Obbligazioni Convertibili
Vorrei inserire nel mio portafoglio alcune obbligazioni convertibili
, attualmente ho soltanto una piccola quantità di Enertad, quali
potrebbero essere le più interessanti secondo Voi sia per la cedola sia
per il rapporto di conversione?
|
Re: Obbligazioni Convertibili
Quota:
NESSUNO CHE MI POSSA AIUTARE? VOLTAIRE INTERVIENI TU. |
Re: Re: Obbligazioni Convertibili
Quota:
bpe2008 cv (sotto 112) fmc cv in stm 0,375%(sotto 104) stm cv in stm zero coupon alitalia 2,9% (poche ) Enertad cv (la migliore ,matematicamente ,ma non è una banca) Creval cv nuova (sotto 108,tramite diritti, se ci vanno ,sotto 0,4€) Carige cv (quando sarà quotata ,se sotto 112) |
Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
GRAZIE PER LA RISPOSTA. LA CREVAL CV PERCHE' PENSI SIA MEGLIO TRAMITE I DIRITTI? |
Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
se i diritti vanno sotto 0,4€ quindi cv sotto 108 ,cominciano ad essere appetibili. Altrimenti si puo' aspettare l'inoptato o quando la cv andrà sul mercato sperando ,ma non si può essere sicuri, di comprarla sotto 108. |
Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
Ipotizziamo che i diritti vadano a 0,40 ed io volessi investire 5.000 euro quanti diritti dovrei comperare? Scusami ma se lo devo calcolare da solo mi ci vuole troppo tempo. Un'altra domanda: come mai nel tuo elenco non figura la pop. di Lodi, per le ultime vicende? Quella al 4,75 quota intorno alla parità qual'è il suo rapporto di conversione? Grazie. |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
Grazie se qualcuno vuole rispondermi. |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
x sottoscrivere 5000€ di nominale ti servono 1000diritti cvalso |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
GRAZIE, UN'ULTIMA DOMANDA DATO CHE SEI COSI' GENTILE, QUAL'E' IL RAPPORTO DI CONVERSIONE DELL'OBBLIGAZIONE CREVAL? |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
Io l'ho letto senz'altro nel 3D di crevalt ma non me lo ricordo, se ci dai un'occhiata lo troverai sicuramente. Ciao. |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
Il primo anno puoi convertire 300€ nominali in cambio di 43 azioni, questo nel 2005 Nel 2006 idem mentre nel 2007 puoi convertire gli ultimi 400€ nominali ricevendo in cambio 55 azioni; Sul capitale non convertito ogni anno viene corrisposta una cedola pari al 2,8% lordo annuo. Spero di esserti stato d'aiuto Ciao! |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
Tutto verò ,ma con una piccola postilla:le azioni che avrai nelle conversioni del 2005 ,del 2006 e del 2007 saranno godimento gennaio 2005,gennaio 2006 e gennaio 2007 . Quindi varranno un dividendo in meno rispetto a quelle con godimento regolare; se osservi bene ora sul mercato è trattata ,da lunedì scorso ,l'azione creval godimento 2004 che deriva dalla conversione della vecchia cv del creval . Questa azione costa di meno perchè non ti darà alcun dividendo il prossimo maggio. La stessa cosa succederà nel 2005,2006 e 2007.(due azioni quotate ,di cui una con dividendo e una senza dividendo) |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
La conversione ci sarà dal 1 marzo fino al 15 aprile degli anni 2005, 2006 e 2007. Ti daranno l'azione senza dividendo ma la quotazione NON SARA' SEPARATA visto che il dividendo è vicinissimo alla data di consegna delle nuove azioni. Ci mancherebbe altro che oltre a prendere il 2.8% si avrebbe diritto anche al dividendo... |
Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
I DIRITTI DELLA CREVAL A 0.50 PENSI CHE SIANO CARI? |
Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
la Alitalia-07 Cv 2,9% mi sembra interessante, a 90 il rendimento finale non è male è quasi uno zero coupon con cedola aggiunta, la conversione a quanto è? giusto per saperlo....... |
Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
per me sì ,anche se la società è buona. |
Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
0,370€ |
x fabbro o chi vuole rispondere
mi sai indicare un sito dove trovare tutte le convertibili trattabili
ed i relativi dati (codice, valori di
conversione,rendimenti,...).
grazie 1000 Max |
x fabbro o chi vuole rispondere
mi sai indicare un sito dove trovare tutte le convertibili trattabili
ed i relativi dati (codice, valori di
conversione,rendimenti,...).
grazie 1000 Max |
è ben difficile che esista!
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Obbligazioni
Convertibili
Quota:
Non essere così categorico....tanto per smentirti.... Esisteva una Imi Cirio 95/2000 (it0000564366) che pagava il 5%lordo semestrale (30 giugno e 30 dicembre) e se la convertivi in azioni ,ti dava azione godimento regolare e in più anche il rateo di cedola della convertibile. Se,ad esempio, convertivi il primo di marzo ,ti veniva data un'azione pari godimento ,cioè godimento regolare,e in più ti veniva pagata il rateo di cedola del 5%semestrale da fine dicembre al 30aprile addirittura(la cedola pagata non era fino al 31 marzo ma era fino al 30 aprile perchè l'azione ti veniva consegnata l'ultimo giorno lavorativo del mese seguente alla richiesta di conversione) Inoltre era garantita dall'Imi e inoltre, pur pagando un ottimo tasso ,non era callable. |
Re: x fabbro o chi vuole rispondere
Quota:
Il sito è ...nella mia testa. Cred.Artigiano 1999/2004 (it0001346565)cedole a tasso variabile (euribor 6 mesi flat )pagabili 1/1e1/7:ultima conversione dicembre 2004 e per ogni200€ nominali ti daranno 80 az cr. artig con godimento non regolare (cioè non prenderai il dividendo nel 2005) Taglio attuale 200€. Suo min storico:100,35 (19/12/2000) con az. ,QUEL GIORNO,€2,65 Suo massimo storico 150,50 (7/8/2001)con az. €3,78. Alitalia 2002/2007 (it0003331888) cedola annua 2,9% da pagare il 31 /3.Nominale 0,370€ .Conversione aperta :1cv in 1 azione .Taglio 37€. Scadenza 22/7/2007. Suo min st. 85 (15/10/2002) con az.0,224€ Suo mass.storico 101,90 (2/8/2002) con azione 0,368€. Enertad cv 2003/2006 5,75%(it0003474357); cedole 31/5 e 30/11;scadenza 30 /11/2006.Nominale €4,25.Conversione aperta :1cv in 1 azione.Taglio 17€. Suo min. storico 98,52 (21/1/2004)con az.4,221€di uff.,quel giorno Suo massimo storico. 110 (22/10/2003) con az.4,182€,idem Telecom 2010(ex Olivetti) 1,5%(it0003187215) ;rimborso a scadenza 1/1/2010 a 118,37825 ced.1/gennaio;Nominale €2,12064.Conversione aperta (1 a 1)fino a 15/12/2009.Taglio 250€. Min storico 99,50 (9/10/2002) con azione (allora Olivetti) 0,805€ Mass.storico 151,70 (7/1/2002) con az.(allora olivetti)1,454€ BPU 97/2004 t.v.(ex Banca popolare Bergamo) scadenza 31/12/2004(it0001119814) Tasso minimo semestrale: 2,125%;ced:30/6e 31/12;conversione primo semestre in azioni god.non regolare. Taglio minimo lire 1350000.Ogni taglio minimo da 1350000 di lire si converte in 75 azioni BPU godimento non regolare. Min storico:109,95 (21/9/2001) con az Bergamo 15,10€ Massimo storico 160,20 (8/4/1999) con az Bergamo 25,25€ BPU 99/2004 1,5%(ex Banca popolare commercio industria)(it0001340279) scadenza 1/7/2004. Cedola 1,5% pagabile 1/7 Conversione SOLTANTO nel giugno 2004 ma totalmente out of the money, cioè impossibile. Taglio minimo 1500000 lire Min. storico 89,35 (24/9/2001)con az BPCom.IND allora 6,53€ Mass. storico 160 (20/2/2000) con az BPCI 39,50€ BPopolare Emilia Romagna 4%2000/2005 (it0001426151)cedola 1 gennaio.Scadenza 1/1/2006.Conversione nel secondo semestre dell'anno in azioni god. regolare. Nominale 34€.Taglio 850€.Ogni taglio minimo si converte in 25 azioni godimento regolare. Minimo storico 101,50 (25/9/2001) con az.€28,50 Massimo storico 124 (10/4/2000) con azione €41,50 Quotata al ristretto ,ora Expandi. B Popolare Intra 3% 2001/2006(it0003190797) cedola 31 dicembre;scadenza 31/12/2006;convertibile da 1 luglio a 30 novembre 2004,2005,2006in az.god. regolare.Nominale 12€. Taglio 600€ che converte in 55 azioni Intra(prima dell'aumento gratuito del 2003 600€ convertiva in 50 azioni) Minimo storico 99,60 (3/12/2001) esordio in borsa con az.€10,97 Mass. storico penso 118-120 B Popolare Lodi 2000/2010 4,75%scadenza 1/6/2010(it0001444360);cedola 1/6;convertibile fino a 31/5/2010 ;taglio 1631€ convertibile in 100 azioni Lodi;nominale 16,31€ Min stor. 94,15 (24/7/2002) con az.€8,04 Mass. storico probabilmente il 2/1/2003 a 103,50,ma non ne sono sicuro B Popolare Verona Novara 1999/2006 1,5% (it0001389953) ex Novara;cedola 1 gennaio;scadenza 1/1/2006;convertibile da 1/1/2001 a 20/12/2005 eccetto che da 1 marzo a stacco dividendo Taglio 1000000 di lire convertibili in 48 azioni Verona Novara. Minimo storico 101 (21/9/2001) con allora az. Novara 4,52€ Mass.storico 167,40 (9/2/2001) con allora Novara €8,73 B Popolare Verona Novara 1999/2005 2,125% (it0001341335) ex Verona;cedola:1gennaio; scadenza 1/1/2006 (anche se si chiama 1999/2005);taglio 875€ convertibile in via continuativa in 50 azioni;nominale 17,50€. Minimo storico 84,10 (28/6/2000)con azione Verona 10,35€ Massimo storico probabilmente 101,43 (27/8/99)con az.Verona 12,037€ Vittoria Assic.2001/2016 5,5%(it0003184758);cedola 1/1;(sul sole 24 ore riportano data godimento 12 /11 perchè nacque il 12/11/2001,ma la cedola è 5,5%lordo ed è pagata il 1 gennaio). La cedola sarà -a meno di richiami dato il call presente e già ora possibile-del 5,5% fino al 31 dicembre 2010 e invece se decideranno di rimborsarla il 1/1/2016 pagherà euribor 6 mesi + 250 basis points da 1 gennaio 2011 a 1/1/2016 Taglio 1200€ convertibili in 250 azioni Vittoria(nominale quindi 4,80€) da 20 maggio a ottobre, dal 2006 in avanti. Min stor. 104,70(29/11/2001) con azione a 4€ Massimo storico probabilmente sui 125 ,ai giorni nostri B pop Emilia Romagna 2003/2008 4%(it0003498448)Scadenza 30 dic 2008.Cedola 4%pagata il 31/12.Taglio 32€ che è anche il nominale;convertibile nel secondo semestre 2005-2006-2007 e nell'ultimo trimestre 2008 in 1 azione godimento regolare; Min storico 108,05(14/10/2003 giorno dell'esordio con azione 32,45€ Massimo storico 113 (19/12/2003)con azione 32,251€ Quotata nell'Expandi. Per me è oggi la migliore cv iitaliana per il rapporto rischio/rendimento. Da notare che quasi tutte le cv sono richiamabili (callable) eccetto la intra 2006. Chi è il "number one" sulle convertibili italiane? Lo stesso che almeno nel 90% dei casi ,ha fatto in acquisto il minimo storico,peccato però MAI il massimo storico in vendita. |
Re: Re: x fabbro o chi vuole
rispondere
Quota:
Ottimo lavoro fabbro! Chi come me conosce poco le convertibili, leggendo questo post si sente già molto più illuminato.... Ti viene una cena dal sottoscritto!....Anche perchè durante la cena c'è sicuramente molto da imparare, parlando ( per caso )...di finanza! Che egoista che sono!....anche a cena! Ciao e grazie. :bye: :bye: :bye: |
Re: Re: x fabbro o chi vuole
rispondere
Quota:
Ottimo lavoro..... Ottimo lavoro..... Ciao |
Re: Re: x fabbro o chi vuole
rispondere
Quota:
Ottimo lavoro..... Ottimo lavoro..... Ciao |
Quota:
:) Converrai però con me che tra la consegna delle azioni pro-rata e il dividendo passeranno pochissimi giorni quindi niente quotazione separata ne attese inutili di titoli nel dossier senza possibilità di liquidazione. PS: La Cirio finanziaria (FALLITA) ha pagato il suo ultimo dividendo nel lontano 05/05/97 poi più nulla, c'era quindi poca differenza nel convertire in azioni pro o con dividendo. Senza contare poi che le azioni si sono rivelate carta straccia. Saluti e dammi retta aspetta l'autunno per entrare su CREVAL CV 2004-2008 2.8% di solito è quello il periodo migliore, adesso saresti costretto a comprare un pò più alto! :yes: :p |
Quota:
Convengo Probabilmente la nuova convertibile creval si potrà convertire nell'aprile di ogni anno (devo ancora approfondire il regolamento)e dato che l'azione creval paga di solito il dividendo i primi di maggio sarebbe assurdo che venga chiesta la quotazione delle azioni revenienti . La stessa cosa non è avvenuta circa le azioni revenienti dalla conversione della vecchia cv di cui però la conversione era da chiedere dal 1 gennaio al 14 febbraio di ogni anno(quindi troppo presto rispetto alla data di dividendo)e che sono difatti quotate da lunedì scorso(...tanto per scasinare ancora più le cose) così come furono sempre quotate anche negli anni scorsi. A proposito ,se a qualcuno può interessare, il minimo storico della cv creval 2004 fu 102 (30/11/1999) con azione a €8,21 e il suo top fu il giorno del suo esordio in borsa (3/5/1999) a 128 con azione a 10,50€. A proposito della Imi Cirio, mi ricordo di quando ,nel 1998,pur costando 160 lire comprandola e convertendola guadagnavi il 13%(l'azione valeva il 3 aprile 98 ben 1808 lire -massimo storico- e la cv che cambiava a 1000 lire era valutata 160) e inoltre non perdevi la cedola, il che era un caso più unico che raro e pochi conoscevano.Cio significava che il conto sulla cv andava fatto "corso secco"e non "tel quel" come faceva ,erroneamente,il sole 24 ore :tanto la cedola che pagavo quando compravo la cv ,me la restituivano addirittura con 30 giorni in più a mio favore. Il dividendo ultimo della Cirio fu pagato il 5 maggio 97 e per la precisione ammontò a 25 lire e dato che non penso di essere un belinone ,tu pensi che io comprassi le Imi Cirio senza avere la matematica certezza di poter vendere subito -cioè lo stesso giorno dell'acquisto della cv , immediatamente, se non addirittura prima- un'azione tanto mer..sa? Il dividendo cirio ,ma anche quello di tutte le altre azioni, non mi ha mai interessato. Come facevo,è un segreto inviolabile o meglio un segreto del menga (per farla breve,non era prestito titoli, ma inettitudine di una delle mie banche, ovviamente da me solo scoperta e ovviamente sfruttata a mio favore ,ma non perchè ero un cliente "speciale"-tutti se avessero aperto gli occhi lo avrebbero potuto fare- e cliente "speciale" lo divenni grazie a queste operazioni). Mi ricordo di un warrant cirio che allora era a sconto e anche lì feci tabula rasa.Su Cirio penso che siamo in pochi ad aver guadagnato e ,scusami , questa è una soddisfazione. E nel 1998 simili operazioni si potevano fare -e le feci copiosamente-ad es. sulla Medio Sai 6%(strike 8500 lire)che toccò il suo top a 185,62 di prezzo ufficiale il 3 /4/1998 con azione sai rnc a lire 17852 e sconto dell'11,62%( in realtà lo sconto era un poco minore perchè qui la cedola della cv non te la restituivano quando convertivi). Circa la nuova cv creval compricchierò sotto 108 e comprerò a profusione sotto 104 -105,se mai ci andrà ,perchè io tengo sempre in massima considerazione il rendimento a scadenza delle obbligazioni dato che :PRIMA LEGGE DI FABBRO= PARARSI IL C..O. E le convertibili,prese vicino alla pari,servono a questo. . |
complimenti per la cultura sulle convertibili, se ci guadagnate sopra
è denaro meritato.
