Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato e Valute (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Obbligazioni Convertibili (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=443554)

ighliz 20-04-04 14:37

Quota:
Scritto da fabbro

Ho visto che la volatilità di stm è 35,83%a 20 giorni e 32,82% a 52 settimane,mentre io la cv su stm la sto accumulando con volatilità implicita sotto a 26. E' quello il vero affare!!!


Ho ricalcolato per esercitarmi il valore di questa convertibile.
Mi dà fair value a 107.646 contro un prezzo di mercato di 100.83.
La volatilità implicita è 21.819, contro quella di imiweb che si è registrata nelle ultime 52 settimane a 32.82.

fabbro 20-04-04 16:02

Quota:
Scritto da ighliz
Ho ricalcolato per esercitarmi il valore di questa convertibile.
Mi dà fair value a 107.646 contro un prezzo di mercato di 100.83.
La volatilità implicita è 21.819, contro quella di imiweb che si è registrata nelle ultime 52 settimane a 32.82.


Rieccomi,dopo solita pennica pomeridiana.
Hai visto perchè è la best of the best la "mia" finmeccanica cv in stm.E non lo scrivo per venderle io, dato che i prezzi li fanno gli istituzionali ,sebbene il taglio sia solo 1000 €
Gli istituzionali, per mia modesta opinione ,la prezzano a niente.
Se tu pensi che la volatilità futura della stm sia 21,819 pari alla volatilità implicita,non comprarla.
Ma se vai a vedere la curva della volatilità della stm da quando è quotata ( su Big charts che ieri dodoale ha postato)noterai, come dico per l'ennesima volta,attualmente siamo per l'azione vicino ai minimi storici di volatilità e gli istituzionali ci regalano la cv con una volatilità implicita ancora più bassa:ecco il "free lunch".
Se vuoi esercitarti prova col Numa di shimura a fare scendere la azione stm del 15% tra un anno e mettendo una volatilità del 35% che è più consona per stm ,quanto ti viene il fair value?
Se ti piace questa cv sto facendo uno studio "anatomia della cv Finmeccanica cv in stm" che tra poco terminerò,ma già oggi è abbastanza esaustivo.Studiatelo.

fabbro 20-04-04 16:07

Quota:
Scritto da no mac
purtroppo il numa devo ancora capirlo nel senso che se aumento i tassi mi cambia il valore dell'opzione ma non quella del bond e questo non mi sembra francamente accettabile.
però ripeto se la fnc cv stm avesse strike a 100 mi sa che non l'avresti comprata...e se aumentano i tassi del 3% l'opzione implicita passerà da 0.15 a 0.45 ma mi sa che il bond scende un po' di più ,in teoria.
quindi, metti che la cv valesse 90.15 (90bond+0.15 option) e domani i tassi aumentano del 3% dici che la cv vale di più?
dici che un bond perde meno di 45 centesimi?mhhhhhhhhhhhhh


se la finmecc.cv in stm avesse strike di 100 €,di certo non me la studiavo.Ma se ti sembra troppo pagare un premio del 30-31 % su un azione come stm a più di sei anni ,ti dovrò bocciare anche se dovessi chiamarti Fassino.

Rotarian 20-04-04 16:47

Arbitraggi per contributo lifting Fassino .
 
Quota:
Scritto da fabbro
se la finmecc.cv in stm avesse strike di 100 €,di certo non me la studiavo.Ma se ti sembra troppo pagare un premio del 30-31 % su un azione come stm a più di sei anni ,ti dovrò bocciare anche se dovessi chiamarti Fassino.



Molti dicono che D'Alema abbia comperato la barca con i tuoi

consigli - :no: è vero ???

altri la pensano diversamente .


Tuo .


Rot

no mac 20-04-04 16:51

Quota:
Scritto da fabbro
se la finmecc.cv in stm avesse strike di 100 €,di certo non me la studiavo.Ma se ti sembra troppo pagare un premio del 30-31 % su un azione come stm a più di sei anni ,ti dovrò bocciare anche se dovessi chiamarti Fassino.


Assolutamente d'accordo infatti sono dentro a 98.75.
e tu sei d'accordo che la domanda 3 non aveva una risposta univoca?
in priv ti mando l'opinione sui politici sinistrorsi che avevo promesso.

piccola chiosa sul warr iml:
anche qui la vola implicita è di 35 mentre la trimestrale è 47 e l'annuale è 55.

fabbro 20-04-04 17:00

Quota:
Scritto da no mac
Assolutamente d'accordo infatti sono dentro a 98.75.
e tu sei d'accordo che la domanda 3 non aveva una risposta univoca?
in priv ti mando l'opinione sui politici sinistrorsi che avevo promesso.

piccola chiosa sul warr iml:
anche qui la vola implicita è di 35 mentre la trimestrale è 47 e l'annuale è 55.


La domanda 2, non la 3, può dare risposta duplice,ma il numa non mente per la teoria mentre per la pratica può essere diverso.
Circa l'IML il warrant costa poco (volatilità implicita più bassa delle storiche dell'azione ) ma se pensi che l'azione a novembre toccò 0,296 e il warrant solo i 0,0515 ,il warrant è caruccio se uno conosce la storia del warrant IML.

fabbro 20-04-04 17:03

Quota:
Scritto da no mac
Assolutamente d'accordo infatti sono dentro a 98.75.
e tu sei d'accordo che la domanda 3 non aveva una risposta univoca?
in priv ti mando l'opinione sui politici sinistrorsi che avevo promesso.

piccola chiosa sul warr iml:
anche qui la vola implicita è di 35 mentre la trimestrale è 47 e l'annuale è 55.


Mi scordavo:che significa che sei dentro sulla finmecc in stm a 98,75? Le hai già comprate o sei in denaro oggi? Io penso la prima perchè su trading lab non vedo denaro a 98,75.

no mac 20-04-04 17:37

Quota:
Scritto da fabbro
Mi scordavo:che significa che sei dentro sulla finmecc in stm a 98,75? Le hai già comprate o sei in denaro oggi? Io penso la prima perchè su trading lab non vedo denaro a 98,75.


il numa non riesco a farlo girare come vorrei ma se su una cv stm con strike 100€ cambio il tasso risk free e da 2 lo porto a 5 ottenendo un fair value superiore dico che il numa è fallato.
di quella vera,bella,tosta e con strike di un quarto ne ho comprate un po' a 98.75 non nei giorni scorsi ma a fine marzo.

fabbro 20-04-04 18:12

Quota:
Scritto da no mac
il numa non riesco a farlo girare come vorrei ma se su una cv stm con strike 100€ cambio il tasso risk free e da 2 lo porto a 5 ottenendo un fair value superiore dico che il numa è fallato.
di quella vera,bella,tosta e con strike di un quarto ne ho comprate un po' a 98.75 non nei giorni scorsi ma a fine marzo.


Io le ho in carico a 101,71 quindi mi strabatti ;anche venerdì le ho prese a 98,53 con az. al momento a 18,61.Se le hai a 98,75 sei vicino al minimo storico.Il mio minimo senza contare quelo di venerdì scorso era 98,62 con azione al momento 18,30 mercoledì 24 /marzo.
Il Numa è OK; attenzione a mettere il. e non la ,
Per i 2 mp devo finire di leggerli poi ti rispondo.La si può pensare diversamente senza offendere alcuno.
Comunque meglio della finmecc cv in stm in € è la stm cv in stm in dollari ma in italia non la si può comprare:hai dei put niente male e poi per me il dollaro salirà.
Ciao

balcarlo 25-04-04 13:47

Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da fabbro
bpe2008 cv (sotto 112)
fmc cv in stm 0,375%(sotto 104)
stm cv in stm zero coupon
alitalia 2,9% (poche )
Enertad cv (la migliore ,matematicamente ,ma non è una banca)
Creval cv nuova (sotto 108,tramite diritti, se ci vanno ,sotto 0,4€)
Carige cv (quando sarà quotata ,se sotto 112)



LA BPE CV E' INTORNO A 110 POTREBBE ESSERE IL MOMENTO BUONO PER ENTRARE?

COSA NE PENSATE?

fabbro 27-04-04 08:31

Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da balcarlo
LA BPE CV E' INTORNO A 110 POTREBBE ESSERE IL MOMENTO BUONO PER ENTRARE?

COSA NE PENSATE?

Comprate ancora a 110,12 nella seconda asta di ieri.

balcarlo 27-04-04 09:38

Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da fabbro
Comprate ancora a 110,12 nella seconda asta di ieri.


Scusami come mai la consideri tanto interessante questa obbligazione?

Qual'è il rapporto di conversione?

Grazie.

mick3000 27-04-04 10:46

Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da fabbro
Comprate ancora a 110,12 nella seconda asta di ieri.



Ciao Fabbro ,

anche io sono entrato a 110.30 e questa mattina .
Comunque dopo averla sospinta >111, in questi ultimi giorni ci sono forti volumi in lettera.

Non capisco questo accanimento...



Tu cosa ne pensi

Ciao.

fabbro 27-04-04 11:33

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da mick3000
Ciao Fabbro ,

anche io sono entrato a 110.30 e questa mattina .
Comunque dopo averla sospinta >111, in questi ultimi giorni ci sono forti volumi in lettera.

Non capisco questo accanimento...



Tu cosa ne pensi

Ciao.

se eri in denaro stamane-martedì 27 aprile- ,le hai prese a 110,07 come il sottoscritto,che ieri le ha prese ancora a 110,12 nella seconda asta.E che continuerà a raccattare se la vedremo sotto 110.
Il massimo della cv è stato di 113 in data 19 dicembre 2003 con azione ,allora,a 32,25€ e lì qualcosa vendetti,ma avendola a 107,50, grazie soprattutto all'inoptato, me lo potevo permettere;da notare che il giorno dell'inoptato (29 settembre 2003) l'azione costava 32,69(più di un € rispetto ad oggi)e coi diritti inoptati la si poteva avere a 107,50:guadagnare con una cv in conto capitale senza contare il rateo con l'azione che è nel frattempo scesa di oltre il 3% è una soddisfazione.L'altra cv scadente nel 2005 nel giorno dell'inoptato costava 106,084 e oggi 102,50 e quindi ha perso circa come l'azione .
A 110,07 la cv 2008 se consideri la volatilità attuale dell'azione(la bpe è oggi l'azione meno volatile della borsa dato che è sotto 3%) è addirittura cara ma se andremo nell'ufficiale quanto andrà l'azione?
Di una cosa sono arcisicuro:quelli che vendono oggi non vendono perchè conoscono il sito che l'ottimo shimura ha postato per il valore teorico delle cv e da cui hanno desunto che stante la bassa volatilità dell'azione la cv 2008 è a premio ,sito di nome NUMA:per loro NUMA è il romano "Pompilio" ....ma non voglio "pompare"troppo e qui mi fermo.

fabbro 27-04-04 11:35

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da balcarlo
Scusami come mai la consideri tanto interessante questa obbligazione?

Qual'è il rapporto di conversione?

Grazie.


32€ 1 cv in 1 azione nel secondo semestre dal prossimo anno.

fabbro 27-04-04 12:19

Rimuginando ho scoperto ,penso,il comportamento della emilia azione e sua cv 2008: i più vendono (ma si dovrebbe dire svendono)la cv 2008 per posizionarsi sull'azione e cuccarsi il dividendo.
Ma se l'azione il giorno dello stacco perderà il dividendo staccato ,chiedo loro :che grande affare faranno?
La cv il rateo della cedola te la incrementa giorno per giorno week end compresi;la azione :assolutamente NO.

fabbro 27-04-04 12:49

Noto alle ore 1230 di oggi martedì 27/4/2004 ,con estrema soddisfazione,la comparsa nel book della cv emilia 2008 in denaro di ben 108800€ a 110, 21 da parte di un singolo.
Mi chiedo:
1)un fondo o altro istituzionale.
2) la stessa BPE che si ricompra la sua cv.
Protendo per la seconda ipotesi.....e se se la comprano loro.....i 110 potrebbe essere il limite invalicabile sotto al quale non è permesso andare.
Ricordiamoci che i loro diritti per la cv 2008(loro perchè revenienti delle azioni e della vecchia cv in loro possesso) di legge sono stati obbligati a venderli all'asta dell'inoptato e siccome un terzo di questi diritti me li sono pappati io,loro ,per se stessi, ne hanno potuti comprare pochi(nessuno gli impediva di comprare quello che per legge dovevano vendere). Ed ecco perchè la cv è salita fino a 113 pur scendendo l'azione: avendo poche cv le hanno dovute raccattare sul mercato.Probabile che per comprare la cv si siano un poco scaricati di azioni e ciò spiega la discesa della stessa azione.
Ora l'azione -se pure con 1 centesimo al giorno-un poco è risalita per godere del dividendo vicino e la cv è invece è scesa per lo switch convertibile-azione.
Ma se oggi pomeriggio,si compra con alto volume a 110,21 ,è di ottimo auspicio.

fabbro 27-04-04 13:07

Quota:
Scritto da fabbro
Noto alle ore 1230 di oggi martedì 27/4/2004 ,con estrema soddisfazione,la comparsa nel book della cv emilia 2008 in denaro di ben 108800€ a 110, 21 da parte di un singolo.
Mi chiedo:
1)un fondo o altro istituzionale.
2) la stessa BPE che si ricompra la sua cv.
Protendo per la seconda ipotesi.....e se se la comprano loro.....i 110 potrebbe essere il limite invalicabile sotto al quale non è permesso andare.
Ricordiamoci che i loro diritti per la cv 2008(loro perchè revenienti delle azioni e della vecchia cv in loro possesso) di legge sono stati obbligati a venderli all'asta dell'inoptato e siccome un terzo di questi diritti me li sono pappati io,loro ,per se stessi, ne hanno potuti comprare pochi(nessuno gli impediva di comprare quello che per legge dovevano vendere). Ed ecco perchè la cv è salita fino a 113 pur scendendo l'azione: avendo poche cv le hanno dovute raccattare sul mercato.Probabile che per comprare la cv si siano un poco scaricati di azioni e ciò spiega la discesa della stessa azione.
Ora l'azione -se pure con 1 centesimo al giorno-un poco è risalita per godere del dividendo vicino e la cv è invece è scesa per lo switch convertibile-azione.
Ma se oggi pomeriggio,si compra con alto volume a 110,21 ,è di ottimo auspicio.


Ho saputo solo ora che l'ordine a 110,21 di 108800€ è dell'INTERMONTE(3357): la bpe lavora sia (sicuramente)con centrosim sia(probabilmente) con intermonte.
Chi mi dà la certezza che la popolare emilia passa i suoi ordini anche tramite intermonteoltre che con centrosim?Grato gli sarò

fabbro 27-04-04 15:28

Apparso nel book sempre in denaro altro ordinone di 100000€ a 110,60 che va a sommarsi a quello di intermonte a 110,21 di 108800€.
Mi fanno ben sperare.Ma talora:chi vive sperando,muore .....

fabbro 27-04-04 16:23

Ancora altro "ordinone "in denaro a 110,50 di 100000€.
E sono tre pari o sopra a 100000€. MAI SUCCESSO sulla bpe08.
Io e Bellosta non siamo i soli a crederci.

no mac 27-04-04 20:52

Quota:
Scritto da fabbro
Noto alle ore 1230 di oggi martedì 27/4/2004 ,con estrema soddisfazione,la comparsa nel book della cv emilia 2008 in denaro di ben 108800€ a 110, 21 da parte di un singolo.
Mi chiedo:
1)un fondo o altro istituzionale.
2) la stessa BPE che si ricompra la sua cv.
Protendo per la seconda ipotesi.....e se se la comprano loro.....i 110 potrebbe essere il limite invalicabile sotto al quale non è permesso andare.
Ricordiamoci che i loro diritti per la cv 2008(loro perchè revenienti delle azioni e della vecchia cv in loro possesso) di legge sono stati obbligati a venderli all'asta dell'inoptato e siccome un terzo di questi diritti me li sono pappati io,loro ,per se stessi, ne hanno potuti comprare pochi(nessuno gli impediva di comprare quello che per legge dovevano vendere). Ed ecco perchè la cv è salita fino a 113 pur scendendo l'azione: avendo poche cv le hanno dovute raccattare sul mercato.Probabile che per comprare la cv si siano un poco scaricati di azioni e ciò spiega la discesa della stessa azione.
Ora l'azione -se pure con 1 centesimo al giorno-un poco è risalita per godere del dividendo vicino e la cv è invece è scesa per lo switch convertibile-azione.
Ma se oggi pomeriggio,si compra con alto volume a 110,21 ,è di ottimo auspicio.


la discesa della cv2008 me la spiego pure con uno switch da 2008 a 2005. isn't?

fabbro 28-04-04 09:17

Quota:
Scritto da no mac
la discesa della cv2008 me la spiego pure con uno switch da 2008 a 2005. isn't?


se uno ha fatto lo switch da 2008 a 2005 lo capisco ancora di meno di quello che ha fatto lo switch 2008 ad azione.
Ai prezzi ufficiali di ieri 110,44 e 102,47 la 2008 ha rendim immediato netto di 3,169 ,mentre la vecchia 2005 rende 3,41% sempre di immediato netto :quindi come imm.netto meglio la 2005.
Vediamo il rendim. effettivo lordo che ricavo dal calcolatore Numa di shimura(ytm):la 2005 rende 2,097% ,mentre la 2008 rende a scadenza 1,538%:quindi superiore la bpe05 anche di effettivo lordo.E allora meglio la 2005?Assolutamente no.
Il motivo è che se l'azione entro la scadenza del 2005 (31 dic 2005)rimarrà sotto al suo strike (34€) la 2005 si avvicinerà inesorabilmente alle 100 lire nominale e avremo incassato il rendimento effettivo lordo di 2,097%.
Il quesito da porsi è quanto costerà la bpe08 a fine dicembre 2005 : se la bpe08 varrà 107 lire il rend effettivo lordo nel periodo dal 30 aprile 2004(data di valuta di ieri) al 31/12/2005(scadenza della vecchia) comprandola a 110,44 (prezzo ufficiale di ieri)sarà 1,657%.
Se la bpe08 varrà allora 108 il rend effett lordo sarà:2,224%
Se la bpe08 varrà allora 109 il rend eff lordo sarà 2,795%
Se la bpe08 varrà allora 110 il rend eff lordo sarà 3,363%sempre nel periodo oggi-fine anno 2005.
Ti posso dire che il break even è avere la cv nuova a 107,78 a fine anno prossimo e siccome io penso che il 31 dicembre 2005 la cv bpe08 costerà di più di 107,78 (a meno che l'azione vada sotto ai 28€) meglio come rendimento effettivo lordo che chiamerei "prospettico" la cv 2008 rispetto alla 2005.
Se l'azione bpe invece rimarrà al ex ristretto ,i vertici della bpe come ho più volte scritto da mesi e come è stato ripreso dal Bellosta ultimamente (a proposito ,è il maggiore asset del portafoglio da lui consigliato e Bellosta che ho conosciuto di persona è veramente in gamba)i vertici,dicevo,la porteranno a 35-36€ entro la scadenza della vecchia (31dicembre 2005)altrimenti dovrebbero rimborsare 124 milioni di € e se la bpe azione raggiungerà quei prezzi la cv 2008 varrà 116-118 molto prudenzialmente.
Come postilla posso scrivere che tutte le convertibili della popolare emilia vecchie dal 1994 ad oggi sono sempre state convertite integralmente dato che i prezzi della azione alla scadenza delle vecchie cv ne consigliava la conversione anche ben prima delle scadenze.
Se ,come penso io ,la bpe andrà sul listino ufficiale entro la fine del corrente anno, non ci sarà bisogno dell'opera di Leoni e ne vedremo delle belle perchè se la equipari alla verona-novara,alla Bergamo-comm industria ora BPU, simili come numero di sportelli ,la bpe potrebbe raddoppiare di prezzo oppure dimezzarsi le altre due.

no mac 28-04-04 22:32

Quota:
Scritto da fabbro
se uno ha fatto lo switch da 2008 a 2005 lo capisco ancora di meno di quello che ha fatto lo switch 2008 ad azione.
Ai prezzi ufficiali di ieri 110,44 e 102,47 la 2008 ha rendim immediato netto di 3,169 ,mentre la vecchia 2005 rende 3,41% sempre di immediato netto :quindi come imm.netto meglio la 2005.
Vediamo il rendim. effettivo lordo che ricavo dal calcolatore Numa di shimura(ytm):la 2005 rende 2,097% ,mentre la 2008 rende a scadenza 1,538%:quindi superiore la bpe05 anche di effettivo lordo.E allora meglio la 2005?Assolutamente no.
Il motivo è che se l'azione entro la scadenza del 2005 (31 dic 2005)rimarrà sotto al suo strike (34€) la 2005 si avvicinerà inesorabilmente alle 100 lire nominale e avremo incassato il rendimento effettivo lordo di 2,097%.
Il quesito da porsi è quanto costerà la bpe08 a fine dicembre 2005 : se la bpe08 varrà 107 lire il rend effettivo lordo nel periodo dal 30 aprile 2004(data di valuta di ieri) al 31/12/2005(scadenza della vecchia) comprandola a 110,44 (prezzo ufficiale di ieri)sarà 1,657%.
Se la bpe08 varrà allora 108 il rend effett lordo sarà:2,224%
Se la bpe08 varrà allora 109 il rend eff lordo sarà 2,795%
Se la bpe08 varrà allora 110 il rend eff lordo sarà 3,363%sempre nel periodo oggi-fine anno 2005.
Ti posso dire che il break even è avere la cv nuova a 107,78 a fine anno prossimo e siccome io penso che il 31 dicembre 2005 la cv bpe08 costerà di più di 107,78 (a meno che l'azione vada sotto ai 28€) meglio come rendimento effettivo lordo che chiamerei "prospettico" la cv 2008 rispetto alla 2005.
Se l'azione bpe invece rimarrà al ex ristretto ,i vertici della bpe come ho più volte scritto da mesi e come è stato ripreso dal Bellosta ultimamente (a proposito ,è il maggiore asset del portafoglio da lui consigliato e Bellosta che ho conosciuto di persona è veramente in gamba)i vertici,dicevo,la porteranno a 35-36€ entro la scadenza della vecchia (31dicembre 2005)altrimenti dovrebbero rimborsare 124 milioni di € e se la bpe azione raggiungerà quei prezzi la cv 2008 varrà 116-118 molto prudenzialmente.
Come postilla posso scrivere che tutte le convertibili della popolare emilia vecchie dal 1994 ad oggi sono sempre state convertite integralmente dato che i prezzi della azione alla scadenza delle vecchie cv ne consigliava la conversione anche ben prima delle scadenze.
Se ,come penso io ,la bpe andrà sul listino ufficiale entro la fine del corrente anno, non ci sarà bisogno dell'opera di Leoni e ne vedremo delle belle perchè se la equipari alla verona-novara,alla Bergamo-comm industria ora BPU, simili come numero di sportelli ,la bpe potrebbe raddoppiare di prezzo oppure dimezzarsi le altre due.



Ciao fabbro,il ragionamento mi è sovvenuto guardando i grafici delle 2 cv.
la 2005 veniva da un discreto orso di 4/5 mesi mentre la 2008 vivacchiava:ho pensato che la 2005 avesso in tal modo raggiunto un discreto pavimento per cui ,in nome dei rendimenti,qualche switch era possibile.
per il resto sono d'accordo.

fabbro 29-04-04 08:37

Quota:
Scritto da no mac
Ciao fabbro,il ragionamento mi è sovvenuto guardando i grafici delle 2 cv.
la 2005 veniva da un discreto orso di 4/5 mesi mentre la 2008 vivacchiava:ho pensato che la 2005 avesso in tal modo raggiunto un discreto pavimento per cui ,in nome dei rendimenti,qualche switch era possibile.
per il resto sono d'accordo.


carissimo nomac,la mia esposizione non era affatto per polemizzare con te ma era per far ragionare quelli che switchano da cv 2008 a cv 2005.
Sono arcisicuro che moltissimi ,oggi, stanno vendendo la 2008 per prendere l'azione perchè pensano che il dividendo non venga perso il giorno dello stacco e sono altrettanto sicuro che molti vendano la 2008 per comprare la 2005 magari consigliati da un esperto del borsino che magari dirà: vendere a quasi 111 la 2008 e acquistate la 2005 che costa 102,50,tanto il facciale è identico e allora tanto vale comprare la meno costosa.
Mi auguro che questo esperto del borsino dopo avere letto la mia disamina di ieri abbia cambiato idea.
Io posso cambiare idea se vedrò la 2008 a 116 e la 2005 a 103:allora lo switch sarebbe corretto perchè il pavimento della 2005 sarebbe più vicino del pavimento della 2008 e se devo cadere preferisco cadere dal piano ammezzato(cv 2005 a 103 ) piuttosto che dal secondo piano(cv 2008 a 116).
Ciao

no mac 29-04-04 14:16

Quota:
Scritto da fabbro
carissimo nomac,la mia esposizione non era affatto per polemizzare con te ma era per far ragionare quelli che switchano da cv 2008 a cv 2005.
Sono arcisicuro che moltissimi ,oggi, stanno vendendo la 2008 per prendere l'azione perchè pensano che il dividendo non venga perso il giorno dello stacco e sono altrettanto sicuro che molti vendano la 2008 per comprare la 2005 magari consigliati da un esperto del borsino che magari dirà: vendere a quasi 111 la 2008 e acquistate la 2005 che costa 102,50,tanto il facciale è identico e allora tanto vale comprare la meno costosa.
Mi auguro che questo esperto del borsino dopo avere letto la mia disamina di ieri abbia cambiato idea.
Io posso cambiare idea se vedrò la 2008 a 116 e la 2005 a 103:allora lo switch sarebbe corretto perchè il pavimento della 2005 sarebbe più vicino del pavimento della 2008 e se devo cadere preferisco cadere dal piano ammezzato(cv 2005 a 103 ) piuttosto che dal secondo piano(cv 2008 a 116).
Ciao


Hei superfabbro,
figurati se ho pensato che polemizzassi...
ciao
p.s
se la 2005 viene servita come da inzio anno perdendo altri 2 centesimi io cmq lo ritengo un trade interessante.

Bperino 29-04-04 18:27

Scusami Fabbro tu sostieni da tempo che la bper dovrebbe passare all'ufficiale entro la fine dell'anno.
Ma ti chiedo: quanti mesi prima dovrebbe il mercato conoscere qeusto movimento ?
non si dovrebbe già parlare nell'assemblea di domani di questo spostamento ???
fammi sapere.....
caioooo e come sempre sei GRANDE !!!

fabbro 30-04-04 08:47

Quota:
Scritto da Bperino
Scusami Fabbro tu sostieni da tempo che la bper dovrebbe passare all'ufficiale entro la fine dell'anno.
Ma ti chiedo: quanti mesi prima dovrebbe il mercato conoscere qeusto movimento ?
non si dovrebbe già parlare nell'assemblea di domani di questo spostamento ???
fammi sapere.....
caioooo e come sempre sei GRANDE !!!


più che grande sono... grosso.
Per la quotazione all'ufficiale non credo che possa essere compreso nelle "varie ed eventuali" che verranno discusse domani.
Però credo che il cda potrebbe proporlo convocando una nuova assemblea degli azionisti ,perchè ignoro se il solo cda ha il potere di cambiare listino senza l'approvazione degli azionisti ma penso di no.
Bisognerebbe chiederlo agli azionisti delle altre banche che dal ristretto sono andate sul principale se lo ha deciso il solo cda (improbabile) o l'intera assemblea degli azionisti (probabile) e quanti mesi prima si riunì il collegio deliberante.
Durante l'assemblea della bper,mi auguro che qualcuno sollevi la questione. Io azioni non ne ho e quindi non posso andare.
Ti esorto a scrivere negli innumerevoli thread che hai aperto su bper (che ho avuto la conferma non ha nessuna copertura da parte dagli analisti e per copertura s'intende nessuno ha fatto delle analisi sulla società e tanto meno nessun istituzionale ha azioni bpe) affinchè qualcuno sollevi la questione del passaggio al mercato principale o ancora meglio se tu sei azionista rompigli le balle in proposito .
Ciao

mick3000 10-05-04 23:20

BPER 08
 
Ancora in BUY oggi e nei prossimi giorni...

Forse complice il clima macro di questi ultimi giorni è possibile vederle < 110.

Oggi la Banca non Operava.

Cosa ne dici Fabbro , continuiamo la nostra opera nei prossimi giorni ??

Ciao.

mick3000 10-05-04 23:22

La Banca che non operava era chiaramente la BPER per se stessa.

fabbro 11-05-04 07:29

Re: BPER 08
 
Quota:
Scritto da mick3000
Ancora in BUY oggi e nei prossimi giorni...

Forse complice il clima macro di questi ultimi giorni è possibile vederle < 110.

Oggi la Banca non Operava.

Cosa ne dici Fabbro , continuiamo la nostra opera nei prossimi giorni ??

Ciao.

ieri a 110 non le ho prese ma venerdì a 110.4, qualcosa sì.
Per me quello che vendeva a 110 e anche sotto,vuole switchare sull'azione per prendersi il dividendo.
Prevedo perciò che la potrebbe scendere ancora fino a che la azione non pagherà il dividendo ; dopo ,spero, ci sarà lo switch inverso (da azione verso bpe08) .
Sto ora seguendo la enr06 dove ,quello che avevo previsto ultimamente, si è avverato: Alerion con aumento di capitale riservato salirà al massimo entro 30%;dovrebbe essere ottima cosa per Agarini

dodoale 12-05-04 15:30

Fabbrus, la tua CV BPER 08 4% sta lentamente naufragando!

fabbro 12-05-04 17:25

Quota:
Scritto da dodoale
Fabbrus, la tua CV BPER 08 4% sta lentamente naufragando!

non sparare ca..ate!
se stare naufragando significa 110(prezzo odierno) ,parliamo due lingue diverse.
Ti dirò che per me naufragherà fino a 109( e spero anche sotto così ne comprerò ancora)fino allo stacco del dividendo dell'azione.
Comunque proprio 2 minuti addietro ho ricomprato finmecc cv in stm a 96 con azione stm a 17,68€. Anche qui spero che scenda ancora ,perchè mi vedrebbe sempre compratore,mentre a 67 la alitalia cv la lascio ad altri più temerari del sottoscritto.

dodoale 12-05-04 17:52

Quota:
Scritto da fabbro
non sparare ca..ate!
se stare naufragando significa 110(prezzo odierno) ,parliamo due lingue diverse.
Ti dirò che per me naufragherà fino a 109( e spero anche sotto così ne comprerò ancora)fino allo stacco del dividendo dell'azione.
Comunque proprio 2 minuti addietro ho ricomprato finmecc cv in stm a 96 con azione stm a 17,68€. Anche qui spero che scenda ancora ,perchè mi vedrebbe sempre compratore,mentre a 67 la alitalia cv la lascio ad altri più temerari del sottoscritto.


