11 > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   obbligazioni convertibili capitolo 20 (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=870233)

fabbro 08-01-08 08:40

obbligazioni convertibili capitolo 20
 
Rispondendo a MC 10 dal tomo 19
Buongiorno anche a te e lascia stare il maestro perchè un maestro non avrebbe pensato di poter vedere una BNS cv ai 90,80 di ieri . A proposito ,a 90,80 rende il 5,29% lordo annuo
Ma il problema è che ,se qualcuno lo posta ,anche se è in lista ignora , si è costretti a leggerlo .
Tornando alle cose serie,il 99,65 di ieri della SIAS cv è il minimo storico sebbene l'azione SIAS con il suo 9,585 di ieri non sia al suo minimo da quando questa cv è nata e quindi la mia non è una esortazione a comprare la SIS 17 perchè l'atmosfera globale ,oltre a quella del forum, non mi piace :secondo me il mercato è destinato ancora a scendere e con i chiari di luna che abbiamo anche sulle obbligazioni ,facile che vedremo altri minimi sulle nostre cv . Come a dire, se la BNS cv ha fatto 90,80-- e potrebbe calare ancora-- ,a quanto potremo vedere le BIM cv e le SIAS cv in caso di discesa azionaria ?
Di positivo ,almeno su BIM azione, che siano sempre presenti a revoca nel book i consueti 5 mila in acquisto col consueto intervallo.

maucal 08-01-08 08:46

ciao fabbro confermo 2 cose
a) anche io vedo male il mercato
b) punisher sta esagerando anche per me che in parte l'ho difeso....
c) non per farmi gli affari tuoi ma è una curiosità alla quale puoi rispondere se vuoi in mp: il tuo investimento in bnscv è con denari tuoi o almeno in parte con denaro in prestito? grazie

saluti ...

Sandro Tonini 08-01-08 09:04

A proposito ,a 90,80 rende il 5,29% lordo annuo

Consiglio di verificare quanto rendono le corporate con rating BBB a 3-4 anni..........
Giusto per fare un paragone con questa bellissima CV :yes:

fabbro 08-01-08 09:17

Quota:

Scritto da maucal (Post 15805411)
ciao fabbro confermo 2 cose
a) anche io vedo male il mercato
b) punisher sta esagerando anche per me che in parte l'ho difeso....
c) non per farmi gli affari tuoi ma è una curiosità alla quale puoi rispondere se vuoi in mp: il tuo investimento in bnscv è con denari tuoi o almeno in parte con denaro in prestito? grazie

saluti ...


Io ho la convinzione che se l'azionista è solitamente uno che è rimasto incastrato su un titolo perchè non vuole venderlo poichè sarebbe in loss --e così facendo amplia la sua perdita-- ,noi convertiblisti siamo invece "azionisti pessimisti",cioè pensiamo che il futuro sia grigio se non nero ,ma siccome non si sa mai ,compriamo cv logicamente vicine alla pari .
Sul punto c) ti ho risposto in MP e ti rispondo anche qui: un 15-20% finanziato. Ma calcola anche che io è che da una vita che non prendo interessi a credito nelle varie banche . Però ti ho anche scritto questa volta solo in MP quanto ricaverò per quell'operazione di cui parlavo tempo addietro ,operazione che richiede soldi o titoli trasferiti tutti liberi cioè non messi a pegno

Andrea Cheniér 08-01-08 10:48

Acquisti di inizio anno...
 
Comprate:
BNScv a 90,84 (ieri): pmc 96,0783.
BIMcv a 99,04 (oggi): pmc 99,8695.

Sias niente, per ora: pmc 103,6515.

Completano il mio portafoglio un pizzico di Telecom cv: pmc119.

Azioni: Bonifiche ferraresi pmc 37,1805.

Un saluto a tutti.

fabbro 08-01-08 11:00

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 15806905)
Comprate:
BNScv a 90,84 (ieri): pmc 96,0783.
BIMcv a 99,04 (oggi): pmc 99,8695.

Sias niente, per ora: pmc 103,6515.

Completano il mio portafoglio un pizzico di Telecom cv: pmc119.

Azioni: Bonifiche ferraresi pmc 37,1805.

Un saluto a tutti.

segnalo nuovo minimo storico del warrant ex Lodi :il mio 0,574 è stato battuto :ieri 0,5325 e oggi per ora 0,507. E pensare che qualcuno lo ha preso anche a 2,90 , ma sebbene sia minimo storico ,lungi da me l'idea di entrarci. Comunque pochi lo avrebbero detto di ritrovarsi a questi prezzi su molti titoli
Ed anche sulla triade ,che è ai minimi mai battuti , ora io sto alla finestra ,cioè ora non vendo ma neanche compro: se scendono ancora le loro azioni ,il premio anche se scendono pure le cv --anche se di meno-- aumenta e a me interessano poco delle convertibili con premio troppo alto rispetto all'azione ,anche se con rendimento a scadenza migliorato .

sentex 08-01-08 11:02

Prese altre BNSCV e prezzo medio ora a 99.
Per ora mi fermo, e SIS17 nel mirino per iniziare l'ingresso.OK!

debe2000 08-01-08 11:31

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15807111)
segnalo nuovo minimo storico del warrant ex Lodi :il mio 0,574 è stato battuto :ieri 0,5325 e oggi per ora 0,507. E pensare che qualcuno lo ha preso anche a 2,90 , ma sebbene sia minimo storico ,lungi da me l'idea di entrarci. Comunque pochi lo avrebbero detto di ritrovarsi a questi prezzi su molti titoli
Ed anche sulla triade ,che è ai minimi mai battuti , ora io sto alla finestra ,cioè ora non vendo ma neanche compro: se scendono ancora le loro azioni ,il premio anche se scendono pure le cv --anche se di meno-- aumenta e a me interessano poco delle convertibili con premio troppo alto rispetto all'azione ,anche se con rendimento a scadenza migliorato .

La convertibile BP2010 4,75%, presa come puro investimento obbligazionario non mi pare male?

fabbro 08-01-08 11:40

Quota:

Scritto da debe2000 (Post 15807653)
La convertibile BP2010 4,75%, presa come puro investimento obbligazionario non mi pare male?

La BNS cv a questi prezzi rende abbastanza di più . Oltre ad avere un premio molto inferiore

DoNotErase 08-01-08 11:44

Salve a tutti da un neofita delle convertibili. Pur capendo il punto di vista di Fabbro e rispettando la sua esperienza in materia mi chiedo se non possa essere intelligente entrare a questi prezzi considerando la BNS come una semplice corporate visto il rendimento e vista la solidità dell'emittente.
Se poi l'immobiliare ripartisse a razzo nel 2009/2010 cosa al momento di difficile previsione si potrà godere dell'opzione conv e beneficiare dell'aumento di prezzo del sottostante.
In fondo a 90.50 col 4.66 netto circa con tassazione al 12.5%(ancora per poco) non mi sembra proprio un azzardo.
Per le BIM e le SIAS invece sto ancora valutando bene le rispettive società pertanto non ho un'idea ben precisa.
Grazie e scusate le ovvietà e le eventuali imprecisioni.
Saluti

Andrea Cheniér 08-01-08 11:45

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15807784)
La BNS cv a questi prezzi rende abbastanza di più . Oltre ad avere un premio molto inferiore

Infatti a fine dicembre ho liquidato la mia posizione su BPcv (prese ante dividendo straordinario, ottima minus maturata) che detenevo alla stregua di un BTP e sto spostando, per gradi, su BNScv. :)

debe2000 08-01-08 12:00

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15807784)
La BNS cv a questi prezzi rende abbastanza di più . Oltre ad avere un premio molto inferiore

Comunque la vendono alla grande. Il maggior rendimento dovrebbe fermare la caduta, ma così non pare.

zloty 08-01-08 12:05

Quota:

Scritto da DoNotErase (Post 15807857)
Salve a tutti da un neofita delle convertibili. Pur capendo il punto di vista di Fabbro e rispettando la sua esperienza in materia mi chiedo se non possa essere intelligente entrare a questi prezzi considerando la BNS come una semplice corporate visto il rendimento e vista la solidità dell'emittente.
Se poi l'immobiliare ripartisse a razzo nel 2009/2010 cosa al momento di difficile previsione si potrà godere dell'opzione conv e beneficiare dell'aumento di prezzo del sottostante.
In fondo a 90.50 col 4.66 netto circa con tassazione al 12.5%(ancora per poco) non mi sembra proprio un azzardo.
Per le BIM e le SIAS invece sto ancora valutando bene le rispettive società pertanto non ho un'idea ben precisa.
Grazie e scusate le ovvietà e le eventuali imprecisioni.
Saluti

tutto corretto......ma, da neofita ti chiedo da dove arriva la tua certezza della "solidità dell'emittente". mi sembra piuttosto alto lo YTM che bond ti offre, visto che si tratta di 1.3 punti sopra un btp...

debe2000 08-01-08 12:07

Quota:

Scritto da zloty (Post 15808186)
tutto corretto......ma, da neofita ti chiedo da dove arriva la tua certezza della "solidità dell'emittente". mi sembra piuttosto alto lo YTM che bond ti offre, visto che si tratta di 1.3 punti sopra un btp...

Infatti la solidità dell'emittente non è così sicura.

zloty 08-01-08 12:10

Quota:

Scritto da debe2000 (Post 15808217)
Infatti la solidità dell'emittente non è così sicura.

però se leggi precedenti thread, hanno praticamente messo alla gogna l'utente "the punisher" che metteva in dubbio la solidità di questa società...
non credo che un rendimento di 4.6% netto sia free risk....

debe2000 08-01-08 12:11

Quota:

Scritto da zloty (Post 15808269)
però se leggi precedenti thread, hanno praticamente messo alla gogna l'utente "the punisher" che metteva in dubbio la solidità di questa società...
non credo che un rendimento di 4.6% netto sia free risk....

Ok me ne ritorno a wall street. Non vorrei ricevere insulti.
Saluti e grazie per i vari consigli.

zloty 08-01-08 12:19

Quota:

Scritto da debe2000 (Post 15808301)
Ok me ne ritorno a wall street. Non vorrei ricevere insulti.
Saluti e grazie per i vari consigli.

un pò presto ora........ al massimo adesso staranno facendo le pulizie ;)

DoNotErase 08-01-08 12:22

Neofita solo di Convertibili intendiamoci bene, non della finanza in generale.
Ora, tutto può essere ed è chiaro che un rendimento più alto del BTP teoricamente indica maggiori rischi ma guardando solo alle cifre e prendendole per buone non mi pare una società che abbia problemi di liquidità, solvibilità o altro:

http://www.benistabili.it/Pubblico/P...XStatoPatr.asp

http://www.foncieredesregions.fr/ind...t_actionnariat

Certo, ripeto, i bilanci son quelli che sono e i casi degli anni precendeti ppossono portare a non crederci ma se guardiamo le cifre ed ai personaggi che hanno dei soldi investiti in beni stabili mi pare improbabile che esistano questioni di tipo economico che pregiudichino il pagamento degli interessi e del capitale a scadenza.
Chiaramente il mercato può smentirmi in ogni momento.
Saluti

debe2000 08-01-08 12:30

Quota:

Scritto da zloty (Post 15808428)
un pò presto ora........ al massimo adesso staranno facendo le pulizie ;)

Spesso quelli delle pulizie hanno notizie di prima mano.;)

icecube 08-01-08 13:04

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 15805543)
A proposito ,a 90,80 rende il 5,29% lordo annuo

Consiglio di verificare quanto rendono le corporate con rating BBB a 3-4 anni..........
Giusto per fare un paragone con questa bellissima CV :yes:

Buon giorno a tutti.
Sottoscrivo il thread, che seguo dai primi tomi.

Ora da 90,50 sono anch'io "dei vostri" su BS cv !

The_Punischer 08-01-08 13:20

Che Fine ha fatto il TOMO 20 aperto l'altro giorno ??

Rispondo qui a Fabbro.

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15805387)
Noto che con dispiacere qui si persevera. Secondo me la cosa migliore è quella consigliata dal gatto e la volpe. Non si possono continuare a scrivere cose non vere ed inesatte non so se in buona o in cattiva fede rima lo scanner ;ora che la cv tiscali è come la Bns:LA TISCALI CV è MANDATORY E VATTI A VEDERE COSA SIGNIFICA.

Veramente, + che perseverare si approfondisce la questione CV; sulle quali -ho fatto 1 discorso generale prendendo spunto da 1 paio di CV di cui si e' parlato NEI TOMI PRECEDENTI (il 18 se nn vedo errato)

e Che ho detto di tanto particolare ??

Ecco il mio Pensiero:

Personalmente in questi anni di Borsa mi sono fatto l'idea che i PICCOLI contano poco, ANCHE SULLE CV VEDO CONFERMATA QUESTA MIA IDEA.
infatti De Benedetti HA SPUNTATO DELLE CONDIZIONI MIGLIORI (miglior Tasso, Miglior Trattamento con la clausola Di Mandatory che citi e che ho riportato nel mio ultimo post del tomo 19 -n 479- cosa che evidentemente ti e' sfuggita) di quelle che di solito Ottiene la normale platea dei piccoli nvestitori, sui Titoli a lui dedicati.

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15805387)
Poi che qualcuno tra noi ha preso la BNS cv a 120 .
ZAK
la BNS cv è andata anche a 151 151 !!! NON 140 COME SI SCRIVE(ALTRO ERRORE) .

Se la CV e' andata a 150 sono pronto a scommettere 1 Caffe' che qualcuno del Fol l'ha presa ..... magari a 120 .. credendo di fare 1 affare.
Che poi quello nn sia tu o qualche altro assiduo Frequentatore del 3d sulle CV ci puo' anche stare.


Quota:

Scritto da fabbro (Post 15805387)
Ed anche a Lolofanki questa volta amichevolmente scrivo:cosa vuoi che se fanno una opa sull'azione ,non debbano dare 100 ai convertibilisti ? Io --per inciso --la considererei una fregatura perchè non mi interesserebbe prendere un 8- 9% di ytm . E fatti spiegare dal nuovo "amico" cosa è l' ytm .

Io rispondevo a Lollo fcendogli presente che la sua ipotesi (Delisting dell'azione, non + possibilita' di Convertire, rendimento della CV del 5%) e' valida SOLO PER CHI COMPRA BSCV ORA... nn certo per chi l'ha presa a 100 o li intorno (nn parliamo di chi la tiene + alta)

Questa nn e' 1 mia opininne ma pura e Semplice MATEMATICA.

Riguardo alo YTM Credo di averne 1 idea visto che ho partecipato al collocamento Obb ENEL che ha fruttato il 3% in 1 paio di giorni...... ho anche aperto 1 3d a proposito !!;););)

gianni 08-01-08 13:50

Quota:

Scritto da zloty (Post 15808269)
però se leggi precedenti thread, hanno praticamente messo alla gogna l'utente "the punisher"




Condivido KO!

albicocco 08-01-08 17:12

Beni Stabili oggi è scesa sotto 90? (ho inserito un ordine a 88)

fabbro 08-01-08 17:14

Consiglio ai vari che credono che BNS sia ormai con un piede nella fossa di andare a parlare tra loro nell'altro thread sulle cv . Si possono sbizzarrire con elucubrazioni certamente frutto di anni e anni di esperienza con risultati mirabolanti. Qui nel nostro vecchio thread ,vedete di non metterci più piede . Anche perchè scrivere di cose non rispondenti per niente alla realtà può essere ,per chi le scrive, assai pericoloso .
Io, da parte mia pure avendone una infinità sia di BNS cv sia di BIM cv sia di Sias cv continuerò a dormire sonni non tranquilli ma tranquillissimi e certamente, se lo vorranno ,dormiranno gli stessi sonni i nipoti dei miei figli oggi neanche quindicenni: come a dire ne ho abbastanza perchè , non i miei figli, ma i miei pronipoti possano grattarsi la panza o la pelata tutto il giorno come il sottoscritto.

gracco 08-01-08 17:46

a me l'attuale rendimento di bnscv sembra ragionevole sia rispetto alla buona qualità dell'emittente, sia rispetto alle attuali condizioni di mercato, dato zero il valore dell'opzione: deve rendere più di un btp pari scadenza.

Affori1nice 08-01-08 17:58

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15814230)
Consiglio ai vari che credono che BNS sia ormai con un piede nella fossa di andare a parlare tra loro nell'altro thread sulle cv . Si possono sbizzarrire con elucubrazioni certamente frutto di anni e anni di esperienza con risultati mirabolanti. Qui nel nostro vecchio thread ,vedete di non metterci più piede . Anche perchè scrivere di cose non rispondenti per niente alla realtà può essere ,per chi le scrive, assai pericoloso .
Io, da parte mia pure avendone una infinità sia di BNS cv sia di BIM cv sia di Sias cv continuerò a dormire sonni non tranquilli ma tranquillissimi e certamente, se lo vorranno ,dormiranno gli stessi sonni i nipoti dei miei figli oggi neanche quindicenni: come a dire ne ho abbastanza perchè , non i miei figli, ma i miei pronipoti possano grattarsi la panza o la pelata tutto il giorno come il sottoscritto.

Fabbro non ci conosciamo, capisco l'irritazione ma spero tu abbia ancora voglia di ragionare sulle bnscv, che anch'io detengo. Ora il mio punto di vista e dilemma è questo: Posto che bns è società tranquillissima e le cv vanno considerate per quello che sono, obbligazioni, ho letto più volte tuoi interventi che spiegavano la tua scelta in termini di costo \opportunità facendo riferimento al valore dell'azione, cioè le bnscv sono solide rendono quanto e più di un cct, ma il vero atout è la convertibilità che a questi prezzi (dell'obbligazione) e a tassi correnti, paghiamo a 0.
Bene. Visto che alla scadenza paga 100 e mancano 4 anni, la convenienza è palese. Non mi pare però nessuno abbia esplicitamente fatto riferimento al fatto che l'incertezza sui tassi è massima. Io nella convinzione che gli stessi non verranno aumentati, le ho comprate. Detto questo mi pare doveroso completare la mia "lettura" che ti sottopongo, aggiungendo che le apettative al riguardo sono invece discordanti. Quindi non possiamo escludere che la lettera oggi su bnscv sia invece di avviso opposto. Oppure che in attesa del maturare delle aspettative di crescita sui tassi vi sia ancora spazio per una leggera discesa, fossanche speculativa.

Inutile aggiungere (a Te) che ogni evoluzione dei mercati immobiliari vedrà nei prossimi 4 anni l'affacciarsi di scenari sicuramente migliori sul titolo bns.

:)

arciof 08-01-08 18:31

Oggi ho visto che qualcuno ha voluto liberarsi di BNSCV a 90,25 e ne aveva ancora da vendere se solo qualcun altro avesse comprato.
Non so perchè lo fa ma credo che non abbia finito.
Ricordo che anche quando qualche mese fa si vedeva svendere BNSCV poco sopra 100 non si riusciva a capire perchè tale venditore si sbarazzava facilmente di un titolo così interessante, adesso che siamo a 90 forse si capisce il perche!!!!

Saluti
Arciof

fabbro 08-01-08 18:37

Quota:

Scritto da Affori1nice (Post 15815268)
Fabbro non ci conosciamo, capisco l'irritazione ma spero tu abbia ancora voglia di ragionare sulle bnscv, che anch'io detengo. Ora il mio punto di vista e dilemma è questo: Posto che bns è società tranquillissima e le cv vanno considerate per quello che sono, obbligazioni, ho letto più volte tuoi interventi che spiegavano la tua scelta in termini di costo \opportunità facendo riferimento al valore dell'azione, cioè le bnscv sono solide rendono quanto e più di un cct, ma il vero atout è la convertibilità che a questi prezzi (dell'obbligazione) e a tassi correnti, paghiamo a 0.
Bene. Visto che alla scadenza paga 100 e mancano 4 anni, la convenienza è palese. Non mi pare però nessuno abbia esplicitamente fatto riferimento al fatto che l'incertezza sui tassi è massima. Io nella convinzione che gli stessi non verranno aumentati, le ho comprate. Detto questo mi pare doveroso completare la mia "lettura" che ti sottopongo, aggiungendo che le apettative al riguardo sono invece discordanti. Quindi non possiamo escludere che la lettera oggi su bnscv sia invece di avviso opposto. Oppure che in attesa del maturare delle aspettative di crescita sui tassi vi sia ancora spazio per una leggera discesa, fossanche speculativa.

Inutile aggiungere (a Te) che ogni evoluzione dei mercati immobiliari vedrà nei prossimi 4 anni l'affacciarsi di scenari sicuramente migliori sul titolo bns.

:)

caro nuovo amico ,il mio benvenuto e una premessa:io non sono irritato per essere al momento sotto su BNS cv ma perchè mi tocca fare-- e senza prendere una lira-- quello che dovrebbe fare un investor relator ,cioè spazzare via le voci lontanissime circa la solvibilità di un azienda . Oggi è il turno di BNS ,domani temo che mi toccherà fare la stessa cosa con BIM e con SIAS quando qualcuno vedrà le loro convertibili --caso mai e speriamo non succeda mai -- a prezzi più bassi degli odierni e tirerà fuori il discorso della solidità delle due società senza neanche sapere BIM e SIAS cosa fanno .
Ma ,molto francamente : chi me lo fa fare ? Io se fossi di quelle società e leggessi qualcuno che mette in giro certe voci ,gli farei il pelo e il contropelo .
Venendo a discorsi aritmetici usando il calcolatore delle cv http://tools.cfo.com/calc/CBond/input.jsp ,consiglio di buttarvi giù due conti :il valore della componente opzione su BNS cv è valutata in pratica a quasi zero .
Oggi in asta close, 4 vendevano BNS cv a 90,25 ennesimo minimo storico , segno che domani scenderà ancora . Quando si fermerà ? Secondo logica la BNS cv non dovrebbe scendere tanto da dare più del 5,5% lordo a scadenza anche perchè il loro costo sostenuto per questa cv --lo hanno stimato loro stessi-- è proprio il 5,5%. Ma la logica non esiste ,neanche in questo settore delle cv che dovrebbe essere più razionale di altri ,perchè se andiamo a vedere oggi un alitalia cv ,una snia cv ,una sopaf cv ,una arkimedia ,una BPE12 e le paragoniamo ad una BNS cv ,la logica va a farsi benedire e i conti lasciano il tempo che trovano .

fabbro 08-01-08 18:42

Quota:

Scritto da arciof (Post 15815799)
Oggi ho visto che qualcuno ha voluto liberarsi di BNSCV a 90,25 e ne aveva ancora da vendere se solo qualcun altro avesse comprato.
Non so perchè lo fa ma credo che non abbia finito.
Ricordo che anche quando qualche mese fa si vedeva svendere BNSCV poco sopra 100 non si riusciva a capire perchè tale venditore si sbarazzava facilmente di un titolo così interessante, adesso che siamo a 90 forse si capisce il perche!!!!

Saluti
Arciof

perchè era lo stesso che doveva vendere l'azione e sa che per 2-3 anni la BNS l'1 € lo vedrà col lanternino o forse lo vedrà se non dopo la scadenza della cv . O forse sa che verrà delistata prima ,ma ben sotto l'€uro .

DoNotErase 08-01-08 18:45

Col senno di poi purtroppo... Per quanto riguarda incognita tassi allora non bisognerebbe comprare alcun BTP di pari scadenza. Sui tassi nessuno ha una view corretta e non la si può avere, visto come si evolvono velocemente le cose nell'economia di oggi. Ipotizzando tassi in calo ci si guadagna, con tassi fermi si compra un'ottima obbligazione, con tassi in leggera salita dipende dal movimento anche dell'azione per cui in presenza di troppe variabili io mi limito a considerare lo scenario"secondo me" più probabile.
A questi prezzi entro con ottica da cassettista, eventuali ribassi mi darebbero oppurtinità di ingressi a livelli più bassi. Non ho la potenza di fuoco di alcuni quindi i miei ingressi sono con pochi pezzi ed in ottica d'investimento non di speculazione pura e semplice.
Saluti

alegu 08-01-08 19:53

eccomi

slowdown 08-01-08 20:00

Quota:

Scritto da alegu (Post 15816928)
eccomi

we , merlino ....

dai un occhio (meglio due ) nella boccia (spolvera prima , però :p ) e dimmi dove si ferma... :D

:) ciao

p_dinamite 08-01-08 21:06

Quota:

Scritto da DoNotErase (Post 15816015)
Col senno di poi purtroppo... Per quanto riguarda incognita tassi allora non bisognerebbe comprare alcun BTP di pari scadenza. Sui tassi nessuno ha una view corretta e non la si può avere, visto come si evolvono velocemente le cose nell'economia di oggi. Ipotizzando tassi in calo ci si guadagna, con tassi fermi si compra un'ottima obbligazione, con tassi in leggera salita dipende dal movimento anche dell'azione per cui in presenza di troppe variabili io mi limito a considerare lo scenario"secondo me" più probabile.
A questi prezzi entro con ottica da cassettista, eventuali ribassi mi darebbero oppurtinità di ingressi a livelli più bassi. Non ho la potenza di fuoco di alcuni quindi i miei ingressi sono con pochi pezzi ed in ottica d'investimento non di speculazione pura e semplice.
Saluti

Ecco la giusta ottica con la quale avvicinarsi a questi strumenti...
Iniziare ad accumulare in ottica di investimento Non esponendosi per + del 5-10% del proprio patrimonio:yes:
Almeno io sto facendo così:cool:

kino69 08-01-08 21:15

puntate precedenti
 
1A http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x
1B http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp

2 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=507632
3 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=575963
4 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=621150
5 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=641664
6 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=655353
7 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=683094
8 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=729756
9 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563
10 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584
11 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974
12 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=771248
13 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=791868
14 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=811603
15 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=826140
16 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=835249
17 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=848290
18 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=856792
19 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=864228

P.S. versione apocrife not mentioned

nuvola nera 08-01-08 21:51

Quella delle versioni apocrife è troppo bella !:D:clap:
Anche oggi qualche cosa ho preso
.. nel mio piccolo trovo saggi gli ultimi interventi di DoNoterase e P_Dinamite con pacatezza si espime il proprio punto di vista .
saluti nuvola nera

triale 08-01-08 22:33

prese un cippino a 90,25 abbassato un po' il prezzo di carico...

Da Loss A Gain 08-01-08 23:01

Sono in attesa di poter fissare un nuovo minimo visto che il mio precedente a 91 ormai è stato violato.

Matematicamente non dovrebbe mancare molto ma vediamo se si sfonda anche quota 90.

Rimango convinto che il titolo sia cmq sufficentemente solido per non dare alcun problema di solvibilità però, occorre dirlo, vendere BNS cv sopra i 100 non è stato una sciocchezza come molti scrivevano e pensavano.

Probabilmente la sciocchezza è vendere ora.

Cmq aspetto altre cv sotto la parità, il clima è sufficentemente negativo per fare altri buoni affari a prezzi più bassi degli attuali.

alegu 08-01-08 23:11

Quota:

Scritto da slowdown (Post 15817009)
we , merlino ....

dai un occhio (meglio due ) nella boccia (spolvera prima , però :p ) e dimmi dove si ferma... :D

:) ciao

mi è caduta.....
e si è rotta
purtroppo sono rimasto invischiato nelle bimcv.....

certo è che adesso è tutto nero per i finanziari e per gli immobiliari.....

chissà che dopo la tempesta non torni il sereno.....

macd3000 08-01-08 23:22

Salve a tutti un informazione .

Ai prezzi di chiusura di oggi BIM CV quanto rende in % annua ?

MC10 09-01-08 08:18

Quota:

Scritto da alegu (Post 15819552)
purtroppo sono rimasto invischiato nelle bimcv.....

Buongiorno a tutti..........


Alegu non sei il solo, ne ho troppe anch'io, cerco di consolarmi pensando alla scadenza, in 7 anni di cose ne potrebbero succedere...........;)



P.S. Slowdown che ci fai da queste parti, ti sei dato anche te alle convertibili. :) :p ;)

fabbro 09-01-08 08:37

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da macd3000 (Post 15819667)
Salve a tutti un informazione .

Ai prezzi di chiusura di oggi BIM CV quanto rende in % annua ?

La BIM 15 a 99 di ieri rendeva l'1,64 % lordo a scadenza
La BNS CV presa ieri a 90,25 rendeva il 5,41% lordo a scadenza ;presa oggi a 89,98 renderebbe il 5,50%
Andatevi anche a vedere il conteggio che ho fatto col CFO della BNS cv : con azione BNS a 0,699 € di riferimento di ieri,
con risk free di 4,42%(pari l'IRS a 5 anni);
con straight bond yield di 5,50% ;
con dividend yield di 3,43% (dato da ultimo dividendo dell'azione fratto 0,699),
con volatilità azionaria 20% (e probabilmente la volatilità della BNS azione è assai più alta):
la BNS cv ha un fair value cioè valore teorico corretto di 100,121 mentre sta battendo circa 10 figure di meno . Il 100,121 è dato da 10,16 di componente "OPZIONE" e da 89,961 da componente"OBBLIGAZIONARIA".
Se volete usare il CFO ricordate di usare il punto e non la virgola e di mettere le date usando la forma americana .
Anche se nella casella straight bond yield (che ricordo è quella che indica quanto renderebbe una obbligazione NON convertibile emessa da BNS con pari scadenza della BNS cv) invece di 5,5% mettiamo un 6% ,cioè anche se reputiamo che una obbligazione di BNS debba rendere di più ,il fair value della BNS CV viene 98,577 poichè la componente "OBBLIGAZIONE "scende a 88,417 (per chi non lo sapesse la pura componente "OBBLIGAZIONARIA "rappresenta il bond floor di ogni convertibile ).
Cosa interessante: a 90,25 con azione BNS a 0,699 ,e con gli stessi parametri il mercato stima una volatilità futura dell'azione pari ad un risibile 2,909%( implied volatility cioè volatilità implicita)
Ultima cosa: il rendimento di 5,41% lordo a scadenza della BNS CV presa ieri con valuta 11 gennaio 2008 a 90,25 collima perfettamente sia con il foglio di Maino mettendo 0 invece di 12,50% nella cella C 12 che è la imposta sia con il CFO

maucal 09-01-08 08:38

Quota:

Scritto da alegu (Post 15819552)
mi è caduta.....
e si è rotta
purtroppo sono rimasto invischiato nelle bimcv.....

certo è che adesso è tutto nero per i finanziari e per gli immobiliari.....

chissà che dopo la tempesta non torni il sereno.....

in molti siamo rimasti invischiati io almeno con le bns cv sul fondo ci sono già....è che il bond floor di bim penso sia molto + basso vista anche la scadenza + lunga....

fabbro 09-01-08 08:55

Quota:

Scritto da maucal (Post 15820577)
in molti siamo rimasti invischiati io almeno con le bns cv sul fondo ci sono già....è che il bond floor di bim penso sia molto + basso vista anche la scadenza + lunga....

se BIM azione scende come è scesa BNS azione e se la BIM cv si comporta come BNS cv ,la BIM 15 la vediamo a 85 e anche meno. Però io --almeno guardando il book dell'azione BIM -- credo che difficilmente BIM azione possa crollare come è crollata BNS azione a meno ci vogliano fare una finezza tipo quella che temo vogliano fare con BNS . Io sinceramente da buon arbitraggista sinceramente proverei a farlo se fossi in loro .
Per non smentire la mia fama di arbitraggista cioè di uno che va a veder anche i peli nel k.ulo per approfittarne, ho trovato proprio ieri un'altra società e una altro promotore per un altro discorso budget per la prossima volta. E questo promotore deve fare budget 2 volte l'anno.(la prima "operazione" di trasferimento gratuita grazie al compagno Bersani si è chiusa a fine dicembre e a voce se mai ci vedremo vi racconterò le puzzonate che han fatto circa l'imposta sostituiva alcune a mio danno e prontamente da me segnalate, e altre a mio favore nelle quali.......) . Anzi proprio le seconde mi han fatto escogitare una operazione semplice semplice per portare a casa il 9% facile facile .

popov 09-01-08 09:42

Quota:

Scritto da fabbro
la BNS cv ha un fair value cioè valore teorico corretto di 100,121

:eek: ma e' esattamente il mio pmc!

tuttologist 09-01-08 09:59

Io le ho in carico a circa 100 (104 inizialmente e mediate a 93).
questa situazione mi fa un po' preoccupare ma non ho NESSUNA INTENZIONE di vendere. Pure io al momento dell'acquisto avevo fatto un calcolo come quello di Fabbro postato poco fa e mi sembravano convenienti. Non è certo una società da tripla A ma sono anche convinto che a conti fatti non faccia poi così schifo

zloty 09-01-08 10:14

praticamente ha ormai bucato i 90...
se non ho capito male, il valore dell'opzione è pari a 0.
secondo voi quindi quale potrebbe essere il valore dello straight bond?

manticora 09-01-08 10:17

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15815979)
perchè era lo stesso che doveva vendere l'azione e sa che per 2-3 anni la BNS l'1 € lo vedrà col lanternino o forse lo vedrà se non dopo la scadenza della cv . O forse sa che verrà delistata prima ,ma ben sotto l'€uro .

Se pensi questo la BNSCV è una normalissima obbligazione corporate senza rating e puoi trovare di meglio e di piu' solido sul mercato .
E' una pseudoconvertibile.

la morale della favola è che se la borsa ha il vento in poppa anche le conv.
sono buoni acquisti ,al contrario vanno giu' come il resto.

A questo punto ci si potrebbe fabbricare artigianalmente una convertibile.

Ho 1000 da investire ? Al posto della convertibile di turno

800/900 le metto su una buona obbligazione
il resto su l'azione che mi piace di piu'

Ho creato una convertibile molto piu' rassicurante e liquida
Non vi pare ??

Il rischio azione varebbe solo il 10 /15 per cento del valore dell'investimento
e quindi un eventuale crollo di borsa col titolo ch perde che so il 50 per cento
peserebbe solo per il 10 per cento (che è quanto perde la BNS CV da qualche tempo )

grisou 09-01-08 10:20

Quota:

Scritto da zloty (Post 15821794)
praticamente ha ormai bucato i 90...
se non ho capito male, il valore dell'opzione è pari a 0.
secondo voi quindi quale potrebbe essere il valore dello straight bond?

dipende dal livello dei tassi..;)
tassi suOK! bond giùKO! .... potrebbe anche arrivare a 70 tra 1 o 2 anni, perchè no?

zloty 09-01-08 10:25

Quota:

Scritto da grisou (Post 15821898)
dipende dal livello dei tassi..;)
tassi suOK! bond giùKO! .... potrebbe anche arrivare a 70 tra 1 o 2 anni, perchè no?

ma questo discorso vale per qualunque bond.....mi riferisco al valore di una obbligazione beni stabili cedola fissa in ipotesi di tassi stabili, quale potrebbe essere il suo valore

grisou 09-01-08 10:28

adesso rende come un btp di pari durata.....the punischer ha postato tabelle di rendimento molto precise, cercale.

alegu 09-01-08 10:33

Quota:

Scritto da manticora (Post 15821848)
Se pensi questo la BNSCV è una normalissima obbligazione corporate senza rating e puoi trovare di meglio e di piu' solido sul mercato .
E' una pseudoconvertibile.

la morale della favola è che se la borsa ha il vento in poppa anche le conv.
sono buoni acquisti ,al contrario vanno giu' come il resto.

A questo punto ci si potrebbe fabbricare artigianalmente una convertibile.

Ho 1000 da investire ? Al posto della convertibile di turno

800/900 le metto su una buona obbligazione
il resto su l'azione che mi piace di piu'

Ho creato una convertibile molto piu' rassicurante e liquida
Non vi pare ??

Il rischio azione varebbe solo il 10 /15 per cento del valore dell'investimento
e quindi un eventuale crollo di borsa col titolo ch perde che so il 50 per cento
peserebbe solo per il 10 per cento (che è quanto perde la BNS CV da qualche tempo )

:no::no:
non sull'azione, ma su una opzione (o warrant)

luke412 09-01-08 10:41

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15815979)
perchè era lo stesso che doveva vendere l'azione e sa che per 2-3 anni la BNS l'1 € lo vedrà col lanternino o forse lo vedrà se non dopo la scadenza della cv . O forse sa che verrà delistata prima ,ma ben sotto l'€uro .

Infatti, il ragionamento logico è questo. In caso di delisting dell'azione la convertibile sarà rimborsata sicuramente a 100? In questo caso ben venga il delisting...
saluti.

zloty 09-01-08 11:03

Quota:

Scritto da grisou (Post 15822033)
adesso rende come un btp di pari durata.....the punischer ha postato tabelle di rendimento molto precise, cercale.

:no: mi risulta che btp pari scedenza renda 3.6% netto, mentre bns cv è intorno ai 4.6% netto

fabbro 09-01-08 11:04

Quota:

Scritto da manticora (Post 15821848)
Se pensi questo la BNSCV è una normalissima obbligazione corporate senza rating e puoi trovare di meglio e di piu' solido sul mercato .
E' una pseudoconvertibile.

la morale della favola è che se la borsa ha il vento in poppa anche le conv.
sono buoni acquisti ,al contrario vanno giu' come il resto.

A questo punto ci si potrebbe fabbricare artigianalmente una convertibile.

Ho 1000 da investire ? Al posto della convertibile di turno

800/900 le metto su una buona obbligazione
il resto su l'azione che mi piace di piu'

Ho creato una convertibile molto piu' rassicurante e liquida
Non vi pare ??

Il rischio azione varebbe solo il 10 /15 per cento del valore dell'investimento
e quindi un eventuale crollo di borsa col titolo ch perde che so il 50 per cento
peserebbe solo per il 10 per cento (che è quanto perde la BNS CV da qualche tempo )

pseudoconvertibili saranno le alitalia cv che hanno un premio del ,
le sopaf cv che hanno un premio del
le arkimedica cv che hanno un premio del
le BP 10 che hanno un premio del
volutamente non ho messo i premi attuali ,perchè il mio consiglio è che te li calcoli da solo perchè ti sarebbe utilissimo. E questo non per far polemica ma perchè sarebbe utile davvero
Poi ,una cv non è una obbligazione + azione ma una obbligazione + warrant o opzione a dir si voglia . E il quesito semplice semplice da porsi sarebbe questo:con azione BNS a 0,699,un azione BNS con volatilità storica passata del 20% (e mi sto tenendo basso perchè senza altro la BNS ha volatilità maggiore ) ,un azione con dividendo pari al 3,43%,quanto può valere un warrant con strike 1 € scadenza ottobre 2011 ,esercizio americano ,su questa azione ? Una volta calcolato quale potrebbe essere il valore di questo warrant BNS 2011 ,lo togli dai 90 lire del prezzo della cv "piena" cioè reale di oggi e ricaverai la componente obbligazionaria . Secondo me il risultato che ti verrà esprimerà per la sola componente obbligazionaria di BNS cv un valore troppo basso parametrato al "rating" di BNS . Forse sarò stato troppo tecnico ma il ragionamento da fare è quello .
Però questo non toglie che la BNS cv possa scendere ancora ,ma se è scesa e se scende ,mettiamocelo bene in testa ,è perchè chi la vende è lo stesso che sta affossando pure l'azione e che soprattutto sapeva dove deve arrivare l'azione stessa e sa che non dico l'1 e ma neanche i 0,900 l'azione li vedrà prima del 2011 .Anzi io credo che quando vedremo del buon denaro sulla cv significherà che dopo vedremo del buon denaro pure sull'azione .

grisou 09-01-08 11:15

Quota:

Scritto da zloty (Post 15822668)
:no: mi risulta che btp pari scedenza renda 3.6% netto, mentre bns cv è intorno ai 4.6% netto

ed è anche giusto xkè il btp è + sicuro, mentre qua qualcuno comincia a insospettirsi... ma non bisogna dirlo x nn essere messi alla.....


surfista11 09-01-08 11:43

news del surfista:

BIM:
"...Nel quarto trimestre sarà registrata una plusvalenza di complessivi €/mln 106,8 al netto dell’effetto fiscale, generata dagli effetti dell’adesione all’Ops Borsa Italiana/London Stock Exchange..." e ricordiamoci che il risultato della gestione operativa nel 3.zo trimestre 2007 (60.683) è già in aumento del 19,3 % rispetto allo stesso periodo del 2006 e l'utile d'esercizio dello stesso 3.zo trimestre 2007 è risultato in calo SOLO per via di imposte pagate (22.516) e svalutazione della attività in corso di dismissione (5.586) e che l'utile lordo dell'intero 2006 è stato di 68.793 (quindi inferiore alla plusvalenza lorda prevista nel 4.to trimestre 2007 per la sola operazione Borsa It / Lon St Exchange).

La possibilità di conversione della CV (oggi a premio sull'az di circa il 12-13 %) è sempre aperta (a differenza della SIAS che ha una convertibilità che si aprirà nel luglio 2010..e che quindi a mio modesto parere, nel caso di risalita di SIAS az non è detto che trascinerà la SIAS cv istantaneamente...)

I punti di forza odierni di SIAS sono, perà indubbiamente essere in un settore meno in tempesta di BnS (immobiliare) e BIM (Bancario-finanziario) e un premio della cv oggi intorno all' 8-9 %...

ciaoo

TS

grisou 09-01-08 11:49

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15822688)
. E il quesito semplice semplice da porsi sarebbe questo:con azione BNS a 0,699,un azione BNS con volatilità storica passata del 20% (e mi sto tenendo basso perchè senza altro la BNS ha volatilità maggiore ) ,un azione con dividendo pari al 3,43%,quanto può valere un warrant con strike 1 € scadenza ottobre 2011 ,esercizio americano ,su questa azione ?

A me risulta 0,045. :o

popov 09-01-08 13:04

6,53% lordo, sempre se ho imparato ad usare il foglio da Maino...

zloty 09-01-08 13:06

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15824565)
se ti viene 0,045 significa che fatta 90 la cv "piena ",togliendo il valore del warrant hai 85,5 . A 85,5, quanto renderebbe una obbligazione scadente 27 ottobre 2011 con facciale 2,5% ?

premesso che sono neofita, non capisco perchè bisogna togliere il valore del warrant :confused:

se 90 è il prezzo del bond "puro", non bisognerebbe aggiungere il valore del warrant?

grisou 09-01-08 13:11

Quota:

Scritto da zloty (Post 15824911)
premesso che sono neofita, non capisco perchè bisogna togliere il valore del warrant :confused:

se 90 è il prezzo del bond "puro", non bisognerebbe aggiungere il valore del warrant?

ma no....:no: 90 è il prezzo del bond "impuro" :D

DoNotErase 09-01-08 13:24

A 90 rende un 4.80% netto e a 89 un 5.09% netto. Per il resto(solidità, mercato immobiliare etc etc) valgono le considerazioni personali.

manticora 09-01-08 13:49

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15822688)
pseudoconvertibili saranno le alitalia cv che hanno un premio del ,
le sopaf cv che hanno un premio del
le arkimedica cv che hanno un premio del
le BP 10 che hanno un premio del
volutamente non ho messo i premi attuali ,perchè il mio consiglio è che te li calcoli da solo perchè ti sarebbe utilissimo. E questo non per far polemica ma perchè sarebbe utile davvero
Poi ,una cv non è una obbligazione + azione ma una obbligazione + warrant o opzione a dir si voglia . E il quesito semplice semplice da porsi sarebbe questo:con azione BNS a 0,699,un azione BNS con volatilità storica passata del 20% (e mi sto tenendo basso perchè senza altro la BNS ha volatilità maggiore ) ,un azione con dividendo pari al 3,43%,quanto può valere un warrant con strike 1 € scadenza ottobre 2011 ,esercizio americano ,su questa azione ? Una volta calcolato quale potrebbe essere il valore di questo warrant BNS 2011 ,lo togli dai 90 lire del prezzo della cv "piena" cioè reale di oggi e ricaverai la componente obbligazionaria . Secondo me il risultato che ti verrà esprimerà per la sola componente obbligazionaria di BNS cv un valore troppo basso parametrato al "rating" di BNS . Forse sarò stato troppo tecnico ma il ragionamento da fare è quello .
Però questo non toglie che la BNS cv possa scendere ancora ,ma se è scesa e se scende ,mettiamocelo bene in testa ,è perchè chi la vende è lo stesso che sta affossando pure l'azione e che soprattutto sapeva dove deve arrivare l'azione stessa e sa che non dico l'1 e ma neanche i 0,900 l'azione li vedrà prima del 2011 .Anzi io credo che quando vedremo del buon denaro sulla cv significherà che dopo vedremo del buon denaro pure sull'azione .

Guarda che io ho seguito il tuo ragionamento .
Se tu affermi che la BNS non arrivera' entro 3 o 4 anni a 1 euro anxi nemmeno a 0,90 quello che hai in mano non è altro che una pseudoconvertibile con probabilita' insignificanti di diventare appetibile mediante conversione in azioni.
In questo senso e proprio sulla base delle tue affermazioni dico che ormai è una
pseudoconvertibile.

Detto questo un rendimento del 5 netto senza rischiare neanche troppo con una scadenza lunga ma solo per 4 annetti mi pare una bella opportunita' per un cassettista puramente obbligazionario e in piu' c'è anche il premio della Lotteria ..:D:D

manticora 09-01-08 13:55

Quota:

Scritto da alegu (Post 15822119)
:no::no:
non sull'azione, ma su una opzione (o warrant)

E' verissimo quello che dici ,pero' in queto momento il premio sulle beni stabili comincia a farsi altino e allora si potrebbe pure prendere in considerazione il fatto di comprare una buona obbligazione e l'azione stessa magari a livelli piu' nassi degli attuali 0,69.
In caso di ripresa dell'azione l'effetto sulla convertibili sarebbe modesto ,ben piu' significativo il capital gain sull'azione ,

Comunque sono opinioni .

Si puo' fare tutto anche comprare le obbligazioni convertibili e aspettare il bottom sulle Beni Stabili (se si è bravi ad individuarlo...:D:D:D)

surfista11 09-01-08 14:05

Quota:

Scritto da manticora (Post 15825539)
Guarda che io ho seguito il tuo ragionamento .
Se tu affermi che la BNS non arrivera' entro 3 o 4 anni a 1 euro anxi nemmeno a 0,90 quello che hai in mano non è altro che una pseudoconvertibile con probabilita' insignificanti di diventare appetibile mediante conversione in azioni.
In questo senso e proprio sull basse delle tue affermazioni dico che ormai è una
pseudoconvertibile.

mediante conversione in azioni, magari è così... ma non dimenticarti che non c'è bisogno che l'azione vada a 1 euro per vedere la convertibile risalire... basta pensare alle opzioni... se c'è un'opzione call con strike lontano (e quindi fortemente OTM) se l'azione sottostante strappa al rialzo (senza raggiungere lo strike... ma comunque detto strappo lo fa lontana dalla scadenza dell'opzione) anche l'opzione sale (e di brutto...)

Storicamente poi (per quanto può contare...) ricordiamo che, per esempio, il 17 sett 2007 con l'azione BnS che quotava 0,8335 (e quindi lontana dallo strike) la cv quotava 100,6

Il tuo ragionamento (e la definizione) "pseudoconvertibile", secondo me, può andare riferita a AZA cv dove il raggiungimento dello strike è fantascienza pura (a prescindere dalla durata della cv..)

ciaoo

TS

manticora 09-01-08 14:17

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15825813)
mediante conversione in azioni, magari è così... ma non dimenticarti che non c'è bisogno che l'azione vada a 1 euro per vedere la convertibile risalire... basta pensare alle opzioni... se c'è un'opzione call con strike lontano (e quindi fortemente OTM) se l'azione sottostante strappa al rialzo (senza raggiungere lo strike... ma comunque detto strappo lo fa lontana dalla scadenza dell'opzione) anche l'opzione sale (e di brutto...)

Storicamente poi (per quanto può contare...) ricordiamo che, per esempio, il 17 sett 2007 con l'azione BnS che quotava 0,8335 (e quindi lontana dallo strike) la cv quotava 100,6

Il tuo ragionamento (e la definizione) "pseudoconvertibile", secondo me, può andare riferita a AZA cv dove il raggiungimento dello strike è fantascienza pura (a prescindere dalla durata della cv..)

ciaoo

TS

Concordo con te che in questo momento sotto i 90 è una buona opportunita' d'impiegare i propri soldi ,ma solo ora .
L'obbligazione ha scadenza breve il tasso è eccellente e c'è la possibilita' un po' remota , ,che entro un anno l'azione possa anche risalire in modo tale da guadagnare il 10 per cento in un anno piu' la cedola in corso .

zloty 09-01-08 14:28

ora oltre al solito che vende a botte di 50k, inizia a esserci un pò di denaro.
uno YTM di 4.9% netto effettivamente inizia ad essere piuttosto interessante...

surfista11 09-01-08 14:30

Quota:

Scritto da manticora (Post 15826100)
L'obbligazione ha scadenza breve il tasso è eccellente e c'è la possibilita' un po' remota , ,che entro un anno l'azione possa anche risalire in modo tale da guadagnare il 10 per cento in un anno piu' la cedola in corso .

beh... breve si fa per dire... ti ricordo che la scadenza è il 27 ottobre 2011

e l'azione può risalire anche oltre l'anno... mica è detto che lo debba fare entro l'anno... la pazienza deve essere una delle virtù degli "astronomi con casa senza tetto ma con un pavimento super-solido, che vivono in una zona dove non piove mai..." e scusatemi la citazione.. :bow: :D :D

manticora 09-01-08 14:36

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15826392)
beh... breve si fa per dire... ti ricordo che la scadenza è il 27 ottobre 2011

e l'azione può risalire anche oltre l'anno... mica è detto che lo debba fare entro l'anno... la pazienza deve essere una delle virtù degli "astronomi con casa senza tetto ma con un pavimento super-solido, che vivono in una zona dove non piove mai..." e scusatemi la citazione.. :bow: :D :D

A 100 col tempo ci arrivera' per "vie naturali" .

Se l'azione risale tra 3 anni dubito che avra' molta aefficacia il warrant sottostante che è fortemente influenzato dal fattore tempo .

Cmq a questi prezzi è OTTIMA poche palle ....

mb1 09-01-08 15:34

Quota:

Scritto da Bis (Post 15827465)
Fabbro E Amici Stanno Scaricando Alla Grande Oggi !!

:eek::o

fabbro 09-01-08 15:35

ma chi sarà mai questo bis registrato dal gennaio 2008 e che ha fatto due soli interventi e guarda caso proprio sulle convertibili ? bis come b

surfista11 09-01-08 15:42

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15820701)
...credo che difficilmente BIM azione possa crollare come è crollata BNS azione a meno ci vogliano fare una finezza tipo quella che temo vogliano fare con BNS . Io sinceramente da buon arbitraggista sinceramente proverei a farlo se fossi in loro .

una cosa, però, Fabbro, notavo...

non sono coloro che detengono partecipazioni rilevanti che stanno massicciamente vendendo BnS az...

Se così fosse, infatti dovrebbero dichiararlo alla consob e le relative comunicazioni sarebbero pubbliche...

Le ultime dichiarazioni relative alle partecipazioni rilevanti sono infatti le seguenti:
23-11-07 : la riduzione entro il 2 % di Morgan Stanley (dal 2,030 del 7-11)
26-11-07: l'aumento al 5,006 % di Credit Agricole (dal 2,184 del 15-11)

Che ne pensi ?

fabbro 09-01-08 15:49

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15828189)
una cosa, però, Fabbro, notavo...

non sono coloro che detengono partecipazioni rilevanti che stanno massicciamente vendendo BnS az...

Se così fosse, infatti dovrebbero dichiararlo alla consob e le relative comunicazioni sarebbero pubbliche...

Le ultime dichiarazioni relative alle partecipazioni rilevanti sono infatti le seguenti:
23-11-07 : la riduzione entro il 2 % di Morgan Stanley (dal 2,030 del 7-11)
26-11-07: l'aumento al 5,006 % di Credit Agricole (dal 2,184 del 15-11)

Che ne pensi ?

A memoria mi pare che per le partecipazioni rilevanti si abbia un termine per comunicarlo (non so di quanti giorni) e ci sono delle griglie tipo se vanno sotto o sopra il 2%, idem il 5% e così via ,ma mi pare che l'azionista di maggioranza anche se ne vende poche (o se ne compra poche)di azioni deve ugualmente comunicarlo . Ma non ricordo il lasso di tempo che può esserci tra operazione e comunicazione al mercato

bancor 09-01-08 15:49

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15828005)
ma chi sarà mai questo bis registrato dal gennaio 2008 e che ha fatto due soli interventi e guarda caso proprio sulle convertibili ? bis come b

Un caro saluto a tutti voi e principalmente al futuro autore fabbro;) (quando lo scrivi 'sto libro??)

Il sindaco effettivo della beni stabili compra le obcv:

3.2 DATI ANAGRAFICI / PERSONAL DATA 1


PERSONA FISICA / NATURAL PERSON

COGNOME / FAMILY NAME Miglietta NOME / FIRST NAME Angelo


4. OPERAZIONI / TRANSACTION

SEZIONE A): RELATIVA ALLE AZIONI E STRUMENTI FINANZIARI EQUIVALENTI E ALLE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI
COLLEGATE

SECTION A): RELATED TO SHARES AND EQUIVALENT FINANCIAL INSTRUMENT AND ASSOCIATED CONVERTIBLE BOND

DATA / TIPO CODICE ISIN / DENOMINAZIONE TITOLO /
TIPO STRUM. QUANTITÀ / PREZZO (in E) / CONTROVAL. (in E) MODALITÀ NOTE /
DATE OPERAZ. / ISIN CODE 3 NAME OF SECURITY FINANZIARIO / QUANTITY
PRICE (in E) 5 / VALUE (in E) DELL'OPERAZ. / NOTES
TYPE OF TYPE OF
DESCRIPTION
TRANSACTI FINANCIAL OF
ON 2
INSTRUMENT 4 TRANSACTION 6
03/01/2008 A IT0004115918 BENI STABILI 2011 CV2,5%
OBCV 30,000 0.9216 27,648 MERC-IT
TOTALE CONTROVALORE SEZIONE A (in E) / TOTAL AMMOUNT SECTION A (in E)
27,648
SEZIONE B): RELATIVA AGLI ALTRI STRUMENTI FINANZIARI COLLEGATI ALLE AZIONI DI CUI ALL'ART. 152-sexies, comma 1, lett. b1 , b3


salute a voi

benchemai 09-01-08 16:01

Altre ieri, sempre lui

INSTRUMENT 4 TRANSACTION 6
08/01/2008 A IT0004115918 BENI STABILI 2011 CV2,5%
OBCV 20,000 0.9051 18,102 MERC-IT
TOTALE CONTROVALORE SEZIONE A (in E) / TOTAL AMMOUNT SECTION A (in E)
18,102

bancor 09-01-08 16:06

Quota:

Scritto da benchemai (Post 15828695)
Altre ieri, sempre lui

INSTRUMENT 4 TRANSACTION 6
08/01/2008 A IT0004115918 BENI STABILI 2011 CV2,5%
OBCV 20,000 0.9051 18,102 MERC-IT
TOTALE CONTROVALORE SEZIONE A (in E) / TOTAL AMMOUNT SECTION A (in E)
18,102


...e già! ha fatto shopping anche ieri, i saldi in corso invitano:D

se compra il sindaco mi sento più sereno sulla solidità della società. Il settore immobiliare è, a dir poco, massacrato

salute a te

fabbro 09-01-08 16:09

Quota:

Scritto da bancor (Post 15828367)
Un caro saluto a tutti voi e principalmente al futuro autore fabbro;) (quando lo scrivi 'sto libro??)