|
Re: Re: x fabbro o chi vuole
rispondere
Quota:
Vedo solo ora lo sforzo che hai fatto e ti ringrazio molto per la risposta. Ora dovrò approfondire l'argomento convertibili. Se hai qualche consiglio su utili fontio di studio/informazione sono di sicuro bene accette. Ciao Max |
Quota:
In ritardo, ma ti hanno egregiamente servito. Tre anni fa pareva le seguissimo solo in due o tre, ma col tempo sono arrivati anche altri. |
Quota:
...grazie,per l"egregiamente", ma comunque penso che oggi siamo in quattro o in cinque a seguire le convertibili.Io le ho sempre studiate ma non conoscevo il forum e mai ho avuto btp ma sempre cv in portafoglio,cv italiane in particolare,perchè se guardate i prezzi delle cv in mercati più evoluti dei nostri (usa e gb) queste sono più care ,ma soltanto perchè le nostre costano davvero poco . Ai quattro o cinque che seguono le cv ,do una chicca che si trova oltre che sull'interbancario anche sul circuito tlx del Unicredito : FINMECCANICA FINANCE convertibile in azioni STM scadenza 8/8/2010;strike 25,07€(xs0174001346),cedola 0,375%. Ieri ho continuato a comprarle a 99,53 con azione stm che al momento valeva 19,09€ :pagare un premio del 30,70%sulla stm con durata fino al 8/8/2010 è una pu..anata. Se vedremo le stm discendere negli inferi ,tipo 10-12€,questa cv ha un pavimento che reputo di 88-90 lire ,mentre se l'azione salirà -....basta che il dollaro risalga per il suo bilancio- le possibilità per questa cv sono infinite.(per me non saranno infinite perchè a 125-130 sarò del tutto scarico,come sempre sbagliando) Tra parentesi ,ora ,sul mercato delle opzioni, la volatilità sulla stm è diminuita ,e quindi,comprando questa cv si paga bassa volatilità. |
SCUSATE MA LA UNICREDITO CONVERTIBILE IN AZIONI GENERALI
GENERALI (UNICREDITO) 2,50% 19/12/2008 SU QUALE MERCATO E' QUOTATA CHE NON RIESCO A TROVARLA? GRAZIE. |
Quota:
Unicredito, tasso 2,5%,convertibille in azioni Generali (xs0182249846) con strike 28,08€ convertibile dal 19 dicembre 2005 fino a scadenza che sarà 19/12/2008 , venne emessa -nel dicembre 2003-con un premio ,allora,del 30%sulle Generali ,presso 200 investitori istituzionali ,per un ammontare di 1263 milioni di € corrispondente a circa 45 milioni di azioni Generali. Le trovi sull'interbancario ,perchè nel circuito tlx del credit non si degnano di quotarla anche se è "ROBA LORO" |
Quota:
Conosci qualche sito per poter vedere le quotazioni? |
Quota:
No, purtroppo .Anzi se qualcuno lo conosce ,lo scriva. Ti dirò come faccio io : quando voglio comprare , telefono, quasi contemporaneamente, a 4 banche dove "lavoro" di più e compro (facendomi dare denaro /lettera- MAI dire PRIMA se si vuole acquistare o vendere-)ovviamente dove trovo spread minori.Gli spread fisiologici sono sullo 0,50 ma ti dirò che alcune banche -specie le più grosse-danno 1,5 di spread. So che tutte i prezzi li vedono su Bloomberg nell'interbancario dove lo spread è sui 0,50 a cui le più grosse aggiungano un bel 0,50 sia in acquisto sia in vendita quindi con spread proposto di 1,5 ,oltre le commissioni di negoziazione. Di norma bisogna "applicare" cioè comprare sulla lettera e non ci si puo mettere un centesimo più alto del miglior denaro come invece possibile nel circuito tlx del credito dove lo spread è 1 lira ma dove sono poche le cv estere negoziabili e i prezzi più alti. |
Creval - BPER
ho letto attentamente l'interessantissimo thread, che mi propongo di
studiare più a fondo, dato che di convertibili ho cominciato a "dover"
capire qualcosa in quanto possessore di azioni Creval da prima del recente
aumento di capitale.
La mia condizione, dunque, e di chi si trova in portafoglio i diritti per le convertibili Creval senza averli "comprati", ad un valore stimato inzialmente in - mi pare - 0,633. Mi troverò dunque, a breve, a decidere se esercitare questi diritti. In alternativa, stavo valutando l'acquisto della convertibile BPER. Da quello che leggo sopra, visto che il valore di venerdì dei diritti Creval è quasi pari quello di carico iniziale (hanno chiuso a 0,628), e visto che Fabbro stima conveniente l'acquisto dei diritti Creval a partire da 0,400, mi dovrebbe convenire vendere alla pari i diritti Creval e puntare sulle BPER (all'incirca a parità di esborso totale, dato che per le BPER il lotto minimo equivale a duna spesa di circa 33.000 euro). E' corretto il ragionamento? Grazie Buona notte Stefano |
Re: Creval - BPER
Quota:
Il taglio minimo della cv bper 2008 non è 32000€ ,bensì soli 32 €. Io farei così:venderei -ma non alla fine ma presto,direi anzi subito,leggasi domani in open-quattro quinti dei diritti obbligazionari del creval,eserciterei il quinto di diritti cv creval rimasti e coi soldi che non devi sborsare per la sottoscrizione di cv creval --tanto penso che hai sempre le azioni creval vecchie e penso che sottoscriverai le nuove-- comprati bpe08 -taglio ripeto di soli 32€- e se vuoi un po' di rischio -sempre più che calcolato-acquista finmeccanica finance cv in stm(xs0174001346)taglio 1000€ o sull'interbancario o sul circuito tlx del credito,ma adottato anche da altre banche. ciao |
Re: Re: Creval - BPER
Quota:
Verrei chiederti qualcosa riguardo alla Finmeccanica CV -> STM, premetto che non seguo molto questo tipo di bond. Visto che questa obbligazione praticamente non paga cedole, in caso di crollo del sottostante non pensi che il bond segua, anche se in misura minore, la stessa sorte ? Se si, non pensi che a quel punto convenga comprare direttamente l'azione ? Poi un'altra cosa: ho visto che questo bond ha una call esecitabile fino al 2006 che rimborsa alla pari in caso l'azione si mantenga o superi per 15 giorni su 30 il valore di 31,3375 euro, anche questo ne limita le potenzialita' in caso di forte rialzo dell'azione. |
Re: Re: Re: Creval - BPER
Quota:
La cedola è ridicola (0,375%) e siccome è bassissima che interesse avrebbe la finmeccanica a richiamare un debito allo 0,375%:impossibile che si possa indebitare a meno. La call è esercitabile entro 8/8/2006 ,sempre, come hai scritto tu, l'azione stazioni oltre 31,335€ (pari a 125lire)15 giorni lavorativi su 30 e dopo l'8 agosto 2006 decade. Veniamo al crollo della stm sempre possibile.Se l'azione va sotto 10-12€ la cv non scenderà sotto le 90 lire dato che il suo floor-se non fosse convertibile- è 81,50 ; a questo prezzo(81,50) rende il 4%lordo compatibile con il rating di finmeccanica e con la scadenza.Ma ti chiedo:anche con l'azione a 10-12€ una componente opzione sulla cv me la vuoi dare stante la volatilità della stm e stante la durata(l'8/8/2010 è molto lontano). Ricapitolando ,io stimo per avere il pavimento della cv a 90 lire, (quindi con azione anche a 9,83 € che è il minimo storico di stm fatto 8/10/98) 81,50 componente obbligazionaria e 8,5 componente opzione su stm. |
Quota:
Ai tempi mi sembra di aver letto che fossero destinate solo agli istituzionali. |
Sito per quotazioni bond
C'è anche di tutto.
E' il sito della UBS . http://quotes.ubs.com/quotes/X0=32/X1=sHoMtfl7vcXIbVc$5-yTCByNr8lskUXOZPwQ-Q8iiwGQqBvR1a11WdNO69OaeFXTBH-ypmujG5EAdgfGGgGxHKmZmc9GQZSgYwb9-6DOr63g=/X2=snWGTQRAwDWsM4hYnrP2M5tP6BYPaAF9qvyEP V0IqLtaYleTmJ$-U5w== Ci va un pò di abilità nella ricerca. Comunque in quick search basta digitare --- Emilia e poi selezionare Bond e vengono fuori i bond della Bper. Ma è molto esauriente. Saluti. miki. |
Re: Sito per quotazioni bond
Quota:
OTTIMISSIMO:TI VIENE UNA CENA |
Grazie!
Stefano |
Re: Re: Re: Re: Creval - BPER
Quota:
Ottima spiegazione, grazie 1000. Ci faccio un pensierino, venerdi' ha chiuso un filino meno di 100. |
Re: Sito per quotazioni bond
Un'altra segnalazione per le quotazioni:
http://www.bourse.lu/ e' necessaria la registrazione, sufficiente l'email,c'e' un motore di ricerca completo e,cosa molto interessante, la possibilita' di scaricare 2 prospetti o report ogni mese, ho scaricato ad esempio il regolamento dell'exchangeable Unicredit 2008 2,5% su Generali(170 pagine di Pdf per ca. 8mb:confused: ) Shimura |
Re: Re: Sito per quotazioni bond
Quota:
Grazie .....un milione ,perchè mille sarebbe troppo poco,...., anche a te. C'è sempre da imparare. Come contropartita sto ideando uno studio sulla finmeccanica cv in stm e quando sarò pronto a "pubblicarla" nel forum lo chiamerò ANATOMIA DELLA obbligazione FINMECCANICA CV IN STM....sono o non sono un medico?!? Sarà meglio di una tesi di laurea,ve lo assicuro. |
SEI GRANDE FABBRO!
