AAAA47 4 alex74 3 amexroma 3 amorgos34 51 andersen1 1 Andre_Sant 24 angy2008 14 antos 4 apaci2 3 ari 4 avvocatissimo 12 azetaelle 1 belindo 2 Beppe 1 bia06 63 bosmeld 240 bulogna 16 buttozzo 1 caligola2005 8 Camajan 1 cangiante 1 captfindus 2 Cat_XL 8 ciuccia 1 claudioborghi 12 Coche 9 cris71 2 cristian2008 3 cumulate 2 dierre 3 DinoP 8 diritto 8 Discepolo 19 discipline 43 Doc82 7 domes 1 Dupondius 6 epico696 1 Es_Vedr 3 fabbro 47 fabios61 1 fabrifede 33 fabriziof 9 ferdo 98 fidw99 13 frankiemachine 37 Gallo_Cedrone 10 giapo27 6 ginopelo 4 gionmorg 1 ilfolignate 8 innocentiproject 3 joelabrendola 20 johnny1982 4 junior63 13 lagonzaga 1 lambda 14 lorenzo63 2 lupomar 1 mac 1 mago_gambamerlo 14 Mais78 146 malex 2 manz 8 marc 7 Marco1974 2 marketa 11 Martilde 3 Massimum 6 mauro_1946 2 maxinblack 32 maxolone 9 maybeoneday 4 mellis 3 Metriko 22 MRPINK 41 negusneg 28 niksala 63 nochicco 5 no_perpetual_no_party 53 obsoleto 9 onik 14 ono 6 Onoff 1 Pabloz 4 Peco 6 perpetuals 1 PeterPan 3 Phoenix 1 pier_pat 50 poliutre 1 porchetto 10 quantotanto 8 raiffeisen_Kasse 1 reef 7 riccio43 107 Richard_Fuld 4 Rottweiler 29 rowing 5 russiabond 39 samantaao 30 saverio1973 1 serendipity 15 solenoide 19 sprmnt21 1 statemiasentire 3 steff 11 stefmas 13 stordits 3 storm 2 tdf 6 thesaurus 1 tomcat 9 Topgun1976 147 Vet 56 Wallygo 21 warren_baffo 17 wartburg_12 37 youngsword 4 yquem 28 zeta59 51 Zorba 165 |
statistiche da pag=3095 a pag=3327 delta=233 Nov 30, 2010 |
AD77F1A43772 AFA763FE80A9 AGIONAMENTO2 AIRBERLIN0A6 ANTONVENETA1 ANTONVENETA2 BC09862A5FA2 BE0934378747 CALIGOLA2005 CRISTIAN2008 CXS020776471 CXS021258156 DE0001365880 DE0007070088 DE0008600966 DE0009078337 DE000A0AA0X5 DE000A0D2FH1 DE000A0DD4K8 DE000A0DEN75 DE000A0DMW33 DE000A0DX3M2 DE000A0DYW70 DE000A0E4657 DE000A0E5JD4 DE000A0E5U85 DE000A0EUBN9 DE000A0G18M4 DE000A0G84L8 DE000A0GPYR7 DE000A0GVS76 DE000A0KAAA7 DE000A0ME6Q8 DE000A0TU305 DE000HSH2H15 DE000HSH2H23 DEOOOAODD4K8 ERRSTENBERG7 ERSTEXS01883 ES0115373021 FR0000474421 FR0000495657 FR0000495665 FR0010093328 FR0010128835 FR0010154278 FR0010161026 FR0010167247 FR0010239319 FR0010251421 FR0010279208 FR0010318386 FR0010533414 FR0010535971 FR0010814459 FR0010814558 FR0010871269 FR0010871541 FR0010945188 FR0010952770 HKQMC6JGNBQ6 HNVGVZC53BH5 IIIDE000A0D2 IT0003748313 IT0003934657 IT0004545890 IT0004604671 IT0006592080 ITLDE6AP12A2 JQQ8MJRMP1P1 JRHHKXGJLIU5 JRHIDYNEJZA4 KC7FK8L1SOT0 KH8WKBCYYDK1 LBA000002010 LFQQYGLTGCJ9 LOTTOMATICA6 NL0000113587 NL0000113868 NL0000116127 NL0000116150 NL0000116168 NL0000116587 NL0000119105 NL0000120004 NL0000120889 NL0000121416 NL0009213545 PDE000A0DYW7 PHF8YPDHKJ01 PL624A2943E8 PNL000011637 POST27271990 POST27303857 RBSXS0205935 RZEKERINGEN0 SGXS03365980 SLN3GQYPGGZ1 THQV4F5ZJXX0 TOINTEGRALE2 XS0110537429 XS0119643897 XS0120950158 XS0121342827 XS0122029548 XS0122238115 XS0123998394 XS0125611482 XS0131512450 XS0131739236 XS0131749623 XS0138973010 XS0142391894 XS0147306301 XS0150307980 XS0156923913 XS0159150720 XS0159153823 XS0159207850 XS0167957983 XS0168687100 XS0169058012 XS0171467854 XS0171797219 XS0172565482 XS0173287862 XS0184718764 XS0185672291 XS0186652557 XS0188305741 XS0188935174 XS0193631040 XS0194093844 XS0200688256 XS0201306288 XS0205497778 XS0205935470 XS0207764712 XS0212581564 XS0213178295 XS0214398199 XS0215294512 XS0216711340 XS0223129445 XS0223249003 XS0223454512 XS0229524128 XS0234085461 XS0237509293 XS0237631097 XS0237670319 XS0244204003 XS0246487457 XS0253262025 XS0254095663 XS0255673070 XS0256975888 XS0257010206 XS0268814125 XS0269908074 XS0273230572 XS0274147296 XS0283474483 XS0283627908 XS0290135358 XS0295383524 XS0303478118 XS0304963290 XS0304963373 XS0305277807 XS0307741917 XS0310904155 XS0321515073 XS0336598064 XS0356687219 XS0359924643 XS0360809577 XS0362173246 XS0362491291 XS0368735154 XS0369549570 XS0371711663 XS0372556299 XS0435953186 XS0442431564 XS0449487619 XS0456513711 XS0456541506 XS0458887030 XS0465876349 XS0465889912 XS0468954523 XS0470937243 XS0487711573 XS0503773698 XS0527624059 XS0540544912 XS0541656509 XS0543366164 XS0548803757 XS0555834984 XS0557252417 XS0558238043 XZZ168LWYSD2 ZAG000030404 | statistiche numero isin citati=205 |
Citazione:
Mi autoquoto ...se per evitare quello che è successo a questa.... Banca Austriaca ... Hypo Bank si ritira da sei Paesi ma non dall’Italia Austria vicina - Blog - Repubblica.it l'opzione di vendita del 51% di Volksbank International VBI ....dovesse andare in porto con relativo incasso di soldi freschi ...Perchè no??? Tutto al fine di evitare che il Governo Austriaco ...converta in capitale il miliardo di euro prestato alla OEVAG.....:up: |
Segnalazione
Citazione:
l'errore verificatosi nello scaricamento ha certamente riguardato alcuni dati nella colonna delle quotazioni. Ho notato che compare molto spesso il prezzo di 66,00, e che, nei casi che conosco a memoria, è sempre errato. Chi fosse attirato da un bond con quel prezzo dovrebbe subito verificarne la correttezza. |
Citazione:
|
Citazione:
|
File excel
Chiedo a qualcuno degli esperti presenti in questo forum se é possibile
avere un file excel con indicata la frequenza della cedola. (Annuale, semestrale o trimestrale) Se si grazie mille. |
Citazione:
|
Citazione:
Su alpha effetticamente come diceva anche ferdo non sembra un buon momento. molto spread denaro lettera, e situazione greca che torna a essere chiacchierata ma se il problemia grecia rientra, questo potrebbe essere un bel titolo. Citazione:
secondo me le italease, come faceva giustamente notare stordits sono prezzate male.... staremo a vedere.... non penso che italease/banco popolare paghino +230 bps dal 2016 per uno strumento che non rientra nel capitale... se callano le bpvn nel 2017 non vedo perchè non chiamare le italease nel 2016. cmq allo stato attuale per il banco popolare, l'unica call sicura a livello ecoomico è la lodi. |
@Mais & Reef
Grazie mille per l'aggiornamento,ciao a tutti. |
Fuerrstenberg711
@Maxi & Discepolo
Potreste darmi qualche informazione sulla societa ? ringrazio anticipatamente :help::ciao: |
ehi, sono una particella di sodio, c'è nessuno?
|
Aegon nl0000120889
DOMANDA PER TUTTI
Ho visto su EURONEXT che quota circa 57. E' cumulativa e da marzo 2011 paga TDS olandese decennale + 0,85% Chiaro che la cedola dopo è fissa fino a marzo 2021 e viene ricalcolata ogni 10 anni. Attualmente verrebbe calcolata una cedola fissa di 2,67 + 0,85 = 3.52 che al prezzo attuale viene un rendimento del 6,17%. Poi se da qui a marzo il decennale sale, anche il rendimento sale. Non mi sembra cosi male. OPINIONI GRADITE :ciao: E GRAZIE IN ANTICIPO |
ok, oggi movimento un pò io il form
vendute Erste 741 a 58,5 e BA-CA 4k8 a 61 danaro sulle BAWAG 897 a 78,25 ciao a tutti, da domani al lavoro; vi leggerò sempre con interesse. |
Citazione:
giusto un prezzo vedo denaro a 65,5 di Credite agricole su dexia, vediamo un po se gli altri si adeguano.... é cmq ancora bassa:D:D prima c'erano oltre 10 punti di differenza con quest'altra dexia XS0273230572 erano effettivamente troppi, per me la differenza deve ancora tendere a restringersi. XS0273230572 69,75 denaro 71,5 lettera Fr0010251421 65,5 denaro 66 lettera (vediamo se riesce a prendere un altro paio di punticini...) |
Piccolo aggiornamento su Anglo. Pare che ci sia un gruppo olandese (EXchange Investors NV di Amsterdam) in possesso del 18,7% delle LT2 2014 che si sta muovendo per acquisirne altre offrendo 20,2 sul nominale. L'offerta è valida solo per la Germania. A prescindere dal quorum (2/3 dei possessori alla prima votazione, 1/3 alla seconda) la quota per far passare o meno l'offerta della banca è il 25%. Il testo in inglese qui: Google Traduttore
|
Bawag XS0119643897
In attesa della cedola che ancora non vedo accreditata, su iw.
bawag ha fissato la nuova cedola. pari al 5,745% |
Citazione:
interessante info. per il momento il mercato non ci crede. cmq stiamo a vedere. se riesco li chiamo per capire un po meglio la faccenda. Anglo 2014 20,5 denaro 21,5 lettera Anglo 2016 19,75 denaro 20,75 lettera. come avevamo detto all'incontro la 2014 e la 2017 potrebbero avere sorti diverse. p.s ho scoperto l'acqua calda, ma chiamare per chiedere info, é sempre la migliore idea. non vi mettete paura, di chiamare, si possono chiamare tutti. tanto per telefono si possono dire tutte le minchiate che volete. :eek::eek::lol::lol: |
Citazione:
Cosane pensi di AEGON NL0000120889? |
Citazione:
dimenticavo, ovviamente ciò non implica che l'offerta non passa e che quindi si va facile facile a rimborso nel 2014... io ad esempio al loro posto farei circolare nelle prossime settimane una bozza di legge ad hoc, proprio per creare l'umore giusto a chi deve decidere se accettare l'offerta o meno.. |
1 Allegato/i
riassunto mese di ottobre
|
Citazione:
otc si prende a 57,75 da cassetto effettivamente non é male. se scende un pelino ancora ci faccio un pensierino |
Aegon nl0000121416
Forse è meglio questa rispetto alla NL0000120889 che citavo prima.
E' gia post-call con cedola fissata fino al 14/10/2018 al 5,18% e prezza circa 68. La sorella 889 deciderà cedola a marzo ma però attualmente siamo sul 3,5%. :ciao: |
eurohypo XS0169058012
riflettevo su questo titolo eurohypo. e effettivamente se dal 2013 non vale piú nel capitale.
la possibilitá di essere richiamato ci sono visto che poi paga euribor+367 bp e eurohypo nonostante sia disastrata essendo tedesca e gruppo commerz, si finanza a tassi piú banche del banco popolare... io ne ho poche, non incremento ma le mantengo. peccato non averne prese tante a 40. ma con il senno di poi. non avrei piú le mani, a forza di mangiarmele... |
Citazione:
|
sembra stia tornando un po di tensione sul debito dei periferici...
p.s ricevuta cedola bawag |
Citazione:
|
Citazione:
Sono partito dal post di bosmeld n. 6238 del 22.10.2009. Qui c'e' il prospetto: http://www.investireoggi.it/forum/pr...ml#post1707292 qui puoi vedere la quotazione della DE000A0EUBN9 che è emessa sempre da Furstenberg ma in euro, cedola 5,625%. luxnext : Market | DE000A0EUBN9 | FURSTENB2 5 5/8%PL e qui, un altro grafico dell'andamento della eubn9: FUERSTENBERG II 05/11UNB. + Börsenkurse + ISIN DE000A0EUBN9 + FAZFinance qui ci sono i ratings: https://www.nordlb.de/Rating-Ranking.1908.0.html qui, se scorri la pagina, ma è in tedesco, trovi una sommaria descrizione del tier1 in dollari: bondboard.de qui c'è un comunicato stampa al 31.5.2010: http://www.nordlb.lu/en-us/portal/pl..._itm_id=998390 per farla breve, da questa breve ricerca, non sono riuscito a capire molto di più. Sono finito su un sito dove chiedevano 150 $ usa per ottenere un report di moody's su Fuerstenberg Capital... Quindi, per ora non mi sbilancio, quindi sono d'accordo su tutti i rischi insiti in una lb. A favore invece gioca quello che ritengo un buon andamento del titolo "vecchio" il DE000A0EUBN9 in euro. Inoltre, direi che Nord Lb non stia andando poi così male, ma, per quanto mi riguarda, i dubbi sono sufficienti per rischiare solo ciò che posso permettermi di perdere e non "buttarmi" su questo titolo che, inoltre, è in dollari usa. Mi spiace di non averti potuto dare indicazioni più approfondite. |
Vendute Bawag 966 a 21,60 (comprate a 18,72) :D
Accreditata cedola Eureko 714 su IW :up: :ciao: |
Citazione:
|
@Discepolo
Descrizione accurata ,grazie mille. |
Fineco cedola Bawag non ancora accreditata.
|
popolare di lodi
Riflettendo sulla popolare di Lodi. a questi prezzi forse si potrebbe allegerire.
non penso possa andare molto sopra questi prezzi. al max a 99-100 ma la vedo cmq difficile. |
Su SNS Reaal
Citazione:
Più che miei, i dubbi sono del mercato, che ha costretto e costringe SNS Reaal a pagare tassi elevati. A mio avviso si tratta di una società con notevoli problemi irrisolti sui quali considererei di entrare solo in modo opportunistico (cosa che ho anche fatto), mai con prospettive di cassetto, anche se una delle loro perp è vista da molti come cumulativa (ma bisognerebbe dire che è non-cumulativa con ACSM) e quindi “sicura”. Se digiti con la funzione “Cerca in questa discussione” in alto a destra le parole “SNS Reaal” puoi trovare 4 pagine di post, alcuni dei quali ti danno anche un profilo della società. Naturalmente sul nostro thread ci sono opinioni diverse sulla solidità della società: se consideri seriamente un’entrata ti posso solo raccomandare di leggere tutti i post e di farti un’idea tua. Da ultimo ti segnalo che il 9 novembre saranno comunicati i risultati del 3° trimestre: a quella data avremo un aggiornamento della situazione. |
Citazione:
io in alpha tengo, la banca è sana, sotto i 50 va bene anche in caso di non call e scadenza 2023 .. imho.. piccole parti ovviamente.. e cassetto stretto finche non andrà a 85 circa verso fine 2012..:D le due bpvn quanto stanno? viaggiano sempre con un differenziale di 10 punti sulla lodi? |
Citazione:
bpvn 373 85 denaro 86 lettera bpvn 290 84 denaro 85 lettera lodi 96,25 denaro 97 lettera |
Capital issuing DE0001365880
Ciao ragazzi, dal foglio TIER1 di Solenoide guardavo questa emissione che a 80 di prezzo e 7,13% di cedola non è cosi male.
Leggevo indietro che Maxinblack diceva che poteva essere quella banca del sindacato medici e infermieri tedeschi. Qualcuno la conosce oppure ha avuto modo di approfondire? :rolleyes: |
Citazione:
questo titolo me lo ero guardato anche io. é emesso da Caja madrid e paga il 7% é un emissione molto grande da 3 bln. pensavo quindi fosse liquida. invece non é cosí. il titolo risulta molto illiqudo. cmq dovrebbe stare intorno a 68-70 anche se c'é chi dice che é vicino a 100 :eek::eek::lol::lol: ma in realta non si riesce a prendere. quando ho chiamato l'ir di Bancaja, chiesi info anche su questo titolo, visto che ora si fondono. e mi dissero che il titolo effettivamente risultava illiquido perché é stato piazzato alla clientela retail di Caja Madrid. fanno praticamente dei prezzi in filiale internamente.... mi sa che hanno dato una bella incul... al retail... |
Citazione:
su Bloomberg, non ci sono controparti? se ne vedi, dimmi i MM por favor |
Citazione:
ormai é tardino per vedere queste cose. cmq come ti ho detto dovrebbe essere illiquido.... allo stato attuale vedo solo la Caixa, che sta 100 101 ma senza quantitá ferma al 29/10 e Bval che sarebbe una specie di servizio di bloomberg, ma non eseguibile che segna come prezzo 68,375 denaro 68,625 lettera spiegazione Bval http://hi.baidu.com/arborwang/blog/i...d0d33fad3.html |
Ho fatto un corposo aggiornamento della lista excel al post # 1 di questa discussione.
In particolare ho cercato di aggiornare i rating, integrare le info mancanti, evidenziare le emissioni post call che non hanno rimborsato e includere le ultime emissioni di cui sono disponibili i prospetti. Come sempre vi invito a segnalarmi eventuali errori. :bow: In totale le emissioni censite salgono a 444. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Dal gruppo pigroni (che ha almeno 1 iscritto : IO :D) un GRAZIE AL CUBO !!! |
Citazione:
Ovviamente i suggerimenti sono benvenuti, o richieste per il periodo passato. |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
su Apo-Bank - Participation Certificates Google Traduttore cosi ti fai un idea degli sviluppi |
Citazione:
|
Grazie mille della info Max :up:
Come sempre forum iper utile, penso che rimarró periferico a questo titolo:) Buona giornata e buon gain a tutti ;) |
buongiorno a tutti
mi associo ai ringraziamenti per onik e negus per il grande lavoro fatto, e rinnovo anche il grazie all'INTOCCABILE:D mais per le quotazioni.. grazie di cuore a tutti per oggi: chi avesse bloomberg, mi potrebbe dare i migliori bid/ask di: NIBC XS0269908074 CA FR0010161026 thanks! e buona giornata a tutti |
Citazione:
|
Grazie ai Vostri suggerimenti ho venduto, in gran gain, stamane la intesa 663 a 104,25.
Avevo necessità di liquidità e ne ho venduto un lotto. L'altro lotto lo tengo, cerco di non vendere mai troppo con le perpetuals, diciamo cassettista molto poco dinamico. (Leggo molto il Negus e i suoi inviti a non far guadagnare le banche). Ho pensato che forse non avrebbe avuto ancora molta possibilità di risalita. Sicuramente sbaglio, come al solito, ma secondo voi dove potrebbe arrivare e perchè? |
Citazione:
Chiedo per imparare, ormai è fatta, volevo comprare, e l'ho fatto, la sub del banco popolare al 6%. Sta salendo a razzo e non mi è sembrato il caso di attendere. Ringrazio chi mi aiuterà a capire. |
Aviva
Aviva: miglioramento redditivita' e crescita vendite in 3* trim.
LONDRA (MF-DJ)--Aviva ha registrato, nel 3* trimestre un miglioramento della redditivita' e una forte crescita, grazie ai risultati raggiunti in Gran Bretagna e Asia. Nei primi nove mesi dell'anno la societa' ha riportato vendite da 25,55 mld gbp, conto i 24,06 mld gbp dello stesso periodo dello scorso anno e dei 25,2 mld gbp stimati dagli analisti. Il capitale in esubero e' pari a 3,6 mld gbp, a fronte dei 3,8 mld gbp dell'anno precedente. La societa' intende generare entro la fine dell'anno un capitale operativo di 1,5 mld gbp. red/est/ria (END) Dow Jones Newswires November 02, 2010 04:17 ET (08:17 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. |
Citazione:
perche' deve arrivare per forrza da qualche parte? se rimane a questi valori e ti rende il 7.5% ti fa schifo? |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
perfettamente d'accordo con Mais. CONTI LLYODS Lloyds Banking: 3* trim. positivo per attivita' core (MF-DJ)--Nel 3* trimestre Lloyds Banking Group ha registrato un buon utile netto, dal momento che le entrate hanno continuato ad aumentare mentre i costi sono diminuiti. La banca e' sulla buona strada per il soddisfacimento dei nuovi requisiti Basilea III. Alle banche britanniche non sono richiesti dati precisi durante la pubblicazione delle trimestrali. Come previsto, Lloyds ha registrato un miglioramento del margine netto d'interesse, trend che dovrebbe proseguire per il resto dell'anno. red/est/ria (END) Dow Jones Newswires November 02, 2010 05:54 ET (09:54 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. |
Le due friends provident hanno fatto un bel balzo in questi gg, ora viaggiano su 85-86 :up:
|
giusto un prezzo
Dexia FR0010251421 65,25 denaro 65,5 lettera (spread molto stretto, andrá su o giú...) quando tornerá a pagare la cedola prezzo fair minimo 80. su questo titolo, ho deciso di usare la tecnica alla Claudio. non vendo neanche con una pistola alla tempia. :eek::eek: ovviamente a meno che non cambino gli scenari... |
ciao a tutti vendute le lodi a 96,1
|
Citazione:
Citazione:
Grazie per avermi risposto. La lodi ne ho 35k, della intesa ne avevo due lotti e ho pensato a quando l'ho vista poco più di 90 per via della Grecia. Comunque la cosa è fatta, Mais assolutamente il suo rendimento non mi fa schifo, ma pensavo che fosse una quotazione bella alta. Grazie in ogni caso, perchè se ho questi piacevoli dubbi lo devo a Voi. Buona giornata. |
Citazione:
|
Citazione:
sono graditi dei suggerimenti |
[quote=lambda;1856296]
Citazione:
de nada. anche a te. |
Citazione:
|
Magari vendere la 663.....a prendere la 020 con cedola del 9.5%....fregandosene altamente delle clausole ( anche perchè abbiamo visto recetemente che le cambiano in corsa)...e guardando solamente la qualità dell'emittente.
|
Citazione:
Se va male si prendono circa gli stessi soldi di interessi, ma se va bene si rischia un 60-80% di kagain. Magari sbaglio, ma io la vedo così... |
Citazione:
Però avrei preferenza, di gran lunga, per il tf, se ne trovassi di convenienti... Per ora non ne ho trovati e sto rimanendo sulla Lodi, vediamo un po' se cambio idea... Di roba a sconto mi sembra che ce ne sia davvero poca... |
Oevag
Oggi è il primo giorno(ieri era festa anche se le borse erano aperte)...dopo le notizie apparse sullo "Standard"....i prezzi ed i volumi sembra stiano salendo....sperem:up:
c'è tanta strada da fare .....;) OEVAG FIN.(JE) 04/UND.FLR (WKN A0DC0M, ISIN XS0201306288) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE |
Citazione:
per la risposta su cosa comprare di nuovo, tasso fisso, emittente discreto.. secondo me è rimasta indietro solo sns155, si dovrebbe comprare attorno a 82 penso... altrimenti bisogna scendere di qualità emittente |
Citazione:
|
Citazione:
denaro o lettera? |
Citazione:
|
Citazione:
grazie! |
Citazione:
Volevo farti ridere ;) |
Citazione:
|
Citazione:
Che simpatico umorista! |
AXA 6.75% LT2
Ciao a tutti, segnalo che l'AXA 6.75% xs0122029548 esercità call il 15.12.2010, anche se non è T1 cmq una buona notizia, in postcall avrebbe pagato se non ricordo male eur3mesi+220bp |
Citazione:
Sarei invece quasi tentato di vendere la BPVN 373 pmc 77 , solo che non saprei su cosa girare il ricavato. Grazie per eventuali opinioni Prezzi di B.P. stamane : BPVN 373 84 / 86,5 Intesa663 103,5 / 104,75 Lodi 512 96 / 97,5 |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
nn mi piace molto quella sns.. coupon pusher piu debole di tutte le emissioni SNS, se non ricordo male... pero confermami perche forse mi sbaglio. cmq vediamo i conti il 9/11 ma mi sento piu sicuro con la 155 |
Venduto 50K Pemex 2025 a 100,75,acquistato Allianz 325 a 99,5 e HDI 440 a 103,20.
A mio avviso le HDI,il mio referente di MPS le ha acquistate senza mettere prezzo,sono un pò care che nè pensate? |
Citazione:
|
Citazione:
No perchè se ci sono problemi legati alla Grecia, mi vendo l'altro lotto. Grazie a chi potrà rispondermi. |
Citazione:
|
Citazione:
ricevuto info dall'ir di dexia. praticamente anche per l'anno prossimo, causa UE, niente cedola. dovrebbe tornare a pagare nel 2012. quindi dovrebbe ricominciare a produrre rateo da novembre 2011 sarebbe stato troppo bello che avesse pagato da questo anno... cmq un pochino può ancora salire. |
ciao bos
in qualita di compagno di merende su Alpha :D vedi il miglior denaro / lettera su XS0269908074 grz |
Citazione:
Mollale ...BOS....è allo stesso prezzo ti prendi un IRS....che ti paga la cedola...buone prospettive di risalita e se ti prendi CREDIT AGRICOL ..anche di Call.. |
Citazione:
Quale discesa????? |
1 Allegato/i
Citazione:
In realta' la call della LT2 era abbastanza scontata avendo Axa emesso una nuova subordinata in aprile allo scopo di richiamare la XS0122029548. (l'unica di pari subordinazione in scadenza nei 12 mesi successivi alla nuova emissione) http://www.investireoggi.it/forum/14...post17656.html |
Citazione:
|
Citazione:
ti vedo solo ora, oggi sono stato un po impegnato. a quest'ora di mm non ne vedo nessuno. i am the only one in the office. sto qui a spremermi le meningi, per cercare di rosicchiare qualche soldino da qualche parte. :lol::lol: te pensa che é da ottobre 2008 che praticamente non mi faccio una vacanza vera e propria. non tanto per un discorso di costo della vacanza in se. ma per i soldi che potrei perdere non stando sul mercato :eek::eek: sono un caso PATOLOGICO |
Citazione:
|
Citazione:
quella intesa é scesa un pochino. non mi vorrei sbagliare ma oggi si comprava a 104,25 e si vendeva a 103,75 |
Citazione:
ma andove la si trova una P a buon mercato? :eek: la mia scelta migliore fai te è stata BES a 71,5... coupon pusher forte, banca in miglioramento, step up, discreto post call ma tre mesi fa le scelte erano tra groupama e bpvn, cazzarola :D:D |
Citazione:
Si è scesa un pochino. |
Citazione:
Spesso e volentieri B.P. mi dà dei valori attendibili solo in parte , per esempio con l'ultima vendita di Groupama dal valore denaro che mi hanno dato ho avuto un eseguito 75 tic sopra, per cui ci stà che mi dicano denaro 103,5 ed eventualmente mi eseguano l'ordine a 104. |
Citazione:
|
Citazione:
eppoi, vai te in vacanza con uno che ti parla di P, di HY, di YTC, di CY, per non parlare del quantitative easing e dell'andamento dei mercati... |
Citazione:
|
Citazione:
Io sono indeciso , poichè non vedo occasioni, oggi stavo per vendere BPVN 373 e poi ho preferito mantenere. |
Citazione:
|
Citazione:
Pensavo, tanto per cambiare, a BA-CA 4k8. Qualcuno è così gentile da poste i prezzi se chiama o se ha bbg ??? Oltre a BACA, che c'è che prezza meno ??? Le solite ERSTE/RZB ??? Qualcosa d'altro ??? |
Citazione:
La 416 ha un cash yield più alto, la 004 rende di più alla call. Certo AEGON, come ci ricorda spesso Solenoide, ha qualche problema irrisolto, ma chi non li ha... :lol: Che ne pensate? Se qualcuno telefona a IW o qualche buon cuore dotato di BBG ha le quotazioni? Io in questi giorni ho poco tempo, sono alle prese con un nuovo arrivo http://www.carloneworld.it/images/4_...ticons/187.gif :);) |
societe generale
Societe Generale: utile netto 3* trim. a 896 mln euro
PARIGI (MF-DJ)--Societe generale ha raddoppiato l'utile netto nel 3* trimestre. La banca transalpina ha chiuso i 3 mesi con un profitto di 896 mln euro contro i 426 mln euro realizzati nello stesso periodo del 2009 e i 716 mln euro stimati dagli analisti. Il risultato e' stato favorito dalla diminuzione degli accantonamenti per far fronte a perdite riconducibili a crediti in sofferenza oltre che dalla brillante performance delle filiali retail che operano a livello internazionale. La societa' e' convinta di essere in grado di allinearsi al nuovo quadro normativo stabilito da Basilea III entro il 2013 e senza ricorrere ad una ricapitalizzazione. La prestazione ha consentito alla banca di raggiungere nei primi 9 mesi del 2010 un utile netto di 3,04 mld euro, un livello che gli esperti avevano pronosticato per l'intero 2010. I ricavi sono cresciuti del 5,5% su base annua attestandosi a 6,3 mld euro a fronte dei 5,97 mld euro totalizzati nel 3* trimestre dello scorso anno. Il Tier 1, un parametro guardato molto da vicino dagli esperti per misurare la solidita' finanziaria delle banche, ha raggiunto il 10,4% alla fine di settembre. Il Tier 1 core si e' stabilito all'8,4%. red/est/car (END) Dow Jones Newswires November 03, 2010 04:05 ET (08:05 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. p.s Auguroni all'amico pier pat:up: |
Citazione:
|
Arrivata cedola bawag 897 !
Qualcuno sa di quanto sara il Qauantitavive easing 2 , le voci vanno da 500 miliardi a 1500,? Per capire un po se e quanto svaluteranno le nostre P in dollarini. Grazie,dario. |
Come non detto
alle 19,15 ora italiana la Fed rilascera' il comunicato |
Citazione:
ca 026 68 5 69 5 baka k 60 62 rbz 040 57 59 |
isp 663 anche oggi fa denaro 103.50 da 104.25 di ieri mattina
|
arrivata cedola bawag 8,765% ed eureko 6% :up:
|
magari qlc ha un prezzo di isp 020
|
Citazione:
|
Citazione:
grazie così a naso, erste 741, che è quella che manca, dovrebbe essere a 58/60 circa :) alla fine, la meglio mi sembra ancora baca |
nick ti ricordi le paranoie che avevo su bpvn ora mi stanno tornando su intesa 663
che dici tu di bpvn ne hai proprio tante vero? :D io pensavo quasi quasi di prendermi anche una sns |
Citazione:
a me la migliore irs. mi sembra credit mutuel. se si leva il possibile appeal dato dalla call di baca. si comprano allo stesso prezzo. ma baca se c'é marasma torna a 50. Mutel da 62 va a 58.... io addirittura, volevo vendere tutte le baca, e comprare credit mutuel :eek::eek: non lo ho fatto solo nella speranza REMOTISSIMA, che calli, o facciano un opa primo o poi. o cosa piú probabile, che venga ingoblata in unicess. prezzo isp 663 103,75 denaro 104 lettera fate quello che volete. ma io la robba oltre 100 con cedola alta non la tocco |
sono quelle che bloccano il tasso x 10 anni?
Ciao,
ma queste sono le 2 famigerate, si che fissano il tasso e poi lo tengono fermo sino al 2020 o giù di li (salvo call)? Se si io girerei alla larga, se i tassi risalgono (ed in un decennio risaliranno....)...... Citazione:
|
Citazione:
Poi passo alle mie note dolenti: mi sembra che la 416 non sia censita da iwbank mentre la 004 non l'avevo presa in considerazione, quindi non so quale sia la cedola e il prezzo teorico. La 416 penso viaggi attorno ai 69, peró non so se sia acquistabile con iw, qualcuno puo confermare visto che sono al lavoro e con il melafonino e iwlite non riesco a cercare per isin? :ciao: |
Citazione:
...io bpvn 290 mantengo, son cassettista del resto :up: e calcola che ho pmc 64,50 :D diaciamo che si, son bello pienotto :up: su intesa 663, dipende sempre dalla view. Ad averle prese sotto i 100, io non le mollerei. Però io ragiono così. C'e' gente tipo top, che se le avesse prese a 95 le avrebbe già liquidate :up: del resto, gli spread in genesis si stanno stirngendo, buon segno, ma vuol dire che HY e P con ceodle dell 8% sotto i 100, con CY elevati o con occasioni non ne vedremo più, se andiamo avanti così...:rolleyes: io ora come ora non comprerei, quando c'era da comprare non vi siete fidati, sns, groupama, bpvn, bpce son salite tanto. oltre agli irs, sincermanete, vedo poco altro, tipo bancaja, però ovviamente con il dovuto rischio e spread elevato non da trading. |
Citazione:
forse abbuiato dalla mia idea ho frainteso il tuo post: intendevi dire che non le venderesti o che non le compreresti? grazie mille sempre grazie al club dei migliori e l'intoccabile Mais78!:up: congratulazioni a pier;) |
Citazione:
Si sono quelle a tasso bloccato per 10 anni, poi viene ricalcolato. Sulla 416 a 69 di prezzo rende il il 7,5 (cedola 5,18), non è poi cosi male fino al 2018. Poi con risalita tassi il prezzo magari risentirà, pero avvicinandoci al 2018 e quindi ricalcolo cedola dovrebbe recuperare. La 004 ricalcola l'attuale cedola nel 2015 che non è poi cosi lontana. Accetto consigli |
Citazione:
Il Miglior Gain Possibile:D:up::lol: |
Citazione:
baca, più che la speranza call tra un anno, la vedo più facile nel 2013/2014, e presa a 62 è sempre un bell'andare :up: prima o poi cmq la devono estinguere. la roba oltre i 100 che non tocchi, intendi che non la compri o non la vendi ??? |
Citazione:
tutta un'altra cosa però alla fine forse si potrebbe fare meglio della sns 523 ( mi piace di più della sns 155 ) oppure un'altra sotto a 100 che sembra interessante XS0295383524 |
Citazione:
non la compro, oltre 100 non compro, salvo eccezioni strane. per esempio intesa a 104 la lascio li dove sta. su credit mutuel ci sono 3 emissioni, ti consiglio le prime 2. l'ultima prima era piú a sconto, ora é piú cara. XS0207764712 XS0212581564 FR0010128835 |
per un ptf tranquillo con una resa immediata non particolare ma neppure da irs perche' l'biettivo e' di breve periodo avrei scelto
erste 152 74 50 eureko 714 91 25 ikb 219 90 axa 174 a 77 una critica sarrebbe ben accetta |
Citazione:
Tra i 95 ed i 100, prenderei volentieri intesa 506/663, unicredit 243 e bpce 269/558. Tra i 90 ed i 95, prenderei volentieri sns 523. Mi sa che son prezzi un pò troppo irreali...ma ci spero...se tornano li, ne prendo un lotto ciasucno e li chiudo con il lucchetto. Oltre, ovviamente, ai target sulle 2017 a 70 : sns, bpvn(ma li sono a posto) groupama 414. Sulle irs, adesso sono ancora appetibili, certo, ma a me piace la cedola alta...:rolleyes: do uno sguardo agli isin grazie bos :D |
Citazione:
Eureko è ok come emittente, ma non rende molto... ikb è ok il rendimento, se ti sta bene l'emittente. Io ne ho un pò a 77,50 :up: e mantengo...:) |
Citazione:
Lettera su tutte e tre 62 o giù di lì ??? Perchè oltre a queste, direi baca e bancaja, anche se sotto come livello soldità quest'ultima. La erste 5,25% invece, vedendo come tutto è salito che che è già post call, sui 74 non è male. se si considera che ogni anno può essere callata...emissione da 200 mln...mettiamo anche nel 2013/2014...sarebbe ottimo... |
Citazione:
le prime 2 a 62,25 la terza a 64 |
SNS 155 o BPVN 290
Ti confermo la mia view negativa sulle due Aegon, a seconda del taglio che ti puoi permettere io guarderei una di queste, oltre 8% ....
Citazione:
|
come trattate le bancarie post call (YT???)
:ciao:,
domanda: le P post call, tipo le Erste, come le considerate? Voglio dire simulate una call a 10 anni YTC=2020, YT Y/prezzo% o come? Intendo in ottica di cassettista come conviene considerarle a livello rendimento (anche per confronto con le altre in pf). Grazie. Citazione:
|
Citazione:
tenendo conto che la sorpresa positiva ci puo essere ogni anno.. si spera:up: |
Citazione:
|
Övag
Se d'interesse ....la mia richiesta e la risposta dell'I.R.
Confermato l'aumento di capitale ...e confermate le possibilità di vendita di VBI ....tempi da decidersi ...il 16.12.2010...?? Richieste Dear Investor Relator, I would like to have information about the news appeared in the newspaper "Standard" in recent days, especially if it is confirmed that the capital increase of 300,000,000 euro, as established fact and the will of a sale in VBI block, also in light of increased capital if there will be news about the Perpetual Bonds. Thanks in advance for your reply Risposta : Dear Mr. XXXXXX, regarding the newspaper article published by "Standard" we can give you the following information: Österreichische Volksbanken-AG is currently evaluating strategic options and assesses the effects of changing regulatory requirements (Basel III). A sale of Volksbank International (VBI) would - among others - be such a strategic option being evaluated at the moment. However, so far no decision has been taken. It is planned that the owners of Österreichische Volksbanken-AG will provide EUR 300 million fresh capital to the Bank, which should be used to redeem the first tranche of the EUR 1 billion participation capital issued to the Republic of Austria in 2009. However, the owners of Österreichische Volksbanken-AG have not made a decision on the capital raise or any timing of it as of yet. At the time of issuance it was agreed to redeem the first tranche of participation capital held by the Republic of Austria by the end of 2011. Furthermore, the redemption of tier 1 capital (like the ÖVAG Finance Jersey bonds) is only possible according to the Austrian Banking Law if it is replaced by capital of the same or higher quality before the redemption - which is not possible under current market conditions. Do not hesitate to contact us if you have any further questions, best regards, Manuela Elsensohn-Pauser Institutional Investor Relations http://posta27a.mailbeta.libero.it/c...ownloader&ai=0 Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 14-16 Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10 Tel: +43 (0) 50 4004 3187 Fax: +43 (0) 50 4004 83187 mailto:investorrelations@volksbank.com mailto:manuela.elsensohn-pauser@volksbank.com http://www.volksbank.com Traduzione Caro Signor XXXXXX per quanto riguarda l'articolo pubblicato dal giornale "Standard" siamo in grado di fornire le seguenti informazioni: Österreichische Volksbanken-AG sta valutando le opzioni strategiche e valuta gli effetti della modifica i requisiti normativi (Basilea III). La vendita di Volksbank International (VBI) avrebbe - tra gli altri - essere una opzione strategica in corso di valutazione al momento. Tuttavia, finora nessuna decisione è stata presa. Si prevede che i proprietari di Österreichische Volksbanken-AG fornirà 300 milioni di euro di capitali freschi per la Banca, che dovrebbe essere utilizzato per riscattare la prima tranche di 1 miliardo di euro il capitale di partecipazione rilasciato a la Repubblica d'Austria nel 2009. Tuttavia, i proprietari di Österreichische Volksbanken-AG non hanno preso una decisione sulla raccolta di capitali o di qualsiasi calendario di esso come ancora. Al momento del rilascio è stato deciso di riscattare la prima tranche di capitale di partecipazione detenute dalla Repubblica d'Austria per la fine del 2011. Inoltre, il rimborso del capitale Tier 1 (come il ÖVAG Finanza obbligazioni Jersey) è possibile solo in base alla legge bancaria austriaca se viene sostituito dal capitale della stessa o di maggiore qualità prima della redenzione - che non è possibile nelle attuali condizioni di mercato. Non esitate a contattarci se avete ulteriori domande, Cordiali saluti, Manuela Elsensohn-Pauser Relazioni con gli Investitori Istituzionali Alla prossima :ciao: |
Russia, il tuo inglese e' migliorato moltissimo! :D
|
Citazione:
Ho fatto un corso serale full immersion ....più che full era propio immerso ...talmente immerso che mi son perso ...:DD::DD: |
Ikb 219
Ciao Nik,
ma a 89/90 non è il caso di farle fuori le ikb 219? Il facciale è 4,625% o sbaglio? Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
NON era assolutamente...una domanda da farti....... |
Citazione:
eh eh :lol: |
Citazione:
|
Citazione:
comprate le bes a 70 75 sella |
Citazione:
Citazione:
secondo me CNP 247 ? no? |
Citazione:
credo che ciò renda più rapida la call poi c'è la BOI se ami un po' di brrrr... |
Citazione:
|
Citazione:
Quanto prezza circa Cnp 247? :ciao: |
Lodi 96.5 - 97
|
Citazione:
Certo, poi magari siamo qua tra tre mesi a comentarle a 90...ma penso che non possano muoversi in su più di tanto, ancora. L'importante è che non scendano sotto un certo livello (o magari si, così si incrementa :D) Citazione:
Poi non sto tanto a vedere YTC o CY, se l'emittente mi piace, la cedola pure, ed il prezzo lo considero ok, compro... |
Citazione:
|
Ho 100k di bpvn 290 acquistati a 72 e 60 k di bp lodi acquistati a 55,vorrei vendere 50 k di 290,cosa c'è sul mercato con gli stessi prezzi e lo stesso rendimento?Un grazie a tutti
|
Citazione:
Io vorrei mantenerle fino a scadenza, a meno che non schizzino a 96/97 entro un annetto. Certo era meglio prenderle prima, però...cosidera che è un lt2 anomalo, di solito hanno call dopo 5 anni e post call irrisori, qua mancano circa 3 anni e mezzo :up: |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Rapido sondaggio, io sarei tentato...:D |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
|
Xs0237631097
Ciao Mais,
ma lo switch out from FP 380 @ 85 in British Insurers 097 @ 68/70 circa come lo vedi? Come mai le BI097 non sono salite se non 3-4 punti (12-13 le FP)? Ciao Citazione:
|
Ragazzi, vado OT, ma sono andato appena lunghissimo di UK real estate (comprato una casa)... che Dio me la mandi buona...
|
Citazione:
PS Prezzo Brit 71-73 |
Citazione:
AUGURONI :yeah::yeah::band: |
Citazione:
Auguri... :clap: Un mattone ....ci vuole :up: |
Grazie, mi sono dissanguato ma rispetto ai prezzi che ci sono in italia penso di aver comprato decentemente per essere Londra.
Secondo me il mattone e' un'investimento del piffero, soprattutto ora, pero' una prima casa ci vuole. |
Citazione:
e quando posso ci vado. Ah ho preso un po' di 174 a 75 grazie per il prezzo |
Citazione:
|
Citazione:
in che zona l'hai presa? anche io non sono molto per l'immobiliare, ma la prima casa serve.:up::up: |
step up
Ciao,
assumendo che solvencyII sarà simile a basilea3, queste secondo te/voi sono step up? Grazie Citazione:
|
Citazione:
vedi sopra |
si, direi di si
:up::up::up:
Citazione:
|
Break a leg!
Ottimo, altro che perpetue che vanno su e giù.....in bocca al lupo!
Citazione:
|
Citazione:
Stupenda soddisfazione :ola: |
Citazione:
|
Citazione:
Complimenti anche da parte mia. |
Originalmente inviato da pier_pat http://www.investireoggi.it/forum/st...s/viewpost.gif
Io in questi giorni ho poco tempo, sono alle prese con un nuovo arrivo http://www.carloneworld.it/images/4_...ticons/187.gif Congratulazioni anche da parte mia.:up::ciao: |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
a Londra quanto vanno a mq? comunque complimenti :up: |
Citazione:
PS A Knightsbridge hanno venduto una penthouse in costruzione per 150 milioni di GBP... |
Citazione:
hai investito diversi soldi :eek: scusa la domanda, se è inopportuna non rispondere, ma il 7,4GBP/mq è la media sui 150mq totali? |
Citazione:
|
@ pier_pat
AUGURONI carlo |
Citazione:
Scusa Mais......ma ti sei preso un 4 p senza ascensore per punirti di quale colpa ?????? |
Citazione:
|
x pier_pat
tantissime congratulazioni!!! :up::up:
|
Citazione:
|
Citazione:
dai che poi cartolarizziamo il tuo mutuo e lo vendiamo ad AXA.. allora si che sarete legati l'uno all'altra, fedeli fedeli.. :lol::lol: a parte le scempiaggini, ottimo acquisto, veramente!!! |
Citazione:
MUTUO tasso fisso o variabile? :lol: PS non è che arrotondi con B&B per forumisti in città? :rolleyes: (sono amante del rooftop)! |
Citazione:
Per ora ancora mi reggo in piedi, ma ho 32 anni, piu' avanti chissa', ma si puo' sempre rivendere |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
hai fatto benissimo a comperar casa,gli assets vanno diversificati ed una prima casa è un grande investimento.:up: vedrai che non te ne pentirai. complimenti e auguri |
Grazie a tutti per gli auguri
|
Citazione:
Tutto il resto verra'. |
Ot: Qe
Speriamo che sia l'ultima "spintina" (o "bollina"): veramente non ne posso più.
Tutti felici e contenti (anche quando le faceva il buon Alan, poi messo in croce): ma adesso che si vada avanti (se si può) con le proprie gambe. Più base monetaria per tutti.Evviva.:rolleyes: Domani è un altro giorno, si spera. Fine OT ;) |
Citazione:
|
Citazione:
Il roof te l'ha ripagato Bawag:D X QUanto riguarda il Qe Fed,tutti festeggiano ma per me è una notizia pessima...600billion x far partire l'economia,tassi a 0 per altro tempo..e festeggiano?Mah:rolleyes::) |
Citazione:
ti prendo in parola per il barbeque:D:D cmq bella zona, e poi mi piacciono i terrazzi, qui a londra da quel poco che ho visti, sono un po rari. |
giornata di annunci, complimenti e auguri a pier e a mais. per una coincidenza domani parte il cantiere per la costruzione della mia...
|
Complimenti a Mais & Disciline per la casa.:up:
A Pier_pat avevo già fatto le congratulazioni:) |
Citazione:
Comunque congratulazioni, la prima casa è veramente emozione grande! Attendiamo notizie sull'house warming, che organizziamo un charter dall'Italia con IO meeting in qualche pub storico ;) |
Citazione:
Cmq bravò !!! Certo che, confrontandola con i prezzi in Italia e alla metratura, diciamo che ti sei tolto un pò di divertimento sulle p !!! Anzi no : mutuo !!! |
Citazione:
Io ancora non posso farlo... e chissà mai se potrò |
Citazione:
http://www.investireoggi.it/forum/im...00untitled.gif |
Citazione:
|
Citazione:
In effetti psicologicamente aiuta sapere che posso ripagare il mutuo in qualsiasi momento, soprattutto con l'aria che tira...qui a Londra non esiste il "posto fisso", ti possono fare fuori da un gg all altro... Cmq, non so se esiste sito analogo in italia ma in Uk cercare casa e' veramente facile, se un giorno volete comprare casa qui vi consiglio Primelocation: Homes & Houses for Sale, Estate Agents, Property Search |
Citazione:
meno acconto possibile finche' non si e' verificato per bene la situazione Ipotecaria....ma certamente tu l'avrai già ben verificata o no? |
Citazione:
era in comodato d'uso ad un protettore della prostituzione :D to be continued |
Citazione:
|
Citazione:
Mi sembra un ottimo acquisto ^_^ Magari avere la possibilità di fare altrettanto :P |
Citazione:
|
Citazione:
Qui funziona che si nomina un avvocato per parte. Il mio si occupera' appunto di fare tutti i controlli del caso sull appartamento e di redigere il contratto, non ci sono notai. Quando ci sara' l'ok (qualche settimana) si firma e si versa il 10% del prezzo. Successivamente c'e' il vero e proprio passaggio della proprieta' e si versa il rimanente 90%. Chiedo scusa a tutti per l'OT. |
[QUOTE=Mais78;1860797]vet da quello che mi pare di capire qui il giudice da mandato ad un agenzia di vendere (perche' ne ho viste diverse su primelocation), ma non sono un esperto.
Qui funziona che si nomina un avvocato per parte. Il mio si occupera' appunto di fare tutti i controlli del caso sull appartamento e di redigere il contratto, non ci sono notai. Quando ci sara' l'ok (qualche settimana) si firma e si versa il 10% del prezzo. Successivamente c'e' il vero e proprio passaggio della proprieta' e si versa il rimanente 90%. Chiedo scusa a tutti per l'OT. :up::up: |
Good news :D
Bnp Paribas: In Primi 9 Mesi Utile Netto a 6,2 Mld (+40,9%) giovedì, 4 novembre 2010 - 8:59 (ASCA) - Roma, 4 nov - Nei primi nove mesi del 2010, Bnp Paribas ha riportato un utile netto pari a 6.293 milioni di euro, in aumento del 40,9% sul periodo. ''Questa performance positiva - si legge in una nota - dimostra la capacita' di generazione di capitale del Gruppo, che ne assicura la solidita'''. Il margine d'intermediazione del Gruppo, sempre per i primi nove mesi dell'anno, ammonta a 33.560 milioni di euro, con un aumento dell'11,4% rispetto ai primi nove mesi del 2009, mentre il risultato lordo di gestione e' in crescita del 7,7%. A perimetro e cambio costanti, il livello di ricavi e' comparabile (-0,3%) a quello dei primi nove mesi del 2009 e i costi operativi (al netto dei costi di ristrutturazione) calano dell'1,0%. Il costo del rischio, pari 3.640 milioni di euro, e' in forte calo (-43,7%) rispetto ai primi nove mesi del 2009. L'utile netto per azione ordinaria ammonta a 5,1 euro contro 3,7 euro nel corso dei primi nove mesi del 2009. La redditivita' su base annua dei capitali propri ammonta a 13,2%, con un incremento di 2,2 pp sul periodo. ''Grazie al suo ruolo attivo nel finanziamento dell'economia reale e alla conferma del calo del costo del rischio - prosegue il comunicato -, il gruppo BNP Paribas realizza nel terzo trimestre 2010 un'ottima performance, nonostante un contesto economico incerto'': il Gruppo ottiene un utile netto di gruppo di 1.905 milioni di euro, in aumento del 46,0% rispetto al terzo trimestre 2009. ''Questo risultato dimostra nuovamente l'efficacia del business model di BNP Paribas''. Il margine d'intermediazione, pari a 10.856 milioni di euro, e' in aumento dell'1,8% rispetto al terzo trimestre 2009, con un incremento delle attivita' di Retail Banking e di Investment Solutions che compensa il calo dei ricavi di CIB rispetto al dato elevato ottenuto nel terzo trimestre 2009. La rivalutazione del debito proprio fa gravare nuovamente su questo trimestre un onere di -110 milioni di euro (contro -308 milioni nel terzo trimestre 2009). I costi operativi, pari a 6.620 milioni di euro sono in aumento del 9,7%. Questo effetto forbice negativo (differenza fra il tasso di crescita dei ricavi e quello dei costi operativi) proviene esclusivamente dai costi di ristrutturazione (176 milioni di euro contro 33 milioni di euro nel terzo trimestre 2009, quando l'integrazione di Fortis era solo agli inizi) e di CIB, la cui base di costi per il terzo trimestre 2009, eccezionalmente debole, era stata segnalata all'epoca come non significativa. Il costo del rischio, pari a 1.222 milioni di euro, ossia 72 punti base degli impieghi verso la clientela, e' in forte calo (-46,9% rispetto al terzo trimestre 2009) e permette al Gruppo di ottenere un risultato operativo di 3.014 milioni di euro, in crescita del 29,6% rispetto a quello del terzo trimestre 2009. Il risultato al lordo delle imposte si attesta a 3.151 milioni di euro (+28,9%). ''Le performance di CIB e di Investment Solutions restano elevate e il rimbalzo dei risultati di Retail Banking (piu' che raddoppiati) riequilibrano il contributo delle tre divisioni''. |
Citazione:
Citazione:
Complimenti a tutti e due. :V :up: La famiglia si allarga :tutti: (e conquista nuovi territori)... :lol: |
Mi associo alle congratulazioni per PIER_PAT e agli auguri per Mais
|
@peco
Ci sentiamo stasera alle 20 ?. Auguri a Mais!!!!! Scusate OT. |
Lodi 96.3 - 96.9
baca w70 61 - 61.5 |
sns xs0310904155 80.5 -81.25
|
OT: Ringraziamenti
Grazie a tutti per gli auguri per il nuovo pupo, da parte mia, della mamma e della sorellina, lo sapevo che eravamo un bel gruppo :tutti: ma sono sinceramente commosso!
:up::):ciao: |
Auguri pier pat. Marmocchi in arrivo in questo periodo...io sono diventato zio 4 gg fa..
|
Citazione:
Citazione:
Ps. Ieri ho Fatto prendere un Cippone della Bawag897 ad un mio conoscente a 78,75%,mi sembra l'unica ancora a sconto,a parte le Preferred Shares in $ |
Citazione:
PS: il mio è nato 5gg fa... |
Intanto Irs10y in Arretramento ieri 2,748
|
Anche se in ritardo Auguri da parte mia a Pier Pat (concittadino torinese se no ricordo male) ed a Mais per il suo super acquisto. :up: :)
|
Citazione:
Non la vedo male Megane Fox che prende il sole su quel terrazzo, mentre tu, al piano di sotto, ti dedichi alle perpetue...:lol::lol::lol: |
Citazione:
|
Citazione:
Rettifico in questo momento risale di qualcosa EUR 10A Irs ore11: Bid 2.75 / Ask 2.781 Var 2.12% |
Citazione:
|
Citazione:
Voglio Vedere in Europa con L'euro cosi forte cosa si esporta:rolleyes: Poi in Usa fanno quello che vogliono Stamperie a tutta e Via,ma a questo punto farebbero prima a regalare 50.000$ ad Americano e via..:lol: |
Citazione:
Concordissimo :) Il problema è che si ripercuoterà (es. inflazione importata...) molto probabilmente anche da noi. Pompa-pompa come diceva quella barzelletta...:down: |
Citazione:
Io non capisco come tutti remino verso il consumismo e non verso l'austerità...boh sarò strano io:D(Ben felice di Esserlo si Intende:D:)) In tempi di Poco Benessere non si può spendere e spandere come in tempi di Prosperità.. |
Citazione:
colgo l'occasione per fare i complimenti a Mais per la nuova casa.. gli investimenti mobiliari vanno bene ma della prima casa non di può fare a meno...inoltre mi dicono che l'immobiliare a Milano comincia a riprendersi...oltre al fatto che quando l'inflazione galopperà, a causa degli USA, gli immobili si rivaluteranno... |
Bayern Lb e West lb NON SI FONDONO PIU
sfuma la fusione tra i due istituti tedeschi.
*BayernLb: conferma conclusione trattative per fusione con WestLb |
Citazione:
BayernLB und WestLB: Geplatzte Fusion setzt Landesbanken unter Druck - Unternehmen - Banken + Versicherungen - Handelsblatt.com |
aste londra
Citazione:
Auguroni a Discipline :up::up: Citazione:
io sto iniziando a guardare questo mondo anche qui a Londra, quando ci capisco qualche cosa in piú vi faccio un riassuntino. pensa te che io stavo guardando proprio vicino la zona di Mais:D:D anche se parliamo di tutto un altro tipo di casa. e un amico mi aveva mandato queste info. ma non ho approfondito al riguardo Address: Belgrave Road, Pimlico, London, SW1V 2BH Description: Two Studio flats situated in Pimlico, London. The properties are being dispossed of by the lenders as repossessions. Both properties were last purchased in 2008 for £275,000. The properties are currently marketed with a local agent at £184,950 and £199,950. However we believe that the properties are worth £180,000 and £195,000 respectively in the current market and we have agreed a target price of £139,000. The usual market rental is £250 per week. The properties come with leases of 117 years and 90 years. Service charges and ground rent are approx £1000 per annum. We have been informed the properties do require some cosmetic attention. Financial Information: Estimated Market Value £180,000-£195,000 Purchase Price £139,000 Estimated Discount £41,000-£56,000 Choices Commission £4083.12 Stamp Duty £1390 Estimated Rental Yield 8.6% Estimated Solicitor's Cost £1,000 Estimated Monthly Rental £250 pw Address Type Date Price Flat 17, 105 Belgrave Rd Flat Mar 10 £130,000 97, Flat 105 Belgrave Rd Flat Sept 09 £355,000 Flat 9, 105 Belgrave Rd Flat Jun 08 £275,000 Choices Mortgage Quote: Before providing a mortgage example we believe your individual circumstances need to be taken into account. We would therefore be delighted to provide you with a personalised illustration upon request. so teribile, sto sempre a cercare qualche modo per fare soldini :lol::lol: l'idea che mi sta balenando per la testa, é quella di comprare, una casina piccolina, a un buon prezzo, cosí da non pagare l'affitto, ora che sono qui. poi quando me ne andró. se i prezzi sono saliti, me la vendo, altrimenti la affitto, cmq con un ottimo Yield |
Citazione:
|
Citazione:
eccole bos Flat for sale - Belgrave Road, Pimlico, London SW1 | Primelocation Flat for sale - Belgrave Road, Pimlico, London SW1 | Primelocation sono 15mq, quindi circa 13k GBP al mq. Sono attaccate alla mia, la mattina sali a fare colazione da me (con l'obrello in terrazza) :D |
Citazione:
mamma mia a 15mq, speravo in 25-30mq. mi sembrava troppo bello per essere vero. certo avrei il surplus, della colazione in compagnia dell'amico mais:lol::lol: che dici 150k, é un prezzo troppo alto per queste proprietá? certo é incredibile, il prezzo di vendita del 2008. se mi sbrigavo FORSE la prendevo a 139 piú commisioni. certo che 15mq sono troppo pochi davvero.... sarebbero state 9,3k mq + commisioni. cmq non mi ero informato per nulla al riguardo. ora peró mi sta tornando la voglia:D:D |
ciao ragazzi !!
complimenti a tutti ... è molto bello respierare questa aria internazionale nel forum, ti da un'idea molto concreta di come funziona il mondo fuori dal ns piccolo paese... nel mio piccolo volo molto più basso... però con parte dei gain delle perpetue anch'io volevo acquistare casa in montagna in valle d'aosta per godermi un po' di aria buona :D prezzi per me molto cari (3-4k al mq) ma molto lontani da quello che succede a Londra !!! buona giornata |
Citazione:
Per sapere invece i valori veramente correnti ma solo dopo le ore 11 ora del FIXING (e non quelli del giorno prima come su mutuionline) e alla terza cifra decimale(e non alla seconda come fa mutuionline), bisogna andare su http://www.euribor-ebf.eu/euribor-or...bor-rates.html |
isp 663 103.30 104 ancora sceso un po'
baka k8 60 62 5 |
bos chiaramente le case piu' piccole hanno prezzo superiore al mq ma e' quasi il doppio di quello che paghero' io...
|
Citazione:
hai fatto un bellissimo acquisto:up::up: complimenti davvero. a londra ci sono da poco. ma penso quella sia una delle zone che si possa rivalutare di piú in futuro. ecco perché guardavo da quelle parti. oltre al fatto che per me sarebbe molto comoda. Mais, oltre che avere fiuto per le perpetuals, mi sa che ha anche fiuto per gli immobili:up::up::up: io personalmente se trovo un 20-25 mq a 8k al mq, me lo prendo, 15 mq mi sembrano proprio pochi. anche se la vedo dura. se ti capita qualche info, fammi sapere. |
L'oracolo Fed ha parlato
Domanda da 1 trilione (ormai i milioni fanno un baffo) di euro: quale sarà l'impatto del QE2 sulle nostre perpetue?
Oggi, o comunque nel breve, i giochi si fanno soprattutto sull'azionario, ma presto qualcosa accadrà anche sui bonds, e in particolare sui nostri. C'è da attendersi una discesa dei titoli in $, in vista di un cedimento del corso? Il mercato punterà ai floaters, pensando ad un prossimo aumento dell'inflazione? Il carry trade si scaricherà sui titoli a più alto rendimento? Etc. etc. Chi se la sente di fare previsioni? |
[QUOTE=bosmeld;1861426]Auguroni a Discipline :up::up:
io sto iniziando a guardare questo mondo anche qui a Londra, quando ci capisco qualche cosa in piú vi faccio un riassuntino. MI raccomando Bos.....tienimi informato...a.Londra è buon momento per acquistare....ancor di più se si riesce a contattare qualche banca per avere un 'idea degli immobili che hanno in carico da pignoramenti.....verifica se le procedure sono come quelle Italiane. |
Citazione:
Cmq a londra non si vende casa che non sia su Primelocation, registrati e setta gli alert per la zona che vuoi e range di prezzo. Se vuoi continuiamo in privato, non penso che la cosa interessi agli altri e non vorrei sporcare il thread |
Citazione:
|
Aggiornate le quotazioni a oggi.
Complimenti a tutti per le belle novità! :up: :ciao: |
leggeri cali qua e lá.
|
Citazione:
ask 72 , rendimento a scadenza 8.47% per voi è giustificato? |
nicb usd 074 71 - 73
|
deut bank de000a0aa0x5 esercita call al 2/12/2010 ? qualcuno è informato ?
|
Citazione:
|
Citazione:
GRAZIE ...Reef:up: |
Citazione:
potrebbe essere interessante, non capisco il motivo del calo. |
Citazione:
|
Citazione:
non trovo nulla, certo che se qualcuno ha inserito un ordine sbagliato, sarebbe INCREDIBILE. |
grafico a un mese di DE000HSH2H23https://www.boerse-stuttgart.de/rd/d...e&ticktype=bid
|
Citazione:
c'è letterona su molti subordinati !! boi tier1 cum xs0125611482 bid 73 bnp o 70 hsbc |
Citazione:
sull'irlanda il calo me lo immaginavo. strano che non fosse calata prima. |
Citazione:
boi scesa ancora hsbc 70 bnp 67 hsh 2017 lt2 ask 70 operativo , ytm>9% |
hsh lt2 comprate a 68,56 ytm 9.4%
|
vi tornano queste forchette ?
ING NL000113587 69,05/ 70,50 ING NL000116127 66,90/67,50 AXA XS0188935174 74,10/76,60 CREDIT MUTUEL XS0207764712 61,70/ 62,80 MUTUEL XS0212581564 61,50/62,90 BPCE $ FR0010279208 DBP DE000A0DEN75 65,85 /67,50 |
Citazione:
prezzo allettante. non capisco peró il motivo di questa discesa. |
prezzi delle 0re 11
erste 152 72.75 75 50 ikb 219 86.5 90 00 eureko 714 90 92 174 basta il numero 74 77 prezzi ora sns 523 104.48 105.35 goup 414 83 84 75 bpcasse 558104 50 105 25 isp 663 103 25 104 kbc 747 100 80 101 50 bpvn 373 84 85 50 swiss 524 82 83 5 mi devo sistemare 150k vorrei 4 5 p di medio alta qualita' un 2019 un 2017 un tasso fisso in irs insomma combinare un ptf un aiuto e' gradito un irs |
Citazione:
rimaste costanti o sono scese? giusto come indicazione |
|
Citazione:
perso un paio di punti. |
Citazione:
mi hanno appena dato gli eseguiti su CREDIT MUTUEL XS0207764712 a 62,60 AXA XS0188935174 a 75,40 BPCE $ FR0010279208 a 97,50 (la forchette era 96/97,80) Quindi tutte e tre con prezzi più bassi di quelli che si vedevano in Bloomberg. La ING NL000113587 in questa banca l'ho dovuta fare censire e la prenderò domani . Ieri pomeriggio, invece ,alla BP tutti questi titoli per lo più a tasso variabile non sono riuscito a prenderli e alcuni non perchè poco liquidi(ad esempio le 2 ING sono da 0,750 e 1 miliardo di €),ma per blocchi che l'operatore non può saltare .E blocchi che prima in BP non esistevano: ad esempio le Rotschilds legate al TEC le ho prese in BP, mentre oggi nella stessa BP non si possono più comprare . Inoltre BP è una delle poche banche che se anche uno autocertifica di essere un investitore qualificato (io questa dichiarazione l'ho fatta in altre 3 strutture) se ne sbatte altamente. Ma meno male che oltre a BP ho altre banche . Buono però che BP tutte le perpetual le tassa al 12,5% mentre l'altra banca dove ho acquistato oggi alcune perpetual le tassa al 27% . E colmo dei colmi in questa seconda banca (una BCC) la MPS 7,99% XS0121342827 prima la tassava al 27% ed oggi invece al 12,5% e difatti questa la comprai tempo addietro ( a maggio) in BP che la tassava al 12,5% . |
Citazione:
un perpetual hsh stava a 48,5 , ho provato a colpire ma nn c'era nulla, bid fasulli |
Stasera venduti n.3 lotti di bpvn 290 il mio unico e grande amore ci siamo lasciati e ritrovati tante volte in questo anno.....a 84....sono sicuro che ci rincontreremo....comunque resto in compagnia della sua gemella la 373......
|
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Il BP finora era ottimale ( sebbene niente commissione massima )ma questi lacci e lacciuoli che non dipendono ovviamente dagli operatori peraltro in gamba del desk obbligazionario di Verona (prima era a Lodi) ,mi rompe un poco . Buona anche IWB con i capaci Terzano e Torelli ,ma da qualche tempo non ci opero . Meno male oggi che avevo questa BCC ma se non conoscessi il suo direttore finanziario alcuni titoli tipo una BNS equity linked appena uscita non la avrei potuto comprare per niente. Perchè questa BCC dipende da ICCREA e ICCREA non voleva farmela acquistare . Infine la dichiarazione annuale di investitore qualificato BP non la caka neanche ,con le altre può essere utile ,anche se in Consob non esiste alcun albo di investitori qualificati . |
Citazione:
Beh è salito tutto... Conoscendo solo i tagli da 1k, parlo solo di quelli che, personalmente, preferisco. XS0188935174 AXA prezzo intorno a 76, 4% + 22%IRS10, ipotizzando che irs10 vada a 5,12, il titolo diventerebbe in quel momento analogo come rendimento ad un IRS10, quindi, primo dubbio: cosa succederà ai vari DE000A0DD4K8 (se ancora in vita), XS0193631040 (RZB), e, magari anche la DE000A0E5JD4 (è una Deutsche Bank!)? (Quest'ultima rimasta al palo, ma famigerata la sua indicizzazione 10* (irs10-irs2), max irs10!!! parzialmente compensata dal floor a 1,75%. E la DE000A0DEN75 citata a suo tempo anche da Claudio B.? XS0188935174 è salita un pochino, ma dipende molto dalla tua view sul futuro IRS10, salita abbastanza: luxnext : Market | XS0188935174 | Axa 04-pp x; jsessionid=X0X9MS4BXJWkGXdtqyLFqQyGLTGCj9T4JJVZpTD pQ3zhtZLRyQQJ!-30209100!1966726550 DEOOOAODD4K8 se irs salisse, forse potrebbe arrivare al livello di axa 174 e c'è l'appeal del richiamo... XS0193631040 RZB e Erste XS0188305741 sembra viaggino abbastanza appaiate... DE000A0E5JD4 come dicevo è rimasta abbastanza ferma: DT.BK CAP.F.TR.I 05/UND. (WKN A0E5JD, ISIN DE000A0E5JD4) - Chart - ARIVA.DE per la parte euribor invece mi piace tuttora la Bawag XS0119643897, che paga eur.3m + 470 bp salita tantissimo però... il primo ad averne parlato credo sia stato Mais e quindi lo ritengo tuttora un buon titolo. la Bes XS0171467854, qualcosa in dollari? a me piace Allianz 7,25% XS0159150720, ma è tasso fisso come Old Mutual XS0168687100 8%. Altrimenti sul rand sudafricano a lunghissima scadenza c'è la 6,25% South Africa 2036, costa circa 81 ZAG000030404. e poi...tutte le altre che ho dimenticato (ripeto, la mia è una visione molto parziale del mercato, data dai limiti operativi e decisionali che mi sono auto-imposto, quindi nessun consiglio per gli acquisti). Ora vado che è la terza volta che mi chiama per cena... :moglie: scusa per la risposta parziale, era solo per darti qualche spunto...p.s. grazie per i prezzi che posti costantemente |
grazie a DISCEPOLO per le indicazioni sul progetto di ptf
|
liquidità
posto la mia esperienza, per chi volesse....
se qualcuno come me :D fosse sempre alla ricerca di liquidita per investire, vi posso dire che attualmente ho trovato 3 strade di finanziamento a tassi almeno decenti: -mutuo di liquidità (di cui avevo gia parlato, pero solo sulla prima casa..); -prestito personale; -piu una terza alternativa che ho iniziato ad utilizzare da poco e di cui parlero una volta valutata valida come operatività e spese (siccome devo molto a questo forum, ne parlo solo se ne sono sicuro, come se dovessi consigliare un amico....) per il prestito personale, escludendo i soliti e le cessioni del quinto troppo onerose, io ho avuto proprio oggi la delibera per: 30.000 euro 10 anni tasso fisso 5,60 rata 327 mensili no assicurazioni o robe strane ;) considerato che il rimborso è alla francese con quote di capitale, significa un tasso effettivo sul capitale impiegato del 3,12 fisso annuo..piu o meno ora devo trovare una P che mi renda piu del 3,12 e sono in guadagno:up: aspetto suggerimenti... :lol::D:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p |
Citazione:
|
Citazione:
|
7890ì
XS0274147296, 5,875% sino 7/11/2016 poi eu3+300bp, cumulative (la qualificano ut2 anche se è perpetua), prezza 73/75.
banca madre ungherese ramificata 2qq |
Citazione:
|
Citazione:
è che se lo utilizzo per investimento, quella piccola parte di liquidità mensile che uso per la rata non la sento quasi neanche.. e non sarebbe neanche investita ma solo sul conto corrente per le spese correnti... mentre invece investo in un'unica soluzione tutto l'importo. banalmente: in 10 anni pago il 9.000 e rotti di interessi su 30mila euro ora devo trovare il modo piu veloce di recuperare quei 9mila investendo i 30mila.. prima rientro, prima guadagno :) se qualcuno ha qualche idea, è ben accetta.. (anche perche i prezzi son tutti altini...) |
Otp bank
è una banca con casa madre ungheria e banche proprie in tutti i paesi dell'est. attenzione al fatto che il paese ungheria nell'ultimo quadrimestre ha sofferto downgrade pesanti seppur con notevole recupero da metà settembre (cds passati da +600 a +300). per quanto di relativa importanza negli stress test di quest'estate OTP ha conseguito eccellenti numeri. l'azione quotata anche a londra non paga dividendo da 2 anni ma i suoi bond pagano regolarmente (lt2 e ut2). naturalmente potrebbe essere una ulteriore diversificazione valida però solo per portafogli molto ampi: XS0274147296, 5,875% sino nov7 2016 poi eur3+300bp, lo qualificano ut2 ma è un perpetuo, prezza sui 74/76, taglio 50k.
se a qualcuno può interessare carico i prospetti nella stanza apposita. |
Citazione:
effettivamente una new entry l'hai scovata spulciando nei portafogli dei fondi obbligazionari? :) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Tier 1 Unicredit
Ciao a tutti,
mi sto interessando molto al titoli Tier 1 Unicredit XS0527624059 lanciato lo scorso luglio con cedola fissa decennale 9,375%. Essendo il lotto minimo 50.000, importo per me abbastanza consistente sto cercando di informarmi meglio in merito. In particolare chiedo cortesemente a voi sicuramente più esperti di me: a) quale sia il prezzo medio attualmente (dal sito della Borsa di Francoforte quota 98.30-99 ma non capisco perchè se chiamo IWBank mi dicono che il prezzo è molto più alto.....mi perdo qualcosa? E' solo un problema di tempistiche o cosa? b) voi cosa ne pensate? Volendo investire per cassetto, vi sono altri titoli equivalenti magari con la stesso yield ma più sicuri o con lotto minimo più basso? Se sì quali? c) sapete dirmi qual è "presumibilmente" la tassazione? d) considerato lo scenario macro di questo momento e le relative prospettive, vedete dei rischi su questo titolo? Dal forum vedo che è frequentato da persone molto più esperte di me pertanto ogni vostro commento/consiglio sarebbe molto gradito. Grazie mille! |
HSH-Chef Nonnenmacher denkt über Rücktritt nach
Aufsichtsratschef Kopper sieht dafür keinen Anlass rit. HAMBURG, 4. November. Noch ist keine Entscheidung gefallen. Aber der Vorstandsvorsitzende der HSH Nordbank, Dirk Jens Nonnenmacher, trägt sich mit dem Gedanken, zurückzutreten. Dies verlautet aus gutinformierten Kreisen. Non è ancora deciso ma il gran capo di HSH pensa di ritirarsi ... il resto non posso vederlo perchè a pagamento |
Citazione:
ho detto che aspetto suggerimenti no?! ... egoista! :lol: |
„Eine falsche Bilanz ist keine gefälschte Bilanz“
Seit Monaten steht HSH-Chef Nonnenmacher im Kreuzfeuer der Kritik - zunächst wegen umstrittener Finanzgeschäfte, die die Bank in Schieflage brachten und nun wegen der Spitzelaffäre, in der mehrere Staatsanwaltschaften ermitteln. Vor dem Untersuchungsausschuss des Kieler Landtags musste er am Montag Rede und Antwort stehen. 01. November 2010 Der Vorstandsvorsitzende der HSH Nordbank, Dirk Jens Nonnenmacher, wehrt sich gegen Vorwürfe im Zusammenhang mit der sogenannten Bespitzelungsaffäre. „Der Vorwurf ist erschreckend und nicht hinnehmbar“, sagte Nonnenmacher am Montag in Kiel vor dem parlamentarischen Untersuchungsausschuss. Nonnenmacher reagierte damit auf Berichte, wonach ein von der Landesbank beauftragtes Sicherheitsunternehmen Bankkritiker und möglicherweise auch Bankmitarbeiter überwacht habe. Im Zusammenhang mit den umstrittenen Omega-Geschäften der Bank, die zu hohen Millionenverlusten geführt hatten, sieht Nonnenmacher keine Schuld bei sich: „Ich bin nach wie vor davon überzeugt, dass der Vorwurf der Bilanzfälschung völlig absurd ist.“ Er fügte hinzu: „Eine falsche Bilanz ist keine gefälschte Bilanz.“ Die umstrittenen Omega-Geschäfte der HSH Nordbank seien aus heutiger Sicht falsch bilanziert worden, räumte er aber ein. Die Bank hatte ihre Bilanz in den vergangenen Jahren offiziell korrigiert. Die Staatsanwaltschaft Hamburg ermittelt gegen Nonnenmacher wegen des Verdachts der Untreue im Zusammenhang mit den Deals. --------------------------------------- "Un bilancio falso non è un bilancio falsificato" Si riferisce all'affare Omega ... storia vecchia, che con la crisi ha portato perdite per miliardi - era coinvolta la filiale di Londra, insomma polemiche/storie vecchie (anche a novembre dell'anno scorso c'era stato casino sulla stampa al riguardo) ritornate di attualità per l'inchiesta parlamentare, verosimilmente per eliminare Nonnenmacher. ------------------------------------------------------------------ Non ho trovato altro su HSH. |
Citazione:
|
Citazione:
i risultati trimestrali sono previsti a fine novembre, quando di preciso non l'ho trovato |
Citazione:
|
Io ieri ho notato un aumento della pressione in lettera su molti subordinati bancari sia LT2 che Tier 1. A dire il vero sui Tier 1 più sulle ciofeche che sui titoli più solidi. Inoltre ho notato che i market maker su molti titoli subordinati come provavi a colpirli si abbassano automaticamente e questo, senza dover preoccupare, deve essere comunque considerato un indizio. Essendo con il portafoglio molto carico ho alleggerito vendendo un lotto di BPVN 290 a 84, le GROUPAMA 751 a 84,5 e le INTESA 506 a 106.
|
Citazione:
Ciao Mellis ....se metti la funzione ricerca ...tempo fà è stato discusso molto sopra questo titolo....quindi quasi tutte le info le hai già. Buona Fortuna |
Citazione:
scusa mi potresti dire di che titolo si tratta BNS equity linked Mi puoi indicare isin grazie |
Buongiorno a tutti,
dopo lunghe meditazioni e ripensamenti vari, comprata stamane BES 854 a 70 con IW... :ciao: |
mi confermate se il G20 a Seoul per ratifica finale di Basilea 3 è la prox settimana?
