11 > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   obbligazioni convertibili tomo 18 (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=856792)

fabbro 28-11-07 09:43

obbligazioni convertibili tomo 18
 
Apro il 18esimo capitolo
circa la risposta su BPE 12 anche io la sto monitorando . Probabile che sotto i 110 io inizi ad entrarci ma con molta parsimonia, per caricare più si avvicinasse a 105 ,se mai ci andasse .

giogiopic 28-11-07 10:00

ok grazie della risp....ora però vorrei sapere da te na cosa circa la Tiscali cv per M&C ... dato che su vari post ne sparano di cappellate soprattutto circa le cv volevo chiederti lumi su questa affermazione:

NTANTO SUL TRHEAD DI TISCALI SI STANNO FACENDO DELLE DOMAND......COPIO E INCOLLO
TISCALI, oggi c'è stata la presentazione del piano al 2012.
Il titolo alle 12.00 segna un rialzo di oltre 4%.
Qualcuno potrebbe pensare che Tiscali sia un'occasione d'oro anche perchè recentemente Caboto ha reiterato il suo buy con un target oltre i 3 Euro.
E poi...la M&C di De Benedetti ha appena investito in una obbligazione convertibile in azioni Tscali oltre 60 milioni di euro(strike 2,70 euro) e con un cedola del 6,75%
A scadenza, fra 5 anni, se Tiscali starà sopra i 2,7 euro la M&C riceverà il 5% delle azioni dell'ISP Sardo. Inoltre ogni anno riceverà comunque una bella cedola....

Se Tiscali starà sotto i 2,7 euro, la M&C riceverà un maggior numero di azioni fino al raggiungimento del 10% del capitale.
Da qui se ne deduce che il break even per M&C è 2,70 diviso 2 ovvero 1,35 euro per ogni azone Tiscali.
In parole povere, se il titolo sale...tutto bene, se scende, beh forse meglio.
Al Parco buoi è concesso investire in Tiscali a 2,34 euro. Al signor De Benedetti è permesso investire protetto.
Ricordo che Managemet & Capital ha ancora tanta cassa e due soli investimenti. in borsa quota a sconto del 30% sul suo valore.
Meglio provare a investire in questo fondo che in Tiscali no?

ossia come può essere che se l'azione tiscali a scadenza sia sotto lo strike li consegnano + titoli?!?!?!?

alegu 28-11-07 10:17

che io sappia l'ingegnere non hai mai fatto beneficenza in borsa........

alegu 28-11-07 10:35

10:37:00

(ASCA) - Roma, 28 nov - La Sopaf e' interessata a una
partecipazione nella Ipi. Su richiesta della Consob, la Sopaf
precisa, in merito a notizie di stampa, che ''una societa'
del gruppo ha manifestato interesse a esaminare ipotesi di
valorizzazione di una quota pari al 29% di IPI''.

fabbro 28-11-07 10:42

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 15403219)
ok grazie della risp....ora però vorrei sapere da te na cosa circa la Tiscali cv per M&C ... dato che su vari post ne sparano di cappellate soprattutto circa le cv volevo chiederti lumi su questa affermazione:

NTANTO SUL TRHEAD DI TISCALI SI STANNO FACENDO DELLE DOMAND......COPIO E INCOLLO
TISCALI, oggi c'è stata la presentazione del piano al 2012.
Il titolo alle 12.00 segna un rialzo di oltre 4%.
Qualcuno potrebbe pensare che Tiscali sia un'occasione d'oro anche perchè recentemente Caboto ha reiterato il suo buy con un target oltre i 3 Euro.
E poi...la M&C di De Benedetti ha appena investito in una obbligazione convertibile in azioni Tscali oltre 60 milioni di euro(strike 2,70 euro) e con un cedola del 6,75%
A scadenza, fra 5 anni, se Tiscali starà sopra i 2,7 euro la M&C riceverà il 5% delle azioni dell'ISP Sardo. Inoltre ogni anno riceverà comunque una bella cedola....

Se Tiscali starà sotto i 2,7 euro, la M&C riceverà un maggior numero di azioni fino al raggiungimento del 10% del capitale.
Da qui se ne deduce che il break even per M&C è 2,70 diviso 2 ovvero 1,35 euro per ogni azone Tiscali.
In parole povere, se il titolo sale...tutto bene, se scende, beh forse meglio.
Al Parco buoi è concesso investire in Tiscali a 2,34 euro. Al signor De Benedetti è permesso investire protetto.
Ricordo che Managemet & Capital ha ancora tanta cassa e due soli investimenti. in borsa quota a sconto del 30% sul suo valore.
Meglio provare a investire in questo fondo che in Tiscali no?

ossia come può essere che se l'azione tiscali a scadenza sia sotto lo strike li consegnano + titoli?!?!?!?

mi rammento quando M&C fece nel giugno 2006 l'aumento di capitale a 1 € ( 57 nuove azioni ogni 8 vecchie a 1 € ; in toto furono emesse 570 milioni di nuove azioni )Allora a differenza di oggi qualche azioni a prestito la trovai e qualcosa feci ma poi l'azione andò subito sotto l'1 € di strike e quindi fu poca cosa. L'inoptato fu del 18,25% e venne presentato indovinate da chi ,da BIM .
Allora si diceva nel forum la M&C a 1 € è un affare ,non capitalizza neanche i soldi in cassa etc etc ;oggi la M&C vale 0,720 e l'1 € dell' aumento non li ha più rivisti .
Conclusione l'affare --come sempre-- è stato dell'ingegnere e fino a che lui starà in BIM e a mettere un poco di pepe ai suoi concittadini ,io continuerò a tenere e incrementare le sue cv specie se le prendo come le ho preso da pochissimo altre 27.765 a 100 lire e sulla lettera segno che c'è chi vuole uscire

fabbro 28-11-07 10:49

Quota:

Scritto da alegu (Post 15403730)
10:37:00

(ASCA) - Roma, 28 nov - La Sopaf e' interessata a una
partecipazione nella Ipi. Su richiesta della Consob, la Sopaf
precisa, in merito a notizie di stampa, che ''una societa'
del gruppo ha manifestato interesse a esaminare ipotesi di
valorizzazione di una quota pari al 29% di IPI''.

secondo miei calcoli la BIM ha 11.849.830 azioni IP (pari al 29,055% del suo capitale sociale e derivato dalla escussione al Coppola fatta a fine marzo 2007)in carico a 5,30 € ognuna.
Da notare --come tu hai già postato--che mediobanca aveva avuto da BIM l'incarico di vendere le sue IP entro il marzo 2008 segno che continuano i buoni rapporti dei due salotti buoni ,cioè del grosso (mediobanca) e del piccolo (quasi un tinello grazioso grazioso BIM)

luke412 28-11-07 11:19

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15403925)
secondo miei calcoli la BIM ha 11.849.830 azioni IP (pari al 29,055% del suo capitale sociale e derivato dalla escussione al Coppola fatta a fine marzo 2007)in carico a 5,30 € ognuna.
Da notare --come tu hai già postato--che mediobanca aveva avuto da BIM l'incarico di vendere le sue IP entro il marzo 2008 segno che continuano i buoni rapporti dei due salotti buoni ,cioè del grosso (mediobanca) e del piccolo (quasi un tinello grazioso grazioso BIM)

La quota di carico la consideri dividendo il credito bim concesso a Coppola per il numero delle azioni escusse?
Se così fosse alla fine, vedendo il prezzo odierno (3,8 e poi titolo sospeso) e sperando in un ulteriore apprezzamento nei prossimi giorni, Bim ne uscirebbe benino da una situazione per colpa della quale ha pagato un danno di immagine notevole (e di quotazioni) ma che alla fine patrimonialmente non causerebbe eccesivi danni.

saluti.

mistixa 28-11-07 11:56

scusa fabbro,

sai quando sapremo l'esito finale dell'adc BIL........??

fabbro 28-11-07 12:05

Quota:

Scritto da mistixa (Post 15405057)
scusa fabbro,

sai quando sapremo l'esito finale dell'adc BIL........??

l'esito della prima fase si dovrebbe sapere martedì (forse i dati provvisori se decidono di darli )o mercoledì -giovedì prossimi (per i dati definitivi conclusivi ).
L'inoptato dovrebbe partire invece lunedì 10 dicembre con pagamento delle azioni inoptate lunedì 17

mistixa 28-11-07 12:07

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15405221)
l'esito della prima fase si dovrebbe sapere martedì (forse i dati provvisori se decidono di darli )o mercoledì -giovedì prossimi (per i dati definitivi conclusivi ).
L'inoptato dovrebbe partire invece lunedì 10 dicembre con pagamento delle azioni inoptate lunedì 17

grazie

fabbro 28-11-07 12:15

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15404393)
La quota di carico la consideri dividendo il credito bim concesso a Coppola per il numero delle azioni escusse?
Se così fosse alla fine, vedendo il prezzo odierno (3,8 e poi titolo sospeso) e sperando in un ulteriore apprezzamento nei prossimi giorni, Bim ne uscirebbe benino da una situazione per colpa della quale ha pagato un danno di immagine notevole (e di quotazioni) ma che alla fine patrimonialmente non causerebbe eccesivi danni.

saluti.

Le agenzie di stampa riportano :....che fa capo a Banca Intermobiliare che lo ha in carico a 62,8 milioni di € .......
Nel sito consob ho visto che BIM ha il 29,055% di azioni IP (e non il 29% come recitano le agenzie)e essendo le azioni IP in toto 40.784.134, quindi BIM ha al momento 11.848.830 azioni IP.
Dividendo i 62,8 milioni di € per le azioni IP che BIM ha oggi dopo la escussione a Coppola a fine marzo 2007 ecco che viene fuori 5,30 € ad azione

tallcandle 28-11-07 12:17

Consob: Morgan Stanley scende sotto il 2% in Beni Stabili

Finanzaonline.com - 28.11.07/12:13

Morgan Stanley Investment Management riduce la propria partecipazione nel capitale sociale di Beni Stabili limando le proprie quote sotto il 2% dal precedente 2,030%. Lo comunica il sito web della Consob, nella sezione dedicata alle partecipazioni rilevanti delle società quotate, riportando come data dell’operazione lo scorso 23 novembre.

alegu 28-11-07 12:27

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15405422)
Le agenzie di stampa riportano :....che fa capo a Banca Intermobiliare che lo ha in carico a 62,8 milioni di € .......
Nel sito consob ho visto che BIM ha il 29,055% di azioni IP (e non il 29% come recitano le agenzie)e essendo le azioni IP in toto 40.784.134, quindi BIM ha al momento 11.848.830 azioni IP.
Dividendo i 62,8 milioni di € per le azioni IP che BIM ha oggi dopo la escussione a Coppola a fine marzo 2007 ecco che viene fuori 5,30 € ad azione

azioni ipi che all'inizio di agosto valevano circa 6 euro

giogiopic 28-11-07 15:54

piccolo appunto...sopaf sospesa al rialzo ... +10% e rotti.....

strano che gli ultimi internal dealing di zio fester Galliani e di Aqua Blu srl sul titolo si erano fatti molto più frequenti e sostanziosi nell'ultimo periodo....

m.a.s. 28-11-07 16:57

I Coppola non gradiscono l' interessamento per IPI e minacciano di entrare nel capitale di Sopaf. :mmmm:

Ipi, famiglia Coppola a Sopaf: siete soci non graditi

e quindi 28-11-07 17:30

Fiammata in Borsa di Sopaf. L'azione della società amministrata da Giorgio Magnoni guadagna il 5,58% portandosi a quota 0,446 euro con lo 0,42% del capitale passato di mano. Il titolo ha reagito così all'appello della famiglia Coppola per dire no all'ipotesi di acquisizione di Ipi (la società immobiliare di Danilo Coppola) da parte del gruppo Sopaf.

La madre dell'immobiliarista romano, agli arresti domiciliari dal primo marzo scorso perché coinvolto nelle indagini sui tentativi di scalate bancarie Bnl e Antonveneta del 2005, ha diffuso un comunicato chiedendo che venga fatta luce su tale "progetto attentato".

Un progetto messo in atto dall'1 marzo "per distruggere senza motivo le aziende del gruppo Coppola per poi farle acquisire non al proprio valore ma a due soldi". Il titolo Ipi, dopo aver incassato ieri un rialzo di oltre undici punti e dopo aver tentato oggi invano di rientrare agli scambi, ha segnato all'asta di chiusura un ultimo prezzo a 4,62 euro (+32%).

La famiglia di Danilo Coppola non gradisce dunque a chiare lettere l'eventuale ingresso di Sopaf in Ipi. Lo ha fatto sapere questo pomeriggio la madre dell'immobiliarista, Francesca Garofalo, dopo che la società guidata dall'Ad Giorgio Magnoni ha presentato a Mediobanca un'offerta non vincolante per il 29% di Ipi.

"Ci rivolgiamo a Sopaf", ha affermato, "dicendo che sono soci non graditi, ma come è giusto che sia in un libero mercato ognuno può comprare quello che vuole. Noi attualmente non siamo concretamente interessati a entrare nel capitale di Sopaf", ha precisato.

E' stato anche lanciato un avvertimento che suona come una minaccia: "se eventualmente ce ne fosse bisogno, senza badare a spese, entreremmo in maniera massiccia nel capitale di quest'ultima". Il rischio è di una battaglia a suon di acquisti di titoli sul mercato e gli investitori hanno subito colto l'occasione per comprare a piene mani sia Sopaf sia Ipi che dall'inizio dell'anno a ieri sono state molto trascurate: -41,95% la prima e -56,97% la seconda.

Quest'ultima a seguito dell'arresto di Coppola, per i tentativi di scalate bancarie Bnl e Antonveneta del 2005. Il manager di Borgata Finocchio nel corso del periodo agli arresti domiciliari è stato ricoverato d'urgenza più volte nel Policlinico della capitale, Umberto I, per problemi cardiaci. Il prossimo 3 dicembre si terrà la prima udienza per la bancarotta di una delle società riferibili a Coppola, la Micop.

Francesca Gerosa

zamika 28-11-07 19:55

Siiq, pronto modello per scelta regime fiscale - Agenzia entrate

Reuters - 28/11/2007 19:45:54



ROMA, 28 novembre (Reuters) - Il direttore dell'Agenzia delle Entrate Massimo Romano ha firmato il provvedimento che disciplina le modalità di scelta del regime speciale e il relativo modello delle Siiq, le Società di investimento immobiliare quotate introdotte con la scorsa Finanziaria.

Lo si legge in una nota dell'Agenzia delle Entrate.

"Le società che hanno i requisiti dovranno compilare il modello e inviarlo alla direzionale regionale dell'Agenzia entro la chiusura dell'esercizio precedente a quello in cui si decide di entrare nel regime semplificato. Quindi per tutti i soggetti interessati il cui bilancio coincide con l'anno solare la domanda va presentata entro il 31 dicembre prossimo", dice la nota.

"Il provvedimento interviene per disciplinare alcuni aspetti che determinano la decadenza dal regime. Il requisito che almeno il 35% delle azioni sia detenuto da soci che non possiedono direttamente o indirettamente più dell'1% dei diritti di
partecipazione agli utili, indispensabile in fase di prima adesione, non determina la cessazione automatica dal regime se perso successivamente".

Il provvedimento inoltre disciplina le comunicazioni da effettuare in caso di operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni e conferimenti.

"Il nuovo regime, introdotto dalla finanziaria 2007 scatta dal 2008 e prevede al momento dell'ingresso l'introduzione di una imposta sostitutiva dell'Ires e dell'Irap con aliquota al 20% da applicarsi sulla plusvalenza totale al netto di eventuali minusvalenze derivante dalla differenza tra il valore normale degli immobili destinati alla locazione e dei diritti reali sugli stessi e quello risultante alla data di chiusura dell'ultimo bilancio in regime ordinario", ricorda la nota.

"Una volta entrata nel regime la società per la parte di reddito d'impresa derivante dall'attività di locazione immobiliare sarà esente dall'Ires e dall'Irap. Per contro la tassazione avverrà in capo ai soci al momento della corresponsione degli utili. Sarà operata una ritenuta del 20%".

"A precise condizioni l'opzione può essere esercitata, fermo restando il requisito dello svolgimento di attività di locazione immobiliare, anche dalle societ à residenti non quotate (Siinq)", conclude la nota.

maucal 28-11-07 20:26

up

e quindi 29-11-07 00:22

visto che non l'ha fatto ancora nessuno riporto i link delle puntate precedenti

del tomo 16
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=835249

del tomo 17
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=848290

triale 29-11-07 09:14

adesso l'amico ha cambiato strategia?? ci sono 100000 pezzi di bns in acq a 97,87...

stevesteve 29-11-07 10:25

presente.

saluti a tutti

Stefano

alegu 29-11-07 11:40

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15405422)
Le agenzie di stampa riportano :....che fa capo a Banca Intermobiliare che lo ha in carico a 62,8 milioni di € .......
Nel sito consob ho visto che BIM ha il 29,055% di azioni IP (e non il 29% come recitano le agenzie)e essendo le azioni IP in toto 40.784.134, quindi BIM ha al momento 11.848.830 azioni IP.
Dividendo i 62,8 milioni di € per le azioni IP che BIM ha oggi dopo la escussione a Coppola a fine marzo 2007 ecco che viene fuori 5,30 € ad azione

adesso ipi sospesa a circa 5.5

fabbro 29-11-07 11:57

allora ,nessuno ieri mi ha accompagnato a prendere qualche BIM cv ? Io ho fatto la mia parte con 105.030 a 100,28321 e ho fatto sia il massimo di ieri (100,55) come anche il minimo (100).
Ho comprato il 55,09% dello scambiato di ieri :
1)perchè l'azione BIM non è ancora salita pure avendo la IPI ormai raddoppiato dai minimi (2,65 del 22 novembre) . Ora la ipi è a 5,5 e sembra voler salire ancora
2)perchè i torinesi han detto no all'offerta sopaf e quindi vogliono per le loro IPI ben di più di quello che ha offerto loro Magnoni
3) la BIM cv a meno di un 99,41 per soli 450 € fatto il 22 novembre scorso mai è andata sotto la pari . Difatti quei 27.765 che ho preso ieri mattina sulla lettera a 100 sono il secondo minimo storico su BIM cv
4) difficile per non dire impossibile che su BIM CV ci siano fondi o gestioni che devono fare cassa come è successo in massima parte su BNS cv e come in minima parte su SIAS cv .Non dico che BIM cv non possa scendere ma reputo altamente improbabile che ci sia qualche belinone anche qui che ne serve 100-200 mila € a botta: i fondi e le gestioni difficilmente avevano BIM cv
5)ultima cosa come su azione BIM in denaro c'è sempre chi vigila nel book coi soliti ordini a revoca di 5000 o più raramente 10.000 pezzi ,sto abbastanza tranquillo che in caso di forte lettera sulla convertibile ci sarà chi vigila anche su queste poichè gli azionisti principali di queste cv ne hanno percentualmente un poco di più rispetto alle stesse azioni.
6)De Benedetti ,Abbondio,Ligresti che stupidi non sono venderebbero caso mai le azioni ma mai e poi mai delle cv specie se sotto la pari.

MC10 29-11-07 12:25

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15421258)
allora ,nessuno ieri mi ha accompagnato a prendere qualche BIM cv ? Io ho fatto la mia parte con 105.030 a 100,28321 e ho fatto sia il massimo di ieri (100,55) come anche il minimo (100).



Ti seguo con un giorno di ritardo, ho preso ad un mio amico le 7110 che erano in lettera a 100,60 circa un paio d'ore fa.



Ciao.

lollofanki 29-11-07 12:49

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15421258)
allora ,nessuno ieri mi ha accompagnato a prendere qualche BIM cv ? Io ho fatto la mia parte con 105.030 a 100,28321 e ho fatto sia il massimo di ieri (100,55) come anche il minimo (100).
Ho comprato il 55,09% dello scambiato di ieri :
1)perchè l'azione BIM non è ancora salita pure avendo la IPI ormai raddoppiato dai minimi (2,65 del 22 novembre) . Ora la ipi è a 5,5 e sembra voler salire ancora
2)perchè i torinesi han detto no all'offerta sopaf e quindi vogliono per le loro IPI ben di più di quello che ha offerto loro Magnoni
3) la BIM cv a meno di un 99,41 per soli 450 € fatto il 22 novembre scorso mai è andata sotto la pari . Difatti quei 27.765 che ho preso ieri mattina sulla lettera a 100 sono il secondo minimo storico su BIM cv
4) difficile per non dire impossibile che su BIM CV ci siano fondi o gestioni che devono fare cassa come è successo in massima parte su BNS cv e come in minima parte su SIAS cv .Non dico che BIM cv non possa scendere ma reputo altamente improbabile che ci sia qualche belinone anche qui che ne serve 100-200 mila € a botta: i fondi e le gestioni difficilmente avevano BIM cv
5)ultima cosa come su azione BIM in denaro c'è sempre chi vigila nel book coi soliti ordini a revoca di 5000 o più raramente 10.000 pezzi ,sto abbastanza tranquillo che in caso di forte lettera sulla convertibile ci sarà chi vigila anche su queste poichè gli azionisti principali di queste cv ne hanno percentualmente un poco di più rispetto alle stesse azioni.
6)De Benedetti ,Abbondio,Ligresti che stupidi non sono venderebbero caso mai le azioni ma mai e poi mai delle cv specie se sotto la pari.

grafo in supporto

zamika 29-11-07 13:01

scusate

qual'è il rapporto di conversione di bim cv

grazie

m.a.s. 29-11-07 13:05

Quota:

Scritto da zamika (Post 15422272)
scusate

qual'è il rapporto di conversione di bim cv

grazie

Una azione per una obbligazione (di nominale € 7,5).

zamika 29-11-07 13:36

Quota:

Scritto da m.a.s. (Post 15422335)
Una azione per una obbligazione (di nominale € 7,5).

grazie

quindi oggi siamo a 10% di crescita dell'azione per un rapporto 1:1.

Tra l'altro dal punto di vista grafico non è messa molto bene: è su un supporto che rotto porterebbe a testare i 6,45 / 6,50

Speriamo che la speculazione su ipi e sopaf coinvolga anche bim.

bu$ine$$ 29-11-07 14:00

Quota:

Scritto da triale (Post 15418290)
adesso l'amico ha cambiato strategia?? ci sono 100000 pezzi di bns in acq a 97,87...

magari ha sbagliato a inserire l'ordine:D
voleva vendere ancora invece s'è messo in acq:o

luke412 29-11-07 17:45

Da notare che con le quotazioni odierne IPI è molto vicina al prezzo di carico BIM. Se si aprisse un'asta per la sua quota (visto che è stata rifiutata l'offerta SOPAF) è facile immaginare che il prezzo possa superare abbondantemente i 5,3 euro.
Alla fine l'operazione Coppola, che tanti danni di immagine ha procurato, potrebbe addirittura generare una plusvalenza...
saluti

alegu 29-11-07 18:41

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15427425)
Da notare che con le quotazioni odierne IPI è molto vicina al prezzo di carico BIM. Se si aprisse un'asta per la sua quota (visto che è stata rifiutata l'offerta SOPAF) è facile immaginare che il prezzo possa superare abbondantemente i 5,3 euro.
Alla fine l'operazione Coppola, che tanti danni di immagine ha procurato, potrebbe addirittura generare una plusvalenza...
saluti


non dimentichiamo poi l'operazione borsa italiana- LSE

e quindi 30-11-07 01:38

Quota:

Scritto da feliceanima (Post 15424967)
Signori giorno a tutti qualche brava persona che ha scritto nella prima pagina puo' mettere i link's dei thread precedenti .

Vi ringrazio

tomo I prima parte (70%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x

tomo I secondo parte (30%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp


http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=443554
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=507632
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=575963
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=621150
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=641664
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=655353
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=683094
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=729756
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=771248

(13)
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=791868

(14)
http://www.finanzaonline.com/forum/s...3&page=1&pp=10
(15)
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=826140
16
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=835249
17
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=848290

luke412 30-11-07 08:19

Quota:

Scritto da alegu (Post 15428179)
non dimentichiamo poi l'operazione borsa italiana- LSE

Certo, spesso si dimentica che la 'piccola' Bim è uno degli azionisti di borsa italiana. Comunque le positività di questa realtà non si fermano certo qui.
saluti.

nuvola nera 30-11-07 12:16

Anche questa mattina ci sono 100000 in acq. a 97,87 per BNS cv ??? sarà fabbro che tenta una zampata ? :D:D ,
Ho un prezzo medio di carico di 103 e quasi quasi vedo di farlo scendere ancora un poco .
Un saluto a tutti
Nuvola nera
P.S. Scrivo poco ma vi segue sempre con piacere e attenzione

tallcandle 30-11-07 12:17

Primo ingresso sulla cv Beni Stabili

zamika 30-11-07 13:07

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 15434996)
Anche questa mattina ci sono 100000 in acq. a 97,87 per BNS cv ??? sarà fabbro che tenta una zampata ? :D:D ,
Ho un prezzo medio di carico di 103 e quasi quasi vedo di farlo scendere ancora un poco .
Un saluto a tutti
Nuvola nera
P.S. Scrivo poco ma vi segue sempre con piacere e attenzione

io adesso vedo uno con 78.730 pezzi in vendita a 98,10

alegu 30-11-07 16:20

16:18:00
Credit Agricole aumenta la propria partecipazione nel capitale
sociale di Beni Stabili, salendo al 5,006% dal precedente
2,184%. Lo comunica il sito web della Consob, nella sezione
dedicata alle partecipazioni rilevanti delle società quotate,
che riporta come data dell’operazione lo scorso 26 novembre.

aromatico1 30-11-07 17:39

BCA INTERMOBILIARE (BIM.MI)

30/11/07 17:33:00 Min/Max Volume Open
7,35 +0,51€ 6,76 160.574 0
+7,42% 7,35



chiusura in asta con 64k in acquisto. BIM CV ferma immobile.

alegu 30-11-07 17:46

1 allegato(i)
bim
asta di chiusura prezzo 7.35 vol 56487 imbalance +4228

triale 30-11-07 18:03

Quota:

Scritto da alegu (Post 15442132)
bim
asta di chiusura prezzo 7.35 vol 56487 imbalance +4228

eppur si è mossa... finalmente!

alegu 30-11-07 18:32

Quota:

Scritto da triale (Post 15442457)
eppur si è mossa... finalmente!

gli ordini sono entrati tutti nell'asta di chiusura

fabbro 30-11-07 19:23

Finalmente su BIM azione oggi si è visto qualcosa.
Alle 10 e 08 e 48 segnalo tre scambi di 15000 ,25000 e 10000 tutti a 6,83 e due più piccoli da arrivare a 49521,tutti ripeto alle 10 08 48 : secondo me è lo stesso compratore (i) che si è (sono) mosso pure alla asta close ,probabilmente andando a comprare la lettera abbastanza cospicua che era al momento nel book . Io non seguivo perchè ero a tennis ma credo che sia andata così . Se quello di stamane fosse stato uno scambio concordato non sarebbero stati 5 contratti ,ma uno solo di 50 mila pezzi circa e poi gli scambi concordati sono meno rischiosi da fare nelle due aste e non nel durante
E poi ,soprattutto,è accaduta la ottima asta di chiusura con un imbalance rimasto in positivo .
Leggendo il book finale postato dall'amico Alegu interessante secondo me oltre l'imbalance positivo che di grossi ce ne siano più di uno, o forse che sia uno solo che passa più ordini . Io propendo alla seconda ipotesi cioè ad uno solo ,che secondo me è lo stesso della mattina .
Perchè sia salita invece è un mistero . Forse per IPI ?
Io mercoledì scorso pure essendo già stracarico di BIM cv (è la cv che più possiedo) ,ne ho comprate ,come ho già scritto ,altre 105.030 pari al 55,09% del giorno, alcune (27.765) andando sulla lettera anche a 100 ,poichè avevo visto IP decollare ,anche se la BIM azione non faceva niente . Ma che sia salita per IPI mi pare strano dato che IPI oggi ha chiuso --e ricordiamocelo chiude una ora prima-- a 5 € dopo aver fatto anche un 5,635 .Perciò la IPI sembra stanca dopo il tanto correre.
Vedremo se lunedì anche la nostra BIM cv farà qualcosa; comunque notevole la sfiga dei convertibilisti sia perchè l'azione è decollata in asta di chiusura, sia perchè meglio l'avesse fatto non di venerdì .

ilgattoelavolpe 01-12-07 01:35

Ho voglia di affacciarmi al mondo delle obbligazioni convertibili, ma sono totalmente a digiuno in materia, per cui vorrei chiedere alcuni chiarimenti, simulando un acquisto delle sopaf 07/12.
Spero tanto che qualche volonteroso abbia voglia di perdere qualche minuto per me.
Parto con l’esempio:
1)acquisto oggi 1.100 a 0,95 e spendo quindi 1.045 euro;
2)val nominale euro 0,88 ciascuna perciò divento titolare di 1.250 obbligazioni;
3)potrò quindi, entro il 15/7/2012, convertire tali obbligazioni in 1.250 azioni sopaf;
4)nel frattempo incasserò cedole interessi del 3,875% annuo (il 10/8), calcolati su euro ________??
5)Se convertissi oggi avrei (al valore odierno del titolo) 1.250 X 0,4557 = 569,63 euro, a fronte di un investito di 1.045, quindi pessimo investimento;
6)Può definirsi un investimento senza rischio (a parte il fallimento della società)?? Infatti male che vada, se il titolo non si muovesse, alla scadenza incasserei il valore nominale (1.100 euro) ed avrò nel frattempo incassato gli interessi;
7)Quasi tutte le convertibili prevedono il diritto della società di effettuare il rimborso anticipato; in questo caso le obbligazioni (che nel frattempo potrebbero essere salite anche di molto di valore) verranno rimborsate al valore nominale? Se così non fosse (in quanto mi pare troppo iniquo) e pertanto fossero rimborsate a valore di mercato, come si determina il prezzo di rimborso?
Mi piacerebbe che mi fosse dato un Ok o una rettifica per ogni punto di questo esempio.
Ringrazio sentitamente chi avrà tempo e voglia di togliermi questi dubbi :):)
Buona notte

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/c...et=MTL&lang=it

fabbro 01-12-07 08:26

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15445692)
Ho voglia di affacciarmi al mondo delle obbligazioni convertibili, ma sono totalmente a digiuno in materia, per cui vorrei chiedere alcuni chiarimenti, simulando un acquisto delle sopaf 07/12.
Spero tanto che qualche volonteroso abbia voglia di perdere qualche minuto per me.
Parto con l’esempio:
1)acquisto oggi 1.100 a 0,95 e spendo quindi 1.045 euro;
2)val nominale euro 0,88 ciascuna perciò divento titolare di 1.250 obbligazioni;
3)potrò quindi, entro il 15/7/2012, convertire tali obbligazioni in 1.250 azioni sopaf;
4)nel frattempo incasserò cedole interessi del 3,875% annuo (il 10/8), calcolati su euro ________??
5)Se convertissi oggi avrei (al valore odierno del titolo) 1.250 X 0,4557 = 569,63 euro, a fronte di un investito di 1.045, quindi pessimo investimento;
6)Può definirsi un investimento senza rischio (a parte il fallimento della società)?? Infatti male che vada, se il titolo non si muovesse, alla scadenza incasserei il valore nominale (1.100 euro) ed avrò nel frattempo incassato gli interessi;
7)Quasi tutte le convertibili prevedono il diritto della società di effettuare il rimborso anticipato; in questo caso le obbligazioni (che nel frattempo potrebbero essere salite anche di molto di valore) verranno rimborsate al valore nominale? Se così non fosse (in quanto mi pare troppo iniquo) e pertanto fossero rimborsate a valore di mercato, come si determina il prezzo di rimborso?
Mi piacerebbe che mi fosse dato un Ok o una rettifica per ogni punto di questo esempio.
Ringrazio sentitamente chi avrà tempo e voglia di togliermi questi dubbi :):)
Buona notte

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/c...et=MTL&lang=it

1) paghi 1045 € + rateo dal godimento della cv ,godimento che parte dal 10 agosto 2007
2) sì
3) sì
4) sì e le cedole si basano sul nominale cioè su 1100 € cioè prenderai ogni anno 37,29 € nette in data 10 agosto
5) sì
6) sì
7) se una convertibile ha il call e se la società decide di esercitare questo call , la stessa società deve consentire per 1 mese la conversione in azioni anche se questa conversione fosse al momento bloccata .

Ora una domanda ve la faccio io :
Il call significa che ti daranno 100 della tua cv a meno che tu non abbia una convertibile che risponde al nome di .... Chi mi risponde ? E quale è questo valore ad oggi ?

zamika 01-12-07 08:33

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15443386)
Finalmente su BIM azione oggi si è visto qualcosa.
Alle 10 e 08 e 48 segnalo tre scambi di 15000 ,25000 e 10000 tutti a 6,83 e due più piccoli da arrivare a 49521,tutti ripeto alle 10 08 48 : secondo me è lo stesso compratore (i) che si è (sono) mosso pure alla asta close ,probabilmente andando a comprare la lettera abbastanza cospicua che era al momento nel book . Io non seguivo perchè ero a tennis ma credo che sia andata così . Se quello di stamane fosse stato uno scambio concordato non sarebbero stati 5 contratti ,ma uno solo di 50 mila pezzi circa e poi gli scambi concordati sono meno rischiosi da fare nelle due aste e non nel durante
E poi ,soprattutto,è accaduta la ottima asta di chiusura con un imbalance rimasto in positivo .
Leggendo il book finale postato dall'amico Alegu interessante secondo me oltre l'imbalance positivo che di grossi ce ne siano più di uno, o forse che sia uno solo che passa più ordini . Io propendo alla seconda ipotesi cioè ad uno solo ,che secondo me è lo stesso della mattina .
Perchè sia salita invece è un mistero . Forse per IPI ?
Io mercoledì scorso pure essendo già stracarico di BIM cv (è la cv che più possiedo) ,ne ho comprate ,come ho già scritto ,altre 105.030 pari al 55,09% del giorno, alcune (27.765) andando sulla lettera anche a 100 ,poichè avevo visto IP decollare ,anche se la BIM azione non faceva niente . Ma che sia salita per IPI mi pare strano dato che IPI oggi ha chiuso --e ricordiamocelo chiude una ora prima-- a 5 € dopo aver fatto anche un 5,635 .Perciò la IPI sembra stanca dopo il tanto correre.
Vedremo se lunedì anche la nostra BIM cv farà qualcosa; comunque notevole la sfiga dei convertibilisti sia perchè l'azione è decollata in asta di chiusura, sia perchè meglio l'avesse fatto non di venerdì .


Esempio di speculazione:

Mi riempio di bim cv a +- 100 (non rischio nulla nel lungo) mettendomi in lettera costantemente anche in maniera pesante.
Aspetto che inizi (come già sapevo) la speculazione su ipi per il collocamento della quota tramite mediobanca, inoltre mi aiuta anche un rimbalzo complessivo della borsa, entro in asta di chiusura aquistando con una somma relativamente piccola un titolo sottile come bim e facendolo avvicinare al rapporto di conversione 1:1 (conversione aperta).
Lunedì mi metto short sul titolo e sulla mi allegerisco progressivamente con la cv che intanto i pecoroni mi portano a 110.
L'azione nel breve torna al punto di partenza così come la cv.
Io ho scaricato (guadagnandoci molto) cv, sono andato a pari (almeno) sull'azione e mi ritrovo ancora probabilmente qualcosa in tasca della bella cv a 100.

fantafinanza o realtà ?

boccaccio 01-12-07 09:11

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15445828)
1) paghi 1045 € + rateo dal godimento della cv ,godimento che parte dal 10 agosto 2007
2) sì
3) sì
4) sì e le cedole si basano sul nominale cioè su 1100 € cioè prenderai ogni anno 37,29 € nette in data 10 agosto
5) sì
6) sì
7) se una convertibile ha il call e se la società decide di esercitare questo call , la stessa società deve consentire per 1 mese la conversione in azioni anche se questa conversione fosse al momento bloccata .

Ora una domanda ve la faccio io :
Il call significa che ti daranno 100 della tua cv a meno che tu non abbia una convertibile che risponde al nome di .... Chi mi risponde ? E quale è questo valore ad oggi ?

Telecom cv10 ciao

ilgattoelavolpe 01-12-07 10:32

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15445828)
1) paghi 1045 € + rateo dal godimento della cv ,godimento che parte dal 10 agosto 2007
2) sì
3) sì
4) sì e le cedole si basano sul nominale cioè su 1100 € cioè prenderai ogni anno 37,29 € nette in data 10 agosto
5) sì
6) sì
7) se una convertibile ha il call e se la società decide di esercitare questo call , la stessa società deve consentire per 1 mese la conversione in azioni anche se questa conversione fosse al momento bloccata .

Ora una domanda ve la faccio io :
Il call significa che ti daranno 100 della tua cv a meno che tu non abbia una convertibile che risponde al nome di .... Chi mi risponde ? E quale è questo valore ad oggi ?

OK! Grazie Fabbro, preciso e puntuale come sempre :)

fabbro 01-12-07 11:07

Quota:

Scritto da boccaccio (Post 15445925)
Telecom cv10 ciao

corretto
E quale sarebbe il valore ad oggi ?

gianni80 01-12-07 11:49

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15446479)
corretto
E quale sarebbe il valore ad oggi ?

al 1 gennaio 2008 113,35690
al 1 gennaio 2009 115,82440
al 1 gennaio 2010 118,37825

(ammetto di aver copiato :D )

fabbro 01-12-07 12:24

Quota:

Scritto da gianni80 (Post 15446699)
al 1 gennaio 2008 113,35690
al 1 gennaio 2009 115,82440
al 1 gennaio 2010 118,37825

(ammetto di aver copiato :D )

bravo e bollo anche a te

ilgattoelavolpe 01-12-07 13:12

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15445692)
Ho voglia di affacciarmi al mondo delle obbligazioni convertibili, ma sono totalmente a digiuno in materia, per cui vorrei chiedere alcuni chiarimenti, simulando un acquisto delle sopaf 07/12.
Spero tanto che qualche volonteroso abbia voglia di perdere qualche minuto per me.
Parto con l’esempio:
1)acquisto oggi 1.100 a 0,95 e spendo quindi 1.045 euro;
2)val nominale euro 0,88 ciascuna perciò divento titolare di 1.250 obbligazioni;
3)potrò quindi, entro il 15/7/2012, convertire tali obbligazioni in 1.250 azioni sopaf;
4)nel frattempo incasserò cedole interessi del 3,875% annuo (il 10/8), calcolati su euro ________??
5)Se convertissi oggi avrei (al valore odierno del titolo) 1.250 X 0,4557 = 569,63 euro, a fronte di un investito di 1.045, quindi pessimo investimento;
6)Può definirsi un investimento senza rischio (a parte il fallimento della società)?? Infatti male che vada, se il titolo non si muovesse, alla scadenza incasserei il valore nominale (1.100 euro) ed avrò nel frattempo incassato gli interessi;
7)Quasi tutte le convertibili prevedono il diritto della società di effettuare il rimborso anticipato; in questo caso le obbligazioni (che nel frattempo potrebbero essere salite anche di molto di valore) verranno rimborsate al valore nominale? Se così non fosse (in quanto mi pare troppo iniquo) e pertanto fossero rimborsate a valore di mercato, come si determina il prezzo di rimborso?
Mi piacerebbe che mi fosse dato un Ok o una rettifica per ogni punto di questo esempio.
Ringrazio sentitamente chi avrà tempo e voglia di togliermi questi dubbi :):)
Buona notte

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/c...et=MTL&lang=it

un'altra domanda, forse ancor più sciocca di questa, cui mi ha da par suo risposto "fabbro":
siete mei arrivati alla conversione in titoli o alla restituzione del prestito o avete sempre venduto prima?
E ancora: volessi convertire l'obbligazione in titoli, materialmente qual'è la procedura? Ci si rivolge alla propria banca o direttamente all'emittente della obbligazione?
Ancora grazie.

alegu 01-12-07 13:52

per prima cosa si guarda il regolamento per capire il periodo di conversione
poi si fa la richiesta alla propria banca, dove si hanno i titoli in depodito
ogni banca ha la sua procedura
es.
fineco ha un modulo online precompilato per ogni cv da spedire via fax
directa accetta anche semplici email
altre banche chiedono che si vada in filiale a firmare

poi nel prospetto dell'obbligazione è indicato entro quanti giorni debbono essere consegnate le azioni, solitamente entro 10 giorni del mese successivo la richiesta

carlo04 01-12-07 15:41

Tra Sopaf e Arkimedica agli attuali prezzi , quale scegliere ?
In passato non e' mai successo il default di una Societa' con obbligazioni convertibili in circolazione ?

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno.

alegu 01-12-07 15:42

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 15447898)
Tra Sopaf e Arkimedica agli attuali prezzi , quale scegliere ?
In passato non e' mai successo il default di una Societa' con obbligazioni convertibili in circolazione ?

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno.

basta pensare a parmalat...
mai dire mai....

ilgattoelavolpe 01-12-07 18:08

1 allegato(i)
chiedo ai più esperti un'altra consulenza e poi giuro che non scoccio più ..... per oggi.





Considerazioni:
come si spiega che simulando oggi la conversione la "beni stabili" abbia un differenziale del 12% c.ca, mentre arkimedica circa il 40% e sopaf circa il 46% (a fronte di un investito oggi di 1045 si converte in azioni un valore di 570)????
E' vero che arkimedica e sopaf hanno avuto dei grossi ribassi, ma allora non doveva ribassare anche la convertibile? Perchè così grande il differenziale.
Allo stesso tempo anche Beni stabili è scesa tantissimo, ma in questo caso il differenziale è molto basso.
Mi scuso nuovamente per queste domande che sono sicuramente sciocche ed oziose per i più esperti, ma questa per me è materia nuova.
Ringrazio.

Mi chiedevo anche se è corretto questo prospetto, sopratutto nella parte in cui si conteggia il numero delle obbligazioni acquistate in prporzione al capitale investito.
Grazie

lollofanki 01-12-07 18:30

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15448624)
chiedo ai più esperti un'altra consulenza e poi giuro che non scoccio più ..... per oggi.

Considerazioni:
come si spiega che simulando oggi la conversione la "beni stabili" abbia un differenziale del 12% c.ca, mentre arkimedica circa il 40% e sopaf circa il 46% (a fronte di un investito oggi di 1045 si converte in azioni un valore di 570)????
E' vero che arkimedica e sopaf hanno avuto dei grossi ribassi, ma allora non doveva ribassare anche la convertibile? Perchè così grande il differenziale.
Allo stesso tempo anche Beni stabili è scesa tantissimo, ma in questo caso il differenziale è molto basso.
Mi scuso nuovamente per queste domande che sono sicuramente sciocche ed oziose per i più esperti, ma questa per me è materia nuova.
Ringrazio.

non le seguo ma in linea generale per tutte le cv
c'è sempre la componente obbligazionaria pura da tener presente
ovvero anche se non sarà mai convertibile questa obbligazione
renderebbe sempre x per tot anni
e mala che vada al termine dell'investimento cè sempre il rimborso a 100(di norma)
nello specifico delle due obbligazioni e meglio che ti fai spegare da chi le segue

fabbro 01-12-07 18:42

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 15447898)
Tra Sopaf e Arkimedica agli attuali prezzi , quale scegliere ?
In passato non e' mai successo il default di una Societa' con obbligazioni convertibili in circolazione ?

