obbligazioni convertibili tomo 23
Apro
il 23 esimo capitolo ; 4 anni e circa 11.000 interventi sono passati
ormai da quando venne inaugurato il primissimo thread sulle cv da
Balcarlo e alcuni di noi nel frattempo avranno perso i capelli (io no,
ero già pelato allora),altri avranno messo su qualche chilo ,altri
ancora avranno dovuto aumentare le diottrie ai propri occhiali , ma
pochissimi nel frattempo avranno perso soldi con le nostre cv . E la
forza delle cv si vede proprio oggi con le azioni a catafascio e senza
speranze all'orizzonte ,come se al peggio non ci sia mai fine (sarà
perchè si è quasi sicuri che vinca il berlusca :D) .
Anche se sulle cv abbiamo visti prezzi difficilmente immaginabili che potrebbero anche non essere minimi assoluti , credo che alla lunga noi tutti saremo ripagati . Ma anche se così non fosse ,cioè anche se dovessimo aspettare la scadenza per avere le 100 lire del nominale , chiedetevi :se invece di comprare quella azione X ,avessi investito nella convertibile y , sarebbe stato meglio o peggio ? Oppure : avrei dormito tranquillo o agitato ? E dormire tranquillo come un bimbo secondo me è nostra (dei convertibilisti) prerogativa ,mentre molti azionisti con questi chiari di luna si girano nel letto più volte aspettando l'alba che bussi alle loro persiane ,non serrate ma semiaperte, come se così facendo il sole possa arrivare prima . |
un poèta. e un po' no. ;)
|
Assemblea BNS
Ho visto che sarà tra il 22 ed il 24 aprile prossimo...ma dove?
Sarà una domanda banale...ma sul sito non ho trovato nulla |
Quota:
|
Quota:
Sono di casa...cercherò di essere presente!!! BNS azione è stato il mio pallino...mi sono divertito molto OK! Vorrà dire che ne prenderò qualche €... |
BNS cv a 93,27 rende il 4% netto: vi risulta?
Io ho incrementato oggi a 93,12 |
Quota:
|
Quota:
a 93,12 rende il 4,6% lordo e il 4,025netto. Per fare i calcoli utillizzo "http://tools.cfo.com/calc/CBond/results.jsp". Alla base di questa pagina web c'è il tasto "back to input page" per immettere i dati. Per BNScv i dati, per il calcolo del solo rendimento a scadenza ("Yield to maturity" basta inserire: 1) Maturity date : 10/27/2011 (data all'americana, mese/gg/anno) 2) Coupon rate: 2.5 (usare il punto al posto della virgola) 3) Par value: 100; Conversion rate: 100; 4) CB Price: 93.12 (sempre con il punto, è il prezzo della CV) Ancora... Straight Bond Yield: 5.5; Risk Free Rate: 4.4 |
Quota:
meglio dire che... acq oggi a 93,27 rende il 4,55 % lordo (4,23 al netto della sola imposta sul rateo) La mia parola d'ordine in questo periodo di croci e poche delizie (per l'azionariato -- che non mi vede presente OK! -- solo croci... altro che delizie..) è RESISTERE ! (detto una sola volta... mica alla Francesco Saverio Borrelli... :D :D ) -- alle tentazioni di comprare ancora ! :D :D -- Miei acq odierni: 7020 BIM cv a 90,02 e 7014 SIAS cv a 95 buona serata e buona domenica amici ! :) :) :) |
Quota:
|
ecco dove eravate finiti...sono impegnato su alitalia...bye
|
A proposito di AZA CV ,anche se qua dentro penso pochissimi la avranno ,ora in denaro c'è :
un 3700 al meglio; un 185.000 € a 85; un 11100 a a 83 ; un 7400 a a 80,50 ; un 4995 a 70 un 3700 a 9 (dicasi 9) E poi basta . E se quel 185.000 € in denaro a 85 (che tengo a precisare non sono io) si levasse alle 8 59 59 ? |
1 allegato(i)
cavolo ,quello a 85 con 186.665 non si è tolto. Dilettante, coi soldi ma dilettante !!!
Come vi sareste messi voi se foste stati acquirenti di AZA 10 , con un book come quello che vi posto ? |
Quota:
|
Quota:
Tra poco la cv verrà sospesa per ribasso e a quel belinone sta bene . Mi auguro che quelli che del fol che hanno le AZA CV, le abbiano servite a quel belinone di oggi in open,ma se non lo hanno fatto ,peggio per loro perchè avevano avuto il k.ulo di aver trovato un belinone che gliele comprava ad un prezzo assurdo specie col rischio che c'è sotto |
Quota:
Peccato sopratutto che abbiano introdotto l'azione negoziabile minima a 1 pezzo... Ai tempi delle spezzature in open guadagnavo molto di + che oggi in tutta la giornata :angry: Cmq. su che in area 92 ci ricompriamo la bnscv :yes: |
Perchè se la AZcv verrà acquistata a 85, adesso è stata sospesa per ribasso?
|
Quota:
poi in continua ci son delle regole ... la sospendono se - il prezzo si scosta + del 5% dal prezzo di ape - c'è differenza elevata tra un contratto e il successivo penso che oggi allargheranno ben bene la banda di oscillazione... un acquisto speculativissimo sui 50 si può tentare... ma con l'ottica di giocare al rosso e nero al casinò li o si raddoppia o si perde tutto:yes: |
rettifico... ma come mai che il book delle bnscv è così vuoto?
|
Quota:
|
Oggi si balla sui mercati e pure le convertibili soffrono, con BIM a 89 e BNS a 92.
Poi c'è AZACV, ma quello è un discorso a parte :D (ma quante volte è stata sospesa in giornata? :eek:) Buoni acquisti a chi ha ancora cartucce da sparare, e mannaggia a chi come me le ha finite troppo presto e non ha venduto qualcosa con BNS a 95 :'( :angry: |
Quota:
Intanto oggi BnS az è uno dei pochi titoli che regge sul listino (e ciò, secondo me, grazie alle poco esperte mani di Banca Finnat che sta rastrellando per conto BnS per il buyback e gli sta facendo spendere di più di quanto servirebbe... in un giorno di tempesta come questo, imho, bastava togliersi dagli acquisti in mattinata e attendere i saldi pomeridiani... mah... vabbe'... che ne so io.... faccio altro nella vita...) ciaoo W Banca Finnat ! :bow: :bow: |
su
BIM CV oggi mi hanno date a 89,06 quel residuo in denaro che avevo e
scadeva proprio il 18 marzo cioè domani .Ora mi sono messo più in basso
.
Su AZA Cv come volevasi dimostrare quel belinone che ne ha comprate oggi in open quasi 190.000 € mettendosi a 85 --e poi gliele hanno date a 83,74 (massimo die)e quindi ha risparmiato, perchè come sempre i belinoni sono fortunati ---,ora con un teorico di 68 si trova con una minus sul groppone di quasi 30.000 € . E mi sa che non è finita . Se qualcuno di noi compra AZA 10 ,peste lo colga e gli affibbio un rosso |
...ma
se l'offerta di airfranceklm è per ritirare l'obbligazione con un
nominale a 0,3145 contro un nominale di 0,37 di emissione originaria il
rimborso da qui a qualche mese potrebbe essere 85...dove stà il trucco
a 70 circa di prezzo di adesso?
|
Che secondo me tanta gente comincia a farsela sotto e teme di non vedere nemmeno gli 85 :yes:
Insomma, se i sindacati continuassero a mettersi di traverso AirFrance potrebbe pure decidere di ritirarsi e lasciare AZA ad affondare. Al che, pure il rimborso sarebbe a rischio... Che poi lo si permetta o meno è un altro paio di maniche, visti gli interessi politici che ci sono dietro; certo che per qualsiasi altra azienda, 70 sarebbe una quotazione fin generosa :D (PS: che bello, centesimo post nel FOL... e ovviamente dove, se non qui?) |
ma pure meno...moooolto meno... :-))) grazie della risposta..
|
Quota:
ROMA, 17 marzo (Reuters) - Il Consiglio dei Ministri è stato convocato in via d urgenza oggi alle 19,00 a Palazzo Chigi per l esame delle comunicazioni del ministro dell Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, sull offerta vincolante presentata da Air France-KLM e accolta dal consiglio d amministrazione di Alitalia il 15 marzo. Lo si legge in una nota di Palazzo Chigi. ((Redazione Roma, Reuters Messaging: alberto.sisto.reuters.com@reuters.net +39 06 85224391, Rome.editorial@reuters.com)). Chiudi |
Quota:
|
Quota:
a parte che di matti su i 3d di alitalia ce ne sono |
presente.
saluti Stefano |
Sto
valutando l'acquisto delle Telecom CV 2010 che rimborseranno a 118,37.
Dato che viaggiano intorno ai 111, qualcuno saprebbe dirmi se la
plusvalenza che si conseguirà al momento del rimborso è compensabile
con minusvalenze azionarie?
E' fondamentale per la mia decisione e in banca non me lo sanno dire. Grazie in anticipo a chiunque volesse rispondermi. |
Quota:
|
Sto
valutando l'acquisto delle Telecom CV 2010 che rimborseranno a 118,37.
Dato che viaggiano intorno ai 111, qualcuno saprebbe dirmi se la
plusvalenza che si conseguirà al momento del rimborso è compensabile
con minusvalenze azionarie?
E' fondamentale per la mia decisione e in banca non me lo sanno dire. Grazie in anticipo a chiunque volesse rispondermi. Per me è così: Se le porti a scadenza saranno redditi da capitale quindi tassate come una cedola; non le compensi con le minus. Ma, nulla ti vieta di venderle in prossimità della scadenza e presumibilmente otterai un prezzo vicino al rimborso. Compensandole con le minus. |
non sono d'accordo... anche se le porti a scadenza sono compensabili, ovviamente non la quota cedola...
|
Quota:
Per mia opinione personalissima e l'avevo pure scritto a suo tempo sbagliava uno che se le teneva ad oltre i 90 per lucrare il 7,5% di cedola quando una obbligazione di un debitore messo come le AZA doveva rendere oltre il 20% come minimo ,accettando il rischio che la cv poteva essere resa mandatory ,cioè obbligatoriamente convertibile e quindi cambiando a 11,10 € di strike....,o col rischio che poteva essere cambiata la cedola e la scadenza come l'avevano già cambiate ma questa volta in senso peggiorativo per l'obbligazionista ,e tutto questo per invogliare la vendita della società ; poi sentendo le parole di Fassino,Formigoni e Maroni ad Anno Zero di Santoro della settimana scorsa che tomi tomi cacchi cacchi dicevano tra loro che tecnicamente l'alitalia era già fallita :io il giorno dopo avrei subito venduto tutte le AZA cv . Infine ieri ,quel belinone messo a 85 in open :sgommare subito ,vendendogliele ,contento di aver trovato un belinone di tal fatta che tra parentesi le poteva comprare anche più basse del 83,75 fatto realmente e massimo die !!! Però ,siccome voi obbligazionisti AZA avete avuto k.ulo finora ,prevedo che la possiate sfangare anche questa volta.Anche se non lo meritereste . |
Quota:
Lo STELLONE coprirà le magagne, siamo in Italia non in Svizzera! ;) Neanche il mortadella avrebbe permesso un vergognoso fallimento, figuriamoci il buon Silvio! :D:D:D P.S.Almeno credo (spero).... :cool: |
1 allegato(i)
buy back BNS della scorsa settimana
|
Quota:
|
Quota:
Lì per lì avevo pure pensato a uno shortatore, ma non credo che si possa andare short su una CV... sbaglio? |
TELECOM IT-10 CV1,5% sotto i 110
|
Quota:
E premetto anche che sull'analisi degli ultimi giorni non posso che essere d'accordo con lui. Il fatto è che adesso i giochi sono fatti. Molto spesso in borsa bisogna seguire la vecchia massima: "compra sulle voci, vendi sulle notizie". Nella fattispecie, per tutto il 2007 a mio modesto avviso si sarebbe potuto pascolare bene su AZA CV (e infatti io l'ho fatto) perché con le gare in corso prima, la trattativa privata poi, era assolutamente certo che in quel frangente AZA non fallisse e quindi si poteva portare a casa il rateo del 7,5% e qualche capital gain. Cosa che io feci abbondantemente acquistando in area 86-88 e rivendendo in area 95-96 con trading intermedio ripetuto. E' chiaro che man mano che la chiusura della trattativa si avvicinava le voci diventavano certezze, e quindi il prezzo della CV cominciava a risentirne con una progressiva perdita di valore da 95 a 91. Vendere era un must allora (sto parlando di poche settimane fa, non mesi). Adesso è tutta un'altra storia, anche a 68 l'acquisto mi pare ad altissimo rischio. Il reward è, nel caso di mancato fallimento, 85 in OPA oppure 100 al 2010 + cedolone al 7,50%. Il risk però è di portare a casa niente se fallisce. Non mi pare un affarone. |
Quota:
|
TELECOM ITALIA - S&P taglia rating a BBB, l'outlook è stabile
Websim - 18/03/2008 09:31:56 FATTO Ieri Standard & Poors ha abbassato il rating di Telecom Italia (TIT.MI) da BBB+ a BBB con un outlook stabile, alla luce del piano annunciato il 7 marzo e sulla base della valutazione del debito della società (3,45 volte l'Ebitda secondo gli standard S&P) e di quello di Telco, ancora pari a 3,6 miliardi, visto che non è stato sottoscritto l'aumento di capitale di 900 milioni eu circa per riportare il debito intorno a 2,6/2,7 miliardi. EFFETTO La revisione del rating ha impatto solo su una parte delle obbligazioni, meno di 5 miliardi, con un aggravio negli oneri finanziari di circa 7 milioni secondo le indicazioni della società. Il debito di Telecom Italia è per il 70% a tasso fisso, con una durata media di 8 anni. Con l'utilizzo di linee di credito e cassa disponibile potrà rifinanziare gli oltre 8 miliardi in scadenza nel 2008/2009 senza fare ricorso al mercato |
Quota:
|
Un saluto a tutti i convertibilisti;) ed in particolare all'autore del threadOK!
Per quanto riguarda alitalia Una strategia potrebbe essere quella di vendere azioni allo scoperto (quota 0,32 circa) e lungo di convertibile (quota 65 circa)! Il mio ragionamento è questo: 1) va in porto l'offerta air france, magari con qualche piccolo aggiustamento forse sul fronte esuberi, ma con scarsissime concessioni sull'offerta finanziaria Il titolo tenderebbe a 0,1 e la cv a 80. Ottimo gain per tutte e due le posizioni 2) rifiutano questo piatto di lenticchie offerto dai francesi e fanno un fallimento pilotato. Perdo tutto (o quasi) sull'obbligazione ma compenso completamente con lo short sul titolo che andrebbe anch'esso a 0 Mi sembra un ottimo pay-off!! Dove sbaglio?? Certo, potrebbe arrivare una cordata italiana e rilanciare l'offerta di air france, ma non cambia il succo del ragionamento, anzi sarebbe ancora più profittevole Salute a tuttiOK! |
Quota:
e questo ti porterebbe ad un bel loss (sopratutto se le quantità le hai parametrizzare per avere pareggio in caso di falllimento) |
Non
sbagli anche se probabilmente in questo momento la maggior parte delle
banche non ti fanno shortare in multiday Alitalia, quindi dovresti
utilizzare un covered od un certificato e farti bene i conti... ma in
linea di principio funziona.
Anche se con tutti i saldi che abbiamo in questo momento utilizzerei le cartucce disponibili per puntare su qualcosa di sicuro con un potenziale superiore alla cedola del BOND Alitalia |
Quota:
|
Quota:
Purtroppo, dopo aver speso noi contribuenti miliardi di € siamo costretti a svenderla. Dobbiamo ringraziare il mondo politico tutto, da dx a sx sindacati inclusi! Quota:
Salute a voi |
Quota:
|
Quota:
acquisto di convertibile a 65 acquisto di put strike 0,30 In questo modo in caso di esplosione del titolo perdi solo il premio della put e in caso di fallimento la put cresce fino al valore teorico di 0,30. Il problema è che sul mercato non trovi chi ti venda put: nonostante su IDEM siano quotate i Market Maker si guardano bene da esporre prezzi.... |
buongiorno a tutti, sono al primo messaggio e vi leggo da qualche giorno.
Ci sono effettivamente buone occasioni sulle CV italiane ma l'offerta è molto limitata, qualcuno di voi segue CV europee? conoscete qualche sito con info relative? grazie. |
Quota:
|
Quota:
E secondo me il denaro messo ieri in open a 85 per quasi 200.000 € da quel belinone era un istituzionale ,vicino parente di quello che comprò le Azimut cv in open appena uscì la notizia del concambio cash con l'azione che cappellò perchè non aveva considerato il rateo cedola;vicino parente di quello che le BP 10 le acquistò in open il lunedì 2 luglio scorso dello stacco della maxi cedola del 2,17€ ;vicino parente di quello che vendette le BNS Cv a 83,16 :su AZA CV avrà ragionato i francesi mi danno di sicuro 85 ,intanto io mi metto a 85 e mi prendo il 7,5% di cedola.Tutto giusto:ma se i francesi si tirano indietro ? Ecco gli 85 diventerebbero 0 o giù di lì |
Quota:
Circa lo short azionario ,le avevo cercate ma siccome me ne avevano trovate troppo poche ,nulla ho fatto |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Ovviamente diversificando opportunamente fra più emittenti e più tipologie (TF, TV, Infl-linked, CV). Tutto però è a prezzi di saldo. La norma è trovare uno YTM superiore al 5%, addirittura anche su CV considerando zero il valore dell'opzione. In queste condizioni ci sono BNSCV, TITCV e anche Sopaf CV (di quest'ultima segnalo poi la vera e propria voragine che di solito c'è fra denaro e lettera) |
Quota:
Ma io la faccio lo stesso:p I marchettari quotano le put a prezzi assurdi (quando quotano), mentre con fineco e altri tol si shorta tranquillamente oltre 100mila€ di aza Salute a voiOK! |
Quota:
|
Avete il rendimento netto aggiornato delle TIT CV ? A me risulta un 5,566% netto.
|
Quota:
|
:mmmm::mmmm: Verifichiamo insieme le caratteristiche:
Rimborso: 01/01/2010 Prezzo rimborso: 118,37 Cedola: 1,5% Corretto ? |
si anche se i 118,37 sono lordi netti 116,08
|
Quota:
|
per Gianni da Mantova:
mi sono riletto sui miei appunti la tassazione su Telecom cv 2010. E' reddito da capitale quindi non compensa; è come un ctz la cedola finale viene calcolata dalla nascita alla scadenza ed incrementata giorno per giorno. Matematicamente è come un retta che è inclinata con il tasso nominale. Puoi beneficiare della compensazione delle minus solo se il prezzo di carico, rateo maturato a parte, sarà maggiore del prezzo di vendita . Quindi anche se la venderai prima della scadenza, e qui avevo sbagliato, non compenserai le minus. |
Quota:
Mi pare 1 Buon Compromesso Prezzo/Rendimento per "Scommettere" sulla ripresa della Telecozza.... |
Quota:
|
Faccio esempio di come intendo io, poi, correggetemi:
oggi vendo un titolo con valore a mercato 111, il titolo è nato a 100 gli interssi maturati sono 10 quindi avrò: 1 di capital gain (101-100) compensa minus. 10 redditi da capitale pago 1,25 di ritenuta. per telecom dovrebbe essere lo stesso... |
ora si paga solo il disaggio sul premio al rimborso, se compri a 110 e vendi a 117 compensi le minus.
|
Quota:
|
Quota:
|
109,60.......ok!
|
Quota:
|
Quota:
Direi che messa così la potrei fare anch'io.... |
Quota:
Su TICV10, cioè su telecom cv, faccio presente che quando c'era l'olivetti 2001-2004 cv e ad un certo momento sembrava che la olivetti dovesse scendere di rating --se non erro arrivando a speculative grade da investment grade -- ,la sua cv si prendeva a 85,40 con un rendimento dell'11,706% a scadenza e premio sull'azione del 150,6% :era il 21 settembre 2001 ed io quel giorno assieme a pochi altri comprammo ,perchè c'era una lettera da fare schifo e si arrivò ad un filo della sospensione del 5% . Il motivo era che molti istituzionali per statuto non potevano tenere obbligazioni con quel rating . Perciò state all'erta che la stessa cosa potrebbe succedere in futuro per questa TICV10 che credo sia al momento in buona percentuale in mano a molti di questi stessi istituzionali italiani ed esteri che potrebbero comportarsi come sette anni addietro |
Ci risiamo, la mortadella ha di nuovo regalato le aziende italiane agli amici degli amici.
Però tutti i costi degli esuberi saranno a carico dello stato italiano e quindi di noi contribuenti. Ai francesi che tanto ci detestano arriveranno le rotte, e una compagnia libera da 7.000 statali scalda sedia, e che presto tornerà a fare utili. La solita figura di mérd* dell'Italia nel mondo. Odio questo paese. |
Quota:
|
General Counsel Department
Milano, 18 marzo 2008 – Telecom Italia S.p.A. informa che: in data 17 marzo 2008, l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha modificato il Rating di Telecom Italia S.p.A. da livello BBB+/A-2 a livello BBB/A-2; Outlook Stabile; in data 18 marzo 2007, l’agenzia di rating Fitch ha confermato il Rating di Telecom Italia S.p.A. al livello BBB+; Outlook Stabile. Il Referente Informativo Carlo De Gennaro |
Quota:
|
Quota:
la parmalat è fallita, ora la nuova parmalat non vende più latte? fallimento immediato, a casa tutti i figli di papà strapagati che tanto vanno a casa ugualmente anche con l'air france tanto vale quindi ripartire da zero, un bondi al comando e finalmente riavremo una vera compagnia di bandiera. |
Quota:
|
In
ogni caso, se fossimo in un paese normale e se AZA fosse un'azienda
normale la fine sarebbe quella suggerita da dodoale. La nuova parmalat
BTW mi sembra stia andando discretamente bene...
Ma che ci arrabbiamo a fare. Ci sono troppi protetti di entrambi gli schieramenti politici perché questo caso venga trattato normalmente... :( |
Quota:
saluti. |
Quota:
|
Ot Alitalia
Alitalia non è Parmalat.
Alitalia è stato ed è una fonte di "consenso" verso questo o quel politico di turno. Uno strumento nelle mani di chi ha "vivamente caldeggiato" l'assunzione di tizio e caio. Mettendo li manager pluripagati pur sapendo che non avrebbero "potuto e/o voluto" risanare. Perchè risanare gioverebbe ai contribuenti come noi che "versiamo" un milione di euro al giorno a questo baraccone, ma non al politico che ci ha pascolato e ci pascolerà. Non sventoli l'orgoglio nazionale chi è responsabile di questa vergogna. Alitalia rappresenta un "vilipendio" della nostra bandiera, ed i responsabili sono coloro che si professano "patrioti"... gente che non ha il senso dello Stato, ma della poltrona. Perchè la spazzatura di Napoli ancora non ha insegnato niente a questo Paese. La mia solidarietà va al dipendente Alitalia assunto senza raccomandazione ed onesto lavoratore, non agli stipendiati politici dai molti zeri ed a tutti gli altri. Auguri a tutti i papà convertibilisti :) |
Comunico
che da poco tempo anche io sono felice --speriamo-- possessore di
qualche BIM azione e BNS azione proprio per andare alle assemblee
sperando che non siano entrambe lo stesso giorno . Poca cosa :3 mila €
per azione, ma andrò con l'estratto per fargli vedere le cv che ho
,sperando che non mi dicano che lo ho taroccato .Compratene qualcuna
che così ci si vede all'assemblea. Il biglietto assembleare è gratis .