E non solo grosso!:yes: :yes:
Grazie a te e agli altri, spero di dare un aiuto anch'io alla causa prima o poi. Ciao a tutti. :bye: :bye: |
una perla di IWB
************************
Gentile Signor xxxxxxxx, La informiamo che in riferimento alla negoziazione dell'obbligazione convertibile BPER (codice 349844k.MI), come correttamente comunicato dalla collega, il lotto minimo negoziabile e' pari a 32 lotti di 1000 euro ciascuno, per un controvalore minimo (con prezzo alla pari/100) di 32.000,00 euro. Le difficolta' riscontrate nell'inserimento della proposta di negoziazione sono state prontamente segnalate all'ufficio competente affinche' sia resa disponibile un'informativa piu' precisa. Le regole operative di tale strumento divergono dalle condizioni ordinarie relative alle obbligazioni e possono essere verificate in dettaglio presso le piattaforme oppure contattando il numero verde 800991188. ***************************** senza Fabbro e Voltaire, in base a questa informazione, avrei forse rinunciato all'acquisto. Come si può essere così incompetenti? Stefano |
Quota:
Qui c'era Viola, ma ha lasciato il forum da un pezzo. Proprio con la IMI-Cirio facemmo ottimi guadagni, assieme alla cv scadeva il warrant che pure ci fece guadagnare molto bene. http://quotes.ubs.com/ http://intraday.soldionline.it/RetLots/ http://www.tradinglab.com/tradinglab/jsp/web/IT/prezzi_tempo_reale/mercato/titoli_obbligazioni.jsp?idNode=260 http://www.bloomberg.com/ http://www.promos.it/ http://www.qualisteam.com/ita/finanza/mercati_obbligazionari_in_america_latina.shtml http://www.bondsonline.com/ http://www.mffamily.it/Home/Obbligazioni http://www.24oreborsaonline.ilsole24ore.com/Obbligazioni/fraSchema.asp?MENUITEM=OBBLIGAZIONI |
[QUOTE]Scritto da Voltaire
[B]Qui c'era Viola, ma ha lasciato il forum da un pezzo. magari questo non servira' a chi gia' segue le convertibili, comunque su questo sito http://www.cfo.com/tool/1,,,00.html?tool=/calc/CBond/input.jsp si puo' trovare un tool utile per avere un'idea del pricing di un bond convertibile o/e fare qualche simulazione. Saluti a tutti dal Far East, Fabbro quando torno in Italia aspetto la cena :) :) Shimura |
Saluti a tutti dal Far East, Fabbro quando torno in Italia aspetto la
cena :) :)
Shimura [/B][/QUOTE] ......coi primi soldi......ma ora sulla cv in stm ci sto perdendo,ma continuo a raccattare(ieri mie a 98,60 forse minimo storico). Caso mai ti invito da PICCOLINO ristoratore mantovano che mi ha affibbiato i suoi warrant immobiliare lombarda a 0,024€ ,massimo di periodo....ed ha avuto l'impudenza di scriverlo...che sia bruciato vivo nell'olio delle sue fritture. |
Quota:
Grazie,a buon rendere. A proposito di imi cirio (all'inizio,se non erro, era la Sangrit e non la Cirio la beneficiaria)Cragnotti doveva ,già allora ,essere messo molto male dato il tasso (5% semestrale),l'inesistenza di call e la possibilità di avere la cedola anche se convertivi (a mia memoria :mai successo). A una mia telefonata all'Imi -ovviamente prima di comprarla copiosamente ,e non per fare arbitraggi come feci nel 98, ma come investimento ,mi fu detto che se anche la Cirio fosse saltata(..avevo visto giusto) era l'Imi a garantire cedole e capitale. Sara stato vero? Chiedo a Voltaire in primis:in caso di cv indiretta (tipo finmeccanica cv in stm) è la finmeccanica a garantire. Io al 99% sono sicuro che è così,ma vorrei sapere che ne pensi . Ciao |
Finmeccanica: si chiude con successo il prestito
obbligazionario
convertibile in azioni STM Finmeccanica Finance S.A., controllata da Finmeccanica S.p.A., annuncia che i termini del prestito obbligazionario di 440 milioni di Euro, convertibile in azioni STMicroelectronics, con scadenza 2010 e garantito da Finmeccanica, sono stati fissati come segue: * prezzo di conversione di 25,07 Euro per azione, che rappresenta un premio del 32,5% rispetto al prezzo di riferimento delle azioni STMicroelectronics alla fine del periodo di offerta pari a 18,92 Euro; * cedola annua pari a 0,375% e rendimento a scadenza pari a 0,375%. E’ stata fatta richiesta per l’ammissione alla quotazione delle obbligazioni convertibili presso la Borsa del Lussemburgo. fabbro,questo è uno stralcio del comunicato ufficiale del collocamento. come si vede anche nel luglio 2003 il premio era di c.ca il 30%.ora col passare del tempo perchè dovrebbe diminuire? riformulo:secondo te anche in emissione era così allettante? grazie mille e complimenti! |
Quota:
Vai nel thread che ho iniziato oggi :anatomia della finmeccanica cv in stm .Ti risponderò. Ho scritto solo il primo capitolo ,diciamo così di introduzione,il bello ....quanti bei calcoli e simulazioni vi aspettano...,verrà dopo. Ci sto ancora studiando ,oltre che comprando(ieri tante a 98,60,oggi poche a 99,93) |
Ciao
Bellissimo thtread , che fa luce su uno strumento molto interessante ma poco pubblicizzato sul mercato italiano. Visto che gli aspetti tecnico-valutativi non sono pochi , volevo segnalarvi questo libro , di Emanuele Bajo ( ed. carocci ) " Obbligazioni Convertibili " ... a Milano si trova sicuramente in libreria Egea , in altre librerie non so. Ma tratta in modo completo tutti gli aspetti di questo strumento e i modelli valutativi. |
Ciao ragazzi!!!!
Ottimo thread........ ;) Ho dato un'occhiata alle convertibili, un po' le seguo anche io, ma poco. A me piace molto la convertibile Telecom Rimborso a 118,37825 nel 2010, cedola dell' 1,5% annuo, quindi pagandola 122,08 il rischio è davvero limitato, in una prospettiva di lungo periodo viene fuori, da oggi alla scadenza, un rendimento semplice annuo pari ad un miserissimo 0,67% netto annuo. Ciò significa che male che vada un piccolissimo guadagno lo portiamo a casa. Considerando poi il titolo sottostante, Telecom Italia, esistono discrete probabilità che in un arco di tempo così lungo si possa ottenere un buon ritorno dall'investimento fatto. Ottima anche la Vittoria Ass.ni; la cedola del 5,5% lorda, pari al 4,8125% netto, con la parità a 4,8€, è molto attraente. Anche la società è, secondo me, molto solida. Una domanda: nel caso di un rimborso anticipato, a quanto ammonta l'entià del call? Poi Bper, che avete già in modo esauriente spiegato. |
Quota:
Tutte le cv in Italia con il call (ora solo la intra 2006 non ha call)se esercitano il call rimborsano a 100 previa apertura di conversione,se questa fosse chiusa,per un mese prima del call. Circa la Telecom 2001/2010 cv (ex Olivetti )(IT0003187215) in effetti ,se non convertita,sarà rimborsata a 118,37825 a scadenza 1 gennaio2010 ,ma esiste una call dal 1 gennaio 2004 se l'azione supera 140 %del nominale ed il nominale ora essendo 2,12064€ il call può essere esercitato solo se la telecom superasse 2,968€(trigger price usato all'estero) C'è da dire che se fosse richiamata supponiamo il 1 gennaio 2005 essa non verrà rimborsata a 100 ma al valore che deriva dalla capitalizzazione al 2% annuo dalla nascita al 1 gennaio 2005. Difatti il rendimento effettivo lordo alla nascita di questa cv se presa a 100 era 3,50% ,pari a 1,5% di cedola e 2%di capitalizzazione da cui deriva i 118,37825 alla scadenza. Per la Vittoria cv,come ti ho già scritto con mp,il call è a 100lire ed è già possibile....e,se fossi la società , altamente auspicabile per non pagare il 5,5% annuo ,che a me mi pare una str..zata.Unico motivo è che Acutis e soci abbiano tante convertibili Vittoria e allora si spiegherebbe. |
X Fabbro
Fabbro complimenti per la tua competenza e passione in fatto di
Convertibili.
Una domanda a che prezzo entreresti su Enertad 5.75 ? Posto 100 un paniere per le Convertibili se tu ne dovessi inserire 3 e cioè : BPER 08 , ENERTAD e la nuova CREVAL che peso daresti a ciascuna ? Grazie anticipatamente. Mick |
Re: X Fabbro
Quota:
47,5% per bpe 2008 35% per finmeccanica cv in stm 0,375% 8/8/2010(vai al mio "anatomia della finmecc.cv in stm" ,sono giunto al 2 capitolo proprio ieri e altri ne seguiranno) 7,5% per enertad cv(forse la migliore matematicamente parlando ,ma l'enertad non è nè una banca nè la finmeccanica) 7,5% per creval ,ma sotto 108 lire.A questi prezzi del diritto cv ,è meglio l'azione. 2,5% alitalia cv |
Re: Re: X Fabbro
Quota:
Grazie Fabbro gentilissimo, ma su Enertad visto che a giorni c'è il CDA e soprattutto visto la volatilità presente sulla convertibile in questi giorni da che prezzo entreresti ? Thank's |
Re: Re: Re: X Fabbro
Quota:
La cv a 102 costa abbastanza poco, matematicamente ragionando,forse, è la migliore,ma se il bilancio della società sarà gramo per me la potremo vedere poco sotto le 100 con l'azione però a 3,5 €o giu di lì. Alla faccia di chi crede alle azioni quando esistono delle cv sulle stesse azioni ,azione che tra l'altro il 5,75% di dividendo lo darà quando berlusconi rivincerà un 'elezione:cioè MAI. i hope. Se il bilancio sarà buono ,l'azione si trainerà la cv e quindi ,forse,con la cv che può perdere 3-4 lire ma puo' ,se il bilancio è OK,ritornare sui suoi massimi (110) guadagnando 8 figure ,forse ripeto forse, vale la pena di raccattare qualche cv ,ma senza esagerare. |
Re: Re: Re: Re: X Fabbro
hai gia' studiato la
Unicredito 2.5% Exchangeable su Generali 2008? All'emissione mi sembra avesse un premio di poco piu' del 30%,con prezzo di conversione di 28.08, attualmente quota intorno a 103,quandi si riesce a trovare. Shimura |
Re: Re: Re: Re: Re: X Fabbro
[QUOTE]Scritto da shimura
hai gia' studiato la Unicredito 2.5% Exchangeable su Generali 2008? All'emissione mi sembra avesse un premio di poco piu' del 30%,con prezzo di conversione di 28.08, attualmente quota intorno a 103,quandi si riesce a trovare. Shimura [/QUOTE Dalla mia agenda: Unicredit cv in generali 2008(XS0182249846) ,cedola 2,5%,strike 28,08€,premio alla partenza pari a 30%,collocata presso 200 investitori istituzionali per un ammontare di 1263 milioni di € per circa 45 milioni di azioni generali;conversione da 19 dicembre 2005 fino a scadenza (19/12/2008);taglio 50000€ convertibile in 1780,6267 azioni generali da cui ,appunto,strike 28,08€. L'unicredit ha rating Aa2 e AA-. Venerdì scorso l'incrocio era 103,30/103,80 con azione generali a 21,13€ il che equivale a pagare un premio del 37,94% a 4 anni e 9 mesi su un titolo non certo molto volatile come Generali:TROPPO. Comunque dato il facciale (2,5%) io penso che sotto 94-95 lire non dovrebbe mai scendere anche con le generali a pu..ane.(a me piace sempre calcolare subito qual è la perdita massima potenziale,perchè non voglio, appunto ,andare a pu..ane). Molto meglio la finmeccanica cv in stm che sto sviscerando ben bene(leggi:anatomia della finmeccanica cv in stm --sono arrivato al capitolo 2--:premio più basso,scadenza più lunga su azione certamente più volatile,e anche se qui il floor è sulle 90 lire contro le 95 dell'unicredit a causa del minore facciale,compri ora bassa volatilità sulla stm ,penso ,probabilmente,minima volatilità storica della stm circa 30.Addirittura meno di generali. Cioè ai prezzi delle 2 convertibili la volatilità stimata futura della stm è minore di quella stimata su Generali e ti chiedo E' POSSIBILE? Ciao |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: X Fabbro
Quota:
Damn right, la volatilita' su Stm non puo' essere piu' bassa di Generali, considerando anche i 20 mesi in piu'sulla scadenza. Shimura |
Per fabbro e altri...
Ho chiesto di acquistare l'obbligaz. conv. BPER 08--4% e l'amico
bancario dopo essersi informato ha detto che c'è un ma....su questo
titolo: cioè la possibilità da marzo 2005 in poi di essere rimborsata a
100.
Per cui , dice il bancario, rischiamo di comprare a 110 ora e di ricevere 100 fra un anno. E' probabile che di questo particolare se ne sia già parlato nel fol negli ultimi tempi, se è così mi deve essere sfuggito:eek: E' possibile per voi che si verifichi questo? Grazie, un saluto. |
Re: Per fabbro e altri...
Quota:
:( :( :( Mi aggiungo all'elenco delle domande ... Ho chiesto al mio referente bancario e mi ha fatto notare che queste obbligazioni sono senza rating .... ma è vero ?. Saluti. miki. |
Quota:
fabbro perche' no te gusta la Telecom cv ? Ottima liquidita',ottimo il titolo sottostante ,scadenza a 6 anni . per la call immagino che la preoccupazione sia la stessa che per le altre conv. (eccetto intra ) Ciao soriano |
Re: Re: Per fabbro e altri...
Quota:
L'obbligazione non ha rating ma BPER ha un valutazione SP BBB+. |
Circa la Telecom 2001/2010 cv (ex Olivetti )(IT0003187215) in effetti
,se non convertita,sarà rimborsata a 118,37825 a scadenza 1 gennaio2010
,ma esiste una call dal 1 gennaio 2004 se l'azione supera 140 %del
nominale ed il nominale ora essendo 2,12064€ il call può essere esercitato
solo se la telecom superasse 2,968€(trigger price usato all'estero)
C'è da dire che se fosse richiamata supponiamo il 1 gennaio 2005 essa non verrà rimborsata a 100 ma al valore che deriva dalla capitalizzazione al 2% annuo dalla nascita al 1 gennaio 2005. Difatti il rendimento effettivo lordo alla nascita di questa cv se presa a 100 era 3,50% ,pari a 1,5% di cedola e 2%di capitalizzazione da cui deriva i 118,37825 alla scadenza. Dubito che Telecom possa rimborsare questa obbligazione visto il ricorso che fà la società al prestito obbligazionario. A conti fatti fabbro, se venisse richiamata il 1 gennaio 2005 a quanto verrebbe rimborsata? |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X Fabbro
Quota:
Capperi!! (non devo essere volgare dopo il casino "pompa"suscitato nel thread sul valtellinese :----non avevano capito che io intendevo con tale termine il distributore di benzina...lo giuro sui figli ...di Berlusconi :è facile essere fraintesi) tu hai frainteso davvero e da un sostenitore di "the bird" ,(nel senso di Charlie Parker,tuo avatar ,o erro,---per non riessere frainteso---- )mi meraviglio alquanto La mia era una domanda retorica: meglio la finmeccanica cv in stm della unicredit in generali--se no non ci starei facendo quello studio meglio della tesi di laurea che di certo non era così accurata o almeno appassionata. A proposito ti ringrazio veramente di cuore della segnalazione del sito cfo.com per calcolare i prezzi delle convertibili :ti meriti oltre alla cena anche un lauto pranzo ...anche se piccolino facesse orecchio da mercante. Prova a mettere nella pagina del sito questi valori: scadenza 8/8/2010 cedola 0,375% annuale Concambio:1 a1 Prezzo di esercizio:25,07€ Prezzo odierno della cv finmecc. in stm:100,70 Rendimento di un obbligazione non convertibile di pari rating e pari durata:4,10% Tasso di un btp pari scadenza 3,56% Prezzo del sottostante(STM):19,10€ Dividendo:0,52%(ho calcolato già col dividendo maggiorato di quest'anno :0,12 dollari.) Volatilità 30% Quanto ti viene? A me il prezzo teorico della cv che risulta è di 115,327. Se nella volatilità della azione scrivo 40% --che di sicuro è più rispondente al vero,almeno storicamente parlando-- la cv deve costare 123,163. E a 100,70 (prezzo odierno di mercato della cv) la volatilità implicita della stm sarebbe 11,248% Se la stm avrà una volatilità futura di 11,248, mi mangio....i bimbi di Berlusconi. Comunque,grazie ancora. Ciao |
Re: Re: Re: Per fabbro e altri...
Quota:
GIUSTO: notizia del 17/7/2003: BBB+ da SP per il debito a lungo termine e A-2 per il breve termine con outlook da stabile a positivo. Per Fitch è Bbb+ il debito a lungo. |
Re: Per fabbro e altri...
