obbligazioni convertibili parte 9
Apro il nono volume.
L'ottavo lo abbiamo chiuso velocemente ,almeno rispetto i precedenti,causa diritti beni stabili che tra parentesi chiudono proprio oggi la loro trattazione . Io ,dalla perdita di 200 € del primo giorno dovuta a rottura server della mia sim e impedimento di mio storno dei 600 mila messi al meglio ,grazie all'acquisto di ieri giovedì in open a 0,0010 --per ora minimo storico--e vendite a 0,0016 e a 0,0020, sono passato ad un + 300 € scarsi. Pensate che nel mio sadismo volevo porvi un quesito:sapendo che nella operazione beni stabili sono al momento a + 300 € e ammettendo che oggi in open il diritto esordisca a 0,0005,quante cv benistabili potrei sottoscrivere alla media di 100 già ,compreso i diritti ? Prevedo un oltre 50 milioni di diritti messi al meglio da ben oltre 1000-1500 belinoni ,e un esordio a 0,0006-0,0008.Però ,attenzione. il diritto potrebbe vedere il suo minimo storico non in open ,ma verso la chiusura dato che negli ultimi aumenti di capitale ho notato grossisssima lettera, probabilmente dalle banche ,appunto verso la fine dell'ultimo giorno. E se di convertibili un poco me ne intendo ,di aumenti di capitale me ne intendo assai. Mia moglie porterà i bimbi a scuola e io sono già al pezzo. Occhio anche che in Intesa ,se non han cambiato ultimamente,si comportano coi diritti pari pari a Directa. E quindi ,cercate di non essere tra quei belinoni. |
Link ai threads precedenti
Tomo 1: http://www.finanzaonline.com/forum/...t=443554&page=1 Tomo 2: http://www.finanzaonline.com/forum/...t=507632&page=1 Tomo 3: http://www.finanzaonline.com/forum/...t=575963&page=1 Tomo 4: http://www.finanzaonline.com/forum/...t=621150&page=1 Tomo 5: http://www.finanzaonline.com/forum/...t=641664&page=1 Tomo 6: http://www.finanzaonline.com/forum/...t=655353&page=1 Tomo 7: http://www.finanzaonline.com/forum/...t=683094&page=1 Tomo 8: http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=729756 |
Quota:
600.000. |
book 08:35:42
0 4.453.000 0,0000 0,0000 48.556.676 12.933
1 25.000 0,0021 0,0010 10.000 1 2 6.000.000 0,0020 0,0020 210.000 2 1 12.500 0,0018 0,0022 384.490 1 8 3.107.215 0,0015 0,0023 300.000 2 |
Valore...: 0,0006 -64,71% 08:43:46
3 4.598.250 0,0000 0,0000 52.443.942 13.001
2 225.000 0,0021 0,0010 10.000 1 2 6.000.000 0,0020 0,0020 210.000 2 1 500.000 0,0019 0,0022 384.490 1 2 1.012.500 0,0018 0,0023 300.000 2 |
Quota:
...il fatto che non ci sia la cv bpvn? |
Valore...: 0,0010 -41,18% 08:56:13
5 9.739.676 0,0000 0,0000 71.842.333 13.335
1 900.000 0,0026 0,0005 2.803.942 1 1 25.000 0,0025 0,0010 10.000 1 2 800.000 0,0022 0,0020 710.000 3 4 4.275.000 0,0021 0,0022 384.490 1 |
fabbro penso che tua moglie sara ben contenta di portare i pargoli a scuola non credi buongiorno a tutti e buon lavoro
|
Quota:
Ok ci siamo, però ci potrebbe essere una terza possibilità cioè staccano il cedolone nel 2007 ma dopo il dividendo ordinario 2006, di cui ancora non conosciamo l'entità, comunque tutto fa pensare che sarà staccato subito dopo le assemblee di febbario 2007 quindi 2,17! Target price quindi fissato a 117? ciao :) . |
Quota:
se eri a 0,0013 è impossibile.Se eri al meglio invece è possibile.Io invece a 0,0012 ho avuto un parziale pure essendo a quel prezzo il primo e difatti se ritorna a 0,0012 mi finiranno l'ordine.Ma questo è giusto. Purtroppo servendoli a 0,0024 mi sono accontentato di un 100% ,ma d'altronde sapevo che più di 0,0024 non poteva fare prima di essere sospeso per via della banda al 100%. Ora ha dei prezzi assurdi.E sarebbe da shortare,anche perchè grossa lettera poterbbe arrivare nel tardo pomeriggio. |
Quota:
e glieli ho fatti portare pure ieri ,quando ha aperto a 0,0010. |
che dici vale la pena sottoscriverli .....?
|
Quota:
io ora sono flat. Se scendono ,ne compro 500 mila per sottoscrivere.Altrimenti attendo l'inoptato |
Quota:
più veloce della luce... grazie ;) avevo cancellato il mio post perchè in effetti era stato tutto eseguito: si trattava di un errore della tabella di VT (ogni tanto fa di questi scherzi: l'altro ieri un colpo: ho fatto una nuova tabella, ci ho messo dentro un titolo che evevo chiuso e mi sono trovato con più di 1000 euro di perdita! Vabbè..). Sono tentato di venderli per ricomprarli vicino alla chiusura.... ma per un centinaio di eurini, vale la pena rischiare di restare senza? Stefano |
Quota:
L'inoptato ci sarà già a quotazione avvenuta? Io sono bassissimo, sull'onda della chiusura di RDM di un paio di settimane addietro.... |
Quota:
Grazie a entrambi per le spiegazioni. OK! Il 2,17 e' confermato anche da un articolo del sole di oggi. Sul regolamento trovo scritto (in fondo a 7c) che il pagamento dell'importo dovuto agli obbligazionisti sara' effettuato dalla banca entro 20 gg dalla data in cui tale Distribuzione (immagino quella del dividendo straordinari :mmmm: ) e' resa pubblica. Quindi, se capisco bene, dovrebbe essere a breve: la distribuzione del dividendo straordinario e' stata resa pubblica qualche giorno fa'. Un altro dubbio: Il rapporto di conversione di 16,31 e' quello attuale? Non e' che lo hanno cambiato ad esempio in occasione dell'ultimo aumento di capitale quando hanno conferito le opzioni agli obbligazionisti? |
Quota:
Scusa, sapresti dirmi a che pagina? |
Quota:
errato ; i diritti sono 600 mila e mi servirebbero per avere 168.000 € di cv nominali a 100 |
si 600.000 erano i diritti.
che /25 *7 = 168.000 Ho riletto ora la domanda e ho visto che chiedevi le cv non i diritti. |
Quota:
sulla parte finanziaria a pag 41. |
Quota:
ti credo |
Quota:
non ho il giornale,ma non si parlerà mica di massimo 2,17 ? |
Quota:
Molto bene!:) immagino che i 20 giorni scattino dalle deliberazioni ufficiali delle assemblee fissate per febbraio 2007. OK! il rapporto di conversione è 1/1 con nominale 16,31, ciao. |
Qual'e' la convertibile piu' a sconto ad oggi per poter entrare?
|
Quota:
Ringrazio jrc. Fabbro, il Sole non dice massimo 2,17, ma semplicemente che "il medesimo importo unitario (2,17 n.d.r.) verrà corrisposto anche agli obbligazionisti del prestito convertibile 2000-2010". Ho contattato per e-mail l'investor relator, comunque, per avere una conferma da parte loro. |
Come fa il Sole a sapere...
...quanto sarà il dividendo per gli obbligazionisti, se ancora non lo sa l'investor relator della BPI????
Questa è la risposta che ho ricevuto or ora: "Buongiorno, l'importo massimo del dividendo sarà di 2.17€. L'agente di cambio deve ancora comunicarci i calcoli per la determinazione esatta come da Regolamento. Cordiali Saluti, ********************* Investor Relations" :confused: :rolleyes: :mad: |
Quota:
Perchè è facile calcolarlo 2,17 meno eventuale dividendo, se i 20 giorni scattano dalle assemblee i 2,17 sono sicuri. |
Quota:
vedi che dicono "massimo" 2,17€ E ti posso anche dire che l'agente di calcolo è BNP Paribas. Sarebbe forse sentire i francesi ,ma mi sa che se gli si telefona non saprebbero alcunchè |
Quota:
OK! Allora si entra a 110 - in marzo del prossimo anno si riscuote il 13,3% e subito dopo si vende a 103,7 - 7% in cinque mesi - o sbaglio qualcosa? ;) |
Quota:
Ottimo! Facci sapere... OK! A questo punto secondo me l'obbligazione anche ai prezzi di oggi e' conveniente: Se portata a scadenza (e la holding e' piu' solida della sola BPI) tenuto conto della cedola extra che dovrebbero distribuire e' piu' o meno come prendere un tasso fisso 4.75 quasi alla pari (101) Se rivenduta dopo la distribuzione dell'extra cedola ci dovrebbe essere un gain di almeno 3-4% se la quotazione si riporta intorno ai 103 -104 (prezzi di mercato per un fisso 4.75 2010) Ai posteri l'ardua sentenza... |
Quota:
Forse dicono "massimo" perché agli obbligazionisti sarebbe spettato di più, visto che hanno in carico titoli con nominale più alto rispetto all'azione... |
Quota:
Fabbro ci sono queste 3 possibiltà, in più la storia dei 20 giorni..... 1) staccano il cedolone nel 2006 quindi 2,17-0,275 (dividendo 2005)= 1,895 2) staccano il cedolone nel 2007 quindi 2,17 3) staccano il cedolone nel 2007 dopo il dividendo 2006 quindi 2,17-? (dividendo che ancora non conosciamo). |
Quota:
Si dovrebbe essere così, assemblee a febbraio dopo hanno 30 giorni per pubblicarle nei registri pubblici poi da quella data dovrebbe scattare il termine dei 20 giorni. :) |
cacchio il nuovo thread...scusate mi aggiorno.....
|
Quota:
Si, infatti, il mio intervento voleva sottolineare che il sole da per scontato 2,17, ma sembra che non sia così, altrimenti che calcoli dovrebbe calcolare l'agente di calcolo? :confused: :confused: |
il monte paschi mi ha venduto in automatico n.25000 diritti bns all'apertura di questa
mattina perchè dicono che il 19 ottobre era l'ultimo giorno per poter aderire alla conversione in obbligazioni. perche'? cambia da banca a banca? |
Quota:
Corretto OK! Riguerdo la terza ipotesi io credo, e spero, che un'eventuale dividendo ordinario 2006 non possa essere molto piu' alto di 0.275. E' vero, la bpi ci risparmierebbe, ma non credo che facciano questi giochini: infatti in circolazione ci dovrebbero essere circa 300M euro e quindi stiamo parlando di un esborso per l'extra cedola intorno ai 30M euro. Rispetto al miliardo e mezzo stanziato per l'extradividendo mi pare trascurabile... |
Quota:
Il dubbio e' leggittimo: secondo te che cosa potrebbe fare l'agente di calcolo? Sarebbe opportuno chiarire questo punto. Secondo me l'agente di calcolo dovrebbe applicare il regolamento (art 7c) sul quale ci siamo arrovellati negli ultimi giorni. Il regolamento e' molto criptico: ad esempio, nella formula cita "il valore di mercato per azione di tale distribuzione". L'interpretazione che ne abbiamo dato e' che si riferisca al dividendo straordinario anche se, in questo caso, valore di mercato non mi torna perche un dividendo ha un valore prefissato e non di mercato. L'altra interpretazione che se ne puo' dare e' che si riferisca al valore dell'azione al momento della distribuzione del dividendo. In questa seconda ipotesi, nel calcolo dell'extracedola per uniformita', si dovrebbe sottrarre il valore dell'azione al momento dello stacco della cedola degli esercizi precedenti. Pero' se cosi' fosse come si applica la formula nel caso 2: distribuzione 2007 e nessun dividendo ordinario nel 2006? Nel caso 1 sarebbe sempre circa 2 e nel caso 3 l'extracedola potrebbe anche azzerarsi. :eek: A me sembra piu' corretta l'interpretazione che ne stiamo dando che e' anche nello spirito giusto: se dai un extra dividendo agli azionisti, per non penalizzare gli obbligazionisti cv, devi riconoscere una parte dell'extradividendo anche a loro. Una parte in ragione del delta che era inatteso. |
Quota:
beh la prossima volta vengo io a portariti i bimibi a scuola ...cosi ti conosco.....e vedo la signora fabbro....:D:D:D:D:D:D:D:D |
ringrazio pubblicamente dodoale per l'mp di ieri....
|
Quota:
Se i diritti ti sono stati assegnati in quanto possessore di azioni hanno ragione loro ieri era l'ultimo giorni, se invece li hai comprati a mercato dovrebbe esserci tempo sino al 25 ottobre |
chi ha scritto il regolamento lodi cv è un malato di mente...però il comunicato della cedola max 2.17€ sconfessa il 5% dei 10gg lavorativi ecc. che lo dava a 3.2%.
|
Quota:
Che sia stato il buon Fiorani? No, direi di no, lui non era affatto malato :D |
Quota:
non era malato ?? :wall: :wall: |
Quota:
forse lo sarà ora :D |
Quota:
:confused: parla di max non di minimo se diceva minimo 2,17 eri sicuro di avere la cedola di 2,17 se dice max 2,17...sei sicuro che non sarà superiore a 2,17.......potrebbe essere di 0,52 che comunque è sempre inferiore a 2,17, giusto? |
Quota:
il regolamento dice che se il dividendo straordinario è uguale o maggiore della massimo importo distribuibile(5% eccc)allora liquidano una cedola per l'importo x. quindi il 5% non è la extra cedola ma un termine di paragone,potevano chiamarlo pippo che era uguale e forse meglio...chiamandolo massimo importo distribuibile confonde ancora di più. dicendo loro che è al max è 2.17€ hanno secondo me quantificato la "distribuzione rilevante". almeno questo ho capito io. ciao |
certo l'incertezza rimane ma nella peggiore delle ipotesi si rischiano 250bp nel migliore 750bp,e comprando a 110 la cedolona non fa cmq perdere soldi a scadenza.
|
io sulla Lodi 2010 ho cambiato idea e difatti ...
|
Quota:
cioe? |
Quota:
E scommetto a 0,0012. Strano la tua Banca non ti abbia mandato qualche lettera informativa riguardante date da rispettare e modalità per aderire. |
Si A 0,0012 In Apertura Senza Nessuna Comunicazione.
|
Quota:
invece ad un amico a cui li avevo consigliati e che li aveva presi i giorni scorsi ,una altra primaria banca glieli ha venduti ieri in open a 0,0010. Io ho chiuso prendendone altri in asta close a 0,0021 e così ne ho 750 mila in toto che eserciterò .Devo fare i conti complessivi ma immagino di avere le revenienti cv beni stabili poco sotto la pari,contando tutto l'ambaradan sui diritti ,compreso la fregatura del primo giorno. |
Quota:
Le date entro le quali bisogna dare disposizioni alla propria banca se aderire o meno ad un aumento di capitale, Opa, operazioni straordinarie in genere, possono differire di qualche giorno da banca a banca. Se mi consenti, la tua banca merita qualche parolaccia, potevano sprecarsi di mandarti una letterina d'avviso. |
Quota:
210.000 eur, cosa vuol dire avere i soldi..... :D |
cv BPI
Mi hanno girato questo comunicato, non so la fonte originale ma chi me l'ha inviato è molto attendibile:
"In relazione al prestito obbligazionario convertibile subordinato “Banca Popolare di Lodi 2000-2010”, l’istituto lodigiano rende noto che, a seguito dell’approvazione da parte del proprio Cda delle linee generali della fusione con il Banco Popolare di Verona e Novara, in caso di perfezionamento dell’operazione nei termini annunciati saranno apportate alcune modifiche al regolamento del prestito. Nel dettaglio, ad ogni obbligazione del prestito dovrà essere riconosciuto il diritto di conversione in un numero di azioni della holding risultante dalla fusione, equivalente al numero di azioni che sarebbero assegnate in concambio di ogni azione BPI, ove l’obbligazione fosse stata convertita prima della data di efficacia della fusione. Qualora, in connessione all’annunciata distribuzione, da parte di BPI, di un dividendo straordinario prima del perfezionamento della fusione, dovessero verificarsi le circostanze ed i presupposti contemplati nell’articolo 7 del regolamento del prestito, BPI riconoscerà ai possessori di dette obbligazioni convertibili, un importo calcolato sulla base di criteri di cui alla citata clausola. A tali fini, BPI fornirà tempestivamente all’agente per il calcolo Banque Paribas ogni informazione al riguardo rilevante e provvederà alle connesse comunicazioni al mercato". In sostanza, quindi, non è noto l'ammontare del dividendo, ma è sicuramente superiore a 0,52 (e chiaramente inferiore a 2,17) OK! |
Quota:
:mmmm: quanto quoterà la nuova holding? Sbaglio o se questo comunicato fosse vero ci potrebbe essere la concreta possibilità di rendere conveniente la conversione? |
Quota:
no quel comunicato che ha postato airluke è di martedì antecedente a quello di ieri, con cui hanno chiarito le cose sul warrant e sulle cv. |
Quota:
Però i due comunicati non mi sembrano affatto incompatibili. In buona sostanza mi sembra di capire che il valore di concambio 16,31 sarà valido anche per la nuova holding. |
Quota:
la seconda parte si, ma la prima non mi sembra di averla già letta, magari mi sbaglio, ma mi sembra di no |
2 allegato(i)
Quota:
il comunicato a è di martedì, quello b è di ieri, l'ansa invece la pensa come il sole24ore da per sicuri i 2,17 anche alle cv. (ANSA) - MILANO, 19 OTT - Gli effetti del dividendo straordinario di 2,17 euro che la Bpi pagherà agli azionisti prima della fusione con la Bpvn sono stati estesi anche ai portatori di warrant Bpi 2005-2010 e agli obbligazionisti del prestito convertibile subordinato Popolare di Lodi 2000-2010. E' quanto ha chiarito il cda della Bpi a seguito dei forti ribassi registrati dai due strumenti sul mercato nei giorni scorsi. In particolare l'ammontare del dividendo straordinario é ora pari a 1,52 miliardi di euro. Il concambio con le azioni della nuova holding derivante dalla fusione Bpi-Bpvn per i possessori di warrant Bpi sarà così di 0,526 invece di 0,43 euro, mentre per gli obbligazionisti verrà riconosciuto un ammontare in contanti di 2,17, pari a quello riconosciuto a tutti gli altri azionisti. (ANSA). |
Quota:
Si rimane 16,31. |
Quota:
:rolleyes: effettivamente mi sono sbagliato, avevo già letto i comunicati, pensavo che questi che ho inviato nel precedente post fossero più recenti :wall: |
La partita di Intermobiliare si gioca con la convertibile :eek: :eek:
Ormai mancano solo due mesi all’inizio della facoltà del rimborso in azioni Ma il prestito è ancora a sconto. E l’affare è più ricco se il sottostante riparte OCCASIONI IN BANCA Tempus fugit, anche per il bond convertibile Banca Intermobiliare. Ma per le sue quotazioni questo è solo un bene. Perché ormai mancano solo poco più di due mesi all’inizio del periodo di conversione. E questa facoltà dovrebbe risollevare i prezzi dell’obbligazione. Ma, per ora, non è così. Il bond quota a sconto sul suo valore teorico, risultando così particolarmente interessante per gli investitori. INVESTIMENTO PROTETTO. Il prestito, lanciato nel luglio 2005 per finanziare la crescita del gruppo bancario, quota attualmente circa 109 punti percentuali. Mentre il valore teorico è almeno 111. Una differenza significativa, tenuto conto che si sta parlando comunque di un’obbligazione. E non è tutto. Agli attuali prezzi, questa convertibile mostra un rischio di perdita praticamente azzerato per il compratore. A condizione, però, di comprarla e tenerla fino a scadenza, cioè il 29 luglio 2015. Il conto è immediato. Il caso peggiore, a parte il rischio default (che in questo caso è un’ipotesi remota), sarebbe quello che fra più di otto anni le quotazioni dell’azione Bim risultassero più basse dello strike price (7,5 euro) delle azioni che si otterebbero se si procedesse alla conversione. In questo scenario la conversione non sarebbe conveniente. E il bond verrebbe rimborsato a 100, con una minusvalenza tra 109 di oggi e 100. Che, peraltro, sarebbe solo ipotetica. Infatti, negli otto anni che passeranno da oggi fino alla scadenza, si potrà incassare annualmente una cedola lorda dell’1,5 per cento. CEDOLA GARANTITA. Certo, il bond non risulta particolarmente generoso, vista la cedola che viene staccata. Un valore (1,5%) basso, a prima vista, tenuto conto della presenza sia della clausola di subordinazione sia di quella di rimborso anticipato. Inoltre, va anche rilevato che il prestito non è coperto dalla garanzia del Fondo interbancario di tutela depositi. A compensazione di questi limiti, bisogna tuttavia tenere conto della garanzia rappresentata dal fatto che l’emittente è una banca, per di più solida come la Banca Intermobiliare. Una sicurezza a livello di emittente che giustifica in gran parte il basso rendimento offerto. Attualmente le quotazioni di Bim sono a 8,24 euro, quindi l’opzione call agganciata al bond risulta in the money. Il suo prezzo di esercizio infatti è 7,5, più basso del valore di Borsa del sottostante. Dunque, ogni rialzo di quest’ultimo ha direttamente un effetto positivo sul valore della convertibile. Per questo il bond è in pole position per apprezzarsi in caso il titolo riprenda a salire. Un esempio? Quando a marzo del 2006 Bim toccò i massimi oltre quota 9,60, la convertibile arrivò a scambiare attorno a 120. Ma senza il fascino della convertibilità. |
Quota:
nel secondo pdf riportato da DODOALE ,loro scrivono proprio nelle ultimie 2 righe testualmente : il "montante del dividendo straordinario si ragguaglierà a circa 1520 milioni di euro". Ebbene ,quante sono al momento post aumento di capitale fatto nel luglio scorso e post fusione con RTBN e BPL investimenti le azioni BPI ? le azioni della BPI sono ad oggi 682.360.539 (controllato sia nel loro sito sia in sella). Moltiplicando i 2,17 € --sempre scritto da loro in questo pdf-- per il numero delle azioni oggi circolanti viene fuori :1480,722 milioni di € e quindi avanzano 39,277 milioni di € per NOI obbligazionisti convertibili. Quante sono in essere le cv ex Lodi 2010? Esse nacquero nel marzo 2000 classate a 16,31 € ognuna per un ammontare di 21.500.000 obbligazioni. Nello stesso marzo 2000 furono collocate contemporaneamente anche azioni Lodi a 14,50 € e quindi le cv --allora PLO 10 -nacquero con un premio sull'azione del 12,50% circa. Tra parentesi tutto avvenne senza alcuna trattazione diritti e mi ricordo che le cv furono sottoscritte in massima parte da un centinaio di investitori istituzionani e di questi istituzionali il 70% era estero. Difatti la PLO 10 oggi BPI 10 è trattata pure in lussemburgo. E anche questo è importante ,perchè se la cv 2010 è ancora in mano agli esteri ,loro mu.s.se non ne vogliono sentire. Ritornando ai 39,277 milioni di € che avanzano ,se li dividiamo per 2,17 € risultano 18.100.000 unità che riceveranno il 2,17€ . Conclusione dato che il warrant BPI 10 è a conversione aperta solo dal 1 luglio 2008 e che quindi il numero delle azioni al momento non è influenzato da questo ,ne consegue che le convertibili 2010 in essere sono 18.100.000 dai 21.500.000 iniziali e che ognuna delle 18.100.000 riceverà massime 2,17 € ognuna Ulteriore conclusione:sulla BPI 10 cv da ieri leggendo soprattutto questo comunicato ho cambiato idea. Solo i b.eli.noni non cambiano mai idea.E ieri pomeriggio ho incominciato ad entrare sulla BPI 10. E se penso che di questa convertibile nel 2002 ne avevo al mio top lo 0,1576 % del totale emesso ad una mia media di 95 e spiccioli..... Ma d'altronde,della Lodi cv 1998-2003 4,375% che cambiava a 25400 lire e che fu anche essa collocata senza diritti e anche essa assieme ad un collocamento azionario fatto a 21200 lire nel luglio 1998 sempre senza diritti , ero arrivato di questa cv 2003 allo 0,8518637% del suo totale emesso, che era di 281,025 miliardi di lire ,ad una media di 98,7111 Mi consolo pensando che sia le 2003 sia le 2010 le vendetti in gain ,mentre gli azionisti Lodi possono dire altrettanto ? |
Quota:
due precisazioni dato che la BIM 15 è al momento tra i miei maggiori assett:tutto vero quello che scrive lo stesore dell'articolo --e per me un poco di forum lo legge :D --salvo che la cv toccò il massimo storico il 5 aprile 2006 a 120,94 e l'azione quel giorno toccò un massimo die di 9,73 €. Invece il massimo annuo dell'azione è stato fatto il 6 aprile a 9,75 € che non è massimo storico ,si badi bene. Inoltre esiste il call ma difficile se non impossibile che richiamino la BIM cv dato che su questa pagano un miserrimo 1,50%. |
sto rileggendo il regolamento della bpicv.........ogni volta che lo rileggo mi convinco di una cosa diversa.....
