Obbligazioni convertibili tomo 24
Sotto indicazione in MP di un amico del fol che sarà anche lui a Torino lunedì prossimo,apro il capitolo sulle cv numero 24 .
Durante l'ultimo ,le uniche convertibili che ho comprato sono stato delle Ifis cv . Ho molto apprezzato l'ultimo intervento di cipensounpo e spero per lui che l'AZA alla fine si salvi. Se oggi scrivo presto un motivo ci sarà ,anche se il sottoscritto è sempre particolarmente mattiniero. Quale potrebbe essere questo motivo ? Per ultimo , approfitto per fare a tutti gli auguri di buon 25 aprile sperando che non sia l'ultimo che ci facciano festeggiare e che non venga sostituita domani da un 28 ottobre (marcia su roma). |
Quota:
S.B. |
puntate precedenti
1A http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x
1B http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp 2 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=507632 3 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=575963 4 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=621150 5 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=641664 6 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=655353 7 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=683094 8 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=729756 9 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563 10 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584 11 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974 12 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=771248 13 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=791868 14 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=811603 15 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=826140 16 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=835249 17 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=848290 18 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=856792 19 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=864228 ======================================== ======================= 20 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=870233 -- Inizio 08-01-08 08:40 -- Fine 22-01-08 13:33 -- Durata 14 giorni ======================================== ======================= 21 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=876574 -- Inizio: 22-01-08/19:00 -- Fine: 17-02-08/18:40 -- Durata 26 giorni -- ADC Carige -- BNS CV -- CV Telcom scende a 114 EURO -- CV BIM sugli 89 EURO -- obsoleto si rivela -- Vittoria CV conversione -- BPI CV passa da 100 e rotti a 101 e rotti ADC? -- BNS CV rialza la testa ======================================== ======================= 22 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=887597 -- Inizio: 17-02-08/21:59 -- Fine: 13-03-08/17:58 -- Durata: 25 giorni -- Sentiment mercato: negativo -- buyback BNS CV -- Telecom CV scende sino a circa ~111 (taglio dividendi) -- BNS CV: dividendo migliora il rapporto di conversione -- ADC Carige -- BIM CV sui 90 ======================================== ======================= 23 http://www.finanzaonline.com/forum/s...php?p=16638145 -- Inizio: 13-03-08 19:52 -- Fine: 24-04-08 21:16 -- Durata: 43 giorni -- Sentiment mercato: negativo/stabile -- Crisi sub-prime sempre presente ma meno forte rispetto thread 22 -- inflazione ~ 3.5% -- BIM-cv range [ ~88 ... ~92] -- BNS CV range [ ~91 ... ~94] -- TITCV10 range [ 108.7 .. 110.5] puntatina isolata 112.rotti -- CVIFIS range [98.8 ... 103] torna in auge lascia i 100 -> 102 e rotti per recupero azione ======================================== ======================= Link utili Calcolatori: http://tools.cfo.com/calc/CBond/input.jsp http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm |
Bim e l'ingegnere
1 allegato(i)
Articolo di ieri sul Corriere della Sera. Chissa perche' proprio in questi giorni.
|
Quota:
Contraccambio gli auguri sia a te che a tutti i convertibilisti;) |
Ho
bollato di verde l'intervento di cipensounpo xchè ben fatto e chiaro
nel distinguere le due facce dell'investimento su bns o altitalia , lo
invito a scrivere più spesso .:yes:
Oggi osserverò le bns che si avvicinano a 90 . Mi auto faccio gli auguri per il mio onomastico :D Buon wek a chi farà il ponte .....non ancora sullo stretto....:D Nuvola nera |
up
|
Quota:
auguri al "25 aprile" affinchè sia sempre più percepita come la festa di tutti gli Italiani........in questo paese abbiamo tanto bisogno di coesione e di sano orgoglio nazionale, sennò il declino diventa inarrestabile. Oggi giornata al sole di Gaeta,,,,,,,, |
Quota:
oggi il warr creval 2008 ha aperto a 0,420 suo minimo storico a meno 17,33% rispetto al riferimento di ieri quando aveva fatto un altro suo minimo storico . Sinceramente vedendo i belinoni in vendita in open di ieri(anche ieri ero interessato ) temevo che fossero tutti finiti e difatti oggi fino alle 8 e 35 circa sembrava questo ,ma poi uno solo con oltre 300.000 warrant si è affacciato al meglio e così il warrant dopo aver segnato teorici molto inferiori ha aperto a 0,420 con 381.972 pezzi e 86 contratti. |
Quota:
|
mi
riaffaccio anche da queste parti....oggi i volumi su sias cv li ho
fatti io....piccolo acquisto che mi serve a mediare il prezzo di carico
un po altino....
we triale...quelle operazioni segnalate in mp le ho tutte chiuse con +5% su ogniuna....esposizione azionaria al momento quasi assente ;) |
MARKET TALK: B.Stabili, Euromob. ipotizza deal M&A
MF-Dow Jones - 25/04/2008 16:38:55 MILANO (MF-DJ)--Quotazioni in salita per B.Stabili dopo la notizia che l'azienda ha rastrellato il 2,1% di azioni proprie (avendo la possibilita' di salire al 5%). Il placement necessario per diventare una Siiq (costituendo un flottante del 51%) sale quindi al 19% del capitale. Il rischio overhang - affermano da Euromobiliare - e' il motivo per cui B.Stabili tratta a sconto del 40% circa sul Nav. A detta degli esperti per uscire da questo circolo vizioso e', quindi, necessaria una operazione straordinaria (squeeze-out o conferimento di asset in cambio di azioni da parte di terzi). Rating buy e Tp di 0,99 euro confermati. B.Stabili +0,65% a 0,717 euro. ---------------------------------------------------------------- (wikipedia: Squeeze out è un termine inglese con il quale si indica un istituto giuridico che attribuisce sotto particolari condizioni il diritto di acquisto sulle azioni residue in seguito alla promozione di un'Opa totalitaria.) |
Quota:
sembri a girare lo spot "Ti piace vincere facile", ma quando uno è bravo è bravo ti aspetto sul banco di Siena |
1 allegato(i)
Avendo
letto qui nel fol che un convertibilista chiedeva --se mi ricordo bene
dato che non trovo più il suo intervento--se siiq e delisting possono
andare d'accordo ,andando nel sito di BNS mi sono scaricato questo
allegato del 18 febbraio 2008 che credo di averlo già salvato a suo
tempo nell hard disk . Secondo me è interessante perchè l'incipit è che
la società ha deciso di non fare siiq per l'anno di imposta 2008 . E
una riga sotto si scrive che la società ha deliberato di fare partire
il buyback .
Questo ,come per affermare :la siiq non la facciamo ,però partiamo col buyback . E buyback non significa ovviamente delisting ,però è utile studiare come questo acquisto di azioni proprie va avanti ;a tal fine è utile sottolineare che era il 18 febbraio scorso e anche che questo acquisto di azioni proprie non andrà oltre il 16 aprile 2009. Potete vedere tutti che da febbraio ad oggi va molto più veloce di quello che sarebbe una giusta media per comprare 191.459.155 azioni in 14 mesi ,cioè dal 18 febbraio 2008 al 16 aprile 2009 ,avendone comprate fino al 18 aprile scorso 41.905.000. Difatti la giusta media di acquisto sarebbe di 13.675.653 azioni acquistate al mese ,mentre in 2 mesi dal 18/2/08 al 18/4/2008 siamo a 41.905.000 azioni .Quindi buyback più veloce della media . Infine dal comunicato del 24 aprile la stessa Fonciere des Regions ha aumentato la propria partecipazione nel capitale sociale di Beni Stabili, salendo al 70,012% dal precedente 68,104%,il che significa che ha acquistato altre 36.552.151 azioni cioè il 1,908 %delle 1.915.731.225 del capitale sociale e che sembrerebbe un controsenso se volesse fare una siiq perchè ora dovrebbe alienarne ancora più di prima Ora,le due cose ,cioè l'acquisto di azioni proprie da parte di BNS più veloce della media che gli sarebbe consentita e l'acquisto di un altro 1,908% da parte della stessa FDR anche se non vogliono significare tout court delisting , ma almeno vogliono affermare che per loro la società è ai prezzi correnti particolarmente sottoquotata . Per finire ,sempre nel comunicato del 24 aprile 2008 si scrive che le azioni sono state comprate da FDR il 14 e 15 aprile scorsi. Ora se andate a vedere i volumi di quei due giorni non ci sono gli oltre 36 milioni di pezzi ,da cui ne deduco che le hanno prese fuori mercato e anche quel 1,908% fa pensare perchè sotto al 2% della soglia da dichiarare:cioè secondo mia opinione i francesi si sono fatti più furbi ,avranno scoperto chi ha falcidiato il valore della società ,lo avranno contattato e gliele hanno prese fuori mercato affinchè non possa più rompere tanto le balle in lettera . Però così facendo potrebbero far si che quel che resta del famoso buyback la stessa BNS la dovrò fare a prezzi in salita dato che la lettera potrebbe scemare. Vedremo PS: mi scuso con Giuseppe perchè scriveva sul thread dedicato a BNS e io invece avendo letto il suo intervento pensavo avesse scritto qui da noi convertibilisti e poi non trovandolo più credevo si fosse tolto .Invece aveva scitto su BNS |
Quota:
Su MPS credo che i diritti saranno in parità o addirittura --specie i primi giorni-- a premio. |
Quota:
cmq vado entro mi siedo ringrazio..... , ma con calma. l'adc di eurofly mi ha azzerato i ricavi di altri adc è stato un lago di sangue |
Visto che l' argomento è ancora vivo copio da un altro thread in cui ho postato:
"Spero di non dire troppe fregnaccie ma sto cercando di capire un po ' come funziona la cosa: chi avesse comprato warrants ieri ai suoi minimi storici ora ha la facoltà di chiedere la conversione entro il 31 in azioni. Il vantaggio di questa operazione immagino risieda nel fatto che le azioni in questo modo vengono pagate meno rispetto per es. all' ultimo prezzo di contratto di ieri (7,63), o sbaglio? Però mi domando, se le azioni verranno sottoscritte solo il 10 giorno di borsa di maggio quindi se non erro il 15, un' eventuale vendita di queste azioni potrà avvenire solo in quella data o successivamente; per cui se il trend negativo dell' azione dovesse continuare dove sta il vantaggio? Intendo dire: un' operazione del genere non la si fa solo scommettendo che da lunedi al 15 maggio il trend si stabilizzi o addirittura si inverta, o sbaglio? Grazie a chi vorrà illuminarmi " |
Quota:
|
Ti ringrazio, ora la cosa assume un aspetto più definito. ;)
Bollo verde per te. |
..mi hanno già caricato il divi "cval"..con valuta 2 maggio.:)OK!
:bye: |
Quota:
Poi qua potrebbero sommarsi altre motivazioni ma visto il periodo comunque limitato direi di no. saluti |
Quota:
ciò non toglie validità al tuo ragionamento. saluti |
Telecom Italia, una convertibile 2010 al 5,60% E con l’aumento di capitale c’è l’extrarendimento
di Fabrizio Guidoni - 26-04-2008 Nella numerosa pattuglia dei bond Telecom Italia in circolazione, il prestito convertibile scadenza 2010 non è tra i più remunerativi. Ci sono altre emissioni firmate TI che rendono oltre il 7% annuo lordo, a fronte del 5,60% della convertibile. Tuttavia quest’ultima merita attenzione per un possibile extra-rendimento che potrebbe arrivare prima della sua scadenza, prevista il primo gennaio 2010. Non stiamo parlando della possibilità che possa convenire convertire il bond in azioni. Questa, infatti, è un’ipotesi remota visto che il prezzo di conversione si aggira attorno a 2,51 euro per ogni nuova azione: difficile che interessi convertire un titolo che quota sul listino di Piazza Affari il 47% sotto. Ma proprio dall’opzione di conversione insita nell’obbligazione potrebbe saltare fuori la sorpresa: è il caso di un eventuale aumento di capitale, attuato da Telecom Italia prima della scadenza della convertibile, cosa che darebbe al detentore un diritto gratuito di sottoscrizione di nuove azioni. IL RITORNO ATTUALE. Come accennavamo, il bond convertibile a prima vista non appare generoso. Stacca anzi una cedola annua nominale alquanto tirchia. Appena l’1,5 per cento. Il suo reale rendimento lordo è però ben diverso, raggiungendo in questo momento il 5,60 per cento. Circa un punto e mezzo più dei Bot. È vero che il rischio Telecom Italia è ben superiore a quello dei Buoni del Tesoro italiano. Ma nel periodo che intercorre, da oggi alla scadenza, non ci dovrebbero essere rischi di default per il colosso italiano delle tlc. Resta da chiedersi perché il rendimento della convertibile è così alto nonostante quoti a 110, cioé a un prezzo più alto di quello di emissione. Il motivo è semplice. Oltre all’avara cedola, il bond garantisce agli attuali prezzi un capital gain se lo si porta a scadenza, cioé fra circa 20 mesi. Infatti, a differenza della maggior parte delle obbligazioni la Telecom cv 2010 non viene rimborsata a 100 ma è previsto dal regolamento un rimborso a 118,37825 lordo. Dunque cedola più capital gain, ed ecco spiegato il rendimento effettivo lordo del 5,60 per cento. La variabile che però alimenta l’interesse per la convertibile non è tanto il rendimento, pur allettante. Ma è il fatto che in caso di un aumento di capitale da parte di Telecom Italia entro il primo gennaio 2010, evento peraltro non gradito agli azionisti, i possessori della convertibile godranno del «regalo» del diritto di sottoscrizione delle nuove azioni. Un diritto gratuito, anche liberamente rivendibile sul mercato. Nel regolamento c’è infatti scritto che «qualora la società effettui aumenti di capitale a pagamento ... o titoli similari offerti in opzione agli azionisti ..., tale diritto di opzione sarà attribuito, agli stessi termini e condizioni, anche agli obbligazionisti sulla base del rapporto di conversione». Il valore dal diritto in regalo dipenderà ovviamente dal prezzo delle nuove azioni da sottoscrivere. Più sarà basso questo prezzo, più l’extrarendimento per i detentori della convertibile sarà crescente. D’accordo, la possibilità di aumento di capitale è attualmente remota. Ad esempio Ubs ha appena detto di non pensare che sia necessaria una ricapitalizzazione. Ma alla scadenza del primo gennaio 2010 c’è ancora molto tempo. E i giochi dentro la società da scoprire. Saluti a tutti i convertbilisti.....OK! |
Quota:
|
per me questi puntano sparati al delisting e stanno comprando a tutto spiano profittando dei bassi prezzi
|
DEVONO comprare perche se lanciassero a questi prezzi un'opa nessuno gliele darebbe...
|
Quota:
|
Sono
tornato ieri da 2 gg. in Austria, saluto tutti i convertibilisti;
Fabbro mattiniero pure la Domenica, un saluto a Triale che ho
conosciuto di persona.
Per impegni di lavoro purtroppo seguo con discontinuità l'evolversi del thread, ma appena posso e' una tappa obbligata (e' un piacere leggervi).:):bow: |
Sul
corriere di oggi c'è un articolo in cui si dice che a fine 2007 metà
del pacchetto cofito in bim è stato dato in pegno a intesa sanpaolo e
ubi banca.
|
Quota:
Gli intermediari che lo concedono "di default" tipo fineco sotto aumento di capitale nn lo concedono + Gli altri intermediari, tipo alcune sim genovesi dove mi sono informato, lo concedono solo su determinati titoli e con costi che fanno venir meno la possibilità di arbitraggio. Perchè il discorso è interessante, ma occorerrebbe una piattaforma che ti permetta di far l'operazione (SE e nel momento in cui è profittevole) sapendo a priori di avere le spalle coperte dal prestito titoli.. E' questo che ancor più difficile da trovare che fare meramente i calcoli Si può cercare di ovviare al problema operando intraday e sperando che la forbice tra i prezzi dei diritti e del sottostante si riallinei... MA QUESTO NN E' UN ARBITRAGGIO si corre il rischio che lo spread rimanga ed anzi si allarghi per riallinearsi il giorno successivo Magari sarebbe interessante sapere quali intermediari forniscano questo servizio a costi ragionevoli. O forse lo lasciano solo ai clienti migliori... |
Quota:
se ho capito bene però Fabbro incrocia lo short selling con l'acquisto - contemporaneo - del diritto o del warrant, non lo short con l'acquisto dello stesso titolo 'sperando' che scenda; o sbaglio? |
BNS bilancio
1 allegato(i)
Ieri sull'inserto bilancio del sole
|
bilancio BIN
1 allegato(i)
idem
|
Quota:
Le sim lo short intraday lo permettono sempre (tanto se ti danno l'assegnazione, sei tu che paghi) Ma questo come detto prima nn c'entra nulla con la tecnica di fabbro... Infatti mi chiedevo se le banche che gli danno il prestito titoli lo fanno a tutti e se si a quali condizioni... altrimenti se si fa indraday, come detto prima nn c'entra nulla con gli arbitraggi |
Un
dividendo per Bim a 0.60 contro lo 0.25 dello scorso anno probabilmente
farà ristagnare la nostra convertibile a questi prezzi per diversi
mesi, sempre che nel frattempo non avvengano operazioni straordinarie o
che muti radicalmente il quadro macroeconomico.
|
A
proposito di Coppola, leggo ora su il "Mondo" che andrà battuto
all'asta il prox 6 Maggio il Don Pablo, lo yocht estra lusso lungo
oltre 45 metri fino a poco tempo fa orgoglio dell'immobiliarista Danilo
Coppola. La base d'asta attesa e' tra 11.5 e 12.5 milioni. I proventi
serviranno a chiudere l'esposizione vantata da mercanilte leasing
società del gruppo banca italease.
|
Quota:
E' comunque secondo me un poco azzardato da parte loro in quanto principalmente derivante da una posta non ricorrente (l'operazione BorsaItaliana - London Stock Exchange) che ha generato circa 100 Mln di plusvalenza... L'anno prossimo si confronteranno con questo 0.40 e si sa che non è bello mai presentarsi con dividendi in calo... (se si valuta solo l'attività caratteristica avrebbero dovuto, secondo me, confermare lo 0.25...) |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Se fosse stato in parte straordinario si poteva sperare in qualcosa... ma così... nisba... ciao... parto per torino che sono già in ritardoo:bye: |
a2a cv 118 in denaro ,mi par da vendere...
|
BIM - COMUNICATO STAMPA
L'Assemblea approva il bilancio al 31 Dicembre 2007: utile netto consolidato a 95,96 milioni di Euro (+102,5% a/a), utile netto della capogruppo a 93,3 milioni di Euro (+135,2% a/a), cedola a 0,40 Euro. 1. Utile netto civilistico a 93,3 milioni di Euro (+135,2% a/a); approvata la distribuzione di massimi 62,3 Euro/Mln. di dividendi (+60% a/a), per un valore della cedola pari a Euro 0,40 per azione (+60% a/a). 2. Rinnovato il mandato al Collegio Sindacale uscente; 3. Approvato il rinnovo dell'autorizzazione al buyrback ed il piano di compenso in favore dei dipendenti del Gruppo; 4. Approvate (in sede straordinaria) le modifiche all'articolo 17 dello Statuto Sociale (Sindaci). L'Assemblea ordinaria di Banca Intermobiliare, tenutasi quest'oggi, ha approvato il bilancio civilistico al 31.12.2007. La capogruppo Banca Intermobiliare SpA chiude l'esercizio 2007 con un utile netto di 93,3 milioni di Euro (+135,2% a/a). L'Assemblea ha deliberato la distribuzione di massimi 62,3 milioni di Euro di dividendi (+60% a/a), escluse le azioni proprie che saranno in portafoglio il giorno lavorativo antecedente a quel o di stacco della cedola. La cedola unitaria, pari a 0,40 Euro, risulta in significativa crescita (+60%) rispetto all'esercizio precedente. Il pagamento del dividendo sarà effettuato in data 8 maggio 2008, data stacco 5 maggio 2008. L'Assemblea ha preso atto che l'utile netto consolidato del Gruppo è risultato pari a 95,96 milioni di Euro in crescita del 102,5% rispetto all'esercizio precedente. Nel corso dell'esercizio 2007, caratterizzato come noto da forti difficoltà sui mercati finanziari, il Gruppo ha generato r relativamente alla componente ordinaria delle attività r un risultato della gestione operativa in contenuta riduzione rispetto all'esercizio precedente (70,3 milioni di Euro, r7,9% a/a); la forte crescita dell'utile netto del gruppo è stata principalmente determinata dal contributo di voci di natura non ricorrente, la più significativa delle quali è rappresentata dall'utile da cessione delle attività finanziarie disponibili per la vendita maturato a seguito dell'adesione all'Ops di London Stock Exchange sulla società partecipata Borsa Italiana. 1 L'Assemblea ha inoltre adottato le seguenti deliberazioni: Rinnovo del Collegio sindacale A fronte della scadenza del corrente mandato, l'Assemblea ha rinnovato anche per gli esercizi 2008r 2010 l'incarico al Collegio sindacale uscente, nelle persone dei Signori: Avv. Federico Gamna (Presidente); Avv. Paolo Riccardo Rocca e Dr. Luigi Macchiorlatti Vignat (Sindaci effettivi). Rinnovo dell'autorizzazione al buy back L'Assemblea ha approvato il rinnovo per un periodo di 18 mesi dell'esistente autorizzazione ad acquistare ed a disporre di azioni proprie, sino ad massimo di 15 milioni di azioni. Analogamente ai precedenti esercizi, il rinnovo dell'autorizzazione al buy back é motivato da esigenze operative inerenti alla conduzione dell'attività ordinaria, tra cui, in particolare, l'opportuna attività di conferimento di liquidità alle azioni BIM. Il prezzo unitario di acquisto non sarà inferiore al valore nominale (Euro 1,00) e non sarà superiore del 5% rispetto alla media aritmetica dei prezzi di riferimento dei tre giorni di mercato aperto precedenti. Piano di compenso ai dipendenti del Gruppo L'Assemblea ha approvato r ai sensi del vigente art. 114 bis del D. Lgs. 58/1998r un piano di compenso in favore della generalità dei dipendenti del Gruppo BIM basato sulla assegnazione di azioni Banca Intermobiliare di nuova emissione. Modifiche all'art. 17 dello Statuto Sociale (Sindaci) Sono state approvati (in sede straordinaira) gli emendamenti richiesti da Banca d'Italia in sede di autorizzazione delle modifiche statutarie in precedenza approvate dall'Assemblea Straordinaria dei soci del 30 Aprile 2007. |
saluti a tutti...
il rinfresco a torino è stato abbastanza misero...... |
Quota:
però.. vedere "il mitico" disquisire con l'AD di BIM di arbitraggi ? Non ha prezzo... per tutto il resto c'è Mastercard :D |
vedere "il mitico" disquisire con l'AD di BIM di arbitraggi ? Non ha prezzo...
per tutto il resto c'è Mastercard :D[/quote] :clap::clap::clap::clap::clap::clap: |
Quota:
vedere l faccia dell'AD .... durante la disquisizione.....non ha prezzo:D :D |
Cmq
Bim ha rialzato la testa, ha chiuso a 5,37 con un rialzo del 2.68%,
invece la convertibile e' rimasta al palo; oggi, verso le 13 prima di
andare al lavoro ho guardato il book ed era molto carico in lettera
(purtroppo).
|
vedere
tutti voi che guardavate il mitico disquisire con l'AD e guardare l'AD
che guardava il mitico che guardava voi non ha prezzo
|
Quanto mi sarebbe piaciuto esserci...
purtroppo Torino mi è un po' troppo fuori mano :wall: |
Quota:
Tutti mi immaginavo ma non quello che ho visto :eek::eek::eek::eek::eek: |
Altro che PC portatile
|
Quota:
Quota:
|
fuori mano anche io
Quota:
fortuna che esiste almeno internet... anche se la speranza di incontrarvi tutti prima o poi rimane. vi auguro una buona giornata ps: per me sta cominciando con la formattazione del portatile. :) |
Sto morendo di invidia come tutti quelli che non sono andati a Torino...................
