angy2008
09-10-2010
21:05
______
2963/29621
chi è interessato alle banche Irish può trovare a pagina 11 di Plus un articolo piuttosto pesante al riguardo


frankiemachine
09-10-2010
21:07
______
2963/29622
Citazione:
Originalmente inviato da Discepolo Visualizza messaggio
AT0000A069T7VOESTALPINE 07/PEUR
BE0934378747KBC BK 8% 08/PEUR
DE0008512021HVB VII 02/PEUR
DE000A05JD4DB CAP.T. 05/PEUR
DE000A0AA0X5D.CAP.T. 6,15%EUR
DE000A0D24Z1DPB 05/PLEUR
DE000A0D2FH1HYBRID CAP 05/PEUR
DE000A0DD4K8BA-CA CAY.04/PERPEUR
DE000A0DEN75DPB 04/PERPEUR
DE000A0DTY34DB.CAP PERPEUR
DE000A0DX3M2ALPHA GROUP JERS. 05/PEUR
DE000A0DZJZ7EUROHYPO 05/P RCEUR
DE000A0EUBN9FUERSTENBERG II 5,625% 05/PEUR
DE000A0G4X39WIENERBERGER 07/PEUR
DE000A1ALVC5DBANK 9,5% 09/PEUR
DE00A0DHUM0DPB FT2 PERPEUR
FR0010014845GIE PSA 6% 2033EURNO PERP.FR0010034298MICHELIN 6,375% 03/33EURNO PERP.FR0010777516BPCE 13% 09/PERP SUBEUR
FR0010777532BPCE 13% 09/PERP $USD
NL0000113587ING GROEP 03/PEUR
NL0000113868CRED.AGR. 6% 03/PEUR
NL0000116127ING GROEP 04/PEUR
NL0000116374VAN LANSCH. 04/PEUR
NL0000119105WOLTERS KL. 6,875%EUR
NL0000168466AEGON 6% 06/PERPEUR
NL0000168714EUREKO 6% PLEUR
US456837AC74ING GROEP 05/PUSD
USG25847AA53CSN ISLANDS USD
USG9191BFV56UNIBANCO CAY. 8,7% 05/PUSD
USP17625AA59VENEZUELA 2023 9% USDNO PERP.USP8001VAD84REDE ENERG. 11,125%USD
XS0110537429BARCLAYS 00/P 7,5%EUR
XS0119643897BAWAG CAP 00/PERPEUR
XS0131944323INTESA C.T. PERPEUR
XS0141843689BNP PARIBAS 6,342%EUR
XS0146942189CL CA T 02/PERPEUR
XS0147306301ING VERZEKERING 2027 TVEUR
XS0152838586ABBEY NATIONAL (SANT) 02/PGBP
XS0159150720ALLIANZ 7,25% USDUSD
XS0160850227BNP PARIBAS 5,868%EUR
XS0161100515TELECOM IT. 7,75% 2033EURNO PERP.XS0167957983AXA 7,10% 03/PERPUSD
XS0168687100OLD MUTUAL 8%USD
XS0170488992PRUDENTIAL P 6,5%USD
XS0173287862RZB FIN II 03/PEUR
XS0181161380FRIENDS PR. 03/PGBP
XS0181369454AXA 03/PERP TV% CMSEUR
XS0185672291AXA 04/PERP TV CMSUSD
XS0188305741ERSTE FIN 04/PERP FLEUR
XS0188935174AXA 04/PERP TV CMSEUR
XS0193631040RZB FIN III 04/PEUR
XS0194093844BCP FIN. CO.EUR
XS0200688256NORDEA BK 04/PEUR
XS0205497778BANCAJA 04/PEUR
XS0214965450BANCAJA 05/PEUR
XS0215294512NIBC BK 05/PUSD
XS0215338152ERSTE FIN. 5,25 05/PLEUR
XS0234821345EFG HELL.6% 05/PERPEUR
XS0246487457RBS 06/PEUR
XS0259604329LINDE 06/66 7,375%EUR
XS0290135358BAYERN LB CAP.TRUSTEUR
XS0300154878ABERDEEN ASSET MAN.07/P 7,9%USD
XS0362173246EUREKO 8,375%EUR
XS0362491291FORTIS HYBRID 08/PEUR
XS0369549570DEUTSCHE B. 7,5% 2038EUR
ZAG000030404SOUTH AFRICA 2036 6,25%ZARNO PERP.



Forse riesco. Questi sono i titoli che ho in ptf a lunga scadenza. Ho indicato anche i non perp. Il resto è su fondi azionari (si....quelli là....) e btp scad <10 anni. Ho anche qualcosa su grecia 2014 e 2015.

paghi un ragioniere per seguirle tutte??


ferdo
09-10-2010
21:33
______
2963/29623
Citazione:
Originalmente inviato da diritto Visualizza messaggio
Io nonostante non ci capisca più di tanto vado controcorrente.

I titoli con un post call non elevato tipo Bancaja mi fanno paura, soprattutto se acquistate sopra i 60, non vorrei che me li lascino fino alla fine della corsa (2049).

Preferisco titoli intorno a 100 con tasso fisso dell'otto per cento o giù di li sia pre che post call oppure titoli con tasso variabile ma con un post call valido anche se rendono a livello di YTC o di CASH Y qualcosa di meno di Bancaja o titoli similari (Credit Mutuel, RZB, ...).

Diverso è invece il discorso di Oevag, la scelta la capisco di più.

Non riesco a sapere quale la call esatta di Bawag 897, nel foglio quotazioni mi sembra che indichi ottobre 2010 (10/10), nei vari messaggi del forum mi sembra che si dica 2012 e la mia Banca mi dice gennaio 2011.
Ma nessuno le ha acquistate in questi giorni?
sì però c'è Basilea 3, che porta a dire che le step up non sono più Tier1 dopo la call, dunque alla banca conviene emettere una normalissima senior con cedola Eu+0,x invece che pagare lo spread di 2,3%; e se anche non fosse step up nel 2023 non è più tier1


ferdo
09-10-2010
21:45
______
2963/29624
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
...
PS
chi ha in portafoglio P greche, mi puo confermare che stanno tuttora pagando le cedole?
se no, chi ha saltato i pagamenti?
thanks please
finora EFG e Alpha hanno pagato:
oggi cedola della EFG345: lunedì/martedì vediamo se è arrivata sul c/c


ferdo
09-10-2010
21:46
______
2963/29625
Citazione:
Originalmente inviato da statemiasentire Visualizza messaggio
scusami, non sono molto esperto in materia, vorrei capire;
io di bawag 897 ne ho acquistate qualche giorno fa a 77 e devo aver pagato quasi per intero il rateo.
se, purtroppo, non dovesse pagare la cedola, e se la dovessi rivendere dopo la data del "non stacco" il rateo che ho pagato che fine fa?
ti ringrazio per la risposta
perderesti ma il caso non si pone


ferdo
09-10-2010
22:02
______
2963/29626
Citazione:
Originalmente inviato da angy2008 Visualizza messaggio
chi è interessato alle banche Irish può trovare a pagina 11 di Plus un articolo piuttosto pesante al riguardo
per la cronaca sul Sole anche articolo generico sulle Casse spagnole


vet
10-10-2010
10:14
______
2963/29627
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Bos, Vet,
buona sera a voi.
Che caratteristiche ha questa? E' una perp. step up o cosa?
In rete non ho trovato granchè.

Grazie e ciao.


Mi dispiace ma non so nulla di questa obbligazione.....forse zorba ti può essere più di aiuto


no-perpetual-no-party
10-10-2010
10:16
______
2963/29628
grazie a tutti per le risposte sulle P greche!

ho letto che quasi tutti avete EFG 399 e 345, e Alpha 3M2, tra l'altro le prime scelte su cui mi stavo orientando per una prima analisi....
quindi so che se ho bisogno di informazioni aggiornate ho un plotone di consulenti/analisti/informatori a disposizione

ma di National Bank of Greek (NBOG) nessuno ha niente? mi sembra da quello che ho letto che sia la banca migliore del paese, poi Alpha, poi Efg e Pireus...

invece per i singoli titoli qualcuno ha notizie (oltre alle caratteristiche generali che si trovano sul foglio principale) in merito a
Alpha XS0159153823
NBOG XS0172122904

sono molto meno presenti come titoli nelle varie citazioni sui titoli greci in portafoglio.... problemi con cedole non pagate? illiquide all'acquisto? oppure altro?


vet
10-10-2010
10:22
______
2963/29629
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
grazie a tutti per le risposte sulle P greche!

ho letto che quasi tutti avete EFG 399 e 345, e Alpha 3M2, tra l'altro le prime scelte su cui mi stavo orientando per una prima analisi....
quindi so che se ho bisogno di informazioni aggiornate ho un plotone di consulenti/analisti/informatori a disposizione

ma di National Bank of Greek (NBOG) nessuno ha niente? mi sembra da quello che ho letto che sia la banca migliore del paese, poi Alpha, poi Efg e Pireus...

invece per i singoli titoli qualcuno ha notizie (oltre alle caratteristiche generali che si trovano sul foglio principale) in merito a
Alpha XS0159153823
NBOG XS0172122904

sono molto meno presenti come titoli nelle varie citazioni sui titoli greci in portafoglio.... problemi con cedole non pagate? illiquide all'acquisto? oppure altro?

Francamente in questo momento ancora di profonda incertezza più che sulle Tier1 delle banche greche mi orienterei sui TDS greci che in questo momento hanno rendimenti molto alti.....se poi fà il botto lo stato...tutto il resto gli va dietro....le tier1 per prime...


no-perpetual-no-party
10-10-2010
10:27
______
2963/29630
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Francamente in questo momento ancora di profonda incertezza più che sulle Tier1 delle banche greche mi orienterei sui TDS greci che in questo momento hanno rendimenti molto alti.....se poi fà il botto lo stato...tutto il resto gli va dietro....le tier1 per prime...

no non compro roba cinese...


a parte le battute sui tds greci, è solo per avere un po di info su un segmento che, quando ho iniziato sul forum, cioè 6 mesi fa nel pieno della crisi greca, avevo per ovvi motivi tralasciato completamente..


vet
10-10-2010
10:30
______
2964/29631
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio

no non compro roba cinese...


a parte le battute sui tds greci, è solo per avere un po di info su un segmento che, quando ho iniziato sul forum, cioè 6 mesi fa nel pieno della crisi greca, avevo per ovvi motivi tralasciato completamente..

E ti è andata bene .........


discepolo
10-10-2010
11:50
______
2964/29632
Citazione:
Originalmente inviato da amorgos34 Visualizza messaggio
Ma cosa sei un fondo obbligazionario ? ISIN ?


Io darei una sfrondatina, non riuscirei mai a seguire più di una ventina di titoli. Ciao.
Ci mancherebbe! Magari un fondo di tazzina da caffè!
Rispondo anche a Frankiemachine.
No, non li seguo tutti quotidianamente, il mio obiettivo è di avere cedole il più possibile sparpagliate nel corso dell'anno, e quindi alcuni titoli sono stati inseriti nonostante un pessimo rating e/o bilancio (caa3.... oppure addirittura titoli senza cedole, acquistati per pochi k solo per scommessa, e, considerato l'auto-giudizio che mi sono dato sulle mie capacità di timing, dimenticati completamente o, meglio, considerati persi).
I temi su cui mi concentro sono quelli indicati, e non con obiettivo puramente speculativo, ma di fiducia nel titolo, che ritengo opportuno accumulare poichè mi offre una certa "sicurezza" (sì, sì lo so che i manicomi sono chiusi e solo un matto parlerebbe di sicurezza in questo periodo), ad esempio, axa 174 è un titolo che + compro + mi piace, ma è un parere assolutamente personale e non condivisibile, come pure erste 741, scarso rendimento immediato, pero' come scommessa su un possibile rialzo dell'irs a 10 anni lo trovo accettabile, ripeto, per quanto possa essere a conoscenza della situazione della Banca. Magari domani ritorna a 10 su 100 (smettete di toccarvi per favore) e .... pazienza. Quando penso al dollaro mi viene automatico XS0159150720 Allianz, che non sarà il massimo, ma mi piace per il tasso fisso e cedola trimestrale. Diciamo che le principali posizioni sono nate da una conoscenza (nata qui naturalmente perchè neanche sospettavo l'esistenza di questi titoli) e monitoraggio quotidiano del titolo e delle notizie, nel caso di Ba-ca invece non nego che un certo coinvolgimento emotivo c'è stato, anche se, non ho mai pensato alla call come ad un possibile obiettivo, ma qui subentra la psicologia di ciascuno di noi, forse sono pessimista per natura, e quindi per me è già tanto che mi paghino le cedole. Non mi pongo quindi obiettivi particolari di gain, anche se fa piacere vedere che le erste 741 che ho in carico a 48 pmc sono salite, ma non le vendo. Inoltre, ognuno di noi opera in base alla propria visione (spero), e quindi può essere che uno venda perchè è salito troppo, oppure perchè teme che scenda di nuovo, oppure perchè ha timore di notizie fresche, oppure semplicemente perchè ha visto un titolo che gli piace e, per fare liquidità usa appunto uno dei titoli che ha in gain con posizione complessiva investita importante per la sua propensione al rischio, ottenendo quindi un duplice obiettivo: riduzione del rischio complessivo di portafoglio (sono una testa un po' dura e ritengo che siano meglio 100 ciofeche piuttosto che un singolo titolo che il mercato oggi considera un diamante) e monetizzazione dei guadagni.
Quindi credo sia giusto parlare di "cassettista dinamico", ottima definizione!
Infine un ringraziamento ad una persona che non finirò mai di ringraziare nel mio cuore (sia ben chiaro che sono sposato e mi piacciono ancora le donne, quindi via ogni dubbio!): Mais78 i cui messaggi mi hanno sempre stuzzicato la mente. (Mi scuso con gli altri, ma parecchi di voi operano su titoli che non posso comprare e quindi seguo di meno le loro discussioni).
Buona domenica!


angy2008
10-10-2010
12:49
______
2964/29633
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Francamente in questo momento ancora di profonda incertezza più che sulle Tier1 delle banche greche mi orienterei sui TDS greci che in questo momento hanno rendimenti molto alti.....se poi fà il botto lo stato...tutto il resto gli va dietro....le tier1 per prime...
non sempre è cosi, in Argentina lo stato dopo il default ancora non paga i debiti invece i corporate hanno pagato e anche meglio del previsto,ad esempio la Telecom. meglio fare TDS e corporate al 50% se si ripete caso Argentina si guadagna comunque ma penso che ladri come loro ce ne siano pochi.


russiabond
10-10-2010
12:58
______
2964/29634
Buona Domenica a tutti ....gironzolando per il web ho trovato ...quella che mi sembra un'offerta ....
KOMMUNALKREDIT CAPITAL I LTD: ANNOUNCEMENT OF RESULTS OF CASH TENDER OFFER AND PROPOSAL AND NOTICE OF REDEMPTION BY THE ISSUER AT THE EARLY REDEMPTION PRICE | Reuters


nei mesi scorsi per perpetual Tier 1 di KommunalKredit (Banca Austriaca ) nazionalizzata....
forse è stato già scritto sul thread ...ma comunque posto il reuters che ho trovato....
questo toccandosi i maxxxxx dovrebbe essere quello che potrebbe accadere ...nel malaugurato caso di nazionalizzazione della OEVAG...che per il momento non si pone ...

da 36,75 a 25 .... ...meglio un opa a ...sono modesto ...55


ferdo
10-10-2010
13:07
______
2964/29635
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
grazie a tutti per le risposte sulle P greche!

ho letto che quasi tutti avete EFG 399 e 345, e Alpha 3M2, tra l'altro le prime scelte su cui mi stavo orientando per una prima analisi....
quindi so che se ho bisogno di informazioni aggiornate ho un plotone di consulenti/analisti/informatori a disposizione

ma di National Bank of Greek (NBOG) nessuno ha niente? mi sembra da quello che ho letto che sia la banca migliore del paese, poi Alpha, poi Efg e Pireus...

invece per i singoli titoli qualcuno ha notizie (oltre alle caratteristiche generali che si trovano sul foglio principale) in merito a
Alpha XS0159153823
NBOG XS0172122904

sono molto meno presenti come titoli nelle varie citazioni sui titoli greci in portafoglio.... problemi con cedole non pagate? illiquide all'acquisto? oppure altro?
la Alpha 823 ce l'abbiamo io e Bos
indicizzata euribor, spread basso ma con step up:
con IW spread elevato den / lett (forse maggiore che sulle altre);
la cedola non è un gran che, almeno prima della call.

Nota generale:
Se le cedole le pagano per un'emissione, la pagano anche per le altre.


no-perpetual-no-party
10-10-2010
13:48
______
2964/29636
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
la Alpha 823 ce l'abbiamo io e Bos
indicizzata euribor, spread basso ma con step up:
con IW spread elevato den / lett (forse maggiore che sulle altre);
la cedola non è un gran che, almeno prima della call.

Nota generale:
Se le cedole le pagano per un'emissione, la pagano anche per le altre.
grazie Ferdo!
quindi sulle Alpha o pagano tutte o saltano tutte... però, mica male..
sull'ultimo file quotazioni di Mais, la 823 ha bid/ask 37 - 44

ma se paga, perche la faccetta ?


attendo sempre di conoscere felici possessori di NBOG..
che, sempre dal file quotazioni, la 904 ha bid/ask 45 - 55


bosmeld
10-10-2010
15:00
______
2964/29637
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
la Alpha 823 ce l'abbiamo io e Bos
indicizzata euribor, spread basso ma con step up:
con IW spread elevato den / lett (forse maggiore che sulle altre);
la cedola non è un gran che, almeno prima della call.

Nota generale:
Se le cedole le pagano per un'emissione, la pagano anche per le altre.
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
grazie Ferdo!
quindi sulle Alpha o pagano tutte o saltano tutte... però, mica male..
sull'ultimo file quotazioni di Mais, la 823 ha bid/ask 37 - 44

ma se paga, perche la faccetta ?


attendo sempre di conoscere felici possessori di NBOG..
che, sempre dal file quotazioni, la 904 ha bid/ask 45 - 55

come ti ha detto Ferdo, la abbiamo noi 2 l'emissione alpha.


il problema del titolo è che è un po illiquido. se lo compri lo devi tenere MOLTO TeMPO. però a me per il lungo periodo nonostante tutto continua a piacere più dell'altro. vedremo come andrà.


no-perpetual-no-party
10-10-2010
15:24
______
2964/29638
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
come ti ha detto Ferdo, la abbiamo noi 2 l'emissione alpha.
il problema del titolo è che è un po illiquido. se lo compri lo devi tenere MOLTO TeMPO. però a me per il lungo periodo nonostante tutto continua a piacere più dell'altro. vedremo come andrà.
grz bos!
in termini di rendimento cedolare anche a me questo pare meglio, ipotizzando per il 3M2 un differenziale ir10-irs2 a circa 1-1,5 (x4), quindi 5-6 di cedola media... mentre questo avrebbe un euribor ipotesi al 2 + 4 = 6 con eventuali anche incrementi futuri..

cmq tra rischio paese, rischio banca, rischio cedola, e chi piu ne ha piu ne metta...
qua bisogna andarci moooolto cauti, al max investirci la paghetta settimanale


di Nbog (o Nbg) non ha niente?


ferdo
10-10-2010
15:41
______
2964/29639
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
grazie Ferdo!
quindi sulle Alpha o pagano tutte o saltano tutte... però, mica male..
sull'ultimo file quotazioni di Mais, la 823 ha bid/ask 37 - 44

ma se paga, perche la faccetta ?


attendo sempre di conoscere felici possessori di NBOG..
che, sempre dal file quotazioni, la 904 ha bid/ask 45 - 55
la faccetta è perchè ci abbiamo perso parecchi punti, quindi siamo sotto col capitale ...
va be' tanto siamo cassettisti () in attesa dei tempi migliori


mago-gambamerlo
10-10-2010
16:08
______
2964/29640
specie quelli che hanno interessi oltre frontiera .

Citazione:
Originalmente inviato da angy2008 Visualizza messaggio
non sempre è cosi, in Argentina lo stato dopo il default ancora non paga i debiti invece i corporate hanno pagato e anche meglio del previsto,ad esempio la Telecom. meglio fare TDS e corporate al 50% se si ripete caso Argentina si guadagna comunque ma penso che ladri come loro ce ne siano pochi.


no-perpetual-no-party
10-10-2010
16:35
______
2965/29641
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
la faccetta è perchè ci abbiamo perso parecchi punti, quindi siamo sotto col capitale ...
va be' tanto siamo cassettisti () in attesa dei tempi migliori
azz, sorry!
pensavo le aveste dai minimi 2009 o giu di li


discepolo
10-10-2010
20:24
______
2965/29642
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Buona Domenica a tutti ....gironzolando per il web ho trovato ...quella che mi sembra un'offerta ....
KOMMUNALKREDIT CAPITAL I LTD: ANNOUNCEMENT OF RESULTS OF CASH TENDER OFFER AND PROPOSAL AND NOTICE OF REDEMPTION BY THE ISSUER AT THE EARLY REDEMPTION PRICE | Reuters


nei mesi scorsi per perpetual Tier 1 di KommunalKredit (Banca Austriaca ) nazionalizzata....
forse è stato già scritto sul thread ...ma comunque posto il reuters che ho trovato....
questo toccandosi i maxxxxx dovrebbe essere quello che potrebbe accadere ...nel malaugurato caso di nazionalizzazione della OEVAG...che per il momento non si pone ...

da 36,75 a 25 .... ...meglio un opa a ...sono modesto ...55
Forse avrei dovuto chiamarmi American-bond (ripensando al periodo della guerra fredda) per evidenziare la totale differenza di gestione del portafoglio, io troppo di là, tu troppo di qua. Comunque, capisco il tuo approccio, avendo letto le tue esperienze passate che sicuramente ti hanno dotato di una tempra non comune. In bocca al lupo Russia!


bia06
10-10-2010
21:57
______
2965/29643
Buona sera a Tutti.

Questi titoli, gentilmente segnalati di Maxinblack, verranno sottoposti allo stesso trattamento delle P, quindi da 1.1.2013 perderanno progressivamente il loro status

oppure

vengono considerate tipo (passatemi la semplificazione) azioni di risparmio e quindi lo YTC in questo caso non ha senso?

Grazie per il chiarimento.

Citazione:
Originalmente inviato da discipline Visualizza messaggio
ciao max, è un titolo molto interessante, scambia su euronext col sistema delle aste (come una delle bawag di cui tanto s'è scritto), il problema (per chi ha iw) è che sebbene censita non era possibile inserire ordini.


bia06
10-10-2010
22:03
______
2965/29644
Innanzitutto grazie a Mais e Reef per l'aggiunta delle note.

Solo oggi ho avuto il tempo di dare un'occhiata. Forse le note sono un copia+incolla da BBL, ci sono alcune voci un pò ostiche per l'utente medio....basso....

Long first coupon?
Short first coupon?

Dep share=Pfd shr greenshoe of 7MM exercised on 9/12

Grazie per un chiarimento


peterpan-
10-10-2010
22:57
______
2965/29645
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Buona sera a Tutti.

Questi titoli, gentilmente segnalati di Maxinblack, verranno sottoposti allo stesso trattamento delle P, quindi da 1.1.2013 perderanno progressivamente il loro status

oppure

vengono considerate tipo (passatemi la semplificazione) azioni di risparmio e quindi lo YTC in questo caso non ha senso?

Grazie per il chiarimento.
Direi che seguono il destino delle altre perpete LT1. L'unica diffenza e che sono quotate su euronext, mentre le altre sono solo OTC.


angy2008
10-10-2010
23:30
______
2965/29646
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Innanzitutto grazie a Mais e Reef per l'aggiunta delle note.

Solo oggi ho avuto il tempo di dare un'occhiata. Forse le note sono un copia+incolla da BBL, ci sono alcune voci un pò ostiche per l'utente medio....basso....

Long first coupon?
Short first coupon?

Dep share=Pfd shr greenshoe of 7MM exercised on 9/12

Grazie per un chiarimento
tirando a indovinare: i first coupon long e short potrebbero essere quelli iniziali qando la valuta all'emissione non coincide con la data di riferimento del normale periodo di maturazione cedola e quindi genera una prima cedola più alta o più bassa in proporzione ai giorni maturati


samantaao
10-10-2010
23:36
______
2965/29647
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Talanx ha un'emissione LT2 simile alla 751, stessa scadenza, e cedola 4.5 vs 4.375 di groupama e prezza 86-87, YTC 7.9%. Talanx per me e' un notch sopra pero' un 83-84 ci puo' stare sulla Groupama
ciao Mais
penso che tu ti riferisca alla XS0212420987, leggendo il prospetto può differire cedole, quindi le LT2 assicurative possono differire cedole, equivarrebbe ad una UT2 bancaria, giusto?

da una decina di giorni che cerco di acquistarle con IW, ho provato fino a 89 ma non me le danno
qualcuno di voi le ha acquistate?
thanks


zorba
11-10-2010
09:53
______
2965/29648
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
grz bos!
in termini di rendimento cedolare anche a me questo pare meglio, ipotizzando per il 3M2 un differenziale ir10-irs2 a circa 1-1,5 (x4), quindi 5-6 di cedola media... mentre questo avrebbe un euribor ipotesi al 2 + 4 = 6 con eventuali anche incrementi futuri..

cmq tra rischio paese, rischio banca, rischio cedola, e chi piu ne ha piu ne metta...
qua bisogna andarci moooolto cauti, al max investirci la paghetta settimanale


di Nbog (o Nbg) non ha niente?
Le maggiori banche greche (NBG, Alpha, EFG,etc) hanno sempre pagato cedole e non credo che abbiano mai chiuso in perdita (o quasi) in questo periodo.
A gennaio ci eravamo fatti ammaliare dalla Grecia (chi con i TDS, chi con le P, chi con tutti e due), credendo che la UE avrebbe risolto con maggiore celerità l'affaire greco. Poi è andata come è andata...
Per me è stata una delusione, alla fine sono uscito, credo che a conti fatti sono uscito con una perdita limitata, però ci ho smenato...
Adesso gli speculatori stanno assediando l'Irlanda con un occhio a Portogallo e Spagna.
Se vuoi investire sui periferici (con capitali limitati), meglio seguire l'ordine inverso:
1) Spagna;
2) Portogallo
3) Irlanda (a questo punto direi solo BOI, anche se con cautela)
4) Grecia

In questo momento ho solo la Spagna (Bancaja). Come cip "a rischio" ho preso Oevag.


pier_pat
11-10-2010
09:56
______
2965/29649
Citazione:
Originalmente inviato da pier_pat Visualizza messaggio
a memoria e da possessore di tanticchie 897, direi 31/10... data dello stacco della cedola, ma per quest'anno non se ne fa niente perché non hanno dato comunicazione....
comunque mi correggo. dal 31/10 la 897 diventa eur3m+470bp, quindi sarà richiamabile ogni 3 mesi... ma come sempre l'aveva già fatto notare mais

Citazione:
Originalmente inviato da statemiasentire Visualizza messaggio
scusami, non sono molto esperto in materia, vorrei capire;
io di bawag 897 ne ho acquistate qualche giorno fa a 77 e devo aver pagato quasi per intero il rateo.
se, purtroppo, non dovesse pagare la cedola, e se la dovessi rivendere dopo la data del "non stacco" il rateo che ho pagato che fine fa?
ti ringrazio per la risposta
ciao,
purtroppo lo perderesti, ma direi che per quest'anno (e confido anche i prossimi) ci va bene, la sorella 966 il 27/9 ha pagato, e quindi pagherà anche la 897


bia06
11-10-2010
10:13
______
2965/29650
La BOI482 è LT2 o cosa? Ringrazio !

Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Le maggiori banche greche (NBG, Alpha, EFG,etc) hanno sempre pagato cedole e non credo che abbiano mai chiuso in perdita (o quasi) in questo periodo.
A gennaio ci eravamo fatti ammaliare dalla Grecia (chi con i TDS, chi con le P, chi con tutti e due), credendo che la UE avrebbe risolto con maggiore celerità l'affaire greco. Poi è andata come è andata...
Per me è stata una delusione, alla fine sono uscito, credo che a conti fatti sono uscito con una perdita limitata, però ci ho smenato...
Adesso gli speculatori stanno assediando l'Irlanda


ferdo
11-10-2010
10:16
______
2966/29651
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
La BOI482 è LT2 o cosa? Ringrazio !
perpetual, cumulativa


fidw99
11-10-2010
10:19
______
2966/29652
OT

sto cercando i prospetti di questi tre Enel

USL2967VEC56 OBBL.ENEL FIN INTL 5.125% USD 19
USL2967VED30 OBBL.ENEL FIN INTL 6% USD 39
USL2967VEB73 OBBL.ENEL 3.875% USD 14

sul web non trovo nulla... bloomberg neanche...

c'è qualcuno che mi può aiutare ?

grazie !!

fine OT


ferdo
11-10-2010
10:19
______
2966/29653
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Le maggiori banche greche (NBG, Alpha, EFG,etc) hanno sempre pagato cedole e non credo che abbiano mai chiuso in perdita (o quasi) in questo periodo.
A gennaio ci eravamo fatti ammaliare dalla Grecia (chi con i TDS, chi con le P, chi con tutti e due), credendo che la UE avrebbe risolto con maggiore celerità l'affaire greco. Poi è andata come è andata...
Per me è stata una delusione, alla fine sono uscito, credo che a conti fatti sono uscito con una perdita limitata, però ci ho smenato...
Adesso gli speculatori stanno assediando l'Irlanda con un occhio a Portogallo e Spagna.
Se vuoi investire sui periferici (con capitali limitati), meglio seguire l'ordine inverso:
1) Spagna;
2) Portogallo
3) Irlanda (a questo punto direi solo BOI, anche se con cautela)
4) Grecia

In questo momento ho solo la Spagna (Bancaja). Come cip "a rischio" ho preso Oevag.
su Portogallo e Irlanda non entrerei ad oggi, se seguono l'esperienza greca c'è tanto da scendere rispetto al potenziale guadagno


zorba
11-10-2010
10:37
______
2966/29654
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
su Portogallo e Irlanda non entrerei ad oggi, se seguono l'esperienza greca c'è tanto da scendere rispetto al potenziale guadagno
Mah sarebbe meglio evitare proprio i periferici..


ferdo
11-10-2010
10:41
______
2966/29655
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Mah sarebbe meglio evitare proprio i periferici..
anche oggi i tds greci hanno fatto un bel saltino
speriamo non sia fuoco di paglia


bia06
11-10-2010
10:43
______
2966/29656
Ti ringrazio.
Mi sorprende la resistenza alla discesa....avrei detto LT2 visti i prezzi.....se ne riparla a 59,99999....magari prende una botta da 10 punti in un colpo solo....le ns amate perp salgono e scendono a gradoni

Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
perpetual, cumulativa


topgun1976
11-10-2010
10:49
______
2966/29657
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
La BOI482 è LT2 o cosa? Ringrazio !
UT2

Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Ti ringrazio.
Mi sorprende la resistenza alla discesa....avrei detto LT2 visti i prezzi.....se ne riparla a 59,99999....magari prende una botta da 10 punti in un colpo solo....le ns amate perp salgono e scendono a gradoni
Considera che è l'unica Banca Decente in Irlanda,e che ha fatto di recente un Adc completamente sottoscritto da privati.Oltretutto ha una cedola del 15% circa attaccata..


ferdo
11-10-2010
10:53
______
2966/29658
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Ti ringrazio.
Mi sorprende la resistenza alla discesa....avrei detto LT2 visti i prezzi.....se ne riparla a 59,99999....magari prende una botta da 10 punti in un colpo solo....le ns amate perp salgono e scendono a gradoni
considera che ha in sè quasi 2 anni di cedole (quindi la quotazione al netto sarebbe molto più bassa di quel che vedi) e che ad aprile è stata opata a 84 (se ricordo bene, e mi pare fosse già il secondo riacquisto), ora il flottante è circa metà dell'emissione, e a marzo 2011 c'è la prima call, con post call Eu3m+3,26%:
BoI tra le 3 major irlandesi è la messa meno peggio


metriko
11-10-2010
11:02
______
2966/29659
Il dollaro oggi è intorno 1,3940 dopo i massimi di fine settimana scora 1,40

chi sa se è finita sta corsa, mi pare che al prox g7 ci debba essere un intervento per far rafforzare il biglietto verde .


russiabond
11-10-2010
11:03
______
2966/29660
Notizie fresche , ....usando il traduttore dal tedesco allìitaliano..

sembra che abbiano in mente un aumento di capitale per l'anno prossimo ...ma non sono ancora tutti d'accordo , vogliano o debbano riborsare il miliardo di euro di prestito fatto dall'Austria (che costa un bel po in termini%) e che stiano riducendo per fusione il personale ..."volontariamente" in uscita

http://www.wirtschaftsblatt.at/archi...41854/index.do

sembrerebbe moderatamente


innocentiproject
11-10-2010
11:04
______
2967/29661
ciao,
40k a sostegno della causa "russiabond" @ 36,25
quotazione FLAT secondo IW, mi confermate anche da bloomberg?
grazie


metriko
11-10-2010
11:09
______
2967/29662
Citazione:
Originalmente inviato da innocentiproject Visualizza messaggio
ciao,
40k a sostegno della causa "russiabond" @ 36,25
quotazione FLAT secondo IW, mi confermate anche da bloomberg?
grazie
Sisi

oevag 288 quota decisamente flat.


innocentiproject
11-10-2010
11:16
______
2967/29663
Citazione:
Originalmente inviato da Metriko Visualizza messaggio
Sisi

oevag 288 quota decisamente flat.
grazie
l'ho chiesto per sicurezza e ribadito a loro di IW..perche il rateo poteva essere oneroso e non sarebbe tornato...


vet
11-10-2010
12:04
______
2967/29664
Prezzo in denaro DEDICATO A QUELLI (AD ES IL BUON TOP) che sostenevano che ERSTE sale di più di RZB

ERSTE 152 DENARO 70

RZB 025 DENARO 81.55 IL 15% IN PIù...........


topgun1976
11-10-2010
12:14
______
2967/29665
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Prezzo in denaro DEDICATO A QUELLI (AD ES IL BUON TOP) che sostenevano che ERSTE sale di più di RZB

ERSTE 152 DENARO 70

RZB 025 DENARO 81.55 IL 15% IN PIù...........
Rzb 025 non l'ho mai trattata...Al Solito stai prendendo fischi x fiaschi...

L'Erste Irs sale molto + Velocemente dell'Rzb Irs a queste mi riferivo...

Detto Questo e Valido anche x il Futuro su altri titoli,non mi sono mai pensato un GUru,ne tantomeno Infallibile...Quindi..


ferdo
11-10-2010
12:20
______
2967/29666
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Prezzo in denaro DEDICATO A QUELLI (AD ES IL BUON TOP) che sostenevano che ERSTE sale di più di RZB

ERSTE 152 DENARO 70

RZB 025 DENARO 81.55 IL 15% IN PIù...........
sono strutture diverse:
la RZB025 dovresti confrontarla con la Erste808, ed infatti mi pare che quotino più o meno uguale


belindo
11-10-2010
12:27
______
2967/29667
Una domanda semplice semplice:
sono un perpetuo troppo giovane per avere tutte le risposte, ma nella consapevolezza del mio investimento in p. ho in pancia BACA 4k8 e Credit Agricole 06 per un 20% totale di ptf, volevo cassettarle, ma secondo voi è meglio se mi oriento su altri emittenti o potrebbero andar bene? Lo so che nessuno ha la sfera, ma oggi come oggi una valutazione si può fare.
Grazie


topgun1976
11-10-2010
12:28
______
2967/29668
Citazione:
Originalmente inviato da belindo Visualizza messaggio
Una domanda semplice semplice:
sono un perpetuo troppo giovane per avere tutte le risposte, ma nella consapevolezza del mio investimento in p. ho in pancia BACA 4k8 e Credit Agricole 06 per un 20% totale di ptf, volevo cassettarle, ma secondo voi è meglio se mi oriento su altri emittenti o potrebbero andar bene? Lo so che nessuno ha la sfera, ma oggi come oggi una valutazione si può fare.
Grazie
Sono Ottime x il Cassetto,Tra Le Migliori


vet
11-10-2010
13:01
______
2967/29669
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Rzb 025 non l'ho mai trattata...Al Solito stai prendendo fischi x fiaschi...

L'Erste Irs sale molto + Velocemente dell'Rzb Irs a queste mi riferivo...

Detto Questo e Valido anche x il Futuro su altri titoli,non mi sono mai pensato un GUru,ne tantomeno Infallibile...Quindi..

Le IRS in questo momento, come penso dovresti sapere fanno poco testo..in questo momento...se tu pensi che quotano addirittura meno di titoli che sono flat....vedi commerz...rbs....ecc.....
Il paragone per reggere ora si deve riferrire a tassi fissi , e come credo tu sappia la Erste 152 e RZB 025 hanno un tasso fisso del 5% e rotti entrambe l

Poi tu come al solito......giri la frittata arrampicandoti sugli specchi per darti una ragione........impara a riconoscere quando sbagli......


vet
11-10-2010
13:04
______
2967/29670
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
sono strutture diverse:
la RZB025 dovresti confrontarla con la Erste808, ed infatti mi pare che quotino più o meno uguale

perchè diverse hanno piu o meno la stessa cedola e post


ferdo
11-10-2010
13:17
______
2968/29671
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
perchè diverse hanno piu o meno la stessa cedola e post
una è step up e passa al variabile, l'altra è fissa pre e post call:
imho è questo che fa la differenza per il mercato


vet
11-10-2010
13:33
______
2968/29672
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
una è step up e passa al variabile, l'altra è fissa pre e post call:
imho è questo che fa la differenza per il mercato
Non penso ....... Basta guardare le 2 bpvn una step e l'altra no ....quotano eguale per quanto riguarda il post call in questo momento sono premiate quelle che lasciano un tasso fisso del 5%e non eurib +2%


no-perpetual-no-party
11-10-2010
13:50
______
2968/29673
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Non penso ....... Basta guardare le 2 bpvn una step e l'altra no ....quotano eguale per quanto riguarda il post call in questo momento sono premiate quelle che lasciano un tasso fisso del 5%e non eurib +2%
rzb ha call dichiarata nel 2016, è step-up, quindi con ottime probabilità rimborsera a 100

erste 152 è gia in post call, non è step-up, puo callare ogni anno o aspettare fino al 2023..

detto questo, io la 152 perche secondo me nel giro di qualche anno la ritirano prima di quella irs (a meno che l'irs non vada oltre il 5,25 ma nn penso entro pochi anni)
e vuoi mettere il brivido della scommessa a settembre di ogni anno?
nn ha prezzo... o meglio un prezzo ce l'ha.. 100


solenoide
11-10-2010
14:02
______
2968/29674
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
UT2



Considera che è l'unica Banca Decente in Irlanda,e che ha fatto di recente un Adc completamente sottoscritto da privati.Oltretutto ha una cedola del 15% circa attaccata..
ciao Top ,
per la Boi vale quanto specificato da Rottweiler qualche giorno addietro.
E' una Tier1 perche' dotata di ACSM quindi in teoria non c'e' sicurezza assoluta di riprendere le cedole cumulate.
Del resto puo' essere trasformata in UT2 per taxation reasons quindi non puo' essere una UT2.


innocentiproject
11-10-2010
14:05
______
2968/29675
spero di pacificare gli animi tra vet e top:
ho rzb 040 e erste 741. acquistate insieme a 52 (stessa telefonata), alleggerite insieme a 56 (stessa telefonata)...
da profano le vedo IDENTICHE, una delle due dovrebbe essere migliore?

aggiungo anche un po di prezzi:

bancaja 778 denaro a 64.5
baca w70 denaro 59.5
BPNV 373 denaro 80,25
erste 741 denaro 56
RZB 040 denaro 56
Oevag 228 denaro 36 (nuova banca "russa")

mi sono scordato di chiedere della ISP 663...qualcuno lo sa?
thanks


topgun1976
11-10-2010
14:07
______
2968/29676
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Le IRS in questo momento, come penso dovresti sapere fanno poco testo..in questo momento...se tu pensi che quotano addirittura meno di titoli che sono flat....vedi commerz...rbs....ecc.....
Il paragone per reggere ora si deve riferrire a tassi fissi , e come credo tu sappia la Erste 152 e RZB 025 hanno un tasso fisso del 5% e rotti entrambe l

Poi tu come al solito......giri la frittata arrampicandoti sugli specchi per darti una ragione........impara a riconoscere quando sbagli......
Sugli Specchi ti arrampichi tu,Io non ho mai paragonato i tassi fissi di Rzb e Erste,al massimo ho solo fatto notare che tra le due EMittenti quella che si muove prima e + velocemente è Erste.Esempio le 2 comparabili Irs.


topgun1976
11-10-2010
14:09
______
2968/29677
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
una è step up e passa al variabile, l'altra è fissa pre e post call:
imho è questo che fa la differenza per il mercato
Lascia Perdere Ferdo,non cè Peggior Sordo di Chi non vuol Sentire...Chissà perchè il Mercato Prezza La Erste 5,25 % quindici Punti sotto la Sua Rzb ...Scemi i MM in Modo Sconsiderato..


topgun1976
11-10-2010
14:11
______
2968/29678
Citazione:
Originalmente inviato da innocentiproject Visualizza messaggio
spero di pacificare gli animi tra vet e top:
ho rzb 040 e erste 741. acquistate insieme a 52 (stessa telefonata), alleggerite insieme a 56 (stessa telefonata)...
da profano le vedo IDENTICHE, una delle due dovrebbe essere migliore?

aggiungo anche un po di prezzi:

bancaja 778 denaro a 64.5
baca w70 denaro 59.5
BPNV 373 denaro 80,25
erste 741 denaro 56
RZB 040 denaro 56
Oevag 228 denaro 36 (nuova banca "russa")

mi sono scordato di chiedere della ISP 663...qualcuno lo sa?
thanks
Ciao Non parlavamo di Irs ma di Tasso Fisso...O Meglio il Sig.Vet parlava di ciò,io non ho mai trattato la sua Rzb025


ferdo
11-10-2010
14:21
______
2968/29679
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Non penso ....... Basta guardare le 2 bpvn una step e l'altra no ....quotano eguale per quanto riguarda il post call in questo momento sono premiate quelle che lasciano un tasso fisso del 5%e non eurib +2%
Allora spiegami perchè Erste808 (praticamente identica a RZB025) e Erste 152 hanno quotazioni diverse? Qui l'emittente è il medesimo!
Altra differenza: una taglio tipico istituzionali, l'altro più da retail.

Per le BPVN, nel 2017 come fa B Pop a callare una sì ed una no?!
Entrambe 50k, entrambe in mano ad istituzionali, una la calla per mezzo punto in più?!? ... può farsi figure di m....?! Tanto più che nel 2017, le non step up saranno già considerate al 50% nel tier1.


topgun1976
11-10-2010
14:24
______
2968/29680
Citazione:
Originalmente inviato da solenoide Visualizza messaggio
Ciao,
tra i bancari cumulative cito quelli che conosco direttamente :

ING NL0000113587
ING NL0000116127
BANK OF IRELAND XS0125611482
BARCLAYS XS0110537429 (PROSPETTO IDENTICO AL BANK OF IRELAND)
ABN AMRO XS0246487457
Questi 5 pagano anche gli interessi sulle cedole posticipate ma solo nel caso di “optional deferral”.
In caso di “mandatory deferral” le cedole posticipate non generano interessi

Giusto per fare il rompi visto il clima euforico di questi giorni porto alla vostra attenzione il fatto che parecchi perpetual sono “semi cumulative” ovvero sono cumulative solo in caso di “optional deferral” mentre diventano non-cumulative nel caso piu' importante e cioè quando interviene il “mandatory non-payment”

Vattenfall :
Mandatory Non-Payment of Interest:
The Issuer shall not pay any interest on any Mandatory Non Payment Date.
Any such interest on the Capital Securities not paid shall
not constitute Deferred Interest and shall cease to be due and payable by the Issuer.

Bayer :
Mandatory Non-Payment.
If on any day which is 12 Business Days prior to any
Interest Payment Date a Cash Flow-Event (as defined
below) exists, the Issuer shall not, subject to § 3(5),
pay the interest amount on such Interest Payment
Date. The Issuer shall notify the Bondholders of the
existence of the Cash Flow Event in accordance with
§ 12 not less than 8 Business Days prior to such Interest
Payment Date. Interest not paid pursuant to this
§ 3(4) shall not constitute Arrears of Interest (noncumulative);
non-payment of interest pursuant to this
§ 3(4) shall not constitute a default of the Issuer or any
other breach of obligations under the Bonds or for any
other purpose.



Altri ancora almeno in linea teorica potrebbero non pagare pur essendo cumulative perchè il pagamento degli interessi differiti dovrà essere soddisfatto unicamente tramite ACSM (alternative coupon satisfaction mechanism) fallito il quale le cedole sono cancellate.

Henkel :
Posticipazione Obbligatoria degli Interessi:
Nel caso di un Evento Obbligatorio di Flusso di Cassa, l’Emittente
posticiperà il versamento del Pagamento degli Interessi Differiti a tale Data
di Pagamento degli Interessi e dovrà poi scegliere a) entro 12 mesi se (i) è
stato deliberato un dividendo, altra distribuzione di qualsiasi sorta o
pagamento in relazione a qualsiasi classe di azioni dell’Emittente ad una
Assemblea Generale dopo tale Data Opzionale di Pagamento degli
Interessi; (ii) è stato deliberato, pagato o fatto un dividendo, altra
distribuzione di qualsiasi genere o pagamento in relazione a qualsiasi
Junior Security o Parity Security; o (iii) l’Emittente ha riacquistato o
altrimenti acquisito, o abbia fatto riacquistare o altrimenti acquisire da
qualsiasi Società del Gruppo qualsiasi delle Obbligazioni (in tutto o in
parte), qualsiasi Parity Security o qualsiasi Junior Security per qualsiasi
corrispettivo, salvo che per la conversione in o lo scambio con azioni
ordinarie e salvo che per uno share buyback in base ad uno stock incentive
plan per la gestione; e b) non oltre il quinto anniversario della Data diSintesi
Pagamento degli Interessi in cui esiste un Evento di Flusso di cassa
Obbligatorio, o (a) il Meccanismo Alternativo di Soddisfazione degli
Interessi (ACSM) o (b) il Pagamento in Natura per soddisfare il proprio
obbligo di Pagamento degli Interessi Differiti. Tale scelta deve essere fatta a
sua assoluta discrezione.
Se e nella misura in cui fallisce l’alternativa
prescelta per soddisfare gli obbligazionisti, il relativo obbligo dell’Emittente di Pagamento degli Interessi Differiti sarà annullato.
ACSM significa che l’Emittente (ovvero un agente per suo conto) vende
Azioni Privilegiate (Vorzugsaktien; azioni senza diritto di voto quotate in
base alla Sezione 139 della Legge Tedesca sulle Azioni Societarie) in una
borsa valori scelta dall’Emittente a sua assoluta discrezione ferme restando
le condizioni indicate nei Termini e Condizioni delle Obbligazioni.
Pagamento in Natura significa che L’Emittente, invece del pagamento in
contanti (‘‘an Erfu¨llungs statt’’, Sezione 364 (1) del codice civile tedesco)
emette Obbligazioni Addizionali agli obbligazionisti che avranno un
importo totale in linea di capitale ovvero un valore di mercato (quale dei
due sia maggiore) almeno pari al relativo Pagamento Degli Interessi
Differiti, ferme restando le condizioni indicate nei Termini e nelle
Condizioni delle Obbligazioni.

Anche Siemens ha molte restrizioni in caso di Mandatory interest deferral fino ad arrivare alla cancellazione dei pagamenti arretrati
Cancellation of Outstanding Payments
To the extent the settlement of Outstanding Payments by means of
ACSM proves to be impossible, unreasonable or inadmissible for the
Issuer or the Guarantor or would otherwise not be in accordance with
the provisions of § 5(6) of the Conditions of Issue, the Issuer’s
obligation to settle the relevant Outstanding Payments shall be
cancelled. In such case, the Guarantor’s corresponding obligations
under the Subordinated Guarantee and the Subordinated Undertaking
are also cancelled in accordance with their respective terms.

Idem Generali , Intesa e molti altri.