Il sindaco effettivo della beni stabili compra le obcv:

3.2 DATI ANAGRAFICI / PERSONAL DATA 1


PERSONA FISICA / NATURAL PERSON

COGNOME / FAMILY NAME Miglietta NOME / FIRST NAME Angelo


4. OPERAZIONI / TRANSACTION

SEZIONE A): RELATIVA ALLE AZIONI E STRUMENTI FINANZIARI EQUIVALENTI E ALLE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI
COLLEGATE

SECTION A): RELATED TO SHARES AND EQUIVALENT FINANCIAL INSTRUMENT AND ASSOCIATED CONVERTIBLE BOND

DATA / TIPO CODICE ISIN / DENOMINAZIONE TITOLO /
TIPO STRUM. QUANTITÀ / PREZZO (in E) / CONTROVAL. (in E) MODALITÀ NOTE /
DATE OPERAZ. / ISIN CODE 3 NAME OF SECURITY FINANZIARIO / QUANTITY
PRICE (in E) 5 / VALUE (in E) DELL'OPERAZ. / NOTES
TYPE OF TYPE OF
DESCRIPTION
TRANSACTI FINANCIAL OF
ON 2
INSTRUMENT 4 TRANSACTION 6
03/01/2008 A IT0004115918 BENI STABILI 2011 CV2,5%
OBCV 30,000 0.9216 27,648 MERC-IT
TOTALE CONTROVALORE SEZIONE A (in E) / TOTAL AMMOUNT SECTION A (in E)
27,648
SEZIONE B): RELATIVA AGLI ALTRI STRUMENTI FINANZIARI COLLEGATI ALLE AZIONI DI CUI ALL'ART. 152-sexies, comma 1, lett. b1 , b3


salute a voi

un saluto anche da parte mia .
Mi ci manca anche il libro da scrivere . Caso mai lo scrivo facendo il remake di come vincere "sporco" a tennis di Brad Gilbert . O come fregare le banche con budget e cose simili o sui mismatching delle ritenute fiscali da trasferimenti titoli tra banche diverse etc .
In quanto al sindaco di BNS ,sono contento per lui che le sue BNS cv le ha più basse rispetto alla maggior parte di noi :che sia il segno che siamo al vero bond floor ? Vedremo
Io so solo che se dentro la società ci lavorasse il sottoscritto non avrei mai fatto sput.t.anare una cv --e quindi una società--facendola arrivare ad un 89,49. A memoria solo l'alitalia cv aveva fatto peggio ed era una vita che non vedevo una cv sotto i 90 .

surfista11 09-01-08 16:20

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15828356)
A memoria mi pare che per le partecipazioni rilevanti si abbia un termine per comunicarlo (non so di quanti giorni) e ci sono delle griglie tipo se vanno sotto o sopra il 2%, idem il 5% e così via ,ma mi pare che l'azionista di maggioranza anche se ne vende poche (o se ne compra poche)di azioni deve ugualmente comunicarlo . Ma non ricordo il lasso di tempo che può esserci tra operazione e comunicazione al mercato

entro 5 giorni di mercato aperto lo devono comunicare alla consob e la consob entro 3 giorni di mercato aperto lo pubblica.

la comunicazione è obbligatoria per:
"Tutti coloro che partecipano al capitale rappresentato da azioni con diritto di voto di una
società con azioni quotate comunicano alla società partecipata e alla Consob:
a) il superamento delle soglie percentuali del 2, 5, 7.5, 10 e successivi multipli di 5;
b) la riduzione della partecipazione entro le soglie indicate alla lettera a).


quindi in teoria non ci si dovrebbe scappare...

benchemai 09-01-08 16:23

Quota:

Scritto da bancor (Post 15828845)
...e già! ha fatto shopping anche ieri, i saldi in corso invitano:D

se compra il sindaco mi sento più sereno sulla solidità della società. Il settore immobiliare è, a dir poco, massacrato

salute a te

ciao,
io a dire la verita' mi fido piu' di Fabbro che del sindaco, e' ovvio che dobbiamo sempre pensare con la nostra testa ma l'importante come dice lui e' non perdere ma sapere che oltre alle cedole alla scadenza un rimborso a 100 ci sara' sempre a meno di fallimenti, d'altronde chi non risica non rosica, altrimenti ci sono i titoli di stato...:yes:

bancor 09-01-08 16:26

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15828922)
un saluto anche da parte mia .
Mi ci manca anche il libro da scrivere . Caso mai lo scrivo facendo il remake di come vincere "sporco" a tennis di Brad Gilbert . O come fregare le banche con budget e cose simili o sui mismatching delle ritenute fiscali da trasferimenti titoli tra banche diverse etc .
In quanto al sindaco di BNS ,sono contento per lui che le sue BNS cv le ha più basse rispetto alla maggior parte di noi :che sia il segno che siamo al vero bond floor ? Vedremo
Io so solo che se dentro la società ci lavorasse il sottoscritto non avrei mai fatto sput.t.anare una cv --e quindi una società--facendola arrivare ad un 89,49. A memoria solo l'alitalia cv aveva fatto peggio ed era una vita che non vedevo una cv sotto i 90 .

Peccato per il libro!

Per quanto riguarda le obcv beni stabili, forse i francesi non hanno queste attenzioni.
Inoltre anche il mkt azionario è in una fase di pesante storno (se già non può considerarsi inversione) mentre l'inflazione rialza la testa.
Momento difficile anche per la nostra cv, speriamo che sia veramente al floor!

salute a te

fabbro 09-01-08 16:34

Quota:

Scritto da benchemai (Post 15829338)
ciao,
io a dire la verita' mi fido piu' di Fabbro che del sindaco, e' ovvio che dobbiamo sempre pensare con la nostra testa ma l'importante come dice lui e' non perdere ma sapere che oltre alle cedole alla scadenza un rimborso a 100 ci sara' sempre a meno di fallimenti, d'altronde chi non risica non rosica, altrimenti ci sono i titoli di stato...:yes:

su BNS cv facevi meglio a fidarti più del sindaco che del sottoscritto

benchemai 09-01-08 16:43

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15829680)
su BNS cv facevi meglio a fidarti più del sindaco che del sottoscritto

:no: tu ne hai prese moolte di piu' del sindaco...e poi nessuno sa il futuro, facile dire le prendo piu' basse dopo...guarda che chiamo tuo cognato...:D:D

DoNotErase 09-01-08 17:01

400.000 scaricate a 89.25 con azione ferma a 0.675.
Ne hanno parecchie da vendere eh? Chissà quando finiranno...

fabbro 09-01-08 17:02

Quota:

Scritto da bancor (Post 15829439)
Peccato per il libro!

Per quanto riguarda le obcv beni stabili, forse i francesi non hanno queste attenzioni.
Inoltre anche il mkt azionario è in una fase di pesante storno (se già non può considerarsi inversione) mentre l'inflazione rialza la testa.
Momento difficile anche per la nostra cv, speriamo che sia veramente al floor!

salute a te

io ho l'idea che se fossimo stati all'epoca di Del Vecchio e basta, lui ci starebbe stato più attento ,sull'andamento della cv non sull'azione, ma proprio sulla cv. Cavolo ,se io devo chiedere finanziamenti a delle banche e mi presento con una cv a prezzi tanto risicati che sul mercato italiano non si vedevano da una vita , potrei indurre qualche banchiere a pensare ,come qualcuno qua dentro nel fol ,che sotto sotto possano esserci dei problemi e quindi ben che vada gli dovrò pagare un tasso di indebitamento maggiore .
Quindi di riflesso ne deduco che il caso è uno solo :i francesi non hanno bisogno di soldi da chiedere alle banche e pertanto se ne strafregano della cv .
E intanto il nostro amico ora in lettera a 89,25 con un bel carico da 11 . Però se tanto mi da tanto,ciò significa che lui sa che l'azione dovrà scendere ancora .

DoNotErase 09-01-08 17:06

Si è spostato a 89 ora è a 89.10con 43mila residue dopo averne servite 284mila ad 89

er_drago 09-01-08 17:07

Certo che fa impressione vedere come bastonano gli immobiliari.
A parte BS oggi la pecora nera e' Zunino con la sua Risanamento.

Asso di Bastone 09-01-08 17:10

Quota:

Scritto da benchemai (Post 15829338)
ciao,
io a dire la verita' mi fido piu' di Fabbro che del sindaco, e' ovvio che dobbiamo sempre pensare con la nostra testa ma l'importante come dice lui e' non perdere ma sapere che oltre alle cedole alla scadenza un rimborso a 100 ci sara' sempre a meno di fallimenti, d'altronde chi non risica non rosica, altrimenti ci sono i titoli di stato...:yes:

Salve, sono nuovo e intervengo per la prima volta qui.

Pero' 1 po di spocchia il caro Fabbro se la Deve pure Grattare di dosso,

Comprando oltre i 100 ha TOPPATO alla grande, lui e i suoi Fedeli.

Meglio che se ne faccia una ragione invece di prendersela con altri che la CV la trovano conveniente ora che e' a 90.

i98mark 09-01-08 17:12

Cortesemente, smettetela di rompere le palle a Fabbro.

Grazie

manticora 09-01-08 17:15

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15830488)
io ho l'idea che se fossimo stati all'epoca di Del Vecchio e basta, lui ci starebbe stato più attento ,sull'andamento della cv non sull'azione, ma proprio sulla cv. Cavolo ,se io devo chiedere finanziamenti a delle banche e mi presento con una cv a prezzi tanto risicati che sul mercato italiano non si vedevano da una vita , potrei indurre qualche banchiere a pensare ,come qualcuno qua dentro nel fol ,che sotto sotto possano esserci dei problemi e quindi ben che vada gli dovrò pagare un tasso di indebitamento maggiore .
Quindi di riflesso ne deduco che il caso è uno solo :i francesi non hanno bisogno di soldi da chiedere alle banche e pertanto se ne strafregano della cv .
E intanto il nostro amico ora in lettera a 89,25 con un bel carico da 11 . Però se tanto mi da tanto,ciò significa che lui sa che l'azione dovrà scendere ancora .

Il tuo ragionamento inecceppibile porterebbe a pensare che shortando

la beni Stabili si faranno dei bei soldini.

Potrebbe essere un suggerimento che probabilmente hai gia' attuato ...:D:D:D

MC10 09-01-08 17:17

Quota:

Scritto da i98mark (Post 15830731)
Cortesemente, smettetela di rompere le palle a Fabbro.

Grazie

Che ci vuoi fare i98mark, l'invidia è una brutta cosa. ;) :D

fabbro 09-01-08 17:19

ecco un asso di bastone , un altro appena uscito . Chi sa dove è andato quel bis come b di prima . Non è neanche tanto furbo da avere altri 2-3 nick pronti alla bisogna ,aperti anni addietro , ma se li è fatti solo ora ,segno inequivocabile che anche in questo è proprio un dilettante della prima ora.

Asso di Bastone 09-01-08 17:20

Quota:

Scritto da manticora (Post 15830781)
Il tuo ragionamento inecceppibile porterebbe a pensare che shortando

la beni Stabili si faranno dei bei soldini.

Potrebbe essere un suggerimento che probabilmente hai gia' attuato ...:D:D:D

E mentre loda la CV da 1 parte ce lo appizza ar cu.lo dall'altra ??

Puo' Essere, i Soldi non hanno amici e FABBRO ne ha in Ballo Parecchi su BSCV a volergli credere.

manticora 09-01-08 17:21

I ragionamenti di fabbro sono perfetti poi puo' capitare l'imponderabile.

In effetti non si capiscono molto le vendite di questo tizio ,giustificabili a 100 o giu' di li' in previsione di un crollo del titolo ,ma molto meno adesso che l'obbligazione anche senza l'opzione teme pochi confronti su una scadenza cosi' breve .

Boh !!!!

Asso di Bastone 09-01-08 17:21

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15830883)
ecco un asso di bastone , un altro appena uscito . Chi sa dove è andato quel bis come b di prima . Non è neanche tanto furbo da avere altri 2-3 nick pronti alla bisogna ,aperti anni addietro , ma se li è fatti solo ora ,segno inequivocabile che anche in questo è proprio un dilettante della prima ora.

Mica possiamo essere tutti Professionisti come te, caro FABBRONE.:D:D:D

Asso di Bastone 09-01-08 17:23

Quota:

Scritto da manticora (Post 15830947)
I ragionamenti di fabbro sono perfetti poi puo' capitare l'imponderabile.

In effetti non si capiscono molto le vendite di questo tizio ,giustificabili a 100 o giu' di li' in previsione di un crollo del titolo ,ma molto meno adesso che l'obbligazione anche senza l'opzione teme pochi confronti su una scadenza cosi' breve .

Boh !!!!

Se ipotizzi che stia Sciortando equivale a dire che lo appizza al cu.lo di quelli con la CV Punto.

manticora 09-01-08 17:25

Quota:

Scritto da Asso di Bastone (Post 15830909)
E mentre loda la CV da 1 parte ce lo appizza ar cu.lo dall'altra ??

Puo' Essere, i Soldi non hanno amici e FABBRO ne ha in Ballo Parecchi su BSCV a volergli credere.

Mi sembra che stai esagerando.

Fabbro fa le sua analisi con molta onesta' e competenza ,non ha mai sparato nomi a caso e non ha mai pompato niente .

e quindi 09-01-08 17:25

proposito di cambiare aria....

li conoscete i Troll (Internet)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

troll
Immagine anti TrollNel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog, per troll si intende un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme derivate come il verbo trollare ("comportarsi come un troll"), o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).

Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (cosa che in genere rappresenta la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo.

Oltre all'indifferenza, in molti contesti esistono anche strumenti tecnici utili per combattere i troll; un approccio generale consiste nel predisporre opportuni filtri che consentono di rendere automaticamente invisibili i messaggi inviati dagli utenti segnalati al sistema come disturbatori (per esempio i killfile nel caso dei newsgroup).

La figura del troll è per molti aspetti simile a quella del fake (che "disturba" una comunità fingendosi qualcun altro), sebbene i due concetti non siano del tutto sovrapposti: un "fake" potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione, e un "troll" non necessariamente nasconde o falsifica la propria identità

manticora 09-01-08 17:29

Quota:

Scritto da Asso di Bastone (Post 15830994)
Se ipotizzi che stia Sciortando equivale a dire che lo appizza al cu.lo di quelli con la CV Punto.

Qui ormai c'è poco da appizzare .

L'obbligazione è buona cosi' com'è ,molto buona a dire il vero anche con la Beni Stabili a 0 virgola niente .

L'ipotesi dello short non è peregrina (ma non mi pare che Fabbro abbia mai fatto short ) se si pensa che la Beni stabili è fra gli immobiliari che perdono meno e che l'insistenza del Tizio a vendere anche a questi prezzi farebbe supporre che è UNO CHE SA IL FUTURO .

tantoquanto 09-01-08 17:30

Quota:

Scritto da manticora (Post 15830947)

In effetti non si capiscono molto le vendite di questo tizio ,giustificabili a 100 o giu' di li' in previsione di un crollo del titolo ,ma molto meno adesso che l'obbligazione anche senza l'opzione teme pochi confronti su una scadenza cosi' breve

Vero, non se ne capisce il motivo.
Mandatemi pure a quel paese se a questo punto dico una cosa che molti staranno pensando.
Non è che the punischer avesse ragione a dubitare della solidità di BS?


Asso di Bastone 09-01-08 17:31

Quota:

Scritto da manticora (Post 15831028)
Mi sembra che stai esagerando.

Fabbro fa le sua analisi con molta onesta' e competenza ,non ha mai sparato nomi a caso e non ha mai pompato niente .

Se lo dici tu, ma ti consiglio di leggerti quelche TOMO precedente.

manticora 09-01-08 17:34

Quota:

Scritto da Asso di Bastone (Post 15831143)
Se lo dici tu, ma ti consiglio di leggerti quelche TOMO precedente.

Io lo leggo da tanto ed è sempre molto chiaro e preciso nelle sue analisi.

Poi se c'è da fare il colpaccio (come per i warrant SNIA ) non va certo a pubblicizzare le sue mosse in anticipo -ma lo farebbero tutti .

TuttiAlBrevo 09-01-08 17:35

io oggi son entrato per la prima volta sulla cv Bns al prezzo di 89, con una piccola parte del capitale, (circa 12 mila pezzi), solamente in ottica obbligazionaria, essendo un investitore di medio periodo. ;)

Asso di Bastone 09-01-08 17:41

Quota:

Scritto da manticora (Post 15831107)
Qui ormai c'è poco da appizzare .

L'obbligazione è buona cosi' com'è ,molto buona a dire il vero anche con la Beni Stabili a 0 virgola niente .

L'ipotesi dello short non è peregrina (ma non mi pare che Fabbro abbia mai fatto short ) se si pensa che la Beni stabili è fra gli immobiliari che perdono meno e che l'insistenza del Tizio a vendere anche a questi prezzi farebbe supporre che è UNO CHE SA IL FUTURO .


Se hai notato, la Congrega del Ganga (Fabbro e Amici) Hanno smesso di chiamarlo BELINONE.

Dopo 12 mesi 1 "Leggero" Sospetto che il Belinone nn sia quello che vende ma Loro che Hanno comprato molto oltre i 100 gli sta' cominciando ad Attraversare il Cervellino.

Mi sembra di vedere il fim di FRACCHIA dove -sospettando di essere cor.nuto- cercava le prove e dopo aver trovato 5 quintali di pane nascosto in casa (nel ripostiglio, nell'armadio, nella lavatrice) ebbe 1 "leggerissimo" sospetto che si trattasse del Garzone del Fornaio (interpretato da Abatantuono).

Che calassero 1 poco le Penne che qui Geni non ce ne sono (ma nemmeno Fessi !!!)

i98mark 09-01-08 17:56

Premesso che chi scrive non ha ancora comprato una sola BNScv e non è detto lo faccia in futuro ma osserva il titolo con tutta l'attenzione che merita, l'atteggiamento di chi investe in questo strumento credo sia quello di procurarsi un rendimento il più possibile elevato sul bond acquistato e di pagare l'opzione che il titolo incorpora al prezzo più contenuto possibile, sincerandosi di acquistare bond di società finanziariamente sane, così da contenere al massimo il cd. rischio emittente.

Al momento il mercato azionario sconta aspettative negative sui titoli azionari dell'immobiliare e sui players del settore, ma questo nulla ha a che vedere con la solidità di Beni Stabili.

L'ipotesi di un crollo del titolo azionario e di vedersi ripagato il bond a 100 a scadenza senza aver potuto esercitare la conversione, per remota che possa essere, fa parte del gioco del convertibilista.

mb1 09-01-08 17:57

Quota:

Scritto da Asso di Bastone (Post 15831406)
Se hai notato, la Congrega del Ganga (Fabbro e Amici) Hanno smesso di chiamarlo BELINONE.

Dopo 12 mesi 1 "Leggero" Sospetto che il Belinone nn sia quello che vende ma Loro che Hanno comprato molto oltre i 100 gli sta' cominciando ad Attraversare il Cervellino.

Mi sembra di vedere il fim di FRACCHIA dove -sospettando di essere cor.nuto- cercava le prove e dopo aver trovato 5 quintali di pane nascosto in casa (nel ripostiglio, nell'armadio, nella lavatrice) ebbe 1 "leggerissimo" sospetto che si trattasse del Garzone del Fornaio (interpretato da Abatantuono).

Che calassero 1 poco le Penne che qui Geni non ce ne sono (ma nemmeno Fessi !!!)

Chiedo cortesemente di smetterla con questa presa per il c...lo e assolutamente un po' di rispetto a Fabbro . OK !!!!!!!!!

kerf 09-01-08 18:27

Quota:

Scritto da mb1 (Post 15831690)
Chiedo cortesemente di smetterla con questa presa per il c...lo e assolutamente un po' di rispetto a Fabbro . OK !!!!!!!!!

Continuando così non si va da nessuna parte.
Personalmente, ho acquistato bnscv in assoluta libertà. Tempo addietro ho esposto le mie perplessità sul fatto che ci fosse qualcuno che ne scaricava a vagonate, eravamo intorno a 100 di valore della cv.
Qui sul 3d mi facevano notare la solidità di bns, ora mi chiedo qualcuno a letto i bilanci di bns ? Perchè, se non sono falsi, sono le uniche cose che contano.
Ancora oggi manifesto le mie perplessità con sincerità e onestà.
Non condivido i bastonatori dell'ultimo minuto, che a quanto pare non hanno la cv in portafoglio ma vengono qui adesso a dire che abbiamo sbagliato.
A che pro ? Cosa ne guadagnano ? Non Hanno niente di meglio da fare ?
Certo le critiche le accetto, e mi permetto di dire a nome di tutti che le accettiamo, però se sono costruttive e servono per migliorare, qui invece vengono fatte solo per tagliare le gambe. Sembra che qualcuno ci prenda gusto nel far notare, col senno di poi, che è stato un errore.
Potrebbe essere stato un errore acquistare bnscv, e allora ?
Vediamo di usare il fol in maniera costruttiva, dove ognuno dice la sua nel pieno rispetto degli altri, che sono esseri umani come noi. E che il fol sia terreno di confronto e scambio dove si possa crescere professionalmente e culturalmente.
Volevo dire al bastonatore che non mi sento un fedele di fabbro, anche se lo stimo e lo ammiro per la sua professionalità, appunto per questo quando non sono, o non sarò d'accordo con lui, glielo farò notare come può fare un buon amico.
Voglio aggiungere, e mi scuso se mi sono dilungato con le mie chiacchiere, che non ci ha ordinato il medico di partecipare al 3d, se lo facciamo è perchè credo che alla base, ci sia la voglia di imparare, di dare ognuno un piccolo contributo per la crescita culturale nostra e degli altri.

saluti a tutti gli amici

nuvola nera 09-01-08 18:34

Quota:

Scritto da Asso di Bastone (Post 15831406)
Se hai notato, la Congrega del Ganga (Fabbro e Amici) Hanno smesso di chiamarlo BELINONE.

Dopo 12 mesi 1 "Leggero" Sospetto che il Belinone nn sia quello che vende ma Loro che Hanno comprato molto oltre i 100 gli sta' cominciando ad Attraversare il Cervellino.

Mi sembra di vedere il fim di FRACCHIA dove -sospettando di essere cor.nuto- cercava le prove e dopo aver trovato 5 quintali di pane nascosto in casa (nel ripostiglio, nell'armadio, nella lavatrice) ebbe 1 "leggerissimo" sospetto che si trattasse del Garzone del Fornaio (interpretato da Abatantuono).

Che calassero 1 poco le Penne che qui Geni non ce ne sono (ma nemmeno Fessi !!!)


Scusa ma pensi che sia una congrega di nababbi quella che discute su bns ?
Io la seguo da tempo e posso permettermi acquisti di qualche centinaio al max alla settimana , questa da giorni hai idea di quanto scambia ??
Ok chi vende sa il fatto suo ma chi compra sono tutti i fessachiotti amici-seguaci di fabbro ???? se fosse cosi' ce la compreremmo noi sta società e io finalmente cambierei appartamento e poi tutti a giocare a tennis ...tanto il maestro lo avremmo gratis .....è del circolo !!!!!:D
Vuoi insinuarci dubbi a volte fa anche bene porseli ma un filo di rispetto in più per favore .
Nuvola nera
P.S anche oggi qualcosa ho preso

Da Loss A Gain 09-01-08 20:46

Sul forum si scambiano opinioni.

A volte basate su analisi concrete, a volte a vanvera.

Queste analisi possono poi rivelarsi corrette, non del tutto corrette o errate e magari sono proprio le analisi più serie e matematiche che poi, nel breve o nel lungo, possono rivelarsi non corrette.

Le decisioni, invece, sono sempre personali.

E io, personalmente, da domani riparto alla caccia del minimo assoluto su BNS cv visto che il mio precedente record a 91 ormai è stato battuto.

La sfida riparte da 89...

cervantes1 09-01-08 20:50

Quota:

Scritto da Asso di Bastone (Post 15830909)
E mentre loda la CV da 1 parte ce lo appizza ar cu.lo dall'altra ??

Puo' Essere, i Soldi non hanno amici e FABBRO ne ha in Ballo Parecchi su BSCV a volergli credere.

se lo voleva "appizzare" sarebbe uscito fuori come i funghi proprio come te per poi sparire e ricomparire con altri nick...e poi sarebbe intervenuto su altri 3d xkè su questo, male che va, un caffè alla scadenza delle obbligazioni esce sempre!!
la tua è cattiveria gratuita

triale 09-01-08 20:58

in democrazia si possono esprimere tuttele opinioni, purchè lo si faccia in maniera non offensiva e con un linguaggio appropriato, possibilmente argomentando e non chiacchierando a vanvera, allora il dialogo diventa costruttivo e istruttivo per tutti , altrimenti è solo il bellum omnium contra omnes che non serve a nessuno... circa il belinone ,parola che non ho mai usato( preferivo chiamarlo amico fritz) , è un epiteto tipicamente ligure , usato in modo bonario... certo , aposteriori tanto belinone( in veneto mona) non era..

MC10 09-01-08 21:08

Quota:

Scritto da kerf (Post 15832206)
Non condivido i bastonatori dell'ultimo minuto, che a quanto pare non hanno la cv in portafoglio ma vengono qui adesso a dire che abbiamo sbagliato.
A che pro ? Cosa ne guadagnano ? Non Hanno niente di meglio da fare ?
Certo le critiche le accetto, e mi permetto di dire a nome di tutti che le accettiamo, però se sono costruttive e servono per migliorare, qui invece vengono fatte solo per tagliare le gambe. Sembra che qualcuno ci prenda gusto nel far notare, col senno di poi, che è stato un errore.


OK! OK!

Forse saranno pesantemente esposti sull'azionario e allora c'è da capirli :D :D :D

Ma io vorrei ricordare solo una cosa a questi fenomeni che ci dicono che è meglio acquistare un qualsiasi titolo a 3 piuttosto che a 4 (anzi colgo l'occasione per ringraziarli perchè qui non lo sapevamo, pensavamo che invece è più conveniente comprare in alto e vendere in basso...........magari però ogni tanto ci dicano anche che cosa e quando comprano loro, dato che sono così bravi, prometto che li seguirò immediatamente).

Inoltre vorrei ricordare a questi geni che la stragrande maggioranza dei vecchi dei thead sono esposti su tre convertibili, chi più da una parte chi più da un altra (io per es. sono pesantemente esposto su Bim) e non solo su bns, e che se anche bns rimborsasse a 100 ne restano due con scadenza 2015 e 2017 e in borsa 7 e 9 anni sono un'eternità, sapete non vorrei ritrovarmene anche una sola di queste fra 3 o 4 anni a 150/160 o anche oltre, perchè sono sicuro che non troverei più nessuno di voi fenomeni in questi thead, e mi dispiacerebbe troppo non poter più leggere che è meglio acquistare a 3 invece che a 4.


Saluti a tutti i convertibilisti, Fabbro in primis.

DoNotErase 09-01-08 21:47

E' stupefacente come si cerchi di denigrare piuttosto che di costruire, sembra il male endemico dell'italiano medio.
Ammesso e non concesso che qualcuno abbia sbagliato valutazione, se ci mette i suoi di soldi può anche sbagliarla. Condividere le proprie opinioni e le proprie "visioni" con altri su un forum non equivale ad un suggerimento all'acquisto.
Io navigo alla ricerca di forum dove imparare qualcosa che non so, non alla ricerca dei presunti errori di qualcuno. Leggo il thread da parecchio e non sono ancora entrato su BNSCV perchè non mi piace la potenza con la quale vendono ma non mi permetto di dire nulla su chi ha comprato più in alto.
Spero che il livello di questo thread rimanga alto nonostante tutto, si può dissentire e non esser daccordo senza dubbio ma non lanciare il sasso eppoi nascondere la mano.
Buonasera

surfista11 09-01-08 22:55

OT: lo smascherato punitore
 
Quota:

Scritto da Asso di Bastone (Post 15830671)
Salve, sono nuovo e intervengo per la prima volta qui.

benvenuto, caro Asso di Bastone... sì.. sì.. sei nuovo di pacca !! OK! :p
se vuoi qualche dritta, non hai altro da fare che chiedere... e evita i brutti ceffi, che questi tomi delle cv sono pieni di brutta gente.. :yes:

poi (vado a memoria),
1) se vuoi usare le maiuscole nelle prime lettere delle parole anche all'interno della frase
2) se ti viene da usare "1" al posto di un nei tuoi post
3) se vuoi chiudere le frasi con 3 (tre) punti esclamativi
4)se vuoi scrivere cor.nuto con il puntino in mezzo
5) se ti viene da scrivere "nn" al posto di "non"

fai pure... sono piccoli tic che aveva un vecchio amico ma ora non posta più... ci ha lasciato... sigh.. :'( :'(

e stavolta non perderò tempo a cercare i msg del vecchio frequentatore... e a postare gli esempi... tanto i miei amici lo sanno... :D e così magari evito che il msg "smascheratore" venga bannato...

ciao Asso ! Non lasciarci, eh... mi raccomando.. !! :cool:

IT: Per la cronaca, oggi acq. altre 1.500 BnS CV a 89,5 e 3.000 BIM CV a 98,5

lollofanki 10-01-08 00:56

2 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15830488)
io ho l'idea che se fossimo stati all'epoca di Del Vecchio e basta, lui ci starebbe stato più attento ,sull'andamento della cv non sull'azione, ma proprio sulla cv. Cavolo ,se io devo chiedere finanziamenti a delle banche e mi presento con una cv a prezzi tanto risicati che sul mercato italiano non si vedevano da una vita , potrei indurre qualche banchiere a pensare ,come qualcuno qua dentro nel fol ,che sotto sotto possano esserci dei problemi e quindi ben che vada gli dovrò pagare un tasso di indebitamento maggiore .
Quindi di riflesso ne deduco che il caso è uno solo :i francesi non hanno bisogno di soldi da chiedere alle banche e pertanto se ne strafregano della cv .
E intanto il nostro amico ora in lettera a 89,25 con un bel carico da 11 . Però se tanto mi da tanto,ciò significa che lui sa che l'azione dovrà scendere ancora .

Alla data del 30 settembre 2007 tutti i debiti verso banche ed istituzioni finanziarie sono costituiti da debiti
di durata pluriennale, ad eccezione dell’utilizzo di linee a breve termine per 3.130 migliaia di Euro da parte
di Beni Stabili Gestioni S.p.A. - SGR. Gli affidamenti per linee di debito a breve termine non utilizzate
ammontano, alla data del 30 settembre 2007, a 370.100 migliaia di Euro.

aggiungo oggi cv arkimedica inchiodata a 101 mentre il titolo e fuori strike di un'enormità e non ci sono immobili a garanzia di niente....
arkimedica tiene controllato il debito se no al prossimo incontro con le banche son dolori....mentre bns a 370 mil di € messi pronti cash dalle banche quando loro desiderono .....senza problemi.

quindi la domanda rimane sempre la stessa
perchè bns scende e arki no?.....e si ritorna sempre li
qualcuno le deve assolutamente vendere........e probabilmente ha fretta
scusate ritorno ad una vecchia ipotesi
sappiamo che i fondi americani avevono bnscv in pancia gia dalla sottoscrizione......quotata novembre 2006
da agosto 2007 a gennaio 2008 compreso ad adesso sono state scambiati 51 mil di obbligazioni
nei messi di massimo dell'obbligazione gli scambi sono stati molto ridotti
quindi probabilmente molti fondi che hanno sottoscritto in fase di collacamento ad agosto/settembre di quest'anno erono ancora dentro
guarda caso i volumi hanno iniziato ad impennarsi giusto ad agosto in concomitanza con l'inizio della crisi subprime e immobiliare
mia ipotesi è partito l'ordine di vendere
e ancora devono finire.......
per loro adesso e comunque un guadagno
ovvero col tasso di cambio di 1,27 del 7/11/2006 e 1,46-1,47 attuali di la dell'atlantico ancora portono a casa i soldi spesi, anche se sappiamo tutti che in realtà non è cosi, per un fondo o un'istituzione in cerca di liquidità che ha investito in asset immobiliari quotati questa rimane sempre la piu liquida da realizzare.....
ripeto per tutti è solo un'ipotesi delle tante ....nei giorni scorsi ne ho scritto altre non voglio suscitare polemiche è solo una possibilità per ora certezze sui motivi di queste vendite non ce ne sono ...si possono fare solo ipotesi...
ma il tutto torna
forse potrebbe anche giustificar il motivo per cui la società non abbia fatto nulla a riguardo ,sapeva che si sarebbe riversato sul mercato una quantità notevole di obbligazioni e non se mossa...anzi forse hanno passato voce
della situazione a banche ed istituzione finanziarie vicine per non difendere il titolo ..... e la cosa se accentuata
ripeto tutte ipotesi suggestive ma ipotesi

fabbro 10-01-08 09:53

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15837236)
Alla data del 30 settembre 2007 tutti i debiti verso banche ed istituzioni finanziarie sono costituiti da debiti
di durata pluriennale, ad eccezione dell’utilizzo di linee a breve termine per 3.130 migliaia di Euro da parte
di Beni Stabili Gestioni S.p.A. - SGR. Gli affidamenti per linee di debito a breve termine non utilizzate
ammontano, alla data del 30 settembre 2007, a 370.100 migliaia di Euro.

aggiungo oggi cv arkimedica inchiodata a 101 mentre il titolo e fuori strike di un'enormità e non ci sono immobili a garanzia di niente....
arkimedica tiene controllato il debito se no al prossimo incontro con le banche son dolori....mentre bns a 370 mil di € messi pronti cash dalle banche quando loro desiderono .....senza problemi.

quindi la domanda rimane sempre la stessa
perchè bns scende e arki no?.....e si ritorna sempre li
qualcuno le deve assolutamente vendere........e probabilmente ha fretta
scusate ritorno ad una vecchia ipotesi
sappiamo che i fondi americani avevono bnscv in pancia gia dalla sottoscrizione......quotata novembre 2006
da agosto 2007 a gennaio 2008 compreso ad adesso sono state scambiati 51 mil di obbligazioni
nei messi di massimo dell'obbligazione gli scambi sono stati molto ridotti
quindi probabilmente molti fondi che hanno sottoscritto in fase di collacamento ad agosto/settembre di quest'anno erono ancora dentro
guarda caso i volumi hanno iniziato ad impennarsi giusto ad agosto in concomitanza con l'inizio della crisi subprime e immobiliare
mia ipotesi è partito l'ordine di vendere
e ancora devono finire.......
per loro adesso e comunque un guadagno
ovvero col tasso di cambio di 1,27 del 7/11/2006 e 1,46-1,47 attuali di la dell'atlantico ancora portono a casa i soldi spesi, anche se sappiamo tutti che in realtà non è cosi, per un fondo o un'istituzione in cerca di liquidità che ha investito in asset immobiliari quotati questa rimane sempre la piu liquida da realizzare.....
ripeto per tutti è solo un'ipotesi delle tante ....nei giorni scorsi ne ho scritto altre non voglio suscitare polemiche è solo una possibilità per ora certezze sui motivi di queste vendite non ce ne sono ...si possono fare solo ipotesi...
ma il tutto torna
forse potrebbe anche giustificar il motivo per cui la società non abbia fatto nulla a riguardo ,sapeva che si sarebbe riversato sul mercato una quantità notevole di obbligazioni e non se mossa...anzi forse hanno passato voce
della situazione a banche ed istituzione finanziarie vicine per non difendere il titolo ..... e la cosa se accentuata
ripeto tutte ipotesi suggestive ma ipotesi

Che siano fondi americani a scaricarne vagonate di BNS cv ci può anche stare ,anzi forse è la ipotesi più probabile . Anche perchè ,pure ieri come molte altre volte, la lettera grossa ma davvero grossa è arrivata alle 17. D'altra parte, se vi ricordate bene, sui diritti inoptati di BNS cv ci fu grandisssimo denaro cosa abbastanza inusuale per una cv (vi ricordate i flop ultimi dell'inoptati sopaf cv e arkimedica cv ?), e secondo me ,a quel tempo molti istituzionali italiani ed esteri erano entrati proprio in quel momento . Gli americani in quei giorni per passare l'ordine entro le nostre ore 9 probabilmente si appoggiarono presso istituti italiani. D'altronde è difficile che un fondo entri su altre cv ed io che da decenni seguo il classamento delle cv tramite per lo più diritti , un successo così alto in un aumento di capitale solo con cv e un inoptato con così tanti diritti in denaro non li avevo mai visti e voi lo sapete che li aumenti li seguo come seguo le cv ;la BIM ad esempio chi volete che la conosca se non a Torino e nel circondario e poi la sua cv era troppo piccola; Del Vecchio negli States era ed è invece conosciuto e basta che con Google scriviate " Luxottica America" e vedrete quanta roba uscirà fuori (tra parentesi a novembre 2006 ,mese dell'acquisto di Del Vecchio della Doc Optics americana e quasi in concomitanza col classamento di questa BNS cv),leggo che la Luxottica aveva già 4500 negozi nel NordAmerica.
Leonardo Del Vecchio ,riporto dalla rete secondo uomo più ricco di Italia dopo il mio "amico" Silviozzo, e tra i 55 più ricchi imprenditori del mondo, uomo che si è fatto veramente da solo ,un martinitt (cioè un trovatello)martinitt come il vecchio Rizzoli del quale proprio ora rete tre sta trasmettendo una interessante biografia , orfano come il Pietro Nenni vero socialista ,come vero socialista era un mio parente senatore e padrino al mio battesimo a della stessa epoca del Nenni ,parente che pure potendo vivere di rendita alla grande preferì come il Nenni come il Pertini come tanti altri emigrare in Francia sotto il fascismo,esercitando l'avvocatura per difendere i più deboli .
Voi direte ,cosa c'entra questo ? Secondo me invece conoscere un uomo ,sapere da dove proviene , l'humus che lo ha permeato ,è basilare per fidarsi di lui . Io di un Nenni mi sarei fidato ,del vecchio Rizzoli idem ,del mio parente senatore pure, non vedo perchè non dovrei fidarmi di un Leonardo Del Vecchio .
In quanto al sottoscritto ,a parte il solito provocatore ,ringrazio tutti per le parole di stima nei miei confronti e questo vi fa veramente onore perchè è facile parlare bene di uno quando questo ha fatto guadagnare qualche cosa ,ma di norma è difficilissimo trovare qualcuno che ti apprezzi quando si è in loss anche per colpa sua. E siccome tutti quelli dentro alle cv da me consigliate stanno sotto --PER IL MOMENTO-- ,li ringrazio davvero dal profondo del cuore . E capisco che questo forum sulle convertibili è fatto di gente vera ,persone per bene come un Rizzoli ,come un Nenni ,come il mio parente e come Del Vecchio

mb1 10-01-08 10:15

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15838484)
Che siano fondi americani a scaricarne vagonate di BNS cv ci può anche stare ,anzi forse è la ipotesi più probabile . Anche perchè ,pure ieri come molte altre volte, la lettera grossa ma davvero grossa è arrivata alle 17. D'altra parte, se vi ricordate bene, sui diritti inoptati di BNS cv ci fu grandisssimo denaro cosa abbastanza inusuale per una cv (vi ricordate i flop ultimi dell'inoptati sopaf cv e arkimedica cv ?), e secondo me ,a quel tempo molti istituzionali italiani ed esteri erano entrati proprio in quel momento . Gli americani in quei giorni per passare l'ordine entro le nostre ore 9 probabilmente si appoggiarono presso istituti italiani. D'altronde è difficile che un fondo entri su altre cv ed io che da decenni seguo il classamento delle cv tramite per lo più diritti , un successo così alto in un aumento di capitale solo con cv e un inoptato con così tanti diritti in denaro non li avevo mai visti e voi lo sapete che li aumenti li seguo come seguo le cv ;la BIM ad esempio chi volete che la conosca se non a Torino e nel circondario e poi la sua cv era troppo piccola; Del Vecchio negli States era ed è invece conosciuto e basta che con Google scriviate " Luxottica America" e vedrete quanta roba uscirà fuori (tra parentesi a novembre 2006 ,mese dell'acquisto di Del Vecchio della Doc Optics americana e quasi in concomitanza col classamento di questa BNS cv),leggo che la Luxottica aveva già 4500 negozi nel NordAmerica.
Leonardo Del Vecchio ,riporto dalla rete secondo uomo più ricco di Italia dopo il mio "amico" Silviozzo, e tra i 55 più ricchi imprenditori del mondo, uomo che si è fatto veramente da solo ,un martinitt (cioè un trovatello)martinitt come il vecchio Rizzoli del quale proprio ora rete tre sta trasmettendo una interessante biografia , orfano come il Pietro Nenni vero socialista ,come vero socialista era un mio parente senatore e padrino al mio battesimo a della stessa epoca del Nenni ,parente che pure potendo vivere di rendita alla grande preferì come il Nenni come il Pertini come tanti altri emigrare in Francia sotto il fascismo,esercitando l'avvocatura per difendere i più deboli .
Voi direte ,cosa c'entra questo ? Secondo me invece conoscere un uomo ,sapere da dove proviene , l'humus che lo ha permeato ,è basilare per fidarsi di lui . Io di un Nenni mi sarei fidato ,del vecchio Rizzoli idem ,del mio parente senatore pure, non vedo perchè non dovrei fidarmi di un Leonardo Del Vecchio .
In quanto al sottoscritto ,a parte il solito provocatore ,ringrazio tutti per le parole di stima nei miei confronti e questo vi fa veramente onore perchè è facile parlare bene di uno quando questo ha fatto guadagnare qualche cosa ,ma di norma è difficilissimo trovare qualcuno che ti apprezzi quando si è in loss anche per colpa sua. E siccome tutti quelli dentro alle cv da me consigliate stanno sotto --PER IL MOMENTO-- ,li ringrazio davvero dal profondo del cuore . E capisco che questo forum sulle convertibili è fatto di gente vera ,persone per bene come un Rizzoli ,come un Nenni ,come il mio parente e come Del Vecchio

:bow::bow::bow:

l'ottimizzatore 10-01-08 10:16

stamattina c'è questa notizia su fineco che riguarda bns.
ce serve qualcuno pratico che ce la spiega!
grazie

:bow::bow::bow:

BENI STABILI - Beni Stabili S.p.A. : comunicazione ai sensi art. 152 - octies, comma 7
Reuters - 09/01/2008 15:57:37



ALLEGATO 6 /ANNEX 6
SCHEMA DI COMUNICAZIONE AI SENSI DELL'ARTICOLO 152-octies, comma 7

FILING MODEL FOR DISCLOSURE OF TRANSACTIONS REFERRED TO
ARTICLE 152-octies, paragraph 7

1. PERSONA RILEVANTE DICHIARANTE / DECLARER


1.1 DATI ANAGRAFICI / PERSONAL DATA

PERSONA FISICA / NATURAL PERSON

COGNOME / FAMILY NAME
Miglietta NOME / FIRST NAME Angelo

1.2 NATURA DEL RAPPORTO CON L'EMITTENTE QUOTATO / NATURE OF RELATIONSHIP
WITH THE LISTED COMPANY

C.3) SOGGETTO CHE SVOLGE LE FUNZIONI DI CUI AL PUNTO C1) O C2) IN UNA SOCIETÀ CONTROLLATA, DALL'EMITTENTE QUOTATO / PERSON WHO PERFORMS THE FUNCTIONS REFERRED TO IN POINT C1 AND C2 IN A
SUBSIDIARY OF THE LISTED COMPANIES


2. EMITTENTE QUOTATO / LISTED COMPANY

RAGIONE SOCIALE / CORPORATE NAME BENI STABILI

3. SOGGETTO
CHE HA EFFETTUATO LE OPERAZIONI / PARTY WHICH EXECUTED THE TRANSACTION

3.1 NATURA DEL SOGETTO CHE HA EFFETTUATO LE OPERAZIONI / REASON FOR RESPONSABILITY TO NOTIFY

PERSONA RILEVANTE / RELEVANT PERSON


3.2 DATI ANAGRAFICI / PERSONAL DATA 1


PERSONA FISICA / NATURAL PERSON

COGNOME / FAMILY NAME Miglietta NOME / FIRST NAME Angelo


4. OPERAZIONI / TRANSACTION

SEZIONE A): RELATIVA ALLE AZIONI E STRUMENTI FINANZIARI EQUIVALENTI E ALLE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI
COLLEGATE

SECTION A): RELATED TO SHARES AND EQUIVALENT FINANCIAL INSTRUMENT AND ASSOCIATED CONVERTIBLE BOND

DATA / TIPO CODICE ISIN / DENOMINAZIONE TITOLO /
TIPO STRUM. QUANTITÀ / PREZZO (in E) / CONTROVAL. (in E) MODALITÀ NOTE /
DATE OPERAZ. / ISIN CODE 3 NAME OF SECURITY FINANZIARIO / QUANTITY
PRICE (in E) 5 / VALUE (in E) DELL'OPERAZ. / NOTES
TYPE OF TYPE OF
DESCRIPTION
TRANSACTI FINANCIAL OF
ON 2
INSTRUMENT 4 TRANSACTION 6
08/01/2008 A IT0004115918 BENI STABILI 2011 CV2,5%
OBCV 20,000 0.9051 18,102 MERC-IT
TOTALE CONTROVALORE SEZIONE A (in E) / TOTAL AMMOUNT SECTION A (in E)
18,102
SEZIONE B): RELATIVA AGLI ALTRI STRUMENTI FINANZIARI COLLEGATI ALLE AZIONI DI CUI ALL'ART. 152-sexies, comma 1, lett. b1 , b3

SECTION B): RELATED TO FINANCIAL
INSTRUMENTS ASSOCIATED TO SHARE REFERRED TO IN ART. 152-sexies, paragraph 1, letters b1 , b3

DATA / DATE TIPO TIPO STRUM. TIPO STRUM. FINANZIARIO COLLEGATO / AZIONE SOTTOSTANTE /
INVESTIMENTO/DISINVESTIMENTO EFFETTIVO / INVESTIMENTO/DISINV. POTENZIALE (NOZIONALE) / DATA NOTE /
OPER. / FINANZIARIO FACOLTA' / ASSOCIATED FINANCIAL INSTRUMENT UNDERLYING SECURITY
ACTUAL INVESTMENT/DISINVESTMENT POTENTIAL (NOTIONAL) INVESTMENT /DISINVESTMENT SCADENZA / NOTES
TYPE COLLEGATO / TYPE OF
TYPE OF RIGHT 9
QUANTITÀ DEL PREZZO D'ES. O CONTROVALORE (in E) MATURITY
OF
TRANSA ASSOCIATED
CODICE ISIN / DENOMINAZIONE / CODICE ISIN / DENOMINAZIONE / QUANTITÀ / PREZZO (in E) CONTROVALORE (in E) SOTTOSTANTE REGOLAMENTO / VALUE (in E)
CTION 7
NAME 11 FINANCIAL ISIN CODE 10 ISIN CODE NAME 12 QUANTITY / PRICE (in E) 5 / VALUE (in E) / QUANTITY OF / STRIKE OR
INSTRUMENT 8
UNDERLYING SETTLEMENT

PRICE (in E)
TOTALE CONTROVALORE POTENZIALE SEZIONE B (in E) / TOTAL POTENTIAL AMMOUNT SECTION B (in E)
0
TOTALE CONTROVALORE SEZIONE A + SEZIONE B (in E) / TOTAL AMMOUNT SECTION A + SECTION B (in E)
18,102

DoNotErase 10-01-08 10:47

messe altre 200k in lettera ad 89 con azione a 0.6805. Son sempre più curioso, chissà dove vogliono arrivare. Al momento ancora non sono entrato ma il prezzo mi tenta.
Saluti

e quindi 10-01-08 10:59

[quote=l'ottimizzatore;15838931]stamattina c'è questa notizia su fineco che riguarda bns.
ce serve qualcuno pratico che ce la spiega!
grazie

:bow::bow::bow:

BENI STABILI - Beni Stabili S.p.A. : comunicazione ai sensi art. 152 - octies, comma 7
Reuters - 09/01/2008 15:57:37


MIGLIETTA Angelo membro effettivo del collegio sindacale ha acquistato 20.000 bnscv

rmassimo 10-01-08 13:15

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15838484)
....
In quanto al sottoscritto ,a parte il solito provocatore ,ringrazio tutti per le parole di stima nei miei confronti e questo vi fa veramente onore perchè è facile parlare bene di uno quando questo ha fatto guadagnare qualche cosa ,ma di norma è difficilissimo trovare qualcuno che ti apprezzi quando si è in loss anche per colpa sua. E siccome tutti quelli dentro alle cv da me consigliate stanno sotto --PER IL MOMENTO-- ,li ringrazio davvero dal profondo del cuore . E capisco che questo forum sulle convertibili è fatto di gente vera ,persone per bene come un Rizzoli ,come un Nenni ,come il mio parente e come Del Vecchio

OK!OK!

triale 10-01-08 13:38

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15838484)
Che siano fondi americani a scaricarne vagonate di BNS cv ci può anche stare ,anzi forse è la ipotesi più probabile . Anche perchè ,pure ieri come molte altre volte, la lettera grossa ma davvero grossa è arrivata alle 17. D'altra parte, se vi ricordate bene, sui diritti inoptati di BNS cv ci fu grandisssimo denaro cosa abbastanza inusuale per una cv (vi ricordate i flop ultimi dell'inoptati sopaf cv e arkimedica cv ?), e secondo me ,a quel tempo molti istituzionali italiani ed esteri erano entrati proprio in quel momento . Gli americani in quei giorni per passare l'ordine entro le nostre ore 9 probabilmente si appoggiarono presso istituti italiani. D'altronde è difficile che un fondo entri su altre cv ed io che da decenni seguo il classamento delle cv tramite per lo più diritti , un successo così alto in un aumento di capitale solo con cv e un inoptato con così tanti diritti in denaro non li avevo mai visti e voi lo sapete che li aumenti li seguo come seguo le cv ;la BIM ad esempio chi volete che la conosca se non a Torino e nel circondario e poi la sua cv era troppo piccola; Del Vecchio negli States era ed è invece conosciuto e basta che con Google scriviate " Luxottica America" e vedrete quanta roba uscirà fuori (tra parentesi a novembre 2006 ,mese dell'acquisto di Del Vecchio della Doc Optics americana e quasi in concomitanza col classamento di questa BNS cv),leggo che la Luxottica aveva già 4500 negozi nel NordAmerica.
Leonardo Del Vecchio ,riporto dalla rete secondo uomo più ricco di Italia dopo il mio "amico" Silviozzo, e tra i 55 più ricchi imprenditori del mondo, uomo che si è fatto veramente da solo ,un martinitt (cioè un trovatello)martinitt come il vecchio Rizzoli del quale proprio ora rete tre sta trasmettendo una interessante biografia , orfano come il Pietro Nenni vero socialista ,come vero socialista era un mio parente senatore e padrino al mio battesimo a della stessa epoca del Nenni ,parente che pure potendo vivere di rendita alla grande preferì come il Nenni come il Pertini come tanti altri emigrare in Francia sotto il fascismo,esercitando l'avvocatura per difendere i più deboli .
Voi direte ,cosa c'entra questo ? Secondo me invece conoscere un uomo ,sapere da dove proviene , l'humus che lo ha permeato ,è basilare per fidarsi di lui . Io di un Nenni mi sarei fidato ,del vecchio Rizzoli idem ,del mio parente senatore pure, non vedo perchè non dovrei fidarmi di un Leonardo Del Vecchio .
In quanto al sottoscritto ,a parte il solito provocatore ,ringrazio tutti per le parole di stima nei miei confronti e questo vi fa veramente onore perchè è facile parlare bene di uno quando questo ha fatto guadagnare qualche cosa ,ma di norma è difficilissimo trovare qualcuno che ti apprezzi quando si è in loss anche per colpa sua. E siccome tutti quelli dentro alle cv da me consigliate stanno sotto --PER IL MOMENTO-- ,li ringrazio davvero dal profondo del cuore . E capisco che questo forum sulle convertibili è fatto di gente vera ,persone per bene come un Rizzoli ,come un Nenni ,come il mio parente e come Del Vecchio

un signore, come sempre. Con immutata stima

cervantes1 10-01-08 14:01

Quota:

Scritto da triale (Post 15842520)
un signore, come sempre. Con immutata stima

sottoscrivo a due mani...:D:D:bow:

The_Brain 10-01-08 14:06

innanzitutto scusate se scrivo poco o nulla in questo periodo, ma sinceramente ho delle cose che, mio malgrado, mi stanno occupando fin troppo tempo e vorrei levarmele dalle balle il prima possibile per ritrovare quel minimo di serenita' necessaria alla finanza.

rispondendo alle critiche qui mosse da qualcuno all'operato di noi convertibilisti, mi sento tranquillamente di poter affermare che, per cio' che mi riguarda, il belinone e' e rimane tale.
anche nell'ipotesi siano fondi americani a scaricare la cv, sia le modalita' che il prezzo sono assolutamente da dilettanti (niente lettera iceberg, tempistiche di vendita a dir poco ridicole etc.etc.), ed anche se dovessi considerare che qualche fondo ci stia ancora effettivamente guadagnando, il deprimere una cv cosi' tanto puo' solo indicare un default agli eventuali neo acquirenti, con l'ovvio risultato di tenerli fuori e deprimere ancor piu' la quotazione...e cosi' i soldi si perdono a casa mia.

se poi invece dovessi considerare che il belinone vende perche' sa qualcosa che io non so sulla societa', e quindi costi quel che costi e' COSTRETTO a scaricarle, allora non lo chiamerei piu' belinone ma truffatore, visto pure che il suo agire condiziona la cv da almeno 8-9 mesi in qua....e, sempre a casa mia, questo si chiamerebbe insider trading che, per quanto ne so, e' ancora perseguibile (forse....ma dovrei vedere cosa ne pensa la Consob...sempre non siano tutti a sciare)

just my 2 cents ;)

maucal 10-01-08 14:07

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15838484)
Che siano fondi americani a scaricarne vagonate di BNS cv ci può anche stare ,anzi forse è la ipotesi più probabile . Anche perchè ,pure ieri come molte altre volte, la lettera grossa ma davvero grossa è arrivata alle 17. D'altra parte, se vi ricordate bene, sui diritti inoptati di BNS cv ci fu grandisssimo denaro cosa abbastanza inusuale per una cv (vi ricordate i flop ultimi dell'inoptati sopaf cv e arkimedica cv ?), e secondo me ,a quel tempo molti istituzionali italiani ed esteri erano entrati proprio in quel momento . Gli americani in quei giorni per passare l'ordine entro le nostre ore 9 probabilmente si appoggiarono presso istituti italiani. D'altronde è difficile che un fondo entri su altre cv ed io che da decenni seguo il classamento delle cv tramite per lo più diritti , un successo così alto in un aumento di capitale solo con cv e un inoptato con così tanti diritti in denaro non li avevo mai visti e voi lo sapete che li aumenti li seguo come seguo le cv ;la BIM ad esempio chi volete che la conosca se non a Torino e nel circondario e poi la sua cv era troppo piccola; Del Vecchio negli States era ed è invece conosciuto e basta che con Google scriviate " Luxottica America" e vedrete quanta roba uscirà fuori (tra parentesi a novembre 2006 ,mese dell'acquisto di Del Vecchio della Doc Optics americana e quasi in concomitanza col classamento di questa BNS cv),leggo che la Luxottica aveva già 4500 negozi nel NordAmerica.
Leonardo Del Vecchio ,riporto dalla rete secondo uomo più ricco di Italia dopo il mio "amico" Silviozzo, e tra i 55 più ricchi imprenditori del mondo, uomo che si è fatto veramente da solo ,un martinitt (cioè un trovatello)martinitt come il vecchio Rizzoli del quale proprio ora rete tre sta trasmettendo una interessante biografia , orfano come il Pietro Nenni vero socialista ,come vero socialista era un mio parente senatore e padrino al mio battesimo a della stessa epoca del Nenni ,parente che pure potendo vivere di rendita alla grande preferì come il Nenni come il Pertini come tanti altri emigrare in Francia sotto il fascismo,esercitando l'avvocatura per difendere i più deboli .
Voi direte ,cosa c'entra questo ? Secondo me invece conoscere un uomo ,sapere da dove proviene , l'humus che lo ha permeato ,è basilare per fidarsi di lui . Io di un Nenni mi sarei fidato ,del vecchio Rizzoli idem ,del mio parente senatore pure, non vedo perchè non dovrei fidarmi di un Leonardo Del Vecchio .
In quanto al sottoscritto ,a parte il solito provocatore ,ringrazio tutti per le parole di stima nei miei confronti e questo vi fa veramente onore perchè è facile parlare bene di uno quando questo ha fatto guadagnare qualche cosa ,ma di norma è difficilissimo trovare qualcuno che ti apprezzi quando si è in loss anche per colpa sua. E siccome tutti quelli dentro alle cv da me consigliate stanno sotto --PER IL MOMENTO-- ,li ringrazio davvero dal profondo del cuore . E capisco che questo forum sulle convertibili è fatto di gente vera ,persone per bene come un Rizzoli ,come un Nenni ,come il mio parente e come Del Vecchio


1) penso che purtroppo il MOMENTO sarà lunghino, anche perche penso che il peggio debba ancora arrivare...infatti sono investito in borsa col &% del mio capitale
2) se sto perdendo con bnscv la colpa è mia .nono tua. gli ordini di acquisto li ho immessi io non tu bye.......

benchemai 10-01-08 14:15

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15838484)
...
In quanto al sottoscritto ,a parte il solito provocatore ,ringrazio tutti per le parole di stima nei miei confronti e questo vi fa veramente onore perchè è facile parlare bene di uno quando questo ha fatto guadagnare qualche cosa ,ma di norma è difficilissimo trovare qualcuno che ti apprezzi quando si è in loss anche per colpa sua. E siccome tutti quelli dentro alle cv da me consigliate stanno sotto --PER IL MOMENTO-- ,li ringrazio davvero dal profondo del cuore . E capisco che questo forum sulle convertibili è fatto di gente vera ,persone per bene come un Rizzoli ,come un Nenni ,come il mio parente e come Del Vecchio

Grazie, contraccambio con stima!
ho finito le cartucce...;)

The_Brain 10-01-08 14:22

Quota:

Scritto da maucal (Post 15843126)
1) penso che purtroppo il MOMENTO sarà lunghino, anche perche penso che il peggio debba ancora arrivare...infatti sono investito in borsa col &% del mio capitale
2) se sto perdendo con bnscv la colpa è mia .nono tua. gli ordini di acquisto li ho immessi io non tu bye.......

stabbono che almeno i soldi di I.net li rivediamo...pensa se non avessimo receduto :rolleyes:

dodoale 10-01-08 17:11

beni stabili che rating potrebbe avere se solo lo richiedesse BBB di S&P??? se si almeno fino a 86 ci arriva o no?