Data esatta? |
Citazione:
scadenza 23/4/2015 facciale 3,875% annuo pagato su base semestrale 23/10 e 23/4 .Strike 0,858 €(che può però scendere se l'azione staccherà dividendi maggiori di 20 centesimi ); rapporto 1 cv per 1 azione. Venne collocata con valuta 23/4/10 per 225 milioni di € ( invece dei 175 preventivati) e venne sottoscritta a fermo e a 100 da BOFA,BNP Paribas e Mediobanca che poi le girarono ad altre investitori istituzionali , e venne classata assieme ad azioni collocate contemporaneamente a 0,660€. Da fonti interne so che questo bond fu collocato allo estero per il suo 91% (ma non in USA e non in Giappone)e le azioni per l'84% Si compra a multipli di 50.000 €, e lo spread sull' OTC è 2 figure ,anzi per meglio dire era di 2 figure quando compari io, forse ora lo spread denaro/lettera è sceso ,essendo da fine settembre quotata sulla Borsa di Lussemburgo . Posso dirti che appena uscita andò a 102 forse 103 , che il suo minimo storico è sui 88-89 e infine che il sottoscritto ne ha 4 lotti da 50.000 ad una media di 93,5623. Oggi dovrebbe battere sui 101-102 . |
Tra le IRS, abbastanza immobili da tempo, par voler salire BA-CA 4K8
61.75 - 62 :up: |
Citazione:
61,75 denaro? |
Citazione:
|
al momento attuale, le irs sembrano salire, mentre i tassi fissi e simili scendono un pochino.
cali su hsh (qua bisogna capire il motivo) DE000HSH2H15 lettera 68,75 rettifico 68,5 DE000HSH2H23 lettera 66 (per me questa cala ancora, cosí a sensazione) ripiegano anche le portoghesi un pochino. Credit mutuel invece di poco ma sale. |
Citazione:
G20: Seul si prepara, controlli polizia - Mondo - ANSA.it |
saluto l'amico WestLb a 48 DE000A0D2FH1
questa news non mi ispira (Updates with banks’ responses to Almunia speech starting in fifth paragraph.) By Aoife White Nov. 4 (Bloomberg) -- WestLB AG , Bayerische Landesbank and HSH Nordbank AG need “in-depth restructuring and re-orientation of their activities” to win European Union approval for German government help, the EU’s competition commissioner said. Joaquin Almunia said the so-called Landesbanken, owned by German regions, have to prove they can survive without state aid to justify “the efforts of the German taxpayers and the distortions of competition produced by the use of public money.” There is a clear need “to change the business model of some” of the banks that received government support, he said in the text of a speech at a banking event in Brussels. Almunia said the banks’ losses came from ventures into “low-margin, high-volume business at a large scale” to compensate for low profits in domestic retail and commercial banking. EU regulators already called last year for a “profound restructuring” of German Landesbanken to wean them off state support that could see them sell off assets and limit ties with the regional governments that own them. German officials have urged the banks to consider merger plans. BayernLB said it pulled out of merger talks with WestLB today because a combination wouldn’t have been profitable enough. ‘Close Consultation’ “We have more or less implemented a restructuring program that was developed in close consultation with the EU,” Matthias Luecke, a spokesman for Munich-based BayernLB, said by telephone. With the program, which is about 75 percent completed, BayernLB is “headed in the right direction.” Walter Hillebrand-Droste , a spokesman for WestLB declined to comment on Almunia’s speech. Spokespeople for HSH Nordbank didn’t respond to calls and an e-mail outside regular office hours. Almunia will tomorrow extend an investigation into WestLB AG and say it may need to sell more assets to compensate for an extra 3.4 billion euros ($4.8 billion) of German government help it received, Reuters reported today, citing two unidentified sources. Jonathan Todd, a European Commission spokesman, and WestLB’s Hillebrand-Droste declined to comment on the report when contacted by Bloomberg News. Germany’s Finance Ministry didn’t respond to calls seeking comment. |
bpim 290 84 bid operativo
sns 155 80.5 bid operativo sns 482 iw no bid bancaja 778 65 bid operativo iw erste152 74 bid operativo iw bayerische lt21 2019 83.22 bid operativo hsh t1 894 44,05 bid operativo iw |
saluto anche le mie amiche Baca, vendute tutte a 61,5:eek::eek::lol::lol::D:D
non mi sento tranquillo, se le cose rientrano sono pronto anche a pagarle di piú. |
Citazione:
Avete Bid Ask di Queste?FR0010093328 XS0548803757 thanks |
Citazione:
:up:...chissà ....forse un giorno rientrerò anch'io ...comunque quando si passa alla cassa ...non è mai sbagliato;) |
Citazione:
FR0010093328 65,5 bid 66,5 ask XS0548803757 99,065 bid 99,327 ask peccato aver perso l'attimo per vendere le Dexia.... che stanno calando... |
sono indeciso, la prox settimana c'è il G20; il QE2 è in atto, mah!
|
Citazione:
e 99 - 99.3 |
Citazione:
anche questo é vero. ma in fin dei conti baca da 61,5 nel breve se le cose vanno a meraviglia dove puó andare? 65-66 un 7-8% secondo me lo rimedio ugualmente senza starmi a stressare. peraltro mi porto a casa una piccola bmw di gain, che male non fa:D:D se le cose vanno male? |
sapete nulla di un comunicato abi in cui si afferma che comitato basel III proporra' al g20 una clausola di RETROATTIVITA' per i tier1 non core e i t2???
|
Citazione:
questa non l'ho capito, praticamente che sta a significare? che cambiano le clausole??? |
Citazione:
|
Citazione:
cnp é una specie di Bund delle perpetue:D:D secondo me anche credit mutuel gli si avvicina. infatti mantenute |
Citazione:
|
Intesa 663 103 / 103,6
Intesa 506 105 / 105,5 Spread stretti ma in calo di 1 punto dalla settimana scorsa , sorge il dilemma mollare e confidare in un rientro più basso o tenere per la cedola e fregarsene :mmmm: :mmmm: |
vorrei prendere un po' di CM 021 costa un po' piu' di bancaja ma rende di piu' ed e' piu' liqui invdo vorrei un conforto grazie
intanto eureko 714 89 92 50 sceso il denaro bp 373 84 86 inv isp 663 103,25 104 sta li' group 414 82 5 84 5 meno 050 il denaro |
Citazione:
Bisogna dire che nell'ultimo periodo Ottobre sono salite di circa 5 punti, quindi forse una lieve flessione è normale. |
Citazione:
il comitato di basilea ha proposto di inserire una clausola nei contratti che regolano gli strumenti finanzairi eleggibili nel tier 1 non core e nel tier 2 che ne permetta la cancellazione al verificarsi di trigger event determinati dalle autorità competenti , per fare fronte alle perdite subite dalla banca in caso di crisi. 2 trigger events retroattivi : * porre in essere iniezione di fondi pubblici *imporre la cancellazione di t1 e t2 x evitare fallimento gli investitori potranno essere successivamente compensati con azioni ordinarie (..)se la banca possiede requisiti ------------ brrrrrrrrrrrrrrrrrrr :sad: |
Citazione:
DE000HSH2H15 67,5 lettera DE000HSH2H23 62 lettera, me lo sentivo che questo calava :lol::lol: |
in calo anche ikb 2013 XS0171797219
|
Citazione:
io mi ricordo una cosa simile, ma non retroattiva. hai da qualche parte il comunicato ufficiale? |
non credo che legalmente parlando sia fattibile una cosa del genere..
|
Citazione:
si ce l'ho : "il comitato di basilea sembra proporre l'adozione di un approccio legislativo per l'imposizione della clausola di cancellazione / conversione con l'intenzione di rendere retroattiva l'applicazione della proposta allo stock edi titoli tier1 non core e nel tier2 in circolazione. " aggiungo che l'abi ha risposto in modo estremamente negativo al parere richiesto se qualche forumista è anche BANKER dovrebbe aver il documento o confermare. |
ma è in italiano?? non dovrebbe essere in inglese?
c'è una fonte ? secondo me sarebbe un pesante illecito un cambio retroattivo.. |
Citazione:
sì italiano , è un documento su carta ABI |
dalle quotazioni, mi sembra che non ci si creda molto.
vedo pressione sulle landbank tedesche, questo é vero. le stanno maltrattando per benino. |
Citazione:
isp 663 103-103.3 . ;) |
anglo irish XS0305277807 19 denaro 20 lettera
eurohypo e commerz, tengono molto bene. |
Citazione:
cmq sui subordinati c'è un certo sell off prezzi bloomberg tutti fasulli o quasi |
cmq ci deve essere qualche cosa su hsh, é impossibile, stanno calando continuamente.
vediamo un po.... occhi aperi, e chiappe strette :eek::eek::lol::lol: HSH Nordbank (WKN HSH2H2, ISIN DE000HSH2H23) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE HSH Nordbank (WKN HSH2H1, ISIN DE000HSH2H15) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE |
Citazione:
BoI - e questo è comprensibile (come già scritto ieri) WestLB (Hybrid) |
Citazione:
su westlb, ieri il Ceo di Hsh, aveva detto che secondo lui la dovevano a poco a poco liquidare. se trovo articolo lo posto. io sono free da westlb. uscito dalla euro questa mattina a 48. ora il denaro é a 45,875 con quantitá su westlb adesso stanno uscendo info By Jones Hayden Nov. 5 (Bloomberg) -- European Union Competition Commissioner Joaquin Almunia said the possibility is increasing that WestLB will have to be wound down. “This possibility of a winding-down” was mentioned in 2009, Almunia told reporters in Brussels today. “This possibility unfortunately is increasing.” By Aoife White Nov. 5 (Bloomberg) -- European Union regulators said WestLB AG may require more restructuring and additional asset sales to compensate for an extra 3.4 billion euros ($4.8 billion) in German government help. EU Competition Commissioner Joaquin Almunia said Germany must now notify “further restructuring measures to compensate for the additional distortion of competition” or progressively demand repayment of 6.95 billion euros in aid to the bank. The European Commission said in an e-mailed statement today that its doubts about the bank’s long-term future without state aid “have also increased” and that its business model “still relies on comparatively volatile and risky activities.” The state-owned lender was ordered to shed its real-estate unit Westdeutsche ImmobilienBank AG this year and sell itself by the end of 2011 under conditions imposed by the European Commission when it approved the state aid last year. For Related News and Information: Top legal stories: TLAW <GO> cmq i cali, sembrano essere circoscritti alle LANDSBANK. il grande negus, ha il fiuto del segugio:up::up: ce lo ha sempre detto di non toccare le banche in difficoltá e con aiuti di stato. sulle landsbank, ho hsh, mi restano 10k nominali in carico a 16. cmq da seguire con attenzione, potrebbe essere occasione, o cetriolone. mi riferisco in particolare alle lt2 di hsh |
Citazione:
Ero interessato all'acquisto anchio. Grazie in anticipo :ciao: |
Citazione:
lettera 70,5 sicuramente operativa. forse 70. sta li praticamente. peró io personalmente con l'aria che tira non la comprerei. la cosa che vorrei avere di portoghese. é la conoscenza della lingua, cosí inn Brazil, farei faville...:D:D cmq anche se non parli una parolaa, fai faville lo stesso :lol::lol: apparte quello, portugal non lo tocco. STO DIVENTADO PRUDENTE??? :eek::eek: |
Anche la SNS 523 è scesa un pochetto 104,25 /105 contro i 105 / 105,5
Io penso che con i tassi bassi ancora per molto tempo le banche non siano viste di buon occhio, ed in grado di produrre utili per tirarsi fuori dalla crisi. |
personalmente c'è un clima poco piacevole, mi sa che comincio a liquidare qualche posizione.
piccolo update su anglo. ho contattato il gruppo che si propone di votare contro l'offerta sulla 2014, pare abbiano in mano il 19.3%, si dicono certi di riuscire a bloccare la manovra (I am absolutely sure it will be blocked.). su cosa avverrà dopo non si sono espressi. le altre lt2 le danno per spacciate (The other 2 are less interesting I believe.) |
Citazione:
hai fatto benissimo a chiamarli :up::up: certo bisogna stare attenti perché questi potrebbero pure tirare l'acqua al loro mulino. |
nov 5 (Reuters) - Berlin does not expect ailing lender WestLB [WDLG.UL] to collapse, a German Finance Ministry spokesman said on Friday, adding that the state-owned bank will likely meet EU restructuring requirements.
The upbeat statement came, however, as the European Union competition chief said in Brussels the possibility of winding down the regional lender, known in Germany as a "landesbank", had increased. [ID:nBRU011114] "We do not expect .... that the collapse of WestLB is coming," Finance Ministry spokesman Michael Offer said at a regular news briefing. Earlier on Friday, EU regulators extended an investigation into extra state aid granted to WestLB, saying they had doubts about the bank's viability and that it might have to divest more assets to offset the support. [ID:nBRU011113] Offer said the collapse of talks between WestLB and peer BayernLB on Thursday had not come as a surprise, as a fusion between the two landesbanks would not have been commercially sustainable. After six weeks of talks, BayernLB walked away from negotiations, arguing a merged bank would not have earned a sufficiently higher return on equity than either bank on its own. [ID:nLDE6A30TZ] Offer said the consolidation of the landesbank sector remained a challenge. Landesbanks like WestLB, BayernLB and Helaba provide financial services to local savings banks, but some needed state bailouts after losing billions on risky investments in the financial crisis. As a condition for approving government backing, the European Commission stipulated WestLB must find new owners by the end of 2011. BayernLB is still waiting for its verdict from the Commission, but might also face hefty restructuring charges and a forced ownership change. |
Citazione:
|
Citazione:
E a proposito delle due ING NL0000113587 e NL0000116127 , chiedo se per la ING conta Basilea o solvency ? Cioè se come per AXA bisogna studiarsi il secondo . In pratica sapendo che il gruppo olandese è sia banca sia assicurazione ,quelle 2 perpetual a chi risponderanno ? |
Citazione:
|
Citazione:
non è che con il QE i gestori spostano soldi da perpetual ad altri asset? |
Citazione:
|
BoI 482 denaro a 60
Qualche news specifica, o andazzo generale irlandese? |
1 Allegato/i
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
cari amici, l'irlanda qui la stanno shortando tutti.... botte a destra e sinistra. guardate anche le azioni delle banche irlandesi, che stanno facendo, praticamente un caporetto. per fortuna sono fuori al 100%. p.s zorba ti ricordi quando tredammo, insieme Boi e allied irish, é succeso non troppo tempo fa, ma vedendo i prezzi attuali, sembra un eternitá |
andiamo sulla qualita'
bbva 137 104 25 105 bnp 314 106 25 107 alleggerito intesa 663 a 103 perche' a perscindere dalla lettera in giro rispetto a BP 373 per es. non rende di piu' ed e' sopra la pari sbaglio? |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Sottolineo che tutte le proposte del comitato di Basilea sono state pubblicate e ampiamente commentate, anche qui, e non ricordo di avere letto nulla che riguardasse la retroattività delle nuove regole. Che la cosa sia sfuggita a tutti i commentatori mi stupirebbe, ma ancor di più che nessuno di noi fino ad ora se ne fosse accorto. :D Se così fosse, fra l'altro, l'effetto sarebbe quello di mandare l'intero mercato a puttane, con buona pace della possibilità per le banche di rifinanziarsi. In quel caso vedremmo ben altro che un punto o due di storno. Inoltre non vedo un calo generalizzato delle quotazioni, quanto una situazione molto selettiva che indubbiamente penalizza gli emittenti più traballanti, sull'onda di quel che sta succedendo ad Anglo Irish ma anche la crescente preoccupazione sulle Landesbanken ed un rinnovato aggravamento delle preoccupazioni sulla Grecia. Persino i CCT stanno perdendo qualcosa in questi giorni... |
Citazione:
:rolleyes:NO PANICO Fuori le fonti e riferimenti precisi .....carta canta ....e villan dormi ...se non vedo non credo....e non vendo un Kaiser Qua non si scherza....fuori le fonti o.....silenzio assoluto |
Citazione:
ti ringrazio. Per controccambiare posso dire che la mia BCC su questa CNP ASSURANCE ed anche sulla Natixis FR0010154278 e pure sulla Credit Agricole FR0010161026 applica il 27% di tassazione . Difatti io ieri ho comprato altro di TV (Axa XS0188935174 e B FED CR MUTUEL XS0207764712) avendo già un bel pò di Ba Ca DE000A0DD4K8 .Tutte però legate all'iRS. Ma sullo euribor esiste solo la Bawag XS0119643897 |
Citazione:
|
Citazione:
ognuno pensi con la propria testa... in realtà io , che non sono un banker, chiedevo una conferma del documento a qualche forumer . ripeto è un documento dell' ABI del 20/10/10 . spero ovviamente che comitato Basel recepisca il parere negativo dell'Abi |
Citazione:
- Alpha Bank - Italease La pirma quota alta, la seconda è greca e la terza è da pagine di cronaca |
Citazione:
AZZ.....BOS.......MI MOLLI BACA.....proprio sul rettilineo finale.......:sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::s ad::sad::sad::sad: Un consiglio e anche una regola per chi ha deciso di liquidare.........MAI DI VENERDì POMERIGGIO.........POI magari lunedi....crolla tutto.....però le regole bisogna suguirle....:cool: |
Citazione:
Su quello puoi contarci....vedo comunque che scrivi sulle perpetue dal settembre 2010 ....prima eri assente ....almeno come scrittura ....forse leggevi...ma forse non ti è passato per la testa che qui dentro c'è gente che è investita .."PESANTE" ....dovresti prima di fare una sparata del genere quanto meno ....verificare ...cosi facendo causi PANICO ....e questo non mi sembra corretto Comunque chiudo qui.:rolleyes: |
1 Allegato/i
Citazione:
Puoi postare pf il documento a tue mani? |
Citazione:
XS0122238115 EUR3+3,75%;Call 21/3/11; POI EUR3+5,625%. Oggi paga 4,629%-Nata 21/12/00 ;80 mil e tag 1.000€ che ieri era in lettera a 102 .Call 21/3/11 E la altra antonveneta è la XS0131739236 EUR3+3,10%;call 27/9/11; poi EUR3+4,65%. Oggi paga 3,978% -Nata 27/6/01 220 milioni e tag 1.000.Call 27/9/11 Il 24/9/09 78-82. Tasso annuo precedente 4,245%; era a 104 nel 2003, al 30/12/2008 era a 60; al 30/05/2008 era a 98,40. Ieri la lettera data era 97,60 . |
Citazione:
credo che un soggetto investito pesantemente in t1 e t2 non si lasci influenzare da una domanda , chiedevo infatti conferma a qualcuno di quel documento (sapendo che qua non ci sono solo quaraquaqua) la fonte è attendibilissima ma capisco lo scetticismo, non mi offendo. |
Citazione:
vero di pomeriggio di venerdí mai. io infatti ho venduto di mattina:):) cmq mi sono tolto anche Eurohypo tasso fisso a 66 finisce che mi vado a fare il libretto postale :lol::lol: |
1 Allegato/i
Citazione:
posso postare solo questo per questioni di privacy. |
Citazione:
Lloyds 913 25K a 97 tondi tondi (prese a 79) BOI 482 3k a 60 prese a 63 con rateo :-x |
sto iniziando a studiare un po' di irs, come diceva zorba dovrebbe esserci ancora tempo per salirci sopra, però intanto mi porto avanti. in proposito, qualcuno ha bid - ask di questa FR0010128835? nel foglio di reef-mais con le quotazioni non c'è, onvista dà 61 - 61, ariva, 61 - 64,25.
grazie :) |
Citazione:
Il retroattivo non deve essere inteso nel senso che tutti i vecchi T1 saranno modificati, ma semplicemente che non saranno più considerati come tali. NB: a scanso di equivoci, ricordo che Basilea III ha previsto un grand fathering fino al 2023 |
Citazione:
:maestro::up: |
Citazione:
|
group 414 83 84.5 piu' o.50 il denaro su stamattina
sns 155 80 81 5 sempre moscio isp 663 102.5 103.5 ma mi sembra giusta l'osservazione sul venerdi' pomeriggio. piuttosto se qlc ha tempo di rispondermi: vorrei spostarmi un po' sulla qualita' ho visto: bbva 137 cnp 314 sg 619 tutti ampiamente sopra la pari la domanda e': il rischio di una call anticipata c'e' tutto o c'e' una protezione? Ho letto che alcune P hanno qualche diritto sulle cedole future. Chiedo scusa so che dovrei leggermi i prospetti ma con l'inglese sto messo male e con il traduttore non sono capace ah la vecchiaia |
Citazione:
|
Citazione:
mi risultavano trattare senza e dovrebbero avere due cedole in pancia (1 e 1/2 per la precisione) no?? |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
mi sembra la corretta interpretazione.:up::up: |
1 Allegato/i
Se d'interesse allego il volantino appena ricevuto di Deutsch Bank ....all'interno troverete dell'altro......
X-pressTrends 05-11-2010 Da Basilea a Seul il passo è breve. Giovedì 11 e venerdì 12 novembre si terrà in Corea il G20, il vertice dei capi di governo dei sette paesi più industrializzati, allargato ai 12 principali paesi emergenti e ai rappresentanti dell’Unione Europea. L’occasione sarà sfruttata dai grandi della Terra per continuare nella costruzione di un’economia globale più sana e sostenibile. L’agenda del G20 è fitta. Al primo posto spiccano le nuove regole sulla finanza e l’approvazione delle norme finali dell'intesa di Basilea 3, quelle già approvate in forma di bozza nella cornice ristretta del G10. La bozza prevede per gli istituti di credito una serie di vincoli più rigidi sui bilanci bancari che dovranno essere raggiunti progressivamente entro il 2019. Proprio i tempi lunghi previsti dalla riforma hanno fatto sì che la possibile applicazione di tali vincoli non abbia impattato in maniera marcata sull’andamento dei titoli bancari. Per diventare “legge” ora però queste indicazioni dovranno mettere d’accordo i responsabili della finanza mondiale. E non sono da escludere colpi di scena, con effetti a catena provenienti da altri punti in agenda. Un tema dal quale è verosimile attendersi la necessità di compromessi riguarda il sistema valutario. Durante il G20 i grandi della Terra dovranno infatti impegnarsi anche per disinnescare la mina della guerra delle valute, ossia per evitare l’esplodere di svalutazioni competitive. Le regole di Basilea potrebbero quindi divenire merce di scambio e il risultato finale della riforma potrebbe almeno in parte discostarsi da quello fin qui conosciuto. |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
|
cmq yquem ha fatto benissimo a postare le sue perplesitá.
Ti ringrazio molto:up::up: bisogna studiare e cercare in continuazione. |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
The Basel Committee appears to be proposing the adoption of a the real economy to overcome the crisis.legislative (statutory) approach to impose the write-off/conversion clause, with a retroactive effect to the existing stock of non-core Tier 1 and Tier financial instruments. This approach, if confirmed, would be against the fundamental legal principles as it would lead to the unwarranted constriction of the investors’ rights. A solution that would respect investors’ rights is represented by the addition of the clause proposed by BCBS only for new-issuance contracts. In this context, the proposal must entry into force gradually, in order to avoid weakening the capacity of the banking industry to sustain Questo corrisponde quasi alla lettera col documento postato da yquem, che dunque va ringraziato :bow: perchè ha postato del materiale nuovo su cui vale comunque la pena di riflettere. E' ovvio che le potenziali conseguenze riguardano principalmente le banche che hanno ricevuto, o sono in procinto di ricevere, aiuti statali che ne garantiscano la sopravvivenza. Quel che mi lascia più perplesso, però, è la frase contenuta nel documento in italiano postato da yquem: Il Comitato di Basilea sembra proporre un'applicazione retroattiva della proposta allo stock di titoli Tier 1 non-core e nel Tier 2 in circolazione. Da dove l'ABI ricavi questa impressione non mi è chiaro, non ricordo di aver letto nessuna proposta che andasse in questo senso. Ad ogni modo è una ragione in più per stare alla larga dalle situazioni distressed, come abbiamo ricordato più volte non ci sono precedenti significativi a cui fare riferimento e quindi non è escludibile a priori che le regole vengano cambiate a gioco ancora in corso (e non sarebbe neanche la prima volta, ormai). |
Citazione:
il doc dice che BASEL sembra proporre applicazione RETROATTIVA della proposta allo stock t1 e t2 in circolazione. la proposta è " cancellazione al verificarsi dei triggers" con compensazione in equity. |
Citazione:
Se rendono bene ...perchè no.......io invece me ne ritorno ai casini del mercato immobiliare....:wall::wall::wall::wall::wall::wall ::wall::wall::wall: |
Citazione:
Citazione:
Non impone assolutamente di cambiare i prospetti dei vecchi. Magari si potrebbe anche fare, ma con il voto favorevole della maggioranza qualificata dei bondholders. La vedo dura...:D Raga, vi saluto, che sono in ultra ritardo... |
Citazione:
IDENTICA INTERPRETAZIONE:up::up: cmq nel weekend mi sembra doveroso dedicare un po di tempo allo studio. |
Citazione:
cioè praticamente l'abi ha tradotto male... |
Citazione:
più per bisogno che per convinzione:D:D:D |
Citazione:
Eh..già..... |
Citazione:
|
I think....
Domanda interessante,
Negus spero si esprimerà in merito... Dal mio ben più modesto punto di vista:( penso che le crescenti aspettative inflazionistiche porteranno (già si intravede qualcosa negli ultimi giorni) ad uno switch dal comparto bond agli azionari/materie prime. IMHO. Ciao e buon weekend. :) Citazione:
|
Io...credo che il mercato si sia comportato in modo preciso dopo le notizie su Basilea 3.
Mi sembra dai grafici che si siano mosse tutte contemporaneamente quando sono uscite le notizie sui nuovi parametri. Idem era successo ad aprile quando le borse si ripresero, ma non voglio assolutamente rilanciare un discorso di correlazione. Credo, ma dopo è facile per tutti dirlo, che forse allora si pensava ad una ripresa più forte, poi calmata da quello che è successo dopo. Però questo movimento a me personalmente non mi fa temere più di tanto un possibile crollo dovuto all'equazione "salgono le borse = scendono i bond lunghi". Qui parliamo di bond di tipologie diverse, fortemente penalizzanti e legati all'andamento e alle prospettive della singola banca, o, se vogliamo, all'economia nel suo insieme. Se l'economia dovesse riprendere a tirare, con un possibile rischio di inflazione, migliorerebbe anche la posizione di parecchie banche e di conseguenza i loro bilanci, quindi immagino che il possibile rialzo dei tassi potrebbe anche essere compensato da miglior affidabilità dell'emittente. E qui il bel movimento recente dopo Basilea, su alcuni titoli (per ora direi non ancora smentito): BA-CA FINANCE 04/UND. FLR (WKN A0DD4K, ISIN DE000A0DD4K8) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE ERSTE FIN.JERS.4 04/UND. (WKN A0AW29, ISIN XS0188305741) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE DT.BK CAP.F.TR.I 05/UND. (WKN A0E5JD, ISIN DE000A0E5JD4) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE ING VERZEKERINGEN02/27FLR (WKN 855743, ISIN XS0147306301) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE luxnext : Market | XS0188935174 | Axa 04-pp x BAWAG CAP.FIN.00/UND. FLR (WKN 571346, ISIN XS0119643897) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE BANCAJA EMISIONES 04/UND. (WKN A0DFP1, ISIN XS0205497778) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE Buona serata a tutti! |
Citazione:
Ok su tutto, però , in più riprese, questo , nonostante gli avvertimenti, in passato, del Negus Neghesti (e di qualcun altro :-o)è sembrato essere "il forum dell'euforia". Non mi riferisco alla notizia riportata oggi, ma ad un certo mainstream. Vista la moltitudine di nuovi ingressi vorrei ricordare che a prescindere da B3 stiamo parlando di titoli assai rischiosi. Entrare adesso deve essere ben meditato. :ciao: |
Citazione:
In questo momento seguo molto poco le P: sono davvero diventato un cassettista.:eek: |
Citazione:
Ok, concordi quindi nel dire che entrare adesso, specialmente per i nuovi arrivati, significa entrare consapevoli che probabilmente lo strappo in alto è già stato fatto ? Ciao. :) |
Citazione:
cmq sono d'accordo con voi, ora c'è poco margine... e penso anche sugli irs cmq, perche ho sentito previsioni di rialzo tassi solo a gennaio 2012, e un po ci credo.. sul tasso fisso di ottima, buona, media, discreta, mediocre qualità è salito tutto... è rimasta indietro la sufficiente, la traballante, la ciofeca e l'inguardabile.. se fosse il primo investimento in P preferirei guadagnare di meno (ma cmq bene) e andare sulla qualità... ....meglio pagare carissima la qualità, che pagare cara la mediocrità... (copyright npnp - all rights reserved:D) |
Citazione:
Oggi pome ero li li per telefonare iw...chiamo oppure no... no al massimo lunedi è peggio però mai di venerdi....magari il weekend porta consiglio:rolleyes: la mia opinione non è per te Bos....tu hai fatto un ottimo gain....è per quelli che presi dal panico vogliono vendere e basta |
week 44
1 Allegato/i
riassunto della settimana (44=fine della salita/inizio ritracciamento?)
|
anche secondo me orami bisogna ragionare solo in prospettiva cedolare
i guadagni in conto capitale credo possanon essere solo risicatissimi o addirittuare vedere un leggero arretramento delle quotazioni rimangono solo 2 possibilità allettanti: -beccare un'emissione sotto la pari e alla cui call il mercato non crede... e invece arriva una bella call o tender offer (a mio avviso si cerca la botta di kiulo, come su baca, anche se io ce l'ho perchè non me ne frega niente che la callino) -emissioni legate all'irs e fra qualche mese l'irs parte... ma personalmente non ci credo (anche qui ne ho diverse perchè è la componente variabile del portafoglio con rendimenti vicini alle TF IMHO |
Citazione:
|
I giochi di windows: "Il prato fiorito delle perpetual".
Io credo che sia giusto porsi sempre la seguente domanda: - Metteresti dei soldi in un titolo di cui: - non conosci la scadenza, - non sai se ti pagherà le cedole, - se l'emittente va male potresti vederlo precipitare anche dell'80-90% in pochissimo tempo, - sulla carta rende bene, ma poi, in genere, le cose cambiano, perchè dopo qualche anno il tasso viene rivisto e tu non hai possibilità di prevedere le varie indicizzazioni, - hai detto "e vabbè lo rivendo!": non è detto che tu riesca a trovare una contropartita disposta ad acquistartelo, poichè non è quotato su un mercato ufficiale, ma solo over the counter, quindi sarai sempre in balia del "market maker", - la tassazione non è chiara come verrà applicata quando ti pagano le cedole, alcuni applicano il 12,50% altri il 27%, - la tanto auspicata "call" inoltre, rappresenta per tali titoli un freno al rialzo abbondante sopra i 100 di quotazione. Infatti non ricordo di aver visto perpetual che quotino 140-150, mentre obbligazioni senior sì. - in breve, ti stai avventurando in un "prato fiorito", tieni però presente che: - solo un 20% di fiori sono pericolosi, e di questi, alcuni esplodono distruggendoti, altri invece esplodono senza farti del male; - dell'altro 80% puoi stare tranquillo, considera però che c'è un tizio che potrebbe fare esplodere tutti i fiori contemporaneamente se preso dal panico (ma a quel punto è bene che tu sia già in viaggio verso un luogo sperduto con la tua famiglia). (Domande che ogni piccolo investitore dovrebbe porsi di fronte allo specchio guardandosi negli occhi) E questo credo che sia lo scenario peggiore che non vedremo mai. Esiste anche un punto che gioca a favore dell'investimento in perpetual: - il fascino del rendimento. E poi esiste già un titolo atipico tassato al 27%, il convertendo Bpm, che, se non erro, a scadenza riconosce invece del rimborso capitale un tot di azioni. Di qui a pensare che si potranno introdurre regole che cambieranno tutte le carte in tavola dall'oggi al domani, non ci credo. Credo invece che, come abbiamo già visto, se un emittente finisce in seria difficoltà, la probabilità di non dormire di notte sia molto elevata. A questo punto, che mi rimborsino il 5% del nominale oppure mi diano un pacco di azioni svalutate del 95% non credo faccia una gran differenza, senza considerare le possibili cause a cui andrebbe incontro un emittente o un collocatore, considerato che non credo assolutamente che le "perpetual" siano detenute in toto dal "parco buoi", anzi, forse è esattamente il contrario. Questo per ribadire una volta di più l'approccio più che cauto che credo vada rivolto verso questo strumento, che resta comunque affascinante per complessità delle regole presenti e future e anche per la redditività. |
Io concordo con quanto detto sopra.... ci vuole sempre raziocinio negl investimenti e cercare di essere prudenti.
Ma teniamo conto anche che Basilea 3 ha cambiato e non poco la prospettiva futura..... le vecchie perpetuals, più favorevoli per i bondholders, sono destinati a sparire..... al massimo nel 2023, se tutto sarà approvato a metà mese, e quindi i prezzi si allineeranno col tempo verso il 100, salvo casi di distressed..... Le banche hanno tutte dei post call penalizzanti e non si potranno permettere di finanziarsi con debito di tipo 'senior' al prezzo di debito subordinato...... Quindi, mettendo in conto possibli storni e riprese, ma tutti moderati, credo che il trend sia in lento rialzo..... I tassi fissi è vero che han guadagnato molto..... ma cmq una intesa a 103 rende sempre un 7% netto...... se poi si comperano banche sconosciute di chissà quale pasese si deve sapere che non si investe in perpetue ma si fa distressed... ovvero non si punta alle cedole.... ma alla ristrutturazione del gruppo emittente il titolo (e a leva rispetto ad una obbligazione senior) |
Certo che poi io non ho il palatir di Zorba:V.... altrimenti sarei già multimilionario :D:D:D:D:D:D
|
Citazione:
... magari lunedì crolla il mondo :eek::lol::lol::lol: |
Bond tier 1 unicredit xs0527624059
Citazione:
Grazie mille! Ho ritrovato i commenti a cui ti riferivi; effettivamente fanno riflettere.....tra l'altro oggi ho chiamato la mia banca per chiedere qualche info in più sul titolo ma mi hanno detto che essendo stato emesso da meno di un anno può essere venduto solo ad investitori qualificati......pensate che non ci sia modo di acquistare questi titoli da privato prima di un anno? .....io non ho insistito in quanto per ora sto valutando ma davvero si deve aspettare per forza? Grazie ancora a tutti i contributori |
Citazione:
basta che firmi un autocertificazione che ti mandano, dove dici di avere le caratteristiche richieste ti fanno comprare tutto cio che vuoi anche entro l'anno di emissione :) |
Citazione:
1) non ti permette di farlo e basta .. 2) solo le emissioni con tagli da 50k ... 3) qualsiasi 4) ecc. ecc ne avevamo parlato tempo fa qui : http://www.investireoggi.it/forum/co...e-vt52780.html |
1 Allegato/i
Ripropongo un noto grafico....:D
|
Citazione:
ora siamo tra la "trappola per polli" e il "ora chiudono le gabbie".. ;) |
Citazione:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:...............:wall::wall::wall::wall:: wall: |
Citazione:
|
Citazione:
Escludendo il chip di NIBC saranno due mesi che non faccio un eseguito |
Citazione:
speriamo di no....voglio liquidare lodi 512 e comprare MAIS 174 :D:D:D per migliorare la qualità del ptf. |
Basiela 3 e retroattività
Citazione:
Citazione:
Citazione:
1)YQUEM ha ragione: l’ipotesi di retroattività alla quale fa riferimento ABI tratta della possibilità che la retroattività possa, in qualche modo, essere introdotte per gli ibridi già emessi 2)il documento ABI è una risposta ai quesiti posti dal documento BCBS di agosto. Pertanto la questione della eventuale retroattività (=applicazione delle norme di loss absorption agli ibridi) dovrebbe essere enunciata in quest’ultimo documento, emesso nell’agosto 2010 3)la lettura di questo documento, tuttavia, evidenzia nulla viene detto di esplicito sulla questione. Si dovrebbe dunque dedurre che ABI risponde non già ad una specifica proposta, bensì ad un’ipotesi che ABI pensa di aver “intravisto” nel testo BCBS dell’agosto 2010. A sostegno di questa ipotesi ci sono, a mio avviso, i seguenti elementi: a)quasi nessun altro interlocutore europeo di BCBS si sofferma, come ABI, su questo punto b)Sandler O’Neill+ Partners, una società di investment banking che ha studiato la questione, afferma nel proprio commenti al documento BCBS: “It is not clear whetether the Committee intends for this proposal to be applied retroactively to oustanding non-common capital instruments, assuming such was possible”. E continua spiegando che se mai questa fosse l’intenzione, essa avrebbe conseguenze nefaste sugli strumenti finanziari. Inoltre, EBF (European Bank Federation) afferma esplicitamente, in risposta al quesito di BCBS: “Our understanding is that the proposed measure will not have a retroactive impact and, therefore, only apply to future issuances of non-common Tier I and Tier II instruments.” 4)come già evidenziato da altri, pensare di inserire nuove norme di loss absorption nei prospetti di ibridi esistenti appare francamente come una follia: non credo sia necessario essere degli specialisti di diritto per capire che sarebbe un’impresa impossibile (ostacoli nel prospetto esistente, differenze da paese a paese, demotivazione degli investitori, etc.). Il fatto che in passato e in situazioni di emergenza il legislatore abbia esercitato delle forzature (ma anche questa affermazione andrebbe esaminata, senza indossare i panni di parte, di chi si sente “truffato”) non deve indurci a pensare che potremmo essere esposti a qualsiasi abuso! La ragionevole conclusione è che il problema della retroattività, se mai è stata presa in considerazione da BCBS, non ha nessuna probabilità di essere inserita nella nuova regolamentazione. A margine di questo discorso, può valere la pena di aggiungere che uno dei punti discussi nel documento di agosto del BCBS riguarda le modalità di applicazione della loss absorption. Come avevo già indicato in un precedente post, riprendendo un’opinione di UBS, le risposte inviate al BCBS sembrano indicare come più probabile il meccanismo della conversione in common capital piuttosto che uno write-off del titolo. |
Citazione:
Che dirti... meglio scriverti ...preciso e informato ....come sempre Grazie.:bow: |
@Rottweiler
Ho fatto una piccola ricerca a proposito della questione sollevata da YQUEM e ne ho tratto le seguenti conclusioni: 1)YQUEM ha ragione: l’ipotesi di retroattività alla quale fa riferimento ABI tratta della possibilità che la retroattività possa, in qualche modo, essere introdotte per gli ibridi già emessi 2)il documento ABI è una risposta ai quesiti posti dal documento BCBS di agosto. Pertanto la questione della eventuale retroattività (=applicazione delle norme di loss absorption agli ibridi) dovrebbe essere enunciata in quest’ultimo documento, emesso nell’agosto 2010 3)la lettura di questo documento, tuttavia, evidenzia nulla viene detto di esplicito sulla questione. Si dovrebbe dunque dedurre che ABI risponde non già ad una specifica proposta, bensì ad un’ipotesi che ABI pensa di aver “intravisto” nel testo BCBS dell’agosto 2010. A sostegno di questa ipotesi ci sono, a mio avviso, i seguenti elementi: a)quasi nessun altro interlocutore europeo di BCBS si sofferma, come ABI, su questo punto b)Sandler O’Neill+ Partners, una società di investment banking che ha studiato la questione, afferma nel proprio commenti al documento BCBS: “It is not clear whetether the Committee intends for this proposal to be applied retroactively to oustanding non-common capital instruments, assuming such was possible”. E continua spiegando che se mai questa fosse l’intenzione, essa avrebbe conseguenze nefaste sugli strumenti finanziari. Inoltre, EBF (European Bank Federation) afferma esplicitamente, in risposta al quesito di BCBS: “Our understanding is that the proposed measure will not have a retroactive impact and, therefore, only apply to future issuances of non-common Tier I and Tier II instruments.” 4)come già evidenziato da altri, pensare di inserire nuove norme di loss absorption nei prospetti di ibridi esistenti appare francamente come una follia: non credo sia necessario essere degli specialisti di diritto per capire che sarebbe un’impresa impossibile (ostacoli nel prospetto esistente, differenze da paese a paese, demotivazione degli investitori, etc.). Il fatto che in passato e in situazioni di emergenza il legislatore abbia esercitato delle forzature (ma anche questa affermazione andrebbe esaminata, senza indossare i panni di parte, di chi si sente “truffato”) non deve indurci a pensare che potremmo essere esposti a qualsiasi abuso! La ragionevole conclusione è che il problema della retroattività, se mai è stata presa in considerazione da BCBS, non ha nessuna probabilità di essere inserita nella nuova regolamentazione. A margine di questo discorso, può valere la pena di aggiungere che uno dei punti discussi nel documento di agosto del BCBS riguarda le modalità di applicazione della loss absorption. Come avevo già indicato in un precedente post, riprendendo un’opinione di UBS, le risposte inviate al BCBS sembrano indicare come più probabile il meccanismo della conversione in common capital piuttosto che uno write-off del titolo. Bella e interessante riesamina che auspico :up::up::ciao: |
Citazione:
Thanks :up::up: |
mi unisco ai ringraziamenti a rottweiler
|
Citazione:
|
Citazione:
ieri ho messo in agitazione la banca con cui opero inviando il documento postato da YQUEM . Nel pomeriggio dopo consultazioni varie mi hanno risposto che anche loro ritengono impossibile l'introduzione di clausole retroattive. Speriamo che l'uscita di ABI sia soltanto una forma di pressione preventiva sul BCBS. |
Citazione:
|
http://www.investireoggi.it/news/unicredit-secondo-bofa-il-2010-sara-un-anno-critico-sul-mercato-domestico/
Unicredit: secondo Bofa il 2010 sarà un anno critico sul mercato domestico Unicredit: confermato il rating buy 05 novembre 2010 ore 17:11 Secondo gli analsiti di Bofa-Merrill Lynch, Unicredit dovrebbe chiudere il 2010 con pesanti problemi sul mercato domestico. Nello specifico la banca di Piazza Cordusio dovrebbe perdere sul mercato italiano oltre 1 mld di euro nell’anno corrente. Si tratterebbe, secondo gli esperti, dell’unico caso fra le banche italiane. Come è tipico delle società di rating a una notizia negativa corrisponde subito una speranza positiva (o viceversa). Così per quanto riguarda Unicredit, Bofa-Merrill Lynch è convinta che nel 2011 il mercato italiano tornerà a essere positivo. Tra i motivi alla base della pessima performance della “divisione Italia” di Unicredit ci sarebbe il più alto costo del credito per banca rispetto agli altri Paesi. Alla luce di questo giudizio in cui convivono un presente negativo con un futuro più roseo, Bofa ha confermato il rating buy, tagliando invece il target price da 2,8 a 2,5 euro. L’analisi di Bofa-Merrill Lynch sembrerebbe confermare le parole dell’a.d. del Gruppo Unicredit Federico Ghizzoni,che nei giorni scorsi aveva sottolineato come gli utili provengano sopratutto dalle attività all’estero, mentre in Italia “va così così”. Zavorrati come sono dalla ex Capitalia, se continua così va a finire che Bank Austria diventa il gioiello di famiglia :lol: |
grazie ragazzi, siete fantastici
venerdì però mi sono cacato un po' sotto lo confesso:D non sapevo se vendere o sperare in un ritracciamento per entrare con parte della liquidità in ogni caso questo ci deve fare riflettere:rolleyes: su quanto ancora siamo a nervi scoperti dopo LB, è come se avessimo perso l'invincibilità... penso quindi che sia meraviglioso poter essere qui, dove si cerca di evitare l'emotività facendo uso di competenza, raziocinio ed ammirevole disponibilià grazie davvero:up: ps ed anche questo episodio ci rammenta quanto sia importante la solidità dell'emittente su questi strumenti (grazie negus)... x chi ha problemi di sonno occhio ai facili guadagni, con queste quotazione ormai non regalano nulla |
Citazione:
Del resto negli ultimi tempi questo 3d era diventato quasi un "lavoro" |
Sui 3d tedeschi c'e' paura di un effetto domino della soluzione irlandese sulle landesbank tedesche
Nel dubbio lunedi liquido finche sono in gain Apo Furstenberg Main Capital HSH Resparc |
Citazione:
Grazie mille ragazzi, questo forum grazie al vostro contributo è davvero utile..... |
sembrera' strano ma quasi quasi mi ricompro la Lodi
|
Citazione:
non mi sembra un idea fantastica. ormai c'è poco da rosicchiare. la calma è la virtù dei forti. quando si hanno liquidi, e non ispira nulla di particolare semplicemente bisogna aspettare. l'altro giorno ho sentito una storiella su un gestore di un fondo che fa commoditis. che è esplicativa. 2007 CLIENTE Che stai combinando??? 2007 GESTORE niente di speciale, siamo molto liqudi. 2007 CLIENTE ma non avete qualche idea di trading? 2007 GESTORE niente in particolare, facciamo qualche trading intradey ogin tanto. 2008 CLIENTE Che stai combinando? 2008 Gestore Proprio niente, siamo fermi 2008 CLIENTE nessuna idea???? 2008 GESTORE niente all'orizzonte. 2009 CLIENTE CHe state combinando? 2009 GESTORE Abbiamo fatto oltre +100%. come abbiamo visto delle possibilità siamo entrati con forza 2010 CLIENTE CHe state combinando? 2010 Gestore Abbiamo fatto oltre +30% siamo pieni di idee sta storiella ce la dovremo ricordare tutti quando rivedremo unicredit a 5 e le perpetuals callate a 100. prima o poi risuccederà. e allora quando qualcuno ci dirà: come investi? noi risponderemo, investo in bibite fresche sorseggiate sulla riva del mare:eek::lol::lol: in attesa della prossima crisi :eek::eek: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Mi aspetto brutte nuove e mi metto al riparo.. |
Citazione:
|
Citazione:
Davvero ..... Complimenti per la tua professionalità , capacita e attenzione messa a disposizione della collettività .....assai rara ahimè nei ns giorni |
CNP Assurances
Domandone del weekend
Citazione:
potrebbe servire per richiamare i due che sono in scadenza, uno a fine dicembre (non callato nel 2009) e quello con call naturale a marzo 2011? CNP Assurances 250 EUR FR0010093328 A+/A1 OAT 10a + 0,10%, max 9% Trim. 1.000 21/06/2004 perpetual 21/12/2009 invariata Francia assicurazioni Si CNP Assurances 225 EUR FR0010167247 A+/A1 6,5000% Ann. 1.000 11/03/2005 perpetual 11/03/2011 dal 2009 3% + 22% IRS 10a Francia assicurazioni No |
Citazione:
Citazione: Originalmente inviato da Topgun1976 Io Piuttosto che comprare un Senior Oggi,lascio i Soldi sul Cc,compro solo su scarichi e rivendo in giornata ed un bel CCT 17 a 96 ? ..oggi più che mai CCT euribor 15 e 17 ci fai anche un minimo di trading !!!! da 100 a 100.5, scusate se è poco... |
nuovo bond di 750 mln a settembre...
potrebbe servire per richiamare i due che sono in scadenza, uno a fine dicembre (non callato nel 2009) e quello con call naturale a marzo 2011? CNP Assurances 250 EUR FR0010093328 A+/A1 OAT 10a + 0,10%, max 9% Trim. 1.000 21/06/2004 perpetual 21/12/2009 invariata Francia assicurazioni Si CNP Assurances 225 EUR FR0010167247 A+/A1 6,5000% Ann. 1.000 11/03/2005 perpetual 11/03/2011 dal 2009 3% + 22% IRS 10a Francia assicurazioni No[/QUOTE] be leggendo questo, ancora meglio del CCt.... |
Citazione:
Secondo me la questione e' semplice: l'applicazione retroattiva delle nuove caratetristiche ai vecchi Tier 1 avrebbe reso il grandfathering superfluo, ma siccome Basilea ha scelto questa strada....delle due l'una |
Citazione:
Oh cacchio Top ! Houston, c'è un problema ? Io da qualche settimana mi accontento di cosa ho comprato (grazie anche a tutto quello che leggo qui) e sono ritornato alla mia versione di cassettaro totale ... e mò me devo preoccupà ??? :help: |
Citazione:
Quindi grazie a tutti, sempre, e a Yquem, Negus, Zorba, Amorgos e tutti quelli che nella fattispecie hanno animato questa diattriba. |
Citazione:
|
Citazione:
|
I dubbi della Commissione UE su WestLB aumentano...
State aid: Commission extends investigation into WestLB's bad bank and restructuring
The European Commission has extended its ongoing state aid investigation into Westdeutsche Landesbank (WestLB) after reaching the conclusion that the bank has received an estimated €3.4 billion more in state subsidies than was initially foreseen in the process of transferring its portfolio of impaired assets to a bad bank. Before the Commission can approve the aid, which comes on top of the support received by the bank since the start of the financial crisis, further restructuring measures to address the distortions of competition, or alternatively, its gradual reimbursement, should be considered. In the meantime the Commission continues to doubt the viability of the bank. “Our estimate is that WestLB has received a further €3.4 billion in the process of transferring its toxic and other impaired assets to the bad bank, bringing the total amount in this regard to €6.95 billion. At this stage either the German government notifies further restructuring measures to compensate for the additional distortion of competition or the aid should be progressively clawed back. Therefore, our assessment of the viability of the bank depends on the way these options will be considered by the German authorities." said Commission Vice President in charge of competition policy Joaquín Almunia. WestLB operates largely as central bank and provider of services for the saving banks of North Rhine-Westphalia (NRW), Germany's biggest regional bank network. It also has commercial and investment banking operations. The bank has received significant State support through repeated risk shields after its big structured securities portfolio resulted in heavy losses. In May 2009 the Commission approved the subsidies granted that far on the condition of a restructuring of the bank involving the refocusing of its activities on core, less risky activities and the sale of a majority stake of the bank. This was to ensure the bank shares the burden of its restructuring and to address the distortions of competition (see IP/09/741). Subsequently, and as part of the restructuring plan, Germany set up a bad bank, the Erste Abwicklungsanstalt (EAA), to which WestLB hived off a portfolio of toxic and non-strategic assets representing approximately 30% of the bank's total assets with a view of their progressive liquidation. As the bad bank was expected to make losses, it received €3 billion in capital from State agency SoFFin.). This aid was not foreseen in the original restructuring plan but as Germany argued financial stability grounds, the operation was granted temporary approval only. This is because the Commission had doubts whether the asset relief measures complied with the Impaired Asset Communication (IAC) (see IP/09/322). The Commission also doubted the bank's viability and, in view of the additional aid, whether it was bearing an adequate share of the rescue burden and addressing the additional distortions of competition. A new investigation was, therefore, opened under Article 108(2) of the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU) (see IP/09/1996 of 22 December 2009). Today's decision establishes that the bank's toxic and non-strategic assets have been transferred well above their real long-term economic value (REV), an advantage that is estimated at a total of €6.95 billion. This valuation was finalised in September this year with the help of external experts, as foreseen in the Impaired Asset Communication. Of this, €3.267 billion represents equity for which SoFFin is supposed to be remunerated. Another €268 million is a transferred embedded liability that is unlikely to materialise. It leaves a total of €3.414 billion in further State support for which WestLB is not providing any remuneration, which further distorts competition and leaves too large a burden on the shoulders of the taxpayer. In principle this is not allowed. Therefore, at this stage, the Commission believes the additional aid is not in line with the Impaired Asset Communication unless it is accompanied by further restructuring measures or the corresponding amount is ultimately recovered from WestLB. Hence the extension of the probe opened in December. The Commission's doubts about the viability of the bank have also increased. The bank's adjusted profit and loss projections, shows that the business model still relies on comparatively volatile and risky activities which does not provide the room for manoeuvre necessary for such unstable business. Moreover, Commission at this stage also misses sufficient measures for an adequate burden sharing and to address the increased distortions of competition. The non-confidential version of the decision will be made available under the case number C40/2009 in the State Aid Register on the DG Competition website once any confidentiality issues have been resolved. New publications of State aid decisions on the internet and in the Official Journal are listed in the State Aid Weekly e-News. EUROPA - Press Releases - State aid: Commission extends investigation into WestLB's bad bank and restructuring |
Citazione:
quindi nessuno crede che il nuovo bond serva al richiamo dei due in essere? |
Caro NPNP, la risposta è no
Ciao, su CNPdirei proprio di no.
|
Citazione:
avevo provato a mettere in relazione i due eventi per capire se ci fossero possibilità... ma come mai sei cosi sicuro del no? |
Citazione:
|
Citazione:
mai dire mai pero' anch'io credo che tra i due eventi non ci sia correlazione. CNP dice : the purpose of the issue is to support the development of cnp assurances’s business. The issue’s success is further confirmation of french and international investors’ interest in the group and their confidence in its financial strength. in primavera Axa nell'emettere il nuovo subordinato puntualizzava : AXA announced today its intention to issue a 30 year-maturity subordinated debt instrument (30NC10) in anticipation of the refinancing of outstanding subordinated debt instruments that it currently intends to call in the next twelve months. This transaction is part of AXA’s ongoing policy of active management of its financial structure. idem Groupama che nel prospetto del subordinato emesso nel 2009 specificava : The net proceeds of the issue of the Notes are estimated to be approximately €748,875,000 and will be used to strengthen the Issuer's balance sheet with hybrid capital and increase its financial flexibility. The Issuer also intends to use all or part of the proceeds of the Notes to early redeem the two series of subordinated notes due 2029 issued by the Issuer in July 1999 (ISIN: FR0000495665 and FR0000495657) on their next interest payment date falling on 22 January 2010 (the Call Date), subject to obtaining the approval of the Autorité de Contrôle des Assurances et des Mutuelles which is expected to be forthcoming shortly before the Call Date. |
Fly to quality
Il titolo del post può sembrare un ossimoro..... se messo in correlazione con le obbligazioni perpepetue..... che per natura sono un asset rischioso...
noto che da tempo i big stanno facendo poche operazioni e pare un po a molti che la situazione sia troppo buona perchè non possa accadere nulla..... la domanda che mi faccio da un po di tempo,e credo che anche altri si stiano ponendo è se sia meglio 'rinunciare' a possibili grandi gain su titoli di seconda fascia (per es. BAKA o GROUPAMA) piuttoto che puntare su titoli più sicuri che garantiscono rendimenti più modesti (sul 6%-7%, es G.E. CNP, GENRALI, ALLEANZ, INTESA ) ma più sicuri e magari garantiti ancora per diversi anni..... cosa ne pensate??? |
Citazione:
|
Citazione:
ma se non erro non aveva preso aiuti dallo stato, perche' la liquidi per un possibile calo o per un reale rischio ? grazie,Dario. |
7 Allegato/i
Citazione:
Queste 2 sono le uniche che terrei.Hanno sempre pagato anche in periodi piu'bui, magari la quotazione soffre, io le ho tutte a prezzi bassissimi e in basse quantita'quindi potrei anche tenerle ma il rospo WestLB finche non lo risolvono e c'e' incertezza influira' negativamente su tutto il comparto. Le altre HSH e resparc hanno preso aiuti, BayerLB pure, IKB ho ancora la LT2, se per questo pure anche COBA ma e' un colosso ma HT1 u UT2 sono in calo. C'e' grande incertezza su West LB non si sa che futuro avra' e cosa si inventeranno per metterci una pezza. Conseguenza tutto il comparto ibride tedesche ne risente, che fare? uscire se sei in gain e rientrare dopo a prezzi piu' bassi? cosa molto probabile, ma mi sono stancato di stressarmi e devo ridurre il numero totale di emissioni. Inoltre non vorrei che partorissero qualcosa in stile irlandese, comunque per quello che vale la mia opinione mi terrei Main Capital e Fustenberg, pero' preparati a vederle calare, se non te ne frega della quotazione e della volatilita' me le terrei. Oppure fai un po' di trading e' proprio in queste occasioni di volatilita' che si puo' fare qualche soldino pero guardati questi grafi da Giovedi comunicazione fallimento fusione con BayernLB.....azz |
Commerzbank ha chiuso il terzo trimestre 2010 con un utile netto di 113 milioni di euro. Un risultato che ha mancato le stime degli analisti che si aspettavano 148,4 milioni di euro.
Ora bisognerebbe riprendere in mano i conti per vedere se ce la fanno a servire i p. |
prezzi sella
ikb 219 84 88 eureko 714 90 91 bes 68 71 erste 152 73 75 mais 174 74 77 isp 663 103 303 70 bp 558 104 104 75 kbc 747 100 5 101 5 group 414 83 84 5 sns 155 80 81 oevag 643 58 61 oevag 288 36 40 38 50 |
Commerz
By Jann Bettinga
Nov. 8 (Bloomberg) -- Commerzbank AG, Germany’s second- biggest lender, reported a third-quarter profit that missed analysts’ estimates as earnings at the retail bank fell. Net income of 113 million euros ($158 million) compared with a loss of 1.06 billion euros in the year-earlier period, the Frankfurt-based company said in a statement today. That missed the 148.4 million-euro average projection of 12 analysts surveyed by Bloomberg. Commerzbank, which bought unprofitable competitor Dresdner Bank last year to expand its private-client business, is struggling to boost earnings at the unit. Third-quarter operating profit at the private bank dropped 40 percent from a year earlier amid a “weak securities business,” it said. “I would have expected Commerzbank to benefit more from the economic recovery,” said Konrad Becker, an analyst at Merck Finck & Co. in Munich who recommends selling Commerzbank stock. “The retail bank performed badly.” Commerzbank fell 0.7 percent to 6.58 euros as of 9:16 a.m. in Frankfurt trading. The shares have still risen 12 percent this year, valuing the company at about 7.8 billion euros. The lender said today that it expects to post net income of at least 1 billion euros in 2010 under international financial reporting standards, following a loss of about 4.5 billion euros last year. Bad-loan provisions fell to 621 million euros in the third quarter from 1.05 billion euros a year earlier, Commerzbank said. That was better than the 669 million-euro average analyst estimate in a Bloomberg survey. Provisions for 2010 will probably total less than 2.7 billion euros, the lender said. ‘With a Tailwind’ “In the coming year, loan loss provisions and costs should decline further,” Chief Financial Officer Eric Strutz said in the statement. “We are sailing into the next year with a tailwind and assume that the operating profit for 2011 will be higher than that seen in 2010.” He didn’t provide figures. Societe Generale SA , France’s second-largest bank, said last week that its third-quarter profit more than doubled after setting aside less money for bad loans. Frankfurt-based Deutsche Bank AG, Germany’s biggest lender, last month reported third- quarter results that beat estimates after the investment banking unit posted higher profit. Commerzbank was forced to tap Germany for 18.2 billion euros of aid during the global financial crisis. That included a capital injection of 16.4 billion euros by the country’s Soffin bank-rescue fund, known as the silent participation. Commerzbank didn’t pay interest on the government capital for 2009 because it posted a loss last year. Eurohypo Unit Commerzbank has to sell its Eurohypo property finance division by the end of 2014 to meet European Union requirements for approving the state aid. The lender said today that it will book an impairment related to Eurohypo’s value under German accounting rules, while this will not be the case under IFRS. The bank previously said that it depends on the full-year result under German accounting standards for whether or not it may start paying interest on state aid for 2010. Commerzbank’s Tier 1 capital ratio, a measure of financial strength, was 11.2 percent at the end of September, compared with 10.8 percent at the end of June, the lender said today. The so-called core Tier 1 ratio was 9.9 percent. The Basel Committee on Banking Supervision , which represents central banks and regulators in 27 nations and sets capital standards for lenders, announced new rules in September that aim to head off another global banking crisis. The measures, known as Basel III, more than double capital requirements, while giving banks several years to comply. Commerzbank will “compensate for” the impact of Basel III by cutting assets in non-core bank areas, Strutz said today. |
prezzi
per quanto riguarda i prezzi, tutti piú o meno stabili rispetto a venerdí pomeriggio.
banche irlandesi, e landsbank tedesche come abbiamo visto hanno preso una bella botta venerdi ma ora sembra si stanno stabilizzando. gli altri non sembrano averne risentito. vedo ancora un po di pressione, su gli lt2 di Hsh. p.s giá mi manca il mio amore baca :eek::eek::lol::lol::(:(:D:D |
Citazione:
ho quella in dollari presa a 95 , ma daltronde era per cassetto, la situazione non è felice tra il dollaro che è sui 1,3950 stamattina ela flessione del perpetual da 95,5 a 93,8 ... pero' per ora mi sa che tengo. Max grazie come sempre per la tua puntualita' ,Dario. |
isp XS0371711663 102,5 denaro 102,75 lettera
questa isp se torna intorno ai 100 me la pappo. |
Citazione:
la 663 ne ho un lotto che mantengo a discapito delle quotazioni , vorrei entrare sulla 506 , se vedi anche la quotazione della ISP XS0456541506 e della SNS XS0468954523 le puoi postare , Grazie :) |
Citazione:
XS0456541506 104,5 denaro 104,75 lettera questa pure andasse a 100 la prenderei :D:D XS0468954523 104,5 denaro 105 lettera mi sono iniziato a scocciare, a stare sempre a 1000 sul mercato, se tornano i rendimenti, di un po di tempo fa, intorno al 7,5% 8% netto. mi compro un po di lotti misti, intesa, unicess, ecc.... e me ne vado al mare.:eek::eek::lol::lol: lo dico sempre ma non lo faccio mai... anche perché purtroppo sono squattrinato, devo fare un altro piú 100% per arrivare al mio obiettivo.:sad::sad::wall::wall: |
Citazione:
Al momento sono con un 5,99% netto ma devo ancora togliere un paio di ciofeghine dal pft e rimpiazzarle con qualcosa di meglio. Intesa 663 c'è la ho a pmc 101,45 e la tengo , come mantengo Lottomatica 663, sulla ISP 506 ho tentennato e perso il treno a 101 , sulla SNS sono esposto con 2 lotti uno sulla 523 e uno sulla LT2 6,25% , l'emittente non mi dispiace ma non sò sino a che punto sia solida, e pertanto vorrei alleggerire uno dei 2 , cosa ne pensi ? |
qualcuno sa a quanto stanno le due banco popolare 373 e 290 2017 ?
grazie mille ciao |
Citazione:
popolare 373 84 denaro 84,625 lettera popolare 290 83 denaro 83,75 lettera la mia dexia, piano piano sta scendendo :sad::sad: mannaggia a me che ho tergiversato. |
Citazione:
|
Citazione:
ci riprovo: qualcuno ha le quotazioni di questa FR0010128835 ? :ciao: |
XS0307741917 dpb 83,75 denaro 84,75 lettera (finalmente quotazioni piú umane, questa costava proprio troppo)
Mutuel FR0010128835 62,150 denaro 64,150 lettera |
Citazione:
Grazie Bos :) |
Citazione:
Capisco che questo ultimo tipo di ragionamento/previsione sia tra i più difficili, con il rischio ulteriore che ci si possa abbandonare a slanci del tutto personali (modello Bar Sport) che imperversano su molti altri forum ( "penso che..", "sento che.." etc.). Non è questo che auspico. Invece potrebbe servire, ad esempio, riportare le opinioni qualificate che abbiamo occasione di raccogliere (articoli, raccomandazioni di banche, notizie raccolte nell'ambiente bancario, etc.) sugli sviluppi a breve del mercato finanziario. Ne verrebbe fuori un quadro certamente non omogeneo (e in molti casi contraddittorio), ma, a mio avviso, non inutile per orientarci su come il mercato evolverà. Faccio un esempio. Al momento attuale mi sembra che alcune tra le incertezze maggiori siano le seguenti: *il QE2 della Fed sarà in grado di spingere ulteriormente al rialzo anche in Europa le quotazioni di equity, HY, perpetuals, etc.? *le preoccupazioni sui debiti sovrani europei (in primo luogo irlandese) sposterà la liquidità dall'Europa ad altre aree? *quale sarà il bilancio tra le due forze contrastanti elencate ai due punti precedenti? *come si muoverà il rapporto Eur/Usd in rapporto a quanto sopra? *quando si pensa che potrà verificarsi il primo aumento dei tassi da parte di Fed e di BCE? *etc., etc. Ripeto: questo esercizio non porterebbe ad avere certezze, ma a raccogliere un più ampio quadro generale. Sarebbe poi compito di ognuno scegliere la strada più adatta alle proprie esigenze per investire o meno in questa o quella perpetua: propensione al rischio, disponibilità finanziarie, fiducia in una fonte autorevole piuttosto che un altra faranno la differenza. Se decidessimo di dedicare, magari solo nei momenti di maggiore incertezza, più energie a questo approccio, io ci starei. Dovrebbe però essere uno sforzo condiviso o servirebbe a ben poco. Opinioni? |
vedo ancora un po di pressione, su gli lt2 di Hsh.
Infatti sulle tedesche vorrei porre alla vostra attenzione le HSH DE000HSH2H15 che e' un LT2 ed e' stata letteralmente massacrato (molto di piu dei Tier 1 che tra le altre cose non pagano cedole) la scorsa settimana quando quotava intorno a 77. |
ba.ca w70 60.5 - 61.5
ba.ca k8 61.25 - 61.5 |
Citazione:
|
Le 2 BaCa 61-61,5
Boi 482 55-60 Boi 295 40-41 Sono sempre fermo. |
vendute metà Ikb 219 a 86 (prezzo medio di carico a 81)
comprate altre BPLODI 512 a 95.75 ...è alto lo so! ma a me piace ancora tanto sto titolo... |
...settimana di trimestrali questa..
se non ricordo male, domani SNS (olanda, nun me tradì....) e Banco Popolare verso fine settimana... (Saviotti-Nik, nun me tradì....) |
FR0010093328 65,5 denaro 66,5 lettera
la mummia come sempre é in letargo:lol::lol: |
Citazione:
cosa dicono sui forum tedeschi ( x chi li capisce) ? |
Citazione:
|
Segnalo un articolo su MF del 6/11/2010 sulle P assicurative legate all'evoluzione di solvency II, dove non ci sono gli isin, in particolare il titolo La Mondiale BBB call 15/11/2016 cedola 5,11% prezzo 72.08 after call eur 3m + 231 bp rendimento a scadenza 11,86%
|
ALMUNIA fa sul serio :ammonisce la Germania.
Se d'interesse segnalo questo articolo collegato alle Banche Tedesche
Almunia fa sul serio: ammonisce la Germania |
Citazione:
Citazione:
|
Banco popolare Lodi, giudizio di Bosmeld SELL :eek::eek:
ma mi spiegate che lo prendete a fare??? a questo punto come diceva mais meglio INTESA |
Citazione:
per me è un periodo di idee poche e ben confuse :mmmm: |
Citazione:
|
le boi 482 in caduta libera, denaro tra 40 e 50 su ariva...
|
boi xs0125611482
scusate devo aver perso qualcosa sulla banca di irlanda xs0125611482, cosa è esattamente uscito? da 78 della scorsa settimana siamo scesi sotto i 60, considerando che in pancia ha una cedola e mezza è come se quotasse 45/46? come mai? cosa mi sono perso oltre le solite notizie sull'Irlanda? forse son io che non ho capito cosa è stato detto :sad:
La mia banca dice anche che l'anno scorso quando non ha pagato ha detto che il provvedimento sarebbe stato solo per un anno e quindi dovrebbe pagare. |
Citazione:
Si potrebbe pensare ad una nuova discussione, sul modello di quella utilissima dei prospetti aperta da Top: una nuova discussione in cui postare il materiale informativo e analitico che raccogliamo nelle nostre ricerche, provando a derivarne le conseguenze per il mercato in generale e soparttutto per perpetuals e subordinate. O qualcosa del genere... |
Citazione:
su i temi segnalati. Ma fammi dire una cosa ad Avvocatissimo solo per riassumere perche' poi e' giusto che ognuno guarda le sue cose. Qui abbiamo la tesi MAIS : non vendo nulla e non faccio arricchire le banche. La tesi TOPGUN vendo tutto eccetto la B d'Italia e sto a vedere. Vanno bene tutte e due specie quella di Top che con la liquitita' fa trading. A me che interessa la rendita mi sto orientando su quanto detto da Avv. un buon titolo che ti fa dormire rendera' il 5 5.50% se si prende un fisso con una call 2013 2014 e un post accettabile anche il problema rialzo dei tassi e' abbastanza risolto.scusate se l'ho fatta lunga ma ho riepologato a me stesso idee che mi frullano da qualche giorno perche' non e' facile mollare Bawag e simili |
Ragazzi, finalmente iw mi ha richiamato, ero in attesa dalle 10.30:eek:
Comunque, veniamo al sodo, mi hanno detto che hanno problemi a fare degli eseguiti su diversi titoli, per fortuna non quelli su cui dovevo operare. Vendute lodi a 95 tondi (bid 94,95 ask 95,875) pmc 85,6 Comprate Axa 174 a 75,5 (bid 75 ask 75,5) Comprate Aegon 416 a 68 (bid 67 ask 68) Poi ho chiesto Bes 7854 (bid 67 ask 69) in discesa e non mi sono fidato. Da quello che mi hanno detto i mm non sono tanto operativi. Chissà :ciao: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Metà liquidità l'ho impiegata prendendo titoli di Emittenti Di altissima Qualità(Senio Sub),prendendo cmq rateo ,l'Altra la tengo e trado giornalmente in attesa di occasioni che si stanno presentando. Una cosa :Non aspettate l'ultimo momento a vendere perchè come si vede quando scendono le p prendono l'ascensore:lol::lol: |
operazioni:
Venduta rzb 040 a 58 Venduta hsh a 41,5 STRONG HOLD (MANTENERE) SU LE FRANCESI IN GENERALE, in particolare Mutuel, Natixis e in austria OEVAG :eek::eek: |
Citazione:
Molto simili le Banche Portoghesi...Fuori Bello ma dentro?:rolleyes:Occhio perchè dopo l'Irlanda tocca al Portogallo che per me è ancora + debole della Grecia e con Cds in netto Aumento |
Citazione:
|
Citazione:
per me tutte le francesi faranno molto bene. da oggi parlo Francese Bounjour:D:D p.s preso un cippino di Grecia. non compro piú nulla sulla grecia a meno che i prezzi non scendano di altri 20 punti. se no mantengo, e quando risaliranno gliele do in testa. Bisogna porsi REGOLE FERREE SU STRUMENTI RISCHIOSI. |
Citazione:
in caso di call = acq. a 96 = 6,14 % CY + 0.92% annuo YTC = 7.06% quasi netto ;) per intesa 506 = a 104.5 in acq. = 7.01 % CY - 0.48% (perdita annualizzata con ip. call a 100 nel 2019) = 6.53% quasi netto :) Alla fine la BPLODI rende di + graditi commenti..... |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Può benissimo anche non pagare,anzi con questa situazione non pagherà di certo |
intesa 663
Su BBg adesso in lettera a 102. Mi è stato detto (non verificato da me ) che è stata comprata 20 minuti fa a 101.80.(non dico ancora beato chi se la cucca, però...:))
. |
Citazione:
Per me salta Geithner a breve e poi Bernake (se fallisce il maldestro QE). Situazione davvero complicata a livello macro. Impossibile fare previsioni. |
1 Allegato/i
Anche la OEVAG sulle montagne russe ....BOS l'Hai vista ....è quella biondina seduta davanti :lol::lol:
|
Citazione:
|
Citazione:
è un cip, ma sempre di soldi trattasi... Citazione:
...comunque, il CY e il rendimento alla call rimangono buoni, quindi per ora non mi scompongo troppo e cerco di rimanere calmo... sono pur sempre ancora liquido al 50%... :help::help::help: |
Importante leggete tutti
Vi spiego un pochino la motivazione per cui le landsbank tedesche, e tutti i titoli tedeschi stanno scendendo.
a noi era svuggita una notizia molto importante, che non é svuggita peró hai mm che hanno abbassato i prezzi. in germania stanno facendo una legge in ambito bancario. riassumendo in 2 righe. nel caso in cui una banca sia in GRAVISSIME DIFFICOLTA, non si fará piú come in passato. ció i soldi pubblici salveranno tutto. ma anche gli obbligazionisti pagheranno una fetta. si fa riferimento in particolare alle LT2 che in caso di gravi problemi, potrebbero subire delle perdite. alla luce di questo quindi ci potrebbero essere dei tagli di Rating in particolare sulle Lt2 e questo é il motivo scaturente della discesa a mio avvisto. purtroppo ce ne siamo accorti un po tardi. mi rammarica il fatto che nessuno sul forum, sia riuscito a trovare queste info. non ci dobbiamo cullare sugli allori. ringrazio in particolare maxolone che mi ha dato lo spunto. qui potete trovare materiale al riguardo. RZB.AT - Restructuring: molto interessante il report di Bnp cib.bnpparibas.com/file?q=MS&i=090128b3800f4298&download il discorso vale solo per le banche tedesche. peraltro le possibilitá che questa legge che peraltro non é stata ancora approvata in toto venga in qualche modo usate sono remotissime, ma si mettono al sicuro in caso ci fosse un altra grossa crisi. per me cmq l'impostazione delle p. di fondo rimane cmq molto positiva. ORA TUTTI SOTTO A STUDIARE CON RIFLESSIONI E SPUNTI |
Citazione:
Be se Pagano le Lt2 Le Ut2 e le P pagheranno in modo ancor + vistoso |
Citazione:
é ovvio peró che se un lt2 sta a 60, una p non puó stare a 50. cmq devo FARE UN GROSSO RIMPROVERO A TUTTI, ME COMPRESO, QUI BISOGNA STARE SEMPRE CON GLI OCCHI APERTI |
Citazione:
http://www.ilsole24ore.com/art/finan...?uuid=AYmHaxgC in particolare " L'ultima dichiarazione è del ministro dell'economia tedesco Rainer Bruederle: «I possessori di titoli di stato devono farsi carico dei costi di una futura crisi». Parole che si allineano a quelle di Angela Merkel («anche il settore privato faccia la sua parte») e del presidente della Bundesbank Axel Weber («i possessori di titoli di Stato devono essere la soluzione e non il problema»). La posizione di Berlino è chiara: se sovesse esserci un nuovo caso Grecia il costo del salvataggio non deve ricadere solo sugli stati ma anche sugli investitori privati che posseggono i bond (cioè soprattutto le banche). Lo spauracchio, se dovesse ripetersi un caso Grecia, è quello della ristrutturazione del debito. Fumo negli occhi per le banche che in questi mesi hanno fatto incetta di titoli dei paesi a rischio. " ma avendo in mano il doc ABi questa mi sembrava acqua fresca :D http://adv.ilsole24ore.it/5/www.ilso...030?_RM_EMPTY_ |
Citazione:
|
Io sto facendo proprio così
Vendute le ciofeche in gain:up:, mantengo Intesa506 disinteressandomi del fatto che a 105/106 e sarebbe in gain (rende bene, robusta da cassetto, questo mi basta). :)
Citazione:
|
Citazione:
bhe, se é quella biondina, mi tocca incrementare oevag, sia mai che a natale mi danno un premio :lol::lol: |
Citazione:
Cmq non Seguo Lt2 Distressed,l'unica Malmessa che seguo é Boi:rolleyes: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
se ti leggi il report, ache loro dicono che le perpeutals dovrebbero soffrire meno, visto che giá quotano a alto sconto, discorso diverso per le LT2. per loro cambia tutto, ecco spiegato il motivo per cui le lt2 sono le piú bastonate. Citazione:
ho fatto una battuta, se guardi la foto di russiabond, mi capisci:D:D di Oevag ne ho tante, cmq alla fine ho deciso di mantenerla prezzo é basso e poi é asustriaca. GLI AUSTRIACI ALLA LUCE DI TUTTO, MI PIACCIONO MOLTO PIU DEI TEDESCHI |
Citazione:
Cmq Stiamo a Vedere |
Citazione:
Ovviamente se quotavano a prezzi da fantascienza adesso le hanno riportate sulla terra. Cmq di Distressed ne sò Poco,non è il mio Genere Uno Bravo sui Distressed è il Coniglio di Playboy:D |
Citazione:
|
Citazione:
Qui al QE si è risposto con nuova tensione sui periferici |
Citazione:
quella in prima fila è la più "bona" |
Citazione:
|
Citazione:
|
Hai ragione
Quello che per esempio :down:manca:D sono le sintesi che Negus periodicamente dava sul dove siamo, prospettive ecc..
Io, come ti accennavo nel tuo ultimo stimolo qualche giorno fa, di pancia direi: con sintomi sempre più vivi di (lenta e leggera quanto volete, certo) inflazione (non parlo della ns Italietta, guardiamo però i rialzi tassi via via più numerosi, dall'AUS all'India ecc.) le azioni sopraperformeranno i bond; quest'ultimo (spero) QEasing terrà basso il dollaro sino a fine Q2 2011, poi però la velocità di entrata nel 2012 (voglio dire PIL USA Q3 e Q4 2011) dovrebbero generare l'effetto opposto. Range fino a giugno con baricentro 1,4, poi però vedrei più 1,3 vs €. Spero di aver (umilmente, per carità) risposto. Anche io attendo fiducioso ulteriori spunti sul tema. Ciao:up: Citazione:
|
Come il Negus ha detto e ridetto tante volte
:eek::eek::eek:
sono (ancora) pieni di cacca, non è un caso che neanche il 2019 come grandfathering stava bene ad Angela Merkel.... Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
cmq vendute pure io le RZB040; le RZB025 non c'erano MM (al primo tentativo ho avuto rejected) |
Citazione:
dimenticavo una cosa in portante, questa legge sembra valere anche per il DEBITO SENIOR, ma su questo ci sono diverse interpretazioni. LEGGETE, e ditemi i vostri pareri, riflessioni, abbiamo tutta la serata. |
Citazione:
vendute a 58? cmq amici, per me il sentiment, tolta la geramnia, e i periferici rimane positivo. peraltro qui, sono tutti molto bullish Rzb e erste, in particolare le emissioni tasso fisso. io ho venduto per avere un po di liquidita da poter usare. |
Citazione:
veramente a me che non ho BBG e guardo Onvista, quindi non so quanto sia vero, sembrano cedere un po' i tassi fissi, e tenere le IRS ... tu che impressione hai? in effetti sono le tedesche a cedere di più |
Come stanno andando le perpetue?
Su Euronext le perp sono, con poche eccezioni, in leggero calo, con le floaters a guidare il gruppo in termini di perdita percentuale.
|
Citazione:
La cosa strana e' WLB, la 6% quota piu' della 8%...la $ ha perso oltre 10 punti |
Citazione:
qulla differenza di prezzo la notavo anche io su westlb. |
Citazione:
|
Alla fine a parte le ciofeche non capisco il calo di Intesa, tutto il resto e' piu' o meno stabile.
|
Citazione:
westlb sono free, avevo le euro, e le ho vendute venerdí mattina a 48:):) sono invece carico di oevag, mi ispira oevag peró forse avrei potuto allegerire un po. cmq anche io a 34 sono in prezzo. |
Citazione:
|
Citazione:
Senti questo film ....prossimamente su questi schermi... 11-12 Novembre 2010: firmano le regole di Basel 3 e chiudono la partita ; 16 Dicembre 2010 : Riunione alla Övag ... 1 aumento di capitale da 300 milioni di eurozzi ...come ? te lo spiego al punto nr. 2 2 I francesi delle Banche Popolari BPCE si pappano tutta VBI e pagano un po meno di quanto richiesto solo 1 miliardo di euri ma....ma entrano nell'azionario di Övag con la parte dell 'aumento di capitale ...a questo punto non resta che .... 3 Restituzione del miliardo al governo Austriaco ...e Perpetue a 58-60 come le RZB.... Ti piace ? ...Devi solo attendere ;):lol: |
Citazione:
so tutto di oevag, mi sono messo in filo diretto con l'Ir. come sai sono molto gentili. non ho postato nulla, perché sono le stesse cose che hanno detto a te ecco il motivo per cui ho mantenuto tutto quanto. speriamo in bene :):) la cosa importante é se riescono a fare questo adc a dicembre, sarebbe una fantastica prova di forza. |
Ciao, potresti postare l'articolo (o un pdf)?
Grazie
[QUOTE=MRPINK;1868941]Segnalo un articolo su MF |
Citazione:
:eek: Caxxo... credevo avessero un occhio di riguardo solo per me ...con il mio straordinario e inimitabile inglese googlato...:lol: :up:...vedrai che qui ci tiriamo fuori ....MOLTO di più che BACA...aspetto il 16 Dicembre....e sono "come al solito" fiducioso ....molto fiducioso ... |
Certo, la Skoda costa meno dell'Audi
Ci vuole ben altro di uno 0,48 per farmi passare dagli ex furbetti del quartierino a Sant'Intesa......
Citazione:
|
Se qualcuno crede ancora nell'Irlanda e le sue banche...da un report :
" La commissione Europea ha autorizzato misure per 286 miliardi di Euro pari al 170% del PIL dell'Irlanda equivalenti a 60.000,00 euro per IRLANDESE |
boi
Originalmente inviato da caligola2005 http://www.investireoggi.it/forum/st...s/viewpost.gif
scusate devo aver perso qualcosa sulla banca di irlanda xs0125611482, cosa è esattamente uscito? da 78 della scorsa settimana siamo scesi sotto i 60, considerando che in pancia ha una cedola e mezza è come se quotasse 45/46? come mai? cosa mi sono perso oltre le solite notizie sull'Irlanda? forse son io che non ho capito cosa è stato detto :sad: La mia banca dice anche che l'anno scorso quando non ha pagato ha detto che il provvedimento sarebbe stato solo per un anno e quindi dovrebbe pagare. Citazione:
|
Citazione:
riassunto di quello che vedo. ancora picchiate le tedesche in generale e in particolare le landsbank, tengono bene le irs, leggerissimi ribassi per le tasso fisso. |
Citazione:
ovvio che qualche effetto trascinamento ci possa essere penso ai periferici bancaja e bes, ovag, forse alpha (ma anche no, il governo ha incassato la fiducia..), qualche ciofeca in genere..(dico questo NON avendo visto i prezzi..) ma sono storie singole, è come quando i mercati azionari in generale fanno + 0,50 e che ne so i farmaceutici fanno -4 perche c'è un profit warning su una delle big pharma... poi mi sbaglio, ma non vedo granche... non incrementerei sui ribassi delle landsbank, se proprio dovessi incrementare sceglierei boi, piu solida come banca... se invece scendessero di piu per questi motivi specifici, piuttosto incremento di sicuro Bes e Alpha, poi Ovag.... |
Citazione:
Accetto volentieri critiche e contraddizioni.:) |
??????
BOI XS0213178295
perche la XS0125611482 cum si è schiantata.. e invece questa no, quasi ferma? |
Citazione:
L'azione BOI sembra essere sull'ottovolante.... Cmq ragazzi, non voglio seminare panico. Occhio sono a non esagerare con le posizioni a rischio. Credo/temo che siamo al momento del dunque. Anglo Irish l'ha già dimostrato... |
Citazione:
Boi ha fatto un Adc qlc mese fà di soldi solo Privati,certo se poi salta l'Irlanda salta tutto.Ma non credo ci sono i fondi della Ue Cmq sulla 482 ho pronto le munizioni non esistono queste quotazioni,a meno che domani l'Irlanda dichiari Default |
Citazione:
sull'irlanda dopo Anglo irish, non mi sento tranquillo, tutto questo avvitamente per me c'é stato anche a causa di quello che hanno fatto su anglo irish, praticamente si sono dati la zappa sui piedi... il titolo Boi perpetuals, é dovuto scendere per foza boi ha un lt2 con cedola 10% che paga, che si compra a 74 XS0487711573 prima di questa crisi era a 110... era scontato che il perpetuals sarebbe sceso. stesso discorso valido anche per Hsh, con i lt2 a 60 e spicci, le perpetuals dovevano calare per forza. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
i perpetuals di allied irish hanno preso sonore SBERLE. la lt2 cedola 12,5% in euro XS0435953186 si compra a 60, a inizio ottobre 2010 era arrivata anche a 110 ....... ci sono stati cali violenti, dopo anglo irish e co.... dopo la sberla presa su anglo irish, sono free da qualsiasi irlandese... sbagliare é umano, perseverare é diabolico. potrebbero essere occasioni, ma bisogna mettersi lo scafandro per maneggiare questi titoli... |
Citazione:
|
Citazione:
il messaggio che ho quotato risale al 27/10 oggi i prezzi sono un po diversi boi XS0487711573 cedola 10% lettera 74 allied irish XS0435953186 lettera 60,75 non dico altro, sull'irlanda.... |
Citazione:
Ricordo una cosa: le P avevano retto bene la crisi della grecia ed i timori sull'euro. Erano tracollatate a giugno sui timori della tenuta del sistema bancario. Per quel che ci riguarda, non guarderei troppo all'Irlanda, ma al news flow sul sistema bancario. Altrimenti rischiamo di guardare il dito e non la luna...:-o |
di interessante, ci potrebbero essere gli Lt2 di hsh, nonostante la legge in fase di approvazione, questi prezzi mi sembrano interessanti. anche se non sono ancora entrato.
peraltro sembra che hsh stia migliorando molto. |
Citazione:
Ragazzi, ho un problema che sollevo: risulta dal mio conto iw che i 3 ordini effettuati oggi sono stati ineseguiti quando invece per telefono era tutto ok? Cosa potrebbe essere successo??? Non vedo nessun movimento sul saldo??? |
Citazione:
anche le operazioni che ho fatto io non sono ancora state contabilizzate. alle volte succede |
Citazione:
La cosa strana è che un ordine risulta inserito alle 19.06, cioè a mercato chiuso. Quindi dormo sereno?:rolleyes::rolleyes: |
Aaa
Citazione:
|
Citazione:
dormi tra due guanciali, tu leggi sopra ineseguito, ma non é corretto, non hai ancora filtrato, se clicchi su filtra, vedrai che questi ordini che hai fatto non li vedi piú. |
Citazione:
hai ragione ma fino a 5 minuti fa cliccando su refresh rimanevano nella pagina degli ineseguiti. ora se li voglio vedere li devo filtrare per attivi |
Citazione:
se clicchi su refresh, non cambia un tubo. dovevi clikkare su filtra. :up::up: p.s quasi quasi chiedo a iw, se mi assume :lol::lol: Citazione:
:lol::lol: no, sono sempre io. solo che dopo la sberla che ho preso con anglo irish, sono ancora un po rintronato:lol::lol: cmq sto con il colpo in canna, se vedo qualche cosa di veramente interessante, sono pronto. |
Citazione:
|
Citazione:
Gdf quale? ps dopo gg di assenza, se domani riesco a chiamare vi do qualche prezzo |
Citazione:
1-switch vs rendimenti maggiori 2-generare un po' di liquidità per stare alla finestra l'importante è che non si crei la spirale altrimenti... e poi siamo in un periodo particolare, si avvicina la chiusura dell'anno ed avere liquidità in bilancio è sempre una bella cosa, e poi se parti alto il rally natalizio come fai a farlo? IMHO |
Citazione:
|
Citazione:
|
se non dovete operare, non chiamate iw, nel limite del possibile, ve lo dico io, o chi posta cmq prezzi. sul forum ogni giorno si trovano moltissimi prezzi.
cosí chi deve operare non fa file chilometriche. domani in apertura. vi faccio un resoconto sui prezzi detto ció, io me ne vado a mangiare una pizza, peraltro buonissima, veramente una pizza fantastica addiruttura meglio di molte pizze italiane, direi che me la sono meritata, sono ancora in ufficio... |
Citazione:
|
Arrivato in pizzeria per il rotto Della cuffia. Meno male qui alle volte chiudono presto i ristoranti
|
Citazione:
GdF Suez S.A. Medium Term Notes v. 10(2022) | Corporate Bonds | GDF SUEZ | A1A2KK | FR0010952770 | - Bondboard@BaaderMarkets ***vorher wissen - wie man handelt*** |
Citazione:
|
Citazione:
|
Provate da Princi
Citazione:
Princi, 135 Wardour Street, London C'e di tutto, e di piu' e tutto squisitamente italiano :up::up: |
Citazione:
|
Buongiorno a tutti.