Venghino ,signori,venghino
|
TELECOM ITALIA -6% Per Merrill dal taglio cedole poche risorse per il debito
Websim - 19/03/2008 11:39:00 Telecom Italia in profondo rosso: le azioni della compagnia guidata da Franco Bernabè continuano a perdere terreno e oggi stanno perdendo il 4,4% a 1,24 euro, dopo aver aggiornato il nuovo minimo dagli ultimi 10 anni a 1,238 euro. Ieri gli analisti di Merrill Lynch avevano declassato il titolo da buy a neutral, con un target price di 1,7 euro, puntando il dito contro l'elevato indebitamento del titolo, pari a 3,1 volta l'Ebitda del gruppo. Anche dopo il taglio dei dividendi del 40% - sottolineano gli analisti ? la capacità del gruppo di ridurre il debito in modo organico è solo di 500 milioni nel 2008. E proprio ieri, i soci di Telco si sarebbero riuniti per decidere le liste da presentare alla prossima assemblea per il rinnovo del consiglio. Una riunione in cui sarebbe stato affrontato anche il problema di dove indirizzare le risorse provenienti dal taglio della cedola. |
Quota:
:D :D :D ;) ;) ;) Ciao compagno :p :p :) :) |
Quota:
|
Ciao
Visto quello che sta succedendo a telecom , che dite per la cv ? andrà giu a palla anche lei ( lo so lo so che nessuna ha la sfera di cristrallo .....) La titti |
titcv10 io le aspetto a 100
|
Ciao a tutti, da un altro papà convertibilista! :)
Su AZA, e a chi scriveva "Ci risiamo, la mortadella ha di nuovo regalato le aziende italiane agli amici degli amici" risponderei che non si tratta di regalare, ma di trovare un pollo disposto ad acquistare. Non per nulla Pinocchio Tremonti (per una volta nella vita trovandomi d'accordo) la avrebbe fatta FALLIRE, e questo è uno dei motivi per cui fu rimosso dal ministero dell'economia. Su TITcv aspetterei ancora un po'. Facilmente arriverà un abbassamento del rating, e molti istituzionali saranno obbligati a scaricare le convertibili. Su BNScv, il 19/02 scorso, scrivevo: "saluti con BNScv in piena onda 3: se rompe quota 93 la vediamo vicina a 96 in men che non si dica...". La rottura di 93 c'è stata, con il prevedibile rally, che però si è fermato poco sopra 95. A 94,5 - ravvisando una possibile fase di distribuzione - ho alleggerito un po'. Ora pull back che purtroppo invade quota 91,5. Se confermata chiusura sotto questo livello, la struttura recente non sarebbe una 1-2-3 ma potenzialmente una A-B-C con conseguente rischio di nuovi minimi. Ma non ci credo neanche un po'. Se regge sopra quota 91 ricompro quello che avevo venduto 2 settimane fa. saluti GB |
Quota:
Non credo ci sia bisogno di segnalarlo... i più lo avranno già notato ma ieri abbiamo avuto il nuovo minimo storico di BIM cv a 88,3 e oggi abbiamo(per ora) battuto il minimo storico di SIAS cv a 91,56 (il precedente era 92,27 del 23 gennaio scorso) :'( :'( |
Quota:
" Sul thread sulle cv --e ora qui sotto-- avevo allegato in diretta il book della AZA cv alle 9 di lunedì scorso 17 marzo. Mi auguravo che qualcuno del forum fosse tra quei 9 che si erano messi in lettera e venduto quei 134.273 € a quel belinone che si era messo in denaro a 85 con 186.665 €. E che fosse un belinone era dimostrabile matematicamente sia perchè ha avuto l'eseguito in open a 83,74 open e massimo die ,sia perchè se fosse stato più scaltro le avrebbe pagate al limite della sospensione del 5% e non a 83,74. Sempre in quel thread avevo preventivato la sospensione della cv poi realmente accaduta poco dopo, perchè era chiaro l'aria che tirava. Molto tempo addietro avevo scritto più volte che tenersi le AZA Cv era secondo me troppo rischioso e soprattutto non pagante:cioè troppo pochi guadagni per i rischi che uno si prendeva . E i rischi erano sia il fallimento ,sia il cambio del regolamento ,con ,ad esempio, la cv fatta diventare mandatory (cioè obbligatoriamnete convertibile e cambiando a 11,10 €di strike ,la cv sarebbe andata a 0) sia l'allungamento della scadenza con contemporanea discesa del 7,5% facciale . A quelli che sottolineavano a suo tempo il diritto che uno avrebbe lucrato con un eventuale aumento di capitale ,avevo avvisato che nel prossimo aumento il diritto del convertibilista sarebbe stato un trentesimo del diritto dell'azionista --che è facile prevedere non sarà tanto alto neanche questo -- e non pari pari come fu in quel vecchio aumento e come io con altri 2-3 del fol ne approfittammo grazie alla conoscenza delle regole . Sempre nei vecchi thread consigliavo che la cosa migliore era prendersi o delle call se uno credeva positivo o delle put se era negativo ma mai azioni o convertibili AZA Sempre nei vecchi thread su AZA cv avevo già raccontato la storia scritta qui ieri della sospensione per 2 giorni dell'AZA07 con teorico di open che poteva andare anche a 1. Per tutti questi rischi la AZA cv non doveva pagare il 7,5% ma almeno il 20% ,ma io anche al 20% non la avrei comprato ugualmente . Poi sentendo le parole di Fassino,Formigoni e Maroni ad Anno Zero di Santoro della settimana scorsa che come se niente fosse dicevano tra loro che tecnicamente l'alitalia era già fallita :se fossi stato ancora obbligazionista AZA, io il giorno dopo avrei subito venduto tutte le AZA cv .Infine quel belinone che lunedì scorso si è messo in denaro con quasi 200.000 € :altra possibilità di salvarsi in corner in zona Cesarini Però ,siccome voi obbligazionisti AZA avete avuto k.ulo finora ,prevedo che la possiate sfangare anche questa volta ,anche se sinceramente non lo meritereste .Ciò non toglie che se vi andrà bene ,vi ricordiate delle preoccupazioni odierne .Quindi ,secondo me, vi andrà bene ,anche perchè fare saltare quel carrozzone di AZA al tempo delle elezioni (ecco un altro esempio di vostro K ulo)è cosa ardua e che non porta voti. Non tutti sono come me che avrei dato il voto a chi per primo avrebbe fatto fallire AZA ,che parliamoci chiaro e voi tutti lo sapete meglio di me ,in un paese più serio sarebbe già dovuta saltare da molti anni." Poi se leggi quello che ho scritto qui ieri (num 77 a pag 8)circa quella cv olivetti 2001-2004 scesa di quasi il 5% in un giorno per il solo timore di abbassamento rating ; infine se vai a vedere i timori che si palesano nel fol addirittura su unicredito e su chi più ne ha più ne metta e se per ultimo ti ricordi a quando era andata BNS cv certamente società più solida di telecom , ecco che su TICV10 predico prudenza,specialmente con questi chiari di luna ,poichè non vorrei scrivere tra 1-2 anni quello che ho scritto oggi su AZA CV .Forse ,ma dico forse , tanto vale prendersi la azione rnc pochi giorni prima del dividendo o la pirelli e venderle subito dopo sperando di lucrarci qualche cosa . Ma io azioni non ne faccio e quindi fate voi |
Quota:
|
Quota:
In soldoni la mia domanda papale papale è: quale di questi indicatori sono più attendibili e soprattutto quali usare assieme contemporaneamente ? |
Quota:
Le bande di BOLLINGER sono molto interessanti, e se abbinate alla tecnica CANDLESTICK possono aiutare ad individuare i possibili punti di svolta del mercato. Tirare qualche riga individuando supporti, resistenze e trendlines è sempre molto molto utile. ciao |
Quota:
Poi caso mai ti chiedo altro |
Quota:
Solo per sdrammatizzare, nessuna polemica, OK! |
Quota:
|
Quota:
proposta per Alitalia? :confused: |
1 allegato(i)
Quota:
|
Si
trova al limite inferiore di un trend rialzista, la tenuta dei livelli
di oggi sarebbe importate per il proseguimento del trend, certo che
anche gli indici dovrebbero dare una mano.
|
1 allegato(i)
Stesso grafico con volumi cumulati di discesa e in salita
|
Quota:
fabbro! tu quoque! Gli arbitraggi sono roba seria, per chi è all'altezza di fare calcoli complessi e rapidamente. Mi piacerebbe ma non so farlo. Invece l'AT è a portata di tutti. Ho regalato quasi tutti i libri che, nel tempo, ho studiato, e alla fine ho raggiunto alcune conclusioni: 1) l'AT è un'arte (v. sottonick ;) e non una scienza. 2) tutti quegli indicatori e strumenti complessi sono, TUTTI, funzioni (cioè sono ricavati da) dei prezzi e della velocità dei loro movimenti. corollario: se 2) è vero, basta "fare l'occhio" ai grafici, e questo contiene tutti gli indicatori possibili. 3) i supporti e le resistenze hanno senso se li si considera non "entità in sè", ma valori presso i quali i compratori (o i venditori) hanno ripreso il sopravvento. 4) Gli unici criteri che alla fine seguo sono: a) trend al ribasso: vendere sulle resistenze e vendere al perforamentio di supporti. b) trend al rialzo: comprare sui supporti e comprare al perforamento delle resistenze. MAI fare l'inverso di a) e b). [C'è un noto, e in genere bravo, venditore di segnali, che si è incaponito a comprare sui supporti, e da ottibre sta facendo un bagno di sangue]. Qualche volta ci si può prendere, ma "i prezzi tendono andare nella stessa direzione", e perciò è meno rischioso assecondarli che contraddirli. Sarà banale ma è tutto qui il segreto. Poi, si può affinare qualche pattern con cui ci si trova a proprio agio, ma davvero si tratta di qualcosa di MOLTO SEMPLICE, e ogni complicazione porta fuori strada. Almeno, questa è l'esperienza di chi è entrato in borsa "per forza" (non volevo dare la mia liquidazione alle banche) e ci è sopravvissuto aumentando costantemente, anche se in modo non eclatante, il capitale. Poi, se Bonifiche..... :censored: OK! ;) ;) ;) ciao Stefano |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Io preferisco chiedere qui dentro ,cioè in un thread letto e scritto da persone che reputo intelligenti ,per sapere le loro esperienze con l'analisi tecnica e quali sono le strade migliori . Su bonifiche, mi pare un cavallo di battaglia di Bellosta e di altri che stimo da tempo e quindi è facile prevedere una ottima vostra riuscita . |
Come
AT bello il lavoro del buon vainini, allego un link con il 3d con i
segnali piu' utili ma in realta' bisognerebbe leggersi tutti e tre i
tomi iniziali dove si parte da zero:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=792010 Io in realta' ho .... "trovato" decine di volumi in pdf su emule, tipo tecniche di joe ross, psicologia di trading, analisi dei mercati finanziari, trading con le medie mobili, migliorino e altri mattoni indicibili.. :) Ovviamente conservo anche tutti i tomi delle convertibili ... ;) Se siete interessati a qualcosa fatemi sapere, d'altronde oggi e' la festa del papa'... :) |
Quota:
|
2 allegato(i)
Quota:
Per esempio, se guardo il grafico postato dall'amico ScalaReale, con le considerazioni "a istinto"... "facendo l'occhio ai grafici"... anche io che di AT non ci capisco niente penso che BnS az abbia fortemente invertito la tendenza... Ma se poi ci aggiungo le tabelline del "contadino" Surfista che evidenziano che ben il 17 % dell'intero scambiato sono acquisti "internal" dei generosi e munifici Finnat boys (a tal proposito mi piacerebbe sapere anche però l'opinione del Cavalier Del Vecchio di Monsieur Ruggeri su come i sigg.ri di finnat stanno spendendo i soldi di BnS :D :D)... allora l'AT può lasciare qualche dubbio, o no ? Comunque, tranqui... di benzina Finnat (meglio sarebbe dire benza BnS) sulle quotazioni di BnS ce ne è ancora... perchè, visto che siamo in vena di riassuntini... vi dico che il buyback (a venerdì scorso) è solo giunto al 17 % del suo totale (ossia degli autorizzati 95 mln di pezzi...) ciaoo |
Quota:
concordo su tutto. aggiungerei che il 90% degli indicatori sono medie mobili cammuffate...e che una bella mm a 200 rimane sempre uno dei segnali piu' attendibili... un buon graficista ha gia' tutti i mezzi per operare anche senza ausilio dell'at. Righello e squadra come si faceva una volta...:D tra i gli ausili che nel tempo m'hanno fatto fare qualche soldino aggiugerei i pattern ricorrenti su determinati titoli (con un buon programma crei un sistema che identifichi le combinazioni di 3/4 barre che hanno generato una fase rialzista, e cerchi il momento in cui si ripete cio'...sembra un'alchimia ma e' solo un modo diverso di identificare movimenti creati da market maker, specialist o grossi investitori dopo una determinata fase di mercato...spesso agiscono per schemi e individuati quelli si riesce ad operare con profitto...ma e' una tecnica che richiede molto tempo e studio... saluti |
Quota:
tutto il resto crea confusione |
Quota:
|
Quota:
Maxsciandri, Triale, NitroBorde, siete d'accordo? Scusate, ma è incredibile: ho sentito in due banche, ma nessuno me l'ha confermato con certezza! Il 12,5% in più di plusvalenza, se possibile, vorrei tenermelo. Intanto GRAZIE, anche perchè credo la cosa interessi a molti. |
Quota:
|
Quota:
|
galateri ha di nuovo smentito l'ipotesi di aumento di capitale! mbuh.
|
Quota:
|
Quota:
secondo te fabbro si potra adirittura comprare sotto i 100? grazie delle spiegazioni e complimenti! |
Quota:
Un'altra cosa la sottolinerei: la telecom cv è conosciuta come TICV10 , ma la sua scadenza è 1 gennaio 2010 . E anche quello della denominazione delle scadenze delle cv è un sistema che lascia a desiderare .Ad esempio c'erano 2 cv che nella dicitura riportavano lo stesso anno ma invece avevano una data scadenza di 1 anno di distanza l'uno dall'altra (una terminava il 1 gennaio ,l'altra il 31 dicembre dello stesso anno); mia domanda :quali sono queste 2 cv ormai scadute ? Tornando alla telecom cv ,il mio ragionamento è questo :se crediamo che questa crisi dei mercati debba durare 1-2 anni ,difficile che il sottostante cioè la telecom ord (ora a 1,205 €) la potremo trovare ad oltre 2,12064205 (strike della cv)€ PER 118,37825 (rimborso a scadenza) cioè ad oltre i 2,510378947554125 che dovrebbe avere il 1 gennaio 2010. dimenticavo ,grazie dei complimenti . PS:avete visto ? Ci avevo quasi azzeccato sul berlusca solo che fare lui da grande timoniere su alitalia , ci mette i figli. E questa sì che è una brutta notizia perchè una volta che non godremo più della sua presenza ,ci toccherà sorbirci la progenie; però ,se alitalia portasse alla rovina chi ci mette le mani..... |
Quota:
La CV emette a 100 e rimborsa a 118,37. Ora, questi 18,37 dovrebbero essere considerati come una extra cedola, non come una plusvalenza. Ovvero, se acquisti in emissione e porti a scadenza non compensi niente. Se acquisti dopo l'emissione e vendi prima della scadenza, bisogna considerare quanta parte di questi 18,37 era maturata al momento dell'acquisto e quanta parte sarà maturata al momento della scadenza. Un meccanismo simile a quello degli ZC, per intenderci. Questa parte è considerata cedola a tutti gli effetti, per cui non ti fa compensare un kaiser. Per cui dovresti: 1. Calcolare qual era il rendimento (composto) per la CV acquistata in emissione e portata a scadenza, comprendendo i 18,37 nel conteggio. 2. Sulla base di questo, calcolare il prezzo teorico il giorno in cui l'hai acquistata e il giorno in cui la vendi. 3. Se compri sotto il prezzo teorico e vendi sopra hai una plus, diversamente hai una minus. Va da se che se vendi un giorno prima della scadenza i tuoi 18,37 saranno già maturati quasi completamente, per cui avrai plusvalenze solo nel caso in cui l'azione sia al di sopra dello strike rendendo conveniente la conversione e portando la CV a quotare ben sopra la pari teorica... se l'azione dovesse rimanere ai livelli attuali, la CV rimborserà a 118,37 e basta. |
Un chiarimento su Telecom Italia CV e sugli aspetti relativi alla tassazione dei capital gain.
Il valore in questione è un'obbligazione convertibile a tasso fisso con una "maggiorazione", al rimborso, in aggiunta al valore nominale, pari a 18,37825. Il trattamento fiscale di tale "maggiorazione" dipende purtroppo dagli intermediari (non è mai stata fatta chiarezza, da parte del fisco, su come lavorare questi strumenti particolari). Le possibilità sono due: a) La differenza è trattata come uno scarto di emissione (alla stregua, per intenderci, di quanto avviene per gli zero coupon, o per i BTP o altre obbligazioni emesse "sotto la pari"). In tal caso il calcolo è il seguente. ACQUISTO 27/03/08 100 scarto emissione 14,3749 prezzo di carico fiscale 85,6251 RIMBORSO 01/01/10 118,37825 scarto emissione 18,3783 prezzo di scarico fiscale 100 redditi diversi 14,3749 In tale ipotesi si vede come tutto lo scarto di emissione della data dell'acquisto (14,3749) andrà a costituire "redditi diversi" (i.e. plusvalenze soggette a capital gain). Il che è ovvio: se il mercato avesse quotato l'obbligazione perfettamente al tasso di emissione, essa varrebbe 114,3749 di fatto azzerando il redditi diversi). Vi accorgete che è questo il metodo utilizzato dalla vs. Banca se nell'operazione di acquisto (o vendita) vi trovate accreditata (o addebitata) la ritenuta sullo scarto di emissione, oltre all'imposta sostitutiva sui ratei cedolari (1,5%) in corso. Ovviamente nell'ipotesi che siate clienti c.d. "nettisti" (ma non credo che la domanda arrivasse da un istituzionale). b) L'intermediario considera la maggiorazione di 18,37825 come una "cedola premio" che verrà pagata solo alla scadenza. In tal caso non sarà presente uno scarto di emissione, il titolo verrà rimborsato a 100 (cioè allo stesso prezzo dell'acquisto), e non verranno generati redditi diversi (niente plusvalenze). La "cedola premio" del 18,37825% sarà tassata con l'imposta sostitutiva (cedolare secca) del 12,5%. Vi accorgete che la vs. Banca ha scelto questa strada se nelle operazioni di acquisto (o vendita) trovate unicamente l'imposta sostitutiva sui ratei cedolari (1,5%) correnti. Quasi tutti gli intermediari con cui ho a che fare hanno optato per la strada "a". In ogni caso, per tagliare la testa al toro, anche a mio avviso è buono il consiglio di vendere l'asset negli ultimi giorni di quotazione. In tal caso sia la scelta (a), sia la scelta (b) portano la differenza tra 100 e il prezzo di rimborso tutta a plusvalenze. ciao GB |
Quota:
IT/000134133/5 B.CO POP. VR-NO 2,125% CV. IT/000138995/3 B.CO POP.VR-NO 1,5% SUBORD.CV. IT/000142615/1 B.CA POP.EMILIA 4% CV Scadenza 31/12/2006 IT/000149481/1 AEROVIAGGI TV% CV IT/000319079/7 B.CA POP.INTRA 3% CV ciao |
speriamo in questo adc altrimenti ticv10 sembra proprio finita in un pantano
|
chi dispone del book lungo su Sias cv?
|
Quota:
E anche se uno guardava la sigla alfa numerica ,era indotto allo errore : BPVN06 e BPVN05. |
1 allegato(i)
Quota:
1) L'ipotesi B andrabbe scartata se, come ritengo, il rimborso a 118,37825 non è legato ad alcuna condizione e non è quindi un evento incerto. Se il prezzo di rimborso è, sempre, ed in ogni caso, 118,37825, allora si tratta di una obbligazione con uno scarto di emissione ed infatti, all'acquisto sul secondario, vengono calcolati i ratei sul disaggio e le relative ritenute (almeno Fineco fa così: v. allegato), oltre ovviamente, ai ratei e ritenute sulla cedula maturata; 2) Vertendosi, come credo, nel caso a), la circostanza che sia portata a rimborso o venduta prima della scadenza non incide sul trattamento fiscale e non ha, quindi, rilevanza ai fini del calcolo dell'eventuale plusvalenza. Non sono d'accordo sul fatto che vendendosi prima della scadenza tutta la differenza tra 100 ed il prezzo di rimborso sia considerata plusvalenza e quindi tassata come i "redditi diversi". La plusvalenza, con il conseguente regime di tassazione, ci sarà solo nel caso in cui dovesse essere venduta ad un prezzo superiore a quello che si ottiene sommando al prezzo di acquisto, il rendimento teorico (determinato sulla base del tempo trascorso dall'emissione e del prezzo di rimborso) calcolato al giorno della vendita. Almeno, questo sono le conclusioni alle quali sono giunto io. Buona giornata e grazie a tutti! |
cosa ne dite di BANCA IFIS 04-09 CV, ultimo prezzo: 98.53
anche solo il rendimento mi sembra ok. |
Beni Stabili
solo
un intervento lampo per dire che secondo me quelli di Banca Finnat si
stanno facendo più scaltri sul buyback di Beni Stabili e spariscono
bene dal book per rientrare quando a loro fa comodo...
Infatti BnS è scesa ai valori che oggi vediamo... :'( Sarà contento il Cavalier Del Vecchio... :yes: (noi un po' meno :'( ) |
GRAZIE gibi1970, dodoale, Zhelgadis, unpipo!!
...purtroppo ho paura che il regime di tassazione della plusvalenza per Telecom CV sia proprio quello suggerito da unpipo, per cui, salvo improvvise risalite del prezzo, non si compensa un bel niente. Se qualcuno non è d'accordo (gibi1970?), batta un colpo! |
Quota:
molto chiaro grazie OK! |
vorrei fare una considerazione sull'alitalia cv:
ad oggi azione 0.345 cv 63 conviene comprae azioni o cv? abbiamo 3 possibilita 1 fallimento: azione = 0 .... cv sorse si prende qualcosa... ma quasi niente 2 ipotesi air france azione= 0,1 ...cv =85 azione -71% cv+35% 3 ipotesi cordata italiana:l'azione sarà valutata come da airfrance...o quasi.. ma diciamo che sarà valuata al prezzo di oggi...la cv a questo punto però non potrà certo essere rimborsata ad un prezzo inferiore a quello offerto da airfrance.... quindi penso che per chi vuole scommettere su una soluzione positiva per alitalia (cioè non fallisce) la cosa migliore è senzadubbio comprare cv..... |
Qualcuno del forum utilizza la piattaforma Intesa-Trade ?
Mi sapete dire qualche cosa sia sull'aspetto operativo che su quello delle cpmmissioni ? Grazie in anticipo |
Quota:
|
Quota:
|
Auguri a tutti i Convertibilisti
|
Bim
Auguri a tutti...
BIM finalmente (e in zona Cesarini) alza il velo sui conti finali 2007. Attendono, però, fino a venerdì... e in questa settimana... continueranno i loro "auto" acquisti... ciaoo Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. si riunirà venerdì 28 marzo 2008 per discutere l'approvazione del progetto di bilancio e del bilancio consolidato di Gruppo al 31.12.2007. Dei risultati emersi da tale riunione verrà data tempestiva notizia a mezzo di comunicato stampa. Si ricorda che Banca Intermobiliare SpA si avvale della facoltà di esonero dalla redazione della relazione trimestrale al 31.12.2007 prevista dall'art. 82 del vigente Regolamento Consob in materia di Emittenti. |
acchio era qualche gg che non controllavo...così mi ritrovo sias a 93 e bim a 88,66....
|
1 allegato(i)
Azione beni stabili.
Appoggiata sulla media mobile semplice a 50 gg. Indicatori scarichetti. Se nei prox gg si riescono a superare gli 0,80 allora si concretizzerebbe una vera e propria inversione del trend nel medio periodo che potrebbe portare i corsi verso gli 0,90 Firmato. il Vs premio Nobel per l'analisi tecnica :D:D:D:D |
è
uscito avviso dell'assemblea di azionisti BIM il 28 aprile in prima o
il 29 aprile in seconda convocazione alle ore 11 presso sede sociale
via Gramsci 7 Torino .
Inoltre usciti avvisi del solito blocco di convertibilità fino al 2 maggio per BIM cv e fino al 9 maggio per BNS cv. |
Quota:
Fabbro....lo so che è una lotteria....ma che ne pensi di puntare poca roba sulle convertibili AZA ??? :confused::confused::confused: Grazie |
Quota:
|
Quota:
Se lo fai e lo dichiari.... ti bollina DI ROSSO !!! :D :D |
Quota:
|
Quota:
"Se qualcuno di noi compra AZA 10 ,peste lo colga e gli affibbio un rosso" :eek: |
Quota:
lo so che fan ca.gare.. :yes::yes::yes: però.. :confused::confused: |
Quota:
...ti piace la cac.ca :D:D:D http://it.wikipedia.org/wiki/Coprofagia :o :D |
Quota:
|
Dopo i riepiloghi di Fabbro, ecco la nota della società.