.......però stavo pensando che magari per il prossimo anno potremmo organizzare una gita......:D :D ;) ;) Un saluto a tutti. |
Credo sia doveroso un riassunto della giornata. Aneddoti inclusi. :)
saluti. |
Quota:
saluti |
che
dire ? Egoisticamente ,meglio che non ci fossi andato. Se non andavo a
Torino,un 3-4% con un semplicissimo arbitraggio coi diritti MPS e
azione me lo portavo a casa facilmente e su un bel numero di azioni e
invece niente :solo 20 mila azioni trovate e quando il margine era al
2%scarso e anche oggi non c'è trippa per gatti:margine sempre al 1% o
giù di lì che fa desistere un arbitraggista anche ad andare a cercare
le azioni in prestito .
Circa l'assemblea , mi è parsa abbastanza anziana la signora Segre ma molto in gamba come testa. Pensavo che fossimo di meno ,e invece ce ne erano abbastanza di azionisti ,età media abbastanza alta (ma in tutte le assemblee è così, forse qui siamo un poco oltre )e i 3 folisti che erano con me ,tutti fior fiore di ingegneri :D(Alegu,Surfista e Kino , di persona conoscevo solo il primo ) erano i più giovani di tutto il lotto essendo del 1969-1970 ,l'età di un mio nipote; purtroppo invece il loro collega De Be non c'era e idem Abbondio che se non erro è ragioniere, ma con le palle. Gentile l'investor relator che mi ha presentato sia l'AD, che purtroppo dopo un poco è scappato dalle mie grinfie , sia il rappresentante dei convertibilisti ,un simpatico avvocato che mi ha parlato di una cv del banco santo spirito che deve essere alquanto datata tanto che nemmeno io la ricordo --io rammento solo dei warrant Santo Spirito (chiederò al mio amico medico di questa cv ) ,segno che l'avvocato le cv le conosce bene e da tempo. D'altronde io avevo un parente notaio circa della età del mio amico medico se non un poco più vecchio e suo conoscente ,oggi purtroppo scomparso, che faceva anche egli soprattutto convertibili segno che buon sangue non mente . L'avvocato mi ha confermato che sia Cofito sia Fortis a loro tempo, cioè alla emissione ,avevano sottoscritto un poco più di cv BIM di quelle che spettavano loro . L'AD in assemblea a domande di uno o due azionisti circa il Coppola ha detto che sono più che tutelati e che i criteri che hanno seguito sono stati più che prudenti. Ultima mia riflessione sulla BIM :lavorando tanto in Piemonte e presumibilmente moltissimo su Torino (anche se siamo mi pare su un totale di 28 sedi )ora che la crisi Fiat è rientrata e che anche l'indotto Fiat non deve andare più tanto male ,gli industriali della zona ,target principale della BIM ,avranno più palanche da mettere dentro alle gestioni della nostra banca torinese. Insomma :una banca coi piedi ben piantati in terra ,rivolta soprattutto al private ,senza problemi di subprime , ubicata in una delle zone più ricche di Italia ,che sa come muoversi nel mondo della finanza sia italiana sia estera (Fortis è ...forte) (hanno-- ma lo sapevo già-- anche hedge fund e mi volevo proporre come arbitaggista -convertibilista però in proprio,oltre a una assicurazione (ricordiamocelo la banca guadagna tanto con il ramo vita) e una filiale a Lugano di cui hanno comprato ultimamente anche i muri ) un salottimo buono neanche in conflitto col salottone buono che è Mediobanca visto che questa gli fa da advisor per la questione IPI e anche gli aumenti vecchi li ha curati lei, se non erro .Una banca a cui io ,se fossi un industrialotto bravo nel suo ma incapace in finanza ,affiderei i miei soldi volentieri e con fiducia ,una banca che lo segue passo passo .Buon segno che nessuno degli intervenuti --sicuramente gente che va all'aassemblea da anni --si sia rivolto incax xato perchè l'azione è solo a 5 €:loro mi sa sono come il mio amico medico cioè cassettisti ,o meglio ultracassettisti che non sanno neanche a quanto è oggi l'azione .E ricordatevi che il mio amico medico ultraottantenne è uno che ha sempre visto giusto e molto,molto lontano Circa il MPS oltre ad avere la sfiga di essermi fatto beccare ieri fuori in auto e senza pc quando c'era un margine al 3%e più (Alegu !!!,la prossima volta invece di portare il tom tom per provarlo --tanto il mio amico ha sposato a Torino e la strada la sapeva--porta uno dei tuoi portatili,il tuo collega Kino lo aveva, ma è venuto in treno ), noto che gli ultimi giorni di trattazione diritti sarò fuori dalla Italia con famiglia a seguito ,ultimi giorni che secondo me porteranno il diritto ben sotto i 0,300 e margine nuovamente vicino al 3% specie in open. |
Quota:
Grazie del resoconto molto interessante, certo che per bim sto coppola e' proprio un bel subprime.... |
Quota:
cambiava per me che lo facevo pure io!!!!:) piuttosto ti è andata bene che i tuoi compagni di viaggio sapevano esattamente i termini dell'adc................:D |
COMUNICATO
BANCA INTERMOBILIARE S.p.A.: convocato per giovedì 15 maggio alle ore 11,00 il Consiglio di Amministrazione per l’approvazione della relazione trimestrale al 31 marzo 2008. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. si riunirà giovedì 15 maggio alle ore 11,00 per discutere l’approvazione della relazione trimestrale al 31.03.2008. Dei risultati emersi da tale riunione verrà data tempestiva notizia a mezzo di comunicato stampa. Torino, 29 aprile 2008 |
1
COMUNICATO STAMPA In ottemperanza alla richiesta pervenuta dalla Consob, si diffondono le informazioni relative alla situazione gestionale e finanziaria del Gruppo IPI, aggiornando la situazione al 31 Marzo 2008. 1. Stato di attuazione Piano Industriale 2006 – 2008 Nulla da segnalare rispetto al precedente comunicato. 2. Posizione Finanziaria Netta Al 31 Marzo 2008 l’indebitamento finanziario netto ammonta a € 276,99 milioni (contro € 275,14 milioni al 29 febbraio 2008), rappresentato come segue: POSIZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA AL 31 MARZO 2008 (Importi in milioni di euro) 31.3.2008 29.2.2008 (*) A. Cassa 0,01 0,01 B. Altre disponibilità liquide: c/c bancari e postali 5,06 6,19 C. Titoli detenuti per la negoziazione - - D. Liquidità (A) + (B) +(C ) 5 ,07 6,20 E. Crediti finanziari correnti 0 ,02 0,02 - di cui rateo interessi su deposito Meliorbanca - di cui v/parti correlate - di cui v/collegate 0,02 0,02 F. Debiti bancari correnti ( 1,15) (1,12) G. Parte corrente dell'indebitamento non corrente (2,54) (2,34) H. Altri debiti finanziari correnti (217,36) ( 216,86) - di cui v/parti correlate (118,76) (118,11) - di cui v/controllante (2,99) (2,99) - di cui v/banche per finanziamenti (95,53) (95,68) - di cui per rateo interessi su finanziamenti (0,08) (0,08) I. Indebitamento finanziario corrente (F) + (G) + (H) (221,05) (220,32) J. Indebitamento finanziario corrente netto (D) + (E) + (I) (215,96) (214,10) K. Debiti bancari non correnti (13,39) (13,41) L. Crediti finanziari non correnti - - M. Altri debiti non correnti (47,64) (47,63) N. Indebitamento finanziario non corrente (K) + (L) + (M) ( 61,03) (61,04) O. Indebitamento finanziario netto (J) + (N) ( 276,99) ( 275,14) (*) Ultimo dato pubblicato 2 3. Affidamenti concessi dal sistema bancario Gli affidamenti concessi dal sistema bancario, al Gruppo IPI, sono essenzialmente per linee di credito ipotecarie e leasing. Più in dettaglio: • Frala S.r.l., società proprietaria del complesso immobiliare di Corso Magenta, Milano: rapporti ipotecari con Banco di Sardegna per residui € 13,38 milioni (iniziali € 15,2 milioni) scadenza 10/2021; Banca delle Marche per € 7,09 milioni (iniziali € 14,1 milioni) scadenza 10/2008; Banca Popolare dell’Emilia Romagna per € 6,13 milioni (iniziali € 30,0 milioni) scadenza 10/2008; • Lingotto Hotels S.r.l. operazione di leasing in Pool, capofila Italease, per residui € 18,14 milioni (iniziali € 26,4 milioni) di cui € 1,08 milioni a breve, scadenza 7/2016; • ISI S.r.l finanziamento ipotecario relativo al patrimonio immobiliare per residui € 82,32 milioni (iniziali € 160,0 milioni) verso Banca Popolare di Lodi scadenza 6/2008; • IPI S.p.A. per operazioni di leasing con Italease-Italeasing su immobili ubicati in Padova e Venezia per € 32,04 milioni di cui a breve € 1,46 milioni, scadenza 12/2019 ; Il contratto di leasing sull’immobile di Pisa è stato ceduto a terzi il 25/01/2008. • IPI SpA per una apertura di credito in conto corrente per € 1,41 milioni con la Banca Popolare di Novara con la quale è in corso la definizione di un piano di rientro, con un residuo pari a € 1,149 milioni. LINGOTTO NOMINATIVO BANCA IPI SPA HOTELS ISI FRALA TOTALE S.R.L. S.R.L. S.R.L. BANCO DI SARDEGNA (13,38) (13,38) BANCA DELLE MARCHE (7,09) (7,09) BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA (6,13) (6,13) BANCA ITALEASE (Banca capofila leasing) (18,14) (18,14) BANCA POPOLARE LODI (82,32) (82,32) BANCA ITALEASE - ITALEASING (32,04) (32,04) TOTALE AFFIDAMENTI BANCARI (32,04) (18,14) (82,32) (26,60) (159,10) UTILIZZI LINEE DI CREDITO IPOTECARIE E LEASING (Importi in milioni di euro) 4. Principali covenants, negative pledges I sopramenzionati finanziamenti sono privi di clausole restrittive, come già segnalato nei precedenti comunicati. Le “Altre disponibilità liquide” includono € 2,0 milioni vincolati a garanzia di un mutuo fondiario concesso dalla Banca Popolare dell’Emilia Romagna alla controllata FRALA S.r.l. (debito residuo € 6,13 milioni). Nel mese di marzo 2008 sono stati liberati € 2,5 milioni più gli interessi maturati relativi a tale deposito vincolato. 5. Iniziative immobiliari: Porta Vittoria. L’Assemblea degli Azionisti del 21 Aprile 2008 non ha approvato la proposta di finanziamento in merito all’iniziativa di Porta Vittoria presentata dal Consiglio d’Amministrazione che prevedeva il conferimento dell’area “Porta Vittoria” in un fondo immobiliare dedicato, di proprietà IPI SpA. In quella sede, si è data lettura di una lettera pervenuta a IPI SpA in data 18 Aprile 2008 contenente una richiesta d’incontro di 3 Baldassini-Tognozzi-Pontello-Costruzioni Generali SpA che la nostra società intende soddisfare nel più breve tempo possibile, per formulare una proposta alternativa atta a consentire l’integrale mantenimento da parte di IPI della proprietà del bene. E’ stata, inoltre, concordata con l’impresa appaltatrice Colombo Costruzioni SpA e con la società Elia Srl la proroga al 31 maggio 2008, senza l’applicazione di penali, della data d’inizio lavori. 6. Nomina di un Consigliere L’Assemblea degli Azionisti del 21 Aprile 2008 ha deciso di integrare il Consiglio d’Amministrazione, a seguito di sostituzione avvenuta ai sensi dell’Art. 2386 Codice Civile, con la nomina dell’Avvocato Pier Ettore Olivetti Rason, nato a Firenze il 1/7/1973, su proposta di Finpaco Properties SpA – in liquidazione. 7. Fabbisogni gestione corrente Nulla da segnalare rispetto al precedente comunicato. 8. Finanziamento Tikal Plaza Come già riportato nel comunicato stampa del 22 aprile 2008 relativo all’Assemblea degli Azionisti: approvazione Bilancio 2007, nel corso di detta assemblea il Presidente ha dato informazione circa lo scambio d’informazione avvenuto tra IPI SpA e Tikal Plaza S.A. (società di Danilo Coppola) inerente la richiesta di pagamento degli interessi maturati e scaduti sul finanziamento in essere, inizialmente pari a € 98,9 milioni. Il mancato versamento di quanto richiesto nei termini richiesti da Tikal Plaza S.A., ha comportato, secondo la stessa, la risoluzione anticipata di diritto con conseguente richiesta di rimborso immediato dell’intero debito pari a € 108,3 milioni al 31/3/2008. Nel caso in cui non si addivenisse ad un accordo tra le Società, la risoluzione anticipata del contratto di Tikal Plaza S.A. dovrà essere accertata giudizialmente. 9. Aggiornamento sostenibilità dei fabbisogni finanziari Nulla da segnalare rispetto al precedente comunicato. 10. Iniziative a seguito indagini Autorità Giudiziaria Nulla da segnalare rispetto al precedente comunicato 11. Sospensione a tempo indeterminato dalle negoziazioni delle azioni ordinarie emesse dalla IPI Spa In data 21 Aprile 2008 la Borsa Italiana SpA ha disposto ai sensi dell’art. 2.5.1, comma 1, lettera a), e comma 2, lettera a) del Regolamento e delle relative Istruzioni, la sospensione dalle negoziazioni nel Mercato Telematico Azionario (MTA) – segmento Standard, classe 1, delle azioni IPI per la seduta del 21 Aprile 2008. In data 22 Aprile 2008 la Borsa Italiana SpA ha disposto ai sensi dell’art. 2.5.1, comma 1, lettera a), e comma 2, lettera a) del Regolamento e delle relative Istruzioni, il prolungamento della sospensione dalle negoziazioni nel Mercato Telematico Azionario (MTA) – segmento Standard, classe 1, delle azioni IPI per la seduta del 22 Aprile 2008 in attesa di comunicato. 4 In data 23 Aprile 2008 la Borsa Italiana SpA ha disposto, a partire dalla seduta del 23 Aprile 2008 e fino a successivo provvedimento, la sospensione a tempo indeterminato dalle negoziazioni nel Mercato Telematico Azionario (MTA) delle azioni ordinarie IPI (Cod. ISN IT0001354155). Dichiarazione ai sensi dell’art. 154.bis comma 2, decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari dott. Enzo M. Prazzoli dichiara ai sensi del comma 2 dell’art. 154-bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato stampa, corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. Torino, 29 aprile 2008 Per Informazioni: Direttore Generale e Investor Relator Fosco Ferrato tel. 011 0062979 – cell. 335 296216 Ufficio Stampa: Rita Antelmi tel. 011 0062982 – cell. 333 3515918 |
Quota:
|
Quota:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=914638&page=2 Invece una domanda che mi pongo è COME e DOVE trovare azioni a prestito durante gli AdC?:confused: |
adc Mps: quello che ho capito e quello che invece...
Quello che ho capito.
Prendiamo i prezzi di riferimento di oggi: Azione 2,19 diritto 0,4595 Ogni diritto una nuova azione, la si paga €1,5. Metto i dati in excel (per abitudine non per difficoltà di calcolo) e mi viene un'azione da ADC a 1,9595 , mentre l'azione a mercato è a 2,19.... e li mi viene un margine dell'11,76%:rolleyes:.. :p ingenuo ma non fino a questo punto... infatti controllo e mi ritrovo che MPS stacca il dividendo il 16/5 di 0,21 (lo paga il 22/5). Ed ecco, come d'incanto, che tutto torna "normale". Quindi il "confronto" va fatto con l' "azione al netto del dividendo" che oggi vale (2,19-0.21)= 1,98. Il margine scende ad un "realistico" 1,0461%.:( Quello che non ho capito Se prendo a prestito azioni MPS devo restituirle il 16/5 (directa infatti a tale data riporta la necessaria chiusura del prestito) le azioni revenienti saranno negoziabili dal 22/5.... e quindi teoricamente (almeno con le date di directa) niente arbitraggio. :confused |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Quota:
intanto era davvero curiosa/ovattata l'atmosfera che regnava... il primo intervento di un socio, dopo la spiegazione (un po' troppo politichese e sui massimi sistemi) dell'AD dei risultati di bilancio, è stato introdotto da Donna Franca (che come dice fabbro... ha realmente, sia pur non ben messa fisicamente, PRESIEDUTO l'assemblea da gran cerimoniera... e che io personalmente mi aspettavo più giovane....) dicendo che era con piacere che passava la parola al sig. xxxx in quanto amante dei gatti (!!) e quindi con passione che anche lei condivideva... Questo primo intervento, partendo dal presupposto della cieca fiducia nella banca e dai complimenti su come è gestita... ha fatto tutto un giro, a partire dal dopoguerra in avanti, per sapere se la banca è anche banca sul territorio o solo nelle gestioni, ricordando il passato lavorativo di questo ottuagenario socio, che si dispiaceva a vedere le botteghe "enoteche" trasformarsi nel giro di una settimana, cambiando le insegne vecchie di anni, in banche dai nomi sconosciuti... :confused: :rolleyes: beh...se siete arrivati fino a questo punto e non avete capito che intendesse il socio... vi confesso che nemmeno noi che eravamo là lo abbiamo capito... Poi quando stava per mollare il mircofono (o gli stava cadendo...a seconda delle interpretazioni...:) )... ha osato chiedere (ma molto, molto soft) come stavano le cose con il gruppo Coppola. Sono seguiti altri 2 interventi (sempre molto pacati e cortesi) che chiedevano lumi all'AD circa "l'incaglio" nei confronti del gruppo Coppola/Necci e di come la banca si stesse o si fosse tutelata e come ne avesse tenuto conto nel bilancio... Tenete presente che anche questi due interventi venivano presentati dalla Sig.ra Segre per nome e cognome come si fa con i parenti alla cena di natale (a dimostrazione dell'altissimo grado di confidenza degli intervenuti...con chi sedeva al tavolo del management). Le spiegazioni dell'AD devo dirvi che non mi sono per niente piaciute (come tutta la sua spiegazione dei capisaldi di bilancio, fortissimamente generalista) in quanto sono state di fatto "non spiegazioni".... sono stati tutti discorsi generici e alla "volemose bene", quasi discorsetti preparati assieme al sorrisone calabrese a 32 denti che aveva perennemente stampato in faccia... E' ovvio che io ero solo spettatore... (e che potevo fare con 10 azioni e dopo che la segretaria del desk principale della banca mi aveva scambiato per uno degli studenti di Economia che assisitevano all'assemblea :'( ) ma se io chiedo ragioni dell'incaglio "coppola" e chiedo come sia stato trattato nel bilancio... e l'AD mi risponde, col sorrisone... che è tutto tranquillo...e che è stato trattato con la massima e totale cautela... come minimo, gli chiedo di spiegarmi e entrare nel merito... sennò mi sembra di essere in tribunale con il giudice che chiede all'imputato: "ma è stato lei a fare il reato ?"...e quando quello gli dice di "no"... lui lo lascia andare.... L'atteggiamento superficiale lo si è poi notato nel momento clou della giornata... ossia quando il mitico fabbrone (a gratisse) stava spiegandogli come BIM poteva guadagnare a nastro con l'arbitraggio dell'aumento di capitale MPS...e quell'altro, sempre con il suo sorriso gli ha detto (prima di darsi alla macchia) "... si..si... ho visto stamattina, che MPS perdeva quasi il 5 %"... e così anche il buon samaritano Fabbrone ha pensato di smettere di dispensare "perle agli AD" e continuare il suo arbitraggio seduto al tavolino del caffè sotto i portici (il caffè l'ho pagato io... ma sfruttando un'inefficienza del sistema-bar... li ho pagati mentre eravamo in piedi al bancone... ma poi ci siamo mezzi seduti... ossia... io e alegu in piedi e Fabbrone e kino seduti ai tavolini, con il computer di kino collegato ad arbitraggiare) mentre fabbro faceva strani e incomprensibili conti su un foglietto volante e telefonava chissà dove... (incensando il pc di kino e la sua magica connessione umts/gprs wireless che "... costa solo 20 euro al mese...)... Questa una piccola aggiunta alle 3 ore passate in quel di Torino... e, checchè ne dica il collega Alegu... al buffet... il vino rosso non era niente male e i tramezzini ai carciofi erano deliziosi (tutto sommato valevano parte dei 50 euro che ho speso per le azioni.... (e per fortuna che adesso 4 euro - 12,5 % mi tornano come dividendo... ).... :D :D Ciao a tutti.... (da quando frequento assiduamente il FOL, questa truce e austera finanza mi diverte molto di più... e questo grazie a tutti voi !!! OK! ) |
Consolati surfista, qui mi sa che siamo la maggior parte ad essere "studenti di economia" :D:D:p
Grazie ad entrambi per la bella relazione e sono d' accordo con te: è davvero un piacere imparare qui dentro. |
dovrò leggervi più spesso e con maggiore attenzione, lo meritate davvero
un sincero saluto a tutti voi :clap: |
Quota:
1 propongo un'asta per l'acquisto della reliquia (il portatile di kino.....) :D 2 il buffet era scarso... neppure un aperitivo.....il caffè era pessimo... .... buoni i pasticcini, quelli si!... ma dove hanno messo tutte le brioche che erano rimaste prima dell'inizio dell'assemblea? p.s. i vini non male...certo che al 4 bicchiere di rosso diventa tutto buono :yes::D:D |
Anch'io vi ho invidiato, ma anche ammirato... Torino purtroppo era lontana per aggreggarmi speriamo in futuro
|
Quota:
|
1 allegato(i)
|
Quota:
non so se avete notato XP in tedesco => i conti sono piu' preciso base d'asta 2500 € :D :D avevo giusto in mente di comprarne un altro :D :D:D con 2500 ne compro tre :D:D |
Quota:
Complimenti che alla sua eta' e' ancora presidene ed ha la tenacia di condurre un' assemblea... io quando avro' i suoi anni l'Alzheimer mi consetira al piu' di guadare amici delle De Filippi in TV :( |
Inutile dirvi che vi leggo sempre con molto interesse, lo sapete già.
