11 > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   obbligazioni convertibili tomo 13 (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=791868)

fabbro 21-04-07 07:45

obbligazioni convertibili tomo 13
 
Apro il tredicesimo capitolo sulle convertibili.
Come sempre riporto la mia posizione in convertibili e affini al momento e si va dal titolo più presente al titolo meno presente nel mio portafoglio ; le medie di carico sono tutte tel quel,cioè comprensive dei ratei pagati al momento degli acquisti .
Quelle indicate sotto sono mie posizioni di portafoglio ;cioè tralascio volutamente altri 3 arbitraggi con altre 3 convertibili ("lungo" di cv e "corto" di azione) , uno dei quali iniziato proprio ieri per la prima volta, fatti nell'intervallo 14 febbraio 07 (data del precedente thread)a ieri 20 aprile 2007. E tralascio altri arbitraggi fatti nel frattempo ,perchè non sono inerenti a convertibili.
Come novità per ogni titolo indico se ho incrementato oppure diminuito la mia posizione dalla mia ultima segnalazione ,che era del 14 febbraio 2007.

1) finmeccanica cv in STM 0,375% ad un carico di 101,52136 (UGUALE)
2) BIM cv 2015 ad un carico di 98,63089( ABBASTANZA INCREMENTATA)
3) zero coupon STM in dollari 2016 con primo put nel 2011 ( UGUALE)
4) SIAS cv ad un carico di 104,80259 (LEGGERISSIMAMENTE INCREMENTATA)
5) Barclays sulle commodtiies a un carico di 102,24138 (UGUALE)
6)Mediobanca 16/11/2011 sulle commodities a 96,87653 (ABBASTANZA INCREMENTATA)
7) France telecom cv 1,6% a 101,6414 (UGUALE)
8) BPE 08 assai più che gratis (UGUALE)

Nel periodo dal 14 /2/07 a ieri venerdì 20 aprile 2007 ho venduto
tutte le BPI 10 che mi rimanevano con gain totale di 5.790,26 €;
tutte le Beni Stabili cv che mi restavano con gain totale di 64.980,09 € in 143 giorni complessivi
Sempre nello stesso intervallo ho trattato ,già uscendone totalmente, poche telecom cv con gain di 599,55 € in 24 giorni; pochissime Ifis cv con micro gain di 68,92 € in 9 giorni.

dagoweb 21-04-07 11:08

Link al tomo precedente :
http://www.finanzaonline.com/forum/s...8#post13224098

feliceanima 21-04-07 15:53

http://www.finanzaonline.com/forum/s...=443554&page=1
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=507632&page=1
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=575963&page=1
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=621150&page=1
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=641664&page=1
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=655353&page=1
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=683094&page=1
http://www.finanzaonline.com/forum/s...6&page=1&pp=10
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974
http://www.finanzaonline.com/forum/s...8&page=1&pp=10

Per ricordare

alegu 21-04-07 19:29

eccomi, ricordo che il 30 c'è l'assemblea di bim

boccaccio 21-04-07 19:37

Ok!

boccaccio 21-04-07 19:38

,

fabbro 21-04-07 20:03

Quota:

Scritto da alegu
eccomi, ricordo che il 30 c'è l'assemblea di bim

Forse, se non ho da fare altro tipo arbitraggi o tornei di tennis, ci vado. Ma mi dovrò prendere almeno una azione perchè pure essendo un grosso convertibilista, e tra parentesi avergli sottoscritto un bel pacco di cv all'inizio (che è quello che più conta per loro) mi han detto che da convertibilista non posso partecipare.
Fiscali a Torino , non c'è che dire, perchè chiudono le porte in faccia al sottoscritto che ha partecipato ad assemblee di azionisti (enertad ;alitalia etc ) senza avere neanche una azione . E addirittura è stato invitato presso 2 assemblee di azionisti e di queste due azioni tempo prima era addirittura andato corto.
Però mi ricordo che anche la popolare Emilia di cui ero pieno di cv e della quale avevo sottoscritto tante cv all'inoptato non mi ha voluto . Ingrati !!! Ma per consolarmi vedrete che l'affaire BIM cv andrà a finire come la BPE08 ( e in subordine come BPE05 e BPE12).

alegu 22-04-07 19:01

oggi sui giornali del gruppo lanazione restodelcarlino ilgiorno articolo di bellosta sulla bpi10
in sostanza dice che a breve si saprà il valore della extracedola e che dopo dovrebbe quotare attorno a 102-103
che in prospettiva futura se l'azione sale oltre l 30% o ci fosse un nuovo adc, la cv ne trarrebbe molto giovamento.......
nessuna novità quindi

taviela 23-04-07 01:32

.

Dalton 23-04-07 08:55

Quota:

Scritto da alegu
eccomi, ricordo che il 30 c'è l'assemblea di bim

Credo la facciano il 2 maggio, in seconda convocazione.

FernandoS 23-04-07 09:58

ciao ragazzi :)

fabbro 23-04-07 10:05

delle 19.620 € nominali di BIM cv fatti fino ad ora ,11.085 € li ho fatti io, comprando ovviamente

volatore 23-04-07 10:24

Quota:

Scritto da fabbro
delle 19.620 € nominali di BIM cv fatti fino ad ora ,11.085 € li ho fatti io, comprando ovviamente


Anch'io mi sono dato da fare su bim, comprando non oggi , ma l'ultima seduta a questi prezzi, ma con quantità notevolmente inferiori :)
Ciao a tutti i convertibilisti. :)

Harloc 23-04-07 11:57

Io sono sempre dentro e vedo che sono un buona compagnia OK!

maucal 23-04-07 15:02

up

narday 23-04-07 15:38

qualcuno mi ricorda quando e termini a.c. Creval
per favore ?
thx :bow:
narday

fabbro 23-04-07 15:49

Quota:

Scritto da narday
qualcuno mi ricorda quando e termini a.c. Creval
per favore ?
thx :bow:
narday

CREDITO VALTELLINESE - presumendo che alla fine della convertibile creval cv ci sarà un numero di azioni in circolazione al 30 aprile 2007 pari a 107.106.586 azioni avremo:
1)Aumento gratuito del capitale sociale per un ammontare massimo di nominali euro 53.553.293 euro mediante soltanto a incremento del valore nominale delle azioni da 3 a 3,5 euro . Questo si farà ai primi di maggio comunque dopo il dividendo 2006 e dopo la fine del creval cv (19/4/2007)

2) Aumento a pagamento fino a 589 milioni di euro con diritto di opzione da effettuarsi nel corso del 2007 PROBABILMENTE A MAGGIO 2007 COMUNQUE DOPO LA FINE DELLA TERZA TRANCHE DEL CREVAL CV (che scade il 19/4/2007)E DOPO IL DIVIDENDO PAGATO IN PRIMAVERA 2007.Saranno emesse 53.553.293 massime nuove azioni godimento 1/1/2007 ( regolare):1 azione nuova emessa ogni 2 vecchie ad un prezzo tra 9 e 11 €
Assegnazione gratuita contestuale alle azioni a pagamento di massimi n. 42.842.634 warrant, abbinati alle azioni emesse nell'ambito dell'aumento di capitale a pagamento, in rapporto di n. 2 warrant da esercitarsi nel 2008 e n. 2 warrant da esercitarsi nel 2009 ogni 5 azioni ordinarie sottoscritte. Detti 4 warrant per ogni 5 azioni a pagamento sottoscritte daranno diritto alla sottoscrizione di 1 azione di nuova emissione ogni 1 warrant posseduto a un prezzo pari alla media delle quotazioni sul MTA della Borsa Italiana delle azioni Credito Valtellinese nei 3 mesi antecedenti il periodo di esercizio del warrant diminuito del 20%.Il conseguente aumento del capitale sociale a servizio dell'esercizio dei predetti warrant si avrà mediante emissione di un numero massimo di 42.842.634 nuove ulteriori azioni ordinarie da nominali euro 3,5,dato che i warrant totali saranno 42.842.634
L’aumento a pagamento sarà fatto nel maggio 2007 dopo il dividendo 2006 e dopo la fine del creval cv
I 2 warrant 2008 potranno essere esercitati nel periodo 15 aprile - 30 aprile del 2008 e i 2 warrant 2009 potranno essere esercitati invece nel periodo 15 aprile - 30 aprile del 2009.

Ricordiamocelo: 1 azione nuova emessa a pagamento ogni 2 vecchie al prezzo tra 9 e 11 € e 4 warrant ogni 5 di queste azioni nuove emesse a pagamento,2 warrant 2008 e 2 warrant 2009.
Successivamente: ogni 1 warrant mi farà avere 1 azione nell’aprile 2008 e nell’aprile 2009

3) Attribuzione gratuita di azioni ("bonus shares"), in rapporto di una nuova azione ogni 10 azioni sottoscritte nell'ambito dell'operazione di aumento di capitale a pagamento sub 2), agli azionisti che avranno detenuto le medesime azioni ininterrottamente sino al 12 luglio 2008 mediante assegnazione di un numero massimo di 5.355.329 azioni di nuova emissione
L'aumento di capitale in forma gratuita sub 3), da attuarsi mediante emissione di questa bonus shares, sarà indicativamente effettuato entro il 30 luglio 2008.

L'operazione proposta determinerà, a conclusione delle diverse fasi di attuazione, indicativamente entro luglio 2009, un incremento patrimoniale complessivamente pari a 990 milioni di €

Secondo me inizierà da lunedì 14 maggio con trattazione diritti fino all 8 giugno. E pagamento azoni venerdì 15 giugno
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

narday 23-04-07 15:52

Quota:

Scritto da fabbro
CREDITO VALTELLINESE - presumendo che alla fine della convertibile creval cv ci sarà un numero di azioni in circolazione al 30 aprile 2007 pari a 107.106.586 azioni avremo:
1)Aumento gratuito del capitale sociale per un ammontare massimo di nominali euro 53.553.293 euro mediante soltanto a incremento del valore nominale delle azioni da 3 a 3,5 euro . Questo si farà ai primi di maggio comunque dopo il dividendo 2006 e dopo la fine del creval cv (19/4/2007)

2) Aumento a pagamento fino a 589 milioni di euro con diritto di opzione da effettuarsi nel corso del 2007 PROBABILMENTE A MAGGIO 2007 COMUNQUE DOPO LA FINE DELLA TERZA TRANCHE DEL CREVAL CV (che scade il 19/4/2007)E DOPO IL DIVIDENDO PAGATO IN PRIMAVERA 2007.Saranno emesse 53.553.293 massime nuove azioni godimento 1/1/2007 ( regolare):1 azione nuova emessa ogni 2 vecchie ad un prezzo tra 9 e 11 €
Assegnazione gratuita contestuale alle azioni a pagamento di massimi n. 42.842.634 warrant, abbinati alle azioni emesse nell'ambito dell'aumento di capitale a pagamento, in rapporto di n. 2 warrant da esercitarsi nel 2008 e n. 2 warrant da esercitarsi nel 2009 ogni 5 azioni ordinarie sottoscritte. Detti 4 warrant per ogni 5 azioni a pagamento sottoscritte daranno diritto alla sottoscrizione di 1 azione di nuova emissione ogni 1 warrant posseduto a un prezzo pari alla media delle quotazioni sul MTA della Borsa Italiana delle azioni Credito Valtellinese nei 3 mesi antecedenti il periodo di esercizio del warrant diminuito del 20%.Il conseguente aumento del capitale sociale a servizio dell'esercizio dei predetti warrant si avrà mediante emissione di un numero massimo di 42.842.634 nuove ulteriori azioni ordinarie da nominali euro 3,5,dato che i warrant totali saranno 42.842.634
L’aumento a pagamento sarà fatto nel maggio 2007 dopo il dividendo 2006 e dopo la fine del creval cv
I 2 warrant 2008 potranno essere esercitati nel periodo 15 aprile - 30 aprile del 2008 e i 2 warrant 2009 potranno essere esercitati invece nel periodo 15 aprile - 30 aprile del 2009.

Ricordiamocelo: 1 azione nuova emessa a pagamento ogni 2 vecchie al prezzo tra 9 e 11 € e 4 warrant ogni 5 di queste azioni nuove emesse a pagamento,2 warrant 2008 e 2 warrant 2009.
Successivamente: ogni 1 warrant mi farà avere 1 azione nell’aprile 2008 e nell’aprile 2009

3) Attribuzione gratuita di azioni ("bonus shares"), in rapporto di una nuova azione ogni 10 azioni sottoscritte nell'ambito dell'operazione di aumento di capitale a pagamento sub 2), agli azionisti che avranno detenuto le medesime azioni ininterrottamente sino al 12 luglio 2008 mediante assegnazione di un numero massimo di 5.355.329 azioni di nuova emissione
L'aumento di capitale in forma gratuita sub 3), da attuarsi mediante emissione di questa bonus shares, sarà indicativamente effettuato entro il 30 luglio 2008.

L'operazione proposta determinerà, a conclusione delle diverse fasi di attuazione, indicativamente entro luglio 2009, un incremento patrimoniale complessivamente pari a 990 milioni di €

Secondo me inizierà da lunedì 14 maggio con trattazione diritti fino all 8 giugno. E pagamento azoni venerdì 15 giugno
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

grazie amico

sentex 23-04-07 18:41

Sopaf, prestito obbligazionario convertibile di 50 mln euro
lunedì, 23 aprile 2007 6.37

MILANO, 23 aprile (Reuters) - Il cda di Sopaf (SPFI.MI: Quotazione, Profilo) ha deliberato l'avvio della procedura per l'emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni Sopaf di nuova emissione per un importo massimo di 50 milioni di euro.

Le caratteristiche del prestito obbligazionario, si legge in comunicato, ha una durata di 5 anni ed è offerta in opzione agli azionisti Sopaf ai termini che saranno stabiliti dal cda.

L'importo massimo del prestito, il prezzo di offerta, l'aumento di capitale al servizio del prestito e le altre caratteristiche saranno stabiliti da un successivo cda, anche sulla base dell'andamento del titolo Sopaf e delle condizioni dei mercati finanziari domestico e internazionale.

Il cda di Sopaf, inoltre, ha deliberato di dare avvio al procedimento autorizzativo con le autorità competenti.

I proventi derivanti dall'operazione saranno utilizzati per diversificare le fonti di finanziamento a supporto delle attività di investimento del gruppo.

stevesteve 24-04-07 01:02

saluti

Stefano

Dalton 24-04-07 15:11

Bca Italease risponde a Consob: esposizione complessiva verso Ipi pari a 66,1 mln

Finanzaonline.com - 24.4.07/14:44

Su richiesta della Consob Banca Italease comunica in una nota che l'esposizione complessiva verso il Gruppo Coppola ammonta ad 66,1 milioni di euro. Tale esposizione è ripartita in 51,3 milioni per il comparto leasing immobiliare in capo ad Ipi e 14,8 milioni relativi ad operazioni di leasing nautico in essere con società del suddetto Gruppo.

l'ottimizzatore 26-04-07 11:21

ciao magico fabro, grazie per le tue grandi spiegazioni.
io su tuo consiglio sono dentro con sias ora volevo entrare su bim.
a che prezzo conviene entrare.
questo è conveniente?
può scendere ancora?
grazie in anticipo.
un saluto a tutti gli obbligati.
:eek: :eek: :D OK!
:bye:


Quota:

Scritto da fabbro
CREDITO VALTELLINESE - presumendo che alla fine della convertibile creval cv ci sarà un numero di azioni in circolazione al 30 aprile 2007 pari a 107.106.586 azioni avremo:
1)Aumento gratuito del capitale sociale per un ammontare massimo di nominali euro 53.553.293 euro mediante soltanto a incremento del valore nominale delle azioni da 3 a 3,5 euro . Questo si farà ai primi di maggio comunque dopo il dividendo 2006 e dopo la fine del creval cv (19/4/2007)

2) Aumento a pagamento fino a 589 milioni di euro con diritto di opzione da effettuarsi nel corso del 2007 PROBABILMENTE A MAGGIO 2007 COMUNQUE DOPO LA FINE DELLA TERZA TRANCHE DEL CREVAL CV (che scade il 19/4/2007)E DOPO IL DIVIDENDO PAGATO IN PRIMAVERA 2007.Saranno emesse 53.553.293 massime nuove azioni godimento 1/1/2007 ( regolare):1 azione nuova emessa ogni 2 vecchie ad un prezzo tra 9 e 11 €
Assegnazione gratuita contestuale alle azioni a pagamento di massimi n. 42.842.634 warrant, abbinati alle azioni emesse nell'ambito dell'aumento di capitale a pagamento, in rapporto di n. 2 warrant da esercitarsi nel 2008 e n. 2 warrant da esercitarsi nel 2009 ogni 5 azioni ordinarie sottoscritte. Detti 4 warrant per ogni 5 azioni a pagamento sottoscritte daranno diritto alla sottoscrizione di 1 azione di nuova emissione ogni 1 warrant posseduto a un prezzo pari alla media delle quotazioni sul MTA della Borsa Italiana delle azioni Credito Valtellinese nei 3 mesi antecedenti il periodo di esercizio del warrant diminuito del 20%.Il conseguente aumento del capitale sociale a servizio dell'esercizio dei predetti warrant si avrà mediante emissione di un numero massimo di 42.842.634 nuove ulteriori azioni ordinarie da nominali euro 3,5,dato che i warrant totali saranno 42.842.634
L’aumento a pagamento sarà fatto nel maggio 2007 dopo il dividendo 2006 e dopo la fine del creval cv
I 2 warrant 2008 potranno essere esercitati nel periodo 15 aprile - 30 aprile del 2008 e i 2 warrant 2009 potranno essere esercitati invece nel periodo 15 aprile - 30 aprile del 2009.

Ricordiamocelo: 1 azione nuova emessa a pagamento ogni 2 vecchie al prezzo tra 9 e 11 € e 4 warrant ogni 5 di queste azioni nuove emesse a pagamento,2 warrant 2008 e 2 warrant 2009.
Successivamente: ogni 1 warrant mi farà avere 1 azione nell’aprile 2008 e nell’aprile 2009

3) Attribuzione gratuita di azioni ("bonus shares"), in rapporto di una nuova azione ogni 10 azioni sottoscritte nell'ambito dell'operazione di aumento di capitale a pagamento sub 2), agli azionisti che avranno detenuto le medesime azioni ininterrottamente sino al 12 luglio 2008 mediante assegnazione di un numero massimo di 5.355.329 azioni di nuova emissione
L'aumento di capitale in forma gratuita sub 3), da attuarsi mediante emissione di questa bonus shares, sarà indicativamente effettuato entro il 30 luglio 2008.

L'operazione proposta determinerà, a conclusione delle diverse fasi di attuazione, indicativamente entro luglio 2009, un incremento patrimoniale complessivamente pari a 990 milioni di €

Secondo me inizierà da lunedì 14 maggio con trattazione diritti fino all 8 giugno. E pagamento azoni venerdì 15 giugno
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Bikila 27-04-07 10:51

ipotizzando di voler partecipare all'ADC Creval quale strategia secondo voi e' la migliore da seguire per chi e' gia' azionista?
le alternative sono:
1 - tenere le azioni e partecipare all'ADC
2 - vendere le azioni prima e poi rientrare comprando i diritti
grazie per chi vorra' rispondere

Bikila

fabbro 27-04-07 13:24

Quota:

Scritto da l'ottimizzatore
ciao magico fabro, grazie per le tue grandi spiegazioni.
io su tuo consiglio sono dentro con sias ora volevo entrare su bim.
a che prezzo conviene entrare.
questo è conveniente?
può scendere ancora?
grazie in anticipo.
un saluto a tutti gli obbligati.
:eek: :eek: :D OK!
:bye:

ai prezzi odierni di BIM cv (107,50-108) soldi non se ne perdono E questo in borsa è una cosa basilare. Cioè malissimo che vada le tue 108 di acquisto ,con le cedola che prenderai del 1,5% lordo all'anno fino alla scadenza e il rimborso a 100 sempre a scadenza ,le cv BIM ti faranno andare in pari o guadagnare qualche cosina.Ma poca cosa.
Questo comunque non significa che la cv BIM salga da qui in avanti perchè se scende l'azione della banca torinese , la cv la vedremo anche a prezzi inferiori a quelli odierni.
Pertanto il mio consiglio è di entrare a questi prezzi ma con quantità non eccessive e aumentare queste ,se la cv la dovessimo vedere sotto 104-105 e incrementare alla grande con cv nei pressi del 100

zen007 27-04-07 14:10

La risposta è nella domanda. ;)
Dipende da che prezzo faranno i diritti.
Ciao ;)

Quota:

Scritto da Bikila
ipotizzando di voler partecipare all'ADC Creval quale strategia secondo voi e' la migliore da seguire per chi e' gia' azionista?
le alternative sono:
1 - tenere le azioni e partecipare all'ADC
2 - vendere le azioni prima e poi rientrare comprando i diritti
grazie per chi vorra' rispondere

Bikila


leviatano 27-04-07 14:31

Quota:

Scritto da Bikila
ipotizzando di voler partecipare all'ADC Creval quale strategia secondo voi e' la migliore da seguire per chi e' gia' azionista?
le alternative sono:
1 - tenere le azioni e partecipare all'ADC
2 - vendere le azioni prima e poi rientrare comprando i diritti
grazie per chi vorra' rispondere

Bikila

Io ne ho prese 200 oggi per "costringermi" ad essere della partita....

l'ottimizzatore 27-04-07 14:52

Quota:

Scritto da fabbro
ai prezzi odierni di BIM cv (107,50-108) soldi non se ne perdono E questo in borsa è una cosa basilare. Cioè malissimo che vada le tue 108 di acquisto ,con le cedola che prenderai del 1,5% lordo all'anno fino alla scadenza e il rimborso a 100 sempre a scadenza ,le cv BIM ti faranno andare in pari o guadagnare qualche cosina.Ma poca cosa.
Questo comunque non significa che la cv BIM salga da qui in avanti perchè se scende l'azione della banca torinese , la cv la vedremo anche a prezzi inferiori a quelli odierni.
Pertanto il mio consiglio è di entrare a questi prezzi ma con quantità non eccessive e aumentare queste ,se la cv la dovessimo vedere sotto 104-105 e incrementare alla grande con cv nei pressi del 100

:bow: :bow: :bow:

grazie fabbro sempre preciso

saluto a tutti gli obbligati

fango 27-04-07 15:13

Quota:

Scritto da fabbro
...Pertanto il mio consiglio è di entrare a questi prezzi ma con quantità non eccessive e aumentare queste ,se la cv la dovessimo vedere sotto 104-105 e incrementare alla grande con cv nei pressi del 100

...visto che le risorse non sono infinite...sto considerando di switchare parte delle SIAS in BIM.
Vs. target per SIAS?

fabbro 27-04-07 15:37

Quota:

Scritto da fango
...visto che le risorse non sono infinite...sto considerando di switchare parte delle SIAS in BIM.
Vs. target per SIAS?

se io sapessi quanto varrà la sias azione tra 2-3 mesi ,potrei dire grosso modo quanto varrà allora la sua cv. Secondo me tra le cv italiane subito dopo BIM 15 si posiziona la SIS 17 e difatti al momento sono le uniche cv italiane che ho in portafoglio se non si considera la BPE08 della quale mi sono tenuto per ricordo della mia migliore operazione su cv degli ultimi tempi soli 32.000 € nominali .
Attualmente come nominale se ho 10 di SIS 17 ho 16,095 in BIM 15.Come valore basandosi sull'ultimo prezzo battuto oggi (107,50 per BIM 15 e 113,20 per SIS 17)e senza considerare il rateo delle due cv ,il mio rapporto diventa 10 a ..... . Chi mi sa rispondere?

leviatano 27-04-07 16:11

Quota:

Scritto da fabbro
se io sapessi quanto varrà la sias azione tra 2-3 mesi ,potrei dire grosso modo quanto varrà allora la sua cv. Secondo me tra le cv italiane subito dopo BIM 15 si posiziona la SIS 17 e difatti al momento sono le uniche cv italiane che ho in portafoglio se non si considera la BPE08 della quale mi sono tenuto per ricordo della mia migliore operazione su cv degli ultimi tempi soli 32.000 € nominali .
Attualmente come nominale se ho 10 di SIS 17 ho 16,095 in BIM 15.Come valore basandosi sull'ultimo prezzo battuto oggi (107,50 per BIM 15 e 113,20 per SIS 17)e senza considerare il rateo delle due cv ,il mio rapporto diventa 10 a ..... . Chi mi sa rispondere?

16,948? circa....

fabbro 27-04-07 17:02

Quota:

Scritto da leviatano
16,948? circa....

no ;15,284

maucal 29-04-07 09:01

hai visti fabbro che ci sarà un collocamento di tale mid industry con warrant.....questa non la avevo mai vista...

fabbro 30-04-07 08:39

Quota:

Scritto da maucal
hai visti fabbro che ci sarà un collocamento di tale mid industry con warrant.....questa non la avevo mai vista...


sì ,in effetti a mia memoria mai ho assistito a collaocamento contemporaneo di azionie e warrant. Mi rammento del credito artigiano che collocò cv e azione assieme nello stesso pacchetto e chi lo sottoscrisse prese una solenne fregatura.

Una cosa vi chiedo:chi aveva le cv del creval e ha chiesto ovviamente la conversione ,vede già sul proprio deposito titoli le azioni creval revenienti ?
E se le vede ,le ha disponibili per una eventuale vendita,oppure sono bloccate? Io nella banca dove avevo comprato le cv , le mie (tante) azioni le vedo bloccate ,mentre da oggi lunedì 30 aprile avendo la piena staccato il dividendo di 0,400 €,le azioni revenienti dovrebbero essere fatte confluire con le vecchie

obsoleto 30-04-07 09:47

Quota:

Scritto da fabbro
sì ,in effetti a mia memoria mai ho assistito a collaocamento contemporaneo di azionie e warrant. Mi rammento del credito artigiano che collocò cv e azione assieme nello stesso pacchetto e chi lo sottoscrisse prese una solenne fregatura.

Una cosa vi chiedo:chi aveva le cv del creval e ha chiesto ovviamente la conversione ,vede già sul proprio deposito titoli le azioni creval revenienti ?
E se le vede ,le ha disponibili per una eventuale vendita,oppure sono bloccate? Io nella banca dove avevo comprato le cv , le mie (tante) azioni le vedo bloccate ,mentre da oggi lunedì 30 aprile avendo la piena staccato il dividendo di 0,400 €,le azioni revenienti dovrebbero essere fatte confluire con le vecchie

No, non vedo le azioni cval e non vedo nemmeno l'accredito del 2,8% della cedola.

pingpong 30-04-07 10:51

Ho le azioni Cred Valt revenienti già da qualche giorno in portafoglio,ma non sono
ancora trattabili. Da quanto ho letto lo sarebbero dal " decimo giorno di borsa aperta
di maggio 2007".

triale 30-04-07 13:14

Quota:

Scritto da fabbro
sì ,in effetti a mia memoria mai ho assistito a collaocamento contemporaneo di azionie e warrant. Mi rammento del credito artigiano che collocò cv e azione assieme nello stesso pacchetto e chi lo sottoscrisse prese una solenne fregatura.

Una cosa vi chiedo:chi aveva le cv del creval e ha chiesto ovviamente la conversione ,vede già sul proprio deposito titoli le azioni creval revenienti ?
E se le vede ,le ha disponibili per una eventuale vendita,oppure sono bloccate? Io nella banca dove avevo comprato le cv , le mie (tante) azioni le vedo bloccate ,mentre da oggi lunedì 30 aprile avendo la piena staccato il dividendo di 0,400 €,le azioni revenienti dovrebbero essere fatte confluire con le vecchie

ciao fabbro,non vedo traccia delle azioni revenienti(opero con veneto banca)

fabbro 30-04-07 13:31

Quota:

Scritto da obsoleto
No, non vedo le azioni cval e non vedo nemmeno l'accredito del 2,8% della cedola.

la cedola della cv creval a me la banca l'ha accreditata giusta(2,8% lordo) e con data valuta corretta(19 aprile) e con data valuta contabile pure 19 aprile .
In quanto alle azioni la banca mi ha appena detto che dovrebbero essere 10 giorni dal 21/4 e quindi dovrebbero essere fruibili dal mattimo del 4 maggio. A me risultava da regolamento "10 giorni di borsa aperta del mese successivo alla richiesta di conversiione" ,ma se non erro nei due precedenti ammortamenti del creval cv le azioni erano fruibili dal giorno dello stacco del dividendo dell'azione piena, però c'è da dire che l'operazione la favevo fatta presso altre banche.
ora aspetterò fino al 4 mattina e poi ritelefonerò

taviela 30-04-07 13:58

Quota:

Scritto da fabbro
la cedola della cv creval a me la banca l'ha accreditata giusta(2,8% lordo) e con data valuta corretta(19 aprile) e con data valuta contabile pure 19 aprile .
In quanto alle azioni la banca mi ha appena detto che dovrebbero essere 10 giorni dal 21/4 e quindi dovrebbero essere fruibili dal mattimo del 4 maggio. A me risultava da regolamento "10 giorni di borsa aperta del mese successivo alla richiesta di conversiione" ,ma se non erro nei due precedenti ammortamenti del creval cv le azioni erano fruibili dal giorno dello stacco del dividendo dell'azione piena, però c'è da dire che l'operazione la favevo fatta presso altre banche.
ora aspetterò fino al 4 mattina e poi ritelefonerò

le cedole si , le azioni ancora no ...directa

MC10 30-04-07 18:44

Quota:

Scritto da fabbro
Una cosa vi chiedo:chi aveva le cv del creval e ha chiesto ovviamente la conversione ,vede già sul proprio deposito titoli le azioni creval revenienti ?
E se le vede ,le ha disponibili per una eventuale vendita,oppure sono bloccate? Io nella banca dove avevo comprato le cv , le mie (tante) azioni le vedo bloccate ,mentre da oggi lunedì 30 aprile avendo la piena staccato il dividendo di 0,400 €,le azioni revenienti dovrebbero essere fatte confluire con le vecchie

:no: :no: ancora non le vedo sul deposito nè su Fineco nè su Iwbank.



Ciao

dagoweb 01-05-07 18:54

Federico Monga per La Stampa

Era scontato che loro, i clienti storici, quelli della vecchia Torino molto benestante, chiedessero a lei, Franca Segre, ragioni di quella sbandata per l’altro, Danilo Coppola, il parvenu immobiliarista che appena arrivato in città è stato quasi costretto a tagliarsi quella zazzera, assai poco sabauda. Il caso dell’imprenditore romano, ancora o a Regina Coeli, è stato l’argomento del giorno all’assemblea della Banca Intermobiliare, la cassaforte dei segreti custodita dalla signora Franca e dal figlio Massimo dove hanno partecipazioni tanti bei nomi del capitalismo italiano.

De Benedetti e Montezemolo tanto per citarne due. L’ingegnere Carlo era addirittura consigliere. Adesso i tempi dei furbetti hanno consigliato un passo indietro: al suo posto siede il fidato Franco Girard. La famiglia Montezemolo invece di passi indietro ne avrebbe fatti due. Matteo, il figlio di Luca, è uscito dal consiglio perché la partecipazione in Intermobiliare sarebbe stata, secondo una fonte che ha assistito alla riunione, liquidata.

E la signora Franca non si è tirata indietro. Come è nel suo carattere non ha tentennato. Anzi. Ma, per una volta, avrebbe messo da parte la sua proverbiale freddezza: «Per me Danilo Coppola è come un figlio, e vi assicuro - ha detto alla ventina di partecipanti all’assemblea - non è bello aver un figlio in galera». Non sono state solo parole circostanza, dal momento che i Segre hanno finanziato le scorribande immobiliari di Coppola anche con fondi di società personali. Franca Segre non si è fermata: «E’ uno scandalo che in Italia qualche assassino esca di dal carcere dopo 15 giorni mentre Coppola sia ancora dentro dopo tre mesi».

Fuori dai sentimentalismi è toccato poi all’amministratore delegato Pietro D’Aguì dare spiegazioni sui conti e, in parte, anche qualche giustificazione: «L’operazione con Coppola - ha detto il manager - è stata un infortunio che però non ha pesato sulla stabilità e sulla liquidità della società». Dalla loro i Segre possono vantare conti sempre buoni, anche se l’utile 2006 è calato del 26%. Ma il dividendo è salvo: 38,9 milioni di cedole in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente.

Il patrimonio complessivamente amministrato e gestito ha raggiunto 16,5 miliardi, in crescita del 12,4%. Il margine di interesse consolidato è risultato pari a 23,8 milioni (+45,1%). Anche la Banca d’Italia, stando almeno alla relazione di D’Aguì, nella sua ultima e recente ispezione avrebbe certificato che i parametri patrimoniali sono in ordine.

Gli accantonamenti sono aumentati di sei milioni , «ma questo rinforzo - ha precisato l’amministratore delegato ai soci - non ha nulla a che vedere con la vicenda Coppola».
In consiglio sono entrati anche il professore di economia a Torino Pietro Angelo Cerri e Giuseppe Santonocito, ex capo della sede di Banca d’Italia a Torino.

fabbro 02-05-07 07:40

Quota:

Scritto da dagoweb
Federico Monga per La Stampa

Era scontato che loro, i clienti storici, quelli della vecchia Torino molto benestante, chiedessero a lei, Franca Segre, ragioni di quella sbandata per l’altro, Danilo Coppola, il parvenu immobiliarista che appena arrivato in città è stato quasi costretto a tagliarsi quella zazzera, assai poco sabauda. Il caso dell’imprenditore romano, ancora o a Regina Coeli, è stato l’argomento del giorno all’assemblea della Banca Intermobiliare, la cassaforte dei segreti custodita dalla signora Franca e dal figlio Massimo dove hanno partecipazioni tanti bei nomi del capitalismo italiano.

De Benedetti e Montezemolo tanto per citarne due. L’ingegnere Carlo era addirittura consigliere. Adesso i tempi dei furbetti hanno consigliato un passo indietro: al suo posto siede il fidato Franco Girard. La famiglia Montezemolo invece di passi indietro ne avrebbe fatti due. Matteo, il figlio di Luca, è uscito dal consiglio perché la partecipazione in Intermobiliare sarebbe stata, secondo una fonte che ha assistito alla riunione, liquidata.

E la signora Franca non si è tirata indietro. Come è nel suo carattere non ha tentennato. Anzi. Ma, per una volta, avrebbe messo da parte la sua proverbiale freddezza: «Per me Danilo Coppola è come un figlio, e vi assicuro - ha detto alla ventina di partecipanti all’assemblea - non è bello aver un figlio in galera». Non sono state solo parole circostanza, dal momento che i Segre hanno finanziato le scorribande immobiliari di Coppola anche con fondi di società personali. Franca Segre non si è fermata: «E’ uno scandalo che in Italia qualche assassino esca di dal carcere dopo 15 giorni mentre Coppola sia ancora dentro dopo tre mesi».

Fuori dai sentimentalismi è toccato poi all’amministratore delegato Pietro D’Aguì dare spiegazioni sui conti e, in parte, anche qualche giustificazione: «L’operazione con Coppola - ha detto il manager - è stata un infortunio che però non ha pesato sulla stabilità e sulla liquidità della società». Dalla loro i Segre possono vantare conti sempre buoni, anche se l’utile 2006 è calato del 26%. Ma il dividendo è salvo: 38,9 milioni di cedole in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente.

Il patrimonio complessivamente amministrato e gestito ha raggiunto 16,5 miliardi, in crescita del 12,4%. Il margine di interesse consolidato è risultato pari a 23,8 milioni (+45,1%). Anche la Banca d’Italia, stando almeno alla relazione di D’Aguì, nella sua ultima e recente ispezione avrebbe certificato che i parametri patrimoniali sono in ordine.

Gli accantonamenti sono aumentati di sei milioni , «ma questo rinforzo - ha precisato l’amministratore delegato ai soci - non ha nulla a che vedere con la vicenda Coppola».
In consiglio sono entrati anche il professore di economia a Torino Pietro Angelo Cerri e Giuseppe Santonocito, ex capo della sede di Banca d’Italia a Torino.


io poi ho deciso di non andare all'assemblea degli azionisti BIM .
Per il prossimo anno spero innanzituto che la BIM cv veda gli oltre 140-150 e che così non sia più nel mio portafoglio con le quantità odierne da piccolo fondo di investimento (allo inizio ne avevo come piccolo- medio fondo di investimento). Ma se ciò non dovesse accadere ,cioè se l'azione scendesse e idem la cv ,ma per la cv con spazi di discesa irrisori, probabile che al mio portafoglio ne aggiunga altre --di cv ovviamente--e così mi sforzerò a comprare 1 (una) azione e chiedere il biglietto assembleare .Se conoscerò la Segre vedrete che noterà la differenza tra Coppola eil sottoscritto:io i capelli non li ho da tagliare e almeno su arbitraggi ,su cv e su aumenti di capitale Coppola mi fa un baffo. Apprezzabile comunque in lei sul piano personale il non scaricare il Coppola :sarebbe stato assai più facile fare finta che Coppola non fosse mai esistito ,lei invece lo ha quasi paragonato ad un figlio. Giù il cappello quindi per la signora Segre

PS:se Fortis vuole lanciare una opa totalitaria assieme a Royal Bank of Scotland, Santander su Abn Amro in concorrenza con Barclays,cosa volete che sia la BIM rispetto alla Abn Amro ? Una formica rispetto ad una balena
Il 2015 è lontano ma neanche tanto

fabbro 02-05-07 10:01

grande sias cv :denaro a 115 e volumi in un ora sola di trattazione oltre i 275 000 € di nominale ,anche se con azione a 12,45 € dovrebbe valere di più.

Dalton 02-05-07 12:39

Rientrato sulle Bim e direi nel mondo delle cv in generale. ;)

luke412 02-05-07 13:34

Quota:

Scritto da Dalton
Rientrato sulle Bim e direi nel mondo delle cv in generale. ;)

ne parlavamo solo questa mattina... che velocità! ;)

saluti.

alegu 02-05-07 14:17

Quota:

Scritto da Dalton
Rientrato sulle Bim e direi nel mondo delle cv in generale. ;)

e dove eri andato?

Dalton 02-05-07 14:58

Quota:

Scritto da alegu
e dove eri andato?

Sei mesi concentrato su kmeR ( quasi 100% ptf ). :censored:

sandrowind 02-05-07 23:09

E' sempre abbastanza imbalsamata comunque la nostra BIM15 vero ?
Io non ho più acquistato dal giorno disgraziato del caso Coppola.
salutoni

ricpast 02-05-07 23:17

Quota:

Scritto da fabbro
pochissime Ifis cv con micro gain di 68,92 € in 9 giorni.


come è umano lei...
:D

:bow:

ricpast 02-05-07 23:17

Quota:

Scritto da Dalton
Sei mesi concentrato su kmeR ( quasi 100% ptf ). :censored:

si ma tra un pò ci mandi le cartoline dalle fiji....

:D :D :bow:

fabbro 03-05-07 07:46

vedo questa mattina finalmente sbloccate le azioni revenienti della convertibile creval .Era ora !!
E pure con carico fiscale corretto.
Speravo che come carico fiscale la banca cappellasse ,cioè ad esempio calcolasse il carico fiscale partendo dal tel quel della cv e non dal corso secco . Ma questa volta non è stato così Pazienza.

Errata corrige: ora le vedo come quantità ,ma sono bloccate ancora . Ieri 2 maggio 2007 però è uscito sul sito di Borsa Italia l'avviso del creval che dal 2 maggio le azioni creval erano aumentate grazie alla conversione della cv e questo dalla data dell'avviso cioè appunto dal 2 maggio 2007. Ora mi sentiranno

Dalton 03-05-07 08:13

Quota:

Scritto da ricpast
si ma tra un pò ci mandi le cartoline dalle fiji....

:D :D :bow:

Si, è andata benissimo.Finora, ottimo gain intorno al 70% con un rischio un pochino più basso rispetto al solito, considerando che stiamo sempre parlando di azioni.
Ieri ho preso la prima tranche di Bim cv.
A fine maggio prenderò la seconda tranche e così tutto il gain azionario sarà trasferito sulla cv.
Vedremo poi come diversificare il capitale.

fabbro 03-05-07 09:23

Quota:

Scritto da Dalton
Si, è andata benissimo.Finora, ottimo gain intorno al 70% con un rischio un pochino più basso rispetto al solito, considerando che stiamo sempre parlando di azioni.
Ieri ho preso la prima tranche di Bim cv.
A fine maggio prenderò la seconda tranche e così tutto il gain azionario sarà trasferito sulla cv.
Vedremo poi come diversificare il capitale.

il mio concittadino Dalton è stato veramente in gamba. Io sulle KME rnc nulla feci. Ne comprarle semplicemente ( dato che a me le azioni non piaccono e per il dividendo cumulato --la molla che ha spinto Dalton-- c'era il rischio di aspettare ancora qualche anno, dipendendo molto da come le società scrivono i bilanci ) ,ne comprarle per farci un arbitraggio ,cioè lungo di rnc e corto di ordinarie (temevo una possibile opa sulle ord che mi avrebbe sderenato).
Sul gruppo fiorentino feci arbitraggio short azioni e lungo warrant smi 1999 alla loro scadenza ;poi "lavorai" su disallineamento gim piena (corto)-- gim pro rata(lungo) appena finito l'aumento di capitale; poi "operai" sull'aumento capitale KME ricavando qualche warrant kme a buon prezzo;infine ultimamente con lungo di GIM e corto di Intek qualcosa misi in cascina.

oriental 03-05-07 10:31

Risanamento, deliberata emissione prestito obbligazionario convertibile di 220 mln

Finanzaonline.com - 3.5.07/10:06

L'assemblea straordinaria degli azionisti di Risanamento ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni ordinarie. Tale prestito ha una durata di 7 anni e un ammontare complessivo di 220 milioni, rappresentato da 2.200 obbligazioni convertibili del valore nominale di 100.000,00 ciascuna. Contestualmente è stato deciso di aumentare il capitale sociale, fino all'importo massimo di 17.876.474,00 euro da liberarsi attraverso l'emissione di 17.355.800 azioni ordinarie dal valore nominale di 1,03 euro ciascuna. I proventi derivanti dall’emissione convertibile verranno utilizzati per potenziare ulteriormente il portafoglio immobiliare di Risanamento.

triale 03-05-07 13:51

Quota:

Scritto da dagoweb
Federico Monga per La Stampa

Era scontato che loro, i clienti storici, quelli della vecchia Torino molto benestante, chiedessero a lei, Franca Segre, ragioni di quella sbandata per l’altro, Danilo Coppola, il parvenu immobiliarista che appena arrivato in città è stato quasi costretto a tagliarsi quella zazzera, assai poco sabauda. Il caso dell’imprenditore romano, ancora o a Regina Coeli, è stato l’argomento del giorno all’assemblea della Banca Intermobiliare, la cassaforte dei segreti custodita dalla signora Franca e dal figlio Massimo dove hanno partecipazioni tanti bei nomi del capitalismo italiano.

De Benedetti e Montezemolo tanto per citarne due. L’ingegnere Carlo era addirittura consigliere. Adesso i tempi dei furbetti hanno consigliato un passo indietro: al suo posto siede il fidato Franco Girard. La famiglia Montezemolo invece di passi indietro ne avrebbe fatti due. Matteo, il figlio di Luca, è uscito dal consiglio perché la partecipazione in Intermobiliare sarebbe stata, secondo una fonte che ha assistito alla riunione, liquidata.

E la signora Franca non si è tirata indietro. Come è nel suo carattere non ha tentennato. Anzi. Ma, per una volta, avrebbe messo da parte la sua proverbiale freddezza: «Per me Danilo Coppola è come un figlio, e vi assicuro - ha detto alla ventina di partecipanti all’assemblea - non è bello aver un figlio in galera». Non sono state solo parole circostanza, dal momento che i Segre hanno finanziato le scorribande immobiliari di Coppola anche con fondi di società personali. Franca Segre non si è fermata: «E’ uno scandalo che in Italia qualche assassino esca di dal carcere dopo 15 giorni mentre Coppola sia ancora dentro dopo tre mesi».

Fuori dai sentimentalismi è toccato poi all’amministratore delegato Pietro D’Aguì dare spiegazioni sui conti e, in parte, anche qualche giustificazione: «L’operazione con Coppola - ha detto il manager - è stata un infortunio che però non ha pesato sulla stabilità e sulla liquidità della società». Dalla loro i Segre possono vantare conti sempre buoni, anche se l’utile 2006 è calato del 26%. Ma il dividendo è salvo: 38,9 milioni di cedole in aumento dell’1% rispetto all’anno precedente.

Il patrimonio complessivamente amministrato e gestito ha raggiunto 16,5 miliardi, in crescita del 12,4%. Il margine di interesse consolidato è risultato pari a 23,8 milioni (+45,1%). Anche la Banca d’Italia, stando almeno alla relazione di D’Aguì, nella sua ultima e recente ispezione avrebbe certificato che i parametri patrimoniali sono in ordine.

Gli accantonamenti sono aumentati di sei milioni , «ma questo rinforzo - ha precisato l’amministratore delegato ai soci - non ha nulla a che vedere con la vicenda Coppola».
In consiglio sono entrati anche il professore di economia a Torino Pietro Angelo Cerri e Giuseppe Santonocito, ex capo della sede di Banca d’Italia a Torino.

ma un figlio cosi ti dovevi prendere? Non potevi trovare di meglio?

sese 03-05-07 13:53

Indagato l'ad di B Italease e BIM x il caso coppola!!! Okkio!

FernandoS 03-05-07 13:58

quello della Bim è ex

Gruppo Coppola: perquisizioni GdF, indagati Faenza e D'Agui'

ROMA (MF-DJ)--Sono oltre 25 gli indagati che sono stati raggiunti da una
perquisizione della Guardia di Finanza nell'ambito di un nuovo filone
dell'inchiesta sul crack del gruppo facente capo a Danilo Coppola. Fra gli
indagati figurano anche l'ex amministratore delegato della Bim, Bim, Pietro
D'Agui',
e l'a.d. di B.Italease, Massimo Faenza. pev/vs (END) Dow Jones
Newswires May 03, 2007 07:53 ET (11:53 GMT) Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones
News Srl.

sandrowind 03-05-07 14:13

Bim -4% dopo inchiesta giudiziaria

Reuters - 03/05/2007 14:05:00



MILANO, 3 maggio (Reuters) - Italease (BIL.MI) è sospesa al ribasso e Banca Intermobiliare (Bim) (BIM.MI) è negativa sopra minimi, dopo le indiscrezioni di fonti giudiziarie secondo cui la procura di Roma ha iscritto gli amministratori delegati delle due società nel registro degli indagati dell'inchiesta sull'immobiliarista romano Danilo Coppola (IPI.MI).

Alle 13,55 italiane Bim perde il 3,72% a 7,76 euro sopra i minimi di seduta a 7,55 euro.
I magistrati della procura di Roma hanno formulato a carico degli indagati, a vario titolo, i reati di concorso in appropriazione indebita e ostacolo dell'attività di vigilanza della Banca d'Italia.
LA CV a 106...... :rolleyes:

Dalton 03-05-07 14:18

Ho fatto appena in tempo ad entrare, che kulo!!! :eek:

fabbro 03-05-07 14:45

due eseguiti sulla cv BIM li ho avuti in acquisto essendo a revoca .E peccato che la cv BIM non sia scesa di più perchè ero anche con altri ordini più sotto sempre con fla mia filosofia di ordine maggiore con prezzo minore ; ora la cv ha la prima lettera assai più alta dei due eseguiti che ho avuto oggi
Faccio notare che italease è sospesa da tempo per eccesso di ribasso ,mentre su BIM azione probabilmente è arrivato il soccorso torinese. Non mi meraviglierei di rivederla oltre gli 8 € prima di stasera.I
n quanto alla cv BIM non vedo nel book profondo ordini grossi in lettera ma un mucchio di 1500 € ed essendo a revoca (li vedo da più giorni)non possono essere neanche ordini iceberg..

Il Pordenonese 03-05-07 14:50

Quota:

Scritto da fabbro
due eseguiti sulla cv BIM li ho avuti in acquisto essendo a revoca .E peccato che la cv BIM non sia scesa di più perchè ero anche con altri ordini più sotto sempre con fla mia filosofia di ordine maggiore con prezzo minore ; ora la cv ha la prima lettera assai più alta dei due eseguiti che ho avuto oggi
Faccio notare che italease è sospesa da tempo per eccesso di ribasso ,mentre su BIM azione probabilmente è arrivato il soccorso torinese. Non mi meraviglierei di rivederla oltre gli 8 € prima di stasera.I
n quanto alla cv BIM non vedo nel book profondo ordini grossi in lettera ma un mucchio di 1500 € ed essendo a revoca (li vedo da più giorni)non possono essere neanche ordini iceberg..