Stavo scherzando!:p :D

fabbro 12-05-04 18:13

Quota:
Scritto da dodoale
Stavo scherzando!:p :D

comunque è scesa ieri nella prima asta a 109,45 e mi è sfuggita perchè seguivo il forum e seguivo la enr cv. E ha avuto coraggio di scendere con l'azione immarcescibile a 31,75-31,76 (seconda asta) :e poi alla bpe hanno il coraggio di dirmi che non controllano l'azione:MA MI FACCIANO IL PIACERE.
Se non mi dicevi che scherzavi,t levavo il saluto.
Ciao

soriano 12-05-04 18:24

CV Alitalia deludentissima .

Contrariamente a Fabbro penso sia un affare .

Con l'azione a 0,24 qualche mese fa quotava vicino ai 90 ,non si capisce perche' con l'azione ancora a 0,24 debba quotare 66
Non c'è coerenza .

Se va tutto a carte e quarantotto(ma non credo ) io mi sentirei piu' tutelato dall convertibile che dall'azione .

Quindi .........


Soriano

Bperino 12-05-04 19:57

Quota:
Scritto da fabbro
comunque è scesa ieri nella prima asta a 109,45 e mi è sfuggita perchè seguivo il forum e seguivo la enr cv. E ha avuto coraggio di scendere con l'azione immarcescibile a 31,75-31,76 (seconda asta) :e poi alla bpe hanno il coraggio di dirmi che non controllano l'azione:MA MI FACCIANO IL PIACERE.
Se non mi dicevi che scherzavi,t levavo il saluto.
Ciao


Fabbra ma della bper non si parla più???
che cosa circola in giro ??? il mercato ufficiale è ancora in alto mare??

ciao e buon gain !!!

fabbro 12-05-04 20:12

Quota:
Scritto da soriano
CV Alitalia deludentissima .

Contrariamente a Fabbro penso sia un affare .

Con l'azione a 0,24 qualche mese fa quotava vicino ai 90 ,non si capisce perche' con l'azione ancora a 0,24 debba quotare 66
Non c'è coerenza .

Se va tutto a carte e quarantotto(ma non credo ) io mi sentirei piu' tutelato dall convertibile che dall'azione .

Quindi .........


Soriano

ti capisco che non vuoi vendere in perdita perchè probabilmente sei più giovane di me e io fino a pochi anni addietro e con pochi capelli più in testa mi comportavo come te: in loss non si vende.Ma l'esperienza mi ha insegnato che talora ci si deve ritirare perdendo il meno possibile perchè solo i cog..ni non perdono mai.
Penso che anche tu hai visto quel giorno -mi pare mercoledì 5 maggio-in cui il teorico era poco sopra 20 e l'azione aveva teorico a 0,170 e mi ricordo che il solo volume lettera al meglio non veniva soddisfatto dalla totalità del denaro ;quindi se avessero ampliato la banda ,come fecero per le obb.parmalat che presi l'ultimo giorno anche poco sopra 15, se uno si metteva in denaro a 10 ,avrebbe riaperto a 10 con banda allargata.
Per fortuna le danze si riaprirono venerdì 7 maggio e non capisco chi voleva vendere a 20 o anche meno mercoledì(e son sicuro che tu non eri tra questi), due giorni dopo a 76,47 (massimo di venerdì) non è uscito.Capisco ancora meno chi ha comprato l'azione a 0,258 quel venerdì . Se avessi avuto la possibilità di uscire dalle obb.parmalat non a oltre 70 come le aza07 , ma a 60 e anche meno mi sarei recato in pellegrinaggio alla foce del Pò ,mi sarei iscritto alla lega come socio sostenitore e avrei fatto le notti a Bossi in ospedale.
Cosa è cambiato in due giorni in Alitalia? Se non ci fossero state le elezioni,come sarebbe finita?
Oggi vedo che l'azione vale 0,2385 e la cv 66,56 ;quindi l'azione dal massimo di venerdì ha perso il 7,55% mentre la cv dal suo massimo sempre di venerdì addirittura il 12,95%.
Un consiglio che mi permetto di darti è :venditi le cv e cercati qualche o covered call o opzione o premio sull'azione alitalia e qualcosa buttaci sopra :se la rimettono a posto guadagnerai quello che hai perso con la cv ma se salta almeno 65 (o spero anche più domani )le porterai a casa , e ,soprattutto,dormirai più tranquillo.... e AFFANKULO L'ALITALIA.

fabbro 12-05-04 20:24

Quota:
Scritto da Bperino
Fabbra ma della bper non si parla più???
che cosa circola in giro ??? il mercato ufficiale è ancora in alto mare??

ciao e buon gain !!!

ho telefonato due o tre giorni addietro alla bpe per sentire se c'erano novità ;quello che mesi fa mi aveva data quasi al 100% la quotazione entro fine 2004 perchè pressati dalla Borsa,mi ha citato l'articolo che tu hai postato dove parla Leoni in Campania e mi ha detto che se ne riparlerà il prossimo anno.
Tecnicamente ,mi ha detto,deve essere convocata un'assemblea degli azionisti perchè è essa che può decidere il passaggio.
Il mio interlocutore quando gli dissi " così come è al ristretto,la controllate meglio" si è quasi incaxxato dicendo che loro non controllano niente: MA MI FACCIA IL PIACERE.
Comunque ha detto che le banche vanno tutte bene,anche quelle che erano messe peggio,sono tutte in utile e così via.
SE QUALCUNO VA ALL'ASSEMBLEA CHIEDA OLTRE DEL SARDEGNA DI QUESTA CA..O DI QUOTAZIONE ALL'UFFICIALE.
Ciao

gracco 12-05-04 21:08

Quota:
Scritto da soriano
CV Alitalia deludentissima .

Contrariamente a Fabbro penso sia un affare .

Con l'azione a 0,24 qualche mese fa quotava vicino ai 90 ,non si capisce perche' con l'azione ancora a 0,24 debba quotare 66
Non c'è coerenza .

Se va tutto a carte e quarantotto(ma non credo ) io mi sentirei piu' tutelato dall convertibile che dall'azione .

Quindi .........


Soriano



anche a me sembra un po' strano. Continuo a possedere 5550cv alitalia
da una parte mi sembrerebbe giusto coprirmi magari faciendo uno short sull'azione Alitalia, dall'altra mi sembrerebbe giusto dare un po' di fiducia a Cimoli, che stupido non deve essere.
Cero è che riandando con la memoria a situazioni analoghe: argentina tenuto sbagliando, venezuela venduto sbagliando, kpn ed ericsson tenuto indovinando, france telecom tenuto indovinando, parmalat comprato sbagliando trovo veramente difficile fare delle scelte corrette. Solo col senno di poi le cose sembrano ovvie.
Oggi mi è anche venuto in mente: vendo alitalia e compro Venezuela 2027, che rigurita di petrolio, e costa poco di più con una cedola ben più gonfia.
D'altro canto l'operazione Alitalia non è impossibile. basta far fuori la parte non direttamente correlata al core business.

soriano 12-05-04 22:02

Quota:
Scritto da gracco
anche a me sembra un po' strano. Continuo a possedere 5550cv alitalia
da una parte mi sembrerebbe giusto coprirmi magari faciendo uno short sull'azione Alitalia, dall'altra mi sembrerebbe giusto dare un po' di fiducia a Cimoli, che stupido non deve essere.
Cero è che riandando con la memoria a situazioni analoghe: argentina tenuto sbagliando, venezuela venduto sbagliando, kpn ed ericsson tenuto indovinando, france telecom tenuto indovinando, parmalat comprato sbagliando trovo veramente difficile fare delle scelte corrette. Solo col senno di poi le cose sembrano ovvie.
Oggi mi è anche venuto in mente: vendo alitalia e compro Venezuela 2027, che rigurita di petrolio, e costa poco di più con una cedola ben più gonfia.
D'altro canto l'operazione Alitalia non è impossibile. basta far fuori la parte non direttamente correlata al core business.


L'idea di shortare Alitalia non è peregrina.

Se l'azione crolla ti rifai della perdita delle conv e poi non è detto che sulle obbligazioni ci si debba perdere .

Insomma l'affare parmalat è come se avesse messo un paio di occhiali scuri a tutti.

Continuiamo a vedere nero anche quando di luce ce n'è.

Io saro' un testone ma non vedo analogie tra< parmalat e Alitalia .

nel primo caso c'era una truffa ,bella e buona qui sembra tutto alla luce del sole e c'è di mezzo la Stato che ,teoricamente,ha mezzi illimitati .

Comunque son tutte palabras ,staremo a vedere .

Soriano

PS :anzi io ho qualche skeletrino in portafoglio con rischio per me superiore a quello della alitalia e farei uno switch

Bperino 12-05-04 22:16

Quota:
Scritto da fabbro
ho telefonato due o tre giorni addietro alla bpe per sentire se c'erano novità ;quello che mesi fa mi aveva data quasi al 100% la quotazione entro fine 2004 perchè pressati dalla Borsa,mi ha citato l'articolo che tu hai postato dove parla Leoni in Campania e mi ha detto che se ne riparlerà il prossimo anno.
Tecnicamente ,mi ha detto,deve essere convocata un'assemblea degli azionisti perchè è essa che può decidere il passaggio.
Il mio interlocutore quando gli dissi " così come è al ristretto,la controllate meglio" si è quasi incaxxato dicendo che loro non controllano niente: MA MI FACCIA IL PIACERE.
Comunque ha detto che le banche vanno tutte bene,anche quelle che erano messe peggio,sono tutte in utile e così via.
SE QUALCUNO VA ALL'ASSEMBLEA CHIEDA OLTRE DEL SARDEGNA DI QUESTA CA..O DI QUOTAZIONE ALL'UFFICIALE.
Ciao


che tristezza la BPER !!!! .... non vorrà mai essere una bella e grande banca anche se ha tutti i numeri per farlo ....
grazie fabbro per le info !!

Cucciafans 15-05-04 12:43

BANCHE: PROTESTA FEDERCONSUMATORI AD ASSEMBLEA BPER
SLOGAN, CARTELLI E LETTERA APERTA SUL RISPARMIO TRADITO (ANSA) - MODENA, 15 MAG - Un gruppo di risparmiatori con il testa la Federconsumatori ha allestito un gazebo davanti al Forum Monzani di Modena dove oggi era in corso l'assemblea dei soci della Banca Popolare dell'Emilia Romagna. Slogan, cartelli e volantini per segnalare il disagio dei risparmiatori in relazione ai crac Cirio, Parmalat e Giacomelli. La lettera aperta della Federconsumatori sul 'risparmio tradito' e' stata letta in assemblea dall'amministratore delegato Guido Leoni. La Federconsumatori in provincia di Modena associa un migliaio di risparmiatori. Nel documento sono ribadite le accuse alle autorita' di vigilanza e alle banche sulla gestione dei bond e viene ribadita la richiesta di rimborsi equi. Alla protesta contro il 'sistema bancario' prima ancora di leggere la lettera aperta aveva gia' dato una ferma risposta, direttamente nel corso della sua relazione ai soci l'amministratore delegato Guido Leoni: ''Noi non siamo il 'sistema bancario', noi siamo la Banca Popolare dell'Emilia Romagna e non abbiamo mai imbrogliato nessun risarmiatore. Questa e' una banca diversa, e' una banca che ha l'etica nel Dna e su questi principi basa la sua azione". In relazione alla procedura di rimborso che alcuni gruppi bancari hanno messo in campo Leoni ha chiarito che ''i casi che saranno sottoposti dalla clientela saranno analizzati dalla banca con scrupolo'', ma Leoni ha chiarito che non ci saranno procedure di rimborso generalizzate anche perche' le banche del gruppo non hanno gestito direttamente il collocamento finale dei bond oggetto delle lamentele dei risparmiatori coinvolti. Sul caso Parmalat Leoni ha chiarito che l'esposizione di Banca Popolare dell'Emilia Romagna nei confronti del gruppo e' stata di 32,8 milioni ed e' gia' stata svalutata per il 75% circa. ''E' indubbio - ha detto Leoni nella relazione al bilancio - che la vicenda Parmalat e' stata la piu' grande 'truffa' sin qui perpetrata nel nostro Paese''. (ANSA). YPM-DIL

logoroic 16-05-04 21:11

Quota:
Scritto da fabbro
ti capisco che non vuoi vendere in perdita perchè probabilmente sei più giovane di me e io fino a pochi anni addietro e con pochi capelli più in testa mi comportavo come te: in loss non si vende.Ma l'esperienza mi ha insegnato che talora ci si deve ritirare perdendo il meno possibile perchè solo i cog..ni non perdono mai.
Penso che anche tu hai visto quel giorno -mi pare mercoledì 5 maggio-in cui il teorico era poco sopra 20 e l'azione aveva teorico a 0,170 e mi ricordo che il solo volume lettera al meglio non veniva soddisfatto dalla totalità del denaro ;quindi se avessero ampliato la banda ,come fecero per le obb.parmalat che presi l'ultimo giorno anche poco sopra 15, se uno si metteva in denaro a 10 ,avrebbe riaperto a 10 con banda allargata.
Per fortuna le danze si riaprirono venerdì 7 maggio e non capisco chi voleva vendere a 20 o anche meno mercoledì(e son sicuro che tu non eri tra questi), due giorni dopo a 76,47 (massimo di venerdì) non è uscito.Capisco ancora meno chi ha comprato l'azione a 0,258 quel venerdì . Se avessi avuto la possibilità di uscire dalle obb.parmalat non a oltre 70 come le aza07 , ma a 60 e anche meno mi sarei recato in pellegrinaggio alla foce del Pò ,mi sarei iscritto alla lega come socio sostenitore e avrei fatto le notti a Bossi in ospedale.
Cosa è cambiato in due giorni in Alitalia? Se non ci fossero state le elezioni,come sarebbe finita?
Oggi vedo che l'azione vale 0,2385 e la cv 66,56 ;quindi l'azione dal massimo di venerdì ha perso il 7,55% mentre la cv dal suo massimo sempre di venerdì addirittura il 12,95%.
Un consiglio che mi permetto di darti è :venditi le cv e cercati qualche o covered call o opzione o premio sull'azione alitalia e qualcosa buttaci sopra :se la rimettono a posto guadagnerai quello che hai perso con la cv ma se salta almeno 65 (o spero anche più domani )le porterai a casa , e ,soprattutto,dormirai più tranquillo.... e AFFANKULO L'ALITALIA.


Le ho anch'io le Parmalat Finanziaria 2007 a 17 e rotti.

Hai mandato l'insinuazione al passivo ?

logoroic 16-05-04 21:27

Quota:
Scritto da gracco
anche a me sembra un po' strano. Continuo a possedere 5550cv alitalia
da una parte mi sembrerebbe giusto coprirmi magari faciendo uno short sull'azione Alitalia, dall'altra mi sembrerebbe giusto dare un po' di fiducia a Cimoli, che stupido non deve essere.
Cero è che riandando con la memoria a situazioni analoghe: argentina tenuto sbagliando, venezuela venduto sbagliando, kpn ed ericsson tenuto indovinando, france telecom tenuto indovinando, parmalat comprato sbagliando trovo veramente difficile fare delle scelte corrette. Solo col senno di poi le cose sembrano ovvie.
Oggi mi è anche venuto in mente: vendo alitalia e compro Venezuela 2027, che rigurita di petrolio, e costa poco di più con una cedola ben più gonfia.
D'altro canto l'operazione Alitalia non è impossibile. basta far fuori la parte non direttamente correlata al core business.


Permittimi di dire la mia (ho Parmalat Finanz. 2007 a 17 e spicci, Argentina $ 2006 a 25/100, ho preso Russia 2007 a 32/100, rivenduta 17 mesi dopo a 67, ora sta a 110 sigh): secondo me se sono Stati sovrani devi guardare all'importanza economica e geopolitica, se sono aziende alla visibilità degli utili.

In soldoni: Russia aveva troppo petrolio e soprattutto troppe bombe per "fallire".

Argentina nè l'uno nè l'altro: l'unica "fortuna" è che può portare un contagio al subcontinente sudamericano.

Ecco perché la Russia si è ripresa e l'Argentina ci fotterà (per me chiudono tra 45 e 50/100).

Ecco perché Parmalat (se buttano via la fuffa) potrebbe sopravvivere.
Invece, Alitalia o Ryan Air, in fondo, che differenza ci fa ? Lì poi è tutta questione di politica e sindacati. Non fallirà prima delle elezioni, certo. Dopo - da un punto di vista macroeconomico - prima fallisce e meglio è.

Vorrà dire che qualcuno se la ricomprerà (speriamo Italiano, io scommetterei su Benetton) e finalmente starà a casa un po' di gente di troppo.

Venezuela ? Per me dipende solo dal prezzo, perché il Paese ha le risorse ma non le armi. Però è meglio dell'Aregntina, sicuro.

logoroic 16-05-04 21:32

Quota:
Scritto da Bperino
che tristezza la BPER !!!! .... non vorrà mai essere una bella e grande banca anche se ha tutti i numeri per farlo ....
grazie fabbro per le info !!


..nchia, per forza: è una popolare ! Lì comandano avvocati e commercialisti ammanicati con la curia e la nobiltà decaduta: gente che pretende di comndare con il 4-5% insomma.

Gente che non vuole cambiare, perché se arriva il nuovo è matematico che perde il posto.

Lo dice un cliente della Verona !

fabbro 16-05-04 21:52

Quota:
Scritto da logoroic
Le ho anch'io le Parmalat Finanziaria 2007 a 17 e rotti.

Hai mandato l'insinuazione al passivo ?


Fatta . Ma ora devo cercare di prendere qualcosa.

gracco 17-05-04 21:01

Quota:
Scritto da logoroic
Permittimi di dire la mia (ho Parmalat Finanz. 2007 a 17 e spicci, Argentina $ 2006 a 25/100, ho preso Russia 2007 a 32/100, rivenduta 17 mesi dopo a 67, ora sta a 110 sigh): secondo me se sono Stati sovrani devi guardare all'importanza economica e geopolitica, se sono aziende alla visibilità degli utili.

In soldoni: Russia aveva troppo petrolio e soprattutto troppe bombe per "fallire".

Argentina nè l'uno nè l'altro: l'unica "fortuna" è che può portare un contagio al subcontinente sudamericano.

Ecco perché la Russia si è ripresa e l'Argentina ci fotterà (per me chiudono tra 45 e 50/100).

Ecco perché Parmalat (se buttano via la fuffa) potrebbe sopravvivere.
Invece, Alitalia o Ryan Air, in fondo, che differenza ci fa ? Lì poi è tutta questione di politica e sindacati. Non fallirà prima delle elezioni, certo. Dopo - da un punto di vista macroeconomico - prima fallisce e meglio è.

Vorrà dire che qualcuno se la ricomprerà (speriamo Italiano, io scommetterei su Benetton) e finalmente starà a casa un po' di gente di troppo.

Venezuela ? Per me dipende solo dal prezzo, perché il Paese ha le risorse ma non le armi. Però è meglio dell'Aregntina, sicuro.


ringrazio per il contributo ad una migliore razionalizzazione delle scelte d'investimento. Non posso che condividere su Russia, Argentina e Parmalat.
Su Alitalia continuo a pensare che il prezzo politico del fallimento sia troppo alto per qualsiasi governo, ma mi potrei sbagliare e di elezioni ce ne sono una all'anno fino al 2006.
Anche sul Venezuela condivido: adesso probabilmente le obbligazioni sono un po' care.

gracco 17-05-04 21:05

ringrazio Fabbro per la segnalazione su Finmeccanica cv 0,370.
Comprate le prime 1000 a 95,qualcosina.
Se scendono ancora incremento, intanto perlomeno il capitale è garantito anche se solo al 2010.

fabbro 17-05-04 21:22

Quota:
Scritto da gracco
ringrazio Fabbro per la segnalazione su Finmeccanica cv 0,370.
Comprate le prime 1000 a 95,qualcosina.
Se scendono ancora incremento, intanto perlomeno il capitale è garantito anche se solo al 2010.


anche io oggi ho incrementato a 94,96 con l'azione ,al momento, a 17,09. Oggi la cv ha fatto il minimo storico.Ti posso dire che a 94,96 rende lordo a scadenza 1,209%.Il facciale è 0,375% non 0,370 .Per me ci darà grandi soddisfazioni , anche se io ci perdo poco più di 6 lire in media .
Occhio all'Alitalia cv oggi, mi pare ,minimo storico : mi è venuta un'idea che potrebbe essere quella di Tremonti : il governo con un OPA sulle cv si libera dei piccoli :sarebbe il colpo della vita per gli obbligazionisti. Idem potrebbe opare l'azione a 0,250 e così si libererebbe degli azionisti .Concludendo con un bel fallimento.
Leggi l'inserto economico del corriere di oggi:si parla della swissair e di come è saltata pur essendo il fiore all'occhiello svizzero. Auguri. Ma se risale ,PORTA VIA LE PALLE.

gracco 17-05-04 21:30

Quota:
Scritto da fabbro
anche io oggi ho incrementato a 94,96 con l'azione ,al momento, a 17,09. Oggi la cv ha fatto il minimo storico.Ti posso dire che a 94,96 rende lordo a scadenza 1,209%.Il facciale è 0,375% non 0,370 .Per me ci darà grandi soddisfazioni , anche se io ci perdo poco più di 6 lire in media .
Occhio all'Alitalia cv oggi, mi pare ,minimo storico : mi è venuta un'idea che potrebbe essere quella di Tremonti : il governo con un OPA sulle cv si libera dei piccoli :sarebbe il colpo della vita per gli obbligazionisti. Idem potrebbe opare l'azione a 0,250 e così si libererebbe degli azionisti .Concludendo con un bel fallimento.
Leggi l'inserto economico del corriere di oggi:si parla della swissair e di come è saltata pur essendo il fiore all'occhiello svizzero. Auguri. Ma se risale ,PORTA VIA LE PALLE.


bella la tua idea: potresti mandare un'e-mail al Ministero del Tesoro. Non so se domani riesco a rintracciare (io sono di Torino) una copia del corriere.

Cucciafans 18-05-04 10:05

Banca Popolare dell'Emilia Romagna: i risultati trimestrali
.. ..
La situazione individuale della Banca al 31 marzo 2004 è stata approvata dal Consiglio nella sua riunione del tardo pomeriggio di ieri 17 maggio 2004. La situazione conferma il positivo andamento aziendale, sia in termini di volumi di lavoro che di dati patrimoniali ed economici, ancorchè influenzati dal conferimento, nel periodo, alla controllata Banca della Campania, di 22 sportelli (e relative attività e passività) aziendali siti nella regione campana.



Il conto economico evidenzia un margine da interessi in incremento del 4,8% sul marzo dello scorso anno, malgrado un ulteriore restringimento della “forbice” tra tassi attivi e passivi. Concorrono in positivo l’incremento dei ricavi da servizi e da intermediazione
finanziaria, nonché le provvigioni riscosse.
L’apporto della componente straordinaria, rappresentata dal valore della menzionata cessione di sportelli, assorbe la lieve flessione dell’utile netto trimestrale, conseguente all’incremento dei costi generali. Il risultato di periodo si determina in oltre €
54 milioni, con un incremento del 68% circa, sul primo trimestre 2003.
La situazione patrimoniale mostra i seguenti principali valori (fra parentesi, il raffronto con la situazione a marzo dello scorso anno) :
- raccolta diretta da clientela di € 10.803 milioni (più 3,63%);
- raccolta indiretta, amministrata e gestita, valorizzata € 12.120 milioni (più
14,99%);
- crediti netti verso clientela di € 10.622 milioni (più 7,19%);
- patrimonio netto di € 1.583 milioni (più 8,40%); sommate le passività subordinate convertibili, i mezzi propri si portano ad € 2.238 milioni (più 25,38%).
Dal lato economico, la situazione trimestrale evidenzia:
- un margine da interessi di € 85,9 milioni (più 4,81%);
- ricavi netti da servizi per € 65,5 milioni (più 14,98%);
- profitti da operazioni finanziarie di € 5,5 milioni (composti da profitti netti per € 3,2 milioni e da riprese di valore per € 6,7 milioni, nonché, in negativo, da minusvalenze su titoli e contratti derivati per € 6,4 milioni). Nel portafoglio titoli e derivati sussistono potenziali plusvalenze, non accertate in situazione, per netti € 13 milioni;
- un margine d’intermediazione di € 157,3 milioni (più 6,82%);
- costi amministrativi e di personale che assommano ad € 86,9 milioni (più 13,46%);



Al netto degli ammortamenti (€ 3 milioni) e delle rettifiche di valore sui crediti (€ 21 milioni), che sono parzialmente compensate da riprese di valore per € 12,3 milioni, l’utile trimestrale, prima delle imposte, si determina in € 88,9 milioni.



Il risultato è influenzato, come già detto, dalla componente straordinaria (di € 36,3 milioni) corrispondente all’avviamento della rete di sportelli (e relative attività e passività) conferita a Banca della Campania.
Poiché le imposte incidono sul risultato per € 34,7 milioni (più 63,31%), l’utile di periodo si determina in poco meno di € 54,3 milioni (più 68,38%).
Il Consiglio ha deliberato di accantonare una quota di tale risultato (pari ad € 7 milioni) al fondo rischi bancari generali, così accertando l’utile netto trimestrale in € 47,3 milioni (che si raffronta con l’utile di € 32,2 milioni del primo trimestre 2003; più 46,65%).

logoroic 18-05-04 11:01

Quota:
Scritto da fabbro
anche io oggi ho incrementato a 94,96 con l'azione ,al momento, a 17,09. Oggi la cv ha fatto il minimo storico.Ti posso dire che a 94,96 rende lordo a scadenza 1,209%.Il facciale è 0,375% non 0,370 .Per me ci darà grandi soddisfazioni , anche se io ci perdo poco più di 6 lire in media .
Occhio all'Alitalia cv oggi, mi pare ,minimo storico : mi è venuta un'idea che potrebbe essere quella di Tremonti : il governo con un OPA sulle cv si libera dei piccoli :sarebbe il colpo della vita per gli obbligazionisti. Idem potrebbe opare l'azione a 0,250 e così si libererebbe degli azionisti .Concludendo con un bel fallimento.
Leggi l'inserto economico del corriere di oggi:si parla della swissair e di come è saltata pur essendo il fiore all'occhiello svizzero. Auguri. Ma se risale ,PORTA VIA LE PALLE.


Mai comprato alitalia (premessa).

D'accordo iccentopiccento !

Troppe compagnie private ben gestite e meno costose, il confronto è improponibile per qualsiasi governo.

L'unica eventualità che il contesto cambi sarebbe un tracollo delle low cost; in quel caso dovremo riconsiderare tutto.

Ma, finchè le low cost vanno bene, l'Alitalia così com'è non può andare avanti: difendere Alitalia diventa impraticabile comunque, anche se abbandonarla implica migliaia e migliaia di licenziamenti.

Un governo si confronta anche con i mercati finanziari, non solo con i sindacati.

Prendete Alstom: se la salvano è perché la vendono; e chi compra farà comunque una gestione economicamente + ortodossa.

Insomma: soldi non se ne buttano +, neanche se sono dello stato, perché quello che dai a pochi lo togli a molti.

Le low cost avranno anche dei lati oscuri o negativi, ma nemmeno il modello Alitalia ha diritto di cittadinanza. :no:

fabbro 18-05-04 16:06

Quota:
Scritto da Cucciafans
Banca Popolare dell'Emilia Romagna: i risultati trimestrali
.. ..
La situazione individuale della Banca al 31 marzo 2004 è stata approvata dal Consiglio nella sua riunione del tardo pomeriggio di ieri 17 maggio 2004. La situazione conferma il positivo andamento aziendale, sia in termini di volumi di lavoro che di dati patrimoniali ed economici, ancorchè influenzati dal conferimento, nel periodo, alla controllata Banca della Campania, di 22 sportelli (e relative attività e passività) aziendali siti nella regione campana.



Il conto economico evidenzia un margine da interessi in incremento del 4,8% sul marzo dello scorso anno, malgrado un ulteriore restringimento della “forbice” tra tassi attivi e passivi. Concorrono in positivo l’incremento dei ricavi da servizi e da intermediazione
finanziaria, nonché le provvigioni riscosse.
L’apporto della componente straordinaria, rappresentata dal valore della menzionata cessione di sportelli, assorbe la lieve flessione dell’utile netto trimestrale, conseguente all’incremento dei costi generali. Il risultato di periodo si determina in oltre €
54 milioni, con un incremento del 68% circa, sul primo trimestre 2003.
La situazione patrimoniale mostra i seguenti principali valori (fra parentesi, il raffronto con la situazione a marzo dello scorso anno) :
- raccolta diretta da clientela di € 10.803 milioni (più 3,63%);
- raccolta indiretta, amministrata e gestita, valorizzata € 12.120 milioni (più
14,99%);
- crediti netti verso clientela di € 10.622 milioni (più 7,19%);
- patrimonio netto di € 1.583 milioni (più 8,40%); sommate le passività subordinate convertibili, i mezzi propri si portano ad € 2.238 milioni (più 25,38%).
Dal lato economico, la situazione trimestrale evidenzia:
- un margine da interessi di € 85,9 milioni (più 4,81%);
- ricavi netti da servizi per € 65,5 milioni (più 14,98%);
- profitti da operazioni finanziarie di € 5,5 milioni (composti da profitti netti per € 3,2 milioni e da riprese di valore per € 6,7 milioni, nonché, in negativo, da minusvalenze su titoli e contratti derivati per € 6,4 milioni). Nel portafoglio titoli e derivati sussistono potenziali plusvalenze, non accertate in situazione, per netti € 13 milioni;
- un margine d’intermediazione di € 157,3 milioni (più 6,82%);
- costi amministrativi e di personale che assommano ad € 86,9 milioni (più 13,46%);



Al netto degli ammortamenti (€ 3 milioni) e delle rettifiche di valore sui crediti (€ 21 milioni), che sono parzialmente compensate da riprese di valore per € 12,3 milioni, l’utile trimestrale, prima delle imposte, si determina in € 88,9 milioni.



