Obbligazioni convertibili tomo 26
Iniziamo il ventiseiesimo capitolo dedicato alle cv
Rammento i minimi storici di alcune cv : BIM 82,02 fatto oggi lunedì 14 luglio 2008 dal sottoscritto (REL +4,54%) con azione BIM minimo die e annuo fatto proprio oggi a 4,50€. SIAS 86 fatto venerdì 11 e replicato oggi 14 luglio 2008 (REL + 4,56%) con azione 7,185€ minimo annuo fatto venerdì 11 (Mio acquisto minimo 9.723 a 86,02) BNS fatto il 23 gennaio a 83,16 da OBSOLETO = Remo Mariani , (REL + 7,85% ) con azione come minimo die e annuo 0,573 € anche se col 0,5905 di oggi ci siamo andati vicino ,ma la cv oggi ha tenuto (suo minimo odierno 87,56) Mio acquisto più basso mi pare pochissimo oltre 84 nella giornata del minimo storico . BPE08 101,40 fatto lunedì 30 giugno 2008(REL + 1,13%) con azione a 10,90 € e altra cv a 102,11. Mio acquisto minimo mi pare 102 BPE12 101,95 fatto venerdì 27 giugno 2008 (REL+3,22%)con azione a 11,09€ e altra cv a 102,37 TELECOM 108,62 fatto merc 19 marzo 2008 (REL+ 6,33%) con azione a 1,148 € minimo die e annuo SOPAF 87,60 fatto l'8 luglio e replicato oggi con azione a 0,3355 € di minimo die di allora ARKIMEDICA 97 fatto il 5 giugno con azione a 1,35 € di minimo die |
che tristezza... il thread che inizia con il minimo delle cv......
una volta si iniziava dai max...... |
Citazione:
:rolleyes: Un saluto a tutti. |
fabbro mi dici per cortesia cosa significa bns rel+7.85%
|
Anche
il minimo di SIAS è stato fatto da un forumista (da me) ieri, anche se
come forumista sono assiduo nel leggere e scarso nell'intervenire.
Condivido che sarebbe bello in futuro parlare di nuovo di massimi, ma per ora possiamo fare ben poco. Chiedo ai più esperti... perchè caldeggiamo così tanto la triade e meno le telecom cv? Grazie |
Citazione:
|
Citazione:
In quanto a telecom cv non ne ho perchè ha un premio troppo alto (oltre l'80%) commisurata alla scadenza vicina (1/1/2010); ha un buon rendimento e ha la cosa interessante che in caso di aumento di capitale prima dell'1/1/2010 staccherebbe lo stesso diritto dell'azione ,ma ci sarà questo aumento ? E quanto sarà il diritto teorico ? E questo diritto teorico sarà poi mantenuto nella realtà ? Ad esempio se qualcuno si ricorderà l'operazione che io ,Alegu e pochi altri facemmo su AZA CV per lucrare sul diritto comprando la AZAcv l'ultimo giorno da piena :ebbene, se avessimo tenuto tutto il pacchetto cioè AZA cv e diritto da cv ,al secondo o terzo giorno saremmo già stati sotto , eppure si partiva con un gain potenziale del oltre 30% e non su base annua |
Citazione:
|
Ultime News
15.07.08 08:59 - *B.Stabili: fuori da Pan-Europe Conviction Sell List di Goldman (END) Dow Jones Newswires July 15, 2008 02:59 ET (06:59 GMT) © 2008 MF-Dow Jones News Srl. |
Citazione:
preferirei godermi i guadagni adesso.... |
Citazione:
|
Spagna: fallisce Martinsa-Fadesa, paura per settore immobiliare
MADRID (MF-DJ)--Segnali preoccupanti per il settore immobiliare spagnolo, negli ultimi anni uno dei comparti a piu' alti tassi di crescita del Paese: il gruppo Martinsa-Fadesa ha infatti reso noto che chiedera' oggi di entrare in amministrazione controllata. La societa' e' gravata da un debito di 5,2 miliardi di euro e la richiesta di bancarotta e' finora la piu' grande nella storia del settore in Spagna. La notizia sta pesando sull'intero comparto con Grupo Ferrovial che cede in borsa il 7%, Sacyr-Vallehermoso il 6% e Banco Popular, uno dei creditori di Martinsa, che lascia sul terreno il 3,7%. In una nota diffusa ieri sera, il gruppo ha precisato di aver bisogno di tempo per procedere a una ristrutturazoone delle sue attivita'. liv (END) Dow Jones Newswires July 15, 2008 05:46 ET (09:46 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl. |
15/07/2008 11:40 - Beni Stabili: acquistate altre 1.250.000 azioni proprie
Beni Stabili ha comunicato che tra il 7 luglio e l'11 luglio 2008 ha acquistato un totale di 1.250.000 azioni proprie, al prezzo medio di 0,6433 euro per azione, per un controvalore complessivo di 804.080 euro. |
Finanzaonline.com - 15.7.08/11:32
Banca popolare dell´Emilia Romagna comunica (Bper) di non avere allo studio alcuna operazione relative all'ipotesi di delisting delle azioni di risparmio della controllata Banco di Sardegna al riguardo nè di avere esaminato questa opzione con la Fondazione Banco di Sardegna, azionista di riferimento del Banco. Lo ha comunicato l'istituto bancario in seguito alle recenti indiscrezioni di mercato. |
Citazione:
E a proposito di apsera, SIAS cv a 85,71 (ed io ero a 85,72). |
[QUOTE=fabbro. Cioè in pratica obsoleto sa per certo che per quell'acquisto male che vada il 7,85% lordo se lo porta a casa .
ho capito. grazie. |
Scusate
l'ignoranza sulle convertibili, ma questa SIAS attualmente che
rendimento netto annuo ha? O per meglio dire, è un investimento che
considerate buono per portarla sino a scadenza, per rivenderla quando i
corsi si alzeranno o per convertirla?
Scusate ancora ma i threads sulle convertibili sono lunghissimi.... |
sias
penso ordine di fabbro eseguito a 85,02...nuovo minimo...restano in
denaro neanke 1k.....raga qua il gioco inzia a destare
sospetti:rolleyes:
mentre tutti vendono i duri comprano no?:confused: |
Citazione:
Se la tieni fino alla scadenza ti riprendi il capitale con un rendimento effettivo lordo di 4.56% calcolato sul prezzo minimo suddiviso in cedola annuale più guadagno di capitale a scadenza (100-prezzo di acquisto). Se il sottostante raggiunge e supera (possibilmente di molto) lo strike c'è la possibilità di vedere il prezzo della cv ben sopra 100 e quindi puoi vendere anche prima della scadenza realizzando un gain. Conversione? anche fabbro disse un tempo di aver convertito raramente le sue cv, e lui la sa lunga. |
Citazione:
|
Citazione:
E aggiungo che i 7 € della SIAS azione ,minimo odierno e annuo ,è un prezzo che su SIAS lo si vedeva nell'aprile 2004 . Però l'azione vide anche un 13,25 € il 14 maggio 2007 e questa stessa negletta cv ha visto un 117,69 il 9/5/07 . E ipotizzando che la SIAS cv riveda i 117,69 tra 4 anni cioè il 15 luglio 2012 avrei un REL del + 11,23% annuo. E nel luglio 2012 avremo ancora altri 5 anni per la scadenza della cv . |
Panico?
14:37:12 Fortis: Smentisce Rumor Su Corsa Dei Risparmiatori Agli Sportelli In Borsa Perde Oltre Il 15% (il Sole 24 Ore Radiocor) - Amsterdam, 15 Lug - La Banca Belgo-tedesca Fortis Ha Smentito I Rumor Di Mercato Che Parlavano Di Una Corsa Dei Clienti Agli Sportelli Per Recuperare I Propri Risparmi. 'non Abbiamo Registrato Alcuna Tendenza Dei Clienti A Recuperare I Propri Soldi', Ha Spiegato Una Portavoce Della Societa'. Le Azioni Continuano Intanto A Perdere Terreno Ad Amsterdam, Registrando Una Flessione Di Oltre Il 15% A 8,02 Euro. Il Titolo Ha Iniziato A Precipitare In Mattinata Sulla Scia Della Notizia Che L'autorita' Di Borsa Olandese, L'afm, Sta Facendo Degli Accertamenti Preliminari Su Fortis, Relativi Ai Movimenti Del Titolo A Fine Giugno (dopo L'annuncio Dell'aumento Di Capitale). Un Portavoce Dell'afm Ha Confermato Che Al Momento Non C'e' Nessun Elemento Per Aprire Una Inchiesta Formale. Liz (radiocor) 15-07-08 14:36:43 (0200) 5 Nnnn ora si può capire perchè i torinesi di cofito si sono rivolti al nord est e non in Belgio- Olanda :se gli avessero dato azioni Fortis invece che le solidissime Veneto banca (solidissime ,praticamente immarcescibili anche perchè il prezzo lo fanno loro a Treviso ) che immane fregatura avrebbero preso ! Ed inoltre ,per meglio ancora pararsi il didietro, si sono fatti dare delle put perrchè non si sa mai . Io non avrei saputo fare di meglio. |
Citazione:
|
puntate precedenti
1A http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x
1B http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp 2 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=507632 3 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=575963 4 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=621150 5 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=641664 6 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=655353 7 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=683094 8 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=729756 9 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563 10 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584 11 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974 12 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=771248 13 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=791868 14 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=811603 15 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=826140 16 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=835249 17 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=848290 18 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=856792 19 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=864228 ======================================== ======================= 20 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=870233 -- Inizio 08-01-08 08:40 -- Fine 22-01-08 13:33 -- Durata 14 giorni ======================================== ======================= 21 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=876574 -- Inizio: 22-01-08/19:00 -- Fine: 17-02-08/18:40 -- Durata 26 giorni -- ADC Carige -- BNS CV -- CV Telcom scende a 114 EURO -- CV BIM sugli 89 EURO -- obsoleto si rivela -- Vittoria CV conversione -- BPI CV passa da 100 e rotti a 101 e rotti ADC? -- BNS CV rialza la testa ======================================== ======================= 22 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=887597 -- Inizio: 17-02-08/21:59 -- Fine: 13-03-08/17:58 -- Durata: 25 giorni -- Sentiment mercato: negativo -- buyback BNS CV -- Telecom CV scende sino a circa ~111 (taglio dividendi) -- BNS CV: dividendo migliora il rapporto di conversione -- ADC Carige -- BIM CV sui 90 ======================================== ======================= 23 http://www.finanzaonline.com/forum/s...php?p=16638145 -- Inizio: 13-03-08 19:52 -- Fine: 24-04-08 21:16 -- Durata: 43 giorni -- Sentiment mercato: negativo/stabile -- Crisi sub-prime sempre presente ma meno forte rispetto thread 22 -- BIM-az min 4.8 il 20.03/ max=5.33 il 21.04 -- BIM-cv min -- BNS CV -- TITCV10 -- CVIFIS torna in auge lascia i 100 -> 102 e rotti per recupero azione ======================================== ======================= 24 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=914638 -- inizio: 25-04-08, 07:11 -- Fine: 05-06-08 19:27 -- Durata: 41 giorni -- Sentiment mercato: negativo/stabile ======================================== ======================= 25 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=928446 -- inizio 05-06-08 19:19 -- fine 15-07-08 -- durata 40 -- Mercato:molto negativo; BCE ha alzato di 0,25 i tassi; petrolio a 148 $/barile Link utili Calcolatori: http://tools.cfo.com/calc/CBond/input.jsp http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm http://stockcharts.com/charts/YieldCurve.html (new) |
piccoli incrementi a x.01
-- BNS CV 87.01 -- SIAS CV 85.01 ciao |
Citazione:
|
Citazione:
certo che ogni volta mi dico "ma sarà dura arrivare a ....". e invece in un battibaleno eccoci ..... .... nuvola nera |
up
|
Citazione:
|
Citazione:
comunque inezie; il mio PMC é sopra i 100 abbondantemente. le munizione a mia disposizione sono alla fine :mad: 15/07/2008 14.15.51 Eseguito di +672 titoli SIAS-17 CV 2,625% a 85.01 EUR anche se rispetto al passato ho saputo trattenermi un po´, ed ho atteso tempi "peggiori" |
Citazione:
|
Ciao convertibilisti! ;)
Vi leggo sempre anche se la mia operatività è per il momento sospesa; a me questa gara a catturare i minimi non piace. Tengo Bim, Telecom, BNS e per il momento qui mi fermo. Il rendimento delle tre è buono, meno della Telecom ma sempre tale da rendermi più di un conto corrente :D Seguo Bper 2012, Sias e Carige ma per adesso, con un mercato come questo, la corsa verso i minimi rischia di essere lunga, ma parecchio lunga............... ;) |
Citazione:
Sono d'accordo con chi sostiene che il premio è alto e ben difficilmente, visto la sottoperformance del titolo rispetto al listino, l'azione supererà lo strike però il rendimento è buono e la scadenza tutto sommato vicina. L'adc è un'ipotesi per il momento remota però sono dell'idea che qualcosa succederà perchè così difficilmente può durare a lungo. Telefonica ha dei pmc altini e un adc potrebbe servire a rafforzare la presa sulla società senza lanciare un'opa e abbassare di molto il pmc. A livello europeo l'M&A nelle tlc sarà una realtà fra un po' anche se bisognerà aspettare momenti migliori. Il mercato ha bisogno di razionalizzare le risorse e i margini che c'erano anni addietro oggi sono irrealizzabili un po' per chiunque. Se poi tutto questo accadrà da oggi al 31 dicembre 2009 è difficilissimo saperlo o pronosticarlo; però un chippettino, visto la remunerazione non male, ce l'ho messo. Quando il 01 gennaio 2010 mi ritroverò, almeno lo spero (....:D:D:D), la liquidità dell'obbligazione Telecom Italia 2010 mi guarderò attorno è a quel punto deciderò se investire in altre obbligazioni o incrementare le attuali, BIM e BNS; poi 22 mesi dopo sarà la volta della BNS (27 ottobre 2011). A quella data mancheranno meno di 4 anni alla scadenza delle BIM e forse l'orizzonte su questa società sarà più chiaro di quello attuale (Veneto Banca potrebbe riservare delle sorprese). 2015 Bim e 2 anni dopo Sias. Tutto fila alla perfezione, almeno su questo versante. ;) |
Citazione:
ps: ho scoperto ora di aver servito io sia la residuale di fabbro sia il minimo a 85,01 dell'altro amico....:wall::wall::wall: ho commesso l'errore piu stupido ke esista:yes: nel senso ke volevo comprare ma ho selezionato vendere evi ho serviti al meglio siccome avevo inserito come prezzo 84,5 ,prezzo che ritenevo buono per mediare le altre:wall::wall: |
Citazione:
thnks... (in mancanza d'altro terrò buono questo.. ma vorrei avere la specifica dei giorni...) Grazie ciao TS |
solo per un saluto al mitico fabbro......rimango solo con beni stabili
|
Citazione:
Inoltre se vi ricordate il piano del luglio 2007 in cui Gavio metteva in SIAS tutte le autostrade e in AUTO TO MI tutto il resto, per fare questo fece fare un aumento di capitale riservato con una emissione di 100 milioni di azioni SIAS a favore di ASTM che in cambio dava a SIAS le partecipazioni da lei (ASTM)detenute in Satap (99,874% del capitale) e in Road Link Holdings Limited (pari al 20% del capitale ). Queste 100 milioni di azioni SIAS furono emesse a ben 9,69 € cioè molto lontano dai 7 di oggi . In quel frangente AURELIA era salita al 73,009% di SIAS dal 53% precedente e sempre nel luglio 2007 la stessa AURELIA diceva che avrebbe ricollocato successivamente il 13-18% di SIAS sul mercato per aumentarne il flottante . E invece dal 72,842% del 17 giugno 2008, Aurelia è salita al 73,532% il 1/7/08. Andando a prima della nascita della cv , ho annotato che ARGO finanziaria (una delle società di Gavio) era disposta ad accollarsi prima 30 e poi 50 milioni di € di nominale SIAS CV al momento della emissione oltre a quelle che le spettava , ma credo che non ce ne fu bisogno perchè questa cv terminò i diritti con un inoptato solo del 1,03% ,inoptato che poi venne tutto mangiato in unico giorno di asta 18 luglio 2005. |
1 Allegato/i
Citazione:
Comunque, eccotelo : |
Citazione:
|
Citazione:
|
Su
SIAS cv ora a 85,03 arrivano i nostri che mi sa sono quelli di ieri
pomeriggio di cui ho scritto prima . Faccio notare la lettera :ora la
prima è 30.324 a 86 e la seconda 14364 a 88,30 cioè quasi 2 figure e
mezzo di differenza rispetto alla prima . Secondo me a vendere su SIAS
cv è solo uno e lo sta facendo da tempo. Il quesito è:quante ne ha
ancora ? Io sono in denaro sotto ,cioè lo attendo più in basso
|
Citazione:
|
Eseguito di BIM
82.07
|
Cominciano a tornare di moda le convertibili....
Dal blog mercato libero:
IL FASCINO DELLA VESPA.... Piaggio dovrà finanziarsi presto con un'obbligazione convertibile. Il titolo ha sofferto molto ma ha i numeri per riprendersi. Immsi è la holding di Colannino che è proprietaria della maggioranza di Piaggio. Colannino acquistò 6 ani fa Immsi da Tronchetti Provera e la pagò 0,7 euro. Ieri Immsi stava a 0,59!!! Il povero imprenditore mantovano e il figlio (politico Veltroniano) sono disperati.... Hanno polverizzato le ricchezze che avevano solo pochi mesi fa... ma la riscossa potrebbe avvicinarsi specie se gli acquisti verranno fatti nell'area ..... |
Citazione:
la verità è che dopo aver visto la nascita del Tomo 26 non sono più andato (per pigrizia, appunto) a leggermi gli ultimi msg del morituro tomo 25.. :D grazie mille TS |
Citazione:
E intanto oggi un bel 4,20€ (oltre meno 5% ) su BIM azione anche se con neanche 18 mila pezzi . Veneto Banca che le ha a 6,25 € sarà contentissima della cosa |
oggi
fermo .....nessun acq , a questo punto sono pienotto e misono appena
entrati dei soldini da una obb. di intesa legata all'inflazione ...ma
aspetto ...................forse è meglio tenersi un poco liquidi ....
ho una curiosità ...chissa se obsoleto è in acquisto delle cv ...e se le sue bns cv acq a 83,16 le ha tenute o vendute ( precisazione a 83,16 un centinaio le comprai anche io , sbaglia di un zero ...:angry: ) un saluto della splendide dolomiti .del brenta .. oggi sole , funghi e scarpinata .....testone rosso come un peperone Nuvola nera |
Citazione:
Per il resto mantengo inalterate le mie posizioni su Bim (pmc 102,27), Sias (pmc 92,02), Beni Stabili (pmc 92,56), Telecom (pmc 111,15), Carige (pmc 107,8) con la consapevolezza che i miei prezzi di carico pur elevati rispetto al mercato attuale mi garantiscono un rendimento positivo a scadenza. A parte questo sono comunque in acquisto su Bns sotto gli 86,5. |
cedola B IFIS cv
Salutando l'amico Obsoleto, ricordo ai convertibilisti che da oggi si dovrebbero vedere sui propri c/c le cedole di IFIS cv
Tutto ok con due delle mie banche... data contabile 16-7 data valuta 17-7 ciaoo TS |
Certificato Banca Aletti su ENEL
1 Allegato/i
So
di essere fuori tema ma mi sembra interessante (ne ho presi 100 questa
mattina) rende l'11,8% circa lordo su base annua e scade il 28/02/2009,
quindi siamo sul 7,2% lordo in 6 mesi.
Vi allego il prospetto informativo |
Citazione:
Grazie per le tue osservazioni. Non sono molto pratico del forum. Non puoi creare un thread che parla di certificate? |
Si ma era una segnalazione per gli amici del Thread delle convertibili :D
|
Citazione:
era una manna qualcuno ne ha presi oggi? |
Citazione:
ieri mentre rivalutavo il mio portafoglio volevo acquistare bns conv. poi ho acquistato 100 di questi cert. e degli etf sull'eurostoxx, aspetto la 14.esima e mi riposiziono su bns. Ciao |
Purtroppo ne ho prese solo 100, ma non bisogna mai lamentarsi per un gain , soprattutto in questi tempi :D
|
Visto
che di certificati so quasi niente (e che quando ho letto il post, il
FOL era già passato a fare la spesa :D), qualcuno potrebbe dire due
parole in più?
Se non sbaglio, nel caso dei certificati non si perde mai più del capitale investito. In particolare, in questo caso è garantito il 95% dell'investimento a scadenza. Leggendo il regolamento, vedo che questo certificato ha un multiplo di 14x. Questo ha lo stesso significato del concetto di "leva", per cui a un gain/loss dell'1% sul derivato corrisponde un gain/loss del 14% sul totale? O semplicemente, sto prendendo fischi per fiaschi? :D |
Ho risposto al tuo messaggio privato
|
Grazie mille, gentilissimo :clap: :bow:
|
saluti
Stefano ;) |
un grazie ad obsoleto per la risposta , :bow:
Nuvola nera |
le Obbligazioni saranno convertibili in azioni della BANCA POPOLARE DI VICENZA – Società
cooperativa per azioni - nel rapporto di 2 (due) azioni del valore nominale di euro 3,75 cadauna per ogni obbligazione del valore nominale di euro 124,00. Convertibilisti voi come la interpretate questa frase del regolamento, o meglio che strike vi viene? Grazie. |
Incrementato SIAS CV a 85,01, così mi scende un po' il prezzo di carico... OK!