La bawag xs0119643897 8,765% fino al 31/10/2010 poi eur3m + 4.70 ha già fissato il nuovo rendimento che non riesco a trovarlo sui vari siti in internet ? |
Vorrei comprare un po' di Credit Mutuel XS0207764712, potreste darmi qualche consiglio?
Il prezzo oggi? c'è qualcuno che potrebbe darmi questa informazione. Grazie molte. |
Citazione:
Citazione:
é questa la avevo scritta io un po di mex. fa. Citazione:
denaro 62 lettera 62,25 a me al momento é l'irs che piace di piú. mi sembra molto stabile, e poi banca molto difensiva. |
prezzi
in apertura i prezzi sembrano essersi stabilizzati, la robba buona, praticamente non é scesa in questi giorni o ha perso pochissimo.
# discorso non valido per i tedeschi Dpb 50k denaro 83 lettera 84 giustamente é tornata ad allinearsi a bpvn |
Su Groupama
Per chi volesse conoscere meglio Groupama c'è questo articolo pubblicato ieri da Repubblica.Finanza:
Repubblica Affari&Finanza - Groupama, una "coop" con 16 milioni di soci Parlando con persone dell'ambiente bancario, mi è stato detto che la società, a dispetto della sua immagine provinciale, si lancia talvolta in operazioni trading un po' spericolate. |
Citazione:
|
Prezzi IW
Do il mio contributo (..minimo, per il momento) alla discussione.
Prezzi di 10 minuti fa Eureko714 89.5 - 90.5 Axa174 illiquida (...tanto x cambiare:down:) Erste152 73 - 75 Cr. Mutuel712 61.5 - 62.75 Cr. Mutuel050 85 - 87 (...in discesa :mmmm: ) P.S. L'addetto - Petrucci - mi ha informato che sono mooolto incasinati. Stanno richiamando adesso le persone prenotate ieri pomeriggio. Tocca avere pazienza... ciao young |
Citazione:
|
Citazione:
anche oggi le 2 banco popolare 373 e 290 sono a prezzi simili a quelli di ieri? grazie ciao |
Citazione:
Io vado dai soliti Made in Italy a Chelsea o Rossopomodoro a Fulham rd |
Citazione:
Citazione:
provala, te la consiglio. veramente buona |
SNS Reaal
I risultati del terzo trimestre di SNS Reaal:
UPDATE: SNS Reaal Steps Up Real-Estate Revamp As Profits Rise - WSJ.com In questo momento l'azione perde lo 0.30%. In contemporanea, ING, che comunicherà i risultati domani, guadagna lo 0.90%. |
Xs0171467854
...i siti tedeschi danno BES XS0171467854 in calo del 4% e rotti... :wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
qualcuno che ha BBG conferma? :help::help::help: |
boi 482 si compra a 55 mentre la irs e' sempre a 40...:-?
|
Citazione:
66,5 denaro 67,5 lettera. anche se c'é agricole che é rimasta con i prezzi vecchi 68 denaro 70 lettera. anche se penso che non sia eseguibile. io continua a dire che il Portogallo, conviene lasciarlo perdere. poi fate vobis. intesa XS0371711663 si dovrebbe prendere a 101, a questo punto abbasso il mio tp di acquisto verso i 97/98 :rolleyes::rolleyes: |
sella
isp 663 101 102 o c'e' di meglio? |
pb 558 102.50 103 50 ieri denaroa 104
|
Citazione:
in acquisto ora dovresti spuntare 101. |
Citazione:
bos, grazie delle quotazioni... :sad::sad::sad: ...ormai ci sono dentro, con un cip, ma dentro, quindi aspetto che scenda ancora eventualmente per mediare... :specchio::specchio::specchio: |
|
Citazione:
Scusa Bos potresti postare den/lett di ING 219, sto valutando un ingresso su una 8% e sono indeciso tra questa e la isp 663. Grazie in anticipo. |
Intesa qualche gg fa ha lanciato bond senior a 8 anni cedola 4%, ora a 99.5
|
freschi iw
air berlin0A6 (un po' OT): 103.81-104.18 bp LT2 984: 99.46-100.20 bp290: 82.5-83.5 repsol379: no den - no lett axa174: no den - no lett ma porca putt ieri qualcuno non le ha prese con IW???? asr537: no den - no lett mmmm non ho combinato un cappero chi è uscito da bp290 a 84 forse ci ha indovinato, stiamo a vedere... soprattutto noi cassettisti |
Citazione:
|
Io ho incrementato su BTPi 2021...a 97.5...:lol:
|
Citazione:
si compra sui 102. io cmq aspetterei negli acquisti. |
Citazione:
|
Prezzi IWBANK
Prezzi IWBANK
Ho fatto un po di manutenzione al ptf, ed vi do qualche prezzo IWB fresco fresco Aegon NL0000116168 $ 67.25 - 68.0 Baca DW70 60.00 - 61.5 BOI 482 53.00 - 55.0 DB 8% 104.75 -105.25 DPB DE000A0TU305 65.75 - 66.75 ErsteXS0188305741 58.5 - 59.25 West LB $ 8% 38.0 - 41.0 OEVAG XS0201306288 34.0 - 36.0 RZB XS0193631040 57.5 - 58.5 Saluti a tutti :ciao: |
lodi 94 - 95
baca w70 60.5 - 61 baca 4k8 60.25 61.25 scanner rotto...per l'articolo MF ... |
Citazione:
E comunque ieri pome sono riuscito a comprare Axa 174 a 75,50 con iw :ciao: |
Citazione:
cmq visto che il tasso fisso ora tira poco anzi tira i remi in barca mi sono venduto tutto il TF e quello con call alta sopra la pari ed anche kbc 747 a 100 ora ho un mucchio di liquidita' pero non essendo un trader come TOP ed occorrendo una rendita non potro' aspettare troppo . Per ora penso che i migliori restino TF corti sotto la pari tipo eureko 714 6% e BP 290 groupama 414 e compagni |
Citazione:
|
bawag
bawag xs0119643897
qualcuno puo postare i prezzi? thanks |
Citazione:
In effetti....Mais, scusa l'igoranza, ma come mai 'sto BTPi continua a scendere ? Con le aspettative di inflazione e i tassi che rialzano un pochino la cresta mi sarei aspettato il contrario.... [/OT] |
Bawag 897 75.5 - 77
bes 7854 66.5 - 67.25 |
Citazione:
|
grazie
Thanks a lot!:up:
Citazione:
|
non fa niente, grazie lo stesso
:)
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
roba buona
allianz 325 99 99 5 hannover 454 94 95 10 hsbc 793 96 5 97 50 barklays 199 73 50 74 50 ma anche queste scese di prezzo bpce 558 102 5 103 5 dpb n75 65 5 67 5 |
dopo una lunga fase di salita, una spurgatina ci sta.
stanno scendendo un pochino anche emissione senior, e titoli su mot-tlx. finisce che mi rimetto a tradare qualche obbligazione sul mot:D:D |
Citazione:
Citazione:
grz per i prezzi:up: ragazzi, ci puo stare un lieve ritracciamento! se non ritraccia niente, non ci possono essere nuovi acquirenti.. ;) per pier_pat: BES da 70 a 67 ci sta per un pigs... poi si parla di un cip.. io ce l'ho in carico a 71,5 e non ho visto notizie particolari, se non i cds portoghesi in aumento.. per cui la banca in sè non è cambiata.. appena rientro dal lavoro, cerco la trimestrale... o se qualcuno ha news su BES ben vengano molto peggio in termini relativi intesa da 105 a 101 :( |
Citazione:
|
TOPGUN santo subito
un po' tardi ma mi sono alleggerito abbastanza ancora non riesco a comprare i BTPindicizzati ho sempre odiato i CCT e i corporate indicizzati in genere ma ora ci tocca |
Citazione:
naturalmente non come gestore che ha gia' guadagnato ma come privato che qualche ragionevole rischio se lo prende ancora. Grazie |
Citazione:
Sono due cose diverse, una P non puo' mai essere un alternative ad un bond senior con scadenza due anni o meno. Nelle P ho gia' investito quello che volevo investire, ora stop. Quei due bond sono l'alternativa ad IW Power... |
martedì, 9 novembre 2010 - 12:47
(AGI) Roma - Le banche portoghesi hanno deciso di dichiarare guerra a Fitch, dopo che ieri l'agenzia ha deciso di tagliare il rating di 4 istituti lusitani. Lo rivela il Financial Times, secondo il quale il taglio ha reso impossibile alle banche l'accesso al mercato internazionale dei capitali, costringendole a rivolgersi alla Bce per i finanziamenti. Per tutta risposta il Banco Espirito Santo (Lisbona: BES.LS - notizie) , una delle principali banche portoghesi, ha deciso di tagliare il suo contratto con Fitch, sostenendo che non 'c'e' nessuna valida giustificazione" al taglio del rating. Anche un'altra banca lusitana, Millennium (TIBR3.SA - notizie) contesta la decisione di Fitch, la quale ieri ha ridotto i rating delle due banche, oltre a quelli di BPI (Milano: BPI.MI - notizie) e di Banif. . ecco il perche .. le solite stronzate delle agenzie di rating.. :down::down: se qualcuno sa qualcos'altro o trimestrali, ben gradito! :up: torno al lavoro! ciao :ciao: |
Citazione:
|
|
Citazione:
da aprile che se ne parla ma l'agenzia di rating europea quando la fanno!?! |
l'aspetto a 65
:D, solo qualche mese fa era anche più giù:eek:......
Citazione:
|
Tipo?
Quanche suggerimento per i profughi dal Pvietnam?
Grassssie Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Intesa 663 101 /102 Intesa 506 102,5 / 103,5 BPVN 373 83 /84,5 Lodi512 95 Den. Buon giorno a tutti , rientrato solo ora e leggo un tot di pagine di Vs. post , tra cui questi su SNS , poichè con l'inglese non sono un mago , mi par di capire che il profit di SNS è inferiore alle attese o sbaglio, stamane la 523 perde 1 punto e la 6,25% LT2 (OT) ne perde 1/2 , stamane ha aperto a 99 ora 98,5 . Come vedete la situazione , un grazie a chi mi fornirà delucidazioni in merito SNS , sono in dubbio se mantenere o alleggerire una delle 2 anche in loss. |
Citazione:
|
Citazione:
Io invece , caro amico , ho cominciato a ricomprare, per l'ennnessima volta, il 41 che un po di gg fà avevo venduto a 100......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
SNS bank & SNS Reaal
Ciao mitico Rott,
Tu che sei la coscienza critica del 3d (ruolo che qualcuno deve ricoprire per dare sostanza al forum) ci dai una valutazione della trimestrale? Io ho provato a studiarmela e l'impressione che ne ricavo è molto positiva (stanno continuando incisivamente con le pulizie di casa - che come si sapeva non finiranno certo nel 2010). Ciau:up: PS: domanda aperta a Tutti (qualche post sotto questo di Rott c'è il link alla trimestrale completa gentilmente postato da Zorba). Citazione:
|
Kbc ???
Ciao a tutti, ieri ho provato a chiedere info su questa XS0368735154, che non mi spiacerebbe :
cumulativa, 8%, costo che vedo su onvista ~ 99 call 27/06/2013, post call stessa cedola. ma la mia banca (CaRiGe) mi dice che 'non c'è mercato' :sad::sad: ... visto che voi ci navigate di più :D vi risulta ? Thanks a lot ! per Bosmeld : in merito all'obiettivo ISP663 quando quota un pò meno ... è anche il mio :) (ma scenderà ancora ? mah !) |
Citazione:
Scendono TUTI i tds dei periferici........solo in GRANITICO BUND,,,,,offre certezze.......di bassi rendimenti..... |
Citazione:
io invece sto ancora aspettando :eek::eek: anche se qualche cosa in cascina la si potrebbe mettere. |
io l'aspetto a
Citazione:
|
Citazione:
Fai bene Bos..ad spettare ,,,ci stà che arrivi a 94-95....ma io gli voglio così bene a questo titolo,,,,,che non mi sentivo di mandarlo via a 97,2......naturalmente se scende come sembra dai volumi di vendita.....ne prendo pezzi pesanti.... |
Citazione:
come riccio, sono molto liquido, essendo uscito da molti titoli nelle settimane scorse, quindi sono pronto a comprare più in basso, ma come dice il bos :) è ancora presto |
Citazione:
Certo che se uno dei bund inflation linked un giorno arriva a rendere il 2% reale su 30 anni, vendo tutto, compro quello e chiudo baracca.... |
Citazione:
|
Citazione:
|
qualche prezzo
eurohypo XS0169058012 58 denaro 59 lettera hsh XS0142391894 41,5 denaro 43 lettera intesa 663 100,5 101 |
Citazione:
|
Kbc
Grazie a tutti !!! :):)
(aderisco al consiglio di attendere :), ma intanto guardo l'altra KBC ... ) Buona giornata ! |
Citazione:
hsh sembra si stia assestando... |
Portuguese Banks- BES (to BBB+), BCP (to BBB+), BPI (to A-) and Banif (to BBB-)
- all cut by one notch by Fitch. Outlooks are negative. Reflects the risks from reliance on ECB as well as deterioration in domestic performance and asset quality. The ECB funding reliance did actually fall in September from August to EUR41bn from EUR50bn, but seemingly not enough for prevent Fitch cutting in a well-timed action. BES followed the downgrade with a response saying it has terminated its contract with Fitch. BES says the downgrade had "no valid justification for 3 notches of downgrade in less than 4 months". It further re-iterates that its net ECB reliance has reduced since June, now standing at EUR4.3bn Banco Espirito Santo, S.A. provides commercial banking products and services in Portugal and internationally. Its retail banking products and services include mortgage loans, consumer credits, financing, demand and term deposits, retirement plans and other insurance products, account management and electronic payment services, investment funds, and brokerage and custodian services. The company’s corporate and institutional banking products and services comprise discounted bills, leasing and factoring services, short and long term loans, custodian services, letters of credit, and electronic payment management services. It also offers private banking products and services consisting of deposits, discretionary management services, investment funds, custodian services, brokerage services, and insurance products. In addition, the company provides investment banking services, such as advisory, mergers and acquisitions, restructuring and debt consolidation, initial public offering, and brokerage services; and offers asset management services for investment funds, real estate funds, and pension funds, as well as provides discretionary management and portfolio management services. Further, it offers international commercial banking products, such as deposit, credit, leveraged finance, structured trade finance, and project finance products, as well as invests in capital markets instruments. The company primarily operates approximately 705 branches in Portugal; and various branches in London, New York, Spain, Nassau, the Cayman Islands, Cape Verde, and the Madeira Free Zone, as well as operates 12 representation offices. Banco Espirito Santo, S.A. was founded in 1869 and is headquartered in Lisbon, Portugal. |
Citazione:
|
La BOI 482 sta gia' risalendo...ha messo 5 punti in poche ore...secondo me questo crollo e' un po' esagerato...
|
Curva IRS 10 A
:ciao:,
una cortesia: mi indicate un sito dove estrarre la curva irs 10a andando indietro diciamo al 2000 o giù di li? Grazie |
Nl0000113868 ca 6% 95.5 - 96
|
Citazione:
|
Citazione:
(ma tu hai kiu.lo e ti fanno lo sconto di 5 punti) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Boi
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
secondo me sono arrivati ordini pesanti in vendita da un istituzionale solo su questo titolo per cui denaro basso e lettera fittizia... |
Citazione:
|
Citazione:
|
Risultati 3° trimestre Intesa
1 Allegato/i
Immagino lo abbiate già visto, anche se non mi sembra sia stato postato:
|
Citazione:
Ho visto che un po' sono in discesa , ma quale ne è il motivo? Il malessere generale o qualche situazione più particolare?? |
sella ora
mais 174 74 77 group 414 84 85 ikb 218 83 86 sns 155 79.5 81 bes 66 68 5 |
Citazione:
|
|
Citazione:
Penso che l'hai già visto....comunque ...con i grafici conosco solo questo... Welpanama ? Finanza ? Indici ? Eurirs |
Ecco perchè le ISP da qualche gg scendono , qualcuno già sapeva, come sempre prima si muovono i titoli e poi arrivano le notizie :(
http://www.milanofinanza.it/news/det...hkAgenzie=TMFI |
Citazione:
|
Citazione:
francamente penso che questa news, sulle quotazioni non abbia influito nulla. é piú un discorso di vendita dei subordinati in genere. |
Citazione:
Lo stesso pensiero...e poi Intesa non scordiamolo insieme a uni, sono banche sistemiche italiane....se i ns tds soffrono è difficile che queste 2 banche non ne risentano....o no?.....comunque se scendono ...è sicuramente da fare il pienone......quindi va bene comunque:V:V:V |
Citazione:
Dove si può vedere questo indice : iTraxx Europe Sub Financials 10 Y non trovo un sito con dati odierni e precedenti. |
Traduzione delle prime 2 pagine della presentazione trimestrale di Bes effettuata col traduttore google. Non so come stiano andando i cds oggi, ma a fine ottobre erano in calo sul periodo di 1 mese, 500 e rotti contro 600 e rotti di fine settembre.
Presentazione risultati 2010/11/02 terzo trimestre 2010 HIGHLIGHTS BES Gruppo 1, nel 30/09/10, un risultato di € 405.400.000 (con un aumento di 12,4% a / a), che si traduce in un rendimento annualizzato del patrimonio netto 9,1% (2009: 10,0%, 8,8% escludendo le componenti straordinarie). 2 I risultati del internazionali confermano, ancora una volta, il successo della strategia internazionalizzazione. margine di intermediazione commerciale è aumentato del 46,2% di questa zona e contributo al risultato netto consolidato è stato del 41% (giugno, 10, 34% Set, 2009: 35%). 4 depositi dei clienti ha raggiunto la significativa crescita del 22,6%, tuttavia, riduzione dei titoli di debito collocati presso una clientela internazionale (a causa di un peggioramento rischio sovrano), in particolare sotto forma di certificati di deposito, fatto il risorse del cliente come riflesso nel bilancio con un decremento del 2,3%. 3 crediti verso clientela sono cresciuti del 6,5% (giugno, 10: +9,7%), con il forte contributo area Internazionale (+14,3%), e il credito alle imprese più dinamiche (+8,9% o Ovvero, un aumento di 3,1 miliardi di euro). 5 margine di intermediazione commerciale, guidato da Business International, ha avuto un aumento (+2%) in contrasto con trimestri precedenti (Q1, 10: -8,3%, 1 ° Sem, 10: -6,1%). Traduzione da Portoghese verso Italiano 3 Presentazione risultati 2010/11/02 terzo trimestre 2010 8 Il rapporto sinistri di prestiti scaduti da oltre 90 giorni pari al 1,90% (settembre 2009: 1,56%), e il grado di copertura corrispondente del 172,5% (Set, 2009: 186,4%). La liquidità del gruppo BES è evoluto per la minore percentuale del finanziamento BCE: 30 settembre 2010, le nette prese da parte della BCE ammontano a 4.300 milioni euro, in diminuzione di 1,7 miliardi di euro rispetto al giugno 2010 (6,0 miliardi di euro). BES mantiene portafoglio 13500000000 € possono essere utilizzati per mercato dei pronti contro termine, di cui 9.000 milioni beneficiare di pronti contro termine con la BCE. 9 7 Lo sforzo di accantonamento per il credito era pari a 65 punti base (Set, 2009: 1,03%; base comparabile: 0,92%). Il saldo delle riserve in bilancio per far fronte al rischio di credito concessi a clienti è salito al 3,27% (settembre 2009: 2,91%). HIGHLIGHTS 10 Il coefficiente di solvibilità è di 11,0% con Tier I pari al 8,3%. 11 Le principali partecipazioni di portafoglio delle attività disponibili per la vendita sono associati con un guadagno potenziale di 383 milioni di euro (giugno, 10: 163 milioni di euro). 6 La crescita dei costi operativi (+10,3%) riflette il completamento del programma espansione internazionale (i costi di questo settore è aumentato del 36,3%). Il rapporto tra costi operativi e proventi operativi netti, pur rilevando una escalation, non alterato la l'indicatore di efficienza di costo al reddito (compresi i mercati) è rimasta al di sotto del 50%. |
Citazione:
e guarda il report Unicredit postato a fine luglio - inizi agosto |
Citazione:
sui siti gratuiti non lo so. ma su bloomberg c'é io lo ho messo in launchpad |
Trimenstrale natixis
Natixis: utile netto 3* trim. a 305 mln euro
MILANO (MF-DJ)-- La banca francese Natixis ha registrato nel 3* trimestre un utile netto pari a 305 mln euro (362 mln euro 3* trimestre 2009) deludendo le aspettative degli investitori. Natixis ha pero' dichiarato che sara' in grado di soddisfare le nuove disposizione di Basilea 3 senza innalzare il livello di capitale. I ricavi relativi al core business (investment banking, asset management e servizi finanziari specializzati) sono cresciuti del 7% da 1,25 mld euro a 1,34 mld euro, a differenza dei ricavi netti totali che si sono ridotti del 4% portandosi a 1,43 mld euro. Il Tier 1 ratio era pari a 11,2% alla fine del trimestre. Il core Tier 1 ratio e' cresciuto portandosi al 10% rispetto all'8,1% di fine giugno 2010. La banca francese prevede che questo indice assumera' valori superiori al 7% con l'entrata in vigore di Basilea 3 senza nessun incremento di capitale. La crisi finanziaria ha pesantemente colpito Natixis a causa della sua forte esposizione sul mercato delle securitization. La francese Groupe BPCE, tuttavia l'anno scorso e' intervenuta a suo favore impegnandosi a garantirne il portafoglio di attivita' piu' rischiose. Il titolo, che da settembre fa parte del Cac-40, ha chiuso a 4,48 euro dopo un rialzo del 2,5% su base annua. red/est/dig (END) Dow Jones Newswires November 09, 2010 13:03 ET (18:03 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. molto contento su natixis, da brutto anatroccolo, sta diventando cigno. |
trimestrale bpm
B.P.Milano: utile netto 9 mesi cala a 108 mln (-40,4% a/a)
Dowjones MILANO (MF-DJ)--Al termine dei primi 9 mesi dell'anno, B.P.Milano ha riportato un utile netto di 108 milioni di euro (-40,4% a/a) e proventi operativi per 1,19 miliardi (-16,1%). La raccolta indiretta, spiega una nota, si e' attestata a quota 45,2 miliardi (-1,1%), mentre gli impieghi alla clientela sono cresciuti a 34,7 miliardi (+5,6%). La raccolta diretta ha raggiunto i 35,6 miliardi ed e' sostanzialmente in linea con i risultati del 31/12/09. La banca ha anche conseguito un significativo miglioramento del costo del credito, sceso a 58 punti base (106 bp 9 mesi 09). A fine settembre, il patrimonio netto di gruppo si e' posizionato a 3,94 miliardi, il core tier 1 si e' attestato al 7,4%, il tier 1 all'8,2% e il total capital ratio all'11,8%. Piazza Meda, conclude la nota, ha infine disposto 60,8 milioni (10,9 mln 9 mesi 09) di accantonamenti per rischi e oneri, principalmente per effetto dei -55 milioni contabilizzati da Bipiemme Vita per l'operazione di trasformazione proposta ai clienti detentori di polizze con sottostanti titoli tossici islandesi. com/ofb (END) Dow Jones Newswires November 09, 2010 13:21 ET (18:21 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. mi sa che é la banca italiana, con il P/E piú interessante. |
commento a caldo:
dopo lettura velocissima trimestrali di intesa, natixis, bpm, sns, bes di oggi... IO, guardando solo i risultati aldilà di rischio paese e cazzi di rating vari, sceglierei: 1- BES 2- INTESA 3- SNS 4- NATIXIS e BPM come diceva un amico qualche migliaio di post fa.... I SU PAZZ :lol::lol: |
Citazione:
sta BES mi piace sempre di piu... :up::up: parere mio personalissimo, eh... io sono quello che l'ha presa 15 gg fa a 71,5 quando oggi quota 68......FATE VOBIS.. eh eh |
Euro Irs
Grazie Russia!
|
Citazione:
Anche anglo e BOI sono sistemiche per irlanda... qui se cade il governo e salta tremonti italy è la nuova irlanda...occhio |
Citazione:
non esagerare, in italia, ci salvano i nostri nonni :eek::eek::D:D cmq magari ci fosse un po di speculazione sull'italy. non mi dispiacerebbe, compare tds italiani al 10% :eek::eek::lol::lol: |
Citazione:
ti prego di non esagerare con l’attribuirmi responsabilità che non ho né voglio avere. Le informazioni disponibili oggi sono quelle del press release, non essendo ancora pubblicati (se mai lo saranno) i documenti finanziari aggiornati (conto economico, stato patrimoniale). Solo da una lettura di questi documenti, più che dai comunicati stampa inevitabilmente ottimistici, ci si potrebbe fare un’idea della consistenza degli eventuali progressi. Tuttavia, neppure il comunicato di oggi mi sembra annunciare grandi risultati positivi: se la parte retail sembra procedere ragionevolmente bene, la parte assicurativa sconta le crescente competitività del mercato olandese, e, pare di capire, guadagna soprattutto dal trading. Le riduzioni dei costi sembrano segnare il passo rispetto a quanto fatto nella prima metà dell’anno. Infine la divisione Property Finance continua ad essere una micidiale palla al piede. Non è un caso se il titolo oggi ha chiuso in calo dello 0.84%, mentre ING è salita dello 0.91%, Aegon dell’1.16%,, Ageas del 2.36%, Dexia dell’1.69%, KBC del 2.45%. (cito questi titoli per avere un riferimento con alcuni finanziari del Benelux). AEX ha chiuso in progresso dello 0.30%. Continuo a pensare che una società come questa, con i prestiti ancora in essere dallo Stato e dalla Fondazione e la difficoltà di effettuare aumenti di capitale, si porti appresso più problemi di quelli che un CEO e i suoi azionisti vorrebbero avere. Con questo non dico che ci siano elementi per pensare ad un default né escludere che si possano fare dei bei gains, sia sui bonds che sull’azione (Bos docet, e forse anche Zorba). Investire o meno in SNS è una decisione che dipende da propensione al rischio e strategie individuali. |
prezzi di fine giornata.
ancora cali un po da pertutto in piccole dosi. vedremo come sará l'andazzo domani. |
con un pò di ritardo (con questa discesina c'ho perso diversi punti dai massimi di periodo) ho iniziato a "tranquillizzare" il ptf
venduto nel pomeriggio Ba-ca 4k8 59,5 Rzb 040 57,5 Sns 155 80 Dpb 917 84,75 comprato BP lt2 100,2 BTPi21 97,57 in generale sto iniziando a pensare seriamente di abbandonare l'idea di fare gli stessi gain (o anche in parte) fatti dal 2008 nei prossimi anni, inizio a pensare che avere un 6-7% di CY con ottimi emittenti per i prossimi 10 anni sia + che ragionevole |
Citazione:
Non voglio fare il bastian contrario, ma solo precisare che quando l'ho raccomandato nel gioco di alcuni giorni fa, era veramente con spirito ironico, quando ho detto mi affido allo "Spirito Santo". Poi, per quanto mi riguarda, anch'io ne ho una piccola quantità che conservo, avendola acquistata unicamente con obiettivo incasso cedola...poi se mai il Portogallo dovesse risolvere tutti i suoi problemi, chissà, ma al momento nutro forti dubbi e vedo anch'io nubi "speculative" addensarsi all'orizzonte. :ciao: |
Citazione:
grazie per la precisazione e per l'augurio "spirituale" ;) tranquillo, avevo gia letto la semestrale prima e la trimestrale completa dopo, tra l'altro se ti interessa ti posto una serie di file interessanti in INGLESE compresa la stessa trimestrale .. mi piace l'aspetto internazionale di questa banca, perche è il vecchio continente quello che zoppica di piu, infatti i crediti "incagliati" sono rimasti fermi o in leggero aumento... invece sempre piu utili stiano derivando da commercio estero tra brasile e africa.. e su queste aree sta investendo parecchio tanto che i costi operativi sono aumentati. per questo mi piaceva -e piace- molto BES :) e grazie per i contributi, lo scambio di opinioni è sempre una ricchezza :up: PS stavo scherzando... per chi legge e magari è nuovo, INTESA è 10 volte meglio di BES, SNS, ecc.... giusto per precisare! |
Citazione:
in fin dei conti se uno si mette con la calcolatrice alla mano, e fa 7% annuo, per 10 anni. la cifra che viene alla fine, piace. il problema é l'attesa.... vediamo un po. io personalmente ho alzato la soglia di attenzione a livelli di inizio 2009, quando praticamente stavo 15 ore al computer. il tempo che ho speso in questi giorni (TANTO) peró non é stato perso, visto che mi ha permesso di schivare in parte qualche ribasso, in particolare su i titoli di bassa qualitá. ma qui bisogna stare con gli occhi sempre aperti. per me questo non é ancora il momento del cassetto, se si puntano a performance importanti, e quindi si investi in titoli rischiosi bisogna stare sempre sul filo del rasoio. |
Citazione:
ora mi sono convinto ad un'altro passo di "decrescita": compro casa a mammà con parte dei gain e mi riposiziono.. in realtà praticamente dimezzo le posizioni che reputo più a rischio e rientro o su sub di minor subordinazioen o senior e mi convinco che se hai fatto +50-75-100% negli ultimi 3 anni ora è il caso di mantenere quanto creato.. quindi in parte immobiliare, in parte ultimamento ho fatto BaCa dimezzato da pmc 43 Rzb irs dimezzato pmc 52 (mantengo il tasso fisso ancora un pò) Dpb vendute pmc 65 Sns vendute pmc 65 ed entrato sul lt2 BP venduti 2 lotti, mantengo lo step up e sono entrato sul lt2 sono entrato su irs come Mutuel e agricole e sui btpi (non avevo tds dal 2008!) e mantengo ad oltranza (per ora) i p di intesa, unicredit, soc gen |
anche io ho smobilizzato parecchio ma non tutto ...
resto liquido e sto a guardare |
Citazione:
Quotazioni Odierne bank of ireland Tasso fisso 10% Lt2 scadenza 2020 denaro 73,5 lettera 75 allied irish tasso fisso 12,5% lt2 scadenza 2019 denaro 58,5 lettera 59,75 bank of ireland, sembra tenere, cede ancora Allied irish |
e siccome serve qualcuno che fa da bastiancontrario..
io mantengo la posizione, convinto che sia solo una presa di profitto dopo tre mesi di rialzi... e non regalo due punti di spread ai MM e quindi mi auguro di essere il peggiore bastiancontrario che voi abbiate mai trovato! :D:D |
Scusami
Citazione:
|
Citazione:
ha sempre pagato regolarmente, le lt2 devono pagare sempre e hanno data di scadenza, inoltre non possono tagliare nominale. anche se qui, le certezze sono sempre meno. basta pensare a anglo irish, o alla legge che stanno facendo ora in germany. VISTA LA SITUAZIONE, é PERO TITOLO RISCHOSISSIMO anche se bisognerebbe riflettere un attimo su questi lt2, in particolare Boi, se le cose si riprendono potrebbe dare belle soddisfazioni. |
Citazione:
quota 78/80, non so se è senior o subordinata LT2, su qualche sito tedesco danno il taglio minimo a 1K (www.onvista.de) ma credo che sia 50K (www.boerse-stuttgart.de). Qualcuno mi sa dare queste 2 info? Grazie |
Nordea256
Buona sera a Tutti.
Non riesco a trovare il prospetto XS0200688256 Volevo chiedere se è già post call e se no quando lo sarà e con che tasso. Da ultimo, è cumulativa? Grazie mille |
Citazione:
1) se salta BOI, la scelta diventa indifferente. Non beccano niente nessuna delle due. Ormai mi sembra chiaro che T1 e LT2 tendono ad avvicinarsi come rischio. 2) se l'Irlanda supera la crisi, la 482 cessa di essere T1 nel 2013, per cui verrebbe presumibilmente richiamata nel 2013, con un YTC del 40% (quota flat e incorpora quasi 2 cedole). Con la LT2 si rimarrebbe appesi fino al 2020, con un YTC del 16%. Per me ormai le subordinate di BOI sono equiparabili alle P greche. Per cercare di capire dove andranno i minmi bisognerebbe trovare dei peers in grecia. Mi sa che NBOG in questo momento è un pelino meglio di BOI. Forse Alpha o EFG. Tenuto conto che BOI è cumulativa e incorpora quasi 2 anni di cedole, forse 55 non era malaccio come prezzo. Cmq aspetterei ad entrare... |
Citazione:
He! He! la crisi irlandese ha ravvivato il torpore delle ultime settimane. |
Citazione:
hai trovato un titolo interessante :up::up: é un senior. Taglio minimo 50k, poi incrementi da 1k titolo é stato emesso il 5/11/2009 Citazione:
io anche ho ancora un po di perpetuals, quale sono a tuo avviso quelle cresciute meno? Mutuel, lanschot e irs in genere? |
Citazione:
paga irs 10 anni +0,05% non e sceso una mazza, e ha call il 17/03/2011 ti metto il prospetto nel thread apposito. (al momento non ci riesco, non ce la fa a caricare... provo tra un po) per ultimo non é cumulativo. |
Citazione:
Peccato per i 50K di taglio minimo, ci devo pensare, mettere 40K su AIB anche se senior...:titanic: |
Citazione:
|
Faccio una comparazione tra due Lt2
Bank of ireland XS0283474483 si compra a 59 (anche meno mi sa forse 57) MAX ANNO 81,60 paga euribor+0,20% callable nel 2012 scadenza 2017 Hsh DE000HSH2H23 si compra a 60 MAX ANNO 79,20 paga euribor+0,30% callable nel 2012 scadenza 2017 entrambe i titoli sono peraltro molto simili all'lt2 di anglo irish.... giusto per. sono praticamente allineate :eek::eek: é incredibile la velocitá con cui é cambiato il sentiment sulle irlendesi, e sulle tedesche distressed alla luce della nuova legge in corso di approvazione. forse le lt2 di hsh, sono un po troppo penalizzate, anche se effettivamente la nuova legge, gli potrebbe far perdere almeno 3 notch di rating. |
Oggi ho venduto Gm e comprato Boi a 57 ho una posizione Media di 65 tutto compreso con 2 anni di cedole in Pancia,vediamo che succede
Forza Irlanda:lol: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
ING posts 3Q underlying net profit of EUR 1,043 million
3Q underlying net result of EUR 1,043 million vs. EUR 727 million in 3Q2009 and EUR 1,202 million in 2Q2010
|
Interim Report 3/2010
Hannover Re posts vigorous growth and raises profit target
|
Allianz achieves strong third quarter results
Revenues grow by 11.4 percent to 24.5 billion euros - Operating profit increases by 2.3 percent to 2.1 billion euros - Quarterly net income reflects higher tax expense - Solvency ratio of 168 percent - Full-year operating profit expected to reach upper end of target range Munich, Nov 10, 2010 Allianz Group today announced strong results for the third quarter and confirmed its operating profit outlook for 2010. Revenues in the third quarter grew by 11.4 percent to 24.5 billion euros. In the same period of 2009, this figure was 22.0 billion euros. Internal growth1 of revenues amounted to 6.5 percent. Quarterly operating profit grew by 2.3 percent to 2.1 billion euros, from 2.0 billion euros in the third quarter of last year. Quarterly net income of 1.3 billion euros was impacted by a higher tax expense. Compared to 1.4 billion euros in third quarter 2009, net income decreased by 8.8 percent. Michael Diekmann, CEO of Allianz SE: "We increased our nine-month operating profit by 19.8 percent to 6.1 billion euros. With this strong performance, I expect our full-year operating profit to trend towards the upper end of our target range of around 7.2 billion euros plus or minus 500 million euros. Also, for the first time since 2005 we are likely to end the year with total revenues above 100 billion euros." Allianz Group's capital position remains solid with a solvency ratio of 168 percent as of September 30, 2010, following 170 percent at the end of second quarter 2010. Shareholders' equity increased by 2.5 percent to 44.9 billion euros as of September 30, 2010, from 43.8 billion euros at the end of June 2010. |
Citazione:
Citazione:
che fai ti dimentichi del gallo???? Il mio cassetto non è solo chiuso a chiave... ma è anche murato! :lol: |
Nordea
Third Quarter Report 2010
27-10-2010 Strong customer activity and record income CEO Christian Clausen's comment to the report: "Nordea had a strong quarter, with record level income and one of our highest operating profits ever. Underlying customer business continues to grow, loan losses decrease and the risk-adjusted profit is back at the levels of last year. We have welcomed more than 150,000 new Gold and Private Banking customers so far this year. More than 100,000 come from outside the bank, and their appreciation of our services is high and increasing. Our relationships with corporate customers are strong, with a high increase in income. Assets under management continue to grow strongly with a high net inflow. The strong results reflect a successful execution of our growth initiatives. We will proceed on our journey towards Great Nordea by continuing to increase efficiency and delivering great customer experiences." (For further viewpoints, see CEO comments, page 2) Third quarter vs second quarter:
|
Bank austria
10.11.2010
Results for the first nine months of 2010: Bank Austria: net consolidated profit of EUR 761 million for the first nine month http://www.bankaustria.at/navigation...liert_lang.gif http://www.bankaustria.at/navigation/spacer.gif
I continue to take a critical view of the multiple burden arising from Basel III, the new deposit guarantee scheme and levies on banks in Austria and Hungary – not so much in the context of Bank Austria because it is a strong and sound bank. But there is a risk of overburdening the entire banking system to the disadvantage of the economy." |
HVB Group
1 Allegato/i
3Q Investor Relations Release
|
Unicredit Group
UniCredit: Consolidated results for the nine months of 2010
Date: November 10, 2010 - h 07:30 Contact us mediarelations@unicredit.eu CONSOLIDATED RESULTS FOR THE FIRST NINE MONTHS OF 2010: NET PROFIT OF €1,165 MILLION (-12.5% YoY), PROFIT BEFORE TAX RISES TO €2,713 MILLION (+1.2% YoY), EXCLUDING GOODWILL IMPAIRMENT IN THE SECOND QUARTER OF €162 MILLION. GOOD TREND YoY IN NET COMMISSIONS, OPERATING COSTS AND LOAN LOSS PROVISIONS. NET INTEREST STABLE DESPITE PERSISTANTLY UNFAVOURABLE INTEREST RATE ENVIRONMENT. SOLID STRUCTURE OF THE BALANCE SHEET AND THE REGULATORY CAPITAL CONFIRMED (CORE TIER 1 AT 8.61%, +20 BP QoQ). FIRST NINE MONTHS OF 2010:
THIRD QUARTER 2010:
|
Citazione:
Quindi da cassettaro sto ponzando, piano piano, dolcemente :) , di passare verso tassi fissi corposi (ISP663 sto arrivando :) ) o verso TV. (ho già ISP506. BaCa 4k8, ing groep 219, Deutsche B. 305, BPCE 269 comprati tutti, a parte ISP506, sotto 100) Mi si diceva che l'azionario sarà il 'piatto forte' del 2011 :eek: , non appena ho detto che 'non è il percorso cui sono molto abituato' :) mi si è citato anche il mare dei FONDI .... (dicendomi, tra l'altro, che prima o poi verranno messi a disposizione sul 'libero scambio', in questo modo tutte le banche potranno trattare tutti i fondi ... mah !) |
1 Allegato/i
Risultati KBC
Net result 3 trim +528 mil Net result 9 mesi +1136 mil Allego il comunicato |
Citazione:
|
baca de000a0dyw70 60 – 61
ca fr0010161026 68 - 68.5 |
Fr0000474421 e FR0010318386
Ciao,
se non ti crea troppo impaccio puoi per favore prendere le quotazioni di queste e dei MM presenti? Grazie 1000:) Citazione:
|
Citazione:
(ma l'ha accennato anche Claudio dai ! :) ) |
Citazione:
|
personalmente ritengo che la negatività corrente di queste due settimane siano solo un normale reflusso e niente di fisiologico tranne che per alcuni circoscritti motivi, leggi irlanda e landesbank (che peraltro mi lasciano una finale positiva visione).
mi sbilancio di più, dicendo che penso questi siano cali fruttuosi per chi ha tenuto liquidità o, meglio ancora, per chi è riuscito a dare via carta ai massimi relativi e dunque possa rientrare. nello specifico, sui paesi periferici o 'similperiferici' (nell ordine, portogallo, est europa, spagna) per me si stanno creando interessanti prezzi cui chi era fuori può entrare, io comincio da oggi con le prime metà della cifra loro riservata. per tutti allora, ad maiora! |
Ciao a tutti.....io sinceramente sono sempre stato alla larga dai subordinati in generale...un po' per scarsa conoscenza ( ammetto la mia ignoranza in materia)...un po' perchè ho sempre pensato che una qualche cavolo di legge cambi le carte in tavola e quelle che erano regole di suboridnazione prestabilite ( vedi LT II DI AIB) vengano stravolte e si rischi di rimanere con il cerino in mano.
Fatta questa premessa...anche io ho il mio scheletro nell'armadio:)......isin:XS0186652557 BK OF IRELD 04/19 FLR MTN ora vi chiedo a voi esperti e vedo che qui ce ne sono molti e preparati....è una LT II anche questa....quota oggi 65 circa....è il caso di incrementarla se si presume l'Irlanda verrà comunque sostenuta dalle autorità centrali euro...oppure forse è il caso di switchare da qualche altra parte?....domand da un milione di euro..ma ogni suggerimento è ben gradito. |
Prezzi B.P.
Intesa 663 100 / 102 Intesa 506 102 / 103,75 BPVN 373 82 / 83,5 In calo anche le LT2 SNS e B.P. Qualcuno ha il prezzo aggiornato della SNS 523 , grazie :) |
scusate ragazzi, ho la erste XS0188305741 (irs ), di solito era sempre 4-6 punti meno della BACA, ora vedo che e' salita a quasi 60
c'era qualche motivo per questa salita? grazie! |
1 Allegato/i
Vi piace questa Barclays al 2020? Presa a 75% darebbe un rendimento
alla call 2020 circa il 9% dopo richiameranno secondo Basel 3 Non mi sembra abbiamo mai parlato ultimamente di Barclays paga le cedole immagino sul foglio di Negus mi pare di si Qualcuno ha qualche notizia? non mi sembra male l'avevo trovata su una degli ultimi report sulle perpetual dopo Basel 3 |
Citazione:
isp 663 100.5 101 sella |
Citazione:
|
Citazione:
piu' cara ma piu' corta c'e' la bark 336 |
Citazione:
... anch'io l'ho presa con IW ... :cool: |
Citazione:
A quale altra banca la paragonersesti fra quelle che conosciamo? il Rating? Il 9% fino al 2020 se poi e' di discreta qualita' ci sarebbe da pensarci C'e' qualcuno ci da una rinfrescata su Barclays? |
1 Allegato/i
Allora la Barclays 2020, secondo il foglio del Negus che mi pare abbia aggiornato i ratings avrebbe un BBB+Baa2
Ho fatto uno screenshot ordinando le emittenti per ratings. Va insieme con Axa Intesa Deutsche Bank RWE anche loro BBB+Baa2 Non sembrerebbe male |
Citazione:
a questo prezzo non ho trovato altro ho visto Allianz 325 A+ 550% 2014 3 + 230 ora sella 99 100 1k hsbc 793 A- 5 36% 2014 3+200 97 98 1k soc gen 382 bbb+ 4,196% 2015 3+153 87,2 88 1k di altre non ho prezzi aggiornati tipo CNP 789 e 386 in casa abbiamo Generali 454 la scelta c'e bisogna lavorarci un po' su ma quello che hai evidenziato e' interessante |
cred mut 712 iero lettera 62 5 0ggi 64 chi ha bbl puo' vedere grazie?
|
Citazione:
lettera 62,25 |
bancaja 778 62-65
boi cum 55-60 f. van lansch irs10 58.2-59.5 nibc usd tf 70-73 |
Cnp Assurances: utile netto 9 mesi a 795 mln euro
PARIGI (MF-DJ)--Nei primi nove mesi dell'anno l'assicuratore Cnp Assurances ha registrato un utile netto di 795 mln euro. I premi sono aumentati del 2,5% a 24,6 mld euro, grazie alla crescita delle divisioni personal risk e loan insurance e alla stabilizzazione dei ricavi in Francia. I ricavi sono aumentati per via degli effetti positivi del cambio valutario che riflettono l'apprezzamento del real brasiliano contro l'euro. red/est/ria (END) Dow Jones Newswires November 10, 2010 05:25 ET (10:25 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. |
Citazione:
FR0010093328 |
Citazione:
|
Citazione:
bid migliore kredit bank a 65,75 denaro. poco sotto a 65,5 c'é hsbc, ma in questo momento si é tolta. questi vanno e vengono... |
Citazione:
|
bos sulle 2017 mi sembra che la lettera si sia fermata almeno sulla isp 663
se puoi vedere qualche altra grazie |
aggiunte al portafoglio:
prese baca 4k8 a 60,5 |
Citazione:
vedo le IKB 2013 scendere, qlcuno ha i prezzi operativi ??? Come sono le altre sub/perp tedesche, ancora giù ???:wall: |
ah dimenticavo:
dopo i conti, la simpatica SNS 155 come reagisce? |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
lo so top, lo so...seguo ma non riesco ad intervenire spesso purtroppo. Le altre non le ho mai seguite bene(e son contento di essere uscito bene da estlb in €)ma direi che a questi prezzi inizia ad essere, per quanto mi riguarda, un'occasione. |
Scusate ragazzi, giusto per renermi conto della situazione in generale c'è qualcuno che ha i prezzi operativi di:
BACI XS0131512450 LODI XS0223454512 ING XS0356687219 BPB XS0304963290 UBI XS0123998394 BPM XS0131749623 MPS XS0121342827 Grazie 1000 a tutti, in modo particolare ringrazio, Top . Bos, e Mais le cui analisi aiutano veramente a capire di piu', quello che succede. |
Citazione:
|
Citazione:
p.s. la 290 è l'unica p che ho attualmente in ptf. Scaricato tutto. Punto ad Intesa 506/663, BPCE 558, SNS 523 monitorando l'acquisto sotto i 100. SNS 155, GROUPAMA 414 e le altre 2017 dovessero tornare in area 70/73 :up: |
Citazione:
ragazzi, la finite di gufarmi l'intesa??? :D:D:lol::lol: |
Citazione:
p.s. botte da orbi oggi sui mercati, vediamo come si comportano le p |
qualche prezzo:
Intesa XS0371711663 denaro 100,5 lettera 100,5 (scendi scendi :D:D) Intesa XS0456541506 denaro 102,5 lettera 103 Eurohypo XS0169058012 57 denaro 58,25 lettera (questa la sto seguendo con attenzione) Rzb XS0193631040 57 denaro 58 lettera Hsh XS0142391894 40,5 deanro 42 lettera |
forte tensione sui governativi, Irlanda Spagna Portogallo, BTP Italia in discesa...
lodi 94 - 94.5 Bes 854 65 - 65.5 cavale 62 - 64 |
Intesa 663 lettera a 100 (bbg)
. |
Citazione:
é ancora cara :eek::eek: :D:D:D:D si sono messi tutti a 100 all'imporvviso. sto mercato é meglio di andare al cinema. ve lo giuro sto in ufficio, e faccio fatica a trattenere le risate.. |
INTESA 663 acquisto si riesce anche a 100.75
|
Citazione:
Immagino :D, visto che c'è chi te la da'(nel senso che te la esegue...) a 100 (come indicato nel post precedente) . |
Citazione:
riesci a dirmi bid/ask di questa ??? XS0171797219 |
Citazione:
84 denaro 86 lettera/ |
Citazione:
grazie davvero :D |
Ciao a tutti.
Ho cercato di assorbire questo chilometrico thread che mi sembra la più completa guida alle perpetual presente su internet.. Purtroppo la confusione mentale è ancora tanta, per cui rapida domanda da neofita: bawag DE0008600966 (BAWA.AS su iwbank credo) 7.125% Il prezzo è attorno ai 21: questo signfica che comprando si ottiene la cedola sul nominale? (10keuro -> ~7.125% di 47k?) cosa non ho capito!? capt.findus |
Citazione:
|
Citazione:
|
qualcuno ha i prezzi della banco popolare 373?
grazie |
ok grazie
ecco il passaggio che mi mancava! |
ragazzi sono sul cell e non vedo siti: mi dite la boi 482 a quanto si prende adesso per favore ?
|
Citazione:
82 82,5 p.s anche l'italia, poco ma la stanno picchiando. |
a me sembra di rivedere lo stesso film di fine aprile
|
Citazione:
sono riuscito a darla via a 83 poco fa :) |
ho dato via anche la upper tier 2 intesa 6,6% XS0360809577 a 105, uno dei pochi titoli intesa che non pare aver accusato troppo il crollo..
ciao |
ho benduto il ca 26 a 68 e comprato il cm 712 a 62 penso di avere fatto bene
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Dexia: utile netto 3* trim. a 203 mln euro
BRUXELLES (MF-DJ)--Dexia ha chiuso il 3* trimestre con un utile netto di 203 mln euro in calo del 26% rispetto ai 274 mln euro realizzati nello stesso periodo del 2009 ma superiore ai 157 mln euro stimati dagli analisti. La performance in chiaroscuro e' stata determinata dai costi di ristrutturazione e dalle minori entrate derivanti dal business attivo nel campo della gestione delle finanze pubbliche. I ricavi della banca franco-belga sono diminuiti del 10% a/a nel corso dei 3 mesi attestandosi a 1,23 mld euro a fronte degli 1,39 mld euro totalizzati lo scorso anno. red/est/car (END) Dow Jones Newswires November 10, 2010 12:05 ET (17:05 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. |
Citazione:
Cmq mercato veramente difficile,scendono le Sub per via di Anglo,scendono i Btp per i Piigs,$ Ballerino,Bund scende Boh:D Cmq Basta prendere roba buona al Max ci si gode il rateo:) Ps. Qui siete tutti Trader ,tutti a vendere:lol::lol::lol: A pArte Borghi,Gallo gli altri sono tutti trader chi + chi meno..:D Ps. Almeno cè Volatilità non se ne poteva + di lateralizzare Negli Ultimi gg ho fatto circa 15 operazioni Buy Sell sulle Ing in $,conclusioni:Ottima Liquidità,Ottima Volatilità,certo non pensavo che i cambi fossero cosi ballerini:lol::lol:Cmq 14-1 per un novellino non male..:rolleyes::-o |
Citazione:
Se avesse Aste ad Oggi non potrebbe fare altro |
Citazione:
hei hei, io non ho venduto niente:rolleyes: anche se venerdì volevo uscire da bp290 ma IW non mi ha richiamato... comunque sto lucidando i cannoni per il 60% di liquidità che ho in cartuccera... tutte le volte che si avvicina il g20 fanno sta storia |
sto puntando anche il btpi21, ma tempo fa sono uscito in perdita a 95 perchè non mi convinceva, lo aspetto più in basso (perdonatemi Mais&Co), la mia view non è cambiata, temo che sul debito pubblico i casini non siano finiti, e l'italia ha rating troppo vicino all'hy, sappiamo mooolto bene cosa significhi x i protafogli dei fondi strapieni di tds... mettiamoci poi la crisi di governo
comunque anch'io cerco titoli legati all'inflazione, ci fossero delle perpetue!!! scusate l'ot |
Credit Agricole: utile netto 3* trim. a 1,45 mld euro
PARIGI (MF-DJ)--Credit Agricole, terza maggiore banca della Francia per capitalizzazione di mercato, ha registrato nel 3* trimestre un utile netto in rialzo di oltre il 100% a 742 mln euro contro i 289 mln euro dello scorso anno. Il risultato, che ha battuto le stime di 675,7 mln euro degli analisti, si deve all'aumento dei ricavi delle attivita' di retail banking e all'assenza delle svalutazioni che hanno pesato sui dati del 2009. Nonostante il pieno impatto finanziario delle nuove regole internazionali sul suo patrimonio debba ancora essere risolto, la societa' afferma che non avra' bisogno di effettuare un aumento di capitale. Il titolo e' stato colpito la scorsa settimana dai rinnovati timori che il gruppo possa chiedere agli azionisti dei finanziamenti per conformarsi alle nuove normative di Basilea III. L'utile del 3* trimestre e' stato incoraggiato, inoltre, da una riduzione del costo del rischio, sceso quest'anno a 973 mln euro da 1,19 mld euro. I ricavi sono saliti da 4,83 mld euro a 4,98 mld euro nel periodo grazie alle divisioni retail francesi e internazionali, mentre le attivita' di corporate e investment banking hanno osservato un trimestre contrastato. Il Tier 1 della banca si e' attestato al 10% alla fine dei 3 mesi e il core Tier 1 al 9,8%. red/est/son (END) Dow Jones Newswires November 10, 2010 12:34 ET (17:34 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. |
Citazione:
Molto meglio un btp 2020 4% |
Citazione:
Citazione:
Con le 2 Intesa e la SNS 523 ormai sono incastrato :( Aggiungo ancora in gain su Lottomatica 663 ,che per il momento sembra tenere, incrocio le dita. |
Övag
Bene i conti trimestrali della BPCE .... probabile acquirente di VBI ...
BPCE confirme son redressement - BANQUE BPCE Vedi ...organizzazione http://www.bpce.fr/le-groupe/organis...l-et-outre-mer |
Citazione:
mica male come trimestrale :eek::eek: direi che, escluso natixis, le banche francesi hanno fatto MOLTO meglio delle italiane... e pure le austriache sono in rimonta.... e poco sotto le portoghesi..... |
Molto meglio in che senso?
Ciao Top,
intendi molto meglio in ottica di trading? Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
guarda che anche natixis, é molto ben capitalizzata Il Tier 1 ratio era pari a 11,2% alla fine del trimestre. Il core Tier 1 ratio e' cresciuto portandosi al 10% rispetto all'8,1% di fine giugno 2010. dexia é ancora piú capitalizzata Tier 1 ratio 12,8% Core Tier 1 ratio 11,8% questa invece é agricole Il Tier 1 della banca si e' attestato al 10% alla fine dei 3 mesi e il core Tier 1 al 9,8% |
Citazione:
il giudizio a caldo era invece dovuto agli utili messi a segno dalle banche francesi... brave, anzi chapeu!:up: cmq sia, chi piu chi meno, ma le banche europee stanno facendo utili... e questa è la cosa importante!! |
Citazione:
|
Citazione:
|
anche oggi vedo un po di ribassi leggeri sulle perpetuals.
anche a causa degli aumenti degli spread sui titoli sovrani. io sono fermo non ho comprato nulla, e sto mantenendo quello che mi é rimasto. |
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
|
Per me moooooolto meglio Credit Agricole
Delle 3 non avrei dubbi: tutta la vita Credit Agricole.:up:
Citazione:
|
datemi un parere
apro un parentesi.
io non sono un grande amante del trading tds. é vero che si possono avere delle soddisfazioni, ma io purtroppo sono ingordo, e non mi accontento del 5-6% :eek::eek::lol::lol: premetto che sto cercando in tutti i modi, di trovare un idea, per allocare una bella sommetta, e sperare di fare un 20% da qui a 2-3 mesi :eek::eek: de idee ne ho diverse, ma quella che mi ispira di piú sarebbe questa. SI PARLA DI TITOLI DI STATO ITALIANI faccio un esempio tanto per dare un idea. logicamente al cambiare delle cifre, basta moltipilicare. acquisto 10k di un tds a 94 e lo rivendo a 100. gain totale 600 euro. é il 6% piú qualche cosa dato dal rateo. questa idea piacerá probabilmente ai piú, ma a me non piace. si mangia troppo poco, e l'attesa potrebbe essere anche piú di 3-4 mesi.... lo so, avete ragione, sono ingordo. ma non mi posso certo cambiare. allora pensando e ripensando. mi é venuta l'idea di entrare IN LEVA A 3 le cose cambierebbero. metto 10k, la banca mette 20k, compro 30k di titoli a 94, li rivendo a 100 e faccio 1800 euro di gain. il rateo me lo mangia il costo della leva, piú qualche cosa in piú. diciamo che per tenerci al sicuro alla fine mi rimangono 1600 euro di gain pari al 16% la cifra é ovviamente fittizia, io vorrei veramente fare un entrata pesantuccia. ora vi chiedo perché mi sembra cosí facile??? :D:D ovviamente bisogna vedere se il titolo mai torni a 100, o che non crolli. se la speculazione colpisce forte l'italia, sarebbero azzi amarissimi secondo voi il rischio vale la candela?? in questa operazione vorrei allocare circa il 30% del mio porafoglio totale. p.s Conti fatti alla spicciolata, tanto per dare idea. |
Citazione:
|
oggi c'era:
10 Novembre Approvazione Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2010 di Banca Italease possibile che non venga diffuso nulla fino al 12 quando esce quello del Banco Lotto? |
Buonasera a tutti :up:
Qualcuno di voi sa per caso se la Trim MPS sia uscita? Sul loro sito c'è scritto sarebbe uscita oggi ma al momento non trovo nulla in giro. |
Citazione:
|
Citazione:
domani li chiamo cosí con l'occasione gli faccio un paio di domandine. :):) |
Citazione:
Citazione:
Ad esempio questo è l'iBoxx Bancari Tier 1 total return (= cedole incluse). iBoxx ? Tier I (TR) | DE000A0DMW33 | A0DMW3 | DAX-Indices.com Naturalmente è un indice, cioè una media, ma proprio per questo può dare un'immagine sintetica di dove sta andando il mercato. |
Citazione:
volevo telefonare oggi, ma sono sotto assedio a quanto sta la superciofeca? |
Ragazzi, che fatica starvi dietro :specchio:, solo di richieste di quotazioni ci sono pagine e pagine...
E cche è... San BooBLe? :lol: |
Citazione:
dovrebbe stare stabile. la cosa che mi piace, é che scrivendo italease su bloomberg. mi rimanda a tutte le emissioni del banco popolare, tra cui ora si trova la nostra italease:D:D giá da tempo ma mi ero scordato di dirlo. i rating purtroppo sono ancora diversi, visto che non sono effettivamente fusi. cmq: la nostra italease si chiama cosí: BANCA ITALEASE C BPIM 0 06/29/49 la popolare di lodi si chiama cosí BANCA POPOLARE BPIM Var 49-15 |
Negus, liquidi o mantieni?
Buona sera Negus,
cosa pensi della fase attuale? Banche tipo BOI, BBVA, Santander e banche tipo Barclays molto invischiate nei PIGS come le vedi? Da cassettista dinamico....hold? Sell?:-? Ciao Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
La sua view è di lungo termine, quindi se prende baca piuttosto che intesa, non sono queste oscillazioni a farlo preoccupare. Anzi, confermano la sua teoria : andare sempre sulla qualità :up: giusto negus ???:lol: |
qualcuno
mi sa dire perche' stanno ribassando le 2 POPOLARI 290/373 la trimestrale non c'e' ancora ....o mi sbaglio ma cmq generale tutte le perpetual sono in calo .....io sono in piu' ancora ma sinceramente vendere per restare liquido non mi sembra una grossa idea.... io ho la 290 a 68,50 .......ringrazio :ciao::ciao:
|
Ma io sono tranquillo anche nel breve. Tra poco inizia il G20. Se facesse davvero un ulteriore passo avanti verso Basilea III, ci darebbe altra tranquillità.:p Indici americani hanno poi chiuso verde. Dollaro un po' più su.
|
Citazione:
A me non dispiace se scende un pò. Basta andare su emittenti di qualità appena se ne presenta l'occasione, altirmenti rischiare su emittenti un pò più dubbi ma + remunerativi. Penso a bancaja, alle p greche, a ovag. Ma qua dovremmo saperlo tutti a memoria, ormai...;) |
Postbank
1 Allegato/i
First nine months 2010
|
Citazione:
|
QUOTAZIONI BBG (in questo momento i MM possono non eseguire o , al contrario, essere più "magnanimi" di quanto scrivo)
Ho già fatto una cernita, scremando le quotazioni palesemente fuori mercato) INtesa 663 : 99- 99.5 UNI 243 : 99.25-100 Soc Gen : 98.5-99 UNI 059 . 99-99.75 (prendo questa ad esempio: il 28/10 si comprava a 106.8) BPCE 269 : 102-102 (sic) Intesa 020 : 101-100.75 (sic) :up: Commento: sono tremendamente liquido (come molti qui) devo valutare , ma le quotazioni sono tornate "presentabili", ok so che Nik aspetta la 663 a 90...:), io rientrerei anche prima di "quota 90" |
BES XS0171467854 64 - 65
========================== ..PREZZI INDICATIVI …il mercato sembra congelato in attesa…. |
Citazione:
quale soc gen ha quei prezzi ??? |
Citazione:
sostanzialmente sto tenendo, salvo qualche limatura. Da circa un anno non riesco più a postare come prima per sopravvenuti impegni familiari e professionali, non è per cattiveria. :D Per fortuna vedo che sul forum TUTTE le diverse opinioni, e i numerosi dubbi, di ciascuno di noi sono ottimamente rappresentate. Per non parlare dell'enorme quantità di notizie, sicuramente la raccolta di informazioni più completa reperibile su internet (a proposito, un grazie in particolare a serendipity per tutto quello che ha postato recentemente :bow:). L'unica cosa che manca sono i guru :lol: ma quelli li lasciamo volentieri ad altri siti... Naturalmente non voglio far cadere nel vuoto l'invito di Rottweiler http://www.investireoggi.it/forum/tu...ml#post1868538 (che condivido in pieno) e quindi appena potrò posterò anche le mie considerazioni personali sui temi da lui proposti (e non solo) come spero vorranno fare anche tutti gli altri partecipanti al 3D. |
Citazione:
Grazie in anticipo. |
Citazione:
Scusa Saviotti-boy della dimenticanza :rolleyes: : Soc Gen xs0336598064 . |
Citazione:
|
Citazione:
|
Aegon
1 Allegato/i
3q 2010
|
Citazione:
Io non mi fisso un prezzo per rientrare. Penserò a comprare (e solo titoli di prima qualità) quando i corsi arresteranno la scesa e ricominceranno a salire. Non prendo il minimo, però non rischio un acquisto avventato e precipitoso. Sbaglierò, ma secondo me si scende ancora e nessuno conosce il bottom. |
non esiste alcuna regola purtroppo, secondo me..
altra domanda: che voi sappiate a quale prezzo stanno le due banco popolare perpetue ? (dopo averle vendute ieri ero curioso di sapere se erano scese ancora visto l'andamento generale..) ciao Andrea |
Mps
Approvati i risultati del terzo trimestre e dei nove mesi 2010
11 Novembre 2010 h.08:30 Nel terzo trimestre:
|
sella
bp 290 80 82 swiss 524 79 81 sns 155 79 81 group 414 82 50 84 50 con i prezzi piu' stretti si potrebbe swic qualcosa se ci aiuta un bloomberghiano baca k8 59 62 ikb 218 79 85 la vera lettera? eureko 714 87 90 erste 741 57 59 ovag 288 34 38 qui il denaro non e' sceso |
Citazione:
|
qui tutti pensano ci sará molta volatilitá sui subordinati in generale.
stiamo a vedere. la cosa che aiuta molto le perpetuals, a mio avviso é basilea 2 peraltro oggi stanno facendo il g20. se non ci fosse basilea, le perpetuals costerebbero meno. |
Segnali dal mercato
Citazione:
Citazione:
Un messaggio a mio avviso significativo, anche se da non assolutizzare, è la reazione del mercato alle varie trimestrali (grazie a Serendipity :up: che ne pubblica più di chiunque altro). Per questo segnalo che ieri ING ha fatto molto bene in borsa (e oggi riduce i danni); altrettanto dicasi di Aegon oggi. Il tutto in una congiuntura negativa per l'Europa borsistica. Suggerisco di fare questa verifica, all'uscita delle trimestrali, per ogni emittente al quale siamo interessati. |
XS0371711663 intesa si compra a 99, e forse addirittura a 98
XS0456541506 intesa si compra a 100,5 per tutti quelli che sono dentro, a questo punto forse non vale la pena uscire. semplicemente mantenere. |
Citazione:
Confermo che si acquista a 98...(anche un filo sotto) . |
Ho intesa con pmc 88 e me la tengo.... per me risalirà....
invece son tentato di vendere baka a 59 (pmc 54).... così col ricavato e con la liquidtà sarei pronto per altri acquisti se scendesse ulteriormente il mercato.... diversamente, non credo che baka se ripende il mercato possa salire torppo e troppo in fretta...... p.s. ho anche credit mutuel e credit aagricole.... e non mi sogno di venderle.... anzi l'agricole forse lo incremento.... ma a 94 e rotti.... può essere interessante anche il btpi 2041..... |
Citazione:
manca poco, a 97, vinco una cena da Nobu :D:D |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Ps.Tanto siete tutti cassettisti godetevi le cedole:lol::lol: Ps.Mais il Btpi 41 stà a 95 discesa libera..sembra un Sub Hsh |
Citazione:
vedi le risposte degli altri compagni del forum . Pero io tengo monitorato questo btp IT0003934657 scadenza 2037 cedola 4% ora è intorno agli 87 e spicci , magari scende ancora , cmq era sui 92- 92,50 Su questo se scende ancora qualcosina , secondo me ci sono almeno 4 punti di recupero, non sono i 6punti che cercavi ma c'è un discreto margine. IMHO |
Citazione:
|
non c'entra nulla, con le perp. ma lo metto qui, cosí anche Top é contento
Volkswagen: Winterkorn, l'Alfa Romeo e' solo un sogno Dowjones MILANO (MF-DJ)--"Alfa Romeo e' solo un sogno, e' il brand che meglio incarna l'italianita' dell'automobile. Fanno vetture meravigliose ma non c'e' null'altro da parte nostra. E' solo un sogno". Cosi' il presidente del consiglio di gestione di Volkswagen, Martin Winterkorn, ha risposto, secondo quanto si e' appreso a chi gli chiedeva, a margine della consegna della Laurea ad honorem a Giorgetto Giugiaro, un commento sulle indiscrezioni di stampa secondo cui il gruppo tedesco sarebbe interessato ai due marchi della Fiat, Alfa Romeo e Ferrari. red/mur (END) Dow Jones Newswires November 11, 2010 06:03 ET (11:03 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. |
Citazione:
|
Citazione:
l'alfa mi piace per due motivi: primo, il cuore, e la bellezza, oltre che l'agilitá che hanno queste macchine. secondo, che da usate si svalutano moltissimo, e si comprano con grandi sconti macchine davvero belle, alla metá delle tedesche. c'é peró un difetto grosso, la 159 la fanno a Pomigliano :wall::wall: fabbrica veramente di cac... mi hanno raccontato cose assurde. prima c'era gente che si riparava dalla pioggia, con i cofani delle macchine, assemblagi del caz.., sedili montati al contrario, avete capito bene, il sedile anteriore, non guarda la strada, ma i passeggeri di dietro.... non so se ci sia ancora, ma una volta che usciva dalla catena di montaggio, c'era una seconda squadra apposta, per sistemare, le magagne, fatte dalla prima... non parlo ovviamente dei furti. se vai da quelle parti, qualsiasi cosa vuoi la trovano... speriamo la producano in polonia l'alfa, e la panda a pomigliano. |
OT
Citazione:
E' invece il motivo principale per il quale io compro (ovviamente il nuovo) Audi e non Alfa.:) |
Citazione:
Su Pomigliano ho sentito cose assurde anchio,ma se pensi che ho una 145 Boxer con 200k Km fatta li,che non ha mai avuto nulla...:) |
Citazione:
sul nuovo l'alfa non si deve comprare MAI, km 0, o usato molto recente, quello si che é un bel deal :D:D fine ot. Citazione:
rabo 98,366 denaro 97,874 lettera qui qualcuno si sbalia.... cnp 64,5 denaro 65,5 lettera |
Citazione:
Poi dicono che và Molto a Fortuna |
isp 663 ora midanno 98 985
Bos puoi vedere un denaro operativo per fr0010533414? gr |
Citazione:
fr0010533414 82,5 denaro 83,5 lettera |
Citazione:
|
Citazione:
Volendo e potendo comprare una delle due, quale consiglieresti?? |
Citazione:
|
Citazione:
a me piace piú questa XS0456541506 ma aspetto ancora. per i prezzi, finché posso non ci sono problemi, in questi giorni, sono sempre attaccato a monitorare subordinati, quindi no problem, peró non vi abituate, per il futuro non prometto niente :) cmq qundo posso. mi fa piacere aiutare. mi ricordo quando stavo io dall'altro lato. |
Citazione:
Appena smettono di "scaricare", questo qcosa recupera... |
Citazione:
se domani continua l'allargamento degli spread, menano anche se questa. la cosa che potrebbe cambiare il sentiment ora é il g20 . stiamo a vedere. |
Citazione:
Ti confermo che con Agricole si compra , right now, a 98 secco. |
Citazione:
|
trimestrale aegon MOLTO BUONA
Non so se vi siete soffermati a vedere la trimestrale di aegon, ma ha portato veramente dei bei numeri :up::up:
Quarterly Results - AEGON Group sul lungo potrebbe essere molto interessante, l'azione... MARKET TALK: Aegon puo' pagare debito (Nomura) MILANO (MF-DJ)--Aegon e' sulla buona strada per poter ripagare prima della fine di giugno del prossimo anno il prestito ottenuto dallo Stato, afferma Nomura. La banca d'investimenti dichiara che la generazione di capitale e' sufficiente a evitare un aumento di capitale, ma aggiunge che "tuttavia, dovesse il contesto macroeconomico deteriorarsi in modo significativo, pensiamo sia possibile che la societa' effettui un leggero aumento di capitale. Tuttavia anche in questo caso, crediamo che il titolo sia estremamente allettante perche' la potenziale diluizione sarebbe limitata e non cambierebbe significativamente la sua valutazione, che e' molto bassa per gli standard del settore". La raccomandazione e' buy e il target price e' di 7,5 euro. red/est/son (END) Dow Jones Newswires November 11, 2010 07:24 ET (12:24 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. |
ciao Bos!
a quanto vedi queste? Sns XS0172565482 Soc gen XS0449487619 Cr.Agr. FR0010161026 e grazie mille!!! io poi ho questo prz delle 10 ma non so se adesso è valido.. BAWAG 897 75,5 77 |
Citazione:
|
Citazione:
monitoravo se fare lo scambio tra sns 155 in denaro a 79 e la 482 in lettera a 80... e poi valutavo soc gen... si avvicinasse mai a 100..... |
Occhio a buttarsi adesso sulle emissioni tipicamente x istituzionali (i tagli da 50k per intenderci), perche' questi stanno facendo un po' di window dressing in vista di fine anno.
|
NOTEVOLISSIMA LA TENUTA DI ING.
sembra venga considerata meglio delle Italiane. effettivamente hanno ragione, almeno a mio avviso.... |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
se vendevi la settimana scorsa era un conto, vendere intesa ora a 97, mi pare una cavolata. |
Per domani sera sarebbe bello avere un nuovo aggiornamento dei prezzi da studiare questo fine settimana a bocce ferme! Come si dice, chiedere non costa nulla a chi chiede ed è un mezzo avere. Grazie comunque del tempo che spendete per aggiornare i prezzi e per tutto il lavoro fatto in passato per rendere questo possibile. A presto.
P.S. Io sarei sempre interessato a una "comunione" su quel momolocale a Londra. |
Citazione:
Buttarsi = comprare ? window dressing = i fondi ecc. stanno vendendo per motivi loro (abbellimento ?) ... ma se la mia traduzione è corretta, perchè non comprare adesso (noi) che costa meno ???? help ! ;) |
Citazione:
|
Citazione:
E magari è più bello far vedere che c'è dentro un Bund piuttosto che uno strumento ibrido di difficile comprensione per i più. |
Citazione:
Segnalo un articolo interessante sui titoli ibridi sul 24 ore fin e mercati di oggi:) |
che ci sia un poco di bailamme , non lo devo dire io ,ma per spiegarlo basta citare il fatto che oggi alle 12 e 30 mentre ero in una banca con cui opero mi è venuto lo sghiribizzo di chiedere il prezzo della nuova LT2 XS0555834984 al 6% del BP scadenza 5/11/2020 e mi hanno dato lettera a 96,95. Allora ho passato l'ordine a 97 e lo eseguito me lo hanno dato pochissimo dopo a 96,41 con un rendimento del 6,50% lordo che per un LT2 non è malaccio .
Invece per quanto riguarda le perpetual tasso variabile ,ieri sono entrato sulle ING NL0000113587 ,che assieme alla Ba Ca DD48 (100 000 €), alle Rotschilds legate al TEC 10 , alla Antonveneta XS0131739236 questa legata allo euribor , alla AXA 174 e al CR MUTUEL 712 sono le mie perpetual "variabili" . In quanto alle mie perpetual tasso fisso ,anche se oggi sono in calando e credo che si continui con questo andazzo ,non mi preoccupo avendo comprato per lo più bancari o assicurativi primari tipo due lotti di Intesa 506 al 8,375% ,le uc 299 8,5925% in £ sterline, le soc gen 619 9,375% ,le B pop MIlano 227 9%, le BPCE 208 6,75%in $ USA , le BP 373 6,756%(2 lotti) , le Groupama 751 4,375% e le SNS 155 6,258%. Da sottolineare che tutte queste perpetual non sono altro che l' 8-10% del mio PTF finanziario complessivo dato che non ho mai amatoo il rischio, altrimenti non mi sarei dedicato decenni alle convertibili e non avrei in azioni un miserrimo 2,5% . Poi ,se le nostre perpetual scenderanno --e scenderanno ancora --non vi preoccupate , specie se l'emittente ci può far dormire sonni tranquilli .E a proposito di tranquillità probabile mio futuro movimento: ingresso su una delle tre UT2 perpetual di General Electric anche se qui non mi sembra che siano tanto considerate Un saluto a tutti |
un po di prezzi per gli amici
XS0304963373 bpvn 78,50 denaro 80 lettera
XS0188305741 erste 57 58 Eurohypo XS0169058012 56 57 (questa la sto seguendo con attenzione) Rbs XS0205935470 62,25 62,6 (anche qui sto seguendo) westlb DE000A0D2FH1 36,5 40,5 Rzb XS0193631040 56,5 57,5 hypo re XS0303478118 37-39 unicredit XS0470937243 98,5 99 (qui seguo) Dpb XS0307741917 82 denaro 83 lettera Rzb XS0253262025 77 denaro 77,25 lettera ammazza che calo sulla LT2 DEL BANCO POPOLARE.... |
fino all'altro ieri HSHResparc 894 sembrava non essere contagiata dal landesbankenvirus, ma vedo che oggi si rimessa alla pari delle sue sorelle infette.
adesso, a 40, mi viene voglia di prenderne un etto ..... per favore mi dite la BOI XS0125611482 oggi dov'è, e in che range si è mossa ? |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Ma mi pare che Zorba dicesse a noi : 'occhio a buttarsi ... ecc ecc. ' ed era questo che non avevo capito (e ancora non compriendo ... :-? ) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Övag
E' arrivato l'inverno anche a Vienna .....