Ci sono invece ACSM “sicuri” perchè nel prospetto l’emittente dichiara di detenere una quota di azioni dedicata al pagamento di eventuali cedole differite e pertanto non c’e’ la possibilita’ che l’ACSM fallisca ed il possessore del perpetual ricevera’ sempre e solo cash .(ad esempio ABN AMRO segnalato piu’ sopra)
Questo lo Scrivevi Anni Fà

Citazione:
Originalmente inviato da solenoide Visualizza messaggio
ciao Top ,
per la Boi vale quanto specificato da Rottweiler qualche giorno addietro.
E' una Tier1 perche' dotata di ACSM quindi in teoria non c'e' sicurezza assoluta di riprendere le cedole cumulate.
Del resto puo' essere trasformata in UT2 per taxation reasons quindi non puo' essere una UT2.
Hai ragione,avevo in Mente fosse Ut2 per la Cum,invece è T1 con Acsm,come la Famosa Barclays


topgun1976
11-10-2010
14:32
______
2969/29681
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Le modalità utilizzate in base a Basilea 2 per classificare i bond come Tier 1, Upper oppure Lower Tier 2 possono non apparire sempre limpide. In più, le classificazioni che troviamo nei reports degli analisti finanziari a volte aumentano i dubbi invece di eliminarli.
Esempio: il bond ING NL0000113587 è classificato come Tier 1 nel prospetto. Tuttavia, leggendo lo stesso prospetto, si sarebbe tentati di definire (oggi) il bond come Upper Tier 2, in quanto la clausola sull’Optional Deferral of Payments pare configurarsi come tipicamente cumulativa. E in effetti, se andiamo a vedere la tabellona Negus Original, questo bond viene classificato come tale. Lecito quindi chiedersi se sia possibile far convivere classificazione Tier 1 e cumulatività, anche se già Basilea 2 le considerava incompatibili?
Chi ha ragione e chi sbaglia? E’ possibile che il bond sia stato emesso come Tier 1 e abbia poi perso questa caratteristica? Oppure ci sono incongruenze terminologiche? Oppure le applicazioni nazionali di Basilea 2 hanno portato a delle differenze sostanziali da Paese a Paese?
Solenoide ed io ci siamo confrontati in privato, cercando di trovare risposte convincenti dal prospetto, da una piccola ricerca su internet e anche dall’IR di ING.
Si è giunti a questa conclusione:
1) quella emissione è Tier 1, anche se le cedole sono “a loro modo” differibili, perché nel prospetto esiste la clausola ACSM, che prevede il pagamento di un coupon differito con il ricavato dell’emissione di azioni ordinarie
2) la clausola ACSM svolge un ruolo particolare, secondo i normatori. Infatti, un documento CEBS, a proposito dell’eligibility a Tier 1, afferma:
“…ACSM is only acceptable if it achieves the same result as a cancellation of the coupon (i.e. there is no decrease in capital) and when the issuer has full discretion over the payment of the coupons or dividends at all times….”

In altri termini, mentre noi comuni mortali leggiamo in prospetti come l’ING 587 che il coupon può essere differito (e addirittura si porta appresso gli interessi sugli interessi), talchè inseriamo questa emissione tra le cumulative, secondo la normativa di Basilea 2 questa non è cumulativa. Infatti il meccanismo ACSM viene considerato compensativo del (mancato) pagamento del coupon.

Volendo essere pignoli, dovremmo allora distinguere tra: non-cumulative tout-court; non-cumulative con ACSM (che noi tendiamo a considerare cumulative); cumulative tout-court. In pratica solo queste ultime sarebbero UT2, mentre le altre sono Tier 1.
Nel nostro esempio, la ING NL0000113587 sarebbe una Tier 1, non-cumulativa con ACSM.
Capire questi aspetti può sembrare uno sfizio intellettuale o addirittura un discorso di lana caprina, ma potrebbe tornare utile in varie circostanze:a chi, nel decidere se investire su un determinato perpetual il cui destino sarà cambiato da Basilea 3, vuole capire a quale Tier Capital contribuisca oggi; oppure a chi si butta su un bond di un emittente malconcio immaginando una cumulatività che non c'è.

Grazie Sole e Rot Effettivamente è un Particolare che era Sfuggito,diciamo che è una Finezza Prospettuale...Vedremo se e Quando Pagherà Boi che succederà e come Pagherà
Pensavo onestamente che le Banche Ireland fossero messe Meglio(Mi riferisco a Aib)certo in Questa situazione i dubbi che Paghino o Callino Aumentano(Mi riferisco a BOi)


no-perpetual-no-party
11-10-2010
14:52
______
2969/29682
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
Allora spiegami perchè Erste808 (praticamente identica a RZB025) e Erste 152 hanno quotazioni diverse? Qui l'emittente è il medesimo!
Altra differenza: una taglio tipico istituzionali, l'altro più da retail.

Per le BPVN, nel 2017 come fa B Pop a callare una sì ed una no?!
Entrambe 50k, entrambe in mano ad istituzionali, una la calla per mezzo punto in più?!? ... può farsi figure di m....?! Tanto più che nel 2017, le non step up saranno già considerate al 50% nel tier1.
che ci provino a non callarle tutte e due, perdio!
da possessore della 373 l'avevo gia scritto, ma ribadisco il concetto..


zeta59
11-10-2010
15:24
______
2969/29683
Buongiorno alcuni prezzi di I.W.

UCG 243 104,5 / 105,25
Eureko 246 103,5 /104
Allianz 720 101,5 /102 (USD)
Intesa 506 103,25 / 103,75 ho voluto aspettare che quotasse senza rateo ed è salita 2 punti dal 01.10

Ormai è tutto alle stelle .....e continua a salire

Aggiungo

Intesa 663 102,5 / 103,25 (qualcuno prima chiedeva il prezzo)
Groupama414 78/80
Lodi 512 94,5 / 95,7 anche questa +1,5 dalla settimana scorsa


russiabond
11-10-2010
15:47
______
2969/29684
Se vi possono tornare utili e sempre se ....non già

... a conoscenza , perdonatemi la segnalazione....
ma ho trovato parecchi articoli sulle Banche Austriache (ovviamente mi sono letto gli articoli della ÖVAG)

su questi due siti di giornali Austriaci specializzati nella Finanza ed Economia

superfluo scrivere che basta usare la funzione cerca e il traduttore (per chi non è padrone della lingua)... il mio caso"che strano" ....sono articoli che vanno oltre la semplice segnalazione Reuters ma interessa a chi vuole "scavare" sul titolo in maniera "totale"....buona lettura

derStandard.at

Wirtschaftsblatt.at


tomcat
11-10-2010
15:48
______
2969/29685
[
Ormai è tutto alle stelle .....e continua a salire[/QUOTE]


penso che per comprare occorra attendere che si faccia chiarezza sul mercato valutario


se la BCE continuerà a non opporsi al ribasso del usd sull'euro

le proposte in usd saranno sempre più allettanti e confortate da promesse di forte espansione (inflazionistica ma non nell'immediato)


se la BCE allenterà i freni per cercare di inserire l'eur nella gara al ribasso con usd e yen

credo che i prezzi delle perp e lungo termine in genere in eur dovrebberro stornare sul ribasso della valuta


non mi sembra realistico un scenario che veda tutti i prezzi in costante ascesa


mrpink
11-10-2010
16:04
______
2969/29686
axa 5174 74.75 - 75
axa 454 67.5 - 68


mrpink
11-10-2010
16:05
______
2969/29687
Milano, 11 ott - Ha avuto
ufficialmente inizio l'attivita' commerciale di Raiffeisen
Bank International (Rbi), la banca nata dalla fusione tra
Raiffeisen International e le principali attivita' di
Raiffeisen Zentralbank Oesterreich - Rzb. La nuova Rbi, come
recita una nota, e' tra le banche leader nei mercati
dell'Europa centro orientale e dell'Austria, nonche' il
principale istituto austriaco in Asia. Grazie alla fusione
Rbi, competitor di Unicredit sui mercati del centro est
Europa, potra' avvalersi di una migliore accessibilita' al
rifinanziamento e ai capitali, ponendosi in buona posizione
per approfittare della rinnovata crescita economica del
centro est Europa e potra' trarre beneficio dalla rete di
3mila sportelli di Raiffeisen International presenti in 17
Paesi della regione e del know-how di Rzb nei settori
retail, financial institution e sovereign. Nel primo
semestre Rbi ha registrato, sulla base di risultati
pro-forma, un utile al lordo delle tasse di 579 milioni di
euro e un bilancio complessivo di 147,9 miliardi. Il RoE al
lordo delle tasse si attesta al 12,2% e il core capital
ratio (Tier 1) al 9,5%. Le spese amministrative ammontano a
1.425 milioni di euro, con un profitto operativo di 1.216
milioni.


zorba
11-10-2010
16:09
______
2969/29688
BA-CA DE000A0DD4K8 60 - 60,75
RZB XS0173287862 79 - 82 (controparte UBS)
BRIT.INS.05/30 XS0237631097 69 - 71
NIBC XS0215294512 51 - 56


ferdo
11-10-2010
16:13
______
2969/29689
Citazione:
Originalmente inviato da tomcat Visualizza messaggio
penso che per comprare occorra attendere che si faccia chiarezza sul mercato valutario

se la BCE continuerà a non opporsi al ribasso del usd sull'euro

le proposte in usd saranno sempre più allettanti e confortate da promesse di forte espansione (inflazionistica ma non nell'immediato)


se la BCE allenterà i freni per cercare di inserire l'eur nella gara al ribasso con usd e yen

credo che i prezzi delle perp e lungo termine in genere in eur dovrebberro stornare sul ribasso della valuta


non mi sembra realistico un scenario che veda tutti i prezzi in costante ascesa
sale tutto perchè la liquidità è alle stelle (imho)
e con il QE della FED la cosa dovrebbe continuare (sempre imho)


marc
11-10-2010
16:17
______
2969/29690
Citazione:
Originalmente inviato da zeta59 Visualizza messaggio
Buongiorno alcuni prezzi di I.W.

UCG 243 104,5 / 105,25
Eureko 246 103,5 /104
Allianz 720 101,5 /102 (USD)
Intesa 506 103,25 / 103,75 ho voluto aspettare che quotasse senza rateo ed è salita 2 punti dal 01.10

Ormai è tutto alle stelle .....e continua a salire

Aggiungo

Intesa 663 102,5 / 103,25 (qualcuno prima chiedeva il prezzo)
Groupama414 78/80
Lodi 512 94,5 / 95,7 anche questa +1,5 dalla settimana scorsa
Ciao a tutti,
da diversi giorni ho notato che Intesa 663 e Intesa 506 hanno stretto molto il differenziale...prima della proposta di accordo Basilea 3 era di 3 punti..
qualcuno ha capito il perche?


rottweiler
11-10-2010
16:43
______
2970/29691
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Grazie Sole e Rot Effettivamente è un Particolare che era Sfuggito,diciamo che è una Finezza Prospettuale...Vedremo se e Quando Pagherà Boi che succederà e come Pagherà
Pensavo onestamente che le Banche Ireland fossero messe Meglio(Mi riferisco a Aib)certo in Questa situazione i dubbi che Paghino o Callino Aumentano(Mi riferisco a BOi)
Ciao Top:
il caso della banca irlandese conferma una cosa che spesso dimentichiamo. E cioè che il prospetto andrebbe letto sempre, prima di fare un investimento. Se poi ci si trova impegolati (o ci si vuole impegolare) in una situazione delicata (Irlanda, Grecia, Portogallo o singole banche traballanti) prudenza impone di leggerselo tutto (il prospetto) con estrema attenzione.
In alternativa, meglio starsene alla larga.
L'auspicio è che la nostra community ne sia pienamente consapevole.


mrpink
11-10-2010
16:44
______
2970/29692
idea su USD ?

Aegon nlxxx168 ???

cosa ne pensate ? meglio di NIBC che non è cumulative...


topgun1976
11-10-2010
16:50
______
2970/29693
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Ciao Top:
il caso della banca irlandese conferma una cosa che spesso dimentichiamo. E cioè che il prospetto andrebbe letto sempre, prima di fare un investimento. Se poi ci si trova impegolati (o ci si vuole impegolare) in una situazione delicata (Irlanda, Grecia, Portogallo o singole banche traballanti) prudenza impone di leggerselo tutto (il prospetto) con estrema attenzione.
In alternativa, meglio starsene alla larga.
L'auspicio è che la nostra community ne sia pienamente consapevole.
Ovvio,però queste sfumature sono venute fuori dopo quasi 2 anni di interventi,non è facile capire al 100% un Pdf di 200 Pag in English


topgun1976
11-10-2010
16:51
______
2970/29694
Citazione:
Originalmente inviato da MRPINK Visualizza messaggio
idea su USD ?

Aegon nlxxx168 ???

cosa ne pensate ? meglio di NIBC che non è cumulative...
Mr.Pink hai Sottomano Bid Ask di Queste 2?Grazie

XS0207764712

FR0010128835


zorba
11-10-2010
17:04
______
2970/29695
Citazione:
Originalmente inviato da MRPINK Visualizza messaggio
idea su USD ?

Aegon nlxxx168 ???

cosa ne pensate ? meglio di NIBC che non è cumulative...
La NIBC floater in USD è cumulativa


zorba
11-10-2010
17:12
______
2970/29696
Citazione:
Originalmente inviato da solenoide Visualizza messaggio
ciao Top ,
per la Boi vale quanto specificato da Rottweiler qualche giorno addietro.
E' una Tier1 perche' dotata di ACSM quindi in teoria non c'e' sicurezza assoluta di riprendere le cedole cumulate.
Del resto puo' essere trasformata in UT2 per taxation reasons quindi non puo' essere una UT2.
Ciao Sole, non ho capito il vostro ragionamento. Per l'obbligazionista rimane cumulativa, in quanto non perde la cedola (salvo default della banca). Al limite, ci potrebbe perdere l'azionista che vedrebbe diluita la sua quota per effetto dell'ACSM (al servizio del pagamento della cedola).

Cosa mi sfugge?

Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Ciao Top:
il caso della banca irlandese conferma una cosa che spesso dimentichiamo. E cioè che il prospetto andrebbe letto sempre, prima di fare un investimento. Se poi ci si trova impegolati (o ci si vuole impegolare) in una situazione delicata (Irlanda, Grecia, Portogallo o singole banche traballanti) prudenza impone di leggerselo tutto (il prospetto) con estrema attenzione.
In alternativa, meglio starsene alla larga.

L'auspicio è che la nostra community ne sia pienamente consapevole.
Sottoscrivo pienamente.


topgun1976
11-10-2010
17:12
______
2970/29697
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
La NIBC floater in USD è cumulativa
Su Moody's è PrefStock,non vorrei sia come Ing219 o Boi482,magari spulciati il Pdf


perpetuals
11-10-2010
17:12
______
2970/29698
Citazione:
Originalmente inviato da marc Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
da diversi giorni ho notato che Intesa 663 e Intesa 506 hanno stretto molto il differenziale...prima della proposta di accordo Basilea 3 era di 3 punti..
qualcuno ha capito il perche?
perchè ormai il mercato è convinto che la 663 sarà callata
sicuramente, per cui la differenza attuale di prezzo è dovuta
esclusivamente alla differenza di rendimento, mentre prima
la 506 aveva dalla sua anche un post call blindato
io dico che sette/otto anni sono un'enormità, per cui la 506
è preferibile alla 663 visto che quota appena poco di più e
gli accordi di basilea in tutto questo lasso di tempo possono
cambiare più volte


mrpink
11-10-2010
17:14
______
2970/29699
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
La NIBC floater in USD è cumulativa

sicuro? in calce a pagina di bloobg vedo NON CUM PREF SHRS....pensavo a possibile traduzione di non cumulative (ammetto, non ho letto il prospetto)


topgun1976
11-10-2010
17:17
______
2970/29700
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Ciao Top:
il caso della banca irlandese conferma una cosa che spesso dimentichiamo. E cioè che il prospetto andrebbe letto sempre, prima di fare un investimento. Se poi ci si trova impegolati (o ci si vuole impegolare) in una situazione delicata (Irlanda, Grecia, Portogallo o singole banche traballanti) prudenza impone di leggerselo tutto (il prospetto) con estrema attenzione.
In alternativa, meglio starsene alla larga.
L'auspicio è che la nostra community ne sia pienamente consapevole.
Rot una curiosità ho notato che le 2 Ing Cum Irs la 127 e la 587 sono catalogate da Moody's in Modo differente:
La 127 Pref Stock

La 587 junior sub(Ut2)Anche se Tu e Sole la definite T1

Magari si Potrebbe Approfondire


zorba
11-10-2010
17:17
______
2971/29701
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Su Moody's è PrefStock,non vorrei sia come Ing219 o Boi482,magari spulciati il Pdf
Ah no... io non leggo nulla... Come mi hai definito tu, sono un lurker...


topgun1976
11-10-2010
17:19
______
2971/29702
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Ah no... io non leggo nulla... Come mi hai definito tu, sono un lurker...
Lurker D'AssaltoSai che ti Stimo per la tua Protezza d'Azione..


zorba
11-10-2010
17:22
______
2971/29703
Citazione:
Originalmente inviato da MRPINK Visualizza messaggio
sicuro? in calce a pagina di bloobg vedo NON CUM PREF SHRS....pensavo a possibile traduzione di non cumulative (ammetto, non ho letto il prospetto)
Pag 10 del prospetto. Leggeteli ogni tanto pls, sono nell'apposito 3d....

http://www.investireoggi.it/forum/1781815-post200.html


ferdo
11-10-2010
17:23
______
2971/29704
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Ciao Sole, non ho capito il vostro ragionamento. Per l'obbligazionista rimane cumulativa, in quanto non perde la cedola (salvo default della banca). Al limite, ci potrebbe perdere l'azionista che vedrebbe diluita la sua quota per effetto dell'ACSM (al servizio del pagamento della cedola).

Cosa mi sfugge?



Sottoscrivo pienamente.
non ho capito neppure io


topgun1976
11-10-2010
17:35
______
2971/29705
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Pag 10 del prospetto. Leggeteli ogni tanto pls, sono nell'apposito 3d....

http://www.investireoggi.it/forum/1781815-post200.html
Molto Simile a Quello di Boi Barclays Ing ecc,Io le ho sempre considerate JuniorSub-ut2 Ossia come dici te per perdere la cedola ci deve essere insolvenza...

Sole e Rot invece dicono che possono perderla in determinati casi


maxinblack
11-10-2010
18:04
______
2971/29706
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Ah no... io non leggo nulla... Come mi hai definito tu, sono un lurker...
Macche Lurker visto gli piacciono i riferimenti sessuali e' un vero e proprio "GUARDONE"

Anchi io non leggo molto ci fidiamo l'uno dell''altro compresi i tedeschi ma certe volte la cosa mi preoccupa


samantaao
11-10-2010
18:14
______
2971/29707
prezzi del pomeriggio, purtroppo, prima non riesco a postare:
gerling 987 88-89,5
uc 238 86,75-87,5 salita 3 punti, mannaggia...
isp 663 102,5-103
isp 506 103,3-104
bpvn 290 80-80,5


azetaelle
11-10-2010
18:31
______
2971/29708
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
prezzi del pomeriggio, purtroppo, prima non riesco a postare:
gerling 987 88-89,5
uc 238 86,75-87,5 salita 3 punti, mannaggia...
isp 663 102,5-103
isp 506 103,3-104
bpvn 290 80-80,5
scusa, qual'è la gerling 987 che non riesco a trovare? trovo la 440 e la 238, forse c'è qualche errore... Mi dai l'isin completo? ti ringrazio!


discepolo
11-10-2010
19:10
______
2971/29709
Ciao a tutti,
confermo il prezzo delle Eureko 103,5-104 postato oggi da Zeta59, identico a quello fornitomi dalla mia banca.
Volevo solo segnalare che ho provato su google a scrivere con metodo ricerca avanzata "alternative coupon satisfaction mechanism", cerca pagine solo in "italiano" e sono venuti alcuni documenti dell'abi, i risultati 5 e 6 per la precisione, cliccando sui quali ho trovato due documenti abi che parlano di alcune delle clausole che ci interessano (ho sfogliato il primo e contiene alcune definizioni e spiegazioni esatte di alcune terminologie inglesi) e che, forse, potrebbero interessare ai profani come me. Qualora invece siano cose inutili, vi prego di non considerare questo messaggio, scritto di getto, poichè non ho ancora letto i documenti, ma solo sfogliati velocemente.


serendipity
11-10-2010
19:14
______
2971/29710
Citazione:
Originalmente inviato da azetaelle Visualizza messaggio
scusa, qual'è la gerling 987 che non riesco a trovare? trovo la 440 e la 238, forse c'è qualche errore... Mi dai l'isin completo? ti ringrazio!
Penso si riferisca a questa:
Talanx Finance xs0212420987 sc. 2025tasso 4,5% call 2015 eur3m+1,92% impropriamente chiamata Gerling(stesso gruppo)


ferdo
11-10-2010
19:16
______
2972/29711
confermo accredito cedole EFG345 con IW


solenoide
11-10-2010
19:20
______
2972/29712
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Rot una curiosità ho notato che le 2 Ing Cum Irs la 127 e la 587 sono catalogate da Moody's in Modo differente:
La 127 Pref Stock

La 587 junior sub(Ut2)Anche se Tu e Sole la definite T1

Magari si Potrebbe Approfondire
ciao,
abbiamo gia' approfondito proprio con l'IR di ING (Rott gli ha scritto) , non fate mai affidamento sul grado di subordinazione attribuito dalle agenzie o da report di banche.
La 587 e' Tier 1 proprio perche' ha ACSM.
Altro esempio : la Eureko nel report di BNP che ho postato qualche giorno fa e' definita UT2.
Ho scritto all'IR di Eureko che mi risposto che e' Tier 1 senza se e senza ma.(anche lei e' dotata di un meccanismo simile ad ACSM)
Per rispondere anche a Zorba : noi abbiamo fino ad ora ritenuto l'Acsm un metodo di pagamento con risultato scontato (positivo)
Cosi' invece non e' (o potrebbe non essere) in linea generale , poi dovremmo approfondire prospetto per prospetto.
Non lo diciamo noi, Rott ha citato un documento Cebs che spiega bene il punto.
Leggete le clausole di ACSM , sono le piu' estese e cavillose che ci siano, deve esserci l'approvazione dell'assemblea, puo' essere rimandato per vari motivi , solitamente e' soggetto al benestare dell'ente regolatore preposto, ci sono limiti all'ammontare di azioni da emettere ed in alcuni prospetti ha un limite temporale oltre il quale decade ogni obbligo.
Ora visto che i cumulativi non pagano solo in situazioni molto critiche e' ben possibile che in tale situazioni l'Acsm non abbia esito positivo oppure venga rimandato nel tempo.(ad esempio , caso limite probabilmente , al momento dell'ACSM l'azione potrebbe avere un valore tanto basso non riuscire a coprire l'ammontare necessario o lì'assemplea potrebbe non approvare l'ACSM)
Ovviamente non stiamo dicendo che le cumulative tramite ACSM improvvisamente sono non-cumulative ma semplicemente che in casi di emittenti disastrati non c'e' da fare troppo affidamento sulla cumulabilita'.
Insomma non comperate una ciofeca solo perche' e' cumulativa tramite ACSM, potrebbero esserci sorprese sgradite.
Per tornare sulle due ING da cui e' scaturita la ricerca ,nel prospetto base ING 2009 sono qualificate parity securities con tutti gli altri Tier 1 compreso il non cumulativo
Forse la differenza scaturisce dal fatto che la 127 potrebbe essere trasformata in preference share o preferred securities (ora non ricordo con precisione i termini) mentre la 587 non ha questa possibilita' , ma in ogni caso la classificazione di Moody's e' sbagliata.
Diciamo che in questa nuova ottica la 587 e la 127 non sono poi cosi' diverse dalla 219 , cumulativa per la quale non vi e' alcun obbligo di pagare gli arretrati nel momento in cui il titolo riprende a pagare le cedole regolari (arretrati che potrebbero non venire mai pagati estinguendosi al momento della liquidazione dell'emittente - sempre a memoria chi e' interessato ricontrolli)

Questo e' quanto ho capito ma quello che si e' dato piu' da fare sul punto e' stato Rottweiler , aspettiamo sue eventuali correzioni


samantaao
11-10-2010
19:27
______
2972/29713
Citazione:
Originalmente inviato da azetaelle Visualizza messaggio
scusa, qual'è la gerling 987 che non riesco a trovare? trovo la 440 e la 238, forse c'è qualche errore... Mi dai l'isin completo? ti ringrazio!
Citazione:
Originalmente inviato da serendipity Visualizza messaggio
Penso si riferisca a questa:
Talanx Finance xs0212420987 sc. 2025tasso 4,5% call 2015 eur3m+1,92% impropriamente chiamata Gerling(stesso gruppo)


ono
11-10-2010
19:29
______
2972/29714
Citazione:
Originalmente inviato da solenoide Visualizza messaggio
ciao,
abbiamo gia' approfondito proprio con l'IR di ING (Rott gli ha scritto) , non fate mai affidamento sul grado di subordinazione attribuito dalle agenzie o da report di banche.
La 587 e' Tier 1 proprio perche' ha ACSM.
Altro esempio : la Eureko nel report di BNP che ho postato qualche giorno fa e' definita UT2.
Ho scritto all'IR di Eureko che mi risposto che e' Tier 1 senza se e senza ma.(anche lei e' dotata di un meccanismo simile ad ACSM)
Per rispondere anche a Zorba : noi abbiamo fino ad ora ritenuto l'Acsm un metodo di pagamento con risultato scontato (positivo)
Cosi' invece non e' (o potrebbe non essere).
Non lo diciamo noi, Rott ha citato un documento Cebs che spiega bene il punto
Leggete le clausole di ACSM , sono le piu' estese e cavillose che ci siano, deve esserci l'approvazione dell'assemblea, puo' essere rimandato per vari motivi , solitamente e' soggetto al benestare dell'ente regolatore preposto, ci sono limiti all'ammontare di azioni da emettere ed in alcuni prospetti ha un limite temporale.
Ora visto che i cumulativi non pagano solo in situazioni molto critiche e' ben possibile che in una tale situazione l'Acsm non abbia esito positivo oppure venga rimandato nel tempo.(ad esempio , caso limite probabilmente , al momento dell'ACSM l'azione potrebbe avere un valore tanto basso non riuscire a coprire l'ammontare necessario)
Ovviamente non stiamo dicendo che le cumulative tramite ACSM improvvisamente sono non-cumulative ma semplicemente che in casi di emittenti disastrati non c'e' da fare troppo affidamento sulla cumulabilita'.
Insomma non comperate una ciofeca solo perche' e' cumulativa tramite ACSM.
Per tornare sulle due ING da cui e' scaturita la ricerca nel prospetto base ING 2009 sono qualificate parity securities con tutti gli altri Tier 1 , compreso il non cumulativo , forse la differenza scaturisce dal fatto che la 127 potrebbe essere trasformata in preference share o preferred securities (ora non ricordo con precisione i termini) mentre la 587 non ha questa possibilita'.

Questo e' quanto ho capito ma quello che si e' dato piu' da fare sul punto e' stato Rottweiler , aspettiamo sue eventuali correzioni

Solenoide potresti ripubblicare il report BNP o indicarmi dove lo trovo.

Grazie


solenoide
11-10-2010
19:32
______
2972/29715
Citazione:
Originalmente inviato da ono Visualizza messaggio
Solenoide potresti ripubblicare il report BNP o indicarmi dove lo trovo.

Grazie
http://www.investireoggi.it/forum/17...post28820.html


ono
11-10-2010
20:10
______
2972/29716
Grazie.


no-perpetual-no-party
11-10-2010
20:22
______
2972/29717
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Pag 10 del prospetto. Leggeteli ogni tanto pls, sono nell'apposito 3d....

http://www.investireoggi.it/forum/1781815-post200.html
ma.....


SICURO SIA CUMULATIVA?


non potevo farmi scappare un'occasione del genere..


no-perpetual-no-party
11-10-2010
20:28
______
2972/29718
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
confermo accredito cedole EFG345 con IW
..tentazione...

poca roba, diversificata, taglio 1k...
ma qualcosa di greco compro..
mi metto a studiare


bia06
11-10-2010
20:48
______
2972/29719
Uno dei pilastri veri del forum, di quei capitani tipo Maldini o Franco Baresi (non sono milanista ma per rendere l'idea)....che ha dato e da tanto al 3d.

IMHO.


Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Lurker D'AssaltoSai che ti Stimo per la tua Protezza d'Azione..


aaaa47
11-10-2010
20:49
______
2972/29720
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
prezzi del pomeriggio, purtroppo, prima non riesco a postare:
gerling 987 88-89,5
uc 238 86,75-87,5 salita 3 punti, mannaggia...
isp 663 102,5-103
isp 506 103,3-104
bpvn 290 80-80,5
grazie
vedo che la 290 fatica a superare gli 80
ma non lamentiamoci , va bene cosi'
e il rateo matura


maxolone
11-10-2010
21:08
______
2973/29721
COMPRATE ALTRE 100K di OEVAG IRS a 36.5
TOTALE POSSEDUTO 400K
OEVAG IS THE NEW BACA


amorgos34
11-10-2010
21:34
______
2973/29722
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Uno dei pilastri veri del forum, di quei capitani tipo Maldini o Beppe Baresi (non sono milanista ma per rendere l'idea)....che ha dato e da tanto al 3d.

IMHO.


Non sono milanista neppure io (tengo fortemente per l'Olimpiakos e in Italia simpatizzo per la Spal) ma ti sbagli con Franco.()


Per il resto concordo con te.(visto che il Negus, capitano non giocatore del 3d, si dedica al canyoning in Umbria ()


Ciao.


ferdo
11-10-2010
22:22
______
2973/29723
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Notizie fresche , ....usando il traduttore dal tedesco allìitaliano..

sembra che abbiano in mente un aumento di capitale per l'anno prossimo ...ma non sono ancora tutti d'accordo , vogliano o debbano riborsare il miliardo di euro di prestito fatto dall'Austria (che costa un bel po in termini%) e che stiano riducendo per fusione il personale ..."volontariamente" in uscita

http://www.wirtschaftsblatt.at/archi...41854/index.do

sembrerebbe moderatamente
in lingua tedesca mi sembra moderatamente


porchetto
11-10-2010
22:58
______
2973/29724
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
prezzi del pomeriggio, purtroppo, prima non riesco a postare:
gerling 987 88-89,5
uc 238 86,75-87,5 salita 3 punti, mannaggia...
isp 663 102,5-103
isp 506 103,3-104
bpvn 290 80-80,5
cosa leggono i miei occhi carlo sei sicuro che isp 663 sia addirittura a 102,5 azzero il mio ultimo rosso quasi quasi domani esco ma poi che compro?


pier_pat
11-10-2010
23:02
______
2973/29725
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Uno dei pilastri veri del forum, di quei capitani tipo Maldini o Beppe Baresi (non sono milanista ma per rendere l'idea)....che ha dato e da tanto al 3d.

IMHO.
Citazione:
Originalmente inviato da amorgos34 Visualizza messaggio
Non sono milanista neppure io (tengo fortemente per l'Olimpiakos e in Italia simpatizzo per la Spal) ma ti sbagli con Franco.()


Ciao.
Se proprio di capitani bisogna parlare: IL capitano Valentino Mazzola, o al limite "Puliciclone"... mi sa troppo nostalgico eh

Amorgos, non c'è che dire, il connubio ellenico-estense fa di te un personaggio unico



zorba
11-10-2010
23:08
______
2973/29726
Citazione:
Originalmente inviato da solenoide Visualizza messaggio
ciao,
abbiamo gia' approfondito proprio con l'IR di ING (Rott gli ha scritto) , non fate mai affidamento sul grado di subordinazione attribuito dalle agenzie o da report di banche.
La 587 e' Tier 1 proprio perche' ha ACSM.
Altro esempio : la Eureko nel report di BNP che ho postato qualche giorno fa e' definita UT2.
Ho scritto all'IR di Eureko che mi risposto che e' Tier 1 senza se e senza ma.(anche lei e' dotata di un meccanismo simile ad ACSM)
Per rispondere anche a Zorba : noi abbiamo fino ad ora ritenuto l'Acsm un metodo di pagamento con risultato scontato (positivo)
Cosi' invece non e' (o potrebbe non essere) in linea generale , poi dovremmo approfondire prospetto per prospetto.
Non lo diciamo noi, Rott ha citato un documento Cebs che spiega bene il punto.
Leggete le clausole di ACSM , sono le piu' estese e cavillose che ci siano, deve esserci l'approvazione dell'assemblea, puo' essere rimandato per vari motivi , solitamente e' soggetto al benestare dell'ente regolatore preposto, ci sono limiti all'ammontare di azioni da emettere ed in alcuni prospetti ha un limite temporale oltre il quale decade ogni obbligo.
Ora visto che i cumulativi non pagano solo in situazioni molto critiche e' ben possibile che in tale situazioni l'Acsm non abbia esito positivo oppure venga rimandato nel tempo.(ad esempio , caso limite probabilmente , al momento dell'ACSM l'azione potrebbe avere un valore tanto basso non riuscire a coprire l'ammontare necessario o lì'assemplea potrebbe non approvare l'ACSM)
Ovviamente non stiamo dicendo che le cumulative tramite ACSM improvvisamente sono non-cumulative ma semplicemente che in casi di emittenti disastrati non c'e' da fare troppo affidamento sulla cumulabilita'.
Insomma non comperate una ciofeca solo perche' e' cumulativa tramite ACSM, potrebbero esserci sorprese sgradite.
Per tornare sulle due ING da cui e' scaturita la ricerca ,nel prospetto base ING 2009 sono qualificate parity securities con tutti gli altri Tier 1 compreso il non cumulativo
Forse la differenza scaturisce dal fatto che la 127 potrebbe essere trasformata in preference share o preferred securities (ora non ricordo con precisione i termini) mentre la 587 non ha questa possibilita' , ma in ogni caso la classificazione di Moody's e' sbagliata.
Diciamo che in questa nuova ottica la 587 e la 127 non sono poi cosi' diverse dalla 219 , cumulativa per la quale non vi e' alcun obbligo di pagare gli arretrati nel momento in cui il titolo riprende a pagare le cedole regolari (arretrati che potrebbero non venire mai pagati estinguendosi al momento della liquidazione dell'emittente - sempre a memoria chi e' interessato ricontrolli)

Questo e' quanto ho capito ma quello che si e' dato piu' da fare sul punto e' stato Rottweiler , aspettiamo sue eventuali correzioni
Grazie Sole per le precisazioni. Solo un paio di commenti:

1. le perpetue di fondo restano un affaire di fiducia tra emittente e sottoscrittori. Nei prospetti ci sono sempre n cavilli che consentirebbero all'emittente di non pagare le cedole. Abbiamo visto che con l'ultima Unicredit, basterebbero 2 mosse e la banca troverebbe modo di non pagare il coupon. Con la vecchia (così come per Intesa, BPVN) ne servirebbero 4.... Per cui le cumulative offrono cmq un grado di tutela ben maggiore rispetto alle altre.

2. il documento CEBS che afferma che il pagamento dei coupon mediante ACSM in realtà equivale a un non pagamento della cedola (ehm... il sottoscrittore vede cmq i soldi), è un'arrampicata sugli specchi del CEBS per giustificare il lassismo della BC olandese.... Non sarebbe la prima volta...

3. sono d'accordo con te che non bisogna comprare ciofeche, solo perchè cumulative, ma al di là di NRock, AIB e forse BOI non me ne sovvengono altre...


solenoide
11-10-2010
23:08
______
2973/29727
Ciao
dietro input di Carlo sto cercando di capire se esiste la possibilita' (almeno teorica) di essere beffati.

I vecchi Tier 1 mi pare che siano chiari : se viene pagato dividendo su junior securities i Tier 1 devono pagare.
Ad esempio Intesa XS0456541506 :

La clausola di Mandatory suspension recita :
Mandatory suspension of interest:
Provided that the Issuer has not declared or paid any dividends or
other distributions on any Junior Obligations
during the 12-month
period prior to an Interest Payment Date, the Issuer will be prohibited
from:

Quindi se c'e' dividendo azionario il perpetual deve pagare

Nel caso del nuovo Intesa XS0545782020 invece il coupon pusher non agisce sempre ed in un caso non mi e' chiaro se ci puo' essere la possibilita' che non venga pagata la cedola nonostante sia stato distribuito un dividendo azionario.

La clausola e' questa , in particolare il punto iv:

Mandatory suspension of interest payments

(b) paying all (or part only) the interest accrued to an Interest Payment Date if: (i) a Capital Deficiency
Event regarding the Issuer has occurred and is continuing on such Interest Payment Date; or (ii) the
Issuer is prohibited under applicable Italian legislation or regulation from declaring a dividend or
making a distribution on its Junior Obligations, other than in the case of a Capital Deficiency Event;
or (iii) the Lead Regulator, in its sole discretion, determines that the specific financial and solvency
condition of the Issuer requires the Issuer to cancel the relevant interest payment; or (iv) the principal
amount of the Notes has been written down in accordance with Condition 6 (Loss Absorption) and has
not, as at such Interest Payment Date, been reinstated in whole.


Ora se vado a vedere la clausola di reinstatement o Principal write up leggo :

(b) in whole or in part, from time to time, up to the Original Principal Amount, to the extent that
the Principal Write Down Event has ceased and is no longer continuing, and provided that (a)
the Issuer has reported Distributable Profits following the occurrence of the Principal Write
Down Event, and (b)
reinstatement of the principal amount of the Notes occurs pro rata
(taking into account the Original Principal Amount) and pari passu with ordinary shares
and
other outstanding securities (if any) of the Issuer, which are subject to write down and write
up features similar to those provided under this Condition 6 (howsoever described in the
terms of the relevant securities), within the limits of the Distributable Profits reported
following the occurrence of the Principal Write Down Event.


La domanda e' ; qualcuno di voi sa con certezza se dopo un write down del nominale (causa utilizzo della loss absorption) eventuali utili distribuibili debbano obbligatoriamente essere utilizzati fino all'ultimo centesimo per il reintegro del nominale ?
Oppure esiste la possibilita' che gli utili vengano parzialmente distribuiti sotto forma di dividendo azionario?
In questo secondo caso con il nominale del perpetual non ancora reintegrato al 100% si avrebbe dividendo azionario ma proibizione assoluta di cedola sul perpetual e quindi beffa doppia ( questa situazione riguarderebbe solo l'ultimo XS0545782020)


samantaao
11-10-2010
23:10
______
2973/29728
Citazione:
Originalmente inviato da porchetto Visualizza messaggio
cosa leggono i miei occhi carlo sei sicuro che isp 663 sia addirittura a 102,5 azzero il mio ultimo rosso quasi quasi domani esco ma poi che compro?
prezzi iw alle 15 circa
ho operato sulla gerling non sulle altre, però visto l'andazzo credo che fosse + facile vendere che comprare quindi lo darei per certo


ferdo
11-10-2010
23:13
______
2973/29729
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
Eu3m 0,965
Irs10y 2.616
Eu3m 0,977
Irs10y 2.634


bosmeld
11-10-2010
23:21
______
2973/29730
Citazione:
Originalmente inviato da maxolone Visualizza messaggio
COMPRATE ALTRE 100K di OEVAG IRS a 36.5
TOTALE POSSEDUTO 400K
OEVAG IS THE NEW BACA


a questo punto, visto che siamo tutti carichi di oevag.


FORZA OEVAG




e che il signore ci assista...


saverio1973
11-10-2010
23:29
______
2974/29731
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
a questo punto, visto che siamo tutti carichi di oevag.


FORZA OEVAG




e che il signore ci assista...
Mi fate venire la voglia di buttare un cippetto su queste OEVAG...


zorba
11-10-2010
23:59
______
2974/29732
Citazione:
Originalmente inviato da maxolone Visualizza messaggio
COMPRATE ALTRE 100K di OEVAG IRS a 36.5
TOTALE POSSEDUTO 400K
OEVAG IS THE NEW BACA
Ce lo auguro


porchetto
12-10-2010
00:03
______
2974/29733
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
prezzi iw alle 15 circa
ho operato sulla gerling non sulle altre, però visto l'andazzo credo che fosse + facile vendere che comprare quindi lo darei per certo
certo la gerling debbo decidermi a fare sto bonifico su iw per arrotondare il ptf perpetuo.

ma ormai siamo saliti tanto non vorrei fare lo stesso errore che feci con intesa che comprai sui massimi e poi ho tenuto piuttosto di vendere in perdita e rientrare poi, la cedola comunque è corsa


stefmas
12-10-2010
08:42
______
2974/29734
Citazione:
Originalmente inviato da saverio1973 Visualizza messaggio
Mi fate venire la voglia di buttare un cippetto su queste OEVAG...
Anche a me, ma direi che c'è tempo.. Non pagando cedola l'anno prossimo non dovrebbe schizzare in alto.. Anche se ve lo auguro, ovviamente


mago-gambamerlo
12-10-2010
08:49
______
2974/29735
Mi associo alla voglia ! (Comunque mi tengo anche le BaCa ).

Citazione:
Originalmente inviato da saverio1973 Visualizza messaggio
Mi fate venire la voglia di buttare un cippetto su queste OEVAG...


rottweiler
12-10-2010
10:28
______
2974/29736
Citazione:
Originalmente inviato da solenoide Visualizza messaggio
ciao,
abbiamo gia' approfondito proprio con l'IR di ING (Rott gli ha scritto) , non fate mai affidamento sul grado di subordinazione attribuito dalle agenzie o da report di banche.
La 587 e' Tier 1 proprio perche' ha ACSM.
Altro esempio : la Eureko nel report di BNP che ho postato qualche giorno fa e' definita UT2.
Ho scritto all'IR di Eureko che mi risposto che e' Tier 1 senza se e senza ma.(anche lei e' dotata di un meccanismo simile ad ACSM)
Per rispondere anche a Zorba : noi abbiamo fino ad ora ritenuto l'Acsm un metodo di pagamento con risultato scontato (positivo)
Cosi' invece non e' (o potrebbe non essere) in linea generale , poi dovremmo approfondire prospetto per prospetto.
Non lo diciamo noi, Rott ha citato un documento Cebs che spiega bene il punto.
Leggete le clausole di ACSM , sono le piu' estese e cavillose che ci siano, deve esserci l'approvazione dell'assemblea, puo' essere rimandato per vari motivi , solitamente e' soggetto al benestare dell'ente regolatore preposto, ci sono limiti all'ammontare di azioni da emettere ed in alcuni prospetti ha un limite temporale oltre il quale decade ogni obbligo.
Ora visto che i cumulativi non pagano solo in situazioni molto critiche e' ben possibile che in tale situazioni l'Acsm non abbia esito positivo oppure venga rimandato nel tempo.(ad esempio , caso limite probabilmente , al momento dell'ACSM l'azione potrebbe avere un valore tanto basso non riuscire a coprire l'ammontare necessario o lì'assemplea potrebbe non approvare l'ACSM)
Ovviamente non stiamo dicendo che le cumulative tramite ACSM improvvisamente sono non-cumulative ma semplicemente che in casi di emittenti disastrati non c'e' da fare troppo affidamento sulla cumulabilita'.
Insomma non comperate una ciofeca solo perche' e' cumulativa tramite ACSM, potrebbero esserci sorprese sgradite.
Per tornare sulle due ING da cui e' scaturita la ricerca ,nel prospetto base ING 2009 sono qualificate parity securities con tutti gli altri Tier 1 compreso il non cumulativo
Forse la differenza scaturisce dal fatto che la 127 potrebbe essere trasformata in preference share o preferred securities (ora non ricordo con precisione i termini) mentre la 587 non ha questa possibilita' , ma in ogni caso la classificazione di Moody's e' sbagliata.
Diciamo che in questa nuova ottica la 587 e la 127 non sono poi cosi' diverse dalla 219 , cumulativa per la quale non vi e' alcun obbligo di pagare gli arretrati nel momento in cui il titolo riprende a pagare le cedole regolari (arretrati che potrebbero non venire mai pagati estinguendosi al momento della liquidazione dell'emittente - sempre a memoria chi e' interessato ricontrolli)

Questo e' quanto ho capito ma quello che si e' dato piu' da fare sul punto e' stato Rottweiler , aspettiamo sue eventuali correzioni
Solenoide ha già risposto. Aggiungo piccole precisazioni:
per Top: l’idea di approfondire veniva proprio dall’ incongruenza tra (apparente) cumulatività e classificazione Tier 1, che si legge nel prospetto della 587. A fronte di questa domanda, l’IR di ING mi ha risposto: “E’ Tier 1: guarda che c’è ACSM!”.
Quanto alle classificazioni degli analisti, anch’io avevo notato che non sempre sono corrette, e l’avevo scritto nel mio post. D’altronde abbiamo detto più volte che questi non sembrano leggersi i prospetti come facciamo noi…..
Per Zorba: è vero che, in una serie di casi, anche secondo me il meccanismo ACSM può rendere il bond “quasi” cumulativo. Questo però dipende (come dice Sole) da come la clausola ACSM è scritta. Per emittente e organi di controllo rimane classificata come non-cumulativa (altrimenti non sarebbe Tier 1), come se ti dicessero: “La cedola l’hai persa, ma, se gli azionisti vorranno e potranno, te ne daranno una in sostituzione più avanti”. E’ come la possibilità di un ripescaggio in certi tornei sportivi.
Attenzione però a quel “quasi”: il fatto di essere classificati Tier 1 (molto importante) espone il bond a rischi maggiori di un Tier 2 (cosa succederebbe se finisse in una bad bank?). Precisione impone, pertanto, che non siano equiparati ai cumulativi UT2.
Questo è quanto ho capito io.


russiabond
12-10-2010
10:28
______
2974/29737
Citazione:
Originalmente inviato da maxolone Visualizza messaggio
COMPRATE ALTRE 100K di OEVAG IRS a 36.5
TOTALE POSSEDUTO 400K
OEVAG IS THE NEW BACA

Facendo 2 conticini ...se l'irs 10 Anni rimane a 2,60 avendo BA-CA (escludendo la call) incassavo al netto degli interessi per i finanziamenti 9600 euro di cedole , se anche salto 1 anno (2011)e ricevo le cedole solo dal 2012 con OEVAG in un solo anno ricevo al netto 20.000 euro ...quindi se dovesse andare così (possibile call a parte) con il solo 2012 di cedole OEVAG mi pago 2 anni di cedole BA-CA mentre il nominale da 600k è passato a 1000k ...comunque scritto da me 2011 ...2012 ...è un'eternità ...


topgun1976
12-10-2010
10:45
______
2974/29738
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Solenoide ha già risposto. Aggiungo piccole precisazioni:
per Top: l’idea di approfondire veniva proprio dall’ incongruenza tra (apparente) cumulatività e classificazione Tier 1, che si legge nel prospetto della 587. A fronte di questa domanda, l’IR di ING mi ha risposto: “E’ Tier 1: guarda che c’è ACSM!”.
Quanto alle classificazioni degli analisti, anch’io avevo notato che non sempre sono corrette, e l’avevo scritto nel mio post. D’altronde abbiamo detto più volte che questi non sembrano leggersi i prospetti come facciamo noi…..
Per Zorba: è vero che, in una serie di casi, anche secondo me il meccanismo ACSM può rendere il bond “quasi” cumulativo. Questo però dipende (come dice Sole) da come la clausola ACSM è scritta. Per emittente e organi di controllo rimane classificata come non-cumulativa (altrimenti non sarebbe Tier 1), come se ti dicessero: “La cedola l’hai persa, ma, se gli azionisti vorranno e potranno, te ne daranno una in sostituzione più avanti”. E’ come la possibilità di un ripescaggio in certi tornei sportivi.
Attenzione però a quel “quasi”: il fatto di essere classificati Tier 1 (molto importante) espone il bond a rischi maggiori di un Tier 2 (cosa succederebbe se finisse in una bad bank?). Precisione impone, pertanto, che non siano equiparati ai cumulativi UT2.
Questo è quanto ho capito io.