Voler comprare e non avere liquidita' :mad: ...speriamo (per me) che rimanga sui 106 anche domani, e allora faccio un po' di spesa aggiuntiva...a 105 sarebbe bellissimo...

saluti

alegu 03-05-07 14:50

COMUNICATO
Si conferma che in data odierna, nell’ambito della vicenda giudiziaria afferente l’immobiliarista
Danilo Coppola, è stata notificata all’Amministratore Delegato Pietro D’Aguì un’informazione di
garanzia in riferimento ad ipotesi di concorso in appropriazione indebita ed ostacolo alle funzioni di
vigilanza della Banca d’Italia.
Il sig. D’Aguì ha prontamente rimesso la propria delega al Consiglio di Amministrazione che
esaminerà la questione in occasione delle prossima riunione, già in precedenza fissata per il giorno
11.05.2007 ai fini dell’approvazione della prima relazione trimestrale.
Torino, 3 maggio 2007
Contatti:
Banca Intermobiliare SpA Barabino & Partners
Investor Relations Benedetta Spada
Tel. 011 – 51 62 411 Tel. 02/72.02.35.35
e.mail: ir@gruppobim.it e.mail: b.spada@barabino.it

Dalton 03-05-07 14:53

Quota:

Scritto da fabbro
due eseguiti sulla cv BIM li ho avuti in acquisto essendo a revoca .E peccato che la cv BIM non sia scesa di più perchè ero anche con altri ordini più sotto sempre con fla mia filosofia di ordine maggiore con prezzo minore ; ora la cv ha la prima lettera assai più alta dei due eseguiti che ho avuto oggi
Faccio notare che italease è sospesa da tempo per eccesso di ribasso ,mentre su BIM azione probabilmente è arrivato il soccorso torinese. Non mi meraviglierei di rivederla oltre gli 8 € prima di stasera.I
n quanto alla cv BIM non vedo nel book profondo ordini grossi in lettera ma un mucchio di 1500 € ed essendo a revoca (li vedo da più giorni)non possono essere neanche ordini iceberg..

Sei tu che mi hai scavalcato a 106,21?
Cmq mi son tolto da 106,20 e ho preso le 12k a 106,60.

fabbro 03-05-07 14:54

Quota:

Scritto da Dalton
Sei tu che mi hai scavalcato a 106,21?

sto schiacciando un pisolino :D

Dalton 03-05-07 14:56

1 allegato(i)
Dormi come il bulldog di gatto Silvestro! :D
Ho visto finiva con 15.. ;) l'ordine a 106,21 e allora sono andato sulla lettera.
.

karl55 03-05-07 17:53

Quota:

Scritto da fabbro
due eseguiti sulla cv BIM li ho avuti in acquisto essendo a revoca .E peccato che la cv BIM non sia scesa di più perchè ero anche con altri ordini più sotto sempre con fla mia filosofia di ordine maggiore con prezzo minore ; ora la cv ha la prima lettera assai più alta dei due eseguiti che ho avuto oggi
Faccio notare che italease è sospesa da tempo per eccesso di ribasso ,mentre su BIM azione probabilmente è arrivato il soccorso torinese. Non mi meraviglierei di rivederla oltre gli 8 € prima di stasera.I
n quanto alla cv BIM non vedo nel book profondo ordini grossi in lettera ma un mucchio di 1500 € ed essendo a revoca (li vedo da più giorni)non possono essere neanche ordini iceberg..

chiuso a 8,035

se mi pui anche dire che numeri estraggono sabato al lotto..... :clap:

sentex 03-05-07 17:56

Quota:

Scritto da pipinato
Voler comprare e non avere liquidita' :mad: ...speriamo (per me) che rimanga sui 106 anche domani, e allora faccio un po' di spesa aggiuntiva...a 105 sarebbe bellissimo...

saluti


Prontissimo ad intervenire anche il sottoscritto. OK!

fabbro 03-05-07 18:52

Quota:

Scritto da karl55
chiuso a 8,035

se mi pui anche dire che numeri estraggono sabato al lotto..... :clap:

Al lotto non ho mai giocato e mai giocherò :se prendi ad esempio un terno ti danno moltissimo meno di quello che ti dovrebbero dare,matematicamente parlando. Meglio la roulette ,almeno più equa ,ma anche in questa mai ci ho messo una lira.
La BIM c'è di buono che avendola poco i fondi e gli istituzionali in generale può essere più controllata di Italease per esempio. Se c'è vendita cospicua ,stai tranquillo che a Torino c'è qualcuno davanti al book che è pronto a rispondere acquistando. La BIM non salirà mai a palla ma è difficile che con la stessa velocità precipiti. A Torino sanno il fatto loro almeno come tecnica di borsa.
Io una mezza idea sul perchè il Coppola ha avuto presso gli schivi torinesi porte tanto aperte ce la avrei ,ma non la posso dire.

fabbro 03-05-07 18:59

Quota:

Scritto da pipinato
Voler comprare e non avere liquidita' :mad: ...speriamo (per me) che rimanga sui 106 anche domani, e allora faccio un po' di spesa aggiuntiva...a 105 sarebbe bellissimo...

saluti

Effettiavmente avere un fido con un buon tasso e senza massimo scoperto è buona cosa in momenti come questi. Non per comprare azioni ovviamente, ma qualche convertibile vicino al suo bond floor,sì . Io oggi di BIM 15 ne ho prese 19.245 € nominali a poco meno di 106,50 di media. Se scende aumento il quantitativo. Se precipita mi ci gonfio.

airluke 03-05-07 19:02

Quota:

Scritto da fabbro
Al lotto non ho mai giocato e mai giocherò :se prendi ad esempio un terno ti danno moltissimo meno di quello che ti dovrebbero dare,matematicamente parlando. Meglio la roulette ,almeno più equa ,ma anche in questa mai ci ho messo una lira.

Ah, che uomo d'altri tempi! :)

lollofanki 04-05-07 00:41

è tutto un rischio calcolato ?
 
Quota:

Scritto da fabbro
. A Torino sanno il fatto loro almeno come tecnica di borsa.
Io una mezza idea sul perchè il Coppola ha avuto presso gli schivi torinesi porte tanto aperte ce la avrei ,ma non la posso dire.


è pero..



be visto che sè toccato l'argomento mi piacerebbe capire se la sensazione che ho ricevuto di tutta la vicenda è corretta o almeno condivisa da altri.

gia in qualche altro post avevo detto che in bim se cadono cadono in piedi ,
coppola ha sempre dato l'impressione in tutto quello che ha fatto negl'ultimi 2 anni ,di ricercare un riconoscimento di un ruolo di rilevanza all'interno del mondo finanziario italiano ,vedi anche acquisto quota di mediobanca,
IN Bim non gl'hanno dato solo credito , ma anche una sorta di lascia passare (ciò che coppola cercava)nel mondo della finanza italiano, il tutto però a caro prezzo
per dirla in parole semplici terra terra,coppola a torino voleva rifarsi una verginità,
questi hanno capito la situazione ,sono stati al gioco ma si sono presi tutte le garanzie possibili ;anzi nella peggiore delle possibilità(l'attuale) hanno fatto in modo che sia anche per loro vantaggiosa.
in sostanza questa situazione è stata prima calcolata e programmata.
sbaglio di molto???? :specchio: o no OK!

anchio oggi ho preso bim a 106,60
un ringraziamento a fabbro per la segnalazione
e per i sempre ottimi interventi che ci regala
un saluto a tutti

Dalton 04-05-07 08:24

Quota:

Scritto da fabbro
Effettiavmente avere un fido con un buon tasso e senza massimo scoperto è buona cosa in momenti come questi. Non per comprare azioni ovviamente, ma qualche convertibile vicino al suo bond floor,sì . Io oggi di BIM 15 ne ho prese 19.245 € nominali a poco meno di 106,50 di media. Se scende aumento il quantitativo. Se precipita mi ci gonfio.

Io 12k a 106,60.
Poi dalle 15 in poi altre 12k a 106,67 non me l'hanno mai servite nonostante fossi primo denaro.
L'altro ieri invece 45k a 107,90.
Anche per me Coppola è come un figlio.... ;)

leviatano 04-05-07 11:57

Quota:

Scritto da fabbro
Al lotto non ho mai giocato e mai giocherò :se prendi ad esempio un terno ti danno moltissimo meno di quello che ti dovrebbero dare,matematicamente parlando. Meglio la roulette ,almeno più equa ,ma anche in questa mai ci ho messo una lira.
La BIM c'è di buono che avendola poco i fondi e gli istituzionali in generale può essere più controllata di Italease per esempio. Se c'è vendita cospicua ,stai tranquillo che a Torino c'è qualcuno davanti al book che è pronto a rispondere acquistando. La BIM non salirà mai a palla ma è difficile che con la stessa velocità precipiti. A Torino sanno il fatto loro almeno come tecnica di borsa.
Io una mezza idea sul perchè il Coppola ha avuto presso gli schivi torinesi porte tanto aperte ce la avrei ,ma non la posso dire.

Forse perchè avevano bisogno di qualcuno che pagasse gli immobili di fiat a prezzi "d'affezione"?
Come si legge in "a che punto è la notte" di Fruttero e Lucentini, alla fine, a Torino ruota tutto ancora tra lingotto e mirafiori....

alegu 04-05-07 12:55

Quota:

Scritto da leviatano
Forse perchè avevano bisogno di qualcuno che pagasse gli immobili di fiat a prezzi "d'affezione"?
Come si legge in "a che punto è la notte" di Fruttero e Lucentini, alla fine, a Torino ruota tutto ancora tra lingotto e mirafiori....

comunque adesso se non sbaglio cofito ha un bel po di azioni ipi...o sbaglio?

alegu 04-05-07 12:55

sias vola

fabbro 04-05-07 13:41

Quota:

Scritto da alegu
comunque adesso se non sbaglio cofito ha un bel po di azioni ipi...o sbaglio?

.....e senza aver dovuto fare un' opa anche perchè i piemontesi sono --chissà perchè --un poco sotto al 30%, essendo al 27,21% con le 11,1 milioni di azioni IPI escusse.
Io ho molto stima degli ebrei perchè credo siano persone intelligenti ,attente ,difficilissime da gabbare. Aggiungo che il torinese ricco solitamente è molto schivo, non ama apparire un po come il genovese e non certo come il milanese bauscia o il romano caciarone . Se non fossero in gamba la BIM da semplice commissionaria di borsa non sarebbe mai potuta diventare una banca con una buona capitalizzazione borsistica. Che abbiano visto in Coppola un genio dello immobiliare e che gli abbiano dato una fiducia illimitata non ci credo neanche se lo vedo con questi occhi. Per lui entrare in BIM e in Mediobanca era entrare nei salotti che contano ,ma Coppola è troppo diverso da loro. Siccome ho pure molto stima pure in olandesi e belgi (un altro popolo meno ingegnoso dell'olandese sarebbe già sottacqua a vivere coi pesci dell'Atlantico da tempo) e dato che Fortis ha scelto la BIM come testa di ponte italiana ,loro che date le dimensioni si sarebbero potuti comprare subito una banca di ben maggiori dimensioni ,ecco che la mia fiducia in BIM rimane intatta.

leviatano 04-05-07 14:01

Quota:

Scritto da fabbro
.....e senza aver dovuto fare un' opa anche perchè i piemontesi sono --chissà perchè --un poco sotto al 30%, essendo al 27,21% con le 11,1 milioni di azioni IPI escusse.
Io ho molto stima degli ebrei perchè credo siano persone intelligenti ,attente ,difficilissime da gabbare. Aggiungo che il torinese ricco solitamente è molto schivo, non ama apparire un po come il genovese e non certo come il milanese bauscia o il romano caciarone . Se non fossero in gamba la BIM da semplice commissionaria di borsa non sarebbe mai potuta diventare una banca con una buona capitalizzazione borsistica. Che abbiano visto in Coppola un genio dello immobiliare e che gli abbiano dato una fiducia illimitata non ci credo neanche se lo vedo con questi occhi. Per lui entrare in BIM e in Mediobanca era entrare nei salotti che contano ,ma Coppola è troppo diverso da loro. Siccome ho pure molto stima pure in olandesi e belgi (un altro popolo meno ingegnoso dell'olandese sarebbe già sottacqua a vivere coi pesci dell'Atlantico da tempo) e dato che Fortis ha scelto la BIM come testa di ponte italiana ,loro che date le dimensioni si sarebbero potuti comprare subito una banca di ben maggiori dimensioni ,ecco che la mia fiducia in BIM rimane intatta.

Da Lombardo in continua trasferta nel "freddo" piemonte confermo le tue parole...aggiungendo che è raro che un torinese faccia un passo più lungo della gamba....ed è altrettanto raro che ti inviti a cena....forse perchè quando lo fa scopri che ha in casa un Morandi un Guttuso o magari un de chirico nel quale si può distinguere lo stesso scorcio di torino che si vede da casa sua....

sandrowind 04-05-07 15:00

Incrementato anch'io :yes:

Onoff 04-05-07 15:06

Quota:

Scritto da leviatano
Da Lombardo in continua trasferta nel "freddo" piemonte confermo le tue parole...aggiungendo che è raro che un torinese faccia un passo più lungo della gamba....ed è altrettanto raro che ti inviti a cena....forse perchè quando lo fa scopri che ha in casa un Morandi un Guttuso o magari un de chirico nel quale si può distinguere lo stesso scorcio di torino che si vede da casa sua....

Non ho quadri a casa... ma una pizza nella "fredda" Torino si può fare ;)

fabbro 04-05-07 15:33

1 allegato(i)
ce lo vedete voi un ricco ebreo torinese in posa come il coppola nella foto che ho allegato ?

leviatano 04-05-07 18:26

Quota:

Scritto da Onoff
Non ho quadri a casa... ma una pizza nella "fredda" Torino si può fare ;)

Si può fare.... :)

Kedulur la bursa 04-05-07 19:42

Il primo messaggio!
 
Ciao a tutti e... complimenti!
Come molti altri prima di me ho iniziato a leggervi quasi per caso per poi scoprirmi assiduo frequentatore di questo interessantissimo thread.
Oggi mi sono finalmente deciso a scrivere il mio primo post e vorrei cogliere l'occasione per aprire una discussione che spero mi consentira' di chiarirmi le idee su alcuni concetti.

Premetto prima di fare le mie domande che sono quasi un neofita della borsa ma avendo il padre che lavorava in banca ho sempre "respirato" concetti come cv, cw e azioni. Putroppo il respirare non vuol dire capire!!!!!!!

Ora, sto seguendo con attenzione i vostri acquisti su BIM2015.
Oggi la cv quotava 107,45 euro mentre l'azione ha chiuso a 7,915euro.
Ho provato a fare due calcoli. Mi risulta che comprando a questo prezzo pagherei l'azione 8,05875 (il 7,45% in piu' del vn 7,5). Considerando pero' le cedole della cv avrei un guadagno ad andare a scadenza del 0,420% annuo netto (ho considerato valuta di acquisto oggi e il 1agosto come conversione delle cv e otto anni di investimento). Questo vuol dire che la cv e' conveniente.

A questo punto dovrei aggiungere pero' il rateo ad oggi e le spese di commissione (che per me sono notevoli....) e valutare se sono ancora a "sconto" (spero di usare terminologie corrette).

Ora non mi e' chiaro pero' perche' ritenete l'investimento particolarmente buono. Se guardo le oscillazioni in un anno della convertibile noto che ha fatto come min 105 e come max 116,2. Il che vuol dire che il massimo guadagno sarebbe stato del 10,6% (ma tale guadagno non e' reale perche' in realta' la CV e' scesa e non salita tra max e min). A questo si aggiunge il rischio (non indifferente) di aumento dei tassi di interesse.
Ne viene che suppongo vi aspettiate un significativo cambio di tendenza.

In questa analisi ho fatto un confronto per esempio con le CR VAL che nel corso della loro esistenza sono arrivate a guadagnare fino al 70%.

Grazie a tutti quelli che vorranno raccogliere questo tentativo di discussione nella speranza che sia per voi interessante.

Un saluto e ovviamente un... grando fabbro!

cammello 04-05-07 20:31

Quota:

Scritto da fabbro
Aggiungo che il torinese ricco solitamente è molto schivo, non ama apparire

Si racconta che Hermes abbia dovuto ripulire le sue buste di ogni possibile riferimento, per poter vendere a "quei" torinesi...

Mi domando sempre perché di una città cosi bella si conoscano solo i lati fabbriche e liti tra immigrati.

Undestatement ad oltranza.

Peccato che la mia Torino sia stata una parentesi breve


buon WE a tutti

C
ps: non è "fredda", ha solo modi e tempi diversi

fabbro 05-05-07 10:38

Quota:

Scritto da Kedulur la bursa
Ciao a tutti e... complimenti!
Come molti altri prima di me ho iniziato a leggervi quasi per caso per poi scoprirmi assiduo frequentatore di questo interessantissimo thread.
Oggi mi sono finalmente deciso a scrivere il mio primo post e vorrei cogliere l'occasione per aprire una discussione che spero mi consentira' di chiarirmi le idee su alcuni concetti.

Premetto prima di fare le mie domande che sono quasi un neofita della borsa ma avendo il padre che lavorava in banca ho sempre "respirato" concetti come cv, cw e azioni. Putroppo il respirare non vuol dire capire!!!!!!!

Ora, sto seguendo con attenzione i vostri acquisti su BIM2015.
Oggi la cv quotava 107,45 euro mentre l'azione ha chiuso a 7,915euro.
Ho provato a fare due calcoli. Mi risulta che comprando a questo prezzo pagherei l'azione 8,05875 (il 7,45% in piu' del vn 7,5). Considerando pero' le cedole della cv avrei un guadagno ad andare a scadenza del 0,420% annuo netto (ho considerato valuta di acquisto oggi e il 1agosto come conversione delle cv e otto anni di investimento). Questo vuol dire che la cv e' conveniente.

A questo punto dovrei aggiungere pero' il rateo ad oggi e le spese di commissione (che per me sono notevoli....) e valutare se sono ancora a "sconto" (spero di usare terminologie corrette).

Ora non mi e' chiaro pero' perche' ritenete l'investimento particolarmente buono. Se guardo le oscillazioni in un anno della convertibile noto che ha fatto come min 105 e come max 116,2. Il che vuol dire che il massimo guadagno sarebbe stato del 10,6% (ma tale guadagno non e' reale perche' in realta' la CV e' scesa e non salita tra max e min). A questo si aggiunge il rischio (non indifferente) di aumento dei tassi di interesse.
Ne viene che suppongo vi aspettiate un significativo cambio di tendenza.

In questa analisi ho fatto un confronto per esempio con le CR VAL che nel corso della loro esistenza sono arrivate a guadagnare fino al 70%.

Grazie a tutti quelli che vorranno raccogliere questo tentativo di discussione nella speranza che sia per voi interessante.

Un saluto e ovviamente un... grando fabbro!

sono il primo a darti il benvenuto anche perchè mi sa che sono quello che si sveglia per primo e ho un pc proprio accanto al letto .Difatti ho iniziato a scrivere poco dopo le 7 aspettando di portare i bimbi a scuola.
Facciamo 2 conti su BIM cv e BIM azione. Come riferimento di ieri venerdì 4 maggio abbiamo cv 107,4904 e azione a 7,95 €.
Il rateo sulla cv dovrebbe essere per chi ha comprato ieri venerdì 4 maggio 129 giorni su 360 cioè 0,4703082% netti.Ho scritto "dovrebbe essere" poichè per i miei ultimi acquisti di 19.245 € nominali effettuati giovedì 3 maggio (cioè un giorno prima rispetto a venerdì 4 maggio )la banca dove ho comprato mi ha applicato un rateo di 128 giorni su 360. Però c'è da dire che questa convertibile quando mi capitava di trattarla nello stesso giorno in tre banche diverse il rateo pure essendo lo stesso giorno differiva in tutte 3 le banche.
Circa le commissioni consiglio a tutti di farsi applicare per le convertibili le commissioni per le obbligazioni solitamente più basse rispetto a quelle per le azioni ,dato che credo che alcune banche applichino le commissioni sulle cv come se fossero azioni ,giustificandosi che le cv sono trattate al MTA . Io sulle convertibili pago dallo 0,05%(in due banche) allo 0,10%in un'altra ,senza ulteriori balzelli di spesa fissa ,e nessuna di queste è un tol .Una commissione appropriata sulle cv può essere uno 0,20-0,25%,e se ti fanno pagare di più fai casino e minaccia di trasferire il conto.
Quindi 107,4904 + commissione massima ma proprio massima di 0,25% + rateo netto di 0,4703082%, significa 8,1172065 €. Questo rappresenta un premio sull'azione che ieri ha avuto riferimento a 7,95 € del 2,10%. Per correttezza la azione staccherà a breve 0,250 € di dividendo e quindi il premio della cv aumenta,sempre che l'azione non recuperi subito lo stacco del dividendo
Pagare un premio ad esempio del 5 % per una cv scadente nel 2015 (più lungamente si può convertire una convertibile e meglio è),una convertibile con conversione sempre aperta eccetto i soliti periodi periassembleari e ora ad esempio la conversione è bloccata fino allo stacco del dividendo azionario ,una convertibile che è abbastanza vicino al nominale , cioè alle 100 prezzo di rimborso per me sono buone caratteristiche
Questa convertibile in alcuni momenti recentemente è stata addirittura a sconto sull'azione e il motivo risiede nel fatto che in quel momento la conversione era aperta e questo secondo me per una cv ,come per un warrant, è basilare poichè saremo sempre sicuri che se l'azione decollerà ,la cv le dovrà andare dietro pedissequamente ,poichè se la cv restasse al palo ci penserebbero gli arbitraggisti tipo il sottoscritto a riportare le cose in parità.
Altro lato positivo:sia Cofito sia Fortis ,sia la maggior parte deglia altri grossi,se non tutti, , sottoscrissero alla emissione questa cv BIM.

Veniamo ai lati negativi tecnici della BIM cv:innanzitutto basso facciale perchè 1,5% è poca cosa.Ma a Torino sono più furbi che a Modena (popolare Emilia) perchè sanno benissimo che una convertibile deve pagare tassi più bassi di una obbligazione non convertibile.
Il basso facciale però farà sì che difficilmente alla BIM decidano in un domani di richiamarla ,perchè mi ricordo quando consigliavo la BPE08 col suo 4% che alcuni mi obbiettavano del rischio call (come se il call su una cv sia stato esercitato spesso e come se una cv in cui viene esercitato il call non potesse essere convertita). Con la BIM cv il tasso è basso (1,5%) perciò improbabilissimo il richiamo
Secondo lato negativo è il dividendo dell'azione:più alto è il dividendo per gli azionisti e peggio è per noi convertibilisti. Questo anno il board ha deciso 0,250 € come l'anno scorso ma questo anno essendo gli utili minori il pay out è stato maggiore .Secondo me è stato deciso 0,250€ cioè oltre il 3% di yield perchè han voluto dimostrare che tutto è a postissimo . Negli anni passati mi pare che la BIM azione mai abbia pagato ai propri azionisti dividendi percentualmente così alti .
Terzo lato negativo :l'azione sottostante è poco volatile ma anche qui io vedo una certa positività:difattti secondo me sull'azione qualcuno da Torino vigila attentamente ,difficile vedere un + 10% ma impossibile vedere un -10%. E questa settimana il paragone con Italease raggiunta anche essa da cattive nuove è stato significativo .Pochi hanno le BIM (all'assemblea erano una ventina i partecipanti)soprattutto pochissimi istituzionali ,difficile che mani forti la facciano precipitare
Concludendo:siccome nessuno sa come andrò il mercato azionario in futuro ,io so soltanto che ai prezzi odierni della cv BIM,malissimo che vada ,cioè portandola a scadenza,mi beccherò i 100 e ogni anno l'1,5% lordo di cedola. Il che corrisponde ad un rendimento effettivo a scadenza minimo garantito poco sotto l'1%. Poca cosa si dirà ,forse a ragione ,ma io gli dirò "meglio di uno sputo nell'occhio". Ma la bellezza sta nel fatto che se l'azione dovesse salire io mi prenderò pari pari o quasi lo stesso incremento grazie alla cv .
Tutto questo non significa che i prezzoi odierni della cv BIM siano un pavimento invalicabile:difatti se l'azione scendesse e se i tassi salissero , la cv BIM la potremmo vedere anche sotto la pari. E se dovesse accadere io sarò in acquisto massiccio ,a meno di vedere allora l'azione alla metà di oggi..
Tu dici che la creval cv è andato a oltre 170 ed è vero , ma io ti dico che la SNIA cv ha battuto anche i 218 e la vittoria cv (vas cv) addirittura i 305.E questo lo so ,perchè i massimi storici delle due cv li ho fatti io in acquisto non in vendita, ma ci ho guadagnato lo stesso. Domanda come può aver guadagnato Fabbro, pure comprando le cv in oggetto ai loro massimi storici ?

feliceanima 05-05-07 10:47

Fabbro e sempre un piacere leggere i tuoi post

amanita 05-05-07 10:57

Quota:

Scritto da fabbro
Tu dici che la creval cv è andato a oltre 170 ed è vero , ma io ti dico che la SNIA cv ha battuto anche i 218 e la vittoria cv (vas cv) addirittura i 305.E questo lo so ,perchè i massimi storici delle due cv li ho fatti io in acquisto non in vendita, ma ci ho guadagnato lo stesso. Domanda come può aver guadagnato Fabbro, pure comprando le cv in oggetto ai loro massimi storici ?

......forse con gli arbitraggi sulle azioni?! in pratica vendendo allo scoperto le azioni corrispondenti e ricoprendosi con quelle rinvenienti dalla conversione delle obbligazioni ?............ ;)

stevesteve 05-05-07 13:57

Quota:

Scritto da fabbro

Io sulle convertibili pago dallo 0,05%(in due banche) allo 0,10%in un'altra ,senza ulteriori balzelli di spesa fissa ,e nessuna di queste è un tol .Una commissione appropriata sulle cv può essere uno 0,20-0,25%

Fabbro, ma per i valori che muovi tu, non ti converrebbe Directa con 8-7-6-5-4-3 euro ad eseguito?

Forse è perchè le banche ti fanno fare tutti quei trucchi con gli scoperti le obg a garanzia..... :D (dei quali sono molto invidioso perchè non li imparerò mai... KO! )

ciao ;)

Stefano

PS a questi prezzi -122.00 - Telecom, che rimborserà 118, non è altrettanto conveniente, con in più il 5% di interessi? Va bene che non è una banca, ma è "delle" banche: se fallisse credo che i problemi sarebbero di tutto il sistema....

Kedulur la bursa 05-05-07 18:40

Grazie per avermi risposto Fabbro. Ho capito il concetto di "premio" sull'azione. Io valutavo il premio o sconto sulla base di una conversione da effettuarsi nel 2015 ed in questo caso includevo anche gli interessi percepiti. Non consideravo neppure nel calcolo il dividendo.

Avrei però una domanda. Tu hai detto che la convertibile era a "sconto" sull'azione. Questo, considerando i calcoli che hai fatto, vorrebbe dire che si poteva comprare la convertibile, convertirla (ho capito che le BIM sono sempre convertibili a meno di periodi particolari) e poi vendere l'azione e guadagnarci lo "sconto", senza rischi se non quelli di controllare che nel corso dell'operazione il valore dell'azione non si mangi lo sconto. E' corretto?

Se volessi comprare le BIM in un'ottica di investimento a lungo periodo (diciamo 4 anni) mi risulta che, includendo 0,25% di commissioni e il rateo, avrei un tasso dell' 0,32% annuo netto.

Ora, io pensavo quasi quasi di aspettare giugno per sfruttare il possibile rialzo dei tassi di interesse che dovrebbe riflettersi in un calo della cv. Che ne dite?

Per ciò che riguarda le commissioni credo le equiparino all'azionario e quindi allo 0,35%, se così è mi faccio sentire come mi suggerisci tu!

Grazie e Ciao

fabbro 05-05-07 20:28

Quota:

Scritto da amanita
......forse con gli arbitraggi sulle azioni?! in pratica vendendo allo scoperto le azioni corrispondenti e ricoprendosi con quelle rinvenienti dalla conversione delle obbligazioni ?............ ;)

corretto
difatti ti ho dato un verde

fabbro 05-05-07 21:11

Quota:

Scritto da stevesteve
Fabbro, ma per i valori che muovi tu, non ti converrebbe Directa con 8-7-6-5-4-3 euro ad eseguito?

Forse è perchè le banche ti fanno fare tutti quei trucchi con gli scoperti le obg a garanzia..... :D (dei quali sono molto invidioso perchè non li imparerò mai... KO! )

ciao ;)

Stefano

PS a questi prezzi -122.00 - Telecom, che rimborserà 118, non è altrettanto conveniente, con in più il 5% di interessi? Va bene che non è una banca, ma è "delle" banche: se fallisse credo che i problemi sarebbero di tutto il sistema....

Con directa non ci lavoro. Per ora . Volevo tempo addietro ,ben prima dell'assemblea degli azionisti BIM, andare a Torino per recarmi in BIM e avrei fatto un salto anche presso Directa ,ma poi la mia pigrizia ha vinto.
Ma anche perchè in BIM mi avevano detto che quelle operazioni che io amo non le fanno neanche per la proprietà e quindi....ciccia. Poi in BIM non accettano loro cv in pegno ,anche se avrei potuto portare altri titoli, e quindi ho desistito:io devo lavorare con una banca diciamo flessibile.
Su directa non ho approfondito ma secondo me mille volte meglio lavorare specie per le masse che muovo con una banca e non con una sim ,sebbene presso la banca --specie se grossa-- regnano spesso una burocrazia elefantiaca e tante sacche di inefficienza ,con pochi che lavorano e tanti che si grattano --e quelli che si grattano fanno più carriera--e poi è un continuo scaricabarile .Non ti dico ad esempio le giustificazioni che la banca dove ho ancora le creval (e sono quasi 50 mila) bloccate mi ha portato ieri alle mie giustissime rimostranze . Tra parentesi il back office non parla mai col cliente ,perchè se ci parlasse li farei non grigi ma neri ,poichè balle a me non ne possono raccontare tipo codice isin diverso ,sblocco di montetitoli che il creval non ha ancora chiesto etc etc come se il sottoscritto non potesse telefonare al creval stesso e sentire la sua versione.Cosa che ovviamnte ho fatto
In BIM sono piccoli ma in gamba ,capiscono al volo essendo del mestiere ,ma sono troppo rigidi.
La banca pachiderma è flessibile non perchè ti vuol favorire ma perchè capisce poco,la sua mano destra ignora cosa fa la sinistra e così è più indicata per il sottoscritto.E il prestito titoli è più facile in una struttura grossa.
In quanto alle commissioni,io accumulo molte convertibili soprattutto al momento della loro nascita cioè con l'acquisto dei diritti anche e soprattutto inoptati(BPE08 e BIM 15 ad esempio).Così facendo la cv mi costa anche meno commissioni rispetto che comprarla dopo direttamente sul mercato.
Poi pagare meno commissioni possibili è un'arte a me congeniale;ad esempio nell'arbitraggio snia cv/ snia azione compravo la cv in una struttura dove pagavo di meno e più veloce come book e inserimento ordini ;poi trasferivo appena due giorni prima della fine richiesta conversione dette cv in un altra struttura dato che sapevo che questa seconda struttura mi avrebbe caricato le azioni prima di tutte le altre ;infine trasferivo a sua volta le azioni revenienti dalla conversione appena caricate nella seconda struttura verso una terza struttura dato che nella terza vendevo con internet a commissione massima di poco oltre 20 € da pagare . Il costo trasferimento titoli è oggi grazie a Bersani di 5 € o addirittura zero.
Non è arte questa?

Su telecom cv sono nuovamente in denaro nel book ma sotto ai prezzi odierni

fabbro 05-05-07 21:28

Quota:

Scritto da Kedulur la bursa
Grazie per avermi risposto Fabbro. Ho capito il concetto di "premio" sull'azione. Io valutavo il premio o sconto sulla base di una conversione da effettuarsi nel 2015 ed in questo caso includevo anche gli interessi percepiti. Non consideravo neppure nel calcolo il dividendo.

Avrei però una domanda. Tu hai detto che la convertibile era a "sconto" sull'azione. Questo, considerando i calcoli che hai fatto, vorrebbe dire che si poteva comprare la convertibile, convertirla (ho capito che le BIM sono sempre convertibili a meno di periodi particolari) e poi vendere l'azione e guadagnarci lo "sconto", senza rischi se non quelli di controllare che nel corso dell'operazione il valore dell'azione non si mangi lo sconto. E' corretto?

Se volessi comprare le BIM in un'ottica di investimento a lungo periodo (diciamo 4 anni) mi risulta che, includendo 0,25% di commissioni e il rateo, avrei un tasso dell' 0,32% annuo netto.

Ora, io pensavo quasi quasi di aspettare giugno per sfruttare il possibile rialzo dei tassi di interesse che dovrebbe riflettersi in un calo della cv. Che ne dite?

Per ciò che riguarda le commissioni credo le equiparino all'azionario e quindi allo 0,35%, se così è mi faccio sentire come mi suggerisci tu!

Grazie e Ciao

se la convertibile ritornerà a sconto ,cosa farò :
1)cerco azioni BIM a prestito
2)mi informo quale è il tasso che mi fanno pagare per le BIM che mi prestano (sempre che si trovino)
3) compro la cv ovviamente calcolando fino all'ultimo decimale il rateo della cv ,giorno per giorno
4) vendo contestualmente l'azione
5) chiedo la conversione della cv
6)chiudo il prestito titoli consegnando le azioni revenienti dalla conversione
Perdere è impossibile si guadagna poco ma si guadagna sempre.Se l'azione nel frattempo scende o sale a me non importa dato che la mia operazione è già chiusa
Come estrema finezza vado a considerare pure il discorso fiscale poichè la azione reveniente da una conversione è caricata al corso secco della cv e non al tel quel ;pertanto si pagano più tasse del giusto, perchè io quando compro la cv pago un rateo che però non è considerato per il carico fiscale dell'azione reveniente dalla conversione

Dire che a 4 anni la BIM cv renda il 0,32% netto è impossibile perchè la cv BIM tra 4 anni potrebbe valere 95,100 o 300
A salita dei tassi per le cv, essendo a tasso fisso ,corrisponde un calo di quotazione a parità delle altre condizioni e specie per quelle più a lunga scadenza. Ecco perchè la cv BIM se scende l'azione e se rialzano di brutto i tassi la vedremo anche a 95 . ma tocchiamo ferro.Se pensi che a giugno i tassi li rialzino e se pensi che la azione nel frattempo scenda ,puoi aspettare

giandino 06-05-07 00:27

Grazie Fabbro,
sei un maestro non solo nel trading, ma anche nella vita. :bow:

volatore 06-05-07 01:15

Quota:

Scritto da fabbro
se la convertibile ritornerà a sconto ,cosa farò :
1)cerco azioni BIM a prestito
2)mi informo quale è il tasso che mi fanno pagare per le BIM che mi prestano (sempre che si trovino)
3) compro la cv ovviamente calcolando fino all'ultimo decimale il rateo della cv ,giorno per giorno
4) vendo contestualmente l'azione
5) chiedo la conversione della cv
6)chiudo il prestito titoli consegnando le azioni revenienti dalla conversione
Perdere è impossibile si guadagna poco ma si guadagna sempre.Se l'azione nel frattempo scende o sale a me non importa dato che la mia operazione è già chiusa
Come estrema finezza vado a considerare pure il discorso fiscale poichè la azione reveniente da una conversione è caricata al corso secco della cv e non al tel quel ;pertanto si pagano più tasse del giusto, perchè io quando compro la cv pago un rateo che però non è considerato per il carico fiscale dell'azione reveniente dalla conversione

Dire che a 4 anni la BIM cv renda il 0,32% netto è impossibile perchè la cv BIM tra 4 anni potrebbe valere 95,100 o 300
A salita dei tassi per le cv, essendo a tasso fisso ,corrisponde un calo di quotazione a parità delle altre condizioni e specie per quelle più a lunga scadenza. Ecco perchè la cv BIM se scende l'azione e se rialzano di brutto i tassi la vedremo anche a 95 . ma tocchiamo ferro.Se pensi che a giugno i tassi li rialzino e se pensi che la azione nel frattempo scenda ,puoi aspettare


Dopo aver letto i tuoi ultimi post , mi sento di dire che un altro fabbro
, sulla faccia della terra, di sicuro non esiste! :D
I tuoi post trasudano abbondantemente di materia grigia :D
In quanto alle commissioni , directa, essendo loro vecchio cliente, pago circa lo 0,13 % ( credo sia su azioni che obbligazioni ) , anche con un controvalore di 50 euro, senza nessun minimo; con i volumi che muovo io, sono contento. E poi c'è sempre la possibilità delle commissioni a scalare, come diceva Stefano.
:bye: :bye:

Kedulur la bursa 06-05-07 12:20

Fabbro,
scusa la mia ignoranza ma non capisco il concetto che sta dietro all'acquisto a prestito delle azioni.

Mi permetto di portare avanti la discussione ma non vorrei stancarti, quindi se così fosse, per cortesia avvisami!

Io avrei pensato di fare così:

1 compro le cv considerando il rateo, le commissioni etc
2 converto le cv in azioni e mi ritrovo ad aver pagato le azioni meno del loro valore di mercato
3 vendo le azioni convertite e ricavo la differenza

Come vedi nel mio ragionamento non acquisto azioni a prestito. Cosa mi perdo?

alegu 06-05-07 13:05

Quota:

Scritto da Kedulur la bursa
Fabbro,
scusa la mia ignoranza ma non capisco il concetto che sta dietro all'acquisto a prestito delle azioni.

Mi permetto di portare avanti la discussione ma non vorrei stancarti, quindi se così fosse, per cortesia avvisami!

Io avrei pensato di fare così:

1 compro le cv considerando il rateo, le commissioni etc
2 converto le cv in azioni e mi ritrovo ad aver pagato le azioni meno del loro valore di mercato
3 vendo le azioni convertite e ricavo la differenza

Come vedi nel mio ragionamento non acquisto azioni a prestito. Cosa mi perdo?

che simultaneamente all'acquisto delle cv, devi vendere azioni per un quantitativo pari alle azioni che avresti dalla conversione delle cv comprate

fango 06-05-07 15:21

Quota:

Scritto da fabbro
...Circa le commissioni consiglio a tutti di farsi applicare per le convertibili le commissioni per le obbligazioni solitamente più basse rispetto a quelle per le azioni ,dato che credo che alcune banche applichino le commissioni sulle cv come se fossero azioni ,giustificandosi che le cv sono trattate al MTA . Io sulle convertibili pago dallo 0,05%(in due banche) allo 0,10%in un'altra ,senza ulteriori balzelli di spesa fissa ,e nessuna di queste è un tol .Una commissione appropriata sulle cv può essere uno 0,20-0,25%,e se ti fanno pagare di più fai casino e minaccia di trasferire il conto...

con Fineco, commissione fissa 9€, a prescindere dal quantitativo

fabbro 06-05-07 19:28

Quota:

Scritto da Kedulur la bursa
Fabbro,
scusa la mia ignoranza ma non capisco il concetto che sta dietro all'acquisto a prestito delle azioni.

Mi permetto di portare avanti la discussione ma non vorrei stancarti, quindi se così fosse, per cortesia avvisami!

Io avrei pensato di fare così:

1 compro le cv considerando il rateo, le commissioni etc
2 converto le cv in azioni e mi ritrovo ad aver pagato le azioni meno del loro valore di mercato
3 vendo le azioni convertite e ricavo la differenza

Come vedi nel mio ragionamento non acquisto azioni a prestito. Cosa mi perdo?

come ti ha già risposto correttamente l'amico Alegu e come avevo scritto anche io nel mio punto 4) vendo contestualmente l'azione.
E riportando un mio intervento che ho appena scritto in un altro thread "nell'arbitraggio non deve esistere alcun rischio . Poi magari proprio per non prender alcun rischio dopo ti mangi le mani:ad esempio nel penultimo arbitraggio che ho fatto (lungo di creval cv e short contemporaneo di azioni creval)dalla conversione delle cv creval comprate nei suoi ultimi tre giorni di vita(da mercoledì11/4 a venerdì 13/4)mi sono venute fuor 49.0005 azioni creval ad un carico fiscale di neanche 12,15 €. Ebbene oggi il creval azione staziona a ridosso dei 13 € pure avendo pagato nel frattempo un dividendo di 0,400 € che a me non spettava .
In definitiva se mi fossi limitato a comprare le 356.400 € nominali di creval cv a circa 167 (il che significa sganciare in soli tre giorni oltre 600.000 €, compreso il rateo), e non avessi shortato contemporaneamente in quegli stessi 3 giorni le 49.005 azioni creval ,aspettando semplicemente che le cv mi fossero convertite in azioni e avessi aspettato domani lunedì per poter vendere le mie 49.005 azioni ,avrei guadagnato assai di più.
Però se l'azione creval valesse domani 12 invece che 13, quanto avrei perso ?

ricpast 06-05-07 19:34

Quota:

Scritto da fango
con Fineco, commissione fissa 9€, a prescindere dal quantitativo

Vero, però con Fineco non è mica possibile shortare overnight certe azioni e magari tantomeno per i quantitativi da IngrossCenter ( :D ) che usa lui....
:D
;)

Poi credo che fabbrone sia interessato ad andare a parlare fisicamente con quelli della banca anche per contrattare magari le % applicate sul prestito titoli, le garanzie (titoli cv per lo più) che porta per ottenere i fidi,ecc,ecc

L'arbitraggio è un'operazione in cui credo che parlare a quattr'occhi con l'intermediario sia importante.
:)

Poi se sei grande e pelato...
:D

fango 06-05-07 19:58

Quota:

Scritto da ricpast
Vero, però con Fineco non è mica possibile shortare overnight certe azioni e magari tantomeno per i quantitativi da IngrossCenter ( :D ) che usa lui....
:D
;)

Poi credo che fabbrone sia interessato ad andare a parlare fisicamente con quelli della banca anche per contrattare magari le % applicate sul prestito titoli, le garanzie (titoli cv per lo più) che porta per ottenere i fidi,ecc,ecc

L'arbitraggio è un'operazione in cui credo che parlare a quattr'occhi con l'intermediario sia importante.
:)

Poi se sei grande e pelato...
:D


D'accordo su tutto.
Riportavo il dato per i comuni mortali.

Comunque, se è vero che con la Bersani si possono spostare titoli da un conto all'altro senza grosse spese, anche fineco potrebbe essere il terminale
di un arbitraggio stile quello descritto da fabbro

Quota:

Scritto da fabbro
Poi pagare meno commissioni possibili è un'arte a me congeniale;ad esempio nell'arbitraggio snia cv/ snia azione compravo la cv in una struttura dove pagavo di meno e più veloce come book e inserimento ordini ;poi trasferivo appena due giorni prima della fine richiesta conversione dette cv in un altra struttura dato che sapevo che questa seconda struttura mi avrebbe caricato le azioni prima di tutte le altre ;infine trasferivo a sua volta le azioni revenienti dalla conversione appena caricate nella seconda struttura verso una terza struttura dato che nella terza vendevo con internet a commissione massima di poco oltre 20 € da pagare . Il costo trasferimento titoli è oggi grazie a Bersani di 5 € o addirittura zero.
Non è arte questa?:D


Dalton 07-05-07 10:02

Parlando con Fabbro, abbiamo notato che il venditore molto determinato che venerdì si è messo a 107,00 e 107,45 era proprio deciso ad uscire e/o alleggerire.
Segnale positivo quindi che lo siano andati ad accontentare nonostante la debolezza dell'azione. ;)

kylix 07-05-07 10:06

ciao Fabbro,
hai visto l'aumento di capitale della BPS? Niente cv, però ricordo che l'avevi usato come confronto con creval. Cosa ne pensi?

Dalton 07-05-07 10:29

Numeri trimestrali migliori del previsto, Cheuvreux alza stime e tp di Sias

Finanzaonline.com - 7.5.07/10:20

I risultati trimestrali di Sias sono stati sorprendentemente positivi, solidi e particolarmente incoraggianti. Cheuvreux non poteva non apprezzarli, evidenziando la forte crescita messa a segno dai volumi di traffico, favoriti dalle buone condizioni meteorologiche nei primi tre mesi dell'anno e nonostante il blocco delle tariffe di pedaggio. Per questo il broker francese ha rivisto al rialzo le stime della società: quella di Ebitda è stata migliorata dell'1,2%, quella di utile netto del 2-2,4%. Di conseguenza gli analisti hanno inoltre alzato il target price su Sias da 13,5 a 14 euro, mentre la raccomandazione è rimasta di outperform.

p.s. Speriamo che prima del 2010 la cv ritracci un pò, ora rientrarci è improponibile....

luloski 07-05-07 11:56

Quota:

Scritto da Dalton
Parlando con Fabbro, abbiamo notato che il venditore molto determinato che venerdì si è messo a 107,00 e 107,45 era proprio deciso ad uscire e/o alleggerire.
Segnale positivo quindi che lo siano andati ad accontentare nonostante la debolezza dell'azione. ;)

ciao Dalton
sono entrato con 12000 euro circa a 107,48
hai qualche ipotesi per questa diminuzione a 6,96 ?
a che prezzo può arrivare nel breve a tuo parere ?
si stabilizzerà + o - a questi prezzi ?

Dalton 07-05-07 12:04

Sono rientrato abbastanza pesantemente la settimana scorsa e il mio prezzo di carico è circa come il tuo.
Le sto mettendo tutte a garanzia per ottenere il fido.

triale 07-05-07 14:45

qualcuno ha le credito valtell rinvenienti dalla conv , già sbloccate?io le vedo in port, ma sono ancora bloccate...

shimura 07-05-07 15:03

Quota:

Scritto da triale
qualcuno ha le credito valtell rinvenienti dalla conv , già sbloccate?io le vedo in port, ma sono ancora bloccate...

su Carige sbloccate

Cheers,

Shimura

fango 07-05-07 15:36

posto la notizia anche se per noi cambia poco, anzi niente:

Coppola, arrestato il suo avvocato.

Arresti domiciliari per l'avvocato romano Paolo Colosimo, nell'ambito dell'inchiesta sul crack del gruppo di Danilo Coppola. L'avvocato della società è accusato di concorso in bancarotta per aver procacciato cittadini stranieri che facessero da prestanome. Lo ha deciso il gip di Roma. Colosimo era il difensore di tre collaboratori di Coppola, finiti in carcere l'1 marzo scorso e poi agli arresti domiciliari.
Le Fiamme gialle hanno perquisito lo studio del legale. Secondo i pm Giuseppe Cascini, Rodolfo Sabelli e Lucia Lotti, l'avvocato Colosimo - come riporta l'agenzia Ansa - si sarebbe dato da fare per individuare i tre lituani che hanno poi assunto formalmente cariche all'interno del Gruppo Coppola. Gli investigatori stanno indagando per capire se il legale abbia procacciato anche un quarto prestanome, questa volta di origine rumena. Su di lui pende l'accusa gravissima di associazione per delinquere finalizzata alla bancarotta.

38 08-05-07 08:51

chiedo un aiuto a Fabbro o a chi può darmi delucidazioni

E' un problema di book all'apertura

su Beni Stabili azioni spesso si verifica all'apertura uno scambio di milioni di azioni

ad esempio questa mattina il book si presenta così:
DANARO LETTERA
N.RO proposte quantità prezzo
3 34.400 0.000 2 30.700 0.000
2 14.000.000 1.39 2 14.000.000 1.000
1 274 1.277 3 14.500 1.27
1 30.000 1.26 1 10.000 1.275
3 53.000 1.256 1 570 1.277

IL RIF è 1.271
il val teorico asta è 1.27

il quesito che mi pongo è: come posso inserirmi nello scambio sfruttando la lettera molto bassa ?
Noto che il primo scambio supera leggermente i due volumoni grossi (14 milioni) cioè qualcuno riesce ad infilarsi in questo primo scambio evidentemente sfruttando il bassissimo prezzo della proposta in lettera.

AIUTI ????

grazie

38

alegu 08-05-07 09:03

Quota:

Scritto da 38
chiedo un aiuto a Fabbro o a chi può darmi delucidazioni

E' un problema di book all'apertura

su Beni Stabili azioni spesso si verifica all'apertura uno scambio di milioni di azioni

ad esempio questa mattina il book si presenta così:
DANARO LETTERA
N.RO proposte quantità prezzo
3 34.400 0.000 2 30.700 0.000
2 14.000.000 1.39 2 14.000.000 1.000
1 274 1.277 3 14.500 1.27
1 30.000 1.26 1 10.000 1.275
3 53.000 1.256 1 570 1.277

IL RIF è 1.271
il val teorico asta è 1.27

il quesito che mi pongo è: come posso inserirmi nello scambio sfruttando la lettera molto bassa ?
Noto che il primo scambio supera leggermente i due volumoni grossi (14 milioni) cioè qualcuno riesce ad infilarsi in questo primo scambio evidentemente sfruttando il bassissimo prezzo della proposta in lettera.