Il risultato è influenzato, come già detto, dalla componente straordinaria (di € 36,3 milioni) corrispondente all’avviamento della rete di sportelli (e relative attività e passività) conferita a Banca della Campania.
Poiché le imposte incidono sul risultato per € 34,7 milioni (più 63,31%), l’utile di periodo si determina in poco meno di € 54,3 milioni (più 68,38%).
Il Consiglio ha deliberato di accantonare una quota di tale risultato (pari ad € 7 milioni) al fondo rischi bancari generali, così accertando l’utile netto trimestrale in € 47,3 milioni (che si raffronta con l’utile di € 32,2 milioni del primo trimestre 2003; più 46,65%).


grazie cuccia
intanto, non cambia niente :prima asta 31,78 e potenziale per asta chiusura SEMPRE 31,78; sono sicuro se invece di guadagnare perdevano nel trimestre gli stessi soldi SEMPRE 31,78 rimaneva. Da notare che borsa e finanza riporta come volatilità per bpe di 2,72% :per me è un record.

gracco 18-05-04 22:55

Quota:
Scritto da logoroic
Mai comprato alitalia (premessa).

D'accordo iccentopiccento !

Troppe compagnie private ben gestite e meno costose, il confronto è improponibile per qualsiasi governo.

L'unica eventualità che il contesto cambi sarebbe un tracollo delle low cost; in quel caso dovremo riconsiderare tutto.

Ma, finchè le low cost vanno bene, l'Alitalia così com'è non può andare avanti: difendere Alitalia diventa impraticabile comunque, anche se abbandonarla implica migliaia e migliaia di licenziamenti.

Un governo si confronta anche con i mercati finanziari, non solo con i sindacati.

Prendete Alstom: se la salvano è perché la vendono; e chi compra farà comunque una gestione economicamente + ortodossa.

Insomma: soldi non se ne buttano +, neanche se sono dello stato, perché quello che dai a pochi lo togli a molti.

Le low cost avranno anche dei lati oscuri o negativi, ma nemmeno il modello Alitalia ha diritto di cittadinanza. :no:


hai fatto benissimo a non comprarle! magari non le avessi comprate nemmeno io!
son d'accordo che teoricamente sarebbe giusto lasciarla fallire, ma continuo a credere che non possano farlo per i motivi già esposti. Certo la mia convinzione non è sicurezza assoluta, altrimenti incrementerei come ho già fatto purtroppo con Parmalat.
Sono anche d'accordo che i salvataggi statali in futuro saranno meno frequenti che in passato, ma non cesseranno del tutto: vedi i casi di KPN e France Telecom.
Certo non fidarsi è meglio e non consiglierei a nessuno di comprare alitalia, se non per piccole somme ed a fini consciamente speculativi.

max1962 19-05-04 11:30

Un consiglio veloce sulla CV Finmeccanica -> STM, adesso con l'azione a circa 18 conviene prendere la convertibile a 97,54 (prezzo lettera del TLX) ? A me sembra un po' cara.

Grazie 1000.

fabbro 19-05-04 11:53

Quota:
Scritto da max1962
Un consiglio veloce sulla CV Finmeccanica -> STM, adesso con l'azione a circa 18 conviene prendere la convertibile a 97,54 (prezzo lettera del TLX) ? A me sembra un po' cara.

Grazie 1000.

ti posso dire che nell'interbancario stamane con l'azione a 17,95 c'era 96,31/ 96,91 e allo stesso momento xelion cioè TLX presentava 94,72/96,12 :il fatto è che se avessi voluto comprare su TLX (la mia banca può operare sia sull'interbancario sia su tlx) i furboni del credit avrebbero alzato la lettera come è successo già 3 volte:tutto questo per dire di usare il tlx se è proprio l'unico circuito che hai altrimenti mille volte meglio l'interbancario dove tra l'altro lo spread è più basso.

euroton 06-06-04 23:31

scusate la domanda forse banale: ma se comprassi ad esempio 1000 bper 08 a 111 spenderei oggi 1110 euro giusto? (così dice il mio tool) ma se nel 2008 devo convertire o se c'è la call dovrei convertire in 1000 azioni a 32 euro l'una quindi spendendo 32000 euro oppure come credo avrei 1000 euro nominali /32 quindi circa 30 azioni??
grazie

dagoweb 07-06-04 00:45

Quota:
Scritto da euroton
scusate la domanda forse banale: ma se comprassi ad esempio 1000 bper 08 a 111 spenderei oggi 1110 euro giusto? (così dice il mio tool) ma se nel 2008 devo convertire o se c'è la call dovrei convertire in 1000 azioni a 32 euro l'una quindi spendendo 32000 euro oppure come credo avrei 1000 euro nominali /32 quindi circa 30 azioni??
grazie


E', quasi, corretta la seconda ipotesi.
Quasi, perche' il taglio minimo e' di 32 euro, quindi non potresti comprare un controvalore di 1000 euro ; seguendo il tuo esempio, ne dovresti prendere 992 euro, che ti consentirebbe di avere 31 azioni a scadenza (992/31).

All'inizio di questo 3d trovi degli ottimi post che ti spiegano le caratteristiche della cv di bper 2008.

mkg 17-07-04 17:48

up

narday 19-07-04 09:44

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da balcarlo
Ipotizziamo che i diritti vadano a 0,40 ed io volessi investire 5.000 euro quanti diritti dovrei comperare? Scusami ma se lo devo calcolare da solo mi ci vuole troppo tempo.

Un'altra domanda: come mai nel tuo elenco non figura la pop. di Lodi, per le ultime vicende? Quella al 4,75 quota intorno alla parità qual'è il suo rapporto di conversione?

Grazie.

carissimo fabbro è un po che non ti si vede, quanto al creval hai visto che siamo vicini a 120 di parità?
Adesso penso che vicino ai 93 la fnmc in stm vada proprio accumulata incrementando se scende sotto i 90 fino al bond floor (84/86?).
Di banca IFIS hai idee?

dodoale 19-07-04 13:23

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da narday
quanto al creval hai visto che siamo vicini a 120 di parità?


Come fai ad essere sicuro che la parità è sui 120??

narday 19-07-04 15:32

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da dodoale
Come fai ad essere sicuro che la parità è sui 120??

la conversione media è a 7,10 col titolo che quota 8.52 è esattamente il 20% : 7.10*20% -- =8.52
tieni presente che ieri ha toccato anche 8.60 l'azione e con volumi e che il 60% delle azioni le converti i primi 2 anni sotto i 7 euro.
:bow:

dodoale 21-07-04 10:47

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da narday
la conversione media è a 7,10 col titolo che quota 8.52 è esattamente il 20% : 7.10*20% -- =8.52
tieni presente che ieri ha toccato anche 8.60 l'azione e con volumi e che il 60% delle azioni le converti i primi 2 anni sotto i 7 euro.
:bow:


Hai tenuto da conto nel calcolo la mancanza del dividendo nelle azioni rivenienti e la famosa ammortizzazione della conversione in 3 quote annuali.
Difficile avventurarsi in calcoli di parità con le convertibili del Creval, io lascio fare al mercato.
Ciao. :)

narday 21-07-04 11:26

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da dodoale
Hai tenuto da conto nel calcolo la mancanza del dividendo nelle azioni rivenienti e la famosa ammortizzazione della conversione in 3 quote annuali.
Difficile avventurarsi in calcoli di parità con le convertibili del Creval, io lascio fare al mercato.
Ciao. :)

so solo che se fossi un cassettista creval (azioni) e la convertibile quotasse sotto i 116 col titolo a 8.50 non ci penserei due volte a fare il cambio
:mmmm:

dodoale 21-07-04 12:15

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da narday
so solo che se fossi un cassettista creval (azioni) e la convertibile quotasse sotto i 116 col titolo a 8.50 non ci penserei due volte a fare il cambio
:mmmm:


Ormai dovrebbe essere una questione di giorni per l'ammissione alla quotazione delle convertibili Creval, stiamo un pò a vedere come apre. ciao.

fabbro 25-07-04 10:47

Vi pongo un quesito.
Vi sarete sicuramente imbattuti sulla tabella di MF e di Milano finanza circa le obbligazioni convertibili. Viene pubblicata sotto DERIVATI ed è soprastante la tabella dei warrant :PARITà TEORICHE E CARATTERISTICHE DELLE EMISSIONI.
A parte il fatto che tempo addietro quando uscirono parlai con un certo Massimo Brambilla di MF responsabile delle tabelle ,sebbene assai assai più esperto di analisi tecnica e che gli corressi alcuni dati ,dopo aver già questionato con Salvatore Licciardello, queste tabelle possono servire specie nella sezione COMPONENTE OPZIONE.
Il quesito che vi pongo è :perchè ho venduto le enertad cv e sto accumulando le intra 2006 ?
Non considerate le 2 azioni ,ma è solo una questione tecnica, aritmetica.
Oggi spulciando la tabella delle convertibili di Milano Finanza nella parte componente opzione (ultime 6 colonne) sono giunto al medesimo risultato che mi aveva fatto fare lo switch suddetto (ENR 06--PIN 06)"istintivamente".
A voi la risposta.

Carcarlo65 26-07-04 00:48

Quota:
Scritto da fabbro
Vi pongo un quesito.
Vi sarete sicuramente imbattuti sulla tabella di MF e di Milano finanza circa le obbligazioni convertibili. Viene pubblicata sotto DERIVATI ed è soprastante la tabella dei warrant :PARITà TEORICHE E CARATTERISTICHE DELLE EMISSIONI.
A parte il fatto che tempo addietro quando uscirono parlai con un certo Massimo Brambilla di MF responsabile delle tabelle ,sebbene assai assai più esperto di analisi tecnica e che gli corressi alcuni dati ,dopo aver già questionato con Salvatore Licciardello, queste tabelle possono servire specie nella sezione COMPONENTE OPZIONE.
Il quesito che vi pongo è :perchè ho venduto le enertad cv e sto accumulando le intra 2006 ?
Non considerate le 2 azioni ,ma è solo una questione tecnica, aritmetica.
Oggi spulciando la tabella delle convertibili di Milano Finanza nella parte componente opzione (ultime 6 colonne) sono giunto al medesimo risultato che mi aveva fatto fare lo switch suddetto (ENR 06--PIN 06)"istintivamente".
A voi la risposta.


Stavolta ti ho anticipato entrando su intra a 105.91 .
La CV Enertad e' a premio di circa il 47 % e anche se ha un facciale di 5.75 % ora non mi interessa ...l'opzione ha un valore basso e non dimentichiamo che Enertad e' comunque un titolo senza rating seppur rinforzato dall'aumento di capitale .
CV Intra ...a 107 e' a premio di circa il 1.5 % e se non sbaglio e' a minimi da un anno a questa parte ...mi garantisce i miei soldi a scadenza con un picolo rendimento e a naso ha anche una volatilita' media superiore . Intra ha rating BBB con outlook negativo ...a mio avviso un eventuale downgrade sarebbe neutralizzato nei prezzi dalle attese speculative paradossalmente rinforzate dai problemi con Finpart , abbiamo avuto le dimissioni di un consigliere e le solite voci acquisizione ....
A 110.1 c'e' anche un altra convertibile che non mi dispiace ma la conosci molto meglio di me ;)

alla prossima
Carcarlo

fabbro 26-07-04 08:39

Quota:
Scritto da Carcarlo65
Stavolta ti ho anticipato entrando su intra a 105.91 .
La CV Enertad e' a premio di circa il 47 % e anche se ha un facciale di 5.75 % ora non mi interessa ...l'opzione ha un valore basso e non dimentichiamo che Enertad e' comunque un titolo senza rating seppur rinforzato dall'aumento di capitale .
CV Intra ...a 107 e' a premio di circa il 1.5 % e se non sbaglio e' a minimi da un anno a questa parte ...mi garantisce i miei soldi a scadenza con un picolo rendimento e a naso ha anche una volatilita' media superiore . Intra ha rating BBB con outlook negativo ...a mio avviso un eventuale downgrade sarebbe neutralizzato nei prezzi dalle attese speculative paradossalmente rinforzate dai problemi con Finpart , abbiamo avuto le dimissioni di un consigliere e le solite voci acquisizione ....
A 110.1 c'e' anche un altra convertibile che non mi dispiace ma la conosci molto meglio di me ;)

alla prossima
Carcarlo


non mi hai anticipato.
Se le hai prese a 105,91 ,probabile che le hai prese lunedì 19 luglio. Io le ho iniziate ad accumulare da venerdì 9 luglio a 108,60 e per ora ha fatto minimo annuo venerdì scorso a 105,56.
Mi batti di media sicuramente :la mia attuale è 107,03896 corso secco con commissioni.
Giustissime le tue considerazioni.
Questo conferma la mia opinione che se due discutono su una cv , o su un aumento di capitale o su un warrant arrivano SEMPRE alle stesse conclusioni. Prova invece a far studiare stesso lo stesso grafico della stessa azione a 2 analisti tecnici: ti daranno tre scenari diversi.
Per Creval cv oggi all'esordio, la Borsa ha messo prezzo di controllo di 112,50 ; quindi per quei geniacci con l'azione creval a 8,501€ (ufficiale di venerdì scorso,il riferimento non conta ) la cv DEVE VALERE 112,50.
Quasi quasi dobbiamo andare a insegnare loro come si calcola il fair value delle convertibili.

narday 26-07-04 09:00

Quota:
Scritto da fabbro
non mi hai anticipato.
Se le hai prese a 105,91 ,probabile che le hai prese lunedì 19 luglio. Io le ho iniziate ad accumulare da venerdì 9 luglio a 108,60 e per ora ha fatto minimo annuo venerdì scorso a 105,56.
Mi batti di media sicuramente :la mia attuale è 107,03896 corso secco con commissioni.
Giustissime le tue considerazioni.
Questo conferma la mia opinione che se due discutono su una cv , o su un aumento di capitale o su un warrant arrivano SEMPRE alle stesse conclusioni. Prova invece a far studiare stesso lo stesso grafico della stessa azione a 2 analisti tecnici: ti daranno tre scenari diversi.
Per Creval cv oggi all'esordio, la Borsa ha messo prezzo di controllo di 112,50 ; quindi per quei geniacci con l'azione creval a 8,501€ (ufficiale di venerdì scorso,il riferimento non conta ) la cv DEVE VALERE 112,50.
Quasi quasi dobbiamo andare a insegnare loro come si calcola il fair value delle convertibili.


bentornato fabbro, era un po' che non ti vedevo. Attendo sempre tuoi ottimi consigli ... nel frattempo mi sono riempito di CREVAL fuori mercato a 111 (veramente riempito) speriamo bene...
Bye
:bow: :bow: :bow:

Gianni da Mantova 28-07-04 18:25

Potreste darmi qualche sito per Enertad?
 
Potreste darmi l'indirizzo di qualche sito dove trovare i fondamentali di Enertad? Vorrei capire se con l'aumento di capitale riescono almeno a tirare al 2006. Naturalmente spero anche oltre, ma visto che la convertibile scade nel 2006 al momento mi interessa questo.
Grazie in anticipo a chiunque volesse aiutarmi!!

Cucciafans 31-07-04 10:44

Re: Potreste darmi qualche sito per Enertad?
 
Quota:
Scritto da Gianni da Mantova
Potreste darmi l'indirizzo di qualche sito dove trovare i fondamentali di Enertad? Vorrei capire se con l'aumento di capitale riescono almeno a tirare al 2006. Naturalmente spero anche oltre, ma visto che la convertibile scade nel 2006 al momento mi interessa questo.
Grazie in anticipo a chiunque volesse aiutarmi!!
http://www.enertad.it/ita/investor.html

Cucciafans 31-07-04 10:45

Re: Re: Potreste darmi qualche sito per Enertad?
 
fabbro ..................alitalia ??

che succede alle convertibili ?


Venerdì 30 Luglio 2004, 22:53



Alitalia: Parere Positivo Cda A Piano, Pronto Entro 15/9
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - Il consiglio di amministrazione di Alitalia (Milano: AZPIa.MI - notizie - bacheca) ha dato "parere positivo" sul piano industriale 2005-2008 illustrato dal presidente e amministratore delegato, Giancarlo Cimoli, prevedendone la definizione entro il 15 settembre prossimo.
Due anni per il risanamento, il pareggio dei conti entro il 2006 e, una volta in linea con le concorrenti, Alitalia tornerà a competere da sola o con un partner, prevedendo fra il 2007-2008, un incremento di attività intorno al 10-15%. Tutto possibile senza "ulteriori perturbazioni interne ed esterne". Al consiglio di amministrazione il numero uno della compagnia, Giancarlo Cimoli, ha indicato le linee guida per salvare e rilanciare l'azienda. Intanto, in Borsa, il titolo si è apprezzato, chiudendo in crescita del 2,20% a 0,227 euro.
In vista del confronto che partirà lunedì prossimo con i sindacati, Cimoli potrebbe modificare il progetto di divisione in due della società - AZ Fly (per attività di volo) e AZ Service (per i servizi di terra) - e rispolverare l'ipotesi di una holding snella, sotto la quale sarebbero le due nuove società, Az Fly e Az Service appunto. A questa possibilità, il top manager starebbe lavorando con i suoi più stretti collaboratori.
Ipotesi che era scaturita, a ridosso dell'accordo di palazzo Chigi del maggio scorso, proprio dai sindacati. Che, contestando l'eventualità di esuberi e di esternalizzazione delle attività di terra (manutenzione, amministrazione, handling e information technology) in società distinte con l'ingresso di partner industriali di maggioranza (sono stati avviati contatti con Fraport (Xetra: 577330.DE - notizie) , Finmeccanica (Milano: SIFI.MI - notizie - bacheca) , Ibm (NYSE: IBM - notizie) , Eds), volevano invece assicurarsi una protezione restando sotto una holding Alitalia.
Il piano di emergenza, ha ribadito Cimoli al board, deve essere attuato in tempi rapidi, richiede due anni di tempo e "azioni radicali di efficientamento" e una complessiva riorganizzazione della struttura anche con la razionalizzazione dell'attività di tutto il personale volto ad una maggiore produttività.
RISPARMI: con il piano avviato possono essere compresi fra l'8 e il 15% (150-200 milioni di euro). Sono state individuate "oltre cento possibili iniziative" per ridurre i costi di acquisto di beni e servizi (oggi di 2 miliardi di euro l'anno).
PRESTITO PONTE: 400 milioni di euro garantiti dallo Stato. Sarebbero sette le banche disponibili all'erogazione.
RICAPITALIZZAZIONE-PRIVATIZZAZIONE: richiesta dalla Ue come condizione all'autorizzazione al piano di salvataggio, prevede la discesa dell'azionista Tesoro dall'attuale 62,3% sotto il 50% e l'ingresso di nuovi investitori.
AREA COMMERCIALE: potenziare la presenza sui due hub e nel nord Italia, razionalizzare l'offerta dei posti per la clientela d'affari ed economica, migliorare il servizio ai clienti business, rivisitare le opportunità della carta Millemiglia, nuovo ventaglio tariffe e migliore servizio telematico ed elettronico, occhio di riguardo alla clientela delle aziende. Focalizzazione sul mercato business, difesa del mercato interno dai vettori low cost e low price, attenzione alle richieste verso mete europee e intercontinentali, adeguata presenza sul mercato del Mediterraneo e dell'Europa dell'est.(ANSA

Cucciafans 31-07-04 10:46

Venerdì 30 Luglio 2004, 23:20



Alitalia: 330 Mln Perdite 6 Mesi, Scatta Riduzione Capitale (2)
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - La posizione finanziaria netta del gruppo al 30 giugno 2004 è pari a 1.663 milioni di euro con una variazione in aumento di 29 milioni rispetto "all'ultima analoga situazione pubblicata" al 31 marzo 2004 (1.634 milioni). Per quanto riguarda, invece, la capogruppo la posizione finanziaria netta, al solo 30 giugno 2004 (non era stato reso noto il dato trimestrale), "é stata pari a 1.707 milioni di euro" .
L'Alitalia (Milano: AZPIa.MI - notizie - bacheca) sottolinea che si tratta di dati significativi ma messi a punto sulla base di "procedure di stima elaborate, per esigenza di tempestiva informazione, in un periodo meno ampio rispetto a quello normalmente disponibile per le chiusure contabili. Per tali ragioni le risultanze gestionali al 30 giugno 2004 potrebbero non trovare una completa coincidenza nelle rappresentazioni che con riferimento alla medesima data verranno pubblicate a valle dell'approvazione della relazione semestrale in corso di lavorazione".
L'incremento di 29 milioni della posizione finanziaria netta "é prevalentemente ascrivibile alla gestione operativa che, pur in corrispondenza dell'avvio della fase di alta stagione, è risultata soprattutto impattata: - dagli effetti indotti sui volumi di traffico dal noto inasprimento registrato sul versante delle relazioni industriali tra la fine di aprile e l'inizio di maggio, quando, a seguito delle nuove incertezze di contesto in ordine al varo di importanti misure previste dal Piano di ristrutturazione, si erano dovute registrare proteste e agitazioni del personale di gruppo tali da portare ad una prolungata paralisi della attività operativa della Compagnia, con riflessi in termini di immagine protrattasi anche nelle settimane successive; - dalle iniziative poste in essere da alcuni fornitori e di rapporti con la clientela che, nel quadro di preoccupazioni che si andava diffondendo in ordine agli sviluppi futuri della compagnia, hanno imposto una accelerazione dei termini di pagamento; - dall'azione forzosa (sulla base di un decreto ingiuntivo) posta in essere nel mese di giugno da un fornitore di servizi a fronte del contenzioso da tempo in corso, e tuttora irrisolto, relativo all'applicazione dei diritti di imbarco sui passeggeri in transito.
Per contro la componente investimenti è stata più che compensata dai realizzi per disinvestimenti correlati alla vendita di aeromobili non più operativi (segnatamente due MD11 e cinque MD80).
Si segnala da ultimo che nel periodo, a fronte dei rimborsi di finanziamenti a medio/lungo termine (pari a 53 milioni di euro), non si sono registrate nuove accensioni. Alitalia, infine, spiega che per quanto riguarda i debiti commerciali non ci sono "situazioni di scaduto o irregolarità di pagamenti", fatto salvo di quelle correlate a "partite in contestazione". (ANSA








Venerdì 30 Luglio 2004, 23:30

Quotazioni

MIB 30 Migliori & Peggiori

Alitalia:Perde 330 Mln E Riduce Capitale,Studia Holding/Ansa
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - Alitalia (Milano: AZPIa.MI - notizie - bacheca) chiude il primo semestre con una perdita di 330 milioni di euro che la costringe a ridurre il capitale sociale. Un passaggio che la porterà alla necessaria ricapitalizzazione e dunque alla privatizzazione, come indicato dal presidente e amministratore delegato Giancarlo Cimoli nel piano industriale 2005-2008 e come richiesto dalla Ue in occasione del via libera al prestito ponte da 400 milioni di euro garantito dallo Stato.
A fine giugno, il gruppo Alitalia aveva una disponibilità netta di 174 milioni di euro (256 milioni al 31 marzo 2004) mentre nella cassa della capogruppo c'erano 122 milioni. La posizione finanziaria netta del gruppo è aumentata di 29 milioni a 1.663 milioni, nonostante l'avvio dell'alta stagione, soprattutto a causa delle proteste e delle agitazioni del personale tra fine aprile e inizio maggio e dall'accelerazione dei pagamenti chiesta da alcuni fornitori. La "diminuzione del capitale sociale superiore ad un terzo", per cui si configura - si legge in una nota della compagnia al termine del cda che ha esaminato i conti dei primi sei mesi - "la fattispecie prevista dall'articolo 2446 del codice civile" ovvero la riduzione del capitale per perdite, era evidentemente nota ai mercati sui quali oggi il titolo Alitalia si è apprezzato, chiudendo in crescita del 2,20% a 0,227 euro.
Per approvare la relazione sulla riduzione del capitale è stato fissato, al 30 agosto prossimo, un nuovo cda che sottoporrà le modifiche statutarie alle assemblee ordinaria e straordinaria, fissate l'8 ed il 9 settembre, rispettivamente in prima e seconda convocazione.
Il consiglio di amministrazione di Alitalia ha dato "parere positivo" al piano industriale 2005-2008 illustrato da Cimoli, prevedendone la definizione entro il 15 settembre prossimo. Il piano prevede due fasi: una prima di risanamento per garantire la continuità aziendale attraverso azioni radicali di efficientamento e una seconda di rilancio volta alla crescita del gruppo.
Due anni per il risanamento, il pareggio dei conti entro il 2006 e, una volta in linea con le concorrenti, Alitalia tornerà a competere da sola o con un partner, prevedendo fra il 2007-2008, un incremento di attività intorno al 10-15%. Tutto possibile senza "ulteriori perturbazioni interne ed esterne". In vista del confronto che partirà lunedì prossimo con i sindacati, Cimoli potrebbe modificare il progetto di divisione in due della società - AZ Fly (per attività di volo) e AZ Service (per i servizi di terra) - e rispolverare l'ipotesi di una holding snella, sotto la quale sarebbero le due nuove società, Az Fly e Az Service appunto. A questa possibilità, il top manager starebbe lavorando con i suoi più stretti collaboratori.
Ipotesi che era scaturita, a ridosso dell'accordo di palazzo Chigi del maggio scorso, proprio dai sindacati. Che, contestando l'eventualità di esuberi e di esternalizzazione delle attività di terra (manutenzione, amministrazione, handling e information technology) in società distinte con l'ingresso di partner industriali di maggioranza (sono stati avviati contatti con Fraport (Xetra: 577330.DE - notizie) , Finmeccanica (Milano: SIFI.MI - notizie - bacheca) , Ibm (NYSE: IBM - notizie) , Eds), volevano invece assicurarsi una protezione restando sotto una holding Alitalia.
Il piano di emergenza, ha ribadito Cimoli al board, deve essere attuato in tempi rapidi, richiede due anni di tempo e "azioni radicali di efficientamento" e una complessiva riorganizzazione della struttura anche con la razionalizzazione dell'attività di tutto il personale volto ad una maggiore produttività.
RISPARMI: con il piano avviato possono essere compresi fra l'8 e il 15% (150-200 milioni di euro). Sono state individuate "oltre cento possibili iniziative" per ridurre i costi di acquisto di beni e servizi (oggi di 2 miliardi di euro l'anno).
PRESTITO PONTE: 400 milioni di euro garantiti dallo Stato. Sarebbero sette le banche disponibili all'erogazione.
RICAPITALIZZAZIONE-PRIVATIZZAZIONE: richiesta dalla Ue come condizione all'autorizzazione al piano di salvataggio, prevede la discesa dell'azionista Tesoro dall'attuale 62,3% sotto il 50% e l'ingresso di nuovi investitori.
AREA COMMERCIALE: potenziare la presenza sui due hub e nel nord Italia, razionalizzare l'offerta dei posti per la clientela d'affari ed economica, migliorare il servizio ai clienti business, rivisitare le opportunità della carta Millemiglia, nuovo ventaglio tariffe e migliore servizio telematico ed elettronico, occhio di riguardo alla clientela delle aziende. Focalizzazione sul mercato business, difesa del mercato interno dai vettori low cost e low price, attenzione alle richieste verso mete europee e intercontinentali, adeguata presenza sul mercato del Mediterraneo e dell'Europa dell'est.
(ANSA).

ighliz 31-07-04 17:03

Convertibili su fineco
 
Ma scusate, è possibile acquistare le convertibili su fineco. Perchè nn trovo le intra?

:confused: :confused: :wall:

MalibuBeach 31-07-04 19:13

Re: Convertibili su fineco
 
Quota:
Scritto da ighliz
Ma scusate, è possibile acquistare le convertibili su fineco. Perchè nn trovo le intra?

:confused: :confused: :wall:


No , fineco purtroppo propone un paniere molto limitato. A breve passerò anche a imiweb e lì ci sono più mercati.

Voltaire 31-07-04 19:50

Quota:
Scritto da ighliz
è possibile acquistare le convertibili su fineco



Via telefono.

fabbro 31-07-04 20:12

Re: Convertibili su fineco
 
Quota:
Scritto da ighliz
Ma scusate, è possibile acquistare le convertibili su fineco. Perchè nn trovo le intra?

:confused: :confused: :wall:

perchè le ho prese tutte io

ighliz 01-08-04 18:48

Quota:
Scritto da Voltaire
Via telefono.


Mi danno i cw e nn mi danno le convertibili...