Al momento c'è un po' di lettera a 86, dopo quella si passa direttamente a 87,98. Se qualcuno ha fretta di comprare... :D |
Citazione:
|
Citazione:
Difatti l'85,01 fatto da Kino e l'85,02 fatto dal sottoscritto martedì 15 luglio era con azione a 6,93 € minimo die ,nonchè minimo annuo 08 e nonchè prezzo che su SIAS non si vedeva da anni . Resto della idea che chi vende la cv SIAS a questi prezzi (ma idem potrei dire per altre cv) vende perchè deve fare cassa e venderebbe anche con azione a oltre 8 € . Anzi quasi sicuramente non controlla neanche il prezzo corrente dell'azione |
Citazione:
|
Citazione:
Già, cercavo di usare in qualche modo quel 3,75 :censored::censored: Riassumendo per i pochi che potrebbero averla in portafoglio azione a 60 e l'obbligazione cv a 97,5 -98 conversione solo ultimi 3 mesi del 2010 scadenza 2015. GRAZIE FABBRO. |
Dovrebbero cambiare la pubblicità delle carte di credito:
Alitalia convertibile? Non ha prezzo. Per tutte le altre cv c'è fabbro |
Citazione:
Col logo di Fabbro a rimpiazzare quello della CC... :D |
Citazione:
Citazione:
bellissima:bow: ps : fabbro ancora 1e e etruria inzia ad essere competitiva:yes: |
Citazione:
OK! :D :D Saluti a tutti. |
Analyst Presentation BNS
1 Allegato/i
Sono stato invitato in qualità di Analista Finanziario
A qualcuno interessa partecipare? Se sì contattatemi in PVT |
il thread delle convertibili scivolato in terza pagina...inaudito. up doveroso.
saluti |
1 Allegato/i
vi allego gli acquisti di BNS su BNS della settimana scorsa
|
Sias Cv +3,24%
Cosa succede alla nostra cara SIAS CV ?
|
Forse un ordine di acquisto al meglio? Ora vedo sul book 85,1500 / 87,3900
|
su
sias cv ieri e sembra anche oggi qualcuno si sta accorgendo del basso
prezzo e del rischio nullo con possibilità da qui al 2017 di guadagnare
assai .
Un amico in MP mi chiedeva se ero io ad aver comprato ieri questa cv a oltre il 3% e gli rispondo di no (tra parentesi quando l'azione era sotto del 2%) . Come dicevo che era tecnicamente un belinone quello che vendeva BNS cv a suo tempo mettendosi nel book tanto male e come dicevo che era un belinone quello che la settimana scorsa vendeva SIAS cv mettendosi prima lettera a quasi 3 figure dalla seconda lettera e senza guardare l'azione cosa stesse facendo ,ora dico che è un mezzo belinone quello che si è messo in denaro su SIAS cv ed è in compra a 85,54 con quasi 100 mila € seguito da uno altro con 10500 che gli rompe le b.alle mettendosi un centesimo sopra (e vedrete che lotteranno tra loro tutto il giorno ) ,mezzo belinone perchè almeno non si mette 2 figure oltre gli altri denari ma mezza figura circa |
Anche chi vende Carige 2013 a 107,7 con titolo a 2,27 non mi sembra male come belinone... Io incrementato un po'.
|
Citazione:
|
di Carige non si parla mai però.
|
Citazione:
|
Citazione:
Quelle volte che ho visto il suo book ho notato uno spread notevole; c'è da dire però che mettendosi in denaro era possibile essere serviti Buon rendimento, è vero, però con i mercati così turbolenti aspetto di vedere dove può andare; il rimborso a 116 è buono. ;) |
E'
la prima volta che scrivo nel 3d dei convertibilisti, sebbene legga i
vostri post ormai da tempo. Ho imparato una serie di cose necessarie
per un eventuale timido acquisto di cv ma ho ancora tanti dubbi.
A mano a mano che leggo varie incertezze si risolvono ma proprio non riesco a capire cosa volesse dire fabbro in un suo intervento. Fabbro, o chi altro di buona volontà,me lo spiegheresti? Citazione:
Grazie |
Citazione:
|
14:07 - Beni Stabili: +6,4% a 63,2 mln utile netto nel semestre
Charles Ruggeri nominato presidente al posto di Kullmann (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 24 lug - Beni Stabili ha chiuso il semestre con un utile netto di 63,2 milioni, in crescita del 6,4% e un reddito operativo di 176,5 milioni (+11,4%). Il valore del portafoglio immobiliare a fine giugno era di 4,58 miliardi dai 4,47 miliardi di fine 2007 per un Nav lordo diluito pari a 1,267 euro per azione (+1,97%). Charles Riggeri e' stato nominato presidente della societa', al posto di Christophe Kullmann, dimissionario. Com-chm- (RADIOCOR) 24-07-08 14:07:23 (0179)IMM 3 NNNN |
Citazione:
|
riporto la stessa notizia, con qualche dettaglio in più su NAV lordo e netto:
B.Stabili: utile netto cons. 1* sem. sale a 63,3 mln (+6,4% a/a) MILANO (MF-DJ)-- ..... Il reddito operativo, informa una nota, ammonta a 176,5 mln, l'11,4% in piu' rispetto al 1* semestre 2007 in virtu' dell'incremento dei ricavi da affitto, che passano da 104,1 mln a 106,7 mln, alla crescita da 2,7 mln a 4,8 mln dei ricavi per servizi, all'utile da vendita di immobili trading per 4 mln, al miglioramento dei costi totali di funzionamento di circa 1 mln e all'incremento di 10,5 mln delle rivalutazioni nette sul portafoglio che passano da 75,2 mln a 85,7 mln. Il reddito ante-imposte e' pari a 105,2 mln (102 mln). A livello patrimoniale il valore complessivo del portafoglio immobiliare risulta pari a 4.589,4 mln a fronte dei 4.476,9 mln al 31 dicembre 2007. La Posizione finanziaria netta passa da 2.198,7 mln di dicembre 2007 a 2.323,9 mln di giugno 2008 . Il Gross Nav diluito, calcolato in base alle valutazioni effettuate al 30 giugno 2008 da Cb Richard Ellis e da Reag American Appraisal su tutto il portafoglio immobiliare di Gruppo, evidenzia un incremento dell'1,97% like for like, ed e' pari a 1,267 euro per azione (1,225 per azione a dicembre 2007). Il triple Nav diluito (Nav al netto sia dell'imposizione fiscale sia del Mark to Market dei derivati sui tassi e dei debiti finanziari a tasso fisso) e' pari a 1,126 euro per azione (1,097 euro per azione del dicembre 2007). Nel corso della seduta del Cda odierno, Christophe Kullmann, considerando conclusa la prima fase di integrazione tra B.Stabili e Fonciere des Regions, ha comunicato al consiglio la propria decisione di rassegnare le dimissioni dalla carica di presidente. Kullmann rimarra' consigliere mentre il Cda ha nominato Charles Ruggieri quale nuovo Presidente. |
Citazione:
|
Citazione:
Che mi frega di fare un'opa (a 1 ) quando tomo tomo cacchio cacchio continuo a comprare a prezzi di saldo ? Ergo.... finchè dura fa verdura... ossia, finchè il mercato mi dà una mano e mantiene le quotazioni stagnanti e finchè non ci sono obbligato dalla legge... continuo (nella maniera più discreta possibile) a comprare, mantenendo il low profile... e poi si vedrà... cia' TS |
Citazione:
le azioni le acquista direttamente la società col buyback e l'effetto è il medesimo. però c'è il limite del 10% delle azioni acquistabili. a che punto siamo? una volta arrivati al 10% potrebbero richiedere un'altra autorizzazione anche se è un po' più difficile. potrebbe poi acquistare direttamente a mercato Fonciere, a prezzi comunque da saldo. E alla fine arrivare all'opa con un flottante veramente limitato. saluti. |
Cofito (Bim): closing operazione Veneto B. entro fine 08 (MF)
MILANO (MF-DJ)--Si stringono i tempi per il completamento dell'operazione Cofito-Veneto Banca Holding sull'asse Torino-Montebelluna. Gli esponenti della Compagnia Finanziaria Torinese (Cofito), azionista di riferimento di Banca Intermobiliare, secondo quanto riporta il quotidiano MF, avrebbero infatti provveduto a inoltrare le lettere di risposta alla Banca d'Italia sull'aggregazione che prevede l'acquisizione da parte di Bim del 67,28% di Intra Private Banking, societa' facente capo all'istituto bancario verbano controllato da Veneto Banca Holding, la quale a sua volta acquisira' il 40% di Cofito. Ora tocca all'istituto presieduto da Flavio Trinca e guidato dal direttore generale Vincenzo Consoli inviare a Via Nazionale la corrispondenza relativa al deal. L'obiettivo sarebbe di arrivare al closing definitivo entro la fine dell'anno e procedere quindi gia' da settembre all'integrazione delle attivita' e al lancio di nuovi servizi di wealth management. Il nuovo polo del risparmio gestito puntera' poi al mercato romeno, tanto che l'accordo siglato tra i due soggetti creditizi prevede che Cofito rilevi il 24% del capitale della Banca Italo Romena oggi controllata al 100% da Veneto Banca Holding. red/cmo (END) Dow Jones Newswires July 25, 2008 03:14 ET (07:14 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl. |
Beni Stabili. I casi sono due:
1-Il mercato si riprende, nel qual caso il titolo salira' al valore di libro. A questo punto possono vendere a pacchetti le quote sufficienti per poter fare il reit all'italiana, conteggiando anche un gain sul buy-back 2-Il mercato sprofonda, nel qual caso il restante 20 % circa verra' ritirato dal mercato con un'offerta vantaggiosa per gli azionisti (piu') e per gli obbligazionisti (meno) In entrambi i casi il buy-back e' un affare (per la societa') Quanto all'affidabilita' dell'obbligazione,i titoli di Fonciere risulterebbero avere un rating superiore a quello dell'Italia. Duque perche' dovrebbero valere meno dei BTP? |
Fitch
Ratings-London/Paris-24 July 2008: Fitch Ratings has affirmed the
rating of the Obligations Foncieres (OFs) issued by Compagnie de
Financement Foncier's (CoFF) at 'AAA'. The rating affirmation follows
Fitch's downgrade of parent company Credit Foncier de France (CFF) and
CFF parent, Groupe Caisses d'Epargne to 'A+/F1' from 'AA-/F1+' (AA
minus).
CoFF is a societe de credit foncier (SCF), a special-purpose credit institution licensed by the French banking authorities to issue OFs, and is wholly-owned by Credit Foncier de France. |
Ops. Si tratta di un altro credito...
|
Citazione:
Risultato? Delisting ben al di sotto del NAV e possibilità di riquotarsi tra qualche anno con la possibilità di esser valutato molto di più di 1,2€... fate vobis |
2 Allegato/i
Citazione:
sia quando parla della quota di bdi in carico a carige sia la risposta alle annotazione del fondo algebris. |
1 Allegato/i
e ancora
sarebbe bello capire se come per la bim le cv della carige sono in mano agl'azionisti di maggioranza ovvero la fondazione. ce un passaggio dell'intervista in cui il presidente della banca sottolinea che stanno lavorando perchè la banca rimanga ligure.. giusto per far due ipotesi su cosa possa significare questo. un saluto a tutti |
nuovo minimo per bim, ricordo che a scadenza ormai rende come un btp pari durata....
|
Citazione:
Sto ancora aspettando SIAS e BNS in basso, non è che qualcuno ne ha una vagonata da scaricare? :D :D :D |
Telecom CV
L'8 agosto si riunira' il CDA di Telecom, che sia la volta buona per sapere se ci sara' l' ADC ?
|
1 Allegato/i
eccovi
l'ultima serie di acquisti concernente la settimana scorsa , cioè da
lunedì 21 a venerdì 25 luglio compresi ,di BNS sulle proprie azioni .
|
Citazione:
|
Citazione:
|
2 Allegato/i
Grazie
alla gentilezza di Volpotten che pubblicamente qui ringrazio e a cui ho
fatto già il resoconto al telefono ,giovedì 24 luglio sono andato al
meeting degli analisti finanziari di Milano . Ottima impressione ho
ricevuto e probabilmente anche loro di me e il perchè di questa mia
immodestia ,lo scriverò nella seconda parte di questa che pare essere
una saga .
Preambolo :avendo la moto nuova di pacca (Suzuki GSR 600)che ha bisogno di km per il primo tagliando e avendo proprio il giorno prima acquistato tutto il corredo di un buon biker ,ho deciso di andare in moto ,anche perchè al centro di Milano la moto la metti dove vuoi ; quindi ero tutto “ingimbrato” da vero biker (motociclista) cioè pantaloni in cordura con protezione ,stivaletti con protezione anche essi, e meno male che l'integrale ,i guanti e il giubbotto li avevo lasciati nel bauletto della moto e la testuggine para vertebre dorsali la avevo lasciata a casa , e dopo quasi 250 Km con il passo di Cento Croci e altri più piccoli alle spalle e oltre 4 ore di cambiate e pinzate al freno anteriore (alla sera dopo il ritorno ho avuto un dolorosissimo crampo al polpaccio sinistro dovuto di certo all'uso del cambio) eccomi alle 15 e 10 (con 20 minuti di anticipo)entrare per primo nella sala blù di Piazza Affari , e mi siedo --indovinate dove ?--in prima fila . Poco dopo entra quello che mi pare essere Ruggeri ed è proprio lui --e così siamo in due—che saluto e lui contraccambia e si siede 3 seggiole a fianco, quindi non in cattedra ,e poi poco dopo i due italiani l'ingegner Mazzocco il dottor Lucaroni e Kullmann che di italiano sembra non spiccicare una parola. Tutti ben prima delle 15 30 che è l’orario fissato per lo inizio e questo secondo me è sintomo di serietà . Piano piano fanno il loro ingresso in sala i vari analisti finanziari e alla fine saremo una quarantina . Esordisce il francese Kullmann--brutta cravatta -- (non arriva ai 45 anni ,credo) in un inglese con forte accento francese e poi lascia la parola all’ingegnere Mazzocco il quale immediatamente mi fa una ottima impressione .Noto subito che tra loro tre si danno del tu e si chiamano per nome . Anche Mazzocco è sui 40-45 ,sguardo particolarmente sveglio ,occhio intelligente e buon eloquio ma non da venditore di fumo come il suo conterraneo ennio doris (notare il minuscolo)bensì coi piedi molto ben piantati a terra. Tramite delle slides illustra l’andamento del primo semestre 2008 . La prima slide è sull’azionariato ma lui non ci si sofferma tanto, ma posso dirvi io che tolta FDR al 68% e le azioni proprie al 5% , il resto è diviso tra Credite Agricole ,Investitori istituzionali britannici (United kingdom) ,altri del Benelux ,altri sempre istituzionali della Francia ,altri ancora sempre istituzionali dell’USA e altri ancora investitori istituzionali di nazionalità non specificata ,tutto questo con percentuali che vanno dall’1,47% al 6,35% . A conti fatti la percentuale che i piccoli cioè i non istituzionali possiedono di BNS è sotto al 10 % ma d’altra parte cercando nel web ho trovato che le azioni BNS già nel luglio 2005 per il 40% erano in mano a investitori istituzionali esteri e per inciso in quel 2005 il valore di borsa era pari al triple nav che è il valore netto dell’azienda mentre oggi siamo sotto del 41,93 % :difatti l’azione BNS sul MTA vale ora 0,664 € mentre il NNNAV o triple NAV cioè il NAV al netto di tutto (io lo definirei "nettissimo") è al momento di 1,126 € (questo per il NNNAV ;se consideriamo invece il NAV normale, oggi siamo a 1,267 €, anzi questo ultimo è il NAV attuale per base diluita che significa considerando tutte le convertibili convertite in azione,per cui lo sconto prezzo di mercato /NAV diluito è ancora maggiore,superando il 47,5% . Se invece non considerassimo le convertibili (come farebbero molti altri),ecco che lo sconto mercato /NAV supererebbe il 50% ) Un altro mio inciso: a luglio 2005 ho trovato che finalmente il valore di borsa si era allineato al triple NAV di allora e questo dopo 4 anni di lavoro del tandem Mazzocco e Di Meo che appunto entrarono in BNS nel 2001 con azione a circa la metà come valore di borsa rispetto al valore del 2005 e tutto questo grazie principalmente a una profonda ristrutturazione studiata da loro sempre sicuramente sotto la regia del Cavaliere Del Vecchio(con la C maiuscola non minuscola come un altro che sapete chi è). Quindi che il management di BNS ci sappia fare non lo devo dire certo io e anche il Kullmann, nonostante la brutta cravatta :D, anche qui sotto lui e anche qui con l’occhio del Ruggeri sempre attento ha fatto salire gli immobili di FDR da 50 milioni di € ai 18,5 miliardi di € odierni e che anche alle quotazioni Kullman abbia fatto bene basta vedere il grafico storico di FDR dal 2001 anno della sua entrata in FDR (vedi allegato :FDR dal 1991 al luglio 08 ) Ma tornando alla presentazione .oltre a quello che potete leggere nelle varie notizie di agenzia ,quello che reputo interessante è il modo di pensare del Mazzocco. Ad esempio ha detto ad un certo punto che nei primi anni 2000 tutti gli immobiliaristi credevano nelle multisala ma la BNS correttamente col senno di poi non si sarebbe buttata in questo campo perché le multisale non avrebbero potuto e non potranno mai essere multifunzionali per non so quali problemi tecnici e quindi se multisala nascevano multisala finivano. Invece la filosofia di BNS è la polifuzionalità potenziale cioè i loro innumerevoli immobili al centro di Milano e Roma sono oggi uffici ,ma potrebbero essere cambiati in residenziali o anche in alberghi solo se il mercato lo richiedesse e questo secondo me è un sintomo di intelligenza ,la quale non è altro che il tenersi sempre aperte più possibilità . Poi ha rimarcato il fatto che pure con la forza dell’€uro l’Italia riesce a tirare avanti e questo secondo lui è segno che le varie ristrutturazioni aziendali sono riuscite a rendere le aziende più efficienti ,aziende che un tempo si sarebbero salvate solo grazie alla svalutazione della nostra liretta oggi impossibile. Mi è piaciuto molto il suo realismo,i suoi piedi ben piantati a terra : ha detto che il mercato immobiliare è sceso dal settembre 2007 e nessuno può sapere quanto potrà durare questa crisi immobiliare , forse 2 anni ma potrebbero essere anche di più . Poi ha rimarcato il fatto che il loro lavoro è TAYLOR MADE cioè se vogliono vendere qualche immobile grazie ai loro ufficio studi e legale che è all’avanguardia in Europa in pochi giorni fanno un business plan per presentarlo al potenziale acquirente e se devono acquistare qualche cosa in pochi giorni altrettanto sono attivi e veloci .Poi sono capaci o di vendere in blocco oppure anche di vendere un immobile alla volta per massimizzare il ricavato ,quindi massima flessibilità operativa Allo stato attuale per quanto riguarda gli acquisti sono sul WAIT AND SEE (come il sottoscritto e molti di noi oggi su varie cv italiane che i vari istituzionali vendono a man bassa ) cioè siccome non hanno necessità di comprare aspettano che il venditore scenda ai loro prezzi e questo secondo me è positivo anche perché guardando alla passata crisi immobiliare hanno fatto una stima che solo 1 su quasi 200 progetti si sarebbe poi rilevato produttivo . Altra cosa ,prima per BNS c’era solo un perito che faceva le stime degli immobili ogni 6 mesi ,oggi sono 2 delle quali una è la Richard Ellis e l'altro non ho capito chi è . Basilare il fatto ,da lui sottolineato correttamente,che BNS in questi 6 mesi pure avendo venduto per 305 milioni a fine giugno (divenuti ad oggi 346 milioni di €) immobili nei quali gli affitti (yield) erano e sono bassi e sarebbero rimasti bassi anche in seguito (probabilmente per affitti pluriennali bloccati ) , sono riusciti ugualmente a venderli ad un prezzo maggiore (in media un + 21%)della ultima stima fatta dai revisori sebbene dalla ultima stima il mercato immobiliare sia sceso . Quindi secondo me ciò significa che le stime semestrali sono quanto meno molto ma molto prudenziali perché se vendono le mele meno belle tanto bene ,a quanto potrebbero vendere le migliori ? Ovviamente il carico iniziale degli immobili venduti era infinitamente più basso perché un conto è il carico iniziale cioè a quanto la BNS era venuta in possesso degli immobili a suo tempo e un conto è la stima che viene fatta appunto ogni 6 mesi da due società indipendenti. A proposito del prezzo iniziale di carico leggete l’allegato "il tesoretto di Beni Stabili" dal quotidianoimmobiliare.it del 24/7/2007 . Circa il long term portfolio che è quello che è affittato (occupazione al 98%)con contratti pluriennali(media 9,2 anni e resa in media del 5,4% annuo )alle varie Telecom italia (51,92%) , Banca Intesa san Paolo (12,76%).Fiat (5,86%),Demanio (4,86%), ,Prada (4,30%), RGD (2,62%), Ferrovie dello Stato(2,54%),altre banche e altre compagnie (15,09%) ha detto quello che io dissi molto tempo addietro in questo fol : un conto è avere come inquilini il piccolo commerciante o il dentista (ha detto proprio dentista ,avrà saputo che ero in sala ? )che oggi ci sono e domani chissà (e io qui mi tocco le p.alle) e un conto è avere queste primarie società . Su Telecom ha detto che hanno appena messo su un tavolo in comune col management che tra parentesi è arrivato anche esso al meeting ma con un certo ritardo. Positiva anche che la Telecom oramai non sia più del Tronchetti concorrente con la Pirelli real estate (mia riflessione :prima il tavolo in comune con Telecom Italia non potevano certo farlo,oggi dopo l’avvento degli spagnoli, sì. ).Ma la cura della partnership non la fanno solo con Telecom Italia ,ad esempio con Prada han fatto ultimamente un lavoro di allargamento di un immobile di cui il commissionario è stato tanto contento da volersi trasferire lì ;con le FFSS le 2 torri Garibaldi a Milano delle quali una è in affitto alla stessa FFSS stanno lavorando per lavori che termineranno a fine 2009 facendo di queste due chicche in una zona centrale di Milano A proposito della SGR tra le altre cose BNS sono avanti gli accordi per gestire gli immobili della cassa previdenziale dei ragionieri CONTINUA --- |
Citazione:
Grazie per la cronaca :bow: C |
Citazione:
|
incrementato bim a 81,95...