AIUTI ????

grazie

38

i 14 milioni si neutralizzano a vicenda... per te è come se non esistessero.....non ci puoi fare niente

38 08-05-07 09:15

grazie Alegu

su frame 1 min scambiati 14.094.296 con candelone verde caratterizzato da:
O 1.271 H 1.275 L 1.271 C 1.275

sinceramente quella lettera a € 1.00 mi allettava assai

dovrei andarmi a rileggere le disquisizioni di Fabbro sulle manovre iniziali nei book

38

38 08-05-07 10:01

ora mi è chiaro il problema del book.

certo che stare attenti a € 20 su 636.000 lascia un poco basiti
è come se stessi attento a recuperare le briciole di un biscotto che sto sbocconcellando

questo assolutamente NON vuole essere un appunto ma una conferma della oculatezza dei genovesi :D

38

fango 08-05-07 10:08

Quota:

Scritto da 38
questo assolutamente NON vuole essere un appunto ma una conferma della oculatezza dei genovesi :D

38


Genovese??? :confused:
' sta volta s'impazza!!! ;)

jrc 08-05-07 10:16

Quota:

Scritto da 38
dovrei andarmi a rileggere le disquisizioni di Fabbro sulle manovre iniziali nei book

38

Anch'io: qualcuno mi potrbbe gentilmente fornire il link?
In queste cose ho delle grosse lacune infatti del post 110 di fabbro ho capito poco e niente.

Ieri ,mi sembra, prima dell' apertura sulle BIM CV ho notato una lettera di 15000 a 105,8 e c'era un denaro di 12000 a 107,48. Scusate la domanda ma in un caso del genere si chiude a 105,8 o a 107,48?

FernandoS 08-05-07 16:12

.

Dalton 08-05-07 16:41

Qualcuno è entrato sulle telecom cv?

alegu 08-05-07 16:52

Quota:

Scritto da Dalton
Qualcuno è entrato sulle telecom cv?

denaro sulle bimcv

maucal 08-05-07 20:27

fabbro hai intenzione di fare qualcosa sui warrant mid industry capital?

stevesteve 08-05-07 23:54

Quota:

Scritto da Dalton
Qualcuno è entrato sulle telecom cv?

presente. ;)

Stefano

PS molto più presente su Bonifiche ferraresi. Scusate l'OT ma oggi lì è stata una giornata davvero speciale. :bow: OK!

jerryb 09-05-07 09:14

Quota:

Scritto da stevesteve
presente. ;)

Stefano

PS molto più presente su Bonifiche ferraresi. Scusate l'OT ma oggi lì è stata una giornata davvero speciale. :bow: OK!


CONCORDO IN PIENO, peccato mio di averne poche

MC10 09-05-07 09:55

C'è qualcuno che ha convertito le creval in IWbank.

Sono solo io che ancora, nonostante ripetute lamentele, non ha le azioni caricate, o invece è successo anche ad altri ??

Comunque sono veramente dei dilettanti, l'anno scorso con questa conversione fecero dei casini inimmaginabili, quest'anno sono in ritardo come minimo di 3 giorni, non hanno ancora capito come calcolare il rateo della BIm.......:angry: :angry: :mad: :mad: :wall: :wall:

obsoleto 09-05-07 10:40

Quota:

Scritto da MC10
C'è qualcuno che ha convertito le creval in IWbank.

Sono solo io che ancora, nonostante ripetute lamentele, non ha le azioni caricate, o invece è successo anche ad altri ??

Comunque sono veramente dei dilettanti, l'anno scorso con questa conversione fecero dei casini inimmaginabili, quest'anno sono in ritardo come minimo di 3 giorni, non hanno ancora capito come calcolare il rateo della BIm.......:angry: :angry: :mad: :mad: :wall: :wall:

Anch'io nella stessa barca, purtroppo.

fabbro 09-05-07 11:44

appena battuto massimo storico delle sias cv:117

triale 09-05-07 13:04

Quota:

Scritto da obsoleto
Anch'io nella stessa barca, purtroppo.

idem veneto banca, nonostante ripetuti solleciti e incazzature telefoniche... le az.sono in portafoglio , ma non sono ancora trattabili... e lunedi inizial'adc!

kramer 09-05-07 23:28

Quota:

Scritto da MC10
C'è qualcuno che ha convertito le creval in IWbank.

Sono solo io che ancora, nonostante ripetute lamentele, non ha le azioni caricate, o invece è successo anche ad altri ??

Comunque sono veramente dei dilettanti, l'anno scorso con questa conversione fecero dei casini inimmaginabili, quest'anno sono in ritardo come minimo di 3 giorni, non hanno ancora capito come calcolare il rateo della BIm.......:angry: :angry: :mad: :mad: :wall: :wall:


Io con directa non le ho ancora nel portafoglio: oggi ho mandato una mail, ma ancora non hanno risposto.

Kramer

fabbro 10-05-07 10:50

ieri massimi storici nel durante sia per sias azione (12,95 €) sia per la SIAS cv (117,69).
Sempre ieri mercoledì 9 maggio anche massimi storici come prezzi ufficiali .12,83 € e 116,7522 rispettiavamente
Interessante notare che ora la cv sembra seguire con la stessa percentuale circa la salita dell'azione.

In quanto al creval se non avete disponibli le azioni della conversione ,fate casino presso i vostri back office, dicendogli pure che probabilmente l'aumento creval partirà da lunedì prossimo , anche se io ci credo poco
Al creval ai loro clienti le azioni erano fruibili addirittura da lunedì 30 aprile, data stacco dividendo azione regolare . So che che han dato lo sblocco per tutto il sistema gia mercoledì 2 maggio e quindi l'azione doveveva essere resa disponibile non più tardi di giovedì 3 . A me la banca (non il creval)le ha rese disponibili lunedì 7 in giornata e le ho vendute martedì 8 in open. Il ritardo dipende che molti back office han caricato le azioni revenienti con un altro codice isin ,mentre avrebbero dovuto sapere che il creval mai avrebbe chiesto una seconda linea di quotazione come d'altronde successe nei due precedenti ammortamenti. e quindi han fatto un lavoro inutile . La mia banca mi promise che sarebbero state disponibili da venerdì 4 che era il giorno di valuta del dividendo dell'azione piena ,come se questo c'entrasse qualche cosa . Invece non doveva interessare la data di valuta del dividendo dell'azione regolare ,cioè il 4 maggio,ma solo la data stacco di questo dividendo cioè il 30 aprile e difatti ai clienti creval le azioni le resero disponibili proprio da lunedì 30 aprile, ultracorrettamente aggiungo io .
Ultimo consiglio:controllate il carico fiscale delle azioni creval revenienti. A me la banca ha fatto le cose correttamente (purtroppo ,dato che avrei preferito avere un carico basato sul tel quel e non sul corso secco della cv) ma non si sa mai.Ricordo che lo strike della cv creval era 7,272727€.

Con questo messaggio dopo averlo fatto privatamente approffitto per ringraziare gli amici che hanno accolto una mia richiesta.
Circa i warrant nuovi mid industry capital di cui mi chiede Maucal ,gli rispondo che non ho fatto alcuna richiesta . Preferisco aspettare se ,caso mai,varrà la pena di entrarci successivamente.

maucal 10-05-07 14:28

grazie fabbro gentile come al solito

fabbro 11-05-07 08:39

1 allegato(i)
è stata collocata, ma solo presso istituzionali, una IGD cv .

tommi650 11-05-07 12:18

DOMANDA STUPIDA.....MA IN BANCA NON MI DANNO ESAURIENTI RISPOSTE...

l'obbligazione per comodita' vale 110. Conversione a 1. Prezzo da conversione 15 e valore sottostante 18. (tralasciamo per comodità le cedole)

Compro 10 obbligaz = 1100 euro

..decido di convertire..

mi danno 10 azioni del valore di 10*15 = 150 euro
che rivendo subito, facendo 10*18= 180 euro

..ora..

1) sono in minus per 70 euro (100 per l'aquisto delle obblig - 30 gain su azioni), giusto?

2)dove sono finiti i 1100 iniziali????
ditemi se sul conto corrente vedo questo:

- 1100 acquisto obblig convertib
+ 1000 rimborso obblig convertib
- 150 euro acquisto azioni da obblig conv
+ 180 euro vendita azioni da obblig conv

è corretto????????????

rmassimo 11-05-07 13:11

Quota:

Scritto da tommi650
DOMANDA STUPIDA.....MA IN BANCA NON MI DANNO ESAURIENTI RISPOSTE...

l'obbligazione per comodita' vale 110. Conversione a 1. Prezzo da conversione 15 e valore sottostante 18. (tralasciamo per comodità le cedole)

Compro 10 obbligaz = 1100 euro

..decido di convertire..

mi danno 10 azioni del valore di 10*15 = 150 euro
che rivendo subito, facendo 10*18= 180 euro

..ora..

1) sono in minus per 70 euro (100 per l'aquisto delle obblig - 30 gain su azioni), giusto?

2)dove sono finiti i 1100 iniziali????
ditemi se sul conto corrente vedo questo:

- 1100 acquisto obblig convertib
+ 1000 rimborso obblig convertib
- 150 euro acquisto azioni da obblig conv
+ 180 euro vendita azioni da obblig conv

è corretto????????????

Assolutamente NO.

Se con la prima fase intendi che:
valore nominale obb. 15;
rapporto di conversione 1 azione ogni 1 obbligazione posseduta;
valore attuale obb. 110 centesimi;
valore attuale azione 18;

allora per 10 obb sborsi 10 * 15 * 110/100 = 165;

converti e rivendi: 10 * 18 = 180

tommi650 11-05-07 13:21

ma allora...per complare 10 obbligazioni non sborso 1100 euro??? (cioè 110 val obblig *10)
..ma n.obbl. * val. nom. * 110/100 = 165

quindi per dieci obbligazioni spendo 165 euro????

..per cui con l'esempio di prima..sarebbe conveniente. Perchè spendo 165 (becco le cedole) e poi vendo a 180. Guadanando 20.
Corretto????

maucal 11-05-07 17:22

per fabbro alla fine ho comprato un po' di warrant mid, confrontati con snia e roncadin non mi sembravano cari....

fabbro 11-05-07 19:27

Quota:

Scritto da maucal
per fabbro alla fine ho comprato un po' di warrant mid, confrontati con snia e roncadin non mi sembravano cari....

probabilmente hai fatto bene . Te lo auguro di tutto cuore

38 11-05-07 21:15

Quota:

Scritto da fabbro
ieri massimi storici nel durante sia per sias azione (12,95 €) sia per la SIAS cv (117,69).
Sempre ieri mercoledì 9 maggio anche massimi storici come prezzi ufficiali .12,83 € e 116,7522 rispettiavamente
Interessante notare che ora la cv sembra seguire con la stessa percentuale circa la salita dell'azione.

In quanto al creval se non avete disponibli le azioni della conversione ,fate casino presso i vostri back office, dicendogli pure che probabilmente l'aumento creval partirà da lunedì prossimo , anche se io ci credo poco
Al creval ai loro clienti le azioni erano fruibili addirittura da lunedì 30 aprile, data stacco dividendo azione regolare . So che che han dato lo sblocco per tutto il sistema gia mercoledì 2 maggio e quindi l'azione doveveva essere resa disponibile non più tardi di giovedì 3 . A me la banca (non il creval)le ha rese disponibili lunedì 7 in giornata e le ho vendute martedì 8 in open. Il ritardo dipende che molti back office han caricato le azioni revenienti con un altro codice isin ,mentre avrebbero dovuto sapere che il creval mai avrebbe chiesto una seconda linea di quotazione come d'altronde successe nei due precedenti ammortamenti. e quindi han fatto un lavoro inutile . La mia banca mi promise che sarebbero state disponibili da venerdì 4 che era il giorno di valuta del dividendo dell'azione piena ,come se questo c'entrasse qualche cosa . Invece non doveva interessare la data di valuta del dividendo dell'azione regolare ,cioè il 4 maggio,ma solo la data stacco di questo dividendo cioè il 30 aprile e difatti ai clienti creval le azioni le resero disponibili proprio da lunedì 30 aprile, ultracorrettamente aggiungo io .
Ultimo consiglio:controllate il carico fiscale delle azioni creval revenienti. A me la banca ha fatto le cose correttamente (purtroppo ,dato che avrei preferito avere un carico basato sul tel quel e non sul corso secco della cv) ma non si sa mai.Ricordo che lo strike della cv creval era 7,272727€.

Con questo messaggio dopo averlo fatto privatamente approffitto per ringraziare gli amici che hanno accolto una mia richiesta .Solo 38 non legge i MP.
Circa i warrant nuovi mid industry capital di cui mi chiede Maucal ,gli rispondo che non ho fatto alcuna richiesta . Preferisco aspettare se ,caso mai,varrà la pena di entrarci successivamente.


Hai ragione che non leggo i MP
l'ho letto e ho provveduto
ti ringrazio in anticipo se mi mandi un MP per spiegarmi il perchè
da oggi in poi aprirò frequentemente il PersonalFOL

38
grazie per i bollini verdi

giandino 12-05-07 05:40

Qualcuno, :confused: ha notizia della cedola extra riguardo al prestito convertibile Popolare di Lodi 2000-2010 ?

Grazie

maucal 12-05-07 07:53

giusto questo interessa anche me...

alegu 12-05-07 10:28

1 allegato(i)
pubblicata la trimestrale bim
non sembra male.....



ci sono riferimenti alla vicenda ipi-coppola


I crediti dubbi
Nel corso del 2006, i crediti dubbi netti sono passati da €/migl. 29.806 agli attuali €/migl.
77.681 principalmente a fronte del passaggio da crediti in bonis a crediti in incaglio della
posizione creditizia nei confronti del Gruppo Coppola.
Nel corso del primo trimestre le posizioni in incaglio lorde sono state incrementate per
entrata da crediti in bonis per €/migl. 119.307 cui vanno aggiunti interessi contrattuali
maturati sulle posizioni di incaglio nuove e preesistenti per €/migl. 2.630. Le variazioni in
diminuzione sono invece riconducibili per €/migl. 69.281 alla escussione parziale del pegno
sugli affidamenti del Gruppo Coppola al netto dei relativi oneri e per €/migl. 5.107 al
parziale rientro tramite versamento di capitali di alcune posizioni classificate in incaglio al
31.12.2006.
Su tutte le posizioni in incaglio non sono stati effettuati accantonamenti analitici in quanto le
garanzie ricevute sono state ritenute congrue per il rientro delle posizioni creditizie concesse.
Tuttavia in applicazione dei principi contabili tutte le posizioni non oggetto di rettifiche di
valore specifiche sono state ricondotte del calcolo delle rettifiche di valore collettive.
In merito alle posizioni in sofferenza lorde non si sono registrate movimentazioni di rilievo
nel corso dei primi tre mesi del 2007 così come non sono stati incrementati gli
accantonamenti al fondo svalutazione crediti analitici stanziati sino al 31.12.2006 in quanto
ritenuti congrui.
La percentuale di copertura dei crediti dubbi netti al 31.03.2007 è pari a al 16,6% contro una
copertura del 34,8% relativa al 31.12.2006.
L’incidenza dei crediti dubbi sugli impieghi vivi è passata dal 1,79% del 31.12.2006 al
5,14% relativo al 31.03.2007 per effetto dell’incremento dei crediti dubbi.

............

...............

Posizione creditizia verso il Gruppo Coppola ed il Gruppo Necci
In merito all’esposizione verso il Gruppo Coppola al 31.03.2007 si rende noto che il valore
netto residuo (comprensivo di interessi contrattuali maturati) ammonta a €/mln. 50,6 di cui
€/mln. 28,5 per scoperto di c/c, €/mln. 20,3 per apertura di credito e €/mln. 1,8 per
fidejussione; dette posizioni risultano assistite da garanzie su strumenti finanziari per un
controvalore – alla data di approvazione del presente documento - di €/mln. 123,7 e da
ipoteca di primo grado su due immobili, per un controvalore di perizia pari a €/mln. 34,5.
Occorre inoltre precisare che parte degli strumenti finanziari ricevuti in garanzia sono stati
oggetto di sequestro preventivo da parte dell’autorità giudiziaria; successivamente, nel corso
del secondo trimestre, il provvedimento di sequestro è stato parzialmente revocato. Tale
sequestro preventivo non inficia comunque il privilegio della Banca in quanto soggetto terzo
di buona fede.
Si fa inoltre presente che l’esposizione creditizia verso il Gruppo Necci, facente capo alla
Signora Silvia Necci (coniuge in regime di separazione dei beni del Signor Danilo Coppola),
presenta i requisiti richiesti della normativa di Banca d’Italia per essere classificata in
“bonis”.
L’esposizione creditizia al 31.03.2007 ammonta a €/mln 101,7, ed è stata oggetto di
valutazione analitica in quanto ritenuta “individualmente significativa” senza comportare
alcuna svalutazione in quanto le garanzie costituite da ipoteche su 26 immobili periziati da
primarie case internazionali di valutazione immobiliare hanno determinato un valore pari a
€/mln 127 abbondantemente superiore all’esposizione lorda.
Nel mese di aprile il Gruppo Necci ha provveduto ad un parziale rientro con correlata
riduzione dell’esposizione ad euro 91 mln.
Lo stato di tali posizioni e la validità ed efficacia delle suddette garanzie, anche a fronte di
possibili evoluzioni negative della situazione patrimoniale e finanziaria delle società
interessate, sono stati esaminati e supportati da analisi condotte dal management della Banca
e da qualificati pareri legali esterni.

sandrowind 13-05-07 20:24

:D E ogni tanto qualcuno la consiglia su B&F :D

Bim, quella convertibile vale come una polizza antinfortuni
Le possibili perdite sono minime: il diritto è vicino al prezzo di rimborso. Mentre l’azione sui 7,93 euro (lo strike della call è 7,5) offre al bond spunti rialzisti

di Fabrizio Guidoni - 12-05-2007

OBBLIGAZIONI Non stupisce che Banca intermobiliare investita dalla vicenda Coppola ,abbia lasciato sul terreno di Piazza Affari il 13 per cento circa da inizio anno. Le conseguenze, per il titolo, sono ancora tutte da verificare perchè i contorni dell’affaire sono ancora da definire. Diverso il quadro per la convertibile Bim 2015: il diritto è di nuovo interessante perchè il bond è sceso in zona 107 punti percentuali, vicino a quella quota 100 che è anche il prezzo di rimborso. Dunque, gli spazi di un’ulteriore discesa si sono particolarmente assottigliati. La convertibile, perciò, grazie alla componente obbligazionaria, è al riparo dai rischi di ribasso cui potrebbe essere esposta l’azione; ma è anche nelle condizioni giuste, grazie alla componente opzionale, per cavalcare ogni movimento di recupero dell’azione sottostante. Da oggi fino al 2015.

RENDIMENTO MINIMO POSITIVO. Il punto di forza, infatti, sta nel fatto che, agli attuali prezzi, il bond Bim tutela nel lungo periodo il compratore dalle perdite. Si tratta, infatti, di un’obbligazione che oggi un investitore paga 107,4 e che, nel caso peggiore, viene rimborsata 100 alla scadenza fissata il 29 luglio 2015. Ma nel frattempo l’obbligazionista incassa una cedola annua lorda pari all’1,5% del nominale. Quanto basta per coprire l’eventuale perdita dovuta alla differenza tra 107,4 e i 100 di rimborso. Considerando tutte le future cedole, il rendimento complessivo annuo a scadenza è di circa lo 0,80 per cento. Non molto, ma comunque tanto se si tiene presente che questo è il caso peggiore, anche nell’ipotesi di scivoloni futuri dell’azione sottostante.

IN DIFESA CON IL BOND. Oltre a dare un rendimento minimo positivo, l’obbligazione permette all’investitore di non essere esposto ai rischi di un eventuale nuovo newsflow negativo sulla banca torinese. Certo, il bond è di tipo subordinato. Ma lo storico istituto ha potuto emettere un’obbligazione di questo tipo offrendo pure una cedola avara proprio perché ha una reputazione solida presso il mercato del credito. Va anche detto che la scarsa generosità del bond è messa in evidenza dal dividendo che l’azione stacca lunedì 14 maggio, pari a 0,25 euro. Lo stesso pagato nel 2006. Che oggi, però, corrisponde a un rendimento di tutto rispetto dell’azione, pari al 3,14 per cento. Inoltre, bisogna ricordare che sul bond pende un’opzione callable. Ma l’eventualità di rimborso anticipato non sembra costituire un problema. La cedola è così contenuta che non converrebbe a Bim richiamare il bond in una dinamica rialzista del costo del denaro.

L’OPZIONE CALL. Detto delle caratteristiche difensive, fondamentali nell’attuale fase di incertezza che sta attraversando il titolo Bim, non bisogna però dimenticare la forza delle potenzialità rialziste del bond. Attualmente le quotazioni dell’azione sono a 7,93 euro, poco sopra lo strike 7,5 dell’opzione call insita nell’obbligazione. Di più: il bond è diventato convertibile da inizio 2007. L’opzione con uno strike vicino alle quotazioni del sottostante, unita alla convertibilità gia aperta, rappresenta la condizione ottimale per permettere alla convertibile di cogliere con forza ogni eventuale movimento di recupero dell’azione di riferimento. Quando a marzo del 2006 Bim salì fino quota 9,60, la convertibile arrivò a scambiare attorno a 120. E non era ancora scattata la facoltà di conversione.

fabbro 14-05-07 08:24

Quota:

Scritto da sandrowind
:D E ogni tanto qualcuno la consiglia su B&F :D

Bim, quella convertibile vale come una polizza antinfortuni
Le possibili perdite sono minime: il diritto è vicino al prezzo di rimborso. Mentre l’azione sui 7,93 euro (lo strike della call è 7,5) offre al bond spunti rialzisti

di Fabrizio Guidoni - 12-05-2007

OBBLIGAZIONI Non stupisce che Banca intermobiliare investita dalla vicenda Coppola ,abbia lasciato sul terreno di Piazza Affari il 13 per cento circa da inizio anno. Le conseguenze, per il titolo, sono ancora tutte da verificare perchè i contorni dell’affaire sono ancora da definire. Diverso il quadro per la convertibile Bim 2015: il diritto è di nuovo interessante perchè il bond è sceso in zona 107 punti percentuali, vicino a quella quota 100 che è anche il prezzo di rimborso. Dunque, gli spazi di un’ulteriore discesa si sono particolarmente assottigliati. La convertibile, perciò, grazie alla componente obbligazionaria, è al riparo dai rischi di ribasso cui potrebbe essere esposta l’azione; ma è anche nelle condizioni giuste, grazie alla componente opzionale, per cavalcare ogni movimento di recupero dell’azione sottostante. Da oggi fino al 2015.

RENDIMENTO MINIMO POSITIVO. Il punto di forza, infatti, sta nel fatto che, agli attuali prezzi, il bond Bim tutela nel lungo periodo il compratore dalle perdite. Si tratta, infatti, di un’obbligazione che oggi un investitore paga 107,4 e che, nel caso peggiore, viene rimborsata 100 alla scadenza fissata il 29 luglio 2015. Ma nel frattempo l’obbligazionista incassa una cedola annua lorda pari all’1,5% del nominale. Quanto basta per coprire l’eventuale perdita dovuta alla differenza tra 107,4 e i 100 di rimborso. Considerando tutte le future cedole, il rendimento complessivo annuo a scadenza è di circa lo 0,80 per cento. Non molto, ma comunque tanto se si tiene presente che questo è il caso peggiore, anche nell’ipotesi di scivoloni futuri dell’azione sottostante.

IN DIFESA CON IL BOND. Oltre a dare un rendimento minimo positivo, l’obbligazione permette all’investitore di non essere esposto ai rischi di un eventuale nuovo newsflow negativo sulla banca torinese. Certo, il bond è di tipo subordinato. Ma lo storico istituto ha potuto emettere un’obbligazione di questo tipo offrendo pure una cedola avara proprio perché ha una reputazione solida presso il mercato del credito. Va anche detto che la scarsa generosità del bond è messa in evidenza dal dividendo che l’azione stacca lunedì 14 maggio, pari a 0,25 euro. Lo stesso pagato nel 2006. Che oggi, però, corrisponde a un rendimento di tutto rispetto dell’azione, pari al 3,14 per cento. Inoltre, bisogna ricordare che sul bond pende un’opzione callable. Ma l’eventualità di rimborso anticipato non sembra costituire un problema. La cedola è così contenuta che non converrebbe a Bim richiamare il bond in una dinamica rialzista del costo del denaro.

L’OPZIONE CALL. Detto delle caratteristiche difensive, fondamentali nell’attuale fase di incertezza che sta attraversando il titolo Bim, non bisogna però dimenticare la forza delle potenzialità rialziste del bond. Attualmente le quotazioni dell’azione sono a 7,93 euro, poco sopra lo strike 7,5 dell’opzione call insita nell’obbligazione. Di più: il bond è diventato convertibile da inizio 2007. L’opzione con uno strike vicino alle quotazioni del sottostante, unita alla convertibilità gia aperta, rappresenta la condizione ottimale per permettere alla convertibile di cogliere con forza ogni eventuale movimento di recupero dell’azione di riferimento. Quando a marzo del 2006 Bim salì fino quota 9,60, la convertibile arrivò a scambiare attorno a 120. E non era ancora scattata la facoltà di conversione.


a parte il fatto che il mio quasi (?) omonimo sembra leggere il fol -- e tra parentesi--ho avuto di constatare i che anche altri professionisti fanno altrettanto perchè hanno portafogli obbligazionari pari pari al mio (cioè BIM cv,SIAS cv ,STM cv e Barclays su commodities) ricordo che il massimo storico nel durante della cv BIM 15 fu 120,97 il 5 aprile 2006. Quel giorno l'azione ebbe massimo intraday a 9,73 €.Invece il massimo storico sempre intraday dell'azione fu fatto il giorno dopo cioè il 6 aprile 2006 a 9,75 €.
Aggiungo anche ,per chi non lo sapesse,che in caso di futuri aumenti di capitale della BIM anche il convertibilista godrà dello stessissimo diritto di opzione dell'azionista.
Che anche altri professionisti abbiano le mie stesse obbligazioni nei propri portafogli non è una critica ,ma ,oltre ad essere un dato di fatto,è la dimostrazione che ,come ho sempre detto, se tre persone discutono su un aumento di capitale o su una obbligazione specie convertibile cioè su cose sulle quali si devono fare due conti , queste tre persone giungono sempre alla stessa conclusione ,cioè la obbligazione che prenderanno sarà la solita .Invece se tre analisti tecnici studierannocontemporaneamente il grafico di una azione difficile che il consiglio operativo sia lo stesso :uno dirà che essere lunghi è meglio ,un altro la shorterà e il terzo preferirà rimanere flat.
Insomma, i numeri non tradiscono mai.

38 14-05-07 10:56

diritti POPSO X Fabbro
 
non leggo commenti sull'ADC POPSO
sicuramente non è il thread giusto, ma si tratta di diritti sia pure per az e non per obbl

i diritti, dopo un exploit iniziale, sembrano ridimensionarsi

però rispetto al rif di ieri di 1.28, il il ThAs di oggi è 1.30 (+1.56%)

sto seguendo i dd sperando di non fare la fine di BPER, sperando cioè che scendano negli ultimi giorni.
per BPER invece ci fu una impennata finale !!

38

sandrowind 14-05-07 13:54

Quota:

Scritto da 38
non leggo commenti sull'ADC POPSO
sicuramente non è il thread giusto, ma si tratta di diritti sia pure per az e non per obbl

i diritti, dopo un exploit iniziale, sembrano ridimensionarsi

però rispetto al rif di ieri di 1.28, il il ThAs di oggi è 1.30 (+1.56%)

sto seguendo i dd sperando di non fare la fine di BPER, sperando cioè che scendano negli ultimi giorni.
per BPER invece ci fu una impennata finale !!

38

E' vero si comprarono bene il mecoledi' ultimo se ricordo bene.... :yes:

Spartac 14-05-07 16:51

Che ne pensate?

"IGD, dopo aver perduto il 10% in una settimana, ha dichiarato di aver approvato il progetto di emissione di obbligazioni convertibili per un controvalore di 200 milioni di euro (con la facoltà di incrementare l'offerta di ulteriori 30 milioni di euro). L'operazione sarà riservata agli investitori istituzionali ed è finalizzata a finanziare gli investimenti in programma nei prossimi anni. Il regolamento e la sottoscrizione delle obbligazioni convertibili sono previsti per la fine del mese di giugno 2007. Tali strumenti saranno quotati sul mercato lussemburghese Euro"

Vi convince? Oggi l'azione è a 3,7 mentre aveva toccato il massino di 4,48 poche settimane fa. Tutto il comparto immobiliare è in ribasso da tempo.

fabbro 14-05-07 20:11

Quota:

Scritto da 38
non leggo commenti sull'ADC POPSO
sicuramente non è il thread giusto, ma si tratta di diritti sia pure per az e non per obbl

i diritti, dopo un exploit iniziale, sembrano ridimensionarsi

però rispetto al rif di ieri di 1.28, il il ThAs di oggi è 1.30 (+1.56%)

sto seguendo i dd sperando di non fare la fine di BPER, sperando cioè che scendano negli ultimi giorni.
per BPER invece ci fu una impennata finale !!

38

non avendo trovato --per ora-- ne azioni dataservice ne azioni popolare sondrio a prestito ,non mi curo di questi due diritti.Vado a memoria ma mi pare che nel precedente aumento di capitale sondrio i diritti furono sempre a parità o quasi con la azione.
Mi intriga molto di più il prossimo aumento creval perchè abbastanza complesso e perchè fornisce warrant . E il sottoscritto la sua migliore operazione la fece con un aumento simile per la precisione l'aumento BAV con warrant ,in particolar modo con le rnc proprio a fine 1997 E meno male che era fine 1997 perchè se fosse stato fatto pochi mesi dopo avrei dovuto sbosarci sopra circa 194 testoni (in lire) di capital gain. E questo per soli 3 giorni di lavoro.
C'è un però :se mi fossi tenuto tutti i 5.541.000 warrant BAV rnc (mi sembra fossero l'1,25% dei totali emessi )che ricavai grazie al miglior arbitraggio della mia vita a 240 lire di media ,se me li fossi tenuti per un mese ci avrei guadagnato molto molto di più: erano andati in un mese a oltre le 1000 lire e io li vendetti troppo presto a poco oltre 520 lire di media.
E anche ultimamente la mia best operation è stato l'arbitraggio durante l'aumento capitale SNIA ,quello coi warrant ancora oggi quotati.Quindi, anche qui, aumento che fa scaturire warrant (e quello dava pure convertibili).
Insomma gli aumenti tipo il prossimo creval mi intrigano assai e il motivo è facile capirlo. Poi non sono supertstizioso ma il creval da molti anni a questa parte mi ha portato sempre bene,e non perchè sono stato un cassettista (quando mai!!) :solo perchè i suoi aumenti sono i più difficili di tutti .

maucal 14-05-07 20:16

Quota:

Scritto da fabbro
non avendo trovato --per ora-- ne azioni dataservice ne azioni popolare sondrio a prestito ,non mi curo di questi due diritti.Vado a memoria ma mi pare che nel precedente aumento di capitale sondrio i diritti furono sempre a parità o quasi con la azione.
Mi intriga molto di più il prossimo aumento creval perchè abbastanza complesso e perchè fornisce warrant . E il sottoscritto la sua migliore operazione la fece con un aumento simile per la precisione l'aumento BAV con warrant ,in particolar modo con le rnc proprio a fine 1997 E meno male che era fine 1997 perchè se fosse stato fatto pochi mesi dopo avrei dovuto sbosarci sopra circa 194 testoni (in lire) di capital gain. E questo per soli 3 giorni di lavoro.
C'è un però :se mi fossi tenuto tutti i 5.541.000 warrant BAV rnc (mi sembra fossero l'1,25% dei totali emessi )che ricavai grazie al miglior arbitraggio della mia vita a 240 lire di media ,se me li fossi tenuti per un mese ci avrei guadagnato molto molto di più: erano andati in un mese a oltre le 1000 lire e io li vendetti troppo presto a poco oltre 520 lire di media.
E anche ultimamente la mia best operation è stato l'arbitraggio durante l'aumento capitale SNIA ,quello coi warrant ancora oggi quotati.Quindi, anche qui, aumento che fa scaturire warrant (e quello dava pure convertibili).
Insomma gli aumenti tipo il prossimo creval mi intrigano assai e il motivo è facile capirlo. Poi non sono supertstizioso ma il creval da molti anni a questa parte mi ha portato sempre bene,e non perchè sono stato un cassettista (quando mai!!) :solo perchè i suoi aumenti sono i più difficili di tutti .


se stamattina non hai comprato warrant mid a 1,25 vuol dire che stai invecchiando,,,,,,,,,

alegu 15-05-07 11:08

B.P.E.Romagna: siluro di Leoni contro B.P.Milano (MF)




MILANO (MF-DJ)--L'a.d. di B.P.E.Romagna, Guido Leoni, sempre piu' titubante sulla fusione allo studio con B.P.Milano, avrebbe deciso di andare avanti nelle negoziazioni sulla base di un concambio di 1,85 azioni della banca milanese ogni azione della banca emiliana, un concambio superiore anche alla forchetta di 1,6/1,7 proposta dagli advisor (Citigroup e Lazard per Modena e Lehman Brothers per Milano).

E' quanto si legge in un articolo di MF, secondo cui sono gia' partiti i tentativi di mediazione ma se restera' ferma la valutazione massima di 1,85, difficilmente la questione potra' essere ripresa in mano, in particolare da B.P.Milano, il cui Cda si riunisce oggi.

Comunque Leoni, "pressato da piu' parti per chiudere una trattativa complessa per i tanti nodi da risolvere, primo fra tutti la governance e l'equilibrio dei poteri fra i vertici espressione di Milano e quelli di Modena, avrebbe accettato di proseguire per i 5 giorni restanti: lunedi' 21 scade la proproga che le parti si sono concesse dopo un mese di trattative infruttuose". Il fatto che si vada avanti e' pero' un segno della volonta' di non abbandonare la partita nonostante i tanti punti di discussione. Red/mur



(END) Dow Jones Newswires

May 15, 2007 03:20 ET (07:20 GMT)

sembra una buona notizia...per chi ha bpe cv

stevesteve 15-05-07 12:59

Quota:

Scritto da alegu
B.P.E.Romagna: siluro di Leoni contro B.P.Milano (MF)




.... Guido Leoni, sempre piu' titubante sulla fusione allo studio con B.P.Milano, avrebbe deciso di andare avanti nelle negoziazioni sulla base di un concambio di 1,85 ...........

sembra una buona notizia...per chi ha bpe cv

ti va di spiegare meglio?

grazie ;)

Stefano (BPE dic06 e CV12)

fabbro 15-05-07 13:12

Quota:

Scritto da maucal
se stamattina non hai comprato warrant mid a 1,25 vuol dire che stai invecchiando,,,,,,,,,

Ieri (che sarebbe stato stamattina )ho preso un secondo monitor lcd da 19 pollici ,
una altra stampante multifunzione e
una macchina per toast spendendo in toto poco oltre 20 € compreso le spese di consegna.
Il monitor solo per quella mattina (ieri)era stato abbassato a 139 €dai quasi 200 €che costava normalmente lì e che costa in altri siti , e non me lo sono fatto sfuggire. Oggi ad esempio non ce ne già più . Un altro monitor la settimana scorsa mi aveva fregato e questa volta mi son fatto più furbo
Ma vi chiedo come ho fatto o meglio come farò a spendere neanche 25 € per queste tre cose ?

jrc 15-05-07 13:19

Quota:

Scritto da fabbro
Ieri (che sarebbe stato stamattina )ho preso un secondo monitor lcd da 19 pollici ,
una altra stampante multifunzione e
una macchina per toast spendendo in toto poco oltre 20 € compreso le spese di consegna.
Il monitor solo per quella mattina (ieri)era stato abbassato a 139 €dai quasi 200 €che costava normalmente lì e che costa in altri siti , e non me lo sono fatto sfuggire. Oggi ad esempio non ce ne già più . Un altro monitor la settimana scorsa mi aveva fregato e questa volta mi son fatto più furbo
Ma vi chiedo come ho fatto o meglio come farò a spendere neanche 25 € per queste tre cose ?

Con un arbitraggio :D

Onoff 15-05-07 13:37

Quota:

Scritto da fabbro
Ieri (che sarebbe stato stamattina )ho preso un secondo monitor lcd da 19 pollici ,
una altra stampante multifunzione e
una macchina per toast spendendo in toto poco oltre 20 € compreso le spese di consegna.
Il monitor solo per quella mattina (ieri)era stato abbassato a 139 €dai quasi 200 €che costava normalmente lì e che costa in altri siti , e non me lo sono fatto sfuggire. Oggi ad esempio non ce ne già più . Un altro monitor la settimana scorsa mi aveva fregato e questa volta mi son fatto più furbo
Ma vi chiedo come ho fatto o meglio come farò a spendere neanche 25 € per queste tre cose ?

Buono di Mediaworld con CA.... :mmmm:

bu$ine$$ 15-05-07 14:24

Quota:

Scritto da jrc
Con un arbitraggio :D


magari dando in opa le fast comprate sul mercato giovedì??? :confused:

maucal 15-05-07 20:11

Quota:

Scritto da fabbro
Ieri (che sarebbe stato stamattina )ho preso un secondo monitor lcd da 19 pollici ,
una altra stampante multifunzione e
una macchina per toast spendendo in toto poco oltre 20 € compreso le spese di consegna.
Il monitor solo per quella mattina (ieri)era stato abbassato a 139 €dai quasi 200 €che costava normalmente lì e che costa in altri siti , e non me lo sono fatto sfuggire. Oggi ad esempio non ce ne già più . Un altro monitor la settimana scorsa mi aveva fregato e questa volta mi son fatto più furbo
Ma vi chiedo come ho fatto o meglio come farò a spendere neanche 25 € per queste tre cose ?

li ha rubati:D:D:D:D:D

giucop 15-05-07 20:13

Rate a tasso zero!

fango 16-05-07 00:47

Quota:

Scritto da maucal
li ha rubati:D:D:D:D:D

...giusto; e i 20€ li hai lasciati in mancia ;)

fabbro 16-05-07 07:19

ho semplicemente aperto tempo addietro con mia moglie , due conti presso ING,conti con una unica intestazione, e così 80+80 +20 sono finiti nelle mie tasche.
Avevo in mente anche di far fare la stessa a mio cognato e mia cognata ,quello a cui avevo fatto prendere la cv Beni stabili cv a 100 e spiccioli tramite i diritti e che aveva venduto a oltre 141 . Logicamente i buoni suoi me li sarei fatti mandare nella mia casella e mail così usufruendo di altri 200 € .era tutto calcolato Ma purtroppo spiegandogli la cosa ,i buoni se li è fatti arrivare nella casella sua e i miei altri 200 € sono sfumati . MAL GLIENE COGLIERA'!!! !La prossima convertibile che uscirà o la prossima operazione sicuramente fruttuosa che accadrà in Borsa ,voi pensate che glielo dirò ?
Come ad un mio amico di vecchissima data--si studiava assieme alle superiori--, anche lui medico al quale ho fatto guadagnare con BPE08 ,con la BIM cv,con la SIAS cv .coi warrant IML e coi warrant SNIA sicuramente molto di più di quello che guadagna in un anno e più di lavoro , il quale avendo io ora bisogno di un certificato medico --io sono medico ma non posso di certo autocertificarmi-- mi ha detto che lo devo pagare dando la colpa a Bersani.
A buon rendere.
Io mi rammento che quando curavo i denti,a tutti gli amici che venivano in studio MAI e dico MAI li ho fatti pagare. Sia amici ,sia colleghi cioè medici .
Anche a lui come a mio cognato consiglierò in futuro qualche interessante index linked o qualche cv oltre le 200. :D

stevesteve 16-05-07 09:22

la furia del Fabbro vendicatore! :cool: :bow:

buona giornata a tutti

Stefano

Onoff 16-05-07 09:57

Quota:

Scritto da fabbro
ho semplicemente aperto tempo addietro con mia moglie , due conti presso ING,conti con una unica intestazione, e così 80+80 +20 sono finiti nelle mie tasche.
Avevo in mente anche di far fare la stessa a mio cognato e mia cognata ,quello a cui avevo fatto prendere la cv Beni stabili cv a 100 e spiccioli tramite i diritti e che aveva venduto a oltre 141 . Logicamente i buoni suoi me li sarei fatti mandare nella mia casella e mail così usufruendo di altri 200 € .era tutto calcolato Ma purtroppo spiegandogli la cosa ,i buoni se li è fatti arrivare nella casella sua e i miei altri 200 € sono sfumati . MAL GLIENE COGLIERA'!!! !La prossima convertibile che uscirà o la prossima operazione sicuramente fruttuosa che accadrà in Borsa ,voi pensate che glielo dirò ?
Come ad un mio amico di vecchissima data--si studiava assieme alle superiori--, anche lui medico al quale ho fatto guadagnare con BPE08 ,con la BIM cv,con la SIAS cv .coi warrant IML e coi warrant SNIA sicuramente molto di più di quello che guadagna in un anno e più di lavoro , il quale avendo io ora bisogno di un certificato medico --io sono medico ma non posso di certo autocertificarmi-- mi ha detto che lo devo pagare dando la colpa a Bersani.
A buon rendere.
Io mi rammento che quando curavo i denti,a tutti gli amici che venivano in studio MAI e dico MAI li ho fatti pagare. Sia amici ,sia colleghi cioè medici .
Anche a lui come a mio cognato consiglierò in futuro qualche interessante index linked o qualche cv oltre le 200. :D

Allora ci ho azzeccato!!!
Avevo fatto anche io una cosa simile ma con un mini HiFi della Sony. sempre da Mediaworld sfruttando 2 iscrizioni ... Azz riuscissi però a capirne di convertibili, aumenti di capitale e diritti come te, sarei più contento :bow: :bow: :bow:

fabbro 16-05-07 10:17

Quota:

Scritto da Onoff
Allora ci ho azzeccato!!!
Avevo fatto anche io una cosa simile ma con un mini HiFi della Sony. sempre da Mediaworld sfruttando 2 iscrizioni ... Azz riuscissi però a capirne di convertibili, aumenti di capitale e diritti come te, sarei più contento :bow: :bow: :bow:

difatti :mio bollo verde.
E mi sta venendo in mente per ING un altro escamotage

Onoff 16-05-07 10:21

Quota:

Scritto da fabbro
difatti :mio bollo verde.
E mi sta venendo in mente per ING un altro escamotage

:bow: :bow: :bow:

coccolo 16-05-07 10:25

Quota:

Scritto da fabbro
Come ad un mio amico di vecchissima data--si studiava assieme alle superiori--, anche lui medico al quale ho fatto guadagnare con BPE08 ,con la BIM cv,con la SIAS cv .coi warrant IML e coi warrant SNIA sicuramente molto di più di quello che guadagna in un anno e più di lavoro , il quale avendo io ora bisogno di un certificato medico --io sono medico ma non posso di certo autocertificarmi-- mi ha detto che lo devo pagare dando la colpa a Bersani.
A buon rendere.

A volte la gente e' un po "Piccola"...
queste cose capitano a tutti purtroppo,

Buona giornata a tutti! :bow:

fabbro 16-05-07 10:28

Quota:

Scritto da coccolo
A volte la gente e' un po "Piccola"...
queste cose capitano a tutti purtroppo,

Buona giornata a tutti! :bow:

Io da buon ligure sto attento al denaro. Ma MAI mi sognerei di fare quello che fanno altri.

grisou 16-05-07 10:51

Scommetto che anche il tuo amico è ligure!!! :censored: :D:D:D

MC10 16-05-07 12:56

Quota:

Scritto da fabbro
Anche a lui come a mio cognato consiglierò in futuro qualche interessante index linked o qualche cv oltre le 200. :D


Io propenderei per la index ........ :D :D :D :D ...........vai più sul sicuro. ;) :D :clap:

zen007 17-05-07 10:57

Determinate le condizioni definitive di attuazione dell'aumento di capitale approvato dall'assemblea straordinaria dei Soci del 10 febbraio 2007

10 euro il prezzo delle azioni (con "Bonus share") offerte in opzione agli azionisti con abbinati a titolo gratuito i warrant 2008 e 2009

21 maggio - 22 giugno il periodo di adesione

Sondrio, 16 maggio 2007. Ottenuto dalla CONSOB il nulla osta alla pubblicazione del Prospetto Informativo, il Consiglio di Amministrazione - riunitosi in data odierna - ha determinato le condizioni definitive dell'offerta di massime n. 53.529.588 azioni ordinarie Credito Valtellinese (con "bonus share") e massimi n. 21.411.834 warrant 2008 e massimi n. 21.411.834 warrant 2009.

Le azioni saranno offerte in opzione agli azionisti del Credito Valtellinese alla data di inizio dell'operazione, in rapporto di:

- 1 nuova azione, del valore nominale di 3,50 euro, godimento 1 gennaio 2007, ogni 2 azioni ordinarie possedute, al prezzo di 10 euro, per azione, con abbinati a titolo gratuito, n. 2 warrant 2008 e n. 2 warrant 2009 per ogni gruppo di 5 azioni sottoscritte,

- per ogni gruppo di 10 azioni sottoscritte, e mantenute ininterrottamente fino al 12 luglio 2008 - data in cui ricorre il centenario di fondazione della banca - sarà altresì assegnata gratuitamente una ulteriore azione a titolo di "bonus share".

Le azioni potranno essere sottoscritte, attraverso l'esercizio dei relativi diritti di opzione, nel periodo 21 maggio - 22 giugno 2007, presso tutte le Filiali delle banche del Gruppo Credito Valtellinese, nonché presso tutti gli intermediari aderenti al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A., senza alcun onere o spesa accessoria a carico del sottoscrittore.

I diritti di opzione saranno negoziabili sul MTA della Borsa Italiana S.p.A. nel periodo 21 maggio - 15 giugno 2007 compresi. I diritti di opzione non esercitati saranno offerti in Borsa ai sensi dell'art. 2441, terzo comma, del codice civile per almeno cinque giorni di mercato aperto. Di tale offerta sarà data notizia con successiva comunicazione.

Le azioni di nuova emissione saranno automaticamente ammesse alla quotazione presso il MTA della Borsa Italiana, segmento "blue chips", al pari delle azioni attualmente in circolazione, mentre l'ammissione alla quotazione dei warrant 2008 e dei warrant 2009 è già stata disposta dalla Borsa Italiana, con provvedimento n. 5267 in data 14 maggio, per contro la data di inizio delle relative negoziazioni sarà successivamente disposta dalla Borsa Italiana, previa verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal Regolamento dei mercati gestiti dalla Borsa Italiana medesima.

L'esito dell'operazione è garantito da Bayerische Hypo-und Vereinsbank AG - Succursale di Milano, che agirà in qualità di garante per la sottoscrizione delle azioni che rimanessero eventualmente non sottoscritte anche a conclusione dell'offerta di diritti inoptati.

Il Prospetto Informativo, contenente le informazioni sull'offerta in opzione, sarà disponibile presso la Sede sociale del Credito Valtellinese, presso la Borsa Italiana S.p.A., oltre che sul sito internet della società all'indirizzo www.creval.it e della Borsa Italiana all'indirizzo www.borsaitaliana.it.


Per ulteriori informazioni contattare:


Tiziana Camozzi
Servizio Comunicazione Istituzionale e Stampa
Telefono 0280.637.471
Email: camozzi.tiziana@creval.it

Raffaella Premoli
Servizio Comunicazione Istituzionale e Stampa
Telefono 0280.637.403
Email: raffaella.premoli@creval.it
indietro
Crypto S.p.A.bankadati

zen007 17-05-07 11:05

Dal simulatore della banca.

Valore teorico diritto (prezzo 10,00 euro per azione) ** 1,98

alegu 17-05-07 11:07

Quota:

Scritto da zen007
Dal simulatore della banca.