Grazie a tutti voi per averci reso partecipi degli avvenimenti dell'assemblea di Torino e un caloroso saluto a tutti i convertibilisti. |
Quota:
Come è stata l'ultima puntata della mitica moglie di Maurizio Costanzo ? :D :D :D :D |
Quota:
Quasi sicuramente noi 5 eravamo le uniche facce nuove del consesso . Circa il rinfresco post assembleare il mio amico che ha sposato a Torino e quindi la conosce bene(anche se tu Surfista che eri indietro a noi di una ventina di minuti sei inspiegabilmente arrivato prima pure non conoscendo la zona e inoltre hai trovato il parcheggio vicino alla stazione e mi sa anche gratis segno che hai k.ulo) dicevo il mio amico alla vista dei contenitori ha sottolineato che erano di una primaria e lussuosa non so se pasticceria o simile. A dopo Devo uscire |
Quota:
Ma per ora sono un gradino sopra amici: guardo il grande fratello. :D :D |
Quota:
|
sis in fuga?
|
Mi
aggiungo ai ringraziamenti, ai complimenti e all'invidia per tutti
quelli che hanno partecipato :clap: :bow: :clap: :bow: :clap: :bow:
:clap: :bow: :clap:
|
Ciao
Da leggenda i racconti ...peccato non esserci ....il prox anno si rischia di ritrovarsi tutti a torino ...e di far eleggere qualcuno ...:p sai che risate !!!! Grazie per il resoconto... una perla :D:D Ciao La titti |
Quota:
|
Quota:
|
ritorno sull'arbitraggio... :wall: spero non mi manderete a quel paese;
allora ho provato a fare questa domanda a Fineco (via email) dato che ho un conto presso di loro: buongiorno, volevo sapere se la vostra operatività permette queste operazioni di arbitraggio: operazione 1 - short selling intraday su azione ordinaria AAAAAAA (giorno T0) - acquisto di warrant collegati all'azione ordinaria AAAAAAA (giorno T0) e invio modulo di esercizio warrant via fax sempre il giorno T0 PRIMA della chiusura delle contrattazioni dell'azione ordinaria AAAAAAA in questo modo, con l'esercizio del warrant, intendo chiudere l'operazione di short selling intraday (riacquisto) operazione 2 - short selling intraday su azione ordinaria AAAAAAA (giorno T0) - acquisto di diritti x aumento di capitale collegati all'azione ordinaria AAAAAAA (giorno T0) e invio modulo di esercizio diritti via fax sempre il giorno T0 PRIMA della chiusura delle contrattazioni dell'azione ordinaria AAAAAAA in questo modo, con l'esercizio dei diritti x aumento di capitale, intendo chiudere l'operazione di short selling intraday (riacquisto) e questa è la loro risposta... "in merito alla sua richiesta la informiamo che - allo stato di fatto - non è prevista la possibilità di effettuare tale tipo di operazioni con il TOL di FinecoBank." ora vi chiedo: sono stato sufficientemente chiaro nella mia domanda? se Fineco non permette questa operazione :( con quali banche kino e Fabbro fanno questi arbitraggi? |
Quota:
è come chiedere al fungaiolo dove trova i porcini ;) |
Quota:
:D :D ;) ;) |
Quota:
già è manna dal cielo che il fungaiolo ti spieghi per filo e per segno come riconoscere un porcino (e questo è stato ampiamente - e a gratis - fatto !!) (ovviamente mio bollone verde a no mac :yes: ) |
Quota:
Questa volta te la faccio io una domandina :D Per ricaricare Coopvoce c'è un sistema che ti permette di ricaricare per es. 10€ spendendo poco più della metà, qual'è questo metodo ??? ;) :p :p ;) P.S. Ovviamente se c'è chi lo sa non provi a suggerirlo al maestro, sia mai che una volta gli insegno qualcosa io.....:) ;) :D |
Quota:
:D:D |
Quota:
La domanda a Fineco forse non è precisa (le azioni short devono essere multiday) ma comunque non mi sarei aspettato risposte soddisfacenti. Comunque su titoli più grandi (tipo MPS) anche su Fineco potresti fare l'arbitraggio. il giorno di assegnazione delle azioni rivenienti dall'adc ti dovresti ricoprire dallo short multiday e contemporaneamente vendere allo stesso prezzo le azioni assegnate perché mi pare che Fineco non faccia la ricopertura automatica con le azioni dell'adc; cosa che invece penso Fabbro con tol un po' più professionali riesca a fare (e quindi risparmi in commissioni di vendita). saluti ps ringrazio per i fedeli e 'colorati' resoconti dall'assemblea BIM. :) |
Quota:
credo che la vena romanzesca sia dovuta a quella santa donna della mia maestra elementare (ora purtroppo passata a miglior vita) che, per punizione a causa della condotta, :'( :'(, mi affibiava, praticamente quotidianamente un "testo libero"... (ossia un piccolo tema da fare a casa per il giorno dopo) in aggiunta ai normali compiti... Penso di aver descritto centinaia di volte l'evento pomeridiano di "andare a prendere mio fratello all'asilo" o "la partita di pallone al campetto o all'oratorio"... o altre robe del genere (e i quaderni con i "testi liberi" li conservo gelosamente, quasi come le tue agende...:yes: ) Riguardo al parcheggio... potevo anche arrischiarmi a lasciarla senza il talloncino del parcometro ma sarebbe stato un rischio non controllato (e non degno di un apprendista-arbitraggista)... quindi ho preferito coprirmi con l'acquisto di un "warrant sulla multa" del valore di 6 euro :D :D (che come previsto dal regolamento della "nota spese aziendale"... l'emittente "del posto di lavoro" si impegna a convertire in denaro, a semplice richiesta, da inoltrarsi, il primo giorno di "ufficio" aperto dopo il verificarsi dell'evento :D :D :D :D ) E' pur vero che il belinone è sempre fortunato, ma io mica spero di essere un belinone ! :D :D o no ? Buona festa dei lavoratori ! (Tu fabbro non c'entri... oggi come minimo, vista la festività... dovresti essere a "scalvare le piante"... come si dice dalle mie parti..... :D :D ) |
un quesito sull'obbligazione vittoria assicurazioni
la recente delibera di assegnazione di azioni gratuite cambia qualcosa nei riguardi di chi avesse ancora queste obbligazioni? grazie in anticipo |
Quota:
La particolarità dell'adc MPS è che, stando ai dati forniti da directa, le azioni revenienti saranno negoziate del 22maggio, mentre le azioni prese a prestito dovranno essere forzosamente restituite il 16maggio per lo stacco del dividendo. Questo credo che impedisca il prestito titoli, dovendosi questo chiudersi il 16, quindi 6gg prima del caricamento delle azioni revenienti dall'adc. Almeno questo lo vedo come un inghippo e da profano, senza saper ne leggere ne scrivere, mi impedisce (almeno con directa) di metter su arbitraggi su MPS. :confused: |
Quota:
saluti |
Comunque
se il dividendo staccato da MPS è ordinario non credo che ti facciano
chiudere in anticipo lo short, ma ti addebitano solamente una
commissione straordinaria pari all'importo del dividendo stesso.
saluti |
Quota:
Nella fattispecie MPS con Directa è presente nella caselle della tabella relativa al prestito titoli una data (16/05/08) con un asterisco. In calce alla tabella si legge testualmente "(*) Chiusura forzata per stacco dividendo o altra operazione sul capitale." :( |
Quota:
il fatto di doverlo chiudere "forzatamente" il 16... significa che poi, per qualche tempo non si potrà riaprire uno short multiday (sempre con directa) su MPS o magari, dopo aver forzatamente richiuso quello aperto, si può immediatamente riaprirne un altro (quindi praticamente allo stesso prezzo, tralasciando i costi delle commissioni ? ) Se fosse la seconda che ho detto... si potrebbe portare avanti l'arbitraggio rimettendoci solo i costi delle commissioni di acquisto "forzato" il 16 e ri-shortaggio "nuovo" sempre il 16 e eventualmente la differenza bid/ask (che comunque su un titolo big cap, potrebbe essere minima...) |
complimenti
per i vivaci resocontidell'assemblea, mi sarebbe piaciuto esserci,
anche perle caratteristiche ... ebraiche della banca... nessuno ha
osato chiedere alla sigra Franca( qualè il suo cognome? Segre era suo
marito...) se considera ancora coppola un figlio...
|
Quota:
1)se si è socio COOP o se lo è un proprio famigliare, portare una scheda (dopo averla quasi prosciugata )ovviamente che non sia coopvoce alla coop e chiedere la portabilità per sfruttare con la coopvoce il suo "Lascia e raddoppia" che significa che se fai la portabilità la prima ricarica ,ti viene raddoppiata . La cosa migliore è fare una prima ricarica da 20 € e così te ne caricano 40 € ,tanto più di 20 non ti regalano cioè se fai una prima ricarica di 50 € ti caricano solo 70 e non 100 ,quindi meglio il 20 più 20 . 2) aspettare il passaggio --- ci vuole una settimana circa-- e poi passare tramite il 43688 o il 188 dal piano tariffario "superfacile coop"che è quello iniziale con scatto alla risposta ,a quello che si chiama " veloce COOP" che è quello senza scatto , ma questo dipende anche dalla lunghezza delle telefonate che si fanno (grosso modo se si fanno telefonate sotto i 4 minuti meglio optare per le senza scatto alla risposta ,altrimenti meglio invece quelle con scatto iniziale)Da sottolineare che la COOPVOCE si appoggia alla rete TIM come la rete UNIEURO della Carrefour si appoggia alla Vodafone quindi non ci sono problemi di connessione 3) una volta finiti i 40 €---e ricordo che abbiamo pagato solo 20 €-- portare la scheda coopvoce alla WIND e scegliere (almeno io ho scelto) la WIND SUPER SENZA SCATTO ; scegliendo di passare a WIND oltre a mantenere il proprio numero le rlcariche wind raddoppieranno fino a 50 euro al mese per 6 mesi 4)finiti questi 6 mesi fare un'altra portabilità (si può ad esempio riandare in coopvoce per sfruttare il 20 + 20 di prima ricarica) ,ma cosa fondamentale in WIND è che quando loro di WIND ricevono la richiesta di portabilità extra wind ti contattano e ti fanno i ponti d'oro per rimanere in wind Talora quando si fanno delle portabilità verso i vari gestori questi ti regalano dei cellulari o ci sono forti sconti per acquistarli e io piano piano in questo modo ho accumulato una decina di cellulari |
Quota:
|
Quota:
Non fare il furbo, la domanda era un'altra. :p :D ;) Quello che volevo dire era che se per es. non volessi fare il passaggio ad un altro gestore potresti ricaricare il cellulare con le ricariche premiate coop (ovviamente se sei socio coop ed ogni tanto ci fai la spesa), e con 650 punti che equivalgono a 6,5€ ricarichi 10€. In pratica io telefono sempre verso tutti ad 11cent al secondo invece che a 17. Ciao fabbrone. |
Quota:
|
Quota:
puoi riaprirlo all'asta di apertura del 19 ma con tutti i rischi connessi......... |
Buonasera a tutti
premetto che nn sono molto ferrato sulle convertibili Volevo chiedere un'informazione tecnica Sul Sole24ore nella sezione delle convertibili che cosa indica la colonna PR/SC concretamente? Ad esempio Ad esempio Arkimedica ha un pr/Sc di 97,5 mentre al contrarioVittoria Ass ha un -14% Come si legge questo dato? Perché la Vittoria Ass quota così tanto? Grazie a chi mi risponde |
Quota:
cia' TS |
Quota:
il 16 è venerdi il 19 è lunedi...... |
Quota:
Comunque (correggimi se sbaglio)... rispetto ai clienti directa, la solfa non cambia... se lo short si deve riaprire il lunedì 19 successivo... l'azione può riaprire con grosso gap rispetto alla chiusura dello short del venerdì 16... e allora adieu... (o meglio... il gap potrebbe essere addirittura migliorativo delle condizioni dell'arbitraggio, ma anche assai peggiorativo - o azzerativo - rispetto all'arbitraggio... In pratica come puntare sul rosso e nero (quindi totalmente contrario alla logica degli arbitraggisti), o no ? :mmmm: cia' TS |
tariffe cellulari
salve segnalo il mio caso casomai interessasse a qualcuno.
io utente vodafone dal 2000, faccio la pratica per passare a tim "sogno", che costa meno rispetto alla vodafone che avevo al dicembre 2007. vodafone mi contatta e pur di non lasciarmi passare a tim, anche se spendo circa 20 euro al mese di traffico, mi offre 80 euro gratis di traffico mensile, per 12 mesi su chiamate a tutti i numeri vodafone e tutti i fissi.pago solo per chiamate su numeri tim, wind e tre. |
Quota:
La cv vittoria cambia a 4,80 ed ecco che è a sconto e dovrebbe costare di più ,per precisione dovrebbe essere a 13,99/4,80 cioè 291,45 anche se nel calcolo andrebbero considerati il rateo della cv dal 1 gennaio 2008 ad oggi e il fatto che l'azione riveniente non prende il dividendo |
Quota:
Io nel mio piccolo invece dei partiti come taxi uso le banche ed ecco perchè quando converto un warrant o una cv lo faccio in più di una di queste banche e mi annoto chi mi carica prima le azioni rivenienti per farci il mese dopo la stessa operazione sfruttandone la inefficienza ,se no ,che arbitraggista sarei ? |
Quota:
saluti |
Quota:
|
Quota:
saluti ps una curiosità tecnica sugli arbitraggi. quando sei short di azione e lungo di diritti, con le azioni rivenienti dai diritti lo short ti si chiude automaticamente -come penso- oppure devi fare una doppia operazione (chiusura short e allo stesso prezzo vendita delle azioni)? Grazie. |
Quota:
|
Quota:
saluti. |
Quota:
Un salutoOK! |
an'vedi
Sias ... sò due giorni che spinge così....speriamo bene...essendo pure
la mia cv dove sono esposto di più (a parimerito con BNS)OK!
|
Quota:
Voglio continuare l' OT : E mi chiedevo se fabbro gira con una macchina a gasolio o benzina: io dico a metano ( o GPL ). E' quello che ho fatto io: nello scorso dicembre ho venduto Il BMW ed ho comprato una fiat multipla , che va naturalmente a metano: fare più di 400 km spendendo circa 18 euro, non è male:D e allora mi sono chiesto, un calcolatore come fabbro non può girare a benzina o gasolio, perchè si spende molto di più:yes: , tanto le prestazioni a cosa servono ? Autovelox, limiti.... Come telefono sono ancora a TIM, tanto per quello che lo uso io.... Ho indovinato ? Almeno parzialmente ? |
Buongiorno a tutti, io oggi ho comprato un po di beni stabili cv. mediando quelle che avevo
preso a 100 qualche tempo fa sperando di rivederle a prezzi ben più alti di questi. |
Quota:
per me va a piedi, facendosi naturalmente prestare le scarpe e sfruttando la scia di quello che ha davanti........:D::D:D:D |
Quota:
tutti a pensare come risparmiare qualcosa....;) |
Quota:
|
Quota:
:D:D:D |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Personalmente per me lo vanno a prendere con la macchina, in cambio di qualche buon consiglio dove investire non credete che sia cosi . In fondo sarebbe un ottimo arbitraggio Fabbro non credi . Scusami Fabbro scherzo |
Quota:
vedrò il da farsi per i prossimi , in teoria, arbitraggi sui warrant in scadenza quest'anno. su Fineco ho visto solo prestito titoli per Iride e Fondiaria-Sai. la mia liquidità è bassa, ma tentar non nuoce.:) |
ehm, nessuno potrebbe illuminarmi in merito al quesito sulle convertibili vittoria assicurazioni?
cosa comporta per l'obbligazionista l'assegnazione di azioni gratuite? |
dovrebbe comportare la modifica del rapporto di conversione
|
Quota:
Quota:
nelle situazioni in cui l'arbitraggio non si chiude automaticamente e quindi sei/siete costretti a chiudere lo short acquistando a mercato e vendere le azioni revenienti dai diritti (pari a quelle shortate...)... è corretto affermare che un buon momento per fare ciò è nell'asta close... inserendo i due ordini (acq per lo short e ven per le revenienti) al meglio ? grazie P.S. certo che è una bella puzzonata per lucrare le commissioni doppie, 'sto fatto di non chiudere automaticamente lo short con le revenienti !! buona domenica TS |
Da Plus Il Sole24ore di ieri a pag. 36 "Analisti divisi su Beni Staibili"
Chevreux ne converma il giudizio outperform in virtu' di un parco immobili considerato difensivo e non correttamente prezzato. Goldman Sachs dà un target a 0.63 dicendo che il grosso problema di Beni Stabili sono i lunghi contratti di leasing bloccati a prezzi inferiori a quelli correnti. Un altro nodo e' la non opzione dello status di Siiq che non si prevede venga effettuata a breve. Insomma 2 grandi banche e due pensieri opposti. |
1 allegato(i)
Quota:
|
Quota:
Aggiungo i miei complimenti. Riletti a freddo i post, l'assemblea BIM mi ricorda una vecchia, ormai, assemblea Ericson raccontata sul forum con AD che sorrideva a 32 denti parlando del nulla, un convitato di pietra rappresentato dalla casa madre (per BIM c'è la regina madre), e qualcosa da minimizzare in bilancio (là i troppi utili, qui le implicazioni dell'affaire Coppola). In quel caso finì molto bene per noi folisti con OPA vantaggiosa e bastonate della Consob. PS ma quanti gatti aveva Coppola per farsi prestare tutti quei soldi? |
salve a tutti, ho in carico BNS CV a 90, erano arrivate fino a 95 e io non ho realizzato...