|
Fabbro,
grazie per la interessante relazione. Una cosa mi crea dubbi. Se BNS ha
il 67+5=73 ed Agricole il 5. Se considerando gli altri istutuzionali
giustamente sul mercato dovrebbe esserci il 10 massimo, di cui BNS sta
comprando il 4; come e' possibile che il titolo venga tirato al ribasso?
|
Beni Stabili Gestioni Sgr, acquistato immobile a uso uffici e commerciale per il fondo Securfondo
Finanzaonline.com - 28.7.08/17:00 Beni Stabili Gestioni S.p.A. Sgr rende noto che è stato perfezionato l´acquisto di un immobile a uso uffici e commerciale nella città di Bologna da vincolare al patrimonio del fondo di investimento immobiliare chiuso Securfondo. Stando a quanto si apprende da una nota, il prezzo di acquisto dell´immobile è pari a 15 milioni di euro. |
Scusatemi, ma siamo sicuri che al delisting corrisponda un rimborso per i detentori delle CV pari a 100?
mi son letto thread e thread in proposito ma nn ho trovato ancora un indicazione normativa che mi tolga ogni dubbio in proposito...tanto che sul thread delle CV mi sembra di aver colto che alcuni sostengano il nn rimborso a 100 grazie per le risposte |
fonte : http://dagospia.excite.it/articolo_index_42459.html
8 - IL PATTO DI SINDACATO «SEGRETO» DEI SOCI STORICI DI COFITO-BIM La Stampa - Che non si sappia in giro perché è un segreto. I soci storici di Cofito (Segre, Giovannone, Scanferlin e D’Aguì) si dotano di un patto di sindacato in vista dell’ingresso di Veneto Banca nella holding che controlla Banca Intermobiliare. Niente di strano: il gruppo dei soci che con il 52,388% ha finora controllato Bim si mette d’accordo per nominare 4 membri su 7 del cda e votare un’unica lista per l’elezione del collegio sindacale di Cofito. Ma si impegnano anche «a non rivelare a terzi il contenuto del patto, a non trarre copia dello stesso (...) e ad osservare il massimo riserbo in merito a quanto forma oggetto del medesimo». Chissà come ci saranno rimasti male quando hanno scoperto che il patto è disponibile, integralmente, alla Camera di commercio di Torino |
Citazione:
non è che ci volese molto a capire che erano tutti in sintonia, altrimenti non avrebbero venduto tutti assieme il 10% ciascuno a veneto banca..... |
Citazione:
Mi sa che ti dò una delega permanente anche per gli altri analyst meeting... OK! |
Citazione:
|
che
sia il caso di aggiungere alla triade anche le carige cv? é l'unica del
listino che tratta quasi a sconto, rimborsa a 116 .... attendo però il
parere di fabbro
|
Citazione:
Colgo l'occasione per chiedere a fabbro se l'obbligazione cv potrebbe non essere rimborsata in caso di delisting e attendere la naturale scadenza ed eventualmente essere convertibile con azioni non quotate nel mercato regolamentato. |
Citazione:
http://www.reag-aa.eu/default.aspx |
ringraziando anticipatamente chi mi vorrà dare risposta, chiedo:
decidendo di caricare su beni stabili, potrebbe essere "buona idea" dividere la cifra a metà tra azione e convertibile?....grazie. |
Caro
Fabbro. Ti ringrazio per la risposta. Acuta ed intelligente come il Suo
autore. Si. In effetti avevi illustrato questa tesi. Penso che sia
assai probabile. Ed anzi forse si potrebbe dare un nome al titolare
delle operazioni corte: Goldman & Sachs, che piu' volte (ed anche
oggi) hanno abbassato il target di BNS. Certo lascia perplessi
l'eventuale comportamento dei prestatori. Perche' prestare l'automobile
(dietro risibile compenso) a qualcuno che spera di restituirtela senza
volante e ruote? Una spiegazione potrebbe essere che ritengano che a
medio termine il titolo debba tornare alla valutazione naturale. Ma!
Comunque ti sarei molto grato se potessi fornirmi (anche come messaggio
privato nel caso) i dettagli che hai sui possessori istituzionali
esteri, perche' sto valutando la possibilita' di disfarmi in perdita
della convertibile per acquistare l'azione. Grazie in anticipo.
|
Secondo me meglio tenersi la CV...
Se il titolo decolla la CV gli va dietro pari pari Se il titolo frana la CV a un certo punto si ferma Se il titolo sta fermo, comunque con la CV continui a prendere gli interessi :D |
Citazione:
|
Citazione:
se posso darti un consiglio al tuo posto prenderei solo obbligazioni... e se propio ci si sente sicuri al massimo un 10% del capitale che ai deciso di dedicare a bns lo metterei sull'azione, male che vada se l'azione cala con gl'interessi dell'obbligazione ricopri la perdita sull'azione, se il titolo sale avrai sicuramente un rendimento maggiorato del solo investimento in obbligazioni. |
Citazione:
ma dai nessun consulente gli ha formulato un'ipotesi simile... spero che forse si sono solo stupiti nel sentirselo spiegare da un "piccolo"azionista, ho forse hanno avuto conferma di alcuni loro sospetti... bo certo che comunque la scena era tutta de vedere fabbro motociclista che dava una lezione su un possibile arbitraggio sul titolo al cfo incravattato . si sono lasciati scappare qualcosa...?:yes: grazie ancora per i resoconti ciao |
Citazione:
|
entrato cv sias a 86,3...
ovviamente siccome porto sfiga.. subito dopo è sprofondata :wall::wall: |
Citazione:
|
Citazione:
Ora se ti metti nei panni di Mazzocco e Lucaroni e qualcuno (il sottoscritto) ti avvicina e per prima cosa ti fa vedere quante convertibili ha (ho avuto l'ottima idea prima di recarmi a Milano di stamparmi la mia posizione di BNS cv ) e poi ti dimostra di sapere tecnicismi sia per quanto riguarda il regolamento ,sia per quanto riguarda il rendimento effettivo lordo ,sia l'asta dello inoptato etc etc ,lo devi stare a sentire e mi pregio di avere ottenuto alla fine il biglietto da visita del mio conterraneo Lucaroni . Una chicca: alla fine parlando con Mazzocco siamo andati a discutere sulle convertibili in senso lato e indovinate addirittura sulle SIAS cv (mi ha parlato ottimamente di Gavio, come più volte mi ha rimarcato la estrema intelligenza del cavalier Del Vecchio ),dato che gli ho esposto che io di azioni BNS non ne terrei neanche un centesimo rispetto alle cv BNS che ho (ma lo stesso discorso varrebbe per le altre cv)e gli ho segnalato che il rendimento efffettivo lordo di una cv SIAS al momento attuale è pochissimo inferiore al rendimento di un BTP pari scadenza come se per il mercato il fattore opzione non conti un fico secco e consideri colpevolmente una cv come se fosse una semplice obbligazione e basta |
Nel bel mezzo di una riunione (noiosa alla morte se puo' interessarvi) mi e' arrivato un bel SMS su SIAS CV a 85,12...
|
85,02
|
tra bim e sias si va giù e ...il dilemma è il solito ...c'è da preoccuparsi o occasione per una spesetta ??'
per ora io personalmente propendo per una occasione d'acquisto ...sperem.. Nuvola nera complimenti a chi ha preso ai minimi .....chissà chi sarà :D:D:D ( escluso il sottoscritto ,mi sono deciso a immettere ordini per più giorni senza seguire ora per ora ) |
L'unica
preoccupazione che ho e' quella di dover tenere questi titoli per anni
immobilizzati con uno scarso rendimento, per il resto se non hai
bisogno di liquidi secondo la mia modesta opinione sono OTTIME
occasioni di acquisto
|
Come
tante volte suggerito da Fabbro, i soldi che si mettono in queste CV
(salvo BNS, che può benissimo sostituire un tasso fisso - ma pure le
altre oramai sono molto vicine ai rendimenti dei BTP) dovrebbero essere
parte di quelli che normalmente si metterebbero sull'azionario. Se il
titolo sale, con le CV si guadagna, se il titolo scende con le CV si
prende poco ma con le azioni si resta in mutande... ;)
|
bnscv, in questo momento il primo book in lettera ne vede "solo" 265.600 pezzi....
|
avanti di chi è il nuovo minimo su BIM? :wall:
|
Non mio :'( mannaggia, certo che il rendimento si fa sempre più interessante...
|
sarebbe
bello, Fabbro se alla luce dei nuovi prezzi delle convertibili
riproponessi un "giardinetto percentuale" delle 3 grazie a noi
care....se e quando vuoi.
|
In merito al discorso rendimento Bim CV
1 Allegato/i
Mi permetto si aggiungere grafico EurIRS Y-7 ...con il 15 e 30...
|
Citazione:
Invece ieri lunedì mi ero dedicato oltre a comprare un'altra cv ,ad acquistare dato che era il loro ultimo giorno di vita 19.560 warrant Ifis e posso dire con un certo orgoglio che l'ultimissimo eseguito di questo warrant è stato integralmente mio a 1,851 € e anche una buona parte della asta iniziale a 1,86 €, però nel corso della giornata alcuni mi sono stati serviti anche a 1,766€ . Oggi ho dato disposizione di esercitare tutti questi 19.560 warrant e avrò così altrettante azioni ifis a poco più di 7,80 € ognuna dato che lo strike del warrant Ifis era 6 € . Che dire di un warrant che esordì nel dicembre 2005 a 4,57€ ,vide un massimo storico a poco oltre 7,50 € nel metà marzo 2006 ed ha toccato un minimo storico a 1,34 € proprio pochi giorni addietro ? Perchè ,mi si chiederà, io che non compro azioni metto poco oltre 150.000 € in una banca come la Ifis nella quale tra parentesi ho già sue cv ? Per quattro motivi tecnici. Il primo motivo che spiega perchè l'azione e il warrant sono scesi ultimamente è perchè il management ha pensato bene (ovviamente penso il contrario) di fare il cda giovedì 24 luglio e quasi tutti ignorano che nei 15 giorni prima di ogni cda la società o i suoi amministratori non possono operare sui titoli - Quindi siccome tutte le notizie di internal dealing precedenti a questo blocco di operatività era stato sempre di acquisti da parte di Von Furstenberg e di altri ,ho pensato bene che loro non potendo acquistare , molti avrebbero venduto il warrant perchè restii a tirare fuori 6 € per il suo esercizio e quindi questo sarebbe sceso portandosi dietro l'azione -E difatti i 1,34 € di minimo storico li ha fatti pochi giorni fa. E idem i 7,50 € della azione (18/7/08) Secondo motivo: nell'asta di open dell'ultimo giorno cioè ieri pensavo di vedere in lettera al meglio almeno un 3-400.mila warrant ifis al meglio ,pari pari allo ultimo giorno del warrant creval 2008, e invece non sono arrivati neanche a 14.000 segno che la maggior parte dei possessori del warrant convertirà . Io ieri ovviamente ero primissimo denaro alle 8 00 01 Terzo motivo : nei giorno finali non c'è mai stato quello sconto che di solito trovo alla fine di una trattazione di diritti e di warrant ,in definitiva acquistando il warrant e potendo vendere immediatamente le azioni ,il margine era poco oltre l'1%ma c'è il piccolo particolare che di azioni ifis da shortre non ce ne era neanche una . Quarto motivo: siccome esiste anche una cv Ifis che cambiava alla nascita a 12,50 ma ora (stante un aumento gratuito)è come se cambiasse a 11,3636€,io sono quasi certo che prima della scadenza di questa cv (16 luglio 2009)l'azione sarà abilmente portata ad almeno 11,3636 € proprio per non rimborsare i convertibilisti . Per quanto riguarda almeno oggi ,i miei ragionamenti sembrano corretti dato che l'azione Ifis ha toccato pure un ottimo 8,40 € ,il che potenzialmente mi darebbe un gain di oltre 11.500 € in un giorno solo . Vedremo cosa capiterà in seguito . Scusate l'OT ma secondo me questa Banca Ifis è da monitorare specie per quanto riguarda l'azione (la cv Ifis io le ho ,me le tengo, ma credo che non saranno l' affare del secolo )anche perchè ogni cda che fanno mostrano sempre risultati migliori, lontani anni luce (in meglio)da quelli che avevano sui massimi dell'azione .Perciò il management sa il fatto suo. Insomma la banca macina utili ottimi ,ma vale quasi la metà di allora . E poi c'è anche il discorso della ripetitività : cioè per mia opinione prima o poi faranno un aumento gratuito (già successo)e/o con un altro nuovo warrant che vada a sostituire quello appena scaduto . E si sa l'aumento gratuito è sempre foriero di buone notizie per l'andamento del titolo |
Citazione:
|
stasera mi trovo un ordine alla carlona passato in parte su BIM
29/07/2008 16.56.02 Eseguito di +180 titoli B INTERM-15 CV 1,5% a 80.07 EUR |
Citazione:
E' una mia fissa e con Excel me la cavo discretamente La fonte dei dati è questa: http://www.akerfinance.com/modules.p...exes&op=eurirs Se ti serve qualcosa chiedi pure se posso essere utile lo faccio volentieri |
Citazione:
|
Citazione:
su b.ifis ho letto da qualche parte che più volte è stato chiesto ai Furstenberg di rendere più liquido il titolo ovvero creare piu capitalizazione alla società... bene su ifis niente ricopertura con vednita allo scoperto quindi è un'investimento azionario puro....? incredibile è un'evento.:mmmm: |
Citazione:
|
Citazione:
.Quando tempo addietro c'era un certo margine (sconto warrant su azione) cercai le azioni da shortare ma non ne trovai . Mi limitai a comprare sui 10 mila warrant che erano abbastanza a sconto alla fine del mese (per abbassare il rischio), e vendetti le quasi 10 mila azioni appena caricate con un certo guadagno ,ma certo che se avessi trovato azioni in prestito ne avrei fatti molti di più. Dopo però si sono fatti più scaltri capendo che se c'era quella discrepanza sarebbe successo che i più avrebbero venduto le proprie azioni per posizionarsi sul warrant ma sarebbe stato come un cane che si morde la coda e sarebbe successo come il warrant creval col minimo storico l'ultimo suo giorno di vita . Invece tenendo il warrant quasi in parità sull'azione hanno scongiurato questo . |
Citazione:
Citazione:
|
Citazione:
ma su banca ifis è difficile trovare azioni da shortare riusci a trovare 3000 pezzi e dopo mi richiamarano subito anche se con la velocità con cui fineco carica le azioni dalla sottoscrizione dei warrant con um po di tempo si poteva provare a far qualcosa in questo periodo mancando la possibilità di seguire ho mollato li sul war creval han fatto una cappellata al creval inventandosi un metodo complicatissimo con cui calcolare il prezzo d'esercizio per dopo scordarselo , a un mese dalla fine del periodo di osservazione l'azione era troppo a premio, di quasi un 15% rispetto al prezzo d'esercizio teorico, capisco che volevono sostenere l'azione è incassare di più dall'esercizio del war, ma allora non crei un regolamento di questo tipo... per la cronaca so che qualcuno che segue il fol ha guadagnato bene sulla cappellata creval complimenti a lui |
nuovo minimo per bimcv
il btp scadenza 1/8/15 a scadenza rende circa il 4.82% la cv bim comprata a 80.08 rende a scadenza circa il 5.18% e permette di realizzare una plus del 24,88% per compensare eventuali minus A BUON INTENDITORE... POCHE PAROLE.... |
Citazione:
:D:D:D ...era solo una battuta, visto che ovviamente il prezzo si avvicinerà comunque a 100 gradualmente, con l'approssimarsi della scadenza.... |
dimenticavo
i rendimenti delle obbligazioni, dopo il rialzo di metà giugno...
stanno lentamente scendendo, siamo ormai a livelli di fine maggio
con conseguente rialzo dei prezzi a questi prezzi penso che siamo a bondfloor per bim 15, giusto Maestro? ;) |
Citazione:
Ps:ovviamente concordo con il discorso di alegu |
Citazione:
|
dopo
la pausa forzata dal cda, sono ripresi gli acquisti di FURSTENBERG
sull'azione ifis...ne ha una vagonata e soprattutto se non erro anche a
prezzi decisamente maggiori di quelli attuali...bisognerebbe vedere il
PMC
è andato pesante anche sul warrant |
Citazione:
Sempre un piacere veder lavorare un professionista ;) |
Citazione:
|
Citazione:
Sei anche modesto!:yes: |
... per chi segue la cv Telecom...
Websim - 30/07/2008 13:19:13 Telecom Italia (TIT.MI) è in ribasso del 4% a 1,159 euro dopo le affermazioni di Gilberto Benetton, importante azionista della stessa Telecom attraverso Telco, la cassaforte che detiene la quota di maggioranza relativa della compagnia italiana. Secondo Benetton, Telecom "prima o poi dovrà fare un aumento di capitale" e in quell'occasione il gruppo Benetton potrebbe decidere di non sottoscriverlo, diluendosi di conseguenza all'interno dell'azionariato. Benetton dice di essere in attesa del piano industriale che sarà presentato dal management di Telecom Italia entro la fine dell'anno "per tirare le conclusioni sul nostro investimento". Un investimento che sta subendo ingenti perdite già dalla gestione di Marco Tronchetti Provera per cui - sostiene Benetton - "riteniamo che senza una vera scossa industriale la compagnia telefonica non potrà risollevarsi". Dopo avere toccato in mattinata un minmo di 1,1220 euro (-6%), il titolo Telecom ha ridotto le perdite dopo una dichiarazione del presidente Gabriele Galateri di Genola che ha detto che non è allo studio alcuna ipotesi di aumento di capitale. Telecom da inizio anno è in calo del 43,6%. |
Citazione:
Qualche tempo fa, quando BIM veleggiava attorno alla parità, scrissi un post in cui dicevo che il bond floor della convertibile era 80...ricordo che tu dissi che se la cv bim fosse scesa a 80 mi saresti venuto a cercare... :D |
Citazione:
|
Citazione:
http://it.youtube.com/watch?v=iMZLrJ...eature=related |
Citazione:
....non sparate, basta... :D:D:D |
Citazione:
meglio però far silenzio, per non influenzare la gara dei folisti nella ricerca del minimo dei minimi di tutti i tempi... :D |
ho aspettato...ma poi non ho resistito.....;-) BNSCV.
|
questa
repentina impennata di prezzi e volumi di BNS mi fa pensare che, forse,
stanno uscendo definitivamente allo scoperto e arraffano il + possibile
prima di.........
..avrò detto una str...... ? |
eni Stabili perfeziona closing vendita immobile a Milano per 35 milioni
Finanzaonline.com - 30.7.08/13:17 Beni Stabili rende noto di avere perfezionato oggi il closing per la vendita di un immobile del portafoglio ex Fondo Comit ubicato a Milano in Via Santa Margherita 6. L´operazione era stata precedentemente comunicata in data 31 gennaio 2008 in occasione della firma del contratto preliminare. Il prezzo di vendita complessivo è pari a 35 milioni di euro, a fronte di un valore di libro di 34,5 milioni. |
Citazione:
|
Citazione:
Tieni presente che dall'inizio del buyback al 25 lug (compreso) ne hanno già arraffate 101.550.000 pezzi ad un prezzo medio di 0,70092451009 (per l'esattezza... :D :D )... e ciò è stato pari al 18,7 % dell'intero scambiato del periodo (secondo me questi dati non li hanno calcolati neanche loro... :D) ora, considerato che il 68 % è in mano a FDR e il 5 % all'Agricole.... più gli altri istituzionali che diceva Fabbro post riunione degli analisti... ci sta tutto che facciano fatica a raggranellare ancora senza fare alzare i prezzi... Comunque io le mie BnS cv le ho e me le tengo... sono sicuro che saranno foriere di tanti bei soldini... cia' TS ---ooo--- (IL SOLE 24 ORE RADIOCOR) - MILANO, 30 LUG - PRIMO SEMESTRE POSITIVO PER I FONDI IMMOBILIARI QUOTATI DI BENI STABILI GESTIONI SGR. SECURFONDO HA REGISTRATO UNA PERFORMANCE PARI ALL'1,49%, TENUTO CONTO DEL PROVENTO DISTRIBUITO A MARZO, E HA UN PATRIMONIO DI 194,2 MILIONI DI EURO MENTRE IL PATRIMONIO IMMOBILIARE E' VALUTATO 157,6 MILIONI CON UN DECREMENTO DEL 5,23% RISPETTO AL VALORE DI DICEMBRE A SEGUITO DELLE VENDITE DEL SEMESTRE. IMMOBILIUM 2001 HA MESSO A SEGNO UNA PERFORMANCE DELL'1,22%, HA UN PATRIMONIO DI 146,9 MILIONI E UN PATRIMONIO IMMOBILIARE VALUTATO IN 133,78 MILIONI CON UN INCREMENTO DEL 19,89% RISPETTO AL DATO DI DICEMBRE. INVEST REAL SECURITY, INFINE, HA OTTENUTO UNA PERFORMANCE DELL'1,67% CON UN PATRIMONIO DI 155,2 MILIONI E UN PATRIMONIO IMMOBILIARE DI 197,22 MILIONI IN CRESCITA DEL 6,63% RISPETTO A FINE ANNO. |
scusate a qualcuno risulta che bns cv abbia un lotto minimo di 1000 ??