Affori1nice 10-01-08 17:22

Io credo che l'interpretazione di lollofanki sia la più adeguata. E vedere la regolarità con cui la lettera si affaccia alle 17 e qualcosa è stupefacente. Da una parte...mi scuserete...ma quasi mi diverte.

(Anche oggi entrato a 88,05...)

bancor 10-01-08 17:31

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15838484)
Che siano fondi americani a scaricarne vagonate di BNS cv ci può anche stare ,anzi forse è la ipotesi più probabile . Anche perchè ,pure ieri come molte altre volte, la lettera grossa ma davvero grossa è arrivata alle 17. D'altra parte, se vi ricordate bene, sui diritti inoptati di BNS cv ci fu grandisssimo denaro cosa abbastanza inusuale per una cv (vi ricordate i flop ultimi dell'inoptati sopaf cv e arkimedica cv ?), e secondo me ,a quel tempo molti istituzionali italiani ed esteri erano entrati proprio in quel momento . Gli americani in quei giorni per passare l'ordine entro le nostre ore 9 probabilmente si appoggiarono presso istituti italiani. D'altronde è difficile che un fondo entri su altre cv ed io che da decenni seguo il classamento delle cv tramite per lo più diritti , un successo così alto in un aumento di capitale solo con cv e un inoptato con così tanti diritti in denaro non li avevo mai visti e voi lo sapete che li aumenti li seguo come seguo le cv ;la BIM ad esempio chi volete che la conosca se non a Torino e nel circondario e poi la sua cv era troppo piccola; Del Vecchio negli States era ed è invece conosciuto e basta che con Google scriviate " Luxottica America" e vedrete quanta roba uscirà fuori (tra parentesi a novembre 2006 ,mese dell'acquisto di Del Vecchio della Doc Optics americana e quasi in concomitanza col classamento di questa BNS cv),leggo che la Luxottica aveva già 4500 negozi nel NordAmerica.
Leonardo Del Vecchio ,riporto dalla rete secondo uomo più ricco di Italia dopo il mio "amico" Silviozzo, e tra i 55 più ricchi imprenditori del mondo, uomo che si è fatto veramente da solo ,un martinitt (cioè un trovatello)martinitt come il vecchio Rizzoli del quale proprio ora rete tre sta trasmettendo una interessante biografia , orfano come il Pietro Nenni vero socialista ,come vero socialista era un mio parente senatore e padrino al mio battesimo a della stessa epoca del Nenni ,parente che pure potendo vivere di rendita alla grande preferì come il Nenni come il Pertini come tanti altri emigrare in Francia sotto il fascismo,esercitando l'avvocatura per difendere i più deboli .
Voi direte ,cosa c'entra questo ? Secondo me invece conoscere un uomo ,sapere da dove proviene , l'humus che lo ha permeato ,è basilare per fidarsi di lui . Io di un Nenni mi sarei fidato ,del vecchio Rizzoli idem ,del mio parente senatore pure, non vedo perchè non dovrei fidarmi di un Leonardo Del Vecchio .
In quanto al sottoscritto ,a parte il solito provocatore ,ringrazio tutti per le parole di stima nei miei confronti e questo vi fa veramente onore perchè è facile parlare bene di uno quando questo ha fatto guadagnare qualche cosa ,ma di norma è difficilissimo trovare qualcuno che ti apprezzi quando si è in loss anche per colpa sua. E siccome tutti quelli dentro alle cv da me consigliate stanno sotto --PER IL MOMENTO-- ,li ringrazio davvero dal profondo del cuore . E capisco che questo forum sulle convertibili è fatto di gente vera ,persone per bene come un Rizzoli ,come un Nenni ,come il mio parente e come Del Vecchio


Un 10% di uomini così e vivremmo in un altro mondo!

Salute a te, grande fabbro!

DoNotErase 10-01-08 17:36

Ora, bonds con rating BBB corporate con scadenza 2011 rendono un 4.3x/4.5x netto. Certo BNS non ha rating ma a 87.60 rende 5.5x netto a scadenza.
Le cose son due:
1) Se devono davvero vendere ad ogni costo chissà dove arriva.
2) E' solo uno swing di ipervenduto e rientrerà nei ranghi.
La terza eventualità(problemi dell'emittente) è stat tralasciata volutamente visto che non lo ritengo minimamente probabile. Certo che la regolarità con cui abbassa la lettera ogni volta è inquietante....

dodoale 10-01-08 17:43

Quota:

Scritto da DoNotErase (Post 15848458)
Ora, bonds con rating BBB corporate con scadenza 2011 rendono un 4.3x/4.5x netto. Certo BNS non ha rating ma a 87.60 rende 5.5x netto a scadenza.
Le cose son due:
1) Se devono davvero vendere ad ogni costo chissà dove arriva.
2) E' solo uno swing di ipervenduto e rientrerà nei ranghi.
La terza eventualità(problemi dell'emittente) è stat tralasciata volutamente visto che non lo ritengo minimamente probabile. Certo che la regolarità con cui abbassa la lettera ogni volta è inquietante....

infatti siamo proprio nel panic sell, oggi la bns cv ha perso quasi come l'azione altro che freno a mano tirato...ma di solito il mercato sconta tutto o quasi tutto che qualcuno sappia qualcosa che noi non sappiamo???

TuttiAlBrevo 10-01-08 17:43

personalmente non sono pentito di aver comprato ieri 12 mila euro a 89 di quota, anche se oggi ha segnato 87,60 - 1,5 % :eek:
se dovesse arrivare a 80, ne comprerei altri 12 mila. :)

zloty 10-01-08 17:49

Quota:

Scritto da DoNotErase (Post 15848458)
Ora, bonds con rating BBB corporate con scadenza 2011 rendono un 4.3x/4.5x netto. Certo BNS non ha rating ma a 87.60 rende 5.5x netto a scadenza.
Le cose son due:
1) Se devono davvero vendere ad ogni costo chissà dove arriva.
2) E' solo uno swing di ipervenduto e rientrerà nei ranghi.
La terza eventualità(problemi dell'emittente) è stat tralasciata volutamente visto che non lo ritengo minimamente probabile. Certo che la regolarità con cui abbassa la lettera ogni volta è inquietante....

se rende un punto sopra un BBB, significa che non è un IG, ma un HY,
fatico a considerarlo un titolo con rendimento free risk e vedendo la lettera che c'è la discesa potrebbe non essere terminata e quindi rendimento netto potrebbe andare anche sopra 6%

Da Loss A Gain 10-01-08 17:56

Mah, che dire... avevo fissato un prezzo d'acquisto a 88 credendo, se mai fossero state servite dal mercato, di fare un minimo invece... troppa grazia...

Direi che si può tranquillamente parlare di panic selling a livello di obbligazione pura con cedola 2,5% senza minimamente considerare la convertibilità.

A questi prezzi le possibilità sono due e solo due:

1) Collasso dell'intero sistema immobiliare e finanziario con Beni Stabili che dichiara default;

2) Crisi ma senza eventi apocalittici con ottimi affari per chi ha comprato e compra.

Personalmente propendo ancora per la seconda ipotesi... se così fosse sarei curioso di sapere chi vende a questi prezzi... capisco vendere a 100, a 95 ma a 88/87 ???

dodoale 10-01-08 17:58

Quota:

Scritto da zloty (Post 15848739)
se rende un punto sopra un BBB, significa che non è un IG, ma un HY,
fatico a considerarlo un titolo con rendimento free risk e vedendo la lettera che c'è la discesa potrebbe non essere terminata e quindi rendimento netto potrebbe andare anche sopra 6%

BBB l'ho detto io, ma veramente che rating potrebbe avere BNS, speculative grade?

Da Loss A Gain 10-01-08 17:59

87,36 complimenti a chi ha comprato... livello pazzesco.

dodoale 10-01-08 18:01

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15848913)
87,36 complimenti a chi ha comprato... livello pazzesco.

io prese le prime della storia a 87,60 in asta di chiusura vediamo se ho fatto la cazzata della mia vita...

Da Loss A Gain 10-01-08 18:06

Quota:

Scritto da dodoale (Post 15848947)
io prese le prime della storia a 87,60 in asta di chiusura vediamo se ho fatto la cazzata della mia vita...

A questi prezzi:
o Beni Stabili fa una pessima fine
oppure hai fatto un'affare molto buono.

Altre possibilità non ce ne sono :rolleyes:.

triale 10-01-08 18:20

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15843112)
innanzitutto scusate se scrivo poco o nulla in questo periodo, ma sinceramente ho delle cose che, mio malgrado, mi stanno occupando fin troppo tempo e vorrei levarmele dalle balle il prima possibile per ritrovare quel minimo di serenita' necessaria alla finanza.

rispondendo alle critiche qui mosse da qualcuno all'operato di noi convertibilisti, mi sento tranquillamente di poter affermare che, per cio' che mi riguarda, il belinone e' e rimane tale.
anche nell'ipotesi siano fondi americani a scaricare la cv, sia le modalita' che il prezzo sono assolutamente da dilettanti (niente lettera iceberg, tempistiche di vendita a dir poco ridicole etc.etc.), ed anche se dovessi considerare che qualche fondo ci stia ancora effettivamente guadagnando, il deprimere una cv cosi' tanto puo' solo indicare un default agli eventuali neo acquirenti, con l'ovvio risultato di tenerli fuori e deprimere ancor piu' la quotazione...e cosi' i soldi si perdono a casa mia.

se poi invece dovessi considerare che il belinone vende perche' sa qualcosa che io non so sulla societa', e quindi costi quel che costi e' COSTRETTO a scaricarle, allora non lo chiamerei piu' belinone ma truffatore, visto pure che il suo agire condiziona la cv da almeno 8-9 mesi in qua....e, sempre a casa mia, questo si chiamerebbe insider trading che, per quanto ne so, e' ancora perseguibile (forse....ma dovrei vedere cosa ne pensa la Consob...sempre non siano tutti a sciare)

just my 2 cents ;)

ho appena inviato un e- mail all'investor chiedendo spiegazioni circa le continue e massicce vendite ... vediamo se e cosa mi rispondono...

magico72 10-01-08 18:27

:confused: ... Consiglio a tutti i possessori di BSCV di inoltrare alla Società Beni Stabili (in allegato indirizzi) mail con richiesta di comunicativa ufficiale al mercato circa l'andamento dell'obbligazione, perchè è vero che la società negli anni si è dimostrata seria e ha sempre prodotto utili, ma altrettanto vero è che a questi prezzi fa sorgere non pochi dubbi la mancanza di sostegni o buy-back e la "figura" nei confronti del mercato e del credito (banche).
Un comunicato ufficiale, dopo varie mail di richiesta, non costerebbe molto !

Il silenzio invece aumenterebbe il dubbio, facendolo diventare certezza man mano che l'obbligazione tenderà ancora a scendere !

OK! Senza polemica con nessuno, Fabbro in primis che stimo molto, attivatevi alle E-mail ...

P.S. Settimane addietro (prezzava circa 94-95) vi dissi di astenervi all'acquisto perchè qualcuno era o voleva essere obbligato a vendere...


Silvia Di Rosa
Manager

silvia.dirosa@benistabili.it



Alessandra Giordano

alessandra.giordano@benistabili.it

manticora 10-01-08 18:43

Quota:

Scritto da DoNotErase (Post 15848458)
Ora, bonds con rating BBB corporate con scadenza 2011 rendono un 4.3x/4.5x netto. Certo BNS non ha rating ma a 87.60 rende 5.5x netto a scadenza.
Le cose son due:
1) Se devono davvero vendere ad ogni costo chissà dove arriva.
2) E' solo uno swing di ipervenduto e rientrerà nei ranghi.
La terza eventualità(problemi dell'emittente) è stat tralasciata volutamente visto che non lo ritengo minimamente probabile. Certo che la regolarità con cui abbassa la lettera ogni volta è inquietante....

e per fortuna che ha l'opzione....

Se avessi avuto soldi sarei entrato a 92 ....

E' un bel mistero ,tenendo conto anche che l'azione perde ma non crolla affatto

debe2000 10-01-08 18:51

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15848859)
Mah, che dire... avevo fissato un prezzo d'acquisto a 88 credendo, se mai fossero state servite dal mercato, di fare un minimo invece... troppa grazia...

Direi che si può tranquillamente parlare di panic selling a livello di obbligazione pura con cedola 2,5% senza minimamente considerare la convertibilità.

A questi prezzi le possibilità sono due e solo due:

1) Collasso dell'intero sistema immobiliare e finanziario con Beni Stabili che dichiara default;

2) Crisi ma senza eventi apocalittici con ottimi affari per chi ha comprato e compra.

Personalmente propendo ancora per la seconda ipotesi... se così fosse sarei curioso di sapere chi vende a questi prezzi... capisco vendere a 100, a 95 ma a 88/87 ???

Allora i possessori di bond IT holding scadenza 2012 cedola del 9,75% quotano 91, cosa dovrebbero dire, il fallimento a mio avviso è molto lontano, in questi momenti dove le small cap sono ipervendute, vedi carraro, è normale che soffrano.
La cosa più preoccupante non sono tanto i cali della convertibile, ma i volumi che sono veramente enormi.

Da Loss A Gain 10-01-08 19:04

Anche per il bond IT holding stesso discorso per BNS cv o la società non riesce a rimborsare o è un affare.

Non conosco bene IT holding ma mi pare che il suo bond abbia un rating Non investment grade tipo BB o B ma chiedo lumi a utenti più esperti in materia.

dodoale 10-01-08 19:06

vedo ora sopaf cv 2012 rende il 5% lordo circa e non mi pare che teoricamente sopaf goda di reputazione migliore di BNS e mi risulta anch'essa senza rating mmmhmhhh....

debe2000 10-01-08 19:06

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15850003)
Anche per il bond IT holding stesso discorso per BNS cv o la società non riesce a rimborsare o è un affare.

Non conosco bene IT holding ma mi pare che il suo bond abbia un rating Non investment grade tipo BB o B ma chiedo lumi a utenti più esperti in materia.

La società ha un rating B- il bondCCC+.

debe2000 10-01-08 19:07

Quota:

Scritto da dodoale (Post 15850029)
vedo ora sopaf cv 2012 rende il 5% lordo circa e non mi pare che teoricamente sopaf goda di reputazione migliore di BNS e mi risulta anch'essa senza rating mmmhmhhh....

Sopaf da quel che ne so ha un bel po' di debiti.

Da Loss A Gain 10-01-08 19:13

Quota:

Scritto da debe2000 (Post 15850033)
La società ha un rating B- il bondCCC+.

Azz... lungi da me portare sfiga ma CCC+ mi pare un pò bassino come rating.

L'azione quota ai minimi assoluti di sempre... il rischio è decisamente elevato parlando da profano assoluto sulla società ma solo considerando rating e andamento dei valori quotati.

Il rendimento teorico del bond è del 10%....

Qua, sicuramente, o è un grosso affare o la situazione andrà a finire male, in ogni caso il livello di rischio per me è troppo alto.

Da Loss A Gain 10-01-08 19:14

Tra Sopaf e Beni Stabili penso non ci siano dubbi su quale società sia meglio.

slowdown 10-01-08 19:15

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15848859)


Direi che si può tranquillamente parlare di panic selling a livello di obbligazione pura con cedola 2,5% senza minimamente considerare la convertibilità.



ci guardo dai tempi del belinone
e la sola cosa che mi sento categoricamente di escludere è il panic sellig ( che ho visto su miei bond almeno due/tre volte)

troppo ordine , troppa sistematicità , davvero strano ( e pure impressionante )

fatico a credere al fondo che deve uscire ( non penso siano tanto idi.ota da caricarsi di qualcosa che poi richieda molti mesi per uscirne - ricordo la forzata uscita dal bond convertibile KPN anni orsono ... azz se me lo ricordo .. qualche giorno - due o tre - per scaraventare fuori tutto il rimasto , ma poi basta ..)

:mmmm::mmmm:

dodoale 10-01-08 19:17

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15850145)
Tra Sopaf e Beni Stabili penso non ci siano dubbi su quale società sia meglio.

eppure....

debe2000 10-01-08 19:19

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15850126)
Azz... lungi da me portare sfiga ma CCC+ mi pare un pò bassino come rating.

L'azione quota ai minimi assoluti di sempre... il rischio è decisamente elevato parlando da profano assoluto sulla società ma solo considerando rating e andamento dei valori quotati.

Il rendimento teorico del bond è del 10%....

Qua, sicuramente, o è un grosso affare o la situazione andrà a finire male, in ogni caso il livello di rischio per me è troppo alto.

Il rendimento è del 12%. a scadenza.

dodoale 10-01-08 19:20

Quota:

Scritto da slowdown (Post 15850174)

troppo ordine , troppa sistematicità , davvero strano ( e pure impressionante )

vero! e allora di cosa si tratta? illuminaci?

ilgattoelavolpe 10-01-08 19:24

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15850145)
Tra Sopaf e Beni Stabili penso non ci siano dubbi su quale società sia meglio.

non faccio preferenze, le ho entrambe ..... cmq più "esposto" su bs :)

ilgattoelavolpe 10-01-08 19:29

Quota:

Scritto da dodoale (Post 15850239)
vero! e allora di cosa si tratta? illuminaci?

sicuramente non credo sia casuale, così come non credo possa essere un fondo (pur incapaci che possano essere), tantomeno privato/privati investitori che smobilizzano ...... posrebbe essere (e qui mi tocco) che qualcuno di mooooolto dentro la società sia a conoscenza di operazioni straordinarie (:mmmm:) sul titolo ........ (mi ritocco)!!!!!! :censored:

ilgattoelavolpe 10-01-08 19:30

sarebbe interessante il parere di Fabbro, per la sua esperienza!

grisou 10-01-08 19:37

Quota:

Scritto da debe2000 (Post 15850238)
Il rendimento è del 12%. a scadenza.

nientedimeno! :D:D:D
nè 10 nè 12.......the pulischer aveva postato una tabella di rendimento molto precisa..... a 87 dovrebbe essere il 5,5% + o - ...

dodoale 10-01-08 19:40

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15850359)
sicuramente non credo sia casuale, così come non credo possa essere un fondo (pur incapaci che possano essere), tantomeno privato/privati investitori che smobilizzano ...... posrebbe essere (e qui mi tocco) che qualcuno di mooooolto dentro la società sia a conoscenza di operazioni straordinarie (:mmmm:) sul titolo ........ (mi ritocco)!!!!!! :censored:

probabilmente si tratta di questo....

Immobiliare: il debito affossa il mattone tricolore (MF)

MILANO (MF-DJ)--Il settore immobiliare "in un anno ha bruciato il 66% di capitalizzazione. E il titolo Risanamento continua a scendere a Piazza Affari, stretto nella morsa di una crisi generale che ha colpito il settore immobiliare a livello mondiale da un lato e la sua particolare situazione di squilibrio finanziario, oberato com'e' da una montagna di debiti dall'altro".
E' quanto si legge in un articolo di MF, che mette in risalto come le societa' immobiliari quotate a Piazza Affari hanno quasi tutte imboccato la strada della discesa da inizio anno con l'unica eccezione di Brioschi: dal 2 gennaio Aedes ha perso il 51%, B.Stabili il 43%, Imm.Lombarda il 50% e Pirelli Re il 56%.
Tra i motivi di questa debacle vengono annoverati la tempesta dei mutui subprime Usa e la consenguente crisi di liquidita' che ha colpito societa' che dell'indebitamento, si veda Risanamento e la spagnola Colonial, hanno fatto l'arma vincente del loro business. Forti di tassi d'interesse molto contenuti e di un mercato immobiliare che continuava a salire, gli operatori si sono molto spesso spinti a comprare a debito ingenti portafogli, ripagandosi abbondantemente con i ricavi provenienti dagli affitti o con le ricche plusvalenze del trading. Ma quando il vento ha cominciato a girare la situazione e' diventata critica: tanti progetti in corso da un lato, e un mercato immobiliare in crisi dall'altro che svaluta gli asset in portafoglio aumentando in proporzione il peso del debito.

slowdown 10-01-08 19:41

non lo so ...

e se guardi l'azione , si vede chiaro che quando arriva del denaro a fare muretto ,se appena la lettera si avvicina il denaro fugge ... alla svelta

non saprei casa possa essere ...

ma potrei ammettere veder tracollare l'azione ... in fin dei conti se si ipotizza una riduzione del 50/60/70 % di utili per il 2008 uno si può anche aspettare il dimezzarsi e oltre dell'azione

ma la cv mi lascia assai perplesso

una ipotesi POSITIVA , (di situazioni anche già viste ... anche se non in tale modo e men che meno sulla relativa cv ) ma che non quaglia col discorso siiq ... è che cerchino di soffocare il titolo - stile olivetti - tim - telecom--
ma non mi convince

perchè anche l'azione è troppo "" ordinata"" , sistematica...

ciaofede 10-01-08 19:45

io oggi sono entrato deciso sulle convertibili azimut.
credo che il titolo azimut sia stato eccessivamente penalizzato e che l' obbligazione inoltre sia un ottimo paracadute se si dovesse nnescar eun panic selling da -30 % sui finanziari. Ho ceduto i titoli delle materie prime che hanno resistito a questo "crollo" sui mercati...
Sbaglio o la convertibile è fortemente a sconto ?
I miei calcoli sono: 1000 euro di nominale danno 178,57 azioni (considerando un prezzo di conversione per le azioni fissato a 5,6 euro)
Ai prezzi attuali il nominale dovrebbe valere 1357 considerando un prezzo dell' azione a 7,6 (crollaro del 50 % dai massimi....). Di conseguenza vedo che ai prezzi a cui quotava oggi comprare la convertibile se si ha intenzione di tenere fno alla data di conversione dovrebbe convenire di circa un 10 % rispetto al titolo giusto ? Inoltre possono essere richiamate se non ricorod male ? qualcuno ne sa di più ? Io ci sono entrato oggi con un primo ingresso mentre il titolo azimut perdeva + del 2 %

grisou 10-01-08 19:51

Quota:

Scritto da slowdown (Post 15850511)
non lo so ...

e se guardi l'azione , si vede chiaro che quando arriva del denaro a fare muretto ,se appena la lettera si avvicina il denaro fugge ... alla svelta

non saprei casa possa essere ...

ma potrei ammettere veder tracollare l'azione ... in fin dei conti se si ipotizza una riduzione del 50/60/70 % di utili per il 2008 uno si può anche aspettare il dimezzarsi e oltre dell'azione

ma la cv mi lascia assai perplesso

una ipotesi POSITIVA , (di situazioni anche già viste ... anche se non in tale modo e men che meno sulla relativa cv ) ma che non quaglia col discorso siiq ... è che cerchino di soffocare il titolo - stile olivetti - tim - telecom--
ma non mi convince

perchè anche l'azione è troppo "" ordinata"" , sistematica...

te dici che l'azione è troppo "" ordinata"" , sistematica...
altri dicono che è dilettantesca, da sprovveduto e pir.la, mah... chi la vuol cotta e chi la vuol cruda......:rolleyes:
una cosa però non mi convince: che chi vende la bnscv a milioni sia + quallione di chi la compra a migliaia..... :cool:

slowdown 10-01-08 19:54

basta guardare il grafico a 1 / 5 min

grisou 10-01-08 19:58

Quota:

Scritto da slowdown (Post 15850647)
basta guardare il grafico a 1 / 5 min

bene....... non l'ho detto io che è dilettantesco, l'ha detto lui...... :cool:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...&postcount=123

slowdown 10-01-08 20:01

che devo dire... quasi quasi riesco a prevedere come si muove (da due o tre gg , ... io che non capisco na mazza...)

aio 10-01-08 20:30

Quota:

Scritto da slowdown (Post 15850511)
non lo so ...

e se guardi l'azione , si vede chiaro che quando arriva del denaro a fare muretto ,se appena la lettera si avvicina il denaro fugge ... alla svelta

non saprei casa possa essere ...

ma potrei ammettere veder tracollare l'azione ... in fin dei conti se si ipotizza una riduzione del 50/60/70 % di utili per il 2008 uno si può anche aspettare il dimezzarsi e oltre dell'azione

ma la cv mi lascia assai perplesso

una ipotesi POSITIVA , (di situazioni anche già viste ... anche se non in tale modo e men che meno sulla relativa cv ) ma che non quaglia col discorso siiq ... è che cerchino di soffocare il titolo - stile olivetti - tim - telecom--
ma non mi convince

perchè anche l'azione è troppo "" ordinata"" , sistematica...

Premetto che sono parte in causa da oggi a 88,8 e che sono tutt'altro che esperto.

Sono d'accordo con te che l'energia con cui si sono realizzate le vendite nel pomeriggio sulla CV è quantomeno strana per i livelli a cui già si trovava.
Mi sta facendo ricordare le vicende di un altra immobiliare in questo caso austriaca.
Ufficialmente si diedero delle spiegazioni che nulla avevano a che fare con quello che realmente era successo e che mi è stato raccontato: si scatenò un attacco da parte di un hedge fund americano in quel caso sulle azioni. Il motivo dell'attacco non l'ho saputo pero si ipotizzava che si erano costruiti una struttura ad-hoc che ricompensava ampiamente lo sforzo per abbassare le quotazioni o addirittura che miravano a prendere il controllo della società.
In quel caso la società reazionò, pero nel modo + sbagliato cercando di arginare le vendite attivando un buyback silenzioso usando i soldi ricevuti tramite una recente ampliazione di capitale. Quando si conobbe questa mossa il mercato reagì affossando ancora di + le quotazioni.

Con questo non voglio assolutamente dire che sta succedendo lo stesso a BNS, ma voglio solo ammorbidire la categoricità di alcuni messaggi che ho letto (o è un affare o fallisce) perché quando entra in gioco la speculazione potrebbero apparire interessi davvero forti che possono condizionare gli andamenti di società che non hanno il sufficiente "peso".
Ed è indubbio che in questo periodo gli immobiliari sono nel centro della speculazione: in bolla fino a qualche tempo fa e adesso con la scusa del subprime non si fa nessuna distinzione.

icecube 10-01-08 20:42

Quota:

Scritto da grisou (Post 15850470)
nientedimeno! :D:D:D
nè 10 nè 12.......the pulischer aveva postato una tabella di rendimento molto precisa..... a 87 dovrebbe essere il 5,5% + o - ...

Chi hai citato stava parlando di IT Holding...

Comunque per BS cv siamo effettivamente poco sotto il 6%... effettivamente troppo per questa societa'.... :confused: :mmmm:

surfista11 10-01-08 20:58

Quota:

Scritto da debe2000 (Post 15850042)
Sopaf da quel che ne so ha un bel po' di debiti.

non solo, il Magnoni non ne azzecca una... se andate a visitare il thread dedicato a sopaf in altra sezione del forum vi rendete conto di quanto sto qui pare che faccia operazioni societarie decidendole con i tarocchi (o quasi).

Ad oggi la società sopaf è talmente (imho) mal gestita che pensare di investire sulla cv (o sull'az) è sec me follia...

cia'

TS

gracco 10-01-08 21:14

premetto che io ne ho 30000 con un prezzo medio di 96 e qualcosa
mi permetterei di ricordare di aver visto bond alcatel, kpn ed eriksson a circa 70-75 con cedole più consistenti, per cui gli 87 di bnscv non sono certo tragici; anche alitalia poi era scesa a livelli ben più depressi ma è un altro tipo di società, ma anche popolare di lodi era scesa a livelli analoghi, quindi non drammatizzerei

Diabolik.77 10-01-08 21:34

Se scende un'altro pò ne approfitto per incrementere

think 10-01-08 21:35

la convertibile risanamento scambia a 69 con un rendimento sopra al 10 %
tassi del genere scontano una possibilità di default importante, voi capite che se dovesse craccare risanamento non saranno tempi belli nemmeno per quelli che stanno un pò meglio ma nello stesso settore.
la tentazione di entrare è forte, fortuna che non ho swichato da bca pop che rende il 4% come una società solida...

triale 10-01-08 21:38

ma avete letto i bilanci? sono immobiliari entrambi, ma mi pare ci sia una bella differenza..

The_Brain 10-01-08 21:44

Quota:

Scritto da grisou (Post 15850689)
bene....... non l'ho detto io che è dilettantesco, l'ha detto lui...... :cool:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...&postcount=123

hai avuto per caso notizia che "sistematico" e "dilettantesco" siano diventati termini antitetici?

io no :cool:

The_Brain 10-01-08 21:49

Quota:

Scritto da think (Post 15851931)
la convertibile risanamento scambia a 69 con un rendimento sopra al 10 %
tassi del genere scontano una possibilità di default importante, voi capite che se dovesse craccare risanamento non saranno tempi belli nemmeno per quelli che stanno un pò meglio ma nello stesso settore.
la tentazione di entrare è forte, fortuna che non ho swichato da bca pop che rende il 4% come una società solida...

si che li ho letti i bilanci....ed infatti non c'e' paragone tra le due imputate.
ad ogni modo l'intero settore e' colpito dal tiro al bersaglio e tant'e'.

BP10 l'ho consigliata recentemente ad un mio zio che voleva per forza di cose far cassetto...non tanto in virtu' del rendimento, che gia' da solo andrebbe bene, quanto nella paventata possibilita' di un adc prossimo futuro.

vedremo....nel frattempo aspetto news da Triale x la risposta da parte di BNS.
inutile sovrappormi quando in questi casi si adopera il "ciclostile" ;)

grisou 10-01-08 21:53

mah... lui dice che l'azione è troppo "" ordinata"" , sistematica...
a casa mia questi aggettivi si attagliano ai professionisti non ai dilettanti...cmq nn credo che un dilettante abbia milioni di euro da spendere in bnscv...

mastermax 10-01-08 21:59

Ciao a tutti. E' molto che non scrivo sul forum a causa del poco tempo. Ho iniziato ad accumulare BNS da 100 e sono arrivato fino a 89. Non conosco molto bene la società e inizio ad avere l'impressione di essermi fatto suggestionare dal nome: beni stabili. Stabili? Attualmente il bond rende come un HY!!!! Credo poco al fatto che ci sia chi vende per incapacità o perchè costretto. Se il bond vale 87, con un rendimento vicino al 6% è perchè la società o può fallire o, come spero, non è trasparente nell'informativa ed il mercato, nel dubbio, la punisce.
Purtroppo la finanza mi ha insegnato che non esistono gli affari ma solo i rischi contenuti. Secondo voi è un rischio contenuto?;)

dodoale 10-01-08 22:07

Quota:

Scritto da think (Post 15851931)
la convertibile risanamento scambia a 69 con un rendimento sopra al 10 %
tassi del genere scontano una possibilità di default importante, voi capite che se dovesse craccare risanamento non saranno tempi belli nemmeno per quelli che stanno un pò meglio ma nello stesso settore.

:D ma stai scherzando o hai preso un abbaglio?... non ho controllato sul sito della borsa di lussemburgo il tuo citato 69 ma a casa mia un bond che scade nel maggio 2014 e da l'1% d'interesse se comprato a 69 da 5,90 lordo circa di rendimento.

cammello 10-01-08 22:14

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15838484)
E capisco che questo forum sulle convertibili è fatto di gente vera ,persone per bene come un Rizzoli ,come un Nenni ,come il mio parente e come Del Vecchio

:bow::bow::bow:

fammi aggiungere un:
<<persone che sanno prendersi le responsabilità di quello che fanno.>>

C

carlo04 10-01-08 23:32

Quota:

Scritto da magico72 (Post 15849399)
:confused: ... Consiglio a tutti i possessori di BSCV di inoltrare alla Società Beni Stabili (in allegato indirizzi) mail con richiesta di comunicativa ufficiale al mercato circa l'andamento dell'obbligazione, perchè è vero che la società negli anni si è dimostrata seria e ha sempre prodotto utili, ma altrettanto vero è che a questi prezzi fa sorgere non pochi dubbi la mancanza di sostegni o buy-back e la "figura" nei confronti del mercato e del credito (banche).
Un comunicato ufficiale, dopo varie mail di richiesta, non costerebbe molto !

Il silenzio invece aumenterebbe il dubbio, facendolo diventare certezza man mano che l'obbligazione tenderà ancora a scendere !

OK! Senza polemica con nessuno, Fabbro in primis che stimo molto, attivatevi alle E-mail ...

P.S. Settimane addietro (prezzava circa 94-95) vi dissi di astenervi all'acquisto perchè qualcuno era o voleva essere obbligato a vendere...


Silvia Di Rosa
Manager

silvia.dirosa@benistabili.it



Alessandra Giordano

alessandra.giordano@benistabili.it



Grazie , ho inoltrato la mail.

lollofanki 10-01-08 23:54

rimane che hanno molta fretta.....sopratutto dopo le 4 il book mi sembrava strapieno in lettera....mi chiedo perchè si mettono grosse quantità in vista sulla lettera del book?
1) per murare come si usa dire, ma non è questo il caso qua vendono davvero
2)forse per far vedere le quantità disponibili ad eventuali acquirenti.....
per tornare all'ultima ipotesi fino a 86 per chi ha comprato a 100 in fase di adc dagli stati uniti non è ancora in grande rimessa......
0,86x1,46=1,25 dollari
1,00x1,26=1,26 dollari
calcoli grossolani ma da tener presente...
un saluto

lollofanki 11-01-08 00:43

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15843112)
anche nell'ipotesi siano fondi americani a scaricare la cv, sia le modalita' che il prezzo sono assolutamente da dilettanti (niente lettera iceberg, tempistiche di vendita a dir poco ridicole etc.etc.), ed anche se dovessi considerare che qualche fondo ci stia ancora effettivamente guadagnando, il deprimere una cv cosi' tanto puo' solo indicare un default agli eventuali neo acquirenti, con l'ovvio risultato di tenerli fuori e deprimere ancor piu' la quotazione...e cosi' i soldi si perdono a casa mia.

si puo schortare una cv.....qualcuno con i mezzi giusti si...e penso che se ne approfitti anche.....
Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15843112)
se poi invece dovessi considerare che il belinone vende perche' sa qualcosa che io non so sulla societa', e quindi costi quel che costi e' COSTRETTO a scaricarle, allora non lo chiamerei piu' belinone ma truffatore, visto pure che il suo agire condiziona la cv da almeno 8-9 mesi in qua....e, sempre a casa mia, questo si chiamerebbe insider trading che, per quanto ne so, e' ancora perseguibile (forse....ma dovrei vedere cosa ne pensa la Consob...sempre non siano tutti a sciare)

just my 2 cents ;)

si ritorna a ipotesi piu pessimistica....ma sai che s*******ta per del vecchio....
sopratutto negl'usa .......POI un eventuale fallimento di bns avrebbe implicazioni ben piu gravi anche su tutto il sistema finanziario italiano.....dopo cirio, parmalat ,che CITO SOL PER RICORDARE COSA HA GIA SUBITO A LIVELLO D'IMMAGINE IL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO E RIBADISCO ANCHE NEI LORO TEMPI MIGLIORI (sempre se li hanno avuti)NON ERONO NEANCHE LONTANAMENTE PARAGONABILI A BNS ,c scatterebbe un fuga
generale dei capitali da tutto il paese....con sicuro rischio di revisione della valutazione del debito dello stato......
quindi una eventuale ipotesi (definiamola) TRAGICA lo sarebbe non solo per noi
poveri obbligazionisti bns ma anche per tutta una lunga serie di strumenti finanziari di debito .....per tutte le società immobiliari e banche sarebbe un vero cataclisma non privo di conseguenze...
questa è la mia opinione su definiamola ipotesi TRAGICA
che aggiungo ritengo molto improbabile
notte a tutti

The_Brain 11-01-08 02:15

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15853794)
si puo schortare una cv.....qualcuno con i mezzi giusti si...e penso che se ne approfitti anche.....

no Lollo, non e' che tecnicamente non si possa, ma e' uno strumento illiquido e ci sarebbero almeno un migliaio di opzioni migliori se volessi shortare qualcosa ed ottenerne un minimo di profitto.
poi in questo caso lo short sarebbe altamente rischioso, perche' non coperto, quindi niente arbitraggio....niente di niente....e si rischierebbe solo di vedersi arrivare un fondo che compra tutto e riporta la quotazione su di 10 tacche (con sommo disappunto del belinone).
ci dev'essere un altra spiegazione logica...

Quota:

si ritorna a ipotesi piu pessimistica....ma sai che s*******ta per del vecchio....
sopratutto negl'usa .......POI un eventuale fallimento di bns avrebbe implicazioni ben piu gravi anche su tutto il sistema finanziario italiano.....dopo cirio, parmalat ,che CITO SOL PER RICORDARE COSA HA GIA SUBITO A LIVELLO D'IMMAGINE IL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO E RIBADISCO ANCHE NEI LORO TEMPI MIGLIORI (sempre se li hanno avuti)NON ERONO NEANCHE LONTANAMENTE PARAGONABILI A BNS ,c scatterebbe un fuga
generale dei capitali da tutto il paese....con sicuro rischio di revisione della valutazione del debito dello stato......
quindi una eventuale ipotesi (definiamola) TRAGICA lo sarebbe non solo per noi
poveri obbligazionisti bns ma anche per tutta una lunga serie di strumenti finanziari di debito .....per tutte le società immobiliari e banche sarebbe un vero cataclisma non privo di conseguenze...
questa è la mia opinione su definiamola ipotesi TRAGICA
che aggiungo ritengo molto improbabile
notte a tutti
e su questo concordo....anche se per natura ormai non mi stupisco + di niente.
devo andarmi a ricercare i post sulla comparsa del belinone in lettera nei tomi passati, ma continuo a pensare che se la societa' non ha detto/fatto nulla vedendo passare milioni di pezzi della cv in tutti questi mesi (...ed in epoca poco sospetta), il motivo possa essere solamente che e' Fonciere stessa che scarica.
aggiungo (da un mio vecchissimo post)...

A seguito dell’esito positivo dell’Offerta, Foncière des Régions è divenuta titolare del 68% del capitale sociale di Beni Stabili. Tale percentuale si ridurrebbe al 58,8% del capitale, su base diluita, se si considera la possibile conversione delle rimanenti obbligazioni convertibili, nonché l’eventuale esercizio dei diritti rivenienti dal piano di incentivazione azionaria tuttora in essere.

...solo che li si parla di "conversione" per diluire la partecipazione azionaria, non di vendita, ca**o! :wall:
e visto che il dato sulle conversioni e' fermo da due mesi (fonte borsaitaliana), le mie rimarranno mere illazioni, finche' qualcuno tecnicamente + preparato di me, non mi trovera' una chiave logica decente, ammesso ne esista una.

...quel giorno prometto di bollinare costui vita natural durante :)

surfista11 11-01-08 08:46

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15853895)
ma continuo a pensare che se la societa' non ha detto/fatto nulla vedendo passare milioni di pezzi della cv in tutti questi mesi (...ed in epoca poco sospetta), il motivo possa essere solamente che e' Fonciere stessa che scarica.
aggiungo (da un mio vecchissimo post)...

A seguito dell’esito positivo dell’Offerta, Foncière des Régions è divenuta titolare del 68% del capitale sociale di Beni Stabili. Tale percentuale si ridurrebbe al 58,8% del capitale, su base diluita, se si considera la possibile conversione delle rimanenti obbligazioni convertibili, nonché l’eventuale esercizio dei diritti rivenienti dal piano di incentivazione azionaria tuttora in essere.

...solo che li si parla di "conversione" per diluire la partecipazione azionaria, non di vendita, ca**o! :wall:
e visto che il dato sulle conversioni e' fermo da due mesi (fonte borsaitaliana), le mie rimarranno mere illazioni, ... :)

non credo sia fonciere che vende

io intendo il significato dello stralcio della news di cui sopra così: "se tutti i possessori di CV convertono e tutti i manager esercitano le stock option ancora in loro possesso, allora fonciere scenderà automaticamente (per effetto "diluizione del capitale" derivante dalle conversioni (adc riservato a dette conversioni già allestito a suo tempo) e dalle azioni dall'esercizio delle stock option) al 58,8 %

Sono invece molto colpito (e quasi convinto) del ragionamento di lollofanki relativo ai fondi americani che hanno acquistato conoscendo bene Del Vecchio e oggi devono vendere in preda al credit cruch e ai loro problemi globali del settore finanziario e che cmq, per effetto del cambio euro/dollaro sono oggi ancora in pari con le vendite... (e infatti devo ricordarmi di bollinarlo di verde...)

ciaoo

TS

fabbro 11-01-08 09:27

2 allegato(i)
Premetto che ho già telefonato ad una delle due investor relator diciamo 2 settimane or sono e lei mi disse che BNS fra le immobiliari è quella di gran lunga quella messa meglio con le banche e che non ci sono problemi per niente circa la solidità aziendale ; ora vedrò di risentirla o mandarle una e mail . E quella della e mail consigliata da un amico del fol credo sia una cosa buona e giusta .
Io ieri mattina sentitomi con un altro amico del fol che però scrive poco o niente pure avendone una buona quantità abbiamo ragionato nella seguente maniera:quando questa cv nacque fu sottoscritta in massima parte da istituzionali USA; lo prova il fatto che se andate a leggere il regolamento della cv è un casino cioè ricco di codicilli, perchè probabilmente, per non dire sicuramente, gli stessi USA hanno voluto delle clausole per i convertibilisti più stringenti che una normale cv italiana quotata solo in Italia ha (faccio un esempio pratico :vi ricordate all'epoca dello scambio con Fonciere des Regions ,il verificarsi del cambio di controllo presupponeva un rapporto mutato da 1 cv in 1 azione a 1 cv in 1,0857 azioni (quindi più favorevole per il convertibilista)per un periodo dal 23 di luglio a 60 giorni avanti e che la società stessa cioè BNS aveva optato invece per dare un conguaglio in denaro ; io sinceramente una clausola così non la avevo mai trovata e se vi ricordate i primi articoli di stampa sembravano essere per noi convertibilisti una fregatura( tipo obbligo di conversione )mentre era invece vero tutto il contrario cioè era una clausola che favoriva il convertibilista rispetto all'azionista. Questa clausola ,come altre che sono nel regolamento della cv ,sicuramente sono stati gli americani a volerla e se prendete una cv classata solo in Italia assolutamente non esistono: se una cv solo italiana cambiava 1 ad 1 state tranquilli che col belino vi facevano convertire a condizioni migliori o che vi davano un conguaglio in denaro se c'era un cambio di controllo.
Altra cosa,il conguaglio in denaro :se la società BNS fosse stata in cattive acque oppure se la stessa società avesse saputo che le sue azioni a quel tempo erano sopravalutate ,credereste voi che avrebbe optato per quei 60 giorni di dare un conguaglio in denaro piuttosto che in azioni ? Questo significa che per il management di BNS già a quel tempo (luglio 2007) l'azione era a sconto rispetto a quello che secondo loro doveva valere .E l'azione BNS allora valeva sull' 1 €
Ritorniamo agli americani.Quelli sottoscrissero gran parte di queste cv a 100 o giù di lì tramite i diritti , secondo me non vendettero o ne vendettero poche nei pressi dei massimi e ne convertirono poche sempre relativamente alle cv possedute all'inizio.E ne fanno prova i volumi scambiati sulla cv e il numero di cv portate conversione che sono entrambi relativamente bassi E hanno dimostrato già allora di essere dei belinoni, perchè --e qui ha ragione the brain-- quelli che stanno vendendo sono belinoni perchè vendono male ,tecnicamente parlando (niente iceberg,seconda lettera lontana ,ordini mostruosi messi alle 17 o anche più tardi ,talora non controllo sull'andamento dell'azione etc etc ).
Voi mi chiederete perchè vendono ? Mettiamoci nei panni di un belinone americano :quello è angosciato da sta belin di crisi del subprime ,fugge da tutto quello che odora di immobiliare e poi pensa che ha avuto il kuLo (il belinone ricordiamocelo è sempre fortunato)che con l'euro salito anche se vende oggi a sotto i 90 ci guadagna o quasi . Il belinone americano si è scordato che BNS ha immobili di pregio nel centro delle metropoli italiane (zona centrale che sappiamo è quella che tiene di più ),affittate ad ottimi inquilini (lo sappiamo che una telecom ,una fiat paga un affitto più alto di un signor Rossi qualsiasi ,lo paga puntuale senza che lo si debba inseguire con la bolletta in mano , non rompe le balle,ha contratti lunghi con le opportune rivalutazioni già pattuite perciò soldi sicuri che ci entreranno a lungo e senza problemi di riaffitto e di tempi morti) .
Poi cosa altro fa questo americano ? Qui ,è meno belinone ,perchè sa che i francesi devono andare al 51% dal 68 per la questione siiq . Quindi dice loro che è disposto ad entrare ,AL PREZZO PERO' CHE VUOLE LUI ,e nel frattempo si mette a shortare l'azione per portarla ad un prezzo che giustifichi la sua offerta di aiuto ai francesi . Questi che sicurissimamente hanno la BNS ad un carico di ben oltre 1 € e che ricordiamocelo a luglio a noi convertibilisti preferivano dare palanche invece che azioni ( e l'azione allora batteva 1 €)poichè ritenevano che 1 € per la BNS era troppo poco, che fanno ? Rimangono incartati ,hanno la sfiga che la crisi subprime si allarga e lo shortatore ha buon gioco .
Nessuno mi leva dalla testa che il venditore delle cv ,il venditore delle azioni finora e anche quello che rientrerà su BNS azione sarà sempre un americano :sulla cv l'americano sarà in pari grazie all'euro più forte ;sull'azione chiuderà lo short con il 17% di azioni che i francesi --loro malgrado-- saranno costretti a vendere per la questione siiq.
Allo shortatore di BNS azione gli faccio i complimenti e glieli faccio da arbitraggista ad arbitraggista:io quando faccio un arbitraggio e vendo un'azione non la vendo mica perchè la ritengo cara ma la vendo perchè so che la stessa azione mi viene a meno comprandola o tramite un diritto o tramite una cv o tramite un warrant ; l'americano invece vende l'azione BNS perchè tanto sa che si può ricoprire consegnando le azioni che gli daranno i francesi per scendere dal 68 al 51%.Dato che l'americano sa che l'azione deve scendere perchè è lui a venderne in quantità, ecco che si vende pure la convertibile tanto l'€ oggi è più forte che tempi addietro. Il ragionamento --credo --non fa una grinza . I discorsi sulla salute aziendale invece lasciano il tempo che trovano ;questa è una operazione di puro arbitraggio e basta .e noi convertibilisti ci siamo finiti in mezzo per sfiga nera Una volta sistemata la faccenda del 51% vedrete che le cose muteranno dal giorno alla notte ,sia per l'azione sia per la cv .
Vo a giocar.

luke412 11-01-08 09:59

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15854622)

Nessuno mi leva dalla testa che il venditore delle cv ,il venditore delle azioni finora e anche quello che rientrerà su BNS azione sarà sempre un americano :sulla cv l'americano sarà in pari grazie all'euro più forte ;sull'azione chiuderà lo short con il 17% di azioni che i francesi --loro malgrado-- saranno costretti a vendere per la questione siiq.
Allo shortatore di BNS azione gli faccio i complimenti e glieli faccio da arbitraggista ad arbitraggista:io quando faccio un arbitraggio e vendo un'azione non la vendo mica perchè la ritengo cara ma la vendo perchè so che la stessa azione mi viene a meno comprandola o tramite un diritto o tramite una cv o tramite un warrant ; l'americano invece vende l'azione BNS perchè tanto sa che si può ricoprire consegnando le azioni che gli daranno i francesi per scendere dal 68 al 51%.

Ipotesi plausibilissima. Tempo fa ragionai e scrissi anch'io su questi dati. Potrebbe essere in corso una partita a scacchi tra Fonciere che deve vendere e il possibile compratore che shorta azione e convertibile.
Però c'è un limite. Sotto un certo prezzo a Fonciere probabilmente non interesserà più vendere azioni cha ha in carico a 1 euro e se ne infischierà della siq (potrà farla poi in futuro).
Lo shortatore è così sicuro che potrà ricoprirsi con le azioni Fonciere?!
da come si muove sembra proprio di sì...
Ha in mano qualcosa di più che una semplice trattativa? :eek:
Se avesse già una CALL con prezzo da definirsi in base alle quotazioni degli ultimi mesi?! In questo caso i francesi farebbero proprio la figura dei belinoni però tornerebbero un po' di cose.

saluti.

lukbper 11-01-08 10:14

a me sorge una domanda + semplice......ma quanti milioni mancano ancora per sto benedeto 17% ?

Sandro Tonini 11-01-08 10:24

BIM15 95,02 -2,16 %.......ora prendono di mira la BIM........

Ho scritto adesso,adesso all'indirizzo di beni stabili per avere una comunicazione ufficiale.
saluti

Onoff 11-01-08 10:36

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 15855598)
BIM15 95,02 -2,16 %.......ora prendono di mira la BIM........

Ho scritto adesso,adesso all'indirizzo di beni stabili per avere una comunicazione ufficiale.
saluti

Mi sono tolto da 95,01. Non è periodo.....:rolleyes:

lollofanki 11-01-08 10:41

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15855158)
Ipotesi plausibilissima. Tempo fa ragionai e scrissi anch'io su questi dati. Potrebbe essere in corso una partita a scacchi tra Fonciere che deve vendere e il possibile compratore che shorta azione e convertibile.
Però c'è un limite. Sotto un certo prezzo a Fonciere probabilmente non interesserà più vendere azioni cha ha in carico a 1 euro e se ne infischierà della siq (potrà farla poi in futuro).
Lo shortatore è così sicuro che potrà ricoprirsi con le azioni Fonciere?!
da come si muove sembra proprio di sì...
Ha in mano qualcosa di più che una semplice trattativa? :eek:
Se avesse già una CALL con prezzo da definirsi in base alle quotazioni degli ultimi mesi?! In questo caso i francesi farebbero proprio la figura dei belinoni però tornerebbero un po' di cose.

saluti.

a si se i francesi hanno venduto una call hanno fatto una minkiata
ma a pensarci bene mi sembra impossibile che vendono una call
e poi non controllono il prezzo.......dell'azione
alla fine rimango convinto che sia bns con il coltello dalla parte del manico
e stanno decidendo loro cosa fare
se volevono bloccare la speculazione al ribasso avevono i mezzi per farlo
ma lasciano fare
tanto non sono obbligati ad aderire subito alle siiq
se per risparmiare di tasse rischiono di rimetterci vendendo a sconto
non mi sembra che gli torni conveniente....
visto che le abbiamo dette tutte che ne ridite anche della ipotesi delisting ??
ricordiamoci che bns ha un miliardo di € non distribuiti
ovvero la ritirono distribuiscono gl'utili regressi
la trasformano in siiq e ricollocono il 49%presso investitori istituzionali
com questa ipotesi ci sarebbe da capire che fine facciamo noi cv
ripeto sempre e solo ipotesi

icecube 11-01-08 11:13

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15853436)
...per tornare all'ultima ipotesi fino a 86 per chi ha comprato a 100 in fase di adc dagli stati uniti non è ancora in grande rimessa......
0,86x1,46=1,25 dollari
1,00x1,26=1,26 dollari
calcoli grossolani ma da tener presente...
un saluto

Giusto !
Inoltre anche Fabbro conferma che il grosso della convertibile era stato sottoscritto proprio dagli USA ai tempi dell'adc...

Quindi a questi livelli di prezzo/cambio comincerebbe ad esaurirsi la convenienza a vendere anche per gli investitori USA... e potrebbe costituire un supporto alla quotazione... OK! Stiamo a vedere...

albicocco 11-01-08 11:22

il mio ordine su BNS cv a 88 è passato.
Ora però leggo sul Sole l'articolo su Risanamento.
Le voci piu' importanti dell'attivo sono due aree da sviluppare una a Sesto S. Giovanni l'altra a Milano:
In particolare quest'ultima e stata acquistatata ipotizzando vendite a cifre assurde (10.000 euro al mq per il residenziale) in una zona di Milano che sicuramente non è tra le piu' eleganti; c'è inoltre l'alea delle convezioni comunali.
E BNS com è messa? Ha aree o fabbricati? Immobili locati o sfitti? Dove si trovano?
Si puo' vedere su internet un elenco degli immobili posseduti?