Martedì 25 Marzo 2008, 19:40 Beni Stabili: riacquistate quasi 5,5 mln di azioni proprie nel periodo 17-20 marzo Di Alberto Susic Beni Stabili (Milano: BNS.MI - notizie) ha diffuso in serata una breve nota per fornire un aggiornamento sullo stato di attuazione del piano di riacquisto di azioni proprie deliberato dall'assemblea dello scorso 17 ottobre. La società ha fatto sapere che nella settimana tra il 17 e il 20 marzo, ha acquistato complessivamente 5.476.958 azioni proprie ordinarie, al prezzo medio di 0,7331 euro, per un controvalore complessivo di 4.015.259 euro. |
1 allegato(i)
Quota:
Nella eventualità che qualcuno lo voglia salvare sul proprio HD come faccio io ,sotto allego il solito file settimanale ,cioè della settimana che va dal 17 al 20 marzo, i cui dati peraltro li hai già postati tu . Ultima cosa:ho trovato che l'assemblea BNS ci sarà o il martedì 22 o il mercoledì 23 aprile ,mentre ricordo per la BIM l'assemblea degli azionisti si terrà il 28 o i 29 aprile e quindi non ci sarà-- per fortuna-- concomitanza tra le due ; se qualcuno dei convertibilisti vuole essere con me alle assemblee ,compri qualche azioni anche poche (io ne ho prese ad esempio per 3000 € ognuna ,ma si può prendere anche 1 sola azione per partecipare) e si faccia dare dal proprio intermediario il biglietto assembleare . Consiglio di sbrigarsi perchè conoscendo le banche potrebbero esserci i soliti ritardi a fornire il ticket |
Circa
AZACV leggendo nel fol le innumerevoli discussioni sull'azione ,ho
trovato che dovevano decidere tutto entro il 31 marzo proprio per avere
i soldi per pagare la cedola della cv . Solo questo mi farebbe scappare
dalla cv . E sarei oltremodo contento che quel belinone che ne comprò
in open mettendosi a 85 per quasi 200.000 € ,si sia pagato tutto il
rateo e poi ora al 31 marzo non si veda accreditato la cedola . Anzi la
cosa bella e che si meriterebbe ,sarebbe che lui il 31 marzo si veda
accreditata la cedola e dopo una settimana la veda stornata dal proprio
intermediario . Perchè --forse tutti non lo sanno--può succedere che la
banca accrediti una cedola e dopo non ricevendo i soldi dalla emittente
storni questa cedola . Ma siccome come ho sempre detto i belinoni hanno
più angeli custode che li proteggono ,vedrete che alla fine il discorso
AZA si sistemerà e la cv la vedremo onorata dai francesi. Una cosa però
mi piace sottolineare ,leggendo questi thread sull'azione ho notato che
molti ,pure dichiarandosi prima berlusconiani ,dopo aver letto le
ultime esternazioni e il comportamento del berlusca si siano decisi di
cambiare il proprio voto ,segno di intelligenza (anche io nel 94 lo
votai ma poi non mi fece più fesso) . E ai destrorsi di qua dentro
,esorto di non votarlo ,ma rivolgersi caso mai ad un Tabacci certamente
più serio .
|
chiosando
con una battuta il sempre ottimo intervento di fabbro direi che da
quanto capisco dalle ultime esternazioni del nano silvano, se vincera'
le elezioni allora come capo del governo vendera' alitalia ai propri
figli. nell'interesse del paese, ovviamente.
|
BnS buyback - Riepilogo
eccoci al riepilogo "pasquale"...
dopo i 5.476.958 pz acquistati dal 17 al 20 marzo all'"ottimo" prezzo di 0,733118457 di media la situazione ora è la seguente: 21.610.199 pz acquistati al prezzo medio di 0,7512 per un controvalore totale di 16.233.583 euro pari al 23 % dell'annunciato buyback... (che continua...) siamo solo a meno di un quarto... A questo aggiungo che gli acquisti "internal" da quando è iniziato il buyback hanno rappresentato il 18,7 % dell'intero scambiato (e quindi ocio all'AT che è condizionata dal buyback e che quindi puo' non rappresentare in maniera pulita il mercato odierno sul titolo...) Per quanto riguarda i riepiloghi... ieri, mentre mezzo sonnecchiavo e lanciavo qualche sguardo a Ballarò del "molto migliorato e meno tendenzioso" Floris e venivo "disturbato" dal gracchiare della Sig.ra Brambilla (pur essendo io, a differenza del nostro "primus inter pares" :D di tendenza centro-destrorsa ma non berlusconiano-forzaitaliano... tengo a precisare :D ) ho fatto uno schema riepilogativo degli acquisti "internal" dell'altra grande "osservata" ossia BIM che, come sappiamo bene, non sta MAI (ma proprio MAI !) ferma riguardo agli acquisti di propri titoli. Mi sono spinto con l'analisi fino al lontano (ma mica poi tanto) 1 gennaio 2007 e ne è uscito un quadro alquanto sospetto (ma per noi non una novità...) che vi posterò a breve... (sicuramente prima del CDA di venerdì che secondo me sarà foriero di belle novità...) attendendo al solito i Vs. graditi commenti... a dopo (lavoro permettendo...) ciaoo TS |
Quota:
22-04-08 Assemblea azionisti(prima convocazione) 23-04-08 " " (seconda) 24-04-08 " " (terza) Un saluto, Uptrend |
fabbro ha postato fra l' altro:
Ma siccome come ho sempre detto i belinoni hanno più angeli custode che li proteggono ,vedrete che alla fine il discorso AZA si sistemerà e la cv la vedremo onorata dai francesi. ecco perchè in molti " puntano " l'obbligazione, forse Alitalia 7,5% 2002-2010 convertibile, Codice Isin: IT0003331888 Alitalia 2002-2010 Cv 7,5% Il titolo scade il 7 luglio 2010, la cedola annuale al 31 marzo e' del 7.5%, il rimborso e' al nominale (100). |
Quota:
|
Quota:
Devo dire che da possessore di cv a una media superiore a 100 (purtroppo) non sono proprio soddisfatto dell'andamento! Ciao Massimo |
Quota:
|
Quota:
Appunto, quello che compra è un kamikaze |
Quota:
|
non
parliamo con termini "non consoni": commissariamento si può fare solo
con la dichiarazione di stato di insolvenza....e secondo loro ce ne
hanno per sopravvivere ancora per un bel po....
|
Quota:
non credo proprio.. :no::no::no::no: tra spese correnti e pagamento cedola agli obbligazionisti Marzo è un mese terribile per la esangue cassa AZ :yes: |
forte calo di sias az, ora a - 4,80 ma è scesa fino a 7,56 , la non cv resta sui 92 il premio aumenta...non trovo notizie...
|
Quota:
si ho notato il calo....però nessuno vende la cv....anzi ora si son messi a 93.... sotto 92 avrei comprato ancora molto volentieri....non conosco il motivo del calo...qualcuno sà "se e come" è indebitata la Sias? grazie |
Quota:
|
Scusate
l'intromissione; seguo questo tread da molto tempo e lo trovo
particolarmente interessante per la serietà di tutti gli interventi.
Non sono abituato ad intervenire, oltretutto perchè ormai sono un "matusa" della finanza. Tuttavia, magari proprio per questo e per la competenza che si avverte leggendo i vostri interventi, sento il bisogno di farvi conoscere, in punta di piedi, il mio pensiero. Qui c'è troppa aria di supponenza; come fa l'amico fabbro, indubbiamente persona competente ed esperta, a pontificare sui destini di certe operazioni? era proprio un belinone chi qualche mese fa vendeva a oltre 100 le cv bns, che probabilmente non vedranno la parità per molto tempo (o mai?) Perchè liquidare come azzardo l'acquisto a 70 delle cv alitalia, quando (siamo in italia e non in argentina) con tutta probabilità saranno liquidate a 100? Perchè demonizzare il centro destra (finora non l'ho mai votato) se il centro sx ha ridotto il nostro Paese quasi come uno stato di polizia? Solo spunti di riflessione, per me per voi e per fabbro, per un approccio più umile e dubitativo su tematiche sulle quali pure si dispiega oggettivamente una grande competenza. Un saluto cordiale a tutti |
Quota:
nessuno è infallibile è umano sbagliare si tratta sempre di analisi e valutazioni personali l'importante è essere consapevoli di quello che si fa io ho le mie idee e il mio modo di vedere le cose e posso anche sbagliare nessuno ti obbliga a seguire le mie idee e quello che faccio ci sono sempre dei perchè nelle scelte e nella vita l'importante è farsene una ragione |
...nn
per far polemica...ma dubito che le cv aza saranno rimborsate a
100....AirFrance-Klm offrivano 85 ... e nn credo che se venga
qualcun'altro a mettersi in fila per sto cesso le pagherà di più....per
il resto son solo chiacchere....nn divaghiamo OT n'altra volta please!
|
Quota:
perchè devo lasciar fare ai francesi l'affare meglio che sia un'italiano casomai amico mio o adirittura mio socio in affari... il problema di alitalia non è certo la mancanza di clienti:eek:!!!!! ma i troppi costi di personale e di gestione aereomobili....:wall::wall:(leggesi troppi paraculi stilerai per intenderci) poi per il resto e tutto in discesa..non manca certo la gente che vola da roma o da milano ....il problema e solo di costi.... insomma se l'asta il governo 2 anni fal'avesse gestita bene ...non si dovrebbe svenderla.....bastava lasciar trapelare che si poteva licenziare e usufruire di ammortizzatori sociali per i lavoratori in eccesso e poter abbandonare malpensa se ritenuta non interessante e si sarebbe formata la fila, ma l'ipocrisia politica di un governo troppo spostato a sx non poteva dire questo. ora e solo un morto che cammina che cerca qualcuno che la seppelisca. amen:D |
Credo che difficilmente le "cordate" improvvisate ai soli fini elettorali possano "alleviare" il problema ALITALIA.
Se penso che Cimoli che è stato nominato da Berlusconi,ha distrutto un azienda ed è stato liquidato con milioni di euro,grazie ad un contratto che nemmeno Bill Gates si sognerebbe,mi vengono i conati di :censored: La politica dovrebbe stare fuori dalle aziende,quotate e non,invece i consigli di amministrazione assomigliano a mini-Parlamentini. Dove c'è la politica,di solito,si pensa alla propria pancia da soddisfare,non a quella del Paese. |
Quota:
Ben lungi da me l'idea di sostenere che io sia infallibile e che io creda che io sia l'unico furbo e tutti gli alti scemi. A tennis spesso vinco perchè sono umile e conosco benissimo i miei limiti ,ma vinco perchè metto di mezzo l'avversario che si crede superiore e ne sfrutto le debolezze godendo quando quello spacca le racchette perchè ,pure lui sapendo di essere superiore, sta sotto nel punteggio .E la psicologia che uso nel tennis, la uso nella borsa , come anche nella vita. Avevo scritto in un thread sempre nella sezione obbligazioni "voi esperti del forum " in cui si chiedeva le migliori operazioni http://www.finanzaonline.com/forum/s...o#post16737142 ma poi subito dopo avevo deciso di cancellare quello che avevo scritto , però siccome avevo fatto una certa fatica a controllare nelle vecchie agende , avevo salvato tutto sul mio HD e ora lo riporto qui: "In campo azionario , il mio maggiore gain finora è stato grazie ad un arbitraggio nell'aumento di capitale ambro veneto di fine 1997 ed è stato di £ 1,541 miliardi con 5.512.000 warrant banco ambro veneto rnc (mi pare il 1,25% dei totali) ricavati ad un carico di 240 lire grazie ad un arbitraggio ,mi si passi il termine, magistrale , ma che potevo fare anche meglio , dato che se li avessi tenuti un mese ancora avrei portato a casa oltre 4,5 miliardozzi poichè quegli stessi warrant BAV rnc andarono a oltre 1000 lire cadauno. In campo obbligazionario :BPE08 operazione non chiusa (me ne restano solo 32.000 € nominali ) ma che mi fornisce attualmente un gain grosso modo pari a 2/3 di quello conseguito con i warrant BAV rnc . Sembra tanto --ed è tanto-- ma è da considerare che il mio top di portafoglio di BPE08 fu il 0,59683% di tutte queste cv emesse (mie erano 61.645 ob cv da 32 € delle totali 10.328.687 emesse )e che da solo comprai ed esercitai il 33% dei diritti inoptati . Anche qui , ottimo guadagno, ma che sarebbe potuto essere molto più alto, dato che questa cv si inerpicò fino ad un 191,01( corrispondente ad un 194,95 pre rettifica dell'aumento di capitale scorso),dal mio prezzo di carico che era di 107,5436992 dell'autunno 2003" Ecco ,questo avevo scritto ma poi per discrezione mi ero cancellato. Cosa si evince da tutto ciò? Se leggi bene vedrai che ho guadagnato tanto ,ma scrivo anche che potevo fare meglio cioè ,potrei dire che quelle furono due mie operazioni del belino ,perchè i guadagni sia col warrant ambro veneto rnc sia con la BPE08 sarebbero potuti --e dovuti-- essere molto maggiori. E ti potrei portare tanti altri esempi sia in campo di warrant sia di cv . Come a dire io in quelle occasioni fui un belinone,un belinone che guadagnò tanto ma un belinone perchè vendette male . Invece quando mi sbarazzai di tutte le AZACV 2007 tra 85 e 90 perdendo assai --anche perchè erano tante --ecco quella mia vendita fu una mia operazione intelligente, perchè qualche tempo dopo le vidi per 2-3 giorni sospese per eccesso di ribasso con teorici sulle 20 lire che potevano essere anche di 1 lira . Come a dire ,in ultima analisi :una operazione chiusa in loss ma intelligente e operazioni chiuse in grosse gain ma da belinone . Tornando a BNS cv chi ha venduto le cv fino all'83,16 del 23 gennaio scorso secondo me è e rimarrà sempre un belinone perchè ha venduto -tra parentesi molto male sempre posizionandosi alla cak.kio nel book -- una obbligazione fino a farle raggiungere un rendimento effettivo a scadenza assurdo per una società come BNS: 7,85% lordo . A meno che lui non abbia venduto fino a quei prezzi per cercare di spu..ttanare la società . Circa AZA cv ,sempre mia opinione personalissima, resto della idea che tenersi o incrementare le sue cv è solo per gli amanti del rischio . Io se mi fossi tenute tutte le cv AZA che allora si chiamavano 2007 avrei avuto un grossissimo guadagno ma quante notti insonni avrei passato allora e anche ultimamente ? Da belinone non fu venderle allora ,ma comprarle così tante all'inizio tramite i diritti . Io cerco sempre di migliorarmi, andando a scovare le mie debolezze (l'ho sempre detto :compro bene ma vendo male; altra cosa :di analisi tecnica ne so poco e cerco ora di farmi una cultura etc etc ) e questo --per mia opinione-- è una cosa che può fare solo del gran bene .Per me come per tutti. Un saluto cordiale anche da parte mia |
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
Un saluto cordiale anche a te... e scrivi di più ma sempre riguardo ai contenuti (Convertibili, emittenti delle stesse e via disccorrendo) ... te ne prego... non riguardo ai giudizi personali... ciaoo TS |
Quota:
mi pare che alla rinegoziazione di questo prestito sia aumentato il tasso d'interesse (al 7,5%) e non che abbiano offerto una decurtazione del capitale... |
Quota:
Io che avrei fatto invece ? Avrei messo in giro voce che a me(Air France) l'aza non interessava niente ,che secondo me (sempre AF)poteva anche fallire ,e la cv sarebbe andata sui 20 o anche meno ,e dopo, ma solo dopo, sarei uscito fuori facendo il magnanimo, offrendo addirittura 40 lire . Perchè se hanno offerto 85, potevano offrire anche 40, anche se in effetti come scrivi tu quando è stato allungato il prestito e aumentato la cedola non mi risulta che si sia deciso di decurtare il capitale. Ma anche gli italiani sono stati belinoni: chi impediva al governo di rendere le aza cv mandatory cioè obbligatoriamente convertibili , cercando di incassare di più dalle proprie azioni (molte di più rispetto alle cv le quali sarebbero andate a zero) o soprattutto cercando di salvare più posti di lavoro .Il tesoro italiano avrebbe avuto anche il kulo parato dalla affermazione che il convertibilista aza era stato già agevolato dal tasso aumentato dal 2,9% iniziale al 7,5% e poi quanti credete che siano oggi gli obbligazionisti AZA cv? Molti ,molti meno dei posti in più che potevano aver detto di aver salvato in sede di trattativa con AF grazie al risparmio messo sul piatto ai francesi circa il prestito convertibile . |
Bim
eccomi,
come promesso a esporre il mio punto di vista su BIM in attesa del CDA
di domani che finalmente metterà la parola fine sulle congetture fatte
sui conti BIM 2007...
Premetto che parlerò quasi esclusivamente di BIM az e quindi farei meglio a postare nel relativo thread ma essendo poi il sottostante (e l'emittente) della nostra cara BIM cv anche qui ci può stare.... Come vi dicevo le mie analisi riassuntive sugli acquisti "internal" di BIM si erano solo spinte a nov 07 mentre, per spirito di curiosità, mi sono spinto fino al 1 gennaio 2007. Orbene, vediamo se riesco a scrivere ordinatamente: GEN '07 - BIM, sempre presente sul suo book acquista il 44 % del proprio scambiato e a quell'epoca BIM viaggiava intorno a 8,2 - 8,3 FEB '07 - gli acquisti internal si limitano all' 11 % dello scambiato ma in quel mese BIM supera abbondantemente gli 8,5 e sappiamo che i BIM boys comprano solo in fase discendente... MAR '07 - in questo mese gli auto-acquisti BIM sono il 53 % dello scambiato e, primo caposaldo della nostra storiella... il 2 marzo 07 BIM dichiara di possedere più del 2 % dei propri titoli ossia circa 3.300.000 pezzi... che a fine mese saranno 3.485.000 pari al 2,24 % - prezzo medio di marzo... circa 8 eurini APR '07 - in questo mese gli acquisti sono il 54 % dello scambiato, sempre quotazioni intorno a 8... e a fine mese la BIM ha il 2,53 % delle az proprie pari a 3.932.000 (tralascio sempre i rotti... non vogliatemene...) MAG '07 - nel mese delle rose (e della Madonna) comprano "solo" il 30 % dei propri titoli scambiati ... il titolo vale tra 8 e 7,5 e alla fine del mese hanno in pancia il 2,84 % pari a 4.423.000 di pezzi GIU '07 - si comincia a sentire odore di vacanze... ma non per i bim boys che si comprano il 25 % dello scambiato (titolo a 7,5) e si portano al 3,02 % pari a 4.707.000 pezzi LUG '07 - tutti al mareee... ma non a Torino... 59 % dello scambiato... e sempre titolo a 7,5... alla fine del mese... 5.237.000 pezzi pari al 3,37 % AGO '07 - agosto, acquisto mio non ti conosco... e infatti si "limitano" solo al 17 % dello scambiato... titolo sempre intorno a 7,5 e alla fine... 5.281.000 pari al 3,39 % SET '07 - settembre andiamo... è tempo di auto-comprare... e ale'... 65 % dello scambiato... titolo tra i 7 e i 7,5.. e alla fine.. 5.527.000 pari al 3,55 % OTT '07 - mini rally del titolo che nel corso del mese sale dai 7,2 a 7,6-7,7... e allora i bim boys tirano (al solito) indietro le mani... autoacq solo il 12 % dello scambiato e ci portiamo al 3,59 % a 5.579.000 .... NOV '07 - DIC '07 scusatemi ma di questi due mesi i dati li ho uniti..e ve li do uniti... 34 % dello scambiato e intanto prime buferette sub-prime sulla finanza mondiale (e qualche piccolo scossone anche per la ns BIM che oscilla in questi due mesi tra i 7,7 di inizio nov e i 6,7 della seconda metà del mese.. per poi riprendersi a dicembre e chiudere il 2007 comunque sopra i 7)... In questi due mesi avvengono anche dei fatti di rilievo... A novembre la bim da alle stampe la sua ultima trimestrale nota ossia quella chiusa al 30 sett e annuncia (una sola riga del comunicato) la plusvalenza da 100 mln di euro del 4.to trimestre del 2007... Nel frattempo distribusce agli "amici delgi amici" Piovesana e Antonelli parte dei titoli raccattati nei mesi di cui sopra (magari su preciso loro mandato... quien sabe...)... e sicuramente non glie li avrà regalati... visti i prezzi ai quali li avevano raccattati a piazza affari... In particolare il Sig. Piovesana, compra a fine anno.. (il 18 dic per la precisione) 3.200.000 pezzi e sborsa, secondo me... non meno di 21 mln di euro... A quella data già si sa come è andato il 2007 e il Piove (lo chiameremo così... per affettuosità :) ) avrà detto a quelli di BIM... " ooh... raga... ma non è che mi state rifilando la suola ? oo... sono 21 milioni di Euro... ooo..." e loro "noo... tranquo...tranquo.. vedrai che non te ne pentirai... i numeri 2007 li sappiamo già... mica siamo la bear stearns... oo.. c'è anche il DeBe con noi...e i Segre... figurati... quelli se non li facciamo guadagnare.... ci fanno il cu lo esagonale... scherzi ? "... e allora il Piove e l'Antonelli comprano e scuciono... e BIM alla fine dell'anno si ritrova (dopo le cessioni PIOVE e ANTO) 1.754.000 titoli pari al 1,13 % GEN '08 - Inizia il 2008... e la tempesta perfetta dei mutui sub prime... poi il Danilo ha i suoi casini e vorrebbe vendersi anche il casco da parrucchiere tempestato di diamanti che usa tutti i giorni per la sua mitica chioma... e allora telefona a Torino e dice "ooo... vi vendo la mia parte... mi fate un'offertina ?"... "mmh..." alla BIM, nonostante quella gentildonna di Franca Segre abbia dichiarato che per lei è come un figlio, sanno che non è più il caso che frequenti il salotto BIM e allora, falsi e cortesi, gli dicono: "cerea, Danilo... sai.. siamo un po' incasinati anche noi e allora non riusciamo a farti l'offertina.. ma vendi pure a mercato.. che non dovresti avere problemi.." e via che il titolo inizia a crollare... e passa in un sol mese da 7 a 6... Alla fine del mese BIM ha autoacquistato il 66 % del suo scambiato e risale a 2.474.000 pezzi pari al 1,59 % FEB '08 - Visto che si puo'...e che non vogliamo scoprire le carte... che ne dite di avvalersi della facoltà di non dare la 4.ta trimestrale ma rimandare i numeri al CDA di approvazione della bozza di bilancio al 28 MARZO, che così intanto noi andiamo avanti a comprare i nostri titoli ? CERRRTO ! e infatti così fanno...e nisba sulla 4.ta trimestrale... però intanto anche a febbraio si compra e mica poco ! il 50 % dello scambiato arrivando alla fine del mese a possedere 2.913.000 pz pari al 1,87 % dei propri titoli... e questi acquisti, sì a prezzi di saldo... tra 6 e 5 euro In sintesi... dal 1-1-07 al 28-2-08 si sono comprati 4.740.498 azioni proprie pari al 40 % dello scambiato MAR '08 i dati finali non li conosciamo ma sappiamo che lo 0,13 % che mancava per raggiungere il 2 % lo hanno fatto nei primi giorni di marzo e infatti il 5 marzo dichiarano di avere il 2,087 % dei propri titoli... Alla fine di questo kilometrico post la sostanza del discorso secondo me è che ci sono molti indizi che mi portano a pensare che i dati 2007 saranno molto buoni.... poi... tutto quanto scritto sopra è (al solito) da prendere col beneficio di inventario e deve portare ognuno di noi a fare ciò che vuole... Io per scaramanzia non vi dico quello che ho fatto (anche se potete arrivarci...) ma in preda al più totale delirio di onnipotenza mi spingo anche a fare una previsione SUPERAZZARDATA: div ord 0,25 e div straord 0,75 TOTALE 1 euro di dividendo.. pari al 20 % del valore del titolo. Ooo... se ho canato di brutto (e domani o sabato lo sapremo...) ocio a scrivere infamie su di me... che sono permaloso alla grande... :D :D :D :D ciaoo TS |
Sias, cresce utile competenza gruppo, ricavi autostradali +3%
Reuters - 27/03/2008 14:04:55 TORINO, 27 marzo (Reuters) - Sias, società autostradale del gruppo Gavio, chiude l'esercizio con un utile netto consolidato di 198 milioni, contro 185 milioni. L'utile di competenza del gruppo ammonta a 170 milioni, da 155 milioni, dice una nota. La capogruppo ha un utile netto di 93,2 milioni e proporrà la distribuzione di un dividendo a saldo di 0,16 euro, per un totale di 36,6 milioni. Conteggiando anche l'acconto di 0,165 euro del novembre scorso, il dividendo totale ammonta a 0,325 euro per un ammontare complessivo di 74 milioni. I ricavi della gestione autostradale del gruppo sono cresciuti del 3% a 714 milioni, con il margine operativo lordo rettificato che sale a 481 milioni (468 milioni). Il risultato operativo si attesta a 315 da 318 milioni. La posizione finanziaria netta del gruppo vede un debito di 1.323 milioni dai 1.171 milioni del 31/12/2006. |
Quota:
|
Quota:
Ma prima ,vota almeno Tabacci |
Quota:
Se la BIM fosse una banca "gentile" ,probabilmente non mi avrebbe visto come suo grosso convertibilista tanta è la mia stima per i tuoi correligionari . |
se compro azacv10 oggi e si proroga la trattativa con airfrance, la cedola di fine mese verrà regolarmente pagato?
|
Quota:
|
scusa ma non ho capito se il dividendo mi spetta o no acquistando oggi:confused:
|
Quota:
|
ok va bene così, tanto lo avrei pagato quasi tutto con il rateo OK!
|
Quota:
Comunque anche Casini ci può andar bene, vero Fabbro :D :D ;) ;) Ciao Surfista e complimenti anche da parte mia per l'esposizione. |
Ciao
Grande il lavoro di surfista ! incrocio le dita per belle novità ! Ciao . La titti |
vediamo
chi indovina ? Quale due convertibili avrò comprato mercoledì 19 e
giovedì 20 e il 25 ? Indizi :una non le avevo mai comprata in vita mia
e l'altra invece è un rinnovato nuovo amore . La seconda l'ho già tutta
(quella comprata ultimamente --altro indizio) venduta ieri pomeriggio
tardi (altro indizio).
Ah ,dimenticavo ,ieri mi hanno servito anche 6300 SIAS cv a 92,12 e mi è rimasto fuori un residuo di 1113 €. |
Ci provo
Ciao , a sensazione direi .....che ......