Da oggi intesatrade non accetta più ordini che non siano di 1000 , settimane fa si poteva tranquillamente acquistare 300, 500 , 800 da oggi mi parlano di lotto minino di 1000 , prima era di 1 addirittura !!:angry: Mi sono perso qualche cosa ?? risalta ad altri che usano intesatrade Grazie Nuvola nera |
Citazione:
|
Concordo, anche Directa permette di acquistare a multipli di 1 pezzo
|
Citazione:
PS oggi prese altre BPE08 |
Citazione:
|
up
|
se telecom decide l'aumento di capitale i "convertibilisti" dovrebbero avere delle opzioni
|
Citazione:
ma un po di tempo fa avevo letto che c'era un motivo per cui telefonica non avrebbe dovuto fare un adc prima della scadenza della cv... vado a memoria... ma anche il mercato non lo considera possibile, altrimenti la cv varrebbe di più... |
Citazione:
Notizia odierna: La Borsa di Londra è salita del 2%, Parigi +1,8%, Francoforte +1%. E' rimasta indietro, distaccata, la Borsa di Milano dove l'indice S&P/Mib è salito solo dello 0,4%, penalizzato dalla caduta di TelecomItalia (TIT.MI) -4,3%, causata dalle dichiarazioni di Gilberto Benetton, uno dei principali azionisti della società, che ha detto che prima o poi Telecom dovrà fare un aumento di capitale. La smentita del presidente Gabriele Galateri ha solo contribuito a ridurre la perdita. |
Citazione:
|
Sentito oggi fabbrone ci siamo fatti un po' di ridere...
Perchè compri BPE08? Avete una tabellina x crgcv? Con i soldi del trading vi consiglio di farvi una bella crociera qui... Io fatta dal 9 al 20 luglio esperienza bellissima... http://www.starclippers.com/ |
Citazione:
|
Arrivo solo ora su questo calo di BIM, e un piccolo ingresso mi piacerebbe farlo.
Il mio portafoglio è composto al 100% di obbligazioni di cui l'1% su Beni Stabili prese a 92.7. Sono a 0 sull'azionario Ci può stare un altro 1% su BIM? |
[Perchè compri BPE08?
Perchè comprando a 101,6 come Fabbro ed in più piccola parte io abbiamo fatto ieri la cosa peggiore che ti possa capitare è perdere lo 0,41% (ricavato dal foglio di Maino). Essendo però lo strike della convertibile 10,66 (32/3) e quotando il titolo 10,8 praticamente è come esssere long sul titolo con lo stop loss incorporato fino al 31 dicembre 2008. Insomma se il titolo sale ti prendi tutto il guadagno se il titolo scende perdi solo lo 0,41%. Da non dimenticare che dal 1° ottobre sarà riaperta la possibilità di conversione fino a fine anno. Come rapporto rischio rendimento per me numero 1. |
Citazione:
in caso di conversione bisogna sempre ricordare che il prezzo di carico non terrà conto del rateo, su cui quindi si pagherà il c.g. purtroppo l'azione ultimamente è poco liquida... |
Citazione:
Su BPE08 segui pedissequamente quello che ti ha scritto l'amico obsoleto più vecchio di te ma non di me ,a suo tempo e non so se anche oggi tuo collega trader, che si sta riconvertendo da tempo sulle convertibili e sugli arbitraggi, anche egli da persona intelligente quale è . E poi ,come ti ha risposto Alegu : STUDIA !! |
Citazione:
|
Oggi BNS sta veramente decollando :clap:
Aggiornamento sui rumors: un mio amico analista mi conferma che circola con insistenza la voce di una possibile fusione di BNS con un importante portafoglio immobiliare (alcune banche hanno da tempo in progetto di scorporare il loro). In subordine si fa l'ipotesi di una possibile fusione con FdR, ma sembra più complicato perchè per avere le agevolazioni delle Siiq la società deve essere di diritto italiano. Il delisting viene descritto come la soluzione meno conveniente. Vedremo. Il rialzo di questi giorni sembra però confermare che qualcosa bolla in pentola :D |
Citazione:
in una eventuale trattativa dovranno partire dal presupposto che la quotazione è un parametro da non tenere in nessuna considerazione ed è una condizione che mi sembra difficilmente accetabile anche per chi ha un portafolio immobiliare da scorporare dal propio patrimonio. ma....... |
Citazione:
... la banca conferisce gli immobili a BNS e viene ripagata con carta. La quota di FdR si diluisce, BNS rientra nei requisiti Siiq, lo sconto sul NAV si riduce (o addirittura sparisce). Ci sarebbe da guadagnare per tutti, no? FdR si troverebbe a controllare una quota minore di un portafoglio più grande e significativamente rivalutato. La banca si ritroverebbe con una quota rivalutata di un portafoglio gestito professionalmente e facilmente liquidabile sul mercato in base alle necessità del momento. |
invece
per me BNS sale perchè gli analisti avendo visto la mia pelata giovedì
scorso --ricordatevi che ero in prima fila al meeting-- avranno pensato
che se uno con quella testa ha BNS, è d'uopo comprare :D ;peccato che
non hanno potuto sentire le mie argomentazioni con i due top manager
perchè se no si sarebbero gettati a capofitto pure sulle cv ,ma mi sa
che qualcuno di loro ha avuto un orecchio vigile perchè anche la cv si
sta muovendo bene .
|
Citazione:
stasera con piu calma ci riguardo. un saluto |
Se non ricordo male, la quota massima per gli azionisti di minoranza deve essere del 2%
|
bene
, a proposito di bns cv ,al telefono l'operatore di intesatrade mi
conferma che il lotto minimo è 1 , allora gli dico di provare a acq.500
..e con sua sorpresa il sistema gli dice che è una spezzatura ed il
lotto minimo è 1000.
Dopo qualche decina di minuti di attesa mi dicono che ho ragione e che provvederanno a sistemare le cose nei prossimi giorni Speriamo ........che anche questo sia un segno del destino x bns ????? Nuvola nera |
Citazione:
|
Citazione:
|
copia-incollato da un altro 3d, quindi non son certo della fonte:
Saranno loro a gestire patrimonio da due miliardi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 31 lug - Pirelli Re e Beni Stabili si alleano per la gestione del fondo immobiliare di Unicredit. Secondo quanto risulta a Radiocor le due societa' hanno stretto un'alleanza e sono in pole position per ottenere la gestione di un patrimonio immobiliare da circa due miliardi. L'ufficializzazione della scelta dovrebbe avvenire nei prossimi giorni. Alla gara partecipano alcuni delle maggiori societa' di gestione fra cui Generali Properties e Banca Finnat. |
continua
....Nel fondo immobiliare andrà a finire una parte consistente del patrimonio immobiliare di Unicredit per un valore di circa due miliardi. Si tratta in gran parte di immobili strategici e filiali nelle principali città italiane tra cui Milano, Roma e Genova. L'obiettivo è arrivare a collocare le quote entro la fine dell'anno: una parte sarà sottoscritta da Unicredit mentre per la parte restante l'obiettivo è un collocamento soprattutto fra investitori istituzionali stranieri. Il primo passaggio verso la costituzione del fondo è l'individuazione della sgr. Pirelli Re è stata subito data per favorita anche in considerazione delle sinergie già avviate dal gruppo immobiliare della Bicocca con Unicredit in Germania e nell'Europa dell'Est. Durante le trattative è emersa la possibilità di un'alleanza con Beni Stabili. L'unione delle sgr dei due gruppi si è concretizzata in fretta e ora sembra che i due gruppi immobiliari siano i più attrezzati per aggiudicarsi la gestione del mattone Unicredit. Fra gli altri soggetti ad aver presentato interesse, però, ci sono anche Generali Properties e Investire Immobiliare di Banca Finnat (in cui è recentemente entrato Benetton attraverso Regia con il 20%) oltre, secondo quanto riportato dai giornali nei giorni scorsi, alcune banche d'affari estere. L'operazione del fondo immobiliare si inserisce nella riorganizzazione del segmento real estate da parte di Unicredit, come annunciato nelle scorse settimane dallo stesso Alessandro Profumo. La banca, dopo l'acquisizione di Capitalia, si è trovata a disposizione un patrimonio immobiliare valutato 5 miliardi di euro suddiviso in 5mila palazzi e 3,7 milioni di metri quadrati. Il Sole 24 Ore aveva anticipato dieci giorni fa che Unicredit stava procedendo a passi spediti verso la creazione di un fondo immobiliare e stava accelerando per l'individuazione delle banche d'affari advisor, collocatrici e della società di gestione. |
Citazione:
si il 2% per singolo azionista |
non
mi ricordo se l'ho già scritto ,ma l'ing Mazzocco nel post meeting ad
una mia precisa domanda di quanto risparmierebbero in tasse nella
eventualità che BNS diventasse siiq --e credo che sia una delle domande
che non dovevo fare io ,ma altri -- mi ha risposto che han fatto una
dozzina di studi e la media di questi è oltre 20 milioni di € all'anno
.
Altra cosa :vedo che per gli immobili di Unicredit sembra essere in gioco pure banca Finnat ,la stessa banca Finnat che sta facendo il buy back a BNS . Se dovesse vincere questa Finnat a danno di BNS consiglierei ai manager di BNS di farsi fare il buy back da un'altra banca ,anche perchè la stessa Finnat per un inoptato Lazio ss fece cose che tecnicamente rimangono nella mia mente indelebili . E mi dispiace di essermi scordato di raccontargliele sia a Lucaroni sia a Mazzocco giovedì scorso . |
Citazione:
20 mil di utile netto?in piu ..... se non ricordo male per norma in una siiq penso vada destinato oltre al 50% a dividendi alla prossima assemblea fallo presente |
Citazione:
|
Salute a tutti gli amici convertibilisti
Io seguo Bper 2008 Al prezzo di oggi il premio è misero a me torna un prezzo dell'azione convertita dall'obbligazione di 10,89 mentre il titolo ha chiuso a 10,81............. male che vada compro a 102,05 ed incasso 101,65 a fine anno con un ipotetico loss dello 0,40% ;) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
purtroppo...... |
se qualcuno ha appena preso in asta le BIM a 79,53 mi ringrazi e non mi vada davanti mettendosi a 79,54 nel durante
|
E intanto,pure con questa crisi, gli uffici tengono.
Copio e incollo da Yahoo! finanza: "Venerdì 1 Agosto 2008, 12:55 Mercato immobiliare: tiene la domanda degli uffici Di Pierpaolo Molinengo Nonostante il deteriorarsi dei fondamentali economici nei paesi europei, la domanda degli utilizzatori di spazi ad uso ufficio si è confermata sostenuta, sorprendentemente, nei primi sei mesi del 2008, con l'assorbimento europeo in diminuzione di soli 5,7 punti rispetto al primo semestre 2007. In particolare sono i mercati dell'Europa centrale ed orientale e la Germania, dove l'occupazione continua ad essere in crescita, che hanno sostenuto il volume totale dell'assorbimento, mentre i mercati maturi occidentali hanno registrato riduzioni sostanziali: Madrid (-37%), Brussels (-28%), Londra (-25%), Dublino (-21%), Stoccolma (-20%) e Parigi (-19%). Nel panorama dell'Europa occidentale Milano ha mostrato una perdita di soli 13 punti percentuale nell'assorbimento registrato nei primi sei mesi dell'anno, con un volume di 140.600 mq di spazi locati, confermando così la sua caratteristica di mercato stabile. È quanto emerge dall'ultimo report sul mercato direzionale a Milano, City Profile Milano pubblicato da Jones Lang LaSalle Come sta accadendo nella maggior parte dei mercati europei, anche a Milano il mercato è fortemente guidato dalla necessità da parte degli utilizzatori di prestare maggiore attenzione ai costi a fronte di una migliore ottimizzazione degli spazi. Di conseguenza, un prodotto che risponde a standard qualitativi elevati trova facilmente un utilizzatore disposto ad occuparlo. Ne sono esempi, a Milano, City Central in via Lepetit e viale Cassala: “I due immobili ristrutturati di recente sono stati locati ad oggi per quasi il 60-70% della superficie totale. Il periodo di sfitto è durato meno di un anno, malgrado il clima generale di allungamento dei tempi di chiusura dei contratti” afferma Pierre Marin, Amministratore Delegato di Jones Lang LaSalle Italia. Il livello dei prime rent è rimasto stabile su valori elevati, soprattutto per la maggiore presenza sul mercato di studi legali, internazionali e non, disposti a pagare canoni più alti pur di disporre di uffici di rappresentanza in location centralissime. Continua Pierre Marin: “La maggiore attenzione che prestano gli utilizzatori alla ricerca di spazi che meglio rispondano alle nuove esigenze di contenimento dei costi potrebbe rivelarsi un'opportunità per lo sviluppo futuro del mercato milanese, nonostante il particolare momento di debolezza economica che interessa l'Italia. Milano rimane l'unico mercato italiano che può vantare una forte presenza di corporate multinazionali. Pur nell'attuale fase congiunturale di occupazione stabile e/o in diminuzione, il trend della domanda nei prossimi mesi sarà guidato da esigenze di razionalizzazione/consolidamento degli spazi. In un mercato, come quello milanese, dove si registra scarsa disponibilità di prodotto di qualità elevata, gli utilizzatori presteranno necessariamente maggiore attenzione verso gli sviluppi attualmente presenti nella pipeline e che entreranno nel mercato entro la fine del 2008 e/o nel biennio 2009-2010. In questo quadro sarà premiato dal mercato chi saprà offrire spazi di valore”. A Roma nella prima metà dell'anno sia domanda che offerta si sono confermati stabili. Il mercato direzionale locale risulta storicamente dominato dalla presenza della Pubblica Amministrazione che solo negli ultimi mesi ha iniziato ad adottare un approccio più orientato al mercato nella scelta degli spazi ad uso ufficio. Lo spostamento del Ministero della Salute nei nuovissimi uffici di Europarco ne è un esempio. Secondo i dati contenuti nell'ultimo rapporto sul mercato direzionale di Roma elaborato da Jones Lang LaSalle, City Profile Roma, l'assorbimento nel primo semestre è stato di circa 85.000 mq, con una domanda che continua ad essere concentrata nelle zone a sud di Roma (EUR – Torrino – Fiumicino Corridor) ed in quelle centrali. Proprio nelle zone del CBD (Central Business District) e del centro la scarsità di prodotto disponibile e la continua pressione della domanda hanno fatto crescere il canone prime da 430 a 450 €/mq/a. “Non ci aspettiamo un'ulteriore crescita dei prime rent nei prossimi mesi, ma sostanziale stabilità. Nella seconda parte dell'anno la domanda sarà caratterizzata dall'interesse verso superfici medio–piccole”, prosegue Marin. “Il mercato non riserverà grandi sorprese rispetto all'andamento degli anni passati. Sicuramente anche a Roma sta crescendo la presenza d'operatori internazionali, come già avvenuto a Milano. Questo genererà maggiore trasparenza nel mercato, e quindi maggiori garanzie per i potenziali utilizzatori, soprattutto internazionali, ed una crescita dell'assorbimento grazie ai nuovi sviluppi attesi nel mercato nei prossimi anni”. |
bene
, per tutti gli amici che hanno intesatrade : il lotto minimo per bns è
tornato ad essere 1 e non 1000 ...sono stati di parola ed hanno
sistemato tutto in un giorno ....seguendo bns non mi sono accorto che
bim è arrivata a 79,53..:eek:
nuvola nera |
Citazione:
mi e´ andata bene, staro´ piú attendo d´ora in poi :cool: un saluto ed un grazie per il tuo report su BNS, miglior post della serie 26 :bow: |
Citazione:
Ho fatto molto bene in carriera, ora continuo a tirare il carretto fin che il sistema nervoso regge, poi solo farò lavorare le obbligazioni al posto mio...:D:D E io sfiderò fabbro a tennis o andrò a fare bei viaggi in giro x il mondo... Sempre che non collassi tutto il sistema bancario e allora sarei rovinato xchè ho solo "carta" e zero mattone tranne la casa dove abito!!! :eek::eek: Al che zappa in spalla o adrò a fare il pescatore, che mi è sempre piaciuto da bambino... Ciao a tutti i convertibilisti... X ora ho solo 70000 BNSCV in CV Ne vengo da ottimi gain su WIFS08 e WFSA e WIRD (tutti e 3 aihme defunti...):'(:'( Ciao buon weekend!!!! |
Citazione:
|
Citazione:
Però reputandoti una persona intelligente credo che stai capendo di prendertela comoda nella vita ( take it easy) e son certo che piano piano ti vedremo sempre più tra noi convertibilisti e pazienza se ci sarà per me una altro avversario sul book delle convertibili . PS: certo che ,con le palanche che ti sei fatto , solo 70.000 su BNS cv ...... |
Citazione:
|
Citazione:
E' bello tornare cosi'... OK! |
dunque
, all'inizio di questo tomo fabbro ricordava come bim avesse fatto a 82
e spicci il nuovo minimo , dopo 15 giorni siamo a 79,53 ( forse frutto
di una vendita al meglio di qualcuno con molta fretta ) ........ mentre
per le altre si sta assistendo ad una assestatura nella discesa per bim
pare di no .
A proposito il 29.07 non dovrebbe pagare la cedola ? Inpagabili le riflessioni e i resoconti di fabbro a riguardo di bns :clap: , pare che un altro cervello fino si sia avvicinato alle cv ....:bow:tempi sempre più duri per chi come me è un pò de coccio :yes: Buon wekk a tutti Nuvola nera |
Citazione:
Peccato che quello ne vendesse al meglio soltanto 9.150 € nominali e tra parentesi si è messo ben prima delle ore 9 ;quindi non belinone ,ma belinone due volte . Per me uno che vende al meglio su BIM CV deve meritare di averlo fatto al minimo storico e se ci fosse una giustizia questo dovrebbe rimanere il vero limite mai più superato in futuro . |
Citazione:
Riporto per una utile comparazione quello che valeva il BTP suo benchmark sempre ieri venerdì 1/8/08: il BTP 3,75% scadente 1/8/15(emissione 1/2/05) costava ieri 94,37con REL + 4,7668%; per pignoleria estrema riporto pure il minimo e il massimo storico di questo BTP 1/8/2015 che considero il benchmark per la BIM CV: MIN STOR 92,30 fatto il 2/7/08;MAX STOR 104,70 fatto il 21/9/05 Inoltre sempre ieri il ribor 3 mesi è a 4,968% ; quello a 6 mesi 5,156%,l'IRS a 5 anni è al 4,293% e quello a 10 anni è al 4,385%. Termino scrivendo che il 79,53 di ieri per BIM CV corrisponde ad un REL di + 5,05% perciò maggiore del BTP benchmark e superiore all' euribor (eccetto di quello a 6 mesi e del 12 mesi ) e di tutti gli IRS |
Citazione:
Citazione:
anzi anche il vecchio ordini due giorno dopo, mi era scaduto; quindi l´ho fatto solo con quantitá 80. |
Torno ora dalle ferie e vedo che le cose non sono molto cambiate.
Bns cv sempre presente per me da tenere fino a scadenza, come un bond high yield. Esposizione zero sulle altre cv fino ad ora è stata la scelta migliore, come seconda opzione giustamente tagliare per avere un prezzo di carico inferiore. Ora però anche BIM cv inizia ad avere un rendimento puro obbligazionario molto interessante , fattore che potrebbe, finalmente, farmi diventare un possessore del titolo. Sempre complimenti per il thread, anche in tempi difficili come gli attuali. |
Citazione:
nuvola nera |
Beni Stabili, acquistate quasi 5mln azioni proprie
Finanzaonline.com - 4.8.08/13:35 Prosegue il piano di buy back di Beni Stabili. Nella settimana dal 28 luglio al 1 agosto, la società ha acquistato 4.950.000 azioni proprie a un prezzo medio unitario di 0,6828 euro per un controvalore complessivo di 3,38 milioni di euro. |
Citazione:
e magari averle conosciute (non solo di nome) prima le cv.:yes: |
Citazione:
E sono costretto a dare ragione a fabbro sul legame tra panza, pelata (la chioma ce l'ho ancora ma si sta riducendo rapidamente :angry: ) e borsa :wall: |
Citazione:
E anch'io confermo che Fabbro ha ragione non solo quando si parla di convertibili :D Ma non è mai troppo tardi per i giovani per mettere la testa a posto OK! |
Ai giovani, Fabbro e' sempre saggio:yes::yes::bow::bow::bow:
|
Citazione:
Sapevo che vi sareste scatenati :D Ben per noi perchè fabbro (il mio è un invito a intervenire :)) alla nostra età le cv neppure di nome le conosceva (così disse lui una volta) ma poi si è rifatto con gli interessi :yes: |
1 Allegato/i
Citazione:
|
Sias min storico
in queste giornate convulse mi sono perso il fatto che SIAS cv abbia sfondato o meno la barriera degli 85...