Quota:
Strano che il tuo amico bancario abbia trovato la cv della Emilia. I più la cercano nelle convertibili ,sempre che sappiano cosa sono le convertibili ...questo oggetto misterioso..,e se chiedi loro di cercarle nell'expandi temono che ad espandersi siano le loro gonadi ( o ovaie a scelta). Per l'ennesima volta:la call a 100 ma previa conversione esiste come in quasi in tutte le cv eccetto la intra ma pochissime cv furono richiamate e MAI dalla Bper ,e questa è la quinta cv dal 1999 e le vecchie pagavano tassi più alti. Tutto si può verificare anche che la finmeccanica richiami una cv dove paga lo 0,375% annuo per più di 6 anni e la Vittoria che paga il 5,5% invece no: però è improbabile,almeno se c'è una logica,che spesso però latita nei vertici di molte società. |
Quota:
Non mi gusta ,perchè comprare oltre 125 lire ,anche se il rimborso è oltre 118 ma solo a scadenza 1/1/2010, mi risulta molto,molto difficile. Specialmente perchè mi ricordo che sotto la pari il 9 ottobre del 2002 non le voleva nessuno eccetto che pochi "temerari"--io fra questi-- e allora aveva un rendimento a scadenza poco inferiore al 4%e un premio del 23,6% sull'allora Olivetti. E ancora mi ricordo che solo il 13 marzo 2003 le comprai a 102,33 con l'olivetti a 0,875€e premio del 16,9%. Tranquillo se riscenderà,sarò ancora compratore.(sotto 110 se mai ci andrà) Potrebbe esistere un tetto a 140- dato la call con trigger price a 140% sul nominale - perchè se viene richiamata ,la telecom risparmierebbe il 3,5% (1,5 di cedola e 2 di rivalutazione di capitale) ma siccome la telecom ha debiti più onerosi penso sia improbabile. Ciao |
Quota:
Dovrebbe essere orientativamente 106,47 ,(uso il condizionale ,perchè non sono sicuro al 100% )dovendo capitalizzare il 2% all'anno composto dalla nascita della cv --novembre 2001-- al 1 gennaio 2005 |
Re: Re: Per fabbro e altri...
Quota:
Questo si chiama esser chiari! :yes: :yes: Oltre alla cena già promessa, aggiungiamo una pizza......o...se sei molto grosso ...una doppia pizza! :D :D :bye: :bye: |
Re: Re: Re: Per fabbro e altri...
Quota:
Facciamo così :alla cena e al pranzo che ho promesso a shimura ,ci penserai tu .(Sono o non sono un buon arbitraggista?) Pagherai con i soldi guadagnati con la bpe08 ....e se la richiameranno, ci dovrai una semplice bevuta. FOTTITI DELLE CALL ,coi tassi che risaliranno ,poco ma risaliranno,non richiameranno indietro niente. E quando leggeremo che la bpe andrà sull'ufficiale ,godremo. Ora accontentiamoci della cedola che scende giorno per giorno nelle nostre tasche . Miglior cosa non c'è di avere una convertibile sull'azione meno volatile del listino(bpe circa 3%di volatilità) e una convertibile (quella su stm)su un'azione che storicamente è una delle più volatili, anche se ora ha bassa volatilità, con prezzi vicini o addirittura sotto alla pari , e ciò mi aggrada alquanto. Un'esortazione vi faccio:quando vorrò venderle,DISSUADETEMI.Perchè per fare i minimi sono il number one(se compri sempre,ogni giorno o compri gli inoptati ,il minimo lo fai per forza) ,ma sono un troppo precoce venditore:"venditor precox". Mi dovrete legare o imprigionare,ve lo permetto. |
Re: Re: Re: Re: Per fabbro e
altri...
Quota:
Affare fatto!:yes: In quanto al fatto di legarti o imprigionarti ......dipende quanto sei grosso:eek: :bye: :bye: |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
[QUOTE]Scritto da fabbro
[B]Capperi!! (non devo essere volgare dopo il casino "pompa"suscitato nel thread sul valtellinese :----non avevano capito che io intendevo con tale termine il distributore di benzina...lo giuro sui figli ...di Berlusconi :è facile essere fraintesi) tu hai frainteso davvero e da un sostenitore di "the bird" ,(nel senso di Charlie Parker,tuo avatar ,o erro,---per non riessere frainteso---- )mi meraviglio alquanto La mia era una domanda retorica: meglio la finmeccanica cv in stm della unicredit in generali--se no non ci starei facendo quello studio meglio della tesi di laurea che di certo non era così accurata o almeno appassionata. Non avevo frainteso, concordo al 100% con la tua tesi, ero solo di fretta e ho solo scritto due righe al volo; anche per l'avatar hai visto giusto,impossibile non riconoscere "the bird" e impossibile essere frainteso su questo;) ;) Riguardo la segnalazione del sito cfo.com per calcolare i prezzi delle convertibili,piu' che felice di essere d'aiuto in qualche modo, anzi stasera quando torno a casa invio in allegato sul forum un file xls per il calcolo dei prezzi, piu' facile da usare offline. Shimura |
Una precisazione sulla convertibile Vittoria :
La call dopo 18 mesi dal emissione e' prevista solo se il trattamento fiscale delle passivita' o dei diritti connessi alle obbligazioni venga modificato in modo sfavorevole all'emittente ...non so se ce ne siano i presupposti . La call effettiva parte dal gennaio 2011 quando la cedola passera' da fissa ad indicizzata . alla prossima Carcarlo |
che ve ne pare della mediobanca cv in eni 2% 06/2006?
Codice ISIN IT0003125397 -freq cedola annuale -lotti da 1000€ -cedola 2% -prezzo conversione eni 18.498 esercitabile però dal 12/06/2006 a 16/06/2006 -rimborso alla pari(100) -rimborso anticipato con preavviso di 15gg ma a 120 il 21/06/2004 e a 130 il 21/06/2005 -ultimo bid ask su tlx 100.91/101.77.il mm sta a 1pt di spread -premio attuale del 19% con eni a 15.74 il calcolatore di cv che dice? |
Re: X Fabbro
Quota:
Mi devo rimangiare la promessa, ho appena realizzato che il file in questione non è liberamente distribuibile:'( Aggiungo un altro sito per il calcolo delle convertibili: http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm Buonanotte a tutti. Shimura |
Re: Re: X Fabbro
Quota:
SEMPRE PIU' OTTIMO --anche se non si dovrebbe dire. E' ancora meglio del primo sito e mi ci sto davvero divertendo .Prima diventavo matto...o finivo di esserlo del tutto.. con la mia calcolatrice da 10 €,ora faccio tutto in un baleno. Ma dove ci porterà questa modernità.... Ancora : ARIGATO'. Davvero di cuore. Due domande, spero non indiscrete, dovute al mio fiuto da Sherlock Holmes :come mai scrivi alle 3,11 di notte? Oppure alle 15,30 in quest'ultimo,perchè ci saluti con un buonanotte a tutti? Sarai davvero in Japan .Se fossi davvero uno del sol levante,avresti la mia ammirazione confortata anche dal tuo avatar ma per il pranzo e la cena promessi, si mangia all'italiana. Ciao |
Re: Re: Re: X Fabbro
Quota:
DOOZO - Soddisfo la tua curiosita', non sono nonostante il mio nickname del sol levante, sono italianissimo:D , hai visto giusto o quasi per gli orari, vivo e lavoro a Bangkok. Per pranzo e cena va bene qualsiasi tipo di cucinaOK! Buon weekend! Shimura |
Quota:
Usando il calcolatore scoperto dall'ottimo Shimurahttp://www.numa.com/cgi-bin/numa/calc_cb.pl è abbastanza cara dato che il suo fair value dovrebbe essere 99.159. Gli input che ho usato sono stati i seguenti: 1)maturity=durata=2.2383561 anni 2)conversion ratio =5.40598 (pari a 100 diviso strike price 18.498 3)coupon rate =Tasso di interesse=2% annuo 4)par value =100 5)convertible bond price (prezzo di mercato)101.77:prezzo lettera 6)straight bond yield=rend.di un obbligaz.mediobanca o di pari rating non convertibile con pari scadenza =2.83% 7)Risk free rate=rendimento di un btp pari scadenza=2.37% 8)share price =prezzo dell'azione 15,74€ (prezzo che mi hai dato tu) 9)Dividend yield=(rapporto tra ultimo dividendo(0,750€) e prezzo dell'azione(15.74))=4.76%.NB:se il dividendo prossimo e i futuri saranno oltre 0,750 €dell'ultimo pagato il 23/6/2003 il prezzo della convertibile cala. 10)Share volatility =volatilità dell'eni=12.97 Quindi il prezzo teorico della cv in questione dovrebbe essere 99.159. Per finire la volatilità implicita (cioè la volatilità futura stimata per l'azione Eni per avere un prezzo di mercato della convertibile di 101.77 pari al suo prezzo lettera attuale) risulta essere 20.139 molto più alta della reale storica(12.97):ecco perchè la cv in questione è a premio :costa troppo. Un'altra sottigliezza che vedo io è che la conversione è all'europea perchè è esercitabile solo a giugno 2006 e l'opzione europea e quindi le convertibili con opzioni europee valgono di meno delle americane (conversione sempre aperta)usate nel calcolatore. |
Quota:
grazie a shimura per il calcolatore che ho prontamente aggiunto ai preferiti e a fabbro per il calcolo;ok dai, la monitoro e se si deprezza un poco ve lo comunico. senti fabbro ma la volatilità come la calcoli?o dove la trovi? me la ricavo dalle opzioni con zappa e vanga o esiste un progresso tecnologico anche per questa pratica pedante? saluti |
Quota:
La volatilità la trovi su Borsa e finanza nella tabella delle ultime pagine(quella che ho scritto per l'Eni, l'ho presa dall'ultimo Borsa e finanza che ho :sabato 6/3/2004). Un mio amico (Steve woods) ,appassionato di analisi tecnica ,ha a pagamento un sito ,dove nei grafici c'è anche il grafico della volatilità e l'ho controllata con quella riportata su borsa e finanza : i valori sono molto simili. Circa il calcolatore di Shimura ,usa il secondo perchè col primo qualcosa non torna . Approfitto per chiedere a chi legge se c'è qualche sito GRATIS che ci dia la volatilità delle azioni senza dover comprare o scroccare Borsa e Finanza,meglio ancora se con un grafico per vedere anche la evoluzione della stessa. Grazie e ciao |
Leggo su economia
Che obbl. conv. intra ha un rendimento del 2,28%.La quotazione di
venerdì si aggira su 115 abbondante, ne deduco che il prezzo di rimborso a
scadenza deve aggirarsi sui 114, a meno chè ci sia qualche errore/ o io
stò prendendo un abbaglio ( non è difficile ).
Poichè è l'unica che non ha la call e in aggiunta la banca potrebbe essere venduta, stavo pensando di mettere un cip anche su questa cv. Mi risulta anche che sul sole dà più o meno gli stessi rendimenti. Può filare questo ragionamento? :confused: :confused: Buona domenica a tutti. :bye: :bye: |
Re: Leggo su economia
Quota:
Rendimento 3% lordo e rimborsa a 100 quota 114 circa perchè la parità teorica con l'azione ordinaria della Intra è intorno a quei valori.ciao.:) |
Re: Re: Leggo su economia
Quota:
Grazie per aver risposto dodoale, anche se non ho capito.....debbo di sicuro ripassarmi il concetto di parità teorica.... Ciao. |
Re: Leggo su economia
Quota:
Il rendimento riportato dall'articolo e dalla tabella del sole è l'immediato lordo,che è il meno importante di tutti. Il rimborso è a 100 lire a fine 2006. La cv cambia così :1 obb da 12 € in 1,1 azione a causa dell'aum. gratuito della intra del 2003.Ciò equivale che il nuovo strike si può calcolare non più a 12 ma a 10,909€. Se l'azione scende,la cv scenderà e se va a 106/108 si può comprare. Delle call che nelle altre cv ci sono,strafottetene. Ciao |
Re: Re: Leggo su economia
Quota:
A meno che la convertibile sia completamente "out of money" e dia un tasso di interesse annuale molto elevato, in quel caso potrebbero decidere di esercitare la CALL, come è successo l'anno scorso per la POP MILANO CV 2.5% 98/08 PART. COUPON. ;) |
Re: Re: Re: Leggo su economia
Quota:
Se vuoi tutte le caratteristiche della popolare milano 1998/2008 p.c.-dove p.c. sta per partial coupon -eccotele: fu offerta alla pari, senza trattazione di diritti ,nel giugno 1998 con l'azione popolare milano che valeva allora 13553 lire ; il nominale era 17119 lire e si poteva convertire da 10/8/1998 a 5/3/2008 1 a 1 eccetto che da 1/4 a stacco di eventuale dividendo; tasso facciale annuo 2,50%con cedola 15/4 e in più capitalizzava 1,51% all'anno su base 360 giorni ; era callable dopo il 15/4/2003 con preavviso di non meno di 30 ma non più di 60 giorni di calendario , preavviso da pubblicare su Gazzetta Ufficiale,sole 24 ore e financial time. Taglio lire 2498498 (il taglio più minchione di tutte le cv) Se non fosse stata richiamata,il rimborso a scadenza cioè 15/4/2008 ,sarebbe arrivato a 117,688 a causa del 1,51%annuo. Codice in Italia (IT0001233490) dove costava di più ; all'estero dove costava di meno-anche 1-2 lire- il suo codice era(XS0088556336). Indovina dove l'ho comprata nel gennaio 2003? Il rimborso a 108,584 il 16/9/2003 fu uguale sia per la italiana sia per l'estera. In Italia furono emesse 249,998683 miliardi di lire;mentre all'estero erano 450 miliardi collocati da Merr.Linch Unica fregatura:non si poteva comprare all'estero e vendere in Italia a causa dei 2 codici diversi.Altrimenti.... Indovina anche perchè molti ,penso non di questo forum, ma di un certo report dovrebbero ringraziare quando comprarono la cv anche se io non ho mai scritto MAI in nessun report? Ben pochi conoscevano il regolamento e soprattutto il 1,51% all'anno,per la precisione anno commerciale, di capitalizzazione:te lo assicuro. La popolare di Milano l'ha richiamata --anzi io l'avrei richiamata appena possibile cioè il 15/4/2003 e non il 16/9/2003-- per risparmiare sia il 2,5%di cedola sia ,e soprattutto,il 1,51% di maggiorazione del capitale. La popolare di Milano ,come tutti gli altri emittenti ,SE NE STRAFOTTE se la cv è in the money o se out :loro ragionano sulla base dell'interesse che devono pagare. Tu credi che se i tassi fossero saliti in questi ultimi l'avrebbero richiamata? |
Purtroppo mi sono scordato di dare i minimi e i massimi storici della
popolare di Milano p.c.