DoNotErase 11-01-08 11:45

Che Risanamento avesse delle difficoltà si sa da almeno due anni e anche il sole ne ha scritto non più tardi di 6/7 mesi. Infatti Zunino sosteneva il titolo a 5 perchè aveva una parte delle sue azioni in pegno per i finanziamenti concessi per la riqualificazione delle aree da te menzionate.
Il problema di Ris è che lavora troppo a leva coi crediti concessi pertanto ha problemi seri con azione che cala e credit crunch. Discorso diverso per BNS.
Son due società estrememante diverse e ad accostarle si commettono solo errori.
Saluti

p_dinamite 11-01-08 11:49

è arrivato un compratore su bnscv... e compra con discrezione vediamo se i 130K a 89 se li beve o no:cool:

icecube 11-01-08 12:03

Quota:

Scritto da albicocco (Post 15856741)
E BNS com è messa? Ha aree o fabbricati? Immobili locati o sfitti? Dove si trovano?
Si puo' vedere su internet un elenco degli immobili posseduti?

Ciao !
Di preciso non so, pero' tieni conto che la societa' deriva dallo spin-off degli immobili di proprieta' dell'ex Banca S.Paolo IMI (ora fusa con Intesa).

arciof 11-01-08 12:20

Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 15857329)
è arrivato un compratore su bnscv... e compra con discrezione vediamo se i 130K a 89 se li beve o no:cool:

Erano rimasti 11700 pezzi in denaro a 88,75.
Gli hanno appena sparato un missile da 100K probabilmente partito dalla portaerei americana con ancora l'atomica da disinnescare!
Ciao
Arciof

piergj 11-01-08 13:38

Quota:

Scritto da icecube (Post 15857631)
Ciao !
Di preciso non so, pero' tieni conto che la societa' deriva dallo spin-off degli immobili di proprieta' dell'ex Banca S.Paolo IMI (ora fusa con Intesa).

Purtroppo sul loro sito è possibile vedere una carrellata di immobili molto rappresentativi ma che constano solo in un 10% scarso dell'intera superficie immobiliare da loro gestita. Troppo poco per giudicare la qualità, sa troppo di vetrina.

Comunque interessanti le comunicazioni concernenti i continui acquisti del noto professore della Bocconi (e Università di Bergamo) eccellente Sindaco della Beni Stabili. Ha speso già 1,5 miei stipendi annui in tre giorni proprio sulle convertibili. Lui che è un tecnico in tasse e risvolti fiscali per le imprese quotate....Chissà ?

Tutto sul sito BNS

Saluti

Pierluigi

The_Brain 11-01-08 13:45

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15854183)
non credo sia fonciere che vende

io intendo il significato dello stralcio della news di cui sopra così: "se tutti i possessori di CV convertono e tutti i manager esercitano le stock option ancora in loro possesso, allora fonciere scenderà automaticamente (per effetto "diluizione del capitale" derivante dalle conversioni (adc riservato a dette conversioni già allestito a suo tempo) e dalle azioni dall'esercizio delle stock option) al 58,8 %

Sono invece molto colpito (e quasi convinto) del ragionamento di lollofanki relativo ai fondi americani che hanno acquistato conoscendo bene Del Vecchio e oggi devono vendere in preda al credit cruch e ai loro problemi globali del settore finanziario e che cmq, per effetto del cambio euro/dollaro sono oggi ancora in pari con le vendite... (e infatti devo ricordarmi di bollinarlo di verde...)

ciaoo

TS

premesso che non abbiamo uno straccio di prova a conforto di questa o quella teoria, devo pero' ringraziare te per l'ottima chiave di lettura, il lollo per la sua analisi e fabbro per il suo ragionamento sugli arbitraggi assolutamente netto.

...e per non far torti a nessuno bollino tutti e tre OK!

ilgattoelavolpe 11-01-08 13:54

mi pare che più che un 3d sulle convertibili questo sia diventato il 3d sulla "convertibile beni stabili", non che me ne dispiaccia, ci son dentro anch'io ..... mi incuriosisce però sapere perchè altre convertibili sono totalmente (o quasi) trascurate: arkimedica, per esempio, buon tasso (5%), ancora discreta durata (2012), prezzo pressochè alla pari ........ solo perchè quota all'expandi??

popov 11-01-08 14:06

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15859842)
mi pare che più che un 3d sulle convertibili questo sia diventato il 3d sulla "convertibile beni stabili", non che me ne dispiaccia, ci son dentro anch'io ..... mi incuriosisce però sapere perchè altre convertibili sono totalmente (o quasi) trascurate: arkimedica, per esempio, buon tasso (5%), ancora discreta durata (2012), prezzo pressochè alla pari ........ solo perchè quota all'expandi??

fabbro scrive principalmente di BNS, BIM e SIAS perche' son quelle che segue lui. se qualcun altro vuol portare il proprio contributo su altre cv ben venga. il thread e' di tutti.

ilgattoelavolpe 11-01-08 14:12

Quota:

Scritto da popov (Post 15860091)
fabbro scrive principalmente di BNS, BIM e SIAS perche' son quelle che segue lui. se qualcun altro vuol portare il proprio contributo su altre cv ben venga. il thread e' di tutti.

:) non era una critica :)
cmq il 3d non è di fabbro, anche se è il miglior animatore ed il migliore esperto!!! :):):)
Chiedevo se qualcuno segue arkimedica: ti va bene scritto così? :D

bu$ine$$ 11-01-08 14:18

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15860210)
:) non era una critica :)
cmq il 3d non è di fabbro, anche se è il miglior animatore ed il migliore esperto!!! :):):)
Chiedevo se qualcuno segue arkimedica: ti va bene scritto così? :D

arki e sopaf dan grosse cedole ma per raggiungere il "punto di conversione" le loro azioni devono fare circa il40/50 % quindi quando le loro azioni saranno a +50% saranno buone...anke a +40 eh...e soprattutto non hanno il rating di una bim o di una bns(kekkesenedika):censored:

popov 11-01-08 14:19

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe
:) non era una critica :)

e il mio non era un rimprovero, ci mancherebbe.
scusa se non mi son fatto capire bene. ;)

ilgattoelavolpe 11-01-08 14:24

Quota:

Scritto da bu$ine$$ (Post 15860345)
arki e sopaf dan grosse cedole ma per raggiungere il "punto di conversione" le loro azioni devono fare circa il40/50 % quindi quando le loro azioni saranno a +50% saranno buone...anke a +40 eh...e soprattutto non hanno il rating di una bim o di una bns(kekkesenedika):censored:

mi fai un conteggio di quanto deve fare bs in questo istante per raggiungere il "punto di conversione"? Forse il 52%??? :)

lollofanki 11-01-08 14:34

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15860210)
:) non era una critica :)
cmq il 3d non è di fabbro, anche se è il miglior animatore ed il migliore esperto!!! :):):)
Chiedevo se qualcuno segue arkimedica: ti va bene scritto così? :D

ti rispondo da cavriago.
siamo lontani un 100% dllo strike d'esercizio
ma la quotazione secondo me e attentamente monitorata
dalla società ....il titolo rimane illiquido sono solo 10 mil di obbligazioni
non ricordo sè aperta o quando aprirà la conversione
tra bns a questi prezzi e akm meglio bns
guarda l'altro giorno cercavo la sede di akm è in un condominio .....se non erro via govi 10
un condomio con negozio di tessuti al piano terra e diversi uffici di commercialisti.......e qualche appartamento...
solo questo mi ha un po smontato anche se non vuol dire un caz
ciao

ricpast 11-01-08 14:34

Quota:

Scritto da bu$ine$$ (Post 15860345)
arki e sopaf dan grosse cedole ma per raggiungere il "punto di conversione" le loro azioni devono fare circa il40/50 % quindi quando le loro azioni saranno a +50% saranno buone...anke a +40 eh...e soprattutto non hanno il rating di una bim o di una bns(kekkesenedika):censored:

Questo è vero.

Di Arkimedica però mi piace moltissimo il settore e le sue potenzialità nei prox anni.

Credo anche che sia un titolo capacissimo di fare un 50% in sù o in giù in 6 mesi (e il grafo parla chiaro) anche solo per la sottigliezza del suo mercato.

Come azienda credo che sicuramente BNS offra assai maggiori garanzie di ARKI e quindi il 5% di cedola ha il suo motivo ben fondato.
Solo sotto la parità però la cv Arki diventerebbe secondo me interessante per un eventuale primo piccolo ingresso.

;)

stevesteve 11-01-08 15:39

sempre presente ed attento.

Stefano

surfista11 11-01-08 16:13

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15860481)
mi fai un conteggio di quanto deve fare bs in questo istante per raggiungere il "punto di conversione"? Forse il 52%??? :)

se per raggiungimento del punto di conversione intendi il raggiungimento dello strike è presto fatto:
strike: 1
valore a oggi dell' az.: 0,664
distanza in % dallo strike: 50,6 %

se invece chiedi di quanto la cv è a "premio" allora è:
valore attuale della cv: 88,5
valore attuale dell'az: 0,664
premio della cv (tralasciando lo strike, ma per esempio in ottica arbitraggio (e qui tralasciando rateo, commissioni di acq e spese varie)): 25 %

ciao

triale 11-01-08 16:41

per ora nessuna risposta alla mia e-mail a bns, qualcuno di coloro che hanno scritto è stato piu fortunato?

Sandro Tonini 11-01-08 16:50

Quota:

Scritto da triale (Post 15863939)
per ora nessuna risposta alla mia e-mail a bns, qualcuno di coloro che hanno scritto è stato piu fortunato?

Neppure a me,triale ;)

surfista11 11-01-08 17:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15854622)
quando questa cv nacque fu sottoscritta in massima parte da istituzionali USA; lo prova il fatto che se andate a leggere il regolamento della cv è un casino cioè ricco di codicilli, perchè probabilmente, per non dire sicuramente, gli stessi USA hanno voluto delle clausole per i convertibilisti più stringenti che una normale cv italiana quotata solo in Italia ha (faccio un esempio pratico :vi ricordate all'epoca dello scambio con Fonciere des Regions ,il verificarsi del cambio di controllo presupponeva un rapporto mutato da 1 cv in 1 azione a 1 cv in 1,0857 azioni (quindi più favorevole per il convertibilista)per un periodo dal 23 di luglio a 60 giorni avanti e che la società stessa cioè BNS aveva optato invece per dare un conguaglio in denaro ; io sinceramente una clausola così non la avevo mai trovata e se vi ricordate i primi articoli di stampa sembravano essere per noi convertibilisti una fregatura( tipo obbligo di conversione )mentre era invece vero tutto il contrario cioè era una clausola che favoriva il convertibilista rispetto all'azionista. Questa clausola ,come altre che sono nel regolamento della cv ,sicuramente sono stati gli americani a volerla e se prendete una cv classata solo in Italia assolutamente non esistono: se una cv solo italiana cambiava 1 ad 1 state tranquilli che col belino vi facevano convertire a condizioni migliori o che vi davano un conguaglio in denaro se c'era un cambio di controllo.
Altra cosa,il conguaglio in denaro :se la società BNS fosse stata in cattive acque oppure se la stessa società avesse saputo che le sue azioni a quel tempo erano sopravalutate ,credereste voi che avrebbe optato per quei 60 giorni di dare un conguaglio in denaro piuttosto che in azioni ? Questo significa che per il management di BNS già a quel tempo (luglio 2007) l'azione era a sconto rispetto a quello che secondo loro doveva valere .E l'azione BNS allora valeva sull' 1 €
Ritorniamo agli americani.Quelli sottoscrissero gran parte di queste cv a 100 o giù di lì tramite i diritti , secondo me non vendettero o ne vendettero poche nei pressi dei massimi e ne convertirono poche sempre relativamente alle cv possedute all'inizio.E ne fanno prova i volumi scambiati sulla cv e il numero di cv portate conversione che sono entrambi relativamente bassi E hanno dimostrato già allora di essere dei belinoni, perchè --e qui ha ragione the brain-- quelli che stanno vendendo sono belinoni perchè vendono male ,tecnicamente parlando (niente iceberg,seconda lettera lontana ,ordini mostruosi messi alle 17 o anche più tardi ,talora non controllo sull'andamento dell'azione etc etc ).
Voi mi chiederete perchè vendono ? Mettiamoci nei panni di un belinone americano :quello è angosciato da sta belin di crisi del subprime ,fugge da tutto quello che odora di immobiliare e poi pensa che ha avuto il kuLo (il belinone ricordiamocelo è sempre fortunato)che con l'euro salito anche se vende oggi a sotto i 90 ci guadagna o quasi . Il belinone americano si è scordato che BNS ha immobili di pregio nel centro delle metropoli italiane (zona centrale che sappiamo è quella che tiene di più ),affittate ad ottimi inquilini (lo sappiamo che una telecom ,una fiat paga un affitto più alto di un signor Rossi qualsiasi ,lo paga puntuale senza che lo si debba inseguire con la bolletta in mano , non rompe le balle,ha contratti lunghi con le opportune rivalutazioni già pattuite perciò soldi sicuri che ci entreranno a lungo e senza problemi di riaffitto e di tempi morti) .

sono d'accordo al 1000 % e straquoto.. :bow:

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15854622)
Poi cosa altro fa questo americano ? Qui ,è meno belinone ,perchè sa che i francesi devono andare al 51% dal 68 per la questione siiq . Quindi dice loro che è disposto ad entrare ,AL PREZZO PERO' CHE VUOLE LUI ,e nel frattempo si mette a shortare l'azione per portarla ad un prezzo che giustifichi la sua offerta di aiuto ai francesi . Questi che sicurissimamente hanno la BNS ad un carico di ben oltre 1 € e che ricordiamocelo a luglio a noi convertibilisti preferivano dare palanche invece che azioni ( e l'azione allora batteva 1 €)poichè ritenevano che 1 € per la BNS era troppo poco, che fanno ? Rimangono incartati ,hanno la sfiga che la crisi subprime si allarga e lo shortatore ha buon gioco .
Nessuno mi leva dalla testa che il venditore delle cv ,il venditore delle azioni finora e anche quello che rientrerà su BNS azione sarà sempre un americano :sulla cv l'americano sarà in pari grazie all'euro più forte ;sull'azione chiuderà lo short con il 17% di azioni che i francesi --loro malgrado-- saranno costretti a vendere per la questione siiq.
Allo shortatore di BNS azione gli faccio i complimenti e glieli faccio da arbitraggista ad arbitraggista:io quando faccio un arbitraggio e vendo un'azione non la vendo mica perchè la ritengo cara ma la vendo perchè so che la stessa azione mi viene a meno comprandola o tramite un diritto o tramite una cv o tramite un warrant ; l'americano invece vende l'azione BNS perchè tanto sa che si può ricoprire consegnando le azioni che gli daranno i francesi per scendere dal 68 al 51%.Dato che l'americano sa che l'azione deve scendere perchè è lui a venderne in quantità, ecco che si vende pure la convertibile tanto l'€ oggi è più forte che tempi addietro. Il ragionamento --credo --non fa una grinza .

il ragionamento, ovviamente, non fa una grinza... mi permetto di aggiungere qualcosa (ma magari sto sconfinando nella paranoia...)

ipotesi 1) (un po' paranoica...:) )
a) E' già stato chiuso un agreement tra un grosso istituzionale americano e Fonciere per la cessione del pacchettone del 18 % di BnS (non dimentichiamoci infatti che non tutti gli americani sono nella cacca, Goldman Sachs per esempio ha sfornato un'ultima trimestrale record, mica cone quei pisquani di merrill o morgan stanley) a data prefissata e prezzo prefissato (una classica opzione call).... ipotizziamo al 30 maggio a 0,65 (anche se mi sembra un po' poco... è un po' strano che Fonciere decida di calare tanto le braghe su una cosa che ha valutato implicitamente, durante l'OPS, più di 1 euro...ma, vabbe'... diciamo che è questo il boccone amaro che Fonciere ha ingoiato per trovare uno che si cucca il pacchettone intero).

b) Nelle clausole dell'accordo l'acquirente ha però detto a fonciere che fino a quella data la stessa Fonciere gli "presti" le azioni, sul quale prestito pagherà le normali commissioni di prestito...e quindi anche per Fonciere ci sarà un "piccolo" guadagno.

c) Da quando ha avuto le azioni in prestito ha iniziato a shortare l'azione dicendosi: "vabbe'... tutte quelle che riesco a shortare sopra gli 0,65 sono soldi trovati... quelle che non riuscirò a piazzare, me le terrò... tanto mica sto facendo un brutto affare... con 'sta cavolo di BnS a 0,65 (e per inciso con i soldi revenienti dagli short... pure a un prezzo di carico inferiore...)
alla data del closing, chiudo automaticamente lo short con le azioni già opzionate e poi vedrò come ho chiuso i conticini di qs. operazione..."

ipotesi 2) (un po' meno paranoica)
Nessuno sta facendo nessun gioco strano su BnS az... l'azione semplicemente scende come stanno scendendo TUTTE (E SOTTOLINEO TUTTE !) le sue colleghe del settore immobiliare italiano (Aedes, Pirelli re, Risanamento...etc..etc...)... anzi, se valutiamo serenamente, BnS sta prendendo anche meno bastonate delle altre (e questo potrebbe essere perchè risente leggermente meno della turbolenza avendo una quota flottante di mercato magari in % inferiore alle altre...). Ricrdiamoci che dalle comunicazioni alla CONSOB nessuno dei soci stabili e nessun nuovo sta facendo operazioni massicce sulla loro quota di possesso...(e lo dovrebbero comunicare entro 5 giorni dall'eventuale operazione)

Per quanto attiene invece alla BnS cv, sono sempre più dell'avviso di Lollofanki e Fabbro... vendono alla grande ciò che avevano acq in emissione (a 100, con euro basso) fregandosene praticamente di tutto il resto e compensando la perdita in termini di quotazione della cv con l'aumento euro/dollaro (e questo con una discreta dose di fortuna del "belinone", come dice il Fabbro...)

cia'

TS

P.S. Perchè non si dica che parliamo solo di BnS cv: acq oggi altre 3.000 bim cv al cs di 95 (minimo, mi pare... per ora)... abbastanza fiducioso nella trimestrale del 4.to trimestre "record", già preannunciata da BIM, per via della plusvalenza sull'operazione Borsa Italiana / London Stock Exchange... con plusvalenza intorno ai 100 Mln...)

Tnordman 11-01-08 17:45

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15854622)
Premetto che ho già telefonato ad una delle due investor relator diciamo 2 settimane or sono e lei mi disse che BNS fra le immobiliari è quella di gran lunga quella messa meglio con le banche e che non ci sono problemi per niente circa la solidità aziendale ; ora vedrò di risentirla o mandarle una e mail . E quella della e mail consigliata da un amico del fol credo sia una cosa buona e giusta .
Io ieri mattina sentitomi con un altro amico del fol che però scrive poco o niente pure avendone una buona quantità abbiamo ragionato nella seguente maniera:quando questa cv nacque fu sottoscritta in massima parte da istituzionali USA; lo prova il fatto che se andate a leggere il regolamento della cv è un casino cioè ricco di codicilli, perchè probabilmente, per non dire sicuramente, gli stessi USA hanno voluto delle clausole per i convertibilisti più stringenti che una normale cv italiana quotata solo in Italia ha (faccio un esempio pratico :vi ricordate all'epoca dello scambio con Fonciere des Regions ,il verificarsi del cambio di controllo presupponeva un rapporto mutato da 1 cv in 1 azione a 1 cv in 1,0857 azioni (quindi più favorevole per il convertibilista)per un periodo dal 23 di luglio a 60 giorni avanti e che la società stessa cioè BNS aveva optato invece per dare un conguaglio in denaro ; io sinceramente una clausola così non la avevo mai trovata e se vi ricordate i primi articoli di stampa sembravano essere per noi convertibilisti una fregatura( tipo obbligo di conversione )mentre era invece vero tutto il contrario cioè era una clausola che favoriva il convertibilista rispetto all'azionista. Questa clausola ,come altre che sono nel regolamento della cv ,sicuramente sono stati gli americani a volerla e se prendete una cv classata solo in Italia assolutamente non esistono: se una cv solo italiana cambiava 1 ad 1 state tranquilli che col belino vi facevano convertire a condizioni migliori o che vi davano un conguaglio in denaro se c'era un cambio di controllo.
Altra cosa,il conguaglio in denaro :se la società BNS fosse stata in cattive acque oppure se la stessa società avesse saputo che le sue azioni a quel tempo erano sopravalutate ,credereste voi che avrebbe optato per quei 60 giorni di dare un conguaglio in denaro piuttosto che in azioni ? Questo significa che per il management di BNS già a quel tempo (luglio 2007) l'azione era a sconto rispetto a quello che secondo loro doveva valere .E l'azione BNS allora valeva sull' 1 €
Ritorniamo agli americani.Quelli sottoscrissero gran parte di queste cv a 100 o giù di lì tramite i diritti , secondo me non vendettero o ne vendettero poche nei pressi dei massimi e ne convertirono poche sempre relativamente alle cv possedute all'inizio.E ne fanno prova i volumi scambiati sulla cv e il numero di cv portate conversione che sono entrambi relativamente bassi E hanno dimostrato già allora di essere dei belinoni, perchè --e qui ha ragione the brain-- quelli che stanno vendendo sono belinoni perchè vendono male ,tecnicamente parlando (niente iceberg,seconda lettera lontana ,ordini mostruosi messi alle 17 o anche più tardi ,talora non controllo sull'andamento dell'azione etc etc ).
Voi mi chiederete perchè vendono ? Mettiamoci nei panni di un belinone americano :quello è angosciato da sta belin di crisi del subprime ,fugge da tutto quello che odora di immobiliare e poi pensa che ha avuto il kuLo (il belinone ricordiamocelo è sempre fortunato)che con l'euro salito anche se vende oggi a sotto i 90 ci guadagna o quasi . Il belinone americano si è scordato che BNS ha immobili di pregio nel centro delle metropoli italiane (zona centrale che sappiamo è quella che tiene di più ),affittate ad ottimi inquilini (lo sappiamo che una telecom ,una fiat paga un affitto più alto di un signor Rossi qualsiasi ,lo paga puntuale senza che lo si debba inseguire con la bolletta in mano , non rompe le balle,ha contratti lunghi con le opportune rivalutazioni già pattuite perciò soldi sicuri che ci entreranno a lungo e senza problemi di riaffitto e di tempi morti) .
Poi cosa altro fa questo americano ? Qui ,è meno belinone ,perchè sa che i francesi devono andare al 51% dal 68 per la questione siiq . Quindi dice loro che è disposto ad entrare ,AL PREZZO PERO' CHE VUOLE LUI ,e nel frattempo si mette a shortare l'azione per portarla ad un prezzo che giustifichi la sua offerta di aiuto ai francesi . Questi che sicurissimamente hanno la BNS ad un carico di ben oltre 1 € e che ricordiamocelo a luglio a noi convertibilisti preferivano dare palanche invece che azioni ( e l'azione allora batteva 1 €)poichè ritenevano che 1 € per la BNS era troppo poco, che fanno ? Rimangono incartati ,hanno la sfiga che la crisi subprime si allarga e lo shortatore ha buon gioco .
Nessuno mi leva dalla testa che il venditore delle cv ,il venditore delle azioni finora e anche quello che rientrerà su BNS azione sarà sempre un americano :sulla cv l'americano sarà in pari grazie all'euro più forte ;sull'azione chiuderà lo short con il 17% di azioni che i francesi --loro malgrado-- saranno costretti a vendere per la questione siiq.
Allo shortatore di BNS azione gli faccio i complimenti e glieli faccio da arbitraggista ad arbitraggista:io quando faccio un arbitraggio e vendo un'azione non la vendo mica perchè la ritengo cara ma la vendo perchè so che la stessa azione mi viene a meno comprandola o tramite un diritto o tramite una cv o tramite un warrant ; l'americano invece vende l'azione BNS perchè tanto sa che si può ricoprire consegnando le azioni che gli daranno i francesi per scendere dal 68 al 51%.Dato che l'americano sa che l'azione deve scendere perchè è lui a venderne in quantità, ecco che si vende pure la convertibile tanto l'€ oggi è più forte che tempi addietro. Il ragionamento --credo --non fa una grinza . I discorsi sulla salute aziendale invece lasciano il tempo che trovano ;questa è una operazione di puro arbitraggio e basta .e noi convertibilisti ci siamo finiti in mezzo per sfiga nera Una volta sistemata la faccenda del 51% vedrete che le cose muteranno dal giorno alla notte ,sia per l'azione sia per la cv .
Vo a giocar.

ragionamento fino e per me, molto convincente.
Lasciami solo aggiungere un mio pensiero che pero' conforta il tuo teorema.
Siamo andati avanti per un paio di tomi credendo che si tratti di un belinone giudicando dilettantesca la sua tecnica di vendita.
E se lo facesse apposta?
Se lanciasse degli avvertimenti starei per dire " mafiosi" ? e che servano ad annichilire gli avversari?

La quotazione deve essere non solo buttata giu' ma questo deve avvenire in modo plateale e con un dispiegamento di forze tale da portare al tracollo.
E naturalmente l'avvertimento deve essere compreso solo da colui a cui e' destinato, gli altri devono rimanere nella confusione piu' totale, impaniati nella ricerca di un possibile mandante

Saluti

Bacato 11-01-08 18:08

Quota:

Scritto da manticora (Post 15831231)
Io lo leggo da tanto ed è sempre molto chiaro e preciso nelle sue analisi.

Poi se c'è da fare il colpaccio (come per i warrant SNIA ) non va certo a pubblicizzare le sue mosse in anticipo -ma lo farebbero tutti .

Appunto, se per evitare di perdere 40-50.000 su BSCV deve fare delle manovre strane credi che ti avverte prima ??

vedi che ci sei arrivato

cammello 11-01-08 18:11

eccone un altro :wall:

manco per il we ci lascia in pace

C

Bacato 11-01-08 18:12

Quota:

Scritto da triale (Post 15834468)
in democrazia si possono esprimere tuttele opinioni, purchè lo si faccia in maniera non offensiva e con un linguaggio appropriato, possibilmente argomentando e non chiacchierando a vanvera, allora il dialogo diventa costruttivo e istruttivo per tutti , altrimenti è solo il bellum omnium contra omnes che non serve a nessuno... circa il belinone ,parola che non ho mai usato( preferivo chiamarlo amico fritz) , è un epiteto tipicamente ligure , usato in modo bonario... certo , aposteriori tanto belinone( in veneto mona) non era..

hai 1 strano concetto di democrazia, quella dove chi nn si accoda al coro viene MESSO A TACERE.

Sei in buona comagnia di STALIN, Hitler, Pinochet.

ilgattoelavolpe 11-01-08 18:13

Quota:

Scritto da cammello (Post 15865930)
eccone un altro :wall:

manco per il we ci lascia in pace

C

almeno questa volta ha usato il nick giusto!!! :D:D

Bacato 11-01-08 18:15

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 15832334)
Scusa ma pensi che sia una congrega di nababbi quella che discute su bns ?
Io la seguo da tempo e posso permettermi acquisti di qualche centinaio al max alla settimana , questa da giorni hai idea di quanto scambia ??
Ok chi vende sa il fatto suo ma chi compra sono tutti i fessachiotti amici-seguaci di fabbro ???? se fosse cosi' ce la compreremmo noi sta società e io finalmente cambierei appartamento e poi tutti a giocare a tennis ...tanto il maestro lo avremmo gratis .....è del circolo !!!!!:D
Vuoi insinuarci dubbi a volte fa anche bene porseli ma un filo di rispetto in più per favore .
Nuvola nera
P.S anche oggi qualcosa ho preso


a CREDERE al Fabbro ne ha 2 o 3 Milioni di euro.... 1 investitore qualunque di certo non e'.

e anche altri stanno messi bene visto che parlano di avere in ptf 2 o 300.000 titoli di questa o quela societa'

Almeno se non gli sono scappati 2 o 3 zeri quando scrivevano.

Bacato 11-01-08 18:16

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15836344)
benvenuto, caro Asso di Bastone... sì.. sì.. sei

ciao Asso ! Non lasciarci, eh... mi raccomando.. !! :cool:

IT: Per la cronaca, oggi acq. altre 1.500 BnS CV a 89,5 e 3.000 BIM CV a 98,5

Fosse per me io resterei volentieri a risponderti a tono, purtroppo i Vigliacchi conme te nn amano il contraddittorio....

ilgattoelavolpe 11-01-08 18:19

veramente a me paiono più vigliacchi quelli che si nascondono cambiando un nick al giorno :D:D:D

sentex 11-01-08 18:37

Oggi ho preso altre BNSCV per cui il prezzo medio è ora a 96.

surfista11 11-01-08 18:51

Quota:

Scritto da Bacato (Post 15866462)
BRRRRRR ....SON TUTTO QUI CHE MI CAGO NELLE MUTANDE !!

oh... Madonna... anche quello ? Mi spiace... sinceramente...
Certo, meglio adesso che, per esempio... che ne so... mentre sei a messa ! :D

Bacato 11-01-08 18:58

Tabelle Rendimento Bscv
 
FACCIAMO QUALCOSA DI UTILE VA.


Tabella Rendimento (in realta' le tabelle sono 2... visto che iniziato il calcolo da 96)

Aggiornamento di BENI INSTABILI cv.....

Ecco qua, rendimento netto %, prezzo senza commissione, con ipotesi tassazione al 12.5% o 20%....

Prezzo.......tax12.5%.......tax20%
96...............3.17............2.90
95.5............3.30............3.02
95...............3.43............3.14
94.5............3.56............3.26
94...............3.69............3.38
93.5............3.82............3.50
93...............3.95............3.62
92.5............4.09............3.74
92...............4.22............3.87

Rendimento netto, tax 12.5%, commissioni non comprese.
92.....................4.25%
91.5..................4.39%
91.....................4.52%
90.5..................4.66%
90.....................4.80%
89.5..................4.95%
89.....................5.09%
88.5..................5.23%
88.....................5.38%
87.5..................5.52%
87.....................5.67%
86.5..................5.82%
86.....................5.97%


ps noto 1 leggera differenza tra le 2 tabelle riguardo all'acquisto a 92(l'unico in comune tra le 2)

La ragione della differenza tra le due tabelle è questa: la prima è calcolata con acquisto il 7/12/2007

mentre la seconda il 27/12, più il tempo di vita di un'obbligazione è corto più il rendimento aumenta.

oggi quindi il rendimento sarebbe leggermente superiore.

Ci aggiungo anche 1 Riflessione:

La Tassazione al 20% Viene data ormai per certa (Prodi ne ha ripalrlato proprio in questi Giorni) il RENDIMENTO dovrebbe quindi essere Rettificato (almeno in via prudenziale) considerando questa ALIQUOTA oltre che il classico 12,5%

MC10 11-01-08 19:00

Ma è possibile lasciarlo scrivere quello che gli pare senza degnarlo della benchè minima considerazione, tanto il soggetto ormai l'abbiamo capito, e poi perdere tempo a rispondergli..............


Un saluto a tutti i convertibilisti.

sentex 11-01-08 19:04

Quota:

Scritto da Bacato (Post 15866674)
FACCIAMO QUALCOSA DI UTILE VA.

Ci aggiungo anche 1 Riflessione:

La Tassazione al 20% Viene data ormai per certa (Prodi ne ha ripalrlato proprio in questi Giorni) il RENDIMENTO dovrebbe quindi essere Rettificato (almeno in via prudenziale) considerando questa ALIQUOTA oltre che il classico 12,5%

Occhio ha parlato di tassazione al 20% per titoli di nuova emissione, vediamo se si mangia le parole.

triale 11-01-08 19:08

Quota:

Scritto da Bacato (Post 15865942)
hai 1 strano concetto di democrazia, quella dove chi nn si accoda al coro viene MESSO A TACERE.

Sei in buona comagnia di STALIN, Hitler, Pinochet.

stavolta hai passato il segno, vergognati...non posso accettare simili offese, io in compagnia di Hitler?Hai visto il mio avatar? Apri gli occhi e la mente prima di scrivere simili enormità!!!

nuvola nera 11-01-08 19:37

Cui prodest ???????????
 
anche oggi un po di spesa si è fatta .....speriamo che i saldi finiscano però :D
ho letto (e faccio i complimenti ) analisi serie e interpretazioni argute di quello che sta succeddendo per bns ( ma anche bim non scherza ) e poi all'improvviso ...........tanto livore nell'insinuare dubbi e ..paragoni ....ma a che giova tutto ciò :confused::mmmm:
Un saluto a tutti e buon w
( tanto a milano piove e la bimba ha la febbre :mad:)
Nuvola nera

ilgattoelavolpe 11-01-08 19:37

http://www.finanzaonline.com/forum/s...88&postcount=1

cervantes1 11-01-08 20:45

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15850554)
io oggi sono entrato deciso sulle convertibili azimut.
credo che il titolo azimut sia stato eccessivamente penalizzato e che l' obbligazione inoltre sia un ottimo paracadute se si dovesse nnescar eun panic selling da -30 % sui finanziari. Ho ceduto i titoli delle materie prime che hanno resistito a questo "crollo" sui mercati...
Sbaglio o la convertibile è fortemente a sconto ?
I miei calcoli sono: 1000 euro di nominale danno 178,57 azioni (considerando un prezzo di conversione per le azioni fissato a 5,6 euro)
Ai prezzi attuali il nominale dovrebbe valere 1357 considerando un prezzo dell' azione a 7,6 (crollaro del 50 % dai massimi....). Di conseguenza vedo che ai prezzi a cui quotava oggi comprare la convertibile se si ha intenzione di tenere fno alla data di conversione dovrebbe convenire di circa un 10 % rispetto al titolo giusto ? Inoltre possono essere richiamate se non ricorod male ? qualcuno ne sa di più ? Io ci sono entrato oggi con un primo ingresso mentre il titolo azimut perdeva + del 2 %

secondo me c'era un bel arbitraggio shortando l'azione...strano che fabbro non
ne abbia accennato, anche se ultimamente girano personaggi iscritti al fol solo
ed esclusivamente per insultarlo!!!

surfista11 11-01-08 21:12

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 15868067)
secondo me c'era un bel arbitraggio shortando l'azione...strano che fabbro non
ne abbia accennato, anche se ultimamente girano personaggi iscritti al fol solo
ed esclusivamente per insultarlo!!!

l'arbitraggio su Azimut az/Azimut cv matematicamente era possibile, ma tecnicamente no...

La convertibilità non è purtroppo di tipo americano ma aperta solo dal 1 lug 09 al 16 lug 09.

cia'

TS

kino69 11-01-08 21:27

bim CV: che batosta
 
B Interm-15 Cv 1,5% 95,00 -2,18 17.11.33 95,00 96,11

Immagino sia gia´ stato sottolineato: ma che batosta ha preso oggi la BIM CV
:'( :'(

Io ho esaurito le mie, finanze e non posso piu´ mediare.
Non rimane che attendere

Bim CV PMC= 105.7879

Gianluca 11-01-08 21:29

Scusate, avendo titoli in scadenza da reinvestire, mi sono ripromesso di leggere un pò il fol prima di decidere il dafarsi, ho +o- letto tutte le supposizioni sul perchè e per coem bns cv è scesa, ma bim? tempo fa lessi che vederla sotto 100 sarebbe stato pressochè impossibile, ora il 95 fatto è un bel pò + sotto, che succede da ste parti?

Affori1nice 11-01-08 21:33

So bene che molti seguono o detengono cv da tempo...ma qualcuno gentilmente potrebbe ri-postare i codici isin...la mia banca mi fà impazzire con le ricerche...e stasera è anche sospeso il collegamento...

surfista11 11-01-08 21:44

Quota:

Scritto da kino69 (Post 15868564)
B Interm-15 Cv 1,5% 95,00 -2,18 17.11.33 95,00 96,11

Immagino sia gia´ stato sottolineato: ma che batosta ha preso oggi la BIM CV
:'( :'(

Io ho esaurito le mie, finanze e non posso piu´ mediare.
Non rimane che attendere

Bim CV PMC= 105.7879

io ho acq anche oggi un piccolo quantitativo (3.000) proprio a 95 che dovrebbe essere il minimo storico (per ora... sigh).

Come già detto durante la giornata, spero nell'ottima trimestrale che sta per uscire (e non credo che il mercato già sconti questi dati in quanto la società è direi decisamente molto molto defilata e non proprio sotto i riflettori).
In verità per lo stesso motivo potrebbe anche non rimbalzare a seguito della trimestrale stessa, ma cmq come più volte ribadito da Fabbro, a questi valori soldi non se ne perdono e male che vada il circa 2 % a scadenza è sicuro...

Ora su BIM cv sono a 24.945 a un PMC di 99,0723 al corso secco

speriamo...

lukbper 11-01-08 22:00

Quota:

Scritto da sentex (Post 15866327)
Oggi ho preso altre BNSCV per cui il prezzo medio è ora a 96.

io con quelle di oggi 90...............cucù!

calypso 11-01-08 23:19

Ieri ho acquistato la cv di Beni Stabili; il premio da recuperare per andare in parità è molto e con i tempi che corrono per l'immobiliare c'è da pensare che la festa non sia affatto finita.

Il 2,5% più i 12 punti in questi 4 anni scarsi che mancano alla scadenza sono una bella ciambella di salvataggio; se Beni Stabili dovesse mantenersi costantemente sotto 1€ il guadagno netto sarà del 18% in 3 anni e 9 mesi e mezzo

:)

fabbro 12-01-08 07:28

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15868392)
l'arbitraggio su Azimut az/Azimut cv matematicamente era possibile, ma tecnicamente no...

La convertibilità non è purtroppo di tipo americano ma aperta solo dal 1 lug 09 al 16 lug 09.

cia'

TS

bollo verde( se riesco a dartelo). E, almeno oltre un anno addietro, non avevano intenzione di rimborsarle prima e quindi di farle convertire prima . Pertanto a qualcuno che me lo chiese via MP ,io avevo risposto che non avrei messo su alcun arbitraggio su Azimut

surfista11 12-01-08 10:22

azimut cv
 
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15870166)
E, almeno oltre un anno addietro, non avevano intenzione di rimborsarle prima e quindi di farle convertire prima .

...probabilmente per il tasso facciale (3,15 %) che cmq non è alto e quindi ad Azimut andare a cercare altre forme di indebitamento costerebbe di più...

Il fatto che la cv quoti a sconto è legata sec me cmq al fatto che ai valori di oggi sussistono le condizioni della facoltà di rimborso anticipato

L’EMITTENTE AVRÀ LA FACOLTÀ DI PROCEDERE AL RIMBORSO ANTICIPATO (IL “RIMBORSO ANTICIPATO”) IN DENARO DI TUTTE LE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI A PARTIRE DAL 1 AGOSTO 2006, A CONDIZIONE CHE L’AGENTE PER IL CALCOLO (COME DEFINITO NEL REGOLAMENTO) ABBIA VERIFICATO CHE IL PREZZO UFFICIALE DELLE AZIONI DI COMPENDIO (COME DI SEGUITO DEFINITE) SIA RISULTATO, PER ALMENO 15 GIORNI IN UN PERIODO DI 30 GIORNI DI BORSA APERTA CONSECUTIVI, SUPERIORE AL 125% DEL PREZZO DI CONVERSIONE (LA “CONDIZIONE”).

infatti il prezzo di conversione è 5,6 e il 125 % di tale prezzo è 7 (abbondantemente superato dal titolo per i famosi 15 gg.)

ergo, con un preavviso di almeno 30 gg. se vogliono richiamano...

cia'

TS

cervantes1 12-01-08 10:31

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15870476)
...probabilmente per il tasso facciale (3,15 %) che cmq non è alto e quindi ad Azimut andare a cercare altre forme di indebitamento costerebbe di più...

Il fatto che la cv quoti a sconto è legata sec me cmq al fatto che ai valori di oggi sussistono le condizioni della facoltà di rimborso anticipato

L’EMITTENTE AVRÀ LA FACOLTÀ DI PROCEDERE AL RIMBORSO ANTICIPATO (IL “RIMBORSO ANTICIPATO”) IN DENARO DI TUTTE LE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI A PARTIRE DAL 1 AGOSTO 2006, A CONDIZIONE CHE L’AGENTE PER IL CALCOLO (COME DEFINITO NEL REGOLAMENTO) ABBIA VERIFICATO CHE IL PREZZO UFFICIALE DELLE AZIONI DI COMPENDIO (COME DI SEGUITO DEFINITE) SIA RISULTATO, PER ALMENO 15 GIORNI IN UN PERIODO DI 30 GIORNI DI BORSA APERTA CONSECUTIVI, SUPERIORE AL 125% DEL PREZZO DI CONVERSIONE (LA “CONDIZIONE”).

infatti il prezzo di conversione è 5,6 e il 125 % di tale prezzo è 7 (abbondantemente superato dal titolo per i famosi 15 gg.)

ergo, con un preavviso di almeno 30 gg. se vogliono richiamano...

cia'

TS

grazie per la puntualizzazione...cià OK!

rmassimo 12-01-08 11:58

Quota:

Scritto da Affori1nice (Post 15868618)
So bene che molti seguono o detengono cv da tempo...ma qualcuno gentilmente potrebbe ri-postare i codici isin...la mia banca mi fà impazzire con le ricerche...e stasera è anche sospeso il collegamento...

Quì trovi la lista completa.

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/q...ev&grp=obbconv

Per la triade, ti riassumo:
BIM15 IT0003853014

BNSCV IT0004115911

SIS17 IT0003872394

bu$ine$$ 12-01-08 14:49

Quota:

Scritto da Affori1nice (Post 15868618)
So bene che molti seguono o detengono cv da tempo...ma qualcuno gentilmente potrebbe ri-postare i codici isin...la mia banca mi fà impazzire con le ricerche...e stasera è anche sospeso il collegamento...

BNL?:censored:

maucal 12-01-08 16:35

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15843420)
stabbono che almeno i soldi di I.net li rivediamo...pensa se non avessimo receduto :rolleyes:

A)penso che qui aderiro' alla classa action..con quelle cheavevo il gioco vale la candela
b) male chevada con i.net non si sono persi soldi....

cervantes1 12-01-08 16:56

Quota:

Scritto da maucal (Post 15872311)
A)penso che qui aderiro' alla classa action..con quelle cheavevo il gioco vale la candela
b) male chevada con i.net non si sono persi soldi....

con tutto il rispetto per le vittime della malafinanza...si parla già di class action di massa qui in italia ma secondo me è tutta una farsa nel senso che ancora non si sa come quando ed in che termini verà approvata e poi con i tempi biblici della giustizia italiana...
p.s. i processi parmalat e cirio, i primi e più eclatanti, in che grado di giudizio sono?:'(:'(

Affori1nice 12-01-08 17:07

Quota:

Scritto da rmassimo (Post 15870833)
Quì trovi la lista completa.

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/q...ev&grp=obbconv

Per la triade, ti riassumo:
BIM15 IT0003853014

BNSCV IT0004115911

SIS17 IT0003872394


Vedo che è tornato ad essere il 3d di persone gentili che conoscevo!:):bow:

maucal 12-01-08 17:43

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 15872429)
con tutto il rispetto per le vittime della malafinanza...si parla già di class action di massa qui in italia ma secondo me è tutta una farsa nel senso che ancora non si sa come quando ed in che termini verà approvata e poi con i tempi biblici della giustizia italiana...
p.s. i processi parmalat e cirio, i primi e più eclatanti, in che grado di giudizio sono?:'(:'(

io al siti per fare sta roba dovre dare 250 euro, il che visto quante ne avevo ci puo' stare...quello che non ci puo' stare è l'assoluta arroganza di bt nell'operazione...vedremo....

ciaofede 12-01-08 18:17

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15870476)
...probabilmente per il tasso facciale (3,15 %) che cmq non è alto e quindi ad Azimut andare a cercare altre forme di indebitamento costerebbe di più...

Il fatto che la cv quoti a sconto è legata sec me cmq al fatto che ai valori di oggi sussistono le condizioni della facoltà di rimborso anticipato

L’EMITTENTE AVRÀ LA FACOLTÀ DI PROCEDERE AL RIMBORSO ANTICIPATO (IL “RIMBORSO ANTICIPATO”) IN DENARO DI TUTTE LE OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI A PARTIRE DAL 1 AGOSTO 2006, A CONDIZIONE CHE L’AGENTE PER IL CALCOLO (COME DEFINITO NEL REGOLAMENTO) ABBIA VERIFICATO CHE IL PREZZO UFFICIALE DELLE AZIONI DI COMPENDIO (COME DI SEGUITO DEFINITE) SIA RISULTATO, PER ALMENO 15 GIORNI IN UN PERIODO DI 30 GIORNI DI BORSA APERTA CONSECUTIVI, SUPERIORE AL 125% DEL PREZZO DI CONVERSIONE (LA “CONDIZIONE”).

infatti il prezzo di conversione è 5,6 e il 125 % di tale prezzo è 7 (abbondantemente superato dal titolo per i famosi 15 gg.)

ergo, con un preavviso di almeno 30 gg. se vogliono richiamano...

cia'

TS


BHe ma se la richiamano anticipatamente comunque resta il diritto di conversione.

Di conseguenza sbaglio o se ci fosse una conversione nel breve periodo il 10 % di sconto ai prezzi attuali verrebbe immediatamente azzerato ?

Ovvio che non ce la si fa rimborsare a 100 di nominale....Con il titolo a 7,7 mi viene un valore di circa 1374,989 ....!
COn una quotazione attuale di 127 ci sarebbe un balzo di circa un 10 % in giornata oppure sbaglio ? IN pratica si annullerebbe lo sconto e andrebbe immediatamente a quotare alla pari dal momento che da quel momento sono "effettivamente azioni" che verranno date o cmq rimborsate con il cashout

surfista11 12-01-08 19:39

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15872870)
BHe ma se la richiamano anticipatamente comunque resta il diritto di conversione.

esatto... nei 30 giorni successivi all'annuncio della call

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15872870)
Di conseguenza sbaglio o se ci fosse una conversione nel breve periodo il 10 % di sconto ai prezzi attuali verrebbe immediatamente azzerato ?

Ovvio che non ce la si fa rimborsare a 100 di nominale....Con il titolo a 7,7 mi viene un valore di circa 1374,989 ....!
COn una quotazione attuale di 127 ci sarebbe un balzo di circa un 10 % in giornata oppure sbaglio ? IN pratica si annullerebbe lo sconto e andrebbe immediatamente a quotare alla pari dal momento che da quel momento sono "effettivamente azioni" che verranno date o cmq rimborsate con il cashout

sì, verrebbe azzerato dal mercato (cioè dagli arbitraggisti... :D)

se poi uno nei 30 gg successivi all'annuncio non vende le cv o non esercita la conversione (perchè magari è andato a farsi un giro di 3 mesi nelle samoa occidentali...) allora gli rimborsano 100 la cv e si prende la fregata... (ma già stava nelle Samoa, che gli importa ? ehehe)

Ma secondo me non richiameranno... in fondo il 3,15 è un buon costo del denaro...

ciao

TS

triale 12-01-08 19:52

resta comunque l' incognita azimut az. ,è sicuramente una delle migliori società di gest. fondi, ma ,con questi chiari di luna sui fondi, non starei troppo tranquillo, anche perchè se perde l'az. la cv perde anche lei circa allo stesso modo...
ciao

negusneg 12-01-08 20:22

Noto con piacere che è ritornata la solita quiete :yes:

Come fabbro ben sa, il tennista che vuole migliorarsi deve scegliere avversari di livello tecnico possibilmente superiore, viceversa giocando con altri di livello inferiore il suo gioco tende inevitabilmente a peggiorare.

E' un po' quello che è successo a questo 3D, storicamente la bandiera di questa sezione del forum, per la qualità e lo spessore delle analisi che vengono fatte, ma anche per la ricchezza di spunti operativi che ha sempre offerto e non ultimo per la gentilezza e la disponibilità delle persone che lo hanno animato, fabbro in testa :bow:.

Purtroppo giorni e giorni di trollaggio accanito hanno "contagiato" anche altri frequentatori, tanto che da più parti si è arrivati a mettere in discussione la solidità di Beni Stabili, proponendo improbabili paragoni con UniLand o Risanamento :eek:, quando non addirittura paventando l'esistenza di una truffa stile Parmalat o Cirio, COME SE FOSSE POSSIBILE FALSIFICARE CON LO SCANNER 2.600.000 METRI QUADRATI DI IMMOBILI DI PREGIO!

Vediamo allora di mettere qualche punto fermo, per riportare la discussione su di un piano più razionale:

1) il portafoglio di BS al 30/9/07 è composto da 2.606.789 metri quadrati di immobili (2,1 mil. da affittare e 0,5 mil. per attività di trading), ubicati per più di tre quarti al nord Italia e composti per più del 90% da uffici o immobili ad uso commerciale (la quota di immobili retail è decisamente trascurabile) affittati con contratti di lunga durata ad inquilini del calibro di Telecom Italia, Intesa San Paolo, Prada, Ferrovie dello Stato, Fiat e l'Agenzia del Demanio (per non citare che le maggiori);

2) questo portafoglio è stato valutato da periti indipendenti 4,35 mld. €, pari ad un valore di 1.673 € a metro quadro;

3) il totale dell'attivo (immobili + altri crediti e disponibilità liquide) è di 4,75 mld. €;

4) sottraendo al totale dell'attivo le passività (cioè i debiti, quasi tutti a medio-lungo termine, fra cui 260 mln. € di convertibili), pari a 2,68 mld. €, si ottiene un patrimonio netto (book value) di 2,07 mld. €;

5) ai prezzi di venerdì BS capitalizza 1,25 mld. €, con uno sconto sul valore di libro del 40%.

Ora, i casi sono due. O il mattone crolla verticalmente (inclusi gli immobili commerciali e ad uso ufficio nelle grandi città del Nord) e la crisi manda alcune grosse banche e società (pubbliche e private) in default, oppure l'azione Beni Stabili è vergognosamente sottovalutata, e prima o poi dovrà riprendersi.

Fin qui l'azione, sulla convertibile finisco dopo se riesco, o al massimo domani, perchè vado a mangiare e poi devo fare giocare un po' le gatte (con le feste sono ingrassate :rolleyes: :D). :bye:

Gianluca 12-01-08 20:36

Nessuno ha delle spiegazioni plausibili sul fatto che è scesa anche Bim? Grazie in anticipo

ciaofede 12-01-08 20:40

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15873366)
esatto... nei 30 giorni successivi all'annuncio della call



sì, verrebbe azzerato dal mercato (cioè dagli arbitraggisti... :D)

se poi uno nei 30 gg successivi all'annuncio non vende le cv o non esercita la conversione (perchè magari è andato a farsi un giro di 3 mesi nelle samoa occidentali...) allora gli rimborsano 100 la cv e si prende la fregata... (ma già stava nelle Samoa, che gli importa ? ehehe)

Ma secondo me non richiameranno... in fondo il 3,15 è un buon costo del denaro...

ciao

TS

è un buon costo del denaro ma azimut non ha bisogno di quel denaro perchè ha un cash flow estremamente positivo e se non ricorodo mal euna posizione finanziaria netta positiva per circa 40 mln di euro all' ultimo trimestre.
Considerando la generazione di cassa del trimestre appena passato suppongo che prudenzialmente si sia arrivati a circa 70 mln di euro di posizione finanziaria netta positiva.

A questo aggiungiamoci le azioni proprie in portafoglio superiori al 2 % che potrebbero essere usate come merce di scambio per il richiamo insieme al cshback (cioè non danno azioni ma cash corrispondente al valore delle azioni da convertire).

Dal momento che azimut ha le risorse per farlo e la gestione di fondi d' investimento non è certo un settore capital intensive (basta e avanza la generazione di cassa) se io fossi un manager azimut valuterei veramente bene l' opzione di richiamare nei prossimi mesi. Pensaci, grazie all' opzione di cashback, sarebbe come fare un buyback a dei prezzi super vantaggiosi...

MC10 12-01-08 20:42

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15873598)
Noto con piacere che è ritornata la solita quiete :yes:

Già, speriamo che sia più duratura delle ultime volte.

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15873598)
Purtroppo giorni e giorni di trollaggio accanito hanno "contagiato" anche altri frequentatori, tanto che da più parti si è arrivati a mettere in discussione la solidità di Beni Stabili, proponendo improbabili paragoni con UniLand o Risanamento :eek:, quando non addirittura paventando l'esistenza di una truffa stile Parmalat o Cirio, COME SE FOSSE POSSIBILE FALSIFICARE CON LO SCANNER 2.600.000 METRI QUADRATI DI IMMOBILI DI PREGIO!

Esattamente il mio pensiero..........OK! OK!

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15873598)
Fin qui l'azione, sulla convertibile finisco dopo se riesco, o al massimo domani, perchè vado a mangiare e poi devo fare giocare un po' le gatte (con le feste sono ingrassate :rolleyes: :D). :bye:


Sono ingrassate solo le gatte con queste feste oppure anche il padrone........ :p ;) :D


Ciao negus, ottima disamina.

ciaofede 12-01-08 20:46

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15873598)
Noto con piacere che è ritornata la solita quiete :yes:

Come fabbro ben sa, il tennista che vuole migliorarsi deve scegliere avversari di livello tecnico possibilmente superiore, viceversa giocando con altri di livello inferiore il suo gioco tende inevitabilmente a peggiorare.

E' un po' quello che è successo a questo 3D, storicamente la bandiera di questa sezione del forum, per la qualità e lo spessore delle analisi che vengono fatte, ma anche per la ricchezza di spunti operativi che ha sempre offerto e non ultimo per la gentilezza e la disponibilità delle persone che lo hanno animato, fabbro in testa :bow:.

Purtroppo giorni e giorni di trollaggio accanito hanno "contagiato" anche altri frequentatori, tanto che da più parti si è arrivati a mettere in discussione la solidità di Beni Stabili, proponendo improbabili paragoni con UniLand o Risanamento :eek:, quando non addirittura paventando l'esistenza di una truffa stile Parmalat o Cirio, COME SE FOSSE POSSIBILE FALSIFICARE CON LO SCANNER 2.600.000 METRI QUADRATI DI IMMOBILI DI PREGIO!

Vediamo allora di mettere qualche punto fermo, per riportare la discussione su di un piano più razionale:

1) il portafoglio di BS al 30/9/07 è composto da 2.606.789 metri quadrati di immobili (2,1 mil. da affittare e 0,5 mil. per attività di trading), ubicati per più di tre quarti al nord Italia e composti per più del 90% da uffici o immobili ad uso commerciale (la quota di immobili retail è decisamente trascurabile) affittati con contratti di lunga durata ad inquilini del calibro di Telecom Italia, Intesa San Paolo, Prada, Ferrovie dello Stato, Fiat e l'Agenzia del Demanio (per non citare che le maggiori);

2) questo portafoglio è stato valutato da periti indipendenti 4,35 mld. €, pari ad un valore di 1.673 € a metro quadro;

3) il totale dell'attivo (immobili + altri crediti e disponibilità liquide) è di 4,75 mld. €;

4) sottraendo al totale dell'attivo le passività (cioè i debiti, quasi tutti a medio-lungo termine, fra cui 260 mln. € di convertibili), pari a 2,68 mld. €, si ottiene un patrimonio netto (book value) di 2,07 mld. €;

5) ai prezzi di venerdì BS capitalizza 1,25 mld. €, con uno sconto sul valore di libro del 40%.