|
Magari ho sbagliato i conti ma a me verrebbe un teorico di 117-118...quindi è ancora a sconto, vero? :D
Quota:
|
Quota:
Si, se consideri il dividendo di 2,17 anche a me viene quel prezzo. |
Quota:
Direi che sarebbe un interessante parcheggio....e i 16,31 dello strike nn sarebbero così irraggiungibili con la creazione della super popolare.... Io son cliente BPN e devo dire che son riusciti a renderla più efficiente allo sportello in un paio d'anni ma il bello è che nn hanno ancora fatto nulla perchè stanno proponendo pochi prodotti nati da sinergie quindi di margine ce n'è ancora parecchio.... |
Quota:
in effetti ,tanto chiaro non è. Anzi.E certamente è molto,ma molto peggio del rebus- warrant che abbiamo svelato dopo varie vicissitudini e dopo molti conteggi alla belin di cane ,non da parte nostra ,ben inteso. Una domanda :non vi sembra che nei primi loro comunicati i Lodigiani parlavano di una cifra di dividendo straordinario minore dei 1520 milioni di € riportati nell'ultimo comunicato ? Se così fosse, avremmo una ulteriore conferma che il di più è per noi obbligazionisti convertibili. Poi ricordo ancora che questa cv ex Lodi 2010 è stata classata presso molti investitori istituzionali esteri e loro per comprarne allora dovevano essere super tutelati nei 10 anni di vita della cv . Ad esempio anche la mia zero coupon stm 2016 in dollari ha nel regolamento delle clausole protettive tipo dividendi straordinari e/o fusioni con altre società durante la vita del prestito. |
oggi sul sole ventilavano una controopa della bpmi a 14 ora,,....in tal caso addio dividendo straordinario....
|
Quota:
2,17€ ,che tra l'altro sarà sicuramente esentasse, diviso 16,31€ (che è il nominale della cv e così rimarrà ) mi dice 13,30%. Inoltre la cv divenuta BPVN avrà un rating migliore della ex Lodi e dovrebbe questo portare i 104 che costava da BPI ad almeno 105 da BPVN . Pertanto 105 +13,30 significa :118,30 . E ce la vogliamo mettere una ulteriore mezza figura per la salita dell'azione e soprattutto per il ragionamento che faranno molti belinoni , tipo :"cavolo la cv cambia a 16,31 e ora cambia sulla BPVN che vale 21 e ,quindi ,la cv BPVN 10 è da comprare tutta la vita: non sottovalutate mai i belinoni. |
Quota:
però andremo quasi in the money per la cv |
Quota:
vero fabbro non ti scappa mai niente... |
1 allegato(i)
Quota:
In più possibile altro dividendo straordinario a fusione avvenuta vedi terzo punto del comunicato....;) |
Quota:
Io ieri ho acquistato a 110 facendo all'incirca i tuoi stessi ragionamenti. Quello che non capisco è il motivo dell'evidente sottovalutazione e il dubbio che avevo era che quelli che vendevano sapessero qualcosa che a noi sfugge. Tale dubbio a dir la verità ce l'ho ancora. Speriamo di non essere noi i belinoni :) |
Quota:
Sarebbe una iattura. Addio dividendo straordinario e addio possibile conversione in quanto, secondo me, in questo caso la nuova holding non quoterebbe oltre i 10 eur :( |
Quota:
anche l'azione bpi è sotto alla parità del concambio.... |
Quota:
D'accordo, ma se apri il comunicato a) allegato al messaggio n. 61 di dodoale al punto a) - mi sembra di capire che all'atto pratico 16,31 sarà il prezzo di concambio delle azioni della nuova holding. Chiaramente bisognerà vedere quanto varranno, ma penso che non saremo molto lontani. |
Quota:
non cambierebbe il rapporto di conversione in caso di opa a 14 ? |
Quota:
ogni 2.3256 obblig ti danno una nuova azione..... in pratica 16.31/0.43=37.93 |
Quota:
io ,invece, sono abbastanza sicuro che chi ha comprato i primi tre giorni della settimana ha comprato al buio ,ed è della stesse specie di quelli che avevano ipotizzato un valore intrinseco del warrant BPI a 4-5 €. Mi spiego meglio. Credo che abbiano comprato senza sapere niente del regolamento della cv --anche perchè se lo avessero letto qualche dubbio gli sarebbe venuto,eccome se gli sarebbe venuto-- ma han comprato perchè hanno pensato che se c'è qualche dividendo straordinario per l'azione BPI ,la stessa cosa ci deve essere per la convertibile. Sono gli stessi che crederebbero che in un aumento di capitale BPI lo strike della convertibile dovrebbe calare o il rapporto di conversione migliorare ,come se la BPI oggi e la Lodi prima non avesse mai fatto aumenti di capitale dal 2000 ad oggi come termine di paragone: se la Lodi cv 2010 aveva all'origine strike di 16,31 € e rapporto 1 ad 1 e dal 2000 ad oggi una miriade di aumenti di capitale ci sono stati ,se lo strike è ancora 16,31 € e il rapporto è sempre 1 ad 1 ,è ovvio che lo stesso diritto dell'azione è spettato al convertibilista. Questo anche senza sapere niente del regolamento. Chi ci ha venduto le proprie cv venerdì ,per me ha cappellato ,anche perchè i dubbi sul dividendo straordinario dovrebbero essere fugati ,e sto usando il condizionale,perchè al 100% non ci metterei la mano sul fuoc ,e qualche ostacolo potrebbe contrapporsi tipo assemblea che vota no,contro opa dalla Milano o date allungate . |
Quota:
Qui è da vedere, perché si tratta di un provento a favore dell'obbligazionista e non dell'azionista, quindi fiscalmente catalogato come interessi (reddito di capitale) e non plusvalenza (capital gain). E' anche vero che, in caso di provenienza dei 2,17 da riserve già tassate, il fisco preleverebbe due volte le tasse ma in questo caso non siamo in presenza di un azionista che pagherebbe due volte le tasse sullo stesso importo (perché già proprietario della banca) e per questo non gli tassano il dividendo ma gli abbassano il prezzo di carico. E' un caso particolare, magari chiederanno lumi al Ministero, ma non sono sicurissimo dell'esenzione. |
Quota:
:confused: e questi numeri da dove spuntano? |
Quota:
calcolatrice, o se hai dimestichezza con le tabelline, anche a mente.... :D il rapporto di conversione rimane quello, moltiplicato per il concambio...... |
Per il grande Fabbro, quale fondo in obbligazioni convertibili mi consiglieresti per un amica che non ha voglia di andare appresso alle singole obbligazioni?
|
Quota:
Il comunicato BPI dice che "ad ogni obbligazione dovrà essere riconosciuto il diritto di conversione in un numero di azioni della holding risultante dalla fusione equivalente al numero di azioni che sarebbero assegnate in concambio di ogni azione BPI ove l'obbligazione fosse stata convertita prima della data di efficacia della fusione" Ora, se "equivalente" significa "uguale" ho ragione io. Se invece significa "con rapporto 0,43" hai ragione tu, come purtroppo penso :( |
Quota:
ha ragione Alegual. |
Quota:
Anima convertibile. Io di Anima possiedo l'Asia ,ma poca cosa. E poi se non erro Anima di Foa ha il fondo monetario --che non ho--più a buon mercato di tutti.Pubblicizzo però anche symphonia del nostro Abbondio,nostro perchè dentro alla BIM,sebbene non abbia fondi sulle cv |
Quota:
Questo potrebbe anche essere. Mi immagino poi al ministero ,cosa potranno rispondere :lanceranno in alto una moneta. |
Quota:
:no: :no: apriranno la bisacca .... e prenderanno tutto quel bendidio..... la pubblica amministrazione costa.... :mad: |
109.2
Quota:
Io sono tra questi :mad: :mad: , gia´ giovedi sera avevo venduto a 109.2 ed avevo pensato: che c..o.!!!! Comprai (le mie modeste quanitá) durante l´ epilogo dell´era Fiorani abbondantemente sotto i 100. Mi ritenevo soddisfatto. Sono stato probabilmente precipitoso. Non mi costava nulla attendere i chiarimenti. :wall: :wall: Ciao |
Ragionandoci con calma, alla convertibile andrebbe una somma che certamente è da considerarsi reddito di capitale perché sono proventi assimilati agli interessi. E quindi tasseranno al 12.5% (o al 20%, se in quel momento sarà in vigore la nuova aliquota) senza tenere conto del fatto che sono distribuite riserve già tassate perché la regola che vale per i dividendi esiste per non far pagare due volte la tassa allo stesso soggetto, l'azionista.
Attribuisco, quindi, elevatissime probabilità all'applicazione della ritenuta. |
Quota:
esiste anche Nordfondo Obbligazioni Convertibili http://www.twicetrade.it/asp/fondi/...d2.asp?fondo=13 |
Quota:
ma io ho scritto chi ha venduto venerdì. I primi tre giorni della scorsa settimana era buio fitto;giovedì la nebbia si stava diradando ,ma era ancora poco chiaro ; venerdì qualche spiraglio si è iniziato a vedere,ma non è che anche noi compratori del venerdì (io mi sono deciso venerdì pomeriggio ad entrare)abbiamo la certezza al 100%. Certo se hai venduto giovedì puoi dire di averlo fatto al --per ora--spero massimo storico della cv 112,30 |
Quota:
...e c'è ,o almeno c'era, pure una sicav Parvest di BNP Paribas che guarda caso è quello che fa i conti per la cv Lodigiana ;interessante sapere se ne hanno accumulato di questa cv ,dato che sono appunto loro gli agenti di calcolo |
Quota:
Ma al 2,17 € meno eventuali dividendi di quest anno ,che ne pensi ? |
vabbè tanto per sono entrato sulla Bim cv
a 110.49 meglio tardi che mai... |
Quota:
scusa Fabbro, ma ha discretamente sottoperformato o sbaglio? |
scivolata:
SIAS-17 CV 2,625 (SIS17.MI) Ultimo prezzo 104,000 Variazione -1,01 -0,96% Min. 103,61 |
Si Sveglia Bim15 110,74 Q.315.600
|
SIAS-17 CV 2,625 (SIS17.MI)
MKT: Milano - Pzo: EUR - Dati: Borsa Italia Aggiorna | Push ULTIMO: 23 Oct 2006 16:41:15 MET MIN-MAX OGGI VOLUME 104.0000 -1.01 -0.96% 103.6100 - 105.3000 460,719 # Qtà Denaro Pzo Denaro Pzo Lettera Qtà Lettera # 1 6,300 103.6700 [B]104.0000 194,460 1 5,040 103.6200 104.7500 5,523 1 1 17,073 103.6100 104.7800 8,379 1 1 10,500 103.5600 104.7900 10,500 1 1 31,500 103.5500 104.8900 18,375 1 |
Quota:
peccato però che l'azione abbia fatto oggi anche 8,43 e 8,43/7,50 significa 112,40. Speriamo che si salga domani con la convertibile ,poichè come spesso avviene le cv hanno il così detto da me "effetto elastico ritardato"cioè o salgono con ritardo oppure scendono con ritardo rispetto al comportamento dell'azione. Sono invece tentato da quei oltre 100 mila € in lettera su sias cv a 104 e se non ne avessi quelle che ho già , incrementerei. Una postilla:che ha i diritti della beni stabili si affretti a optarli ,perchè ogni banca vuole risposte come le aggrada,sebbene il termine ultimo sia venerdì prossimo ,data di godimento della cv |
SIAS-17 CV 2,625 (SIS17.MI)
MKT: Milano - Pzo: EUR - Dati: Borsa Italia Aggiorna | Push ULTIMO: 23 Oct 2006 17:15:31 MET MIN-MAX OGGI VOLUME 103.5000 -1.51 -1.44% 103.5000 - 105.3000 655,179 # Qtà Denaro Pzo Denaro Pzo Lettera Qtà Lettera # 1 10,500 103.3000 104.7400 8,379 1 1 10,500 103.1100 104.7500 5,523 1 2 26,250 103.1000 104.7900 10,500 1 1 14,994 102.9200 104.8800 21,000 1 1 6,258 102.9100 104.8900 18,375 1 |
Sei Stato Tu Fabbro?
|
Quota:
no,mentre scrivrevo le hanno prese . Ma non le avrei prese perchè a me piace centellinare sia gli acquisti sia le vendite.Ed ero e sono in denaro più basso |
insomma fabbro anche le sias a 104 e rotti son buone per te?
|
Quota:
Tutto dipende dal prezzo al momento dell'azione:con l'azione a questi prezzi ,potrebbe andare. Con azione più bassa ,sarebbe cara. Con azione più alta ,sarebbe da prendere subito Poi dipende anche quanto uno ne ha già in portafoglio.Io ne ho già tante e quindi se compro compro più in basso oppure se sale l'azione e convertibile ferma. |
in portafoglio non ne ho ma come detto sto pian piano uscendo dall'azionario e volevo mettere qualcosa in covertibili dato che credo che il rialzo nn sia proprio finito...
ho già telecom e poche alitalia ed oggi ho preso un po di BIM...le sias sembrano buone cmq... |
Oggi ho accattato 100000€ circa di SIS CV....
105 è alla sua portata facile. Oggi qualche Big aveva fretta di uscire........... |
Gentili Amici, Chi Di Voi Tratta Le Convertibili Con Fineco?
è Mai Possibile Che Non Mi Venga Calcolato Il Rateo Sugli Interessi, Cioe' La Banca Mi Carica L'importo Esatto Moltiplicando La Quantita' E Il Prezz0 Netto Senza Interessi Sia In Acquisto Che In Vendita. Saluti |
Quota:
io ti batto 6,27 a 1 :D . Fosti tu a prenderle a 104 ,mentre scrivevo ? L'ho notato anche io qualche grosso che voleva uscire oggi. E amomenti nell'asta close.... Non hai preso qualche BNS cv ? |
Quota:
se così è ,io li farei neri. Pensaci ,non è difficile. |
Fabbro Cosa Mi Consigli Di Fare?
|
Quota:
se vai a vedere i movimenti, sono comprensivi del rateo, mentre non lo sono nel portafoglio, perchè ai fini del capital gain non viene considerato il rateo |
Fabbro,una domanda,quando verra' quotata la cv beni stabili?grazie OK!
|
Quota:
1)compra da loro la cv con il facciale più alto e poco prima dello stacco cedolare , 2)la trasferisci presso un altra banca prima del godimento cedola e 3) incassi pressso l 'altra banca la cedola che tu invece non hai pagato. Ovviamente sto scherzando ,ma non troppo : una volta che mi accorsi che la cv BPE08 che avevo comprato , in una sola delle mie banche non mi addebitavano il rateo,stavo mettendo in pratica quello che ti ho consigliato;ma poi ,purtroppo,la banca si accorse della cappella che faceva |
Quota:
han detto che han fatto già la domanda . Io spero come sias cv e bim cv assieme all'inoptato, così..... |
Quota:
No BNS CV e ho fatto male... Aspetterò l'inoptato ma senza ammazzarmi... Oggi inoptato IMS ma poverello... |
nn vorrei farvi concorrenza nell'inoptato ma come funziona?
ma la Beni stabili cv a quanto verrà messa sul mercato? se nn ricordo male sui 101 e rotti? |
Snia Cv +5.02% / Snia Azione +8%
So che SNIA non é l´ appreziamo molto ma segnalo per dovere di cronaca che oggi ha fatto un bel balzello. Da un mese a questa parte che da segni di irrequietudine (verso l´alto).
SNIA AZIONE: 0,0983 +8,02% SNIA CV: min=106.00 max=111.51 +5.02% Io ne ho in portafoglio un pochino ( circa l´1.8% ). Ciao |
se quanto ha scritto repubblica sabato su snia si avvererà penso che la cv potrà dare qualche soddisfazione ( io ne ho ,poche, dall'adc, ma penso di incrementare, dipende da come andrà il titolo)
|
Quota:
non esiste UN PREZZO a cui verrà messa sul mercato per il semplice motivo che sul mercato ci va tramite i diritti - è già sul mercato tu ti stai riferendo al prezzo a cui verrà SCAMBIATA sul mercato e questo dipende o dipenderà da quanti vorranno comprare piuttosto che vendere a sensazione , passibile dunque di clamorosa smentita , direi che 101 è una quotazione molto probabile :) |
1 allegato(i)
Quota:
E' uscito questo articolo.... |
Quota:
cavolo !!! , io invece avevo il 3 % preciso dei warrant totale emessi della snia ,contento di averli venduti tutti a poco oltre 0,030 e in carico più che gratis grazie ad un ottimo arbitraggio, che mi ha portato un guadagno un poco oltre le beni stabili cv che ieri ho appena detto di sottoscrivere. Insomma ,la beni stabili cv --che purtroppo ho a 100,36758 -- mi è stata pagata dai warrant snia 2010 . E qualcosa avanza. Qualcosa feci anche con la cv snia e forse rifarò ,cioè arbitraggio essendo a conversione aperta e possible 2 volte al mese, e ci lavorai specie all'inoptato e vedo sull'agenda a fine luglio e la prima quindicina d'agosto 2005 ma mai e poi mai mi terrei tante cv snia in portafoglio stabilmente. |
Quota:
Anch'io.Ma non è proprio malaccio.... :D Buona giornata a tutti. ;) |
Quota:
Grazie |
poi se hai tempo ci spieghi come arbitraggi i warrant con l'azione....MAGARI!!!!!!!!!!
|
stamani nessuno scambio su sias cv.
Corretto? O è il mio tol inceppato? |
Quota:
Oggi le Snia son partite a bomba... |
Quota:
Quando sarà il primo giorno di quotazione? |
Quota:
è già due giorni che è così ed io le avevo e le ho vendute ben prima del dovuto :wall: :wall: :wall: |
occhio alle bim
l'azione sta risalendo... |
CONSOB RILASCIA IL NULLA OSTA ALL’AUMENTO DI CAPITALE
Banca popolare dell'Emilia Romagna GRUPPO BANCARIO Banca popolare dell'Emilia Romagna www.bper.it La Banca popolare dell’Emilia Romagna soc. coop., comunica che in data 25.10.2006 la Consob con nota n. 6085281 ha rilasciato il nulla osta alla pubblicazione del Prospetto Informativo e di Quotazione relativo all’emissione di nuove azioni e obbligazioni convertibili subordinate, riservate in opzione agli azionisti e ai portatori di obbligazioni convertibili. L’esecuzione dell’aumento di capitale a pagamento è stata deliberata dal Consiglio di amministrazione della Banca in data 25 Agosto 2006, avvalendosi della delega attribuitagli dall’Assemblea straordinaria degli Azionisti del 20 maggio 2006. L’offerta in opzione prevede l’emissione: - di massime n. 15.724.987 azioni ordinarie di nominali Euro 3,00 cadauna, godimento 01.12.2006, al prezzo di Euro 13 ciascuna, offerte ad Azionisti ed Obbligazionisti nel rapporto di una nuova azione ogni gruppo di diciotto azioni già possedute e una azione ogni gruppo di 6 obbligazioni convertibili già in circolazione; - di massime n. 12.865.897 obbligazioni di un emittendo prestito obbligazionario convertibile e subordinato “Banca popolare dell’Emilia Romagna 3,70%, 2006/2012” del valore nominale di Euro 16,00 cadauna, offerte agli Azionisti ed Obbligazionisti nel rapporto di una nuova obbligazione convertibile ogni gruppo di ventidue azioni già possedute e tre nuove obbligazioni convertibili ogni gruppo di ventidue vecchie obbligazioni convertibili già in circolazione; Le obbligazioni così emesse saranno convertibili, alla scadenza, od anche in via anticipata, non prima del luglio 2009, in una azione della Banca ogni obbligazione posseduta. Condizioni, termini e modalità concernenti l’emittendo prestito obbligazionario, sono riportati nel “regolamento” del nuovo prestito già allegato al relativo Prospetto Informativo. I diritti d’opzione dovranno essere esercitati dal 30 ottobre 2006 al 4 dicembre 2006 compresi e, secondo il calendario di Borsa spa, saranno negoziabili sul Mercato Expandi sino al 27 novembre 2006. I diritti di opzione non esercitati entro il 4 dicembre 2006 saranno offerti in Borsa dalla Banca, ai sensi dell’art. 2441, terzo comma cod. civ. Il Prospetto Informativo e di Quotazione è pubblicato, nei modi previsti dal Regolamento Emittenti Consob, ed è a disposizione del pubblico presso Borsa Italiana S.p.A., e presso la Sede dell’Emittente nonchè sul proprio sito Internet “www.bper.it”. Banca popolare dell’Emilia Romagna Modena, 26 ottobre 2006 Società Cooperativa |
chi mi può spiegare B INTERM-15 CV 1,5
se voglio entrare es . 4000 € quante obblig conv posso comprare (Fineco mi dice multipli di 15 ) scusate ma non riesco a capire mi scrive The order is a mixed lot order. Mixed lot is not supported by the venue grazie |
anche io ho fineco, devi prendere 3585 pz (multipli di 15) controvalore 4000.5€ + 9€ di commissioni...
|
Quota:
il nominale deve essere divisibile per 15 e quindi vanno bene o 4005 € o 3990€ e non 4000 € |
caro fabbro,
gradirei un tuo parere su telecom it cv presa poco tempo fa a 116.49 e ora si vende a 120.1 ... è il caso di prendersi il gain per entrare magari su altre buone convertibili? |
Quota:
Vorrei un intervento di Fabbro su questo aumento di capitale e su come comportarsi con i diritti sia per chi ha il titolo sia per chi vorrebbe entrare o sul titolo o sui diritti....... |
Quota:
OK! Ne ho prese ancora un po a 110,04.............peccato non averne prese di più, ma la liquidità mi serve per la beni stabili. |
Quota:
guarda anche bper |
i diritti eventualmente inoptati di beni stabili, saranno rimessi sul mercato "normale" o bisogna chiederli in banca?