Potrebbero essere la Carige o La ifis ? Ciao La titti |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
1) Anche se l'ipotesi B sarebbe da scartare (concordo) ci sono intermediari che la mettono in atto. 2) Il calcolo della tassazione dei redditi diversi (il c.d. "capital gain") si fa in base alla differenza dei prezzi supersecchi di vendita e di acquisto. Quindi non si somma "rendimento teorico" (e che è?), ma semmai si sottrae lo scarto di emissione. ciao, GB |
Quota:
|
Quota:
Nell'ipotesi di acquistare OGGI TITcv al prezzo di 110,85 e portarle a scadenza, o di venderle alla vigilia del rimborso a 118,37825, verrà effettuato il seguente conteggio. Prezzo di carico (supersecco) = 100,85 - 14,41 (s.e.) = 96,44. Prezzo di scarico (supersecco) = 118,37825 - 18,37825 = 100. Redditi diversi (soggetti a c.g.) = 3,56. ciao :) |
Sicuramente l'amore rinnovato è la BPE... sull'altra, passo :)
|
Quota:
|
Quota:
Per l'altra vi aiuto :qual è una cv che valeva a gennaio quasi 149 e il 20 marzo 108,99? Una cv che ha cambiato nome ? E che ha anche un'altra peculiarità ? Ps. visto? l'aza cv è sospesa come avevo preventivato stamane |
a2a
|
Quota:
E qual è la sua peculiarità (oltre ad aver cambiato nome)? |
il Comune di
Milano si è riservato la facoltà di adempiere l’obbligo di consegna delle azioni di compendio corrispondendo, in tutto o in parte, un ammontare pari al Prezzo Medio |
Quota:
non ho trovato niente in giro |
ART.10 DEL REGOLAMENTO(media degli ufficiali dei 5 gg precedenti)
L'ALTRA peculiarità è il rimborso anticipato,sempre cash,per via di quella sentenz 2004,caso abba remoto |
Quota:
La peculiarità che intendevo io era che questa è una cv indiretta . Cosa significa convertibile indiretta ? |
giornata di esami oggi??? :D:D:D
Saluti. :):) |
ah ok ,che l'emittente è il comune ma il sottostante è una controllata del comune.
giustamente a2a come emittente avrebbe pagato cedole + alte rispetto al comune milano |
Quota:
|
Ciao
Dunque niente div straordinario per Bim , solo ( ! ) cedola di 0,4 ( se ho letto bene ) Peccato Surfista , comunque finche la cv rimane sotto i 100 va bene per incrementi . Ciao La titti |
Quota:
FTA Online News Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare (+0,20% in Borsa), tenutosi quest'oggi sotto la Presidenza di Franca Segre, ha approvato il progetto di bilancio individuale ed il bilancio consolidato al 31.12.2007. Il Gruppo ha chiuso l'esercizio 2007 con un utile netto consolidato di 95,96 milioni, in significativa crescita rispetto al risultato 2006 (+102,5% a/a). In un anno caratterizzato da forti difficoltà sui mercati finanziari, il Gruppo ha generato un risultato della gestione operativa in contenuta riduzione rispetto all'esercizio precedente (70,3 milioni, -7,9% a/a); la forte crescita dell'utile netto del gruppo è stata principalmente determinata dal contributo di alcune voci di natura non ricorrente di seguito descritte nel dettaglio. L'utile della Capogruppo è risultato pari a 93,3 milioni (+135,2% a/a). L'Assemblea dei Soci, convocata per il giorno 28 Aprile 2008 (ed, occorrendo, in seconda convocazione il giorno 29 Aprile 2008), discuterà la proposta di distribuzione di complessivi 62,3 milioni di dividendi contro i 38,9 dell'esercizio precedente. La cedola unitaria proposta è pari a 0,40 Euro, in crescita del 60% rispetto all'esercizio precedente. Il pagamento del dividendo sarà effettuato in data 8 Maggio 2008, data stacco 5 Maggio 2008. |
COMUNICATO STAMPA
Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio individuale e consolidato al 31 Dicembre 2007: margine d’intermediazione consolidato a 153,8 Euro/Mln. (+3% a/a), risultato della gestione operativa consolidato a 70,3 Euro/Mln. (‐7,9% a/a), utile consolidato a 95,96 Euro/Mln. (+102,5% a/a). Proposto un dividendo unitario di 0,40 Euro (+60% a/a). Proposto il rinnovo dell’autorizzazione al buy‐back. Convocata per il 28 Aprile 2008 l’Assemblea straordinaria ed ordinaria dei Soci. − 112,8 Euro/Mln. di plusvalenza da cessione al lordo delle imposte, derivanti dall’adesione all’Opas realizzata da London Stock Exchange su Borsa Italiana SpA; − 62,9 Euro/Mln. complessivi di rettifiche di valore per: crediti, accantonamenti ai fondi rischi ed oneri e svalutazione delle attività in via di dismissione (partecipazione Ipi); − 15,1 Euro/Mld. di masse amministrate e gestite dal Gruppo (‐8,9% a/a); − 529 Euro/Mln. (+3,3% a/a) di patrimonio netto di gruppo. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Intermobiliare, tenutosi quest’oggi sotto la Presidenza di Franca Segre, ha approvato il progetto di bilancio individuale ed il bilancio consolidato al 31.12.2007. Il Gruppo Banca Intermobiliare ha chiuso l’esercizio 2007 con un utile netto consolidato di 95,96 Euro/Mln., in significativa crescita rispetto al risultato 2006 (+102,5% a/a). In un anno caratterizzato da forti difficoltà sui mercati finanziari, il Gruppo ha generato ‐ relativamente alla componente ordinaria delle attività ‐ un risultato della gestione operativa in contenuta riduzione rispetto all’esercizio precedente (70,3 Euro/Mln., ‐7,9% a/a); la forte crescita dell’utile netto del gruppo è stata principalmente determinata dal contributo di alcune voci di natura non ricorrente di seguito descritte nel dettaglio. L’utile della Capogruppo è risultato pari a 93,3 Euro/Mln. (+135,2% a/a). Le principali grandezze operative e l’andamento del periodo Nel corso dell’esercizio 2007, il Gruppo ha mostrato una buona capacità di generazione di reddito: il margine di intermediazione è infatti risultato pari a 154 Euro/Mln., in crescita del 3% a/a. In particolare, l’andamento del margine di intermediazione è stato determinato da un incremento del margine di interesse (attestatosi a 31,3 Euro/Mln., in crescita del 31,1% a/a), dalla contenuta riduzione delle commissioni nette (89,3 Euro/Mln., ‐4,2% a/a) e dal risultato complessivo degli investimenti del conto proprio, pari a 32 Euro/Mln., in linea rispetto all’anno passato (+1% a/a). Questi risultati sono stati ottenuti nonostante la contrazione dei volumi intermediati. In 1 particolare, il controvalore delle masse amministrate e gestite si è attestato a 15,1 Euro/Mld. (‐8,9% a/a), penalizzato dal generalizzato deprezzamento dei corsi sui principali mercati azionari e dalla chiusura di alcune posizioni perlopiù riferibili a clienti istituzionali. La riduzione delle masse ha colpito sia il comparto amministrato (8,4 Euro/Mld., ‐6,6% a/a) che il comparto dei prodotti gestiti (4,8 Euro/Mld., ‐16,7% a/a) dove anche le società di gestione del Gruppo hanno sofferto della crisi strutturale che ha colpito l’industria. Per ciò che concerne i crediti verso clientela, anche il controvalore degli impieghi vivi ha subito una riduzione attestandosi a 1,2 Euro/Mld., ‐28,8% a/a; tale andamento è stato determinato essenzialmente dalla chiusura di posizioni di clienti attivi nel settore immobiliare, alcune delle quali appostate ad incaglio. I costi operativi hanno registrato una crescita del 14,5% a/a (attestandosi a 83,5 Euro/Mln.), principalmente per effetto dell’incremento delle spese per il personale (+16,7% a/a) connesse sia all’ampliamento dell’organico, in parte determinato dalla riorganizzazione del Gruppo che ha manifestato i suoi effetti principalmente durante la seconda parte dell’esercizio, sia ai maggiori oneri generati dal rinnovo del contratto nazionale di lavoro. Il risultato della gestione operativa è stato perciò pari a 70,3 Euro/Mln. in calo del 7,9% rispetto all’esercizio precedente. Il cost/income dell’esercizio è quindi pari a 54,3%. Alla formazione dell’utile netto (95,96 Euro/Mln., +102,5% a/a) hanno contribuito – oltre al risultato della gestione operativa – le seguenti altre componenti: − gli utili da cessione di attività finanziarie disponibili per la vendita (AFS) sono stati pari a 113,6 Euro/Mln., di cui 112,8 Euro/Mln. derivanti dalla derecognition dell’investimento in Borsa Italiana per effetto dell’adesione all’Offerta di Acquisto e Scambio realizzata da London Stock Exchange (LSE). Una parte della partecipazione, pari allo 0,88% del capitale della società, è stata ceduta sul mercato, mentre la restante parte, pari all’1%, è stata mantenuta tra le immobilizzazioni finanziarie (AFS); − le rettifiche di valore nette su crediti sono state pari a 33,1 Euro/Mln., principalmente a fronte di interventi operati su un numero limitato di posizioni passate ad incaglio; − gli accantonamenti netti ai fondi per rischi e oneri si sono attestati a 3,8 Euro/Mln.; − le imposte sul reddito di periodo sono risultate pari a 25,2 Euro/Mln., in crescita contro i 21,4 Euro/Mln. dell’esercizio 2006; − la perdita per attività in via di dismissione (26 Euro/Mln.) si riferisce alla partecipazione in Ipi SpA (acquisita a seguito di escussione parziale di pegno nel marzo 2007) ed è calcolata al netto dell’effetto fiscale e comprensiva degli oneri accessori inerenti il mandato a vendere conferito a Mediobanca. Il valore della partecipazione è stato allineato al patrimonio netto contabile al 31.12.07, quale risultante dal progetto di bilancio 2007 recentemente approvato da Ipi SpA. Dal punto di vista strategico, il 2007 è stato caratterizzato dal compimento di alcune importanti scelte di posizionamento nel mercato del risparmio gestito. Nel corso dell’esercizio infatti è stato completato il processo di integrazione delle due società di gestione tradizionale del Gruppo: con un’operazione perfezionatasi il 1 gennaio 2008, Bim Intermobiliare Sgr è stata infatti fusa per 2 incorporazione in Symphonia Sgr, diventata l’unica sgr del Gruppo attiva nel comparto dei prodotti tradizionali. Nel primo trimestre dell’esercizio 2007, inoltre, Banca Intermobiliare aveva completato l’acquisizione del 50% del capitale della società di gestione Bim Alternative Investments Sgr, ottenendone così il controllo completo. Entrambe le operazioni sono finalizzate ad ottimizzare il presidio di due segmenti di attività fondamentali per la qualità dell’offerta di private banking. Banca Intermobiliare ha inoltre proseguito nel corso del 2007 il percorso di crescita interna dell’attività grazie anche al reclutamento di nuovi private banker, destinati sia alle filiali esistenti sia all’apertura di nuove filiali (il processo di incremento della copertura del territorio nazionale è tuttora in atto e nella prima settimana del 2008 è stata infatti aperta la ventottesima filiale della Banca, nella città di Asti). Evoluzione attesa della gestione Le attese relative all’esercizio in corso sono evidentemente condizionate dagli andamenti dei mercati finanziari: le prime risultanze del primo trimestre 2008 mostrano una generale riduzione dei volumi di attività da parte del Gruppo, comunque senza particolare coinvolgimento nelle situazioni di criticità emerse nei molteplici fronti della crisi in corso sui mercati finanziari. Dividendo unitario di 0,40 Euro, +60% a/a L’Assemblea dei Soci, convocata per il giorno 28 Aprile 2008 (ed, occorrendo, in seconda convocazione il giorno 29 Aprile 2008), discuterà la proposta di distribuzione di complessivi 62,3 Euro/Mln. di dividendi contro i 38,9 Euro/Mln. dell’esercizio precedente. La cedola unitaria proposta è pari a 0,40 Euro, in crescita del 60% rispetto all’esercizio precedente. Il pagamento del dividendo sarà effettuato in data 8 Maggio 2008, data stacco 5 Maggio 2008. * * * L’Assemblea straordinaria ed ordinaria dei Soci, convocata per il 28 Aprile 2008 per l’esame del bilancio al 31.12.2007, delibererà anche sui seguenti argomenti: Modifiche all’art. 17 dello Statuto Sociale (Sindaci) Verranno discusse le proposte di deliberazione necessarie a recepire gli emendamenti richiesti da Banca d’Italia in sede di autorizzazione delle modifiche statutarie in precedenza approvate dall’Assemblea Straordinaria dei soci del 30 Aprile 2007. Rinnovo del Collegio sindacale e determinazione dei compensi A fronte della scadenza (con l’approvazione del bilancio al 31.12.2007) dell’organo di controllo attualmente in carica, l’Assemblea sarà chiamata a deliberare sul rinnovo del Collegio sindacale per gli esercizi 2008 – 2010. 3 Rinnovo dell’autorizzazione al buy‐back Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di sottoporre all’Assemblea degli Azionisti una proposta di rinnovo per un periodo di 18 mesi dell’esistente autorizzazione ad acquistare ed a disporre di azioni proprie, sino ad massimo di 15 milioni di azioni. Analogamente ai precedenti rinnovi dell’autorizzazione al buy‐back, la proposta è motivata da esigenze operative inerenti alla conduzione dell’attività ordinaria, tra cui, in particolare, l’opportuna attività di conferimento di liquidità alle azioni BIM. Il prezzo unitario di acquisto non sarà inferiore al valore nominale (Euro 1,00) e non sarà superiore del 5% rispetto alla media aritmetica dei prezzi di riferimento dei tre giorni di mercato aperto precedenti. Piano di compenso ai dipendenti del Gruppo Il CdA ha approvato il rinnovo annuale del piano di compenso alla generalità dei dipendenti del Gruppo BIM basato sulla assegnazione di azioni Banca Intermobiliare di nuova emissione, da sottoporre alla approvazione dell’Assemblea ordinaria ai sensi del vigente art. 114 bis del D. Lgs. 58/1998. * * * Il progetto di bilancio al 31 Dicembre 2007 ed il bilancio consolidato di Gruppo alla stessa data, l’ulteriore documentazione relativa agli altri punti all’ordine del giorno dell’Assemblea ordinaria e straordinaria e l’aggiornamento annuale della relazione sul governo societario saranno resi disponibili nei termini di legge presso la sede sociale e presso la Borsa Italiana S.p.A. La medesima documentazione sarà altresì consultabile entro gli stessi termini sul sito www.gruppobim.it (sezione corporate governance). Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari (dottor Mauro Valesani) dichiara, ai sensi del comma 2 art. 154 bis del T.U.F., che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Si riportano in allegato gli schemi di Stato Patrimoniale e di Conto Economico riclassificati non ancora verificati dal Collegio sindacale e dalla società di revisione. Torino, 28 marzo 2008 4 Contatti: Banca Intermobiliare SpA Barabino & Partners Investor Relations Claudio Cosetti Federico Vercellino Tel. 02/72.02.35.35 e.mail: ir@gruppobim.it e.mail: f.vercellino@barabino.it alla faccia dei convertibilisti.... sto dividendo è fatto apposta per gli azionisti...... |
Un signor dividendo della BIM.....che sorpresa :yes:
|
Quota:
ma che se non altro indica la buona salute della banca! |
Quota:
Poi si potrebbe disquisire sul fatto che un dividendo della grandezza di quello dichiarato (composto in gran parte da una posta non ricorrente - ossia la plusvalenza sull'operazione BorsaItaliana - LSE) doveva essere secondo me in parte straordinario... ma che c'entra quello che penso io.. :D Ora, il prossimo anno la BIM dovrà confrontarsi con questo "grosso" dividendo "ordinario" e quindi dovranno rimboccarsi le maniche per non ridurlo nel 2008, sapendo che significa presentarsi con dividendi in calo rispetto all'anno precedente... ma di questo ne parleremo tra un anno (o comunque tra parecchio tempo). Ora che i dati li conosciamo vi voglio dire che ho fatto, sulla scorta di quello che avevo scritto (e di cui ero convinto...) ... ossia, i dati ottimi di bilancio (che sono arrivati). Siccome volevo giocarmi la partita, come vi dicevo... ho iniziato a comprare BIM az già da mercoledì... slalomando tra il book supercontrollato dai BIM boys e tra le mie finanze residue (non da Fabbro, per intenderci...) senza voler disinvestire ovviamente sulle cv accumulate (BIM cv in primis), e compricchia prima e compricchia dopo ho accumulato fino a stamani 5.325 pz di BIM az a un prezzo medio di carico (commiss e spese incluse) di 4,998 Poi, oggi... dopo l'annuncio, un po' frettolosamente ho venduto 1.000 pz. a un + 4% rispetto al PMC... Poi ho staccato le dita dalla tastiera e mi sono confrontato anche "vocalmente" con chi poteva dirmi "cum grano salis" di non vendere subito (chi può essere, secondo voi, considerato che oggi non erano previsti match di tennis ? :D :D ) e ho soprasseduto dal servire il restante... Lunedì si vedrà... l'operazione era da me pensata per un rapidissimo mordi e fuggi secondo il vecchio adagio di "vendere sulle notizie" e con l'obiettivo di raggranellare qualche danè accontentandomi (o al limite chiudendo in piccolo loss se i dati non fossero stati come io pensavo) ... nel frattempo, siccome mi ritengo tra amici e approfittando che ci sono 2 giorni di pit-stop, mi piacerebbe sapere anche la vs. opinione sul da farsi... Non stiamo parlando di gran cifre, si è capito... ma con le residue 4.325 che fareste ? ciaoo TS P.S. Ai prossimi giorni i commenti sui dati di bilancio, e sul buyback di cui si accenna (che, se portato avanti a spron battuto... lancerebbe una puzza di delisting che metà basta... considerato ormai il relativamente piccolo flottante... :censored: |
1 allegato(i)
Quota:
Ma ovviamente questa regoletta e' fortemente conservativa e io stesso spesso non la applico ... purtroppo sbagliando spesso.... Certo che prendendole a 5 euri con un dividendo del 0,4 rendono un 8% :rolleyes: In ogni caso stop loss in canna per le rimanenti a prezzi prossimi a quello di carico e via....se va male non ci perdi...:D allego graficozzo con quel poco che capisco di at su BIM azione, sembra uscito dal canalozzo negativo di breve (quello di medio e lungo rimane negativo) per la prima volta dal 2008 riesce a superare la mediana delle BB di bollinger, insieme a stocastico e macd girati in positivo. Insomma il quadro sembra buono, speriamo aiuti anche la convertibile....:) |
EXPO 2015: oggi il verdetto
Websim - 31/03/2008 12:10:23 EXPO 2015. Entro stasera sapremo se Milano sarà la prossima sede dell'Expo 2015. Per l'evento sono attesi 21 milioni di visitatori (alcuni si spingono fino a 29 milioni) e potrebbe creare circa 70mila posti di lavoro nel periodo 2010/2015 con un indotto di 7 miliardi eu. Per quanto riguarda gli investimenti: 3,2 miliardi eu sono DIRETTI, ovvero se non si tiene l'Expo non sono più da considerare attuabili. Altri 8 miliardi eu rappresentano investimenti INDIRETTI nel sistema di trasporti, ovvero non direttamente collegabili con l'organizzazione dell'evento, ma che otterrebbero una fortissima spinta propulsiva. Tra questi ci sono la Pedemontana, la linea metropolitana M4 per Linate, la linea metropolitana M5 da Garibaldi a S.Siro. Impatto sui titoli. Naturalmente l'evento avrebbe ricadute positive per l'intera economia italiana, ma per chi volesse speculare su qualche singola idea operativa, possiamo cercare di individuare quali siano i titoli maggiormente avvantaggiati dall'evento: Impatto elevato: Fiera Milano (FM.MI) (4,89 eu), Impregilo (IPG.MI) (3,51 eu) e Astaldi (AST.MI) (4,84 eu). Impatto medio: Brioschi (BRI.MI) (0,38 eu) e Risanamento (RN.MI) (1.90 eu). Impatto modesto: Pirelli RE (PRS.MI) (23,20 eu) e Beni Stabili (BNS.MI) (0,7715 eu). |
Quota:
la prima avevamo detto essere a2a (da non confondere con aza :D :D ) ma la seconda ? Quale è ? La Triade deve divenire un Quadrumvirato ? Attendo lumi... :bow: :D |
Quota:
2° A2A http://www.finanzaonline.com/forum/s...&postcount=200 |
accelerazione improvvisa in chiusura dell'azione BNS
la cosa non mi dispiace affatto :D |
Quota:
Saluti. |
Beni Stabili: riacquistate oltre 4,5 mln di azioni la scorsa settimana
Quotazioni Beni Stabili SpA 0.80; +4.31% In relazione al programma di acquisto e vendita di azioni proprie, deliberato dall'assemblea lo scorso 17 ottobre, Beni Stabili (Milano: BNS.MI - notizie) informa che nella settimana compresa tra il 25 e il 28 marzo, ha riacquistato un totale di 4.569.557 azioni ordinarie, al prezzo medio di 0,7448 euro, per un controvalore complessivo di 3.403.349 euro. |
B.Stabili: acquisto immobile logistico per 12 mln euro
MILANO (MF-DJ)--B.Stabili ha perfezionato l'acquisto di un immobile ad uso logistico sito in Zona Industriale PIP Adelfia, Rutigliano (Bari), con una superficie lorda di circa 12.800 mq, da vincolare al patrimonio del fondo di investimento immobiliare chiuso Invest Real Security. Il prezzo di acquisto dell'immobile, si legge in una nota, e' pari a 12 mln euro, con un rendimento lordo pari al 7,42%. "Questo reinvestimento delle disponibilita' del Fondo in un immobile moderno, interamente locato e con un interessante running yield, ci permette di portare avanti la nostra politica di massimizzazione dei dividendi, a beneficio dei sottoscrittori", commenta Terenzio Cugia di Sant'Orsola, a.d. della B.Stabili. com/arg |
Domani l' obbligazione Beni Stabili dovrebbe finalmente superare i 95.
La speranza di rivederla a 100 entro Aprile potrebbe realizzarsi. |
A2A e BPE
Ciao a tutti,
ho dato un'occhiata alle new entry segnalate da fabbro, per quanto riguarda la BPE (banca emilia romagna), ho trovato una convertibile subordinata con scadenza 2012 convertibile dal 1 luglio al 31 dicembre dal 2009 al 2012 (se non erro). dove molto probabilemnte sbaglio è che mi sembra che una obbligazione sia convertibile in un'azione del valore di € 3,00...considerando che BPE vale circa € 13,90....ed infine la convertibile BPER € 114,xx circa.....DOVE SBAGLIO???? Grazie a tutti, brush |
Quota:
Un consiglio meglio non tener conto --o almeno lo si tenga in ultima considerazione-- del nominale dell'azione (per BPE 3 €) , |
Quota:
Le parti in rosso non mi sono molto chiare.... :confused::confused::confused: Muchas gratias, brush |
Quota:
|
Quota:
A cosa dobbiamo questo tuo ritorno di fiamma sulla BPE08 ?:) Oggi vedo bene anch'io la nostra cara BNSCV.....OK! salutoni a tutti |
Quota:
La cv BPE08 pure avendo taglio minimo a 32 € ora come ora cambia 1 cv in 3 azioni per un aumento di capitale gratuito che si ebbe nel frattempo e quindi è come se cambiasse a 10,666€ cioè a 32 diviso 3 . |
Quota:
Il mio ritorno di fiamma su BPE08 che ebbi giovedì 20 marzo e martedì 25 marzo è dovuto solo ai prezzi che la BPE08 ha toccato in quei due giorni :il 20 marzo le presi a 110 e il 25 marzo invece a 108,13. Ma anche qui, per evidenziare la mia sfiga , il 25 marzo di mattina andai a tennis e quindi non seguii l'asta e se ci fossi stato le avrei prese a 107,95 prezzo quasi di minimo storico, e soprattutto invece delle quasi 50 mila € nominali prese in quelle 2 aste ne avrei prese assai di più perchè in quella prima asta di martedì 25 marzo(quella del 107,95) il volume arrivò a quasi 200 000 € . Comunque le quasi 50.000 € di nominali "nuove" ho già tutte vendute |
Quota:
|
un caffè pagato a surfista (BIM+ASTALDI che era rimasta indietro):bow:
|
Beni stabili...più la guardo e più non la capisco....
fortuna che c'è il buy back sennò quà la seppellivano.... |
Quota:
ricordatevi della mia vecchia ipotesi:short di azione di americani con contemporaneo spu..ttanamento della cv massimamente comprata da loro in emissione fino a quasi l'8% di rendimento lordo a scadenza ,per ricoprirsi con le azioni del 17% che FDR doveva collocare per fare la siiq ,facendo finta anche di fare un piacere a Ruggeri e offrendogli magari 0,500-0,600 € ad azione . Questo li ha mandati giustamete a cakare e loro (gli usa)si devono ricoprire e per ricoprirsi al meno possibile cosa c'è di meglio di dare un target nuovo all ***** di cane all'azione BNS ? |
Quota:
Beni Stabili: Goldman Sachs riprende copertura con sell e tp a 0,63 euro Finanzaonline.com - 1.4.08/09:14 Gli analisti di Goldman Sachs hanno ripreso la copertura su Beni Stabili indicando il rating sell con un target price a 0,63 euro. P.S. Se non fosse, però, che oggi è il 1.mo di Aprile... :D :D :D :clap: e speriamo che 'sti goliardoni di Goldman volessero fare un pesce... il fatto grave, invece, è che la notizia parrebbe vera... :angry: :angry: Che squallore... e che sante parole... mitico Fabbrone !!! |
Quota:
un saluto sandrino |
Quota:
Per quello che originò la BPE08 nel settembre -ottobre 2003 ,--quella sì una ottima operazione --non scrivevo ancora nel fol, ma, egoisticamente, senza altro fu meglio così, perchè se ci avessi scritto non mi sarei potuto comprare da solo il 33,082% dei diritti inoptati nell' unico giorno in cui vennero presentati , dato che io lo sapevo e tutti ( i già pochissimi che sapevano dell'inoptato) invece credevano che sarebbero durati i canonici 5 giorni .Ed ero penso l'unico a sapere che la BPE per legge o per consuetudine non ricordo era obbligata a non poter esercitare i propri diritti (quelli delle azioni loro e delle loro vecchie cv ) ed era obbligata a venderli proprio in quella occasione lì ,cioè nell'inoptato ;certamente molti ,anche istituzionali ,pensarono di comprare i diritti inoptati il secondo o terzo giorno ,ma rimasero con un palmo di naso grazie in buona parte al sottoscritto. Ricordo che il mio carico della BPE08 grazie a quei diritti inoptati fu a 107,50,prezzo quasi incomprimibile visto il 4% di facciale e visto il basso premio che la cv aveva (l'azione il giorno antecedente all'asta dello inoptato (26/9/2003)batteva 32,72 € e quindi 107,50 significava premio del 5,13%. Per ultimo sottolineo il fatto che sempre dalla mia agenda leggo che la borsa spa aveva stimato che con azione a 32,72 € il diritto teorico era anche più basso perchè secondo loro la cv 2008 doveva essere fair a 106,751 ). Stessa cv che toccò quasi le 200 lire nel febbraio 2007 . Un mio saluto |
Quota:
Grandissimo come sempre... :D A questo proposito, una domanda: da quali fonti attingi per avere queste informazioni (durata dell'inoptato, possibilita' o meno dell'emittente di sottoscriverlo, ecc.)? Sembra incredibile che gente che fa questo per lavoro ogni giorno si perda "dettagli" simili... sono informazioni reperibili dal sito di borsa italiana, da altri simili (gratuiti/a pagamento) o dove? :confused: |
Quota:
Spesso invece parlo con gente che sicuramente saprà il fatto suo in altri campi ma ignora le innumerevoli sfaccettature della borsa e soprattutto di un aumento di capitale . |
Beni Stabili: Cheuvreux alza il tp a 0,97 euro da 0,82
Finanzaonline.com - 2.4.08/09:35 Gli analisti di Cheuvreux hanno rivisto il prezzo obiettivo su Beni Stabili portandolo a 0,97 euro da 0,82 euro e confermato il rating outperform alla luce della buona visibilità della società, della generazione di cassa in crescita e dell'alto sconto al NAV. Uptrend |
Quota:
|
Quota:
Ciao, Up |
Quota:
saluti. |
Be',
direi che si possa ipotizzare che sia Goldman a porsi corta su beni
stabili. Esaurite le munizioni fondamentali, non resta che aggrapparsi
al target price. Quando la gente considerera' queste agenzie di
brokeraggio per quel che sono, cioe' giocatori come altri?
|
Quota:
Intanto vi dico che il Buyback è giunto (alla fine della scorsa settimana) al 28 % degli ipotizzati 95 mln di pezzi... a quota 26.179.756 pezzi a un PM di riacquisto di 0,75 quasi tondo... Per quanto riguarda BIM az. attendo i dati riassuntivi di Marzo ma sono abbastanza convinto che i Bim boys abbiano, dopo il CDA, iniziato a fare i pompieri e a giocare anche sul book in lettera con i loro soliti ordini di 2.000 pz. Tra qualche giorno scopriremo se ciò che penso è vero.. ciao |
Preferisco BENI STABILI, ma comincia ad essere interessante anche BIM.
|
Da
La Repubblica: Ore drammatica per Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) .