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno.

Esisteva una convertibile del credito fondiario (FONSPA) emessa nel 1994 scadente nel 2001 facciale 6,50% con la quale feci tanti ,ma tanti arbitraggi cioè compravo la cv ,vendevo contemporaneamente le azioni e mi chiudevo con le azioni revenienti dalla convertibile e questo per non so quanti mesi ,forse anni.
Mi rammento che un pezzo grosso della banca dove allora arbitraggiavo ,una filiale milanese ,volendo fare bella figura , pensò bene di copiarmi facendo fare la stessa operazione ad alcuni clienti totalmente digiuni di finanza,ovviamente e colpevolmente --e vedremo dopo perchè scrivo colpevolmente--a mia insaputa ; per qualche mese le cose filarono loro lineari poi però l'operatore si scordò di vendere le azioni revenienti dalle cv e quindi questi clienti si trovarono con le azioni FONSPA in mano .Ma dopo cosa successe ? Accadde che qualche mese dopo , le azioni credito fondiario (fonspa) divennero carta straccia pure essendo la società controllata da due delle tre b.i.n. (banche di interesse nazionale ,cioè da credito italiano e da comit ),mentre le convertibili FONSPA vennero rimborsate regolarmente a 100 e pagarono pure la cedola .
L' insegnamento che si deve trarre da ciò è che se non si è inclini a fare queste operazioni o ,soprattutto,se non le si fa a tempo pieno ,meglio lasciarle fare a chi ne è capace e in modo "abbastanza" professionale (leggasi al sottoscritto);io ad esempio mai mi tenni 1 azione FONSPA nel dossier eppure di convertibili FONSPA ne maneggiai a iosa e inoltre mi guardai bene da toccare qualsiasi cosa che si chiamasse FONSPA quando ebbi sentore che la situazione si stava aggravando sempre di più.
Ma le cose non finirono qui, perchè quando questo pezzo grosso lasciò la banca per andare a fare il promotore ,lui fu così in gamba di imbelinare (fregare)questi clienti portandoli con se e ignoro che balle raccontò loro per giustificare i soldi svaniti nel nulla sulle azioni FONSPA. Sono sicuro che nella carriera da promotore che intraprese da allora nella lontana Milano, tanta strada deve aver fatto, perchè far perdere soldi per propria negligenza a dei clienti ,ma girare la frittata a proprio favore ,è una cosa davanti alla quale c'è da togliersi il cappello .

Oltre a FONSPA CV che, ripeto, venne regolarmente onorata sia di capitale sia di interessi sebbene l'azione andò in pratica a zero ,esisteva anche una GIFIM cv che era il braccio immobiliare proprio della SOPAF che allora era di Jodi Vender . L'azione anche qui ebbe dei problemi ,mentre sulla cv che pagava un alto facciale (forse l'8%)il rimborso mi pare che avvenne ,ma su questa GIFIM CV vado a memoria perchè anche a quel tempo il facciale alto non mi interessava e poi la cv era sempre schifosamente a premio .

fabbro 01-12-07 19:00

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15448624)
chiedo ai più esperti un'altra consulenza e poi giuro che non scoccio più ..... per oggi.





Considerazioni:
come si spiega che simulando oggi la conversione la "beni stabili" abbia un differenziale del 12% c.ca, mentre arkimedica circa il 40% e sopaf circa il 46% (a fronte di un investito oggi di 1045 si converte in azioni un valore di 570)????
E' vero che arkimedica e sopaf hanno avuto dei grossi ribassi, ma allora non doveva ribassare anche la convertibile? Perchè così grande il differenziale.
Allo stesso tempo anche Beni stabili è scesa tantissimo, ma in questo caso il differenziale è molto basso.
Mi scuso nuovamente per queste domande che sono sicuramente sciocche ed oziose per i più esperti, ma questa per me è materia nuova.
Ringrazio.

Mi chiedevo anche se è corretto questo prospetto, sopratutto nella parte in cui si conteggia il numero delle obbligazioni acquistate in prporzione al capitale investito.
Grazie

Lollofanki sotto ti ha già risposto.
Aggiungo solo che se scrivo che sia BIM CV,sia SIAS CV,sia BENI STABILI cv sono oggi come oggi vicine al loro bond floor ,ciò significa che se in futuro le tre azioni scenderanno fino a dimezzarsi o anche oltre ,le loro cv resteranno ad un prezzo abbastanza vicino a quello odierno . Il bond floor è il prezzo al quale le convertibili tendono e si appoggiano proprio come un pavimento (FLOOR) ammettendo che le azioni siano tanto scese da rendere la conversione estremamente improbabile . In pratica è come se queste convertibili fossero diventate obbligazioni normali .
Se invece sei ottimista e fai una simulazione per il futuro cioè alzi tutte le azioni legate a tutte le cv quotate oggi e le alzi diciamo del 50% , del 75% e del 100% dai prezzi di oggi ,e ti calcoli quanto potrà valere allora la convertibile collegata, vedrai che queste 3 cv (BIM ,SIAS ,BNS)saliranno molto di più di tutte le altre convertibili.

triale 01-12-07 21:27

in Europa è record di bond convertibili,emessi 27,17miliardi di dollari ,in aumento del 47% rispetto al 2006,prima la Svizzera,ultima l'Italia con appena 600 milioni(dal Sole di oggi)... Come volevasi dimostrare....

ilgattoelavolpe 01-12-07 21:45

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15449025)
Lollofanki sotto ti ha già risposto.
Aggiungo solo che se scrivo che sia BIM CV,sia SIAS CV,sia BENI STABILI cv sono oggi come oggi vicine al loro bond floor ,ciò significa che se in futuro le tre azioni scenderanno fino a dimezzarsi o anche oltre ,le loro cv resteranno ad un prezzo abbastanza vicino a quello odierno . Il bond floor è il prezzo al quale le convertibili tendono e si appoggiano proprio come un pavimento (FLOOR) ammettendo che le azioni siano tanto scese da rendere la conversione estremamente improbabile . In pratica è come se queste convertibili fossero diventate obbligazioni normali .
Se invece sei ottimista e fai una simulazione per il futuro cioè alzi tutte le azioni legate a tutte le cv quotate oggi e le alzi diciamo del 50% , del 75% e del 100% dai prezzi di oggi ,e ti calcoli quanto potrà valere allora la convertibile collegata, vedrai che queste 3 cv (BIM ,SIAS ,BNS)saliranno molto di più di tutte le altre convertibili.

Il discorso è chiarissimo, quel che non mi spiego è il perchè sias sia quasi alla pari, beni stabili "sotto" del 7/8% mentre per esempio arkimedica e sopaf sono "sotto" quasi del 50% ..... questo ancora non riesco a comprendere :):)

kylix 02-12-07 00:36

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15449935)
Il discorso è chiarissimo, quel che non mi spiego è il perchè sias sia quasi alla pari, beni stabili "sotto" del 7/8% mentre per esempio arkimedica e sopaf sono "sotto" quasi del 50% ..... questo ancora non riesco a comprendere :):)

Allora non hai capito bene cosa è il bond floor.

gianni80 02-12-07 01:34

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15449935)
Il discorso è chiarissimo, quel che non mi spiego è il perchè sias sia quasi alla pari, beni stabili "sotto" del 7/8% mentre per esempio arkimedica e sopaf sono "sotto" quasi del 50% ..... questo ancora non riesco a comprendere :):)

Proprio per il cosidetto "bond floor".
L'obbligazione convertibile è, prima ancora di essere un "surrogato" dell'azione, un'obbligazione (ma va? :D ).
Questo significa che una volta che l'obbligazione raggiunge un prezzo che rende il suo rendimento simile a quello di un'obbligazione non convertibile, di pari durata e rating, difficilmente scenderà ulteriormente.
Per questo motivo una volta raggiunto il valore di bond floor l'azione può continuare a scendere ma l'obbligazione resta ferma (e quindi ti ritrovi dei premi di conversione anche del 50% o più. Ma in questi casi non devi dar peso alla componente "convertibile" del titolo quanto alla sua componente "obbligazionaria").

maucal 02-12-07 09:11

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 15447898)
Tra Sopaf e Arkimedica agli attuali prezzi , quale scegliere ?
In passato non e' mai successo il default di una Societa' con obbligazioni convertibili in circolazione ?

Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno.

la conv cirio che avevo ci è andata molto vicino

alegu 02-12-07 09:27

Quota:

Scritto da maucal (Post 15450999)
la conv cirio che avevo ci è andata molto vicino

:no::no:
era una cv IMI che rimborsava azioni cirio

era emessa e garantita da IMI....

ilgattoelavolpe 02-12-07 10:51

Quota:

Scritto da gianni80 (Post 15450870)
Proprio per il cosidetto "bond floor".
L'obbligazione convertibile è, prima ancora di essere un "surrogato" dell'azione, un'obbligazione (ma va? :D ).
Questo significa che una volta che l'obbligazione raggiunge un prezzo che rende il suo rendimento simile a quello di un'obbligazione non convertibile, di pari durata e rating, difficilmente scenderà ulteriormente.
Per questo motivo una volta raggiunto il valore di bond floor l'azione può continuare a scendere ma l'obbligazione resta ferma (e quindi ti ritrovi dei premi di conversione anche del 50% o più. Ma in questi casi non devi dar peso alla componente "convertibile" del titolo quanto alla sua componente "obbligazionaria").

mi pare di aver capito, mi sto (anzi mi state) facendo una cultura.
Quindi procedendo nella valutazione delle convertibili che avevo messo sotto osservazione abbiano "beni stabili" vicina alla parità per cui l'obbligazione potrebbe essere interessante anche in previsione di una futura conversione o di un discreto gain, così pure "sias", "segnalata" da fabbro in un suo post; invece "arkimedica" e "sopaf", ritenendo in base a mie valutazioni che i due titoli non possano fare performance a tre zeri, vanno valutate come se fossero normali obbligazioni, quindi rischio e tasso di interesse.
Nel caso specifico sopaf un buon 3,875 ed arkimedica un buonissimo 5% (ma quando si vedono % di interessi così alti non è giusto diventare sospettosi?).
E' esatto dire che difficilmente una convertibile andrà di molto sotto a cento, a meno che ci sia rischio di default.
Saluti

alegu 02-12-07 12:46

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15451242)
mi pare di aver capito, mi sto (anzi mi state) facendo una cultura.
Quindi procedendo nella valutazione delle convertibili che avevo messo sotto osservazione abbiano "beni stabili" vicina alla parità per cui l'obbligazione potrebbe essere interessante anche in previsione di una futura conversione o di un discreto gain, così pure "sias", "segnalata" da fabbro in un suo post; invece "arkimedica" e "sopaf", ritenendo in base a mie valutazioni che i due titoli non possano fare performance a tre zeri, vanno valutate come se fossero normali obbligazioni, quindi rischio e tasso di interesse.
Nel caso specifico sopaf un buon 3,875 ed arkimedica un buonissimo 5% (ma quando si vedono % di interessi così alti non è giusto diventare sospettosi?).
E' esatto dire che difficilmente una convertibile andrà di molto sotto a cento, a meno che ci sia rischio di default.
Saluti

ti sei dimenticato della migliore l'unica di una banca .. la bim cv che si compra attorno a 101 è cv a 7,5 con l'azione a 7.35

maucal 02-12-07 17:32

Quota:

Scritto da alegu (Post 15451033)
:no::no:
era una cv IMI che rimborsava azioni cirio

era emessa e garantita da IMI....

adesso che l'hai scritto mi ricordo...sorry....mi pare avesse il 10% di cedola

tantoquanto 02-12-07 21:45

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15451242)
Nel caso specifico sopaf un buon 3,875 ed arkimedica un buonissimo 5% (ma quando si vedono % di interessi così alti non è giusto diventare sospettosi?).
E' esatto dire che difficilmente una convertibile andrà di molto sotto a cento, a meno che ci sia rischio di default.
Saluti

:no: sono tassi bassi, giustificati solo dal fatto che si tratta di obbligazioni convertibili e non ordinarie. I costi di finanziamento per le imprese sono aumentati, come ben saprai Enel sta emettendo obbligazioni al 5%, Wind ha emesso obbligazioni al 10%...
Anche sulla tua seconda affermazione mi permetto di dissentire. Se per qualche motivo l'azione BIM dovesse crollare (pur in assenza di rischi di default) anche l'obbligazione convertibile (essendo di lunga durata e di basso importo facciale) potrebbe almeno teoricamente toccare gli 80 :o

fabbro 02-12-07 22:31

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15449935)
Il discorso è chiarissimo, quel che non mi spiego è il perchè sias sia quasi alla pari, beni stabili "sotto" del 7/8% mentre per esempio arkimedica e sopaf sono "sotto" quasi del 50% ..... questo ancora non riesco a comprendere :):)

Tu devi pensare come se ogni convertibile fosse fatta da due parti (e in effetti, questa è la realtà ,anche se sono due entità operativamente indivisibili e ,aggiungo, purtroppo ):
1) da una parte obbligazionaria ,cioè una obbligazione con un tasso facciale e una scadenza pari a quella della convertibile stessa
2) da una parte "opzione" , un warrant con scadenza come la convertibile e che ha un prezzo d'esercizio (strike ) pari ad esempio a 1 € per BNS ,7,50 € per BIM ,10,50 € per SIAS cv ,0,880 €per SOPAF ,2,80 €per ARKIMEDICA etc etc
Per vedere se ogni convertibile è più o meno cara, tu devi prima di tutto andarti a calcolare quale può essere il valore equo (FAIR) delle due componenti (la obbligazionaria e la opzionale),sommarlo assieme e andare a vedere se questa somma è più alta o più bassa del valore che la convertibile ha sul mercato .
Ti devi chiedere una obbligazione NON convertibile ad esempio con emittente Beni stabili , scadente il 28 ottobre 2011 ,con un facciale del 2,5% che valore potrebbe avere sul mercato obbligazionario ? Idem ti devi domandare quale potrebbe essere il valore di un warrant su beni stabili con stessa scadenza 2011 e strike 1 € ?
Per la componente "warrant" è abbastanza facile calcolare quale sia il suo valore equo ,ma per la parte "obbligazione ",come si fa ?
Ovviamente sarebbe ideale che ci fosse sul MOT una obbligazione NON convertibile della BENI STABILI con queste caratteristiche ,ma dato che non c'è , la cerchi ,sempre di BENI STABILI,di un'altra scadenza per vedere che differente rendimento effettivo esprime rispetto ad un titolo di stato di pari scadenza per fare paragoni. Ma siccome anche questa non esiste ,devi andare a cercarti una obbligazione sempre ovviamente NON convertibile di una emittente con merito di credito il più simile possibile alla società BENI STABILI .
Una volta che l'avrai trovata, avrai scoperto il BOND FLOOR della convertibile che non è --bada bene--il prezzo minimo possibile invalicabile ,per la semplice ragione che se nel futuro i tassi di mercato saliranno,questo bond floor calerà come d'altronde caleranno tutti i prezzi delle obbligazioni a tasso fisso tipo BTP. Inoltre se da oggi al 2011 BENI STABILI avrà mezzo patrimonio immobiliare crollato per un disastroso terremoto , il suo rating probabilmente ne risentirà ed ecco che il bond floor anche qui scenderà.
Logicamente se invece i tassi di mercato futuri scenderanno o se per volere divino o per vincita al superenalotto il debito BNS dimezzerà ,il bond floor della convertibile salirà .

carlo04 02-12-07 22:36

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15448874)
Esisteva una convertibile del credito fondiario (FONSPA) emessa nel 1994 scadente nel 2001 facciale 6,50% con la quale feci tanti ,ma tanti arbitraggi cioè compravo la cv ,vendevo contemporaneamente le azioni e mi chiudevo con le azioni revenienti dalla convertibile e questo per non so quanti mesi ,forse anni.
Mi rammento che un pezzo grosso della banca dove allora arbitraggiavo ,una filiale milanese ,volendo fare bella figura , pensò bene di copiarmi facendo fare la stessa operazione ad alcuni clienti totalmente digiuni di finanza,ovviamente e colpevolmente --e vedremo dopo perchè scrivo colpevolmente--a mia insaputa ; per qualche mese le cose filarono loro lineari poi però l'operatore si scordò di vendere le azioni revenienti dalle cv e quindi questi clienti si trovarono con le azioni FONSPA in mano .Ma dopo cosa successe ? Accadde che qualche mese dopo , le azioni credito fondiario (fonspa) divennero carta straccia pure essendo la società controllata da due delle tre b.i.n. (banche di interesse nazionale ,cioè da credito italiano e da comit ),mentre le convertibili FONSPA vennero rimborsate regolarmente a 100 e pagarono pure la cedola .
L' insegnamento che si deve trarre da ciò è che se non si è inclini a fare queste operazioni o ,soprattutto,se non le si fa a tempo pieno ,meglio lasciarle fare a chi ne è capace e in modo "abbastanza" professionale (leggasi al sottoscritto);io ad esempio mai mi tenni 1 azione FONSPA nel dossier eppure di convertibili FONSPA ne maneggiai a iosa e inoltre mi guardai bene da toccare qualsiasi cosa che si chiamasse FONSPA quando ebbi sentore che la situazione si stava aggravando sempre di più.
Ma le cose non finirono qui, perchè quando questo pezzo grosso lasciò la banca per andare a fare il promotore ,lui fu così in gamba di imbelinare (fregare)questi clienti portandoli con se e ignoro che balle raccontò loro per giustificare i soldi svaniti nel nulla sulle azioni FONSPA. Sono sicuro che nella carriera da promotore che intraprese da allora nella lontana Milano, tanta strada deve aver fatto, perchè far perdere soldi per propria negligenza a dei clienti ,ma girare la frittata a proprio favore ,è una cosa davanti alla quale c'è da togliersi il cappello .

Oltre a FONSPA CV che, ripeto, venne regolarmente onorata sia di capitale sia di interessi sebbene l'azione andò in pratica a zero ,esisteva anche una GIFIM cv che era il braccio immobiliare proprio della SOPAF che allora era di Jodi Vender . L'azione anche qui ebbe dei problemi ,mentre sulla cv che pagava un alto facciale (forse l'8%)il rimborso mi pare che avvenne ,ma su questa GIFIM CV vado a memoria perchè anche a quel tempo il facciale alto non mi interessava e poi la cv era sempre schifosamente a premio .

Fabbro, grazie infinite per le tue risposte sempre molto professionali e complete. Probabilmente, avessi conosciuto prima il Vs. Forum, non mi sarei fatto convincere da un operatore telefonico della banca ad acquietare obbligazioni Parmalat ( non e' la Cirio mi disse) pochi mesi prima del default.
Purtroppo ai tempi non pensavo che anche sulle obbligazioni si potessero correre rischi cosi' elevati.

fabbro 02-12-07 22:37

Quota:

Scritto da maucal (Post 15450999)
la conv cirio che avevo ci è andata molto vicino

IMI CIRIO scadente nel 2000 facciale 10 % ma in realtà era un 5% semestrale ed era la unica cv che pure portandola in conversione ti dava una azione piena ma non ti faceva perdere il rateo. Prima di comprarla a man bassa (al mio top ne avevo come oggi ne ho di BIM CV) mi ricordo telefonai a Roma e parlai con un pezzo grosso IMI che mi disse che erano loro i responsabili .Se fosse stata CIRIO e basta neanche un citto (nel mio dialetto = soldo) ci avrei messo

fabbro 02-12-07 22:39

Quota:

Scritto da tantoquanto (Post 15454806)
:no: sono tassi bassi, giustificati solo dal fatto che si tratta di obbligazioni convertibili e non ordinarie. I costi di finanziamento per le imprese sono aumentati, come ben saprai Enel sta emettendo obbligazioni al 5%, Wind ha emesso obbligazioni al 10%...
Anche sulla tua seconda affermazione mi permetto di dissentire. Se per qualche motivo l'azione BIM dovesse crollare (pur in assenza di rischi di default) anche l'obbligazione convertibile (essendo di lunga durata e di basso importo facciale) potrebbe almeno teoricamente toccare gli 80 :o

se vedo a 80 la BIM Cv ti vengo a cercare.

MC10 02-12-07 22:47

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15455040)
se vedo a 80 la BIM Cv ti vengo a cercare.


:D :D :D :D

fabbro 02-12-07 22:54

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 15455026)
Fabbro, grazie infinite per le tue risposte sempre molto professionali e complete. Probabilmente, avessi conosciuto prima il Vs. Forum, non mi sarei fatto convincere da un operatore telefonico della banca ad acquietare obbligazioni Parmalat ( non e' la Cirio mi disse) pochi mesi prima del default.
Purtroppo ai tempi non pensavo che anche sulle obbligazioni si potessero correre rischi cosi' elevati.

difatti io sono profondamente convinto che la prima cosa che uno deve cercare è la sicurezza ,il dormire più tranquillo possibile ,specie se investe in obbligazioni. Ecco perchè spingo per la triade che sapete :BIM,BNS e SIAS : in Italia le banche non saltano anzi se hanno dei problemi Banca d'Italia le fa mangiare da altre con goduria per gli azionisti e per i convertibilisti; per quanto riguarda BNS gli immobili difficilmente saranno spazzati via da un gigantesco uragano continentale e anzi oggi come oggi BNS fa parte del più grosso gruppo immobiliare europeo;per finire circa SIAS ,difficile che gli italiani non usino più le autostrade o che i turisti stranieri prendano tutti la moto per scendere nel Bel Paese per apprezzare rotte inconsuete ,anzi con questo belin di telepass sempre più pubblicizzato sempre meno casellanti ci saranno, il che sarà peggio per loro --e un poco me ne dispiace--,ma meglio per noi .

grisou 02-12-07 23:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15455116)
difatti io sono profondamente convinto che la prima cosa che uno deve cercare è la sicurezza ,il dormire più tranquillo possibile ,specie se investe in obbligazioni. Ecco perchè spingo per la triade che sapete :BIM,BNS e SIAS : in Italia le banche non saltano anzi se hanno dei problemi Banca d'Italia le fa mangiare da altre con goduria per gli azionisti e per i convertibilisti; per quanto riguarda BNS gli immobili difficilmente saranno spazzati via da un gigantesco uragano continentale e anzi oggi come oggi BNS fa parte del più grosso gruppo immobiliare europeo;per finire circa SIAS ,difficile che gli italiani non usino più le autostrade o che i turisti stranieri prendano tutti la moto per scendere nel Bel Paese per apprezzare rotte inconsuete ,anzi con questo belin di telepass sempre più pubblicizzato sempre meno casellanti ci saranno, il che sarà peggio per loro --e un poco me ne dispiace--,ma meglio per noi .

Gli italiani non hanno smesso nemmeno di bere latte nè di mangiare spaghetti al pomodoro (alla faccia di Tanzi e Cragnotti)... La BdI non fa saltare le banche? Nemmeno l'FMI fa saltare gli stati "assistiti" (tranne la fottuta argentina) ... :rolleyes: Insomma: mai dire mai o meglio il cetriolo va sempre in c... all'ortolano, cioè al risparmiatore, non facciamoci illusioni. Speriamo non succeda ma, in ogni caso... un po' di vaselina a portata di mano male non fa.

fabbro 03-12-07 00:24

Quota:

Scritto da grisou (Post 15455283)
Gli italiani non hanno smesso nemmeno di bere latte nè di mangiare spaghetti al pomodoro (alla faccia di Tanzi e Cragnotti)... La BdI non fa saltare le banche? Nemmeno l'FMI fa saltare gli stati "assistiti" (tranne la fottuta argentina) ... :rolleyes: Insomma: mai dire mai o meglio il cetriolo va sempre in c... all'ortolano, cioè al risparmiatore, non facciamoci illusioni. Speriamo non succeda ma, in ogni caso... un po' di vaselina a portata di mano male non fa.

Con questa filosofia uno dovrebbe comprare solo BTP anzi meglio CCT ,anzi neanche questi perchè se vince il berlusca e ci buttano fuori dall'euro ,altro che Argentina .
Nel forum ogni tanto leggo di banche kazake ,su tradinglab ho letto di obbligazioni del Brasile a oltre 172 o una Russia a 181 o una Turchia a 157 ;io mi fido più di quelle tre convertibili perchè se non pagano gli stati ,cosa faccio , dichiaro loro guerra ? Almeno potrei andare a cercare i vari Segre ,Del Vecchio o Gavio ,più difficile o quanto meno più scomodo e soprattutto più pericoloso fare dal casino al presidente kazako.
Quelli dentro a una Russia oggi a 181, lo sanno che altre Russia o città di Mosca erano andate anche sui 10-15 ? Ne dubito. E lo sapranno che se oggi tirano fuori 18100 € solo per prendere un interesse alto, avranno al rimborso solo 10000 € ? E si saranno andati a controllare nel regolamento se c'è qualche call che le potrebbe rimborsare a 100 ? E anche se non c'è questo call (che penso non ci sia) , non credi che Putin potrebbe farselo seduta stante quando cavolo vuole per risparmiare quegli interessi alti oppure ristrutturare il debito abbassando le cedole ? Io se fossi in lui ci penserei .

maxgardo 03-12-07 17:21

Entrato in Beni Stabili CV OK!

Gallo Cedrone 03-12-07 17:43

Quota:

Scritto da maxgardo (Post 15463402)
Entrato in Beni Stabili CV OK!

Entrato in BIM CV OK!

kylix 03-12-07 18:03

Entrato in SIAS e BIMOK!

maucal 03-12-07 20:55

benvenuti

giggi91 03-12-07 22:03

Roba da non credere!!!! Sentite cosa capita, sulla CV BIM o BNS.
"A maggior tutela dei tuoi investimenti, data la complessità dello strumento finanziario, è temporaneamente sospesa la negoziazione in acquisto di obbligazioni strutturate non emesse/collocate da BNL."
Alla faccia! Gli stessi strumenti, se sono collocati/emessi da BNL non sono "pericolosi", se sono emessi/collocati da altri, sì!
E' chiaro quindi che la logica non è la complessità/pericolosità dello strumento finanziario!!!

giucop 04-12-07 12:41

BNS CV a 96,80!

nuvola nera 04-12-07 12:41

Ciao a tutti
questa mattina mi pare che bns cv stia soffrendo un poco , forse nuovo minimo a 96,85 ????
nuvola nera

fabbro 04-12-07 12:44

prese altre a 96,81

rmassimo 04-12-07 13:05

Adesso primo denaro a 96.72!!!
Guardando il book a me sembra che oltre il (o i) pezzo grosso ci siano più piccoli del solito che vendono. Mah.

Io recupero liquidità solo fra un paio di giorni, altrimenti oggi comprerei

maucal 04-12-07 14:18

oggi ho (ri)comprato anch'io..........96,90 fuori di zucca

triale 04-12-07 14:38

la lettera segue il danaro, man mano che questo si abbassa scende anche lei... piuttosto è solo la giornata no della borsa o c' è qualcosa?io non trovo niente...

Hans Magnus 04-12-07 14:46

1 allegato(i)
BNSCV

:eek::eek:PAURA....:eek::eek:

ho in carico a una media di 104 e rotti....
Sarà il caso di stoppare parte della perdita?

triale 04-12-07 14:49

mediato ( qualcosa) a 96,52... ma mi pare intenzionata a scendere ancora...

oriental 04-12-07 14:50

Acquistate altre BNS CV a 96,70.
Oggi scende di brutto!!

fabbro 04-12-07 15:40

altre BNS prese

triale 04-12-07 15:41

a 95,80?

luke412 04-12-07 15:42

Quota:

Scritto da triale (Post 15473027)
mediato ( qualcosa) a 96,52... ma mi pare intenzionata a scendere ancora...

Infatti. Nuovo minimo a 95,8.
Qualcuno potrebbe calcolare con questo prezzo il rendimento effettivo a scadenza?

grazie

luke412 04-12-07 15:42

Sotto 96 si è ripopolato il book in denaro.
saluti

luke412 04-12-07 15:43

Vediamo se ne approfitterà per fare una bella scaricata.
saluti.

triale 04-12-07 15:44

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15473909)
Sotto 96 si è ripopolato il book in denaro.
saluti

vedo che oggi è il tuo compleanno , molti auguri!

luke412 04-12-07 15:45

Quota:

Scritto da triale (Post 15473933)
vedo che oggi è il tuo compleanno , molti auguri!

Grazie mille!

p_dinamite 04-12-07 15:53

scusate... ma finchè il ns. amico è in lettera con 98.000 pezzi vi scappa il gatto che vi passate davanti uno con l'altro? al max mettevi da 96.05 a96.03 che se vuol servire i 60k li serve...

dindarolo 04-12-07 15:57

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15473873)
altre BNS prese

Ti seguo. Altre a 96,79.
Speriamo bene.

fabbro 04-12-07 15:58

Quota:

Scritto da triale (Post 15473882)
a 95,80?

No, il minimo non è il mio.
Oggi prese (per ora):
6800 a 97,91
7000a 96,81
7500 a 96,42
7500 a 96,01

fabbro 04-12-07 16:01

Quota:

Scritto da Hans Magnus (Post 15472985)
BNSCV

:eek::eek:PAURA....:eek::eek:

ho in carico a una media di 104 e rotti....
Sarà il caso di stoppare parte della perdita?

Fosse una azione ti risponderei di sì, ma siccome è una cv e soprattutto dato che non sembrano esserci problemi circa la solvibilità di BNS la risposta è l'esatto opposto

dindarolo 04-12-07 16:01

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15474151)
No, il minimo non è il mio.
Oggi prese (per ora):
6800 a 97,91
7000a 96,81
7500 a 96,42
7500 a 96,01

Come fai a prenderle a questi prezzi?
Io, con Fineco, le ho viste a prezzi più alti. :angry::angry:
Grazie :bow::bow::bow:

p_dinamite 04-12-07 16:03

Quota:

Scritto da dindarolo (Post 15474133)
Ti seguo. Altre a 96,79.
Speriamo bene.

Scusa ma potevi metterti in denaro penso che ti avrebbe servito
Dato per oggettivo che qui c'è un grosso venditore e che tra l'altro vende pure male... dovremmo cercare di farcele dare+ in basso possibile (visto che appunto il bond floor era nei dintorni di 96) e quindi sarebbe divertente se per es. tutti cancellassero i loro ordini in denaro anche per vedere le reazioni del ns. amico venditore
su collaboriamo per rendergli la vita difficile :yes:

tantoquanto 04-12-07 16:04

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15473894)
Infatti. Nuovo minimo a 95,8.
Qualcuno potrebbe calcolare con questo prezzo il rendimento effettivo a scadenza?

grazie

3,25% netto a scadenza.
Comincia ad essere interessante, a 94 entro anch'io.

p_dinamite 04-12-07 16:05

Quota:

Scritto da dindarolo (Post 15474209)
Come fai a prenderle a questi prezzi?
Io, con Fineco, le ho viste a prezzi più alti. :angry::angry:
Grazie :bow::bow::bow:

invece di comprarle al meglio mette un ordine condizionato ed aspetta che gliele servano:D

fabbro 04-12-07 16:17

Quota:

Scritto da dindarolo (Post 15474209)
Come fai a prenderle a questi prezzi?
Io, con Fineco, le ho viste a prezzi più alti. :angry::angry:
Grazie :bow::bow::bow:

difficile che io compri al meglio, mi metto limitato ora ad esempio sono a 96,03 e poi penso di mettermi anche sotto anche se secondo me il minimo lo abbiamo già fatto

dindarolo 04-12-07 16:21

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15474499)
difficile che io compri al meglio, mi metto limitato ora ad esempio sono a 96,03 e poi penso di mettermi anche sotto anche se secondo me il minimo lo abbiamo già fatto

Grazie della risposta.
Anche se io non ho mai comprato al meglio.
I prezzi in lettera che vedevo sul book di FIN.ECO sono sempre stati più alti.

luke412 04-12-07 16:32

Quota:

Scritto da tantoquanto (Post 15474264)
3,25% netto a scadenza.
Comincia ad essere interessante, a 94 entro anch'io.

Infatti, anche considerando lo componente obbligazionaria è interessante. Con questi prezzi incorpora un crollo dell'azione tale da non riuscire a recuperarlo nei circa 4 anni che ci separano dalla scadenza. Per carità tutto è possibile però visto i cali esagerati che ha già subito e vista l'operazione con Fonciere de Regions direi che si tratti di un ipotesi meno probabile.
Potrebbe essere possibile che i francesi, per beneficiare degli sconti fiscali (che scadono il 31/12), decidano di vendere subito la loro quota.
Questo potrebbe nel breve deprimere ancora le quotazioni (anche se ovviamente utilizzerebbero un Accelerated Book Building o sistemi simili e non inonderebbero i book di lettera) ma le prospettive sul medio, a mio parere, rimangono immutate.
saluti.

luke412 04-12-07 16:35

Quota:

Scritto da dindarolo (Post 15474567)
Grazie della risposta.
Anche se io non ho mai comprato al meglio.
I prezzi in lettera che vedevo sul book di FIN.ECO sono sempre stati più alti.

certo. ma non ti devi basare sulla lettera in una situazione simile. Il nostro amico ha fretta e quindi poi va a pescare sul denaro e quindi più ci mettiamo bassi meglio è per tutti, come giustamente suggerito da p_dinamite.

saluti.

triale 04-12-07 16:44

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15474867)
certo. ma non ti devi basare sulla lettera in una situazione simile. Il nostro amico ha fretta e quindi poi va a pescare sul denaro e quindi più ci mettiamo bassi meglio è per tutti, come giustamente suggerito da p_dinamite.

saluti.

invece c'è chi continua a comprare sulla lettera... tutti hanno fretta, l'amico fritz e i compratori....

think 04-12-07 17:09

peccato che non ci siano delle opzioni quotate su beni stabili altrimenti ci sarebbe da ridere

fabbro 04-12-07 17:23

Quota:

Scritto da triale (Post 15475072)
invece c'è chi continua a comprare sulla lettera... tutti hanno fretta, l'amico fritz e i compratori....

80.000 a 96 appena prese,oltre a quelle 8.000 che avevo messo in un'altra banca a 96,03

amanita 04-12-07 17:38

5000 BNS prese a 96 con un eseguito delle 17.33 (!).......ma non chiudeva alle 17,30?!
ormai supero le 100mila.... pensavo di non prenderne più, ma a questi prezzi mi sembra stupido non farlo...

akilluz 04-12-07 17:38

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15475874)
80.000 a 96 appena prese,oltre a quelle 8.000 che avevo messo in un'altra banca a 96,03

ne ho preso anch'io un po'....fabbrone, ci calcoli il rateo?

p_dinamite 04-12-07 17:42

Facendo un riepilogo sensato:
bns azione è da un bel pò in un rettangolo (oggi ha toccato il supporto)
bnscv c'è il pazzo che vende male (anche in asta mettere 280K a 96 si vede che voleva chiuderla li, ed aveva avuto modo di chiudere una parte in midi migliore precedentemente)
sinceramente ogni tanto la seguo e nn capisco il perchè non "pompi" un minimo il denaro per poi servirlo con discrezione tenendo un ordine "asteriscato" come prima lettera...
Che sia solo un belinone mi sembra strano... un pò me ne intendo e un negoziatore in c.to terzi che si comporta così lo lasciano a casa lasciandoci una bella impronta sul fondoschiena...
D'altronde tra un pò rende di + che un btp...
da monitorare attentamente... e appena il ns. amico si dilegua fare un bel presone... sperando che tutti voi non vi metterete a chiudere in pari una posizione che attualmente è leggermente sofferente...

amanita 04-12-07 17:46

Quota:

Scritto da akilluz (Post 15476145)
ne ho preso anch'io un po'....fabbrone, ci calcoli il rateo?

a me su 5000 di valore nominale hanno calcolato un rateo di 14,24 meno la ritenuta di 1,78.

fabbro 04-12-07 18:07

Circa il rateo nella banca dove ho preso le porzioni piccole è 41 giorni su 360.
Dove ho preso gli 80.000 € invece è una seconda banca e il controvalore me lo daranno domattina ma so già che il rateo di questa seconda banca sarà diverso ,perchè questa seconda banca lavora su 365 giorni ,sbagliando come sbaglia su BIM cv anche qui lavorando su 365 invece che 360 .
Se però compravo in una terza struttura (questa volta una sim )il rateo sarebbe stato sempre u 360 giorni come nella prima ,ma con un giorno in meno cioè 40 su 360.
E la cosa divertente che le stesse incongruenze si hanno come dcevo su BIM cv

fabbro 04-12-07 18:09

Quota:

Scritto da amanita (Post 15476282)
a me su 5000 di valore nominale hanno calcolato un rateo di 14,24 meno la ritenuta di 1,78.

nella tua:rateo 41 giorni su 360 , come nella mia prima .

triale 04-12-07 18:38

prese anch'io altre a 96( ora sono a 100 di media), certo è impressionante vedere i quantitativi messi giornalmente in vendita dall' amico fritz... quasi 3000000 in close a 96...

fabbro 04-12-07 18:40

Quota:

Scritto da triale (Post 15476942)
prese anch'io altre a 96( ora sono a 100 di media), certo è impressionante vedere i quantitativi messi giornalmente in vendita dall' amico fritz... quasi 3000000 in close a 96...

non esagerare,ti è scappato uno zero :300 mila non 3 milioni.

lollofanki 04-12-07 19:28

autoterapia
 
Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 15476192)
Facendo un riepilogo sensato:
bns azione è da un bel pò in un rettangolo (oggi ha toccato il supporto)
bnscv c'è il pazzo che vende male (anche in asta mettere 280K a 96 si vede che voleva chiuderla li, ed aveva avuto modo di chiudere una parte in midi migliore precedentemente)
sinceramente ogni tanto la seguo e nn capisco il perchè non "pompi" un minimo il denaro per poi servirlo con discrezione tenendo un ordine "asteriscato" come prima lettera...
Che sia solo un belinone mi sembra strano... un pò me ne intendo e un negoziatore in c.to terzi che si comporta così lo lasciano a casa lasciandoci una bella impronta sul fondoschiena...
D'altronde tra un pò rende di + che un btp...
da monitorare attentamente... e appena il ns. amico si dilegua fare un bel presone... sperando che tutti voi non vi metterete a chiudere in pari una posizione che attualmente è leggermente sofferente...

sui motivi di queste vendite
sè gia provato a dare una spiegazione
qualche settimana fa,
continuo ad avere sempre qualche timore nel vedere questa situazione...
il motivo per cui
non provono a mettersi in denaro con qualche ordine a sostengno
è perchè molto probabilmente non è un singolo belinone
ma sono piu d'uno,
e non collaborono nemmeno (probabilmente come suggerito da fabbro ci sono anche fondi esteri)....

se si segue l'allegato del sole 24 ore al sabato
oramai da molti mesi illustra e descrive la continua debacle dei fondi d'investimento italiani.con una raccolta negativa nel 2007 di "soli"(si fa per dire)39 mld€
adesso non conosco i dati della raccolta all'estero
ma sicuramente dopo cio chè successo quest'estate e quest'autunno i rimborsi non mancono di sicuro anche li
quindi devono far cassa

questa è l'unica risposta sensata che sono riuscito a darmi
se no vorrebbe dire che siamo di fronte a soggetti che hanno info che noi non possediamo e vendono di conseguenza....
na vera inciulata se fosse cosi
ma non penso
un saluto

triale 04-12-07 19:33

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15476967)
non esagerare,ti è scappato uno zero :300 mila non 3 milioni.

hai ragione , ma non vorrei si fosse trattato di un lapsus... freudiano
P.S. Qualche tempo fa avevo avanzato anch'io l' ipotesi che i venditori fossero ANCHE fondi italiani pressati dalle richieste di riscatto, certo se la professionalità dei gestori è questa...

maucal 04-12-07 20:49

be adesso il mio pmc è 100,3

p_dinamite 04-12-07 20:57

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15477476)
se si segue l'allegato del sole 24 ore al sabato
oramai da molti mesi illustra e descrive la continua debacle dei fondi d'investimento italiani.con una raccolta negativa nel 2007 di "soli"(si fa per dire)39 mld€
adesso non conosco i dati della raccolta all'estero
ma sicuramente dopo cio chè successo quest'estate e quest'autunno i rimborsi non mancono di sicuro anche li
quindi devono far cassa

questa è l'unica risposta sensata che sono riuscito a darmi
se no vorrebbe dire che siamo di fronte a soggetti che hanno info che noi non possediamo e vendono di conseguenza....
na vera inciulata se fosse cosi
ma non penso
un saluto

si potrebbe anche essere questo... cmq. ho notato che la maggior parte che scrivono qua son presenti anche sul book... potremmo verificare come effettivamente operano i venditori... non facendo la corsa all'acquisto come è avvenuto dopo il servizio di oggi pomeriggio... eventualmente se c'è un supporto in denaro mettersi davanti con 1 cent in + ma non esagerando portandogli adirittura via la lettera...
va bè ci vediam domani sul book
ciao

benchemai 04-12-07 21:39

questi francesi in ogni caso comprano bns, in pochi giorni incrementata del 3% la quota.

----------------------------------------------------
Beni Stabili, quota Credit Agricole sale a 5,006% - Consob

Reuters - 30/11/2007 16:57:56
MILANO, 30 novembre (Reuters) - Credit Agricole ha aumentato la propria partecipazione in Beni Stabili (BNS.MI) al 5,006% dal precedente 2,184%.
Lo riferisce la Consob attraverso le comunicazioni sulle partecipazioni rilevanti, che datano l'operazione il 26 novembre.
La partecipazione è detenuta a titolo di indiretta proprietà attraverso Calyon, con lo 0,005%, e Predica (5,001%).