Valore teorico diritto (prezzo 10,00 euro per azione) ** 1,98

devi mettere anche il teorico dell'azione

azione e diritto..... ;)

zen007 17-05-07 11:18

:D
Proprio questa è la cosa interessante...
Loro hanno inserito un teorico FISSO su un prezzo presunto....
Diciamo che pensano che il prezzo sarà tale che .... ;)

Quota:

Scritto da alegu
devi mettere anche il teorico dell'azione

azione e diritto..... ;)


zen007 17-05-07 11:20

Comunque in filiale pensano che i diritti saranno parecchio illiquidi.

zen007 17-05-07 11:21

In ogni caso all' orizzonte spuntano gli "austriaci"...
(come consorzio di garanzia...)
Interessante... :yes:

fabbro 17-05-07 17:32

ritornando alle cv ,cosa avrò comprato oggi --o meglio ricomprato--per un circa 20 mila € di nominale ?

kentclark 17-05-07 17:42

telecom cv?

fabbro 17-05-07 17:46

Quota:

Scritto da kentclark
telecom cv?

bravo ;mio verde. Hai visto quello che nell'asta finale si è messo con 5000 € a 19,74 ,dico proprio 19,74. Probabile che era lo stesso che ne ha vendute assai nel tardo pomeriggio.

jerryb 17-05-07 18:06

Avevo letto il regolamento del telecom. Da quello ke avevo capito io il rimborso a 118 avviene solo in determinati casi o sbaglio?
Ki puo darmi delucidazioni?
Quale è il valore nominale di ogin obbligazione?

rmassimo 17-05-07 19:01

Oggi alle 13 ho visto queste quotazioni:

SISCV 113.8
SIAS 12.42

Rispetto al 10.5 del valore nominale (e considerando che il dividendo è stato staccato da poco) dovremmo essere a 118.28, quindi 4.5% sotto.
Ho comperato e nel pomeriggio l'obbligazione ha guadagnato un punticino, ma mi sembra ancora molto sottovalutata anche con conversione ancora lontana.

Mi sono perso qualche dato/news o altro?

amanita 17-05-07 22:10

Quota:

Scritto da zen007
In ogni caso all' orizzonte spuntano gli "austriaci"...
(come consorzio di garanzia...)
Interessante... :yes:

Mi riferisco ovviamente all' ADC Creval. La Bayerische Hypo non mi pare (forse mi sbaglio) sia austriaca, bensì tedesca, anche se ormai è proprietà Unicredit. Quindi dietro direi c'è questa banca, più che la Hypo.

Per la valutazione dell'operazione, poi, c'è da considerare a quanto potranno essere convertiti i warrant, dato che al momento non si conosce. E se la conversione sarà "aperta" o "limitata".

vedremo di conoscere qualcosa in più.............

fabbro 18-05-07 10:28

Quota:

Scritto da rmassimo
Oggi alle 13 ho visto queste quotazioni:

SISCV 113.8
SIAS 12.42

Rispetto al 10.5 del valore nominale (e considerando che il dividendo è stato staccato da poco) dovremmo essere a 118.28, quindi 4.5% sotto.
Ho comperato e nel pomeriggio l'obbligazione ha guadagnato un punticino, ma mi sembra ancora molto sottovalutata anche con conversione ancora lontana.

Mi sono perso qualche dato/news o altro?

l'unico motivo che --oltre ad avercela io abbastanza bravo ma sfigato --è che la conversione sarà aperta dal 1 luglio 2010 al 31 maggio 2017 .Però questo fatto ,cioè della conversione anche per lei bloccata, non ha impedito all'AZIMUT cv di vedere proprio in questi giorni i pressi delle 200 lire. E la AZIMUT cv aveva quando è nata un premio del 40% , non certo il premio della SIAS CV

fabbro 18-05-07 10:34

Quota:

Scritto da jerryb
Avevo letto il regolamento del telecom. Da quello ke avevo capito io il rimborso a 118 avviene solo in determinati casi o sbaglio?
Ki puo darmi delucidazioni?
Quale è il valore nominale di ogin obbligazione?

rimborso a 118,37825 in data 1 1 2010
Taglio minimo di 250 €
è come se avesse strike di 2,12064205 €
suo massimo storico 151,70 il 7 gennaio 2002
suo minimo storico 99,50 il 9 ottobre 2002

leaf72 18-05-07 12:48

Fabbro Scusa Ti Chiedo Un Aiuto Se Me Lo Puoi Dare:

Io Ho Delle Convertibili Alitalia E Popolare Italiana Che Nel Due 2005 Ho Trasferito Da Carige Al Credito Cooperativo. Avevo Una Minusvalenza Al Momento Del Trasferimento Ora Il Capital Gain. Nn So Se In Carige Me L'hanno Compensato In Quakche Modo Visto Che Il Conto Titoli L'avevo Chiuso, Ma Hanno Solo Fatto Il Passaggio Dei Titoli Da Una Parte All'altra. Ora Che Per Motivi Vari Devo Riportare I Titoli In Carige, Il Credito Coperativo Mi Dice Che Devo Pagare Un Capital Gain Perche Il Loro Prezzo Di Carico E Piuì Basso Dell'attuale, Ma Nn E' Il Prezzo Di Carico Acui Le Avrei Comprate. Ora Se Vado In Carige Ed In Futuro Dovessi Vendere Le Convertibili Dovrei Pagare Di Nuovo Il Capital Gain??.. Mi Sembra Assurdo...come Mi Consigli Di Muovermi??.
Le Minusvalenze Non Possono Essere Compensate Anche Se Chiudo Il Deposito Titoli (mi Pare Ci Siano 5 Anni). Ti Faccio Notare Che Il Direttore Del Credito Coop. Mi Dice Che Essendo Intestati I Conti In Modo Diverso In Carige A Me E Mio Padre Ed Al Credito Cooperativo A Me... Devo Pagare Il Gain..(in Quanto Diversa Intestazione)


Ti Chiedo Se Mi Puoi Dare Un Consiglio E Mi Scuso Se Mi Sono Permesso

Grazie

rmassimo 18-05-07 12:54

Quota:

Scritto da fabbro
l'unico motivo che --oltre ad avercela io abbastanza bravo ma sfigato --è che la conversione sarà aperta dal 1 luglio 2010 al 31 maggio 2017 .Però questo fatto ,cioè della conversione anche per lei bloccata, non ha impedito all'AZIMUT cv di vedere proprio in questi giorni i pressi delle 200 lire. E la AZIMUT cv aveva quando è nata un premio del 40% , non certo il premio della SIAS CV

Beh questo mi conforta.

Grazie

jerryb 18-05-07 14:46

Quota:

Scritto da fabbro
rimborso a 118,37825 in data 1 1 2010
Taglio minimo di 250 €
è come se avesse strike di 2,12064205 €
suo massimo storico 151,70 il 7 gennaio 2002
suo minimo storico 99,50 il 9 ottobre 2002


Fabbro, scusa volevo chiederti un altra cosa, ma tu sapevi anke quante volte Tronky andava in bagno in un gg?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Unico come sempre.

Il Pordenonese 18-05-07 15:55

Quota:

Scritto da leaf72
Fabbro Scusa Ti Chiedo Un Aiuto Se Me Lo Puoi Dare:

Io Ho Delle Convertibili Alitalia E Popolare Italiana Che Nel Due 2005 Ho Trasferito Da Carige Al Credito Cooperativo. Avevo Una Minusvalenza Al Momento Del Trasferimento Ora Il Capital Gain. Nn So Se In Carige Me L'hanno Compensato In Quakche Modo Visto Che Il Conto Titoli L'avevo Chiuso, Ma Hanno Solo Fatto Il Passaggio Dei Titoli Da Una Parte All'altra. Ora Che Per Motivi Vari Devo Riportare I Titoli In Carige, Il Credito Coperativo Mi Dice Che Devo Pagare Un Capital Gain Perche Il Loro Prezzo Di Carico E Piuì Basso Dell'attuale, Ma Nn E' Il Prezzo Di Carico Acui Le Avrei Comprate. Ora Se Vado In Carige Ed In Futuro Dovessi Vendere Le Convertibili Dovrei Pagare Di Nuovo Il Capital Gain??.. Mi Sembra Assurdo...come Mi Consigli Di Muovermi??.
Le Minusvalenze Non Possono Essere Compensate Anche Se Chiudo Il Deposito Titoli (mi Pare Ci Siano 5 Anni). Ti Faccio Notare Che Il Direttore Del Credito Coop. Mi Dice Che Essendo Intestati I Conti In Modo Diverso In Carige A Me E Mio Padre Ed Al Credito Cooperativo A Me... Devo Pagare Il Gain..(in Quanto Diversa Intestazione)


Ti Chiedo Se Mi Puoi Dare Un Consiglio E Mi Scuso Se Mi Sono Permesso

Grazie

devi farti fare la certificazione delle minus e portarla alla nuova banca che la carichera'. forse (ma non sono sicuro) valgono anche se di diversa persona ma stesso nucleo familiare, ma qui potrei sbagliarmi.

saluti

zen007 18-05-07 19:00

E' vero. :bow:
Ho confuso.
Questa è un' altra ... ;)

Quota:

Scritto da amanita
Mi riferisco ovviamente all' ADC Creval. La Bayerische Hypo non mi pare (forse mi sbaglio) sia austriaca, bensì tedesca, anche se ormai è proprietà Unicredit. Quindi dietro direi c'è questa banca, più che la Hypo.

Per la valutazione dell'operazione, poi, c'è da considerare a quanto potranno essere convertiti i warrant, dato che al momento non si conosce. E se la conversione sarà "aperta" o "limitata".

vedremo di conoscere qualcosa in più.............


fabbro 18-05-07 19:08

Quota:

Scritto da leaf72
Fabbro Scusa Ti Chiedo Un Aiuto Se Me Lo Puoi Dare:

Io Ho Delle Convertibili Alitalia E Popolare Italiana Che Nel Due 2005 Ho Trasferito Da Carige Al Credito Cooperativo. Avevo Una Minusvalenza Al Momento Del Trasferimento Ora Il Capital Gain. Nn So Se In Carige Me L'hanno Compensato In Quakche Modo Visto Che Il Conto Titoli L'avevo Chiuso, Ma Hanno Solo Fatto Il Passaggio Dei Titoli Da Una Parte All'altra. Ora Che Per Motivi Vari Devo Riportare I Titoli In Carige, Il Credito Coperativo Mi Dice Che Devo Pagare Un Capital Gain Perche Il Loro Prezzo Di Carico E Piuì Basso Dell'attuale, Ma Nn E' Il Prezzo Di Carico Acui Le Avrei Comprate. Ora Se Vado In Carige Ed In Futuro Dovessi Vendere Le Convertibili Dovrei Pagare Di Nuovo Il Capital Gain??.. Mi Sembra Assurdo...come Mi Consigli Di Muovermi??.
Le Minusvalenze Non Possono Essere Compensate Anche Se Chiudo Il Deposito Titoli (mi Pare Ci Siano 5 Anni). Ti Faccio Notare Che Il Direttore Del Credito Coop. Mi Dice Che Essendo Intestati I Conti In Modo Diverso In Carige A Me E Mio Padre Ed Al Credito Cooperativo A Me... Devo Pagare Il Gain..(in Quanto Diversa Intestazione)


Ti Chiedo Se Mi Puoi Dare Un Consiglio E Mi Scuso Se Mi Sono Permesso

Grazie

in sintesi: se trasferisci la obbligazione dal deposito della banca a solo tuo nome ad un altro deposito in un altra banca sempre solo a tuo nome ,cioè col medesimo intestatario ,stessissimo codice fiscale,,il tutto deve avvenire in continuità fiscale ,cioè la banca che riceve deve caricarti la obbligazione al solito carico fiscale che avevi nella prima banca.
Se invece trasferisci da un deposito a tuo nome ad un altro deposito a nome tuo e di tuo padre (cioè con intestazione diversa dal primo),e questo anche nell'ambito della stessa banca ,è come se fosse una vendita e allora fa fede il prezzo ufficiale del giorno in cui viene fatto il trasferimento.
Se invece chiudi il dossier titoli presso una banca ,questa deve mandarti la certificazione se hai delle minus valenze e quando ti scadono. Con questa certificazione in mano di cui non puoi fare fotocopie perche vogliono l'originale ,ti rechi ad un'altra banca ,gliela lasci in originale,e così utilizzerai queste minus per i 4 anni successivi a quando si sono verificate. Occhio però che alcune banche con cui chiudi il rapporto ,se non ti muovi, non ti certificano alcuna minus anche se ce l'hai. tutto sat a rompergli un poco le balle.

fabbro 18-05-07 19:12

nessuno ha preso con me altre telecom cv in chiusura a 119,12 ?
Il bello che oggi la cv telecom ha battuto anche i 120,89 e non è che in chiusura l'azione fosse precipitata . Eppure altre 126.000 € nominali anche oggi le han servite proprio in chiusura. E sicuramente è lo stesso venditore di giovedì pomeriggio. Io sono anche più sotto.

ricpast 18-05-07 23:36

Quota:

Scritto da fabbro
nessuno ha preso con me altre telecom cv in chiusura a 119,12 ?
Il bello che oggi la cv telecom ha battuto anche i 120,89 e non è che in chiusura l'azione fosse precipitata . Eppure altre 126.000 € nominali anche oggi le han servite proprio in chiusura. E sicuramente è lo stesso venditore di giovedì pomeriggio. Io sono anche più sotto.


ero molto tentato ma non avevo liquido.
;)

cval, ti aspettiamo Bjorn Borg!
:D

FernandoS 19-05-07 11:50

un saluto a tutti :)

giggi91 19-05-07 12:17

Quota:

Scritto da fabbro
nessuno ha preso con me altre telecom cv in chiusura a 119,12 ?
Il bello che oggi la cv telecom ha battuto anche i 120,89 e non è che in chiusura l'azione fosse precipitata . Eppure altre 126.000 € nominali anche oggi le han servite proprio in chiusura. E sicuramente è lo stesso venditore di giovedì pomeriggio. Io sono anche più sotto.

Io ti ho seguito; è da un tuo precedente post sulla Telecom cv che avevo iniziato a farci un pensierino, dicendomi: Se sulla cv c'è fabbro, c'e garanzia. Ci avevo provato anche nei giorni precedenti,inserendomi sempre tra ,10/20; ieri mattina mi sono posizionato con non molte su 119,15. Poi ho visto che se ne andava oltre 120 e non ho più seguito. Invece, controllando ieri sera, ho visto l'eseguito non a 119,15, ma a 119,12, il che è addirittura meglio. Ritieni che si possa fare ancora meglio? Evidentemente sì, se sei posizionato anche più sotto.

triale 19-05-07 22:55

Quota:

Scritto da fabbro
nessuno ha preso con me altre telecom cv in chiusura a 119,12 ?
Il bello che oggi la cv telecom ha battuto anche i 120,89 e non è che in chiusura l'azione fosse precipitata . Eppure altre 126.000 € nominali anche oggi le han servite proprio in chiusura. E sicuramente è lo stesso venditore di giovedì pomeriggio. Io sono anche più sotto.

le avevo messe per sicurezza a 119,20 quando avevo visto le 126000 a 118,7... le ho prese, comunque senz'alro meno di quelle che hai preso tu, se scendono ancora incremento...

ricpast 20-05-07 03:54

Quota:

Scritto da FernandoS
un saluto a tutti :)

ciao!

sei nuovo?

:D

vik1930 20-05-07 15:14

Quota:

Scritto da fabbro
nessuno ha preso con me altre telecom cv in chiusura a 119,12 ?
Il bello che oggi la cv telecom ha battuto anche i 120,89 e non è che in chiusura l'azione fosse precipitata . Eppure altre 126.000 € nominali anche oggi le han servite proprio in chiusura. E sicuramente è lo stesso venditore di giovedì pomeriggio. Io sono anche più sotto.


qual'e' il rapporto di conversione obbl/az??
grazie

alegu 20-05-07 22:49

(ANSA) - MILANO, 20 MAG - Il concambio fissato nell'aggregazione fra la Bpm e la Bper è stato fissato in 1,76 titoli della banca modenese ogni azione della nuova holding comune mentre con quelli dell'istituto milanese il concambio è alla pari. E' quanto si apprende da fonti finanziarie. Ai prezzi di chiusura di venerdì il premio valorizza il titolo Bper a 22,5 euro contro i 20,9 di Piazza Affari. (ANSA).

fabbro 21-05-07 07:41

Quota:

Scritto da vik1930
qual'e' il rapporto di conversione obbl/az??
grazie

Un tempo la telecom cv 2010 (TICV10)(IT000318721)era null'altro che la Olivettii 2001/2010 1,5%(OLCV10)CHE CAMBIAVA IN 1 OBBLIGAZIONE DA 1 € NOMINALE IN 1 AZIONE OLIVETTI CON CONVERSIONE APERTA DAL 20 GENNAIO 2002 AL 15 DICEMBRE 2009 eccetto i soliti periodi periassembeari.
Questa OLCV10 nacque con godimento 23 novembre 2001 tramite un aumento di capitale con trattazione dei diritti e possso dire che chi comprò il diritto al suo minimo storico precisamente il 13 novembre 2001 ebbe la cv in carico a 114,90 mentre quel giorno la olivetti batteva 1,138 €. Invece chi comprò il diritto al suo massimo storico in data 15 /11/2001 ebbe la cv in carico a 139,30 ,mentre quel giorno l'azione olivetti batteva 1,374 €.
Il suo giorno di esordio in borsa fu il 29 novembre 2001 con ufficiale a 132,66 ,con azione olivetti quel giorno con ufficiale a 1,318€ .Quando questa cv ebbe origine affermarono che avrebbe avuto un rendimento effetttivo lordo pagato del 3,5% poichè pagava e paga l'1,5% lordo di cedola annua ( ogni1 gennaio,a partire però dal 1/1/2003) e inoltre capitalizzava il 2% all'anno dato che il rimborso minimo al 1 gennaio 2010 (giorno della sua scadenza) sarebbe stato e sarà 118,37825. In quel tempo l'iRS a 9 anni era al 4,58% e la vita della cv in oggetto era di circa 8 anni.
Dopo il cambiamento da olivetti in telecom lo strike divenne 2,12064205 € e dato che i 250 € di taglio nominale sono rimasti ,abbiamo che per ogni taglio minimo nominale di 250 € si dovrebbero fare avere 117,88882 azioni telecom ,mentre --e qui non sono sicurissimo al 100%-- ti danno 117 azioni telecom ord più misero conguaglio in denaro

leaf72 21-05-07 11:23

Quota:

Scritto da fabbro
in sintesi: se trasferisci la obbligazione dal deposito della banca a solo tuo nome ad un altro deposito in un altra banca sempre solo a tuo nome ,cioè col medesimo intestatario ,stessissimo codice fiscale,,il tutto deve avvenire in continuità fiscale ,cioè la banca che riceve deve caricarti la obbligazione al solito carico fiscale che avevi nella prima banca.
Se invece trasferisci da un deposito a tuo nome ad un altro deposito a nome tuo e di tuo padre (cioè con intestazione diversa dal primo),e questo anche nell'ambito della stessa banca ,è come se fosse una vendita e allora fa fede il prezzo ufficiale del giorno in cui viene fatto il trasferimento.
Se invece chiudi il dossier titoli presso una banca ,questa deve mandarti la certificazione se hai delle minus valenze e quando ti scadono. Con questa certificazione in mano di cui non puoi fare fotocopie perche vogliono l'originale ,ti rechi ad un'altra banca ,gliela lasci in originale,e così utilizzerai queste minus per i 4 anni successivi a quando si sono verificate. Occhio però che alcune banche con cui chiudi il rapporto ,se non ti muovi, non ti certificano alcuna minus anche se ce l'hai. tutto sat a rompergli un poco le balle.



Ti ringrazio sei stato gentilissimo ed esauriente.

Un grazie anche a pipinato

VIOLA 22-05-07 13:52

Chiedo Una informazione a Fabbro:

la convertibile BPI al prezzo di 113-114 è conveniente oppure no ???

FernandoS 22-05-07 13:55

Quota:

Scritto da ricpast
ciao!
sei nuovo?
:D

proprio niovo...no
direi piuttosto poco usato :)

minello 22-05-07 15:45

Salute a tutti .
Hey Fabbro , stai assistendo al decollo di stm ?? Se ne gioveranno le tue convertibili , spero !!
In bocca al lupo e buoni gains a tutti

cincinnato 22-05-07 18:18

Oggi Ho comprato Bim convertibile perchè ho sospettato che fosse Fabbro a vendere e dovendogli io qualcosa per i suoi illuminati interventi in materia di convertibili ho ritenuto di agevolarlo. :D Dite che ho fatto male?

VIOLA 22-05-07 20:40

Quota:

Scritto da VIOLA
Chiedo Una informazione a Fabbro:

la convertibile BPI al prezzo di 113-114 è conveniente oppure no ???

Nessuno è in grado di rispondermi ???

Ringrazio in anticipo....

fabbro 23-05-07 07:32

Quota:

Scritto da minello
Salute a tutti .
Hey Fabbro , stai assistendo al decollo di stm ?? Se ne gioveranno le tue convertibili , spero !!
In bocca al lupo e buoni gains a tutti


La stm ieri i 15,60 li ha fatti. Ma poi è scesa e ha chiuso a 15
Io attendo e immutata è la mia fiducia sulla zc in dollari .Ieri probabile che abbia visto i 110 . Il delta è sui 55% e il premio poco oltre il 25%
Dimenticavo di dire che al prezzo odierno dello zc 2016 in dollari della STM (sui 109) il rendimento a scadenza è sempre positivo (circa +0,80%)rim******** ben oltre alla pari.

fabbro 23-05-07 07:33

Quota:

Scritto da VIOLA
Chiedo Una informazione a Fabbro:

la convertibile BPI al prezzo di 113-114 è conveniente oppure no ???

per me è prezzata giusta.

fabbro 23-05-07 07:43

Quota:

Scritto da cincinnato
Oggi Ho comprato Bim convertibile perchè ho sospettato che fosse Fabbro a vendere e dovendogli io qualcosa per i suoi illuminati interventi in materia di convertibili ho ritenuto di agevolarlo. :D Dite che ho fatto male?

Spero ,anzi son sicuro che tu stia scherzando
Il sospetto che sia io a vendere BIM cv difatti è assolutamente fuori luogo. Anzi ,io sono ancora compratore (anche se sono un poco più basso)e come più volte detto, più la cv BIM scende ,più ne compro. Spero di non vederla mai alla mia media attuale (98,928805)ma se dovesse andarci probabile che allora ne avrò il doppio di oggi (che non è poco).

cincinnato 23-05-07 08:36

Quota:

Scritto da fabbro
Spero ,anzi son sicuro che tu stia scherzando
Il sospetto che sia io a vendere BIM cv difatti è assolutamente fuori luogo. Anzi ,io sono ancora compratore (anche se sono un poco più basso)e come più volte detto, più la cv BIM scende ,più ne compro. Spero di non vederla mai alla mia media attuale (98,928805)ma se dovesse andarci probabile che allora ne avrò il doppio di oggi (che non è poco).

ciao ,ma non ti avevo ancora ringraziato per alcune operazioni passate costruite con l'aiuto dei tuoi ragionamenti.Il mio post è solo un pretesto giocoso. OK!

think 23-05-07 17:06

Quota:

Scritto da fabbro
per me è prezzata giusta.

il sole da un valore dell'obbligazione a 103, resta da valutare il div straordinario se sarà 13% netto c'è margine, se ci si dovranno pagare le tasse è 50cent + o - il suo prezzo.
è comunque un obbligazione che da cedole pari ai btp .
si potrebbe pensare di arbitraggiare vendendo opzioni call pop verona

Voltaire 23-05-07 18:11

La cedola della cv Bpi è lorda.

alegu 23-05-07 19:08

Quota:

Scritto da Voltaire
La cedola della cv Bpi è lorda.

si sa la data di pagamento?

zen007 23-05-07 20:21

La call della CV è troppo OTM

Quota:

Scritto da think
il sole da un valore dell'obbligazione a 103, resta da valutare il div straordinario se sarà 13% netto c'è margine, se ci si dovranno pagare le tasse è 50cent + o - il suo prezzo.
è comunque un obbligazione che da cedole pari ai btp .
si potrebbe pensare di arbitraggiare vendendo opzioni call pop verona


fabbro 24-05-07 10:45

altre 11070 € di BIM cv appena prese a 106,50 con azione al momento a 7,55

minello 24-05-07 11:10

Quota:

Scritto da minello
Salute a tutti .
Hey Fabbro , stai assistendo al decollo di stm ?? Se ne gioveranno le tue convertibili , spero !!
In bocca al lupo e buoni gains a tutti

Salute a tutti .
M'inchia , ho parlato troppo presto .....

kino69 24-05-07 17:06

Incrementato anche io BIM CV ma si poteva fare meglio siamo gia a 106

titoli B INTERM-15 CV 1,5%25 a 106.35 EUR

fabbro 24-05-07 17:10

Quota:

Scritto da kino69
Incrementato anche io BIM CV ma si poteva fare meglio siamo gia a 106

titoli B INTERM-15 CV 1,5%25 a 106.35 EUR

io a 106,01 altre 6615 e ancora a 106 sulla lettera appena prese altre 10560 .

kino69 24-05-07 17:12

Quota:

Scritto da fabbro
io a 106,01 altre 6615 e ancora a 106 sulla lettera appena prese altre 10560 .

Mi ero messo anch' io con un altro mini lotto (1500) a 106,01 e vedo che ci hanno accontentato ad entrambi

fabbro 24-05-07 18:48

oggi,come ho scritto pressochè in diretta ,ho incrementato le BIM cv:in toto ,aggiunte alle vecchie che sono assai,altre 35.010 € nominali a 106,20056.Il 106 di minimo odierno è stato il mio e tra parentesi andando a soddisfare la lettera.
Vedremo se ho fatto bene. Peccato che non si possa più sapere controllando gli eseguiti chi vendeva ,perchè io sono quasi sicuro che sia una unica mano ,come una unica mano era il venditore il 17 e il 18 maggio della telecom cv a 119,12 in asta di chiusura . Allora è andata bene (oggi la telecom cv ha fatto pure i 121,98 senza che l'azione abbia fatto tanto (da 2,1275 di allora a 2,195 di massimo odierno)
Su BIM cv il rischio è nullo . L'azione oggi 7,5623 di ufficiale e 7,569 di riferimento ha staccato 0,250€ di dividendo lunedì 14 maggio ,perciò se l'azione salirà l'incremento si dovrà trasferire pari pari o quasi anche sulla cv . Un premio al 5% con scadenza 2015 su una azione che ha appena staccato il dividendo è poco più che niente. E 106 è un prezzo che potrebbe anche scendere ma mica di tanto.
Ora andrò a controllare il rateo (le BIM cv oggi le ho comprate in 2 strutture diverse) e ,conoscendo i miei polli--leggi banche-- sono certo che il rateo non collimi.
Vi farò sapere.

ricpast 24-05-07 19:08

Quota:

Scritto da fabbro
Ora andrò a controllare il rateo (le BIM cv oggi le ho comprate in 2 strutture diverse) e ,conoscendo i miei polli--leggi banche-- sono certo che il rateo non collimi.
Vi farò sapere.

Fineco sulla bim odierno mi dà:
RATEO INTERESSI: 0,61667 (365 / 365)

RATEO DI DISAGGIO: 0,00

RITENUTE TOTALI: 0,007708

kino69 24-05-07 21:17

Quota:

Scritto da ricpast
Fineco sulla bim odierno mi dà:
RATEO INTERESSI: 0,61667 (365 / 365)

RATEO DI DISAGGIO: 0,00

RITENUTE TOTALI: 0,007708

Idem per Directa e Iwbank:

directa rateo: 0.00616667
iwbank rate: 0.00616667

fabbro 25-05-07 07:20

Come immaginavo ,le due strutture ,dove ieri ho comprato BIM cv, mi hanno applicato due ratei diversi:una 148 su 360 E l'altra 149 su 360.

fabbro 25-05-07 07:29

Quota:

Scritto da ricpast
Fineco sulla bim odierno mi dà:
RATEO INTERESSI: 0,61667 (365 / 365)

RATEO DI DISAGGIO: 0,00

RITENUTE TOTALI: 0,007708

occhio che quel 0,61667 corrisponde a 148 su 360 . Difatti la cv BIM ,assieme ad una sola altra convertibile, lavora con l'anno commerciale cioè con 360 giorni e non 365 come tutte le altre convertibili.
Domanda :qual è l'altra convertibile che lavora con l'anno commerciale ?
E ancora:quale è la cv con il disaggio ?
Bollone verde a chi mi risponde.

Shock the Rock 25-05-07 08:19

Quota:

Scritto da fabbro
occhio che quel 0,61667 corrisponde a 148 su 360 . Difatti la cv BIM ,assieme ad una sola altra convertibile, lavora con l'anno commerciale cioè con 360 giorni e non 365 come tutte le altre convertibili.
Domanda :qual è l'altra convertibile che lavora con l'anno commerciale ?
E ancora:quale è la cv con il disaggio ?
Bollone verde a chi mi risponde.

umh .. iniziamo con la prima domanda:
forse Vittoria :mmmm: ? dal 2011 in poi si baserà per la determinazione della cedola su 360 giorni

per il disaggio, per ora passo

Dalton 25-05-07 08:23

Telecom.

fabbro 25-05-07 08:37

Quota:

Scritto da Dalton
Telecom.

per il disaggio ,OK.
Per i 360 giorni ?Ora come ora non è VAS cv.

Dalton 25-05-07 08:46

Risanamento.
C'era solo Bim prima ( che sappia io ), quindi potrebbe essere una nuova.

Shock the Rock 25-05-07 08:49

Quota:

Scritto da Dalton
Risanamento.

ma è per istituzionali, non vale ;)

airluke 25-05-07 08:57

beni stabili

Dalton 25-05-07 10:54

Confermo.Mi mancava.
L'ennesima e dolorante riprova che l'ho vendute, non presto, prestissimo! :angry:

fabbro 25-05-07 11:04

Quota:

Scritto da airluke
beni stabili

mio verde

PS.non posso darti il verde perchè devo votare prima altri . Ti spetta un verde ,ricordamelo
Ps:altre 6615 BIM prese oggi a 106,11

airluke 25-05-07 11:18

OK!
cmq la mia preferita rimane telecom cv OK!

sandrowind 25-05-07 14:39

Quota:

Scritto da airluke
OK!
cmq la mia preferita rimane telecom cv OK!

Le ho prese anch'io l'altro giorno OK!

think 25-05-07 16:03

con l'aumento di capitale juve ci sarà modo di arbitarggiare? che idea avete ?

sandrowind 26-05-07 08:55

Via ai saldi estivi in Piazza Affari con un bond Sias che sgomma
di Fabrizio Guidoni - 26-05-2007
STRATEGIE D’INVESTIMENTO A Piazza Affari la stagione dei saldi estivi è stata aperta in anticipo. La protagonista è la convertibile Sias 2017 che nelle ultime sedute ha raggiunto uno sconto, rispetto al suo fair value, di oltre il 4 per cento. E non basta. L’etichetta di occasione per gli investitori è sottolineata anche dal fatto che il bond presenta pure un rendimento effettivo lordo maggiore di zero. Il che permette di annullare, a scadenza, i rischi delle perdite in conto capitale.

LO SCONTO. Chi segue le convertibili lo sa. Il bond Sias periodicamente quota a sconto. Ma più di un 4% sotto il prezzo teorico rappresenta una situazione più unica che rara. Vediamo di fare due conti: si deve partire dal fatto che la convertibile ha un valore nominale di 10,5 euro. In pratica è il prezzo delle azioni che si ricevono in caso si decida la conversione del bond. Il titolo Sias, tuttavia, in Borsa vale 12,79 euro cioè il 121,8% del valore nominale. Che è poi il fair value che dovrebbe dunque avere la convertibile. Ma alla prova dei fatti non è così. L’obbligazione quota infatti più bassa. Appena 116,5 punti percentuali, con uno sconto quindi del 4,3 per cento. Come si spiega questa situazione? Innanzitutto, va ricordato che su strumenti più complessi tipo i warrant, il mercato è talvolta inefficiente e può causare «distorsioni» sulle quotazioni. In ogni caso, uno dei fattori che potrebbe influire nel calcolo del fair value è il dividendo annuale. Ma attualmente l’effetto dividendo nel valore teorico è pressoché nullo visto che l’azione lo ha appena pagato: il sette maggio scorso è stata staccata una cedola di 15 centesimi. Quindi, non può essere questa la giustificazione dello sconto. In effetti c’è dell’altro. L’unico motivo per cui potrebbe essere giustificato è che il periodo di conversione inizia nel 2010. Ciò implica che non c’è possibilità immediata di convertire il bond e sfruttare lo sconto rispetto alla quotazione del titolo Sias. Questo non toglie, però, che che lo sconto sia reale e dovrà, prima o poi, essere ripagato.

IL RENDIMENTO ANNUO. Oltre allo sconto, la convertibile Sias offre anche un rendimento effettivo lordo positivo. Questo grazie alla cedola annuale pari al 2,625% del nominale che, annualmente, diventa uno 0,91% effettivo. Non una valore eccessivo ma che, comunque, è «certo» nel caso il bond sia mantenuto fino alla scadenza. In pratica, si ha la sicurezza (default a parte) di non accusare a scadenza perdite nel caso si acquisti oggi il bond. Mantenendo, però, allo stesso tempo le potenzialità di cogliere a pieno i futuri trend rialzisti dell’azione sottostante. Su orizzonti più brevi, invece, quali le prospettive del sottostante Sias? Nelle ultime settimane la società ha raccolto diversi giudizi. Tra i commenti più incoraggianti si distingue Cheuvreux che ha alzato il target price di Sias a 14 euro, confermando il rating outperform. Il miglioramento è stato innescato da una revisione delle stime (vendite +1,3%, mol +1,2% e utile netto +2-2,4%) dopo i «solidi» e «incoraggianti» risultati del primo trimestre che hanno beneficiato della «forte crescita» del traffico. Più cauta Lehman Brothers che ha approfondito il piano di riorganizzazione che coinvolge entrambe le due società del gruppo Gavio. Gli analisti hanno avviato la copertura su Auto To-Mi e Sias lanciando un giudizio overweight con target 23 euro sulla prima e un rating equal weight con obiettivo 13 euro per la seconda. Secondo LB, nonostante le due aziende siano simili in termini di profilo d’investimento, Sias (dopo la riorganizzazione) diverrà un player autostradale puro mentre Auto To-Mi assumerà un ruolo di sub-holding con interessi nel settore costruzione / ingegneria e con una quota di controllo in Sias.

fabbro 26-05-07 10:38

Quota:

Scritto da airluke
OK!
cmq la mia preferita rimane telecom cv OK!

Invece io ieri le mie telecom cv le ho vendute a 121,40 .
Perchè? Perchè quando le avevo prese anche a 119,12 (asta di chiusura di venerdì 18/5) l'azione era a 2,1275(sempre solita asta di chiusura del 18/5),mentre ieri con l'azione a 2,16 me le hanno comprate a 121,40.
Tra parentesi nelle due aste finali di venerdì 18 maggio l'azione fece il suo massimo die(2,1275€) ,mentre la cv fece il suo minimo die(119,12).
Quindi nel medesimo intervallo la cv è andata da 119,12 a 121,40 (+1,914%) oltre il rateo di una settimana,mentre l'azione ha fatto da 2,1275 a 2,16(cioè solo1,527%) e pertanto la cv avendo sovraperformato l'azione per me era da vendere
Sottolineo il fatto che quando uno ha delle convertibili, anche una cv molto trattata come la telecom cv , ed è un cattivo venditore o ha necessità di vendere, non può mettersi in lettera nell'asta di chiusura con 126.000 € nominali al meglio come successe appunto nell'asta di chiusura di venerdì 18 maggio. E se vi ricordate avevo fatto notare che pure il giorno prima ,cioè giovedì 17/5,c'era qualcuno che nel tardo pomeriggio aveva servito fino a 119,14(io quel giovedì avevo comprato anche a 119,15 e a 119,21).
Se dovessi vendere le mie BIM cv o le mie SIAS cv come quel belinone che ha venduto le sue telecom cv giovedì 17 e venerdì 18 ,le farai sprofondare,anche perchè sono assai di più delle telecom cv trattate globalmente in quei due giorni.
Speriamo che il belinone che ha venduto giovedì 24 maggio tante BIM cv sia lo stesso che ha venduto una settimana prima le sue telecom cv. Giovedì 24 ho fatto io il minimo die, addirittura andando a soddisfare la lettera messa a 106 . Pure ieri venerdì sembrava che sulla BIM dovesse esserci lettera (difatti pure ieri ho comprato in mattinata a 106,11) ma poi sono arrivati i denari ,intendiamoci,non una esagerazione ,ma almeno il riferimento di ieri è stato 106,5238 ,maggiore dell'ufficiale (106,4032),anche perchè l'azione ha avuto riferimento a 7,55 e ufficiale a 7,515.Buono il fatto che l'azione BIM dai 7,45€ del durante (ore 13 30 circa) si sia sollevata fino al 7,55€ dell'asta close e con buoni volumi ( 49.173 sui totali 145.267 scambiati ieri)

fabbro 26-05-07 10:58

Quota:

Scritto da sandrowind
Via ai saldi estivi in Piazza Affari con un bond Sias che sgomma
di Fabrizio Guidoni - 26-05-2007
STRATEGIE D’INVESTIMENTO A Piazza Affari la stagione dei saldi estivi è stata aperta in anticipo. La protagonista è la convertibile Sias 2017 che nelle ultime sedute ha raggiunto uno sconto, rispetto al suo fair value, di oltre il 4 per cento. E non basta. L’etichetta di occasione per gli investitori è sottolineata anche dal fatto che il bond presenta pure un rendimento effettivo lordo maggiore di zero. Il che permette di annullare, a scadenza, i rischi delle perdite in conto capitale.

LO SCONTO. Chi segue le convertibili lo sa. Il bond Sias periodicamente quota a sconto. Ma più di un 4% sotto il prezzo teorico rappresenta una situazione più unica che rara. Vediamo di fare due conti: si deve partire dal fatto che la convertibile ha un valore nominale di 10,5 euro. In pratica è il prezzo delle azioni che si ricevono in caso si decida la conversione del bond. Il titolo Sias, tuttavia, in Borsa vale 12,79 euro cioè il 121,8% del valore nominale. Che è poi il fair value che dovrebbe dunque avere la convertibile. Ma alla prova dei fatti non è così. L’obbligazione quota infatti più bassa. Appena 116,5 punti percentuali, con uno sconto quindi del 4,3 per cento. Come si spiega questa situazione? Innanzitutto, va ricordato che su strumenti più complessi tipo i warrant, il mercato è talvolta inefficiente e può causare «distorsioni» sulle quotazioni. In ogni caso, uno dei fattori che potrebbe influire nel calcolo del fair value è il dividendo annuale. Ma attualmente l’effetto dividendo nel valore teorico è pressoché nullo visto che l’azione lo ha appena pagato: il sette maggio scorso è stata staccata una cedola di 15 centesimi. Quindi, non può essere questa la giustificazione dello sconto. In effetti c’è dell’altro. L’unico motivo per cui potrebbe essere giustificato è che il periodo di conversione inizia nel 2010. Ciò implica che non c’è possibilità immediata di convertire il bond e sfruttare lo sconto rispetto alla quotazione del titolo Sias. Questo non toglie, però, che che lo sconto sia reale e dovrà, prima o poi, essere ripagato.

IL RENDIMENTO ANNUO. Oltre allo sconto, la convertibile Sias offre anche un rendimento effettivo lordo positivo. Questo grazie alla cedola annuale pari al 2,625% del nominale che, annualmente, diventa uno 0,91% effettivo. Non una valore eccessivo ma che, comunque, è «certo» nel caso il bond sia mantenuto fino alla scadenza. In pratica, si ha la sicurezza (default a parte) di non accusare a scadenza perdite nel caso si acquisti oggi il bond. Mantenendo, però, allo stesso tempo le potenzialità di cogliere a pieno i futuri trend rialzisti dell’azione sottostante. Su orizzonti più brevi, invece, quali le prospettive del sottostante Sias? Nelle ultime settimane la società ha raccolto diversi giudizi. Tra i commenti più incoraggianti si distingue Cheuvreux che ha alzato il target price di Sias a 14 euro, confermando il rating outperform. Il miglioramento è stato innescato da una revisione delle stime (vendite +1,3%, mol +1,2% e utile netto +2-2,4%) dopo i «solidi» e «incoraggianti» risultati del primo trimestre che hanno beneficiato della «forte crescita» del traffico. Più cauta Lehman Brothers che ha approfondito il piano di riorganizzazione che coinvolge entrambe le due società del gruppo Gavio. Gli analisti hanno avviato la copertura su Auto To-Mi e Sias lanciando un giudizio overweight con target 23 euro sulla prima e un rating equal weight con obiettivo 13 euro per la seconda. Secondo LB, nonostante le due aziende siano simili in termini di profilo d’investimento, Sias (dopo la riorganizzazione) diverrà un player autostradale puro mentre Auto To-Mi assumerà un ruolo di sub-holding con interessi nel settore costruzione / ingegneria e con una quota di controllo in Sias.

Mia domanda pleonastica:il mio quasi (?) omonimo Fabrizio Guidoni ,li leggerà questi threads sulle convertibili ,oppure no ?
Prima la BIM cv;oggi la SIAS cv . Se i suoi prossimi articoli verteranno sulla Barclays commodties e sullo zero coupon della STM in dollari ,significherà che ho un gemello quasi (?) omonimo. E non è l'unico.
Comunque ,se dovesse leggerci , ne approffitterei per salutarlo e dargli dell'intenditore. E lo esorterei a continuare in questa opera meritoria di scrivere sulla stampa e diffondere la bontà dell'investimento in queste che sono sempre state finora neglette convertibili italiane

Lunatic 26-05-07 11:41

scusa fabbro,

posso chiederti un favore.......che esula dalle obbligazioni..

mi sai dire dove trovare il valore di rettifica per i diritti JUVE.....

ad oggi non riesco a sapere il volore dei diritti

grazie

stevesteve 26-05-07 13:04

cv bper unione con pmi
 
.. una volta fatta l'unificazione tra bper e pop milano, ci sarà un'unica azione "Banca delle regioni" o come si chiamerà.

A quel punto, le cv bper che fine fanno? In che cosa saranno convertibili?

ciao Stefano :confused: :confused:

Leoncino 26-05-07 13:33

Io per non saper ne leggere ne scrivere ieri di BIM cv ne ho prese circa 10000 a 106,53 :cool:

alegu 26-05-07 15:49

Quota:

Scritto da stevesteve
.. una volta fatta l'unificazione tra bper e pop milano, ci sarà un'unica azione "Banca delle regioni" o come si chiamerà.

A quel punto, le cv bper che fine fanno? In che cosa saranno convertibili?

ciao Stefano :confused: :confused:

1 bper12 da 16 euro nominali...darà 1,76 azioni della nuova banca

1 bper08 da 32 euro nominali...darà 3x1,76=5.28 azioni della nuova banca

no mac 27-05-07 11:06

Quota:

Scritto da Lunatic
scusa fabbro,

posso chiederti un favore.......che esula dalle obbligazioni..

mi sai dire dove trovare il valore di rettifica per i diritti JUVE.....

ad oggi non riesco a sapere il volore dei diritti

grazie

Milano, 25 Mag - 18:00

Borsa Italiana comunica i coefficienti di rettifica efficaci dal 28 maggio 2007:

Sigla: JUVE

Descrizione titolo: Juventus Football Club

Descrizione operazione: Aumento a pagamento del capitale sociale

K di rettifica: 0,86776519

Prezzo Rif. rettificato: 1,6670

Prezzo Rif. diritto: 0,2568

a me sembrano sbavati

zen007 27-05-07 12:10

Di pochino:

1,6670*2=3,334
0,2568*3+1,30*2=3,3704

Quota:

Scritto da no mac
Milano, 25 Mag - 18:00

Borsa Italiana comunica i coefficienti di rettifica efficaci dal 28 maggio 2007:

Sigla: JUVE

Descrizione titolo: Juventus Football Club

Descrizione operazione: Aumento a pagamento del capitale sociale

K di rettifica: 0,86776519

Prezzo Rif. rettificato: 1,6670

Prezzo Rif. diritto: 0,2568

a me sembrano sbavati


fango 28-05-07 09:29

temporaneamente sospese in attesa di nota auto to-mi e sias.

amanita 28-05-07 09:59

Quota:

Scritto da fango
temporaneamente sospese in attesa di nota auto to-mi e sias.

Fusione , opa......... :confused: :confused:

fango 28-05-07 11:44

I Cda di Sias e Autostrada Torino-Milano hanno deliberato di dare esecuzione al progetto di riorganizzazione societaria dei rispettivi gruppi al fine di semplificarne la struttura organizzativa. Verranno concentrate nell'ambito
di Sias le partecipazioni detenute nelle concessionarie autostradali e in capo ad Auto To-Mi, oltre alla partecipazione in Sias, delle partecipazioni detenute in società operanti nel settore engineering, progettazione e servizi infrastrutturali/manutentivi, con conseguenti benefici in termini di rafforzamento della relativa posizione competitiva nell'ambito del mercato sia domestico sia internazionale.

In definitiva...niente di nuovo.

leviatano 28-05-07 11:49

Quota:

Scritto da fango
I Cda di Sias e Autostrada Torino-Milano hanno deliberato di dare esecuzione al progetto di riorganizzazione societaria dei rispettivi gruppi al fine di semplificarne la struttura organizzativa. Verranno concentrate nell'ambito
di Sias le partecipazioni detenute nelle concessionarie autostradali e in capo ad Auto To-Mi, oltre alla partecipazione in Sias, delle partecipazioni detenute in società operanti nel settore engineering, progettazione e servizi infrastrutturali/manutentivi, con conseguenti benefici in termini di rafforzamento della relativa posizione competitiva nell'ambito del mercato sia domestico sia internazionale.

immagino che il concambio possa essere favorevole a SIAS

Lunatic 28-05-07 13:47

a quanto pare i diritti JUVE sono sempre un pò a sconto

1,7150 0,2770
1,7200 0,2800
1,7250 0,2830
1,7300 0,2870
1,7350 0,2900
1,7400 0,2930
1,7450 0,2970
1,7500 0,3000
1,7550 0,3030
1,7600 0,3070
1,7650 0,3100
1,7700 0,3130
1,7750 0,3170
1,7800 0,3200
1,7850 0,3230
1,7900 0,3270
1,7950 0,3300
1,8000 0,3330
1,8050 0,3370
1,8100 0,3400
1,8150 0,3430
1,8200 0,3470
1,8250 0,3500
1,8300 0,3530
1,8350 0,3570

maucal 28-05-07 13:56

Quota:

Scritto da leviatano
immagino che il concambio possa essere favorevole a SIAS

le sias sono state valorizzate circa 10,2 eruro....non mi sembra tanto favorevole.......

leviatano 28-05-07 14:28

Quota:

Scritto da Lunatic
a quanto pare i diritti JUVE sono sempre un pò a sconto

1,7150 0,2770
1,7200 0,2800
1,7250 0,2830
1,7300 0,2870
1,7350 0,2900
1,7400 0,2930
1,7450 0,2970
1,7500 0,3000
1,7550 0,3030
1,7600 0,3070
1,7650 0,3100
1,7700 0,3130
1,7750 0,3170
1,7800 0,3200
1,7850 0,3230
1,7900 0,3270
1,7950 0,3300
1,8000 0,3330
1,8050 0,3370
1,8100 0,3400
1,8150 0,3430
1,8200 0,3470
1,8250 0,3500
1,8300 0,3530
1,8350 0,3570

Io mi chiedo sempre se abbia un senso quotare le squadre di calcio...da quando son quotate non hanno fatto che procedere di aumento di capitale in aumento di capitale....bah....

cinquecento 28-05-07 15:23

12:40 - Sias: nuove azioni riservate a Autostrada To-Mi valorizzate 10,19euro

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 mag - Le nuove azioni che Sias emettera' a fronte dei conferimenti da parte della controllante Autostrada Torino-Milano, all'interno del piano di riorganizzazione, sono valorizzate 10,19 euro l'uno. Venerdi' i titoli hanno chiuso a 12,42 euro. La nota congiunta precisa infatti che verranno emesse 100 milioni di nuove azioni ordinarie Sias dal valore nominale di 0,50 euro l'una oltre a un sovrapprezzo di 969 milioni, per un totale di 1.019 milioni. Chm (RADIOCOR) 28-05-07 12:40:21 (0145) 3 NNNN

fabbro 29-05-07 16:42

Vi racconto un book reale quasi in diretta.
Innanzitutto :asta iniziale :127,50 per soli 4.960 €
Alle 16 e 20 circa vediamo per la asta finale : 86.864 € al meglio in lettera da parte di 5 belinoni, dei quali solo uno (il belinone più grosso)ne vende da solo 75.680 € ripeto al meglio.
In denaro ci sono solo 16.000 € a 126 e altrettanti 16.000 € a 126,50 e un 8.000 € a 128,50.Per il resto come denaro quisquiglie.
Domande :
che convertibile è ? facile risposta
cosa avreste fatto voi per acquistare ?
cosa è successo invece?

luke412 29-05-07 16:48

Quota:

Scritto da fabbro
che convertibile è ? facile risposta

bper12.

fabbro 29-05-07 16:50

[quote=luke412]
Quota:

Scritto da fabbro
che convertibile è ? facile risposta
bper12.

ok

luke412 29-05-07 16:53

Quota:

Scritto da fabbro
cosa avreste fatto voi per acquistare ?

mi sarei messo in denaro molto più basso.

luke412 29-05-07 16:55

Quota:

Scritto da fabbro
cosa è successo invece?