Pignolo al Punto Giusto A Questo Punto di Veri Cumulativi ne rimangono ben Pochi..
Anche se io quando leggo deferred penso cmq (E continuerò) a cumulativi..


azetaelle
12-10-2010
10:58
______
2974/29739
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
Citazione:
Originalmente inviato da serendipity Visualizza messaggio
Penso si riferisca a questa:
Talanx Finance xs0212420987 sc. 2025tasso 4,5% call 2015 eur3m+1,92% impropriamente chiamata Gerling(stesso gruppo)
grazie a entrambi!


aaaa47
12-10-2010
11:00
______
2974/29740
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Facendo 2 conticini ...se l'irs 10 Anni rimane a 2,60 avendo BA-CA (escludendo la call) incassavo al netto degli interessi per i finanziamenti 9600 euro di cedole , se anche salto 1 anno (2011)e ricevo le cedole solo dal 2012 con OEVAG in un solo anno ricevo al netto 20.000 euro ...quindi se dovesse andare così (possibile call a parte) con il solo 2012 di cedole OEVAG mi pago 2 anni di cedole BA-CA mentre il nominale da 600k è passato a 1000k ...comunque scritto da me 2011 ...2012 ...è un'eternità ...
sembra tutto molto facile sulla carta!
ma, scusate l'ignoranza visto che l'emittente non lo conosco proprio, qual e' la situazione delle cedole?
adesso sono sospese, ma che probabilita' ci sono di ricominciare a vederle?
perche' comunque a 37 significa difatto prendere TRE volte l'irs..un po' come quando comprai le prime BACA intorno a 34
grazie!


zorba
12-10-2010
11:01
______
2975/29741
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Per Zorba: è vero che, in una serie di casi, anche secondo me il meccanismo ACSM può rendere il bond “quasi” cumulativo. Questo però dipende (come dice Sole) da come la clausola ACSM è scritta. Per emittente e organi di controllo rimane classificata come non-cumulativa (altrimenti non sarebbe Tier 1), come se ti dicessero: “La cedola l’hai persa, ma, se gli azionisti vorranno e potranno, te ne daranno una in sostituzione più avanti”. E’ come la possibilità di un ripescaggio in certi tornei sportivi.
Attenzione però a quel “quasi”: il fatto di essere classificati Tier 1 (molto importante) espone il bond a rischi maggiori di un Tier 2 (cosa succederebbe se finisse in una bad bank?). Precisione impone, pertanto, che non siano equiparati ai cumulativi UT2.
Questo è quanto ho capito io.
Perfetto Grazie mille. E' come avevo capito anche io.
Dopo quasi due anni di discorsi, siamo ricorsi ad abbreviazioni tipo cum, no loss, must pay coupon, ed è bene ricordare che davanti c'è sempre l'avverbio "quasi", trattandosi sempre di Tier1.

E' giusto ricordarlo, visto che si sono aggiunti tanti nuovi amici che - se non leggono i prospetti - potrebebro essere indotti a ritenere che si tratta di obbligazioni a capitale garantito e talvolta a cedola garantita.


bosmeld
12-10-2010
11:04
______
2975/29742
qualche prezzo:


dexia FR0010251421 61,75-62,75 (piano piano sale, ma io voglio 100 lire alla call...)


natixis FR0010154278 62,25 -63,75

hsh XS0142391894 48-50 (questa a 30 e spicci toccava riprenderla)

eurohypo XS0169058012 64,5 denaro 66,5 lettera



credit mutuel FR0010128835 61,25 -62,5


credit mutuel XS0212581564 61,5 - 62


credit mutuel XS0207764712 61,5 - 62,25


erste XS0188305741 56,25- 57,25 (questa la provai a prendere settimana scora a 56, ma non ci sono riuscito.)


topgun1976
12-10-2010
11:09
______
2975/29743
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
qualche prezzo:


dexia FR0010251421 61,75-62,75 (piano piano sale, ma io voglio 100 lire alla call...)


natixis FR0010154278 62,25 -63,75

hsh XS0142391894 48-50 (questa a 30 e spicci toccava riprenderla)

eurohypo XS0169058012 64,5 denaro 66,5 lettera



credit mutuel FR0010128835 61,25 -62,5


credit mutuel XS0212581564 61,5 - 62


credit mutuel XS0207764712 61,5 - 62,25


erste XS0188305741 56,25- 57,25 (questa la provai a prendere settimana scora a 56, ma non ci sono riuscito.)

Grazie Bos Se non ti crea Disturbo hai anche XS0193631040 e FR0010093328 ?Grazie


bosmeld
12-10-2010
11:11
______
2975/29744
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Grazie Bos Se non ti crea Disturbo hai anche XS0193631040 e FR0010093328 ?Grazie


XS0193631040 56 denaro 56,5 lettera

FR0010093328 65,75 66,75


zorba
12-10-2010
11:13
______
2975/29745
Citazione:
Originalmente inviato da AAAA47 Visualizza messaggio
sembra tutto molto facile sulla carta!
ma, scusate l'ignoranza visto che l'emittente non lo conosco proprio, qual e' la situazione delle cedole?
adesso sono sospese, ma che probabilita' ci sono di ricominciare a vederle?
perche' comunque a 37 significa difatto prendere TRE volte l'irs..un po' come quando comprai le prime BACA intorno a 34
grazie!
Sulla base di quanto mi aveva scritto l'IR:
- non paga la cedola 2010 (che sarebeb stata in pagamento del 2011)
- paga la cedola 2011 (in pagamento nel 2012).

E' uno scenario verosimile, ma occhio che la realtà potrebbe andare diversamente...


topgun1976
12-10-2010
11:14
______
2975/29746
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
XS0193631040 56 denaro 56,5 lettera

FR0010093328 65,75 66,75
Many Thanks Penso che incrementerò la Cnp

Queste sono delle Vere Junior Sub ,anche se assicurative


ferdo
12-10-2010
11:15
______
2975/29747
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Sulla base di quanto mi aveva scritto l'IR:
- non paga la cedola 2010 (che sarebeb stata in pagamento del 2011)
- paga la cedola 2011 (in pagamento nel 2012).

E' uno scenario verosimile, ma occhio che la realtà potrebbe andare diversamente...
scusa ma l'IR si è sbilanciato dicendo che nel 2012 la paga?!
in genere sono sempre molto prudenti e diplomatici


bosmeld
12-10-2010
11:17
______
2975/29748
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Many Thanks Penso che incrementerò la Cnp

anche a me non dispiacciono






Dexia: stima utile pretasse 2014 a circa 1,8 mld euro
BRUXELLES (MF-DJ)--La banca franco-belga Dexia stima di registrare nel 2014 un utile pretasse di circa 1,8 mld euro, dopo che avra' completato la ristrutturazione del suo business con la sua trasformazione da istituto di credito statale a banca commerciale. E' quanto dichiarato dal Ceo della societa', Pierre Mariani. Dexia, duramente colpita dalla recessione finanziaria, era stata salvata dai governi di Francia, Belgio e Lussemburgo, da cui aveva ricevuto 6,4 mld euro per rifinanziare il suo debito. La banca prevede di completare la ristrutturazione del business fra tre anni e di ripristinare i dividendi a partire dal 2012. La societa' intende puntare il focus sulle attivita' retail da cui intende registrare il 60% degli utili. La banca conta inoltre di continuare la sua espansione nei mercati in rapida crescita come quello della Turchia, in cui punta di aprire 800 filiali entro il 2014, rispetto alle 500 attuali. red/est/ac (END) Dow Jones Newswires October 12, 2010 03:01 ET (07:01 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Sr



FORZA DEXIA




speriamo riscenda dexia, anche se ci credo poco. cosí posso incrementare ancora le perpetuals.


bosmeld
12-10-2010
11:19
______
2975/29749
Hypo Re: ripaghera' a governo garanzie di 23,5 mld euro (stampa)
FRANCOFORTE (MF-DJ)--La societa' tedesca Hypo Real Estate Holding ripaghera' al governo garanzie finanziarie fino a 23,5 mld euro nei prossimi giorni. E' quanto riporta il quotidiano Handelsblatt citando fonti vicine alla vicenda. In totale il governo ha erogato a Hypo Re garanzie fino a 124 mld euro. red/est/bia (END) Dow Jones Newswires October 12, 2010 04:27 ET (08:27 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.


topgun1976
12-10-2010
11:21
______
2975/29750
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Sulla base di quanto mi aveva scritto l'IR:
- non paga la cedola 2010 (che sarebeb stata in pagamento del 2011)
- paga la cedola 2011 (in pagamento nel 2012).

E' uno scenario verosimile, ma occhio che la realtà potrebbe andare diversamente...
Anche perchè nell'arco di 2 anos sai quante cose cambiano,..

Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
scusa ma l'IR si è sbilanciato dicendo che nel 2012 la paga?!
in genere sono sempre molto prudenti e diplomatici
Non quelli di Oevag..Sono Molto Onesti..L'ho scritto anche a Russia

Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
anche a me non dispiacciono






Dexia: stima utile pretasse 2014 a circa 1,8 mld euro
BRUXELLES (MF-DJ)--La banca franco-belga Dexia stima di registrare nel 2014 un utile pretasse di circa 1,8 mld euro, dopo che avra' completato la ristrutturazione del suo business con la sua trasformazione da istituto di credito statale a banca commerciale. E' quanto dichiarato dal Ceo della societa', Pierre Mariani. Dexia, duramente colpita dalla recessione finanziaria, era stata salvata dai governi di Francia, Belgio e Lussemburgo, da cui aveva ricevuto 6,4 mld euro per rifinanziare il suo debito. La banca prevede di completare la ristrutturazione del business fra tre anni e di ripristinare i dividendi a partire dal 2012. La societa' intende puntare il focus sulle attivita' retail da cui intende registrare il 60% degli utili. La banca conta inoltre di continuare la sua espansione nei mercati in rapida crescita come quello della Turchia, in cui punta di aprire 800 filiali entro il 2014, rispetto alle 500 attuali. red/est/ac (END) Dow Jones Newswires October 12, 2010 03:01 ET (07:01 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Sr



FORZA DEXIA




speriamo riscenda dexia, anche se ci credo poco. cosí posso incrementare ancora le perpetuals.
Dexia non mi Piace,Banca Fumosa se cè nè UnaCmq Speriamo Bene


riccio43
12-10-2010
11:30
______
2976/29751
ikb 219 non lo trovo sulla lista volevo sapere per quello che serve il rating chi lo conoscer?
grazie


bosmeld
12-10-2010
11:36
______
2976/29752
in grecia le cose sembrano stiano andando meglio del previsto, SEMBRA ci sia un minimo interesse in piú per le perpetuals greche.

vedremo...


ferdo
12-10-2010
11:40
______
2976/29753
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
in grecia le cose sembrano stiano andando meglio del previsto, SEMBRA ci sia un minimo interesse in piú per le perpetuals greche.

vedremo...
posti le quotazioni?
EFG399 / 345 / Alpha823


bosmeld
12-10-2010
11:41
______
2976/29754
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Many Thanks Penso che incrementerò la Cnp

Queste sono delle Vere Junior Sub ,anche se assicurative


per quel che vale, anche su bloomberg riporta la dicitura:


Collateral Type: Jr Subordinated


sinequanon
12-10-2010
11:42
______
2976/29755
Innanzitutto permettetemi di congratularmi con voi per questo superbo thread, senza eguali !

Riguardo al problema sollevato da solenoide, la soluzione si trova in questo passo del prospetto"and pari passu with ordinary shares" Va tenuto presente che non è possibile distribuire dividendi se non è stato ricostituito il capitale sociale. Poichè la ricostituzione del tier 1 avviene pari passu a quella del capitale della banca che ha accusato perdite tali da far scattare la loss del tier 1, i dividendi vanno giocoforza destinati alla copertura delle perdite per la ricostituzione del capitale ed al reinstatement del tier 1. Prima di ciò non è possibile alcuna distribuzione. L'unica possibilità sarebbe quella di un abbattimento del capitale per perdite. Allora da quel momento in poi gli utili distribuibili non dovrebbero ricostituire alcunchè. Ipotesi quest'ultima impossibile in quanto la loss (almeno nel prospetto della 663 che ho letto) scatta quando la banca non ha più il capitale minimo previsto dagli organi di vigilanza. E' chiaro che in questa situazione non si può ridurre il capitale (andrebbe sotto il minimo legale previsto dal regolatore), per cui la ipotesi è irrealistica.
Il divieto di distribuzione di utili prima del ripianamento perdite è presente anche nel codice civile (art. 2433). Se scatta la loss per il tier 1 è perchè la banca ha accusatosicuramente perdite che deve ripianare.


zorba
12-10-2010
11:43
______
2976/29756
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
scusa ma l'IR si è sbilanciato dicendo che nel 2012 la paga?!
in genere sono sempre molto prudenti e diplomatici
Si. Anche se non mi ha dato la certezza assoluta... qua basta poco per far cambiare lo scenario delle banche che galleggiano...


bosmeld
12-10-2010
11:43
______
2976/29757
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
posti le quotazioni?
EFG399 / 345 / Alpha823


efg 345 51,5 denaro 55 lettera

efg 399 44,5 denaro 46,5 lettera


alpha 823 quotazione molto fumosa, intorno a 45 (queste sembra se le vogliano tenere...)


bosmeld
12-10-2010
11:46
______
2976/29758
Citazione:
Originalmente inviato da riccio43 Visualizza messaggio
ikb 219 non lo trovo sulla lista volevo sapere per quello che serve il rating chi lo conoscer?
grazie


fitch BB+

moodys Ba2


fidw99
12-10-2010
11:46
______
2976/29759
qualcuno ha saputo se è uscito il comunicato ufficiale della call ?

grazie


frankiemachine
12-10-2010
11:50
______
2976/29760
Citazione:
Originalmente inviato da riccio43 Visualizza messaggio
ikb 219 non lo trovo sulla lista volevo sapere per quello che serve il rating chi lo conoscer?
grazie
IKB Deutsche Industriebank AG

PS. C'è sul foglio online


bosmeld
12-10-2010
12:01
______
2977/29761
Citazione:
Originalmente inviato da fidw99 Visualizza messaggio
qualcuno ha saputo se è uscito il comunicato ufficiale della call ?

grazie


non trovo ancora nulla. anche se penso che sia quasi certo visto che piú di qualche MM é in denaro a 100


ferdo
12-10-2010
12:05
______
2977/29762
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
efg 345 51,5 denaro 55 lettera

efg 399 44,5 denaro 46,5 lettera


alpha 823 quotazione molto fumosa, intorno a 45 (queste sembra se le vogliano tenere...)
grazie Bos!


rowing
12-10-2010
12:12
______
2977/29763
vorrei sostituire axa 174 e allianz 325,con altre perpetual a " basso rischio"................qualche suggerimento ?
GRAZIE


riccio43
12-10-2010
12:20
______
2977/29764
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
fitch BB+

moodys Ba2
grazie


avvocatissimo
12-10-2010
12:32
______
2977/29765
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
qualche prezzo:


dexia FR0010251421 61,75-62,75 (piano piano sale, ma io voglio 100 lire alla call...)


natixis FR0010154278 62,25 -63,75

hsh XS0142391894 48-50 (questa a 30 e spicci toccava riprenderla)

eurohypo XS0169058012 64,5 denaro 66,5 lettera



credit mutuel FR0010128835 61,25 -62,5


credit mutuel XS0212581564 61,5 - 62


credit mutuel XS0207764712 61,5 - 62,25


erste XS0188305741 56,25- 57,25 (questa la provai a prendere settimana scora a 56, ma non ci sono riuscito.)

Mi sto studiando da qualche giorno le ultime due del CREDIT MUTUEL..... e mi paiono interessanti entrambe..... molti simili a ba ka come struttura e rendimento.... edi nfatti i prezzi sono allineati....

Unica differenza mi apre sia la maggor distanza dalla call 2015-2014 che potrebbe non essere un male se i tassi rimarranno bassi una buna cedola fissa a breve non guasta

nessuna delle due ha toccato i picchi dello scorso aprile.... qundi potrebbero ancora salire.....

Mi voglio studiare meglio l'affidabilità dell'istituto e poi, se del caso,


riccio43
12-10-2010
12:46
______
2977/29766
prezzi sella ora
bancaja 779 63 66.5
ca 026 69 70.25 vorrei comprarne ancora un po'
ovag 643 57 59.5 ancora pochine
ovag 288 35 38 pure
baw 897 76 79 5
eureko 714 89 92 e' salita ma mi sembra ancora buona che ne dite?
kbc 747 98 99.5 anche questa c.s.


riccio43
12-10-2010
12:48
______
2977/29767
segue
ikb 219 87 89 5
erste 152 69 73 anche questa arrotonderei
opinions??


wartburg_12
12-10-2010
13:42
______
2977/29768
Citazione:
Originalmente inviato da avvocatissimo Visualizza messaggio
Mi sto studiando da qualche giorno le ultime due del CREDIT MUTUEL..... e mi paiono interessanti entrambe..... molti simili a ba ka come struttura e rendimento.... edi nfatti i prezzi sono allineati....

Unica differenza mi apre sia la maggor distanza dalla call 2015-2014 che potrebbe non essere un male se i tassi rimarranno bassi una buna cedola fissa a breve non guasta

nessuna delle due ha toccato i picchi dello scorso aprile.... qundi potrebbero ancora salire.....

Mi voglio studiare meglio l'affidabilità dell'istituto e poi, se del caso,
Crèdit Mutuel lo stavo guardando anch'io .... al momento devo ancora capire un pò di cose (di francese ho già Banque Populaire et Caisse d'Epargne che non mi dispiace) ... appena ne sò di più ti dico .


no-perpetual-no-party
12-10-2010
13:48
______
2977/29769
Citazione:
Originalmente inviato da riccio43 Visualizza messaggio
prezzi sella ora
bancaja 779 63 66.5
ca 026 69 70.25 vorrei comprarne ancora un po'
ovag 643 57 59.5 ancora pochine
ovag 288 35 38 pure
baw 897 76 79 5
eureko 714 89 92 e' salita ma mi sembra ancora buona che ne dite?
kbc 747 98 99.5 anche questa c.s.
Citazione:
Originalmente inviato da riccio43 Visualizza messaggio
segue
ikb 219 87 89 5
erste 152 69 73 anche questa arrotonderei
opinions??
compra tutto! compra tutto!
tanto sale tutto..

no scherzo.. dipende da che cosa ti aspetti..
pensi che CA calli a febbraio 2015? se si, come ytc e affidabilità è tra i max
vuoi un rendimento piu vicino? eureko ti da circa il 10 annuo per 2 anni
vuoi un maggior profilo rischio/rendimento? erste152 buona cedola e 30 punti di capital gain, che potrebbero pero arrivare fra un anno o fra 10
vuoi il massimo rischio/rendimento? oevag..
vuoi la mia scelta migliore? bancaja

ora tocca a te
magari avessi di questi PROBLEMI


topgun1976
12-10-2010
13:58
______
2977/29770
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
compra tutto! compra tutto!
tanto sale tutto..

no scherzo.. dipende da che cosa ti aspetti..
pensi che CA calli a febbraio 2015? se si, come ytc e affidabilità è tra i max
vuoi un rendimento piu vicino? eureko ti da circa il 10 annuo per 2 anni
vuoi un maggior profilo rischio/rendimento? erste152 buona cedola e 30 punti di capital gain, che potrebbero pero arrivare fra un anno o fra 10
vuoi il massimo rischio/rendimento? oevag..
vuoi la mia scelta migliore? bancaja

ora tocca a te
magari avessi di questi PROBLEMI
Quando Si vede Questa Euforia.............


no-perpetual-no-party
12-10-2010
14:01
______
2978/29771
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Quando Si vede Questa Euforia.............
non ho ancora visto la massaggiatrice cinese in spiaggia che mi parla di Oevag però ....

ti avvisero appena la vedo


ferdo
12-10-2010
14:13
______
2978/29772
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Quando Si vede Questa Euforia.............
e di nuovo il corvaccio


PS prima ci deve essere il super rally azionario!


joelabrendola
12-10-2010
14:17
______
2978/29773
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
qualche prezzo:



Hsh xs0142391894 48-50 (questa a 30 e spicci toccava riprenderla)
certo era meglio a 30, ma io su questa ci scommetto anche a 49 !
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
compra tutto! Compra tutto!
Tanto sale tutto..

No scherzo.. Dipende da che cosa ti aspetti..
Pensi che ca calli a febbraio 2015? Se si, come ytc e affidabilità è tra i max
vuoi un rendimento piu vicino? Eureko ti da circa il 10 annuo per 2 anni
vuoi un maggior profilo rischio/rendimento? Erste152 buona cedola e 30 punti di capital gain, che potrebbero pero arrivare fra un anno o fra 10
vuoi il massimo rischio/rendimento? Oevag..
Vuoi la mia scelta migliore? Bancaja considerando il mercato attuale e i prezzi correnti, nonostante alcuni punti dubbiosi, concordo anch'io.
idem per la erste 152.
personalmente invece credo che a questi prezzi molte irs sono un pò troppo in su.

ora tocca a te:d
magari avessi di questi problemi
Citazione:
Originalmente inviato da topgun1976 Visualizza messaggio
quando si vede questa euforia............ ma almeno qui c'è un fatto concreto (più o meno) che si è creato con b3... Mi fa più impressione vedere, p.es chessò, mps 5,6% sull extramot che prende 4 punti secchi in 2 settimane.
imo


no-perpetual-no-party
12-10-2010
14:17
______
2978/29774
torno al lavoro, va....
visto che si parla di euforia, ecco come si fa a farla smettere subito

buon pomeriggio !


topgun1976
12-10-2010
14:19
______
2978/29775
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
e di nuovo il corvaccio


PS prima ci deve essere il super rally azionario!
Basato SU Cosa?Sull'Irlanda a Rotoli?Sulla Grecia in Minimo Recupero?Sui Problemi Spagnoli?Sul Portogallo al Vento?
Sulla Fed che stampa Qlc trillion di $?Sull'Euro Troppo Forte,Oro Argento suiMax??Eur3m Salicchia?Bah...Cmq si Salirà Sicuramente..


ferdo
12-10-2010
14:26
______
2978/29776
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Basato SU Cosa?Sull'Irlanda a Rotoli?Sulla Grecia in Minimo Recupero?Sui Problemi Spagnoli?Sul Portogallo al Vento?
Sulla Fed che stampa Qlc trillion di $?Sull'Euro Troppo Forte?Bah...Cmq si Salirà Sicuramente..
be' la FEd che stampa teoricamente dovrebbe far salire le azioni,
cmq quando c'è euforia è contagiosa, ed investe un po' tutto, per questo che adesso non mi pare un momento di euforia;
un po' OT,
le ultime perle che ho letto in giro - giudizi ovviamente concordi e basati sulla lettura dei fegati delle anatre combinato con il volo delle oche:
analisi 1: storno con minimo in dicembre sotto i 1000 di S&P500
analisi 2: salita dell'S&P fino a toccare i 1400


topgun1976
12-10-2010
14:26
______
2978/29777
Citazione:
Originalmente inviato da joelabrendola Visualizza messaggio
imo
SOno daccordo Su Mps pensa che la Presi a 99,7 venduta a 102,ma quella è legata al Bund,che ha sfondato la resistenza a 132,2 e quindi tutti i fixed seguono
Sulle P Sono daccordo su Basel3,ma ci saranno cmq 13 anni di su e giù o non penserete che si sale soltanto...


topgun1976
12-10-2010
14:30
______
2978/29778
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
be' la FEd che stampa teoricamente dovrebbe far salire le azioni,
cmq quando c'è euforia è contagiosa, ed investe un po' tutto, per questo che adesso non mi pare un momento di euforia;
un po' OT,
le ultime perle che ho letto in giro - giudizi ovviamente concordi e basati sulla lettura dei fegati delle anatre combinato con il volo delle oche:
analisi 1: storno con minimo in dicembre sotto i 1000 di S&P500
analisi 2: salita dell'S&P fino a toccare i 1400
Ci prende di più la Monetina..Cmq se dovesse partire un Rally Azionario a me andrebbe Benissimo,il Bund scenderebbe ,portandosi dietro i senior...
Non disprezzerei Nemmeno un Pò di Sano Panico..
Insomma basta che ci si muova da questo laterale...


ono
12-10-2010
14:40
______
2978/29779
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Sulla base di quanto mi aveva scritto l'IR:
- non paga la cedola 2010 (che sarebeb stata in pagamento del 2011)
- paga la cedola 2011 (in pagamento nel 2012).

E' uno scenario verosimile, ma occhio che la realtà potrebbe andare diversamente...

Se possibile mi piacerebbe avere alcuni chiarimenti:

Ovag ha chiuso il bilancio 2008 e 2009 in perdita e quindi non paga
le cedole su XS0201306288 nel 2009 e nel 2010.
Per dire che non paga le cedole nel 2011 vorrebbe dire che non fa utili
nel 2010.
Ma nell'ultima semestrale ha dichiarato che si aspetta (speriamo) un
"net profit" consolidato per il 2010.

MI SBAGLIO¡¡¡¡¡¡¡

Quindi perche si dice che non paga le cedole nel 2011.

Grazie per le vostre opinioni.


zorba
12-10-2010
14:44
______
2978/29780
Con grandissimo dispiacere ho liquidato le SNS 482 a 82 (prese a 77 la settimana scorsa) e le SNS 155 a 81. In parte ho incrementato alcune posizioni. Devo decidere bene cosa prendere con il resto del ricavato...


ferdo
12-10-2010
14:45
______
2979/29781
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Con grandissimo dispiacere ho liquidato le SNS 482 a 82 (prese a 77 la settimana scorsa) e le SNS 155 a 81. In parte ho incrementato alcune posizioni. Devo decidere bene cosa prendere con il resto del ricavato...
ma le SNS155 non erano il tuo cassetto fino alla call?!


topgun1976
12-10-2010
14:45
______
2979/29782
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Con grandissimo dispiacere ho liquidato le SNS 482 a 82 (prese a 77 la settimana scorsa) e le SNS 155 a 81. In parte ho incrementato alcune posizioni. Devo decidere bene cosa prendere con il resto del ricavato...
Ecco il Cassettista Dinamico


zorba
12-10-2010
14:46
______
2979/29783
Citazione:
Originalmente inviato da ono Visualizza messaggio
Se possibile mi piacerebbe avere alcuni chiarimenti:

Ovag ha chiuso il bilancio 2008 e 2009 in perdita e quindi non paga
le cedole su XS0201306288 nel 2009 e nel 2010.
Per dire che non paga le cedole nel 2011 vorrebbe dire che non fa utili
nel 2010.
Ma nell'ultima semestrale ha dichiarato che si aspetta (speriamo) un
"net profit" consolidato per il 2010.

MI SBAGLIO¡¡¡¡¡¡¡

Quindi perche si dice che non paga le cedole nel 2011.

Grazie per le vostre opinioni.
Oevag chiuderà il bilancio consolidato 2010 in utile, ma il bilancio civilistico 2010 chiuderà in perdita. Ai fini delle cedole conta solo il civilistico.


zorba
12-10-2010
14:47
______
2979/29784
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Ecco il Cassettista Dinamico
Mi è dispiaciuto proprio vendere SNS 155. Però - in ottica cassetto - ho visto che ci sono occasioni migliori...


russiabond
12-10-2010
14:48
______
2979/29785
Citazione:
Originalmente inviato da ono Visualizza messaggio
Se possibile mi piacerebbe avere alcuni chiarimenti:

Ovag ha chiuso il bilancio 2008 e 2009 in perdita e quindi non paga
le cedole su XS0201306288 nel 2009 e nel 2010.
Per dire che non paga le cedole nel 2011 vorrebbe dire che non fa utili
nel 2010.
Ma nell'ultima semestrale ha dichiarato che si aspetta (speriamo) un
"net profit" consolidato per il 2010.

MI SBAGLIO¡¡¡¡¡¡¡

Quindi perche si dice che non paga le cedole nel 2011.

Grazie per le vostre opinioni.

Ti posto fresco fresco la risposta gentilissima ricevuta oggi da parte dell'I.R di ÖEVAG

Questa è la mia mail e sotto c'è la risposta .....

XXXXXXXXXX (XX) XXXXXXXXXX
e-mail XXXXXXXXX



Dear I.R, bondholders are Tier 1 Perpetual ISIN code
XS0201306288 for a nominal amount to € 1,000,000, I'd like to know if the
company represented by you, for the year 2011 will pay interest on that debt
and if it is possible to study a proposal to buy back or exchange securities
(Basel 3) by OEVAG on that debt subject, thank you in advance for your reply.


RISPOSTA

Dear Mr. XXXXXXX

the bond you are holding is a profit-related instrument. We currently assume that VBAG will post a negative single entity result for 2010 (that is the non-consolidated result of Volksbank AG which is relevant for determining whether the bank is able to pay dividends on profit related securities according to the Austrian Banking Act). Thus a distribution on profit related securities in 2011 should not be expected. From today´s viewpoint we anticipate to be profitable on the single entity level in the year 2011 so we currently assume that distributions on profit-related securities can resume in the year 2012.

At the moment we do not consider any repurchases of tier 1 capital. The reason ist that tier 1 capital can only be redeemed according to Austrian Banking Law if it has been replaced by capital of the same or higher quality before the redemption which is not possible under current market conditions. If the situation should change in the future and a repurchase of capital instruments becomes possible, we will let you know.

I hope this answers your questions, if not please do not hesitate to contact us,


best regards

Manuela Elsensohn-Pauser
Institutional Investor Relations


Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft
Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 14-16
Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10

Tel: +43 (0) 50 4004 3187
Fax: +43 (0) 50 4004 83187
mailto:investorrelations@volksbank.com
mailto:manuela.elsensohn-pauser@volksbank.com
http://www.volksbank.com

FB Gericht: Handelsgericht Wien, FN 116476 p
Volksbank AG - Disclaimer


Non mi sembra affatto male la risposta ....anzi....lascio spazio ai commenti di chi non usa il traduttore per leggere l'inglese e ...che ha capacità superiori alle mie di capire tra le righe


ZORBA ....e qualcun altro (SOLENOIDE - ROTTWEILER- BOSMELD E TANTISSIMI ALTRI .......) ....Aiuto


russiabond
12-10-2010
14:51
______
2979/29786
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Con grandissimo dispiacere ho liquidato le SNS 482 a 82 (prese a 77 la settimana scorsa) e le SNS 155 a 81. In parte ho incrementato alcune posizioni. Devo decidere bene cosa prendere con il resto del ricavato...

Posso suggerirti un titolo a caso.....inizia con la Ö...puoi incrementarlo visto che ce l'hai già


ferdo
12-10-2010
14:53
______
2979/29787
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
...

At the moment we do not consider any repurchases of tier 1 capital. The reason ist that tier 1 capital can only be redeemed according to Austrian Banking Law if it has been replaced by capital of the same or higher quality before the redemption which is not possible under current market conditions. If the situation should change in the future and a repurchase of capital instruments becomes possible, we will let you know.

...
varrà anche per le BaCA?!


topgun1976
12-10-2010
14:54
______
2979/29788
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Ti posto fresco fresco la risposta gentilissima ricevuta oggi da parte dell'I.R di ÖEVAG

Questa è la mia mail e sotto c'è la risposta .....



Non mi sembra affatto male la risposta ....anzi....lascio spazio ai commenti di chi non usa il traduttore per legere l'inglese e ...che ha capacità superiori alle mie di capire tra le righe


ZORBA ....e qualcun altro ....Aiuto
Mi sembra confermino quello che si sapeva,2011 nulla se và bene 2012


zorba
12-10-2010
14:58
______
2979/29789
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
varrà anche per le BaCA?!
Boh... forse è vero... non mi sembra che nessun astriaca abbia ancora fatto OPA


zorba
12-10-2010
14:59
______
2979/29790
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Posso suggerirti un titolo a caso.....inizia con la Ö...puoi incrementarlo visto che ce l'hai già
Ti ringrazio per il suggerimento. Ci penso su, anche volevo rimpiazzare SNS con qualcosa che fosse almeno BB


russiabond
12-10-2010
14:59
______
2980/29791
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
varrà anche per le BaCA?!

Bella domanda....questa mail secondo me è da sottoporre ai "NOSTRI"...esperti ....io da quel che ho capito ....dice molte cose ...di più di quello che sapevamo ...fino ad ora ...o mi sbaglio


La parola agli esperti....


bosmeld
12-10-2010
15:02
______
2980/29792
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Ti posto fresco fresco la risposta gentilissima ricevuta oggi da parte dell'I.R di ÖEVAG

Questa è la mia mail e sotto c'è la risposta .....

XXXXXXXXXX (XX) XXXXXXXXXX
e-mail XXXXXXXXX



Dear I.R, bondholders are Tier 1 Perpetual ISIN code
XS0201306288 for a nominal amount to € 1,000,000, I'd like to know if the
company represented by you, for the year 2011 will pay interest on that debt
and if it is possible to study a proposal to buy back or exchange securities
(Basel 3) by OEVAG on that debt subject, thank you in advance for your reply.


RISPOSTA

Dear Mr. XXXXXXX

the bond you are holding is a profit-related instrument. We currently assume that VBAG will post a negative single entity result for 2010 (that is the non-consolidated result of Volksbank AG which is relevant for determining whether the bank is able to pay dividends on profit related securities according to the Austrian Banking Act). Thus a distribution on profit related securities in 2011 should not be expected. From today´s viewpoint we anticipate to be profitable on the single entity level in the year 2011 so we currently assume that distributions on profit-related securities can resume in the year 2012.

At the moment we do not consider any repurchases of tier 1 capital. The reason ist that tier 1 capital can only be redeemed according to Austrian Banking Law if it has been replaced by capital of the same or higher quality before the redemption which is not possible under current market conditions. If the situation should change in the future and a repurchase of capital instruments becomes possible, we will let you know.

I hope this answers your questions, if not please do not hesitate to contact us,


best regards

Manuela Elsensohn-Pauser
Institutional Investor Relations


Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft
Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 14-16
Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10

Tel: +43 (0) 50 4004 3187
Fax: +43 (0) 50 4004 83187
mailto:investorrelations@volksbank.com
mailto:manuela.elsensohn-pauser@volksbank.com
http://www.volksbank.com

FB Gericht: Handelsgericht Wien, FN 116476 p
Volksbank AG - Disclaimer


Non mi sembra affatto male la risposta ....anzi....lascio spazio ai commenti di chi non usa il traduttore per leggere l'inglese e ...che ha capacità superiori alle mie di capire tra le righe


ZORBA ....e qualcun altro ....Aiuto

a me la risposta paice, speriamo in bene.

da approfondire il discorso delle ops per i titoli austriaci.


topgun1976
12-10-2010
15:04
______
2980/29793
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Bella domanda....questa mail secondo me è da sottoporre ai "NOSTRI"...esperti ....io da quel che ho capito ....dice molte cose ...di più di quello che sapevamo ...fino ad ora ...o mi sbaglio


La parola agli esperti....
Dice chiaramente che per callare bisogna emettere capitale della stessa qualità(Quindi T1 ) o superiore ,e al momento non ci sono i presupposti dal mercato..
Quindi per Callare Ba Rzb Erste Bawag dovrebbero emettere altra carta


ferdo
12-10-2010
15:05
______
2980/29794
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Dice chiaramente che per callare bisogna emettere altre P,e al momento non ci sono i presupposti dal mercato..
Quindi per Callare Ba Rzb Erste Bawag dovrebbero emettere altre P
o fare aumenti di capitale, interpretando, e Oevag lo fa il prox anno:
"...if it has been replaced by capital of the same or higher quality before the redemption ..."

BaCa non aveva fatto aumento di capitale l'anno scorso?
RZB non l'ha fatto questo anno con la fusione?


pier_pat
12-10-2010
15:10
______
2980/29795
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Ci prende di più la Monetina..Cmq se dovesse partire un Rally Azionario a me andrebbe Benissimo,il Bund scenderebbe ,portandosi dietro i senior...
Non disprezzerei Nemmeno un Pò di Sano Panico..
Insomma basta che ci si muova da questo laterale...
A chi lo dici... sono un po' tanto liquido per i miei standard e ogni tanto mi chiedo se non sono uscito un po' troppo presto ...

Sangue freddo, wait (speriamo non troppo) and see (speriamo non i gain mancati).


topgun1976
12-10-2010
15:17
______
2980/29796
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
o fare aumenti di capitale, interpretando, e Oevag lo fa il prox anno:
"...if it has been replaced by capital of the same or higher quality before the redemption ..."

BaCa non aveva fatto aumento di capitale l'anno scorso?
RZB non l'ha fatto questo anno con la fusione?
Mah io non lo interpreto come Adc,ma come Nuova Emissione di P o di Qualità Superiore


topgun1976
12-10-2010
15:19
______
2980/29797
Citazione:
Originalmente inviato da pier_pat Visualizza messaggio
A chi lo dici... sono un po' tanto liquido per i miei standard e ogni tanto mi chiedo se non sono uscito un po' troppo presto ...

Sangue freddo, wait (speriamo non troppo) and see (speriamo non i gain mancati).
Finora mancati Gain ne ne ho Avuti ,entro e esco con Facilità.Cmq meglio un Mancato Gain che Comprare a Prezzi Assurdi e rimanere Incastrati(O cassettati)per Mesi o Anni...

Qlc diceva Cash is King


topgun1976
12-10-2010
15:24
______
2980/29798
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio





credit mutuel FR0010128835 61,25 -62,5




Bos che MM fà Bid 61,25?Terzano mi ha dato 60-62,5 Grazie
Sarebbe Interessante una Schermata su Questo Titolo NUovo


marc
12-10-2010
15:35
______
2980/29799
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
o fare aumenti di capitale, interpretando, e Oevag lo fa il prox anno:
"...if it has been replaced by capital of the same or higher quality before the redemption ..."

BaCa non aveva fatto aumento di capitale l'anno scorso?
RZB non l'ha fatto questo anno con la fusione?
Ciao a tutti,
BACA ha ricevuto da Unicredit 2 milardi di Aumento di Capitale, ovvero la metà dei 4 miliardi versati dai soci Unicredit.


bia06
12-10-2010
15:37
______
2980/29800
Occasioni tipo?

Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Mi è dispiaciuto proprio vendere SNS 155. Però - in ottica cassetto - ho visto che ci sono occasioni migliori...


reef
12-10-2010
15:43
______
2981/29801
Alleggerito:
- SNS a 81 (in coda a Zorba )
- BA-CA a 59,75 e RZB 040 a 56,75

Entrato con cippolo su Oevag a 37 per spirito di gruppo
(l'avevo tradata con ottimi risultati secoli fa)

Ora ho un po' di liquidi, vediamo cosa succede in Irlanda nelle prossime settimane...


pier_pat
12-10-2010
15:47
______
2981/29802
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Finora mancati Gain ne ne ho Avuti ,entro e esco con Facilità.Cmq meglio un Mancato Gain che Comprare a Prezzi Assurdi e rimanere Incastrati(O cassettati)per Mesi o Anni...

Qlc diceva Cash is King



topgun1976
12-10-2010
15:58
______
2981/29803
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
Alleggerito:
- SNS a 81 (in coda a Zorba )
- BA-CA a 59,75 e RZB 040 a 56,75

Entrato con cippolo su Oevag a 37 per spirito di gruppo
(l'avevo tradata con ottimi risultati secoli fa)

Ora ho un po' di liquidi, vediamo cosa succede in Irlanda nelle prossime settimane...
Altro Cassettista Mui Dinamic


maxinblack
12-10-2010
16:10
______
2981/29804
Anch' io imparo a tradare
liquidate
intesa
XS0131944323 a 100.50

e HVB
DE0008512021 a 98.75

Poi OT

Poi switch da RABO a 91.75
XS0214155458 su HBOS XS0211568331 a 72,75 stessa struttura cms 4*10-2


bia06
12-10-2010
16:17
______
2981/29805
Quotazioni fresche frescheIW:

BPCE 558 102,75 (vendute)
Pfleiderer 7.125% XS0297230368 41-43 (comprate) .... in omaggio alla diversificazione (no banche no assicurazioni) e alla riduzione del grado di rischio in pf.


Postate gente le quotazioni, postate.........


zorba
12-10-2010
16:22
______
2981/29806
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Occasioni tipo?
Ho trovato una TF, cumulativa, CY double digits


reef
12-10-2010
16:25
______
2981/29807
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Altro Cassettista Mui Dinamic
Sono costantemente invidioso di Claudio Borghi, anzi della qualità della serratura del suo cassetto.

Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Pfleiderer 368 41-43 (comprate) .... in omaggio alla diversificazione (no banche no assicurazioni) e alla riduzione del grado di rischio in pf.
'azz Bia, riduzione del rischio con le Pfleiderer? Coraggioso.
Cedole cumulative, non pagano da due anni e dubito il prossimo... Dici che nel 2012 sborsano oltre il 28% dell'emissione in cedole arretrate?
Mi sa che dovranno inventarsi qualcosa, comunque 40 in effetti è una quotazione bella bassina. In bocca al lupo...


bosmeld
12-10-2010
16:28
______
2981/29808
Citazione:
Originalmente inviato da fidw99 Visualizza messaggio
qualcuno ha saputo se è uscito il comunicato ufficiale della call ?

grazie

ad oggi non uscito ancora nessun comunicato.


hanno tempo fino al 21/10/2010


maxinblack
12-10-2010
16:29
______
2981/29809
Vorrei sapere perche' vi siete fissati sulla OVAG XS0201306288 che e' un IRS che quota 35% ed e' 10YR =CMS + 10BP. MAX CPN=9%

Quando c'e' anche la OVAG XS0359924643 che quota si 58% ma rende il 10% fisso fino al 2018, e poi euribor + 632 se ricominciano a pagare le cedole questa mette il turbo e supera sicuramente 100%


gallo-cedrone
12-10-2010
16:31
______
2981/29810
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Altro Cassettista Mui Dinamic
Top

mi sa che hai ragione te anche stavolta...

Ormai nel thread gli unici cassettisti veri siamo io e Claudio Borghi!!!

E forse anche il Negus..... Ma è da tantissimo tempo che non si fa sentire!


russiabond
12-10-2010
16:32
______
2982/29811
Se mi date una mano a correggere eventuali errori faccio un riepilogo per tutti ....

Riepilogando sulle ÖEVAG :

Ci sono nr. 2 Emissioni Tier 1

una emessa per 500 milioni di euro codice Isin XS0359924643 Call 2018 paga il 10%

Copiato dalle note di MAIS
ATTENZIONE E' LOSS ABSORPTION (MA PER L'ANNO 2010 NON VIENE APPLICATA LA RIDUZIONE DEL NOMINALE IN QUANTO HANNO UTILIZZATO LE RISERVE ) NON-CUMULATIVE PARTICIPATION CAPITAL CERTIFICATE. CPN=10% TO 6/18 (ACT/ACT); THEN 6M0 EURIBOR +632BP (ACT/360). FLAT TRADING ACCORDING TO ISSUER.


un'altra emessa per 250 milioni di euro codice Isin XS0201306288 Call 22.09.2011 paga IRS 10 A + 0,10%

Copiato dalle note di MAIS
NON-CUMULATIVE PFD.NON-VOTING. CPN=6% TO 9/05 ANNLY;THEN 10YR =CMS + 10BP. MAX CPN=9%. TRADES EX-DIV - NOT ACCOUNTED FOR IN CALCS.


Vedi riferimenti e prezzi:

perpetuals_r

Vedi Prospetti:

Prospetti Informativi OTC Perpetuals & C.


entrambe quotano Flat per tutto il 2010 e quasi (99%) anche per il 2011 ;

dovrebbero iniziare a pagare le cedole dal 2012 ;

la risposta dell'I.R. è stata ...al momento non è previsto alcun riacquisto sul propio capitale (buy back) ..... Al momento non riteniamo alcun riacquisto di capitale Tier 1. La TSI motivo che il capitale Tier 1 possono essere riscossi solo in base alle legge bancaria austriaca se è stato sostituito dal capitale della stessa qualità o superiore prima della redenzione, che non è possibile nelle attuali condizioni di mercato ....e sembra neanche OPS ...

Sempre dall'I.R.
Originalmente inviato da russiabond
ma ho mandato un' ultima Mail alla povera I.R. di ÖEVAG

Volevo avere ben chiaro se staccano cedola nel 2012 ....da quando le perpetual vanno ad accumulare il rateo .....e cosi per togliermi i dubbi ho inviato questa ...alla ricezione della risposta ....ve la posto ....in effetti se dice pagano nel 2012 ...abbiamo il primo stacco a marzo per la 288 e ad aprile stacco annuale per la 10% ....in questo caso vedremo se pagheranno 1 anno dal 04/2011 al 04/2012 e per la semestrale dal 09/2011 al 03/2012 ....Dear I.R.

I kindly ask, if in the year 2012 would be the payment of coupons on Tier 1 of
2 bonds ÖVAG, including the ISIN code XS0201306288 having two semi-annual
coupons with an ex-22.03.2012 and 22.09.2012, if the accumulation of coupons
will already the date of 23.09.2011. While in the case of ISIN XS0359924643 if
the accumulation of coupons will have the date of 26.04.2011 to 25.04.2012 on
payment. Once again I thank you very much for all the answers so far had.



Ecco la risposta
Dear Mr. XXXXXX

ÖVAG assumes that it will be able to distribute interest on all profit related instruments (including Tier 1) for the year 2011 in 2012. Thus, we anticipate to pay cupons on the dates in 2012 that you mentioned below.

Best regards,

QUINDI PAGHERANNO NEL 2012 CON ACCUMULO DELLE CEDOLE RISPETTIVAMENTE DA APRILE 2011 E DA SETTEMBRE 2011 A SECONDA DELLE DUE TIER 1
sito della ÖVAG:

Volksbank AG - Volksbank Konzern


Ultime notizie (dalla stampa Austriaca specializzata)
La fusione avrà un costo di altri 100 posti di lavoro


11. Ottobre 2010, 00:39

Gran parte delle partenze naturali

Vienna - La fusione del credito d'investimento con l'istituzione centrale della Banca popolare del settore ÖVAGcosterà altri 100 posti di lavoro. Secondo il portavoce ÖVAG staff tagli effettuati tramite logoramento naturale, la cassa integrazione sarebbe in gran parte da escludere, ha riferito la "carta di business" (Lunedi). Il tentativo di vendere il credito d'investimento era fallita in estate, il piano di una fusione tra BAWAG e ÖVAG era nulla - ora di credito investire al ÖVAG fusione / già nel 1 ° Trimestre del 2011 per essere completata.
Le sinergie della fusione saranno partire dal prossimo anno a circa 84 milioni di euro, ha detto nella relazione. per essere valida, la fusione con effetto retroattivo dal 1 ° Gennaio 2011. Fine giugno, Investkredit impiegati 471 dipendenti, 24 meno di un anno prima. Nel gruppo globale (ÖVAG, il credito di investimento e la cooperativa di credito internazionale), devono essere persi, secondo la banca portavoce Walter Gröblinger per il totale di fine anno di 900 posti di lavoro ", siamo nel segno." (APA)



La fusione con altra Banca Austriaca BAWAG non è andata a buon fine questo già a maggio 2010.....

Stanno procedendo da soli (per il momento) a ristrutturare l'azienda ....vedasi la vendita della società immobiliare Europolis per 272 milioni di euro e stanno focalizzandosi sul loro core businnes ...
ÖVAG e Investkredit mettere insieme il consiglioIl Consiglio di Sorveglianza



Dopo il successo di vendita di € Polis sarà la fusione legale di ÖVAG e del credito degli investimenti nella prima metà del 2011, il prossimo bersaglio grosso. Questa sarà collegata a cambiamenti strutturali per assicurare una più efficace e più snella, dicono.
ÖVAG Generale Gerald Wenzel: "La ristrutturazione sta progredendo rapidamente e costantemente, faremo come una banca, con un marchio, un obiettivo, una strategia e una scheda è un chiaro segno di una forte banca commerciale nei risultati di metà delle persone del gruppo Banca anno e il nostro .. coefficienti patrimoniali dimostrano che siamo sulla buona strada per realizzare le sfide in modo efficace. "



Hanno cambiato l'anno scorso il Ceo

Hanno programmato ma non è ancora definitivo un aumento di capitale da 300 milioni di euro per l'anno prossimo


ÖVAG aumento di capitale è previsto per il 2011




Per lungo tempo è stato controverso, ora sembra essere un conferimento di capitale per il patto di essere ÖVAG. "L'aumento di capitale è previsto per il prossimo anno", ha detto membro del consiglio di Michael Mendel ÖVAG economico Journal. Il volume sarà pari a € 300 milioni. Già lo scorso anno, l'iniezione di capitale bancari effettuati per un forte, ma gli azionisti non avrebbero nulla. Con il denaro fresco, la banca € la prima rata del contributo della Banca per un importo di 300 milioni di euro per rimborsare la sua maturazione è 2011th Per il capitale di partecipazione dello Stato per un importo di un miliardo di €, la banca deve pagare dividendo 9,3 per cento. Ma per il 2009 e il 2010 ha servito l'interesse non è.
Dalla capitale nuovo schema di adeguatezza (Basilea III) i risultati del ÖVAG un requisito di capitale aggiuntivo. Quanto è alto, Mendel non può ancora essere stimato. Il fatto è che attualmente ÖVAG rapporto tra patrimonio di base del 8,6 per cento ha a. Senza i soldi dello Stato, ma il tasso scivolato al 5,2 per cento. Basilea III stabilisce che le banche con capitale inferiore a 8,5 per cento inferiori alle loro credito. Tuttavia, nel 2018, le banche hanno di tempo per costruire il loro cuscino.


e da quel che ho capito vogliono restituire già parte dei soldi allo stato Austriaco ricevuti nel 2009 1 miliardo di euro


per il 2011 vogliono darne indietro 300 milioni .