:wall: :wall:

dodoale 02-08-04 11:40

Re: Re: Convertibili su fineco
 
Quota:
Scritto da fabbro
perchè le ho prese tutte io


Fabbro! hai finito a rastrellare conv Intra vorrei comprarle anch'io! ;) :)

fabbro 06-08-04 17:36

Re: Re: Re: Convertibili su fineco
 
Quota:
Scritto da dodoale
Fabbro! hai finito a rastrellare conv Intra vorrei comprarle anch'io! ;) :)


sopra 108 te le lascio.

gracco 06-08-04 18:20

ho provato alcune volte ad acquistare su tlx la convertibile 2010 su ST microelectronics: malgrado l'investimento minimo fosse chiaramente indicato in 1000 euro ho ricevuto come risposta che la quantità di denaro investita era inadeguata.
Chissa come mai e quale sarà la quantità minima prevista?

fabbro 07-08-04 08:59

Quota:
Scritto da gracco
ho provato alcune volte ad acquistare su tlx la convertibile 2010 su ST microelectronics: malgrado l'investimento minimo fosse chiaramente indicato in 1000 euro ho ricevuto come risposta che la quantità di denaro investita era inadeguata.
Chissa come mai e quale sarà la quantità minima prevista?


il taglio è 1000 € .Perciò se tu hai ad es xelion puoi comprarne anche 1000€ passando l'ordine da solo.
Se è la tua banca ad essere collegata al circuito tlx dell'Unicredit l'ordine te lo devono lavorare loro.
C'è da dire che giovedì ho telefonato quasi contemporaneamente a tre banche o sim differenti che passano l'ordine sull'intermercato che è sempre più conveniente diel circuito tlx del credito, ebbene tutte tre mi hanno dato come prezzo 90,60 denaro e 92,10 lettera ,ma sempre tutte tre mi han detto che in lettera non c'era carta.. Cioè Caboto (che era la controparte come sempre)era disposta ad acquistare a 90,60 ,mentre a 92,10 non era disposta a vendere. Contemporaneamente ho controllato su xelion e lì sulle 92 c'era lettera per 250000€. L'azione stm al momento valeva 14,80. Se non me le daranno sull'intermercato,le prossime le compro su tlx di xelion.

Cucciafans 09-08-04 14:42

ennesimo mese di lavoro della banca sulle proprie azioni /obbligazioni;)

narday 09-08-04 16:08

Finmecc/STM
 
Quota:
Scritto da fabbro
il taglio è 1000 € .Perciò se tu hai ad es xelion puoi comprarne anche 1000€ passando l'ordine da solo.
Se è la tua banca ad essere collegata al circuito tlx dell'Unicredit l'ordine te lo devono lavorare loro.
C'è da dire che giovedì ho telefonato quasi contemporaneamente a tre banche o sim differenti che passano l'ordine sull'intermercato che è sempre più conveniente diel circuito tlx del credito, ebbene tutte tre mi hanno dato come prezzo 90,60 denaro e 92,10 lettera ,ma sempre tutte tre mi han detto che in lettera non c'era carta.. Cioè Caboto (che era la controparte come sempre)era disposta ad acquistare a 90,60 ,mentre a 92,10 non era disposta a vendere. Contemporaneamente ho controllato su xelion e lì sulle 92 c'era lettera per 250000€. L'azione stm al momento valeva 14,80. Se non me le daranno sull'intermercato,le prossime le compro su tlx di xelion.


a qualcuno interessano le finmeccanica/STM CV a 90.75 ?
;)

kino69 09-08-04 16:22

Quota:
Scritto da gracco
ho provato alcune volte ad acquistare su tlx la convertibile 2010 su ST microelectronics: malgrado l'investimento minimo fosse chiaramente indicato in 1000 euro ho ricevuto come risposta che la quantità di denaro investita era inadeguata.
Chissa come mai e quale sarà la quantità minima prevista?

Scusa il disturbo ma lo hai fatto con tramite una banca tradizionale oppure con un TOL? Io con IWbank non ci sono riuscito, l' EUROTLX non lo trattano.

gracco 09-08-04 19:44

Quota:
Scritto da kino69
Scusa il disturbo ma lo hai fatto con tramite una banca tradizionale oppure con un TOL? Io con IWbank non ci sono riuscito, l' EUROTLX non lo trattano.


Lo avevo fatto tramite il circuito internet della banca attraverso cui ne avevo già comprate 1000: adesso invece non mi permettono di eseguire l'operazione, che comunque dovrebbe avvenire tramite il mercato tlx

fabbro 18-08-04 14:11

oggi con azione stm a 14,41,prese altre finmeccanicsa cv in stm :70000 a 91,5 in due banche diverse ,ma sempre controparte unica (caboto che era in denaro a 1 lira in meno).Contemporaneamente sul circuito tlx del credito 89,50-91,50 :quindi l'unicredit per non smentirsi,applica 2 lire di spread..
Oggi la carta in lettera sull'interbancario ,c'era e non me la sono fatta sfuggire:quando l'azione era sotto i 14 la settimama scorsa ,caboto non era disposta a vendere anche se era riportato un prezzo
A 91,50 il rendimento effettivo lordo a scadenza è 1,88% e la volatilità implicita dell'azione è 29%:troppo bassa per un titolo come stm.
Se l'azione stm da qui fino al 8 agosto 2010 non supera i 22,93€(25,07 che è lo strike per 91,50),avrò incassato come rendimento effettivo circa un punto e mezzo in meno percentuale rispetto ad un btp.
Questa cv è l'unica cv ,di quelle che ho attualmente in portafoglio ,in perdita ,ma son pronto a scommettere che sarà quella che mi darà più soddisfazioni. Se avessi tenuto le aza07 ,fatte fuori tutte sulle 85 lire per switchare sulle finmeccanica cv in stm ,sarebbe stato assai peggio.

Cucciafans 19-08-04 12:55

Quota:
Scritto da fabbro
oggi con azione stm a 14,41,prese altre finmeccanicsa cv in stm :70000 a 91,5 in due banche diverse ,ma sempre controparte unica (caboto che era in denaro a 1 lira in meno).Contemporaneamente sul circuito tlx del credito 89,50-91,50 :quindi l'unicredit per non smentirsi,applica 2 lire di spread..
Oggi la carta in lettera sull'interbancario ,c'era e non me la sono fatta sfuggire:quando l'azione era sotto i 14 la settimama scorsa ,caboto non era disposta a vendere anche se era riportato un prezzo
A 91,50 il rendimento effettivo lordo a scadenza è 1,88% e la volatilità implicita dell'azione è 29%:troppo bassa per un titolo come stm.
Se l'azione stm da qui fino al 8 agosto 2010 non supera i 22,93€(25,07 che è lo strike per 91,50),avrò incassato come rendimento effettivo circa un punto e mezzo in meno percentuale rispetto ad un btp.
Questa cv è l'unica cv ,di quelle che ho attualmente in portafoglio ,in perdita ,ma son pronto a scommettere che sarà quella che mi darà più soddisfazioni. Se avessi tenuto le aza07 ,fatte fuori tutte sulle 85 lire per switchare sulle finmeccanica cv in stm ,sarebbe stato assai peggio.
stoprovando anche io a prenderle...ma sto facendo una gran fatica......sono riuscito a prenderne 30000 euros a 93 circa di media;)

fabbro 20-08-04 15:57

Quota:
Scritto da Cucciafans
stoprovando anche io a prenderle...ma sto facendo una gran fatica......sono riuscito a prenderne 30000 euros a 93 circa di media;)


la scorsa settimana in contemporanea coi minimi della azione ,non c'era carta :cioè Caboto(che è sempre lei sull'intermercato) esponeva i prezzi ma non era disposta a vendere.
Sella che ha prezzi di tlx dell'unicredit mi fornisce il minimo prezzo ufficiale ,che è ovviamente anche minimo storico a 88,65 in data 13 agosto 2004:per me a quel prezzo nessuno l'ha presa .
Mercoledì 18 agosto siccome c'era carta in lettera ,le ho prese in 2 banche :la controparte era sempre Caboto. All'inizio han fatto il mastruzzetto di alzare la lettera per non darmele ,ma io ho lasciato il prezzo in lettera precedente (91,50) e dopo mezzorretta me le hanno cedute.
Se le hai a 93 mi batti alla grande ,ma io ti strabatto di quantità e, per ora ,di perdita. Ma il 2010 è assai lontano

Cucciafans 20-08-04 16:50

Quota:
Scritto da fabbro
Se le hai a 93 mi batti alla grande ,ma io ti strabatto di quantità e, per ora ,di perdita. Ma il 2010 è assai lontano
c'è una clausola per il rimobrso anticpato e se sì a che prezzo e quando ??

lo so che rompo le p@lle:D

fabbro 20-08-04 17:19

[QUOTE]Scritto da Cucciafans
c'è una clausola per il rimobrso anticpato e se sì a che prezzo e quando ??
lo so che rompo le p@lle:D
[/

se la stm azione dovesse salire entro il 8 agosto 2006 oltre 31,337€,la finmeccanica può(ha la facoltà ma non l'obbligo) richiamare la convertibile .C'è una soft call a 100 ma parlando con pezzi grossi della finmecc.,mi dissero che per loro richiamare un prestito dove pagano solo lo 0,375% sarebbe assurdo.
31,337 corrisponde a 125 per la cv e se ciò dovesse succedere ,noi venderemo la cv vicino a 125 essendo la conversione sempre aperta (all'americana .Non alla De censi ...ci siamo capiti)
Passato il 8 agosto 2006 che è a tre anni dalla nascita del prestito che ha durata settennale (8/8/2003-8/8/2010),questa soft call con relativo trigger price dell'azione(31,337€) decade.
Questo è almeno quello che mi disse il pezzo grosso della finmeccanica.
Ultima cosa:il trigger price di 31,337 deve essere mantenuto per almeno 15 giorni lavorativi consecutivi su 30 giorni.
Massimo ufficiale toccato nel 2004:110,88in data 16 gennaio.(azione a 23,49€)
Massimo storico ufficiale:114,35 in data 8 settembre 2003 con azione a 24,42 di ufficiale e 24,50 nel durante.

Cucciafans 20-08-04 17:45

fabbroi hai un mp:D

mac 20-08-04 22:32

Quota:
Scritto da fabbro
la scorsa settimana in contemporanea coi minimi della azione ,non c'era carta :cioè Caboto(che è sempre lei sull'intermercato) esponeva i prezzi ma non era disposta a vendere.


Scusa Fabbro ma se hai queste difficoltà a prenderle sull'euromercato perchè non le negozi con il TLX?

E' vero che il Credit ha uno spread vergognoso (2 pt contro gli 0,5 pt dell'euromercato) ma è anche vero che espone sempre una lettera di 250.000€ e che questa non è mai molto diferente da quella dell'euromercato (a volte, ho controllato le quotazioni sul sito dell'UBS, il prezzo è risultato essere anche leggermente più favorevole).

Io, ad esempio, ho fatto un'arbitraggio la settimana scorsa con le Finmeccanica TV che possedevo prendendo le CV sulla lettera a scarse 90 (compreso commissioni).

Ho tentato ancje altri acquisti ma non c'è lettera, oltre quella del MM.

fabbro 23-08-04 09:37

Quota:
Scritto da mac
Scusa Fabbro ma se hai queste difficoltà a prenderle sull'euromercato perchè non le negozi con il TLX?

E' vero che il Credit ha uno spread vergognoso (2 pt contro gli 0,5 pt dell'euromercato) ma è anche vero che espone sempre una lettera di 250.000€ e che questa non è mai molto diferente da quella dell'euromercato (a volte, ho controllato le quotazioni sul sito dell'UBS, il prezzo è risultato essere anche leggermente più favorevole).

Io, ad esempio, ho fatto un'arbitraggio la settimana scorsa con le Finmeccanica TV che possedevo prendendo le CV sulla lettera a scarse 90 (compreso commissioni).

Ho tentato ancje altri acquisti ma non c'è lettera, oltre quella del MM.


le finmeccanica cv in stm le ho presso due banche:una (comit)può comprarla solo sull'euromercato mentre la seconda ,dove ne ho di più,sia tlx sia euromercato.
La seconda banca per comprare su tlx deve telefonare all'unicredit,mentre se voglio che compri sull'euromercato può applicare direttamente inserendo l'ordine sul telematico.
Già 3 volte,controllando il prezzo su tlx,ho visto che era più conveniente comprare lì e la mia banca ricevendo il mio ordine telefonico,contemporaneamente con un secondo telefono ha chiamato l'unicredit per comprare :tre volte ,dicevo,le volpi di Profumo hanno ,appena ricevuta la telefonata della mia banca,alzato la lettera vanificando la mia richiesta. Ma io sono più volpe delle volpi di Profumo perchè alzando la lettera ,devono alzare anche il denaro per mantenere lo spread e quindi quando vorrò vendere , farò credere loro che vorrò comprare così i volpini di Profumo alzeranno sia la lettera sia il denaro e io venderò più alto.
In una quarta occasione,il credit pur avendo dato l'eseguito alla mia banca ,che me lo aveva dato a me,dopo 10 minuti ha avuto il coraggio di telefonare alla mia banca per stornare l'eseguito (forse perchè nel frattempo l'azione era salita del 2%): ovviamente han fatto marcia indietro perchè la responsabile dell'obbligazionario della mia banca si è inca..ata con loro, perchè l'eseguito glielo avevano già dato e non potevano rimangiarselo.
Questo per dire come si comporta il credit:1)spread assai più alti,2)prezzi cambiati (addirittura anche se l'azione scende ,alzano la lettera se ricevono telefonate per l'acquisto)3) tentativi di storni di eseguiti (mai successomi).
Ultima "finezza"dell'unicredit-xelion:se io volessi trasferire delle obbligazioni eventualmente comprate presso xelion verso un'altra banca,mi sarebbe impossibile.Perchè?

Voltaire 23-08-04 10:29

Quota:
Scritto da fabbro
Ultima "finezza"dell'unicredit-xelion:se io volessi trasferire delle obbligazioni eventualmente comprate presso xelion verso un'altra banca,mi sarebbe impossibile.Perchè?



Gravissima limitazione alla libertà del cliente. Nel caso in cui dovesse occorrere aiuto, fammelo sapere: oltre che per reclami ed esposti, adesso ho i mezzi per pubblicizzare per bene tutte queste cose molto antipatiche.

max1962 23-08-04 14:08

Re: Obbligazioni Convertibili
 
Quota:
Scritto da Voltaire
Gravissima limitazione alla libertà del cliente. Nel caso in cui dovesse occorrere aiuto, fammelo sapere: oltre che per reclami ed esposti, adesso ho i mezzi per pubblicizzare per bene tutte queste cose molto antipatiche.


E' specificato nel contratto:

Operativita' di scambio organizzato (SSO) denominato EuroTLX

Tutti gli strumenti finanziari trattati sia sull'EuroTLX che sui mercati ufficiali italiani, sono indifferentemente negoziabili su entrambi, nel rispetto dei relativi orari di negoziazione.
Tutti gli strumenti finanziari trattati sia sull'EuroTLX che sui mercati esteri, possono essere esclusivamente negoziati sull'EuroTLX. Se un titolo trattato su un mercato estero viene successivamente ammesso alla negoziazione sull'EuroTLX, da quella data in poi il titolo potra' esclusivamente essere negoziato sull'EuroTLX.
Indipendentemente dal mercato di acquisizione, i titoli esteri quotati sull'EuroTLX, e conferiti a Unicredit Xelion Banca, verranno dalla stessa trasferiti dalla depositaria estera alla Montetitoli S.p.a. e potranno essere negoziati esclusivamente sull'EuroTLX.

Quindi mi sembra corretto il comportamento di Xelion di non poter trasferire un titolo (trattato solo su un mercato estero oltre all'EuroTLX) su altra banca non facente capo al circuito EuroTLX.

fabbro 24-08-04 15:40

Re: Obbligazioni Convertibili
 
Pop. Emilia Romagna: Nel 1* Sem. Utile Pretasse a 175 Mln, +9%
(ASCA) - Roma, 24 ago - Il Cda della Banca Popolare dell'Emilia Romagna ha approvato la relazione semestrale che vede una contrazione del margine di intermediazione a 331,9 milioni (-6,18%). L'utile pretasse risulta comunque in crescita a 175,7 milioni (+9,39%) di cui 59,2 milioni come componente straordinaria. (mmm)it;bpe

Voltaire 24-08-04 16:36

Quota:
Scritto da max1962
E' specificato nel contratto



Il passo che riporti non specifica, ed è ovvio perché una clausola che prevedesse il divieto di trasferimento ad intermediario non abilitato all'EuroTLX sarebbe evidentemente nulla perché limitativa della libertà del cliente di poter disporre degli strumenti di sua proprietà.

Il titolo appartiene al cliente, e se desidera spostarlo altrove, anche ad intermediario che non negozia all'EuroTLX (magari l'obbligazione la lascia scadere) deve essere libero di farlo.

fabbro 24-08-04 18:51

Re: Obbligazioni Convertibili
 
domandina per gli analisti tecnici.
Lo sapete quale è l'azione che ha l'RSI a 14 giorni fra i più alti se non il più alto fra tutte le azioni? La beneamata (da me e da pochi intenditori tipo Bellosta ,Voltaire )banca popolare emilia romagna :95,52.
Questa azione a 5 giorni inoltre ha un rsi di 100 che è il massimo possibile.
Ciò ,me lo riporta il sito download quotes e penso che sia giusto.
La domandina è:ma che significato può avere l'RSI?
L'RSI è così abnormemente alto nel caso della bpe perchè questa azione dal giorno dello stacco del dividendo ha inanellato tutte sedute con segno positivo o al limite neutro. Insomma.da lunedì 24 maggio ,giorno dello stacco del dividendo, l'azione che quel giorno valeva 31,05€, è sempre o rimasta costante o salita,mai scesa. La mia critica verso l'RSI nasce dal fatto che l'azione da quel 24 maggio è salita al massimo di 1 centesimo al giorno,mai oltre.
Quindi, l'analista tecnico studiando l'RSi dirà che dato l'altissimo valore dello stesso, l'azione ha un andamento trionfale ,mentre l'azione è sempre salita ,o meglio mai scesa,ma salita al massimo di 1 centesimo al giorno. Domanda retorica:se fosse salita di 2 centesimi al giorno,quale sarebbe l'RSI? 200?.
Altra critica che faccio è che l'RSI a 14 giorni fino al venerdì precedente allo stacco del dividendo era 74,60. Il giorno di borsa successivo (lunedì 24 maggio) l'RSI crolla a 15,38. La domanda nasce spontanea:ma il dividendo come viene considerato per questi indicatori tecnici? Noto anche che anche lo stocastico è crollato nel giorno dello stacco del dividendo a valori vicino ad 1 ,mentre oggi supera i 95.
Mi auguro che in caso di aumenti di capitale questi indicatori, che sono seguiti spesso come il vangelo da molti analisti tecnici,siano rettificati ,ma qualche dubbio mi resta nella capa.
So che c'è una formula matematica per calcolare l'RSI e lo stocastico ,ma scoprire che un'azione come la bpe ha un rsi vicino a 100 pur essendo salita al massimo di 1 centesimo al giorno dal 24 maggio,a me mi pare 'na strunzata.
Ultima chicca:la bpe è l'azione con la più bassa volatilità. D'altra parte,con degli incrementi di massimo 1 centesimo al dì,cosa ci potremo aspettare?

Cucciafans 25-08-04 18:36

Mercoledì 25 Agosto 2004, 18:14


Banche: Pop Intra; Da 1/9 Collocamento Prestito Da 50 Mln
(ANSA) - MILANO, 25 AGO - Il comitato esecutivo di Banca Popolare di Intra ha fissato dal primo al 29 settembre il periodo di collocamento del prestito obbligazionaria subordinato non convertibile Banca Popolare di Intra 2004/2014 dell' importo nominale massimo di 50 milioni di euro già programmato nell' ambito del piano strategico 2003/2005. L' emissione verrà effettuata il 30 settembre a un prezzo pari al valore nominale e sarà rivolta alla clientela delle banche del gruppo.
Le obbligazioni saranno emesse a un tasso fisso per i primi cinque anni stabilito al 3,895% e, per gli anni successivi, a un tasso variabile pari all' euribor +70 basis points, con cedole semestrali posticipate al 30 marzo e al 30 settembre di ogni anno.
Il nuovo prestito subordinato si affianca al prestito subordinato convertibile al 3% 2001/2006 gia in essere di nominali 95,6 milioni e la cui convertibilità è prevista nel periodo primo luglio-30 novembre sia dell' anno in corso che del prossimo biennio. L' obbiettivo è mantenere gli adeguati livelli di patrimonializzazione raggiunti dalla Banca e dal Gruppo a seguito dell' aumento di capitale effettuato nel primo semestre 2003. (ANSA).

Cucciafans 25-08-04 18:37

Banca Popolare di Intra: prestito obbligazionario subordinato


Il Comitato Esecutivo della Banca Popolare di Intra ha fissato in via definitiva dal 1 al 29 settembre 2004 il periodo di collocamento del Prestito Obbligazionario Subordinato non convertibile Banca Popolare di Intra 2004/2014 dell’importo nominale massimo di € 50 milioni, già programmato nell’ambito del Piano Strategico 2003/2005. L’emissione verrà effettuata in data 30 settembre 2004 a un prezzo pari al valore nominale e sarà rivolta alla clientela delle Banche del Gruppo; le obbligazioni saranno emesse a un tasso fisso per i primi cinque anni stabilito al 3,895% e, per gli anni successivi, a un tasso variabile pari all’Euribor + 70 basis points, con cedole semestrali posticipate al 30 marzo e al 30 settembre di ogni anno.
Si precisa che le obbligazioni potranno essere rimborsate anticipatamente al quinto anno, previa autorizzazione della Banca d’Italia, che ha già rilasciato l’assenso alla computazione del prestito tra gli elementi positivi del patrimonio supplementare.
Il nuovo Prestito Subordinato, che si affianca al “Prestito Subordinato Convertibile 3% 2001/2006” in essere di nominali € 95,6 milioni, la cui convertibilità è prevista nel periodo 1° luglio - 30 novembre sia dell’anno in corso che del prossimo biennio, contribuirà al mantenimento degli adeguati livelli di patrimonializzazione raggiunti dalla Banca e dal Gruppo a seguito dell’aumento di capitale effettuato nel I° Semestre 2003.

fabbro 25-08-04 19:24

Quota:
Scritto da Cucciafans
Banca Popolare di Intra: prestito obbligazionario subordinato


Il Comitato Esecutivo della Banca Popolare di Intra ha fissato in via definitiva dal 1 al 29 settembre 2004 il periodo di collocamento del Prestito Obbligazionario Subordinato non convertibile Banca Popolare di Intra 2004/2014 dell’importo nominale massimo di € 50 milioni, già programmato nell’ambito del Piano Strategico 2003/2005. L’emissione verrà effettuata in data 30 settembre 2004 a un prezzo pari al valore nominale e sarà rivolta alla clientela delle Banche del Gruppo; le obbligazioni saranno emesse a un tasso fisso per i primi cinque anni stabilito al 3,895% e, per gli anni successivi, a un tasso variabile pari all’Euribor + 70 basis points, con cedole semestrali posticipate al 30 marzo e al 30 settembre di ogni anno.
Si precisa che le obbligazioni potranno essere rimborsate anticipatamente al quinto anno, previa autorizzazione della Banca d’Italia, che ha già rilasciato l’assenso alla computazione del prestito tra gli elementi positivi del patrimonio supplementare.
Il nuovo Prestito Subordinato, che si affianca al “Prestito Subordinato Convertibile 3% 2001/2006” in essere di nominali € 95,6 milioni, la cui convertibilità è prevista nel periodo 1° luglio - 30 novembre sia dell’anno in corso che del prossimo biennio, contribuirà al mantenimento degli adeguati livelli di patrimonializzazione raggiunti dalla Banca e dal Gruppo a seguito dell’aumento di capitale effettuato nel I° Semestre 2003.


quando ho fatto nel mio diario l'ultimo calcolo del fair value delle 4 cv per me più interessanti ,almeno matematicamente parlando,(bpe08,finmeccanica cv in stm,intra 2006 e creval2007)in data 6 agosto con il calcolatore preso da NUMA ,misi come straight bond yield per la Intra un tasso di 3,70%. Come saprete(spero almeno che lo sappiate) per straight bond yield si intende il rendimento effettivo lordo di un'obbligazione con stesso rating e stessa scadenza della convertibile.
Se la Intra per sue nuove obbligazioni non convertibili e subordinate (anche la sua cv è subordinata) pagherà per 5 anni 3,895%, per i 2,389 anni della scadenza della sua cv31 dicembre2006 il 3,70% che avevo ipotizzato ci può stare.
Venendo a cose più semplici,voi se foste clienti Intra comprereste le nuove obbligazioni al 3,895% fisso per 5 anni e per altri 5 anni ribor +0,70 a meno di call al quinto anno,o comprereste la cv Intra 31/12/2006 sotto i 109(anche oggi e ieri finita nel mio carniere)?

azac 28-08-04 12:03

Quota:
Scritto da fabbro
domandina per gli analisti tecnici.
Lo sapete quale è l'azione che ha l'RSI a 14 giorni fra i più alti se non il più alto fra tutte le azioni? La beneamata (da me e da pochi intenditori tipo Bellosta ,Voltaire )banca popolare emilia romagna :95,52.
Questa azione a 5 giorni inoltre ha un rsi di 100 che è il massimo possibile.
Ciò ,me lo riporta il sito download quotes e penso che sia giusto.
La domandina è:ma che significato può avere l'RSI?
L'RSI è così abnormemente alto nel caso della bpe perchè questa azione dal giorno dello stacco del dividendo ha inanellato tutte sedute con segno positivo o al limite neutro. Insomma.da lunedì 24 maggio ,giorno dello stacco del dividendo, l'azione che quel giorno valeva 31,05€, è sempre o rimasta costante o salita,mai scesa. La mia critica verso l'RSI nasce dal fatto che l'azione da quel 24 maggio è salita al massimo di 1 centesimo al giorno,mai oltre.
Quindi, l'analista tecnico studiando l'RSi dirà che dato l'altissimo valore dello stesso, l'azione ha un andamento trionfale ,mentre l'azione è sempre salita ,o meglio mai scesa,ma salita al massimo di 1 centesimo al giorno. Domanda retorica:se fosse salita di 2 centesimi al giorno,quale sarebbe l'RSI? 200?.
Altra critica che faccio è che l'RSI a 14 giorni fino al venerdì precedente allo stacco del dividendo era 74,60. Il giorno di borsa successivo (lunedì 24 maggio) l'RSI crolla a 15,38. La domanda nasce spontanea:ma il dividendo come viene considerato per questi indicatori tecnici? Noto anche che anche lo stocastico è crollato nel giorno dello stacco del dividendo a valori vicino ad 1 ,mentre oggi supera i 95.
Mi auguro che in caso di aumenti di capitale questi indicatori, che sono seguiti spesso come il vangelo da molti analisti tecnici,siano rettificati ,ma qualche dubbio mi resta nella capa.
So che c'è una formula matematica per calcolare l'RSI e lo stocastico ,ma scoprire che un'azione come la bpe ha un rsi vicino a 100 pur essendo salita al massimo di 1 centesimo al giorno dal 24 maggio,a me mi pare 'na strunzata.
Ultima chicca:la bpe è l'azione con la più bassa volatilità. D'altra parte,con degli incrementi di massimo 1 centesimo al dì,cosa ci potremo aspettare?


Per i titoli quotati all'expandi gli oscillatori contano il giusto....mentre le figure tecniche ,secondo me,hanno un loro valore sempre...sopratutto se si formano in 2-3 anni come nel caso di BPER ;)

Cucciafans 30-08-04 00:37

bloomberg parlava delle perle tra el obbl.convertibili ;)

l'autore comunque legge troppo spesso i post di fabbro :D

kino69 02-09-04 22:45

Quota:
Scritto da mac
Scusa Fabbro ma se hai queste difficoltà a prenderle sull'euromercato perchè non le negozi con il TLX?

E' vero che il Credit ha uno spread vergognoso (2 pt contro gli 0,5 pt dell'euromercato) ma è anche vero che espone sempre una lettera di 250.000€ e che questa non è mai molto diferente da quella dell'euromercato (a volte, ho controllato le quotazioni sul sito dell'UBS, il prezzo è risultato essere anche leggermente più favorevole).

Io, ad esempio, ho fatto un'arbitraggio la settimana scorsa con le Finmeccanica TV che possedevo prendendo le CV sulla lettera a scarse 90 (compreso commissioni).

Ho tentato ancje altri acquisti ma non c'è lettera, oltre quella del MM.

Io ci ho provato anche oggi (2 set.) a comprarle (cv stm) ma NON ci sono riuscito; il mio TOL è IWbank. E' ormai un mese che ci provo telefonando 2 volte la settimana, ma mi becco sempre un 2 di picche. Non è possibile inserire l' ordine senza quantità in lettera. Ma IWbank non permette l' aquisto sull' EUROTLX?
Consigliareste l' apertura <<momentanea>> di un conto titoli (esiste senza spese?) con xelion per l'aquito della cv? Io preferirei di no, tra l'altro la quantità che vorrei aquistare è relativamente modesta (5000 euro).

Grazie
Ciao

mac 03-09-04 13:49

E' più di una settimana che il sito della UBS non riporta più le quotazioni della convertibile Finmeccanica 2010, per cui (a parte quelli che hanno accesso al circuito Reuter) siamo in balia di quanto riportato sul TLX.

KO!

kino69 07-09-04 11:11

Quota:
Scritto da mac
E' più di una settimana che il sito della UBS non riporta più le quotazioni della convertibile Finmeccanica 2010, per cui (a parte quelli che hanno accesso al circuito Reuter) siamo in balia di quanto riportato sul TLX.

KO!


Finalmente oggi sono riuscito ad aquistarle: ore 11:08 prezzo 89.29 telefonicamente con IWbank. Il MM e' tornato dalle ferie?

mb1 07-09-04 14:22

Buongiorno a tutti, per prenderle da Caboto, pochi minuti fa chiedevano 89,60. Che dite? conviene? saluti

kino69 07-09-04 17:54

Quota:
Scritto da mb1
Buongiorno a tutti, per prenderle da Caboto, pochi minuti fa chiedevano 89,60. Che dite? conviene? saluti

Non sono il più qualificato per risponderti, ma mi sembra di si.
A 89,29 rende da qui alla scadenza 2,4% (circa) lordo l'anno cedole incluse.
Poi si spera in un aumento.
Certo è che durante l' attesa non accumuli un gran che di rateo come per altre cv.

mb1 07-09-04 18:08

Quota:
Scritto da kino69
Non sono il più qualificato per risponderti, ma mi sembra di si.
A 89,29 rende da qui alla scadenza 2,4% (circa) lordo l'anno cedole incluse.
Poi si spera in un aumento.
Certo è che durante l' attesa non accumuli un gran che di rateo come per altre cv.
Grazie per le utili indicazioni. Saluti

slowdown 07-09-04 18:47

Mi sembra una buona idea quella di postare i prezzi a cui si è comperato o quelli che sono stati proposti

Così si riesce a vedere (un minimo ) attraverso la coltre omertosa ben predisposta dalla combricola...