Qualcuno si è messo in denaro al meglio?

Onoff 29-05-07 16:57

Quota:

Scritto da fabbro
Vi racconto un book reale quasi in diretta.
Innanzitutto :asta iniziale :127,50 per soli 4.960 €
Alle 16 e 20 circa vediamo per la asta finale : 86.864 € al meglio in lettera da parte di 5 belinoni, dei quali solo uno (il belinone più grosso)ne vende da solo 75.680 € ripeto al meglio.
In denaro ci sono solo 16.000 € a 126 e altrettanti 16.000 € a 126,50 e un 8.000 € a 128,50.Per il resto come denaro quisquiglie.
Domande :
che convertibile è ? facile risposta
cosa avreste fatto voi per acquistare ?
cosa è successo invece?

Forse non si tratta tanto di "belinoni" ma di qualche impiegato di banca che immette un ordine di vendita al meglio per soddisfare una richiesta del solito pensionato che vuole "disinvestire". Così, senza farsi troppi problemi, l'ordine è eseguito e tutti sono felici e contenti...... :rolleyes:

jerryb 29-05-07 17:00

la cv è la BPER 12.
Passo l'ordine a 126.71.

triale 29-05-07 17:19

Quota:

Scritto da maucal
le sias sono state valorizzate circa 10,2 eruro....non mi sembra tanto favorevole.......

purtroppo no, vediamo se le adc potrà darci qualche occasione con i diritti delle cv...

alegu 29-05-07 17:33

Quota:

Scritto da triale
purtroppo no, vediamo se le adc potrà darci qualche occasione con i diritti delle cv...

:no: :no: :no:
niente diritti
è un adc riservato .....
non passa per il mercato

è una operazione di aggiustamento delle partecipazioni del gruppo...

fabbro 29-05-07 17:41

Innanzitutto l'aumento di capitale essendo riservato non darà alcun stacco di diritti nè per gli azionisti nè per i convertibilisti sias ,mentre per un aumento normale lo stesso diritto spetterà sia all'azionista sia per il convertibilista sias .
Seconda cosa:la valorizzazione di sias a 10,20( che è quello che sta facendo scendere l'azione) lascia il tempo che trova . Se a Gavio andava meglio le sias le poteva valorizzare a 5 come a 20 € e non sarebbe cambiato niente lo stesso.
Questa è una sistemazione del portafoglio di Gavio che ha deciso di mettere in pancia a sias tutte le autostrade e in pancia a auto To mi il resto, facendo tra l'altro un poco di chiarezza.
Ora il mercato ha letto della valorizzazione di sias a 10,20 e quindi le vende ma per me sta prendendo un abbaglio. Se a Gavio fosse andato meglio che le sias venissero valorizzate a 20 € ad esempio il mercato avrebbe comprato, sbagliando ugualmente.
A dicembre quando erano venuti fuori questi intendimenti di mettere un poco d'ordine nel portafoglio Gavio,il mercato aveva penalizzato auto To mi e premiato sias ,poichè il grasso che cola è nelle autostrade non certo nel resto che è dentro in auto To

fabbro 29-05-07 17:43

Quota:

Scritto da luke412
mi sarei messo in denaro molto più basso.

troppo facile.

alegu 29-05-07 17:44

17:34:00

(ASCA) - Roma, 29 mag - Per alcuni difetti nelle notifiche e'
stata rinviata al prossimo 10 luglio l'udienza al tribunale
civile chiamata a decidere sul fallimento di quattro delle
cinque societa' coinvolte nel crack del gruppo Coppola (Assa,
Gen5, Phoenix, Real Estate e Spi.Ca). A dichiarare istanza di
fallimento e' stata la stessa procura di Roma.


siccome si chiama Coppola...fanno di tutto per tenerlo in galera il più possibile.......


alla faccia di tanzicragnottigeronzi e compagniabella

jerryb 29-05-07 18:07

126.71 come avevo scritto come lo vedi Fabbro, buono?

ricpast 30-05-07 13:48

La BPI10 ha staccato il dividendo ordinario?

io ho come stacco cedola il 01/06....ma il rateo interessi appare bassissimo...come se avesse già staccato...
???

alegu 30-05-07 13:51

Quota:

Scritto da ricpast
La BPI10 ha staccato il dividendo ordinario?

io ho come stacco cedola il 01/06....ma il rateo interessi appare bassissimo...come se avesse già staccato...
???

oggi 30 maggio si lavora con valuta 4 giugno

giandino 30-05-07 15:22

Quota:

Scritto da ricpast
La BPI10 ha staccato il dividendo ordinario?

io ho come stacco cedola il 01/06....ma il rateo interessi appare bassissimo...come se avesse già staccato...
???

Gentilmente, qualcuno ha notizie della cedola extra?

Grazie :confused:

alegu 30-05-07 19:07

Quota:

Scritto da giandino
Gentilmente, qualcuno ha notizie della cedola extra?

Grazie :confused:

ho telefonato oggi a bpi...in pratica non sanno ancora niente..... aspettano una risposta dall'agente di calcolo..........

l'unica cosa che mi hanno dette è che sarà pagata prima della fusione.....eggrazie... a questo ci arrivavo da solo!

alegu 30-05-07 21:13

"BANCA POPOLARE DI LODI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE SUBORDINATO ("TFD")
2000/2010": NOMINA DELL’ESPERTO AI SENSI DELL’ART. 5 LETT. d) DEL REGOLAMENTO DEL
PRESTITO
Lodi, 30 maggio 2007 - In relazione al Prestito Obbligazionario Convertibile Subordinato
denominato "Banca Popolare di Lodi Prestito Obbligazionario Convertibile Subordinato
("TFD") 2000/2010" (POC) e specificamente alle disposizioni del Regolamento del POC relative
alla effettuazione, da parte della Banca, di una Distribuzione (come definita nell'articolo 7 lettera c)
del Regolamento stesso), si comunica che il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare
Italiana (BPI) ha preso atto, in data odierna, della decisione con cui il Rappresentante comune
degli Obbligazionisti, dott. Pietro Villa, nominato dal Presidente della Sezione Civile del Tribunale
di Lodi con decreto del 12 gennaio 2007 e Banque Paribas – Lussemburgo, Agente per il Calcolo
indicato nell’art. 1, lettera d) del citato Regolamento, hanno nominato Lazard & Co. s.r.l., con sede
in Milano, quale Esperto ai sensi dell’art. 5, lettera d) del Regolamento del POC.
L'Esperto collaborerà con l'Agente per il Calcolo per determinare l'importo eventualmente dovuto
agli Obbligazionisti secondo quanto stabilito dal citato articolo 7, lettera c) del Regolamento, in
conseguenza della delibera di attribuzione straordinaria della riserva sovrapprezzo di BPI, per
massimi Euro 1.521 mln, approvata dall’assemblea di BPI del 10 marzo 2007 e subordinata al
perfezionamento della fusione fra e BPI e Banco Popolare di Verona e Novara nonché alla verifica
ed attestazione da parte del Consiglio di Amministrazione di BPI che non si siano verificati eventi
negativi da incidere sulla consistenza delle riserve da distribuire in misura tale da non consentirne
l’attribuzione.


.........poco ci manca che chiamano pure la NASA per risolvere questo dilemma.... :eek: :D

giandino 30-05-07 21:49

Grazie Alugu, molto gentile... :bow:
Il fatto è che sono indeciso.....tengo o "emigro" su un' altro titolo?

:confused:

maxgardo 30-05-07 21:59

Quota:

Scritto da giandino
Grazie Alugu, molto gentile... :bow:
Il fatto è che sono indeciso.....tengo o "emigro" su un' altro titolo?

:confused:

io sono emigrato sulle bim ;)
non posso mica mettere tutto in bf e argento :D

maxgardo 30-05-07 22:08

Quota:

Scritto da fabbro
Vi racconto un book reale quasi in diretta.
Innanzitutto :asta iniziale :127,50 per soli 4.960 €
Alle 16 e 20 circa vediamo per la asta finale : 86.864 € al meglio in lettera da parte di 5 belinoni, dei quali solo uno (il belinone più grosso)ne vende da solo 75.680 € ripeto al meglio.
In denaro ci sono solo 16.000 € a 126 e altrettanti 16.000 € a 126,50 e un 8.000 € a 128,50.Per il resto come denaro quisquiglie.
Domande :
che convertibile è ? facile risposta
cosa avreste fatto voi per acquistare ?
cosa è successo invece?

35000 euro poco sopra il livello di sospensione al ribasso ?

alegu 30-05-07 22:18

Quota:

Scritto da maxgardo
35000 euro poco sopra il livello di sospensione al ribasso ?

in teoria si...ma in pratica non ne avresti presa nessuna....

un -4,99% avrebbe dato molto nell'occhio..





giusto maestro?

dodoale 31-05-07 00:24

BNP PARIBAS non ce la fa a calcolare il montante cedola ed ha bisogno di un esperto (Lazard)....:confused:

• "BANCA POPOLARE DI LODI PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE SUBORDINATO ("TFD")
2000/2010": NOMINA DELL’ESPERTO AI SENSI DELL’ART. 5 LETT. d) DEL REGOLAMENTO DEL
PRESTITO
Lodi, 30 maggio 2007 - In relazione al Prestito Obbligazionario Convertibile Subordinato
denominato "Banca Popolare di Lodi Prestito Obbligazionario Convertibile Subordinato
("TFD") 2000/2010" (POC) e specificamente alle disposizioni del Regolamento del POC relative
alla effettuazione, da parte della Banca, di una Distribuzione (come definita nell'articolo 7 lettera c)
del Regolamento stesso), si comunica che il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare
Italiana (BPI) ha preso atto, in data odierna, della decisione con cui il Rappresentante comune
degli Obbligazionisti, dott. Pietro Villa, nominato dal Presidente della Sezione Civile del Tribunale
di Lodi con decreto del 12 gennaio 2007 e Banque Paribas – Lussemburgo, Agente per il Calcolo
indicato nell’art. 1, lettera d) del citato Regolamento, hanno nominato Lazard & Co. s.r.l., con sede
in Milano, quale Esperto ai sensi dell’art. 5, lettera d) del Regolamento del POC.
L'Esperto collaborerà con l'Agente per il Calcolo per determinare l'importo eventualmente dovuto
agli Obbligazionisti secondo quanto stabilito dal citato articolo 7, lettera c) del Regolamento, in
conseguenza della delibera di attribuzione straordinaria della riserva sovrapprezzo di BPI, per
massimi Euro 1.521 mln, approvata dall’assemblea di BPI del 10 marzo 2007 e subordinata al
perfezionamento della fusione fra e BPI e Banco Popolare di Verona e Novara nonché alla verifica
ed attestazione da parte del Consiglio di Amministrazione di BPI che non si siano verificati eventi
negativi da incidere sulla consistenza delle riserve da distribuire in misura tale da non consentirne
l’attribuzione.

fabbro 31-05-07 07:24

Quota:

Scritto da jerryb
126.71 come avevo scritto come lo vedi Fabbro, buono?

se parli di BPE12 per mia opinione per rientrarci le aspetto più basse. Questo, non perchè penso che la BPE azione debba scendere --tra parentesi è ancora a sconto con la Popolare Milano che facevo meglio a lasciare short dai 12,40 del mio inizio short in open di lunedì 24 maggio --, ma perchè comprare una cv a quel prezzo e senza che si possa arbitraggiarla con l'azione ,non è una mia filosofia.

fabbro 31-05-07 07:49

Quota:

Scritto da alegu
in teoria si...ma in pratica non avresti presa nessuna....

un -4,99% avrebbe dato molto nell'occhio..

ci voleva un po di fumo e nebbia. ;)



giusto maestro?

appunto.
L'ideale era che si fosse messo qualcuno ,meglio con più ordini in denaro ,tali da soddisfare i belinoni al meglio e anzi lasciare in imbalance potenziale positivo ,in modo tale che i belinoni al meglio addirittura aumentassero . Successivamente --sempre in linea teorica e didattica s'intende --l'ideale sarebbe stato che a 1-2 secondi dell'inizio del random questi ordini in denaro scomparissero o meglio ancora calassero drasticamente come quantità, e che comparisse in denaro un ordine a -4,99% rispetto all'open del mattino (così da non farla sospendere).
E invece alcuni "professionisti" tramite 21503 come sim si sono messi in denaro con 100.000 € nominali a 127,50 stesso prezzo della mattina.
Quelli che si erano messi al meglio in lettera io li chimo belinoni perchè è assurdo mettersi in particolare con un unico ordine di 75.680 € nominali ,dato che l'inserimento è avvenuto con una sim 40560 cioè diversa da quella dei 100.000 e in denaro che sono comparsi dopo. Assurdo anche perchè nella mattina la stessa cv aveva fatto soli 4960 € totali .
Chiedo io :se quel belinone non avesse trovato da l'altra parte cioè in denaro un buon samaritano che gli comprava a 127,50 anche più di quello che lui vendeva ?
O : se il buon samaritano fosse stato uno che si fosse tolto e messo più basso a -4,99% a 1 secondo dall'asta di chiusura ?
Io dal canto mio vedendo la sim che passava i 100.0000 € in denaro ho capito al volo che non si sarebbe tolto ,ma, dato che non si sa mai, ero pronto con un bell'ordinone a -4,98% così che se si fosse calato a -4,99% io lo avrei fregato.
La prossima volta che andate all'assemblea soci BPER vi consiglio di alzarvi e spiegare che oggi potevano risparmiarsi un bel 4,99% rispetto ai 127,50 pagati.E ciò non è certamente la prima volta che succede. Posso capire che uno vende tramite la stessa sim e quindi è cliente della stessa bper, ma se uno passa in ordine in lettera così suicida con una sim esterna ,lo si deve bastonare.

jerryb 31-05-07 09:37

Quota:

Scritto da fabbro
se parli di BPE12 per mia opinione per rientrarci le aspetto più basse. Questo, non perchè penso che la BPE azione debba scendere --tra parentesi è ancora a sconto con la Popolare Milano che facevo meglio a lasciare short dai 12,40 del mio inizio short in open di lunedì 24 maggio --, ma perchè comprare una cv a quel prezzo e senza che si possa arbitraggiarla con l'azione ,non è una mia filosofia.


No mi riferivo alla domanda che avevi posto tu l'altro gg. Ho detto una caz...ta. immagino. Ma tutto ol ragionamento ke hai fatto tu per me è ancora fantascienza.

Dopo il saggio di omaha, nel Fol abbiamo il gurù di Genova.

leaf72 31-05-07 10:11

alegu gentilmente una cortesia ma lo stacco del dividendo straordinario non era il 1 luglio??, il primo giugno dovrebbe essere quello ordinario al 4.75.
La cedola straordinaria gentilmente a quanto ammonta.

Grazie :confused:

fabbro 31-05-07 10:20

Quota:

Scritto da jerryb
No mi riferivo alla domanda che avevi posto tu l'altro gg. Ho detto una caz...ta. immagino. Ma tutto ol ragionamento ke hai fatto tu per me è ancora fantascienza.

Dopo il saggio di omaha, nel Fol abbiamo il gurù di Genova.

Che sia fantascienza per te ,lo posso pure capire dato che sarai sotto ai 30 anni probabilmente e la tua esperienza sarà quella che avevo io alla tua età ,cioè poca. Ma il fatto che lascia sconcertati è che probabilmente sarebbe fantascienza anche per fior di gestori lautamente pagati che ancora oggi non sanno ad esempio che per una cv il tic è 0,01 e non 0,05. E se li interogassi circa inserimenti d'ordini,priorità ,bande di sospensione etc etc non saprebbero che pesci pigliare
Non sono di Genova anche se non ho nulla contro i genovesi
E poi Warren Buffett da quel di Omaha (Nebraska) somiglia molto di più a quel mio amico anche lui ultra ottantenne ,e anche lui ultracassettista ,e solo in azioni bancarie e assicurative italiane. Mi paiono molto simili anche nella morigeratezza .Se mi si deve paragonare preferirei invece un arbitraggista ,io ai fondamentali delle società credo e non credo.
Quale tennista è nato ad Omaha come Buffett?

alegu 31-05-07 10:22

Quota:

Scritto da leaf72
alegu gentilmente una cortesia ma lo stacco del dividendo straordinario non era il 1 luglio??, il primo giugno dovrebbe essere quello ordinario al 4.75.
La cedola straordinaria gentilmente a quanto ammonta.
Grazie :confused:

scusa ma lo abbiamo appena scritto....

maxsciandri 31-05-07 10:34

Andy Roddick
mi semnra sia dell'82 come anno di nascita.
ciao

fabbro 31-05-07 10:34

Quota:

Scritto da maxsciandri
Andy Roddick
mi semnra sia dell'82 come anno di nascita.
ciao

OK

fabbro 31-05-07 10:38

Quota:

Scritto da alegu
scusa ma lo abbiamo appena scritto....

in definitiva in primis non sanno se netta o lorda-(io credo completa ,Voltaire pensa invece tassata per i convertibilisti al 12,5%).
Poi non sanno se devono levarci dei dividendi ordinari o meno e dopo BNP agente di calcolo, ora chiedono a Lazard . E altre palanche andranno.

luke412 31-05-07 11:28

Quota:

Scritto da fabbro
E poi Warren Buffett da quel di Omaha (Nebraska) somiglia molto di più a quel mio amico anche lui ultra ottantenne ,e anche lui ultracassettista ,e solo in azioni bancarie e assicurative italiane...

...con predilizione per i titoli priv e rnc... ;)
veramente in gamba! OK!

saluti

luke412 31-05-07 11:42

Veolia rileva 75% di societa italiana di waste management TMT

Reuters - 31/05/2007 11:24:48


PARIGI, 31 maggio (Reuters) - Il gruppo francese Veolia Environnement ha annunciato l'acquisto del 75% dell'azienda di gestione rifiuti italiana TMT, filiale di Termomeccanica Ecologia, sulla base di un enterprise value di 338 milioni di euro.

Questa partecipazione potrà essere portata al 100% da qui al 2012, ha precisato Veolia in un comunicato. La TMT, specializzata nella costruzione di stabilimenti di trattamento rifiuti, è il primo operatore privato italiano nei
termovalorizzatori.

La società ha realizzato nel 2006 un fatturato proforma di 97 milioni. Tenuto conto dei progetti in corso, questa cifra dovrebbe subire una "crescita significativa nel corso dei prossimi anni e raggiungerà circa 200 milioni nel 2011", ha precisato Veolia.


Scusate l'off topic ma non capita tutti i giorni di vedere su Reuters queste notizie. Fabbro capirà...

fabbro 31-05-07 12:06

Quota:

Scritto da luke412
Veolia rileva 75% di societa italiana di waste management TMT

Reuters - 31/05/2007 11:24:48


PARIGI, 31 maggio (Reuters) - Il gruppo francese Veolia Environnement ha annunciato l'acquisto del 75% dell'azienda di gestione rifiuti italiana TMT, filiale di Termomeccanica Ecologia, sulla base di un enterprise value di 338 milioni di euro.

Questa partecipazione potrà essere portata al 100% da qui al 2012, ha precisato Veolia in un comunicato. La TMT, specializzata nella costruzione di stabilimenti di trattamento rifiuti, è il primo operatore privato italiano nei
termovalorizzatori.

La società ha realizzato nel 2006 un fatturato proforma di 97 milioni. Tenuto conto dei progetti in corso, questa cifra dovrebbe subire una "crescita significativa nel corso dei prossimi anni e raggiungerà circa 200 milioni nel 2011", ha precisato Veolia.


Scusate l'off topic ma non capita tutti i giorni di vedere su Reuters queste notizie. Fabbro capirà...

Sono contento per quelli che lavorano in termomeccanica
Un mio amico ingegnere, che ho conosciuto anni addietro perchè è fratello di un ingegnere che studiava con me allo scientifico ,ingegnere --quello più vecchio--con cui ultimamente ho fatto una settimana bianca ci ha lavorato una vita e dirigeva un suo termovalorizzatore ;un mio zio idem ci ha lavorato anche lui ,ma questo tanti anni addietro ;io i primi colpi ad una pallina da tennis li ho dati proprio sui suoi campi in terra rossa.
Mi pare che l'ad fosse Papi ,che veniva da Impregilo. Chissà se i per me famosi warrant cogefar (ora Impregilo)erano opera della sua mente ? Se lo avessi conosciuto ,glielo avrei chiesto.
Al mio amico ingegnere e dirigente di termomeccanica ,a suo tempo avevo consigliato per termomeccanica che chiedessero di andare in borsa ,magari con annessa una bella cv o un bel warrant e per la tecnica della cv o del warrant avrei dato indicazioni .Prima c'era il .com che in borsa faceva salire tutto ;ora c'è la moda del waste o del vento.Domani ci sarà l'acqua. Potrebbero pensarci i francesi a portarla in borsa.

leaf72 31-05-07 12:28

[mi sono espresso male, intendevo se non ricordo male era 2.16 ogni obbligazione convertibile, chiedevo quello scusami alegu :)

alegu 31-05-07 12:32

Quota:

Scritto da leaf72
[mi sono espresso male, intendevo se non ricordo male era 2.16 ogni obbligazione convertibile, chiedevo quello scusami alegu :)

non si sa ancora niente......su tutto :eek:
che tristezza,.....

leaf72 31-05-07 12:35

andiamo ben equindi se non ho capito male il primo luglio è stata una mia invenzione :eek:

jerryb 31-05-07 12:38

Quota:

Scritto da fabbro
Che sia fantascienza per te ,lo posso pure capire dato che sarai sotto ai 30 anni probabilmente e la tua esperienza sarà quella che avevo io alla tua età ,cioè poca. Ma il fatto che lascia sconcertati è che probabilmente sarebbe fantascienza anche per fior di gestori lautamente pagati che ancora oggi non sanno ad esempio che per una cv il tic è 0,01 e non 0,05. E se li interogassi circa inserimenti d'ordini,priorità ,bande di sospensione etc etc non saprebbero che pesci pigliare
Non sono di Genova anche se non ho nulla contro i genovesi
E poi Warren Buffett da quel di Omaha (Nebraska) somiglia molto di più a quel mio amico anche lui ultra ottantenne ,e anche lui ultracassettista ,e solo in azioni bancarie e assicurative italiane. Mi paiono molto simili anche nella morigeratezza .Se mi si deve paragonare preferirei invece un arbitraggista ,io ai fondamentali delle società credo e non credo.
Quale tennista è nato ad Omaha come Buffett?

Hai indovinato quasi tutto di me.(visto che 6+ grande di me e sei il grande maestro, dovrei chiederti il permesso di darti del tu). Sono sotto i 30 , sto per laurearmi in ambito finanziario. Opero di tanto in tanto,segue sempre i consigli che sono presenti sul Fol, i tuoi in particolare. Devo dire che forse in alcuni ambiti ho imparato + cose leggendo sul Fol che all'università. Purtroppo ancora, mi manca tanta e dico tanta esperienza,come ad es. comprendere tutti gli enigmi che stanno dietro al book,che spero di fare il prima possibile, perchè per ora o solo teoria nella mia testa.
Concordo con te con l'ignoranza che ha la maggior parte degli operatori della sala operativa.
Il mio paragone con W.B. non era tanto per le strategie operative, che so perfettamente che sono differenti dalle tue. Il paragone è che qui tutti seguono i tuoi consigli.
Mi scuso se ho sbagliato dicendo che sei di genova, evidentemente ho interpretato male quello che hai scritto tempo fa. cmq sei ligure? o dell'alta Toscana?
ps. chi preferisci tra i campioni moderni del tennis, FedExpress, Nadal, o qualcun'altro?
io un idea l'avrei.

alegu 31-05-07 12:43

Quota:

Scritto da leaf72
andiamo ben equindi se non ho capito male il primo luglio è stata una mia invenzione :eek:

i tempi dovrebbe essere quelli: primi di luglio .....più o meno

luke412 31-05-07 12:49

Quota:

Scritto da fabbro
Al mio amico ingegnere e dirigente di termomeccanica ,a suo tempo avevo consigliato per termomeccanica che chiedessero di andare in borsa ,magari con annessa una bella cv o un bel warrant e per la tecnica della cv o del warrant avrei dato indicazioni .Prima c'era il .com che in borsa faceva salire tutto ;ora c'è la moda del waste o del vento.Domani ci sarà l'acqua. Potrebbero pensarci i francesi a portarla in borsa.

potrebbe essere.
saluti

fango 31-05-07 13:59

Quota:

Scritto da jerryb
ps. chi preferisci tra i campioni moderni del tennis, FedExpress, Nadal, o qualcun'altro?
io un idea l'avrei.

da quando il tennis va su pay tv...non lo seguo più; lo gioco e basta.
Ma se penso a quand'ero bambino, scommetto che fra Borg e McEnroe il buon Fabbro stava col signor Bertè. Sbaglierò?

fabbro 31-05-07 14:03

Quota:

Scritto da jerryb
Hai indovinato quasi tutto di me.(visto che 6+ grande di me e sei il grande maestro, dovrei chiederti il permesso di darti del tu). Sono sotto i 30 , sto per laurearmi in ambito finanziario. Opero di tanto in tanto,segue sempre i consigli che sono presenti sul Fol, i tuoi in particolare. Devo dire che forse in alcuni ambiti ho imparato + cose leggendo sul Fol che all'università. Purtroppo ancora, mi manca tanta e dico tanta esperienza,come ad es. comprendere tutti gli enigmi che stanno dietro al book,che spero di fare il prima possibile, perchè per ora o solo teoria nella mia testa.
Concordo con te con l'ignoranza che ha la maggior parte degli operatori della sala operativa.
Il mio paragone con W.B. non era tanto per le strategie operative, che so perfettamente che sono differenti dalle tue. Il paragone è che qui tutti seguono i tuoi consigli.
Mi scuso se ho sbagliato dicendo che sei di genova, evidentemente ho interpretato male quello che hai scritto tempo fa. cmq sei ligure? o dell'alta Toscana?
ps. chi preferisci tra i campioni moderni del tennis, FedExpress, Nadal, o qualcun'altro?
io un idea l'avrei.

Per il tu ,ci mancherebbe che non me lo dessi.
Io alla tua età non sapevo neanche cosa fosse piazza affari ed ero aille primissime canalari in ambito odontoiatrico .
Mi ricordo ancora le prime azioni che comprai che furono CMI (cantieri metallurgici italiani--oggi come si chiama ?----mio bollo verde ),linificio e saipem comprate tutte per i migliori prezzo utili , ma se ricordo bene avevo già oltre i 30 anni.Poi vedendo che su una di queste azioni la banca mi accreditò un dividendo che non mi sarebbe spettato ,aprii gli occhi ,vedendo che le banche cappellano e mi sono ingeniato per vedere che se le banche cappellavano ,anche il mercato potesse avere delle inefficienze. Alcuni le inefficienze le trovarono sui covered warrant (in pratica prendevano in castagna i market maker sui loro covered warrant), io invece mi specializzai sugli aumenti di capitale. E siccome scemo non sono ,i guadagni conseguiti con gli arbitraggi li ho messi non in azioni ma soltanto in convertibili.
Sono di Spezia come almeno altri due che scrivono qui.
Circa il tennis Federer è un genio caduto dall'alto, ma Nadal ha più testa oltre che più fisico non so quanto naturale. Io,che colpi tennistici non ho, se non un rovescio passabile,ma un dritto da fare schifo ,conto sulle gambe e soprattutto sulla testa. Ma anche nel mio piccolo vedo che chi ha il braccio ,gli manca il cervello e viceversa.C'è da dire però che anche a sotto i 20 anni quando iniziai a giocare a tennis ,ero uguale uguale ad oggi : prima regolare non regalare niente . Forse se mi avessero spiegato allora le cv --e se avessi potuto amministrare i soldi dei miei perchè per fare le convertibili bisogna avere soldi -- me la sarei cavata alla grande già in quel tempo.

leaf72 31-05-07 14:28

[Dunque per quanto riguarda la cmi nel 1999 diventa IIL Investimenti immobiliari lombardi poi nel 2002 c'è l'entrata in borsa in borsa se non ricordo male tramite BPlodi dell'epoca. Adesso la denominazione attuale sinceramente non saprei, direi che forse è stata inglobata in BPI con vari passaggi. mi ricordo per il fatto che cominciava l'era di colaninno e ricucci.

Se ho detto cretinata cheido venia :)

fango 31-05-07 14:43

Quota:

Scritto da fabbro
Mi ricordo ancora le prime azioni che comprai che furono CMI (cantieri metallurgici italiani--oggi come si chiama ?----mio bollo verde )

credo si roba di Falck

Shock the Rock 31-05-07 14:49

Quota:

Scritto da fabbro
Mi ricordo ancora le prime azioni che comprai che furono CMI (cantieri metallurgici italiani--oggi come si chiama ?----mio bollo verde

Qui vado liscio: ENERTAD ... dall'agosto 2002 :yes:

leaf72 31-05-07 15:29

allora ho scritto scemenze :confused: che vergogna

fabbro 31-05-07 15:36

era la enertad .
E dove aveva la sede questa CMI che era del gruppo Falck ,ma aveva sede a ......?

leaf72 31-05-07 15:46

[castelalmare di stabia

fabbro 31-05-07 15:53

Quota:

Scritto da leaf72
[castelalmare di stabia

io sapevo Napoli, ma sarà stato Castellamare di Stabia
Verde

leaf72 31-05-07 15:56

grazie.... :)

Shock the Rock 31-05-07 15:56

Quota:

Scritto da fabbro
era la enertad .
E dove aveva la sede questa CMI che era del gruppo Falck ,ma aveva sede a ......?

bene, azzeccata!


sulla sede, mi sa che intendi la sede fisica e non quella sociale, è così?

a me risulta che la sede sia
CMI S.p.A.
Sede legale e Amministrativa
Corso di Porta Nuova 13/15
20121 Milano

.......

In realtà dopo che Agarini aveva manifestato "interesse" mi sa che sono stati usati veicoli internazionali (lussemburghesi e svizzeri) per fare una serie di operazioni ... la sede cmq a me risulta essere Milano

fabbro 31-05-07 16:19

Quota:

Scritto da fango
da quando il tennis va su pay tv...non lo seguo più; lo gioco e basta.
Ma se penso a quand'ero bambino, scommetto che fra Borg e McEnroe il buon Fabbro stava col signor Bertè. Sbaglierò?

Interrotto il collegamento dal Roland Garros su Eurosport per il giro d'Italia , ti rispondo
Da Borg mi separano ,mi pare, solo 7 giorni.
Mi meraviglio che nella vita vera ,dopo, abbia fatto poco ,ma probabilmente vinceva perchè era più forte mentalmente,nel senso di costanza e applicazione nel lavoro , ma facendo solo tennis da tenerissima età ,una volta che ha smesso di spallettare ,alcuni ,nelle vita vera, lo avranno messo di mezzo.
Può succedere ad uno che probabilmente non aveva buone basi culturali e si trova proiettato in una situazione difficilmente gestibile specie a giovane età :molti che di punto in bianco diventano plurimiliardari con la lotteria vanno a finire male .Come a dire:il colpo di k.ulo può sempre capitare da un momento all'altro ,ma importante è saperlo gestire successivamente .
Mc Enroe gran tocco ma scorrettissimo e casinista (super brat -super moccioso), a differenza di Roger , gran signore veramente.
Io a quel tempo preferivo Ivan Lendl ,oggi ingrassatissimo e cultore del golf e di opere d'arte. E ,rispetto a Federer,, con una moglie come si deve.

leaf72 31-05-07 16:21

si io intendevo sede fisica.. credo anche fabbro

leaf72 31-05-07 16:24

no fabbro lendl no neh........ l'unico dopo mcenroe degno di nota per talento è stato stefan edberg, beh anche becker in parte il mio mito gattone mecir. ed ultimamente federer....(una menzione per il braccio d'oro che aveva al panzuto francese Henry leconte).. ma lend no dai...

Andrea Cheniér 31-05-07 16:28

Quando ho letto, della settimana che separa Fabbro da Borg, mi sono ricordato.... che tempo fa nel Personal Fol avevo letto che....

in ritardo, ma credo che ieri sia stato il tuo compleanno.
Auguri!

:)

fabbro 31-05-07 16:31

Quota:

Scritto da Shock the Rock
bene, azzeccata!


sulla sede, mi sa che intendi la sede fisica e non quella sociale, è così?

a me risulta che la sede sia
CMI S.p.A.
Sede legale e Amministrativa
Corso di Porta Nuova 13/15
20121 Milano

.......

In realtà dopo che Agarini aveva manifestato "interesse" mi sa che sono stati usati veicoli internazionali (lussemburghesi e svizzeri) per fare una serie di operazioni ... la sede cmq a me risulta essere Milano

probabilemente la sede a Napoli o in provincia di Napoli era quella fisica ;almeno mi rammento che così riportava il libretto del credito Italiano . A proposito ,quel libretto che usciva una volta all'anno del credito italiano era un bellissimo libretto, anzi erano due perchè uno riportava tutte le obbligazioni . Io pure non essendo cliente credito riuscivo sempre a ricavarlo tramite il mi amico oggi ultraottantenne ,che mi passava anche qualche calepino di Mediobanca (lui è grosso azionista mediobanca ).Oggi mi sa che il libretto del credito non esce più .Come non esce più quel fondamentale libretto verde della Comit che prima usciva una volta al mese ed era frutto dell'ufficio studi della Comit, allora all'avanguardia (anche se pure loro qualche cappella la facevano nella valorizzazione di warrant o di convertibili).
Purtroppo le pubblicazioni interessanti sembrano non interessare più, ma io mi feci le ossa su queste e le ho ancora nei cassetti.

fango 31-05-07 16:32

qundo ero proprio bambino, anch'io Lendl... per la faccia da cattivissimo.
Ma le partite più belle erano quelle di Connors, Leconte e tutti i francesi...Noah, Forget

fabbro 31-05-07 16:37

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Quando ho letto, della settimana che separa Fabbro da Borg, mi sono ricordato.... che tempo fa nel Personal Fol avevo letto che....

in ritardo, ma credo che ieri sia stato il tuo compleanno.
Auguri!

:)

grazie,
Ma proprio ieri in doppio misto mi hanno massacrato (però due partite le avevamo vinte prima) Questa coppia era invece troppo forte. Se mia moglie sa del doppio misto ,mi uccide.

alegu 31-05-07 16:54

Quota:

Scritto da fabbro
grazie,
Ma proprio ieri in doppio misto mi hanno massacrato (però due partite le avevamo vinte prima) Questa coppia era invece troppo forte. Se mia moglie sa del doppio misto ,mi uccide.

a proposito...perchè non organizzi una cena nell'agriturismo che hai vicino a casa..... :eek:
non mi dire che non lo sapevi.... ;)

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=89258

MC10 31-05-07 20:19

Quota:

Scritto da alegu
a proposito...perchè non organizzi una cena nell'agriturismo che hai vicino a casa..... :eek:
non mi dire che non lo sapevi.... ;)

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=89258


Presente. ;) :D

ricpast 31-05-07 21:30

Grande Ivan Lendl!!
;)

maxsciandri 31-05-07 22:23

anche quando nel 1989 al Roland garros diede vita ad una epica partita con Chang ai 5 set.
Prosaicamete e profeticamente si potrebbe dire che Chang diede idea di quello che potevano fare i cinesi con la loro operosità unita alle "tecnologie" dall'allenamento del mondo occidentale.
é un po' quello che accade oggi in ambito manufatturiero.

alegu 31-05-07 23:35

AVVISO AI POSSESSORI DI OBBLIGAZIONI CONVERTIBILI DELLA BANCA
POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA SOCIETÀ COOPERATIVA
* * *
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 2503-bis, secondo comma, del codice civile, si comunica che sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Parte II n. 62 del 29 maggio 2007 – sono stati
pubblicati specifici singoli avvisi concernenti i sei prestiti obbligazionari convertibili in
circolazione, emessi dalla Banca, come di seguito precisato:
- “Banca popolare dell’Emilia Romagna 3,75% 01/01/2005 – 31/12/2010” Codice Isin
IT000384464, emesso per complessivi Euro 32.669.000 e rappresentato da n.910.000 obbligazioni
convertibili di nominali Euro 35,90 cadauna;
- “Banca popolare dell’Emilia Romagna 3,75% 01/07/2005 – 31/12/2010” Codice Isin
IT0003929228, emesso per complessivi Euro 21.040.500 e rappresentato da n.498.000 obbligazioni
convertibili di nominali Euro 42,25 cadauna;
- “Banca popolare dell’Emilia Romagna 4,00% 18/01/2001 - 31/12/2008” Codice Isin
IT0003065759, emesso per complessivi Euro 74.999.992 e rappresentato da n.1.973.684
obbligazioni convertibili di nominali Euro 38,00 cadauna;
- “Banca popolare dell’Emilia Romagna T.V. 01/04/2001 – 31/12/2008” Codice Isin
IT0003100325, emesso per complessivi Euro 124.999.991,20 e rappresentato da n.3.369.272
obbligazioni convertibili di nominali Euro 37,10 cadauna;
- “Banca popolare dell’Emilia Romagna 4,00% 19/09/2003 – 31/12/2008” Codice Isin
IT0003498448, emesso in origine per complessivi Euro 330.517.984, rappresentato da
n.10.328.687 obbligazioni convertibili di nominali Euro 32,00 cadauna, ed ora rideterminato, per
effetto di conversioni anticipate, in Euro 306.249.536 portato da n.9.570.298 obbligazioni;
- “Banca popolare dell’Emilia Romagna 3,70% 04/12/2006 – 31/12/2012” Codice Isin
IT0004105430, emesso per complessivi Euro 205.854.240 e rappresentato da n.12.865.890
obbligazioni convertibili di nominali Euro 16,00 cadauna.
Il testo degli avvisi, riferito ai singoli prestiti, riporta quanto segue: “il Consiglio di
amministrazione della Banca popolare dell’Emilia Romagna, in data 20 maggio 2007, ha deliberato
di approvare un accordo quadro che prevede, tra l’altro, l’avvio di un procedimento di fusione con
la Banca Popolare di Milano S.c.ar.l..
La pubblicazione del presente avviso è richiesta ai sensi e per gli effetti dell’art. 2503-bis, secondo
comma, del codice civile, al fine di consentire ai possessori delle obbligazioni convertibili di cui ai
predetti prestiti di esercitare il diritto di conversione nel termine di 30 (trenta) giorni dalla data di
pubblicazione dell’avviso.
Il presente avviso non integra né modifica i diritti attribuiti ai possessori delle suddette obbligazioni
convertibili che restano disciplinati dal regolamento del prestito. Il diritto di conversione delle
obbligazioni nel suddetto termine di 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione del presente
avviso potrà essere esercitato in conformità con quanto previsto dal regolamento del suindicato
prestito.
Si invitano i signori obbligazionisti che intendono avvalersi della facoltà di conversione a
presentare le corrispondenti richieste, presso gli sportelli della Banca popolare dell’Emilia Romagna
o presso uno degli intermediari aderenti al sistema Monte Titoli S.p.A., nel termine di 30 (trenta)
giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso”.
Modena, 29 maggio 2007.
p. Il Consiglio di amministrazione
L’Amministratore delegato
(dott. Guido Leoni)

leaf72 01-06-07 09:03

Si Rammento Che In Quella Partita
Vinta Nei Quarti Da CHANG , Il Ceco Impazzi Per Uan Seconda Palla Battuta Da Sotto Provocando Le Ire Di Lendl, Chang In Quell'anno Vinse L'unico Trofeo Dello Slam Vincendo In 5 Set La Finale Su Edberg

fango 01-06-07 09:26

Quota:

Scritto da leaf72
Si Rammento Che In Quella Partita
Vinta Nei Quarti Da CHANG , Il Ceco Impazzi Per Uan Seconda Palla Battuta Da Sotto Provocando Le Ire Di Lendl, Chang In Quell'anno Vinse L'unico Trofeo Dello Slam Vincendo In 5 Set La Finale Su Edberg

...memorabile abbuffata di banane al potassio

rmassimo 01-06-07 13:31

Per Fabbro, o qualche altro esperto di aste (scusate l'off topic, ma credo possa interessare per capire le aste).

BPED06 è oggi l'ultimo giorno di contrattazioni: da lunedì dopo stacco div torna ad essere BPE.
L'asta odierna era qualche minuto fà:
Acquisto Vendita

7000 21 0 277
500 19,45 17 7000
300 19,31 18,87 89
100 19,30 19,45 200
250 19,20 19,51 547


Quindi, un ordine in acquisto a 21 di 7000 e un ordine di vendita a 17 di 7000.
Sono così fuori dal valore e così grossi rispetto agli altri che non possono essere casuali.

Ma non capisco che senso abbiano.
Grazie e chi vorrà rispondere

alegu 01-06-07 13:35

Quota:

Scritto da rmassimo
Per Fabbro, o qualche altro esperto di aste (scusate l'off topic, ma credo possa interessare per capire le aste).

BPED06 è oggi l'ultimo giorno di contrattazioni: da lunedì dopo stacco div torna ad essere BPE.
L'asta odierna era qualche minuto fà:
Acquisto Vendita

7000 21 0 277
500 19,45 17 7000
300 19,31 18,87 89
100 19,30 19,45 200
250 19,20 19,51 547


Quindi, un ordine in acquisto a 21 di 7000 e un ordine di vendita a 17 di 7000.
Sono così fuori dal valore e così grossi rispetto agli altri che non possono essere casuali.

Ma non capisco che senso abbiano.
Grazie e chi vorrà rispondere

probabilmente qualcuno li sta spostando...

fango 01-06-07 13:44

Quota:

Scritto da alegu
probabilmente qualcuno li sta spostando...

ci sono anche 277 pz. in lettera al meglio, o sbaglio?
se così fosse, allora il passaggio non sarebbe completo bensì per "soli" 6723 pezzi e lo scambiatore rimarrebbe con 277 pz dalla parte sbagliata.
In cosa sbaglio?

alegu 01-06-07 13:51

Quota:

Scritto da fango
ci sono anche 277 pz. in lettera al meglio, o sbaglio?
se così fosse, allora il passaggio non sarebbe completo bensì per "soli" 6723 pezzi e lo scambiatore rimarrebbe con 277 pz dalla parte sbagliata.
In cosa sbaglio?

nel prezzo e nei volumi.....

fabbro 01-06-07 14:01

Quota:

Scritto da fango
ci sono anche 277 pz. in lettera al meglio, o sbaglio?
se così fosse, allora il passaggio non sarebbe completo bensì per "soli" 6723 pezzi e lo scambiatore rimarrebbe con 277 pz dalla parte sbagliata.
In cosa sbaglio?

quello che con 7000 azioni BPED06 si è messo sia a 17 e sia a 21 lo ha fatto proprio per essere sicuro di incrociarsele tutte. E posso dire che lavora con 11885 e con 121768 come sim
Se si fosse messo al meglio non sarebbe stato sicuro di incrociarsele tutte.
Per essere ancora più sicuro come avrebbe dovuto mettersi ?
Intendiamoci, quelle 7000 riuscirà a incrociarsele tutte nell'asta finale ,ma chiedo a quali prezzi poteva mettersi in denaro e lettera proprio per avere la sicurezza al 100 % ? (ora ce l'ha al 99,99%)

leaf72 01-06-07 14:09

si verò lancio in quell'anno la moda la mitica lea non riusciva a darsi spiegazione della cosa e si faceva tutti i ragionamenti suoi, altri tempi ma che mito...

Potesssimo tornare indietro

fango 01-06-07 14:15

Quota:

Scritto da fabbro
quello che con 7000 azioni BPED06 si è messo sia a 17 e sia a 21 lo ha fatto proprio per essere sicuro di incrociarsele tutte. E posso dire che lavora con 11885 e con 121768 come sim
Se si fosse messo al meglio non sarebbe stato sicuro di incrociarsele tutte.
Per essere ancora più sicuro come avrebbe dovuto mettersi ?
Intendiamoci, quelle 7000 riuscirà a incrociarsele tutte nell'asta finale ,ma chiedo a quali prezzi poteva mettersi in denaro e lettera proprio per avere la sicurezza al 100 % ? (ora ce l'ha al 99,99%)

Abbi pazienza, sono di coccio, ma sono peggio di un mulo alpino e prima o poi ci arriverò a capire....

Io leggo 277 pz al meglio in vendita. Se mi sbaglio, non importa, ipotizziamo che sia così.
Chi si mette al meglio, non dovrebbe stare davanti a chi vende a 17?

cinquecento 01-06-07 15:15

scusa Fabbro mi potresti spiegare vuole dire questa frase?

"E posso dire che lavora con 11885 e con 121768 come sim"

Grazie

dagoweb 01-06-07 15:35

Quota:

Scritto da fabbro
quello che con 7000 azioni BPED06 si è messo sia a 17 e sia a 21 lo ha fatto proprio per essere sicuro di incrociarsele tutte. E posso dire che lavora con 11885 e con 121768 come sim
Se si fosse messo al meglio non sarebbe stato sicuro di incrociarsele tutte.
Per essere ancora più sicuro come avrebbe dovuto mettersi ?
Intendiamoci, quelle 7000 riuscirà a incrociarsele tutte nell'asta finale ,ma chiedo a quali prezzi poteva mettersi in denaro e lettera proprio per avere la sicurezza al 100 % ? (ora ce l'ha al 99,99%)

Per caso centra il +/- 10% di scostamento dal prezzo di apertura ?
Sia 21 che 17 sono inferiori allo scostamento del 10% (quindi non darebbero problemi di eventuali sospensioni) :confused:
Sono curioso della risposta.

Grazie ancora a Fabbro che con i suoi quiz ci permette di capire ogni giorno qualcosa in piu' OK!

fabbro 01-06-07 15:39

Quota:

Scritto da cinquecento
scusa Fabbro mi potresti spiegare vuole dire questa frase?

"E posso dire che lavora con 11885 e con 121768 come sim"

Grazie

quei due ordini sono passati tramite quelle due sim

fabbro 01-06-07 15:42

Quota:

Scritto da fango
Abbi pazienza, sono di coccio, ma sono peggio di un mulo alpino e prima o poi ci arriverò a capire....

Io leggo 277 pz al meglio in vendita. Se mi sbaglio, non importa, ipotizziamo che sia così.
Chi si mette al meglio, non dovrebbe stare davanti a chi vende a 17?

da parecchio tempo non conta mettersi al meglio per vincere un'asta, ma vince la priorità di inserimento dello ordine

fabbro 01-06-07 15:46

Quota:

Scritto da dagoweb
Per caso centra il +/- 10% di scostamento dal prezzo di apertura ?
Sia 21 che 17 sono inferiori allo scostamento del 10% (quindi non darebbero problemi di eventuali sospensioni) :confused:
Sono curioso della risposta.

Grazie ancora a Fabbro che con i suoi quiz ci permette di capire ogni giorno qualcosa in piu' OK!

un tempo passando al meglio eri sicuro di vincere. Oggi non più.Ma anche oggi c'è un modo per avere l'eseguito di sicuro (sempre che il titolo non venga sospeso) senza mettersi al meglio ;in pratica sostituisce il meglio di una volta . Quale è ?

fango 01-06-07 16:07

Quota:

Scritto da fabbro
un tempo passando al meglio eri sicuro di vincere. Oggi non più.Ma anche oggi c'è un modo per avere l'eseguito di sicuro (sempre che il titolo non venga sospeso) senza mettersi al meglio ;in pratica sostituisce il meglio di una volta . Quale è ?

esegui comunque?

soros75 01-06-07 16:08

Quota:

Scritto da fabbro
un tempo passando al meglio eri sicuro di vincere. Oggi non più.Ma anche oggi c'è un modo per avere l'eseguito di sicuro (sempre che il titolo non venga sospeso) senza mettersi al meglio ;in pratica sostituisce il meglio di una volta . Quale è ?