Stefano |
Quota:
con Alegual abbiam buttato giù due conti: con azione piena a 18,20 ,come oggi,verrebbe: diritto di pertinenza dell'azionista per sottoscrivere la nuova cv : 0,084 € e cv nuova stimata in parità sull'azione ,cioè 111,55 (0,084 € PER 22 PIù 16€ ;il tutto FRATTO 16 €) diritto ,sempre di pertinenza dell'azionista, per avere la nuova azione : 0,270 € azione ex 17,85 €. Per il convertibilista 2008 invece avremo due diritti che dovranno costare 3 volte i diritti di pertinenza dell'azionista. Cioè 0,252 € e 0,820 € rispettivamente. Attenzione c'è un però :e il però che l'azione reveniente dall'aumento sarà godimento 1 dicembre 2006 e non so se verrà quotata o meno ,ma se dovesse venire quotata a differenza della piena bisogna tener conto di questo :cioè se la piena costerà 17,50 e si prevede un dividendo di 1€ ,quella reveniente dovrebbe valere dovrà valere 16,584 che è pari a 17,50 da cui si toglie 11/12 di dividendo di 1 € Per non fare casini meglio scrivere sul thread dedicato alla BPER |
magari perchè
nn ho capito molto... |
Quota:
Di certo non sei il solo ; sicurissimamente pochissimi capiranno e meno capiranno ,più si guadagna |
Quota:
come sai ...purtroppo l'importante non è capire...ma capire quello che capiranno gli altri....... |
Quota:
Vorrei una conferma del mio calcolo sulle Convertibili BIM... Basato, ad esempio, su questi prezzi: BIM azione 8,445 Bim Convertibile 110,5. Se compro la Convertibile a 110,5 devo pagare anche il rateo (gg299+3=302). Rateo netto di 1,02 (che perderò in caso di conversione). 110,5 + 1,02 = 111,52 111,52 * 7,5/100 = 8,364 (valore azione reveniente) Con il valore dell'azione a 8,445 avrei l'azione reveniente con uno sconto dello 0,958%. Sono corretti questi calcoli? |
1 allegato(i)
Credo sia un argomento un po' di nicchia ma io lo lancio....
Eurotunnel propone nell'ultimo piano di salvataggio una convertibile... |
Quota:
no il rateo non lo perdi perchè la cedola la paga il 1-1-2007 e la conversione è aperta dal giorno il 1-1-2007 in pratica ti paga la cedola, poi chiedi la conversione entro la fine di gennaio io calcolerei così (in modo approssimativo) 8.445/7.5=112.60 |
Quota:
Grazie, volevo soltanto un tuo parere su questo aumento.....dato che sei un esperto in materia.....se vuoi puoi rispondermi anche nel thread specifico... |
Quota:
Grazie. Perfetto... :) certo che il mondo delle convertibili non mi finisce mai di stupire... :rolleyes: fortunatamente :) |
Quota:
corretto. Aggiungo che se convertirai la tua BIM cv pagata da te 110,50 la azione BIM reveniente te la dovranno caricare fiscalmente al prezzo corso secco cioè a 7,50 X 110,50 cioè a 8,2875 €. |
Quota:
ciao fabbro ,innanzitutto ti avevo seguito sul w.bpi e andata bene,grazie,leggo i tuoi mess. e dici che e buona la conv. bpi, io sono tot. profano sulle conv. praticamente zero, dove potrei leggere come funzionano?intanto grazie e buona serata a voi tutti del thread OK! :D :bow: :bow: |
Info da qualcuno che usa Fineco:
le commissioni sulla negoziazione dei diritti per sottoscrivere obbligazioni cv sono come quelle dell'obbigazionario (9 euro a transazione) oppure come quelle dell'azionario? :confused: :confused: :confused: tks .... per me roba nuova fineco ... anche post che segue (inoptati) :) |
Quota:
riofferti in borsa , di solito solo asta mattutina per min 1 giorno e max 5 giorni.. però occhio che alcune banche ti creano problemi con gli inoptati .... meglio informarsi prima... ad esempio : con Fineco , come funziona? :) |
Lunedì sarà una giornata impegnativa.....
Ciao a tutti. ;) P.S. 9 Warrant Gim diventeranno 10 Warrant Intek....faranno come Warrant Bpi? :censored: |
Quota:
I diritti li tratti alle stesse condizioni dell'azionario (min 2,95, 0,190%, max 19) Gli inoptati non so.... |
Quota:
Mia domanda: Buongiorno, desideravo sapere da quale data (e fino a che > giorno), in quale modalità (telefono, online,ecc) e a > quali costi sarà possibile negoziare i diritti inoptati > dell'aumento di capitale di Beni Stabili? Loro risposta: Gentile XXXX XXXX, in merito alla sua richiesta, le comunichiamo che non abbiamo ancora ricevuto una comunicazione ufficiale per la trattazione dei diritti inoptati Beni Stabili. Le chiediamo quindi, di ricontattarci telefonicamente tra una settimana al call center al numero verde 800.52.52.52 da rete fissa, o tramite cellulare al numero 02 2899.2899 opzione ufficio ordini di borsa, in modo tale che un nostro operatore possa fornirle direttamente l'informazione. Ringraziandola per aver scelto Fineco le porgiamo cordiali saluti Fineco Bank Customer Care |
Quota:
facevi prima a chiedere a me.Su Beni stabili cv oggi è la valuta del pagamento della cv ed è ovviamente il godimento della stessa. Presumibilmente martedì o mercoledì prossimi uscirà la notizia dei risultati dell'aumento e le date di riofferta. Probabilmente l'asta degli inoptati partirà dal lunedì successivo cioè da lunedì 6 novembre La modalità la sceglieranno loro :o 1 giorno solo o i canonici 5 giorni. Il pagamento delle cv revenienti dal'inoptato sarà forse lunedì 13 o martedì 14 ,ma è interessante sapere che le cv non si pagheranno a 100 (più ovviamente i costo del diritto inoptato) ma a 100 più il rateo netto e non lordo dall 27 /10 (cioè da oggi)al 13 o al 14 novembre. Rateo NETTO sottolineo e non lordo come provarono a farmi pagare due o tre banche nel inoptato BPE08 e BIM cv.Ovviamente fecero marcia indietro,ma se non stavo attento.... |
27/10/2006 15:42 - Beni Stabili: prima fase offerta bond chiusa con adesioni all’85%
Beni Stabili ha comunicato che la prima fase dell’offerta in opzione agli azionisti di n. 476.514.052 obbligazioni convertibili, che ha avuto luogo dal 9 ottobre 2006 al 27 ottobre 2006, si è chiusa con adesioni pari all’85% dei diritti di opzione oggetto dell’offerta. |
Quota:
questo mi suona strano. oggi venerdì 27 ottobre è l'ultimo giorno dell'aumento e alcuni possono optare fino alle ore 16-17 di oggi. Come fanno a dare già i risultati definitivi prima della 16 di oggi ? Talora in vari aumenti di capitale il venerdì del pagamento escono i risultati provvisori e poi il martedì -mercoledì della settimana dopo escono i definitivi. La differenza risiede nel fatto che fino a ieri giovedì le azioni ,o le cv in questo caso, si pagavano su base monetaria ,mentre oggi venerdì chi opta pagherà le cv tramite bonifico e fino a che la società non vede arrivare il bonifico con valuta oggi non potrà dire come si è chiuso la prima fase dell'aumento. |
Quota:
e difatti sono i risultati preliminari ;ne ho appena avuta la conferma |
Quota:
tutto OK...... |
Quota:
grazie ric, ma io chiedevo come ci si deve comportare con fineco se uno compra diritti inoptati per esercitarli.... cioè se li compri e poi telefoni omandi fax , oppure.... in un altro posto ho verificato in passato che è meglio avvisare prima.. ognuno si comporta come gli pare.. :mmmm: :) |
buongiorno :)
|
WARRANT AZIONI ORDINARIE BANCA POPOLARE ITALIANA SOC. COOP. 2005-2010 - PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE SUBORDINATO BANCA POPOLARE DI LODI 2000-2010
WARRANT AZIONI ORDINARIE BANCA POPOLARE ITALIANA SOC. COOP. 2005-2010 ISIN IT0003872279 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE SUBORDINATO BANCA POPOLARE DI LODI 2000-2010 ISIN IT0001444360 Lodi, 19 ottobre 2006 - Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare Italiana nella seduta del 18 ottobre, presieduta dal Prof Giarda, ha deliberato: - ex art 5 del Regolamento dei warrants azioni ordinarie BPI 2005/2010 (ISIN IT0003872279), esercitabili dall’1.7.2008 al 21.12.2010, in considerazione dell’ipotesi di distribuzione di dividendo straordinario correlata alla fusione con BPVN, di fare partecipare i portatori dei diritti ad analogo vantaggio rispetto a quello riconosciuto all’azionista. In considerazione di ciò, il concambio applicato ai portatori di warrant sarà di 0,526 anziché 0,43. Ne segue che per 1.000 azioni sarà possibile ottenere 526 azioni della nuova Holding. Il Consiglio si riserva, peraltro, di intervenire alternativamente sullo strike. - in relazione al prestito obbligazionario convertibile subordinato Banca Popolare di Lodi 2000-2010 (ISIN IT0001444360) di riconoscere, ai sensi dell’art. 7 lett c del Regolamento relativo al prestito, un ammontare per contanti agli obbligazionisti, che non potrà eccedere, ai sensi del medesimo regolamento, quello stesso importo unitario di euro 2,17 riconosciuto a tutti gli azionisti. leggendo il comunicato ufficiale io capisco che non si eccederà più del 2.17.......sembra sottointeso che alemno il 2.17 unitario per ogni obbilgazione è assicurato???.....perchè è lo stesso del'azione come da regolamento. a me che ho le obbligazioni devono riservare lo stesso trattamento dell'azionista,quindi mi danno ,lo stesso dividendo dell'azione,al posto di abbassarmi lo strike di 16.31. ho capito giusto?????? dal comuncato consob di l'inizio quotazione le obbligazioni sono 18.390 milioni. 682360539x2.17=1480 milioni di euro 18.4x2.17=39.92 per un totale di 1520 milioni di euro. |
AVVISO n. 1979 16 marzo 2000 Borsa - MTA
Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'Avviso : BANCA POPOLARE DI LODI Oggetto : inizio negoziazione obblig conv Banca Popolare di Lodi 4,75% 2000/2010 Testo del comunicato vedi allegato Disposizioni della Borsa vedi allegato Società: BANCA POPOLARE DI LODI S.c.a.r.l. Titolo: Prestito obbligazionario convertibile subordinato “Banca Popolare di Lodi 4,75% 2000-2010 ” Oggetto: INIZIO DELLE NEGOZIAZIONI IN BORSA Data di inizio negoziazioni: 20 marzo 2000 Borse di quotazione: Mercato Telematico Azionario (MTA) Segmento di negoziazione : Strumenti finanziari liquidi Disposizioni normative: Provv. n. 899 del 16/3/2000 della Borsa Italiana S.p.A. CARATTERISTICHE SALIENTI DEI TITOLI OGGETTO DI QUOTAZIONE Denominazione a Regolamento: Prestito obbligazionario “Banca Popolare di Lodi 4,75% 2000-2010 convertibile subordinato” Denominazione a Listino Ufficiale e Sistema Telematico: POP LODI –10 CV 4,75% N. obbligazioni in circolazione sottoscritte: 18.390.805 Valore nominale unitario: Euro 16,31 Valore nominale complessivo delle obbligazioni in circolazione: Euro 299.954.029,55 Interessi: pagabili in rate annuali posticipate il 1° giugno di ogni anno. La prima cedola, pagabile il 1° giugno 2001 è di Euro 0,92967 lordo per obbligazione e rappresenta interessi a partire dal 20/3/2000. L’ultima cedola sarà pagabile il 1° giugno 2010. Tasso di interesse lordo della cedola in corso: 4,75% Godimento: 20/03/2000 Scadenza: 1 giugno 2010. Il rimborso avverrà alla pari in unica soluzione alla scadenza. Rimborso anticipato : La Banca a partire dal 15/6/2005 e fino al 1/06/2010 si riserva la facoltà di procedere al rimborso anticipato di tutte le obbligazioni in circolazione. Taglio: Pari al valore nominale unitario di 16,31 Euro Codice Isin: IT0001444360 Codice SIA : 115587 Sigla Alfabetica : PLO10 Importo minimo di negoziazione: Euro 8.155 di valore nominale Importo minimo di negoziazione dei premi: Euro 16.310 di valore nominale Controvalore minimo dei blocchi: 150.000 Euro DISPOSIZIONI DELLA BORSA ITALIANA Dal giorno 20/3/2000 le obbligazioni “Banca Popolare di Lodi 4,75% 2000-2010 convertibile subordinato” verranno inserite nel Listino Ufficiale. *** Si segnala agli operatori che le proposte di negoziazione spezzature possono essere immesse esclusivamente per quantitativi pari o multipli di 100 (cento) obbligazioni dal valore nominale unitario di 16,31 Euro, ovvero per importi pari o multipli di 1.631 Euro di valore nominale. Allegati: - Provv. n.899 del 16/3/2000 della Borsa Italiana S.p.A. - Regolamento del prestito obbligazionario e successive integrazioni. |
se leggi il mio 65 a pag 7 di questo tomo sulle cv,vedrai che ero arrivato per deduzione che il dividendo straordinario massimo di 2,17 € lo devono dare pure ai convertibilisti BPI 10 proprio leggendo i loro comunicati ufficiali.
A me tornava però che le cv ex BPI 10 in origine fossero 21.500.000 iniziali ,mentre tu hai trovato 18.390.805 . Probabile che l'offerta iniziale fosse di 21.500.000 pezzi ma poi ne furono classate solo 18.390.805. E di queste quelle ancora in vita devono essere 18.100.000. Difatti mi pareva strano che essendo sempre la Lodi azione sotto i 16,31 € dello strike tanti convertibilisti avessero chiesto la conversione da portare il numero delle cv in essere da 21.500.000 a 18.100.000. Più facile portarlo dai 18.390.805 iniziali. Proprio qualche giorno addietro mi sono mosso per sapere l'effettivo numero in essere delle cv BPI 10 :se mi confermano i 18.100.000 abbiamo la sicurezza matematica che i 2,17 € massimi spetti anche a noi convertibilisti . Io sono certo al 99,5% ma per il 100% aspetto questa conferma,che mi deve ancora arrivare. E mi sto anche movendo per sapere se questo massimo 2,17€ verrà tassato o no :sembrerebbe di no ,ma qui la certezza non ve la posso ancora dare,anche se ad un primo contatto mi han detto "niente tassa" . Sottlineo la parola massimo circa ai 2,17€ Io su BPI 10 ieri ho incrementato e sono ormai arrivato a quantità beni stabili cv ,di cui tra parentesi confermo sono usciti solo i dati preliminari basati sul pagamento base monetaria. |
Che cosa vuol dire anche che possono rimborsare 100 in qualsiasi momento,ancge lunedi,con la quotazione del CV a 110?
|
Quota:
le obbilgazioni emesse sono 18.390 milioni,goldman aveva un opzione per altri 50 milioni di euro corrispondenti ad altre 3 milioni.non sò se l'opzione è scaduta,o se la possano esercitare ancora. Sulla tassazione sono dubbioso e non sono esperto in materia.A prima vista se non vengano tassati gli azionisti,non lo dovrebbero essere gli obbligazionisti,vista che le riserve da cui si attinge sono le stesse. considerando un 103.5 per un tasso fisso al 4.75,tenendo buono il 2.17 netto,io avrei un 116.80 teorico,oppure se consideriamo incorporato il 2.17 sarebbe come prenderla 96.69(rif 110 di venerdì) poi va sommato il rateo,quindi su sei mesi,prudentemente per me 6%+2%=circa 8 % |
Quota:
Chi mi risponde? |
Quota:
può farlo anticipatamente,mà non a 100 punti ......c'è un calcolo preciso regolamentato che tiene conto dei 16.31, e del valore in borsa,qualcuno più esperto di me può farlo? comunque guarda che se ti pagano il dividendo,non ci pensano nemmeno al rimborso. |
Quota:
E,che comunque,penso,se e' vero,che non raggiuge la quotazione attuale. |
2,17 € fratto 16,31 (che è il nominale della cv) significa 13,30%. Se prima dell'operazione la cv stazionava sui 103,50-104 ,ci aggiungi questo 13,30 ti darà 116,80-117,30. Ma io ci metto anche una figura ulteriore per il migliore rating della BPVN rispetto alla Lodi . E poi ultimo ma non ultimo molti belinoni vedendo che la cv cambierà sulla BPVN e questa varrà 20-21 € penseranno che la cv --che cambierà sempre a 16,31-- dovrà per forza salire ,dato che tarderanno a capire che la cv cambierà sì sempre a 16,31 € ma con nuovo rapporto di conversione.
Pertanto, se tutto va bene, prevedo di incassare 2,17 € che dovrebbero essere netti ,--per gli azionisti BPI sono sicuramente esentasse per i convertibilisti la questione è controversa e mi sto informando-- e di vendere appena avvenuto lo stacco del cedolone a 105,una figura più di prima. Nel periodo in cui me la terrò incasserò i 4,75% annui lordi di cedola,giorno per giorno ,week end compresi. se compri ora 16.310 € di nominale di cv BPI 10 (il cui nominale e taglio minimo è 1631 €)a 109,50 tiri fuori 17.859,45 più 153 giorni di rateo cioè 1,741295% di rateo netto ,cioè 284,15 €. In toto avrai un esborso di 18.143,60€. Ammettiamo che tutto vada in porto e presumibilmente massimo fine marzo ma credo anche prima incasserò --netti penso ma qui potrebbero anche essere lordi --2170 €. Vendendola a 105 con valuta 31 marzo 2006 incasserò 17125,50 e incasserò pure il rateo pari a 303 giorni cioè 3,45023%netti ,cioè 526,73 € netti.Quindi con valuta 31/3/2007 avrò nel conto un' entrata di 17652,23 €. Ricapitolando,oggi tiro fuori 18.143,60€. E a fine marzo incasserò 2170€ più 17652,23 € , cioè 19822,23€ .In definitiva + 9,25% in 153 giorni. Questo ho scritto su un thread sulla BPI e può intrerssare per i convertibilisti. In quanto al call io non mi preoccupo :la BPI 10 ha la possibilità (ma non hanno l'obbligo)che venga richiamata SOLO SE l'azione supererà i 22,02 € . Ma se valesse 22,02 la cv sarebbe a 135 . Questo 22,02 € è il così detto trigger price comune a molte cv specie quelle classate anche all'estero. Ad es anche la telecom cv ce lo ha e qui corrisponde invece al 140 e non al 135%. Una chicca che i più ignorano è che la cv ex Lodi 2010 oggi BPI 10 è convertibile anche nei periodi poeri assembleari e se non erro è la unica cv che consente questo. |
Quota:
confermo :la mia agenda mi dice 18.390.805 obbligazioni per 299.954.029 €. La differenza la dava l'opzione che avevano dato a Goldmann e che non hanno esercitato e penso proprio non possano esercitare oggi dopo oltre 6 anni di vita. Dalla mia agenda ,che è meglio del sito non ricordo se loro o della borsa spa che mi diceva 21.500.000,: collocata nel marzo 2000 in sottoscrizione in Italia e all'estero a 100 senza trattazione diritti. Assieme alla cv furono collocate in Italia e all'estero anche le azioni a 14,50 € anche queste senza diritto alcuno La prima cedola della cv Lodi 2010, fu pagata il 1/6/2001 con godimento 15 mesi . Il 29 marzo 2000 valeva 101 con azione a 13,20 e Il call col trigger di 22.02€ è aperto dal 15 giugno 2005 Minimo storico:94,15 il 24/7/2002 con azione a 8,041€. La azione Lodi vide il suo massimo storico a 17,50 € di allora ,che corrisponderanno a 17, qualcosa di oggi, poco prima che venissero collocate le azioni e la cv 2010. Chissà come mai ? |
E cosa ne dite dell'aumento di capitale che partirà lunedì della Banca Popolare dell'Emilia Romagna? Sarà misto az /obb come segue :
27/10/2006 11:43 - Bca Pop Emilia Romagna: parte lunedì 30/10 aumento capitale Partirà lunedì 30 ottobre l’aumento di capitale di Banca Popolare dell’Emilia Romagna che prevede l’emissione: di massime n. 15.724.987 azioni ordinarie di nominali euro 3,00 cadauna, godimento 01.12.2006, al prezzo di euro 13 ciascuna, offerte ad azionisti ed obbligazionisti nel rapporto di una nuova azione ogni gruppo di diciotto azioni già possedute e una azione ogni gruppo di 6 obbligazioni convertibili già in circolazione; di massime n. 12.865.897 obbligazioni di un emittendo prestito obbligazionario convertibile e subordinato “Banca popolare dell’Emilia Romagna 3,70%, 2006/2012” del valore nominale di euro 16,00 cadauna, offerte agli azionisti ed obbligazionisti nel rapporto di una nuova obbligazione convertibile ogni gruppo di ventidue azioni già possedute e tre nuove obbligazioni convertibili ogni gruppo di ventidue vecchie obbligazioni convertibili già in circolazione. Le obbligazioni così emesse saranno convertibili, alla scadenza, od anche in via anticipata, non prima del luglio 2009, in un’azione di Bca Popolare Emilia Romagna ogni obbligazione posseduta. I diritti d’opzione dovranno essere esercitati dal 30 ottobre 2006 al 4 dicembre 2006 compresi e saranno negoziabili sul Mercato Expandi sino al 27 novembre 2006. Mi sembra interessante sia per le obbligazioni in emissione sia per i diritti sui quali è possibile effettuare qualche operazione di trading. Che ne dite? Ciao Mario |
Quota:
OK! è molto interessante...se ne parla parecchio nel thread dedicato alla bper |
Quota:
E' una di queste? quale? :confused: Grazie Stefano Bpi-03/06 Ind Bpi-06 Djes50 Bpi-06 Pleiadi Oicr Bpi-07 Mix2 Bcoposta Bi Bpi C10 Mz07 Bi Bpi C10,5 Gn07 Bi Bpi C11 Mz07 Bi Bpi C12 Gn07 Cas Bpic10,35815gn07 Cas Bpic11,83788mz07 Cas Bpic8,38517 Gn07 Cas Bpic9,86490 Mz07 Casbpic7,39868dc06 Casbpic9,37166dc06 Db Bpi C10 Mz07 Db Bpi C12 Mz07 Uc Bpi C10 Gn07 Uc Bpi C11 Gn07 |
nessuna
|
Quota:
:mad: sono quelle uscite da una ricerca con "bpi" sul sito di borsaitalia. Come la trovo? Grazie Stefano |
Quota:
è la BPI 2010 convertibile 4,75%,quella che prima era la popolare Lodi convertibile 2010: Isin IT000144436 con taglio minimo di 1631 €,quotata sul MTA come tutte le convertbili , con l'eccezione della ..... e prossimamente della ..... |
Quota:
scrivi cv |
quali possono essere i rischi di tale operazione? (convertibile bpi 2010)
intendo, quali fattori negativi potrebbero influire eventualmente? |
che i soci (di bpi o di bpvn) non approvino la fusione e salta tutto
la cv torna a 104.... |
Lunedi' inizia la trattazione dei diritti dell'aumento di capitale BPER. Dove trovo un prospetto informativo delle convertibili?
|
e arrivato l'aumento di cap. della bper. pensavo di comprare un po di diritti lunedi ma credo che in seguito caleranno o forse dato l'appetibilità dell'operazione che a quanto sembra molti sono già pronti a cliccare su compra saliranno alle stelle - la miglior cosa e comprare a scaglioni cosi si fa una media e basta -
a questo punto vorrei il parere del grande fabbro e associati - dalton alegou e altri ancora -- come si comportera ? comprera i diritti subito o li medierà ?? e quale sono i più appetibili i dir. azionari o obbligazionari ?? ---- grazie a tutti |
ho due domande:
Cv Beni stabili: asta dell'inoptato....a che prezzo sarà dato che nn l'ho mai fatto? dato che voglio acquistare per un controvalore di 5000€, quanti diritti dovrò prendere? come mi devo comportare nell'asta per l'inoptato? Cv BPER: anche qui...ho letto la tabella del buon Fabbro....diciamo che sui 0.1 di diritto sarebbe un buon prezzo....anche qui se volessi avere un controvalore nominale di 5000€ quanti diritti dovrei prendere? grazie per la pazienza ps. ma solitamente se vado a prendere i diritti inoptati o la convertibile a mercato, quale delle due cose è più conveniente? (credo la prima ma cerco conferme!) ancora grazie |
312 obbligazioni BPER sono 4992 euro. Ti servono 6864 diritti BPAXO oppure 2288 diritti BPOXO
|
una cosa volevo precisare. Ho ricevuto un Mp circa la BPI cv in cui mi si chiede la sicurezza della bontà dellìinvestimento e testualmente "confermi quindi rischio zero e +9% in 4 mesi?".