Grazie a chi lo ha fatto !

bye

mb1 07-09-04 19:15

Quota:
Scritto da slowdown
Mi sembra una buona idea quella di postare i prezzi a cui si è comperato o quelli che sono stati proposti

Così si riesce a vedere (un minimo ) attraverso la coltre omertosa ben predisposta dalla combricola...

Grazie a chi lo ha fatto !

bye
Ciao domani richiedero' ancora la quotazione. Ps. nel pomeriggio Caboto 89,5

mb1 08-09-04 12:27

Buongiorno a tutti, pochi minuti fa quotava 89,21. saluti

mb1 08-09-04 13:05

Prese a 89,10. Me ne hanno servite solo 2000 percio' con le spese il mio pz. di carico e' 89,3227. Cuccia, Fabbro Voltaire cortesemente ditemi cosa ne pensate del pz. di carico? Saluti

mb1 08-09-04 14:31

Quota:
Scritto da mb1
Prese a 89,10. Me ne hanno servite solo 2000 percio' con le spese il mio pz. di carico e' 89,3227. Cuccia, Fabbro Voltaire cortesemente ditemi cosa ne pensate del pz. di carico? Saluti

Dove siete tutti? Avete mollato le cv.? Saluti

logoroic 08-09-04 19:39

Quota:
Scritto da mb1
Dove siete tutti? Avete mollato le cv.? Saluti


..zzo fai qua ?? Torna subito a casa !!! ;) ;)

Ohi, li molli un attimo e questi spariscono; 'na fatica per trovarli ! ;)

slowdown 08-09-04 22:48

Quota:
Scritto da mb1
Prese a 89,10. Me ne hanno servite solo 2000 percio' con le spese il mio pz. di carico e' 89,3227. Cuccia, Fabbro Voltaire cortesemente ditemi cosa ne pensate del pz. di carico? Saluti


Cuccia è certamente giustificato - just married - starà osservando la luna... :yes: :cool:

gli altri... :confused:


grazie per aver postato le quotazioni


bye

mb1 09-09-04 12:41

Per cortesia, non posso telefonare tutti i giorni in banca , se no mi mandano a ................... facciamo un po' ciascuno . grazie e saluti

mb1 09-09-04 14:18

Anche oggi non c'e' nessuno. Le cv. non interessano piu'?

mac 09-09-04 16:53

Quota:
Scritto da mb1
Anche oggi non c'e' nessuno. Le cv. non interessano piu'?



UBS continua a non quotarle


TLX le prezza 88,88 - 90,88 ma non è stato scambiato nulla.

mb1 09-09-04 17:03

Grazie, comunque avevo chiamato ugualmente la banca e mi hanno detto che mi avrebbero chiamato. Ad ora non ho sentito ancora nessuno. (Forse si sono stufati) ciao

slowdown 09-09-04 19:10

Quota:
Scritto da mb1
Per cortesia, non posso telefonare tutti i giorni in banca , se no mi mandano a ................... facciamo un po' ciascuno . grazie e saluti


mi spiace non poter contribuire , ma io utilizzo una banchetta - tra l'altro con efficienza in declino - e avere rapidamente dei prezzi........uhhhhhhhhhhhhh
faccio prima a diventare ricco....

posso dire che avevo passato ieri un ordine di acq a 89,1 che oggi è stato eseguito , non so a che prezzo ,visto lo sbrago mattutino - per me , of course 89,1

ps : mi pare di poter dire che il DENARO di TLX sia addirittua più alto della LETTERA che si riesce a trovare effettivamente sul mercato.... che è tutto dire..

bye

mac 09-09-04 20:03

Quota:
Scritto da slowdown
...mi pare di poter dire che il DENARO di TLX sia addirittua più alto della LETTERA che si riesce a trovare effettivamente sul mercato.... che è tutto dire..



Questo mi sembrerebbe impossibile; perchè mai quelli di TLX dovrebbero comprare da te ad un prezzo più alto di quanto possono comprare da altri :no:

mb1 09-09-04 22:42

Quota:
Scritto da kino69
Finalmente oggi sono riuscito ad aquistarle: ore 11:08 prezzo 89.29 telefonicamente con IWbank. Il MM e' tornato dalle ferie?
Ciao sono riuscito a prenderne 2000. solo per curiosita' quanto ti hanno fatto pagare di commissioni? ciao

kino69 10-09-04 15:58

Quota:
Scritto da mb1
Ciao sono riuscito a prenderne 2000. solo per curiosita' quanto ti hanno fatto pagare di commissioni? ciao

Con IWbank (profilo trading) pago 0,19% di commisioni (senza limite superiore=> se avessi 1 mil. di euro => pagherei una fortuna).
Ovviamente devi aggiungere il rateo, dato che la cedola e' stata staccata ad agosto ed il tasso e' basso (0,375%), e' stato di pochi euro.

Ciao

ricpast 10-09-04 16:53

Quota:
Scritto da kino69
Con IWbank (profilo trading) pago 0,19% di commisioni (senza limite superiore=> se avessi 1 mil. di euro => pagherei una fortuna).


Per la precisione:
con Iwbank c'è un tetto massimo alle commissioni: 18 euro (sulle obbligazioni)

slowdown 10-09-04 17:44

Quota:
Scritto da mac
Questo mi sembrerebbe impossibile; perchè mai quelli di TLX dovrebbero comprare da te ad un prezzo più alto di quanto possono comprare da altri :no:



l'equivoco deriva dal fatto che non ho specificato CHE SI TRATTAVA DELLA PAGINA "" PUBBLICA "" del TLX e non di un book TLX

Tanto per segnalare la infinita "piccineria" di queste mezze tacche di banche casalinghe che probabilmente , tra i principali skills di cui dispongono per riuscire a fare qualche soldino di utile , non vanno molto oltre il generare e poi sfruttare questo genere di disinformazione

Fortunatamente ,seguo il sito UBS dove ,pur non riportando volumi , sono indicati dei prezzi che sono gli effettivi prezzi a cui sono avvenuti scambi
E' stato da me verificato quando qui sono stati segnalati prezzi veri

bye

slowdown 10-09-04 17:55

per la giornata di ieri , 09 settembre - le quotazioni dovrebbero essere indicative in corrispondenza del fatto che l'azione STMicro ha avuto un minimo profondo - 13,20 circa se ben ricordo

UBS riporta

max e min

per ieri 09.09.2004 - 89.61 (09.09.) 87.77 (09.09.)

oggi 10.09.2004 - 90.45 (13:31) 88.99 (03:35)

bid e ask all'ora indicata a fianco 89.87 (16:18) 90.37 (16:18)


Fate poi un confronto con la pagina "pubblica" di TLX


bye

mb1 10-09-04 18:05

Grazie per le quotazioni, percio' mi e' andata abbastanza con le bene con le 2000 che ho raccattato a 89,10 quando l'altro ieri stm quotava circa 13,6. Mi potresti spiegare la correlazione dei prezzi obb/azione? ti ringrazio anticipatamente .Ciao

slowdown 10-09-04 18:25

Quota:
Scritto da mb1

Mi potresti spiegare la correlazione dei prezzi obb/azione? ti ringrazio anticipatamente .Ciao


Grosso modo funziona così

a questi valori dei corsi di STM , questa obbligazione , almeno in questa fase , tende a comportasi sempre più come uno zero coupon (dunque la parte opzione relativa alla caratteristica "convertibilità" scivola verso lo zero)
e quindi il rendimento tende ad approssimarsi sempre più a quello di un btp/ o uno zero coup. di pari durata meno il rischio emittente (finmecc anzichè stato)

Dato che un btp 5anni rende - faccio conti proprio a larghe spanne - 3,6%circa (mentre la nostra a 89 ha 2.4%) , se stm va a picco questa può perdere

(3,6 - 2,4) per ciascun anno di vita residua

Ho fatto un conto trogloditico, con l'ascia , non sparatemi...
solo per dare l'idea di come funziona in questa evenienza

bye

mac 10-09-04 19:02

Quota:
Scritto da slowdown
per la giornata di ieri , 09 settembre - le quotazioni dovrebbero essere indicative in corrispondenza del fatto che l'azione STMicro ha avuto un minimo profondo - 13,20 circa se ben ricordo

UBS riporta

max e min

per ieri 09.09.2004 - 89.61 (09.09.) 87.77 (09.09.)

oggi 10.09.2004 - 90.45 (13:31) 88.99 (03:35)

bid e ask all'ora indicata a fianco 89.87 (16:18) 90.37 (16:18)


Fate poi un confronto con la pagina "pubblica" di TLX


bye



Scusa Slowdown ma dove hai trovato questi dati?

Da un pò di giorni sul sito UBS non riesco più a trovare i prezzi della nostra Finmeccanica/STM

Io utilizzo questo link:

http://quotes.ubs.com/quotes/X0=0/X1=sjFRplK5lF99WaM0QVIoa-NqnEGNz4nDzFVJFOZJx7FqhDLgFENIe2vMfpi1nf7WiG7Qo60qt0V9JDBO89Isaacv7lk3L5BTxLxw9r7aIqYg=/X2=saxrvbkFvDdqk-DmUWKmDdlt4i7quqVEtJVA-J1q29fY=

(sesta a partire dal basso)


Tu quale usi?

kino69 10-09-04 22:41

Quota:
Scritto da ricpast
Per la precisione:
con Iwbank c'è un tetto massimo alle commissioni: 18 euro (sulle obbligazioni)

L' operatore mi ha detto che non c'è tetto massimo.
Andando sul sito per curiosità:

http://www.imiweb.it/index.jhtml?ID_NODE=NAV_SERVIZI_CONDIZIONI_2

vi è riportato che per il MOT: << min 2 EUR; max 18 EUR>> vedi postilla 1,
come giustamnete tu hai detto ma credo (non ne sono certo) che la cv fnc stm 2010 non appartenga a questa categoria. Forse appartiene all' Eurobbligazioni (OTC) (Eurobonds), ma anche di questo non ho certezze.

slowdown 10-09-04 22:55

Quota:
Scritto da mac
Scusa Slowdown ma dove hai trovato questi dati?

Da un pò di giorni sul sito UBS non riesco più a trovare i prezzi della nostra Finmeccanica/STM

Io utilizzo questo link:

http://quotes.ubs.com/quotes/X0=0/X1=sjFRplK5lF99WaM0QVIoa-NqnEGNz4nDzFVJFOZJx7FqhDLgFENIe2vMfpi1nf7WiG7Qo60qt0V9JDBO89Isaacv7lk3L5BTxLxw9r7aIqYg=/X2=saxrvbkFvDdqk-DmUWKmDdlt4i7quqVEtJVA-J1q29fY=

(sesta a partire dal basso)


Tu quale usi?



questa

http://quotes.ubs.com/quotes/


suggerisco , se possibile , di partire sempre col codice ISIN (primo campo) , selezionare "obbligazione" nel secondo

la ricerca rende il bond cercato su più piazze finanziarie

in questo caso si riscontrano quotazioni su ISMA e su SBL
su quest'ultima , pur sembrando mancanti del tutto gli scambi in quanto NON compaiono i volumi , i prezzi sono quelli " IN CORSO "

Io stesso ho verificato che quando mb1 ha detto di aver acq ad 89,1 con STM dalle parti di 13,6 , c'era ask a quel valore (+/- 0,1 insomma , ma non interi punti di differenza)

bye

fabbro 11-09-04 08:46

Quota:
Scritto da azac
Per i titoli quotati all'expandi gli oscillatori contano il giusto....mentre le figure tecniche ,secondo me,hanno un loro valore sempre...sopratutto se si formano in 2-3 anni come nel caso di BPER ;)


quale è il futuro ipotizzabile in base all'analisi tecnica per bpe?

fabbro 11-09-04 09:07

Quota:
Scritto da Cucciafans
bloomberg parlava delle perle tra el obbl.convertibili ;)

l'autore comunque legge troppo spesso i post di fabbro :D


l'autore ,con cui da poco mi pregio di darci del tu e che vidi in quel di Chiavari neanche un mese addietro , mi ha confermato che il suo maggior investimento è la bpe08.
Non è un caso che la pensiamo alla stessa maniera.
Io nella settimana ultima ho ulteriormente incrementato ,perchè siamo al minimo storico di premio rispetto all'azione .
A Tropea c'era una filiale della banca di Crotone che è del gruppo bper.
Volevo entrare per parlare col direttore per sentire cosa ne pensano della casa madre e sentire le sue impressioni sugli "emiliani".
Ma poi ho preferito andare a pescare.
Se al direttore avessi detto di avere tutte le cv bpe08 che ho, non mi avrebbe preso sul serio ,presentandomi in costume ,t shirt e ciabatte.
La prossima volta ,porterò lo smoking.
Mio padre che comandava petroliere anche di 200 mila tonellate ,era quasi sempre sbulinato e quando a bordo si presentava qualcuno che voleva parlare col comandante della nave e lui si palesava in tuta di lavoro ,sporco di grasso perchè magari era ad aiutare qualcuno in sala macchine, l'ospite non credeva fosse il capitano,bensì al massimo un mozzo un pò attempato.

fabbro 11-09-04 09:16

Quota:
Scritto da mb1
Prese a 89,10. Me ne hanno servite solo 2000 percio' con le spese il mio pz. di carico e' 89,3227. Cuccia, Fabbro Voltaire cortesemente ditemi cosa ne pensate del pz. di carico? Saluti


ce le hai ad un prezzo che ,penso ,nessuno le abbia .
COMPLIMENTONI!!!
Io le ho in media a circa 11 lire in più e ne ho tante,ma tante e quindi allo stato attuale ci perdo tanto,ma tanto. Eppure ,per me, saranno le cv che mi daranno le maggiori soddisfazioni ,anche di più delle bpe08 dove sto straguadagnando.
L'8 agosto 2010 è assai lontano e la stm non è una ciofeca.
Fate che la finmeccanica si decida ad uscire da stm e vedrete che balzo!!.

Steffan 11-09-04 11:21

Quota:
Scritto da fabbro
l'autore ,con cui da poco mi pregio di darci del tu e che vidi in quel di Chiavari neanche un mese addietro , mi ha confermato che il suo maggior investimento è la bpe08.
Non è un caso che la pensiamo alla stessa maniera.
Io nella settimana ultima ho ulteriormente incrementato ,perchè siamo al minimo storico di premio rispetto all'azione .
A Tropea c'era una filiale della banca di Crotone che è del gruppo bper.
Volevo entrare per parlare col direttore per sentire cosa ne pensano della casa madre e sentire le sue impressioni sugli "emiliani".
Ma poi ho preferito andare a pescare.
Se al direttore avessi detto di avere tutte le cv bpe08 che ho, non mi avrebbe preso sul serio ,presentandomi in costume ,t shirt e ciabatte.
La prossima volta ,porterò lo smoking.
Mio padre che comandava petroliere anche di 200 mila tonellate ,era quasi sempre sbulinato e quando a bordo si presentava qualcuno che voleva parlare col comandante della nave e lui si palesava in tuta di lavoro ,sporco di grasso perchè magari era ad aiutare qualcuno in sala macchine, l'ospite non credeva fosse il capitano,bensì al massimo un mozzo un pò attempato.


grande! ciao fabbro...

steffan

mb1 11-09-04 11:55

Quota:
Scritto da fabbro
ce le hai ad un prezzo che ,penso ,nessuno le abbia .
COMPLIMENTONI!!!
Io le ho in media a circa 11 lire in più e ne ho tante,ma tante e quindi allo stato attuale ci perdo tanto,ma tanto. Eppure ,per me, saranno le cv che mi daranno le maggiori soddisfazioni ,anche di più delle bpe08 dove sto straguadagnando.
L'8 agosto 2010 è assai lontano e la stm non è una ciofeca.
Fate che la finmeccanica si decida ad uscire da stm e vedrete che balzo!!.

Grazie della risposta, quando ho telefonato per l'ordine era a 89,21 , pochi secondi dopo ho visto l'ordine sul mio pc. ma solo un' ora dopo ho visto l'eseguito non a 89,21 ma a 89,1. Ne avevo ordinate un po' di piu'(non sono ai vs. livelli) ma me ne hanno servite solo 2000. Piu' che complimentoni! fortuna da principiante, ma che ti segue sempre attentamente. Grazie ancora

fabbro 11-09-04 12:33

Quota:
Scritto da Steffan
grande! ciao fabbro...

steffan


ti saluto.
Volevo andare in Sicilia per sondare qualche direttore del credito siciliano (si chiama così ?) del credito artigiano.Ma a Stromboli e Lipari,che sono sotto Messina ,visitate nella crociera di un giorno,non ho visto filiali.Il ponte del tuo amico non è stato ancora costruito(consiglierei nome "Turi Silvio" (Turi da Salvatore :quale nome migliore) e quindi son rimasto in Calabria.
E poi sarei entrato in banca con la puzza di uova marce (prova te a immergerti nel fango di Vulcano....)e se avessi chiesto quante sofferenze avevano, avrei fatto soffrire i loro nasi.
Tanto per tenermi in allenamento ,ho calcolato il guadagno per ogni piccola crociera :40 € gli adulti e 25€ i bimbi e ,parlando dopo con uno dell'equipaggio, non ho sbagliato di tanto.
I miei figli li han fatti pagare soltanto come fossero uno :non li conoscevano :dovevano pagare come fossero tre.
Mia moglie ha portato anche lo shitzu di 3 mesi che ha sostituito il furetto morto poche settimane addietro. C'erano anche dei finlandesi e qualche domanda su Nokia, primo cliente di stm, non gliela potevo risparmiare.
PS:il pullmann che ci ha fatto circumnavigare Lipari era di un certo Cuffaro :che fosse vasavasa Cuffaro ,esimio presidente della regione sicula?
Visti anche traghetti Matacena: sicuramente quello di forza italia.
La vita e le case al sud costano niente e difficilmente d'inverno si va sotto ai 15 gradi . Mia moglie ha ereditato una casa a Falerna :quasiquasi mi ci trasferisco. Ti inviterò. E si andrà a sciare sulla Sila

Steffan 11-09-04 15:11

Quota:
Scritto da fabbro
ti saluto.
Volevo andare in Sicilia per sondare qualche direttore del credito siciliano (si chiama così ?) del credito artigiano.Ma a Stromboli e Lipari,che sono sotto Messina ,visitate nella crociera di un giorno,non ho visto filiali.Il ponte del tuo amico non è stato ancora costruito(consiglierei nome "Turi Silvio" (Turi da Salvatore :quale nome migliore) e quindi son rimasto in Calabria.
E poi sarei entrato in banca con la puzza di uova marce (prova te a immergerti nel fango di Vulcano....)e se avessi chiesto quante sofferenze avevano, avrei fatto soffrire i loro nasi.
Tanto per tenermi in allenamento ,ho calcolato il guadagno per ogni piccola crociera :40 € gli adulti e 25€ i bimbi e ,parlando dopo con uno dell'equipaggio, non ho sbagliato di tanto.
I miei figli li han fatti pagare soltanto come fossero uno :non li conoscevano :dovevano pagare come fossero tre.
Mia moglie ha portato anche lo shitzu di 3 mesi che ha sostituito il furetto morto poche settimane addietro. C'erano anche dei finlandesi e qualche domanda su Nokia, primo cliente di stm, non gliela potevo risparmiare.
PS:il pullmann che ci ha fatto circumnavigare Lipari era di un certo Cuffaro :che fosse vasavasa Cuffaro ,esimio presidente della regione sicula?
Visti anche traghetti Matacena: sicuramente quello di forza italia.
La vita e le case al sud costano niente e difficilmente d'inverno si va sotto ai 15 gradi . Mia moglie ha ereditato una casa a Falerna :quasiquasi mi ci trasferisco. Ti inviterò. E si andrà a sciare sulla Sila


Ciao Caro,

Vulcano l'ho già provata nel '95!

ho fatto tre settimane in sicilia e l'ho girata tutta.

bellissima

Lipari l'ho girata con una vespa...presa a noleggio, bellissima..
ero di base a Canneto in camping.

spero che Turi silvio faccia il ponte, perchè ho messo due soldi su impregilo e credo mimuoverò in sede di adc, sono certo ci sarai anche tu, soprattutto se ci saranno warrant

a sciare sulla sila?
mai fatto, ma verrò volentieri;)


Quest'anno io ho scelto il Salento, Otranto bellissima..e di base ero ad Uggiano.
Posti bellissimi.
te li consiglio.

ci vediamo presto, buone ferie!

steffan
belle anche le altre isole, buonissimi passiti;) ero sempre all'osteria...

fabbro 11-09-04 17:06

Quota:
Scritto da Steffan
Ciao Caro,

Vulcano l'ho già provata nel '95!

ho fatto tre settimane in sicilia e l'ho girata tutta.

bellissima

Lipari l'ho girata con una vespa...presa a noleggio, bellissima..
ero di base a Canneto in camping.

spero che Turi silvio faccia il ponte, perchè ho messo due soldi su impregilo e credo mimuoverò in sede di adc, sono certo ci sarai anche tu, soprattutto se ci saranno warrant

a sciare sulla sila?
mai fatto, ma verrò volentieri;)


Quest'anno io ho scelto il Salento, Otranto bellissima..e di base ero ad Uggiano.
Posti bellissimi.
te li consiglio.

ci vediamo presto, buone ferie!

steffan
belle anche le altre isole, buonissimi passiti;) ero sempre all'osteria...


con gli scambi della muòtiproprietà ho visto più Puglia di Calabria anche se mia moglie ha origini calabresi. Ottimo il Salento ,ma per me il "meglio" è il Gargano che mi rimembrava la mia Liguria. In Sicilia,non sono mai sceso ,aspettando il ponte.
Se ti piace viaggiare e anche sciare,la prossima volta che ci vediamo ti consiglierò di acquistare delle settimane in multiproprietà .ma non quelle nuove (troppo costose :a Tropea vendevano quella di ferragosto a 14000€ ESAGERATI!!!) ma quelle di qualcuno che vuole vendere .
2 anni fa al Sestriere vendevano 6 settimane sui 12 milioni e per me anche a 10 te le davano. 10-12 milioni per 6 settimane al Sestriere dove le case costano assai di più che al sud, per mia opinione ,è un bel prendere. Inoltre non c'era rischio che la società saltasse tipo Olivieri e tramite il circuito RCI le puoi scambiare in tutto il mondo (io ormai avrò superato i 100 scambi).

Steffan 12-09-04 13:54

Quota:
Scritto da fabbro
con gli scambi della muòtiproprietà ho visto più Puglia di Calabria anche se mia moglie ha origini calabresi. Ottimo il Salento ,ma per me il "meglio" è il Gargano che mi rimembrava la mia Liguria. In Sicilia,non sono mai sceso ,aspettando il ponte.
Se ti piace viaggiare e anche sciare,la prossima volta che ci vediamo ti consiglierò di acquistare delle settimane in multiproprietà .ma non quelle nuove (troppo costose :a Tropea vendevano quella di ferragosto a 14000€ ESAGERATI!!!) ma quelle di qualcuno che vuole vendere .
2 anni fa al Sestriere vendevano 6 settimane sui 12 milioni e per me anche a 10 te le davano. 10-12 milioni per 6 settimane al Sestriere dove le case costano assai di più che al sud, per mia opinione ,è un bel prendere. Inoltre non c'era rischio che la società saltasse tipo Olivieri e tramite il circuito RCI le puoi scambiare in tutto il mondo (io ormai avrò superato i 100 scambi).


grazie fabbro.

andremo a farci una sciata;)
steffan

fabbro 13-09-04 09:50

la banca o sim o fondo o privato che vendeva oggi 234000 € di intra 2006 e dalla quale solo io ho appena comprato 202800 in tre banche diverse con azione Intra che sta battendo 11,59€, per me ha fatto una caxxata a venderle.

narday 13-09-04 11:55

mi ricordi per favore le caratteristiche della CV Intra Mr Fabbro Please?

fabbro 13-09-04 13:11

Quota:
Scritto da narday
mi ricordi per favore le caratteristiche della CV Intra Mr Fabbro Please?

Codice 3190797. PIN06
1 obbligazione da 12€ la puoi convertire in 1,1 azione Intra nei periodi 1 giugno-30 novembre 2004-2005-2006.(prima era 1 obbligazione in 1 azione ma per l'aumento gratuito del luglio 2003 il rapporto è 1 obbligazione convertibile in 1,1 azione .Quindi è come se avesse nominale di 10,909 invece dei 12€.
Il tasso è 3% lordo .
Cedola pagata il 31 dicembre. Oggi ha 260 giorni di rateo su 366 .
Taglio 600€.
Non è callable(caso abbastanza inusuale);è subordinata.
Come confronto ,è uscita o sta uscendo una obbligazione NON convertibile ,ma subordinata come questa cv ,emessa dall'Intra scadente nel settembre 2014,con tasso per i primi 5 anni pari al 3,895% e per i successivi 5 anni : ribor +0,70%

narday 13-09-04 13:20

grazie, .... interessante
:bow:

calypso 13-09-04 13:46

Quota:
Scritto da fabbro
Codice 3190797. PIN06
1 obbligazione da 12€ la puoi convertire in 1,1 azione Intra nei periodi 1 giugno-30 novembre 2004-2005-2006.(prima era 1 obbligazione in 1 azione ma per l'aumento gratuito del luglio 2003 il rapporto è 1 obbligazione convertibile in 1,1 azione .Quindi è come se avesse nominale di 10,909 invece dei 12€.
Il tasso è 3% lordo .
Cedola pagata il 31 dicembre. Oggi ha 260 giorni di rateo su 366 .
Taglio 600€.
Non è callable(caso abbastanza inusuale);è subordinata.
Come confronto ,è uscita o sta uscendo una obbligazione NON convertibile ,ma subordinata come questa cv ,emessa dall'Intra scadente nel settembre 2014,con tasso per i primi 5 anni pari al 3,895% e per i successivi 5 anni : ribor +0,70%




Davvero interessante.......considerando che non è callable ed avendo ancora più di 2 anni di durata unisce il rendimento tipico di un'obbligazione che acquistandola oggi riduce la possibilità di perdita a pochi punti percentuali, circa un paio, con l'appeal speculativo di una banca che potrebbe nei prossimi anni finire nel mirino di qualche altro istituto di credito......

La unisco alla BPER 08..................

;)

fabbro 13-09-04 14:16

Quota:
Scritto da calypso
Davvero interessante.......considerando che non è callable ed avendo ancora più di 2 anni di durata unisce il rendimento tipico di un'obbligazione che acquistandola oggi riduce la possibilità di perdita a pochi punti percentuali, circa un paio, con l'appeal speculativo di una banca che potrebbe nei prossimi anni finire nel mirino di qualche altro istituto di credito......

La unisco alla BPER 08..................

;)


Ho appena calcolato ,col Numa ,il suo fair value con azione a 11,52€.
Mettendo volatilità dell'azione 10% ,il fair value è 109,761.
Con volatilità azionaria 13% ,viene fuori 111,256.
Ai 108 odierni ,significa stimare una volatilità futura dell'azione pari a 5,731%:troppo bassa!!!
A 108 con azione a 11,52€ .significa premio del 2,27% :niente per i 2,29 anni a scadenza!!
108 significa rendimento effettivo negativo di 0,133% e rendimento immediato lordo di 2,778%.
Ecco perchè solo oggi ne ho prese 202800€ a 108 a quel belinone che ne vendeva 234000€. E ne avevo già(il minimo annuo 105,56 il 23/7/2004 è mio).
E le avevo già avute quando nacquero tramite i diritti.
E pochissimo sotto la pari ,indovinate chi le comprò nel primo giorno di quotazione.
E le precedenti Intra 2003 erano un mio cavallo di battaglia.
E,per finire,le Intra cv scadenti nel 1999 mi fecero fare arbitraggi alla grandissima,alla loro scadenza.
Quasi,quasi chiedo di diventare cittadino onorario diella ridente cittadina!!

calypso 13-09-04 14:39

Chi di voi conosce le caratteristiche dell' obb.ne cv Ifis?


Grazie!

narday 13-09-04 16:17

1 allegato(i)
allego scheda

mb1 13-09-04 17:09

Quota:
Scritto da mb1
Grazie della risposta, quando ho telefonato per l'ordine era a 89,21 , pochi secondi dopo ho visto l'ordine sul mio pc. ma solo un' ora dopo ho visto l'eseguito non a 89,21 ma a 89,1. Ne avevo ordinate un po' di piu'(non sono ai vs. livelli) ma me ne hanno servite solo 2000. Piu' che complimentoni! fortuna da principiante, ma che ti segue sempre attentamente. Grazie ancora

Pero', su UBS le hanno comperate fino a 91,56. Saluti a tutti

slowdown 13-09-04 22:14

1 allegato(i)
da UBS di oggi

bye

fabbro 14-09-04 07:43

Quota:
Scritto da slowdown
da UBS di oggi

bye

ieri ,alle 1725 ,con l'azione a 15€, su tlx denaro 90,50 e lettera 92,50 con 250000€.
Quindi ora il credit presenta spread di 2 punti :ma mi facciano il piacere!!!
Ecco perchè Profumo produce utlii a raffica.
Ed ecco perchè quando dovrò venderle ,le trasferirò tutte lì, e mi metterò a 112,49. Oppure mi metterò in denaro a 111 e loro si alzeranno a 111,10 e io gliele mollerò. li farò diventare matti.

calypso 14-09-04 10:10

Quota:
Scritto da narday
allego scheda



Grazie!!!