-----------------------------------------------------------------
Beni Stabili, Credit Agricole detiene 2,2% - Consob

Reuters - 26/11/2007 14:56:40
MILANO, 26 novembre (Reuters) - Credit Agricole detiene una quota del 2,2% circa di Beni Stabili (BNS.MI).
L'operazione risale al 15 novembre scorso, si apprende dalla Consob.

bu$ine$$ 05-12-07 05:37

mizzega ragazzi non posso lasciarvi soli 3 giorni ke mi fate scendere il port a valori da paura:eek: in una situazione normale avrei dovuto decidere cosa mediare...:yes: ma siccome ho bnl non mi resta ke mediare sias (se ci riesco) e lasciare li le mie bns a 105.5:angry:
Mi racc fatemele sscendere:eek:bannato:specchio::mmmm: per lunedi che da qua non posso controllare il tol :o

e quindi 05-12-07 09:56

BNS

lettera sempre carica

oggi dove arriviamo???????:mmmm:

fabbro 05-12-07 09:56

mi ha appena telefonato la filiale della banca dove ieri avevo preso gli 80.000 di BNS cv per darmi il controvalore che passerà con valuta 7 dicembre. Con questa banca non uso internet come nella prima ma telefono direttamente al desk azionario e obbligazionario se voglio comprare o vendere qualsiasi cosa. Come immaginavo e come vi avevo preannunciato ieri , questa banca ha calcolato il rateo su 41 giorni ma basandosi su 365 e non come dovrebbe essere su 360.
Se avessi comprato ieri in una terza struttura, il rateo sarebbe stato invece 40 giorni su 360.
Come a dire :tre strutture diverse, tre ratei diversi (e stessa cosa mi capita pure con BIM cv mentre per SIAS cv è tutto uguale )
Prima mia domanda :come mai succede solo per BIM cv e per BNS cv ? Vi aiuto,cosa hanno in comune queste due cv ?
Ultima domanda :sapendo voi che la commissione che pago in questa seconda banca è dello 0,05% ,quanto pensate abbia pagato di commissioni ,cioè il 96 quanto è diventato secondo voi dopo le commissioni?

e quindi 05-12-07 10:00

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15481892)
)
Prima mia domanda :come mai succede solo per BIM cv e per BNS cv ? Vi aiuto,cosa hanno in comune queste due cv ?
?



rateo calcolato su 360 gg le altre su 365 gg

p_dinamite 05-12-07 10:05

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15481892)
mi ha appena telefonato la filiale della banca dove ieri avevo preso gli 80.000 di BNS cv per darmi il controvalore che passerà con valuta 7 dicembre. Con questa banca non uso internet come nella prima ma telefono direttamente al desk azionario e obbligazionario se voglio comprare o vendere qualsiasi cosa. Come immaginavo e come vi avevo preannunciato ieri , questa banca ha calcolato il rateo su 41 giorni ma basandosi su 365 e non come dovrebbe essere su 360.
Se avessi comprato ieri in una terza struttura, il rateo sarebbe stato invece 40 giorni su 360.
Come a dire :tre strutture diverse, tre ratei diversi (e stessa cosa mi capita pure con BIM cv mentre per SIAS cv è tutto uguale )
Prima mia domanda :come mai succede solo per BIM cv e per BNS cv ? Vi aiuto,cosa hanno in comune queste due cv ?
Ultima domanda :sapendo voi che la commissione che pago in questa seconda banca è dello 0,05% ,quanto pensate abbia pagato di commissioni ,cioè il 96 quanto è diventato secondo voi dopo le commissioni?

in teoria dovrebbe essere 96.048

fabbro 05-12-07 10:16

Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 15482082)
in teoria dovrebbe essere 96.048

in effetti mi han fatto pagare 96,048, ma da che mondo e mondo se si compra sotto la pari ,dovrebbe essere 96,05 . Almeno in altre banche è così .
Controllate nelle vostre e vedrete che sarà così , ma badate bene non conta il cliente, è proprio il software della mia che è sballato , sia per i ratei per BIM e BNS sia per le commissioni quando si compra sotto la pari
Comunque ,son felice: 1,6 € le ho risparmiate

p_dinamite 05-12-07 10:27

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15482276)
in effetti mi han fatto pagare 96,048, ma da che mondo e mondo se si compra sotto la pari ,dovrebbe essere 96,05 . Almeno in altre banche è così .
Controllate nelle vostre e vedrete che sarà così , ma badate bene non conta il cliente, è proprio il software della mia che è sballato , sia per i ratei per BIM e BNS sia per le commissioni quando si compra sotto la pari
Comunque ,son felice: 1,6 € le ho risparmiate

ma sei sicuro? guarda io ai tempi in cui la cv alitalia si chiamava ancora AZA07, come ti dicevo ci ho fatto piramiding per un pò quando girava sui 94 e le commissioni (con una Sim genovese me le han sempre calcolate sul sottocento) erano appunto dello 0.05... toglimi una curiosità hai anche un min? ossia se ti eseguono 10 pezzi ti fan pagare tipo 3E oppure non hai minimo?

fabbro 05-12-07 10:36

Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 15482460)
ma sei sicuro? guarda io ai tempi in cui la cv alitalia si chiamava ancora AZA07, come ti dicevo ci ho fatto piramiding per un pò quando girava sui 94 e le commissioni (con una Sim genovese me le han sempre calcolate sul sottocento) erano appunto dello 0.05... toglimi una curiosità hai anche un min? ossia se ti eseguono 10 pezzi ti fan pagare tipo 3E oppure non hai minimo?

ma se pagavi 94 più commisioni di 0,05% ,pagavi 94,05 o 94,047 ?

p_dinamite 05-12-07 11:23

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15482605)
ma se pagavi 94 più commisioni di 0,05% ,pagavi 94,05 o 94,047 ?

94.047 ossia mi applicavano la commissione sull'importo secco convertito:
per es compravo 10.000 nominali e il calcolo che trovavo era:

10.000 *0.94= 9400 *1.0005=9604.7
questo anche per le enel: es 1000 enel comprate a 8.01

1000 * 8.01=8010*1.0005= 8014,005

Cmq. mi interessa una cosa per poter di nuovo operare sui titolini con larghi spread... esiste un tol che faccia lo 0.05%senza commissione minima?
Se è necessario un dossier titoli "massiccio" nn è un pb...

Andrea Cheniér 05-12-07 11:26

Su BNS cv altra vendita per 410.980 alle 11:21.

Quasi quasi che mi metto più in basso...

mio prezzo medio di carico 99,44... ma si può migliorare ;)

ps: lasciate stare la lettera.... pazientate in denaro. :)

giogiopic 05-12-07 11:34

nuovo minimo 95,61 .... ha iniziato a scaricare....

fabbro 05-12-07 11:40

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 15483527)
nuovo minimo 95,61 .... ha iniziato a scaricare....

95,50 con azione a 0,840 (+1,47%). Quello l'azione non la controlla neanche .

Andrea Cheniér 05-12-07 11:40

Nuovo minimo a 95,50 con 51.966pezzi.

Con l'azione che batte 0,84 a +1,47%.


Domanda OT:
se aumentano le spese di gestione del deposito titoli :mad:, il trasferimento degli stessi presso altro istituto è gratuito?
Si possono trasferire titoli non quotati.
Grazie

p_dinamite 05-12-07 11:42

e tutti a passarsi davanti in denaro:mmmm:

giogiopic 05-12-07 11:43

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15483628)
95,50 con azione a 0,840 (+1,47%). Quello l'azione non la controlla neanche .

ed io ancora nn compro :wall: sto aspettando che mi trasferiscono i soldi

p_dinamite 05-12-07 11:43

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15483628)
95,50 con azione a 0,840 (+1,47%). Quello l'azione non la controlla neanche .

almeno in lettera è messo con + discrezione:censored:

fabbro 05-12-07 11:45

Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 15483694)
almeno in lettera è messo con + discrezione:censored:

per me sta aspettando di vedere un po carico il denaro e poi serve fino a 95

p_dinamite 05-12-07 11:51

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15483717)
per me sta aspettando di vedere un po carico il denaro e poi serve fino a 95

io il bilancio della bns nn l'ho visto ma OGGETTIVAMENTE parlando sotto a 94.5 max 94 nn può andare perchè renderebbe ben di + dei btp di pari durata con opzione di conversione gratis...

diverso il caso di aza che rischia di fallire
che ne pensi?

fabbro 05-12-07 11:55

comunque consoliamoci con SIAS : azione SIAS a 10,47 ma convertibile soltanto a 104 (e lettera anche peggio 103,98). Dico soltanto, perchè se andate a vedere (utile per questo il sito http://www.prorealtime.com/it/)nei tempi passati quanto valeva questa SIAS cv con azione in pratica sullo strike (10,50) ,vedrete cosa intendo . Ma questo secondo me sta anche a significare che molti --istituzionali o meno-- vendono obbligazioni e quindi cv perchè devono fare cassa o devono comprare i regali natalizi all'amante .

fabbro 05-12-07 11:58

Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 15483813)
io il bilancio della bns nn l'ho visto ma OGGETTIVAMENTE parlando sotto a 94.5 max 94 nn può andare perchè renderebbe ben di + dei btp di pari durata con opzione di conversione gratis...

diverso il caso di aza che rischia di fallire
che ne pensi?

in un paese normale, AZA era già saltata da un pezzo perchè ad esempio sia gli svizzeri con Swiss Air sia i belgi con Sabena non ci hanno pensato due volte. E queste due erano compagnie che avevano un rating che AZA non si è mai sognata neanche di chiedere. Giustamente

fabbro 05-12-07 12:05

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 15483636)
Nuovo minimo a 95,50 con 51.966pezzi.

Con l'azione che batte 0,84 a +1,47%.


Domanda OT:
se aumentano le spese di gestione del deposito titoli :mad:, il trasferimento degli stessi presso altro istituto è gratuito?
Si possono trasferire titoli non quotati.
Grazie

ho avuto una ulteriore conferma proprio ieri :dal 16 marzo grazie al compagno Bersani ,niente spese di trasferimento titoli . Se proprio sono ******** ti faranno pagare un 5 € a titolo. Circa i non quotati senti la banca che li riceverà ma non dovrebbero esserci problemi .
Occhio al trasferimento che venga fatto a stesso codice fiscale per avere continuità fiscale altrimenti è come se fosse una vendita. E su come le varie mie banche si comportano circa il deposito in cui infilare le obbligazioni ,potrei scriverci un libro .

lollofanki 05-12-07 12:50

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15483896)
comunque consoliamoci con SIAS : azione SIAS a 10,47 ma convertibile soltanto a 104 (e lettera anche peggio 103,98). Dico soltanto, perchè se andate a vedere (utile per questo il sito http://www.prorealtime.com/it/)nei tempi passati quanto valeva questa SIAS cv con azione in pratica sullo strike (10,50) ,vedrete cosa intendo . Ma questo secondo me sta anche a significare che molti --istituzionali o meno-- vendono obbligazioni e quindi cv perchè devono fare cassa o devono comprare i regali natalizi all'amante .

confronto cv con azione

Hans Magnus 05-12-07 13:12

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15474197)
Fosse una azione ti risponderei di sì, ma siccome è una cv e soprattutto dato che non sembrano esserci problemi circa la solvibilità di BNS la risposta è l'esatto opposto



grazie per la risposta: gentilissimo.
Se ti incontro al tennis ti faccio da raccattapalle ;) ..Albaro??

Sono in denaro a 95,2..

p_dinamite 05-12-07 14:11

visto? appena si forma un pò di denaro arriva il servizio...
cancellatevi tutti... son proprio curioso di vedere se il tipo servirà sotto a 94.5 -95

fabbro 05-12-07 15:39

Quota:

Scritto da Hans Magnus (Post 15485098)
grazie per la risposta: gentilissimo.
Se ti incontro al tennis ti faccio da raccattapalle ;) ..Albaro??

Sono in denaro a 95,2..

circa 100 km ad est di Albaro .
Per quanto riguarda il mio tennis ,nelle ultime due domeniche vi segnalo due ottime vittorie in un torneo provinciale in doppio contro due coppie molto più forti di me e del mio compagno . Da rimarcare che in singolo perderemmo 6-1,6 1 cioè non ci sarebbe partita . E invece lo sapete come abbiamo vinto ? Con la materia grigia cioè coi pallonetti e facendoli deconcentare e incax xare alla grande.
Nella prima partita nello stesso scambio a furia di difendermi col pallonetto all'ottava schiacciata il più bravo dei nostri avversari si è slogato una caviglia .
Nel secondo incontro dopo che abbiamo vinto il primo set al tie break e vedendo che nel secondo buttava male ,ho consigliato al mio partner che sarebbe stato meglio perdere 6 0 . Perchè ? Perchè quando uno vince con un sei a zero tende a deconcentrarsi e così è accaduto:difatti il terzo che si giocava solo col tie break ai 10 ,è stato nostro .
In quanto alla loro incaxxatura ,è bastato buttarla quasi in rissa per un paio di palle contestate . Tutto calcolato. A me Rommel ,volpe del deserto, fa una pippa
Ma è bello vincere pure essendo molto più deboli e soprattutto vedere la faccia dell'avversario che pur sapendosi molto più forte non sa che pesci pigliare.

fabbro 05-12-07 15:45

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15484832)
confronto cv con azione

Non è che si capisca tanto, almeno io ci capisco poco. Non sarebbe meglio mettere a 0 il giorno in cui la azione valeva ad esempio come oggi e paragonarla alla cv ? .
Una domanda a te e a chi usa proreal time :come faccio a cambiare il grafico ? Cioè come posso utilizzare un grafico nuovo,vergine ?

p_dinamite 05-12-07 15:47

cavoli ma sei spezzino?

fabbro 05-12-07 15:51

Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 15488017)
cavoli ma sei spezzino?

meninbelino, cioè sì.
Guardate SIAS !!! + 6,52% l'azione e solo +1,21% la cv Dobbiamo proprio andare a farci benedire

ilgattoelavolpe 05-12-07 15:59

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15487832)
circa 100 km ad est di Albaro .
Per quanto riguarda il mio tennis ,nelle ultime due domeniche vi segnalo due ottime vittorie in un torneo provinciale in doppio contro due coppie molto più forti di me e del mio compagno . Da rimarcare che in singolo perderemmo 6-1,6 1 cioè non ci sarebbe partita . E invece lo sapete come abbiamo vinto ? Con la materia grigia cioè coi pallonetti e facendoli deconcentare e incax xare alla grande.
Nella prima partita nello stesso scambio a furia di difendermi col pallonetto all'ottava schiacciata il più bravo dei nostri avversari si è slogato una caviglia .
Nel secondo incontro dopo che abbiamo vinto il primo set al tie break e vedendo che nel secondo buttava male ,ho consigliato al mio partner che sarebbe stato meglio perdere 6 0 . Perchè ? Perchè quando uno vince con un sei a zero tende a deconcentrarsi e così è accaduto:difatti il terzo che si giocava solo col tie break ai 10 ,è stato nostro .
In quanto alla loro incaxxatura ,è bastato buttarla quasi in rissa per un paio di palle contestate . Tutto calcolato. A me Rommel ,volpe del deserto, fa una pippa
Ma è bello vincere pure essendo molto più deboli e soprattutto vedere la faccia dell'avversario che pur sapendosi molto più forte non sa che pesci pigliare.

se lo fai a me salto la rete e ...... sai dove ti metto il manico della racchetta???? :):):):)
Amichevolmente :D:D:D

p_dinamite 05-12-07 16:24

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15488111)
meninbelino, cioè sì.
Guardate SIAS !!! + 6,52% l'azione e solo +1,21% la cv Dobbiamo proprio andare a farci benedire

Mi invece sun de ciavai...:D

ma non so giocare a tennis... al max mi piace lo snokling e la pesca d'estate... magari fatto alle 5 terre o prima di moneglia

fabbro 05-12-07 16:28

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15488302)
se lo fai a me salto la rete e ...... sai dove ti metto il manico della racchetta???? :):):):)
Amichevolmente :D:D:D

Ma se le armi che uno ha ,sono quelle che sono (le mie nel tennis invero molto scarse), uno deve ingegnarsi altrimenti .Anzi ho notato che più uno è forte ,fisicamente e tecnicamente ,meno cervello ha ed è più facile metterlo di mezzo . Poi se uno è anche giovane tipo 20 anni o anche meno e crede di spaccare il mondo ,è assai facile mandarlo in bestia .Giocano tutti alla stessa maniera ,"picchiano" e basta
Però c'è da dire che io a 15-20 anni giocavo come gioco oggi, come a dire a 20 anni io non sapevo neanche cosa fosse Piazza Affari, ma se l'avessi conosciuta state tranquilli che già allora mi sarei dedicato alle convertibili . Quegli invece sono belinoni che sono destinati a comprare per tutta la vita covered warrant e difatti se ci scambiamo poche parole negli spogliatoi ,finita la loro incaxxatura, cosa vi credete che mi chiedano ?

fabbro 05-12-07 16:34

Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 15488879)
Mi invece sun de ciavai...:D

ma non so giocare a tennis... al max mi piace lo snokling e la pesca d'estate... magari fatto alle 5 terre o prima di moneglia

A Chiavari ci feci il militare alla caserma telecomunicazioni interforze già da laureato ma come semplice aiutante di sanità e congedato neanche da caporale. Ma mi fu utilissimo perchè il primo dente e i primi soldini li feci lì.

pallettaro 05-12-07 16:45

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15487832)
circa 100 km ad est di Albaro .
Per quanto riguarda il mio tennis ,nelle ultime due domeniche vi segnalo due ottime vittorie in un torneo provinciale in doppio contro due coppie molto più forti di me e del mio compagno . Da rimarcare che in singolo perderemmo 6-1,6 1 cioè non ci sarebbe partita . E invece lo sapete come abbiamo vinto ? Con la materia grigia cioè coi pallonetti e facendoli deconcentare e incax xare alla grande.
Nella prima partita nello stesso scambio a furia di difendermi col pallonetto all'ottava schiacciata il più bravo dei nostri avversari si è slogato una caviglia .
Nel secondo incontro dopo che abbiamo vinto il primo set al tie break e vedendo che nel secondo buttava male ,ho consigliato al mio partner che sarebbe stato meglio perdere 6 0 . Perchè ? Perchè quando uno vince con un sei a zero tende a deconcentrarsi e così è accaduto:difatti il terzo che si giocava solo col tie break ai 10 ,è stato nostro .
In quanto alla loro incaxxatura ,è bastato buttarla quasi in rissa per un paio di palle contestate . Tutto calcolato. A me Rommel ,volpe del deserto, fa una pippa
Ma è bello vincere pure essendo molto più deboli e soprattutto vedere la faccia dell'avversario che pur sapendosi molto più forte non sa che pesci pigliare.

Fabbro,

leggere i tuoi resoconti tennistici mi riempe di nostalgia. Da 8 anni non tocco la racchetta nonostante abbia la targa da allenatore istruttore e sia arrivato ad essere 1° gruppo di 3^ categoria. Oltre alla passione per convertibili abbiamo anche la stessa tecnica di gioco... Infatti fin dai tornei allievi mi chiamavano "l'esperto" solo perchè essendo abbastanza scarso tecnicamente, sfinivo molti avversari con smorzate e pallonetti.

Sei un grande!

p_dinamite 05-12-07 17:34

e' oggettivo il compito del ns. amico + che vendere è far scendere il prezzo...
altrimenti in asta nn si sarebbe messo con 200k a 96 in lettera e denaro con 40k tra 95.97 e 95.96
roba da matti... vediam domani che si inventerà
mi sa cmq. che i 96 sono un buon livello

carlo04 05-12-07 18:52

Qualcuno sa spiegare il motivo del forte aumento dell'azione SIAS (oltre il 5% in chiusura) ?

Grazie in anticipo

lollofanki 05-12-07 19:20

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15487961)
Non è che si capisca tanto, almeno io ci capisco poco. Non sarebbe meglio mettere a 0 il giorno in cui la azione valeva ad esempio come oggi e paragonarla alla cv ? .
Una domanda a te e a chi usa proreal time :come faccio a cambiare il grafico ? Cioè come posso utilizzare un grafico nuovo,vergine ?

non si impressioni nessuno per la mia abitudine di postare grafici
è un semplice mdo di contribuire al theard
in quanto ammetto che anchio non sono esperto anzi..
l'uso che faccio di prorealtime non è assolutamente professionale ,
non utilizzo proscanner ne imposto operatività su sistemi
difatti per me queste sono soloprove per valutare un po come funziona
mi dispiace non essere molto utile
il grafo che allego adesso parte facendo 0 ad il 22/09/05 in cui sias quotava intorno
ai prezzi attuali
per l'ultima domanda scusa ma non ho capito cosa intendi
per grafo vergine
ovvero intendi il singolo grafico di un titolo?
la pagina vuota?
o il grafico non a candele ma con linea?
ciao

kylix 05-12-07 19:38

Entrato su BNS a 96...non potevo lasciarvi soli.:)

fabbro 05-12-07 20:41

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15492064)
non si impressioni nessuno per la mia abitudine di postare grafici
è un semplice mdo di contribuire al theard
in quanto ammetto che anchio non sono esperto anzi..
l'uso che faccio di prorealtime non è assolutamente professionale ,
non utilizzo proscanner ne imposto operatività su sistemi
difatti per me queste sono soloprove per valutare un po come funziona
mi dispiace non essere molto utile
il grafo che allego adesso parte facendo 0 ad il 22/09/05 in cui sias quotava intorno
ai prezzi attuali
per l'ultima domanda scusa ma non ho capito cosa intendi
per grafo vergine
ovvero intendi il singolo grafico di un titolo?
la pagina vuota?
o il grafico non a candele ma con linea?
ciao

intendevo come faccio a far si di avere una pagina vuota e poi metterci il titolo con la sua cv . Al momento ho in proreal time dove mi sono registrato da tempo -- proreal time che già io stesso vi consigliai parecchio tempo addietro per la utilità di mettere a paragone azione e convertibile --,ho --dicevo-- un grafico che ho salvato con sias e con la sua cv assieme ,in pratica ,a parte i colori ,tipo il tuo che hai postato .Chiedo come faccio aprire un secondo grafico per metterci BIM e sua cv ?. E poi un altro per metterci BNS e la sua cv?

akilluz 05-12-07 20:42

Quota:

Scritto da kylix (Post 15492211)
Entrato su BNS a 96...non potevo lasciarvi soli.:)

Non riuscivamo a dormire la notte, pensando che mancavi tu...

benchemai 05-12-07 22:30

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15492763)
intendevo come faccio a far si di avere una pagina vuota e poi metterci il titolo con la sua cv . Al momento ho in proreal time dove mi sono registrato da tempo -- proreal time che già io stesso vi consigliai parecchio tempo addietro per la utilità di mettere a paragone azione e convertibile --,ho --dicevo-- un grafico che ho salvato con sias e con la sua cv assieme ,in pratica ,a parte i colori ,tipo il tuo che hai postato .Chiedo come faccio aprire un secondo grafico per metterci BIM e sua cv ?. E poi un altro per metterci BNS e la sua cv?

apri un grafico di un titolo (es. bim) con prorealtime, poi click destro sullo sfondo del grafico e selezioni "confronta valore", selezioni ora un altro titolo dall' elenco che si aprira' in automatico (es. bim15) e ti appaiono i due titoli sovrapposti con le percentuali di differenza.
poi cliccando sul grafico secondario puoi modificare i parametri o rimuoverlo.

kylix 05-12-07 22:48

Quota:

Scritto da akilluz (Post 15492778)
Non riuscivamo a dormire la notte, pensando che mancavi tu...

Veramente il sonno devi averlo perso entrando a 152, costringendo lo psicoterapeuta a consigliarti di sfogarti con gli Zulu...è l'unica spiegazione:D

popov 06-12-07 00:25

posso chiedere gentilmente a fabbro se - a suo avviso - BNSCV ha toccato il bond floor? sono dentro a 104.5 e vorrei mediare al tempo giusto.

ciaofede 06-12-07 01:07

Vi leggo sempre ma raramente partecipo perchè + che altro mi dedico a investimenti azionari.

Mi è venuta però un' idea di investimento che mi attira:

- Short selling su titoli Alitalia
- Long su obbligazione convertibile alitalia 7,5 % 2010 che si può comprare ben sotto la pari.

Eventi possibili secondo me sono 3

1) (quello che mi augurerei). Compagnia comprata a prezzo simbolico e viene fatto un notevole adc...Prezzo delle azioni cala decisamente dagli attuali livelli. Guadagno quindi con lo short....Le obbligazioni dal momento che il capitale è stato aumentato sono sicure e in poco tempo vanno a quotare sopra la pari perchè marzo 2010 non è una scadenza tanto in la a ben pensarci.

2) Alitalia Fallisce. Guadagno 100% con lo short e perdo con le obbligazioni. Dovrei cmq avere un profitto positivo perchè pensavo di shortare titoli pari al valore nominale delle obbligazioni comprate. Dalle obbligazioni cmq riceverei qualche cosa perchè sono dei crediti privilegiati rispetto ad altri e Aza ha cmq un patrimonio netto positivo (più di 500 mln ) e verrebbe commissariata e liquidata piuttosto che fatta operare fino al fallimento...

3) Alitalia viene opata a cifra molto alta (cosa che reputo praticamente impossibile....). Perdo sullo short ma le obbligazioni a questo punto con un piano di rilancio stabile mi dovrebbero coprire almeno parzialmente dalla perdita......Essendo convertibili è anche meglio...


Tutta l' operazione la condirei "coprendomi" in caso di opa molto alta con delle opzioni call con strike molto molto elevato che in caso di opa a prezzo totalmente inatteso farebbero un botto all' insu permettendomi almeno parzialmente di riprendermi dalla perdita dello short.


Vi sembra una follia?? Mi smebra una strategia dove le possibilità di successo sono molte e sopratutto i rischi non sono molti.


Aspetto quanti più consigli possibili da tutti voi.

alegu 06-12-07 02:27

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15494793)
Vi leggo sempre ma raramente partecipo perchè + che altro mi dedico a investimenti azionari.

Mi è venuta però un' idea di investimento che mi attira:

- Short selling su titoli Alitalia
- Long su obbligazione convertibile alitalia 7,5 % 2010 che si può comprare ben sotto la pari.

Eventi possibili secondo me sono 3

1) (quello che mi augurerei). Compagnia comprata a prezzo simbolico e viene fatto un notevole adc...Prezzo delle azioni cala decisamente dagli attuali livelli. Guadagno quindi con lo short....Le obbligazioni dal momento che il capitale è stato aumentato sono sicure e in poco tempo vanno a quotare sopra la pari perchè marzo 2010 non è una scadenza tanto in la a ben pensarci.

2) Alitalia Fallisce. Guadagno 100% con lo short e perdo con le obbligazioni. Dovrei cmq avere un profitto positivo perchè pensavo di shortare titoli pari al valore nominale delle obbligazioni comprate. Dalle obbligazioni cmq riceverei qualche cosa perchè sono dei crediti privilegiati rispetto ad altri e Aza ha cmq un patrimonio netto positivo (più di 500 mln ) e verrebbe commissariata e liquidata piuttosto che fatta operare fino al fallimento...

3) Alitalia viene opata a cifra molto alta (cosa che reputo praticamente impossibile....). Perdo sullo short ma le obbligazioni a questo punto con un piano di rilancio stabile mi dovrebbero coprire almeno parzialmente dalla perdita......Essendo convertibili è anche meglio...


Tutta l' operazione la condirei "coprendomi" in caso di opa molto alta con delle opzioni call con strike molto molto elevato che in caso di opa a prezzo totalmente inatteso farebbero un botto all' insu permettendomi almeno parzialmente di riprendermi dalla perdita dello short.


Vi sembra una follia?? Mi smebra una strategia dove le possibilità di successo sono molte e sopratutto i rischi non sono molti.


Aspetto quanti più consigli possibili da tutti voi.

è chiaro che tu sei ben conscio che il nominale di 1 obbligazione è 11,1 euro
e che il rapporto di conversione è 1 obbligazione da 11.1 euro = 1 azione che adesso quota 0.84
.... l'azione dovrebbe salire del 1220%:eek:

bu$ine$$ 06-12-07 05:50

Quota:

Scritto da alegu (Post 15494877)
è chiaro che tu sei ben conscio che il nominale di 1 obbligazione è 11,1 euro
e che il rapporto di conversione è 1 obbligazione da 11.1 euro = 1 azione che adesso quota 0.84
.... l'azione dovrebbe salire del 1220%:eek:

:censored:

fabbro 06-12-07 06:52

Una domanda per tutti :
con BNS cv a 96 come prezzo,con 1416 giorni alla scadenza ,rimborso a 100 ,tasso facciale 2,5% annuo ,quanto vi viene :
1)come rendimento effettivo lordo ,
2)come rendimento effettivo netto e mi dite anche la metodologia che avete usato ?
Grazie

fabbro 06-12-07 07:04

Quota:

Scritto da popov (Post 15494679)
posso chiedere gentilmente a fabbro se - a suo avviso - BNSCV ha toccato il bond floor? sono dentro a 104.5 e vorrei mediare al tempo giusto.

penso e mi auguro che ci siamo abbastanza vicini ,ma purtroppo non dipende da me ,ma dalla testa del nostro amico venditore e soprattutto dalle sue esigenze.
Per consolarti posso dirti che anche io ho riiniziato a cumulare BNS cv grosso modo al tuo prezzo, poi ho sempre più incrementato . Ieri mercoledì non ho comprato niente, ma il giorno prima (martedì 4 novembre)come segnalato, ho fatto io in compera l' 8,15% dello scambiato che non era poco.
Consiglio a tutti di mettersi in denaro e non andare sulla lettera a meno che non ci sia pochissima differenza tra le due, e quindi di aspettare il nostro amico che purtroppo nessuno sa quante ne abbia ancora

fabbro 06-12-07 07:26

Quota:

Scritto da ciaofede (Post 15494793)
Vi leggo sempre ma raramente partecipo perchè + che altro mi dedico a investimenti azionari.

Mi è venuta però un' idea di investimento che mi attira:

- Short selling su titoli Alitalia
- Long su obbligazione convertibile alitalia 7,5 % 2010 che si può comprare ben sotto la pari.

Eventi possibili secondo me sono 3

1) (quello che mi augurerei). Compagnia comprata a prezzo simbolico e viene fatto un notevole adc...Prezzo delle azioni cala decisamente dagli attuali livelli. Guadagno quindi con lo short....Le obbligazioni dal momento che il capitale è stato aumentato sono sicure e in poco tempo vanno a quotare sopra la pari perchè marzo 2010 non è una scadenza tanto in la a ben pensarci.

2) Alitalia Fallisce. Guadagno 100% con lo short e perdo con le obbligazioni. Dovrei cmq avere un profitto positivo perchè pensavo di shortare titoli pari al valore nominale delle obbligazioni comprate. Dalle obbligazioni cmq riceverei qualche cosa perchè sono dei crediti privilegiati rispetto ad altri e Aza ha cmq un patrimonio netto positivo (più di 500 mln ) e verrebbe commissariata e liquidata piuttosto che fatta operare fino al fallimento...

3) Alitalia viene opata a cifra molto alta (cosa che reputo praticamente impossibile....). Perdo sullo short ma le obbligazioni a questo punto con un piano di rilancio stabile mi dovrebbero coprire almeno parzialmente dalla perdita......Essendo convertibili è anche meglio...


Tutta l' operazione la condirei "coprendomi" in caso di opa molto alta con delle opzioni call con strike molto molto elevato che in caso di opa a prezzo totalmente inatteso farebbero un botto all' insu permettendomi almeno parzialmente di riprendermi dalla perdita dello short.


Vi sembra una follia?? Mi smebra una strategia dove le possibilità di successo sono molte e sopratutto i rischi non sono molti.


Aspetto quanti più consigli possibili da tutti voi.

io non farei nulla .
Caso mai comprati delle call e delle put su AZA ma ignoro che strike avranno, la volatilità che ti faran pagare etc etc

negusneg 06-12-07 07:48

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15494895)
Una domanda per tutti :
con BNS cv a 96 come prezzo,con 1416 giorni alla scadenza ,rimborso a 100 ,tasso facciale 2,5% annuo ,quanto vi viene :
1)come rendimento effettivo lordo ,
2)come rendimento effettivo netto e mi dite anche la metodologia che avete usato ?
Grazie

Ciao fabbro, se ti accontenti ti posto i dati di un acquisto di ieri, quindi con 1417 giorni alla scadenza, eseguito proprio a 96.

Il metodo è quello dei flussi di cassa (TIR.X) di excel:

prezzo di acquisto 96

rateo lordo 0,30556, netto 0,26736

totale acquisto 96,26736 + commissioni

cedole lorde 2,50%, nette 2,1875

rimborso lordo 102,5, netto (sia di ritenuta su cedola che di capital gain) 101,6875

rendimento lordo 3,62952%, netto 3,1721%

fabbro 06-12-07 08:15

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15494951)
Ciao fabbro, se ti accontenti ti posto i dati di un acquisto di ieri, quindi con 1417 giorni alla scadenza, eseguito proprio a 96.

Il metodo è quello dei flussi di cassa (TIR.X) di excel:

prezzo di acquisto 96

rateo lordo 0,30556, netto 0,26736

totale acquisto 96,26736 + commissioni

cedole lorde 2,50%, nette 2,1875

rimborso lordo 102,5, netto (sia di ritenuta su cedola che di capital gain) 101,6875

rendimento lordo 3,62952%, netto 3,1721%

ti ringrazio .
A me col NUMA http://www.numa.com/cgi-bin/numa/calc_cb.pl
al prezzo di 96 con 1417 giorni a scadenza (cioè 3.8821917 anni )verrebbe come YTM 3,071%. E l'YTM dovrebbe essere il rendimento effettivo lordo . C'è qualcosa che non mi quadra

obsoleto 06-12-07 08:18

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15494895)
Una domanda per tutti :
con BNS cv a 96 come prezzo,con 1416 giorni alla scadenza ,rimborso a 100 ,tasso facciale 2,5% annuo ,quanto vi viene :
1)come rendimento effettivo lordo ,
2)come rendimento effettivo netto e mi dite anche la metodologia che avete usato ?
Grazie

Non so perchè con il Numa Calculator inserendo 3.89 o 3,89 dia risultati sul rendimento a scadenza evidentemente sballati (3,065% con 3.89 e 3,933% con 3,89 tutti e due evidentemente sbagliati). Pertanto ho usato un altro calcolatore che potete trovare su

http://tools.cfo.com/calc/CBond/input.jsp


ed ecco i risultati

obsoleto 06-12-07 08:22

1 allegato(i)
Pardon avevo sbagliato la data perchè oggi si lavora con valuta 11/12.

ecco il nuovo calcolo

fabbro 06-12-07 08:34

quindi anche a te viene come negusneg :3,622 contro il suo 3,629 e contro il mio( col NUMA) 3,071 .
Pertanto il NUMA è sballato a meno che anche Negus usi lo stesso tuo calculator, che ti ringrazio di aver postato e che ho già messo nei preferiti
Il foglio di Maino nessuno lo usa ? Io non l'ho mai usato ;se qualcuno sa usarlo potrebbe fare una ulteriore controprova

akilluz 06-12-07 08:43

Lordo: con prezzo 96.05, ced.2.5 e rimborso 100, 3.609%, netto: ced.2.1875 e rimborso 99.50625 3.163%,
sempre se la tassazione resta al 12.5% cioè se finalmente al mortadella daranno nel grosso cùlone quel formidabile calcio che l'Italia tutta (o quasi) aspetta impaziente.

luke412 06-12-07 08:49

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15495100)
quindi anche a te viene come negusneg :3,622 contro il suo 3,629 e contro il mio( col NUMA) 3,071 .
Pertanto il NUMA è sballato a meno che anche Negus usi lo stesso tuo calculator, che ti ringrazio di aver postato e che ho già messo nei preferiti
Il foglio di Maino nessuno lo usa ? Io non l'ho mai usato ;se qualcuno sa usarlo potrebbe fare una ulteriore controprova

In passato anche a me è capitato di notare che con NUMA venivano sottostimati i rendimenti. non ho mai capito il motivo.
3,622% o 3,629% sono rendimenti che incominciano ad essere interessanti anche solo come componente obbligazionaria.
saluti.

luke412 06-12-07 08:54

Quota:

Scritto da akilluz (Post 15495159)
Lordo: con prezzo 96.05, ced.2.5 e rimborso 100, 3.609%, netto: ced.2.1875 e rimborso 99.50625 3.163%,
sempre se la tassazione resta al 12.5% cioè se finalmente al mortadella daranno nel grosso cùlone quel formidabile calcio che l'Italia tutta (o quasi) aspetta impaziente.

potrebbe essere utile fare una piccola simulazione del rendimento netto ipotizzando -con data odierna- prezzi decrescenti della cv (95, 94, 93). potrebbe aiutare il ragionamento intorno al bond floor.
saluti.

fabbro 06-12-07 08:57

dall'ottimo calcolatore postato da Obsoleto si evince che il bond floor di BNS Cv è pari a 89,763 , cioè ammettendo che una obbligazione NON cv di BNS con facciale 2,5% e scadente il 26 ottobre 2011 debba esprimere un rendimento effettivo lordo del 5,50% a scadenza , dovrebbe valere oggi 89,763. Aggiungo però che questo è il teorico bond floor ma in realtà una cv al bond floor teorico io non l'ho mai vista ,ma sempre un poco o abbastanza più alta.
Infine è ovvio che se i tassi saliranno il bond floor scenderà
Per ultimo ma non per ultimo come importanza anzi direi per primo ,basandoci sugli altri dati che Obsoleto ha messo nel suo calculator ,dati peraltro abbastanza condivisibili,sottolineo che il prezzo equo della nosta BNS cv sarebbe oggi con azione a 0,840 ,addirittura 116,471 cioè 20 oltre figure più del reale ,che non è niente altro che la somma della parte OBBLIGAZIONARIA 89,763 ,più la parte OPZIONALE 26,708.
Forse 40 come volatilità su BNS azione è un poco alto ma anche abbassando questa, il fair value della nostra cv si abbasserà ,ma mai arriverà a 96.Per valere 96 ,la volatilità di azione BNS deve essere dell'8,596 % e questa è la volatilità implicita

fabbro 06-12-07 09:02

Quota:

Scritto da akilluz (Post 15495159)
Lordo: con prezzo 96.05, ced.2.5 e rimborso 100, 3.609%, netto: ced.2.1875 e rimborso 99.50625 3.163%,
sempre se la tassazione resta al 12.5% cioè se finalmente al mortadella daranno nel grosso cùlone quel formidabile calcio che l'Italia tutta (o quasi) aspetta impaziente.

a parte il fatto che io a Prodi farei un monumento mentre un pedatone lo darei oltre che a bertinotti in primis anche ad un altro che si può facilmente immaginare chi sia ,anche a te viene come agli altri

luke412 06-12-07 09:09

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15495270)
dall'ottimo calcolatore postato da Obsoleto si evince che il bond floor di BNS Cv è pari a 89,763 , cioè ammettendo che una obbligazione NON cv di BNS con facciale 2,5% e scadente il 26 ottobre 2011 debba esprimere un rendimento effettivo lordo del 5,50% a scadenza , dovrebbe valere oggi 89,763. Aggiungo però che questo è il teorico bond floor ma in realtà una cv al bond floor teorico io non l'ho mai vista ,ma sempre un poco o abbastanza più alta.
Infine è ovvio che se i tassi saliranno il bond floor scenderà

Ritengo che ci stiamo avviando in una fase di stabilità dei tassi se non di discesa (negli usa è quasi scontato un ulteriore taglio martedì prossimo) il bond floor si alzerà.
Come hai scelto il rendimento al 5,5% quale benchmark della parte obbligazionaria della cv? Hai considerato società con pari rating?
saluti.

obsoleto 06-12-07 09:23

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da luke412 (Post 15495446)
Ritengo che ci stiamo avviando in una fase di stabilità dei tassi se non di discesa (negli usa è quasi scontato un ulteriore taglio martedì prossimo) il bond floor si alzerà.
Come hai scelto il rendimento al 5,5% quale benchmark della parte obbligazionaria della cv? Hai considerato società con pari rating?
saluti.

Per quanto riguarda il 5,5%, ammetto le mie colpe, sono andato molto spannometricamente.
D'accordissimo con Fabbro per quanto riguarda la volatilità che inserendo 40 è elevata (è la sua volatilità storica a 100g). Ma anche inserendo la volatilità storica MINIMA a 100g. di Beni stabili (16,87 dell'aprile 2003) la cv varrebbe 101,52.

Torricelli 06-12-07 09:25

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15495446)
Ritengo che ci stiamo avviando in una fase di stabilità dei tassi se non di discesa (negli usa è quasi scontato un ulteriore taglio martedì prossimo) il bond floor si alzerà.
Come hai scelto il rendimento al 5,5% quale benchmark della parte obbligazionaria della cv? Hai considerato società con pari rating?
saluti.

Se gli USA tagliano....i tassi a lunga, decisi dal mercato e non dalle autorità monetarie, si alzeranno...

luke412 06-12-07 09:32

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 15495674)
Se gli USA tagliano....i tassi a lunga, decisi dal mercato e non dalle autorità monetarie, si alzeranno...

direi di no. casomai aumenterebbe lo spread tra i tassi a breve e a lunga, oggi eccessivamente basso.
in questo caso poi (BNS CV) siamo a meno di quattro anni dalla scadenza, difficile considerarla una scadenza lunga.
saluti.

luke412 06-12-07 09:34

Un belinone è andato a mangiare sulla lettera a 96,5. Spero non sia uno del fol...
saluti.

fabbro 06-12-07 09:50

Quota:

Scritto da obsoleto (Post 15495653)
Per quanto riguarda il 5,5%, ammetto le mie colpe, sono andato molto spannometricamente.
D'accordissimo con Fabbro per quanto riguarda la volatilità che inserendo 40 è elevata (è la sua volatilità storica a 100g). Ma anche inserendo la volatilità storica MINIMA a 100g. di Beni stabili (16,87 dell'aprile 2003) la cv varrebbe 101,52.

ovvio che se invece di un 5,5% per il tasso su BNS (straight bond yield)mettiamo un 5% quindi crediamo a BNS come società più "solida" ,più vicina ad un titolo di stato ,il bond floor si alzerà e pure il valore del fair value della cv :col 5% di straight bond yield (invece del 5,5%)avremo come parte obbligazionaria cioè come bond floor 91,371 (contro il 89,763 ) e di cv fair value complessivo avremo 103,128 (contro il 101,52 di prima) Questo ovviamnete mettendo per BNS azione una volatilità futura pari al suo minimo storico 16,86%.
A proposito chiedo ad Obsoleto dove trova un grafico storico della volatilità azionaria ?

obsoleto 06-12-07 10:05

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15496100)
ovvio che se invece di un 5,5% per il tasso su BNS (straight bond yield)mettiamo un 5% quindi crediamo a BNS come società più "solida" ,più vicina ad un titolo di stato ,il bond floor si alzerà e pure il valore del fair value della cv :col 5% di straight bond yield (invece del 5,5%)avremo come parte obbligazionaria cioè come bond floor 91,371 (contro il 89,763 ) e di cv fair value complessivo avremo 103,128 (contro il 101,52 di prima) Questo ovviamnete mettendo per BNS azione una volatilità futura pari al suo minimo storico 16,86%.
A proposito chiedo ad Obsoleto dove trova un grafico storico della volatilità azionaria ?

Mi servo di Tradestation, software di analisi tecnica, e di un semplicissima indicatore di volatilità storica. Se hai bisogno di qualche dato sempre a completa disposizione.