Portare via la prima lettera ?

fango 01-06-07 16:24

Quota:

Scritto da fabbro
da parecchio tempo non conta mettersi al meglio per vincere un'asta, ma vince la priorità di inserimento dello ordine

quindi, l'incrociatore avrebbe comunque incrociato inserendo due ordini al meglio in denaro e lettera.
L'importante era farlo prima di quello che ne vuole vendere 277.
Perchè allora fissare un prezzo limite?

fabbro 01-06-07 17:17

il metodo è mettersi al 89,99 in più e in meno rispetto al prezzo di controllo. Così facendo l'ordine entra sul book e si è sicuri di non essere battuti da nessuno.

rmassimo 01-06-07 19:27

Ringrazio tutti per le delucidazioni.

stevesteve 01-06-07 20:11

Quota:

Scritto da fabbro
il metodo è mettersi al 89,99 in più e in meno rispetto al prezzo di controllo. Così facendo l'ordine entra sul book e si è sicuri di non essere battuti da nessuno.

perchè proprio 89,99? Era 99,99?

E poi: nella contrattazione continua la sospensione si ha - da un po' di tempo - non più quando va < > il 10% del riferimento del giorno prima, ma quando fa <> 10% del prezzo di apertura.... come funziona per questi titoli con solo due aste?

grazie

Stefano

cangiante 01-06-07 22:31

qualcuno potrebbe gentilmente commentare questa notizia?

_____

Vittoria Assicurazioni, conversione obbligazioni
_____


Con riferimento al prestito obbligazionario Vittoria Assicurazioni convertibile in azioni ordinarie, Vittoria Capital e Yafa Holding hanno interamente convertito 206.188 azioni e 1.925.000 obbligazioni rispettivamente possedute.

Redazione Finanzaonline ( redazione@finanzaonline.com
<mailto:redazione@finanzaonline.com>

è da un po' di giorni che la conv. vittoria non scambia

jimmy-red 01-06-07 22:50

Quota:

Scritto da cangiante
qualcuno potrebbe gentilmente commentare questa notizia? _____

Vittoria Assicurazioni, conversione obbligazioni
Con riferimento al prestito obbligazionario Vittoria Assicurazioni convertibile in azioni ordinarie, Vittoria Capital e Yafa Holding hanno interamente convertito 206.188 azioni e 1.925.000 obbligazioni rispettivamente possedute.
Redazione Finanzaonline ( redazione@finanzaonline.com
<mailto:redazione@finanzaonline.com>
è da un po' di giorni che la conv. vittoria non scambia

Mia personale interpretazione: http://www.finanzaonline.com/forum/s...1&postcount=43

Un saluto a Fabbro e agli altri assidui delle convertibili ;)

maxsciandri 01-06-07 23:00

Perchè è uno 0,01% in meno del prezzo massimo di immissione delle pdn .
Il +/- 10% del prezzo di controllo che indichi è il valore per è la validazione del prezzo teorico d'asta.
Se si parlava d'asta.

sandrowind 02-06-07 07:29

Il telefono squilla in Europa Per rispondere c’è il bond TI
Non accadeva da anni: le telecom, grazie all’M&A, sono balzate in testa all’indice Stoxx 600. E in Italia per prendere la linea il meglio è la convertibile Ti 2010

di Fabrizio Guidoni - 02-06-2007

OCCASIONI «Rotazione settoriale, M&A, attese per risultati aziendali migliori delle attese, come dimostrato dal rally di Vodafone». Gli analisti si sono affrettati così a spiegare il fenomeno. Comunque sia, è ormai un dato di fatto che il settore telecom in Europa si è risvegliato. Nelle ultime due settimane è stato il migliore comparto di tutto il DJ Eurostoxx 600, abbandonando la crescita zero che si portava dietro da inizio anno. Di questo contesto favorevole ne ha beneficiato anche Telecom Italia. La quale, certo, non sarà stata la protagonista dello scatto delle tlc ma ha mostrato di essere tornata a muoversi nella stessa direzione del settore. Una novità non da poco, visto che negli ultimi mesi le quotazioni del colosso finito nelle mani di Telco si erano mosse solo in base alle evoluzione dell’assetto azionario. È dunque tornato il momento per scommettere sul TI? Una possibilità per puntare sul titolo senza rischi esiste: la convertibile Telecom Italia 2010.

IL BOND. Tenuto conto del valore della cedola (1,5%), del valore di rimborso (118,37825% di nominali 250 euro) la convertibile Telecom Italia, alle attuali quotazioni intorno ai 121 punti percentuali, presenta un rendimento effettivo lordo dello 0,23% a scadenza. Certamente esiguo ma comunque tale da impedire perdite se si compra il bond. E questo è già un ottimo punto di partenza. Bisogna, tuttavia, vedere il rendimento potenziale in caso di rialzo delle quotazioni dell’azione sottostante. Tutto dipende dal fatto che il prezzo di conversione della convertibile in azioni Telecom Italia che, fatti i conti, è di 2,51 euro, circa il 16% in più delle attuali quotazioni del sottostante. Di conseguenza, il diritto call insito nell’obbligazione risulta leggermente out of the money (delta 31%). Questo cosa vuol dire? Che il bond potrà premiare i detentori soprattutto se il rialzo di TI dovesse essere di diversi punti percentuali e possibilmente con una crescita della volatilità. Mentre rischia di limitare le soddisfazioni se Telecom dovesse solo di pochi punti percentuali e senza strappi. Quali, quindi, le prospettive di Telecom?

LA ROTAZIONE. Diversi esperti sottolineano che ci troviamo in un momento di rotazione settoriale. Con i bancari sottoposti a prese di beneficio e alcuni comparti leader che stanno segnando il passo, come le costruzioni, i telefonici sono un’occasione per riposizionare i guadagni. Le tlc, d’altronde non sono care. Il price/earning atteso è intorno a 14, tra i più bassi in Europa. E il dividend yield è comunque sempre elevato, intorno al 3,69%. Inoltre, non va dimenticato il tema del merger and acquisitions che sembra essere un driver credibile. Gli esempi non mancano. France Télécom è ben comprata in scia alle attese di vendita della divisione olandese Orange. Secondo Dexia, l’operazione sarebbe positiva per il titolo sia che fosse usata per attuare un’importante riduzione del debito sia per effettuare nuovi investimenti. Tanto che la merchat bank ha reiterato il rating buy con target price 23,90 euro. Ma non è tutto. Il panorama europeo delle tlc ha appena trovato un altro importante potenziale attore a livello di M&A nellla conglomerata Sistema. Il ceo, Alexander Goncharuk, ha sottolineato che la società intende espandersi ulteriormente all’estero attraverso acquisizioni, ma anche cooperazioni strategiche in diversi settori, soprattutto nel campo delle telecomunicazioni. C’è poi chi tra le società europee di tlc ha già in corso una campagna di M&A. Portugal Telecom starebbe infatti preparando un’offerta amichevole per Tele Norte Leste Participacoes (Telemar), il primo gruppo brasiliano delle tlc.

fabbro 02-06-07 08:17

Quota:

Scritto da stevesteve
perchè proprio 89,99? Era 99,99?

E poi: nella contrattazione continua la sospensione si ha - da un po' di tempo - non più quando va < > il 10% del riferimento del giorno prima, ma quando fa <> 10% del prezzo di apertura.... come funziona per questi titoli con solo due aste?

grazie

Stefano

su ogni titolo (diritto,azione ,warrant ,obbligazioni anche convertibili) un investitore può inserire una PDN (proposta di negoziazione) ma con unico limite che questa PDN non oltrepassi il 90% rispetto al prezzo di controllo . Cioè il sistema della Borsa spa accetta questo limite. Perciò invece di mettersi al meglio. uno si mette al 89,99% rispetto al prezzo di controllo ed è così sicuro di chiudere la operazione. C'è da dire però che in molte piattaforme questo è impossibile ,ma non per colpa della Borsa spa ma per colpa della piattaforma ,e quindi della banca o tol che la fornisce , che mette lei dei limiti che non hanno senso. O meglio,la giustificazione di questi limiti sta nel fattto che la piattaforma tende a cautelare l'investitore belinone ,pensando che tutti i loro clienti siano belinoni , e allora impedisce questo inserimento al 89,99% . La piattaforma ragiona :"se inserisci un ordine al 89,99% o ti sei sbagliato, o sei un beìlinone" e allora te lo impedisco.
E' ovvvio che se uno prima dell'asta si mette sia in denaro sia in lettera contemporaneamente al 89,99%, non sarà lui a determinare il prezzo ,ma a lui interesserà poco, poichè da una parte incassa e dall'altra paga , dato che lui vuole solo incrociarsi.

Altra domanda:ipotesi estrema:se prima dell'asta l'unica persona presente ,cioè le uniche PDN presenti sono quelle al 89,99% ,cioè se l'unico presente nel book è quello che vuole incrociarsi ,mia domanda :il titolo farà prezzo o no ? E se sì ,quale prezzo farà ?

Tirilex 02-06-07 08:21

Ho iniziato a seguire questo thread veramente da pochissimo, percui perdonate la banalità della domanda...
Nell' esempio qui sopra, perchè il tizio dovrebbe incrociarsi? A quale scopo? Dove sta il guadagno per lui?
Grazie mille

fabbro 02-06-07 08:44

Quota:

Scritto da jimmy-red
Mia personale interpretazione: http://www.finanzaonline.com/forum/s...1&postcount=43

Un saluto a Fabbro e agli altri assidui delle convertibili ;)

un saluto anche da parte mia.
Il fatto che Acutis abbia deciso di convertire probabilmente deriva dal fatto che l'anno scorso --primo anno possibile di convertibilità per la VASCV nata nel novembre 2001 --non avendo convertito neanche una convertibile ,mentre altri le hanno convertite , potesse rischiare di andare sotto al 50% dell'azionariato Vittoria.Quindi, suo malgrado, questo anno ha deciso di andare a convertire tutte le sue cv che erano alla emissione --leggo dalla mia agenda del tempo--,come le azioni ,il 51,333% .
Ho scritto suo malgrado ,perchè certamente il 5,5% lordo di facciale della convertibile VAS è assai più del dividendo annuo dell'azione ,questo anno (14 maggio )di 0,160 € e che caratteristica quasi peculiare è salito immancabilmente dal 8/5/2000 al 7/5/2001 di 10 lire, e poi dal 6/5/2002 ad oggi sale di 0,01€ ogni anno . Segno che la Vittoria Assicurazione è gestita bene . Altrimenti non sarebbe nei pressi dei massimi storici.
Circa il dividendo straordinario per gli azionisti Vittoria dopo l'ottimo affare Cogedim ,ci può anche stare . Ma credo --ma di questo non ne sono sicuro al 100%--che se ci sarà dividendo straordinario ,lo prendanno pure anche i convertibilisti. E pertanto lo avrebbe preso anche Acutis con le sue convertibili senza avere la necessità di convertirle
Una postilla: ora che Acutis ha convertito tutte le sue convertibili,difficilmente accadrà che questa convertibile Vittoria rimarrà ancora in vita a lungo : cioè io se fossi in loro, la richiamerei esercitando il call, perchè è assurdo pagare ancora il 5,5%.

fabbro 02-06-07 08:54

Quota:

Scritto da Tirilex
Ho iniziato a seguire questo thread veramente da pochissimo, percui perdonate la banalità della domanda...
Nell' esempio qui sopra, perchè il tizio dovrebbe incrociarsi? A quale scopo? Dove sta il guadagno per lui?
Grazie mille

ad esempio ragioni fiscali. Vende nella banca X dove le ha in carico più alte, per procurarsi in quella banca X una minus valenza. Difatti perchè la banca X certifichi la minus valenza dovrebbe chiudere del tutto il dossier titoli e questo può essere una seccatura. Però ci sarebbe un metodo per certificare in quella banca X la misuvalenza sul titolo . Quale è questo escamotage ?

fabbro 02-06-07 09:34

Quota:

Scritto da maxsciandri
Perchè è uno 0,01% in meno del prezzo massimo di immissione delle pdn .
Il +/- 10% del prezzo di controllo che indichi è il valore per è la validazione del prezzo teorico d'asta.
Se si parlava d'asta.

non ti riposso bollinare di verde.
Sembra una caxxata ,ma sapere questa regola, una volta durante un arbitraggio mi ha fatto guadagnare oltre 45.000 € in una botta e una seconda volta per dei diritti mi ha fatto vincere su altri .
In pratica nel primo caso prima di un asta eravamo in due nel book in vendita su una azione .Io mi misi subito col limite a- 89,99% . L'altro si mise al -9,99% ,ma dopo ci ripensò e vedendo che uno (cioè io) aveva inserito a -89,99% si mise assieme a me . Ma dopo di me E questo è quello che contava.Io vendetti ,lui no . Io guadagnai oltre 45.000€,lui non so.
Nel secondo caso ,sempre dopo una sospensione ma questa volta su dei diritti, io mi misi subito a +89,99% ,altri si misero al meglio. Gli altri erano sicuri di comprare . Io ero sicuro di comprare e ridevo sotto i baffi pensando alla fregatura che si sarebbero presa gli altri . Vinse il sottoscritto.Gli altri comprarono quello che lasciavo io E avrei voluto vedere la faccia e le proteste di quelli che pensavano di aver vinto, essendosi messi al meglio.
Conclusioni:conoscere le regole è basilare.

kino69 02-06-07 12:29

Comune di Milano 2004-2009 2,25% convertibile in azioni ordinarie AEM
 
CV AEM:

"Per avere lo stesso peso azionario di Brescia, il Comune di Milano sara' costretto a rimborsare in contati il bond convertibile emesso sull'8,8% di Aem (quasi 450 milioni di euro ai corsi attuali il costo per Palazzo Marino)"

Come faranno?
Nel regolamento non ho trovato nulla riguardo un rimborso anticipato;
a parte il rimborso legato alla "Sentenza" che non dovrebbe valere
in questo caso, vero?

kino69 02-06-07 12:34

Quota:

Scritto da fabbro
ad esempio ragioni fiscali. Vende nella banca X dove le ha in carico più alte, per procurarsi in quella banca X una minus valenza. Difatti perchè la banca X certifichi la minus valenza dovrebbe chiudere del tutto il dossier titoli e questo può essere una seccatura. Però ci sarebbe un metodo per certificare in quella banca X la misuvalenza sul titolo . Quale è questo escamotage ?

Forse passare
dal Regime Amministrato al Regime Dichiarativo?

Ma le banche che conosco lo fanno solo alla fine dell´anno solare.
E´una loro scelta di comodo, oppure teoreticamnete sarebbe sempre (in qualunque momento) possibile?

maxsciandri 02-06-07 12:50

Quota:

Scritto da fabbro
su ogni titolo (diritto,azione ,warrant ,obbligazioni anche convertibili) un investitore può inserire una PDN (proposta di negoziazione) ma con unico limite che questa PDN non oltrepassi il 90% rispetto al prezzo di controllo . Cioè il sistema della Borsa spa accetta questo limite. Perciò invece di mettersi al meglio. uno si mette al 89,99% rispetto al prezzo di controllo ed è così sicuro di chiudere la operazione. C'è da dire però che in molte piattaforme questo è impossibile ,ma non per colpa della Borsa spa ma per colpa della piattaforma ,e quindi della banca o tol che la fornisce , che mette lei dei limiti che non hanno senso. O meglio,la giustificazione di questi limiti sta nel fattto che la piattaforma tende a cautelare l'investitore belinone ,pensando che tutti i loro clienti siano belinoni , e allora impedisce questo inserimento al 89,99% . La piattaforma ragiona :"se inserisci un ordine al 89,99% o ti sei sbagliato, o sei un beìlinone" e allora te lo impedisco.
E' ovvvio che se uno prima dell'asta si mette sia in denaro sia in lettera contemporaneamente al 89,99%, non sarà lui a determinare il prezzo ,ma a lui interesserà poco, poichè da una parte incassa e dall'altra paga , dato che lui vuole solo incrociarsi.

Altra domanda:ipotesi estrema:se prima dell'asta l'unica persona presente ,cioè le uniche PDN presenti sono quelle al 89,99% ,cioè se l'unico presente nel book è quello che vuole incrociarsi ,mia domanda :il titolo farà prezzo o no ? E se sì ,quale prezzo farà ?




direi prezzo di controllo

stevesteve 02-06-07 15:40

Quota:

Scritto da fabbro
su ogni titolo (diritto,azione ,warrant ,obbligazioni anche convertibili) un investitore può inserire una PDN (proposta di negoziazione) ma con unico limite che questa PDN non oltrepassi il 90% rispetto al prezzo di controllo . Cioè il sistema della Borsa spa accetta questo limite. Perciò invece di mettersi al meglio. uno si mette al 89,99% rispetto al prezzo di controllo ed è così sicuro di chiudere la operazione. C'è da dire però che in molte piattaforme questo è impossibile ,ma non per colpa della Borsa spa ma per colpa della piattaforma ,e quindi della banca o tol che la fornisce , che mette lei dei limiti che non hanno senso. O meglio,la giustificazione di questi limiti sta nel fattto che la piattaforma tende a cautelare l'investitore belinone ,pensando che tutti i loro clienti siano belinoni , e allora impedisce questo inserimento al 89,99% . La piattaforma ragiona :"se inserisci un ordine al 89,99% o ti sei sbagliato, o sei un beìlinone" e allora te lo impedisco.
E' ovvvio che se uno prima dell'asta si mette sia in denaro sia in lettera contemporaneamente al 89,99%, non sarà lui a determinare il prezzo ,ma a lui interesserà poco, poichè da una parte incassa e dall'altra paga , dato che lui vuole solo incrociarsi.

Altra domanda:ipotesi estrema:se prima dell'asta l'unica persona presente ,cioè le uniche PDN presenti sono quelle al 89,99% ,cioè se l'unico presente nel book è quello che vuole incrociarsi ,mia domanda :il titolo farà prezzo o no ? E se sì ,quale prezzo farà ?

il prezzo della prima proposta inserita?

Stefano

PS ma.... il "prezzo di controllo" quale è, il riferimento del giorno precedente?

maxsciandri 02-06-07 16:13

il prezzo di controllo varia in funzione delle fasi in cui è calcolato:
in pre-asta validazione ed apertura è uguale al p di riferimento del giorno precedente poi varierà nel corso delle diverse fasi mercato.
Non penso che nell'esempio valga il criterio della priorità temporale perchè si utlizza per operazioni dello stesso segno cioè acquisti con acquisti vendite con vendite, ma non sono un esperto quindi cedo la parola a chi ne sà du più.

kino69 02-06-07 18:31

prezzo teorico d'apertura
 
Quota:

Scritto da fabbro

Altra domanda:ipotesi estrema:se prima dell'asta l'unica persona presente ,cioè le uniche PDN presenti sono quelle al 89,99% ,cioè se l'unico presente nel book è quello che vuole incrociarsi ,mia domanda :il titolo farà prezzo o no ? E se sì ,quale prezzo farà ?


Forse:

http://www.francescopalmieri.it/inde...?/mercato.html

"A parità di quantità scambiata e di ineseguito, il prezzo teorico d'apertura è quello più vicino al prezzo di riferimento precedente "

fabbro 03-06-07 14:20

Quota:

Scritto da kino69
CV AEM:

"Per avere lo stesso peso azionario di Brescia, il Comune di Milano sara' costretto a rimborsare in contati il bond convertibile emesso sull'8,8% di Aem (quasi 450 milioni di euro ai corsi attuali il costo per Palazzo Marino)"

Come faranno?
Nel regolamento non ho trovato nulla riguardo un rimborso anticipato;
a parte il rimborso legato alla "Sentenza" che non dovrebbe valere
in questo caso, vero?

nel regoalmento della Comune di Milano -AEM cv c'è la clausola di CASH OUT .In pratica ,se converti la cv invece delle azioni ti possono dare palanche,ma se decidono questo ,lo devono comunicare prima.

fabbro 03-06-07 14:27

Quota:

Scritto da kino69
Forse:

http://www.francescopalmieri.it/inde...?/mercato.html

"A parità di quantità scambiata e di ineseguito, il prezzo teorico d'apertura è quello più vicino al prezzo di riferimento precedente "

più che prezzo di riferimento precedente direi prezzo di controllo . Come ha risposto correttamente Maxsciandri .Il quale alterttanto correttamente scrive che il prezzo di controllo prima della open è il riferimento del giorno precedente. Mentre dopo l'apertura,il prezzo di controllo diventa l'apertura del giorno stesso.
altra mia domanda: se il titolo apre ,poi tratta normalmente per un certo lasso di tempo,poi viene sospeso e quindi fa una seconda apertura ,mia domanda: in questo caso il prezzo di controllo qual è ? Quello della prima o quello della seconda apertura?

cangiante 03-06-07 14:27

Quota:

Scritto da fabbro
un saluto anche da parte mia.
Il fatto che Acutis abbia deciso di convertire probabilmente deriva dal fatto che l'anno scorso --primo anno possibile di convertibilità per la VASCV nata nel novembre 2001 --non avendo convertito neanche una convertibile ,mentre altri le hanno convertite , potesse rischiare di andare sotto al 50% dell'azionariato Vittoria.Quindi, suo malgrado, questo anno ha deciso di andare a convertire tutte le sue cv che erano alla emissione --leggo dalla mia agenda del tempo--,come le azioni ,il 51,333% .
Ho scritto suo malgrado ,perchè certamente il 5,5% lordo di facciale della convertibile VAS è assai più del dividendo annuo dell'azione ,questo anno (14 maggio )di 0,160 € e che caratteristica quasi peculiare è salito immancabilmente dal 8/5/2000 al 7/5/2001 di 10 lire, e poi dal 6/5/2002 ad oggi sale di 0,01€ ogni anno . Segno che la Vittoria Assicurazione è gestita bene . Altrimenti non sarebbe nei pressi dei massimi storici.
Circa il dividendo straordinario per gli azionisti Vittoria dopo l'ottimo affare Cogedim ,ci può anche stare . Ma credo --ma di questo non ne sono sicuro al 100%--che se ci sarà dividendo straordinario ,lo prendanno pure anche i convertibilisti. E pertanto lo avrebbe preso anche Acutis con le sue convertibili senza avere la necessità di convertirle
Una postilla: ora che Acutis ha convertito tutte le sue convertibili,difficilmente accadrà che questa convertibile Vittoria rimarrà ancora in vita a lungo : cioè io se fossi in loro, la richiamerei esercitando il call, perchè è assurdo pagare ancora il 5,5%.

grazie a Jimmy ed a Fabbro.

a Fabbro pongo un quesito ancora sulle vittoria.

per chi ha le conv. vittoria a questo punto potrebbe essere indifferente convertirle o tenerle in quanto all'atto di un'eventuale call dovrebbe esserci un mese di tempo per convertirle in azioni ordinarie... ho capito bene? ;)

fabbro 03-06-07 14:37

Quota:

Scritto da cangiante
grazie a Jimmy ed a Fabbro.

a Fabbro pongo un quesito ancora sulle vittoria.

per chi ha le conv. vittoria a questo punto potrebbe essere indifferente convertirle o tenerle in quanto all'atto di un'eventuale call dovrebbe esserci un mese di tempo per convertirle in azioni ordinarie... ho capito bene? ;)

sulla VAS Cv c'è la possibilità di call dopo 18 mesi dall'emissione Ed è quella che me le fece vendere troppo presto perchè pensavo che le avrebbero richiamate per evitare di pagare il 5,5% (e ne avevo poco meno del 3% del totale emesso a 102 scarse, grazie all'acquisto dei diritti che le originava )Invece avendola Acutis con la stessa percentuale della azioni ,mai le VAS cv vennero richiamate ,così anche Acutis si è preso il 5,5% di cedola per tutti questi anni.
Comunque anche se dovesse esercitato il call sulle cv è sempre data la possibilità di convertirle anche se questa conversione al momento non fosse possibile per conversione bloccata e questo per un mese. Ma la vas cv ha aperto proprio il 20 di maggio la possibilità di essere convertita ,come da regolamento , perciò niente problemi.

jimmy-red 04-06-07 08:58

Quota:

Scritto da fabbro
un saluto anche da parte mia.
Il fatto che Acutis abbia deciso di convertire probabilmente deriva dal fatto che l'anno scorso --primo anno possibile di convertibilità per la VASCV nata nel novembre 2001 --non avendo convertito neanche una convertibile ,mentre altri le hanno convertite , potesse rischiare di andare sotto al 50% dell'azionariato Vittoria.Quindi, suo malgrado, questo anno ha deciso di andare a convertire tutte le sue cv che erano alla emissione --leggo dalla mia agenda del tempo--,come le azioni ,il 51,333% .
Ho scritto suo malgrado ,perchè certamente il 5,5% lordo di facciale della convertibile VAS è assai più del dividendo annuo dell'azione ,questo anno (14 maggio )di 0,160 € e che caratteristica quasi peculiare è salito immancabilmente dal 8/5/2000 al 7/5/2001 di 10 lire, e poi dal 6/5/2002 ad oggi sale di 0,01€ ogni anno . Segno che la Vittoria Assicurazione è gestita bene . Altrimenti non sarebbe nei pressi dei massimi storici.
Circa il dividendo straordinario per gli azionisti Vittoria dopo l'ottimo affare Cogedim ,ci può anche stare . Ma credo --ma di questo non ne sono sicuro al 100%--che se ci sarà dividendo straordinario ,lo prendanno pure anche i convertibilisti. E pertanto lo avrebbe preso anche Acutis con le sue convertibili senza avere la necessità di convertirle
Una postilla: ora che Acutis ha convertito tutte le sue convertibili,difficilmente accadrà che questa convertibile Vittoria rimarrà ancora in vita a lungo : cioè io se fossi in loro, la richiamerei esercitando il call, perchè è assurdo pagare ancora il 5,5%.

Ciao Fabbro, sempre competente e professionale: un punto di riferimento.

:clap: :clap: :clap: :clap:

maxsciandri 04-06-07 09:58

Quota:

Scritto da fabbro
più che prezzo di riferimento precedente direi prezzo di controllo . Come ha risposto correttamente Maxsciandri .Il quale alterttanto correttamente scrive che il prezzo di controllo prima della open è il riferimento del giorno precedente. Mentre dopo l'apertura,il prezzo di controllo diventa l'apertura del giorno stesso.
altra mia domanda: se il titolo apre ,poi tratta normalmente per un certo lasso di tempo,poi viene sospeso e quindi fa una seconda apertura ,mia domanda: in questo caso il prezzo di controllo qual è ? Quello della prima o quello della seconda apertura?


Il primo prezzo di apertura. Mi sembra infatti che si allarghi la banda di oscillazione non che si cambi il prezzo, almeno fino all'asta di chiusura.

fabbro 04-06-07 10:09

Quota:

Scritto da maxsciandri
Il primo prezzo di apertura. Mi sembra infatti che si allarghi la banda di oscillazione non che si cambi il prezzo, almeno fino all'asta di chiusura.

corretto anche questo

fabbro 04-06-07 11:39

Quota:

Scritto da jimmy-red
Ciao Fabbro, sempre competente e professionale: un punto di riferimento.

:clap: :clap: :clap: :clap:

più che un punto ,direi una boa di riferimento . Difatti quando nuotavo al largo gli amici mi dicevan che mi riconoscevano dalla testa ,già pelata allora,che da distante pareva appunto una boa fosforescente.
E la boa sta rientrando da tre giorni precisi su una cv . Quale sarà mai questa cv?

Shock the Rock 04-06-07 12:10

Quota:

Scritto da fabbro
...... E la boa sta rientrando da tre giorni precisi su una cv . Quale sarà mai questa cv?

la Sias direi, dopo che in 10 giorni ha perso 6 figure! :eek:

fango 04-06-07 13:51

Quota:

Scritto da Shock the Rock
la Sias direi, dopo che in 10 giorni ha perso 6 figure! :eek:

sias credo non le abbia mollate...
rimarrebbe solo telecom

maxsciandri 04-06-07 14:18

Un vecchio amore che ritorna... Bper 2008 leggero sconto conversione aperta tra poco.
L'ostacolo principale il prezzo 178,4.
certi vecchi amori danno brevi e fugaci emozioni...
Acc...vedo ora che le aveva in portafoglio, ma la 1à risposta è quella che conta.

mac 04-06-07 15:15

Forse BCA POP IT-10CV4,75%25

giggi91 04-06-07 15:19

Quota:

Scritto da fango
sias credo non le abbia mollate...
rimarrebbe solo telecom

Cominciamo con l'escludere tutte quelle che prezzano lontano da 100; togliamo alitalia per i noti motivi. Altro indizio: "rientrando", il che significa che era uscito del tutto. Quindi escludiamo BIM e SIAS. Rimangono telecom e IFIS e LODI, voglio dire Popolare Italiana. Da telecom era uscito di recente e potrebbe essere un'indiziata, mah....., non so perchè ma credo sia Lodi, cioè Pop. Italiana.

fabbro 04-06-07 16:55

corretto BPI e Ifis.
Di ifis cv oggi ho fatto io il minimo die ma per un parziale di soli 5000 € a 106,32. Domanda come mai mi ero messo a 106,32 su ifis cv ?
Su BPI 10 ero entrato giovedì 31 maggio. Anche venerdì ne ho prese altre e oggi ancora . Ma il minimo die della ex Lodi(111,80) non è stato il mio . Ma ci sono andato abbastanza vicino. Altra domanda :come mai sarò rientrato, ed abbastanza massicciamente, sulla BPI 10 ?

coccolo 04-06-07 17:24

Quota:

Scritto da fabbro
corretto BPI e Ifis.
Di ifis cv oggi ho fatto io il minimo die ma per un parziale di soli 5000 € a 106,32. Domanda come mai mi ero messo a 106,32 su ifis cv ?
Su BPI 10 ero entrato giovedì 31 maggio. Anche venerdì ne ho prese altre e oggi ancora . Ma il minimo die della ex Lodi(111,80) non è stato il mio . Ma ci sono andato abbastanza vicino. Altra domanda :come mai sarò rientrato, ed abbastanza massicciamente, sulla BPI 10 ?


La BPI 10 dovrebbe convenire perche' tra un mesetto circa dovrebbe arrivare il "cedolone"... ;)

Anche io ne possiedo un bel po'...

Saluti a tutti gli amici del forum!

jrc 04-06-07 18:01

Quota:

Scritto da fabbro
corretto BPI e Ifis.
Di ifis cv oggi ho fatto io il minimo die ma per un parziale di soli 5000 € a 106,32. Domanda come mai mi ero messo a 106,32 su ifis cv ?
Su BPI 10 ero entrato giovedì 31 maggio. Anche venerdì ne ho prese altre e oggi ancora . Ma il minimo die della ex Lodi(111,80) non è stato il mio . Ma ci sono andato abbastanza vicino. Altra domanda :come mai sarò rientrato, ed abbastanza massicciamente, sulla BPI 10 ?

Provo a rispondere:
Dopo l'assemblea di aprile in dubbio era rimasta la questione della tassazione. Forse hai potuto dirimere con certezza questo dubbio ed appurare che la tassazione non dovra essere applicata. In questo caso acquistando diciamo intorno a 112 c'e qualche margine. Magari non molto ma intervenendo "massicciamente" si puo' portare a casa qualche soldino...

Mi rimane un dubbio: il post 264 riporta "L'Esperto collaborerà con l'Agente per il Calcolo per determinare l'importo eventualmente dovuto
agli Obbligazionisti secondo quanto stabilito dal citato articolo 7, lettera c) del Regolamento" ovviamente questo non dovrebbe rimettere in discussione i 2,17 altrimenti il prezzo della BPI sarebbe molto piu' indeterminato...

fabbro 04-06-07 19:03

Quota:

Scritto da jrc
Provo a rispondere:
Dopo l'assemblea di aprile in dubbio era rimasta la questione della tassazione. Forse hai potuto dirimere con certezza questo dubbio ed appurare che la tassazione non dovra essere applicata. In questo caso acquistando diciamo intorno a 112 c'e qualche margine. Magari non molto ma intervenendo "massicciamente" si puo' portare a casa qualche soldino...

Mi rimane un dubbio: il post 264 riporta "L'Esperto collaborerà con l'Agente per il Calcolo per determinare l'importo eventualmente dovuto
agli Obbligazionisti secondo quanto stabilito dal citato articolo 7, lettera c) del Regolamento" ovviamente questo non dovrebbe rimettere in discussione i 2,17 altrimenti il prezzo della BPI sarebbe molto piu' indeterminato...

Circa la tassazione, io pensavo che per i convertibilisti il maxi dividendo fosse pulito come per gli azionisti ;Voltaire ,che stimo,pensava invece che per i convertibilisti dovesse essere levato dalla maxicedola il 12,5% . Dalle ultime mie indagini --e ti posso dire che ho fatto e sto continuando a fare una caterva di telefonate --che iniziano appunto da giovedì scorso sembrerebbe sicuro che abbia ragione io. Perciò: maxi cedola pulita come agli azionisti cioè niente tassazione.
Circa la cifra ,l'esperto e l'agente di calcolo si esprimeranno in prossimità della ultima settimana prima del maxi stacco.
Ora sappiamo tutti che quel regoalmento è scritto coi piedi e in particolare l'articolo 7 punto C che è a pag 618 o a pagina 11 e 12 delle 17 di quel sunto che si può scaricare sul sito di Borsa Italia.
Secondo mia opinione --ma questa è una mia semplice supposizione--l'agente di calcolo (BNP Paribas ) e l'esperto (Lazard)devono certificare che siamo di fronte ad una distribuzione rilevante dato che 2,17€ e è oltre il 5% del nominale della cv (16,31€) . Devono inoltre certificare che una distribuzione di tal genere (1520 milioni di € totali sia per azionisti sia per obbligazionisti ) non vada a creare problemi patrimoniali . Inoltre deve esserci il via libera alla fusione tra le due banche . Infine --continuo nel mio ragionamento - devono controllare se e quanto dividendo gli azionisti abbiano preso ,ma siccome sia questo anno sia l'anno scorso i dividendi dell'azione BPI sono stati pari a ZERO, secondo me i 2,17 € spetteranno pari pari anche agli obbligazionisti convertibili.
Concludendo, 2,17 € su 16,31 € di nominali della cv corrisponde a 13,304% il che significa che chi ha comprato oggi la BPI cv all'ufficiale di 112,29 ,dopo lo stacco è come se le avesse in carico a 98,98.
Quanto varrà la cv ex lodigiana dopo lo stacco che avverrà il 2 luglio con valuta 5? :io credo dai 103 alle 105 .Pertanto su ad esempio 100. 000 €(o meglio su un 99.491 € ) nominali si dovrebbe portare a casa un 4.000 € come minimo, in neanche un mese e senza contare la cedola che sapete tutti è 4,75% lorda annua.


PS: telefonate anche voi a Lodi e sentite cosa vi dicono circa la tassazione e circa il quantum .E poi riferite

maucal 04-06-07 20:40

Quota:

Scritto da fabbro
corretto BPI e Ifis.
Di ifis cv oggi ho fatto io il minimo die ma per un parziale di soli 5000 € a 106,32. Domanda come mai mi ero messo a 106,32 su ifis cv ?
Su BPI 10 ero entrato giovedì 31 maggio. Anche venerdì ne ho prese altre e oggi ancora . Ma il minimo die della ex Lodi(111,80) non è stato il mio . Ma ci sono andato abbastanza vicino. Altra domanda :come mai sarò rientrato, ed abbastanza massicciamente, sulla BPI 10 ?

ecco chi mi rompeva i marroni, ciao fabbro:D:D:D:D:D

dagoweb 04-06-07 22:23

fonte : http://www.repubblica.it/supplementi...x10962560.html

Gavio, 500 milioni dalla ristrutturazione

Dopo la sistemazione del gruppo, l´imprenditore ricollocherà un 13-18 per cento di Sias. Con il ricavato sono previsti nuovi investimenti in costruzioni. Si pensa anche che possa conferire Impregilo, la cui quota è posseduta direttamente, in Auto To-Mi

SARA BENNEWITZ

Marcellino Gavio mette un po´ di ordine fra le sue partecipazioni e ristruttura un impero che spazia dai trasporti alle autostrade per finire con le aziende di costruzioni. Ma il piano di riassetto nella scuderia di titoli che fa capo all´imprenditore di Tortona è stato accolto in modo scomposto dagli investitori. Se gli azionisti di Sias non hanno gradito l´operazione, quelli di Autostrade Torino-Milano hanno invece apprezzato un concambio che favorisce la capogruppo. Tuttavia chi la scorsa settima ha festeggiato di più sono stati gli investitori di Impregilo, che peraltro potrebbe beneficiare solo indirettamente del piano di riassetto studiato da Mediobanca e avallato dalle consulenze indipendenti di Credit Suisse e Morgan Stanley.
Entro luglio Auto To-Mi conferirà tutte le sue partecipazioni nelle autostrade alla controllata Sias, che in cambio porterà a termine un aumento di capitale da 100 milioni di azioni (per un controvalore di 1.019 milioni di euro) riservato alla capogruppo. La nuova Auto To-Mi sarà quindi una pura holding di partecipazioni ma con una presa più forte sulla controllata Sias e pari al 63,4% (contro l´attuale 34,7%).
E pensare che Sias era nata solo cinque anni fa proprio da una costola di Auto To-Mi. Ma con una brusca inversione di marcia, Gavio ha accorpato nuovamente tutte le attività autostradali in un´unica società, che però è quella più a valle della filiera. La Sias era stata scorporata nel febbraio del 2002 dal gruppo affinché la gestione delle tratte tosco-emiliane fosse separata da quelle lombardo-piemontesi. La società gestisce le tratte lungo la costa tirrenica e la Camionale della Cisa per un totale di 370 km, mentre Auto To-Mi possiede l´A4 Torino-Milano, la Torino-Alessandria-Piacenza e l´autostrada inglese A69 per un totale di 614 km. Nell´ambito di questa riorganizzazione Sias dovrà inoltre mettere mano al portafoglio acquistando per 347 milioni in contanti un´altra serie di partecipazioni minori attualmente possedute da Autostrada To-Mi.
Ma se dal punto strategico l´operazione ha un senso industriale ed è stata apprezzata dagli investitori, viceversa la valutazione di questi asset suscita non poche perplessità. Come spesso capita quando si utilizza una struttura di scatole cinesi e partecipazioni infragruppo, secondo gli analisti Sias starebbe pagando un prezzo abbastanza salato per rilevare le autostrade della controllante. Infatti, se si valutano 1.019 milioni le tratte autostradali cedute, vuole dire che si è applicato un multiplo pari a 9 volte il margine operativo, un prezzo che è in linea con la media europea del settore, ma che diventa eccessivo se applicato all´Italia, anche guardando ai multipli di Borsa del leader Atlantia, l´ex Autsotrade per l´Italia.
"Il ministro Antonio Di Pietro ha messo sotto revisione l´intera normativa delle concessioni autostradali - osserva un´analista - l´obiettivo del governo è togliere gli automatismi nei rincari dei pedaggi, e in questo clima d´incertezza il settore italiano paga uno sconto rispetto all´andamento delle concorrenti europee". Secondo i calcoli degli analisti di Kepler Equities, gli asset di Auto To-Mi valgono circa il 20% in meno del concambio annunciato, ovvero 80 milioni di nuove azioni Sias o 800 milioni di euro. Ma c´è di più, perché il prezzo a cui è stato fissato l´aumento di capitale a cui verranno emessi i nuovi titoli della Sias è fissato a 10,19 euro per azione, quando negli ultimi giorni il titolo trattava in Borsa abbondantemente sopra quota 12 euro. Pertanto Gavio oltre a farsi pagare cari gli asset che intende conferire alla controllata, lo fa ricevendo azioni su cui applica un ulteriore sconto del 15 per cento. Su questo punto, però alcuni investitori non sono d´accordo, in quanto il prezzo di 10,19 euro dell´aumento di capitale si riferirebbe alle quotazioni di Sias e Auto To-Mi dello scorso dicembre - quando è stato annunciato il piano di riassetto - valori che nel frattempo sarebbero stati alterati da mesi di speculazioni.
Il mercato si interroga inoltre sui piani futuri di Auto To-Mi, a cominciare dal nuovo nome del gruppo che a breve con le autostrade avrà un rapporto solo di secondo grado. Gavio direttamente con Aurelia (che avrà il 9,6% della futura Sias) e indirettamente con Auto To-Mi (di cui controlla il 50,5% tramite Aurelia) si troverà ad avere il 73% della nuova Sias. Tuttavia, nell´ottica di dare alla società un flottante adeguato alle sue nuove dimensioni, l´imprenditore piemontese procederà a ricollocare sul mercato un 13-18% di Sias.
La vendita di questo pacchetto di azioni doterà Aurelia e Auto To-Mi di risorse fresche con cui fare nuovi investimenti. Oggi il 18% della società vale sul mercato circa 280 milioni di euro, tuttavia una volta che il riassetto sarà ultimato, Sias avrà una capitalizzazione quasi doppia e stimata in 2,5-2,8 miliardi. Pertanto Auto To-Mi e Aurelia potranno raccogliere una cifra compresa tra 450 e 500 milioni di euro. Cosa ne farà Gavio di questi soldi? Secondo alcuni potrebbe reinvestirli nelle costruzioni, o conferire la partecipazione di Impregilo sotto Auto To-Mi. Attraverso la finanziaria Argo, Gavio possiede il 33% di Igli che a sua volta detiene il 29,6 del gruppo di costruzioni. Inoltre Impregilo insieme a Sias quest´anno sarà impegnata a sviluppare un nuovo tratto autostradale. Ieri infatti Auto To-Mi ha ceduto alla controllata anche il 20% di Road Link, il piano per realizzare la tratta da 84 km che collegherà Newcastle con Carlisle di cui Impregilo possiede un altro 30,9% del capitale.

Dalton 05-06-07 09:35

Quota:

Scritto da fabbro
Di ifis cv oggi ho fatto io il minimo die ma per un parziale di soli 5000 € a 106,32. Domanda come mai mi ero messo a 106,32 su ifis cv ?

C'era una vendita al meglio?

fabbro 05-06-07 09:59

Quota:

Scritto da Dalton
C'era una vendita al meglio?

no.
Quando mi son messo non c'era addirittura neanche un denaro.Segno che avevano servito tutto. E mi sono messo a quel prezzo perchè era a -4,99% rispetto all'open del giorno cioè il prezzo di controllo ;speravo che qualcuno vendesse come aveva venduto fino a quel momento perchè spaventato da italease che può sembrare simile ifis . Se mi fossi messo un filino più basso il belinone che vendeva avrebbe avuto al fortuna che la cv sarebbe stata sospesa ,invece collocandomi a -4,99% se qualcuno vendeva io avrei comprato senza alcuna sospensione. E così è successo. Poi, avuto l'eseguito ma soli 5000 € sui 7500 € messi ,altri si sono collocati più alti.

Voltaire 05-06-07 10:05

Ricordo che se anche la cedola extra della cv Bpi fosse erogata al netto (la mia interpretazione del Testo Unico delle Imposte sui Redditi mi porta a dire che sarà lorda con ritenuta del 12.5%) non vuol dire che non si pagano tasse perché l'importo erogato andrebbe ad abbassare il prezzo di carico ai fini del capital gain. Si pagherebbe comunque dopo anziché prima, ma si pagherebbe comunque.

fabbro 05-06-07 10:28

Quota:

Scritto da Voltaire
Ricordo che se anche la cedola extra della cv Bpi fosse erogata al netto (la mia interpretazione del Testo Unico delle Imposte sui Redditi mi porta a dire che sarà lorda con ritenuta del 12.5%) non vuol dire che non si pagano tasse perché l'importo erogato andrebbe ad abbassare il prezzo di carico ai fini del capital gain. Si pagherebbe comunque dopo anziché prima, ma si pagherebbe comunque.

che abbassi il prezzo di carico penso che non ci piova .Da un 113 di carico fiscale ad esempio, la cv sarà portata a 99,69 (anche se credo molte banche faranno dei casini e lasceranno i 113).Ma il 12,5% di tassazione sul dividendo straordinario non credo che sia applicato a noi belinoni obbligazionisti. Questo deriva come per gli azionisti di distribuzione di riserve e la ex Lodi ha sempre parlato di un totale dividendo straordinario di 1,521 miliardi di € senza mai fare distinzione tra azionisti e convertibilisti .Io mi ero divertito a dividere questa cifra per il totale delle azioni in essere e per il totale delle cv in essere e veniva fuori appunto una cifra vicinissima a 2,17 € per ogni titolo sia azionario sia convertibile.
Ora il fatto che i due dividendi straordinari, che poi sono uno che va diviso tra azionisti e convertibilisti, provenendo dalla medesima fonte ,mi induce a credere che non sia tassato anche per i convertibilisti . E ,quel che è più importante, è che questo sia anche il loro ragionamento . A meno che non cambino idea.

Voltaire 05-06-07 11:58

La regola del pagamento netto quando si distribuiscono riserve vale per i proventi distribuiti ai soci, come da testo unico. L'obbligazionista non è socio e quindi reputo che la cedola sarà tassata.

maucal 05-06-07 20:21

Quota:

Scritto da fabbro
che abbassi il prezzo di carico penso che non ci piova .Da un 113 di carico fiscale ad esempio, la cv sarà portata a 99,69 (anche se credo molte banche faranno dei casini e lasceranno i 113).Ma il 12,5% di tassazione sul dividendo straordinario non credo che sia applicato a noi belinoni obbligazionisti. Questo deriva come per gli azionisti di distribuzione di riserve e la ex Lodi ha sempre parlato di un totale dividendo straordinario di 1,521 miliardi di € senza mai fare distinzione tra azionisti e convertibilisti .Io mi ero divertito a dividere questa cifra per il totale delle azioni in essere e per il totale delle cv in essere e veniva fuori appunto una cifra vicinissima a 2,17 € per ogni titolo sia azionario sia convertibile.
Ora il fatto che i due dividendi straordinari, che poi sono uno che va diviso tra azionisti e convertibilisti, provenendo dalla medesima fonte ,mi induce a credere che non sia tassato anche per i convertibilisti . E ,quel che è più importante, è che questo sia anche il loro ragionamento . A meno che non cambino idea.


fabbro il 2 luglio di cui ho letto da + part è una data certa ( voglio dire già passata in assemblea o approvata in cda)?

fabbro 06-06-07 07:11

Quota:

Scritto da maucal
fabbro il 2 luglio di cui ho letto da + part è una data certa ( voglio dire già passata in assemblea o approvata in cda)?

A me l'hanno data per certa . E più di una persona. In pratica chi possiede le azioni o le convertibili BPI venerdì sera 29 giugno ,avrà diritto al dividendo straordinario che staccherà lunedì 2 luglio con valuta giovedì 5 luglio.
E anche lunedì 2 luglio è la data di esordio in borsa dellla nuova entità bancaria.

fango 06-06-07 09:34

Quota:

Scritto da fabbro
no.
Quando mi son messo non c'era addirittura neanche un denaro.Segno che avevano servito tutto. E mi sono messo a quel prezzo perchè era a -4,99% rispetto all'open del giorno cioè il prezzo di controllo ;speravo che qualcuno vendesse come aveva venduto fino a quel momento perchè spaventato da italease che può sembrare simile ifis . Se mi fossi messo un filino più basso il belinone che vendeva avrebbe avuto al fortuna che la cv sarebbe stata sospesa ,invece collocandomi a -4,99% se qualcuno vendeva io avrei comprato senza alcuna sospensione. E così è successo. Poi, avuto l'eseguito ma soli 5000 € sui 7500 € messi ,altri si sono collocati più alti.


Dati prorealtime mi dicono che open 4 giugno: 109.05.
109,05 - 4,99% = 103.61
Probabilmente il dato prt non è corretto...

fabbro 06-06-07 10:16

Quota:

Scritto da fango
Dati prorealtime mi dicono che open 4 giugno: 109.05.
109,05 - 4,99% = 103.61
Probabilmente il dato prt non è corretto...


no .probabilmente è giusto ,quel giorno probabilemente la cv Ifis aprì a 109,05 E ora mi ricordo che il mio inserimento a 106,32 non era basato sul prezzo di controllo (banda del 5%) ma era basato sull'ultimo prezzo battuto. In definitiva ,mi ero messo a - 2,49% dall'ultimo prezzo battuto perchè se mi fossi messo a -2,51% da questo e qualcuno avesse servito,la cv sarebbe stata sospesa .
Ovviamente se mi mettevo a - 4,99% rispetto al prezzo di controllo (che se non avesse aperto sarebbe stato il riferimento del giorno prima) e se qualcuno avesse venduto,la cv sarebbe stata ugualmente sospesa prorpio perchè tra un contratto e l'altro non possiamo andare oltre il 2,5%.

Ps:prese altre ex Lodi

Andrea Cheniér 06-06-07 11:37

Quota:

Scritto da fabbro

Ps:prese altre ex Lodi

Ho seguito la logica del tuo ragionamento... spero :rolleyes: :
acquistando oggi la convertibile ex Lodi, dopo lo stacco del dividendo straordinario, la si avrebbe in carico ad un prezzo di poco sotto la pari. In caso di dividendo soggetto a tassazione (ipotesi Voltaire) la si avrebbe ad un prezzo di poco superiore alla pari.