in base alle notizie dell'ultimo mese che mi sembrano abbastanza positive,perchè il titolo è tornato così indietro? con il dividendo prossimo superiore allo strike cosa succede al rapporto di conversione? secondo voi è il caso di restare nella posizione? |
1 allegato(i)
Quota:
La logica dei giudizi delle agenzie di investimento/valutazione si conferma un mistero...buffo. Sono strutturalmente in conflitto di interessi ed anche superficiali o frettolose nei loro report....mah. |
un saluto a tutti!
torno adesso e ho visto con molto piacere che venerdì il mio ordine su BIM15 è andato in porto........89,75!!! OK! |
Quota:
poi il giudizio negativo di gs e cosa vecchia hanno solo voluto spargere altro fumo sulla cosa.....negl'ultimi tempi con sta storia della bolla immobiliare in america si cercono di ricomprare tutti sti immobiliaristi |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Altra cosa: perchè mi parli di "eventuale" costo prestito titoli? Esiste la possibilità di avere azioni da shortare senza alcun costo? |
Quota:
|
mi
rendo conto di chiedere qualcosa di assolutamente prezioso ma...
qualcuno ha sottomano un exel per il calcolo del rendimento di un
arbitraggio?
|
Quota:
|
bene...anch'io ci sto lavorando.
|
ricordo che questo è il thread delle convertibili....
magari aprite un thread sugli arbitraggi.........:) |
si ma il re degli arbitraggi del forum è qui
|
Cos'è questa debolezza di BNS ? :(
BNSCV EUR 90,40 -0,45% 508.391 |
Una buona occasione per incrementare :D
|
C'è un sell di Goldman Sachs che forse ha pesato un po', target price 0,67 se non ricordo male. :(
|
M&G: Vinville, bond convertibili interessanti in tutti i cicli del mercato
Finanzaonline.com - 5.5.08/18:02 Secondo Lèonard Vinville, gestore del fondo M&G Global Convertibles Fund, le obbligaziomi convertibili non sono interessanti solo quando i mercati sono volatili: "Grazie all´eccellente rapporto rischio-rendimento- afferma il gestore - le obbligazioni convertibili sono appropriate in un ogni portafoglio di investimento a lungo termine: infatti offrono le potenzialità di rialzo delle azioni e la protezione dal rischio di ribasso che è tipica delle obbligazioni. Possono così aggiungere valore e i vantaggi della diversificazione a un portafoglio di investimento a prescindere dal comportamento dei mercati finanziari". "Quando il prezzo del titolo sale - aggiunge Vinville - anche il valore del convertibile tende a salire e può raggiungere rendimenti superiori alle obbligazioni convenzionali grazie all´opzione di conversione. Al contrario, quando il prezzo del titolo diminuisce, i convertibili si comportano più come obbligazioni e conservano il valore dell´investimento. Queste caratteristiche rendono le obbligazioni convertibili interessanti in tutti i cicli del mercato". |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
1 allegato(i)
le magie "mattutine" :clap:
|
Quota:
|
Scusa la curiosità Fabbro, ma tu che collegamento Adsl hai?
|
Quota:
;) |
Bim cv quota ora a 90,10
Bns cv quota ora a 90,10 Le due cv preferite entrambe allo stesso prezzo direi piuttosto schifido... Che dite? |
Quota:
Poi per il resto le differenze si sprecano e in particolare: BIM cv acq oggi a 90,1 e con sottostante a 5,05 dist da strike 48,5 % premio 25,3 % rendita lorda a scadenza: 3,05 % duration: 7,2 BnS cv acq oggi a 90,1 e con sottostante a 0,7195 dist da strike 39 % premio 20,1 % rendita lorda a scadenza: 5,71 % duration: 3,5 |
Si ma mi sa che in liguria è dura....
:clap: Quota:
|
Quota:
che ci vuole pazienza .....e tanta ....:o:o:o .....e poi queste non sono come le Isagro........ ma arriveranno soddisfazioni..:yes: Nuvola nera P.S qualche lotto l'ho messo nella gerla ..altro fieno in cascina ...... |
Quota:
A sto Vinville nn gli darei l'oscar x la Finanza !!! haahhahahahahaah |
Quota:
|
Quota:
ciao |
Salve ragazzi
cosa ne pensate di Sias cv e Sopaf cv? Grazie, ciao! :) |
Quota:
sias rientra nella triade....cioe nelle 3 obbl conv che potrebbero meglio fare in futuro....se vuoi piu info potresti leggere qualche 3d indietro.....troverai migliai di post penso:D |
Quota:
Ne ho già in portafoglio potrei incrementare. Bim ho qualche dubbio in più forse in futuro. Grazie cmq a tutti dei pareri. |
Beni Stabili: closing acquisto area situata a Milano
Finanzaonline.com - 8.5.08/17:34 Beni Stabili Development Milano Greenway, joint venture tra Beni Stabili e Greenway Costruzioni, ha perfezionato attraverso una società controllata al 100% il closing per l´acquisto di un´area di circa 17 mila mq situata a Milano, tra le vie Schievano e Santander. Stando a quanto si apprende da una nota, l´operazione era stata precedentemente comunicata il 12 febbraio 2008 in occasione della firma del contratto preliminare. Il prezzo dell´area è pari a 22,9 milioni di euro. |
1 allegato(i)
Quota:
Ha comprato a 1350 euro al mq. Credo sia quest'area: |
1 allegato(i)
Quota:
Ma vedo che adesso ci sono capannoni quindi sicuramente non è bassissima... Oltretutto mi pare sia una zona assai centrale di milano e il cui valore, anche in prospettiva EXPO, non pare trascurabile... Tra demolizioni e bonifica delle attuali costruzioni e successiva riedificazione i costi non saranno di certo bassi comunque. |
Diritti.........MPS
-------------------------------------------------------------------------------- BANCA MONTE PASCHI SIENA 1 nuova azione ordinaria (godimento 01/01/2008) da 0,67 euro nominali, ogni 1 vecchia azione ordinaria posseduta al prezzo di Euro 1,5 per azione. Operazione dal 28/04/2008 ( giorno dal quale il titolo quota ex opzione ) al 19/05/2008 Trattazione dei diritti in Borsa dal 28/04/2008 al 12/05/2008 incluso Le azioni rinvenienti dall'aumento di capitale saranno fungibili con quelle attualmente negoziate solo a partire dal 19/05/2008, (data di stacco borsistico del dividendo relativo all'esercizio 2007) per liquidazione il 22/05/2008 e successivi Nel calcolo del valore teorico dei diritti si è ipotizzata la fungibilità immediata delle azioni rinvenienti dall'aumento di capitale Fattore di rettifica AIAF: 0,81136198 Az. ex Diritto Az. piena 3,82 2,32 6,14 3,67 2,17 5,84 3,52 2,02 5,54 3,37 1,87 5,24 3,22 1,72 4,94 3,07 1,57 4,64 2,92 1,42 4,34 2,77 1,27 4,04 2,62 1,12 3,74 2,47 0,97 3,44 2,32 0,82 3,14 2,17 0,67 2,84 2,02 0,52 2,54 1,87 0,37 2,24 1,72 0,22 1,94 1,57 0,07 1,64 1,42 0 1,42 1,27 0 1,27 1,12 0 1,12 0,97 0 0,97 0,82 0 0,82 0,67 0 0,67 0,52 0 0,52 0,37 0 0,37 Quotazione diritti: 0,5911 Euro che corrisponde ad un valore dell'azione di 2,091 Euro, contro una quotazione di 2,352 Euro. |
Quota:
alla chiusura del 16 stacca un dividendo di 0,21 |
Quota:
grazie gio |
l'aumento mps è 1 a 1 ... significa che se compro ed esercito 500 diritti mi danno 500 azioni?
|
Quota:
- 1 azione Bca Monte Paschi Siena (isin IT0004359359) ogni n. 1 diritto al prezzo di €uro 1,50 per ogni nuova azione; |
proseguo
con questo piccolo OT....sconto del diritto sempre costante sul 3% ...
in chiusura si prevede un leggero "sbragamento" del diritto come sempre
o no?
|
Beni Stabili
ricordo
a tutti che da oggi riprende il buyback di Beni Stabili (e infatti già
si vede dalla quotazione odierna dell'azione che sale del 2 e rotti
%)...
Il buyback (operato da Banca Finnat per conto Beni Stabili) ha spazzolato nel suo primo periodo circa il 20 % dell'intero scambiato... Io ne ho approfittato per ri-iniziare gli acquisti sulla cv (acq odierno a 90,87 rende il 5,46 % lordo a scadenza...) |
Quota:
|
Ormai
e' chiaro che ci sono manovre sull'azione. Purtroppo a noi non resta
che vederne l'epilogo, sperando per il meglio, e con la garanzia di
riavere alla fine almeno (quasi sicuramente) comunque il principal +
2,5 %.
|
Quota:
|
Quota:
;) |
Quasi perche' non e' AAA,comunque ci conto al 100 %
|
Quota:
Se dopo la scadenza del warrant, portano l' azione a 11 euro l' obbligazione torna a 110. |
Quota:
sono pronto a rimangiarmi tutto cmq ciao a tutti i convetibilistiOK! |
Quota:
|
Quota:
che *****! :wall: |
che premio c'è su Sias cv?
la stanno vendendo a 92 in lettera....mah...pultroppo il mio c/c piange...sto investito pesante su una small...altrimenti c'era da comprare.... |
10.5/8.05
|
Quota:
premio: 16,6 % dist da strike: 30,4 % durata in anni: 7,1 rend lordo a scadenza: 3,93 % e aggiungo una cosa: oggi nuovo minimo storico a 91 :o il precedente era 91,56 del 19 marzo scorso... |
Quota:
;) |
Ritornato
da un viaggio dalla swinging London con l'assurdità di trovare la
pioggia in Italia ,mentre nella perfida albione sempre bel tempo e
caldo quasi africano, porgo i miei saluti.
Non ho disdetto il viaggio con famiglia poichè purtroppo di azioni MPS da shortare neanche l'ombra eccetto che pochissime ed è stato un peccato davvero non aver potuto arbitraggiare . Come ampiamente previsto e come quasi sempre accade ,il miglior margine si è verificato in open dell'ultimo giorno causa i soliti belinoni con diritto aperto a 0,400 (corrispondente ad azione a 2,11) e azione reale aperta a 2,20 e quindi con margine del 4,26% e pertanto con 2 milioni si sarebbero portati a casa 80 mila € e oltre a rischio zero . Se trovavo le azioni MPS ,col belino che Londra mi avrebbe visto !! Comunque, per non essere completamente inattivo, un 50 mila diritti in open me li sono presi e, vendendoli nella giornata, il viaggio a Londra (ed anche un secondo ) con annessi e connessi, mi è venuto abbondantemente fuori . Però ,come ho sempre detto, anche dopo una buona operazione bisogna studiare se questa poteva essere migliore ,e allora penso tra me e me "se non fossi partito e avessi comprato in open 500 mila diritti e avessi shortato contemporaneamente 500 mila azioni sempre in open a 2,20 € col fine di "ribaltarmi" nel corso della giornata cioè facendo uno short azionario solo in intraday confidando sul fatto che il margine si sarebbe ristretto , ci avrei guadagnato una discreta cifrozza dato che il riferimento del diritto è stato 0,4985 mentre quello dell'azione è stato 2,234, tanto da portare il margine dal 4,26% iniziale al 1,15% dei riferimenti . |
Ne avete già parlato del comunicato in cui bns rettifica il rapporto di conversione?
http://www.benistabili.it/Docs/Media...BS_Corsera.pdf |
Non c'è nessuna correzione. :'(
|
Quota:
|
Quota:
spiegazione molto tecnica onde evitare che arrivi qualcuno a rifargli i calcoli...;) |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
E la mia migliore operazione invece ? Vendere tutte le mie cv alitalia a 85 circa e perdere assai avendole in media vicino alla pari .Migliore, perchè se me le fossi tenute ,vedendole dopo qualche mese ad un teorico di 20, mi sarebbe venuto un infarto o sicuramente avrei perso il sonno. Quindi tutto è relativo |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Caro Fabbro , però ce lo devi spiegare come si fa a fare un arbitraggio su una racchetta da tennis ..... |
Quota:
saluti |
alcuni negozi prendono dentro l'usato...
|
Quota:
|
prese un po' di sias a 91,51 per abbassare il prezzo di carico , ma gli scambi sono molto rarefatti...
|
Quota:
Ai primi giorni di maggio mia moglie compra un tapis roulant. Conoscendola bene so altrettanto bene che lo ha comprato senza controllare se ne trovava da un'altra parte uno migliore ad un prezzo inferiore (mia moglie è la mia perfetta antitesi) .Lo paga 399 €. Vado qualche giorno dopo dove lo ha comprato e noto subito che c'è una offerta :in pratica quello che in quella catena si paga a maggio ,si potrà utilizzare per la metà dello scontrino dal 1 al 15 giugno . Ma non mi limito a questo:compro io la racchetta (non è che ne avessi particolare bisogno avendone già 4) ,le corde ,pantaloncini Adidas sia per il tennis e altri per la bici con guanti ,qualche maglietta Adidas facendo attenzione ad appena superare i 300 € . Perchè ? Nella stessa catena si deve sapere che prima di questa c'era una offerta che per 50 € di spesa si avevano 10 € di sconto: quindi grazie a dei buoni pago in toto 255 € invece di 315 € . In definitiva dal 1 al 15 di giugno prossimi potrò acquistare 399+ 255 diviso 2 cioè 327 € di merce totalmente gratis. Da rimarcare che in quel periodo farà fede il prezzo pieno:cioè se avessi preso la racchetta a giugno mi sarei dovuto basare sul prezzo pieno che è di 226 e non su 169 . Invece a giugno comprerò gratis 327 € di merce che non presenta sconti tipo Lacoste e tipo Levis . Pertanto la cosa ottimale era prendere ora a maggio roba che era anche con un leggero sconto (tipo il telaio della Babolat da 226 a 169)e prendere invece a giugno quello che non presenterà sconti(tipo Lacoste e Levis)e che anche in altri negozi o catene avrà grosso modo gli stessi prezzi . Ora per non tediare troppo facendo gli opportuni conti è come se il solo telaio della Babolat mi fosse venuto a 68,42 € rispetto ai 226 del listino pieno e dei 169 del prezzo di oggi già scontato ,il quale 169 , ovviamente andandomi a controllare su google , è il suo prezzo (anzi altrove si trova anche un poco più cara). |
Quota:
Però ti chiedo: se in una operazione diversa dall'arbitraggio Unipol ma simile nella sostanza (tutti gli arbitraggi in fondo sono molto simili) tu portassi a casa oltre 1,5 miliardi in tre giorni ,ti chiuderesti e ti accontenteresti ,o lasceresti correre il gain ? Io a quel tempo optai per la prima via |
Quota:
|
Quota:
In teoria, perché in pratica i belinoni esistono e quindi con essi anche le opportunità... :) |
Quota:
|
Quota:
|
bper 03/08 4%
avrei
bisogno di sapere il rapporto di conversione della cv bper 03-08 4% che
all'emissione aveva un nominale di 32 euro, grazie.
|
1 obbligazione da 32 euro = 3 azioni
scadenza 31-12-2008 conversione aperta da 1 ottobre a 31 dicembre 2008 |
Quota:
peccato che il gatto e la volpe abbiano giadagnato cifre a 7 zeri (in euro) e abbiano pagato una multa ridicola.....:censored: siamo in italia (altrimenti col cavolo che il nostro avrebbe fatto l'arbitraggio senza concorrenza........);) |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
per la verità quando si lavorava a termine capitava anche di perderli a cappellate i soldi..........;) un salutone |
Quota:
Purtroppo io iniziai a lavorare in borsa quando si lavorava a 5 giorni e il termine non lo ho mai fatto . Però so che in un aumento di capitale a quel tempo anche i diritti erano a termine e conoscendo bene le regole soldi non se ne potevano perdere ,ma ovviamente sto parlando del mio campo cioè quello degli arbitraggi durante aumenti di capitale ,conversione di warrant e di convertibili .E a proposito di diritti ,questi sono passati a contante da pochi anni e mi ricordo in un vecchio aumento olivetti da me fatto in due banche diverse, in una banca i diritti mi furono regolati a termine, in un' altra gli stessi diritti mi vennero regolati a contanti :misteri anche qui dei back office italiani |
:bow:
|
Fineco e Short Multiday... Non ti dovrebbe chiudere d'ufficio o sbaglio...
dal loro sito: Qualè la gestione dei dividendi in caso di posizione aperta in Short Selling? Se durante la durata del prestito, sono messi in pagamento dividendi o altri utili distribuiti dalla societa' emittente, FinecoBank addebitera' sul conto corrente del cliente l'importo del dividendo o dell' utile distribuito al lordo delle ritenute alla fonte eventualmente previste di Legge italiana o estera. Ad esempio, se si ha aperta una posizione di Short Selling Multiday per 1000 azioni A ed il 30 Giugno la società ABC paga un dividendo di 1 euro per azione, dal conto corrente verranno prelevati 1000 euro, con valuta T+3 sia per i titoli italiani che americani In particolare per i titoli americani, il dividendo viene addebitato in dollari direttamente sul conto Multicurrency. In caso di operazioni sul capitale (fra cui dividendi totalmente o parzialmente esenti da ritenuta o di distribuzioni di utili mediante attribuzione di azioni gratuite, aumenti di capitale gratuiti o a pagamento, stacco diritti, fusioni ,frazionamenti, etc...) la posizione Short Multiday verrà chiusa alle ore 17.40 per i titoli italiani e alle ore 21.30 per i titoli americani del giorno antecedente l'operazione sul capitale stessa ovviamente torno da poco da bali (bellissima...) e l'adc bmps me lo sono praticamente fumato... Quindi shartando con Fineco si riusciva a arbitraggaire l'adc??? Se si è da mangiarsi pesantemente le mani... Ciao |
Quota:
A proposito di Londra ,quanti bei tomi o tome in abito scuro o addirittura gessato ho visto ,gente che sembra trapassarti da parte a parte ,che sembra che tu non esista ma sicuramente disprezzano te , turista in jeans e maglietta ;volevo fermarne uno e spiegargli per filo e per segno ad esempio la Barclays (tanto per rimanere in tema) sulle commodities . Belinoni sono,belinoni che appena usciti dall'ufficio tutto il giorno sotto un cerbero (capoufficio) ,di sera si vanno a gonfiare di birra o chissà di cosa altro ,con le ambulanze (tante ambulanze così di notte non ne ho mai sentite e mai le sentirò ) ululanti che li caricano e portano al pronto soccorso a smaltire la sbornia. E a proposito di belinoni e di pronto soccorso ,la sera della partenza (giovedì scorso ) avevo un doppio dalle 20 alle 22 . Ad un certo punto è arrivato al campo un amico che fino a qualche mese addietro era il quarto di quel doppio, con il suo cane un corso ,che è un molossoide grigio nero pesante come un piccolo manzo. Io avendo appena finito-- e vinto il doppio-- ho avuto la brillante idea di avvicinarmi per salutare il padrone ed abituato al mio pastore tedesco e al mio shitsu ho fatto il gesto di accarezzargli il testone --del cane si intende -- (era legato )ma quello ,senza pensarci un attimo- mi pinza la mano sinistra . Mi pinza ho scritto, non mi morde perchè se mi avesse morso- mi avrebbe trapassato da parte a parte. Il risultato comunque è un taglio che richiede tre punti al pronto soccorso e per il quale stamane vado a togliermi i punti. L'ora del belinone ogni tanto scatta anche per il sottoscritto !! Ma per non smentirmi, cosa avrà fatto il Fabbro ricordando di quello che ha scritto pochi interventi dietro (girare una situazione negativa in una positiva) ? |
Quota:
|
Quota:
|
Facile risposta.
Ed ovviamente io ho anche una polizza infortuni. Per non mettere in difficoltà il mio amico che per il cane avrebbe potuto avere problemi tipo che so io controllo antirabbico ,mi sono fatto male in altra maniera ,ovviamente sempre cagionata da lui. |
Quota:
Io ho un conto online aperto con Fineco. Le poche volte che ho preso in prestito titoli non ho mai avuto problemi. Stuzzicato dal post di fabbro sono andato a leggermi il regolamento prestito di Fineco e da nessuna parte c'è scritto che possono chiederti indietro i titoli prestati multiday. Anzi, nel momento in cui apri il prestito è indicata la data di scadenza del prestito che è 12 mesi dall'apertura. Cioè, se non chiudi prima lo short, te lo chiudono loro d'ufficio dopo 12 mesi. Altro non ho trovato. E' possibile? |
Beni Stabili
Se di interesse...