Dal sito Ufficiale :
2005 Nel 2005, Österreichische Volksbanken-AG ha rilevato Investkredit Gruppo, al fine di espandere la propria quota di mercato nel Imprese, Immobiliare e dei settori di finanziamento delle infrastrutture.

2008 Con il trasferimento Kommunalkredit Austria AG alla Repubblica d'Austria in data 3 novembre 2008, vBag discostato dal segmento della finanza pubblica. La decisione strategica di ritirarsi dal finanziamento pubblico era divenuta inevitabile a causa di un andamento negativo dei mercati.
2009 Nel mese di maggio, Mag. Gerald Wenzel ha assunto la carica di amministratore delegato di vBag Group. Ha iniziato il suo nuovo incarico in vBag gli anni più difficili di business ed ha avviato la ristrutturazione del Gruppo.
2010 Dopo l'esercizio sociale difficile del 2009 vBag è stato stabilizzato e genera profitti. Nel primo trimestre del 2010, vBag ottenuto un turnaround. Al fine di rafforzare il modello di business e snellire la struttura del Gruppo, la vendita di Europolis AG e la combinazione di vBag e Investkredit è stato deliberato dal Consiglio di amministrazione e il consiglio di sorveglianza il 24 giugno 2010.


SONO COMUNQUE ALLA RICERCA DI UN PARTNER ....COSA DIFFICILE IN QUESTA SITUAZIONE DI MERCATO

ATTENZIONE INVESTIMENTO RISCHIOSISSIMO MANEGGIARE CON CURA E RAGIONARE CON LA PROPRIA TESTA"NON CONSIGLIATO"


Buona lettura e se dovessero esserci errori correggete pure ...

STRUTTURA SOCIETARIA


bosmeld
12-10-2010
16:34
______
2982/29812
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Ho trovato una TF, cumulativa, CY double digits


dicci di piú


topgun1976
12-10-2010
16:34
______
2982/29813
Citazione:
Originalmente inviato da Gallo Cedrone Visualizza messaggio
Top

mi sa che hai ragione te anche stavolta...

Ormai nel thread gli unici cassettisti veri siamo io e Claudio Borghi!!!

E forse anche il Negus..... Ma è da tantissimo tempo che non si fa sentire!
Forse anche Max,ma ho visto che stà Potando

Il Bello è Che Tacciano Me Povero Trader e Poi Tradano


zorba
12-10-2010
16:35
______
2982/29814
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
dicci di piú d
ytc 53%


mais78
12-10-2010
16:36
______
2982/29815
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Perche' non la Groupama 751 cumulativa per avere un YTC del 10-11% invece di SNS?

Devo ammettere che l'ho comprata senza troppa convinzione pero' pensandoci:

1) Groupama richiama tutto. Ha saltato solo una call a giugno 2009 quando era nei casini con le agenzie di rating e i mercati erano quello che erano. Difatti a ott 09, a mercati riaperti hanno richiamato subito il titolo in questione emettendone un altro.
2) Groupama ha 3 emissioni perpetue:
FR0010533414 NC17 che prezza YTC 11% ed e' T1 con loss abs
FR0010815464 NC19 che prezza YTC del 7.7% ed e' LT2, cum senza loss abs
FR0010208751 NC15 che prezza YTC del 10.2% ed e' anche lei LT2, cum senza loss abs

A me tra le 3 la disallineata mi sembra la 751, per me la richiamano. E poi Se Solvency II ricalca B III e' anche step up.

Talanx ha un'emissione LT2 simile alla 751, stessa scadenza, e cedola 4.5 vs 4.375 di groupama e prezza 86-87, YTC 7.9%. Talanx per me e' un notch sopra pero' un 83-84 ci puo' stare sulla Groupama.
Venghino signori... direi che ora e' fairly priced pero' altri 3 o 4 punti si possono ancora spremere..
Fino a pranzo HSBC la vendeva a 81.5 quado gli altri la compravano a 83.5. Quando l'ho comprata io a 78.5 da HSBC gli altri avevano 80 in denaro, su questo titolo dormono



bosmeld
12-10-2010
16:37
______
2982/29816
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
ytc 53%

ancora non ci arrivo, é XS0297230368???


zorba
12-10-2010
16:38
______
2982/29817
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
ancora non ci arrivo, é XS0297230368???
No. paga cedola


bosmeld
12-10-2010
16:39
______
2982/29818
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
No. paga cedola

ora allora me lo devi proprio dire

stando in the office, non ho molto tempo.


zorba
12-10-2010
16:44
______
2982/29819
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
ora allora me lo devi proprio dire

stando in the office, non ho molto tempo.
costa 70, TF 7,6%, call 2011. IMHO dimenticata completamente dal mercato.


mais78
12-10-2010
16:44
______
2982/29820
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Venghino signori... direi che ora e' fairly priced pero' altri 3 o 4 punti si possono ancora spremere..

Faccio notare altra cosa...
Groupama 751 83-84 cedola 4.375
Talanx 987 88-89 cedola 4.5
Innominabile174 75-76 cedola 4.72

Se solvency ci da una mano....


russiabond
12-10-2010
16:48
______
2983/29821
Citazione:
Originalmente inviato da maxinblack Visualizza messaggio
Vorrei sapere perche' vi siete fissati sulla OVAG XS0201306288 che e' un IRS che quota 35% ed e' 10YR =CMS + 10BP. MAX CPN=9%

Quando c'e' anche la OVAG XS0359924643 che quota si 58% ma rende il 10% fisso fino al 2018, e poi euribor + 632 se ricominciano a pagare le cedole questa mette il turbo e supera sicuramente 100%
A me piacciono i nominali ALTI.....


bosmeld
12-10-2010
16:51
______
2983/29822
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
costa 70, TF 7,6%, call 2011. IMHO dimenticata completamente dal mercato.


inisieme al mercato, me la sono dimenticata anche io (al momento non mi viene in mente)


di che si tratta?


ferdo
12-10-2010
16:52
______
2983/29823
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
A me piacciono i nominali ALTI.....
nel tuo prospetto aggiungi che l'altra è loss abs
e dovrebbe avere il nominale ridotto;
ora se si torna all'utile un giorno, cosa è prioritario, il ritorno al nominale dell'una o il pagamento cedole su entrambe?


obsoleto
12-10-2010
16:56
______
2983/29824
Citazione:
Originalmente inviato da zorba Visualizza messaggio
costa 70, tf 7,6%, call 2011. Imho dimenticata completamente dal mercato.
xs0269908074 ?


maxolone
12-10-2010
16:57
______
2983/29825
Qualcuno mi spieghi perché c'e' tale differenza di prezzo tra Oevag e EuroHypo a paritá di cedola IRS ? Oevag é offerta a 36.5 e EuroHypo a 53.
D'accordo che é piú probabile che EuroHypo ( Gruppo Commerzbank ) paghi giá nel 2011 ( ma non e per niente certo ) ma ció non giustifica una differenza di 16.5 punti.
Per non parlare di RZB che con la stessa cedola é offerta a 57.5 o la stessa Baca.
Il fatto che Oevag NON paghi nel 2011 non puó abbatterne tanto il prezzo.

Considerando che non reputo né EuroHypo né RZB sopravvalutate delle 2 l'una:
o qualcuno sa di qualche problema potenziale in arrivo per Oevag e noi non lo sappiamo
oppure é una delle piú grandi opportunitá rimaste sul mercato...

Qualcuno frequenta i siti tedeschi ? Non si parla di Oevag ?



Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Oevag chiuderà il bilancio consolidato 2010 in utile, ma il bilancio civilistico 2010 chiuderà in perdita. Ai fini delle cedole conta solo il civilistico.


zorba
12-10-2010
17:01
______
2983/29826
Citazione:
Originalmente inviato da obsoleto Visualizza messaggio
xs0269908074 ?
Uff.. non si può nemmeno più giocherellare un po'..

Chi è la talpa?


reef
12-10-2010
17:06
______
2983/29827
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Uff.. non si può nemmeno più giocherellare un po'..
Chi è la talpa?
Mi sa che stai sottovalutando obsoleto...


mais78
12-10-2010
17:06
______
2983/29828
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Uff.. non si può nemmeno più giocherellare un po'..

Chi è la talpa?
dubito si riesca a prendere l'unico che vedo con lettera e' jefferies a 70 ma non so se sono prezzi veri, tu l'hai presa?


russiabond
12-10-2010
17:07
______
2983/29829
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
nel tuo prospetto aggiungi che l'altra è loss abs
e dovrebbe avere il nominale ridotto;
ora se si torna all'utile un giorno, cosa è prioritario, il ritorno al nominale dell'una o il pagamento cedole su entrambe?
Per essere certi bisognerebbe sentire l'I.R. ma da quello che hanno scritto dovrebbero pagare e....basta nel 2012


ferdo
12-10-2010
17:09
______
2983/29830
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Per essere certi bisognerebbe sentire l'I.R. ma da quello che hanno scritto dovrebbero pagare e....basta nel 2012
penso che la questione non sia secondaria, perchè per pagare devono esserci utili sufficienti; e se fanno utile ma non è sufficiente a pagare completamente, cosa capita?


zorba
12-10-2010
17:10
______
2984/29831
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
dubito si riesca a prendere l'unico che vedo con lettera e' jefferies a 70 ma non so se sono prezzi veri, tu l'hai presa?
Presa a 70 verso le 15.30. Mi avevano detto che c'erano 2 MM in lettera. Non c'erano problemi di quantità.


russiabond
12-10-2010
17:11
______
2984/29832
Citazione:
Originalmente inviato da maxolone Visualizza messaggio
Qualcuno mi spieghi perché c'e' tale differenza di prezzo tra Oevag e EuroHypo a paritá di cedola IRS ? Oevag é offerta a 36.5 e EuroHypo a 53.
D'accordo che é piú probabile che EuroHypo ( Gruppo Commerzbank ) paghi giá nel 2011 ( ma non e per niente certo ) ma ció non giustifica una differenza di 16.5 punti.
Per non parlare di RZB che con la stessa cedola é offerta a 57.5 o la stessa Baca.
Il fatto che Oevag NON paghi nel 2011 non puó abbatterne tanto il prezzo.

Considerando che non reputo né EuroHypo né RZB sopravvalutate delle 2 l'una:
o qualcuno sa di qualche problema potenziale in arrivo per Oevag e noi non lo sappiamo
oppure é una delle piú grandi opportunitá rimaste sul mercato...

Qualcuno frequenta i siti tedeschi ? Non si parla di Oevag ?

Per me MAX ...ma non voglio pompare nulla ...qua il mercato come altre volte è successo , poi accelerà tutto in un colpo ...

Per gli ultimi arrivati (ragionate con la vostra testa e sopratutto leggete , leggete , leggete ) si declina ogni responsabilità circa perdite rilevanti al proprio portafoglio.


zorba
12-10-2010
17:16
______
2984/29833
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
Mi sa che stai sottovalutando obsoleto...
Ci mancherebbe. Però so che ogni tanto vi sentite...

Scusate, ho fatto un po' di coglionella.

Avevo provato a prendere questa NIBC più volte senza successo. Oggi era liquida.

Ho inserito il prospetto della NIBC nell'apposito 3d.

NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011

http://www.investireoggi.it/forum/1817599-post212.html


russiabond
12-10-2010
17:16
______
2984/29834
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
penso che la questione non sia secondaria, perchè per pagare devono esserci utili sufficienti; e se fanno utile ma non è sufficiente a pagare completamente, cosa capita?
Scrivo di nuovo all'I.R. e chiedo le variabili ....


Ho scritto questo....

Dear I.R. , Thank you again for the response we received and I submit another question.
There are a Tier 1 2 bonds, in particular I could say if the bond ISIN code XS0359924643 has the nominal value as reduced absorption loss, and if the (2012) date of payment of future coupon payments will be first be restored to the nominal.
Also, please if it is a priority, the return of either the nominal coupon payment on both?

Thanks again in advance for your kind reply


adesso aspettiamo la risposta ...


avvocatissimo
12-10-2010
17:17
______
2984/29835
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Ci mancherebbe. Però so che ogni tanto vi sentite...

Scusate, ho fatto un po' di coglionella.

Avevo provato a prendere questa NIBC più volte senza successo. Oggi era liquida.

Ho inserito il prospetto della NIBC nell'apposito 3d.

NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011

http://www.investireoggi.it/forum/1817599-post212.html

Per chi fosse intertessato allego Link a breve report di Moody sulla banca in questione......
http://www.nibc.com/fileadmin/user_u..._-_Moody_s.pdf


dinop
12-10-2010
17:36
______
2984/29836
mi annovero fra i cassettisti, su 22 perp in ptf in un anno e mezzo ne ho scaricate 3 perchè avevo gain considerevoli ed il rendimento si era ridotto.


ieri venduto abn 254 gbp
ed una rabo senior in aud,
chiuse le posizioni in valuta e con i 18k di gain ho esaurito tutte le minus pregresse.
Rosso non ne vedo più

D'obbligo un ringraziamento ai pilastri del forum che divulgano continuamente informazioni preziose
vorrei dare il mio contributo, ma non sono del mestiere, quindi mi limito sopratutto a leggere molto.


bosmeld
12-10-2010
17:39
______
2984/29837
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Bos che MM fà Bid 61,25?Terzano mi ha dato 60-62,5 Grazie
Sarebbe Interessante una Schermata su Questo Titolo NUovo

scusa ma non ti avevo letto
su quest FR0010128835


denaro a 61,25 é Kredietbank, iw non la ha, e ora sono anche sconnessi.


denaro sicuro a 60,5 Rabobank


fidw99
12-10-2010
17:41
______
2984/29838
piccolo concambio... da cassettista

ho venduto Antonveneta a 96 e acquistato Bancaja a 66.

ciao


mais78
12-10-2010
18:22
______
2984/29839
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Presa a 70 verso le 15.30. Mi avevano detto che c'erano 2 MM in lettera. Non c'erano problemi di quantità.
Interessante. Spread den lett? Quello della IRS era improponibile, oltre due anni di cedole..


zorba
12-10-2010
18:35
______
2984/29840
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Interessante. Spread den lett? Quello della IRS era improponibile, oltre due anni di cedole..
Se non ricordo male il den era a 68. Cmq il floater in usd non era per nulla male a 49 in ottica cassetto.


mais78
12-10-2010
18:53
______
2985/29841
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Se non ricordo male il den era a 68. Cmq il floater in usd non era per nulla male a 49 in ottica cassetto.
Grazie, mi sembra umano. A me piace decisamente piu' questa. Uno spread den lettera pari a due anni di cedole per me e' fuori discussione.
Per chi andava bene a 49 col dollaro a 1.3 dovrebbe andare bene anche ora a 56 col dollaro a 1.4, ma francamente quando era a 49 a meta' settembre si poteva prendere ancora BACA a 54 ed Erste o RZB a 51.

Teniamo in conto che l'emittente e' molto piccolo e le emissioni sono in $ quindi scambieranno sempre a sconto pero' un 78-80 ci puo' stare su questa


zorba
12-10-2010
19:33
______
2985/29842
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Grazie, mi sembra umano. A me piace decisamente piu' questa. Uno spread den lettera pari a due anni di cedole per me e' fuori discussione.
Per chi andava bene a 49 col dollaro a 1.3 dovrebbe andare bene anche ora a 56 col dollaro a 1.4, ma francamente quando era a 49 a meta' settembre si poteva prendere ancora BACA a 54 ed Erste o RZB a 51.

Teniamo in conto che l'emittente e' molto piccolo e le emissioni sono in $ quindi scambieranno sempre a sconto pero' un 78-80 ci puo' stare su questa
E' cheap rispetto alla WestLB in USD, 8%, che costa 55, ha subito loss abs e salterà circa due cedole.
Questa è cumulativa, paga cedola e costa 70.


bia06
12-10-2010
19:43
______
2985/29843
Caricato prospetto in inglese nell'apposita sezione.
Mi fa piacere riuscire (in minuscola parte) riuscire a rendermi utile per il 3d.


bia06
12-10-2010
19:52
______
2985/29844
I Tuoi interventi sono sempre centrati ma ....iperstringati.
Dovresti postare di più, visto la competenza che hai !!!

Così io leggo te invece che sparare cxxxxx. Cancellami pure Reef.

Citazione:
Originalmente inviato da obsoleto Visualizza messaggio
xs0269908074 ?


mais78
12-10-2010
19:53
______
2985/29845
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
E' cheap rispetto alla WestLB in USD, 8%, che costa 55, ha subito loss abs e salterà circa due cedole.
Questa è cumulativa, paga cedola e costa 70.
Si ma non di tanto. 15 punti di differenza sono le due cedole che NIBC si spera' paghera' mentre WLB salta. Pero' WLB ha ben altro audience e cedola piu' alta quando le cose si saranno rimesse a posto , oltre a fornire piu' leva a 55 vs 70 per uno che ci crede. Cmq mi sembrano valide, ottima scoperta


bia06
12-10-2010
19:55
______
2985/29846
Si, in molti ci stiamo alleggerendo, ma dove li mettiamo ora i dindini?

Citazione:
Originalmente inviato da DinoP Visualizza messaggio
mi annovero fra i cassettisti, su 22 perp in ptf in un anno e mezzo ne ho scaricate 3 perchè avevo gain considerevoli ed il rendimento si era ridotto.


ieri venduto abn 254 gbp
ed una rabo senior in aud,
chiuse le posizioni in valuta e con i 18k di gain ho esaurito tutte le minus pregresse.
Rosso non ne vedo più

D'obbligo un ringraziamento ai pilastri del forum che divulgano continuamente informazioni preziose
vorrei dare il mio contributo, ma non sono del mestiere, quindi mi limito sopratutto a leggere molto.


mais78
12-10-2010
19:57
______
2985/29847
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Si, in molti ci stiamo alleggerendo, ma dove li mettiamo ora i dindini?
tutti qui: BTPi 2021 cedola 2.1%, piu' reattivo delle perpetue, preso pochi gg fa a 97.3 e' gia' a 100


bia06
12-10-2010
19:59
______
2985/29848
quale? la 778 con IW bank? Grazie per info.

Citazione:
Originalmente inviato da fidw99 Visualizza messaggio
piccolo concambio... da cassettista

ciao


no-perpetual-no-party
12-10-2010
20:02
______
2985/29849
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
E' cheap rispetto alla WestLB in USD, 8%, che costa 55, ha subito loss abs e salterà circa due cedole.
Questa è cumulativa, paga cedola e costa 70.
complimenti!
piu dimenticata di nonno simpson all'ospizio

non ti chiedo se è cumulativa .....
post call è invariato o step-up?
e cedola al 18/10 quindi gonfia di rateo?

pero l'olanda ti piace tanto vero?
peccato per sns...


mi auto-quoto:
SI, cedola 18/10 quindi tutto il rateo attaccato...
post call a me sembra invariato da velocissima lettura prospetto (circa 2 minuti)

ri-quoto la preferenza per le olandesi..
e ri-quoto i complimenti

PS
ma si prende con iwbank?


warren-baffo
12-10-2010
20:21
______
2985/29850
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Si, in molti ci stiamo alleggerendo, ma dove li mettiamo ora i dindini?
certo se li mettiamo in pfeiderer...


dinop
12-10-2010
20:55
______
2986/29851
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Si, in molti ci stiamo alleggerendo, ma dove li mettiamo ora i dindini?
Calma e gesso!
vorrei resistere con un pò di liquidità(solo un pò) e vedere come si evolve la situazione con un'occhio ad eventuali opportunità anche nelle azioni.
Però senza fretta.


rottweiler
12-10-2010
21:16
______
2986/29852
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Presa a 70 verso le 15.30. Mi avevano detto che c'erano 2 MM in lettera. Non c'erano problemi di quantità.
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Grazie, mi sembra umano. A me piace decisamente piu' questa. Uno spread den lettera pari a due anni di cedole per me e' fuori discussione.
Per chi andava bene a 49 col dollaro a 1.3 dovrebbe andare bene anche ora a 56 col dollaro a 1.4, ma francamente quando era a 49 a meta' settembre si poteva prendere ancora BACA a 54 ed Erste o RZB a 51.

Teniamo in conto che l'emittente e' molto piccolo e le emissioni sono in $ quindi scambieranno sempre a sconto pero' un 78-80 ci puo' stare su questa
Posso chiedervi che giudizio date della solidità della banca e quanto questo aspetto sia entrato nelle vostre considerazioni, rispetto ad una mera entrata opportunistica (euforia sulle perp, corso del dollaro, etc.)?
Non critico, ovviamente, le entrate opportunistiche, se portano gains: anzi.


diritto
12-10-2010
21:38
______
2986/29853
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Solenoide ha già risposto. Aggiungo piccole precisazioni:
per Top: l’idea di approfondire veniva proprio dall’ incongruenza tra (apparente) cumulatività e classificazione Tier 1, che si legge nel prospetto della 587. A fronte di questa domanda, l’IR di ING mi ha risposto: “E’ Tier 1: guarda che c’è ACSM!”.
Quanto alle classificazioni degli analisti, anch’io avevo notato che non sempre sono corrette, e l’avevo scritto nel mio post. D’altronde abbiamo detto più volte che questi non sembrano leggersi i prospetti come facciamo noi…..
Per Zorba: è vero che, in una serie di casi, anche secondo me il meccanismo ACSM può rendere il bond “quasi” cumulativo. Questo però dipende (come dice Sole) da come la clausola ACSM è scritta. Per emittente e organi di controllo rimane classificata come non-cumulativa (altrimenti non sarebbe Tier 1), come se ti dicessero: “La cedola l’hai persa, ma, se gli azionisti vorranno e potranno, te ne daranno una in sostituzione più avanti”. E’ come la possibilità di un ripescaggio in certi tornei sportivi.
Attenzione però a quel “quasi”: il fatto di essere classificati Tier 1 (molto importante) espone il bond a rischi maggiori di un Tier 2 (cosa succederebbe se finisse in una bad bank?). Precisione impone, pertanto, che non siano equiparati ai cumulativi UT2.
Questo è quanto ho capito io.
Se sbagliano gli analisti o le Agenzie di rating e noi ci perdiamo il coupon, dopo però gli facciamo causa!


mais78
12-10-2010
21:44
______
2986/29854
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Posso chiedervi che giudizio date della solidità della banca e quanto questo aspetto sia entrato nelle vostre considerazioni, rispetto ad una mera entrata opportunistica (euforia sulle perp, corso del dollaro, etc.)?
Non critico, ovviamente, le entrate opportunistiche, se portano gains: anzi.
Non la conosco bene, sto leggendo un po di roba. Mi sembra "una via di mezzo"

- bassa redditivita'
- buona capitalizzazione
- affidamento sul wholesale per il funding
- esposizione a settori che non mi piacciono (real estate, shipping)

diciamo che galleggia, cmq ogni cosa ha il suo prezzo.


mais78
12-10-2010
21:51
______
2986/29855
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Quotazioni fresche frescheIW:

BPCE 558 102,75 (vendute)
Pfleiderer 7.125% XS0297230368 41-43 (comprate) .... in omaggio alla diversificazione (no banche no assicurazioni) e alla riduzione del grado di rischio in pf.


Postate gente le quotazioni, postate.........
ragazzi voi siete tutti matti uno vule diversificare per paese e si butta sulla grecia, tu per settore e ti butti su Pfleiderer

probabilmente ci guadagnerete tanto, ma se volete diversificare per ridurre il rischio allora prendetevi i T1 di RWE (appena emesso, taglio 1k), Suez etc.


no-perpetual-no-party
12-10-2010
21:57
______
2986/29856
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
ragazzi voi siete tutti matti uno vule diversificare per paese e si butta sulla grecia, tu per settore e ti butti su Pfleiderer

probabilmente ci guadagnerete tanto, ma se volete diversificare per ridurre il rischio allora prendetevi i T1 di RWE (appena emesso, taglio 1k), Suez etc.
RWE? ?!?!

RISCHIOSSIMA utility, perdipiu in un settore altamente ciclico, e di un paese agli ultimi posti per competitività e crescita, con altissimo deficit di bilancio...

ma sei impazzito MAIS?

PS
in grecia ci vorrei buttare la paghetta settimanale..
credo piu in questa nibc, ma al max ci si deve mettere la mancia del compleanno


cat-xl
12-10-2010
22:06
______
2986/29857
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
RWE? ?!?!

RISCHIOSSIMA utility, perdipiu in un settore altamente ciclico, e di un paese agli ultimi posti per competitività e crescita, con altissimo deficit di bilancio...

ma sei impazzito MAIS?

PS
in grecia ci vorrei buttare la paghetta settimanale..
credo piu in questa nibc, ma al max ci si deve mettere la mancia del compleanno
La Germania agli ultimi posti per competitivita' e crescita????

Il subordinato di Vattenfall e' molto stabile, mi spetterei lo stesso da RWE o SSE (Scottish Southern) che ha emesso anche lei un subordinato.


no-perpetual-no-party
12-10-2010
22:12
______
2986/29858
Citazione:
Originalmente inviato da Cat XL Visualizza messaggio
La Germania agli ultimi posti per competitivita' e crescita????

Il subordinato di Vattenfall e' molto stabile, mi spetterei lo stesso da RWE o SSE (Scottish Southern) che ha emesso anche lei un subordinato.
MA DAIIIII !!!! scherzavo!


MAGARI l'italia avesse i numeri della germania come economia!!
come gastronomia invece no, meglio noi...


topgun1976
12-10-2010
22:16
______
2986/29859
Io Passo pure Sulla Scoperta di Zorba,troppo leggera come banca Nib


samantaao
12-10-2010
22:18
______
2986/29860
Citazione:
Originalmente inviato da sinequanon Visualizza messaggio
Innanzitutto permettetemi di congratularmi con voi per questo superbo thread, senza eguali !

Riguardo al problema sollevato da solenoide, la soluzione si trova in questo passo del prospetto"and pari passu with ordinary shares" Va tenuto presente che non è possibile distribuire dividendi se non è stato ricostituito il capitale sociale. Poichè la ricostituzione del tier 1 avviene pari passu a quella del capitale della banca che ha accusato perdite tali da far scattare la loss del tier 1, i dividendi vanno giocoforza destinati alla copertura delle perdite per la ricostituzione del capitale ed al reinstatement del tier 1. Prima di ciò non è possibile alcuna distribuzione. L'unica possibilità sarebbe quella di un abbattimento del capitale per perdite. Allora da quel momento in poi gli utili distribuibili non dovrebbero ricostituire alcunchè. Ipotesi quest'ultima impossibile in quanto la loss (almeno nel prospetto della 663 che ho letto) scatta quando la banca non ha più il capitale minimo previsto dagli organi di vigilanza. E' chiaro che in questa situazione non si può ridurre il capitale (andrebbe sotto il minimo legale previsto dal regolatore), per cui la ipotesi è irrealistica.
Il divieto di distribuzione di utili prima del ripianamento perdite è presente anche nel codice civile (art. 2433). Se scatta la loss per il tier 1 è perchè la banca ha accusatosicuramente perdite che deve ripianare.


samantaao
12-10-2010
22:44
______
2987/29861
Citazione:
Originalmente inviato da DinoP Visualizza messaggio
mi annovero fra i cassettisti, su 22 perp in ptf in un anno e mezzo ne ho scaricate 3 perchè avevo gain considerevoli ed il rendimento si era ridotto.


ieri venduto abn 254 gbp
ed una rabo senior in aud,
chiuse le posizioni in valuta e con i 18k di gain ho esaurito tutte le minus pregresse.
Rosso non ne vedo più

D'obbligo un ringraziamento ai pilastri del forum che divulgano continuamente informazioni preziose
vorrei dare il mio contributo, ma non sono del mestiere, quindi mi limito sopratutto a leggere molto.
giusto per non lasciar soli tu e Claudio
in 15 mesi su 45 perpetual ne ho scaricate 2...
cassetto o tombino?


zorba
12-10-2010
22:45
______
2987/29862
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Posso chiedervi che giudizio date della solidità della banca e quanto questo aspetto sia entrato nelle vostre considerazioni, rispetto ad una mera entrata opportunistica (euforia sulle perp, corso del dollaro, etc.)?
Non critico, ovviamente, le entrate opportunistiche, se portano gains: anzi.
E' un discreto emittente, ma non cosi' piccolo (ha lo stesso Tier1 della Banca Pop Emilia Romagna), che sta migliorando. Focus su Olanda e Germania. Credo che S&P dia una fair view della banca.

http://www.investireoggi.it/forum/17...post29131.html

Cum, no loss. IMHO in giro c'è roba peggiore a prezzi maggiori.


fidw99
12-10-2010
22:54
______
2987/29863
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
quale? la 778 con IW bank? Grazie per info.
si, la bancaja 778.

presa con Banca Sella

ciao


no-perpetual-no-party
12-10-2010
22:59
______
2987/29864
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
E' un discreto emittente, ma non cosi' piccolo (ha lo stesso Tier1 della Banca Pop Emilia Romagna), che sta migliorando. Focus su Olanda e Germania. Credo che S&P dia una fair view della banca.

http://www.investireoggi.it/forum/17...post29131.html

Cum, no loss. IMHO in giro c'è roba peggiore a prezzi maggiori.
ciao Zorba! da greco a austriaco a olandese.. tu si che sei europeista convinto

ma questa Nib si compra con IW?


zorba
12-10-2010
23:05
______
2987/29865
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
ciao Zorba! da greco a austriaco a olandese.. tu si che sei europeista convinto

ma questa Nib si compra con IW?
finchè ci sono queste asimmetrie di mercato non troverò mai pace

Sogno il giorno in cui avrò un ptf con P di Intesa, Azioni Enel, Eni, Generali, Austostrade, BTP di tutti i generi, .... e non me dovrò più curare..


ferdo
12-10-2010
23:27
______
2987/29866
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Io Passo pure Sulla Scoperta di Zorba,troppo leggera come banca Nib
anche io ho passato, ma solo perchè in USD, e perchè credo che il dollaro scenderà a 1,50;
non fosse stato così per me che ho un ptf con rating B-, NibCapital è da buongustai


nik-sala
12-10-2010
23:30
______
2987/29867
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
finchè ci sono queste asimmetrie di mercato non troverò mai pace

Sogno il giorno in cui avrò un ptf con P di Intesa, Azioni Enel, Eni, Generali, Austostrade, BTP di tutti i generi, .... e non me dovrò più curare..
non ci sarà mai quel giorno
poi, dopo 2/3 mesi che non muovi il ptf, sarai incazzato come una iena


ferdo
12-10-2010
23:30
______
2987/29868
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
finchè ci sono queste asimmetrie di mercato non troverò mai pace

Sogno il giorno in cui avrò un ptf con P di Intesa, Azioni Enel, Eni, Generali, Austostrade, BTP di tutti i generi, .... e non me dovrò più curare..
è ora che cambi bandiera e metti quella olandese, l'azzurro c'è pure lì


mais78
13-10-2010
00:00
______
2987/29869
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
anche io ho passato, ma solo perchè in USD, e perchè credo che il dollaro scenderà a 1,50;
non fosse stato così per me che ho un ptf con rating B-, NibCapital è da buongustai
che diamine hai in portafoglio, le Finmatica??


mais78
13-10-2010
00:02
______
2987/29870
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
finchè ci sono queste asimmetrie di mercato non troverò mai pace

Sogno il giorno in cui avrò un ptf con P di Intesa, Azioni Enel, Eni, Generali, Austostrade, BTP di tutti i generi, .... e non me dovrò più curare..

bisognerebbe fare un libro con le tue massime. Le mie preferite sono quelle a sfondo sessuale


nik-sala
13-10-2010
00:10
______
2988/29871
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
che diamine hai in portafoglio, le Finmatica??
robbba buona...


mais78
13-10-2010
00:37
______
2988/29872
Citazione:
Originalmente inviato da sinequanon Visualizza messaggio
Innanzitutto permettetemi di congratularmi con voi per questo superbo thread, senza eguali !

Riguardo al problema sollevato da solenoide, la soluzione si trova in questo passo del prospetto"and pari passu with ordinary shares" Va tenuto presente che non è possibile distribuire dividendi se non è stato ricostituito il capitale sociale. Poichè la ricostituzione del tier 1 avviene pari passu a quella del capitale della banca che ha accusato perdite tali da far scattare la loss del tier 1, i dividendi vanno giocoforza destinati alla copertura delle perdite per la ricostituzione del capitale ed al reinstatement del tier 1. Prima di ciò non è possibile alcuna distribuzione. L'unica possibilità sarebbe quella di un abbattimento del capitale per perdite. Allora da quel momento in poi gli utili distribuibili non dovrebbero ricostituire alcunchè. Ipotesi quest'ultima impossibile in quanto la loss (almeno nel prospetto della 663 che ho letto) scatta quando la banca non ha più il capitale minimo previsto dagli organi di vigilanza. E' chiaro che in questa situazione non si può ridurre il capitale (andrebbe sotto il minimo legale previsto dal regolatore), per cui la ipotesi è irrealistica.
Il divieto di distribuzione di utili prima del ripianamento perdite è presente anche nel codice civile (art. 2433). Se scatta la loss per il tier 1 è perchè la banca ha accusatosicuramente perdite che deve ripianare.
ottimo intervento pero' ho i seguenti dubbi:
- ci puo' essere loss abs anche quando il capitale sociale non e' intaccato e non ci sono perdite da ripianare (vedi West LB)
- non bisogna distinguere tra capitale sociale minimo a fini di legge (codice civile) e cap sociale a fini regolamentari?


gallo-cedrone
13-10-2010
08:16
______
2988/29873
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
tutti qui: BTPi 2021 cedola 2.1%, piu' reattivo delle perpetue, preso pochi gg fa a 97.3 e' gia' a 100
Beh non sarebbe male metterne anche un po' qui : BTPi 2041 cedola 2.55%, discretamente reattivo....
preso qualche giorno fa (4 ottobre) a 95.5 ieri quotava già 99.55


riccio43
13-10-2010
08:59
______
2988/29874
acquisti prezzi di ieri pomeriggio
rbz 862 81.25
ca o26 69.6
ovag 288 36 75 pochissime
erste 152 71.65


riccio43
13-10-2010
09:01
______
2988/29875
Grande negus ci sei illuminaci


vet
13-10-2010
09:03
______
2988/29876
Citazione:
Originalmente inviato da Gallo Cedrone Visualizza messaggio
Beh non sarebbe male metterne anche un po' qui : BTPi 2041 cedola 2.55%, discretamente reattivo....
preso qualche giorno fa (4 ottobre) a 95.5 ieri quotava già 99.55
Mi sembra che Mais preferisca il 21 ......dato che il 41 gli l'ho suggerito una decina di gg fa.....


tomcat
13-10-2010
09:19
______
2988/29877
dopo lunghi ripensamenti sarei orientato ad impiegare la liquidità recuperata dalla vendita di ford usd in

XS0304963290 BPOP PERPETUAL, 1^ CALL AL 21/06/2017

il prezzo attuale (82/83) mi sembra sostenibile anche nel caso di storno moderato
e non vorrei incrementare oltre su titoli esteri
cosa ne pensate?


gallo-cedrone
13-10-2010
09:20
______
2988/29878
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Mi sembra che Mais preferisca il 21 ......dato che il 41 gli l'ho suggerito una decina di gg fa.....
Vet grazie

io l'ho acquistato dopo aver letto il tuo suggerimento...


ferdo
13-10-2010
09:36
______
2988/29879
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
che diamine hai in portafoglio, le Finmatica??
i tuoi BTPi2021 corrispondono ai miei GGBei2025


negusneg
13-10-2010
09:57
______
2988/29880
Citazione:
Originalmente inviato da riccio43 Visualizza messaggio
Grande negus ci sei illuminaci



Ciao ragazzi, evidentemente avevo bisogno di un periodo di "disintossicazione" più lungo di quel che avevo preventivato. Ma sono qui e anche se a fatica ho seguito la discussione (non a caso qualcuno ricordava la storia di Achille e la tartaruga ).

Vorrei anzitutto augurare un caloroso benvenuto ai numerosi nuovi amici che ci hanno raggiunto.

Ma anche ringraziare quanti hanno postato report, notizie, commenti e prospetti di grande interesse.

Evidentemente l'intuizione originaria da cui è nata questa sezione, puntare sulla qualità delle discussioni per creare un clima "contagioso" stimolante e costruttivo che coinvolga tutti i partecipanti, si è rivelata corretta.

Quanto ai temi di discussione, che sono veramente tanti, e di grande spessore, un po' alla volta riprenderò a dire la mia, probabilmente a partire da questo week end. Anche se devo dire che ormai questo 3D sta dimostrando di funzionare benissimo senza dipendere in alcun modo dall'apporto "determinante" di questo o di quello.

Siamo una gran bella squadra, ragazzi , con una panchina lunga e di grande qualità, confesso che in tanti anni di frequentazione dei forum finanziari non mi era mai capitato di vedere qualche cosa di simile.



mais78
13-10-2010
10:10
______
2989/29881
Citazione:
Originalmente inviato da Gallo Cedrone Visualizza messaggio
Beh non sarebbe male metterne anche un po' qui : BTPi 2041 cedola 2.55%, discretamente reattivo....
preso qualche giorno fa (4 ottobre) a 95.5 ieri quotava già 99.55
Su quelle scadenze non compro Italia, mi piace FRTRi 2040 ma quota troppo alto. In ogni caso mi piace il 2021 perche' appena emesso quindi ha indice molto basso, 101 (anche vs il 2023) e non si puo' andare sotto 100


vet
13-10-2010
10:10
______
2989/29882
Citazione:
Originalmente inviato da Gallo Cedrone Visualizza messaggio
Vet grazie

io l'ho acquistato dopo aver letto il tuo suggerimento...

De nada....comunque tienilo sempre sott'occhio...perchè quando parte in alto o in basso ha movimenti molto forti.....molto speculativo.....però è da un pò che mi diverto a comprarlo e a venderlo , l'importante è non farsi prendere dal panico in caso di forte discesa.....tanto con l'inflazione attuale prima o dopo risale...


mais78
13-10-2010
10:12
______
2989/29883
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
i tuoi BTPi2021 corrispondono ai miei GGBei2025


vet
13-10-2010
10:16
______
2989/29884
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Su quelle scadenze non compro Italia, mi piace FRTRi 2040 ma quota troppo alto. In ogni caso mi piace il 2021 perche' appena emesso quindi ha indice molto basso, 101 (anche vs il 2023) e non si puo' andare sotto 100




Sicuro???


mais78
13-10-2010
10:19
______
2989/29885
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
[/B][/U]



Sicuro???
mi fai venire il dubbio ma mi sembra proprio che sia cosi'


frankiemachine
13-10-2010
10:39
______
2989/29886
Citazione:
Originalmente inviato da negusneg Visualizza messaggio
Anche se devo dire che ormai questo 3D sta dimostrando di funzionare benissimo senza dipendere in alcun modo dall'apporto "determinante" di questo o di quello.
e soprattutto SENZA l'apporto assolutamente ininfluente di 'questo'

serve un raccattapalle???


paologorgo
13-10-2010
10:48
______
2989/29887
Citazione:
Originalmente inviato da frankiemachine Visualizza messaggio
e soprattutto SENZA l'apporto assolutamente ininfluente di 'questo'

serve un raccattapalle???
va già bene che non frequenti cattive compagnie...

ciao frankie, spostare pure in cazzeggio...


sinequanon
13-10-2010
10:55
______
2989/29888
Ti ringrazio per il commento al post.

Per quanto riguarda west lb (DE000A0D2FH1) la loss alla silent p. scatta semplicemente con un bilancio in perdita, per come definito nell'agreement (quindi un evento molto più sfavorevole all'obbligazionista di quanto presente in altri tier 1). Ma per quanto riguarda i nostri fini, ovvero sapere se si possono distribuire utili o distribuire poste del capitale netto agli azionisti prima della ricostituzione (write up) della contribuzione, il prospetto di west lo esclude esplicitamente


Replenishment of Silent Contribution
Following a Reduction, the book value of the Silent Contribution will be increased in subsequent fiscal years of WestLB in which balance sheet profits (
Bilanzgewinn) are recorded in accordance with German GAAP. The book value of the Silent Contribution will be written-up prior to the
writing-up of Existing Silent Participations, but only after all profit participation rights in the form of
Genussscheine in accordance with the German Banking Act have been fully written-up. Payments of dividends or other distributions on shareholders’ equity or an allocation to reserves (Einstellungen in Rücklagen) and a write-up of Existing Silent Participations (but only with regard to write-downs existing as of the Issue Date) may only occur after the Silent Contribution has been fully written-up again to the principal amount of the Silent Contribution at the Start Date.

Con riguardo al capitale minimo previsto dal regolatore (quest'ultimo utile riferimento a molte tier 1 in quanto la loss scatta se si cade sotto al minimo previsto) i profitti postati dalla banca devono necessariamente andare a ricostituire il capitale necessario per il funzionamento, ricostituendo in proporzione (pari passu) tanto il capitale di petinenza degli azionisti quanto il nominale del tier 1 che ha subito una decurtazione . Il riferimento che ho fatto al capitale sociale rende l'idea del comportamento che la banca deve seguire. Comportandosi diversamente, ovvero distribuendo utili in presenza di una decurtazione del nominale delle tier 1(che ripeto non è possibile se il capitale della banca scende sotto il minimo regolamentare in quanto viene meno la possibilità di continuare ad operare), l'emittente si arrogherebbe il diritto unilaterale di allocare le perdite su uno strumento (il tier 1) in modo esclusivo in quanto la posizione patrimoniale degli azionisti sarebbe in qualche modo reintegrata con la distribuzione degli utili a scapito dei possessori di tier 1 (i quali ricevono, a seconda dei prospetti, anche un doppio danno, ovvero la riduzione del nominale e la mancata corresponsione degli interessi). In definitiva, prima si ricostituisce il capitale della banca con i dividendi distribuibili(comprese le tier 1), poi, si passa a distribuire.



riccio43
13-10-2010
11:07
______
2989/29889
chi conosce la cedola in corso del ca 026? grazie


stefmas
13-10-2010
11:15
______
2989/29890
Citazione:
Originalmente inviato da paologorgo Visualizza messaggio
va già bene che non frequenti cattive compagnie...

ciao frankie, spostare pure in cazzeggio...
io porto le borracce :P


mais78
13-10-2010
11:16
______
2990/29891
Citazione:
Originalmente inviato da sinequanon Visualizza messaggio
Ti ringrazio per il commento al post.

Per quanto riguarda west lb (DE000A0D2FH1) la loss alla silent p. scatta semplicemente con un bilancio in perdita, per come definito nell'agreement (quindi un evento molto più sfavorevole all'obbligazionista di quanto presente in altri tier 1). Ma per quanto riguarda i nostri fini, ovvero sapere se si possono distribuire utili o distribuire poste del capitale netto agli azionisti prima della ricostituzione (write up) della contribuzione, il prospetto di west lo esclude esplicitamente


Replenishment of Silent Contribution
Following a Reduction, the book value of the Silent Contribution will be increased in subsequent fiscal years of WestLB in which balance sheet profits (
Bilanzgewinn) are recorded in accordance with German GAAP. The book value of the Silent Contribution will be written-up prior to the
writing-up of Existing Silent Participations, but only after all profit participation rights in the form of
Genussscheine in accordance with the German Banking Act have been fully written-up. Payments of dividends or other distributions on shareholders’ equity or an allocation to reserves (Einstellungen in Rücklagen) and a write-up of Existing Silent Participations (but only with regard to write-downs existing as of the Issue Date) may only occur after the Silent Contribution has been fully written-up again to the principal amount of the Silent Contribution at the Start Date.

Con riguardo al capitale minimo previsto dal regolatore (quest'ultimo utile riferimento a molte tier 1 in quanto la loss scatta se si cade sotto al minimo previsto) i profitti postati dalla banca devono necessariamente andare a ricostituire il capitale necessario per il funzionamento, ricostituendo in proporzione (pari passu) tanto il capitale di petinenza degli azionisti quanto il nominale del tier 1 che ha subito una decurtazione . Il riferimento che ho fatto al capitale sociale rende l'idea del comportamento che la banca deve seguire. Comportandosi diversamente, ovvero distribuendo utili in presenza di una decurtazione del nominale delle tier 1(che ripeto non è possibile se il capitale della banca scende sotto il minimo regolamentare in quanto viene meno la possibilità di continuare ad operare), l'emittente si arrogherebbe il diritto unilaterale di allocare le perdite su uno strumento (il tier 1) in modo esclusivo in quanto la posizione patrimoniale degli azionisti sarebbe in qualche modo reintegrata con la distribuzione degli utili a scapito dei possessori di tier 1 (i quali ricevono, a seconda dei prospetti, anche un doppio danno, ovvero la riduzione del nominale e la mancata corresponsione degli interessi). In definitiva, prima si ricostituisce il capitale della banca con i dividendi distribuibili(comprese le tier 1), poi, si passa a distribuire.

ottimo


mrpink
13-10-2010
11:28
______
2990/29892
axa 5174 75 - 76
baca w70 59.75 - 60
bawag 897 77 - 79


mrpink
13-10-2010
11:29
______
2990/29893
National Bank of Greek XS0172122904 50-52
Alpha Bank XS0159153823 45- 50
EFG Hellas Series C XS0234821345 54-55

NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011 68 - 70

SNS 482 78 - 80


vet
13-10-2010
11:33
______
2990/29894
Citazione:
Originalmente inviato da riccio43 Visualizza messaggio
chi conosce la cedola in corso del ca 026? grazie


irs+0,025 4 febbraio 2011 rating a-...direi fra i massimi nella tier1 call 2015 4 febbraio


bulogna
13-10-2010
11:33
______
2990/29895
Citazione:
Originalmente inviato da MRPINK Visualizza messaggio
National Bank of Greek XS0172122904 50-52
Alpha Bank XS0159153823 45- 50
EFG Hellas Series C XS0234821345 54-55

NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011 68 - 70

SNS 482 78 - 80
grazie


bosmeld
13-10-2010
11:35
______
2990/29896
Citazione:
Originalmente inviato da MRPINK Visualizza messaggio
National Bank of Greek XS0172122904 50-52
Alpha Bank XS0159153823 45- 50
EFG Hellas Series C XS0234821345 54-55

NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011 68 - 70

SNS 482 78 - 80

lo sentivo nell'aria l'aumento del denaro sui titoli greci


bulogna
13-10-2010
11:37
______
2990/29897
Citazione:
Originalmente inviato da MRPINK Visualizza messaggio
National Bank of Greek XS0172122904 50-52
Alpha Bank XS0159153823 45- 50
EFG Hellas Series C XS0234821345 54-55

NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011 68 - 70

SNS 482 78 - 80
se possibile anche quotazione di alpha DE000A0DX3M2


acro26
13-10-2010
11:37
______
2990/29898
Avendo venduto un pò di roba ieri , mi son messo alla ricerca di qualcosa di buono
Ripassando la lista delle Perpetual e cercando quelle migliori in termini di affidabilità e cumulabilità delle cedole mi sono imbattuto in questa che sembra che quoti , secondo ON VISTA solo 25 !!
Ora sono qui a chiedere PERCHE' ???

Non ha senso secondo quello che leggo , ha cedola del 8,375% trim. in $
poi anche dopo call 15/06/2013 uguale , cumulativa e rating A


vet
13-10-2010
11:37
______
2990/29899
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
mi fai venire il dubbio ma mi sembra proprio che sia cosi'

Se stai parlando del Btpi 15/9/2021....a luglio era in valore nominale (quindi da moltiplicare per l'indice) a 94,5%......ogni tanto ci faccio un giro anche su quella , ma personalmente, a solo scopo speculativo , preferisco la 41...è un pò la tier 1 dei tds


bosmeld
13-10-2010
11:39
______
2990/29900
Citazione:
Originalmente inviato da bulogna Visualizza messaggio
se possibile anche quotazione di alpha DE000A0DX3M2

denaro 45,5 lettera 46,5


mais78
13-10-2010
11:39
______
2991/29901
A me sembra proprio una bella emissione. si compra a 99.6.



bosmeld
13-10-2010
11:39
______
2991/29902
Citazione:
Originalmente inviato da acro26 Visualizza messaggio
Avendo venduto un pò di roba ieri , mi son messo alla ricerca di qualcosa di buono
Ripassando la lista delle Perpetual e cercando quelle migliori in termini di affidabilità e cumulabilità delle cedole mi sono imbattuto in questa che sembra che quoti , secondo ON VISTA solo 25 !!
Ora sono qui a chiedere PERCHE' ???

Non ha senso secondo quello che leggo , ha cedola del 8,375% trim. in $
poi anche dopo call 15/06/2013 uguale , cumulativa e rating A



25=100



sono emissioni che escono a 25 (ogni punto equivale a 4 punti.)


pier_pat
13-10-2010
11:40
______
2991/29903
Citazione:
Originalmente inviato da acro26 Visualizza messaggio
Avendo venduto un pò di roba ieri , mi son messo alla ricerca di qualcosa di buono
Ripassando la lista delle Perpetual e cercando quelle migliori in termini di affidabilità e cumulabilità delle cedole mi sono imbattuto in questa che sembra che quoti , secondo ON VISTA solo 25 !!
Ora sono qui a chiedere PERCHE' ???