Noi tutti sappiamo che quello del minimo storico è solo un giochino :D ma in attesa che ricompaia il toro, per ingannare il tempo...va bene anche questo giochino... :D ora, dicevo, non ricordo se gli 85 sono stati violati... ma se non lo sono stati... il minimo storico di SIAS Cv è sempre roba nostra.. :D cia' TS ---ooo--- Dettaglio ordine Segno operazione: Acquisto Quantita' ordinata: 6.300 Eur Descrizione titolo: SIAS 2,625% 2017 CV Codice Isin: IT0003872394 Prezzo limite: 85,00 Mercato: Milano - Mta - Blue Chips Data ordine: 18/07/2008 Ora: 13:33:52 Dettaglio eseguito Quantita' eseguita: 6.300 Eur Prezzo eseguito: 85,00 Rateo Maturato percentuale: 1,4631148 Data eseguito: 18/07/2008 Ora: 13:33:55 |
Citazione:
deviazione professionale da scalper... |
Citazione:
Perciò ,ricapitolando i minimi storici della triade , su BNS CV : Obsoleto con 83,16 del 23 gennaio 08 (REL + 7,85% ridicolo per una società come beni stabili )con azione a 0,573 € minimo die e annuo ; su BIM CV il mio con altri due amici del fol 79,53 (REL + 5,05%)della open del 1 agosto con azione a 4,2175 min die ma con azione aperta a 4,25 €; su SIAS cv il tuo 85 del 18/7/08 ; questo significa che tre su tre ,i minimi storici sono stati nostri del fol . E mi si deve trovare una altra sezione di obbligazioni in cui questo sia successo . Se qualcuno del fol ha fatto i minimi storici (ma anche i massimi )sulle altre convertibili (io ovviamente li ho segnati per tutte le cv nella mia agenda e in files ,come anche i minimi e massimi annui dalla loro nascita con azione sottostante contemporanea ) se non lo vuole scrivere pubblicamente ,me lo segnali in MP affinchè nel file della cv in oggetto e nella mia agenda io mi scriverò il suo nick name a imperitura memoria . |
Citazione:
|
...bns + 3%...
|
Per i convertibilisti sias:
relazione semestrale disponibile sul sito http://www.grupposias.it/ |
Citazione:
Sias: utile semestrale scende a 47,7 mln, stabile il volume traffico Finanzaonline.com - 5.8.08/12:49 Una semestrale in rallentamento per Sias. La Società Iniziative Autostradali e Servizi ha riportato nel primo semestre 2008 un volume di traffico stabile, con una crescita dell'1,41% dei ricavi del settore autostradale, mentre l'utile del periodo è sceso da 72,6 a 47,7 milioni di euro. |
Citazione:
|
buono
l'11,29 di stamane della BPER e il teorico poco fa addirittura a 13 € e
ora divenuto 12 € .Mi sa che chi ha accumulato con me la BPE08 questi
giorni e pure ieri a 102 e spiccioli ha fatto non bene ma benissimo
anche perchè i miei occhi vedono ora un potenziale di chiusura a 106,50
,che sicuramente è un prezzo che non farà alle 16 e 35, però oggi
certamente chiuderà a più dei miei 102,22 di ieri pomeriggio ,miei e di
un altro amico del fol .
|
vediamo
come è andata la BPE : chiusura reale a 11,66 € per l'azione anche con
un ottimo imbalance positivo di quasi 3000 pezzi e chiusura per la cv
2008 a 104 dove uno che lavora col 70581 stornando alla fine un 32.000
€ a 107 l'ha fatta chiudere a 104 e non a 106,50 . Addiritture ad un
certo momento il "70581" era nel book con 4 ordini grossi tutti di
32000 e tutti a 107 e alla fine ha lasciato un 32.000 € e due 16.000 €
proprio per non doverla pagare troppo , però anche 106,50 non era
troppo perchè l'11,66 dell'azione modenese corrisponde a .....
Invece da rinchiudere chi vendeva a 102,30 per 64.000 €,lui no, che non si è tolto e sicuramente non si è accorto che l'azione rispetto a ieri stava facendo un roboante + 6% bello preciso da 11 a 11,66 € . |
BPER 08: il primo amore non si scorda mai.
Anche io, nel mio piccolo, sono dentro dal 21luglio a 102.
Ho frequentato anche la sorella al suo debutto... ma Lei è altro... quel tipo di "donne" che non possono che farti del bene, tutto sta nel saperle prendere... e mollarle... ...al momento giusto. :) |
Citazione:
e considerando che a questi prezzsi storicamente le cv sono leggermente a premio, dovrebbe valere attorno a 108 chissà che domani.... |
Citazione:
|
Citazione:
C'è da dire che il oggi compratore "70581" oggi era uno che sapeva il fatto suo e difatti ha fatto in modo tale da prenderla a 104 e se fosse stato con noi ieri sera era peggio per noi due ,perchè invece di lottare in tre eravamo in quattro. Invece il venditore di oggi (102,30 per 64.000 €),era uno che secondo me queste cv le ha prese a oltre 190 e le vende oggi . Però non sottovalutiamo mai i belinoni che sono sempre in misura preponderante: loro sono capaci di vendere la cv a sconto ,anche a grosso sconto, più ci avviciniamo alla scadenza ,perchè magari credono che come un warrant sia necessario tirare fuori altre palanche . Poi prova andare a spiegargli il rateo ,il prezzo di carico delle azioni di compendio pari al corso secco etc etc ,quelli si crederanno che il corso secco è una convertibile dopo una dieta dimagrante . E in verità questa BPE08 l'ha avuta sì una bella dieta (mi ci vorrebbe a me:D ), perche in vicinanza dei 200, mai mi sarei immaginato di ritrovarmela ai prezzi odierni e al 101,40 suo minimo storico del 30 giugno scorso con REL addirittura positivo(+ 1,13%).Il mio minimo su questa BPE08 è stato invece un acquisto di 15.008 € a 102 il 2 luglio scorso ma prima di questi crolli il bello che era stato mio il minimo storico con acquisto nella sua prima asta del primo suo giorno di quotazione (14 ottobre 2003)a 108,05 pure avendone già quantitativi industriali a 107,50 grazie ai diritti inoptati . Il che mi fa pensare e vi deve far pensare: se una convertibile tipo questa che esordisce a 108,05 il 14/10/2003 ,tocca un massimo storico a un fantasmagorico 191,01 in data 20 febbraio 2007 che corrisponde ad un 194,95 commisurato alla nascita e ritorna a un 101,40 il 30 giugno 2008 ,una convertibile che "lavora" su un titolo come la banca modenese che almeno un tempo era tra i più controllati dei listini e quindi con bassissima volatilità, che potranno fare le altre convertibili tipo BIM e SIAS non in 5 ma in molti più anni di vita residua ? |
Citazione:
facendone fare pochissime a 103.15 |
Citazione:
sconto 2.76 devi togliere il c.g. del rateo....che perdi |
quand'è che cominciamo la gara a chi le vende al prezzo più alto? :D
Stefano |
Citazione:
grazie |
alitalia...
ALITALIA: 1 MLD DA PRIVATI E FUSIONE CON AIRONE (IL GIORNALE) 06/08/2008 08:55:59
(TLB-ASCA) - Roma, 6 ago - Il piano messo a punto da Intesa SanPaolo per l'Alitalia prevede un miliardo di euro da una cordata di privati e l'aggregazione con AirOne. Il Giornale, questa mattina, anticipa il progetto dell'advisor della compagnia di via della Magliana. Secondo il quotidiano, tra la cordata di imprenditori, a Colaninno verra' ritagliato un ruolo di primo piano mentre Rocco Sabelli, che con lui ha gia' lavorato, sara' l'amministratore delegato della nuova Alitalia. Per far massa critica, poi Alitalia verra' accorpata ad AirOne, il cui patron, Carlo Toto, potrebbe ottenere in cambio un pacchetto azionario del 30% della nuova compagnia. Per il Giornale, comunque, qual ora Toto decidesse invece di vendere la sua compagnia potrebbe ottenere una somma tra 250 e 400 milioni e reinvestirne una tranche nella nuova Alitalia. La nuova compagnia verra' quotata in borsa, il Tesoro uscira' del tutto dal capitale, mentre per quanto riguarda i bond convertibili, i cosiddetti ''Mengozzi bond'', l'obiettivo aggiunge il Giornale, e' di conivolgere i loro possessori nel progetto magari attraverso la trasformazione in warrant. sen/cam/alf |
Citazione:
In quanto alla BPE12 esordì sull'expandi il 11 dicembre 2006 a 118,60 come primissima asta che fu anche il minimo annuo 2006 (la seconda asta quel giorno fu 122,25).Il massimo 2006 fu 125 fatto sia il 12 sia il 13 dicembre 2006.E questa cv 2012 ha avuto un massimo storico a 135 il 20 febbraio 2007 con azione a 21,25 €e lo stesso 20 febbraio 2007 ha visto pure il massimo storico della cv 2008 a 191,01 corrispondente ad un 194,95 stante il fattore di rettifica di 0,97975752 di sopra dovuto alla nascita della cv 2012 |
Citazione:
Come a dire, secondo me se queste AZA Cv non diverranno carta straccia poco ci manca ,io direi carta igienica e neanche doppio velo ma di quelle ruvide . Ma vorrei che gli elettori del cavaliere si ricordassero che almeno i francesi erano così abelinati da dar loro 85 per le loro cv . Ora --sempre che vada tutto liscio ,che non si opponga Bruxelles ,che non fallisca prima etc etc-- è come se avessero in mano un diritto per un aumento da capitale ma difficilmente questo diritto avrà un teorico (ma solo un teorico sottolineo ) a pari il 30%e più del nominale della cv come successe la volta scorsa e come io ,alegu e pochi altri ricordano . |
Citazione:
|
Citazione:
Scusate se intervengo in questo 3ad molto tecnico e ostico x me, giusto xkè ho lavorato gomito a gomito con i piloti alitalia x 10 anni ricordo che anni fa concordarono al posto di aumenti salariali o simila appunto "azioni" o "warrant", non è chiaro perchè dai loro racconti piuttosto ingastriti non potevano venderle da subito ma dovevano aspettare una data precisa prima di venderle sul mercato. Ovviamente da allora il titolo AZA non ha fatto altro che avvitarsi su se stesso come un Triplano Fokker centrato da un Sopwith Camel con somma gioia dei dipendenti alitalia ( a cui cmq non va di certo la mia simpatia ) |
Citazione:
di prendersela con calma... cosa che non son riuscito neanche sul letto d'ospedale dopo una bella colica dovuto al nervoso di questi ultimi mesi di lavoro....be ora sono in ferie :eek: mentre leggevo il sole 24ORE mi sono acorto che ora GS se le prende con Luxottica segnalando i risultati in calo come sintomo di un possibile crollo della redittività della società, smentiti di fatto gia dal ceo nei giorni scorsi che oltre a smentire le voci americane sulle sue dimissioni ,ha confermato di essere al lavoro in america e che i risultati sono sostanzialmente in linea con le attese e il piano industriale il tutto comunque non sufficente per fa risparmaiare un indicazione d' su luxottica da parte di gs io la leggo come una conferma ulteriore alla teoria dell'arbitraggio americano ciao a tutti |
Citazione:
Ora si sta palesando un'altra fregatura ,però c'è da dire che al convertibilista alitalia ben gli sta ,poichè tempo di uscire dalla cv anche se in loss lo ha avuto eccome,loss in parte mitigato dal 7,5% di facciale che tra parentesi ha avuto il gran k.ulo di vedersi accreditato a marzo scorso ; fregatura che ci sarà ,anche se questa volta i warrant che andranno a sostituire la convertibile AZA verranno quotati sul MTA. |
Per quanto può contare:
MARKET TALK: Sias, Cheuvreux passa ad underperform MF-Dow Jones - 06/08/2008 10:45:45 MILANO (MF-DJ)--Cheuvreux ha ridotto il rating di Sias ad underperform da outperform ed il target price a 7,5 euro da 11 euro. Alla base del downgrade, una revisione delle stime di Eps, l'assenza di visibilita' sul fronte regolatorio ed il limitato flottante. Sias -1,22% a 7,115 euro. |
Citazione:
Citazione:
mi spiace ma vi "batto" tutti....o almeno spero...... ho iniziato a sentir parlare di cv quando fabbro cacao e altri comprarono le cv aza per rivendere il diritto.....e da quel di non è passato giorno ke nel mio rapp titoli non abbia avuto cvOK! ma mai aza:eek: |
Citazione:
|
comincia
a muoversi anche carige cv, anche segli scambi sono sempre molto
rarefatti...d'altra parte il premio è molto basso , il 2% ca.
|
Citazione:
Nel "gioco" dei minimi anagrafici ... non ho speranze...:( Saranno i miei 37 forieri di saggezza, ma quello che conta è, una volta scoperto le CV, fermarsi ed apprezzarne le qualità, senza passare oltre ignorandole superficialmente. Questa signori è la maggior virtù di noi convertibilisti... Molti le incontrano e passano oltre... noi no. |
ottimo prezzo di vendita direi...
BENI STABILI - Beni Stabili: firmato preliminare per vendita immobile a Torino Reuters - 06/08/2008 17:31:22 Beni Stabili firma il preliminare per la vendita di 1 immobile del portafoglio "Dynamic" 06 agosto 2008 - Beni Stabili ha firmato il contratto preliminare per la vendita di un immobile sito a Torino in Via Lancia 27 ad un investitore privato. Il grattacielo Lancia, con un vacancy del 100% e una superficie lorda affittabile (GLA) pari sqm 7.416, fa parte del portafoglio Torino 05 (JV tra Beni Stabili 42,5%, GEFIM 42,5% e Fiat al 15,0%) nonché del portafoglio Dynamic di Beni Stabili. Il prezzo di vendita dell'immobile per la quota Beni Stabili è pari a E 6,4 milioni a fronte di un valore di bilancio al 30 giugno 2008 di E 3,9 milioni e un valore di mercato di E 5,4 milioni. Il closing della vendita è previsto entro fine ottobre 2008. |
Dopo Alitalia voglio cimentarmi con le SOPAF,che dite?Conviene buttarsi?
|
Mercoledì 6 Agosto 2008, 8:06
Caputi tratta l'acquisto di Immit Da Il Sole 24 Ore: Il gruppo Intesa Sanpaolo tratta la cessione della società immobiliare Immit. Negli ultimi due mesi sarebbero arrivate alcune manifestazioni di interesse da diversi soggetti. Secondo alcune indiscrezioni, in pole position fra i pretendenti ci sarebbe la Fimit Sgr di Massimo Caputi, ma non mancano anche alcuni fondi di private equity di Lehman Brothers e il gruppo immobiliare Beni Stabili . La valutazione della transazione, secondo alcune fonti finanziarie, sarebbe di poco inferiore al miliardo di euro. ... ma si parla con insistenza anche di altri possibili portafogli immobiliari di provenienza bancaria che permetterebbero l'adesione al regime Siiq. |
certo che giorno si giorno no vendono 1 pezzo di argenteria......vorranno cambiare modelli.
|
Citazione:
L' 88 di oggi con azione a 0,4035 € sempre di oggi significa pagare premio del 91,92% che mi pare un poco altino. Siamo più vicini ai suoi minimi storici --ma quale convertibile non lo è ?--(87,01 del 15/7/08) -che non ai suoi massimi (95 per l'anno 2008 toccato il 2/1/08 e 102 come massimo storico toccato il 31/8 e il 3/9 dell'anno scorso ,pochissimi giorni dopo rispetto al suo esordio in borsa che fu il 27/8/07),ma nella ottica di una possibile conversione io non la considererei stante l'alto premio,mentre come rendimento sta a te giudicare se da una sopaf ti stanno bene il 7,45% di rendimento a scadenza lordo . Magnoni secondo me non avrà problemi a onorare il suo debito nel 2012 ma secondo me allo stato attuale ci sono molte altre convertibili migliori di questa .Tra parentesi Magnoni fece uscire questa cv con uno strike (0,880) quasi coincidente col massimo storico dell'azione,segno che stupido non è . Io se credessi in sopaf mi butteri più sulle azioni che sulla cv anche perchè come spero succeda per ifis proprio per non rimborsarle sarebbe abbastanza facile portare l'azione sopra lo strike prima della scadenza |
Citazione:
E poi perchè non mettere nel comunicato il carico iniziale dell'immobile al tempo in cui passò sotto BNS come avevo suggerito al mio corregionale Lucaroni ? |
Citazione:
diciamo che almeno l'investor relator dovrebbero cambiarlo ..... che dici? p.s. a meno che non lo facciano apposta...per tener lontano gente dal titolo.... |
Citazione:
|
Oggi sono entrato sulla 2012 di BPE
La 2008, a 106,5 è fuori dalle mie possibilità; comprare una cv e poterci perdere non è nella mia politica di investimento. A 102 il premio è del 35% circa; non è poco però ho dalla mia un arco di tempo ragionevole per sperare di ottenere un buon ritorno da questo investimento su un sottostante che almeno per adesso mostra una buona solidità e una buona tenuta nei bilanci prima ancora che nelle quotazioni che negli ultimi tempi si sono raffreddate non poco. A questo punto il mio portafoglio delle convertibili è composto da BIM, BNS, Telecom Italia e BPE Seguo Carige e Sias ;) |
Citazione:
d'altra parte, che senso ha parlare di valore di mercato di 5,4 quando due stime indipendenti hanno stabilito un mese fa che l'immobile vale (per il mercato, appunto... e quindi per il bilancio "civilistico") 3,9 ? E' appunto questo 3,9 il "valore di mercato"... secondo me... Vedrai che la ns. investor, ancora abbagliata e annebbiata dai pantaloni di cordura e dalla sfavillante pelata, si è confusa nel preparare la press release... :D :D cia' TS P.S. Ha ragione alegu... ma se ci voleva un centauro spezzino per aprirgli gli occhi sui movimenti strani sul loro titolo.. ci meravigliamo ancora ? E poi alegu ha ragione, anche perchè è un collega...e come ben sai... noi ingegneri abbiamo sempre ragione !! :D :D |
Citazione:
|
Citazione:
a proposito, ecco qui altra disinformazione... : BENI STABILI - Firmato preliminare di vendita Websim - 07/08/2008 09:06:54 FATTO Beni Stabili ha firmato un contratto preliminare per la vendita di un immobile a Torino ad un investitore privato. Lo stabile fa parte del portafoglio Torino 05 (jv tra Beni Stabili con il 42,5%, Gefim 42,5% e Fiat 15%) ed è parte della divisione Dynamic. EFFETTO Il prezzo di vendita per la quota di Beni Stabili è pari a 5,4 milioni contro un valore di mercato utilizzato per il calcolo del NAV (valore degli asset) di 5,4 milioni. Positivo anche se marginale l'impatto su NAV. Confermiamo la nostra raccomandazione POCO INTERESSANTE con un prezzo obiettivo di 0,70 euro. |
la BIM cv ha la peste? :D
|
Citazione:
|
Mi confermate che la cv. BPER 2008 dopo l'aumento di capitale si converte a 10,66?
|
Citazione:
32/3=10,666666 ;) |
Voglio fare l'avvocato del diavolo piu' che altro per sollecitare un dialogo.
Parlo della BIM che ha una quotazione ai suoi minimi storici. Perche' acquistare l'obbligazione e non direttamente l'azione. In caso di aumento delle quiotazioni del titolo sicuramente il guadagno sara' maggiore sull'azione che non sulle convertibili . In caso di ribasso (a meno che uno non debba necessariamente vendere ) si puo' tranquollamente aspettare tempi migliori e intanto incassare i dividendi maggiori della cedola .azionaria In caso di fallimento (facciamo oure quest'ipotesi estrema) sono azzi...per entrambe le ipotesi . A mio modo di vedere l'azione scesa ai minimi dei minimi è sicuramente piu' reattiva. Il rischio fallimento (ipotesi remota) non preserva l'obbligazione piu' dell'azione . Voi cosa dite ??? |
Il dividendo può anche essere tagliato.
|
Citazione:
E' questione di politica d'investimento Puoi fare tutti i ragionamenti che vuoi però un punto è matematicamente certo: comprando l'obbligazione cv, escluso l'ipotesi del fallimento, hai un guadagno garantito dalle cedole e dallo spread tra prezzo d'acquisto e prezzo di rimborso. Comprando l'azione vivi di molti "se" e di molti "ma"........ ;) |
Citazione:
Scelte del profilo e della politica d'investimento come diceva calypso Io non compro mai azioni ;) |
Ciao
Dopo un poco di assenza porto il mio contributo ( piccolo ) alla discussione su BIM cv . ( senza ombra di presunzione ..ho molto da imparare ancora ! ) Quello che mi fa propendere per la cv anzichè l'az. è un ragionamento molto terra terra : avete visto cosa è successo con italease ?? Porcate varie ...l'az a picco ...la banca non l'hanno fatta fallire ( pare che in italia ci sia sempre qualcuno disposto a prendere le ciofeche ) ..ergo a fine prestito la mia cv a 100 me la rimborsano ..e intanto prendo la cedola ( per misera che sia ) ...per quanto riguarda l'az ...può rimanere a livelli indecenti per anni . Io di bim ne ho un bel po ( per le mie tasche ) non mi fa piacere vedere che in un mese passa da 83 a 79,5 ..non mi fa piacere sentire definire il Sig Coppola " come un figlio " ..... ma quando questo aspetto troverà una soluzione probabilmente i corsi riprenderanno un andamento migliore ..almeno me lo auspico ... Per la cronaca tempo fa si discuteva su bns sull'orlo del fallimento con cv a picco ..e ora viaggia vicino a 90 . Ciao La titti |
Citazione:
2) in caso di fallimento l'obbligazione è un titolo di credito e ti garantisce più dell'azione. 3)l'obbligazione può avere un minimo (bond floor), l'azione no, dire che un'azione ha raggiunto il minimo non solo non ha senso, ma è anche pericoloso(occhio!).Il grafico potrebbe scendere ancora anche se nel video nel pc ha tocccato il bordo inferiore :D 4) l'azione può giustamente rendere di più ed essere più volatile ed ovviamente comporta un rischio maggiore. |
Quello che mi da fastidio delle cv. bim è che con il ricavato della vendita delle quote di
borsa italiana hanno aumentato il dividendo agli azionisti , così facendo hanno dato il contentino agli azionisti, ma a mio avviso così facendo hanno danneggiato chi ha le obbligazioni. Anche chi ha le cv. in carico sopra a cento non è che faccia i salti di gioia, ma non ne hanno tenuto conto. |
Pero'
non si tiene conto di un fatto e cioe' che la relativa maggior
sicurezza delle convertibili (di questi tempi anche le obbligazioni non
grantiscono nulla...) viene pagata attraverso un premio sull'azione
esageratissimo e cioe' il 45 per cento piu' o meno .