Air France (Parigi: FR0000031122 - notizie) lascia il tavolo della
trattativa: chiude il dossier aperto a dicembre. L'abbandono dei
francesi in pochi minuti provoca un vero e proprio terremoto alla
Magliana. Il negoziato sul quale il presidente di Alitalia aveva
investito tutti i propri sforzi si dissolve: Maurizio Prato decide di
chiudere la sua esperienza travagliata alla guida della compagnia di
bandiera e getta la spugna, dopo aver inviato a tutti i dipendenti di
Alitalia, una lettera di ringraziamento che non nasconde l'amarezza per
il fallimento della missione.
Rotta la trattativa su Alitalia Air France dice no ai sindacati Salta il negoziato su Alitalia: Air France ha infatti interrotto il confronto con i sindacati. I vertici della compagnia francese hanno respinto la proposta dei lavoratori abbandonando il tavolo. "Questa proposta non è accettabile" ha detto il numero uno di Air France-Klm Jean Cyril Spinetta, il quale ha aggiunto di essere "contrario a livello personale". Quindi, "finisce qui", ha concluso alzandosi dal tavolo e andando via assieme al suo staff. Il numero uno di Air France - Klm ha detto che presenterà la proposta presentata dai sindacati al Consiglio di amministrazione del gruppo ma ha affermato di nutrire seri dubbi sulla possibilità che questa possa essere accettata. Spinetta ha deciso poi di ripartire immediatamente per Parigi con la propria delegazione. "Dubito - sono le parole del presidente e direttore generale del gruppo franco-olandese, Jean-Cyril Spinetta - che Air France-Klm possa accettare questa proposta perché richiede molti mesi di lavoro e di riflessione. E questo Alitalia non può sostenerlo perché i suoi problemi vanno affrontati oggi". Dopo l'abbandono del tavolo da parte di Air France-Klm l'incontro è proseguito tra le sigle sindacali e i vertici di Alitalia e Fintecna. "Questa azienda ha una maledizione" avrebbe detto il presidente di Alitalia Maurizio Prato ai sindacalisti "commentando l'esito del confronto. E, secondo fonti sindacali, avrebbe detto che "solo un esorcista può salvarla". E SPINETTA TORNA IN FRANCIA "Prendo atto con rammarico della rottura dei negoziati che non dipende da noi. Era un progetto nel quale credevo profondamente e nel quale continuo a credere perchè avrebbe permesso all'Alitalia di ritrovare rapidamente la strada per una crescita redditizia", ha detto Spinetta, in una nota. Il presidente di Air France è poi andato a Fiumicino, per fare ritorno a Parigi. E le sue ultime parole all'aeroporto sono state: "No, grazie, non commento". "Le organizzazioni sindacali hanno formulato una proposta nuova che si colloca in un quadro completamente diverso da quello al quale Air France si è attenuta sin dall'autunno 2007". E' quanto dice la compagnia francese in una nota, aggiungendo che "ha dovuto constatare con dispiacere che non esistevano più le condizioni per il proseguimento delle trattative". Per Parigi, la nuova proposta "è incompatibile con l'obiettivo di un rapido ritorno alla redditività". PRODI: GRANDE ERRORE Negativo il commento della vicenda da parte del premier Romano Prodi, che ha detto: "Certamente è stato un grande errore quello di rompere perché la prospettiva era seria e concreta". E' chiaro, aggiunge Prodi, che i sindacati "se ne devono assumere la responsabilità". E intanto la Borsa ha annunciato che giovedì il titolo resterà sospeso dalle contrattazioni. MILANO (Finanza.com) - A Francoforte non hanno mai smesso di crederci. E adesso, dopo la clamorosa uscita di scena di Air France, stanno scaldando i motori per tornare in gioco da protagonisti. I tedeschi di Lufthansa hanno già il dossier aperto sul tavolo. E ieri sera secondo quanto risulta a Il Messaggero pochi minuti dopo l'annuncio di Spinetta hanno cominciato a ragionare su come avviare la procedura di avvicinamento ad Alitalia. Per arrivare in tempi rapidi ad un accordo condiviso globale e strategico. Non è escluso che nelle prossime ore nella massima riservatezza vengano avviati i primi contatti informali con le autorità italiane e in un secondo tempo con i sindacati. |
Quota:
Una cosa mi è venuta in mente:i convertibilisti AZA sono stati anche fortunati perchè se saltava prima del 31 marzo scorso neanche la cedola del 7,5% si prendevano ,anche se, se fossi in loro , non starei tanto tranquillo perchè ,anche avendo accreditata nel conto la cedola ,l'intermediario gliela potrebbe a breve stornare ,se non riceve i soldi del debitore (AZA); è successo per altri obbligazioni e potrebbe succedere ancora. E anche chi è rimasto short di azioni sempre secondo me non dovrebbe cantare troppo presto vittoria. Ho cercato in un thread su AZA azione di spiegare come funziona un prestito titoli e sarà un caso che il sottoscritto non si sia affannato più di tanto a trovare AZA da shortare multiday. |
mah secondo me finisce bene....almeno per i convertibilisti
prodi ha fatto come quando era all'iri (vedi alfaromeo...sme...ecc.regalate agli amici).... solo che stavolta la musica è cambiata alle condizioni di airfrance penso che troveranno sicuramente qualcun'altro, tedeschi o russi.... questa è sicuramente una brutta tegola per il centrosinistra..... sicuramente la faccenda non si risolverà prima delle elezioni...... |
Quota:
|
Quota:
|
|
Quota:
La vendita SME fu boicottata dal ladrone Craxi tramite il suo sicario Berlusconi che considerava TROPPO CARO il prezzo chiesto da Prodi, PRIMA che De Benedetti l'accattasse e rovinasse tutto. Ecco perchè oggi non abbiamo più un polo alimentare! Nel 1984 l'Alfa era sull'orlo del fallimento. E fu venduta all'equivalente odierno di MILLESETTECENTOMILIARDI di lire, evitando la chiusura del 50% degli stabilimenti. L'unica alternativa era la FORD, che offriva qualcosa in più ma pianificava una drastica riduzione del personale. Quanto ad Alitalia, sinceramente già mi sembra incredibile che il governo sia riuscito a trovare qualcuno disposto a pagare qualcosa per un BUCO NERO: come ho già scritto precedentemente, io la avrei fatta FALLIRE, trovandomi per una volta d'accordo con Giulio P. Tremonti, che anche per quella sua idea fu allontanato dal ministero dell'economia. Infine - sempre imho!!! - la figuraccia (e il danno) l'ha fatta il miliardario ridens, con la megabufala alla diossina della "cordata". E nessuno che si alzi e gli dica: "ma per giove, è da quasi due anni che si cerca un compratore con il lanternino, e tu salti fuori adesso???" Il problema è che anche quei disgraziati dei sindacati hanno abboccato all'amo, contribuendo alla definitiva rottura con gli unici che avessero mostrato interesse. Secondo te adesso i tedeschi o i russi offriranno di più rispetto ai francesi??? Ma per favore! ciao |
Quota:
|
interessante
ricordare che anche nel caso della privatizzazione sme nacquero come
funghi fantasmatiche cordate di imprenditori amici destinate a
rilanciare sull'offerta concordata da prodi, cordate che non vennero
mai formalizzate e che una volta saltata la privatizzazione tornarono
nel limbo da cui erano venute
en passant... il capo cordata era lo stesso uomo d'affari che oggi ha avuto un ruolo determinante nel far saltare la trattativa con air france la storia... che grande maestra di vita |
Quota:
Quanto alla drastica riduzione del personale, penso ci sia stata anche con Fiat. |
Quota:
saluti |
comunque
mi pare singolare che nella vicenda Alfa Romeo si critichi il fatto di
non aver venduto agli americani ad un prezzo piu' alto per difendere
l'italianita di un marchio e con Alitalia si accusi di voler vendere ai
francesi e non salvaguardare l'italianita. io propendo per la vendita
al miglior offerente in ogni caso. si doveva vendere alla ford allora e
oggi ad airfrance. con rammarico.
saluti |
Quota:
Come Fabbro ha spiegato, la SIM puo' pretendere il rientro immediato di un prestito titoli, nel qual caso si viene forzati ad acquistare sul mercato, al meglio (al peggio...) Pero' non ho capito cosa succede se l'acquisto e' materialmente impossibile perche' il titolo e' sospeso. Leggendo altri commenti nel thread, mi sembra di capire che se la sospensione dura alcuni giorni, ce la si puo' cavare con una penale (me' cojoni, come direbbero a Roma... ti pelano vivo :D) Cosa succede nel caso in cui il titolo - per esempio - venga sospeso per un mese? Come si comporta la SIM nel caso di un prestito titoli non ricoperto? Grazie a tutti per la pazienza OK! |
Quota:
"Il prestito titoli può essere chiuso anche prima della sua naturale scadenza .E io di prestito titoli ne ho fatti assai e molto spesso per cifre importanti . E presso tutti gli intermediari dove li ho fatti (banche, sim o broker ) era sempre scritto così . In pratica però mi successe solo 2 o 3 volti di ricoprirmi ante scadenza del prestito , ma quelle 2 o 3 volte non ci furono ca-xxi :mi dovetti ricoprire sul mercato e in un giorno solo . Una volta mi accadde anche di rimanere corto di diritti nello ultimo giorno di loro trattazione per una puzzonata che fece una mia sim con cui poi ruppi i rapporti :la sim mi telefonò alle 19 e 30 di quello stesso giorno , che era il finale ,dicendo di aver trovato i diritti di cui ero rimasto short presso un altro intermediario . Quella volta li comprai a poco più della asta finale ma sicuramente la sim resosi conto della stronz.ata che aveva fatto un suo operatore si diede da fare per trovare i diritti che risultavano scoperti ". "se io banca che ti ho prestato le azioni, ti chiedo domani mattina di rientrare delle azioni che hai shortato i giorni scorsi , tu cosa mi dai se le azioni non vengono trattate tutto il giorno ne domani ne i prossimi giorni e se sempre domani o i prossimi giorni non trovi qualche belinone azionista AZA che te le da ? E attenzione :se ti chiedono di rientrare dello short non è che ti diano tanti giorni per farlo ,a me ad esempio sempre un giorno solo. E poco gli interessava che cliente ero . Spesso il prestito titoli è una catena :tu chiedi le azioni da shortare alla tua banca o sim o broker;quella, se non le ha, chiede ad un'altra ;quest' altra chiede ad un'altra ancora e così via . Se al contrario la terza chiede alla seconda il rientro ,la seconda lo chiederà alla tua che telefonerà alla fine a te . Quindi come molto tempo addietro esortavo la gente di sbarazzarsi delle cv AZA ,credo che la cosa migliore per lo shortatore AZA sia di non tirare troppo la corda : se verrà trattata chi è short è meglio che si chiuda. Anzi credo che domani o dopo una o due aste le facciano fare per farvi rientrare , se no chissà i casini che verrebbero fuori " Per chiosare ,io mai e poi mai mi farei trovare short di un titolo che non batterà mai più , perchè voglio proprio vedere uno che telefona ad un altro azionista per farsi dare le azioni(chi gli dice il numero ?) ,andare dal notaio ,farsi certificare la vendita e l'acquisto etc etc . Se fossero poche azioni si può fare ,ma se fossi short di una milionata di azioni , che sembra tanto ma invece è poco ,inizierei a preoccuparmi . Tuttavia sono quasi sicuro che prima della "dipartita" dell'alitalia una o due aste gliele faranno fare con bande ad oltre il 50% solo per levare dagli impicci monte titoli facendo incrociare i due belinoni:quello che ha le azioni alitalia e se ne vuole disfare e l'altro belinone che ha shortato e non si è chiuso ricoprendosi quando l'aza era sotto a 0,200 .Invece per i "colleghi" convertibilisti AZA --sperando che nessuno di noi sia tra loro -- essi sono quelli che più di tutti devono ringraziare berlusconi :se non si fosse messo di mezzo ,almeno 85 le avrebbero prese da Spinetta che tra parentesi oggi sta salendo mi pare di oltre il 3% e il motivo è facilmente immaginabile :chi tocca aza muore .E speriamo che se la prenda chi dico io . Oggi pomeriggio partirò per il Sestriere e tornerò probabilmente a metà della settimana prossima .Vi saluto tutti e se qualcuno vuole sciare col sottoscritto me lo faccia sapere. |
Quota:
Magari .... OK! |
Signori,
non so se qualcuno di voi oggi ne ha approfittato ma causa crisi di
liquidità del sottoscritto ne ho regalate un pò a 93,80.
Come quantità un terzo del mio investimento, ovvio tengo i due terzi, ovviamente vendita in guadagno ma molto meno del previsto e del corretto ma sò tempi duri. Mi faccio sentire poco perchè sono a corto di grana ma vi stimo tutti moltissimo. |
Scusami, forse sono io, oggi ho approffittato della continua debolezza di Beni Stabili.
Ho acquistato altre obblicazioni CV, ormai ho messo un patrimonio.... Potrebbero ritornare a 100, se l' azione supera 0,85 prima del dividendo. |
Quota:
A scusarmi sono io di aver venduto a questi prezzi, ma l'ho fatto per necessità. Ovviamente tutti noi me compreso speriamo che si ritorni presto a 100. In ogni caso a 100 si ritorna, alla peggio a scadenza, visto che noi la fine di Alitalia penso proprio non la faremo :no:. |
Parlando
di peggio, si può proprio dire che invece di "vendere al meglio" ora si
"vende al peggio"... cmq io penso anche a chi ha venduto sotto i 90...
|
1 allegato(i)
scambio concordato di 188.055 pezzi in asta di chiusura della siascv
|
Ciao a tutti...non conosco le convertibili, ma vorrei iniziare a capirci qualcosa.
Avete qualche link per comprendere meglio di che si tratta? Grazie |
Quota:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...45&postcount=5 |
Quota:
Io sò solamente che possono essere convertite in azioni della stessa società o anche altre a seconda del contratto. Quello che + mi preme è sapere se c'è una regola generale sul come e quando si fà la conversione, oppure ogni obbligazione ha una sua regola? Siccome non mi interessano le azioni, volevo capire se potevo valutare alcune di queste convertibile come obbligazioni normali, senza il rischio di ritrovarmi con delle azioni. Ho dato un'occhiata alla "Beni stabili" di cui tanto parlate, ma sul sito borsa italiana non ho trovato nessun prospetto. Grazie a chi vorrà darmi una mano |
Quota:
Quotazioni/Azioni/Obbl.convertibili... http://www.borsaitaliana.it/bitApp/s...it&grp=obbconv http://www.borsaitaliana.it/bitApp/c...et=MTL&lang=it |
Quota:
Ciao |
Quota:
Vado a vedere il prospetto... |
Quota:
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/s...n=IT0004115918 |
Quota:
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/q...ev&grp=obbconv In questo modo trovi la scheda del titolo con il link al regolamento |
Quota:
|
Quindi
se io decido che non eserciterò mai il diritto di conversione, sono
sicuro di ricevere a scadenza 100; per cui posso considerarla come una
normale obbligazione, giusto?
|
Quota:
|
Quota:
Fabbro mi spiace correggerti perchè sei sempre molto informato sulle convertibili ma sullo short sbagli di grosso. Se operi "ad un certo livello" e ha un accesso a bloomberg o semplicemente una sim con lepalle che ti fornisca un buon servizio se sei short su un titolo sospeso lo puoi reperire senza problemi sul grey market. Nei giorni passati sul grey market non mi pare che ci siano state transazioni di titoli alitalia ma stai sicuro che nel momento in cui il titolo venisse sospeso a tempo indefitino di transazioni ce ne sarebbero sicuramente. A me personalmente non mi è mai capitato di ricoprirmi sul grey market ma probabilmente per alitalia lo dovrò fare e mi è già stato detto che non ci sarà nssun problema.....poi non serve neppur eun trader da pagare, basta stare attenti a bloomberg.... |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
sei tu babbo natale ? :rolleyes: o qualche angelo caduto dal cielo? :rolleyes: |
sito CFO
Ho memorizzato il link al foglio per il calcolo sulle Convertibili del sito CFO in "preferiti".
Non riesco ad accedervi ??? Capita anche a voi? grazie |
Quota:
l'alternativa la sai.. :) http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm intanto BnS fa un po' di cassa: News n. 289714 del 08/04/08 17.51.17 Agenzia: MF DJ News *B.Stabili: vende immobile a Milano per 46 mln |
Quota:
Reuters - 08/04/2008 18:08:10 MILANO, 8 aprile (Reuters) - Beni Stabili (BNS.MI) ha firmato il contratto preliminare per la vendita a un investitore privato di un immobile nel centro di Milano per 46 milioni di euro, a fronte di un valore di libro di 42,5 milioni. Lo si legge in una nota in cui si precisa che l'immobile è totalmente occupato, con un reddito annuo di 921.000 euro. Il gruppo immobiliare ha chiuso anche un altro contratto preliminare per la cessione di un immobile a Venezia, non locato, per 7,3 milioni, con una plusvalenza rispetto al valore di libro di 3,8 milioni. Per entrambe le operazioni il closing è previsto entro giugno. |
Oggi
ne ho prese un po' a 92.70, sono stato un po' presuntuoso, perchè
ancora non sono molto a mio agio con le convertibili, ma a sentire voi
che dite che a questi prezzi sono regalate non ho resistito.
Piccola domanda: Il vostro intento su questi strumenti è la scadenza a 100 o una futura conversione? Quando in linea di massima conviene fare la conversione in azioni? |
Quota:
Se il tuo obiettivo fosse tenere fino a scadenza significa che non consideri la componente opzione. Tanto vale prendere una obbligazione semplice che paga una cedola superiore. L'obiettivo è senz'altro più ambizioso. Peraltro, almeno per me, l'obiettivo non è nemmeno convertire bensì vendere a prezzi superiori al 100. |
Quota:
L'obiettivo è fare trading vendendo a prezzi + elevati, oppure sfruttare ala conversione in un determinato momento? |
Quota:
Se poi le cose girano al bello... ossia l'azione Beni Stabili da qui al 27 ott 2011 supera 1 euro vedrai la tua BnS cv salire oltre il 100... e a quel punto deciderai te che fare... La conversione in azioni all'investitore "normale" conviene quasi mai... ( a meno che tu non veda la convertibile a sconto e trovi azioni a prestito..:D ma questo è un'altro discorso... questo si chiama arbitraggio e non fa parte del bagaglio dell'investitore normale... :D ). Il fatto che tu "possa" convertire (quindi hai l'opzione... non l'obbligo...) lega l'andamento della cv all'azione al passaggio dello strike (appunto 1 euro)... Non serve ricordare, perchè troppe volte è già stato detto... che alcuni mesi fa, con l'azione al massimo storico di 1,51 euro... la convertibile valeva 151 Ti consiglio comunque VIVAMENTE di leggerti i vecchi tomi sulle convertibili... non è tempo perso... ma tempo investito (e non ti basterà 1 giorno... ne servono molti... ma se hai da dedicarci un fine settimana... ti assicuro che ne vale la pena...) benvenuto... ciaoo TS |
Ora è interessante anche l' obbligazione cv B.IFIS.
L' azione viene acquistata dai soci in previsione del CDA. B.IFIS ha superato i 10 euro, l' obbligazione può salire come l' azione e rende +4%. |
Nessuno
è venuto con me al Sestriere e avete fatto male. Grande sole ,freddo
quanto basta (alle 9 c'erano 6 gradi sotto zero),neve bella dura che
per 3,5 -4 ore consentiva di sciare alla grande in piste splendidamente
deserte .
Per non perdere l'allenamento coi numeri nell'ultimo giorno mi sono fatto quasi 9.000 metri di dislivello totale giornaliero( sono solito sommare giorno per giorno il dislivello degli impianti che prendo e segno il tutto nella mia agenda per studiare i miglioramenti che faccio sia giorno per giorno sia anno per anno ) e sono sceso in 4 minuti scarsi dal Banchetta all'arrivo in pratica dove corsero le olimpiadi di super gigante e discesa libera in neanche 2 minuti e invece dove fecero lo speciale e il gigante son sceso in 60 secondi e 40 centesimi contro i 45 secondi dei campioni (domenica c'era una gara e ho visto i tempi che han fatto) . Questo per sottolineare che anche quando vado a sciare cerco di far qualche calcolo e di migliorare le prestazioni . Ieri intanto ho fatto fuori a 120 scarsi le comune di Milano cv in A2a che avevo preso sotto i 110 e dopo aver visto report della Gabanelli sarei più sicuro se il mio creditore fosse stato A2a e non il comune della Moratti (mi pare di aver sentito di un buco coi derivati di oltre 20 milioni di € ).Non ho venduto perchè temo che il comune possa in un domani fallire-- se salta Milano prima saltano tutti gli altri -- ma certamente se fan fare derivati a gente che fino a poco prima è convinta che il derivato sia il participio passato di derivare, i casini sono sicuri succedere. Ora mi domando se il sottoscritto ,che un poco se ne intende, se si vuole indebitare si fa fare fare un euribor + spread ,cioè una cosa semplice semplice un bel plain vanilla ,perchè quei belinoni si vanno a incasinare con barriere ,corridor ,knock in etc etc . E resto della idea che i vari direttori di filiale dei vari unicreit ,bnl etc non sapevano neanche loro la fregatura che stavano dando ai clienti e che quelli che hanno lucrato di più sono state le varie Merrill Lynch,Morgan Stanley etc che hanno studiato le cose escogitando la struttura sapendo benissimo che in Italia la cultura finanziaria è quella che è . |
Quota:
Grazie mille delle spiegazioni e della tua disponibilità. Bollino verde |
Quota:
Prima di andare via la scorsa settimana avevo scritto che ad AZA avrebbero fatto fare qualche asta e secondo me le fanno fare proprio per evitare casini ai vari intermediari che sono rimasti short e conseguentemente a monte titoli che sicuramente monitora la situazione. Una volta che saranno certi che le ricoperture ci saranno tutte state ,ecco che la AZA la sospenderanno a tempo indeterminato sempre che i francesi non rientrino in gioco . E io se fossi Spinetta offrirei un decimo di quello offerto prima ,alla faccia della cordata del berlusca e del pensionato che gli ha mandato un assegno di 140 € |
Quota:
Ma prima o dopo una cena dei convertibilisti si potrebbe fare! Quota:
A pensar male si fa peccato, però ci si indovina...diceva andreotti... |
BIM e BnS
BANCA INTERMOBILIARE
vi ricordate che vi dissi che secondo me, dopo il CDA che aveva annunciato i dati 2007 e il dividendo 0,40 pensavo che i bim boys si fossero messi a fare i pompieri sul titolo ? Beh, devo dire che non è successo... (almeno a giudicare dai primi 3 giorni seguenti al cda, ossia il 27 il 28 e il 31 marzo. Questo depone a loro favore (e testimonia, come già altre volte, la loro serietà...). Anzi, hanno tirato indietro le mani e nei 3 giorni in questione hanno comprato solo 1505 pz il 27.... 2000 pz il 28 e 3144 pz il 31. Si erano comunque dati da fare per tutto il mese, ovvio... prima del CDA e anche a Marzo avevano acquistato a piene mani.... il 43 % dello scambiato... pari a 523.772 pz. Al 31 marzo la quota di BIM detenuta dalla bim stessa è pari al 2,14 % del capitale ossia... 3.335.528 azioni... che riducono ulteriormente il flottante sul mercato.... Mi piacerebbe sapere come si stanno muovendo ad Aprile... ma per questo dovremo aspettare circa un mesetto.... Intanto sarà molto interessante andare a sentire che aria tira all'Assemblea... se questo (secondo me) fumus delisting-tionis ha anche l'arrosto...dietro al fumo... Staremo a vedere.... -------ooo----- BENI STABILI Dopo gli acquisti della scorsa settimana, da parte sempre di Finnat, ... il buyback è giunto al 36 % dell'annunciato... a quota 34.029.835 pezzi al prezzo medio di 0,7564 per un controvalore di quasi 26 mln di euro... Anche qui stiamo a vedere che succede... tra la supposta (e quasi certa) guerra non dichiarata tra USA e Francesi... con i francesi secondo me in posizione di forza... e magari pure loro tentati dal delisting... ciaoo TS |
Quota:
penso che ci troveremo là....... :) ho già la certificazione in mano per parcecipare..... |
Quota:
AVETE DEI LINK PER REGOLAMENTI E CARATTERISTICHE DELLE CV QUOTATE ALTERNATIVO A QUELLO DI BORSA ITALIANA CHE NON MI PERMETTE DI SCARICARLI. GRAZIE. |
Quota:
conversione fino a 30/06/2009....fonte regolamento borsaitaliana |
Quota:
E cosa è che lo ha causato ? Come a dire, mai soffermarsi sul singolo regolamento ,perchè se uno si attiene a quello può essere indotto all'errore . Comunque ,leggere il regolamento di una convertibile ,così come di altre obbligazioni o warrant, è basilare e non capisco come mai scala reale non riesce a scaricarli dal sito della borsa http://www.borsaitaliana.it/bitApp/q...ev&grp=obbconv . Solitamente nel sito delle società che hanno convertibili, viene comunque riportato il regolamento della propria cv . Ultima soluzione sarebbe farseli spedire e un tempo con internet agli albori immancabilmente telefonavo alle varie società e mi facevo mandare via posta i regolamenti delle loro convertibili . |
Quota:
Circa la prima ,troppe tasse pagano i francesi in Italia ,abituati a pagarne poche in casa loro grazie alla siiq e siccome il discorso siiq per BNS per ora lo hanno rimandato (e meno male) ,perchè non delistarla con già il 68%, più il 10% --a breve-- del buy back in mano ,più il 5% in mani già amiche quali quelle del Credit Agricole ,con un prezzo attuale ben al di sotto del loro carico e del nav ,perchè non delistarla e portarla che so io in paesi con un'aliquota fiscale molto inferiore alla nostra ? Circa la seconda, il flottante anche qui è ridicolo , i prezzi sono ai minimi, abbiamo già un Fortis al 10% sia sulle azioni sia sulle cv e soprattutto il 2015 è molto molto lontano. Ora ,se una delle due o se entrambe dovessero lasciare piazza affari ,che mi diano un misero 100 delle mie due cv, non ci crederei. Se ciò succedesse ,mi dedicherei alla coltivazione dei lombrichi o mi butterei in politica e della borsa non vorrei sentire più parlare per un bel pezzo . |
Quota:
beh un votlo l'hai trovato.... |
:Scusate
, proprio oggi mi sono accorto che lunedi 7.04.08 sul sole 24 ore vi
era un articolo sulle convertibili con orrizzonte mondiale ..nessuno lo
aveva visto ???