La logica di questo acquisto dovrebbe essere quello di una vendida della convertibile post stacco ad un prezzo superiore a 100... si auspica un 103-104?

Non credo sia invece quella di puntare su di un rialzo dell'azione BPI che nei prossimi anni ... difficilmente ritornerà a prezzi superiori ai 16,31euro di nominale della convertibile.

Un saluto

The_Brain 06-06-07 12:16

Quota:

Scritto da fabbro
Ps:prese altre ex Lodi

intanto ciao a tutti :)

fabbro, seguendo la logica post-stacco e vendita sopra 100, fino a che prezzo e' possibile acquistare BPI10 senza incorrere nel rischio di andarci a rimettere se il dividendo dovesse essere tassato?

io vorrei provare un ingresso a questi livelli (112,75) ma non so decidermi se farlo massicciamente entrando subito con il 50% del capitale a mia disposizione ed incrementando il resto nei prossimi giorni, oppure rastrellare pian piano rimanendo parcheggiato sul book a prezzi inferiori agli attuali.

il concetto mi e' chiaro...e' la strategia che manca, essendo niubbo sull'obbligazionario :confused:

fabbro 06-06-07 12:56

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Ho seguito la logica del tuo ragionamento... spero :rolleyes: :
acquistando oggi la convertibile ex Lodi, dopo lo stacco del dividendo straordinario, la si avrebbe in carico ad un prezzo di poco sotto la pari. In caso di dividendo soggetto a tassazione (ipotesi Voltaire) la si avrebbe ad un prezzo di poco superiore alla pari.

La logica di questo acquisto dovrebbe essere quello di una vendida della convertibile post stacco ad un prezzo superiore a 100... si auspica un 103-104?

Non credo sia invece quella di puntare su di un rialzo dell'azione BPI che nei prossimi anni ... difficilmente ritornerà a prezzi superiori ai 16,31euro di nominale della convertibile.

Un saluto

premetto che oggi ne ho prese ,fino ad ora altre 24.465 € nominali e quei 34251 a 112,72 che si vede ora nel book sono mie e sono un residuo di un ordine totale di 45668 € fatto per ora per soli 11317€ e fatto andando sulla lettera;e aggiungo che da quando ho deciso di rientrare in BPI 10 i miei acquisti sono stati il 29,04% ,il 39,32%e il 27,18% dello scambiato giornaliero in quei giorni di questa cv . Insomma poche non sono.E mi sono deciso a rientrare ultimamente perchè il 9 giugno andrò via per due settimane sul Gargano e quindi potrò seguire poco,certamente meno di oggi.
Secondo me, una volta staccato i 2,17€ che per me saranno puliti, la cv potrebbe specie se molti l'han comprata lo han fatto per fare una operazione a breve ,cioè per guadagnare circa il 3% ma non inteso su base annua ma proprio in un mese scarso ,la potremo veder vivacchiare sulle 102-103 lire. Spero che molti belinoni continuino a comprarla quel lunedì 2 luglio, come spesso il belinone compra un'azione il primo giorno da ex senza sapere che ha appena staccato un diritto di opzione e io vedrò di essere quel giorno primissima lettera.
Poi stabilizzatesi le cose ,sempre secondo me si attesterà dalle 103 alle 105,perchè è vero che i tassi sono saliti da quando batteva questi prezzi e quindi i 103-105 potrebbero sembrare una chimera ,ma è anche vero che il nuovo gruppo ha un rating migliore della solo Lodi.
Perciò le due cose grosso modo si controbilanciano.
Quanto varà il nuovo gruppo ,conterà poco ,ma anche qui non sottovaluto i belinoni che penseranno che ci voglia 1 cv da 16,31 € nominali per avere 1 azione nuova . E se i belinoni faranno questo conto del belino di 1 a 1 ,ecco che la potrebbero comprare fino a 130 dato che 21,31 fratto 16,31 significa oltre 130. Ma questo è un sogno credo irrealizzabile , ma sempre possibile perchè prevedo che molte tabelle riporteranno ancora il rapporto 1 ad 1 soprattutto nelle prime settimane ,tabelle che io mi guarderò bene da fare correggere.

Andrea Cheniér 06-06-07 13:07

Quota:

Scritto da The_Brain
intanto ciao a tutti :)

fabbro, seguendo la logica post-stacco e vendita sopra 100, fino a che prezzo e' possibile acquistare BPI10 senza incorrere nel rischio di andarci a rimettere se il dividendo dovesse essere tassato?

Ci provo io a darti una risposta... sperando di non sparare belinate
Prima cosa occorrerebbe capire cosa intendi tu per "rimettere se il dividendo dovesse essere tassato".

Considera che se porti a scadenza la convertibile fino al 2010, il 1giugno di ogni anno, percepiresti gli interessi del 4,75% lordo... quindi, nella peggiore delle ipotesi, soldi non se ne perdono cmq.

Se invece intendi conoscere il prezzo a cui dovresti acquistare oggi per avere, post stacco, un prezzo di carico della convertibile a 100, secondo miei conteggi, dovrebbe essere 111,58. Considera però anche le commissioni ed eventuali spese che in questo prezzo non sono considerate.

I conti che ho fatto sono questi:
Acquisto oggi a 111,58 (magari! :) )
ci aggiungo il rateo (dal 1/6 ad oggi...) 0,0651.
Quindi il prezzo delle converibili oggi, sarebbe di 111,58+0,0651 = 111,6450
A questo prezzo, considerando il valore nominale della convertibile di 16,31 otterrei un'azione BPI a 18,2093.
Da questi 18,21 devo levare il dividendo straordinario.
Se lo considero soggetto a tassazione...
2,17*0,785= 1,89875
quindi 18,2093 - 1,89875 = 16,31055
Che è (casualmente ; )) il valore nominale della convertibile a 100.

Salvo errori ed omissioni (di sicuro con approssimazioni sui gg del calcolo del rateo). :)

fabbro 06-06-07 13:18

Quota:

Scritto da The_Brain
intanto ciao a tutti :)

fabbro, seguendo la logica post-stacco e vendita sopra 100, fino a che prezzo e' possibile acquistare BPI10 senza incorrere nel rischio di andarci a rimettere se il dividendo dovesse essere tassato?

io vorrei provare un ingresso a questi livelli (112,75) ma non so decidermi se farlo massicciamente entrando subito con il 50% del capitale a mia disposizione ed incrementando il resto nei prossimi giorni, oppure rastrellare pian piano rimanendo parcheggiato sul book a prezzi inferiori agli attuali.

il concetto mi e' chiaro...e' la strategia che manca, essendo niubbo sull'obbligazionario :confused:

se sarà 2,17 € invece di staccare un 13,3 (da non tassato) è come se staccasse un 11,64(da tassato) .
Tra parentesi il massimo storico nel durante di questa cv è stato fatto il 12 marzo 2007 a 115,10, anche con massimo storico come ufficiale a 114,9683. Ebbene quel giorno ne fecero oltre 7 milioni 340 mila € nominali. Volume che eccetto nel posizionamento di metà ottobre 2006 mai si era visto.
Secondo me chi comprava a 115 il 12 marzo scorso comprava ad un prezzoabbastanza equo ,anche se io delle BPI cv me ne uscii totalmente in open del 14 marzo a 114,62 con le ultime 50561 € rimastemi. Quel giorno la BPI aprì a 11,26

The_Brain 06-06-07 14:46

perfetto....grazie ad entrambi!

l'ottica della cedola al 4,75% lordo non m'interessa, il punto era proprio quello di rapportarsi al valore nominale della convertibile, nella speranza che i 2,17€ non vengano tassati, per poi desumere a quale quotazione + o - convenisse tentare l'ingresso.

da tassato indicate entrambi un 111,64 comprensivo di rateo maturato ad oggi, che mi porterebbe ad attendere eventuali limature in area 112 prima di procedere, visto pure che tecnicamente il titolo non e' messo un granche'.

in ultima analisi se, come mi aspetto, BPI torna a brevissimo almeno sul supporto a 11.16 e la cv quota 112 o limitrofe comincio a comprare :)

fabbro 06-06-07 16:46

Quota:

Scritto da The_Brain
perfetto....grazie ad entrambi!

l'ottica della cedola al 4,75% lordo non m'interessa, il punto era proprio quello di rapportarsi al valore nominale della convertibile, nella speranza che i 2,17€ non vengano tassati, per poi desumere a quale quotazione + o - convenisse tentare l'ingresso.

da tassato indicate entrambi un 111,64 comprensivo di rateo maturato ad oggi, che mi porterebbe ad attendere eventuali limature in area 112 prima di procedere, visto pure che tecnicamente il titolo non e' messo un granche'.

in ultima analisi se, come mi aspetto, BPI torna a brevissimo almeno sul supporto a 11.16 e la cv quota 112 o limitrofe comincio a comprare :)

sinceramente io credo che la BPI di oggi ,cioè quella che in pancia ha i 2,17 di maxi cedolone, che vada a 13 o scenda a 9 sia relativamente importante . Perchè anche con azione BPI salita a 13 e quindi con Novara-Verona --che è quella che conta-- sollevata a --? prima mia domanda -- la cv avrebbe sempre un premio che dire alto è poco.
Mio secondo quesito :al prezzo 104 post stacco cedolone, con azione nuova chiamata Banco Popolare salita a --vedi prima domanda-- ,qual è il premio espresso della nostra cv sull'azione ?
Ma attenzione io ragiono di testa mia ,mentre la maggior parte di persone ragiona diversamente ,come è successo lunedì scorso ,e poichè vedono italease precipitare, vendono Novara-Verona, perchè grossa azionista BIL, da cui ne consegue discesa di azione BPI ,per pareggiare il concambio, fino a 11,16 e perciò come vendono l'azione lodigiana, svendono la sua cv appunto fino a 111,80 ,che significa 98,49 post stacco cedolone.
Secondo me ,questo modo di pensare è errato come sarebbe sbagliato se con le due azioni lievitate magari del 15% perchè a Novara hanno trovato un giacimento di petrolio ,la convertibile "piena" andasse a 120. Razionale invece sarebbe andare a vedere se esistano obbligazioni non convertibili emesse da Novara e Verona e paragonarle ad obbligazioni non convertibili emesse dalla Lodi prima oggi BPI. Se queste Novaresi-veronesi rendessero, come penso dovrebbe essere,di meno delle lodigiane ,ma attenzione lodigiane prima della notizia della fusione con la Novara -Verona,ecco che la nostra cv potrebbe essere maggiore dei 103 minimi da me preventivati.
Qui il discorso convertibilità conta relativamente poco. E aggiungo ai prezzi odierni. Poi, se dopo la fusione trovano qualche giacimento .......

maucal 06-06-07 19:57

Quota:

Scritto da fabbro
sinceramente io credo che la BPI di oggi ,cioè quella che in pancia ha i 2,17 di maxi cedolone, che vada a 13 o scenda a 9 sia relativamente importante . Perchè anche con azione BPI salita a 13 e quindi con Novara-Verona --che è quella che conta-- sollevata a --? prima mia domanda -- la cv avrebbe sempre un premio che dire alto è poco.
Mio secondo quesito :al prezzo 104 post stacco cedolone, con azione nuova chiamata Banco Popolare salita a --vedi prima domanda-- ,qual è il premio espresso della nostra cv sull'azione ?
Ma attenzione io ragiono di testa mia ,mentre la maggior parte di persone ragiona diversamente ,come è successo lunedì scorso ,e poichè vedono italease precipitare, vendono Novara-Verona, perchè grossa azionista BIL, da cui ne consegue discesa di azione BPI ,per pareggiare il concambio, fino a 11,16 e perciò come vendono l'azione lodigiana, svendono la sua cv appunto fino a 111,80 ,che significa 98,49 post stacco cedolone.
Secondo me ,questo modo di pensare è errato come sarebbe sbagliato se con le due azioni lievitate magari del 15% perchè a Novara hanno trovato un giacimento di petrolio ,la convertibile "piena" andasse a 120. Razionale invece sarebbe andare a vedere se esistano obbligazioni non convertibili emesse da Novara e Verona e paragonarle ad obbligazioni non convertibili emesse dalla Lodi prima oggi BPI. Se queste Novaresi-veronesi rendessero, come penso dovrebbe essere,di meno delle lodigiane ,ma attenzione lodigiane prima della notizia della fusione con la Novara -Verona,ecco che la nostra cv potrebbe essere maggiore dei 103 minimi da me preventivati.
Qui il discorso convertibilità conta relativamente poco. E aggiungo ai prezzi odierni. Poi, se dopo la fusione trovano qualche giacimento .......

come sarebbe opportuno verificare se effettivamente il 2 luglo ce lo stacco dividendo....

The_Brain 06-06-07 20:46

Quota:

Scritto da maucal
come sarebbe opportuno verificare se effettivamente il 2 luglo ce lo stacco dividendo....

bella domanda....

leggo e quoto:

...sarà subordinata alla verifica ed all’attestazione da parte del Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare Italiana che alla data del 30 giugno 2007 non si sono verificati eventi negativi da incidere sulla consistenza delle riserve da distribuire in misura tale da non consentirne l’attribuzione
agli azionisti di BPI ed ai portatori del POC nella misura approvata;


...e quindi non prima del 30 Giugno potranno decidere la data di stacco.

altresi' riporto:

E il nodo riguarda il maxi-dividendo di 2,17 euro per azione che la Bpi ha promesso ai propri soci. "Una distribuzione di capitale che va temporaneamente a intaccare i "ratios" patrimoniali di Bpi, anche se solo per il periodo che va dallo stacco del dividendo al giorno (1° luglio) in cui avrà efficacia la fusione", spiega il Sole24Ore.

...e quindi qui sembrerebbe che lo stacco possa essere antecedente al 30 giugno, cosa in contrasto con quanto riportato sopra :confused:

a rigor di logica, attenendomi a quanto riportato nel prospetto, lo stacco dovrebbe esser deliberato il 30 giugno in assemblea verificata l'efficacia della fusione, rilasciato quindi non prima del 1 luglio e messo in pagamento non prima del 2 luglio :yes:

lollofanki 07-06-07 00:08

Quota:

Scritto da fabbro
Poi stabilizzatesi le cose ,sempre secondo me si attesterà dalle 103 alle 105,perchè è vero che i tassi sono saliti da quando batteva questi prezzi e quindi i 103-105 potrebbero sembrare una chimera ,ma è anche vero che il nuovo gruppo ha un rating migliore della solo Lodi.
Perciò le due cose grosso modo si controbilanciano.

stasera costo del denaro al 4%
forse domani si compra ancora meglio!

fabbro 07-06-07 07:45

Quota:

Scritto da The_Brain
bella domanda....

leggo e quoto:

...sarà subordinata alla verifica ed all’attestazione da parte del Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare Italiana che alla data del 30 giugno 2007 non si sono verificati eventi negativi da incidere sulla consistenza delle riserve da distribuire in misura tale da non consentirne l’attribuzione
agli azionisti di BPI ed ai portatori del POC nella misura approvata;


...e quindi non prima del 30 Giugno potranno decidere la data di stacco.

altresi' riporto:

E il nodo riguarda il maxi-dividendo di 2,17 euro per azione che la Bpi ha promesso ai propri soci. "Una distribuzione di capitale che va temporaneamente a intaccare i "ratios" patrimoniali di Bpi, anche se solo per il periodo che va dallo stacco del dividendo al giorno (1° luglio) in cui avrà efficacia la fusione", spiega il Sole24Ore.

...e quindi qui sembrerebbe che lo stacco possa essere antecedente al 30 giugno, cosa in contrasto con quanto riportato sopra :confused:

a rigor di logica, attenendomi a quanto riportato nel prospetto, lo stacco dovrebbe esser deliberato il 30 giugno in assemblea verificata l'efficacia della fusione, rilasciato quindi non prima del 1 luglio e messo in pagamento non prima del 2 luglio :yes:


Voglio precisare una cosa.
Quando io scrivo in un forum ,ma anche quando scrivo sulla mia agenda e la cosa che scrivo mi viene riportata da altri che dovrebbero saperne più di me (chiamiamole fonti ufficiali o semiufficiali) ,io lo sottolineo .
Se invece è una mia supposizione ,cioè frutto di miei supposizioni ,mie ipotesi ,mie congetture, nella mia agenda scrivo "(io penso)" ,mentre nel forum segnalo che è una mia supposizione. Nelle mie agende troverete molti "(io penso)" e mi servono per ricordarmi in un domani che dovessi rileggere l'agenda, se quello scritto è fonte di mie congetture o proviene da fonte ufficiale.
Ebbene :il dividendo straordinario sarà pagato il 2 luglio con valuta 5 ,fatto salvo il via libera alla fusione e fatto salvo che non vada ad indebolire i ratios patrimoniali.
Seconda cosa :il dividendo per gli obbligazionisti cv sarà pulito e non tassato. E se scrivo questo non è per mia supposizione ,ma perchè dopo essermi mosso io a telefonare ,ho mosso altri che chiedessero le stesse cose presso altre fonti . E ieri sera mi hanno confermato le cose che già sapevo,e la conferma mi è giunta attraverso una altra via . Oggi ,siccome per me la prudenza è d'obbligo,cercherò una terza strada per avere una terza conferma.

CIò NON TOGLIE CHE SE DOVESSERO CAMBIARE IDEA (IO NON STO NELLA TESTA DI QUELLI DEL CDA DELLA BPI,DATO CHE Lì NON CI ARRIVO) POTREBBE SEMPRE SUCCEDERE CHE IL MAXIDIVIDENDO VERRà TASSATO E/O CHE VENGA PAGATO IN ALTRA DATA.
Circa la tassazione per i convertibilisti ,è una faccenda più unica che rara perchè mai è successo,almeno a mia memoria, che una cv pagasse un dividendo straordinario pari pari (io penso) all'azione.A ieri sera erano per il no ,ma potrebbe succedere che in questi giorni sentano altri fiscalisti che gli diranno di tassare.

CIRCA IL QUANTUM PER GLI OBBLIGAZIONISTI (SE SARà 2,17 OPPURE 2,17 MENO QUALCHE COSA)NON POSSO TELEFONARE NE A LEHMAN BROTHERS(IL COSIDETTO ESPERTO) NE A BNP PARIBAS (AGENTE DI CALCOLO) PERCHè NON SAPREI PROPRIO CHI POTREBBE RISPONDERMI.

The_Brain 07-06-07 09:14

Quota:

Scritto da fabbro
Voglio precisare una cosa.
Quando io scrivo in un forum ,ma anche quando scrivo sulla mia agenda e la cosa che scrivo mi viene riportata da altri che dovrebbero saperne più di me (chiamiamole fonti ufficiali o semiufficiali) ,io lo sottolineo .
Se invece è una mia supposizione ,cioè frutto di miei supposizioni ,mie ipotesi ,mie congetture, nella mia agenda scrivo "(io penso)" ,mentre nel forum segnalo che è una mia supposizione. Nelle mie agende troverete molti "(io penso)" e mi servono per ricordarmi in un domani che dovessi rileggere l'agenda, se quello scritto è fonte di mie congetture o proviene da fonte ufficiale.
Ebbene :il dividendo straordinario sarà pagato il 2 luglio con valuta 5 ,fatto salvo il via libera alla fusione e fatto salvo che non vada ad indebolire i ratios patrimoniali.
Seconda cosa :il dividendo per gli obbligazionisti cv sarà pulito e non tassato. E se scrivo questo non è per mia supposizione ,ma perchè dopo essermi mosso io a telefonare ,ho mosso altri che chiedessero le stesse cose presso altre fonti . E ieri sera mi hanno confermato le cose che già sapevo,e la conferma mi è giunta attraverso una altra via . Oggi ,siccome per me la prudenza è d'obbligo,cercherò una terza strada per avere una terza conferma.

CIò NON TOGLIE CHE SE DOVESSERO CAMBIARE IDEA (IO NON STO NELLA TESTA DI QUELLI DEL CDA DELLA BPI,DATO CHE Lì NON CI ARRIVO) POTREBBE SEMPRE SUCCEDERE CHE IL MAXIDIVIDENDO VERRà TASSATO E/O CHE VENGA PAGATO IN ALTRA DATA.

nessuno ha messo in dubbio la validita' delle tue affermazioni fabbro, ne la loro puntualita'...anzi la stima che il forum ripone in tali affermazioni mi pare largamente condivisa sia da me che da tutti gli altri.

purtroppo non avendo avuto modo di leggere attentamente tutto il lunghissimo thread non ero a conoscenza nel dettaglio delle comunicazioni da te ricevute, e quindi alla domanda di maucal ho semplicemente analizzato le informazioni a mia disposizione per mio conto, analisi che per altro non va affatto a contraddire quanto gia' in tuo possesso.

per tutto il resto non ci resta che attendere... ;)

giogiopic 07-06-07 12:12

ragazzi vedo le FT a -6% ... a sto punto penso ad un ingresso nelle convertibili .... ma qualcuno mi sa dare lumi sulle cv FT? grazie

fango 07-06-07 15:03

TITCV ri-scivola a 119

fabbro 07-06-07 15:09

Quota:

Scritto da fango
TITCV ri-scivola a 119

e difatti ho avuto un eseguito in acquisto . E avevo fatto bene a venderle tutte il 24 e il 25 maggio

fango 07-06-07 15:36

Quota:

Scritto da fabbro
e difatti ho avuto un eseguito in acquisto . E avevo fatto bene a venderle tutte il 24 e il 25 maggio

anch'io eseguito a 119,24...l'ultimo pezzo di un ordine a revoca inserito una decina di giorni fa

kino69 07-06-07 19:18

Sias
 
Ultimo Prezzo: 110,15
Prezzi interessanti anche qui

griin73 07-06-07 19:31

Attenzione con le Sias c'e' la riorganizzazione delle società di Gavio in atto

alegu 07-06-07 22:24

attenzione ai tassi stanno salendo rapidamente.....

negusneg 07-06-07 23:13

Quota:

Scritto da alegu
attenzione ai tassi stanno salendo rapidamente.....

... e le borse stanno ritracciando.

alegu 08-06-07 00:24

bpicv

ho fatto due conti .......


un tasso del 4.75% per una obbligazione bancaria è paragonabile a quello dei btp....
dopo lo stacco div straordinario, l'azione varrà circa 9 con uno prezzo di conversione pari a 16.31
(PREMIO DELL'81%)



UN BPT GIUGNO 2010 RENDE CIRCA il 4.5% lordo
QUINDI SE FOSSE UN BTP LA BPIcv, con una cedola del 4,75% DOVREBBE VALERE CIRCA 100.8

ma il rating è leggermente peggiore di quello dell'italia...quindi andrebbe tolto qualcosina.... ma lasciamoglielo

l'opzione call con dividendo azione del 2%, tassi del 4.5% volatilita 21% durata 3 anni è di circ 0,13 che in rapporto a 16,31 significa 0.8/100
totale 101.6

adesso il prezzo della cv è 112.8 il 1° luglio mi danno 13.3 poi dovrebbe valere 100.8
pago 112,8 per avere 114.3

con uno sconto del 1.33%


poi magari quoterà sopra 102...e allora le cose migliorano.....

ma un cv a premio dell'80% con scadenza tre anni......non penso abbia molto appeal...

aspetto una conferma dal maestro

alegu 08-06-07 00:28

Quota:

Scritto da fango
anch'io eseguito a 119,24...l'ultimo pezzo di un ordine a revoca inserito una decina di giorni fa


occhio che i tassi salgono..... e questa paga una cedola molto magra.....

e telecom è molto indebitata......

Andrea Cheniér 08-06-07 12:19

Vorrei solo una conferma di quanto segue.

Volendo convertire le BPER 2008, se effettuo la richiesta di conversione oggi, le azioni mi verrebbero comunque caricate entro il decimo giorno lavorativo del mese successivo... quindi entro il 14luglio circa.

alegu 08-06-07 12:44

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Vorrei solo una conferma di quanto segue.

Volendo convertire le BPER 2008, se effettuo la richiesta di conversione oggi, le azioni mi verrebbero comunque caricate entro il decimo giorno lavorativo del mese successivo... quindi entro il 14luglio circa.

perchè tanta fretta...hai tempo fino al 28 per chiedere la conversione.....

in teoria, in pratica potrebbero caricvarle anche prima

per es. le f filiali bper solitamente le caricano il 1° giorno....fineco in media il secondo, directa il secondo o il terzo....ma dipende da volta a volta....

Andrea Cheniér 08-06-07 15:01

Quota:

Scritto da alegu
perchè tanta fretta...hai tempo fino al 28 per chiedere la conversione.....

in teoria, in pratica potrebbero caricvarle anche prima

per es. le f filiali bper solitamente le caricano il 1° giorno....fineco in media il secondo, directa il secondo o il terzo....ma dipende da volta a volta....

grazie Alegu.

speravo... in una conversione entro il 15 del mese, con caricamento delle anzioni entro il decimo g dopo il 15.

ps: sto riducendo la mia esposizione su BPER. :(

pippo.iodice 09-06-07 12:37

esiste una convertibile SNIA????

mb1 09-06-07 12:41

Quota:

Scritto da pippo.iodice
esiste una convertibile SNIA????

Si , Ciao e buon fine settimana

kino69 09-06-07 19:34

cv snia
 
Quota:

Scritto da pippo.iodice
esiste una convertibile SNIA????

dal sito di borsa italiana

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/s...it&grp=obbconv

ciao

pippo.iodice 10-06-07 11:00

grazie ragazzi....

come la vedete in prospettiva del prossimo ADC....????

sandrowind 10-06-07 17:51

Quota:

Scritto da alegu
bpicv

ho fatto due conti .......

ma un cv a premio dell'80% con scadenza tre anni......non penso abbia molto appeal...

aspetto una conferma dal maestro

E' modificabile il prezzo di conversione ?
perchè non voglio credere che rimborsino 350 milioni di euro della CV nel 2010...... :confused:

Dalton 12-06-07 09:36

Mio primo piccolo ingresso in Telecom a 118,77. ;)

algi 12-06-07 10:46

Domanda:
ammesso che TIT non fallisca (assumiamo anche questo assurdo - potenziale fallimento), ed il prezzo di rimborso della sua convertibile è 118, 38....
Ammettiamo che l'azione TIT scenda ancora, la sua convertibile dovrebbe fermarsi al prezzo di rimborso e quindi dovrebbe risultare più interessante l'investimento nella convertibile piuttosto che nell'azione perchè se l'azione cresce la sua convertibile la segue.
Giusto?!
Grazieeee

aston 12-06-07 11:00

BIM scaricata a 105,1.

Dalton 12-06-07 11:03

Quota:

Scritto da algi
Domanda:
ammesso che TIT non fallisca (assumiamo anche questo assurdo - potenziale fallimento), ed il prezzo di rimborso della sua convertibile è 118, 38....
Ammettiamo che l'azione TIT scenda ancora, la sua convertibile dovrebbe fermarsi al prezzo di rimborso e quindi dovrebbe risultare più interessante l'investimento nella convertibile piuttosto che nell'azione perchè se l'azione cresce la sua convertibile la segue.
Giusto?!
Grazieeee

Io me l'aspetto anche qualche punto più bassa.
Perchè la cedola è scarsa, perchè 118,38 non sono 100, perchè l'azione potrebbe scendere sotto i 2 euro.

Dalton 12-06-07 11:06

Quota:

Scritto da aston
BIM scaricata a 105,1.

Prese 1500 a 106,03 invece le 3000 a 105,06 niente! :angry: :wall:

stevesteve 12-06-07 11:59

Quota:

Scritto da Dalton
Io me l'aspetto anche qualche punto più bassa.
Perchè la cedola è scarsa, perchè 118,38 non sono 100, perchè l'azione potrebbe scendere sotto i 2 euro.


in che senso dici che la cedola è scarsa? 5%.....(BIM 1,5%) ???? O no?

ciao

Stefano

Dalton 12-06-07 12:27

La cv telecom ha cedola 1,5% come la Bim.

stevesteve 12-06-07 13:50

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da Dalton
La cv telecom ha cedola 1,5% come la Bim.

mi sorge un atroce dubbio :confused: parliamo di questa o di un'altra? Perchè se è questa, che ci fa quel "5%" nel nome della cv?

The_Brain 12-06-07 13:51

cv1.5%

stevesteve 12-06-07 14:09

Quota:

Scritto da The_Brain
cv1.5%

:wall: :wall: :mad: :o :o :o

grazie KO!

Stefano :o :o :o

FernandoS 12-06-07 15:22

meno male che qua c'e' The_Brain :D

algi 12-06-07 15:30

Scusa Dalton, è vero che la cedola è scarsa, ma è pur vero che se tit sale, la convertibile cedola scarsa si o no sale pure lei.
Altrimenti anche Bim non dovrebbe mai salire.
Inoltre se termina il ciclo negativo di tit ed arrivano news importanti credo che questa convertibile sia decisamente + interessante.
Tant'è che mi pare che anche Fabbro l'abbia ripresa....
ciao

algi 12-06-07 15:33

Giusto xchè il thread mi piace se vi può interessare:
MARKET MOVERS

Voce Definizione Fonte Frequenza Impatto sul mercato
CPI -Consumer Price Index- (Indice dei Prezzi al Consumo) Indice che misura la variazione dei prezzi di beni e servizi rappresentativi quali cibo, energia, abitazioni, abbigliamento, trasporti, cure mediche, educazione e svago. Ministero del Lavoro USA Mensile. Ogni 15 del mese alle 14.30 ora italiana. Molto Elevato. Reazione del mercato immediata. Il dato sui prezzi, generalmente condizionato da fattori di natura temporanea quali le tariffe energetiche, ha tuttavia un impatto modesto sulle manovre della FED che sono molto più legate all'andamento delle variabili reali.
PPI -Producer Price Index- (Indice dei Prezzi alla Produzione) Indice che misura la variazione dei prezzi dei prodotti in tutte le fasi del processo produttivo (materie prime, semilavorati, prodotti finiti). Ministero del Lavoro USA Mensile. Verso il 13 di ogni mese alle 14.30 ora italiana. Molto elevato. Reazione del mercato immediata.
GDP -Gross Domestic Product- (Prodotto Interno Lordo) Indicatore della variazione nel valore di mercato di beni, servizi e infrastrutture prodotti nel paese americano. Ministero del Commercio USA Trimestrale. Ogni ultimo giorno lavorativo di Gennaio, Aprile, Luglio e Ottobre alle 14.30 ora italiana. Molto Elevato.
PMI -Purchasing Managers' Index- (Indice dei Direttori d'Acquisto) Official name: NAPM Report on Business Indice Nazionale dei Direttori d'Acquisto. Basato su un'inchiesta condotta tra i direttori d'acquisto di circa 300 imprese industriali. Segnala espansione del settore industriale se superiore a 50, recessione quando inferiore. Ass. Naz. Direttori d'acquisto (NAPM) USA Mensile. Ogni primo giorno lavorativo del mese alle 16.00 ora italiana. Molto Elevato. Muove quasi sempre i mercati. E' considerato l'indicatore principale della produzione industriale.
Chicago PMI -Chicago Purchasing Managers' Index- (Indice dei Direttori d'Acquisto) Chicago Indice dei Direttori d'Acquisto della sola area di Chicago. Segnala espansione del settore industriale se superiore a 50, recessione quando inferiore. Ass. Naz. Direttori d'Acquisto (NAPM) Sezione di Chicago USA Mensile. Ogni ultimo giorno del mese alle 16.00 ora italiana. Elevato. Reazione del mercato immediata.
Durable Goods Orders (Ordini di Beni Durevoli) Rapporto sul portafoglio ordini di beni durevoli nel settore industriale. E' un buon indicatore dell'attività industriale, comprensivo anche delle componenti più volatili come quelle degli ordini nel settore aeronautico e difesa. Census Bureau USA Mensile. Ogni 26 del mese alle 14.30 ora italiana. Elevato. Reazione del mercato immediata. Muove frequentemente i mercati. L'andamento di questo indicatore si riflette sempre sull'NAPM index. Volatile.
Philadelphia FED Index (Indice FED di Philadelphia) Indicatore Regionale delle condizioni generali del settore industriale. Copre Pennsylvania, New Jersey e Delaware. Segnala un'espansione del settore se superiore a zero, una recessione quando inferiore. Federal Reserve Bank of Philadelphia USA Mensile. Verso il 18 di ogni mese alle 16.00 ora italiana. Elevato. Reazione del mercato immediata. Muove frequentemente i mercati. L'andamento di questo indicatore si riflette sempre sull'NAPM index. Volatile.
Nonfarm Payrolls (Creazione di nuovi posti di lavoro non agricoli) Indicatore relativo alla creazione di nuovi posti di lavoro. Ministero del Lavoro USA Viene pubblicato mensilmente all'interno del Rapporto sul lavoro. Ogni primo venerdì del mese alle 14.30 ora italiana. Molto Elevato. Reazione del mercato immediata. Muove quasi sempre i mercati. È considerato uno dei principali indicatori dello stato di salute dell'economia. Molto volatile.
Average Hourly Earnings (Salario Orario Medio) Indicatore del tasso di variazione delle retribuzioni orarie medie. E' spesso visto come un segnale anticipatore degli impatti inflattivi legati alla dinamica del costo del lavoro. Ministero del Lavoro USA Viene pubblicato mensilmente all'interno del Rapporto sul lavoro. Ogni primo venerdì del mese alle 14.30 ora italiana. Elevato. Reazione del mercato immediata. Muove quasi sempre i mercati. È considerato uno dei principali indicatori dello stato di salute dell'economia. Molto volatile.
Unemployment Rate (Tasso di Disoccupazione) Indicatore del tasso di variazione della disoccupazione. E' spesso visto come un segnale anticipatore degli impatti inflattivi legati alla dinamica del costo del lavoro. Ministero del Lavoro USA Viene pubblicato mensilmente all'interno del Rapporto sul lavoro. Ogni primo venerdì del mese alle 14.30 ora italiana. Elevato. Reazione del mercato immediata. Muove quasi sempre i mercati. È considerato uno dei principali indicatori dello stato di salute dell'economia. Molto volatile.
Initial Jobless Claims (Richieste di Sussidi di Disoccupazione) Indicatore del numero di persone che per la prima volta richiede allo Stato un sussidio di disoccupazione. Ministero del Lavoro USA Settimanale. Ogni giovedì alle 14.30 ora italiana. Limitato. Reazione del mercato immediata.
Leading Economic Indicators (Indicatori Economici Guida) Indice composto di 10 indicatori economici costruito per dare una anticipazione dell'attività economica futura nell'arco di 6 - 9 mesi. The Conference Board USA Mensile. Verso la fine di ogni mese alle 16.00 ora italiana. Limitato.
Construction Spending (Spese per Costruzioni) Indicatore del valore di spesa destinato alla costruzione di nuovi edifici pubblici o privati. Census Bureau USA Mensile. Ogni primo giorno lavorativo del mese alle 16.00 ora italiana. Limitato. Reazione del mercato non immediata.
Existing Home Sales (Vendita di Abitazioni Esistenti) Indicatore del tasso di vendita di abitazioni esistenti. Ass. Naz. degli Agenti Immobiliari USA Mensile. Ogni 25 del mese alle 16.00 ora italiana. Limitato. Reazione del mercato immediata. L'andamento del settore abitativo è generalmente molto legato alla fiducia dei consumatori.
New Home Sales (Vendita di Nuove Abitazioni) Indicatore del tasso di vendita di nuove abitazioni. Census Bureau USA Mensile. Verso la fine di ogni mese alle 16.00 ora italiana. Limitato. Reazione del mercato immediata.
Consumer Sentiment Index (Indice di Fiducia dei Consumatori) Un. Michigan Indice ricavato da un sondaggio sulla propensione al consumo delle famiglie. Università del Michigan USA Mensile. Limitato. Rappresenta tuttavia un indicatore guida per la FED.
Consumer Confidence Index (Indice di Fiducia dei Consumatori) Conf. Board Indice ricavato da un sondaggio sulla propensione al consumo delle famiglie. The Conference Board USA. Mensile. Ogni ultimo martedì del mese alle 16.00 ora italiana. Limitato. Rappresenta tuttavia un indicatore guida per la FED.

fango 12-06-07 16:07

Quota:

Scritto da algi
Scusa Dalton, è vero che la cedola è scarsa, ma è pur vero che se tit sale, la convertibile cedola scarsa si o no sale pure lei.
Altrimenti anche Bim non dovrebbe mai salire.
Inoltre se termina il ciclo negativo di tit ed arrivano news importanti credo che questa convertibile sia decisamente + interessante.
Tant'è che mi pare che anche Fabbro l'abbia ripresa....
ciao

Conversione su bim è già aperta.
Credo che su ptf di fabbro tit pesi un centesimo di Bim
(sul mio...tit = 1/4 di BIM)

FernandoS 12-06-07 17:23

entrate telecom in portafoglio a 118,6

The_Brain 12-06-07 19:55

Quota:

Scritto da FernandoS
meno male che qua c'e' The_Brain :D

vade retro tu :p :p :p

:D

Dalton 13-06-07 08:14

Quota:

Scritto da algi
Scusa Dalton, è vero che la cedola è scarsa, ma è pur vero che se tit sale, la convertibile cedola scarsa si o no sale pure lei.
Altrimenti anche Bim non dovrebbe mai salire.
Inoltre se termina il ciclo negativo di tit ed arrivano news importanti credo che questa convertibile sia decisamente + interessante.
Tant'è che mi pare che anche Fabbro l'abbia ripresa....
ciao

Son convinto anh'io che saliranno entrambe.
La Bim, nel tempo, credo che quasi sicuramente, si rivelerà più forte.
Come dici tu, su telecom, in attesa che termini il ciclo negativo ed arrivino news importanti, fino a dove può scendere la tit cv?

algi 13-06-07 16:06

Però che colpaccio abbiamo parlato ieri di telecom e la sua convertibile ed oggi che ti fa... :)
Evidentemente cominciano ad uscire good news dal cda.
Bene...viva la TCVI!!

NitroBorde 14-06-07 11:25

TITCV.... il titolo fa +1.39 e la CV -0.48.... ma'... i soliti belinoni

FernandoS 15-06-07 07:25

Evidentemente cominciano ad uscire good news dal cda.
non vedo particolari good news
...ce ne sono ?
un saluto

sandrowind 15-06-07 10:12

Nessuno segue più la CV BPI vicina alla fusione ormai :rolleyes: ?

leaf72 15-06-07 10:25

iO SANDRO UN POCHETTO MA SEMBRA ANCORA TUTTO IN ALTOMARE PER IL DIVIDENDO STRAORDINARIO LA TASSAZIONE ETC MI SA.
I POST DI FABBRO SONO STATI MOLTO ESAUSTIVI MI SEMBRA

sandrowind 15-06-07 10:43

Ciao Leaf72, :)
non mi è chiarissimo infatti l'importo determinato dall'articolo 7 del regolamento del prestito di cui si ipotizza l'equivalente di 13,3% del valore dell'obbligazione CV 2010....

bu$ine$$ 15-06-07 14:06

Quota:

Scritto da sandrowind
Nessuno segue più la CV BPI vicina alla fusione ormai :rolleyes: ?


io
è da qualche giorno che qualche grosso(ma veramente grosso) vende.........da 113 siamo ormai a 112.4.......io ieri preso un bel pò a 112.55 + o meno.ora non ricordo........al max le tengo per la cedola........

sandrowind 15-06-07 15:26

Quota:

Scritto da bu$ine$$
io
è da qualche giorno che qualche grosso(ma veramente grosso) vende.........da 113 siamo ormai a 112.4.......io ieri preso un bel pò a 112.55 + o meno.ora non ricordo........al max le tengo per la cedola........

Ciao Business, :)
io credo come altri che il rischio che corriamo è di ricevere un valore delle riserve inferiore a 2,17 per azione e che di conseguenza lo yield del bond reale non è più 4,5% ma inferiore.....non saprei quali altri rischi seri ci possano essere.

Dalton 18-06-07 07:59

Quota:

Scritto da NitroBorde
TITCV.... il titolo fa +1.39 e la CV -0.48.... ma'... i soliti belinoni

Matematicamente per vedere la cv salire sopra 120 dovremmo aspettare che l'azione superi 2,30.
Meglio se sale anche prima. ;)

sandrowind 18-06-07 14:38

BPI10 112,3 -0,05% 47.299 ...calma piatta :)

Dalton 18-06-07 14:41

Italmobiliare, ok soci a rinnovo delega aumento capitale

Finanzaonline.com - 18.6.07/14:22

L'assemblea straordinaria degli azionisti di Italmobiliare ha deliberato l'adeguamento dello statuto sociale in ottemperanza alle norme contenute nella Legge per la tutela del risparmio e ha inoltre dato rinnovato al Consiglio di amministrazione la delega all'aumento del capitale sociale per un periodo di 5 anni e per un importo massimo di
nominali 910 mila euro al servizio del piano di stock option per gli amministratori, nonché il rinnovo, per un ulteriore periodo di 5 anni, della delega per l'aumento del capitale sociale e l'emissione di obbligazioni convertibili per un valore complessivo massimo di nominali 260 milioni di euro.

NitroBorde 18-06-07 15:12

Quota:

Scritto da Dalton
Italmobiliare, ok soci a rinnovo delega aumento capitale

Finanzaonline.com - 18.6.07/14:22

L'assemblea straordinaria degli azionisti di Italmobiliare ha deliberato l'adeguamento dello statuto sociale in ottemperanza alle norme contenute nella Legge per la tutela del risparmio e ha inoltre dato rinnovato al Consiglio di amministrazione la delega all'aumento del capitale sociale per un periodo di 5 anni e per un importo massimo di
nominali 910 mila euro al servizio del piano di stock option per gli amministratori, nonché il rinnovo, per un ulteriore periodo di 5 anni, della delega per l'aumento del capitale sociale e l'emissione di obbligazioni convertibili per un valore complessivo massimo di nominali 260 milioni di euro.

Benone, aspettiamo di avere qualche info in +

maucal 18-06-07 20:28

novita sul dividendo straordinario bpi? paganpo il 2 luglio) non trovo na mazza,....

Andrea Cheniér 19-06-07 12:35

Quota:

Scritto da maucal
novita sul dividendo straordinario bpi? paganpo il 2 luglio) non trovo na mazza,....

Mi associo alla domanda di Maucal.

Sto caricando tranquillamente convertibili BPI.
Ma oggi c'è qualcuno in lettera a 112,52 con 169.624 pezzi :rolleyes:

Che ne pensate della situazione?

rmassimo 19-06-07 13:07

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Mi associo alla domanda di Maucal.

Sto caricando tranquillamente convertibili BPI.
Ma oggi c'è qualcuno in lettera a 112,52 con 169.624 pezzi :rolleyes:

Che ne pensate della situazione?

Anch'io sto comprando; non grossissime quantità però per me non è proprio poco (pm carico attuale 112,54).
L'obiettivo sarebbe tenerle qualche settimana e prendere in totale un circa 3% su scala mensile.
Non posso non notare che da quando Fabbro è in ferie (che abbia tolto i suoi ordini in acquisto?) poco alla volta siamo calati: d'altra parte per sua stessa ammissione muoveva percentuali giornaliere rilevanti.

Spero che il giorno dopo lo stacco non decida di vendere tutto, altrimenti qualche punto percentuale in qualche setimana ce lo scordiamo!

lollofanki 19-06-07 13:50

Quota:

Scritto da rmassimo
Anch'io sto comprando; non grossissime quantità però per me non è proprio poco (pm carico attuale 112,54).
L'obiettivo sarebbe tenerle qualche settimana e prendere in totale un circa 3% su scala mensile.
Non posso non notare che da quando Fabbro è in ferie (che abbia tolto i suoi ordini in acquisto?) poco alla volta siamo calati: d'altra parte per sua stessa ammissione muoveva percentuali giornaliere rilevanti.

Spero che il giorno dopo lo stacco non decida di vendere tutto, altrimenti qualche punto percentuale in qualche setimana ce lo scordiamo!

su bpi cè sufficente liquidità
su bim
invece sono piu perplesso
nessuno ha letto della revocatoria iniziata nei confronti dei crediti vantati da bim su gruppo coppola?ho letto qualcosa sul sole di sabato ma la cosa era molto imprecisa.

leaf72 19-06-07 16:46

Quota:

Scritto da sandrowind
Ciao Leaf72, :)
non mi è chiarissimo infatti l'importo determinato dall'articolo 7 del regolamento del prestito di cui si ipotizza l'equivalente di 13,3% del valore dell'obbligazione CV 2010....


ah sandro se non lo sai tu che sei un genio.. a me lo chiedi non so proprio come aiutarti, e ricambio il saluito in ritardo. sorry..poi io son quello che si rivolge sempre a te :)

maucal 19-06-07 20:13

stiamo brancolando nel buio per bpi.......

sandrowind 19-06-07 21:49

[quote=leaf72]

Ciao Leaf72, ;)
"compagno di tante avventure borsistiche", :yes:
da quanto hanno pubblicato e dichiarato se confermeranno di staccare 1,51 miliardi di euro di riserve ,risulteranno soddisfatte tutte le azioni in circolazione comprese quelle derivanti dalla CV 2010 :il dubbio è sicuramente quello di sapere se, come dovrebbe essere,le riserve sono al netto della tassazione del 12,5% e se appunto da quando hanno dichiarato l'entità del dividendo non vi sono stati altri problemi tali da abbassare la cifra reale promessa ai soci pre-fusione con BPVN..... :yes:
Siamo nelle mani del Dott. Villa mi pare di ricordare ,il quale farà i conteggi della somma del compendio che spetta agli obbligazionisti BPI che verranno pagati entro 20 gg dallo stacco del superdividendo......
Anch'io ne ho prese ancora ieri a 112,30 ed ho una media di 112,65....e spero di avere in mano un Bond che renda più di un BTP triennale.... :rolleyes:
sperem in ben
salutoni

alegu 19-06-07 23:11

[quote=sandrowind]
Quota:

Scritto da leaf72

Ciao Leaf72, ;)
"compagno di tante avventure borsistiche", :yes:
da quanto hanno pubblicato e dichiarato se confermeranno di staccare 1,51 miliardi di euro di riserve ,risulteranno soddisfatte tutte le azioni in circolazione comprese quelle derivanti dalla CV 2010 :il dubbio è sicuramente quello di sapere se, come dovrebbe essere,le riserve sono al netto della tassazione del 12,5% e se appunto da quando hanno dichiarato l'entità del dividendo non vi sono stati altri problemi tali da abbassare la cifra reale promessa ai soci pre-fusione con BPVN..... :yes:
Siamo nelle mani del Dott. Villa mi pare di ricordare ,il quale farà i conteggi della somma del compendio che spetta agli obbligazionisti BPI che verranno pagati entro 20 gg dallo stacco del superdividendo......
Anch'io ne ho prese ancora ieri a 112,30 ed ho una media di 112,65....e spero di avere in mano un Bond che renda più di un BTP triennale.... :rolleyes:
sperem in ben
salutoni

all'ufficio soci mi hanno fatto capire che l'unico dubbio è se sarà o meno tassato......

sandrowind 20-06-07 09:55

[quote=alegu]
Quota:

Scritto da sandrowind

all'ufficio soci mi hanno fatto capire che l'unico dubbio è se sarà o meno tassato......


Siamo quasi a cavallo quindi alegu ..... OK!

BPI10 112,6 + 0,07 %.....

leaf72 20-06-07 11:33

[quote=sandrowind]
Quota:

Scritto da leaf72

Ciao Leaf72, ;)
"compagno di tante avventure borsistiche", :yes:
da quanto hanno pubblicato e dichiarato se confermeranno di staccare 1,51 miliardi di euro di riserve ,risulteranno soddisfatte tutte le azioni in circolazione comprese quelle derivanti dalla CV 2010 :il dubbio è sicuramente quello di sapere se, come dovrebbe essere,le riserve sono al netto della tassazione del 12,5% e se appunto da quando hanno dichiarato l'entità del dividendo non vi sono stati altri problemi tali da abbassare la cifra reale promessa ai soci pre-fusione con BPVN..... :yes:
Siamo nelle mani del Dott. Villa mi pare di ricordare ,il quale farà i conteggi della somma del compendio che spetta agli obbligazionisti BPI che verranno pagati entro 20 gg dallo stacco del superdividendo......
Anch'io ne ho prese ancora ieri a 112,30 ed ho una media di 112,65....e spero di avere in mano un Bond che renda più di un BTP triennale.... :rolleyes:
sperem in ben
salutoni


Beh si in effetti grazie a sandro ho fatto un bel gain con la sondrio. ho fatto errore di non partecipare ad aumento, ma era previsto. In effeti i 2.16 credo che vengano mantenuti per la tassazione non so, se non ricordo male fabbro sosteneva di no. Per una volta ho fatto una buona mossa io le ho in carico a 103,00 circa. Ogni tanto ci azzecco :)

Cmq un grazie sempre a sandro per la sua simpatia e competenza

maucal 20-06-07 13:53

[quote=alegu]
Quota:

Scritto da sandrowind

all'ufficio soci mi hanno fatto capire che l'unico dubbio è se sarà o meno tassato......


ti hanno confermato il 2 luglio? grazie

aston 20-06-07 14:07

oggi su LA Stampa è presente un articolo in cui si parla della possibilità che BIM venga acquistata da qualche big internazionale del private banking (i nomi sono Fortis, UBS e Credit Suisse).