Ora, i casi sono due. O il mattone crolla verticalmente (inclusi gli immobili commerciali e ad uso ufficio nelle grandi città del Nord) e la crisi manda alcune grosse banche e società (pubbliche e private) in default, oppure l'azione Beni Stabili è vergognosamente sottovalutata, e prima o poi dovrà riprendersi.

Fin qui l'azione, sulla convertibile finisco dopo se riesco, o al massimo domani, perchè vado a mangiare e poi devo fare giocare un po' le gatte (con le feste sono ingrassate :rolleyes: :D). :bye:

infatti secondo me è da comprare. Io però vista la solidità del titolo pensavo di entrare direttamente sull' azione. Il settore obbligazionario, anche se convertibile, con le attuali opportunità di mercato che ci sono (miriade di aziende solide a prezzi veramente stracciati storicamente) sarebbe da evitare...
Un esempio a caso, a parte le immobiliari su cui ho iniziato a comprare venerdì è cementir. Ditemi voi quanto deve essere ubiriaco il mercato per far capitalizzare 850 mln di euro ad una società che in un trimestre senza eventi particolari ha avuto un free cash flow di 40 mln di euro...In questo mercato c' è qualche cosa che non va e quelli bravi (in questo thread ce ne sono molti) a questi livelli comprano (a mio avviso ovviamente)

surfista11 12-01-08 21:05

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15873679)
è un buon costo del denaro ma azimut non ha bisogno di quel denaro perchè ha un cash flow estremamente positivo e se non ricorodo mal euna posizione finanziaria netta positiva per circa 40 mln di euro all' ultimo trimestre.
Considerando la generazione di cassa del trimestre appena passato suppongo che prudenzialmente si sia arrivati a circa 70 mln di euro di posizione finanziaria netta positiva.

A questo aggiungiamoci le azioni proprie in portafoglio superiori al 2 % che potrebbero essere usate come merce di scambio per il richiamo insieme al cshback (cioè non danno azioni ma cash corrispondente al valore delle azioni da convertire).

Dal momento che azimut ha le risorse per farlo e la gestione di fondi d' investimento non è certo un settore capital intensive (basta e avanza la generazione di cassa) se io fossi un manager azimut valuterei veramente bene l' opzione di richiamare nei prossimi mesi. Pensaci, grazie all' opzione di cashback, sarebbe come fare un buyback a dei prezzi super vantaggiosi...

beh, certo... se (come dici tu) hanno soldi in mano e non sono esposti non hanno nessun interesse a pagare il 3,15 % di soldi che non gli servono...

E' un po' come avere un mutuo residuo sulla casa a tasso buono di 100.000 euro e avere 200.000 euro in banca che non si sa come investire e non servono ne'nel breve ne' nel lungo...

Tieni conto però che il perno del ragionamento è proprio questo: "hanno soldi che gli avanzano e proprio non sanno che farne..." Se è così e se fossi l'AD di Azimut certamente richiamerei la cv.

Ma siccome sono un pisquanone che può eventualmente solo valutare di acquistarla o no... io per ora non vedo alcun appeal all'acquisto della cv in questione (visto che per ora, è vero che quota a sconto, ma c'è la convertibilità chiusa e nessuno ha detto che la richiameranno...)

Aggiungici il fatto che se acquisti ora la cv e da qui a scadenza non succede niente sulla solvibilità ma piano piano il titolo scende verso lo strike... ho fatto un investimento che mi ha reso il - (meno !!) 10,84 %

Ricordiamoci di quanto ha detto e stradetto Fabbro... Le cv alte sopra la parità, o hanno motivi validi di appeal o sono pericolosette...(almeno per me...)

Poi è ovvio che è tutto un parere personale...

ciao

TS

negusneg 13-01-08 10:10

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da MC10 (Post 15873687)
Sono ingrassate solo le gatte con queste feste oppure anche il padrone........ :p ;) :D


Ciao negus, ottima disamina.


Ciao MC10,

purtroppo la seconda che hai detto :rolleyes: :D

Ma veniamo alla "nostra" convertibile.

Emessa a fine ottobre 2006, BNSCV inizialmente ha avuto un ottimo andamento, fino a raggiungere un massimo di 151 il 20 febbraio 2007, parallelamente all'andamento dell'azione, che lo stesso giorno segnava un max di 1,51.

In quei giorni si parlava molto della futura introduzione delle Siiq (Società di investimento immobiliare quotate), versione italiana dei Reit, e giustamente Beni Stabili veniva indicata come una delle maggiori potenziali beneficiarie della legge. I giudizi degli analisti erano unanimemente positivi e sull'onda della speculazione il rapporto P/BV (prezzo/patrimonio netto) arrivò ad un livello di 1,55.

Il 19 febbraio Del Vecchio annuncia l'accordo con Foncière des Régions, che prevede una OPS destinata a dare vita ad una delle maggiori società immobiliari a livello europeo, con più di 14 mld. € di attivi in Francia, Italia, Germania e Benelux.

Come spesso succede, il 20 febbraio il titolo raggiunge i suoi massimi fra scambi record, ma nei giorni successivi parecchi decidono di monetizzare la plusvalenza passando alla cassa.

Rapidamente il titolo si sgonfia fino a stabilizzarsi sugli 1,25 €, seguito dalla CV che ne ricalca i movimenti come una fotocopia.

Siamo ormai a maggio e dagli Usa arrivano i primi preoccupanti scricchiolii che esploderanno in estate nella ormai famosa crisi subprime. Il mercato immobiliare americano inizia a cedere vistosamente e cominciano a circolare voci poco rassicuranti sullo stato di salute delle imprese che hanno finanziato il settore, banche in testa.

I titoli del settore immobiliare iniziano ad essere venduti a piene mani, seguiti a ruota dai finanziari, mentre tutto il mercato dei debiti vede un riprezzamento del rischio che in breve tempo porta gli spread (a livelli storicamente bassissimi) a triplicare il loro valore, causando una riduzione generalizzata dei prezzi di TUTTE le emissioni corporate, a prescindere dal grado di affidabilità degli emittenti.

Una vera e propria crisi di liquidità sconvolge i mercati a livello globale (in Inghilterra i pensionati fanno la fila davanti agli sportelli Northern Rock per ritirare i propri risparmi) forzando diversi investitori istituzionali (fondi comuni, hedge funds, fondi pensione, etc.) a liquidare i loro assets, a cominciare da quelli su cui sono ancora in forte guadagno.

L'effetto su alcuni titoli è letteralmente travolgente. I bancari e gli immobiliari in primis, perchè cominciano ad essere visti come la peste, ma anche diverse small/mid cap, vuoi perchè la illiquidità dei titoli non è sufficiente a reggere l'ondata di urto delle vendite, vuoi perchè a torto o a ragione si individua in queste società (ed in particolare in quelle più indebitate) l'anello debole che soffrirà maggiormente per le mutate condizioni del mercato del credito.

I titoli di stato sembrano essere diventati l'unico approdo sicuro in uno scenario dove si dà per probabile che qualche player globale del settore finanziario possa cioccare da un momento all'altro, mentre si dà per scontato che numerosi player settoriali finiranno gambe all'aria.

In questo quadro come si comporta BNSCV? Elementare Watson! La CV è un titolo di debito, senza rating, di una società immobiliare, storicamente partecipata da investitori istituzionali. E ha una pistola fumante in mano.

Riporto un breve passaggio, un grafico ed una tabella dal bilancio 2006:

L’Azionariato, come rilevato da fonte ufficiale CONSOB, presenta alcune variazioni rispetto alla fine del 2005 con l’entrata di un nuovo investitore istituzionale quale JP Morgan Asset Management e l’uscita di altri due investitori istituzionali, rispettivamente il Fondo Henderson e Schroder Ltd.
La struttura dell’Azionariato è destinata a cambiare radicalmente in relazione all’operazione di integrazione annunciata lo scorso febbraio 2007 dal Socio di maggioranza Delfin S. a r.l. di Leonardo Del Vecchio.
Tale operazione, come più dettagliatamente descritto nel paragrafo relativo agli eventi successivi, prevede infatti il conferimento da parte di Delfin S. a r.l. in Foncière des Régions, della maggior parte delle azioni di Beni Stabili S.p.A. possedute e farà diventare Delfin S. a r.l. principale azionista della
società francese e quest’ultima principale azionista di Beni Stabili S.p.A.. Inoltre, a seguito di questa operazione ed esperite le dovute formalità autorizzative, Foncière des Régions lancerà una Offerta Pubblica di Scambio sul totale delle azioni di Beni Stabili S.p.A..


(...)

Identificazione dell’Azionariato
Come ogni anno è stata predisposta da Georgerson (ex Proxy Italia) uno studio identificativo dell’Azionariato di Beni Stabili S.p.A..
Confrontando i dati del marzo 2007 con quelli degli anni precedenti, emerge che gli investitori istituzionali stranieri hanno continuato nel trend di crescita passando dal 28% nel 2003 al 36% al 2004 per poi crescere fino al 40% nel 2006 fino a raggiungere l’attuale 43,5%.
Oltre a tale fenomeno, si evidenzia sempre nell’arco temporale di 5 anni la diminuzione sia degli investitori istituzionali italiani sia del retail.


E' evidente che i dati di fine 2007, dopo l'OPS di Foncière, saranno significativamente diversi da quelli di fine 2006. Dubito però che la quota di azioni in mano al retail sia aumentata significativamente da allora. E d'altronde, incrociando i dati della tabella e del grafico, risulta evidente come a fine 2006 - inizio 2007 ben un 47% del flottante fosse in mano di investitori istituzionali CON UNA QUOTA INFERIORE AL 2%, cioè esenti dall'obbligo di comunicare alla Consob eventuali variazioni della loro quota.

P.S. Vado a comprare i giornali e finisco :D

fabbro 13-01-08 11:17

complimenti vivissimi al nostro Negus con il quale sono totalmente d'accordo e che esorto a scivere più qui tra noi .
Io,da parte mia, dopo avere scritto per un' ora sul thread su tiscali di cui lunedì parte l'aumento ,per mettere in guardia i neofiti degli aumenti di capitale ,sono tornato qui .
Su Azimut cv come dicevo ad alcuni in MP e come dissi anche parecchio tempo addietro a chi mi chiedeva come la pensavo ,devo dire che oltre un anno fa avevo telefonato ad azimut sentendoli per sondare se avessero avuto intenzione di fare il call e quindi di aprire la convertibilità della cv . Allora non mi dissero niente che potesse preludere a queste eventualità e io pertanto non misi su alcun arbitraggio . Ora non so se abbiano cambiato idea ma la cosa che spero è che il mercato ceda ancora in modo tale da entare sia su azimut cv sia su la nuova Emilia nei pressi del 100

negusneg 13-01-08 12:06

Veniamo alle domande che da qualche settimana hanno monopolizzato l'attenzione dei partecipanti al 3D:

1) chi è il "belinone"?

2) siamo sicuri che possiamo definirlo così?

Per mia natura tengo a rifuggere dalle ipotesi dietrologiche e cerco, per quanto mi è possibile, di attenermi ai fatti (almeno quelli conosciuti).

D'altronde ho cercato anche io nei giorni scorsi di contattare i miei insiders, senza peraltro ottenere risultati degni di nota.

Se è vera l'interpretazione dei dati sull'azionariato che ho fornito qui sopra, però, ne consegue che a febbraio dell'anno scorso erano presenti nel capitale di BS almeno 25-30 investitori istituzionali. E non ho motivo di credere che la situazione della convertibile fosse significativamente diversa.

Certo parecchi avranno aderito all'OPS di Foncière, ma credo che il grosso delle vendite di questi mesi sia in larga parte attribuibile proprio a questi soggetti.

I fondi comuni, innanzitutto, che da molto tempo stanno affrontando una emorragia senza precedenti. Immagino che in particolare quelli specializzati sul real estate abbiano venduto a piene mani, sia l'azione che la CV.

Ma anche gli hedge funds, vuoi perchè hanno dovuto liquidare posizioni per diminuire l'esposizione al rischio o per fare fronte alle domande di riscatto, facendo letteralmente precipitare i titoli su cui avevano speculato con maggiore successo (basti vedere cosa è successo a Fiat, Piaggio, Autogrill, Impregilo, ai bancari, ai cementieri, etc.), vuoi perchè invece hanno deciso di cavalcare l'onda aprendo posizioni al ribasso, approfittando dell'ondata di panico che ha travolto i settori più coinvolti nella crisi.

Sono poco propenso, invece, a credere che a vendere sia stato Del Vecchio. Intanto perchè l'uomo non mi sembra che abbia particolari necessità di fare cassa, e poi perchè ha sempre dichiarato che l'operazione Foncière non va vista come una vendita mascherata, ma come una opportunità di sviluppo ulteriore nel settore. E come ha giustamente fatto notare fabbro, se Del Vecchio gode di unanime stima nel settore finanziario è anche perchè ha abituato il mercato a dare seguito alle sue parole coi fatti, come si usava fra galantuomini delle passate generazioni.

D'altronde tenderei ad escludere che il famoso pacchetto di cui Foncière deve liberarsi venga liquidato al meglio in borsa, quando normalmente operazioni di questo tipo vengono effettuate con private placement proprio per evitare ripercussioni troppo esagerate sui prezzi.

Ma a ben vedere è proprio l'idea che ci sia stato un andamento anomalo della BNSCV che non mi convince:

a) l'azione BNS è scesa molto, certo, ma in proporzione minore rispetto agli altri titoli del settore. Per non parlare delle mid-small cap di cui parlavo prima;

b) la CV è scesa proporzionalmente all'azione, scontando il fatto che per tornare conveniente la conversione BNS ormai dovrebbe aumentare del 50% da questi livelli. A dire il vero, anzi, nelle ultime settimane la discesa della CV è stata inferiore a quella dell'azione, segno che il bond floor sta cominciando a fare effetto;

c) il bond floor si sta apparentemente assestando ad un livello inferiore a quello previsto, ma questo si può spiegare con le mutate condizioni del mercato corporate in generale: a parità di rischio di credito oggi il mercato pretende un premio molto superiore a quello che veniva richiesto solo pochi mesi fa;

d) il bond floor, comunque, non va preso come la Verità Assoluta. I prezzi li fa sempre e comunque il mercato ed in questo momento non c'è dubbio che l'offerta sta soverchiando la domanda;

e) il mercato, comunque, non ha sempre ragione: così come a febbraio ci fu una evidente sopravvalutazione del titolo, sono convinto che adesso stiamo vivendo una fase di overshooting di segno opposto e che quindi a questi prezzi la CV rappresenti una ottima opportunità.

A proposito del bond floor voglio postarvi una scheda di NoRisk dell'anno scorso che non mi sembra di avere visto segnalata qui sul 3D.

Posto che NoRisk non va preso come la Bibbia :D, è interessante notare come solo un anno fa valutassero la componente obbligazionaria 94,8. Considerato che in un anno un BTP di uguale durata ha avuto un calo di prezzo di circa due punti percentuali (dovuto all'aumento dei tassi) e che il premio al rischio su titoli corporate di uguale affidabilità (diciamo intorno ad un BBB-) è aumentato di almeno uno 0,60-0,70 all'anno (che per la durata residua fa un altro 2-3% di prezzo in meno) abbiamo che il bond floor attuale non dovrebbe essere diverso dal prezzo di mercato.

Una conferma ulteriore che BNSCV è sottovalutata, dato che la componente derivativa viene valutata pari a zero, praticamente regalata...


http://www.norisk.it/index_fineco.ph...0CV%202011.pdf

dagoweb 13-01-08 12:06

Un'opinione sul mercato immobiliare :

http://www.saperinvestire.it/index.p...004&Itemid=125

manticora 13-01-08 12:16

Gente come Negusneg e Fabbro fanno la fortuna di questo FOL.

Basra seguirli,metterci un pizzico di proprio e capire quello che dicono e se non si diventa ricchi quanto meno si sa di aver fatto il massimo senza rischiare come giocatori da Casino'

negusneg 13-01-08 12:24

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15873707)
infatti secondo me è da comprare. Io però vista la solidità del titolo pensavo di entrare direttamente sull' azione. Il settore obbligazionario, anche se convertibile, con le attuali opportunità di mercato che ci sono (miriade di aziende solide a prezzi veramente stracciati storicamente) sarebbe da evitare...
Un esempio a caso, a parte le immobiliari su cui ho iniziato a comprare venerdì è cementir. Ditemi voi quanto deve essere ubiriaco il mercato per far capitalizzare 850 mln di euro ad una società che in un trimestre senza eventi particolari ha avuto un free cash flow di 40 mln di euro...In questo mercato c' è qualche cosa che non va e quelli bravi (in questo thread ce ne sono molti) a questi livelli comprano (a mio avviso ovviamente)

Sono perfettamente d'accordo con te, quando vedo che i titoli con P/E < 10 sono ormai diverse decine la tentazione di comprare è troppo forte.

Su BNS però preferisco la convertibile. Proprio perchè ormai ha raggiunto il suo bond floor, mai come adesso vale la giusta raccomandazione di fabbro: approfittare del potenziale recupero dell'azione all'80-90% SENZA RISCHI. Nel malaugurato caso in cui l'azione non dovesse recuperare, infatti, a questi prezzi la CV dà comunque un rendimento di tutto rispetto. Una situazione perfetta per i convertibilisti, cui raramente capita di assistere...

lollofanki 13-01-08 12:59

D'altronde ho cercato anche io nei giorni scorsi di contattare i miei insiders, senza peraltro ottenere risultati degni di nota.

quindi non si riesce a sapere da dove arrivono i venditori del tardo pomeriggio!

MC10 13-01-08 13:02

Quota:

Scritto da manticora (Post 15875815)
Gente come Negusneg e Fabbro fanno la fortuna di questo FOL.

Basra seguirli,metterci un pizzico di proprio e capire quello che dicono e se non si diventa ricchi quanto meno si sa di aver fatto il massimo senza rischiare come giocatori da Casino'


Sottoscrivo.

cammello 13-01-08 13:07

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15875875)
Proprio perchè ormai ha raggiunto il suo bond floor

e adesso aspettiamo che il nostro "amico" si faccia un nuovo nick e poi vederemo pure te crocifisso per questa affermazione "categorica" :p

Grazie per le considerazioni che hai voluto condividere :bow::bow:

C

cammello 13-01-08 13:08

Quota:

Scritto da manticora (Post 15875815)
Gente come Negusneg e Fabbro fanno la fortuna di questo FOL.

Basra seguirli,metterci un pizzico di proprio e capire quello che dicono e se non si diventa ricchi quanto meno si sa di aver fatto il massimo senza rischiare come giocatori da Casino'

:clap::clap::clap:

C

cammello 13-01-08 13:13

Fabbro,

nel 3d Tiscali hai scritto
Quota:

"Cioè il mio ultimo consiglio è di stare attenti ,molto attenti perchè gli aumenti di capitale sono molto "difficili" specie se non li si è mai fatti prima ".
Non che oggi mi interessi partecipare ad un adc (ho letto quello che hai scritto lì solo per curiosità "intellettuale"), ma come si inizia con gli adc?
Nel senso, quali sono gli elementi da tenere in considerazione? Ricordo che ne hai scritto in altri 3d, ma una sorta di decalogo da tenere da parte ti va di scriverlo? Una sorta di Tips&Tricks per chi volesse iniziare e non lasciarci le penne al primo giro.

:bow:

C

Da Loss A Gain 13-01-08 13:28

Confermo anch'io i complimenti a fabbro e negusneg.

Analisi sempre corpose e interessanti.

Ora sono presente piuttosto pesantemente su BNS cv.

Sulle altre convertibili aspetto prezzi più bassi che con il clima attuale delle borse possono facilmente venire.

Ricordo troppo nitidamente gli acquisti fatti nel 2002 sul mercato azionario dopo mesi e mesi di crisi.

Sono stati i migliori della mia vita.

stevesteve 13-01-08 13:47

finalmente! ;)

Anche se difendo sempre il diritto di tutti a dire la propria, tiro un sospiro di sollievo per il riallineamento del tono del thread.

Grazie.

ciao

Stefano

magallo 13-01-08 14:29

Non ho convertibli ma leggo sempre con molto interesse questa sezione per imparare
Grazie davvero a gente come Fabbro e Negus che con le loro spiegazioni mi(ci) permettono di imparare. Siete davvero fantastici
PS Per Negus: non è che l'uscita x l'acquisto dei giornali era una scusa per fare colazione al bar?
:-))

dagoweb 13-01-08 15:10

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15875875)
Sono perfettamente d'accordo con te, quando vedo che i titoli con P/E < 10 sono ormai diverse decine la tentazione di comprare è troppo forte.

Su BNS però preferisco la convertibile. Proprio perchè ormai ha raggiunto il suo bond floor, mai come adesso vale la giusta raccomandazione di fabbro: approfittare del potenziale recupero dell'azione all'80-90% SENZA RISCHI. Nel malaugurato caso in cui l'azione non dovesse recuperare, infatti, a questi prezzi la CV dà comunque un rendimento di tutto rispetto. Una situazione perfetta per i convertibilisti, cui raramente capita di assistere...

Per mettere sulla torta (intesa come la tua interessante analisi) la ciliegina,
sarebbe bello avere i rendimenti attuali di qualche obbligazione cv (e non) emessa da societa' immobiliari europee, cosi' da fare confronti il piu' possibile omogenei.
C'e' qualche volontario per questa ricerca ?

gianni80 13-01-08 16:47

Quota:

Scritto da dagoweb (Post 15876835)
Per mettere sulla torta (intesa come la tua interessante analisi) la ciliegina,
sarebbe bello avere i rendimenti attuali di qualche obbligazione cv (e non) emessa da societa' immobiliari europee, cosi' da fare confronti il piu' possibile omogenei.
C'e' qualche volontario per questa ricerca ?

La "mamma" di BNS (Fonciere des Regions) al 30/06/2007 presentava un tasso di indebitamento medio del 4,58% ed una durata di 6,2 anni

http://www.foncieredesregions.fr/ind...t_actionnariat

negusneg 13-01-08 17:09

Quota:

Scritto da stevesteve (Post 15876346)
finalmente! ;)

Anche se difendo sempre il diritto di tutti a dire la propria, tiro un sospiro di sollievo per il riallineamento del tono del thread.

Grazie.

ciao

Stefano

Ciao Stefano,

se Punischer o chiunque altro vuole venire qui per partecipare alla discussione in modo pacato sarà sicuramente ben accolto, come è nella tradizione della sezione, a prescindere dalle opinioni espresse (e ci mancherebbe altro).

Se ritorna per martellare con insistenza senza motivare le sue affermazioni, provocando, insultando gratuitamente, alzando il tono della voce ed affogando il 3D nei suoi inutili sproloqui, penso che non avrò dubbi nel segnalarlo a chi di dovere, come giustamente abbiamo fatto l'ultima volta.

In uno dei suoi ultimi interventi, quello in cui ha dato del nazista a triale :p :D :( :mad: :wall: :angry: bannato, Bacato parlava di democrazia.

Democrazia è permettere a tutti di poter esprimere ed argomentare le proprie idee, non è certo alzare la voce per cercare di coprire quella degli altri o fomentare la rissa per impedire il normale svolgimento della discussione.

La libertà di espressione è un valore assoluto, ma non ha niente a che fare con il tollerare i cori razzisti allo stadio o quegli stupidi scarabocchi con cui i writers imbrattano i nostri monumenti storici...

cippa123 13-01-08 19:35

Quota:

Scritto da cammello (Post 15876118)
e adesso aspettiamo che il nostro "amico" si faccia un nuovo nick e poi vederemo pure te crocifisso per questa affermazione "categorica" :p

Grazie per le considerazioni che hai voluto condividere :bow::bow:

E perche' mai dovrei Farlo ?

Rispondendo ad 1 domanda di MANTICORA (in 1 di quelle 2 pagine del 3D che sono state CANCELLATE), sul VALORE DELLA COMPONENTE OPZIONALE DELLA BSCV, dicevo che essa equivale a ZERO, almeno al valore attuale dell'Obbligazione,.

Che e' come dire che l'obbligazione ha praticamente raggiunto il suo Bond Floor TEORICO. Scontando nel suo valore attuale LA SOLA COMPONENTE OBBLIGAZIONARIA.

Ma perche' dico TEORICO ??

Perche' -se saltano fuori notizie negative sulla Societa'- L'OBBLIGAZIONE PUO' TRANQUILLAMENTE CONTINUARE A SCENDERE.

Questa possibilta' SEPPUR REMOTA, 1 buon investitore la deve tenere Sempre Presente.

insomma invito gli interessati A NON CONSIDERARE IL BOND FLOOR COME 1 SOGLIA INSUPERABILE, COME 1 LIVELLO OLTRE IL QUALE NON SI PUO' SCENDERE.

in Finanza LE SORPRESE sono sempre dietro l'angolo.
Solo gli ingenui si gettano nella mischia SENZA TENERE CONTO DI TUTTE LE POSSIBILITA'.

Come Vedi, Se nn si sparano MINKIATE e se nn si TRASCENDE IN ATTACCHI PERSONALI, sono un uomo Pacifico.

Sui dati forniti da Negus ho solo 1 osservazione da fare.

il RETAIL non conta NIENTE.... CVD !!

cippa123 13-01-08 19:44

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15877575)
Ciao Stefano,

se Punischer o chiunque altro vuole venire qui per partecipare alla discussione in modo pacato sarà sicuramente ben accolto, come è nella tradizione della sezione, a prescindere dalle opinioni espresse (e ci mancherebbe altro)....

Vedremo.


Quota:

Scritto da negusneg (Post 15877575)
In uno dei suoi ultimi interventi, quello in cui ha dato del nazista a triale :p :D :( :mad: :wall: :angry: bannato, Bacato parlava di democrazia....

Per quello che rig il ns amico con la Stella di Davide

Semplicemente trovo SINGOLARE, RIEMPIRSI LA BOCCA con quella parola MENTRE NEL RETROBOTTEGA SI LAVORA PER ELIMINARE CHI NON LA PENSA NELLO STESSO MODO.

Lo trovo 1 ben strano concetto di Democrazia.

Ma -tu lo hai detto- SARO' PADRONE DELLE MIE OPINIONI O NO ??

Gianluca 13-01-08 20:08

Quota:

Scritto da Gianluca (Post 15873659)
Nessuno ha delle spiegazioni plausibili sul fatto che è scesa anche Bim? Grazie in anticipo

:confused:

Da Loss A Gain 13-01-08 20:24

E intanto scatta la "carrambata" su Azimut cv:

COMUNICATO STAMPA
Azimut Holding: deliberato l’esercizio del rimborso anticipato del prestito convertibile 3,15% 2004-2009


Milano, 13 gennaio 2008

il Consiglio di Amministrazione di Azimut Holding SpA ha deliberato in data odierna, ai sensi dell’articolo 10 del Regolamento del prestito convertibile di procedere al rimborso anticipato in denaro di tutte le 95.900 obbligazioni convertibili denominate “Azimut 3,15% 2004-2009” emesse nel mese di luglio 2004 contestualmente alla quotazione in Borsa della società e aventi scadenza prevista nel luglio 2009.
Il Cda ha deliberato inoltre di volersi avvalere dell’ipotesi disciplinata dall’articolo 12 del Regolamento del prestito, ovvero di corrispondere a coloro che richiederanno nei termini la conversione, in luogo delle Azioni di Compendio, una somma di denaro corrispondente al controvalore delle Azioni di Compendio determinato sulla media aritmetica del Prezzo Ufficiale delle azioni ordinarie Azimut Holding nei cinque Giorni di Borsa Aperta precedenti all’avviso di rimborso, che è stato pari ad euro 7,843.
Il prestito, per nominali euro 95,9 milioni, poteva essere convertito a scadenza a condizione che il prezzo dell’azione fosse superiore a euro 5,60 (pari al prezzo di quotazione del titolo Azimut Holding moltiplicato per il fattore di conversione stabilito dal regolamento in 1,4).
Le azioni di nuova emissione sottostanti il prestito erano quindi un numero teorico massimo di 17,125 milioni, pari a circa il 12% del capitale sociale attuale.
L’esborso previsto per l’operazione, pari a circa 134 milioni di euro sarà finanziato anche mediante utilizzo di un’apertura di credito per importo totale di 110 milioni di euro, scadenza 31 luglio 2009, per un onere medio pari ad Euribor 3 Mesi + 98bps.
Il predetto finanziamento non è subordinato al rispetto di covenants da parte dell’emittente nè soggetto a condizioni risolutive espresse.
“Ai valori di borsa delle ultime settimane il titolo quota a multipli che non riflettono la solidità del Gruppo e la crescita di valore che sta continuando a generare anche in contesti di mercato difficili” sottolinea Pietro Giuliani, Presidente e AD del Gruppo Azimut, Il imborso si realizza a condizioni particolarmente favorevoli per la società, e contemporaneamente premia gli obbligazionisti con un rendimento complessivo dal luglio 2004 dell’11,2% annuo costituito dalle cedole e dalla ivalutazione”.
“ r
r
Azimut Holding è a capo di un Gruppo di società attive nella promozione, nella gestione e nella distribuzione di prodotti finanziari ed assicurativi. Azimut SGR opera nella promozione e gestione dei fondi comuni di diritto italiano, nonché nella gestione su base individuale di portafogli di investimento per conto di terzi. Azimut Capital Management SGR è la società per la gestione di fondi hedge di diritto italiano, mentre AZ Capital Management Ltd per quelli di diritto irlandese. AZ Fund opera nella promozione e gestione dei fondi comuni di diritto lussemburghese. AZ Life offre prodotti assicurativi nel ramo vita. Azimut Consulenza SIM e AZ Investimenti SIM curano la distribuzione dei prodotti del Gruppo e di terzi tramite la propria rete di promotori finanziari.
AZIMUT HOLDING SpA – Investor Relations – investor.relations@azimut.itwww.azimut.it

Da Loss A Gain 13-01-08 20:27

Per la società la ritengo un'ottima mossa, meno per chi aveva pensato di comprare la convertibile.

In ogni caso, mi pare evidente, che il valore di borsa di Azimut (ma anche e ancor di più di un titolo del medesimo comparto come Anima) è ormai troppo sottovalutato rispetto al valore reale, effettivo della società e delle prospettive attuali e future di business.

surfista11 13-01-08 21:17

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15879047)
E intanto scatta la "carrambata" su Azimut cv:

COMUNICATO STAMPA
Azimut Holding: deliberato l’esercizio del rimborso anticipato del prestito convertibile 3,15% 2004-2009


Milano, 13 gennaio 2008

il Consiglio di Amministrazione di Azimut Holding SpA ha deliberato in data odierna, ai sensi dell’articolo 10 del Regolamento del prestito convertibile di procedere al rimborso anticipato in denaro di tutte le 95.900 obbligazioni convertibili denominate “Azimut 3,15% 2004-2009” emesse nel mese di luglio 2004 contestualmente alla quotazione in Borsa della società e aventi scadenza prevista nel luglio 2009.
Il Cda ha deliberato inoltre di volersi avvalere dell’ipotesi disciplinata dall’articolo 12 del Regolamento del prestito, ovvero di corrispondere a coloro che richiederanno nei termini la conversione, in luogo delle Azioni di Compendio, una somma di denaro corrispondente al controvalore delle Azioni di Compendio determinato sulla media aritmetica del Prezzo Ufficiale delle azioni ordinarie Azimut Holding nei cinque Giorni di Borsa Aperta precedenti all’avviso di rimborso, che è stato pari ad euro 7,843.
Il prestito, per nominali euro 95,9 milioni, poteva essere convertito a scadenza a condizione che il prezzo dell’azione fosse superiore a euro 5,60 (pari al prezzo di quotazione del titolo Azimut Holding moltiplicato per il fattore di conversione stabilito dal regolamento in 1,4).
Le azioni di nuova emissione sottostanti il prestito erano quindi un numero teorico massimo di 17,125 milioni, pari a circa il 12% del capitale sociale attuale.
L’esborso previsto per l’operazione, pari a circa 134 milioni di euro sarà finanziato anche mediante utilizzo di un’apertura di credito per importo totale di 110 milioni di euro, scadenza 31 luglio 2009, per un onere medio pari ad Euribor 3 Mesi + 98bps.
Il predetto finanziamento non è subordinato al rispetto di covenants da parte dell’emittente nè soggetto a condizioni risolutive espresse.
“Ai valori di borsa delle ultime settimane il titolo quota a multipli che non riflettono la solidità del Gruppo e la crescita di valore che sta continuando a generare anche in contesti di mercato difficili” sottolinea Pietro Giuliani, Presidente e AD del Gruppo Azimut, Il imborso si realizza a condizioni particolarmente favorevoli per la società, e contemporaneamente premia gli obbligazionisti con un rendimento complessivo dal luglio 2004 dell’11,2% annuo costituito dalle cedole e dalla ivalutazione”.
“ r
r
Azimut Holding è a capo di un Gruppo di società attive nella promozione, nella gestione e nella distribuzione di prodotti finanziari ed assicurativi. Azimut SGR opera nella promozione e gestione dei fondi comuni di diritto italiano, nonché nella gestione su base individuale di portafogli di investimento per conto di terzi. Azimut Capital Management SGR è la società per la gestione di fondi hedge di diritto italiano, mentre AZ Capital Management Ltd per quelli di diritto irlandese. AZ Fund opera nella promozione e gestione dei fondi comuni di diritto lussemburghese. AZ Life offre prodotti assicurativi nel ramo vita. Azimut Consulenza SIM e AZ Investimenti SIM curano la distribuzione dei prodotti del Gruppo e di terzi tramite la propria rete di promotori finanziari.
AZIMUT HOLDING SpA – Investor Relations – investor.relations@azimut.itwww.azimut.it

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15873366)
Ma secondo me non richiameranno... in fondo il 3,15 è un buon costo del denaro...

:eek: quando si dice: "le ultime parole famose..." e pensare che l'ho scritto ieri.. :D Che pisquanone che sono ! :yes:

cippa123 13-01-08 21:22

Sulla notizia dell'esercizio della CALL da parte di Azimut mi pare opportuno Recuperare 1 Mio Post andato Perso nel Rogo di 1 paio di gg fa.


Riflessione sulle CV.

Leggendo in questi giorni i PASSATI TOMI mi sono imbattuto in 1 paio di post del Fabbro (Tomo 18 mi pare) in cui citava il caso di 1 paio di CV per Dei Grossi "Player" del Mercato.

De Benedetti su Tiscali e 1 Fondo degli Emirati Arabi su CitiBank e ho notato come le CV "Confezionate" per questi Grossi Soggetti Offrano Mediamente delle Condizioni Migliori rispetto a quelle che possono trovare SUL MERCATO i normali INVESTITORI.

Mi e' venuto cosi' lo sgiribizzo di rissumere le condizioni "mediamente" offerte agli uni e agli altri.

LE CV DEI "POVIRAZZI"

1) Tasso Basso
2) Rapp di CV Sfavorevole (o che lo diventera' a breve dopo il collocamento)
3) Opzione Call (Casomai la CV diventasse Troppo Conveniente per i Sottoscrittori :D:D:D) -la BS ha questa clausola ndr-
4) Perdita Rateo interessi in caso di Conversione
5) Niente clausola particolare in caso di Conversione Forzata

LE CV DEI "SIGNURI"

1)Tasso Alto (l'ingegnere prende il 6 e rotti il Fondo addirittura l'11%)
2) Rapp di Conversone favorevole
3) No Call
4) No Perdita Rateo in Caso di Conversione
5) Clausola di salvagurdia in caso di non conversione volontaria delle Obbligazioni.

--------------------------------------------------------------------------------

ciaofede 13-01-08 23:24

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15879399)
:eek: quando si dice: "le ultime parole famose..." e pensare che l'ho scritto ieri.. :D Che pisquanone che sono ! :yes:


Fantastico...incredibile che ne stavamo pure parlando...che **** disastroso ad averle comprate fra giovedi e venerdi...

Cmq io vendo (dovrei venderle a 140 giusto ...)
Con il ricavato se non è già schizzato alle stelle incremento sul titolo che dopo quello che ha detto l' ad a mio avviso tornerà di gran moda e potrebbe rivedere a breve breve i 10 euro...

ciaofede 13-01-08 23:28

Quota:

Scritto da cippa123 (Post 15879426)
Sulla notizia dell'esercizio della CALL da parte di Azimut mi pare opportuno Recuperare 1 Mio Post andato Perso nel Rogo di 1 paio di gg fa.


Riflessione sulle CV.

Leggendo in questi giorni i PASSATI TOMI mi sono imbattuto in 1 paio di post del Fabbro (Tomo 18 mi pare) in cui citava il caso di 1 paio di CV per Dei Grossi "Player" del Mercato.

De Benedetti su Tiscali e 1 Fondo degli Emirati Arabi su CitiBank e ho notato come le CV "Confezionate" per questi Grossi Soggetti Offrano Mediamente delle Condizioni Migliori rispetto a quelle che possono trovare SUL MERCATO i normali INVESTITORI.

Mi e' venuto cosi' lo sgiribizzo di rissumere le condizioni "mediamente" offerte agli uni e agli altri.

LE CV DEI "POVIRAZZI"

1) Tasso Basso
2) Rapp di CV Sfavorevole (o che lo diventera' a breve dopo il collocamento)
3) Opzione Call (la BS ce l'ha)
4) Perdita Rateo interessi in caso di Conversione
5) Niente clausola particolare in caso di Conversione Forzata

LE CV DEI "SIGNURI"

1)Tasso Alto (l'ingegnere prende il 6 e rotti il Fondo addirittura l'11%)
2) Rapp di Conversone favorevole
3) No Call
4) No Perdita Rateo in Caso di Conversione
5) Clausola di salvagurdia in caso di non conversione volontaria delle Obbligazioni.

--------------------------------------------------------------------------------

Scusate ma da dove è arrivato questo qui ?

Se non ti piacciono le convertibili basta non comprarle...

Riguardo al tuo post francamente mi sembra ridicolo.
Io non sono nè citigroup nè management e capitali e non investo centinaia di milioni di euro alla volta...
Poi riguardo alla rischiosità della cv tiscali non so cosa dirti...

Non mi sembra più vantaggiosa della convertibile benistabili a questi prezzi, anzi...
Riguardo a citigroup si parla di miliardi di euro è per far fronte ad una situazione critica in termini di pv, tier ecc...

Se devi criticare almeno fallo con delle cose sensate....Non mi toccare Fabbro che è bravissimo sia in adc che in convertibili (magari un po' troppo prudente secondo me ma abbiamo anche età e patrimoni diversi credo...)

Federico

surfista11 14-01-08 00:05

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15880018)
Fantastico...incredibile che ne stavamo pure parlando...che **** disastroso ad averle comprate fra giovedi e venerdi...

Cmq io vendo (dovrei venderle a 140 giusto ...)

quando hanno postato la notizia, per un momento ho pensato che tu già sapessi da fonte riservata...

cmq, come si diceva, l'AD ha deciso che aveva soldi che gli avanzavano... e domani il mercato riporterà la cv a 140 (equivalente ai 7,843 che pagheranno esercitando la conversione...)... almeno così credo...

cippa123 14-01-08 01:31

Dalla Sezione Immobiliare

http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=872364

gianni 14-01-08 07:11

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15880034)
Scusate ma da dove è arrivato questo qui ?

Se non ti piacciono le convertibili basta non comprarle...

Riguardo al tuo post francamente mi sembra ridicolo.
Io non sono nè citigroup nè management e capitali e non investo centinaia di milioni di euro alla volta...
Poi riguardo alla rischiosità della cv tiscali non so cosa dirti...

Non mi sembra più vantaggiosa della convertibile benistabili a questi prezzi, anzi...
Riguardo a citigroup si parla di miliardi di euro è per far fronte ad una situazione critica in termini di pv, tier ecc...

Se devi criticare almeno fallo con delle cose sensate....Non mi toccare Fabbro che è bravissimo sia in adc che in convertibili (magari un po' troppo prudente secondo me ma abbiamo anche età e patrimoni diversi credo...)

Federico






Fatti una camomilla! KO!

fabbro 14-01-08 08:15

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15880270)
quando hanno postato la notizia, per un momento ho pensato che tu già sapessi da fonte riservata...

cmq, come si diceva, l'AD ha deciso che aveva soldi che gli avanzavano... e domani il mercato riporterà la cv a 140 (equivalente ai 7,843 che pagheranno esercitando la conversione...)... almeno così credo...

140 è troppo perchè devi tener conto della cedola che devi pagare acquistando la cv

ciaofede 14-01-08 08:27

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15880270)
quando hanno postato la notizia, per un momento ho pensato che tu già sapessi da fonte riservata...

cmq, come si diceva, l'AD ha deciso che aveva soldi che gli avanzavano... e domani il mercato riporterà la cv a 140 (equivalente ai 7,843 che pagheranno esercitando la conversione...)... almeno così credo...

No no ti assicuro grandissimo colpo di ****...
Una fortuna assurda..!!!!!!
Ma proprio GRANDISSIMO....EVVAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Penso sia impossibile sapere certe cose in anticipo...Se si fosse saputa in giro la notizia cred che non ci sarebbe stato uno sconto del 10 % sulla convertibile ...che dire, quelli di azimut sono stati veramente bravi...

Federico

ciaofede 14-01-08 08:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15880633)
140 è troppo perchè devi tener conto della cedola che devi pagare acquistando la cv

Ma scusa la cedola non è da considerare a parte ?
Io quando le ho comprate le ho pagate fai conto 124 + rateo cedola.

Bho cmq stiamo a vedere...quant' è il prezzo giusto pe rnon essere fregati ?

surfista11 14-01-08 08:40

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15880633)
140 è troppo perchè devi tener conto della cedola che devi pagare acquistando la cv

già...vero... :bow: :bow:

(quando si scrivono le cose di fretta... :D )

Fatti due conti al volo la parità dovrebbe essere intorno a 138,7 (con le mie commissioni e le mie spese...)

grazie e ciao

TS

alegu 14-01-08 09:08

certoc he se rimborsano cash...significa che ai quei prezzi è conveniente per loro....non mi meraviglierei di qualche operazione finanziaria, annunciata a breve....

ciaofede 14-01-08 09:10

Ho visto or ora che la convertibile è sospesa...Ma la riapriranno per poterla vendere o ormai la rimborsa direttamente azimut ??

Che palle...Voglio entrare sul titolo ora!

ciaofede 14-01-08 10:05

In vendita con tutte le obligazioni prese a 138,7. In tutto ne avevo 15000 euro speriamo che me le prendano così uso la liquidità per altri titoli!!!!

fabbro 14-01-08 10:20

Sulla cv azimut riporto quello che avevo ed ho in un file da me fatto parecchio tempo fa per me stesso,che però essendo troppo pesante ,il sistema mi dice che non posso postare per intero. Il file è troppo pesante perchè in un foglio EXCEL mi riporta le parità di cv ed azione e quelli che io chiamo i MARGINI DI GUADAGNO NETTISSIMI"tenendo conto dei dividendi persi,dell'interesse pagato che si sarebbe dovuto pagare sulle azioni da shortare ,delle commissioni e così via.
Se vedete delle parentesi sono considerazioni che mi ero fatto per me stesso e se vedete alcuni (ip) significa (io penso) che è una formula che scrivo per me stesso quando non sono sicuro di una cosa e che usavo quando studiavo medicina e che uso tuttora .Eccovelo:

"CV azimut con cedola pagata ogni 1 agosto del 3,15% lordo;niente rating ne per cv ne per società
Conversione open solo dal 1 luglio 2009 a 16 luglio 2009 incluso con azione consegnata il 10 giorno di borsa aperta dopo la richiesta
Call dal 1/8/ 06 solo se azione è 125% cioè è oltre i 7 €,e dato lo strike a 5,60 € in nuove 17,125 milioni di azioni essendo di 95,9 milioni di €
Nacque con godimento 7 luglio 2004 e a 5,60€ di strike e solo ai clienti con azione collocata a 4 €
cioè nacque con premio del 40% Scadenza :31 luglio 2009 e se convertita ,il 1/8/2009 non frutterà cedola del 3,15% lordo(ip)
Ammontare di 95,9 milioni di obbligazioni ognuna di 1 € cioè 95,9 milioni (IP)invece dei 100 milioni di € che dovevano essere (ip)
Taglio 1000 €. I clienti che ne sottoscrissero 85,620 milioni di € furono 5.939. Altre 10,280 furono sottoscritti da BP Novara in garanzia
Garantiva B pop novara con lock up di 1 anno. Sponsor invece era Unicredito. Se convertita darà 17,125 milioni di azioni muove
Possibilità di pagare in soldi invece che in azioni (cash out)dando comunicazione 3 giorni di borsa prima del 1/7/2009
Orario normale (ip che è sullo STAR)mentre all'inizio era sull ordinario 1. ISIN della convertibile :IT0003646269

Le azioni Azimut al 9/2/2007 come numero secondo Sella sono 144.753.291
e quando nacquero le azioni erano 144.289.620 da 0,22 € ciascuna e furono collocate a 4 € il 7/7/2004 con la cv invece a 5,60 €
L'intervallo per le azioni fu da 4 a 5 €
Le cv sono state emesse per 95.900 pezzi da 1.000 € ognuna cioè per 95,9 milioni di € e per ogni 1 obbligazione da 1.000 € si avranno alla conversione 178,571429 azioni in toto 17,125 milioni di azioni se convertite in toto (il buy back dell'assemblea 23/4/07 sarà per massimi 14 milioni di azioni)
Divid 0,05€ 23/5/2005 con cda 15/3/2005 e assemlea azionisti 28/4/2005
Divid 0,10€ 22/5/2006 con cda 15/3/2006 e assemblea 27/4/2006
0,1+0,1 30/04/2007 con cda 15/3/2007 ; assemblea 23/4/2007 per buy back (che durerà 18 mesi)di 14 milioni di azioni sia per cv sia per stock options, buy back che durerà 18 mesi dall' aprile 2007
Divid /5/2008
Divid /5/2009
NB:io ho stimato 3 dividendi di totali 0,600 €

Se ci sarà un diritto di opzione ,spetterà anche al convertibilista
TELEF AZIMUT: 02/8898.1 cui telefonai venerdì 16/3/07e mi dissero che al momento non avevano intenzione di fare il call
http://www.azimut.it

cda 15/3/2007 per bilancio 2006; assemblea azionisti 23/4/2007

Nuova new:
Il 13/1/08 il CDA di Az ha deciso di rimborsare prima (come da art 10) tutte le 95.900 obb emesse nel 07/04 e che dovevano scadere nel luglio 09 e si avvarrà anche della art 12 dando invece di azioni, soldi (CASH OUT)pari a 7,843 € per azione (media prezzo ufficiale dei 5 giorni prima dell'avviso di rimborso)
Questa cv una volta convertita porterà nuove 17,125 milioni nuove azioni pari al 12% del capitale sociale attuale
L'esborso di circa 134 milioni di € sarà finanziato anche con una apertura di credito scadente luglio 2009 con tasso euribor 3 mesi + 98 basis points (il che mi pare assurdo perchè preferiscono indebitarsi pagando un tasso maggiore di quello che pagherebbero con la cv a meno che sappiano che l'azione è davvero sottovalutata,in pratica come BNS che decise di dare soldi invece di azioni per 60 giorni per il cambio di controllo del 2007 )
Il 7,843 € corrisponderebbe a 140,053 ma senza contare i ratei che uno deve pagare comprando la cv
Il rendimento dei convertibilisti dal luglio 2004 è pari --a sentire il comunicato e da controllare --al 11,2% annuo costituito da cedole a rivalutazione a 140
Venerdì 11/01/08 la cv valeva di riferimento 127,85 e di ufficiale 123,3117 con minimo di 121 (minimo annuo) e 127,80 di mass die e 228.000 € volume
Borsa Italia dice sulla cv azimut:capitale sociale :95.900.000 e capitalizzazione 11.825.592
In data acquisto lunedì 14 gennaio 2008 si dovrebbero pagare 170 giorni di rateo (dal 1 agosto 2007)cioè (ip) 1,283721% netto "

ciaofede 14-01-08 10:24

Fabbro tu sei preparatissimo come al solito ma in sostanza a un ventenne che aveva comprato obbligazioni azimut per aver eun piede ancora nell' azionario ma essere protetto maggiormente dai rischi che consigli di fare ???

Mia idea era quella di venderle a 138,7 ...Secondo te dovrebbero prendermele o mi consigli di spostarmi pià in basso ? Non sono un gran quantitativa, sono 15000 di nominale, però capisci bene che avendole comprate giovedì è una botta di fortuna non indifferente...

fabbro 14-01-08 10:32

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15881782)
Fabbro tu sei preparatissimo come al solito ma in sostanza a un ventenne che aveva comprato obbligazioni azimut per aver eun piede ancora nell' azionario ma essere protetto maggiormente dai rischi che consigli di fare ???

Mia idea era quella di venderle a 138,7 ...Secondo te dovrebbero prendermele o mi consigli di spostarmi pià in basso ? Non sono un gran quantitativa, sono 15000 di nominale, però capisci bene che avendole comprate giovedì è una botta di fortuna non indifferente...

Noto che hai un grandissimo K.Ulo e me ne compiaccio. Circa le cv azimut vendile se qualche belinone te le compra a 140 meno 1,283721 ,anzi potresti anche di accontentarti di un poco meno perchè se opti per il cash out i soldi non so quando te li daranno .

ciaofede 14-01-08 10:34

grazie come al solito molto gentile...

Guarda che cmq questa fortuna compensa solo in parte la "sfiga" atroce avuta altrove (o forse è meglio chiamarl ainesperienza...bho..)

Ciao

gibi1970 14-01-08 10:42

Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio, ma è già da un po' che vi leggo con interesse e profitto.

Riguardo alla convertibile Beni Stabili, che ho cominciato ad accumulare quando i sistemi che controllano i rendimenti me la hanno segnalata (sotto 90), farei qualche considerazione puramente reddituale.

In questo momento vedo la lettera a 88,1 - il che significa un rendimento effettivo lordo a scadenza pari al 6,16% (rend. netto, senza considerare eventuale capital gain, del 5,81%).
Con le curve tassi risk free di ieri, l'obbligazione - ipotizzando un valore dell'opzione implicita pari a ZERO - avrebbe un fair value di 93,95.
Di conseguenza oggi il mercato valuta un premio al rischio pari a 185 basis point.
Per un raffronto, l'obbligazione XS/012964862 FIAT F-T 6.75% 2011 ha un premio di 135 basis point; la convertibile Alitalia incorpora 350 basis point; la Sopaf 105 bp.

Al di là delle considerazioni su chi e perché vende, mi sembra che (per BNScv) siamo al limite: ulteriori ribassi - a mio avviso - incorporerebbero notizie delle quali non siamo a conoscenza (rischio di insolvenza?).

saluti,

G.B.

fabbro 14-01-08 10:48

Quota:

Scritto da alegu (Post 15880884)
certoc he se rimborsano cash...significa che ai quei prezzi è conveniente per loro....non mi meraviglierei di qualche operazione finanziaria, annunciata a breve....

In effetti sembra assurdo pagare fino al luglio 2009 l'euribor + 98 basis points invece che il 3,15% della cv :se io facessi un arbitraggio del genere sarei rovinato a breve.Probabile che credano che la loro azione sia davvero poco costosa Ma la stessa considerazione la si deve anche fare per BNS quando il management di BNS decise che per 60 giorni avrebbero pagato cash piuttosto di dare azioni in più .E per una clausola che io sono certissimo vollero gli istituzionali USA quando sottoscrissero la cv .
E allora ,cioè all'epoca della facilitazione per i convertibilisti BNS per il cambio di controllo ,l'azione BNS valeva 1 € o poco più.
Quindi se azimut pensa che oggi le sue azioni siano sotto quotate ,allora BNS pensava che le sue azioni a 1€ o poco più fossero molto sottoquotate . E questo dovrebbe indurre a pensare .
E altra mia considerazione :se le cv normali italiane sono già meglio delle azioni ,che ne pensate voi di cv la cui stesura ,i cui codicilli sono stati --mia opinione personalissima ma credo rispondente alla realtà -- richiesti dagli USA a vantaggio ulteriore del convertibilista ? E chiedetevi:se gli USA si accontentarono allora di un tasso del 2,5% ,voi credete che per un'altra societa si sarebbero accontentati di altrettanto ?

ciaofede 14-01-08 10:51

Adesso dato che su azimut mi hanno costretto ad uscire entro sulla convertibgile beni stabili..

fabbro 14-01-08 11:08

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15882122)
Adesso dato che su azimut mi hanno costretto ad uscire entro sulla convertibgile beni stabili..

Speriamo che il tuo davvero grosso K ulo :D riesca a bilanciare la mia sfi.ka ,perchè --come ho sempre asserito con convinzione--,se sono abbastanza bravo --ma solo in aumenti di capitale e in cv --di converso sono molto ,ma molto sfi.kato . Vedi oggi un prezzo su BNS cv che come giustamente spiegato dal nostro nuovo amico gibi1970 che saluto e a cui do il benvenuto incorpora un rischio maggiore di una stessa sopaf e di una fiat . Il che è tutto dire.

scirè 14-01-08 11:12

Un saluto a Fabbro...non so se si ricorda di me ... ma facemmo un lavoretto di fino sulle CV aza....comunque vedo che l'azione Beni stabili anche oggi è negativa..... non è che anche oggi alle 17 il solito amico fritz non scarica le CV ??? :confused::confused::confused::confused: :confused: ...sono molto tentato ad entrare sulla cv :yes::yes:

fabbro 14-01-08 11:18

volete un altro altro esempio della mia sfika: quando la BNS decise di pagare cash invece di dare azioni in più per quel famoso cambio di controllo ,l'azione BNS che fece ? Niente anzi probabilmente scese.
Oggi Azimut azione invece che sta facendo ? + 9% .
Eppure le considerazioni dovrebbero essere le stesse :se la stessa società preferisce pagare dando palanche piuttosto che azioni ,significa che essa stessa reputa le sue azioni al momento particolarmente sottoquotate . Su Azimut il mercato se ne è accorto ,su BNS nisba . E allora la BNS era sull'1 €

fabbro 14-01-08 11:26

Quota:

Scritto da scirè (Post 15882391)
Un saluto a Fabbro...non so se si ricorda di me ... ma facemmo un lavoretto di fino sulle CV aza....comunque vedo che l'azione Beni stabili anche oggi è negativa..... non è che anche oggi alle 17 il solito amico fritz non scarica le CV ??? :confused::confused::confused::confused: :confused: ...sono molto tentato ad entrare sulla cv :yes::yes:

se "lavorasti" assieme a me e a pochi altri (vado a memoria alegu ,peval ) sui diritti da aza cv ,quella fu una buona operazione e le parole di fino in effetti le si addicono ; circa BNS cv consiglierei di attendere . La cosa più razionale è cercare di capire quale è il prezzo che il nostro venditore reputa invalicabile per questa cv, vedere poi ,una volta stabilizzata questa cv --cioè una volta raggiunto il bond fllor che il venditore reputa equo-- , quanto sarà andata l'azione e poi decidere di comprarla o meno .

scirè 14-01-08 11:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15882609)
se "lavorasti" assieme a me e a pochi altri (vado a memoria alegu ,peval ) sui diritti da aza cv ,quella fu una buona operazione e le parole di fino in effetti le si addicono ; circa BNS cv consiglierei di attendere . La cosa più razionale è cercare di capire quale è il prezzo che il nostro venditore reputa invalicabile per questa cv, vedere poi ,una volta stabilizzata questa cv --cioè una volta raggiunto il bond fllor che il venditore reputa equo-- , quanto sarà andata l'azione e poi decidere di comprarla o meno .