Cambiando discorso da domani 2.980.175 diritti inoptati BIL.

fabbro 06-12-07 10:19

Quota:

Scritto da obsoleto (Post 15496340)
Mi servo di Tradestation, software di analisi tecnica, e di un semplicissima indicatore di volatilità storica. Se hai bisogno di qualche dato sempre a completa disposizione.

Cambiando discorso da domani 2.980.175 diritti inoptati BIL.

Il tradestation è a pagamento credo ,ma gratis non c'è niente per la curva della volatilità ? Devo pagare molte ore di tennis e coi primi soldi :D un maestro per migliorare il diritto
Durante l'aumento BIL che ho seguito solo per acquistare i diritti in open dell'ultimo giorno e venderli in continua dello stesso giorno ,come ho fatto con i diritti dell'aumento gemina, avevo previsto e scritto un 5-10% di inoptato BIL. Ci sono andato abbastanza vicino. Mentre strano che l'asta sia da domani venerdì e non da lunedì come invece avevo preventivato e come è quasi sempre .

e quindi 06-12-07 10:52

BNS

ricaricata la lettera :cool:

akilluz 06-12-07 10:58

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15495236)
potrebbe essere utile fare una piccola simulazione del rendimento netto ipotizzando -con data odierna- prezzi decrescenti della cv (95, 94, 93). potrebbe aiutare il ragionamento intorno al bond floor.
saluti.

Ottimo!OK!

Ecco qua, rendimento netto %, prezzo senza commissione, con ipotesi tassazione al 12.5% o 20%....

  • Prezzo.......tax12.5%.......tax20%
  • 96...............3.17............2.90
  • 95.5............3.30............3.02
  • 95...............3.43............3.14
  • 94.5............3.56............3.26
  • 94...............3.69............3.38
  • 93.5............3.82............3.50
  • 93...............3.95............3.62
  • 92.5............4.09............3.74
  • 92...............4.22............3.87

Come si vede l'ipotesi mortadella è perniciosa per le tasche dei risparmiatori... KO! per fortuna la Provvidenza ci ha mandato Bertin Hood... :D

volatore 06-12-07 11:30

Il nostro amico , veramente ne ha un sacco da vendere: 243K a 96:eek:

win98 06-12-07 11:32

Quota:

Scritto da volatore (Post 15497792)
Il nostro amico , veramente ne ha un sacco da vendere: 243K a 96:eek:

Speriamo che i compratori abbiano capito che è meglio aspettarlo in basso piuttosto che accontentarlo al suo prezzo.

giogiopic 06-12-07 11:36

allora ragazzi...qui si parla tanto di BNS e inizio quindi con le mie pippe mentali....
premetto che ne ho 10k a 102.4 e l'ultime da me prese sono state 1.2k a 100.47 da lì in poi ho cmq deciso di non comprare più sia per aspettarle più basse sia per vedere quante ancora ne avesse il tizio.....beh ovviamente domani avrò spostato i soldi e domani sicuramente comprerò altre a 96 o giù di lì .....

ma perdonatemi...sto seriamente iniziando a pensare che sto tizio non sia uno sprovveduto anche analizzando bene i calcoli fatti oggi da alcuni utenti....cioè o è scemo sul serio lui....o ci sta regalando una convertibile (a sconto tra 20 e 10 figure)

boh.....è tanto....

p_dinamite 06-12-07 11:41

Quota:

Scritto da win98 (Post 15497851)
Speriamo che i compratori abbiano capito che è meglio aspettarlo in basso piuttosto che accontentarlo al suo prezzo.

invece mi sembra che qualcuno gliele stia raspando via

The_Brain 06-12-07 11:51

Quota:

Scritto da akilluz (Post 15497193)
Ottimo!OK!

Ecco qua, rendimento netto %, prezzo senza commissione, con ipotesi tassazione al 12.5% o 20%....

Come si vede l'ipotesi mortadella è perniciosa per le tasche dei risparmiatori... KO! per fortuna la Provvidenza ci ha mandato Bertin Hood... :D

bertin hood si sveglia solo quando fa comodo a lui, anchee questo succede SOLO da 40 anni in qua :rolleyes:

grazie della tabella rendimenti OK!

leaf72 06-12-07 12:14

chiedo aiuto e consiglio se qualcuno ha delle indiscrezioni sull'aumento di Banca Carige

The_Brain 06-12-07 12:39

Quota:

Scritto da leaf72 (Post 15498670)
chiedo aiuto e consiglio se qualcuno ha delle indiscrezioni sull'aumento di Banca Carige

il piano, ma lo saprai, e' gia' stato deliberato dal cda martedi' scorso, ora quindi non resta che attendere il prossimo per stabilire gli esatti valori di conversione.
si puo' fare una stima di quali essi saranno, ma cosi' su due piedi non saprei dirti. vedro' di farmi due conti se cio' sara' possibile.


Banca Carige: via libera da Cda ad aumento capitale da 950 mln euro

L'odierno consiglio di amministrazione di Banca Carige (Milano: CRG.MI - notizie) ha deliberato un aumento di capitale sociale a pagamento, mediante emissione di massime 400 azioni ordinarie da offrire in opzione agli aventi diritto, per un controvalore complessivo, comprensivo di sovrapprezzo, nell'ordine di 950 milioni di euro. Lo si apprende da un comunicato emesso dalla società che chiarisce come il Consiglio ha rinviato a successiva deliberazione da assumersi immediatamente prima dell'apertura formale dell'offerta in opzione, la determinazione esatta del numero delle azioni ordinarie emittende, del sovrapprezzo e quindi del prezzo di emissione, nonchè dei rapporti di assegnazione in opzione agli aventi diritto. Il Cda ha inoltre approvato il piano strategico per il triennio 2008-2010, che traccia l'evoluzione del gruppo Carige anche alla luce della recente acquisizione di 78 sportelli di Intesa Sanpaolo e dell'aumento di capitale deliberato dall'odierno Consiglio.

volpotten 06-12-07 13:17

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15496561)
Il tradestation è a pagamento credo ,ma gratis non c'è niente per la curva della volatilità ? Devo pagare molte ore di tennis e coi primi soldi :D un maestro per migliorare il diritto
Durante l'aumento BIL che ho seguito solo per acquistare i diritti in open dell'ultimo giorno e venderli in continua dello stesso giorno ,come ho fatto con i diritti dell'aumento gemina, avevo previsto e scritto un 5-10% di inoptato BIL. Ci sono andato abbastanza vicino. Mentre strano che l'asta sia da domani venerdì e non da lunedì come invece avevo preventivato e come è quasi sempre .

Le tue lezioni di tennis sono salve!
Vai qui e registrati (gratuitamente):

http://www.prorealtime.com/it/

Puoi caricare qualunque titolo quotato in Italia e visualizzare la volatilità storica per qualunque periodo desideri (20, 50, 100 giorni ad esempio, anche con linee sovrapposte fra loro). La funzione è Historical Volatility.

Se ti serve altro aiuto non hai che chiedere, tanto qui prima di sdebitarci dei tuoi suggerimenti ci mettiamo anni :)

cervantes1 06-12-07 13:50

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 15497936)

....cioè o è scemo sul serio lui....o ci sta regalando una convertibile (a sconto tra 20 e 10 figure)

oppure è uno scemo che ci sta regalando una convertibile:D:D

giogiopic 06-12-07 14:23

cmq bell'ingrifamento delle Sias in questi due giorni....calcolando che su Bnl è l'unica cv che potevo comprare sui 101.13 e lì d'intorni ne ho prese parecchie....prezzo di carico 2 figure e mezza sotto i valori attuali :) ed è l'unica convertibile in gain dato che le tit le ho sbolognate settimana scorsa sui 119 e 119.44 :)

giogiopic 06-12-07 14:31

ma guardate che bandito....

Coppola scomparso da ospedale di Frascati

ROMA, 4 dicembre, 6 dicembre (Reuters) - L'immobiliarista Danilo Coppola è scomparso
dall'ospedale di Frascati dove era stato ricoverato tre giorni fa. Lo riferiscono fonti giudiziarie.
Coppola era entrato in terapia intensiva in gravi
condizioni all'Ospedale San Sebastiano della
cittadina alle porte di Roma, aveva detto la famiglia in una nota il 4 dicembre.
Lo scorso 23 novembre il gip di Roma Maurizio Caivano aveva revocato la misura degli arresti
domiciliari
all'immobiliarista romano nell'ambito della vicenda giudiziaria che lo vede accusato di
associazione per delinquere, appropriazione indebita e riciclaggio assieme ad altre 27 persone per
finanziamenti ottenuti nel 2003-2004 per alcune società del suo
gruppo, che secondo la Procura
sarebbero state fatte fallire di proposito. Per Coppola, uno degli immobiliaristi protagonisti
nell'estate del 2005 dei tentativi di scalate alle banche Bnl e Antonveneta, resta comunque la
misura cautelare degli arresti
domiciliari per la bancarotta di Micop.

alegu 06-12-07 14:45

beh ci sono delinquenti già giudicati truffatori...assassini....che continuano tranquillamente a girare

non è certo per un evasore fiscale che scappa che ci si deve meravigliare...

fabbro 06-12-07 15:35

Quota:

Scritto da volpotten (Post 15499651)
Le tue lezioni di tennis sono salve!
Vai qui e registrati (gratuitamente):

http://www.prorealtime.com/it/

Puoi caricare qualunque titolo quotato in Italia e visualizzare la volatilità storica per qualunque periodo desideri (20, 50, 100 giorni ad esempio, anche con linee sovrapposte fra loro). La funzione è Historical Volatility.

Se ti serve altro aiuto non hai che chiedere, tanto qui prima di sdebitarci dei tuoi suggerimenti ci mettiamo anni :)

ti ringrazio come ringrazio anche Lollofanki .
Su proreal time ero e sono già registrato da parecchio tempo con 2-3 nomi diversi e lo avevo consigliato a tutti i convertibilisti perche era utile per paragonare azione e convertibile mettendole nello stesso grafico ,ma non avevo mai scaricato quello che chiede allo inizio per avere la piattaforma completa e ho usato sempre solo la semplice che tra parentesi col FIREFOX mi blocccava immancabilmente il pc e mi era solo possibile con EXPLORER.
Proprio oggi pomeriggio andando su proreal time con OPERA ,mi son deciso di dare il via libera per la "completa"e vedo che c'è proprio la volatilità.

dagoweb 06-12-07 16:24

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 15500809)
ma guardate che bandito....

Coppola scomparso da ospedale di Frascati

ROMA, 4 dicembre, 6 dicembre (Reuters) - L'immobiliarista Danilo Coppola è scomparso
dall'ospedale di Frascati dove era stato ricoverato tre giorni fa. Lo riferiscono fonti giudiziarie.
Coppola era entrato in terapia intensiva in gravi
condizioni all'Ospedale San Sebastiano della
cittadina alle porte di Roma, aveva detto la famiglia in una nota il 4 dicembre.
Lo scorso 23 novembre il gip di Roma Maurizio Caivano aveva revocato la misura degli arresti
domiciliari
all'immobiliarista romano nell'ambito della vicenda giudiziaria che lo vede accusato di
associazione per delinquere, appropriazione indebita e riciclaggio assieme ad altre 27 persone per
finanziamenti ottenuti nel 2003-2004 per alcune società del suo
gruppo, che secondo la Procura
sarebbero state fatte fallire di proposito. Per Coppola, uno degli immobiliaristi protagonisti
nell'estate del 2005 dei tentativi di scalate alle banche Bnl e Antonveneta, resta comunque la
misura cautelare degli arresti
domiciliari per la bancarotta di Micop.

16:07:00
Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa, Danilo
Coppola, dopo essersi allontanando dall'ospedale in cui era
ricoverato, ha rilasciato un'intervista a Sky Tg24 in cui
ribadiva il fatto di sentirsi vittima del sistema. Dopo
l'intervista, l'immobiliarista, che attualmente è agli
arresti domiciliari, si sarebbe riconsegnato alla polizia, che
lo avrebbe in un secondo momento portato in questura per
sottoporlo a interrogatorio. La fuga dall’Ospedale San
Sebastiano di Frascati, dove era stato ricoverato qualche
giorno fa per una vasculopatia ischemica cerebrale, sarebbe, è
di fatto, paragonabile a un'evasione.

======================================== =======

Per essere uno dato in fin di vita e' parecchio attivo ed arzillo :D

fabbro 06-12-07 16:30

Quota:

Scritto da dagoweb (Post 15503385)
16:07:00
Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa, Danilo
Coppola, dopo essersi allontanando dall'ospedale in cui era
ricoverato, ha rilasciato un'intervista a Sky Tg24 in cui
ribadiva il fatto di sentirsi vittima del sistema. Dopo
l'intervista, l'immobiliarista, che attualmente è agli
arresti domiciliari, si sarebbe riconsegnato alla polizia, che
lo avrebbe in un secondo momento portato in questura per
sottoporlo a interrogatorio. La fuga dall’Ospedale San
Sebastiano di Frascati, dove era stato ricoverato qualche
giorno fa per una vasculopatia ischemica cerebrale, sarebbe, è
di fatto, paragonabile a un'evasione.

======================================== =======

Per essere uno dato in fin di vita e' parecchio attivo ed arzillo :D

chissà se continueranno a considerarlo come un figlio
Dimenticavo di dire ,da medico questa volta, che per vasculopatia ischemica cerebrale si intende tutto o niente cioè si va da una semplice TIA (attacchi ischemici transiori di cui fu affetta mia madre 30 anni addietro e madre ancora vivente a quasi 90 anni oggi e sempre più arzilla specie quando vede l'unto alla tv),alla trombosi cerebrale con ictus fino a morte o sequele devastanti.

triale 06-12-07 17:19

l'amico fritz continua ad offrire la sua merce e continua a trovare acquirenti... purtroppo il tuo invito opportuno ad abbassare il livello del denaro non trova molti seguaci....spero che non siano lettori del th...

luke412 06-12-07 17:26

Quota:

Scritto da triale (Post 15504631)
l'amico fritz continua ad offrire la sua merce e continua a trovare acquirenti... purtroppo il tuo invito opportuno ad abbassare il livello del denaro non trova molti seguaci....spero che non siano lettori del th...

Infatti...
sarebbe interessante se noi del thread facessimo un blocco unico.
Lo so, l'ipotesi è poco probabile però potrebbe essere utile.
saluti.

luke412 06-12-07 17:27

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15503500)
chissà se continueranno a considerarlo come un figlio

chissà se affermazioni come questa possano costare la poltrona alla vecchia babbiona...

saluti

Hans Magnus 06-12-07 17:31

La Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR rende noto che in data odierna è
stata perfezionata la vendita di un complesso immobiliare adibito ad agenzia bancaria
sito in Pavia, Piazza Dante Alighieri n.1, di proprietà del fondo riservato ad
investitori
qualificati denominato "Beni Stabili Italian Real Estate Fund".

Il prezzo di vendita, pari ad E 11.500.000,00, ha generato una plusvalenza di E
2.779.974,00 (+31,88%), rispetto al valore di acquisto al 4/8/2004.

In data 31/7/2007 gli
esperti indipendenti hanno espresso parere di congruità positivo
sull'operazione.

La società acquirente non ha alcun legame con il gruppo di appartenenza della Beni
Stabili Gestioni S.p.A. SGR.

"Si tratta della prima, importante dismissione per
questo fondo riservato e consente al
fondo stesso di realizzare una significativa plusvalenza con un conseguente
miglioramento prospettico rispetto agli obiettivi prefissati, a beneficio degli investitori" --
commenta Terenzio Cugia di
Sant'Orsola, Amministratore Delegato della Beni Stabili
Gestioni S.p.A. SGR.



Per l'ipotesi del blocco unico...presente!
si potrebbe provare a metterci in acquisto domani a 95,5...??

triale 06-12-07 17:33

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15504811)
chissà se affermazioni come questa possano costare la poltrona alla vecchia babbiona...

saluti

vorrei che la chiamassero con il suo cognome da nubile, perchè quando leggo Segre mi sento ribollire il sangue...

fabbro 06-12-07 19:01

Quota:

Scritto da triale (Post 15504631)
l'amico fritz continua ad offrire la sua merce e continua a trovare acquirenti... purtroppo il tuo invito opportuno ad abbassare il livello del denaro non trova molti seguaci....spero che non siano lettori del th...

Per quanto mi riguarda io di BNS cv non ne ho prese ne ieri ne oggi e le ultime da me comprate sono state quelle 116.800 € di martedì scorso,80.000 in una banca e il resto in un' altra .
Oggi ero in denaro mi pare a 95,61 e a 95,21 . Mi sembra che il 96 è un limite che il nostro amico non voglia oltrepassare o ,almeno ,sembra passarlo con titubanza ,quasi controvoglia , anche se ieri abbiamo visto un 95,50 nuovo minimo storico ,mentre il precedente era un 95,80 di martedì 4 dicembre , però temo che se l'azione si indebolirà ,una puntata a 95 la facciamo ,sebbene il nostro amico pare il più delle volte non controllare neanche l'andamento dell'azione quando si decide di scaricare. Ma a furia di scaricare ,la sua diarrea lo porterà alla consunzione .

p_dinamite 06-12-07 20:43

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15506253)
Mi sembra che il 96 è un limite che il nostro amico non voglia oltrepassare o ,almeno ,sembra passarlo con titubanza ,quasi controvoglia , anche se ieri abbiamo visto un 95,50 nuovo minimo storico ,mentre il precedente era un 95,80 di martedì 4 dicembre , .

ottima analisi la stessa cosa la penso anch'io
a volte sembra proprio stupido... in sti giorni c'erano sui 45.000 in denaro tra 95.97 e 95.98
io li avrei serviti e nn mi sarei messo con il muro a 96

popov 06-12-07 21:38

Quota:

Scritto da fabbro
Per quanto mi riguarda io di BNS cv ... sebbene il nostro amico pare il più delle volte non controllare neanche l'andamento dell'azione quando si decide di scaricare. Ma a furia di scaricare ,la sua diarrea lo porterà alla consunzione .

per il momento però ci piove tutta sulla testa...

Gallo Cedrone 06-12-07 22:01

Quota:

Scritto da popov (Post 15507901)
per il momento però ci piove tutta sulla testa...

:eek::eek:

:yes:

e quindi 06-12-07 22:25

Quota:

Scritto da popov (Post 15507901)
per il momento però ci piove tutta sulla testa...

..........cresceranno i fiori sulla testa :D

luke412 07-12-07 08:59

Quota:

Scritto da triale (Post 15504946)
vorrei che la chiamassero con il suo cognome da nubile, perchè quando leggo Segre mi sento ribollire il sangue...

Ti capisco.
Saluti.

pushac 07-12-07 10:03

07/12/2007 09:53 - Beni Stabili: JP Morgan taglia target price a 0,91 euro
JP Morgan ha reso noto di avere tagliato il target price di Beni Stabili a 0,91 euro da 1 euro.

leaf72 07-12-07 10:34

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15499081)
il piano, ma lo saprai, e' gia' stato deliberato dal cda martedi' scorso, ora quindi non resta che attendere il prossimo per stabilire gli esatti valori di conversione.
si puo' fare una stima di quali essi saranno, ma cosi' su due piedi non saprei dirti. vedro' di farmi due conti se cio' sara' possibile.


Banca Carige: via libera da Cda ad aumento capitale da 950 mln euro

L'odierno consiglio di amministrazione di Banca Carige (Milano: CRG.MI - notizie) ha deliberato un aumento di capitale sociale a pagamento, mediante emissione di massime 400 azioni ordinarie da offrire in opzione agli aventi diritto, per un controvalore complessivo, comprensivo di sovrapprezzo, nell'ordine di 950 milioni di euro. Lo si apprende da un comunicato emesso dalla società che chiarisce come il Consiglio ha rinviato a successiva deliberazione da assumersi immediatamente prima dell'apertura formale dell'offerta in opzione, la determinazione esatta del numero delle azioni ordinarie emittende, del sovrapprezzo e quindi del prezzo di emissione, nonchè dei rapporti di assegnazione in opzione agli aventi diritto. Il Cda ha inoltre approvato il piano strategico per il triennio 2008-2010, che traccia l'evoluzione del gruppo Carige anche alla luce della recente acquisizione di 78 sportelli di Intesa Sanpaolo e dell'aumento di capitale deliberato dall'odierno Consiglio.


Grazie the brain si era pe ri rapporti di conversione se qualcuno ha qualche indisrezione su cui ragionare..Non ci resta che aspettare grazie comunque per la tua gentile risposta

luke412 07-12-07 13:24

Posso fare una domanda banale -e un po' off topic- ma che potrebbe essere utile per capire qualche meccanismo del funzionamento dei mercati?

Mi do l'assenso da solo. :)


Come sapete ieri c'è stato l'esordio in borsa de 'Il sole 24ore'. Offerta sottoscritta 1,4 volte, prezzo vissato nella parte bassa della forchetta (5,75 contro il massimo di 7).
Ieri tracollo con scambi intensi e chiusura a 5,64 (-2%). Oggi altro -3% con prezzo a 5,4.

Non mi interessa tanto disquisire sulla bontà del titolo e della sua valutazioni (c'è chi lo considera comunque caro). ma più sul fatto metodologico e forse psicologico.
Che senso ha sottoscrivere e dopo una settimana vendere in perdita?! Chi è che vende? Tra l'altro da quanto si apprende il grosso delle sottoscrizioni sono state da parte di retail quindi non dovrebbero esserci banche e istituzioni che erano obbligate per accordi vari a sottoscrivere le azioni pur 'contro voglia'.

saluti.

913055 07-12-07 13:56

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15513869)
Posso fare una domanda banale -e un po' off topic- ma che potrebbe essere utile per capire qualche meccanismo del funzionamento dei mercati?

Mi do l'assenso da solo. :)


Come sapete ieri c'è stato l'esordio in borsa de 'Il sole 24ore'. Offerta sottoscritta 1,4 volte, prezzo vissato nella parte bassa della forchetta (5,75 contro il massimo di 7).
Ieri tracollo con scambi intensi e chiusura a 5,64 (-2%). Oggi altro -3% con prezzo a 5,4.

Non mi interessa tanto disquisire sulla bontà del titolo e della sua valutazioni (c'è chi lo considera comunque caro). ma più sul fatto metodologico e forse psicologico.
Che senso ha sottoscrivere e dopo una settimana vendere in perdita?! Chi è che vende? Tra l'altro da quanto si apprende il grosso delle sottoscrizioni sono state da parte di retail quindi non dovrebbero esserci banche e istituzioni che erano obbligate per accordi vari a sottoscrivere le azioni pur 'contro voglia'.

saluti.

Secondo me? Vendono i tanti retail che comprano perchè convinti che le IPO siano sempre un affare (ah.. ah...) e poi si mettono paura quando al primo giorno di contrattazione capiscono che il giusto valore della società sta sotto la soglia della forchetta (o non lo capiscono, ma vedono un bel segno meno rosso, che è un segnale basico molto più comprensibile). Chi compra? Secondo me, sempre retail che operano intraday. Boh...

Il Pordenonese 07-12-07 14:17

Quota:

Scritto da 913055 (Post 15514285)
Secondo me? Vendono i tanti retail che comprano perchè convinti che le IPO siano sempre un affare (ah.. ah...) e poi si mettono paura quando al primo giorno di contrattazione capiscono che il giusto valore della società sta sotto la soglia della forchetta (o non lo capiscono, ma vedono un bel segno meno rosso, che è un segnale basico molto più comprensibile). Chi compra? Secondo me, sempre retail che operano intraday. Boh...


comunque un buon modo per fare (quasi sempre) buoni guadagni con queste ipo e' comprare il primo giorno quando sono vicini alla sospensione per eccesso di ribasso. tanto in asta finale e poco prima della chisura arriva la manona che per non far fare brutta figura all'esordio riporta tutto a livelli degni.

saluti

Voltaire 07-12-07 16:58

Nei collocamenti giocano molto anche i favori tra istituzionali: io sottoscrivo il titolo che tu stai collocando e poi tu sottoscrivi il titolo che colloco io. In modo che le commissioni le incassano tutti.

Spesso, poi, si è costretti a sottoscrivere un collocamento anche costoso perché altrimenti la volta successiva si può essere penalizzati in un collocamento interessante.

Aggungiamo che spesso si lavora con soldi altrui (fondi, gestioni).

triale 07-12-07 16:59

fabbro, oggi basta borsa, sta per cominciare il Tristano... (diretta su radio 3 e in tv su Classica Sky...) Wagner un pessimo uomo , ma un grande musicista...

fabbro 07-12-07 17:54

Quota:

Scritto da triale (Post 15518079)
fabbro, oggi basta borsa, sta per cominciare il Tristano... (diretta su radio 3 e in tv su Classica Sky...) Wagner un pessimo uomo , ma un grande musicista...

Da persona intelligente quale tu sei ,ti fa onore apprezzare un Wagner sebbene la bandiera del tuo avatar e il tuo commento sulla presidente della BIM mi fan capire la tua religione. Secondo me invece ci sono belinoni che parlano bene di Wagner senza mai averne sentito neanche una nota perchè piaceva tanto a quel ca x xone dell'Adolfo.
Circa la presidentessa credo anche io che se fosse stata una Segre Segre si sarebbe comportata diversamente con il bella chioma Coppola della borgata Finocchio. Ma io su BIM ho fiducia in un altro tuo correligionario , quell'ingegnere che ,fra i grandi ,è uno dei pochi che di borsa ci capisce.
Wagner lo conosco poco per non dire niente e mi rammento solo un addio cigno gentil di un Aureliano Pertile dal Lohengrin, in italiano .
La tetralogia wagneriana mai l'ho ascoltata ,anche perchè il tedesco è una lingua ostica ,sebbene sui 25 anni il mio migliore amico di allora l'aveva tutta ,ma io credo che la apprezzasse tanto perchè allora era un fascistone con sfumature nazi ,poi buttatosi nella lega

Segnalo che stamani pure essendo a tennis un altro 7.800 di BNS cv le ho prese a 95,71. Se lasciavo il 95,61 di ieri risparmiavo un 7,8 € dato che ho visto che ha fatto fino a 95,55.

fabbro 07-12-07 17:58

Quota:

Scritto da e quindi (Post 15508441)
..........cresceranno i fiori sulla testa :D

sarà la volta buona che mi ricresceranno i capelli.

fabbro 07-12-07 18:02

Quota:

Scritto da benchemai (Post 15493818)
apri un grafico di un titolo (es. bim) con prorealtime, poi click destro sullo sfondo del grafico e selezioni "confronta valore", selezioni ora un altro titolo dall' elenco che si aprira' in automatico (es. bim15) e ti appaiono i due titoli sovrapposti con le percentuali di differenza.
poi cliccando sul grafico secondario puoi modificare i parametri o rimuoverlo.

ti ringrazio.
Ora con la nuova piattaforma riesco a fare tutto . E in più c'è anche la volatilità storica delle azioni

The_Punischer 07-12-07 18:44

Quota:

Scritto da Il Pordenonese (Post 15514653)
comunque un buon modo per fare (quasi sempre) buoni guadagni con queste ipo e' comprare il primo giorno quando sono vicini alla sospensione per eccesso di ribasso. tanto in asta finale e poco prima della chisura arriva la manona che per non far fare brutta figura all'esordio riporta tutto a livelli degni.

saluti

Caz.zo che strategia fantastica !!!

Vallo a Raccontare a Quelli di SARAS che stanno ancora aspettando l'arrivo della MANONA !! (ma prima foderati il Deretano contro le sicure PEDATONE che prenderai ) ahahahahahahahahahah

giogiopic 07-12-07 19:14

pregherei di non sporcare questo threads che da sempre si distingue dagli altri....grazie!

maucal 08-12-07 10:15

oggi articolodi 1 pagina su finanza e mercati sulla bnscv.......hai mai visto che porti bene? non l'ho ancora letto ma lo immagino già ..vicini al bond floor ecc...magari chi sta vendendo lo leggerà è capirà perche sta facendo una stronzata.....:D:DD:D:D:D:


per fabbro non è che sta conv per la fine dell'anno la tireranno su per motivi cosmetici di cih deve fare bilancio?

luke412 08-12-07 13:15

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15519087)

La tetralogia wagneriana mai l'ho ascoltata ,anche perchè il tedesco è una lingua ostica ,sebbene sui 25 anni il mio migliore amico di allora l'aveva tutta ,ma io credo che la apprezzasse tanto perchè allora era un fascistone con sfumature nazi ,poi buttatosi nella lega

Strano... :D

saluti.

alegu 08-12-07 20:53

Quota:

Scritto da maucal (Post 15521890)
oggi articolodi 1 pagina su finanza e mercati sulla bnscv.......hai mai visto che porti bene? non l'ho ancora letto ma lo immagino già ..vicini al bond floor ecc...magari chi sta vendendo lo leggerà è capirà perche sta facendo una stronzata.....:D:DD:D:D:D:


per fabbro non è che sta conv per la fine dell'anno la tireranno su per motivi cosmetici di cih deve fare bilancio?

qualcuno può farci un riassunto?

alegu 08-12-07 21:31

interessante articolo sul plus del sole24ore sulla partecipazione in IPI di BIM, con tanto di foro della signora Segre
in pratica si dice che bim ha in carico il 29% di ipi valorizzato 6.1, ma a me sembra che nell'ultima trimestrale sia stata svalutata....
inoltre ha un altro 38% che può ancora escutere
si prala del mandato dato a mediobanca per collare il 29% che sembra di non facile soluzione, in quanto chi è interessato al 29...vorrebbe anche il restante 38%...ma la consob potrebbe chiedere l'opa, al prezzo di carico di 6.1.....

si parla inoltre di un valore reale di ipi di circa 4.2
degli immobili e dei progetti in corso, compresi i futuri pagamenti per gli acquisti e le concessioni già calendariati.......
insomma un quadro non ancora bem chiaro, anche se sembra che ci siano potenziali acquirenti......

surfista11 09-12-07 00:20

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15495100)
quindi anche a te viene come negusneg :3,622 contro il suo 3,629 e contro il mio( col NUMA) 3,071 .
Pertanto il NUMA è sballato a meno che anche Negus usi lo stesso tuo calculator, che ti ringrazio di aver postato e che ho già messo nei preferiti
Il foglio di Maino nessuno lo usa ? Io non l'ho mai usato ;se qualcuno sa usarlo potrebbe fare una ulteriore controprova

Con il foglio di Maino (SE&O) mi pare che risulti questo:
Ho ipotizzato l'acq a 96 con valuta 11-12 e al LORDO delle commissioni d'acq
e del capital gain... se a quel 3,45 togli il 12,5 % si arriva ai tuoi risultati di NUMA...

ciaoo

magallo 09-12-07 00:36

Oggi su Plus nella sezione obbligazioni hanno presentato una convertibile mi pare snia(???)
Forse ho scritto una quazzata
qualcuno mi può dare qualche informazione?

negusneg 09-12-07 09:49

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15526034)
Con il foglio di Maino (SE&O) mi pare che risulti questo:
Ho ipotizzato l'acq a 96 con valuta 11-12 e al LORDO delle commissioni d'acq
e del capital gain... se a quel 3,45 togli il 12,5 % si arriva ai tuoi risultati di NUMA...

ciaoo

Se inserisci i dati giusti il risultato è esattamente quello che avevo postato, il 3,17% netto. Uguale al centesimo.

D'altronde non potrebbe non essere così, io ho utilizzato la stessa formula che è alla base del foglio di Maino, il TIR.X di excel. Se si vuole essere precisi è l'unico sistema (per calcoli più veloci e spannometrici utilizzo la mitica e fidata Hewlett Packard 12c).

La data di emissione è il 27/10/2006 (e non il 7/11/2006) e la scadenza è il 27/10/2011 (e non il 30/9/2011).

La valuta di acquisto (data di regolamento) era il 10/12/07 e non l'11 ed il prezzo di mercato (corso secco) era 96, e non 95,57.

:bye:

fabbro 09-12-07 12:37

una domanda
sto provando a inserire i dati nel foglio di Maino che ho appena scaricato da http://digilander.libero.it/ventimag...i%20files.html
Chiedo come avete fatto a scrivere nella casella durata (anni) i 4,9 anni della scadenza di BNS cv ?
Anzi penso che questo 4,9 non lo abbiate nenache scritto ma debba venire fuori da solo dato che noi dobbiamo scrivere --almeno credo--solo nelle caselle gialle. Ebbene scrivendo nelle sole caselle gialle ,mi vengono fuori una sfilza di #NOME? il primo dei quali nella casella durata (anni) ma anche nella sezione dati Relativi all'acquisto e in definitiva in tutto il resto del foglio.
Andando a leggermi le spiegazioni http://digidownload.libero.it/ventim...ster%205.6.pdf
sempre in quel sito di prima ,a pag 3 delle 33 nella parte preliminare , leggo che devo attivare vari COMPONENTI AGGIUNTIVI . Provo ad aggiungerli ma mi dice :Impossibile eseguire questo componente aggiuntivo .Funzionalità non installata correttamente. Eseguire l'istallazione ora ? Clicco sul SI' ma ad un certo punto mi dice che devo inserire il disco Microsoft Office 2000 standard. Cacchio dove lo prendo sto belin di disco ? Ma non dovrebbe essere già dentro al mio pc che ha tra parentesi un sistema operativo non craccato ma originale ?

Torricelli 09-12-07 13:37

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15527067)
una domanda
.....COMPONENTI AGGIUNTIVI . Provo ad aggiungerli ma mi dice :Impossibile eseguire questo componente aggiuntivo .Funzionalità non installata correttamente. Eseguire l'istallazione ora ? Clicco sul SI' ma ad un certo punto mi dice che devo inserire il disco Microsoft Office 2000 standard. Cacchio dove lo prendo sto belin di disco ? Ma non dovrebbe essere già dentro al mio pc che ha tra parentesi un sistema operativo non craccato ma originale ?

Quando hai installato il pacchetto Office hai fatto quella base... che non prevede l'installazione di tutte le funzionalità. Devi trovare un amico che ti presti il cd della versione richiesta di Office ( Office 2000 std )...

woolloomooloo 09-12-07 14:16

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 15527360)
Quando hai installato il pacchetto Office hai fatto quella base... che non prevede l'installazione di tutte le funzionalità. Devi trovare un amico che ti presti il cd della versione richiesta di Office ( Office 2000 std )...

per Fabbro: il foglio di maino usa il TIR.X.
questa formula è tra quelle 'finanziarie' di Office. Per aggiungerla bisogna avere il CD di Office

Sandro Tonini 09-12-07 14:33

Da Beni Stabili un mattone convertibile
Il bond quota sotto il valore nominale e teorico. I forti volumi legati al cambio di pelle della società, pronta a diventare Siiq

di Fabrizio Guidoni - 08-12-2007

OCCASIONI PER IL 2008 Ora che l’obbligazione convertibile Beni Stabili è arrivata alle fondamenta del suo valore, può rappresentare un’occasione per chi vuole investire senza rischi di perdite sulla società immobiliare? La risposta più probabile è sì, anzi Siiq (Società di investimento immobiliare quotate), perché una parte della performance deludente è probabilmente riconducibile a un motivo tecnico. Si tratta del processo di riorganizzazione del gruppo real estate, attuato in questi mesi al fine di essere pronto a debuttare sotto forma di Società di investimento immobiliare quotata. Un’opportunità ormai pronta a diventare realtà dopo che il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Massimo Romano, mercoledì 28 novembre ha firmato il provvedimento che disciplina le modalità di scelta del regime di tassazione speciale previsto per le Siiq. Ma andiamo con ordine. Alle attuali quotazioni (intorno al 96%) il bond Beni Stabili offre un rendimento effettivo lordo del 3,62% annuo, grazie alla combinazione della cedola pari al 2,5% del nominale e al capital gain che si ottiene comprando oggi la convertibile e detenendola fino alla scadenza, il 27 ottobre 2011, quando verrà rimborsata al 100% del valore nominale. Ma non è solo per il rendimento raggiunto che il prestito merita attenzione. Ci sono almeno due altri fattori.
Il primo è che, fatti due conti, l’obbligazione risulta a sconto sul suo valore teorico. Un prestito con diritto di rimborso in azioni infatti deve avere una quotazione che incorpora sia il valore della componente bond (il cosiddetto bond floor), che è poi il valore delle fondamenta di una convertibile oltre il quale non avrebbe senso che scendesse, sia quello della opzione call che di fatto le dà la caratteristica di convertibilità. Attualmente le quotazioni scontano il valore della componente bond ma non interamente il valore del diritto di conversione in azioni. Questo pur inserendo nei conti diverse ipotesi che si possono fare sul rating della società Beni Stabili, sul futuro dei tassi d’interesse e sulla volatilità implicita dell’azione sottostante.
L’ulteriore fattore che rende interessante l’obbligazione Beni Stabili 2011 sono le condizioni che identificano la caratteristica di convertibilità del bond: un’azione ogni obbligazione posseduta con prezzo di carico a 1 euro. Con Beni Stabili che vale 0,836 euro (circa il 20% meno dello strike dell’opzione call) il bond presenta una buona reattività per registrare rialzi in caso di ripresa delle quotazioni dell’azione Beni Stabili. Un esempio? A inizio luglio, con il titolo che in Borsa valeva attorno a 1,07 euro, la convertibile quotava oltre i 115 punti percentuali.
Ma perché il processo di trasformazione in Siiq di Beni Stabili porta al calo delle quotazioni? Qualche legame potrebbe esserci, tanto più che per tutto novembre i volumi in vendita sia sul bond sia sull’azione, in particolare al mercato ai blocchi, sono risultati intensi. Beni Stabili ha approvato il 10 settembre scorso una riorganizzazione della struttura partecipativa e dell’attivo al fine di permettere alla società immobiliare di soddisfare i requisiti della normativa Siiq sin dal 1° gennaio 2008. Progetto che ha avuto conferme nelle decisioni prese dall’assemblea del 18 ottobre 2007. Dei requisiti per diventare Siiq ce n’è uno in particolare che va ricordato (vedere anche articoli alle pag. 23-24). Al fine di garantire una sufficiente diffusione fra il pubblico delle azioni delle Siiq, viene previsto che nessun socio possieda, direttamente o indirettamente, più del 51% dei diritti di voto esercitabili nell’assemblea ordinaria e più del 51% dei diritti di partecipazione agli utili, e che almeno il 35% delle azioni sia posseduto da soci che non detengano unitariamente una percentuale superiore all’1% dei diritti di voto e di partecipazione agli utili. Ma questa estate l’azionariato di Beni Stabili non rispettava questa condizione. Il 23 luglio 2007, Foncière des Régions, a conclusione dell’offerta pubblica di scambio obbligatoria promossa da se stessa, è venuta a detenere circa il 68% del capitale sociale di Beni Stabili. È possibile che gli elevati scambi degli ultimi due mesi siano legati alla necessità del socio di riferimento di abbassare la propria quota al fine di mettere la società con le carte in regola per affrontare nel 2008 l’avventura sotto forma di Siiq.

kylix 09-12-07 15:28

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 15527699)
Da Beni Stabili un mattone convertibile
Il bond quota sotto il valore nominale e teorico. I forti volumi legati al cambio di pelle della società, pronta a diventare Siiq

di Fabrizio Guidoni - 08-12-2007

OCCASIONI PER IL 2008 Ora che l’obbligazione convertibile Beni Stabili è arrivata alle fondamenta del suo valore, può rappresentare un’occasione per chi vuole investire senza rischi di perdite sulla società immobiliare? La risposta più probabile è sì, anzi Siiq (Società di investimento immobiliare quotate), perché una parte della performance deludente è probabilmente riconducibile a un motivo tecnico. Si tratta del processo di riorganizzazione del gruppo real estate, attuato in questi mesi al fine di essere pronto a debuttare sotto forma di Società di investimento immobiliare quotata. Un’opportunità ormai pronta a diventare realtà dopo che il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Massimo Romano, mercoledì 28 novembre ha firmato il provvedimento che disciplina le modalità di scelta del regime di tassazione speciale previsto per le Siiq. Ma andiamo con ordine. Alle attuali quotazioni (intorno al 96%) il bond Beni Stabili offre un rendimento effettivo lordo del 3,62% annuo, grazie alla combinazione della cedola pari al 2,5% del nominale e al capital gain che si ottiene comprando oggi la convertibile e detenendola fino alla scadenza, il 27 ottobre 2011, quando verrà rimborsata al 100% del valore nominale. Ma non è solo per il rendimento raggiunto che il prestito merita attenzione. Ci sono almeno due altri fattori.
Il primo è che, fatti due conti, l’obbligazione risulta a sconto sul suo valore teorico. Un prestito con diritto di rimborso in azioni infatti deve avere una quotazione che incorpora sia il valore della componente bond (il cosiddetto bond floor), che è poi il valore delle fondamenta di una convertibile oltre il quale non avrebbe senso che scendesse, sia quello della opzione call che di fatto le dà la caratteristica di convertibilità. Attualmente le quotazioni scontano il valore della componente bond ma non interamente il valore del diritto di conversione in azioni. Questo pur inserendo nei conti diverse ipotesi che si possono fare sul rating della società Beni Stabili, sul futuro dei tassi d’interesse e sulla volatilità implicita dell’azione sottostante.
L’ulteriore fattore che rende interessante l’obbligazione Beni Stabili 2011 sono le condizioni che identificano la caratteristica di convertibilità del bond: un’azione ogni obbligazione posseduta con prezzo di carico a 1 euro. Con Beni Stabili che vale 0,836 euro (circa il 20% meno dello strike dell’opzione call) il bond presenta una buona reattività per registrare rialzi in caso di ripresa delle quotazioni dell’azione Beni Stabili. Un esempio? A inizio luglio, con il titolo che in Borsa valeva attorno a 1,07 euro, la convertibile quotava oltre i 115 punti percentuali.
Ma perché il processo di trasformazione in Siiq di Beni Stabili porta al calo delle quotazioni? Qualche legame potrebbe esserci, tanto più che per tutto novembre i volumi in vendita sia sul bond sia sull’azione, in particolare al mercato ai blocchi, sono risultati intensi. Beni Stabili ha approvato il 10 settembre scorso una riorganizzazione della struttura partecipativa e dell’attivo al fine di permettere alla società immobiliare di soddisfare i requisiti della normativa Siiq sin dal 1° gennaio 2008. Progetto che ha avuto conferme nelle decisioni prese dall’assemblea del 18 ottobre 2007. Dei requisiti per diventare Siiq ce n’è uno in particolare che va ricordato (vedere anche articoli alle pag. 23-24). Al fine di garantire una sufficiente diffusione fra il pubblico delle azioni delle Siiq, viene previsto che nessun socio possieda, direttamente o indirettamente, più del 51% dei diritti di voto esercitabili nell’assemblea ordinaria e più del 51% dei diritti di partecipazione agli utili, e che almeno il 35% delle azioni sia posseduto da soci che non detengano unitariamente una percentuale superiore all’1% dei diritti di voto e di partecipazione agli utili. Ma questa estate l’azionariato di Beni Stabili non rispettava questa condizione. Il 23 luglio 2007, Foncière des Régions, a conclusione dell’offerta pubblica di scambio obbligatoria promossa da se stessa, è venuta a detenere circa il 68% del capitale sociale di Beni Stabili. È possibile che gli elevati scambi degli ultimi due mesi siano legati alla necessità del socio di riferimento di abbassare la propria quota al fine di mettere la società con le carte in regola per affrontare nel 2008 l’avventura sotto forma di Siiq.