In pratica acquistando BIM conv. ricevi una cedola di circa lo 0,15 contro lo 0,40 dell'azione e paghi l'azione circa 6 euro contro il 4,25. Se come mi pare di capire si tratta di ottima banca mi domndo se il gioco valga la candela (fermo restando che faccio comunque l'avvocato del diavolo ) . Il grande Fabbro ha sempre sostenuto che uno dei fattori che consigliavano l'acquisto di convertibili era la scadenza lontana (e questa c'è ) ma anche un premio basso (e questo non c'è ) |
Citazione:
personalmente ho fatto l'ultimo acquisto di bim cv il 20 marzo a 89... e ora sto a guardare (mentre non ho smesso di comprare sias cv - 23 lug a 85 - e bns cv - 12 giu a 90 e un'altra convertibile)... quindi per ora mi tengo le mie bim cv a un PMC di 96,25 e attendo tempi (anche solo numericamente) migliori... è innegabile che una cv, sia pure con RLS circa del 4,6 % (acq odierno a 81,89) ma con un premio del 44,5 % non sia secondo me la più interessante del momento... ciaoo TS |
Rispondendo
al compagno Manticora, l'azione BIM non è ai minimi storici ;è ai
minimi da quando la cv è nata (primo suo giorno di quotazione 8 agosto
2005 in cui la cv aprì a 106,50 con azione aperta a 7,24 €)e per la
precisione quelli di oggi sono prezzi che sull'azione non si vedevano
dal agosto settembre 2003 ,anzi il 4,05 € minimo annuo 2008 fatto il 17
luglio 08 lo si ritrova solo nel marzo 2003.
Su Prorealtime trovo che dal 20/8/01 BIM fece MINIMO STOICO a 3,0514€ (2,7876 corretto di dividendi,cioè grafico PROREALTIME col flag)il 24/9/02 e l'11/10/02 e il MASSIMO STORICO a 9,75 €(9,445 pro col flag)il 6/4/06 L'azione potrebbe ancora scendere e poi non è detto che anche comprando l'azione pure a sotto 3 € se mai ci andasse cioè al nuovo minimo storico , uno sarà garantito che da lì si possa solo salire . In quanto ai dividendi dell'azione non farti fuorviare dai 0,40 € ultimi pagati il 5 maggio scorso poichè i 4 Cofito avevano fatto nel trascorso esercizio l'ottimo affare borsa italiana-borsa inglese e poi probabilmente avevano bisogno di liquidità . Sottolineo il fatto che in quanto a creditore di BIM, preferisco avere dall'altra parte del tavolo una Veneto banca piuttosto che 4 famiglie torinesi seppure presumibilmente ricchissime e questo avrebbe dovuto riverberarsi sui corsi della cv oltre che dell'azione che ricordiamocelo è stata valorizzata a 5,25 € --cosa che però non accade per il momento -- perchè almeno un 0,50-1% di sollevamento del bond floor ci doveva essere quando fecero l'accordo Torino -Treviso. Detto questo, ti devo dare ragione che allo stato attuale cioè coi corsi delle azioni e delle relative cv ,esistono cv più interessanti di BIM 15 . |
Citazione:
Comunque la prossima volta che andrò o all'assemblea degli azionisti ,o dei convertibilisti ,o ad un eventuale meeting come quello di BNS ,solleverò la questione perchè fare la figura del fesso non mi va . Anzi controlliamo quale sarà la data della prossima assemblea dei convertibilisti e rechiamoci a Torino quando questa si terrà . |
Citazione:
Onore al grande Fabbro che si è fatto una paccata di soldi con la sua intelligenza ed è rimasto con le sue idee. Tornando alle BIm io mi sono letto da succhiaruote tutto quanto hai scritto su detta banca e mi pare che sia un'ottima banca . Spero anzi sono certo che come avevi ragione sulle B.S cosi' avrai ragione sulla BIM. Quindi consideriamola una banca che ha minime probabilita' di fallire . Quando il premio è intorno al 10/20 per cento sono assolutamente d'accordo che la conv ti para il cu.lo ,ma 44,5 per cento mi pare troppo IMHO . Insomma un moderato acquisto di azioni magari con l'ottica di mediare se dovesse scendere ancora , mi pare migliore che comprare le CONV ,pero' è un'opinione del tutto personale e forse influenzata dal fatto che una mosconata vendendola a 5 con un margine del 20 per cento solletica Insomma un mordi e fuggi se sale,e cassetto con possibilita' di mediare se scende ancora mi pare una buona idea Scusate l'OT ma sulle BIM azione è calato il silenzio sul FOl da un bel po' . |
brutta storia...
qui stiamo prendendo una brutta piega......sinistra....:eek::eek: :no::no: |
Citazione:
|
Citazione:
C'è da dire che leggo da tutte le parti che i vari fondi sono oberati da continui riscatti (anche qui altra puzzonata :si disinveste quando probabilmente sarebbe ora di entrare in borsa) e se il gestito diminuisce per loro ,calerà anche per BIM anche se credo in maniera meno accentuata, perchè penso che i loro private banker non sono come quelli che ho conosciuto io in 4 o 5 banche tradizionali :gran begli uffici ,ottima cravatta, sole 24 ore con dentro però nascosta la gazzetta dello sport ,ma come vera sostanza ,poi un emerito belino. Sarebbero state da incorniciare le loro facce quando esponevo la mia operatività, ma solo terra terra senza approfondire troppo ,e per loro dovevo sembrare il marziano sceso a Roma di Flaiano . Circa BiM i Cofito indubbiamente han fatto la puzzonata di aprire a Coppola , ma ora sembrano che abbiano iniziato a pensare ad una nuova politica con l'entrata dei veneti di cui tutti mi parlano assai bene. Per ora è una entrata non globale anche se i trevigiani un certo peso lo hanno con 3 membri su 7 nel cda ma se son rose fioriranno . E per me convertibilista le rose possono fiorire fino al 2015 E questo mutamento di programma ,queste novità sono sintomo di intelligenza cioè il cambiare direzione quando il vento soffia da un altro quadrante perchè -- e qui mi capiranno gli amici velisti in primis surfista-- se ti prendi una sventagliata con la randa ca..zaata al massimo puoi scuffiare o straorzare o spezzare anche l'albero , se invece scarrelli o molli un poco te la cavi facilmente . Su BIM azione ma anche sulla cv, occhio al grosso pacco di Fortis (circa il 10%) il quale mi auguro siano almeno così furbi da non farlo passare sul mercato .Secondo me andrà a finire in mani venete o spezzettato tra gli altri grossi e quando si sarà diradata questa potenziale incognita Fortis con un qualche annuncio, ecco che uno potrebbe comprare azioni BIM . |
Citazione:
:D |
Citazione:
Come si fa a non essere d'accordo? Tengo Bim |
Citazione:
La parola mediazione non è applicabile a tutte le politiche d'investimento Io per esempio non medio perchè la mia composizione risponde a delle percentuali precise e se mediassi altererei questa composizione Entrare su un titolo e dire "tanto se va male medio" non è a parer mio una buona metodologia d'investimento |
Citazione:
Come avrai visto la maggior parte dei bancari in questi giorni hanno strappato violentemente in su . la BIM per ora è ferma ed è fra quelle che quest'anno ha perso di piu' . Questo non garantisce nulla ,pero' almeno ti garantisce che non la paghi troppo cara . E' pur sempre una banca non un'Alitalia qualsiasi ..... |
Citazione:
farlo sulle obbligazioni convertibili con RLS > 0 è cosa assai più buona e giusta la differenza è veramente sottile (e notevolissima) !!! Ecco perchè io ho solo cv (se si escludono le 100 BnS e le 10 Bim :D per le assemblee) 'notte TS P.S. E anzi... notavo proprio stasera che le prime due lettere della targa dell'auto di mia moglie sono proprio "CV" :D :D più predestinato di così !! :censored: |
Citazione:
un saluto a tutti |
Citazione:
Dipende da che livello fai la prima entrata dipende a che livello fai la seconda entrata dipende da cosa medi le variabili sono cosi' tante che credo sia impossibile definire giusta o sbagliata questa maniera di operare |
Citazione:
poi sappiamo tutti come è finita... quotazione quasi azzerata e salvataggio da parte di JP Morgan (con prestito della FED...) Ora, se la stessa Bear Stearns avesse avuto una cv (visto che non è fallita, ma comprata da altri...) la cv avrebbe magari preso scrolloni (tipo BnS a 83 di obsoleto....) ma passata la tempesta avrebbe mantenuto la propria scadenza, il proprio rendimento, la propria cedola, etc. etc. fino al rimborso... mentre chi può sapere quante generazioni serviranno agli azionisti di Bear Stearns per tornare ai massimi pre sub-prime.... de gustibus non disputandum est... ma questo è in sintesi il mio pensiero... cia' TS P.S. Anticipo tutti quelli che diranno che sto paragonando BIM a Bear Stearns, come qualcuno paragonò BnS tempo addietro alla Parmalat..... tranqui... non lo sto facendo (foss'anche solo per la dimensione delle aziende...) . .. è solo il primo esempio che mi è venuto in mente... e chiedo venia se non è perfettamente calzante... mi serviva solo per dire che valutare quando un'azione ha finito di scendere è un mestiere assai difficile e periglioso.... meglio farlo col paracadute - ossia con una bella convertibile -, o no ? |
Citazione:
intendevo: farlo con le azioni è pratica assai comune ma è mia opinione che può essere un errore madornale che porta pianto e stridor di denti ;) cia' |
1 Allegato/i
Citazione:
Allego l'avviso dell'accordo Cofito-Veneto banca dove allo inizio di pag 3 delle 4 e per precisione dalla prima alla quarta riga di pagina 3 si scrive testualmente :"l’acquisizione da parte di Veneto Banca Holding di una partecipazione pari al 40% del capitale nella Compagnia Finanziaria Torinese. Il controvalore dell’operazione è stato fissato in 175 Milioni di Euro: la valutazione implicita dei titoli BIM sottostante l’operazione riconosce un premio del 25% rispetto ai valori delle azioni alla chiusura del mercato in data odierna ". E siccome il titolo valeva allora 5 € ecco che con il premio del 25% viene fuori il 6,25 € Ora voglio controllare su prorealtime quanto valeva la convertibile BIM cv quando l'azione stazionava sui 6,25 € . tanto per fare un paragone e poi ve lo scrivo. Dopo occhiata ai grafici di Prorealtime ho trovato che il 9 gennaio 2008 l'azione BIM aprì proprio a 6,50 € con massimo die 6,52 € e la BIM CV quello stesso giorno aprì a 99 che fu anche il massimo die . Pertanto se Veneto banca non ha fatto una puzzonata ad entrare in BIM a 6,25 € ,una volta che la BIM azione raggiungerà i prezzi di carico dei veneti ,probabilmente il 99% di noi del fol su BIM CV sarà già in buon guadagno poichè credo che tutti noi la cv BIM l' abbiamo ben sotto la pari . Una cosa chiedo : a memoria mi pare che la BIM azione molti anni addietro avesse avuto uno strappo da portarla a 13-14 € . Se qualcuno ha un grafico o i minimi massimi annui che vadano anche oltre l'agosto 2001 (Prorealtime non mi fa andare oltre) , lo posti perche sarebbe utile studiarselo anche perchè la scadenza di questa cv è lontanissima 28/7/2015 |
1 Allegato/i
Salve, non scrivo ma seguo con interesse il thread. Come da richiesta di Fabbro ecco il grafico di BIM.
Saluti |
Citazione:
Vedo con soddisfazione che non mi sbagliavo per i massimi storici(la memoria è buona) . Notare il candelone bianco ,che non è detto che non si ripeti da qui al 2015, e che portò l'azione dai 5 agli oltre 11 in un mese mi pare gennaio del 2000 e nel 2000 l'azione non si fermò fino ad un quasi 13,50 . Un ultimo piacere ti chiedo (quando sei in comodo si intende) :se puoi mettere i volumi e se puoi controllare cosa il grafico ti dice OPEN MIN ,MASS ,CHIUSURA ad esempio per il mese di settembre 2001 così che io possa rapportarlo ad oggi ,anche se mi pare ,guardando bene, visto così che mi sembra che il grafico nell'aprile 2006 ti riporti 9,75 € che fu il reale battuto e non il 9,4451 € come alcuni grafici riportano |
1 Allegato/i
Allora,
ci ho messo qualche minuto ma ti allego un nuovo grafico mensile dove
si vedono meglio anche i volumi(si "intuivano" anche nel vecchio) e un
file Excel che contiene tutti i dati di BIM dal 94 ad oggi con
apertura, massimo, minimo, chiusura e volumi.
Spero ci sia tutto. Ciao |
1 Allegato/i
Correggo
il post ed allego la versione rivista e corretta del file. Ora è tutto
nello stesso formato e lo potete anche aggiornare manualmente quando
volete.
Ciao |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Ora, se una azione fa un + 3372% in neanche 6 anni, ricordiamoci che la nostra cv scadrà oltre i 6 anni .E rammentiamoci che il flottante su questa azione è abbastanza basso (idem come sias e BNS) e perciò le si può far fare facilmente di tutto .In giù, ma come in su. |
Citazione:
Per il resto rimango qui al pezzo a studiare per capirne un pò di più (e ogni giorno aggiungo un mattoncino) :) |
Citazione:
Nei momenti brutti in borsa si butta via il bambino con l'acqua sporca, ed è li che deve venire fuori il manico. Mediare un bancario è generico, un conto è mediare Bear Sterns un conto il Credito Valtellinese. ;) PS sono pure io altino di media BIM cv...magari con il cash che mi da Veneto Banca con l'opa sul pop intra ne MEDIO un pò :D :bye: |
2 Allegato/i
Citazione:
In allegato ci sono i due file di BNS e SIAS, mi sembra siano corretti ma nel caso ci siano errori basta segnalarlo e correggo. Ciao |
Citazione:
La SIAS cv comprata oggi a 86,50 (lettera del momento ) rende il 4,50% ,mentre se la paghi 85,50 (denaro del momento)rende il 4,65%. Questo come rendimento effettivo lordo a scadenza Grazie per i files delle due altre azioni |
B.Ifis: Consob, E.S.Furstenberg scende al 63,945%
MILANO (MF-DJ)--Dallo scorso 4 agosto Egon Sebastien Furstenberg ha ridotto la propria quota in B.Ifis dal 65,049% (di cui lo 0,459% senza voto) detenuto dal 29 ottobre 2007 al 63,945% (di cui l'1,947% senza voto). Lo si apprende dalle comunicazioni societarie alla Consob, dove si precisa che il 61,969% fa capo direttamente a La Scogliera Spa, mentre l'1,947% senza voto a Banca Ifis Spa. Egon Sebastien Furstenberg ricopre la carica di presidente di B.Ifis. red/pl (END) Dow Jones Newswires August 08, 2008 09:28 ET (13:28 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl. |
Ciao
C'è qualche gentile persona che mi spiega dove sta la fregatura della subordinazione per la bper cv 2012 ? Vedo la 2008 muoversi molto bene ; ma sulla 2012 tempo fa avevo letto delle considerazioni da cui si capiva che la 2012 per via della subordinazione non era molto interessante Grazie La titti |
un
amico del fol mi ha appena chiesto alcune delucidazioni sul rendimento
effettivo e quindi metto nel thread principale a lui e ad altri ai
quali può interessare il file che mi sono salvato nel mio HD del 85 di
minimo storico SIAS CV fatto il 18 luglio 2008 e quindi con valuta 23
luglio 2008 calcolato come rendimento effettivo lordo ( nella cella C
12 sotto imposta mettere 0) e senza pagare alcuna commissione.
Il rateo però è sballato ( e io lo scrivo nell'inizio in alto,dove scrivo anche quale è stato il mio acquisto minimo su SIAS CV e la data del mio minimo 9303 X 85,02 fatto il 15/7 ;appena sotto scrivo il minimo die dell'azione 7,015 per quel 18/7/08 )dato che la cedola pagata da SIAS CV è ogni 1 gennaio e non il 30 giugno, ma d'altra parte il foglio di Maino che è basilare avere, si basa come cedola sulla data di scadenza della convertibile (qui 30 giugno 2017) e quindi si basa come se la obbligazione pagasse cedola annua ogni 30 giugno vedo che non mi ha preso l'allegato ,probabilmente perchè eccede le dimensioni . Come faccio a postarlo ? è un foglio di Maino con i vari dati |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Ora l'ho zippato sempre con winrar e l'ho fatto diventare di 125,202 ma mi dice cheper allegare questi tipi di file il limite è 122,1 |
Forse
il 2000 non tornerà mai e probabilmente è meglio così ma un anno e
mezzo fa si strappavano di mano i bancari a valori almeno doppi
rispetto agli attuali e non è improbabile ipotizzare nei prossimi anni
una ripresa del ciclo che consenta di poter vendere le cv della triade
a prezzi decisamente superiori. Inoltre, sia la BIM che la SIAS(per
inciso le due che sto monitorizzando) rendono uguale o frazionalmente
meno del BTP di pari scadenza.
Magari scendono ancora per carità ma al momento sono ddelle fantastiche opzioni almeno per quanto mi riguarda. Poi se nel 2014, cioè fra 6 anni, abbiamo BIM a 9 e SIAS a 12 voglio vedere come si mettono le CV. |
Citazione:
Se non riesci nemmeno cosi', lo rinomini come .xls o .pdf (i limiti degli allegati di questo tipo sul fol sono maggiori) e chi vorra' scaricarselo dovra' rinominarlo come .zip |
Citazione:
Per BIM CV MAX STORICOè stato finora 120,97 fatto il 5/4/06 con azione BIM 9,73 € di mass die e cv quindi a sconto -6,75% . Da rimarcare che il 5/4/2006 la cv BIM non si poteva ancora convertire dato che la inizio convertibilità lo si ebbe dal 1/1/07e questa convertibilità durerà fino al 31/3/15 salvo i soliti periodi periassembleari (di solito da metà marzo a inizio maggio). Se mai un giorno la BIM azione dovesse rivedere i 9,73 €, la sua cv varrà non meno di 129-130. In quanto a SIAS , il MASSIMO STORICO di SIAS CV è stato finora 117,69 il 9/5/07 con azione 12,95 € reali (SCONTO- 4,57%)come massimo die, ma anche qui c'è da dire che allora e anche oggi la cv non era e non è convertibile (per SIAS CV la conversione sarà aperta dal 1 luglio 2010 al 31 maggio 2017). Se mai la SIAS azione dovesse rivedere i 12,95 € dopo il 1 luglio 2010, la cv varrebbe non meno di 122-123 . Anzi c'è da dire che il massimo storico dell'azione fu 13,25 € fatto il 14/5/07 e se li rivediamo ,avremo cv a 125-126 non come allora 116,48 (sconto del 7,69%)stante allora il blocco di convertibilità |
La
vedo come te solo che il mio grosso problema è la mancanza di
liquidità. Quindi, in attesa che rientri da altri investimeni, mi
spiace per voi ma mi auguro debolezza anche per i prossimi 12 mesi.
Anche se poi tutto sommato anche voi continuate ad accumulare quindi va
bene a tutti.