Tra l'altro io parlavo di fine marzo e da oggi a fine marzo sono 5 mesi e non 4 .ma i mesi potrebbero pure 6,7 o il tutto andare a p.u€€a.ne Io la sicurezza non la ho in tasca anche perchè se fossi sicuro ne comprerei 10 volte quelle che ho comprato e ribadisco che se le cose dovessero aggrovigliarsi e la fusione non andare in porto la cv tornerebbe facilmente a 104. Io posso essere sicuro solo dei calcoli ,quelli sono corretti fino all'ultimo euro ,ma che tutto vada in porto non dipende certo da me .Non sono nella testa dei componenti del board delle due banche e soprattutto di coloro che voteranno in assemblea circa la fusione. Anche i 2,17 €-- che tengo a precisare anche qui sono massimi ma potrebbero anche essere di meno--non possono dirsi certissimi al 100% . E circa la non tassazione del dividendo straordinario per gli obbligazionisti idem. Se uno vuole la sicurezza al 100%, investa in altre cose. |
Lascio un link utile ed interessante:
Il contenuto delle rassegne è circoscritto agli argomenti d'interesse sindacale, previdenziale, economico ma anche politico quando la politica influenza il corso degli eventi economici. Ovviamente la nostra lente ingrandisce di più tutto ciò che fa rima con: settore Creditizio, Riscossione Tributi e Assicurativo. Per le fonti ricorriamo alle News Letter di molte agenzie di stampa, ai siti governativi, alle edicole elettroniche, ai quotidiani e periodici. http://www.fabi.it/rassegna/index.htm |
Quota:
Sottoscrivo in pieno e posto una news di oggi: In vista dell’assemblea dei soci chiamata a ratificare, o meno, la decisione del Consiglio di Amministrazione sul futuro della Banca Popolare Italiana, ex Lodi, e sul suo matrimonio con la Popolare di Verona e Novara, aumenta il malumore in alcuni settori. Venerdì scorso, nella sede della Camera di Commercio, il presidente Enrico Perotti (nella foto), che è anche consigliere e vice presidente vicario dell’istituto di credito lodigiano, ha illustrato alle Associazioni di categoria i passaggi e le varie tappe che hanno portato l’ex Popolare di Lodi ad affidarsi alle mani della Popolare di Verona e Novara. All’incontro alla Camera di Commercio erano presenti anche esponenti della Coldiretti, della Confagricoltura, dell’Unione del commercio del turismo e dei servizi della provincia di Lodi, dell’Associazione commercianti del Basso Lodigiano, della Confartigianato provinciale, dell’Unione Artigiani Lodi e provincia e dell’Assolodi. Pressoché unanime il giudizio dei partecipanti all’incontro. "Esprimiamo apprezzamento – hanno detto - per il ruolo svolto dai due rappresentanti lodigiani, Enrico Perotti e Duccio Castellotti (che si sono astenuti sulla proposta del progetto di fusione tra Lodi e Verona). Da loro è venuto un atteggiamento di grande impegno e trasparenza, ma rimane l’amaro in bocca per il comportamento del resto dei vertici della Banca Popolare Italiana, che non hanno dimostrato uguale attenzione e capacità di informazione al territorio su quello che stava avvenendo attorno alla banca". I rappresentanti delle Associazioni di categoria hanno aggiunto che "proprio per questo non si può che ribadire un sostegno forte e convinto a Enrico Perotti e a Duccio Castellotti soprattutto in questa fase, che precede l’acquisizione della Popolare Italiana da parte della Verona e Novara". Secondo i partecipanti, è fondamentale che anche all’interno del nuovo soggetto che nascerà dall’operazione, il Lodigiano non sia solo una terra di conquista in balìa del diritto del più forte sui mercati finanziari, ma rappresenti una priorità per il sistema creditizio della Popolare Italiana. "In tale contesto – è stato detto durante – risulterà strategico il ruolo di chi ha dimostrato di anteporre a tutti i giochi di corridoio l’interesse del territorio e della banca. Per tale motivo, Perotti e Castellotti restano figure di garanzia necessarie ed insostituibili per evitare che il Lodigiano rimanga senza voce all’interno del nuovo polo bancario che dovrebbe nascere con la Popolare di Verona e Novara". Le associazioni di categoria, "vista la scarsa e imprecisa informazione avuta nei mesi scorsi dagli attuali vertici della Popolare Italiana", chiederanno ai due consiglieri lodigiani di tenere aperto un canale di comunicazione sulle vicende che riguardano l’istituto. "Nessuno vuole rinchiudersi negli angusti confini di una provincia – hanno concluso – ma nessuno pensa di non considerare anche le esigenze dei mercati finanziari italiani e mondiali. Questo non vuol dire passare sulla testa di un intero territorio come se nulla fosse". Ed è anche per evitare che ciò avvenga che servirà "il coinvolgimento deciso ed una presa di posizione chiara da parte degli enti locali, Comune e Provincia in testa. Da oggi al giorno dell’assemblea dei soci, ci sono tutti i presupposti per una crescita del malumore e dell’opposizione verso l’operazione con la Popolare di Verona e Novara". Sono portato a credere che alla fine si metteranno d'accordo. Poiche' spesso ci si convince di cio' che si spera mi piacerebbe avere anche il parere di Fabbro Dodoale e gli altri interessati. Ciao. |
secondo me si metteranno d'accordo..... è solo una questione di poltrone...
|
concordo,maforse queste manovre faranno scendere un po' ilprezzo della cv
|
Che ne dite delle BPER? Oggi l'obbligazione 2012 si poteva acquistare con i diritti da un minimo di 113.75 con BPEOXO in asta mattutina a un massimo di 116.64 con diritti BPEAXO in asta pomeridiana con azione che ha chiuso rispettivamente a 18.28 e 18.40
|
kpoàpoj
|
Quota:
e non dimentichiamo che ci sono stati ordini non eseguiti in acquisto per oltre 480.00 pezzi.... scambiati su bper oxo quasi lo 0,4% del totale |
Scusate ho sbagliato a digitare sul pc. Chiedo lumi anche io sulle convertibili di nuova emissione della BPER ;purtroppo ho venduto recentemente azioni BPER che dopo sono salite (da 16 a 18 euro). Mi piacerebbe acquistare la convertibile ma non so se convenga e soprattutto a quale prezzo dei diritti potrebbe convenire l'acquisto. grazie in anticipo delle risposte. william
|
Quota:
trovi tutto qui http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=737622 e nel precedente. ciao Stefano |
Quota:
che a lodi sono preoccupati di perdere posti di lavoro o subire traferimenti chissà dove, per esempio non si sa ancora che fine farà il megapolo direzionale di lodi, sono le solite schermaglie pre-fusione, anche per la bbp/comindustria sindacati, associazioni, si era mossa anche deminor ect ect...poi alla fine le assemblee hanno votato si all'unaminità. se la bpi cv va sotto i 109 incremento... |
Martedì 31 Ottobre 2006, 8:16
“Verona-Lodi come Crédit Agricole. Il mercato all'estero già ci conosce” Quotazioni Credit Agricole ACA.PA 33.50 -0.33% MIB 30 Migliori & Peggiori Da Il Corriere della Sera: “L'operazione è bella, crea valore, dà vita a un nuovo gruppo bancario a vocazione territoriale in zone ricche del Paese e siamo sicuri di riuscire a illustrarne i benefici per tutti”, spiega Fabio Innocenzi, ad di Bpvn, nel corso del road-show in cui sta affrontando gli investitori internazionali. Come spiegare a Londra e a New York il voto capitario? È già stato fatto nel 2002, dice Innocenzi, ma oggi si dispone di un grande vantaggio: “se allora eravamo solo degli sconosciuti, oggi il mercato all'estero dispone di un track-record, peraltro positivo”. Quanto ai rischi legati al fatto che la governance delle Popolari sia un'anomalia italiana e la fusione Verona-Lodi sia stata presentata come la prima aggregazione che porti le Popolari nella serie A europea, l'ad ribatte che in Europa ci sono già grandi gruppi bancari cooperativi, come ad esempio Crédit Agricole (Parigi: FR0000045072 - notizie) . “E noi abbiamo rovesciato il modello – aggiunge Innocenzi – il soggetto 'grande' da noi sono le società cooperative e le assemblee saranno itineranti, un anno a Lodi e uno a Verona”. Quanto infine ai possibili esuberi, il manager risponde che non ci sono sovrapposizioni nella rete e gli esuberi in totale saranno poco più di mille, su 21 mila dipendenti. “Se si considerano il turnover fisiologico e le prospettive di crescita dei business, alla fine del piano avremo creato nuovi posti invece di tagliarli”, afferma infine Innocenzi. |
scusate la domanda stupida
ma quando vengono date le Obbligazione convertibile Beni Stabili 2.5% 2011 grazie |
Nel dossier titoli dovresti averle già caricate.
Per vederle in quotazione bisogna aspettare sicuramente l'asta dell'inoptato che avverrà la prossima settimana. E poi un periodo tecnico. Io credo per fine novembre. |
grazie mille
|
Quota:
Addirittura fine novembre? Speravo un po' prima.......dato che le avevo viste caricate......va beh aspetteremo........ |
Quota:
E' una notizia certa? Grazie Stefano PS IWB ha caricato i diritti BPER solo nel pomeriggio, e poi non accettava gli ordini e bisognava telefonare per farsi allargare la banda.... se l'asta BS fosse di un solo giorno dovrei rompere le scatole per tempo ;) |
BPI ord + 2.5% in due giorni e Cv immobile uff....
|
giusto cosi...
|
Quota:
anche oggi il titolo sembra ben impostato (BS). Siamo sopra 0,9, arrivare a 1 per fine novembre è un sogno? ;) |
so che non vi piacciono perchè a questi prezzi è come comprare leaz. ma le cred. valtell.sono a sconto di circa il 7%
|
telecom CV
Quota:
Per la serie un po´ di c..o ogni tanto non guasta ... nel frattempo aveva fatto un minimo di 113.70 (19.9.2006) ... ... e oggi e´ arrivata ad un max di 121.25. Oggi é tornata a 121.25 dopo che negli ultimi giorni hanno annunciato che in futuro il dividendo TELECOM non sará piú cosí generoso. Ne ha beneficiato la CV che é risalita. Io sono uscito al 90%. Rimango con un piccolo pacchetto. Ciao |
Come la vedete questa?
Credito Valtellinese 2004-2007 Cv 2.8% ai prezzi attuali si potrebbe effettuare una puntatina? o è meglio scommettere direttamente sul titolo? |
Quota:
L'obbligazione è a sconto dell'8% sul titolo.................è convertibile fra 5 mesi.......... penso sia più probabile che lo sconto diminuisca invece che salga. Pertanto io prenderei la CV. ciao. |
Il problema è che nessuno di noi ha la palla di vetro. Oggi l'azione C. Valtellinese ha fatto un botto di circa il 7%, a 13,61; ed è a 13,61 che si calcola il livello di parità e quindi lo sconto attuale della CV sull'azione.
Reggerà l'azione questi livelli fino al periodo della conversione che, se non vado errato, è il 19 aprile con consegna materiale delle azioni entro il 10° giorno di borsa aperta di maggio: questo è il dilemma. Se dovessi entrare, anch'io sceglierei la CV, tenendo presente che ai livelli di prezzo attuali, cioè 174 circa, si comporta come l'azione, nei rialzi come nei ribassi. Il vantaggio è che ha un paracadute dell'8% circa rappresentato dallo sconto che ha sul valore dell'azione. |
infatti vorrei sapere fabbro che ne pensa della creval...
eppoi una cosa...si sa la data ufficiale dell'asta per l'inoptato di Beni stabili? |
Quota:
Direi che è molto improbabile che Fabbro abbia a monitor una CV che quota oltre 170. :censored: |
Quota:
no,invece il creval cv e la creval azione anche se è da una vita che non la ho più --la cv ovviamentee aggiungo purtroppo -- le ho in uno dei panieri --mi pare quello che ho denominato arbitraggi-- anche perchè ogni paniere può contenere 30 titoli. Vi rammento però che la creval azione reveniente dalla conversione della cv sarà,come è sempre stata nei 2 ammortamenti passati, una azione senza dividendo e quindi dall'azione oggi trattata dovete togliere il dividendo che pagherà questa primavera. Il rateo cedola invece non lo considerate dato che convertendo la cv si prenderà tutta la cedola dell'intero anno. Occhio anche alla consegna titoli creval revenienti :se il margine sarà basso e se i titoli li consegneranno dopo parecchi giorni ,non ne varrà la pena di imbastire una operazione di simil arbitraggio e dico simil arbitraggio perchè le 2 azioni sono diverse. Logicamente invece un azionista al momento creval un poco meno che scafato dovrebbe all'istante vendere azione e comprare convertibile. |
Attenzione: ordine asteriscato su BIM conv. in vendita di 15000!
:bye: :bye: |
02/11/2006 14:17 - Beni Stabili: adesioni offerta bond al 93%, dati definitivi
Beni Stabili ha comunicato che al termine della prima fase dell’offerta in opzione agli azionisti di n. 476.514.052 obbligazioni convertibili in azioni ordinarie di nuova emissione, che ha avuto luogo dal 9 ottobre 2006 al 27 ottobre 2006, sono stati esercitati, dati definitivi, 1.584.884.500 diritti di opzione, pari al 93,13% dei diritti di opzione oggetto dell’offerta, corrispondenti a n.443.767.660 obbligazioni convertibili, per un controvalore complessivo di 443.767.660,00 euro, comprensivo del controvalore derivante dall’intervenuto integrale esercizio dei diritti di opzione da parte di Delfin Sarl. |
Quota:
Ciao, io oggi ho incrementato un po, spero di non dovermene pentire. |
Quota:
Anch'io ho incrementato. Mi sono accorto dell'ordine asteriscato proprio perchè avendo pulito la lettera a 110,50, nello stesso momento sono riapparsi in lettera 15000 pezzi al medesimo prezzo ;) . In quanto a pentirsi non vedo proprio il perchè.... Ciao. |
Quota:
Quasi quasi inizio ad essere scontento di avere messo 210 mila € nella beni stabili cv. 1) venerdì pomeriggio danno alle agenzie che la percentuale di adesione è del 85% . Sicuramente avranno segnalato alle stesse agenzie " dati provvisori o preliminari" ma in alcune agenzie (ad esempio ANSA)il termine dati preliminari o provvisori non viene riportato . E mi chiedo:perchè dare questa notizia se nella stragrande maggioranza degli aumenti di capitale i dati provvisori non vengono diffusi e se sono diffusi ,lo sono perchè sono vicini al 100% e non al 85%. 2) perchè diffonderli nel pomeriggio di venerdì (la prima notizia l'ho trovata alle ore 16 e 04 da parte di Finanza .com che parla correttamente di dati preliminari )quando si sa che la opzione la si può dare fino alle ore 17-18 dello stesso venerdì. 3) ieri giovedì 2 novembre escono i dati definitivi pari al 93,13% (io avevo preventivato dovessero uscire martedì o mercoledì ,ma qui abbiamo la festa di mezzo e il giovedì può andare)Ma chiedo:perchè nello stesso comunicato non viene riportata la data di partenza dell'inoptato e la modalità dello stesso? Insomma ,come spesso avviene ,è toccato al sottoscritto mettre in guardia che i dati del 85% dovevano essere per forza i provvisori e come spesso avviene se il lavoro della banca di affari lo avesse svolto un ex panzone ..... |
Beni Stabili: termini offerta diritti d'opzione non esercitati bond convertibile 2011
Finanzaonline.com - 3.11.06/08:59 I diritti di opzione non esercitati del prestito obbligazionario convertibile "Beni Stabili S.p.A. 2,5% 2011 Convertibile in Azioni Ordinarie" verranno offerti sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana per conto di Beni Stabili tramite di Banca Caboto nelle riunioni del 7, 8, 9, 10 e 13 novembre 2006. Nella prima giornata di borsa disponibile sarà offerto il totale dei diritti: nelle sedute successive sarà offerto il quantitativo eventualmente non collocato nei giorni precedenti. I diritti di opzione saranno messi a disposizione degli acquirenti presso Monte Titoli S.p.A e potranno essere utilizzati per la sottoscrizione delle Obbligazioni Convertibili, al prezzo unitario di 1 euro maggiorato di 0,00125 euro per i dietimi di interesse maturati dal 27 ottobre 2006 (escluso) al 14 novembre 2006 (incluso), nel rapporto di sottoscrizione di 7 obbligazioni convertibili ogni 25 diritti di opzione. La sottoscrizione delle obbligazioni convertibili dovrà essere effettuata presso Monte Titoli, per il tramite dei rispettivi depositari, entro e non oltre il 14 novembre 2006, a pena di decadenza. |
Quota:
fianlmente !!!:sembrano mi abbiano letto nel pensiero. Rimarco per l'inoptato ,come vi avevo già preventivato a suo tempo ,i dietimi ,che però-- segnalo nuovamente-- devono essere netti e non lordi |
scusa fabbro che significa "al prezzo unitario di 1 euro ..."
scusa l'ignoranza ma a che prezzo poi si sottoscrive l'obbligazione cv? 100/101/102....? ancora grazie ps. bellina la BPI! |
Quota:
per avere 7 obbligazioni dei comprare 25 diritti e aggiungere 1 euro per obbligazione, cioè 25 diritti + 7 euro = 7 obbligazioni |
ossia sempre lì che sti calcoli nn sono ferrato e devi
scusarmi e ti ringrazio per la pazienza... se volessi coprare per un controvalore di 10.000€ quanti diritti devo andare a prendere? e quanto pago questa obbligazione? (100/110/105/...?) |
Quota:
dipende da quanto paghi i diritti..... per sottoscrivere 10.010 euro nominali, ci vogliono 10.010 obblig da 1 euro per avere 7 obblgazioni servono 25 diritti con 35750 diritti puoi sottoscrivere 35750x7/25=10010 obbligazioni da 1 euro ti servono 35750 diritti +10010 euro |
Quota:
...un saluto a tutti, scusa Fabbro cosa intendi quando dici: "... il rateo cedola non lo considerate..." : il rateo cedola lo si incassa da qui a scadenza, come lo si è sempre incassato in passato ... o sbaglio? :bow: Regards Narday |
come faccio a sapere quanto pagherò i diritti?
me lo dice l'asta....giusto? |
Quota:
intendevo che il rateo cedola non va considerato se si compra la cv (--come dovrebbe per esattezza quando si acquista una cv--)per fare poi la conversione ,dato che poi al momento della conversione ti viene totalmente restituito. In pratica compri la cv oggi,la paghi con la cedola fino ad oggi più tre giorni di borsa ,chiedi la conversione e ti daranno un azione non con godimento regolare ma in compenso ti daranno la cedola totale di un anno intero della cv |
inoptato BS
se uno volesse sapere "quando" saranno negoziabili i diritti inoptati per la cv, a parte il forum, come dovrebbe fare?
Grazie Stefano |
(Teleborsa) - Roma, 3 nov - I diritti di opzione del Prestito Obbligazionario Convertibile "Beni Stabili S.p.A. 2,5% 2011 Convertibile in Azioni Ordinarie", non esercitati verranno offerti in Borsa nelle riunioni del 7, 8, 9, 10 e 13 novembre 2006. Lo comunica una nota di Beni Stabili.