Non mi ero accortoma ....è arrivata la neve anche in Austria ....che discese da brivido che stà facendo questa.... Övag...e quando .....mi costa sto Skipass:lol::lol: |
Citazione:
mucho claro !!!! quindi : ATTENDERE ! :) (certo che se scendono come la sventola* qui sopra .... :):):):) ) (ndr: Russiabond, sapevo che avevi un pensiero fisso ... ma ora non so più qual'è :lol::lol::lol:) * sventola eliminata, con sommo disappunto mio (e di Russia, penso ;) ) |
Citazione:
oggi? HSBC e' in lettera a 50, MS a 53 |
alcuni prezzi IW
BES XS0171467854 62 - 63,5 :wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::w all::wall::wall: (a 60 medio :mmmm::mmmm::mmmm: ... mi sento come l'investitore del grafico che Zorba ha postato qualche giorno fa :(:(:()
KBC BE093437874 99,375 - 100 (pmc 94: vendute) BAWAG XS0119643897 - illiquide AEGON NL0000121416 - idem come sopra AEGON NL0000120004 - idem come sopra BP XS0304963290 78 - 80 (ancora un po' che scende questa la ricompro) BPCE FR0010814558 100,25 - 101,3 - idem come sopra BPCE $ FR0010279208 96,75 - 97,5 (pmc 95,6 con EUR/USD 1,4094: vendute) CNP FR0010093328 65 - 66 CFCM FR0010128835 61,5 - 63,5 BFCM XS0207764712 61,25 - 62 (uno dei prossimi acquisti è tra una di queste ultime due) |
Citazione:
un calo quanto meno eccessivo.. il 6,5% lordo su un lt2 italiano è roba che non si vedeva da tempo.. ! Secondo me resta tra i titoli in assoluto piu' interessanti. ciao |
Citazione:
finora io non ho quasi switchato . O meglio ,gli unici miei switches sono stati il vendere a inizio ottobre delle MPS 7,99% a 99,20 (1 lotto da 50), delle Bayerische Landesbank 2007 4,5%call 7/2/14---7/2/19 (2 lotti da 50) a 92,90 che avevo in PTF da parecchio tempo e anche un 50.000 sterline di UC 5% UT2 a 95,95 per posizionarmi su altro . I due lotti di ISP 506 li ho in carico a 105,14715 e non voglio venderli ,caso mai di incrementarli a meno che non si trovi delle altre di meglio . Proprio stamane nel comprare quella LT2 al 6% del BP, io e l'operatore del desk (persona che mi pare in gamba) ci siamo ricordati che le 2 vecchie perpetual ISP costavano di meno della nuova ISP perchè il mercato --primncipalmente istituzionali--probabilmente allo inizio si basava solo sul facciale diverso: 9,50% della nuova ISP 2020 e 8,375% della 506 e 8,047% della 663 ,mentre la nuova rispetto alle 2 vecchie è una fregatura ed oggi difatti vale di meno . Tornando alla perpetual UT2 General Electric il mio unico dubbio è se Basilea 3 è per le banche e solvency 2 sarà per le assicurazioni , per General Electric su cosa dovremo studiare ? Cioè ,siccome io mi sono deciso di timidamente entrare sulle VECCHIE perpetual bancarie e assicurative soltanto da inizio ottobre scorso proprio alla luce di Basilea 3(sperando che solvency 2 sia simile se non uguale), su General Electric (finanziaria)o caso mai su Lottomatica , quali saranno i dettami che queste duen dovranno seguire (sempre se ci siano) ? |
Citazione:
é una fregatura se pensi che Intesa possa avere dei serissimi problemi....non risolvibili neanche con un aumento di capitale......per il resto se uno crede che Intesa sia una banca estremamente solida...si prende una cedola.... del 9.5%......azz.... |
Intesa XS0456541506
Ri-acquistate le Intesa XS0456541506 con Fineco
Prezzo lettera 100,90 Prezzo eseguito 100,45 |
io sto ancora attendendo per fare acquisti.
vediamo un po come va l'andazzo. |
Citazione:
novembre è il mese delle foglie cadenti |
Citazione:
|
Citazione:
potrebbe essere interessante boi, ma se gli spread continuano ad allargare, potrebbe ancora scendere. pensa che delle banche irlandesi stanno diventando molto interessanti le senior addirittura. sta mattina, mi era arrivata un email, dicendo di indossare lo scafandro, mi sa tanto che aveva ragione. oggi cmq ho liquidato ancora mi sono tolto anche credit mutuel, titolo fantastico, ma visto che é rimasto piú o meno stabile ho approfittato per vendere. tanto da 61-62 non é che puó fare in un mese il 15%, mentre iniziano a esserci titoli a prezzi piú interessanti cosí cresce la liquiditá. ora devo sperare di riuscire ad utilizzarla nel migliore dei modi. a occhio liquiditá ora é al 55% OCCHIO PERO AL G20 potrebbe forse far cambiare il sentiment che ora sembra negativo. |
oggi menano le portoghesi, se lo spread dovesse ulteriormente aumentare, prenderanno ancora parecchie botte a mio avviso
cmq ripeto importantissimo il G20 |
grazie bosmeld per tutte le tue quotazioni..
com'è che in questi gg hai sempre tutte le quotazioni e sei "passato dall'altra parte" ? Ti sei preso un terminale bloomberg? grazie ciao |
Citazione:
|
Btpi sotto assedio il 41 quasi -3%:eek::eek:
|
Citazione:
perbacco. io proprio di questo parlavo nel mio esempio. siamo gia arrivato sotto il mio prezzo :D |
Citazione:
Ora, a chi ebbe l'ardire di acquistare allora le perpetual a 20 , io faccio i miei più sinceri complimenti . ma reputo più sicuro acquistare oggi una perpetual vecchia con buona cedola , ottimo post call, emittente solido ma non per straguadagnarci in conto capitale (qui caso mai posso farlo e l'ho più volte fatto se esce una convertibile interessante), ma per il flusso cedolare . |
spread bund - btp ai massimi
il mercato oggi pomeriggio sta estendendo al ribasso
secondo me non manca molto... la frenesia con cui scendono i btp (decennale e 30y) mi fanno pensare ad un esaurimento da selloff domani potrebbe essere la giornata giusta per aprire delle posizioni lunghe, io stavo pensando di girare i btp 2012 sul btp 2020 ciao |
Citazione:
Le Intesa Generali Mps arrivarono sotto 50,Barclays la presi a 27,BancoPop Lodi 32, Allianz 65 ,le Ut2 Ge che volete adesso erano sotto 50... |
Citazione:
|
Citazione:
Cmq meglio cosi...non si poteva + comprare nulla ai prezzi di qlc set fà |
Citazione:
cmq prezzo piú o meno allineato con otc, adesso. entrato con un fermino da 50k, a 93,25 :) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
se gli spread aumentano, molto probabile, si scende. |
Citazione:
|
io avevo un cippetto a pcm 96,20.... l'ho visto andare oltre i 100:lol: e poi ripiombare.......:sad:
oggi pomeriggio a 93,50 ho triplicato...... :p ma resto ancora abbastanza liquido....... anche per l'entrata in qualche bella perpetua.... e poi da dine novembre con la 999 che paga..... avrò una montagna di liqudità..... se ancora ci saranno affari da fare....:-?:-?:-? |
Citazione:
Io credo poco alle figure di analisi grafica che molte volte sono negate In questo caso c'è un cuneo interessante (in questo momento si è già avverato) e l'arrivo dovrebbe essere a 88 nei prossimi giorni Vediamo se stavolta l'analisi ci prende |
buonasera ragazzi, (più o meno)
non per rovinare la serata a nessuno, ma da siti tedeschi sembra pfleiderer in crollo di 20 punti. qualcuno vede quotazioni? news? c'è mercato? |
UNICREDIT 10/UND.FLR
Anleihe, ISIN XS0527624059, WKN A1AY8F nessuno riesce ad avere il prezzo di questa perpetua? tutti i siti danno l'ultimo scambio a luglio 2010. E' una interessantissima UNICREDIT con cedola 9,375% |
Aggiornato foglio quotazioni
|
Citazione:
|
Citazione:
99,50 denaro 100 lettera ricorda che a livello di prospetto é peggiore rispetto alle vecchie emissioni Citazione:
io lo volevo mettere, ma poi ho preferito lasciar perdere... cmq sul lungo potrebbe essere effettivamente interessante |
Citazione:
Grazieeeeee :up::up: |
Citazione:
|
Citazione:
di fretta proprio non ne ho. quasi mi pento di essere entrato sul 41 indicizzato, anche se quello lo posso considerare per la pensione |
Citazione:
Ho visto il foglio delle quotazioni. Mi rispondo da solo 45-50:titanic: Grazie per le quotazioni:bow: |
Citazione:
- BOI 482 45 -50 (ex amore degli istituzionali) - BOI 295 38 - 39 (IRS10 che gli istituzionali non si sono cagati per nulla nell'ultimo rally) E' evidente che il sell off massiccio sulla prima ha depresso le quotazioni, mentre la seconda è rimasta quasi illesa. |
Citazione:
:cinque:Graxie :titanic: |
Citazione:
però le irs sono sempre un po' più tardive a partire, vurria mai che seguissero prossimamente |
ero sempre stato alla larga dalle irlandesi, ma oggi ha 50 ho passato in acquisto un assaggio 20k sulla boi 482... domani provo un'entrata con una portoghese (BCP o BES) e magari butto via tre mesi di cedole sulla hsh resparc se sotto i 40.
tutto sommato i cali sono già nell'ordine delle 2 cifre percentuali e tranne che allargamento dei CDS (ma chissà se dovuti a 'paura' irlandese o come piace pensare a molti a strane ed oscure mani lunghe e misteriose sui mercati) non è che ci siano almeno ad oggi reali ed oggettive motivazioni. certo è che se invece il calo dovesse diventare continuato e diffuso, converrà allora non solo spendere la liquidità riservata al ptf ibrido, ma anche uscire dalle irs (che per la maggior parte hanno tenuto sufficientemente) e ritornare sui fissi 2016/2017. mia opinione, ovvio... |
Citazione:
|
Il mercato aveva corso troppo,cosi andava trovato il pretesto per farlo scendere,l'irlanda 6 mesi fà era come ora se non peggio,ma c'era già la Grecia..
Poi serve qlc per calmierare l'euro e le esportazioni...quindi giù brutte notizie.. Oggi hanno fatto toccare il Max di Sempre sullo spread Btp/Bund voglio vedere quanto durerà. Quando Avranno riempito i Ptf a Quotazioni Ottime inizieranno ad uscire notizie migliori e via andare.. |
Citazione:
y |
Domani c'è la trimestrale di BOI
|
Citazione:
se poi fossimo anche così bravi da sapere il momento giusto che hanno deciso per il bottom .... |
SNS 155 vs 482
Ciao,
se non erro la 155 è cumulativa mentre la 482 no. Con l'utile risicato che c'è e con l'aria macroeconomica generale che tira non è una differenza da poco (altro che 2-3 punti). IMHO. Citazione:
|
Övag
FERDO......:help:
Nuovo articolo ....freschissimo ....ma non ci capisco quasi nulla anche con l'aiuto del traduttore ......:help: ÖVAG muss weiter schrumpfen - Volksbanken - derStandard.at ? Wirtschaft Graxie |
Citazione:
|
Acquisti tramite fineco
:ciao:,
avendo spostato il pf con Fineco, mi ritrovo ora in questa situazione: 1) le obbligazioni da censire .....'valutano il censire l'obbligazione o meno dopo aver esaminato la disponibilità liquida sul conto:wall::wall::wall:....testuali parole Ora obbligando i clienti a lotti da 50k, cosa dovrei fare: tenere 50k allo 0,4% sul c/c sin quando non me le hanno censite tutte??? 2) prendo spundo da domes qui sotto: ho fatto un test: chieste 7 quotazioni a fineco e le stesse a IW: risultato: 4 su 7 su fineco non si possono acquistare (non censite) 3 su 7 su IW non si possono acquistare 3 su 3 fineco quota più alto (circa un punto) rispetto a IW. 1 punto su 50kEuri fa 500Euri:wall::wall::wall: Tutto ciò è allucinante, più di quanto avessi sentito o letto (Top aveva avvisato). Il mio è un caso isolato? Chi altro usa Fineco per le perpetue? Mi fido di passare l'ordine ad un punto in più sperando nella chisura più bassa dell'ordine? Graditi i commenti. Grazie. Citazione:
|
Xs0268814125
vi racconto questa:
dovendomi creare delle minusvalenze e sapendo che ormai su questa anglo non c'è più nulla da fare, fortunatamente l'avevo comprata a 12, ho dato ordine la scorsa settimana di venderla, la banca mi dice MM fuori a 5 dico va bene...mi richiamano non eseguito bisogna fare a 4, dico va bene...neppure a 4 mi dicono che si deve fare a 3. A questo punto dico di lasciar perdere e di inserire 3 volte al giorno la vendita a 4. Ovvio non ho mai avuto l'eseguito...ieri il MM offirva 1.5..mi è venuto da ridere oggi 2 e poi magari non si fa nemmeno a quel prezzo. Che dite lascio perdere non faccio più inserire l'ordine? |
Citazione:
grazie mille sempre gentilissimo !! Sai dirmi perchè nel campo cds, nn si riescono a vedere i cds senior del banco popolare, e quelli di rbs? Grazie mille ciao Andrea |
Citazione:
Io ho capito questo piò o meno ....se è sbagliato correggi pure Da quel che ho capito la vendita di VBI è quasi certa(Avrebbero già fatto un patto con il Ministero delle Finanze) ....il motto è creare liquidità e comunque l'aumento di capitale si dà ormai per scontato ...poi ho capito che con la vendita di VBI c'è un ridimensionamento consistente...passeranno dalla 4 posizione alla 9 ... e che con questa vendita finiscono i sogni di espansione ...ma anche il rischio collegato ad esso (ancora ...cosa interessante ...potrebbero rimborsare il capitale allo stato in anticipo ...anzichè a rate come avevano chiesto al Ministero) ...ancora i primi 300 milioni di aumento di capitale potrebbero venire dalle Banche Popolari regionali e per il resto...la Banca stà lavorando a soluzioni "creative"????...tipo ?? .....sperem :up:....rimango fiducioso |
Citazione:
|
pfleiderer
Pfleiderer AG
a questa pagina ci sono i risultati usciti oggi, ho tradotto con google e leggendo velocemente non mi sembrano così brutti da giustificare 20 punti di discesa, qualcubno capisce meglio? |
Citazione:
|
Citazione:
aspettiamo il rimpallo .... |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
confermo è come dici la differenza è sempre 100punti base in denaro e in lettera volendo si puo' attenuare provando a mettere un prezzo limite. sconsiglio vivamente fineco. commissioni apparentemente basse compensate da spread assurdi che credo intaschino loro.. ciao |
Citazione:
CON FINECO NIENTE PERPETUALS (aperto appositamente conto con IWBANK) FINECO RESTA LA MEGLIO PER TUTTO IL RESTO!!! E CONCEDIAMOGLIELO UN PROBLEMA ANCHE A LORO! :ciao: |
Citazione:
se Oevag nel cda di dicembre sceglie la via della vendita degli asset esteri, deve concordarlo con il ministero delle finanze; e parimenti concordare soluzioni per il pagamento delle aprtecipazioni statali. Prima della crisi il bilancio era di 77 miliardi di euo, ora sono 50 e con le vendite diventano 30. Perde così ogni fantasia di crescita ma si libera pure dei rischi dell'est europa. I responsaibli Oevag hanno dichiarato più volte che restituiranno le partecipazioni statali in più tranches. Secondo Format questo può avvenire pure in anticipo. Nel 2011 scadono i primi 300 milioni. Peer questa somma sembra non esserci problema, per il resto la banca lavora a soluzioni creative, per esempio un Cashbox- veicolo speciale, con un patrimonio speciale di valore. Il fatto che se le altre banche concorrenti dovessero ripagare in cash gli aiuti statali, potrebbe mettere in difficoltà oevag, come pire le regole di aiuto europee. +/- liberamente |
Citazione:
non so te ma io vedo denaro a 4. bisogna vedere se operativo. ma é probabile Citazione:
oggi a 93,25 |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Nella peggiore ipotesi ci si gode il cedolometro..:D;) Sono sopravvissuto al Marzo08 a -70% -80% ormai ho gli Anticorpi:lol:Vero Sole?Negus?Max?Gallo?Fid?;) |
Citazione:
C'ero anche io nel periodo degli attacchi "a tutto e a tutti" nel post lehman ed ho resistito nonostante a quei tempi "usavo" solo BTP e CCT! Rosso profondo, ma MAI venduto in loss :no: |
Mi sembra che i Btp prendano delle sberle rispetto agli Oat o al Bund!
Rischio ...... Italia? |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Era Marzo 2009.... |
Citazione:
:D bei tempi Top :titanic: |
Citazione:
Invece i prezzi egli eseguiti sono più allineati alla realtà. Non a caso gli acquisti o le vendite (a meno di mercati super volatili) vengono sempre eseguiti meglio delle quotazioni "farlocche" che comunicano (anche di circa 1%). Non saprei dire se alla fine ci si guadagna o ci si perde considerando la commissioni fissa di 19€ rispetto ad altre banche. Di certo la quantità minima di 50k€ e la lista limitata di titoli OTC sono caratteristiche negative. Ciao |
Citazione:
|
Citazione:
è da aprile che non ne ho più |
Citazione:
|
giornata ancora di cali.
oggi hanno bastonato piú degli altri giorni. salta all'occhio la Lodi, che ora si compra a 90,75 cosí come salta all'occhio la mia credit local (dexia) che dal massimo in denaro a 65 (dove vet mi aveva giustamente detto di vendere) ora sta a 55 denaro. un lotto a 61,5 l'ho fatto fuori 2 giorni fa, ma me ne resta ancora uno, qui mi sono fumato un bel gain.... purtroppo non tutte le ciambelle escono col buco. pensare che solo ieri si vendeva ancora a 60. é letteralmente affondata. qui ho fatto l'errore di innamorarmi del titolo. ERRORE STUPIDO io vado a casa, see you tomorrow |
che giornata..e, ripensando al crollo attorno alla crisi greca, ho la sensazione che il fondo sia ben lontano dall'essere avvistato..
|
Speriamo
Citazione:
|
Citazione:
apparte dexia, a me i cali non dispiaccioni..... ho liquidato quasi tutto in tempo. se avessi venduto con i prezzi del denaro di oggi, avrei incassato 17k in meno in totale.... ma la cosa piú importante é che sarei rimasto incastrato. invece sono bello liquido. la cosa importante ora sará entrare nel momento giusto, altrimenti tutto sto ambaradam non avrebbe senso. |
btpi 41
perdonate, ma siete entrati per cassettarlo o puntando su un ritorno in area 100 quanto prima??
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Su KBC
Ho visto che nei giorni scorsi qualcuno si è proposto di entrare su KBC. Segnalo che quel gruppo è alquanto presente/esposto in Irlanda:
Irish bank, mortgages Ireland, Irish mortgages - KBC Bank E' questa, forse, la ragione per cui l'azione KBC ha sofferto particolarmente oggi. Occhio! |
Citazione:
Non mi risulta ci sia nulla per i corporate. Io con le perpetuals di questi ci andrei più cauto...i bilanci, a differenza delle banche, sono difficilmente aggiustabili e se dovessero risultare perdite sono convinto che sarebbero ben contenti di non pagare cedole...non hanno l'immagine da difendere. |
Citazione:
io non ho idea, dipende da come girano le cose. se domani fa 1 punto, é capace che vendo e poi me ne vado qui: Platinum Lace London ferdo vuoi venire??? :lol::lol: |
Si ma tu sai
Che continua a stornare??????? Oppre e' finita qui......:-?:-?:-?
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
E anche se la General Electric mi potrebbe attrarre, non mi sconfifera che pur essendo UT2 ,il rimborso te lo possano fare penare, anche perchè lo spread sull'EURIBOR post call non è mai eclatante e quindi potrebbero lasciarle in vita . Purtroppo però si torna al solito problema delle cv in cui il maggior numero di queste sono sempre bancarie e talora ,ma molto raramente, assicurazioni (ad esempio Vittoria). |
SE SaRA'
cosi ormai allora ho perso il treno io li ho in carico a 68,5 dovevo vendere caso mai quando erano a 84 avrebbe avuto senso .....cmq se ho capito tutte stanno stornando per paura mercato irlandese e greco .....ok pazienza e' gia ' la seconda volta che mi frega .....teniamo c'e' cmq una buona cedola :up:
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
imho qualche problemuccio in giro c'è :eek: |
Citazione:
Citazione:
Ho le spalle di amianto...:D |
pdf
1 Allegato/i
visto il movimento allego pdf da sab (6/11) a giov (11/11)
sempre per facilitare le ricerche |
Citazione:
OT : sto guardando Wall.Street.Il.Denaro.Non.Dorme.Mai.2010 e mi scappa la voglia di comprare qualsiasi cosa in Borsa .... :-o:-o:-o |
Citazione:
nessuno sa nulla? |
Citazione:
http://www.investireoggi.it/forum/il...ml#post1863609 studiate e capirete :D http://www.investireoggi.it/forum/1668090-post184.html |
1 Allegato/i
Bank of Ireland issues today its Interim Management Statement ahead of its year end 31 December 2010.
|
del G20 su Basilea 3 si sa qualcosa?
|
Apertura rosso sangue:down::down:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
|
Da prendere con le molle (qualcosa ho già scremato)
Intesa 663 97.2-98.5 (per me dentro c'è spazio) UNI 243 98-98.75 UNI 059 99-99.5 Intesa 106 99.5-100 Intesa 020 99-100 BPCE 269 100-100.5 SOC gen 619 106-106.5 :up: |
Tornando all'Irlanda,cosa pensate di questa BOI ?
XS0487711573 BOI 12.02.2020 10% 50k Si dovrebbe prendere intorno a 66 Rif BTP 41 ind.inflazione Scuzate l'ignoranza. Perche è considerato cosi interessante ? Ha una cedola del 2,55%*( HCPIt/107,91533 ). Che valore ha la cedola ? Comunque adesso si compra a 92,83 Grazie per i comenti. |
Citazione:
e bp 290 :-?:-o;):up: |
Buongiorno a tutti anche se non è un gran giorno.
Ho appena parlato con Torelli (circa 20 minuti fa) e ho scaricato un po di roba non senza un po di fatica: Ing 587 bid 64,5 ask 65,5 (vendute pmc 58) Kbc 747 bid 99 ask 99,5 (vendute a 98,5 perchè il primo mm ha abbassato a 98, pmc 92) Ing 219 bid 99,25 ask 99,75 (vendute al secondo mm, pmc 96,25) Baca 4k8 bid 58 (vendute per provare a ricomprare piu in basso, pmc 52,25) Db 305 bid 103 ask 103,5 Voestalpine bid 102 ask 102,5 Adesso sono abbastanza liquido in attesa di sviluppi, preferisco magari comprare piu in alto ma con mercati un po meno turbolenti. Peró vorrei piu in basso:D:D:D :ciao: |
domanda sondaggio del giorno io sono liquido al 35%
continuare o aspettare? fatevi sotto |
ho ricevuto la cedola di Eureko 714 con rit fiscale del 27%:eek:
vorrei sapere come sono tassate ai forumisti che le possiedono, e possibilmente avere il link per rintracciare i documenti per farle tassare al 12,5 devo far riferimento alla Circolare dell' Agenzia delle entrate numero 26 del 16/06/2004, o ci sono aggiornamenti? ciao |
Citazione:
|
Citazione:
-xs0371711663 98,80 -xs0456541506 100,50 il btp37 e' ora a 85,76 ) vedrèm :) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
pga cedola o ancora no ? è quella lt2 di cui si parlava che aveva visto un max di 110 ? Io sarei interessato ad un ingrsso su boi , indeciso anche sulla 482 boi che pero' non paga ancora |
Citazione:
Citazione:
continuo a vendere se sono liquido ora al 50% o mi fermo? |
Citazione:
DB8% 102.75 giu' ASR 10% 114.75 su ING 8% 99.25 giu' BPCE558 99.75 giu' Groupama751 83 su :up: Credit Mutuelle 60, invariata In sostanza le tasso fisso lunga scadenza hanno preso una bella batosta (tranne ASR). IRS tengono bene...e per ora :corna: pure Groupama :benedizione: (mi e' andata di kiulo detto tra noi :S) |
Landesbank: un informatore :D mi dice che l underperformance delle Landesbank in questi gg e' dovuta a scarsa liquidita' e York Capital che sta scaricando tonnellate sul mercato perche' il tizio vuole fissare il profit (e bonus...) di fine anno. Prese di profitto insomma...
|
Citazione:
Vediamo a inizio anno nuovo quanto quoterà :) |
Citazione:
Ma non ho emittenti alla canna del gas (per ora :rolleyes:) ho Intesa, BPCE, Ing Gr., Deutsche Bank, Credit Lyonnaise/Agricole, BaCa, più qualche Corporate). quindi non sò che dirti ... :) ... |
sella
mais 174 72 75 oew 643 55 57 50 group 414 82.55 denaro un'ora prima il denato era 81 ?? |
Citazione:
|
sella ancora
bp373 79 80 bp 290 77.79.5 sns 482 78 83 swiss 524 78 80 acnche qui ora denaro a 79 50 bos sta tornando un po' di denaro? |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
un paio di prezzi
ing NL0000116127 61 denaro 62 lettera Ing NL0000116587 64,25 deanro 65,25 lettera ing la sto seguendo con attenzione. per il resto qui non si capisce un tubo. |
Citazione:
b.p. 6% lt2 984 97/98,25 ikb 219 81/82 preso minicip ad 82 |
Basilea 3 e Seul summit
3 Allegato/i
I documenti emessi alla chiusura del summit di Seul su Basilea 3 (almeno quelli che ho trovato) sono quelli che allego.
Da una lettura rapida sembra di capire che: 1)quanto sinora prodotto su Basilea 3 è confermato nella sua struttura generale. Non si entra nel dettaglio dei vari argomenti, nè, forse, ci si poteva aspettare che nei dettagli si entrasse 2)occorreranno alcuni mesi prima che siano definiti i parametri per le "too big to fail". Aspettiamo per vedere se saranno emessi nuovi documenti a conclusione del summit. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Mi hanno dato i nuovi prezzi: praticamente in tutte c'è stato un allargamento denaro-lettera. . |
attenzione, dopo circa 1 anno di tentativi:
MAIS 174 74,25 presa con IW:p |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
poi mi leggo gli eventuali eseguiti on-line fuori dagli orari di lavoro... e devo dire che per quel poco che posso controllare incrociando le info sono sempre onestissimi chiedo venia Mais prezzi ore 10 circa MAIS174 73,75-74,25 prese pochine perchè di quella marca ho parecchie pillole TALANX987 89-89,5 se fosse calata avrei incrementato UC238 80,5-81 mi sono fissato voglio capire il trading range GS304 LT2 96-97 rocciose (menano solo banche UE e TDS...) BP290 77,3-78 ma voi avete prezzi più aggiornati |
un pò OT....
ragazzi guardatevi un pò cosa stanno facendo i titoli di stato ireland :D
presi 40k a 75.99 lordi (peccato che ho esitato potevo farli + in basso ) ultimo scambio a 78.56 + 3,45 % in due ore tentazione di realizzare moooolto forte |
Citazione:
|
un amico che di solito ci azzecca mi ha detto che i mercati dovrebbero fare un -15 nei prox mesi... ma che cmq il trend di lungo è positivo.. pero se non ci sono rogne particolari le P dovrebbero tenere aldilà del ribasso tecnico.. mah... io sono ancora convinto che riparta l'azionario dopo questo assestamento.. stamo a vedè....
groupama 414 è una solida tartaruga... sia nel bene che nel male.. :up: speriamo tenga salda la corazza.... vista la speculazione sui debiti sovrani, in linea generale mi sembra abbiano tenuto bene le P austriache, olandesi, tedesche, un po meno le francesi, malino le spagnole, malissimo le italiane e le portoghesi, orride le irlandesi.. le greche non le guardo neanche, le mie alpha sono confinate nel cassetto per i prox anni come i buoni postali della nonna;) bawag 897 è in discesa o tiene? ..viene da una lunga corsa, spero resista |
Citazione:
Bawag 897 2 gg fa 75,5 / 77 ieri 74,5 / 76,5 oggi 73 / 75,5 Ps il tuo amico è molto ricco da proventi di trading? |
G20 - Basilea3
Dal G20 di Seul solo un mezzo passo avanti senza una vera intesa sulla guerra delle valute - Il Sole 24 ORE
...... Progressi concreti, invece, sul fronte delle regole delle finanza, il lavoro coordinato dal Financial Stability Board, presieduto dal governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi. Il vertice ha dato il suo avallo politico a Basilea 3, i nuovi requisiti di capitale per le banche. Resta incerto invece cosa fare per mettere in sicurezza le banche globali, quelle che possono mettere a rischio il sistema: gli Stati Uniti e Gran Bretagna (assieme alla Svizzera) sono favorevoli a dotarle di un cuscinetto di capitale più robusto per evitare che un'eventuale futura crisi debba essere pagata ancora una volta dalle tasche dei contribuenti. Germania e Francia si sono opposte. Anche dopo Seul, la soluzione è in alto mare ed è rimessa al Comitato di Basilea degli organismi di vigilanza. ...... |
|
Per tutti coloro che hanno il subordinato della Dong AS
Tender offer Ovviamente non potete partecipare |
Citazione:
la Talanz sta diventando interessante... Ottima la GS, ne ho anche io :up: |
Citazione:
è piu spiantato di me! :lol::lol: grz per i prz ciao ferdo! |
Citazione:
:up: |
sul btpi 41 stavo per sparere un bel ordine a 92,5 ma alla fine mi sono trattenuto
MANNAGGIA A ME |
Citazione:
|
*Alfa-Bank: Moody's cambia outlook a stabile da negativo
|
Citazione:
|
Citazione:
BEH...vorra dire che alzi l'asticella di vendita di 1 punto...certo non meno di 97-98........a proposito Bos che asticella vedi per un rientro nelle ns BIG .......a sensazione ho l'impressione di una ripartenza più veloce delle altre volte....naturalmente a discesa conclusa--------:p |
Citazione:
|
Citazione:
|
ot
Un salutone ai 34 (ore 14.36) "ospiti" del 3d ed un sincero invito ad intervenire. :)
|
Citazione:
bravo nik così mi piaci:up:.io sto con i miei 20 k presi a 82,25 .certo ha preso una bella scoppola! |
Buon pomeriggio a tutti , arrivato solo ora , stamane venduto Lottomatica 663 a 101,375 con un poco di difficoltà non si trovava il denaro operativo.
Non so se aspettare la settimana prossima o iniziare a prendere qualcosina. Curiosità la Mais 174 sarebbe Axicurativa ?? :D |
Citazione:
:S non si puo' nominare.....titolo troppo noioso, sale e scende di un paio di punti al max e paga cedole cumulative. In questo giro e' stabile intorno a 74-75. |
Due prezzi da prendere con le molle
- AIB XS0120950158 (cum) 30-31 (che botta che ha preso questa:eek:, l'avevo venduta a 65...) - BOI XS0125611482 (cum) 55-56 |
Citazione:
|
Citazione:
Vabbò, io terrei il tutto ma non recurerdo cosa devo fare qualora decidessi di rispedirlo al mittente ... in questo senso : dico alla mia banca : 'occupatevene voi' :rolleyes: o devo smazzarmi io ? (se se ne è già parlato mò cerco, oppure potete indicarmi voi dov'è l'argomento ? thanks !) p.s. last but not least, l'eventuale mancata adesione di qualche acquirente non preclude comunque la EVENTUALE call o altre proprietà del bond, vero ? |
Citazione:
|
Citazione:
Last , devi leggerti l'offerta per conoscere i dettagli, io non la conosco. |
Citazione:
Citazione:
Adesso provo a ricomprare le BOI a 50:D:lol: |
Citazione:
|
Rbsxs0205935470
Ciao Bos,
ho visto che la stai seguendo. Ma questa non ha le cedole sospese (perse) sino a dic 2012? Post call ? Grazie |
Scusate qualcuno ha i prezzi aggiornati di BPCE 269 BPMI 227
per evitare di ingolfare Iw , Grazie Poichè con B.P. non si possono comprare , questi a fine anno li mando a stendere :down: |
Citazione:
|
faccio tutto da solo: che parentela c'e' tra ikb 219 e le due ikb founding trustee nella lista delle P che hanno C+ di rating? grazie
|
Citazione:
sono emesse entrambe da Ikb, la prima lt2 la secondo sono perpetuals, no loss, no cum |
Citazione:
HSBC 45-50 MS 45-53 |
vedo le quotazioni in rialzo questo pomeriggio..sperem
|
Citazione:
REL 12,92% REN 12,28% |
Citazione:
|
BES 854 62.5 - 63.5
BANCAJA 778 62 – 63 Bawag XS0119643897 73 - 74.5 |
|
lodi 89 - 90
|
avete un prezzo operativo real time della bp 373 o 290, dato che il servizio ubs è pallato ?
grazie mille |
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
|
effettivamente sembra ci sia gia una piccola ripresa...
ma stiamo a vedere. |
Citazione:
http://www.investireoggi.it/forum/at...grafico100.gif |
Citazione:
|
Ripreso un punto dall'apertura
Intesa 663 98-99.5 Intesa 106 100-101.25 :up: |
Citazione:
Citazione:
BPCE 588 100,5 - 101 BES 854 62 - 64 MUTUEL 050 84,5 - 86 Eureko 224 85,5 - 87 ISP 663 98 - 99,75 BP 290 77,5 - 79 |
Citazione:
|
IRLANDA IN TRATTATIVE PER RICEVERE FINANZIAMENTI EMERGENZA DA UNIONE EUROPEA - FONTI ZONA EURO
Reuters - 12/11/2010 16:18:47 rubata da di là: vediamo se ricapita di nuovo il teatrino come per la Grecia |
Citazione:
Grazie |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
apparte questo non trovo ancora nessuna info al riguardo. |
ot
Citazione:
Ok è sempre colpa dei tedeschi....:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Fossi un operaio tedesco questa volta direi : abbasta.:down: Ma fare meno gli splendidi no ???? Giocare meno alla moltiplicazione dei pani , dei pesci e delle valutazioni immobiliari ? P.S. con questo non voglio difendere la Merkel, Weber... Giurin giurello che non andrò oltre. |
Citazione:
Ovvio tutto è costruito sul Nulla...Ma allora dobbiamo parlare delle Stamperie Usa?Noi dobbimao solo muoverci tra le onde cercando il profitto.. |
ciao a tutti, sono rientrato sulle 373 un attimo fa, spuntato ottimo prezzo !
|
Citazione:
intanto le irlandesi fanno +6%, mentre il banco popolare azione fa +4,xx% Personalmente non monto sulle irlandesi, ma dato che le perpetue (che sn cmq titoli ibridi) erano scese per questo, non ho potuto non riprenderle a 79 ! Prezzi attuali: bid 79 - ask 80,5 Ciao |
Citazione:
io sono uscito dal btpi alla fine a 94,63.. ho chiesto di credit agricole 7,875 ma speravo prendesse qualche sberla in +.. quasi quasi mi riprendo dpb917 lunedì, sono uscito a 85, oggi qlc ha un prezzo indicativo? |
Citazione:
ubs per altro è riuscito a prendermi uno scarico in denaro.. nello stesso momento innocentiproject da iwbank non veniva eseguito a 80.. Il bello delle BP tier1 è che solitamente si adeguano sempre dopo.. Quando le ho vendute intesa faceva -6% e le ho vendute a 83.. ed erano solo 2gg fa.. ciao Andrea |
Citazione:
IRLANDA,PRESIDENTE EUROGRUPPO NON PUO' CONFERMARE SE SONO STATI RICHIESTI FONDI UE, SPETTA A DUBLINO CHIEDERE Reuters - 12/11/2010 16:42:26 |
Citazione:
|
Citazione:
Intanto prezzi ultim'ora Lodi 512 89 / 92 ISP 663 98 /100 ISP 506 100/102 Spread allargati con tendenza al rialzo , bho vediamo la prossima settimana se incrementare , o se ci menano il can per l'aia come han fatto con la Grecia , così rimasi incastrato proprio xchè entrai al primo annuncio di salvataggio . :wall: |
c'e' un prezzo vero di ikb 219? grazie a bos
|
Citazione:
si esatto 79, che è l'attuale prezzo in denaro. lettera era a 80,5 sulla 373.. le intesa sn già salite, ora vediamo il resto riguardo all'irlanda, alla luce delle ultime news fa +6% poderosamente in rialzo.. quindi dato che le 373 non erano salite granchè (mentre tutto il resto si) le ho prese (solo un chip cmq.. prima ne avevo di piu...) ciao |
saluto gli amici sul btpi a 94,88 me ne sono uscito. anche se questo prima o dopo torna a 100
|
Citazione:
|
Citazione:
*DJ Ireland Has Not Asked For EU Bailout - Juncker |
stanno uscendo bei numeri banco popolare.
|
Milano, 12 nov - Il Banco
Popolare ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con un utile netto di 467 milioni, in aumento del 47,6% rispetto allo stesso periodo del 2009. Al netto del contributo di Banca Italease (positivo per 192 milioni, soprattutto in virtu' dell'iscrizione di crediti per imposte anticipate), l'utile del gruppo e' cresciuto del 43% a 275 milioni. I proventi operativi, al netto di Italease, si attestano a 2,77 miliardi (+5,2%), con margine di interesse a 1,37 miliardi (-6,6%) e commissioni nette a 947,5 milioni (+8,5%). Gli oneri operativi sono scesi del 2% a 1,8 miliardi. Ppa-Y- |
A fine
settembre i coefficienti patrimoniali del Banco Popolare si attestano sui valori di fine giugno: core tier 1 al 6,1%, tier 1 al 7,6% e total capital ratio al 10,3%. I dati pro forma, spiega una nota, considerando gli impatti stimati della cessione di Caripe, dell'annunciato aumento di capitale da 2 miliardi e dal successivo rimborso dei Tremonti bond, "a parita' di ogni altra condizione", vedono il core tier 1 al 7%, il tier 1 all'8,5% e il total capital ratio all'11,2%. Dal computo e' esclusa la conversione del bond convertibile da un miliardo, che avrebbe un impatto positivo di altri 110 punti base sul core tier 1. |
Approvati i risultati al 30 settembre 2010
12 Novembre 2010 Utile netto consolidato pari a 467 milioni • Utile del Banco Popolare “stand alone” 275 milioni (+43%) • Proventi operativi a 2.776 milioni (+5,2% rispetto al 30/09/2009); • Margine di interesse a 1.369 milioni (-6,6% rispetto al 30/09/2009); • Commissioni a 948 milioni (+8,5% rispetto al 30/09/2009); • Risultato della gestione operativa a 1.042 milioni (+19,8% rispetto al 30/9/2009). • Utile di Banca Italease a 192 milioni Masse intermediate in crescita: • Raccolta diretta +4,4% (-0,2% da inizio anno); • Raccolta indiretta -0,4% (+1,3% da inizio anno); • Impieghi +6,5% (+4,5% da inizio anno). Performance della rete commerciale in crescita • Mutui a privati +15%; • Prestiti personali +13%; • Prodotti di investimento +10%; • Finanziamenti a imprese retail (POE) +15%. Prosegue il processo di derisking di Banca Italease: l’aggregato di sofferenze ed incagli di Release è calato di 1,7 miliardi da inizio anno (-46%) |
chi troppo vuole....
Citazione:
è riferita al sottoscritto ovviamente anche oggi me ne sono stato a guardare gli altri fare bei gains pensare che avevo già inserito l'ordine ed ero pronto col ditino su 'compra', poi all'ultimo ho tergiversato :wall: |
Ho notato solo ora che le Pfleiderer sono colate a picco 23-25.
https://www.boerse-stuttgart.de/rd/e...1A.STU&lang=en |
Citazione:
Solo dopo sai se il ditino doveva premere compra, io l'altro ieri mi sono comprato Popolare Milano sui minimi -5, domani rimbalza..... sicuro rimbalza.... -3 magari avessi tergiversato :lol::lol::lol::sad::wall: |
Citazione:
Forse l'analisi era un po' sbrigativa, però era davvero difficile pensare che sarebbero potute salire nel breve. Mi spiace per chi è dentro. :rolleyes: |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
incrementato bpvn 290 a 78,875 :D |
Citazione:
bisognerebbe guardarci dentro un pò meglio... |
mi piacciono:
ing 219 8% call nel 2013 poi invariato costa 100 ikb 219 4.50% scade nel 2013 costa 82.50 Erste 152 5.25% non ha callato costa 75 forse un po' meno eureko 714 6% call 2012 poi invariato costa 90 AAAAA cercasi titoli simili grazie |
Citazione:
|
Citazione:
Ma la qualità dell'emittente è sicuramente più alta di ing, my opinion. Poi va bene anche ing, cmq :up: Citazione:
|
Bes XS0171467854
Incrementato stamani a 62,75. Forse ho sbagliato, uhmm, i cds ad inizio settimana sono decisamente saliti oltre i 700 punti. Vedremo. Complimenti per i BtpI, non ho avuto il coraggio... Buona serata a tutti. |
Citazione:
Citazione:
Nella storia recente (post BIII) quanto scostamento di quotazione c'è stato tra la 290 e la 373? |
quotazioni di oggi un po contrastate, aumenti in diversi casi, ma qualche calo su altri titoli.
il restringimento spread con irlanda, dai minimi di ieri ha portato un pochino su i titoli irlandesi, in particolare senior e lt2 |
1 Allegato/i
riassunto settimana 45 (ritracciamento corposo)
1- ho aggiunto in testa l'elenco degli utenti che hanno "postato". 2- ho messo come prefisso ad ogni utente la stringa "user=" Se qualcuno volesse cercare i messaggi di un particolare utente basta che cerchi e.g. "user=bosmel" :) oppure "user=topgun1976" ... Top10 della settimana: bosmeld 103 topgun1976 55 riccio43 43 zorba 41 ferdo 41 mais78 36 no-perpetual-no-party 25 bia06 21 zeta59 18 nik-sala 18 |
Citazione:
|
vediamo se nel we aiutano l'irlanda, o lunedì si ricomincia?
bha intanto oggi l'artiglieria ha fatto qualche tiro di riscaldamento... |
Citazione:
|
Citazione:
|
non so se avete notale che lo swap a 10 anni (irs) continua a salire.
swap (irs) 10 anni euro 2,86 swap 10 anni usd 2,89 swap 10 anni pound 3,34 |
Citazione:
|
Pfleiderer
Ciao Reef,
hai ragione. Concedimi almeno ;-) che la frase riduzione rischio era ironica già allora.... L'investimento su Pfleiderer è stato uno switch da Sopaf c.v. da cui sono uscito indenne. Rimango convinto, per averci lavorato, che sono molto meglio 20k€ a rischio con questa società tedesca nata nel 1894 e leader mondiale nel suo business che con Magnoni Giorgio e famigliaSopaf (investimento questo si di sicuro sbagliato). Per NikSala che chiedeva info: la trimestrale non stata malvagia (una riduzione delle perdite e riduzione da 940 a 890 M€ dei debiti rispetto al 30 giugno) ma la frase che non è andata giù ai mercati è la seguente (sui covenants): At present, therefore, we are examining various restructuring options. In combination with economic developments, those options could lead to impairment charges and restructuring expenses. Against this backdrop, we do not exclude the possibility that if there is no sustained improvement in the market situation, we may be unable to fulfill the financial covenants agreed upon with the banks in the future, and may have to resume negotiations. This would lead to credit lines becoming more expensive or even falling due. Per approfondimenti, l'IR è estremamente rapito nel rispondere, garbato e preparato. lothar.sindel@pfleiderer.com. Citazione:
|
Tipo?
Ciao Carlo, hai già postato lo shopping?
Dicci tutto (cosa e a quanto)!!! Ciao:) Citazione:
|
Rbsxs0205935470
:ciao:, qualcuno può aiutarmi a risalire al postcall di questa?
Rbsxs0205935470 Grazie |
errata corrige: ho corretto il pdf. I post di "Ieri" avevano la data errata.
|
Citazione:
|
Citazione:
Però mi sembrava davvero insostenibile un'obb. cumulativa a questo tasso di interesse con già diverse annualità pregresse da recuperare. Mi pare inevitabile che debbano "rivedere" in qualche modo le condizioni. E se si parla di ricontrattazione non è un buon segnale. Le avevo seguite lo scorso anno, comprate e rivendute poco dopo, avendo visto che non salivano con le bancarie. Successivamente alla mia vendita avevano dato una fiammata verso l'alto. Nel periodo in cui le avevo in PF avevo verificato l'altissima qualità del sito riguardo all'I.R., alle comunicazioni societarie e alla rassegna stampa. Certamente lo switch da SOPAF ci poteva stare... In bocca al lupo |
Citazione:
Comunque la mais174 che con iw fa notizia E una lt2 della UBI che qui non trattiamo, ammortizzata 2016 euribor 3m+1.30 a 97 e qualcosa Notte... |
Banco Popolare
NEWS RADIOCOR
12/11/2010 19:37 B.Popolare: Saviotti, con aumento "prendiamo il toro per le corna" Ricapitalizzazione chiusa entro primo trimestre 2011 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 nov - "Facciamo l'aumento di capitale perche' il mercato ce lo chiedeva, tutti insistevano che i nostri ratio non erano adeguati, tanto piu' che l'agenzie di rating iniziavano a considerare i Tremonti bond non come equity ma come debito". Cosi' il consigliere delegato del Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti, ha spiegato le ragioni che hanno portato l'istituto a lanciare un aumento di capitale da 2 miliardi. "Le considerazioni del mercato, quelle fatte al nostro interno e l'arrivo di Basilea III ci hanno indotto a prendere il toro per le corna, ad anticipare i tempi e a posizionare il nostro gruppo anche perche' pensiamo che in futuro il mercato sara' un po' piu' affollato". L'aumento di capitale si potra' chiudere entro il primo trimestre 2011. Ppa-Y- (RADIOCOR) 12-11-10 19:37:29 (0472) 3 NNNN |
Banco Popolare
NEWS RADIOCOR
12/11/2010 19:26 Banco Popolare: Saviotti, valutiamo vendita di asset non core (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 nov - "Abbiamo intenzione, se ci saranno le opportunita', di prendere in considerazione la vendita di asset non core, se sara' possibile e se ci saranno le condizioni giuste". Cosi' il consigliere delegato del Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti, durante la conference di presentazione della trimestrale. "La vendita di questi asset potrebbe produrre benefici ulteriori alla nostra struttura patrimoniale", ha notato. Ppa-Y- (RADIOCOR) 12-11-10 19:26:49 (0464) 3 NNNN |
Banco Popolare
NEWS RADIOCOR
12/11/2010 18:20 Banco Popolare: core tier1 a 7% dopo aumento e rimborso Tremonti bond (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 nov - A fine settembre i coefficienti patrimoniali del Banco Popolare si attestano sui valori di fine giugno: core tier 1 al 6,1%, tier 1 al 7,6% e total capital ratio al 10,3%. I dati pro forma, spiega una nota, considerando gli impatti stimati della cessione di Caripe, dell'annunciato aumento di capitale da 2 miliardi e dal successivo rimborso dei Tremonti bond, "a parita' di ogni altra condizione", vedono il core tier 1 al 7%, il tier 1 all'8,5% e il total capital ratio all'11,2%. Dal computo e' esclusa la conversione del bond convertibile da un miliardo, che avrebbe un impatto positivo di altri 110 punti base sul core tier 1. Com-Ppa-Y- (RADIOCOR) 12-11-10 18:20:38 (0399) 3 NNNN |
Banco Popolare
lunedì incremento la 290 e la Lodi ! :D:D:D
|
Citazione:
|
Citazione:
scusa intendi dire "lavorato" con pfleiderer o con sopaf? |
Citazione:
|
Citazione:
sembra di giocare a poker con uno che vede le carte degli altri |
Ciao, Pfleiderer.
Citazione:
|
Citazione:
probabilmente hai ragione... è possibile che si scenda ancora, ma per me 6/7 figure in meno rispetto ai massimi di qualche giorno fa sono da considerare un ottimo ribasso e quindi incremento! Ovviamente conservo ancora molte munizioni...... :titanic: |
Citazione:
|
1 Allegato/i
Citazione:
|
Citazione:
Cioè spiega bene : hai lavorato per la Pfleiderer ??? |
Dal G20 ok definitivo a Basilea 3. A Draghi il mandato a completare la lista delle banche a rischio sistemico - Il Sole 24 ORE
Mi sembra che venerdì le P abbiano un po' rialzato la testa. Vediamo lunedì. |
:up::up:
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Ognuno di noi dovrebbe appiccicarlo sul proprio monitor e riflettere :-o |
post call
:ciao:,
qualche buon samaritano che verifica x cortesia: postcall xs0303478118 e XS0205935470. Stavo guardando questa Commerzbank DE000A0GPYR7 vi risulta abbia la cedola sospesa? Grazie e buona domenica |
Il punto su Övag
Provo a mettere ancora giù qualcosa su Övag....come al solito sono sempre ben accetate modifiche o correzzioni ad errori...
Dagli ultimi articoli di stampa Austriaca del settore finanziario degli ultimi 15 giorni ..., si nota una "pressione" da parte del Governo Austriaco su Övag , affinchè trovi alleanze " robuste" e sopratutto trovi capitali "freschi" da portare all'interno della società (aumento di capitale ) e conseguentemente ...sembra vi siano degli accordi non scritti a questo punto per il rientro ...anche non a "pezzi" ...ma in blocco eventualmente del Capitale portato dal governo in primavera del 2009 quando tirava una brutta aria ...1 miliardo di euro "capitale di partecipazione come lo chiamano ...praticamente cambia il nome ma il succo è quello Tremonti Bond ....capitale che è equiparabile alle perpetue ....correggete se sbaglio.... per questo capitale per il momento "importante" sottolinearlo la Övag non ha pagato alcun interesse ...infatti ...se la società non produce utili non paga gli interessi tra ...l'altro molto cari più del 9% ....le strade tentate dalla Övag sono state dapprima un accordo per fondersi ....meglio inglobare la BAWAG ...pure quella aiutata per circa 500 milioni di euro ...ma le trattative sono fallite ...sembra perchè le 60 Banche Popolari che detengono il 58% del capitale della Övag non volevano perdere il controllo della società....allora hanno venduto Europolis ...falllita la fusione è storia recente ....hanno cercato di fare tutto "in casa" hanno inglobato all'interno della Övag stessa... Investikredit ...riducendo il personale ...e hanno venduto la società che si occupava di immobiliare Europolis incassando circa 220 milioni di euro ...ma non è bastato ancora ...pur riportando buoni risultati nel primo semestre ....e prevedibilmente anche nel secondo e quarto (il 25.11.2010 esce la trimestrale)..... dovrebbero fare utili tra 60-110 milioni di euro si legge dalla stampa ....le pressioni del Governo non accennano a diminuire ...da notare che l'Austria ha già nazionalizzato 2 banche HAA Hypo Alpe Adria mettendoci oltre 5 miliardi di euro tasca sua e forse più....e Kommunalkredit che era della stessa Övag e Dexia ....interessante notare che dopo la nazionalizzazione hanno fatto una tender offer a 25 sui Perpetual di Kommunalkredit ...(questo lo ritengo il mio stop loss ...praticamente dovrebbe esser il floor ....si lo so è pesante ma qua sono in ballo grosse cifre) ...allora le strade che restano da percorrere sono poche ormai ...da precisare che entro il 2011 la Övag DEFE rimborsare una prima tranche da 300 milioni di capitale di partecipazione ...pena una parziale converdiose di soldi del Governo in capitale della Banca ....cosa non gradita da nessuno ....quindi ...sembrerebbe che finalmente il 16 DICEMBRE 2010 venga deciso il futuro della Övag....potrebbe verificarsi una vendita dell'intero pacchhetto di VBI Volksbank International la societa detenuta al 51% dalla Övag ed alla quale partecipano sia DZ Bank tedesca e BPCE Banca Popolare Francese molto fote ...anche se quest'ultima aiutata con 2400 milioni da parte del Governo Francese ....se Övag sceglierà la vendita della partecipazione 51% totale ...allora è prevedibile un incasso intorno al 1200 milini di euro ...a questo punto sembra che il governo ....abbia un accordo per voler incassare i soldi anticipati....ma la Banca si troverebbe a questo punto stravolta completamente ....la strategia degli ultini annni finendo per diventare "una banchetta" austriaca ...9 posto anziche il 4....l'altra strada ....è vendere solo il 25 % ....e poi cìè l'aumento di capitale...al quale prima si parlava di 400 e poi di 300 milioni che nessuno però dei soci di minoranza ....gradisce fare ....vedremo cosa succederà....il massimo sarebbe che le 60 popolari si facciano da parte e cedano il 51 % della Övag ad un socio forte con aumento di capitale che permetta di ripagare intreamente lo stato e avere denaro fresco....magari i francesi..... P.S. Comunque una decisione dovrà essere presa perchè le cifre in ballo sono " pesanti" ....intendo dire che se tutto dovesse andare bene la Banca ha 500 milioni di perpetual al 10% call 2018....250 milioni irs 10 anno + 0,10 ....call sett 2011 e 1 miliardo di capitale dello stato da erstituire al 9 e rotti % .....solo di interesse da pagare nel caso di chusura anno in positivo sono tanti circa 150 milioni di soli interessi.....La strada è in salita ...dovrebbero fare un passo indietro (ma lo scrivo perchè sono interessato :D;)) e cedere il 51% e stare pure buoni o....ridimensionarsi di brutto mollando appunto il 51% di VBI e mettere mano pure alle perpetue ....;) Chi Vivrà vedrà.... Buona Domenica:ciao: |
Citazione:
in ogni caso non la non adesione non dovrebbe precludere alcunchè, rischi solo , se ha successo, di trovarti un mano un bond senza mercato, illiquido, |
Citazione:
|
Trim IntesaSanPaolo
1 Allegato/i
Intesa Sanpaolo ha archiviato i primi nove mesi dell’anno
con profitti netti a quota 2.200 milioni, in flessione del 2,7% rispetto ai 2.262 milioni dello stesso periodo di un anno fa. Se si escludono le principali componenti non ricorrenti, come ad esempio i 648 milioni di plusvalenza netta da cessione delle attività di securities services, il risultato sarebbe pari a 1.844 milioni, con una diminuzione del 12,7% rispetto al dato normalizzato al 30 settembre 2009 (2.113 milioni). Considerando soltanto il terzo trimestre, il risultato netto si è attestato a 510 milioni, in calo del 24,3% rispetto ai 674 milioni dello stesso periodo dell’esercizio precedente. Allegato 90660 |
Citazione:
Si sospesa...probabile ma non certo un ritorno al pagamento 2012 ....cedola 5% e rotti....interessante sotto i 50 |
Per bia
ISIN: DE000A0G18M4 Main Capital Funding sembra una perpetua senza post call Traduzione da Tedesco verso Italiano Master Data Scadenza: infinita Maturità: nessuno (prima data di cessazione regolari da parte dell'Emittente: 2017/06/30) Data di emissione: 01.12.2006 Tasso di interesse nominale: 5,75% Denominazione: 1.000 € Volume di 250 milioni di bond Gli interessi pagati annualmente Interessi Data: 30.06. Tasso d'interesse fisso Subordinate! Riduzione attraverso la condivisione possibile perdita, nessun pagamento aggiuntivo di interessi non pagati, pagamenti di interessi sono di nuovo solo dopo il recupero del valore contabile. Valuta EUR ISIN: DE000A0G18M4 WKN: A0G18M |
grazie
Ciao Max,
anch'io non sono proprio riuscito a trovare indicazione di post call. Citazione:
|
Rbs 470
Grazie Vet: quindi post call invariato (ha già superato la call).
X Negus: se vuoi questa info si può aggiungere al Tuo file xls. Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
OK
Si, hai ragione.
Dal prospetto gentilmente postato da Fabrifede sembra di capire che sulla RBS470 (pref.sh.) la cedola è 5,5% pre e post. Buona settimana a Tutti. Citazione:
|
Citazione:
Aggiornata la tabella |
Citazione:
non posso darti torto sono incorreggibile... Altro che 15.... io ormai mi sono arenato tra il 5 e il 6 ... :lol::lol::wall: |
Citazione:
grazie |
Buon giorno a tutti , posso chiedere una Vs opinione :
tra ING 219 8% a 100,5 e BPCE 269 9% a 101,5 su cosa entrereste ?? Grazie |
Citazione:
|
Citazione:
mi sembrano un po' difficili da confrontare: ING è 8% invariato, la BPCE 269 ha un pc Eur12+653, poi, anche se per te non è un problema ;), la prima ha taglio min 1k, la seconda se non sbaglio 50k... la differenza c'è. Semmai confronterei ING 8% con BPCE 588 9,25%... quest'ultima stava a 101 con IW... e a questi prezzi sceglierei la BPCE 588 In ogni caso, aspetterei... |
Mitsubishi UFJ Posts Higher Profit; to Buy RBS Project Assets - Bloomberg.com
non conosco bene RBS però 6 billion sono un bel po' di soldi... c'è qualcosa di interessante da fare? |
prezzi sella
isp 663 98 75 99 75 ikb 219 non P 80 50 83 75 eureko 714 85 87 erste 152 70 75 75 mais 174 72 75 bes 62,10 65 |
vorrei incrementare IKB 219 TF 4,50 scade al 7/2013 BBB- LT2 non e' perp ma qui se ne e' parlato spesso .Il rating della P e' C1qualcuno ha in ptf questa banca tedesca e ne sa qualcosa? Grazie
|
|
Buongiorno,
Le invio di seguito le quotazioni richieste. ISIN bid indicativo ask indicativo XS0304963373 78,50 80,00 bp 373 XS0555834984 97,60 98.00 bp lt2 6% Saluti http://img.finanzaonline.com/forum/i...ser_online.gif http://img.finanzaonline.com/forum/i...reputation.gif http://img.finanzaonline.com/forum/i...ons/report.gif http://img.finanzaonline.com/forum/i...c/progress.gif http://img.finanzaonline.com/forum/i...ttons/edit.gif |
Citazione:
mais direi che l'ha avuta ma mi pare l'abbia venduta (sbaglio?) la banca non è messa benissimo sembrava che Lone Star dovesse venderla a HSBC ma poi non se n'è fatto nulla però è tedesca :D qui tutte le emissioni |
Citazione:
E' proprio questo il problema....:D |
Quotazione Sella
Lodi 512 88.50- 91
|
sella
swiss 524 78 50 80 50 sns 523 102 5 104 5 baka k8 58 60.5 group 414 82 83.25 |
Citazione:
Citazione:
intanto posto alcuni prezzi Ing 219 99,5 / 100,5 con IW in leggera risalita rispetto a Ven. BPCE269 100,5 / 101,5 con IW Lodi 512 89 / 91 con B.P. BPVN 373 78,5 /81 con B.P. l'ho venduta a 83 e rientrare a 81 non me la sento Purtroppo quando sono abbastanza liquido , vedere i soldi sul C/C a 0,xx mi irrita e così finisco con il rientro-precox :) Quello che mi attrae della BPCE 269 è il post , in caso di incastro 0,25% di differenza con la 558 per me non è rilevante, il post ha una differenza sostanziale per cui in caso di mancata call diventa una signora cedola , se non cracca prima tutta l'Europa :D :D |
Citazione:
Secondo il giornale, il ministro delle Finanze Brian Lenihan potrebbe domandare domani alle proprie controparti europee a Bruxelles se è possibile indirizzare fondi verso le banche irlandesi in cui ha già promesso di iniettare fino a 50 miliardi di euro. "Non c'è nessun interrogativo sul debito sovrano irlandese - l'interrogativo resta circa il finanziamento delle banche. Le banche stanno avendo problemi ad avere soldi", scrive il quotidiano citando la fonte. |
Citazione:
stamattina la lettera era a 80 di bp.. io proverei a mettere un prezzo con limite di prezzo ciao |
Citazione:
|
Citazione:
Ho dato un ordine per mezzo cip di Lodi 512 a 90,25 , mi è sempre piaciuta quest'anno è già la terza o quarta volta che la trado, anche se BPVN come rendimento è maggiore , ma mentre BPVN ha ritracciato 3/4 punti dai massimi , Lodi ne ha scaricati 6/7 , call più breve e post migliore . Mi stò orientando per quanto possibile a prendere delle call "brevi" poichè ho già le e ISP al '18 / 19 ed SNS al '19 tutte ottime cedole ma call lunghe. |
Lodi 512
Anche io sarei tentato di rientrare ma l'ultima volta che sono uscito avevo pmc 85.
Speravo calasse ancora 1 o 2 punti almeno. :lol: |
Citazione:
|
Citazione:
Gio. 11.11 89 /90 Ven. 12.11 89/92 Oggi 89/91 Se scende incremento se no va bene anche il 90,25 :D |
Citazione:
ing 219 99,5 100,5 p lodi 89,5 90,5 (comprate) bp 290 78,5 79,5 |
Citazione:
oewag 288 32.5 38 rbz 040 55.5 58.5 kbc 747 98.5 99.75 rbz 862 79 84 erste 741 56 57 bancaja 778 60 64 dpb n75 63 65.5 |
Citazione:
|
Citazione:
Per il momento mi fermo con gli acquisti , aggiustamenti di pft finiti. |
Citazione:
|
io mi sono ripreso qualche btpi 41. sto diventando un pensionato:lol::lol:
|
come sono le quotazioni su BBG oggi? stabili/su/giù?
|
Citazione:
a me sembrano piú o meno stabili. |
Citazione:
E' la mia 2nd perpetua (dopo BA-CA a tasso var.) Volevo un tasso fisso e mi e' sembrata la + allettante. Speriamo ci dia soddisfazioni! :up: Ciao y |
Citazione:
io sono dentro da settimana scorsa da 92.73 e vorrei tenerlo x un po' x vedere se recupera la parita' ...ma immagino che tu a quell'ora sarai gia' uscito:D .altro che pensionato! :lol: y |
Quotazioni di stamattina iw :
erste 741 56-57 rzb 040 55,5-56,5 brit insurance sterline 70-72 fustemberg dollari 91,5-92,75 boi lt2 573 73-75 ( acquistate ) |
Citazione:
la bpvn ha ritracciato di oltre 6 punti su base ottantesima.. (aveva denaro a 85, ora ha denaro a 78,5) 6 punti su base ottantesima sono poi piu' del 6% (ha quindi perso un 7% abbondante..) quindi come proporzioni sono identiche ciao |
hanno fatto un bel rimbalzo, le lt2 irlandesi.
dal picco di giovedí venerdí a adesso. hanno ripreso una decina di punti. io purtroppo non le ho prese:sad::sad: |
le perpetual di aib coma vanno oggi, dopo i crolli della settimana scorsa
|
Citazione:
|
Dal FT: OT...
...ma fino ad un certo punto... :rolleyes::rolleyes:
dopo la pausa, per così dire, dall'Irlanda e dalla Grecia, si ributtano sul Portogallo:mmmm: :(:help::squalo::barella: Breaking News Portugal warns on bail-out risk The risk that Portugal will have to turn to the international community for emergency financial assistance is high because of the growing dangers of contagion through financial markets that fear the eurozone debt crisis will spread, the country’s finance minister has warned. World business, finance, and political news from the Financial Times - FT.com |
su AIB sono entrato perchè le quotazioni sono troppo sacrificate rispetto ai suoi fondamantali, a meno di notizie che non conosco
|
Citazione:
|
Citazione:
a 101 vediamo che succede .... |
Ciao, con che banca se posso chiedere?
Accettano ordini + bassi della quotazione del momento? Con Fineco ho capito che l'accettano ma arriva l'ineseguito immediato :wall::wall: Citazione:
|
sbaglio o mi pare che il movimento di giornata sia al rialzo?
ciao |
Citazione:
|
Citazione:
|
Immissione ordini pomeridiani
Grazie per la risposta.
Domanda aperta a Tutti: fino a che ora inserite ordini nel pomeriggio? E' possibile che già alle 16:30 la banca dica è troppo tardi? E' possibile che alcuni MM si tolgano dopo le 16 e si rischia di beccare prezzi peggiori sia in acq che vendita (nel mio caso sto cercando di vendere). Grazie in anticipo per un riscontro. Citazione:
|
Citazione:
avute le istruzioni mettono l'ordine nel circuito (che però non comprende tutti i mercati) con il prezzo che indico io per le perpetuals e titoli poco liquidi in genere l'ordine - se non ripetuto - si estingue con la chiusura del mercato |
Ciao Ragazzi, ho in ptf NL0000119105 Wolters Kluwer FX 6,875 % che mi risulta essere trimestrale con stacco cedola il 14/11, ma non mi è stato accreditato ancora nulla, non vorrei che fosse annuale, mi potete dare la conferma?
|
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
A volte capita che dopo le 17 la controparte si ritragga , l'operatore inserisce l'ordine na non trova la controparte. |
Citazione:
ottimo bia, sarebbe ancora meglio se li potessi dividere fra tasso fisso e variabile |
L'azione AIB fa +11%, quella BOI -3%. Non è che le fondono?:eek:
|
domani giornata importante.
By Joe Brennan and Louisa Fahy
Nov. 15 (Bloomberg) -- Prime Minister Brian Cowen signaled that his government will discuss measures to help the Irish banking system with European finance ministers tomorrow as he resists pressure to ask for a bailout of the country’s finances. “We have to discuss these matters with partners as to how best to underpin financial and banking stability within the euro area,” Cowen said in an interview with Irish broadcaster RTE in Dublin today. Cowen stressed the government is making no aid application “for the funding of the state” and said he doesn’t expect any concrete agreement to come out of tomorrow’s talks. As European officials push Ireland to request aid, Cowen’s language marks a shift from last week, when the government said there were no talks underway with European authorities. While the government still says it has enough cash to last it until mid-2011, Justice Minister Dermot Ahern said today the country’s cash-strapped lenders “have issues” and contacts with the European Central Bank and the European Commission are “ongoing.” “The issue, as you know, has been in what way can we bring stability into the markets so that the costs of money overall will start to reduce,” Cowen said. If the current level “were to become the norm, would make it difficult for the banks to function as engines of recovery.” Ireland’s banks have been left weakened by a property- market collapse and grown increasingly reliant on ECB funding. ECB Vice President Vitor Constancio said today Ireland could use European Union aid to bail out its cash-strapped banks. Debt Woes Irish bonds rallied as investors bet a bailout is imminent from the 750 billion-euro ($1 trillion) fund created in May to stabilize the 16-nation euro economy . Germany is leading a drive to remedy Ireland’s debt woes before other countries succumb to the speculation that claimed Greece as the first victim. The yield on country’s 10-year debt fell 26 basis points to 8.15 percent, pushing the spread over benchmark German bunds to 540 basis points. That’s down from a record 652 basis points on Nov. 11. EU-Irish aid negotiations are running in parallel with discussions in Dublin over whether to pump more cash into banks to push their capital above regulatory targets, said a person with direct knowledge of the deliberations who declined to be identified because a decision hasn’t yet been reached. A Finance Ministry spokesman declined to comment. Cowen indicated he doesn’t expect a concrete agreement tomorrow night in Brussels, echoing comments by Luxembourg Prime Minister Jean-Claude Juncker. Budget Plan “There’ll be further discussions there and, I’m sure, there’ll be discussions thereafter as well,” Cowen said. Ireland is due to publish details of a four-year plan to reduce its budget deficit and its 2011 budget within the next month. Cowen said that the plans will help provide confidence in Ireland. It will “provide further evidence that the government and the Irish nation and the country is determined to work our way through these issues,” he said. Irish bonds have plunged on concern on concern about the rising cost of rescuing Anglo Irish Bank Corp., the bank it nationalized last year. Officials put the cost of cleaning up the banking system as high as 50 billion euros, equal to about a third of Ireland’s economic output. Cowen nevertheless rejected the suggestion that Ireland will be unable to fund its obligations. “One of the great pejorative terms that continue to be used is this thing of bailout which suggests that the country is in some way seeking not to meet its obligations, to meet its own debts,” Cowen said. “That is not the case.” |
Qualcuno sà quando Bancaja 778 paga la cedola? Non doveva pagare oggi?
|
Citazione:
su questo non ho trovato nulla. cmq qua chi ci capisce qualche cosa é un mago... |
http://www.investireoggi.it/forum/1884251-post222.html
titolo cumulativo, taglio 50.000 , 5,025 % , prima call 2015 , poi tasso 5 anni + 3,150 fino al 2020 poi euribor 12 mesi + 4,150 http://www.ariva.de/quote/simple.m?secu=103454988 http://www.scottish-southern.co.uk/S...er1_TSMenuID=6 SSE owns just over 11,300MW of electricity generation capacity, including its share of joint ventures and associates. This makes it the second largest electricity generator across the UK and Ireland. The capacity comprises 4,590MW of gas- and oil-fired capacity, 4,370MW of coal-fired capacity (with biomass ‘co-firing’ capability), and 2,370MW of renewable capacity. |
paga 17/11
;)
Citazione:
|
Citazione:
|
Dollaro a 1,35 e IRS10 a 2,91%
|
Banco Popular: incrementera' il capitale del 3%
MADRID (MF-DJ)--Banco Popular Espanol realizzera' una ricapitalizzazione per consentire a Credit Mutuel-Cic di entrare nel suo capitale e incrementare la sua solvency ratio. Banco Popular ha notificato che emettera' oltre 41 mln di nuove azioni cosi' da incrementare le azioni in circolazione del 3%. Le azioni verrano acquisite da Credit Mutuel come concordato a ottobre. Il patto tra i due gruppi prevede che Credit Mutuel raggiunga una quota del 5% in Banco Popular attraverso l'ulteriore acquisto di treasury stock dell'istituto spagnolo. Banco Popular lancera' un bond convertibile triennale da 400/500 mln euro che garantira' un coupon dell'8%. Le due operazioni consentiranno alla banca iberica di raggiungere un core capital ratio compreso tra il 9,28% e il 9,39%. Attualmente il core capital ratio di Banco Popular si attesta all'8,66%. red/est/car (segue) MF-DJ NEWS 16 nov 2010 09:14 |
quotazioni in salita oggi. Intesa506 tornata a 103
|
Citazione:
forse si compra a meglio? |
sella
baka k8 55 60 la vera lettera? lodi 90 91 55 Bes 63 65 kbc 747 98. 50 100 |
Salute a tutti.
Neofita, sul mercato titoli da fine 2006, subito deflorato dal silurotto Lehman Brother x 20mila pezzi e da allora allergico alle agenzie di rating.... Portafoglio obbligazionario attuale: Senior: finmeccanica 5,25 2022 XS0458887030 60 mila pezzi in carico a 101.05 fiat 9% 2012 XS0442431564 50 mila pezzi in carico a 104,35 fiat 6.875% XS0465889912 50 mila pezzi in carico a 100.3 air france klm 6.75% 2016 FR0010814459 50 mila pezzi in carico a 102.5 bei 8% (in lira turca) 2015 XS0543366164 15 mila pezzi in carico a 100.65 renault 5.625 2017 FR0010871541 10 mila pezzi in carico a 103,55 (presa ieri con intenzione di prenderne altre 10 mila magari un pò più basse) Subordinate/perpetue de bank 8% call 2017 DE000A0TU305 20mila pezzi in carico a 101,92 ing 8% call 2013 XS0356687219 20 mila pezzi in carico a 90.1 Dalle perpetue in quest'ultimo anno ho ottenuto soddisfacenti risultati trattando bnp, allianz, bpm, pop bergamo, mps e da ultima sns (venduta last week con +12% in 3 mesi) Sempre tra le perpetue vorrei investire circa 70-80 mila attualmente liquidi e nello specifico starei seguendo con attenzione: bpce FR0010814558 9.25% (ma anche questa FR0010535971 non mi dispiace) kbc BE0934378747 8% delle quali però non ho notizie sui cds, e vorrei incrementare ING e DE BANK con altri 10 mila ciascuna. Pareri consigli opinioni? Graditissimi grazie |
Citazione:
ma non ti sembra che come primo messaggio parti già in quarta marcia ??? Questo è un forum dove ci si confronta e dove si attingono moltissime informazioni, non è un sito di consulenza... Trovi tutto nelle pagine indietro del 3D :up: |
Citazione:
|
:-( pensavo di fare cosa buona a presentarmi :-(
ad ogni modo nello specifico ero interessato a sapere come avere notizie sui cds di bpce e kbc... |
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
Ho già BPCE269 che mi dà soddisfazione (comprata a 93 :D ) e sto guardando anch'io BPCE558. In merito a KBC747 la guardavo anch'io giorni fa e mi era data a 101 ... insomma quelle che ti elencato sono le mie mire attuali (visto che ne prendo botti da 50k ne prendo al max 2 delle suddette :) ) p.s. so' cassettista ;) |
Giornata di salita....fuoco di paglia o no ?
prezzi in Lettera:IW h 11 : POP 290 80.5 ripresa 1 lotto pop 373 81 " intesa 506 103.75 "" BNP 319 89 " Barcl 199 74 " bpce 558 102.5 uni 243 103 ai posteri ardua sentenza.......... PS : la dicitura "........ sta per acquistate......ciumbia... |
Citazione:
Se vai al primo post di questa discussione e clicchi su quotazioni troverai un foglio con anche i CDS di diversi emittenti (purtroppo non c'è BPCE). Visto però che hai solo tasso fisso in portafoglio mi sentirei di suggerirti di diversificare anche su qualche buona indicizzata all'IRS. Se i tassi dovessero salire (e che saliranno non c'è dubbio, il problema è quando) potresti avere delle minusvalenze significative. Se fai una ricerca nella discussione (o consulti la tabella excel allegata in fondo al primo post) ne troverai parecchie di interessanti, oltre a tutto a prezzi ancora molto bassi, indicativamente fra 60 e 70. |
Grazie.
Wartburb anche io starei dietro alle due Intesa ma purtroppo sembra stiano risalendo... p.s. sò cassettista pure io salvo panico... |
Grazie Negus, vado a studiare :-)
|
Citazione:
sopra 100 talvolta e' molto interessante. Quello che non mi e' ancora chiaro per la mia purtroppo carenza dell'inglese e' il regolamento dell'early redemption per le P.Tutte possono rimborsare anticipatamente o no? |
Citazione:
* xs0371711663: 102,32 * xs0456541506: 103,80 * fr0010814558: 103,10 * fr0010871269: 103,30 Vabbò, io attendo fiducioso .... :) |
[QUOTE=wartburg_12;1885064]pork putt ecco i prices testè comunicatimi da CaRiGe :
* xs0371711663: 102,32 * xs0456541506: 103,80 * fr0010814558: 103,10 * fr0010871269: 103,30 Vabbò, io attendo fiducioso .... :)[/QUOTE] che salgono ancora..... |
Citazione:
|
Citazione:
DOVE sia scritta nel loro prospetto tale possibilità di essere richiamate anticipatamente non ti saprei dire. (comunque sono certo che qualcuno qui lo sa e ti (ci) risponderà presto ... !) |
Citazione:
tra i 2 emittenti, cmq, senza dubbio bpce :up: |
Citazione:
Citazione:
|
Early redemption
Citazione:
immagino che l'interesse per l'Early Redemption sia legata alla nuova normativa secondo Basilea. Tieni presente che: 1)Early Redemption può essere prevista per svariate altre ragioni (es.: tasse) 2)Normalmente il prospetto tratta questa materia al paragrafo "Redemption". Occorre però leggere tutto il prospetto perchè, come sai, non esiste un format standard 3)se l'Early Redemption che vuoi esaminare riguarda Basilea, normalmente questo aspetto è trattato sotto "Redemption" oppure "Redemption for Regulatory Reasons". In generale (ma non devi fidarti di affermazioni "In generale", ma devi scendere nello specifico) questo tipo di Early Redemption è presente nel prospetto, anche se le condizioni (es.: il valore del rimborso) possono variare da caso a caso. Un ultimo commento. Non va dimenticato che "in generale" l'emittente si riserva la possibilità di ricomprare in qualsiasi momento (leggi: opare) il bond, opzione che è probabile si verificherà in molti casi. |
benvenuto
Ciao e benvenuto.
A me al momento piacciono Intesa506 e SNS523 (lotti da 50k). Se hai la possibilità di postare quotazioni quando le ricevi dalla tua banca ci fai cosa gradita.;) Citazione:
|
Grazie a Rottweiler per i chiarimenti su early redemption
Il sopra la pari e' da trattare con le pinze mi sembras |
chi ha un prezzo di baka k8?grazie
|
Citazione:
|
Citazione:
A questo punto però, visto che siamo sull'argomento, ti chiedo questo : Se ho capito bene, l'early redemption ( = RIMBORSO ANTICIPATO) è una cosa mentre l'offerta di pubblico acquisto (OPA) è un'altra ? O cambia solo il nome ? O cambia 'la pecunia' che viene offerta al sottoscrittore ? (es. 100 o più nel primo caso e 100 o MENO nel secondo ...) p.s. visto che ormai la domanda l'ho fatta la lascio qui ma intanto vado a vedere nel ns 'educational channel' .. :) |
Citazione:
se - sperando- lo storno e' finito qui allora non e' stato proprio un dramma |
Citazione:
|
prezzi di un oretta fa
intesa 663 101 - 102 bplodi 512 90,5 - 91,4 eseguite in acq 91,25 sul rischio di comprare perpetue sopra a 100 penso che la discriminante di cui tener conto sia la clausola di make-whole che impone alla emittente di rimborsare anticipatamente tutti gli interessi fino a call.... se non erro CHIEDO CONFERMA AI PIU' ESPERTI |
LOTTOMATICA (LTO.MI: Quotazione) peggiora a -6% dopo i conti del terzo trimestre e l'annuncio della cessione di una quota del Gratta & Vinci a UniCredit e di un piano di rifinanziamento. Alcuni analisti invitano in generale alla cautela perchè il gruppo continua ad avere una struttura finanziaria debole e con costi in aumento. Delusione anche per il risultato netto negativo nel terzo trimestre.
Qualcuno vede la quotazione della Lottomatica 663, giusto per capire se si affossa o risale come le altre. |
Citazione:
Citazione:
sono d'accordo con la risposta che ti ha dato Angy. Avevo aggiunto il commento sull'Opa solo per far presente che, con Basilea 3, l'emittente avrà più modi per annullare un'emissione, anche se l'Opa non dà la garanzia (almeno in linea teorica) di ritirare tutto il bond. E' bene saperlo quando ci interroghiamo sulla più probabile data di "ritiro" dell'emissione. Citazione:
ti ricordo che il rischio di acquistare sopra 100 diventa effettivo solo dopo il 1-1-2013: prima di allora l'emittente non può far valere la Regulatory Clause. Quanto alla valorizzazione del make whole amount, anche qui bisogna leggere il prospetto. In generale però non credo ti permetta di ricevere le cedole anticipate sino alla optional redemption date, bensì le stesse attualizzate al tasso indicato nel prospetto. Questo, almeno, è quanto ho capito io. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
mi dicono a sella che nel pomeriggio il mercato si e' calmato
isp 663 100.75 101.25 lottomatica 101.24 101.86 |
Grazie a tutti.
Prezzi delle 12 e 30 di oggi della mia banca (Credem) FR0010814558 103,10 FR0010535971 89,60 BE0934378747 100,00 XS0356687219 101,10 altri 10 mila pezzi di ING XS0356687219 li ho messi dentro, ora il prezzo medio a cui ho in carico 30mila pezzi é 93.785 ....mi sà cheera meglio se le prendevo domani... ho chiesto la kbp BE0934378747 ma mi hanno detto che devono censirla.... |
Citazione:
manz metti anche se denaro o lettera anche se quando stai comprando sono chiaramente lettere ciao grazie |
Lettera lettera scusate: sono i prezzi che possono farmi loro su quelle che possono trattare....spesso le devono censire su mia indicazione...
|
qualcuno ha le quotazioni denaro lettera aggiornate della banco popolare 373?
grazie ciao |
Citazione:
|
sembra tornato di nuovo un po di paura..
|
Mediobanca lt2 2020 5%
Mediobanca lt2 2020 5%
Mediobanca ha appena emesso questa lt2 per 500ml est a 750ml. Cosa ne pensate? Visto che e' riservata al retail taglio 1k . |
Citazione:
|
Citazione:
e' meglio laBP 6% sempre 2020 sempre sub che oggi ha chiuso a 98.80 e domani magari migliora ............in basso invece MB fino a quando non piazzano 500 o 700 milioni la terranno su........forse |
Citazione:
occurrence of any amendment to, or change (including any change that has been adopted but has not yet become effective) in, the applicable banking laws of Germany (or any rules, regulations or interpretations thereunder, including rulings of the relevant banking authorities) or the guidelines of the Committee on Banking Supervision at the Bank for International Settlements, in each case effective after the date of the issuance of the Company Securities and the Trust Securities, the Bank is not, or will not be, allowed to treat (i) the Upper Tier 2 Percentage of the Class B Preferred Securities, if any, as supplementary capital (Ergänzungskapital) or upper Tier 2 regulatory capital or (ii) the Tier 1 Percentage of the Class B Preferred Securities, if any, as core capital (Kernkapital ) or Tier 1 regulatory capital, in each case for capital adequacy purposes on a consolidated basis |
Citazione:
Citazione:
preso mediobanca, e preso banco popolare. a questi prezzi penso sia piú interessante la popolare cmq. anche se piú volatile. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
OTC+borse tedesche |
Citazione:
nel caso scendessero ancora ti sarei grato se lo postassi, incrementerei anch'io (scorsa settimana tentai ma erano 3 punti sopra) oggi sono riuscito a fare una telefonata a IW: bpce558 102-102.5 talanx987 87-90 UC238 83-84.25 uffa aveva toccato gli 80... rwe012 95-95.7 (incrementate) airberlin0A6 104.6-105 e pensare che ho rifiutato di prenderle a 103,8... |
Citazione:
ok. anche io ho puntato le RWE...abbiamo gli stessi gusti...se arrivano a 94.5 le prendo |
Stò dando uno sguardo ai vari siti tedeschi e vedo la Lodi 512 a 94 /95 puo essere, mi pare troppo un aumento di 4 punti in 2 gg.