Grazie, molto interessante.

lollofanki 09-12-07 15:47

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 15527699)
Da Beni Stabili un mattone convertibile
Il bond quota sotto il valore nominale e teorico. I forti volumi legati al cambio di pelle della società, pronta a diventare Siiq

di Fabrizio Guidoni - 08-12-2007

OCCASIONI PER IL 2008 Ora che l’obbligazione convertibile Beni Stabili è arrivata alle fondamenta del suo valore, può rappresentare un’occasione per chi vuole investire senza rischi di perdite sulla società immobiliare? La risposta più probabile è sì, anzi Siiq (Società di investimento immobiliare quotate), perché una parte della performance deludente è probabilmente riconducibile a un motivo tecnico. Si tratta del processo di riorganizzazione del gruppo real estate, attuato in questi mesi al fine di essere pronto a debuttare sotto forma di Società di investimento immobiliare quotata. Un’opportunità ormai pronta a diventare realtà dopo che il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Massimo Romano, mercoledì 28 novembre ha firmato il provvedimento che disciplina le modalità di scelta del regime di tassazione speciale previsto per le Siiq. Ma andiamo con ordine. Alle attuali quotazioni (intorno al 96%) il bond Beni Stabili offre un rendimento effettivo lordo del 3,62% annuo, grazie alla combinazione della cedola pari al 2,5% del nominale e al capital gain che si ottiene comprando oggi la convertibile e detenendola fino alla scadenza, il 27 ottobre 2011, quando verrà rimborsata al 100% del valore nominale. Ma non è solo per il rendimento raggiunto che il prestito merita attenzione. Ci sono almeno due altri fattori.
Il primo è che, fatti due conti, l’obbligazione risulta a sconto sul suo valore teorico. Un prestito con diritto di rimborso in azioni infatti deve avere una quotazione che incorpora sia il valore della componente bond (il cosiddetto bond floor), che è poi il valore delle fondamenta di una convertibile oltre il quale non avrebbe senso che scendesse, sia quello della opzione call che di fatto le dà la caratteristica di convertibilità. Attualmente le quotazioni scontano il valore della componente bond ma non interamente il valore del diritto di conversione in azioni. Questo pur inserendo nei conti diverse ipotesi che si possono fare sul rating della società Beni Stabili, sul futuro dei tassi d’interesse e sulla volatilità implicita dell’azione sottostante.
L’ulteriore fattore che rende interessante l’obbligazione Beni Stabili 2011 sono le condizioni che identificano la caratteristica di convertibilità del bond: un’azione ogni obbligazione posseduta con prezzo di carico a 1 euro. Con Beni Stabili che vale 0,836 euro (circa il 20% meno dello strike dell’opzione call) il bond presenta una buona reattività per registrare rialzi in caso di ripresa delle quotazioni dell’azione Beni Stabili. Un esempio? A inizio luglio, con il titolo che in Borsa valeva attorno a 1,07 euro, la convertibile quotava oltre i 115 punti percentuali.
Ma perché il processo di trasformazione in Siiq di Beni Stabili porta al calo delle quotazioni? Qualche legame potrebbe esserci, tanto più che per tutto novembre i volumi in vendita sia sul bond sia sull’azione, in particolare al mercato ai blocchi, sono risultati intensi. Beni Stabili ha approvato il 10 settembre scorso una riorganizzazione della struttura partecipativa e dell’attivo al fine di permettere alla società immobiliare di soddisfare i requisiti della normativa Siiq sin dal 1° gennaio 2008. Progetto che ha avuto conferme nelle decisioni prese dall’assemblea del 18 ottobre 2007. Dei requisiti per diventare Siiq ce n’è uno in particolare che va ricordato (vedere anche articoli alle pag. 23-24). Al fine di garantire una sufficiente diffusione fra il pubblico delle azioni delle Siiq, viene previsto che nessun socio possieda, direttamente o indirettamente, più del 51% dei diritti di voto esercitabili nell’assemblea ordinaria e più del 51% dei diritti di partecipazione agli utili, e che almeno il 35% delle azioni sia posseduto da soci che non detengano unitariamente una percentuale superiore all’1% dei diritti di voto e di partecipazione agli utili. Ma questa estate l’azionariato di Beni Stabili non rispettava questa condizione. Il 23 luglio 2007, Foncière des Régions, a conclusione dell’offerta pubblica di scambio obbligatoria promossa da se stessa, è venuta a detenere circa il 68% del capitale sociale di Beni Stabili. È possibile che gli elevati scambi degli ultimi due mesi siano legati alla necessità del socio di riferimento di abbassare la propria quota al fine di mettere la società con le carte in regola per affrontare nel 2008 l’avventura sotto forma di Siiq.

NELLE ULTIME RIGHE SBAGLIA
se gia detto che ha convertito tutto la delfin
quindi almeno per l'obbligazione non sono loro a vendere......

Torricelli 09-12-07 16:17

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 15527699)
Da Beni Stabili un mattone convertibile
Il bond quota sotto il valore nominale e teorico. I forti volumi legati al cambio di pelle della società, pronta a diventare Siiq

di Fabrizio Guidoni - 08-12-2007
.......
Un prestito con diritto di rimborso in azioni

Non si finisce mai di imparare...:rolleyes::'(

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 15527699)
.......
L’ulteriore fattore che rende interessante l’obbligazione Beni Stabili 2011 sono le condizioni che identificano la caratteristica di convertibilità del bond: un’azione ogni obbligazione posseduta con prezzo di carico a 1 euro. Con Beni Stabili che vale 0,836 euro (circa il 20% meno dello strike dell’opzione call) il bond presenta una buona reattività per registrare rialzi in caso di ripresa delle quotazioni dell’azione Beni Stabili. Un esempio? A inizio luglio, con il titolo che in Borsa valeva attorno a 1,07 euro, la convertibile quotava oltre i 115 punti percentuali.

Anche qua: non sapevo che il prezzo di carico dell'azione fosse indipendente dal prezzo di acquisto della convertibile (e ratei...) :rolleyes::'(

Quante cose ci insegnano questi giornalisti professionisti...di disinformazione :D

surfista11 09-12-07 20:52

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da negusneg (Post 15526395)
Se inserisci i dati giusti il risultato è esattamente quello che avevo postato, il 3,17% netto. Uguale al centesimo.

D'altronde non potrebbe non essere così, io ho utilizzato la stessa formula che è alla base del foglio di Maino, il TIR.X di excel. Se si vuole essere precisi è l'unico sistema (per calcoli più veloci e spannometrici utilizzo la mitica e fidata Hewlett Packard 12c).

La data di emissione è il 27/10/2006 (e non il 7/11/2006) e la scadenza è il 27/10/2011 (e non il 30/9/2011).

La valuta di acquisto (data di regolamento) era il 10/12/07 e non l'11 ed il prezzo di mercato (corso secco) era 96, e non 95,57.

:bye:


ciao Negus,
ho provato a inserire nel foglio di Maino i dati da te riportati ma ancora non mi torna il rendimento 3,17 netto..

cosa sbaglio, ora ?

grazie
Ciao

p.s. Per inciso, poi, a questo rendimento, vanno sottratti i costi di commissioni e bolli che noi per ora stiamo tralasciando...

Grazie per un'eventuale chiarimento... :bow:

TS

fabbro 09-12-07 21:29

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 15528268)
Non si finisce mai di imparare...:rolleyes::'(



Anche qua: non sapevo che il prezzo di carico dell'azione fosse indipendente dal prezzo di acquisto della convertibile (e ratei...) :rolleyes::'(

Quante cose ci insegnano questi giornalisti professionisti...di disinformazione :D

Non mettiamo in croce il nostro Fabrizio Guidoni ,potrei essere io :D.
Un qualcosa almeno ci accomuna ,oltre che lui ha sempre scritto di nostre cv mi pare BIM ,SIAS e forse già BNS e pure barclays decantandone sempre le qualità .D'altra parte non potrebbe fare diversamente
Tra parentesi se portiamo in conversione le BNS cv o altre cv ,a quanto ci verrà caricata fiscalmente l'azione reveniente ?
Forse ho trovato come mai si tende a snobbare oggi la cv BNS e proprio a causa della siiq che partirà a breve . Vediamo chi ci arriva per primo . Sto parlando di cv e non di azione ed è una cosa tecnica .
Circa il problema col foglio di Maino ,ho risolto tutto scaricando proprio ora Open office cosa che mi ha consigliato un altro amico del forum che ora vado bollinare di verde

surfista11 09-12-07 21:34

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15448874)
Esisteva una convertibile del credito fondiario (FONSPA) emessa nel 1994 scadente nel 2001 facciale 6,50% con la quale feci tanti ,ma tanti arbitraggi cioè compravo la cv ,vendevo contemporaneamente le azioni e mi chiudevo con le azioni revenienti dalla convertibile e questo per non so quanti mesi ,forse anni.
Mi rammento che un pezzo grosso della banca dove allora arbitraggiavo ,una filiale milanese ,volendo fare bella figura , pensò bene di copiarmi facendo fare la stessa operazione ad alcuni clienti totalmente digiuni di finanza,ovviamente e colpevolmente --e vedremo dopo perchè scrivo colpevolmente--a mia insaputa ; per qualche mese le cose filarono loro lineari poi però l'operatore si scordò di vendere le azioni revenienti dalle cv e quindi questi clienti si trovarono con le azioni FONSPA in mano .Ma dopo cosa successe ? Accadde che qualche mese dopo , le azioni credito fondiario (fonspa) divennero carta straccia pure essendo la società controllata da due delle tre b.i.n. (banche di interesse nazionale ,cioè da credito italiano e da comit ),mentre le convertibili FONSPA vennero rimborsate regolarmente a 100 e pagarono pure la cedola .
L' insegnamento che si deve trarre da ciò è che se non si è inclini a fare queste operazioni o ,soprattutto,se non le si fa a tempo pieno ,meglio lasciarle fare a chi ne è capace e in modo "abbastanza" professionale (leggasi al sottoscritto);io ad esempio mai mi tenni 1 azione FONSPA nel dossier eppure di convertibili FONSPA ne maneggiai a iosa e inoltre mi guardai bene da toccare qualsiasi cosa che si chiamasse FONSPA quando ebbi sentore che la situazione si stava aggravando sempre di più.
Ma le cose non finirono qui, perchè quando questo pezzo grosso lasciò la banca per andare a fare il promotore ,lui fu così in gamba di imbelinare (fregare)questi clienti portandoli con se e ignoro che balle raccontò loro per giustificare i soldi svaniti nel nulla sulle azioni FONSPA. Sono sicuro che nella carriera da promotore che intraprese da allora nella lontana Milano, tanta strada deve aver fatto, perchè far perdere soldi per propria negligenza a dei clienti ,ma girare la frittata a proprio favore ,è una cosa davanti alla quale c'è da togliersi il cappello .

Oltre a FONSPA CV che, ripeto, venne regolarmente onorata sia di capitale sia di interessi sebbene l'azione andò in pratica a zero ,esisteva anche una GIFIM cv che era il braccio immobiliare proprio della SOPAF che allora era di Jodi Vender . L'azione anche qui ebbe dei problemi ,mentre sulla cv che pagava un alto facciale (forse l'8%)il rimborso mi pare che avvenne ,ma su questa GIFIM CV vado a memoria perchè anche a quel tempo il facciale alto non mi interessava e poi la cv era sempre schifosamente a premio .

...mmh... molto interessante in termini didattici...

Se hai tempo, Fabbro, mi piacerebbe capire un po' di più di questo arbitraggio che facevi con fonspa...

Provo a scriverti quello che ho capito io...
Se non ho capito male, vendevi allo scoperto, per fare un esempio... 1000 azioni fonspa.... e acquistavi (o avevi già...) almeno 1000 bond cv fonspa...

poi ti mettevi alla finestra e vedevi che succedeva...

1.situazione: il titolo saliva nel corso di qualche tempo... diciamo del 5 %
La posizione short era chiudere con una perdita del 5 % (l'apprezzamento del titolo, appunto...) e facevi ciò convertendo 1000 obbligaz (che nel frattempo si erano apprezzate) se ti conveniva oppure acquistando 1000 azioni a mercato ?

2.da situazioni: il titolo scendeva
La posizione short era in guadagno... chiudevi la stessa acquistando a mercato mentre il bond cv perdeva (ossia perdeva la parte di opzione) ma non perdeva quanto avevi guadagnato dalla posizione short...

mmh.... mi manca ancora qualche passaggio...

Se avessi tempo... te ne sarei grato... (just to learn !)

Ciao e grazie per le mitiche spiegazioni sul mondo delle CV :bow:

negusneg 09-12-07 21:45

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15530183)
ciao Negus,
ho provato a inserire nel foglio di Maino i dati da te riportati ma ancora non mi torna il rendimento 3,17 netto..

cosa sbaglio, ora ?

grazie
Ciao

p.s. Per inciso, poi, a questo rendimento, vanno sottratti i costi di commissioni e bolli che noi per ora stiamo tralasciando...

Grazie per un'eventuale chiarimento... :bow:

TS

Il rendimento che hai postato è quello netto ma al lordo dei 50 € di imposta finale sul capital gain. Quello netto effettivo lo trovi nella colonna più a destra (fuori campo rispetto all'immagine che hai postato) e dovrebbe essere 3,17%.

Per il resto va bene, a parte che la convenzione per il calcolo del rateo è Effettiva/360 e non act/act, ma la differenza è minima e non cambia il risultato.

I bolli non ci sono perchè è stata negoziata sul Mot.

gracco 09-12-07 21:51

nessuno ha espresso pareri sull'articolo del sole 24 ore a proposito di BIM e IPI: a me sembra che possano avere ragione per cui BIM farà fatica a risollevarsi

fabbro 09-12-07 21:58

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15530470)
...mmh... molto interessante in termini didattici...

Se hai tempo, Fabbro, mi piacerebbe capire un po' di più di questo arbitraggio che facevi con fonspa...

Provo a scriverti quello che ho capito io...
Se non ho capito male, vendevi allo scoperto, per fare un esempio... 1000 azioni fonspa.... e acquistavi (o avevi già...) almeno 1000 bond cv fonspa...

poi ti mettevi alla finestra e vedevi che succedeva...

1.situazione: il titolo saliva nel corso di qualche tempo... diciamo del 5 %
La posizione short era chiudere con una perdita del 5 % (l'apprezzamento del titolo, appunto...) e facevi ciò convertendo 1000 obbligaz (che nel frattempo si erano apprezzate) se ti conveniva oppure acquistando 1000 azioni a mercato ?

2.da situazioni: il titolo scendeva
La posizione short era in guadagno... chiudevi la stessa acquistando a mercato mentre il bond cv perdeva (ossia perdeva la parte di opzione) ma non perdeva quanto avevi guadagnato dalla posizione short...

mmh.... mi manca ancora qualche passaggio...

Se avessi tempo... te ne sarei grato... (just to learn !)

Ciao e grazie per le mitiche spiegazioni sul mondo delle CV :bow:


dopo aver calcolato quale era il rateo al momento ma senza fogli di Maino o simili e senza straccio di Excel e neanche computer ne internet , (ecco anche perchè il rateo lo considero sempre da tempi immemori ) e dopo aver visto se ne valeva la pena anche considerando il carico fiscale dell'azione reveniente (vedi la mia prima domanda sopra),insomma dopo aver ponderato bene il tutto , se c'era convenienza a comprare la cv e vendere contemporaneamente l'azione lo facevo ,ma bada bene ho scritto contemporaneamente ,perchè se così non fosse stato ,col belino che mi sarei mosso. Difatti nei miei lunghi anni di arbitraggi le pochissime volte che mi sono affidato al k.ulo cioè ad esempio fare un arbitraggio non chiuso aspettando il caricamento dell'azione dopo una settimana ,anche se il margine di guadagno era al momento del 5-6% ,alla fine della settimana mi ritrovavo con un loss . Questo mi sarà successo 1-2 volte al massimo e soltanto all'inizio della mia vita da arbitraggista ,ma subito capii che perdere palanche (pochissime per fortuna)era giusto, perchè un buon arbitraggista deve pensare che il kulo non esiste ,cioè deve affidarsi solo ai conti ,alla tecnica ,ma mai deve tenere aperta una operazione sperando di guadagnare di più .

surfista11 09-12-07 22:42

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da negusneg (Post 15530550)
Il rendimento che hai postato è quello netto ma al lordo dei 50 € di imposta finale sul capital gain. Quello netto effettivo lo trovi nella colonna più a destra (fuori campo rispetto all'immagine che hai postato) e dovrebbe essere 3,17%.

Per il resto va bene, a parte che la convenzione per il calcolo del rateo è Effettiva/360 e non act/act, ma la differenza è minima e non cambia il risultato.

I bolli non ci sono perchè è stata negoziata sul Mot.

ancora un attimo di pazienza e ci siamo...

immaginiamo di comprarne 10.000 di nominale (senza avere minus, senno', con minus pari alla plusvalenza (diff tra 96 e 100) il rendimento è 3,30 % e qui non ci piove...)

il quadro riassuntivo allegato dovrebbe essere quindi (finalmente) corretto...

grazie per la pazienza...

lollofanki 10-12-07 02:03

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 15528268)
Non si finisce mai di imparare...:rolleyes::'(



Anche qua: non sapevo che il prezzo di carico dell'azione fosse indipendente dal prezzo di acquisto della convertibile (e ratei...) :rolleyes::'(

Quante cose ci insegnano questi giornalisti professionisti...di disinformazione :D

una inprecisione che per un giornalista finanziario non si addice, ma almeno non parla di spazzatura come molti suoi colleghi..

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15530421)
Non mettiamo in croce il nostro Fabrizio Guidoni ,potrei essere io :D.
Un qualcosa almeno ci accomuna ,oltre che lui ha sempre scritto di nostre cv mi pare BIM ,SIAS e forse già BNS e pure barclays decantandone sempre le qualità .D'altra parte non potrebbe fare diversamente
Tra parentesi se portiamo in conversione le BNS cv o altre cv ,a quanto ci verrà caricata fiscalmente l'azione reveniente ?
Forse ho trovato come mai si tende a snobbare oggi la cv BNS e proprio a causa della siiq che partirà a breve . Vediamo chi ci arriva per primo . Sto parlando di cv e non di azione ed è una cosa tecnica .

una siiq deve distribuire l'85% degl'utili, aumenterà il dividendo ...e questo abbasserà il valore della convertibile
ma qua oramai la componete opzionale non viene nemmeno considerata......
poi forse questo passaggio spiega le cose
A livello di distribuzione dei profitti avverrà anche la tassazione. Sugli utili distribuiti c’è una ritenuta del 20% in capo agli investitori che rappresenta l’unica forma di tassazione che la Siiq subisce sui redditi provenienti da locazioni e dai dividendi provenienti da altre Siiq o da Siinq (Società di investimento non quotate). Un altro aspetto del regime fiscale potrà contribuire all’ascesa dell’interesse degli investitori istituzionali per questi strumenti. La ritenuta del 20% non si applica infatti nei confronti di fondi pensione, fondi comuni di investimento e gestioni individuali di portafoglio.
quindi vendono per riaquistare l'azione

fabbro 10-12-07 07:45

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15531738)
una inprecisione che per un giornalista finanziario non si addice, ma almeno non parla di spazzatura come molti suoi colleghi..


una siiq deve distribuire l'85% degl'utili, aumenterà il dividendo ...e questo abbasserà il valore della convertibile
ma qua oramai la componete opzionale non viene nemmeno considerata......
poi forse questo passaggio spiega le cose
A livello di distribuzione dei profitti avverrà anche la tassazione. Sugli utili distribuiti c’è una ritenuta del 20% in capo agli investitori che rappresenta l’unica forma di tassazione che la Siiq subisce sui redditi provenienti da locazioni e dai dividendi provenienti da altre Siiq o da Siinq (Società di investimento non quotate). Un altro aspetto del regime fiscale potrà contribuire all’ascesa dell’interesse degli investitori istituzionali per questi strumenti. La ritenuta del 20% non si applica infatti nei confronti di fondi pensione, fondi comuni di investimento e gestioni individuali di portafoglio.
quindi vendono per riaquistare l'azione

bravo Lollofanki ,mio bollo verde .
Però non ci credo neanche se lo vedo che snobbano la cv per questa ragione: è troppo tecnica ,sofisticata . E chi sta vendendo bizzeffe di cv è tutto meno che sofisticato. Forse però abbiamo scoperto che sotto il 96 è restio ad andarci . Staremo a vedere.
Venendo a noi , tramite il pro real time sto analizzando le varie convertibili paragonandole alle azioni corrispondenti e ciò dalla nascita della cv fino ai giorni nostri. Circa questo,mia domanda:tra le cv quotate oggi, quali sono quelle che hanno avuto nella corrispondente azione una solenna fregatura dalla nascita della convertibile stessa ?
E qualcuno di voi ha avuto lo sghiribizzo di mettere a confronto l'andamento storico dell'azione e della relativa cv ? Io sì ,anche se i grafici mi servono fino ad un certo punto perchè le cv e le loro relative azioni le conosco abbastanza ,anche storicamente parlando.
Inoltre, quelle cv che oggi vediamo a prezzi alti (diciamo un oltre 130)o che hanno fatto prezzi ancora più alti rispetto ad oggi ,è possibile che queste cv siano rimaste vicino alla pari o anche sotto, per qualche mese o anche per qualche anno ,portando al quasi sfinimento i loro sottoscrittori ?

fabbro 10-12-07 09:08

se qualcuno di voi ha appena comprato BNS cv in open a 95,70 invece che a 95,75 ,lo deve in gran parte al sottoscritto

cervantes1 10-12-07 10:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15531813)
bravo Lollofanki ,mio bollo verde .
Però non ci credo neanche se lo vedo che snobbano la cv per questa ragione: è troppo tecnica ,sofisticata . E chi sta vendendo bizzeffe di cv è tutto meno che sofisticato. Forse però abbiamo scoperto che sotto il 96 è restio ad andarci . Staremo a vedere.
Venendo a noi , tramite il pro real time sto analizzando le varie convertibili paragonandole alle azioni corrispondenti e ciò dalla nascita della cv fino ai giorni nostri. Circa questo,mia domanda:tra le cv quotate oggi, quali sono quelle che hanno avuto nella corrispondente azione una solenna fregatura dalla nascita della convertibile stessa ?
E qualcuno di voi ha avuto lo sghiribizzo di mettere a confronto l'andamento storico dell'azione e della relativa cv ? Io sì ,anche se i grafici mi servono fino ad un certo punto perchè le cv e le loro relative azioni le conosco abbastanza ,anche storicamente parlando.
Inoltre, quelle cv che oggi vediamo a prezzi alti (diciamo un oltre 130)o che hanno fatto prezzi ancora più alti rispetto ad oggi ,è possibile che queste cv siano rimaste vicino alla pari o anche sotto, per qualche mese o anche per qualche anno ,portando al quasi sfinimento i loro sottoscrittori ?

a memoria ricordo la azimut cv per parecchi mesi vicino alla pari per poi superare i 200 punti...

fabbro 10-12-07 10:05

sfacimme !!: a questa ora (ore 10) già 510 mila € scambiati sulla BNS cv ed eccetto quei 100 mila che il nostro amico ha messo in open e che tra parentesi han finito di mangiargliele poco dopo la open (alle 9 05 12 erano già tutti finiti), tutte le cv sono state scambiate a prezzi più alti di 95,70 .

fabbro 10-12-07 10:06

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 15532760)
a memoria ricordo la azimut cv per parecchi mesi vicino alla pari per poi superare i 200 punti...

corretto ,ma non è la sola.
E in quanto alle cv su azioni invece calanti ?

Gallo Cedrone 10-12-07 10:11

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15532780)
sfacimme !!: a questa ora (ore 10) già 510 mila € scambiati sulla BNS cv ed eccetto quei 100 mila che il nostro amico ha messo in open e che tra parentesi han finito di mangiargliele poco dopo la open (alle 9 05 12 erano già tutti finiti), tutte le cv sono state scambiate a prezzi più alti di 95,70 .

chissà se oggi la rivedremo ancora a 95,70 :rolleyes:

surfista11 10-12-07 10:20

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15532780)
sfacimme !!: a questa ora (ore 10) già 510 mila € scambiati sulla BNS cv ed eccetto quei 100 mila che il nostro amico ha messo in open e che tra parentesi han finito di mangiargliele poco dopo la open (alle 9 05 12 erano già tutti finiti), tutte le cv sono state scambiate a prezzi più alti di 95,70 .

dopo aver lurkato, letto, intervenuto (magari anche a sproposito, e semmai me ne scuso...) e giudicato molto positivamente questo per me nuovo mondo delle CV... ho appena concluso il primo acq di BnS CV - 10.000 a 96

:yes: :yes:

grazie soprattutto a fabbro... e in c..o alla balena a tutti...

fabbro 10-12-07 10:20

Quota:

Scritto da Gallo Cedrone (Post 15532877)
chissà se oggi la rivedremo ancora a 95,70 :rolleyes:

possibilissimo,per non dire abbastanza probabile . C'è da rimarcare che almeno i compratori si sono fatti vivi ,quelli grossi intendo ,segno che almeno la seguono
Io dopo un qualcosa preso in open (95,70),sono in denaro più basso della stessa apertura ,ma ,come quantità, sempre senza esagerare.

fabbro 10-12-07 10:22

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15533010)
dopo aver lurkato, letto, intervenuto (magari anche a sproposito, e semmai me ne scuso...) e giudicato molto positivamente questo per me nuovo mondo delle CV... ho appena concluso il primo acq di BnS CV - 10.000 a 96

:yes: :yes:

grazie soprattutto a fabbro... e in c..o alla balena a tutti...

prima di ringraziarmi aspetta di venderle più alte

surfista11 10-12-07 10:30

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15533038)
prima di ringraziarmi aspetta di venderle più alte

sì, hai ragione.. :D
ma noi tutti sappiamo (o dovremmo sapere) che gli investimenti mobiliari sono sempre investimenti a rischio...

ma quando il rischio è controllato e (specialmente) supportato dalle valutazioni super-argomentate che è mesi che postate.. comunque sono felice di farlo, e di ringraziare chi mi ha portato all'investimento...

OK!

lollofanki 10-12-07 10:36

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15531813)
bravo Lollofanki ,mio bollo verde .
Però non ci credo neanche se lo vedo che snobbano la cv per questa ragione: è troppo tecnica ,sofisticata . E chi sta vendendo bizzeffe di cv è tutto meno che sofisticato. Forse però abbiamo scoperto che sotto il 96 è restio ad andarci . Staremo a vedere.
Venendo a noi , tramite il pro real time sto analizzando le varie convertibili paragonandole alle azioni corrispondenti e ciò dalla nascita della cv fino ai giorni nostri. Circa questo,mia domanda:tra le cv quotate oggi, quali sono quelle che hanno avuto nella corrispondente azione una solenna fregatura dalla nascita della convertibile stessa ?
E qualcuno di voi ha avuto lo sghiribizzo di mettere a confronto l'andamento storico dell'azione e della relativa cv ? Io sì ,anche se i grafici mi servono fino ad un certo punto perchè le cv e le loro relative azioni le conosco abbastanza ,anche storicamente parlando.
Inoltre, quelle cv che oggi vediamo a prezzi alti (diciamo un oltre 130)o che hanno fatto prezzi ancora più alti rispetto ad oggi ,è possibile che queste cv siano rimaste vicino alla pari o anche sotto, per qualche mese o anche per qualche anno ,portando al quasi sfinimento i loro sottoscrittori ?

scusa fabbro se la posso buttar li
non conoscendo nulla di materia fiscale mi viene da abbozzare un piccolo ragionamento
mettiamoci nei panni di un fondo pensione o d'investimento o gestioni individuali di portafolio che oramai troppo tardi sè accorto di aver completamente errato il timing d'ingresso su questa obbligazione, ora avendo una grossa minus vende e probabilmente, in modo piu complessso e sofisticato, anche per loro ci sarà una qualche forma di compensazione con le plus maturate, e con il ricavato dalla vendita acquisto azioni
le cui plusvalenze saranno molto probabilmente ad una tassazione piu agevolata .
cosi facendo una gestione di portafolio in teoria inizia a guadagnare gia dai primi rialzi dell'azione e non solo quando passera 1€ o forse piu (dipende dal prezzo di carico che ha l'obbligazione)
tutto questo non sapendo nulla di tassazione .....tutto in teoria
ma la cosa non mi sembra campata per aria

fabbro 10-12-07 10:48

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15533252)
scusa fabbro se la posso buttar li
non conoscendo nulla di materia fiscale mi viene da abbozzare un piccolo ragionamento
mettiamoci nei panni di un fondo pensione o d'investimento o gestioni individuali di portafolio che oramai troppo tardi sè accorto di aver completamente errato il timing d'ingresso su questa obbligazione, ora avendo una grossa minus vende e probabilmente, in modo piu complessso e sofisticato, anche per loro ci sarà una qualche forma di compensazione con le plus maturate, e con il ricavato acquisto azioni
le cui plusvalenze saranno molto probabilmente ad una tassazione piu agevolata .
cosi facendo una gestione di portafolio in teoria inizia a guadagnare gia dai primi rialzi dell'azione e non solo quando passera 1€ o forse piu (dipende dal prezzo di carico che ha l'obbligazione)
tutto questo non sapendo nulla di tassazione .....tutto in teoria
ma la cosa non mi sembra campata per aria

Indubbiamente se uno vede le cose per il futuro positive ,l'azione BNS darà più soddisfazioni , ma anche la nostra cv ne beneficerà (ricordiamoci che questa cv è sempre stata a premio sull'azione come a dire ben apprezzata diversamente ad esempio dalla BIM cv)
E come fa a sapere quello che sta facendo lo switch cv-azione (cioè vende cv per comprare azione ) ,come fa a sapere che l'azione domani salirà ? Secondo me vendere una cosa vicina al pavimento per comprare una che pavimento non ne ha è da pazzi. Io farei invece uno short sull'azione e un "lungo" di cv ,perchè l'azione potrebbe andare anche a 0,500 ma la cv difficile vederla a prezzi poco più sotto degli odierni.

Intanto sias azione di nuovo oltre gli 11 €

lollofanki 10-12-07 10:50

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15533406)
Indubbiamente se uno vede le cose per il futuro positive ,l'azione BNS darà più soddisfazioni , ma anche la nostra cv ne beneficerà (ricordiamoci che questa cv è sempre stata a premio sull'azione come a dire ben apprezzata diversamente ad esempio dalla BIM cv)
E come fa a sapere quello che sta facendo lo switch cv-azione (cioè vende cv per comprare azione ) ,come fa a sapere che l'azione domani salirà ? Secondo me vendere una cosa vicina al pavimento per comprare una che pavimento non ne ha è da pazzi. Io farei invece uno short sull'azione e un "lungo" di cv ,perchè l'azione potrebbe andare anche a 0,500 ma la cv difficile vederla a prezzi poco più sotto degli odierni.

visto come vanno le cose hanno avuto l'imbeccata giusta

Gallo Cedrone 10-12-07 11:25

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15533010)
dopo aver lurkato, letto, intervenuto (magari anche a sproposito, e semmai me ne scuso...) e giudicato molto positivamente questo per me nuovo mondo delle CV... ho appena concluso il primo acq di BnS CV - 10.000 a 96

:yes: :yes:

grazie soprattutto a fabbro... e in c..o alla balena a tutti...

:D

cervantes1 10-12-07 11:45

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15532804)
corretto ,ma non è la sola.
E in quanto alle cv su azioni invece calanti ?

sopaf e arkimedica escluse?

sentex 10-12-07 12:07

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 15534276)
sopaf e arkimedica escluse?


Entrambe assai lontane dagli strike.
Mah Arkimedica continua a mio avviso, a rimanere sempre troppo cara, ai prezzi attuali viene decisamente trascurato il rating o meglio viene considerata come fosse super sicura, come prezzo forse è leggermente meglio la Sopaf. Quelle degne di maggior attenzione rimangono le stesse BNS, BIM e SIAS anche se su quest'ultima c'era da mettere piede alcune sedute fà quando è arrivata molto vicina al nominale.

Gallo Cedrone 10-12-07 12:07

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15533011)
possibilissimo,per non dire abbastanza probabile . C'è da rimarcare che almeno i compratori si sono fatti vivi ,quelli grossi intendo ,segno che almeno la seguono
Io dopo un qualcosa preso in open (95,70),sono in denaro più basso della stessa apertura ,ma ,come quantità, sempre senza esagerare.

Idem !!! :D

ilgattoelavolpe 10-12-07 12:28

continuano i giudizi negativi sul titolo:

Beni Stabili sotto la scure di Ubs: tp tagliato a 1,1 euro

Beni Stabili sotto la scure di Ubs. Il broker svizzero ha tagliato il target price portandolo a 1,1 euro dai precedenti 1,4 euro.

Redazione Finanzaonline (redazione@finanzaonline.com

lollofanki 10-12-07 12:48

....
 
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15533406)
Indubbiamente se uno vede le cose per il futuro positive ,l'azione BNS darà più soddisfazioni , ma anche la nostra cv ne beneficerà (ricordiamoci che questa cv è sempre stata a premio sull'azione come a dire ben apprezzata diversamente ad esempio dalla BIM cv)
E come fa a sapere quello che sta facendo lo switch cv-azione (cioè vende cv per comprare azione ) ,come fa a sapere che l'azione domani salirà ? Secondo me vendere una cosa vicina al pavimento per comprare una che pavimento non ne ha è da pazzi. Io farei invece uno short sull'azione e un "lungo" di cv ,perchè l'azione potrebbe andare anche a 0,500 ma la cv difficile vederla a prezzi poco più sotto degli odierni.

Intanto sias azione di nuovo oltre gli 11 €


ltre alla quotazione, per le Siiq sono previsti altri requisiti: non ci potranno essere azionisti di controllo con una quota superiore al 51%; il flottante dovrà essere almeno pari al 35%, con un massimo per singolo azionista dell’1%; l’80% dell’attivo dovrà essere investito in immobili a locazione; i proventi dovranno derivare all’80% da locazioni e ogni anno dovrà essere distribuito almeno l’85% dell’utile.


come risovere questo problema visto che la siiq si farà anzi urge
ILANO, 14 novembre (Reuters) - Beni Stabili (BNS.MI) chuide i primi nove mesi con un utile netto consolidato di 62,4 milioni da 36,6 milioni dello stesso periodo 2006.

L'utile operativo, si legge in una nota, sale a 201,7 milioni da 135,4 milioni, il portafoglio immobiliare è pari a 4.393,7 milioni da 4.364,2 milioni al 30 giugno.

fabbro 10-12-07 12:50

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 15534276)
sopaf e arkimedica escluse?

corretto, escluse queste ;parlavo difatti di vecchie cv ,o almeno di quelle che sono quotate oggi sul MTA ,ma lo sono da abbastanza tempo non le nuove sopaf o arki . Cioè non parlo di cv che c'erano quando alcuni di voi avranno avuto i pantaloni corti ,tipo Imi cirio,medio sai rnc ,popolare comm industria etc etc convertibili di cui ovviamnete tengo in una agenda dedicata i minimi e i massimi annuali con altrettanto per l'azione.
Ma anche senza guardare i grafici, quali sono le convertibili che da quando sono quotate ,la loro azione è scesa alquanto ?

Dalton 10-12-07 12:52

snia.
Per me è molto interessante anche telecom.Ho un tp di 150 fra due anni.
Difficilmente fallirà e difficilmente verrà rimborsata quindi conversione fra due anni quasi sicura.
Ciao a tutti ;)

luke412 10-12-07 12:56

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 15534980)
continuano i giudizi negativi sul titolo:

Beni Stabili sotto la scure di Ubs: tp tagliato a 1,1 euro

Beni Stabili sotto la scure di Ubs. Il broker svizzero ha tagliato il target price portandolo a 1,1 euro dai precedenti 1,4 euro.

Redazione Finanzaonline (redazione@finanzaonline.com

Ha tagliato il target price ma ha confermato l'indicazione BUY. Rispetto alle quotazioni odierne 1,1 è comunque un +30%.
In ogni caso non do mai troppa importanza ai giudizi (positivi o negativi) delle case d'affari.
saluti.

Dalton 10-12-07 13:16

Ciao luke, anzi a volte conviene fare proprio il contrario....:clap:

fabbro 10-12-07 13:17

Quota:

Scritto da sentex (Post 15534684)
Entrambe assai lontane dagli strike.
Mah Arkimedica continua a mio avviso, a rimanere sempre troppo cara, ai prezzi attuali viene decisamente trascurato il rating o meglio viene considerata come fosse super sicura, come prezzo forse è leggermente meglio la Sopaf. Quelle degne di maggior attenzione rimangono le stesse BNS, BIM e SIAS anche se su quest'ultima c'era da mettere piede alcune sedute fà quando è arrivata molto vicina al nominale.

ricordiamoci che il 100,66 di SIAS cv è stato il mio con un ordine di cui mi è rimasto fuoro un 2688 ed ho anche un parziale eseguito pure più alto a poco dopo 101,50.
Intanto vedo che quando mi sono assentato la SIAS cv ha visto un bel 107,20 pure con l'azione ora calante a 10,86. E su BNS siamo arrivati a quasi 1,5 milione di € col 95,70 di stamane mai più toccato anche se l'azione non è che faccia sfracelli . Saremo giunti al cosidetto turnaround ?

surfista11 10-12-07 13:22

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15535684)
ricordiamoci che il 100,66 di SIAS cv è stato il mio con un ordine di cui mi è rimasto fuoro un 2688 ed ho anche un parziale eseguito pure più alto a poco dopo 101,50.
Intanto vedo che quando mi sono assentato la SIAS cv ha visto un bel 107,20 pure con l'azione ora calante a 10,86. E su BNS siamo arrivati a quasi 1,5 milione di € col 95,70 di stamane mai più toccato anche se l'azione non è che faccia sfracelli . Saremo giunti al cosidetto turnaround ?

Su BnS, che il (vostro) amico belinone tanto evocato nei post passati abbia finito di spararle sul mercato ?

Poi, già che ci sono... in ottica anche diversificatoria, vorrei iniziare ad acq qualcosa anche delle tanto citate BIM e SIAS... a questi prezzi le consigli ? (a parte il fatto che consigli non se ne danno... :D )

grazie mitico.. :bow: :bow:

giogiopic 10-12-07 13:28

Quota:

Scritto da Dalton (Post 15535358)
snia.
Per me è molto interessante anche telecom.Ho un tp di 150 fra due anni.
Difficilmente fallirà e difficilmente verrà rimborsata quindi conversione fra due anni quasi sicura.
Ciao a tutti ;)

sei entrato su snia? ... tp 150 era riferito a lei?

Dalton 10-12-07 13:31

Nooooooooooooooo!:eek::eek::eek:
Snia azione che è solo scesa.....in risposta a Fabbro.
.
150 è il mio personalissimo tp sulle telecom cv. che non considero affatto malaccio :D;)

fabbro 10-12-07 15:30

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15535741)
Su BnS, che il (vostro) amico belinone tanto evocato nei post passati abbia finito di spararle sul mercato ?

Poi, già che ci sono... in ottica anche diversificatoria, vorrei iniziare ad acq qualcosa anche delle tanto citate BIM e SIAS... a questi prezzi le consigli ? (a parte il fatto che consigli non se ne danno... :D )

grazie mitico.. :bow: :bow:

a questi prezzi tra BIM e SIAS cv ,ritengo che da prendere siano più le BIM CV ,ma solo perchè sono vicinissme a 100 e le altre sono a 106,60 e pochi giorni addietro le ho prese a 100,66. Quindi se l'azione sias scende, facile rivederle a quei prezzi. Invece le BIM cv (ora 101 in lettera) solo una persona ne ha comprate sotto i 100 e per precisione a 99,41 ma solo per 450 € in data 22 novembre scorso . Secondo minimo assoluto su BIM cv ,è stato un mio acquisto a 100 e andando a pizzicare una buona lettera (27.765 €) mercoledì 28 novembre

fabbro 10-12-07 15:37

Quota:

Scritto da Dalton (Post 15535358)
snia.
Per me è molto interessante anche telecom.Ho un tp di 150 fra due anni.
Difficilmente fallirà e difficilmente verrà rimborsata quindi conversione fra due anni quasi sicura.
Ciao a tutti ;)

no ,non intendevo SNIA cv come cv legata ad azione calante. anche perchè se vai vedere con azione SNIA su, la sua cv ha visto anche un .... Quale è il massimo storico di SNIA cv fatto prorpio quest anno e fatto prorpio dal sottoscritto nel corso di un buon arbitraggio ?
Tra parentesi la SNIA Cv a quesi prezzi dell'azione (0,800€), con denaro/ lettera 108,01/109 mi pare eccessivamente tirata

triale 10-12-07 15:38

Quota:

Scritto da Dalton (Post 15535858)
Nooooooooooooooo!:eek::eek::eek:
Snia azione che è solo scesa.....in risposta a Fabbro.
.
150 è il mio personalissimo tp sulle telecom cv. che non considero affatto malaccio :D;)

corrisponde a un 3,18 dell'az..... mi accontento di un 2,8....

ilgattoelavolpe 10-12-07 16:30

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15537908)
a questi prezzi tra BIM e SIAS cv ,ritengo che da prendere siano più le BIM CV ,ma solo perchè sono vicinissme a 100 e le altre sono a 106,60 e pochi giorni addietro le ho prese a 100,66. Quindi se l'azione sias scende, facile rivederle a quei prezzi. Invece le BIM cv (ora 101 in lettera) solo una persona ne ha comprate sotto i 100 e per precisione a 99,41 ma solo per 450 € in data 22 novembre scorso . Secondo minimo assoluto su BIM cv ,è stato un mio acquisto a 100 e andando a pizzicare una buona lettera (27.765 €) mercoledì 28 novembre

da profano: le bim devono essere viste solo in ottica conversione e non come investimento obbligazionario, stante il tasso bassissimo. Sbaglio? :mmmm:

tallcandle 10-12-07 17:28

incrementate le BNS cv

sentex 10-12-07 17:50

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15535684)
ricordiamoci che il 100,66 di SIAS cv è stato il mio con un ordine di cui mi è rimasto fuoro un 2688 ed ho anche un parziale eseguito pure più alto a poco dopo 101,50.
Intanto vedo che quando mi sono assentato la SIAS cv ha visto un bel 107,20 pure con l'azione ora calante a 10,86. E su BNS siamo arrivati a quasi 1,5 milione di € col 95,70 di stamane mai più toccato anche se l'azione non è che faccia sfracelli . Saremo giunti al cosidetto turnaround ?