Appena entro ti faccio sapere. |
1 Allegato/i
Citazione:
|
Citazione:
devi pigiare i 3 tasti CTR+ALT+PTR SCR (si trova in alto a destra della tastiera) contemporaneamente quando la finesta excel e' attiva (PTR SCR = STAMPA in italiano) Poi apri Paint o un altro programma simile e premi i due tasti CTR+V per fare il paste. Salvi l' immagine in JPEG in un file e posti l' immagine magari come esercizio :) un saluto preferei sapere 1/10 di cio' che tu sai sulle CV che di queste ca.vo.la.te informatiche |
Citazione:
ce ne sono altri 2 che parlono di questa cessione ma sono a pagamento e non essendo piu abbonato invito chi lo è almeno se si puo confermare i numeri qua riportati. BANCHE SEMPRE CARISSIME di Guido Bellosta - 01/08/2008 10.29.09 L'analisi della cessione della Pop Mantova sembra provarlo.Ma con dati scarsissimi,senza risposte dall' ufficio stampa della controllante(Banco Popolare) e senza riuscire ad entrare nel sito investor relation Come si puo' effettuare la valutazione di una banca se non si dispone dei dati di bilancio e se l'ufficio stampa della controllante non risponde ?E se-forse per una difficolta' del mio computer,non riesco ad entrare sul sito investor relations della Pop Mantova da giorni? Questa la situazione in cui ci siamo trovati quando abbiamo deciso di conoscere il rapporto c/mp utilizzato per la cessione del pacchetto di maggioranza della Banca Popolare di Mantova Spa . La banca,controllata precedentemente dal Banco Popolare,è passato sulla base di una valorizzazione di 57 milioni di euro alla Pop Milano. Ma quale era il patrimonio?Il dato è essenziale per conoscere il rapporto C/MP che sfruttiamo per valutare l'appetibilita' delle banche. In era internet sembra facile. Si va sul sito internet della banca e si legge il bilancio. Ma non ci sono riuscito. Percio',come consigliato dal sito della Pop Mantova, ho contattato l'ufficio stampa della controllante per chiedere il patrimonio al 31 dicembre 2007. Ma sono passati parecchi giorni e non ho ancora la risposta ! Percio' devo basarmi su un vecchio atlante dell banche italiane,datato 2007,che dava un patrimonio al 31 dicembre 2006 di 16,6 milioni di euro. Naturalmente non so se hanno fatto nel 2007 operazioni sul capitale. Se il dato fosse rimasto invariato il pacchetto di maggioranza della Banca Popolare di Mantova Spa è passata ad oltre 3,3 volte il patrimonio.Alla faccia di chi parla di crisi del settore bancario.... Citazione:
significa 9-10 € di quotazione il che non so di preciso cosa corrisponda di quotazione della cv. un saluto grazie fabbro ora va tutto bene . |
questo scrivevo alla fine di giugno, guardando i rendimenti dei btp di pari scadenza....
per bim 1,5% che scade il 29/7/2015 prendi il btp 1-8-15 che rende il 4.96% lordo per bns 2.5% che scade il 27/10/2011 prendi come riferimento il btp 15/9/2011 che rende il 4.93% lordo per sias 2.625% che scade il 30/6/2017 prendi come riferimento il btp 1/8/2017 che rende il 5.01% lordo considerando il valore dell'opzione =0 bim, per avere un rendimento a scadenza del 4,96% dovrebbe valere circa 81 bns per avere un rendimento a scadenza del 4.92% dovrebbe valere circa 93.25 sias, per avere un rendimento a scadenza del 5.01% dovrebbe valere circa 83 oggi i rendimenti dei btp sono drasticamente scesi e i conti aggiornati sono questi: per bim 1,5% che scade il 29/7/2015 prendi il btp 1-8-15 che rende il 4.58% lordo per bns 2.5% che scade il 27/10/2011 prendi come riferimento il btp 15/9/2011 che rende il 4.46% lordo per sias 2.625% che scade il 30/6/2017 prendi come riferimento il btp 1/8/2017 che rende il 4.70% lordo considerando il valore dell'opzione =0 bim, per avere un rendimento a scadenza del 4,58% dovrebbe valere circa 84 bns per avere un rendimento a scadenza del 4.46% dovrebbe valere circa 95 sias, per avere un rendimento a scadenza del 4.70% dovrebbe valere circa 86.75 |
Ottimo post. Bravo
|
Citazione:
|
Citazione:
in altri 3d del forum ho letto di un 3,5.....quindi penso che non sia piu di tanto campato in aria il tuo piu 3,3....e cmq un 3 sul patrimonio direi che ora come ora tutte le banche quotate dovrebbero fare almeno un piu 100%....io non so piu cosa pensare....il sistema bancario lo vedo in crisi fino ad un certo punto....e cmq la stupidita del mercato prima o poi viene a galla...un banco non poteva quotare 25 ok....ma neanke i 10 di due mesi fa....certo c'è la speculazione i debiti italease e gli skeletri di fiorani...ma ci sono anche gli sportelli gli utili e il patrimonio no? |
Citazione:
le cv sono obbligazioni con cedola, come i btp, in più hanno una opzione call il valore della cv è dato dalla parte obligazionaria + opzione |
Citazione:
Per il Btp invece il rendimento è più spalmato nel tempo visto che le cedole sono genericamente più alte delle obb.ni cv. Per assurdo, la cosa sarebbe ancora più evidente se ci fosse il reinvestimento delle cedole Un conto è prendere l'1,5% un altro è prendere il 3,75% |
Citazione:
a 119,75 avresti un carico fiscale di azione riveniente pari a 9,0063 EUR a 133 avresti un carico fiscale di azione riveniente pari a 10 EUR :) |
Beni Stabili, prosegue il piano di buy back
Finanzaonline.com - 11.8.08/10:23 Beni Stabili prosegue nel suo piano di buy back. La scorsa settimana il gruppo ha acquistato 4,6 milioni di azioni proprie a un prezzo medio unitario di 0,7210 euro, per un controvalore complessivo di 3,3 milioni di euro. |
Citazione:
Per calcolare questo rendimento effettivo credo che Maino abbia ipotizzato di investire le cedole annuali sempre allo stesso facciale del titolo e se è così ,ciò significa che quando uno prenderà il 1,5% lordo di cedola della BIM lo potrebbe nella pratica investire ad un tasso ben maggiore del facciale stesso e quindi nella realtà pratica ciò darebbe un quid in più per BIM Cv . Inoltre noi possiamo dire che una una BIM Cv è la più vicina di tutte ad uno zero coupon perchè ,mentre lo zero coupon non ha flussi cedolari ,la BIM cv ha il flusso cedolare più basso di tutti gli altri titoli sia convertibili sia BTP benchmark e per motivi pratici cioè di investimento annuo della cedola ,cioè di allocazione di questa cedola in qualche cosa d'altro che non sia tenerla nel conto , è meglio avere uno zero coupon perchè così facendo, uno, questi problemi non ne avrebbe . L'inconveniente di uno zero coupon a lunga scadenza e quindi più di BIM cv (che è quella che somiglia di più ad uno zero coupon stante la bassa cedola) che non di BNS cv è che in caso di rialzi di tassi sarà il più colpito. Però io ragiono in questa maniera :di solito durante la nascita di una qualsiasi cv ,io per sottoscriverla preferisco sempre bassa cedola che significa quasi sempre basso premio e perciò delta alto piuttosto che alta cedola che si accompagna però quasi sempre a premio alto e perciò delta basso . Ma come ragiono io ,credo avranno ragionato tutti i sottoscrittori di BIM CV (specie i grossi)che secondo il mio modesto parere saranno stati indotti a sottoscrivere perchè dal 2005 (nascita della BIM CV) al 2015 sarebbe successo qualcosa e quindi era meglio chiudere un occhio sul 1,5% di facciale , perchè ricordiamocelo all'azione BIM è molto facile farle fare cose brutte ma anche belle col flottante irrisorio che ha. E poi in definitiva dei 10 anni di durata della BIM CV (godimento 29 luglio 2005 e scadenza 29 luglio 2015)ne sono passati solo 3 e in questi 3 abbiamo visto già un MASSIMO STORICO A 120,97 il 5/4/06 CON azione quel giorno a 9,73 € di massimo die e sconto allora del 6,75%. Lo sconto allora era giustificato dato che la conversione si sarebbe aperta solo da 1/1/07 e fino al 31/3/15 salvo i soliti periodi periassembleari da metà marzo a inizio maggio, ma domani o dopodomani se l'azione la rivedessimo a 9,73 € è facile prevedere la cv in parità (129,73) o quasi . Se questi quasi 130 li rivedremo prima del 2015 , saprò benissimo che le BIM Cv che allora venderò mi avranno dato un rendimento effettivo molto ma molto più alto che aver tenuto questi soldi in un qualsiasi BTP e nel frattempo senza aver rischiato pressochè niente . E qui si collega l'altro discorso ,mi si permetta la assurdità principale :la componente opzionale della triade-- ma non solo di questa :D-- è in pratica valutata dal mercato a sotto zero stante il fatto che parliamo di società che non dico impossibile ma è assai improbabile che si comportino domani come una alitalia Un saluto |
salve a tutti e scusate la domanda che non c'entra nulla...
su tradinglab si è tutto azzerato. io torno oggi dalle ferie e per me è una novità. E' già chiuso il mercato? che orari ha in estate? grazie per la pazienza. buone cose |
Citazione:
che metteva in evidenza i punti positivi del sistema paeseitalia ora non so quanto erano attendibili i dati ma riporta come elemento assulutamente positivo il basso indebitamento delle famiglie italiane il piu basso d'europa e anche tra i paesi industrializzzati e questo si riflette (a dire del giornalista)anche sul sistema bancario difatti parlava del sistema bancario italianao come uno dei meno esposti su strumenti derivati complessi e come giustificazione a questa situazione la solita prudenza del sistema bancario italiano a concedere fidi e prestiti ma anche il ritardo nel seguire le tendenze che arrivono dagli stati uniti insomma il sistema italia e si indebitato a livello publico ma alivello privato e ancora solido e alcuni dati che riportava testimoniano una ricchezza che non ci si aspetta. ora sapeva un po di sviolinata l'articolo ma qualche dato positivo di fondo esiste come quello relativo alla bassa propensione all'indebitamento delle famiglie italiane. quindi sarei ottimista sulle banche italiane |
sapranno come spremerle a dovere le famiglie e risanare i bilanci
Es:io sto asp. 150 € da 6 mesi come com. di mas. scoperto addebitatomi dalla popolare su uno scoperto che non esisteva il direttore sembra che debba cagarli lui sono curioso di sentire la prossima scusa un saluto |
Citazione:
poi dal 1-9 sarà sempre chiusura alle 17.30 |
Citazione:
breve interruzione dalle ferie e trovo un eseguito di un ordine a scadenza. Saluti a tutti i partecipanti C |
Citazione:
|
Ciao
Non volovo dirlo ...ma mi spiace per fabbro che rimarrebbe con dei dubbi :D Ordine impostato il 29.07 a 79 e rotti eseguito il 1.08.08 per 135 pezzi a 79,53 su Bim Cv ( non ridete , grazie ; non avevo quasi più liquidità e ho distribuito un po di ordini multigiorno pensando ...figurati se mi eseguono a questi livelli ) ........ e con me siamo in 5 del fol .... ma unica donna !!!!! e vai !![/b]!!! ( pink power ) ( è la mia piccola medaglia olimpica :D:D:D:D ) P.S scusate se non mi sono rivelata prima ...ma era talmente esigua la cifra ....che quasi me ne vergognavo a dirlo :rolleyes: il 5.08 ho fatto qualcosina a 79,59 mia seconda miglior prestazione di sempre su bim cv :D Ciao La titti |
Citazione:
Scusami ma sarei curioso di sapere che commissioni paghi. Perchè su 135 onestissimi pezzi il prezzo di carico ne risente. ciao |
Ciao
Hai perfettamente ragione ....purtroppo pago commissioni altine ....ma per le cv destino una quota dei miei averi che ragionevolmente posso permettermi di tenere impegnata su quello strumento per parecchi anni ....e quindi non ragiono soltanto e unicamente sul rendimento cedola + rimborso a 100 .......spero e aspetto ...alte vette ...:D:D per lo specifico ..erano giorni che la bim scendeva e purtroppo solo con la metà di agosto mi sarebbe entrata della liquidità quindi ho impostato ordini per quello che avevo e con la remota speranza di non vederli eseguiti ....anche perchè il rosso su quelle che già ho sarebbe aumentato :mad: Guardando il book delle varie spesso vedo ordini in acq sulle cv di pochi pezzi .....e non sono miei :D come non è mio l'ordine di 100000 pezzi in vendita su bns che in questi giorni ogni tanto si vede :D probabilmente anche altri fanno ragionamenti di questo tipo ; resta verissimo il fatto che le commissioni incidono ... Comunque dai vuoi mettere la soddisfazione di ricevere i complimenti da fabbro e essere in compagnia dei migliori :bow:??? Come dice una pubblicità ...tutto questo non ha prezzo ! Ciao La titti |
Citazione:
bollino verde! |
Società immobiliari e forza lavoro...
Forse non vorrà dire un gran che'... ma la nostra BnS è l'unica (delle medio-grandi) a non aver ridotto la forza lavoro... OK!
---ooo--- Crisi immobiliare, lavoro a rischio Taglio dei dipendenti fino al 15% La crisi del settore immobiliare diventa anche crisi occupazionale. Dopo anni di crescita dei posti di lavoro, le società italiane quotate stanno tagliando i costi e con loro i dipendenti. Sulla base degli ultimi dati trimestrali e semestrali emergono riduzioni fino al 15%. Il settore, stretto fra riduzione delle valutazioni degli immobili e mancanza di liquidità, è costretto a correre ai ripari con una lenta erosione della forza lavoro. L'ultima società ad annunciare una riduzione degli agenti immobiliari è la Pirelli Re: entro fine anno 200 dipendenti lasceranno il gruppo fra i 100 che l'hanno già fatto e quelli che lo faranno. Dal canto suo Gabetti ha avviato dalla metà del 2007 un dimagrimento che l'ha portata da 659 dipendenti a fine dicembre a 636 al 31 marzo 2008 con una riduzione di circa il 3,6%. Forza lavoro in meno anche da Aedes che nei primi sei mesi dell'anno è scesa da 278 a 261 unità con una riduzione del 6,5%. Tutti questi dati acquistano ancora maggiore significato se si considera la forte crescita che si registrava fino a un anno fa. Pirelli Re è passata da 1.596 dipendenti del 2005 a 1.848 del 2006 fino a 2.956 nel 2007. Oggi solo Beni Stabili continua a vedere crescere la sua forza lavoro che è salita dalle 107 unità di fine 2006 alle 125 di fine 2007 alle 133 di fine marzo. Sostanzialmente stabile è rimasta Brioschi, scesa da 27 a 26 dipendenti negli ultimi sei mesi. Le difficoltà finanziare che hanno colpito Ipi e Risanamento, invece, sembrano per ora non tradursi in tagli occupazionali anche se va considerato che si tratta di gruppi "a bassa intensità" di lavoro. |
Citazione:
buongiorno a tutti C |
Citazione:
La consobbe secondo non tardera a richimarmi per ordini esigui . Posso solo dire che non vado mai sulla lettera quindi i trider non mi posso dire nulla contro |
Comunque,
per chi ha Directa anche ordini molto piccoli vanno benone, potendo
scegliere tra un fisso di 5€ e un 0,19% senza minimo OK!
|
Citazione:
Vergognarti di che ???? qua non sono mica tutti paperon de paperoni o leonardo da vinci ...c'è posto per tutti ....... Sarà contento fabbro a cui a questo punto manca solo un nome dei magnifici 6 del minimo su bim .....anche se penso che un poco gli dispiaccia di non esserci....avrebbe cosi' fatto ...i magnifici 7 ! :clap: Nuvola nera |
io
quel 79,53 su BIM CV in open di venerdì 1 agosto avrei fatto in modo
tale che fosse anche più basso ma non c'era proprio di farle fare di
meno di quel prezzo ,o meglio c'era :potevo fargli fare 79,52 perchè a
79,51 c'era un denaro . E se degli altri 5 che hanno comprato --in open
i contratti furono 6--a quel prezzo per ordini che avevano messo a
revoca addirittura tre erano del forum-- che con me fanno 4-- ,almeno
sono contento che questi tre erano del fol .
Però quel 79,51 a cui andai avanti potrebbe essere stato un altro folista ,ma quello che mi sento sicuro di dire è che quello che ne vendette al meglio quel giorno in open poco sotto 9500 € di sicuro non era un folista perchè un folista non si mette in lettera al meglio su una cv come la BIM che quel volume lo potrebbe fare in una settimana . Ho visto successivamente che un altro si è messo dietro di me cioè sempre a 79,53 ma dopo di me e a revoca ( me ne erano e me ne sono rimasti in denaro 7440 a 79,53 )e anche qui credo che sia uno di noi del fol dopo aver letto il mio 203 in cui pregavo di non mettersi davanti .Se è così gli dico grazie . |
Ciao a tutti!
Vi leggo con interesse tutti i giorni, ma quasi mai scrivo. Devo farvi i complimenti perchè questo è uno dei pochi 3d senza inutili polemiche e perchè con le vostre nozioni mi avete fatto apprezzare le CV. In portafoglio ho sono qualche BNS, ma ora vorrei prendere qualche altra CV. Mi sembra di aver capito che, ad oggi, sia "migliore" SIAS17 a BIM15, giusto? Attendo vostre notizie per muovermi all'acquisto! |
Citazione:
BnS cv acq odierno a 90,94 (ultima prima lettera) : RLS:5,67 % premio 24,92 % duration residua in anni: 3,2 ricordiamoci che il rapporto di conversione quasi certamente si modificherà nel 2009 (ordine di grandezza della modifica, secondo me.. 2-3 %) SIAS cv acq odierno a 86,85: RLS: 4,45 % premio 34,60 % durata in anni residua: 8,9 BIM cv acq odierno a 81,5: RLS: 4,68 % premio: 45,54 % durata residua: 6,9 Numericamente parlando BnS cv è secondo me la più interessante, seguita da SIS cv e poi BIM cv Per chi deve recuperare minusvalenze (come segnalato da alegu) BIM cv è più interessante, in quanto... se supponiamo che il suo rendimento rimanga costante... salirà costantemente di quotazione dagli 81,5 ai 100 del rimborso (alla data dello stesso). La mia favorita rimane BnS cv... (anche per le valutazioni societarie di Beni Stabili che abbiamo fatto negli ultimi tempi e che il nostro "primus inter pares" ha sentito direttamente dai vertici aziendali a palazzo mezzanotte...) ciaoo ts |
Ciao Qubbo,
non sono in grado di darti consigli sugli investimenti, so solo che ritengo sia importante tu comprenda "perchè le CV", perchè tra di loro sia da preferire X a Y... tenendo conto delle tue peculiari "esigenze". Leggendo il thread ti sarà facile comprendere per poi investire consapevolmente. un saluto ps: surfista11 ti ha fornito i dati completi per scegliere al meglio. :) |
Citazione:
Come si faceva a non consegnarle a chi le voleva a 107? Liquidate con soddisfazione perchè nel giro di 8 giorni il gain è stato soddisfacente ;) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Personalmente non credo alla tesi del "pollo" ;) |
Citazione:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...9&postcount=22 |
Nel
corso della scorsa settimana, dall'11 al 14 agosto, Beni Stabili spa ha
acquistato complessive 2.175.00 azioni proprie a un valore medio
unitario di 0,731 euro. Il controvalore complessivo degli acquisti è di
1,589 milioni di euro.
|
Citazione:
Molto incuriosita ho telefonato a directa ma l'operatore mi dice che per loro le obb.convertibili rientrano nel mercato mot e quindi con fisso di 6 Euro :mad: Uffa .... ma io con intesa le vedo sul mercato mta e se fosse cosi ' anche con directa sarebbe un bel risparmio in commissioni .. Nessuno mi sa aiutare ??? Proprio inpossibile quello che dice Zhelgadis ? Qualche altro suggerimento per pagare meno commissioni su importi non elevatissimi ??? Grazie La titti |
2 Allegato/i
Non mi sembra titti puoi chiedere conferma
titti ti posto due foto come diceva l'ottimo fabbro MTA cme si evince anche dalle foto |
Citazione:
A proposito di polli o belinoni sulle cv BPE ,venerdì mattina uno di questi ha comprato a +4,99% rispetto al riferimento del giorno prima la cv 2012 ed oggi un altro belinone si è messa al meglio in vendita sulla cv 2008 ed è stato comprato a - 4,89% . Ora due che si mettono al meglio o a prezzi assurdi su queste cv , ma come anche sulle altre in open e in chiusura ,sempre, ma specie oggi di agosto, come si possono definire se non polli o belinoni che dir si voglia ? |
Citazione:
|
Citazione:
Io se fossi Roger ad esempio contro Rafael giocherei con continue smorzate per chiamarlo a rete dove ha ancora dei limiti come fece Starace tempo fa portandolo al terzo set e lo attaccherei con back di rovescio immediatamente cioè allo inizio dello scambio quando sarei più fresco e non dopo una lunga serie di scambi con la lingua a penzoloni . |
Citazione:
:clap::clap::clap::clap: |
telecom
cv ha una call aperta nel caso in cui il prezzo di ch.
dell'az.moltiplicato per il rapporto di conversione sia superiore al
140 %del valore nominale capitalizzato al tasso del 3,5. Credo che
siamo lontani, ma qualcuno è in grado di calcolare tale prezzo? Grazie
|
Citazione:
|
grazie fabbro, sempre gentilissimo...
|
Qualcuno può commentare lo scambio di oggi su Bim cv alle 14.38 di 210.000 pezzi?
|
Citazione:
magari...per aderire all'aumento di capitale a € 4 sull'azione |
Il Sole-24 Ore
1 - GAVIO DIVENTA SOCIO DI GARRONE Il 2008 è l'anno dell'energia per Marcellino Gavio. L'imprenditore di Tortona, che ha costruito un impero nelle concessioni autostradali del Nord-Ovest, è entrato in Erg, la compagnia petrolifera dei fratelli Garrone. Gavio e la famiglia Garrone da tempo condividono interessi comuni: il gruppo genovese e l'imprenditore piemontese sono azionisti di Banca Passadore, la private bank genovese che è un po' il «salotto buono» della città dove siedono molti esponenti dell'imprenditoria locale. Accanto al core business dei caselli, il gruppo Gavio negli ultimi anni ha diversificato le sue attività (investendo nelle banche e assicurazioni, da Carige a Mediobanca): oltre alla recente acquisizione del 25% di Cie (Consorzio italiano energia) in cui è riuscito ad avere la maggioranza (60%), come rivelato dalla stampa ieri, Aurelia, la cassaforte di Gavio che custodisce i pacchetti di Sias e Auto To-Mi, quest'anno ha messo a segno un altro investimento nel settore: come si apprende dal bilancio 2007 della holding capogruppo, nei primi mesi di quest'anno la sub-holding Argo Finanziaria ha rilevato 775mila azioni Erg, investendo poco meno di 10 milioni di euro. La quota è pari a circa lo 0,5% della compagnia petrolifera quotata a Piazza Affari. (S.Fi.) |
salve,
vorrei un parere dagli esperti delle convertibili circa le snia cv, anche nell' ottica di un eventuale recupero di minusvalenze al 31/12/2010. grazie a chi vorrà rispondermi. |
è
alquanto rischiosa: ha senso un investimento speculativo, ma per
ricuperare minusvalenze meglio obbligazioni di società meno rischiose:
unicredito, mediobanca, crediop e fra le convertibili beni stabili
|
alitalia mengozzi bond
1 Allegato/i
convertibili 2010
|
Citazione:
Investire su Alitalia si sapeva che era ad alto rischio. Azioni in fumo e Obbligazionisti con contentino. |
gliazionisti,
se questa è la soluzione, son trattati peggio degli azionisti del banco
ambrosiano di Calvi , che almeno ricevettero un warr. per sottoscrivere
le az, del nuovo banco...