Attualmente quanto è il valore della cedola?

narday 14-09-04 10:21

3%
la quotazione ed il book la puoi trovare qui:
http://www.borsaitalia.it/servlet/StarController?target=DisplayMTA2Lev&isin=IT0003190797

narday 14-09-04 10:22

scusa mi sono confuso con la BP INTRA KO! ...

narday 14-09-04 10:27

1 allegato(i)
il tasso ifis è 4.375%

ti allego studio recente

calypso 14-09-04 11:23

Quota:
Scritto da narday
il tasso ifis è 4.375%

ti allego studio recente




ok, grazie!

tontolina 14-09-04 19:24

Quota:
Scritto da fabbro
Il sito è ...nella mia testa.
Cred.Artigiano 1999/2004 (it0001346565)cedole a tasso variabile (euribor 6 mesi flat )pagabili 1/1e1/7:ultima conversione dicembre 2004 e per ogni200€ nominali ti daranno 80 az cr. artig con godimento non regolare (cioè non prenderai il dividendo nel 2005)
Taglio attuale 200€.
Suo min storico:100,35 (19/12/2000) con az. ,QUEL GIORNO,€2,65
Suo massimo storico 150,50 (7/8/2001)con az. €3,78.

Alitalia 2002/2007 (it0003331888) cedola annua 2,9% da pagare il 31 /3.Nominale 0,370€ .Conversione aperta :1cv in 1 azione .Taglio 37€.
Scadenza 22/7/2007.
Suo min st. 85 (15/10/2002) con az.0,224€
Suo mass.storico 101,90 (2/8/2002) con azione 0,368€.

Enertad cv 2003/2006 5,75%(it0003474357); cedole 31/5 e 30/11;scadenza 30 /11/2006.Nominale €4,25.Conversione aperta :1cv in 1 azione.Taglio 17€.
Suo min. storico 98,52 (21/1/2004)con az.4,221€di uff.,quel giorno
Suo massimo storico. 110 (22/10/2003) con az.4,182€,idem

Telecom 2010(ex Olivetti) 1,5%(it0003187215) ;rimborso a scadenza 1/1/2010 a 118,37825
ced.1/gennaio;Nominale €2,12064.Conversione aperta (1 a 1)fino a 15/12/2009.Taglio 250€.
Min storico 99,50 (9/10/2002) con azione (allora Olivetti) 0,805€
Mass.storico 151,70 (7/1/2002) con az.(allora olivetti)1,454€

BPU 97/2004 t.v.(ex Banca popolare Bergamo) scadenza 31/12/2004(it0001119814) Tasso minimo semestrale: 2,125%;ced:30/6e 31/12;conversione primo semestre in azioni god.non regolare.
Taglio minimo lire 1350000.Ogni taglio minimo da 1350000 di lire si converte in 75 azioni BPU godimento non regolare.
Min storico:109,95 (21/9/2001) con az Bergamo 15,10€
Massimo storico 160,20 (8/4/1999) con az Bergamo 25,25€

BPU 99/2004 1,5%(ex Banca popolare commercio industria)(it0001340279) scadenza 1/7/2004. Cedola 1,5% pagabile 1/7 Conversione SOLTANTO nel giugno 2004 ma totalmente out of the money, cioè impossibile.
Taglio minimo 1500000 lire
Min. storico 89,35 (24/9/2001)con az BPCom.IND allora 6,53€
Mass. storico 160 (20/2/2000) con az BPCI 39,50€

BPopolare Emilia Romagna 4%2000/2005 (it0001426151)cedola 1 gennaio.Scadenza 1/1/2006.Conversione nel secondo semestre dell'anno in azioni god. regolare. Nominale 34€.Taglio 850€.Ogni taglio minimo si converte in 25 azioni godimento regolare.
Minimo storico 101,50 (25/9/2001) con az.€28,50
Massimo storico 124 (10/4/2000) con azione €41,50
Quotata al ristretto ,ora Expandi.

B Popolare Intra 3% 2001/2006(it0003190797) cedola 31 dicembre;scadenza 31/12/2006;convertibile da 1 luglio a 30 novembre 2004,2005,2006in az.god. regolare.Nominale 12€.
Taglio 600€ che converte in 55 azioni Intra(prima dell'aumento gratuito del 2003 600€ convertiva in 50 azioni)
Minimo storico 99,60 (3/12/2001) esordio in borsa con az.€10,97
Mass. storico penso 118-120

B Popolare Lodi 2000/2010 4,75%scadenza 1/6/2010(it0001444360);cedola 1/6;convertibile fino a 31/5/2010 ;taglio 1631€ convertibile in 100 azioni Lodi;nominale 16,31€
Min stor. 94,15 (24/7/2002) con az.€8,04
Mass. storico probabilmente il 2/1/2003 a 103,50,ma non ne sono sicuro

B Popolare Verona Novara 1999/2006 1,5% (it0001389953) ex Novara;cedola 1 gennaio;scadenza 1/1/2006;convertibile da 1/1/2001 a 20/12/2005 eccetto che da 1 marzo a stacco dividendo
Taglio 1000000 di lire convertibili in 48 azioni Verona Novara.
Minimo storico 101 (21/9/2001) con allora az. Novara 4,52€
Mass.storico 167,40 (9/2/2001) con allora Novara €8,73

B Popolare Verona Novara 1999/2005 2,125% (it0001341335) ex Verona;cedola:1gennaio; scadenza 1/1/2006 (anche se si chiama 1999/2005);taglio 875€ convertibile in via continuativa in 50 azioni;nominale 17,50€.
Minimo storico 84,10 (28/6/2000)con azione Verona 10,35€
Massimo storico probabilmente 101,43 (27/8/99)con az.Verona 12,037€

Vittoria Assic.2001/2016 5,5%(it0003184758);cedola 1/1;(sul sole 24 ore riportano data godimento 12 /11 perchè nacque il 12/11/2001,ma la cedola è 5,5%lordo ed è pagata il 1 gennaio).
La cedola sarà -a meno di richiami dato il call presente e già ora possibile-del 5,5% fino al 31 dicembre 2010 e invece se decideranno di rimborsarla il 1/1/2016 pagherà euribor 6 mesi + 250 basis points da 1 gennaio 2011 a 1/1/2016
Taglio 1200€ convertibili in 250 azioni Vittoria(nominale quindi 4,80€) da 20 maggio a ottobre, dal 2006 in avanti.
Min stor. 104,70(29/11/2001) con azione a 4€
Massimo storico probabilmente sui 125 ,ai giorni nostri

B pop Emilia Romagna 2003/2008 4%(it0003498448)Scadenza 30 dic 2008.Cedola 4%pagata il 31/12.Taglio 32€ che è anche il nominale;convertibile nel secondo semestre 2005-2006-2007 e nell'ultimo trimestre 2008 in 1 azione godimento regolare;
Min storico 108,05(14/10/2003 giorno dell'esordio con azione 32,45€
Massimo storico 113 (19/12/2003)con azione 32,251€
Quotata nell'Expandi. Per me è oggi la migliore cv iitaliana per il rapporto rischio/rendimento.

Da notare che quasi tutte le cv sono richiamabili (callable) eccetto la intra 2006.

Chi è il "number one" sulle convertibili italiane? Lo stesso che almeno nel 90% dei casi ,ha fatto in acquisto il minimo storico,peccato però MAI il massimo storico in vendita.

up

tontolina 14-09-04 19:40

Quota:
Scritto da kino69
Con IWbank (profilo trading) pago 0,19% di commisioni (senza limite superiore=> se avessi 1 mil. di euro => pagherei una fortuna).
Ovviamente devi aggiungere il rateo, dato che la cedola e' stata staccata ad agosto ed il tasso e' basso (0,375%), e' stato di pochi euro.

Ciao

con banca sella lo 0.3% con un minimo di 4€
il maximo naturalmente non c'è


da quel che ho capito è la più cara :clap:

mb1 14-09-04 19:43

Quota:
Scritto da tontolina
con banca sella lo 0.3% con un minimo di 4€
il maximo naturalmente non c'è


da quel che ho capito è la più cara :clap:

ciao, sara' cara , ma non come Banca Intesa 0,3 minimo 10 euro. Massimo non ricordo . Ciao

slowdown 14-09-04 20:07

Quota:
Scritto da fabbro
ieri ,alle 1725 ,con l'azione a 15€, su tlx denaro 90,50 e lettera 92,50 con 250000€.
Quindi ora il credit presenta spread di 2 punti :ma mi facciano il piacere!!!
Ecco perchè Profumo produce utlii a raffica.
Ed ecco perchè quando dovrò venderle ,le trasferirò tutte lì, e mi metterò a 112,49. Oppure mi metterò in denaro a 111 e loro si alzeranno a 111,10 e io gliele mollerò. li farò diventare matti.



In effetti , i prezzi che compaiono sulla pagina pubblica di TLX sono a puro scopo DISINFORMATIVO e comunque 2punti di spread - quasi fissi - la dicono lunga sul trattamento che il grande banchiere riserva ai propri clienti ...che usciranno con un profumo di penne bruciate..

Gli UBS faranno beneficienza....

Grandi , davvero...

bye

MaxVaro 15-09-04 00:02

Qualcuno di voi usa Fineco o Xelion sulle CV? da Fineco non tovo i codici.... forse è tardi e sono troppo fuso...

P.S. ciao Fabbro! io sono di nuovo su Enertad a 3.03, niente CV però, troppo presto (x me, intendo...)

fabbro 15-09-04 07:18

Quota:
Scritto da slowdown
In effetti , i prezzi che compaiono sulla pagina pubblica di TLX sono a puro scopo DISINFORMATIVO e comunque 2punti di spread - quasi fissi - la dicono lunga sul trattamento che il grande banchiere riserva ai propri clienti ...che usciranno con un profumo di penne bruciate..

Gli UBS faranno beneficienza....

Grandi , davvero...

bye


telefonando a comit on line (io la chiamo sempre così ) , se mi risponde un operatore ex cariplo che non ha avuto ancora modo di conoscermi e chiedendo il prezzo denaro -lettera della cv finmecc in stm ,questi mi darà uno spread di 1,50. Quando dico che ho appena telefonato ad altre 2 banche per sapere i prezzi (e spesso è vero) e lì mi han dato spread di 0,50 ,ecco ,quasi per miracolo ,che lo spread di 1,50 diviene anche in intesa di 0,50.
So benissimo che l'operatore è stato istruito a dare spread di 1,50 pur vedendo lo 0,50 ,ma più le banche sono grosse (credit,intesa etc) più lo spread è alto. Saranno più grosse anche per questo?

fabbro 15-09-04 07:22

Quota:
Scritto da MaxVaro
Qualcuno di voi usa Fineco o Xelion sulle CV? da Fineco non tovo i codici.... forse è tardi e sono troppo fuso...

P.S. ciao Fabbro! io sono di nuovo su Enertad a 3.03, niente CV però, troppo presto (x me, intendo...)


a 'sti prezzi meglio l'azione enr che la cv.
Invece per la Intra ,ora è il contrario:assai meglio la cv che l'azione.
Su xelion ,non ci dovrebbero essere problemi a passare le cv.
Su Fineco,penso che si debba telefonare.Occhio alla commissione.
ciao

calypso 15-09-04 09:01

Ho fatto la mia accoppiata............... ;)


Bper 2008 e Pop. Intra.......


......vanno ad aggiungersi al Creval e formano un bel tris di convertibili con scadenze cadenzate annualmente....


....Intra 2006

....Creval 2007

....Bper 2008

Nel frattempo se non ci saranno scossono "societari" prenderò le cedole e poi a scadenza guarderò cosa sarà più conveniente fare........

....solo le Creval ho intenzione di convertirle regolarmente le altre no.....


...speriamo a bene........ :)

Un saluto a tutti voi!!!!

;)

narday 15-09-04 10:25

nuova CV
 
carissimi ( e fabbro in particolare ) volevo segnalarVi solo una valida alternativa al titolo che + ama Fabbro (Finmc/STM):
è la nuova France Telecom CV in Fr.Tel.
Tasso 1,60%
scadenza 2009
conversione 25,81
attualmente la si trova a 2592 pari a 100,42

questa ha un bond floor di 91 !!!! il che vuol dire che anche se l'azione andasse a 10Euro non puo' scendere sotto 91.
Io spero tanto che scenda un po sotto la pari perchè mi riempirei.

Una parola su Creval. Ai livelli attuali è un regalo del signore (io ne per quasi il 20% del portafoglio intorno a 110) ad aprile dopo avere incassato il 2,8% di cedola si converte il primo 30% a 6.97 ... col titolo stabile intorno a 8,40 ... fate vobis :mmmm: :bow: :bow: :bow: :bow:

narday 15-09-04 10:28

resta inteso che anche finm/stm è interessante, soprattutto intorno a 90.
(ma qui il bond floor è 78).
I target più accreditati e recenti su France Telecom sono intorno a 27, con una previsione di raddoppio de net income per i prossimi 2 anni e un price erning intorno a 7 nel 2006 ...

ighliz 15-09-04 12:47

Quota:
Scritto da MaxVaro
Qualcuno di voi usa Fineco o Xelion sulle CV? da Fineco non tovo i codici.... forse è tardi e sono troppo fuso...

P.S. ciao Fabbro! io sono di nuovo su Enertad a 3.03, niente CV però, troppo presto (x me, intendo...)



Mi sa che su fineco niente cv on line. In compenso ti danno cw e marginazioni varie...

:wall: :wall: :wall: :wall:

fabbro 15-09-04 13:09

[QUOTE=narday]carissimi ( e fabbro in particolare ) volevo segnalarVi solo una valida alternativa al titolo che + ama Fabbro (Finmc/STM):
è la nuova France Telecom CV in Fr.Tel.
Tasso 1,60%
scadenza 2009
conversione 25,81
attualmente la si trova a 2592 pari a 100,42

questa ha un bond floor di 91 !!!! il che vuol dire che anche se l'azione andasse a 10Euro non puo' scendere sotto 91.
Io spero tanto che scenda un po sotto la pari perchè mi riempirei.

Una parola su Creval. Ai livelli attuali è un regalo del signore (io ne per quasi il 20% del portafoglio intorno a 110) ad aprile dopo avere incassato il 2,8% di cedola si converte il primo 30% a 6.97 ... col titolo stabile intorno a 8,40 ... fate vobis :mmmm: :bow: :bow: :bow: :bow:[/QUOTE

mi dai l'isin della "francese",per favore? é quella nuova ?
Il titolo che ora amo di più è la intra 2006 ,ma di emilia 2008 ne ho quasi tre volte tanto e di finmeccanica cv in stm quasi 2,6 volte .Poi ho "qualche" creval e poche (relativamente ) carige cv che è uno schifo che non sia ancora quotata.
La unica in cui perdo è la finmecc.cv in stm (sarebbe quasi impossibile non perdere) ma ho sempre creduto che sarà quella che mi darà maggiori soddisfazioni ,data la scadenza e la volatilità dell'azione.
Comunque, mentre sto scrivendo sull'azione bpe:25000 al meglio in denaro e 20779 a 33,80 sempre da parte di 51756 . Quale sim è?
Ovviamente gli "emiliani" si sono messi in lettera a 34 con 13800 pezzi. Se l'azione bpe salisse troppo in fretta,sarebbe un casino.

narday 15-09-04 13:38

si è l'ultima

FR 0010113357 01/01/2009 1,6%

fabbro 15-09-04 13:55

Quota:
Scritto da narday
si è l'ultima

FR 0010113357 01/01/2009 1,6%


grazie .
Teorico di chiusura sulla bpe addirittura 36€ .Ora sono 30000 i pezzi al meglio in denaro sempre da 51756.Scommettiamo che chiuderà non a 36, nè a 34 ma ad un misero 33,80 ?

calypso 15-09-04 16:05

Quota:
Scritto da calypso
Chi di voi conosce le caratteristiche dell' obb.ne cv Ifis?


Grazie!




Beh, più la guardo è più che potrebbe piacermi.....


...è vero, la parità è molto lontana, 12,5€, circa il 45% dai valori attuali, ma la scadenza lontana incoraggia l'acquisto.


A parziale tutela del capitale la società offre tutti gli anni un 4,375% lordo (circa il 3,82% netto).

Ho letto le previsioni di crescita della società e non la vedo, proiettata negli anni, messa così male anche se le analisi così lunghe le trovo quasi sempre inutili in quanto è molto difficile prevedere in un arco di tempo così ampio il reale comportamento della banca con tutte le variabili che potrebbero intervenire......

Un piccolo investimento però.......potrebbe scapparci.....

Voi cosa ne pensate?

narday 15-09-04 17:00

un piccolo investimento si.
Il problema di Ifis è il settore.
Lavorando sul factoring si possono fare un sacco di porcherie (...volendo).
Nel management e nella proprietà conta molto la fam. Agnelli... finchè non cadono in disgrazia può andare.
bye :bow:

mb1 15-09-04 17:17

x Fabbro
 
Ciao, su enertad ho seguito il tuo consiglio e ora sono in gain con le obb. Cosa devo fare? Cambio "cavallo" o mi accontento dell' ottima cedola? PS. con il gioco dei diritti le ho in carico a 93,5 circa. Grazie e saluti

slowdown 15-09-04 18:24

Quota:
Scritto da narday
carissimi ( e fabbro in particolare ) volevo segnalarVi solo una valida alternativa al titolo che + ama Fabbro (Finmc/STM):
è la nuova France Telecom CV in Fr.Tel.
Tasso 1,60%
scadenza 2009
conversione 25,81
attualmente la si trova a 2592 pari a 100,42

questa ha un bond floor di 91 !!!! il che vuol dire che anche se l'azione andasse a 10Euro non puo' scendere sotto 91.
Io spero tanto che scenda un po sotto la pari perchè mi riempirei.



Non è che sei riuscito a recuperare anche il regolamento ?


bye

slowdown 15-09-04 18:26

Quota:
Scritto da calypso
Beh, più la guardo è più che potrebbe piacermi.....

Voi cosa ne pensate?


Forse , ma dico forse , tra un po' di tempo potrebbe andare in carenza di scambi / liquidità -

Evento da non trascurare

bye

fabbro 15-09-04 19:05

Quota:
Scritto da mb1
Ciao, su enertad ho seguito il tuo consiglio e ora sono in gain con le obb. Cosa devo fare? Cambio "cavallo" o mi accontento dell' ottima cedola? PS. con il gioco dei diritti le ho in carico a 93,5 circa. Grazie e saluti


esci e comprati intra 2006

slowdown 16-09-04 00:24

1 allegato(i)
Convert France Telecom
Ho trovato qualcosa ma non il regolamento - forse cercando meglio sul loro sito..

France Telecom CV in Fr.Tel.
Tasso 1,60%
scadenza 01.01.2009
conversione 2581 Eur per 100 Fr.Telecom

Callable

FR 0010113357 01/01/2009 1,6%

Taglio minimo 1 obbligaz da 2581 Eur

Al momento spread da iperbrivido - guardate a Sx della immagine

bye

slowdown 16-09-04 00:41

1 allegato(i)
Metto anche il grafico di France Telecom

fabbro 16-09-04 09:20

voi dite che fabbro ha kulo? Per dimostrare il contrario :attualmente Intra azione 12,02€ e cv Intra 2006 :108,82.
Comprare la cv significa avere l'azione a 11,871€ quindi con uno sconto del 1,23%.
Mi gioco le tre palle che ho ,che la gente pensa che la cv cambi ancora a 12€ e non a 10,909€;in effetti cambia sembre a 12 € ma ogni obbligazione da 12€ è convertibile in 1,1 azione Intra.
E intanto la gente compra l'azione....

tatthio 16-09-04 10:33

Quota:
Scritto da fabbro
voi dite che fabbro ha kulo? Per dimostrare il contrario :attualmente Intra azione 12,02€ e cv Intra 2006 :108,82.
Comprare la cv significa avere l'azione a 11,871€ quindi con uno sconto del 1,23%.
Mi gioco le tre palle che ho ,che la gente pensa che la cv cambi ancora a 12€ e non a 10,909€;in effetti cambia sembre a 12 € ma ogni obbligazione da 12€ è convertibile in 1,1 azione Intra.
E intanto la gente compra l'azione....


EHI, dopo un'ora 109,6
Cos'e: qualcuno ti legge?

mbz63 16-09-04 11:04

Conoscendo abbastanza la società ed il management, posso rassicurarti. Sono estremamente preparati e determinati e hanno avuto sempre raggiunto gli ambiziosi target che si erano preposti negli ultimi anni.

L'azione non è sicuramente a buon mercato e una quotazione di 12 Eu appare lontana, comunque io comprerei (personalmente l'ho fatto) obbligazioni tranquillamente. Nella peggiore delle ipotesi prenderai il 4,375% di cedola.

Bye


Quota:
Scritto da narday
un piccolo investimento si.
Il problema di Ifis è il settore.
Lavorando sul factoring si possono fare un sacco di porcherie (...volendo).
Nel management e nella proprietà conta molto la fam. Agnelli... finchè non cadono in disgrazia può andare.
bye :bow:

mac 16-09-04 11:10

Quota:
Scritto da tatthio
EHI, dopo un'ora 109,6
Cos'e: qualcuno ti legge?


Ora siamo a 110,3 :eek:

dagoweb 16-09-04 12:31

Quota:
Scritto da fabbro
grazie .
Teorico di chiusura sulla bpe addirittura 36€ .Ora sono 30000 i pezzi al meglio in denaro sempre da 51756.Scommettiamo che chiuderà non a 36, nè a 34 ma ad un misero 33,80 ?


Ciao Fabbro.
Ho bisogno di un chiarimento su Bpe.
Ho rilevato i dati dell'azione e della cv, partendo dai minimi dell'ultimo periodo della prima, e mi risulta il 24/5/04 un 31,05 ; nello stesso periodo la cv quotava circa 110,5.
Ora l'azione e' a 33,90 ( +9% ) mentre la cv e' a 111 ( +0,5% ).

Premetto che e' da poco che seguo le cv, ma e' normale tutto cio ?

narday 16-09-04 12:35

spread da brivido?
 
perchè dici spread da brivido?
2586 su 2597 è pari a 0.40% mi sembra bassissimo.
:bow:

Quota:
Scritto da slowdown
Convert France Telecom
Ho trovato qualcosa ma non il regolamento - forse cercando meglio sul loro sito..

France Telecom CV in Fr.Tel.
Tasso 1,60%
scadenza 01.01.2009
conversione 2581 Eur per 100 Fr.Telecom

Callable

FR 0010113357 01/01/2009 1,6%

Taglio minimo 1 obbligaz da 2581 Eur

Al momento spread da iperbrivido - guardate a Sx della immagine

bye

calypso 16-09-04 13:45

Quota:
Scritto da slowdown
Forse , ma dico forse , tra un po' di tempo potrebbe andare in carenza di scambi / liquidità -

Evento da non trascurare

bye




Per quale motivo slow?

mbz63 16-09-04 13:52

Non hai letto bene. Denaro a 2450 e lettera a 2599. C'è un delta del 6%....


Quota:
Scritto da narday
perchè dici spread da brivido?
2586 su 2597 è pari a 0.40% mi sembra bassissimo.
:bow:

narday 16-09-04 14:36

cmq UBS denaro 2576 lettera 2583 (France telecon CV 1,6%)

fabbro 16-09-04 15:19

Quota:
Scritto da mac
Ora siamo a 110,3 :eek:

se Dio vuole, la gente se ne sta accorgendo ;ora azione Intra 12,09 e cv 110,89 con 331200€ di controvalore sulla cv. Da stamane le mie cv Intra sono aumentate di 11943,46€, e scusate,ma penso di meritarmelo.
Comunque ora siamo pressochè in parità tra cv e azione intra.
Vi ricordate di quando chiamai mi pare "belinone " quel grosso che ne vendette sui 234000€ a 108 con l'azione a 11,56 mi pare ,lunedì 13 scorso e dal quale solo io ne comprai oltre 200000 ?
Sarebbe stato un "belinone" anche se la cv fosse scesa a 105-106 :come si può vendere una cv con un premio del 2% scarso con scadenza fine 2006?

fabbro 16-09-04 15:34

Quota:
Scritto da dagoweb
Ciao Fabbro.
Ho bisogno di un chiarimento su Bpe.
Ho rilevato i dati dell'azione e della cv, partendo dai minimi dell'ultimo periodo della prima, e mi risulta il 24/5/04 un 31,05 ; nello stesso periodo la cv quotava circa 110,5.
Ora l'azione e' a 33,90 ( +9% ) mentre la cv e' a 111 ( +0,5% ).

Premetto che e' da poco che seguo le cv, ma e' normale tutto cio ?


non dovrebbe essere normale ,in un paese più evoluto finanziariamente.
Giusto quello che scrivi:l'azione lunedì 24 maggio dopo lo stacco del dividendo andò a 31,05 mentre la cv valeva per la precisione 110,20.
Stamani azione 33,87 (quindi +9,08%)e cv 110,98 (perciò +0,70%).
I belinoni non esistono solo per la Intra ,ma abbondano anche per la bpe!!!
Siamo con un premio del 4,85% ,con scadenza fine 2008 (2 anni in più della Intra ) e cedola 4% (1 in più della Intra).
E la gente continua a comprare la bpe azione...
I più non sanno una mazza di convertibili,premio-sconto ,rendimento effettivo e immediato ,strike,periodo di conversione etc e non parlo di fair value della componente opzione e della componente obbligazione delle convertibil.
Per far prima ,comprano l'azione .Ma ci sarà un momento che il mercato si accorgerà anche che esiste sta ca..o di cv e l'importante sarà esserci.

dagoweb 16-09-04 16:19

Quota:
Scritto da fabbro
non dovrebbe essere normale ,in un paese più evoluto finanziariamente.
Giusto quello che scrivi:l'azione lunedì 24 maggio dopo lo stacco del dividendo andò a 31,05 mentre la cv valeva per la precisione 110,20.
Stamani azione 33,87 (quindi +9,08%)e cv 110,98 (perciò +0,70%).
I belinoni non esistono solo per la Intra ,ma abbondano anche per la bpe!!!
Siamo con un premio del 4,85% ,con scadenza fine 2008 (2 anni in più della Intra ) e cedola 4% (1 in più della Intra).
E la gente continua a comprare la bpe azione...
I più non sanno una mazza di convertibili,premio-sconto ,rendimento effettivo e immediato ,strike,periodo di conversione etc e non parlo di fair value della componente opzione e della componente obbligazione delle convertibil.
Per far prima ,comprano l'azione .Ma ci sarà un momento che il mercato si accorgerà anche che esiste sta ca..o di cv e l'importante sarà esserci.


Mi fa piacere avere il conforto dell'Esperto per eccellenza del settore :)

fabbro 16-09-04 17:04

Quota:
Scritto da dagoweb
Mi fa piacere avere il conforto dell'Esperto per eccellenza del settore :)


grazie per il maiuscolo .
Per inciso ,l'azione BPE fino a pochi istanti dalla chiusura aveva teorico a 36.
Io pensavo che quelli al meglio in denaro (oltre 30000 pezzi ) si togliessero e invece gli emiliani si sono messi in lettera facendola chiudere a 34,10.
Ovviamente la cv ha chiuso a 110,98. Siamo ad un premio di 4,14%.Ridicolo.
Sempre in gran denaro sull'azione quella sim con mumero 51756 di cui scrissi ieri e di cui richiedo se qualcuno la conosce.
Inspiegabile il comportamento degli emiliani:se la facevano chiudere a 35,99 si sarebbero messi in tasca circa 60000€ in più.

slowdown 16-09-04 18:09

Quota:
Scritto da narday
cmq UBS denaro 2576 lettera 2583 (France telecon CV 1,6%)


volevo solo segnalare , a chi magari non ci presta molta attenzione , che ci sono i sintomi di un titolo non molto liquido COMUNQUE

con quel bid e ask , volume di 6 pezzi , primi giorni di quotazione quando solitamente per questi titoli si hanno gli scambi più intensi , ...

Sul fatto che il titolo possa essere buono , non ho nulla da dire , ma la scarsa liquidità è innegabile - se se ne è coscienti è meglio che non saperlo ...

bye

slowdown 16-09-04 18:21

Quota:
Scritto da calypso
Per quale motivo slow?


si tratta solo avere una informazione in più : si tratta di una emissione di piccolo importo , non so se faranno MM - probabilmente si - però ritengo probabile che esaurita la prima fase di scambi si vada verso la condizione che i movimenti saranno pochissimi
Questo porta naturalmente il MM ad allargare , specie quando passano giorni e giorni senza scambio alcuno - in pratica si mette sotto e raccatta

Penso sia bene saperlo che uscire potrebbe essere disagevole o quantomeno penalizzante - se però si sa come funziona ci si sta più accorti..e magari si guarda un poco prima di farsi fregare..

Forse è solo un problema mio - l'idea di dover cassettare forzatamente non mi piace - non certamente come idea di partenza - e dunque cerco subito di farmi una idea di come possa essere la fuga...

bye

slowdown 16-09-04 19:23

1 allegato(i)
ubs di oggi

FR0010113357 Fr.Telecom

Date ..........Open ............High ..................Low ......Cum. Volume
16.09.2004 2'594 (09:06) 2'595 (16:06) 2'585 (17:18) 6 (17:18)
15.09.2004 2'596 (15.09) 2'596 (15.09) 2'585 (15.09) 6 (15.09.)


Bid Size ....Bid .............Ask ..............Ask Size
50 ....... 2'550 (17:33) 2'585 (17:33) ....100
.............2'450 (15.09.) 2'599 (15.09.)

sotto finmecc/stm
bye

calypso 16-09-04 19:34

Quota:
Scritto da slowdown
si tratta solo avere una informazione in più : si tratta di una emissione di piccolo importo , non so se faranno MM - probabilmente si - però ritengo probabile che esaurita la prima fase di scambi si vada verso la condizione che i movimenti saranno pochissimi
Questo porta naturalmente il MM ad allargare , specie quando passano giorni e giorni senza scambio alcuno - in pratica si mette sotto e raccatta

Penso sia bene saperlo che uscire potrebbe essere disagevole o quantomeno penalizzante - se però si sa come funziona ci si sta più accorti..e magari si guarda un poco prima di farsi fregare..

Forse è solo un problema mio - l'idea di dover cassettare forzatamente non mi piace - non certamente come idea di partenza - e dunque cerco subito di farmi una idea di come possa essere la fuga...

bye




Grazie slow....si può essere vero quello che dici.....

però se dovessi entrare sul titolo un po' di respiro lo prendo almeno fino a quando le previsioni sulla società non prenderanno una forma più concreta.....