Non ha senso secondo quello che leggo , ha cedola del 8,375% trim. in $
poi anche dopo call 15/06/2013 uguale , cumulativa e rating A

ciao,
forse mi sbaglio, ma mi sembra che quoti intorno a 20/25, quindi 80/100...


tomcat
13-10-2010
11:51
______
2991/29904
Citazione:
Originalmente inviato da acro26 Visualizza messaggio
Avendo venduto un pò di roba ieri , mi son messo alla ricerca di qualcosa di buono
Ripassando la lista delle Perpetual e cercando quelle migliori in termini di affidabilità e cumulabilità delle cedole mi sono imbattuto in questa che sembra che quoti , secondo ON VISTA solo 25 !!
Ora sono qui a chiedere PERCHE' ???

Non ha senso secondo quello che leggo , ha cedola del 8,375% trim. in $
poi anche dopo call 15/06/2013 uguale , cumulativa e rating A
mi sembra che sia stata emessa a 25


acro26
13-10-2010
11:52
______
2991/29905
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
25=100



sono emissioni che escono a 25 (ogni punto equivale a 4 punti.)

Quindi taglio min. 100.000 $ ??

E la quotazione si sposta di 4 punti alla volta ? cioè se và a 26 son 4 punti
Non si finisce mai di imparare


riccio43
13-10-2010
11:52
______
2991/29906
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
irs+0,025 4 febbraio 2011 rating a-...direi fra i massimi nella tier1 call 2015 4 febbraio
grazie Vet ma volevo sapere l'ammontare percentuale se possibile ancora grazie


mais78
13-10-2010
11:57
______
2991/29907
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
A me sembra proprio una bella emissione. si compra a 99.6.

con un dividend yield del 7% forse meglio l'azione...


bosmeld
13-10-2010
11:57
______
2991/29908
Citazione:
Originalmente inviato da acro26 Visualizza messaggio
Quindi taglio min. 100.000 $ ??

E la quotazione si sposta di 4 punti alla volta ? cioè se và a 26 son 4 punti
Non si finisce mai di imparare


min 25 dollari.


un punto sono 4 punti.


ma se va per esempio a 25,1 euqivale a 100,4



in queste emissioni i decimali sono importanti.


pier_pat
13-10-2010
11:58
______
2991/29909
Citazione:
Originalmente inviato da acro26 Visualizza messaggio
Quindi taglio min. 100.000 $ ??

E la quotazione si sposta di 4 punti alla volta ? cioè se và a 26 son 4 punti
Non si finisce mai di imparare
no, taglio minimo 25, e la quotazione cambia normalmente: se traduci tutto in base 100 (cioè 25=100, quindi 20=80) forse è più semplice...


bulogna
13-10-2010
11:59
______
2991/29910
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
denaro 45,5 lettera 46,5
qualcosa si muove
volevo cambiarla con quella euribor ma lo spread den/lett non lo consente


lupin70
13-10-2010
11:59
______
2992/29911
Citazione:
Originalmente inviato da pier_pat Visualizza messaggio
ciao,
forse mi sbaglio, ma mi sembra che quoti intorno a 20/25, quindi 80/100...
In tal caso, quotazione odierna su Onvista a 19,50, non ritenete sia comunque interessante ? A maggior ragione in questo momento di debolezza del $ e comunque con una cedola trim. fissa del 8,375% ??? Cos'e' che non quadra in questa emissione di Allianz???
Qualcuno sa dirmi se è trattata da IW... io non la ritrovo inserendo come isin US0188052007... Grazie.


mais78
13-10-2010
12:02
______
2992/29912
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
[/B][/U]



Sicuro???
Modalità di rimborso: In un'unica soluzione alla data di scadenza ad un prezzo pari al 100% del valore nominale moltiplicato per il Coefficiente di indicizzazione, alla data di scadenza.In ogni caso il rimborso del capitale non potrà essere inferiore al valore nominale del titolo.


pier_pat
13-10-2010
12:04
______
2992/29913
Citazione:
Originalmente inviato da lupin70 Visualizza messaggio
In tal caso, quotazione odierna su Onvista a 19,50, non ritenete sia comunque interessante ? A maggior ragione in questo momento di debolezza del $ e comunque con una cedola trim. fissa del 8,375% ??? Cos'e' che non quadra in questa emissione di Allianz???
Qualcuno sa dirmi se è trattata da IW... io non la ritrovo inserendo come isin US0188052007... Grazie.
infatti secondo me è molto interessante (ma può darsi che mi sfugga la gabola); il punto è che, se non ricordo male, è sempre/spesso illiquida con IW almeno: se riesco oggi chiamo...


zeta59
13-10-2010
12:07
______
2992/29914
Citazione:
Originalmente inviato da lupin70 Visualizza messaggio
In tal caso, quotazione odierna su Onvista a 19,50, non ritenete sia comunque interessante ? A maggior ragione in questo momento di debolezza del $ e comunque con una cedola trim. fissa del 8,375% ??? Cos'e' che non quadra in questa emissione di Allianz???
Qualcuno sa dirmi se è trattata da IW... io non la ritrovo inserendo come isin US0188052007... Grazie.
Buongiorno a tutti è qualche giorno che seguo questa ALLIANZ XS0159150720 7,25% in USD e quota 101,5 / 102 , indiscutibilmente la US0188052007 di cui parlate al prezzo di 19,5 è a sconto , mi domando anche io cosa c'è che non quadra ?


zorba
13-10-2010
12:12
______
2992/29915
Citazione:
Originalmente inviato da zeta59 Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti è qualche giorno che seguo questa ALLIANZ XS0159150720 7,25% in USD e quota 101,5 / 102 , indiscutibilmente la US0188052007 di cui parlate al prezzo di 19,5 è a sconto , mi domando anche io cosa c'è che non quadra ?
Credo l'avessimo già verificato in passato: il prezzo di onvista è sballato. Se si cerca indietro dovrebbero ancora esserci post.


mais78
13-10-2010
12:13
______
2992/29916
Citazione:
Originalmente inviato da zeta59 Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti è qualche giorno che seguo questa ALLIANZ XS0159150720 7,25% in USD e quota 101,5 / 102 , indiscutibilmente la US0188052007 di cui parlate al prezzo di 19,5 è a sconto , mi domando anche io cosa c'è che non quadra ?
Il prezzo. Costa 26+$. Quello su francoforte e' in euro. ne abbiamo parlato diffusamente tempo fa.


mais78
13-10-2010
12:15
______
2992/29917
qualcuno ha provato a prendere la NIBC di ieri?


mais78
13-10-2010
12:18
______
2992/29918
C'e' una cosa che proprio non mi spiego: come mai Intesa 506 quota con YTC piu' alto della 663 mentre dovrebbe essere il contrario, al massimo potrebbe essere uguale. Eppure ha anche staccato cedola.


zeta59
13-10-2010
12:20
______
2992/29919
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Credo l'avessimo già verificato in passato: il prezzo di onvista è sballato. Se si cerca indietro dovrebbero ancora esserci post.
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Il prezzo. Costa 26+$. Quello su francoforte e' in euro. ne abbiamo parlato diffusamente tempo fa.
Grazie per la precisazione , stò aspettando la chiamata di IW per alcuni prezzi , così mi faccio dire se eventualmente è possibile acquistarla.

26x4 = 104 , rimane più remunerativa rispetto alla 720 a 102 (sempre che il prezzo non sia in €), anche se sono perplesso per l'entrata con USD 1,3833 quando tutti parlano di 1,5 a breve.


ferdo
13-10-2010
12:20
______
2992/29920
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
qualcuno ha provato a prendere la NIBC di ieri?
quali sono i MM che espongono?


mais78
13-10-2010
12:21
______
2993/29921
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
quali sono i MM che espongono?
boh, io non ne vedo, ma zorba dice che ci sono


pier_pat
13-10-2010
12:25
______
2993/29922
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Il prezzo. Costa 26+$. Quello su francoforte e' in euro. ne abbiamo parlato diffusamente tempo fa.
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Credo l'avessimo già verificato in passato: il prezzo di onvista è sballato. Se si cerca indietro dovrebbero ancora esserci post.
Citazione:
Originalmente inviato da zeta59 Visualizza messaggio
Grazie per la precisazione , stò aspettando la chiamata di IW per alcuni prezzi , così mi faccio dire se eventualmente è possibile acquistarla.

26x4 = 104 , rimane più remunerativa rispetto alla 720 a 102 (sempre che il prezzo non sia in €), anche se sono perplesso per l'entrata con USD 1,3833 quando tutti parlano di 1,5 a breve.
mi unisco ai ringraziamenti a zorba e mais, d'altra parte come faremmo senza di loro

stavo comunque pensando la stessa cosa, zeta: cioè, se si riesce ad acquistare la la 007 () rende di più della 720, ma forse si potrebbe aspettare ancora un po' per l'ultima fase del rally dell'€...

grazie in anticipo se posti i prezzi e le info che ti danno al ricontatto


aaaa47
13-10-2010
12:25
______
2993/29923
venduto DE000A0D24Z1 a 70
comprato DE000A0DEN75 a 66,50
ditemi perche' ho sbagliato
grazie!


bosmeld
13-10-2010
12:30
______
2993/29924
io invece apparte il dollaro, mi sto cercando un qualche cosa in pound.

ormai ci stiamo riavvicinando a 0,9



peccato che le generali in pound, sono salite, era un bel buy.



io che voglio comprare Generali, devo avere la febbre


mais78
13-10-2010
12:31
______
2993/29925
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
io invece apparte il dollaro, mi sto cercando un qualche cosa in pound.

ormai ci stiamo riavvicinando a 0,9
e speriamo....devo comprare casa...meglio 1 contro 1


mais78
13-10-2010
12:33
______
2993/29926
cmq e' una valle di lacrime a questi prezzi, a meno che non si vada sulle ciofeche vedo spazi limitatissimi per fare capital gains, oramai bisogna accontentarsi delle cedole


bosmeld
13-10-2010
12:34
______
2993/29927
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
e speriamo....devo comprare casa...meglio 1 contro 1

non dispiacerebbe neanche a me, cosí mi cambio un bel po di euro in pound

Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
cmq e' una valle di lacrime a questi prezzi, a meno che non si vada sulle ciofeche vedo spazi limitatissimi per fare capital gains, oramai bisogna accontentarsi delle cedole

purtroppo hai ragione


sissidog
13-10-2010
12:34
______
2993/29928
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
qualcuno ha provato a prendere la NIBC di ieri?
.. Io ho provato ieri con IW.. niente da fare


mais78
13-10-2010
12:36
______
2993/29929
Citazione:
Originalmente inviato da sissidog Visualizza messaggio
.. Io ho provato ieri con IW.. niente da fare
Zorba tu che banca hai usato?


zorba
13-10-2010
12:40
______
2993/29930
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
boh, io non ne vedo, ma zorba dice che ci sono
Non solo li ho visti, ma mi hanno pure venduto le obbligazioni A meno che abbia fatto come quella fila di americani che hanno comprato il colosseo


zeta59
13-10-2010
12:40
______
2994/29931
Citazione:
Originalmente inviato da pier_pat Visualizza messaggio
mi unisco ai ringraziamenti a zorba e mais, d'altra parte come faremmo senza di loro

stavo comunque pensando la stessa cosa, zeta: cioè, se si riesce ad acquistare la la 007 () rende di più della 720, ma forse si potrebbe aspettare ancora un po' per l'ultima fase del rally dell'€...

grazie in anticipo se posti i prezzi e le info che ti danno al ricontatto
US0188052007 con IW prezzo 104 , ma non ci sono controparti in vendita.

Cambio spot al momento dell'eseguito ( ma forse questo lo sapevate già)

Aggiungo prezzi lettera: Intesa 506 104
UCG 243 105


stefmas
13-10-2010
12:40
______
2994/29932
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
e speriamo....devo comprare casa...meglio 1 contro 1
Anch'io sarei contento, mi cambio un bel po' di euretti con il multicurrency di Fineco, cerco qualche bel bond in pound e mi tengo una riserva per fare qualche viaggetto a Londra con cambio fissato :P :P


gallo-cedrone
13-10-2010
12:57
______
2994/29933
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
BA-CA DE000A0DD4K8 60 - 60,75
RZB XS0173287862 79 - 82 (controparte UBS)
BRIT.INS.05/30 XS0237631097 69 - 71
NIBC XS0215294512 51 - 56
Zorba hai per caso le quotazioni odierne delle BRIT.INS. ?


diritto
13-10-2010
13:05
______
2994/29934
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
mi fai venire il dubbio ma mi sembra proprio che sia cosi'
confermo, sotto i 100 non può andare anche in caso di stagflazione.


beppe
13-10-2010
13:08
______
2994/29935
Mi pare che qualcuno chiedesse titoli indicizzati Euribor.
Cerco di dare per una volta un piccolo contributo alla discussione.
Questa mattina mi è finito sotto gli occhi un titolo che avevo monitorato per lavoro in piena crisi e che aveva saltato la call a fine 2009.
Emittente Credit Longement (che ho visto in diversi portafogli di asset manager francesi)
ISIN FR0010128736.
Rating A2 Moody's e A S&P-
Quota a circa 80.
Cedola Eur 3M + 0,6% (+1,6% dal dicembre 2014)

Onestamente oltre questo non so molto altro...


obsoleto
13-10-2010
13:09
______
2994/29936
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
qualcuno ha provato a prendere la NIBC di ieri?

Io preso un cippettino di Nib 7,625% in $ a 70 con Ersel Sim.

Jefferies sta esponendo 67 bid (500k) e 70 ask (500k).


vet
13-10-2010
13:13
______
2994/29937
Citazione:
Originalmente inviato da riccio43 Visualizza messaggio
grazie Vet ma volevo sapere l'ammontare percentuale se possibile ancora grazie

Se per ammontare percentuale intendi quello della cedola è praticamente il valore dell'irs......se intendi la quotazione del titolo dai 68,5 den a 70 lett. circa.....


mais78
13-10-2010
13:13
______
2994/29938
Citazione:
Originalmente inviato da obsoleto Visualizza messaggio
Io preso un cippettino di Nib 7,625% in $ a 70 con Ersel Sim.

Jefferies sta esponendo 67 bid (500k) e 70 ask (500k).
jefferies lo vedo ma non so se sono reali quei prezzi. provo a vedere con swissquote a quanto si prendono


malex
13-10-2010
13:13
______
2994/29939
Qualche buon anima ha un prezzo aggiornato denaro per BPVN290 (Fineco alle 11 mi ha dato un 79... ho messo giù il telefono)

Grazie


obsoleto
13-10-2010
13:17
______
2994/29940
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
jefferies lo vedo ma non so se sono reali quei prezzi. provo a vedere con swissquote a quanto si prendono
Mi dicono anche che UBS sta esponendo 68 bid e 70 ask e Merrill Lynch 67 bid e 71 ask.


vet
13-10-2010
13:18
______
2995/29941
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Modalità di rimborso: In un'unica soluzione alla data di scadenza ad un prezzo pari al 100% del valore nominale moltiplicato per il Coefficiente di indicizzazione, alla data di scadenza.In ogni caso il rimborso del capitale non potrà essere inferiore al valore nominale del titolo.

Scusa Mais ......ma tutti i BTPI hanno il valore di rimborso alla scadenza al valore nominale 100 moltiplicato per il coifficente.trattandosi di titoli di stato legati all'inflazione (coefficente)..... ma comunque è sempre garantito il rimborso a 100.......a meno che non fallisca lo stato Italiano,,,probabilmente ...non ci siamo capiti....io intendevo che tu ti riferissi alla fase di compravendita presente...non certo al rimborso a scadenza che è scontato per tutti i btpi a 100 sia 2021..sia il 2041..ecc.....


Questa sensazione l'ho avuto leggendo il tuo post che allego qua sotto

Su quelle scadenze non compro Italia, mi piace FRTRi 2040 ma quota troppo alto. In ogni caso mi piace il 2021 perche' appena emesso quindi ha indice molto basso, 101 (anche vs il 2023) e non si puo' andare sotto 100


rottweiler
13-10-2010
13:30
______
2995/29942
JPMorgan riporta utili al di sopra delle attese:

JPMorgan Net Rises 23% on Lower Credit Costs, Beats Estimates - Bloomberg.com


no-perpetual-no-party
13-10-2010
13:31
______
2995/29943
Citazione:
Originalmente inviato da obsoleto Visualizza messaggio
Mi dicono anche che UBS sta esponendo 68 bid e 70 ask e Merrill Lynch 67 bid e 71 ask.
grz per i prz!
paga cedola il 18/10, sapresti dirmi da quando quoterà senza rateo?
..di solito mi sembra 3 gg prima, quindi dal 15/10..
ma ste cose tecniche non le ricordo mai..

thanks


zorba
13-10-2010
13:35
______
2995/29944
NIBC XS0215294512 51 - 56
NIBC XS0269908074 68 - 70 (anche se temo che la lett sia salita a 71)
BANCAJA XS0205497778 65 - 66
RZB XS0173287862 79 - 82

Incrementato Bancaja a 66


vet
13-10-2010
13:42
______
2995/29945
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
NIBC XS0215294512 51 - 56
NIBC XS0269908074 68 - 70 (anche se temo che la lett sia salita a 71)
BANCAJA XS0205497778 65 - 66
RZB XS0173287862 79 - 82

Incrementato Bancaja a 66


Ciao Zorba di questa NIBC cosa ne pensi....xs0249580357 cedola 8% non sono riuscito a capire se fino a marzo 2011 o 2012....poi csm+0.10 bp.....quota 64........magari esercitano la call......mah?


obsoleto
13-10-2010
13:43
______
2995/29946
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
grz per i prz!
paga cedola il 18/10, sapresti dirmi da quando quoterà senza rateo?
..di solito mi sembra 3 gg prima, quindi dal 15/10..
ma ste cose tecniche non le ricordo mai..

thanks
oggi si lavora con valuta 18 quindi rateo nullo


zorba
13-10-2010
13:45
______
2995/29947
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Ciao Zorba di questa NIBC cosa ne pensi....xs0249580357 cedola 8% non sono riuscito a capire se fino a marzo 2011 o 2012....poi csm+0.10 bp.....quota 64........magari esercitano la call......mah?
Ne avevamo parlato qui

http://www.investireoggi.it/forum/18...post29157.html


martilde
13-10-2010
13:45
______
2995/29948
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
grz per i prz!
paga cedola il 18/10, sapresti dirmi da quando quoterà senza rateo?
..di solito mi sembra 3 gg prima, quindi dal 15/10..
ma ste cose tecniche non le ricordo mai..

thanks
Sapete se si riesce a prendere con IW?


samantaao
13-10-2010
13:45
______
2995/29949
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
A me sembra proprio una bella emissione. si compra a 99.6.

presa a 98,8 cumulativa, settore difensivo basta bancari, discreto postcall che non è nemmeno lontano

potrà anche calare, ma è sempre quella questione del cassetto


mais78
13-10-2010
13:49
______
2995/29950
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Scusa Mais ......ma tutti i BTPI hanno il valore di rimborso alla scadenza al valore nominale 100 moltiplicato per il coifficente.trattandosi di titoli di stato legati all'inflazione (coefficente)..... ma comunque è sempre garantito il rimborso a 100.......a meno che non fallisca lo stato Italiano,,,probabilmente ...non ci siamo capiti....io intendevo che tu ti riferissi alla fase di compravendita presente...non certo al rimborso a scadenza che è scontato per tutti i btpi a 100 sia 2021..sia il 2041..ecc.....


Questa sensazione l'ho avuto leggendo il tuo post che allego qua sotto

Su quelle scadenze non compro Italia, mi piace FRTRi 2040 ma quota troppo alto. In ogni caso mi piace il 2021 perche' appena emesso quindi ha indice molto basso, 101 (anche vs il 2023) e non si puo' andare sotto 100
se compri il 2023 e l'indice ora e' per esempio 115 a 100 di prezzo lo paghi 115 e c'e' il rischio teorico che il rimborso sia a 100 in caso di deflazione, perdi 15. con il 2021 questo rischio non c'e' perche' l'indice e' 101 ora.


ferdo
13-10-2010
14:30
______
2996/29951
Quotazioni IW di stamane:
Pfleiderer 42/43
Brit ins 69/71


gallo-cedrone
13-10-2010
14:31
______
2996/29952
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
Quotazioni IW di stamane:
Pfleiderer 42/43
Brit ins 69/71
Grazie!


metriko
13-10-2010
15:24
______
2996/29953
ragazzi l'euro è bello tonico 1,3930 su usd con un max 1,40

dopo le dichiarazioni di Axel Weber che pensa che la bce non dovrebbe

riacquistare titoli di stato " falcaccio che non è altro "

eur3 sale ancora 0,99 oggi .


mrpink
13-10-2010
15:38
______
2996/29954
venduto UBI B.CA LOMBARDA 564 A 96


maxinblack
13-10-2010
15:58
______
2996/29955
OBBIETTIVO:
Riaggiustamento portafoglio con spostamento su scadenze piu' lunghe BASEL III a parita' di cedole e possibile capital gain

Vendute
XS0131749623 BPM 99.50% scad 2012 scadenza troppo vicina con il capital gain realizzato coprivo tanquillamente le cedole di qui al 2012

Acquistate

OVAG XS0359924643 a 58% se riprende a pagare utili da' il 10% fino al 2018 con possibile capital gain

ALPHA GROUP DE000A0DX3M2 ha sempre pagato le cedole, quotazione depressa ora che la Grecia sembra riprendersi, possibile capital gain e speranza che continui a pagare.

Top ti piace il mio modo di ragionare?


ari
13-10-2010
15:59
______
2996/29956
Citazione:
Originalmente inviato da MRPINK Visualizza messaggio
venduto UBI B.CA LOMBARDA 564 A 96
Ciao io ho comprato questa ubi 564, ieri, ( sicuramente non un acquisto da storica dei peretuals, ma tant'è) e l'ho pagata 99,74, è possibile uno spead cosi' alto???? o devo pensare male


topgun1976
13-10-2010
16:19
______
2996/29957
Citazione:
Originalmente inviato da maxinblack Visualizza messaggio
OBBIETTIVO:
Riaggiustamento portafoglio con spostamento su scadenze piu' lunghe BASEL III a parita' di cedole e possibile capital gain

Vendute
XS0131749623 BPM 99.50% scad 2012 scadenza troppo vicina con il capital gain realizzato coprivo tanquillamente le cedole di qui al 2012

Acquistate

OVAG XS0359924643 a 58% se riprende a pagare utili da' il 10% fino al 2018 con possibile capital gain

ALPHA GROUP DE000A0DX3M2 ha sempre pagato le cedole, quotazione depressa ora che la Grecia sembra riprendersi, possibile capital gain e speranza che continui a pagare.

Top ti piace il mio modo di ragionare?
Si ma non mi piace quello che hai Preso Tu non hai anche $ potresti cominciare ad entrare nella Valuta su emittenti molto Migliori..


martilde
13-10-2010
16:25
______
2996/29958
Per non intasare il telefono di IW,
sapete se si riesce a prendere con loro?

Grazie a tutti per le risposte


zorba
13-10-2010
16:25
______
2996/29959
Ho appena speso cedola delle NIBC 7.6%, incrementando le stesse NIBC a 71.


mrpink
13-10-2010
16:38
______
2996/29960
Citazione:
Originalmente inviato da ari Visualizza messaggio
Ciao io ho comprato questa ubi 564, ieri, ( sicuramente non un acquisto da storica dei peretuals, ma tant'è) e l'ho pagata 99,74, è possibile uno spead cosi' alto???? o devo pensare male
ubi b.ca lombrda 564 96 - 98

99 e oltre mi sembra proprio fuori prezzo.....


peterpan-
13-10-2010
16:39
______
2997/29961
Citazione:
Originalmente inviato da Martilde Visualizza messaggio
Per non intasare il telefono di IW,
sapete se si riesce a prendere con loro?

Grazie a tutti per le risposte
Dicono che e' illiquido e da alcuni giorni la gente chiama per prenderlo senza successo.



marc
13-10-2010
16:57
______
2997/29962
Citazione:
Originalmente inviato da ari Visualizza messaggio
Ciao io ho comprato questa ubi 564, ieri, ( sicuramente non un acquisto da storica dei peretuals, ma tant'è) e l'ho pagata 99,74, è possibile uno spead cosi' alto???? o devo pensare male
Confermo che anche ieri quotava 96 98
con quale banca operi?


bosmeld
13-10-2010
17:03
______
2997/29963
un paio di prezzi:



dexia FR0010251421 62 denaro 63 lettera (anche oggi sale un pizzico)

anglo XS0305277807 20,25 denaro 22,25 lettera


ferdo
13-10-2010
17:05
______
2997/29964
per chi ha IW, avete di nuovo del disallineamento tra totale ptf trading e totale sulla maschera esterna di accesso?


marc
13-10-2010
17:12
______
2997/29965
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
un paio di prezzi:



dexia FR0010251421 62 denaro 63 lettera (anche oggi sale un pizzico)

anglo XS0305277807 20,25 denaro 22,25 lettera
Sul Sole 24 ore di oggi ci sono buone notizie su Dexia..
ho letto velocemente ma mi pare che prevedano un ritorno alla distribuzione di utili.


bosmeld
13-10-2010
17:15
______
2997/29966
Citazione:
Originalmente inviato da marc Visualizza messaggio
Sul Sole 24 ore di oggi ci sono buone notizie su Dexia..
ho letto velocemente ma mi pare che prevedano un ritorno alla distribuzione di utili.


a me dexia piace, piú chiaro di cosí...


anche se su questi prezzi probabilmente non comprerei. ma sicuramente mantengo.

c'é la possibilitáá che giá da questo fine novembre le perpetuals dexia, tornino a generare rateo. é peró una POSSIBILITA


se no bisogna aspettare un anno in piú


peco
13-10-2010
17:16
______
2997/29967
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
per chi ha IW, avete di nuovo del disallineamento tra totale ptf trading e totale sulla maschera esterna di accesso?
Si, ho appena controllato.


bosmeld
13-10-2010
17:19
______
2997/29968
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
comprato Dexia FR0010251421 a 58,25 (per me é rimasto indietro...)


comprato Rzb XS0193631040 a 53 (meglio tardi che mai....)
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
signori qui, anche oggi si sale, poco ma si sale....


stanno salendo anche le mie amate dexia FR0010251421 60,5 denaro 61,5 lettera.

rzb 040 54,75 (ora 55,25) denaro 56 lettera


nibc mi é scappata
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
bawag a me piace per ora le mantengo

un po di prezzi:

Dexia FR0010251421 denaro 61 lettera 61,5


Rzb 040 56 denaro 56,5 lettera
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
qualche prezzo:

dexia FR0010251421 61,75-62,75 (piano piano sale, ma io voglio 100 lire alla call...)


natixis FR0010154278 62,25 -63,75

hsh XS0142391894 48-50 (questa a 30 e spicci toccava riprenderla)

eurohypo XS0169058012 64,5 denaro 66,5 lettera



credit mutuel FR0010128835 61,25 -62,5


credit mutuel XS0212581564 61,5 - 62


credit mutuel XS0207764712 61,5 - 62,25


erste XS0188305741 56,25- 57,25 (questa la provai a prendere settimana scora a 56, ma non ci sono riuscito.)
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
un paio di prezzi:



dexia FR0010251421 62 denaro 63 lettera (anche oggi sale un pizzico)

anglo XS0305277807 20,25 denaro 22,25 lettera




piano piano sta salendo dexia, anche se bisogna dire che sta salendo un po tutto.


se torna a pagare cedola, prezzo fair tra 75-80 stiamo a vedere...


riccio43
13-10-2010
17:26
______
2997/29969
meglio tardi
bp 290 80 5 81 5


antos
13-10-2010
17:36
______
2997/29970
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Presa a 70 verso le 15.30. Mi avevano detto che c'erano 2 MM in lettera. Non c'erano problemi di quantità.
A che titolo vi riferite?Grazie


zorba
13-10-2010
17:52
______
2998/29971
Citazione:
Originalmente inviato da antos Visualizza messaggio
A che titolo vi riferite?Grazie
NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011


antos
13-10-2010
17:56
______
2998/29972
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011
Ok.Grazie


mais78
13-10-2010
18:12
______
2998/29973
Intesa 506 bid 104.5...
Groupama 751 bid 84..
AXA 174 bid 76

sale tutto...il problema e' che ci avviamo verso l'era dei farmacisti...


vet
13-10-2010
18:21
______
2998/29974
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011

Il post call è come la 357...o continua con il fisso al 7.625%


zorba
13-10-2010
18:30
______
2998/29975
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Il post call è come la 357...o continua con il fisso al 7.625%
TF 7.625% post call.


zeta59
13-10-2010
18:38
______
2998/29976
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Intesa 506 bid 104.5...
Groupama 751 bid 84..
AXA 174 bid 76

sale tutto...il problema e' che ci avviamo verso l'era dei farmacisti...
Aggiungo alcuni prezzi B.P. :

Groupama 414 79,7 / 80,5
Intesa 663 102,7 / 103,7
Lodi 512 94 /95 ( si è fermata da circa 1 sett.)
Lottomatica 101,20 / 101,70

Sono abbastanza liquido e non sò su cosa orientarmi, avevo in programma Intesa 506 , UCG 243, BPCE 269, ma hanno raggiunto dei prezzi da paura, quello che non riesco a capire se continueremo su questi livelli o se c'è possibilità di storni e stornelli.
Cattive notizie in giro non ce ne sono , messo a tacere lo spauracchio Irlanda , sembra tutto tranquillo.


maxinblack
13-10-2010
18:50
______
2998/29977
Citazione:
Originalmente inviato da bosmeld Visualizza messaggio
a me dexia piace, piú chiaro di cosí...


anche se su questi prezzi probabilmente non comprerei. ma sicuramente mantengo.

c'é la possibilitáá che giá da questo fine novembre le perpetuals dexia, tornino a generare rateo. é peró una POSSIBILITA


se no bisogna aspettare un anno in piú
Presa a questi prezzi avrebbe comunque un YTC del 17%abbondante pero' e' 50K


coche
13-10-2010
18:52
______
2998/29978
Buona serata a tutti.

Tardi anch'io,sell un pò di Antonv.115 @96,5.


peterpan-
13-10-2010
18:58
______
2998/29979
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio

sale tutto...il problema e' che ci avviamo verso l'era dei farmacisti...
Ma che centrano i farmacisti con le perpetual?


pier_pat
13-10-2010
18:58
______
2998/29980
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Intesa 506 bid 104.5...
Groupama 751 bid 84..
AXA 174 bid 76

sale tutto...il problema e' che ci avviamo verso l'era dei farmacisti...
Citazione:
Originalmente inviato da zeta59 Visualizza messaggio
Aggiungo alcuni prezzi B.P. :

Groupama 414 79,7 / 80,5
Intesa 663 102,7 / 103,7
Lodi 512 94 /95 ( si è fermata da circa 1 sett.)
Lottomatica 101,20 / 101,70

Sono abbastanza liquido e non sò su cosa orientarmi, avevo in programma Intesa 506 , UCG 243, BPCE 269, ma hanno raggiunto dei prezzi da paura, quello che non riesco a capire se continueremo su questi livelli o se c'è possibilità di storni e stornelli.
Cattive notizie in giro non ce ne sono , messo a tacere lo spauracchio Irlanda , sembra tutto tranquillo.
con l'euro che sembra andare verso 1,5 su $ e 0,9 su GBP un po' di diversificazione in valuta potrebbe risultare remunerativa.

quanto al fatto che tutto sembri tranquillo, vedendo il comportamento di molti qui sul 3d (si pota, si pota, chi più chi meno), non ci conterei troppo... come diceva top stamane: cash is king...imho

ciao e buona serata a tutti


ferdo
13-10-2010
19:03
______
2999/29981
il mio target sul gruppetto delle 2017 è o 90 entro Natale o 100 nel 2017


bosmeld
13-10-2010
19:14
______
2999/29982
Citazione:
Originalmente inviato da maxinblack Visualizza messaggio
Presa a questi prezzi avrebbe comunque un YTC del 17%abbondante pero' e' 50K

la possibilitá call, visto basilea 3 su dexia, la do al 80%


cmq ricordo sempre che stiamo parlando di dexia.
a molti non piace, la banca é stata salvata, é un titolo speculativo.


personalmente ci credo, se ci ho visto giusto o no, ce lo dirá il tempo.


topgun1976
13-10-2010
19:16
______
2999/29983
A me pare che qui (tranne in Rari Casi)ormai non si Badi + alla Qualità ma Si compra Qls Cosa ..
Io Stò cercando dei titoli in $ in Caso l'euro $ arrivi sui 1,45 -1,5 per investire sulla valuta Usa(cosa che non ho mai fatto)
X Pier
Mi stò studiando delle Pref shares sul Nyse da Aegon a Ing a Allianz,sono all'inizio e stò cercando buone ottime emittenti(Non Nib o WL)vedremo un pò

Ieri ero Liquido al 70% oggi solo al 10%,....Non stò mai fermo


mais78
13-10-2010
19:17
______
2999/29984
Citazione:
Originalmente inviato da PeterPan^ Visualizza messaggio
Ma che centrano i farmacisti con le perpetual?
Nel senso che staremo li ad analizzare i rendimenti di una vs altra col bilancino...ci scanneremo per uno 0.3% in piu'


metriko
13-10-2010
19:20
______
2999/29985
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Nel senso che staremo li ad analizzare i rendimenti di una vs altra col bilancino...ci scanneremo per uno 0.3% in piu'
come sempre allora

oggi su onvista la bawag 897 era ancora in salita


pier_pat
13-10-2010
19:22
______
2999/29986
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
A me pare che qui (tranne in Rari Casi)ormai non si Badi + alla Qualità ma Si compra Qls Cosa ..
Io Stò cercando dei titoli in $ in Caso l'euro $ arrivi sui 1,45 -1,5 per investire sulla valuta Usa(cosa che non ho mai fatto)
X Pier
Mi stò studiando delle Pref shares sul Nyse da Aegon a Ing a Allianz,sono all'inizio e stò cercando buone ottime emittenti(Non Nib o WL)vedremo un pò

Ieri ero Liquido al 70% oggi solo al 10%,....Non stò mai fermo



russiabond
13-10-2010
19:28
______
2999/29987
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Scrivo di nuovo all'I.R. e chiedo le variabili ....


Ho scritto questo....

Dear I.R. , Thank you again for the response we received and I submit another question.
There are a Tier 1 2 bonds, in particular I could say if the bond ISIN code XS0359924643 has the nominal value as reduced absorption loss, and if the (2012) date of payment of future coupon payments will be first be restored to the nominal.
Also, please if it is a priority, the return of either the nominal coupon payment on both?

Thanks again in advance for your kind reply


adesso aspettiamo la risposta ...

Ecco la risposta ...mi collego solo ora ero via tutto il giorno...

Dear Mr.XXXXXX

the nominal value of the tier 1 participation capital certificates XS0359924643 has not been reduced since the losses of the year 2009 have been covered by reserves.
The participation capital certificates are profit-related securities, like the ÖVAG Finance Jersey bonds, so we currently assume that distributions of dividends can resume in the year 2012.

I hope I could clarify your questions,

best regards,

Manuela Elsensohn-Pauser
Institutional Investor Relations


Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft
Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 14-16
Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10

Tel: +43 (0) 50 4004 3187
Fax: +43 (0) 50 4004 83187
mailto:investorrelations@volksbank.com
mailto:manuela.elsensohn-pauser@volksbank.com
http://www.volksbank.com

FB Gericht: Handelsgericht Wien, FN 116476 p
Volksbank AG - Disclaimer


Il problema allora non si pone visto che il nominale è intatto....


mais78
13-10-2010
19:32
______
2999/29988
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Ecco la risposta ...mi collego solo ora ero via tutto il giorno...

Dear Mr.XXXXXX

the nominal value of the tier 1 participation capital certificates XS0359924643 has not been reduced since the losses of the year 2009 have been covered by reserves.
The participation capital certificates are profit-related securities, like the ÖVAG Finance Jersey bonds, so we currently assume that distributions of dividends can resume in the year 2012.

I hope I could clarify your questions,

best regards,

Manuela Elsensohn-Pauser
Institutional Investor Relations


Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft
Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 14-16
Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10

Tel: +43 (0) 50 4004 3187
Fax: +43 (0) 50 4004 83187
mailto:investorrelations@volksbank.com
mailto:manuela.elsensohn-pauser@volksbank.com
http://www.volksbank.com

FB Gericht: Handelsgericht Wien, FN 116476 p
Volksbank AG - Disclaimer


Il problema allora non si pone visto che il nominale è intatto....

russia, le tue email in inglese all IR mi fanno morire , immagino la faccia dell IR che cerca di capire cosa hai scritto . Cmq Oveag e' salita di un punto.


bosmeld
13-10-2010
19:37
______
2999/29989
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Ecco la risposta ...mi collego solo ora ero via tutto il giorno...

Dear Mr.XXXXXX

the nominal value of the tier 1 participation capital certificates XS0359924643 has not been reduced since the losses of the year 2009 have been covered by reserves.
The participation capital certificates are profit-related securities, like the ÖVAG Finance Jersey bonds, so we currently assume that distributions of dividends can resume in the year 2012.

I hope I could clarify your questions,

best regards,

Manuela Elsensohn-Pauser
Institutional Investor Relations


Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft
Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 14-16
Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10

Tel: +43 (0) 50 4004 3187
Fax: +43 (0) 50 4004 83187
mailto:investorrelations@volksbank.com
mailto:manuela.elsensohn-pauser@volksbank.com
http://www.volksbank.com

FB Gericht: Handelsgericht Wien, FN 116476 p
Volksbank AG - Disclaimer


Il problema allora non si pone visto che il nominale è intatto....


apparte il tuo inglese folkloristico

la cosa é molto interessante.

praticamente la loss, la usano solo se non hanno piú riserve.


di oevag ne ho giá tante, ma forse un cip della 10%.....
anche se forse é meglio che non esageri.

certo era meglio prenderla a 45....


mais78
13-10-2010
19:50
______
2999/29990
Pazzesche le quotazioni di molti inflation linked di Francia e Germania, hanno rendimenti negativi


zeta59
13-10-2010
19:52
______
3000/29991
Solo a inizio anno eravamo qui :

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue...

Non siamo arrivati a fine anno che siamo a pag. 3000.

Complimenti a tutti voi , che fornite un apporto indispensabile e inesauribile.



vet
13-10-2010
19:52
______
3000/29992
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
TF 7.625% post call.


Molte grazie.......,,,,,,,peccato che con IW da quanto ho capito non è acquistabile......comunque domani provo a chiamare


mac
13-10-2010
20:07
______
3000/29993
wow!

200 post in 10 mesi


ferdo
13-10-2010
20:43
______
3000/29994
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Ecco la risposta ...mi collego solo ora ero via tutto il giorno...

....

Il problema allora non si pone visto che il nominale è intatto....
molto bene ... ogni tanto anche sui forum tedeschi dicono cavo.late
ma noi scoviamo anche queste!!!


fidw99
13-10-2010
21:04
______
3000/29995
Citazione:
Originalmente inviato da mac Visualizza messaggio
wow!

200 post in 10 mesi
direi 20.000 post e 2.000 pagine

siamo una forza incredibile !! complimenti a tutti



discipline
13-10-2010
21:16
______
3000/29996
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Il problema allora non si pone visto che il nominale è intatto....
grazie russia, a me questa pare un'ottima notizia davvero. ora hanno corso molto, ne ho prese pochine a 45.50, ma al prossimo storno per me sono da accumulare e tenere buone in fondo al cassetto.. m'offro volontario per scrivere in modo diciamo più comprensibile la prossima mail da mandare all'IR..


statemiasentire
13-10-2010
21:42
______
3000/29997
Citazione:
Originalmente inviato da mac Visualizza messaggio
wow!

200 post in 10 mesi
anzichè lavorare.......


fabrizioco
13-10-2010
21:56
______
3000/29998
, complimenti per questo thread. Siete incredibili! Vi ho trovati nel web e non ho potuto fare altro che iscrivermi. Noto che contattate anche per e-mail gli emitenti. Molti di voi ritengo siano davvero in gamba.

Sono nuovo nei perpetual. Ho buona esperienza in titoli (lavoro nel settore).
Ho letto questa pagina perpetuals_r incredibilmente interessante ed ho comprato 50k di GENERALI FINANCE BVXS0283629946.

Vorrei investire una cifra inferiore anche in qualcosa di più speculativo. Cosa mi consigliate?


es-vedra
13-10-2010
22:31
______
3000/29999
AAA Cassettista offresi...
ciao mi aggiungo pure io alla piccola piccola cerchia dei cassettisti.....
un solo trading, molto accumulo....e tanta selezione grazie anche a chi partecipa attivamente tutti i giorni con spunti e riflessioni....siete unici!!!


es-vedra
13-10-2010
22:51
______
3000/30000
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
A me pare che qui (tranne in Rari Casi)ormai non si Badi + alla Qualità ma Si compra Qls Cosa ..
Io Stò cercando dei titoli in $ in Caso l'euro $ arrivi sui 1,45 -1,5 per investire sulla valuta Usa(cosa che non ho mai fatto)
X Pier
Mi stò studiando delle Pref shares sul Nyse da Aegon a Ing a Allianz,sono all'inizio e stò cercando buone ottime emittenti(Non Nib o WL)vedremo un pò

Ieri ero Liquido al 70% oggi solo al 10%,....Non stò mai fermo
Ciao Top.....
sul dollaro ti segnalo questa AXA 7,10% XS0167957983 taglio 1k....è già in post call cedola trimestrale si prende in area 100.....certo non sò se x un amante delle montagne russe come sei tu può piacere.....ma io cercavo un titolo che in situazioni "normali" tenesse botta indipendentemente dal cambio...ovvero il titolo "dovrebbe" rimanere in area 100 visto che la call potrebbe arrivare ad ogni trimestre ed essere così meno sensibile al cambio sia in salita che discesa.....già dentro ma incrementerò ancora se €/$ arriverà a 1.50 e se me la vendono ancora in area 100


samantaao
13-10-2010
23:03
______
3001/30001
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
A me pare che qui (tranne in Rari Casi)ormai non si Badi + alla Qualità ma Si compra Qls Cosa ..
Io Stò cercando dei titoli in $ in Caso l'euro $ arrivi sui 1,45 -1,5 per investire sulla valuta Usa(cosa che non ho mai fatto)
X Pier
Mi stò studiando delle Pref shares sul Nyse da Aegon a Ing a Allianz,sono all'inizio e stò cercando buone ottime emittenti(Non Nib o WL)vedremo un pò

Ieri ero Liquido al 70% oggi solo al 10%,....Non stò mai fermo
visto il rischio cambio, evito il rischio emittente
Per il $ non voglio bond con call già scaduta, decido io quando uscire (infatti prossima vendita XS0159150720 semmai il dollaro andasse a 1,5 e la rimborsassero sarei inchiappettato)
inoltre ho queste
US749768AA51 RABOBANK LT1 2013 5,26%
XS0184718764 AXA LT1 CUM TBond10a+0,25%max8%


junior63
13-10-2010
23:46
______
3001/30002
FT.com / Columnists / The Short View - QE hopes drive price moves

QE hopes drive price moves


One of the first lessons drummed into the heads of rookie bond traders is: don’t fight
the Fed. The US Federal Reserve’s power to move markets is legendary. Right now it
is boosting the price of pretty much every asset.

Since the start of July, gold, commodities and the S&P 500 index are all up 13 per
cent, while the 10-year Treasury bond is up about 5 per cent. If that sounds unusual, it
is. Apart from the fact that these assets often move in different directions, there have
only been four such synchronised quarters this strong since 1970.

As one might expect, all of them ended badly for at least one of the assets, as Dhaval
Joshi at RAB Capital points out. Perhaps surprisingly, equities came off well in each
case, on average rising more than 20 per cent in the next year. Bonds did badly, with
average yields up 1.25 percentage points.

Will history repeat itself? It all comes down to the Fed. Expectations of QE2, renewed
quantitative easing, are behind all the price moves. Bonds are up as QE is likely to
involve buying them; gold up because the dollar is debased, raising the risk of inflation;
and equities up both in the hope that cash will be deflected into them and that
corporate profits will benefit from lower borrowing costs.

This is not sustainable for long. Gold needs fears of inflation to sustain its rise.
Bonds need fear of deflation. And equities need a nice middle ground. It is
possible to bet on both short-term deflation and long-term inflation, making
gold and bond prices compatible. This cannot be reconciled with strong
equities, though. Something has to give.


For now, that something is the dollar. Even that could change if expectations of Fed
action in November prove misplaced, though. This risk was clear on Thursday, with
sterling jumping above $1.60 when the Bank of England did not announce more QE.
Any delay by the Fed would be good for the dollar, and bad for everything else

Ho trovato interessante questo articolo di pochi giorni fa,
questo QE2 (per adesso solo sbandierato) sta sparigliando le carte.



wallygo
13-10-2010
23:57
______
3001/30003
Citazione:
Originalmente inviato da zeta59 Visualizza messaggio
Solo a inizio anno eravamo qui :

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue...

Non siamo arrivati a fine anno che siamo a pag. 3000.

Complimenti a tutti voi , che fornite un apporto indispensabile e inesauribile.

Citazione:
Originalmente inviato da mac Visualizza messaggio
wow!

200 post in 10 mesi
Citazione:
Originalmente inviato da fidw99 Visualizza messaggio
direi 20.000 post e 2.000 pagine

siamo una forza incredibile !! complimenti a tutti

Citazione:
Originalmente inviato da FabrizioCo Visualizza messaggio
, complimenti per questo thread. Siete incredibili! Vi ho trovati nel web e non ho potuto fare altro che iscrivermi. Noto che contattate anche per e-mail gli emitenti. Molti di voi ritengo siano davvero in gamba.

Sono nuovo nei perpetual. Ho buona esperienza in titoli (lavoro nel settore).
Ho letto questa pagina perpetuals_r incredibilmente interessante ed ho comprato 50k di GENERALI FINANCE BVXS0283629946.

Vorrei investire una cifra inferiore anche in qualcosa di più speculativo. Cosa mi consigliate?
Citazione:
Originalmente inviato da Es Vedrà Visualizza messaggio
AAA Cassettista offresi...
ciao mi aggiungo pure io alla piccola piccola cerchia dei cassettisti.....
un solo trading, molto accumulo....e tanta selezione grazie anche a chi partecipa attivamente tutti i giorni con spunti e riflessioni....siete unici!!!
Mi associo ai ringraziamenti questo thread è davvero una potenza
sono grato a tantissimi di voi per gli ottimi titoli segnalati purtroppo ultimamente non sono riuscito a essere tanto presente...
cmq . x la cronaca sono quasi completamente all in ...(so che sbaglio ma io soffro a lasciare liquidi a stagnare sul c/c. )...sto seguendo parecchio i tds greci che mi hanno regalato lauti gains e la settimana scorsa ho incrementato a 80 bpvn 290 (con step up ) mi sembra una scelta ancora vincente.
Infine per i possessori di Anglo lt2 ...si profila un comportamento assolutamente sleale da parte dell irlanda non so a quanto gli gioverà ...se perderemo è perchè ci modificheranno le regole del gioco durante la partita...


claudioborghi
14-10-2010
00:10
______
3001/30004
Citazione:
Originalmente inviato da negusneg Visualizza messaggio
Siamo una gran bella squadra, ragazzi , con una panchina lunga e di grande qualità, confesso che in tanti anni di frequentazione dei forum finanziari non mi era mai capitato di vedere qualche cosa di simile.

Concordo... e si' che ne ho viste tante...


sergiog
14-10-2010
00:38
______
3001/30005
Oggi ho voluto rovinare il mio portafoglio perpetuals (Intesa, Generali, MPS, Comm. Ind., BPVN,Baca ecc) prendendo la dexia DE000A0E5U85 a 24 e la XS0201306288 del buon Russiabond a 37. Poca roba per dare un pò di rischiosità ad un portafoglio fin troppo conservativo.
Per le irladesi ho chiesto i prezzi
XS0201790317 - 13,00 - 6,00
e quasi quasi qualcosa (molto poco) vorrei prendere ( qui siamo al lotto).
Ovviamente consigli sull'Irlanda sono ben accetti.
Mi unisco ai ringraziamenti di tutti per il traguardo delle 3000 pagine e soprattutto per il prezioso contenuto delle stesse.
Saluti


gallo-cedrone
14-10-2010
07:23
______
3001/30006
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Si legge Dpb ma è Db scusa se è Poco

Cmq L'unico Vero Cassettista è C.Borghi,Seguito Dal Gallo Cedrone e Forse il Negus,visto che ultimamente posta Poco...
Il Resto Compreso Mais...Sono trader chi + spinti chi meno

Zorba è un Lurker Fenomenale...Appena Qlc Posta un Nuovo titolo ci ZompaE guadagna ..
Citazione:
Originalmente inviato da Gallo Cedrone Visualizza messaggio
Caro Top

sicuramente sarò uno dei pochi, se non l'unico, che tiene ancora nel cassetto le Intesa 663 prese ad aprile/2009 a 59.00 !
Citazione:
Originalmente inviato da claudioborghi Visualizza messaggio
I segni della vecchiaia... per uno come me che ha fatto il trader per lunghi e felici anni della propria vita, finire come CASSETTISTA mi suona un po' come preludio per il mogano...