Beni Stabili è entrata nella Pan-Europe Conviction Sell List di Goldman Sachs, mentre è stato confermato il target price a 0,61 euro. |
Quota:
|
auc mps
so che i gioochi son fatti, ma giusto per capire, qualcuno può spiegarmi questo:
per calcolare se i diritti sono sconto o meno è + corretto considerare il dividendo lordo o netto (considerato che un privato dall'azione incasserebbe il netto)? Grazie Quota:
|
Io fabbro lo farei studiare a scuola :)
|
Quota:
Grande fabbrone. No no luna di miele... Bali posto magnifico, se non ci siete mai stati andateci. BMPS sono furioso: pensavo che a prestito non se ne trovassero... e mi sono disinteressato della cosa... poi alla fine mi sono deciso a provare un arbitraggio sporco con Directa (non chiedetemi perchè....) comprato 200000 dir e venduto 200000 azioni con 4 tick di spread (una schifezza...) puntando a chiudere la posizione alle 17.20 di venerdi' e giocarmi il dividendo alla bersagliera. Ora vado a scoprire che fineco te le prestava tutte quelle che volevi! Bastava pagare il dividendo... con 500000 azioni all'apertura di lunedi' erano 10 tick di spread = 50000€ Sono un mentecatto |
Ora quesito x fabbro:
Uno trovava a prestito 100000 bmps (ovviamente -0.21 di dividendo) e shortava a 2.245, comprando 100000 diritti a 0.5. Quanto è il suo guadagno netto di tutto???? Occhio c'è il trucco... temo... |
Quota:
Ad occhio direi 2500 euro netti, sempre che nel frattempo fineco non chieda di rientrare dal prestito titoli come ha fatto IW l'altra settimana.... |
directa prevede questo per lo short:
La riduzione o l'annullamento del prestito possono realizzarsi in 3 modi: - con la ricopertura totale o parziale della posizione scoperta da parte del cliente: l'ammontare dei titoli in prestito viene automaticamente adeguato alla posizione scoperta in essere alla fine della giornata - su domanda del cliente, da inoltrare con lo stesso modulo impiegato per la richiesta del prestito - per intervento di Directa in caso di necessità: in particolare il prestito potrà essere chiuso qualora i titoli venissero richiesti in restituzione dal loro proprietario e non fossero ottenibili da altra fonte, oppure nel giorno di pagamento dei dividendi, per evitare un onere fiscale troppo penalizzante per chi detiene i titoli in prestito |
Quota:
|
Ifis Cv
oggi non ha scambiato nulla!!!
|
Dunque
leggo altrove che anche ieri Goldman ha espresso un giudizio sell su
BNS, provocando la caduta del corso in controtendenza all'andamento di
piazza affari. Sarebbe bello capirci qualcosa. Tra Goldman cui preme
tenere basse le quotazioni. La societa' BNS cui preme togliere dal
mercato le azioni. Probabilmente basta fare un salto mentale per
capire. Ma attualmente non ci riesco.
|
Quota:
Sulla obbligazione BNS sono sorpreso dai venditori. Sono stupidi o vogliono farci fessi ? |
Quota:
|
Quota:
Quota:
Con (l'apparente) rasserenarsi della situazione generale, potrebbe essere che qualche investitore liberi risorse parcheggiate in investimenti più sicuri rispetto all'equity (fatti magari nei mesi scorsi), quali le cv, per tornare ad investire sull'azionario. saluti. |
Beni Stabili firma il preliminare per la vendita di un immobile sito a Milano
16 maggio 2008 - Beni Stabili ha firmato il contratto preliminare per la vendita ad un investitore privato di un immobile sito nel centro di Milano in Corso di Porta Nuova 1. Il prezzo di vendita è pari a E 73,5 milioni a fronte di un valore di libro di E 51,1 milioni. L'immobile, oggi non locato, è stato affittato fino allo scorso marzo al Gruppo Intesa Sanpaolo con un yield del 4,0%. Il closing della vendita è previsto entro l'anno. |
Quota:
Credo anchio che una chiave di lettura sia questa , con il rasserenarsi della situazione qualcuno sta uscendo dai bond ( ieri il zc comit 28 perdeva più del 2 % ) e cosi su altri bond ...quindi una bns cv comprata qualche tempo fa come parcheggio liquidità potrebbe soffrire anch'essa .... Ciao La titti |
Quota:
|
SIAS cv
solo un intervento flash per segnalarVi il perdurare dell'interessante (numericamente parlando) momento di SIAS cv
E' la cv con la durata più lunga della triade (quindi con più tempo per raggiungere - e speriamo SUPERARE - lo strike): 9,1 anni ed incredibilmente è quella (sempre riferita alla triade) con il PIU' BASSO premio (addirittura inferiore a IFIS cv che scade l'anno prossimo :eek: )e la PIU' BASSA distanza dallo strike (questo in riferimento solo a BnS cv e Bim cv)... acquistando oggi a 92 con az a 8,225 si ha: distanza da strike: 27,7 % premio: 14,9 % rendimento lordo a scadenza: 3,67 % cia' TS |
arrotondata la quota su ifis cv, l'unico contratto di oggi eseguito pare sia il mio.
|
Banca Ifis: trimestrale positiva, utile netto salito del 49,7%
Banca Ifis evidenzia nel primo trimestre 2008 un utile netto di 5,2 milioni, in crescita del 49,7% rispetto ai 3,5 milioni dello stesso periodo dell'esercizio precedente. Il margine di intermediazione si è attestato a 14,9 milioni contro i 10,5 milioni dello scorso anno, mentre il margine di interesse è salito da 3,8 a 6,2 milioni, segnando un progresso del 61,8%. Il turnover, cioè il valore dei crediti acquistati nel periodo, ammonta a 727 milioni, in lieve rialzo rispetto ai 720 milioni del corrispondente trimestre 2007 |
Quota:
Era in lettera, quando hai acquistato alle 14.52.41 ? con l'azione a 9,645 il premio è del 15,5 %, lo strike dista il 17,8 % e il rendimento lordo a scadenza è un buon 3,97 % OK! OK! |
Quota:
Considerando comunque l'andamento degli ultimi giorni non penso sia stata mai il lettera, penso che qualcuno abbia inserito l'ordine direttament sul denaro. Oggi l'azione perde lo 0.21%. |
Quota:
|
sicuramente ne sarete informati ho trovato questo in rete a proposito di BNS
http://www.unpcomit.com/ESITO%20ASTA%20IMMOBILI.htm |
Quota:
Sto accumulando. OK! |
Quota:
Unico difetto, a dire il vero, la possibilità di conversione tra due anni abbondanti. |
Ritorna in prima pagina!
|
informo tutti che dalla settimana scorsa abbiamo altre 3 buone cv bancarie da seguire sull'hi-mtf
tra cui una vicina alla parità http://www.himtf.com/ |
Quota:
http://stocks.us.reuters.com/stocks/...-Ratios-1-More Redditività negli ultimi 5 anni soddisfacente ( ROE medio 14% ca), buona crescita degli utili negli ultimi 5 anni ( tasso di crescita medio a 5 anni 14% ca). Eppure multipli decisamente bassi: P/BV 0,86, P/E 10,88, P/CF 3,54... troppo bassi per non far venire qualche sospetto, considerando che è una blue chip e non una small cap che può passare inosservata ai più. Nota dolente il debito: D/E a 1,37... altino, ma è comunque una utility. Probabilmente ci sono degli utili straordinari nell'ultimo esercizio e/o cattive aspettative sul settore. Potrebbe essere interessante approfondire e dare un'occhiata agli ultimi bilanci per verificare la qualità degli utili, perchè se gli utili sono reali il titolo è effetivamente sottovalutato... |
Quota:
|
del possibile arbitraggio su etruria non scriviamo nulla?
|
Quota:
saluti. |
Che succede a Sias azione??
Come mai questo balzo? |
Quota:
Che io sappia comunque la vacca da mungere sono le autostrade e non certo il resto. E giocando ultimamente a tennis con un amico che non vedevo da decenni impiegato già allora ai caselli e tra poco in pensione (ha qualche anno in più di me )mi ha confessato che la meccanizzazione va sempre più avanti e idem i telepass e di gente che lavora ai caselli ne prendono sempre meno,per non dire nessuno . Il che sarà negativo per uno in cerca di lavoro ma sarà meglio per noi azionisti o convertibilisti sias . Poi aggiungo che non ce lo vedo proprio un diradamento di traffico nelle nostre tratte autostradali ,crisi o non crisi, e che l'italiano è un belinone che si sposterà sempre in auto ( io per primo ma anche in moto che assurdamente però in autostrada costa come un auto) e che il turista straniero scenderà sempre da noi e che i camion sui treni o sui traghetti li vedranno forse i nostri pronipoti . Oggi vedendo un bella open sull'azione e un bella lettera sulla cv (oltre 60 mila €posizionati probabilmente a revoca a 92 )per seguire --e poi ,non fare niente--quel belin di PELAXA ,non sono riuscito ad acquistare neanche una sias cv |
Quota:
PEL / PELAXA sempre sulla parità... :'( mi sa che va atteso il mese di giugno.. :o P.S. C'è qualcuno del thread che ha salvato sul suo hd l'ultimo comunicato a borsaitaliana relativo al buyback BnS ? (quello, per intenderci... degli acquisti del 21 e 22 aprile ? So che hanno acquistato 408.613 pz. il 21 e 252.594 il 22 ma vorrei anche i prezzi medi ;)... e poi... ocio oggi che dovrebbe uscire il comunicato price sensitive relativo alla settimana scorsa... chi lo vede lo posti... please ) cia' |
Quota:
|
Quota:
ciao boss ! |
Quota:
Quella comunicazione della BNS circa il buy back settimanale è sfuggita anche a me; mi pare esca di lunedì o massimo martedì sul sito di borsaitalia Al limite rompiamo le balle alla BNS . |
1 allegato(i)
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
anche mio bollo verde OK! |
Quota:
questi sono business (stra)certi. Per SIAS è identico. Aggiungo anche una valutazione sul futuro. Il ministro Matteoli vuole rilanciare l'autostrada tirrenica (Rosignano-Civitavecchia) d'accordo con la Regione Toscana. I tempi potrebbero essere non lunghissimi. Beh a prescindere dal fatto che possa essere il gruppo SIAS ad aggiudicarsi eventualmente questo nuovo tratto autostradale, valorizzerebbe in ogni caso i tracciati esistenti a cominciare dalla A12 Sestri Levante-Rosignano gestito dalla controllata SALT. saluti. |
Quota:
Orsù ,abbiamo fede ,o noi convertibilisti BNS, dato che qualche BNS cv ce l'ha pure lui !!!:molto poche ,per quanto ne potrebbe prendere ,ma sempre meglio che niente e ,se non erro ,da lui pizzicate sugli 86-87. Lui è bravo, ma ha anche un gran kulo e questo conta sempre. |
Quota:
|
Lunedì 19 Maggio 2008, 14:23
Beni Stabili: per Euromobiliare il rating è buy Di Pierpaolo Molinengo Quotazioni Beni Stabili SpA BNS.MI 0.68 -1.14% S&P/Mib Mibtel: migliori e peggiori Riflettori puntati su Beni Stabili (Milano: BNS.MI - notizie) . Euromobiliare ha avviato la copertura sulla società con rating buy e target price a 0,96 euro. Il titolo reagisce a Piazza Affari con un -0,26%, scambiato a 0,684 euro. |
anche se qui si parla quasi esclusivamente di convertibili, posso chiedervi 1 parere su AUTOSTRADE MERIDIONALI ?
GRAZIE. |
Programma di acquisto e vendita di azioni proprie Beni Stabili
1 allegato(i)
allego doc.
|
Caratteristiche obbligazione convertibile subordinata
Numero di obbligazioni convertibili subordinate in circolazione 1.007.863 Valore nominale dell’emissione obbligazionaria convertibile subordinata (al netto della conversione) € 30.235.890 Valore nominale unitario obbl. convertibile sub. € 30,00 Prezzo di emissione 100,00% Valuta di negoziazione EUR Data di emissione 01/04/2008 Data di scadenza (salvo conversione) 31/12/2013 Frequenza cedola Annuale Data di godimento 01/04/2008 Interesse nominale annuo 3,50% Regime fiscale Ritenuta del 12,50% Prezzo di rimborso 100,00% Lotto Minimo 1 Quantitativo minimo di contrattazione 30 Mercato di quotazione Hi-Mtf segmento “Order Driven” Facoltà di conversione Le obbligazioni sono convertibili in azioni ordinarie della Banca Popolare di Ravenna del valore nominale di Euro 3 cadauna, nel rapporto di n. 1 azione nuova ogni 1 obbligazione del valore nominale di Euro 30 nel periodo che intercorre tra il 1° luglio ed il 31 ottobre degli anni 2010,2011 e 2012 e nel periodo che intercorre tra il 1° novembre ed il 31 dicembre 2013. Le obbligazioni convertite a scadenza (periodo di richiesta dal 1 novembre al 31 dicembre 2013) saranno concambiate in azioni con godimento 1 gennaio 2014. Rimborso anticipato La Banca Popolare di Ravenna si riserva la facoltà, decorsi almeno due anni dalla data di emissione del prestito (previa autorizzazione di Banca d’Italia) di procedere al rimborso anticipato alla pari di tutte le obbligazioni con preavviso di almeno un mese. Clausola di subordnazione Le obbligazioni convertibili in caso di liquidazione della Banca Popolare di Ravenna questa sta a 104,33 azione a 28,65 attenzione è un mercato molto illiquido ma oramai la strada è segnata nell'ultima assemblea della pop.emilia romagna di cui la ravenna fa parte tema centrale di sostegno alle liste antagoniste a leoni è stato cercare di valorizzare le controllate, quindi chissa se riusciremo a vederla quotata su un mercato piu liquido. oltre a questa cè un'altra obbligazione cv della ravenna che quota a 125 in'oltre ce una della cassa di risp. dell'acquila ma è cosi illiquida che non fa prezzo. non chiedetemi come si faccia acomprarle perchè non ho ancora provato a farlo appena posso vedo con quale intermediario si riesce a farlo penso comunque che chi ha un conto con una banca popolare non dovrebbe essere un problema un'ultima domanda per fabbro ma la carige a questi prezzi la vedo un'ottima cv da inserire in ptf...giusto? ciao e un saluto a tutti |
Quota:
Queste battaglie sui target fa suppore a breve il delisting. Cosa succede alle obbligazioni convertibili, devono pagare 100 ? |
Ho provato ad andare presso uno sportello della Lodi ma ancora non sono operativi su hi mtf.
|
ue fabbro comprate dal 13 maggio quasi altri 4 milioni di azioni proprie..gatta ci cova:DD:D:D
|
Quota:
(scusa maucal ma con il tuo avatar non ho resistito... :D Tornando ai gatti (non quelli dell'azionista BIM, nè di Donna Segre...e nemmeno Silvestro-Maucal :D).. è un bel po' che "...gatta ci cova..." con BnS... e ricordiamoci... che se verrà OPAta la BnS cv (a più di 100 lire) una cena in quel di Spezia è pagata per tutti i convertibilisti del FOL... Scherzi a parte... Vi faccio un breve sunto riepilogativo del Buyback... intanto gli acquisti della settimana appena trascorsa, come segnalato da Maucal, ben più di 4 mln di pezzi, e per l'esattezza 5.508.793 pezzi hanno rappresentato il 20,2 % dell'intero scambiato settimanale... sostanzialmente in linea con il ritmo pre-distribuzione dei dividendi (per inciso... ringrazio anche personalmente per la distribuzione... visto che le mie 100 azioni comprate per il biglietto assembleare mi hanno fatto accreditare sul mio c/c la bellezza di Euro 1 e 30 centesimi netti... :D :D ). Il buyback è giunto al giro di boa in quanto ha raggiunto 48.075.000 pezzi... pari al 51 % del dichiarato buyback - e nota importante: da quando è iniziato... pari al 16,4 % dell'intero scambiato... Il flottante residuo (dalle info in nostro possesso... ossia dalle quote dichiarate superiori al 2 %) è, ad oggi, è circa il 24,5 % del capitale... pari a circa 470 mln di azioni. Concludendo (come diceva il Mike nazionale, sulla vetta del Cervino), a mio modesto parere, non vi saranno proclami di delisting e sparate varie fino alla fine (o vicino alla fine) del buyback.... perchè, in definitiva, se foste voi a dover delistare... perchè fare dichiarazioni roboanti con il solo fine di dover pagare di più ciò che in questi giorni si raggranella a Piazza Affari a 0,7 ? (e quindi, lontano anni luce dal NAV della società e - cosa quasi più importante - quasi alla metà di quanto lo avete pagato, meno di un anno fa, dal Cavalier DelVecchio) Meditate, gente, meditate (come diceva il Renzo nazionale, stavolta...:D ) i francesi, già sono ancora inviperiti per l'ultimo rigore dello sconosciuto Fabio Grosso, e la seconda volta, da pisquanoni, preferiscono far passare tutti quelli che gli stanno vendendo le azioni oggi... (Americani e altri)... io le mie 100 non glie le do ! :D :D :D 'notte TS |
sotto
riporto quello che ho scritto nel thread su BNS ;sono cose che ho ,in
linea di massima ,già scritto qui ,ma alla fine ci sono anche miei
ragionamenti nuovi.