Riportano anche la bns :D:D Un saluto a tutti ...i...sciatori...:D e i .. lavoratori :angry::'( ( io sono in questa categoria ) :( Nuvola nera |
Quota:
|
Quota:
Guarda che il rapporto di conversione è cambiato, non è più una obbligazione per 1 azione, ma di una obbligazione per 1,1 azione, questo è dovuto all'ultimo aumento di capitale. |
2 allegato(i)
Quota:
(o forse dovresti scendere in campo in quanto ti avrebbero fatto talmente ca_kare da dover fare come diceva Benigni parlando della prima "discesa in campo del Cavaliere Maskarato ? )... :D Vabbe'... scusa le battutacce... e aggiungo questo schemino per il nostro.... chiamiamolo "Delisting Monitor".... delle beneamate P.S. metto anche un ulteriore dato per spunti di riflessione: Su BnS si suppone in atto una guerra tra le due sponde dell'Atlantico... per scherzare un po' diciamo che Del Vecchio e Ruggeri (non l'Arcivescovo de: "...la bocca sollevò dal fiero pasto..." -- che poi il fiero pasto era proprio lui -- :'( ) sono i nostri Maestri Jedi... e gli Americani il lato oscuro della Forza (quindi Darth Feder e l'Imperatore)... La forza scorre potente in questi ultimi giorni nel lato oscuro (e infatti BnS prende le bastonate in borsa)... ma quanto sono forti i maestri Jedi ? (ossia, quanto in % del totale dello scambiato è il buyback ?) Ve lo dico subito: Dall'inizio del BnS buyback e fino al 4 aprile '08 è stato acquistato sul mercato il 19,8 % dell'intero scambiato (ossia 34.029.835 / 171.566.924)... certo non è un intervento supermassiccio (alla BIM boys, per intenderci....) ma senza questo... il lato oscuro della forza sarebbe riuscito a rispedire in cantina la nostra cara BnS... Attendo, al solito i vs. graditi spunti di discussione... Che la forza sia con voi... :o |
Quota:
Difatti questo era il mio però. Cioè la Ifis cv cambia a 12,50€ , però 1 cv darà se convertita 1,1 azione Ifis e non 1 sola azione come era allo inizio e come era quando fu scritto il regolamento . In pratica è come se lo strike della IFis cv sia passato da 12,50 € a 11,363636 € cioè a 12,50 fratto 1,1 .E un mio modesto consiglio alla Borsa Italiana sarebbe quello di aggiornare nel loro sito i cambi di convertibilità come questo della Ifis cv e come succederà anche per la BNS cv grazie al discorso del dividendo "straordinario" dell'azione che straordinario non lo è ma per definirsi tale è sufficiente che superi 0,026 questo anno ,0,027€ e per il 2009 e così via . Una ultima mia postilla :il cambio per la Ifis cv di 1 cv in 1,1 azione è dovuto solamente alla parte gratuita dell'aumento di capitale della banca Ifis mi pare veneziana; per la parte a pagamento di quello stesso aumento il convertibilista Ifis cv incassò lo stesso diritto dell'azionista ifis |
Quota:
Lui sì che avrebbe potuto fare politica, però è stato troppo precoce :fascista quando i neri non erano ancora stati sdoganati da silvio e leghista quando questa era ancora agli albori. Proprio ieri leggendo le liste ho notato che al senato si presenta con la lega uno che veniva da me a farsi i denti e con Di Pietro un ex democristiano che mi aggrada poco; tra i due preferirei il primo ,ma ovviamente non posso votare lega. Io voterò Veltroni che finalmente ha mandato a cakare la erre moscia di bertinotti ,un altro che mi sta sulle balle . E ai destrorsi che qui mi leggono chiedo almeno di votare Casini non tanto per lui ma per Tabacci uno dei pochissimi che prenderei al volo ; O destri ,fatevi un esame di coscienza e chiedetevi come mai Di Pietro ,che sicuramente non ha mai votato a sinistra in vita sua, si allea col PD ;come potete votare uno che reputa mangano--pluriassassinio lo ricordo --un eroe . Non guardate la vostra situazione patrimomiale : qualche soldo ce l'ho anche io ,eppure non lo voto. Quando si presenterà una destra senza l'arcoriano ,senza le ridicolaggini leghiste , senza ex fascisti , una destra moderna probabilmente voterò con voi ,ma oggi prorpio no. |
Ciao
Sempre ricchi di spunti gli interventi di surfista e fabbro :bow: Veramente preziosi :clap: Una annotazione mi sembra che l'amico nuvola nera ponga un quesito di fondo ....perchè non ci interessiamo a qualche cv estera ?? Almeno europea ( cio x evitare il problema $ ) Per farmi un poco di cultura mi sono letta molti dei tomi precedenti ...una vera miniera !!! ogni tanto viene posta la domanda e mi pare che solo fabbro abbia posizioni con una Stm in dollari . E' vero che gia seguire le italiane comporta tempo e risorse ....ma perchè non provare ?: In ultimo ...qualche sito dove cercare quotazioni ,informazioni ? P.S . Sono graditi commenti ,suggerimenti ,osservazioni ...:yes: Buon Wek , ciao La titti |
Ciao
,scusate la intrusione ma mentre scrivevo fabbro ha postato un
interventino...pepatello :D:D... be non è facile trovare chi si
sbilancia così ....certo che a fabbro come sindaco non avrebbero
rifilato tutte quelle fregate di cui si parla in questi giorni ..swap
..ecc ecc...
Ciao La titti P.S Mio zio fini' deportatato in germania ..preso al ritorno a casa da una partita dell'ambrosiana-inter ( ai tempi si giocava all'arena di milano ) .... qualche anno fa ,malconcio in salute ma non nella mente a un giovinotto che gli voleva dare un volantino del bel silvio ..gli disse .di lasciar perdere ..va be per i mesi passati in lager ... ma mai e poi mai avrebbe votato per il presidente dei milanisti ! Altri uomini , ( vero sircana ?? ) |
Quota:
Sto leggendo quel libro di Beppe Fenoglio dove il partigiano Johnny sale fra i monti per ripulsa ai repubblichini, in cerca di quelle brigate azzurre che, non comuniste, si misero in armi contro i fascisti. Tuttavia s'imbatte in una brigata di rossi e qui s'intruppa. Il nemico era lo stesso. Tutto il resto no. Johnny allora riflette: "cheffare? Ora sto nel settore sbagliato dello schieramento giusto. Non mi ci trovo, ma...." Per me ora votare a destra, per qualunque dei partiti che si pongono a destra, significa stare nel settore sbagliato. Ma votare Di Pietro (che apprezzo) vuol dire sbagliare proprio schieramento. E per la prima volta avverto un senso di angoscia nell'apprestarmi al voto. |
Quota:
Infatti per 1 obbligazione danno 1,1 azioni B.IFIS. |
Quota:
E' pur sempre una banca (del Nord-Est) e comunque ha sempre avuto dividendi in crescita (con pay-out non esagerati... da TI Trochettiana... per intenderci...) e ti ci hai sempre detto che le cv con emittenti banche sono comunque da ben accogliere... Poi, aggiustando il rapporto di conversione in quello che tu segnalavi... ai valori odierni abbiamo lo strike distante circa il 12 % e il premio attestato a circa 10,8 % che non è proprio un valore fuori di testa... Aggiungiamo anche che, come ottimamente segnalato da VIOLA, il movimento brusco dell'azione sottende qualche strano acquisto in vista assemblea o altre cose del genere... poi, andando a ripescare un mio vecchio post proprio su IFIS cv avevo scritto: Quota:
che ne dite ? Parliamone, dai... |
Quota:
Stefano amaro. Il problema non è B, che quando faceva sognare potevo anche capire chi voleva sognare, il problema è che ormai tutti lo hanno visto fino in fondo, e tuttavia... io proprio non me lo spiego. |
Quota:
Una domanda, però: per quale motivo, in caso di delisting, dovrebbero pagare più delle 100 lire di nominale? :confused: Non credo che delistino per regalare dei soldi a noialtri, anche se gli vogliamo tanto tanto bene :o:D |
Quota:
ti posso dire che stanno facendo di tutto per sostenerla ora batte 10,21 ma sono solo loro che se le comprono sia come amministratori che come banca.... poi da qui alla fine del prestito sicuramente andrà sopra lo strike su questo non ci piove,perchè non ci pensono nemmeno a rimborare le obbligazioni a 100, ma che poi ci sia veramente mercato questo non lo so , gli scambi sono ridicoli siamo a livello da amatori. |
Quota:
|
1 allegato(i)
Quota:
Effettivamente come dici tu e come si vede dal grafico sono entrati pesanti sull'azione negli ultimi giorni. Aspetto con interesse l'opinione di fabbro. |
Ciao
Mi sembra che la Bim abbia fatto il suo minimo a 88 oggi , o sbaglio ? Ho tentato un acquisto ma per ora ...spero solamente :D Ciao La titti |
Quota:
Il problema sono tutti gli altri, che ci sono in alternativa a B. Molta gente, perfettamente consapevole di tutte le magagne di B che periodicamente vengono fuori (e credo che l'80% di chi lo vota non provi nemmeno a giustificarlo) lo vede semplicemente come l'unica alternativa possibile alla sx attuale e passata che, per come la vedo io, ha grosse responsabilità - in parte dirette, ma soprattutto "culturali" nella sua ascesa. Dirette: perché B è stato uno dei protetti di un "altro" B (che di cognome faceva C), che come Fabbro dice, già all'epoca non sconfinferava molti dei sinistrorsi più avveduti. Culturali: qui il discorso si fa più complesso e forse sociologico, una materia che non mi si addice molto... ma provo comunque a dire la mia, nella speranza che ne venga fuori una discussione serena, come da consuetudine di questa sezione. Sono troppo giovane per aver visto la quasi totalità di questi avvenimenti, per cui mi devo basare su quanto imparato sui libri di storia e da persone più vecchie di me, di diverse vedute e colorazioni politiche... per cui, se avessi scritto inesattezze o vere e proprie bestialità, sarò ben felice di essere corretto. A mio avviso, uno dei più grandi problemi politici dell'Italia è stato quello di non aver mai chiuso i conti col fascismo. Non so se sia stato per l'epilogo di piazzale Loreto, o per come si è svolta la guerra di liberazione (con il paese drammaticamente spaccato in due), o semplicemente perché siamo Italiani. Fatto sta che, mentre in paesi come la Germania o la Spagna (per non parlare di Francia e Inghilterra) si sono abbastanza rapidamente affermati schieramenti di destra moderati, in Italia questo non è successo. Per anni, abbiamo avuto uno schieramento politico che finiva con la DC, per poi fare un balzo fino ad un MSI che nessun governo avrebbe mai accettato. Semplicemente, definirsi "di destra" e "democratici" è stato per molto tempo difficile, quasi impossibile, di fronte a buona parte degli intellettuali dello schieramento avverso pronti a sbranarti come fascista senza pensarci due volte al primo tentativo di contraddittorio. Quelli del ragionare a senso unico, pronti a evocare i lager ed altrettanto pronti a dimenticare le foibe (e solo recentemente Napolitano ha fatto ammenda per quegli episodi. Errore mortale questo ritardo, un'autostrada spalancata a quanti vorrebbero delegittimare la resistenza tout court). Quelli che negli anni 70 definivano i brigatisti "compagni che sbagliano". Quelli che nel 68 sbraitavano di ideali. Qualcuno lo conosco, un paio li hanno mantenuti, tutti gli altri sono diventati peggio di quelli che contestavano. Quelli che ci vuole il 18 politico, risultato? Siamo pieni di laureati che nessuno vuole e che devono andare nei call center, a 2€/ora, con le università che pensano solamente a fare il pieno di 'carne da cannone'. Quelli che prova a licenziare un dipendente pubblico assenteista, ti sbranano. Come succede con AZA in questi giorni. Però dal sindacato puoi essere cacciato in tempo zero, l'articolo 18 non esiste nè la tutela per le donne in maternità. Quelli che in anni recenti hanno dato del fascista a me e a un mio amico (questo in particolare, all'epoca rosso come pochi... la scena ha avuto una sua certa ironia :D) perché abbiamo "osato" esporre un tricolore, che evidentemente va bene solo quando si vince il mondiale ("compagni" di quelli che attaccano i leghisti per le sparate sul tricolore. Ma c'è una vera differenza tra questi e quelli?). Insomma, tutti questi signori per quasi 50 anni hanno contibuito al crearsi di un cratere nel nostro assetto parlamentare ed istituzionale. E' successo che il primo che se n'è accorto, è arrivato e ci ha piazzato la tenda. E così il posto che dovrebbe essere di uno Chirac, un Aznar, una Thatcher, un Kohl, oggi è occupato da ... B Come alternativa c'è V, che fino a ieri era con tutti questi signori e oggi dice di essere cambiato. Può darsi, sicuramente è più presentabile. Ma non è così facile accordare fiducia sulla parola... Credo che il 90% degli elettori (o potenziali tali, tuttora indecisi) di B sarebbero ben felici di avere un alternativa decente. Che so, un Formigoni o un Ghigo. Al momento, questo si trovano davanti. Per cui le alternative rimangono B, V o ... l'inimitabile :o Ma credo che sia disonesto prendersela con chi decide di votare B perché, nonostante tutto, lo ritiene il male minore. Penso che sarebbe più produttivo farsi un esame di coscienza sul perché B ha potuto avere tutto questo seguito, e perché solo in Italia è successo. Qualsiasi commento, civile, sarà molto più che bene accetto. Vi prego solo di non quotare il post, almeno nella sua interezza. Ho improvvidamente scelto un nick che consentirebbe a molte persone della "real life" di identificarmi, per cui può darsi che tra qualche giorno lo cancellerò. Non so se leggerò eventuali vs risposte in tempo utile, ma sarò ben lieto di argomentare con chiunque abbia il piacere di farlo :yes: Ribadisco comunque, che se Fabbro dovesse candidarsi sarò in prima fila per mettere la mia croce... :D |
Quota:
che spera abbia preso qualcuno di noi. |
1 allegato(i)
Quota:
|
Quota:
|
a Fabbro il voto lo darei anch'io ........
Ma vorrei dire che : andando a votare , x chiunque crediate , succedera' che sia B che V la poltrona la prenderanno( insieme ai soliti che adesso sono un po' dietro le quinte e non si mostrano piu' in tv) . E x altri 5 anni avranno il potere e faranno i LORO comodi ed interessi...anche di chi finanzia la loro campagna s'intende ..leggi le BNHE.... E la mia domanda e', se in...x... anni di politica e potere non hanno cambiato nulla , perche' mai vi aspettate che cambino qualcosa nei prossimi 5 anni ? |
Quota:
Perchè tu credi che, con questo voto, attraverso una legge elettorale concepita per impedire alla sinistra di governare, ci sia qualcuno in grado di governare per 5 anni? Neanche Mandrake......:mmmm: Prodi (che non avrà nessuna poltrona!) ha fatto miracoli difficilmente ripetibili da chicchessia. :cool: Nei 5 anni precedenti B ha potuto governare in grazia di una legge elettorale ben diversa. :no: Con questa, invece, al Senato nessuno può avere una maggioranza stabile, specie senza il supporto dei senatori a vita. :specchio: |
Quota:
E in quanto a BIM azione rammento che si inerpicò a ben oltre 13 € tanti anni addietro e i Segre e gli altri 3 di Cofito(senza contare DeBenedetti e gli altri grossi) non ce li vedo prorpio lasciare il loro gioiellino la loro creatura in mani belghe-olandesi ai 5 € di oggi o ai 7,5 dello strike della cv BIM . |
Quota:
ma anche con un premio del 40% siamo sempre sotto al nominale della cv.... |
quoto Rikkitikkitawi
il meglio se n'è andato quello che può arrivare è solo peggio per fortuna grazie al pari al senato durerà poco il tempo di fare una nuova legge elettorale e poi via altro giro altro regalo... si torna a preparare le schede... |
Quota:
|
Quota:
Se in Italia ci fosse una destra presentabile tipo un Monti o simili forse avrebbe il mio voto ,ma oggi proprio no. Peccato che Tabacci e Pezzotta abbiano reimbarcato Casini con la presenza ingombrante ma credo necessaria per loro di Cuffaro . Comunque meglio loro che berlusca . La mia speranza è che con questa belin di legge che loro (i destrorsi)non hanno voluto cambiare ,al senato finirà pari e patta e così ci potremo forse levare dai cosidetti l'arcoriano, caso mai spostato al quirinale così da soddisfargli l'immenso ego ,ma con pochi pericoli tanto in italia il presidente della repubblica conta poco e quindi lui al colle può parlare quanto vuole che intanto non lo staremo a sentire Ma il mio timore che dopo di lui ci appiopperanno un formigoni che significherebbe cadere dalla padella alla brace . La cosa basilare era levarsi di torno la sinistra massimalista e questo è accaduto ,la prossima cosa da fare sarà levarsi dalle balle la lega e esaminare molto profondamente il comportamento di Fini e dei suoi, perchè io da vecchio socialista mi fido e non mi fido di Fini il quale dello schieramento avverso è il meno peggio ,il che è tutto dire . |
Quota:
|
Monti non mi sembra particolarmente destrorso :confused:
Riguardo a Tabacci, cosa te lo rende così gradito? Sul fatto che Cuffaro sia necessario per l'UDC... beh, è tutto dire sulla gente che hanno in barca :( |
Quota:
|
Quota:
fin dai tempi di tangentopoli...... |
Quota:
|
Quota:
Tabacci mi piace ...perchè è pelato come me e non ce ne vergognamo come qualcun altro,anzi io passo il rasoio su tutta la capa da molti anni quando non era neanche di moda . Secondo me quando Casini è rientrato gli sarà venuto il mal di pancia . Qui ci vuole gente in gamba , un Bersani mi sarebbe più piaciuto di un Veltroni e il prossimo sarà lui . Poi vedo bene il Letta giovane e dall'altra parte un Frattini perchè ....ex maestro di sci |
Quota:
|
Quota:
Le obbligazioni non scambiano, siamo all' inizio di qualcosa, forse è TROPPO PRESTO. |
1 allegato(i)
Quota:
|
Quota:
Per restare alla sola parte economica, la sostanza di un governo è da dove prende le risorse e come (a favore di chi) le spende. Anche lasciando stare gli interessi personali di chi governa - e comunque sono rare, ma ci sono persone che hanno a cuore il bene pubblico prima dell'interesse personale - qui c'è qualche numero: http://www.youtube.com/watch?v=dsBO7Gwyams Poi, sopravviveremo anche a questo. :D Stefano |
Quota:
|
Quota:
mi sa che seguo ,male che vada è un buon rendimento. notte |
Ho notato che quando si critica la sinistra c'è sempre qualcuno che interviene "nooo anche qui?" "andate in arena politica".
Quando si critica la destra, silenzio. Nooo anche qui? Andate in arena politica. |
Quota:
|
Il domicilio, la residenza e la cittadinanza in Svizzera.
È generalmente ammesso uno straniero con un reddito dichiarato di almeno CHF 150.000 annui, sul quale occorrerà naturalmente pagare delle tasse forfetarie in base a una tabella prestabilita, le cui aliquote sono inferiori rispetto a quelle europee. Cittadella (Padova). Niente residenza senza reddito. Milano vuole imitare Cittadella "Senza reddito niente residenza" reddito minimo di 420 euro al mese. Ma il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, non cambia idea: "La ricerca di un capro espiatorio da parte di amministratori che si sostituiscono alla polizia è un passo indietro nella civiltà del Paese e non risolve nulla. Se questa idea si affermasse a Milano, sarei spaventato nel constatare che l'ideologia che dieci anni fa era del solo Borghezio diventa patrimonio di tutto il centrodestra in una importante città del Nord". |
Quota:
saluti. |
Fabbro in svizzera ci sono Huber, Rezzonico e Gervasoni...
ma non hanno mai governato. :) Scherzi a parte io, fosse solo per il mare, non lascerei mai l'Italia. "Comunque vada sarà un successo" (P.Chiambretti) :( Buon weekend :bye: |
Quota:
se passi dal Ticino ti offro una cena e una consulenza Svizzera (da un Livornese trapiantato in Svizzera da 8 anni) scrivo poco sul FOL ma leggo molto spece i tuoi interventi, un minimo di gratitudine mi sembra doverosa. |
Quota:
con l'euro il potere politico per la prima volta si è spogliato del potere sulla moneta e questo la dice lunga su certi poteri forti ciampi padoa schioppa monti secondo me sono espressione di una certa stessa linea politica. mi piace invece Bersani che mi sembra più adatto a stare nel campo avversario chi è Rezzonico? scusate la mia digressione leggermente politica ma comunque su tematiche economiche approfitto poi dato che leggevo sul sole di venerdì a proposito di MPS che ha emesso un prestito perpetuo convertibile in azioni al raggiungimento di una certa soglia, merita di essere trattato qui? |
up
|
Quota:
:D:D:D |
A
pag. 31 dell'inserto Plus del Sole24Ore si parla dell'obbligazione
conv. beni stabili. Il titolo e' "Beni Stabili batte il Btp ma c'e il
rischio emittente".
Sinteticamente dice che c'e' un rendimento minimo interessante, che l'esposizione a titolo sceso molto e che l'emissione e' quotata a Borsa Italia, per contro dice che soffrirà il rialzo dei tassi, che i prezzi degli immobili sono cresciuti molto e che l'emissione e' senza rating. Saluti a tutti i convertibilisti, ciao.:) |
1 allegato(i)
Quota:
|
Quota:
:D ma che svizzera ho riconosciuto il posto è al mare santa severa litorale laziale siamo stati invasi dagli svizzeri :D |
Quota:
saluti. |
Quota:
|
|
Quota:
L'adesione all'euro ha sicuramente portato effetti positivi (p.es. l'obbligo di mantenere il deficit entro certi limiti, che qui in Italia...), ma il rischio a mio avviso c'è, visto che ora abbiamo una politica monetaria unica per paesi molto diversi tra di loro (penso a Italia e Grecia vs Francia e Germania). Peraltro, da un punto di vista politico siamo più disomogenei che mai, tant'è che il progetto di una costituzione europea è naufragato miseramente e rinviato a data da destinarsi. Insomma, la domanda che vorrei porre a chi ne capisce più di me è: l'adesione all'euro era proprio indispensabile? Oppure era possibile avere le cose buone che l'euro ha portato, senza dover per forza rinunciare alla politica monetaria? Siamo tremendamente off topic, ma visto che qui si riesce a discutere serenamente di argomenti per cui altrove ci si spara a vista, spero che qualcuno abbia voglia di dire due parole in merito :) |
Quota:
:o Il Centro Studi Finanziari Strategici "Convertibilisti FOL" ha iniziato la copertura sul titolo con giudizio BUY Io, siccome non sono fabbro, ho iniziato i miei acquisti ... diciamo 15 volte meno massicciamente :D ... staremo a vedere... Intanto le prime notizie sulla banca: Il socio di riferimento, con quota superiore al 60 % del pacchetto azionario è un nipote dell'Avvocato... figlio di sua sorella Clara, ovviamente un Von Furstenberg... Quel ramo della famiglia, se non vado errato, è comunque ancora all'interno dell'accomandita (e quindi ancora "beneficiante" dell'energica cura Marchionne...)... Altre info sempre gradite... See you... TS |
Sapete perchè è sospesa la convertibile su BIM?