Su BNS sarebbe interessante avere una attualissima ripartizione del capitale, per capire a che punto siamo ai fini dei requisiti richiesti per la Siiq.

kentclark 10-12-07 19:14

la situazione al 3 dicembre la si può trovare sul sito della società
http://www.benistabili.it/Pubblico/P...zionariato.asp


Fonciere Des Regions SA 68,1

Cohen & Steers Capital Management 2,1

Credit Agricole SA 5,0

Market 24,8

surfista11 11-12-07 23:31

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15530633)
dopo aver calcolato quale era il rateo al momento ma senza fogli di Maino o simili e senza straccio di Excel e neanche computer ne internet , (ecco anche perchè il rateo lo considero sempre da tempi immemori ) e dopo aver visto se ne valeva la pena anche considerando il carico fiscale dell'azione reveniente (vedi la mia prima domanda sopra),insomma dopo aver ponderato bene il tutto , se c'era convenienza a comprare la cv e vendere contemporaneamente l'azione lo facevo ,ma bada bene ho scritto contemporaneamente ,perchè se così non fosse stato ,col belino che mi sarei mosso. Difatti nei miei lunghi anni di arbitraggi le pochissime volte che mi sono affidato al k.ulo cioè ad esempio fare un arbitraggio non chiuso aspettando il caricamento dell'azione dopo una settimana ,anche se il margine di guadagno era al momento del 5-6% ,alla fine della settimana mi ritrovavo con un loss . Questo mi sarà successo 1-2 volte al massimo e soltanto all'inizio della mia vita da arbitraggista ,ma subito capii che perdere palanche (pochissime per fortuna)era giusto, perchè un buon arbitraggista deve pensare che il kulo non esiste ,cioè deve affidarsi solo ai conti ,alla tecnica ,ma mai deve tenere aperta una operazione sperando di guadagnare di più .

...se hai pazienza ancora un attimo vediamo con un esempio pratico se ho capito fino in fondo...
Dati ipotetici:
data operazione:10-12-07 (quindi regolamento il 13-12-07)
Azione BnS: 1 euro
CV BnS: 96
Commissioni bancarie: 0,195% (le mie... :D)
Spese e bolli d'istituto: 7,6 euro (i miei... :D)

1) Vendo allo scoperto (anche se ancora non so come può farlo un peones come me) 10.000 Az. BnS e incasso 10.000 euro
2) Contemporaneamente acquisto 10.000 cv BnS che con tutti i dati di sopra, i ratei, i lazzi, i bolli etc. etc. spendo 9.654,88 euro
3) Chiedo alla mia banca la conversione delle 10.000 cv in 10.000 azioni (e la banca dovrebbe farmelo gratis...)
4) Quando la banca mi mette a disposizione le 10.000 azioni chiudo lo scoperto restituendo le azioni a chi me le ha prestate quando ho shortato (ma ancora non so come si fa a farsi "prestare" 'ste benedette 10.000 azioni)
5) Senza rischi, ma solo con osservazione e foglio di Maino alla mano, guadagno 10.000-9654,88 = 345,12 euro ai quali devo togliere le commissioni per lo short e la chiusura dello stesso... diciamo 45 euro.... alla fine me ne rimangono 300

Certo se il giochino lo avessi fatto con 100.000 erano 3.000 etc... etc...

ho capito, a spanne quello che facevi ? :D :D

ciao..

The Surfer

P.S. ho postato anche perchè mi mezzo dispiaceva vedere il thread delle convertibili senza msg per tutta una giornata... :'(

triale 11-12-07 23:42

pur non essendo fabbro mi sembra che il tuo ragionamento sia corretto, il problema è che molto raramente cv . buone quotano a sconto ,di solito , come accade ora con bns ,sono a premio per cui l'arbitraggio non si può fare...

fabbro 12-12-07 08:34

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15558208)
...se hai pazienza ancora un attimo vediamo con un esempio pratico se ho capito fino in fondo...
Dati ipotetici:
data operazione:10-12-07 (quindi regolamento il 13-12-07)
Azione BnS: 1 euro
CV BnS: 96
Commissioni bancarie: 0,195% (le mie... :D)
Spese e bolli d'istituto: 7,6 euro (i miei... :D)

1) Vendo allo scoperto (anche se ancora non so come può farlo un peones come me) 10.000 Az. BnS e incasso 10.000 euro
2) Contemporaneamente acquisto 10.000 cv BnS che con tutti i dati di sopra, i ratei, i lazzi, i bolli etc. etc. spendo 9.654,88 euro
3) Chiedo alla mia banca la conversione delle 10.000 cv in 10.000 azioni (e la banca dovrebbe farmelo gratis...)
4) Quando la banca mi mette a disposizione le 10.000 azioni chiudo lo scoperto restituendo le azioni a chi me le ha prestate quando ho shortato (ma ancora non so come si fa a farsi "prestare" 'ste benedette 10.000 azioni)
5) Senza rischi, ma solo con osservazione e foglio di Maino alla mano, guadagno 10.000-9654,88 = 345,12 euro ai quali devo togliere le commissioni per lo short e la chiusura dello stesso... diciamo 45 euro.... alla fine me ne rimangono 300

Certo se il giochino lo avessi fatto con 100.000 erano 3.000 etc... etc...

ho capito, a spanne quello che facevi ? :D :D

ciao..

The Surfer

P.S. ho postato anche perchè mi mezzo dispiaceva vedere il thread delle convertibili senza msg per tutta una giornata... :'(

sì, il procedimento grosso modo è questo,moltiplicato talora per 100 (mi rammento ad esempio proprio per fonspa cv che c'erano dei giorni che facevo solo io il 95% e oltre delle cv fonspa scambiate).
Noto con soddisfazione che nel calcolo del costo sulla cv ci metti pure il rateo che uno deve pagare nell'acquistarla ,rateo che non viene tenuto in considerazione invece per il carico fiscale della azione reveniente dalla conversione .In parole povere ,l'azione reveniente dalla conversione della connvertibile ti verrà caricata fiscalmente a 0,960 (o meglio 0,960 più commissioni per l'acquisto della convertibile) e non a 0,965488 €. E anche di questo bisogna tenerne conto
Impossibile però ,se l'azione BNS varrà 1 € ,che la sua cv la potremo comprare a 96 .
Una ultima cosa :la conversione delle cv ,almeno le tante volte che l'ho fatta e in varie banche ,è del tutto gratuita.

e quindi 12-12-07 08:43

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15558208)
...se hai pazienza ancora un attimo vediamo con un esempio pratico se ho capito fino in fondo...
Dati ipotetici:
data operazione:10-12-07 (quindi regolamento il 13-12-07)
Azione BnS: 1 euro
CV BnS: 96
Commissioni bancarie: 0,195% (le mie... :D)
Spese e bolli d'istituto: 7,6 euro (i miei... :D)

1) Vendo allo scoperto (anche se ancora non so come può farlo un peones come me) 10.000 Az. BnS e incasso 10.000 euro
2) Contemporaneamente acquisto 10.000 cv BnS che con tutti i dati di sopra, i ratei, i lazzi, i bolli etc. etc. spendo 9.654,88 euro
3) Chiedo alla mia banca la conversione delle 10.000 cv in 10.000 azioni (e la banca dovrebbe farmelo gratis...)
4) Quando la banca mi mette a disposizione le 10.000 azioni chiudo lo scoperto restituendo le azioni a chi me le ha prestate quando ho shortato (ma ancora non so come si fa a farsi "prestare" 'ste benedette 10.000 azioni)
5) Senza rischi, ma solo con osservazione e foglio di Maino alla mano, guadagno 10.000-9654,88 = 345,12 euro ai quali devo togliere le commissioni per lo short e la chiusura dello stesso... diciamo 45 euro.... alla fine me ne rimangono 300

Certo se il giochino lo avessi fatto con 100.000 erano 3.000 etc... etc...

ho capito, a spanne quello che facevi ? :D :D

ciao..

The Surfer

P.S. ho postato anche perchè mi mezzo dispiaceva vedere il thread delle convertibili senza msg per tutta una giornata... :'(

l'azione BNS ieri non quotava € 1,00
quindi..........
vendendone 10.000 incassi qualcosina meno. :D

pallettaro 12-12-07 09:03

Fabbro una domanda tecnica. Se uno avesse acquisato diritti inoptati Gemina o Banca Italease nei giorni scorsi, può metterli in vendita nelle aste successive?

Ringrazio anticipatamente

fabbro 12-12-07 09:28

Quota:

Scritto da pallettaro (Post 15559278)
Fabbro una domanda tecnica. Se uno avesse acquisato diritti inoptati Gemina o Banca Italease nei giorni scorsi, può metterli in vendita nelle aste successive?

Ringrazio anticipatamente

assolutamente no.
Ma hai fatto bene a chiedermelo perchè mi rammento (e voi direte quanta memoria ha questo Fabbro !!! ma con anatomia sul groppone è facile averla ) molti anni addietro un parvenu in una banca dove lavoravo acquistò una infinità di diritti inoptati non mi rammento di quale società , perchè pensava di venderli nei giorni successivi. Per suo K ulo --il belinone ha sempre fortuna,perchè uno che compra una cosa senza sapere come funziona è un belinone -- nella filiale fecero in modo tale ,telefonando a Milano e non so a chi altro ,di sistemargli le cose ,anche perchè in quella banca uno che comprava i i diritti inoptati era obbligato ad esercitarli e lui non aveva le palanche . Io difatti per i diritti inoptati e in senso lato per gli aumenti di capitale fase inoptato quella banca non la consideravo proprio ,mentre ci lavoravo per altri arbitraggi tipo quello fonspa cv.
Come a dire :usate la banca che vi va bene per una cosa e una altra banca per un'altra.

pallettaro 12-12-07 09:32

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15559611)
assolutamente no.
Ma hai fatto bene a chiedermelo perchè mi rammento (e voi direte quanta memoria ha questo Fabbro !!! ma con anatomia sul groppone è facile averla ) molti anni addietro un parvenu in una banca dove lavoravo acquistò una infinità di diritti inoptati non mi rammento di quale società , perchè pensava di venderli nei giorni successivi. Per suo K ulo --il belinone ha sempre fortuna,perchè uno che compra una cosa senza sapere come funziona è un belinone -- nella filiale fecero in modo tale ,telefonando a Milano e non so a chi altro ,di sistemargli le cose ,anche perchè in quella banca uno che comprava i i diritti inoptati era obbligato ad esercitarli e lui non aveva le palanche . Io difatti per i diritti inoptati e in senso lato per gli aumenti di capitale fase inoptato quella banca non la consideravo proprio ,mentre ci lavoravo per altri arbitraggi tipo quello fonspa cv.
Come a dire :usate la banca che vi va bene per una cosa e una altra banca per un'altra.

Anch'io sapevo che non si potesse, ma allora come mai stamattina la mia piattaforma consentiva di mettere in vendita i diritti inoptati Italease acquistati ieri? Cappella della banca suppongo!

fabbro 12-12-07 09:52

Quota:

Scritto da pallettaro (Post 15559680)
Anch'io sapevo che non si potesse, ma allora come mai stamattina la mia piattaforma consentiva di mettere in vendita i diritti inoptati Italease acquistati ieri? Cappella della banca suppongo!

a meno che abbiano cambiato le regole ,è senza dubbio una cappella della banca.
Una cosa volevo sottolineare:un amico nel fol aveva scritto che erano mutate le bande di oscillazione per azioni ,diritti etc. Invece a me --almeno la mia piattaforma--invece dice che sono sempre valide le vecchie bande per la sospenzione tipo azioni 10% e non la nuova 7,5% etc ,intendendo almeno per le bande fisiologiche cioè quelle consuete .

surfista11 12-12-07 10:20

Quota:

Scritto da e quindi (Post 15559074)
l'azione BNS ieri non quotava € 1,00
quindi..........
vendendone 10.000 incassi qualcosina meno. :D

ma sì, lo soo !

Era solo un esempio accademico per vedere se avevo capito il meccanismo...

daaai... :)

cia'

minello 12-12-07 10:39

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15558208)
...
1) Vendo allo scoperto (anche se ancora non so come può farlo un peones come me) 10.000 Az. BnS e incasso 10.000 euro
2) Contemporaneamente acquisto 10.000 cv BnS che con tutti i dati di sopra, i ratei, i lazzi, i bolli etc. etc. spendo 9.654,88 euro
3) Chiedo alla mia banca la conversione delle 10.000 cv in 10.000 azioni (e la banca dovrebbe farmelo gratis...)
4) Quando la banca mi mette a disposizione le 10.000 azioni chiudo lo scoperto restituendo le azioni a chi me le ha prestate quando ho shortato (ma ancora non so come si fa a farsi "prestare" 'ste benedette 10.000 azioni)
5) Senza rischi, ma solo con osservazione e foglio di Maino alla mano, guadagno 10.000-9654,88 = 345,12 euro ai quali devo togliere le commissioni per lo short e la chiusura dello stesso... diciamo 45 euro.... alla fine me ne rimangono 300

:'(

Salute a tutti .
Già , il problema grosso è trovare chi ti faccia vendere allo scoperto le azioni perchè non so se questo sia possibile con le banche tradizionali , mentre credo lo facciano le SIM ......

akilluz 12-12-07 11:14

Quota:

Scritto da pallettaro (Post 15559680)
Anch'io sapevo che non si potesse, ma allora come mai stamattina la mia piattaforma consentiva di mettere in vendita i diritti inoptati Italease acquistati ieri? Cappella della banca suppongo!

Come fai a saperlo, scusa? Sono arrivati sul book i tuoi diritti?
Io in vendita ho visto solo: 200k a 0.8 (sbolognati), 600k a 0.9 e 700k a 1 (inevasi)... quali erano i tuoi?:confused:

lukbper 12-12-07 13:04

per fabbro.....help in mp

pallettaro 12-12-07 13:28

Quota:

Scritto da akilluz (Post 15561328)
Come fai a saperlo, scusa? Sono arrivati sul book i tuoi diritti?
Io in vendita ho visto solo: 200k a 0.8 (sbolognati), 600k a 0.9 e 700k a 1 (inevasi)... quali erano i tuoi?:confused:

Dalle 8,55 alle 8,57 sono rimasto in lettera con 8000 pezzi a 0,7995. poi mi sono tolto perchè non ero interssato a venderli avendo fatto ieri l'arbitraggio long diritto a 0,9 short azione a 10,5.

maucal 12-12-07 20:36

Dove siete tutti?

eternita48 12-12-07 20:53

:wall:

volatore 12-12-07 21:47

Quota:

Scritto da maucal (Post 15571264)
Dove siete tutti?


Ci siamo, ci siamo!:DOK!

eternita48 12-12-07 22:05

stiamo scalando le montagne russe!

The_Brain 13-12-07 02:01

Quota:

Scritto da volatore (Post 15571989)
Ci siamo, ci siamo!:DOK!

ma resta da vedere a fare che?! :mmmm:

diciamo che si attendono sviluppi in rigoroso silenzio stampa :cool:

p_dinamite 13-12-07 11:01

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15573413)
ma resta da vedere a fare che?! :mmmm:

diciamo che si attendono sviluppi in rigoroso silenzio stampa :cool:

finchè ci sarà mr. 100.000 sul book... nn credo che bnscv potrà salire tanto:'(

surfista11 13-12-07 11:28

Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 15575743)
finchè ci sarà mr. 100.000 sul book... nn credo che bnscv potrà salire tanto:'(

sì... vero... ma tanta manna per chi ha ancora cartucce da sparare...

acq altre 7.000 stamani a 96,2 :D
e se avessi avuto tempo per seguire la giornata, credo che oggi si potrà comprare anche a meno... fino a 96... infatti secondo me Mr. 100k tra un po' si romperà le palle di aspettare di vendere le sue a 96,2.. revocherà e accontenterà il book in denaro fino a 96... (senno' porello, magari gli scappa la pausa caffè...)

cia' :p

Diabolik.77 13-12-07 11:51

Salve volevo comprare l'Obbligazione Beni Stabili........solo che non essendo molto esperto in materia di movimento di prezzi avrei un dubbio..................sono convinto che il mercato Azionario nel medio periodo subirà un'ulteriore flessione, trascinado co se tutti i titoli compreso Beni Stabili.....inoltre dato che l'obbligazione Beni Stabili è ancora un pò lontana dal rendimento del 4% ho pensato che ha ancora margini di discesa........Quindi si potrebbe comprare ancora più bassa.....Diciamo intorno a 90 cosa ne pensate.......................CORTESEMEN TE GRADIREI RISPOSTE SERIE E SENSATE......GRAZIE:clap:

giogiopic 13-12-07 12:27

Quota:

Scritto da Diabolik.77 (Post 15576725)
Salve volevo comprare l'Obbligazione Beni Stabili........solo che non essendo molto esperto in materia di movimento di prezzi avrei un dubbio..................sono convinto che il mercato Azionario nel medio periodo subirà un'ulteriore flessione, trascinado co se tutti i titoli compreso Beni Stabili.....inoltre dato che l'obbligazione Beni Stabili è ancora un pò lontana dal rendimento del 4% ho pensato che ha ancora margini di discesa........Quindi si potrebbe comprare ancora più bassa.....Diciamo intorno a 90 cosa ne pensate.......................CORTESEMEN TE GRADIREI RISPOSTE SERIE E SENSATE......GRAZIE:clap:

prima di rispondere a questa tua domanda ti pregherei di rileggerti almeno almeno il tomo 18 dall'inizio....c'è tutta una discussione circa il mal prezzamento della cv BNS già a 96 .... vedere una cv così sottovalutata è già un'occasione....ma se già 96 a questi livelli di prezzo del sottostante è un regalo....non credo possano arrivare a 90 perchè già il nostro amico che tanto vende questa cv sotto 96 non serve più molto volentieri....il consiglio è di rileggerti questo tomo e sicuramente ne capirai di piùOK!

giogiopic 13-12-07 12:28

Quota:

Scritto da maucal (Post 15571264)
Dove siete tutti?

ci sono ci sono....siamo tutti qui....ma finchè il tizio non finisce di servire tutte le cv io compro sempre con il contagocce.....e sono già abbastanza carico per il mio portafoglio di Sias e BNS ... e qualche BIM :yes:

rmassimo 13-12-07 13:24

Siamo quì ad osservare un altro minimo storico.
Ora primo denaro a 95.31

Diabolik.77 13-12-07 14:10

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 15577410)
prima di rispondere a questa tua domanda ti pregherei di rileggerti almeno almeno il tomo 18 dall'inizio....c'è tutta una discussione circa il mal prezzamento della cv BNS già a 96 .... vedere una cv così sottovalutata è già un'occasione....ma se già 96 a questi livelli di prezzo del sottostante è un regalo....non credo possano arrivare a 90 perchè già il nostro amico che tanto vende questa cv sotto 96 non serve più molto volentieri....il consiglio è di rileggerti questo tomo e sicuramente ne capirai di piùOK!

grazieOK!

NitroBorde 13-12-07 14:11

Help amici ho bisogno di aiuto !!!
 
Io ho due conti correnti IWBANK, ho trasferito i titoli da uno all'altro... tra i titoli in portafoglio avevo le TELECOM CV acquistate l'11/06/2007 a 118,9... e me le hanno spostate sull'altro conto ad un prezzo di carico di 106,5 . Ho provato a chiedere lumi e mi hanno spiegato che il nuovo prezzo tiene conto di scarto di emissione e ritenuta fiscale su rateo.... Ma continuo a non capire...

Gallo Cedrone 13-12-07 14:27

Quota:

Scritto da rmassimo (Post 15578388)
Siamo quì ad osservare un altro minimo storico.
Ora primo denaro a 95.31

mi sa che oggi la prendiamo sotto i 95 !!!

:p

The_Brain 13-12-07 14:50

Quota:

Scritto da Gallo Cedrone (Post 15579543)
mi sa che oggi la prendiamo sotto i 95 !!!

:p

servite ora a 95...mi sa che aspetto un altro po' per mediare :rolleyes:

prince63 13-12-07 14:56

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15580056)
servite ora a 95...mi sa che aspetto un altro po' per mediare :rolleyes:

come si spiega questa rottura in discesa? :confused:
Io le ho con pmc di 96,30: mi devo preoccupare?

Gallo Cedrone 13-12-07 14:59

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15580056)
servite ora a 95...mi sa che aspetto un altro po' per mediare :rolleyes:


:D

Diabolik.77 13-12-07 15:01

iO HO MESSO UN ORDINE PER 5000 PEZZI A 95EURO

fabbro 13-12-07 15:04

Quota:

Scritto da Diabolik.77 (Post 15580343)
iO HO MESSO UN ORDINE PER 5000 PEZZI A 95EURO

io ora sono con 8000 a 95,02 primo denaro, dopo avere avuto un eseguito già stamane . E sono anche sotto ai 95

Gallo Cedrone 13-12-07 15:06

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15580418)
io ora sono con 8000 a 95,02 primo denaro, dopo avere avuto un eseguito già stamane . E sono anche sotto ai 95

sotto i 95 ci sono anch'io !!! :p

Diabolik.77 13-12-07 15:07

Fino A Quanto Potrebbe Scendere

fabbro 13-12-07 15:19

Quota:

Scritto da Diabolik.77 (Post 15580502)
Fino A Quanto Potrebbe Scendere

se BNS salta : ZERO

prince63 13-12-07 15:23

Quota:

Scritto da Diabolik.77 (Post 15580502)
Fino A Quanto Potrebbe Scendere

Già...

Gallo Cedrone 13-12-07 15:27

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15580787)
se BNS salta : ZERO

:eek:

fabbro 13-12-07 15:30

notare la mia sfiga :a 95,02 ancora niente mi ha servito

grisou 13-12-07 15:30

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15580787)
se BNS salta : ZERO

ma perchè, c'è pericolo? sono scappati con la cassa, tipo calisto?

NitroBorde 13-12-07 15:31

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15579239)
Io ho due conti correnti IWBANK, ho trasferito i titoli da uno all'altro... tra i titoli in portafoglio avevo le TELECOM CV acquistate l'11/06/2007 a 118,9... e me le hanno spostate sull'altro conto ad un prezzo di carico di 106,5 . Ho provato a chiedere lumi e mi hanno spiegato che il nuovo prezzo tiene conto di scarto di emissione e ritenuta fiscale su rateo.... Ma continuo a non capire...

Fabbro puoi aiutarmi ? Hai idea del perche' mi abbiamo applicato uno scarto del genere ? Scusa la mia eventuale ignoranza ma non ne vengo a capo

magico72 13-12-07 15:31

:confused: domande per Fabbro :

Tornando indietro nel tempo, quando BNS CV quotava intorno a 105-107 e hai inziato gli acquisti, avresti pensato di trovarla a 95 dopo pochi mesi, e con ancora 4 anni dalla scadenza ?
Ti era mai capitato di operare su una obbligazione e vederla scendere sotto il nominale di diversi punti ?
Sei preoccupato o ritieni la situazione una buona occasione per comprarne altre a prezzo sempre più basso ?

OK! Grazie per le tue risposte !

fabbro 13-12-07 15:32

ancora prima lettera,anzi no : ma chi cacchio si mette con 60 € a 95,10 ?

grisou 13-12-07 15:37

quello che si mette a 95,03 con 65....

ma comprale a 95,48..ce ne sono giusto 8000 :D

Gallo Cedrone 13-12-07 15:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581085)
ancora prima lettera,anzi no : ma chi cacchio si mette con 60 € a 95,10 ?


ma ci sei tu a 94,88 ? :cool:

fabbro 13-12-07 15:41

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15581062)
Fabbro puoi aiutarmi ? Hai idea del perche' mi abbiamo applicato uno scarto del genere ? Scusa la mia eventuale ignoranza ma non ne vengo a capo

non ho mai trasferito obbligazioni con scarto all'emissione tipo telecom e tipo carige cv (anche carige cv deve averlo come TIT cv ,almeno ne sono sicuro al 99% )e non saprei sinceramente che dirti ;potrebbero averti fatto una puzzonata ma non essendo sicuro della cosa non mi esprimo .
So solo che su queste obbligazioni quando le compri le banche nel conto corrente ti addebitano meno di quello che ti aspetti proprio per il disaggio e quando invece le vendi ti accreditano invece meno di quello che ti aspetteresti ,basandoti solo sl prezzo e sul rateo cedola ,ma il carico fiscale dovrebbe essere solo il corso secco più commissioni.

fabbro 13-12-07 15:43

Quota:

Scritto da Gallo Cedrone (Post 15581226)
ma ci sei tu a 94,88 ? :cool:

no.
ora mi sono messo con altro ordine a 95,11

fabbro 13-12-07 15:44

mentre scrivevo, eseguito il 95,11. Ora aspetto il ,02 e quasi quasi mi alzo a ,04

fabbro 13-12-07 15:45

fatto anche a 95,02

Gallo Cedrone 13-12-07 15:46

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581361)
fatto anche a 95,02

servite a 95,03

fabbro 13-12-07 15:47

quello sta sbragando con 95 serviti alla grande : cv a -1,48% con azione a +0,18%

fabbro 13-12-07 15:48

Quota:

Scritto da Gallo Cedrone (Post 15581374)
servite a 95,03

e lo dici anche:eri quindi te a esserti messo davanti al sottoscritto che era a 95,02

grisou 13-12-07 15:50

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581405)
e lo dici anche:eri quindi te a esserti messo davanti al sottoscritto che era a 95,02

Padre perdona loro perchè non sanno quello che fanno.

Diabolik.77 13-12-07 15:50

Servito

prince63 13-12-07 15:58

Mi sento un po' preoccupato di questa discesa...

fabbro 13-12-07 15:58

Quota:

Scritto da magico72 (Post 15581073)
:confused: domande per Fabbro :

Tornando indietro nel tempo, quando BNS CV quotava intorno a 105-107 e hai inziato gli acquisti, avresti pensato di trovarla a 95 dopo pochi mesi, e con ancora 4 anni dalla scadenza ?
Ti era mai capitato di operare su una obbligazione e vederla scendere sotto il nominale di diversi punti ?
Sei preoccupato o ritieni la situazione una buona occasione per comprarne altre a prezzo sempre più basso ?

OK! Grazie per le tue risposte !

se lo avessi saputo che sarebbero scese ,le avrei comprate tutte oggi . O forse aspetterei a comprarle domani a 94 o dopo domani a 93 o post domani a 92 .
cv sotto la pari le ho viste e le vedrò ancora ma con un premio così basso sull'azione assolutamente no . E soprattutto una cv che ai bei tempi era sempre a premio sull'azione .
Non sono assolutamente preoccupato e credo che anche in futuro non mi preoccuperò per niente : BNS non è un alitalia e almeno spero che non ci diventi

fabbro 13-12-07 16:02

Quota:

Scritto da grisou (Post 15581454)
Padre perdona loro perchè non sanno quello che fanno.

i prossimi interventi esordirò con un "in verità, in verità vi dico":D
PS: mi ha appena fatto anche a 94,73

prince63 13-12-07 16:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581610)
se lo avessi saputo che sarebbero scese ,le avrei comprate tutte oggi . O forse aspetterei a comprarle domani a 94 o dopo domani a 93 o post domani a 92 .
cv sotto la pari le ho viste e le vedrò ancora ma con un premio così basso sull'azione assolutamente no . E soprattutto una cv che ai bei tempi era sempre a premio sull'azione .
Non sono assolutamente preoccupato e credo che anche in futuro non mi preoccuperò per niente : BNS non è un alitalia e almeno spero che non ci diventi

Grazie Fabbro!
Ma come si spiega questa discesa?

Gallo Cedrone 13-12-07 16:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581405)
e lo dici anche:eri quindi te a esserti messo davanti al sottoscritto che era a 95,02

ma te non eri anche a 95,11 ???

fabbro 13-12-07 16:06

Quota:

Scritto da Gallo Cedrone (Post 15581704)
ma te non eri anche a 95,11 ???

ti do gli eseguiti odierni:
7400 a 95,52
8000 a 95,11
8000 a 95,02
8500 a 94,73

Gallo Cedrone 13-12-07 16:09

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581756)
ti do gli eseguiti odierni:
7400 a 95,52
8000 a 95,11
8000 a 95,02
8500 a 94,73

Grande !!! :D

fabbro 13-12-07 16:09

Quota:

Scritto da prince63 (Post 15581689)
Grazie Fabbro!
Ma come si spiega questa discesa?

non sono nella testa di chi vende .

prince63 13-12-07 16:12

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581756)
ti do gli eseguiti odierni:
7400 a 95,52
8000 a 95,11
8000 a 95,02
8500 a 94,73


Ora, a quale prezzo medio di carico sei?
Scusa la curiosità!.....

fabbro 13-12-07 16:14

Quota:

Scritto da prince63 (Post 15581890)
Ora, a quale prezzo medio di carico sei?
Scusa la curiosità!.....

superiore a quello che sta battendo

fango 13-12-07 16:15

senti Fabbro, in questi momenti un po' "concitati" forse sarebbe benne se tu aggiornassi costantemente il tuo livello in denaro più alto.
Giusto perchè non vorrei (e credo nessuno vorrebbe) romperti le bolle mettendomi un tick sopra.
Grazie di tutto

grisou 13-12-07 16:15

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581610)
...Non sono assolutamente preoccupato e credo che anche in futuro non mi preoccuperò per niente : BNS non è un alitalia e almeno spero che non ci diventi

A proposito: oggi azacv va fortissimo... è il trionfo di eternita48! :D

Gallo Cedrone 13-12-07 16:19

Quota:

Scritto da fango (Post 15581962)
senti Fabbro, in questi momenti un po' "concitati" forse sarebbe benne se tu aggiornassi costantemente il tuo livello in denaro più alto.
Giusto perchè non vorrei (e credo nessuno vorrebbe) romperti le bolle mettendomi un tick sopra.
Grazie di tutto


OTTIMA IDEA !!! :D

fango 13-12-07 16:21

Quota:

Scritto da fango (Post 15581962)
senti Fabbro, in questi momenti un po' "concitati" forse sarebbe benne se tu aggiornassi costantemente il tuo livello in denaro più alto.
Giusto perchè non vorrei (e credo nessuno vorrebbe) romperti le bolle mettendomi un tick sopra.
Grazie di tutto

In fondo l'unico rischio che corri è che, mettendoci noi un tic sotto a te, potresti perdere l'onore del minimo storico :D

fabbro 13-12-07 16:31

Quota:

Scritto da fango (Post 15581962)
senti Fabbro, in questi momenti un po' "concitati" forse sarebbe benne se tu aggiornassi costantemente il tuo livello in denaro più alto.
Giusto perchè non vorrei (e credo nessuno vorrebbe) romperti le bolle mettendomi un tick sopra.
Grazie di tutto

ora devo uscire e non ho altri ordini dentro .
A 95 rende lordo 3,60 e netto 3,44
a 94,75 rende 3,67 e 3,50
a 94,50 rende 3,74 e 3,57 questo con valuta 18 dicembre

Guizzo 13-12-07 17:52

Un saluto a tutti da un "vecchio" di casa.

Sono dei vostri su BNS e mi hanno servito parzialmente :mad: sul minimo di oggi.

Un grazie riconoscente a Fabbro ed a tutti i benestabilisti per le continue analisi e valutazioni.

Ciao.

Da Loss A Gain 13-12-07 19:00

Salve ragazzi, oggi anch'io sono dei vostri.

O meglio, è da un pò di tempo che seguo con interesse il thread, cmq da oggi sono utente "attivo" anch'io.

Entrato per la prima volta su BNS cv a 95,50 €.

In passato ho avuto altre cv: Credito Valtellinese e Pop Intra entrambe chiuse in buon gain, portando a casa i guadagni un pò prima della loro naturale scadenza.

Indirettamente poi sono posizionato anche su un'altra cv ovvero quella stipulata da Management & Capitali su azioni Tiscali.

Anche se andiamo un pò fuori thread volevo porre l'attenzione degli esimi utenti di questo thread su M&C.

lukbper 13-12-07 19:04

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15582336)
ora devo uscire e non ho altri ordini dentro .
A 95 rende lordo 3,60 e netto 3,44
a 94,75 rende 3,67 e 3,50
a 94,50 rende 3,74 e 3,57 questo con valuta 18 dicembre

se va a 90 il rischio indebitamento.....è quasi nullo... ;-)

Da Loss A Gain 13-12-07 19:10

M&C praticamente è una scatola di soldi con solo questi investimenti:

1) Comital (industria che produce il Cuki e robe del genere): è una schifezza cmq ha impiegato solo il 5% del Capitale e alla peggio (considerando l'indebitamento) al massimo può far danni, ripeto, nella peggiore delle ipotesi per il 10% di M&C;

2) Obbligazioni Convertitili Tiscali: 12% del Capitale su questi titoli, rendimento cedolare del 6,75% scadenza 5 anni e prezzo di esercizio a 2,70%;

3) Liquidità: nei report non sono mai emersi problemi sui titoli liquidi, cmq per essere proprio sicuri al 100% alcuni utenti del thread di M&C hanno chiesto maggiori info a tal proposito.

Il titolo m&C ha un nominale di 1 € che pure scontando stipendi, spese e le piccole perdite patite dalla "non gestione" attuale possiamo scendere a 0,95 €.

Poniamo che sia Comital che Tiscali saltino per aria (peggiore ipotesi assoluta):

0,95 € - 0,10 € - 0,12 € = 0,73 €.

Beh ora quota 0,64 €...

Agli esperti del thread un parere, una valutazione, un commento.

kino69 13-12-07 19:45

incrementato BNS (+3000 circa) a 94.68

Ciao

volpotten 13-12-07 20:07

Quota:

Scritto da grisou (Post 15581966)
A proposito: oggi azacv va fortissimo... è il trionfo di eternita48! :D

Beh mica solo di eternita48.... io ho accumulato in estate a prezzi fra 86 e 91 e adesso sto scaricando progressivamente

Il fatto è che AZAcv non è una convertibile ma un'obbligazione a basso rating e alto rischio e quindi in questo thread siamo off topic. Questo non toglie che portare a casa un profitto (fra cedola e capital gain) del 13-14% in sei mesi su un'obbligazione sia sempre un bell'andare :)

maucal 13-12-07 20:17

Quota:

Scritto da prince63 (Post 15580212)
come si spiega questa rottura in discesa? :confused:
Io le ho con pmc di 96,30: mi devo preoccupare?



se vuoi ti do le mie a 99.84.....

afd 13-12-07 20:20

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15585288)
M&C praticamente è una scatola di soldi con solo questi investimenti:

1) Comital (industria che produce il Cuki e robe del genere): è una schifezza cmq ha impiegato solo il 5% del Capitale e alla peggio (considerando l'indebitamento) al massimo può far danni, ripeto, nella peggiore delle ipotesi per il 10% di M&C;

2) Obbligazioni Convertitili Tiscali: 12% del Capitale su questi titoli, rendimento cedolare del 6,75% scadenza 5 anni e prezzo di esercizio a 2,70%;

3) Liquidità: nei report non sono mai emersi problemi sui titoli liquidi, cmq per essere proprio sicuri al 100% alcuni utenti del thread di M&C hanno chiesto maggiori info a tal proposito.

Il titolo m&C ha un nominale di 1 € che pure scontando stipendi, spese e le piccole perdite patite dalla "non gestione" attuale possiamo scendere a 0,95 €.

Poniamo che sia Comital che Tiscali saltino per aria (peggiore ipotesi assoluta):

0,95 € - 0,10 € - 0,12 € = 0,73 €.

Beh ora quota 0,64 €...

Agli esperti del thread un parere, una valutazione, un commento.

L'argomento è O.T. in questo 3d, tuttavia ho visto il messaggio e volevo rettificare soprattutto il concetto del valore della società: non solo il valore nominale è 1 Euro ma anche il NAV è 1 Euro, anzi qualcosa in più come specificato nel comunicato stampa emesso dalla società in data 13 novembre 2007, che riporto nel seguito.


M&C SpA - COMUNICATO STAMPA

Utile di Euro 1,6 milioni nel terzo trimestre 2007
e di Euro 4,7 milioni nei primi nove mesi 2007
Comital: prosegue la realizzazione del piano industriale
Approvato un progetto di acquisto di azioni proprie
da sottoporre all’Assemblea degli Azionisti
Il Consiglio di Gestione di Management & Capitali (M&C) S.p.A. ha approvato in data odierna i risultati del terzo trimestre dell’esercizio, chiuso al 30 settembre 2007.

Risultanze di Gestione di M&C S.p.A.

Nel terzo trimestre 2007 M&C S.p.A. ha realizzato un utile netto di Euro 1,6 milioni determinato dall’effetto combinato di proventi finanziari per Euro 5,1 milioni e di spese amministrative e oneri di gestione per Euro 2,1 milioni, al netto dell’effetto fiscale stimato per il periodo in Euro 1,4 milioni.
Nei primi nove mesi dell’esercizio 2007 M&C S.p.A. evidenzia un utile netto di Euro 4,7 milioni (rispetto a un utile di Euro 0,9 milioni al 30 settembre 2006), determinato da proventi finanziari per Euro 15,5 milioni, dedotte spese amministrative e oneri di gestione per Euro 6,8 milioni e al netto dell’effetto fiscale stimato in Euro 4,0 milioni.
La situazione patrimoniale e finanziaria di M&C S.p.A. al 30 settembre 2007 evidenzia una disponibilità finanziaria netta di Euro 500,3 milioni e un patrimonio netto di Euro 552,3 milioni (corrispondente a un patrimonio netto per azione di Euro 1,0024).

Andamento delle attività controllate

Il bilancio del Gruppo M&C al 30 settembre 2007 consolida le risultanze contabili del Gruppo Comital (controllato attraverso la partecipazione del 68% in Comital S.p.A.) che, sostanzialmente in linea con gli obiettivi fissati nel piano industriale 2007-2009, ha realizzato un fatturato di Euro 348,2 milioni nei primi nove mesi dell’esercizio, con un EBITDA ante oneri straordinari di Euro 22,2 milioni, pari al 6,4% del fatturato (Euro 22,5 milioni nell’intero esercizio 2006) e una perdita netta di Euro 9,1 milioni (dopo oneri straordinari di ristrutturazione di Euro 5,1 milioni e imposte stimate in Euro 3,3 milioni).
Al 30 settembre 2007 il Gruppo Comital presenta un indebitamento finanziario netto di Euro 226,1 milioni, in diminuzione rispetto ai 232,6 milioni al 30 giugno 2007 (Euro 191 milioni al 31.12.2006). Il fabbisogno finanziario, generatosi principalmente nei primi mesi dell’esercizio, è attribuibile in particolare all’incremento del capitale circolante, determinato dalla ricostituzione delle scorte e dalla normalizzazione dello scaduto del debito di fornitura (oltre che a investimenti finanziari per Euro 7,8 milioni per acquisizioni da soci minoritari di quote di partecipazione in società strategiche).

Risultanze Consolidate

Il Bilancio Consolidato di M&C (classificato secondo gli schemi previsti dall’art. 107 del T.U. Bancario) evidenzia nei primi nove mesi dell’esercizio 2007 ricavi per Euro 357,6 milioni, un utile della gestione operativa (EBIT) di Euro 5,2 milioni (inclusivo degli oneri e proventi finanziari) e una perdita netta di Euro 1,5 milioni. Al 30 settembre 2007 la disponibilità finanziaria netta è pari a Euro 274,2 milioni e il patrimonio netto ammonta a Euro 544,7 milioni.

Proposta di acquisto di azioni proprie sul mercato

I Consigli di Gestione e di Sorveglianza di M&C S.p.A. hanno approvato in data odierna un progetto di acquisto di azioni proprie da proporre a una assemblea degli azionisti prevista per il giorno 18 dicembre p.v.
Agli azionisti di M&C S.p.A. sarà pertanto sottoposta una proposta di riduzione del capitale sociale con permutazione a riserva distribuibile per l’importo di Euro 50 milioni, da destinarsi all’acquisto di azioni proprie sino al 10% del capitale sociale avente diritto di voto, da acquistarsi sul mercato entro il periodo di 18 mesi dalla data della delibera assembleare, a un prezzo non superiore a Euro 1,00.
Relativamente alla tempistica di attuazione e alla disclosure informativa, la Società si atterrà agli obblighi previsti dalle vigenti normative e, pertanto, l’acquisto delle azioni sul mercato potrà essere avviato dal mese di aprile 2008.
* * *
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dr. Paolo Bonetti, dichiara ai sensi del comma 2
articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato
corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

Milano, 13 Novembre 2007

maucal 13-12-07 20:23

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581610)
se lo avessi saputo che sarebbero scese ,le avrei comprate tutte oggi . O forse aspetterei a comprarle domani a 94 o dopo domani a 93 o post domani a 92 .
cv sotto la pari le ho viste e le vedrò ancora ma con un premio così basso sull'azione assolutamente no . E soprattutto una cv che ai bei tempi era sempre a premio sull'azione .
Non sono assolutamente preoccupato e credo che anche in futuro non mi preoccuperò per niente : BNS non è un alitalia e almeno spero che non ci diventi


dear fabbro dato che su bnsccv ci sto mettendo na caterva di soldi....e al momento è uno dei peggiori miei affari di borsa ( per fortuna è una conv, se no col cavolo che ci mettevo cosi tanta grana) hai qualche idea di quando finira questo macello? grazie

Da Loss A Gain 13-12-07 20:34

Quota:

Scritto da afd (Post 15586028)
L'argomento è O.T. in questo 3d, tuttavia ho visto il messaggio e volevo rettificare soprattutto il concetto del valore della società: non solo il valore nominale è 1 Euro ma anche il NAV è 1 Euro, anzi qualcosa in più come specificato nel comunicato stampa emesso dalla società in data 13 novembre 2007, che riporto nel seguito.


M&C SpA - COMUNICATO STAMPA

Utile di Euro 1,6 milioni nel terzo trimestre 2007
e di Euro 4,7 milioni nei primi nove mesi 2007
Comital: prosegue la realizzazione del piano industriale
Approvato un progetto di acquisto di azioni proprie
da sottoporre all’Assemblea degli Azionisti
Il Consiglio di Gestione di Management & Capitali (M&C) S.p.A. ha approvato in data odierna i risultati del terzo trimestre dell’esercizio, chiuso al 30 settembre 2007.

Risultanze di Gestione di M&C S.p.A.