I diritti di opzione, si legge nella nota, saranno messi a disposizione degli acquirenti presso Monte Titoli e potranno essere utilizzati per la sottoscrizione delle Obbligazioni Convertibili, al prezzo unitario di 1 euro maggiorato di 0,00125 euro per i dietimi di interesse maturati dal 27 ottobre 2006 (escluso) al 14 novembre 2006 (incluso), nel rapporto di sottoscrizione di n. 7 Obbligazioni Convertibili ogni 25 diritti di opzione. La sottoscrizione delle Obbligazioni Convertibili dovrà essere effettuata presso Monte Titoli, per il tramite dei rispettivi depositari, entro e non oltre il 14 novembre 2006, a pena di decadenza. |
Quota:
io ero convinto che convertendo tu rinunciassi alla cedola in corso. Esistono situazioni particolari a riguardo? |
Quota:
Grazie Rita, quindi non li troveremo sul book di Directa o IWB o Fineco etc? In tal caso, il prezzo come sarà determinato? E, cosa principale, come si fa a comprare dal signor "Monte titoli? Ci si può rivolgere chiunque, quindi anche il singolo risparmiatore, o bisogna passare per...???? Grazie Stefano De Sanctis |
Quota:
se vai sul forum di IWB c'e' un quesito di alegu in ottobre trattato in modo abbastanza abbastanza esauriente,per le altre non so |
Quota:
in pratica se convertendo ti danno l'azione piena ,cioè normale, la cedola della obbligazione la si perde(es attuale: Intra cv 2006 e bpe08). Se ,invece,nella conversione otterrai una azione con godimento non regolare tipo il creval cv al momento dei suoi ammortamenti , la cedola della obbligazione te la prendi intera, per un anno . Infine, unico caso a mia memoria, Imi cirio 10% 2000 in cui convertendo prendevi sia la azione piena ,sia la cedola della obbligazione |
Quota:
Mi sa che non ho ben capito. Quindi anche anche se l´ho "posseduta" solo per esempio 15 giorni prima di convertirla? Chi me la venduta si é preso il rateo (esempio 11 mesi) ed io che la converto me lo prendo per 12 mesi. Qualcosa non mi quadra. Oppure é veramente cosí . Perché l´azione finché non si trasofrma in regolare non maturerá dividendo e dopo dovra passare un annon intero prima che stacchi un nuovo dividendo. :confused: :confused: |
Quota:
se tu comprerai creval cv con 11 mesi di rateo devi pagarei gli 11 mesi di rateo. La terrai per un altro mese e dopo ci sarà l'ammortamento finale in cui SE RICORDERAI DI FARE LA CONVERSIONE ti cuccherai la cedola netta di 12 mesi e ti daranno le azioni creval godimento però non regolare; queste azioni creval revenienti dalla conversione ti daranno dividendo solo nella primavera del 2008,perciò nel 2007 niente dividendo Se invece ti scorderai di chiedere la conversione --cosa che ti sconsiglio vivamente --la obbligazione creval cv te la rimborseranno a 100 con in più ovviamente sempre la cedola intera |
fabbro mi spieghi in due parole come funziona l'asta dell'inoptato?
quanto vado a pagare ogni diritto? per esempio di beni stabili? |
Mi stavo chiedendo dove fossero finiti i BOND di capitalia e unicredit CV in azioni Generali ,visto che non sono trattabili dal retail e che allego un estratto:
"l’emissione Capitalia (cedola 1,65%, Isin XS0190572247) ha scadenza 7 maggio 2009 ed è legata a 40,05 milioni di azioni (3,2% del totale). In caso di conversione integrale l’operazione scelta da Matteo Arpe per smobilizzare la partecipazione nel gruppo assicurativo (che tra l’altro ha permesso finora di incassare i dividendi e di conservare piena disponibilità dei diritti di voto nell’assemblea Generali) frutterà a Capitalia una plusvalenza di circa 170 milioni di euro. L’obbligazione di Unicredit (cedola 2,5%, Isin XS0182249846) invece è costituita da un prestito obbligazionario da 1,26 miliardi di euro, alla cui conversione, possibile da ora fino alla scadenza nel dicembre 2008, è destinato il 3,52% delle azioni Generali." Ai tempi ricordo il taglio minimo era di 50.000 euro .......... :D |
se ho capito bene martedi quotano le obb. beni stabili convertibili sole 24 ore di oggi
|
Quota:
Grazie, ho visto: Alegu chiedeva se bisognasse avere la liquidita per l'esercizio dei diritti al momento dell'acquisto dei diritti stessi oppure al momento dell'esercizio. Perchè sembra quasi che acquistare i diritti inoptati "implichi" l'obbligo (??) di esercitarli. Non mi pare che gli abbiano risposto in modo univoco, o almeno io non ho capito. http://forum.iwbank.it/showthread.php?t=10331 Quello che chiedevo io è altro: questi diritti inoptati 1) saranno negoziati come i precedenti, e cioè con normale book denaro/lettera? oppure 2) saranno venduti (ad un prezzo pre-determinato?) solo a chi li chiede? E, nel caso, "come" si chiedono? oppure 3).........????????? Nel caso 1), la mia preoccupazione - visto che IWB ha reso negoziabili i diritti per BPER sono a partire dall'asta del pomeriggio - è di riuscire a "trovare" per tempo questi diritti inoptati. Grazie Stefano |
Quota:
il codice dei diritti inoptati è sempre lo stesso di quelli già trattati....quindi è già codificato..... vengono trattati solo nell'asta di apertura |
Quota:
anche io ho capito così.......... sono curioso di vedere come partiranno........ una domanda: acquistando i diritti con Fineco si posso esercitare? :confused: ;) |
il problema è che me le devono ancora caricare....
|
Compitino per NARDAY E FABBRO .
Che ne pensi della CV PARPUBLICA 2,69% scadente il 16/12/2010 e convertibile in azioni EDF a 3,58 euro ? Riesci a sapere se su Euronext Lisbona ci sia abbastanza liquidita' ? Ed il prezzo con conseguente premio ? Mi sembra che l'azione Energias de Portugal quoti proprio attorno a tale livello.Ma essendo state emesse un anno fa a 100 quando l'azione valeva il 30% in meno temo che la CV ora quoti su livelli elevati. grazie Date comunque un'occhiata anche a Kredit Fuer Winder 0,75% 8/8/2008,AXA 2,50% 1/1/2014 per vedere gli sconti(anzi,sono sicurissimo i premi visto che solo da noi ci sono gli sconti di conversione...). Le ho prese dalla tabella pubblicata da milano finanza sui possessi del fondo Sella CV. |
Quota:
Grazie. ;) Stefano. |
Quota:
la prima ,che ha sottostante EDP cioè Energias de Portugal vale ora 109,55 e presenta al momento un premio di 12,7%con rendimento minimo a scadenza ,sempre a questo prezzo ,di + 0,34% lordo. Circa la sua liquidità ,non saprei che dirti. La seconda ,cioè la KFW(che è come la IRI tedesca ed ha tripla A) tasso 0,75% 2008 che "lavora" su DT con strike 17,526 € costa 99,35 ,ha premio del 16,9% e rende a questi prezzi il 1,12% lordo a scadenza. La terza ,cioè l'AXA 2,5% 2014 , presenta al momento un premio alla conversione del 68% Guarda un pò se nel fondo hanno invece la mia STM zero coupon 2016 in dollari ,oggi vale 98,90 con premio di circa 35% e rendimento al primo put(2011) al 2%in dollari. Ha un delta(48%)migliore delle tre di sopra,su una azione che ha assai maggiore volatilità delle tre e con molto più bassi dividendi azionari rispetto alle tre di sopra .Se poi la stm dovesse essere ceduta dagli istituzionali francesi ed italiani.... |
Quota:
:yes: Almeno per i correntisti FINECO qs può essere utile: MIA DOMANDA: Buongiorno, desideravo sapere se anche voi siete al > corrente che il bond convertibile Beni Stabili inizierà le > contrattazioni da domani martedi 07/11? > Sarà possibile quindi venderlo online? LORO RISPOSTA: Gentile XXXX XXXX, in merito alla sua richiesta, le comunichiamo che a partire da domani 7 Novembre 2006 lo strumento BENI STABILI 06-11CV IT0004115918 sara' quotato on line. Ringraziandola per aver scelto Fineco le porgiamo cordiali saluti Fineco Bank Customer Care ;) e intanto l'azione corre bene. Siamo a 0.93 ;) :clap: |
Scambiano sul mercato da domani, da avviso di borsa dell'altro giorno.
|
riusciremo a vedere 103-104?
|
........zzo quanti pareri.....
|
in generale tornando alle beni stabili basta che i diritti e quindi le obbligazioni siano divisibili per 25 giusto?
ma domani quello che non ho capito...l'asta dell'inoptato farà sottoscrivere le obbligazioni a 100 oppure no? se voglio 10000€ di controvalore confermate che devo comperare 35750 diritti ? grazie |
Beni stabili
Quota:
giusto Quota:
Probabilmente no. Dipende dal prezzo. Non cambia nulla rispetto a quando erano quotati. A parte il fatto che - non quoteranno in continua ma si fará solo l´asta - sei obbigato a sottoscrivere i diritti se acquisti. Non ti puoi tirare indietro. (occhio ad avere liquiditá)[/QUOTE] Quota:
Si La tabelle valida durante l ´ADC e´ ancora valida ovviamante. 0.00005 100.02 € 0.00010 100.04 € 0.00180 100.64 € 0.00260 100.93 € 0.00280 101.00 € 0.00500 101.79 € 0.00520 101.86 € 0.00540 101.93 € 0.00560 102.00 € 0.00580 102.07 € 0.00600 102.14 € 0.00700 102.50 € 0.00720 102.57 € 0.00740 102.64 € 0.00760 102.71 € 0.00780 102.79 € 0.00800 102.86 € 0.00820 102.93 € 0.00840 103.00 € 0.01020 103.64 € 0.01040 103.71 € 0.01060 103.79 € 0.01080 103.86 € 0.01100 103.93 € 0.01120 104.00 € 0.01140 104.07 € 0.01280 104.57 € 0.01300 104.64 € 0.01320 104.71 € 0.01340 104.79 € 0.01360 104.86 € 0.01380 104.93 € 0.01400 105.00 € 0.01420 105.07 € 0.01440 105.14 € 0.01460 105.21 € 0.01480 105.29 € 0.01500 105.36 € 0.01520 105.43 € 0.01540 105.50 € 0.01560 105.57 € 0.01580 105.64 € 0.01600 105.71 € 0.01620 105.79 € 0.01640 105.86 € 0.01660 105.93 € 0.01680 106.00 € 0.01700 106.07 € 0.01720 106.14 € 0.01800 106.43 € 0.01820 106.50 € 0.01840 106.57 € 0.01860 106.64 € 0.01880 106.71 € 0.01900 106.79 € 0.01920 106.86 € 0.01940 106.93 € 0.01960 107.00 € 0.01980 107.07 € |
Quota:
sei il secondo che si informa ...... ..... per vendere .... io , magari , mi metto dall'altra parte....poco sotto 100 :) |
Quota:
sai domani quanti comprano nell'asta per rivendere nella continua... :D |
Quota:
immagino... e forse , forse , anche qualcuno coi diritti pagati a prezzi folli.... cercherà di liberarsene.. ....forse... io solo sotto la pari... :) |
ma con fineco se po fa l'asta?
|
non online solo con il callcanter
|
mi metto al meglio oppure do il prezzo max?
|
che banca del cavolo fineco....mi ha detto di richiamare tra 10 min perchè nn vedono il prezzo e nn possono inserire l'ordine...senza parole...
|
Sei in buona compagnia, anche la mia banca mi blocca dicendomi che la negoziazione dei diritti è non operativa! :angry:
|
ma vai al meglio o dai l'ordine max?
|
io ci son riuscito...ma quanti problemi...cmq gli ho dato un ordine massimo di 0.014 di più nn voglio pagarli....
|
Io mi sarei messo al meglio.
Se ti metti al meglio sei sicuro di prenderle ( dipende sempre dalla PdN ) ma devi essere pronto a toglierti nel caso in cui valuti che il prezzo teorico sia troppo alto. |
Quota:
prezzo teorico che nn posso vedere....quindi.... KO! nn voglio pagarle più di 104/105 ... |
diritti book 08:37:47
umero Proposte Somma Quantità Prezzo Prezzo Somma Quantità Numero Proposte
3 2.275.000 0,0000 0,0000 116.951.400 1 1 25.000 0,0150 0,0000 0.0 0.0 1 35.750 0,0140 0,0000 0.0 0.0 1 85.000 0,0138 0,0000 0.0 0.0 2 185.000.000 0,0137 0,0000 0.0 0.0 Per me troppo cari |
Quota:
allora compra le obblig direttamente in borsa....... |
Diritti caricati ( finalmente ) ma senza prezzo di controllo quindi niente prezzo al meglio ma solo limitato.Quindi ho passato dieci ordini a scalare da 0,0015 a 0,0005.
Ora l'apertura è 0,0137, troppo alta. |
Quota:
Quelle a 104,50 ad esempio sono le mie... |
qualcuno vede il teorico dell'obbligazione?
|
Non fa prezzo.
Denaro 102,01. Lettera 104,50. |
Quota:
le 35750 a 0.014 son le mie :yes: |
0,0137 .troppo .
ma forse mon sapete che a 0,0137 in denaro c'erano due proposte una per 100 milioni e l'altra per 85 milioni di diritti. E anche a 0,0101 c'era uno che comprava 30 milioni di diritti . e sono gente che non si è mai tolta ,cioè non ordini civetta. La prima pdn sui diritti è stata mia. Idem sulle cv dove ho anche la seconda pdn |
con i diritti a 0,0137 significa acquistare la cv a 104,89
oggi la cv si compra in borsa a 104,30.. ottimo affare per chi ha comprato i diritti!!!!!! |
Quota:
però ,attenzione ,:chi si è messo in denaro con 100 milioni e 85 milioni di diritti a 0,0137 --e tra l'altro non è stato neanche tutto esaudito dato che l'imbalance è stato positivo per oltre 70 milioni di diritti-- ne voleva di cv benistabili ben 28 milioni e 23,8 milioni rispettivamente. E questo a me convertibilista fa ottimamente sperare. |
Quota:
Ma come ha detto giustamente alegu.Non ti conviene la CV? 0.014 corrisponde a 105 di CV. Non ti conviene allora comprare la CV sul mercato? |
pensavo
che a mercato le pagassi di più... prezzo di fine asta allora? |
anche 2.000.000 in denaro a 102,5 fanno ben sperare....
|
in intesa internet per le cv non entra l'ordine .
Nelle vostre banche ? |
per me manco l'hanno anagraficata (Intesatrade)
|
fabbro dimmi per autostima
personale che nn ho sbagliato a prenderle in inoptato (paura di aver fatto na cazzata) |
fineco non prende ordini e non mostra book
|
Quota:
Fineco Banca Sella e Sanpaolo non trattano la cv via internet, solo con Sanpaolo si vede almeno il Book |
Quota:
Infatti, complice anche il fatto del prezzo troppo alto 0,0137 dei diritti, ho tolto l'ordine di vendita della cv. |
Quota:
prendendo il diritto inoptato a 0,0137 è come se avessi acquistato 10.010 € nominali di cv a 104,8929. Ti eri messo in denaro a 0,014 e quindi saresti stato disposto a prendere la cv a 105. Ti posso solo dire che alle 9 il denaro sulla cv era 102,40 e la lettera era 104 e il primo prezzo fatto sulla cv è stato fatto alle 9 e 20 a 104, perciò se compravi sul mercato a 104 invece che a 104,8929 tramite i diritti risparmiavi 89,37 €. Sicuramente i tuoi 104,8929 non saranno il massimo storico della convertibile. |
Quota:
oggi la borsa spa non ha cappellato dato che il diritto teorico di partenza lo ha messo a 0,0143 e la cv teorica di partenza l'ha messa a 105,10,basandosi sull'ufficiale dell'azione di ieri (0,926 €). Ricordo che quando ci fu la prima fase con azione a 0,8694 € fece partire il diritto a 0,006 € ,cioè a cv equa per i 0,8694 dell'azione a 102,1429. E rammento che il massimo storico del diritto si ebbe il primo giorno:0,0315 ,corrispondente a cv a 111,25.E l'azione quel lunedì ebbe massimo a 0,8875 anche se il diritto non seguiva per niuenet l'azione dato che era in mano agli scalpers. Invece il minimo storico sul diritto si ebbe in open del penultimo giorno a 0,0010 fatto da me a da altri nel forum corrispondente a cv a 100,3571 con azione quel giorno che aprì a 0,860. Neanche l'open dell'ultimo giorno riuscì ad andare sotto e difatti quel venerdì 20 ottobre il diritto aprì a 0,012(altro mio acquisto) con azione a 0,8625 ,ma quel 0,012 fu il minimo die. Concludendo, per la borsa spa e anche per il sottoscritto è giusto che con azione passata da 0,8694 a 0,926 di ieri (cioè + 6,51%) la cv fair --equa- debba passare da 102,1429 a 105,10 (cioè + 2,89%),perciò delta del 44%. C' è però un però: tra poco se l'azione continua a salire la cv arriva in the money dato che ha strike di 1 € e quindi ad un certo incremento dell'azione l'incremento della cv deve esser quasi pari e perciò ovviamente il delta oggi è maggiore che all'inizio. Ma attenzione:la azione potrebbe essere stata sollevata agli addirittura 0,937 di ieri per sbolognarsi i diritti ad un prezzo alto . Comunque un denarone sui diritti inoptati ,mai mi è capitato di vederlo e questo come ho già detto fa ottimamente sperare. |
con iwbank le cv bns si possono tradare....
anche directa: codice obbbns |
Fabbro posso dire, ora, di aver condiviso i minimi con te? :D
A posteriori dico che peccato aver preso solo 30.000 diritti bns a 0,0010! Ma avevo altro ordini a scalare ancora più bassi.... :'( Infatti non mi aspettavo nemmeno che venissero sostenuti in questo modo. Vorrà dire che le terrò e cercherò di venderle il meglio possibile. |
e bravi...
io invece l'ho pagata troppo cara... |
fabbro gentilmente
potresti includere nella quotazione il costo che ho pagato per i diritti? saresti così gentile? grazie! |
qualcuno ha il file
di fineco per l'aumento di capitale di beni stabili? sul sito nn c'è più e mi han detto di mandarli un fax... o lo scrivo io o se ce l'avete... |
1 allegato(i)
Se ti può essere utile io ho questo.
|
Quota:
Io con San Paolo le tratto, chiamali e vedrai che è possibile :) |
Quota:
Grazie francesca 54 io intendevo soltanto l'operatività via internet. |
domanda tecnica.
Se compro convertibili snia a 121 e converto, il prezzo di carico fiscale dell'azione che avrò in portafoglio sarà 0.085 o 0,10285? Grazie |
Quota:
1.21*0.085 |
scusate ma con 35750 diritti beni stabili quante obbligazioni ho? numero?
|
Quota:
(35750/25)*7=10.010 devi pagare 10010 euro e avrai in portafoglio 10010 euro nominali di obblig |
alegu si ma fineco mi chiede "vogliate sottoscrivere n. obbligazioni ... per un controvalore di ..."
chiedo quante obbligazioni ho con 35750 diritti? 10010 obbligazioni controvalore 10010€? |
Quota:
si |
gentilissimo...scusami ancora....
|
Giogiopic sei già in gain! ;)
Son contento, ma te la sei rischiata.... |
Quota:
lo sapevo che di beni stabili cv ne avevo preso troppo poche: 210 mila a 100,36758 :ora 105 fatto e 105 denaro. Ma credetemi, un denarone su dei diritti inoptati di cv così non ne avevo mai visto e vi assicuro che seguo tutti gli aumenti ,inoptati compresi . Ricordatevi di tutti i diritti inoptati presi dal sottoscritto ad es per BPE08 e per BIM cv,ma pure per vittoria cv ,intra 2006 etc etc. Anche allora,come oggi, le prime PDN erano state mie. Ma oggi ,diversamente da allora,non ho comprato niente ,ma neanche ho venduto. |
eccomi belli miei...si sono in gain...ma fabbro il calcolo che mi avevi fatto tu...ossia che le avevo pagate su per giù 104,89 comprendeva anche il costo che ho pagato i diritti o no?
che rateo devo calcolare? quanti giorni? grazie mille so che per te questi son calcoletti elementari...per me no... |
Sembra essere tornato un po' di movimento dalle parti di Azimut.
L'azione e' tornata in un'area di resistenza importante (9,40 - 9,50) vediamo un po' ... Che ne dici Dalton ? (Mi rivolgo allo Specialist del titolo :D ) |
le beni a105 hanno un premio del 14% ca, e allora le bim che trattano in leggero sconto quanto dovrebbero valere?
|
Quota:
comprendeva anche il costo dei diritti. E non era su per giù ma era preciso. Non considerava soltanto il costo della commissione sui diritti . In quanto ai dietimi non ti affannare; appena avrei nel conto l'esborso per le 10.010 € di obbligazioni facci sapere. La valuta di addebito sarà martedì 14 novembre e ti sarà addebitato un poco più che il nominale delle cv ,ma potrebbe essere che la tua banca cappelli e ti faccia sborsare soltanto 10010 € o anche cappelli considerando il rateo lordo e non il netto. A me è successo sia l'uno che l'altro e ovviamente nel primo caso sono stato zitto .Ma è inutile che te lo spiego:appena vedrai una cifra nei pressi di 10.010 € con valuta 14 novembre ,dimmelo. |
Quota:
è la BIM cv che costa poco ,non la beni stabili cv troppo. E difatti di BIM cv ne ho ancora quasi 4,5 volte le beni stabili cv a --se Dio vuole -- a 100,30582.Se Dio vuole o meglio grazie al sottoscritto che ne vendette una discreta quantità (grosso modo 2 volte le beni stabili cv che ho)nei pressi di massimi quando la BIM si inerpicarono . Ora me la gioco e non voglio fare le solite cappelle di vendere troppo presto. E idem dicasi per sis 17 e per zc stm in dollari. In quanto a BPI 10 cv ,mia new entrya 110,05813 con quantità leggermente inferiore a beni stabili cv , sto alla finestra sperando nel 2,17 € netto,che significa un 13,30% sempre netto.E intanto mi cucco la sua ottima cedola. |
:confused:
Non oserei mai contraddire il maestro, ma... l' articolo 7c parla del "Massimo Importo Distribuibile" come il 5%. Su 12EUR il 5% sono 0.60. :confused: Quota:
|
Quota:
anche io assieme ad Alegual ed ad altri all'inizio pensavamo questo , ma poi ci siamo ricreduti :solo i belinoni non cambiano mai idea. E se leggi le prime pagine di questo tomo sulle cv ,c'è scritto tutto. Io le mie belle telefonate a Lodi le ho fatte e cosa più importante le ho fatte fare al mio private banker del gruppo che mi segue (nota,NON che seguo);una cosa invece di cui non c'è certezza al 100% è che il dividendo straordinario sia per noi convertibilisti al netto o al lordo. Per gli azionisti sarà pieno ,per noi dovrebbe essere ugualmente intero ,ma sicurissimi non siamo noi e non sono neanche loro |
fabbro ti ringrazio per il fedele calcolo...104,8929 della convertibile...
i soldi ancora nn me li tolgono, oggi ho preparato il fax e domani glielo invio...senza foglio scritto inviato via fax nn mi tolgono nulla....domani in mattinata provvedo subito... grazie per i tuoi preziosi consigli...cmq appena esco completamente dall'azionario accumulo altre BIM che mi piacciono molto di più delle Sias (bim convertibili tra pochi mesi le sias tra un bel po o erro?) |
IwBank CV beni stabili non ancora caricata
Scusate con IwBank vi hanno caricato le CV Beni Stabili.