Ma avete visto Intra???? :eek: :eek: :eek:

gracco 17-09-04 08:56

Quota:
Scritto da calypso
Grazie slow....si può essere vero quello che dici.....

però se dovessi entrare sul titolo un po' di respiro lo prendo almeno fino a quando le previsioni sulla società non prenderanno una forma più concreta.....




Ma avete visto Intra???? :eek: :eek: :eek:


scusa ma non so: cosa è successo a Intra?

e poi cosa ne pensate della convertibile azimut?

calypso 17-09-04 09:58

Quota:
Scritto da gracco
scusa ma non so: cosa è successo a Intra?

e poi cosa ne pensate della convertibile azimut?




Non seguo Azimut per cui non posso darti un mio pensiero.......


Non è successo niente, sono rimasto piacevolmente sorpreso nel vedere le quotazioni della convertibile schizzare verso l'alto proprio il giorno dopo averle comprate........

;)

slowdown 18-09-04 20:36

1 allegato(i)
FR0010113357 Fr.Telecom - riassunto weekly

bye

fabbro 18-09-04 21:04

Quota:
Scritto da slowdown
FR0010113357 Fr.Telecom - riassunto weekly

bye

ottimo
Dove lo hai preso?

slowdown 18-09-04 21:13

Quota:
Scritto da fabbro
ottimo
Dove lo hai preso?


in questo sito - enta subito con ISIN code

http://www.euronext.com/trader/bonds/0,4614,1679_6204224,00.html

questa è roba loro...

bye

fabbro 19-09-04 07:48

Quota:
Scritto da slowdown
in questo sito - enta subito con ISIN code

http://www.euronext.com/trader/bonds/0,4614,1679_6204224,00.html

questa è roba loro...

bye


grazie mille davvero

fabbro 20-09-04 09:06

ho appena comprato delle Intra 2006 in apertura ad uno che era in vendita a 14,44 ,ripeto 14,44. Di sicuro si è sbagliato a passare l'ordine.
Peccato che a 14,44 fossero solo 4200€ e che in denaro c'era prima di me un altro a 110,80.

narday 20-09-04 09:20

grazie mille slow, utilissimo ....
buongiorno a te Mr. Fabbro
:bow:

Quota:
Scritto da slowdown
in questo sito - enta subito con ISIN code

http://www.euronext.com/trader/bonds/0,4614,1679_6204224,00.html

questa è roba loro...

bye

fabbro 20-09-04 10:03

Quota:
Scritto da narday
grazie mille slow, utilissimo ....
buongiorno a te Mr. Fabbro
:bow:

ciao.

ighliz 20-09-04 14:47

Quota:
Scritto da fabbro
ho appena comprato delle Intra 2006 in apertura ad uno che era in vendita a 14,44 ,ripeto 14,44. Di sicuro si è sbagliato a passare l'ordine.
Peccato che a 14,44 fossero solo 4200€ e che in denaro c'era prima di me un altro a 110,80.



Quindi una parte sono andate a 110.80 e il restante te lo sei sbranato tu a 14.44?

OK!

fabbro 20-09-04 15:39

Quota:
Scritto da ighliz
Quindi una parte sono andate a 110.80 e il restante te lo sei sbranato tu a 14.44?

OK!

no
l'ho fatta aprire a 110,33 mettendomi appena sopra ad uno che era in denaro a 110,30 . Non poteva di certo fare come prezzo 14,44 e non so neanche come quello ha potuto passare un ordine in vendita con un prezzo tanto basso.
Tecnicamente quando si passa um ordine ,l'ordine viene accettato se si mette entro il 90 %rispetto al prezzo di controllo .Ecco perchè 14,44, essendo entro il 90% del riferimento di venerdì.è stato possibile inserirlo.
Resto dell'idea ,però,che quello che vendeva a 14,44 ha sbagliato ad inserire il prezzo.
Se non ci fossero stati altri denari l' avrei fatta aprire a -4,99% rispetto al riferimento di venerdì perchè oltre il 5% sarebbe stata sospesa.

ighliz 20-09-04 15:56

Quota:
Scritto da fabbro
no
l'ho fatta aprire a 110,33 mettendomi appena sopra ad uno che era in denaro a 110,30 . Non poteva di certo fare come prezzo 14,44 e non so neanche come quello ha potuto passare un ordine in vendita con un prezzo tanto basso.
Tecnicamente quando si passa um ordine ,l'ordine viene accettato se si mette entro il 90 %rispetto al prezzo di controllo .Ecco perchè 14,44, essendo entro il 90% del riferimento di venerdì.è stato possibile inserirlo.
Resto dell'idea ,però,che quello che vendeva a 14,44 ha sbagliato ad inserire il prezzo.
Se non ci fossero stati altri denari l' avrei fatta aprire a -4,99% rispetto al riferimento di venerdì perchè oltre il 5% sarebbe stata sospesa.


Azz...

Sempre in gamba

:clap:

mac 22-09-04 17:53

Oggi le Intra si prendevano senza difficoltà in chiusura a 110.05

fabbro 22-09-04 19:50

Quota:
Scritto da mac
Oggi le Intra si prendevano senza difficoltà in chiusura a 110.05

domani le ricomprerò ,spero a 109 o sotto .
Per la cronaca, lunedì a 110,33 ne ho presi solo 1200€ perchè c'era un denaro di 3000 prima di me. Ne ho comprate così poche per vedere se in quel tol mi avevano abbassato la commissione minima ,come avevo . Missione compiuta.

mac 23-09-04 20:14

Quota:
Scritto da fabbro
domani le ricomprerò ,spero a 109 o sotto .
Per la cronaca, lunedì a 110,33 ne ho presi solo 1200€ perchè c'era un denaro di 3000 prima di me. Ne ho comprate così poche per vedere se in quel tol mi avevano abbassato la commissione minima ,come avevo . Missione compiuta.



... ed invece anche oggi sono salite...

fabbro 23-09-04 20:23

Quota:
Scritto da mac
... ed invece anche oggi sono salite...


poca roba.
Il mio amico stevenwoods ,analista tecnico, ha visto che la Intra azione ha sbattuto contro la media mobile a 200 giorni e così è scesa.
Io spero che scenda ancora così aumento le sue cv che sono meglio anche della bpe08. Il che è tutto dire.

narday 24-09-04 09:43

creval
 
buongiorno a tutti:
book su creval CV:

Dati Ritardati di 20 min. - Ultimo Aggiornamento: 09:12:41


denaro lettera
1. 1 10.000 111,70 112,45 17.000
2. 1 27.000 111,62 112,85 16.000
3. 1 12.000 111,60 113,00 5.000
4. 1 30.000 111,55 113,75 10.000
5. 1 10.000 111,50 115,00 5.000
:yes:

... quasi ragionevoli

ed straker 27-09-04 13:39

Ho sentito di una emissione Fondiaria Sai conv in azioni Intesa con tasso stratosferico, nessuno mi puo' precisare di +?????

grazie

narday 27-09-04 13:51

dovrebbe essere un mandatory a CV in banca intesa : cioè è obbligatoria la conversione a scadenza in banca intesa con un premio intorno al 35%

però te lo confermo + avanti

fabbro 27-09-04 14:15

Quotazioni

Banca Intesa SpA
BIN.MI
3.0300
-0.0010




MIB 30 Migliori & Peggiori

Nuovo bond per Fondiaria-Sai
Di redazione na

Il gruppo Fondiaria Sai è pronto all'emissione di un prestito obbligazionario, con scadenza nel 2010, da circa 180 milioni di euro rimborsabile a scadenza mediante scambio con azioni ordinarie Banca Intesa (Milano: BIN.MI - notizie - bacheca) , per un massimo di 44 milioni di azioni, attualmente detenute da Fondiaria. I titoli in questione prevedono un'opzione di over allotment fino a circa 16 milioni al cui esercizio sono riservate azioni Intesa per un massimo di 4 milioni, verranno emessi da Sainternational, controllata di Fondiaria Sai. I termini del prestito verranno comunicati dopo la fase di raccolta ordini e il pricing. Le obbligazioni, a cui l'agenzia S&P's assegnerà il rating, avranno cedola annua e rendimento a scadenza compresi tra il 5,40% e il 6,65%.

ed straker 27-09-04 14:16

Quota:
Scritto da narday
dovrebbe essere un mandatory a CV in banca intesa : cioè è obbligatoria la conversione a scadenza in banca intesa con un premio intorno al 35%

però te lo confermo + avanti


Cioè è obbligatoria la conv con un premio sul prezzo di oggi quindi fissato oppure sul prezzo che avrà intesa alla scadenza???
Puoi anche rispondere piu' avanti, grazie per ora. :)

dodoale 27-09-04 15:57

Quota:
Scritto da ed straker
Cioè è obbligatoria la conv con un premio sul prezzo di oggi quindi fissato oppure sul prezzo che avrà intesa alla scadenza???
Puoi anche rispondere piu' avanti, grazie per ora. :)


FONDIARIA-SAI: CHIUSO COLLOCAMENTO PRESTITO SAINTERNATIONAL


(ASCA) - Roma, 27 set - Fondiaria-SAI rende noto che si e'
chiuso il collocamento del prestito emesso da
Sainternational. Il prestito ha un prezzo di scambio di 4,10
euro per azione, che rappresenta un premio del 35,13%
rispetto al prezzo delle azioni ordinarie Banca Intesa al
momento della definizione del prezzo di offerta pari a 3,034
euro, per un controvalore di 180.400.000 euro e una cedola
annua e rendimento a scadenza pari a 6,10%.
Il collocamento, coordinato da Mediobanca in qualita' di
Sole Bookrunner, si legge in un comunicato, e' stato
effettuato esclusivamente presso investitori istituzionali al
di fuori degli Stati Uniti.

fabbro 27-09-04 18:48

Quota:
Scritto da dodoale
FONDIARIA-SAI: CHIUSO COLLOCAMENTO PRESTITO SAINTERNATIONAL


(ASCA) - Roma, 27 set - Fondiaria-SAI rende noto che si e'
chiuso il collocamento del prestito emesso da
Sainternational. Il prestito ha un prezzo di scambio di 4,10
euro per azione, che rappresenta un premio del 35,13%
rispetto al prezzo delle azioni ordinarie Banca Intesa al
momento della definizione del prezzo di offerta pari a 3,034
euro, per un controvalore di 180.400.000 euro e una cedola
annua e rendimento a scadenza pari a 6,10%.
Il collocamento, coordinato da Mediobanca in qualita' di
Sole Bookrunner, si legge in un comunicato, e' stato
effettuato esclusivamente presso investitori istituzionali al
di fuori degli Stati Uniti.



troppo alta la cedola per un debitore come fondiaria sai ,ci deve essere l'inkiappettata da qualche parte.
Premio buono per una scadenza 2010 ,anche se la intesa non ha grande volatilità.
l'inkiappettata sarà che a scadenza le 100 lire ce le sogniamo e ci daranno le azioni in qualsiasi caso.
Se è così che si tengano la loro convertibile!!

torino41 27-09-04 21:53

leggendo il comunicato che non è molto chiaro sembrerebbe che la scelta alla scadenza di rimborsare l'obbligazione o di cedere le azioni sia dell'emittente

fabbro 28-09-04 08:22

Quota:
Scritto da torino41
leggendo il comunicato che non è molto chiaro sembrerebbe che la scelta alla scadenza di rimborsare l'obbligazione o di cedere le azioni sia dell'emittente


se è così l'inkiappettamento è assicurato.

supersini 28-09-04 10:34

Ciao a tutti mi presento, sono nuovo di qui. Mi chiamo Antonio e lavoro nella negoziazioni titoli di una piccola banca.....passando alle fondiaria convertibili intesa, la conversione è obbligatoria. Ed essendo un titolo "atipico" è tutto tassato al 27%. P.s. oltre alla cedola del 6.1 fondiaria ti gira anche il dividendo anno per anno di intesa! a me non fà tanto gola, la liquidità sul titolo per i retail sarà inesistente e quindi la negoziazione impossibile eh eh!! certo che se mi voglio tenere intesa nel cassetto per sette anni potrei anache prenderla...ma solo sul secondario dopo che i prezzi di collocamento sono stati "spurgati" un bel pò...e scommetto che saranno spurgati prorpio di un bel pò...!

rubagalline 28-09-04 11:00

Non sono molto addentrato sulle conv.,però seguendovi non ho potuto fare a meno di andare a vedere qualche book, in questo c'è qualcos di strano.
Cosa è quel 100 in lettera? :confused:
Quanto devono esssere contenute le proposte di negoziazione rispetto al prezzo ufficiale? nel caso superi il limite pervhè lo mette nel book?

Enertad 06 Cv 5,75% IT0003474357 ENR06 Pre-apertura
Ultimo Prezzo Var % Var Assoluta Pr Medio Progr Data - Ora Ultimo Prezzo
-

Volume Ultimo Vol Acquisto Pr Acquisto Pr Vendita Vol Vendita Lotto Minimo
13.600 101,45 100,00 4.250 17,00
Ultimi Prezzi No N. Proposte Vol Acquisto Pr Acquisto Pr Vendita Vol Vendita N. Proposte
1. 1 13.600 101,45 100,00 4.250 1
2. 1 11.016 101,38 101,65 8.500 1
3. 1 13.600 101,35 101,70 1.768 1
4. 1 13.600 101,30 101,74 12.682 1
5. 1 6.800 101,25 101,75 8.500 1
Grazie ,ciao,

fabbro 28-09-04 11:10

Quota:
Scritto da supersini
Ciao a tutti mi presento, sono nuovo di qui. Mi chiamo Antonio e lavoro nella negoziazioni titoli di una piccola banca.....passando alle fondiaria convertibili intesa, la conversione è obbligatoria. Ed essendo un titolo "atipico" è tutto tassato al 27%. P.s. oltre alla cedola del 6.1 fondiaria ti gira anche il dividendo anno per anno di intesa! a me non fà tanto gola, la liquidità sul titolo per i retail sarà inesistente e quindi la negoziazione impossibile eh eh!! certo che se mi voglio tenere intesa nel cassetto per sette anni potrei anache prenderla...ma solo sul secondario dopo che i prezzi di collocamento sono stati "spurgati" un bel pò...e scommetto che saranno spurgati prorpio di un bel pò...!


fregatura immane anche se danno il dividendo dell'azione .
sei sicuro del 27% di tassazione?

fabbro 28-09-04 11:16

Quota:
Scritto da rubagalline
Non sono molto addentrato sulle conv.,però seguendovi non ho potuto fare a meno di andare a vedere qualche book, in questo c'è qualcos di strano.
Cosa è quel 100 in lettera? :confused:
Quanto devono esssere contenute le proposte di negoziazione rispetto al prezzo ufficiale? nel caso superi il limite pervhè lo mette nel book?

Enertad 06 Cv 5,75% IT0003474357 ENR06 Pre-apertura
Ultimo Prezzo Var % Var Assoluta Pr Medio Progr Data - Ora Ultimo Prezzo
-

Volume Ultimo Vol Acquisto Pr Acquisto Pr Vendita Vol Vendita Lotto Minimo
13.600 101,45 100,00 4.250 17,00
Ultimi Prezzi No N. Proposte Vol Acquisto Pr Acquisto Pr Vendita Vol Vendita N. Proposte
1. 1 13.600 101,45 100,00 4.250 1
2. 1 11.016 101,38 101,65 8.500 1
3. 1 13.600 101,35 101,70 1.768 1
4. 1 13.600 101,30 101,74 12.682 1
5. 1 6.800 101,25 101,75 8.500 1
Grazie ,ciao,



ecco le bande per le cv:90/5/2,5%.
Per la spiegazione:fabbro
Member




Data ingresso: Nov 2003
Messaggi: 1.475
Livello Popolarità: 5 :siccome c'è un po di confusione ,su bande e sospensioni, intervengo e premetto che sono in denaro sul diritto a 0,0020 ,0,0025,0,003,0,0035 a revoca fino al 1 ottobre non perchè spero che ci vada ma perchè sarò il primo ,se mai ci andasse.
Banda :il diritto ha , di solito,una banda di oscillazione dal prezzo di controllo del 30%; idem dicasi per i warrant;per le azioni è il10%;per le cv è il 5%
Il prezzo di controllo è il riferimento del giorno prima e, una volta fatta l'apertura ,il prezzo di controllo è l'apertura del giorno stesso.
La banda a discrezione della sola borsa spa può essere ampliata o anche ridotta (vidi azioni kaitech con banda al 5% invece del 10) e la borsa spa può cambiare la banda quando cavolo vuole .Oggi ,ad es,sul diritto la banda è stata portata dal 30 al 50% alle 16:38 circa e lo si è fatto senza passare ad es per il 40%.
Il diritto può essere sospeso se tra un contratto e il successivo risultasse un gap superiore al 15%.Per le azioni questo gap è 5% ,per i warrant è il 5% e per le convertibili è il 2,5%.
Infine è precluso mettere un ordine su diritti,warrant,azioni e cv se questo ordine supera il 90% rispetto al prezzo di controllo.
Fate un bel copia e incolla perchè è l'ultima volta che lo scrivo.
AZIONI.90/10/5
WARRANT 90/30/5
DIRITTI 90/30/15
CONVERTIBILI 90/5/2,5
SERALE 10/3,5/0
Il primo numero(90) è la percentuale massima tra pdn (proposta di negoziazione) e prezzo di controllo.
Il secondo numero è l'oscillazione percentuale massima dal prezzo di controllo.
Il terzo numero è l'oscillazione percentuale massima dall'ultimo contratto.
Tutto questo solitamente . Ma io vidi anche diritti che invece di avere 90/30/15,la borsa spa diede loro 250/120/25.

supersini 28-09-04 11:25

certo! sono anagrafabili come titoli atipici essendo dei "MANDATORY EXCHANGEABLE SECURITY"....e come tale i suoi proventi sono tassati al 27%.
mentre ci sono fabbro sottopongo alla tua attenzione un titoletto che potrebbe avere un suo perchè. E' un cms di centrobanca, quotato MOT, 09/08, cpn rate (sem.) 83% 10 yr il swap, min cupon 4%, cedoa in corso 4% ovviamente. In lettera ne abbiamo ora 25.000 a 102.38. su questi livelli l'IRR è a 3.38%, 25 bp sul free risk. Se continua la "steppata della curva anche nel lungo potrebbe tornare utile, altrimenti abbiamo un fixed income senza infamia nè lode.....ma in questo momento bisogna sapersi accontentare anche di questo o no? come la vedi la conv IFIS? non ho fatto ancora i calcoli ma il rischio emittente mi dà un pò fastidio.....di solito stò alla larga da quello che non conosco....magari quelle due enertad che ho potrei girarle un pò anche su banc aifis conv o ma magari no....sono due scadenze diverse poi ...è tutto da calcolare... che ne dici tu così a naso?

fabbro 28-09-04 11:41

Quota:
Scritto da supersini
certo! sono anagrafabili come titoli atipici essendo dei "MANDATORY EXCHANGEABLE SECURITY"....e come tale i suoi proventi sono tassati al 27%.
mentre ci sono fabbro sottopongo alla tua attenzione un titoletto che potrebbe avere un suo perchè. E' un cms di centrobanca, quotato MOT, 09/08, cpn rate (sem.) 83% 10 yr il swap, min cupon 4%, cedoa in corso 4% ovviamente. In lettera ne abbiamo ora 25.000 a 102.38. su questi livelli l'IRR è a 3.38%, 25 bp sul free risk. Se continua la "steppata della curva anche nel lungo potrebbe tornare utile, altrimenti abbiamo un fixed income senza infamia nè lode.....ma in questo momento bisogna sapersi accontentare anche di questo o no? come la vedi la conv IFIS? non ho fatto ancora i calcoli ma il rischio emittente mi dà un pò fastidio.....di solito stò alla larga da quello che non conosco....magari quelle due enertad che ho potrei girarle un pò anche su banc aifis conv o ma magari no....sono due scadenze diverse poi ...è tutto da calcolare... che ne dici tu così a naso?


la ifis non mi garba .Comprati le intra 2006 specie se ritorneranno sotto 110, bpe08 specie se dovesse andare sotto 111 ,finmeccanica cv in stm se sotto 88 e anche la cv in France Telecom scoperta da narday non è male ma se scende è meglio. Usa il sito di numa trovato da shimura.

rubagalline 28-09-04 11:41

Fate un bel copia e incolla perchè è l'ultima volta che lo scrivo OK!

Grazie maestro salvato, sai indicarmi qualche link in cui possa trovare qualche tua lezione sulle conv.,( non vorrei che ti ripetessi ancora) il discorso sui diritti non mi è molto chiaro.
Per esempio, avevo dei diritti sulla conv .Alitalia, sono stati trattati prima del collocamento.
Di nuovo Grazie,ciao

francesca54 28-09-04 12:05

[QUOTE=supersini]certo! sono anagrafabili come titoli atipici essendo dei "MANDATORY EXCHANGEABLE SECURITY"....e come tale i suoi proventi sono tassati al 27%.
mentre ci sono fabbro sottopongo alla tua attenzione un titoletto che potrebbe avere un suo perchè. E' un cms di centrobanca, quotato MOT, 09/08, cpn rate (sem.) 83% 10 yr il swap, min cupon 4%, cedoa in corso 4% ovviamente. In lettera ne abbiamo ora 25.000 a 102.38. su questi livelli l'IRR è a 3.38%, 25 bp sul free risk. Se continua la "steppata della curva anche nel lungo potrebbe tornare utile, altrimenti abbiamo un fixed income senza infamia nè lode.....ma in questo momento bisogna sapersi accontentare anche di questo o no?

Qualcosa di simile alla Republic of Italy 2029? :)

certosino 29-09-04 09:33

Obblo.IFIS convertibile .

Ho dato un'occhiata .A me sembra buonissima ,tra le migliori.

Ottimo tasso 4,375 per cento.
Scadenza lunga 2009
Quotata sotto la pari

L'unico neo è il premio ,visto che converte a 12,5 e l'azione sta sui 9 euro credo.

L'azione pero' è nel segmento STAR che è una discreta garanzia.

insomma per chi vuol un rendimento sicuro pari se non supriore ai BOT e il brivido di una possibile rivalutazione ,c'è poco di meglio.

Maestro FABBRO che ne dici ????

fabbro 29-09-04 10:04

Quota:
Scritto da certosino
Obblo.IFIS convertibile .

Ho dato un'occhiata .A me sembra buonissima ,tra le migliori.

Ottimo tasso 4,375 per cento.
Scadenza lunga 2009
Quotata sotto la pari

L'unico neo è il premio ,visto che converte a 12,5 e l'azione sta sui 9 euro credo.

L'azione pero' è nel segmento STAR che è una discreta garanzia.

insomma per chi vuol un rendimento sicuro pari se non supriore ai BOT e il brivido di una possibile rivalutazione ,c'è poco di meglio.

Maestro FABBRO che ne dici ????


l'azione Ifis ieri ha avuto ufficiale di 8,95 e quindi ,valendo la cv 99,95 e cambiando a 12,50,il premio è del 39,59%.
Io continuo a preferire le intra 2006 e le bpe08 perchè preferisco avere convertibili quasi in parità sull'azione e che non costino tanto. E tanto per me per una cv è oltre le 115 lire.
Questa cv è tipo l'enertad cv ,cioè buon facciale,buon rendimento a scadenza ,ma alto premio sull'azione.E siccome dalla enertad cv sono uscito ,non compro la ifis cv .
Poi non mi è piaciuto della Ifis il fatto che la converibile doveva avere un nominale più basso ,ma loro hanno preferito incassare di più alzando il nominale a 12,50€.
Comunque se uno ragiona diversamente da me e guarda di più al tasso che pagano ,sia l'enertad cv sia questa Ifis possono andare bene.

certosino 29-09-04 11:54

Quota:
Scritto da fabbro
l'azione Ifis ieri ha avuto ufficiale di 8,95 e quindi ,valendo la cv 99,95 e cambiando a 12,50,il premio è del 39,59%.
Io continuo a preferire le intra 2006 e le bpe08 perchè preferisco avere convertibili quasi in parità sull'azione e che non costino tanto. E tanto per me per una cv è oltre le 115 lire.
Questa cv è tipo l'enertad cv ,cioè buon facciale,buon rendimento a scadenza ,ma alto premio sull'azione.E siccome dalla enertad cv sono uscito ,non compro la ifis cv .
Poi non mi è piaciuto della Ifis il fatto che la converibile doveva avere un nominale più basso ,ma loro hanno preferito incassare di più alzando il nominale a 12,50€.
Comunque se uno ragiona diversamente da me e guarda di più al tasso che pagano ,sia l'enertad cv sia questa Ifis possono andare bene.


Sai che per me sei il massimo e per una volta colgo una piccola contraddizione tra quanto hai detto e il tuo innamoramento per le STM Finmeccanica che mi pare abbiano un premio anche superiore e un rendimento a scadenza decisamente piu' basso che le IFIS .
Sulle prospettive future ,si sa che sono sulle ginocchia di Giove e qui ci vorrebbe un fondamentalista per capire quale delle due sia piu' o meno sottovalutata.
Io non mi ci provo neppure

fabbro 29-09-04 12:17

Quota:
Scritto da certosino
Sai che per me sei il massimo e per una volta colgo una piccola contraddizione tra quanto hai detto e il tuo innamoramento per le STM Finmeccanica che mi pare abbiano un premio anche superiore e un rendimento a scadenza decisamente piu' basso che le IFIS .
Sulle prospettive future ,si sa che sono sulle ginocchia di Giove e qui ci vorrebbe un fondamentalista per capire quale delle due sia piu' o meno sottovalutata.
Io non mi ci provo neppure


la finmeccanica ha un rating ,cosa che non ha l'ifis
la stm è assai più volatile dell'ifis ecome prospettive la preferisco all'ifis.
Il premio ora è più alto di quando le compravo io perchè l'azione stm è stata massacrata
Ai prezzi attuali di azione e cv non comprerei la finmeccanica cv in stm ,ma comprerei intra 2006,bpe08 e la nuova France Telecom.
Comunque se adasse a 10€ la stm,per me la cv non oltrepassra gli 88,anche se il bond floor è più basso.

certosino 29-09-04 12:22

Quota:
Scritto da fabbro
la finmeccanica ha un rating ,cosa che non ha l'ifis
la stm è assai più volatile dell'ifis ecome prospettive la preferisco all'ifis.
Il premio ora è più alto di quando le compravo io perchè l'azione stm è stata massacrata
Ai prezzi attuali di azione e cv non comprerei la finmeccanica cv in stm ,ma comprerei intra 2006,bpe08 e la nuova France Telecom.
Comunque se adasse a 10€ la stm,per me la cv non oltrepassra gli 88,anche se il bond floor è più basso.


Spiegazione piu' che esauriente .

per il mio futuro giardinetto di convertibili avendo gia' sia le Intra che le BPER e anche il Valtellinese che è addirittura a sconto ed è decisamente una gran banca con fondamentali eccezionali ,la IFIS non la trascurerei .
L'inserimento nel segmento STAR e il fatto di essere una banca me la rendono un investimento tranquillo anche se non ha rating .
Tranquillo relativo ovviamente

calypso 29-09-04 23:22

Quota:
Scritto da fabbro
la finmeccanica ha un rating ,cosa che non ha l'ifis
.





L'obbligazione cv Ifis ha un rating BB+ come scritto sul prospetto informativo


;)

calypso 29-09-04 23:23

Quota:
Scritto da certosino
Spiegazione piu' che esauriente .

per il mio futuro giardinetto di convertibili avendo gia' sia le Intra che le BPER e anche il Valtellinese che è addirittura a sconto ed è decisamente una gran banca con fondamentali eccezionali ,la IFIS non la trascurerei .





abbiamo il solito portafoglio....... :eek: :eek: :eek: :eek:


....anche io ho obbligazioni cv Creval ,Intra e Bper 2008..........




;)

calypso 29-09-04 23:28

Quota:
Scritto da fabbro
l'azione Ifis ieri ha avuto ufficiale di 8,95 e quindi ,valendo la cv 99,95 e cambiando a 12,50,il premio è del 39,59%.




Concordo...un premio del 40% circa non è poco però comprandola oggi, male cha vada, si prende la cedola del 4,375, non male.


A favore di questo investimento gioca la scadenza, fra 5 anni mentre contro vi è il fatto che se dovesse esserci un rialzo dei tassi il prezzo è destinato a scendere......


.....poco importa tutto ciò a chi guarda più che altro ad un obbligazione e medio termine con un buon rendimento con in più una componente azionaria oggi quasi nulla ma pronta qualora la banca dovesse prendere il volo a seguirla anch'essa.

Abbiamo visto che le banche medio piccole stanno anni ferme ma quando partono sono capaci di performance strabilianti..........


secondo me per chi guarda aquesto settore non è del tutto da escludere anche se concordo con chi sostiene che forse c'è di meglio.....



;)

fabbro 30-09-04 07:22

Quota:
Scritto da calypso
L'obbligazione cv Ifis ha un rating BB+ come scritto sul prospetto informativo


;)


giusto !!!,me ne sono accorto quando son riuscito a trovarle nella mia agenda.
Rating BB+ dato da Fitch.Leggo anche che c'è uno step up e sono in toto 50 milioni di €.
La bper ha rating attuale:A- da Stand and Poor;è stato alzato il 23 luglio ,prima era BBB+
La finmeccanica BBB per Stand e Fitch e Baa2 per Moodys

fabbro 30-09-04 07:25

Quota:
Scritto da calypso
abbiamo il solito portafoglio....... :eek: :eek: :eek: :eek:


....anche io ho obbligazioni cv Creval ,Intra e Bper 2008..........




;)

idem io con l'aggiunta di finmeccanica cv in stm,stm cv in stm in dollari, poche capitalia cv in generali e poche carige cv.

mb1 30-09-04 08:43

Quota:
Scritto da fabbro
idem io con l'aggiunta di finmeccanica cv in stm,stm cv in stm in dollari, poche capitalia cv in generali e poche carige cv.