Mi scusassero 92,75 il 21/9/2001 con rendim effettivo lordo ,a scadenza naturale, di 6,79% e con azione popolare Milano ,allora ,a 3,12€ (premio +162,73%) 122 il 31/3/1999 con azione allora a 8,65€(premio +24,65%) Tanto per la precisione. Salutammo |
Re: Re: Re: Re: Leggo su economia
Quota:
Ciao Fabbro il regolamento della CV POP MILANO lo conosco bene infatti grazie al Bellosta le ho comprate nel gennaio 2003 (quelle quotate in Italia) e le ho rivendute nel luglio 2003 quando già si sapeva che sarebbero state ritirate a 108.40 circa mentre qualche disinformato le fece salire fino a 109 ed oltre. Se gli emittenti se ne strafottono se la cv è in the money o out! e ragionano solo sul tasso d'interesse, perchè la POP EMILIA non dovrebbe richiamare le sue CV che danno il 4% e passa??? Prima dici di sbattersene di tutte le CALL sulle cv e poi invece su un esempio di esercizio di CALL su cv, che loro ragionano solo sul tasso d'interesse! ..ma la verità dov'è??..sta nel mezzo?? Ciao.:) |
Re: Re: Re: Re: Re: Leggo su
economia
Quota:
Tu pensi che io compri grosse quantità di convertibili senza prima telefonare più volte alla società tastando il terreno per call o put e altre cose che nel regolamento non sono chiare?Per dire 10 giorni orsono parlai con un gentilissimo dottor della finmeccanica che mi ha chiarito le idee sulla soft call. Comunque la bpe di cui sono andato a ritroso dal 1999 ad oggi MAI richiamò le sue cv(questa è la quinta) anche se pagava tassi anche ben maggiori (ad es 6,25%) Poi sai quante cv sono state richiamate in Italia negli ultimi anni? Io SI'. E so anche quanto pagavano di facciale.. Ultima domanda perchè la bpe non ha richiamato la bpe2005 che paga anche essa il 4% quando han fatto la nuova? Se non han richiamato la vecchia finora ,dato che andiamo verso tassi più alti ,perchè dovrebbero richiamare la nuova se non ha richiamato la vecchia con tassi più bassi. Comunque qui nel forum molti temono un richiamo addirittura della finmeccanica in stm che paga lo 0,375% annuo per più di 6 anni ? I tassi dovrebbero andare sotto zero. Grazie a Berlusconi. |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
Quota:
Ho provato a ricreare il calcolo su excel e mi torna quasi (utilizzando formula black e sholes): risulterebbe 115,99 stando ai tuoi parametri ed alla data in cui scrivi. Ho però una domanda molto stupida da fare (da poco mi interesso di obbligazioni): per questa e per tutte le convertibili a scadenza viene sempre rimborsato il valore nominale? (1000 euro a lotto nel caso di Finmeccanica-stm) Aspetto la risposta di qualcuno grazie |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
Quota:
Per quasi tutte le cv il rimborso ,se non convertite ,è alla pari(1000 € per la suddetta cv ) Esistona alcune eccezioni tipo la ex olivetti ora telecom 2010 dove sarà oltre 118 . |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
Quota:
OK Quindi qualora una conertibile dovesse scendere sotto 100 ed acquistandola, diciamo a 98,00, alla scadenza si riceverà un guadagno sicuro di 2 più l'eventuale beneficio in caso di conversione. Lunico caso in cui si perde è se la società diventa insolvente. Dico bene? |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
Volevo un parere circa l'articolo di sabato su Economia del Dott.
Bellosta con cui suggerisce di farsi le convertibili in casa citando ad
esempio le Stm.
Chi mi dice come funziona una call o put e mi fa un esempio pratico? Grazie kramer |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
Quota:
OK. Dici bene. Non è necessario che la tua convertibile tu debba convertirla in azione :se sale l'azione ,salirà come prezzo anche la cv anche se percentualmente un po di meno (nel caso della finm. in stm io penso che la cv salga del 70\80% rispetto all'ascesa dell'azione cioè se l'azione STM salirà +30%,la cv in esame salirà contemporaneamente +21\+24%). Se invece l'azione andrà a pu..ane la cv meno di 90\92 non andrà sempre che la finmeccanica non diventi insolvente. |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
Quota:
2nd me Bellosta sbaglia a paragonare uno zerocoupon+azioni ad una convertibile in quanto ,come dice fabbro,una cv è obbligazione +opzione . bellosta con 50000€ si prende il diritto di avere a scadenza il capitale garantito e la possibilità di gain ,se stm nn fallisce,pari al prezzo pieno di stm. mentre con 50000€ di fnc cv stm a 100 si ha il capitale garantito e la possibilità di gain,se stm >25,di 2000 stm(+il tasso ridicolo di 0.375%) prima di dire meglio o peggio va detto che sono 2 cose diverse. ------------------------------------------------- call è diritto di comprare il sottostante x ,il giorno y,al prezzo z. cw/options/mibo/diritti/premi/warrant ecc funzionano ,grosso modo,alla stessa maniera. nella cv fnc/stm è presente quindi la call stm con strike 25.07 scadenza 08/08/2010 in quella data potrai comprare 39.8883 stm ogni 1000€ di cv a 25.07 le put funzionano al contraio cioè danno diritto a vendere . per approfondimenti su google trovi di tutto,ma anche sul fol http://www.finanzaonline.com/education/ o su borsaitalia |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
Quota:
ti ringrazio molto per il prezioso tempo che mi dedichi rispondendo alle mie domande. Quanto scrivi è chiaro ma continuo a non capire come una convertibile possa scendere sotto i 100 se tanto a scadenza viene rimborsato 100 più le cedole. E' forse dovuto alla paura che l'azione diventi insolvente? grazie Max |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
Quota:
Perchè diventerebbe una obbligazione "difficilmente" convertibile.Se ad es per la finmecc.cv in stm che cambia a 25,07€ l'azione stm andasse ad es a 5€ ,diverrebbe come un'obbligazione non convertibile e costerebbe sotto la pari arrivando ad un floor- cioè pavimento- dove il prezzo della cv è dato solo dalla componente OBBLIGAZIONE mentre la componente OPZIONE varrebbe quasi zero. Quindi per avere il valore corretto di una cv devi sommare alla componente obbligazionaria (cioè quanto costerebbe se non fosse convertibile la nostra obbligazione conoscendo rating,tasso facciale e scadenza) la componente opzione (in tal caso quanto costerebbe un warrant sulla stm con strike 25,07 e scadenza 8/8/2010) Spero di essere stato "abbastanza" chiaro. |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: X
Fabbro
Quota:
Bravo no mac :sono due cose diverse. Ho sentito Bellosta e ne ha convenuto con me. Anzi quando gli dissi che a questi prezzi della cv si paga bassissima volatilità futura della stm rischiando di perdere al massimo un 11% in conto capitale(potrebbe scendere di prezzo da circa 102 a circa 90) più la differenza di cedola tra 0,375% e il tasso ad es di un btp, ha detto che ci farà un pensierino. Quello che posso dire che non si sa se la stm salirà o scenderà in futuro,ma quello che io dico --e sono arcisicuro di questo--che comprando questa cv ho comprato la stm con una volatilità futura stimata addirittura più bassa della reale attuale,volatilità reale attuale della stm che è sui minimi storici (circa 29-30 con punte di oltre 80). |
enertad
Mi sono appena iscritto, ho letto le vostre discussioni:
interessanti. E' un po di anni che mi ocupo di convertibili (dai tempi
delle italmobiliare, bipop ....) per cui apprezzo molto vs
profesionalità.Ora comincio con le domande:
Avete notizie sulla enertad? Mi sembra ci sia stata un po' di delusione sulle anticipazione dei dati di bilancio e malumore per lo spostamento al 14 aprile della sua approvazione. Ma a 100 non è il cao di cominciare a comprarle? Sul credito valtellinese dicevi che sarebbe da comprare a 108 quindi col diritto a 0.40. Io credo che sia difficile che ci arrivi a 0.40, alcuni amici gestori 'private' sono innamorati di questa banca e le danno target ambiziosi. Forse con l'azione ex dividendo che dovrebbe quotare in futuro non meno di 7.80 e una parità (7 su 7.80) intorno a 111.50 vale già la pena di comprarne un po anche a 0.525. Infine, ho un bel po di Carige CV comprate coi diritti, qualcuno sa quando saranno quotate ?? Sbaglio o la parta col titolo a 3.18 dovrebbe essere a 127 circa? |
Re: enertad
Quota:
Se non mi ricordo medio italmobiliare 6% 1999 e quale delle due bipop cv? Io avevo alla pari quella che è poi andata oltre 2600 e mi sto ancora mangiando le mani (...per non essere volgare)per averla venduta a 120. Circa Enertad ,ho appena ritelefonato alla società ,ma il dottore è sempre fuori stanza(è la seconda volta) .Oggi riprovo.Ne avevo tante ,troppe in emissione ed ora mi puzzano un pò quei due ,se non erro,rinvii del cda. A 100 è ,matematicamente parlando, ottima ma se il bilancio fosse negativo la vedremo,temo, sotto il nominale.Comunque quel 5,75% fa gola. Circa il creval,ottima banca e anche appetibile perchè piccola,se i diritti cv non scendono sotto 0,4 non li compro perchè se compro una cv il suo rendimento a scadenza deve essere positivo e da 108 inizia ad essere negativo. A questi prezzi ,forse,meglio l'azione,tanto io so ,conoscendomi bene,che a 120 lire sarei già scarico. Attenzione!! Lo strike non è 7€ bensì circa 7,10€(1000€ diviso 141 azioni revenienti in tre anni:43+43+55).Tecnicamente altri suoi lati negativi: conversione solo 1 mese all'anno e azione reveniente pro rata. Circa carige ,anche io ne ho(a 106,50) avendo preso i diritti all'inoptato ,cosa che spero succeda anche per il creval cv.Cambiando a 2,5€ dovrebbero quotare 127 come dici tu :meno male che non le hanno ancora quotate ---si parlava di giugno----se no le avrei già vendute:guadagnare oltre 20 lire per me è suffiuciente e poi ho un'idiosincrasia per cv oltre le 120 lire. Se tratti cv ,mosca bianca come me,studiati la bpe08 e soprattutto la finmeccanica cv in stm 8/8/2010 0,375%(XS0174001346) di cui sto facendo la dissezione e sto accumulando vicino alla pari perchè sono o non sono un bravo(?? )medico ? Ciao, e ben arrivato. |
Re: Re: enertad
si l'italmobiliare era quella del 99 ed il bello era che potevi
vendere le azioni sul mercato( era ancora a a termine!) e farti consegnare
con la convertibile i titoli (con uno sconto incomprensibile del 7/8%) ...
era come rubare in chiesa.
La BiPop era proprio quella (se non sbaglio era una 7%) ed il bello è che ne avevo prese circa il 20% del portafoglio per tutti i miei clienti ... io le ho vendute a 160 mi sembrava anche troppo. Per quanto riguarda il creval, preferisco l'obbligazione ... è da luglio dell'anno scorso che non compro + azioni anche se posso arrivare al 35% e ho chiuso comunque col + 9% solo con le corporate quasi tutte CV (France telecom. KPN, Sai International,Sol Melia,Pop Milano,). Per cui un po di simil azioni le mettero' dentro anche se appunto pref. le Cv : quanto meno in caso di crolli (bil falsi sempre in agguato..) almeno il rischio è limitato. Cmq anch'io non vedo l'ora di vendere la carige anche perchè il titoli quota quasi 50 volte gli utili ... con quei multipli il CREVAL dovrebbe quotare 18"!. Per le CV estere a chi ti rivolgi? Per me il migliore in europa è la UBS-Warburg di lugano... a presto:bow: :bow: |
Re: Re: Re: enertad
Un'ultima cosa:
prova a dare un'occhiata alla XS0172154345 0.25 SECC 09 CV (UBB), è una AAA CV in azioni Novartis con un premio limitato rendimento nullo attualmente intorno a 101.75 Sulla novartis ci sono vari strong BUY ... se torna a 100 vale lo stesso discorso (saggio) sulle STM. Sul creval è come dici tu però i primi due anni la CVne è a 6,977 e restano ex dividendo (ovv.) solo per un anno ... boh bye |
Re: Re: Re: enertad
Quota:
Complimenti se hai tenuto dure fino a 160 sulle bipop:io uscii molto,molto prima ma non ne avevo tante. Io di azioni si può dire che non ne ho e non ne ho mai avute specie rispetto al patrimonio totale,mentre qualche( ?? )warrant Iml mi è rimasto dagli oltre 10 milioni che avevo quando li comprai a 0,003€ sapendo, conoscendo il regolamento, che abbattendo il capitale avrebbero abbassato lo strike (cosa UNICISSIMA). Titoli di stato nisba e corporate altrettanto :mille volte meglio le cv almeno in Italia ma qualche mismatch si trova anche sulle cv estere (vedi ora quella in stm dove pago volatilità futura su stm vicino a 20:una pu..anata).Ora mi studio quella che tu mi hai indicato. Ottimo davvero il secondo sito che mi ha indicato shimura per calcolare il fair value delle cv.(se vai dietro lo trovi) La cariga azione è schifosamente alta ma la fanno tenere ai correntisti per non fargli pagare commissioni di deposito titoli. Per la cv in stm in Italia chiedo a tre o quattro banche e dove ho lo spread minore applico (si trova da 0,40 a 1,50 di spread). Ti risaluto. |
Che rating ha l'obbligazione convertibile di
Enertad?