A me NON ancora. Ieri sera via chat mi hanno detto che lo stavano facendo. Stamattina stessa risposta. :angry: :angry: :angry: :angry: Ma stasera controllo ed ho ancora i diritti. Per che IwBank gli é capitato la stessa cosa? Grazie Ciao |
Quota:
A me stamani per chat hanno scritto che mi avrebbero contatato per mail o per telefono. Stasera un gentile :angry: :mad: signore mi ha comunicato che purtroppo a causa di loro problemi contabili le convertibili non sono state potute caricare ma che avrebbero fatto il possibile per caricarle nei prossimi giorni. :wall: :wall: :angry: P.S. Posso vantarmi anch'io di aver fatto il minimo come il maestro e come Dalton. ;) :p |
Quota:
Io ne ho prese pochine ( 3.000 ) a 135 circa di media. Mi intriga la possibilità di rimborso anticipato. L'ho presa giusto per diversificare, ben sapendo dei rischi però di comprare una cv a 135.Quindi okkio e cautela. Mi sono basato sulle quotazioni storiche. Ad esempio la cv, quando L'azione a primavera era intorno a 10 euro, quotava intorno 160 ( ed era a sconto del 15% circa ). Ora teoricamente sarebbe 9,50/5,60=169,64. Il gap da chiudere invoglia ma ripeto attenzione, non vale assolutamente il discorso che facciamo sempre della tranquillità dell'investimento in cv in questo caso. Ciao a tutti |
scusate un attimo ma la BPEAXO quota 0.14 convertibile a 106.42 ... mica tanto cara...
quando finisce la contrattazione dei diritti? fabbro che dici? sei già entrato o entrerai sui diritti? ultima cosa che mi son scordato...che interessi danno queste convertibili? |
anzi da 0.131 ossia un 105 di convertibile...
|
Quota:
0,14 di diritto bpea xo corrisponde a cv nuova Emila a 119,25 |
Quota:
e questi numeri da dove saltano fuori? 0.14*22+16=19.08 19.08/16=119.25 |
oddio...ho scaricato la tua tabella e leggevo dalla colonna sbagliata....
che figura!!! scusami! |
Sai quanti posts a quest'ora con la bper nuova a 105! :D
Avevamo già finito il thread. |
Quota:
grazie e il rateo a cui rinuncio mi viene conteggiato come minus o si somma al prezzo di carico fiscale? |
Quota:
si perde e basta, come se non esistesse.....è assurdo, ma è così.... |
Gli interessi sono reddito di capitale, per i quali non esiste diritto al credito di imposta.
|
oggi la beni stabili ritraccia...
|
Quota:
E difatti altre 6.000 € a 104,12 le ho prese. |
ciao a tutti,vi seguo da molto e ho notato che siete abbastanza ottimisti sulla cv bim 2015,volevo chiedervi se secondo voi sono ancora in tempo a prenderle ora e soprattutto qual è il motivo che vi spinge a comprarle.
Ho visto che anche fabbro ne ha molte. ciao e grazie OK! |
Quota:
Pensi che a questi prezzi convenga incrementare? |
Quota:
se l'ha fatto sai gia la risposta....forse non troppe dato che per lui 6.000 euro sono bruscolini..... |
Quota:
Se credi nell'azione sei ancora in tempo a prenderle... Il motivo che spinge i convertibilisti ad acquistare, specie in questo caso, è piuttosto semplice. Partendo dal presupposto che tu voglia fare il cassettista, se acquisti l'azione chi ti garantisce che nel 2015 la bim sia ai prezzi attuali e che quindi tu possa vendere senza rimetterci? Bene, invece acquistando l'obbligazione in ogni caso non ci perderai. E se l'azione salirà, altrettanto, o quasi, farà la convertibile. |
Quota:
Anch'io ho arrotondato oggi con quelle avute coi diritti... OK! salutoni a tutti gli amici che seguono le CV :clap: |
Quota:
Ti sei rovinato il prezzo di carico da 100,36758 a 100,36759! :cool: |
per le beni stabili aspetto a prenderne altre...magari prendo volentieri altre bim....
|
Quota:
Il motivo principale che mi spinge a ricomprarle ( quelle prese in passato a 106-107 le ho vendute intorno a 115-116) è il graduale switch del mio ptf da azionario in obbligazionario.Switch iniziato a luglio e quasi terminato.Al momento come azioni praticamente ho solo kmeR per i motivi che sapete.La Bim è la cv dove sono posizionato maggiormente.Purtroppo il prezzo di carico è alto ( 110,28 ) ma sotto i 109 non è più andata questi ultimi mesi!Ovvio che anche a 110 però, secondo me, è la più appetibile fra le cv italiane. |
Quota:
Quota:
Grazie mille a tutti e due,anche io come dalton voglio vendere azioni che ho e prendere cv o obbligazioni in genere,perchè ho paura del crollo (certo se non arriva meglio :eek: ). Ho già acquistato qualche bpi,anche se ve lo chiedevo per non puntare sun un cavallo solo,e seguendo questo 3d ho preso spunto. ciao OK! |
Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno più esperto di me può spiegarmi come
si calcolano i ratei nelle obbligazioni convertibili. ES: il 2 novembre ho acquistato delle delle cv. bim nominali euro 6000. La banca mi ha fatto pagare 76,44 euro di rateo ,da cui ha detratto 9,56 euro di imposta, volevo sapere se è esatto. Grazie a chi vorra rispondermi. |
Quota:
I calcoli sono esatti. Tieni presente che da data di godimento cedola è 01/01/06. |
Quota:
Grazie, se possibile mi puoi far vedere come si fa a fare i calcoli ? |
Quota:
Per convenzione i mesi vanno considerati di 30 gg e l'anno di 360 Acquistate il 02/11 - addebitate il 07/11 1,5% diviso 360 per 306 per 6000 nominali = 76,50 (rateo lordo) 76,5 x 12,5% = 9,56 (tassazione) Eventuali differenze minimali dipendono dagli arrotondamenti. |
Quota:
una cosa volevo precisare ,dato che sapete che sono ultra pignolo. Quello che dici è vero ,ma la BIM cv è la unica convertibile ad essere trattata con l'anno commerciale ,cioè con i 360 giorni ,mentre tutte le altre sono contabilizzate ,sempre per il rateo ovviamente, con l'anno civile cioè quello da 365 o da 366 giorni se bisestile. Non avendo mai avuto ne azimut cv ne AEM cv non conosco se queste applicano l'anno commerciale o il civile ,ma le altre convertibili sono per l'anno civile. E ,sempre a proposito della BIM cv in tre strutture diverse (una sim e due banche dove compravo e vendevo) avevo tre ratei diversi:una considerava--erroneamente per BIM cv-- l'anno civile da 365; le altre due l'anno commerciale ma con la differenza di un giorno l'una dall'altra. Insomma ,se compravo o vendevo la BIM cv nello stessissimo giorno avevo 3 ratei diversi in 3 strutture diverse. Anche attualmente comprando la BIM cv nelle stesse due banche ho notato che esiste sempre la discrepanza di un giorno, però correttamente considerando per la BIM cv l'anno commerciale. Questa discrepanza dipende da come il titolo è stato caricato presso la struttura ,se è sbagliato all'inizio sarà sempre sbagliato a meno che non ricevano qualche telefonata da qualche ultra pignolo. |
scusassero...
a quanto sta lo strike beni stabili cv? grazie, ciao a tutti |
Quota:
1 € |
Ad oggi qual'e' la Cv piu' conveniente e perche'?
|
Quota:
per precisione da 100,36758 a 100,4747061 considerando le commissioni e il corso secco e sempre da 100,36758 (dato che in sottoscrizione non si paga ovviamente rateo) a 100,47788 considerando sempre le commissioni e a tel quel |
Denaro su bpi cv.
|
Quota:
e in compenso ,finora,neanche uno scambio su sias cv e su bim cv e soli 34.200 € scambiati su beni stabili cv. Se devo venderle io con questi scambi ci metterò due vite per farlo. Su BPI 10 per me comprano perchè le 2 azioni si sollevano un filino e vedrete che quando ci sarà una unica entità bancaria e una unica cv la gente crederà che cambierà sempre 1 a 1 a 16,31 €. |
Quota:
Nessuno mi risponde? |
Buongiorno, cortesemente mi potete dare l'isin delle bim cv? Grazie e saluti
|
Quota:
IT0003853014 Ciao |
Quota:
Bim, che fra l'altro sembra voglia arretrare un pochino. Grazie alle cedole soldi non ne perdi, male che vada. La scadenza al 2015 aumenta le possibilità nel tempo che l'azione sottostante rialzi. Convertibile da gennaio. Attualmente a sconto: 8,33/7,50=111,06 L'emittente è una banca. |
Quota:
Grazie e buona giornata :bow: :bow: :bow: |
Quota:
ma la cv Beni stabili e gia in contrattazione ,con Directa non la trovo !! :o :mmmm: o parliamo di diritti inoptati ?? |
Beni (poco)Stabili cv è in contrattazione da martedì.
Eh eh oggi ha fretta... Sempre martedì in un'unica asta sono terminate le contrattazioni dei diritti inoptati ( 0,137 ). |
Quota:
Scusa che vuol dire 8,33/7,50? |
Quota:
grazie .. comunque non trovo il codice con Directa :mmmm: qualcuno mi aiuta |
Quota:
E' giusto per fare un primo calcolo sul valore teorico della cv. 8,33 il prezzo attuale 7,50 il prezzo di conversione E' un pò superficiale, non tiene conto di scadenza,emittente,cedola,tassi etc. però rende l'idea. |
Quota:
8.33 diviso 7,50 = 1.1106 che signica prezzo obbligazione 111.06 |
1 allegato(i)
Fabbro mi sa che anticiperò l'acquisto della stm cv.... :clap:
. Dati stratosferici e 21% di 0,5 euro di dividendo sicuro a giugno 2007 ( ultimi tre dividendi cumulativi per gli ultimi tre anni come da statuto kme ) . |
una cosa...chi mi dice qualcosa di più sulla stm cv...quanto costa e perchè
"è buona?" perchè un investimento in dollari di questo periodo nn lo vedrei mica male... |
Quota:
Abbi pazienza, mi permetto di risponderti io pur essendo un apprendista dello strumento (cv). Temo non esista la cv "più conveniente". Al solito, dovrai valutare rating, prospettive, prezzo,...e alla fine salterà fuori la più conveniente per te. Io in portafolio ho: sias, bim, bpi ho lasciato da poco: tele10, enertad non ho perso per eccesso di prudenza (e mi mordo le dita): beni stabili (diritti); snia se guardassi solo al prezzo, la più conveniente sarebbe aza.... dipende da te ciao |
Quota:
Anche con fineco problemi. La cv c'è e si può ordinare. Tuttavia non la puoi inserire in wl ed non si apre il book |
Quota:
Trovi tutto alla fine del tomo V e all'inizio del tomo VI. I link l'ho messi nella prima pagina di questo thread. |
Quota:
Basta inserire : bnscv ( anche nel multibook ) e la trovi subito. :) :bye: :bye: |
Quota:
grazie sbagliavo la ricerca :yes: |
dalton ho letto delle stm ... ma ... boh... fabbro che dice? la storia è finita che s'è preso le nuove in $? ma con fineco nn so come funzionano....mmmm....
|
Quota:
Tieni conto chela quantitá min di partenza sono 100.000 $ (DOLLARI). Non proprio bruscolini. Almeno per me. |
Quota:
oltre all'ostacolo 100 mila $ che ci sarà sempre ,c'è al momento l'ostacolo che per essere comprata la obbligazione deve passare l'anno di vita (quindi febbraio 2007 )a meno di auto dichiarazioni di investitore qualificato presso qualche sim o forse qualche banca. Che --aggiungo--devono ignorare che questa interessante obbligazione è nata solo per istituzionali. O --se lo sanno-- te la devono infilare in una sorta di gestione. |
Sulle nostre che cosa acquistiamo?
|
Quota:
Fabbro a quale prezzo pensi si possa entrare sui diritti AZxOB, era stato detto 0,08, 0,09, ma ci arrivera? Scusa fino a che giorno si possono acquistare e convertire? Grazie. |
100.000$ !?!?!? te salut!!!! :)
|
Quota:
bo nessuno mi ha risposto |
prima erano sicuramente fuori di testa , i diritti a quei prezzi....
adesso meno... ma ancora carucci , .. su come si comporterà , in termini di quotazioni........io non lo so... :'( :'( :'( se convenga mediare o meno.... io ho la mia opinione ma è buona per me e non per altri... su quali entrare o su quali siano i più appetibili..... anche a questo proposito è cosa molto soggettiva... ciò che è invece univoco , è quello che fornisce il semplice calcoletto: 18 dir az + 13 euro ( o 13 x 3 a seconda del dir az ) per comprare una nuova azione che pagherà solo 1 / 12 di dividendo rispetto a questa già quotata 22 dir obbl + 16 euro ( o 16 x 3 a seconda del dir obbl ) per comprare una nuova obbligazione convertibile (conversione a 16 euro) io , da piccino , più di tanto non saprei cosa risponderti :) |
Fabbro, per cortesia mi diresti il codice isin della stm zc 2016?
|
Quota:
XS0245255038 |
Per i possessori di BIM cv:
noto con piacere che Cofito (Compagnia Finanziaria Torinese),ha ultimamente acquistato mote più cv rispetto ad azioni: 58.410 € di nominali a 109 in data 11/10 e addirittura 2.001.000 € di nominali a 110 il 18/10 . Il che significa un esborso di 2.264.766,9 €. Ricordo che le cv BIM 2015 sono in toto 20.421.082 come numero ,quindi per 153.158.115 milioni di € e i 2.059.410 € appena comprati di nominale sono il 1,302% del totale e si vanno ad aggiungere a quelle che Cofito aveva all'inizio che era di 10,990 milioni di obbligazioni convertibili pari a 82.425.000 € nominali.Pertanto al momento Cofito dovrebbe avere il 55,16% dell'intero prestito convertibile. Fortis,invece ,dovrebbe essere fermo ai 18.750.000 € nominali che aveva finito l'aumento ,e quindi dovrebbe essere in possesso del 22,42% delle cv BIM. In definitiva tra Cofito e Fortis le cv BIM sono per il 77,58% in mano a loro e questo fa ben sperare. E fa ottimamente sperare anche che Cofito sia subentrata a qualche grosso che voleva uscire probabilmente rilevando le sue convertibili vedi i 2.001.000 di € nominali comprati ad ottobre scorso fuori mercato. Per chi aspetta la BPE cv nuova: per mia opinione la cv nuova della BPE a meno di 110 riuscirò a prendermela. Ciò significa trovare i due diritti per avere la cv a sotto a 0,0728 € e sotto i 0,2181 € rispettivamente e scrivo questo quando oggi hanno fatto 0,121 e 0,600 sempre rispettivamente gli AXO e gli OXO. Faccio i complimenti a chi continua a comprare il diritto OXO a 5 volte il diritto AXO mentre sappiamo tutti che deve costare 3 volte tanto. E faccio i complimenti al convertibilista che non vende i suoi OXO per comprare gli AXO. Comunque anche se i diritti per la cv dovessero andare dove spero io ,non voglio esagerare coi diritti,perchè la cv nuova potrebbe essere comprata anche a meno, una volta sul mercato. |
.
Per chi aspetta la BPE cv nuova: per mia opinione la cv nuova della BPE a meno di 110 riuscirò a prendermela. Ciò significa trovare i due diritti per avere la cv a sotto a 0,0728 € e sotto i 0,2181 € rispettivamente e scrivo questo quando oggi hanno fatto 0,121 e 0,600 sempre rispettivamente gli AXO e gli OXO. Faccio i complimenti a chi continua a comprare il diritto OXO a 5 volte il diritto AXO mentre sappiamo tutti che deve costare 3 volte tanto. E faccio i complimenti al convertibilista che non vende i suoi OXO per comprare gli AXO. Comunque anche se i diritti per la cv dovessero andare dove spero io ,non voglio esagerare coi diritti,perchè la cv nuova potrebbe essere comprata anche a meno, una volta sul mercato.[/QUOTE] Pensi che i diritti possano scendere così tanto? Ancora comunque c'è tempo e di solito i migliori affari si fanno gli ultimi giorni, speriamo che avvenga così anche questa volta..... OK! |
Quota:
Pensi che i diritti possano scendere così tanto? Ancora comunque c'è tempo e di solito i migliori affari si fanno gli ultimi giorni, speriamo che avvenga così anche questa volta..... OK![/QUOTE] nell'aumento che diede origine alla cv BPE 2008 ,la cosa che successe fu quella :massimi all'inizio e minimi gli ultimi giorni, con replicati i minimi nell'inoptato che mi vide protagonista per un terzo avendo comprato appunto un terzo dei totali diritti inoptati . Ora ,essendo la BPE in massima parte in mano di ultra cassettisti prevalentemente della zona i quali non dovrebbero essere cambiati ,non vedo perchè le cose dovrebbero mutare rispetto ad allora. Dalla mia agenda vedo che allora l'aumento durò 29 giorni (un vero e proprio record) e che il diritto teorico iniziale calcolato da borsa spa era di 0,3022€ con azione 33,20 €.Il 0,3022€ di diritto corrispondeva a cv 2008 107,555 perciò per borsa spa per la cv BPE08 era corretto un premio di 3,66% sull'azione Ricordo i prezzi dei diritti di allora nelle due aste: lunedì 4/8/2003 ,data di esordio, :0,4325 €(pari a +43,1% rispetto al teorico precedente di 0,3022 ) e 0,390 € nela seconda asta martedi 5/8/2003 massimo storico nella prima asta 0,480€ (da cui derivava cv in carico a 112)con 110.103 diritti e 0,450 € con 152.874 diritti nella seconda merc.6/8 : 0,429 e 0,425 giov 7/8 : 0,414 e 0,410 venerdì 8/8 :0,410 e 0,410 Da lunedì 11/8 a giovedì 28 /8 ( 9 giorni di borsa) il diriitto si barcamenò sempre tra 0,400 e 0,410 Venerdì 29/8 si vide un 0,390 nella seconda asta lunedì 1/9,martedì 2/9 ,merc 3/9 ,giovedì 4/9 sempre 0,390 e 0,390 venerdì 5/9 0,390 e 0,380 Arriviamo alla ultima settimana di trattazione diritti: lun 8/9 0,370 e 0,359 martedì 9/9 0,350 e 0,321 merc 10/9(penultimo giorno) 0,300 (minimo storico) con 869.278 pezzi e 1828 contratti e 0,310 con 1.387.123 pezzi giovedì 11/9 (giorno finale):0,300 con 3.345.492 pezzi e 1872 contratti e 0,300 con 2.771.172 pezzi e 2355 contratti ,e rifatti i minimi storici. 0,300 € di diritto corrispondeva a 107,50 di cv 2008 . A proposito dell'azione ,questa il primo giorno valeva 33,12 e 33,20,mentre il giorno finale 32,85 . Lunedì 29 settembre 2003 si svolse l'inoptato e il diritto fece prezzo a 0,301 con 1.166.775 diritti e 217 contratti ;l'azione valeva 32,70 €. Di quei 1.166.775 diritti furono miei 386.000 diritti pari al 33,082% dell'intero inoptato A voi le conclusioni |
Bpi-Bpvn: la fusione illustrata ai Consigli comunale e provinciale
Lodi, 14 novembre 15,33
Piero Giarda e Divo Gronchi, rispettivamente presidente e amministratore delegato della Banca Popolare Italiana, saranno ospiti di una seduta congiunta del consiglio comunale e di quello provinciale. Si terrà in data da stabilire, tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre, nell’aula consiliare di Palazzo Broletto. La decisione unanime è stata presa dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale, per consentire alle assemblee elettive dei due principali enti locali di sostenere un confronto diretto con i vertici dell’istituto di credito, acquisire informazioni e sollevare quesiti sul progetto di fusione con la Banca Popolare di Verona e Novara. “Riteniamo indispensabile e utile che gli enti locali – spiega il presidente del Consiglio Comunale, Gianpaolo Coalizzi – vengano resi partecipi delle motivazioni e delle modalità tecniche di attuazione del progetto di fusione, affinché gli amministratori possano acquisire un quadro completo dei necessari elementi di conoscenza. Ottenuto pieno assenso e immediata disponibilità da parte della Provincia – prosegue Colizzi - abbiamo stabilito un contatto con la banca, riscontrando interesse per la proposta”. L’incontro sarà organizzato secondo le disposizioni del Consiglio Comunale, che prevedono la presenza del pubblico, ma non la sua partecipazione al dibattito, riservata agli amministratori dei due enti. |
Beni Stabili CV - prezzo di carico
IWBANK mi ha inserito il titolo in portafoglio a 100... peccato che il mio reale prezzo di carico sia di 101...
Li ho chiamati e mi hanno detto che faranno una verifica, vi conviene controllare per evitare di avere una plusvalenza gonfiata :rolleyes: |
fabbro hai ancora beni stabili? inoltre 110 è il tuo prezzo max d'acquisto?
|
qualcuno mi puo confermare che a dir ob x ob a 0,62 corrisponde azione a 20,55 e a dir az x ob a 0,121 corrisponde az a 18,66 contro un' azione stamattina a 17?
|
Quota:
:yes: :yes: |
Ma la cara vecchia cv bper 2008 4% al prezzo di 155 sbaglio o corrisponde all'azione a 14,60 euro (circa) ?
|
Quota:
E noi c'eravamo con un thread aperto appositamente per la cv da prendere tramite i diritti :cool: Non credo che l'archivio del forum arrivi tanto dietro, appena posso ci perdo qualche minuto. |
Quota:
155*32/3=16.53 a cui devi aggiungere il rateo adesso è circa 3 158*32/3=16.85 |
Quota:
dopo i 210 mila € che avevo dopo l'aumento (prima fase)ne ho prese altre 6 mila a 104,12 il loro secondo giorno di vita mercoledì 8 novembre "rovinandomi" leggermente la media che attualmente è 100,47469 a corso secco e 100,47753 come tel quel.Nell'inoptato nulla feci,troppo alto il diritto anche se era alto perchè l'azione era salita . E adesso sto alla finestra. Se scende incremento e ho già ordini in macchina ;se sale ma con l'azione stabile qualcosa venderò. Se sale con azione invece che sale anche essa cercherò di tenere duro e di non vendere niente. Io credo che questa cv a differenza della BIM cv ,se l'azione incremnterà la cv le andrà dietro pari pari ,dato che ho visto un grosso interessamento nei diritti inoptati e dato che mi pare l'azione è in mano oltre a Del Vecchio per il quasi 35% anche ad istituzionali italiani ma soprattutto esteri che credo abbiano preso pure le convertibili imitando Del Vecchio che ha sottoscritto tutti i suoi diritti. |
Quota:
Ops, sorry OK! mi era andato in tilt il neurone (dividevo anziche moltiplicare). |
Quota:
in quel lontano periodo non sapevo neanche della esistenza del forum che mi vide per la prima volta intervenire per sondare circa una eventuale opa sulla Immobliare lombarda; ma è meglio che allora non scrivessi ,dato se avessi scritto avrei svelato che l'asta dello inoptato per la bpe08 sarebbe stata svolta in un solo giorno. Così facendo qualche diritto inoptato mi sarebbe sfuggito o avrei comprato invece che a 0,301 ad un prezzo maggiore. Ad un amico operatore della mia città a cui lo avevo detto, nessun diritto capitò di prendere dato che si era messo per un mucchio di suoi clienti a 0,300 . E indovina chi lo fece aprire invece quel benedetto diritto a 0,301 ? Pagare un surplus di 0,001 poteve anche starmi bene --anche se solo di diritti inoptati spesi una "cifra"-- ma pagarne uno più alto no.Ma son sicuro che se fossi stato nel forum lo avrei scritto anche qua perchè in fondo in fondo sono un belinone. |
Quota:
probabilmente ti hanno conteggiato una minus valenza sui diritti quando questi ti sono stati scaricati a 0 . |
io che ho fatto l'asta dell'inoptato fineco ancora nn me li ha caricati ma mi ha telefonato dicendomi che mi fanno (giustamente) pagare di più causa rateo....
|
fabbro qui son passati 3gg da quando mi han detto che me le avrebbero caricate....
ma quelle dell'inoptato quale era il termine? |
Quota:
la valuta delle convertibili inoptate beni stabili era martedì 14 novembre e se la tua banca farà la cosa giusta ti sarà addebitato pure il rateo --NETTO e NON LORDO-- dal godimento della convertibile beni stabili (che è il 27 ottobre 2006) al 14 novembre . In pratica sono 16 giorni di rateo ,cioè netti 0,0958896 % |
qui tanto nn interessa a nessuno perchè solo io
a quanto pare ho comprato i diritti inoptati... ho chiamato fineco chiedendo spiegazioni, mi hanno richiamato ora dicendo di aver parlato con l'IR della beni stabili che ha detto che hanno problemi e ancora nn hanno dato a nessuno le convertibili rivenienti dall'adc nell'attesa spero che l'azione salga (han detto che ci vorrà una settimana....bastardelli!!) |
Anch'io ho acquistato i diritti inopati di Beni Stabili ed ho già le cv caricate.