Nel terzo trimestre 2007 M&C S.p.A. ha realizzato un utile netto di Euro 1,6 milioni determinato dall’effetto combinato di proventi finanziari per Euro 5,1 milioni e di spese amministrative e oneri di gestione per Euro 2,1 milioni, al netto dell’effetto fiscale stimato per il periodo in Euro 1,4 milioni.
Nei primi nove mesi dell’esercizio 2007 M&C S.p.A. evidenzia un utile netto di Euro 4,7 milioni (rispetto a un utile di Euro 0,9 milioni al 30 settembre 2006), determinato da proventi finanziari per Euro 15,5 milioni, dedotte spese amministrative e oneri di gestione per Euro 6,8 milioni e al netto dell’effetto fiscale stimato in Euro 4,0 milioni.
La situazione patrimoniale e finanziaria di M&C S.p.A. al 30 settembre 2007 evidenzia una disponibilità finanziaria netta di Euro 500,3 milioni e un patrimonio netto di Euro 552,3 milioni (corrispondente a un patrimonio netto per azione di Euro 1,0024).

Andamento delle attività controllate

Il bilancio del Gruppo M&C al 30 settembre 2007 consolida le risultanze contabili del Gruppo Comital (controllato attraverso la partecipazione del 68% in Comital S.p.A.) che, sostanzialmente in linea con gli obiettivi fissati nel piano industriale 2007-2009, ha realizzato un fatturato di Euro 348,2 milioni nei primi nove mesi dell’esercizio, con un EBITDA ante oneri straordinari di Euro 22,2 milioni, pari al 6,4% del fatturato (Euro 22,5 milioni nell’intero esercizio 2006) e una perdita netta di Euro 9,1 milioni (dopo oneri straordinari di ristrutturazione di Euro 5,1 milioni e imposte stimate in Euro 3,3 milioni).
Al 30 settembre 2007 il Gruppo Comital presenta un indebitamento finanziario netto di Euro 226,1 milioni, in diminuzione rispetto ai 232,6 milioni al 30 giugno 2007 (Euro 191 milioni al 31.12.2006). Il fabbisogno finanziario, generatosi principalmente nei primi mesi dell’esercizio, è attribuibile in particolare all’incremento del capitale circolante, determinato dalla ricostituzione delle scorte e dalla normalizzazione dello scaduto del debito di fornitura (oltre che a investimenti finanziari per Euro 7,8 milioni per acquisizioni da soci minoritari di quote di partecipazione in società strategiche).

Risultanze Consolidate

Il Bilancio Consolidato di M&C (classificato secondo gli schemi previsti dall’art. 107 del T.U. Bancario) evidenzia nei primi nove mesi dell’esercizio 2007 ricavi per Euro 357,6 milioni, un utile della gestione operativa (EBIT) di Euro 5,2 milioni (inclusivo degli oneri e proventi finanziari) e una perdita netta di Euro 1,5 milioni. Al 30 settembre 2007 la disponibilità finanziaria netta è pari a Euro 274,2 milioni e il patrimonio netto ammonta a Euro 544,7 milioni.

Proposta di acquisto di azioni proprie sul mercato

I Consigli di Gestione e di Sorveglianza di M&C S.p.A. hanno approvato in data odierna un progetto di acquisto di azioni proprie da proporre a una assemblea degli azionisti prevista per il giorno 18 dicembre p.v.
Agli azionisti di M&C S.p.A. sarà pertanto sottoposta una proposta di riduzione del capitale sociale con permutazione a riserva distribuibile per l’importo di Euro 50 milioni, da destinarsi all’acquisto di azioni proprie sino al 10% del capitale sociale avente diritto di voto, da acquistarsi sul mercato entro il periodo di 18 mesi dalla data della delibera assembleare, a un prezzo non superiore a Euro 1,00.
Relativamente alla tempistica di attuazione e alla disclosure informativa, la Società si atterrà agli obblighi previsti dalle vigenti normative e, pertanto, l’acquisto delle azioni sul mercato potrà essere avviato dal mese di aprile 2008.
* * *
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dr. Paolo Bonetti, dichiara ai sensi del comma 2
articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato
corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

Milano, 13 Novembre 2007

Beh a maggior ragione, io ho considerato le peggiori ipotesi e ho "scremato" pure i comunicati stampa mettendoli al peggio... tuttavia il valore odierno di 0,64 € non riesco a ritrovarmelo in nessun modo :mmmm:.

afd 13-12-07 20:40

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15586171)
Beh a maggior ragione, io ho considerato le peggiori ipotesi e ho "scremato" pure i comunicati stampa mettendoli al peggio... tuttavia il valore odierno di 0,64 € non riesco a ritrovarmelo in nessun modo :mmmm:.

Con le informazioni a disposizione dell'investitore retail l'attuale valore del titolo è assolutamente ingiustificato......

triale 13-12-07 21:24

su bns cv l'unica consolazione in questo momento è che comunque non si perdono soldi, anzi l' interesse a questi prezzi non è proprio da buttar via... è che è un momentaccio perle borse soprattutto per l' incertezza sulle reali perdite da mutui sub che il comunicato della fed di ieri ha ulteriormente accentuato...

fango 13-12-07 21:52

Quota:

Scritto da kino69 (Post 15585676)
incrementato BNS (+3000 circa) a 94.68

Ciao

ciao Kino. 3150 immagino...intorno alle 17.00.
Se è così stavi un tik sopra di me, stessa quantità, primo ingresso su bnscv.;)

kino69 13-12-07 23:54

Quota:

Scritto da fango (Post 15587017)
ciao Kino. 3150 immagino...intorno alle 17.00.
Se è così stavi un tik sopra di me, stessa quantità, primo ingresso su bnscv.;)

Sei stato piu´ bravo tu :clap: visto che e´ andata anche piu´ sotto.
un saluto
Ciao

stevesteve 14-12-07 00:40

Quota:

Scritto da maucal (Post 15586066)
dear fabbro dato che su bnsccv ci sto mettendo na caterva di soldi....e al momento è uno dei peggiori miei affari di borsa ( per fortuna è una conv, se no col cavolo che ci mettevo cosi tanta grana) hai qualche idea di quando finira questo macello? grazie

fabbro mi sa che dovrai cominciare a dire qualche scemenza pesante, se no rischi di passare per la madonna che benedice e fa la grazia ... :D;)

ciao a tutti

Stefano

menca 14-12-07 07:36

entrato ieri a 95.31 e 94.87 con qualche migliaio ...attendo x incrementare .

fabbro 14-12-07 08:41

io non sono superstizioso ma su BNS Cv mi sono fatto una idea. Secondo me scenderà fino a quando avrò un loss POTENZIALE --e badate bene ,sottolineo il POTENZIALE -- pari a quello che avevo guadagnato all'inizio ; potenziale significa che lo avrei ,se vendessi oggi tutte le BNS cv che ho al prezzo corrente della cv. Potenziale perchè mi guardo bene di farlo ,cioè di venderle,anzi io sto incrementando .
Ora, se andate a vedere indietro ,io ho scritto da qualche parte quelle che guadagnai con BNS cv e quante ne avevo allora.
Altra cosa, avevo chiesto se qualcuno di voi mi sapesse dire quali fossero le cv oggi in quotazione che sono legate ad AZIONI che nel frattempo --cioè dalla nascita della cv--SONO SCESE ,ma mi pare nessuno mi abbia risposto e non chiedevo cv vecchie ormai scomparse ,ma quelle oggi quotate . E questo è un male ,perchè non dico che bisogna conoscere la storia antica (leggasi cv scadute)--anche se sarebbe sempre meglio avere una infarinatura anche di questa-- ma quella del momento (leggasi cv in essere), sì . Secondo me conoscendo il passato si possono fare previsioni per il futuro .

Gallo Cedrone 14-12-07 08:55

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15588904)
io non sono superstizioso ma su BNS Cv mi sono fatto una idea. Secondo me scenderà fino a quando avrò un loss POTENZIALE --e badate bene ,sottolineo il POTENZIALE -- pari a quello che avevo guadagnato all'inizio ; potenziale significa che lo avrei ,se vendessi oggi tutte le BNS cv che ho al prezzo corrente della cv. Potenziale perchè mi guardo bene di farlo ,cioè di venderle,anzi io sto incrementando .
Ora, se andate a vedere indietro ,io ho scritto da qualche parte quelle che guadagnai con BNS cv e quante ne avevo allora.
Altra cosa, avevo chiesto se qualcuno di voi mi sapesse dire quali fossero le cv oggi in quotazione che sono legate ad AZIONI che nel frattempo --cioè dalla nascita della cv--SONO SCESE ,ma mi pare nessuno mi abbia risposto e non chiedevo cv vecchie ormai scomparse ,ma quelle oggi quotate . E questo è un male ,perchè non dico che bisogna conoscere la storia antica (leggasi cv scadute)--anche se sarebbe sempre meglio avere una infarinatura anche di questa-- ma quella del momento (leggasi cv in essere), sì . Secondo me conoscendo il passato si possono fare previsioni per il futuro .

Giorno Fabbro :D

ma ieri si è visto il minimo storico con 94,62 ???
e sei stato tu a farlo ?

fabbro 14-12-07 09:38

Quota:

Scritto da Gallo Cedrone (Post 15589028)
Giorno Fabbro :D

ma ieri si è visto il minimo storico con 94,62 ???
e sei stato tu a farlo ?

buon giorno
Ieri ovviamente minimo storico sia del durante ,sia come ufficiale
Mio minimo di ieri: 8500 € a 94,73

albicocco 14-12-07 10:15

A proposito di BNS
Premesso che non seguo la società, e non ho grande esperienza dei mercati finanziari,riscontro che quest'anno l'azione è passata da un max di 1,51 a 0,81 mentre l'obbligazione da 151 a 95 dimostrando l"effetto paracadute
A questi livelli l'obbligazione anche per il tasso sembrerebbe interessante.
Ma è possibile sapere esattamente che tipologia di immobili la società ha in portafoglio:
immobili sfitti destinati al trading, uffici locati a primarie imprese in ottime posizioni o appartamenti locati a privati con speranze di vendita, in questo momento, solo agli inquilini a prezzi sviliti?
Certo la discesa del titolo è stata impressionante anche perchè il crollo del mercato immobiliare leggo , secondo molti esperti, in Italia, deve ancora mostrarsi.

acra 14-12-07 10:40

Qualcuno ha un'idea sugli anomali e consistenti movimenti della CV08 BPE ?

surfista11 14-12-07 11:11

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15588904)
Altra cosa, avevo chiesto se qualcuno di voi mi sapesse dire quali fossero le cv oggi in quotazione che sono legate ad AZIONI che nel frattempo --cioè dalla nascita della cv--SONO SCESE ,ma mi pare nessuno mi abbia risposto e non chiedevo cv vecchie ormai scomparse ,ma quelle oggi quotate . E questo è un male ,perchè non dico che bisogna conoscere la storia antica (leggasi cv scadute)--anche se sarebbe sempre meglio avere una infarinatura anche di questa-- ma quella del momento (leggasi cv in essere), sì . Secondo me conoscendo il passato si possono fare previsioni per il futuro .

Hai ragione... sto studiando...

intanto quoto questo grafico... che soddisferebbe la tua condizione, se non fosse che il regolamento sul sito di borsa italiana è ancora quello originale di BPLodi (ante furbetti del quartierino) e mi sono un po' perso ad analizzare le facoltà di rimborso da parte di BP... e qui potrebbe esserci la debolezza...

1.ma domanda: possiamo considerare 1 az BPLodi = 1 az BP ?
Non ricordo i particolari del concambio... se così lo strike parrebbe essere 16,31 e oggi BP quota 15,45... quindi il 5,5 % dal rendere l'opzione intrinseca nella cv "In-The-Money"

comunque è visibile (quasi accademico...) l'effetto paracadute della CV rispetto all'azione... ed è altrettanto visibile il GROSSO salto fatto dalla cv tra il 28 giugno 07 dove quotava 112,7 con az a 21,89 e il 2 luglio 07 dove quotava 100,7 con az sempre intorno a 21,89... all'epoca ancora non seguivo il "bar del porto con fuori la burrasca" delle CV e quindi non so il motivo di questo salto (sicuramente fabbro mi potrà illuminare... )

per le altre... appena posso studio (lavoro permettendo... ) e poi posto...

cervantes1 14-12-07 11:19

Quota:

Scritto da maucal (Post 15586066)
dear fabbro dato che su bnsccv ci sto mettendo na caterva di soldi....e al momento è uno dei peggiori miei affari di borsa ( per fortuna è una conv, se no col cavolo che ci mettevo cosi tanta grana) hai qualche idea di quando finira questo macello? grazie

azz...uno dei tuoi maggiori loss di borsa e le hai a 99,xx?una catastrofe:D:D

NitroBorde 14-12-07 11:31

Rifacendomi tutti i conti a partire dall'eseguito dell'acquisto ne sono venuto a capo, e' come dicevi tu, in fase di acquisto non paghi la ritenuta sullo scarto, ritenuta che invece ti addebitano quando le vendi (o le trasferisci facendo un'operazione di scarico / carico) ed infatti me l'hanno addebitata abbassandomi il prezzo di carico tanto da far coincidere le tasse sulla finta plusvalenza alla ritenuta sullo scarto....

Tks ;)

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15581263)
non ho mai trasferito obbligazioni con scarto all'emissione tipo telecom e tipo carige cv (anche carige cv deve averlo come TIT cv ,almeno ne sono sicuro al 99% )e non saprei sinceramente che dirti ;potrebbero averti fatto una puzzonata ma non essendo sicuro della cosa non mi esprimo .
So solo che su queste obbligazioni quando le compri le banche nel conto corrente ti addebitano meno di quello che ti aspetti proprio per il disaggio e quando invece le vendi ti accreditano invece meno di quello che ti aspetteresti ,basandoti solo sl prezzo e sul rateo cedola ,ma il carico fiscale dovrebbe essere solo il corso secco più commissioni.


cervantes1 14-12-07 11:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15588904)
io non sono superstizioso ma su BNS Cv mi sono fatto una idea. Secondo me scenderà fino a quando avrò un loss POTENZIALE --e badate bene ,sottolineo il POTENZIALE -- pari a quello che avevo guadagnato all'inizio ; potenziale significa che lo avrei ,se vendessi oggi tutte le BNS cv che ho al prezzo corrente della cv. Potenziale perchè mi guardo bene di farlo ,cioè di venderle,anzi io sto incrementando .
Ora, se andate a vedere indietro ,io ho scritto da qualche parte quelle che guadagnai con BNS cv e quante ne avevo allora.
Altra cosa, avevo chiesto se qualcuno di voi mi sapesse dire quali fossero le cv oggi in quotazione che sono legate ad AZIONI che nel frattempo --cioè dalla nascita della cv--SONO SCESE ,ma mi pare nessuno mi abbia risposto e non chiedevo cv vecchie ormai scomparse ,ma quelle oggi quotate . E questo è un male ,perchè non dico che bisogna conoscere la storia antica (leggasi cv scadute)--anche se sarebbe sempre meglio avere una infarinatura anche di questa-- ma quella del momento (leggasi cv in essere), sì . Secondo me conoscendo il passato si possono fare previsioni per il futuro .

non credo di sbagliare con le cv telecom 2010 con azienda disastrata dai nostri
grandi capitalisti italici!!:'(:'(:'(

surfista11 14-12-07 12:30

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15588904)
Altra cosa, avevo chiesto se qualcuno di voi mi sapesse dire quali fossero le cv oggi in quotazione che sono legate ad AZIONI che nel frattempo --cioè dalla nascita della cv--SONO SCESE ,ma mi pare nessuno mi abbia risposto e non chiedevo cv vecchie ormai scomparse ,ma quelle oggi quotate . E questo è un male ,perchè non dico che bisogna conoscere la storia antica (leggasi cv scadute)--anche se sarebbe sempre meglio avere una infarinatura anche di questa-- ma quella del momento (leggasi cv in essere), sì . Secondo me conoscendo il passato si possono fare previsioni per il futuro .

ovviamente abbiamo poi la nostra BIM.. :o

Dalton 14-12-07 12:32

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15588904)
Altra cosa, avevo chiesto se qualcuno di voi mi sapesse dire quali fossero le cv oggi in quotazione che sono legate ad AZIONI che nel frattempo --cioè dalla nascita della cv--SONO SCESE ,ma mi pare nessuno mi abbia risposto e non chiedevo cv vecchie ormai scomparse ,ma quelle oggi quotate . E questo è un male ,perchè non dico che bisogna conoscere la storia antica (leggasi cv scadute)--anche se sarebbe sempre meglio avere una infarinatura anche di questa-- ma quella del momento (leggasi cv in essere), sì . Secondo me conoscendo il passato si possono fare previsioni per il futuro .

la nuova BPER.

acra 14-12-07 12:48

RIPOSTO
Qualcuno ha un'idea sugli anomali e consistenti movimenti della CV08 BPE ?

surfista11 14-12-07 13:02

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da Dalton (Post 15592793)
la nuova BPER.

in effetti... :o

però se l'azione crolla nel corso del 2008 e bper decide di rimborsare a 100 (dal 4 dic 08 può farlo...) ... nel corso del 2008 si piglia il 3,7 di cedola e si perde il 14,5 % in conto capitale (nel passaggio della cv da 117 a 100)...

quindi, a spanne, direi.... per ora alla larga... troppo poco aperto il paracadute.. :D

Dalton 14-12-07 13:14

E ovviamente le ultime due entry Arkimedica, Sopaf.

surfista11 14-12-07 14:50

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da Dalton (Post 15593529)
E ovviamente le ultime due entry Arkimedica, Sopaf.

La sopaf da una cedola annua lorda del 3,875 % e quindi, acquistando a 95 si ha un rendimento effettivo lordo a scadenza intorno al 4,5 %

Certo, lo strike è un po' lontano (0,88) con SOPAF che ai giorni nostri quota 0,455...

In pratica per ora si ha un rendimento più che buono della sola parte obbligazionaria (dando per solida e sicura nei prox 5 anni la società SOPAF, che invece l'investitore deve valutare bene...)
mentre è praticamente non valutata la parte opzionale (dovendo appunto il titolo rivalutarsi del 93% :eek: per mettere a frutto pure quella...)

ai senatori del forum le sentenze... :)

acra 14-12-07 14:51

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15593334)
in effetti... :o

però se l'azione crolla nel corso del 2008 e bper decide di rimborsare a 100 (dal 4 dic 08 può farlo...) ... nel corso del 2008 si piglia il 3,7 di cedola e si perde il 14,5 % in conto capitale (nel passaggio della cv da 117 a 100)...

quindi, a spanne, direi.... per ora alla larga... troppo poco aperto il paracadute.. :D

Bhe......in questo caso è meglio che chiuda o venda anche la banca, altrimenti gli azionisti non aspetterebbero la prossima assemblea, si ritroverebbero tutti con le maniche tirate su, anche in gennaio, a Cavezzo :angry:

surfista11 14-12-07 15:37

Quota:

Scritto da acra (Post 15595360)
Bhe......in questo caso è meglio che chiuda o venda anche la banca, altrimenti gli azionisti non aspetterebbero la prossima assemblea, si ritroverebbero tutti con le maniche tirate su, anche in gennaio, a Cavezzo :angry:

beh..sai... magari non ha bisogno di letteralmente "crollare"... basta che il titolo si porti sotto lo strike...

poi per quanto riguarda il fatto che possa rimborsare alla pari, va secondo me ricordata l'analisi che fece un premio nobel (di cui non ricordo il nome...ma andrò a cercarlo) secondo la quale "gli obbligazionisti sono i finanziatori (ma si potrebbe leggere "nemici/strozzini") delle società (tanto quanto le banche lo sono nei confronti dei privati che accendono un mutuo per comprarsi la casetta nuova...), in quanto prestano soldi e il management dovrebbe tendere a operare nel migliore interesse delle società (che di solito è il peggior interesse dei loro prestatori di denaro) saldando il debito quando le condizioni sono migliori per il debitore (le società appunto...) e peggiore per il finanziatore (l'obbligazionista, appunto...) , mentre gli azionisti sono i proprietari delle società e quindi il management dovrebbe tendere a fare tutto ciò che può nel loro interesse... se non fosse altro per il fatto che i soci azionisti condividono il rischio d'impresa e consegnano la loro proprietà per essere gestita al management stesso"

:confused: forse la mia esposizione non è stata il massimo della chiarezza... se così me ne scuso e vedo di recuperare il pezzo originale....

cia'

surfista11 14-12-07 16:13

in the frattemp... prese altre 5.000 BnS cv a 95,51 quasi minimo di giornata (per ora c'è un eseguito minimo di 95,48) e proprio ora il book di vendita alla prima lettera si sta gonfiando (40.000 a 95,84)...

mentre resta distante (95,44) e abbastanza sottile (15.000) il primo denaro
:D

si vede che fabbro sarà al tennis.. ehhehehe :bow:

surfista11 14-12-07 16:46

ecco arrivato... alle 16.45 circa mr. 200k in prima lettera a 95,7

certo che presentarsi alle 16.45 di venerdì.... mah... chissà cosa ha dovuto fare prima... chattare con i suoi amichetti ? :yes: :clap:

secondo me se le porta tutte a lunedì...

o qualcuno vuole favorire ? :D

triale 14-12-07 17:01

comunque scende meno dell'az... peril momento

fabbro 14-12-07 17:05

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15598140)
ecco arrivato... alle 16.45 circa mr. 200k in prima lettera a 95,7

certo che presentarsi alle 16.45 di venerdì.... mah... chissà cosa ha dovuto fare prima... chattare con i suoi amichetti ? :yes: :clap:

secondo me se le porta tutte a lunedì...

o qualcuno vuole favorire ? :D

non è la prima volta che il nostro amico si mette in lettera con queste e più alte quantità a questa ora o anche dopo. E anche questo fa pensare.

fabbro 14-12-07 17:07

Quota:

Scritto da triale (Post 15598488)
comunque scende meno dell'az... peril momento

avranno letto quello che ho scitto poco fa su BNS:

"il mio 0,100-0,200 era un venire incontro al nostro "amico" detrattore di BNS . Che in effetti è un detrattore a se stante ,perchè se lui fosse uno shortista di BNS gli avrei detto bravo ,ma invece non lo è e quindi non capisco questa sua acrimonia contro BNS che credo non è compresa da nessuno
Però è vero che se un istituzionale estero attento vedendo una cv tipo la BNS cv al prezzo che sta battendo, potrebbe chiedersi se ci sono problemi .Mettendola a confronto con una SNIA cv o con un ALITALIA CV ,gli sembrerebbe che la SNIA e la ALITALIA società viaggino col vento in poppa e che la BNS sia invece ad un passo dal saltare . Il che ovviamente non è ,anzi è tutto il contrario
E aggiungo un' altra considerazione : un operatore sagace se crede che sulla BMS cv siamo al suo bond floor ,potrebbe mettersi corto di azione coprendosi il kulo con la cv : se scende l'azione ci guadagna e rimane in pari con la cv essendo questa al pavimento o quasi;
se l'azione invece sale,perde sull'azione ma è pareggiato della salita della cv"

Andrea Cheniér 14-12-07 17:26

Quota:

Scritto da Dalton (Post 15592793)
la nuova BPER.

Concordo con Dalton sulla BPER 2012.

La presi in sottoscrizione acquistandone i diritti l'ultimo giorno in apertura...(27novembre2006) con prezzo dicarico della CV poco sopra i 114 (vado a memoria)...
...ed allora l'azione BPER era a 17,51 rispetto ai 15,70 di oggi (quindi azione a -10,33% e convertibile sostanzialmente stabile).

magico72 14-12-07 17:27

Bravo Fabbro ancora una volta hai centrato il problema, escludendo problemi economici della società BS e controllata francese, si osservano spesso vendite copiose a fine giornata, mentre società con reali problemi che non producono utile da anni o meglio grosse perdite quotano loro convertibili a prezzi uguali se non superiori a BS. Credo il tutto sia da vedere con le modifiche societarie e le necessarie vendite di azioni e convertibili da effettuare.

:confused: O almeno così spero insieme a te e tutti quelli investi su questa cv. !

fabbro 14-12-07 18:05

.
le cv che hanno visto la azione calare ,dalla nascita della convertibile stessa sono 3 :
1) ALITALIA CV (un tempo AZA 07, oggi AZA 10)
2) lodi cv che prima era PLO 10,poi BPI 10 e oggi BP10
3) BPE12
Utilissimo il pro real time per vedere i grafici storici sia delle azioni sia delle cv .
Siccome non vi vedo tanto preparati :D vi ricordo che per la Lodi , la sua cv nacque nel maggio del 2000 (purtroppo nella mia agenda non ho il primo giorno di vita);
per la Alitalia ,questa cv nacque come primo giorno di quotazione lunedì 29 luglio 20002 ;
per BPE 12 invece il primo giorno di vita fu il 11 dicembre 2006 e primissima asta 118,60 con 170.064 che fu anche minimo annuo 2006, e seconda asta quel giorno fu 122,25.
Ora andate a vedere con il pro real time il grafico delle tre cv e delle tre azioni a partire dalla nascita delle cv e fatevi le vostre considerazioni.

fabbro 14-12-07 18:16

Quota:

Scritto da magico72 (Post 15599148)
Bravo Fabbro ancora una volta hai centrato il problema, escludendo problemi economici della società BS e controllata francese, si osservano spesso vendite copiose a fine giornata, mentre società con reali problemi che non producono utile da anni o meglio grosse perdite quotano loro convertibili a prezzi uguali se non superiori a BS. Credo il tutto sia da vedere con le modifiche societarie e le necessarie vendite di azioni e convertibili da effettuare.

:confused: O almeno così spero insieme a te e tutti quelli investi su questa cv. !

una puntualizzazione: se la SNIA cv e la stessa AZA cv costano esageratamente --almeno secondo me-- parametrandole al valore corrente delle azioni e alle prospettive delle societa stesse , non è per merito delle società che le quotano a questi prezzi ,ma è per questo benedetto mercato ,in definitiva per i belinoni che le comprano o se le tengono . Oggi ad esempio con alitalia azione ad un certo punto a catafascio ,la sua cv perdeva poco più che niente .Mi si dirà spereranno in un ennesimo aumento di capitale con stacco dei diritti per i convertibilisti ,ma io rispondo che se i diritti ci saranno varranno un trentesimo dei già magrissimi diritti azionari. E poi il Toto che dice che si prende l'alitalia solo a un centesimo e solo se gli fanno lo sconto sulle AZA cv da 100 a 50 ,cosa avrebbe dovuto far fare alla cv stessa ? E invece niente ,quasi immarcescibile.

surfista11 14-12-07 18:16

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15599749)
.
le cv che hanno visto la azione calare ,dalla nascita della convertibile stessa sono 3 :
1) ALITALIA CV (un tempo AZA 07, oggi AZA 10)
2) lodi cv che prima era PLO 10,poi BPI 10 e oggi BP10
3) BPE12
Utilissimo il pro real time per vedere i grafici storici sia delle azioni sia delle cv .
Siccome non vi vedo tanto preparati :D vi ricordo che per la Lodi , la sua cv nacque nel maggio del 2000 (purtroppo nella mia agenda non ho il primo giorno di vita);
per la Alitalia ,questa cv nacque come primo giorno di quotazione lunedì 29 luglio 20002 ;
per BPE 12 invece il primo giorno di vita fu il 11 dicembre 2006 e primissima asta 118,60 con 170.064 che fu anche minimo annuo 2006, e seconda asta quel giorno fu 122,25.
Ora andate a vedere con il pro real time il grafico delle tre cv e delle tre azioni a partire dalla nascita delle cv e fatevi le vostre considerazioni.

:'( beh...dai... BP e BPER le avevamo beccate... e qualche considerazione l'abbiamo anche messa... :yes:

ora appena posso vado a vedere con il prorealtime il grafico completo dalla nascita delle cv.. e vediamo se riesco a postare qualcosa di sensato...

:bow: :bow:

saluti (deferenti) :D

popov 14-12-07 18:26

mediato BNSCV a 95,50. PMC un filo sopra i 101.
ma avevo capito che il belinone, come lo chiama fabbro, le aveva già finite tutte e invece sembra di no. uf.

fabbro 14-12-07 18:29

Quota:

Scritto da Da Loss A Gain (Post 15585288)
M&C praticamente è una scatola di soldi con solo questi investimenti:

1) Comital (industria che produce il Cuki e robe del genere): è una schifezza cmq ha impiegato solo il 5% del Capitale e alla peggio (considerando l'indebitamento) al massimo può far danni, ripeto, nella peggiore delle ipotesi per il 10% di M&C;

2) Obbligazioni Convertitili Tiscali: 12% del Capitale su questi titoli, rendimento cedolare del 6,75% scadenza 5 anni e prezzo di esercizio a 2,70%;

3) Liquidità: nei report non sono mai emersi problemi sui titoli liquidi, cmq per essere proprio sicuri al 100% alcuni utenti del thread di M&C hanno chiesto maggiori info a tal proposito.

Il titolo m&C ha un nominale di 1 € che pure scontando stipendi, spese e le piccole perdite patite dalla "non gestione" attuale possiamo scendere a 0,95 €.

Poniamo che sia Comital che Tiscali saltino per aria (peggiore ipotesi assoluta):

0,95 € - 0,10 € - 0,12 € = 0,73 €.

Beh ora quota 0,64 €...

Agli esperti del thread un parere, una valutazione, un commento.

mi sa che sono uno degli ultimi che vendette le azioni M&C quando nacquero con quell'aumento di capitale, a pochissimo oltre 1 € .
Che dire ? Azioni io non ne faccio ,ma dell'ingegnere mi fido ,però solo fino ad un certo punto ed ecco perchè di BIM ho le cv e non certo l'azione. Certo che se tiscali paga a M&C un bel 6,75% ,quanto dovrebbe pagare una sopaf cv ? Come a dire ,l'ingegnere anche stavolta non ha fatto la figura del belinone : di tiscali si è fatto una cv con un tasso ottimo e probabilmente è andato corto di azione.

fabbro 14-12-07 18:38

Quota:

Scritto da albicocco (Post 15590153)
A proposito di BNS
Premesso che non seguo la società, e non ho grande esperienza dei mercati finanziari,riscontro che quest'anno l'azione è passata da un max di 1,51 a 0,81 mentre l'obbligazione da 151 a 95 dimostrando l"effetto paracadute
A questi livelli l'obbligazione anche per il tasso sembrerebbe interessante.
Ma è possibile sapere esattamente che tipologia di immobili la società ha in portafoglio:
immobili sfitti destinati al trading, uffici locati a primarie imprese in ottime posizioni o appartamenti locati a privati con speranze di vendita, in questo momento, solo agli inquilini a prezzi sviliti?
Certo la discesa del titolo è stata impressionante anche perchè il crollo del mercato immobiliare leggo , secondo molti esperti, in Italia, deve ancora mostrarsi.

per lo più uffici in metropoli nord e centro affittati ad ottimi pagatori tipo telecom fiat prada etc
Ti consiglio di leggere nel suo sito http://www.benistabili.it/Pubblico/Pagine/XLineebus.asp

fabbro 14-12-07 18:39

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15591060)
Hai ragione... sto studiando...

intanto quoto questo grafico... che soddisferebbe la tua condizione, se non fosse che il regolamento sul sito di borsa italiana è ancora quello originale di BPLodi (ante furbetti del quartierino) e mi sono un po' perso ad analizzare le facoltà di rimborso da parte di BP... e qui potrebbe esserci la debolezza...

1.ma domanda: possiamo considerare 1 az BPLodi = 1 az BP ?
Non ricordo i particolari del concambio... se così lo strike parrebbe essere 16,31 e oggi BP quota 15,45... quindi il 5,5 % dal rendere l'opzione intrinseca nella cv "In-The-Money"

comunque è visibile (quasi accademico...) l'effetto paracadute della CV rispetto all'azione... ed è altrettanto visibile il GROSSO salto fatto dalla cv tra il 28 giugno 07 dove quotava 112,7 con az a 21,89 e il 2 luglio 07 dove quotava 100,7 con az sempre intorno a 21,89... all'epoca ancora non seguivo il "bar del porto con fuori la burrasca" delle CV e quindi non so il motivo di questo salto (sicuramente fabbro mi potrà illuminare... )

per le altre... appena posso studio (lavoro permettendo... ) e poi posto...

occhio che la cv lodigiana cambia a ......

cammello 14-12-07 19:17

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15600146)
occhio che la cv lodigiana cambia a ......

0,43 BP?

C

fabbro 14-12-07 21:25

Quota:

Scritto da cammello (Post 15600545)
0,43 BP?

C

corretto.
Quindi è come se cambiasse a 37,93 € e non più a 16,31

cammello 14-12-07 21:58

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15601661)
corretto.
Quindi è come se cambiasse a 37,93 € e non più a 16,31

sto ancora imparando a fare i calcoli: premio 146,75%?

Grazie

C

cammello 14-12-07 22:02

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15591060)
ed è altrettanto visibile il GROSSO salto fatto dalla cv tra il 28 giugno 07 dove quotava 112,7 con az a 21,89 e il 2 luglio 07 dove quotava 100,7 con az sempre intorno a 21,89...

stacco dividendo straordinario

C

surfista11 14-12-07 22:04

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15599871)
Oggi ad esempio con alitalia azione ad un certo punto a catafascio ,la sua cv perdeva poco più che niente .Mi si dirà spereranno in un ennesimo aumento di capitale con stacco dei diritti per i convertibilisti ,ma io rispondo che se i diritti ci saranno varranno un trentesimo dei già magrissimi diritti azionari. E poi il Toto che dice che si prende l'alitalia solo a un centesimo e solo se gli fanno lo sconto sulle AZA cv da 100 a 50 ,cosa avrebbe dovuto far fare alla cv stessa ? E invece niente ,quasi immarcescibile.

secondo me è perchè ormai questa cv ha raggiunto un rendimento da bond alto rischio (come in effetti è...) acquistata oggi a 95 rende infatti a scadenza l'8,77 lordo e al minimo di oggi (93,68) addirittura il 9,38 !!!
E' del tutto evidente che invece la quota di opzione sulla conversione in azioni ha praticamente valore zero... ed è per quello che non cala più se l'azione sprofonda, come ha fatto oggi...
Forse chi ce l'ha ormai si è convinto che non fallirà più in quanto sia air france sia toto, sia pur a prezzi di realizzo se la piglieranno... e una volta presa mica la faranno fallire loro.... penso che una chiave di lettura del "non calo" della quotazione della cv possa essere questo...
saluti :bow:

menca 14-12-07 22:38

Quota:

Scritto da menca (Post 15588697)
entrato ieri a 95.31 e 94.87 con qualche migliaio ...attendo x incrementare .


oggi servito di 2000 a 95.01

vediamo lunedi

lollofanki 15-12-07 00:38

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15602037)
secondo me è perchè ormai questa cv ha raggiunto un rendimento da bond alto rischio (come in effetti è...) acquistata oggi a 95 rende infatti a scadenza l'8,77 lordo e al minimo di oggi (93,68) addirittura il 9,38 !!!
E' del tutto evidente che invece la quota di opzione sulla conversione in azioni ha praticamente valore zero... ed è per quello che non cala più se l'azione sprofonda, come ha fatto oggi...
Forse chi ce l'ha ormai si è convinto che non fallirà più in quanto sia air france sia toto, sia pur a prezzi di realizzo se la piglieranno... e una volta presa mica la faranno fallire loro.... penso che una chiave di lettura del "non calo" della quotazione della cv possa essere questo...
saluti :bow:

ma chi lo dice che non fallirà....
la soluzione vendo a privato che poi spezzetta e fa quello che vuole dopo liquidazione e sopratutto salva la faccia ai politici che fanno finta di rimanere fregati non la conosci ....in italia sè gia vista
la soluzione toto sarebbe quella che t'ho indicato
chiaramente prima vende a società di comodo a prezzi di comodo terreni interessanti ancora di propietà alitalia ,poi fa un bel patatrac omnicomprensivo della anche sua decotta compagnia aerea ,quando la società sarà messa in liquidazione arriverà l'angelo salvatore che comprerà
tutto per 2 € con buona pace degl'obbligazionisti.....
notate come corrado passera sè speso per sostenere la soluzione italiana
chissa non è che b.intesa cè dentro fino l collo in airone

un saluto notte

alegu 15-12-07 00:42

Quota:

Scritto da acra (Post 15593118)
RIPOSTO
Qualcuno ha un'idea sugli anomali e consistenti movimenti della CV08 BPE ?

:confused:

è lasciata andare...
basta uno che faccia i giochetti.... e gli fa fare i salti che vuole...
tanto i volumi sono ridicoli.....

surfista11 15-12-07 01:01

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15602928)
ma chi lo dice che non fallirà....

io no di certo... e infatti me ne sto ben alla larga da tutto ciò che è aza o alitalia che dir si voglia...

ho solo detto che FORSE chi ha alit cv se le tiene perchè (magari incoscentemente) pensa che non fallirà (come magari non fallirà gmac o gm, tanto per parlare di altri emittenti ad alto rendimento alto rischio) e pensa di continuare a riscuotere il suo alto rendimento.... è tutto un discorso ipotetico... mica è la mia convinzione... fossi matto ? :D

solo una ipotesi per giustificare il fatto che oggi l'azione è colata a picco e la cv (che di fatto è oggi un bond normale e non più cv, essendo lo strike a anni luce...) ha tenuto...

notte...

Da Loss A Gain 15-12-07 01:22

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15600028)
mi sa che sono uno degli ultimi che vendette le azioni M&C quando nacquero con quell'aumento di capitale, a pochissimo oltre 1 € .
Che dire ? Azioni io non ne faccio ,ma dell'ingegnere mi fido ,però solo fino ad un certo punto ed ecco perchè di BIM ho le cv e non certo l'azione. Certo che se tiscali paga a M&C un bel 6,75% ,quanto dovrebbe pagare una sopaf cv ? Come a dire ,l'ingegnere anche stavolta non ha fatto la figura del belinone : di tiscali si è fatto una cv con un tasso ottimo e probabilmente è andato corto di azione.

Grazie del parere.

Anch'io ho valutato come molto buona l'operazione fatta tra M&C e Tiscali.

Una obbligazione convertibile che forse anche il grande fabbro avrebbe sottoscritto... :cool:

Il mercato si vede di no, oppure c'è qualcosa di decisamente negativo che il popolino ignora, oppure è solo mera speculazione ribassista...

L'operazione con Comital è stata decisamente peggiore però non può giustificare l'infima quotazione attuale di M&C... tra poco ci sarà una assemblea per deliberare un buy back... spero sia l'occasione di fare un pò di chiarezza e vedere un pò cosa si vuol fare nel futuro... :yes:

maucal 15-12-07 08:03

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 15591181)
azz...uno dei tuoi maggiori loss di borsa e le hai a 99,xx?una catastrofe:D:D

i fatti sono 2
a) di solito perdo poco perche faccio stop loss
b) ne ho na caterva

in pratica sono giuste tutte e 2 le risposte

maucal 15-12-07 10:33

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15598584)
non è la prima volta che il nostro amico si mette in lettera con queste e più alte quantità a questa ora o anche dopo. E anche questo fa pensare.

cioe? amerciani?

maucal 15-12-07 10:37

volevo dire americani ovvio

Sandro Tonini 15-12-07 11:53

Vendere Alitalia è una missione impossibile E il bond 2010 batte ancora l’azione in Borsa

di Redazione - 15-12-2007

Sui due pretendenti industriali di Alitalia, alla fine potrebbero prevalere i fondi. Ma nel bailamme di conferme e smentite l’unica certezza è che il mercato non gradisce il rinvio di un’altra settimana della vendita della compagnia di bandiera. E se il 12 dicembre, giorno dell’atteso cda che sarebbe dovuto essere decisivo per il destino di Alitalia, il titolo aveva guadagnato il 2,71%; il giorno dopo, quello della delusione, l’azione ha ceduto l’1,32 per cento. Per poi essere sospesa, venerdì 14 dicembre, per eccesso di ribasso. Motivo? Le indiscrezioni circolate circa le offerte: AirFrance avrebbe messo sul piatto della bilancia 35 centesimi, AirOne un centesimo. In ogni caso molto meno dei circa 80 che la società quotava sul listino. «Il prezzo di Alitalia in Borsa non corrisponde al valore della società, che perde circa 400 milioni all’anno: io dico che è un’azione opzionaria, chi la compra compra in realtà un’opportunità che si concretizzerà solo con la vendita - dice a B&F Stefano Paleari, direttore scientifico Iccsai - Il problema ora è che più tempo passa più Alitalia brucia cassa e si deteriora come impresa». All’investitore, però, potrebbe convenire puntare sull’obbligazione convertibile 2010. Che ha già dimostrato di battere l’azione in tutti gli scenari più probabili e che, di sicuro, non risente così tanto del flusso incontrollato di notizie. Venerdì 14 dicembre il bond ha perso solo il 3% portandosi a quota 94. Il bond stacca una cedola del 7,5% annuo e con il capital gain il rendimento arriva al 9% annuo fino al 2010. Situazione che rimane pressoché invariata anche se Alitalia viene ceduta a zero. Resta da capire ora se e quando questa attesa vendita ci sarà. «Prendere tempo - continua Paleari - può essere un vantaggio per i pretendenti, perché fa abbassare il prezzo, e per i soggetti contrari a una soluzione di vendita e a una razionalizzazione». Di fatto, in ogni caso, con l’uscita di Lufthansa la partita si gioca su un terreno scivoloso per la compagnia di bandiera italiana. «Lufthansa aveva dato prova di essere in grado di portare avanti il risanamento di società in dissesto come ha fatto con Swiss - spiega Paleari - I pretendenti ancora in gioco hanno invece significative debolezze». Da un lato AirFrance non ha nascosto di prevedere un forte ridimesionamento dello scalo di Malpensa a favore dell’aeroporto di Fiumicino. «La seconda cordata invece ruota attorno a un vettore, Airone, che è significativamente più piccolo di Alitalia - dice Paleari - si tratta di un caso singolare, in cui la preda è più grande del cacciatore: allora necessariamente devono intervenire le banche. E poi c’è la variabile tempo che non gioca a favore del sistema Italia». Lo scotto di una mancata decisione, insomma, potrebbe pagarlo non solo il vettore, ma l’intero Paese. «Entrambe le offerte presentano difetti, è vero, ma la partita si deve chiudere in tempi brevi: bruciare cassa non conviene a nessuno - conferma Patrizio Pazzaglia, direttore area finanza di Bank Insinger de Beaufort - Se ci sono altri contendenti auspico che si facciano avanti subito e che il Tesoro prenda una decisione secca». Il prossimo cda "decisivo" è fissato per martedì 18 dicembre. Nel frattempo i fondi Usa, con o senza Singapore, faranno arrivare sul tavolo del presidente Maurizio Prato la loro offerta. Se Prato sarà ancora alla guida del gruppo.

fabbro 15-12-07 20:14

Quota:

Scritto da cammello (Post 15601972)
sto ancora imparando a fare i calcoli: premio 146,75%?