Grazie! |
Quota:
Che io sappia, nessuno. |
Quota:
E' in attesa di rating? |
Quota:
no non si fara' quotare è troppo piccola ancora. comunque se a qualcuno interessa vi allego uno studio 'riservato' sulla enertad, fatene buon uso: è in inglese. 17/2/2004 ENERTAD · ENERTAD is the result of the divorce between Falck and Agarini families, which were partners in CMI. In 2002 the CMI’s spin-off created two companies: ENERTAD, held by Agarini, and ACTELIOS, held by Falck. · In August 2002, Agarini merges into ENERTAD his Steel Distribution Activities. · In June 2003, ENERTAD launches a capital increase and a Convertible Bond. WTE · ENERTAD is active in the Waste to Energy (WTE) business, that is the collection of waste and rubbish and their transformation into energy. This could be made with particular power plants. On average a 10MW power plant is able to burn 10,000ton/year of waste (the quantity/year produced by an Italian medium town). The cost of such a power plant is considerably higher than a normal one: around Euro 4m/MW or 8x higher. However, a 10MW plant should generate a turnover of Euro 16-17m with a 60-65% Ebitda margin during its first 8 years of life (thanks to CIP6 incentives). After the CIP6 period, we estimate turnover should decrease by 50% and Ebitda margin fall to 40% of turnover. The pay-back of the investment is estimated lower than 4 years. Note that the higher profitability of such a plant is due to the fact that instead of paying for fuel, it is paid for it as normal waste disposal tariffs are charged. · ENERTAD is still at a start-up stage. Currently its installed capacity in WTE is 20MW (which gave their contribution in 2003 only for few months). The company should reach a planned capacity of 70MW by 2007. WIND · The company has recently changed its industrial plan due to a delay in the authorisation process for WTE plants and the willingness of the Italian Government to limit the installation of wind power plants in coming years. Therefore, ENERTAD decided to anticipate its investment in the wind power generation: around 200MW within the end of 2004. The cost of the investment is around Euro 1m/MW, but 200MW should generate a turnover of Euro 75-80m with an 85% Ebitda margin. Conservatively we currently estimate a contribution to consolidated Ebitda of Euro 40m. Note that differently by WTE, for which we need to wait around 18 months for cash generation, wind power plants (600-800 Kw each) are almost immediately cash generative. This means that first blades (maybe installed in mid-2004) will help to finance last blades. · The current installed capacity is 12MW, which gave their contribution in 2003 only for few months. STEEL DISTRIBUTION · Steel distribution (stainless steel niche) is the core business of the Agarini family. We do not consider it very attractive, but this is a not risky activity and generates a stable cash flow (roughly Euro 12-14m per year), which is fundamental for the finance equilibrium of the company, as all the other activities are in a start-up stage with negative free cash flow. ENVIRONMENTAL SERVICES · ENERTAD manages an important rubbish dump which collect wastes from Naples area. Turnover in this business is Euro 12m with a 35% Ebitda margin. · ENERATD has a Joint-Venture with Trenitalia (Italian Railway) for water treatment. Today this JV is a captive company, as its unique customer is Trenitalia itself, however, starting from 2006, it should operate also for third parties reaching a turnover of Euro 33m in 2008 with a 50% Ebitda margin. OTHERS · ENERTAD has a 33% stake in a project for the building of an 800MW turbogas power plant in Calabria (South of Italy). However, the aim of the company is to sell this stake gaining a capital gain and maintaining a small 5% stake. · ENERTAD is also active in the collection of special and risky waste. · ENERTAD has a 6.3% stake in Ansaldo Fuel Cell Spa (FINMECCANICA GROUP), and it could grow its stake to 23%. The company is currently developing experimental fuel cell power generators with a total capacity of 10MW. FINANCIAL POSITION · We estimate ENERTAD should invest in the period 2004-2007 Euro 430m, of which Euro 170m in 2004. The breakdown of investments should be Euro 200m for wind power generation, Euro 185m for WTE, Euro 35m for environmental services and only Euro 10m for steel distribution. · We believe the company, after the Euro 31m capital increase of June 2003 (around 12.5m shares @ Euro 2.5 per share) and the issue of the Euro 76.5m convertible bond, should have the necessary financial resources to support this aggressive industrial plan, also thanks to its growing cash flow generation. · Note that, for the nature of its businesses, we do not estimate any investment in NWC. · All investments in power generation are financed by project financing for a percentage of around 60%, reducing risk for shareholder. · We estimate Net Debt should increase from Euro 163m in 2002 to Euro 196m in 2003, peaking in 2006 to Euro 403m (excluding the conversion of the convertible bond). However, D/E ratio should achieve 1.6x in 2003, peaking to 2.4x in 2004 and 2005. In 2007, at the end of the industrial plan D/E should be 1.5x excluding the bond conversion, or 0.95x in the case of bond conversion. TARGETS · We estimate the company should realise a turnover of Euro 235m in 2003, achieving Euro 458m in 2007 (CAGR 03-07 +18%). The company’s 2007 target is higher than Euro 485m. · Ebitda should be Euro 32m in 2003, achieving Euro 133m in 2007 (CAGR 03-07 +43%). The company’s 2007 target is around Euro 150m. VALUATION · Our target price is Euro 5.90 per share (+48% upside potential) on fully diluted basis. We achieve this target thanks to a DCF model with the following assumptions: 1. we have calculated specific cash flows for the period 2003-2007; 2. we have calculated specific cash flows for the period 2008-2010, assuming in 2008 a 40% decrease of CF due to the end of CIP6 incentives (however expected not earlier than 2010); 3. we assume a perpetual nominal growth rate of 2% (lower than GDP growth prospects); 4. we estimate maintenance investments of Euro 15m per year; 5. WACC of 7.25% is the result of a Cost of Equity of 10.90% (beta is 1.2x!) and of a Cost of Debt of 3.70% (after taxes). We assume a 50%-50% Debt-Equity long-term structure. · At our target ENERTAD trades 8.2x 07-EV/Ebitda; 10.3x 07-EV/Ebit and 13.7x 07-P/E. CATALYSTS · According to Kyoto agreement, reduction in Europe of CO2 by 8% with respect to 1999 within 2010. · In EU, doubling of power generation from renewable sources from 6% to 12%. · In Italy, target of 25% of power generation from renewable sources within 2010, also thanks the system of “green certificates”. :bow: |
Quota:
Quando hanno collocato la cv ,avevano promesso che a breve avrebbero chiesto il rating ,ma per ora del rating neanche l'ombra. Facevano meglio a non dire niente ,allora. |
Quota:
Fonte? Web sim ? |
L'ENERTAD convertibile sembra essere il Fausto Coppi delle
convertibili.
Teoricamente le straccia tutte ...................... Tasso altissimo (avis rara tra le conv ) Quotazione intorno alla pari Premio modesto sull'azione Scadenza abbastanza lontana Sarebbe una bomba anche se fosse una semplice obbligazione ,se poi il sottostante ha quelle brillani prospettiv che la lettura del report in English (che gli da una rispettabilta' molto superiore ) sembra conferirle ,siamo di fronte alla REGINA delle convertibili . Dove sta il trucco ? me lo sto domandando,comunque ne ho prese un sacco e una sporta . Speremm!!!!!! Soriano |
enretad ... put ... step up?
scusate, qualcuno ha visto il prospetto della CV enertad?
C'è per caso una PUT-OPTION o uno step-up sul tasso in caso di eventi particolari?.. Quota:
|
Quota:
scusa Fabbro ma la fonte mi è stato espressamente chiesto di non divulgarla ma dovrebbe essere + che seria. Più che altro bisognerà confrontare i dati ipotizzati con quelli reali del 2003 ... |
Re: enretad ... put ... step up?
Quota:
Di put option ,ignoro l'esistenza. Il tasso dello 5,75% salirà a 6,10%(step up) se il rapporto debiti equity è oltre 1,50 a fine 2003,oltre 2,10 a fine 2004,oltre 2,20 a fine 2005 e oltre 1,70(non è 2,70 ma proprio 1,70) a giugno 2006. Poi devono usare i 76,5 milioni di cv per i loro nuovo business. Rispondimi,in cambio,solo con un sì o con un no:è di websim il report ? |
ora ,ore 10,33 di giovedì 1 aprile con azione a 19,72 sul circuito
TLX 100,97/101,97 COG..ONI.
Fesso io :si sono messi, ve lo giuro ,proprio mentre scrivevo a 101,28/102,28:che mi leggano nella mente? |
Scusate ma ho sbagliato thread e parlavo di
stm
|
enertad step up e put
Scusami mr Fabbro.
Sono andato nel sito Enertad e ho scaricato (dopo essermi registrato) prospetto e regolamento del prestito. Puoi andare a vedere il regolamento da pag. 140 in poi please? Se non ho capito male la clausola STEP UP decorre quando vengono sfondati i seguenti parametri (art.4 regol.): rapporto tra Debiti Finanziari e Mezzi Propri (art.7) non deve essere superiore a: 1.65 al 31.12.2003 step-up + 1.50% 2.35 al 30/06/04 e al 31/12/04 step-up +2.10% 2.65 al 30/06/05 e al 31/12/05 step-up +2.20% 1.90 al 30/06/06 step-up + 1.70% In più (ed è qui che non capisco bene) l'Art.11 prevede una serie di eventi in base al verificarsi dei quali l'obbligazionista può richedere il rimborso anticipato del bond (una spece di clausola put a 100). Tra questi eventi generalmente rappresentativi di difficoltà grave dell'azienda) è previsto (credo) anche (comma ix) il non rispetto dei limiti di cui all'art.7. Vuole forse dire che se si sfonda anche una sola volta uno dei parametri su esposti si può richiedere il rimborso a 100??? Grazie Quota:
|
news su enertad
Un uccellino dice che ... :
Novità? Pare che il motivo del rinvio del cda è dovuto alla allocazione di due società start up, dovevano decidere come iscriverle a bilancio , se a patrimonio netto o a volore di libro. 1 mne di euro l'una, poca cosa, ma tant'è. Sembra che il fatto che il mercato non apprezzi le dilazioni non spiegate interessi poco il Dott. Agarini . L' ebitda è vicino ai 37 mni anzichè ai 35, il parco eolico è in ulteriore ampliamento e verrà portato a 250 MW contro i 200 previsti inizialmente, la notizia dovrebbe diffusa il 15 aprile. Quota:
|
Re: news su enertad
Quota:
Comunque due rinvii del cda fanno mal pensare anche se poi non verrà fuori niente di negativo.I hope. E Agarini si dovrebbe dare una mossa avendo più del 75% di azioni e zero cv (sarà vero?non sarebbe un grande finanziere!!).Dopo Parmalat il mercato è molto suscettibile. Circa la put eventuale del regolamento ,lo devo materialmente ritrovare e poi leggerlo :ti dirò cosa ne penso,ma mi sembra ,dico sembra, strano che ce le possiamo fare richiamare a 100 se si volgesse al negativo ( con che soldi le rimborserebbero?) Tra parentesi le avevo prese in emissione anche come istituzionale e mi devono spiegare come me le hanno date come istutuzionale che ovviamente non sono. Ciao. |
Quota:
Quindi secondo te al fair value bisognerebbe togliere qualcosa nel caso di valutazione di un'obbligazione convertibile di tipo europeo? So che è difficile, ma potresti stimare tale effetto? tnx |
Quota:
Scusami ma sono andato a ritroso e non ho trovato da nessuna parte dove avrei scritto della conversione solo a giugno 2006. Se scrivevo della cv creval ho scritto che la conversione è aperta solo 1 mese all'anno per i prossimi tre anni(quindi tre conversioni) ,come d'altronde ha fatto sempre il creval e il cred. art.per le sue cv. L'unica cv quotata che è possibile convertire SOLO a scadenza (prossimo giugno) è la ex Banca Popolare Comm. Industria 1999/2004 tasso 1,5% (IT0001340279) ora BPU 1,5%:questa cv ti posso dire che avevo copiosamente in portafoglio tramite diritti che ti davano anche warrant anch'essi copiosi (anche essi con la fregatura che si possono convertire solo nel prossimo giugno e BASTA),questa cv dicevo,raggiunse un massimo a 140,35 il 20 luglio1999 con az. BPCI a 27,40€ e aquesti prezzi era a sconto del 20,63%,ripeto 20,63%:unico motivo è che la conversione era chiusa e sarebbe stata sempre chiusa se non fino al solo giugno 2004. Per inciso il 29 /11/1999 con azione a 22,52€ la cvBPCI era ancora più a sconto (24,21%)costando quel giorno 110,15 e cambiando a 30000 lire in 1 azione BPCI. Per mia non fortuna ma semplice ragionamento vendetti ben presto sia i warrant BPCI sia questa cv BPCI con ottimo gain e feci benissimo perchè ad es il 24/9/2001 toccò i 89,35 con azione 6,53€(e allora era a premio del 112% ,essendo stata massacrata l'azione BPCI). Tornando a noi fatto 100 il valore di un warrant o opzione americana (sempre apertaTipo AZA07,Lodi 2010 che è l'unica cv di cui puoi chiedere la conv. anche nei periodi assembleari,ma peccato che sia a premissimo), se esso è fruibile solo un semestre all'anno (es:BPE,Intra) io reputo(ma riporto solo il mio pensiero) debba valere 90%; se solo 1 mese all'anno (tipo creval ) 70-80%; se solo a scadenza (tipo ex BPCI) 40-50%. Questo per il solo valore OPZIONE non per il valore della "intera "convertibile(OPZIONE +PARTE OBBLIGAZIONARIA) |
ma insomma secondo voi enertad, che come tipo di business e come
condizioni mi sembra ottima, secondo voi è un po' tanto rischiosa?
conviene comprarla oppure no?!