WEBANK. |
bella sta cosa...dicono che è la beni stabili a nn dargliele...
|
Io ho mollato la bns cv per la Bim cv.
A parte la conversione, che sarà aperta solo il 1° gennaio per la Bim, perchè pagare una cv ( Beni Stabili ) il 3% in meno rispetto ad un altra ( Bim ) che ha l'azione sottostante +12% quasi sopra lo strike ( Bim azione 8,39/7,5=111,86) e non quasi 6% sotto ( 0,9465 Beni Stabili azione rispetto ad 1 euro di strike ). Cosa ne pensate? |
guarda nn sono esperto...
e ti parlo da uno che ce le dovrebbe avere e che se ce le avesse 1/3 ne avrebbe date via di beni stabili il fatto è che al momento l'azione spinge come una matta e se rompe i massimi assoluti può anche andare oltre... la liquidità dei due titoli (beni stabili con bim) è cmq assai diversa... mia opinione....ho cmq entrambe ma in proporsione ho 4 volte beni stabili delle bim |
La liquidità considerando i volumi medi mi sembra quasi identica.
L'azione Beni Stabili ha maggiore volatilità e un dividendo maggiore. |
Quota:
io che ho tantissime BIM cv ,tante SIAS ,relativamente poche Beni stabili pari a quelle che avevo ieri( in partica non ho venduto ancora niente) penso che, tra le tre, la più seguita dagli esteri è la terza. E questo cosa significa? Significa che non vedremo mai una cv a sconto come vediamo da una vita per la BIM cv e come abbiamo visto da una vita anche con la BPE08. Insomma ora l'azione BNS è + 0,74% e la cv è ugualmente + 0,74% rispetto ai riferimenti di ieri. In pratica è come la mia cv zero coupon 2016 su stm che ora sta battendo 102,20 :pure qui non sappiamo se il sottostante salià o scenderà ,ma se dovesse salire la cv non ho alcun dubbio che lo segua pedissequamente . Quando il mercato è in mano a pochi sparuti italiani dei mismatches si trovano e delle puzzonate sono all'ordine del giorno (vedi ad esempio i due diritti per la cv nuova della BPE completamente disallineati tra loro e inspiegabilmente cari) ,ma quando intervengono grossi esteri questo difficilmente accade. Io ho più fiducia in una UBS che in una banca emiliana,nel senso che in finanza gli svizzeri ma aggiungo gli americani e gli inglesi qualcosa possono insegnare ai modenesi. |
Quota:
a proposito della bpe12... ho la sensazione che abbiano cercato di affossare l'azione nel tentativo di raccogliere con il cucchiaino i diritti per la nuova obblig...... ma si sono scontrati con il muro dei cassettisti "consigliati" dalle filiali ad incrementare........ se così fosse vedremo una rapida risalita dei corsi dell'azione.... forse mi sbaglio, ma qualcosa del genere può essere successo......che dici maestro? |
fabbro una cosa....ma se l'azione brekkasse i massimi assoluti...
la convertibile potrebbe vedere i 110? c'è qualche calcolo particolare per sapere il prezzo della convertibile o no? perchè sopra 107 venderei qualcosa (sempre se decidono a caricarmele...) |
Quota:
mi pare strano che contemporaneamente affossino l'azione e non facciano affossare i due diritti per la cv .Alle filiali chi dà l'ordine di comprare i diritti per le cv ? Sarebbe come se la mano destra non sapesse quello che fa la sinistra anche se in grandi banche soprattutto ho notato questo comportamento che potremo definire schizofrenico rivolgendolo a mio favore . Per me l'azione BPE è scesa perche a loro interessa solo il successo dell'aumento e i vecchi azionisti sono stati consigliati a monetizzare ,e comprare i diritti pe l'azione nuova investendo nelle azioni nuove i ricavato della vendita delle vecchie. Ai più recalcitranti avranno fatto notare che l'azione nuova è anche a sconto senza spiegare la faccenda del dividendo diverso. Inspiegabile invece davvero finora l'atteggiamento dei due diritti per la cv ma ancora più di una settimana ci attende e probabilmente alla fine scenderanno anche con l'azione in salita.Quindi io aspetto . E poi al limite ci sarà l'inoptato . E poi al limite ancora me le compro sul mercato ,sempre se ne valga la pena |
Quota:
Ad esempio ora azione 0,947 e cv 106,68 ,il premio della cv sull'azione è 12,65%. Se l'azione lieviterà ancora, il premio sicuramente scenderà ma --spero--ci sarà sempre anche se meno di oggi ,vedi mio discorso di prima degli istituzionali esteri più avvezzi di noi italiani sulle convertibili : un istituzionale specie estero sa che per una covertibile deve pagare un premio . Forse con azione a 1,25-1,30 la cv sarà in parità ,perciò 125-130 |
Quota:
le filiali probabilmente facevano vendere azioni per comprare diritti obb... ma ogni tanto piovevano ordini da 20.000 in lettera..ben visibili,,,come a mettere paura... secondo me qualcuno ha provato a far scendere l'qazione per abbassare i diritti obblig senza riuscirci....... sarebbe bello sapere se c'è dello scoperto |
Quota:
Ora 107 cv e 0,945 azione! Converrebbe quasi quasi prendere l'azione....! :D :clap: |
Quota:
non sempre sono a premio. |
cacchio e io ho gia venduto le mie obb beni stabili.........
|
venduta telecom a 121,5 con 3,50% di guadagno: niente di speciale ma con poco rischio e in poco tempo
|
Bpi-Bpvn, entro aprile assemblee, a giugno quotazione newco
Reuters - 16/11/2006 18:26:14 MILANO, 16 novembre (Reuters) - La tempistica della fusione tra Banca Popolare Italiana (BPI.MI) e Banco Popolare Verona Novara (BPVN.MI) prevede che le assemblee dei due istituti per il via libera al progetto si tengano a marzo/aprile 2007, per arrivare entro fine giugno alla quotazione del nuovo gruppo. A dicembre 2006, secondo le tappe dell'operazione illustrate dall'Ad di Bpi Divo Gronchi in una conference call sui risultati trimestrali, si riuniranno i cda delle due banche per l'approvazione del documento di fusione, del piano industriale e la richiesta di autorizzazione alla Banca d'Italia che, ha ricordato Gronchi, ha 90 giorni per rispondere. "Non prevediamo ostacoli a livello di antitrust", ha detto l'Ad. A maggio saranno distribuiti agli azionisti i dividendi ordinari mentre entro fine giugno sarà pagata la cedola straordinaria e la fusione diventerà efficace. Entro giugno sono attesi anche i via libera di Borsa Italiana e Consob e la quotazione del nuovo gruppo nato dalla fusione. Nessuna novità è emersa dalla conference call sul fronte delle partecipazioni disponibili per la vendita. "E' prematuro dare qualunque indicazione", ha detto Gronchi, aggiungendo in particolare che per la quota Rcs "non abbiamo fretta di procedere". Quanto all'eventuale sblocco della plusvalenza su Antonveneta, Gronchi ha ricordato che l'istruttoria della Procura di Milano non è ancora terminata. "Quando sarà terminata cominceremo i contatti con il Tribunale e porteremo le nostre ragioni per lo sblocco", ha spiegato chiuso pure l'accordo con cattolica: non se ne farà nulla,molto probabilmente ha scelto lodi..... :rolleyes: Commenti sulle cv? ciao grazie |
Quota:
il mio commento sulla cv è che il dividendo straordinario dovrebbe essere pagato entro fine giugno. E ,se ho ben capito il prospetto della cv 2010, dovrebbe essere 2,17 € massimi--ma credo 2,17 e -- MENO il dividendo ordinario BPI pagato a maggio . Se sarà netto o lordo ,per noi obbligazionisti propenderei che sia pulito,ma qui uso il condizionale. |
Quota:
Siamo già in tre ad averle vendute allora, oltre a te e Dalton le ho vendute pure io. Con il ricavato mi sono preso un pò di Unicredit Risparmio......... ;) |
Quota:
Io dico lordo. |
Quota:
Quando ci sono queste occasioni con gli aumenti di capitale, si possono anche prendere due posizioni: una da trading, quindi da vendere subito, e l'altra da tenere in portafoglio. |
Quota:
e invece a Lodi mi han detto "netto" .Sia a me sia ad un private banker mosso dal sottoscritto appositamente. Anche se credo non lo sappiano neanche loro con certezza e difatti certezze non ne hanno dato ne a me ne a lui ,ma loro propendono per netto. Non lo sanno con sicurezza ,come non lo sappiamo ne io ne te. E se non lo sappiamo ne io ne te,immaginati loro. |
Quota:
io ,se ne avessi sottoscritto il doppio o il triplo che ho preso ,un quarto o un quinto lo avrei venduto. Ma questa volta non voglio fare la ennesima strunzata tipo creval cv ,tipo vittoria cv ,tipo carige cv vendute sempre troppo presto. Di BIM cv ne avevo al top-- subito finito l'inoptato--, oltre 6 volte le beni stabili cv di oggi e qualcosa feci fuori quando salirono e così le BIM rimastemi --che sono sempre oltre 4 volte le beni stabil cv -- le ho a pochissimo oltre la pari(100,30582). La beni stabili le ho a 100,47469 e quindi in pratica alla pari e questa volta voglio giocarmela.Anzi ,vi dirò,spero che scendano per incrementarle. |
Quota:
:D :D :D :clap: :clap: :clap: ;) ;) |
Anch'io, egoisticamente, spero che la bns cv torni un pochino indietro.
Propongo di aggiungere al Numa anche il seguente parametro: - Sono presenti investitori stranieri? Se si allora la cv vale 5% in più.... |
Beni Stabili: prestito azionario convertibile sottoscritto al 100%
Finanzaonline.com - 17.11.06/10:02 Beni Stabili ha concluso integralmente la sottoscrizione di oltre 476,5 milioni di azioni ordinarie del prestito obbligazionario "Beni Stabili S.p.A. 2,5% 2011 Convertibile in azioni ordinarie" oggetto dell'offerta. Il controvalore dell'operazione si è attestato 476.514.052 euro. Lo rende noto un comunicato della società. |
ho preso un pizzico di Alitalia ..... : mi pare francamente improbabile che la facciano fallire, e se esce l'accordo con il socio asiatico e cambia la testa....
Che ne dite? Stefano |
Quota:
Che io lo 0,4% del portafoglio c'è l'ho da qualche anno. Consapevole comunque di poter perdere tutto, non per niente c'è ne ho pochissime. ;) |
Quota:
Tieni conto che: La swiss air e' fallita. Non aveva i soldi per comprare il carnurante. O forse gli svizzeri l' hanno fatta fallire perche' sono piu' rigorosi di noi. |
Quanta diffidenza.Non vi preoccupate non falliraì.Anzi vedo all'orizzonte un 104.
|
Quota:
Le compro subito allora!Grazie. :p |
Quota:
Finchè i piani alti di Alitalia si mettono in tasca stipendi oltre il doppio dei dirigenti Air France, Lufthansa, ecc., con risultati aziendali in perdita crescente costante, esuberi esorbitanti :D che come li tocchi partono scioperi, privilegi assurdi al personale, sarà difficile farla rimanere a galla. Solo passando a mano straniera potrebbe salvarsi, questi avrebbero meno problemi nel mettere in pratica una mega cura di chemioterapia. |
sulla bcapop ita è uscito qualcosa? o hanno fatto due conti e hanno visto che ci sono un paio di punti percentuali regalati.
si son messi a comprare forte spazzolando tutta la lettera consistente. |
Quota:
a mio avviso non sono regalati,ma si tiene conto della sia pur remota possibilità che l'accordo non vada in porto. Cattolica docet |
BPI10 grassi acq a 111 oggi...
io mi godo le mie 60000 a 110 e le 20000 a 110,5... |
Quota:
grazie mille fabbro...oggi ero in buk a 110.15 e il min l'ha fatto a 110.17 :rolleyes: :angry: :'( ciao |
Quota:
gli istituionali sono solito fare due conti dopo che l'abbiamo fatti noi. Mi ricordo a tal proposito la faccenda della cv Alitalia il venerdì ultimo da piena in cui si accorsero alle 17 la faccenda del diritto ottimo che avrebbe staccato,mentre noi ce ne accorgemmo alle ...8,ma la mattina ha l'oro in bocca. Circa due punti percentuali,ti contraddico:2,17 € su 16,31 € di nominale fanno 13,30 che se si aggiungono ai valori che BPI 10 aveva ante notizia 104-105 ,darà 117,30-118,30. Infine ,riprendo da un mio precedente intervento dell'ottobre scorso: "Inoltre la cv divenuta BPVN avrà un rating migliore della ex Lodi e dovrebbe questo portare i 104 che costava da BPI ad almeno 105 da BPVN . Pertanto 105 +13,30 significa :118,30 . E ce la vogliamo mettere una ulteriore mezza figura per la salita dell'azione e soprattutto per il ragionamento che faranno molti belinoni , tipo :"cavolo la cv cambia a 16,31 e ora cambia sulla BPVN che vale 21 e ,quindi ,la cv BPVN 10 è da comprare tutta la vita: non sottovalutate mai i belinoni." |
Quota:
le tue 80 mila € BPI 10 (che poi saranno 79919 oppure 81550 dato il taglio di 1631 €)a 110,125 (più commissioni) le batto 2,079525 ad 1 e con media 110,05813 (qui già comprese di commissioni). |
Quota:
la marcia indietro con Cattolica invece la vedo bene,si preferisce prima mettere a posto la fusione tra le due banche e poi caso mai ci sarà il discorso cattolica .Tra parentesi essendo cliente sia di BPI sia di BPVN so che almeno le banche del gruppo BPI collocano assicurazioni Aurora del gruppo Unipol |
Quota:
l'unica fregatura è che mi sembrava di aver capito dividendo straordinario a febbraio 2007... |
Quota:
sì ,ma anche se sarà a giugno invece che a febbraio ,nel frattempo ci si prende sempre una ottima rateo di cedola per i giorni che si terrà |
ciao fabbro ; ho circa 10000 cv BPI vicino a 100 ,da come si evince dal tuo ragionamento conviene prenderne ancora; da 110ca a 118 il7,8% ca,+la buona cedola,dove sbaglio saluti e salute OK!
|
Quota:
facciamo due conti reali. Ipotizziamo di avere comprato ieri venerdì 17/11/2006 16.310 € nominali di BPI 10 a 110,90. Avremo pagato 18087,79 € più commissioni e più rateo. Il rateo ,se compravamo ieri ,era di 174 giorni cioè 1,9813206% netti e quindi 323,15 € sempre netti. In definitiva,se compravamo ieri ,avremo con valuta 22/11/2006 un esborso sul nostro conto di € 18410,94 ,più commissioni. Ipotizziamo ora che il dividendo starordinario ci venga pagato il primo giugno prossimo e che sia di 2,17 € e che questa cifra sia netta . Il primo giugno è anche il giorno in cui incasseremo la cedola della obbligazione convertibile BPI 10 cioè il 4,75% lordo o 4,15625% netto. Il primo giugno 2007 perciò incasseremo 677,88 € netti di cedola annua e 2170 € di dividendo straordinario, quindi € 2847,88. Avendo sborsato 18410,94 € oggi e incassando 2847,88 € il primo giugno prossimo, la nostra posizione sarà un esborso sostenuto di €15.563,06 che rispetto ai 16.310 e nominali significa 95,42. La cv BPI 10 quanto varrà il primo giugno 2010 dopo lo stacco del dividendo straordinario ? Certamente non 95,42 ma probabilmente 105 ,e perciò vendendo i 16.310€ nominali a 105 incasserò 17,125,50 € meno commissioni. Il che signifca un guadagno totale di 1562,44 € che significa + 8,486% in 191 giorni ,che equivale a un + 16,216% su base annua. |
Quota:
tutto vero pero a febbraio era meglio....io aspetto comunque la settimana prossima (meglio l'altra) per vedere che su puo fare su bper...se no parcheggio qui la liquidita...chiamalo parcheggio...nel frattempo ho venduto sbagliando le beni stabili..... |
X Fabbro grazie mille; saluti e salute
|
Quota:
Scusami Fabbro ma non ho capito bene un passaggio: ad un certo punto parli di "dividendo straordinario" ma questo viene pagato anche ai titolari della convertibile? |
ho fatto pure l'esame di mercato mobliare ma nn mi tornano due conti...
ho comprato il 30/10/2006 le BPI come da tuo suggerimento, pagate comprese commissioni 109.9639 ... a quanto ammonta il rato da pagare? ho preso 8155 pz ... ti ringrazio per l'aiuto e il tuo suggerimento sta pagando :) speriamo continui la sua corsa.... |
Quota:
più che l'esame di mercato mobiliare serve quello di matematica finanziaria o generale. :D dove ti sei laureato? |
Quota:
perfetto e preciso come un orologio sfizzero :D :eek: ciao e grazie! OK! buon week-end a tutti! :yes: |
Quota:
cavolo !!! ,mi sa che ti convenga leggere questo tomo sin dall'inizio . Io tra parentesi non ero d'accordo al discorso dei 2,17 € e pensavo dopo aver letto abbastanza somamriamente il regolamento della cv che necessita invece di un tarduttore--che più del 5% non potesse staccare ,ma poi mi sono ricreduto --solo gli ********* non cambiano mai idea-- e mi sono mosso anche a Lodi sia da solo sia muovendo il mio private banker per avere conferme . |
Quota:
Ok.........ci farò un pensierino..........i tuoi consigli li ho sempre seguiti.........con buoni ritorni....... OK! |
Quota:
comprando il 30 ottobre avrai avuto valuta 2 novembre ,perciò 154 giorni di rateo ,pari a 2,0040944% lordi e 1,7535825% netti Dato che ne hai presi 8155 € (e non pezzi) di nominale pari a 4 lotti minimi il rateo che ti avranno addebitato sarà stato di 143 € netti .Se le avrai ancora al primo di giugno 2007 ti sarà accreditata la cedola normale annua pari a 338,94 € netti.Se il discorso dei 2,17 € netti si avverrerà ti saranno accrediati, presumibilmente a fine giugno, altri 1085 € . |
Quota:
Mi dispiace che sei in lutto per CASS... io invece mi son tolto una satolla: 1000 eurazzi in poche ore! ;) ...ma non vorrei sentirmi uno sciakal... :no: :( |
la volete sapere una cosa.
Ieri sera mi ha telefonato mia zia e oggi pomeriggio un altro lontano parente farmacista che non ha una ma due farmacie ,che di borsa non capisce una mazza e che ha preso grosse fregature seguendo i consigli di un operatore di borsa della nostra banca che io ho sempre reputato --a ragione --un belinone non da poco. Anche il farmacista dopo avere perso un bel po di soldi si deve essere reso conto di essere seguito da un *****bubbolo tra l'altro pieno di sè e che crede solo nella analisi tecnica fatta su titoli ultra sottili. Molto tempo addietro il farmacista stanco di perdere palanche si rivolse a me e io gli diedi qualche consiglio su quale convertibili investire. Era il tempo del mio amore per la BPE08 , gliele consigliai non mi ricordo a che prezzo ,ma sicuramente sotto i 115 . Ieri mi ha telefonato per sapere cosa deve fare dato che gli è arrivata la lettera dalla banca circa i diritti .E la stessa cosa mi chiedeva pure mia zia e della lettera della banca non ci avevano capito una acca. Ora ,son contento per mia zia, ma che questo farmacista abbia straguadagnato grazie a me trovandosi le BPE08 a quasi 165 contando i diritti che ha ancora da vendere mi rompe assai le balle,anche perchè, quando vado da lui ,non sa cosa vuol dire la parola sconto. La prossima volta gli tirerò un gran bel pacco come feci ad un agente immobiliare della mia città che prima ho reso felice con dei warrant mi pare Bergamo e poi rimase super inchiappettato dai warrant banca provincia di Napoli che lui comprò da indovinate quale venditore.Per la cronaca il warrant provincia Napoli --che poi fallì--li consiglaii molto disinteressatamente :D anche a questo farmacista prima allettato dai guadagni che gli feci fare con non mi ricordo quale warrant . Ma il farmacista fu più furbo o forse più fortunato dell'agente immobiliare e i warr banca provincia Napoli non riuscii a venderglieli. |
Quota:
a proposito....a quanto li hai venduti i tuoi oxo?..... pensa io li ho dati a 0,52 pensando di aver fatto un super-affare..... non vorrai farli vendere più alti...proprio a lui penso che a questo punto gli consiglierai di sottoscrivere i diritti oxo...e magari incrementarli..... se gli dici di vendere pure le bper08 per trasformarle in bper12.... .... visto che ne ha tante ;) .......la cena te la pago io :D :D |
ma fabbro secondo te sti diritti storneranno gli ultimi 2 gg.? va beh che prima avrai i negri bossi....
|
Quota:
Anche io aspetto lo storno per entrare sulla conv.....speriamo che gli ultimi giorni siano quelli buoni.......per chi vuole comprare....... |
Quota:
ma quindi ogni volta che mi devo andare a calcolare il rateo lo devo fare partendo dal valore nominale e non da quanto le ho pagate giusto? qui devo dire che avendo appena superato un esame che parlava di questa cosa il calcolo veniva fatto dal valore spot del prezzo di acquisto....vabbè.... confermi che il calcolo del rateo viene dal valore nominale quindi?!?!? vabbè grazie ancora dei tuoi preziosi consigli dato che tutte le convertibili che ho (tranne Bim che nn decide a muoversi) stanno andando alla grande.... e penso che metterò ancora qualche soldo sulle BPI .... grazie ancora e speriamo sia giunto il momento di vedere crollare i diritti delle BPE... OK! |
Un paio di anni fa, Narday segnalò una convertibile UBS su telefonica...è andata a scadenza la scorsa settimana....ironia della sorte ha toccato lo strike price proprio a ridosso del rimborso quando l'opzione non era più valida....