EdoF 20-06-07 16:41

Bim, nessuna ipotesi cessione controllo allo studio
 
Quota:

Scritto da aston
oggi su LA Stampa è presente un articolo in cui si parla della possibilità che BIM venga acquistata da qualche big internazionale del private banking (i nomi sono Fortis, UBS e Credit Suisse).

MILANO, 20 giugno (Reuters) - Non c'è al momento allo studio alcuna ipotesi di cessione del controllo di Banca Intermobiliare (BIM.MI: Quotazione, Profilo).

Lo dice una nota diffusa dall'azionista di maggioranza dall'istituto, Cofito (Compagnia Finanziaria Torinese), in risposta alle indiscrezioni stampa di oggi.

Secondo quanto riportato dai quotidiani Milano Finanza e La Stampa, i soci di Banca Intermobiliare starebbero valutando operazioni che permettano di valorizzare l'istituto torinese conivolto nella vicenda dell'immobiliarista romano Danilio Coppola.

Tra le varie ipotesi, alleanze o una possibile cessione ad un gruppo bancario italiano o a soggetti stranieri.

A Piazza Affaril il titolo Bim è poco mosso segnando, alle 10,50 circa, un lieve rialzo dello 0,2% a 7,5 euro.

bu$ine$$ 20-06-07 20:26

ROMA (MF-DJ)--La famiglia di Danilo Coppola ha organizzato una fiaccolata per venerdi' prossimo alle 18h30, davanti al carcere di Rebibbia, dove l'immobiliarista e' detenuto.
L'iniziativa e' stata organizzata dai familiari "per stare piu' vicino a Coppola e farlo sentire meno solo"

questo stàancora dentro :specchio: ......c'è gente che uccide e non fà un giorno dentro :rolleyes:

fango 21-06-07 13:53

qualcuno ha una spiegazione per la picchiata di beni stabili CV?
:confused:

giogiopic 21-06-07 14:12

bellina vero? .... gufiamo insieme che se segue l'azione tra una settimana la rimettiamo in portafoglio a 104 ...

sentex 21-06-07 18:41

Quota:

Scritto da giogiopic
bellina vero? .... gufiamo insieme che se segue l'azione tra una settimana la rimettiamo in portafoglio a 104 ...

Per ora il premio è notevole, attendiamo fiduciosi :D

triale 21-06-07 21:51

Quota:

Scritto da bu$ine$$
ROMA (MF-DJ)--La famiglia di Danilo Coppola ha organizzato una fiaccolata per venerdi' prossimo alle 18h30, davanti al carcere di Rebibbia, dove l'immobiliarista e' detenuto.
L'iniziativa e' stata organizzata dai familiari "per stare piu' vicino a Coppola e farlo sentire meno solo"

questo stàancora dentro :specchio: ......c'è gente che uccide e non fà un giorno dentro :rolleyes:

penso ai poveri cristi innocenti... questo se sta dentro è l'unica prigione che farà... non mi fa nessuna pena... e poi ha ridotto male le nostre bim... e i segre a fidarsi di lui... anche il fiuto ebraico qualche volta fa cilecca...

kino69 21-06-07 23:23

beni stabili CV
 
Quota:

Scritto da fango
qualcuno ha una spiegazione per la picchiata di beni stabili CV?
:confused:

Forse , ma é solo un´ipotesi, in questi giorni e´ partita l´offerta per lo scambio delle azioni Beni Stabili con quelle di Foncière des Régions.

http://consob.it/documenti/opa/2007/...i_20070614.pdf

Forse qualche grande per evitare scocciature se ne e´ liberato.

EdoF 22-06-07 09:45

Quota:

Scritto da fango
qualcuno ha una spiegazione per la picchiata di beni stabili CV?
:confused:

Dal "Sole"

Beni Stabili. Il giudizio è neutral con un prezzo obiettivo di 1,26 euro a fronte degli 1,19 attuali. Beni Stabili è una società gestita bene, secondo Mediobanca, ma paga l'incertezza legata all'Ops di Fonciere des Regions e la successiva trasformazione in Siiq.

Link

aston 22-06-07 17:42

la notizia dell'accordo tra borsa italiana e LSE non mi sembra abbia mosso la BIM.

fabbro 23-06-07 21:22

sono da poco tornato.
Saluto tutti e esorto chiunque indistintamente a muoversi in auto con la massima prudenza. Stamane alle 10 da poco partiti e da poco imboccata la autostrada adriatica, io e la mia famiglia abbiamo visto nella corsia opposta una scena che ci resterà sempre nel cervello:una auto che aveva un porta bici dietro --segno che era di una famiglia che stava andando in vacanza - talmente schiacciata tra un autobus e un camion che il porta bici era in prossimità del parabrezza. Insomma una scena da fare accaponnare la pelle; l'incidente era appena successo ma sicuramente per gli occupanti dell'auto, che era così mal ridotta da renderla irriconoscibile, non c'è stato scampo . Unica fortuna che secondo me non se ne saranno neanche accorti.
Ma veniamo alle nostre c.xxate, perchè di fronte a queste cose tutto il resto è una c.xxata
Io in queste due settimane oltre ad aver raggiunto le 70 vasche di seguito senza mai fermarmi in una piscina di 20 metri (cioè 1400 metri in toto ) in un tempo di certo non da albatros (chi era l'albatros grande nuotatore?)di 1 ora 05 minuti e 38 secondi e oltre a vincermi un torneino di tennis (prendendo per sfinimento in finale un pallettaro tipo il sottoscritto dopo essermelo studiato e tormentato sul diritto con palle lentissime ) ,ho avuto alcuni eseguiti in acquisto sulle BIM cv (prese con un minimo a 105,53 martedì 12 giugno ) e sulle BPI cv con un minimo a 112,27 lunedì 18 giugno. Erano per lo più ordini a revoca e non mi ero portato dietro alcun computer perchè se si è in vacanza si deve fare una vacanza e basta . A proposito : consiglio a tutti il Gargano ,gran bel posto che mi ricorda la mia Liguria e sembra di essere a Tellaro o Fiascherino con in più daini e cinghiali che si possono incrociare in ogni curva.
Comunque per tenermi in allenamento mi sono divertito ad acquistare via telefono 10.000 diritti creval in open dell'ultimo loro giorno(venerdì15 giugno) a 2,020 € diritti venduti dopo neanche un ora con poco oltre 1200 € di gain.
Ma quello che mi ha dato più soddisfazione è stato un altro acquisto sempre telefonico che allo stato attuale mi farebbe guadagnare potenzialmente 24.421 € :vediamo chi indovina questo ultimo mio acquisto ? E perchè ho scritto potenzialmente ?

PS:ridiventate abbastanza interessanti le beni stabili cv: questa volta per fortuna ho e abbiamo fatto bene a venderle tutte . Ora attendo un ulteriore storno di BPER (Alegu non me ne voglia) per rientrare sulle nuove sue cv sotto ai 110.

Onoff 23-06-07 22:54

Michael Gross
Albatros wikipedia

Se arrivi ai 1500 la prima delle prove di triathlon è fatta. Ti restano i 40 Km di bici e i 10 Km di corsa. Non è malaccio e con un pò di costanza e fatica non sono impossibili.

Per il resto non ne ho idea, ma se ci dai qualche altro info ci proviamo.

kino69 24-06-07 00:08

Quota:

Scritto da fabbro
.......

Ma quello che mi ha dato più soddisfazione è stato un altro acquisto sempre telefonico che allo stato attuale mi farebbe guadagnare potenzialmente 24.421 € :vediamo chi indovina questo ultimo mio acquisto ? E perchè ho scritto potenzialmente ?

Ci provo ma NON :confused: :mmmm: sono convito della risposta

diritti (inoptati) Juventus.

Il margine mi sembra che c´era, ma in questo caso non avresti
scritto potenzialmente perche´immagino il solito arbitraggio.

maucal 24-06-07 08:49

anch'io dico juventus, pero' se dici potenzialmente è perchè non hai trovato azioni per lo short....cosa hai preso 50000 diritti dei 4,5 milioni circa che offrivano?

Andrea Cheniér 24-06-07 09:51

Quota:

Scritto da maucal
anch'io dico juventus, pero' se dici potenzialmente è perchè non hai trovato azioni per lo short....cosa hai preso 50000 diritti dei 4,5 milioni circa che offrivano?

Anche io credo si tratti dell'inoptato dei diritti Juventus.

Colgo l'occasione x chiede se è stato già fatto l'inoptato Creval e, in generale pongo questa domanda:

Per conoscere le date delle aste dei diritti inoptati cosa bisogna fare?
a- chiamare e chiedere all'ufficio relazioni pubbliche della società
b- controllare le comunicazioni sul sito della borsa
c- altro?

buona domenica

kino69 24-06-07 14:01

Quota:

Scritto da maucal
anch'io dico juventus, pero' se dici potenzialmente è perchè non hai trovato azioni per lo short....cosa hai preso 50000 diritti dei 4,5 milioni circa che offrivano?

Non ci credo. Fabbro ha un profilo di rischio inferiore a quello di una pensionata
di 85 anni. Forse dice "potenziali" perche´ non ha ancora chiuso la posizione.
Quello che "balla" e' il possibile spread denaro/lettera, cioe´ spiccioli e probabilmete neanche questo. Se ha fatto il solito arbitraggio annichilera´ gli
ordini con se stesso.

Noi comuni mortati :( possiamo solo osservare con ammirazione

Ciao

aston 24-06-07 15:18

e da lunedi partono i diritti Dea Capital...

fabbro 24-06-07 16:06

Quota:

Scritto da Onoff
Michael Gross
Albatros wikipedia

Se arrivi ai 1500 la prima delle prove di triathlon è fatta. Ti restano i 40 Km di bici e i 10 Km di corsa. Non è malaccio e con un pò di costanza e fatica non sono impossibili.

Per il resto non ne ho idea, ma se ci dai qualche altro info ci proviamo.

Per il nuoto ho aumentato dagli iniziali 600 mt del primo giorno incrementando di 80 metri al giorno e migliorando sempre la media . Ad esempio il primo giorno di metri ne ho fatti 600 in 30' e 59" ,mentre l'undicesimo giorno (ultimo mio di nuoto perchè poi ho smesso per il torneo di tennis) ho fatto 1400 mt in 1 ora e 5 minuti e 38 secondi. Questo in piscina di pomeriggio -sera così che la piscina fosse vuota, mentre di mattina un 30-40 minuti di nuoto in mare aperto li facevo sempre, anche questi sempre ininterrottamente ma anche questi sempre lentamente.
Ma il mio problema non è la resistenza ma la velocità ,perchè una media di 4 minuti e 41 secondi ogni 100 metri è uno schifo anche se la media del primo giorno era un 5 minuti e 09 secondi sempre ogni 100 metri e poi per soli 600 metri. Ad esempio i miei figli oggi di 12 e 13 anni già l'anno scorso andavano più veloce del sottoscritto. Il che è tutto dire. Però non hanno la mia costanza
Per quanto riguarda la bici ho appena preso un telaio in alluminio ma nell'unico anno che ho usato una bici da corsa-- un cancello di acciaio della Pinarello -- ero arrivato ad uscite di 80-90 Km, ma anche qui con medie basse di 21-22 km/ora.
Per la corsa meglio stendere un velo pietoso:pure qui dopo un mesetto arrivavo a 1 ora e 15 minuti ininterrotti ma per percorrere solo 8 km scarsi.
In definitiva quello che mi frega non è la resistenza ma la velocità. Poi amando fare i conti in tutto,sono solito incrementare giorno per giorno ed è per questo che non ho mai comprato una sauna dato che nelle due settimane che stavo in montagna ero arrivato a passare in sauna ben 35 minuti ininterrottamente in una unica seduta, tirando sempre più la corda. Conoscendomi, con una sauna a casa sarei prima o poi morto stecchito per spostare sempre più avanti il mio limite. E facendo una puzzonata perchè so benissimo che una sauna corretta non si fa così.

Onoff 24-06-07 16:17

Quota:

Scritto da fabbro
Per il nuoto ho aumentato dagli iniziali 600 mt del primo giorno incrementando di 80 metri al giorno e migliorando sempre la media . Ad esempio il primo giorno di metri ne ho fatti 600 in 30' e 59" ,mentre l'undicesimo giorno (ultimo mio di nuoto perchè poi ho smesso per il torneo di tennis) ho fatto 1400 mt in 1 ora e 5 minuti e 38 secondi. Questo in piscina di pomeriggio -sera così che la piscina fosse vuota, mentre di mattina un 30-40 minuti di nuoto in mare aperto li facevo sempre, anche questi sempre ininterrottamente ma anche questi sempre lentamente.
Ma il mio problema non è la resistenza ma la velocità ,perchè una media di 4 minuti e 41 secondi ogni 100 metri è uno schifo anche se la media del primo giorno era un 5 minuti e 09 secondi sempre ogni 100 metri e poi per soli 600 metri. Ad esempio i miei figli oggi di 12 e 13 anni già l'anno scorso andavano più veloce del sottoscritto. Il che è tutto dire. Però non hanno la mia costanza
Per quanto riguarda la bici ho appena preso un telaio in alluminio ma nell'unico anno che ho usato una bici da corsa-- un cancello di acciaio della Pinarello -- ero arrivato ad uscite di 80-90 Km, ma anche qui con medie basse di 21-22 km/ora.
Per la corsa meglio stendere un velo pietoso:pure qui dopo un mesetto arrivavo a 1 ora e 15 minuti ininterrotti ma per percorrere solo 8 km scarsi.
In definitiva quello che mi frega non è la resistenza ma la velocità. Poi amando fare i conti in tutto,sono solito incrementare giorno per giorno ed è per questo che non ho mai comprato una sauna dato che nelle due settimane che stavo in montagna ero arrivato a passare in sauna ben 35 minuti ininterrottamente in una unica seduta, tirando sempre più la corda. Conoscendomi, con una sauna a casa sarei prima o poi morto stecchito per spostare sempre più avanti il mio limite. E facendo una puzzonata perchè so benissimo che una sauna corretta non si fa così.

Anche per me il nuoto è il mio cruccio e pure io non riesco ad andare più veloce (in verità ho tempi un pò più bassi dei tuoi sui 1500). Quando in piscina vedono persone che mi sfrecciano a fianco senza fare fatica sono lì lì per mollare ma poi stringo i denti e arrivo alla fine.
Dicono che il nuoto sia una disciplina relativamente recente se paragonata alle discipline orientali dove il gesto è stato prefezionato per millenni. Qui abbiamo ancora molta strada da fare e anche gli stili si evolvono (p.e.posizione del capo in acqua, varia con il tempo). Infatti, non si nuota come 30 anni fa e i miei figli sono insegnate cose differenti.
Io non sono un professionista e l'unico consiglio che mi hanno dato è che per crescere nei 1500 devo nuotare regolarmente 2000 (fai un pò te :) .
La bici è il mio amore, anche se avrei scelto un telaio meno rigido dell' alluminio per il mio mal di schiena (prendi un canotto di carbonio e magari forcelle e carro). A proposito: è da strada o una mountain? Da come scrivi penso una mountain. Allora ammortizzatori!
La corsa è dura, ma è l'unica cosa che riesco a fare in poco tempo 8anche se ho mollato sempre per la mia schiena).
L'attività meno dannosa è il nuoto, che è anche la meno divertente..... :)

Dacci qualche dritta che proviamo a capire il tuo guadagno potenziale .....

fabbro 24-06-07 16:25

la risposta esatta era diritti inoptati Juventus.Ma circa questi vi pongo un ulteriore quesito:
quanti diritti inoptati Juve ho preso nell' unico giorno di inoptato (giovedì 21 giugno) se il prezzo di acquisto è stato di 0,0458 € (cioè meno 65,49% rispetto al teorico di partenza) e sapendo che ogni 3 diritti avrò 2 azioni juve a 1,30 € e sapendo che il mio gain potenziale--basandosi su azione Juve a venerdì sera (1,50 €)-- sarebbe appunto di 24.421,80 € ?
Potenziale è perchè la mia posizione è ancora aperta --quindi in teoria potrei anche andare anche in loss --perchè se avessi avuto azioni Juve da arbitraggiare di diritti ne avrei presi molti ma molti di più

fabbro 24-06-07 17:02

Quota:

Scritto da Onoff
Anche per me il nuoto è il mio cruccio e pure io non riesco ad andare più veloce (in verità ho tempi un pò più bassi dei tuoi sui 1500). Quando in piscina vedono persone che mi sfrecciano a fianco senza fare fatica sono lì lì per mollare ma poi stringo i denti e arrivo alla fine.
Dicono che il nuoto sia una disciplina relativamente recente se paragonata alle discipline orientali dove il gesto è stato prefezionato per millenni. Qui abbiamo ancora molta strada da fare e anche gli stili si evolvono (p.e.posizione del capo in acqua, varia con il tempo). Infatti, non si nuota come 30 anni fa e i miei figli sono insegnate cose differenti.
Io non sono un professionista e l'unico consiglio che mi hanno dato è che per crescere nei 1500 devo nuotare regolarmente 2000 (fai un pò te :) .
La bici è il mio amore, anche se avrei scelto un telaio meno rigido dell' alluminio per il mio mal di schiena (prendi un canotto di carbonio e magari forcelle e carro). A proposito: è da strada o una mountain? Da come scrivi penso una mountain. Allora ammortizzatori!
La corsa è dura, ma è l'unica cosa che riesco a fare in poco tempo 8anche se ho mollato sempre per la mia schiena).
L'attività meno dannosa è il nuoto, che è anche la meno divertente..... :)

Dacci qualche dritta che proviamo a capire il tuo guadagno potenziale .....

Il nuoto ai miei figli l'ho insegnato io,da piccolini davvero . Mai avuto per il nuoto maestri ,mentre io da adolescente un corso lo feci. Eppure già l'anno scorso specie la bimba a 12 anni mi dava la paga e i 500-600 metri se li faceva senza problemi e senza allenamento mentre io caracollavo 100 metri dietro. Che diventavano 12, 130 e così via.
.Il maschio, che è di un anno minore, invece va più lento della sorella ,ma sempre più veloce del sottoscritto e se la cava meglio a rana, così come sott'acqua.
Quest'anno hanno invece preferito poltrire ma d'altra parte non hanno certo bisogno di dimagrire . Anzi.
Hanno caratteri differenti Anche nel tennis la femmina è più portata(il gesto del suo diritto, io me lo sogno frutto di insegnamenti di un maestro ) , ma se ne frega, mentre il maschio è stilisticamente peggiore(sebbene il maestro fosse lo stesso), ma oltre che essere più rapido di gambe è molto più tenace . E la tenacia nella vita credo conti molto.
La bici che ho da poco preso è una OLMO da corsa in alluminio con forcella in carbonio, di cui ho comprato solo il telaio, sul quale ho fatto trasferire tutto il trasferibile dalla vecchia, che era una Pinarello perciò buona marca, ma in acciaio e quindi assai pesante. Domani andrò a prenderla perchè me la sono fatta assemblare quando ero in vacanza. Spero che l'alluminio mi aiuti nelle salite vero mio scoglio, ma giustificato anche dal mio peso (siamo ora a 92-93 e se penso che ero arrivato ai 107 e oltre... ). Purtroppo la bici indurisce le gambe ed è deleteria per il tennis ma per un non peso piuma come me è l'ideale, assieme al nuoto. Che convengo con te è palloso assai, specialmente quello in piscina .In mare aperto è meglio ,sebbene si debba fare attenzione ai belinoni in barca o con quelli sulle moto d'acqua. Ma per fortuna la mia grossa testa pelata è quasi fosforescente , sarà forse perchè quando nuoto ragiono tra me e me sui prossimi aumenti o sulle convertibili.

kino69 24-06-07 17:10

Quota:

Scritto da fabbro
la risposta esatta era diritti inoptati Juventus.Ma circa questi vi pongo un ulteriore quesito:
quanti diritti inoptati Juve ho preso nell' unico giorno di inoptato (giovedì 21 giugno) se il prezzo di acquisto è stato di 0,0458 € (cioè meno 65,49% rispetto al teorico di partenza) e sapendo che ogni 3 diritti avrò 2 azioni juve a 1,30 € e sapendo che il mio gain potenziale--basandosi su azione Juve a venerdì sera (1,50 €)-- sarebbe appunto di 24.421,80 € ?
Potenziale è perchè la mia posizione è ancora aperta --quindi in teoria potrei anche andare anche in loss --perchè se avessi avuto azioni Juve da arbitraggiare di diritti ne avrei presi molti ma molti di più

:eek:
quindi aveva ragione maucal.

fabbro 24-06-07 17:41

[quote=kino69]:eek:
quindi aveva ragione maucal.[/QUOTE
Se avessi avuto azioni Juve da shortare, non avrei scritto guadagno potenziale. Anzi nel fol non avrei scritto probabilmente niente.
Ma i miei diritti juve inoptati che Maucal stimava in 50.000 sono invece ...... ?

kino69 24-06-07 17:50

Quota:

Scritto da fabbro
la risposta esatta era diritti inoptati Juventus.Ma circa questi vi pongo un ulteriore quesito:
quanti diritti inoptati Juve ho preso nell' unico giorno di inoptato (giovedì 21 giugno) se il prezzo di acquisto è stato di 0,0458 € (cioè meno 65,49% rispetto al teorico di partenza) e sapendo che ogni 3 diritti avrò 2 azioni juve a 1,30 € e sapendo che il mio gain potenziale--basandosi su azione Juve a venerdì sera (1,50 €)-- sarebbe appunto di 24.421,80 € ?
Potenziale è perchè la mia posizione è ancora aperta --quindi in teoria potrei anche andare anche in loss --perchè se avessi avuto azioni Juve da arbitraggiare di diritti ne avrei presi molti ma molti di più

numero di diritti : 278997 (185998 n. az)
=> hai speso circa 254.575 € per qualcosa che vale (ven) 278.997 €.
Sti c.a.z.z.i
:clap:

idefix.it 24-06-07 17:52

Quota:

Scritto da fabbro
la risposta esatta era diritti inoptati Juventus.Ma circa questi vi pongo un ulteriore quesito:
quanti diritti inoptati Juve ho preso nell' unico giorno di inoptato (giovedì 21 giugno) se il prezzo di acquisto è stato di 0,0458 € (cioè meno 65,49% rispetto al teorico di partenza) e sapendo che ogni 3 diritti avrò 2 azioni juve a 1,30 € e sapendo che il mio gain potenziale--basandosi su azione Juve a venerdì sera (1,50 €)-- sarebbe appunto di 24.421,80 € ?
Potenziale è perchè la mia posizione è ancora aperta --quindi in teoria potrei anche andare anche in loss --perchè se avessi avuto azioni Juve da arbitraggiare di diritti ne avrei presi molti ma molti di più

279.000 diritti
per 186.000 azioni al prix di carico complessivo di 1,3687.
ciao maesto.
:)

maucal 24-06-07 18:07

scusa fabbro volevo scrivere 500.000, perche 42.000 sono quelli che ho preso io e non volevo fare il calcolo (sbagliato comunque)....tra l'altro avrai notato che poco prima della chiusura dell'asta il prezzo era ancora inferiore a 0,02...non è che l'hai fatto salire tu? la mia banca preleva i soldi il 28...da quella data spero di poter chiudere l'operazione......

n.b. ero tanto di prenderne di + ma va bene cosi'....avanti con dea capital.....

maucal 24-06-07 18:10

tra l'altro fabbro hai ancora tamburi e saras?

fabbro 24-06-07 19:14

bravissimi a rispondermi.
Io quel giovedì 21 giugno mattina ero già in spiaggia . Non essedomi portato pc o portatile avevo pregato l'operatore di telefonarmi appena fosse arrivato . Alle 8 e 40 circa mi ha chiamato e ne ho passati una certa quantità (poco meno di un terzo)a meno 29,99% rispetto al teorico precedente che aveva calcolato in 0,1327 .
Poi l'ho pregato di richiamarmi alle 8 e 56 e alla belle e meglio ho potuto seguire l'evolversi . Il mio timore che IMI si mettesse ad un prezzo limitato e non al meglio (negli ultimi inoptati ciò era successo) . E ulteriore mio timore che la borsa non ampliasse la banda del 30% . Se apriva a meno 29,99% io quasi sicuramente avrei stornato l'ordine ma vedendo che il teorico era ben più basso ne ho passati altri quasi 200 mila a meno 50,01% meno del teorico basato sul giorno prima. Ma ca.xxo!!l'operatore mi dice che questo secondo ordine non entra e allora gli grido di mettersi con questi quasi 200 mila al meglio . L'ordine così entra ed erano le 9 e 00 e 14 secondi. Mi dice che rimane un imbalance positivo di poco oltre 2000 pezzi.
Concludendo se fossi stato a casa quasi sicuramente la prima pdn sarebbe stata mia ,avrei seguito da solo sia il teorico dell'azione sia l'evolversi del diritto e forse ne avrei comprati di meno. Ora aspetto e spero che la juve non scenda sotto 1,3687 del mio carico.
Mi fanno ben sperare alcune cose:innanzitutto che l'aumento di capitale Juve è andato assai bene perchè una percentuale di inoptato dopo la prima fase del 3,63% è pochissima cosa specie per un aumento abbastanza oneroso come è stato quello juventino ,sia perchè inoltre il mangiare tutti i diritti inoptati in una unica battuta d'asta è cosa che non capita in molti aumenti . Inoltre sia la Ifil sia i libici avevano sottoscritto la loro quota parte già nella prima fase dell'aumento.
Infine dato che i diritti inoptati sono stati spazzati in una unica seduta,appunto quella di giovedì 21 giugno, assolutamente non ci sarà alcun bisogno del consorzio di garanzia costituito da UniCredit Markets & Investment Banking , Banca IMI e da Banca del Piemonte e probabilmente quando il mercato leggerà che non c'è stato bisogno di questo consorzio di garanzia per avere il successo al 100%di questo aumento , il titolo ne dovrebbe beneficiare.
Purtroppo però essendo fuori non ho potuto sapere quando è uscita la notizia dei risultati della prima fase dell'aumento ,anche se penso che sia uscita martedì 19 nel pomeriggio dato che il riferimento di quel martedì è stato di 1,441 mentre l'ufficiale di soli 1,413 e buon denaro si è avuto pure il giorno dopo cioè mercoledì con raggiungimento anche di 1,549 e soprattutto altissimi volumi (quasi 5 milioni di azioni) segni che il mercato aveva scoperto che la percentuale di inoptato sarebbe stata poca cosa.

fabbro 24-06-07 19:16

Quota:

Scritto da maucal
tra l'altro fabbro hai ancora tamburi e saras?

Saras ne ho tenute una miseria (2.000) mentre Tamburi le ho ancora, anche se non sono tante (10.000)

fabbro 24-06-07 19:35

Quota:

Scritto da kino69
numero di diritti : 278997 (185998 n. az)
=> hai speso circa 254.575 € per qualcosa che vale (ven) 278.997 €.
Sti c.a.z.z.i
:clap:

per ora ho speso circa 12.790 € per i diritti e poi dovrò sborsare il resto giovedì 28.
Ma alla Juve questo e altro dovevo . E non perchè sono juventino (attualmente milanista sebbene juventino da piccolo). In pratica come Emilio Fede.
E poi gli aumenti di società calcistiche (vedi soprattutto ss Lazio ma anche as Roma ) mi hanno sempre portato non bene ma benissimo . Anzi alcuni nel forum pensavano che in un aumento di capitale inoptato Lazio i diritti inoptati li avessi presi tutti io ,mentre ne avevo presi sì ma pochi pochi . Erano diritti che bloccavano in pratica Lotito e che i furboni pure avendo la possibilità di presentarli in 11 giorni addirittura (cosa mai successa)li avevano presentati tutti assieme e al meglio e uno con 2.500 € circa li aveva comprati eccetto quelli che anticipai . Io alle 8 ci avevo messo 60 €. Lui alle 16 e 35 2500 €. Poi non so come gli andò a finire (lavorava con IMIWEB mi pare) ma per me si cakò addosso dato che entrarono avvocati e simili.Basandosi sul numero dei diritti che aveva acquistato non so quanti milioni di € avrebbe dovuto sborsare per sottoscriverli. Ma anche quello inoptato mi insegnò una cosa:i diritti inoptati -per meglio dire ulteriromente inoptati--tornarono in possesso della società e se non erro li sottoscrisse tutti Lotito

e quindi 24-06-07 22:57

Quota:

Scritto da fabbro
. Spero che l'alluminio mi aiuti nelle salite vero mio scoglio, ma giustificato anche dal mio peso (siamo ora a 92-93 e se penso che ero arrivato ai 107 e .................


non ti preoccupare per i Kg ........ :D

servono, per aumentare la velocità in discesa :D

maucal 25-06-07 08:13

Quota:

Scritto da fabbro
bravissimi a rispondermi.
Io quel giovedì 21 giugno mattina ero già in spiaggia . Non essedomi portato pc o portatile avevo pregato l'operatore di telefonarmi appena fosse arrivato . Alle 8 e 40 circa mi ha chiamato e ne ho passati una certa quantità (poco meno di un terzo)a meno 29,99% rispetto al teorico precedente che aveva calcolato in 0,1327 .
Poi l'ho pregato di richiamarmi alle 8 e 56 e alla belle e meglio ho potuto seguire l'evolversi . Il mio timore che IMI si mettesse ad un prezzo limitato e non al meglio (negli ultimi inoptati ciò era successo) . E ulteriore mio timore che la borsa non ampliasse la banda del 30% . Se apriva a meno 29,99% io quasi sicuramente avrei stornato l'ordine ma vedendo che il teorico era ben più basso ne ho passati altri quasi 200 mila a meno 50,01% meno del teorico basato sul giorno prima. Ma ca.xxo!!l'operatore mi dice che questo secondo ordine non entra e allora gli grido di mettersi con questi quasi 200 mila al meglio . L'ordine così entra ed erano le 9 e 00 e 14 secondi. Mi dice che rimane un imbalance positivo di poco oltre 2000 pezzi.
Concludendo se fossi stato a casa quasi sicuramente la prima pdn sarebbe stata mia ,avrei seguito da solo sia il teorico dell'azione sia l'evolversi del diritto e forse ne avrei comprati di meno. Ora aspetto e spero che la juve non scenda sotto 1,3687 del mio carico.
Mi fanno ben sperare alcune cose:innanzitutto che l'aumento di capitale Juve è andato assai bene perchè una percentuale di inoptato dopo la prima fase del 3,63% è pochissima cosa specie per un aumento abbastanza oneroso come è stato quello juventino ,sia perchè inoltre il mangiare tutti i diritti inoptati in una unica battuta d'asta è cosa che non capita in molti aumenti . Inoltre sia la Ifil sia i libici avevano sottoscritto la loro quota parte già nella prima fase dell'aumento.
Infine dato che i diritti inoptati sono stati spazzati in una unica seduta,appunto quella di giovedì 21 giugno, assolutamente non ci sarà alcun bisogno del consorzio di garanzia costituito da UniCredit Markets & Investment Banking , Banca IMI e da Banca del Piemonte e probabilmente quando il mercato leggerà che non c'è stato bisogno di questo consorzio di garanzia per avere il successo al 100%di questo aumento , il titolo ne dovrebbe beneficiare.
Purtroppo però essendo fuori non ho potuto sapere quando è uscita la notizia dei risultati della prima fase dell'aumento ,anche se penso che sia uscita martedì 19 nel pomeriggio dato che il riferimento di quel martedì è stato di 1,441 mentre l'ufficiale di soli 1,413 e buon denaro si è avuto pure il giorno dopo cioè mercoledì con raggiungimento anche di 1,549 e soprattutto altissimi volumi (quasi 5 milioni di azioni) segni che il mercato aveva scoperto che la percentuale di inoptato sarebbe stata poca cosa.

si', mi sa che hai contribuito a farlo salire...anche se 200.000 sono solo circa il 5% del totale offerto

Kedulur la bursa 25-06-07 11:16

Complimenti Fabbro!

Le tue supposizioni sono corrette:

(AGI/ITALPRESS) - Torino, 19 giu. - Si e' conclusa con successo l'offerta in opzione relativa all'aumento di capitale della Juventus deliberato dall'assemblea straordinaria del 20 aprile 2007. Durante il periodo di offerta in opzione, iniziato il 28 maggio 2007 e conclusosi il 15 giugno 2007, sono state sottoscritte complessivamente 77.697.852 nuove azioni, pari al 96,37% del totale delle azioni offerte, per un controvalore complessivo di 101.007.207,60 euro. L'azionista di maggioranza Ifil Investments e l'azionista Libyan Arab Investment Company hanno sottoscritto integralmente le quote di loro competenza dell'aumento di capitale. Al termine dell'offerta in opzione risultano pertanto non sottoscritte 2.923.480 azioni ordinarie. I corrispondenti diritti di opzione verranno offerti in Borsa a cura di Banca Imi, nelle riunioni del 21, 22, 25, 26 e 27 giugno 2007. I diritti saranno messi a disposizione degli acquirenti presso Monte Titoli e potranno essere utilizzati per la sottoscrizione di nuove azioni ordinarie, del valore nominale di 0,10 euro ciascuna, godimento regolare, al prezzo di 1,30 euro per azione, nel rapporto di due nuove azioni ogni tre diritti.19/06/2007 - 16:57


E pensare che io ho chiamato la mia banca il 21 per acquistare i diritti inoptati di Juventus e mi hanno risposto che li offrivano solo agli istituzionali... mi hanno preso per i fondelli????

Per quanto riguarda il credito valtellinese, ho chiamato l'ufficio soci 10gg fa.

Al tempo mi hanno detto che non c'era ancora una data precisa per l'acquisto degli inoptati ma con buona possibilita' mi hanno riferito che saranno acquistabili a partire da oggi per almeno 5gg di borsa aperta.

Consiglierei a chi interessato di richiamare oggi l'ufficio soci.

pippo.iodice 25-06-07 12:57

ciao fabbro,

ci puoi illuminare sull'ADC di d DEA CAPITAL....


GRAZIE

fabbro 25-06-07 14:24

Quota:

Scritto da pippo.iodice
ciao fabbro,

ci puoi illuminare sull'ADC di d DEA CAPITAL....


GRAZIE

aspettare il giovedì o il venerdì finali . O aspettare l'inoptato.

Il Pordenonese 25-06-07 17:31

Quota:

Scritto da fabbro
per ora ho speso circa 12.790 € per i diritti e poi dovrò sborsare il resto giovedì 28.
Ma alla Juve questo e altro dovevo . E non perchè sono juventino (attualmente milanista sebbene juventino da piccolo). In pratica come Emilio Fede.
E poi gli aumenti di società calcistiche (vedi soprattutto ss Lazio ma anche as Roma ) mi hanno sempre portato non bene ma benissimo . Anzi alcuni nel forum pensavano che in un aumento di capitale inoptato Lazio i diritti inoptati li avessi presi tutti io ,mentre ne avevo presi sì ma pochi pochi . Erano diritti che bloccavano in pratica Lotito e che i furboni pure avendo la possibilità di presentarli in 11 giorni addirittura (cosa mai successa)li avevano presentati tutti assieme e al meglio e uno con 2.500 € circa li aveva comprati eccetto quelli che anticipai . Io alle 8 ci avevo messo 60 €. Lui alle 16 e 35 2500 €. Poi non so come gli andò a finire (lavorava con IMIWEB mi pare) ma per me si cakò addosso dato che entrarono avvocati e simili.Basandosi sul numero dei diritti che aveva acquistato non so quanti milioni di € avrebbe dovuto sborsare per sottoscriverli. Ma anche quello inoptato mi insegnò una cosa:i diritti inoptati -per meglio dire ulteriromente inoptati--tornarono in possesso della società e se non erro li sottoscrisse tutti Lotito

Quella fu una delle piu' belle storie di borsa che mi e' capitato di vedere, una formica che con 2500 euro tiene in scacco una societa' (che se lo meritava per il modo ****** che aveva avuto di gestire i diritti...), e loro legalmente anche se avevano paventato sfaceli non potevano fargli niente...secondo me se il tipo e' stato furbo c'ha preso qualche centinaio di migliaia di euro....e ancora non sono convinto che non fosse Fabbro... :D

saluti

Il Pordenonese 25-06-07 17:42

Quota:

Scritto da Onoff
Michael Gross
Albatros wikipedia

Se arrivi ai 1500 la prima delle prove di triathlon è fatta. Ti restano i 40 Km di bici e i 10 Km di corsa. Non è malaccio e con un pò di costanza e fatica non sono impossibili.

Per il resto non ne ho idea, ma se ci dai qualche altro info ci proviamo.

Fabbro triatleta? mitico! Io 4 anni fa ho fatto un triatlon sprint (distanze dimezzate rispetto a sopra (750mt nuoto+20km bici+5km corsa e non c'e' la necessita di essere iscritto d una societa come nelle lunghezze olimpiche o lunghe) e fu durissima. Il nuoto era la mia specialita' e uscii dalla vasca in 13 min scarsi se non ricordo male, nonostante una bevuta per una virata sbagliata poi inizio' il calvario della bici, ero completamente privo di allenamento e pagai dazio facendomi sorpassare da praticamente tutti quelli della mia batteria -circa50persone- alla fine mi sorpassava anche la nonna che andava a fare la spesa, crisi nera. La frazione di corsa la feci per 4.5km con la mano sulla milza che misteriosamente mi faceva un male atroce -mai successo- e mi passo solo a 500mt dall'arrivo, inutilmente...tra l'altro il percorso era a Udine e prevedeva salita al castello, un massacro, camminavo...totale tempo altissimo quasi il doppio della somma dei tempi che avevo stabilito singolarmente in allenamento...bei ricordi, adesso con una figlia e il secondo/a in arrivo, mi dedico solo ad una specialita' sportiva non olimpica, il cambio del pannolino...

saluti

fabbro 25-06-07 21:04

Quota:

Scritto da pipinato
Quella fu una delle piu' belle storie di borsa che mi e' capitato di vedere, una formica che con 2500 euro tiene in scacco una societa' (che se lo meritava per il modo ****** che aveva avuto di gestire i diritti...), e loro legalmente anche se avevano paventato sfaceli non potevano fargli niente...secondo me se il tipo e' stato furbo c'ha preso qualche centinaio di migliaia di euro....e ancora non sono convinto che non fosse Fabbro... :D

saluti

no,ribadisco che non ero io.
Io su quella determinata operazione per acquistare i diritti inoptati avevo inserito alle 8 00 01 di quel giorno un ordine di 50-60 € che furono poi quelli che persi,dato che ovviamentet li lasciai decadere, vedendo che l'azione non si smuoveva. Ma mi ricordo che quello individuo doveva sapere il fatto suo poichè si mise alle 16 34 55 mettendosi in compra di tutti di quei diritti che io e pochi altri gli lasciavamo . Me lo ricordo perchè seguevo il book e vidi entrarlo in diretta .
Sinceramente credevo fosse Cragnotti o più facilmente una testa di legno di Cragnotti che volesse mettere i bastoni nelle ruote a Lotito. Ma mi pare di ricordare che fosse un cliente normale di IMIWEB che sicuramente ignorava che in alcune banche (tipo Unicredito ) se uno acquista diritti inoptati ha l'obbligo dello esercizio. Magari forse era un belinone che pensava che i diritti inoptati li potesse vendere come i diritti normali nei giorni seguenti.
Io sempre sulla ss Lazio anni prima e sempre su un suo aumento di capitale feci una operazione mirabolante che mi portò a casa un gain di 10 volte circa il gain sempre potenziale che avrei oggi sulle azioni Juve. E sempre sulla ss Lazio questa volta in un suo inoptato di un altro suo aumento di capitale e tramite un'altra banca feci un'altra operazione che mi portò a casa 3 volte il gain sempre potenziale che ho con la Juve. Ecco perchè alla ss Lazio sarò sempre eternamente grato.

idefix.it 25-06-07 21:15

ma non si sa ancora nulla del dividendo straordinario BPI?

grazie in anticipo.

:)

cinquecento 25-06-07 23:05

Quota:

Scritto da fabbro
aspettare il giovedì o il venerdì finali . O aspettare l'inoptato.

...intendi dire se uno vuole entrare, presumo.
...ma se uno è già dentro e ha già avuto i diritti e non ha abbastanza quattrini x esercitarli... non conviene venderli? e quando... il prima possibile?

Thanks

fabbro 26-06-07 09:56

Quota:

Scritto da cinquecento
...intendi dire se uno vuole entrare, presumo.
...ma se uno è già dentro e ha già avuto i diritti e non ha abbastanza quattrini x esercitarli... non conviene venderli? e quando... il prima possibile?

Thanks

io li avrei venduti ieri in open (0,400). Se invece li hai ancora devi sperare che qualche scalper , che probabilmente di diritti e aumenti non sa niente, li compri e li faccia salire. Ma dato che nell'ultimo aumento Juve gli scalper se la sono vista brutta (primo giorno massimo storico del diritto Juve a 0,330 poi scesi inesorabilmente a 0,056 nel loro ultimo giorno di trattazione cioè il decimo), arduo che lo scalper ci riprovi con i diritti dea capital. Se poi aggiungi che l'aumento dea e assai più oneroso dell'aumento juve non vedo per questi nuovi diritti un futuro facile. Anche perchè l'azione dea capital ora a 3,07 è pericolosamente abbastanza vicino ai 2,90 dello strike .E se l'azione va sotto a 2,90 il diritto vale zero e soprattutto loro non incasseranno niente Secondo me ,per qualche giorno almeno, l'azione verrà sollevata e i diritti un poco si solleveranno e allora sarà il momento giusto per uscire.

fabbro 26-06-07 10:02

Quota:

Scritto da idefix.it
ma non si sa ancora nulla del dividendo straordinario BPI?

grazie in anticipo.

:)

non si è certi ancora di niente se non della data (lunedì prossimo con valuta 5 luglio).
Non mi meraviglierei che in alcune banche per i convertibilisti i 2,17(che al 99% dovrebbero spettare anche a noi) verranno tassati e in altre no.Le convertibili in buona parte sono in mano ad istituzionali stranieri e loro essendo lordisti se ne fregano della tassazione. Le nostre banche per me faranno i soliti casini. Aiutate dal fatto che la cosa della tassazione sulla cv non è ad oggi ancora per niente chiara .

fabbro 26-06-07 10:11

Quota:

Scritto da pipinato
Fabbro triatleta? mitico! Io 4 anni fa ho fatto un triatlon sprint (distanze dimezzate rispetto a sopra (750mt nuoto+20km bici+5km corsa e non c'e' la necessita di essere iscritto d una societa come nelle lunghezze olimpiche o lunghe) e fu durissima. Il nuoto era la mia specialita' e uscii dalla vasca in 13 min scarsi se non ricordo male, nonostante una bevuta per una virata sbagliata poi inizio' il calvario della bici, ero completamente privo di allenamento e pagai dazio facendomi sorpassare da praticamente tutti quelli della mia batteria -circa50persone- alla fine mi sorpassava anche la nonna che andava a fare la spesa, crisi nera. La frazione di corsa la feci per 4.5km con la mano sulla milza che misteriosamente mi faceva un male atroce -mai successo- e mi passo solo a 500mt dall'arrivo, inutilmente...tra l'altro il percorso era a Udine e prevedeva salita al castello, un massacro, camminavo...totale tempo altissimo quasi il doppio della somma dei tempi che avevo stabilito singolarmente in allenamento...bei ricordi, adesso con una figlia e il secondo/a in arrivo, mi dedico solo ad una specialita' sportiva non olimpica, il cambio del pannolino...

saluti

ad occhio e croce il triathlon olimpico lo farei in 1 ora e 10 per i 1500 di nuoto, in 2 ore per i 40 km di bici e in 1 ora e un quarto per 10.000 metri di corsa .
In toto 4 ora e 25 minuti. Però un lunedì una specialità,il martedì la seconda e il mercoledì la terza
Dimenticavo :per il martedì e per il mercoledì intendevo di altre settimane .In pratica un triatlon olimpico ...mensile invece che giornaliero.
Io invece che al cambio del pannolino sono alla fase del cambio dei cellulari ai miei due rampolli

Onoff 26-06-07 10:58

Quota:

Scritto da fabbro
ad occhio e croce il triathlon olimpico lo farei in 1 ora e 10 per i 1500 di nuoto, in 2 ore per i 40 km di bici e in 1 ora e un quarto per 10.000 metri di corsa .
In toto 4 ora e 25 minuti. Però un lunedì una specialità,il martedì la seconda e il mercoledì la terza
Dimenticavo :per il martedì e per il mercoledì intendevo di altre settimane .In pratica un triatlon olimpico ...mensile invece che giornaliero.
Io invece che al cambio del pannolino sono alla fase del cambio dei cellulari ai miei due rampolli

Mitico... :)
Triathlon olimpico mensile, beh ci si può allenare.... :clap: :clap: :clap:

panmal 26-06-07 11:06

scusatemi
leggo con interesse questo forum è trovo che siete molto preparati
ora c'è qualcuno di voi che saprebbe spiegarmi la dinamica della convertibile bpi

o meglio ancora se qualcuno di voi esperti mi potesse fare un esempio numerico se io volessi acquistare 10000,00 euro di questa convertibile

grazie anticipatamente

cammello 26-06-07 11:12

Quota:

Scritto da panmal
scusatemi
leggo con interesse questo forum è trovo che siete molto preparati
ora c'è qualcuno di voi che saprebbe spiegarmi la dinamica della convertibile bpi

o meglio ancora se qualcuno di voi esperti mi potesse fare un esempio numerico se io volessi acquistare 10000,00 euro di questa convertibile

grazie anticipatamente


Trovi tutto nei tomi 9 - 10 - 11

Riporto un post di Ricpast (che saluto)

C


ricpast 21-11-06 14:52

--------------------------------------------------------------------------------

Amici, avrei da chiedervi una conferma:

comprato ora 3.262 euro di nominale della BPI a 111.

3262 euro di nominali a 111 equivale ad un addebito di: 3.620,82 euro per il corso secco.

Il rateo di questo bond viene calcolato su 365 gg (e non 360); avendo quindi compiuto l’acquisto oggi 21/11/06 mi verrà addebitato anche il rateo maturato di 178 giorni.
Il 4,75% lordo al netto è 4,15625%; il rateo sarà quindi pari a 4,15625/365*178= 2,026708%
Il prezzo tel quel del bond è quindi: 111+2,026708=113,026708

L’addebito sul conto per il bond comprensivo di rateo sarà quindi: 3.686,93 euro.
A quest’ultimo importo dovrò poi sommare le spese di acquisto.

Ho fatto bene i conti col rateo?

Grazie delle Vs risposte.

panmal 26-06-07 11:30

[quote=cammello]Trovi tutto nei tomi 9 - 10 - 11



grazie perla risposta
ma un esempio facile facile sulla base di 10000,00 euro non ti sarebbe per caso possibbile??

comunque grazie lo stesso io intanto cerco di leggermi tutte le vostre discussioni
ma non so se riusciro' fino al 29 di giugno(se ho ben capito) a finire di leggerle
e magari mi ci scappa l'occasione di guadagnare qualcosina


comunque grazie

Andrea Cheniér 26-06-07 12:46

1 allegato(i)
Ho fatto questo foglio di calcolo che considera sostanzialmente due scenari e tante alternative ed una "presunta" certezza.

"certezza": 2,17.

Scenario ottimista: 2,17 netti.

Scenario neutro: 2,17 lordi.

Le tante alternative sono i presunti prezzi a cui si potrà rivenderle post stacco cedola.

I conteggi non considerano le commissioni.

Speriamo bene. :)

maucal 26-06-07 14:03

Quota:

Scritto da fabbro
non si è certi ancora di niente se non della data (lunedì prossimo con valuta 5 luglio).
Non mi meraviglierei che in alcune banche per i convertibilisti i 2,17(che al 99% dovrebbero spettare anche a noi) verranno tassati e in altre no.Le convertibili in buona parte sono in mano ad istituzionali stranieri e loro essendo lordisti se ne fregano della tassazione. Le nostre banche per me faranno i soliti casini. Aiutate dal fatto che la cosa della tassazione sulla cv non è ad oggi ancora per niente chiara .


fabbro certo della data?


11
Tutti gli orari sono in formato GMT +1. Sono le 17:49. > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.