|
Quota:
la cv enertad è sempre aperta ,ha un ottimo tasso che può anche salire (caso UNICO nelle cv),costa sulle 100 lire ,cambia a 4,25€ e quindi il premio è abbastanza basso MA NON E' UNA BANCA e se fosse banca mi imbotterei. Certo tra azione e cv ,meglio mille volte meglio la cv. |
Re: Re: Re: Re: enertad
Quota:
Trovata sia su sito dell'UBS sia sul sito della borsa del Lussemburgo.Premetto che avevo scritto per più di mezz'ora stamane ma poi il computer mi si è bloccato:tanto lavoro per niente. Quindi,torniamo a noi, emittente:Swedish Export Kredit Corporat. Domanda:che rating ha?Ho notato che sue obbligazionin non cv e pari scadenza danno il 3% quindi buon rating ,i presume. Strike:40,863€. Tasso 0,25%( basso,ma non si può avere botte piena e moglie ..) Ultimo prezzo 101,20 con azione Novartis 34,85€ (io faccio i conti in € dato che lo strike è in € anche se Novartis quota nella borsa svizzera e lì vale 54,75 franchi svizzeri),quindi premio molto basso (18,66%) in relazione alla durata (14/7/2009).Seconda domanda: che volatilità ha l'azione ?Terza domanda :che yield ha? Quindi per me BUONA cv, di certo un milione di volte meglio dell'azione Novartis ,ma NON OTTIMA convertibile secondo mio giudizio sindacabilissimo perchè se vai a vedere il massimo storico di Novartis fu il 6/12/2000 a 49,50€ che equivale cv a 121,13,mentre la stm salì fino a 76,67€ in data 9/2/2000 e se così risuccedesse la cv in stm andrebbe a 305,82. E se i massimi si ripetessero? |
Solo ora mi sono accorto che il rating della Swedish Export Credit
Corporat., emittente della cv in Novartis studiata sopra, me lo aveva già
dato Narday:AAA ;me lo ero immaginato dal tasso delle sue obbligazioni ma
avevo scritto sopra rating presumibilmente buono e invece ho toppato:è il
migliore rating
Mi scusassero. Un secondo partecipante al forum mi ha, tramite MP, chiesto di studiare un'altra cv :Deutche Bank cv sempre in Novartis con scadenza 6/12/2010;strike 51€;Rimborso a 131,90(XS0139931736). Devo dire che ,a differenza di quella di Narday, non l'ho trovata nè sul sito UBS ne su quello della Borsa Lux. Preferisco quella di Narday per il minore strike anche se quella di Narday scade 17 mesi prima Questa seconda cv ha una più alta componente OBBLIGAZIONARIA e più bassa componente OPZIONE ,grazie e a causa del rimborso ben oltre la pari (131,90)e dello strike maggiore (51€ contro 40,863€). Ricordo che 51€ è addirittura oltre il massimo storico della Novartis (49,50€ 6/12/2000). Anche questa emittente, penso ,abbia tripla A e qui faccio un discorso strampalato ma non tanto :io preferisco avere un' emittente responsabile del pagamento non con rating massimo(AAA) ma neanche con rating speculativo o addirittura senza rating specie se la scadenza è lontana:se l'emittente è il non plus ultra (tipo la svedese di sopra e tipo la Deut.bank),a parte il fatto che in 6-7 anni puo solo scendere essendo al top,sarà sempre più sparagnina o come tasso o come strike:cioè il suo massimo rating te lo farà pagare. La "mia"finmeccanica ha un rating mediano (BBB)(Baa2)quindi non speculativo(sarebbe troppo rischiosa per la durata) ma sempre investment grade anche se non al top;mi direte che può scendere in 6,5 anni ma io dico che può anche salire perche non è al top di rating come le altre due. Se la finmeccanica mi paga solo lo 0,375% ,che per il suo rating è ben poca cosa, significa che lo strike non è eccessivo.E difatti non lo è se comparato alla volatilità dell'azione stm. In medium stat virtus. |
Re: STM/ Novartis /Deutsch Telekom
Quota:
Il Rating Secc è AAA per cui il max. Ovviamente hai ragione tu è meno appetibile della Fnm/Stm per lo meno come potenzialità, però è una buona diversificazione. Già che ci sono ti segnalo un'altra (guarda sempre su UBS) la XS0172590910 0.75% 2008 KFW (AAA) CV Deutsche Telekom. La conversione è a 17.55 e DT è fuori dai guai ... quanto ai massimi DT è andata oltre i 110 Euro se non sbaglio. Ha un piccolo handicap: il quantitativo minimo è Euro 50.000. Di recente non mi ricordo sia andata sotto i 99 col DT sotto i 12 mentre con la DT a 16.50 ha toccato i 110. Io le avevo comprate a 100 e rivendute a 104 ma non sono + riuscito a riprenderle. CONCLUSIONE buona differenziazione, buona qualità, ecco il portafoglio che potrebbe andare: 1/3 Fnmc/Stm 1/3 Secc/Novartis 1/3 kfw/DT - :rischi capitale a 4 anni quasi zero, patecipazione al rialzo 60/80%. Bye :bow: |
Re: Re: STM/ Novartis /Deutsch
Telekom
Quota:
la cv KFW su DT facciale 0,75% ora costa 104,45 con azione DT che vale 14,60€ e quindi premio 25,55% ma scade 8/8/2008 (due anni precisi prima della stm) che presenta un premio leggermente maggiore. Dalla sua: il rating migliore della KFW rispetto alla finmeccanica e il facciale maggiore. Bisognerebbe sapere la volatilità storica della Dt(conosci qualche sito dove si possa trovare un bel grafico della volatilità anche passata delle azioni? ) che senz'altro è più alta di Novartis ma non so rispetto alla stm. Concordo sul portafoglio dove però farei 50%stm e il resto fifty-fifty,mentre concordo pienamente sul:rischi capitale a 4, e più anni aggiungo io, quasi zero(sono ,io penso,tutti prestiti senior) e partecipazione al rialzo 60-80%. Ma vallo spiegare agli altri. Ciao |
Nel circuito TLX da oggi i figlioletti di Profumo come denaro lettera
sulla finmeccanica cv in stm si mettono con spread di 1,50 invece del
canonico (per loro)1.
MA MI FACCIANO IL PIACERE!!!LO SPREAD "FISIOLOGICO "DEVE ESSERE 0,50 Ecco perchè unicredit è una banca redditizia per i suoi azionisti ,ma non certo vantaggiosa per i propri clienti. |
ultimissime su enertad
da spystock rumors riporto:
Enertad, allo studio una nuova ricapitalizzazione (4/2/2004 4:11:59 PM) Secondo quanto risulta a SpyStocks, Enertad starebbe considerando la possibilità di procedere ad un nuovo aumento di capitale per un ammontare che si aggirerebbe attorno ai 70-90 milioni di euro. La holding ambientale presieduta da Luigi Agarini aveva già effettuato una ricapitalizzazione, conclusasi con successo nel maggio scorso, per un controvalore di 31,3 milioni di euro. Interessata ad aumentare il proprio peso sarebbe la Alerion Industries, che attualmente detiene una quota di Enertad pari al 4,25%, la quale dovrebbe comunque rimanere al disotto della quota del 30% mentre l'attuale azionista di controllo (Luigi Agarini, che detiene il 78,51%) continuerebbe a detenere la maggioranza assoluta delle quote. Ne sai qualcosa???? |
Re: ultimissime su enertad
Quota:
so che con Alerion( ex Fincasa )del "cardinale" Garofano avevano delle partecipazioni incrociate, ma il 2/3/2004 Agarini si è dimesso dal cda dell'alerion. Comunque oggi a 100 ho ricomprato. |
CREVAL
Quota:
a parte enertad .... CREVAL !! hai notato il balzo delle azioni ord a 8.41?? hai fatto 2 conti anche ex dividendo è sempre a sconto del 5% col diritto a 0.52 .... non credo che andranno a 0.40 |
Re: CREVAL
Quota:
io venerdi li ho shortati e ora sono in parziale riacquisto.Domani sarà ancora meglio (più banche vendono al meglio l'ultimo giorno ,solo alcune il penultimo) De Censi mi deve spiegare come può sapere che l'aumento è ok al 97% parole testuali (articolo del sole di sabato) quando ci sono ancora 2 giorni di trattazione di diritti e quando dovrebbe sapere che l'aumento è finito quando uno tira fuori i soldi non per i diritti ma per le azioni e le cv.(il 16/4). Il furbone ha "sollevato"l'azione venerdì per accalappiare il più possibile. 0,400€ probabilmente il diritto cv non lo vedremo ma io a 110 lire ,la cv creval non la compro. Aspetterò inoptati (De Censi sa mica già quanto sarà?) oppure aspetterò che l'azione scenda come successe dopo l'ultimo aumento e come ho più volte scritto nel thread ,facendomi molti "amici". Io studio la cv o il warr. o un aum di capitale e mi interessa molto relativamente l'azione(altrimenti non avrei avuto nè warr nè obbligazioni Necchi,Tecnodiffusione ,Finpart per quantità semi industriali ,tutte rumente(e anche allora, lo sapevo che erano tutte rumente cioè immondizia) che però mi han sempre fatto guadagnare un sacco...non di rumenta ,appena finiti i loro aumenti di capitale comprando i diritti spesso a 1 lira. Ciao |
Re: Re: CREVAL
Quota:
Ok... sono quasi tentato di sperare che tu abbia ragione, perchè in quel caso non avrei + problemi su come allocare un bel pezzo di portafoglio .... Pero' faccio solo una considerazione che se la Bca Carige fosse stata a 110 invece che a 107 non l'avresti comprata e ti saresti perso la parità teorica di oggi a 129.6 !! :-) A proposito io li avevo sentiti ancora in dicembre e avevano assicurato la quotazione entro 6 mesi .... mancano 4 settimane!! Ne sai niente? perchè non vedo l'ora di venderle, quelle si sono sopravvalutate !Bye :confused: :mmmm: |
Re: Re: filosofia e anatomia
Quota:
Scusa Fabbro però mi è venuta in mente una cosa, ma può essere che mi sbagli: in 'anatomia... Fnmc/STM' si consiglia giustamente l'acquisto dell CV intorno alla pari ma in effetti su quella durata il bond-floor teorico della obbligazione è 77,50%, ossia valorizzando la call implicita = a zero quello dovrebbe essere il valore della obbligazione con quel rating e quella scadenza. Non equivale ( e anche di +) a comprare una Creval a 110 che ha invece un bond/floor di 100? :bow: :bow: |
Re: Re: Re: CREVAL
Quota:
La carige cv ce l'ho a 106,50 tramite l'acquisto nel solo giorno (un giorno solo invece dei soliti 5 ) di asta inoptati.Mi son mosso per comprarle a 108-massimo 110 e pensando che portandogli una bellissima somma me l'avrebbero date dato che al terzo non ha prezzi ma all'interno della banca qualcuno avrebbe venduto (l'azione era gia salita) li ho contattati e invece NISBA. Eppure gli portavo parecchio. Han detto anche a me che per la quotazione si doveva aspettare giugno e meno male che non sono già trattate:a 115-120 avrei già venduto.Speriamo che l'azione (CARISSIMA) tenga il prezzo così a giugno usciremo :...e ci mangeremo i cosìdetti quando lieviterà oltre 200 lire. Scommettiamo? |
Re: Re: Re: filosofia e anatomia
Quota:
Invece del creval cv (a proposito hai visto i diritti cv sono in lettera pur con le 2 azioni stabili e qualcosa mi sono ricoperto) comprati BPE08 :mio attuale cavallo di battaglia ancora più di stm :fregatura unica è che la azione BPE ha volatilità ridicola certamente sotto a 5% annuale ma mi domando e dico:chi vuoi che vada a comprare una convertibile andandosi a studiare la volatilità del sottostante.Saremo 5 in Italia .Accetto scommesse. Circa il bond floor della stm è giusto quel che tu scrivi ma dato la scadenza lontana per me anche con l'azione a 5€ (alcuni graficisti parlano di questo prezzo)la cv avrebbe un floor --non matematico ma di mercato-- di 90-92 lire stante anche la volatilità dell'azione.Inoltre altri graficisti parlano di 30€ e poi discesa a 5€ e io stai tranquillo con azione a 30 e con la cv a 135 lire e oltre sarò out :te lo sottoscrivo. Poi se compro ora creval cv a 110 ,a 120 uscirei sempre e comunque a meno di fare arbitraggi qui impossibili per la conversione 1 mese all'anno.Per me 120/125 lire è la linea del Piave :oltre non tengo,sono un "venditor precox" Se compro --e ne ho comprate a iosa-- stm a 101,8 ,a 120 uscirei comunque con circa 10 lire in più in saccoccia rispetto al creval che sembra poco ma sono palanche.Inoltre sulla stm qualche arbitraggio si potrebbe imbastire:prova tu a chiedere in prestito azioni creval :ti riderebbero dietro. Ciao |
a questo punto sto tremando per le mie 5550 Alitalia, che penso non
sia bene incrementare, malgrado il prezzo molto attraente (io non penso
che il governo la lasci fallire, ma nonsi sa mai, anche Parmalat pensavo
che non sarebbe fallita: l'unica difesa è non esporsi troppo).
Tuttavia mi sembra molto attraente anche enertad: e forse cominciare con 2000 euro di investimento si può fare. |
Re: Re: Re: Re: filosofia e anatomia
Scusa fabbro ma quand'è l'ultimo gorno di tratt. dei diritti
Creval??
:bow: |
Re: Re: Re: Re: Re: filosofia e
anatomia
Quota:
OGGI 10000 li ho compricchiati (metà in open a 0,420 e metà a 0,413) |
Re: Re: Re: Re: Re: Re: filosofia e
anatomia
Quota:
grrr avevi ragine tu era meglio aspettare a 0.38 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! l'occasione del secolo:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: |
Circa 10 giorni fa ho comperato le Telecom 2010 a poco meno di 122
(il sottostante era a 2.4). Ora le telecom sono salite dell'8% mentre le
obbligazioni sono salite circa del 4%. Come mai questa differenza? Non ho
visto il dato su premio/sconto ma penso che ormai siamo alla pari. Forse
colpa della call (anche se facendo due conti vorrebbe dire avere per 30
giorni su 45 un prezzo della Telecom sopra i
3.15)?
|
Quota:
Il new strike è 2,12064€ |
Quota:
Buongiorno fabbro e ancora complimenti per la lungimiranza su creval Torniamo su FnmK/Stm : secondo te è operativo il bid a 102.020 di TLX? |
Quota:
Fin qui c'ero anch'io... non ho ben capito pero' cosa vuoi dire. Facendo un calcolo con lo spannometro 10 giorni fa si aveva prezzo a 122 contro 113 di rapporto azione/prezzo conversione. Ora siamo a circa 126 contro 122, quindi il gap si è ridotto molto e una prima impressione mi dice che l'ob.quota a sconto. sbaglio qualcosa? |
Quota:
ora(11,20) sono scomparsi su tlx sia in bid sia in ask . Ieri ricomprate a 100,90 presso caboto( con azione a 19,52 ) ma mi hanno fatto girare un pò le balle perchè caboto era in denaro a 110,15 con 500000€ e in lettera a 100,65 ma senza carta. La mia banca quindi gli ha dovuto telefonare e loro(caboto) --chissà perchè dato che l'azione scendeva di 3 tick-- si sono alzati di 0,25 sia in bid sia in ask e così ho applicato 100,90 ma con quantitativo minore di quello che avrei comprato a 100,65. Li fregherò quando dovrò vendere,la fantasia non mi manca. Ora (11,36) 102,10/103,10 TLX con az.19,46€ Ciao Studiati la new cv del bancoroma su generali :niente di che |
Quota:
Ciao Fabbro, alle 11:36 su tlx fatte 10000 a 102.1. comperate o vendute? se vendute vuol dire che ogni tanto la carta c'è e che quindi qualche paraculato riesce a fare dei giri free. se comprate(io penso)vale sempre più la tesi che uc nn si smentisce mai : ora la lettera sta 1 punto sotto nonostante stm valga 5 tick in + delle 11:36. capitalia cv generali in effetti nn sembra gran che,scadenza 2009 premio 20/25% e tasso di 1.5% c.ca. la news su alitalia come mai nn solleva discretamente anche la aza07?non allontana il rischio default almeno a breve? dalle dinamiche dei prezzi sembra veritiero che qualche fondo non potendo mantenere bond quasi junk, stia mollando tutto. |
inoptato creval
qualcuno sa quando andrà in asta l'inoptato
creval?
|
Re: inoptato creval
Quota:
ciao,come scritto nel thread del creval devono chiamarmi quelli della banca stessa appena borsaitalia dispone il calendario. naturalmente girerò le info sul forum. saluti |
Re: Re: inoptato creval
Quota:
merci :bow: :bow: |
x l'inoptato putroppo sono in alto mare.
si saprà q.cosa dopo il 21 aprile. mah :confused: :confused: |
sito su CV italiane
qualcuno sa in che sito si trovano i prezzi aggiornati delle CV
italiane ?