Riammessa: +2,65% Non mi sembra uno scostamento di prezzo rispetto all'ultimo, così eccessivo. |
Quota:
come al solito |
Quota:
per il prezzo, incontro tra domanda e offerta |
Quota:
|
premetto
che non ho seguito perchè ero a tennis ma sulla mia piattaforma circa
BIM cV ora vedo che lo scostamento massimo possibile sul prezzo ultimo
fatto è messo al 3% invece che al normale 2,5% . Ergo lo hanno messo al
3% per farle fare 90,75 il quale rispetto al 88,4075 è proprio + 2,649%
quindi superiore al 2,5% normale e la mia spiegazione è che quando la
vedevate sospesa la banda era al 2,5% "normale" poi sollevata questa
banda al 3%la cv ha battuto 90,75 . C'è un però :il però è che prima
del 90,75 di oggi, unico prezzo fatto oggi, mai la BIM cv in data
odierna aveva scambiato . Ne consegue quindi che per la banda
sull'ultimo prezzo fatto (banda che su tutte le obbligazioni (
convertibili e altre)è al 2,5%;sulle azioni e sui warrant è al 5% ) per
questo ultimo prezzo fatto si tiene conto del prezzo di riferimento del
giorno prima se il titolo non aveva ancora battuto mai prima in quel
giorno.
|
Quota:
|
Quota:
cia' |
Quota:
Stamani ce ne erano 5.000 a 100,4... io ne ho prese 2.500 (quindi, giustamente come fai notare te... avrei dovuto dire 18 volte meno del "primus inter pares"...) e mi sa che le altre le ho lasciate a te... Bene, bene... tutto in famiglia... :D |
Quota:
|
Quota:
L'84 di valore equo della sola parte obbligazionaria mi pare troppo risicato ,come se lo stesore dell'articolo si sia basato sul minimo storico della cv BNS di 83,16 del 23 gennaio scorso portato al 84 di oggi. Inoltre nulla è scritto del miglioramento di conversione nella eventualità in pratica quasi certa che l'azione BNS stacchi un dividendo superiore a 0,026 questo anno ,0,027 il prossimo e così via, cosa che giustificherà un cambio di strike invece che ad 1 € odierni a 0,900 € o anche meno specie vicino alla scadenza ,specialmente se i dividendi prossimi dell'azione saranno alti grazie a regime siiq dal 2009 . Questo miglioramento di convertibilità che equivale in pratica ad una abbassamento di strike e sul quale noi del fol abbiamo tanto discusso è una finezza che pochissimi conoscono ,ma è una cosa che può rivelarsi una sorpresa piacevole per noi , perchè ricordatevi io i miei migliori affari li ho fatti quando ho scoperto prima degli altri delle cose che altri non avevano mai ponderato (esempio abbassamento di strike del warr IML unico warrant che contemplava questo;altro esempio con pochi tipo Alegu i diritti della cv AZA ) . |
Quota:
|
Quota:
|
premesso che ho un po di war e di cv .
Chiedo lumi a fabbro , a cosa è dovuto il tuo nuovo interesse per la cv di banca ifis ? Prevedi qualche movimento ? Personalmente avevo acq, tempo fa ,molto tempo fa , più che altro per il rateo d'interesse ma questo dai tuoi interventi mi pare essere tra gli ultimi aspetti che consideri , e poi perchè è una banca ...e come al solito si spera essere solida . Grazie per la risposta Nuvola nera |
Quota:
Quota:
|
Quota:
Inoltre la cv è vicinissima al minimo che potremo definire storico anche se sui grafici vecchi il minimo storico di questa cv è assai più basso ma solo perchè tiene conto del diritto dell'aumento di capitale che banca ifis tenne . E questo mi fa ricordare del diritto a pagamento che la cv ifis staccò allora ,stesso diritto dell'azione ifis e la cosa potrebbe succedere di nuovo se ci sarà ,prima che la cv finisca, un altro aumento di capitale .Se poi aggiungiamo il fatto che se decidessero di fare pure contestualmente come allora un altro aumento gratuito ecco che lo strike di questa cv si abbasserebbe ulteriormente passando dai 12,50 iniziali agli 11,3626 di oggi ai xx di eventualmente domani. Ultima cosa:molti oggi come oggi ignorano che lo strike attuale di questa cv è 11,363636 € e non più 12,50 |
Quota:
|
Quota:
Quota:
|
Quota:
Perchè acquistano ? Vogliono farla salire prima del cda ? Vogliono portarla alla conversione ? |
Quota:
|
Quota:
nessuno era riuscito a fare peggio......... e anche gli italiani se ne sono accorti |
1 allegato(i)
Quota:
Il problema è che molti italiani non sanno neanche cos'è, per es., l'avanzo primario, o il rapporto deficit/pil........... Ma tant'è hanno voluto colui che toglie l'ici, i bolli delle auto, i bolli delle moto e diminuisce le tasse a tutti, benissimo...... io come fabbro egoisticamente devo essere contento la mia casa ha una rendita di 1340€ e quindi solo di ici risparmio dei bei soldini, inoltre in famiglia abbiamo 4 auto...............il problema sarà di chi l'ha votato credendo ai miracoli. Saluti. P.S. Prometto che è il mio primo e ultimo intervento politico in questa sezione, ma da chi scrive qui mi aspetto che non sia solo un tifoso ma che sappia valutare anche dei parametri economici. |
Quota:
quindi...... p.s. e questo non è un dato politico, ma macroeconomico;) |
non
sono intervenuto prima, ma volevo ringraziare tutti per la pacatezza
delle proprie argomentazioni politiche, senza venire meno al rispetto
reciproco.
Ancora una volta questo 3d si distingue, sempre un piacere leggerlo. Grazie C |
1 allegato(i)
Quota:
E da questo punto di vista lodevolissima l'azione di Veltroni di telefonare al Berlusca per augurargli buon lavoro... Questa è una mossa decisamente pacificatrice per il paese, sicuramente nuova (e forse un po' troppo statunitense... ma vabbe') e che aiuta... Ora la maggioranza è chiara... che non sia litigiosa lo spero vivamente (e lo scopriremo nei prossimi mesi...) di scuse non ce ne devono essere... abbiamo davanti 5 anni (comunque vada gli ultimi 5 del Cavaliere a Palazzo Chigi, e questo, anche per me elettore di centro-destra (ma non del PDL) è decisamente un bene...). Uno degli obiettivi del centro-destra sarà anche quello di proporre un'alternativa di leadership politica al Berlusca... E' secondo me anche ora di finirla di definire il voto del nord alla Lega solo un voto di protesta... in lombardia ci sono centinaia di comuni governati da leghisti da più di un decennio e con risultati molte volte tutt'altro che scarsi... Mi spiace che quel galantuomo di Bertinotti non abbia preso nemmeno uno scranno... e questo deve far riflettere i dirigenti di quella sinistra estrema che si proponeva come il partito dei proletari e dei salariati (per usare i termini - un po' abusati - dal Faustino) e che non è riuscito a convincere nemmeno quella piccola parte della "classe operaia" o comunque della parte più debole della popolazione che l'avrebbe portata almeno al 4 % Ora basta politica... e torniamo a parlare delle nostre predilette... Il buyback Bns continua... e anche la saga... Il lato oscuro della forza continua ad essere forte (e la quotazione cala) ma i Cavalieri Jedi (adesso avete capito il perchè DelVecchio è detto "Cavalier" :D )resistono e insistono... Nel corso della settimana sono state acquisite altre 3.835.000 azioni (23,2 % dello scambiato settimanale) che porta il buyback al totale di 37.864.835 pezzi (40 % dei dichiarati 95 milioni di pezzi) al PMC di 0,7557 per un totale di EURO 28.613.586 ciaoo The surfer |
tornando alle nostre cv è apparso anche un'articolo su il mondo che parla delle cv
non so se qualcuno ne ha gia parlato, ma si cita la francetelecom2009 cv al prezzo di 25,73 mentre ora l'azione è a 22,09 dopo un po di ricerche sono riuscito a trovare l'isin FR0010113357 ho guardato sull'euronext e vedo che il denaro è a 2550 mentre la lettera è 2649 nominale 2581(probabilmente il prezzo di rimborso ma vado ad intuiti niente di ufficiale) bene rating FT A2 l'estate scorsa ora non so..... quindi si compra a premio(102,63 se fosse in centesimi le quotazioni) anche se rende un 0,1% + della bim nell'articolo sul mondo si cita anche il banco espirito badesco F.2011 in spagna senza dare nessun altro riferimento chi ha tempo puo anche guardarci. notte |
Quota:
|
Beni Stabili sotto 92, Cosa succede ?
Mentre l' obbligazione cv IFIS non la compra nessuno. Non è ancora stata scoperta dai fondi obbligazionari. |
up
|
Quota:
vedo che gli scambi sono veramente ridotti sulla cv france telecom mentre per la banca spagnola e la prima volta che la sento. stasera se ho tempo voglio vedere se trovo qualcosa |
Porto il mio contributo , che spero utile :
sul sito www.euronext.com alla voce bonds scegliendo poi come bond tipe : convertible bonds ...escono circa 3 pagine .... ovviamente vanno studiati ma finalmente un elenco un poco dettagliato ! A chi interessa buona lettura Nuvola nera |
"adesso", non dovrebbe convenire la cv alitalia?
Stefano in lutto per 5 anni. |
Quota:
io ò venduto le bns x comprare azacv!!!!! :D bns è cv de mierda, torna a 84.... :wall: azacv da 62/65 ariva a 90/100, grandissimo guadanbio! :clap: il presidente merita fiducia, quello ke dice fà, à detto ke vinceva con 10 punti di + e cosi è stato, dice ke salva laza e cosi sarà!!! :clap::clap::clap: |
Quota:
grazie per la segnalazione ...piccolo mio pensiero : se studiassimo e guardassimo qualche cv scadenza 2012 e oltre di società solide non dovrebbe essere questo tra i periodi più interessanti ???? Io ci ragiono Bollo verde per te ( se ci riesco ) La titti |
Quota:
saluti. |
In seconda pagina....e nò:yes:
Un saluto a tutti. |
ke skifo bns! :(
fà davero cag^re...:censored: lo venduta e presa azacv a 62.9 oggi già 67.2!!! OK! il nostro presidente la sana e la fà diventrare la meglio del mondo!:clap::clap::clap: grande guadanbio!OK! |
Con alitalia si vola...
![]() :D |
Alitalia
Qualcuno sa quando le convertibili Alitalia torneranno in trattazione normale ?
|
Non mi pronuncio sulle cv Alitalia.
Chi le compra può fare un ottimo guadagno ma anche rimetterci tutto è possibile. Invece, visto che molti vendono le bns convertibili a questi prezzi (e chissà se ritorniamo addirittura sotto i 90) appena avessi un pò di liqudità sarebbe il primo acquisto. Ammetto di averne vendute una parte a 93,80 € perchè avevo il c/c esangue ma ora mi sembra il caso di rimpinguare e ritornare ad esposizione piena. Su Bns posso fare o un buon guadagno o un ottimo guadagno, rimetterci tutto, invece, è altamente improbabile. |
Quota:
aza e come l'italia e nn puo e nn deve finire!!!:no: per cui l aquale azacv è siura 100%, free risk:clap::clap::clap: io vendetti bns ke fà cag^^^ e presoazacv a 62.9 e già 67 OK !OK |
Per ALITALIA vi è un 3D apposito, qui SOLO obbligazioni CV a BASSO rischio.
|
Quota:
Io ho in carico la Bns ha 92.70 di qualche giorno fà. Se il titolo scende ancora faccio un secondo ingresso. Secondo voi fino a che punto può scendere |
preso in prestito dal capitolo su BPER....magari è sfuggito....;-)
________________________________________ ________________________________ modena, 16 apr - Il cda della Bper chiedera' ai soci la delega per modificare le condizioni dei tre prestiti obbligazionari convertibili sottoscritti dalla Fondazione Banco di Sardegna e in scadenza il 31 dicembre 2008, qualora la fondazione ne facesse richiesta. E' quanto emerge dalla relazione del cda sull'odg dell'assemblea, consultata da Radiocor. Nel dettaglio, il cda chiede facolta' di posticipare la scadenza dei prestiti e del previsto aumento di capitale a servizio della conversione e di modificare i tassi previsti. |
Quota:
il nostro grande presidente la sana OK !OK ! :clap: |
Per
quel che ne sappiamo noi, BNS potrebbe pure tornare a 83... comunque
già a questi prezzi garantisce un buon rendimento. Peccato aver quasi
finito le cartucce, cmq se scende ancora un po' incremento ancora.
|
1 allegato(i)
So
di essere fuori tema, ma ieri ho messo qualche soldo su questa
obbligazione che sconta chiaramente un discreto rischio emittente.
BANCA ITALEASE 3+3 scadenza 30/05/2011 codice Isin: IT0003844518 trattata sull'EuroTLX. Comprata a 65,61 rende (senza le eventuali cedole variabili) il 14,45 lordo annuo. Allego il regolamento. |
Quota:
|
Quota:
ti ringrazio della segnalazione... beh... certo... abbiamo con Italease un rischio emittente da tener presente... ma se ci basiamo sui rating di fitch (per quello che possono valere... lo sappiamo.. :'( ) , per esempio, l'obbligazione da te segnalata è comunque uno step superiore rispetto alla nuova osservata cv, ossia B IFIS cv il cui rating è BB+ Riguardo alla IFIS segnalo a tutti che, da un'analisi veloce dal 1-1-08 la stessa IFIS ha così operato: GEN 08: gli auto-acquisti IFIS sono stati 280.147 pezzi pari al 45 % dell'intero scambiato e a fine gennaio IFIS aveva in pancia lo 1,36 % del proprio capitale FEB 08: auto-acquisti IFIS pari a 119.144 pz. pari al 17% dello scambiato... ha poi ceduto ai blocchi 300.000 pz. il 14-2 MAR 08: auto-acquisti IFIS sempre corposi... pari a 206.802 pz che sono il 32 % dello scambiato di marzo... Alla fine di marzo, considerando la grossa vendita ai blocchi di febbraio ifis aveva lo 1,439% del proprio capitale. Sempre a fine marzo il flottante di mercato (ossia tutte le partecipazioni sotto al 2 % da dichiarare) si è ridotto a 6.524.800 pezzi pari al 20,89% del capitale IFIS... Aggiungo una cosa: ai prezzi visti oggi (IFIS az a 10,64 e cv a 100,95) la distanza dallo strike è solo il 6,8% e il premio è il 7,2% meditiamo insieme... ciaoo TS P.S. Per Obsoleto: che ne pensi, personalmente, di questa nuova "monitorata" cv ? ciao |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 apr -Complessivamente, i tre prestiti (la cui scadenza era stata gia' posticipata dal termine originario del 31 dicembre 2006), se convertiti, porterebbero la Fondazione appena sotto al 6% del capitale di Bper. In ogni caso, in vista della scadenza sono tre le opzioni a disposizione della Fondazione: convertire, realizzare incassando il controvalore dei bond e chiedere una proroga della scadenza. Nulla e' stato deciso, ma il cda Bper preferisce semplificare le cose lasciandosi aperte tutte le porte. La decisione del board di Bper di chiedere una delega ai soci, secondo quanto si apprende da fonti finanziarie, deriva da esigenze di semplificazione organizzativa, con l'obiettivo di evitare la convocazione di un'assemblea straordinaria nel caso in cui la Fondazione chiedesse la modifica delle condizioni all'approssimarsi della scadenza dei prestiti. In ogni caso, il cda della Bper - si legge nella relazione - 'ritiene che, considerato il negativo perdurare dell'andamento dei mercato finanziari e la permanente incertezza sulla normativa che dovrebbe rimodulare l'assetto giuridico e regolamentare delle banche popolari, la Fondazione Banco di Sardegna, nel considerare la convenienza di esercitare o meno il diritto di conversione nei termini previsti, possa richiedere, anche singolarmente per ciascun prestito, la proroga della scadenza dei menzionati prestiti e l'adeguamento del tasso di interesse applicato'. Il cda chiede quindi delega per 'posticipare dal 31 dicembre 2008 ad una data successiva, comunque non superiore al 31 dicembre 2013, la scadenza dei prestiti', modificando 'i tassi di interesse previsti, tenuto conto delle condizioni e prospettive di mercato al momento della modifica'. |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
un saluto |
Quota:
BSCV ha fatto 1 minimo ad 83, se non ricordo male. |
83,16
se non ricordo male, e buon per chi l'ha presa a quel prezzo mentre
"qualcun altro" la menzionava nel thread dei junk bond :D
|
Quota:
|
1 allegato(i)
BANCA IFIS - Banca IFIS S.p.A: l'Assemblea degli Azionisti ha approvato il Bilancio 2007
Reuters - 17/04/2008 16:04:37 --------------------------------------- lettera assente sulla convertibile ifis... |
Quota:
(tipo deniro in taxidriver :D:D:D) scherzi a partre ;) sostengo forte che bns fà cag^^^.... o penzi ke tu ciai la kapoccia + grossa di ki te la vende? invece azacv puo dare forte soddisfazzione da 60 a 90-100 io vendetti bns e presi azacv a 62,9 e ora già a 70 :clap::clap::clap: sai xkè? xkè ò fiducia nel niostro presidente!!!OK! |
Quota:
|
Per fabbro
Fabbro,
:bow:, vorrei conoscere il tuo parere riguardo ai certificati equity
protection che per alcune caratteristiche assomigliano alle
convertibili.
Con gli ultimi rialzi ve ne sono alcuni che cominciano ad avvicinarsi allo strike. Grazie. |
Quota:
grazie della segnalazione , mi pare tutto sommato che questo slittamento possa essere interessante , si supererebbe questa fase triste per le banche in generale , magari ci scappa un aumento dell'interesse +aumento di capitale in futuro e magari agregazione ...spero in troppa grazia ????? lascio l'analisi più approfondita ad altri più competenti :bow: Ps mi associo a molti altri nel dare un ben ritrovato-ritornato ad obsoleto:clap: Nuvola nera |
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
http://www.investimenti.unicreditmib...de=2318&fam=28 Il primo restituisce metà della performance di eni oltre la barriera di 25.5 da qui alla scadenza, mal che vada rimborsa 25.5 e oggi costa 25.14 cioè minimo rende la bellezza dell' 1.4% lordo . Il secondo partecipa al 100% della performance oltre la barriera, ma al prezzo attuale è un pò caretto e quindi non garantisce totalmente il capitale a scadenza. Volevo segnalarli perchè la barriera ormai dista solo un 7.5% che per un titolo come eni non è molto (chiaro che bisogna considerare la perdita delle quotazioni per lo stacco di almeno due dividendi da qui a scadenza). Certo non prezzano meno del loro valore ma magari da considerarli in ottica di diversificazione. Buon lavoro a tutti. |
Prima pagina!
|
Vorrei
porre un quesito aperto: perche' Beni Stabili esegue il buy-out? Se
l'obiettivo del prossimo anno fosse quello di liberarsi della famosa
quota eccedente, comprare di piu' non avrebbe senso. Compra per toglere
dal mercato il 10 % circa? Sarebbe un regalo agli azionisti di
minoranza. Compra perche' ritiene il prezzo conveniente in vista di una
vendita in blocco della quota eccedente ad un soggetto esterno? Mah...
Tra le varie ipotesi una probabile potrebbe semplicemente essere che
cerca di togliere dal mercato quante piu' azioni, nell'idea di
toglierle prima o poi tutte...
|
Quota:
Quindi alla fine del buy back 68 + 10 del buy back = 78 + l'altro 5% degli amiconi di Credit Agricole ,cosa ci rimane fuori ? Un misero 17%. Ora chiedetevi voi ,se voi foste Ruggeri di FDR che il suo 68%lo ha in carico a quasi 1,25 € ad azione ,che vuole pagare meno tasse in Italia come in Francia ma la siiq (che è un metodo legale per pagarne meno )non la vuole fare perchè dovrebbe scendere dal 68 al 51 e per quel 17% gli avranno offerto troppo poco ,cosa fareste se foste in lui ? Io leverei di mezzo quei rompiballe che hanno ancora ,dopo la fine del buy back , il 17% e mi porterei tutta la società in un paese meno oppressivo fiscalmente.O in Francia o in altro paese ancora meglio messo fiscalmente Curioso notare che il 17% si ripresenta sempre :prima era quello che Ruggeri doveva vendere per fare la siiq , dopo ,una volta finito il buy back è la percentuale che serve a Ruggeri per potere delistare l'intera società dal mercato italiano. E non mi fermo qui: se voleste convincere i recalcitranti per il loro 17% cosa offrireste ? Secondo me questa volta invece di un concambio,offrirà palanche sonanti perchè se dovesse decidere per un altro concambio con le sue FDR gli potrebbe andare un'altra volta in buca .Ricordiamoci che quel 17% è in mano a gente che al primo concambio presentato da Ruggeri rispose picche. Quindi: o palanche sonanti o in via subordinata concambio ma più favorevole del primo. Ora ,non pensate che io sappia qualcosa di recondito o riservato ,ma se è vero come vero che scrivevo di opa sulla immobiliare lombarda nel primo thread che aprii qui nel fol (http://www.finanzaonline.com/forum/s...410098novembre 2003) e poi l'opa o meglio l'ops con Milano assicurazione si sta avverando oggi dopo quasi 5 anni ,e inoltre scrivevo sempre su IML che se la sarebbe ripresa Salvatore Ligresti cosa anche questa che sta capitando pari pari ,perchè non pensare che quello che ho detto su BNS sopra potrebbe avverarsi ? La logica vorrebbe questo. E poi qui non ci sarà un berlusconi qualsiasi che si metterà di mezzo per salvare l'italianità dell'azienda per preferire aeroflot dell'amico putin ad Air France dei francesi che gli segarono le gambe --già corte del suo-- nella sua campagna di Francia. Quindi io dico :viva Ruggeri (sarà corso come napoleone ? ), e viva la France ,basta che tiri fuori le palanche . |
Ciao Fabbro,l'importante è che non facciano su BNS un OPAS come quella su IMM.LO a prezzi ridicoli......:yes:
buona domenica sandrino |
Quota:
Quando nel fol discutevamo di IML (io solo warrant) mi ricordo che altri scrivevano di cordate di non so chi (mi sembra anche di egiziani) , ma io ero quasi convinto che sarebbe finito dentro un'altra volta in pancia a Ligresti perchè IML era come una sua figlia e alle figlie ci teniamo tutti . Lui l'aveva ideata ,aveva preso gli immobili,li conosceva uno ad uno ma poi per problemi di liquidità l'aveva dovuto cedere alle banche ,ma tenendo sempre un piede dentro a IML come se sapesse che dalle banche sarebbe dovuto tornare a lui padre ; una volta che è tornato in sella, ecco che l'ha richiamata a se . I siciliani sono sentimentali ,difficile che si scordino della figlia prediletta. Ora ,dopo aver portato le lodi al Ligresti ,era facile che scaturisse dalla sua testa fine un ops penalizzante per i piccolli di IML . Non so come andrà a finire però credo che la consob oggi potrebbe assumere posizioni più favorevoli verso i piccoli, ma mettendomi nei panni di Ligresti mi sarei comportato come lui ,se non peggio. Ritornando alle nostre cv ,se sulla BIM il 53% ce lo avesse un'altra testa fine come De benedetti invece di Cofito ,potrei temere il solito scherzetto del Salvatore Ligresti, ma se Dio vuole lui è sì un grosso col 4% ma in pratica è un piccolo come noi ed è come se fosse dalla nostra parte ;cioè io credo che siccome è difficile fare fesso lui --cosa che reputo molto ardua se non impossibile -- non possono neanche fare fessi noi .Poi sinceramente da parte di azionisti grossi della borsa italiana quali sono gli azionisti di BIM non mi aspetto manovre per così dire border line , fantasiose, a nocumento dei piccoli .A Torino le teste fini( oggi mi piace questa espressione) non mancano di certo, ma che facciano dei mastruzzi non ci credo . Circa BNS, se i francesi che per me come testa fine non sono al livello dei 3 indicati sopra anche perchè il mercato italiano lo conoscono poco o niente , volessero fare un concambio 100 a 1 come l'altra volta saprebbero benissimo che se i recalcitranti non gliele hanno date prima, difficilmente gliele darebbero ora, tra parentesi con l'azione FDR nel frattempo scesa . Quindi se mai ci sarà un delisting di BNS io se fossi loro darei solo soldi proprio per evitare rotture di balle ulteriori . Tutto sta calcolare se converrà a Ruggeri tenere le cose come stanno e pagare più tasse o muoversi per il delisting . E il 10% di buy back potrebbe essere il prodromo di questo saluti |
fabbro pensi di fare qualcsoa su iml in ottica residuale consob?
|
Quota:
Dovrei andare a vedere cosa è successo nel passato,dovrei andarmi a studiare cosa dice la legge , ma mi sa che le cose non sono mica tanto chiare se due miei omonimi (?) di là si sono così accapigliati e tu mi hai tirato di mezzo :D ,segno che non è chiaro o almeno tutto sta alla discrezione della consob . E siccome le cose non chiare o che a decidere è qualcun altro non mi sconfiferano ,quasi sicuramente mi asterrò. |
Quota:
|
Avete notizie della sospensione di IPI, che cosa potrebbe succedere a BIM?
|
Alitalia
Alitalia, Air France ritira offerta
"Non soddisfatte le condizioni" Air France ritira la propria offerta su Alitalia. "Air France-Klm ha comunicato ad Alitalia che gli accordi contrattuali annunciati il 14 marzo scorso con l'obiettivo di lanciare un'offerta pubblica di scambio su Alitalia non sono più validi dal momento che non sono state soddisfatte le condizioni preliminari al lancio dell'offerta". Lo dice la compagnia franco-olandese attraverso un comunicato. Palazzo Chigi reagisce con un "no comment" alla notizia che Air France-Klm ha rinunciato alla propria offerta di acquisto di Alitalia. A quanto si apprende, un Consiglio dei Ministri si svolgerà nelle prossime 48 ore per prendere le decisioni conseguenti all'annuncio della compagnia franco-olandese e in vista delle scelte che andranno comunque compiute e dovranno essere bipartisan, cioé prese insieme con la nuova maggioranza parlamentare. La riunione del Cdm servirebbe a varare il decreto per il prestito ponte che dovrebbe assicurare la liquidita' necessaria per la continuità di esercizio della compagnia di bandiera in attesa delle decisioni che dovranno essere assunte dal nuovo governo una volta che sarà nel pieno dei suoi poteri, cioé dopo il giuramento, che si può prevedere al più presto alla fine della prima settimana di maggio. Invece, per avviare il commissariamento secondo le procedure della legge Marzano, la riunione del Cdm non sarebbe necessaria perché l'iniziativa sarebbe presa direttamente dal Cda di Alitalia che chiederebbe il commissariamento al ministero per lo Sviluppo Economico. Intesa: "Sì a una cordata internazionale" IntesaSanpaolo tornerebbe in pista solo per ''un'operazione di portata internazionale e non di piccolo cabotaggio provinciale'' perche' le compagnie aeree ''sono realta' grandi'' e potrebbe farlo ''sotto varie forme'', ha detto il presidente del consiglio di gestione, Enrico Salza: occorre che ''le bocce si fermino'', ''non e' accettabile che questa situazione continui cosi', sono dieci anni che perdiamo soldi su Alitalia, ci sono dei limiti''. Su un'ipotesi di Air France insieme a partner italiani, Salza ha risposto ''anche, ma di partner italiani cosi' danarosi ce ne sono pochi'', precisando pero' che IntesaSanpaolo ha ''ampi fondi''. Aeroflot non è entusiasta Nonostante durante la visita al Cavaliere in Sardegna il 17 e 18 aprile, Vladimir Putin avesse assicurato che Aeroflot sarebbe pronta a riprendere i negoziati su Alitalia, da Mosca i vertici del vettore non sembrano entusiasti ma sarebbero rassegnati a farlo in caso di ordini dall'alto, secondo quanto riportato dal quotidiano Vedomosti. Per le fonti citate dal giornale, acquistare Alitalia ''sarebbe insensato, perche' la situazione finanziaria nell'ultimo anno e' ulteriormente peggiorata'' mentre la soluzione ottimale ''sarebbe la creazione di un consorzio con un'altra compagnia aerea'' e il candidato ideale ''sarebbe Air France-Klm''. Analisti interpellati da un altro quotidiano, Vremia Novostei, si sono detti convinti che trattative dirette fra le due compagnie non porterebbero alcun esito: ''La soluzione dei problemi di Alitalia puo' essere trovata solo ai massimi livelli politici''. Nein di Lufthansa Da Berlino, Lufthansa ha ribadito che non e' interessata ad Alitalia ma che vuole avere un ruolo attivo nel consolidamento del settore in grandi gruppi in Europa e negli Stati Uniti. Gli imprenditori italiani... Dall'Italia il presidente di Pirelli Marco Tronchetti Provera ha spiegato che Alitalia ''e' in fase di transizione, puo' diventare un'opportuntà se ci saranno dei cambiamenti ma non e' nei nostri progetti'', mentre secondo Ennio Doris, presidente di Mediolanum, ''per investire in Alitalia occorre essere esperti del settore''; la compagnia dovrebbe sposarsi ''ad armi pari e tenendo conto degli enormi interessi coinvolti'', soprattutto ''industriali e turistici'' dell'indotto. |
Stamane
alle 11 assemblea BNS in via Piemonte a Roma . Io pure avendo comprato
qualche azione , pur avendo in mano il biglietto assembleare e pure
essendomi stampato la mia posizione in convertibili per fare vedere
loro che non racconto balle, purtroppo non potrò andare ,causa mia
madre di 90 anni che devo accompagnare per operazione di cataratta. A
pensarci bene avrei dovuto stampare tutte le discussioni su BNS in
questo fol con le mie difese circa il titolo che neanche se fossi stato
pagato avrei fatto meglio.