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Se non fosse stata una compagnia di bandiera nessuno avrebbe comprato quei bond, si comprava solo il fatto che avrebbe pagato lo stato i bond. O almeno cosi si credeva. E ora nessuno sa bene cosa succederà. |
Citazione:
|
siascv
sparita la diga balneare di 131k (originariamente 160k) a 86 :wall: |
Citazione:
Qui più o meno è successa la stessa cosa. Ora se tutto va come previsto fondono AirOne in Alitalia, niente più concorrenza sul mercato italiano e tra 12/18 mesi forse qualche compagnia europea(Lufthansa) la comprerà al doppio del valore di borsa del 1 settembre 2008. Così gli "imprenditori" che hanno fatto parte della cordata italiana guadagneranno bene e i debiti rimarranno allo stato insieme ai licenziamenti-prepensionamenti. Spero di sbagliarmi ma credo andrà a finir così. Forse gli obbligazionisti otterrano un warrant, boh, magari gli dice bene. Saluti |
Citazione:
e ne capisco pure poco...( ho seguito un consiglio...) mi confermi che occorrerà aspettare i 12-18 mesi dell' aumento di capitale per capire che succederà ..almeno mi metto il cuore in pace... grazie p. |
Citazione:
qualcuno ha salvato il file del comunicato relativo alla settimana segnalata da ScalaReale ? (ossia dal 4 all'8 agosto ) grazie P.S. Settimana scorsa hanno acq altri 2.200.000 pezzi ad un prezzo medio di 0,711 |
Citazione:
Finanzaonline.com - 25.8.08/17:25 Nell'ambito del piano di acquisto di azioni proprie di Beni Stabili annuncia che sono state acquistate tra il 18 e il 22 agosto scorsi 2.200.000 azioni proprie al prezzo medio unitario di 0,7110 euro per un controvalore complessivo di 1.564.308 euro. :) |
Citazione:
poi siete sicuri che airfrance avrebbe accettato tutte le riserve dei sindacati?... |
Citazione:
E' vero che il 'caro' Silvio mille volte meglio avrebbe fatto a stare in silenzio (e pur non avendo un centesimo in AZA, l'ho cordialmente detestato quando è uscito fuori con la storia della 'cordata itaGliana')... è altresì vero che i cari 'paladini dei lavoratori', dopo aver passato gli ultimi N anni a contribuire all'affossamento della compagnia organizzando scioperi a raffica e difendendo a spada tratta una banda di rubastipendi, hanno pensato bene di aggiungere la ciliegina sulla torta ... fingendo di credere alle sparate del summenzionato. Il quale all'epoca non aveva potere decisionale, visto che era all'opposizione... non dimentichiamolo. |
Citazione:
|
Bper 08
Oggi ho venduto le mie 4800cv a 108 nella seconda asta.
Le avevo prese a 102 e sono state sempre a sconto... infatti l'intenzione era di chiederne la conversione a fine mese, rischiare qualcosina per beneficiare dello "sconto"... ma... oggi con azione a 11,8 e cv a 108, con sconto quasi azzerato... ho deciso di uscire vendendole subito. Vorrei un parere su colui che oggi, con azione a 11,8 le voleva prendere a 108. Io ho voluto farlo contento con reciproca soddisfazione. Che ne pensate? |
Citazione:
L'importante è chiudere in gain, come giustamente hai fatto tu. :) Saluti. |
bpe08:sconto = 0
è in parità esatta, considerando però il valore dell'opzione = 0 quindi siccome l'opzione ho un suo valore (non certo trascurabile) direi senza dubbio che è ancora a sconto! io quelle prese a 102 le ho tenute, una piccola scommessa.... mancano ancora 2 mesi alla possibilità di convertire... vedremo... |
oggi volata del bund.. in teoria dovrebbero risentirne positivamente anche le cv.... soprattutto sias e bim
|
Do in pasto ai forumisti questa nuova emissione, non so se verrà quotata:
http://www.bancavirtuale.com/soci/Prosp_Au_cap_II.pdf http://www.bancavirtuale.com/soci/Su...nto_040808.pdf |
1 Allegato/i
file acq bns settimana dal 18 al 22
|
1 Allegato/i
Citazione:
|
Gli arresti «d'oro» di Coppola
1 Allegato/i
nel caso vi fosse sfuggita: non dimentichiamoci del nostro compare di avventure.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C..._coppola.shtml Certo che senza permanente perde molto del suo fascino |
Citazione:
grazie mille per il file.. ciao TS |
ci mancherebbe, io dovrei darvi, a molti, un treno carico di bollini x tutte le informazioni valutazioni consigli eccettera
ciao |
perche' il ritracciamento della banca popolare?
|
Citazione:
|
B.P.E.Romagna: utile netto 1* sem. cala a 187,9 mln (-25,64% a/a).
anche BPER rintraccerà lunedì? |
Citazione:
Se fosse così non si capisce il calo ed i volumi stratosferici. Ma quando stacca la cedola? Forse la scaricano per motivi fiscali? Io sono nuovo e non molto esperto, se qualcuno sa indicarne la ragione gliene sarei davvero grato. Sempre che di una ragione si tratti.. |
Citazione:
Il rimborso dei bond sarà a prezzi pre-sospensione (65 su 100). Agli azionisti la facoltà di optare sui warrant. Sui crack passati ci vorrà l’ok dei giudici di Redazione - 30-08-2008 RISPARMIO TRADITO Anche Alitalia entra nel perimetro del fondo per la tutela degli investitori frodati alimentato dai «conti dormienti». Il consiglio dei ministri del 28 agosto ha infatti previsto anche l’ammissione di azionisti e obbligazionisti della ex compagnia di bandiera ai benefici dello strumento creato con la legge Finanziaria 2006. Secondo quanto risulta a B&F, mentre per gli azionisti della vecchia Alitalia potrebbero essere previsti warrant per acquistare i titoli della nuova compagnia a un prezzo prefissato (e presumibilmente favorevole), per gli obbligazionisti si ipotizza un intervento diretto del fondo, che finanzierebbe l’acquisto delle obbligazioni convertibili ancora in circolazione e in scadenza nel 2010 all’ultimo prezzo prima della sospensione, ossia il 65% rispetto ai valori di emissione. Non sono disponibili cifre ufficiali, ma le ultime stime indicano che gli obbligazionisti privati dovrebbero detenere ancora circa il 25% del «Mengozzi Bond», pari in tutto a circa 716 milioni. Il risarcimento dei bondholder dovrebbe quindi costare tra 120-130 milioni. Coperti dal fondo di tutela delle «vittime» della finanza. LE CIFRE DELLA TORTA. Il totale dei conti dormienti, secondo alcune stime, potrebbe ammontare a diversi miliardi. Anche una decina, negli scenari più ottimistici (forse troppo). Qualunque sarà la somma, per ricevere indennizzi bisognerà comunque passare dai tribunali. È questo l’iter prefigurato dal ministero dell’Economia, che sta ultimando in queste settimane i dettagli tecnici relativi alle modalità di accesso al fondo. Proprio la vicenda Alitalia ha fatto tardare l’approvazione del decreto di via XX Settembre che dovrà stabilire in concreto le modalità di gestione. Il regolamento attuativo del Dpr 116 del 22 giugno 2007, che aveva disciplinato il funzionamento del Fondo depositi dormienti, attende la firma di Giulio Tremonti, dopo il parere «interlocutorio» del Consiglio di Stato sulla prima bozza di provvedimento. Il dibattito politico su Alitalia ha imposto una pausa di riflessione. Un aspetto non dovrebbe essere tuttavia in discussione: anche le vittime dei crack antecedenti al 2006 saranno tutelate. Uno scenario che non era niente affatto scontato, secondo qualcuno. «I dubbi maggiori - mette in luce l’avvocato Andrea Missaglia dello studio legale Missaglia e consulente di Altroconsumo - sorgono sulla possibilità di estenderne gli effetti a eventi accaduti prima del 2006. L’articolo 1 comma 343 della legge 266/2005 (la Finanziaria 2006, ndr) prevede espressamente la costituzione di un fondo a decorrere dal 2006. Affermazione che, unita all’esplicitata estendibilità del fondo ai bondholder argentini, parrebbe escludere le vittime dei grandi dissesti: Parmalat, Cirio, Giacomelli. Una simile interpretazione potrebbe suscitare diversi ricorsi al Tar». CIRIO E PARMALAT. L’interpretazione genuina dell’espressione «a decorrere dal 2006», fanno intendere dal Tesoro, non va però intesa nel senso di voler escludere il pregresso. Il legislatore aveva intenzione di ricomprendere nell’ambito di tutela anche Cirio e Parmalat, pur nominando esplicitamente nella Finanziaria 2006 solo i bond argentini. Si confida così che la versione definitiva del provvedimento ministeriale apporti maggiore chiarezza. Magari facendo luce in maniera inequivocabile su chi potrà accedere al fondo. La prima bozza del regolamento dell’Economia, chiamato a disciplinare la gestione dello strumento, stabiliva che vi avrebbero potuto accedere i risparmiatori colpiti da «un danno ingiusto, accertato con sentenza passata in giudicato o con lodo arbitrale non impugnabile, e non risarcito in tutto o in parte». Si ipotizzerebbe, dunque, che chi non ha avviato azioni legali sarebbe escluso dagli indennizzi. I tecnici del Tesoro spiegano tuttavia che quel riferimento è mirato a circoscrivere l’universo dei soggetti risarcibili a quanti abbiano effettivamente subito un danno, accertato dalla magistratura, così da non gravare la commissione di gestione del fondo dell’insostenibile onere di vagliare ogni caso. Il riconoscimento dell’esistenza di un danno, anche indennizzato parzialmente, a quanto pare non escluderebbe quindi ulteriori risarcimenti. CAUSE LEGALI. Gli importi presenti sui conti dormienti non rivendicati saranno conferiti al fondo a partire dal prossimo 17 dicembre. Lo strumento, quindi, sarà operativo dal 2009. E dal prossimo anno i risparmiatori vittime di frodi finanziarie o che hanno subito un danno ingiusto nella propria attività d’investimento potranno - ove possibile - fare causa. Tutti quelli cui i giudici daranno ragione potranno accedere al fondo (alla commissione di gestione il compito di regolare l’accesso ai rimborsi). E se i fondi non basteranno si potrebbe prendere in considerazione, spiegano sempre dal Ministero, un riparto parziale con soddisfazione di ciascuno pro quota. |
*Bim: utile netto 1* sem. cala a 9,3 mln (-57,7 % a/a)
(segue) MF-DJ NEWS 2918:42 ago 2008 |
Citazione:
|
Citazione:
Al prezzo di acq di 99 a me viene "Rendimento Netto su base annua" 4,58% :mmmm: puo essere che sbagli io |
Citazione:
Flusso Cedolare 31/08/2008 -100,22 01/06/2009 4,16 01/06/2010 4,16 01/06/2010 100 4,646% |
Che dite travaso i BTP scad.2010 4% sulla CV?
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
stanno comprando!
|
Stanno smobilizzando a 99
|
sara' qualche fondo che ha bisogno di liquidita'.
|
Citazione:
|
io ho fatto il pieno a 99
|
BPI CV10 finito il # infinito a 99 ora si ritornerà ai prezzi normali 99,60/99,80.
|
Citazione:
Se sì ti cheiderei qualche ragguaglio visto che mai l'ho seguita... Lo strike è ancora 37,936 ? Perchè se così fosse significa che l'azione Banco popolare per superare lo strike (e avere quindi valorizzata l'opzione call insita nella cv) dovrebbe salire dagli attuali 13 allo strike - ossia una crescita del 191,8 % in meno di 2 anni - che non è proprio una bazzecola... Il rimborso è a 100 ? Perchè se così fosse anche il RLS non è poi così iperbolico (anche se convengo che 'dovremmo' essere in presenza di un debitore solvente...) grazie per eventuali cenni di conferma... ciao TS |
Non
ho mai pensato di fare la conversione.Il rimborso a 100 alla scadenza
mi rendera' piu' di un btp di pari durata.Ok per il prezzo di
conversione.
|
Citazione:
intendevo solo dire - come già tante volte detto - che se una cv ha il sottostante con pochissime probabilità di raggiungere lo strike, allora è 'de facto' un bond normale... vabbe'....vabbe'... non importa... fa niente.. scusate l'intervento... ciaoo :bye: ts |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Ricordiamoci infatti che rimbalza assieme al sottostante una cv con BASSO premio (o addirittura magari a sconto)... tipo in questo periodo BPER... ma una con un premio così alto come la BPI, come fa a rimbalzare ? La sua componente 'opzione' (che è la rsponsabile del 'rimbalzo' di una cv a seguito della salita del sottostante) è infinitesima.... Questo in linea teorica.... poi se per qualche strano motivo, qualcuno nel mondo, per fare un piacere al Banco Popolare, decide di comprarsi qualche milione di BPI cv... allora sì che rimbalza... :D ma non ci azzecca niente con i nostri ragionamenti... cia' TS |
1 Allegato/i
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
C |
Citazione:
Se ci fosse un' inversione di tendenza cosa succederebbe? Certamente non seguirebbe l'andamento dell' azione, tuttavia potrebbe salire un po', no? |
Citazione:
|
Citazione:
Comunque è bene che i punti di vista differiscano altrimenti i mercati finanziari non esistrebbero. |
Citazione:
Il salto da (ca) 115 a (ca) 100 è dovuto al pagamento del dividendo straordinario, non all'andamento del Mercato. C |
A proposito: quanto è il prezzo di esercizio della Bp-10 Cv 4,75% ?
|
come
ha scritto surfista11 è diventato un bond normale che a questi prezzi
rende il 5,35 lordo ca... il rendimento è buono però sul mercato c'è di
meglio...
|
BP cv 4,75%
Avendo
seguito l'andamento della cv sia venerdì che oggi posso dire, con un
buon grado di certezza, che a vendere era UN SOLO soggetto; ne ha
vendute circa 1,6 mln di euro venerdì e oltre 900 mila euro oggi. Si è
messo prima a 99,50, poi è sceso a 99,25 e infine a 99 utilizzando a
questo livello ordini asteriscati con base 81 mila circa. Venerdì sera
ne aveva ancora in carico 900 mila circa (lo si poteva vedere sul book
in chiusura) e oggi le ha vendite tutte in tarda mattinata; nel
pomeriggio non si è più fatto vivo. Ritengo pertanto che la cv a questo
punto possa solo salire anche perché nel frattempo non ho mai visto
ordini di vendita direttamente sul denaro o a prezzi inferiori ai suoi,
segno che, almeno oggi, non c'era nessuno disposto a vendere a prezzi
inferiori. Come giustamente segnalato il titolo ormai può essere
considerato un'obbligazione a tutti gli effetti salvi eventuali
vantaggi in caso di aumenti di capitale. Data la perizia e le quantità
ritengo che il nostro venditore fosse un'istituzione finanziaria o un
fondo (è riuscito a scaricare 2,5 mln di euro di vn. senza far crollare
troppo il prezzo di vendita complice anche il fatto che non è stato
infastidito da altri venditori). Speravo infatti che il prezzo potesse
scendere al di sotto del minimo di oggi ma il mercato in effetti le ha
assorbite molto bene. Se i rendimenti obbligazionari si manterranno
costanti è probabile pertanto che lo rivedremo ai prezzi della scorsa
settimana a 99,80/99,90 circa.
|
Ho
letto che nei conti dormienti ci saranno moltissime obbligazioni,tipo
BTP, che saranno scaricate a mercato prossimamente.......;)
|
Citazione:
Allora dovrebbero essere solo dei BTP trentennali :o |
Citazione:
Quindi semmai solo i BTP con data di emissione ante 1997 potranno essere in questi conti, una parte tutto sommato ridotta dei BTP in circolazione. Dove lo hai letto? C'è una stima dell'ammontare fatta da qualcuno? Peraltro fino al 16 dicembre i titoli e i contanti dei conti dormienti non saranno trasferiti allo stato. |
scrivo anche qui, perchè secondo me è una situazione molto interessante:
venerdi hanno cominciato a vendere e oggi hanno svenduto alcune obbligazioni DEXIEA in particolare le due legate all'inflazione europea con scadenza 31-1-2010 e 28-2-2010 che hanno perso circa il 3% in 2 giorni a questi prezzi rendono, considerando l'inflazione 2008 e 2009 in totale attorno al 5 %, circa il 9% annuo le due obbligazioni sono quotate sul mot da notare che la loro sorella, stesse caratterische ma scadenza dic 2009 non ha perso nulla........ la più interessante a questi prezzi è senzadubbio questa Dexia C-10 12 S Tot IT0003806244 |
Citazione:
C |
Citazione:
|
che tram prendere adesso tra cv?
|
Citazione:
Saluti |
quindi
se uno ha fatto un conto mettendoci sopra un btp ventennale per fare un
regalo al figlio quando raggiungerà l'età, lo Stato si prende il
malloppo?
Mah... C |
mamma mia ..... quante c.....te bisogna leggere!!!!! :wall::wall:
|
l'azione bns oggi sta facendo un bel saltino.....:D
chissà la conv cosà farà nuvola nera |
Citazione:
acquistando oggi la cv a 90,97 con l'azione a 0,758 il RLS risulta sempre un buon 5,70 % e il premio è solo del 20 % permettetemi di dire, senza che qualcuno se la prenda: altro che BPI cv ! :p buoni acquisti... ciaoo TS |
ne hanno un treno da sbolognare via
Citazione:
|
Citazione:
e relative svalutazioni |
buyback BnS
ciao ragazzi,
qualcuno ha visto il comunicato di BnS relativo al buyback della scorsa settimana ? (periodo 25-29 agosto) grazie in anticipo se qualcuno lo postasse ciao |
Citazione:
AA- ma ormai mi sa che il treno sta ripartendo.... |
upp per FABBRO:):):):):)
|
1 Allegato/i
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
ciao TS |
che c'e' ancora di buono sulle CV?
|
Citazione:
|
Citazione:
|
possiedo
azioni SOPAF a 0.70 ( ora quota 0.39 ) mi consigliate di switcciarle in
obbligazioni Sopaf CV non certo per la conversione ma per il rendimento
alla scadenza che ai valori attuali è di circa il 7% annuo ?
|
Citazione:
Se non hai più fiducia nella società inutile e rischioso passare da azioni ad obbligazioni. Chiudi e basta. Se hai ancora fiducia meglio tentare un po' di recupero con le azioni. In caso di rimbalzo ben difficilmente le obbligazioni si muoverebbero. Comunque è una valutazione che devi fare con la tua testa. saluti. |
Citazione:
nel caso, si potrebbe fare una colletta per dotarlo di portatile con scheda hsdpa.......:eek:;):D |
Citazione:
Certo che il Fabbrone quando è lontano ci manca proprio... :) |
io le ho prese oggi,le ho messe nel cassetto ed ho buttato la chiave.
|
auguri :rolleyes:
|
ci risentiamo nel 2012!
|
Citazione:
|
Citazione:
Ben detto Nuvola nera |
Cmq una breve apparizione verso la fine di Agosto il fabbrone l'ha fatta sul fol:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...1#post18382301 |
Citazione:
|
Citazione:
E sopratutto non pomparla troppo come hai fatto con alitalia, che nel forum c'è anche gente con poca esperienza che potrebbe essere influenzata dai cattivi consigli. |
cattivi consigli? Aspetto nuovamente il collocamento di ALITALIA per fare il pieno.
|
Ma le SOPAF sono finite nello stesso cassetto delle AZA per caso? :p
|
A proposito... il thread sta per finire, qualcuno avvisa Fabbro che deve almeno fare un salto per aprire il tomo 27? ;)
|
Citazione:
Certo che il soggetto è pericoloso. Sta già pompando le sopaf nell'altro thread :rolleyes: Strano, dovrebbe avere un po' di esperienza, se è vero che è del 48 :o |
solo consigli.....buoni!
|
Citazione:
Tralasciando per un attimo, ma solo per un attimo, il rischio emittente ma ho capito bene che si comprano intorno ad 88, la cedola del 3,875 è sicura e se non converti prendi con certezza alla scadenza 100??? |
Si, come per tutte le cv... se non fanno la fine di AZA ;)
|
Citazione:
Poi aggiungici che il premio è intorno al 98-100 % e quindi... :bye: |
Citazione:
|
Citazione:
|
è vero che sulle Bim c'è l'adc??
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
speriamo bene perchè l'andazzo non è dei più positivi :rolleyes: |
Citazione:
:D |
Citazione:
|
Sono i vani del tritacarta che ha in casa... :D
|
Citazione:
|
Citazione:
|
sopaf OK!
|
I nick si possono cambiare, cambiare lo stile però è più difficile ;)
|
Citazione:
|
TOMO 27 Please...
C'è quasi da aprire il tomo 27....
FAAABBBRRROOOOOO dove seiiii ? :D :D Sai che noi non possiamo... :yes: |
Citazione:
|
il fabbro è in ferie, purtroppo non avendo la possibilità di comprarsi un portatile.... non riesce ad aprire il 27 tomo......
siccome ne avrà ancora per alcuni giorni, (è dura la vita.....;)) con il di LUI consenso apro il 27 tomo http://www.finanzaonline.com/forum/s...3#post18454973 |
Powered by vBulletin® versione 3.7.2
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.