Grazie

C

alle chiusure di ieri 100,30 e 15,71 € il premio della BP10 sull'azione è del 142,16% più rateo cedola dallo stacco ultimo della cv

fabbro 15-12-07 20:33

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15602037)
secondo me è perchè ormai questa cv ha raggiunto un rendimento da bond alto rischio (come in effetti è...) acquistata oggi a 95 rende infatti a scadenza l'8,77 lordo e al minimo di oggi (93,68) addirittura il 9,38 !!!
E' del tutto evidente che invece la quota di opzione sulla conversione in azioni ha praticamente valore zero... ed è per quello che non cala più se l'azione sprofonda, come ha fatto oggi...
Forse chi ce l'ha ormai si è convinto che non fallirà più in quanto sia air france sia toto, sia pur a prezzi di realizzo se la piglieranno... e una volta presa mica la faranno fallire loro.... penso che una chiave di lettura del "non calo" della quotazione della cv possa essere questo...
saluti :bow:

se l'ingegnere De Benedetti, che belinone non è ,con M&C vuole da Soru un 6,75% per sottoscrivergli una Tiscali convertibile ,non mi pare troppo quello che rende oggi una convertibile su alitalia (rigorosamente e doverosamente in minuscolo) , senza dimenticare che lo strike della Tiscali cv è 2,70 € quindi poco oltre il 30% sull'azione di oggi, mentre il premio dell'AZA cv è a dir poco stratosferico ( 10,545 € azione alitalia tramite sua convertibile contro 0,759 € azione reale).
E anche la sopaf cv, se parametrata ad una Tiscali cv o anche alla mia ( nostra) Triade (ovviamente in maiuscolo), rende troppo poco ed ha un premio troppo alto .

lollofanki 15-12-07 20:38

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15603001)
io no di certo... e infatti me ne sto ben alla larga da tutto ciò che è aza o alitalia che dir si voglia...

ho solo detto che FORSE chi ha alit cv se le tiene perchè (magari incoscentemente) pensa che non fallirà (come magari non fallirà gmac o gm, tanto per parlare di altri emittenti ad alto rendimento alto rischio) e pensa di continuare a riscuotere il suo alto rendimento.... è tutto un discorso ipotetico... mica è la mia convinzione... fossi matto ? :D

solo una ipotesi per giustificare il fatto che oggi l'azione è colata a picco e la cv (che di fatto è oggi un bond normale e non più cv, essendo lo strike a anni luce...) ha tenuto...

notte...

scusami è che mi infervero subito a sentir parlare di questa società statale che ogni giorno che passa brucia 1,1 mil di € dei nostri soldi per non dare niente che il privato potrebbe offrire....a condizioni molto migliori

per l'obbligazione alitalia non capisco neanche come faccia ancora ad essere a queste quotazioni il rischio fallimento è palpabile ......se aspettono ancora un po dovrà essere messa in liquidazione...
per capire adesso vorrei chiedere a chi la segue meglio come andranno le cose quanti azacv sono ancora in mano alle banche italiane.....e
secondo se le aza cv sono subordinate.
un saluto a tutti

fabbro 15-12-07 20:45

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15602928)
ma chi lo dice che non fallirà....
la soluzione vendo a privato che poi spezzetta e fa quello che vuole dopo liquidazione e sopratutto salva la faccia ai politici che fanno finta di rimanere fregati non la conosci ....in italia sè gia vista
la soluzione toto sarebbe quella che t'ho indicato
chiaramente prima vende a società di comodo a prezzi di comodo terreni interessanti ancora di propietà alitalia ,poi fa un bel patatrac omnicomprensivo della anche sua decotta compagnia aerea ,quando la società sarà messa in liquidazione arriverà l'angelo salvatore che comprerà
tutto per 2 € con buona pace degl'obbligazionisti.....
notate come corrado passera sè speso per sostenere la soluzione italiana
chissa non è che b.intesa cè dentro fino l collo in airone

un saluto notte

Per metterlo nel gheghene agli obbligazionisti alitalia, ce ne sarebbero di possibilità e questi creditori di aza--dirò una cattiveria-- si meriterebbero di essere inchiappettati alla grande. Specialmente quegli che sono ancora dentro oggi sulla aza cv coi chiari di luna che si vedono (ieri l'azione ha fatto il nuovo minimo storico a 0,621 € ), o meglio, con le nuvole sempre più gonfie di pioggia che si adddensano all'orizzonte ,via via più numerose,pronte a rovesciare sulle loro teste un nubifragio tipo giudizio universale .

cammello 15-12-07 20:50

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15606613)
alle chiusure di ieri 100,30 e 15,71 € il premio della BP10 sull'azione è del 142,16% più rateo cedola dallo stacco ultimo della cv

gentilissimo come sempre :bow:

avevo messo il rateo in aggiunta al prezzo, da cui il 146,75


C

fabbro 15-12-07 20:55

Quota:

Scritto da maucal (Post 15603617)
cioe? amerciani?

Potrebbero, ma se si mettono a quell'ora, mai mettono l'ordine a revoca. Però talora il grosso si posiziona in mattinata ,non all'inizio ma tarda mattinata, come se prima si dovesse leggere tuttosport o la gazzetta,non certo per vedere come butta l'azione . Perchè secondo me chi vende in quel modo la BNS CV conosce di più le ultime vicende di Ronaldo piuttosto di come se la passa Del Vecchio , anzi per me non sa nenache chi è Del Vecchio chiamato per la sua infanzia ??????

fabbro 15-12-07 20:56

Quota:

Scritto da cammello (Post 15606824)
gentilissimo come sempre :bow:

avevo messo il rateo in aggiunta al prezzo, da cui il 146,75


C

e allora ,se posso dartelo, mio bollo verde per la "finezza" encomiabile :bow:.

cammello 15-12-07 21:06

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15606861)
e allora ,se posso dartelo, mio bollo verde per la "finezza" encomiabile :bow:.

ben accetto :bow::bow:

tempo addietro scrissi che stavo preparando un xls, che faccesse tutti sti calcolo e calcoletti, collegandosi a borsaitalia per prezzi di azioni e cv.
Una volta impostato è facile fare bella figura :D:D

Il prob che trovo sono i fattori di conversione che possono essere variati, senza riscontro sui regolamenti (almeno mi pare).
E quindi non so se i calcoli siano giusti.

Se hai tempo e voglia, mi posti il premi/sconto delle cv, così che possa confrontare, sistemare e poi mettere a disposizione di tutti il file?
Oppure una fonte che dia i valori aggiornati, anche a ieri?

grazie


C

fabbro 15-12-07 21:31

Quota:

Scritto da cammello (Post 15606912)
ben accetto :bow::bow:

tempo addietro scrissi che stavo preparando un xls, che faccesse tutti sti calcolo e calcoletti, collegandosi a borsaitalia per prezzi di azioni e cv.
Una volta impostato è facile fare bella figura :D:D

Il prob che trovo sono i fattori di conversione che possono essere variati, senza riscontro sui regolamenti (almeno mi pare).
E quindi non so se i calcoli siano giusti.

Se hai tempo e voglia, mi posti il premi/sconto delle cv, così che possa confrontare, sistemare e poi mettere a disposizione di tutti il file?
Oppure una fonte che dia i valori aggiornati, anche a ieri?

grazie


C

domattina te la posto con i premi e sconto alle chiusure di ieri , sempre che non debba tagliare l'erba al giardino . Il tennis ce l'ho di pomeriggio.
Però in cambio voglio una tua promessa: all'inizio di ogni futuro tomo sulle cv ,come altri amici mettono gli utilissimi link dei tomi vecchi, dovrai scrivere una tua tabella in modo tale che un neofita delle cv possa capire quale sia la cv migliore e quale la peggiore .
Utile oltre il premio o sconto,mettere nella tabella :
2)il rateo della cv
3) i rendimenti a scadenza a quel determinato prezzo ( sia il rendimento effettivo, sia l'immediato),
4)il minimo e il massimo annuale nel corso degli anni di vita della cv (te li do io)
5)con prezzo dell'azione al momento di questi minimo e massimo (idem te lo do io),
6)volatilità dell'azione,
7)dividendo dell'azione
8) rendimento di un obbligazione NON cv con pari rating (sempre che esista)

cammello 15-12-07 21:48

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15607027)
Utile oltre il premio o sconto,mettere nella tabella :
2)il rateo della cv

c'è già
Quota:

3) i rendimenti a scadenza a quel determinato prezzo ( sia il rendimento effettivo, sia l'immediato),
l'immediato c'è già; per l'effettivo? TIR.X?
Quota:

4)il minimo e il massimo annuale nel corso degli anni di vita della cv (te li do io)
OK
Quota:

5)con prezzo dell'azione al momento di questi minimo e massimo (idem te lo do io),
OK
Quota:

6)volatilità dell'azione,
la troviamo
Quota:

7)dividendo dell'azione
la troviamo
Quota:

8) rendimento di un obbligazione NON cv con pari rating (sempre che esista)
qui sono nel buio...

C

alegu 15-12-07 23:30

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15606850)
Potrebbero, ma se si mettono a quell'ora, mai mettono l'ordine a revoca. Però talora il grosso si posiziona in mattinata ,non all'inizio ma tarda mattinata, come se prima si dovesse leggere tuttosport o la gazzetta,non certo per vedere come butta l'azione . Perchè secondo me chi vende in quel modo la BNS CV conosce di più le ultime vicende di Ronaldo piuttosto di come se la passa Del Vecchio , anzi per me non sa nenache chi è Del Vecchio chiamato per la sua infanzia ??????

comunque sono in buona compagnia...

il fondo che è entrato 3 settimane fa comprando un sacco di azioni fino ad oltre 0.91 con la cv sotto 100.....

maucal 16-12-07 07:56

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15606850)
Potrebbero, ma se si mettono a quell'ora, mai mettono l'ordine a revoca. Però talora il grosso si posiziona in mattinata ,non all'inizio ma tarda mattinata, come se prima si dovesse leggere tuttosport o la gazzetta,non certo per vedere come butta l'azione . Perchè secondo me chi vende in quel modo la BNS CV conosce di più le ultime vicende di Ronaldo piuttosto di come se la passa Del Vecchio , anzi per me non sa nenache chi è Del Vecchio chiamato per la sua infanzia ??????

forse è convinto sia l'ex attaccante della roma:D:D:D:D

911 16-12-07 20:17

Un saluto a tutti i partecipanti di questo meraviglioso thread,

Il sole24ore di sabato riporta che lunedi 17 si runisce il Cda di BNS per portare l'attuale società a divenire una Siiq o almeno per discuterne (fonte radiocor)

Ciao

luke412 17-12-07 00:28

La scorsa settimana ho potuto seguire poco.
Visto l'andazzo su BNS avevo inserito circa 10 giorni fa un ordine a revoca a 94,5 (mi ero tenuto bassino). Giovedì ci sono andato davvero vicino. Peccato!
Vedremo se offrirà una nuova occasione di ingresso in area 94.
Comunque è sempre più evidente la non correlazione tra azione e sua convertibile, almeno in questa fase. L'amico sembra aver ancora parecchie munizioni. e finche ci sarà lui in lettera il destino -di breve periodo- per la cv sarà segnato. a mio parere quello che conta di più in questa fase è che l'azione tenga e il quadro macro-economico non degeneri verso la recessione.
saluti.

The_Brain 17-12-07 02:26

Quota:

Scritto da 911 (Post 15611331)
Un saluto a tutti i partecipanti di questo meraviglioso thread,

Il sole24ore di sabato riporta che lunedi 17 si runisce il Cda di BNS per portare l'attuale società a divenire una Siiq o almeno per discuterne (fonte radiocor)

Ciao

si, pero' resta da vedere che intenzioni abbiano....

a tutt'oggi mi sfugge come possano fare a passare al regime di Siiq entro gennaio se Fonciere continua a detenere il 68,104% dell'azionariato....

...e siccome non credo che vogliano mettere sul mercato il surplus, l'unica e' che ci sia qualcuno pronto ad entrare in partecipazione...

...at least I hope so :rolleyes:

Dalton 17-12-07 09:23

Alitalia: Air France conferma Ops

Finanzaonline.com - 17.12.07/09:17

Air France ha confermato “la sua determinazione a supportare Alitalia nel suo recupero, per rilanciarla quale forte vettore nazionale con forte copertura internazionale”. E’ quanto si apprende da una nota del vettore transalpino diffusa questa mattina e in cui Air France-KLM ha confermato di aver fatto un’offerta non vincolante per acquistare il 100% di Alitalia attraverso un’offerta pubblica di scambio titoli, di voler acquistare il 100% delle obbligazioni convertibili della compagnia, di voler procedere a un aumento di capitale di 750 milioni di euro.

e quindi 17-12-07 11:59

BNS cv nuovo minimo storico 94.50 :eek: :eek:

alegu 17-12-07 12:01

Quota:

Scritto da e quindi (Post 15616270)
BNS cv nuovo minimo storico 94.50 :eek: :eek:

con buon denaro sull'azione.....

fango 17-12-07 12:01

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15612830)
Visto l'andazzo su BNS avevo inserito circa 10 giorni fa un ordine a revoca a 94,5 (mi ero tenuto bassino). Giovedì ci sono andato davvero vicino. Peccato!

Colpito!

surfista11 17-12-07 12:09

intanto stamani... intorno alle 11.50 spazzolate del book su BnS cv fino a 94,5... servendo chi era in denaro...

:mmmm:

e ora (12:35) book in denaro che si riempie intorno ai 94,5 e mr. 100k in prima lettera a 94,8... secondo me tra un pò si stuferà di attendere e servirà ancora fino a 94,5 (spero... a 94,5 ci sono anche io)... mah.. vediamo...

per cronaca: a 94,5 con acq odierno, commissioni a 0,2 il rendimento lordo a scadenza è il 3,69 !!!

ciaoo

surfista11 17-12-07 12:43

ecco, infatti ....cvd.. servito il book fino a 94,5 !! (per l'esattezza... le 93.168 che erano in lettera a 94,8 sono state revocate e servite a 94,5 alle 12:40 e 33 sec )

passate tutte le mie !

vabbe'... la giornata è lunga.. e pare ben impostata !!

lukbper 17-12-07 15:34

comprato sulla lettera a 95,00

lollofanki 17-12-07 16:00

Quota:

Scritto da lukbper (Post 15619815)
comprato sulla lettera a 95,00

mm
ai seguito il consiglio del tuo amico...?:(
ciao

lukbper 17-12-07 16:04

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15620366)
mm
ai seguito il consiglio del tuo amico...?:(
ciao

liquidità di cassa, seguo meglio quello che scrivete se sono coinvolto.....poi vedrò. grazie per l'attenzione......;-)

surfista11 17-12-07 16:47

xxxx
 
ecco mr. 100k al solito orario (16:45) arrivare in lettera a 94,7... (chissà cosa deve fare prima.... boh...)

vediamo se fa come stamani e serve il book... con il suo quantitativo puo' servire fino a 94,61 ...vediamo...

secondo me se il primo denaro (94,63 2 proposte per un totale di 68.320 pezzi) ora revoca e si mette più basso il nostro amico potrebbe servire...

mmh... vediamo...

ciaoo
---
azz.. come non detto.. primo grosso denaro revocato... bravi !!

adesso vediamo che fa...

Gallo Cedrone 17-12-07 16:50

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15621389)
ecco mr. 100k al solito orario (16:45) arrivare in lettera a 94,7... (chissà cosa deve fare prima.... boh...)

vediamo se fa come stamani e serve il book... con il suo quantitativo puo' servire fino a 94,61 ...vediamo...

secondo me se il primo denaro (94,63 2 proposte per un totale di 68.320 pezzi) ora revoca e si mette più basso il nostro amico potrebbe servire...

mmh... vediamo...

ciaoo

vediamo .... :D

triale 17-12-07 16:58

quello che mi preoccupa di piu è il continuo calo del titolo az. che non sembra trovare un supporto... il minimo biennale è 0,687...

lukbper 17-12-07 17:09

Quota:

Scritto da triale (Post 15621616)
quello che mi preoccupa di piu è il continuo calo del titolo az. che non sembra trovare un supporto... il minimo biennale è 0,687...

in quel caso a quanto potremmo vedere la convertibile?..casomai volessi mediare quelle di oggi a 95. grazie.

triale 17-12-07 17:15

se il rapporto cv az rimane quello di oggi in teoria a circa 81( calcolo fatto in modo dilettantesco, con una semplice proporzione...)Tuttavia a tale prezzo non arriverà a meno di non equiparare bns cv ad una obbligazione spazzatura... -

Gallo Cedrone 17-12-07 17:15

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15621389)
ecco mr. 100k al solito orario (16:45) arrivare in lettera a 94,7... (chissà cosa deve fare prima.... boh...)

vediamo se fa come stamani e serve il book... con il suo quantitativo puo' servire fino a 94,61 ...vediamo...

secondo me se il primo denaro (94,63 2 proposte per un totale di 68.320 pezzi) ora revoca e si mette più basso il nostro amico potrebbe servire...

mmh... vediamo...

ciaoo
---
azz.. come non detto.. primo grosso denaro revocato... bravi !!

adesso vediamo che fa...

servite 7500 a 94,33 :D

fabbro 17-12-07 17:16

appena prese 13999 a 94,30 e altre a 94 50

Gallo Cedrone 17-12-07 17:21

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15622037)
appena prese 13999 a 94,30 e altre a 94 50

Il nuovo minimo non poteva che esser tuo !!! :bow::bow::bow:


:)

The_Punischer 17-12-07 17:23

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15622037)
appena prese 13999 a 94,30 e altre a 94 50

Seguo il 3d da diverso tempo, solo neli ultimi gg ne hai comprate 40-50.000, posso chiedere quante ne hai..... ??

fabbro 17-12-07 17:27

Quota:

Scritto da Gallo Cedrone (Post 15622143)
Il nuovo minimo non poteva che esser tuo !!! :bow::bow::bow:


:)

per ora ,ma sono certo che non sarà il minimo storico Tra parentesi c'era lettera a 94,30 per 13999 € e qualcosa per arrivare a 40.000 € ho presoanche a 94,50- Poi mi sono messo più in basso .Questo in una banca .
In un altra invece ne avevo presi 7000 a 94,38 con un ordine

Gallo Cedrone 17-12-07 17:27

ehhmmm .... :censored:

fabbro 17-12-07 17:31

prese anche altre 4000 in asta close a 94,31

Gallo Cedrone 17-12-07 17:32

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15622266)
per ora ,ma sono certo che non sarà il minimo storico Tra parentesi c'era lettera a 94,30 per 13999 € e qualcosa per arrivare a 40.000 € ho presoanche a 94,50- Poi mi sono messo più in basso .Questo in una banca .
In un altra invece ne avevo presi 7000 a 94,38 con un ordine

ah caro Fabbro, sul minimo storico della BNS CV c'è una tale incertezza ... :p

Io comunque ci sono..... :yes:

think 17-12-07 18:20

bond floor tra 91 e 92 , con i tassi attuali ,l'opzione call è prezzata 2 punti , se ci fossero opzioni su beni stabili varrebbero almeno 10 punti, il fatto è che c'è gente che pensa ad un mercato in down trend di medio lungo termine

benchemai 17-12-07 19:38

Beni Stabili prosegue iter per Siiq, ma si riserva decisione

Reuters - 17/12/2007 19:30:29

MILANO, 17 dicembre (Reuters) - Il cda di Beni Stabili (BNS.MI) ha deciso di proseguire nell'iter per il conseguimento dei requisiti necessari per la trasformazione in Società di Investimento Immobiliare Quotata (Siiq).

Il consiglio della società immobiliare, si legge in un comunicato, però, si riserva di decidere in merito all'adesione al regime Siiq, in attesa della completa definizione del quadro normativo e dei relativi necessari approfondimenti

The_Punischer 17-12-07 20:16

Quota:

Scritto da think (Post 15623028)
bond floor tra 91 e 92 , con i tassi attuali ,l'opzione call è prezzata 2 punti , se ci fossero opzioni su beni stabili varrebbero almeno 10 punti, il fatto è che c'è gente che pensa ad un mercato in down trend di medio lungo termine

Allora il Fabbro fa in tempo a prenderne altre 100.000...... mentre continuano a scendere. ;) ;) ;)

Poi Entro io !!

A proposito la societa' e' Solvibile o ha Ereditato lo Scanner di Calisto ?? :) :) :)

luke412 17-12-07 20:29

Quota:

Scritto da lukbper (Post 15619815)
comprato sulla lettera a 95,00

Perchè regalare all'amico fritz soldi?
Non andiamo ad acquistare sulla lettera tanto alla fine scende lui sul denaro. e più bassi ci mettiamo meglio è.
il mio ordine a revoca a 94,5 non l'ho rinnovato. spero/credo di poterle acquistare ancora un po' più basse.
saluti.

surfista11 17-12-07 20:46

Quota:

Scritto da benchemai (Post 15623990)
Beni Stabili prosegue iter per Siiq, ma si riserva decisione

Reuters - 17/12/2007 19:30:29

MILANO, 17 dicembre (Reuters) - Il cda di Beni Stabili (BNS.MI) ha deciso di proseguire nell'iter per il conseguimento dei requisiti necessari per la trasformazione in Società di Investimento Immobiliare Quotata (Siiq).

Il consiglio della società immobiliare, si legge in un comunicato, però, si riserva di decidere in merito all'adesione al regime Siiq, in attesa della completa definizione del quadro normativo e dei relativi necessari approfondimenti

beh, questa potrebbe essere una buona notizia per i convertibilisti (come già detto in altri msg....):

1) La società se non diventa siiq non è costretta a distribuire l'85 % dell'utile (e quindi potrebbe optare per payout più leggeri e di conseguenza aumentare la capitalizzazione stimata dal mercato)

2) i francesi non sono più costretti a (s)vendere velocemente la quota in più rispetto al 60 e rotti % che hanno oggi e, per esempio, (nel caso che non trovassero un compratore "in blocco") far scendere i corsi (s)vendendo sul mercato.

3) E' pure vero che una società con un socio oltre il 60% non ha nessuna speranza di vedere raider tentare una scalata (con le relative salite delle quotazioni del titolo, tanto care a noi convertibilisti)

alegu 17-12-07 21:54

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15624711)
beh, questa potrebbe essere una buona notizia per i convertibilisti (come già detto in altri msg....):

1) La società se non diventa siiq non è costretta a distribuire l'85 % dell'utile (e quindi potrebbe optare per payout più leggeri e di conseguenza aumentare la capitalizzazione stimata dal mercato)

2) i francesi non sono più costretti a (s)vendere velocemente la quota in più rispetto al 60 e rotti % che hanno oggi e, per esempio, (nel caso che non trovassero un compratore "in blocco") far scendere i corsi (s)vendendo sul mercato.

3) E' pure vero che una società con un socio oltre il 60% non ha nessuna speranza di vedere raider tentare una scalata (con le relative salite delle quotazioni del titolo, tanto care a noi convertibilisti)

4) pagherà un sacco di tasse in più

lollofanki 18-12-07 01:27

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15624711)
beh, questa potrebbe essere una buona notizia per i convertibilisti (come già detto in altri msg....):

1) La società se non diventa siiq non è costretta a distribuire l'85 % dell'utile (e quindi potrebbe optare per payout più leggeri e di conseguenza aumentare la capitalizzazione stimata dal mercato)

2) i francesi non sono più costretti a (s)vendere velocemente la quota in più rispetto al 60 e rotti % che hanno oggi e, per esempio, (nel caso che non trovassero un compratore "in blocco") far scendere i corsi (s)vendendo sul mercato.

3) E' pure vero che una società con un socio oltre il 60% non ha nessuna speranza di vedere raider tentare una scalata (con le relative salite delle quotazioni del titolo, tanto care a noi convertibilisti)

oramai il post è monotematico
ma visto che ci siamo dentro um po tutti
piccola riflessione
se la siiq si applicasse sul'utile 2007 ci troveremmo come minimo un dividendo di 0,08-0,10 per azione
ma visto che si applicherà sul prossimo anno fiscale
i redditi che ne deriveranno dalla nuova forma di società sono tutti da decifrare,

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il provvedimento che disciplina le modalità di scelta del regime speciale SIIQ e il relativo modello, che le società in possesso dei requisiti dovranno compilare ed inviare alla direzione regionale dell'Agenzia entro la chiusura dell'esercizio precedente a quello in cui si decide di entrare nel regime semplificato (per i soggetti interessati il cui bilancio coincide con l'anno solare, entro il 31 dicembre 2007).

Il nuovo regime, introdotto dalla legge Finanziaria 2007 (art. 1, commi da 119 a 141, legge n. 296/2006) per le società per azioni residenti, le cui azioni sono negoziate in mercati regolamentati e che svolgono in via prevalente l'attività di locazione immobiliare, scatta dal 2008 e prevede al momento dell'ingresso l'introduzione di un'imposta sostitutiva dell'IRES e dell'IRAP con aliquota al 20% da applicarsi sulla plusvalenza totale al netto di eventuali minusvalenze derivante dalla differenza tra:

*
il valore normale degli immobili destinati alla locazione e dei diritti reali sugli stessi;
*
quello risultante alla data di chiusura dell'ultimo bilancio in regime ordinario.

Una volta entrata nel regime, la società - per la parte di reddito d'impresa derivante dall'attività di locazione immobiliare - sarà esente dall'IRES e dall'IRAP.
Per contro, la tassazione avverrà in capo ai soci al momento della corresponsione degli utili.

Fermo restando il requisito dello svolgimento di attività di locazione immobiliare, l'opzione può essere esercitata anche dalle società residenti non quotate (SIINQ).

Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate disciplina:

*
alcuni aspetti che determinano la decadenza dal regime (il requisito che almeno il 35% delle azioni sia detenuto da soci che non possiedono direttamente o indirettamente più dell'1% dei diritti di partecipazione agli utili - indispensabile in fase di prima adesione - non determina la cessazione automatica dal regime se perso successivamente);
*
le comunicazioni da effettuare in caso di operazioni straordinarie (quali fusioni, scissioni e conferimenti).
la tassazione agevolata sarà solo per la parte di attività relativa allo scopo sociale della società ,ovvero per la compravendita immobiliare la tassazione sarà uguale..e comunque l'attività limitata...

chiudo ammettendo che non capisco un az di bilanci
ma sapendo leggere vedo che su ultimo bilancio consolidato
i ricavi da locazione immobili ammontono a 188mil di €
non ho ancora capito se l'attività della società immobiliare sarà obbligata ad avere la moggior parte dei proventi dalle locazioni
o potrà continuare con la sua tradizionale attività ed usufruire delle agevolazioni rivolte alle siiq solo per la parte di attività che ne puo usufruire...

so di essere offtopic quindi posto anche sul theard dedicato a bns
ma visto che qua molti possiedono la cv puo essere interessante capire quest'aspetto
un saluto

fabbro 18-12-07 08:33

Quota:

Scritto da alegu (Post 15625316)
4) pagherà un sacco di tasse in più

No ,pagherà le tasse che sta pagando oggi e pagava ieri

luke412 18-12-07 08:41

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15626670)


ma sapendo leggere vedo che su ultimo bilancio consolidato
i ricavi da locazione immobili ammontono a 188mil di €
non ho ancora capito se l'attività della società immobiliare sarà obbligata ad avere la moggior parte dei proventi dalle locazioni o potrà continuare con la sua tradizionale attività ed usufruire delle agevolazioni rivolte alle siiq solo per la parte di attività che ne puo usufruire...

direi proprio la seconda che hai detto. E' evidente però che il fatto di avere delle agevolazioni fiscali per alcune attività e non per altre finirà per cambiare alcune allocazioni di portafoglio.
saluti.

fabbro 18-12-07 08:58

Quota:

Scritto da think (Post 15623028)
bond floor tra 91 e 92 , con i tassi attuali ,l'opzione call è prezzata 2 punti , se ci fossero opzioni su beni stabili varrebbero almeno 10 punti, il fatto è che c'è gente che pensa ad un mercato in down trend di medio lungo termine

92 + 10 fa 102, mentre la cv oggi costa 94 ,36 cioè circa 8 figure in meno,il che significa che la BNS cv è molto sottovalutata . E hai fatto bene a scivere almeno 10 punti ,perchè se ci fosse un warrant su BNS scadenza 27 ottobre 2011 ,di tipo americano, con strike 1 € ,con azione BNS al momento a 0,8065 € ,questo warrant secondo me varrebbe anche di più .E anche sui 91-92 ci sarebbe da ridire.
Anzi ,d'ora in poi non dirò o meglio non scriverò più niente, perchè se si scrive di scanner tipo Tonna e Tanzi circa Bns andiamo molto fuori tema ,per non dire che si scrivono caxxate. Proprio pochi giorni fa la concorrenza di finanza on line mi ha contattato chiedendomi se voglio aprire un blog sulle convertibili ,come sta contattando Maino ed altri 5 o 6 per altri settori. E il mio nome glielo ha dato un utente di questo fol che tra parentesi non ho mai letto qui ,ma significa che legge attentamente . Ne approfitto per ringraziarlo (il segnalatore ,cioè il lettore del fol che non ho mai incrociato) A chi mi ha contattato per ora non ho detto ne sì ne no ,ma mi ha spiegato che chi legge e interviene in un blog è diverso da chi legge un forum .Questo blog sarebbe ovviamente del tutto gratuito ma avrebbe dei link dall'altra parte. Vedrò il da farsi

Gallo Cedrone 18-12-07 09:26

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15627104)
92 + 10 fa 102, mentre la cv oggi costa 94 ,36 cioè circa 8 figure in meno,il che significa che la BNS cv è molto sottovalutata . E hai fatto bene a scivere almeno 10 punti ,perchè se ci fosse un warrant su BNS scadenza 27 ottobre 2011 ,di tipo americano, con strike 1 € ,con azione BNS al momento a 0,8065 € ,questo warrant secondo me varrebbe anche di più .E anche sui 91-92 ci sarebbe da ridire.
Anzi ,d'ora in poi non dirò o meglio non scriverò più niente, perchè se si scrive di scanner tipo Tonna e Tanzi circa Bns andiamo molto fuori tema ,per non dire che si scrivono caxxate. Proprio pochi giorni fa la concorrenza di finanza on line mi ha contattato chiedendomi se voglio aprire un blog sulle convertibili ,come sta contattando Maino ed altri 5 o 6 per altri settori. E il mio nome glielo ha dato un utente di questo fol che tra parentesi non ho mai letto qui ,ma significa che legge attentamente . Ne approfitto per ringraziarlo (il segnalatore ,cioè il lettore del fol che non ho mai incrociato) A chi mi ha contattato per ora non ho detto ne sì ne no ,ma mi ha spiegato che chi legge e interviene in un blog è diverso da chi legge un forum .Questo blog sarebbe ovviamente del tutto gratuito ma avrebbe dei link dall'altra parte. Vedrò il da farsi

:eek:

Continua a postare e lascia perdere chi scrive cazzate !!! nei fol troverai sempre qualcuno che va fuori tono......

La maggior parte dei forumisti che seguono questo thread non meritano di perderti !!!

:clap: :clap: :clap:

luke412 18-12-07 09:46

BENI STABILI - Continua la riorganizzazione verso il regime Siiq

Websim - 18/12/2007 09:25:08


FATTO
Ieri il Cda di Beni Stabili (BNS.MI) ha deliberato di proseguire nell'espletamento delle attività finalizzate al conseguimento dei requisiti necessari per la trasformazione in Siiq. Detto ciò, la società si è comunque riservata di decidere in merito all'adesione al regime in attesa della completa definizione del quadro normativo.

EFFETTO
La decisione del Cda non rappresenta una sorpresa e non ci sono dubbi che Beni Stabili opterà per il regime. L'unico nodo per la trasformazione rimane la vendita del 17% di Foncière des Région oltre il 51% stabilito dalla legge e per cui ci sarà tempo sino al 30 aprile 2008. La nostra raccomandazione è INTERESSANTE con target a 1,20 euro.

giggi91 18-12-07 09:52

Quota:

Scritto da Gallo Cedrone (Post 15627439)
:eek:

Continua a postare e lascia perdere chi scrive cazzate !!! nei fol troverai sempre qualcuno che va fuori tono......

La maggior parte dei forumisti che seguono questo thread non meritano di perderti !!!

:clap: :clap: :clap:

Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....

volatore 18-12-07 09:56

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15627824)
Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....

Sottoscrivo.:yes:OK!

cammello 18-12-07 10:01

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15627824)
Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....

:bow::bow:

C

p_dinamite 18-12-07 10:59

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15627824)
Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....

sottoscrivo anch'io:D

913055 18-12-07 11:11

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15627824)
Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....

Lettore poco scrittore, ma sottoscrivo.

benchemai 18-12-07 11:15

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15627824)
Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....

concordo anch'io, in realta' il blog c'e' gia', e' composto dai 18 tomi sulle convertibili.
Purtroppo passando ad un blog risulta meno il controbattersi su questioni, il blog e' solo un diario personale mentre il forum ha altre caratteristiche prima fra tutte l' immediatezza e la possibilita' per tutti di confrontarci .... oddio non e' che il buon fabbro e' riuscito a farsi pagare la consulenza? :D:D:D
Resta fra noi grande Fabbro...:)

nuvola nera 18-12-07 11:19

Sottoscrivo :bow:
lettore quando posso e scrittore se ho da dire qualcosa
Nuvola nera

feliceanima 18-12-07 11:54

Fabbro non ci lasciare .
Solo una domanda perdonami se mi permetto, il passaggio dove ti viene detto che le persone, che leggono il blog sono diverse da quelle che leggono il forum per quanto mi riguarda mi sembra una grossa sciocchezza.
Solo per un motivo in uno dei blog che gia sono presenti l'autore aveva deciso di impedire l'accesso ai commenti perche' erano successi dei spiacevoli diverbi tra i vari lettori.
E onestamente da quando io ricordi sul thread delle convertibile sul tuo thread a memoria non e mai capitata una cosa del genere, vuoi per la tua presenza vuoi per la presenza di persone stile Britannico.

Ti chiedo di prendere questo mio post come segno di stima e profondo rispetto prima verso l'uomo :bow: e poi verso il conoscitore delle convertibili e senza dimenticare tutte le altre persone che frequentano abitualmente questo thread.


Scusate il mio italiano molto elementare mi auguro di aver saputo trasmettere a tutti il mio pensiero

mb1 18-12-07 12:00

Scusate, ma cosa e' successo con il Maestro:mmmm: Perche' ci vorrebbe lasciare? E' un luminare delle CV :yes::bow::bow::bow::bow::bow:

NitroBorde 18-12-07 12:08

Il blog ben venga, speriamo solo che le CV italiane rimangano sottovalutate e che con l'umentare della visibilita' non smettano di battere i prezzi ridicoli in cui si trovano oggi e che gonfiano i nostri portafogli :D

ilgattoelavolpe 18-12-07 12:24

:)è un plebiscito: fabbro for President!!!!!!! OK!
Volevo scrivere "fabbro santo subito" .... ma non so come l'avrebbe presa!!!

Mi associo agli appelli degli amici.

surfista11 18-12-07 12:29

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15627824)
Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....

sottoscrivo in toto e confermo che è da più anni che mi interesso di convertibili ma ho imparato di più nell'ultimo mese (da quando ho scoperto questa meravigliosa sezione del forum... e leggendo solo, per ora, fino al tomo 16) che in tutto il tempo precedente...

grazie a tutti (e specialmente a Fabbro :bow: ) per il preziosissimo lavoro e gli spunti di riflessione..

icecube 18-12-07 12:51

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15627104)
...Anzi ,d'ora in poi non dirò o meglio non scriverò più niente, perchè se si scrive di scanner tipo Tonna e Tanzi circa Bns andiamo molto fuori tema ,per non dire che si scrivono caxxate....

:eek::eek: Belin, non dire cosi', dai, Fabbro ! ;)

Per un... :censored: che scrive... :censored:.... non ci abbandonare ! :bow::bow:

lukbper 18-12-07 13:19

io sono l'ultima ruota.....ma qui c'è da imparare.Fabbro, per favore...

dindarolo 18-12-07 13:32

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15627104)
92 + 10 fa 102, mentre la cv oggi costa 94 ,36 cioè circa 8 figure in meno,il che significa che la BNS cv è molto sottovalutata . E hai fatto bene a scivere almeno 10 punti ,perchè se ci fosse un warrant su BNS scadenza 27 ottobre 2011 ,di tipo americano, con strike 1 € ,con azione BNS al momento a 0,8065 € ,questo warrant secondo me varrebbe anche di più .E anche sui 91-92 ci sarebbe da ridire.
Anzi ,d'ora in poi non dirò o meglio non scriverò più niente, perchè se si scrive di scanner tipo Tonna e Tanzi circa Bns andiamo molto fuori tema ,per non dire che si scrivono caxxate. Proprio pochi giorni fa la concorrenza di finanza on line mi ha contattato chiedendomi se voglio aprire un blog sulle convertibili ,come sta contattando Maino ed altri 5 o 6 per altri settori. E il mio nome glielo ha dato un utente di questo fol che tra parentesi non ho mai letto qui ,ma significa che legge attentamente . Ne approfitto per ringraziarlo (il segnalatore ,cioè il lettore del fol che non ho mai incrociato) A chi mi ha contattato per ora non ho detto ne sì ne no ,ma mi ha spiegato che chi legge e interviene in un blog è diverso da chi legge un forum .Questo blog sarebbe ovviamente del tutto gratuito ma avrebbe dei link dall'altra parte. Vedrò il da farsi

Caro Fabbro :bow::bow::bow:
non ci lasciare :bye::bye:
:no::no:

Andrea Cheniér 18-12-07 13:32

Questo thread è cresciuto tantissimo, come i suoi frequentatori sia per numero che per preparazione.

Per la legge dei grandi numeri è normale che ci sia qualcuno che
... ha letto solo qualche messaggio,.... e non qualche tomo.

Qualcuno senza una reale volontà di conoscenza e comprensione prima che di convertibili dei frequentatori del thread e dello spirito che lo anima...
.... e poi superficialmente scriva... "belinate". :)

Un saluto al Capitano Fabbro ed alla sua sempre più numerosa ciurma di tranquilli marinai da locanda del porto... mentre fuori il mare è in tempesta. ;)

MC10 18-12-07 14:03

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15627824)
Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....


Eccomi. ;)


Maestro solo un'appunto, considera come scusante che per chi non ti conosce non è facile seguirti nei tuoi acquisti, più che un investitore privato a volte sembri una Sim. :D :D :D ;) ;)


E mi raccomanda lascia stare i blog, sai che p.lle senza interlocutori.


P.S. Dato che scrivo pochissimo ne approffitto per fare gli auguri di Buone Feste a Fabbro e a tutti gli amici del thead.

mb1 18-12-07 14:06

Proposta
 
Questo 3d sta per finire, non apriamone un'altro. Solo Fabbro puo' aprirlo:yes:OK!

basi 18-12-07 14:32

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15627824)
Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....


Sottoscrivo: leggo e apprezzo da tempo

fabbro 18-12-07 14:34

vedrò di farlo io. Ecco, l'ho appena aperto .
E grazie a tutti delle parole di stima e scusatemi perché ho quasi sicuramente esagerato .

The_Punischer 18-12-07 14:42

Vacche Sacre E Vacche Profane.
 
Quota:
Scritto da think
bond floor tra 91 e 92 , con i tassi attuali ,l'opzione call è prezzata 2 punti , se ci fossero opzioni su beni stabili varrebbero almeno 10 punti, il fatto è che c'è gente che pensa ad un mercato in down trend di medio lungo termine



Quota:

Scritto da fabbro (Post 15627104)


92 + 10 fa 102, mentre la cv oggi costa 94 ,36 cioè circa 8 figure in meno,il che significa che la BNS cv è molto sottovalutata . E hai fatto bene a scivere almeno 10 punti ,perchè se ci fosse un warrant su BNS scadenza 27 ottobre 2011 ,di tipo americano, con strike 1 € ,con azione BNS al momento a 0,8065 € ,questo warrant secondo me varrebbe anche di più .E anche sui 91-92 ci sarebbe da ridire.
Anzi ,d'ora in poi non dirò o meglio non scriverò più niente, perchè se si scrive di scanner tipo Tonna e Tanzi circa Bns andiamo molto fuori tema ,per non dire che si scrivono caxxate. Proprio pochi giorni fa la concorrenza di finanza on line mi ha contattato chiedendomi se voglio aprire un blog sulle convertibili ,come sta contattando Maino ed altri 5 o 6 per altri settori. E il mio nome glielo ha dato un utente di questo fol che tra parentesi non ho mai letto qui ,ma significa che legge attentamente . Ne approfitto per ringraziarlo (il segnalatore ,cioè il lettore del fol che non ho mai incrociato) A chi mi ha contattato per ora non ho detto ne sì ne no ,ma mi ha spiegato che chi legge e interviene in un blog è diverso da chi legge un forum .Questo blog sarebbe ovviamente del tutto gratuito ma avrebbe dei link dall'altra parte. Vedrò il da farsi


Sono iscritto da poco Ma sono 1 Ferequentatore di FOL da almeno 6-7 anni (forse +).

Seguo il 3d sulle convertibilli (come molti altri della sezione Obbligazioni) da parekkio tempo

So che tu ne sei l'animatore e molte cose di sicuro le ho apprese leggendo i tuoi post e quelli di altri certo + preparati di me sull'argomento.

Mi dispiace che te la sei presa, ma io semplicente concordavo sul Bond Floor ipotizzato da Think.

Se poi ti sei incazzato perche' ti ho chiesto quante ne hai.... Visto che scrivi quante ne compri nn mi pareva 1 domanda irrispettosa.

Riguardo alla societa' visto che nn la conosco, mi pare opportuno chiedere lumi sulla sua solidita' anche se in forma scherzosa.

Capisco che chi si e' inzeppato di convertibili BNS come 1 Zampogna in questo periodo abbia poca voglia di scherzare, viste le quotazioni calanti.

Che dire:Ti auguro di ritrovare il Buon Umore quando i corsi Borsisitici saranno + Favorevoli a Beni Stabili.

Saluti.

triale 18-12-07 14:49

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15627824)
Caro fabbro, sottoscrivo totalmente, apponendo la mia firma, e invito gli altri lettori del thread a fare altrettanto.
Il thread sulle cv, che hai contribuito in larghissima parte a far nascere e crescere, è arrivato, caso raro se non unico, al tomo 18 e, come ho avuto modo di dire in altri post, si distingue per equilibrio, pacatezza e competenza; proprio per questo è arrivato alla replica 18. E' vero che c'è stato qualche tentativo di introdurre atteggiamenti di rissa e comportamenti sopra le righe, ma gli autori sono stati sempre ignorati e isolati.
Aggiungo: il thread sulle cv senza fabbro è inconcepibile, perde la sua identità e il suo spirito, come un Natale senza atmosfera natalizia: presepe, albero, doni, neve.....

sottoscrivo, anche perchè con chi parlo di lirica in questo forum?

alegu 18-12-07 15:23

FINE

si continua qui

http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=864228


11
Tutti gli orari sono in formato GMT +1. Sono le 19:57. > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.