Grazie Fabbro OK!OK!OK!OK! ...continuerò a tenerla nel mirino :yes::yes:

surfista11 14-01-08 12:04

Fabbro... correggimi se sbaglio:

il pisquano che ha comprato oggi azimut cv a 139 in apertura (e i numeri non solo troppo da pisquano, avendo comprato per 190.000 pz :eek: ) ha fatto la cavolata (che avevo fatto io nella fretta...) di non calcolare il rateo (che perde.. :'( ) e quindi, crede di guadagnare una figura (convertendo a 140 e rotti) mentre in realtà perde soldi.. o alla meglio perde valuta ?

Anche immaginando che non spende NIENTE di commissioni e NIENTE di spese l'operazione gli costa 266.088,87 e ricaverà cash 266.099,65 (ma chissà quanti giorni di valuta perderà...)

corretto ? o mi sfugge qualcosa ?

ciao

TS

DoNotErase 14-01-08 12:08

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15882478)
volete un altro altro esempio della mia sfika: quando la BNS decise di pagare cash invece di dare azioni in più per quel famoso cambio di controllo ,l'azione BNS che fece ? Niente anzi probabilmente scese.
Oggi Azimut azione invece che sta facendo ? + 9% .
Eppure le considerazioni dovrebbero essere le stesse :se la stessa società preferisce pagare dando palanche piuttosto che azioni ,significa che essa stessa reputa le sue azioni al momento particolarmente sottoquotate . Su Azimut il mercato se ne è accorto ,su BNS nisba . E allora la BNS era sull'1 €

Considera anche che azimut viene da un calo considerevole che dai primi di novembre a oggi l'ha portata da 11.84 al minimo di 7.3 di venerdì. Quindi quel +9 potrebbe anche essere puramente una fiammata speculativa, in parte anche di ricopertura, dovuta al forte ipervenduto e potrebbe avere pochissimo a che vedere col resto.

fabbro 14-01-08 12:36

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15883217)
Fabbro... correggimi se sbaglio:

il pisquano che ha comprato oggi azimut cv a 139 in apertura (e i numeri non solo troppo da pisquano, avendo comprato per 190.000 pz :eek: ) ha fatto la cavolata (che avevo fatto io nella fretta...) di non calcolare il rateo (che perde.. :'( ) e quindi, crede di guadagnare una figura (convertendo a 140 e rotti) mentre in realtà perde soldi.. o alla meglio perde valuta ?

Anche immaginando che non spende NIENTE di commissioni e NIENTE di spese l'operazione gli costa 266.088,87 e ricaverà cash 266.099,65 (ma chissà quanti giorni di valuta perderà...)

corretto ? o mi sfugge qualcosa ?

ciao

TS

il pisquano o belinone che dir si voglia comprando oggi lunedì 14 gennaio quindi con valuta 17 ,paga il rateo della cv che dovrebbe essere 1,283721% netto perchè dovrebbero essere 170 giorni ,anche se non so, non avendola mai tradata, se la Azimut paga rateo a 360 o a 365 ma cambia poco . 139 + 1,283721 significa 140,283721 che sui 5,60 € di nominale della cv significa 7,855888376 €.
190.000 € di nominali gli darebbero 33928,57151 azioni e quindi il nostro amico perderà per ogni azione di compendio la differenza tra 7,855888376 che pagherà con valuta 17 gennaio e i 7,843 € che riceverà non so con quale valuta ma io credo non tanto a breve.
Contando le virgole nella considerazione dell'azione reveniente anche se le virgole non si dovrebbero contare,il nostro belinone risulta con una perdita 471,2841 € + gli interessi dal 17 gennaio fino alla data in cui verrà pagato . Se lo pagano tra tre mesi ,calcola tu quanto ci perde ulteriormente .Questo ammesso che non paghi commissioni.
Ergo ,come si può definire uno che mette su una simile operazione ?

DoNotErase 14-01-08 12:46

Sbaglio o stanno vendendo con più discrezione? 88 sembra un prezzo che gli piace...

NCC1701 14-01-08 12:52

Il nostro amico venditore di BNS sta mettendo in sell lotti da 25 al posto dell'unico da 100, con prezzi differenziati di 10 centesimi l'uno, cambio strategia, insomma... :wall:

Io ne ho prese ancora venerdi' a 89,35, speriamo bene, se fa default mi suicido... :wall:

lollofanki 14-01-08 12:54

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15882609)
se "lavorasti" assieme a me e a pochi altri (vado a memoria alegu ,peval ) sui diritti da aza cv ,quella fu una buona operazione e le parole di fino in effetti le si addicono ; circa BNS cv consiglierei di attendere . La cosa più razionale è cercare di capire quale è il prezzo che il nostro venditore reputa invalicabile per questa cv, vedere poi ,una volta stabilizzata questa cv --cioè una volta raggiunto il bond fllor che il venditore reputa equo-- , quanto sarà andata l'azione e poi decidere di comprarla o meno .

la butto li : 85
il piu e capire quante ne potrebbero arrivare ancora.....chissa poi ..potrebbe che una volta finita svendita la risalita possa essere abbastanza rapida...
ripeto per tutti sono solo ipotesi che mi sono fatto.
un saluto

lollofanki 14-01-08 13:14

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15883217)
Fabbro... correggimi se sbaglio:

il pisquano che ha comprato oggi azimut cv a 139 in apertura (e i numeri non solo troppo da pisquano, avendo comprato per 190.000 pz :eek: ) ha fatto la cavolata (che avevo fatto io nella fretta...) di non calcolare il rateo (che perde.. :'( ) e quindi, crede di guadagnare una figura (convertendo a 140 e rotti) mentre in realtà perde soldi.. o alla meglio perde valuta ?

Anche immaginando che non spende NIENTE di commissioni e NIENTE di spese l'operazione gli costa 266.088,87 e ricaverà cash 266.099,65 (ma chissà quanti giorni di valuta perderà...)

corretto ? o mi sfugge qualcosa ?

ciao

TS

ieri notte mi sono letto di fretta il prospetto della cv
e ho notato subito il rateo da togliere....se dassero azioni le azioni avrebbero gli stessi diritti di quelle in circolazione
mi sembra incredibile che chi muove 190000 pezzi non faccia un minimo di controllo incredibile.....
probabilmente hanno deciso di rimborsare in contante per non trovarsi
soci scomodi....se non ricordo male azimut ha una struttura di controllo frazionata e articolata con dipendenti promotori che insieme la controllono....
non vorrei sbagliarmi ....ma mi ricordo una cosa del genere
un saluto

gibi1970 14-01-08 13:19

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15883971)
la butto li : 85
il piu e capire quante ne potrebbero arrivare ancora.....chissa poi ..potrebbe che una volta finita svendita la risalita possa essere abbastanza rapida...
ripeto per tutti sono solo ipotesi che mi sono fatto.
un saluto

A 85 vorrebbe (quasi) dire che sono più solvibili le Alitalia...
Io sono a 15000 pezzi, ma avrei una voglia matta di incrementare...

Concordo comunque sull'idea di attendere un assestamento... l'AT (per quello che può valere su questo strumento) dà qualche indicazione positiva: da metà dicembre conto 2 minimi decrescenti con volumi decrescenti, e sul brevissimo una divergenza tra prezzo e indicatori di momentum (stocastico, per es.) che fa ben sperare...

Boh, di solito mi attacco all'AT quando non ho altre speranze... ;)

ciao

alegu 14-01-08 13:27

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15883691)
il pisquano o belinone che dir si voglia comprando oggi lunedì 14 gennaio quindi con valuta 17 ,paga il rateo della cv che dovrebbe essere 1,283721% netto perchè dovrebbero essere 170 giorni ,anche se non so, non avendola mai tradata, se la Azimut paga rateo a 360 o a 365 ma cambia poco . 139 + 1,283721 significa 140,283721 che sui 5,60 € di nominale della cv significa 7,855888376 €.
190.000 € di nominali gli darebbero 33928,57151 azioni e quindi il nostro amico perderà per ogni azione di compendio la differenza tra 7,855888376 che pagherà con valuta 17 gennaio e i 7,843 € che riceverà non so con quale valuta ma io credo non tanto a breve.
Contando le virgole nella considerazione dell'azione reveniente anche se le virgole non si dovrebbero contare,il nostro belinone risulta con una perdita 471,2841 € + gli interessi dal 17 gennaio fino alla data in cui verrà pagato . Se lo pagano tra tre mesi ,calcola tu quanto ci perde ulteriormente .Questo ammesso che non paghi commissioni.
Ergo ,come si può definire uno che mette su una simile operazione ?

e........
se invece converte e vende le azioni... magari le ha già vendute oggi a 8.50
ha fatto un arbiraggio da favola!

non so perchè ma questa operazione mi ricorda una certa unipol......... e due signori...uno di To e uno di BO
che dici fabbro?

volatore 14-01-08 13:49

incredibile! Anche ifis cv, prende sotto: 98

grisou 14-01-08 14:15

pure arkimedica a 98

alegu 14-01-08 14:22

stanno rimbalzando i bancari.... vediamo se rimbalza pure bim.....

woolloomooloo 14-01-08 14:22

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15882609)
cercare di capire quale è il prezzo che il nostro venditore reputa invalicabile per questa cv

se il venditore/belinone di BNS CV arriva dagli USA, e se ha acquistato a 100 e rotti in emissione (con cambio EUR/USD intorno a 1.26)
probabile che usi un criterio simile per decidere fin dove può abbassarsi ?

per cambio EUR/USD a 1.26 può vendere fino a 100.00
per cambio EUR/USD a 1.27 può vendere fino a 99.21
per cambio EUR/USD a 1.28 può vendere fino a 98.41
per cambio EUR/USD a 1.29 può vendere fino a 97.62
per cambio EUR/USD a 1.30 può vendere fino a 96.83
per cambio EUR/USD a 1.31 può vendere fino a 96.03
per cambio EUR/USD a 1.32 può vendere fino a 95.24
per cambio EUR/USD a 1.33 può vendere fino a 94.44
per cambio EUR/USD a 1.34 può vendere fino a 93.65
per cambio EUR/USD a 1.35 può vendere fino a 92.86
per cambio EUR/USD a 1.36 può vendere fino a 92.06
per cambio EUR/USD a 1.37 può vendere fino a 91.27
per cambio EUR/USD a 1.38 può vendere fino a 90.48
per cambio EUR/USD a 1.39 può vendere fino a 89.68
per cambio EUR/USD a 1.40 può vendere fino a 88.89
per cambio EUR/USD a 1.41 può vendere fino a 88.10
per cambio EUR/USD a 1.42 può vendere fino a 87.30
per cambio EUR/USD a 1.43 può vendere fino a 86.51
per cambio EUR/USD a 1.44 può vendere fino a 85.71
per cambio EUR/USD a 1.45 può vendere fino a 84.92
per cambio EUR/USD a 1.46 può vendere fino a 84.13
per cambio EUR/USD a 1.47 può vendere fino a 83.33
per cambio EUR/USD a 1.48 può vendere fino a 82.54
per cambio EUR/USD a 1.49 può vendere fino a 81.75
per cambio EUR/USD a 1.50 può vendere fino a 80.95

adesso il cambio è a 1.46-1.47 e lui (se è lui o altri fondi americani) vende a 88....non è proprio belinone.

surfista11 14-01-08 14:23

Quota:

Scritto da alegu (Post 15884443)
e........
se invece converte e vende le azioni... magari le ha già vendute oggi a 8.50
ha fatto un arbiraggio da favola!

ho seguito il tuo ragionamento e mi pare (dico mi pare) così a spanne che sarebbe un arbitraggio da favola se convertendo ti dessero azioni per chiudere lo short... ma Azimut non ti darà azioni bensì soldi (e esattamente 7,843) e con questi soldi non si può sapere se si riesce a ricomprare le azioni per chiudere lo short...

Per fare un esempio (e tralasciando per ora TUTTI i costi di commissioni, spese, prestito titoli...etc... ) immaginiamo di vendere allo scoperto 5000 az di Azimut oggi a 8,35... ricavo 8,35*5000 = 41.750
con questi soldi, seguendo il tuo ragionamento compro la cv e ipotizzando di comprarla oggi a 137,6 ne prendo circa 30.000 di nominale...

chiedo la conversione (ma non è una conversione... è un pagamento cash...) e diciamo tra 3 mesi Azimut mi da 30.000 * 178,57 * 7,843 /1000 = 42.015

Questi soldi mi devono servire per ricomprare le azioni per chiudere lo short, ma non so quanto varranno le az azimut quando avrò in mano i soldi per ricomprarle e chiudere lo short... quindi sto rischiando di brutto... :confused:

Forse ho capito male quello che intendevi...

ciao

TS

surfista11 14-01-08 14:34

Quota:

Scritto da woolloomooloo (Post 15885153)
se il venditore/belinone di BNS CV arriva dagli USA, e se ha acquistato a 100 e rotti in emissione (con cambio EUR/USD intorno a 1.26)
probabile che usi un criterio simile per decidere fin dove può abbassarsi ?

per cambio EUR/USD a 1.26 può vendere fino a 100.00
per cambio EUR/USD a 1.27 può vendere fino a 99.21
per cambio EUR/USD a 1.28 può vendere fino a 98.41
per cambio EUR/USD a 1.29 può vendere fino a 97.62
per cambio EUR/USD a 1.30 può vendere fino a 96.83
per cambio EUR/USD a 1.31 può vendere fino a 96.03
per cambio EUR/USD a 1.32 può vendere fino a 95.24
per cambio EUR/USD a 1.33 può vendere fino a 94.44
per cambio EUR/USD a 1.34 può vendere fino a 93.65
per cambio EUR/USD a 1.35 può vendere fino a 92.86
per cambio EUR/USD a 1.36 può vendere fino a 92.06
per cambio EUR/USD a 1.37 può vendere fino a 91.27
per cambio EUR/USD a 1.38 può vendere fino a 90.48
per cambio EUR/USD a 1.39 può vendere fino a 89.68
per cambio EUR/USD a 1.40 può vendere fino a 88.89
per cambio EUR/USD a 1.41 può vendere fino a 88.10
per cambio EUR/USD a 1.42 può vendere fino a 87.30
per cambio EUR/USD a 1.43 può vendere fino a 86.51
per cambio EUR/USD a 1.44 può vendere fino a 85.71
per cambio EUR/USD a 1.45 può vendere fino a 84.92
per cambio EUR/USD a 1.46 può vendere fino a 84.13
per cambio EUR/USD a 1.47 può vendere fino a 83.33
per cambio EUR/USD a 1.48 può vendere fino a 82.54
per cambio EUR/USD a 1.49 può vendere fino a 81.75
per cambio EUR/USD a 1.50 può vendere fino a 80.95

adesso il cambio è a 1.46-1.47 e lui (se è lui o altri fondi americani) vende a 88....non è proprio belinone.

vende a 88 guadagnando cio' che ha comprato a 100 perchè gli è andata di cu.lo con il cambio EUR/USD... ma lui non ha comprato pensando al cambio xchè se era solo quella la sua motivazione allora si comprava euro (banconote da mettere sotto il materasso o titoli di stato tedeschi AAA) , mica le BnS cv...

Ricordiamoci che Fabbro dice sempre che "...il belinone è sempre fortunato !"..

ergo, secondo me, il venditore americano vende in guadagno (e ben per lui) per la fortuna EUR/USD e ancora non si è tolto la patente di belinone... (magari, però... porello... deve vendere perchè pressato dal credit crunch o da altre necessità impellenti di liquidità... e sta vendendo piangendo, sapendo che non vorrebbe farlo... :'( e allora secondo me non sarebbe così pisquano...)

ma allo stesso tempo noi che compriamo è ancora da dimostrare che belinoni lo siamo... :D e il tempo ce lo dirà... :yes:

ciao

TS

alegu 14-01-08 14:35

il rimborso anticipato prevede due possibilità:
conversione
rimborso

quindi invece di prendere i soldi chiede conversione....

surfista11 14-01-08 14:39

Quota:

Scritto da alegu (Post 15885288)
il rimborso anticipato prevede due possibilità:
conversione
rimborso

quindi invece di prendere i soldi chiede conversione....

se è così hai ragione... :bow: la finestra arbitraggio c'è...

Ma siamo sicuri ?

questo uno stralcio del comunicato...

" Il Cda ha deliberato inoltre di volersi avvalere dell’ipotesi disciplinata dall’articolo 12 del Regolamento del prestito, ovvero di corrispondere a coloro che richiederanno nei termini la conversione, in luogo delle Azioni di Compendio, una somma di denaro corrispondente al controvalore delle Azioni di Compendio determinato sulla media aritmetica del Prezzo Ufficiale delle azioni ordinarie Azimut Holding nei cinque Giorni di Borsa Aperta precedenti all’avviso di rimborso, che è stato pari ad euro 7,843."

solofiat 14-01-08 14:40

ciao fabbro,

come li vedi i diritti TISCALI?

triale 14-01-08 14:41

Quota:

Scritto da alegu (Post 15885288)
il rimborso anticipato prevede due possibilità:
conversione
rimborso

quindi invece di prendere i soldi chiede conversione....

pensavo anch'o ad un arbitraggio ma la delibera del cda dice che acoloro che chiederanno la convers, verranno dati soldi peril valore corrispondente e non azioni.

ilgattoelavolpe 14-01-08 14:49

Quota:

Scritto da grisou (Post 15885061)
pure arkimedica a 98

cerchiamo di non esagerare e sopratutto di non sparate capzate!! :):)
Dove vedi arkimedica a 98?????

lollofanki 14-01-08 14:52

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15885276)



e(magari, però... porello... deve vendere perchè pressato dal credit crunch o da altre necessità impellenti di liquidità... e sta vendendo piangendo, sapendo che non vorrebbe farlo... :'( e allora secondo me non sarebbe così pisquano...)
TS

appunto
perchè bns avrebbe dovuto agevolare l'uscita di questi istituzionali esteri
che in fase di sottoscrizione avevono anche rotto le balle per garanzie varie ...
e ora per esigenze loro sono li che liquidano per far cassa infischiandosene di tutto......mi sono convinto che forse la spiegazione di questa situazione sta tutto qua.......perchè anche essere cosi plateali ....se non dire dai dateci una mano che se no ve la seppelliamo...
scusatemi ancora se sono tornato sull'argomento oramai è un tormentone
ora non rompo piu scusate

alegu 14-01-08 15:21

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15885352)
se è così hai ragione... :bow: la finestra arbitraggio c'è...

Ma siamo sicuri ?

questo uno stralcio del comunicato...

" Il Cda ha deliberato inoltre di volersi avvalere dell’ipotesi disciplinata dall’articolo 12 del Regolamento del prestito, ovvero di corrispondere a coloro che richiederanno nei termini la conversione, in luogo delle Azioni di Compendio, una somma di denaro corrispondente al controvalore delle Azioni di Compendio determinato sulla media aritmetica del Prezzo Ufficiale delle azioni ordinarie Azimut Holding nei cinque Giorni di Borsa Aperta precedenti all’avviso di rimborso, che è stato pari ad euro 7,843."


:confused::confused:
se è così allora la faccenda si fa complicata.....

o pensano che sia conveniente ricomprarsi le obbligazioni a 140 per il bene della società... o per il bene dei possessori delle obbligazioni stesse.....

gibi1970 14-01-08 16:02

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15885276)
vende a 88 guadagnando cio' che ha comprato a 100 perchè gli è andata di cu.lo con il cambio EUR/USD... ma lui non ha comprato pensando al cambio xchè se era solo quella la sua motivazione allora si comprava euro (banconote da mettere sotto il materasso o titoli di stato tedeschi AAA) , mica le BnS cv...

Mmh non lo ha comprato pensando al cambio, ma il cambio di oggi lo vede... e farà probabilmente anche qualche valutazione sulla possibilità che l'euro sia ad un top...

fabbro 14-01-08 16:14

su azimut cv appena sentito il mio quasi (?) omonimo ,davvero gentile :niente azione ma solo palanche e con valuta 25 febbraio .
Pertanto ,dico io, niente arbitraggio .E aggiungo purtroppo

fabbro 14-01-08 16:38

Quota:

Scritto da woolloomooloo (Post 15885153)
se il venditore/belinone di BNS CV arriva dagli USA, e se ha acquistato a 100 e rotti in emissione (con cambio EUR/USD intorno a 1.26)
probabile che usi un criterio simile per decidere fin dove può abbassarsi ?

per cambio EUR/USD a 1.26 può vendere fino a 100.00
per cambio EUR/USD a 1.27 può vendere fino a 99.21
per cambio EUR/USD a 1.28 può vendere fino a 98.41
per cambio EUR/USD a 1.29 può vendere fino a 97.62
per cambio EUR/USD a 1.30 può vendere fino a 96.83
per cambio EUR/USD a 1.31 può vendere fino a 96.03
per cambio EUR/USD a 1.32 può vendere fino a 95.24
per cambio EUR/USD a 1.33 può vendere fino a 94.44
per cambio EUR/USD a 1.34 può vendere fino a 93.65
per cambio EUR/USD a 1.35 può vendere fino a 92.86
per cambio EUR/USD a 1.36 può vendere fino a 92.06
per cambio EUR/USD a 1.37 può vendere fino a 91.27
per cambio EUR/USD a 1.38 può vendere fino a 90.48
per cambio EUR/USD a 1.39 può vendere fino a 89.68
per cambio EUR/USD a 1.40 può vendere fino a 88.89
per cambio EUR/USD a 1.41 può vendere fino a 88.10
per cambio EUR/USD a 1.42 può vendere fino a 87.30
per cambio EUR/USD a 1.43 può vendere fino a 86.51
per cambio EUR/USD a 1.44 può vendere fino a 85.71
per cambio EUR/USD a 1.45 può vendere fino a 84.92
per cambio EUR/USD a 1.46 può vendere fino a 84.13
per cambio EUR/USD a 1.47 può vendere fino a 83.33
per cambio EUR/USD a 1.48 può vendere fino a 82.54
per cambio EUR/USD a 1.49 può vendere fino a 81.75
per cambio EUR/USD a 1.50 può vendere fino a 80.95

adesso il cambio è a 1.46-1.47 e lui (se è lui o altri fondi americani) vende a 88....non è proprio belinone.

secondo me è belinone perchè vende la cv a dei prezzi che a scadenza gli darebbero un rendimento assai più alto rispetto allo status attuale di Beni Stabili e se si va a leggere la questione del premio al rischio postata dal nuovo arrivato GB1970 (che va bollinato di verde )nel post 290, ciò è ottimamente spiegato : vendendo a questi prezzi il nostro venditore pensa che BNS sia messa peggio di fiat e molto peggio di sopaf .
Poi, io credo che uno debba vendere un titolo non perchè è in guadagno o perchè perde poco ,ma solo perchè , specie per una cv ,se questa è prezzata ad un prezzo che lui ritiene troppo alto basandosi sulla opzione e sulla componente obbligazionaria.
Soltanto se BNS saltasse, saremmo noi i belinoni ,io per primo ,ma siccome BNS non salterà ,il belinone è lui. Un belinone che comunque sapeva che l'azione sarebbe scesa .Poi non so come si sarebbe comportato se avesse trovato in questo frangente passato una situazione rovesciata cioè un dollaro forte : probabile che avrebbe tenuto oggi le sue BNS cv . Ma io credo che un investitore per dirsi buono debba guardare al futuro e non al passato

popov 14-01-08 17:01

finora si sono fatte le ipotesi più disparate su chi sia il venditore di bnscv e sul perché e percome le venda. io però mi domando: chi ha continuato e continua a comprarle? dubito che siamo solo noi che seguiamo questo thread.

NitroBorde 14-01-08 17:16

http://www.creditgrades.com
 
Secondo gli algoritmi utilizzati da questi signori la nostra BNS ha una probailita' di default nei prossimi 5 anni dell'8,41 %.... ALITALIA del 21.30 %....

fabbro 14-01-08 17:45

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15887718)
Secondo gli algoritmi utilizzati da questi signori la nostra BNS ha una probailita' di default nei prossimi 5 anni dell'8,41 %.... ALITALIA del 21.30 %....

ottimo questo sito . Consiglio di metterlo nei preferiti. E mettete nel quadratino in alto a destra prima BNS ,poi AZA,poi SPF (per sopaf) ,poi F (per Fiat) dopo avere selezionato Italy
Una domanda per l'ottimo Nitroborde cui va il mio bollo verde : dove leggi le probabilità che hai scritto ?

popov 14-01-08 17:57

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15888314)
Una domanda per l'ottimo Nitroborde cui va il mio bollo verde : dove leggi le probabilità che hai scritto ?

cliccando sul simbolo BNS che appare sopra i campi della ricerca. ti appare questa videata:

The_Brain 14-01-08 19:30

molto molto interessante questo sito, mio verde aggiunto x Nitroborde OK!

lociaio 15-01-08 00:19

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15885276)
vende a 88 guadagnando cio' che ha comprato a 100 perchè gli è andata di cu.lo con il cambio EUR/USD... ma lui non ha comprato pensando al cambio xchè se era solo quella la sua motivazione allora si comprava euro (banconote da mettere sotto il materasso o titoli di stato tedeschi AAA) , mica le BnS cv...

Ricordiamoci che Fabbro dice sempre che "...il belinone è sempre fortunato !"..

ergo, secondo me, il venditore americano vende in guadagno (e ben per lui) per la fortuna EUR/USD e ancora non si è tolto la patente di belinone... (magari, però... porello... deve vendere perchè pressato dal credit crunch o da altre necessità impellenti di liquidità... e sta vendendo piangendo, sapendo che non vorrebbe farlo... :'( e allora secondo me non sarebbe così pisquano...)

ma allo stesso tempo noi che compriamo è ancora da dimostrare che belinoni lo siamo... :D e il tempo ce lo dirà... :yes:

ciao

TS

Oggi ho comprato un po' di Bns cv a 87,75 e mi è parso un buon affare, forse troppo. Poi ho ripensato a quei venditori che, a Napoli, per strada ti propongono affari sensazionali a prezzo stracciato e ora mi chiedo se l'affare l'ho fatto io! :confused:

grisou 15-01-08 00:35

Quota:

Scritto da lociaio (Post 15893088)
Oggi ho comprato un po' di Bns cv a 87,75 e mi è parso un buon affare, forse troppo. Poi ho ripensato a quei venditori che, a Napoli, per strada ti propongono affari sensazionali a prezzo stracciato e ora mi chiedo se l'affare l'ho fatto io! :confused:

Quien sabe? :mmmm: :cool: :D:D:D

stevesteve 15-01-08 01:06

da ignorantissimo, non mi fiderei di un sito che dà percentuali di probabilità di default per tutte le azioni ... ma chi è? come le calcola 'ste percentuali?

ciao

Stefano

fabbro 15-01-08 08:37

Quota:

Scritto da cammello (Post 15876158)
Fabbro,

nel 3d Tiscali hai scritto

Non che oggi mi interessi partecipare ad un adc (ho letto quello che hai scritto lì solo per curiosità "intellettuale"), ma come si inizia con gli adc?
Nel senso, quali sono gli elementi da tenere in considerazione? Ricordo che ne hai scritto in altri 3d, ma una sorta di decalogo da tenere da parte ti va di scriverlo? Una sorta di Tips&Tricks per chi volesse iniziare e non lasciarci le penne al primo giro.

:bow:

C

scusate se siamo fuori tema ma anche un altro amico del fol mi chiedeva in questo thread cosa pensassi di questo aumento tiscali partito ieri; questo avevo scritto prima che l'aumento tiscali partisse e :

"no,la Borsa non ha cappellato. Consideriamo i due prezzi ultimi da "piena" fatti da tiscali ieri venerdì 11 gennaio 2008 cioè nell'ultimo giorno ante aumento di capitale :ufficiale 1,655 € e riferimento 1,772 €
Il 1,655 corrisponde a un prezzo "ex" di 1,4841304 che la Borsa arrotonda a 1,4841 . Dividendo 1,4841304 (prezzo ufficiale ultimo rettificato )fratto 1,655 (prezzo ufficiale "pieno"cioè non rettificato )abbiamo il K cioè il fattore di rettifica cioè 0,8967555.
Moltiplicando questo fattore di rettifica per il prezzo di riferimento ultimo pieno (1,772) abbiamo 1,5890507 che la borsa arrotonda a 1,5891 e che è il riferimento rettificato ".



"Certo che un così tanto scrivere non lo avevo mai trovato prima di una partenza di un aumento di capitale. Come scrivevo molte pagine addietro ,la borsa questa volta non ha cappellato sul teorico dei diritti di partenza perchè il procedimento che usa è il seguente(e se andate a vedere il procedimento per diritto teorico di eurofly che parte lunedì è uguale):consideriamo i due prezzi ultimi da "piena" fatti da tiscali venerdì 11 gennaio 2008 cioè nell'ultimo giorno ante aumento di capitale :ufficiale 1,655 € e riferimento 1,772 €
Il 1,655 corrisponde a un prezzo "ex" di 1,4841304 che la Borsa arrotonda a 1,4841 . Dividendo 1,4841304 (prezzo ufficiale ultimo rettificato )fratto 1,655 (prezzo ufficiale "pieno"cioè non rettificato )abbiamo il K cioè il fattore di rettifica cioè 0,8967555.
Moltiplicando questo fattore di rettifica per il prezzo di riferimento ultimo pieno (1,772) abbiamo 1,5890507 che la borsa arrotonda a 1,5891 e che è il riferimento rettificato .
Il fattore di rettifica è importante perchè i grafici ,i prezzi ante aumento etc etc devono essere corretti ,rettificati con questo fattore di rettifica di 0,8967555.Vedrete ad esempio che se è vero che il massimo annuo 2008 di Tiscali è stato 2,075 € reale fatto nel durante del 2 gennaio 2008 ,da domani questo stesso prezzo la Borsa lo porterà a 1,86076 cioè a 2,075 per 0,8967555. Stessa cosa dicasi per il minimo storico di tiscali che è stato fatto proprio venerdì a 1,504 che sarà corretto ad un prezzo di 1,348. Insomma ,tutti i prezzi che tiscali avrà fatto fino al venerdì sera dovranno moltiplicarsi per questo fattore di rettifica per essere equiparati ai prezzi post aumento.
Ho letto di alcune stock option che il management ha in mano:vedrete che pure gli strike di queste saranno rettificati moltiplicandole per questo fattore di rettifica .
Altra cosa come già detto da altri un conto è il diritto teorico calcolato --correttamente --dalla borsa spa basandosi sull'ultimo prezzo ufficiale dell'azione "piena o ante" che sir si voglia 1,655 che diventa 1,4841304 come azione "ex o post" e la differenza tra i due prezzi ufficiali è il diritto teorico di partenza 0,1708696 arrotondato dalla Borsa a 0,1709 ,e un conto è l'apertura reale del diritto che avremo domani lunedì 14 gennaio .
Altra considerazione:come più volte ho scritto, tenete conto che alla partenza di quasi tutti gli aumenti (e io gli aumenti di capitale li faccio da tre lustri e mi hanno dato da vivere), la società o alcuni vicino ad essa escono con delle notizie positive sulla stessa,talora mirabolanti , e chi mi conosce sa bene come io chiamo queste notizie propedeutiche al successo dell'aumento. Non so se tiscali ha avuto lo stesso comportamento ma quella salita di venerdì a me sa tanto di chiusura forzata di short multiday :difatti molte sim e banche --per non dire tutte-- , se eri corto multiday su una azione di cui il lunedì parte un aumento, ti obbliga a chiudere la posizione nella ultimo giorno da piena per evitare casini contabili coi diritti revenienti.
Consiglio pratico:se volete provare a fare una arbitraggio è inutile che consideriate nella tabella excel l'azione vecchia cioè ante aumento ,ma il mio consiglio è che vi basiate soltanto considerando il diritto reale e l'azione "nuova" reale :se il diritto sarà a sconto si venderà l'azione e si andrà lunghi di diritto ,altrimenti si farà viceversa. O meglio dovrei dire si proverà a fare viceversa, perchè è quasi impossibile andare corti multiday su un diritto (il quasi va sottolineato).
Ultimo consigli :occhio che gli aumenti di capitale sono il più delle volte un bel casino ,una brutta bestia specie per i nuovi ,ma anche per i più esperti privi però di una piattaforma valida . Un casino perchè --e mi limito a fare un piccolo esempio-- sull'azione e sul diritto esistono delle bande di oscillazione ,che la Borsa può ampliare o restringere a sua completa discrezione quando vuole e di quanto vuole. Poi se il diritto è sospeso senza una buona piattaforma è impossibile saper a che minuto proverà a riaprire etc etc .Inoltre altro piccolo esempio uno si mette al meglio e pensa di essere sicuramente eseguito ,proprio perchè al meglio, e invece dopo si accorge che ciò non è avvenuto , e questo succede solo perchè non sa le regole .Poi ricordatevi che il caricamento delle azioni sottoscritte può avvenire dal primo al decimo giorno lavorativo dopo il pagamento delle stesse ,cioè dopo il venerdì 1 febbraio prossimo, e anche questa variabilità dipende dalla data della risposta che si darà (la cosi detta opzione) ma può dipendere dal back office del proprio intermediario(più o meno veloce) e/o dalla efficienza della società sotto aumento
Cioè il mio ultimo consiglio è di stare attenti ,molto attenti perchè gli aumenti di capitale sono molto "difficili" specie se non li si è mai fatti prima ."



"Non per difendere la tiscali che non ne ha alcuna responsabilità ,ma vedrete che circa il caricamento delle azioni da opzione dei diritti ,vedrete che alcuni avranno caricate le azioni anche prima del pagamento delle stesse ,altri lo stesso giorno cioè il venerdì 1 febbraio ,altri ancora a +1 ,altri ancora dopo. E si badi bene che tutti indistintamente pagheranno con valuta venerdì 1 febbraio prossimo . Ad esempio i fortunati saranno i clienti di intesa trade come un tempo i fortunati erano i clienti di fineco ,sempre che questi diano una risposta di opzione entro una certa data .
Circa la risposta sulla opzione vedrete che molte banche --la maggioranza--vorranno una risposta molto precoce anche se quasi nessuno sa che la opzione la si può dare addirittura fino al venerdì finale cioè fino al 1 febbraio compreso. Se la risposta è tardiva il caricamento delle azioni è di solito più tardivo ,perchè la tiscali per sbloccare i titoli deve essere sicura che le arrivano i soldi e se uno risponde alla fine o quasi, la tiscali viene pagata con bonifico e se non vede arrivare il bonifico non sblocca i titoli. Ma ciò non toglie che molte banche carichino ugualmente le azioni anche se queste non sono sbloccate.
Circa i diritti ,immagino che alcuni azionisti domani non li vedranno caricati nel proprio dossier e anche che in alcune banche il diritto tiscali non sia censito e che quindi non si possa tradare ,ma entrambe le cose potranno durare solo il primo giorno cioè domani e ovviamente nelle banche meno efficienti.
Poi, per parlare di come la banca si comporta a chi non risponde circa i propri diritti ,devo dire che alcune (la maggioranza) in caso di mancata risposta vende i diritti al meglio in open dello ultimo giorno,altre in open del penultimo ,altre ancora non fanno niente (fineco),altre telefonano a casa per vedere casa uno vuol fare. Le banche tradizionali solitamente mandano una lettera non una raccomandata all'azionista spiegando l'aumento e le date, ma la lettera spesso arriva quando l'aumento sta per finire o è finito ,specie se l'aumento è stato fatto partire con poco preavviso. Una cosa importante:alcune banche non riconoscono il diritto vecchio (cioè reveniente dall'azione piena) dal diritto comprato e quindi in open dell'ultimo giorno venderanno tutti i diritti sia i vecchi sia quelli comprati nei 9 giorni prima :quindi giovedì 31 gennaio abbiate l'avvertenza di dire al vostro operatore di bloccare i vostri diritti perchè altrimenti la banca in automatico in open della ultimo giorni ve li potrebbe vendere al meglio ".


"secondo me ci sarà poco spazio per noi arbitraggisti perchè tiscali da shortare non dovrebbe essere difficile trovarle . Cioè secondo me il diritto sarà quasi sempre in parità con l'azione corrente e anzi mi avventuro a dire che in molti momenti il diritto potrebbe essere anche a premio . Questo soprattutto i primi giorni e lo sarebbe stato ancora di più se la trattazione dei diritti fosse stata fatta per 3 settimane. Se il diritto durava tre settimane invece delle due canoniche ,molti scalper lo avrebbero comprato senza neanche sapere come funzionava ,perchè la risposta la si sarebbe potuta dare con una settimana di ritardo ."

Ieri primo giorno di vita dei diritti se andate a vedere i thread su tiscali noterete che --come prevedevo--alcuni non hanno trovato i propri diritti tiscali nei loro dossier e altri addirittura nella propria piattaforma i diritti tiscali non li vedevano proprio .
In quanto all'andamento del diritto e di azione ,diversamente da come pensavo il diritto è stato abbastanza a sconto :0,1722 di TISAXA corrisponde a 1,487 contro un azione reale che ha avuto ieri un ufficiale di 1,524,ma nove giorni ancora ci aspettano ,anzi li aspettano, perchè il sottoscritto solo se trovasse azioni tiscali da arbitraggiare si muoverebbe

fabbro 15-01-08 08:58

Quota:

Scritto da Gianluca (Post 15868583)
Scusate, avendo titoli in scadenza da reinvestire, mi sono ripromesso di leggere un pò il fol prima di decidere il dafarsi, ho +o- letto tutte le supposizioni sul perchè e per coem bns cv è scesa, ma bim? tempo fa lessi che vederla sotto 100 sarebbe stato pressochè impossibile, ora il 95 fatto è un bel pò + sotto, che succede da ste parti?

circa BIM cv ,la discesa della cv è figlia della fuga dall'obbligazionario --per non dire dall'azionario o dai warrant -- che il mercato sta attuando da qualche tempo . Di buono c'è che sull'azione BIM ci sono loro in denaro e che siano loro lo prova il fatto che tutti gli ordini in acquisto sull'azione in una mattina di qualche giorno addietro prima dell'open ,non li ho visti più per ricomparire poco dopo segno che la revoca era scaduta il giorno prima e segno che chi era ed è in denaro sull'azione ORA a 6,45-6,40-6,35- 6,30-6,25-6,20-6,10- 6--5,90- 5,80--5,70 sempre con 5.000 pezzi ,è la stessa persona che credo che sia di Torino o più precisamente che lavori sotto la Mole .
Comunque come ho già scritto se abbiamo visto la BNS cv per ora a 87,30 di minimo storico l'11 gennaio ,la BIM cv matematicamente parlando la potremo vedere anche più bassa. Ma mi conforta il fatto --oltre che i torinesi in denaro sull'azione-- che sulla BIM cv i fondi esteri o italiani siano pochissimi presenti .

NitroBorde 15-01-08 10:40

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15888314)
ottimo questo sito . Consiglio di metterlo nei preferiti. E mettete nel quadratino in alto a destra prima BNS ,poi AZA,poi SPF (per sopaf) ,poi F (per Fiat) dopo avere selezionato Italy
Una domanda per l'ottimo Nitroborde cui va il mio bollo verde : dove leggi le probabilità che hai scritto ?

Una volta selezionato il grafico del titolo BNS devi selezionare la voce "Analyze the BNS CreditGrade" per ottenere maggiori dettagli , tra i quali "Default Probability" , inoltre selezionando ulteriormente il pulsante "More datail" ottieni una maschera dove e' possibile leggere / variare i parametri passati in input all'algoritmo.

fabbro 15-01-08 11:15

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15894924)
Una volta selezionato il grafico del titolo BNS devi selezionare la voce "Analyze the BNS CreditGrade" per ottenere maggiori dettagli , tra i quali "Default Probability" , inoltre selezionando ulteriormente il pulsante "More datail" ottieni una maschera dove e' possibile leggere / variare i parametri passati in input all'algoritmo.

ti ringrazio. Mi sono appena registrato e mi sono già fatto una lista con tutte le azioni legate a cv italiane .Questo per me è un ottimo sito.
Ottima cosa avere anche uno specchietto per analizzare i vari rendimenti effettivi di tutte le convertibili e di un btp pari scadenza ,oppure più semplicemente i basis points di differenza tra la cv e un btp pari scadenza cosa che ha postato per primo il nuovo arrivato gb1970 nel suo post 290 (tra parentesi gli chiedo:quali sono i sistemi che gli controllano i rendimenti che gli hanno segnalato (sotto 90)la BNS cv ?) questo per fare raffronti, diciamo settimanali .
Io da parte mia fornirò quello che dovevo all'amico del fol che lo chiedeva cioè i vari strike e altro ,quello che a lui serve per cercare di buttare giù una tabella migliore di quella che esce sul sole 24 ore di sabato

alegu 15-01-08 12:14

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15893722)
circa BIM cv ,la discesa della cv è figlia della fuga dall'obbligazionario --per non dire dall'azionario o dai warrant -- che il mercato sta attuando da qualche tempo . Di buono c'è che sull'azione BIM ci sono loro in denaro e che siano loro lo prova il fatto che tutti gli ordini in acquisto sull'azione in una mattina di qualche giorno addietro prima dell'open ,non li ho visti più per ricomparire poco dopo segno che la revoca era scaduta il giorno prima e segno che chi era ed è in denaro sull'azione ORA a 6,45-6,40-6,35- 6,30-6,25-6,20-6,10- 6--5,90- 5,80--5,70 sempre con 5.000 pezzi ,è la stessa persona che credo che sia di Torino o più precisamente che lavori sotto la Mole .
Comunque come ho già scritto se abbiamo visto la BNS cv per ora a 87,30 di minimo storico l'11 gennaio ,la BIM cv matematicamente parlando la potremo vedere anche più bassa. Ma mi conforta il fatto --oltre che i torinesi in denaro sull'azione-- che sulla BIM cv i fondi esteri o italiani siano pochissimi presenti .

diciamo anche che la cedola del 1.5% non è il massimo......
ma a differenza di altre cv... questa è una banca!

fabbro 15-01-08 12:35

Dato che stamani non gioco , sono andato nel sito dei francesi http://www.foncieredesregions.fr/ind..._de_referencee mi sono scaricato un report (quello in italiano) che reputo molto interessante .Non posso allegarlo per la pesantezza
Consiglio i possessori di BNS cv di fare altrettanto per capire che cosa FDR è . Io se prima dormivo su 4 guanciali con BNS cv ,ora dopo avere letto questo ,dormirò su 8.

magico72 15-01-08 12:35

:confused: Qualcuno gentilmente potrebbe postare i rendimenti delle cv BIM e SIAS in rapporto al valore dell'obbligazione ?

OK! Grazie !

fabbro 15-01-08 12:43

Quota:

Scritto da alegu (Post 15896577)
diciamo anche che la cedola del 1.5% non è il massimo......
ma a differenza di altre cv... questa è una banca!

non devi dirlo a me perchè di BIM cv ne ho grosso modo come BNS cv . Oggi tra parentesi la BIM cv l'han fatta aprire (97,64) a +3,65% rispetto a ieri con un incrocio di 85.950 di due ordini messi al meglio e fatti con un unico contratto .
Ma purtroppo ora noto un bel minimo die e storico a 93 ,e con ,al momento, poco denaro . Segno che ancora la gente continua a ka.karsi addosso .

surfista11 15-01-08 12:47

Quota:

Scritto da alegu (Post 15896577)
diciamo anche che la cedola del 1.5% non è il massimo......
ma a differenza di altre cv... questa è una banca!

aggiungo... una banca che è un "piccolo" salotto buono torinese,
che pare abbia i conti in ordine, che nell'ultimo trimestre 2007 grazie all' OPS borsa italiana / London Stock Exchange ha già annunciato una plusvalenza di 100 Mln...

Staremo a vedere...

Io intanto continuo ad incrementare con discrezione (oggi per ora acq altre 1425 al minimo mio di 93, che per ora dovrebbe essere lo storico...) , anche supportato da quello che dice Fabbro (e che infatti mi pareva di aver notato) ossia... della costante presenza di qualcuno in denaro su BIM az che ne sostiene le quotazioni...

ciao

TS

The_Brain 15-01-08 13:06

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da stevesteve (Post 15893207)
da ignorantissimo, non mi fiderei di un sito che dà percentuali di probabilità di default per tutte le azioni ... ma chi è? come le calcola 'ste percentuali?

ciao

Stefano

ciao Stefano, vista la tua giusta richiesta ti riporto parimenti cio' che sul sito e' annotato circa i riferimenti ai parametri da loro utilizzati per l'analisi.
faccio notare che la maggior parte sono "personalizzabili", quindi modificabili da parte dell'utente qual'ora siano sopraggiunte novita' nello status degli assets, indebitamento etc.
io per pura prova ho semplicemente aggiornato il prezzo del titolo a quello di qualche minuto fa, per vedere cosa sarebbe venuto fuori, ma sarebbero da controllare anche tutti gli altri da loro preimpostati, cosa che se riesco a trovare il tempo faro'.

per il momento ecco cosa esce fuori schiacciando il tasto More Details e relativa legenda:

***Legenda***

rmassimo 15-01-08 13:11

Finalmente anche il denaro esce allo scoperto:
ora sul book BNSCV un solo ordine di acquisto a 88.70 per 302000 obb.
Che sia il primo segno di un'inversione di tendenza?

scirè 15-01-08 13:27

Chiedo a tutti se su BSN non sia il caso di attendere la fine della settimana visto che escono le trimestrali delle banche USA e penso che le azioni ne risentiranno ... :confused::confused::confused::confused:

fabbro 15-01-08 13:35

Quota:

Scritto da rmassimo (Post 15897553)
Finalmente anche il denaro esce allo scoperto:
ora sul book BNSCV un solo ordine di acquisto a 88.70 per 302000 obb.
Che sia il primo segno di un'inversione di tendenza?

Da come si è messo in denaro,mi sembra un belinone tipo quello che prima vendeva :ad esempio 1)perchè mettersi in denaro con azione che cala? 2) perchè non usare un iceberg ?;3)perchè non andare direttamente sul 88,75 che c'è ora in lettera per quasi 200 mila € ?4)perchè non porsi ad esempio a 88,01 ed aspettare che l'altro belinone glieli dia ?
Angosciato :D da questi quesiti vado a schiacciarmi la consueta pennica pomeridiana

tibor 15-01-08 13:37

1000 euri di bimcv saranno a scadenza quanti euri ad oggi?
Stessa domanda con stesso importo su siascv e bscv.
Chiedo solo una semplice risposta per comprendere il vostro stupore alle quotazioni odierne.
Grazie a per chi si dovesse prendere del tempo pre rispondere.

ilgattoelavolpe 15-01-08 13:47

Quota:

Scritto da tibor (Post 15897957)
1000 euri di bimcv saranno a scadenza quanti euri ad oggi?
Stessa domanda con stesso importo su siascv e bscv.
Chiedo solo una semplice risposta per comprendere il vostro stupore alle quotazioni odierne.
Grazie a per chi si dovesse prendere del tempo pre rispondere.

non si capisce bene cosa vuoi sapere, anche perchè i conti son semplici, basta una calcolatrice. :mmmm::mmmm:
in questo momento bs a 88,75: vuol dire che con 1000 euro prendi 1127 obbligazioni e ti verrà rimborsato 1127 euro.
Spese non conteggiate
Cedole int da conteggiare
possibilità (ora remota) di conversione

Era questo?

tibor 15-01-08 14:15

1127 euro al 2011 + 25 euro per 4 anni
giusto?
grazie.

ilgattoelavolpe 15-01-08 14:19

Quota:

Scritto da tibor (Post 15898482)
1127 euro al 2011 + 25 euro per 4 anni
giusto?
grazie.

si, scadenza 27/10/2011

devi considerare la ritenuta fiscale e le spese bancarie

tibor 15-01-08 14:21

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15898550)
si, scadenza 27/10/2011

devi considerare la ritenuta fiscale e le spese bancarie

quindi lavorate sul 5% all'anno meno il 12.5%
4.37 netto?

ilgattoelavolpe 15-01-08 14:26

Quota:

Scritto da tibor (Post 15898596)
quindi lavorate sul 5% all'anno meno il 12.5%
4.37 netto?

si .... ciao ........ l:D:D:D
lavoriamo su un investimento (quasi) sicuro, a meno di default, che rende più dei titoli di stato o dei conti di liquidità e sulla speranza che potrebbe andare anche a 140 com'era qualche mese fa, o anche sulla possibile conversione in azioni ........ se ti pare poco non fa per te ...... in questo momento ti consiglio le small cap :D:D:D

scirè 15-01-08 14:27

Quota:

Scritto da tibor (Post 15898596)
quindi lavorate sul 5% all'anno meno il 12.5%
4.37 netto?


fai meno il 20 % :wall::wall::wall::wall::wall: ..grazie prodino KO!

scirè 15-01-08 14:27

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15898684)
si .... ciao ........ l:D:D:D
lavoriamo su un investimento (quasi) sicuro, a meno di default, che rende più dei titoli di stato o dei conti di liquidità e sulla speranza che potrebbe andare anche a 140 com'era qualche mese fa, o anche sulla possibile conversione in azioni ........ se ti pare poco non fa per te ...... in questo momento ti consiglio le small cap :D:D:D


sono molto tentato...ma :confused::confused: vedi sopra post 342

tibor 15-01-08 14:31

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15898684)
si .... ciao ........ l:D:D:D
lavoriamo su un investimento (quasi) sicuro, a meno di default, che rende più dei titoli di stato o dei conti di liquidità e sulla speranza che potrebbe andare anche a 140 com'era qualche mese fa, o anche sulla possibile conversione in azioni ........ se ti pare poco non fa per te ...... in questo momento ti consiglio le small cap :D:D:D

per quello "abbiamo" le BF.
Molto gentile passo e chiudo.

omnitgm 15-01-08 14:48

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15897942)
Da come si è messo in denaro,mi sembra un belinone tipo quello che prima vendeva :ad esempio 1)perchè mettersi in denaro con azione che cala? 2) perchè non usare un iceberg ?;3)perchè non andare direttamente sul 88,75 che c'è ora in lettera per quasi 200 mila € ?4)perchè non porsi ad esempio a 88,01 ed aspettare che l'altro belinone glieli dia ?
Angosciato :D da questi quesiti vado a schiacciarmi la consueta pennica pomeridiana

Forse se avesse un senso il fatto che si vende in questa maniera "dilettantesca", lo stesso senso lo avrebbe questo mettersi in denaro, in maniera diciamo cosi' palese. Cmq anche questi se li sono mangiati a 88.70, ovviamente.

cervantes1 15-01-08 15:02

Quota:

Scritto da tibor (Post 15898596)
quindi lavorate sul 5% all'anno meno il 12.5%
4.37 netto?

:no::no: a 88,5 rende il 5,25% netto, devi solo scalare le spese bancarie...

aston 15-01-08 15:35

intanto nuovo minimo storico di BIM a 92,80

The_Brain 15-01-08 15:44

Quota:

Scritto da aston (Post 15900221)
intanto nuovo minimo storico di BIM a 92,80

sospesa

gibi1970 15-01-08 16:05

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15895510)
cosa che ha postato per primo il nuovo arrivato gb1970 nel suo post 290 (tra parentesi gli chiedo:quali sono i sistemi che gli controllano i rendimenti che gli hanno segnalato (sotto 90)la BNS cv ?) questo per fare raffronti, diciamo settimanali.

Sulla base di anagrafiche / prezzi di mercato, determino quotidianamente l'IRR dei titoli obbligazionari quotati, e poi vedo che si può combinare.
Questo mi ha consentito - per es. - di accumulare, tra fine novembre e inizio dicembre (tra 91,5 e 92), la IT/000381595 (DEXIA CREDIOP 2010), che rendeva inspiegabilmente più del 5% netto, includendo persino un piccolo, improbabile, premio legato alla ripresa del dollaro.
Ora è tornata a livelli più consoni, ed ho ridistribuito spostandomi appunto su BNScv.

Non so se è questo il thread giusto, o se c'è qualcosa di specifico sull'obbligazionario più o meno "puro", ma vi segnalo anche IT/000386641 (UNICREDIT 2015), che indicizza al 75% del CMS 10Y con una serie di floor.
Si è quindi parzialmente protetti contro il rialzo dei tassi.
Sono entrato a 87,5 e 88, ma anche adesso (ha battuto 88,8) rende un 4,89% netto e sconta 93 bp sul fair value risk free, cosa strana per UC le cui obbligazioni, su quella duration, scontano 45-50 bp.
OK è un prestito subordinato, ma diamine! si parla della più grossa banca italiana...

ciao

e ad 88,80

fabbro 15-01-08 18:59

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15900991)
Sulla base di anagrafiche / prezzi di mercato, determino quotidianamente l'IRR dei titoli obbligazionari quotati, e poi vedo che si può combinare.
Questo mi ha consentito - per es. - di accumulare, tra fine novembre e inizio dicembre (tra 91,5 e 92), la IT/000381595 (DEXIA CREDIOP 2010), che rendeva inspiegabilmente più del 5% netto, includendo persino un piccolo, improbabile, premio legato alla ripresa del dollaro.
Ora è tornata a livelli più consoni, ed ho ridistribuito spostandomi appunto su BNScv.

Non so se è questo il thread giusto, o se c'è qualcosa di specifico sull'obbligazionario più o meno "puro", ma vi segnalo anche IT/000386641 (UNICREDIT 2015), che indicizza al 75% del CMS 10Y con una serie di floor.
Si è quindi parzialmente protetti contro il rialzo dei tassi.
Sono entrato a 87,5 e 88, ma anche adesso (ha battuto 88,8) rende un 4,89% netto e sconta 93 bp sul fair value risk free, cosa strana per UC le cui obbligazioni, su quella duration, scontano 45-50 bp.
OK è un prestito subordinato, ma diamine! si parla della più grossa banca italiana...

ciao

e ad 88,80

E bravo gibi1970 ,i miei complimenti più sinceri . Hai fatto bene ad entrare pure qui tra noi, poveri convertibilisti sempre più sconsolati :D.
Ovviamente scherzo perchè io --come penso gli altri-- più che sconsolato sono incaxxato dell'insipienza del mercato che non distingue il grano dal loglio (è corretto non è l'olio ma proprio loglio che è una zizzania ,cioè una erbaccia ).
Facendo un copia incolla da un mio gemello:D che tanto non si arrabbierà , appena letto (e scritto ?) su un altro forum, riporto "Oggi ennesimo minimo storico di BIM cv :92,80.
Ennesimo perchè viene dopo il 99,05 del 7 gennaio 2008;
il 99 del 8/1 ;
il 97,80 del 9/1,
il 97,11 del 10/1;
il 95 del 11/1;
il 94,10 di ieri 14/1.
E il bello che l'azione BIM valeva come minimo die 6,62 € il 7 gennaio e oggi ha fatto un minimo die a 6,40 €. In parole povere la cv dal 7 di gennaio ad oggi ha perso il 6,30% mentre l'azione solo il 3,32% confrontando minimo con minimo giornalieri
Già che ci siamo segnalo che ieri 14 gennaio abbiamo avuto il minimo storico di SIAS cv : 98,21,senza dimenticare il 87,30 di BNS cv del 11 gennaio anche questo ennesimo minimo storico .
Secondo me questo è un segno che la gente si ca.ka sempre più a dosso e oltre a buttare via warrant e azioni ,getta nel cesso obbligazioni convertibili che alla lunga dovrebbero dare soddisfazioni e che hanno visto dei massimi interessanti ( per BIM cv :121 il 5 aprile 2006;per SIAS cv :117,70 il 9/5/2007 ;per BNS CV 151 dicasi 151 il 20/2/2007) e soprattutto obbligazioni convertibili che scadono abbastanza lontane e lavorano su società "serie" e solide e che alla lunga hanno sempre soddisfatto chi credeva in loro ".
Vedremo come andrà a finire ma certo che tra un BTP e una convertibile come queste ,non ci penserei due volte su quali scegliere"
A proposito ,di là ho appena letto che il nostro amico venditore di BNS cv ,lo chiamano belinone ;chi sa come mai ? Mi ci vuole il copyright :D

rmassimo 15-01-08 19:22

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15897942)
Da come si è messo in denaro,mi sembra un belinone tipo quello che prima vendeva :ad esempio 1)perchè mettersi in denaro con azione che cala? 2) perchè non usare un iceberg ?;3)perchè non andare direttamente sul 88,75 che c'è ora in lettera per quasi 200 mila € ?4)perchè non porsi ad esempio a 88,01 ed aspettare che l'altro belinone glieli dia ?
Angosciato :D da questi quesiti vado a schiacciarmi la consueta pennica pomeridiana

L'unica risposta che mi viene in mente per non chiamarlo belinone è: perchè vuol far vedere che c'è!