" secondo me prima o poi succederà che BNS verrà tolta dal listino italiano. Il ragionamento è il seguente: i francesi di FDR volevano per pagare meno tasse farla diventare siiq come in siiq hanno tutto in Francia eccetto mi pare i parcheggi che sono poca cosa nel business FDR . Ma non potendo farla diventare siiq (dovendo scendere al 51 avendone dopo la ops il 68 % probabilmente perche non si sono messi d'accordo sul prezzo con quello che doveva prendergli il 17% in più )i francesi hanno deciso di soprassedere circa il discorso siiq ma nel contempo hanno deciso di far fare alla BNS stessa un buyback del 10% --che è il massimo consentito-- sulle proprie azioni. Ora il 68% lo hanno già loro ,al 10% arriveranno col buy back che gli sta facendo Banca Finnat e va di buona lena e poco meno del 5% lo hanno i loro connazionali del Credit Agricole che sono kulo e camicia con FDR dato che lavorano tanto con FDR in Francia . In definitiva per delistarla è sufficiente offrire agli azionisti BNS che hanno ancora in mano il 17% una generosa offerta in denaro e non più in azioni FDR come la volta precedente ,anche perchè sono gli stessi azionisti che la prima volta rifiutarono la offerta pubblica di scambio e FDR era molto maggiore allora di oggi.Quindi oggi questi che hanno in mano il 17% risponderebbero ad uno scambio con azioni FDR ancora con un no anche se lo scambio fosse ancora migliore del primo(ad esempio 80 invece che il vecchio 100 ad 1) . Anzi per delistarla non c'è bisogno nenche del 100% ma mi pare sia sufficiente arrivare ad un 95% e poi per il prezzo del resto deciderebbe la Borsa(ma qui potrei sbagliare) . Una volta delistata ecco che potrebbero portarla in Lussemburgo o altre zone dal fisco più amico dello italiano, oppure delistarla e basta. Poi, non lasciamoci influenzare dal passato comportamento di Del Vecchio ggi come oggi a decidere è Ruggeri di FDR :lui ha le BNS in carico a 1,20 e più perchè sa benissimo che gli immobili valgono molto di più ;lui vuole pagare meno tasse possibili; lui le siiq non le vuole fare perchè sarebbe una fregatura per lui contabilizzare una perdita dovendo cedere il 17% ad un prezzo più basso del suo carico;quindi unico metodo per abbassare il carico fiscale è il solo delisting . E delisting questa volta in denaro non in azioni FDR. D'altra parte se uno deve collocare un 17% perchè si prende la briga di fare un buy back di un altro 10%? Alla fine ,se così fosse, per ritornare al discorso siiq è come se dovessero allocare il 27 e non più il 17% ." Mia risposta ad un amico (nbsoft)che paventava per l'eventuale delisting ,una offerta dei francesi molto bassa : "se così fosse che quel 17%residuo col belino che lo avrebbero. Bene inteso:io se fossi loro offrirei poco e vedrei come va e poi dopo alzerei la posta . Tra parentesi il buy back che Banca Finnat ha ripreso da pochi giorni è quello che presumibilmente ha fatto salire il titolo . Io se fossi Ruggeri ,col belino che avrei fatto il buy back e se avessi puntato al delisting avrei fatto una offerta bassa sul 27% residuo senza fare nessun buy back che mi farebbe alzare l'azione e quindi anche l'offerta ultreriore finale . Tutto sta a vedere se il discorso tasse oltre al discorso esterma sottovalutazione dell'azione possono indurre i francesi ad un delisting ,ma se delisting sarà ,sarebbero abelinati a fare uno scambio con azioni FDR o a dare agli azionisti pochi soldi. Rischierebbero di rimanere con un palmo di naso" E ad un altro amico (gattoelavolpe) che lui ,azionista BNS, chiedeva un parere spassionato circa lo switch azioni e cv ho scritto questo: "sinceramente se fossi sicuro al 100% che quello che ho scritto ieri e scrivo da più tempo sul thread delle convertibili sarà il futuro ,cioè che il delisting avverrà e questa volta in contante e non con un'altra ops, mi terrei sì le mie cv ma comprerei altrettante --se non di più--azioni BNS. Però attenzione,potrebbe succedere che una volta scaduto il buy back che va sempre avanti bene e con una certa rapidità e buone percentuali sullo scambiato giornaliero , i francesi lascino decantare la situazione , per far scendere il titolo azionario dai 0,700 di oggi ai minimi precedenti o anche più in basso e poi si presentino con una opa a 0,800 con azione a 0,500-0,550.Io se fossi in loro , cioè se fossi Ruggeri, farei così. Ma i francesi secondo me nel passato han fatto molti errori strategici tipo quello di gridare ai 4 venti di voler fare la siiq e così facendo il 17% che erano obbligati a vendere non ci sono riusciti segno che Ruggeri a questo 17% ci tiene, eccome (ma dico io :che ci voleva far comprare questo 17% ad una banca amica che gliele tenesse come a prestito con un classico portage senza che FDR apparisse,attenzione operazione non tanto regolare ,anzi,ma che non sarebbe ne la prima ne l'ultima a piazza affari ;oppure :che ci voleva a fare nascere una seconda cv per collocare questo 17%scendendo così al 51% e avere così il via libera per la siiq ). Ed anche ultimamente perchè i francesi han deciso questo buy back di BNS sulle sue stesse azioni con una tempistica secondo me errata ? Che io sappia le azioni proprie non incassano il dividendo quindi tutte quelle azioni che BNS si è autocomprata fino allo stacco di 0,032 secondo me non hanno incassato questo dividendo ,ma loro di BNS le han pagate piene . Ora se io fossi stato in loro il buy back lo avrei fatto partire dopo lo stacco dell'ultimo dividendo ,ma si sa, io guardo anche ai centesimi o come si suol dire anche ai peli nel deretano ." |
Quota:
saluti. |
E
ragionando ,ragionando, mi è venuta fuori un'altra idea con una nuova
domanda : se con la fine del buy back ,arrivati al fatidico 10%, che
ripeto è il massimo consentito dalla legge italiana, quelli di BNS
decidessero di annullare questo 10% di azioni proprie , cosa
cambierebbe per la nostra cv ? Rimarrebbe con strike di 1 € o
scenderebbe a 0,909? O ,che è la stessa cosa, dopo l'eventuale
annullamento ,ogni BNS cv invece di cambiare in 1 azione cambierebbe in
1,1 azione ? Urge attenta nuova rilettura del regolamento
|
Quota:
Art. 108 (Obbligo di acquisto) 1. L'offerente che venga a detenere, a seguito di un'offerta pubblica totalitaria, una partecipazione almeno pari al novantacinque per cento del capitale rappresentato da titoli ha l'obbligo di acquistare i restanti titoli da chi ne faccia richiesta. Qualora siano emesse più categorie di titoli, l'obbligo sussiste solo per le categorie di titoli per le quali sia stata raggiunta la soglia del novantacinque per cento. 2. Salvo quanto previsto al comma 1, chiunque venga a detenere una partecipazione superiore al novanta per cento del capitale rappresentato da titoli ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato, ha l'obbligo di acquistare i restanti titoli ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato da chi ne faccia richiesta se non ripristina entro novanta giorni un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni. Qualora siano emesse più categorie di titoli, l'obbligo sussiste soltanto in relazione alle categorie di titoli per le quali sia stata raggiunta la soglia del novanta per cento. 3. Nell'ipotesi di cui al comma 1, nonché nei casi di cui al comma 2 in cui la partecipazione ivi indicata sia raggiunta esclusivamente a seguito di offerta pubblica totalitaria, il corrispettivo è pari a quello dell'offerta pubblica totalitaria precedente, sempre che, in caso di offerta volontaria, l'offerente abbia acquistato a seguito dell'offerta stessa, titoli che rappresentano non meno del novanta per cento del capitale con diritto di voto compreso nell'offerta. 4. Al di fuori dei casi di cui al comma 3, il corrispettivo è determinato dalla Consob, tenendo conto anche del prezzo di mercato dell'ultimo semestre o del corrispettivo dell'eventuale offerta precedente. 5. Nell'ipotesi di cui al comma 1, nonché nei casi di cui al comma 2 in cui la partecipazione ivi indicata sia raggiunta esclusivamente a seguito di offerta pubblica totalitaria, il corrispettivo assume la stessa forma di quello dell'offerta, ma il possessore dei titoli può sempre esigere che gli sia corrisposto un corrispettivo in contanti, nella misura determinata dalla Consob , in base a criteri generali definiti da questa con regolamento 418. 6. Se il corrispettivo offerto è pari a quello proposto nell'offerta precedente l'obbligo può essere adempiuto attraverso una riapertura dei termini della stessa. 7. La Consob detta con regolamento norme di attuazione del presente articolo riguardanti in particolare: a) gli obblighi informativi connessi all'attuazione del presente articolo; b) i termini entro i quali i possessori dei titoli residui possono richiedere di cedere i suddetti titoli; c) la procedura da seguire per la determinazione del prezzo Aggiungo che per lo squeeze out ci vuole il 98%. Raggiunto quello il restante 2si e' obbligati a venderglielo: il prezzo di cessione è determinato da un esperto nominato dal tribunale, tenuto conto del prezzo di mercato negli ultimi sei mesi e del prezzo dell'offerta saluti |
Quota:
|
meno male
|
Quota:
pulizie primaverili |
Quota:
|
Quota:
Però se c'è una diminuzione delle azioni in circolazione causa annullamento delle azioni proprie a seguito di buy back al 10% e poi annullamento , secondo logica la nostra BNS cv dovrebbe lavorare sempre : 1 cv in 1 azione (e qui tralasciamo la faccenda dei dividendi straordinari che almeno per questo anno non ci interessa )ma l'azione sottostante dovrebbe valere di più perchè appunto ne saranno state cancellate il 10% . Il che equivarrebbe quasi a dire che la BNS cv cambierebbe non più a 1 € ma a 0,909.Sinceramente casi di cv vecchie che hanno avuto il sottostante oggetto di un annullamento di azioni non me ne ricordo e quindi difficile ipotizzare cosa possa succedere in queste eventualità ma secondo logica una cosa del genere (cioè un annullamento del 10% di azioni provenienti dal buy back) dovrebbe essere positivo per noi convertibilisti dato che controlleremmo una maggiore percentuale di azioni del capitale sociale fully diluited. |
Quota:
|
Il
fatto che il rapporto di cambio resti sempre 1:1 è dovuto a qualche
clausola nel regolamento della CV? Perché diversamente, il caso
dell'annullamento di azioni continua a sembrarmi simmetrico rispetto a
quello dell'ADC gratuito... :confused:
|
Quota:
Se invece l'azione resterà a 0,700 ,le nostre cv cambierà 1 cv in 1,1 azione . Cavolo il mio ragionamento è questo :se annullando le azioni è buono per gli azionisti deve essere buono pure per noi ,su questo non ci piove |
Quota:
le azioni che vengono annullate sono quelle acquistate dalla società. il vantaggio per le azioni rimanenti è che 'peseranno' di più. lo stesso dicasi per le cv. convertiranno le stesse azioni e queste 'peseranno' di più rispetto alla situazione precedente. altrimenti ci sarebbe una situazione di disparità tra azionisti e convertibilisti. un inciso. il buyback con contestuale annullamento di azioni è pratica poco diffusa in Italia. Invece in determinate situazioni la riterrei molto utile, ben più della distribuzione di dividendi straordinari. Ma si sa, questi fanno più presa... saluti. |
Grazie a entrambi, partendo da questo assunto effettivamente la cosa è più chiara OK!
Luke -> in quali condizioni vedi più conveniente un buyback + annullamento rispetto a un dividendo straordinario? |
Quota:
saluti |
Quota:
Con la distribuzione agli azionisti di capitale in eccesso si avrebbe un beneficio immediato ma nulla cambierebbe per il futuro. proprio perché una politica agisce più sul futuro rispetto all'altra che è più di impatto immediato potete immaginare perché solitamente viene preferito (in primis dagli affamati azionisti di maggioranza) il dividendo straordinario... saluti. |
Grazie a entrambi per la spiegazione! :bow:
|
salve a tutti, scusate l'ignoranza da neofita ma nel caso venisse lanciata un'opa su BNS cosa accade alla convertibile?
|
Quota:
La pigrizia no, però!!! Prima di postare domande, abbi la compiacenza per lo meno di fare come tutti i neofiti e cioè di scorrerti a ritroso questo tomo dove troverai ampia trattazione e risposta alla tua domanda... ;) buona serata OK! |
Beh,
il quadro che dipingete voi su BNS cv è ottimo; io dico che se anche le
cose dovessero andare male, senza opa e senza delisting ad oggi
comprare BNS cv offre un rendimento netto di circa il 4,5-4,6
Per questo motivo, anzi per questi motivi, avere un po' di BNS cv in portafoglio non guasta ;) |
Quota:
|
Quota:
acquistando oggi BnS cv a 90,95 con azione a 0,693 si ha: Rendimento LORDO a scadenza: 5,46 % premio: 23,8 % distanza da strike: 44,3 % |
Balza
ATLANTIA (ATL.MI) (+5%) che si porta in testa al listino principale
sulla notizia che il governo ha presentato un emendamento al decreto di
attuazione degli obblighi comunitari in cui si approva la nuova
convenzione tra Autostrade per l'Italia e Anas. Il decreto va oggi
pomeriggio alle 15,00 all'esame dell'aula della Camera e dovrà poi
passare al Senato.
Ci sono implicazioni anche per Sias??? |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
:clap: |
Quota:
|
Quota:
Mi scuso per aver fatto una invasione. Per adesso è solo speculazione in quanto di concreto non c'e' niente, però permetti che portare a casa un +5% non fa mai male. |
cosa ne pensate della seguente CV: BPER-03/08 CV SUB 4%?
oggi quota a 119 ca. |
Quota:
|
Peccato
per Sias ma io non corro dietro all'obbligazione. Avevo inserito nei
giorni passati ordini in acquisto in area 91-91,5 e fermo li rimango.
se poi dovesse prendere il volo complimenti a chi le ha e in bocca al lupo ;) |
Quota:
Se scendi un altro po qualcuna me la prendo.:) |
Beni Stabili: firmato preliminare per vendita immobile da 120 milioni
Finanzaonline.com - 22.5.08/14:50 Beni Stabili ha firmato il contratto preliminare per la vendita ad un investitore privato di un immobile sito nel centro di Milano in Corso Matteotti 4/6. Il prezzo di vendita è pari a 120,0 milioni di euro a fronte di un valore di bilancio al 31 dicembre 2007 di 98,8 milioni. L´immobile è stato affittato fino al 30 aprile 2008 al gruppo Intesa Sanpaolo con un yield del 3,06%. Il closing della vendita è previsto entro il 2008. |
Quota:
|
plus secca di 20 milioni.
|
Ripreso 50000 bns cv
|
Quota:
|
i tassi hanno ripreso a salire come le borse......
se le borse girano le cv potrebbero risentirne.... |
Quota:
vado a memoria.. ma mi pare di ricordare che per il 2008 prevedevano nel loro budget circa 100 mln derivanti dalla cessione di immobili (e erano 100 mln di gain... non di fatturato da dismissioni...) 'notte TS |
Quota:
|
Quota:
Sarebbe come dire che Unicredit è in dismissione perchè sta vendendo più derivati del solito.... |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
dipende dal prezzo al quale li hanno in carico
si presume più basso se rendono di più |
Quota:
della serie il Fabbro perde il pelo ma non il vizio :p |
Quota:
E come mai li ho accompagnati oggi ? |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
E guarda caso i due megaordini a 0,49 non sono rimasti lì come pisquanoni ad attendere l'apertura...ma visto che l'azione apriva intorno a 1,945... sono scesi a 0,41 (prezzo dell'inoptato...) :D che rappresenta uno sconticino dell'1,8 % sull'azione... OK! OK! Una cosa tecnica ti chiedo, Fabbrone ? Ho visto che il mio TOL mi permetteva di inserire ordini sull'inoptato anche la sera precedente... Sbaglio o gli ordini per essere validi debbono essere inseriti dopo le 8.00.00 (ossia quando si apre l'asta open) ? Thanks... |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Tra parentesi nello inoptato la PDN riparte da 1 (inutile dire chi è stato quel 1) Anzi una volta molto indietro nel tempo su un inoptato Intra , quando questa era a ancora quotata ed era un sottile (quindi open alle 11) e non era come ultimamente allo star ,telefonai al numero verde di una delle mie banche un sabato mattino sapendo che il lunedì sarebbe partito l' inoptato Intra . L'operatrice diligentemente si annotò gli ordini sul cartaceo dato che non poteva inserirli e il lunedì dopo lei e altri 2 colleghi cercarono di inserirli dalle 8 di mattina ,ma non ci riuscirono pure telefonando più volte al loro ufficio titoli;il motivo era che per lo inoptato quella banca era come se dovesse ricensire il titolo anche se l'isin del diritto non cambia ovviamente . Conclusione:riuscirono a passare i miei ordini solo il mercoledì mattina ma io pretesi di avere il prezzo del lunedì dato che lunedì i prezzi che avevo messo erano buoni; la differenza fu di 17 milioni di lire che la banca mi restituì. Ora mia domanda:avrò fatto apposta a telefonare il sabato mattina per passare gli ordini o sarà stato solo mio kulo ? E altra mia domanda:come averebbe potuto contestarmi la banca per non ridarmi indietro quei 17 milioni ? |
Visto che dici sempre che tu e il kulo non andate d'accordo, dico che l'hai fatto apposta :yes:
|
Quota:
Ma io ti chiedo e se l'errore fosse stato a tuo favore cosa avresti fatto?;):D Mi sa che quando sentono il tuo nome nelle banche si ****** sotto.:) |
Quota:
la seconda penso sia che non c'era niente di scritto che provasse che avevi dato indicazione di inserire l'ordine (a meno di aver registrato la telefonata...).... ma di fronte alla "velatissima" minaccia di spostare TUTTO quello che avevi con loro su altri lidi e alla volontà di non lasciarti andare... i dirigenti della povera malcapitata del call center (che onestamente non avrà negato l'accaduto...) hanno dovuto "magnarsi la polpetta avvelenata"... :D :D e sganciare i 17 milioni ! |
ovviamente
lo feci apposta poichè avevo notato questa loro inefficienza in quel
frangente in precedenti inoptati ; però chissà perchè per gli inoptati
successivi gli ordini il lunedì mattina sono entrati correttamente
,segno che se li ho fregati una volta , per le volte successive si sono
fatti più furbi. o per lo meno più efficienti , quindi quella banca mi
dovrebbe ringraziare per averle evidenziato una sua magagna ,magagna
che grazie a me è stata corretta :D.
Però se la banca fosse stata furba ,cosa avrebbe potuto ribattermi per non ridarmi indietro quei 17 milioni ? Ora ad esempio ,o meglio al tempo di quei trasferimenti titoli che feci a fine 2007 per lucrare quelle famosi commissioni , ho scoperto in altre 2 banche altre grosse magagne in sede di trasferimento titoli ,magagne che vedrò prossimamente di sfruttare ulteriormente. Io per le banche con cui lavoro è come se facessi loro un controllo della qualità e vedrò di brevettare il marchio FABBRO al posto del marchio ICQ (Istituto di Certificazione Qualità) :se non trovo buchi ,la banca può avere il mio marchio ,ma finora questo non è mai successo |
Quota:
Se non mi ricordo male ,allora non li minacciai nemmeno di spostare tutto ,cosa che altre volte ho invece buttato lì . Loro mi riconoscerono la differenza tra quello che il diritto costava lunedì e quello che costava mercoledì e non ci furono grosse difficoltà ad avere indietro i soldi . Ma io se fossi stato nei panni di quella banca ,cosa avrei potuto almeno provare a dire al fabbro cliente e io fabbro cliente me ne sarei dovuto stare zitto o per lo meno più accomodante ? |
Quota:
|
Forse questi ordini si possono solo passare nei giorni lavorativi?
|
Quota:
forse hanno venduto proprio per questo |
Quota:
|
Quota:
Credo che fabbro intendesse che se sono riusciti a spuntare un 20 % di gain (tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita) su un bene che rendeva il 3 %... (e quindi, all'acquirente renderà, in teoria, il (3 % - il 20% di 3)... a meno di rinegoziazioni del contratto di affitto e/o sfratto dell'inquilino e ripensamento dell'utilizzo...) su beni che hanno una rendita del 6 % (riferita al prezzo di acq) il gain potenziale di una eventuale vendita potrebbe essere DOPPIO ! :) p.s. in merito alle polemiche... qui, nei tomi delle cv, normalmente non si innescano.. :D :D |
Quota:
o forse quando hanno acquistato l'immobile sapevano bene che costava poco proprio perchè rendeva poco e l'affitto nn sarebbe scaduto a breve. ;) |
allora Fabbro, qual'è la risposta che devo rimettermi al lavoro?
|
Quota:
Su Fineco si poteva fare solo per telefono e non on line. Su directa non ho chiamato ma dal sito i diritti mps erano spariti. Ciao e grazie |
Quota:
|
Quota:
1)il volume di quell'asta di quel lunedì iniziale di inoptato diritti , 2)l'imbalance che ci fu e 3) la mia consistenza ordini , cioè il numero di diritti che avevo voluto inserire in acquisto ;avrei quindi contestato al cliente Fabbro che se fosse riuscita a passare tutti i suoi ordini quel lunedì mattina e al prezzo che lui aveva indicato,col belino che lui li avrebbe comprati tutti e soprattutto al prezzo reale che aveva fatto che mi pare sia stato meno 29% dal teorico basato sul prezzo ufficiale che l'azione aveva fatto il venerdì prima. Mi pare di ricordare che quel lunedì iniziale l'imbalance dell'asta sia stato negativo cioè il volume in lettera non venne mangiato dai pochi ordini in denaro ed il motivo risiede nei fatti che primo :pochissimi sanno che parte un inoptato e secondo: che quasi tutte le banche impediscono l'introduzione di ordini nel primo giorno di inoptato pari pari come la mia. In pratica e in definitiva io non avrei potuto comprare tutti i diritti che avevo chiesto di acquistare e di certo non li avrei mai comprati ad un meno 29% , ma si sa per fortuna le banche non hanno un fabbro presso i loro uffici reclami :D |
Riporto
qui le impressioni (curiosamente coincidenti ;)) ricavate da due
separati colloqui avuti ieri con un analista di una SIM e con un trader
del desk azionario di una banca.
La vendita dell'immobile di Via Matteotti (affittato ad Intesa San Paolo fino al 30/4/08, quindi col contratto virtualmente scaduto) porta il totale venduto da inizio anno poco sotto 250 mil €, circa il 50% dell'obiettivo dichiarato per quest'anno, con una plusvalenza media superiore al 20% rispetto alla valutazione indipendente a fine 2007 (rilasciata solo qualche mese fa), a conferma dell'altissima qualità degli immobili iscritti a bilancio e della determinazione del management nel portare avanti gli obiettivi prefissati, che a questo punto appaiono decisamente a portata di mano. Rispetto al delisting l'ipotesi più accreditata in questo momento sembra essere un accordo di acquisizione/fusione con altra/e società del settore, ovviamente tramite scambio di carta contro carta. Questo permetterebbe in un sol colpo a FdR e a Del Vecchio di rientrare nei limiti previsti dalla normativa Siiq, sfruttando i conseguenti benefici fiscali, ma anche di espandersi ulteriormente (mediando, per così dire, il prezzo di acquisto) in un settore che attualmente viene visto come eccessivamente sottovalutato, e non solo per quel che riguarda Beni Stabili (il cui sconto sul book value viene stimato di almeno il 40%). |
Quota:
.Poi il perdurare dei desiderata di Ruggeri per farla divenire siiq con tutto quello che ne consegue:dobbiamo scendere dal 68 al 51% in 4 mesi circa senza pensare che quindi il prezzo di quel 17% lo farà sempre l'acquirente e non noi venditori che siamo quasi obbligati a vendere e pertanto anche qui tattica controproducente . Sono quasi certo che quando --se Dio vuole-- misero da parte il discorso siiq ,i francesi erano convinti che la azione sarebbe scesa e invece da quel momento è salita ,segno che il mercato vuole come sempre certezze e che ha capito che Ruggeri non calava le braghe. Detto questo ,cioè pure evidenziando quegli che per me furono errori di strategia,di tattica , sono invece il primo a dire che sia il management italiano di BNS ,sia il francese in CAMPO IMMOBILIARE sono fra i migliori in circolazione. D'altronde un conto è lo immobiliare e un altro è la finanza e a me sinceramente piace mille volte di di più una immobiliare come BNS che si basa sulla qualità degli immobili che possiede e non su alchimie finanziarie complesse che per lo più servirebbero solo per nascondere magagne . |
Quota:
Grazie! |
Quota:
mi sembra molto plausibile quanto si rischia se si hanno in mano le azioni quindi? e le convertibili invece non sarebbero rimborsate ma porteranno alla conversione nella nuova società? |
Sinceramente
non capisco molto l'ipotesi riportata da Negus. Se Bns volesse
scambiare l'eccedenza del 51 % con azioni di altra societa', perche'
fare un buy-back per rendere piu' complessa l'operazione (avere cioe'
piu' azioni da scambiare)?