Se potessi ti seguirei alla lettera. Maestro. Ciao

Rotarian 30-09-04 09:31

Quota:
Scritto da fabbro
idem io con l'aggiunta di finmeccanica cv in stm,stm cv in stm in dollari, poche capitalia cv in generali e poche carige cv.




A me pare che la conv.Cval sia la più sicura e conveniente , che ne dici ???


Un saluto .


Rotarian

dodoale 30-09-04 09:37

Quota:
idem io con l'aggiunta di finmeccanica cv in stm,stm cv in stm in dollari, poche capitalia cv in generali e poche carige cv.


Ciao Fabbro, a proposito delle carige cv! ma quando la quotano è quasi un anno che l'hanno emessa, sono seri questi della CARIGE o sanno solo riempirti la bocca di strunzat! ;)

narday 30-09-04 09:38

Quota:
Scritto da fabbro
idem io con l'aggiunta di finmeccanica cv in stm,stm cv in stm in dollari, poche capitalia cv in generali e poche carige cv.


Buongiorno Fabbro& un saluto a tutti

Volevo soltanto che teneste in considerazione quella che per me rimane la migliore diversificazione sulle convertibili:
France Telecom 1,6% 01.01.2009 FR0010113357
1) è liquidissima e quindi spread bid/offer mediamente 30- 40 cent
2) è intorno alla pari (100% = 2581)
3) bond floor intorno a 92
4) è mediamente a 4% di sconto col Cv Value di Shimura
5) convertibile in un titolo che ha unmax storico di 140 Euro
6) i target su FT sono concordi intorno a 27 Euro (e per me sono prudenziali) contro la quotazione attuale di 20.40 e unprezzo di conversione di 25.81
7) proprio con questa convertibile si è tolta il peso di una possibile dismissione che pesava sui corsi, e che invece ora passa come problema a DT (che rimane pure lei ottima scelta)
:yes: :yes: :yes:
io ho cominciato ad accumularle un pelo sotto la pari (2581) fino a 99.60 (2570)
adesso sono un po + care ma per me è da cominciare comunque un accumulo.
Per un portafoglio a rischio medio se per caso ci fosse un calo dei corsi verso il bond floor non sarebbe sbagliato arrivare a pesi anche superiori al 20%.

Vi prego di leggere gli studi che allego in pdf qui sotto. E fate particolare attenzione ai p/e per i prossimi due anni sia di FT che di DT e provate a vedere se sia possibile che tra due anni questo titolo o DT possa ancora quotare 6-7 volte gli utili...

Su DT c'è una CV della KFW (AAA) che rende 075% facciale converte intorno a 17 e vale intorno a 102: il rendimento è nullo ma il capitale è garantito da Banca AAA e la partecipazione al rialzo è del 65%.


PS purtoppo i file degli studi sono di dimensione troppo grande per essere allegati, se qualcuno è interessato datemi in M.Priv la vostra e-mail

certosino 30-09-04 09:42

Quota:
Scritto da narday
Buongiorno Fabbro& un saluto a tutti

Volevo soltanto che teneste in considerazione quella che per me rimane la migliore diversificazione sulle convertibili:
France Telecom 1,6% 01.01.2009 FR0010113357
1) è liquidissima e quindi spread bid/offer mediamente 30- 40 cent
2) è intorno alla pari (100% = 2581)
3) bond floor intorno a 92
4) è mediamente a 4% di sconto col Cv Value di Shimura
5) convertibile in un titolo che ha unmax storico di 140 Euro
6) i target su FT sono concordi intorno a 27 Euro (e per me sono prudenziali) contro la quotazione attuale di 20.40 e unprezzo di conversione di 25.81
7) proprio con questa convertibile si è tolta il peso di una possibile dismissione che pesava sui corsi, e che invece ora passa come problema a DT (che rimane pure lei ottima scelta)
:yes: :yes: :yes:
io ho cominciato ad accumularle un pelo sotto la pari (2581) fino a 99.60 (2570)
adesso sono un po + care ma per me è da cominciare comunque un accumulo.
Per un portafoglio a rischio medio se per caso ci fosse un calo dei corsi verso il bond floor non sarebbe sbagliato arrivare a pesi anche superiori al 20%.

Vi prego di leggere gli studi che allego in pdf qui sotto. E fate particolare attenzione ai p/e per i prossimi due anni sia di FT che di DT e provate a vedere se sia possibile che tra due anni questo titolo o DT possa ancora quotare 6-7 volte gli utili...

Su DT c'è una CV della KFW (AAA) che rende 075% facciale converte intorno a 17 e vale intorno a 102: il rendimento è nullo ma il capitale è garantito da Banca AAA e la partecipazione al rialzo è del 65%.


PS purtoppo i file degli studi sono di dimensione troppo grande per essere allegati, se qualcuno è interessato datemi in M.Priv la vostra e-mail



:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Questa è informazione seria ,rigorosa ,competente e gratuita ...........

Carcarlo65 30-09-04 18:27

Allego il link per il regolamento (in francese ) della convertibile France Telecom ....ma dove azz. trovo la quotazione ...su UBS non la vedo

http://www.euronext.com/file/view/0,4245,1626_53424_361590530,00.pdf

Carcarlo

slowdown 30-09-04 18:31

Quota:
Scritto da Carcarlo65
Allego il link per il regolamento (in francese ) della convertibile France Telecom ....ma dove azz. trovo la quotazione ...su UBS non la vedo

http://www.euronext.com/file/view/0,4245,1626_53424_361590530,00.pdf

Carcarlo



la trovi qui - inserisci ISIN FR0010113357 e via


http://www.euronext.com/trader/bonds/0,4614,1679_6204224,00.html



:bye:

narday 30-09-04 18:33

la quotazione la trovi su UBS cercandola con l'ISIN:copia e incolla

http://quotes.ubs.com/quotes/X0=16/X1=sHoMtfl7vcXLh9MpAzdyVk0lTuHqPtlD8P6tu fZREvHk2N6INcbODD-UauqSvlsJTg4VCEi17qOBc$Z3YejCFr6I36ClA44 L0u8tXpppr7Mc=/X2=snWGTQRAwDWsM4hYnrP2M5vT5OcSxMuY1COMl 1jzEUVxZ5KorMJVYkw==

però non è molto attendibile... meglio telefonare ad UBS Lugano. Domani dovrebbe aprire sotto la pari (=2581) nb che si compra in multipli di euro 2581 nominali.
:bow:

Carcarlo65 30-09-04 18:33

Quota:
Scritto da slowdown
la trovi qui - inserisci ISIN FR0010113357 e via


http://www.euronext.com/trader/bonds/0,4614,1679_6204224,00.html



:bye:

grazie a slowdown e narday ... e un saluto al grande Fabbro che non perde lo smalto ...ho preso anch'io un Intra CV qualche tempo fa intorno a 106-107.

alla prossima e anche se se non c'entra con le CV un evviva a Centrobanca che per la seconda volta mi richiama un reverse floater ....se non ci fosse bisognerebbe inventarla ...

ciao

narday 30-09-04 18:46

dal regolamento, anche se non so il francese mi sembra di capire che l'obbligazione è callable solo dopo che per 20 gg consecutivi l'azione abbia superato il prezzo di Euro 33.553 pari al +30% del nominale di 25.81.

Cmq ribadisco che i prezzi che si vedono sia su Euronext che su Ubs (internet) :no: non sono puntuali, in questi giorni ho comprato a 2570 mentre su Ubs risultava 2589 lettera... :yes:

un'altra considerazione: la convertibile è usata moltissimo dagli arbitragg. per cui alle volte si trovano delle incongruenze col titolo che sale e l'obbligazione che scende un po: è il momento di entrare, quando si verifica ciò. :bow:

narday 01-10-04 16:46

France telecom
 
x Fabbro e tutti:
in questo momento è 2605 lettera pari a 100.92 col titolo a 20.73

col calcolatore http://www.numa.com/ di shimura ho provato ad inserire i dati con la quotazione alla francese ossia:

Par Value 2581
Maturiy 4.1945
Conversion ratio 100
Stright bond yeld 3.3
free risk yeld 3.02
Share volatility 24.64
dividend yeld 1.26

se è giusto il fair value dovrebbe essere 2740 :yes: = 106.16

... molto sottovalutata :yes:

mi confermate i miei calcoli? :bow:

fabbro 02-10-04 10:13

Quota:
Scritto da Rotarian
A me pare che la conv.Cval sia la più sicura e conveniente , che ne dici ???


Un saluto .


Rotarian



buona è buona ma è la unica cv che paga come cedola di meno di quello che paga l'azione di dividendo.
Io le ho con l'acquisto dei diritti e anche grazie all'inoptato e le ho prese ancora a 111,10 .
Se mai dovesse andare sotto 109 ,se mai ci andrà,è da riempirsi.
Rompe un pò la conversione a scaglioni,cosa sempre fatta dal creval ,possibile solo 1 mese all'anno ,cosa sempre fatto dal creval,in una azione prorata.
Se Dio vuole ,questa volta non hanno fatto quel casino di rimborso ancorato alle borse estere (Nikkei e SP) che era un problema calcolare anche perchè si dovevano fare raffronti il 15 di ogni mese :comunque pur essendo scese sia la borsa giapponese sia la americana dalla data di partenza della vecchia cv ,queste cv creval scadute quest'anno di parte obbligazionaria han pagato sulle 104 lire e ricordiamoci che gli indici di partenza erano 1240,87 per lo Standard e 14054 per il Nikkei.
Ora siccome non hanno pagato niente per coprirsi come successe nel 1999 data di nascita della vecchia che pagava un 2% ma aveva un rimborso legato alle due borse suddette ,per questa nuova potevano essere un poco pù generosi e dare di cedola un 3 o 3,5%.
Comunque buona è buona ma sotto 109 sarebbe ottima.

fabbro 02-10-04 10:17

Quota:
Scritto da dodoale
Ciao Fabbro, a proposito delle carige cv! ma quando la quotano è quasi un anno che l'hanno emessa, sono seri questi della CARIGE o sanno solo riempirti la bocca di strunzat! ;)


io ho rinunciato a telefonargli..è uno schifo !!!

fabbro 02-10-04 10:20

Quota:
Scritto da narday
Buongiorno Fabbro& un saluto a tutti

Volevo soltanto che teneste in considerazione quella che per me rimane la migliore diversificazione sulle convertibili:
France Telecom 1,6% 01.01.2009 FR0010113357
1) è liquidissima e quindi spread bid/offer mediamente 30- 40 cent
2) è intorno alla pari (100% = 2581)
3) bond floor intorno a 92
4) è mediamente a 4% di sconto col Cv Value di Shimura
5) convertibile in un titolo che ha unmax storico di 140 Euro
6) i target su FT sono concordi intorno a 27 Euro (e per me sono prudenziali) contro la quotazione attuale di 20.40 e unprezzo di conversione di 25.81
7) proprio con questa convertibile si è tolta il peso di una possibile dismissione che pesava sui corsi, e che invece ora passa come problema a DT (che rimane pure lei ottima scelta)
:yes: :yes: :yes:
io ho cominciato ad accumularle un pelo sotto la pari (2581) fino a 99.60 (2570)
adesso sono un po + care ma per me è da cominciare comunque un accumulo.
Per un portafoglio a rischio medio se per caso ci fosse un calo dei corsi verso il bond floor non sarebbe sbagliato arrivare a pesi anche superiori al 20%.

Vi prego di leggere gli studi che allego in pdf qui sotto. E fate particolare attenzione ai p/e per i prossimi due anni sia di FT che di DT e provate a vedere se sia possibile che tra due anni questo titolo o DT possa ancora quotare 6-7 volte gli utili...

Su DT c'è una CV della KFW (AAA) che rende 075% facciale converte intorno a 17 e vale intorno a 102: il rendimento è nullo ma il capitale è garantito da Banca AAA e la partecipazione al rialzo è del 65%.


PS purtoppo i file degli studi sono di dimensione troppo grande per essere allegati, se qualcuno è interessato datemi in M.Priv la vostra e-mail


complimenti ! Ottimo lavoro!!
ora me la studio e poi ,probabile ,che ci entrerò.

fabbro 02-10-04 11:43

Quota:
Scritto da narday
x Fabbro e tutti:
in questo momento è 2605 lettera pari a 100.92 col titolo a 20.73

col calcolatore http://www.numa.com/ di shimura ho provato ad inserire i dati con la quotazione alla francese ossia:

Par Value 2581
Maturiy 4.1945
Conversion ratio 100
Stright bond yeld 3.3
free risk yeld 3.02
Share volatility 24.64
dividend yeld 1.26

se è giusto il fair value dovrebbe essere 2740 :yes: = 106.16

... molto sottovalutata :yes:

mi confermate i miei calcoli? :bow:


confermo e aggiungo con questi prezzi di convertibile e azione si ha una volatilità implicita sul 19%.
Ricordiamoci che la volatilità implicita in una opzione (opzione come è un warrant e come è una convertibile che non è niente altro che una obbligazione a tasso fisso più warrant esercitabile fino a scadenza),dicevo ,che la volatilità implicita è quella che viene fuori sapendo il prezzo di mercato del warrant e della converibile.
Mi spiego meglio:se sappiamo che ieri la convertibile della France telecom valeva 2605 ,cioè 100,929, e sappiamo che al momento la azione batteva 20,73€ significa che se consideriamo che in futuro la azione abbia una volatilità del 19% --sempre restando fermi gli altri dati cioè:
risk free(tasso di un btp scadenza gennaio 2009 o si può controllare l'irs),
straight bond yield(rendimento di una obbligazione NON convertibile france telecom o di altra emittente con pari rating scadente sempre gennaio 2009)
dividend yield (dividendo azione france telecom)
stimando che la azione France Telecom abbia in futuro una volatilità storica del 19%,il valore della convertibile che esce fuori è 2605 ,cioè 100,929.
In parole povere ,noi quando compriamo una opzione dobbiamo sempre comprare ad un prezzo di mercato che rispecchi una volatilità implicita del sottostante (azione) inferiore alla volatilità storica dell'azione.
E siccome penso che la azione France telecom non possa avere una volatilità futura soltanto del 19%, ecco perchè la france telecom cv suggerita da narday è ottima.
Unico appunto è il davvero basso rendimento delle obbligazioni di france telecom NON convertibili :Narday ha messo un 3,30% di straight bond yield e sicuramente sarà corretto :non è corretto certamente chi compra una obbligazione NON convertibile della France Telecom o di altra emittente con pari rating ,scadente gennaio 2009 per mettersi in saccoccia solo il 3,30% ,quando con la convertibile della stessa France telecom il rendimento effettivo lordo è 1,299%(quindi palanche non si perdono ,anzi...) e si paga un premio sull'azione di neanche il 26% in poco più di 4 anni.
Deduco che i belinoni che non comprano cv sottoquotate non sono solo in Italia ,ma vivono anche all'estero.

mb1 02-10-04 12:27

Quota:
Scritto da fabbro
confermo e aggiungo con questi prezzi di convertibile e azione si ha una volatilità implicita sul 19%.
Ricordiamoci che la volatilità implicita in una opzione (opzione come è un warrant e come è una convertibile che non è niente altro che una obbligazione a tasso fisso più warrant esercitabile fino a scadenza),dicevo ,che la volatilità implicita è quella che viene fuori sapendo il prezzo di mercato del warrant e della converibile.
Mi spiego meglio:se sappiamo che ieri la convertibile della France telecom valeva 2605 ,cioè 100,929, e sappiamo che al momento la azione batteva 20,73€ significa che se consideriamo che in futuro la azione abbia una volatilità del 19% --sempre restando fermi gli altri dati cioè:
risk free(tasso di un btp scadenza gennaio 2009 o si può controllare l'irs),
straight bond yield(rendimento di una obbligazione NON convertibile france telecom o di altra emittente con pari rating scadente sempre gennaio 2009)
dividend yield (dividendo azione france telecom)
stimando che la azione France Telecom abbia in futuro una volatilità storica del 19%,il valore della convertibile che esce fuori è 2605 ,cioè 100,929.
In parole povere ,noi quando compriamo una opzione dobbiamo sempre comprare ad un prezzo di mercato che rispecchi una volatilità implicita del sottostante (azione) inferiore alla volatilità storica dell'azione.
E siccome penso che la azione France telecom non possa avere una volatilità futura soltanto del 19%, ecco perchè la france telecom cv suggerita da narday è ottima.
Unico appunto è il davvero basso rendimento delle obbligazioni di france telecom NON convertibili :Narday ha messo un 3,30% di straight bond yield e sicuramente sarà corretto :non è corretto certamente chi compra una obbligazione NON convertibile della France Telecom o di altra emittente con pari rating ,scadente gennaio 2009 per mettersi in saccoccia solo il 3,30% ,quando con la convertibile della stessa France telecom il rendimento effettivo lordo è 1,299%(quindi palanche non si perdono ,anzi...) e si paga un premio sull'azione di neanche il 26% in poco più di 4 anni.
Deduco che i belinoni che non comprano cv sottoquotate non sono solo in Italia ,ma vivono anche all'estero.

Ciao, leggo sempre e cerco di imparare. Grazie

fabbro 02-10-04 17:53

France Tlc: prezzati bond

I lead managers hanno comunicato che la società ha emesso una tranche da €1 miliardo con scadenza 2007 con uno spread di 269,2 bp, una tranche da €3,5 miliardi con scadenza 2012 con uno spread di 302 bp e una tranche da €1 miliardo con scadenza 2032 con 329,5 bp di spread. Questa emissione servirà a rifinanziare i €15 miliardi di debito in scadenza quest'anno e sarà l'unica nel 2003.
Il titolo è in rialzo del 2% a €23,90.


ATTENZIONE QUESTA è UNA NOTIZIA DEL 15 GENNAIO 2003 .
Perchè l'ho riportata? Guardate un pocò i bp (basis points) che la France Telecom doveva pagare per indebitarsi nel gennaio 2003 :si va dai 269,2 (che significa 2,692%) per la scadenza più vicina ai 329,5 (cioè 3,295%) per quella più lontana.
Ora guardate quanto costava allora (gennaio 2003) la France Telecom:23,90€.
Veniamo all'oggi .
Il sentiment verso France Telecom è assai migliorato e lo si deduce dal fatto che Narday come straight bond yield per la sua cv riporta un 3,20%,mentre come risk free (tasso di un btp di pari scadenza ) scrive 3,02%.
Quindi da uno spread che come minimo era 2,692% nel gennaio 2003,oggi si è passati ad uno spread di 0,28%.
La logica vorrebbe che se la France telecom è migliorata come debitore dovrebbe valere più oggi di allora : e invece nel gennaio 2003 valeva 23,90€ e oggi neanche 21 €.
C'è da dire che ad aprile 2003 ci fu un aumento di capitale da 15 miliardi di € e ora cercherò il fattore di rettifica.
Narday ha ragione:questa cv mi sembra sempre più buona e su una società appettibile.

narday 04-10-04 11:36

France Telecom CV
 
:mad: :mad: :mad:
avevo scritto un papiro ho dato il comando di invio :angry: thread non valido e cancellato tutto.
Vabbe' ci riprovo:

Parto dalle tue considerazioni Fabbro: me lo ricordo bene il 2003 e le obbligazioni telefoniche!
Devo ringraziare proprio le France Telecom e le KPN per le performance dei miei portafogli quell'anno.
Quell'anno siè verificata una cosa stranissima: i rendimenti delle obbligazioni convertibili (FT e KPN) ad un certo punto, e senza spiegazione hanno cominciato ad innalzarsi sempre + rispetto alle obbligazioni ( stesso emittente ) non convertibili.
Nel periodo di crisi + grande ( quando sembrava che tutti i telefonici- ad eccez. di Telecom Italia - fossero sull'orlo del fallimento) ci fu un periodo in cui la FT 4% CV rendeva il 10% mentre la non convertibile rendeva l'7%. Addirittura quando il governo olandese programmò gli interventi di sostegno alla KPN (la tim olandese) la convertibile 3,5% 2005 la si comprava ancora ad 80 ( e ne comprai, oh se ne comprai :yes: ) rendeva oltre l'11% con le non convertibili che rendevano poco + della metà!
Come sempre, quando ci sono gli eccessi di mercato si butta via il bambino con l'acqua sporca.
Qualsiasi buon analista, già allora poteva vedere che nelle pieghe dei bilanci di FT c'era sufficiente cash flow futuro da garantire una buona ristrutturazione del debito, e questo senza mettere in conto il fatto che lo Stato Francese ( ah la grandeur ...) non avrebbe mai permesso debacle di un SUO gioiello.
Tanto è vero che alla fine se la cavò anche Alcatel che invece aveva dei bilanci (quello si) da fallimento vero.
Se ben ti ricordi ci fu un momento in cui la FT (azione) dai 140 Euro di max andò a testare addirittura i 6/7 euro: quotava il 25% del fatturato!!!
E il ministro delle finanze disse più o meno testualmente: "... se il mercato non la smette di rompere i cogl.oni la FT la rinazionalizziamo " ... fu allora che ne comprai ancora (e già ne avevo).Sembrava di rubare in chiesa.

Ma veniamo all'oggi.
E' ben vero che oggi per France Telecom è diventato CHIP finanziarsi sul mercato (la FT 23.12.2009 rende il 3.40 lordo) ma è anche vero che i BBB+ rendono a quattro anni al max il 3.80% e se FT rende quasi come un A+ forse ce lo possiamo spiegare giusto con le previsioni di bilancio che ti avevo già fatto avere. No?

Neanche a farlo apposta da quando abbiamo cominciato a parlare di FT, giusto negli ultimi 2 gg il titolo è 'schizzato' a 21.22.
Purtroppo ;) , perchè avrei preferito accumularne ancora un po' :yes:
Ma anche se oggi l'obbligazione riuscissi a pagarla intorno a 2615 (101.31) credo sia comunque un grande affare, affare certo in confronto a chi oggi detiene il titolo.
Ciao a tutti
a presto
:bow: :bow: :bow:

narday 04-10-04 11:51

Credito Valtellinese
 
mi hanno riferito che su qualche rivista finanziaria (un settimanale di sabato) è uscito un articolo che consigliava l'acquisto di Creval CV,
ma non si ricordavano che rivista era : qualcuno ne sa qualcosa?

fabbro 04-10-04 12:04

Quota:
Scritto da narday
:mad: :mad: :mad:
avevo scritto un papiro ho dato il comando di invio :angry: thread non valido e cancellato tutto.
Vabbe' ci riprovo:

Parto dalle tue considerazioni Fabbro: me lo ricordo bene il 2003 e le obbligazioni telefoniche!
Devo ringraziare proprio le France Telecom e le KPN per le performance dei miei portafogli quell'anno.
Quell'anno siè verificata una cosa stranissima: i rendimenti delle obbligazioni convertibili (FT e KPN) ad un certo punto, e senza spiegazione hanno cominciato ad innalzarsi sempre + rispetto alle obbligazioni ( stesso emittente ) non convertibili.
Nel periodo di crisi + grande ( quando sembrava che tutti i telefonici- ad eccez. di Telecom Italia - fossero sull'orlo del fallimento) ci fu un periodo in cui la FT 4% CV rendeva il 10% mentre la non convertibile rendeva l'7%. Addirittura quando il governo olandese programmò gli interventi di sostegno alla KPN (la tim olandese) la convertibile 3,5% 2005 la si comprava ancora ad 80 ( e ne comprai, oh se ne comprai :yes: ) rendeva oltre l'11% con le non convertibili che rendevano poco + della metà!
Come sempre, quando ci sono gli eccessi di mercato si butta via il bambino con l'acqua sporca.
Qualsiasi buon analista, già allora poteva vedere che nelle pieghe dei bilanci di FT c'era sufficiente cash flow futuro da garantire una buona ristrutturazione del debito, e questo senza mettere in conto il fatto che lo Stato Francese ( ah la grandeur ...) non avrebbe mai permesso debacle di un SUO gioiello.
Tanto è vero che alla fine se la cavò anche Alcatel che invece aveva dei bilanci (quello si) da fallimento vero.
Se ben ti ricordi ci fu un momento in cui la FT (azione) dai 140 Euro di max andò a testare addirittura i 6/7 euro: quotava il 25% del fatturato!!!
E il ministro delle finanze disse più o meno testualmente: "... se il mercato non la smette di rompere i cogl.oni la FT la rinazionalizziamo " ... fu allora che ne comprai ancora (e già ne avevo).Sembrava di rubare in chiesa.

Ma veniamo all'oggi.
E' ben vero che oggi per France Telecom è diventato CHIP finanziarsi sul mercato (la FT 23.12.2009 rende il 3.40 lordo) ma è anche vero che i BBB+ rendono a quattro anni al max il 3.80% e se FT rende quasi come un A+ forse ce lo possiamo spiegare giusto con le previsioni di bilancio che ti avevo già fatto avere. No?

Neanche a farlo apposta da quando abbiamo cominciato a parlare di FT, giusto negli ultimi 2 gg il titolo è 'schizzato' a 21.22.
Purtroppo ;) , perchè avrei preferito accumularne ancora un po' :yes:
Ma anche se oggi l'obbligazione riuscissi a pagarla intorno a 2615 (101.31) credo sia comunque un grande affare, affare certo in confronto a chi oggi detiene il titolo.
Ciao a tutti
a presto
:bow: :bow: :bow:

concordo e sottoscrivo ,oltre a salutarti.
Che le obbligazioni cv della stessa emittente rendessero di più di obbligazioni non convertibili dimostra il fatto che anche all'estero i belinoni abbondano.
Una delle mie banche è del circuito reti bancarie ; ebbene al cliente si fanno comprare obbligazioni della stessa banca,non quotate,non convertibili e che rendono di meno sia di rendimento immediato sia di effettivo della cv Lodi 2010 4,375%che anche se cambia a 16,31€ una componente opzione ce la avrà ,seppure minima ,e di sicuro con la Lodi che fa aumenti di capitale quasi ogni anno ,fino al 2010 farà godere al possessore la vendita dei diritti pari pari all'azionista Lodi.
E va a finire con i soldi ottenuti dalla vendita di tale obbligazioni,la Lodi si ricompra le sue convertibili al 4,375% (io lo farei).
Comunque,non solo Lodi e reti bancarie fanno così ,ma tutte le banche consigliano ile proprie obbligazioni
Un piccolo appunto :la France Telecom ha fatto il suo massimo storico a 219€ il 2 marzo 2000 e il minimo a 6,75€ il 24 settembre 2002.

narday 04-10-04 12:31

Quota:
Scritto da narday
mi hanno riferito che su qualche rivista finanziaria (un settimanale di sabato) è uscito un articolo che consigliava l'acquisto di Creval CV,
ma non si ricordavano che rivista era : qualcuno ne sa qualcosa?


mi è stato risposto dal forum sul Creval:
fonte Bloomberg di sabato:
titolo: "Convertibile di montagna ,il rendimento ci guadagna"...mezza pagina di ottime previsioni
(grazie a Vileggo)

narday 04-10-04 12:55

Analisti
 
vi riporto nota odierna Intermonte...:

Settore telecom Aspettative aumento dividendi
Evento: La performance del settore TLC di venerdì scorso è stata guidata da DT FT e TEF, tutti con rialzi superiori al 4%, mentre il migliore dei mobili è stato Vodafone, +3%. Ciò che accomuna tali titoli è l’aspettativa di miglioramento della remunerazione agli azionisti. Con l’eccezione di FT, le altre società forniranno infatti indicazioni in occasioni dei prossimi risultati 3Q che verranno annunciati a novembre. Mentre per DT si tratterà del ritorno al dividendo dopo 2 anni, per le altre il mercato scommette su un flusso di cassa agli azionisti più generoso. Riteniamo tali attese ben riposte in quanto il managment delle società del settore hanno dichiarato che alla fine dell’anno il processo di deleverage potrà considerarsi sostanzialmente esaurito e che non vi sono in vista opportunità per grosse acquisizioni. Action sul settore: Confermiamo la nostra visione positiva su gruppi integrati ad eccezione di Telefonica che consideriamo sopravvalutata ma che ne breve beneficia delle aspettative di un aumento dividendo. Il nostro best pick è FT che combina basse valutazioni, elevati tassi di crescita e probabile aumento del dividendo al basso rischio carta nell’immediato. Discorso simile su DT su cui però il rischi carta è imminente. Vodafone è la nostra preferita fra i mobili per il possibile aumento del dividendo associato ad una bassa esposizione al rischi H3G.


:bow: :bow: :bow:

narday 04-10-04 15:44

qualcuno ha notato che oggi Enertad (azione) ha scambiato 20 volte il volume medio (oltre 600.000 azioni)?

mb1 04-10-04 15:54

Quota:
Scritto da narday
qualcuno ha notato che oggi Enertad (azione) ha scambiato 20 volte il volume medio (oltre 600.000 azioni)?

Notato, grazie per la segnalazione di Ft. Ciao

fabbro 04-10-04 16:43

bpe08 al massimo storico(113) e a momenti le vendicchiavo a 114,99

stevesteve 04-10-04 19:32

Quota:
Scritto da fabbro
bpe08 al massimo storico(113) e a momenti le vendicchiavo a 114,99



:) :) :)

dici che sia già ora di vendere?

Stefano

fabbro 04-10-04 19:45

Quota:
Scritto da stevesteve
:) :) :)

dici che sia già ora di vendere?

Stefano


c'era nella seconda asta un belinone che comprava oltre 12500€ al meglio e contemporaneamente pochissima lettera al meglio (circa 1500€). La seconda lettera era invece 115.
Quesito tecnico:cosa ha fatto oggi Fabbro per cercare di vendere circa 11000€ a 114,99? Bravo a chi mi risponde.

kino69 04-10-04 23:06

1 allegato(i)
Quota:
Scritto da narday
mi è stato risposto dal forum sul Creval:
fonte Bloomberg di sabato:
titolo: "Convertibile di montagna ,il rendimento ci guadagna"...mezza pagina di ottime previsioni
(grazie a Vileggo)

Ecco l'articolo scanerizzato.
Ciao


Powered by: vBulletin Version 3.0.10
Copyright ©2000 - 2006, Jelsoft Enterprises Ltd.