Ovvio che si può dire la stessa cosa anche sul venditore.

porchetto 15-01-08 19:33

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15898096)
non si capisce bene cosa vuoi sapere, anche perchè i conti son semplici, basta una calcolatrice. :mmmm::mmmm:
in questo momento bs a 88,75: vuol dire che con 1000 euro prendi 1127 obbligazioni e ti verrà rimborsato 1127 euro.
Spese non conteggiate
Cedole int da conteggiare
possibilità (ora remota) di conversione

Era questo?

Quota:

Scritto da tibor (Post 15898482)
1127 euro al 2011 + 25 euro per 4 anni
giusto?
grazie.

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15898550)
si, scadenza 27/10/2011

devi considerare la ritenuta fiscale e le spese bancarie

Quota:

Scritto da tibor (Post 15898596)
quindi lavorate sul 5% all'anno meno il 12.5%
4.37 netto?

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 15899415)
:no::no: a 88,5 rende il 5,25% netto, devi solo scalare le spese bancarie...


scusate sarei interessato a questa obbligazione
vorrei capire quanto è il rendimento se viene portata a scadenza.
dovrebbe essere la cedola 2,5% /0,885 + ((1-,885)/,885)^(1/4)-1 per tener conto dello sconto su 4 anni se il prezzo è 0,885

grazie

The_Brain 15-01-08 19:44

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15901583)
A proposito ,di là ho appena letto che il nostro amico venditore di BNS cv ,lo chiamano belinone ;chi sa come mai ? Mi ci vuole il copyright :D

mi verrebbero in mente ben altri epiteti, ma quelli non credo siano sottoponibili a copyright ;)

spettacolare l'intraday odierno di BIM...notare l'oscillazione tra apertura e chiusura

Ora Prezzo Ultimo Contratto Var % Volume Ultimo Volume Totale Numero Contratti

13.14.52 92,80 -1,49 11.460 122.400 15
13.13.20 92,80 -1,49 105 110.940 14
13.04.59 92,80 -1,49 1.110 110.835 13
13.04.06 92,80 -1,49 3.300 109.725 12
12.27.51 93,00 -1,27 1.425 106.425 11
12.20.30 93,00 -1,27 3.000 105.000 10
12.20.30 93,02 -1,25 2.670 102.000 9
12.20.30 93,03 -1,24 2.655 99.330 8
12.20.21 93,03 -1,24 7.845 96.675 7
12.20.21 93,03 -1,24 1.095 88.830 6
12.20.21 93,53 -0,71 105 87.735 5
12.05.56 94,01 -0,20 1.500 87.630 4
12.05.56 94,05 -0,16 90 86.130 3
9.19.05 96,00 +1,91 90 86.040 2
9.03.01 97,64 +3,65 85.950 85.950 1

negusneg 15-01-08 20:22

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15902219)
mi verrebbero in mente ben altri epiteti, ma quelli non credo siano sottoponibili a copyright ;)

spettacolare l'intraday odierno di BIM...notare l'oscillazione tra apertura e chiusura

Ora Prezzo Ultimo Contratto Var % Volume Ultimo Volume Totale Numero Contratti

13.14.52 92,80 -1,49 11.460 122.400 15
13.13.20 92,80 -1,49 105 110.940 14
13.04.59 92,80 -1,49 1.110 110.835 13
13.04.06 92,80 -1,49 3.300 109.725 12
12.27.51 93,00 -1,27 1.425 106.425 11
12.20.30 93,00 -1,27 3.000 105.000 10
12.20.30 93,02 -1,25 2.670 102.000 9
12.20.30 93,03 -1,24 2.655 99.330 8
12.20.21 93,03 -1,24 7.845 96.675 7
12.20.21 93,03 -1,24 1.095 88.830 6
12.20.21 93,53 -0,71 105 87.735 5
12.05.56 94,01 -0,20 1.500 87.630 4
12.05.56 94,05 -0,16 90 86.130 3
9.19.05 96,00 +1,91 90 86.040 2
9.03.01 97,64 +3,65 85.950 85.950 1

Sulla BIM resto perplesso. La banca non mi è mai piaciuta (anche se sono convertibili, guardo sempre i fondamentali del sottostante) e come ha già giustamente osservato fabbro il bond floor è ancora lontano...

surfista11 15-01-08 20:30

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15902219)
mi verrebbero in mente ben altri epiteti, ma quelli non credo siano sottoponibili a copyright ;)

spettacolare l'intraday odierno di BIM...notare l'oscillazione tra apertura e chiusura

Ora Prezzo Ultimo Contratto Var % Volume Ultimo Volume Totale Numero Contratti

13.14.52 92,80 -1,49 11.460 122.400 15
13.13.20 92,80 -1,49 105 110.940 14
13.04.59 92,80 -1,49 1.110 110.835 13
13.04.06 92,80 -1,49 3.300 109.725 12
12.27.51 93,00 -1,27 1.425 106.425 11
12.20.30 93,00 -1,27 3.000 105.000 10
12.20.30 93,02 -1,25 2.670 102.000 9
12.20.30 93,03 -1,24 2.655 99.330 8
12.20.21 93,03 -1,24 7.845 96.675 7
12.20.21 93,03 -1,24 1.095 88.830 6
12.20.21 93,53 -0,71 105 87.735 5
12.05.56 94,01 -0,20 1.500 87.630 4
12.05.56 94,05 -0,16 90 86.130 3
9.19.05 96,00 +1,91 90 86.040 2
9.03.01 97,64 +3,65 85.950 85.950 1

e a proposito di "curiosità" (più che spettacolarità...).. vedendo nella lista di the brain alle 12.27.51 il mio eseguito di 1.425 pz. vi volevo raccontare (approfittando che è sera e qualche post "meno" impegnato si può permettere) come è avvenuto...

Ero in macchina con un collega e stavamo andando da Milano a Lecco nella maledetta Tangenziale Nord, che, al solito, aveva la sua bella coda ai semafori di Monza... Non sapendo che fare ho tirato fuori dalla borsa il portatile, collegato l'antennina gprs e, attraverso la "mostruosamente" lenta e instabile connessione, sono riuscito a dare una sbirciatina al forum e ai book...
Ho notato quei 1.425 pz. a 93 soli soletti (probabile residuo dell'ordine delle 12.20...) e non ho resistito :D
Miracolosamente la connessione non mi ha abbandonato e nei pressi di Lissone avevo chiuso l'acquisto, inserito un msg sul forum...e riuscito :eek: a inserire altri 2 ordini più bassi (che sono però rimasti ineseguiti) vedendo che il book in denaro era super sguarnito (addirittura il 5.to denaro era di uno con 85 pz. in acq a 11 (!!!) :confused: ) ... prima di vedere la connessione troncarsi e mai più riagganciarsi... :yes:

A memoria questo è il mio primo eseguito automobilistico... :D

Scusate l'OT :)

Buona Serata

grisou 15-01-08 21:03

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15902862)
e a proposito di "curiosità" (più che spettacolarità...).. vedendo nella lista di the brain alle 12.27.51 il mio eseguito di 1.425 pz. vi volevo raccontare (approfittando che è sera e qualche post "meno" impegnato si può permettere) come è avvenuto...

Ero in macchina con un collega e stavamo andando da Milano a Lecco nella maledetta Tangenziale Nord, che, al solito, aveva la sua bella coda ai semafori di Monza... Non sapendo che fare ho tirato fuori dalla borsa il portatile, collegato l'antennina gprs e, attraverso la "mostruosamente" lenta e instabile connessione, sono riuscito a dare una sbirciatina al forum e ai book...
Ho notato quei 1.425 pz. a 93 soli soletti (probabile residuo dell'ordine delle 12.20...) e non ho resistito :D
Miracolosamente la connessione non mi ha abbandonato e nei pressi di Lissone avevo chiuso l'acquisto, inserito un msg sul forum...e riuscito :eek: a inserire altri 2 ordini più bassi (che sono però rimasti ineseguiti) vedendo che il book in denaro era super sguarnito (addirittura il 5.to denaro era di uno con 85 pz. in acq a 11 (!!!) :confused: ) ... prima di vedere la connessione troncarsi e mai più riagganciarsi... :yes:

A memoria questo è il mio primo eseguito automobilistico... :D

Scusate l'OT :)

Buona Serata

Ne è valsa la pena? Tra un po' di tempo li potresti comprare a 83......e anche meno :mmmm:

surfista11 15-01-08 21:13

Quota:

Scritto da grisou (Post 15903426)
Ne è valsa la pena? Tra un po' di tempo li potresti comprare a 83......e anche meno :mmmm:

si ma magari non in macchina... :D

scherzi a parte... la tua domanda non ha una risposta immediata... ma è la domanda "pilastro" che sta alla base di OGNI investimento borsistico... Sai, in borsa si dice sempre che: "per ogni contratto chiuso c'è uno che pensa di aver fatto un affare a vendere e uno che pensa di aver fatto un affare a comprare... uno dei due si sbaglia..."

E' altrettanto ovvio (quasi offensivo) che se fossi certo (e nessuno lo puo' essere, a meno di avere info riservate su BIM che non ho) di vederla a 83 ... chiaramente non avrei acq... oggi... e nemmeno i giorni precedenti... :no:

comunque ho comprato perchè fondamentalmente sono d'accordo con un povero emigrante ungherese, che sintetizza il suo pensiero così:

Quota:

"Oggi ennesimo minimo storico di BIM cv :92,80.
Ennesimo perchè viene dopo il 99,05 del 7 gennaio 2008;
il 99 del 8/1 ;
il 97,80 del 9/1,
il 97,11 del 10/1;
il 95 del 11/1;
il 94,10 di ieri 14/1.
E il bello che l'azione BIM valeva come minimo die 6,62 € il 7 gennaio e oggi ha fatto un minimo die a 6,40 €. In parole povere la cv dal 7 di gennaio ad oggi ha perso il 6,30% mentre l'azione solo il 3,32% confrontando minimo con minimo giornalieri
Secondo me questo è un segno che la gente si ca.ka sempre più a dosso e oltre a buttare via warrant e azioni ,getta nel cesso obbligazioni convertibili che alla lunga dovrebbero dare soddisfazioni e che hanno visto dei massimi interessanti ( per BIM cv :121 il 5 aprile 2006;per SIAS cv :117,70 il 9/5/2007 ;per BNS CV 151 dicasi 151 il 20/2/2007) e soprattutto obbligazioni convertibili che scadono abbastanza lontane e lavorano su società "serie" e solide e che alla lunga hanno sempre soddisfatto chi credeva in loro .
Vedremo come andrà a finire ma certo che tra un BTP e una convertibile come queste ,non ci penserei due volte su quali scegliere".
ecco.. tutto qui... diciamo che l'emigrante ungherese mi trova d'accordo... e che quindi, per rifarmi a quanto scritto sopra... spero di essere quello dei due che fa l'affare.. :D :D

tantoquanto 15-01-08 21:43

Quota:

Scritto da grisou (Post 15903426)
Ne è valsa la pena? Tra un po' di tempo li potresti comprare a 83......e anche meno :mmmm:

Stai attento, che fabbro viene a cercare anche te...:D

http://www.finanzaonline.com/forum/s...6&postcount=68

http://www.finanzaonline.com/forum/s...0&postcount=72

negusneg 15-01-08 21:59

Quota:

Scritto da tantoquanto (Post 15904068)

azzzzz :eek:

Con la racchetta o il trapano???? :eek: :eek: :eek:

:p :D

scirè 15-01-08 22:14

A proposito di BNS un insider ben informato ha fugato qualsiasi dubbio sulla solvibilità confermando la consistenza ed il valore degli immobili di Beni Stabili...c'è un ma...secondo lui va presa solo nell'ottica di un obbligazione pura perchè ritiene che l'azione difficilmente tornerà sopra 1 euro...questa cosa la motiva col fatto che BNS è un fondo immobiliare e quind a fronte di rilevanti vantaggi fiscali non può più però fare trading sugli immobili stessi :confused::confused::confused: Fabbro e altri esperti .... cosa ne pensate ??

Grazie

ilgattoelavolpe 15-01-08 22:19

Quota:

Scritto da tantoquanto (Post 15904068)

:)
sempre meglio chi si espone in prima persona, esprimendo le proprie personali convinzioni (o certezze) piuttosto che chi non prende mai posizione e/o si nasconde dietro 3/4 nick!!
Il tasto "esegui" poi lo spingiamo noi, senza farci condizionare, perchè se così fosse sarebbe meglio abbandonare il forum.
Ho molto rispetto ed ammirazione, non tanto per i volumi che fa o dice di fare il Fabbro, ma per la sua competenza, la sua cortesia e la sua esperienza.
Non ho preso le bim, perchè in ottica di forzato lungo il tasso dell'1,5% mi pare troppo basso, mentre ho preso (anche ieri) le arkimedica, "schifate" da quasi tutti i partecipanti a questo forum.
:)

grisou 15-01-08 23:04

Quota:

Scritto da scirè (Post 15904542)
A proposito di BNS un insider ben informato ha fugato qualsiasi dubbio sulla solvibilità confermando la consistenza ed il valore degli immobili di Beni Stabili...c'è un ma...secondo lui va presa solo nell'ottica di un obbligazione pura perchè ritiene che l'azione difficilmente tornerà sopra 1 euro...questa cosa la motiva col fatto che BNS è un fondo immobiliare e quind a fronte di rilevanti vantaggi fiscali non può più però fare trading sugli immobili stessi :confused::confused::confused: Fabbro e altri esperti .... cosa ne pensate ??

Grazie

:mmmm :mmmm: penso che se è davvero così a 88 può anche andare ma sopra i 95 è un ben misero affare.....:o

Dalton 15-01-08 23:27

Oggi ho dato un'occhiata alle cv e non ci credevo....:eek:
Sono sull'azionario al 100% e quasi ho la stessa performance ( negativa ) come se fossi rimasto sulle cv.Il problema è che con l'azione posso ancora scendere...:D
Comunque, tanto per dire la mia, a me, più di tutte, piace telecom cv.Un saluto a tutti, a prestissimo.;)

lollofanki 15-01-08 23:56

Quota:

Scritto da scirè (Post 15904542)
A proposito di BNS un insider ben informato ha fugato qualsiasi dubbio sulla solvibilità confermando la consistenza ed il valore degli immobili di Beni Stabili...c'è un ma...secondo lui va presa solo nell'ottica di un obbligazione pura perchè ritiene che l'azione difficilmente tornerà sopra 1 euro...questa cosa la motiva col fatto che BNS è un fondo immobiliare e quind a fronte di rilevanti vantaggi fiscali non può più però fare trading sugli immobili stessi :confused::confused::confused: Fabbro e altri esperti .... cosa ne pensate ??

Grazie

in post passati
abbiamo cercato di dare una risposta anche a quest'aspetto
se si legge l'ultima trimestrale ce scritto che gia da quest'anno
la maggior parte degl'utili arriva da locazioni ....
prova a legggere qua
http://www.finanzaonline.com/forum/s...791375&page=16

dodoale 16-01-08 00:13

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15902219)

spettacolare l'intraday odierno di BIM...notare l'oscillazione tra apertura e chiusura


l'asta di apertura non fa testo, era taroccata, combinata appositamente per far segnare quel prezzo.

The_Brain 16-01-08 01:44

Quota:

Scritto da dodoale (Post 15906231)
l'asta di apertura non fa testo, era taroccata, combinata appositamente per far segnare quel prezzo.

...non che mi aspettassi le avesse comprate qualcuno di noialtri dodo :D

nota a margine...

mi permetterei di ricordare agli scettici pero', che al momento il trend generale e' chiaramente ribassista (s'era gia' notato?) quindi tocca solo mettersi il cappottino pesante ed aspettare che passi la bufera.

le convertibili fanno meno schifo di quel che sembrerebbe ad alcuni, le societa' stesse mantengono i profitti, seppur i molti che erano pronti a scommettere in una perpetua crescita, oggi li ritrovo a parlare e ad agire come se la ripresa possa essere solo un miraggio lontano, probabilmente condizionati dai molti rossi presenti in portafoglio.

beh, una volta per tutte bisognerebbe pensare controcorrente (non agire...ok?) ed aspettare che la mini-crisi creditizia si esaurisca, i tassi si stabilizzino e, ma guarda un po', torni finalmente il sereno.
viceversa si rischia solo di fare il tiro al piccione su questo o quello, entrando su X o Y senza avere cognizione di causa, semplicemente per battere il mercato cercando di indovinare dove sara' la prossima fermata.

non so voi, ma personalmente non ho quel tipo di possibilita' di raddoppio*, e sottolineo che l'operativita' di Fabbro differisce notevolmente da quasi tutti i presenti qui, e di questo andrebbe tenuto debito conto....o almeno io lo faccio.
vincere a questo "gioco" non e' mai semplice, ma ancor meno semplice e' tener testa alla moltitudine di ********* che decidono che la situazione contingente non e' nera, ma nerissima! (...e non parlo di chi la cosa la sfrutta a mestiere).
a tal proposito, se volete farvi due risate, leggetevi questa e ditemi se notate idiosincrsasie di sorta:

http://it.biz.yahoo.com/15012008/92/...-in-after.html

*per chi non l'avesse ancora visto, consiglio "Lo scopone scientifico". illuminante per certe analogie col trading e motivo primo per cui i casino' adottano dei limiti di puntata su rosso e nero.

p.s.
il presente messaggio non vuol essere di critica ad alcuno dei presenti, ma rappresenta solo mie personalissime riflessioni notturne.
pertanto e' da considerarsi perfettamente faceto, azzarderei inutile ;)

uptrendup 16-01-08 09:13

MARKET TALK: real estate, Jp Morgan taglia Tp in Italia

MILANO (MF-DJ)--Comparto real estate sotto la lente di Jp Morgan. In un
aggiornamento delle raccomandazioni in Europa il broker ha alzato ad overweight
da neutral la raccomandazione su Fonciere des Regions e Wereldhave e ha
tagliato ad underweight da neutral quelle su Gagfah, Realia e Shaftesbury. Top
picks di JPM sono British Land, Segro e Unibail-Rodamco. Da evitare invece
Patrizia, Realia, Pirelli Re. Gli analisti hanno ridotto la valutazione di
quest'ultima a 26 da 32 euro, confermando ad underweight il giudizio. Ridotti
anche i Tp di Igd a 2,2 da 2,75 euro (neutral invariato) e di B.Stabili a 0,82
da 0,91 euro (neutral invariato). Pirelli Re -1,43% a 22,81 euro; Igd -1,07% a
1,751 euro; B.Stabili -1,14% a 0,653 euro. frc (END) Dow Jones Newswires
January 16, 2008 03:12 ET (08:12 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News
Srl.

Un saluto, Uptrend

uptrendup 16-01-08 09:41

Questa è di ieri, non so se è stata postata:
BENI STABILI: ACQUISTA A MILANO IMMOBILE DA 28 MLN

(ANSA) - MILANO, 15 GEN - Oggi, dando corso alle intese

raggiunte le scorso aprile, Beni Stabili ha perfezionato gli

accordi aventi ad oggetto l'acquisto di un immobile di

proprietà del Gruppo Zegna ubicato a Milano in via Verri, con

destinazione retail, per un importo pari a 28 milioni di euro.

(ANSA).
Ciao, up

gibi1970 16-01-08 10:23

Quota:

Scritto da scirè (Post 15904542)
A proposito di BNS un insider ben informato ha fugato qualsiasi dubbio sulla solvibilità confermando la consistenza ed il valore degli immobili di Beni Stabili...c'è un ma...secondo lui va presa solo nell'ottica di un obbligazione pura perchè ritiene che l'azione difficilmente tornerà sopra 1 euro...questa cosa la motiva col fatto che BNS è un fondo immobiliare e quind a fronte di rilevanti vantaggi fiscali non può più però fare trading sugli immobili stessi :confused::confused::confused: Fabbro e altri esperti .... cosa ne pensate ??

Non sono certo un esperto di convertibili, ma sull'obbligazionario "puro" me la cavo abbastanza, e dico che oggi (a 88,4) la BNScv dà il 5,72% NETTO (non considero commissioni e capital gain) per una duration di 3,6.
Non esiste nulla di più interessante (a parte la convertibile AZA) sul mercato delle obbligazioni quotate, per duration <3 anni.
Con il BTP di pari duration porti a casa il 3,6% scarso, e quindi - se veramente fossi certo della solvibilità - non esiterei ad entrarci con una fetta consistente del capitale (oggi sono su BNScv al 10% circa).

Prima di cominciare a sganciare qualche altro ordine, preferirei attendere la conferma almeno "tecnica" del fatto che questo ribasso è stato un eccesso (sulle cui origini si è qui ampiamente dibattuto).
Già è evidente la divergenza prezzi / volumi e prezzi / indicatori di momento.
Una rottura con volumi e chiusura sopra 89 sarebbe (per me) il segnale.

ciao

scirè 16-01-08 10:36

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15908483)
Non sono certo un esperto di convertibili, ma sull'obbligazionario "puro" me la cavo abbastanza, e dico che oggi (a 88,4) la BNScv dà il 5,72% NETTO (non considero commissioni e capital gain) per una duration di 3,6.
Non esiste nulla di più interessante (a parte la convertibile AZA) sul mercato delle obbligazioni quotate, per duration <3 anni.
Con il BTP di pari duration porti a casa il 3,6% scarso, e quindi - se veramente fossi certo della solvibilità - non esiterei ad entrarci con una fetta consistente del capitale (oggi sono su BNScv al 10% circa).

Prima di cominciare a sganciare qualche altro ordine, preferirei attendere la conferma almeno "tecnica" del fatto che questo ribasso è stato un eccesso (sulle cui origini si è qui ampiamente dibattuto).
Già è evidente la divergenza prezzi / volumi e prezzi / indicatori di momento.
Una rottura con volumi e chiusura sopra 89 sarebbe (per me) il segnale.

ciao

OK!

La penso esattamente come te e sono entrato forte a 88,4 perchè vedo che oggi l'azione BNS sale contro trend generale...

popov 16-01-08 11:04

una domanda: sapete se c'è un belinone in vendita anche su BIMcv?

surfista11 16-01-08 11:44

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15908483)
Non sono certo un esperto di convertibili, ma sull'obbligazionario "puro" me la cavo abbastanza, e dico che oggi (a 88,4) la BNScv dà il 5,72% NETTO (non considero commissioni e capital gain) per una duration di 3,6.
Non esiste nulla di più interessante (a parte la convertibile AZA) sul mercato delle obbligazioni quotate, per duration <3 anni.
Con il BTP di pari duration porti a casa il 3,6% scarso, e quindi - se veramente fossi certo della solvibilità - non esiterei ad entrarci con una fetta consistente del capitale (oggi sono su BNScv al 10% circa).

Prima di cominciare a sganciare qualche altro ordine, preferirei attendere la conferma almeno "tecnica" del fatto che questo ribasso è stato un eccesso (sulle cui origini si è qui ampiamente dibattuto).
Già è evidente la divergenza prezzi / volumi e prezzi / indicatori di momento.
Una rottura con volumi e chiusura sopra 89 sarebbe (per me) il segnale.

ciao

ti ringrazio dell'analisi e concordo...

l'unica cosa è che con i calcoli esatti dal foglio di Maino il rendimento è 5,69 % ... La sostanza non cambia... (sempre escluse commissioni e spese e con regolamento dell'acq il 21-1)...

grazie

ciao

fabbro 16-01-08 12:14

Quota:

Scritto da popov (Post 15909367)
una domanda: sapete se c'è un belinone in vendita anche su BIMcv?

Mi sa che sia lo stesso che ha venduto oggi SIAS CV fino a 97,15 nuovo ennesimo minimo storico.E tra me e me mi chiedo: a suo tempo non le avrà mica comprate perchè avrà letto quello che scrivevo io su queste cv ? Ma io ,e penso noi tutti, belinoni così non li vogliamo :D,ci basta ed avanza quello a stelle strisce su BNS CV

PS:Sto facendo un analisi di quel --secondo me-- interessantissimo report scritto in italiano su FDR scaricabile dal loro sito http://www.foncieredesregions.fr/ind...t_de_reference
analisi che appena finita posterò sul fol.
Dateci anche voi una occhiata, a questo report

lollofanki 16-01-08 12:53

Quota:

Scritto da scirè (Post 15908723)
OK!

La penso esattamente come te e sono entrato forte a 88,4 perchè vedo che oggi l'azione BNS sale contro trend generale...

sei quello di ieri con 300000 pezzi in acquisto!!
il belinone è ancora ben fornito
nelle prime 10 proposte in lettera ci sono 460000pezzi
aspettiamo che si faccia avanti

e quindi 16-01-08 12:58

La Silvia dice:........

Gentile Sig xxxxxxxxxx yyyyyyyyyy

Purtroppo la discesa dell’azione Beni Stabili è contestuale ai fatti contingenti di mercato internazionale.

Tutto il settore real estate quotato italiano nello specifico e internazionale in generale ha riportato ingenti perdite legate alla crisi dei subprime. La Beni Stabili continua ad essere una società solida sia a livello patrimoniale (un Nav di 1,10) e finanziariamente

Cordialmente





Silvia Di Rosa

Corporate Communication Manager

Beni Stabili S.p.A.

Via Piemonte 38 00187 Roma

Via Senato 6 20122 Milano

Tel + 39 06 36 222 319

Fax + 39 06 36 222 358

Tel + 39 02 77111758

gibi1970 16-01-08 13:09

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15910283)
ti ringrazio dell'analisi e concordo...

l'unica cosa è che con i calcoli esatti dal foglio di Maino il rendimento è 5,69 % ... La sostanza non cambia... (sempre escluse commissioni e spese e con regolamento dell'acq il 21-1)...

grazie

ciao

Non so quale sia la metodologia utilizzata in quel foglio excel, e soprattutto di quale tasso si tratti. :)

Io calcolo l'IRR (o tasso effettivo) con la metodologia utilizzata dalle banche, ovvero attualizzazione di tutti i flussi futuri e calcolo (tramite algoritmo della tangente, quindi in modo iterativo) del tasso R che soddisfi la seguente:

Valore attuale tel quel = somma[F/(1+R)^D]

dove
F = flusso netto (cedole e rimborsi)
D = (T-T0)/365,25

dove T0=21/01/2008 e T la data regolamento del flusso (con convenzione spostamento date "following" in caso di regolamento in data festiva).

Sono abbatanza sicuro di questa metodologia, perché è quella utilizzata dalle banche per fare il bilancio IAS... :D
Comunque direi che ci siamo...

ciao

PS: vedo ora che ho il titolo anagrafato con tipo calcolo cedola actual/360. Non so se è corretto (devo verificare), ma in tal caso la cedola è un po' più alta del 2,5%... di qui probabilmente il mio rendimento leggermente maggiore...

surfista11 16-01-08 13:22

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15911910)
PS: vedo ora che ho il titolo anagrafato con tipo calcolo cedola actual/360. Non so se è corretto (devo verificare), ma in tal caso la cedola è un po' più alta del 2,5%... di qui probabilmente il mio rendimento leggermente maggiore...

La convenzione per il calcolo del rateo cedolare su BnS cv è Effettiva/360

ciao

NitroBorde 16-01-08 13:25

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15910832)
Mi sa che sia lo stesso che ha venduto oggi SIAS CV fino a 97,15 nuovo ennesimo minimo storico.E tra me e me mi chiedo: a suo tempo non le avrà mica comprate perchè avrà letto quello che scrivevo io su queste cv ? Ma io ,e penso noi tutti, belinoni così non li vogliamo :D,ci basta ed avanza quello a stelle strisce su BNS CV

PS:Sto facendo un analisi di quel --secondo me-- interessantissimo report scritto in italiano su FDR scaricabile dal loro sito http://www.foncieredesregions.fr/ind...t_de_reference
analisi che appena finita posterò sul fol.
Dateci anche voi una occhiata, a questo report



.......
La Beni Stabili ci è sembrata il migliore investimento
attualmente possibile in Italia. La Beni Stabili è la
prima fondiaria italiana con un patrimonio di Md? 4,2,
composto al 93% di uffici situati per tre quarti nelle
principali città dell’Italia Settentrionale, con un posto
particolare per Milano e Roma. La Beni Stabili è l’unica
fondiaria italiana centrata sul possesso di asset a lunga
scadenza. L’80% di questo portafoglio è stato
costituito nell’ambito di operazioni d’esternalizzazione.
Il 60% dei canoni sono sicuri per i 14 anni a venire
e la qualità dell’ubicazione in centro città degli uffici
che non rientrano in contratti d’esternalizzazione è una
garanzia di perennità degli affitti. Il team della Beni
Stabili è riconosciuta da tutti per la sua professionalità
e la sua attività nel settore dell’esternalizzazione.
Questa vicinanza di cultura aziendale è certamente
un vantaggio, anche perché le due società conducevano
delle riflessioni convergenti sull’evoluzione del mercato
in Europa e sulla necessità di aver a disposizione delle
fondiarie competitive a livello europeo, suscettibili
di accompagnare lo sviluppo dei loro maggiori
inquilini, la maggior parte dei quali svolge già
un'attività europea.
Desideriamo fare della Beni Stabili la filiale italiana
della Foncière des Régions, che continui ad essere
una società perfettamente funzionante e in crescita
......

manticora 16-01-08 13:40

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15908483)
Non sono certo un esperto di convertibili, ma sull'obbligazionario "puro" me la cavo abbastanza, e dico che oggi (a 88,4) la BNScv dà il 5,72% NETTO (non considero commissioni e capital gain) per una duration di 3,6.
Non esiste nulla di più interessante (a parte la convertibile AZA) sul mercato delle obbligazioni quotate, per duration <3 anni.
Con il BTP di pari duration porti a casa il 3,6% scarso, e quindi - se veramente fossi certo della solvibilità - non esiterei ad entrarci con una fetta consistente del capitale (oggi sono su BNScv al 10% circa).

Prima di cominciare a sganciare qualche altro ordine, preferirei attendere la conferma almeno "tecnica" del fatto che questo ribasso è stato un eccesso (sulle cui origini si è qui ampiamente dibattuto).
Già è evidente la divergenza prezzi / volumi e prezzi / indicatori di momento.
Una rottura con volumi e chiusura sopra 89 sarebbe (per me) il segnale.

ciao

perche' non consideri il capital gain ???

quello va pagato e magari arrivera' al 20 per cento

fabbro 16-01-08 13:51

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15911910)
Non so quale sia la metodologia utilizzata in quel foglio excel, e soprattutto di quale tasso si tratti. :)

Io calcolo l'IRR (o tasso effettivo) con la metodologia utilizzata dalle banche, ovvero attualizzazione di tutti i flussi futuri e calcolo (tramite algoritmo della tangente, quindi in modo iterativo) del tasso R che soddisfi la seguente:

Valore attuale tel quel = somma[F/(1+R)^D]

dove
F = flusso netto (cedole e rimborsi)
D = (T-T0)/365,25

dove T0=21/01/2008 e T la data regolamento del flusso (con convenzione spostamento date "following" in caso di regolamento in data festiva).

Sono abbatanza sicuro di questa metodologia, perché è quella utilizzata dalle banche per fare il bilancio IAS... :D
Comunque direi che ci siamo...

ciao

PS: vedo ora che ho il titolo anagrafato con tipo calcolo cedola actual/360. Non so se è corretto (devo verificare), ma in tal caso la cedola è un po' più alta del 2,5%... di qui probabilmente il mio rendimento leggermente maggiore...

prima di farmi la consueta pennica pomeridiana , dico a te a a tutti quelli che vogliono sapere il rendimento effettivo di una obbligazione di andare su http://digilander.libero.it/ventimag...ei%20files.htm
ti scarichi l'ottimo foglio di Maino .Se hai problemi con excel scaricati i componenti aggiuntivi col disco microsoft office ;se non hai il dischetto o te ne procuri un altro (io ad esempio pure abvendo un excel 2000mi sono trovato un office con excel 2003)oppure lo apri con OPENOFFICE .
Una volta sul foglio di Maino --che ha fatto un ottimo lavoro davvero--metti (almeno io faccio così perchè voglio sapere il rendimento lordo che è quello che viene considerato dai giornali e dagli istituzionali )0 invece di 12,50% nella cella C12 IMPOSTA e vedrai che avrai l'IRR .
Per ulteriore conferma se vai su http://tools.cfo.com/calc/CBond/input.jsp e metti i dati corretti circa la maturity date (usando il metodo anglosassone cioè mese giorno e anno ) e la cedola (usando il punto e non la virgola)vedrai che il YIELD TO MATURITY collimerà col foglio di Maino:a me ad esempio la BNS cv se comprata con valuta 15 gennaio 2008 a 87,36 (suo minimo storico) il foglio di Maino con 0 ZERO in cella C 12 di IMPOSTE mi dice 6,36% ,mentre il CFO mi dice 6,359%

fabbro 16-01-08 14:07

Quota:

Scritto da manticora (Post 15912440)
perche' non consideri il capital gain ???

quello va pagato e magari arrivera' al 20 per cento

L'unicissimo appunto che muovo all'ottimo Maino è che secondo me è meglio mettere lo 0 ZERO nella cella C 12 quella delle imposte perchè sia i giornali economici calcolano così ,sia i vari calcolatori adottano questa metodologia vedi ad esempio CFO ,sia gli investitori istituzionali ragionano in questa maniera .
Capisco il desiderio di Maino di fare un lavoro utilissimo per i piccoli che devono calcolare il capital gain ,lavoro che immagino gli sia costato molte notti di lavoro ed è davvero encomiabile ,ma secondo me se io voglio equiparare un BTP ad una BNS cv mi vado a leggere sul Sole quale rendimento effettivo lordo mi riporta e poi mi vado a calcolare col suo foglio quale è il rendimento di BNS cv mettendo 0 nella cellula C 12 proprio per fare un paragone tra le due obbligazioni.
E aggiungo :la differenza di basis points difatti va fatta sulla differenza dei due rendimenti effettivi sempre lordi.
Comunque l'ottimo Maino nelle sue spiegazioni spiega la questione dello 0 nella cella C 12 e sono sicuro se non avesse pensato a questioni di capital gain ,il lavoro che ha fatto gli sarebbe stato infinitamente più leggero .

scirè 16-01-08 14:16

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15911639)
sei quello di ieri con 300000 pezzi in acquisto!!
il belinone è ancora ben fornito
nelle prime 10 proposte in lettera ci sono 460000pezzi
aspettiamo che si faccia avanti


MAGARI !!!! :'(:'(:'(

Torricelli 16-01-08 14:23

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15910832)
....
PS:Sto facendo un analisi di quel --secondo me-- interessantissimo report scritto in italiano su FDR scaricabile dal loro sito http://www.foncieredesregions.fr/ind...t_de_reference
analisi che appena finita posterò sul fol.
Dateci anche voi una occhiata, a questo report

Ho guardato il rendiconto finanziario...

Un po’ di numeri dal bilancio 2006 di Fonciere:

A)
- totale affitti incassati 537 milioni
- oneri finanziari 207 milioni

B)
- debito 5,9 miliardi
- patrimonio 9,8 miliardi


Commento

A) E’ sostenibile l’onere del debito?

Secondo me sì ed anche abbastanza agevolmente. La società deve certamente coprire le spese di funzionamento e pagare le tasse…ma i margini ci sono. Inoltre i maggiori affittuari, almeno in Francia, sono EDF, France Telecom ed IBM…direi che saranno puntuali con i pagamenti…

B) Il patrimonio è sovrastimato?

EDF occupa 43 immobili per una superficie complessiva di 352.000mq, ora questi immobili sono valorizzati a bilancio a 472 milioni che corrispondono a 1.340€/mq.

France Telecom occupa 542 immobili (immagino che saranno comprese anche centraline, ma non lo so) per una superficie complessiva di 1,7 milioni di mq, valorizzati a bilancio 1,41 miliardi che corrispondono a 829€/mq.

Direi che siamo molto distanti dai 10.000€/mq cui sono valorizzati gli immobili residenziali a Santa Giulia (Risanamento), peraltro ancora da vendere…

Se le stesse stime prudenziali sono applicate anche al resto penso che non ci si debbano aspettare brutte sorprese. Poi, la serietà delle persone al timone quanto può "valere"?

gibi1970 16-01-08 15:05

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15912130)
La convenzione per il calcolo del rateo cedolare su BnS cv è Effettiva/360

Grazie, ho corretto l'anagrafica e il calcolo mi si è allineato.

ciao

gibi1970 16-01-08 15:10

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15912640)
ad esempio la BNS cv se comprata con valuta 15 gennaio 2008 a 87,36 (suo minimo storico) il foglio di Maino con 0 ZERO in cella C 12 di IMPOSTE mi dice 6,36%, mentre il CFO mi dice 6,359%

E il mio calcolatore dà 6,3589789%. OK ci siamo (consentimi di dire che non ne dubitavo, visto che è il calcolatore che fa fare il bilancio a circa 120 banche...).

ciao ;)

nuvola nera 16-01-08 15:53

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15914445)
E il mio calcolatore dà 6,3589789%. OK ci siamo (consentimi di dire che non ne dubitavo, visto che è il calcolatore che fa fare il bilancio a circa 120 banche...).

ciao ;)


Ullalà ........
certo che nei giorni passati i new entry erano di un altro livello :D:DOK!:clap:
Anche oggi fatto un po' di spesetta ...
Nuvola nera

fabbro 16-01-08 15:58

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15914445)
E il mio calcolatore dà 6,3589789%. OK ci siamo (consentimi di dire che non ne dubitavo, visto che è il calcolatore che fa fare il bilancio a circa 120 banche...).

ciao ;)

Quindi anche tu mi confermi che 120 banche fanno il bilancio basandosi sul rendimento effettivo lordo e quindi il collimare col Maino con 0 alla cella C 12 .
Quindi sottolineo ancora l'ottimo, ineguagliabile lavoro dell'amico Maino che apprezzo anche nella finezza di tener conto delle 4 differenziazioni di rateo (così come di disaggio) .Così come nella chicca di tener conto che alcune banche ti applicano la commissione sulla compravendita % sul nominale altre invece sul prezzo di acquisto (e per conferma alcune mie banche fanno in una maniera e altre nell'altra)
Credo che Maino sia mille volte meglio dei vari back office di molte banche ,perchè --come altre volte ho detto-- ti confesso che se compro (o vendo) BIM cv e anche BNS cv in tre banche diverse nello stesso giorno e quindi con uguale valuta ,queste tre mi applicano un rateo che si differenzia l'uno dall'altra.E --altra inefficienza--ancora sto attendendo che una banca dove ho trasferito delle obbligazioni mi accrediti --e con pari valuta--la stessa ritenuta che l'altra banca mi ha addebitato ;mentre spero che non si accorgano --ulteriore inefficienza questa volta a mio favore e qui sto parlando di altre due banche -- che una mi ha accreditato troppo e l'altra non mi ha addebitato niente per un'altra obbligazione trasferita . Insomma un casino . Se fosse Maino (ma anche il sottoscritto) al capo del back office queste cose non succederebbero per niente .

fabbro 16-01-08 16:04

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 15913284)
Ho guardato il rendiconto finanziario...

Un po’ di numeri dal bilancio 2006 di Fonciere:

A)
- totale affitti incassati 537 milioni
- oneri finanziari 207 milioni

B)
- debito 5,9 miliardi
- patrimonio 9,8 miliardi


Commento

A) E’ sostenibile l’onere del debito?

Secondo me sì ed anche abbastanza agevolmente. La società deve certamente coprire le spese di funzionamento e pagare le tasse…ma i margini ci sono. Inoltre i maggiori affittuari, almeno in Francia, sono EDF, France Telecom ed IBM…direi che saranno puntuali con i pagamenti…

B) Il patrimonio è sovrastimato?

EDF occupa 43 immobili per una superficie complessiva di 352.000mq, ora questi immobili sono valorizzati a bilancio a 472 milioni che corrispondono a 1.340€/mq.

France Telecom occupa 542 immobili (immagino che saranno comprese anche centraline, ma non lo so) per una superficie complessiva di 1,7 milioni di mq, valorizzati a bilancio 1,41 miliardi che corrispondono a 829€/mq.

Direi che siamo molto distanti dai 10.000€/mq cui sono valorizzati gli immobili residenziali a Santa Giulia (Risanamento), peraltro ancora da vendere…

Se le stesse stime prudenziali sono applicate anche al resto penso che non ci si debbano aspettare brutte sorprese. Poi, la serietà delle persone al timone quanto può "valere"?

ottimo lavoro e mio bollone verde.
Circa quel report in italiano di cui Nitroborde ha riportato qualche cosa (a proposito chiedo a Nitroborde: si può fare un copia incolla di un PDF ? Io non ci riesco) sono solo ad un terzo dello studio .

fabbro 16-01-08 16:08

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15912194)
.......
La Beni Stabili ci è sembrata il migliore investimento
attualmente possibile in Italia. La Beni Stabili è la
prima fondiaria italiana con un patrimonio di Md? 4,2,
composto al 93% di uffici situati per tre quarti nelle
principali città dell’Italia Settentrionale, con un posto
particolare per Milano e Roma. La Beni Stabili è l’unica
fondiaria italiana centrata sul possesso di asset a lunga
scadenza. L’80% di questo portafoglio è stato
costituito nell’ambito di operazioni d’esternalizzazione.
Il 60% dei canoni sono sicuri per i 14 anni a venire
e la qualità dell’ubicazione in centro città degli uffici
che non rientrano in contratti d’esternalizzazione è una
garanzia di perennità degli affitti. Il team della Beni
Stabili è riconosciuta da tutti per la sua professionalità
e la sua attività nel settore dell’esternalizzazione.
Questa vicinanza di cultura aziendale è certamente
un vantaggio, anche perché le due società conducevano
delle riflessioni convergenti sull’evoluzione del mercato
in Europa e sulla necessità di aver a disposizione delle
fondiarie competitive a livello europeo, suscettibili
di accompagnare lo sviluppo dei loro maggiori
inquilini, la maggior parte dei quali svolge già
un'attività europea.
Desideriamo fare della Beni Stabili la filiale italiana
della Foncière des Régions, che continui ad essere
una società perfettamente funzionante e in crescita
......


vedo che hai studiato:pagina 5 di 32 ,ma purtroppo non ti posso ribollinare.
Ma una domanda facile facile:come cavolo fai a fare un copia e incolla di un PDF ?

NitroBorde 16-01-08 16:19

Ti risponderei che e' una belinata che basta seelzionare il testo fare CTRL+C e CTRL+V dove vuoi incollarlo ..et voila'.... ma mi parrebbe di prenderti per il c.lo e non oserei mai :D

Scherzi a parte, io uso Adobe Acrobat reader 8 e non faccio nulla di particolare, seleziono il testo come da word e lo copio. Tu che usi per leggere i PDF ?

fabbro 16-01-08 16:19

Quota:

Scritto da e quindi (Post 15911731)
La Silvia dice:........

Gentile Sig xxxxxxxxxx yyyyyyyyyy

Purtroppo la discesa dell’azione Beni Stabili è contestuale ai fatti contingenti di mercato internazionale.

Tutto il settore real estate quotato italiano nello specifico e internazionale in generale ha riportato ingenti perdite legate alla crisi dei subprime. La Beni Stabili continua ad essere una società solida sia a livello patrimoniale (un Nav di 1,10) e finanziariamente

Cordialmente





Silvia Di Rosa

Corporate Communication Manager

Beni Stabili S.p.A.

Via Piemonte 38 00187 Roma

Via Senato 6 20122 Milano

Tel + 39 06 36 222 319

Fax + 39 06 36 222 358

Tel + 39 02 77111758

Un conto è l'andamento dell'azione che tra parentesi è scesa meno degli altri players italiani , ma quello che a BNS pare non capiscano è che una obbligazione che ad un certo punto rendeva il 6,36% lordo a scadenza era quanto meno non rispondente allo status della società stessa. Cioè rendeva e rende anche oggi più di una sopaf cv e di una stessa snia cv , e questo senza tenere in considerazione il premio più basso che la BNS cv esprime rispetto alle altre due

fabbro 16-01-08 16:29

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15916170)
Ti risponderei che e' una belinata che basta seelzionare il testo fare CTRL+C e CTRL+V dove vuoi incollarlo ..et voila'.... ma mi parrebbe di prenderti per il c.lo e non oserei mai :D

Scherzi a parte, io uso Adobe Acrobat reader 8 e non faccio nulla di particolare, seleziono il testo come da word e lo copio. Tu che usi per leggere i PDF ?

premetto che di PC ne capisco poco --più di un tempo ma sempre poco --forse per la mia veneranda età. E che quel poco devo ringraziare amici del fol . Prima Excel per me era arabo e facevo tutto con calcolatrice dei cinesi e prima ancora con carta e penna . Ora come ora se c'è da farmi un foglio excel semplice semplice durante un aumento o per una cv ,riesco a farmelo ,ma sicuramente uso excel e lo stesso word come i più usano il proprio cervello, cioè al 5% delle potenzialità .
Tornando alla tua domanda ,io per i pdf uso Foxit come consigliatomi nel fol :come cacchio faccio a fare il copia e incolla ?

NON rispondere.Un altro gentilissimo amico del fol che tra parentesi non ho mai incontrato ,mi ha già spiegato tutto in MP . Lo ringrazio pubblicamente e si chiama --sperando che non si adombri se lo svelo --Zhelgadis .
Zhe ,grazie e a buon rendere

NitroBorde 16-01-08 16:50

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15916416)
premetto che di PC ne capisco poco --più di un tempo ma sempre poco --forse per la mia veneranda età. E che quel poco devo ringraziare amici del fol . Prima Excel per me era arabo e facevo tutto con calcolatrice dei cinesi e prima ancora con carta e penna . Ora come ora se c'è da farmi un foglio excel semplice semplice durante un aumento o per una cv ,riesco a farmelo ,ma sicuramente uso excel e lo stesso word come i più usano il proprio cervello, cioè al 5% delle potenzialità .
Tornando alla tua domanda ,io per i pdf uso Foxit come consigliatomi nel fol :come cacchio faccio a fare il copia e incolla ?

Non conosco Foxit ,ma sul sito del Software sembra possibile farlo nella seguente maniera:

Capture words via mouse: If you are using dictionary software, you may want to use your mouse to capture words inside a PDF file and have it translated. You can turn on this feature by checking "Screen word-capturing" option under "Edit">"Preference">"General".


Altrimenti installla Adobe Acrobat Reader, e' gratis ed e' il tools piu' utilizzato per la lettura dei pdf (formato che hanno inventato loro...)

fabbro 16-01-08 17:16

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15916956)
Non conosco Foxit ,ma sul sito del Software sembra possibile farlo nella seguente maniera:

Capture words via mouse: If you are using dictionary software, you may want to use your mouse to capture words inside a PDF file and have it translated. You can turn on this feature by checking "Screen word-capturing" option under "Edit">"Preference">"General".


Altrimenti installla Adobe Acrobat Reader, e' gratis ed e' il tools piu' utilizzato per la lettura dei pdf (formato che hanno inventato loro...)

ringrazio anche te
Con Foxit ho sistemato la questione grazie a Zhelgadis
Ho Acrobat 7 e vedo che con " seleziona" riesco a fare il copia e incolla pure con questo . Vedete che ero proprio imbranato .

Torricelli 16-01-08 17:23

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15917557)
ringrazio anche te
Con Foxit ho sistemato la questione grazie a Zhelgadis
Ho Acrobat 7 e vedo che con " seleziona" riesco a fare il copia e incolla pure con questo . Vedete che ero proprio imbranato .

Puoi salvare anche l'intero documento come "text"....

fabbro 16-01-08 17:28

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 15917694)
Puoi salvare anche l'intero documento come "text"....

anche questo lo ignoravo. L'ho salvato anche così . Grazie anche a te

gibi1970 16-01-08 17:32

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15915689)
Quindi anche tu mi confermi che 120 banche fanno il bilancio basandosi sul rendimento effettivo lordo e quindi il collimare col Maino con 0 alla cella C 12.

La metodologia non può che essere quella, visto che le banche non sono soggette all'imposta sostitutiva sui redditi da capitale (cedole) o sui redditi diversi (capital gain).

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15915689)
Quindi sottolineo ancora l'ottimo, ineguagliabile lavoro dell'amico Maino che apprezzo anche nella finezza di tener conto delle 4 differenziazioni di rateo (così come di disaggio) .Così come nella chicca di tener conto che alcune banche ti applicano la commissione sulla compravendita % sul nominale altre invece sul prezzo di acquisto (e per conferma alcune mie banche fanno in una maniera e altre nell'altra)
Credo che Maino sia mille volte meglio dei vari back office di molte banche ,perchè...

A me risultano 5 metodologie di calcolo delle cedole, e 21 metodologie per il calcolo dei ratei, per non parlare della business day convention...
Concordo comunque sui pasticci che spesso vengono fatti su tali calcoli... non tanto a causa delle persone al back office, o dei programmi utilizzati per le elaborazioni (e qui sono parte in causa :)), quanto piuttosto a causa delle anagrafiche dei valori mobiliari, purtroppo ancora assai fantasiose per la mancanza di una vera, diffusa, anagrafe centralizzata...

ciao

fabbro 16-01-08 17:47

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15917909)
La metodologia non può che essere quella, visto che le banche non sono soggette all'imposta sostitutiva sui redditi da capitale (cedole) o sui redditi diversi (capital gain).


A me risultano 5 metodologie di calcolo delle cedole, e 21 metodologie per il calcolo dei ratei, per non parlare della business day convention...
Concordo comunque sui pasticci che spesso vengono fatti su tali calcoli... non tanto a causa delle persone al back office, o dei programmi utilizzati per le elaborazioni (e qui sono parte in causa :)), quanto piuttosto a causa delle anagrafiche dei valori mobiliari, purtroppo ancora assai fantasiose per la mancanza di una vera, diffusa, anagrafe centralizzata...

ciao

una volta che ci sarà l'anagrafe centralizzata dei titoli ,il sottoscritto si dileguerà come neve al sole.
Comunque data la tua età (38 credo) e la tua preparazione , ti faccio i miei migliori auguri per una ottima carriera e sono un poco meravigliato che uno che lavora in banca, esca e si metta a fare i conti su quale obbligazione sia la migliore. Segno che ti interessa molto il tuo lavoro. E questo è ottima cosa.
Io se mai avessi lavorato in ambito bancario o finanziario, nel tempo libero probabilmente mi sarei specializzato in .....odontoiatria.
Vado a tennis
Ciao

maucal 16-01-08 20:47

grazie a tutti per i consigli sul pdf...su quello ero ai livelli di fabbro (il che è tutto dire)

gibi1970 17-01-08 00:20

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15918177)
Comunque data la tua età (38 credo) e la tua preparazione , ti faccio i miei migliori auguri per una ottima carriera e sono un poco meravigliato che uno che lavora in banca, esca e si metta a fare i conti su quale obbligazione sia la migliore. Segno che ti interessa molto il tuo lavoro. E questo è ottima cosa.
Io se mai avessi lavorato in ambito bancario o finanziario, nel tempo libero probabilmente mi sarei specializzato in .....odontoiatria.
Vado a tennis
Ciao

In realtà sono "solo" un informatico... le banche sono clienti... ma il tipo di lavoro che faccio mi porta anche a fare le analisi e le ricerche di cui ho parlato nei miei precedenti, nel momento in cui - oltre alla "banale" gestione dell'operatività di back e front office - mi ritrovo ad analizzare e sviluppare gli strumenti che alle banche serviranno per la gestione del portafoglio, del rischio, dell'ALM...

Grazie davvero per gli auguri! :)
Anche se devo ammettere di essere stato (nel lavoro) proprio fortunato, visto che informatica e finanza sono da sempre state le mie passioni! ;)

un saluto e buona notte

ilgattoelavolpe 17-01-08 13:59

dove siete?

scirè 17-01-08 14:03

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15928344)
dove siete?

alla finestra :yes: per fortuna :yes:

NitroBorde 17-01-08 14:49

In che senso ???

gibi1970 17-01-08 16:09

Vi segnalo IT/000663261/3
Morgan Stanley 2013
(rating AA-)

Due cedole a tasso fisso
30/04/2008 4,1%
30/04/2009 4,1%
e poi 4 cedole a tasso variabile (sempre 30/04/201x) pari al 55% del CMS 30Y con un floor del 3,1%

Ne ho prese un po' tra ieri ed oggi.

Il titolo è per ora decisamente illiquido, ma a 88,99 (attuale lettera) dà un 5,6% lordo (5,1587% netto), facendo il calcolo sulla base del minimo garantito (saremmo al 2,59% con la formula di indicizzazione: scatterebbe quindi il floor a 3,1%).
Siamo a 150 bp di premio al rischio senza tener conto della componente opzionale dovuta al fatto che l'investimento offre una parziale, piccola, protezione contro il rialzo dei tassi a lungo (tassi trentennali oltre il 5,6%).
A mio avviso un premio ingiustificabile per un rating ai livelli di quello dello Stato italiano.

Il titolo è stato quotato solo qualche giorno fa... e probabilmente i prezzi "a sconto" sono dovuti al fatto che non tutti gli operatori si sono accorti della presenza di questo valore. Guardando il book in lettera, credo inoltre che gli unici venditori siano i pesci piccoli che hanno preso (a 100) questo bond in collocamento, e che per qualche motivo si trovano nella necessità di dover liquidare.