|
Quota:
|
Quota:
Sulle convertibili immagino che non verrebbero rimborsate e a naso non dovrebbe neppure cambiare il rapporto di conversione. Non ricordo casi precedenti, però, forse fabbro può essere di maggiore aiuto. |
Quota:
|
bns / regolamento / fusione
Quota:
Fusione - Scissione Salvo quanto previsto nell’Articolo 6(a), 6(b)(x) e da disposizioni di legge inderogabili della legge applicabile, e a condizione che non si applichi l’Articolo 6(b)(iii), in caso di operazioni di fusione o Scissione dell’Emittente con un’altra società (esclusi i casi in cui l’Emittente sia la società incorporante o risultante dalla fusione), l’Emittente informerà immediatamente gli Obbligazionisti di tale evento e prenderà i provvedimenti necessari, nei limiti consentiti dalla, e senza pregiudizio della, legge applicabile, al fine di garantire che ciascuna Obbligazione in circolazione a quella data sia (nel periodo in cui i Diritti di Conversione potranno essere esercitati) convertita nella tipologia e nel numero di azioni e altri titoli e beni da ricevere in seguito a tale fusione o Scissione da parte di ciascun titolare del numero di Azioni Ordinarie che sarebbero state emesse a seguito dell’esercizio dei Diritti di Conversione immediatamente prima della data di efficacia di tale fusione o Scissione. Le disposizioni del presente Articolo 6(l) si applicheranno, mutatis mutandis, ad ogni successiva fusione o Scissione. |
Quota:
Direi che la parte evidenziata conferma quel che pensavo. |
Quota:
Sulle convertibili non lo so anche perchè a mia memoria non è mai successo che una cv quotata avesse come sottostante un azione oggetto di diritto di recesso . Invece ipotizzando un semplice annullamento del 10 % alla fine del del buy back ,cosa muterebbe per noi convertibilisti BNS ? |
Quota:
per la legge di murphy chi potra scegliere come fare l'annullamente sceglierà il modo più penalizzante per i convertibilisti e gli azionisti non di maggioranza aggiungo che se viene diminuito il capitale sociale viene distribuito un dvd straord e l'effetto sarebbe di variare il rapporto di conversione |
pensavo che fabbro mi bacchettasse sulle mani per la risposta sbagliata già oggi
invece è andata bene |
1 allegato(i)
Intanto BNS continua ad andare avanti nell'acquisto di azioni proprie
|
in autunno una nuova convertibile:
GABETTI PROPERTY SOLUTIONS: IL CDA APPROVA IL PIANO STRATEGICO 2009-2011 E DELIBERA L’EMISSIONE DI UN PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE ...... .• Deliberata l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile pari a Euro 25.136.170,08 offerto in opzione agli azionisti con contestuale aumento di capitale sociale • Convocata l’assemblea degli azionisti in data 2 luglio 2008 (1° convocazione) e in data 3 luglio 2008 (2° convocazione) Milano, 27 maggio 2008 - Il Consiglio di Amministrazione di Gabetti Property Solutions S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Elio Gabetti, ha approvato il Piano strategico 2009-2011. ........... L’emissione del prestito obbligazionario convertibile ed il conseguente aumento di capitale sociale ha l’obiettivo di contribuire alla realizzazione di nuove iniziative ed investimenti in Italia e all’estero, che consentiranno di migliorare i risultati previsti. Inoltre garantirà una maggiore redditività per gli azionisti, diversificando le fonti di finanziamento, e agevolerà l’esecuzione del piano strategico. Alcuni azionisti di rilevanza, Generali S.p.A. e le famiglie Gabetti, Giordano, Marcegaglia, e il dott. Gian Luigi Croce, che rappresentano circa il 70% del capitale sociale, hanno già manifestato la propria disponibilità ad assumere l’impegno di sottoscrizione del prestito per la quota di propria competenza prima della riunione dell’assemblea straordinaria chiamata a deliberare l’emissione del prestito obbligazionario. Il Consiglio di Amministrazione ha stabilito altresì le seguenti condizioni principali del prestito obbligazionario convertibile: durata: 5 anni (con scadenza 31/12/2013) cedola facciale: 5,50 % rimborso: in una unica soluzione a scadenza rapporto di conversione: n. 1 azione ordinaria per n. 1 obbligazione convertibile valore nominale per ciascuna obbligazione convertibile: Euro 2,28 modalità di conversione: ad iniziativa dell’obbligazionista, in ogni momento a partire dalla data di regolamento delle obbligazioni convertibili sino al 30 novembre 2013 mercato di quotazione: Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana o altro mercato regolamentato di altro Paese dell’Unione Europea le azioni di compendio avranno le medesime caratteristiche e gli stessi diritti delle azioni in circolazione alla data di emissione di dette nuove azioni Per le obbligazioni convertibili che non dovessero rientrare nell’impegno degli azionisti, la Società rende noto che è sua intenzione concludere un contratto di garanzia con una banca ovvero con un consorzio di banche e/o società di intermediazione mobiliare con il supporto dell’advisor Banca Finnat S.p.A.. L’emissione del Prestito Obbligazionario convertibile è prevista indicativamente nell’autunno 2008. “Attraverso il prestito obbligazionario – commenta Ugo Giordano Amministratore Delegato di Gabetti Property Solutions S.p.A. - ci proponiamo di crescere cogliendo le opportunità offerte dai mercati italiani ed esteri e di fornire un ulteriore supporto finanziario che si aggiunge alle risorse già presenti in azienda. La disponibilità degli azionisti di rilevanza a sottoscrivere l’operazione rafforza la fiducia nella realizzazione del nostro piano strategico oggi approvato”. Il Consiglio di Amministrazione ha poi convocato l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti per i giorni 2 luglio 2008 e 3 luglio 2008, rispettivamente in prima e in seconda convocazione. Per la parte ordinaria l’Assemblea è chiamata a deliberare sull’integrazione del Consiglio di Amministrazione. La proposta del Consiglio è di confermare a Consigliere della società Umberto Botti, cooptato in data 13 maggio 2008. Per la parte straordinaria gli Azionisti saranno chiamati a deliberare l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni ordinarie della Società, da offrirsi in opzione agli Azionisti, per un valore nominale complessivo pari a massimi Euro 25.136.170,08 e all’approvazione del contestuale aumento di capitale sociale, a servizio del medesimo POC. Il materiale di supporto all’Analyst presentation che si terrà in data odierna presso la sede sociale, sarà reso disponibile sul sito www.gabettigroup.com, nella sezione Investor Relations. |
Quota:
|
Se non sbaglio al momento la CV avrebbe un premio del 26%, che ve ne pare?
|
Quota:
|
Oggi ho comprato BNS CV
;) |
Prima pagina!
|
Quota:
|
Io ieri dopo tanta fatica sono riuscito ad avere un po di sias cv., visto che il comparto
autostrade dopo il cambio di governo sembra in movimento. |
Il book di ifis cv è vuoto risulta anche a voi?
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Però sono d'accordo con te per l'obbligazionista non mi sembra male. Un tasso nominale interessante anche valutando zero l'opzione di conversione. Fra l'altro il titolo Gabetti a parte gli ultimi mesi ha sempre quotato sopra lo strike price. Quindi in caso di ripartenza dell'immobiliare dovrebbe riportarsi presto sopra quel livello. Sono curioso di vedere quanto il mercato valuterà l'obbligazione. Stiamo parlando di molti mesi ancora comunque |
1 allegato(i)
Quota:
|
bim
cv ai minimi storici, non l'avevo mai vista sotto gli 89... e il primo
denaro è a 88,12... d'altra parte la trim era molto brutta...
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
C'e stato un giorno, forse due, in sui si è svegliata! |
Quota:
Finanzaonline.com - 12.10.07/08:38 Lettera d'intenti tra Gabetti Property Solutions e Ubh (United Business Holding) per un'aggregazione delle proprie attività di franchising immobiliare e di mediazione creditizia. La comunicazione da parte dei due gruppi immobiliari è arrivata ieri sera su richiesta della Consob. L'accordo, che dovrebbe essere operativo da gennaio 2008, prevede l'aggregazione delle attività in questione in due società: una per l'intermediazione immobiliare (il 51% in mano a Gabetti Property e il 49% a Ubh) e una per la mediazione creditizia (il 51% a Ubh e il 49% a Gabetti). La società di franchising si avvarrà, secondo i dati al 30 giugno di quest'anno, di 1.267 agenzie operative e 1.501 contratti mentre quella di mediazione creditizia avrà 207 negozi finanziari con un erogato di 511 milioni di euro. Nella seduta di ieri Gabetti ha chiuso con un rialzo del 7,55% a 2,40 euro. |
Ora la migliore è BENI STABILI valutando l' ipotesi del delisting.
IFIS è buona il prossimo anno, BIM e SIAS sono una delusione. |
88000 pezzi in lettera bns cv a 90,2 è ricomparso l'amico fritz'?
|
Tutte comprate in pochi minuti, BNS la miglior convertibile.
|
Confermo BNS cv.
In un brutto momento come questo è l'unica presente nel mio portafoglio, tutte le altre seppur buone, le valuterò solo se cambierà l'aria nel mercato o se ci saranno dei grossi saldi. |
Quota:
|
Quota:
Ti invito ad una maggiore correttezza :) |
Le ipotesi non hanno MAI fondamento se non vengono confermate dai fatti:
Un titolo viene mantenuto quuotato esclusivamente per riacquistarlo a prezzi da saldo ? PER QUANTO TEMPO RIESCONO A FARLO ? |
Quota:
|
Le BIM è vero che trattano ai minimi però è anche vero che scadono nel lontano 2015.
Cedola dell'1,5% lorda e differenza fra prezzo di acquisto e prezzo di rimborso: su questo non ci piove Se poi nei prossimi anni il titolo facesse capolino sopra 7,5€..............nei prossimi anni, non nei prossimi giorni............... ;) |
Stesso discorso può valere per Sias.
Abbiamo un orizzonte davanti a noi piuttosto lungo dove molte cose possono succedere; nel frattempo chi le ha (io ancora no) incassa la cedola e a scadenza pari a quello che mediamente offre un conto di deposito o online, decimo più decimo meno. A me queste obbligazioni mi piacciono tantissimo perchè, a parte il fisiologico rischio default che sempre esiste in borsa, hai un guadagno certo dato da un rendimento niente male e la possibilità che eventuali rialzi delle quotazioni del sottostante possano imprimere un'accelerazione anche a queste obbligazioni BNS, Sias, BIM e Telecom Italia sono quelle che seguo con maggiore attenzione e tre di queste, ad esclusione di Sias, le ho anche in portafoglio Anche Telecom Italia a questi prezzi non è male; poche sono le probabilità che il titolo in poco più di un anno e mezzo possa superare i 2,5€ ma un rendimento di circa il 5% da qui al gennaio 2010 non mi dispiace. Saluti! ;) |
Quota:
|
Quota:
|
oggi entrato sulle bin convertibii, poche per ora.
Il tasso di interesse è veramente basso. |
Quota:
... ricordi a parte... acquistando oggi BIM cv a 88,65 con l'azione a 5 si ha: distanza da strike: 50 % premio: 24,8 % durata in anni: 7,1 rend lordo a scadenza: 3,31 % A mio parere è oggi, della triade, quella con meno appeal... BnS, sia pure con valori di distanza da strike e premio simili rende 2 punti percentuali di più Sias, con rendimento a scadenza simile, ha valori di distanza da strike e premio molto più interessanti (e una durata superiore...) |
CHIEDO AIUTO A CHI AVRA' VOGLIA DI CIMENTARSI:
GABETTI PROPERTY SOLUTIONS: IL CDA ...DELIBERA L’EMISSIONE DI UN PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE • Deliberata l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile pari a Euro 25.136.170,08 offerto in opzione agli azionisti con contestuale aumento di capitale sociale Milano, 27 maggio 2008 ..... PRESTITO OBBLIGAZIONARIO E DELIBERE INERENTI In data odierna, il CdA, ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile (P.O.C.) in azioni ordinarie della Società, da offrirsi in opzione agli Azionisti, per un valore nominale complessivo pari a massimi Euro 25.136.170,08 ed ha approvato il contestuale aumento di capitale sociale, a servizio del medesimo P.O.C., per un ammontare complessivo massimo di Euro 25,136.170,08, di cui Euro 6.614.781,6 di aumento nominale ed Euro 18.521.388,48 a titolo di sovrapprezzo. Il Consiglio di Amministrazione ha stabilito altresì le seguenti condizioni principali del prestito obbligazionario convertibile: durata: 5 anni (con scadenza 31/12/2013) cedola facciale: 5,50 % rimborso: in una unica soluzione a scadenza rapporto di conversione: n. 1 azione ordinaria per n. 1 obbligazione convertibile valore nominale per ciascuna obbligazione convertibile: Euro 2,28 modalità di conversione: ad iniziativa dell’obbligazionista, in ogni momento a partire dalla data di regolamento delle obbligazioni convertibili sino al 30 novembre 2013 le azioni di compendio avranno le medesime caratteristiche e gli stessi diritti delle azioni in circolazione alla data di emissione di dette nuove azioni L’emissione del Prestito Obbligazionario convertibile è prevista indicativamente nell’autunno 2008. QUESTA ERA LA PREMESSA, ORA IL QUESITO: c'è qualcuno che si intende di emissione di obbligazioni convertibili? Mi pare di capire che sia "al servizio" di un a.d.c., che si concretizzerebbe con la conversione, da parte degli obbligazionisti, delle obbligazioni in azioni. Se così non fosse, se per assurdo nessuno convertisse, l'a.d.c. non si concretizzerebbe e la società emittente avrebbe semplicemente ottenuto un finanziamento quinquennale al tasso, nel nostro caso, del 5,50%. Detto questo vorrei capire che tipo di offerta potrebbe essere fatta ai soci: premesso che gabetti ha un capitale sociale pari ad euro 31.498.960,20 per n. 49.873.353 azioni a nominali 0.60 ciascuna (QUALCUNO PUO' VERIFICARE L'ESATTEZZA?); premesso che Società offre un prestito obbligazionario in opzione agli Azionisti, per un valore nominale complessivo pari a massimi Euro 25.136.170,08 approvando il contestuale aumento di capitale sociale, a servizio del medesimo P.O.C., per un ammontare complessivo massimo di Euro 25,136.170,08, di cui Euro 6.614.781,6 di aumento nominale ed Euro 18.521.388,48 a titolo di sovrapprezzo. TUTTO QUESTO PREMESSO, come potrebbe funzionare il tutto? Quanto potrebbe (o dovrebbe???) sottoscrivere per ogni azione, un azionista, ed a che prezzo? Scusate il casino, spero di essermi spiegato. Sarò grato a chi vorrà esercitarsi in questo compitino. Stesso post l'ho scritto nella apposita sezione del titolo gabetti. Buona notte |
Un ricco giardinetto di convertibili con Sias, Bim e Ifis
I bond con l’opzione di rimborso in azioni offrono rendimenti fino al 3%. E staccano il biglietto del prossimo Toro di Borsa di Fabrizio Guidoni - 31-05-2008 STRATEGIE D’INVESTIMENTO Con le Borse europee che hanno smarrito la strada del recupero, gli investimenti in asset obbligazionaria hanno facile presa non solo tra i risparmiatori, ma anche sui trader. Difficile stare col piede in due scarpe. La soluzione tuttavia può essere a portata di mano, con l’obiettivo di mettere in tasca i rendimenti interessanti delle obbligazioni corporate, potendo sfruttare eventualmente anche le potenzialità delle Borse. La soluzione è creare un portafoglio di bond convertibili di discreta affidabilità con un rendimento effettivo vicino al 4% lordo. Certo, non si tratta di un tasso «ricco» quanto quello che offrono le classiche obbligazioni corporate, ma è un prezzo che si paga volentieri in cambio dell’opzione call che il bond ingloba. La possibilità cioè di un’opzione di conversione in grado di beneficare di rialzi dell’azione sottostante. Come sottolinea Léonard Vinville, gestore del fondo M&G Global Convertibles Fund, «sul lungo periodo i bond convertibili hanno realizzato rendimenti superiori alle obbligazioni corporate tradizionali, ma con minore volatilità dei titoli, generando così migliori indici di Sharpe». IL PORTAFOGLIO. Un paniere di bond in euro trova contributi interessanti anche nel piccolo listino delle convertibili di Piazza Affari. Almeno da tre titoli sui 15 quotati. Una è l’obbligazione Sias che mette a diposizione un rendimento effettivo lordo, se detenuta fino a scadenza, del 3,47% annuo. Il bond scadrà nel 2017, mentre il diritto di conversione in azione diverrà esercitabile dal 2010. A ben vedere offre una cedola abbastanza avara. Ogni anno si incassa un coupon lordo pari al 2,625% del nominale. Tuttavia bisogna contare anche il guadagno in conto capitale, visto che il bond Sias quota in area 93,20 punti percentuali e sarà rimborsato a 100. Il rendimento potrebbe poi decollare nel caso l’azione sottostante dovesse raggiungere e superare il valore di conversione, cioè il valore fissato per le azioni che si ricevono in caso di conversione del prestito. Ove accadesse le quotazioni saliranno anche per effetto dell’aumento del valore dell’opzione call. Un evento che per Sias non appare così remoto, considerato che il prezzo dell’azione è sotto di «appena» il 15% sul prezzo di conversione, con un lungo orizzonte temporale davanti. Altre due candidate sono le obbligazioni Banca Ifis 2009, cedola 4,375%, e Banca Intermobiliare 2015, coupon 1,50 per cento. La prima offre un rendimento effettivo lordo del 3,67%, quotando attorno a 100,75 punti, con l’azione sottostante che dovrà salire di circa il 20% per giustificare la conversione. Il prestito Bim è negoziato a 89,20, dunque offre un capital gain interessante se tenuto in portafoglio fino al 29 luglio 2015, pari a un rendimento lordo del 3,23 % a scadenza. La strada che dovrà fare l’azione per raggiungere lo strike di conversione del bond è però lunga, attorno al 30 per cento. Fin qui i prestiti più interessanti come trade-off tra rendimento effettivo lordo e possibilità di rialzi, in caso di recupero del sottostante. Diversamente chi guarda soprattutto al rendimento può prendere in considerazione la Beni Stabili 2011 che stacca una cedola del 2,5% e presenta un ritorno effettivo di ben il 5,45 per cento. SGUARDO IN EUROPA. Se si allarga il perimetro del portafoglio all’Europa, le possibilità di scelta si moltiplicano. Basta guardare le ultime emissione per trovare nomi interessanti. Pochi giorni fa La Caixa - Criteria (investment company spagnola) ha lanciato una convertibile (rating AA-) da 883 milioni di euro, cedola 3,5%, scadenza 27 giugno 2011 e premio di convertibilità sul valore dell’azione sottostante del 27,5 per cento. Ancora più affidabile (AAA) il prestito convertibile di Deutsche Telekom da 3.300 milioni di euro emesso da Kfw con tasso nominale del 3,25%, scadenza 27 giugno 2013 e premio del 27,5%. Spicca per generosità invece la cedola al 4,75% offerta dal nuovo bond in euro della britannica International Power (rating BB-) scadenza giugno 2015. |
Quota:
Siccome le nuove azioni rivenienti dalla emittenda convertibile saranno 11.024.636 e sapendo che ogni cv si potrà convertire in 1 azione ,il rapporto tra il numero delle vecchie azioni (52.498.267) e le emittende convertibili ( 11.024.636) è 4,7619047. Da cui ne consegue che l'aumento di capitale che farà nascere questa convertibile sarà grosso modo :"ogni 19 azioni vecchie, si avranno 4 obbligazioni convertibili da 2,28 € di nominale". Ultima cosa: dire che il 2,28 € ( strike della cv )significa un premio del 26% circa rispetto agli 1,81 di ieri è corretto ma non correttissimo, sia perchè dipenderà 1) da a quanto i diritti si porteranno a casa 2)dallo stacco del diritto teorico che farà scendere gli 1,81 (prezzo ante) ad un prezzo più basso (prezzo post) e alla rettifica che ne conseguirà sui grafici . Concludendo, ai prezzi odierni dell'azione Gabetti ,questa cv mi pare una cv interessante specie --ma non soltanto--per il 5,5% di facciale e sicuramente molto migliore delle ultime due uscite (Arki e sopaf).A paragone con sopaf cv si è deciso di emetterla ad uno strike pari al massimo dell'anno 2008 mentre per la sopaf cv lo 0,880 e di strike è pari pari al massimo storico . Inoltre lo 2,28 € di strike è un valore che l'azione gabetti ha quasi sempre oltrepassato --fatto salvo gli opportuni aggiustamenti dei grafici di cui ho detto sopra-- dal gennaio 2005 ad oggi eccetto nello ultimo periodo (in pratica da gennaio 2005 fino a termine 2007) e se in questi ultimi 5 mesi l'azione è scesa è dovuto al fatto che come quasi sempre succede chi sa che uscirà una cv ,si sbarazza delle azioni . E difatti il mio dubbio è questo:l'azione gabetti il prossimo autunno terrà gli 1,81 di oggi ? perchè se io fossi azionista venderei presto le azioni e aspetterei di posizionarmi sulla cv. Ultima cosa ,ho notato che il flottante delle azioni è ridicolo non arriva neanche al 13% ma questo secondo me è positivo dato che molti dei grossi han già dato l'assenso di sottoscriverla . Ed infine ho notato che la Banca Finnat (quella che sta curando il buy back di BNS) sarà quella che seguirà la nascita di questa cv . Pensandoci bene questa cv mi ricorda un'altra cv a suo tempo (alla sua emissione) interessantissima che mi vide arrivare al suo 2,666% . Quale è questa cv vecchia ? Però speriamo che l'azione Gabetti tenga il valore di oggi e non scenda troppo |
Quota:
|
Quota:
Che dire ? Non so se Fabrizio Guidoni ci legge (io credo di sì),ma se così non fosse ,con questo suo articolo viene per la ennesima volta confermato il mio assioma: se dieci persone intelligenti parlano di convertibili arrivano tutte e dieci alle stessissime conclusioni ;mentre se le stesse discutono basandosi su un identico grafico arriveranno facilmente chi al buy chi al sell . |
Quota:
Approfitto ulteriormente: tu dici "se io fossi azionista venderei presto le azioni e aspetterei di posizionarmi sulla cv" ............. dubbio: l'obbligazione convertibile non è riservata ai possessori di azioni nella percentuale che tu hai più o meno indicato?? Certo, sarà quotata e quindi la si potrà "comprare", ma non c'è il rischio, visto il tasso discretamente alto, che quoti discetamente sopra cento? Dipenderà certo anche dall'andamento del titolo vero? Ultima cosa: se ho ben capito funzionerà come un a.d.c., i titolari di azioni avranno dei diritti (a sottoscrivere l'obbligazione convertibile) che saranno negoziabili? Saluti. :) |
Quota:
Quota:
|
Quota:
Quando poi verrà quotata la si potrà comprare sul mercato come tutte le altre obbligazioni |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Se saranno giusti i miei conti ,un azionista Gabetti con 19.000 mila azioni al venerdì antecedente la partenza dell'aumento ,potrà sottoscrivere 4.000 obbligazioni cv tirando fuori 4.000 per 2,18 € cioè 9.120 €. Se l'azione Gabetti dovesse tenere ad autunno i prezzi odierni, questa cv sarebbe molto interessante ;se invece la stessa azione la dovessimo avere --sempre appena prima della partenza di questo aumento --ad esempio a 1,50 € , questa cv lo sarebbe meno ,perchè i 2,28 € dello strike significherebbero un premio un poco troppo alto. |
Quota:
Sul secondo quesito circa quella società dove lavora quel direttore finanziario ,io non ero neanche azionista (difatti non sarei potuto andare alla assemblea e lui mi qualificò come tecnico o giornalista) , anzi avendo trovato alcune sue azioni a prestito, ero su quella società uno shortista ,ovviamente short per un arbitraggio . |
Quota:
Per quanto riguarda il secondo caso non ci arrivo, sicuramente ha saputo da qualcuno le tue qualita'...certo che andare all' assemblea senza i titoli ma come shortista e' incredibile.... |
Quota:
|
Complice
il week end lungo, che favorisce le attività di ricerca e
approfondimento su internet, ho scovato del materiale molto
interessante per chi volesse allargare un po' lo sguardo sulle
principali convertibili internazionali.