Qualcuno, oggi ha visto una quotazione ufficiale , grazie . |
90-91
|
Citazione:
|
Citazione:
Questi gli indici: - iBoxx Financials Tier 1 (quasi tutti bancari) DE000A0DMW33 http://www.investireoggi.it/forum/im...financials.jpg - iBoxx € Insurance Tier I DE000A0ME6Q8 http://www.investireoggi.it/forum/im...9insurance.jpg - iBoxx € Corporates Subordinated DE000A0G84L8 http://www.investireoggi.it/forum/im...corporates.jpg Da notare che, tenendo conto delle cedole visto che gli indici sono total return, sono tutti sopra ai valori di fine aprile ;) Oltre a tutto sono aggiornati a ieri, quindi mancano i dati di oggi. Sperem :up: |
tender offer Dong XS0223249003
allora, se il mio inglese non ha sbarellato durante questi traslochi, ci teniamo i nostri bond:
Pag1 - non ci sono mutazioni alle condizioni x chi si tiene i bond bondholders who do not participate in the invitation, or whose existing bonds are not accepted for the repurchase by the company, will continue to hold their existing bonds subject to the terms and conditions of such existing bonds pag5 - l'offerta non è rivolta agli investitori italiani the invitation is not being made, directly or indirectly, in the republic of italy. The invitation and this tender offer memorandum have not been submitted to the clearance procedures of the consob pursuant to italian laws and regulations. Accordingly, bondholders are hereby notified that, to the exent that they are resident and / or located in italy, the invitation is not available to them and neither this tender offer memoranum nor any other documents or materials relating to the invitation or the existing bond may be distribued or made available in italy as part of a public purchase or exchange offer from which no applicable exemption is available ora, come dicevo, ne ho talmente poche che possono anche diventare illiquide, no problem |
Citazione:
|
Leggero ritracciamento in basso nel tardo pomeriggio rispetto alla mattinata........ancora un paio di giorni (nella speranza che venga chiarita la questione Irlanda-Portogallo) e poi si dovrebbe ripartire....in sù o in giù dipende da come rissolverrano la questione...irla-port......se dovessi scomettere direi in sù......vediamo
|
Citazione:
|
Citazione:
tra l'altro il loro debito è finanziato fino a meta' 2011 e a quanto ho capito la UE vuole che l'irlanda prenda gli aiuti per mettere altra liquidita' nelle " sue banche " |
Citazione:
In accordance with the G20 Leaders statements, the new bank capital and liquidity standards will be phased in over a timeframe consistent with sustained economic recovery and limited market disruptions, with a transition horizon informed by assessments of the macroeconomic impact of the reforms. Jointly, the FSB and BCBS assessed the macroeconomic implications of the transition to the full implementation of the Basel III reforms and published an interim report 6 in August 2010. The report provided key inputs to the decision on the implementation phase and transitional arrangements made at the GHOS meeting in September 2010. - The new definition of capital will be phased in over a period of five years. The capital or Tier 2 capital will be phased out over 10 years beginning 1 January 2013.standards will be introduced in 2013 and fully implemented on 1 January 2018. Existing public sector injection of capital will be grandfathered until the end of 2017 and capital instruments that no longer qualify for non-common equity Tier 1 |
Rwe 12
Qualcuno mi puo dare le caratteristiche di questa obbligazione
di cui parlate rwe012 Anche el ISIN Grazie |
piccolo update per gli appassionati alla vicenda anglo. il gruppo che si propone di votare contro l'offerta di scambio (parliamo della 2014 lt2) sostiene di poter contare su un 40% circa del circolante.
|
oggi giornata contrasta partita bene, chiusura in leggero ribasso. cmq le perpetuals stanno tenendo veramente bene.
seguo con grande attenzione questa eurohypo (IN OTTICA SPECUALATIVA) XS0169058012 ora si prende intorno a 55 vedremo nei prossimi giorni. ps: mi sono incastrato con il btpi 41 a 94,3 ieri ho venduto il 70% a 94,6 stamattina sono riuscito ad allegerire ancora un cip un po piú basso. ma me ne sono rimasti un po sul groppone...:wall::wall: ci ero andato un po pesante. per fare questo tipo di trade, bisognerebbe stare attaccati allo schermo, mai io non posso. trado nei ritagli di tempo:wall::wall: |
Citazione:
Citazione:
Mi hai anche messo una pulce nell’orecchio e sono andato a rileggermi la stessa clausola per qualche altra emissione. Ne ho concluso che occorre proprio leggere con attenzione il prospetto per capire a quale momento scatta il “Capital Disqualification Event” o “Regulatory Event”, e che il caso da te evocato (DB) forse non è rarissimo. Poichè per noi investitori la cosa ha rilevanza solo per i corsi superiori a 100 (ben venga la Redemption se si è sotto 100), riporto, per esempio, le definizioni che ho trovato sui prospetti della Intesa 663 e della Fortis/Ageas 291: “Regulatory Event” means a situation whereby the Issuer is not permitted under the applicable rules and regulations adopted by the Lead Regulator, or an official application or interpretation of such rules and regulations including a decision of any court or tribunal, at any time whilst any of the Notes are outstanding to treat the Notes as own funds for the purposes of (i) Tier 1 Capital or (ii) in case of future amendments to Italian laws or regulations on regulatory capital, up to such fraction of the regulatory capital as will apply to non-cumulative perpetual instruments or similar instruments or liabilities pursuant to which the Issuer has a call option linked to an increase in the amount of payment due in respect of such instruments or liabilities (save where any inability to so treat the Notes is solely as a result of any applicable limitation on the amount of such regulatory capital);...(Intesa) “Tier 1 Disqualification Event” means the receipt by either of the Parent Companies of an opinion, declaration, rule or decree of the BFIC to the effect that there has been a change in (i) the law or regulation or (ii) the interpretation thereof, resulting in more than an insubstantial risk that the Securities (or any portion thereof) will not be eligible to be included in calculating the Tier 1 capital of Fortis Group. (Fortis(Ageas). Nel primo caso (Intesa) l’emittente non potrebbe redimere prima dell’1-1-2013; nel secondo (Fortis/Ageas) potrebbe farlo non appena entrasse in vigore il regolamento che ne decreta, anche a partire da un momento successivo, la non eligibility a capitale. Come li vedi i due casi che ho citato? |
Citazione:
Senza contare che già nei prossimi anni, fra restituzione dei vari "Tremonti" bonds, innalzamento delle soglie richieste di capitale (anche Tier 1) e sostituzione di titoli grandfathered alla prima call ci sarà una discreta prressione sul mercato in termini di nuove emissioni: difficile che chi richiama a 110 possa riemettere a meno... :D |
Citazione:
Ho un dubbio, questa banca è da considerarsi irlandese o tedesca? |
Citazione:
|
Citazione:
anche io la ho in watch, ma solo a fine didattico. irlandese, o tedesca. bella domanda. io la considero tedesca. gruppo Hypo Re cmq le lt2 tedesche di banche disastrate alla luce di questa nuova legge, sono cmq parecchio penalizzate... :titanic::titanic: |
Dato che mi hanno inaspettatamente accreditato la cedola eureko 714 con rit 27%:sorpresa: (faccio notare che in fase di acquisto sul rateo pagato la ritenuta è stata del 12,5%),
sono andato in banca per avere dei chiarimenti; premettendomi di aver preso atto delle varie circolari dell'ag delle entrate e i vari pareri dell'abi (l'ultimo il 1234 d3l 13 settemnre us.) mi hanno dato queste risposte: fino ad ora abbiamo trascurato l'aspetto regolamentare delle perp, ma ora abbiamo cominciato ad esaminare con attenzione i prospetti e, in presenza di qualsiasi dubbio o clausole poco chiare in merito alla restituzione del capitale, la tassazione applicata sarà del 27%. così ho scoperto che anche sulla P ing 219 8% (anche in questo caso rit fisc su rateo in acquisto 12,5%) la tassazione sarà del 27% per questa clausola che si trova a pag 9 del prospetto: (g) The Issuer is under no obligation to redeem the Capital Securities at any time and the Holders of the Capital Securities have no right to call for their redemption. lo stesso discorso vale per Groupama 414: in questo caso non è stato ancora esaminato a fondo il prospetto, quindi applicano il 27 preventivamente... Sulle P. nostrane sembrano non esserci problemi, perchè i prospetti sono più chiari, ma sulle straniere l'atteggiamento è molto restrittivo. Morale: dato che non ho intenzione di arrendermi al primo round, mi interessava sapere da chi possiede Ing 219, Groupama 414, e Eureko 714 se hanno lo stesso problema di tassazione, ed eventualmente qualche consiglio dai maestri che sanno leggere fra le righe dei prospetti... ossequi anticipati :bow: ps. ho diverse P in ptf da quasi 2 anni e non ho mai avuto problemi di tassazione. questo cambiamento mi preoccupa un pò. |
Citazione:
Voglio proprio vedere la Merkel fare un haircut sulle loro LT2 e allo stesso tempo sovvenzionare mezza Europa. :lol: :lol: |
Citazione:
L'Intesa in ogni caso ha il make whole per cui non c'e' da preoccuparsi. In portafoglio avevo DB 8% che non ha MW e brutta clausola di redemption, e BPCE558, anche lei richiamabile pero' mi sembra dal 1-1-13. In ogni caso la probabilita' che vengano esercitate e' bassa, pero' su un'emissione grossa e cedola alta puo' fare gola....pagare il 9% di cedola su uno strumento che non vale piu' come Tier 1 non e' un bell' affare. Alla fine la DB era arrivata sui 107 e ho deciso di venderla cmq perche' rendeva solo il 6 e rotti |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
leggiti questa robba che ho quotato. e in particolare il report di bnp. copia questo collegamente cib.bnpparibas.com/file?q=MS&i=090128b3800f4298&download Citazione:
pensavo più o meno la stessa cosa.:lol::lol: |
Citazione:
|
Citazione:
se hai fretta non fai prima a spostare i titoli su un'altra banca (ad esempio IW) e poi venderli. Lo spostamento e' gratis. ciao |
Citazione:
|
Citazione:
... se hai fretta? quali sono i tempi in genere x fare uno spostamento titoli? |
Pare che sul fronte irlanda si stia muovendo qualcosa :
100 mld a sostegno delle banche e dei conti publici, finalmente ieri il governo irlandese ha iniziato a discuterne seriamente Aiuti Ue alle banche irlandesi: sul piatto 100 miliardi. I dubbi dell'Austria affossano l'euro - Il Sole 24 ORE speriamo che li prendano e amen. |
Citazione:
a me è capitato di vederne alcuni trasferiti in pochi gg, per altri ce ne sono voluti quasi 15 direi che tempi 'umani' sono circa 7gg |
Citazione:
|
Scusate, ma mi stavo chiedend, e vorrei chiedere ai più esperti :) cosa fosse più affidabile per avere un'idea delle quotazioni senza chiamare IW se non per essere operativi: luxnext oppure i siti tedeschi? Ci sono differenze sensibili?
|
prezzi piu' omeno invariato rispetto a ieri mi sembra
isp 663 100.25 101 bpce 558 101.75 102.75 bp 373 79 81 lodi 89.50 91 |
Citazione:
Citazione:
non vorrei venderli. mi confermi che IW tassa al 12,5% questi titoli? Citazione:
a prescindere dallo spostamento avrei piacere di sentire qualche parere autorevole in merito al comportamento della banca, che mi fa comperare con rit. al 12,5 e lo trasforma sl 27 quando matura la cedola. ed un parere sul fatto che la discriminante per la tassazione è il fatto che nelle clausole non sia chiaramente prevista la restituzione del capitale(o venga interpretata in modo restrittivo dalla banca) grazie a tutti ciao |
ma un P taglio 1k tipo Lodi per intenderci con un post call piu basso
rating bb sotto 87 non si trova? |
Citazione:
xs0371711663: 102,32 .... vediamo un pò .... |
IW freschi freschi
BaCA W70 58,5 / 59 BaCa K8 58 / 59 Bawag 897 75/77 RZB025 77,5 / 78 Swiss Life524 79 / 80 |
1 Allegato/i
Citazione:
il mio non e' un parere autorevole ma la tua banca IMHO ha capito il contrario di quello che dice l'agenzia delle entrate. Infatti e' stato stabilito che un titolo perpetual puo' essere considerato obbligazionario considerando comunquee scadenza l'eventuale data di liquidazione dell'emittente. La cosa importante e' solo una : non devono esserci clausole che limitino a scadenza il diritto a ricevere il valore nominale completo del titolo. La clausola che hanno citato x ING dice solo che non c'e' data di rimborso obbligatorio e che l'obbligazionista non puo' chiederlo. La clausola e' assolutamente in linea con quanto contenuto nella circolare dell'agenzia delle entrate. "Per i titoli e gli strumenti finanziari che non presentano queste caratteristiche bisognera' di volta in volta verificare, a seconda del rapporto che ha dato origine al titolo o allo strumento finanziario, se essi possano rientrare o meno tra le obbligazioni ed i titoli similari. Al riguardo, si ricorda che le obbligazioni vere e proprie sono identificate in funzione del diritto al rimborso integrale del capitale, come valore minimo assicurato, alla scadenza del prestito. A quest'ultimo proposito si precisa che la scadenza del prestito puo' anche non essere ancorata ad una data precisa, ma puo' essere legata alla durata della societa' o alla sua liquidazione qualora la societa' sia costituita a tempo indeterminato (come espressamente consentito dall'articolo 2328, comma 2, n. 13), del codice civile)." Per Eureko prova ad andare indietro, ho avuto lo stesso problema risolto scrivendo all'IR di Eureko , credo che la risposta possa valere anche per te. Groupama non so dirti. |
Citazione:
Il contratto di compravendita titoli è un contratto tra due "privati": tu e la banca. In questo caso esistono delle circolari esplicative che se la banca intende non applicare è un suo diritto fino a quando un giudice non dice il contrario. La banca può avere delle direttive rigide dalla sede centrale (su quelle non si scappa) o delle interpretazioni dalle sedi periferiche e su quelle in rapporto al tuo potere contrattuale si deroga. Quindi se una volta presentata quella interpretazione, se non sbaglio della agenzia delle entrate (che al momento non ho sottomano), che dice che questi titoli rientrano nel 12.5% le soluzioni sono cambiare banca (la più semplice e consigliabile), presentare reclamo all'organo di concilazione clienti/banche e se non si è soddisfatti avviare una causa legale. |
Scottish and Southern
Ciao,
qualche "inglese" del forum conosce questo operatore che dovrebbe essere il secondo produttore/distributore di elettricita'/gas in UK ? Il perpetual non e' male , non mi piace l'indicizzazione dopo la prima call pero' le clausole mi paiono discrete. |
Citazione:
non avendoli mai avuti in portafoglio non ti posso confermare. Leggendo il thread mi sembra che in generare IW applica il 12,5%. Tra l'altro di ho detto una mezza "cavolata". Pensavo che il 27% la tua banca lo applicava al capital gain non alla cedola. Quindi il barbatrucco di spostarli a questo punto non funzionerebbe. Se la tua banca e' coerente (e spesso le banche non lo sono; lo spostamento per la banca uscente sarebbe una vendita; ma spesso non e' cosi') ti tasserebbe il rateo al 27%. Quindi lo spostamento non ti aiuta. Se cerchi indietro nel thread questo discorso mi sembra sia gia' stato affrontato. un saluto |
BPCE 269 102,20 / 103,20 ore 13,30 con IW :)
|
Prese 40.000 € BP Lodi 6,742% XS0356687219 a 91 e
30.000 € ING 8% XS0356687219 a 100,35 . Così del gruppo BP ,ho 2 lotti della XS0304963373 6,756% ,altri 2 della nuova BP 6% LT2 appena entrata sul TLX ,della quale un lotto sono riuscito a prendere OTC ad un buon 96,41 giovedì scorso ,e questa BP Lodi . La BIL XS0255673070 mi tenta ma temo sia molto poco liquida . Della ING invece avevo già preso la NL0000113587 però a tasso variabile. Ma di tasso variabile in dollari USA che mi manca ancora ,c'è solo la AXA XS0184718764 ? Circa la tassazione di DinoP che saluto ,posso dire che una delle 4 banche con cui lavoro per l'OTC (una BCC del nord ovest che però si appoggia ad ICCREA, mentre la tua BCC credo di no) su una perpetual che volevo prendere a primavera (mi pare fosse la Rotschilds legata al Tec 10) applicava tassazione al 27% .Quindi presso questa, non la presi ,ma la acquistai presso BP che tassa tutto al 12,5%. Ultimamente ho richiesto a quella mia BCC circa la tassazione su questa Rotschilds , e mi hanno risposto con mia assoluta sorpresa 12,5%: quindi --caso molto strano-- la tassazione cedola su questo titolo, questa BCC l'avrebbe mutata in meglio Probabilmente --ma non mi ricordo con assoluta certezza--avrò fatto del casino al direttore finanziario della BCC con cui ero e sono in ottimi rapporti ,dicendogli che era assurdo che loro tassassero al 27% mentre in BP la stessa Rotschilds era tassata al 12,5% .E lui probabilmente si sarà mosso presso ICCREA. Ovviamente quando sto per comprare in una delle 4 banche che uso per OTC, chiedo sempre la tassazione che la banca applica su quel determinato perpetual e se mi dicono 27% ,mi rivolgo altrove. Sicuramente anche tu avrai fatto lo stesso e mi incaxxerei non poco se al momento dello acquisto la tassazione dei dietimi fosse al 12,5% mentre allo stacco cedola fosse del 27%. Ciao |
Citazione:
questa sembra essere la IKB a memoria |
Lascia o Raddoppia
Prezzi IW Bank
BOI XS0125611482 50 - 55 (ho provato a comprala ma mi hanno rigettato l' ordine, l' operatore di IW mi ha spegato che secondo lui la quantita richiesa "pochi K" :( :-o era troppo piccola) WLB $ XS0216711340 36 - 38 (acquistata, qui si sono accontentati dei miei spiccioli :D :cool:) Cosciente dei rischi ho messo un cippino da "Lascia o Raddoppia" :ciao: |
irs10 ieri a 2,91
eur3 invece leggerissima flessione 1,04 ( questa nn mela spiego ) dollaro poco sopra 1,35 stamattina era sotto 1,35 |
Citazione:
|
Citazione:
grazie per il tuo autorevolissimo aiuto. ti chiedo ancora una cortesia, anzi due: 1 in quale pagina dell'allegato trovo i riferimenti alle perpetual 2 per semplificarmi la ricerca su Eureko, potresti dirmi all'incirca il periodo in cui ti sei occupato del problema? (trovato il post grazie a Peco, vedo che si tartta della Eureko 224, mentre la mia è la 714) pensi che ci siano delle differenze nel prospetto? ciao e grazie |
Citazione:
|
Citazione:
quindi a te su ing 219 la tassano 12,5...... ti confermo invece che la mia BCC si appoggia all'ICREA, ti dirò di più, è la cassa centrale cui fanno capo tutte le bcc della mia zona. questa banca mi ha fatto la sorpresa della tassazione (solo 1 su 4 si salva) mentre in una bcc periferica dello stesso circuito ho 20 perp tutte trattate al 12,5%. Ergo: probabilmente contano anche i rapporti che si hanno con le persone. per questo il grosso del mio ptf è in una banca periferica. |
Citazione:
|
Citazione:
sei pià efficente di un motore di ricerca:D:D |
Citazione:
ciao Dino Su ICCREA io ho più che qualche dubbio.Ad esempio: per acquistare per 200.000 € a 93 e spiccioli la BNS equity linked poco dopo la sua uscita (ad aprile) ho dovuto fare smuovere il direttore finanziario della BCC che in pratica ha garantito per me ,perchè se era per loro (ICCREA ) non potevo assolutamente comprarla. Quella volta fui fortunato perchè risparmiai 14.000€ non avendo potuto comprare alla emissione come desideravo a 100 . Circa il tuo caso ,non vorrei che diventasse anche il mio ,dato che in questa BCC ho già parecchie perpetuals dove per tutte, al momento dello acquisto ,ho fatto sempre verificare fossero tassate al 12,5% e non al 27% e l'eseguito riportava sempre dietimi tassati al 12,5% e non al 27%. Ma siccome a te hanno cambiato le carte in gioco , non vorrei che medesima politica la facessero anche per altre perpetue . Domani telefono a questa BCC e gli espongo il caso . Comunque proprio da poco opero come qualificato anche con una quarta banca dove il suo desk ha già iniziato a conoscere il buon fabbro . Qui la tassazione sembra essere del 12,5% su tutte le perpetual ,ma poi vedremo .Peccato che mi sono accorto che il CTV dello acquisto delle BPLT2 comprate qui giovedì scorso era sballato e non per un rateo errato(per una obbligazione appena uscita mi è già capitato) ,ma per il fatto che per le obbligazioni estere in default avevo addirittura lo 0,60% . Ho chiesto ovviamente e immediatamente lo storno . ciao |
1 Allegato/i
Ho qualche rudimento di analisi tecnica e seguo le perpetual sempre con il grafico a 5 anni e i volumi.
Non credo che l'analisi tecnica sia la chiave per prevedere il futuro, per questo ci sono i guru (e Zorba con la sua palla:lol::):D) la considero solo uno dei fattori da tenere in considerazione, nelle decisioni di trading. Allora quello che volevo dire e' che in molti grafici (questo e' riferito a DPB XS0307741917 50K) che seguo si intravede questa formazione che si chiama "testa spalle", che altro non e' nel grafo che un primo picco in salita,(spalla) a circa 85 un secondo picco piu' alto in salita (testa) a 88,25 che segna anche il massimo dell'anno poi uno storno con discesa e un secondo picco in alto a 82 (spalla). Ora questa figura "testa spalle" appunto e 'considerata una figura di inversione che indica che il trend primario in risalita che era in atto da giugno e' stato rotto, c'e' stata una perforazione verso il basso delle media mobile a 30gg nera se perfora quella a 90 giorni rossa, e ci e' vicino, potrebbe proseguire ancora verso il basso verso un nuovo bottom. Ovviamente questa lettura non va fatta su uno ma su molti grafici di emittenti simili e accompagnata da fattori macroeconomici e politici. Devo dire che con l'aria che tira non mi sorprenderebbe che "la lettura delle carte":jolly: ci portasse a un bello storno. |
Citazione:
Un po' più di qualche rudimento...sei il Leonardo Fibonacci de Noantri !!! Io con l'AT mi sono rovinato la gioventù, però il tuo ragionamento ci stà. Ciao a tutti. |
Quotazioni oggi ore 17
Posto quotaz. IW ore 17:
Bawag 897 75-77 SNS 523 103,5-105 Natixis 278 62-63 Postate gente le quotazioni, postate. Così chiamiamo meno e intasiamo meno il call center. Io ormai chiamo solo x compravendite. :) |
kbc 747 98.75 99.75
bnp 319 88 90 groupama 414 82 84 bes 61.50 64 |
Citazione:
AXA S.A 04/UND. FLR MTN (WKN A0DESG, ISIN XS0185672291) - Chart - ARIVA.DE Axa XS0185672291, da parecchio tempo, soddisfatto. Continuo a tenerla. (Eur Irs10 + 0,05) :ciao: |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
Per quell'altra AXA XS0184718764 sempre in $ e sempre a TV (t-bond10 + 0,25% capped 8%;POST CALL INVARIATO) ,oggi come prezzi per acquistare una banca mi ha dato 70,50 e un'altra banca 71 ,ma non l'ho comprata . Però nella ottica di diversificazione ,una tasso variabile in dollari mi ci vuole proprio. |
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
Risposta di Bosmeld alla tua domanda al post 10740. Tf c'e' XS0168687100 (Old Mutual 8%), XS0159150720 (Allianz 7,25%) e Axa XS0167957983 (7,10%) tutte a tasso fisso. Allianz pare aver ceduto qualcosa negli ultimi giorni ALLIANZ FIN. II 02/UND. (WKN 369290, ISIN XS0159150720) - Chart - ARIVA.DE Ciao! |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Sarei lieto di essere smentito visto che sono discretamente liquido. Ho nostalgia dei titoli sotto i 70 e cedola del 6% con post call Eu3m+2,x.:sad: |
Citazione:
http://www.investireoggi.it/forum/1781815-post200.html |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
e le ragazze con le foglie di palma mica ci aspettano :lol: |
Citazione:
Scherzo ovviamente... si vede anche di peggio... :eek: :lol: :ciapet: P. S. Reef, lo sai che solo i mod possono spostare in cazzeggio un altro mod? ;) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Visto che mi sono ricordato di avere la NIBC nel cassetto....:D
NIBC Bank increases net profit to EUR 20 million in Q3 2010 16-11-10 Continued strong performance NIBC Bank performed strongly in Q3 2010, reporting a net profit of EUR 20 million over the quarter, up 54% compared to Q3 2009. In the first nine months of 2010, net profit increased to EUR 62 million, up from EUR 28 million in the first nine months of 2009. Over the same period, impairments are lower compared to 2009 and as expected net interest income increased. Operating expenses remained tightly controlled. NIBC Bank maintained a strong capital position with a Tier-1 ratio of 14.9% and a core Tier-1 ratio of 13.1% (well above Basel III requirements) and diversified funding. In September 2010, NIBC Bank successfully placed EUR 1 billion of RMBS notes. Retail savings via NIBC Direct increased to around EUR 4 billion at the end of Q3 2010. Jeroen Drost, Chief Executive Officer of NIBC Bank "We are pleased with the continued upward trend we have seen in 2010. Economic activity is increasing. Our close client relationships have translated into successful transactions focusing on our core strengths as outlined in the new strategy we launched in 2008. We see further business coming through the pipeline in all lines of expertise. The positive developments over the last three quarters make us confident about the future." http://www.nibc.com/fileadmin/user_u...ing_Update.pdf |
1 Allegato/i
Ciao bia 06
Rispondo qui al tuo MP perche' le informazioni che riguardano il grafico da me postato precedentemente possono interessare altri utenti. Se fai la registrazione sul sito Onvista Ottieni dei privilegi particolari tipo poter organizzare dei portafogli o delle watchlist con quasi la maggioranza delle perpetual a cui ci interessiamo sia in Euro che in altre valute. Una volta fatta la registrazione accedi e clikki su MYONVISTA ti si aprono dei sottomenu' con varie funzionalita' clikki su WATCHLIST e ti viene fuori WATCHLISTMYMARKET questa e' la videata che vedi' nell' allegato con i bond che ho inserito nella watchlist, a destra c'e' una lista dei bond con quotazione, borsa etc.. ho nove pagine come questa,per 121 posizioni per inserirli metti l'ISIN in Wertpapier hinzufügen: A sinistra trovi il grafico con min e max annuali da 1 mese a 10 anni, e le medie mobili che ho impostato a 30 e 90gg, ma puoi tranquillamente cambiare i parametri per il grafico. In basso puoi selezionare fino a tre indicatori di analisi tecnica, io ho impostato i Volumi, il MACD, Forza relativa, ma se clikki in basso su Charteinstellungen puoi selezionare altri tipi di indicatori, io a stento capisco questi tre. Clikkando sui differenti nomi di bond ti si apre in sequenza la stessa finestra con gli indicatori relativi a quel bond e il grafico. Proprio comparando una serie estesa di questi grafici mi sono accorto della formazione della figura "testa spalle" che si ripeteva similmente su molti titoli. Probabilmente queste funzionalita' sono studiate per titoli azionari non "sottili" come sono le perpetual e taluni bond, tuttavia penso che un grafico e una media mobile e altri indicatori non troppo "esotici" siamo attendibili anche su questo tipo di titoli.Insieme ovviamente ad altri fattori. Devo dire che per me Onvista e'quella che offre piu' funzionalita' per l'utente non pagante, ho notato che hanno aperto anche una banca online che probabilmente permette di operare su questi tipi di bond OTC online direttamente dal portale di onvista, sarebbe da provare. Spero di esserti stato utile Per quanto riguarda le previsioni del futuro....lasciamole ad altri, alla fine ognuno rischia in proprio, come si dice il bicchiere puo' sembrare mezzo pieno o mezzo vuoto dipende dall'osservatore....e dal senno di poi...:) |
Citazione:
Niente cazzeggio :D |
@maxinblack
Grazie x l'utile segnalazione su onvista ... certo che usare anche l'inglese ogni tanto 'sti teteski :D io sto usando (poco) brokerjet che ha la versione in inglese |
Citazione:
E a proposito di AXA e di quella 174 di Mais ,vi do un link di una discussione dello aprile scorso in un forum francese che parla della uscita di un jumbo della AXA e si scrive che i suoi 1,3 miliardi di € potrebbero servire per richiamare anche la 174 di Mais ,titolo che possiedo anche io in portafoglio. LesObligations.com XS0188935174 |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
ciao, io non credo che le due cose siano legate. L'emissione e' servita a rimborsare quella equivalente con call in dicembre.il comunicato di Axa era abbastanza chiaro : AXA announced today its intention to issue a 30 year-maturity subordinated debt instrument (30NC10) in anticipation of the refinancing of outstanding subordinated debt instruments that it currently intends to call in the next twelve months. This transaction is part of AXA’s ongoing policy of active management of its financial structure. |
Citazione:
Una domanda: leggo su internet che solvency 2 per le assicurazioni andrà in vigore dal 2012 ; chiedo :se ormai per le banche ,per la Basilea 3 credo non ci siano più dubbi di quando inizierà gradualmente ad andare in vigore (1/1/13) e come si rifletterà sulle vecchie perpetual bancarie , è possibile che per le assicurazioni possa subentrare una solvency 3 prima addirittura che la solvency 2 debba andare ancora in vigore (questa 2 entra dal 2012) ? Non faranno credo una riunione tipo quella di Seul , ma c'è una intenzione di riunirsi per una nuova regolazione delle perpetual assicurative per una eventuale solvency 3 ? Ciao |
OnVista
Citazione:
Forse, se si raccoglie un discreto numero di persone interessate, si potrebbe riprovare ricorrendo ad un traduttore professionista....anche se rimarrebbero poi le difficoltà linguistiche insormontabili in caso di operatività telefonica.... |
Oggi con IWBank
richiamato dopo pochi minuti Lodi 512 90,50-91,50 eseguito 91,25 Bawag 897 75-77 |
Citazione:
Azz...Zorba ma questi della Nibc.......sono meglio di Houdini.....:lol::lol::lol: |
JC Flowers e NIBC
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
qualche tempo fa hai fatto un tentativo per entrare nei meandri di NIBC: i tuoi sforzi sono stati premiati? Ti passo solo alcuni links sul personaggio Flowers: molti altri sono reperibili su internet: The business on: Christopher Flowers, Founder, JC Flowers - Business Analysis & Features, Business - The Independent Chris Flowers: Checkmate for a Wall Street wizard? - Aug. 31, 2009 Breakingviews | JC Flowers Pare che il personaggio marci ancora sull'onda di un unico grande successo raccolto all'inizio della sua carriera in Giappone, al quale non sembrano esserne seguiti molti altri. Può essere interessante notare che viene definito "The billionaire whose eponymous private equity firm invests mostly in troubled financial companies" e anche che ha un "uncanny knack for popping up in the midst of calamities". Mi auguro proprio, per te e per tutti quelli che sono entrati in NIBC, che questa diventi la sua seconda grande success story. Rimane il fatto che la tua affermazione ("non è Axa") è certamente un eufemismo non privo di notevole sense of humour. |
Ragassuoli...
....secondo voi qual'è (o quali sono) la migliore P in sterline al momento?
Vedo che di FP non parla + nessuno In alternativa LT interessanti? Grazie |
Citazione:
|
Citazione:
Ora paga cedola 27/6 annua 8,5925%;post call (che è il 27/6/18)pagherebbe : GBP Libor3m+ 3,95%; emissione 27/6/08 di 350 milioni £GBP; taglio 50.000 £ GBP; BBB/Baa3;alla emissione :The Notes are expected to be rated A1 by Moody’s and A– by S&P. Emittente UNICREDIT INTERNATIONAL BANK (LUXEMBOURG) ; L'8/6/09 valeva 55,06 e il 18/11/09 valeva 95,08 ;il 28/7/10 valeva 93,46 e l'8/10/10 97,57 In LUSSEMBURGO anno 2010: min 93,646 (9/9/10)e massimo 99,959 (28/10/10); minimo anno 2008 74,447 il 10/12/2008 e minimo annuo 2009 e anche storico (ip) 55,06 del 8/6/09 . Premetto però che ero tentato anche delle 3 Generali in sterline ,una della quale ti ha dato l'isin Mais che ha call 2016 . Le altre due GENeRALI in sterline a tasso fisso sono la XS0283627908 GENERALI in £ GBP CALL 2/2022 e XS0257010206 GENERALI in £ GBP CALL 6/2026 , ma aventi call un po troppo lontani |
fabbro, con tutto il rispetto per te e UCI ma rende solo lo 0.2% in piu' della Generali...io non avrei dubbi..
|
Citazione:
Concordo comunque con te che la tua Generali avente call più vicina comporta meno rischio e proprio il fatto della call più vicina ieri mi ha fatto entrare sulla Lodi in € a 91, pure avendo 2 lotti della BPVN . E secondo me rischiano abbastanza chi si va ad impelagare ora sulla BPLT2 2020 . Io avevo 2 lotti di questa nuova ma ieri uno lo ho venduto . |
ehm......
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
Ciao:) |
Rabobank: riduce partecipazione in Eureko al 29% circa
AMSTERDAM (MF-DJ)--Rabobank Group ridurra' al 29% circa la partecipazione in Eureko, societa' madre di Achmea, alla luce delle nuove regole di capitale per le banche. La decisione fa parte di un accordo tra le due societa' inteso a intensificare la loro alleanza commerciale che sara' effettivo dal primo gennaio 2011. La partecipazione verra' ridotta tramite la vendita delle azioni all'azionista di maggioranza Vereniging Achmea, che incrementera' quindi la propria quota in Eureko al circa 65%. Il nuovo accordo sostituira' quello esistente tra Rabobank, Vereniging Achmea e Eureko siglato a settembre 2005 che comprendeva l'intenzione di formare una fusione tra Rabobank e Eureko, che entrambi i gruppi non considerano piu' necessaria. I nuovi accordi tra le 3 aziende sono soggetti all'approvazione degli enti di vigilanza e del consiglio dei lavori.red/est/son (fine) MF-DJ NEWS 18nov 2010 09:12 Notizia già preannunciata da tempo, che sancisce definitivamente la fine dell'era della bancassurance... |
Bancaja 778
Ma non doveva pagare la Cedola il 17/11
Ad oggi io con Iw non ho ancora visto niente. Voi l' avete ricevuta. |
Segnalo questa perpetua di nuova emissione
Alliander codice XS0558238043 Bondboard@BaaderMarkets ***vorher wissen - wie man handelt*** tasso fisso 4,8750 fino al 11/2015 e prima possibilità di richiamo tasso Swap a 5 anni + 290 BP fino al 11/2020 e 2^ possibilità di richiamo tasso 12-Monats Interbanksatz + 100BP possibilità di richiamo a ogni scadenza pagamento cedole taglio minimo 50.000 |
Alcuni prezzi avuti poco fa :
Bpop Lodi 90,50/91,50 BPvn 373 79,50 81 BPVN 290 ? 80 ITALEASE 52/ 57,50 (pochissimi ad esporre) GENeRALI £ GBP XS0256975888 con call 16/6/2016 87/89 la mia UC in £ XS0372556299 con call 27/6/2018 96/98 Lo switch tra queste due in sterline non mi conviene dato che se vendo a 96 la mia UC , la mia tabella mi dice che al suo call (27/6/18) il REL è 9,336% ,mentre comprando la Generali a 89 il REL sempre al primo call 16/6/2016 è 8,747%. Ovviamente ciò è giustificato che per la mia devo aspettare 2 anni di più -Ma anche considerando i rendimenti immediati netti ,maggiori della UC rispetto alla Generali ,decido di restare fermo . Circa i certificati in emissione su BP credo che dovranno per forza essere rettificati stante lo aumento che partirà relativamente a breve Comunque li lascerei perdere. Idem ,molto con le pinze ,prenderei la nuovissima BP LT2 6% 2020 causa la scadenza lontana ,sebbene mitigata dal fatto di essere LT2 e credo proprio che le 3 perpetue BP (o 4 considerando anche Italease) siano lo strumento migliore per posizionarsi sul debito Banco Popolare . |
italease effettivamente non è molto liquido.
io ne ho lotticino a 53. e lo tengo aspettando il 2016.... data call.... p.s ancora non li ho chiamati, vediamo se oggi pomeriggio ho un po di tempo. |
Prezzi di acquisto delle 12.57 ...
ISP * XS0371711663 101,80 ISP * XS0456541506 104,00 BPCE * FR0010814558 103,60 BPCE * FR0010871269 103,50 (avevo chiesto anche questi e li metto, as sà mai :) : BTPi * IT0004545890 92,63 BTPi * IT0004604671 95,20 Sta cominciando a piacermi ISP663 :D |
Citazione:
|
Preso dal 3d dei TDS, IRS10 2,97%-3% (bid-ask)
http://www.investireoggi.it/forum/18...post10402.html |
Citazione:
pr.lettera 10,00 BES 854 63 WLB $ 35,5 BCP 844 65,5 |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
aegon 416 64.5 65.6 |
cedola bancaja
accreditata cedola anche in sella :D
|
Wlb $ 35,5
Citazione:
Ma secondo voi WLB $ 35,5 potrebbe essere una scommessa interessante? |
ciao, con che valuta?
Ciao, con che valuta l'hanno accreditata? Grazie
Citazione:
|
Citazione:
Pensa che quota qualcosa meno di quella in Euro al 6%.....questa avendo una cedola dell' 8%......se il mercato le desse per vive dovrebbe quotare almeno un 10% in più......mi sa che le considerano già seppelite......per mia fortuna le ho liquidate nel momento di euforia .........dove anche i cadaveri profumano di gelsomino...... |
Citazione:
|
intanto io ho dimezzato esposizione in mediobanca lt2, e mi sono caricato di btp 41i
ora ho una media a occhio di 92 e spicci. la devo ancora calcolare bene, depurata dall'indicizzazione. 92,2579 per l'esattezza. chi avrebbe detto che mi innamoravo dei btpi.... |
Citazione:
|
Lodi 90 -91.25
bp 290 79 - 79.85 |
Isp 663 101 - 101.5
cnp 484 98.75 99.55 |
suggerisco prima un clik sulla foto....
Ecco una notizia che fa sempre bene conoscere: XS0237670319 BPU FRN 07/12/2015 EUR Esercitata la cal !!! http://www.dolomitigallery.com/image...afici/alba.jpg |
Citazione:
Citazione:
|
Cavolo..... le perpetue tengono.... abbastanza.....
ma anche io sono molto esposto sui btpi.... 20% del portafoglio.... a furia di mediare sopratutto col 2041.... pmc sotto 93..... ma ancora sto titiolo scende..... non vorrei che scendesse per una paura della risalita dei tassi...... se scende solo per il riscio paese..... credo che quando l'irlanda prendrà i suoi aiuti.... torneremo a prezzi più umani..... intanti si tiene duro..... :specchio: |
Citazione:
Se sono BTPI......di solito la risalita dei tassi è accompagnata da una risalita dell' inflazione......quindi... |
Citazione:
Cmq cassettare un BTPi non mi crea alcun tipo di ansia. |
Citazione:
|
Citazione:
Azz........... Bulogna due cose mi ha detto allo scorso raduno in quel dei lidi ravennati e ci ha beccto in pieno :up::up: speriam però sta volta si sbagli....... arrivare ad 88.... sarebbe un gran brutto rosso da vedere nel portafoglio.....:down::down::down: |
Citazione:
:lol::lol: dopo aver toccato Anglo irish, banche irlandesi, ikb, depfa, Westlb, commerz, Eurohypo, banche americane subito dopo lehman, Ford, Gmac, Gm, Aig, Bayern Lb, Hsh e chi piú ne a piú ne metta. non so il motivo. ma il btpi non mette ansia neanche a me :eek::eek::lol::lol: peró per sicurezza :corna::corna: |
Citazione:
|
Citazione:
.........ho visto e comprato obbligazioni nel mare delle ciofeche che voi umani neanche potreste immaginare........al largo di tanoiser.... ho visto affondare le corrazzate della LB........i tds greci....scendere in meno di un mese da 105 a 65.........e sono ancora qui......... azz ..... |
Citazione:
Citazione:
però in questo caso coincidono troppe cose per finire questo movimento: rottura di un triangolo al ribasso con arrivo coincidente col 168% delle estensioni di fibonacci. Speriamo che non sia così ........ |
Citazione:
SPERIAMO........:band::invasion::invasion::invasio n: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Boi a Ny +11,5%
|
Citazione:
|
Aegon NL0000116150
Un titolo del quale parliamo poco è Aegon NL0000116150. E’ un’emissione abbastanza corposa del 2004, ora a tasso variabile con cedola trimestrale (TdS olandese a 10 anni + 0,10) con cap all’8%, taglio 1K, non-cumulativo ma con ACSM (il meccanismo di tante perp olandesi), in caso di deferral paga interesse su interesse, c’è Regulatory Clause. Quota su Euronext intorno a 59.
Esiste un’emissione gemella in USD (NL0000116168) che quota più alta. Il tutto salvo errori e omissioni. Vedo che ultimamente ci siamo soffermati sulle Aegon NL0000121416 e NL0000120004, che però sono animali più strani perché floaters con tasso costante per periodi di 10 anni, mentre questo è un floater classico. Ho visto che Fidw99 e Cireno l’hanno acquistata in passato. Dopo una discesa di tutti i floaters da un paio di settimane a questa parte (i più reattivi, come ING e Aegon hanno perso quasi il 10%) oggi i corsi sono in leggera ripresa. Gli elementi non favorevoli a mio parere sono: *la situazione finanziaria di Aegon. La società non è completamente uscita dalla crisi degli anni passati, anche se l’ultima trimestrale è stata particolarmente incoraggiante. *lo spread molto piccolo sul TdS olandese *il modesto CY attuale *in un’ottica di cassetto (anche se con Solvency II non ha molto senso di parlare di cassetto) il cap all’8% Quelli positivi: *il prezzo di mercato interessante (sotto 60) *il prospetto molto favorevole *la reattività del titolo. Insieme con ING, questo è il floater che, da quanto ho potuto vedere, anticipa i movimenti (nei due sensi) di tutte le altre. Se si andasse verso un aumento dei tassi sarebbe probabilmente tra i primi a ripartire. In altre parole andrebbe preso in vista di un possibile capital gain. *la liquidità del titolo Cosa ne pensate? |
Xs0268814125
Son dieci giorni che inserisco la vendita a 3.8 di questa ANGLO, perchè devo crearmi una minus valenza è possibile secondo voi che nessuno comperi, a quel prezzo c'è un utile del 30% a darla a 5?
C'è qualcosa che non ho capito? |
Boi XS0213178295
chi non scende prima, scende dopo.
Boi XS0213178295 32 denaro 33,5 lettera |
Citazione:
Però la direzione indicata poi la fanno tutti, cambiano solo le percentuali. Mi scuso se siamo un po OT |
Citazione:
|
Citazione:
Grazie mille in anticipo:bow: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
non si capisce molto perché qualche mm non é piu esposto. cmq Aib 158 30 denaro 33 lettera Boi 482 50 denaro 55 lettera peraltro qualcuno pensa che la vicenda anglo irish si potrebbe riverificare. e stranamente oggi la Lt2 di allied irish ha preso belle mazzate, e é tornata praticamente sui minimi. XS0435953186 44 denaro 47 lettera il 9/11 stava vicino a 60 ALLIED IRISH 09/19 MTN (WKN A1AJKD, ISIN XS0435953186) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE si nota chiaramente che ha ripreso una bella botta, nonostante il sentiment sull'iralanda sia migliorato. opportunitá o cetriolo??? NON LO SO |
Citazione:
|
Citazione:
peraltro sul financial times di oggi, in prima pagina c'é un articolo sull'irlanda e a un certo punto si fa riferimento a un analista di societe generale, che pensa che anche i subordinati di allied irish potrebbero essere spinti al taglio dell'80% come Anglo irish. ecco spiegato la botta che ha preso oggi |
Citazione:
|
irs10y 3,044
Euribor3m 1,041 |
Citazione:
sui bond esteri di solito applicano 2 gg dopo lo stacco cedola ciao |
Citazione:
|
Citazione:
infatti, penso anche ad Eurohypo a 48 e le WestLB sempre a 48 allo stesso prezzo |
Citazione:
Su internet ho trovato : emissione del 15/7/2004 di 0,500 miliardi $ e taglio 100 $; cedola TRIM(ip)CMS US$ 10a + 0,10%, max 8,5%; primo call 15/7/14 e poi cedola invariata . Quello che non mi torna è : 1) taglio solo 100 $ ? 2)cedola trimestrale ? (in alcuni siti ho letto annuale) e soprattutto 3) dopo il primo call (15/7/14) è possibile che la cedola rimanga invariata ? ma invariata rispetto a cosa ? Rispetto alla ultima che sarà pagata? Comunque al prezzo di 64,50 per questa in dollari e con suo tasso su base annuale ora del 3,2275% , la funzione REND di Excel mi dice un REL al call (15/7/2014)del 17,036% anche se la funzione REND di Excel non è la più indicata per titoli a tasso variabile. |
Citazione:
é stato determinante. 2 esempio lampanti Eurohypo da 66 denaro a 52,5 lettera Westlb euro da 48 denaro a 38 lettera fortuna a voluto che io le ho vendute sul prezzo del denaro:):) |
Citazione:
Tra i punti potenzialmente a favore la presenza di azioni privilegiate ,tutte in mano all'azionista di maggioranza e subordinate ai perpetual , su cui Aegon ha pagato dividendo anche l'anno scorso. Ovviamente nessuno ci assicura che sara' sempre cosi'. http://www.investireoggi.it/forum/18...post30566.html |
By Abigail Moses
Nov. 18 (Bloomberg) -- Allied Irish Banks Plc subordinated notes tumbled on speculation a bailout by the European Union and International Monetary Fund will impose losses on bondholders. “The traditional role of the IMF is typically the one of the ‘bad guy,’” said Philip Gisdakis , a Munich-based credit strategist at UniCredit SpA. It will “have negative implications for European banks, insurance companies and other institutional investors, which hold the bank debt in question.” Allied Irish Banks Plc’s 12.5 percent subordinated bonds due 2019 were quoted at a bid price of about 45 percent of face value, according to Jefferies International in London, down from 100 percent in September. Credit-default swaps insuring 10 million euros ($13.6 million) of the debt cost 5.9 million euros in advance and 500,000 euros annually, according to CMA. Irish central bank Governor Patrick Honohan said he expects the country to ask for aid from the European Union and the IMF worth “tens of billions” of euros to rescue its battered banks and stop contagion across the region. The government already pledged to impose losses on junior bondholders at Anglo Irish Bank Corp. and Irish Nationwide Building Society. Anglo Irish was nationalized in January 2009 as loan losses spiraled after a property bubble burst. The government also has taken a 36 percent stake in Bank of Ireland Plc and is preparing to take a majority stake in Allied Irish. Credit-default swaps on the junior debt of Bank of Ireland Plc cost 2.9 million euros in advance and 500,000 euros a year, signaling a 58.75 percent likelihood of default within five years. Contracts on Anglo Irish’s sub debt cost 8 million euros upfront, showing a 99.99 percent probability of default. Swaps on Allied Irish signal a 90.24 percent chance of default. Burden Sharing Burden sharing “would have the obvious impact of hitting sentiment across the bank subordinated debt spectrum,” Harpreet Parhar, a strategist at Credit Agricole SA, wrote in a note to investors. The prospect of a bailout boosted confidence in the region’s government debt, driving down the cost of default insurance. Ireland led the decline, with swaps dropping 21.5 basis points to 502.5, according to CMA. Contracts on Greece declined 6.5 to 949.5, Portugal fell 3 to 405, Spain was 2 lower at 255 and Italy was down 5.5 at 181.5. The Markit iTraxx SovX Western Europe Index of swaps on 15 governments declined 4.5 basis points to 161. The cost of insuring against losses on European corporate bonds also fell, according to JPMorgan Chase & Co. The Markit iTraxx Crossover Index of 50 companies with mostly high-yield credit ratings declined 11 basis points to 452, and the Markit iTraxx Europe Index of 125 companies with investment-grade ratings decreased 2 basis points to 100. A basis point on a credit-default swap contract protecting 10 million euros of debt from default for five years is equivalent to 1,000 euros a year. Swaps pay the buyer face value in exchange for the underlying securities or the cash equivalent should a company fail to adhere to its debt agreements. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
tutti i prospetti Aegon sono sul loro sito. Il taglio pare essere 100 USD e 100 Eur , cedola trimestrale , con invariata si intende che l'indicizzazione non cambia dopo la call. Capital securities - AEGON Group http://www.aegon.com/Documents/aegon...0000116150.pdf USD Coupon Rate The USD Coupon Rate payable from time to time in respect of the Securities will be determined on the basis of the following provisions: (i) The USD Coupon Rate payable from time to time in respect of the USD Capital Securities will be determined on each USD Interest Determination Date for the next succeeding Coupon Period and shall be USD CMS-10 year plus 0.1 per cent.. (ii) “USD-CMS-10 year” means that the rate for a Reset Date will be the arithmetic mean of the bid and offered swap rate quotations published on the Telerate Page 42276 under the heading “RATES AS AT 11:00 EST (16:00 GMT)”, for a designated maturity of ten years as of 11:00 a.m., New York City time, on the USD Interest Determination Date. If such rate does not appear on the Telerate Page 42276, the rate for that Reset Date will be a percentage determined on the basis of the mid-market semi-annual swap rate quotations provided by the Reference Banks at approximately 11:00 a.m., New York City time, on the USD Interest Determination Date and, for this purpose, the semiannual swap rate means the mean of the bid and offered rates for the semi-annual fixed leg, calculated on a 30/360 day count basis, of a fixed-for-floating U.S. Dollar interest rate swap transaction with a term equal to the designated maturity of ten years commencing on that Reset Date and in a representative amount with an acknowledged dealer of good credit in the swap market, where the floating leg, calculated on an actual/360 day count basis, is equivalent to USD-LIBOR-BBA with a designated maturity of three months. The Calculation Agent will request the principal New York City office of each of the Reference Banks to provide a quotation of the relevant Reference Bank’s rate. If at least three quotations are provided, the rate for that Reset Date will be the arithmetic mean of the quotations, eliminating the highest quotation (or, in the event of equality, one of the highest) and the lowest quotation (or, in the event of equality, one of the lowest). The Reference Banks will be selected by the Calculation Agent and will be five leading swap dealers in the New York City inter-bank market. (iii) If the USD Coupon Rate in respect of any Coupon Period determined in accordance with the above provisions is greater than 8.5 per cent., the USD Coupon Rate for such Coupon Period shall be 8.5 per cent.. Reset Date’ means, for purposes of calculating the USD Coupon Rate the first day of each Coupon Period; c'e' anche lo specchietto con la cedola delle IRS in USD ed Eur Fixing schedule perpetuals - AEGON Group Su Solvency non so aiutarti , mi sembra pero' strano che possano andare direttamente ad un Solvency 3 visto che al momento i requisiti del 2 sono simili a quelli di Basilea. Secondo quanto ho letto una possbile differenza e' quella relativa al famoso "step-up" che se moderato (max 100 bp) sara' tollerato da Solvency 2. Non ho approfondito piu' di tanto. |
Citazione:
e ho notato che ieri anche questa ha preso una decisa scoppola OnVista: Anleihenanalyse - BANK OF IRELAND (THE GOV.&CO.) EO-MED.-TERM NOTES 2010(20) - Snapshot almeno da onvista cosi vedo... Chiaramente dal max relativo della settimana che è stato di 75 ( a cui l'ho preso purtroppo ) Il minimo di giovedi' venerdi' era se nn sbaglio 66 |
Citazione:
In effetti Solvency 2 entra in vigore dal 2012 e quindi come fanno a fare un Solvency 3 se la 2 deve ancora entrare in vigore. Ma una domanda terra terra te la voglio fare : tra una banca e una assicurazione, tu cosa pensi sia meglio prendere una posizione nella ottica di non avere sorprese circa la call ,cioè per avere una call quasi certa basandoci sui due Basilea e Solvency ? ciao e grazie ancora |
Citazione:
|
Per gli amanti di HSH
HSH Nordbank posts Group profit in the third quarter
Hamburg/Kiel, November 18, 2010 - Business continued to improve for HSH Nordbank in the third quarter of 2010. As a result of the systematic implementation of its strategic realignment, the Bank was able to return to profitability within the period July to September 2010. After the Bank had posted a EUR 170 million loss before restructuring in the first quarter, it was already able to record a profit of EUR 60 million before restructuring in the second quarter for the first time since the onset of the financial crisis. The Bank achieved a further improvement in the net income before restructuring in the third quarter with a profit of EUR 211 million, so that it could more than compensate the operating losses accumulated earlier in 2010. The net income before restructuring for the first nine months of 2010 was EUR 101 million (compared with a loss in the same period of the previous year of EUR 575 million) and thus significant better than the Bank’s budget. Also, for the first time since the launch of the Bank’s strategic realignment, the Bank recorded beside a positive net income before restructuring additionally a Group profit amounting to EUR 134 million in the third quarter of 2010 (compared with a loss of EUR 254 million in the same quarter of 2009). The figures were boosted by systematic risk management in its credit business. The Group net loss of EUR 246 million for the first nine months (previous year EUR 873 million loss) also was a significant improvement over the figures anticipated in the budget. The figures also include costs of EUR -393 million for government guarantees (previous year EUR - 286 million), a restructuring charge of EUR -9 million (previous year EUR -79 million) and earnings from income tax amounting to EUR 55 million (previous year: EUR 67 million). Further progress in the reduction of the total assets was also made in the third quarter. With the continued rundown of risk positions, the Bank achieved a further reduction in its total assets to EUR 162 billion by 30 September 2010 (31 December 2009, EUR 174 billion). This means that the Bank’s total assets decreased by more than 20% since the beginning of the implementation of the strategic realignment. The core capital ratio reached 14.8%, an excellent level when compared with the international competition. The Chairman of the HSH Nordbank Management Board, Dirk Jens Nonnenmacher, explained that the Management Board had put the right mechanisms in place to stabilise the Bank and had therefore plotted the course towards future success for HSH Nordbank. This course must now be followed unwaveringly to its final destination. “I am convinced that HSH Nordbank will return to profit in 2011“ Nonnenmacher said. |
Citazione:
|
Ciofeca o non ciofeca a me HSH piace ( indipendentemente dalla legge in approvazione in Germania ).
It might be long to wait to see the light peró molto meglio questa di West LB... XS0159207850 e XS0142391894 si comprano attorno a 40%... |
Citazione:
non é ancora uscito il bilancio completo. uscirá il 30 Novembre. ma direi cmq che sono dati niente male. a poco a poco sta uscendo dal guado. |
Azione BOI ha chiuso a +30% e AIB a +20%:eek:
Un buon auspicio per domani |
Ovag
Citazione:
effettivamente il prezzo é piu basso pero il paese Irlanda é considerato a rischio OVAG come Austriaca non dovrebbe subire il panico/pressione essendo considerato(forse senza ragione data l'esposizione a est) un paese stabile e solvente Qual é la vostra opinione. Grazie |
ragazzi un mio amico su unicredit ha la intesa XS0456541506 su unicredit, e glie la hanno tassata al 27%
qualcuni di voi la ha questa (o titoli simili) presso una banca del gruppo unicredit? (quindi anche fineco) quanto ve la tassano? |
non preoccuparti è stata tassata al 27 per errore e nei prossimi giorni dovrebbero stornare l'operazione.:)
|
Citazione:
Passando a BOI vs Oevag, quest ultima ha una maggiore tranquillità paese, ma credo che BOI sia messa meglio come banca. Dura lotta. |
Bah...in veritá é un po' presto per confrontare BOI con Oevag...aspettiamo cosa si decide sugli aiuti alle banche irlandesi...
Sic stantibus rebus penso che Oevag sia da preferire... Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
non ho parole:eek::eek: |
ork :eek:
Citazione:
|
Citazione:
|
Abn
1 Allegato/i
First nine months 2010
|
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Citazione:
anch'io ho il titolo con Unicredit. sicuramente è un errore ma la cosa è preoccupante. il 14 ottobre ho incassato la cedola sulle Intesa XS0456541506. Correttamente mi fu accreditata la cedola con un'imposizione fiscale al 12,5%, come per tutte le obbligazioni che ho in portafoglio e titoli assimilati. In maniera del tutto inappropriata, ieri mi accorgo che il 16 novembre mi è stato stornato l'accredito delle cedole con imposizione al 12,5% e mi è stato riproposto con aliquota al 27% ho spedito mail al referente Unicredit che è persona disponibilissima e cortese e spero risolva anche se mi preoccupa molto l'organizzazione rigida ed elefantiaca dell'Istituto. Che fare se non ri-stornano ? |
bancaja 778 62 - 63.9
bes 854 61.5 - 63 |
non sembra che BOI 482 abbia giovamento, vero?
qualcuno vede quotazione , mercato? |
Citazione:
la tassazione la decidono al 27% se nel prospetto non vi è alcun riferimento ad un obbligo di rimborsare il titolo ... |
Citazione:
|
aggiornamenti:
Su indicazione del Negus di entrare sul variabile: presa BCA w70 10 mila pezzi a 59.45 presa Aegon NL0000116150 20 mila pezzi a 60 presa Ing NL0000116127 10 mila pezzi a 63.1 (prezzi Credem) Ieri e l'altroieri entrato su renault 2017 per 18 mila pezzi in varie piccole tranche prezzo medio 103.18n (prezzo fineco extra mot) ed incrementata ing XS0356687219 a 40 mila pezzi carico medio 95 (presi 20 a 101 prezzi credem) |
bpop lodi opportunità
a questi prezzi...incrementato su Bpop Lodi 512 a 91,5, oby almeno 96.
|
Quotazioni INTESA
Qualcuno ha a disposizione quotazioni aggiornate per INTESA 663 e INTESA 506?
Grazie in anticipo Vorrei capire dove stanno andando in questa giornata interlocutoria... |
mi accodo alla richiesta di quotazioni, se avete quella della 373 banco popolare 2017
XS0304963373 grazie ciao |
Citazione:
Preso un cippettino di BOI 482 a 54,06 |
buon giorno a tutti,
mi stavo chiedendo la bpce 558 ha un 9,25% anche nel post call, quindi non è step up. Non è forse meglio puntare sulla bpce 269 che è step up, anche per l'ottimo post call in vista di un rialzo dei tassi? Gradite osservazioni Per Mais: sono entrato sulla tua creatura AxA 174 |
Lodi 90 - 91.25
isp 663 101- 101.50 |
Citazione:
|
Bp 290 79 - 80
lotto 663 100- 101 isp 506 102.5 103.25 |
Citazione:
grazie :) |
Citazione:
oppure prova qui o su mts http://www.dsta.nl/english/News/Stat...Yields_on_DSLs |
Citazione:
EH......Mais sono proprio incontentabili....... |
Citazione:
Però la mia domanda sarebbe : per quello che scaturisce da Basilea 3 , non sarebbe meglio prendere bonds con i loro prospetti riportanti che hanno step up dopo il call eventualmente non esercitato ,invece che cedole invariate ? Cioè mi pare di aver capito che Basilea 3 dice che se c'è uno step up dopo il call , debba essere obbligatorio il call ,ma chiedo se la cedola post call restasse invariata potremmo avere il rischio che quella obbligazione non sarà richiamata? |
Citazione:
|
Citazione:
Alla fine penso che siamo tutti qui per fare soldi, non per cercare perp che verranno richiamate, no? |
Citazione:
mi fido più del primo link (che mi ero perso) che del secondo :up:;):lol: |
Quotazioni IW fresche fresche:
Bawag897 74,5 / 76,5 UT2 GVS76 79 / 80,5 Boi482 50 / 55 K8 58/59 W70 58/59,25 |
Citazione:
|
Citazione:
Mezzo punto rispetto a qualche giorno fa per le Bawag cmq un Euribor3m+4,70 se non lo richiamano prima o poi ... Ieri sera ho notato la DZ Bank ha una marea di emissioni Eu3m+spread ma sono tutte più basse: quella con spread maggiore è 2,50 e quota sui 70-72. |
XS0110537429 barclays
Qualcuno sa entro quando dovrebbero dire se la richiamano,la call è per il 15 dicembre, a mercato quota sopra la parità e quindi sembrerebbe scontato il richiamo, ma quacuno sa il termine ultimo?ora ha una cedola del 7.5 ma se non la richiamano va a euriboe 3+2.5 con calo certo della quotazione
|
Citazione:
...piuttosto aspetto lo storno vero :D:mumble: |
Quotazioni aggiornate by Mais :)
|
Citazione:
mentre la BPCE 269 9% 17/03/15 post Eu12m+6,53 sino al 2020 poi Eu12m+6,53+2 taglio 50K? Io avevo scelto la seconda (269) proprio per il post , ma se mi dite che la 558 ha post invariato a 9,25 , ho preso un cantonata. Citazione:
Lodi 512 90 /91,75 BPVN373 80/81,25 ISP 663 100,5 / 101,60 ISP 506 102,5 /103,5 |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Sto dando un'occhiata al prospetto (mi fido ciecamente di Rott e Sole, ma così mi alleno un po'...) e facendo due conti: è vero che il cash yield non è entusiasmante (TDS 10 anni leggermente sotto IRS 10 anni), ma se i miei prezzi non sono sbagliati, comunque in linea con le più blasonate Mutuel 712, CNP 328, CFCM 835; con la differenza che alla call (2014 come CFCM 835 e Mutuel 712) rende netto il 19% (calcolando TDS10 + 0,10 fisso nei prossimi 4 anni, anche se non è corretto, come faceva notare fabbro), le alttre due intorno al 15% (che pure questo comunque schifo non fa)... ...morale, IMHO da tenere monitorata e ad un prossimo calo entrare, come dice solenoide... |
Citazione:
Citazione:
BPCE588 9,25% invariato... era quello che cercavo di dirti quando qualche giorno fa ne parlammo nei posti di cui sopra... |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Purtroppo non avevo capito cosa intendevi dire, fortunatamente anche la 269 non è malaccio, presa a 101,5 oggi sono in leggero gain. |
Citazione:
Prima di Basilea ,le perpetual neanche le consideravo. Il motivo: comprare qualche cosa che poteva essere mai richiamata e se veniva richiamata era a completa discrezione della sola emittente , non mi ha mai sconfiferato ;caso mai ,compravo dei bonds puttable dove ero io che decidevo se esercitare o meno la put e quindi il rimborso . Acquistarle oggi ,è completamente diverso. Per finire ,io sono entrato qui dentro con leggerezza,quasi in punta di piedi , ma vista una certa tua vis polemica ,d'ora in poi potrei entrare alla Bruno ,cioè con entrate alla Pasquale Bruno difensore della Iuve e del Toro detto o animale ; Giordano Bruno filosofo bruciato dai preti non fa per me . Non confondere i 2 Bruni perchè al sottoscritto farsi bruciare sul rogo o di farsi mancare di rispetto da un pivello del 78 non aggrada proprio per niente . |
Primo round su Anglo Irish, nel caso era la 2016 LT2, emissione che fa un po' storia a sé. In breve era ai voti la variazione di una condizione del prospetto per poter quindi presentare l'offerta di scambio/estorsione. Quorum raggiunto, appuntamento al 22/12 per votare lo scambio (sic!).
Results of the 2016 Notes First Meeting The Bank hereby confirms that the Meeting was quorate, and the 2016 Notes Purchase Resolution was passed. Therefore, the Bank confirms that paragraph 31(2) of the Final Terms dated 19 June 2006 relating to the 2016 Notes is hereby deleted in its entirety with immediate effect, and accordingly the precondition to the 2016 Notes Exchange Offer described in the Consent and Exchange Offer Memorandum under "The Exchange Offers - Conditionality of the 2016 Notes Exchange Offer" is satisfied. Holders of 2016 Notes may therefore (subject to the offer and distribution restrictions set out in the Consent and Exchange Offer Memorandum) submit Exchange Instructions in respect of the 2016 Notes from (and including) 22 November 2010 up to the 2016 Notes Expiration Deadline (4.00 p.m. (London time) on 20 December 2010). The second meeting of the Holders of the 2016 Notes to vote on the 2016 Notes Call Proposal (as defined in the Consent and Exchange Offer Memorandum) is scheduled to be held at approximately 5.15 p.m. (London time) on 22 December 2010. Result of Meeting - London Stock Exchange |
Citazione:
Si può dire che sia fissato su alcuni titoli(Axa,Gs,Btpi21:D) ma non si può dire nulla ne sulla Competenza,nè sulla Disponibilità,ne sulla Sua Educazione Ergo hai Preso un Granchio Fabbro;) |
Citazione:
I Governi fanno sempre quello che Vogliono,Gm/Usa Docet:rolleyes: |
Citazione:
Allied Irish Banks, p.l.c. announces date for Interim Management Statement Allied Irish Banks, p.l.c. ("AIB") [NYSE:AIB] will issue an Interim Management Statement during the day on Friday 19 November. This release will be available on our website www.aibgroup.com/investorrelations. AIB Investor Relations Su AIB sono fuori. Ma sono un attimo preoccupato per BOI, si sa mai che abbiano in mente qualche colpo di mano pure loro... Darò uno sguardo durante il lavoro, ma stateve buoni qui dentro, mi raccomando.. :) |
Citazione:
|
Citazione:
GRAZIE :up: |
Citazione:
|
Citazione:
il problema di un forum è che non possiamo percepire il "tono" con il quale verrebbero pronunciate le parole che leggiamo. Può pertanto accadere che il "tono" (il proverbio dice che fa la musica) che leggiamo possa essere percepito come urtante, mentre non lo sarebbe se le parole le potessimo udire. Tutto questo ragionamento per dire che si è trattato di un malinteso che ti prego di far rientrare al più presto. Questo nostro forum è una perla non solo per i contenuti, ma anche per la signorilità. Nessuno ha mai sentito la necessità di entrate alla Pasquale Bruno (che ti confesso ha creato non pochi imbarazzi a me, juventino, quando giocava nella Juve...). Ci concediamo tutt'al più qualche punzecchiatura, che ai non-trentenni, come te e me, dovrebbe strappare solo un sorriso. Sono certo che anche tu sei d'accordo con me. |
Prezzi IW freschi
BPCE 558 102 - 102,5
ING 219 100 - 101 BES 854 57 - 59,5 ISP 663 100,5 -101,5 BP 290 78 - 80 BPCE 269 101 - 102,5 Lottomatica 663 99,5 - 101 CFCM 835 60,5 - 62,5 Cred Mutuel 712 60,5 - 61,5 Aegon 150 58,5 -59,5 |
Scusatemi, mi sono assentato, non pensavo di sollevare un polverone con una battuta ironica.
Fabbro, abbiamo due punti di vista diversi, io una non call su un perp al 9.25% e prezzo di 103 la vedo come un'opportunita'. ti diro' di piu', se avesse call 2015 o 2020 sarei disposto a pagarlo molto di piu' del prezzo attuale. Per il resto, purtroppo sull'eta' non ci posso fare niente, tutti dobbiamo passare per la fase dei pivelli e siamo qui anche per imparare dalle vecchie volpi come te :up: |
Please use the link to reference this article. Do not copy & paste articles which is a breach of FT.com's Ts&Cs (FT.com / Services & tools / Help / Terms & conditions) and is copyright infringement. Send a link for free or email ftsales.support@ft.com to purchase rights. FT.com / Capital Markets - Anglo Irish bondholders agree new terms Anglo Irish Bank bondholders have given initial support for a debt exchange offer launched by the troubled lender that would require them to share the pain of its rescue. In a vote held in London on Friday, a majority of subordinated creditors holding the bank’s 2016 bonds, who have been targeted by the bank in the proposed debt exchange, backed resolutions that will allow the tender to go ahead. EDITOR’S CHOICE Anglo Irish bondholders face dilemma - Nov-18 Irish rescue hopes lift euro - Nov-19 Brussels blog - Feb-25 By supporting the so-called “notes purchase resolution”, the bondholders have moved closer to backing a deal that would return to investors just 20 per cent of the face value of their debt. The terms offered to Anglo Irish’s bondholders are being watched closely across Europe for the precedent they may set for future bondholder forfeits in failing banks. Friday’s vote, which comes amid political pressure for bondholders to share the burden of any future bail-outs of eurozone countries, was an important test. A second meeting of the 2016 bondholders will be held on December 22, at which they will vote on whether to accept the bank’s offer. The two stage process is necessary because of the terms under which the debt was issued. Friday’s vote was key to the Anglo Irish restructuring plans because it was the vote believed to be most at risk of being blocked by funds opposed to the plans to enforce a deal that would see dissenting bondholders accept just 1 cent for every €1,000 of bonds they hold. Separately on Friday, holders of the bank’s 2017 bonds - the biggest single issue targeted in the exchange offer - will be the first to vote on whether to actually accept the proposed “haircuts” and the results will be published on Monday. Anglo Irish declined to comment. The terms of the Anglo Irish offer, believed by some observers to be harsh, has surprised the City and bondholders. In addition to the 20 per cent offer – which was lower than most had expected – the deal includes a rare “sweeper” clause that means voting for the exchange also counts as a vote to “sweep up” any recalcitrant bondholders. One banker has described the sweeper as “bondholder cannibalism”. Anglo Irish has taken nearly €30bn in public funds following losses from a property lending spree. The bank’s executives have so far refused to meet bondholders in spite of calls for negotiation, while government officials have threatened to force burden-sharing if the bondholders refuse to back the deal on offer. |
con IW
AIB prezzo 28-33 :eek: |
Citazione:
Io ho posto la questione e penso che se i tassi dovessero risalire ai livelli post crisi..ovvero 5% - 6% temo che un 9,25% potrebbe esser poco per un tier 1 avere un post call elevato come la 269 è una sicurezza in più in caso di mancata call... riguardo alla competenza e al lavoro svolto da mais niente da dire.. però la vis polemica in qualche occasione l'ho percepita anch'io, ho giustificato la mia sensazione dalla necessità di risposte sintetiche. |
Citazione:
:up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::up::u p::up::up::up::up::up::up::up::up: . |
Citazione:
|
Pop Lodi
Riporto notizia dalla Roiters.
* Venduto BANCO POPOLARE, che ha toccato il minimo dall'aprile 2009 a quota 3,3425 euro: un quotidiano ha riferito che l'AD Pier Francesco Saviotti porterà all'esame dei consigli di martedì prossimo il progetto di fusione in Pop Lodi delle popolari di Cremona e Crema. |
se ho frainteso , mi scuso.
Probabilmente anzi sicuramente, questo mio misunderstanding dipende che in uno scritto non si può capire il tono ,come scrive Rottweiler . Non ho compreso ,difatti, il tono che voleva essere ironico di Mais ,da cui ho imparato ad apprezzare le "sue" AXA 174 ,tanto che le ho anche io in PTF . Una chiosa : Pasquale Bruno non è un mio idolo , caso mai lo potrebbe essere il suo quasi omonimo Giordano grande filosofo campano ,ma mi piaceva accomunare i due .E forse ,anzi certamente, anche qui ho un po' trasceso . Sarà perchè stamane ho perso a tennis da uno più scarso ? Un saluto a tutti e in particolare a Mais che con i suoi anni potrebbe essere quasi mio figlio. Anzi ,mi pare di aver capito che molti di voi siano sotto i 30-35 , contraddicendo quello che ho sempre sostenuto ,cioè che i giovani fanno le azioni e più si incanutisce , più ci si rivolge alle obbligazioni . Ma d'altra parte le perpetual sono le obbligazioni più vicine alle azioni ancora di più delle convertibili e questo spiega i vostri anni. |
2 Allegato/i
Messaggio per Dino.P
in relazione azl tuo messaggio privato: onvista ciao max, tutto bene? ho visto la tua wlist che hai creato su onvista, ho provato a crearla anch'io, ma non riesco a settare il grafico con indicatori vari, perchè non trovo l'opzione sulla pagina. ho tentato altre vie senza successo. Tu come le hai impostate? ti allego la schermata. un saluto cordialissimo. Riguardo all funzionalita' di Onvista per attivare gli indicatori di analisi tecnica devi cliccare su Charteinstellungen in basso alla schermata come vedi nel secondo allegato appena sotto il MACD sritto in rosso Dopo ti si apre un' schermata allegato n 2 con dei menu' a tendina dove selezioni l'indicatore buon divertimento:) |
Fortis XS0362491291
Nella tabella che si raggiunge in prima pagina sotto "Negus original" il titolo Fortis XS0362491291 presenta un post call che non sono riuscito a trovare nel prospetto.
Può qualcun altro verificare se questo post call c'è e sono io imbranato a non trovarlo? Se poi non ci fosse proprio, allora il Negus dovrebbe gentilmente correggere. |
Citazione:
(non clikkavo su speichern per salvare le impostazioni) |
Il crollo di BES che ha perso in breve piu'di 10 punti non e' eccessivo qlc ha notizie
aggiornate? grazie |
Citazione:
Mi sa che deve correggere reef :lol: |
Citazione:
per me è 8% tf |
BES - nuovo tier1 da 500mln
1 Allegato/i
ecco forse il motivo del calo di questo ultimo periodo (oltre ai soliti tds, per i quali tra l'altro mi sembra d'aver letto che il governo portoghese ha trovato l'accordo per i tagli al bilancio con le varie opposizioni e parti sociali...)
vado di traduttore google: http://www.bes.pt/sitebes/cms.aspx?p...d-a349bff1e699 Il subordinato perpetuo Obbligazioni a Tasso Condizionatori BES 2.010 (Complesso di strumenti) sono emesse da Banco Espirito Santo nell'ambito del programma per l'emissione di titoli titoli di debito di BES. L'opportunità di investire con la possibilità di pagare gli interessi semi-annuale del 8,5% AGNR senza garanzia di pagamenti di interessi o in conto capitale (vincolata dai limiti di pagamenti di interessi e rimborso del capitale, come indicato nelle Condizioni Definitive). Multipli di € 1.000, un minimo di € 1.000 e un massimo pari al totale delle emissioni. Tasso fisso di AGNR 8,5% (tasso nominale lordo) *, il pagamento di interessi a due tagliandi finanziaria semestrale al 15 marzo ed il 15 settembre, condizione che l'iniziativa e la discrezione dell'Emittente. Pagamento degli Interessi interesse di pagamento semestrale, previa delibera del Comitato esecutivo del BES e limitazioni sui pagamenti di interessi. Se ci sono le condizioni per il pagamento degli interessi, come indicato nelle Condizioni Definitive, il Comitato esecutivo del BES solo dopo essersi assicurato il pagamento di interessi ai sottoscrittori di titoli subordinati perpetui BES 2010 l'Assemblea Generale può proporre il pagamento di dividendi agli azionisti. tradotto: prima i bond e poi gli azionisti? grandi:up: Che si verificano il pagamento dei dividendi agli azionisti, sarà riservata l'importo degli interessi da pagare su una data successiva, che sarà pagata se non ci sono limitazioni sui pagamenti di interessi in particolare dalla necessità di coprire le perdite. Rimborso Queste subordinato perpetuo Securities BES 2010, essendo perpetua, non hanno una data di scadenza non sono rimborsabili se non con la discrezione dell'emittente. Esse possono tuttavia essere rimborsato di sei mesi dalla 5 ° anno (il, o dopo il 15 marzo 2016) in quanto il BES (Emittente) prendere l'iniziativa e la Banca del Portogallo è permesso. Se ci sono rimborso verrà effettuato al valore nominale. Perpetual titoli subordinati BES 2010 viene utilizzato per assorbire le perdite dell'Emittente, se necessario per consentirle di continuare la sua attività e non sono garantiti il recupero del capitale investito. Se ciò accadesse, tornando alla Società di soddisfare i rapporti patrimonio di vigilanza che è necessario, il capitale investito sarà recuperato in proporzione al capitale permettere. quindi SI LOSS ABS Ammissione alla negoziazione e di transazione Al fine di consentire l'operazione di acquisto e di vendita in qualsiasi momento di ammissione del Perpetuo titoli subordinati BES 2010, relativa alla borsa Euronext di Lisbona e contratti sono stati stipulati transazioni con gli istituti di credito. Le operazioni di acquisto e la vendita sarà di gran lunga il prezzo di mercato di vendita in vigore al momento. Gli ordini di acquisto e di vendita può essere effettuata attraverso il BES ed è soggetto alla tariffa in vigore, che si trova a www.cmvm.pt. Come e quando ti iscrivi Per iscriversi alla Subordinati Perpetual Obbligazioni a Tasso Condizionatori BES 2010 dovrebbe andare ad un contatore di BES o BES Azzorre, il migliore o il suo manager, che emetterà eventuali chiarimenti. I Titoli saranno assegnati in ordine di iscrizione, entro la scadenza o fino a quando la quantità di emissioni e sono esenti da tasse. Il periodo di sottoscrizione si svolgerà in tre serie consecutive tra 8 novembre e 27 dicembre 2010. Questo investimento è adatto solo per investitori che intendono assumere un alto livello di rischio, e la conoscenza necessaria e sufficiente per prendere decisioni informate. Questa informazione presenta alcune delle caratteristiche del prodotto subordinato perpetuo Obbligazioni a Tasso Condizionatori BES 2.010 rilasciato nell'ambito del programma denominato "EURO € 20000000000 Note Programme di medio termine. Il documento è meramente esemplificativa e non fare a meno di consultare il Prospetto datato 3 novembre 2010, la loro sintesi in inglese e la finale condizioni applicabili. Tutti i documenti sono disponibili su richiesta dell'emittente o BES o www.cmvm.pt. ALLEGO PROSPETTO IN INGLESE (quello che ho trovato...) lho letto velocemente il tutto, ma oggi sono stanchissimo dal lavoro.. quindi lascio ai maestri dei prospetti l'analisi specifica, io ho postato solo le mie considerazioni da profano :ciao: |
ripricing di tutto il sub debt delle ciofec banks : RUMBA ?
Ristrutturazione del debito in cambio degli aiuti. Allied Irish bank con 13 miliardi di meno in depositi
di Andrea Franceschi (IL SOLE 24 ORE) Fmi e Commissione europea sono pronti a venire in soccorso dell'Irlanda a patto che Dublino imponga una ristrutturazione del debito subordinato (quello che garantisce meno diritti in caso di insolvenza) alle banche in difficoltà. L'indiscrezione, anticipata dalla stampa irlandese, ha già fatto impennare gli indici che misurano la rischiosità delle obbligazioni. http://adv.ilsole24ore.it/5/www.ilso...030?_RM_EMPTY_ L'indice Markit iTraxx Financial, che monitora i prezzi dei credit default swap (i derivati che assicurano in caso di insolvenza) sul debito subordinato di 25 tra banche e assicurazioni europee, si è impennato di 11 punti base a metà giornata, stando a quanto sostengono gli analisti di Jp Morgan. Ma è in generale il comparto bancario a soffrire in Borsa. L'indice settoriale Eurostoxx 600 cede oltre il 2% a metà giornata. Se questa voce fosse confermata, si avvererebbe in qualche modo la volontà espressa da esponenti dei governi di Francia e Germania nei giorni scorsi. Dopo l'accordo raggiunto in sede Ue per la creazione di un fondo anticrisi permanente per sostenere Paesi della zona euro in difficoltà, prima Angela Merkel e altri esponenti del governo tedesco poi la francese Christine Lagarde, avevano chiesto che anche i privati si facessero carico delle eventuali perdite derivanti dal salvataggio di uno stato. In questo caso la ristrutturazione interesserebbe non i titoli di stato dei paesi a rischio, ma le obbligazioni delle banche in difficoltà. D'altronde è da qui che è partita la crisi irlandese. Il deficit di Dublino è esploso perché il paese è dovuto intervenire a tamponare le difficoltà del settore in gravi difficoltà per i contraccolpi della finanziaria globale, accentuati dallo scoppio della bolla immobiliare. I costosissimi piani di salvataggio pubblico delle banche faranno lievitare il deficit 2010 dell'Irlanda oltre il 32 per cento del Pil. Un caso molto diverso da quello della Grecia dove il buco di bilancio fu generato soprattutto da una gestione scriteriata della spesa pubblica. Non stupisce quindi che il governo irlandese continui a insistere su questo punto nel suo braccio di ferro con Unione europea e Fondo monetario internazionale. Un tentativo forse di evitare una contropartita politicamente meno accettabile: l'aumento della tassazione sulle aziende, storicamente molto competitiva. Grazie ad aliquote molto basse (12,5 per cento) il paese ha potuto attrarre in questi anni tante aziende straniere che qui hanno stabilito il quartier generale. Insomma è probabile che Dublino voglia scaricare sulle banche (e quindi sui risparmiatori non solo irlandesi) il costo del salvataggio. In questa lettura si spiegano anche le parole pronunciate dal ministro delle finanze Brian Lenihan. «Le banche sono cresciute in misura tale da diventare ingestibili per lo Stato - ha affermato - è chiaro che avremo bisogno di qualche tipo di aiuto esterno per affrontare queste difficoltà». Le incertezze da questo punto di vista sono molteplici. Si interverrà allungando le scadenze o tagliando le cedole? Quale impatto avranno queste decisioni sul mercato obbligazionario? Ma soprattutto, come la prenderanno gli obbligazionisti? Per farsi un'idea governanti e banchieri guardano con attenzione alla banca irlandese Anglo Irish. Molto prima che si parlasse di salvataggio, lo stesso governo irlandese aveva imposto all'istituto nazionalizzato a gennaio del 2009, di ristrutturare circa 2 miliardi di euro di debito subordinato. Proprio oggi i creditori dovranno votare l'offerta prendere o lasciare che la banca gli ha fatto alla fine di ottobre: o accettano di convertire le loro obbligazioni in titoli di stato irlandesi, che valgono l'80% in meno, oppure si vedranno liquidare una cifra pari a un centesimo del valore nominale del loro titolo. L'offerta è stata accolta con prevedibile rabbia, ma la banca non ha concesso alcuno spiraglio di trattativa. Perché l'accordo vada in porto è necessario che almeno due terzi dei creditori partecipino alla votazione e che due terzi dei votanti dia il loro ok. I risultati della prima votazione (ne seguiranno altre due il prossimo mese) saranno resi noti lunedì 22 novembre. Un banchiere, citato dal Financial Times, ha definito questa ristrutturazione «cannibalismo degli obbligazionisti». Un altro ha commentato: «I mercati sono spesso darwiniani». Allied irish bank ha sempre meno raccolta Peraltro, un'altra cattiva notizia è arrivata oggi dal mondo della banche irlandesi. Allied Irish Banks ha reso noto che, dall'inizio dell'anno, i depositi dei clienti presso le sue filiali sono calati di complessivi 13 miliardi di euro a causa delle turbolenze finanziarie che hanno coinvolto il paese. Allied ha poi detto di essere dipendente in misura sempre maggiore dai fondi messi a disposizione della Bce tramite le aste straordinarie ad ammontare illimitato, un segnale di difficoltà che peraltro era già stato lanciato nelle scorse settimane da altre big del settore bancario irlandese. Allied Irish Bank ha infine comunicato di aver alzato da 5,4 a 6,6 miliardi di euro il previsto aumento di capitale: l'incremento della manovra é dovuto all'annullamento del processo di vendita di Aib Group. |
riassunto settimana 46
1 Allegato/i
settimana 46 (up and down)
---------------------------- solo 40 pagine questa settimana top10: ---------------------------- user # msg ----------------------------- zorba 28 mais78 23 riccio43 22 bosmeld 22 ferdo 17 zeta59 16 fabbro 16 pier_pat 14 bia06 14 vet 12 negusneg 12 ------------------- Ricordo che, se qualcuno volesse cercare i messaggi di un particolare utente basta che cerchi e.g. "user=zorba" oppure "user=mais78" ... |
Citazione:
Mi rendo conto di fare un ragionamento fin troppo ottimistico in una situazione più che disperata: diciamo che, grosso modo, alla riuscita di questa operazione assegno la stessa percentuale che la banca offre a chi non accetta lo scambio... |
Citazione:
caratteristiche? Questa esce il 2 dicembre ... da monitorare La trimestrale come era? Anzi l'utile da inizio anno quanto sta? |
Citazione:
PS: Pasquale Bruno era diventato un buon difensore con Mondonico....:lol: |
Citazione:
E' molto probabile, invece, che continui la sospensione/taglio delle cedole. E' cmq da seguire bene. *.*.* CAPITAL The losses that we are incurring continue to reduce our capital. In our announcement of 30th September we outlined plans to raise additional equity capital before the end of 2010. The Central Bank of Ireland’s requirement for AIB to raise €10.4bn capital will significantly improve our capital position and ratios. Significant components of this capital raising have already been achieved, including the sale of M&T and the agreed sale of our Polish interests which is subject to shareholder and regulatory approval. These sales generate a combined total of c.€3.4bn of equivalent equity capital. In view of our decision to halt the current sales process of AIB Group (UK) p.l.c. AIB intends to increase the size of its planned capital raising from €5.4bn to €6.6bn. As outlined previously, the capital raising will be structured as an open offer and placing at a fixed price of €0.50 per new ordinary share with existing qualifying shareholders invited to subscribe for all or part of their pro rata entitlements. New institutional shareholders may also be permitted to subscribe for new shares under the offer. The National Pensions Reserve Fund Commission (“NPRFC”) has agreed to underwrite the total transaction size of €6.6bn. The NPRFC’s revised underwriting commitment will be met through a conversion, if required, of up to €2.9bn (previously €1.7bn) of the existing 2009 Preferences Shares held by the NPRFC and a cash contribution of up to €3.7bn from existing cash resources of the NPRFC. Consistent with AIB’s announcement on 30th September 2010, the additional capital raising of €1.2bn will be met by the conversion of an equivalent amount of 2009 Preference Shares and no new cash will be provided by the NPRFC. Assuming a conversion of €2.9bn of 2009 Preference Shares the NPRFC would hold €0.6bn of 2009 Preference Shares following the capital raising. As previously announced, AIB is considering additional capital generating measures to meet the residual capital requirement by 31 March 2011 as determined by the Central Bank of Ireland on 30th September 2010 and, to the extent required, a portion of the remaining 2009 Preference Shares held by the NPRFC may be converted into equity capital to meet any capital shortfall at that time. The terms of the capital raising are subject to the approval, inter alia, of the European Commission under State Aid regulation. The total capital equivalent of €10.4bn places the bank on a more robust footing from which it can target sustainable growth in the future. |
Grazie mille per l' aggiornamento Mais :)
|
Citazione:
|
Citazione:
ma in buona crescita rispetto ai 3 trim precedenti |
Citazione:
|
Esistono attualmente delle perpetuals quotate al mot o all'euromot ?
|
Citazione:
|
differenza TDS NL 10Yrs e IRS 10a
Ciao,
di quanto Vi risulta la differenza tra i due tassi? Grazie Citazione:
|
Citazione:
concordo al 100% ! :up: wait and see ! sono uscito dal 2016 che penso abbia ben poche speranze ma tengo ancora qualcosa del 2014 ...non mi turbano le perdite realizzate.... continuiamo a tenere attentamente monitorata la situazione... la mia personale esperienza mi suggerisce di mantenere un 'approccio elastico' in questi situazioni ;)..... |
Mi associo
Condivido quanto ha scritto Rott.