Imho un discreto investimento per chi ha voglia di aspettare un po' (attenzione alla per ora scarsissima liquidità).

ciao

lukbper 17-01-08 17:42

Il consiglio di amministrazione (cda) di Kerself, società attiva nel settore della produzione, commercializzazione ed installazione di impianti solari fotovoltaici, ha comunicato in una nota stampa la convocazione dell’assemblea straordinaria per il 23, 25, e 26 febbraio chiamata ad approvare l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni Kerself pari a un massimo di 10 milioni di euro, riservato a Mais, un investitore finanziario, con il quale è stato formalizzato ai soci un aumento di capitale sociale. L’operazione – come si legge in una nota - avverrà attraverso l’emissione di un numero massimo pari a circa 1,7 milioni di azioni Kerself del valore nominale un euro ciascuna. Il cda ha anche deciso di proporre all’assemblea l’acquisto di azioni proprie fino ad un massimo del 10% dell’attuale capitale sociale al servizio di possibili operazioni di finanza straordinaria e/o di eventuali piani di stock-option e/o per attività di stabilizzazione del corso borsistico delle azioni.

maucal 17-01-08 20:33

Quota:

Scritto da lukbper (Post 15933729)
Il consiglio di amministrazione (cda) di Kerself, società attiva nel settore della produzione, commercializzazione ed installazione di impianti solari fotovoltaici, ha comunicato in una nota stampa la convocazione dell’assemblea straordinaria per il 23, 25, e 26 febbraio chiamata ad approvare l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni Kerself pari a un massimo di 10 milioni di euro, riservato a Mais, un investitore finanziario, con il quale è stato formalizzato ai soci un aumento di capitale sociale. L’operazione – come si legge in una nota - avverrà attraverso l’emissione di un numero massimo pari a circa 1,7 milioni di azioni Kerself del valore nominale un euro ciascuna. Il cda ha anche deciso di proporre all’assemblea l’acquisto di azioni proprie fino ad un massimo del 10% dell’attuale capitale sociale al servizio di possibili operazioni di finanza straordinaria e/o di eventuali piani di stock-option e/o per attività di stabilizzazione del corso borsistico delle azioni.

e ti pareva......

MC10 17-01-08 20:52

Credo di aver fatto il minimo di sempre su Sias a 98,06.

Peccato che il pmc sia ancora un pò altino.


Saluti.

aio 17-01-08 21:29

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15931291)
Vi segnalo IT/000663261/3
Morgan Stanley 2013
(rating AA-)

Due cedole a tasso fisso
30/04/2008 4,1%
30/04/2009 4,1%
e poi 4 cedole a tasso variabile (sempre 30/04/201x) pari al 55% del CMS 30Y con un floor del 3,1%

Ne ho prese un po' tra ieri ed oggi.

Il titolo è per ora decisamente illiquido, ma a 88,99 (attuale lettera) dà un 5,6% lordo (5,1587% netto), facendo il calcolo sulla base del minimo garantito (saremmo al 2,59% con la formula di indicizzazione: scatterebbe quindi il floor a 3,1%).
......

Ciao e grazie per la segnalazione.
Solo una precisazione: oggi il titolo ha marcato min 89,78 e max. 89,99.
D'altra parte, pastrugnando con il foglio di Maino, il rendimento lordo a 5,6% mi viene applicando il prezzo di 89,99 mentre con 88,99 mi verrebbe 5,84%.
Per cui penso che sia un errore di digitazione.

Puoi confermare se ti riferivi a 89,99?

gibi1970 17-01-08 22:30

Quota:

Scritto da aio (Post 15936756)
Puoi confermare se ti riferivi a 89,99?

Confermo 89,99 :-)

Evidentemente qualcuno mi ha letto, perché il denaro a 89,99 è stato spazzolato (oddio, non era un granché...)

ciao

surfista11 17-01-08 23:28

Quota:

Scritto da MC10 (Post 15936269)
Credo di aver fatto il minimo di sempre su Sias a 98,06.
Saluti.

complimenti... dovrebbe essere il min storico (per ora...e speriamo per sempre :D )
Anche io oggi ho comprato una piccola quantità di SIAS cv a 98,51 vedendo che l'azione teneva (anche dopo l'apertura negativa di Wall Street) e la cv era in controtendenza...

anche il mio PMC è purtroppo più altino... :'(

a domani..

TS

obsoleto 18-01-08 06:31

Quota:

Scritto da MC10 (Post 15936269)
Credo di aver fatto il minimo di sempre su Sias a 98,06.

Peccato che il pmc sia ancora un pò altino.


Saluti.

:no:

IMercoledì ho comprato 2058 pezzi a 97,15 e 11550 pezzi a 97,32, ma, ahimè, la sensazione è che vedremo minimi più bassi

silver x 18-01-08 09:58

TELECOM IT 2010 CV 1,5%

come vedete questa convertibile....
se telefonica fa il suo potrebbe fare bene..

surfista11 18-01-08 10:33

Quota:

Scritto da obsoleto (Post 15939231)
:no:

IMercoledì ho comprato 2058 pezzi a 97,15 e 11550 pezzi a 97,32, ma, ahimè, la sensazione è che vedremo minimi più bassi

azz.. touche'... hai ragione... e dire che "qualcuno" :bow: lo aveva già segnalato


Quota:

Scritto da fabbro (Post 15910832)
Mi sa che sia lo stesso che ha venduto oggi SIAS CV fino a 97,15 nuovo ennesimo minimo storico...

La cosa positiva è constatare cmq che è "uno di noi" ad aver fatto il minimo storico segnalato da Fabbro... complimenti !

gibi1970 18-01-08 10:44

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15900991)
vi segnalo anche IT/000386641 (UNICREDIT 2015), che indicizza al 75% del CMS 10Y con una serie di floor.
Si è quindi parzialmente protetti contro il rialzo dei tassi.
Sono entrato a 87,5 e 88, ma anche adesso (ha battuto 88,8) rende un 4,89% netto e sconta 93 bp sul fair value risk free, cosa strana per UC le cui obbligazioni, su quella duration, scontano 45-50 bp.
OK è un prestito subordinato, ma diamine! si parla della più grossa banca italiana...

91 ringrazio e porto a casa :D:D:D

ciao

cervantes1 18-01-08 11:43

ciao a tutti vedo che continuano a comprare le azimut cv intorno ai 138...poi dicono che non ci sono i belinoni...:D:D:D

nuvola nera 18-01-08 11:45

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15941305)
91 ringrazio e porto a casa :D:D:D

ciao

Quella ciofeca di intesatrade non le tratta !!!!
Che palle !
Nuvola nera

omnitgm 18-01-08 12:21

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15937696)
Confermo 89,99 :-)

Evidentemente qualcuno mi ha letto, perché il denaro a 89,99 è stato spazzolato (oddio, non era un granché...)

ciao

isin IT0006632613?
uff, cmq mi da' titolo non negoziabile.

fleggier 18-01-08 14:08

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 15942616)
Quella ciofeca di intesatrade non le tratta !!!!
Che palle !
Nuvola nera

Intesatrade le tratta normalmente essendo quotate sui MOT. Bisogna dargli il codice ISIN giusto che è IT0003866412 :)

nuvola nera 18-01-08 14:26

Grazie Fleggier OK! , trovate valuterò un ingresso nei prossimi giorni :confused:.
Nuvola nera

surfista11 18-01-08 15:26

BIM - il prezzo è giusto ?
 
per poter compiutamente valutare la ns cara BIM cv sappiamo di dover analizzare dettagliatamente l'azione collegata.

Chi puo' sapere meglio della stessa BIM se ai valori attuali l'azione è ben quotata ? Nessuno secondo me e infatti avevamo il forte dubbio che parte degli acquisti sul titolo fosse effettivamente "internal".
Nessun dubbio... ora abbiamo la certezza: :o IL 34 % DEL TOTALE DEGLI ACQUISTI SUL TITOLO NEI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE E' STATO EFFETTUATO DALLA BIM STESSA ! (Un totale di circa 1.100.000 titoli che corrispondono ad un controvalore totale di circa 7.000.000 di euro... ).

Io penso che nel mese di Gennaio gli acquisti siano continuati ma non ho ancora i dati e quindi preferisco aspettare a dirlo...

La stessa BIM, poi nei mesi sopraccitati ha anche dato il benvenuto a due nuovi soci forti che hanno acquistato dalla Banca stessa azioni proprie per un controvalore che non definirei proprio una bazzecola..., e precisamente il Sig. Eugenio Piovesana che il 18 dic si è portato a casa 3.200.000 titoli (circa 21 mln di controvalore) e il Sig. Enrico Maria Antonelli che il 16 nov ne aveva acq 1.000.000 (che sono sempre circa 6.500.000 di controvalore)... (per cronaca... i soggetti sono due grossi immobiliaristi, il Piovesana è proprietario del 16 % di RDM Realty e l'Antonelli, figlio d'arte, è Presidente e AD della PRIM S.p.A., il gruppo romano che costituisce uno dei player di riferimento del mercato immobiliare della Capitale).

questo il resoconto dettagliato di quanto sopra:

Data Vol tot Vol acq BIM % sul totale

01/11/2007 69.600
02/11/2007 27.500
05/11/2007 14.000
06/11/2007 21.100 2.000 9%
07/11/2007 19.900 7.000 35%
08/11/2007 25.700 5.000 19%
09/11/2007 9.500 4.000 42%
12/11/2007 13.900 0%
13/11/2007 5.800 2.241 39%
14/11/2007 8.700 2.500 29%
15/11/2007 25.000 15.951 64%
16/11/2007 19.300 9.975 52% 1.000.000 Vendita Antonelli
19/11/2007 58.900 20.001 34%
20/11/2007 10.300 5.999 58%
21/11/2007 25.400 18.927 75%
22/11/2007 22.300 14.722 66%
23/11/2007 28.300 14.765 52%
26/11/2007 5.000 1.799 36%
27/11/2007 7.700 500 6%
28/11/2007 32.600 7.431 23%
29/11/2007 54.400 1.000 2%
30/11/2007 160.500 0%
03/12/2007 46.600 0%
04/12/2007 13.400 3.447 26%
05/12/2007 4.800 0%
06/12/2007 15.700 8.087 52%
07/12/2007 17.000 5.218 31%
10/12/2007 5.100 550 11%
11/12/2007 11.900 0%
12/12/2007 11.800 2.694 23%
13/12/2007 4.500 1.955 43%
14/12/2007 10.200 7.600 75%
17/12/2007 33.700 29.600 88%
18/12/2007 18.200 17.459 96% 3.200.000 vendita Piovesana
19/12/2007 76.000 24.883 33%
20/12/2007 122.500 87.953 72%
21/12/2007 47.500 45.550 96%
27/12/2007 4.900 3.425 70%
28/12/2007 5.400 2.446 45%

Totale 1.114.600 374.678 34%

----------------------
Fin qui l'analisi... a voi i commenti...

The surfer

NitroBorde 18-01-08 16:51

Ed intanto Beni Stabili fa un bel -3....

nuvola nera 18-01-08 17:50

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15946869)
per poter compiutamente valutare la ns cara BIM cv sappiamo di dover analizzare dettagliatamente l'azione collegata.

Chi puo' sapere meglio della stessa BIM se ai valori attuali l'azione è ben quotata ? Nessuno secondo me e infatti avevamo il forte dubbio che parte degli acquisti sul titolo fosse effettivamente "internal".
Nessun dubbio... ora abbiamo la certezza: :o IL 34 % DEL TOTALE DEGLI ACQUISTI SUL TITOLO NEI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE E' STATO EFFETTUATO DALLA BIM STESSA ! (Un totale di circa 1.100.000 titoli che corrispondono ad un controvalore totale di circa 7.000.000 di euro... ).

Io penso che nel mese di Gennaio gli acquisti siano continuati ma non ho ancora i dati e quindi preferisco aspettare a dirlo...

La stessa BIM, poi nei mesi sopraccitati ha anche dato il benvenuto a due nuovi soci forti che ne hanno acquistato direi non proprio una bazzecola, e precisamente il Sig. Eugenio Piovesana che il 18 dic si è portato a casa 3.200.000 titoli (circa 21 mln di controvalore) e il Sig. Enrico Maria Antonelli che il 16 nov ne aveva acq 1.000.000 (che sono sempre circa 6.500.000 di controvalore... (per cronaca... i soggetti sono due grossi immobiliaristi, il Piovesana è proprietario del 16 % di RDM Realty e l'Antonelli, figlio d'arte, è Presidente e AD della PRIM S.p.A., il gruppo romano che costituisce uno dei player di riferimento del mercato immobiliare della Capitale).

questo il resoconto dettagliato di quanto sopra:

Data Vol tot Vol acq BIM % sul totale

01/11/2007 69.600
02/11/2007 27.500
05/11/2007 14.000
06/11/2007 21.100 2.000 9%
07/11/2007 19.900 7.000 35%
08/11/2007 25.700 5.000 19%
09/11/2007 9.500 4.000 42%
12/11/2007 13.900 0%
13/11/2007 5.800 2.241 39%
14/11/2007 8.700 2.500 29%
15/11/2007 25.000 15.951 64%
16/11/2007 19.300 9.975 52% 1.000.000 Vendita Antonelli
19/11/2007 58.900 20.001 34%
20/11/2007 10.300 5.999 58%
21/11/2007 25.400 18.927 75%
22/11/2007 22.300 14.722 66%
23/11/2007 28.300 14.765 52%
26/11/2007 5.000 1.799 36%
27/11/2007 7.700 500 6%
28/11/2007 32.600 7.431 23%
29/11/2007 54.400 1.000 2%
30/11/2007 160.500 0%
03/12/2007 46.600 0%
04/12/2007 13.400 3.447 26%
05/12/2007 4.800 0%
06/12/2007 15.700 8.087 52%
07/12/2007 17.000 5.218 31%
10/12/2007 5.100 550 11%
11/12/2007 11.900 0%
12/12/2007 11.800 2.694 23%
13/12/2007 4.500 1.955 43%
14/12/2007 10.200 7.600 75%
17/12/2007 33.700 29.600 88%
18/12/2007 18.200 17.459 96% 3.200.000 vendita Piovesana
19/12/2007 76.000 24.883 33%
20/12/2007 122.500 87.953 72%
21/12/2007 47.500 45.550 96%
27/12/2007 4.900 3.425 70%
28/12/2007 5.400 2.446 45%

Totale 1.114.600 374.678 34%

----------------------
Fin qui l'analisi... a voi i commenti...

The surfer

Ottima segnalazione :clap::clap:
Per chi non ha problemi di tempo è una buona occasione d'entrata , credo che si paghi pegno per il " sostegno " dato al Sig immobiliarista ....Coppola ?....( mia interpretazione ) ma resta una banca e ......:censored::censored:
Nuvola nera

The_Brain 18-01-08 18:05

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15948864)
Ed intanto Beni Stabili fa un bel -3....

perche' ancora ti meravigli? :cool:

The_Brain 18-01-08 18:12

Quota:

Scritto da zombie12 (Post 15950734)
Ma l'obbligazione Regge (-0,46) che lo "Scaricatore Pazzo" abbia Finito ?? ;) ;)

finche' lo vedo in lettera sul book non medio neanche con una pistola puntata alla tempia :o

giogiopic 18-01-08 18:14

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15950825)
finche' lo vedo in lettera sul book non medio neanche con una pistola puntata alla tempia :o

è da un po che non seguo....per esempio oggi dove s'è piazzato col malloppo?

The_Brain 18-01-08 18:26

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 15950881)
è da un po che non seguo....per esempio oggi dove s'è piazzato col malloppo?

se la mente non m' inganna, tutta la mattinata e' stato perloppiu' a 89,50, per poi servire sul denaro + in basso fino agli 88,50 di chiusura.
l'ultima volta che l'ho visto, sulla lettera era coi soliti 100k a 89 e 20k a 88,70.

e' un po' che non ti si legge o sbaglio? :mmmm:

negusneg 18-01-08 18:32

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15946869)
per poter compiutamente valutare la ns cara BIM cv sappiamo di dover analizzare dettagliatamente l'azione collegata.

Chi puo' sapere meglio della stessa BIM se ai valori attuali l'azione è ben quotata ? Nessuno secondo me e infatti avevamo il forte dubbio che parte degli acquisti sul titolo fosse effettivamente "internal".
Nessun dubbio... ora abbiamo la certezza: :o IL 34 % DEL TOTALE DEGLI ACQUISTI SUL TITOLO NEI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE E' STATO EFFETTUATO DALLA BIM STESSA ! (Un totale di circa 1.100.000 titoli che corrispondono ad un controvalore totale di circa 7.000.000 di euro... ).

Io penso che nel mese di Gennaio gli acquisti siano continuati ma non ho ancora i dati e quindi preferisco aspettare a dirlo...

La stessa BIM, poi nei mesi sopraccitati ha anche dato il benvenuto a due nuovi soci forti che ne hanno acquistato direi non proprio una bazzecola, e precisamente il Sig. Eugenio Piovesana che il 18 dic si è portato a casa 3.200.000 titoli (circa 21 mln di controvalore) e il Sig. Enrico Maria Antonelli che il 16 nov ne aveva acq 1.000.000 (che sono sempre circa 6.500.000 di controvalore... (per cronaca... i soggetti sono due grossi immobiliaristi, il Piovesana è proprietario del 16 % di RDM Realty e l'Antonelli, figlio d'arte, è Presidente e AD della PRIM S.p.A., il gruppo romano che costituisce uno dei player di riferimento del mercato immobiliare della Capitale).

questo il resoconto dettagliato di quanto sopra:

Data Vol tot Vol acq BIM % sul totale

01/11/2007 69.600
02/11/2007 27.500
05/11/2007 14.000
06/11/2007 21.100 2.000 9%
07/11/2007 19.900 7.000 35%
08/11/2007 25.700 5.000 19%
09/11/2007 9.500 4.000 42%
12/11/2007 13.900 0%
13/11/2007 5.800 2.241 39%
14/11/2007 8.700 2.500 29%
15/11/2007 25.000 15.951 64%
16/11/2007 19.300 9.975 52% 1.000.000 Vendita Antonelli
19/11/2007 58.900 20.001 34%
20/11/2007 10.300 5.999 58%
21/11/2007 25.400 18.927 75%
22/11/2007 22.300 14.722 66%
23/11/2007 28.300 14.765 52%
26/11/2007 5.000 1.799 36%
27/11/2007 7.700 500 6%
28/11/2007 32.600 7.431 23%
29/11/2007 54.400 1.000 2%
30/11/2007 160.500 0%
03/12/2007 46.600 0%
04/12/2007 13.400 3.447 26%
05/12/2007 4.800 0%
06/12/2007 15.700 8.087 52%
07/12/2007 17.000 5.218 31%
10/12/2007 5.100 550 11%
11/12/2007 11.900 0%
12/12/2007 11.800 2.694 23%
13/12/2007 4.500 1.955 43%
14/12/2007 10.200 7.600 75%
17/12/2007 33.700 29.600 88%
18/12/2007 18.200 17.459 96% 3.200.000 vendita Piovesana
19/12/2007 76.000 24.883 33%
20/12/2007 122.500 87.953 72%
21/12/2007 47.500 45.550 96%
27/12/2007 4.900 3.425 70%
28/12/2007 5.400 2.446 45%

Totale 1.114.600 374.678 34%

----------------------
Fin qui l'analisi... a voi i commenti...

The surfer

Fra un industriale veneto che investe in mattoni e gli "immobiliaristi" che investono nelle banche sto per tutta la vita con l'industriale veneto :o :cool:

surfista11 18-01-08 19:08

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15951274)
Fra un industriale veneto che investe in mattoni e gli "immobiliaristi" che investono nelle banche sto per tutta la vita con l'industriale veneto :o :cool:

hai ragione.. (infatti di BnS cv ne ho ben di più...) :yes:

Però 'sti movimenti sono un po' strani... la banca che arraffa più del 30 % degli scambi di mercato, la stessa che poi ridistribuisce milioni di azioni agli "amici degli amici", la plusvalenza in arrivo avuta nel 4.to trimestre 2007...

Mi sbaglierò, ma potrebbero essere sintomi di un dividendo straordinario in arrivo (che tra parentesi, a noi convertibilisti, mica farebbe schifo...:D :D ).. mah... ditemi anche la Vostra...

comunque, poi, andate a dare un'occhiata al sito della PRIM

http://www.primspa.it/primi.htm

Piccola nota di encomio all'Antonelli: MITICA scelta del sottofondo musicale del sito... come non riconoscere il GRANDIOSO "Concerto di Colonia" del Sig. Jarrett :D OK! OK! OK!

e piccola ombra su RDM Realty: il Presidente è Giuseppe Garofalo, "il papa"... ossia una delle eminenze grigie del vecchio impero di Raul Gardini... ;)

silver x 18-01-08 19:54

Quota:

Scritto da silver x (Post 15940439)
TELECOM IT 2010 CV 1,5%

come vedete questa convertibile....
se telefonica fa il suo potrebbe fare bene..


mi date un parere grazie a chi risponde OK!

giogiopic 19-01-08 15:16

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15951164)
se la mente non m' inganna, tutta la mattinata e' stato perloppiu' a 89,50, per poi servire sul denaro + in basso fino agli 88,50 di chiusura.
l'ultima volta che l'ho visto, sulla lettera era coi soliti 100k a 89 e 20k a 88,70.

e' un po' che non ti si legge o sbaglio? :mmmm:

ok grazie...

si sono stato un po indaffarato con l'università di questo periodo....poi mettici pure le scialbe diatribe che hanno "coplito" questo thread, mi sono allontanato per un po....

ma il mio ptf non ha subito modifiche....e non ho mai mediato....cosa che ora a questi prezzi, ricomincio a fare su tutta la triade (anche se su BIM aspetterò ancora un attimo)


per l'amico che chiede di telecom cv....ero un grande estimatore di questa cv...ce l'hanno per lo più isitituzionali....ha una reazione bassa, ossia mi spiego meglio, se metti a confronto i grafici della cv e quelli dell'azione vedrai che a 2€ di azione vendevano anche la convertibile a 116 (con spike anche a 113!)....mentre sull'ultimo up&down dell'azione (2 --> 2.4 ---> 2 ---> 2.18) la convertibile rimane sempre sui 120 ... discorso lungo ma sarebbe stata buona comprarla a molto meno (115)....ora su sti livelli qua....c'è di meglio in giro....e non parlo tanto di altre convertibili, ma anche di bonus certificate sul titolo....insomma pagarla >120 a me non sembra l'affare della vita....certo poi con azione a 2.6 la convertibile ti deve valere almeno 135 .... ma se tornasse a 2€ la rivedi tranquillamente a 115/116
bah non ho manco capito io cosa ho scritto cmq....confronta un'investimento in convertibile telecom con un bonus certificate (post di leon non tanto recente su telecom) .... a mio avviso a questi livelli di prezzo di sottostante e prezzo di cv....sarebbe meglio un certificato

nuvola nera 19-01-08 21:46

Quota:

Scritto da silver x (Post 15952378)
mi date un parere grazie a chi risponde OK!

Condivido quello che ti ha detto giogiopic , vicino a 120 lascio stare , sotto i 118 ci penso ,vicino ai 116 comprerei ( io lo faccio ) ma è pur vero che ci sono dei certificati su cui riflettere , in telecom molti hanno aspettative dai nuovi spagnoli ..avevo le azioni e sono passato in toto alla cv e a qualche certificato perchè mi sa che i divid.non saranno ancora generosi ...e che devono darsi una mossa ..e poi tronchi non mi convinceva ... con quella mogliettina ...:clap: troppe distrazioni :D:D
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi ..io sono un pivellino ma in molti qua sono dei giganti :bow: , anche se mi pare che la telecom cv non sia seguita molto
Nuvola nera

maucal 20-01-08 08:37

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15951804)
hai ragione.. (infatti di BnS cv ne ho ben di più...) :yes:

Però 'sti movimenti sono un po' strani... la banca che arraffa più del 30 % degli scambi di mercato, la stessa che poi ridistribuisce milioni di azioni agli "amici degli amici", la plusvalenza in arrivo avuta nel 4.to trimestre 2007...

Mi sbaglierò, ma potrebbero essere sintomi di un dividendo straordinario in arrivo (che tra parentesi, a noi convertibilisti, mica farebbe schifo...:D :D ).. mah... ditemi anche la Vostra...

comunque, poi, andate a dare un'occhiata al sito della PRIM

http://www.primspa.it/primi.htm

Piccola nota di encomio all'Antonelli: MITICA scelta del sottofondo musicale del sito... come non riconoscere il GRANDIOSO "Concerto di Colonia" del Sig. Jarrett :D OK! OK! OK!

e piccola ombra su RDM Realty: il Presidente è Giuseppe Garofalo, "il papa"... ossia una delle eminenze grigie del vecchio impero di Raul Gardini... ;)

in caso di dividendo straordinario non penso spetterebbe agli obbligazionisti,.....

surfista11 20-01-08 08:53

Quota:

Scritto da maucal (Post 15960298)
in caso di dividendo straordinario non penso spetterebbe agli obbligazionisti,.....

L'ordinario... ti do ragone... ma lo straordinario è altra cosa... basta ricordare BP (o ex Lodi che dir si voglia) e tutta quella discussione che si fece sul fatto che gli obbligazionisti convertibili lo dovevano prendere tassato o esentasse... ricordi ?

Vado in settimana bianca....

ciaooo

TS

triale 20-01-08 10:39

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 15956685)
ok grazie...

si sono stato un po indaffarato con l'università di questo periodo....poi mettici pure le scialbe diatribe che hanno "coplito" questo thread, mi sono allontanato per un po....

ma il mio ptf non ha subito modifiche....e non ho mai mediato....cosa che ora a questi prezzi, ricomincio a fare su tutta la triade (anche se su BIM aspetterò ancora un attimo)


per l'amico che chiede di telecom cv....ero un grande estimatore di questa cv...ce l'hanno per lo più isitituzionali....ha una reazione bassa, ossia mi spiego meglio, se metti a confronto i grafici della cv e quelli dell'azione vedrai che a 2€ di azione vendevano anche la convertibile a 116 (con spike anche a 113!)....mentre sull'ultimo up&down dell'azione (2 --> 2.4 ---> 2 ---> 2.18) la convertibile rimane sempre sui 120 ... discorso lungo ma sarebbe stata buona comprarla a molto meno (115)....ora su sti livelli qua....c'è di meglio in giro....e non parlo tanto di altre convertibili, ma anche di bonus certificate sul titolo....insomma pagarla >120 a me non sembra l'affare della vita....certo poi con azione a 2.6 la convertibile ti deve valere almeno 135 .... ma se tornasse a 2€ la rivedi tranquillamente a 115/116
bah non ho manco capito io cosa ho scritto cmq....confronta un'investimento in convertibile telecom con un bonus certificate (post di leon non tanto recente su telecom) .... a mio avviso a questi livelli di prezzo di sottostante e prezzo di cv....sarebbe meglio un certificato

ciao gio, tu sai che sono un estimatore dei certificati bonus, però devi tener conto che i certificati hanno la barriera ( che se viene violata son dolori) mentre la cv telecom i suoi 118,37 te li restituisce comunque... si tratta di strumenti diversi e di diversi livelli di rischio... ciao

maucal 20-01-08 10:55

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15960311)
L'ordinario... ti do ragone... ma lo straordinario è altra cosa... basta ricordare BP (o ex Lodi che dir si voglia) e tutta quella discussione che si fece sul fatto che gli obbligazionisti convertibili lo dovevano prendere tassato o esentasse... ricordi ?

Vado in settimana bianca....

ciaooo

TS


vero hai ragione.....

luke412 20-01-08 13:32

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15951804)

comunque, poi, andate a dare un'occhiata al sito della PRIM

http://www.primspa.it/primi.htm

Piccola nota di encomio all'Antonelli: MITICA scelta del sottofondo musicale del sito... come non riconoscere il GRANDIOSO "Concerto di Colonia" del Sig. Jarrett :D OK! OK! OK!

e piccola ombra su RDM Realty: il Presidente è Giuseppe Garofalo, "il papa"... ossia una delle eminenze grigie del vecchio impero di Raul Gardini... ;)

Chissà se ha pagato i diritti per il Koln Concert... apprezziamo anche se non è molto originale. tra i tanti vedi Caro Diario di Moretti (immagini di Roma che scorrono col sottofondo di Jarrett).

Garofano più che il Papa ai tempi d'oro era chiamato il cardinale.
discutibile dal punto di vista etico ma tutt'altro che sprovveduto.
Rdm realty è una realtà nebulosa ma potenzialmente molto interessante.
comunque anch'io preferisco gli industriali veneti... ;)
saluti

silver x 20-01-08 17:22

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 15956685)
ok grazie...

si sono stato un po indaffarato con l'università di questo periodo....poi mettici pure le scialbe diatribe che hanno "coplito" questo thread, mi sono allontanato per un po....

ma il mio ptf non ha subito modifiche....e non ho mai mediato....cosa che ora a questi prezzi, ricomincio a fare su tutta la triade (anche se su BIM aspetterò ancora un attimo)


per l'amico che chiede di telecom cv....ero un grande estimatore di questa cv...ce l'hanno per lo più isitituzionali....ha una reazione bassa, ossia mi spiego meglio, se metti a confronto i grafici della cv e quelli dell'azione vedrai che a 2€ di azione vendevano anche la convertibile a 116 (con spike anche a 113!)....mentre sull'ultimo up&down dell'azione (2 --> 2.4 ---> 2 ---> 2.18) la convertibile rimane sempre sui 120 ... discorso lungo ma sarebbe stata buona comprarla a molto meno (115)....ora su sti livelli qua....c'è di meglio in giro....e non parlo tanto di altre convertibili, ma anche di bonus certificate sul titolo....insomma pagarla >120 a me non sembra l'affare della vita....certo poi con azione a 2.6 la convertibile ti deve valere almeno 135 .... ma se tornasse a 2€ la rivedi tranquillamente a 115/116
bah non ho manco capito io cosa ho scritto cmq....confronta un'investimento in convertibile telecom con un bonus certificate (post di leon non tanto recente su telecom) .... a mio avviso a questi livelli di prezzo di sottostante e prezzo di cv....sarebbe meglio un certificato


ti ringrazio molto,hai spiegato benissimo OK!

silver x 20-01-08 17:25

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 15959024)
Condivido quello che ti ha detto giogiopic , vicino a 120 lascio stare , sotto i 118 ci penso ,vicino ai 116 comprerei ( io lo faccio ) ma è pur vero che ci sono dei certificati su cui riflettere , in telecom molti hanno aspettative dai nuovi spagnoli ..avevo le azioni e sono passato in toto alla cv e a qualche certificato perchè mi sa che i divid.non saranno ancora generosi ...e che devono darsi una mossa ..e poi tronchi non mi convinceva ... con quella mogliettina ...:clap: troppe distrazioni :D:D
Se hai bisogno di altre informazioni chiedi ..io sono un pivellino ma in molti qua sono dei giganti :bow: , anche se mi pare che la telecom cv non sia seguita molto
Nuvola nera

grazie mille anche a teOK!

io con le convertibili ho sempre fatto buoni affari...ora che ho scoperto
la sezione nn manchero di seguire le dritte!!

giogiopic 20-01-08 17:51

vero triale...la cosa che hai sottolineato te è di enorme importanza...per carità....

io confronto il certificato di aletti, bonus 3.2 (a memoria) con barriera 1.77 .... beh difficile (ma non impossibile) che sto titolo vada sotto 1.77 (per come la vedo io ovvio), scadenza meno di un anno....io ho reversato tutto il valore della convertibile (operazione da 116.67 a 119.2) su questo certificato qui....

poi...telecom cv non è molto seguita....beh a sti livelli per me non vale la pena....ti ripeto sempre la solita frase....sotto la pari è comprabile (ossia sotto 118.3 circa) ... comprata sopra....c'è di meglio in giro IMHO

surfista11 20-01-08 22:05

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15961472)
Garofano più che il Papa ai tempi d'oro era chiamato il cardinale...

azz.. hai ragione... il soprannome era "il cardinale"... ma io ero moolto giovane e poco appassionato di finanza.. e quindi i ricordi sono blandi.. :D

Ne approfitto per riportare, a ulteriore (e forse inutile) suggello della solidità di Beni Stabili quanto scritto sul Sole 24 ore di oggi:

"...L'ultimo riassetto dell'impero personale di Leonardo Del Vecchio si è tradotto in utili miliardari che danno la misura della liquidità su cui siede il patron di Luxotica. I numeri parlano da soli: la Delfin, finanziaria di controllo, ha archiviato il 2006 con un utile di 3,3 miliardi frutto di dividendi sì, ma soprattutto della riorganizzazione appena archiviata che ha garantito una maxi plusvalenza..."

Hanno deciso di distribuire ai soci privilegiati della Delfin ben 2 MILIARDI di dividendi.... ma qui viene il bello... i soci (cioè la famiglia Del Vecchio) non li ritirano e li lasciano lì in Delfin, come debito verso soci, pronti per essere spesi assieme ad altri 2,9 miliardi di riserve.... Ah, quasi dimenticavo... ovviamente il debito verso il sistema bancario è praticamente uguale a zero... In pratica mi sentirei di dire che è più facile che salti la BCE... :D

La Delfin è il socio forte di Fonciere, che controlla il 68 % di Beni Stabili...

Ciaoo

TS

38 20-01-08 22:37

Il ragionamento non fa una grinza e, se non ci fossero quegli uragani su tutti i mercati verrebbe la voglia di tuffarsi a pesce su BS e LUX
38

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15964475)
azz.. hai ragione... il soprannome era "il cardinale"... ma io ero moolto giovane e poco appassionato di finanza.. e quindi i ricordi sono blandi.. :D

Ne approfitto per riportare, a ulteriore (e forse inutile) suggello della solidità di Beni Stabili quanto scritto sul Sole 24 ore di oggi:

"...L'ultimo riassetto dell'impero personale di Leonardo Del Vecchio si è tradotto in utili miliardari che danno la misura della liquidità su cui siede il patron di Luxotica. I numeri parlano da soli: la Delfin, finanziaria di controllo, ha archiviato il 2006 con un utile di 3,3 miliardi frutto di dividendi sì, ma soprattutto della riorganizzazione appena archiviata che ha garantito una maxi plusvalenza..."

Hanno deciso di distribuire ai soci privilegiati della Delfin ben 2 MILIARDI di dividendi.... ma qui viene il bello... i soci (cioè la famiglia Del Vecchio) non li ritirano e li lasciano lì in Delfin, come debito verso soci, pronti per essere spesi assieme ad altri 2,9 miliardi di riserve.... Ah, quasi dimenticavo... ovviamente il debito verso il sistema bancario è praticamente uguale a zero... In pratica mi sentirei di dire che è più facile che salti la BCE... :D

La Delfin è il socio forte di Fonciere, che controlla il 68 % di Beni Stabili...

Ciaoo

TS


Dalton 21-01-08 08:28

Quota:

Scritto da triale (Post 15960557)
ciao gio, tu sai che sono un estimatore dei certificati bonus, però devi tener conto che i certificati hanno la barriera ( che se viene violata son dolori) mentre la cv telecom i suoi 118,37 te li restituisce comunque... si tratta di strumenti diversi e di diversi livelli di rischio... ciao

Anch'io avevo scovato un buon certificato su tlc ma poi monitorando gli scambi son tornato con la maggiorn parte dei $ sulla cv....OK!

L'emittente è UBM.
Isini IT0004137656 scadrà nel novembre 2008.
Con azione telecom sotto 2,32 rimborsa l'intero capitale a 100.
Con azione telecom sopra 2,78 rimborsa l'intero capitale a 120.
Con azione telecom sopra 2,32 e sotto 2,78 rimborsa 100+ l'incremento percentuale ( ad es. con azione a 2,56 ( +10% ) rimborserà 110 ).
.
Se l'azione tornasse a 2,32 potrei shortarne un pò per proteggere gli investimenti ( certificato e cv che partecipano solo al rialzo ).
.
Ne avevo parlato qua:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...771248&page=24

Dalton 21-01-08 08:33

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15964475)
azz.. hai ragione... il soprannome era "il cardinale"... ma io ero moolto giovane e poco appassionato di finanza.. e quindi i ricordi sono blandi.. :D

Io ho investito tutto su Garofano.
In Reno de Medici però non nella Realty.
Ma se avessi saputo di poter comprare cv a questi prezzi sei mesi fa avrei fatto un pct.....;)

giogiopic 21-01-08 11:42

Quota:

Scritto da Dalton (Post 15966060)
Anch'io avevo scovato un buon certificato su tlc ma poi monitorando gli scambi son tornato con la maggiorn parte dei $ sulla cv....OK!

L'emittente è UBM.
Isini IT0004137656 scadrà nel novembre 2008.
Con azione telecom sotto 2,32 rimborsa l'intero capitale a 100.
Con azione telecom sopra 2,78 rimborsa l'intero capitale a 120.
Con azione telecom sopra 2,32 e sotto 2,78 rimborsa 100+ l'incremento percentuale ( ad es. con azione a 2,56 ( +10% ) rimborserà 110 ).
.
Se l'azione tornasse a 2,32 potrei shortarne un pò per proteggere gli investimenti ( certificato e cv che partecipano solo al rialzo ).
.
Ne avevo parlato qua:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...771248&page=24


ad occhio e croce meglio il bonus di aletti....

nuvola nera 21-01-08 13:32

In questa giornata da :wall::wall:
Voglio vedere il /i solito/i venditori americani su BNs dove arrivano ...
ma forse è meglio restare alla finestra .....
.ma qua ci purgano alla grande.....:angry::'(
scusate lo sfogo
Nuvola nera

balabiott 21-01-08 13:51

bah... quel che e' troppo e' troppo

da ora sono anch'io su beni stabili

la societa' e' ragionevolmente solida e poco indebitata, l'azione non sta crollando, e stando cosi' le cose a 87 l'obbligazione mi pare un'occasione piu' che discreta

gibi1970 21-01-08 13:56

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 15971435)
In questa giornata da :wall::wall:
Voglio vedere il /i solito/i venditori americani su BNs dove arrivano ...
ma forse è meglio restare alla finestra .....
.ma qua ci purgano alla grande.....:angry::'(
scusate lo sfogo
Nuvola nera

Tempo fa qualcuno parlava di quota 86?
Se il venditore è yankee, anche se oggi Wall Street è chiusa, potrebbe arrivare, con l'aggiunta del suo fardello di panico, e farci toccare quel livello.
Personalmente sono fermo, attendendo i segnali dell'AT di cui dicevo qualche tempo fa (rottura di 89,5 con volumi).
Le divergenze prezzo / momentum / volumi permangono e fanno ben sperare. Certo adesso non compro in controtendenza...


Stamane sono entrato on open su XS/02162587/6 AUSTRIA 2020 a 94. Siamo al 6,14% lordo per titolo di Stato austriaco (rating AAA).
C'è però il rischio di vedersi "saltare" qualche coupon se Y02>Y10.

ciao

fabbro 21-01-08 14:13

dopo essere stato quasi un mesetto fermo , rientrato oggi su BNS cv con mio minimo finora a 87,20;su BIM cv con mio minimo a 92,51 e su SIAS cv con mio minimo a 96,80.
Una nota:avevo lasciato in lettera 15 € di nominale a 92,51 poichè uno ne vendeva 7875 e io per fargli uno scherzo gliene avevo prese sole 7860 e proprio ora qualcuno quei 15 € residui che avevo lasciato a 92,51 li ha comprati :o è pazzo o non paga le commissioni

The_Brain 21-01-08 14:22

bel buco c'e' su SIAS, 94,57 denaro 96,80 lettera in questo momento.

fabbro 21-01-08 14:38

altro acquisto di SIAS cv Ora il mio minimo giornaliero è 94,70.

The_Brain 21-01-08 14:48

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15972666)
altro acquisto di SIAS cv Ora il mio minimo giornaliero è 94,70.

;)

fabbro 21-01-08 14:51

Altre SIAS CV : ultime 31.479 mie prese a 95

fabbro 21-01-08 15:04

La BNS cv a 86,50 fatto oggi ,nuovo ennesimo minimo storico, rende il 6,67% lordo a scadenza

cippa123 21-01-08 15:14

Caro Fabbro.

VISTO CHE DICHIARI GLI ACQUISTI, DICHIARA ANCHE LE QUANTITA' PLEASE..

Cosi ci facciamo 1 idea + precisa.....

Non sarebbe male nememno il prezzo medio di carico sia prima che dopo magari questo A FINE GIORNATA... :D:D:D

fabbro 21-01-08 15:15

la SIAS cv a 94,66 ,ennesimo minimo storico fatto oggi ,rende a scadenza (30 giugno 2017) il 3,29 %sempre lordo

cippa123 21-01-08 15:18

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15973454)
la SIAS cv a 94,66 ,ennesimo minimo storico fatto oggi ,rende a scadenza (30 giugno 2017) il 3,29 %sempre lordo

rendimento troppo scarso per la durata, le attendiamo intorno al 5% per riparlarne..... :D:D:D

cippa123 21-01-08 15:24

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15973231)
La BNS cv a 86,50 fatto oggi ,nuovo ennesimo minimo storico, rende il 6,67% lordo a scadenza

Oggi scade il mio Ordine Multiday imbucato 15 gg fa circa a 83 e rotti.... evidentemente sono stato TROPPO OTTIMISTA !!!
Vedro' di Riposizionarmi con altro multiay....:D:D:D

fabbro 21-01-08 15:28

LA BIM cv a 92 fatto oggi di nuovo ennesimo minimo storico rende a scadenza (29/07/2015) il 2,69%lordo

manticora 21-01-08 15:58

Credo che l'importante a questo punto non sia tanto il rendimento lordo quanto il premio sull'azione .
certamente le BNS hanno un rendimento eccezionale anche come obbligazioni
pure e semplici .
Oserei dire fin troppo .

manticora 21-01-08 16:05

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15971854)
Tempo fa qualcuno parlava di quota 86?
Se il venditore è yankee, anche se oggi Wall Street è chiusa, potrebbe arrivare, con l'aggiunta del suo fardello di panico, e farci toccare quel livello.
Personalmente sono fermo, attendendo i segnali dell'AT di cui dicevo qualche tempo fa (rottura di 89,5 con volumi).
Le divergenze prezzo / momentum / volumi permangono e fanno ben sperare. Certo adesso non compro in controtendenza...


Stamane sono entrato on open su XS/02162587/6 AUSTRIA 2020 a 94. Siamo al 6,14% lordo per titolo di Stato austriaco (rating AAA).
C'è però il rischio di vedersi "saltare" qualche coupon se Y02>Y10.
ciao

facendo i conti on Excel al prezzo di 94,60 escluse commissioni e con un acedola annua del 5,12 ( 4,32 piu' 0,70) il rendimento lordo è il 5,75 per cento.

Non è eccezionale se si pensa al rischio dell'inversione della curva tra qualche anno

Allora preferisco le Austria a 73,50 che rendono il 7,12 lodo se 30y - 2 y uguale o maggiore di o,50 e comunque pagano un minimo del 1 per cento

Tnordman 21-01-08 16:27

Quota:

Scritto da cippa123 (Post 15973610)
Oggi scade il mio Ordine Multiday imbucato 15 gg fa circa a 83 e rotti.... evidentemente sono stato TROPPO OTTIMISTA !!!
Vedro' di Riposizionarmi con altro multiay....:D:D:D

breve domanda secca:

la valuta di addebito e' quella di oggi o quella di 15 gg fa ( data in cui hai immesso l'ordine) ?

Saluti

porchetto 21-01-08 16:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15973231)
La BNS cv a 86,50 fatto oggi ,nuovo ennesimo minimo storico, rende il 6,67% lordo a scadenza

un sentito grazie per le competenze che metti gratuitamente a disposizione di tutti.
Vorrei approfittare per chiederti un consiglio personale. Ho postato un 3d

http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=865957


relativamente all'allocazione di liquidità che mi dovrebbe garantire il pagamento di mutui che ho acceso nel passato.

Sono mutui a tasso fisso per 30 anni ed uno a tasso variabile euribor + 1 circa di spread. l'obbligazione dei beni stabili potrebbe essere una buona soluzione?
grazie posso dissobligarmi solo con pareri nel settore immobiliare ma penso che tu non possa essere interessato vista la tua professionalità nel settore mobiliare

gibi1970 21-01-08 16:33

Quota:

Scritto da Tnordman (Post 15974864)
breve domanda secca:
la valuta di addebito e' quella di oggi o quella di 15 gg fa ( data in cui hai immesso l'ordine) ?
Saluti

Rispondo con un'altra domanda! :D

Se fossi stato io la controparte (il venditore), con che valuta mi avrebbero accreditato il controvalore?


ciao ;)

fabbro 21-01-08 16:45

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 15974989)
Rispondo con un'altra domanda! :D

Se fossi stato io la controparte (il venditore), con che valuta mi avrebbero accreditato il controvalore?


ciao ;)

secondo me gli ha fatto una domanda per prenderlo per i fondelli .

gibi1970 21-01-08 16:48

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15975236)
secondo me gli ha fatto una domanda per prenderlo per i fondelli .

Tra il resto la risposta corretta è "né l'una, né l'altra"... ;)

frank71 21-01-08 16:55

Ciao a tutti, secondo voi la Sopaf come obbligazione pura può essere interessante? O c'è ancora molto margine in discesa? Adesso a 92,25 rende il 5,29%.......
Grazie a tutti per le risposte

fabbro 21-01-08 16:59

Quota:

Scritto da porchetto (Post 15974881)
un sentito grazie per le competenze che metti gratuitamente a disposizione di tutti.
Vorrei approfittare per chiederti un consiglio personale. Ho postato un 3d

http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=865957


relativamente all'allocazione di liquidità che mi dovrebbe garantire il pagamento di mutui che ho acceso nel passato.

Sono mutui a tasso fisso per 30 anni ed uno a tasso variabile euribor + 1 circa di spread. l'obbligazione dei beni stabili potrebbe essere una buona soluzione?
grazie posso dissobligarmi solo con pareri nel settore immobiliare ma penso che tu non possa essere interessato vista la tua professionalità nel settore mobiliare

proprio perchè conosci il settore immobiliare più facile ti sarà l'analisi sulla società BNS ;vai nel suo sito http://www.benistabili.it/,guardati un poco i bilanci ,gli uffici che ha ,la loro posizione ,quanto gli rendono ,a quanto sono a bilancio, che posizione debitoria ha etc etc ; insomma ,studiati la società BNS e poi una volta studiata ,scrivi cosa ne pensi ;se tu alla fine di questo studio, reputerai , come me e quasi tutti qui dentro, che ad ottobre 2011 BNS sia perfettamente solvibile ,pigliati delle BNS cv; ma una cosa , ricordati :per vedere i 100 su questa cv non ci sarà bisogno che l'azione vada ad 1 € prima della sua scadenza .
Attendo i tuoi commenti circa la azienda BNS .

maucal 21-01-08 20:43

fabbro lavedo dura molto dura così dura che mia moglie apprezzerebbe :D:D:D:D

cippa123 21-01-08 20:50

Scritto da gibi1970
Rispondo con un'altra domanda!

Se fossi stato io la controparte (il venditore), con che valuta mi avrebbero accreditato il controvalore?


ciao


Quota:

Scritto da fabbro (Post 15975236)
secondo me gli ha fatto una domanda per prenderlo per i fondelli .

Ma Come sei Malizioso... ;) ;)

Cmq per accreditarmi il controvalore PRIMA mi devono ESEGUIRE.... il ns amico quindi mi dice che BSCV ha toccato gli 83 ?? ;) :)

Vado subito a controllare visto che rientro adesso !! :D:D:D

Ho controllato .....

Eh no.... e' scesa al max ad 86.... e rotti..... Dovro' riposizionarmi sul titolo con 1 altro ordine Multiday.. ;) ;)

fabbro 21-01-08 21:26

Quota:

Scritto da maucal (Post 15980004)
fabbro lavedo dura molto dura così dura che mia moglie apprezzerebbe :D:D:D:D

Domani ti e vi racconterò quella che io credo sia la storia di BNS ,la sua discesa ,la discesa della cv , i francesi che sono stati messi di mezzo dagli (io credo)americani , americani che se finora sono stati in gamba e a cui va il mio plauso da arbitraggista ad arbitraggista pure essendo in rosso per loro colpa, se non stanno attenti e se trovano i francesi dall'altra parte un poco reattivi , cattivi e sciovinisti quanto basta , l'operazione che gli yankee che hanno messo su potrebbe rivoltarsigli contro .Perchè come ho sempre detto l'arbitraggio --e quello a cui stiamo assistendo su BNS secondo me non è niente altro che un arbitraggio --è quasi sempre una operazione fruttuosa ,eccetto se qualche granello di sabbia blocca il marchingegno perfettamente oliato .E il granello sarebbe ....? Cosa avrò pensato in questi giorni ?

cammello 21-01-08 21:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15980671)
Domani ti e vi racconterò quella che io credo sia la storia di BNS

Adesso pure il "giallista" fai? Suspanceeeeeee
:clap: :clap:

La tabella CV sul Plus 24 è affidabile? se uso quella come base per verifcare i numerelli del xls che sto preparando, vado tranquillo?

buona serata a tutti

C

porchetto 21-01-08 22:00

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15975592)
proprio perchè conosci il settore immobiliare più facile ti sarà l'analisi sulla società BNS ;vai nel suo sito http://www.benistabili.it/,guardati un poco i bilanci ,gli uffici che ha ,la loro posizione ,quanto gli rendono ,a quanto sono a bilancio, che posizione debitoria ha etc etc ; insomma ,studiati la società BNS e poi una volta studiata ,scrivi cosa ne pensi ;se tu alla fine di questo studio, reputerai , come me e quasi tutti qui dentro, che ad ottobre 2011 BNS sia perfettamente solvibile ,pigliati delle BNS cv; ma una cosa , ricordati :per vedere i 100 su questa cv non ci sarà bisogno che l'azione vada ad 1 € prima della sua scadenza .
Attendo i tuoi commenti circa la azienda BNS .

grazie ho visitato il loro sito internet. gli immobili non si discutono bellissimi quelli di venezia e bologna (ho un debole per gli immobili storici che peraltro sono anche sostanzialmente esentasse, sicuramente dorsoduro e via goito sono vincolati) ma anche gli altri sono di pregio molto valido quello di Roma all'EUR che ho visto di persona.

Le mie perplessità sono sull'andamento dei tassi di interesse e sulle linee di business dell'azienda, nonchè su i conflitti di interesse tra la proprietà di controllo e le operazioni con la società controllata. (non tutti gli imprenditori sono galantuomini e in molte occasioni ho visto depauperare aziende floride delle loro proprietà immobiliari da parte della proprietà)

Le linee più importanti, che rispecchiano quello che faccio io nel mio piccolo, sono:
1. la gestione del patrimonio immobiliare da reddito
2. lo sfruttamento di opportunità di valorizzazione e trading immobiliare (linea opportunistic)
queste due linee di business sono state sviluppate da molte società immobiliari (personalmente conosco la storia della excelsia nove del gruppo DB e del patrimonio immobiliare dell'ENEL) che condiminuzione dei tassi di interesse hanno cercato investimenti in immobili affittati da primarie aziende con elevati tassi di interesse, legandole con contratti pluriennali di affitto.questi affitti sono particolarmente onerosi e le aziende stanno cercando di risolvere questi contratti. inoltre nella dismissione del patrimonio immobiliare di queste grandi aziende (per le quali le plusvalenze erano fiscalmente vantaggiose e i successivi affitti abbattevano l'utile) con una situazione di mercato che tirava si creavano delle ottime opportunità di profitto, linea che nella attuale situazione si può inaridire.

Queste perplessità comunque non si riflettono sulla solvibilità dell'azienda che a mio parere è fuori discussione.
La cosa che forse, banalmente, più mi preme per prendere una decisione di investimento è capire se andare ad investire su un titolo di questa natura, dove è alto l'interesse differito (la differenza tra 86 87 e 100 al rimborso nel 2011) quasi uno zero coupon e a tasso fisso, avendo come esigenza primaria parcheggiare l'attuale liquidità senza rimborsare anticipatamente i mutui, (sembrerebbe conveniente in quanto il mio debito costa meno circa il 5,5).

rimarrebbe poi comunque un titolo liquido che in caso di necessità per eventuali altre opportunità chi mi si prospettasero di ulteriori investimenti?

puoi eventualmente per favore suggerirmi altri impieghi per la copertura dei mutui che ho in essere?

grazie ancora per l'attenzione.

volpotten 21-01-08 22:06

Quota:

Scritto da cammello (Post 15980725)
Adesso pure il "giallista" fai? Suspanceeeeeee
:clap: :clap:

La tabella CV sul Plus 24 è affidabile? se uso quella come base per verifcare i numerelli del xls che sto preparando, vado tranquillo?

buona serata a tutti

C

Secondo me è affidabile perché ha numeri molto simili sia a quelli di MF sia a quelli ottenuti calcolando il valore teorico delle obbligazioni con un calcolatore di opzioni

cammello 21-01-08 22:10

Quota:

Scritto da volpotten (Post 15981374)
Secondo me è affidabile perché ha numeri molto simili sia a quelli di MF sia a quelli ottenuti calcolando il valore teorico delle obbligazioni con un calcolatore di opzioni

Ok, grazie

C

nuvola nera 22-01-08 08:22

Domandina
 
Una domanda per fabbro e per tutti gli amici che vorranno cimentarsi :bow::
premesso che nel 2001 il sottoscritto si occupava solo dei problemi del "comportamento dell'acciaio aisi 304-316 in atmosfera corrosiva " e che quindi delle convertibili non sapeva neanche che esistessero , premesso tutto ciò come si comportarono le conv. allora presenti con quel casino paragonabile ad oggi che successe ??? Quali analogie di comportamento si può prevedere , insomma quali indicazioni trarre dal passato ??
Tutti fermi e aspettare che passa o qualche indicazione operativa ????:mmmm:
Nuvola nera :
P.S . sono curioso di leggere il triller di fabbro :clap:

tuttologist 22-01-08 11:03

BPE12
86496 pezzi in vendita al meglio l'hanno fatta scendere dai 111 di ieri a 106
E subito chiusa la prima asta altri 50000 pezzi in servizio a 105
Ce la dobbiamo aspettare anche questa sotto la pari?

NitroBorde 22-01-08 11:29

Quota:

Scritto da tuttologist (Post 15986979)
BPE12
86496 pezzi in vendita al meglio l'hanno fatta scendere dai 111 di ieri a 106
E subito chiusa la prima asta altri 50000 pezzi in servizio a 105
Ce la dobbiamo aspettare anche questa sotto la pari?

Magari !!!! Mi gonfio come un baggio (rospo)

NitroBorde 22-01-08 11:56

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15987554)
Magari !!!! Mi gonfio come un baggio (rospo)

Qualcuno di voi ha le quotazioni aggiornate della Barclays Commodity XS0225726289 :confused: ? Sapete dirmi dove trovarle ? UBS da tempo non le da piu' gratuitamente :no:

luke412 22-01-08 13:13

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15980671)
e quello a cui stiamo assistendo su BNS secondo me non è niente altro che un arbitraggio --è quasi sempre una operazione fruttuosa ,eccetto se qualche granello di sabbia blocca il marchingegno perfettamente oliato .E il granello sarebbe ....? Cosa avrò pensato in questi giorni ?

concordo, se ne era già parlato in passato.
In quest'ottica direi che Fonciere anzichè vendere la sua quota a fini Siiq dovrebbe fare l'inverso. Opa e delisting. Prenderebbe due piccioni con una fava.
saluti.

The_Brain 22-01-08 13:33

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15989592)
concordo, se ne era già parlato in passato.
In quest'ottica direi che Fonciere anzichè vendere la sua quota a fini Siiq dovrebbe fare l'inverso. Opa e delisting. Prenderebbe due piccioni con una fava.
saluti.

visto che quella discussione me la son evidentemente persa, approfondiamo lo scenario, please?!
in tal caso, rimborso anticipato della cv mi vien da pensare, ma la volonta' di Fonciere di far rimanere BNS quotata ed i relativi vantaggi fiscali da SIIQ dove finirebbero?


11
Tutti gli orari sono in formato GMT +1. Sono le 23:33. > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.