'sti svizzeri ne sanno una più del diavolo! |
Quota:
Li ricordo pure io :eek: Quando tiri fuori queste cose mi fai sentire vecchio :D |
Quota:
Warrant Banca prov Napoli poi diventato se non erro warrant Credem.E fra parentesi allora ero anche cliente Credem. Da quella operazione per venirne fuori abbastanza in piedi --oltre al "pacco" dato all' agente immobiliare che d'altra parte aveva lucrato commissione ,anche se unica al 2%, per vendita casa e acquisto della casa dove abito attualmente e al tentativo di pacco al farmacista -- escogitai una finezza che ti svelerò a voce. E ti ricordi i warrant Banco Napoli che consentivano la trasformazione delle banco napoli RNC in ordinarie ? a mia memoria mai ci fu un tipo di warrant simile. E ti ricordi questa volta i diritti al minimo nello ultimo giorno nell' aumento Banco Napoli ,venduti dal tesoro ad un belino . Lì --comprare i diritti a poco più che niente ,esercitarli e vendere l'azione reveniente --fu una delle mie migliori operazioni. Ormai siamo vecchietti.Ma l'esperienza e le bagnate che si sono prese ci sono servite assai ; perchè fregature ne abbiamo prese anche noi, ma se fosse stato tutto sempre rosa e fiori, la scorza sarebbe diversa. Ad esempio se col warrant Banco Napoli ci rimisi ,mi rifeci alla grande e con gli interessi coi diritti della banca partenopea. E ancora:se con le AZA cv ci rimisi ,coi diritti nell'ultimo aumento ci guadagnai e pure nel precedente aumento alitalia In pratica se una società mi dà una fregatura ,la volta dopo cerco di rifarmi.Come se fosse una questione tra me e la società stessa. |
Quota:
mai come alcune primarie banche italiane che han fatto coi reverse convertible a scadenza dei mastruzzi sull'azione sottostante -- penso-- mai sanzionati. |
Quota:
nel rateo conta sempre il nominale. E non fare come quel mio amico medico ultarottantenne che aveva un centinaio di milioni in BIPOP CV prese all'emissione e che pagavano il 7% di rateo . Queste convertibile salirono a dismisura --mi pare a 2600-- cioè i suoi 100 milioni erano diventati 2,6 miliardi. Quando gli chiedevo cosa aspettasse a venderle ,mi disse che le teneva ancoral perchè pagavano una bella cedola (7%). Ma il 7% era sui 100 milioni di nominale e non sui 2,6 miliardi che erano diventati . Per la cronaca queste cv chiusero sui 300 dai 2600 che erano saliti ,stante il precipitare della banca bresciana. E ritrovarsi con 300 milioni dai 2600 che aveva ad un certo punto ,anche se partiva dai 100 iniziali, fa un certo effetto ,specie sequesto è accaduto per incassare miseri 7 milioni di lire lordi annui. |
Quota:
I miei 1000 + 1000 diritti che mi venivano dalle mie 32.000 € rimastemi di BPE08 li ho venduti a 0,860 e a 0,650 giovedì 2 novembre. Il sommo K.ulo del farmacista è che non mi ero ricordato di avergli consigliato illo tempore la BPE08 . Se me lo fossi ricordato, già da una vita gli avrei detto di uscirne,come ho fatto con tutti gli altri. |
Quota:
Già, in rete a riguardo c'è pure uno studio non mi ricordo se fosse sul sito consob oppure prodotto da analisti di banca intesa.... Cmq buffa la cosa...ed è la seconda volta che mi accade....pensa ai cv di BPVN scaduti il 31/12 scorso....ancora qualche mese e con lo strike a 17,5 avrei fatto un gran bell'affare.... Grosso rammarico anche lì! Narday, convertibili USB interessanti? Io continuo ad aspettare gli esiti della ristrutturazione di eurotunnel, se ci sarà potrebbe dare origine a una interessante convertibile... |
Quota:
lo spero vivamente . Comunque giovedì,venerdì e lunedì 27 niente tennis e niente bimbi a scuola. Tanto a mia moglie nel frattempo ho appena comprato una fiesta 1,4 tdi dando dentro la sua punto di tre anni. E qui devo ringraziare internet che mi ha fatto risparmiare 2200 € (oltre il 20%) dato che il concessionario a me più vicino nulla mi aveva detto dello sconto fino al 30 novembre per acquisti euro 4 dando indietro euro 1 o 2 o 3. Il primo concessionario con chi pensava di avere a che fare? E il bello che per trattare coi vari concessionari o saloni andavo con i depliant delle altre case automobilistiche ben in vista. Chissà perchè ,ma anche questo è servito. E, per finire, mia moglie ,per riprendere il cane scappato da casa ha pensato bene di andargli dietro con la sua macchina bella linda e fresca di una settimana e così facendo a momenti va a finire nel fiume; non riuscendo a salire , abbiamo dovuto chiamare un vicino con il suo fuoristrada. al quale per disobbligarmi ho dato qualche consiglio ;sarà stato dentistico ,tennistico o finanziario ? |
Mi consigliate quello piu' conveniente da acquistare domani,Perche'?
|
Quota:
.........la prossima volta...comprale un bel fuoristrada...... ;) :D |
Quota:
se mi dici i prezzi di domani......... comunque il Maestro ti ha appena detto che lui aspetta gli ultimi giorni..... |
A me piace la chiarezza.Che importa dei prezzi di domani.Non penso che si scosteranno molto da quelli di venerdi.Comunque interdevo dire alle quotazioni attuali quale potrebbe essere,per prospettive per convenienza ecc.quello con maggiore probabilita' di incremento di valore.
|
Quota:
devo ancora imparare ..gli agnelli (fiat juve ifi ifil ) mi hanno sempre fregato... |
Quota:
e il cane? ritrovato? |
Quota:
quelle che fai sono domande che potrebbero far accapponare la pelle. Io posso solo dirti circa un titolo che abbia quotato : 1)la sua azione ord 2) la sua azione rnc 3)una sua convertibile , 4)una opzione con lei come sottostante 5)un warrant sempre con questa come sottostante 6) un covered warrant call con questa sottostante 7) un covered warrant put con questa sottostante 8)un premio quale dovrebbe essere l'investimento o più redditizio o meno rischioso. Ad esempio se uno credesse nelal galassia GIM-INTEK-KME gli consiglierei la azione KME RNC per il dividendo cumulato e in seconda istanza il warrant KME appena verrà quotato sempre che i prezzi che farà saranno appetibili--e per me appettibile signiica a sconto sul fair value-. Ma gli consiglierei anche di investire nella Barclays commodities che ha come sottostante il rame assieme al petrolio ,all'argento e al alluminio. Il motivo:se il rame salisse a dismisura per la KME potrebbero esserci problemi se non riuscisse a riversare sui clienti finali la salita della materia prima,ma se il rame salisse, benefici ne avrebbe il possessore della Barclays ,che consiglio invece che ad esempio un future sul rame dato che la obbligazione è oggi schifosamente a sconto ed è a poco più che al nominale,oltre a pagare un 1% di cedola. Se uno crede alla BIM o alle autostarde come perenni mucche da mungere(cash cows ) non vedo perchè dovrebbe prendere le azioni dato che si dovrebbe buttare tutta la vita sulle convertibili specie se prese a questi prezzi vicino alle 100. Anche se per onestà c'è da dire che sia la BIM azione sia la sias azione pagano un dividendo maggiore della cedola della cv. Su Alitalia mai e poi mai comprerei la cv alitalia ,dato che non mi interessa il 7,5% di facciale e il prezzo sotto la pari ,quando non so se nel 2010 l'alitalia onorerà il suo debito .Oppure se uno volesse imbarcarsi nella sua obbligazione che potrebbe non farlo dormire in futuro ,gli consiglierei di coprirsi con un bel put sull'azione . Su alitalia ai prezzi attuali comprerei piuttosto dei CALL perchè se va male si perde poco, ma se va male --cioè se la società fallisce -- con la cv si perde tutto, e di certo sulla convertibile ci si investe di più rispetto ad una CALL. Ma attenzione in futuro non venirmi a dire ,con alitalia cv magari sopra la pari ,che ho sbagliato, dato che se la cv alitalia dovesse andare a oltre i 100 ti direi che comprando oggi un call sull'azione avresti guadganato di più e soprattutto rischiato assai meno |
Quota:
se ti dicessi che sui warrant Fiat feci una ottima operazione in IMIWEB con 200 mila azioni prese a prestito (e l'azione allora era sui 16-17 €) ,con ricavo alla fine dell'arbitraggio di 200 mila warrant FIAT a 0,100 € pur pagando a IMIWEB 30 milioni di prestito titoli. I warrant li vendetti a poco meno di 0,550 e poi salirono--con azione già in discesa -a quasi 0,900. E anche i warrant IFIL e rinascente li ricordo con immmenso piacere quando scaddero a fine 1999. Si prendevano a pochissimo e allora potendo vendere le azioni revenienti prima del caricamento..... Invece sulle azioni del gruppo mai feci niente (anche perchè le azioni on generale non mi sono mai piaciute) e circa le cv lavorai solo sulle Medio Unicem --specie le rnc 5,5%- Unicem che allora erano controllate da loro. |
Quota:
si, il cane --una pastore tedesco-- era alla fine salito in macchiana bello felice come se niente fosse. Ma la macchina si era impatanata e quindi era salita per niente e ieri,: lavaggio completo e aspirazione dei peli dall'interno. Meno male che la macchina non ha preso una buca da fare paura che avrebbe certamente fatto dei bei danni . E poi mia moglie si inalbera se non le faccio guidare la mia.... |
fabbro...una cosa....sono ancora più leggero da oggi...
ma le sias cv a sti prezzi sono ancora buone? |
sucsate ma lo strike giusto della telecozza quale è? grazie!
|
Quota:
E' proprio una questione psicologica, capita a che a me, si cerca sempre di andare a riprendere cio' che ci è stato sottratto dalla stessa società e almeno nel mio caso a volte tutto sfocia in veri e propri accanimenti, come mi fossero venuti i ladri in casa :D Insomma nascono vere e proprie questioni di onore. :D Con l'istinto di recuperare proprio da quella società che ci aveva sottratto denaro a volte si fanno anche vere e proprie frittate o meglio si aumenta la perdita ed allora si finisce per abbandonare magari definitivamente quel titolo, un po' come quando la caccia alla pantera finisce sempre con il cacciatore di ritorno senza qualche parte del corpo e senza pantera. Passano i mesi e anche gli anni ma la consapevolezza di avere un conto aperto non muore mai così come la prossima occasione per tentare di riavere cio' che era nostro. |
Quota:
Telecom Italia 1,5% 2001-2010 CV "con premio al rimborso" ISIN IT0003187215 Data.Emis............................23/11/2001 Prezzo.Emis............................ ...100,00 Data.Scad...........................01/01/2010 Prezzo.Scad......100+18,37825=118,37825 Valore Nominale di 1 bond............. 1 Eur .. Nuovo RapportoConversione Post Fusione Olivetti in Telecom Italia: 1 Bond = 0,471553 New Azioni ordinarie TI In altre parole, se si aderisce alla conversione si ha che: consegnando 1 Bond TI 1,5% 2010 CV si riceverà in cambio 0,471553 Nuove Azioni Telecom Italia. In pratica: consegnando il lotto minimo negoziabile di 250 Bond si riceverà in cambio la seguente quantità di azioni: 250 Bond * 0,471553 Azioni/Bond = 117,88825 Azioni = 117 Azioni (arrot x difetto) La parte frazionale 0,88825 di azione sarà pagata in contanti. Ultimo giorno x Convertire.....15/12/2009 Lotto Minimo x Negoziazione........250 Eur |
1 allegato(i)
Per i possessori della cv Beni Stabili.
Attenzione, da monitorare in qs giorni il sottostante che rischia un'ipotesi doppio-max. In qs momento batte: 0.9465 |
Indubbiamente è fondamentale vedere come si comporterà l'azione Beni Stabili i prossimi giorni.
Se sfonderà i massimi assoluti converrà (ri)entrare sulla cv anche a 107-108 visto che probabilmente seguirà pari pari i rialzi dell'azione. |
Quota:
sembra che il mercato immobiliare sia al capolinea....e questa fa i massimi.... :confused: |
Quota:
OK! :D :D :D :D :D :D ti conviene fargli prendere un pò di cv aza,con la scusa che staccano il 7.5% !! :D :D :D :D :D ciao |
Quota:
su questo 3d c'era qualcuno che non riteneva congruo acquistare i diritti beni stabili perchè si pensava (anzi si era certi) che la convertibile scendesse addirittura sotto la parità........ Ora si dichiara di voler entrare sulla convertibile a 107-108...... come cambiano le opinioni secondo le convenienze di bottega........ :yes: Maghi del trading........ :D |
Scusate se vado Off topic.
1 allegato(i)
Premesso che sono assolutamente fuori argomento, ma dato che ho la certezza che in questo thead scrivono i principali esperti di finanza del forum (Fabbro in primis), ne approfitto per chiedervi se e dove ho sbagliato a fare il foglio di calcolo che allego, a me onestamente sembra impossibile che ci sia una tale convenienza a prendere un mutuo prima casa pur non avendone bisogno, ed investendo contemporaneamente gli stessi soldi del mutuo.
La simulazione è stata fatta prendendo un mutuo trentennale a tasso fisso (mutuo arancio) che oggi si accende al 5,37% e contemporaneamente investendo nel BTP2037 che ad oggi rende il 3,66% netto (circa). Dato che il thead non è quello adatto vi ringrazio in anticipo se magari vorrete rispondermi qui: http://www.finanzaonline.com/forum/...t=711421&page=2 oppure con un messaggio privato. P.S. Non sono bravo ad usare excel, inoltre non capisco come possa esserci un tal guadagno, pertanto ho il presentimento di aver scritto qualche emerita caz.ata.......... :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D Saluti a tutti. |
Quota:
Se sei interessato a mantenere la liquidità e al tempo stesso sobbarcarti un mutuo ti consiglio "mutuo alberto" del gruppo BPVN che ti riconosce un tasso attivo equivalente al tasso passivo del mutuo fino all'occorrenza di quanto da te finanziato... le condizioni a 15 anni sono euribor +0,7 (codizioni socio BPVN) |
Quota:
mi auguro che questa tua reprimenda non sia rivolta al sottoscritto dato che qualche diritto l'ho sottoscritto e per qualche intendo 750 mila per 210 mila € nominali di convertibili BNS Ne avrei comprati ed esercitati anche di più ma ti ricordo che l'azione beni stabili il 20 ottobre scorso ,ultimo giorno di trattazione diritti , era a 0,8642 di ufficiale con 0,871 e 0,856 di massimo e minimo. E meno male che ebbi lo sghiribizzo di prenderne 250 mila diirtti a 0,0021 nell'asta finale di quel venerdì. Circa l'analisi tecnica io ci credo poco ,ma per una benistabili che scambia con ottimi volumi ,un qualche significato può averne ,non certo per la bper di cui l'analisi tecnica lascia il tempo che trova. In effetti l'azione potrebbe superare quella che poterbbe definirsi resistenza e molti che seguono l'analisi tecnica saranno capaci di entrare sull'azione in quel momento. Altri poterbbero uscirne se vedono un doppio massimo . Ma qui entriamo in un campo a me poco conosciuto. Certamente la analisi tecnica sarà più utile per beni stabili rispetto alla BPER ,ma mai come la STM che credo sia la più amata dagli analisti tecnici e dagli scalpers . una postilla per Alegu:concordo che l'immobilaie sia probabilmente alto ma la benistabili rispetto agli altri immobiliari non è cara. Anzi . E il management mi pare che lavori bene. |
Quota:
Anche io per questa casa dove abito avevo preso un mutuo prettamente per scaricare gli interessi e pagare meno tasse anche se non è che da dentista dichiarassi una enormità e difatti la cifra presa per il mutuo era giusta giusta per potermi togliere dal 740 mi pare 7,5 milioni di interessi annui,cioè il massimo possibile. Il tasso era ed è fisso al 5,5% e mi ricordo che mi avrebbero fatto pagare anche il 5,5% per 10 anni,ma io optai ovviamnete per i 15 anni dato che l'IRS era più alto per i 15 che non per i 10 .Mi ricordo che allora il 5,5%era un tasso ottimo e il direttore per fare bella figura mosse mari e monti per darmi quelle condizioni. Mi rammento che in quel tempo girai presso più banche ,anche dove non avevo il conto per vedere quale era la migliore. Oggi, non lavorando più da qualche anno ,forse mi converrebbe estinguerlo e son già d'accordo col nuovo direttore che quando lo vorrò fare basta che porti un po di denaro fresco per non farmi pagare la penale -- penso al 2% sul capitale residuo-- che invece ci sarebbe. Se ti fanno pagare un euribor + 0,70 per me è da prendere al volo anche se non ne hai bisogno.Ma con quei soldi non comprare azioni o convertibili o obbligazioni in senso lato che potrebbero non conciliarti il sonno. |
Quota:
Barclays commodities ... mi puoi dire che etf è che non lo trovo? parli del CRB? o del gs energy? |
Quota:
Devo riconoscere che io era nella schira degli scettici. Difatti ho preso pochi diritti (troppo pochi) che mi hanno dato in carico la CV vicino a 100 pensando di rivendere a 102 il primo giono di quotazione. Per ora li ho ancora in portafoglio. Come ha detto Alegu sono ancora scettico, e anche interssato vorrei comprarmi casa ma ritenendo il mercato gonfiato e´ da due anni che aspetto e penso che aspettero´ altri due anni. Ho il click pronto a vendere. Ma il bello delle CV e´ proprio questo, se fosse scesa sotto i 100 avrei messo la mia CV nel cassetto e atteso fiducioso sicuro di non perderci soldi. Comunque in senso lato un po´ di ragione te la devo dare. Ciao |
Quota:
http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=603689 |
circa beni stabili :
Settimana incerta, quella appena conclusasi, per le società del comparto immobiliare di Piazza Affari. Il nostro paniere d’osservazione si è diviso quasi perfettamente tra titoli in rialzo e titoli in ribasso. Tra i primi Beni Stabili, salita del 3,59%. Gli analisti di Société Générale hanno avviato la copertura sul titolo del gruppo capitolino con un giudizio “buy” (acquistare) e un prezzo obiettivo di 1,1 euro. Il gruppo ha comunicato che si è chiusa con successo la sottoscrizione dell'offerta in opzione del suo prestito obbligazionario, un’operazione del controvalore di 476,5 milioni di euro. Si tratta di un prestito obbligazionario convertibile in azioni ordinarie con interesse fisso annuo pari al 2,5% e scadenza fissata per il 2011. |
Quota:
Io ho preso i diritti ai minimi assoluti e ho guadagnato il 6% in una settimana quindi sono stato maghissimo. E avendo venduto a 106,xx con azione a 0,945 ho dimostrato la mia coerenza perchè matematicamente conveniva anzi la Bim ( prese a 109,60 con azione a 8,35 ). Ed ora attendo, monitorando l'azione Beni Stabili. . Quando abbiamo iniziato ad analizzare la cv non si erano ancora verificati determinati e fondamentali eventi: qualcuno ha spazzolato tutte le cv a 104/105 dandoci un segnale inaspettato ma molto forte. Dovrei forse trascurare questo segnale?Mi sembra più opportuno e intelligente farne tesoro e regolare i range futuri della cv di conseguenza. Se l'azione nei prossimi giorni sfonderà i massimi e arriverà allo strike allora questo prestito obbligazionario non è stato altro in realtà che un adc riservato ad investitori stranieri e a Del Vecchio. . Infine perchè prima di criticare un singolo post non rileggi anche i precedenti così da avere una visione a 360° anzichè, come al solito, a....90°? :cool: |
Quota:
OK! OK! |
Quota:
Grazie Fabbro, è proprio quello che penso farò, come avrai visto dal foglio excel l'idea è di prendere un mutuo trentennale e contemporaneamente acquistare il btp trentennale, ci tengo a dormire tranquillo. ;) |
Quota:
Se fossi stato maghissimo, come dici tu, avresti capito che se il mercato trattava i diritti i primi due giorni ad un prezzo corrispondente ai 104-107, era evidente che il mercato riteneva che quello era il prezzo CONGRUO della convertibile, almeno in una prima fase, visti anche gli elevatissimi volumi, e che l'area speculativa era solo sopra ai 107, e infatti è durata meno di mezza giornata..... Dopodichè, il ribasso che ne è seguito, non è stato altro che un tentativo di rastrellare i diritti a buon mercato, spaventando coloro che erano entrati più su......esattamente quello che io sostenevo... Quindi ribadisco, dopo aver affermato per 10 giorni che il prezzo dei diritti intorno a 107 era SPECULATIVO, che a 104 era una presa in giro, ecc,ecc, come fai tu ora addirittura a CONSIGLIARE di entrare a 107-108.....,solo perchè qualcuno ha rastrellato le cv a 103-104????????? :D :D :D Un po di coerenza, non guasterebbe......atteggiarsi poi da grande trader, è proprio il massimo................. :clap: :clap: :clap: |
Quota:
Mah... probabilmente e' che per pagare le rate devi usare denaro fresco che non investi e quindi ci perdi l'eventuale interesse Prendere un mutuo al fisso di 5,37% e investirlo al fisso di 3,66% e poi guadagnarci.... |
Quota:
Quindi d'ora in poi valuteremo come sottostante delle cv il prezzo del diritto! Non l'azione che da 0,820 è ora a 0,950. Ora vado a correggere il Numa calculator e sostituisco in tutte le voci law al posto di share..... Quindi, secondo la tua analisi professionale, la nuova Bper è giustamente prezzata a 125! Grazie di esistere Elliott, così noi guadagniamo. |
il max toccato dalla beni stabili cv quale è?
vorrei vendere 1/3 della posizione.... |
scusate se vi rompo mi aiutate a calcolare la plusvalenza?
acquistate a 105.046 3000 pz, vendute a 107.34 rateo fin ora è di 17€ se nn sbaglio come faccio? grazie così mi togliete un dubbio... |
scusate se ritoro sul tema dell'aumento di capotale ed emissione di nove azioni ed obbligazioni della b.p.e.r. ma il 24 scade il termine.....e la banca già 3 volte da settimana scorsa mi ha chiamato per sapere cosa intedo fare....
nella lettera ricevuta a casa mi viene scritto nella casella inalto della lettera mi si scrive in 'quantità e specie dei titoli alla data odierna' 912 b . pop emilia romagna 1216 bper 4% 31dic08 cv 912 diritto bper azxaz 912 diritto bper azxob 38 diritto bper obxaz 38 diritto bper obxob e in fonsdo mi si chiede quante nuove azionie quante nuove obbligazioni bper 3.70 2006/20012 voglia o sottoscrivere....... che faccio???? a me non sembra un gramchè il rateo della cedola..... un 3,70 lordo fa meno del 3 netto..... meno di un btp.... ma non so valutare la componente del valore aggiunto della convertibilità......... e per le azioni??? e forse non mi converebbe anche liquidare le obbligazini già incarico della banca??? |
Quota:
ad oggi copnviene vendere i diritti azxob e obxob perchè hanno prezzi molto più alti del loro reale valore....al limite con i soldi che tiri su puoi sottoscrivere i diritti per le nuove azioni che sono leggermente a sconto....questo per adesso...poi domani i prezzi cambiano....... per le cv che hai in portafoglio...ti consiglio di chiedere la conversione in azioni |
Quota:
quello che gli ho detto anch'io........ :yes: |
Quota:
un pò come dire: era chiaro che il mercato riteneva 10 euro un prezzo congruo per l'azione Alitalia....almeno qualche tempo fa... :D che belinata! :yes: |
Powered by: vBulletin Version 3.0.15
Copyright ©2000 - 2006, Jelsoft Enterprises Ltd.