Sono certo che Mais non volesse urtare la suscettibilità di Fabbro (che personalmente ho apprezzato per l'umiltà e la pacatezza con cui è entrato in discussione pur dall'alto della Sua esperienza). Quanto a Mais, avercene di pivelli così........chapeau da parte mia. Citazione:
|
Citazione:
duth 10y 2,91 |
Citazione:
Andersen mi sembra di avere visto dei subordinati sul Mot dell'ISP se non sbaglio se come "tangente" per ingresso al forum:D:D fai una ricerca riceverai un buono sconto per future domande:) |
XS0362491291: Post call invariato
Ciao Rott,
post call invariato.:up: Citazione:
|
Citazione:
For the avoidance of doubt, the payment of the Preferred Dividends by the Issuer is at the discretion of the Directors of the Issuer |
stordits, Imark, Sole, Reef, Obsoleto, Maxinblack, DanteAllemis
stordits, Imark, Sole, Reef, Obsoleto, Maxinblack, DanteAllemis:
riallacciandomi al certosino lavoro di onik, che ringrazio, esorto gli Amici che ho elencato qui sopra a venirci a trovare più spesso. Lo spessore dei loro interventi e gli spunti su ISIN fuori dalla Ns solita cerchia aggiungono grandemente valore. Ciau.:up:ù Dante, if by chance you're lurking here, please do come back and post as you used to do last yr end. Appreciate yr insight on German perpertual/subordinates hints! Have a good weekend!!!:up: Citazione:
|
Citazione:
Questo è il post: #31611 (permalink) Ciao e buona giornata. |
P.S.:
reputo Mais un diamante di questo forum, tanto quanto Fabbro è un vero diamante sulle convertibili. Buon weekend ad entrambi! |
Citazione:
a questo punto non rietrerò + ne su sub di ALLIED o BOI ma seguirò solo senior government ireland e con MOLTA cautela la vicenda del 2014 anglo In generale poi penso che queste dichiarazioni della Merkel (poi ritrattate dalla stessa anche su monito di Trichet) sulla condivisione delle perdite ai senior siano una c.a.zzata colossale e non abbiano fatto altro che allargare gli spreads dei paesi + deboli e quindi aumentare i costi del sistema che poi alla fin fine dovrà essere salvato con un maggior costo anche x lei (it's stupid!!!!)..... Inoltre questi atteggiamenti producono un forte calo della fiducia complessiva nella tenuta del sistema finanziario europeo ( c è ne già tanta in giro no?) proprio in un momento delicato come questo dove di invece di fiducia ne servirebbe a iosa! parlare di condivione delle perdite in generale sia come senior che come LT2 è veramente stupido e immorale e non è certo la corretta risposta al moral hazard!!!! :ciao: |
Citazione:
Volendo disquisire di massimi sistemi, a me sembra che gli Stati vogliano prendere una strada perigliosa per le banche distressed: mantenerle in bonis e tagliare i subordinati. Non sono così sicuro che lo possano fare, soprattutto quando l'emittente è la banca stessa (un discorso diverso potrebbe essere nel caso in cui l'emittente sia un SPV). I subordinati senza loss abs solitamente si ciucciano le perdite in caso di fallimento o liquidazione della banca. Temo purtroppo che un investitore italiano non abbia molte alternative: una causa all'estero sarebbe troppo onerosa... |
Citazione:
le posizioni fmi giustificano un calo delle lt2 irish ma questo potrebbe essere solo l'inizio visto che crea un precedente... merkel e lagardere vogliono tagliare i sub da tempi non sospetti , ireland sarà costretta a farlo se vuole prendere aiuti fmi, perchè quindi non inghilterra , spagna, portogallo etc? debito sub , in particolare lt2, di banche aiutate in passato o futuro potra' subire ulteriore ripricing da parte del mkt certo che un oevag a 35 molto down side non ce l'ha ma lunedì penso di salutare ultimo lotto di hbos 2030 lt2 e qualcos' altro. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
questo BES mi sembra pericolosetto : se viene utilizzata la loss absorption smette di pagare le cedole fino a quando non e' stata reintegrata del tutto. Inoltre mi sembra in linea piena con Basilea per cui a differenza degli ultimi Intesa e Unicredit non c'e' sempre reintegro automatico al nominale in caso di rimborso anticipato. C'e' quindi pericolo di essere rimborsati ad un nominale ridotto ( fino ad un centesimo ) dall'utilizzo della loss absorption . Da me questo comporterebbe un 27% senza se e senza ma per cui "cornuto e mazziato":( Non avendo un prospetto proprio e' piu' difficile interpretare le varie clausole ma credo di aver letto bene. |
Citazione:
Sarebbe interessante sentire il parere di tutti in merito ad una classifica di "convenienza" delle suddette obbligazioni tenuto conto del rischio emittente e del rendimento. - BPCE - FR0010814558 - cedola 9.25% - denaro 101.8 - lettera 102.5 - call 2.04.2015 - post call invariato - ytc 8.5% - cash y 9% - BPCE - FR0010871269 - cedola 9% - call 17.03.2015 - post call euribor 12 mesi+ 6.533 fino al 2020 poi + 8.433 - SOCIETE GENERALE - XS0449487619 - cedola 9.375% - denaro 108 - lettera 108.8 - call 04.09.2019 - post call euribor 3 mesi + 8.901% - ytc 7.9% - cash y 8.6% - SNS BANK NV - XS0468954523 - cedola 11.25% - denaro 104.5 - lettera 105 - call 27.11.2019 - post call irs 5 anni + 9.755% - ytc 10.4% - cash y 10.7% - EUREKO BANK NV - XS0362173246 - cedola 8.375% - denaro 101.8 - lettera 102.8 - call 23.05.2013 post call invariato - ytc 7.1% - cash u 8.2% - cumulativa ASR - NL0009213545 - cedola 10% - denaro 115 - lettera 116.3 - call 26.10.2019 - post call euribr 3 mesi + 90.5 - ytc 8.6% - cash y 7.4%- |
2 Allegato/i
Cercando qualcosa di qualita' nel "campo minato" delle banche tedesche, ho trovato questo articolo che conferma la mia idea che i bond ibridi di Furstenberg/NordLB "Furstenberg Capital (ISIN DE000A0EUBN9)" siano una scommessa accettabile, vedi allegato
Purtroppo l'articolo e' in tedesco sommariamente maccheronicamente tradotto dice che: Ottima performance del NordLB Siamo stati del parere che il pagamento di cedole resta certo. E il corso è aumentato del 56,75 per cento al corrente 68,40 per cento (bid price) - un significativo aumento del 20,5 per cento entro dieci mesi. Dietro l'emissione si trova Nord LB, che per l'emissione legale Ha bisogno di un veicolo Furstenberg Capital GmbH è classificato A1 da Moody's, e ancora vale la pena acquistare. ha un tasso di interesse del 8,1 per cento. Indubbiamente, ci sono anche pericoli. Ma la ripresa dell'economia aiuterà la tradizionalmente forte Landesbank impegnata nel finanziamento delle navi rispetto alle altre banche statali la prima call (giugno 2011) e' improbabilei quindi l'investimento continuerebbe nel tempo. Poi passa a descrivere il bond ibrido di DZBANK di cui noi non mi sembra abbiamo parlato granche': Il prestito obbligazionario a tasso variabile Tier 1 DZ BANK Capital Funding (ISIN DE0009078337 paga agli investitori EURIBOR a tre mesi + 250 punti base. L'attuale Interesse risiede con più ancora attraente 4,9 per cento. La call e' improbabile. Per concludere penso che se uno vuole approfittare della situazione volatile del mercato tedesco senza farsi del male (aparte DB e la sua DPB.) si potrebbe indirizzare verso banche che non hanno ricevuto aiuti statali, che hanno pagato anche quando c'era la crisi piu' nera, e Fustemberg e DZcapital mi sembra che l'abbiano fatto, e che abbiano bilanci a posto o in via di miglioramento. A queste due aggiungo per le medesime ragioni Main Capital HELABA e GFW capital, e forse AAREAL che ha restituito i soldi ricevuti dallo stato e ha il bilancio in attivo Lascerei perdere tutto il resto a meno che uno non abbia intenzioni piu' speculative e con questi intendo: HSH t1 e lt2,/ IKB lt2,/ COBA Ht1,UT2/ ancora di piu' i 2 WestLBDresdner in eur e $ e i BAYERNLB. non ho messo gli ISIN ma se li volete li ripeto. Che ne dite? . |
Citazione:
La UT2 è scesa di un 10%: imho non è un cattivo affare se CoBa torna a pagare tra un paio di anni. Quelle che eviterei al momento sono HRE, HSH e WestLB. |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
HSH Nordbank posts Group profit in the third quarter
After the Bank had posted a EUR 170 million loss before restructuring in the first quarter, it was already able to record a profit of EUR 60 million before restructuring in the second quarter for the first time since the onset of the financial crisis. The Bank achieved a further improvement in the net income before restructuring in the third quarter with a profit of EUR 211 million, so that it could more than compensate the operating losses accumulated earlier in 2010. The net income before restructuring for the first nine months of 2010 was EUR 101 million (compared with a loss in the same period of the previous year of EUR 575 million) and thus significant better than the Bank’s budget. Also, for the first time since the launch of the Bank’s strategic realignment, the Bank recorded beside a positive net income before restructuring additionally a Group profit amounting to EUR 134 million in the third quarter of 2010 (compared with a loss of EUR 254 million in the same quarter of 2009). The figures were boosted by systematic risk management in its credit business. The Group net loss of EUR 246 million for the first nine months (previous year EUR 873 million loss) also was a significant improvement over the figures anticipated in the budget. The figures also include costs of EUR -393 million for government guarantees (previous year EUR - 286 million), a restructuring charge of EUR -9 million (previous year EUR -79 million) and earnings from income tax amounting to EUR 55 million (previous year: EUR 67 million). Further progress in the reduction of the total assets was also made in the third quarter. With the continued rundown of risk positions, the Bank achieved a further reduction in its total assets to EUR 162 billion by 30 September 2010 (31 December 2009, EUR 174 billion). This means that the Bank’s total assets decreased by more than 20% since the beginning of the implementation of the strategic realignment. The core capital ratio reached 14.8%, an excellent level when compared with the international competition. The Chairman of the HSH Nordbank Management Board, Dirk Jens Nonnenmacher, explained that the Management Board had put the right mechanisms in place to stabilise the Bank and had therefore plotted the course towards future success for HSH Nordbank. This course must now be followed unwaveringly to its final destination. “I am convinced that HSH Nordbank will return to profit in 2011“ Nonnenmacher said. HSH Nordbank will publish its accounts for the third quarter on 30th November 2010. |
un mese addietro avevo trovato e mi ero inserito nella personale 'watch list' questa banca ungherese XS0274147296
http://boersenradar.t-online.de/char...n=p6m&exc=1103 che stranamente ha solo minimamente sofferto lo sconquasso di novembre (da 73,5 a 70) ... tra l'altro mi ha fatto piacere il fatto che avevo scritto all IR per il prospetto e per altre info e mi ha risposto celermente .... sto invece ancora aspettando che la mail che avevo mandato il 18 ottobre a 2 IR diversi di Unicredit, riguardo all'emissione T1 in GBP, meriti una risposta...) |
Banche, le più sbilanciate su derivati e titoli illiquidi sono Deutsche Bank con 1.046 miliardi e l'Agricole con 560
Le banche europee che impiegano quote consistenti della propria raccolta di denaro in attività finanziarie come i derivati e titoli illiquidi sono la tedesca Deutsche Bank, la svizzera Ubs, le inglesi Royal Bank of Scotland (Rbs) e Barclays e le francesi Bnp Paribas, Crédit Agricole e Société Générale (SocGen). Rispetto alla tradizionale attività di erogazione del credito a imprese e famiglie, queste forme di impiego incorporano quote elevate di rischio e il loro rendimento è strettamente correlato all'andamento dei mercati finanziari. Quando le Borse salgono, queste attività possono generare ricche plusvanze, quando scendono o crollano, come è accaduto nei primi mesi del 2009, possono essere fonte di guai inesauribili, costringendo gli istituti a pesanti svalutazioni. I dati al 30 giugno 2010, elaborati da R&S, segnalano il perdurare di una forte criticità. Gli attivi della Deutsche Bank, pari a 1.926 miliardi di euro, risultano impiegati per oltre il 54%, 1.046 miliardi, in attività finanzierie ad alto rischio. Gli impieghi verso la clientela rappresentano solo il 17 per cento. Ubs impiega in attività finanzierie a rischio quasi il 42% dei propri attivi (457 miliardi), Rbs quasi il 41% (792 miliardi), Barrclays il 40% (775 miliardi), Crédit Agricole il 32% (560 miliardi), Socgen il 31% (352 miliardi) e Bnp Paribas il 30% (675 miliardi). Deutsche Bank e l'Agricole sono inoltre le due banche più a rischio nel rapporto tra il valore totale dell'attivo tangibile e il valore del patrimonio netto tangibile. L'attivo tangibile e il patrimonio netto tangibile sono entrambi rettificati delle attività immateriali, come gli avviamenti, soggetti a forti svalutazioni, e il loro rapporto rappresenta uno dei parametri chiave dell'accordo di Basilea 3, di prossima approvazione. Ebbene, nei casi di Deutsche Bank e del Crédit Agricole l'attivo tangibile è pari nell'ordine a 63 volte e a 55 volte il patrimonio netto tangibile. Ciò significa che se Deutsche Bank o il Crédit Agricole fossero costrette a svalutare i propri attivi in maniera significativa, per esempio per un repentino crollo delle Borse, il loro patrimonio non basterrebbe a coprire le perdite derivanti dal riallineamento degli stessi attivi ai valori di mercato. E' ragionevole ipotizzare che, per ridurre l'esposizione al rischio del sistema bancario, il regolatore voglia contenere, adesso, questo multiplo tra 30 e 35. Da questo punto di vista, le italiane UniCredit e Intesa Sanpaolo, le spagnole Santander e Banco di Bilbao e le inglesi Hong Kong & Shanghai Bank, Loyds e Rbs hanno multipli mediamente compresi tra 21 e 24. |
Citazione:
Specialmente dopo il discorso di Merkel&C che i privati dovrebbero partecipare alle perdite delle banche in ristrutturazione con aiuti dello stato c'e' stata una fuga dagli LT2 di queste banche HSH IKB in testa. Tutto cio ha creato una notevole flessione su tutti gli ibridi tedeschi sia T1 che LT2, come succede quasi sempre in questi casi il mercato bastona indistintamente tutti, anche le banche che MAI hanno ricevuto aiuti statali e che hanno i bilanci a posto, che hanno pagato le cedole, e sono per me: NORDLB/HELABA/DZBANK/AAREAL/GFW, diciamo che entrando sui perpetual di queste banche adesso si prende un discreta rendita 8/9% con un margine relativo di sicurezza. XS0456513711 DE000A0EUBN9 DE000A0G18M4 DE000A0E4657 XS0237509293 DE0007070088 XS0138973010 Per le altre e cioe' i vari WESTLB/BAYERNLB/HSH/COBA che hanno ricevuto aiuti statali siamo solo un po piu' incerti a causa delle dichiarazioni della Merkel, ma sulla solvibilita' di COBA non avrei dubbi, anche HSH sta mettendo i conti a posto WESTLB e' una scommessa, in ottica speculativa si potrebbe rischiare i prezzi sono buoni, non si prendono cedole per ora, ma il capital gain potrebbe essere importante, le ho elencate qui sotto non tutte COMMENTI? DE000A0KAAA7 XS0290135358 XS0171797219 DE000HSH2H15 DE000HSH2H23 DE000A0GVS76 XS0216711340 |
buongiorno, cosa ne pensate della bank autria 4k8? stando ai prezzi mi sembra che il mkt non creda in un esercizio della call.... e considerando un probabile aumento dei tassi negli anni a venire potrebbe generare anche ualche plusvalenza
|
Citazione:
|
Citazione:
la DZ bank, me la ero totalmente dimenticata. ma a dire il vero vista così non mi dispiace per diversificare. lunedì la voglio approfondire. Citazione:
le buone in fin dei conti non hanno perso poi tanto. le speculative invece hanno preso belle botte. io mi concentrerei sulle speculative, in particolare le lt2 di Hsh e i tier 1 di Eurohypo effettivamente i prezzi sono allettanti. sulle buone tedesche, se si fa per diversificare un cippino ci sta, ma personalmente per prendere l'8-9% preferisco altro. |
ciao Max, è troppo cara
Ciao Max,
a questi prezzi meglio Bawag 897 o (più speculativa) Banca Italease 070. La 337 valuterei a 62 massimo. Citazione:
|
Ho da un po' la perpetuals DEUTSCHE POSTBK FUND IIIDE000A0D24Z1
Si era ripresa arrivando anche a 70, chiaramente è una tartaruga a salire, ma a scendere è stata rapidissima. Potreste dirmi come mai resta sempre al palo? Eppure l'emittente non mi era sembrato male. Grazie |
Dov'è la verità?
Se è vero, come leggiamo da anni, che DB e CA sono quelle più speculative, che i bond relativi siano prezzati più cari di Intesa o al livello di BNP o delle migliori olandesi?
Negus cosa ne pensi? Citazione:
|
De000a0kaaa7
Ciao Max,
a me più che impelagarmi in HSH un cippo ci sta tutto su Co.Ba.. Personalmente ho preso DE000A0KAAA7 che paga regolarmente cedola (6,4%) e quota 70 (era salita sino ad 80, ma non mi lamento). Buona settimana.:) Citazione:
|
2 Allegato/i
Ho notato come anche queste due gemelline Bawag e AAREAL abbiano raggiunto quotazioni interessanti intorno a 20% il nominale e'25%
Quindi sarebbero corrispondenti a una quotazione del 80% su 100% nominale con un tasso del 7,125% si va comodamente oltre il 10% o sbaglio? Queste sono come preferred shares senza scadenza con dividendo invece di cedola vero? |
grazie zorba
|
Citazione:
|
Citazione:
ha solo il nominale ridotto - riduzione penso persa per sempre ma può confermare chi ha incassato cedola |
Citazione:
|
Si, paga regolarmente
Come dice giustamente Ferdo subentra Allianz e quindi il pagamento è garantito. Ho incassato regolarmente la cedola.
Citazione:
|
a proposito delle preferred shares:
qualcuno ha mai postato, od esiste da qualche parte una lista più o meno aggiornata fatta solo di preferred shares ? grazie |
From FT
Eurozone agrees €80bn-€90bn Irish aid By John Murray Brown in Dublin, Joshua Chaffin in Brussels and Tony Barber in London Published: November 21 2010 19:03 | Last updated: November 21 2010 20:55 The debt crisis gripping the eurozone claimed its second victim in six months on Sunday night when European finance ministers approved a request from Ireland for a multibillion-euro emergency rescue. The bail-out is expected to total €80bn-€90bn, according to people briefed on the discussions, but the deal may not be concluded until the end of November because the parties are still negotiating the conditions that will be attached to the aid. EDITOR’S CHOICE The rescue was driven by the need to assist Ireland’s debt-ravaged banks and to prevent contagion from destabilising the entire 16-nation eurozone. But it put paid to Europe’s hopes that a “shock-and-awe” €750bn backstop, arranged after a bail-out of Greece in May, would impress financial markets so much that it would never need to be used. Speaking at a press conference in Dublin, prime minister Brian Cowen said: “The European authorities have agreed to our request. A formal process of negotiation will now commence that will lead to the provision of assistance on the basis of programme to be negotiated by the government with the European Commission and the International Monetary Fund in liaIson with the European Central Bank. I expect that agreement to be finalised shortly, within the next few weeks.” The package would include a fiscal package on the national budget that would see increased taxes and reduced spending. “Irish banks will become significantly smaller than they have been in the past, so that they can gradually be brought to stand on their own two feet once more.” Mr Cowen insisted that the country’s corporation tax, a bone of contention with other Eurozone members, had not arisen as part of the negotiations. Brian Lenihan, finance minister, said earlier on Sunday that Ireland was seeking financial support for its debt-ravaged banks which would include “a contingent fund, a standby facility of a very large sum”. It was also looking for budgetary support. Mr Lenihan, asked about the size of any package, repeated what he had earlier said that the size would not be over €100bn and said that there was no intention that Dublin would draw on the entire sum. The €110bn Greek rescue by eurozone governments and the International Monetary Fund was the first such emergency operation since the euro’s birth in 1999. Acute tensions in bond markets are also affecting Portugal, whose government fears succumbing to the backwash of the Greek and Irish turmoil. Olli Rehn, the European commissioner for monetary affairs, said the Irish rescue represented “a critical step forward in the joint efforts to stabilise the Irish economy and thus safeguard financial stability in Europe”. The bail-out would address the Irish banking sector’s potential capital requirements “in a decisive manner”, Mr Rehn said. Mr Lenihan held a teleconference call with fellow eurozone finance ministers on Sunday to discuss Dublin’s request, after the Irish cabinet had earlier met to approve the move. An official said the precise size of the package would not be disclosed, unless eurozone ministers insisted on doing so. Further, he added that the exact scale of the package would not be known until the experts in Dublin probing the accounts of the banks had finished their work, which he suggested could take a “number of weeks”. European officials have emphasised inherent differences in the Greek and Irish crises, with the problems in Athens centred on fiscal irresponsibility, unreliable statistics and public sector corruption rather than the recklessness of the banking sector as in Ireland. More FT video Yet as Ireland wobbled last week, EU officials were mindful of the slow and fractious response to Greece’s slide before a bail-out was finally cobbled together in early May. Analysts and diplomats broadly agree that the delay further unsettled markets and drove up the cost of the eventual rescue. “The big difference with the previous crisis is that we are fully equipped,” said Christine Lagarde, France’s finance minister. Klaus Regling, who oversees the €440bn ($604bn) European Financial Stabilisation Facility, a fund backed by the 16 eurozone members, assured reporters he could mobilise sizeable amounts of money within five to eight days of any request. Mr Lenihan said the loan “certainly will not be a three-figure sum”, describing the support it would bring as a “powerful demonstration of the firepower behind the banks”. He said Ireland’s economy was too small to cope with the banking crisis unaided. “The banks were too big a problem for the country, I accept that.” But he rejected suggestions that his banking strategy had failed. Speaking on Irish radio, he declined to disclose the interest rate the country would have to pay on any EU-IMF loans, but said it would be “a lot less than what we have to borrow at if we went to the world markets”. A special cabinet meeting in Dublin was due to finalise a four-year plan to stabilise the battered economy, which would involve at least €15bn ($20bn) in spending cuts and tax increases – or about 10 per cent of annual economic output – from 2011 to 2014. The Irish government’s beleaguered position was underlined by a poll in the Sunday Business Post by Red C that put Fianna Fáil on 17 per cent of first preference votes, less than half the level it achieved at the last general election in 2007. |
Citazione:
|
Sempre dal FT
Published: November 21 2010 23:10 | Last updated: November 21 2010 23:10 Banks to be restructured as part of bail-out Ireland’s banks will be restructured as part of a financial bail-out and the financial sector will “become significantly smaller” as the result, Brian Cowen, the prime minister, said on Sunday. Mr Cowen and Brian Lenihan, finance minister, said a “deep restructuring” would be one of the two main elements of a bail-out led by the European Union and the International Monetary Fund requested by Dublin on Sunday. “Irish banks will become significantly smaller than they have been in the past, so that they can gradually be brought to stand on their own two feet once more,” Mr Cowen said. Mr Lenihan said as part of the restructuring banks would have to sell non-essential foreign assets. But he said Ireland’s banks still needed fundamental reform. The EU/IMF-led bail-out, the finance minister said, was intended to make sure that financial markets got the message that significant “firepower” stood behind the Irish banking sector, even if Dublin might choose not to use it. “It is important to bear in mind that it is not intended to draw down all these monies, particularly in relation to the banking sector,” Mr Lenihan said. “It is important to demonstrate that the reserves are available to meet whatever capital requirements are established, and that that firepower stands behind the Irish banking system.” A team from the IMF, the EU and the European Central Bank has been in Dublin since Thursday probing the books of the six domestic lenders as a prelude to a large-scale recapitalisation. Irish banks have been brought to the brink by a property and building sector crash. that has left them holding billions of euros of impaired loans. With the interbank markets closed, Irish banks have become dangerously reliant on ECB funds and at the end of October accounted for a quarter of all the liquidity provided to the euro banking system. The precipitate cause of the bail-out request appears to have been the recent exodus of deposits that has made the banks ever more dependent on central bank support. “You cannot have a bank system that’s just dependent on central bank support,” Mr Lenihan told Irish radio earlier on Sunday. “It has to be weaned off central bank support, and a detailed structural plan for the resolution of all Irish banking difficulties will be devised as part of the programme,” Mr Lenihan said. “Because of the degree of their dependence and support from the European Central Bank it is essential that we deepen the approach to addressing the structural problems in the [Irish] banking system.” “Over time, the banks can be reshaped. The key issue is to ensure that we do not have a collapse of the banking sector.” |
OT
confesso, giov ho ho messo un cip sul btp21i, solo per trading non ho certezza che sui subordinati lo storno sia finito, non so si aspetti di vedere come trattano le irlandesi |
Oggi azione AIB +10%, quella BOi -4%... boh:mmmm:
Dai siti tedeschi i subordinati di entrambi mi sembrano in salita |
Citazione:
|
Irlanda si Portogallo no
Buon giorno a tutti.
Potete togliermi una curiosità? Io leggo sempre il forum e ogni tanto partecipo con qualche quesito. Leggo che preferite investire in titoli sub irlandesi piuttosto che del portogallo. E in particolare evitate Bes finance. Ritenendola + pericolosa delle Irlandesi BOI o altre. Eppure Bes ha sempre staccato dividendo nel 2008 , 2009 2010 ed è previsto in aumento nel 2011. Potete cortesemente spiegarmi perchè è meglio le Banche Irlandesi in perdita piuttosto che una banca portoghese sempre in utile nonostante la crisi? |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
per le posizioni irlandesi penso che per la maggior parte siano vecchie, tranne qualche raro ed ardito caso speculativo per fare qualche punto sulle notizie |
luglio 2010
Bank of Ireland e Allied Irish, le due maggiori banche dell’Irlanda, hanno superato lo stress test. E’ quanto emerge dai dati pubblicati dal Cebs. AHA AHA AHA |
Citazione:
|
prezzi sella di ora
IKB 219 82 83.50 inv rispetto a venerdi? buon segno?mah Bes 894 58 62 inv marketa accumula isp 663 100,5 101.25 Lodi 90 91 5 Generali 458 91 92.10 fly to quality baka k8 58 60.25 Eureko 714 84 87 inv ing 219 100 100.75 inv il tasso fisso tiene SNS 155 78 80.5 DPB N75 62 66 swiss 524 79 80 50 |
Citazione:
|
|
In tema di Anglo-Irish, la LT2 2017 è andata, ampia l'adesione (690m/750m). Appuntamento tra un mese per le altre 2.
Results of the 2017 Notes Exchange Offer As at the expiration deadline for the 2017 Notes Exchange Offer, €690,220,000 in principal amount of 2017 Notes was validly offered for exchange. The Bank will accept all such offers to exchange 2017 Notes subject to and in accordance with the Consent and Exchange Offer Memorandum. The settlement date for the 2017 Notes Exchange Offer is 24 November 2010 (the Settlement Date). On the Settlement Date, the Bank will, in exchange for the 2017 Notes accepted for exchange (i) issue €136,804,600 Floating Rate Notes due 2011 (the New Notes) and (ii) pay €2,646,394.30 by way of Cash Amounts (comprising €1,406,994.30 in respect of Accrued Interest Payments and €1,239,400.00 in respect of Cash Exit Amounts). http://www.angloirishbank.com/Media-...2017_NOTES.pdf |
Citazione:
|
Acquisti di oggi
IW:
BPCE 558 102,50 Lodi 512 91,25 |
Citazione:
Fustenberg in $ XS0456513711 a 93 Fustenberg DE000A0EUBN9 a 69 GFW XS0237509293 a 73.50 BAWAG XS0119643897 a 73,45 BARCLAYS XS0214398199 a73,75 HT1 COBA DE000A0KAAA7 a 70 Per la cedola di questa mi fido di voi ma l'operatore mi ha detto che quota flat su Bloomberg:eek: |
Citazione:
Purtroppo non dipende dai fondamentali. |
Citazione:
ormai era scontato si vede dai prezzi che girano. la anglo 2017 17 den 18 lettera la anglo 2014 17,5 den 19,5 lett |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
come sempre, hai fatto un bel fritto misto :D:D:up::up: a me non dispiace la Coba, e Gfw. quasi quasi, un cippino della seconda lo prendo anche io. |
Citazione:
lettera a 73,45? |
Citazione:
su bes anche oggi lettera operativa a 59,5 se scende ancora un po, ci penserei su :eek: |
Citazione:
|
Citazione:
se non faccio male i conti @ 59,5 rende il 24,4% alla call, e il 9,4 cash... |
Citazione:
Veramente incredibile ! (o fin troppo credibile...:titanic:) . |
segnalo questo aegon, di cui si era giá parlato. NL0000120889
ora si compra a 54,75 forse il prezzo ora non é malaccio. |
su 24 ore sabato c'era un articolo sulle banche molto esposte al rischio derivati
si parla di ca rbs usb bnp rabob socgen chi ne sa di piu'? |
prices a 1/2 giorno :
Ecco i prices appena comunicatimi da CaRiGe :
btp 2041 a 93,58 :(:( chissà se in settimana scende di nuovo un pò ... BPCE - FR0010814558 102,70 :) quasi quasi ... BPCE - FR0010871269 102,50 ce l'ho (come con le Panini :D ) SOCIETE GENERALE - XS0449487619 109 :(:( EUREKO BANK NV - XS0362173246 103 :) ... aspetto ancora un pò ... :) |
Citazione:
|
Citazione:
bel prezzo:up::up: |
Citazione:
|
Citazione:
mi sembra sottoquotata , al di là della situazione di aegon |
oevag 9 months results
a spanne non male:
Volksbanken Sees ‘High Double Digit’ Full-Year Pretax Profit 2010-11-22 12:35:30.332 GMT By Boris Groendahl Nov. 22 (Bloomberg) -- Oesterreichische Volksbanken AG, the Austrian lender which got 1 billion euros of state aid last year, said today it expected pretax profit "in the high double- digit" million euros in the full year 2010. Nine-month pretax profit reached 73 million euros, compared to a pretax loss of 607 million euros in the previous year, the company said in a statement today |
Citazione:
Pero adesso rende sempre di piu la mia, a meno che non la richiamino. Dipende da cosa fa il tds holland da qui a marzo..... :ciao: |
Citazione:
Quindi frammento, ma non aggiungo nel senso sono titoli che ho incrementato. Queste acquistate mi sembrano un buon compromesso IMHO fra le varie esigenze. tutta roba non statale che paga cedola a parte COBA. Oppure si va sulle superciofeghe allora lasci o raddoppia HSH e' la meno ciofega di tutte per fare trading adesso, ma non ne ho voglia:D Ho gia' OVAG, ALPHA, TDS greci, sono uscito per il rotto della cuffia dalle Irlandesi:titanic:pfuuii Stavo facendo una considerazione che mi sembra un po beota ma qui posso esprimermi: Esempio molto schematico Ipotesi: Compro 10K nominali di un titolo che rende il 5% al prezzo di 50% pago 5K e ho un rendimento su questi 5K del 10% avendolo pagato la meta. il rendimento e' ottimo. Dopo un po' di tempo il titolo piano piano risale e va a 100% quindi fai un capital gain di 5K che si aggiungono ai 5 K che avevi sborsato. il rendimento adesso e' diventato sui 10K che hai in portafoglio solo del 5%originario quindi il rendimento e diciamo "normale" A questo punto faccio 2 considerazioni opposte: Ragionamento 1' Sono stato bravo ho comprato un titolo basso, mi rende bene, e ho fatto anche un capital gain, mi godo la cedola e tengo tutto fermo in portafoglio specialmente se e' roba di qualita' che da' equilibrio al portafoglio. Ragionamento2' Azz. prima 5K a 50% mi rendevano il 10% ora ho 10K e mi rendono solo il 5% che li tengo a fare fermi li? vendo tutto, monetizzo il gain e vado a cercare qualcosa che costi meno per vedere se posso ancora guadagnare qualcosa. oppure monetizzo il gain e prendo roba a tripla AAA tanto il 5 % lo prendo pure li e' sto piu' tranquillo. Ci pensate mai in questo modo e voi che fate? |
OEVAG results first 9 months - Good stuff
Österreichische Volksbanken-AG Group reports a consolidated pre-tax profit of EUR 73 million as of 30 September 2010
· Net interest income increased by 27% compared to the same period of last year and reached EUR 584 million · Risk provisions declined by 48% and stood at EUR 286 million in the third quarter · As of 30 September, 2010 total assets amounted to EUR 47.8 billion · Capital ratios are solid, the tier 1 ratio in relation to credit risk was 9.7% and the equity ratio in relation to total risk was 11.8% · The liquidity position of VBAG Group remains very comfortable. Theissuance requirement of EUR 1.2 billion has been covered completely by the end of the third quarter VBAG Group results in detail The positive trend from the first two quarters could be continued, the consolidated result before taxes reached EUR 73 million as of 30 September 2010. Net interest income is one of the drivers behind the good result and amounted to EUR 584 million. This represents an increase of EUR 123 million or 27% compared to the first three quarters of 2009. Net interest income increased in all segments with the exception of the corporate segment where it was affected by the decline of the lending volume. Net fee and commission income declined by 3% in comparison to last year and stood at EUR 106 million at the end of the third quarter. Net income from exchange rate transactions dropped due to the pronounced reduction of FX loans. At the same time, net income from payment transactions and net fee and commission income from the securities business improved. At EUR 53 million, net trading income declined by EUR 46 million compared to the previous year. However, this is mainly a consequence of the excellent performance in 2009, when VBAG Group achieved record net trading income. Due to regulatory-related project costs in connection with the data processing center, operating expenditure increased. This resulted in a slight growth of administrative expenses of EUR 5 million.As of30 September 2010, administrative expenses were EUR 415 million. Income from financial investments, at EUR 11 million, reflects the incipient recovery on the financial markets. The economic environment remains difficult in some regions of Central and Eastern Europe. For this reason, VBAG Group is still reporting increased risk provisions. For the first three quarters of 2010, risk provisions amounted to EUR 286 million. The amount of risk provisions is still above the level of pre-crisis years; compared to the year 2009, however, risk provisions declined by 48%. Statement of financial position and capital ratios As of 30 September 2010, total assets amounted to EUR 47.8 billion, which signifies a decrease of EUR 1.4 billion or 2.8% in comparison to 31 December 2009. Loans and advances to customers have grown by EUR 338 million since the end of 2009, reaching EUR 24.5 billion. As a result of scheduled repayments, debts evidenced by certificates decreased by 3.8% against the end of 2009 and stood at EUR 16.7 billion. An increase of EUR 182 million was recorded in amounts owed to customers which reached EUR 7.6 billion. The liquidity situation of VBAG Group remains very comfortable. As at 30 September 2010, the tier 1 ratio in relation to credit risk was 9.7%, and the equity ratio in relation to total risk was 11.8%. Available own funds exceeded the regulatory requirements by EUR 1.1 billion or 47%. Capitalisation of VBAG Group is good, as shown by these figures. New Group structure A comprehensive process was initiated in order to refocus on core business areas and to strengthen the business model. The sale of the Austrian retail banks to the Volksbank sector has been concluded according to plan. Europolis (commercial real estate investor and asset manager in CEE) was sold in June, closing of the transaction will be on 1 January 2011. This process also aims at aligning VBAG Group´s balance sheet size with the Volksbank sector´s balance sheet size in the medium term. VBAG Group will continue this process of refocusing and resizing. The sale of further assets, subsidiaries or participations is an option which is currently being evaluated. The combination of VBAG Group and Investkredit, which should be completed in the first half year of 2011, is also part of the process. Since September a joint managing board is responsible for both, VBAG Group and Investkredit. Outlook The outlook for the current year is satisfactory for VBAG Group. The Group expects to report a consolidated result before taxes in a high two-digit million range for the full year. On the single entity, non-consolidated level, however, a positive result is not expected. Distributions on profit-related securities for the fiscal year 2010 are therefore unlikely from today´s viewpoint. Nevertheless, all the above mentioned measures are targeted at repaying the participation capital held by the Republic of Austria in tranches as planned from 2011 onwards. Another aim is to fully resume distributions on all profit-related instruments in 2012. |
me ne compro altre
Citazione:
stavo valutando se fare una "minch.iata su aib10.75 lt2 a 45 ma tutto sommato e' meglio fare una scommessa su oevag a 34. Societa' vuole tornare a disribuire cedole. Nello statement riportato qui sopra non era obbligata a parlare di questo argomento. Se lo ha fatto vuol dire che e' una loro primaria esigenza mentre in irlanda la primaria esigenza del governo e' metterlo in c... agli obbligazionisti subordinati. Se fossi il premier irlandese, farei la stessa cosa, pero' ben lungi da dargli i soldi |
faccio un po il tifoso
Forza oevag!!!
dai che piano piano si riprende. speriamo... |
comprate da jpm a 33.25
secondo e' un bel prezzo
|
Oddio
Citazione:
|
Citazione:
Da 100 a 20 ho ancora Depfa a ricordarmelo oppure Da 50 a 100 come successe da marzo dello scorso anno fino ad ora. |
Övag +
1 Allegato/i
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
IO me la sogno anche la Notte .....questa farà il BOTTO.....:lol:;) Österreichische Volksbanken-AG Group (vBag) rimane su un sentiero di crescita positiva. Risultato prima delle imposte è pari a euro 73 milioni al terzo trimestre del 2010 (contro una perdita ante imposte di 607 milioni di euro nello stesso periodo dell'anno precedente). "Questo significa che le prospettive per il 2010 è molto più positivo di quanto non fosse nel 2009", ha commentato il presidente del consiglio di gestione Gerald Wenzel. "Le cifre per i primi tre trimestri del 2010 confermano turnaround della Società. Ci aspettiamo un risultato positivo ante imposte in alto a due cifre di milioni di per l'anno nel suo complesso ". Il risultato operativo (margine di interesse, i ricavi netti da commissioni, risultato netto della negoziazione, le spese amministrative) è pari a euro 328 milioni. Il rapporto cost-income operativo pari a 55,8%, in crescita del 5,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. fondi propri ammissibili pari a 3,4 miliardi di euro al 30 settembre 2010, determinando un rapporto tra patrimonio netto in rapporto al totale rischio del 11,8%. Il Tier I ratio (rapporto tra patrimonio di base alla base imponibile per il rischio di credito) è stato pari al 9,7%, mentre il rapporto Tier I in relazione al rischio totale è stato di 8,9%. volume dei prestiti concessi aumentano di euro 338 milioni rispetto alla fine del precedente esercizio per un totale di euro 24.500 milioni. C'è stata una deliberata riduzione dei prestiti in valuta estera dal 2009. Questo fa parte della strategia di rischio più prudente modulata in funzione della situazione sui rispettivi mercati. A euro 16,7 miliardi, i debiti rappresentati da titoli è diminuito del 3,8% rispetto a fine 2009 a seguito di rimborsi di linea che sono stati solo parzialmente compensati da nuove emissioni. Debiti verso clienti aumentato di 182 milioni di euro a 7,6 miliardi di euro. La situazione di liquidità del Gruppo vBag resta quindi molto confortevole. Al 30 settembre 2010, un totale attivo pari a euro 47,8 miliardi, in calo 1,4 miliardi di euro pari al 2,8% rispetto al 31 dicembre 2009. A causa del difficile contesto economico in alcune parti dell'Europa centrale e orientale, le disposizioni di rischio del Gruppo vBag per i primi tre trimestri del 2010 ammontano a euro 286 milioni. Questo significava che le disposizioni di rischio sono stati ancora maggiore rispetto a prima dell'inizio della crisi, ma già il 48% inferiore rispetto allo stesso periodo del 2009. Al fine di rafforzare il modello di business vBag, un ampio processo è stato avviato con l'obiettivo di concentrarsi su aree core. Ciò comporta una concentrazione sulle attività bancaria tradizionale e la sua funzione come l'istituzione principale per il settore Volksbank. Nel giugno del 2010, vBag Consiglio di Sorveglianza ha risolto il consolidamento della Österreichische Volksbanken-AG con Investkredit Bank AG. Nel primo passo in questo processo, un consiglio di gestione congiunta è stato stabilito per le due banche nel settembre 2010. I passaggi rimanenti nel processo di consolidamento si dovrebbe essere completato entro la metà del 2011. |
lodi 90 - 90.25
|
isp 663 99.75 - 100
bp 290 78 - 78.75 |
baca si dovrebbe riuscire a prendere a 58
|
Övag +
Ancora articoli di stampa(di oggi) su Övag....il CEO ...per ora non rivela se sia già stata presa la decisone per la vendita di VBI ....lo sapremo solo il 16.12.2010?
Vedremo. http://austrianindependent.com/news/...ges_turnaround http://www.wirtschaftsblatt.at/home/..._vl_pos=r.1.NT http://kurier.at/wirtschaft/2052024.php |
Citazione:
presa stamattina a 91,25 :( |
Citazione:
|
Citazione:
E' vero che ti applicano 19 euro di commissione, :up: ma se te la fanno pagare 0,75 in più...:-R Da dove hai preso queste quotazioni? |
ancora un prezzo in chiusura.
Bes XS0171467854 58 offer. le portoghesi oggi le hanno picchiate. vedendo ai vari prezzi, un po di piccoli cali nel pomeriggio. vediamo un po come andrá domani. un mio amico mi diceva sempre: "nel dubbio non fare nulla" |
Citazione:
grazie dei prz prese a 71,5 circa un mese fa.. TIMING perfetto! :titanic: gordon gekko è un pivellino al confronto del megaultrasupertrader npnp....... cmq mi sembra un po esagerato il picchiaduro stile tekken sul portogallo... domanda, forse provocatoria: bes854 attorno a 58 vale lo stesso prezzo di ovag663? ai posteri l'ardua sentenza..... il portogallo alla fine è messo meglio come banche dell'irlanda... e meglio come paese della grecia... mah, forse c'è qualcosa che mi sfugge ... stamo a vedé... :ciao: |
Citazione:
Mi darai del fissato ....ma.... Austria : Paese OK ...controllo del debito alla Tedesca ...crescita PIL intorno al 2% Övag : 1-2-3° trimestre tutti positivi ...accorpamento di altra società ...Investikredit ...e vendita di società che si occupava di Immobiliare e relativo incasso cash...stanno valutando di vendere in tutto o in parte la società da loro controllata VBI e incasso ulteriore ....aumento di capitale da 300 milioni di euro ...tutto si deciderà il 16.12.2010....scrivono che vogliono tornare a distribuire dividendi e che pagheranno dopo il 2011 ....maturazione cedole già dal 2011... ....Se restituiscono il miliardo allo Stato ... con le vendite e con il cash dell'aumento di capitale 300 + quello di europolis 200 milioni circa .... devono solo fare utili per dare dividendi e pagare le perpetual ... O sono io che la faccio facile ....oppure gli altri che la fanno complicata .....al prezzo che viaggiano adesso ...parlo della 288 però ....il rischio mi sembra che sia ampiamente compensato Chi vivrà vedrà....ciao NPNP:lol:;) P.S. ....una notizia a caso ...tanto per cambiare ....trovata in un secondo usando google ...su news AUSTRIA......sono fatti di un'altra pasta ....ecco perchè mi fido di questi montanari... http://www.etribuna.com/eportale/ind...14283&Itemid=1 http://www.ilsole24ore.com/art/econo...?uuid=AYNkSaeC |
Citazione:
speriamo bene. peró effettivamente la quotazione attuale di Oevag, non rispecchia assolutamente le notizie che escono. a questo punto ci sono due strade, o ci sbagliamo noi, o si sbaglia il MM parlando delle banche portoghesi, questi prezzi sono interessanti, ma io preferisco restare ancora fuori per il momento. |
Citazione:
ciao russia! Ba-ca è meno interessante senza di te.. ;) |
Ottimi prezzi
Ciao Max,
con che banca hai comprato? Puoi mica procurarti il nome del MM della 897? Grazie, se non puoi non fa niente. Buona notte! Citazione:
|
De0001365880?
Ciao Maxinblack,
hai novità su CapitalIssuing? Sono tutti in galera i Ns eroi? Non è poi scesa tanto, come la vedi? |
Citazione:
meglio...;) |
Citazione:
La quotazione ne ha risentito ma in media con gli altri titoli tedeschi subordinati, il danno e'piu'reputazionale che di sostanza gli assets rimangono integri, questo e'piu o meno quello che ho capito dalle notizie sui forum teteski |
Citazione:
|
Fresche fresche e suscettibili di variazioni:
BPCE 269 : 100.5-101 Intesa 663 99-99.5 Uni 243 100-100.5 Uni 059 100.5-101 Intesa 506 101-101.5 Intesa 020 101.75-102 |
Citazione:
|
Bes XS0171467854 si dovrebbe riuscire a prendere a 53 :eek::eek:
|
appena preso a 52...
sto cercando di prendere anche oevag e zrb... |
Citazione:
sui titoli che ho in pft , circa -1,5 punti dalla settimana scorsa ( ISP 663 e 506 - Lodi 512 - BPVN 373- BPCE269 ) :( |
Citazione:
prese anche oevag a 33,20 e rzb a 56,5 :up: |
per chi non lo sapesse, questi sono gli azionisti core, di bes
BES Credit agricole praticamente ha indirettamente una quota del 13,040% Banco Bradesco 6,05% ........... ps. allied irish prende ancora botte, la perpetuals XS0120950158 20 denaro 23 lettera :eek::eek: |
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
vediamo ... |
Citazione:
io bes non l'ho ancora presa, cmq si compra 52-53 anche adesso. |
Citazione:
ciao |
Qualcuno ha la quotazione della CA026 ?
Grazie |
Citazione:
66,5 denaro (mm credit agricole) 66 lettera (mm rabobank) la lettera dovrebbe essere operativa, denaro sbagliato rettifico lettera 65,75 (mm kreditbank) |
Citazione:
BCP cosa fa? non ha senso che siano disallineate se non ci sono ragioni specifiche |
Citazione:
|
Citazione:
SPERIAMO |
Citazione:
non si capisce molto, forse si riesce a prendere a 57,75 p.s lo dico a bassa voce, ma io spero che CA irs scenda ancora un pochino cosí da poter fare una bella entrata a gamba tesa, e non pensarci piú.... |
Citazione:
Si scende per via dell'esposizione nell'Irlanda? E' probabile? |
Citazione:
kbc 747 98 100 erste 152 72 74 ikb 219 79 82 il tasso fisso tiene sembra bancaja 778 60 62.50 |
BES XS0171467854 rettifico comprate a 53..... |
BANCAJA XS0205497778
60 62 NIBC XS0269908074 70.5 72 BAWAG XS0119643897 72.5 73.5 LODI XS0223454512 a 89 89.5 90 BACA DE000A0D (D4K8-YW70) 57.5 58.5 57 58 OEVAG XS0359924643 54 - 55 |
prezzi blg di fine giornata...ultimo minuto
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
riguardo bes e, seppur sembrerebbe almeno per oggi, di meno bcp, è ovvio che almeno per ora è solo speculazione: grecia e irlanda già sono costate o costeranno 200 miliardi di euro, se continuano a sparare contro il portogallo facciamo conto che potrebbe essere un altro centone da mettere sul tavolo ..... va bene, e poi ? tocca alla spagna ? ma questa comincia ad essere troppo grandicella .... andrebbe a finire che diventano di più quelli che chiedono soldi che non quelli che ne danno ..... bisogna che quelli che 'creano' la finanza, quelli, insomma, del 'Circolo Matarese' per dirla alla Ludlum capiscano bene che è ora di un pannicello caldo ... tarocco e fasullo, di sicuro, ma pur sempre caldo. ..e nel frattempo ho preso anch'io la seconda tranche delle BES ..... |
Citazione:
tutto il resto, invece...aspettiamo un attimino :up: |
Acquistato una tranche di GENERALI 6,416% in GBP a 81 (XS0283627908). YTC (8 febb 2022) = 9,19%.
|
nuovo ibrido lottomatica
Reuters: in preparazione nuovo ibrido lottomatica a 8.75%.
|
Se qualcuno puo'
potrebbe postare den lett di questa ? XS0487711573 è la boi lt2 10% |
Citazione:
|
Lottomatica / 60 Y / 50 K / 8.75 % / fix coupon for the first 10 Y / callable on year 5 / 10 n tghereafter every year / 300 ml / deferrable cap sec / (cash cumulative) / Change of control put / 100 % or coupon step up by 5 points.
(ce' un reset after 5 y e passati i 10 y floating thereafter .) Citazione:
|
Citazione:
troppo rischio ??? per gli amanti del brivido (zorba & ferdo :D) ??? Io dopo anglo, non penso di sentirmela... |
Citazione:
|
Citazione:
ho già troppa spazzatura e la discarica è colma :eek: |
Citazione:
Le avevo vendute a malincuore a 103.75... ricomprate adesso a 99,25 Parlo dell'Intesa 663 forse è prematuro ma stavo male senza:ciao: |
Citazione:
|
Acquistato Boi 482 a 50
BK IRELAN H 01/49 TV31/12/204948,200050,6330 Forza Irlanda !!!!!!!! |
Intesa 506 si compra (per chi la vuol comprare ) sotto 101.
. |
[QUOTE=ferdo;1897605]ed ancora il Portogallo non ha chiesto aiuti :lol:
/QUOTE] possibile che le quotazioni di BES (non seguo BCP) stiano già scontando l'evento? 20 punti son tanti da cedere in un mesetto... aspetto i 50 e poi accumulo mediando... :ot:[OT sull'arte: se non ricordo male qui ci sono diversi esperti e conoscitori d'arte, o sbaglio? mia moglie si è innamorata di una incisione di andrea neri: qualcuno sa darmi qualche info e giudizi? Se sì, scrivete pure in MP. Grazie in anticipo :) Fine OT] |
Citazione:
|
Boi irs 20-22... :eek:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
si ma la 482 e' sempre intorno a 50, la IRS -30% in un giorno... vedo invece bawag 7.125 a 21.25, un caterpillar, immobile le bpvn intorno a 78 |
Citazione:
chi non cala prima cala dopo.... |
qualcuno capisce perchè BOI T1 ed LT2 quotano uguali? (cedole potenziali più alte per T1?, cedole in pancia?)
|
Citazione:
|
XS0256975888 questo il mio prossimo acquisto quando sara' il momento
|
Citazione:
Io nel vecchio swap dell'argentina ho ricevuto, praticamente il totale, con step up, dal 1% al 4%, fino al 2020 scad., il valora di mercato della attuale obbligazione è di meno della meta' e una piccola percentuale al 2035, sempre step up leggermente superiore. Come mai? forse perchè le mie erano della provincia di Buenos Aires? ti metto anche l'ISIN xs0234085461, è solo una curiosita'. Ma capire come questi si comportono puo' essere sempre utile. Se vorrai rispondermi, ti saro' grata, ora devo andare ti leggero' stasera:bow: ciao |
Se il btpi 2021 non sale non posso scendere a casa per natale (ne ho preso una carrettata per mia madre) :lol: :help:
oggi ne ho comprato un altro chip anche per me, sono al 4.5% del portafoglio Mi viene da ridere perche' in questi due anni ho toccato le schifezze piu' immonde senza mai perderci mentro ora la loss piu' grande ce l'ho proprio sul btp :lol: pmc poco sotto 97 |
La Angelona non molla...
SCA-MarketNews) - Berlino, 23 nov - ''Non rinunceremo a chiedere il contributo degli investitori ai salvataggi degli stati dell'Eurozona'', cosi' il cancelliere tedesco, Angela Merkel, ribadisce la posizione di Berlino su come costruire un meccanismo permanente di salvataggio degli Stati dell'Eurozona colpiti dalla crisi del debito sovrano. Finora l'onere dei salvataggi e' in capo ai 16 membri dell'Unione monetaria che hanno fornito garanzie per 440 miliardi di euro per l'emissione di bond con cui trovare le risorse per fornire i finanziamenti d'emergenza ai paesi in difficolta'. Lo strumento e' lo European Financial 60 miliardi di prestiti erogabili dal Fondo di stabilizzazione europea che fa capo alla Ue e 250 miliardi erogabili dal Fondo Monetario Internazionale. Gli investitori in titoli di Stato ''dovranno condividere i costi dei futuri salvataggi'', ha sottolineato la Merkel. |
Citazione:
bpvn 290 stanno persicchiando pian piano, io le ho incrementate a questi prezzi... il mio era un discorso generale : ho paura che facciano quello che han fatto con le lt2 di anglo sia per aib che boi :eek: sia lt2 che t1 pazzesco, ad esempio, il sub lt2 del banco che viaggia sui 97,00 :eek: e rispetto a mps lt2 secondo me è fuori prezzo...o l'una o l'altra... |
Citazione:
|
Citazione:
Io non ci credo che saltano tutti i subordinati di tutti gli emittenti di uno stato.... |
Citazione:
il gioco vale la candela se questo lt2 viene rimborsato a 100, ma è più probabile un'offerta stile anglo secondo me, se non a 20, magari dai 40 ai 60 punti... |
Citazione:
forse dipende dalla finalita degli aiuti UE.. se gli aiuti sono allo stato es grecia e portogallo, la ue chiede rigore allo stato.. se gli aiuti sono per le banche es. irlanda, la ue chiede sacrifici alle banche stesse... poi vattelapesca a capire che sta succedendo.... |
Citazione:
(scusate l'ot) Approfitto per dire la mia sulla situazione: secondo me le banche irlandesi fanno bene a mazzolare le subordinate, si tratta a tutti gli effetti di banche fallite in uno stato fallito, non si possono paragonare ad altre situazioni in cui vi sono state semplici iniezioni di liquidità da parte di stati solvibili. La cosa però non è replicabile in nessun'altra situazione in cui si pensi ad una continuità aziendale, perchè altrimenti col fischio che farai sottoscrivere i NUOVI strumenti di capitale Basel III compliant (di cui TUTTI avranno bisogno) se non riesci a dimostrare fiducia e convenienza degli altri Ibridi ben più tutelati... In ogni caso sono sempre convinto che l'unica via d'uscita definitiva sarà una bella fiammata inflattiva, quindi in tasso variabile we trust... :up: |
Citazione:
ma sul portogallo la vedi identica come situazione? |
Prezzi avuti da B.P. uora uora :
ISP 663 98 / 99 ISP 506 99,5 / 100,5 BPVN373 77,5 / 78,5 Lodi512 88,5 / 89,5 PFT In rosso sparato :mad: |
Citazione:
|
sulle sub irlandesi à uscita qualche news negativa? La AIB ieri quotava 30-33, oggi 12-13:wall:
|
Citazione:
Se uno vuole il rischio meglio OVAG che vogliono pagare, meglio HSH che ha i bilanci in miglioramento, Meglio BES e la Grecia che non hanno fatto dichiarazioni contro gli investitori ....per ora. |
Mi sà che il Mio Amico ci ha Preso pure Stavolta,per ora siamo solo all'aperitivo.
|
Citazione:
|
Citazione:
|
la AIB quotava intorno a 60 un mese fa, oggi si vende a 12
|
Ecco perchè le sub irlandesi sono bastonate di brutto. La Irish Nationwide Building Society ha vinto la causa in UK contro i bondholders che si opponevano al taglio del nominale e chiedevano la liquidazione della società.
Irish Nationwide Wins Bid to Dismiss U.K. Bondholder Lawsuit - Bloomberg |
Citazione:
Purtroppo le Possibilità che si sbagli sono remote,lo conosco da 10 anni e ha preso le inversioni sia in giù che in sù con una precisione paurosa,epica fu quella dal -3% al +6% del Mib30 presa con tanto di Msg postato nel forum. Citazione:
Sono la Parte del mio Ptf Distressed cmq non ho molti K ,se arrivassero sui 20 questa volta entro massicciamente,non come quando erano a 7 e non le presi;) Io non credo alla completa Nazionalizzazione delle Banche Ireland,farebbero la fine dell'Islanda ,ieri leggevo che le uniche due che possono evitare il peggio sono Life Permanent e Boi |
:ciao:
Dico anch'io la mia. Abbiamo avuto dei momenti di euforia con acquisti a prezzi molto elevati perchè pensavamo fosse l'ultima occasione per entrare. Molti sono usciti in tempo nelle settimane scorse e dovrebbero essere li in attesa, pronti a cogliere le occasioni. Chi è rimasto incastrato ha qualche problema in più, deve decidere se uscire in perdita per ricomprare più in basso... operazione non facile con gli spread che si allargano e decisione ancora più difficile se i titoli sono di società che appartengono ad un paese PIGS (per adesso escludo Italia :)) Io aspetto ancora un po' a rientrare, preferisco perdere qualche punto ma entrare a risalita iniziata ( resisterò alle tentazioni? :lol::lol::lol:) e se non ci saranno occasioni nel tasso fisso comprerò TV e IRS di emittenti che non facciano parte dei paesi PIGS lasciando per quest'ultimi a disposizione un chip. Olanda, Austria, Francia e Italia nel mirino, la Germania invece mi preoccupa. |
alpha bank (.é in utile)
Alpha Bank: utile netto 3* trim a 37,3 mln euro
ATENE (MF-DJ)--Nel 3* trimestre Alpha Bank ha registrato un calo dell'utile netto del 71% a 37,3 mln euro,a fronte dei 35 mln euro stimati dagli analisti. Il dato e' legato all'aumento degli accantonamenti (223,1 mln euro contro i 170 mln euro del 2009) e al calo dell'utile di esercizio. Il margine netto d'interesse ha ceduto l'1% a 455,2 mld euro, rispetto ai 459,5 mln euro dell'anno precedente. Il titolo, che ha chiuso a -0,2% a 4,53 euro, ha ceduto dall'inizio dell'anno il 44%. red/est/ria (END) Dow Jones Newswires November 23, 2010 10:37 ET (15:37 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. NΙΝΕ-ΜΟΝΤΗ 2010 RESULTS NET PROFIT OF EURO 137.7 MILLION AFTER EURO 644 MILLION OF PROVISIONS BALANCE SHEET STRENGTHENING CONTINUED, RAISING CORE TIER I TO NEARLY 9% [23/11/2010] In order to view the Press Release in .pdf format press here. Financial Information of Alpha Bank A.E. and the Group for the period from January 1, 2010 to September 30, 2010 p.s dai ferdo che forse la cedola ce la prendiamo anche il prossimo anno. |
Citazione:
Ho "denunciato" più volte (IMHO) l'euforia che nei mesi scorsi sgorgava dal forum (quando tutto cresce indiscriminatamente non va bene, e altre cose)ma vederla "nerissima" è un po' troppo azzardato. Non vorrei che sul forum si passasse dall'euforia al sell-off. Sono le perpetual , bellezza ! :) . |
VENDERE SU QUESTI PREZZI ORMAI A ME SEMBRA UNA STONZ>>>ATA
o lo i faceva prima o niente. |
BES e Portogallo
Ue: Van Rompuy, Portogallo non necessita di aiuto
Finanzaonline.com - 23.11.10/16:25 "Il Portogallo non ha bisogno di aiuto". Lo ha dichiarato oggi da Stoccolma il Presidente dell'Unione europea Herman Van Rompuy, secondo cui la situazione del Paese lusitano "è completamente diversa da quella irlandese". |
Citazione:
|
in genere quando si parla di taglio del nominale per le irlandesi non si va sotto i 20, perchè la AIB quota oggi 12
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Cmq prezzi davvero instabili.:eek: Mi hanno dato BES in salita rispetto ai 52 della mattina... |
Citazione:
bes si compra adesso 52,25 |
Citazione:
|
Citazione:
|
Nei Prox giorni mi aspetto ulteriore Buriana,l'Euro deve Scendere...Cosi volgiono Merkel &C
|
Bes altro acquisto a 54
|
Citazione:
:moglie: |
Citazione:
|
Ma ragazzi vi rendete conto che questi stanno per l'ennesima volta sfasciando il sistema finanziario Europeo per 2 scorregge di Paesi che messi insieme arrivano a mala pena al 3% del PIL europeo.....sono stati stanziati e non ancora devoluti , se non in minima parte, un paio di centinaia di miliardi in loro soccorso.......cifre che nella magica USA......non sarebbero nenche servite a tenere in piedi AIG.....
|
Citazione:
|
Citazione:
sono io mister timing... bes a 71,5 ne parliamo? :D ma tengo duro a testa bassa... a 40 medio |
Citazione:
magari poi operano tramite la sede di Londra...:eek::-o |
Citazione:
:up:;) |
Citazione:
|
Citazione:
mi sembra paradossale ma diventa più sensato prendere le t1 della lt2 |
joe questo l'ho già sentito forse la percezione delle lt2 è variata
a marzo 2009 io avevo paura delle lt2 nostrane che facessero la fine di quelle irlandesi poi invece è andata diversamente. a quesot punto non so come andrà ma spero che la crisi si superi velocemente in irlanda dopo prenderanno tempo per il portogallo |
Io ho un cognato che si occupa di finanza..........che mi ha detto che prima o dopo....risaliremo....anche lui prima o dopo ci azzecca sempre.....
|
Citazione:
:D:D:D Ragazzi un po' di ottimismo! Se ogni giorno diciamo che si sale o che si scende prima o poi ci prendiamo tutti Roba di qualita' e nervi saldi. |
Citazione:
|
Citazione:
Come ben sai anche io sto nella tua stessa barca con BP! Non solo, mi trovo un altra LT2, la Intesa 5,15% la quale mi sta facendo perdere 3,20% :wall: Io questo punto ho più fiducia in BP che in ISP per quanto riguarda la volatilità :rolleyes: |
Citazione:
Citazione:
Cmq siamo sul quasi-equity. Un po' di montagne russe ci sta... Le ciofeche si stanno letteralmente schiantando, ma i rischi li conoscevamo già... sui distressed mica può andare sempre bene... ci eravamo abituati troppo bene.:-o |
Citazione:
|
Tassazione
Ho avuto conferma ieri dal desk finanza di Unicredit che le nuove Tier 1 sono considerate titoli atipici e quindi tassate definitivamente al 27%•
|
Vedremo come andrà. Le distressed le hanno mazzolate, ma la roba buona non e poi scesa tantissimo. Ps fino a lunedi non avro bbg a disposizione, Sto prendendo l aereo proprio adesso. Operazione asta. Vediamo un Po.....
|
Citazione:
|
Citazione:
:lol: :lol: :lol: |
Citazione:
Altre sono le situazioni dove ci si dovrebbe lamentare che sono ben lontane dalle nostre. A presto a tutti! |
Citazione:
|
Citazione:
Siamo alla follia ..riesci a chiedere maggiori spiegazioni ?? (forse intendono che i perpetual che rispettano le future norme di Basilea 3 , ad esempio loss absorption definitiva , saranno tassati al 27% ?) Pagina 104 del prospetto XS0527624059 21 luglio 2010 The Italian tax authorities have clarified (Revenue Agency Circular No. 4/E of 18 January 2006) that bonds may have a maturity which is not scheduled at a specific date, but it is linked to the maturity of issuing company or to the liquidation thereof, if the company has been set -up with an undetermined maturity pursuant to Article 2328 (2), No. 13 of the Italian Civil Code. Where the Notes have an original maturity of at least 18 months and an Italian resident Noteholder is : (a) an individual not engaged in an entrepreneurial activity to which the Notes are connected (unless he has opted for the application of the risparmio gestito regime – see “—Capital Gains Tax” below), (b) a non-commercial partnership, (c) a non-commercial private or public institution, or (d) an investor exempt from Italian corporate income taxation, interest, premium and other income relating to the Notes, accrued during the relevant holding period, are subject to a withholding tax, referred to as “imposta sostitutiva”, levied at the rate of 12.50 per cent. In the event that the Noteholders described under (a) and (c) above are engaged in an entrepreneurial activity to which the Notes are connected, the imposta sostitutiva applies as a provisional tax. The Issuer accepts responsibility for the information contained in this Prospectus and declares that, to the best of its knowledge, having taking all reasonable care to ensure that such is the case, the information contained in this Prospectus is in accordance with the facts and contains no omission likely to affect its import. |
Citazione:
Ovviamente sempre con una solidità uguale o poco meno di Generali. |
nel caso qualcuno avesse la quotazione di questa isp ut2 6,625% 2018 XS0360809577 ben venga
vorrei cominciare a monitorarla, se scaricano sul serio quasi quasi... so che rende meno, ma senza le clausole dei tier1 forse avrà meno volatilità e nel caso decidessi di uscire non ho i minuti contati |
notavo che nell'ultimo aggiornamento generali rende di più di isp... bhà
ps ovviamente grazie mille |
Citazione:
per intanto irs10 sotto il 3% (2,996) ed è sceso anche Euribor3m (1,035) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Top a questo punto mi hai incuriosito
qual e' il post del tuo amico che preannunciava "sventure" ? grazie in anticipo |
Tassazione
Allora, sicuro al 100% è che il nuovo intesa è tassato al 27. L'errore citato da alcuni sulla tassazione del vecchio in realtà è scaturito da una diatriba aperta dall'ufficio legale. Come prima spiegazione generale hanno dato che date le clausole (in prima fila la löss absorption) denotano che trattasi di titoli atipici. Non ho chiesto in specifico delle Unicredit, appena ritorno al mio ufficio chiamo e vi dico. Aggiungo che il Private di Unicredit fa acquistare di tutto salvo che sia fattibile na scheda sull'emissione prodotta da una società esterna facente capo al tlx. Ad es. Bank of Austria non è acquistabile poichè sul prospetto non è esplicitato chiaramente il grado di subordinazione (non vi è scritto tier 1) come sulla goldman che piace a mais non vi è scritto tier 2. Secondo normativa infatti l'acquirente dovrebbe sottoscrivere la scheda prodotto a meno che non sia operatore qualificato (in ogni caso, non solo entro i 12 mesi).
|
Citazione:
Citazione:
|
qualcuno ha visto la trimestrale di Boi se è uscita?
|
Citazione:
|
Ecco il perchè delle sberle alle banche irlandesi
By David Oakley in London, Tony Barber in Dublin and Peter Wise in Portugal Published: November 23 2010 19:06 | Last updated: November 23 2010 19:06 Dublin to take majority stake in Bank of IrelandThe Irish government is poised to take a majority stake in Bank of Ireland, which will leave the Republic without a single significant lender independent of state control. The increased government stake is under discussion as part of an €85bn rescue package from the European Union and International Monetary Fund, which aims to restore confidence in Ireland’s troubled economy and its ailing banking industry. Fears of contagion from Ireland’s banking problems swept through Europe on Tuesday , sending the euro to its lowest level against the dollar in two months and hitting shares. AA poor Spanish debt auction, which forced the country to pay extremely high premiums, prompted some investors to ask if the eurozone crisis could spread to Madrid and threaten the single European currency. Spain’s cost of borrowing jumped to a record over Germany – Madrid now has to pay a higher interest rate for three months of borrowing than Germany pays for five-year debt. The details of the Irish rescue package are still being finalised but will include a large capital injection into Ireland’s banks to lift their core tier one capital ratios – a measure financial strength – up to 12 per cent. While the Irish government is keen to avoid a full nationalisation of Bank of Ireland, the amount of capital that will be pumped into the bank will leave Dublin with a large stake, according to Irish government officials. The government currently holds 36 per cent of the bank. The move will be a blow to Bank of Ireland, which, until recently, looked to be the only lender likely to emerge from the financial crisis without succumbing to majority state control. The government’s stake in Allied Irish Banks was already expected to increase to 95 per cent later this year following a €6.6bn share offer that is underwritten by the state and could now go even higher. In addition to providing the banks with immediate capital – which is intended to boost their ability to withstand future losses – the Irish government will be able to use the €85bn of rescue funds to provide further top-ups to the banks should their capital levels fall below 10.5 per cent in future. This is aimed at easing concerns that the banks are likely to be hit by further losses on bad loans as their mortgage books start to deteriorate. The government is also planning to introduce formal targets for the banks to shrink their balance sheets over the next five to 10 years. Bank of Ireland and Allied Irish Banks are likely to be forced to wind down or sell off large portfolios of assets deemed non-core, which will be split from their core assets. The government is also understood to be willing to provide some level of insurance on future losses of certain assets to encourage buyers. Irish bank shares fell more than 20 per cent, with Bank of Ireland and AIB suffering some of the biggest losses. Alan Wilde, head of fixed income and currency at Baring Asset Management, said: “Contagion is a big problem for the eurozone. The danger is that worries about Ireland will continue rather than ease, and the crisis will spread to Portugal and then to Spain. If Spain needs to be bailed out, then that raises worries about the eurozone as a whole.” The Dublin government will present a four-year austerity plan on Wednesday that aims to slash the deficit without plunging the economy into a slump. The plan is likely to involve €6bn in spending cuts and revenue-raising measures next year and another €9bn between 2012 and 2014. It is designed to pave the way for a €80bn-€90bn rescue package from Ireland’s European Union partners and the International Monetary Fund. the European Commission urged Irish lawmakers to approve the proposed 2011 budget in a timely manner, and not to be delayed by political jockeying. “Stability is important,” Olli Rehn, the commissioner for economic and monetary affairs, told reporters at the European Parliament in Strasbourg. To add to the unease, Portugal’s state deficit widened in the first 10 months of 2010, according to government figures, suggesting that austerity measures designed to ease financial market concerns have so far had little impact on public spending. The figures, showing a 2.8 per cent increase in state spending compared with the same period last year, threaten to undermine Portugal’s effort to reassure investors that it will not need to follow Ireland in seeking an international financial rescue. Additional reporting by Joshua Chaffin in Brussels, Tony Barber in Dublin and Peter Wise in Lisbon |
Citazione:
|
Citazione:
per quello che ho potuto capire , lostato aumentera' la sua presenza in boi , ma la banca probabilmente non perdera' la maggiornza, i capitali che verranno inniettati aumenteranno considerevolmente il core tier 1 e mi pare di aver capito che lo stato manterra delle garanzie per alcune probabili perdite future per incentivare gli investitori verso il propio sistema bancario. se ho capito male non so . |
:up::up::up:
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
OT: cognati e amici
Citazione:
:D:D:D:D:D Mio cognato (che è anche un mio amico...) un giorno con la sua Thema Ferrari è stato sorpassato dopo Roncobilaccio da una Ferrari Testarossa che gli ha fatto vedere le corna, lui si è talmente incavolato che...:-o A più tardi per le quotazioni fresche.:) |
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
che::::::????????? |
Fresche fresche:
Intesa 663 97-97.5 (anche a meno sicuro) BPCE 269 99.25-99.5 UNI243 97.5-98 UNI059 98.75-99 Intesa 506 98.5-99 Intesa 020 99.25-99.75 Mio cuggino mi ha detto che nessuno sta comprando. Non so fino a quando riuscirò a resistere dal rientrare. :ciao: |
Ma come è andata a finire per le azioni di Citigroup e AIG
:ciao:Questo mi sembra un film già visto... negli USA 2 anni fa.
Ricordo male io o chi ha comprato azioni Citigroup e AIG allora ha poi fatto un discreto gain? Chiedo qui agli amici del forum (OT, apologize) e non guardo sui siti perchè negli USA tra raggruppamenti e split di azioni ri rischia di guardare grafici fasulli. Perchè questa provocazione? Forse un cippino Allied Irish a questi prezzi (da cassettare alla gallo cedrone o claudio borghi) ci potrebbe stare. Opinions?:-? Citazione:
|
NIBC XS0269908074
71 72 BAWAG XS0119643897 72 – 73.5 LODI XS0223454512 87.5 – 88.5 BACA DE000A0D (D4K8-YW70) K8 56- 57 W70 57 - 58 BES XS0171467854 53 - 54 io compro...accumulo su diverse posizioni...specie Lodi |
FR0010814558
presa a 99,89 stamanttina |
quelli come amorgos fabro e me si ricordano che le banche una volta erano isole felici
con impiegati ben pagati e loro facevano tranquillamente un sacco di soldi perche' ognuna aveva il suo orticello nel suo Paese.In Italia aprire uno sportello (non una banca) era una cosa difficilissima infatti il valore di questi era molto alto. Poi con l'Europa venne la paura di essere invasi dalle grandi banche europee e la B d'Italia diede mano libera alle banche di aprire dove volevano in Europa accadde lo stesso e negli USA la concorrenza era gia' nel dna. Risultato lebanche nell'affollamentyo generale non guadagnano piu' una lira ..si fa per dire e si inventano le cose. L'amico di Topgun oltre a essere bravo deve essere anche ben informato e potrebbe dirci che queste costruiscono a tavolino le crisi naturalmente approfittando delle debolezze.Ora tocca ai pigs domani sara' qualche paese del sud america. Sono cose ovvie lo so pero' e' bene ricordarlo non per sottovalutare i problemi di BOI ecc. ma per vedere le cose nella giusta proporzione. Con l'Argentina abbiamo visto che le aziende possono essere migliori dei loro Stati.Allora , e'solo un esempio, BES che e' tripla B, sempre perquello che vale, ma che ha i conti a posto potrebbe essere migliore del suo paese ed ora una opportunita' e cosi altre. che bello rivedere ISP 663 a 97.75 |
Citazione:
ora c'è ancora poca chiarezza e andrebbe ancora bene se non pagano le perpetual ,il problema serio è se vogliono ristrutturere il debito è li che si vanifica tutto quello che si vuole fare per far riavere fiducia agli investitori ( entrata nello stato della banca e assunzione di tutta una serie di perdite e rischi ) e per far riprendere in qualche modo il sistema bancario irlandese, IMHO. http://www.ilsole24ore.com/art/comme...?uuid=AYzLCCmC |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Quelli si che erano bei tempi !!! Poi l'arrivo del Telex ha rovinato tutto ! :) P.s. non sono del '34 (anche se non sono un ragazzino, essendo entrato l'anno scorso negli Anta):D |
Citazione:
Però le corporate (leggi Bayer, Solvay & so on) non mi pare si muovano molto, a parte Lottomatica che però non mi piace molto (mi si dice che Lottomatica è indebitata fino alle mutande, è vero ? ma cazzabubboli con tutto quello che incassa io pensavo fosse il non plus ultra ... mah !) |
Citazione:
per le corporate aspetterei altre giornate (per ora le notizie infauste non sembrano toccarle troppo) |
Citazione:
|
Citazione:
|
ing 127
noto con rammarico che la discesa di ing 127 e' stata violenta e repentina da 66/67 a 56/57, i conti per il 2010 sembrano buoni, ma.....Un saluto a tutti.
|
qualcuno con BBG potrebbe per favore controllare le quotazioni di BP XS0304963290?
luxnext mi dà 74-77... grazie :up: |
Citazione:
Non so quanto attendibile. |
Allora, stamattina liquidato l'equity europa (ETF MSCI Europe) accumulato in questi anni.
Resto dell 'equity (MSCI World + MSCI Emerging market) tengo per ora, se le borse scendono il dollaro si rafforza quindi dovrebbero tenere meglio. Tutto questo per incrementare potenzialmente esposizione a debito subordinato senza aumentare rischio complessivo di portafoglio (anche se c'e' un problema di concentrazione settoriale). Mi piacciono: Generali XS0256975888 BPCE FR0010814558 Incrementato ancora BTPi 2021 sotto 94, pmc 96.5, ora sono al 5% del portafoglio e mi fermo qui a meno che scenda di almeno un altro punto. |
Citazione:
|
Citazione:
Per le tue, non so, se ti ridaranno 100 nel 2020, molto meglio :up: |
nuovo perp Lottomatica
Varoon, Mais, Tutti,
domandone: la nuova perp Lottomatica Lottomatica / 60 Y / 50 K / 8.75 % / fix coupon for the first 10 Y / callable on year 5 / 10 n tghereafter every year / 300 ml / deferrable cap sec / (cash cumulative) / Change of control put / 100 % or coupon step up by 5 non è che farà abbassare di 4-5 punti la 663 8,25% 2066 attualmente sul mercato (che io ho in pf:wall:)? Qualcuno sa quando verrà collocata e se è già acquistabile? Grazie per le Vs opinioni in merito.:) Citazione:
|
sono appena tornato
leggendo i vostri prezzi, mi sembra si stia ancora calando, io ho fatto incetta di a2a le azioni :eek::eek: incazz come un bufalo per non aver venduto 2 giorni f btpi.:wall::wall::wall: |
Citazione:
|
bnp 689 99 100
fortis 116 87.50 89 hsbc 793 95 96 eureko 714 83 85 75 kbc 747 97 50 99 sns 155 77 79 prezzi sella |
a me piace la ing 127 se sta a 57.
ma ho dirottato l'acquisto, e mi sono comprato qualche azione a2a, giusto qualche,.....:lol::lol: |
Oggi crollata anche la BOI 482 (i prezzi di ieri a 50 mi puzzavano...) ora prezzi intorno a 35, c'e' molta confusione
|
?