Vedrò di venirne fuori...

Diciamo che se lo fai per mestiere (stipendiato, intendo) di base anche li' ci sono (rari) momenti dove ti andrebbe di fare la posizione e poi di rivederla dopo luuungo tempo senza toccare nulla, ma è impraticabile perchè sennò passi per fannullone e allora cominci svogliatamente a smanettare e poi vieni preso dal casino in automatico.
Con i propri risparmi invece il cassettame viene più spontaneo (e in ogni caso non mi risulta ci sia mai stata sull'obbligazionario una cosa come questi anni, quindi a situazione eccezionale comportamento appropriato).
Citazione:
Originalmente inviato da DinoP Visualizza messaggio
mi annovero fra i cassettisti, su 22 perp in ptf in un anno e mezzo ne ho scaricate 3 perchè avevo gain considerevoli ed il rendimento si era ridotto.


ieri venduto abn 254 gbp
ed una rabo senior in aud,
chiuse le posizioni in valuta e con i 18k di gain ho esaurito tutte le minus pregresse.
Rosso non ne vedo più

D'obbligo un ringraziamento ai pilastri del forum che divulgano continuamente informazioni preziose
vorrei dare il mio contributo, ma non sono del mestiere, quindi mi limito sopratutto a leggere molto.
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
giusto per non lasciar soli tu e Claudio
in 15 mesi su 45 perpetual ne ho scaricate 2...
cassetto o tombino?
Citazione:
Originalmente inviato da Es Vedrà Visualizza messaggio
AAA Cassettista offresi...
ciao mi aggiungo pure io alla piccola piccola cerchia dei cassettisti.....
un solo trading, molto accumulo....e tanta selezione grazie anche a chi partecipa attivamente tutti i giorni con spunti e riflessioni....siete unici!!!
alcuni cassettisti non dinamici... direbbe "TOPGUN"


mais78
14-10-2010
09:23
______
3001/30007
Salito anche io su carro NIB 7.625% a 71, piccola quantita' con Swissquote, mi avanzavano dei dollari


tomcat
14-10-2010
09:28
______
3001/30008
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
A me pare che qui (tranne in Rari Casi)ormai non si Badi + alla Qualità ma Si compra Qls Cosa ..
Io Stò cercando dei titoli in $ in Caso l'euro $ arrivi sui 1,45 -1,5 per investire sulla valuta Usa(cosa che non ho mai fatto)
X Pier
Mi stò studiando delle Pref shares sul Nyse da Aegon a Ing a Allianz,sono all'inizio e stò cercando buone ottime emittenti(Non Nib o WL)vedremo un pò

Ieri ero Liquido al 70% oggi solo al 10%,....Non stò mai fermo
tieni d'occhio senior ford motors e gmac (oggi ally)
tassi da subordinate e rischio in costante diminuzione
le ho tenute per un po' di tempo - con soddisfazione - prima di liquidare sul recente calo del cambio


PS vorrei verificare se è possibile comprare le vecchie GM in attesa del rimborso post fallimento
però ne so pochissimo e sul thread automotive usa non mi considerano


discipline
14-10-2010
09:39
______
3001/30009
Citazione:
Originalmente inviato da tomcat Visualizza messaggio
PS vorrei verificare se è possibile comprare le vecchie GM in attesa del rimborso post fallimento
però ne so pochissimo e sul thread automotive usa non mi considerano
ciao tom, cosa dire, l'eventuale acquisto dei bond oggi è in funzione dei valori di capitalizzazione che ci si attende dalla nuova gm (e dai numeri realistici che si prospettano, ai corsi attuali i bond non sono così pesantemente sottovalutati).
mettici poi l'incertezza sul quando i possessori di bond avranno le azioni e i warrant (quasi sicuramente ben dopo l'offerta iniziale di GM).
inutile rimandarti all'altro forum, in quanto in assenza di notizie vengono riempite pagine e pagine di post inutili. per la cronaca, lì un tale sostiene che gli acquisti successivi all'ingresso in CH11 non avranno diritto allo scambio, ma senza aver fornito uno straccio di prova a sostegno della tesi.
personalmente ho acquistato sotto 10, addirittura alcuni acquisti sotto 1 (+ rateo ovviamente) e me le tengo, ma se dovessi comprare ora, non so..


zeta59
14-10-2010
09:50
______
3001/30010
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
visto il rischio cambio, evito il rischio emittente
Per il $ non voglio bond con call già scaduta, decido io quando uscire (infatti prossima vendita XS0159150720 semmai il dollaro andasse a 1,5 e la rimborsassero sarei inchiappettato)
inoltre ho queste
US749768AA51 RABOBANK LT1 2013 5,26%
XS0184718764 AXA LT1 CUM TBond10a+0,25%max8%
Stavo seguendo anche io questa Allianz 720 , e mi è venuto il dubbio che avendo già passato la data della call 2008 , questi possano richiamare ad ogni pagamento cedola, pertanto comprarla a 102 e trovarsi a Dic con il rimborso ..... vedi sopra


vet
14-10-2010
10:00
______
3002/30011
Citazione:
Originalmente inviato da sergiog Visualizza messaggio
Oggi ho voluto rovinare il mio portafoglio perpetuals (Intesa, Generali, MPS, Comm. Ind., BPVN,Baca ecc) prendendo la dexia DE000A0E5U85 a 24 e la XS0201306288 del buon Russiabond a 37. Poca roba per dare un pò di rischiosità ad un portafoglio fin troppo conservativo.
Per le irladesi ho chiesto i prezzi
XS0201790317 - 13,00 - 6,00
e quasi quasi qualcosa (molto poco) vorrei prendere ( qui siamo al lotto).
Ovviamente consigli sull'Irlanda sono ben accetti.
Mi unisco ai ringraziamenti di tutti per il traguardo delle 3000 pagine e soprattutto per il prezioso contenuto delle stesse.
Saluti

Non mi sembra che sia una dexia ......forse Depfa....


caligola2005
14-10-2010
10:07
______
3002/30012
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Ciao Zorba di questa NIBC cosa ne pensi....xs0249580357 cedola 8% non sono riuscito a capire se fino a marzo 2011 o 2012....poi csm+0.10 bp.....quota 64........magari esercitano la call......mah?
Scusate ma leggevo i due post e le considerazioni sulle 2 simili, in euro e in dollari,ma se quella in dollari ed è disalineata con il cambio, ha una cedola fissa alta anche post call, a prescindere dal rischio cambio ( a questi prezzi relativo) non è meglio comprare quella in dollar?Poi, se ho capito bene, se le due si allineano o scende quella in euro o sale quella in dollari


discipline
14-10-2010
10:32
______
3002/30013
Citazione:
Originalmente inviato da Wallygo Visualizza messaggio
Infine per i possessori di Anglo lt2 ...si profila un comportamento assolutamente sleale da parte dell irlanda non so a quanto gli gioverà ...se perderemo è perchè ci modificheranno le regole del gioco durante la partita...
la situazione è molto critica, ma del resto se non ci fosse la prospettiva del cambio di regole le lt2 quoterebbero 100..

Anglo Irish bondholders resist government plan-WSJ
...
The story cited an unnamed person involved in the efforts saying that investors with roughly 500 million euro ($695.8 million) or about a fifth of the bank's riskiest bonds are challenging the government's position in meetings run this week by investment bank Houlihan Lokey.
...

Il resto qui: Anglo Irish bondholders resist government plan-WSJ | Reuters


lambda
14-10-2010
10:36
______
3002/30014
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
visto il rischio cambio, evito il rischio emittente
Per il $ non voglio bond con call già scaduta, decido io quando uscire (infatti prossima vendita XS0159150720 semmai il dollaro andasse a 1,5 e la rimborsassero sarei inchiappettato)
inoltre ho queste
US749768AA51 RABOBANK LT1 2013 5,26%
XS0184718764 AXA LT1 CUM TBond10a+0,25%max8%
Non ho mai preso in considerazione, fino adesso, un acquisto perp in valuta str.
Ma se il dollaro continua a scendere un piccolo pensiero ce lo farei.
Potresti dirmi qualcosa sulle tue scelte?
Sono graditi anche altri commenti.
Grazie a tutti, questo forum, è anche per chi non scrive, una miniera di sapere.


vet
14-10-2010
11:11
______
3002/30015
Citazione:
Originalmente inviato da caligola2005 Visualizza messaggio
Scusate ma leggevo i due post e le considerazioni sulle 2 simili, in euro e in dollari,ma se quella in dollari ed è disalineata con il cambio, ha una cedola fissa alta anche post call, a prescindere dal rischio cambio ( a questi prezzi relativo) non è meglio comprare quella in dollar?Poi, se ho capito bene, se le due si allineano o scende quella in euro o sale quella in dollari


<il post call fa pendere l'ago della bilancia decisamente per quella in dollari....oltretutto il doll è a circa 1,4


mrpink
14-10-2010
11:13
______
3002/30016
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011

NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011 68 - 71 operativo


martilde
14-10-2010
11:15
______
3002/30017
Ma è operativa con IW


discipline
14-10-2010
11:15
______
3002/30018
Citazione:
Originalmente inviato da MRPINK Visualizza messaggio
NIBC XS0269908074, USD, TF 7.625%, Call 18/10/2011 68 - 71 operativo
grazie mrpink.. non operi con iw, vero?


mrpink
14-10-2010
11:16
______
3002/30019
Citazione:
Originalmente inviato da discipline Visualizza messaggio
grazie mrpink.. non operi con iw, vero?
bloomberg


nik-sala
14-10-2010
11:18
______
3002/30020
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Salito anche io su carro NIB 7.625% a 71, piccola quantita' con Swissquote, mi avanzavano dei dollari
Beh, quando c'è da fare i complimenti...
...zorba ha trovato davvero un bel bond in $
BRAVO BRAVO
In passato avevo valutato anche io un acquisto in valuta diversa (solo USD, mai GBP o altro) ma visto il cambio non mi era mai passata l'idea
In realtà, già ora, ma ancora di + se il $ dovesse andare a 1,50 considero estremamente interessante :
XS0269908074 NIBC - grazie Zorba
XS0216711340 WESTLB - grazie mais


zorba
14-10-2010
11:34
______
3003/30021
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Salito anche io su carro NIB 7.625% a 71, piccola quantita' con Swissquote, mi avanzavano dei dollari
Benvenuto a bordo


reef
14-10-2010
11:37
______
3003/30022
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Salito anche io su carro NIB 7.625% a 71, piccola quantita' con Swissquote, mi avanzavano dei dollari
Anch'io. Potevo esimermi?
Qua c'è l'effetto Zorba che comporta un rialzo immediato delle quotazioni.

Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Benvenuto a bordo
Grazie


zorba
14-10-2010
11:38
______
3003/30023
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
Anch'io, potevo esimermi?
Qua c'è l'effetto Zorba che comporta un rialzo immediato delle quotazioni.



Grazie
va là... che è ancora inchiodata a 71


reef
14-10-2010
11:39
______
3003/30024
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
va là... che è ancora inchiodata a 71
E dollaro ancora più vantaggioso...


zorba
14-10-2010
11:44
______
3003/30025
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
E dollaro ancora più vantaggioso...
Mi fai morire con i tuoi avatars


bosmeld
14-10-2010
11:45
______
3003/30026
Anglo Irish Bank: obbligazionisti contro piano governo (Wsj)
MILANO (MF-DJ)--Un gruppo di obbligazionisti di Anglo Irish Bank contesta fortemente la manovra del governo irlandese, che cerca di far ricadere su di loro una parte dei costi del piano di salvataggio della banca. Gli investitori in questione detengono circa 500 mln euro dei bond piu' rischiosi della Anglo Irish, e si oppongono al governo affermando che non ha alcun potere per obbligarli a sobbarcarsi perdite sulle obbligazioni mentre le banche continuano a operare come entita' controllate dallo Stato. Dublino spera di far in modo che gli investitori dei bond subordinati della Anglo Irish vendano i propri 2,4 mld euro di debiti allo Stato con una forte perdita, facendo guadagnare diversi miliardi di euro al governo. Gli obbligazionisti "senior" sarebbero comunque pienamente garantiti, avendo una posizione migliore in caso di una liquidazione. Il caso di Anglo Irish potrebbe costituire un precedente per future ristrutturazioni dei debiti di bond emessi da banche nazionali.I bond subordinati della Anglo Irish sono attualmente scambiati ad un quinto del loro valore originario. La banca centrale irlandese ha affermato che il governo potrebbe dover sostenere un costo di 40 mld euro per il salvataggio delle banche nazionali, facendo salire quest'anno il deficit di bilancio al 32% sul Pil. Per calmare gli investitori e le agenzie di rating, Dublino ha elaborato un piano quadriennale per ridurre il deficit al 3% entro il 2014 che prevede un taglio delle spese ed un aumento delle tasse. red/gfn (END) Dow Jones Newswires October 14, 2010 04:07 ET (08:07 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.







noi dobbiamo pregare, anche se per me hanno RAGIONE gli obbligazionisti


speriamo, ma la vedo molto dura


mais78
14-10-2010
11:47
______
3003/30027
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Benvenuto a bordo
Grazie a te. Anche se non e' altrettanto cheap mi fa pensare alla storia di Bawag, spriamo con stesso esito

Secondo me fair value tra 80 e 85, il problema e' che e' in usd e non se la cag**no, visto anche che e' emissione piccola. Cmq basta che paghi, con CY del 11% se va giu' o su non mi importa finche' paga...


zorba
14-10-2010
11:57
______
3003/30028
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Grazie a te. Anche se non e' altrettanto cheap mi fa pensare alla storia di Bawag, spriamo con stesso esito

Secondo me fair value tra 80 e 85, il problema e' che e' in usd e non se la cag**no, visto anche che e' emissione piccola. Cmq basta che paghi, con CY del 11% se va giu' o su non mi importa finche' paga...
A me piace. Anche se la banca è più piccola, per certi versi mi ricorda la storia di SNS a febbraio, quando era dimenticata dal mercato.

Cmq cumulativa, no loss, TF del 7.6% post call: la chiudo nel cassetto. Non credo che la calleranno nel 2011, ma secondo me non va oltre il 2014...


martilde
14-10-2010
12:05
______
3003/30029
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
A me piace. Anche se la banca è più piccola, per certi versi mi ricorda la storia di SNS a febbraio, quando era dimenticata dal mercato.

Cmq cumulativa, no loss, TF del 7.6% post call: la chiudo nel cassetto. Non credo che la calleranno nel 2011, ma secondo me non va oltre il 2014...
Scusate se insisto, ma qualcuno di quelli che l' hanno presa è riuscito con IW.


zorba
14-10-2010
12:07
______
3003/30030
Citazione:
Originalmente inviato da Martilde Visualizza messaggio
Scusate se insisto, ma qualcuno di quelli che l' hanno presa è riuscito con IW.
Non ho IW. Se ti interessa il titolo, prova a chiamare IW...


mais78
14-10-2010
12:12
______
3004/30031
Citazione:
Originalmente inviato da Martilde Visualizza messaggio
Scusate se insisto, ma qualcuno di quelli che l' hanno presa è riuscito con IW.
No


coche
14-10-2010
12:16
______
3004/30032
Salito su treno Zorba&Russia.

Nibc074 @71 ,Ovag 288 @37 ,buona giornata.


bosmeld
14-10-2010
12:21
______
3004/30033
ahahahhaah vi siete tutti contaggiati


cmq effettivamente sono entrambi due titoli interessanti.


martilde
14-10-2010
12:21
______
3004/30034
Citazione:
Originalmente inviato da Martilde Visualizza messaggio
Scusate se insisto, ma qualcuno di quelli che l' hanno presa è riuscito con IW.
Confermo che anche stamani con IW è completamente illiquida.


domes
14-10-2010
12:38
______
3004/30035
Informazione di servizio: cedola accreditata e tassata al 12,50 con Fineco.

Prezzo denaro 104,00


riccio43
14-10-2010
12:39
______
3004/30036
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
A me piace. Anche se la banca è più piccola, per certi versi mi ricorda la storia di SNS a febbraio, quando era dimenticata dal mercato.

Cmq cumulativa, no loss, TF del 7.6% post call: la chiudo nel cassetto. Non credo che la calleranno nel 2011, ma secondo me non va oltre il 2014...
post call sempre 7.60? grazie


zorba
14-10-2010
12:40
______
3004/30037
Citazione:
Originalmente inviato da riccio43 Visualizza messaggio
post call sempre 7.60? grazie


bosmeld
14-10-2010
12:42
______
3004/30038
anche oggi, mercato delle perpetuals.

sembra impostato al LEGGERO rialzo.


un paio di prezzi.

Rzb 040 56,5 57,5

Dexia FR0010251421 62,25 63

Dexia XS0273230572 70 denaro 72 lettera


reef
14-10-2010
13:06
______
3004/30039
Citazione:
Originalmente inviato da Martilde Visualizza messaggio
Scusate se insisto, ma qualcuno di quelli che l' hanno presa è riuscito con IW.
No


zorba
14-10-2010
13:12
______
3004/30040
BA-CA 4k8 60 - 60,5
VAN LANSCH IRS10 59 - 59,5
RZB 862 79 - 82
BANCAJA 778 65,5 - 67


riccio43
14-10-2010
13:13
______
3005/30041
Citazione:
Originalmente inviato da Coche Visualizza messaggio
Salito su treno Zorba&Russia.

Nibc074 @71 ,Ovag 288 @37 ,buona giornata.
con chi l'hai comprata?


mais78
14-10-2010
13:14
______
3005/30042
Citazione:
Originalmente inviato da domes Visualizza messaggio
informazione di servizio: Cedola accreditata e tassata al 12,50 con fineco.

prezzo denaro 104,00
104.8...


sergiog
14-10-2010
13:17
______
3005/30043
Citazione:
Originalmente inviato da Vet Visualizza messaggio
Non mi sembra che sia una dexia ......forse Depfa....
Si hai ragione ho fatto confusione l'irlandese quotava (ieri l'altro) 5/10


ginopelo
14-10-2010
13:35
______
3005/30044
ragazzi mi stavo leggendo il prospetto della WestLB XS0216711340 $, mi confermate che sta maturando rateo?
leggevo nei post indietro facendo una ricerca che si parlava che andasse nella good bank, ci sono stati passi avanti?


ferdo
14-10-2010
13:44
______
3005/30045
Citazione:
Originalmente inviato da ginopelo Visualizza messaggio
ragazzi mi stavo leggendo il prospetto della WestLB XS0216711340 $, mi confermate che sta maturando rateo?
leggevo nei post indietro facendo una ricerca che si parlava che andasse nella good bank, ci sono stati passi avanti?
quota flat da giugno


ginopelo
14-10-2010
13:46
______
3005/30046
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
quota flat da giugno
ok grazie


topgun1976
14-10-2010
13:59
______
3005/30047
Mais Quando ti riesce aggiorna il File Quotazioni che stò vagliando la $ per capirne i prezzi..

Thanks a Lot


samantaao
14-10-2010
14:02
______
3005/30048
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
visto il rischio cambio, evito il rischio emittente
Per il $ non voglio bond con call già scaduta, decido io quando uscire (infatti prossima vendita XS0159150720 semmai il dollaro andasse a 1,5 e la rimborsassero sarei inchiappettato)
inoltre ho queste
US749768AA51 RABOBANK LT1 2013 5,26%
XS0184718764 AXA LT1 CUM TBond10a+0,25%max8%
mollate allianz 720 a 101.75 (3 vendite su 45 perpetual, sto diventando dinamico?)

chieste quotazioni
uc238 87-88 porca put non mi sono fidato ad entrare a 83... ma tanto sale tutto, sto solo monitorandoil trading range
isp506 vola 104.5 105.25


ginopelo
14-10-2010
14:06
______
3005/30049
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Mais Quando ti riesce aggiorna il File Quotazioni che stò vagliando la $ per capirne i prezzi..

Thanks a Lot
anch'io stavo cercando di convincermi ad entrare sia su $ (Nibc) che £ (generali e fp).. pareri?


vet
14-10-2010
14:10
______
3005/30050
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
va là... che è ancora inchiodata a 71


Hai tutta la mia solidarietà .....mitico Zorba..... tu e Bos....siete sicuramente fra i primi a segnalare quelle che possono essere delle buone occasioni....a cui altri ne prendono spunti per eventualui benefici.......al contrario di altri che se le tengono per se...così come fanno i bambini con le loro caramelle.........


topgun1976
14-10-2010
14:15
______
3006/30051
Citazione:
Originalmente inviato da ginopelo Visualizza messaggio
anch'io stavo cercando di convincermi ad entrare sia su $ (Nibc) che £ (generali e fp).. pareri?
Io solo $ ma su ottime Emittenti,già ho il rischio cambio non voglio il rischio emittente
Sono ancora in Fase di studio,speriamo che l'euro continui a macinare


rottweiler
14-10-2010
14:16
______
3006/30052
Ho cercato di capire qualcosa di più di NIBC. Non ho, ovviamente, la pretesa di tracciare un quadro completo.
*opera principalmente come merchant bank (focus su Benelux e Germania) e in quello che chiamano “specialized finance” (focus su shipping, infrastructure e commercial real estate). La parte retail esiste in Olanda e Germania, ma sembra nettamente minoritaria.
*la proprietà è passata (2005) dai fondi di pensione ad un consorzio di investitori guidati da JC Flowers, società di private equity . Questo JC Flowers è un personaggio interessante, specializzato in investimenti in ciofeche, che ha attualmente in portafoglio quote significative di HSH, Hypo Re, e che ha mancato per un pelo il colpo della sua vita: vendere (2008) NIBC a Kaupthing per una cifra erosissima. Ha anche provato, senza successo, ad acquisire Northern Rock e Bear Stearns (vedere links).
NIBC non è quotata in borsa.

J.C. Flowers & Co. - Wikipedia, the free encyclopedia.
NIBC Bank - Wikipedia, the free encyclopedia
JC Flowers & Company - Taighde

*la svalutazione degli assets (corporate loans, debt investment, mezzanine financing) è stata finora modesta. La parte maggiore degli assets potenzialmente a rischio è in residential mortgages in Olanda e Germania, tradizionalmente a basso rischio in quei Paesi.
*il risultato economico è in miglioramento da 2 anni, anche se l’utile dichiarato è del tutto marginale (vedi link).

Dutch NIBC first-half profit soars, no sale seen | Reuters

* il rapporto di Moody’, recentemente postato elenca con chiarezza tutti i dubbi sulla solidità della banca.

Noterete che ho evidenziato parecchi aspetti inquietanti di NIBC: detto con una metafora a sfondo sessuale (come piace a Zorba), entrare in NIBC mi sembra simile a scopare l’amante mentre il di lei forzutissimo marito dorme nella stanza accanto. Può dare soddisfazione e adrenalina, ma occorre darsela a gambe se all’improvviso l’energumeno si sveglia… Zorba non me ne vorrà se il quadro che traccio non è dei più incoraggianti. Innanzitutto non sto affatto raccomandando di non entrare: sto solo invitando ad essere consapevoli dei rischi; secondariamente lui sa, perché me lo ha fatto osservare, che tutte le volte che invito alla prudenza, l’oggetto dell’invito parte a razzo! Auguro a tutti quelli che sono entrati che succeda la stessa cosa anche questa volta.


mrpink
14-10-2010
14:34
______
3006/30053



Tutto corretto quanto espresso, infatti quota 71 su 100, se i conti fossero meglio sarebbe credo in area 92 /96.

Il mercato il più delle volte è efficente, 29 punti prezzano una difficolta dell'emittente. Meglio essere consapevoli che difficilmente ci fanno regali....


coche
14-10-2010
14:45
______
3006/30054
@Riccio43

Saluto tutti.

Banca fisica Antonveneta.


wartburg_12
14-10-2010
14:57
______
3006/30055
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Ho cercato di capire qualcosa di più di NIBC. Non ho, ovviamente, la pretesa di tracciare un quadro completo.
*opera principalmente come merchant bank (focus su Benelux e Germania) e in quello che chiamano “specialized finance” (focus su shipping, infrastructure e commercial real estate). La parte retail esiste in Olanda e Germania, ma sembra nettamente minoritaria.
*la proprietà è passata (2005) dai fondi di pensione ad un consorzio di investitori guidati da JC Flowers, società di private equity . Questo JC Flowers è un personaggio interessante, specializzato in investimenti in ciofeche, che ha attualmente in portafoglio quote significative di HSH, Hypo Re, e che ha mancato per un pelo il colpo della sua vita: vendere (2008) NIBC a Kaupthing per una cifra erosissima. Ha anche provato, senza successo, ad acquisire Northern Rock e Bear Stearns (vedere links).
NIBC non è quotata in borsa.

J.C. Flowers & Co. - Wikipedia, the free encyclopedia.
NIBC Bank - Wikipedia, the free encyclopedia
JC Flowers & Company - Taighde

*la svalutazione degli assets (corporate loans, debt investment, mezzanine financing) è stata finora modesta. La parte maggiore degli assets potenzialmente a rischio è in residential mortgages in Olanda e Germania, tradizionalmente a basso rischio in quei Paesi.
*il risultato economico è in miglioramento da 2 anni, anche se l’utile dichiarato è del tutto marginale (vedi link).

Dutch NIBC first-half profit soars, no sale seen | Reuters

* il rapporto di Moody’, recentemente postato elenca con chiarezza tutti i dubbi sulla solidità della banca.

Noterete che ho evidenziato parecchi aspetti inquietanti di NIBC: detto con una metafora a sfondo sessuale (come piace a Zorba), entrare in NIBC mi sembra simile a scopare l’amante mentre il di lei forzutissimo marito dorme nella stanza accanto. Può dare soddisfazione e adrenalina, ma occorre darsela a gambe se all’improvviso l’energumeno si sveglia… Zorba non me ne vorrà se il quadro che traccio non è dei più incoraggianti. Innanzitutto non sto affatto raccomandando di non entrare: sto solo invitando ad essere consapevoli dei rischi; secondariamente lui sa, perché me lo ha fatto osservare, che tutte le volte che invito alla prudenza, l’oggetto dell’invito parte a razzo! Auguro a tutti quelli che sono entrati che succeda la stessa cosa anche questa volta.


Ti ringrazio, a me serve molto prendere ANCHE contatto con la realtà ...
(sottolineo : a me che fò un altro mestiere e di queste cose qua non sò molto !)
(p.s. se poi l'oggetto parte a razzo, buon per chi l'ha comprato )
(p.p.s. non ti vedo nell'elenco di Titignano ... ci saranno speranze da parte ns. di vedere chi c'è dietro il nickname 'Rottweiler' ? )


caligola2005
14-10-2010
15:00
______
3006/30056
ecco le mie 70 perpetue con prezzo di carico,purtroppo ho iniziato a comprare a giugno 2009, soprattutto sulle italiane ho incrementato alzando i prezzi di carico( BDL, baca e Pop Milano, Pop Lodi, Bancaja, Antonveneta son state acquistate più volte) ora mi state intrigando con la NIBC in dollari. vediamo se aggiungerla..volevo arrivare a 100 titoli diversi,ma i prezzi son saliti troppo.
C'è di tutto cumulative non cumulative, fisso, variabile, scadenza vicina e lontana, gain sul nominale o maxi cedola,solo una in dollari
Banca Pop. Di Bergamo (UBI)
XS0123998394
92,0945
Banca Pop. Commercio e Industria (UBI)
XS0131512450
96,0982
Banque de Luxembourg
XS0142391894
21,4920
Rabobank
XS0214155458
79,8319
Antonveneta
XS0131739236
85,3295
Barclays Bank PLC
XS0110537429
90,0955
Banca Pop. Di Milano
XS0131749623
91,8430
Royal Bank of Scotland Series 1
XS0205935470
60,066
Deutsche Bank Cap. F. T. VI
DE000A0DTY34
72,754
Bank Austria-CA Finance (Unicredit)
DE000A0DD4K8
44,2950
BANK OF Ireland
XS0125611482
61,0632
LLOYDS tsb bank
XS0156923913
70,07
San Paolo IMI
XS0120282610
98
BANCA Lombarda
XS0108805564
97,10
Bancaja
XS0205497778
54,00
Abbey
XS0117974740
92,00
Banca Pop. Verona e Novara (BP)
XS0304963290
62,5647
ING Groep N.V.
NL0000116127
56,0600
Antonveneta 2100 mar11
XS0122238115
92,0219
Bancaja 2015
XS0214965450
46,05
BNP Paribas
FR0010239319
78,13
depfa
DE000A0E5U85
18,02
resparcs
DE0009842542
26,03
KBC BANK NV
BE0934378747
91,10
AXA TVSUB
XS0188935174
69,05
BAWAG CAP FIN JERSEY LTD
XS0119643897
67,075
CA PREFERRED FUND TRUST
NL0000113868
93,350
DEUTSCHE POSTBK FUND II
DE000A0DHUM0
72,130
EFG INTERNATIONAL AG
XS0204324890
48,060
ERSTE FINANCE (JERSEY) 6
XS0215338152
60,570
FURSTENBERG CAPITAL II
DE000A0EUBN9
62,075
HSH NORDBANK AG
XS0221141400
28,700
MAIN CAPITAL FUNDING SEC
DE000A0E4657
63,070
NORDEA BANK AB (PUBL)
XS0200688256
68,580
AEGON NV
NL0000168466
93,610
ALLIANZ FINANCE II B.V.
DE000A0GNPZ3
99,610
AXA SA
XS0210434782
78,840
GROUPE BPCE
FR0010279208
79,900
CL CAPITAL TRUST 1
XS0146942189
97,860
EUREKO B.V.
NL0000168714
82,840
ING GROEP NV
XS0356687219
98,610
FORTIS HYBRID FINANCING
XS0362491291
93,650
SG CAPITAL TRUST III
XS0179207583
89,600
ALLIANZ SE
XS0187162325
99,360
EUROFINS SCIENTIFIC
FR0010474627
81,090
BCP FINANCE CO
XS0194093844
72,580
CAPITAL ISSUING GMBH
DE0001365880
72,080
VOESTALPINE AG
AT0000A069T7
99,900
BANQUE FED CRED MUTUEL
XS0207764712
60,580
BARCLAYS BANK PLC
XS0205937336
77,530
INVESTEC TIER I UK LP
XS0222692328
81,340
OESTERREICH VOLKSBANKEN
XS0359924643
45,050
HT1 FUNDING GMBH
DE000A0KAAA7
67,580
ABN AMRO BANK NV
XS0246487457
65,320
DEUTSCHE BK CAPITAL TRST
DE000A0E5JD4
63,330
BANCO SABADELL SA
XS0267456084
67,075
CAIXA TERRASSA PREFERENT
XS0225115566
39,100
POPULAR CAPITAL SA
DE0009190702
89,600
SANTANDER FIN PFD SA UNI
XS0202774245
93,850
POPOLARE LODI
XS0223454512
89,825
CNP ASSURANCES
FR0010167247
57,065
ALPHA GROUP JERSEY LTD
DE000A0DX3M2
54,070
EFG HELLAS FUNDING LTD
XS0232848399
47,053
ANGLO IRISH CAP 2 UK LP
XS0268814125
18,020
Aviva
XS0206511130
81,34
GENERALI FINANCE
XS0256975458
89,85
JP MORGAN LIFE
XS0256975459
76,34
DEXIA CREDIT LOCAL
FR0010251421
50,30
PFLEIDERER FINANCE BV
XS0297230368
47,68
GROUPAMA
FR0010815464
78,9500

e poi avevo anche queste: Tui e HSBC vendute le altre richiamate
SOC GEN

XS0107805607
93,86
HSBC

XS0015190423
57,5260
Credit suisse

XS0112770127
99,00
TUI AG

DE000TUAG059
83,100
UNICREDIT

USU90400AA73
98,1


zorba
14-10-2010
15:02
______
3006/30057
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Ho cercato di capire qualcosa di più di NIBC. Non ho, ovviamente, la pretesa di tracciare un quadro completo.
*opera principalmente come merchant bank (focus su Benelux e Germania) e in quello che chiamano “specialized finance” (focus su shipping, infrastructure e commercial real estate). La parte retail esiste in Olanda e Germania, ma sembra nettamente minoritaria.
*la proprietà è passata (2005) dai fondi di pensione ad un consorzio di investitori guidati da JC Flowers, società di private equity . Questo JC Flowers è un personaggio interessante, specializzato in investimenti in ciofeche, che ha attualmente in portafoglio quote significative di HSH, Hypo Re, e che ha mancato per un pelo il colpo della sua vita: vendere (2008) NIBC a Kaupthing per una cifra erosissima. Ha anche provato, senza successo, ad acquisire Northern Rock e Bear Stearns (vedere links).
NIBC non è quotata in borsa.

J.C. Flowers & Co. - Wikipedia, the free encyclopedia.
NIBC Bank - Wikipedia, the free encyclopedia
JC Flowers & Company - Taighde

*la svalutazione degli assets (corporate loans, debt investment, mezzanine financing) è stata finora modesta. La parte maggiore degli assets potenzialmente a rischio è in residential mortgages in Olanda e Germania, tradizionalmente a basso rischio in quei Paesi.
*il risultato economico è in miglioramento da 2 anni, anche se l’utile dichiarato è del tutto marginale (vedi link).

Dutch NIBC first-half profit soars, no sale seen | Reuters

* il rapporto di Moody’, recentemente postato elenca con chiarezza tutti i dubbi sulla solidità della banca.

Noterete che ho evidenziato parecchi aspetti inquietanti di NIBC: detto con una metafora a sfondo sessuale (come piace a Zorba), entrare in NIBC mi sembra simile a scopare l’amante mentre il di lei forzutissimo marito dorme nella stanza accanto. Può dare soddisfazione e adrenalina, ma occorre darsela a gambe se all’improvviso l’energumeno si sveglia… Zorba non me ne vorrà se il quadro che traccio non è dei più incoraggianti. Innanzitutto non sto affatto raccomandando di non entrare: sto solo invitando ad essere consapevoli dei rischi; secondariamente lui sa, perché me lo ha fatto osservare, che tutte le volte che invito alla prudenza, l’oggetto dell’invito parte a razzo! Auguro a tutti quelli che sono entrati che succeda la stessa cosa anche questa volta.
Ma ci mancherebbe Leggo sempre con molto interesse i post contrarian (motivati come i tuoi). Io per primo metto sempre in discussione le mie scelte.

I rischi ci sono, ma IMHO i prezzi delle 2 NIBC in $ sono sottovalutati rispetto alle P dei peers.

Se posso poi fare una battuta, solitamente porta buono quando disapprovi apertamente certi emittenti olandesi...

http://www.investireoggi.it/forum/1254318-post9305.html

http://www.investireoggi.it/forum/13...post13038.html

Ciao


reef
14-10-2010
15:06
______
3006/30058
quotazioni aggiornate


topgun1976
14-10-2010
15:25
______
3006/30059
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
quotazioni aggiornate
Thanks a Todos..


bulogna
14-10-2010
15:30
______
3006/30060
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
quotazioni aggiornate
se non ci foste voi .........


topgun1976
14-10-2010
15:34
______
3007/30061
USD BARCLAYS BANK PLC perpetual 15.12.2011 var 7.375 3mL+233 cumul. A-/A/Baa2 9.2 3.1 97.0 1+1 XS0129959978
USD GOLDMAN SACHS CAPITAL II perpetual 01.06.2012 var 5.793 3mL+76.75 cumul. BBB/A-/Baa2 15.9 5.4 81.6 1+1 US381427AA15
USD HSBC CAPITAL FUNDING LP perpetual 27.06.2013 var 4.610 3mL+199.5 non-cum A-/A+/A3 7.7 3.0 91.1 1+1 USG463802037
USD SKANDINAVISKA ENSKILDA perpetual 23.03.2015 var 5.471 3mL+154 non-cum BBB-/A/A3 11.0 3.6 79.1 100+1 USW25381DM89
USD NORDEA BANK AB perpetual 20.04.2015 var 5.424 3mL+158 non-cum A-/A/A1 8.0 3.0 89.5 100+1 USW5816FCM42
USD BNP PARIBAS perpetual 29.06.2015 var 5.186 3mL+168 non-cum A/A+/Baa1 7.8 3.1 89.0 1+1 USF1058YHV32
USD DEUTSCHE BK CAP FNDG TST perpetual 19.01.2016 var 5.628 3mL+170 non-cum BBB+/A/Aa3 /*- 9.6 3.8 82.5 1+1 US25153RAA05
USD CBA CAPITAL TRUST II perpetual 15.03.2016 var 6.024 3mL+174 non-cum. A+/A/A3 8.0 3.5 90.5 1+1 US12479BAA08
USD BARCLAYS BANK PLC perpetual 15.12.2016 var 5.926 3mL+175 cumul. A-/A/Baa2 9.1 4.0 84.0 100+1 XS0269453139
USD SOCIETE GENERALE perpetual 05.04.2017 var 5.922 3mL+175 non-cum BBB+/A-/Baa2 8.7 3.9 85.5 100+1 US83367TAA79
USD CREDIT SUISSE GUERNSEY perpetual 15.05.2017 var 5.860 3mL+169 non-cum BBB+/A/A3 7.3 3.5 91.9 2+2 US225448AA76
USD CREDIT AGRICOLE SA perpetual 31.05.2017 var 6.637 3mL+123.25 non-cum A-/A/A3 9.6 3.8 85.0 100+1 USF22797FJ25
USD BARCLAYS BANK PLC perpetual 15.06.2032 var 6.860 6mL+173 non-cum A-/A/Baa2 8.1 7.2 87.0 1+1 XS0155141830

Lista P $ se cè Qlc Blg che mi Posta il Prospetto della Rossa Grazie..




obsoleto
14-10-2010
15:53
______
3007/30062
[QUOTE=Topgun1976;1822879]USD BARCLAYS BANK PLC perpetual 15.12.2011 var 7.375 3mL+233 cumul. A-/A/Baa2 9.2 3.1 97.0 1+1 XS0129959978
USD GOLDMAN SACHS CAPITAL II perpetual 01.06.2012 var 5.793 3mL+76.75 cumul. BBB/A-/Baa2 15.9 5.4 81.6 1+1 US381427AA15
USD HSBC CAPITAL FUNDING LP perpetual 27.06.2013 var 4.610 3mL+199.5 non-cum A-/A+/A3 7.7 3.0 91.1 1+1 USG463802037
USD SKANDINAVISKA ENSKILDA perpetual 23.03.2015 var 5.471 3mL+154 non-cum BBB-/A/A3 11.0 3.6 79.1 100+1 USW25381DM89
USD NORDEA BANK AB perpetual 20.04.2015 var 5.424 3mL+158 non-cum A-/A/A1 8.0 3.0 89.5 100+1 USW5816FCM42
USD BNP PARIBAS perpetual 29.06.2015 var 5.186 3mL+168 non-cum A/A+/Baa1 7.8 3.1 89.0 1+1 USF1058YHV32
USD DEUTSCHE BK CAP FNDG TST perpetual 19.01.2016 var 5.628 3mL+170 non-cum BBB+/A/Aa3 /*- 9.6 3.8 82.5 1+1 US25153RAA05
USD CBA CAPITAL TRUST II perpetual 15.03.2016 var 6.024 3mL+174 non-cum. A+/A/A3 8.0 3.5 90.5 1+1 US12479BAA08
USD BARCLAYS BANK PLC perpetual 15.12.2016 var 5.926 3mL+175 cumul. A-/A/Baa2 9.1 4.0 84.0 100+1 XS0269453139
USD SOCIETE GENERALE perpetual 05.04.2017 var 5.922 3mL+175 non-cum BBB+/A-/Baa2 8.7 3.9 85.5 100+1 US83367TAA79
USD CREDIT SUISSE GUERNSEY perpetual 15.05.2017 var 5.860 3mL+169 non-cum BBB+/A/A3 7.3 3.5 91.9 2+2 US225448AA76
USD CREDIT AGRICOLE SA perpetual 31.05.2017 var 6.637 3mL+123.25 non-cum A-/A/A3 9.6 3.8 85.0 100+1 USF22797FJ25
USD BARCLAYS BANK PLC perpetual 15.06.2032 var 6.860 6mL+173 non-cum A-/A/Baa2 8.1 7.2 87.0 1+1 XS0155141830

Lista P $ se cè Qlc Blg che mi Posta il Prospetto della Rossa Grazie..


[/QUOTE

Appena caricato, Top nel thread dei prospetti


zorba
14-10-2010
15:55
______
3007/30063
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
quotazioni aggiornate
Grazie mille


steff
14-10-2010
15:55
______
3007/30064
<html>

<head>

</head>

<body>

Germania: Moody's mantiene outlook negativo su sistema bancario

<div style="margin-top: 3px">

FRANCOFORTE (MF-DJ)--Moody's mantiene l'outlook negativo sul sistema

bancario tedesco. Diverse banche tedesche soffrono ancora i postumi

della crisi finanziaria, pertanto il sistema bancario nazionale rimane

debole, motiva Moody's. &quot;Malgrado le banche del Paese abbiano fatto

molti passi in avanti sul percorso verso la stabilizzazione e l'economia

tedesca abbia assistito a un rimbalzo a partire dalla fine del 1*

trimestre del 2009, il nostro outlook sul sistema rimane negativo&quot;,

spiega Katharina Barten, vicepresidente e Senior Credit Officer di

Moody's. &quot;Il sistema bancario tedesco e' stato uno dei piu' colpiti

durante la crisi finanziaria e i cambiamenti strutturali portati avanti

fino a oggi sono stati pochi e sicuramente non subiranno una

accelerazione a breve termine&quot;, aggiunge Barten. L'outlook negativo

dell'agenzia di rating e' legato, tra le altre cose, alla debolezza

storica del sistema bancario tedesco e alla vulnerabilita' dei bilanci.

red/est/ria (END) Dow Jones Newswires October 14, 2010 09:41 ET (13:41

Azz !!! se Moodys e negativa sulla Germania ........ figuriamoci........

Non ci resta che toccarci.....


topgun1976
14-10-2010
15:57
______
3007/30065
[/QUOTE

Appena caricato, Top nel thread dei prospetti[/QUOTE]

Sempre Gentile e Rapido Thanks Obso


rottweiler
14-10-2010
15:58
______
3007/30066
Zorba non me ne vorrà se il quadro che traccio non è dei più incoraggianti. Innanzitutto non sto affatto raccomandando di non entrare: sto solo invitando ad essere consapevoli dei rischi; secondariamente lui sa, perché me lo ha fatto osservare, che tutte le volte che invito alla prudenza, l’oggetto dell’invito parte a razzo! Auguro a tutti quelli che sono entrati che succeda la stessa cosa anche questa volta.[/QUOTE]

Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Ma ci mancherebbe Leggo sempre con molto interesse i post contrarian (motivati come i tuoi). Io per primo metto sempre in discussione le mie scelte.

I rischi ci sono, ma IMHO i prezzi delle 2 NIBC in $ sono sottovalutati rispetto alle P dei peers.

Se posso poi fare una battuta, solitamente porta buono quando disapprovi apertamente certi emittenti olandesi...

http://www.investireoggi.it/forum/1254318-post9305.html

http://www.investireoggi.it/forum/13...post13038.html

Ciao
Ciao Zorba.
La battuta l'avevi già fatta, come da me riportato. In realtà io non approvo nè disapprovo nulla: non ho certe pretese. Mi limito a portare dei dati che potrebbero essere sfuggiti e che, comunque, non sono stati riportati. Tanto meglio se poi divento un portafortuna...


ginopelo
14-10-2010
16:14
______
3007/30067
un paio di prezzi
groupama 464 d 101,5
nib l 71,5
fp 380 l 83,5
brit ins l 71 ineseguito


zorba
14-10-2010
16:21
______
3007/30068
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Ciao Zorba.
La battuta l'avevi già fatta, come da me riportato. In realtà io non approvo nè disapprovo nulla: non ho certe pretese. Mi limito a portare dei dati che potrebbero essere sfuggiti e che, comunque, non sono stati riportati. Tanto meglio se poi divento un portafortuna...
Ops... non avevo finito di leggere il tuo post. Chiedo venia

Hai avuto modo di lavorare con banche olandesi, visto che le conosci bene? Solitamente quando si tende motivatamente ad evitare qualcosa è perchè lo si conosce molto bene. Se io dovessi investire scietemente, credo eviterei tutte le banche italiane, aggiugno americane, inglesi, etc..... mah, forse ripensandoci non investirei proprio


topgun1976
14-10-2010
16:57
______
3007/30069
Entrato con Primo Cip sul $ Bpce 6,75% FR0010279208,Molti Titoli Illiquidi o 100k

X Obsoleto

Puoi Postare Questi Prospetti Quando Puoi ? US749768AA51

XS0155141830


zorba
14-10-2010
17:03
______
3007/30070
Citazione:
Originalmente inviato da ginopelo Visualizza messaggio
un paio di prezzi
groupama 464 d 101,5
nib l 71,5
fp 380 l 83,5
brit ins l 71 ineseguito
Io avevo provato a prendere la Brit Ins nei giorni scorsi, ma mi dava ineseguito...


vet
14-10-2010
17:12
______
3008/30071
Citazione:
Originalmente inviato da steff Visualizza messaggio
<html>

<head>

</head>

<body>

Germania: Moody's mantiene outlook negativo su sistema bancario

<div style="margin-top: 3px">

FRANCOFORTE (MF-DJ)--Moody's mantiene l'outlook negativo sul sistema

bancario tedesco. Diverse banche tedesche soffrono ancora i postumi

della crisi finanziaria, pertanto il sistema bancario nazionale rimane

debole, motiva Moody's. &quot;Malgrado le banche del Paese abbiano fatto

molti passi in avanti sul percorso verso la stabilizzazione e l'economia

tedesca abbia assistito a un rimbalzo a partire dalla fine del 1*

trimestre del 2009, il nostro outlook sul sistema rimane negativo&quot;,

spiega Katharina Barten, vicepresidente e Senior Credit Officer di

Moody's. &quot;Il sistema bancario tedesco e' stato uno dei piu' colpiti

durante la crisi finanziaria e i cambiamenti strutturali portati avanti

fino a oggi sono stati pochi e sicuramente non subiranno una

accelerazione a breve termine&quot;, aggiunge Barten. L'outlook negativo

dell'agenzia di rating e' legato, tra le altre cose, alla debolezza

storica del sistema bancario tedesco e alla vulnerabilita' dei bilanci.

red/est/ria (END) Dow Jones Newswires October 14, 2010 09:41 ET (13:41

Azz !!! se Moodys e negativa sulla Germania ........ figuriamoci........

Non ci resta che toccarci.....


BENE.....a quanto pare da questo post.....stanno iniziando le danze.....


russiabond
14-10-2010
17:16
______
3008/30072
Citazione:
Originalmente inviato da discipline Visualizza messaggio
grazie russia, a me questa pare un'ottima notizia davvero. ora hanno corso molto, ne ho prese pochine a 45.50, ma al prossimo storno per me sono da accumulare e tenere buone in fondo al cassetto.. m'offro volontario per scrivere in modo diciamo più comprensibile la prossima mail da mandare all'IR..

Grazie per il pensiero ....magari un'altra volta ne approfitto ...lo sò sono asfissiante ....ma ho mandato un' ultima Mail alla povera I.R. di ÖEVAG....speriamo ...non si incaXXi

Volevo avere ben chiaro se staccano cedola nel 2012 ....da quando le perpetual vanno ad accumulare il rateo .....e cosi per togliermi i dubbi ho inviato questa ...alla ricezione della risposta ....ve la posto ....in effetti se dice pagano nel 2012 ...abbiamo il primo stacco a marzo per la 288 e ad aprile stacco annuale per la 10% ....in questo caso vedremo se pagheranno 1 anno dal 04/2011 al 04/2012 e per la semestrale dal 09/2011 al 03/2012 ....Dear I.R.