Si tratta di un indice (JACI - Jefferies Active Convertible Index) composto da qualche centinaio di emissioni. Nel file excel con la composizione dell'indice, aggiornato al 29/5/08, trovate parecchie informazioni relative ad ogni emissione. |
up
|
Per fabbro:
Una curiosità tutta mia: hai mai letto l'arte della guerra di suntzu? perchè la applichi molto bene(tennis e trading): ''Offri al nemico un’esca per attirarlo; fingi disordine fra le truppe, e colpiscilo. Simula inferiorità e incoraggiane l’arroganza. Quando il nemico è unito, dividilo. Attacca il nemico dove non è preparato, fai sortite con le truppe quando non se l’aspetta.'' ciao. |
Quota:
In quanto all'altra cosa, quel direttore finanziario nella settimana circa intercorsa tra le due mie chiamate aveva sentito Mediobanca che seguiva da tempo la sua società; certamente si saranno sentiti non per me ma per loro altre questioni, però ad un certo punto tra loro venne fuori il mio cognome e quel interlocutore in Mediobanca gli parlò --credo bene--del sottoscritto. Non chiedetemi come quello di Mediobanca mi potesse conoscere :probabile che nei molti aumenti di capitali che io ho sottoscritto ,tanti di questi siano stati curati dalla stessa Mediobanca e quindi questo di Mediobanca si sarà ricordato del mio nome come sottoscrittore di azioni ordinarie |
Quota:
|
Quota:
E a pensare che altra gente del circolo in questo torneo o non si è neanche presentata per timore di fare brutte figure o ha perso perchè ha sbagliato tattica ,oppure perchè si è cakata sotto. In effetti giocare in un torneo è diverso che giocare libero; in un torneo il belinone che nella settimana usa il randello e tira a 100 all'ora ,si fa cogliere dal braccino , mentre per me tra torneo ed amichevole non c'è differenza:tiro piano in amichevole e tiro piano in torneo , ma studio sempre dove l'avversario ha il punto debole. Ma la cosa che più mi ha fatto piacere ,oltre ai complimenti del maestro che mi ha detto che pure non avendo colpi, avevo vinto solo grazie al cervello ed una buona dose di umiltà ,è stato vincere la semifinale dopo avere avuto nel terzo set 2 match point a mio favore non conclusisi bene e il secondo soltanto grazie ad un colpo di mia sfika nerissima: un nastro che ha fatto cadere una sua palla nel mio campo a causa dei 2 paletti che non avevamo messo prima;se la rete avesse avuto quei 2 paletti e quindi fosse stata più tesa , quel rovescio del mio avversario sarebbe rimasto nel suo campo e lui avrebbe già perso .Invece i paletti non c'erano la palla è passata e il mio secondo match point è sfumato con mille mie imprecazioni . Conclusioni:da un 5 a 2 per me nel terzo si è passati ad un 6 a 5 per lui. Ma lì è successo qualche cosa,è iniziato a piovere ed io mi sono rifiutato di giocare oltre . D'altronde si giocava sul duro e non su terra e specie sulle righe si scivolava . Ma qui è entrata in gioco anche la mia strategia:avevo visto negli incontri precedenti che il mio avversario all'inizio di ogni partita era sbalestrato e particolarmente falloso come se sentisse l'incontro ma poi via via migliorava , quindi perchè non approfittare di questo ? E difatti il giorno dopo io ho tenuto il mio servizio peraltro debole e al tie break gli ho dato un 7 a 2. Il bello che lui alla ennesima ripresa (era la terza) era venuto col padre sicuro di chiudere in quattro quattrotto e quando suo padre ha visto che si stava facendo mettere sotto da un pallettaro come me, gli ha detto di tirare:lui ha eseguito e gli ultimi 2 suoi colpi sono andati quasi oltre la rete :D |
Quota:
|
Per i palati raffinati ( e avvezzi a fare bene i conti...) delle convertibili...
Ci urge una consulenza su questo post... Forse abbiamo beccato Fineco con le mani nella marmellata... http://www.finanzaonline.com/forum/s...4#post17523244 |
Quota:
Se vai corto multiday di un titolo azionario e questo nel frattempo stacca un dividendo ,questo integralmente cioè il lordo ,ti viene addebitato E questo in tutte le strutture dove ho fatto la operazione . Alle mie rimostranze --e sto parlando forse di 10 anni addietro-- mi dissero (erano a quel tempo due strutture diverse una banca primaria e una grossa sim )che chi prestava i titoli era un lordista e quindi mi dovevo rassegnare a ridare indietro tutto il dividendo e non come speravo io il netto ,cioè il lordo meno il 12,5% . In quanto a Fineco mai ho fatto short multiday con questa, ma se scrive di " commissione straordinaria" dovrebbe --ma uso il condizionale-- riconoscerla come commissione e quindi dovrebbe considerarla come una spesa che va ad abbassare il gain conseguito . Comunque sul capital gain o meglio sul carico fiscale delle azioni rivenienti da operazioni particolari come aumenti di capitale ,esercizi warrant , ho notato che spesso le banche fanno come pare a loro . |
Quota:
|
*B.Stabili: Merrill Lynch taglia rating ad underperform
|
SIAS azione si riaffaccia sopra i 9 €
|
Quello
che può far calare il prezzo delle convertibili, o farlo salire di meno
nel caso delle Sias, è il pericolo di un rialzo dei tassi che avrebbe,
a parer mio, un impatto anche sui corsi di questi titoli
|
Aggiungiamoci i pericoli di stagflazione che influiscono sulle prospettive future della borsa.
|
Quota:
|
Quota:
Ti posso chiedere di dove sei? Almeno la regione... :) |
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha i dati relativi al buyback della scorsa settimana? |
Comprate Bpe12 Al Nuovo Minimo 109,05
|
Quota:
|
Bper 12 Cv Sub 3,7%
Dati Mercato Fase di Mercato: Pre-chiusura Prezzo Ultimo Contratto: 109,05 Var %: -0,86 Data - Ora Ultimo Contratto: 04/06/08 - 10.58.00 Apertura: 109,05 Max: 109,05 Min: 109,05 Max Anno: 116,00 - 16/04/08 Min Anno: 109,10 - 28/01/08 Performance 1 Mese %: -4,47 Performance 6 Mesi %: -4,01 Performance 1 Anno %: -12,07 Codice Isin: IT0004105430 Codice Alfanumerico: BPE12 Segmento: Expandi (Classe 2) Dati ritardati di 20 minuti |
potrebbero andare vicino a 100 tranquillamente
|
Milano, 4 Giu - 09:11
Borsa Italiana comunica che i seguenti strumenti finanziari: Alitalia S.p.A. - Azioni ordinarie (AZA – Isin IT0003918577) - Obbligazioni convertibili (AZA10 – Isin IT0003331888) e i relativi strumenti derivati sono sospesi dalle negoziazioni fino a successivo provvedimento. |
1 allegato(i)
Quota:
Uscito pochi minuti addietro avviso per le azioni della scorsa settimana |
ciao Fabbro.
anche tu aspetti venerdi per comprare i diritti BANCA ETRURIA o hanno già visto i minimi--................?? |
Diritti.........Etruria
-------------------------------------------------------------------------------- BANCA POPOLARE ETRURIA E LAZIO Nr 2 nuove azioni del valore nom.di 3 euro, godimento regolare,ogni 5 Vecchie azioni possedute al prezzo di Euro 7,50 cadauna Operazione dal 19/05/2008 (giorno dal quale il titolo quota ex diritto) al 13/06/2008 inclusi. Trattazione dei diritti in Borsa dal 19/05/2008 al 06/06/2008. Fattore di rettifica AIAF: 0,97494222 Az. ex Diritto Azione piena 11,6 1,64 13,24 11,3 1,52 12,82 11 1,4 12,4 10,7 1,28 11,98 10,4 1,16 11,56 10,1 1,04 11,14 9,8 0,92 10,72 9,5 0,8 10,3 9,2 0,68 9,88 8,9 0,56 9,46 8,6 0,44 9,04 8,3 0,32 8,62 8 0,2 8,2 7,7 0,08 7,78 7,4 0 7,4 7,1 0 7,1 6,8 0 6,8 |
-30 %
diritti a picco |
vogliono sostenere l'azione
vediamo se è vero |
Quota:
Luogo :del nord ovest ma non padano e marinaio sia di zona sia di tradizioni famigliari anche se proprio oggi ho iniziato ad andare in giro per comprarmi una nuova moto: avrei scelto la Suzuki GSR 600 |
pure io:
Gli anni :un pochino oltre i 50 ma non di tanto Luogo :del nord ovest ma non padano e marinaio sia di zona sia di tradizioni famigliari la moto però l'ho già comprata (anche se solo un mese fa): Yamaha XT-03 sarà l'età? o la compriamo ora, o ... |
Quota:
|
grossa lettera sulle bim cv
|
Quota:
|
Quota:
|
Qualcuno ha o conosce queste CV:
B.P. RAVENNA 3,5% 31/12/2013 quotata a 104% C.R.PR.AQ 3,75% 31/12/2010 quotata a 100,7% |
Quota:
http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=340445DF773&Sub=1 http://www.motoclub-tingavert.it/f123s.html se immatricoli entro giugno Kit tourer aggratissss :) http://www.kawasaki.it/news.asp?Id=340EA78455B ciao Fabbrone a presto idefix :) |
Mh nessuno parla più di Alitalia cv... ma perchè ora nessuno l'ha più in portafoglio... vero?
Cmq se Atene piange, Sparta non ride... Bim cv ritorna ai minimi, Sias cv e Bns cv si trascinano stancamente... brutto periodo non c'è che dire! |
qualcuno mi potrebbe dire se i rapporti di conversione di queste CV sono corretti?
- bpe08, fu emessa a 12 con rapporto conversione 1 a 1 - snia cv, mi risulta 5 convertibili per 1 azione, con valore nominale della conv a 0.17 - comune milano/a2a , io ho valore nominale della conv a 2,12 con rapporto conversione 0,99 conv per 1 azione vi ringrazio |
Quota:
Invece la Suzuki GSR 600 oltre ad avere motore più potente e migliore coppia rispetto alla Versys (per la Suzuki :92,6 cv (72,1 KW) a 11.300 giri con coppia max 63,73 Nm a 9.780 giri ,contro per la Versys una potenza massima di 64 cv (47 KW) a 8.000 giri/min e una coppia massima di 61 Nm a 6.800 giri/min)ma non così brutale come la Z 750 che non accetta in pratica alcun passeggero,la GSR 600 dicevo è alta solo 785 mm. |
Quota:
La snia cv (SN 10)è come se cambiasse oggi a 0,85 contro i 0,60 circa dell'azione snia attuale . Il taglio minimo è 17 €. Infine la comune di Mi cv in A2A ha taglio di 53 € e cambia a 2,12 € |
Quota:
Se qualcuno del fol le ha ancora ,potrei dire fatti suoi anche perchè sia qui ,sia nel thread dedicato alla convertibile alitalia stessa avevo più volte e da tempo immemore messo in guardia ; qui credo che nessuno tra noi su questo thread sulle cv le abbia al momento in portafoglio . |
Alitalia può fallire e prendi 0, Beni Stabili può essere delistata e prendi 100.
Questa è la differenza sostanziale fra le due convertibili. |
Quota:
|
un saluto a tutti :)
F. |
Buongiorno, qualcuno mi sa dire se i diritti vengono sospesi a -30 dal prezzo di riferimento
o dal prezzo di apertura? |
Quota:
Ora io non sono cosi' estremista, corro in moto da tanti anni con moto italiane ma apprezzo comunque il rapporto qualità' / prezzo delle jap, pero' parlando di naked non puoi non prendere in considerazione il nuovo mostriciattolo: http://www.monster.ducati.it/index.html La Susuki e' molto affidabile e performante ma non "ti muove la pancia" come il nuovo Ducatino... prova per credere. |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Ti ho dato i consigli che darei ad un amico da uno che un po' di moto se ne capisce.... |
Un'ultima cosa... i più' come dici tu comprano le jap... basta che guardi i dati di mercato:
http://www.motoinsight.it/docs/vendi...o_08_ancma.pdf |
Quota:
Ritornando alle cv ,oggi acquistate altre BIM cv. Giorni addietro Ifis |
Ciao
Scommetto che quei gruppi da 7500 in acquisto su bim erano quelli di fabbro :D OK! Ciao La titti |
Quota:
|
Ciao
Penso che mi metterò con quache proposta sotto 87 , dopotutto a questi livelli anche il solo rendimento è interessante . Ciao La titti |
Quota:
|
Quota:
ritornando a noi.... il trinchetto ci prepara dei bei scherzi estivi..ho paura che il bond floor delle cv si abbassera'.. "Borse in negativo, Trichet non esclude una stretta sui tassi a luglio" "FUTURES TASSI EONIA PREZZANO QUASI COMPLETAMENTE DUE RIALZI DI 25 PB DA PARTE DELLA BCE ENTRO FINE ANNO" |
Vi racconto una cosa:
Parlo alcuni giorni fa con un consulente finanziario (b.ca fideuram) che afferma che questo non è assolutamente il momento per comprare cv perchè se si attende un rialzo dei mercati è meglio entrare direttamente sull'azionario, pur costretto poi su mie spiegazioni a riconoscere i vantaggi delle cv e a ricredersi. Oggi, anzi pochi minuti fa, il direttore di filiale di una banca di cui non faccio il nome (unicredit) ha affermato due cose: che una normale obbligazione che emettono in questi giorni scadente nel 2014 non potrà andare mai sotto 100, al massimo per due o tre anni sarà a 99, secondo che oggi i mercati azionari hanno toccato i minimi, che evidentemente non rivedranno, e questo detto con assoluta certezza consigliandomi l'entrata in un fondo azionario. Ora, premesso che gestisco e investo personalmente i miei money per passione del trading e perchè ho sicuramente più capacità di questi individui che fanno il loro lavoro di venditori, una persona come noi dovrebbe far finta di niente o sputargli in faccia a sentire queste cose? |
Quota:
Honda in effetti certe figuracce non le ha mai fatte |
Quota:
|
Quota:
Oh,bene inteso, anche noi convertibilisti della triade non possiamo definirci certi al 100% che il nostro credito verrà alla fine ripagato (che è la peggiore soluzione per noi) e potremo passare momenti brutti ,perchè da oggi alla scadenza delle cv tante cose possono succedere sia in bene ma anche in male . Che so io ,potremmo avere dei novelli "belli capelli" (Coppola)che circuisca il management BIM, oppure che la gente non si sposti più in autostrada ma preferisca tornare a percorrere le amate strade della Anas (un buon motociclista già ora fa questo) ,oppure che gli immobili di BNS vadano a catafascio o che i loro pregiatissimi inquilini non abbiano più palanche per gli affitti . Però ,pure non essendo io certo di niente ,dobbiamo convenire che il 2015 e il 2017 sono molto ma molto lontani e che più cicli potremo avere ed un ciclo che sappia io è fatto di momenti negativi ma anche di positivi |
diritti BANCA ETRURIA
a picco - 50 % |
Quota:
Ma questa genta, dico io, dove vive??? Ma si rendono conto che tutto il mondo sta entrando in stagflazione? I paesi asiatici hanno tolto i sussidi per i carburanti perchè i loro bilanci non riescono più a sostenerli, quindi da cui a breve la crescita degli emergenti che ha finora sostenuto l'economia mondiale comincerà a sgonfiarsi e, cosa più grave, l'inflazione comincerà a diffondersi anche su prodotti che finora hanno contribuito a deflazionare i prezzi. Gli effetti della globalizzazione stanno passando da deflazionistici ad inflazionistici. Non vedo quali possano essere gli spazi per un apprezzamento delle borse in questo scenario.......... |
Quota:
|
Quota:
|
Sottoscrivo
tutti quanti i vostri pareri, chiaramente molto spesso (cioè quasi
sempre) i ''professionisti'' del risparmio gestito affiancano la loro necessità di vendere loro prodotti con la loro incompetenza.
|
Quota:
|
Quelli che si dicono certi di una qualsiasi cosa secondo me sono dei belinoni
:clap: Sano scetticismo alla genovese.... |
fabbro o alegu, una cosa sull'adc etruria...
allora ho una manciata di azioni e una manciata di diritti...proprio perchè sono una manciata non li ho venduti nei primi giorni proprio perchè volevo rientrare un po su questo titolo (avendone avute tante e avendole scaricate tra i 16.5 e i 13.5€) insomma vorrei riposizionarmi sul titolo...oggi ho preso qualche diritto a 0.0428 dato che seppur di uno 0.4% erano a sconto sull'azione in quel momento.... dato che domani vorrei prenderne delle altre...le banche vendono solitamente in open i diritti che vogliono scaricare oppure no? |
Quota:
ma visti i prezzi di oggi ... se vogliono che l'adc vada in porto penso che debbano sollevare l'azione...altrimenti... |
Salve a tutti!
Vi leggo sempre con passione e ho bisogno di un consiglio... Ho qualche BNS a 92,50 e mi trovo un po' di liquidità da investire. Cosa mi consigliate? Aumento BNS o entro in BIM o altro? Grazie! |
secondo
me domani i diritti PELAXA apriranno a un meno 10-15%,toccheranno il
loro minimo giornaliero --e ovviamente storico --nella prima mezz'ora
(cioè poco prima delle le 9 e mezza ) e poi saliranno nel durante .
Da come l'aumento è andato e da come è scesa l'azione dagli oltre 16 (e già rettificati) di solo un anno addietro , mi pare un'altra BIL solo che i problemi della Italease si sapevano ,qui problemi sembra che non ce ne siano. Faralli deve essere della stessa razza di un De Censi (anche il creval è stato massacrato anche se un poco di meno) e di un Leoni (anche la BPE08 ve la ricorderete a quasi 200 e l'azione ovviamnete è scesa pure di più ) nel senso che vede la banca come una sua creatura ,più che una figlia . C'è di buono che gli anni passano anche per loro, anche se credo che avranno già messo lì loro delfini pari pari a loro che ne seguano le gesta.Io se fossi in loro me ne sarei andato già da un pezzo in pensione a godermi la vita con golf ,tennis o magari una ucraina di bocca buona(ma non come badante), evitando stress e preoccupazioni, ma io non sono loro. |
+ che altro loro non sono te....;-)
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
seee con un affare del genere addio tennis...golf.... altro che stress... ti distrugge! nel fisico e nel portafoglio......:D |
Quota:
potrebbe sempre aver bisogno (il Fabbro) di una raccattapalle.....visto che passa + tempo al tennis che a tradare..;-) |
Quota:
Tra parentesi l'87 di oggi nuovo suo minimo storico corrisponde a un rendimento effettivo lordo a scadenza del 3,60 Non è tanto ma il 2015 è molto lontano e spero che l'azione veda prima di questo anno i 7,50 del suo strike |
Quota:
Oggi ,passati i 50 mi sto dando al tennis ,uno dei primi amori ,peccato che in questo le qualità tecniche sono quelle che sono ,ma è importante divertirsi specie se c'è competizione e facendo doppi, pure con gente anche oltre i 60 ,questa non manca mai . Vedrete che Sese (uomo da oltre 100 eseguiti al giorno) alla mia età o anche prima farà come il sottoscritto . Intanto anche lui è già pelato |
Quota:
oltre alle flessioni ke mi tocca fare alla tua esperienza :bow::bow::bow: |
Tutti gli orari sono in formato GMT +2. Sono le 19:55. | 11> | Ultimo » |
Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.