Mi spiace specie per l'amico di questo thread con cui eravamo d'accordo di vederci nella capitale ma che ieri ho prontamente avvisato al telefono affinchè non comprasse alcun biglietto ferroviario per la capitale. Sarà per il prossimo anno , a meno che in questi 12 mesi la BNS cv non vada oltre i 130 o magari ci delistino una delle nostre beneamate. Lunedì 28 invece salvo imprevisti andrò a Torino per l'assemblea BIM . Un saluto . Esco . Vedrò di consigliare all'oculista qualche cv :D.Chi sa quale. |
1 allegato(i)
Quota:
Intanto il buyback BnS continua... acquisti sempre intorno al 20-25 % dell'intero scambiato settimanale e buyback che ha raggiunto (al 18 aprile) quota 41.905.000 pezzi (pari al 44 % di quanto annunciato) e pari al 2,187% del capitale BnS... La settimana appena trascorsa è stata "da saldo" per BnS e infatti hanno acquistato i loro 4 mln di pezzi a un pmc inferiore a 0,72... che porta il pmc dell'intero buyback a 0,752.... Una nota... Fonciere ha così voglia ( :D :D ) di disfarsi di BnS che ha addirittura cambiato il logo BnS nella carta intestata sostituendolo con la "F" francese della capogruppo... Mi viene da pensare (non per il logo, ovvio) che se raggranellano ancora un po'... oltre all'ipotesi delisting ci possa essere anche quella di fusione per incorporazione di BnS nella stessa Fonciere (tipo TIM in TI dell'era tronkettiana) preceduta da una OPA in denaro sul flottante residuo BnS che al 18 aprile scorso era il 24,7 % dell'intero capitale... intanto: Beni Stabili: per Euromobiliare la trimestrale offrirà pochi spunti -------------------------------------------------------------------------- Una trimestrale senza sorprese e con pochi spunti. Lo prevedono gli analisti di Euromobiliare per Beni Stabili, che si appresta a diffondere i risultati trimestrali. "Ci aspettiamo un utile netto in calo del 5% a 6,9 milioni, per via di maggiori oneri finanziari, un Ebit in rialzo del 2% a 43,5 milioni e affitti in crescita del 3% a 53,5 milioni", calcolano gli esperti nella preview di oggi. Il rating è buy con prezzo obiettivo di 0,99 euro. Redazione Finanzaonline ---ooo--- BIM Per quanto riguarda l'operazione che avevo messo in piedi prima del CDA (e prima che si scoprisse il velo sui dati finali 2007)... ossia acquisto di 5.325 azioni nei 3 giorni precedenti il cda a un pmc di 4,998 (commissioni e spese comprese) ieri ho finito le vendite e chiuso con un gain di 1.291 netti che, visti i tempi che corrono, in circa 20 gg. mi vanno bene... Con parte della liquidità della vendita della az BIM ho ricomprato altre BnS cv, sempre nella giornata di ieri... un po' a 91,85 e un po' a 91,35... Staremo a vedere... cia' TS |
BENI STABILI - Beni Stabili: assemblea azionisti 22-04-08
Reuters - 22/04/2008 14:10:48 Assemblea Ordinaria e Straordinaria di Beni Stabili Distribuzione di un dividendo di E 0,032 per azione Roma 22 aprile 2008 -- L'Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Beni Stabili SpA, presieduta dal Dott. Christophe Kullmann, ha approvato il bilancio d'esercizio 2007, già presentato nel Consiglio di Amministrazione dello scorso 18 febbraio. Ha anche approvato la proposta di distribuzione di un dividendo di Euro 0,032 per azione con stacco cedola il 12 maggio e pagamento il 15 maggio. Nel corso dell'Assemblea Ordinaria l' Amministratore Delegato Ing. Aldo Mazzocco ha illustrato i principali risultati economico finanziari conseguiti nel 2007 e gli eventi più significativi dell'esercizio. Tra gli eventi principali sono stati evidenziati: . L'operazione con Foncière des Régions annunciata ad inizio anno e conclusa a luglio 2007, che ha comportato un articolato lavoro di integrazione tra i due Gruppi Immobiliari a livello strategico, organizzativo e procedurale. . Le acquisizioni di immobili a reddito per circa E 210 milioni: di cui E 181 milioni relativi al portafoglio Fondo Immobili Pubblici n. 1 (FIP) affittato al Demanio con una redditività del 5,7%; e di cui E 21 milioni di un immobile ubicato a Torino e affittato alla Juventus FC con un yield del 5,8%. . La creazione di una nuova Business Unit dedicata alla Sviluppo, finalizzata alla costruzione e/o ristrutturazione di portafogli immobiliari da affittare e inserire nel portafoglio Long term. Ad oggi il portafoglio di sviluppo ha all'attivo 15 progetti per un totale di circa E 295 milioni. Tra questi progetti vi è la prima acquisizione di un'area di circa Mq 47.000 a Sud-Ovest di Milano denominata "Area Ripamonti" per la costruzione di un complesso a destinazione terziaria. . La riorganizzazione interna volta ad una razionalizzazione e semplificazione della struttura societaria, attraverso un processo di fusioni societarie e la creazione di 3 Business Unit ("Long term Portfolio BU", "Dynamic portfolio BU" e "Development Portfolio BU") che ha consentito una efficientazione della gestione in accordo con la nuova strategia di Gruppo. In sede di Assemblea Ordinaria e Straordinaria sono state prese deliberazioni anche sui seguenti ulteriori punti: Avvio di un Piano di stock option a favore dell'Amministratore Delegato, dei dipendenti e dei collaboratori del Gruppo Beni Stabili; Nomina della Mazars & Guerard SpA quale Società di Revisione che rimarrà in carica per i prossimi 9 anni; Delega al Consiglio di Amministrazione per un aumento del Capitale Sociale della Beni Stabili SpA asservito al Piano di Stock Option. Nel 2008 l'attività prosegue lungo le 3 linee di business coincidenti con i portafogli Long Term, Dynamic e Development , e attraverso l'attività di fund management della SGR con l'obiettivo primario di un significativo aumento del Cash flow ricorrente per azione. "Siamo soddisfatti - commentano Christophe Kullmann, Presidente e Aldo Mazzocco, Amministratore Delegato -- di come procede il piano di dismissioni, nonostante il difficile momento di mercato; e siamo molto contenti dell'evoluzione del portafoglio di sviluppo." |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
PS:all'oculista ho oggi consigliato la triade ma mi sa che ci capisce poco . Di medici buoni in borsa resistiamo solo il mio amico ultra ottantenne e il sottoscritto . PS: su aza sono proprio contento che i francesi abbiano passato la mano e il 68 di oggi è pure troppo .Ora se uno crede alle balle del berlusca deve metterci dei soldi . Peccato che quel mio amico medico ultra ottantenne che ha il difetto di votare a destra ha sempre avuto tante unipol priv e se oggi gli chiedo di comprare alitalia spiegandogli la bontà del piano del suo amato silvio ,mi manderebbe a spigolare |
Quota:
in verità il differenziale (0,006) rispetto al dividendo riportato nelle tabelle del regolamento modifica, non lo strike ma il rapporto di conversione (che poi, è la stessa cosa...direte voi... e avete (quasi) ragione).... Il fatto è che applicando le formulette del regolamento questo differenziale 0,006 modificherebbe il rapporto di conversione circa dello 0,99 % e quindi essendo sotto la soglia dell'1 % per il 2008 (MA BADATE, SOLO PER IL 2008) non modificherebbe detto rapporto in quanto la soglia dell'1 % è una clausola del regolamento per modificarlo... L'anno prossimo questo 0,99 % che non modifica il rapporto del 2008 è però da tenere in cosiderazione per il nuovo calcolo relativo al 2009... L'unica osservazione che si dovrebbe fare (come ebbi a scrivere tempi addietro) è la seguente: lo 0,006 interessa solo una parte del 2007 in quanto la tabella riporta valori di dividendo compresi tra il "27 ott" di anni successivi.... e quindi... per competenza... avremmo un periodo del 2007 che come differenziale ha 0,007 e non 0,006 (scritto così è astruso... lo so.. ma se guardate il regolamento e andate a cercarvi i vecchi post sull'argomento nei vecchi tomi... tutto è più chiaro...) e applicando per un periodo del 2007 "0,007" e per il successivo periodo 0,006 si avrebbe una modifica del concambio superiore all'1 % e quindi immediatamente applicabile già dal 2008.... Dopo l'assemblea comunque BnS è tenuta a un comunicato ufficiale riguardo al rapporto di conversione... attendiamolo e vediamo... Ho paura che applicheranno 0,006 (in vece del più corretto secondo me 0,006 + 0,007) e che quindi il rapporto di concambio per il 2008 non si modificherà... ossia resterà 1:1 in attesa del 2009 dove quasi certamente avremo una modifica dello stesso... ciao TS |
ho comprato qualcosa a 91, anche per abbassare la media, comunque vada a questi prezzi è buona anche come obbligazione pura...
|
Quota:
OT :D:D:D guarda caso anche mio padre si e' operato di cataratta lunedi' scorso, adesso cerca continuamente gli occhiali (che non gli servono piu'..) oppure cerca di aggiustarseli senza averli adosso...:D:D:D Quota:
|
Quota:
tutto bene l'operazione? saluti |
Beni Stabili, utile netto trim1 in calo a 5,9 mln euro
Reuters - 22/04/2008 18:16:28 MILANO, 22 aprile (Reuters) - Beni Stabili (BNS.MI) chiude il primo trimestre con un utile netto di gruppo di 5,9 milioni di euro, in calo da 7,3 milioni dello stesso periodo 2007. Il reddito operativo, si legge in una nota, sale del 3,4% a 44,2 milioni. A livello patrimoniale il valore complessivo del portafoglio immobiliare risulta pari a 4.502,3 milioni da 4.476,9 milioni al 31 dicembre 2007. Il consiglio di amministrazione ha preso atto delle dimissioni del consigliere Yan Perchet e in sostituzione ha cooptato Olivier Esteve, conclude il comunicato. |
certo che il paino di stock option fa a pugni con un delisting a breve.......
|
Quota:
(non è una sollecitazione d'acquisto, ma solo un "sentiment" del tutto personale) auguri sinceri per la cataratta di tua madre. auguri interessati per le bns....... un saluto cordiale |
Quota:
|
Quota:
Grazie degli auguri che giro ai convertibilisti tutti ,aza e non aza ,perchè sarebbe un peccato che uno di noi che ha creduto nelle obbligazioni cv vada a rimetterci tutto il capitale investito . |
Quota:
Quota:
:D:D:D |
Quota:
bns fa cag^^^....:p lo venduta e presa azacv! OK! |
Quota:
|
Ciao
Ma che succede alla BIfis cv ???:confused: Non ci sono propeste in vendita , solo acq. ! :eek: Ciao La titti |
1 allegato(i)
Quota:
|
Quota:
così abbiamo trovato, per opportunità "politica" le scuse per non andarci.. :D :D |
Quota:
Acquistata dai francesi, c'era un piano di stock options precedente al delisting, con la fusione bnp bnl hanno potuto mantenerlo. |
ciao a tutti
Websim - 23/04/2008 09:24:21 FATTO Beni Stabili (BNS.MI) ha pubblicato risultati del primo trimestre 2008 inferiori alle nostre attese a livello operativo, ma leggermente meglio a livello di utile netto. Gli affitti netti hanno chiuso a 50,2 milioni eu (+4%), mentre l'Ebitda è stato di 44,2 milioni eu (+3%), oneri finanziari a 31,1 milioni eu, utile pretasse a 13,1 milioni eu (-12%), utile netto a 5,9 milioni eu. EFFETTO Secondo noi i risultati dimostrano che Beni Stabili impiegherà ancora tempo ad implementare la nuova strategia focalizzata sulla generazione di cassa. Mettiamo in revisione raccomandazione e target price. |
Quota:
Secondo me la differenza tra utile pre tasse (13,1)e utile netto(5,9) --e questo solo nei primi 3 mesi del 2008,--mi fa sempre più sperare che prima o poi i francesi la nostra BNS se la porteranno altrove ,anche perchè si sentiranno scornati dal non aver potuto ghermire quel gioiellino che è l'alitalia |
Vedo che oggi il book di BIMCV è completamente vuoto... mi sono perso qualcosa o è Directa che fa casini? :confused:
|
BnS cv
solo
per segnalare la grossa asta close che vedeva 215.000 pz in vendita a
91 e 178.700 pz in acq divisi tra 91 (128.700) e 91,01 (50.000)
a 91 c'erano in asta close anche miei 3.700 pz. (fatti) che rendono a scadenza il 5,38 % lordo ciao TS |
Quota:
Sulla riga del tabellone una sfilza di zeri, cioè miglior proposta di acquisto e miglior proposta di vendita a 0. Se però apri il book gli ordini ci sono; ho verificato perchè ci deve essere anche un mio piccolo ordine... in acquisto. Ciao Massimo |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
a domani... OK! |
Quota:
Capisco che uno possa essere preoccupato se vede perdere in un giorno solo quasi il 15%su una propria obbligazione (io lo sarei e tanto), ma perchè tirare sempre in ballo BNS cv ? A me se AZA saltasse dispiacerebbe per alcuni suoi convertibilisti (tipo eternità e il suo reiterato 104 e cipensounpo) ,ma per altri mica tanto . |
Quota:
|
Quota:
|
piccolo contributo su alitalia cv
http://www.youtube.com/watch?v=ZzSRd...log.com/?p=214 |
Quota:
|
portroppo
non sono una cima e il mio apporto è nullo alla discussione, ma sparare
a zero senza motivare lo è altrettanto, anzi forse è deleterio.
sentenziare questo è meglio di quello etc....fa comprendere che non si è in grado di motivare ergo... comprare azacv, ti fa entrare in un girone vorticoso, vittima delle pensate della nostra classe politica, sia di sx che di dx, e degli interessi personali di imprenditori. almeno io non riesco a prevedere cosa accadra' domani, potresti alzarti e vedere che hanno deciso di far fallire alitalia perché più conveniente per loro oppure il contrario. io compro obbligazioni perché tutto sommato voglio dormire tranquillo...mio modesto parere tutto qui. |
portroppo
non sono una cima e il mio apporto è nullo alla discussione, ma sparare
a zero senza motivare lo è altrettanto, anzi forse è deleterio.
sentenziare questo è meglio di quello etc....fa comprendere che non si è in grado di motivare ergo... Ciao Sottoscrivo in pieno , una delle tante qualità di questo fol sono le dotte disquisizioni ....leggere che A è meglio di B perchè lo dice l'oroscopo .....:confused: Una domanda a Fabbro , perchè non scriverai nulla ??? Dai non farti pregare .....lo sai che tenere le signore all'oscuro di qualche cosa le fa arrabbiare :angry:e dopo ........ci sono forti malditesta ...o di denti :D Buone feste a tutti La titti |
Purtroppo
è da un po' di tempo che qualche trolletto si diverte a generare
malumori in questa sezione del forum, per cui oltre ad evitare inutili
polemiche dandogli spago pregherei di segnalare la cosa ai moderatori
attraverso l' apposita funzione.
|
Quota:
il prestito l'ha fatto prodi..........il nuovo parlamento si insedia martedi...... |
Quota:
ma i sinistri sono abituati a rivoltare la frittata come piace a loro.... |
Quota:
Mia impressione:una volta finito il ballottaggio a Roma, AZA la faranno saltare . Se poi invece entrerà ligresti ,mi aspetto un bel warrant che alla scadenza sarà sicuramente prorogato e/o un bel concambio come oggi Milano assicurazione /IML così da finire con aerei marchiati fondiaria-sai . |
Quota:
|
Quota:
manco piu la casalinga di voghera ci crede ma lo vota per convenienza in italia se vai in giro e chiedi cosa vota la gente non ne trovi uno che vota a forzaitalia qualcuno convinto che dice di votare an lo trovi e piu facilmente qualche leghista....gl'ultimi irriducibili forzuti convinti li abbiamo qua nel fol secondo me tutto l'intervento è fuori argomento ma l'assist era troppo invitante scusate P.S. cio non toglie che anche dei diessini convinti si fa sempre piu fatica a trovarli anche dalle mie parti |
Quota:
|
sopaf12 intanto è a 93
mentre bns11 a 91 mistero della fede(nel mercato) o forse è che spf12è tutto in mano alle banche |
Io purtroppo ho le CV BIM .
Avete letto l'articolo di oggi sul Sole relativo ai rapporti tra la banca e IPI? Ma banca come farà ad uscire da questo casino? E gli ispettori di Draghi non si erano accorti del rischio che si concentrava su un solo nominativo? Sperem ben... Posso tenere le cv per anni ,sempre che ci sia la fondata speranza di un miglioramento. O forse, sia pure in perdita, dovrei uscire? Già sono stato scottato dalle Telecom risp che, da quando ho preso, anni e anni fa, sono sempre scese ...... |
Quota:
Un quesito che mi frulla in testa è: dunque questo rapporto di concambio dovrebbe modificarsi e vantaggiosamente per i possessori cv :D Se facciamo l'ipotesi che a partire dal 2009 diventi 1cv x 1,01az sarebbe questo il concambio che verrebbe modificato l'anno sucessivo con un dividendo superiore a 0,026 ???? Spero di aver capito bene Ciao La titti |
Quota:
Io invece ho risposto così. |
intanto:Beni
Stabili entra nel proprio capitale sociale con la quota del 2,030%.
Mentre Fonciere des Regions aumenta la propria partecipazione nel
capitale sociale di Beni Stabili, salendo al 70,012% dal precedente
68,104%. Lo comunica il sito web della Consob, nella sezione dedicata
alle partecipazioni rilevanti delle società quotate, che riporta come
data delle due operazioni lo scorso 14 e 15 aprile.
|
Dico
un'ovvietà, ma questo aumento di FdR sembra una dichiarazione
esplicita: tra siiq e delisting, molto più probabile la seconda. Ma che
ci azzecca in questo il piano di stock option? Forse che a breve FdR
sappia di poter cedere la sua quota esuberante (ora siamo al 20%) a
prezzi migliori di quando avrebbe dovuto cedere il 17% per la siiq? A
capire dove vogliono andare, sarebbe più facile operarare...
|
certo se fanno un opa per delistare a questi prezzi... bisognerà fare un altro codamil...( piccoli azionisti imm lombarda)
|
Quota:
Se poi faranno un delisting dando soldi e non con un concambio,voglio una cena. Poi ,a seconda di quanto mi venderò le mie BNS cv, la cena ve la pagherò io |
Quota:
|
Mi
sa che sveniamo pure con la percentuale, considerato che Fabbro ha
spesso detto di usare più volentieri i soldi delle banche rispetto ai
suoi :D
|
Quota:
|
Quota:
OK!:clap::clap::clap::clap::clap::clap:: clap::clap::clap: OK! ROMA (Reuters) - La cordata italiana annunciata da Silvio Berlusconi per acquistare Alitalia esiste davvero, dal momento che chi se ne sta occupando ha già preso contatti informali con i sindacati per verificare i margini di manovra. Lo ha detto il presidente dell'Anpac Fabio Berti, intervenendo alla trasmissione di Canale 5 Panorama del giorno. "La cordata c'è, sono certo di questo anche perché informalmente si stanno facendo vivi, per cui credo ci siano dei precontatti anche a livello sindacale per cercare di verificare quali sono i margini di manovra", ha detto Berti. Tale alternativa, aggiunge il presidente dell'Anpac, "non si potrà discostare molto dalle linee industriali che sono state delineate fino ad oggi che sono centrate sull'ottimizzazione del network. Per cui non ci saranno gran di sconvolgimenti. L'importante è che ci siano investitori nuovi". Quanto ai tagli annunciati da Berlusconi, questo "rientra in una certa logica perché noi ci aspettiamo la necessità di fare tagli. Berlusconi però ha anche detto che il piano Air France non era accettabile perché troppo restrittivo [...]. I tagli ci saranno, ma saranno gestiti sicuramente in modo meno traumatico e non potranno esser così pesanti come quelli proposti da Air France", ha aggiunto. |
io vendetti bns e presi di azacv un casino a 62.90 OK!OK!OK!
|
Quota:
|
B. Stabili: sospeso programma acquisto/vendita azioni proprie
MILANO (MF-DJ)--B.Stabili ha sospeso il programma di acquisto e vendita di azioni proprie deliberato dall'assemblea il 17 ottobre 2007. La sospensione, si legge in una nota, ha avuto inizio il 23 aprile 2008 e durera' fino al 12 maggio 2008, data di stacco della cedola del dividendo da parte di B.Stabili. com/arg (END) Dow Jones Newswires April 24, 2008 13:23 ET (17:23 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl. Un saluto, Uptrend |
Quota:
Forse, e non certo per Fabbro, occorre fare chiarezza su certi concetti, altrimenti si rischia di fare una grande confusione. Beni Stabili C.le è un "investimento", ovvero un'opportunità di impiegare liquidità con una ragionevole certezza di ricavarne un rendimento paragonabile ai titoli di stato, o maggiore; rispetto a questi, essa ha un'affidabilità (scusate, ma il termine rating non mi piace....) complessivamente analoga ed incorpora un "valore aggiunto" di difficile ponderabilità ma certamente non trascurabile. Come tutti gli investimenti, conta il timing e soprattutto il prezzo di acquisto, il quale, se sopra la pari, toglie alle convertibili molto del loro appeal (ma queste sono convinzioni personali e perdipiù nel caso di bns fatte col facile senno di poi.....) Per le altre due della "triade" valgono le stesse considerazioni, ancorchè con qualche distinguo per il quale non vorrei tediarvi. Per le cv Alitalia il discorso è del tutto diverso: non "investimento" ma "speculazione", non razionale e ponderato impiego di liquidità, ma azzardo più o meno consapevole sulla roulette dove spesso politica e finanza si incontrano e si intrecciano. "Pecunia non olet" dicevano i nostri avi, e nemmeno "olent" i guadagni, quando arrivano, della speculazione finanziaria. Conosco qualcuno che, quando l'allora Capo dell'Esecutivo italiano comparve in TV, era il 1992 e non so quanti amici del forum indossassero allora i calzoni lunghi, ad assicurare che la la moneta nazionale non sarebbe svalutata rispetto al marco, corse ad acquistare franchi francesi e marchi tedeschi (ahimè gli strumenti finaziari del tempo erano molto limitati...) Per concludere, le strategie finanziarie hanno tutte la stessa dignità, ma è un errore grossolano paragonare strumenti finanziari che le "supportano" in modo significativamente diverso. Oltretutto si rischia di minare l'incisività di questo tread, che è invece davvero apprezzabile. Mi sono dilungato troppo, magari tornerò tra qualche mese. |
Tutti gli orari sono in formato GMT +2. Sono le 23:31. | 11> | Ultimo » |
Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.