I kindly ask, if in the year 2012 would be the payment of coupons on Tier 1 of
2 bonds ÖVAG, including the ISIN code XS0201306288 having two semi-annual
coupons with an ex-22.03.2012 and 22.09.2012, if the accumulation of coupons
will already the date of 23.09.2011. While in the case of ISIN XS0359924643 if
the accumulation of coupons will have the date of 26.04.2011 to 25.04.2012 on
payment. Once again I thank you very much for all the answers so far had.


mais78
14-10-2010
17:19
______
3008/30073
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Entrato con Primo Cip sul $ Bpce 6,75% FR0010279208,Molti Titoli Illiquidi o 100k

X Obsoleto

Puoi Postare Questi Prospetti Quando Puoi ? US749768AA51

XS0155141830
Top se ti accontenti di questo tipo di rendimenti guardati

AXA XS0167957983 a 100.6 cedola 7.1% cum
Old Mutual XS0168687100 a 100 cedola 8% cum

oppure se vuoi di piu':
Ciofechina
Bayern LB XS0290135358 step up YTC 18% a 56 (se qualcuno sente IW puo' confermare il prezzo?)


topgun1976
14-10-2010
17:27
______
3008/30074
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Top se ti accontenti di questo tipo di rendimenti guardati

AXA XS0167957983 a 100.6 cedola 7.1% cum
Old Mutual XS0168687100 a 100 cedola 8% cum

oppure se vuoi di piu':
Ciofechina
Bayern LB XS0290135358 step up YTC 18% a 56 (se qualcuno sente IW puo' confermare il prezzo?)
Mah Axa Forse,Old Mutual non mi sembra Granchè,Bayer WL Nib le Lascio a Voi Squali..

Mi interessano Ottime Emittenti Bnp,Rabo,Seb,Ing,Bpce,Barclays,Nordea per sfruttare il Cambio Orizzonte 6-12 mesi

Sono Care pure Quelle Sul $ mica sono a sconto.mi sono visto 2 Bnp ma sono Caruccie ,Rabo Pure ,è un test,non sono mai entrato sul $,se hai suggerimenti ,critiche ecc sono ben accette

Sono Convinto che il $ cosi debole serva agli Usa ma non all'Europa,quindi riscenderà,magari una puntata a 1,5 ma fà,tanto meglio si incrementa...


rottweiler
14-10-2010
17:33
______
3008/30075
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Ops... non avevo finito di leggere il tuo post. Chiedo venia

Hai avuto modo di lavorare con banche olandesi, visto che le conosci bene? Solitamente quando si tende motivatamente ad evitare qualcosa è perchè lo si conosce molto bene. Se io dovessi investire scietemente, credo eviterei tutte le banche italiane, aggiugno americane, inglesi, etc..... mah, forse ripensandoci non investirei proprio
In generale adoro i prospetti di quasi tutte le olandesi, su parecchie delle quali ho investito anche pesantemente. Non dico quali, per evitare un effetto contrario al segno del mio commento
Su soggetti come SNS, NIBC e, in parte, Aegon mi è impossibile chiudere gli occhi su alcune loro irrisolte debolezze.


topgun1976
14-10-2010
17:35
______
3008/30076
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
In generale adoro i prospetti di quasi tutte le olandesi, su parecchie delle quali ho investito anche pesantemente. Non dico quali, per evitare un effetto contrario al segno del mio commento
Su soggetti come SNS, NIBC e, in parte, Aegon mi è impossibile chiudere gli occhi su alcune loro irrisolte debolezze.
Sempre DaccordoAnche Van Lanscot o Friesland non sono un granchè ma hanno P


mais78
14-10-2010
17:38
______
3008/30077
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Mah Axa Forse,Old Mutual non mi sembra Granchè,Bayer WL Nib le Lascio a Voi Squali..

Mi interessano Ottime Emittenti Bnp,Rabo,Seb,Ing,Bpce,Barclays,Nordea per sfruttare il Cambio Orizzonte 6-12 mesi

Sono Care pure Quelle Sul $ mica sono a sconto..è un test,non sono mai entrato sul $,se hai suggerimenti ,critiche ecc sono ben accette

Sono Convinto che il $ cosi debole serva agli Usa ma non all'Europa,quindi riscenderà,magari una puntata a 1,5 ma fà,tanto meglio si incrementa...

Allora, io ho un approccio opposto rispetto al tuo: non ho la piu' pallida idea di dove andranno i cambi, non ci capiscono un tubo gli economisti (si legge di tutto) figurati io. Indi per cui...scelgo prima di tutto i titoli, se poi sono in valuta estera allora "chiedo" un rendimento maggiore per sobbarcarmi il rischio di cambio. Non investo in titoli in $ perche' penso che la valuta possa apprezzarsi.


mais78
14-10-2010
17:40
______
3008/30078
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Top se ti accontenti di questo tipo di rendimenti guardati

AXA XS0167957983 a 100.6 cedola 7.1% cum
Old Mutual XS0168687100 a 100 cedola 8% cum

oppure se vuoi di piu':
Ciofechina
Bayern LB XS0290135358 step up YTC 18% a 56 (se qualcuno sente IW puo' confermare il prezzo?)
Ragazzi, questa me l'ero dimenticata volevo entrare in letargo operativo ma c'e' sempre qualcosa da fare purtroppo. Vorrei switchare dalla WLB in $ a questa. Costa solo 3 punti in piu', paga cedola e non ha loss abs...ed e' step up...

La eurohypo step up che non paga cedola costa 10 punti in piu..per non parlare delle altre step up ciofechine che sono sugli 80


topgun1976
14-10-2010
17:43
______
3008/30079
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Allora, io ho un approccio opposto rispetto al tuo: non ho la piu' pallida idea di dove andranno i cambi, non ci capiscono un tubo gli economisti (si legge di tutto) figurati io. Indi per cui...scelgo prima di tutto i titoli, se poi sono in valuta estera allora "chiedo" un rendimento maggiore per sobbarcarmi il rischio di cambio. Non investo in titoli in $ perche' penso che la valuta possa apprezzarsi.
Capito,Be io Penso che il $ ritornerà almeno a 1,3 ,cmq buona cedola ottima emittente dollaro a 1,407,vediamo tra 6-12 mesi come sarà andata


mrpink
14-10-2010
17:47
______
3008/30080
xs0346793713 per gli amanti del cambio USD... si compra poco sopra 100 ( 100.55)

FORTIS AGEAS H FIN


bosmeld
14-10-2010
18:05
______
3009/30081
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Sempre DaccordoAnche Van Lanscot o Friesland non sono un granchè ma hanno P


tra le piccole olandesi, quella che mi sembra migliore é Van Lanscot. io un pochine ne ho.



signori sono al 25% liquido é da una vita che non succede. oggi mi sono venduto l'80% di azioni ageas.


vista la liquiditá ora mi tocca gufare al ribasso

cassetto perpetuals + cip tds greci 67%

cassetto azionario 8%

liquiditá 25%


bulogna
14-10-2010
18:17
______
3009/30082
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Ragazzi, questa me l'ero dimenticata volevo entrare in letargo operativo ma c'e' sempre qualcosa da fare purtroppo. Vorrei switchare dalla WLB in $ a questa. Costa solo 3 punti in piu', paga cedola e non ha loss abs...ed e' step up...

La eurohypo step up che non paga cedola costa 10 punti in piu..per non parlare delle altre step up ciofechine che sono sugli 80
Bayern LB XS0290135358
mi sembra di ricordare che non paga cedola o mi sbaglio?


samantaao
14-10-2010
18:20
______
3009/30083
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
quotazioni aggiornate
gentilissimi ragazzi!!!
miiii è tutto ultra verde... ummmhhh Top, la dinamicità mi solletica...


mais78
14-10-2010
18:24
______
3009/30084
Citazione:
Originalmente inviato da bulogna Visualizza messaggio
mi sembra di ricordare che non paga cedola o mi sbaglio?

Ho appena parlato col capo di investor relations
BayernLB - Investor Relations
(a dire il vero avevo chiamato la biondina ma mi ha risposto lui) e mi ha detto le seguenti cose:
- a maggio ha pagato per coupon pusher vs bonds di saar LB
- prox maggio non paga salvo miracoli
- non ha loss abs pero' non paga finche il nominale dei UT2 con loss abs viene ripristinato. per ripristinare servono 400m di utili.
- quest'anno chiudono in utile ma non mi sa dire di quanto. gli ho chiesto se a due o tre cifre. mi ha risposto che le cifre possono essere 3 ma di poco

Insomma ad occhio e croce salta due cedole prudenzialmente. Adesso mi faccio due calcoli del rendimento senza cedole e rimborso a scadenza...


topgun1976
14-10-2010
18:28
______
3009/30085
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
gentilissimi ragazzi!!!
miiii è tutto ultra verde... ummmhhh Top, la dinamicità mi solletica...
Cassettista Dinamicizzato


mais78
14-10-2010
18:35
______
3009/30086
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Ho appena parlato col capo di investor relations
BayernLB - Investor Relations
(a dire il vero avevo chiamato la biondina ma mi ha risposto lui) e mi ha detto le seguenti cose:
- a maggio ha pagato per coupon pusher vs bonds di saar LB
- prox maggio non paga salvo miracoli
- non ha loss abs pero' non paga finche il nominale dei UT2 con loss abs viene ripristinato. per ripristinare servono 400m di utili.
- quest'anno chiudono in utile ma non mi sa dire di quanto. gli ho chiesto se a due o tre cifre. mi ha risposto che le cifre possono essere 3 ma di poco

Insomma ad occhio e croce salta due cedole prudenzialmente. Adesso mi faccio due calcoli del rendimento senza cedole e rimborso a scadenza...
siamo intorno al 15% saltandi due cedole e 10% se le salta tutte fino al 2017..


russiabond
14-10-2010
18:51
______
3009/30087
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
quotazioni aggiornate

GRAZIE


zorba
14-10-2010
18:53
______
3009/30088
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
In generale adoro i prospetti di quasi tutte le olandesi, su parecchie delle quali ho investito anche pesantemente. Non dico quali, per evitare un effetto contrario al segno del mio commento
Su soggetti come SNS, NIBC e, in parte, Aegon mi è impossibile chiudere gli occhi su alcune loro irrisolte debolezze.
Sei forte


coche
14-10-2010
19:19
______
3009/30089
Grazie per l'aggiornamento quotazioni.


ginopelo
14-10-2010
19:38
______
3009/30090
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Io avevo provato a prendere la Brit Ins nei giorni scorsi, ma mi dava ineseguito...
ci riproveremo nei prossimi giorni


russiabond
14-10-2010
21:18
______
3010/30091
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
Grazie per il pensiero ....magari un'altra volta ne approfitto ...lo sò sono asfissiante ....ma ho mandato un' ultima Mail alla povera I.R. di ÖEVAG....speriamo ...non si incaXXi

Volevo avere ben chiaro se staccano cedola nel 2012 ....da quando le perpetual vanno ad accumulare il rateo .....e cosi per togliermi i dubbi ho inviato questa ...alla ricezione della risposta ....ve la posto ....in effetti se dice pagano nel 2012 ...abbiamo il primo stacco a marzo per la 288 e ad aprile stacco annuale per la 10% ....in questo caso vedremo se pagheranno 1 anno dal 04/2011 al 04/2012 e per la semestrale dal 09/2011 al 03/2012 ....Dear I.R.

I kindly ask, if in the year 2012 would be the payment of coupons on Tier 1 of
2 bonds ÖVAG, including the ISIN code XS0201306288 having two semi-annual
coupons with an ex-22.03.2012 and 22.09.2012, if the accumulation of coupons
will already the date of 23.09.2011. While in the case of ISIN XS0359924643 if
the accumulation of coupons will have the date of 26.04.2011 to 25.04.2012 on
payment. Once again I thank you very much for all the answers so far had.


ECCEZZIONALI DIREI , ECCELLENTI , VELOCI A RISPONDERE E SEMPRE DISPONIBILI.

Ecco la risposta
Dear Mr. XXXXXX

ÖVAG assumes that it will be able to distribute interest on all profit related instruments (including Tier 1) for the year 2011 in 2012. Thus, we anticipate to pay cupons on the dates in 2012 that you mentioned below.

Best regards,

Karl Kinsky
Head of Institutional Investor Relations


Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft
Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 14-16
Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10

Tel: +43 (0) 50 4004 3338
Fax: +43 (0) 50 4004 83338
mailto:investorrelations@volksbank.com
http://www.volksbank.com

FB Gericht: Handelsgericht Wien, FN 116476 p
Volksbank AG - Disclaimer


Quindi se è come ho scritto io ....prima cedola dal 2012 per la 288 da Marzo/2012 ....quindi maturazione dal 09/2011 meglio per la 10% da Aprile 2011 comincia già ad accumulare ....

Buona serata .....a domani


metriko
14-10-2010
21:34
______
3010/30092
Apollo non era quella che aveva acquistato brit insurance ?

ha fatto -25% per il 40% di iscrizioni in meno nelle sue scuole


APOL: Apollo Group Inc Summary - Bloomberg


mais78
14-10-2010
21:40
______
3010/30093
Citazione:
Originalmente inviato da Metriko Visualizza messaggio
Apollo non era quella che aveva acquistato brit insurance ?

ha fatto -25% per il 40% di iscrizioni in meno nelle sue scuole


APOL: Apollo Group Inc Summary - Bloomberg
E' un'altra Apollo...non si occupa di scuole..


mac
14-10-2010
22:03
______
3010/30094
Citazione:
Originalmente inviato da statemiasentire Visualizza messaggio
anzichè lavorare.......

... ecco ...
oggi ho lavorato!



joelabrendola
14-10-2010
22:24
______
3010/30095
Citazione:
Originalmente inviato da russiabond Visualizza messaggio
ECCEZZIONALI DIREI , ECCELLENTI , VELOCI A RISPONDERE E SEMPRE DISPONIBILI.
Ecco la risposta
Dear Mr. XXXXXX,

ÖVAG assumes that it will be able to distribute interest on all profit related instruments (including Tier 1) for the year 2011 in 2012. Thus, we anticipate to pay cupons on the dates in 2012 that you mentioned below.

Best regards,

Karl Kinsky
Head of Institutional Investor Relations


Oesterreichische Volksbanken-Aktiengesellschaft
Postal Address: A-1090 Vienna, Kolingasse 14-16
Office Address: A-1220 Vienna, Saturn Tower, Leonard-Bernstein-Strasse 10

Tel: +43 (0) 50 4004 3338
Fax: +43 (0) 50 4004 83338
mailto:investorrelations@volksbank.com
http://www.volksbank.com

FB Gericht: Handelsgericht Wien, FN 116476 p
Volksbank AG - Disclaimer


Quindi se è come ho scritto io ....prima cedola dal 2012 per la 288 da Marzo/2012 ....quindi maturazione dal 09/2011 meglio per la 10% da Aprile 2011 comincia già ad accumulare ....

Buona serata .....a domani
ÖVAG fino ad ora non la avevo considerata, ma se facciamo gli ottimisti e diamo fiducia e credito al gentile Ir, conti veloci alla mano e ipotizzando il pagamento di tutte le cedole dal 2012 alla call del 2018, quella al 10% renderebbe quasi un 23%YTC.... Va bene, dai, mi metto nel gruppo anch'io e domani salto anche su sto carrozzone.... (e diamo fiducia anche ai ns 'colleghi' crucchi che pare siano fiduciosi pure loro http://www.wertpapier-forum.de/topic.../page__st__140 )


discepolo
14-10-2010
23:32
______
3010/30096
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Allora, io ho un approccio opposto rispetto al tuo: non ho la piu' pallida idea di dove andranno i cambi, non ci capiscono un tubo gli economisti (si legge di tutto) figurati io. Indi per cui...scelgo prima di tutto i titoli, se poi sono in valuta estera allora "chiedo" un rendimento maggiore per sobbarcarmi il rischio di cambio. Non investo in titoli in $ perche' penso che la valuta possa apprezzarsi.
Condivido pienamente. Anche se non sempre ottengo un rendimento maggiorato, causa le mie note "limitazioni", capita anche di poter comprare un titolo in dollari di un certo emittente e non quello in euro, oppure quello in euro è in taglio da 50k.... quindi è giusto dire che se investo in valuta estera ho un doppio rischio, cambio+emittente, ma è anche vero che ho una doppia diversificazione, un po'come la famosa storiella del bicchiere.
Inoltre, i cambi sono imprevedibili per loro natura e lungi da me cercare di indovinare qualcosa. Semplicemente, se compro un titolo in dollari, e lo pago 80, cambio 1,3 farò 80/1,3=61,53 prezzo di carico. Se poi il titolo va a 100, e il cambio a 1,40, lo valuterò 100/1,4= 71,42 perchè ragiono comunque sempre in euro. In fin dei conti l'importante è sapere che il valore è salito del 16,07% nella moneta con cui faccio la spesa. Per quanto riguarda le cedole, basta che le paghino, poi, è un pò come un titolo a tasso variabile, a volte sale a volte scende, ma non posso prevedere oggi tutte le cedole che pagherà.
Anche il mio approccio, che mi vede investire a volte su un titolo perchè ho bisogno di riequilibrare il flusso cedolare mensile, può sembrare stupido o addirittura schizofrenico, per me è semplicemente un modo come un altro per approcciarsi al mercato, considerato che mi ritengo una ciofeca in termini di market timing. Poi c'è chi opera in ottica speculativa, chi cerca il miglior CY, chi punta alla call, l'importante alla fine, è che tutti, chi più chi meno, usciamo vincitori da questa lunga corsa.
Infine un Ovagurio a Russia: hai una simpatia e un coraggio unici. Io non potrò mai fare quello che stai facendo tu, però nessuno mi può impedire di tifare per te....FORZA OVAG!!!


zorba
14-10-2010
23:33
______
3010/30097
Citazione:
Originalmente inviato da Metriko Visualizza messaggio
Apollo non era quella che aveva acquistato brit insurance ?

ha fatto -25% per il 40% di iscrizioni in meno nelle sue scuole


APOL: Apollo Group Inc Summary - Bloomberg
Cmq alla fine il board di Brit Ins ha rispedito al mittente l'offerta di Apollo


discepolo
14-10-2010
23:45
______
3010/30098
Dimenticavo... a proposito di market timing....sono uno dei pochi, credo, che è riuscito a vendere le DE000A0D24Z1 e le DE000A0DEN75 con quello che ritenevo un bel capital gain ad agosto (prezzi intorno ai 55-56, accumulate per mesi sulla debolezza), poi.... sappiamo cosa è successo.
Un bel motivo per cominciare a


mais78
14-10-2010
23:48
______
3010/30099
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Cmq alla fine il board di Brit Ins ha rispedito al mittente l'offerta di Apollo
anche la seconda?


claudioborghi
15-10-2010
00:15
______
3010/30100
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Cmq alla fine il board di Brit Ins ha rispedito al mittente l'offerta di Apollo


Non mi risulta (e meno male, perchè se cosi' fosse stato mi avrebbe "puzzato" di manipolazione)... guarda che secondo me Apollo sta completando la due diligence con bid ancora aperto a ben 10 sterline per share

Troppissimo ciofeca (anche se sempre ciofeca) non deve essere...


zorba
15-10-2010
00:19
______
3011/30101
Citazione:
Originalmente inviato da claudioborghi Visualizza messaggio


Non mi risulta (e meno male, perchè se cosi' fosse stato mi avrebbe "puzzato" di manipolazione)... guarda che secondo me Apollo sta completando la due diligence con bid ancora aperto a ben 10 sterline per share

Troppissimo ciofeca (anche se sempre ciofeca) non deve essere...
Ero rimasto al bid di luglio... Faccio fatica a seguire 20 titoli... non so come facciano gli utenti con ptf mastodontici...

Cmq sembra che Apollo sia stato rispedito al mittente per 2 volte.


es-vedra
15-10-2010
00:27
______
3011/30102
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
visto il rischio cambio, evito il rischio emittente
Per il $ non voglio bond con call già scaduta, decido io quando uscire (infatti prossima vendita XS0159150720 semmai il dollaro andasse a 1,5 e la rimborsassero sarei inchiappettato)
inoltre ho queste
US749768AA51 RABOBANK LT1 2013 5,26%
XS0184718764 AXA LT1 CUM TBond10a+0,25%max8%

ciao Carlo, hai perfettamente evidenziato il rischio più grosso.....diciamo che la valutazione che ho fatto è una scommessa sul fatto che axa non richiami in tempi brevi....xchè x logica e convenienza economica avrebbe già dovuto call da un pezzo e invece continua a pagare il 7,10%.....forse oltreoceano hanno visione più perpetua di questi titoli (scad 2099)....o forse è solo axa che, coerentemente con quanto fà in europa, ha smesso di richiamare i suoi t1.....vedremo....certo è che nn invito nessuno a seguirmi ma lavorando senza copertura del cambio quasi sempre i gain in conto capitale dei titoli vengono annullati dalla perdita sul cambio quindi provo a sperimentare questa tecnica
(mettendoci veramente poco e pronto a seguirla e incrementare fino a 1.60.....)
poi eventualmente Stop.....e stringo le chiappe perchè citando Balbontin "son tutti finocchi con il c.....o degli altri"


bulogna
15-10-2010
08:37
______
3011/30103
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Ho appena parlato col capo di investor relations
BayernLB - Investor Relations
(a dire il vero avevo chiamato la biondina ma mi ha risposto lui) e mi ha detto le seguenti cose:
- a maggio ha pagato per coupon pusher vs bonds di saar LB
- prox maggio non paga salvo miracoli
- non ha loss abs pero' non paga finche il nominale dei UT2 con loss abs viene ripristinato. per ripristinare servono 400m di utili.
- quest'anno chiudono in utile ma non mi sa dire di quanto. gli ho chiesto se a due o tre cifre. mi ha risposto che le cifre possono essere 3 ma di poco

Insomma ad occhio e croce salta due cedole prudenzialmente. Adesso mi faccio due calcoli del rendimento senza cedole e rimborso a scadenza...
Buongiorno a tutti.
Mi dispiace che non ti ha risposto la biondina
Dicono che chiuderanno in leggero utile, ma guardando il primo semestre hanno chiuso a + 554 mil. Quindi o sono stati molto prudenti o prevedono che il secondo semestre 2010 sarà non molto positivo.
Allargando l'orizzonte facciamo attenzione che questo ragionamento non valga anche per tutto il settore bancario.
Monitoriamo attentamente.


mais78
15-10-2010
09:29
______
3011/30104
Citazione:
Originalmente inviato da bulogna Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti.
Mi dispiace che non ti ha risposto la biondina
Dicono che chiuderanno in leggero utile, ma guardando il primo semestre hanno chiuso a + 554 mil. Quindi o sono stati molto prudenti o prevedono che il secondo semestre 2010 sarà non molto positivo.
Allargando l'orizzonte facciamo attenzione che questo ragionamento non valga anche per tutto il settore bancario.
Monitoriamo attentamente.
Attenzione, io gli ho chiesto della capogruppo, non il consolidato


discipline
15-10-2010
09:42
______
3011/30105
da iw:
ing 8% 102/102.5 (vendute)
oevag 10% 58/58.5 (arrotondato)
efg 6% 51.5/57(!)


mrpink
15-10-2010
09:46
______
3011/30106
OVAG XS0359924643 58 – 58.5
Alpha Bank XS0159153823 40 – 43 POCO LIQUIDO


dierre
15-10-2010
09:46
______
3011/30107
sono in attesa di essere richiamato da IW:

se servono prezzi postate gli ISIN.


ferdo
15-10-2010
09:59
______
3011/30108
Citazione:
Originalmente inviato da dierre Visualizza messaggio
sono in attesa di essere richiamato da IW:

se servono prezzi postate gli ISIN.
Grazie!

EFG XS0232848399
Lodi XS0223454512
Zlomrex XS0283393998


bulogna
15-10-2010
10:06
______
3011/30109
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Attenzione, io gli ho chiesto della capogruppo, non il consolidato
ok


metriko
15-10-2010
10:15
______
3011/30110
meno male ...

gia stiamo stretti col cambio della sterlina.

Cmq da questo articolo l'apollo in questione sembra propio quello delle scuole...



Brit Opens Its Books to Apollo After Firm Makes $1.3 Billion Third Offer - Bloomberg


marc
15-10-2010
10:22
______
3012/30111
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
Grazie!

EFG XS0232848399
Lodi XS0223454512
Zlomrex XS0283393998

Bpce 558
b. Lombarda
grazie x la gentilezza!


dierre
15-10-2010
10:30
______
3012/30112
Citazione:
Originalmente inviato da ferdo Visualizza messaggio
Grazie!

EFG XS0232848399
Lodi XS0223454512
Zlomrex XS0283393998
EFG XS0232848399 46,5 50
Lodi XS0223454512 95 96
Zlomrex XS0283393998 61,5 64,5


X marc

quando ho visto il tuo post ero a telefono... non avevo il tempo materiale di cercare gli isin, mi spiace.


Dimenticavo Oevag 288 36,5 37,5 prese un pochino... in onore a Russia...


ferdo
15-10-2010
10:33
______
3012/30113
Citazione:
Originalmente inviato da dierre Visualizza messaggio
EFG XS0232848399 46,5 50
Lodi XS0223454512 95 96
Zlomrex XS0283393998 61,5 64,5


X marc

quando ho visto il tuo post ero a telefono... non avevo il tempo materiale di cercare gli isin, mi spiace.


Dimenticavo Oevag 288 36,5 37,5 prese un pochino... in onore a Russia...
grazie!


marc
15-10-2010
10:46
______
3012/30114
Citazione:
Originalmente inviato da dierre Visualizza messaggio
EFG XS0232848399 46,5 50
Lodi XS0223454512 95 96
Zlomrex XS0283393998 61,5 64,5


X marc

quando ho visto il tuo post ero a telefono... non avevo il tempo materiale di cercare gli isin, mi spiace.


Dimenticavo Oevag 288 36,5 37,5 prese un pochino... in onore a Russia...
Grazie ugualmente...sei stato gentile...
purtroppo non avevo gli isin..


caligola2005
15-10-2010
10:50
______
3012/30115
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Ero rimasto al bid di luglio... Faccio fatica a seguire 20 titoli... non so come facciano gli utenti con ptf mastodontici...

Cmq sembra che Apollo sia stato rispedito al mittente per 2 volte.
Ti rispondo io con i miei 70 titoli, devo dire che da un lato è più facile, una volta esaminate le clausole iniziali:cumulativa, loss, tempo della call e cedola, non le curi quasi più.
Infatti il portafoglio è talmente diversificato e ben pesato che anche qualora un paio di emittenti fossero in crisi o fallissero, il gain globale non subirebbe grandi scosse.
Per esempio soffermandosi su titoli "spazzatura" del mio portafoglio, la discesa di Anglo Ir. da 18 a 8 è compensata dalla salita di Banca del Lussemburgo da 21 a 49.
Chiaramente un attenzione maggiore viene sempre dedicata ai titoli che pesano di più sul portafoglio, ma normalmente sono banche italiane ( Popolare Milano, Intesa, Antonveneta ora mps,) nonchè BACA, che però appartiene ad Unicredito e che ho in portafoglio ad un basso prezzo di carico.
E' chiaro che un nuovo Tsunami sul settore travolgerebbe tutto, ma questo indipendentemente dal fatto che i titoli sino 20 o 70


topgun1976
15-10-2010
11:09
______
3012/30116
Citazione:
Originalmente inviato da caligola2005 Visualizza messaggio
Ti rispondo io con i miei 70 titoli, devo dire che da un lato è più facile, una volta esaminate le clausole iniziali:cumulativa, loss, tempo della call e cedola, non le curi quasi più.
Infatti il portafoglio è talmente diversificato e ben pesato che anche qualora un paio di emittenti fossero in crisi o fallissero, il gain globale non subirebbe grandi scosse.
Per esempio soffermandosi su titoli "spazzatura" del mio portafoglio, la discesa di Anglo Ir. da 18 a 8 è compensata dalla salita di Banca del Lussemburgo da 21 a 49.
Chiaramente un attenzione maggiore viene sempre dedicata ai titoli che pesano di più sul portafoglio, ma normalmente sono banche italiane ( Popolare Milano, Intesa, Antonveneta ora mps,) nonchè BACA, che però appartiene ad Unicredito e che ho in portafoglio ad un basso prezzo di carico.
E' chiaro che un nuovo Tsunami sul settore travolgerebbe tutto, ma questo indipendentemente dal fatto che i titoli sino 20 o 70

Abbiamo Trovato il Fratello di Cassetto Ermetico di C.Borghi


mais78
15-10-2010
11:19
______
3012/30117
Citazione:
Originalmente inviato da Metriko Visualizza messaggio
meno male ...

gia stiamo stretti col cambio della sterlina.

Cmq da questo articolo l'apollo in questione sembra propio quello delle scuole...



Brit Opens Its Books to Apollo After Firm Makes $1.3 Billion Third Offer - Bloomberg
Cosa nell'articolo ti fa pensare che siano la stessa societa'?
Come fa una societa' che gestisce scuole a comprarsi una societa' di assicurazioni?

Apollo Global Management

www.apollogrp.edu


innocentiproject
15-10-2010
12:56
______
3012/30118
ciao,
qualcuno sa i prezzi delle ISP 506 e 663?
grazie


fidw99
15-10-2010
13:00
______
3012/30119
Citazione:
Originalmente inviato da innocentiproject Visualizza messaggio
ciao,
qualcuno sa i prezzi delle ISP 506 e 663?
grazie
506

bid 104,25 / 105 ask

663

bid 103,50 / 104,50 ask

ciao


innocentiproject
15-10-2010
13:46
______
3012/30120
Citazione:
Originalmente inviato da fidw99 Visualizza messaggio
506

bid 104,25 / 105 ask

663

bid 103,50 / 104,50 ask

ciao
grazie,
da detentore di 663, per giunta su Fineco, anche se lo switch è valido mi mangerei la convenienza in spread e commissioni

messo cip insignificante su oevag 643 10% FLAT @ 58.5 da iwbank


topgun1976
15-10-2010
13:54
______
3013/30121
Ho trovato 2 perpetue in Euro che non sono state ancora Scoperte..Piccoline ...ma ..


fidw99
15-10-2010
14:01
______
3013/30122
inizio OT

scusate, ma girando nel web ho trovato un blog credo di finanza in cui ho letto cosse irripetibili, sono rimasto senza parole dagli insulti ed altro...

michele nista o ziomichele

chi è costui ?

la mia è solo una curiosità, per non intasare il forum scrivetemi pure in pm

fine OT


angy2008
15-10-2010
14:02
______
3013/30123
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Cosa nell'articolo ti fa pensare che siano la stessa societa'?
Come fa una societa' che gestisce scuole a comprarsi una societa' di assicurazioni?

Apollo Global Management

www.apollogrp.edu
da noi la Deagostini che faceva atlanti x le scuole si era comprata la Toro Assicurazioni facendoci un ottimo business


topgun1976
15-10-2010
14:43
______
3013/30124
Mais o Qlc Blg riuscite a postare questo prospetto?http://anleihen.onvista.de/snapshot....E=FR0000585564


fidw99
15-10-2010
14:50
______
3013/30125
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Mais o Qlc Blg riuscite a postare questo prospetto?http://anleihen.onvista.de/snapshot....E=FR0000585564

su BBG non si trova... guarda che non è mica liquido... l'avevo visto tempo fa ma non ho approfondito perchè è ormai una piccolissima emissione.


topgun1976
15-10-2010
14:51
______
3013/30126
Citazione:
Originalmente inviato da fidw99 Visualizza messaggio
su BBG non si trova... guarda che non è mica liquido... l'avevo visto tempo fa ma non ho approfondito perchè è ormai una piccolissima emissione.
Ah ok,da Onvista sembrava Liquido,già che ci siamo guardati queste 2 saranno illiquidissime FR0010386003
FR0010178558

Poi posto i Pdf nell'Apposito 3d

Fid guarda se cè il Pdf di Questa Barclays non si trova da nessuna Parte XS0155141830


metriko
15-10-2010
14:53
______
3013/30127
Non sono un grande conoscitore dell 'inglese pero' con i traduttori in rete il succo lo capisci

Brit Insurance Holdings NV, the U.K. insurer that sponsors the England cricket team, granted Apollo Global Management permission to review its books after the private equity firm increased its offer for the company.
Apollo is prepared to pay about 851 million pounds ($1.3 billion), or 10.75 pounds a share, in cash for Brit, the Amsterdam-based insurer said today in a statement. The bid, Apollo’s third, is 47 percent higher than Brit’s closing share price on June 10, the day before the first takeover offer was announced. The insurer rejected a bid of 10.50 pounds a share on July 2.

i due nomi sono anche link che ti portano alle quotazioni delle due societa'
e l'aopllo in questione è quella delle scuole che ieri ha perso il 25 %
Quello di cui non sono sicuro è se la brit ha eccettato la seconda offerta quealla di 1,3 bilion di apollo!
Se sbaglio e ho fatto confusione chiedo scusa ma meglio un falso allarme che un allarme non dato

Dario.


mais78
15-10-2010
15:06
______
3013/30128
Citazione:
Originalmente inviato da Metriko Visualizza messaggio
Non sono un grande conoscitore dell 'inglese pero' con i traduttori in rete il succo lo capisci

Brit Insurance Holdings NV, the U.K. insurer that sponsors the England cricket team, granted Apollo Global Management permission to review its books after the private equity firm increased its offer for the company.
Apollo is prepared to pay about 851 million pounds ($1.3 billion), or 10.75 pounds a share, in cash for Brit, the Amsterdam-based insurer said today in a statement. The bid, Apollo’s third, is 47 percent higher than Brit’s closing share price on June 10, the day before the first takeover offer was announced. The insurer rejected a bid of 10.50 pounds a share on July 2.

i due nomi sono anche link che ti portano alle quotazioni delle due societa'
e l'aopllo in questione è quella delle scuole che ieri ha perso il 25 %
Quello di cui non sono sicuro è se la brit ha eccettato la seconda offerta quealla di 1,3 bilion di apollo!
Se sbaglio e ho fatto confusione chiedo scusa ma meglio un falso allarme che un allarme non dato

Dario.
Ti assicuro che avete fatto confusione, sia tu sia Bloomberg

L'articolo dice appunto che si tratta di Apollo Global Management e non Apollo Group (anche se il link e' chiaramente sbagliato). Inoltre Apollo e' definita "private equity firm" cosa che e' Apollo GM ma non Apollo Group.


mais78
15-10-2010
15:09
______
3013/30129
Citazione:
Originalmente inviato da angy2008 Visualizza messaggio
da noi la Deagostini che faceva atlanti x le scuole si era comprata la Toro Assicurazioni facendoci un ottimo business

e' vero ma queste cose succedono solo in italia...il gommista che si compra la telecom , il cartografo che compra le assicurazioni...e si potrebbe continuare


fidw99
15-10-2010
15:24
______
3013/30130
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Ah ok,da Onvista sembrava Liquido,già che ci siamo guardati queste 2 saranno illiquidissime FR0010386003
FR0010178558

Poi posto i Pdf nell'Apposito 3d

Fid guarda se cè il Pdf di Questa Barclays non si trova da nessuna Parte XS0155141830

confermo, illiquidissime ! nessun contributore per la prima, forse 1 per la seconda ma non operativo....

il prospetto di Barclays non è caricato

stiamo raschiando il fondo alla ricerca di qualcosa di buono ?


topgun1976
15-10-2010
15:27
______
3014/30131
Citazione:
Originalmente inviato da fidw99 Visualizza messaggio
confermo, illiquidissime ! nessun contributore per la prima, forse 1 per la seconda ma non operativo....

il prospetto di Barclays non è caricato

stiamo raschiando il fondo alla ricerca di qualcosa di buono ?
Direi che abbiamo setacciato il Grobo Perpetuo

Fid la Barclays Scambia e è 1k?Grazie


mais78
15-10-2010
15:40
______
3014/30132
Citazione:
Originalmente inviato da fidw99 Visualizza messaggio
confermo, illiquidissime ! nessun contributore per la prima, forse 1 per la seconda ma non operativo....

il prospetto di Barclays non è caricato

stiamo raschiando il fondo alla ricerca di qualcosa di buono ?
mi sa proprio di si

mi sa che l'ultima operazione che faro' e' lo switch tra Groupama 751 e 464 quando il differenziale si sara' ristretto un altro po'


caligola2005
15-10-2010
15:40
______
3014/30133
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Direi che abbiamo setacciato il Grobo Perpetuo
E di questa spazzatura che dite: Caixa Terrassa xs0225115566
cedola irs10+0.10
call già scaduta
quota 38.30/40.10


fidw99
15-10-2010
15:44
______
3014/30134
Citazione:
Originalmente inviato da Topgun1976 Visualizza messaggio
Direi che abbiamo setacciato il Grobo Perpetuo

Fid la Barclays Scambia e è 1k?Grazie

taglio 1k, la prendi poco sotto 100


mac
15-10-2010
15:48
______
3014/30135
per chi interessa:

ISP 663 103,75 - 104,25 sell


topgun1976
15-10-2010
15:55
______
3014/30136
Citazione:
Originalmente inviato da fidw99 Visualizza messaggio
taglio 1k, la prendi poco sotto 100
Grazie ne ho altre 20 da vedere di Barclays Questa la prenderei ma senza prospetto

Dovrebbe essere 6.86 (30/360) TO 6/32; THEREAFTER 6MO US$LIBOR +173BP


zorba
15-10-2010
17:18
______
3014/30137
Si legge da più parti che gli azionisti di NIBC Bank sono J.C. Flowers (lead), Banco Santander SA, ABN Amro Holding NV e Aviva. Mosso dalla curiosità, ho provato a vedere quali siano le partecipazioni di questi soggetti (anche per valutare possibili M&A). Non ho trovato molto....

NIBC Bank è partecipata al 100 da NIBC Holding, che a sua volta è partecipata dai seguenti soggetti:
New NIBC II Luxembourg S.à.r.l...................82.40%
NIB Special Investors LP..............................5.30%
NIB Special Investors II LP ..........................4.97%
NIB Special Investors IV- A LP......................3.03%
NIB Special Investors IV- B LP......................1.11%
Stichting Administratiekantoor NIBC Holding.....3.18%

Ho provato a cercare queste società, ma non ha portato a nulla, perchè alcuni sono cambiati, altri sono partecipati da altre scatole vuote, etc..

Qualcuno sa come si possono trovare gli azionisti finali della NIBC?


riccio43
15-10-2010
17:51
______
3014/30138
ultimi prezzi
rbz 862 77 82
ovag 643 57 59 50
ovag 288 36 38
ca 026 69 71
vedendo i prezzi del 10.10 mi sembra che in una generale crescita sia rimasto al palo il tfisso


lambda
15-10-2010
18:06
______
3014/30139
Citazione:
Originalmente inviato da mac Visualizza messaggio
per chi interessa:

ISP 663 103,75 - 104,25 sell
Grazie, molto utile per me che ne ho due lotti.
La comprai ai massimi di Aprile, più o meno, 103 e poi vedendo che scendeva ancora a 99,5. Sono molto rincuorato che abbia ripreso quota, ma se Basilea 3 ha ancora la sua influenza pensate che potrebbe salire ancora? Tu l'hai venduta?
Non so che fare, sono molto graditi i consigli.


coche
15-10-2010
18:08
______
3014/30140
@Zorba

Gli azionisti non li ho trovati, se serve ha partecipazioni nel F.E.I. 3%,ha comprato
la 7° banca nipponica Shinsei bank quotata in borsa, Equita,Fox-pitt kelton,HSH Nordbank e Morningstar lo ha nel suo portafoglio (primi 10 titoli) .
Spero possa essere utile .
Saluti a tutti.


innocentiproject
15-10-2010
19:32
______
3015/30141
Citazione:
Originalmente inviato da lambda Visualizza messaggio
Grazie, molto utile per me che ne ho due lotti.
La comprai ai massimi di Aprile, più o meno, 103 e poi vedendo che scendeva ancora a 99,5. Sono molto rincuorato che abbia ripreso quota, ma se Basilea 3 ha ancora la sua influenza pensate che potrebbe salire ancora? Tu l'hai venduta?
Non so che fare, sono molto graditi i consigli.
io ne ho un lotto preso all'inizio della rovinosa scesa greca a 99,5.
il bond mi piace e non credo che me ne separero per il momento poiche non vedo altro da comprare...
mi associo quindi alla richiesta di suggerimento se ci fossero switch interessanti su emittenti solidi (ho gia le scommesse in PTF), altrimenti resta qui.
grazie


no-perpetual-no-party
15-10-2010
19:57
______
3015/30142
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
e' vero ma queste cose succedono solo in italia...il gommista che si compra la telecom , il cartografo che compra le assicurazioni...e si potrebbe continuare
Mais che si compra Axa....


no-perpetual-no-party
15-10-2010
20:00
______
3015/30143
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
mi sa proprio di si

mi sa che l'ultima operazione che faro' e' lo switch tra Groupama 751 e 464 quando il differenziale si sara' ristretto un altro po'
ma non l'avevi gia in portafoglio la 751?


mais78
15-10-2010
20:11
______
3015/30144
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
ma non l'avevi gia in portafoglio la 751?
si, pero' se il differenziale di rendimento diventa di 0.5-0.7% passo sull'altra e non rischio che non venga richiamata...


no-perpetual-no-party
15-10-2010
20:29
______
3015/30145
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
si, pero' se il differenziale di rendimento diventa di 0.5-0.7% passo sull'altra e non rischio che non venga richiamata...
ah capito! ok

...come si diceva, ora ci sono solo due strade per investire:
-il bilancino farmacista (vedi il dottor Mais di cui sopra)
-bond mediocri (non ciofeche) sperando in un miglioramento generale e in B3

sul secondo punto, entrano di buon diritto:
le meno peggio delle landensbank (e qua non saprei quale, non le conosco bene... boh!?);
penso -a filo- Nibc;
una banca greca (sto studiando quale scegliere);
tra gli irs solo RZB, il miglior compromesso tra rendimento/prezzo/emittente;


nota a margine:
nel limbo tra le ciofeche e le mediocri (perche non sono ancora sicuro che inizi a pagare cedole dal 2012 col rateo del 2011...IHMO..): ovag



questa è la mia impressione su questo momento, pero per chi ha gia titoli di medio/buon livello in portafoglio...
per chi deve entrare ex novo, ci sono occasioni ancora sul gruppetto del 2017 con un 10 annuo... insomma mica da far schifo
oppure, la "snobbata e dimenticata" eureko 714 con circa un 10 annuo.. ma scadenza fra 24 mesi, praticamente quasi un conto di deposito
(conto deposito nel campo delle perpetual eh, non è un conto arancio garantito)


rottweiler
15-10-2010
20:50
______
3015/30146
Stanno discutendo accanitamente su diversi aspetti di Basilea 3. Uno particolarmente controverso riguarda l'ulteriore aumento di capitale da imporre alle banche sistemiche. USA, UK e Svizzera sono per un forte aumento; Germania (al solito), Francia e Giappone no. Non è escluso che per questo parametro si applichino, in futuro, direttive solo nazionali:

Big Banks May Escape Capital Surcharge as Global Talks Founder - Bloomberg.com


bia06
15-10-2010
20:59
______
3015/30147
Ciao Mais,

Come mai sono rimaste indietro? News? Domanda aperta a tutti.
Buon WE.

Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Io avevo provato a prendere la Brit Ins nei giorni scorsi, ma mi dava ineseguito...


mais78
15-10-2010
21:25
______
3015/30148
Citazione:
Originalmente inviato da bia06 Visualizza messaggio
Ciao Mais,

Come mai sono rimaste indietro? News? Domanda aperta a tutti.
Buon WE.
Non lo so, non ho il titolo quindi non lo seguo. Tieni presente che i rendimenti sui titoli in GBP sono piu' alti vs quelli in Euro (guarda per esempio Generali o i rendimenti delle Friends Provident, che preferisco) quindi non mi aspetterei fuochi d'artificio.


mais78
15-10-2010
21:33
______
3015/30149
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
ah capito! ok

...come si diceva, ora ci sono solo due strade per investire:
-il bilancino farmacista (vedi il dottor Mais di cui sopra)
-bond mediocri (non ciofeche) sperando in un miglioramento generale e in B3

sul secondo punto, entrano di buon diritto:
le meno peggio delle landensbank (e qua non saprei quale, non le conosco bene... boh!?);
penso -a filo- Nibc;
una banca greca (sto studiando quale scegliere);
tra gli irs solo RZB, il miglior compromesso tra rendimento/prezzo/emittente;


nota a margine:
nel limbo tra le ciofeche e le mediocri (perche non sono ancora sicuro che inizi a pagare cedole dal 2012 col rateo del 2011...IHMO..): ovag



questa è la mia impressione su questo momento, pero per chi ha gia titoli di medio/buon livello in portafoglio...
per chi deve entrare ex novo, ci sono occasioni ancora sul gruppetto del 2017 con un 10 annuo... insomma mica da far schifo
oppure, la "snobbata e dimenticata" eureko 714 con circa un 10 annuo.. ma scadenza fra 24 mesi, praticamente quasi un conto di deposito
(conto deposito nel campo delle perpetual eh, non è un conto arancio garantito)
guarda che oevag non e' nel limbo, e' una ciofeca peggiore delle landesbank

cosa ti fa pensare che eureko richiami? secondo me non lo fa. e tieni presente che Rabo la considera non core.


no-perpetual-no-party
15-10-2010
21:53
______
3015/30150
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
guarda che oevag non e' nel limbo, e' una ciofeca peggiore delle landesbank

ssshhh.... che se ti sente Russia....... e sulle P greche che impressione hai?!




cosa ti fa pensare che eureko richiami? secondo me non lo fa. e tieni presente che Rabo la considera non core.
per due motivi:
1- l'aveva consigliata il negus a suo tempo (e questo è il motivo RAZIONALE)
2 -cumulativa, no loss, praticamente quasi senior...perche pagare un 6 fisso che non varrà piu come tier1 quando mi posso finanziare sul mercato a euribor +1 scarso? (ipotizzando un eur al 2, mi finanzierei con un senior al 2,70 - 2,90)

e poi, per quanto non core, c'è sempre rabo dietro... e non callare eureko indirettamente puo essere uno svantaggio per l'immagine LIMPIDA E PERFETTA di rabo...

insomma, i costi della NON call secondo me sono superiori al costo della call..
ovviamente, non è certo al 100%... però una quotazione di 91 circa la da abbastanza probabile...


zorba
15-10-2010
22:39
______
3016/30151
Purtroppo non ho trovato quasi un tubo, mi hanno solo procurato un summary delle terms & conditions, ma non dice molto...


no-perpetual-no-party
15-10-2010
22:42
______
3016/30152
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Purtroppo non ho trovato quasi un tubo, mi hanno solo procurato un summary delle terms & conditions, ma non dice molto...
cosa state tramando, filibustieri?!


samantaao
15-10-2010
22:50
______
3016/30153
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
per due motivi:
1- l'aveva consigliata il negus a suo tempo (e questo è il motivo RAZIONALE)
2 -cumulativa, no loss, praticamente quasi senior...perche pagare un 6 fisso che non varrà piu come tier1 quando mi posso finanziare sul mercato a euribor +1 scarso? (ipotizzando un eur al 2, mi finanzierei con un senior al 2,70 - 2,90)

e poi, per quanto non core, c'è sempre rabo dietro... e non callare eureko indirettamente puo essere uno svantaggio per l'immagine LIMPIDA E PERFETTA di rabo...

insomma, i costi della NON call secondo me sono superiori al costo della call..
ovviamente, non è certo al 100%... però una quotazione di 91 circa la da abbastanza probabile...

credo che rabo già non abbia callato:
XS0214155458


pier_pat
15-10-2010
22:53
______
3016/30154
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
Top se ti accontenti di questo tipo di rendimenti guardati

AXA XS0167957983 a 100.6 cedola 7.1% cum
Old Mutual XS0168687100 a 100 cedola 8% cum

oppure se vuoi di piu':
Ciofechina
Bayern LB XS0290135358 step up YTC 18% a 56 (se qualcuno sente IW puo' confermare il prezzo?)
La Old Mutual a me piacerebbe pure, e oggi ho sentito il buon e gentilissimo Terzano di IW. Mi ha detto che c'erano solo 2 offerenti ciascuno con tagli da 1 milione , quindi per il retail la vede dura


reef
15-10-2010
22:54
______
3016/30155
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Purtroppo non ho trovato quasi un tubo, mi hanno solo procurato un summary delle terms & conditions, ma non dice molto...
Il weekend porta consiglio (e un po' di tempo..)

Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
cosa state tramando, filibustieri?!
Se tramassimo qualcosa non lo scriveremmo in pubblico, che dici?


samantaao
15-10-2010
23:03
______
3016/30156
Citazione:
Originalmente inviato da lambda Visualizza messaggio
Non ho mai preso in considerazione, fino adesso, un acquisto perp in valuta str.
Ma se il dollaro continua a scendere un piccolo pensiero ce lo farei.
Potresti dirmi qualcosa sulle tue scelte?
Sono graditi anche altri commenti.
Grazie a tutti, questo forum, è anche per chi non scrive, una miniera di sapere.

scusa il ritardo lambda, sono alle prese con 2 traslochi ed il lavoro
opero con iw senza conto in dollari quindi le compravendite passano subito in euro, se il cambio è sfavorevole non posso aspettare e parcheggiare
il rischio valuta non è controllabile senza coprirsi, per l'entità investita in $ non ha senso pagare coperture (e dovrei pure imparare, ed il tempo è denaro)
compro quindi pochi cip e x non sommare troppi rischi evito emittenti ambigui... morale non approfondisco i prospetti se non per le caratteristiche fondamentali
detto questo scelgo scadenze non vicine e rendimenti decenti... in tal modo ho abbastanza tempo per decidere quando uscire... possibilemente in gain
ciao
carlo


zorba
15-10-2010
23:10
______
3016/30157
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
Il weekend porta consiglio (e un po' di tempo..)
Con questo tuo nuovo avatar mi suona un po' come presa per il kiulo


no-perpetual-no-party
15-10-2010
23:12
______
3016/30158
Citazione:
Originalmente inviato da samantaao Visualizza messaggio
credo che rabo già non abbia callato:
XS0214155458
Vero! non l'avevo vista... grazie Carlo!


zorba
15-10-2010
23:13
______
3016/30159
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
cosa state tramando, filibustieri?!
Non c'entra nulla con le P...


no-perpetual-no-party
15-10-2010
23:17
______
3016/30160
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Non c'entra nulla con le P...
allora è ANCOR piu preoccupante..

vabbè, tanto se ci sono dei guadagni da fare dovrete postare cmq i titoli, cosi noi li possiamo comprare e alzare il prezzo..
e poi sorbirci il predicozzo sui rischi di rottweiler .. e la lettera si impenna!


reef
15-10-2010
23:23
______
3017/30161
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
allora è ANCOR piu preoccupante..

vabbè, tanto se ci sono dei guadagni da fare dovrete postare cmq i titoli, cosi noi li possiamo comprare e alzare il prezzo..
e poi sorbirci il predicozzo sui rischi di rottweiler .. e la lettera si impenna!
Eh, ma per chi ci hai preso? Al massimo movimentiamo qualche decina di migliaia di nominale, magari disinvestendo i BOT della zia...

E poi io arrivo sempre dopo Zorba, perchè ci devo pensare su e perdere un po' di tempo inutilmente, sennò che gusto c'è?

PS Dopo cancello tutto, OT da weekend...


pag_03017_permalink_030161_user_reef_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030161_user_reef_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030161_user_reef_15:10:2010_.html
______
3017/30161
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
allora è ANCOR piu preoccupante..

vabbè, tanto se ci sono dei guadagni da fare dovrete postare cmq i titoli, cosi noi li possiamo comprare e alzare il prezzo..
e poi sorbirci il predicozzo sui rischi di rottweiler .. e la lettera si impenna!
Eh, ma per chi ci hai preso? Al massimo movimentiamo qualche decina di migliaia di nominale, magari disinvestendo i BOT della zia...

E poi io arrivo sempre dopo Zorba, perchè ci devo pensare su e perdere un po' di tempo inutilmente, sennò che gusto c'è?

PS Dopo cancello tutto, OT da weekend...


reef
15-10-2010
23:28
______
3017/30162
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Purtroppo non ho trovato quasi un tubo, mi hanno solo procurato un summary delle terms & conditions, ma non dice molto...
BFH sarebbe questa? BFH Sparebank
Sembra una banchetta di periferia , anche se con la Norvegia effettivamente non si scherza.
Mi aspettavo minimo una roba kazaka o del belucistan, ma in tal caso dovremmo trasferirci sul 3D ciofecame. Domani ci butto un occhio e se scopriamo qualcosa facciamo intevenire l'artiglieria pesante dotata di BBG.


pag_03017_permalink_030162_user_reef_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030162_user_reef_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030162_user_reef_15:10:2010_.html
______
3017/30162
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
Purtroppo non ho trovato quasi un tubo, mi hanno solo procurato un summary delle terms & conditions, ma non dice molto...
BFH sarebbe questa? BFH Sparebank
Sembra una banchetta di periferia , anche se con la Norvegia effettivamente non si scherza.
Mi aspettavo minimo una roba kazaka o del belucistan, ma in tal caso dovremmo trasferirci sul 3D ciofecame. Domani ci butto un occhio e se scopriamo qualcosa facciamo intevenire l'artiglieria pesante dotata di BBG.


zorba
15-10-2010
23:32
______
3017/30163
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
allora è ANCOR piu preoccupante..

vabbè, tanto se ci sono dei guadagni da fare dovrete postare cmq i titoli, cosi noi li possiamo comprare e alzare il prezzo..
e poi sorbirci il predicozzo sui rischi di rottweiler .. e la lettera si impenna!
La verita' e' tutte (o quasi) le P rimaste indietro torneranno su. Basilea e' un po' il viagra delle P.
Altro lavoro per Reef


pag_03017_permalink_030163_user_zorba_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030163_user_zorba_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030163_user_zorba_15:10:2010_.html
______
3017/30163
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
allora è ANCOR piu preoccupante..

vabbè, tanto se ci sono dei guadagni da fare dovrete postare cmq i titoli, cosi noi li possiamo comprare e alzare il prezzo..
e poi sorbirci il predicozzo sui rischi di rottweiler .. e la lettera si impenna!
La verita' e' tutte (o quasi) le P rimaste indietro torneranno su. Basilea e' un po' il viagra delle P.
Altro lavoro per Reef


no-perpetual-no-party
15-10-2010
23:37
______
3017/30164
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
Eh, ma per chi ci hai preso? Al massimo movimentiamo qualche decina di migliaia di nominale, magari disinvestendo i BOT della zia...

E poi io arrivo sempre dopo Zorba, perchè ci devo pensare su e perdere un po' di tempo inutilmente, sennò che gusto c'è?

PS Dopo cancello tutto, OT da weekend...
ovviamente la zia è una investitrice molto dinamica.. e certamente SA che BFH Sparebank è la miglior risposta al suo profilo rischio/rendimento, dopo aver attentamente compilato questionari di adeguatezza e normative Mifid...


bon basta cavolate... buonanotte lor signori, che diman si è di lavoro presto!


pag_03017_permalink_030164_user_no-perpetual-no-party_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030164_user_no-perpetual-no-party_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030164_user_no:perpetual:no:party_15:10:2010_.html
______
3017/30164
Citazione:
Originalmente inviato da reef Visualizza messaggio
Eh, ma per chi ci hai preso? Al massimo movimentiamo qualche decina di migliaia di nominale, magari disinvestendo i BOT della zia...

E poi io arrivo sempre dopo Zorba, perchè ci devo pensare su e perdere un po' di tempo inutilmente, sennò che gusto c'è?

PS Dopo cancello tutto, OT da weekend...
ovviamente la zia è una investitrice molto dinamica.. e certamente SA che BFH Sparebank è la miglior risposta al suo profilo rischio/rendimento, dopo aver attentamente compilato questionari di adeguatezza e normative Mifid...


bon basta cavolate... buonanotte lor signori, che diman si è di lavoro presto!


no-perpetual-no-party
15-10-2010
23:43
______
3017/30165
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
La verita' e' tutte (o quasi) le P rimaste indietro torneranno su. Basilea e' un po' il viagra delle P.
Altro lavoro per Reef
eh si.. il paragone è perfetto!!

ma non tutte ce la faranno..
il problema sarà non sprecare il viagra per un cadavere
(questa è cattiva, ma son stanco stasera..)

buon studio e lavoro


pag_03017_permalink_030165_user_no-perpetual-no-party_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030165_user_no-perpetual-no-party_15-10-2010_.html
pag_03017_permalink_030165_user_no:perpetual:no:party_15:10:2010_.html
______
3017/30165
Citazione:
Originalmente inviato da Zorba Visualizza messaggio
La verita' e' tutte (o quasi) le P rimaste indietro torneranno su. Basilea e' un po' il viagra delle P.
Altro lavoro per Reef
eh si.. il paragone è perfetto!!

ma non tutte ce la faranno..
il problema sarà non sprecare il viagra per un cadavere
(questa è cattiva, ma son stanco stasera..)

buon studio e lavoro


mais78
16-10-2010
02:09
______
3017/30166
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
per due motivi:
1- l'aveva consigliata il negus a suo tempo (e questo è il motivo RAZIONALE)
2 -cumulativa, no loss, praticamente quasi senior...perche pagare un 6 fisso che non varrà piu come tier1 quando mi posso finanziare sul mercato a euribor +1 scarso? (ipotizzando un eur al 2, mi finanzierei con un senior al 2,70 - 2,90)

e poi, per quanto non core, c'è sempre rabo dietro... e non callare eureko indirettamente puo essere uno svantaggio per l'immagine LIMPIDA E PERFETTA di rabo...

insomma, i costi della NON call secondo me sono superiori al costo della call..
ovviamente, non è certo al 100%... però una quotazione di 91 circa la da abbastanza probabile...
stiamo parlando della 6%, giusto? questa e' una tasso fisso quindi avra' tier 1 credit parziale fino al 2023 (se per le assicurazioni varranno le stesse regole delle banche). E' vero che puo' finanziarsi con bond senior, ma il problema e' che i bond senior non valgono come tier 1...se richiama un tier 1 deve emetterne un altro...e se Eureko emette ora come ora gli costa ben piu' del 6%, secondo me non viene richiamata prima del 2015. Non oenso che tra due Rabo avra' ancora una partecipazione in Eureko, inoltre anche ora sono due crediti completamente diversi.


mais78
16-10-2010
02:11
______
3017/30167
Citazione:
Originalmente inviato da pier_pat Visualizza messaggio
La Old Mutual a me piacerebbe pure, e oggi ho sentito il buon e gentilissimo Terzano di IW. Mi ha detto che c'erano solo 2 offerenti ciascuno con tagli da 1 milione , quindi per il retail la vede dura
il taglio minomo e' 1000. La quantita' esposta dal MM non c'entra niente.


no-perpetual-no-party
16-10-2010
08:59
______
3017/30168
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
stiamo parlando della 6%, giusto? questa e' una tasso fisso quindi avra' tier 1 credit parziale fino al 2023 (se per le assicurazioni varranno le stesse regole delle banche). E' vero che puo' finanziarsi con bond senior, ma il problema e' che i bond senior non valgono come tier 1...se richiama un tier 1 deve emetterne un altro...e se Eureko emette ora come ora gli costa ben piu' del 6%, secondo me non viene richiamata prima del 2015. Non oenso che tra due Rabo avra' ancora una partecipazione in Eureko, inoltre anche ora sono due crediti completamente diversi.
ok. il ragionamento fila
prendo spunti per continuare le riflessioni, perche il discorso è interessante

allora, c'è una cosa che mi lascia perplesso..
la 714 quota 90, call 11/2012, cedola 6, post call sempre 6
la 224 quota 88, call 06/2015, cedola 5,125, post call step up eur3m + 2,80

è un disallineamento del mercato? oppure prezza una probabilità molto alta della call a novembre 2012?
perche altrimenti dovrebbe quotare di piu la step-up, soprattutto dopo B3..
e invece avendo la 714 in portafoglio ti posso dire che da dopo la notizia di B3 è schizzata da 81-82 a 88 in 10 gg, e ora arrotonda sui 90-91...

tra l'altro ho visto che 6 mesi dopo ha la call della 246 cedola 8,375, per cui penso che la quotazione sconti che a ottobre 2012 emettera un nuovo tier 1 con l'importo della 714 + 246, CON loss abs NO cumulativo, e richiamera entrambe in un colpo (forse fare una si e una no non è proprio serio nel giro di 6 mesi)

a te la discussione, ribatti colpo su colpo
grz per le riflessioni


mais78
16-10-2010
11:57
______
3017/30169
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
ok. il ragionamento fila
prendo spunti per continuare le riflessioni, perche il discorso è interessante

allora, c'è una cosa che mi lascia perplesso..
la 714 quota 90, call 11/2012, cedola 6, post call sempre 6
la 224 quota 88, call 06/2015, cedola 5,125, post call step up eur3m + 2,80

perche altrimenti dovrebbe quotare di piu la step-up, soprattutto dopo B3..
ciao, non ti seguo sul disallineamento, non ho i rendimenti davanti. La step up ha call 2015 oltre ad una cedola minore, assumiamo che il mercato di creda nella call di questa e che i prospetti siano simili (lo sono? non conosco la 224). Che YTC ha? Ora prova a calcolare lo YTC della 714 cambiando la data di call finche' lo YTC e' uguale o un po' superiore a quello della 224. Che data ti esce?


sbariamiento
16-10-2010
12:33
______
3017/30170
Salve a tutti
vorrei porre questo quesito :
Nelle obbligaioni trattate su MOT e altri mercati regolamentari , si hanno informazioni anche sul rateo di interesse maturato da quel titolo nel momento del suo probabile acquisto ...
Volevo chiedervi sulle perpetuals che di solito vengono trattate OTC , come avviene ( se accade ) il calcolo del rateo maturato la momento dell' acquisto /vendita ..Oppure vista la subordinazione dei titoli perpetuals no è possibile cio' appunto perche' tale pagamento è rimandato solo al momento della sua scadenza annuale ( in unica soluzione ) , appunto se distribuito , rimandato o annullato ?
E invece per titoli senior pur trattati al mercato OTC ?
Grazie per le Vostre delucidazioni


riccio43
16-10-2010
12:59
______
3018/30171
ciao Sbari... ben arrivato innnanzitutto
Non c'e' nessuna differenza traMOT e OTC nel calcolo dei ratei.
Sull'OTC dfi sono alcuni titoli , pochi, che quota senza rateo perche' non pagano piu' le cedole provvisoriamente oppure altri , sempre pochi, che quotano flat ma che poi pagano il rateo


sbariamiento
16-10-2010
13:18
______
3018/30172
Citazione:
Originalmente inviato da riccio43 Visualizza messaggio
ciao Sbari... ben arrivato innnanzitutto
Non c'e' nessuna differenza traMOT e OTC nel calcolo dei ratei.
Sull'OTC dfi sono alcuni titoli , pochi, che quota senza rateo perche' non pagano piu' le cedole provvisoriamente oppure altri , sempre pochi, che quotano flat ma che poi pagano il rateo
Grazie per il benvenuto e per la risposta
Questo vuol dire allora che quei titoli che pagano le cedole quando vengono acuistai / venduti sul mercato OTC , cmq hanno la componente interessi maturata al amomento che verra' sommata al suo prezzo di corso , come avviene sul MOT e sugli altri mercati . Giusto ?


no-perpetual-no-party
16-10-2010
13:26
______
3018/30173
Citazione:
Originalmente inviato da Mais78 Visualizza messaggio
ciao, non ti seguo sul disallineamento, non ho i rendimenti davanti. La step up ha call 2015 oltre ad una cedola minore, assumiamo che il mercato di creda nella call di questa e che i prospetti siano simili (lo sono? non conosco la 224). Che YTC ha? Ora prova a calcolare lo YTC della 714 cambiando la data di call finche' lo YTC e' uguale o un po' superiore a quello della 224. Che data ti esce?
giusto! hai ragione

714, call 2011, ytc netto 9,70
224, call 2015, ytc netto 7,30

per avere lo stesso rendimento di 7,30 la call sulla 714 deve essere al 2015, come l'altra
quindi il mercato la prezza a scadenza come la 224!



PS
..evidente caso di mercato asimmetrico, visto che a novembre 2012 eureko calla...

a parte le battute, ok il prezzo è giusto, Mais, i tuoi conti tornano


dierre
16-10-2010
13:51
______
3018/30174
Citazione:
Originalmente inviato da sbariamiento Visualizza messaggio
Grazie per il benvenuto e per la risposta
Questo vuol dire allora che quei titoli che pagano le cedole quando vengono acuistai / venduti sul mercato OTC , cmq hanno la componente interessi maturata al amomento che verra' sommata al suo prezzo di corso , come avviene sul MOT e sugli altri mercati . Giusto ?

Il rateo dei titli matura nello stesso modo indipendentemente dal mercato di trattazione.

quindi giusto quello che hai scritto.


mais78
16-10-2010
14:45
______
3018/30175
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
PS
..evidente caso di mercato asimmetrico, visto che a novembre 2012 eureko calla...
Tutto puo' essere...pero' non ci farei troppo affidamento. Quel titolo l'ho avuto anche io, l'ho venduto qualche mese fa ad 88 e rotti perche' il rendimento non mi soddisfaceva piu' viste le alternative. Ad esempio meglio ASR per quel rendimento.


sbariamiento
16-10-2010
15:11
______
3018/30176
Citazione:
Originalmente inviato da dierre Visualizza messaggio
Il rateo dei titli matura nello stesso modo indipendentemente dal mercato di trattazione.

quindi giusto quello che hai scritto.
Grazie , con l' occasione potete indicarmi un sito per i titoli OTC dove è possiible verificare oltre alla quiotazione anche l' eventuale rateo maturato ?


sbariamiento
16-10-2010
15:15
______
3018/30177
Citazione:
Originalmente inviato da sbariamiento Visualizza messaggio
Grazie , con l' occasione potete indicarmi un sito per i titoli OTC dove è possiible verificare oltre alla quiotazione anche l' eventuale rateo maturato ?
Oltre ai conosciuti Brokerjet , Bondboard e Ariva ?


riccio43
16-10-2010
18:03
______
3018/30178
provo


riccio43
16-10-2010
18:13
______
3018/30179
provo


bia06
16-10-2010
18:59
______
3018/30180
Queste rendono quasi il 10% netto.

Citazione:
Originalmente inviato da lambda Visualizza messaggio
Grazie, molto utile per me che ne ho due lotti.
La comprai ai massimi di Aprile, più o meno, 103 e poi vedendo che scendeva ancora a 99,5. Sono molto rincuorato che abbia ripreso quota, ma se Basilea 3 ha ancora la sua influenza pensate che potrebbe salire ancora? Tu l'hai venduta?
Non so che fare, sono molto graditi i consigli.


mago-gambamerlo
16-10-2010
20:19
______
3019/30181
Da queste parti tira una latente aria di buriana relativa al "Mortgage Damage Spreads" sulle big banks as modern finance collides with legal system .
Qualche noto pessimista la vede come base x futuri casini.


diritto
17-10-2010
10:48
______
3019/30182
Da Plus 24 - Il Sole 24 Ore
Dexia - Fair Value 154.490 - Attivi Illiquidi 58.715 - Percentuale 38%
Banca Pop. Milano - Fair Value 4.358 - Attivi Illiquidi 1.027 - Percentuale 23.6%
Banca Pop. E.R. - Fair Value 3.398 - Attivi Illiquidi 457 - Percentuale 13.4%
CreditSuisseHF - Fair Value 401.306 - Attivi Illiquidi 32.680 -Percentuale 8.1%
Deutsche Bank Fair Value 991.194 - Attivi Illiquidi 58220 - Percentuale 5.9%
UBS Fair - Value 502831 - Attivi Illiquidi 25.343 - Percentuale 5.0%
Unicredit - Fair Value 195.300 - Attivi Illiquidi 8.774 - Percentuale 4.5%
Barclays - Fair Value 751.278 - Attivi Illiquidi 34.069 - Percentuale 4.5%
Banco Popolare - Fair Value 14.302 - Attivi Illiquidi 622 - Percentuale 4.3%
Soc. Generale - Fair value 400.157 - Attivi Illiquidi 16.040 - Percentuale 4%
BNPPParibas - Fair Value 1.05.161 - Attivi Illiquidi 34.741 - Percentuale 3.3%
Lloyds B.G. - Fair Value 277.605 - Attivi Illiquidi 8.399 - Percentuale 3%
Commerzbank - Fair Value 280.600 - Attivi Illiquidi 7.300 - Percentuale 2.6%
Credit Agricole - fair Value 663.702 - Attivi illiquidi 15.641 - Percentuale 2.4%
Intesa san paolo - Fair Value 134.693 - Attivi Illiquidi 3.287 - Percentuale 2.4%
HSBC fair Value - 736.484 - Attivi Illiquidi 15.487 - Percentuale 2.1%
Ing Group - Fair Value 430.893 - Attivi Illiquidi 9.017 - Percentuale 2.1%
Rabobank - Fair Value 94.323 - Attivi Illiquidi 1.575 - Percentuale 1.7%
RBS - Fair value 909.920 - Attivi Illiquidi 14.750 - Percentuale 1.6%
BBVA - Fair Value 138.597 - Attivi Illiquidi 1.707 - Percentuale 1.2%
Danske Bank - Fair Value 219.92 - Attivi Illiquidi 1.868 - Percentuale 0.8%


Il totale degli attivi illiquidi di Dexia è pari a 6 volte il capitale netto.
La Popolare di Milano non mi sembra a sua volta che goda di gran salute con una percentuale di attività illiquide pari al 23% di tutte le sue attività (se si dovesse scegliere tra le due forse meglio comprare Dexia che almeno tratta a sconto).

Totale attività iliquide del sistema Euro 347 miliardi pari a 52% del patrimonio netto tangibile delle banche esaminate.


es-vedra
17-10-2010
12:29
______
3019/30183
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
giusto! hai ragione

714, call 2011, ytc netto 9,70
224, call 2015, ytc netto 7,30

per avere lo stesso rendimento di 7,30 la call sulla 714 deve essere al 2015, come l'altra
quindi il mercato la prezza a scadenza come la 224!



PS
..evidente caso di mercato asimmetrico, visto che a novembre 2012 eureko calla...

a parte le battute, ok il prezzo è giusto, Mais, i tuoi conti tornano

mi introduco anche io...e nn nascondo che in recententissimo passato ho incrementato la quota nella 6%....
(quindi in conflitto d'interesse eheeh), come NPNP credo anche io molto nella call del 2012 le cui argomentazioni condivido in pieno, detto questo anche tu mais fai delle giuste analisi e molto spesso seguendoti sul forum hai dato spunti che si sono tradotti in ottimi acquisti (almeno x me....x la cronaca sono un sostenitore e possessore convinto dell'axa 4%+irs22% e bawag)
quindi in sostanza avete ragione entrambi...
il bello di questi titoli è che solo 30 gg prima sapremo come andrà finire....
quindi l'approccio dipende da ciò che ognuno di noi vuole ottenere....
io ragiono quando inserisco un titolo nel ptf considerando la nn call....di conseguenza valuto se anche in post call lo Yield mi soddisfa tenuto conto dell'emittente e caratteristiche del titolo ovvio....solo allora avendo presente scenari alternativi compro un titolo.
sono un cassettista di ferro e su eureko uno yield netto del 7.30 io lo reputo accettabile certo è che se sarà a 100 2 mesi prima della call lo liquiderò (le mie uniche azioni di trading fatte sono proprio queste a ridosso della call date)
buona domenica


rottweiler
17-10-2010
13:48
______
3019/30184
Citazione:
Originalmente inviato da diritto Visualizza messaggio
Da Plus 24 - Il Sole 24 Ore
Dexia - Fair Value 154.490 - Attivi Illiquidi 58.715 - Percentuale 38%
Banca Pop. Milano - Fair Value 4.358 - Attivi Illiquidi 1.027 - Percentuale 23.6%
Banca Pop. E.R. - Fair Value 3.398 - Attivi Illiquidi 457 - Percentuale 13.4%
CreditSuisseHF - Fair Value 401.306 - Attivi Illiquidi 32.680 -Percentuale 8.1%
Deutsche Bank Fair Value 991.194 - Attivi Illiquidi 58220 - Percentuale 5.9%
UBS Fair - Value 502831 - Attivi Illiquidi 25.343 - Percentuale 5.0%
Unicredit - Fair Value 195.300 - Attivi Illiquidi 8.774 - Percentuale 4.5%
Barclays - Fair Value 751.278 - Attivi Illiquidi 34.069 - Percentuale 4.5%
Banco Popolare - Fair Value 14.302 - Attivi Illiquidi 622 - Percentuale 4.3%
Soc. Generale - Fair value 400.157 - Attivi Illiquidi 16.040 - Percentuale 4%
BNPPParibas - Fair Value 1.05.161 - Attivi Illiquidi 34.741 - Percentuale 3.3%
Lloyds B.G. - Fair Value 277.605 - Attivi Illiquidi 8.399 - Percentuale 3%
Commerzbank - Fair Value 280.600 - Attivi Illiquidi 7.300 - Percentuale 2.6%
Credit Agricole - fair Value 663.702 - Attivi illiquidi 15.641 - Percentuale 2.4%
Intesa san paolo - Fair Value 134.693 - Attivi Illiquidi 3.287 - Percentuale 2.4%
HSBC fair Value - 736.484 - Attivi Illiquidi 15.487 - Percentuale 2.1%
Ing Group - Fair Value 430.893 - Attivi Illiquidi 9.017 - Percentuale 2.1%
Rabobank - Fair Value 94.323 - Attivi Illiquidi 1.575 - Percentuale 1.7%
RBS - Fair value 909.920 - Attivi Illiquidi 14.750 - Percentuale 1.6%
BBVA - Fair Value 138.597 - Attivi Illiquidi 1.707 - Percentuale 1.2%
Danske Bank - Fair Value 219.92 - Attivi Illiquidi 1.868 - Percentuale 0.8%


Il totale degli attivi illiquidi di Dexia è pari a 6 volte il capitale netto.
La Popolare di Milano non mi sembra a sua volta che goda di gran salute con una percentuale di attività illiquide pari al 23% di tutte le sue attività (se si dovesse scegliere tra le due forse meglio comprare Dexia che almeno tratta a sconto).

Totale attività iliquide del sistema Euro 347 miliardi pari a 52% del patrimonio netto tangibile delle banche esaminate.

Il tuo post merita molta attenzione. Per chi non avesse letto l’intero articolo sul Sole24ore ecco qui il link:

Il mal di pancia delle banche con 347 miliardi di asset tossici a livello globale - Il Sole 24 ORE

In realtà l’articolista opera una semplificazione, equiparando “attivi illiquidi” ad “attivi tossici”, e rendendo, a mio parere, il quadro ancora più drammatico di quanto non sia.
Ho cercato conferma dei dati citati prendendo il bilancio di una banca tra le più chiacchierate: Deutsche Bank. A pag. 221 del bilancio 2009 si trova il dato citato (58.22 bln euro), riferito a “Financial assets held at fair value” (e cioè: “Trading Securities”, “Positive market values from derivative financial instruments”, “Other trading assets”, “Financial assets designated at fair value through profit or loss”, “Financial assets available for sale”, “Other financial assets at fair value”). Questi assets vengono classificati, da quanto ho capito, secondo il Livello 3 (gerarchia IFRS), con un grado di discrezionalità molto elevato. Per citare lo stesso documento DB, occorre ricordare che: “Instruments classified in this category have a parameter input or inputs which are unobservable and which have a more than insignificant impact on the fair value of the instrument. This level of the hierarchy includes more complex OTC derivatives, certain private equity investments, illiquid loans, certain highly structured bonds including illiquid asset backed securities and structured debt issuances with unobservable components.”

Alcune conclusioni:
1)le banche, chi più chi meno (per questo il quadro citato nell’articolo aiuta comunque a distinguere), hanno ancora in pancia un sacco di porcherie. E’ bene non dimenticarlo.
2)la situazione è comunque in netto miglioramento. Nell’esempio citato (DB), la voce incriminata è migliorata del 20% rispetto all’anno precedente.
3)se si intende investire in una banca deboluccia, forse non è male andarsi a leggere almeno quella voce dello stato patrimoniale. Sempre che non si provi più gusto a giocare con la sorte.
4)il ragionamento, più volte riecheggiato anche sul nostro thread, di investire in azioni di un soggetto bancario semplicemente dopo un confronto tra il suo valore in borsa e a libro è quantomeno superficiale. Lo stesso discorso dovrebbe tener presente chi si fida troppo dei coefficienti patrimoniali (Tier 1 ratio, etc.). Sino a che le banche non avranno completato la pulizia le sorprese potranno sempre esserci.


onik
17-10-2010
13:54
______
3019/30185
ciao
ho raccolto in un' unica pag htm i primi 1000 msg del thread. (tra poco gli altri due blocchi: 1000-2000 e 2000-3xxx).
Motivazioni: per un'agevole lettura off-line e per fare ricerche.
Allego lo zip nel caso possa interessare a qualcun'altro.

un saluto a tutti


wartburg_12
17-10-2010
14:16
______
3019/30186
Citazione:
Originalmente inviato da onik Visualizza messaggio
ciao
ho raccolto in un' unica pag htm i primi 1000 msg del thread. (tra poco gli altri due blocchi: 1000-2000 e 2000-3xxx).
Motivazioni: per un'agevole lettura off-line e per fare ricerche.
Allego lo zip nel caso possa interessare a qualcun'altro.

un saluto a tutti


Caro Marco ti ringrazio tantissimo, questo mi mancava proprio, così non dovrò restare sempre collegato !

Grazie ancora e .... ho visto che il tuo nome non è tra i partecipanti del meeting di Titignano ... grrrrr..... però spero di ri-vederti al proximo meeting che SICURAMENTE (segnate tutti ) sarà fatto più a nord !


onik
17-10-2010
14:17
______
3019/30187
seconda trance


onik
17-10-2010
14:24
______
3019/30188
Citazione:
Originalmente inviato da wartburg_12 Visualizza messaggio


Caro Marco ti ringrazio tantissimo, questo mi mancava proprio, così non dovrò restare sempre collegato !

Grazie ancora e .... ho visto che il tuo nome non è tra i partecipanti del meeting di Titignano ... grrrrr..... però spero di ri-vederti al proximo meeting che SICURAMENTE (segnate tutti ) sarà fatto più a nord !
Ciao
mi spiace non venire , ma putroppo e' un po troppo lontano.
Verro' sicuramente al prossimo.

Se raccogliete del materiale mi piacerebbe sicuramente poter dagli un'occhiata.

ciao

P.S. Ho visto che ferroviedellostato a ottobre regala un biglietto per le donne.
(posti limitati/ sotto certe condizioni). Magari puo' tornare utile a qualcuno di voi.


angy2008
17-10-2010
14:40
______
3019/30189
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Il tuo post merita molta attenzione. Per chi non avesse letto l’intero articolo sul Sole24ore ecco qui il link:

Il mal di pancia delle banche con 347 miliardi di asset tossici a livello globale - Il Sole 24 ORE

In realtà l’articolista opera una semplificazione, equiparando “attivi illiquidi” ad “attivi tossici”, e rendendo, a mio parere, il quadro ancora più drammatico di quanto non sia.
Ho cercato conferma dei dati citati prendendo il bilancio di una banca tra le più chiacchierate: Deutsche Bank. A pag. 221 del bilancio 2009 si trova il dato citato (58.22 bln euro), riferito a “Financial assets held at fair value” (e cioè: “Trading Securities”, “Positive market values from derivative financial instruments”, “Other trading assets”, “Financial assets designated at fair value through profit or loss”, “Financial assets available for sale”, “Other financial assets at fair value”). Questi assets vengono classificati, da quanto ho capito, secondo il Livello 3 (gerarchia IFRS), con un grado di discrezionalità molto elevato. Per citare lo stesso documento DB, occorre ricordare che: “Instruments classified in this category have a parameter input or inputs which are unobservable and which have a more than insignificant impact on the fair value of the instrument. This level of the hierarchy includes more complex OTC derivatives, certain private equity investments, illiquid loans, certain highly structured bonds including illiquid asset backed securities and structured debt issuances with unobservable components.”

Alcune conclusioni:
1)le banche, chi più chi meno (per questo il quadro citato nell’articolo aiuta comunque a distinguere), hanno ancora in pancia un sacco di porcherie. E’ bene non dimenticarlo.
2)la situazione è comunque in netto miglioramento. Nell’esempio citato (DB), la voce incriminata è migliorata del 20% rispetto all’anno precedente.
3)se si intende investire in una banca deboluccia, forse non è male andarsi a leggere almeno quella voce dello stato patrimoniale. Sempre che non si provi più gusto a giocare con la sorte.
4)il ragionamento, più volte riecheggiato anche sul nostro thread, di investire in azioni di un soggetto bancario semplicemente dopo un confronto tra il suo valore in borsa e a libro è quantomeno superficiale. Lo stesso discorso dovrebbe tener presente chi si fida troppo dei coefficienti patrimoniali (Tier 1 ratio, etc.). Sino a che le banche non avranno completato la pulizia le sorprese potranno sempre esserci.

a guardare i bilanci ci vuole la sfera di cristallo per capire quali sono reali e quali no, le poste sono sempre messe a piacere degli amministratori i quali hanno interesse a ben figurare per incassare i loro bonus, finchè non sono costretti a gettare la spugna quando il gioco non regge più. E questo vale ovunque perchè ormai c è la globalizzazione. Per divertirvi guardate i bilanci di GMAC in Usa o di AIB in Eire poco prima delle rispettive debacles, stavano in salute e gli incagli erano a livelli bassi. Da noi sono ancora più smaliziati e anche se stavolta le banche hanno sofferto meno avendo meno subprime hanno comunque una buona dose di problemi da mascherare.
Bisogna turarsi il naso e diversificare il più possibile.


peco
17-10-2010
16:18
______
3019/30190
Con la cedola di Intesa 506 venerdi ho preso Erste 152
liquidità 0.


mago-gambamerlo
16-10-2010
20:19
______
3020/30181
Da queste parti tira una latente aria di buriana relativa al "Mortgage Damage Spreads" sulle big banks as modern finance collides with legal system .
Qualche noto pessimista la vede come base x futuri casini.


diritto
17-10-2010
10:48
______
3020/30182
Da Plus 24 - Il Sole 24 Ore
Dexia - Fair Value 154.490 - Attivi Illiquidi 58.715 - Percentuale 38%
Banca Pop. Milano - Fair Value 4.358 - Attivi Illiquidi 1.027 - Percentuale 23.6%
Banca Pop. E.R. - Fair Value 3.398 - Attivi Illiquidi 457 - Percentuale 13.4%
CreditSuisseHF - Fair Value 401.306 - Attivi Illiquidi 32.680 -Percentuale 8.1%
Deutsche Bank Fair Value 991.194 - Attivi Illiquidi 58220 - Percentuale 5.9%
UBS Fair - Value 502831 - Attivi Illiquidi 25.343 - Percentuale 5.0%
Unicredit - Fair Value 195.300 - Attivi Illiquidi 8.774 - Percentuale 4.5%
Barclays - Fair Value 751.278 - Attivi Illiquidi 34.069 - Percentuale 4.5%
Banco Popolare - Fair Value 14.302 - Attivi Illiquidi 622 - Percentuale 4.3%
Soc. Generale - Fair value 400.157 - Attivi Illiquidi 16.040 - Percentuale 4%
BNPPParibas - Fair Value 1.05.161 - Attivi Illiquidi 34.741 - Percentuale 3.3%
Lloyds B.G. - Fair Value 277.605 - Attivi Illiquidi 8.399 - Percentuale 3%
Commerzbank - Fair Value 280.600 - Attivi Illiquidi 7.300 - Percentuale 2.6%
Credit Agricole - fair Value 663.702 - Attivi illiquidi 15.641 - Percentuale 2.4%
Intesa san paolo - Fair Value 134.693 - Attivi Illiquidi 3.287 - Percentuale 2.4%
HSBC fair Value - 736.484 - Attivi Illiquidi 15.487 - Percentuale 2.1%
Ing Group - Fair Value 430.893 - Attivi Illiquidi 9.017 - Percentuale 2.1%
Rabobank - Fair Value 94.323 - Attivi Illiquidi 1.575 - Percentuale 1.7%
RBS - Fair value 909.920 - Attivi Illiquidi 14.750 - Percentuale 1.6%
BBVA - Fair Value 138.597 - Attivi Illiquidi 1.707 - Percentuale 1.2%
Danske Bank - Fair Value 219.92 - Attivi Illiquidi 1.868 - Percentuale 0.8%


Il totale degli attivi illiquidi di Dexia è pari a 6 volte il capitale netto.
La Popolare di Milano non mi sembra a sua volta che goda di gran salute con una percentuale di attività illiquide pari al 23% di tutte le sue attività (se si dovesse scegliere tra le due forse meglio comprare Dexia che almeno tratta a sconto).

Totale attività iliquide del sistema Euro 347 miliardi pari a 52% del patrimonio netto tangibile delle banche esaminate.


es-vedra
17-10-2010
12:29
______
3020/30183
Citazione:
Originalmente inviato da no perpetual no party Visualizza messaggio
giusto! hai ragione

714, call 2011, ytc netto 9,70
224, call 2015, ytc netto 7,30

per avere lo stesso rendimento di 7,30 la call sulla 714 deve essere al 2015, come l'altra
quindi il mercato la prezza a scadenza come la 224!



PS
..evidente caso di mercato asimmetrico, visto che a novembre 2012 eureko calla...

a parte le battute, ok il prezzo è giusto, Mais, i tuoi conti tornano

mi introduco anche io...e nn nascondo che in recententissimo passato ho incrementato la quota nella 6%....
(quindi in conflitto d'interesse eheeh), come NPNP credo anche io molto nella call del 2012 le cui argomentazioni condivido in pieno, detto questo anche tu mais fai delle giuste analisi e molto spesso seguendoti sul forum hai dato spunti che si sono tradotti in ottimi acquisti (almeno x me....x la cronaca sono un sostenitore e possessore convinto dell'axa 4%+irs22% e bawag)
quindi in sostanza avete ragione entrambi...
il bello di questi titoli è che solo 30 gg prima sapremo come andrà finire....
quindi l'approccio dipende da ciò che ognuno di noi vuole ottenere....
io ragiono quando inserisco un titolo nel ptf considerando la nn call....di conseguenza valuto se anche in post call lo Yield mi soddisfa tenuto conto dell'emittente e caratteristiche del titolo ovvio....solo allora avendo presente scenari alternativi compro un titolo.
sono un cassettista di ferro e su eureko uno yield netto del 7.30 io lo reputo accettabile certo è che se sarà a 100 2 mesi prima della call lo liquiderò (le mie uniche azioni di trading fatte sono proprio queste a ridosso della call date)
buona domenica


rottweiler
17-10-2010
13:48
______
3020/30184
Citazione:
Originalmente inviato da diritto Visualizza messaggio
Da Plus 24 - Il Sole 24 Ore
Dexia - Fair Value 154.490 - Attivi Illiquidi 58.715 - Percentuale 38%
Banca Pop. Milano - Fair Value 4.358 - Attivi Illiquidi 1.027 - Percentuale 23.6%
Banca Pop. E.R. - Fair Value 3.398 - Attivi Illiquidi 457 - Percentuale 13.4%
CreditSuisseHF - Fair Value 401.306 - Attivi Illiquidi 32.680 -Percentuale 8.1%
Deutsche Bank Fair Value 991.194 - Attivi Illiquidi 58220 - Percentuale 5.9%
UBS Fair - Value 502831 - Attivi Illiquidi 25.343 - Percentuale 5.0%
Unicredit - Fair Value 195.300 - Attivi Illiquidi 8.774 - Percentuale 4.5%
Barclays - Fair Value 751.278 - Attivi Illiquidi 34.069 - Percentuale 4.5%
Banco Popolare - Fair Value 14.302 - Attivi Illiquidi 622 - Percentuale 4.3%
Soc. Generale - Fair value 400.157 - Attivi Illiquidi 16.040 - Percentuale 4%
BNPPParibas - Fair Value 1.05.161 - Attivi Illiquidi 34.741 - Percentuale 3.3%
Lloyds B.G. - Fair Value 277.605 - Attivi Illiquidi 8.399 - Percentuale 3%
Commerzbank - Fair Value 280.600 - Attivi Illiquidi 7.300 - Percentuale 2.6%
Credit Agricole - fair Value 663.702 - Attivi illiquidi 15.641 - Percentuale 2.4%
Intesa san paolo - Fair Value 134.693 - Attivi Illiquidi 3.287 - Percentuale 2.4%
HSBC fair Value - 736.484 - Attivi Illiquidi 15.487 - Percentuale 2.1%
Ing Group - Fair Value 430.893 - Attivi Illiquidi 9.017 - Percentuale 2.1%
Rabobank - Fair Value 94.323 - Attivi Illiquidi 1.575 - Percentuale 1.7%
RBS - Fair value 909.920 - Attivi Illiquidi 14.750 - Percentuale 1.6%
BBVA - Fair Value 138.597 - Attivi Illiquidi 1.707 - Percentuale 1.2%
Danske Bank - Fair Value 219.92 - Attivi Illiquidi 1.868 - Percentuale 0.8%


Il totale degli attivi illiquidi di Dexia è pari a 6 volte il capitale netto.
La Popolare di Milano non mi sembra a sua volta che goda di gran salute con una percentuale di attività illiquide pari al 23% di tutte le sue attività (se si dovesse scegliere tra le due forse meglio comprare Dexia che almeno tratta a sconto).

Totale attività iliquide del sistema Euro 347 miliardi pari a 52% del patrimonio netto tangibile delle banche esaminate.

Il tuo post merita molta attenzione. Per chi non avesse letto l’intero articolo sul Sole24ore ecco qui il link:

Il mal di pancia delle banche con 347 miliardi di asset tossici a livello globale - Il Sole 24 ORE

In realtà l’articolista opera una semplificazione, equiparando “attivi illiquidi” ad “attivi tossici”, e rendendo, a mio parere, il quadro ancora più drammatico di quanto non sia.
Ho cercato conferma dei dati citati prendendo il bilancio di una banca tra le più chiacchierate: Deutsche Bank. A pag. 221 del bilancio 2009 si trova il dato citato (58.22 bln euro), riferito a “Financial assets held at fair value” (e cioè: “Trading Securities”, “Positive market values from derivative financial instruments”, “Other trading assets”, “Financial assets designated at fair value through profit or loss”, “Financial assets available for sale”, “Other financial assets at fair value”). Questi assets vengono classificati, da quanto ho capito, secondo il Livello 3 (gerarchia IFRS), con un grado di discrezionalità molto elevato. Per citare lo stesso documento DB, occorre ricordare che: “Instruments classified in this category have a parameter input or inputs which are unobservable and which have a more than insignificant impact on the fair value of the instrument. This level of the hierarchy includes more complex OTC derivatives, certain private equity investments, illiquid loans, certain highly structured bonds including illiquid asset backed securities and structured debt issuances with unobservable components.”

Alcune conclusioni:
1)le banche, chi più chi meno (per questo il quadro citato nell’articolo aiuta comunque a distinguere), hanno ancora in pancia un sacco di porcherie. E’ bene non dimenticarlo.
2)la situazione è comunque in netto miglioramento. Nell’esempio citato (DB), la voce incriminata è migliorata del 20% rispetto all’anno precedente.
3)se si intende investire in una banca deboluccia, forse non è male andarsi a leggere almeno quella voce dello stato patrimoniale. Sempre che non si provi più gusto a giocare con la sorte.
4)il ragionamento, più volte riecheggiato anche sul nostro thread, di investire in azioni di un soggetto bancario semplicemente dopo un confronto tra il suo valore in borsa e a libro è quantomeno superficiale. Lo stesso discorso dovrebbe tener presente chi si fida troppo dei coefficienti patrimoniali (Tier 1 ratio, etc.). Sino a che le banche non avranno completato la pulizia le sorprese potranno sempre esserci.


onik
17-10-2010
13:54
______
3020/30185
ciao
ho raccolto in un' unica pag htm i primi 1000 msg del thread. (tra poco gli altri due blocchi: 1000-2000 e 2000-3xxx).
Motivazioni: per un'agevole lettura off-line e per fare ricerche.
Allego lo zip nel caso possa interessare a qualcun'altro.

un saluto a tutti


wartburg_12
17-10-2010
14:16
______
3020/30186
Citazione:
Originalmente inviato da onik Visualizza messaggio
ciao
ho raccolto in un' unica pag htm i primi 1000 msg del thread. (tra poco gli altri due blocchi: 1000-2000 e 2000-3xxx).
Motivazioni: per un'agevole lettura off-line e per fare ricerche.
Allego lo zip nel caso possa interessare a qualcun'altro.

un saluto a tutti


Caro Marco ti ringrazio tantissimo, questo mi mancava proprio, così non dovrò restare sempre collegato !

Grazie ancora e .... ho visto che il tuo nome non è tra i partecipanti del meeting di Titignano ... grrrrr..... però spero di ri-vederti al proximo meeting che SICURAMENTE (segnate tutti ) sarà fatto più a nord !


onik
17-10-2010
14:17
______
3020/30187
seconda trance


onik
17-10-2010
14:24
______
3020/30188
Citazione:
Originalmente inviato da wartburg_12 Visualizza messaggio


Caro Marco ti ringrazio tantissimo, questo mi mancava proprio, così non dovrò restare sempre collegato !

Grazie ancora e .... ho visto che il tuo nome non è tra i partecipanti del meeting di Titignano ... grrrrr..... però spero di ri-vederti al proximo meeting che SICURAMENTE (segnate tutti ) sarà fatto più a nord !
Ciao
mi spiace non venire , ma putroppo e' un po troppo lontano.
Verro' sicuramente al prossimo.

Se raccogliete del materiale mi piacerebbe sicuramente poter dagli un'occhiata.

ciao

P.S. Ho visto che ferroviedellostato a ottobre regala un biglietto per le donne.
(posti limitati/ sotto certe condizioni). Magari puo' tornare utile a qualcuno di voi.


angy2008
17-10-2010
14:40
______
3020/30189
Citazione:
Originalmente inviato da Rottweiler Visualizza messaggio
Il tuo post merita molta attenzione. Per chi non avesse letto l’intero articolo sul Sole24ore ecco qui il link:

Il mal di pancia delle banche con 347 miliardi di asset tossici a livello globale - Il Sole 24 ORE

In realtà l’articolista opera una semplificazione, equiparando “attivi illiquidi” ad “attivi tossici”, e rendendo, a mio parere, il quadro ancora più drammatico di quanto non sia.
Ho cercato conferma dei dati citati prendendo il bilancio di una banca tra le più chiacchierate: Deutsche Bank. A pag. 221 del bilancio 2009 si trova il dato citato (58.22 bln euro), riferito a “Financial assets held at fair value” (e cioè: “Trading Securities”, “Positive market values from derivative financial instruments”, “Other trading assets”, “Financial assets designated at fair value through profit or loss”, “Financial assets available for sale”, “Other financial assets at fair value”). Questi assets vengono classificati, da quanto ho capito, secondo il Livello 3 (gerarchia IFRS), con un grado di discrezionalità molto elevato. Per citare lo stesso documento DB, occorre ricordare che: “Instruments classified in this category have a parameter input or inputs which are unobservable and which have a more than insignificant impact on the fair value of the instrument. This level of the hierarchy includes more complex OTC derivatives, certain private equity investments, illiquid loans, certain highly structured bonds including illiquid asset backed securities and structured debt issuances with unobservable components.”

Alcune conclusioni:
1)le banche, chi più chi meno (per questo il quadro citato nell’articolo aiuta comunque a distinguere), hanno ancora in pancia un sacco di porcherie. E’ bene non dimenticarlo.
2)la situazione è comunque in netto miglioramento. Nell’esempio citato (DB), la voce incriminata è migliorata del 20% rispetto all’anno precedente.
3)se si intende investire in una banca deboluccia, forse non è male andarsi a leggere almeno quella voce dello stato patrimoniale. Sempre che non si provi più gusto a giocare con la sorte.
4)il ragionamento, più volte riecheggiato anche sul nostro thread, di investire in azioni di un soggetto bancario semplicemente dopo un confronto tra il suo valore in borsa e a libro è quantomeno superficiale. Lo stesso discorso dovrebbe tener presente chi si fida troppo dei coefficienti patrimoniali (Tier 1 ratio, etc.). Sino a che le banche non avranno completato la pulizia le sorprese potranno sempre esserci.

a guardare i bilanci ci vuole la sfera di cristallo per capire quali sono reali e quali no, le poste sono sempre messe a piacere degli amministratori i quali hanno interesse a ben figurare per incassare i loro bonus, finchè non sono costretti a gettare la spugna quando il gioco non regge più. E questo vale ovunque perchè ormai c è la globalizzazione. Per divertirvi guardate i bilanci di GMAC in Usa o di AIB in Eire poco prima delle rispettive debacles, stavano in salute e gli incagli erano a livelli bassi. Da noi sono ancora più smaliziati e anche se stavolta le banche hanno sofferto meno avendo meno subprime hanno comunque una buona dose di problemi da mascherare.
Bisogna turarsi il naso e diversificare il più possibile.


peco
17-10-2010
16:18
______
3020/30190
Con la cedola di Intesa 506 venerdi ho preso Erste 152
liquidità 0.