Ciao, comulativa e step up giusto? Ciao
Citazione:
|
Altro acq di BES a 52,50
|
Capirci qlcs mi sembra perderci tempo...
come venti giorni fa che saliva tutto sempre (e molti dicevano di stare a guardare) io di tanto in tanto oggi uno domani l'altro vendevo... ...oggi (come molti dicono di aspettare prezzi migliori) io di tanto in tanto sto comprando! (BPCI, INTESA, LODI) .....sperem (come scrive qualcuno) |
Citazione:
|
comprato cippino BPCE a 99.375
|
Citazione:
BPCE 269 si compra a 99.5 . |
1 Allegato/i
L''ÍNNOMINABILE a 69%:help:
|
Citazione:
Se con Iw riesci a comprarla scende, se è illiquida stabile o sale. :D Avendo Iw ho solo la possibilità di acquistarla in discesa. :sad: |
Comprate verso le ore 12 30 di oggi :
1) AXA 174 20.000 a 72 2) ING 587 20.000 a 61,25 3) ING 127 30.000 a 56,50 4) AEGON $ NL0000116168 20.000 $ a 64 5) AEGON in € NL0000116150 40.000 a 56,50 6) ANTOVENETA XS0131739236 20.000 a 96,75 E ,come unica ,oggi delle tasso fisso: 7) LODI 512 30.000 a 87,45 |
Citazione:
|
Cavolo hai ragione !
|
Citazione:
Tratto da un thread nel fol " Leggete con attenzione questo paragrafo seminascosto nella relazione: "Nell'ambito della strategia di bilanciamento della struttura finanziaria, il Gruppo fa talvolta ricorso a strumenti derivati di copertura. A partire da maggio 2010, il Gruppo ha sottoscritto strutture di opzioni - con scadenze comprese tra dicembre 2010 e marzo 2011 - su una parte del debito in dollari equivalente a circa €600 milioni. In base agli standard contabili internazionali (IFRS), tali contratti di copertura hanno fatto registrare nei primi nove mesi del 2010 perdite non realizzate su cambi pari a €55.4 milioni. Relativamente a questi contratti di copertura, nel terzo trimestre 2010 il Gruppo ha registrato perdite pari a €71,0 milioni." Questa gestione del debito a me sembra a dir poco scandalosa! I dirigenti in pratica usano derivati per coprirsi da possibili oscillazioni sul cambio di un debito in dollari equivalente a 600 milioni di euro. Da tali derivati (erano realmente necessari??? Non potevano negoziare subito il debito in valuta????) ci sono perdite nel solo terzo trimestre di ben 71 milioni di euro. Cioè in un singolo trimestre hanno perso in giochi finanziari derivati ben l'11,83% del debito stesso, senza considerare neppure gli interessi sul debito. E' una gestione disastrosa! E se si paragona in termini assoluti questi 71 milioni di euro persi con i 100 milioni della vendita del Gratta e Vinci si capisce quanto quella dei derivati di copertura del cambio sia stata un'operazione davvero disastrosa." |
Io in un mio file leggo che la BPCE FR0010871269 (1 MILIARDO DI € TAGLIO 50.000€; la Banque Populaires Caisse d’Epargne (BPCE) è banca francese BBB-/A2 )se non è callata il 17/3/15 poi, cioè dal 18/3/15 pagherebbe eur12 MESI +6,533% fino al 17/3/2020; poi e cioè dal 18/3/20 eur+8,533%
|
Prices delle 16.00 (più o meno ...) :
isp xs 0371711663 prezzo corrente 99,00 btp IT 004545890 prezzo corrente 91,80 |
Citazione:
|
Intesa 506
Comprata Intesa 506 alle 16.20 con IW : 99.5
Ciao |
Citazione:
Ho in portafoglio 100k di lottomatica 8,25 XS0254095663 dallo scorso luglio, prese a poco più di 93. Ne avevo prese in quantità proprio confidando sul business del gioco che non conosce crisi, però alla luce di quello che ho letto sopra sembra sia una bomba a orologeria. Le quotazioni aggiornate quali sono? io ho trovato 102,4 su luxemburg. Non mi sembra che siano calate molto. Possibile che il mercato non sia informato sul rischio? oppure in realtà la questione derivati non è così rilevante? |
ore 15.30 circa iw, torelli mi ha avvisato di prezzi ballerini:
bpvn290 74.5-76 bpce558 98.75-99.4 incrementata isp577 102.5-104 questa è addirittura salita!! talanx987 87-89 uc238 80-81... mi prude airberlin (ot) presa a 102.63 rew012 94-95 questa mais ha tenuto... non ho incrementato potessi farlo ve li scriverei subito... |
Citazione:
|
qui i prezzi iniziano a essere interessanti, sta sera mi devo fare un po di conti...
vediamo se riesco a racimolare un po di liquidi. dopo approfondisco, ma vorrei far notare la similitudine, con quello che è successo a novembre-dicembre 2009 |
B.Mps: Mediobanca, Ubs, Hsbc e SocGen per maxibond (CorSera)
ROMA (MF-DJ)--B.Mps stringe i tempi per l'emissione di un maxibond del tipo "Tier 1", di quelli cioe' che hanno impatto diretto sui coefficienti patrimoniali, e avrebbe affidato a Mediobanca, Ubs, Hsbc e SocGen il mandato per effettuare l'emissione entro due-tre settimane. Lo scrive il Corriere della Sera spiegando che la banca senese punta a collocare 650 mln di obbligazioni, anche se secondo alcune indiscrezioni - sottolinea il giornale - la cifra potrebbe anche essere superiore. Il collocamento servira' a rifinanziare dei bond in scadenza, mentre l'eventuale "resto", andrebbe a migliorare i coefficienti patrimoniali dell'istituto che a fine settembre aveva un Tier 1 del 7,8% e un Core Tier del 7%,contando i Tremonti bond. A scadere, ricorda il giornale, sono tre emissioni, sempre di tipo Tier 1: una di B.Mps da 350 mln e due da complessivi 300 mln della controllata Antonveneta. Tutte e tre scadono nel 2011, la prima a febbraio, e il rifinanziamento deve avvenire almeno 90 giorni prima. Quindi i tempi sono stretti. A Siena, prosegue il quotidiano, avevano comunque gia' fatto sapere che i bond sarebbero stati rifinanziati. A quali condizioni non sarebbe stato ancora deciso. Gli advisor sono al lavoro e le caratteristiche, nonche' l'ammontare, dovrebbero essere definiti entro la fine di quest settimana o al piu' tardi all'inizio della prossima. Si sa pero' che non sara' un normale bond. Perche' possano essere contabilizzati come patrimonio, infatti, e' necesario -secondo le regole di Bankitalia e di Basilea3 - che i bond abbiano caratteristiche simili alle azioni. E per questo le banche collocatrici starebbero mettendo a punto un'emissione di titoli cosiddetti "ibridi". Mediobanca e Ubs, conclude il quotidiano, dovrebbero essere global coordinator dell'offerta, mentre Hsbc e SocGen saranno joint bookrunner. red/vs (fine) MF-DJ NEWS 24 nov 2010 08:54 |
[QUOTE=negusneg;1901621]B.Mps: Mediobanca, Ubs, Hsbc e SocGen per maxibond (CorSera)
:ciao: anche se scrivo poco vi leggo sempre con piacere....che dire la notizia è positiva se verrà confermata....quasi quasi parcheggio un pò di liquidità:) qualcuno ha operato oggi su questi titoli e sà i prezzi? |
Citazione:
Tutto lì, magari va bene (mi pare abbia in emissione un'altra perp. prossimamente) ... però mi è un pò calato il desiderio nei suoi confronti ... del resto ora mi spiego anche il suo rating BB- ..... |
Citazione:
|
Citazione:
Sono già sotto i 100 e mi tentano molto, ma bisogna azzeccare il timing. Aspetterò la prossima settimana per ragionarci nel weekend |
aegon NL0000120889
qualcuno mi sa spiegare il continuo calare di questa aegon NL0000120889? oggi chiusura a 49,10:eek:. Mi sembra l unica aegon in perenne discesa
|
Citazione:
Ritengo che l'unica spiegazione sia questa :up: :ciao: |
Citazione:
|
ABN perpetual
Ciao a tutti, che ne pensate della ABN perp XS0246487457 ? Ci sono novita'?
Euronext - Per quanto ne so paghera' la cedola corrente a marzo ma poi? |
Citazione:
vediamo se pure il prossimo gennaio raccoglieremo soddisfazioni come l'anno scorso e il precedente :up: |
Citazione:
Di fatto il recente aumento di capitale, sottoscritto dal 95% degli azionisti, è stato dimezzato dai recenti ribassi, l'ingresso dello stato dovrà essere importante, mi sa: SHAREHOLDERS who loyally stumped up more money for Bank of Ireland's rights issue back in June have lost almost half their €1.7bn investment. ... BoI's shares plunged as low as 25c, less than half the 55c a share investors paid out back in June. The shares later rallied to 29c, but were still almost 25pc down for the day. Shareholders at BoI hit with massive losses - Irish, Business - Independent.ie E, in tema del successo della prima delle 3 offerte sui sub di Anglo, l'Independent comincia a fare i conti con i subordinati di BOI e AIB: With a restructuring of the whole bank sector on the cards the €4.9bn of subordinated bonds owed by AIB and €4.1bn of subordinated bonds owed by Bank of Ireland are seen as vulnerable to a similar exercise as new money is put in by the Government. Anglo's subordinated bondholders take hit as €600m written off - Irish, Business - Independent.ie |
Citazione:
Citazione:
|
BOI è stata una rapidissima discesa agli inferi:eek:
27/10/2010 http://www.investireoggi.it/forum/18...post30767.html 8/11/2010 http://www.investireoggi.it/forum/18...post31493.html oggi le LT2 di BOI erano a 52-54... Visto che la motivazione sbandierata dell'auk di BOI è quello di portare il core-tier1 della banca al 12%, io mi chiedo come possano chiedere sacrifici agli obbliazionisti subordinati:-? Capisco Anglo che può avere un patrimonio netto negativo, ma BOI? Se fosse vero quello che dicono, per BOI non si tratterebbe di copertura perdite, ma di un incremento dell'equity. Se passasse un concetto del genere, potrebbe essere un precedente pericoloso... NB: credo che chi è fuori da BOI, farebbe cmq meglio a girare alla larga... |
Citazione:
|
Citazione:
in teoria si, in pratica perchè rischiare per 2-3 punti di sovrarendimento?? mi sembra che il gioco non valga la candela. peraltro se mps, vuole uscire entro l'anno, a meno di far sottoscrivere il nuovo perpetuals a qualche amico. come diceva giustamente mais, deve uscire a doppia cifra per la cedola.... |
Citazione:
Ho visto che anche Eurohypo e HSH (le lepri dell'ultima risalita) si stanno schiantando. So di essere un po' kamikaze, ma se la discesa continuasse, sarebbe da monitorarle e studiarle un po' meglio. Anche alle luce degli sviluppi su BOI e AIB |
Citazione:
mi hai letto nel pensiero, vediamo un po che fanno, certo sono titoli per gli amanti del vero rischio. sull'iralanda, in linea teorica hai ragione, ma purtroppo non si ci capisce più nulla.... io penso farò lo spettatore esterno, sperando che tutto si risolva per il meglio per gli amici che sono dentro:up::up: |
Citazione:
Mi sa che periodo caldo ci dovremo sentire spesso:D |
Citazione:
poi ci sono stati degli acquisti a 53 |
Citazione:
la logica pende dalla tua parte zorba, ma come la logica pendeva per un rimborso a 100 delle lt2 di anglo(anche se la banca era tecnicamente morta) e hai visto come è finita. Io ho sentore che tutte le sub irlandesi faranno, chi + che meno, la stessa fine...l'ultima frase è una perla : io stavolta, starò spettatore, ho già dato..;) Citazione:
Citazione:
cmq si, eurohypo 012 è da monitorare...:up: Citazione:
Citazione:
|
ieri ho preso SG XS0336598064 ( make whole) a 98 ma mi sa che ho avuto fretta....
|
la IKB sub Xs0171797219 4.5% 2013 come la vedete in acquisto ? l'altra volta non l'ho comprata ma sarei tentato ... (non ho capito bene il discorso Merkel relativo alle subordinate tedesche ? cioe' in caso di interventi pubblici cosa succede a chi detiene le lt2 ?) tks.
|
Citazione:
|
Citazione:
XS0336598064 BBB+/A1 6,9900% A + T 50.000 19/12/2007 perpetual 19/12/2017 euribor 3m + 3,35% XS0449487619 BBB+/A1 9,3750% A + T 50.000 04/09/2009 perpetual 04/09/2019 euribor 3m + 8,901% |
Fresche fresche
Intesa 663 98.5-99 BPCE 269 99.5-100 UNI 243 99-99.25 INtesa 506 99.5-100 SG 619 105.5-106 . |
mps 827 si compra a 98
lodi si compra a 88.5 incremento ! |
ot: eccellente articolo
Consiglio a tutti la lettura dell'Articolo sul Sole in prima pagina dell'ottimo Zingales.
Merita l'acquisto del giornale solo per questo. Ciao. |
Citazione:
Tra l altro la congiuntura in germania è molto favorevole e quindi commerz dovrebbe beneficiarne... poi certo che se il pil tedesco dovesse precipitare :( |
Citazione:
Gli speculatori finanziari vil razza dannata. Nessuno si senta al sicuro - Il Sole 24 ORE :) |
Io invece sono semplicemente un po' perplesso sulle mosse di Lottomatica...
Cioe'... l'emissione di bond a raffica specialmente in momenti di traballio finanziario mondiale non mi entusiasma. Senza contare che a che pro un industriale deve emettere un ibrido oneroso? Per una banca fa senso perche' quel capitale lo puo' moltiplicare con l'attività caratteristica, ma un industriale che se ne fa di un ibrido invece del debito? Capisco grandi emittenti tipo Bayer che diversificano un po' e si creano cuscinetti... ma lottomatica... boh... finchè ce n'era uno ok... ma... :rolleyes: |
Grazie
Citazione:
Citazione:
:( per il contenuto (sacrosanto) dell'articolo |
Citazione:
|
Citazione:
Comincio a dare un'occhiata all'andamento di altre perpetual industriali crucche, giusto per non stare sempre a comprare perp bancari e mi sa che a breve saluto i signori del gratta e vincihttp://www.finanzaonline.com/forum/i...milies/bye.gif |
Citazione:
|
Prezzi
BA-CA 04/PDE000A0DD4K8 55 - 56,25 BA-CA FIN 05/PDE000A0DYW70 55 - 56 BFCM 04/PER REV.CXS0207764712 57 - 58,5 VAN LANSCH.04/PNL0000116374 54 - 55,25 BFCM 05/PER REV.CXS0212581564 57 - 58,5 BK IRELAND 10/20XS0487711573 53,5 - 53,5 BCP XS0194093844 53 - 54,5 |
Citazione:
BPVN 290 76,30 BPCE 558 100,00 BNP 319 88,00 |
Quotazioni Sella
ING 127 57-58,25
Eureko 714 83-84 C.Agricole 026 63-64,5 Nordea256 67-69,5 Antonveneta 236 95-97,25 Mps827 97-98,25 |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
FR0010093328 FR0010128835 NL0000116150 |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Alcuni prezzi di B.P. in lettera ISP 663 99,75 ISP 506 100,25 Lodi 512 89 O.T. se c'è qualche trader Torinese e non , che è interessato a partecipare : http://www.finanzaonline.com/forum/o...l#post27271990 |
ciao , la 619 l' avevo e l' ho venduta a 109 sulla scia della storia , (scritta qui + "allegato UBS" postato c.a 1 mese fa qui in cui si suggeriva la vendita della 619 et acquisto 064 ) , relativa al "Par Call" = 619 et al "Make Whole" = 064....... se no' 619 tutta la vita.
Citazione:
|
Citazione:
Ma perchè al posto di prendersela con chi sottoscrive obbligazioni(senza le Quali tutti sarebbero falliti)non vanno alla radice del problema?Ossia Leve,Futures,Pompamenti di Bilanci,Mutui ecc?Perchè a tutti stà bene Cosi,un Pò di panico ,giù i prezzi,si ricompra e via?? |
in apertura con iw:
antonveneta236 95.5-96.9 incrementata antonveneta115 98-100 mps827 97-97.85 incrementata lombarda564 95.5-98 (chiesta solo per misurare la febbre alle prime 3) ciao! |
Citazione:
IKB sub lt2 4,50% 09/07/2013 = 79,50/81 :eek::specchio: |
Preso stamane altre 40.000 € di Antonveneta XS0131739236 a 96,75 che, stante il call a 100 al 27/09/2011 pressochè certo ,significa un YTC del 8,091% in 0,825 anni e un rendimento immediato netto del 3,598%.
E anche altre 40.000 € ING NL0000113587 a 61,50 (YTC 24,816% e R IMM Netto 4,169%) anche se qui il call (30/6/2013)non si può dire sicuro . L'altra Antonveneta non era liquida La MPS 7,99% era 98,50 in lettera |
Citazione:
io penso che mps rimborsi al 99% ma non mi piace prendermi un rischio per nulla. peraltro poi guardando ai prezzi che ci sono in giro. mps, da 98 va a 100. ma ci sono titoli che se il mercato si riprende possono fare +10 +15 +20% |
Citazione:
A metà dicembre avrò un po' di soldini (spero :P), sto pensando di incrementare uno tra la Lodi, BaCa, Antonveneta e la ing... Vediamo cosa mi convincerà tra una ventina di giorni... |
come sapete io sono amante del rischio.
sto seguendo con attenzione l' emissione di commerz DE000A0GPYR7 e la rbs XS0205935470 sotto i 50 non avrei dubbi. chissà se ci andranno.... |
grazie per gli aggiornamenti di prezzi ragazzi
e sono daccordissimo con top il problema nn sono certo chi offre liquidita' ad aziende che la remunerano e la richiedono , piuttosto cosa ne fanno queste aziende di quei soldi ,se non si capisce questo dove si va a finire ? |
Citazione:
Se hai troppo debito ne esci o con l'haircut o con l'inflazione, la differenza tra i due sistemi è che con il primo ti inseguono con i forconi e con il secondo no. Peggio, al limite se dici che so "ciao, abbiamo scherzato, da oggi tutto il debito taglia il nominale del 10% e il subordinato del 25% ma quello che rimane è garantito centralmente per tutti" poi sono 'razzi tuoi a trovare nuovi finanziatori che ti comprano i titoli a 100 quando li emetti ma almeno stabilizzi il mercato su valori precisi, giocare a fare il babau è quanto meno curioso. Poi è ovvio che se qualcuno continua a fare l'indisciplinato nonostante gli aiuti fuori dalle scatole, ma prima no... L'ho pure scritto... E se qualcuno esce dall’euro? Non sarebbe la fine del mondo - Economia - ilGiornale.it del 25-11-2010 |
notiziola fresca:
Banche Ue, nuovi stress test nel 2011 (ANSA) - BRUXELLES, 25 NOV - Nuovi stress test in arrivo per le banche europee, la cui resistenza sara' messa alla prova nel corso del 2011, molto probabilmente a febbraio. La conferma che gli istituti di credito del Vecchio Continente saranno nuovamente mesi sotto esame arriva da Jonathan Faull, responsabile della Direzione mercato interno e servizi finanziari della Commissione Ue. Secondo Faull si trattera' di test molto piu' severi rispetto a quelli di luglio, quando solo 7 banche non riuscirono a superare l'esame. 25 Nov 13:38 |
Citazione:
|
C'è qualche altra anima pia che mi dice per favore il den-let di BES XS0171467854?:help:
|
Citazione:
Ma non mi stà Bene che io Stato o Banca o Azienda Fallisco e me la Prendo con Chi mi ha Finanziato per decenni,senza chiudere bottega. Tantomeno quello che hanno in Mente in Crucconia di far partecipare ai tagli chi ti dà Soldi.A questo punto i miei soldini li metto sotto il Materasso e poi voglio vedere come vanno Avanti Germania,Spagna,Enel,Eni,Intesa,Db ecc visto che Emettono per Pagare altrimenti salterebbero tutti. Io penso che rilascia queste dichiarazioni per far scendere l'euro,altrimenti sarebbe da Internare Ti Faccio i Complimenti,Almeno cè un Giornalista Finanziario Intelligente e Capace,che scrive le cose come stanno. Citazione:
|
Citazione:
|
X C.Borghi
In finanza l’incertezza porta solo danni Nulla di Più Vero,Ma tu credi veramente che quelli al Comando non lo Sappiano?Tutto è Pianificato nei Minimi dettagli Intanto Lottomatica ha Piazzato un Senior dopo 3 giorni che non ci riusciva,cosa mai sentita, oltretutto per una Discreta Società. Avanti cosi e vediamo cosa Piazzano Vero Merkel? |
Acquistato SG 619 a 105.90
. |
Citazione:
|
Citazione:
NO,anzi. Il fatto è che sono molto liquido, ho fatto tra ieri ed oggi il ritorno nel mondo delle p.(a prezzi inferiori, decisamente, a quelli di uscita) Tra un paio di settimane altro ingresso. :) |
Citazione:
BPVN 290 a 74,50 :up: BNP 319 A 87,10 :up: |
Citazione:
Grande Nik !!! |
Citazione:
perbacco questa mi tira.... in watche per acquisto, anche se per il momento aspetto: BPVN, LODI, DB, DPB, ING, COMMERZ, RBS, Eurohypo, hsh, dexia, intesa, Sg chi mi fa un prestito? :lol::lol: |
Citazione:
Ovviamente tu non hai bisogno di consigli, ma , se si vuole acquistare, consiglio di entrare piano piano. Ci si può far male.;) |
Citazione:
|
Citazione:
ING 8% DEUTSCHE BANK 8 % DPB 917 |
Citazione:
consigli sempre ben accetti:up::up::up: conoscendomi sarà dura, pensa che già vorrei andare in giro a chiedere un po di leva:eek::eek::lol::lol: Citazione:
sono in italia, senza bbg :sad::sad: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Bongustaio....;) |
Citazione:
Buona la seconda |
Citazione:
So che è una fix fix senza step up cioè con post call a CEDOLA ANNUA INVARIATA(4,875%) ; fu emessa per 1 miliardo di € e taglio 1.000€ con godimento il 27/10/2005 ; già POST CALL e credo che presumibilmente il primo call fosse al 2010,ma non ne sono certo. Chi me lo sa dire ? |
Citazione:
|
Citazione:
:up::up::up::up:.....l'idiozia.. purtroppo in questi ultimi decenni.......oltre ha essere dilagante e anche dirrompente.......tale da farci rimpiangere quella classe economica- politica ,non certamente eccelsa, degli anni 50-70......ma.il maggior problema è che noi crediamo, ingenuamente, che questi sappiano cosa stanno facendo.......ma io penso, che questi idioti, non abbiano la minima idea del macello a livello sociale-finanziario ,che stanno combinando in occidente. |
Citazione:
|
Citazione:
Grazie ancora . |
Germania: Bundesbank, esposta a rischio Irlanda per 25 mld
fonte: Teleborsa Pubblicata il 25/11/2010 - 15:31 L'esposizioni dei gruppi bancari tedeschi verso l'Irlanda è stato stimato dalla Bundesbank in circa 25 miliardi di euro. "Se prendiamo in considerazione l'effettivo rischio-Irlanda, ci sono circa 25 miliardi di euro," ha detto il vicepresidente Franz-Christoph Zeitler in occasione del lancio del "Financial Stability Report 2010. |
Citazione:
Finanzaonline.com - 25.11.10/15:40 "Nessun Paese dell'Eurozona dovrà ristrutturare il debito". A dichiararlo il Cancelliere tedesco Angela Merkel, che si è detta più "fiduciosa ora nell´ Eurozona che a primavera". La Merkel ha poi sottolineato che la Germania (contrariamente a quello che pensano in molti), vuole un euro forte e per raggiungere questo obiettivo è "pronta ad agire in solidarietà". :lol::lol::rolleyes: |
Citazione:
:eek::eek::lol::lol: meglio di un film comico la merkel |
Citazione:
Rating emittente : AA :eek: Rating tier 1 : A :eek: Citazione:
io do la call al 95% :D |
Citazione:
Io lo vedo come un grande gioco sui cambi ...gli USA hanno il QE 2 ...l'Europa ha i piigs....e il cambio magicamente fluttua ...da 1,42 a 1,33...tutti portano acqua al loro mulino ...e i tedeschi la sanno portare benissimo... Forza Austria... Forza Germany ...Forza Övag ....:up: |
Citazione:
su bnp hanno tutti grande fiducia. il la call la do al 98% ma a questi prezzi cmq non la compro :lol::lol: |
Citazione:
per me il bond è bistrattato proprio perchè ha call vicina e cedola non paragonabile ai t1 in circolazione con call più lontane, ma...come "parcheggio" a me va bene...:up: |
Citazione:
e se il call venisse fatto il 17/10/12 il rendimento sarebbe del 13,030% e se il call venisse fatto il 17/10/12 il rendimento sarebbe 10,264%. Unico mio dubbio: non essendoci step up , non è che ci sarà il rischio che la lascino rimanere in vita (anche per Basilea 3) ,specie se tra qualche tempo i tassi di mercato lieviteranno ? Sai mica se BnP aveva altre callable e come si è comportata con queste ? Di perpetual credo che questa sia la sua prima come data call . |
Citazione:
|
Citazione:
|
[QUOTE=nik.sala;1903434]cedola fissa 4,875%, cedola annuale al 17/10, call al 17/10/2011.
Rating emittente : AA :eek: Rating tier 1 : A :eek: il rimborso dovrbbe avvenire l'anno prox...io la calcolo come YTC, dalle notizie che mi sono arrivate all'orecchio da desk esteri...altrimenti non l'avrei presa :up: io do la call al 95% :D[/QUOTE] Sono cauto per natura.....ma se fossi ottimista avrei detto 100%.....la mia mitica 319,,,, |
Citazione:
Anzi ,ho anche un titoli segnalato da Mais (Mais che ho avuto più volte modo di apprezzare ,come tanti altri qua dentro , tanto da fare probabilmente ,di questo thread, una punta di diamante nel mondo web finanziario e thread che sto consigliando ai desk delle banche dove passo gli ordini ); ho la "sua" AXA 174 comprata anche ieri anche se di questa AXA ne ho relativamente poche ( 30.000 a 75,40 e ieri 20.000 a 72) . Purtroppo non ho mai visto i Blues brother ne al cinema ne in tv . ciao |
[quote=Vet;1903742]
Citazione:
Ci sono inoltre parecchi T1 di banche francesi a tasso fisso (specialmente Credit Agricole) che non sono stati chiamati anco prima della nuova direttiva di Basilea III. Se fossi sicuro che la chiamassero ne comprerei milioni. Cmq posso sbagliarmi... |
Citazione:
C'è da dire che ultimamente il mondo sta cambiando (vedi LT2 in Eire e Germania), per cui ci tocca muoverci in uno scenario che può diventare mutevole dall'oggi al domani. Personalmente mi darebbe non poca ansia trovarmi appeso ad un titolo perpetuo che rende solo il 4,75%... Cmq se tornasse sotto gli 80, magari ci faccio un pensierino. Non so voi, ma io ho la sensazione che in questi gg stiano vendendo di brutto le P... |
XS0156923913Lloyds
:ciao:,
nel contesto grigio di questi giorni non vi sembra assurda la quotazione di questa Lloyds TSB 6,35% (quota oltre 90)? Cum, OK, ma tra poco a 92 si prendono le Intesa663. Cosa ne pensate?:-? |
Sgxs0336598064
Ciao,
ti risulta cumulativa e step up? Ti ringrazio, buona serata:up: Citazione:
|
Okkio alla Germania: diventa pericolosa per i distressed
Berlin to make debtholders carry greater burden By Jennifer Hughes in London and James Wilson in Frankfurt Published: November 24 2010 19:40 | Last updated: November 24 2010 19:40 While the attention of bond investors has been focused on Ireland’s efforts to bail out its ailing banks, Germany has been quietly forging ahead with plans that could have far wider consequences for the industry. The Bundesrat, the German parliament’s upper house, is expected on Friday to pass radical bank restructuring laws that will include one of the first examples of a so-called “bail-in”, a scheme to ensure that creditors take losses when a bank is failing, rather than the state. The new rules would mean bondholders, even those ranked at the top of a bank’s capital structure, could be forced to swap some of their investment for equity and potentially suffer big losses to help rescue a bank before taxpayers are called upon. The controversial idea has become increasingly popular among European policymakers doubtful about the ability of cross-border mechanisms to deal swiftly with ailing banks. They expect countries to remain largely responsible for their own rescues. Banks fear the proposals could push up funding costs. But some regulators and central bankers hope it will lead to more market discipline when it comes to pricing risk. As one financial lawyer puts it: “Part of the game of being a central banker is to try to convince people that there is moral hazard. You need to be able to say credibly ‘I can fix this bank and you’ll be stuffed. So please price and assess credit accordingly’.” Germany’s new law, which includes setting up a rescue fund by levying an annual charge on banks, envisages several stages of bank intervention. The first level of restructuring would be instituted by a bank itself. It would involve the bank being reorganised under the supervision of an administrator, similar to what happens under the US Chapter 11 bankruptcy procedure. New capital could be injected and its providers would outrank existing debtholders. More radical action could involve debt-to-equity swaps and special resolution powers. This would allow Germany’s financial regulator, BaFin, to move assets to a new ”good bank” that can then be sold, leaving bondholders’ claims with the “bad bank”. When that is wound up, bondholders would receive whatever is left. “It remains to be seen how much the first restructuring mechanism will be used,” says Dennis Heuer, a partner at White & Case in Frankfurt. “Probably troubled banks that qualify go straight to the higher level of intervention that will allow debt-to-equity swaps and the like.” But, as support for bail-ins has been gaining among regulators, so investor unease has been mounting. Bankers in the debt capital markets are also privately voicing concerns about the impact that the threat of bail-ins would have on the funding ability and costs of banks based in countries with these powers. “If you leave it to regulators and management to decide on a bail-in, then they’re always going to do it too early,” says Hugh Savill, acting director of investment affairs at the Association of British Insurers. “From a manager’s point of view it is cheap equity, and from a regulator’s, they’ll do anything to prevent failure.” In essence, bail-ins are a back-to-front form of the carrot-and-stick talks with bondholders that are typical for any distressed company. Usually a company negotiates with its investors. Ireland, for example, in its efforts to recapitalise Anglo Irish Bank, has been negotiating to try to force losses on the bank’s junior bondholders, who are fighting the plans. Under bail-ins, those losses would be imposed immediately by the regulator. In Germany, this would be done through creditor groups, who need to approve any bail-in measures. If necessary, a court could impose a solution so long as it leaves creditors no worse off than they would be without a restructuring. “The big stick is the banking act and authorities’ power to involuntarily transfer assets and liabilities. The carrot is that if creditors agree to a voluntary restructuring, the transfer won’t happen,” says Kai Schaffelhuber, a partner in Allen & Overy’s German practice. The biggest attraction of a bail-in is that it could, in theory, be triggered over a weekend, leaving a bank ready to open the following Monday, albeit with liquidity provided by a central bank. The Association for the Financial Markets in Europe, an industry group which has supported the idea of the bail-in, has published details of an example based on Lehman Brothers [see graphic] that would have left the US bank with capital far in excess of its peers’. This would have involved wiping out shareholders and converting subordinated bonds and preferred shares into new equity. Senior bondholders, the largest group, would have seen only up to 15 per cent of their holdings converted. Those wary of bail-ins question whether any system could work so cleanly given the speed of banking collapses and the dependence of banks on the financial markets’ confidence in them to operate. “It’s almost certainly impossible to fully analyse even a medium-sized bank over a weekend,” says Simon Gleeson, partner at Clifford Chance. “That leaves you with two options. Either the government undertakes to compensate if it gets it wrong and short-changes a group of creditors, or it decides it cannot do anything until it has completed its analysis,” he says. “And, in the aftermath of Lehman, we all know what time delays do to the markets.” Copyright The Financial Times Limited 2010. You may share using our article tools. Please don't cut articles from FT.com and redistribute by email or post to the web. |
Citazione:
ottima la 290 a 74,5 :up: colpaccio! (è scesa veramente di brutto....) quasi quasi faccio lo switch con groupama414.. i siti tetteski mi danno ancora 80 come prezzo..... invece su Bnp... mah... è vero che non callare è un brutto segno, ma è anche stragiustificato da nuove regolamentazioni, crisi, ecc... insomma tutte le fregnacce che hanno tirato fuori fino ad adesso... il rating è statosferico per la media dei nostri titoli:D e penso che proprio l'emittente sia il motivo principale per cui speri nella call... che dicono i desk? |
Titoli retail
Appena sopra qualcuno ha detto che i titoli retail con taglio da 1000 non sono stati richiamati alla prima call, lasciando intendere che quelli da 50/100.000 hanno piu facilitá di essere richiamati.
Questo ragionamento é basato su qualche regola, prassi o altro ?? Qui in Spagna (lasciamo da parte la notevole crisi in cui si trova il paese) alcuni desk ragionano in modo inverso, cioe ritengono piu probabile una call sulle obbligazioni collocate al retail; in quanto sono state collocate moltissime subordinate al retail. Questo non vuol dire che vengono richiamate, infatti alcune obbligazioni sono gia oltre la date del primo call. Sarei interessato alla vostra opinione in merito. Grazie. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Grande Top ! Una mezza idea me la sono fatta, ma sarei curiosissimo di sapere ad oggi che pct , per fare un esempio, dell'Intesa 506 NON è in mano ad istituzionali(a cominciare da Assicurazioni, Fondi previdenziali...). Per quanto riguarda invece le BPVN 290 il Fondo NIK Sala ne ha una più che discreta quantità.:D:D:D:D |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Credo che dovremmo cercare materiale sul tema... |
|
Citazione:
|
Citazione:
Devo fare qualche switch "congruo" ma con questi su e giù è un pò duretta...:( ...beh si, diciamo che di bpvn 290 sto incrementando secondo il metodo "buy accumulate", anche se sto concentrandomi un pò troppo sul singolo emittente...:lol::lol::lol: tutti a VR il 11/12 ;) |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
non puoi affondare questo colpo basso a quest'ora :rolleyes::rolleyes::rolleyes::(:(:( di ikb 219 ne ho un bel pò, proprio contando sul fatto che le lt2, cmq, senza default emittente, DEVONO rimborsare a 100. Questo prima di ANGLO, e dopo il forse legge "tagliasub" della Merkel. La notizia di cui accenni sarebbe quella sopra ??? A parte che sembra che verrà usata solo in caso di ulteriore aggravamento dell'economia(per capirci se tornassimo a marzo 2009)...dove hai letto il nominativo ikb ed in quale notizia ??? Perchè io condivido la view di top, se tagliano la faccia a milioni di finanziatori voglio vedere poi quali $$$ vedono ancora... |
Spagna: previsto balzo delle vendite di case pignorate
Finanzaonline.com - 25.11.10/19:38 Le vendite di case pignorate nel 2011 potrebbero triplicare. È quanto si legge in un report della Pisos Embargados de Bancos, che si occupa di collocare gli immobili pignorati. In questo momento sul mercato, continua il rapporto, ci sono 100 mila immobili pignorati ma il numero è destinato a crescere in maniera decisamente sostenuta perchè i nuovi requisiti prevedono una rendicontazione più rapida dei cali delle quotazioni degli immobili, incoraggiando così le banche a disfarsi delle proprietà. Gli istituti spagnoli hanno impegnato 181 mld di euro in prestiti "problematici" al settore immobiliare ed a quello delle costruzioni. p.s una casetta sul mare in spagna, non mi sembra malaccio...:D:D |
Tradotto in parola povere = Tax Payers finanziano la banca buona e lasciano le birciole a bond holders e &. ? Interessante ! Tutto questo per punire quei selvaggi / cinici / speculatori che danno in prestito i propri fondi a quelle smodate percentuali del 2.5 % to max 6 % .....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Citazione:
|
Fresche fresche
Intesa 663 97.25-97.75 Intesa 506 98.5-99 SG 19 105.5-106 BPCE 269 98.5-99.5 |
venduto lottomatica XS0254095663 a 97,75
se a qualcuno interessa la lettera è 98,75. Ieri hanno annunciato il nuovo bond senior a 5 anni quotato in lussemburgo dal 2 dicembre, presto arriverà l'ibrido tasso 8,75. Ci sono possibilità di ulteriori deprezzamenti credo, quindi ho tirato lo sciacquone e mi sposto sulla bei turca 2015 in collocamento adesso. Un po' di qualità nel portafoglio:sad: |
Citazione:
|
Citazione:
|
ibrido per telecom italia?
Secondo quanto scritto sul settimanale Il Mondo, il colosso telefonico starebbe studiando l’emissione di un prestito obbligazionario ibrido. Il bond potrebbe essere lanciato nelle prossime settimane.
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
che la legge sulla ristrutturazione dei debiti passi in germania, è quasi sicuro. io lo ho postato da tempo, con tanto di report. però l'avete interpretata male, leggetevi il report di Bnp. sarà molto difficile che venga mai usata, a meno di situazioni davvero ingarbugliate. ma come sappiamo ormai tutte le banche sono state ricapitalizzate, anche le ciofeche, quindi salvo imprevisto, la legge almeno nel breve periodo non verrà usata. certo è che se scoppia un altro 2008/2009 so azzi... ovviamente però i prezzi sono scesi, visto che si avranno meno certezze, e vedrete che come la legge sarà varata, arriverano le agenzie di rating a tagliere di diversi notch, in particolare le lt2 distressed. |
Citazione:
Passo :D |
Citazione:
|
Citazione:
Intanto siamo quasi a 1,32 Euro/$....Dai Merkel ancora qlc Caxxata e lo riporti a 1,25:D |
L' Ibrido LottoMatica e' stato cancellato da quello che mi risulta . Buona domanda sul Senior ma randellate sul titolo in borsa.:rolleyes:
Citazione:
|
giovedi prossimo... scade una mia dexia 999 e arriva la liqudità per 5-6 lotti .... ma sinceramente sono indeciso... :(
entrare o non entrare questo è il dilemma.....:titanic: anche se son tentato di prendere tuttoi btpi41 a 88, coe predetto da Bulogna, e aspettare la pensione .... :cool::cool::cool: |
Citazione:
|
Citazione:
Magari anche + 10% in caso tutto si risolva velocemente, anche per agevolare lo shopping Natalizio dei pescecani:D Io ho recuperato un pò di Liquidità,ma per ora stò a guardare,il sangue ancora non si è visto.. Sul Btpi 41 sarà anche buono,ma ha fluttuazioni come un'azione,ed è esposto sui Pigs ,pure qui passo almeno fino al 7/12 |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Ot è arrivata la Neve li? |
Ciao a tutti.
BPCE $ 208 venduta a95 con cambio zd 1,325 BPCE 558 acquisto a 99,125 LODI 512 88/89 BPCE 269 99/100 |
Citazione:
è superdistressed. ma se non fanno stronza... grosse. per il 2013, non stanno troppo male, e quella lt2 te la rimborsano. |
qualcuno ha le ultime quotazioni di banco popolare di verona 290 / 373 2017?
Fortunatamente dopo averle prese a 79 le ho ridate via a 80.. ho visto che erano in discesa libera e mi chiedevo dove fossero arrivate oggi.. grazie ciao |
sella e rispetto a ieri
bes 50 53 un po\' scesa ancora ikb 219 piu\' 1 il denaro eureko 714 82.75 84.50 iero 83 85 bp 373 75 77.5 erste 152 71 73 inv lodi 87 88.50 inv. generali 458 88.50 9o.25 un po\' scesa caja marid 021 illiquido una emissione di 3000k illiquida? |
cmq per sistemare tutto sto casino sui debiti.
la bce deve fare come gli usa un bel QE. da 2000 miliardi. senza ovviamente sterilizzarlo dopo di che telefono ai vari desk delle banche, dicendo che compra miliardi e miliardi, di tds, di tutti i periferici, e improvvisamente partirebbe un super rally |
Citazione:
lo hanno dato tutto ai retail spagnoli. se si vuole comprare, bisogna andare in un agenzia caja madrid, hanno un mercato interno, per gli scambi. mi sa che non ne vale la pena |
:up::up::up: se non ci danno un taglio a sti cazz.giamenti di notizie e smentite
e non mettono un bel freno da qualche mille mld non lo risolvono il problema. Citazione:
|
Citazione:
Se avessi poteri paranormali starei in spiaggia a godermela e farei ogni tanto una telefonata per acq/vend. La realtà è che quel movimento del btpi41 fino a 88/88.50 era confermato da troppi "indizi". Attenzione che adesso i prossimi movimenti non sappiamo se li farà in alto o in ulteriore ribasso, anche se è lecito aspettarsi un rimbalzino di almeno qualche punto (catastrofi permettendo). |
Citazione:
...si, di brutto :) in alta valle seriana 10 cm, però si viaggia bene :up: Citazione:
...anche io penso che ce la facciano per il 2013. Discorso diverso per i t1, io da lì ci starei lontano parecchio... |
Sui siti tedeschi vedo altre randellate sui distressed e irlandesi...
Anche il resto mi sembra in discesa. |
oggi ci sono pochi broker operativi e quelli rimasti allargano decisamente gli spread ! sembra tutto creato ad arte... ormai è il sistema che funziona così...
comunque alcune azioni italiane si stanno avvicinando ai target di ribasso che avevo in mente e dove metterò gli ordini fuori :D unicredito 1,50 intesa 2 bco popolare 3 generali 14 |
Intanto siamo quasi a 1,32 Euro/$....Dai Merkel ancora qlc Caxxata e lo riporti a 1,25:D[/QUOTE]
Perfettamente d'accordo. Qualcuno del suo staff dovrebbe leggere in anticipo le sue dichiarazioni ma penso che parli a vanvera ultimamente... |
bnp fr0010239319 86.75 - 87.25
xs0119643897 bawag 72 - 73 xs0269908074 nibc $ 70.5 71 xs0173287862 rzb 79 - 82 xs0171467854 bes 51 – 51.75 fr0010161026 credit agricole 63.5 - 64 xs0304963373 bpvn 76 - 77 xs0304963290 75 - 75.5 fr0010533414 groupama 80 – 81.5 |
Citazione:
ecco l'isin delle bei turche 2015 XS0543366164 |
Citazione:
poi QE non credo che facciano QE prima del giro delle riforme, sarebbe doppiamente deleterio ed "ingiusto" per chi nel frattempo le ha fatte IMHO |
visto il clima di pessimismo che si respira.
consiglio a tutti una bella mangiata. io personalmente mi sto cucinando, un bel pezzo di carne da 700 gr e ci faccio una bella tagliata, alternata con un buon formaggio sardo, e un insalitina con rugetta per contorno. VIVA L'ITALIA :D:D |
Citazione:
Spero non da solo... |
Citazione:
|
Citazione:
quando nacque l'euro, uno dei pilastri era l'obbligo a ricondurre al 60% del pil il debito pubblico,invece dopo 10 anni nessuno ha avuto il coraggio, la possibiltà di farlo ....... a pensarci con distacco, con questi pseudo fallimenti nazionali almeno si costringono i paesi deboli a impostare le basi per raggiungere lo scopo allora prefissato (leggi tagliare le pensioni, innalzare l'età pensionistica, smantellare il pubblico impiego quando usato come clientelismo, etc etc).... però, ocio che la medicina non sia peggio della malattia (se va avanti così ci saranno più malati che dottori) e anche, un pò di fastidio a tornare a sentire e vedere imporre l'ordine e la disciplina 'prussiana' per quanto doverosa (almeno per ora non si sentono ancora schiere di stivali che battono il passo per le vie di berlino..) |
Citazione:
(ANSA) - BERLINO, 26 NOV - Il ministro delle Finanze tedesco, Schaeuble, ha escluso la possibilita' di un raddoppio del Fondo salva-stati creato dalla Ue.''Disponiamo degli strumenti necessari a superare le eventuali crisi nella zona euro'' ha detto l'esponente conservatore, in un'intervista ad una radio. Interrogato sulle indiscrezioni secondo cui Bruxelles starebbe valutando di raddoppiare la dote del Fondo, il ministro ha detto ''C'e' un po' di nervosismo, perche' si sta speculando fin troppo''. |
Citazione:
|
Citazione:
la ciccia fa bene Citazione:
un bicchiere di primitivo:):) |
Citazione:
|
Boi tagliata a BBB+ Watch Negative
Allied Irish and Bank of Ireland may buy back subordinated bonds |
Citazione:
|
Citazione:
Vediamo se è su Base volontaria o è forzato,certo messa cosi vuol dire che sono tutte nazionalizzate. Speravo che Boi si salvasse,invece a quanto pare in Governo ha già preso possesso,vediamo quanto offrono |
Citazione:
|
Citazione:
Talks with the central bank have focused on how the two may buy back or exchange subordinated debt at close to market prices rather than the punitive 80 percent discount to par offered by Anglo Irish Bank Corp., said the people, who declined to be identified because the discussions are private. In the talks with the central bank, there have been no discussions about senior bondholders sharing the burden, the people said. European Union and International Monetary Fund officials are taking legal advice on how senior bondholders can share the cost of Ireland’s 85 billion-euro ($113 billion) bailout without triggering lawsuits, the Irish Times reported today, without saying where it got the information. If the authorities tried to force losses on owners of senior debt “before shareholders and subordinated bondholders had been fully written down, it would be a hard sell,” said Simon Adamson, an analyst with CreditSights Inc. in London, in a note to clients today. It “would presumably contradict previous indications by the European Commission that it would want to preserve the ranking of creditors in a bail-in.” Bond Prices Allied Irish has about 4.8 billion euros of senior and junior subordinated debt as well as preferred stock. The lender’s 1.1 billion pounds ($1.7 billion) of 11.5 percent senior subordinated notes due 2022 fell 3.15 pence on the pound to 27.8 pence, according to composite prices on Bloomberg today. The notes traded as high as 103.5 pence as recently as Aug. 3. Bank of Ireland has about 4 billion euros of senior and junior subordinated debt, as well as preferred shares, Bloomberg data show. The lender’s 1 billion euros of 10 percent senior subordinated notes due 2020 fell 6.9 cents to 44.8 cents today, according to composite prices on Bloomberg. The notes closed at 100.25 on Sept. 21, Bloomberg data show. By buying back and exchanging debt at a lower price than its face value, the lenders can book a gain. Allied Irish and Bank of Ireland have generated a combined 3.37 billion euros of gains over the past 21 months from such transactions. Anglo Irish, which the government nationalized in January 2009, may raise about 1.7 billion euros from buying back subordinated debt, Dublin-based Glas Securities wrote in a note to clients on Oct. 22. That would cut the cost to the state of rescuing the bank, which Finance Minister Brian Lenihan has said may total as much as 34.3 billion euros. Central Bank Involvement The central bank has been the intermediary with Ireland’s banks as officials continue talks with the EU and IMF on aid. Both Allied Irish and Bank of Ireland will strongly resist any attempt to force losses on bondholders, as it would make lenders rely more on the European Central Bank for emergency funding because they remain frozen out of wholesale debt markets, the people said. Still, the decision on restructuring linked to the bailout is out of the banks’ hands, they said. Officials at the finance ministry, central bank, Bank of Ireland and Allied Irish all declined to comment. Ovviamente sarà forzata,ma questo vuol dire che anche Boi sarà Nazionalizzata,e a quel punto nulla si può fare. Detto Questo a Parte Qlc rara eccezione io esco dal mercato Sub T1,visto che non cè + nessuna tutela per noi investitori,solo Senior e Sub in Modesta Quantità di Banche ad Oggi Buone Pensiamo che fino a 3 annetti fà Boi era una Delle Migliori Banche Europee ed Oggi è Nulla |
Citazione:
|
Citazione:
Dopo L'Irlanda nulla sarà + come prima,visto anche quello che hanno in mente i tedeschi. Oltretutto è il fatto che le regole non sono più rispettate è la cosa molto grave |
Prezzi Da prendere con le molle dato assenza di yankee alle ore 14:
BPVN 290 72,25 den 73 lett " 373 73 den " 74 lett Comunque col banco polare (di cui sono un profondo estimatore) in questo momento ci andrei cauto...tenendo presente che stà per chiedere al mercato 2 milardi......più o meno il suo valore......e anche perchè ho la sensazione che più che far diventare i ns TIER 1 ( in generale non solo per il pop) simili altre obbligazioni sub.........si apprestano a far diventare le obbligazioni sub....simili a i Tier1........... |
Citazione:
vero che sono cambiate diverse cose, ma per me tra le P. c'è ancora CICCIA certo bisogna essere molto più attenti di prima. cmq vediamo l'evolversi delle cose. p.s MA CI SIAMO SCORDATI TUTTI DI BASILEA 3???? |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Forse a prezzi altamente a sconto,ma ad oggi un 9% su 50k Intesa non li metterei più,tantomeno 35k sul Banco Pop |
io personalmente come ho fatto in passato. se vedo i prezzi che dico io.
faccio stile toro, metto la testa bassa, e inizio a comprare. mi sembra di essere tornato a dicembre 2009 :lol::lol: p.s sull'azionario, già sto comprando forte. |
Citazione:
|
Citazione:
Mi sembra un tantino esagerato... Se Intesa cala ancora continuo ad accumulare : è già la terza volta (non tu),in un anno che c'è chi paventa il crollo delle quotazioni stile marzo 2009. L'ultima volta l'Intesa 663 si è comprata a 89. Poi il titolo cresce, diventa ipervalutato (io l'ho sottolineato più volte...)e poi ritraccia. Ma è normale. Non mi spavento neanche stavolta (sinceramente spero che vadano giù duro). Quanto alle regole stravolte, ho un'età che mi consentirebbe di fare un elenco chilometrico dello stravolgimento delle regole. Ciao e tranquillo. . |
se commerz, va a 50, e ing pure.
faccio metà per uno di TUTTO. e quando staranno a 65-70 cosa che succederà entro i prossimi 2 anni max. passerò alla cassa, e poi una volta per tutte me ne andrò al mare da Gaudente:lol::lol: se invece andranno a zero, non vedrò mai Gaudente e le sue amiche giocose, ma mi toccherà lavorare fino alla pensione:sad::sad: :eek::eek::eek: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Per me siamo alle comiche. Come fa a scrivere l'Irish Independent che le azioni di AIB salgono perchè i bondoholders dovranno prendersi una fetta di perdite:-? La subordinazione va rispettata: prima l'equity, poi i T1, poi i T2, etc.. Altrimenti diventa una giungla.
Idem BOI: se rimane quotata, dubito che possano tagliare il nominale dei bond d'imperio. Che casino... *.*.* AIB, Bank of Ireland bonds drop amid bailout Friday November 26 2010 Allied Irish Bank and Bank of Ireland’s senior debt slumped on concern the Government will force some of the cost of bailing out the country’s banks on senior bondholders. European Union and International Monetary Fund officials are taking legal advice on how senior bondholders can share the cost of Ireland’s €85bn bailout without triggering lawsuits, according to reports today. Allied Irish’s €750m of 5.625 percent senior notes due 2014 plunged 4 cents on the euro to 73 cents, a 5.2pc decline, according to composite prices on Bloomberg. Bank of Ireland’s €974m of 4.625 percent senior unsecured notes maturing in 2013 fell 3.6 cents on the euro, or 4.2 percent, to 81 cents. “While junior bondholders always faced the prospect of taking a haircut on their investments,” senior bondholders “have been sacrosanct” until now, Eamonn Hughes, an analyst with Goodbody Stockbrokers in Dublin, said in a note to clients today. “It is clear that more radical solutions than simply pumping more equity into the bank system are in the offing.” Two years ago, the Government assured senior bondholders that they wouldn’t lose their money if banks failed. Holders of the debt are typically the last investors to lose out when a company founders. Allied Irish Bank Allied Irish has about €5.9bn of senior unsecured debt and €12.1bn of senior secured notes, all of which are covered bonds, according to data compiled by Bloomberg. Bank of Ireland has €5.4bn of senior unsecured debt and another €5.9bn of government- guaranteed bonds, the data show. Holders of European senior bank bonds have been paid the par value of their investments in troubled lenders, except in the case of Iceland, Morgan Stanley analysts including Carlos Egea said in a note on October 15. There, creditors of Iceland’s Kaupthing Bank, Glitnir Bank and Landsbanki Islands are owed as much as $86bn. Bondholders of Lehman Brothers weren’t bailed out after the firm filed for bankruptcy in 2008. Allied Irish shares rose as much as 6.3pc in Dublin on speculation that burden-sharing with bondholders would help the bank avoid outright nationalisation. The stock was down 1.6pc at 29.5 cents at 11:24am in Dublin. Shareholder dilution “While shareholders would still get diluted, AIB could avoid being nationalised, which would potentially benefit investors” as the shares would still have some value and be tradable, Oliver Gilvarry, head of research at Dolmen Securities in Dublin, said in a telephone interview. Bank of Ireland shares fell 4.3pc to 24.5 cents. The five-member ISEQ Financial Index has fallen about 98pc from its peak in February 2007. The Government will seek to raise banks’ core Tier 1 capital ratio, a measure of financial strength, to between 10.5pc and 12pc, up from the central bank’s 8pc target, two people familiar with the situation said November 24. Allied Irish Bank would require an additional €3bn to the €6.6bn fundraising the Government is already underwriting to meet the 12pc target, Niall O’Connor, a London-based analyst with Credit Suisse, said in a note to clients yesterday. The Government’s AIB stake would rise to as much as 97pc from 19pc today, he said. Forcing losses on senior bondholders “sets a nasty,” if understandable, “precedent,” Marc Ostwald, a strategist at Monument Securities in London, said in a note today. “The constant ‘goal-post moving’ in terms of regulation” does “enormous damage to investor and entrepreneurial confidence.” |
Citazione:
il fatto è che questi fanno delle opa forzate, ma velate. mica ti obbligano a partecipare, anche se praticamente è come se lo facessero. c'è una sottile differenza... poi vabbè sto giornalista, la cosa la ha scritta male. |
Come già scritto, le quotazioni spinte così in basso preparano il terreno alla prossima offerta di scambio: valore dell'offerta in linea con le quotazioni più recenti, scambio con altra carta, modifica del profilo con clausola di eliminazione degli oppositori, qualche mld di euro recuperato, articolo di Irish Independent sul ministro con complimenti per aver punito gli speculatori cattivi.
|
Citazione:
Quando finiranno i soldi voglio vedere a chi andranno a chiederli |
Citazione:
Mai detto questo:): anzi ,ho detto ieri che sono liquidissimo(sono mesi che aspettavo questo movimento al ribasso ) e che ho fatto un primo ingresso, sconsigliando di sparare molte cartucce in questo momento. Tenersele per più avanti. Mi sembrava il tuo giudizio su Intesa(non rende ancora il 9%:wall:) solo un po' troppo tranchant. Tutto qui;) |
l' agnello per placare la folla inferocita ... robe turche.
Citazione:
|
Citazione:
Cmq la cosa grave è che qui fanno le leggi come gli aggrada,cambiandole a loro piacimento stile Gm/Usa |
Citazione:
Magari il burden sharing sarà il taglio della cedola sui T1 e un'OPA terroristica su T1 e T2 (stile Safilo), se vogliono tenere sul mercato AIB e BOI. Se invece le vogliono nazionalizzare e togliere dal mercato del debito, allora vabbè...:benedizione: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
- le emissioni di cui AIB o BOI detengono già la stra-grande maggioranza (per effetto di OPA(S) precedenti): qua la vedo grigia.... - le emissioni recenti, tutte ancora sul mercato (tipo le LT2 al 10% e 12%): la vedo più dura... |
Citazione:
Il caso dell'altro giorno con la corte che ha dato ragione allo stato è evidente Le Lt2 di Boi quotano sui 50 |
Citazione:
|
Scusate ma concessioni prestiti da parte di UE e FMI ad uno stato come Portogallo vuol dire che poi se la sconteranno con gli obbligazionisti delle banche? Ma le banche portoghesi non sono mica quelle irlandesi in fatto di esposizione ....... è così?:-?
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Visto che siamo su questa deriva irlandese, vi aggiorno su Anglo.
Come sappiamo la 2017 è stata affondata. A dicembre si vota su 2016 e 2014. Il fronte del no sulla 2014 pare essere oltre il 25% necessario. A un paio di giorni dal voto c'è lo stacco della cedolina. Che dite a questo punto, avrò il piacere di vedermela accreditata o prima di quella data verrà fuori una nuova legge che, fuori dalla offer e formalizzando il "burden sharing", tornerà buona anche per i subordinati delle altre banche? |
Citazione:
Ben diverso |
Citazione:
|
Citazione:
Quello che non mi piace è che parlino all'unisono di Aib e Boi,invece si pensava che Boi fosse Molto Meglio,e che potesse salvarsi,anche per via dell'Adc di Qlc mese fà.Pensate ai privati che hanno messo svariati milioncini solo poco tempo fà come dvono essere Imbufaliti Cmq vedremo,al Max via il dente via il dolore,questi Irlandesi mi hanno Molto deluso |
Citazione:
|
Citazione:
|
Cmq a prova che è tutto pianificato,ora si spiega il Pullulare di Emissioni Lt2 di Questo Periodo...tra poco per emettere subordinati dovranno pagare 2 cifre
|
Anche le banche greche hanno chiesto sacrifici ai detentori di P?
|
le banche greche non sono il problema, lì il problema è lo stato. Le banche hanno tutto sommato una buona solidità.
In Irlanda è proprio l'opposto, sono le banche a creare il problema ciao |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Beh, vediamola positiva, se domani diciamo che tutto il debito non vale piu' niente abbiamo scherzato si volta pagina, l'Italia diventa il paese migliore d'europa :D Cancelliamo un sano 120% del pil di debito, saremo se va bene l'unico paese con avanzo primario, boom economico garantito :D
(Scherzo, neh.. :vicini:) |
Citazione:
|
Prezzi con B.P . ore 17,00
ISP 663 95,5 / 97,5 ISP 506 97,5 / 99 Lodi 512 86 / 87,5 BPVN373 71 / 75 Siam tornati ai valori di Giu. in piena crisi Greca , per fortuna con Basilea III le nostre P si dovevano apprezzare :eek:, a me par di capire che ormai quel che conta è solo la speculazione in mano a non sò chi, e le notizie son solo pretesti per salire o scendere a secondo del caso, scusate lo sfogo . |
Non abbiate fretta di rientrare. Soprattutto sulle 50k 2017.
|
Citazione:
Baca, Ing, Aegon, Rzb, Erste etc. IRS hanno preso l'ascensore. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Intanto l'azione B.Pop ha chiuso in verde con un +2% .(con tutti i problemi che si ritrova):(
|
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
c'è qualcuno che ha accesso a una chart affidabile delle obbligazioni subordinate? |
Un ottimista DOC
A volte mi fa paura leggerlo...è quasi più ottimista di me :lol:
http://www.kairospartners.com/drupal...N-25.11.10.pdf |
Citazione:
purtroppo i mercati (e le persone anche importanti) non seguono sempre condotte lineari e soprattutto razionali speriamo bene ... |
Aggiornate quotazioni :up:
|
Grazie mille
Citazione:
Cosi nel WE possiamo riflettere e pensare su che porti dirigersi..... |
Citazione:
|
Citazione:
MILLE GRAZIE questo mio titolino dexia FR0010251421 lo hanno ammazzato ora sta sotto 50. un lotto lo avevo venduto a 61,5 me ne resta uno. peccato non essermeli tolti entrambe... quasi quasi ci faccio un pensierino a un acquisto |
Citazione:
Siete sempre gentilissimi:) |
Citazione:
GRAZIE .....:up: Certo che riderci sopra .....fa bene:lol::lol: Dai prezzi di adesso ...se vendessi a 53 BA-CA e comprassi la Övag 288 ci rimetterei ....10k ....meno male che l'ho fatto l'8 ottobre :lol::lol: |
Citazione:
Una volta esaurita la speculazione, riparte un giro di rumba:D. Ci tocca studiare di nuovo.... |
Citazione:
|
Citazione:
Si ....è di buon auspicio ... conto molto sulle decisioni del 16 Dicembre ...io credo che cercheranno di restituire con l'aumento di capitale (300k) più la liquidità che hanno in casa per 200 k circa (provento della vendita di europolis) circa il 50% dell miliardo che hanno avuto in prestito dallo stato...giusto per tenerli buoni ...e che puntino ancora su VBI ...e sui suoi profitti...sperem...tutto è possibile ...intanto hanno fatto il sito web nuovo e ieri hanno inaugurato la nuova sede ... ots.at: Neue Konzernzentrale der ÖVAG eröffnet - BILD = |
TF o IRS ?
Citazione:
1 - entrare sulle emittenti top tra 95 e 100, portandosi a casa delle belle cedole per i prossimi anni, ma con poco margine di capital gain 2 - entrare sulle emittenti di media qualità (il gruppo delle 2017) a 70 o giu' di li e puntare ad un capital gain del 15% +o- 3 - puntare sulle IRS di ottime emittenti (axa, ing, ....) tra i 50 e i 60, sperando in un bel guadagno (e in basilea 3) Nel 2009 io avevo puntato sulla 2, stavolta proverei con la 3... |
X Mais
Quando Hai Tempo inserisci nel foglio i cds di Mutuel che non vedo?Grazie |
1 Allegato/i
Questi sono i Cds di Aib e Boi ditemi se sono 2 banche Uguali a me non pare
|
Citazione:
leggetevi questo : Banche irlandesi. Fmi e Ue puntano sugli obbligazionisti senior | euronews, economia STATENE ALLLA LARGHISSIMA .... ci vorrà tutta che ripaghino SOLO carta senior governativa (mannaggia a me che ce l' ho) |
Citazione:
|
Citazione:
Sul fatto che "una volta esaurita la speculazione, riparte un giro di rumba", non ne sarei così sicuro, soprattutto nel caso che la speculazione salti la Spagna e colpisca prima l'Italia (saremmo a quel punto cotti e conditi senza speranza di ritorno). Direi che è venuto il momento, visti anche i lauti guadagni "incassati" nel recente passato, ricordatomi anche dei vari insegnamenti contenuti soprattutto nei primi post del fondatore, "sempre lodato lui", di questa discussione, nonchè di quanto appreso nei tanti messaggi anche da Mais e Top, di diversificare al massimo il portafoglio prima di tutto in termini di valuta (franchi svizzeri, dollari, sterline, euro yen....) poi in termini di titoli distribuendo equamente i titoli in portafoglio tra tutte le principali nazioni e per chi ha un portafoglio più "spinto" su titoli italiani venderne una percentuale e riversarsi su titoli di altri stati (germania, francia, giappone, svizzera, stati uniti,..... e anche la Spagna). Parlando con mio fratello, che non capisce niente di finanza, mi ha fatto capire infatti la situazione grave in cui si trova l'Italia, sia come debito pubblico che politica, tant'è che lui è disposto a vendere dei btp che ha in portafoglio anche in perdita pur di diversificare al massimo il proprio portafoglio. Bisogna in questo momento difendere il capitale e non farsi prendere dal dover andare sempre e continuamente alla ricerca del "gain" e quando la situazione si sarà abbastanza normalizzata riprendere a pensare al "gain". Intanto grazie ed a presto. |
A parte gli scherzi, proviamo a considerare la situazione con un minimo di razionalità. Quello che propongono i tedeschi non è del tutto sbagliato in linea di principio, tutto sommato non è altro che quello che prevedono le nuove regole Basilea 3, vale a dire loss absorption obbligatoria (almeno per quanto riguarda le sub) e annessi e connessi. Per quanto riguarda il senior invece è effettivamente un dilemma del prigioniero alla safilo, tipo: se aderisci becchi 50 e ti salvo, se non aderisci fallisci e perdi tutto. :titanic:
D'altra parte non è troppo diverso di un discorso simil alitalia, sarà anche stata statale ma hai avuto tutto il tempo per capire che era una ciofeca galattica, la sorpresa sarebbe più ribeccare tutti i soldi che altro. Ovvio comunque che l'azionista ha poco da sperare, nessuno (nemmeno i tedeschi) puo' pensare di togliere un centesimo al debito senza aver azzerato l'equity. Il problema emerge sul costo del funding in quanto al contrario della safilo le banche hanno come "attività caratteristica" quella di stampare obbligazioni. E' ovvio che parte della capacità di una banca di finanziarsi (e quindi di operare) deriva da una consapevolezza da parte degli obbligazionisti di un qualche tipo di tutela, altrimenti arrivi al paradosso che una banca (che ha un capitale magari al 5% dei debiti e degli impieghi) a regola dovrebbe finanziarsi ad un tasso superiore di un'industriale, che almeno se fallisce viene posta in liquidazione e qualcosa si ribecca... Se tu fai cadere del tutto questa tutela entri in territorio inesplorato dato che allora potresti cominciare a guardare con sospetto una lunga serie di emittenti proprio in un momento dove si richiede maggior capitale. Ovvio comunque che questo scenario, pur pericolosissimo, ha una sua minima logica perchè sancire il contrario significherebbe pari rischio fra tutti gli emittenti, dalla rabo alla ciofecabank, e fa in ogni caso tutto il gioco delle grandi bancone che potrebbero fare da porto sicuro per i risparmi. Detto cio, alla fine della seghetta mentale, :D come abbiamo sempre detto, se si vuol dormire conviene stare sugli emittenti "tranquilli" e l'emittente fa sempre premio sul prospetto e sul tier. Meglio il tier one di Generali che il senior della ciofeca. :ombrello: |
IRLANDA
stato in difficolta, banche fallite GRECIA stato fallito, banche a galla PORTOGALLO stato in difficolta (..diciamo di si..), banche discrete SPAGNA stato a galla, banche buone, casse popolari a galla quindi direi non PIGS, ma IGPS Istituto Geopolitico Poteri Speculativi ...giusto per riassumere -dal mio punto di vista- la situazione attuale al netto della speculazione.... fatemi sapere commenti e osservazioni. Negus DESAPARECIDO incluso :lol: :ciao: |
Citazione:
Io ho BOI 482 comprata a 70 circa ad aprile:down:, col senno di poi.....purtroppo quando i fondamentali sono ingannevoli e ti vendono che BOI è messa meglio delle altre (vedi stress test), poi raccogli i denti....:godo: peccato che stavolta siamo noi ad essere tro......mbati:clava: |
Citazione:
|
Citazione:
Aspettiamo un po' di chiarezza, prima di drammatizzare sul comparto. |
Citazione:
BOI non è un fiore, ma nemmeno decotta... |
Citazione:
1 Conversione in Azioni,Sia Senior che Sub 2 Haircut o Possibilità di Dare nuovi Soldi e Avere Nuove Obbligazioni Zorba Fmi Ue Bce hanno deciso che i Privati Devono Necessariamente Contribuire al Salvataggio I |
Citazione:
Siamo pur sempre nell'Unione Europea, non in un regime totalitario... |
Citazione:
p.s. grazie per l'aggiornamento delle quotazioni! |
Citazione:
|
Citazione:
anche il punto 2 però più che da speculazione, da YTC : bpvn, ad esempio, l'ho in ptf da più di un anno, e nonostante abbia toccato 2 volte gli 84 denaro, non ho mai pensato di venderla...;) |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
zorba, hai assolutamente ragione. secondo logica, ciò che dici non fa una piega. il problema è che, in questo istante, sembra proprio che la logica sia andata a quel paese. In realtà : 1) come fai a dire che BOI non è un fiore ma nemmeno decotta ??? Per intenderci...mi sa che non lo sanno neanche loro...tutto ciò che è finanziario, soprattutto in uk, ha creato delle voragini molto difficili da quantificare, e per me non ancora del tutto calcolate come svalutazioni. Altrimenti, non si spiegherebbe il passaggio degli stress test & l'auc interamente sottoscritto poco tempo fa...:(...l'unica cosa (forse) certa che possiamo dire, è che è la meglio messa delle irlandesi, ma ciò non vuol dire che sia fuori dal pantano, anzi...:rolleyes: 2) purtroppo ha ragione top : anche se è ingiusto, han deciso che i bonholders sub, a qualsiasi livello, debbano contribuire, non perchè sia giusto dal punto di vista elgislativo, ma perchè è l'unica soluzione per non accollare tutti ai cittadini; In sintesi : hai ragione, abbiamo ragione, loro hanno torto, ma continueranno per la loro strada : come fermarli ??? Non c'è metodo...:wall: |
News Headlines Di conseguenza a tutto il traccheggiamento Pan Europeo e relativi Politici ,(ragione Barroso a dire che dovrebbero blaterare meno e prendere piu' decisioni....), ce' il nuovo Trend ,( nuovo ....o diciamo l' ulteriore rafforzamento), dello spostamento Globale dei Capitali verso i paesi Emergenti e cosi' traccheggiando e cazzeggiando si leva ultriore liquidita' ad Europa et USA . Prima gl' abbiamo spostato le industrie et adesso spostiamo anche i capitali . Tra un po smettiamo di fargli da mercato perche' non abbiamo piu' soldi e vai bolla sud est asiatico . scusate l' ot . |
1 Allegato/i
Schemino su chi e'invischiato in Irlanda
|
1 Allegato/i
Ho notato che i subordinati in $ vengono mazziati molto di piu'degli equivalenti in Euro, Vedi questa AXA
|
1 Allegato/i
Interessante anche questo assicurativo in caduta verticale, cominciamo a preparare una lista per le Iene:D calma e sangue freddo
|
Citazione:
Citazione:
Io ne seguo tre, quello dei financials (bancari) DE000A0DMW33, degli assicurativi DE000A0ME6Q8 e dei corporate DE000A0G84L8, che è il più completo ed include anche banche ed assicurazioni. |
Citazione:
p.s. per la cronaca, non ho nemmeno ancora comprato i BTPi 41 !!!! mah ! :) |
cit. FOL
1 Allegato/i
Leggendo di là (FOL ndr) ho trovato, tra gli altri, questo commento di 'Lou Cypher' che, se ben ricordo, non è male come 'forumista' :) :
(ndr mi scuso per la citazione, se non fosse corretto, cancellate !, è anche un pò OT perchè PARLA DEI TITOLI DI STATO ...) Voglio sottoporvi un esempio eclatante sull’evidente speculazione che sta martellando senza sosta l’obbligazionario. Il titolo Austria-22 Lkd Cms R che conosco molto bene, vanta il massimo rating triplAAA e paga cedole annuali determinate da un delta 4 moltiplicato il differenziale IRS a 10 anni sottratto a quello a 2 anni: 4*(Irs10-2). Ebbene, in queste ultime settimane tale differenziale è aumentato a 143bps dal precedente 109 con un incremento di circa il 30%. Nonostante la cedola attesa in virtù di tale aumento sia di circa il 6% (143bps*4), il titolo, come si vede dal grafico, È COSTANTEMENTE SCESO, al contrario di come si sarebbe comportato in assenza di speculazione. Non servono commenti, se non la pazienza di aspettare il rally natalizio che non mancherà di risollevare i corsi di tutti i TdS. |
THE COMMERCIAL Court has confirmed an €800 million reduction in Bank of Ireland’s stock premium fund required to pay a €214 million dividend to the State’s National Pension Reserve Fund as part of the scheme to recapitalise the banks.
Bank to pay less to State pension fund - The Irish Times - Sat, Nov 27, 2010 |
AXA 7,1% in $ XS0167957983
Citazione:
Io trovo un ultimo prezzo di 98,75 e BNParibas che esponeva bid 98,75 e ask 99,75 |
Citazione:
mi sembra che il grafico confermi la mia impressione (anche se ho notato con orrore che sta riproducendo esattamente la curva del periodo immediatamente precedente il tombolone di maggio) speriamo bene .... |
Citazione:
|
Banco popolare 6% sub. 05.11.2020 xs0555834984
Buongiorno a tutti ragazzi e buon sabato :up:
Vorrei chiedere a chi lo ha acquistato, il bond in questione, se ancora lo ha in ptf oppure se ne è sbarazzato. Io l'ho preso all'inizio del collocamento su EuroTlx a 99,56 e ora visto che sta soffrendo un po' più degli altri sub, mi chiedo come mai segua una discesa libera più del suo "omologo" MPS 5,60% nonostante i CDS siano quasi allineati (413 BP - 406 MPS). Ringrazio sin d'ora a chi vorrà dare il proprio contributo :up: |
Citazione:
|
week 47
1 Allegato/i
settimana 47
Allego il pdf + pagina html che riassume la settimana apena trascorsa. Ho cercato di abbelire il formato. Ho aggiunto la lista degli isin menzionati in settimana. (c'e' qualche stringa spuria tipo ANTONVENETA1, poco male) Top10 ------------------------------------ Topgun1976 49 Zorba 44 bosmeld 44 amorgos34 24 niksala 23 discipline 19 ferdo 18 Vet 15 riccio43 15 maxinblack 15 bia06 15 ------------------------------------------- :ciao: |
Beh, considerato che esisteva un prospetto informativo contenente tutti i dettagli e i rischi a cui si sarebbe andati incontro con l'investimento in quel titolo, io credo che vada sempre e comunque rispettato quanto scritto.
Cambiare le carte in gioco a posteriori per me non è ammissibile, parere personale; se una banca è in situazione fallimentare, che fallisca, naturalmente rispettando gli usi e le regole di quel paese (es. tutela dei depositi in c/c), comprensive del rispetto del coinvolgimento nelle perdite a seconda dello strumento posseduto; quindi equity azzerato, tier 1...e così via. Mi permetto solo di aggiungere che, va bene che siano coinvolti tutti coloro che hanno investito sulla società sbagliata, ma, spero ardentemente che sia finalmente l'occasione per fare un pò di pulizia anche tra tutti i vertici che hanno condotto quelle società alla rovina. Credo che i Dirigenti, soprattutto se grandissimi creatori di perdite, possano essere cacciati senza tante storie in tutto il mondo. Forse è una pia illusione, pazienza. Mi auguro solo che non si arrivi una volta per tutte a considerare il possessore di obbligazioni senior e lt2 alla stregua di un socio illimitatamente responsabile; a questo punto, per il bene comune, si potrebbe veramente ragionare su tutto e, una volta fotografati i detentori di un certo titolo ad una certa data, colpire i loro patrimoni. (Scusate l'intervento, ma considerato quello che si è sentito negli ultimi giorni, ci tenevo a spararla più grossa di quelle sentite sinora). E, per quanto riguarda l'Europa e l'Euro, stendiamo un velo pietoso sia per come è stata creata l'Unione Monetaria che per la gestione successiva ad essa. Posso anche capire che, se propongo ad un cittadino straniero ricchissimo di metterci in società, dove io conferisco le passività (i debiti) nello stato patrimoniale e lui le attività (i dindi), costui possa accettare di entrare in società con me, ma che poi si lasci andare la società per la sua strada senza alcun controllo da parte sua soprattutto, mi lascia sgomento sul futuro, quindi non voglio criticare a posteriori quello che è stato fatto, ma l'assenza di regole precise riguardanti la gestione delle difficoltà. O forse era già tutto previsto, facciamo salire sul carrozzone tutti, poi dopo stabiliremo le regole su chi si deve sedere e dove e chi invece deve stare in un angolo.... MAHHHH P.s., a questo punto preferisco bes che ha delle attività in Mozambico & co. |
Citazione:
Es. ho AXA454 che avra' perso un punto al massimo, la 174 invece sta soffrendo di piu', ha perso circa 4-5 punti. |
Citazione:
|
Citazione:
Pensi possa continuare a scendere oppure credi si fermerà qui l'emorragia? Mi rendo conto che è la classica domanda da 1 billion $ ma il mio quesito è come mai il mercato, nonostante tante similitudini con la SUB LT2 di MPS, continui a non prezzarla come dovrebbe. Oppure è sovraperformata :censored: Citazione:
|
[QUOTE=ilfolignate;1906825]Grazie Fabbro per la tua risposta e per le delucidazioni :up:
Pensi possa continuare a scendere oppure credi si fermerà qui l'emorragia? Mi rendo conto che è la classica domanda da 1 billion $ ma il mio quesito è come mai il mercato, nonostante tante similitudini con la SUB LT2 di MPS, continui a non prezzarla come dovrebbe. Oppure è sovraperformata :censored: avevo preso anche 50.000 € di MB 5% LT2 a 100 sul MOT il loro primo giorno ,ma li ho venduti giovedì a 100,10 .E questo,per l'identico motivo che mi ha fatto vendere uno dei due lotti di BP 6% LT2: non sembra esserci una marcata differenziazione tra LT2 e tier 1 (e poi anche perchè di LT2 ne avevo già di tante altre emittenti). Di MPS molto tempo addietro avevo la tier 1 7,99% ed invece ora ho solo un bel pacchetto della Antonveneta XS0131739236 che al 99%dovrebbe essere callata il 27/9/2011 e un poco mi dispiace perchè era una delle pochissime TV legate allo euribor. Dove andrà la BP6%LT2 ora non lo so so ma so solo chi compra ora a 110 la BP Cv per lucrare sul diritto del prossimo aumento di capitale è un belinone . |
Citazione:
|
Citazione:
Pero'siamo gia'al terzo esempio di Stati che cambiano d' ímperio le regole invocando l'emergenza, se vi ricordate bene cominciarono gli Inglesi con Bradford e Bingley se non erro, e da quell épisodio abbiamo messo il crocione sulle perpetual inglesi. Poi gli Irlandesi, con le varie ciofeche Anglo Allied e ora BOI, e li ce la siamo cercata, ma con la BOI la cosa puzza. Ora la Merkel, che prepara il terreno per future mosse disinvolte alla barba delle Offering Circular se avete notato sul mercato tedesco non cé'piu'nessuna differenza fra un LT2 e un T1 e le quotazioni tra poco si equivalgono. Non voglio fare previsioni, ma ho questa brutta sensazione |
BIIGS / Belgio
News Headlines
Think BIIGS , anche il Belgio nei Radar.... no comment. Squali lavorano sodo. |
Citazione:
La lodi è XS0223454512 :) |
1 Allegato/i
Scusate e'OT ma e'; troppo bellino, e serve giusto per stemperare il pessimismo
|
Sempre in ottica di razionalizzare...
Abbiamo un serio problema di debito: Se si risolve tutto con la crescita o se salta tutto per aria non ci sono problemi in ambedue i casi possiamo essere tranquilli... :D Le alternative di mezzo sono segare un pezzo di debito... Ciò si può fare solo in due modi... Inflazione o haircut sulle ciofeche. In tutti e due i casi si riduce il debito, con l'inflazione la riduzione è generalizzata e moderata, con l'haircut è selettiva e pesante. L'inflazione la eviti con il tasso variabile, l'haircut lo eviti con l'emittente di buona qualità QUINDI... :D Posizionarsi sul tasso variabile dell'emittente di buona qualità e non sbagli più... :up: |
Citazione:
|
Citazione:
E infine, qualche buona convertibile (quando ne usciranno di interessanti)come succedaneo delle azioni (azioni che è una vita che non compro). |
Citazione:
Non sto ovviamente dicendo che questo sia già il momento di entrare. |
La 1.
Io la 1, ma non mischiamo la lana con la seta please......Ing stava affondando ed è stata salvata, AXA non ha avuto bisogno di 1€ di aiuto !
Citazione:
|
Rinnovo la proposta
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Qualche tempo fa avevo fatto una proposta in termini generali. Provo ora a tradurla in un esempio pratico. Premetto di avere accesso, tramite un amico, alle raccomandazioni di UBS. Questa banca pubblica, a beneficio dei propri clienti, vari tipi di reports: settimanali, mensili, trimestrali, AT, di settore, etc. Sicuramente molti di noi hanno accesso, per vari motivi, ad analoghe info degli uffici studi di altre banche. Perché non pubblicare a beneficio del forum le differenti visions? Ad esempio, UBS vede come più probabile, per il futuro prossimo, il seguente scenario sulla base dell’AT: *debolezza del mercato sin verso la metà di dicembre; poi rally di fine anno, con probabile prolungamento nel primo trimestre 2011 *la debolezza dell’S&P 500 potrebbe portarlo a bucare il sostegno a 1173; in tal caso l’indice potrebbe arrivare sino a circa 1150 *l’USD è visto in salita sino all’inizio del 2011, per poi scendere almeno per tutto il 1° trimestre *la raccomandazione è di privilegiare l’equity, in particolare nel settore delle commodities *l’oro è bullish sino ad un possibile livello di 1440 *1315 è un punto pivotale per l’oro: se tale livello non viene perforato, l’oro rimane bullish. E’ tuttavia probabile un andamento laterale sino alla fine dell’anno/inizio del prossimo, quando dovrebbe iniziare una “gamba” bullish molto sostenuta. Sul breve, anche tenendo conto dell’andamento del USD, la salita è limitata a 1440. Se invece dovesse forare 1315, allora potrebbe arrivare sino a 1250. *Stoxx 50: andamento laterale, anche se visto in ribasso nel breve termine, pur in un trend bullish; se bucasse il livello 2765 (quando è stato scritto questo report, 5 giorni fa, l’indice era più alto), potrebbe testare il livello 2715 *l’indice dei bancari eropei (SX7P) continua ad essere debole, con la possibilità di scendere ai supporti 195 e 187 (ricordate quando è stato scritto il report) *il DAX continua ad essere il favorito in Europa, però dovrebbe avere un momento di flessione: non va seguito ora sui possibili prossimi allunghi Etc., etc. Alcuni doverosi commenti. *l’AT di UBS ha un buon record. Non mancano tuttavia la topiche clamorose. *neanche mettendo a confronto le previsioni delle varie banche (che so: Credit Suisse, BNP, DB, etc.) avremmo la certezza di conoscere il futuro: sarebbe troppo semplice. Tuttavia credo fornirebbero una serie di utili elementi a quelli tra di noi che non si fidano delle proprie “intuizioni”. Nulla impedirebbe agli “intuitivi” di procedere per la loro strada. *la proposta che faccio ha senso solo se si riuscisse a raccogliere almeno 4-5 previsioni di autorevoli uffici studi. Non avrebbe senso se fossi solo io, ad esempio, a fornire l ‘input di UBS, assumendomi un ruolo e una responsabilità che invece è necessario condividere. Rinnovo pertanto la mia proposta: vogliamo essere così ambiziosi da vedere se riusciamo a unire le forze? |
Lodi 512 finale, Ing 8% 219
Ciao Mitico Fabbro,
ti segnalo che nel Tuo file excel ci dev'essere un'inversione di ISIN tra PLodi e ing8.:up: Citazione:
|
DB DE000A0E5JD4; EuroHypo 012
Buona sera.
Due domande agli amici del 3d: questa DB (CMS 10Yrs) a 58 non diventa di nuovo interessante? Se non erro è tra l'altro comulativa. Opinioni? EuroHypo012: ne parlavano tra gli altri Bos e Nik. Non conosco quest'istituto di credito: scende per l'esposizione IRL, per le nuove norme Merkel o cosa? Direste buy, hold o sell al momento? Grazie e buona domenica.:) |
Citazione:
mi permetto di aggiungere: -a mio avviso avremo sia haircut che inflazione -da mesi penso che x qualche anno ci terranno un bel euribor basso, sotto 1% a meno di tensioni come in questo periodo e inflazione vicina al 2 se non addirittura sopra, quindi non prenderò mai per esempio una bancaria che mi da euribor+spread minore di 1 a meno che non sia discretamente sotto la pari. ecco pecrchè ho tante tier 1 legate ai y10 o euribor+alto spread prese abbondantemente sotto la pari e quasi tutte di buona qualità IMHO |
Citazione:
al punto 1 condivido la tua opinione ma nelle grandi banche, essendo i politici ovunque in combutta con la classe di dirigente per ovvi motivi di nomine in cambio di sponsorizzazioni di vario tipo, sono rari i casi in cui i creatori delle perdite vengono puniti, nella norma se vengono cacciati ricevono comunque le loro vergognosamente laute prebende. al punto 2 nonostante i tuoi sforzi, non l'hai sparata abbastanza grossa, non molti anni fà fotografarono i c/c e libretti e li tassarono una tantum, mi pare fosse un governo Amato, amato da chi? non di certo dai tartassati |
Citazione:
Certo era il governo Amato (fischiato e sputacchiato quando andò in Bocconi). Chi si ricorda il periodo(Soros se lo ricorda,beato lui,molto bene), però,sa che di alternative non ve ne erano.;) :ciao: |
Citazione:
peccato che io non possa contribuire attivamente |
Citazione:
eurohypo è il braccio immobiliare di co.ba. ;) ne abbiamo parlato diffusamente parecchio tempo fa. è un investimento HIGH RISK, quota flat e io personalmente non l'ho in portafoglio, ma la tengo cmq controllata se arriva ad un certo prezzo un cippettino ce lo metto, anche se è per scommessa : l'aria che tira non è molto salubre, ultimamente...:-o |
Amore durissimo. Lo strano rapporto tra la Merkel e l?Europa - Yahoo! Finanza
--già postato nei giorni passati, ma ripresento.... |
Citazione:
Però almeno seppero prendere una decisione per quanto discutibile e odiosa possa essere stata per coloro maggiormente colpiti dall'imposta straordinaria. A me ciò che crea fastidio è l'incertezza e le dichiarazioni, a volte assurde e a volte contrastanti, che ritengo possano solo far male alla gente ma soprattutto ai mercati. Per Rottweiler (altro personaggio da ultra-ringraziare per gli interventi puntuali e precisi), purtroppo non ho a disposizione report specifici che possano tornare utili; la cosa più utile comunque, per me, è stata sicuramente la grande disponibilità di molti qui nel forum che hanno avuto il coraggio di indicare i loro dubbi e le loro passioni; credo che a parecchi di loro siano fischiate le orecchie a causa dei miei pensieri e soprattutto dubbi che molte volte coincidevano con i loro. Devo inoltre riconoscere che, almeno per il mio portafoglio, sono state molto più utili le considerazioni espresse nel forum rispetto ai vari "consigli" + o - interessati forniti dai vari specialisti. Ringrazio inoltre Claudio per l'indicazione su "t.v. di emittenti sicuri", sicuramente condivisibile considerati i prezzi ancora abbordabili e suscettibili di rialzi. Per quanto mi riguarda, non vedo per ora grossi motivi di inflazione, almeno quella ufficiale, spero che non si pensi lassù ad un'inflazione strisciante per le nostre tasche di comuni cittadini contrastata da un'inflazione statistica dell'1%. Il pericolo, che potrebbe essere rappresentato dal costo del lavoro, mi sembra che proprio non esista, anzi, piuttosto il contrario. Forse le materie prime, ma anche qui non trovo particolari convinzioni che possano portare a credere ad un riaccendersi dell'inflazione. Rimane la possibile crescita smisurata dei consumi ma, le persone con cui parlo, mi confermano quotidianamente che, data l'incertezza per il futuro, per ora preferiscono mettere da parte e non esporsi (naturalmente mi riferisco agli amici italiani). L'incertezza valutaria, mi porta a preferire la diversificazione anche tra le valute, a causa del braccio di ferro in atto tra i vari protagonisti mondiali, che ci vede, purtroppo, nel ruolo delle candele, che potrebbero bruciare le mani dei due contendenti, ma anche essere schiacciate dalla forza di uno dei due. Quindi confermo la mia attuale :-? e, per il futuro, auguro al forum di poter vedere tantissimi :V Ciao a tutti. |
Citazione:
Grazie Rott:up: Cerco di reperire un po' di materiale anche io e vedo di postarlo, anche se trovo questi report affidabili come topolino...:rolleyes: |
ottima proposta
Ciao Rott,
la Tua è un'ottima proposta. Io non essendo del settore, come si sarà ormai capito:p, quello che nel concreto posso fare e postare qui reports quando ci inciampo dentro altrove....in passato gli ottimi Mais, Zorba, Solenoide ecc. hanno postato report molto interessanti ed aggiornati. Certo è che per molti qui anche postare un report vecchio di 4-5 settimane è utile ed interessante.:up: Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Attenzione! Nessuno ti garantisce che questo valore sarà sempre maggiore di 0. |
Lotta serrata vs IMF per evitare la nazionalizzazione di BOI...
Shane Ross: IMF and State battle it out over nationalisation of BoI - Shane Ross, Columnists - Independent.ie |
Altra fonte
Bank of Ireland May Become 75% State-Owned, Sunday Post Says
November 28, 2010, 4:55 AM EST By Finbarr Flynn Nov. 28 (Bloomberg) -- The Irish government may increase its stake in Bank of Ireland Plc to 75 percent, the Sunday Business Post reported, without saying where it got the information. State ownership of the Dublin-based bank, the country’s largest, may be closer to 60 percent if the lender is given time to sell off assets, the newspaper said. Details of a government injection of funds into the country’s lenders are expected later today as part of a European Union and International Monetary Fund bailout for Ireland, the newspaper said. |
Citazione:
10* (irs10-irs2) ma poi contiene un aggiunta, max irs 10a, per cui il 10 volte differenziale swap è puramente indicativo, esempio, con il differenziale swap a 2 in teoria renderebbe 10*2=20%, ma c'e' il limite massimo che corrisponde all'irs10. Quindi solo nel caso in cui il tasso fosse, esempio a 10 anni al 3 e a 2 anni al 2,80, otterrresti come cedola 10*(3-2.8)=10*0,2=2%. Tale condizione rispetta il limite max del 3% e quindi la nuova cedola sarebbe 2%. Non ricordo se tale obbligazione ha anche un floor all'1,75%, forse mi confondo con un'altra. |
[QUOTE=Discepolo;1907420]ciao Riccio, attento che se ti riferisci alla DE000A0E5JD4, il tasso è
10* (irs10-irs2) ma poi contiene un aggiunta, max irs 10a, per cui il 10 volte differenziale swap è puramente indicativo, esempio, con il differenziale swap a 2 in teoria renderebbe 10*2=20%, ma c'e' il limite massimo che corrisponde all'irs10. Quindi solo nel caso in cui il tasso fosse, esempio a 10 anni al 3 e a 2 anni al 2,80, otterrresti come cedola 10*(3-2.8)=10*0,2=2%. Tale condizione rispetta il limite max del 3% e quindi la nuova cedola sarebbe 2%. Non ricordo se tale obbligazione ha anche un floor all'1,75%, forse mi confondo con un'altra.[/QUOT allora se ho capito max e' l'IRS 10 min non si sa. Francamente a 58 non mi sembra un gran che ma forse mi sbaglio. |
Citazione:
Tuttavia sebbene una porcata quella dei conti correnti la fecero bene... tutti zitti, fotografia alla mattina e ciao, non ci si pensa più. Pensate invece come sarebbe stato se avessero detto: "stiamo pensando ad un'idea per far condividere i costi delle nostre boiate ai possessori di conti correnti... tutto sommato devono "share the burden" ecc. ecc." :rolleyes: Secondo voi ora della decisione quanti soldi sarebbero rimasti nei conti correnti? :tie: Ecco, Merkel e soci stanno facendo proprio così... :cool: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Buona sera a tutti , vado O.T. un attimo
poichè su questo 3ad ci sono diversi Torinesi , se foste interessati ci farebbe senz'altro piacere avere la vostra partecipazione, ed avere modo di fare conoscenza. Invito logicamente aperto ai non Torinesi , con la comprensione che muoversi di questo periodo è poco agevole. [OT] Cena torinese - Forum di Finanzaonline.com Scusate l' O.T. Zeta59 |
EU/IMF Irish bailout – the details
Here it is in all its gory detail and note there will be NO shortback and sides for senior bondholders! Other points of interest: the four year plan has gone (it last all of four days); Ireland’s SWF is getting sucked dry, again; and there’s no real meat on the bank recapitalisation plan (is capital rising to from 8 per cent to 12 per cent. And reportedly the UK is making a bilateral loan of £3.2bn. (emphasis throughout ours). Government Statement on the announcement of joint EU – IMF Programme for Ireland. Programme for Support Bank Restructuring and Reorganisation Fiscal Policy and Structural Reform |
Ufficiale: Niente haircut per senior bondholder
Stiamo a vedere reazione dei sub...
|
Citazione:
Per i sub? |
una informazione da chi può darmela: chi ricorda i prezzi minimi della popolare lodi negli ultimi 12 mesi ? grazie a chi vorrà rispondermi
|
Citazione:
|
1 Allegato/i
Citazione:
Allied Irish Banks plc (“AIB”) The capital requirements resulting from the PCAR exercise previously announced were: a. An additional €7.396bn4 of equity capital to meet the base case target of 7% equity, before taking account of projected asset disposals; and b. €4.865bn of Core Tier 1 capital, less any equity generated under paragraph 1 excluding conversion of preference shares held by the Government, to meet the base case target of 8% Core Tier 1. This additional Core Tier 1 capital will also satisfy AIB’s stress case target of 4% Core Tier 1. AIB is now required to raise an additional €5.265bn Core Tier 1 capital. Taking account of the capital AIB has still to raise under its capital plan, the bank has now to raise €9.765bn of Core Tier 1 capital by end-February 2011. The Governor & Company of the Bank of Ireland (“BOI”) The capital requirements resulting from the PCAR exercise previously announced were: a. An additional €2.66bn of equity capital to meet the base case target of 7% equity; and b. In meeting this requirement provided at least €0.25bn of new Core Tier 1 is raised, then Bank of Ireland also meets (a) the base case target of 8% Core Tier 1, and, (b) the stress target of 4% Core Tier 1. BOI is now required to raise an additional €2.199bn Core Tier 1 capital by end-February 2011. *.*.* BOI deve raccimolare 2 bln. Può darsi che ce la faccia cedendo attività estere. La parte UK pesa quasi il 50%. AIB deve aggiungerne 3 bln, oltre a quelli già promessi dallo stato. Alla fine non c'erano i tempi per studiare una soluzione tecnica per segare i subordinati. L'appuntamento è rimandato al 2011. Non credo che possano partire delle OPA tipo Anglo. Probabilmente saranno stile Safilo: OPA ad un prezzo basso, con la minaccia che se non si raggiunge una quota minima, la banca viene nazionalizzata. Mia idea. Da seguire. Rischio alle stelle |
Citazione:
Molto probabilmente cercheranno di raccimolare denaro da tender offer sui Sub a prezzi scontati,e credo non ci vorrà molto ad avere dei guadagni,visto il terrorismo che faranno. |
Citazione:
|
Citazione:
Haircut vuol dire taglio non azzeramento Se passa sotto controllo statale(come non credo visto che gli azionisti sono contrari al 100%)allora x i sub è la fine. Infondo sono 2 Bls,venderanno qlc e raccimoleranno altro dalle Tender Ovviamente a Logica,poi purtroppo tutto può accadere Quanto ha BOi in totale di Lt2 e T1?La 482 era stata ormai portata sui 250Milioni nulla de che. |
France and Germany agree mechanism for future crises France and Germany, with the support of the European Commission and the European Central Bank, have reached agreement on the central elements of how private creditors will be involved in future eurozone debt crises. Paris and Berlin were seeking the backing of European Union finance ministers meeting in Brussels on Sunday night, as the bloc accelerated its preparations for a permanent inter-governmental financing facility in a bid to reassure financial markets unsettled by the Irish debt crisis. Officials said they hoped a deal would convince the markets of the resilience of the eurozone. The main feature of the proposed new system – dubbed the European Stabilisation Mechanism – will be for future borrowing by eurozone members to include collective action clauses that would involve bondholders in any eventual debt restructuring. The clauses make it easier to reach agreements between creditors and debtors to change the terms of a bond. “The message to the markets is that it will only come into effect in 2013, and there is nothing in there that the markets do not already know about,” a senior German official said. “Collective action clauses are already used in the US and UK.” At the same time, a permanent intergovernmental financing facility will be established to replace the existing €440bn ($583bn) rescue fund, which expires in 2013. Governments that borrow from the facility would be bound by the sort of strict conditions regarding their fiscal and economic policies that were attached to Greece’s bail-out in May. One potential obstacle to EU-wide approval for the mechanism came from Italy, which, according to French and German officials, argued against collective action clauses fearing it would reduce bond market liquidity. A central element of the plan is that future debt crises in eurozone member states would be dealt with on a case-by-case basis, rather than according to any automatic mechanism. “We are not putting in place a default mechanism of any sort,” said a senior official at the Elysée palace, who pointed out that the arrangement was based on procedures used by the International Monetary Fund, a key demand of Paris and the ECB. A eurozone country with liquidity problems would be able to apply for emergency funding from the ESM subject to a tough fiscal adjustment programme – as with Ireland or Greece – without having to restructure its debts or agree a standstill. However, if the country’s debt position was judged by the IMF, the ECB and the Commission to be unsustainable, it would have to enter negotiations with its creditors to restructure its debt as a condition of further bail-out funding. With this new second stage of the mechanism, Germany appears to have gained some of the “automaticity” it was seeking. During a liquidity crisis, private sector creditors would be encouraged to maintain their exposure to the real economy of a troubled country or to its sovereign debt. But during the second stage, there could be a graduated response, including debt standstills, maturity extensions, interest rate cuts and outright writedowns or haircuts. French officials insisted that restructuring was a last-resort scenario and that collective action clauses did not make it more likely. Under the proposal, the new system will be phased in after 2013, meaning it would take six to eight years before the new government bonds, including collective action clauses, amount to a majority of public debt. The Commission was originally supposed to present the outlines of the mechanism at a meeting of European leaders in December. But the parties decided to accelerate their work in order to give greater clarity to jittery investors. Speculation that they would face harsh treatment in future crises is one factor that unsettled the markets, ultimately forcing Ireland to request a bail-out. The compromise was produced following urgent negotiations over the weekend between Berlin, Paris and Brussels. Steffen Seibert, German government spokesman, said the two-page paper was finalised by France and Germany, working “very closely” with Jean-Claude Juncker, the Luxembourg prime minister who chairs the 16 eurozone members in the Eurogroup, as well as Herman Van Rompuy, permanent chairman of the European Council, and with José Manuel Barroso, president of the European Commission. Berlin and Paris are anxious not to be seen to be laying down the law for the other EU member states but to be working in close collaboration with all the EU institutions. |
The Governor and Company of the Bank of Ireland (The Bank of Ireland)
Statement on Capital Requirements 28 November 2010 Bank of Ireland (“the Bank”) notes the announcement by the Central Bank of Ireland on 28 November 2010 that, having considered the additional capital required to reach new capital targets, the Bank requires an additional €2.199 billion of capital to be generated by 28 February 2011. The Bank intends to seek to generate the required capital through a combination of internal capital management initiatives, support from existing shareholders and other capital markets sources. The Irish Government will subscribe for the incremental capital, should the Bank not be in a position to raise sufficient capital within the proposed timeframe. On the basis that all of the required incremental capital is equity and taking account of the guidance provided at the Bank’s Interim Management Statement on 12 November 2010, the estimated pro forma Equity Tier 1 and Core Tier 1 ratios as at 31 December 2010 are circa 10% and circa 12.5% respectively. |
Fresche Fresche (da prendere sempre con le molle)
Intesa 663 : 96.5-97 BPCE 269 : 99-99.5 NIK 290 : 73-75 (troppo largo) SG 619 : 104.5-105 Intesa 506 : 98.75-99.25 Ciao. |
Citazione:
i prezzi sembrano al momento in leggerissima salita intesa 663 sembrano prezzi non reali confrontandoli con i siti tedeschi (per quello che possono valere) |
Raiffeisen Bank: utile netto 3* trim a 148 mln euro
VIENNA (MF-DJ)--Raiffeisen Bank International ha registrato nel 3* trimestre un utile netto di 148 mln euro rispetto ai 78 mln euro dell'anno scorso grazie a ridotti accantonamenti da crediti in sofferenza e a un miglior clima bancario nella regione austriaca. :D Il margine netto d'interesse si e' attestato a 731 mln euro mentre le commissioni nette ammontano a 323 mln euro. Gli accantonamenti da crediti in sofferenza sono scesi nel periodo da 397 a 277 mln euro, mentre le spese amministrative generali sono salite da 535 a 615 mln euro. L'utile da trading si e' invece attestato a 39 mln euro contro i 28 mln euro dello scorso anno. red/est/son (fine) MF-DJ NEWS 29 nov 2010 08:55 |
Bank of Ireland: cerchera' di generare capitale richiesto
LONDRA (MF-DJ)--In base alle considerazioni fatte ieri dalla Banca centrale irlandese, Bank of Ireland ha preso atto di dover raccogliere altri 2,199 mld euro di capitali per adeguarsi ai nuovi requisiti patrimoniali imposti al settore bancario. L'istituto irlandese e' consapevole di dover raccogliere la cifra entro il 28 febbraio 2011 e intende reperirla attraverso iniziative interne di gestione del capitale, sostegno da parte degli azionisti esistenti e altre operazioni da realizzare sul mercato dei capitali. Il governo irlandese si impegna a sottoscrivere l'aumento di capitale nel caso in cui la banca non sia nelle condizioni di raccogliere sufficienti capitali nel tempo stabilito. In considerazione del fatto che tutto il capitale addizionale richiesto sia sotto forma di equity e alla luce delle guidance fornite dalla banca nel corso dell'Interim management statement del 12 novembre, il Tier 1 e il Core Tier 1 al 31 dicembre sono stimati rispettivamente al 10% e al 12,5%. (fine) MF-DJ NEWS 29 nov 2010 08:48 |
Citazione:
A questo punto meglio essere nazionalizzati e amen. Forse dato la gravita' della situazione potrebbe procedere all'acquisto sul mercato dei suoi sub , come per altro gia sta facendo , anche se non è molto corretto mi rendo conto che sarebbe il minimo . |
DE000A0E5U85 depfa
Sul sito della borsa di Stoccarda dice che questo perpetuo è sospeso dalle contrattazioni , qualcuno sa perchè?
|
Citazione:
Bah.... certe dichiarazioni dei politici potrebbero quasi venir tacciate di aggiotaggio...:zitto: |
Citazione:
Citazione:
Se riescono a raccogliere questi soldi nei prossimi 3 mesi ,si salvano dalla nazionalizzazione. Sicuramente faranno delle Offerte di riaquisto sui Sub Lt2 e T1,e certamente molta gente aderirà,cosi facendo faranno plusvalenza ecc ecc Vedremo io le ho da 3 anni e di certo non gliele dò,a meno che me le portino via forzosamente Cmq devono fare Tender offer su Base Volontaria,non certo Imposizioni alla Anglo. Diverso è il discorso su Aib,che è di fatto Nazionalizzata visto che 10bls non li raccoglierà mai |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
lodi 87 - 87.5
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Piuttosto l'unico dubbio che ho è questo Sono rimasti circa 250mil della 482,secondo le regole potrebbero forzare un'opa totalitaria magari raggiungendo o ricomprandosi sul mercato il 50% dell'ammontare secondo te? |
Citazione:
in giro sono 250 mil su 600 emessi originariamente: i 350 non contano più?! |
Citazione:
già finita l'euforia in borsa? segnalo le AIG (vendute nei giorni scorsi) praticamente immobili, sono diventate i bund delle sub? :lol::lol: |
Citazione:
|
Citazione:
Per me BOI prima tenterà di raccimolare i 2 bln sul mercato: dismettono qualcosa (per me l'Inghilterra li aiuta a dismettere gli asset inglesi), OPA terroristica, etc.. cercheranno cmq di essere market friendly (nei limiti), visto che vogliono rimanere sul mercato. Se questo non bastasse, non è escluso, post intervento statale, un'Opa forzosa soprattutto su quelle emissioni dove BOI ha già il 50%. Lo vedrei come rischio concreto solo se gli eventi dovessero precipitare. Boh... credo che qui sarebbe più facile decidere con i tarocchi...:eek::titanic: PS: continuo a ritenere che chi è fuori, farebbe meglio a rimanere fuori. |
Citazione:
|
Citazione:
|
Presi Intesa506 a 99.45 .... mi accontento :)
|
Citazione:
|
Citazione:
ho appena aperto bloomberg, e si compra a 98,25 p.s un saluto a tutti gli amici, sono tornato:D:D |
eureko 714 82 d
kbc 747 96 97 ikb 219 77 82 bpce 558 98 99 erste 152 70 72.5 bnp 319 86 88 baka 8 53 56 bp 373 74 76 oevag 643 52 55 bes 50 52 gruop 414 79 81 50 |
Citazione:
Va bè, io sò cassettaro :) ... mi farò una ragione di questo -1.2% ;) Bentornato !!!! :) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
già che ci sei posso approfittarne? :D non è che controlleresti anche ISP 663, BPCE 269 e BP 290... Grazie :up: e...vacci piano con la ciccia ;):) |
Citazione:
isp 663 96,5 den 96,75 let bpce 290 73 74 Bpce 269, mettimi isin completo |
Citazione:
FR0010871269 grazie :up: |
sentiment sulle p.
Citazione:
98,5 denaro 98,75 lettera Parlando del sentiment, mi sono letto tutti i mex. che mi hanno mandato in questi giorni. praticamente sono tutti alla ricerca di BID (cioé gente che acquista) gli istituzionali non hanno molto interesse al momento, vogliono arrivare scarichi a fine anno. per me vedremo ancora qualche calo sulle perpetuals, e a gennaio 2011, a meno di notizie particolari, ci sará una bella risalita. vedremo.... c'é da dire che cmq le carte in tavola possono sempre cambiare |
Citazione:
btp 2020 4,25% 98,75 btpi 2021 93 :( |
cds
1 Allegato/i
cds
|
SENIOR bondholders in the main Irish banks escaped any losses on their investments when last night's €85bn rescue package for Ireland was confirmed.
Despite suggestions late last week that senior bondholders, who hold a state guarantee, could have their investments written down in value, the banking package announced by the Government included no reference to this group taking a hit. But junior bondholders, who rank behind senior bondholders in the event of a liquidation, are facing losses, although the scale of the losses has not been disclosed. Speaking in Brussels, Finance Minister Brian Lenihan said: "First of all, junior bondholders will participate; that's the policy of the Government and they will be expected to bear steep losses and make a contribution toward this." Mr Lenihan said during talks with the European authorities that it was clear there was no support for asking senior bondholders to take any pain. "As far as senior bondholders are concerned, I've always made it clear that as long as we were in the markets, senior debt was fundamental for Ireland." A deal where junior bondholders take a hit is on the cards. This has already happened at Anglo Irish Bank and Irish Nationwide and Taoiseach Brian Cowen seemed to hint it might be extended to other banks. The Central Bank and the NTMA are likely to decide on whether junior bondholders have to take a hit, a process known as 'burden sharing'. At the weekend, opposition politicians and trade unions called for all bondholders to make a contribution to the cost of rescuing the banks. But Mr Cowen said this could destabilise the financial system and there were legal reasons making such an approach impossible. He refused to comment on suggestions the Government wanted to hit bondholders in the rescue but this was shot down by the ECB. Most of the recently issued bank bonds are covered by a government guarantee scheme, known as the Eligible Liabilities Guarantee, an "irrevocable" guarantee that anyone holding these investments will get repaid. Analysts who spoke to the Irish Independent last night were surprised there was not more detail about junior bondholders in the announcement. However, they said it was always unthinkable that senior bondholders would be included. Any moves against that group would disrupt the fundraising plans of banks all over Europe, they said. Quello che si Capisce è che i Sub Lt2 delle Banche Irlandesi Nazionalizzati non saranno protetti come fù ai tempi per Northen Rock,o Depfa ecc L'Unica che Può vivere è BOi raccogliendo Denaro Fresco,se riescono entro il 28/2/2011 si salvano e non toccheranno forzosamente i Sub ,che siano Lt2 o Ut2 o T1,al Massimo faranno Tender Offer puntando sulla paura del retail e Non Se Invece La Cosa non dovesse rieuscire lo stato immetterebbe 2,2Billion e salirebbe a circa l'80% del capitale,e a quel punto potrebbe forzare la Mano sui Sub Ps.Mais mi sà che passi il Natale in Uk:lol: vedendo dove stanno andando i Btpi,,,,,e non è ancora finita:rolleyes: |
Proprio perche' qualcuno lo devono sacrificare sull' altare della politica.
Quei 4 €uro di subordinati in questo mare di debito a chi servono ? Citazione:
|
Giornata di operazioni dolorose :(
Preso profitto (quel poco che era rimasto...non mi va di perdere su posizioni in gain..) su Sell Intesa506 @ 96.5 :( , ora fa 96.5-96.75, in caduta libera Sell Groupama751 @ 79.25 su queste ci voglio ritornare ma ci voglio vedere piu' chiaro, anche se devo pagarle di piu', inoltre sto per andare in vacanza in paese dove non c'e' internet e telefoni...non mi rilasserei :D Venduto anche con buon profitto Sell AXA454 @ 67 (i MM se la sono dimenticati, non e' scesa in questi gg) e poi ho comprato una che invece e' crollata da 68 Buy ING127 @ 55 Nel mirino: FRTRi 2015 GS LT2 a 92.25 RWE T1 a 94.25 Suez T1 a 95.5 Generali888 a 85 In generale non mi sembra il caso di tenere in portafoglio un bancario italiano (Intesa) che rende il 9% quando posso avere una utility cumulativa che rende oltre il 6%, una Generali che rende il 10% o titoli di stato inflation linked che rendono quasi il 6% inclusa l'inflazione (BTPi 2021, uno titolo italiano in portafoglio ora). Gia' da domani potrei partire con gli acquisti ma senza fretta. PS Mi sento piu' leggero :D |
Citazione:
|
Citazione:
Cmq è passato il concetto che i senior di tutte le banche Ue anche le peggio messe sono garantiti e pagati,mentre le Lt2 che prima venivano assimilate quasi ai senior,ora almeno sui casi di nazionalizzazione vanno incontro a haircut o proposte indecenti |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Il punto critico è se non ce la dovessero fare a raccogliere i soldi o se i mercati peggiorassero di brutto. |
Citazione:
Come ti viene (anche a spanne) che il BTPi21 rende quasi il 6%? |
Citazione:
Mentre su altri T1 non cum ,se non si paga la cedola è persa |
Citazione:
|
Il BTPi 41 sta per bucare gli 89...
|
Citazione:
Mais per caso hai il valore del cds senio sub del Mutuel?Thanks |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
titolo sospeso :-o |
sulla lt2 di boi vedo una netta risalita con grosso volume di acquisto
OnVista: Anleihenanalyse - BANK OF IRELAND (THE GOV.&CO.) EO-MED.-TERM NOTES 2010(20) - Snapshot speriamo che regge, anzi che salga |
Quotazioni IW fresche...
...a cui inizia ad essere difficile resistere:
BPCE 588 96,5 - 98 ING 219 96 - 97,5 BES 854 48 - 51 ISP 663 94 - 95 ISP 506 95 - 96,5 BPCE 269 96,5 - 97,5 BP 290 72 - 74 Aegon 150 53 - 55 CFCM 835 58 - 61,5 gentilissimo come sempre Terzano mi ha detto che non era sicuro che fossero operative, molti MM sembrano mostrare prezzi che però non rispettano perché non hanno convenienza a vendere (quindi lettere operative più alte) o a comprare (quindi denaro operativo più basso)... |
Citazione:
Io l'avevo presa in area 94. Aspetto ancora. |
87,90
Citazione:
Io sono al 4,8% e sono indeciso se incrementare o meno (pmc 91,45) |
Citazione:
|
Intesa 663 è stata acquistata (non da me, io attendo ancora 12 giorni) a 95.75. (ha ragione Terzano).
Non vorrei che, come spesso accade, quando si parla di finanza si passasse dal forum dell'euforia a quello della depressione totale. A mio parere (detto in tempi non sospetti) le p. avevano raggiunto quotazioni troppo elevate , rispetto ai probabili downside. Adesso (per la terza volta in 365 giorni ) si paventa la ristrutturazione del debito di Intesa(sempre ipoteticamente). Chi può osservi il grafico dell'Intesa 663 degli ultimi 365 giorni. Questa primavera (non mi ricordo esattamente il periodo) l'ho acquistata a 90 secco (ma altri , qui, anche a meno) Spero tra 12 giorni di riacquistarla in quell'area. Per chi sa tradare (non sono io il caso)tds questo con il BTP è un momento fantastico. E' il mondo delle perpetual. (con tutti i rischi connessi). Ciao. P.S. la "speculazione" (che io non ho mai avuto l'onore di conoscere) va dove si aprono delle falle. |
Citazione:
In compenso sulle irlandesi sono a - 30%...:wall: |
spread btp-bund
Come a maggio 2010 è più largo il 2 anni del 10 anni
P.s. si sa niente dell'emissione del nuovo perpetual MPS ? :lol::lol::lol: |
Citazione:
|
Ciao
io sono molto esposto sui btpi per ora ne ho un 10% nel portafoglio fra 23 e 41.... e se continua cosi icremento fino al 20-25% senza problemi Nei titoli di stato ci credo.... se poi non posso tradare ma mi trovo un rendimento reale di 3 punti.... non posso che essere contento.... in ottica cassettista prediligo il 23.... ma il 41 pdovrebbe portare più gain in caso di risalita.... :cool::cool: Il mio portafoglio ideale prevede un ù 30 di titoli di stato inflazione 30 perpetue privilgiando le sicure 30 obbligazioni da trading od occasioni (es le index) e qualche certificato, il tutto con durata al massimo un anno 10% liquidità.... ora come ora mi piacciono ccteu.... speriamo di non fare la fine del:titanic::titanic: se poi le azioni scendessero ancora un po...... |
Citazione:
La 663 la presi a 87,io + che perpetual ad oggi comprerei Btp,a piccole dosi |
io ho comprato un po di btpi 41 a 87,7
vedremo come andrá... |
Citazione:
L'unico che prenderei è il 2041 Ciao Top! ;) |
[QUOTE=amorgos34;1909308]Intesa 663 è stata acquistata (non da me, io attendo ancora 12 giorni) a 95.75. (ha ragione Terzano).
Chi può osservi il grafico dell'Intesa 663 degli ultimi 365 giorni. Questa primavera (non mi ricordo esattamente il periodo) l'ho acquistata a 90 secco (ma altri , qui, anche a meno) Spero tra 12 giorni di riacquistarla in quell'area. Avevo messo 94 in acquisto pensando che non me l'avrebbero data...invece ecco fresco fresco l'eseguito! |
Citazione:
Oggi massacro su Intesa. Bid sceso a 95. Io per vendere le mie sono stato 30 min al tel con Terzano, ne abbiamo provati 6 o 7 prima di essere eseguiti. |
Appena comprato un altro po' di BTPi 2021 sotto 92...
|
Citazione:
Tra un Btp Qls ,Senior e una P ad oggi non avrei dubbi x i Tds,il rischio sui Sub T1 andrà sempre aumentando nei prossimi mesi. Ad oggi ho solo Cnp e Boi e non mi viene proprio la voglia di comprare T1 Stà Scendendo Tutto dal Bund,All'Euro,Ai TDs,Azioni,Perpetue,Sub ma un minimo di tranquillità ci vuole,e quindi voto Senior che siano Statali o Privati Pensa che ho una Sub Rabo e non mi sento Tranquillo al 100% L'Unica che ho in Verde è la Ubs 2025 4% Sarà perchè Suisse?è meglio del bund:D |
Citazione:
comprato un cippetto di GGBei2025 poco sopra 48 |
Citazione:
E ora un puntellino anche su FRTRi 2015, altrimenti ogni volta devo andare a cercare l'ISIN :D |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
no, 290 70 denaro 72 lettera. |
Citazione:
Oggi mi devo fare i complimenti da solo: sono riuscito a non comprare nulla... In ptf ho solo più Baca, Cred Mutuel, Brit Ins, NIBC CMS, Ovag e il cip irlandese. |
CDS Credit Mutuelle
qualcuno me l'aveva chiesto (mi sembra Top?): siamo poco sopra 100, relativamente molto basso |
Citazione:
Anche ELM 524 giù, così pure DPB 917, SNS 155, etc etc.. |
Citazione:
|
Citazione:
Guarda i CDS del Banco Popolare... Con i tagli 50k neanche io scherzo, percio' ho venduto Intesa. Fosse stato 10-20k le avrei tenute. |
Citazione:
|
Citazione:
che bid ti hanno dato su NIBC? |
Citazione:
|
Citazione:
Sono Ink come una Biscia perchè avrei voluto vendere pure Cnp invece me le devo tenere:D:rolleyes: |
Citazione:
|
Citazione:
Sempre tranquillo su BAWAG, mantengo la posizione. In sostanza ho veduto i due tagli da 50k, non mi andava di rischiare di perderci. Tutto il resto rimane dov'e', non ho in programma altre vendite. |
Citazione:
Aspetto la frittata e poi decido cosa prendere... |
Citazione:
Poi se le IRS tornano a 50-55 (non Baca e ING dove ho gia' dato) reinvesto il centone della vendita di Intesa e Groupama e riapro il forum nel 2015... |
Gentilmente se qualcuno puo' postare il den lett di pop lodi XS0223454512.
Grazie in anticipo. |
Citazione:
....Ma io le ho comprate a 94!!:titanic: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Ben per te.;) |
Parola del Governatore irlandese
No more black holes in banks, says banking chief 29/11/2010 - 17:08:14 Ireland’s top banker today claimed there were no more black holes in the country’s banks as share prices jumped in the wake of the state’s €85bn rescue deal. In a bid to reassure volatile international money markets, Central Bank governor Patrick Honohan said there was no sign of further bombshell losses. “There has been no indication in our discussions over the past couple of weeks that there is a hole that we haven’t discovered,” Professor Honohan said. “I think some of the people from outside came in saying ’we’ll probably find a hole’. They didn’t find a hole.” Ireland secured the International Monetary Fund (IMF) European bailout a day after 50,000 protesters marched through Dublin against drastic austerity measures. The Government will fund €17.5bn from the public service pension pot. Some €35bn is for crippled banks – €10bn to be drawn down immediately. Another €50bn will keep the State running day-to-day. Opposition politicians have roundly condemned the use of the National Pension Reserve Fund. But in the first trading since it was unveiled, Bank of Ireland stocks were up more than a fifth to 32 cent while Irish Life & Permanent soared more than a half to 83 cent. Allied Irish Banks proved slower to respond, creeping up almost 10% to 38 cent. Taoiseach Brian Cowen warned that without the loan, pending tax hikes and spending cuts would be more severe. Ireland is being charged 5.8% for the money, cheaper than what‘s on offer in the markets. “It buys the government time and the nation time to convincingly demonstrate that we’ve got the adjustment on track,” Prof Honohan said. The Governor, who broke rank last week to reveal the State needed a tens of billions bailout, said authorities would continue to keep a close eye on the banks for potential losses. “We are constantly looking for holes, and when we find holes, we’re going to tell people about the holes and we’re going to deal with them,” he said. Prof Honohan also insisted depositors have nothing to worry about following the loan. “The concerns over the last number of weeks has been that there is going to be something big in the package,” he said. “There’s nothing big, bad in the package for depositors. The other concern is that somehow the ECB is going to shut off the taps.” Meanwhile, Europe’s Commissioner for Economic and Monetary Affairs Olli Rehn predicted Ireland will rebound “relatively rapidly” from its current economic woes. Pat Rabbitte, Labour Party justice spokesman, called on the Government to clarify the legal status of the bailout deal, suggesting it should be approved by the country’s parliament. The loans do not force senior bondholders to suffer losses but the system will be replaced in 2013 when a new mechanism will mean bondholders face funding a share of any more bailouts. Mr Rabbitte claimed uncertainty about the status of the agreement could provoke court challenges and cause further instability. “On the one hand it seems clear that, rightly or wrongly, the Government does not regard a programme which has been agreed with the other EU member states, as well as the IMF, as an international treaty,” Mr Rabbitte said. He added a treaty would have to be ratified by the Dail under the Irish Constitution. “Yet the Taoiseach and the Minister for Finance have made it clear that they will not submit this programme to a Dail vote,” he said. Sinn Fein President Gerry Adams said the Government’s economic and banking policy was not credible. “Not a euro more should go into the Irish banks until their debts are restructured,” Mr Adams said. Social Justice Ireland director Fr Sean Healy: “It is totally unacceptable that the European Commission, the IMF and the Irish Government develop and implement a programme which will see Ireland’s weakest groups take the major part of the ’hit’ for the reckless actions of greedy bankers, incompetent regulators and an inept government.” Under the deal AIB will become majority State-owned while Bank of Ireland is being given the chance to raise €2.1bn itself by February to avoid the Government stepping in. Irish Life & Permanent said it would have to raise an extra €100m but would use its own resources. |
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
Su, su che stasera mentre tornavo sentendo radio 24, Barisoni intervistava un prof. di economia (mi pare), che ha detto che se l'Italia fosse messa in un angolo dai mercati, una bella patrimoniale risolve tutto, poichè la ricchezza delle famiglie italiane/debito pubblico è pari a 2,5, mentre il debito pubblico rappresenta il 60% della sola ricchezza finanziaria (su quest'ultimo dato ho preso un salto, quindi non ho sentito bene). Male che vada, tot euro a testa rateizzabili, siamo circa 60.000.000, diventiamo il paese + virtuoso d'Europa. :V |
Citazione:
|
Banche Austriache Tutte le trimestrali OK...
Con la trimestrale di oggi le 4 più grandi Banche Austriache Bank Austria - Erste - Raiffeisen e Övag ...hanno riportato dati tutti molto positivi ...:up:
Banken erwarten heuer Milliardengewinne DiePresse.com Le banche si aspettano profitti di quest'anno, miliardi Die Presse) (| 2010/11/29 18:42 Christian | Höller Bilanci. Secondo First Bank e Bank Austria, la neonata Raiffeisen International Bank sorprese con buoni guadagni. Gli istituti potranno beneficiare della ripresa in Europa orientale e nell'interesse delle imprese profitti. Vienna. Austria importanti banche riportato forti aumenti dei profitti in modo coerente. Lunedi 'ha annunciato la fusione della banca Raiffeisen International (RBI), come l'ultimo dei grandi istituzioni sono in numeri: Nei primi nove mesi ha conseguito un utile netto di 783 milioni di €. Alone in the surplus terzo trimestre pari a 311 milioni di €. Questo confronto al secondo trimestre, con un incremento del 125 per cento. La Banca centrale indiana è stata la fusione di parti dell'Europa orientale, Raiffeisen Zentralbank e Raiffeisen International, società controllata dal prodotto. A causa della fusione, non esistono dati comparativi per l'anno precedente. http://squid.diepresse.com/RealMedia...ault/empty.gifhttp://squid.diepresse.com/RealMedia...356&width=1920 Con altre banche, business è grande. Con un utile netto di Erste Bank è aumentato nei primi tre quarti di € 736.800.000, rispetto all'anno precedente, un aumento del 2,3 per cento. A Bank Austria, tuttavia, i guadagni sono cresciute del 22 per cento a 761 milioni di euro è caduto. Questo è legato a una scrittura in Kazakhstan. controllata UniCredit aveva prima della crisi finanziaria ha acquistato costosi in Kazakhstan. La filiale locale era ormai svalutati. Tuttavia, gli analisti stimano che tutte e tre le grandi banche per rompere il miliardo di utili di quest'anno o, almeno, sono solo leggermente inferiori. Prevenire le istituzioni sono di nuovo state in gran parte raggiunto il livello di prima della crisi finanziaria. La svolta arrivò ad una velocità sorprendente. C'è solo un anno e mezzo fa, che gli analisti internazionali avevano messo in guardia circa i rischi di banche austriache nell'Europa dell'Est. U. S. premio Nobel Paul Krugman ha ipotizzato nel mese di aprile 2009, perché nemmeno una sconfitta dell'Austria. Recupero in Europa Orientale Nel frattempo, l'Europa dell'Est ha superato il peggio. "La regione è in una fase di forte ripresa. All'inizio del 2011, l'economia potrebbe di nuovo non ci stanno crescendo molto più velocemente che in Occidente ", dice il capo RBI Herbert Stepic. Raiffeisen ha generato nel terzo trimestre, con l'eccezione della Slovenia e Ungheria tutti i paesi in un profitto. L'Ungheria è la perdita, insieme alla tassa di banca. Il prelievo avrà un costo di RBI quest'anno circa 40 milioni di €. Per la maggior parte delle istituzioni, i segni sono tornati in espansione: Bank Austria si aprirà quest'anno in Europa orientale e in Turchia 100 nuovi punti vendita. Cooperativa sta già studiando acquisizioni. Stepic riferito ha fatto un'offerta per il Polbank polacco per la vendita. Questo potrebbe costare fino a € 650 milioni. Guardando i singoli paesi in cui le banche austriache sono attivi, vi è un quadro variegato. Raiffeisen esempio, 8,8 per cento sono classificati i prestiti concessi ai clienti "in sofferenza". In Ucraina e altri paesi della CSI sono 27,1 per cento, in Russia il tasso è 10,1 per cento e l'Austria al 1,7 per cento. RBI rischio Johann Strobl Board si aspetta che in Oriente a fondi rischi nel 2011 l'apice sarà raggiunto. Banche criticare inquinamento supplementare Portatori di reddito più importante per il settore finanziario si è sviluppato del margine di interesse. In poche parole, questi sono i profitti che il risultato di bassi tassi d'interesse per depositi a risparmio e ai tassi di interesse molto più alti per perdite su crediti. Nella Prima Banca degli interessi è aumentato del 6,1 per cento a € 4075000000. Di questi, i fondi rischi per i prestiti e le spese amministrative sono detratti. Raiffeisen vi erano 2,7 miliardi di euro. Anche se va su con i profitti che criticano i direttori generali in attesa di costi aggiuntivi. "Alcuni dei denti duro dado ad essa", avverte Stepic. Introdotta nel 2011 la Banca d'imposta Austria RBI costerebbe circa 100 milioni di €. Ci sono anche i requisiti patrimoniali più severi e una riforma costosa di assicurazione dei depositi. Raiffeisen, Erste Bank, BAWAG e austriaco Volksbank AG (ÖVAG), deve anche pagare di nuovo nei prossimi anni a causa della crisi finanziaria derivante capitale dello stato. ÖVAG esaminando la possibilità di vendere le loro controllate dell'Europa orientale. ("Die Presse", edizione stampa, 2010/11/30) |
Citazione:
|
Citazione:
|
National bank of greece profitto 259 milioni
ATHENS, Greece (AP) - The National Bank of Greece, the country's largest lender by assets, says its net profit fell 74 percent in the first nine months because of higher provisions, the depreciation of its Greek state bond portfolio and one-off taxes.
An NBG statement says group losses in recession-struck Greece were offset by profits in Turkey and southeast Europe. Total profits reached euro259 million ($340 million), compared to euro1.01 billion ($1.33 billion) in the January-September period of 2009. CEO Apostolos Tamvakakis said in a statement Monday the NBG group remained profitable "despite the extremely adverse economic climate in Greece ... maintaining strong liquidity and an enhanced capital base." |
come funziona esattamente l'indicizzazione dei BTP? e'uguale xtutti ? grazie
|
Citazione:
Concordo, bisogna però anche star lì a tradare :down: |
Citazione:
Mica tanto, un BTPi che rende il 3%+inflazione e' il migliore investimento pensionistico che tu possa fare |
Citazione:
|
[QUOTE=Mais78;1910061]BTP non sono indicizzati, i BTPi si. Molto semplice, il capitale si rivaluta quotidianamente dell'inflazione e ti viene corrisposta una cedola fissa sul capitale rivalutato.[/QU
si intendevo i BTPi allora per esempio il 2041 emesso a ottobre 2009 ha un c.n. di...?:-?:-? |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Consiglio le Pref Shares in $ Ing,volatilità del 2-3% in sù e giù divertentissimo |
Bank of Ireland is being given the chance to raise €2.1bn in capital itself by February to avoid the Government stepping in.
E mi pare Giusto,Speriamo riescano a Raccogliere Questi Danè |
La greca Eurobank Ergasias nel terzo trimestre ha registrato un calo dell´utile del 91% a 10 mln euro, al di sopra dei 7,5 mln attesi. +12% per gli accantonamenti a 340 mln euro.
be' pure per questo trimestre la cedolina dovrebbe arrivare |
[QUOTE=Mais78;1909487]Rende circa un 3% reale, se sommi un inflazione media del 2.5-3%, arrivi al 5.5-6%. Secondo me non c'e' paragone con i tasso fisso, e ora come ora neanche con le perpetue.
Scusa Mais ma che io sappia non si somma , ma si moltiplica per il coifficente che per il 21 ad oggi è 1.01416 è per il 41 circa 1.017.... Correggimi se sbaglio o pure o male interpretato quello che hai scritto.....;) |
Citazione:
in borsa intanto il titolo fa +28% i titoli azionari delle banche irlandesi, sono troppo divertenti, MONTAGNE RUSSE. peró effettivamente sembra che Boi, stia a poco a poco riuscendo dal guado. |
Citazione:
è proprio una barzeletta.......qui se andiamo avanti così ci toccherà fare una ricerca su tutte le banche fallite o che stanno fallendo......a proposito il tuo affare a Roma come è andato? |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Btp 37
Preso cippino a 81,75 :eek:
|
cosa fanno i btp nell'ultima mezz'ora?
|
Ciao a tutti
Appena richiamato Iw Vendute voestalpine a 100,25 dopo aver reject 101 100,75 e 100,5 (pmc 99) Vendute DB305 a 101,7 (pmc 100,4) Alcuni prezzi non so quanto operativi: BoI 482 bid 29 ask 30 (bid successivo 20:eek::eek::eek:) Bawag 897 bid 69 ask 71 Bpce 558 bid 94 ask 95,5 scesa parecchio (pmc 105 :sad:) :ciao: |
Citazione:
|
Suvp
Citazione:
|
per la prima volta in un anno sella non risponde
brutto segno |
Per me e' una buona notizia....
UPDATE 1-EU blocks ING call for early debt redemption LBA0000020101130e6bu000e0 320 Words 30 November 2010 07:44 GMT Reuters News lba English (c) 2010 Reuters Limited * EU blocks early repayment of hybrid * EU says state aid needs to be repaid first * ING reiterates aims to repay state before end-2011 (Adds details) AMSTERDAM, Nov 30 (Reuters) - The European Commission has rejected a request by Dutch bank ING to repay a $1.5 billion debt instrument because the financial group has not yet repaid its state aid. ING had wanted to call the instrument <44978NAA3=> on Dec. 31 as the hybrid will not qualify as Tier I capital under Basel III solvency rules. "ING cannot repay its private hybrid capital holders until it has repaid the capital it received from the Dutch State in full. This is to ensure a fair distribution of the rescue burden in the first place," said Joaquin Almunia, Commission vice-president in charge of competition policy. ING received a 10 billion euro ($13.15 billion) capital injection from the Dutch State in October 2008, of which 5 billion euros were repaid a year later. It also received 12 billion euros in liquidity guarantees. The Dutch government, at the beginning of 2009, also provided ING with a back-up facility covering 80 percent of a portfolio of $39 billion in illiquid assets. "It remains our ambition to repay the state before the end of next year," ING spokesman Frans Middendorff said. "We are not surprised but deplore the (Commission's) decision," he added. It will now have to pay an interest rate of 3.9 percent on the 8.439 percent non-cumulative guaranteed trust preferred securities paper, made up of three-month LIBOR plus 360 basis points. ING will be able to call the hybrid loan after repaying the state or after Nov. 18, 2010. (Reporting by Marcel Michelson; Editing by Will Waterman) ($1=.7606 Euro) |
Citazione:
Io sono Entrato in Ubs,è stabile,almeno fino a che le acque si calmano un pò |
Citazione:
|
Citazione:
|
Un po' di prezzi
Intesa506 94-95 Bawag quotata un caterpillar 20.25 BACA 52-54 Lodi 82.5-83.5 BPOP lettera poco sopra 70 Credit Mutuelle IRS 55.5-56...queste se scendono altre due punti accumulo ING 127 53-54 molto interessanti per me DPB Z1 59-60 GS LT2 lettera 91.7 Groupama751 77.5-79.5 uscito giusto in tempo.. |
Citazione:
|
Citazione:
|
HSBC fuori su Intesa506 con lettera a 93.25...
|
Citazione:
Si ma la notizia ultrapositiva e' che ING ha intenzione di richiamare una Tier 1 che paga 3.9%....per me le ING127 sono da comprare, sotto 55 accumulo IRS |
Bruxelles, 30 nov - Ing non puo'
rimborsare gli investitori privati 1,2 miliardi di capitale ibrido prima di aver restituito il capitale ricevuto dallo stato olandese. Lo ha deciso l'Antitrust europeo per "assicurare una equa distribuzione dell'onere del salvataggio". |
Citazione:
Hanno dato un messaggio di solidità al mercato a gratis |
FR0010161026 CREDIT AGRICOLE indicativo 60.5 – 61.75
FR0010533414 GROUPAMA 78 - 79 XS0172565482 SNS 78 - 82 LODI 84 -85 TIENE ! ISP 663 92.5 -93 BP 290 70 - 71 oggi accumulo BTP....poi si vedra sulle.. P |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Dovrebbero finire di ripagare aiuti di stato gia' nel 2011, non c'e fretta...le IRS hanno call 2014 |
Se si va avanti così.... oggi o domani al massimo incremento il btpi 23.... che renderà un 3% netto e reale..... :-?:-?:-?
Poi spengo il pc e vado a pregare.... se c'è ancora l'Italia dopo le feste di natale..... me ne posso andare in pensione a 32 anni:up: p.s. ricordo le parole dell'Iffallibile Bulogna.... a 88 il btpi 2041 farà un movimento brusco.... ***** 5 punti persi in 2 giorni....:titanic::titanic: PLEASE BULOGNA PREDICI QULACOSA DI BUONO...... |
ripeto che unica soluzione per smorzare sta speculazione, è fare un QE GIGANTE
5-6 trillion (così che nessuno neanche ci prova a shortare. |
Guardando i grafici dei titoli azionari bancari ho notato che le popolari hanno prezzi vicini ai minimi di Marzo 2009 alcune addirittura sotto :eek:
Se non ci fossero altri settori come l'industriale molto alti rispetto a marzo 2009 (es. Fiat) il Mib potrebbe stare in area 14.000/15.000 punti. Anche le perpetue potranno riavvicinare i minimi 2009? :-? |
Citazione:
Ancora una quindicina di giorni per avere un po' di liquidità, vediamo se la discesa continua o se ci sarà un rimbalzo (speriamo non troppo presto, dal mio punto di vista :P) |
Citazione:
mi son pagato la cena fuori di 'stasera :lol: |
Citazione:
Parliamo di T1,io li aspetto molto + in basso di Ora,ma per comprare e vendere,non per cassettare,in Questi anni Ho imparato che si deve vivere alla giornata,perchè domani non sai cosa succede;) |
Citazione:
|
Citazione:
prezzi indicativi molti illiquidi isp 663 88 94 eureko 714 77 82 ieri 82 87 call tra 2 anni kbc 747 94 97 sceso il d. lettera inv bpce 558 94.95.5 erste 152 69 73.5 come kbc bnp 319 84 87 come kbc bp 373 69 73 sceso 3 punti baka k8 53 56 inv lodi 82 75 86 forse sul d c'e'di meglio lettera meno 1 groupama 414 75 79 ieri 79 81.5 owag 643 49 53 bes 854 45 50:down: |
Citazione:
nel meriggio do una occhiata ai grafici a dir la verità avevo detto che poteva rimbalzare in sù un po al raggiungimento di un livello di fibonacci (88) come fà di solito, ma la candela di ieri è bruttina forte e sembra che abbia creato un ulteriore livello inferiore ...... ps è da poco che seguo i btp per cui quello che scrivo prendetelo "per conoscenza" |
Citazione:
il problema é che quando ci azzecco c'ho messo il cippino e quando non c'azzecco (la maggior parte delle volte) il cippone :lol: |
Citazione:
aveva fatto un minimo a 74 |
sto sparando le ultime tre cartucce,
bco popolare 6,742 ba-ca w70 bancaja ciao |
Buon giorno a tutti , un grazie per i post con i prezzi che ci consentono di seguire senza intasare i vari desk (IW in particolare)
Qualcuno di voi ha già ricevuto l'accredito della cedola di SNS 523 scad. 27.11 ? Con IW ancora nulla, mi dicono 3gg lavorativi di tempo vi risulta ? Grazie |
Citazione:
|
Italease 070 53,2 / 56 (forse non operativa)
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
forza italiase, io cmq non la vendo, ansi mi rammarico di averne solo un lotto. |
Citazione:
cmq non doveva essere operativa e quella sotto era a denaro 52 |
cmq p. ancora un po in discesa.
su un paio di titoli inizio a vedere prezzi interessanti. faccio un indovinello: apparte le greche e Italease, c'é solo una perpetauls che non é scesa, quale é? |
Citazione:
|
Citazione:
a me non dispiace:D:D cmq quando italease era a 52, e il banco a oltre 80, forse la sottovalutazione era chiara.... |
Citazione:
|
un paio di quotazioni:
Rbs XS0205935470 51 denaro 52 lettera Ing 127 51 denaro 52,5 lettera commerz DE000A0GPYR7 51,5 denaro 53 lettera lodi 83-84 eurohypo XS0169058012 38 41 intesa 663 92 denaro 92,25 lettera sogen XS0449487619 101 denaro 101,5 lettera |
Citazione:
Bawag, le Gerling, Generali, Allianz, BNP, alcune AXA, GE? |
Citazione:
|
Citazione:
|
alpha bank si sta ricomprando
io ho l'idea che alpha bank si sta ricomprando le sue perpetuals....
DE000A0DX3M2 quantitá originario 600.000.000 ora 313.000.0000 (su questa emissione la stessa alpha bank compra a 44,5 (é il miglior denaro) ma non vende nulla.....):D:D XS0159153823 quantita originaria 300.000.000 ora 272.000.000 |
Citazione:
venduto quasi tutte le p. (eccetto BoI :wall:, Italease e UT2) subito prima del primo ritracciamento, mi sono stufato di aspettare non investito ed ho comprato parzialmente sul primo rimbalzino: fortunatamente solo una % di quanto avevo venduto se no mi truciderei |
c'e' una lettera giusta per baka k8 e w70? grazie
|
Citazione:
sns 482 nibc 074 ciao bos ;) |
Citazione:
53.5 uguale entrambe. cmq qui si capisce poco. |
Citazione:
|
Report mia banca
Salve Ragazzi, oggi la mia banca mi ha inviato questo report ,spero che possa essere utile e nel mio piccolo contribuire .....
Per chi ancora non fosse convinto di quanto da me sostenuto nelle ultime settimane, la cancelliera tedesca Merkel ha dissipato ogni dubbio martedì scorso quando le sue dichiarazioni - effettuate in un contesto già precario - "la situazione dell'euro é eccezionalmente seria" e "l'Irlanda é causa di "grande preoccupazione" hanno ulteriormente affossato l'euro fino a 1.34 contro dollaro. A differenza della Grecia ove la "colpa" o comunque buona parte di essa é ascrivibile alle istituzioni pubbliche (che comunque sono emanazione del popolo..) per Irlanda e Spagna la situazione di default é stata generata dal settore privato (come ha ben descritto Martin Wolf nel suo articolo riportato sul Sole di mercoledì). In Europa non stiamo altro che assistendo alla traslazione europea di quanto é appena successo negli USA: lo scoppio della bolla immobiliare USA del 2006 - che aveva guidato un'esplosione dell'indebitamento dei privati che a sua volta sosteneva il consumo e quindi la crescita americana dell'ultimo decennio - ha portato al fallimento di diverse famiglie, costrette a perdere casa e lavoro, e di diverse banche. In Europa la bolla era stata finora contenuta dalla minore trasparenza dei bilanci bancari e dalla mancata supervisione centrale che invece ha esercitato il governo centrale USA e la FED. Ricordate? Dopo lo stress test -fatto con criteri più rigidi dei blandi europei - il ministro delle finanze Paulson chiamò a raduno i principali istituti USA e li costrinse letteralmente a ricevere un finanziamento a titolo di capitale che destò irritazione ma li mise al riparo della speculazione. In Europa la traslazione europea delle misure americane, portata avanti con minor incisività, e con stati separati da interessi individualistici, sta portando ad un collasso dell'unione, che sarà forse purtroppo l'unico modo - se qualcosa rimarrà sotto le macerie - per far nascere una Nazione Europa, o almeno di alcuni suoi membri. Mercoledi poi la Merkel, che sta già lavorando per le elezioni che si terranno nel 2011 in ben sei regioni tedesche, nel sostenere che i privati investitori in obbligazioni (statali) ad alto rendimento debbano sopportare il rischio emittente e quindi arrivare anche a perdere interessi e capitale, ha proclamato "Stiamo parlando della supremazia della politica, stiamo parlando dei limiti dei mercati". Peccato che quando parla di politica intenda molto probabilmente la sua politica. Chi detta le regole, i governi o il mercato? Una giornata come quella di ieri con le borse in picchiata e gli spread dei titoli di stato europei periferici che rimangono larghissimi,andando addirittura a speculare contro l'Italia (superando i 200 bp sul Bund), la risposta pare chiara: il mercato. All'indomani del compromesso raggiunto dai ministri finanziari europei di salvare l'Irlanda con un pacchetto da 85 miliardi di eur (promessi da EU, FMI, UK Svezia e Danimarca) e di creare un nuovo fondo: "European Stabilization Mechanism", dalle risorse ancora indefinite, per sostituire l'attuale fondo da 440 miliardi creato in maggio di quest'anno e in scadenza nel 2013, prevedendo però anche il coinvolgimento dei detentori obbligazionari privati in eventuali ristrutturazioni del debito, il mercato non sembra affatto soddisfatto. Non è soddisfatto nemmeno della vittoria della Merkel, che ha imposto e ottenuto la possibile ristrutturazione del debito (fallimento) dei paesi creditori insolventi prima di un eventuale aiuto. Per attenuare questi severi provvedimenti Jean-Claude Trichet, presidente della Banca Centrale Europea, e Jean-Claude Juncker, capo dell'Eurogruppo, hanno però introdotto un criterio di non automaticità nei casi di insolvenza in cui le ristrutturazioni verranno valutate caso per caso (col sistema delle "collective action clauses", già previste in emissioni obbligazionarie di taluni stati emergenti) e non sistematicamente previste come la Germania desiderava. Vedremo poi come questo criterio verr> à implementato.. Per Grecia e Irlanda hanno dovuto mettere la mano nel portafoglio i contribuenti europei e dei paesi legati al FMI, per i prossimi paesi dal 2013 chi avrà speculato in questi paesi "a rischio", ma anche semplici cittadini che avranno affidato al "loro" paese i propri risparmi. Chi ha ragione, se di ragione si può parlare? Cosa è giusto? E' giusto che lo speculatore che investe in titoli ad alto rendimento (quattro - cinque volte quelli tedeschi) senza rischio valutario confidente nel salvataggio della mamma europa venga premiato a spese della collettività? (leggasi i contribuenti) E' giusto che il pensionato irlandese o greco (e domani portoghese, spagnolo, italiano..) che ha affidato il denaro a chi riteneva essere il prestatore più affidabile: la sua madrepatria, perda tutto? Forse dovremmo metterlo ai voti in un referendum europeo, ma ciò non impedirebbe al mercato di fare intanto il suo corso: nel frattempo mercato vince, politica perde. Non è forse la tracotanza travolgente e spaventosa del mercato ad aver spinto i nostri politicanti ad accordarsi per la Grecia in maggio ed ora in Novembre per l'Irlanda? (con l'eccezione di qualche abile politico che è riuscito a cavalcare il mercato sfruttandolo a suo vantaggio..) La realtà - più volte da me descritta - è che i problemi della zona euro, gli stessi di aprile e gli stessi fondamentalmente dal lancio dell'euro continuano ad essere irrisolti e nella mancanza di spunti americano - cinesi, il mercato si concentra su questi. MERCATI Settimana scorsa oltre ai problemi europei, la FED - come atteso - ha diminuito le previsioni di crescita USA (2.5% invecie di 3.3% quest'anno e 3.3-3.6 invece di 3.5-4.2 il prossimo) e aumentato quelle sulla disoccupazione (8.9-9.1 invecie di 8.3-8.7 quest'anno e 7.7-8.2 invece di 7.1-7.5 il prossimo) nonchè rivelato i dissidi interni sul QE 2 da 600 miliardi. Nulla é valsa la revisone al rialzo del pil USA al +2.5 nel III trimestre per salvare le borse da uno storno. Nella settimana precendente l'umore è stato influenzato anche dall'eurocrisi (da intendersi come crisi dei paesi e dei politici della zona euro ed europea in complesso), con borse negative di un paio di punti (S&P 500 - 0.86%, Eurostoxx 50 -3.82%) e spreads dei paesi periferici in allargamento. Non hanno quindi giovato un gran che le aspettative di aumento della occupazione USA (di 145,000 lavoratori dopo il + 151,000 di ottobre) secondo il sondaggio Bloomberg sui dati ufficiali che il ministero del lavoro farà uscire questo venerdì 3 dicembre, cosi come la migliorata situazione espressa dai direttori agli acquisti USA e in genere i migliorati dati macro a supporto di un'aumentata crescita. Questa settimana se non arriveranno grandi delusioni dai collocamenti di Portogallo mercoledi e Spagna giovedì, le possibili buone notizie sul fronte USA potrebbero far girare il mercato che peraltro sta registrando da inizio anno uno spread tra USA ed Europa intorno al 15%. Gestionalmente, al di là di qualche operazione di copertura abbiamo mantenuto invariata la strategia. Mercoledì la FED rilascerà il report sull'attività economica (Beige Book), che influenzerà le discussioni della banca centrale del prossimo 14 dicembre. Giovedì, insieme ai dati sulla disoccupazione tedesca in atteso calo, si incontra la BCE (che ci sorprenda con l'annuncio di qualche azione di intervento sui periferici? Forse è ancora presto ma ricordiamoci che lo ha già fatto..) |
In questi giorni le perpetual di buona qualità hanno perso meno dei btp...
Infatti sono in loss pesante sui nostri titoli di stato:down: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Mais 174 denaro 67 lettera 69 ma non scambia |
Citazione:
|
Citazione:
ciao |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
BPCE FR0010814558 93 - 94
ING NL0000116127 call 2014 irs+0,10 51 -52.5 NL0000113587 call 2013 tds + 0,5 54.5 55.5 XS0356687219 8% 2013 94.25 94.5 gruopama 414 77 - 77.5 |
Citazione:
si hai ragione, non pensavo fossero cosi alte ad ottobre |
Citazione:
Mais: riesci a dirci quanto quotava il bond in questione ieri? Grazie. |
Citazione:
Prima erano le più care del comparto. Adesso sono nella fascia bassa. TIA |
Capperi ragazzi questa societa generali , che ha anche segnalato bosmeld , è scesa parecchio.
http://anleihen.onvista.de/snapshot....UMENT=25821081 Da 118 di massimo ora si compra a 101 con cedola spra il 9 % |
Citazione:
che nell'ambito del suo piano di ristrutturazione approvato dalla Commissione europea il 18 novembre 2009, ING Groep NV è tenuto a richiedere alla Commissione Europea, caso per caso per l'autorizzazione a chiamare capitale Tier-2 e Tier-1 titoli ibridi, fino a quando il precedente del 18 novembre 2012 e la data in cui ING ha pienamente riacquistato il core Tier 1 titoli emessi per lo Stato olandese. ING ha ricevuto una iniezione di capitale del 10 miliardi di euro (13,15 miliardi dollari), dallo stato olandese d nel mese di ottobre 2008, di cui sono stati rimborsati € 5 MILIARDI un anno dopo.ING ribadisce lo scopo di restituire allo stato prima della fine del 2011. Ti torna che questo bond che ING voleva callare fosse un NO CUMULATIVE come è riportato in ogni articolo che lo riguarda ? Se era ed è davvero un NO CUMULATIVE e lo volevano ugualmente callare è quasi sicuro che una volta restituito i soldi alla stato , richiameranno tutti gli altri bond alle prossime data call a maggior ragione i CUMULATIVE anche se mi pare proprio tu mi ricordo hai scritto che i bonds perpetual ING sono NON cumulative ma con ACSM |
Prezzi
nibc xs0215294512 40 - 45 ing nl0000116127 51,5 - 52,5 ing nl0000113587 54,25 - 55 dpb xs0307741917 75 - 76 elm xs0295383524 73 - 74 |
Citazione:
un'idea ce l'avrei, anche se non garantisco nulla. A mio avviso si incrociano 2 fattori: 1)le IRS 10 (che poi sono delle TdS 10) di ING sono sempre state, da quanto risulta a me, le più reattive del mercato. Questo è legato sia all'attenzione che riceve l'emittente, che alle dimensioni delle emissioni. Quante altre emissioni IRS/TdS 10 europee ha le stesse caratteristiche? Basti poi dire che ci sono anche parecchi i privati olandesi che le trattano. "Reattive" va inteso sia verso il basso che verso l'alto. Per questo anch'io sto seguendo attentamente il corso e se mi convinco che il punto 2) qui sotto non è un problema prevedo di entrare di peso: se ripartono, dovrebbero farlo con una certa forza. 2)ING è tradizionalmente esposta con i periferici mediterranei (titoli sovrani). E' vero che nei mesi scorsi ING ci ha tenuto a precisare che hanno diminuito l'esposizione a sud, ma potrebbero ancora essere parecchio sbilanciati in questa direzione: il mercato potrebbe non sentirsi tranquillo. In ogni caso queste e le Aegon sono le uniche IRS/TdS che seguirò inizialmente con attenzione quando i corsi rimbalzeranno. |
ho fatto un primo ingresso su BPCE 588 a 93,5 con IW... a questi prezzi il rendimento diventa tale che ho valutato di poter entrare anche ipotizzando qualche punto di perdita nel breve... se poi torna sotto i 90 accumulo ancora un po'...
ma la cosa forse più interessante è che Terzano mi aveva detto 94,5 e che avevano avuto moltissimi ineseguiti, più di ieri: poi mi esegue ad una lettera più bassa. a cose fatte non so se essere contento di aver spuntato un prezzo migliore oppure preoccuparmi che continui a scendere. nel caso, vedi sopra... |
Citazione:
non si e' mosso, intorno a 94-95 |
l'abbondante liquidita' da' l'occasione per ripensare la struttura del portafoglio
senza inventare nulla pensavo di ripartire in quattro parti uguali tasso fisso + variabile 2017 50k tasso fisso + variabile piu' corto 1k tasso fisso max 2015 irs il tutto migliorando la qualita' visto che non c'e' molto da vendere o da comprare si puo' anche meditare |
Banche Austriache ...l'anno prossimo iniziano i rimborsi allo Stato.
Se di interesse ...
i primi soldi verranno rimborsati l'anno prossimo ...900 milioni di euro ... 1/3° verrà da Övag a seguire ...Erste .... http://www.wirtschaftsblatt.at/home/..._vl_pos=r.1.NT Nächstes Jahr erste Rückzahlungen aus Bankenpaket DiePresse.com Queste le cifre sganciate dall'Austria a difesa delle propie Banche : RZB 1,75 Mrd. Euro Erste Group 1,224 Mrd. Euro, ÖVAG 1,0 Mrd. Euro, BAWAG P.S.K. 550 Mio. Hypo Alpe Adria 900 Mio. Euro - (nazionalizzata) i cinque istituti hanno ricevuto insieme 5,424 Mrd. Euro. :up:;) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Anche oggi giornata di legnate. Gli IRS10 di DPB giù pure loro.
Tra le ciofeche, Eurohypo 012 sembra scendere sotto i 40, le Commerz YR7 si avvicinano a 50, Hybrid e HSH vicine a 30. (fonte siti tedeschi) |
In questa discesa a parte i titoli di stato sono diventate cheap anche i subordinati di RWE, Scottish & Southern, Suez etc. rendimenti quasi al 7%, non vedo il motivo per andare sui bancari periferici (Italia inclusa) per uno/due punti in piu'.
|
IRS 10 anni di ieri ....lo vedo a 3,10 in aumento ...
- IRS Oggi 30 novembre 2010 http://www.welpanama.com/it/finanza/indici/eurirs |
Citazione:
e' non cumulativo . Se ti interessano i prospetti ING li trovi sul loro sito : http://www.ing.com/group/showdoc.jsp?docid=075252_EN&menopt=ivr|fis|ids 1,500,000 Trust Preferred Securities ING CAPITAL FUNDING TRUST III 8.439% Noncumulative Guaranteed Trust Preferred Securities (Liquidation Amount U.S. $1,000 per Trust Preferred Security) isin : US 44978NAA37 |
Citazione:
tu che sei inglese sai qualcosa di scottish & southern? lo sto controllando anch'io...tra i subordinati di quel tipo ci metto anche Tennet che si sta avvicinando a 100 (taglio 50.000 pero') |
Ricordo che ING aveva smesso di callare le subordinate ben prima del ban dell'Unione europea. Come aveva già notato qualcuno, forse ING si è fatta pubblicità a gratis....:lol:
Cmq i prezzi sono interessanti.:up: |
Citazione:
Resta il fatto che con Basilea 3 non ci sarà ACSM che possa tenere: andranno tutti fuori dal capitale di vigilanza. Quindi io mi sento abbastanza tranquillo che ING dovrà sostituire i propri ibridi. Ti ricordo che nel giro di un paio di settimane dovrebbero essere comunicati ufficialmente i criteri da osservarsi nelle nuove emissioni ibride: a quel punto sarà chiarissimo il destino di ogni bond di vecchia (ma anche di più recente) generazione. Un ultimo commento: non dimenticare che l'emittente ha sempre la possibilità di opare il bond. Questa è un'ulteriore motivazione per l'emittente a ritirare il bond a premio, anche se non a 100. |
Aib: Banca centrale irlandese fissa a 5,265 mld euro esigenze di capitale
LONDRA (MF-DJ)--La Banca centrale irlandese ha stabilito che Allied Irish Banks dovra' raccogliere 5,265 mld euro addizionali per soddisfare le proprie esigenze patrimoniali. La somma dovra' essere reperita entro la fine del febbraio 2011. Per conformarsi ai requisiti sul Core Tier 1, l'istituto di credito dovra' raccogliere 9,8 mld euro secondo quanto stimato dalla Banca centrale irlandese. Attraverso i nuovi capitali, la banca potra' raggiungere il 31 dicembre un livello di core Tier 1 pro forma del 14%. L'Irlanda si e' impegnata a fornire i capitali che la banca non sara' in grado di reperire attraverso altri canali. red/est/car (END) Dow Jones Newswires November 30, 2010 10:03 ET (15:03 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl. |
Citazione:
Citazione:
E' un non-cumulativo-tout-court oppure è quello che voi definite non-cumulativo-ma-com-acsm (detto in "zorbese": cumulativo:D)? |
Ing
Le ING 127 e 587 sono legate al tasso TDS olandese che ultimamente
é piu basso del IRS, mesi o anni fa la diffrenza era minima, oggi é piu larga e nel futuro chissa. Il ragionamento che vorrei portare a la vostra attenzione é: (sempre rapportando emittenti di pari reputazione) In una situazione di differenza sostanziale tra i rendimenti, forse converrebbe prendere obbligazioni legate all IRS. |
Citazione:
|
Citazione:
grazie |
Citazione:
Prima che lo "zorbese" sostituisca l' "ufficiale" ci vorrà ancora un po' di tempo...:D:D:D Poi io aggiungo che, non avendo letto il prospetto, potrebbe anche esserci l'ACSM, anche se confesso di non averlo mai visto in prospetti "americani": semplicemente non lo so. |
Citazione:
Giusto. Olanda emette ad Euribor minus (ora 3.03 vs 2.95) |
Citazione:
ti confesso che a parte il nome non la conosco la societa' |
Citazione:
XS0541656509 FR0010945188 XS0223129445 e il Tennet che non ho sotto mano |
ragazzi, in questo mercato penso proprio che MPS non riuscira' ad emettere il nuovo perp per sostituire quelli in scadenza...
|
Citazione:
Dividends will not be cumulative, and if no dividend is paid for any Dividend Period, ING LLC III will have no obligation to make up the missed dividend in any future Dividend Period. Il discorso sui cumulativi tramite ACSM era partito da ING solo per caso (Rott aveva scritto ad ING ed io a Eureko) ma era rivolto sopratutto ai cumulativi con ACSM di emittenti disastrati (ad esempio vorrei vedere qualche irlandese cumulativo con ACSM se paghera' gli arretrati subito) |
Ing
Citazione:
Scusa MAis puo spiegarti meglio |
Citazione:
|
Sui siti tedeschi la DPB 917 è in denaro a 67...:eek:
https://www.boerse-stuttgart.de/rd/e...0307741917.STU |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Credo che ormai sia chiaro che, con gli emittenti in crisi, tutto è diventato lecito...:rolleyes: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Della ING ho la 8% 219 e le due TV 587 e 127 , tasso variabile che volevo incrementare oggi ma poi ho deciso di aspettare sperando di prenderle ancora più basse. Comunque, se ING voleva veramente richiamare una sua perpetual oltretutto NON cumulative invece di pagare d'ora in poi (anche se probabilmente il call sarà possibile d'ora in poi ogni 3 mesi, Almunia permettendo )un LIbor 3 mesi + più 360 punti base che attualmente significherebbe un circa 3,9% su base annua , è positivo. .E anche che fino a ieri questo bond valesse 94-95 ovviamente giustificato dal fatto dell' alto facciale ante call (8,439%) . |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
E se scendono non mi preoccupo ,anzi è occasione per incrementare. E per diversificare il PTF Difatti nel campo perpetual c'è da scegliere quasi allo infinito ,mentre le cv --mio campo principale--queste sono sempre state al massimo una ventina e quelle interessanti 5-6. I reverse floater, mio cavallo di una volta quando si inabissarono a 65/70 dopo 1 anno dalla loro emissione, erano forse una 15ina e i migliori 3-4 . Qui, nelle perpetual cioè,invece i titoli saranno un cinquecento se non di più e gli interessanti una 50ina almeno . Il che significa ottima diversificazione sia in emittenti sia come Tasso fisso e variabile ( euribor ,IRS ,Olanda TDS, Tec 10,etc ). Insomma di perpetual ce ne sono per tutti i gusti . Un saluto |
Citazione:
ciao |
Citazione:
|
Citazione:
Yields on DSLs - dsta.nl se andiamo avanti cosi' tra poco anche Deutsche borse torna a 100 http://www.ariva.de/XS0369549570 |
Per cortesia, qualcuno ha la lettera di chiusura di queste:
Lodi 512 Ing 127 Ing 219 Eureko 714 Grazie in anticipo |
Citazione:
|
Citazione:
ing 127 è un tier 1 o preffered stock a tutti gli effetti , mentre ing 587 è una junior subordinated........quindi |
Cedola SNS 523 accreditata oggi pom. (con IW) , unica consolazione visto che il titolo è precipitato a 99 ed il restante del pft non se la passa meglio :titanic::squalo:
|
Citazione:
|
Su OEVAG
Posto un link ad un interessante articolo comparso su Format:
• FORMAT-Exklusiv: Der geheime Sanierungsplan der Volksbanken AG • Politik, Inland • FORMAT Online Chiedo venia se è già stato citato. Se non sbaglio (per il tedesco devo anch'io usare il traduttore Google) si fanno delle ipotesi sulle probabili date di restituzione degli aiuti di stato che dovrebbero interessare i possessori di questi bonds. |
Citazione:
GRANDE...... Rottweiler ...passo tutto il giorno su GOOGLE NEWS ...ma questo articolo non mi era capitato ancora tra le mani...in sostanza molte cose si erano gia lette su altri articoli di stampa Austriaca ...ma qui svela dettagli inediti ...molto interessante GRAZIE ancora .....come sai sono dentro anima ....cuore ...e qualcos'altro...:lol: Una curiosità....come hai fatto a scovarlo???? |
Citazione:
su Bondboard c'è un thread dedicato al tuo bond: Bondboard@BaaderMarkets ***vorher wissen - wie man handelt*** Non è molto partecipato, ma qualche "Russia" c'è anche là. In bocca al lupo! |
1 Allegato/i
Citazione:
Visto che l'altra volta "c' avevo dato" riprovo a fare i "Fibonacci di noaantri":) Prendiamo sempre ad esempio la DPB da 50 K XS0307741917 che ha un grafico abbastanza chiaro, che ricalca il movimento di molte perpetual che si muovono similmente in questi ultimi giorni, e per questo il ragionamento sarebbe sovrapponibile su latri titoli. Il grafico del prezzo ha rotto dall' alto al basso la media mobile a 90 giorni (rossa) a questo punto o trova un supporto in area 74 76 e ci siamo gia', (fu questa l'area di resistenza nel movimento ascendente del mese di agosto, secondo l AT le resistenze poi diventano supporti) Se non regge il supporto procede in caduta libera fino a raggiungere il valore minimo dell'anno passato a 65 o 60 raggiunto in passato lo 08/12/2009 Il MACD aveva correttamente dato un segnale di vendita quando la linea blu ha attraversato la linea verde al ribasso, il segnale di acquisto sarebbe al contrario quando la linea blu attraversaera' dal basso verso l'alto la linea verde cosa che non risulta per adesso dall' indicatore. L'RSI o " Relative Starke 14" in tedesco indica un valore di 20, gia' sotto 30 vuole dire che il titolo e' Ipervenduto e che ci si potrebbe avvicinare a un'inversione di tendenza. Da notare che non credendo io stesso a quello che avevo scritto ho sbagliato, anticipando l'entrata su una serie di titoli. Consiglio che darei a tutti e' di stare fermi e guardarsi nei grafici a 5 anni i precedenti minimi di maggio giugno per avere un riferimento di valori di eventuale entrata. Mi sembra di essere la zingara che legge i tarocchi, se volete vi leggo la mano a pagamento pero":lol: |
Citazione:
la MPS 7,99% si vendeva a 95 Io credo che se non cambia questo scenario non riescono ad emettere nuovo TIER 1...comunque hanno ancora un po' di tempo |
Citazione:
GNTH10YR: Netherlands 10 Year Summary - Bloomberg :ciao: |
Citazione:
le due ING hanno identica subordinazione e sono Tier 1. La differenza principale e' nella clausola di conversione della 127 che comunque per il modo in cui e' scritta difficilmente potra' essere utilizzata per adeguare il titolo a Basilea 3 .(non ci sono accenni a loss absorption etc...) Tra le 2 nel dubbio continuo a preferire la 587. Qui sotto riporto i passi dal prospetto base 2009 con l'elenco dei titoli di pari subordinazione . La XS0356687219 e' stata emessa sotto questo prospetto base e quindi e' parity security a sua volta. The Capital Securities constitute direct, unsecured, subordinated securities of ING Group and rank pari passu without any preference among themselves. The rights and claims of the Holders under the Capital Securities are subordinated to the claims of Senior Creditors of ING Group, present and future, and rank pari passu with the most senior class of ING Group’s preference shares then outstanding and, once all Outstanding Parity Instruments have been redeemed and discharged in full, pari passu with the most junior class of ING Group’s preference shares then provided for in its Articles of Association. Outstanding Parity Instruments” means the Issuer’s 7.05% ING Perpetual Debt Securities issued on July 18, 2002, 7.20% ING Perpetual Debt Securities issued on December 6, 2002, Variable Rate ING Perpetual Securities issued on June 20, 2003,NL0000113587 6.20% ING Perpetual Debt Securities issued on October 17, 2003, Variable Rate ING Perpetual Securities issued on June 14, 2004,NL0000116127 4.176% ING Perpetual Debt Securities issued on June 7, 2005, 6.125% ING Perpetual Debt Securities issued on September 26, 2005, 5.775% Fixed/Floating ING Perpetual Debt Securities issued on December 8, 2005, 5.140% ING Perpetual Securities issued March 15, 2006 and the Issuer’s guarantee of the 8.439% Non-cumulative Guaranteed Trust Preferred Securities issued by ING Capital Funding Trust III on December 15, 2000. |
Citazione:
Grazie per avermela ricordata, l'avevo messa nel dimenticatoio per l'alta quotazione ;) |
ciao ragazzi, sono appena tornato da una trasferta di lavoro e mi trovo un laghetto di sangue, però si cerca di essere razionali e vorrei confrontarmi x capire se nella testa ho solo capzate:
1-la crucca ha concordato che non si può far fallire nessuno in stile LB, quindi meglio haircut anche ai bond, inutile chiedersi se solo ai sub o anche ai senior... credo che decideranno a loro piacimento, mi permetto però di dire che se si arriva a tanto il bondholder non è che abbia poi tutto questo danno rispetto ad un vero default, io ho delle LB senior, secondo voi ho visto qualcosa dopo 2 anni? questa mia considerazione e l'attuazione dell'haircut però deve essere relativa ad una vera situazione dei default, non ho approfondito tale accordo ma spero vivamente che sia in questi termini. Mi sbaglio? 2-se è vera la 1, per gli emittenti solidi non cambia proprio nulla, se dormivo tranquillo posso ancora farlo 3-se è vera la 1, gli effetti di basilea 3 continueranno a valere, quindi i ragionamenti fatti sulle % dirichiamo rimangono valide... il punto 2 si rafforza 4-ci da fastidio un casino vedere il rosso in portafoglio. credo che la rumba sui tds ci farà abituare a tale fastidio, non credo che si esaurisca in un batter d'occhio. fino a quando ci saranno senior a buon rendimento e soprattutto tds difficilmente i tier1 potranno risollevarsi (e lo dico contro il mio interesse, non sono riuscito ad uscire da nulla, il cassettista tergiversa troppo:rolleyes:, beato tu Top) 5-avevo preparato pallottoloni, ma li sto usando sui senior 6-quando uscì lo stressamitest guardai le esposizioni e vidi isp con un botto di tds italiani... ed in generale direi occhio alle banche ita se il mirino finisce sullo stivale... gradite critiche;) |
Citazione:
Anzi, ne aggiungo un altro. Relativamente ai punti 2 e 3 io non sarei molto ottimista neppure per gli emittenti solidi. Non vorrei che nonostante basilea 3 (che ricordo non obbliga a richiamare alcun titolo) anche questi emittenti considerassero l'opportunità di mantenere in vita i titoli, vuoi per le cedole post call in molti casi relativamente basse, vuoi anche, nel caso fossero alte, per riservarsi la possibilità di non pagare cedola nel caso in cui non facessero utili. |
1 Allegato/i
articolo del Sole 24 Ore di oggi.
|