:mmmm: :mmmm: :confused: :confused: :confused: |
|
.
|
|
sito convertibili
Quota:
Su questo sito ci sono tutte le convertibili italiane: http://www.borse.it/Generico.php?T=4 su quest'altro: http://www.borsaitalia.it/servlet/MOTController?target=DisplayMOT1Lev&grp=obbleuro va in alto su ricerca quotazione e le trovi una per una ma in cambio ti da la profondità del mercato !!! (5 migliori denari e 5 migliori lettere). Basta che clicchi col pulsante destro su quelle che ti interessano e le metti tra i preferiti :bow: :bow: :bow: OK! |
Se qualcuno ha comprato o vuol comprare la nuova cv di capitalia cv
in azioni Generali tasso 1,625%,scadenza 2009,strike a 26,38€ se me lo fa
sapere ,farà cosa buona e giusta,col prezzo richiesto.
Ai possessori dell'altra cv della Unicredit sempre in azioni Generali con strike 28,08€,cedola 2,5%,scadenza 19/12/2008 (XS0182249846) consiglierei di uscire se qualche belinone gli dà oltre la pari. |
ciao Fabbro,
dell'aumento della pop sondrio hai già preso le misure? la banca è cara ma l'operazione mi pare sia abbastanza vantaggiosa ,pur tuttavia il titolo non ne ha risentito molto. p.s ho letto da qualche parte che eri a sciare... a selva gardena ho sentito al bar un tale, abbastanza infervorato ,che parlava di cv alitalia .eri tu? |
Quota:
ciao no mac l'aum di capit. sondrio partirà lunedì 26/4. Valuta azioni 28/5. Diritti fino a 20/5. Non ero io a Selva perchè ero al Sestriere dove ho 6 settimane in multiproprietà comprate nel 1984 a 32 milioni; ora molte famiglie volendo vendere con meno della metà si portano via tutte le sei settimane. Con gli scambi ,la multiproprietà è ottima cosa perchè se avessi dovuto sciare al Sestriere per 20 anni mi sarei sparato.Comunque i miei 32 milioni iniziali me li sono ammortizzati avendo fatto più di 100 scambi sia in montagna (più facile scambiare in Austria che in Italia)sia al mare.Anche quando lavoravo,spessissimo andavo presso qualche convegno odontoiatrico(??) o mi recavo a qualche simposium su impianti e affini(??) e ritornavo--chissa perchè--con la mia pelata rossa scura. Comunque qualche consiglio a chi vuole comprare una multiproprietà lo voglio dare:non comprarla "nuova" anche perchè oltre a costare un casino la società può saltare e invece consiglio di sondare le vecchie multiproprietà perchè tanta gente vuole vendere e si fanno ottimi affari. Inoltre assicurarsi che ci sia un rogito notarile e che sia legata a un circuito di scambi tipo RCI. Ti saluto |
Quota:
Azz mi consolo ,anch'io ho tre settimane in multipriprieta' dal lontano 1986 in Sardegna . Non dico di aver fatto una kag.ata, ma poco ci manca. Ho cercato indarno di venderle . E' facilissimo venderle se ne prendi delle altre in cambio :mmmm: :p In Italia la multiproprieta' non tira e lo scambio con RCI funziona solo se ti accontenti di quello che ti offrono . Ma li' c'è un complicato sistema di valutazione del tuo periodo e credo un po' di mafietta . Comunque offro 3 settimane a Stintino -le prime 3 di settembre - Venghimo lorsignori !!! Soriano |
Quota:
Delle mie 6 settimane al sestriere ,2 sono a fine giugno che dovrebbero essere bassa mentre sono considerate dal rci --ignoro il perchè--alta stagione. In effetti se uno vuole venderle ,è quasi impossibile. Però se le compri tutte sei da uno che si è stancato a 15 testoni penso assai trattabili ,per me sono un buon affare.Se non le avessi già,le avrei acquistate. Gli scambi sono buoni se uno calcola (io sono sempre uso a calcolare...) a distanza di due anni (ad es. io ho già programmato e avuto settimane fino a Natale 2005). Assurdo per me invece comprare multiproprietà tipo in Puglia e Calabria dove le case costano molto meno e dove con 100-150 milioni ti compri forse villetta vita naturaldurante . |
oggi ho cambiato il computer e ho "sverginato" capitalia cv in
generali dopo aver raccattato altre finmecc in stm a 98,53 con stm a
18,61:con azione Generali a 22,14 le ho incominciate a compricchiare a
100,89 (c'erano 30 cent di spread).Da notare che le unicredit sempre cv in
generali che cambiano più alte 28,08 contro 26,38 e durano 4 mesi di meno
costavano al momento 103,87. Quindi con le capitalia il premio era di
20,21% mentre con le unicredit di 31,73%.
Dalla sua l'unicredit ha il facciale di 2,5 contro 1,625 e il rating migliore.Cosa avreste comprato voi? |
Quota:
Beh scritto cosi' la scelta e' ovvia ....solo che personalmente non sarei del tutto tranquillo investendo attaverso Capitalia su una scelta di lungo periodo . Magari seguiro' il tuo esempio ma sara' solo per una percentuale minima del portafoglio . Io muovo ben altre cifre rispetto a te pero' mi sento molto vicino al tuo modo di investire , grazie anche ai tuoi consigli ho tradato un po' sui diritti Creval per acquistare poi gli obbligazionari l'ultimo giorno a 0.422 . alla prossima Carcarlo |
Quota:
sono veramente felice se anche grazie ai miei consigli hai raccattato i diritti creval cv l'ultimo giorno perchè ho iniziato a scrivere nel forum per svelare un po' la "tecnica"(non nel senso di analisi tecnica )e se hai comprato i diritti cv nell'ultimo giorno invece che all'inizio dell'aumento e se hai fatto trading guadagnandoci sono arcisoddisfatto.Sinceramente. Il creval è un'ottima banca come giustamente scrive Steffan ,magari un poco sparagnina per la distribuzione degli utili(ma per noi che abbiamo le convertibili, è meglio anche tecnicamente parlando:meno dividendo significa più valore del warrant implicito),delle dimensioni giuste per essere mira di qualche grosso istituto .Se non ci credessi,non avrei poche azioni e un po'di sue convertibili che speravo di prendere a meno, ma il diritto cv a 0,373 non sono riuscito a prenderlo per poco e per sfiga(ero in denaro a 0,371). Se qualcuno mi attacca dandomi del "buffoncello autoreferente e patetico"solo perchè scrivo che l'azione creval potrebbe scendere come dopo l'aumento del 1999 era ovvio che accadesse ma non in quei termini MA AVENDOCI DORMITO UNA NOTTE e sbollita l'inca..atura VOGLIO SOPRASSEDERE ; a me piace cercare il possibile(possibile non significa probabile) lato negativo delle situazioni: ad es la azione banca popolare dell'Emilia di cui ho tante cv e dovrei parlarne benissimo, ha una volatilità ridicola del 3% e questo,tecnicamente,abbassa il valore teorico delle sue cv(matematicamente a 111 siamo a premio rispetto al fair value cioè in poche parole :la cv 2008 a 111 è cara riguardo la volatilità attuale dell'azione) , a differenza del creval è troppo grossa per essere mangiata (sempre meglio essere preda(creval) che predatori(BPE))e arcimonitorata da Leoni che non la fà nè scendere nè salire se non di 2 centesimi al giorno.Di sicuro ora mi attaccherà biperino,spero non offendendomi gratuitamente perchè io non ho offeso alcuno. Non è oro tutto ciò che luccica. Circa capitalia mi auguro che nel 2009 ci sia ancora magari fusa con qualche altra grande. Comunque pagare un premio maggiore di 11 punti percentuali rispetto all'unicredit solo perchè ha un rating peggiore e solo per un tasso lievemente diverso ne converrai ,spero,mi sembra troppo. SE SI VUOLE CHE IO NON SCRIVA PIU' NEL FORUM,BASTA DIRMELO. Ti saluto |
Piccola storia misera
Fabbro ora dice :
"Se qualcuno mi attacca dandomi del "buffoncello autoreferente e patetico"solo perchè scrivo che l'azione creval potrebbe scendere come dopo l'aumento del 1999 era ovvio che accadesse ma non in quei termini MA AVENDOCI DORMITO UNA NOTTE e sbollita l'inca..atura VOGLIO SOPRASSEDERE ; a me piace cercare il possibile(possibile non significa probabile) lato negativo delle situazioni: ad es la azione banca popolare dell'Emilia di cui ho tante cv e dovrei parlarne benissimo, ha una volatilità ridicola del 3% e questo,tecnicamente,abbassa il valore teorico delle sue cv(matematicamente a 111 siamo a premio rispetto al fair value cioè in poche parole :la cv 2008 a 111 è cara riguardo la volatilità attuale dell'azione) , a differenza del creval è troppo grossa per essere mangiata (sempre meglio essere preda(creval) che predatori(BPE))e arcimonitorata da Leoni che non la fà nè scendere nè salire se non di 2 centesimi al giorno.Di sicuro ora mi attaccherà biperino,spero non offendendomi gratuitamente perchè io non ho offeso alcuno. Non è oro tutto ciò che luccica. Circa capitalia mi auguro che nel 2009 ci sia ancora magari fusa con qualche altra grande. Comunque pagare un premio maggiore di 11 punti percentuali rispetto all'unicredit solo perchè ha un rating peggiore e solo per un tasso lievemente diverso ne converrai ,spero,mi sembra troppo. ma così rispose ieri alla critica : " Il "buffoncello autoreferente "domani si muoverà. Se leggeva più attentamente il mio intervento ,doveva aver notato che a un certo punto scrissi delle mie frequentazioni ai piani alti del Banco di Chiavari e Riviera Ligure in via Garibaldi a Genova.Al dr. Gian Carlo Menini ex direttore centrale del suddetto Banco di Chiavari avrei potuto dare del tu se non fosse stato per il rispetto dovuto all'età.Quando il dr Menini cambiò banca andando a fare l'amministratore delegato del Banco San Giorgio( gruppo banca Lombarda )cercò ,essendo io tra i 5 clienti maggiori del Chiavari,di portarmi in via Ceccardi (sede centrale del San Giorgio) ma io declinai l'invito anche se lo conoscevo da quando era in Comit. Perchè rifiutai? Essendo tra i 5 più grossi clienti nel Chiavari,sarei stato tra i primi 20-30 clienti nell'intero gruppo Lodi--cosa poi avvenuta--,gruppo certamente più dinamico del Banca Lombarda controllante il Banco di San Giorgio e come trattavo col dr Menini ora tratto col dr. Fiorani,che se non sbaglio CON LA POPOLARE CREMONA HA QUALCOSA A CHE FARE. E se qualche impiegatuccio della popolare di Cremona mi dà del "buffoncello autoreferente" senza che io prima lo avessi offeso ,non vorrei che il dr Fiorani lo venga a sapere. Perdere uno dei migliori clienti o spostare un misero mezzemaniche forzailaliota magari ad Agrigento. Mille volte meglio risiedere in Sicilia che nel nebbioso nord ma fare il pendolare non la vedo proprio." Io sarò trasferito ad Agrigento............................... .......................... ma Lei è un essere spregevole...............che si adira se....i figli...... lasciano accesa la luce.................ed è pronto a danneggiare una persona che La contraddice sul Forum................................... .......... P.S il Dr. Menini era Direttore Generale ......non Centrale.......e al momento non ricorda un odontotecnico tra i suoi 5 ex migliori clienti del Chiavari . Mah......... Il Dr. Fiorani ora ha altro a cui pensare .............. buffoncellone....... DipMan Il mio Direttore di Pizzighettone (Cr) .............mi dice di stare tranquillo................:yes: .............. |
polemica...
...se vi state reciprocamente sulle 00, cliccate su Profilo, poi su
aggiungi "..." alla lista degli utenti ignorati, e non vi leggerete
piu...
|
uno come Lei non dovrebbe perdere il suo...tempo
.............quì . Credo che il grande popolo abbia bisogno di un "homo faber" come Lei sul campo per contrastare lo strapotere e i progetti di un folle . Ma faccia qualcosa invece di accanirsi ed autocelebrarsi ................. .....così sembra un buffoncello autoreferente ............suvvia......la smetta di farsi i complimenti da solo ................è patetico . Ieri noi siamo stati a Sondrio , ci siamo divertiti , alcuni sono intervenuti in Assemblea e siamo stati ricevuti molto bene . Le convinzioni che abbiamo sul nostro investimento sono molto diverse dalle Sue La Sua presenza nel capitale Cval mi sembra incompatibile : informo Lei , così attento ad ottenere sconti su tutto che questi spendono tanti soldi in beneficenza e prendono ottimi ( meritati ) compensi . VENDA TUTTO E AL PIU' PRESTO . IL CROLLO E' ALLE PORTE ............ CORAGGIO FABER INVESTA NELLA SUA CRESCITA PERSONALE .................................... ROMANO....FASSINO.......DILIBERTO....... OCCHETTO ........E IL GRAN TONINO....CON PECORARO A.SCANIO LA ASPETTANO A BRACCIA APERTE (su una cosa siete tutti daccordo) FORZA homo FABER ...................VADA..........e FACCIA IL SUO DOVERE NEL MONDO REALE E NEL RISPETTO DEI SUOI IDEALI e del nome che porta (non faccia politica da 4 soldi su un Forum di finanza.........è ridicolo ) ideali............?????????????????????? ??????????????????? DipMan ----------------------------------------------------------------------------------- Questa ,credo,sia stata la miccia che ha innescato il caso . Un post maleducato ,un colpo a freddo sotto la cintola a cui fabbro ha risposto per le rime come è giusto che sia . Io credo che l'attacco personale non debba mai essere fatto e se fatto non debba essere reso pubblico . Ci sono i messaggi privati alla bisogna. Senza voler entrare nel merito ,dico che Fabbro è una delle persone piu' divertenti ,spiritose e competenti che vi siano in FOL. Ha dispensato consigli ma soprattutto analisi che raramente si leggono ,frutto di esperienze dirette e di intelligenza fuori dal comune . Teniamocelo buono e non si offenda Sig.Dipendent Man ,ma al gioco della torre non ho alcun dubbio su chi butterei giu'. Saluti Soriano |
Mi spiace leggere queste polemiche, stimo Fabbro che leggo
attentamente e volentieri, ma mi sento di dire che questa volta è in
torto, perchè, secondo me:
1)A mio avviso questo non è il posto per tirare fuori la politica ad ogni piè sospinto( ci sono molti forum appositi) per rispetto di chi legge e delle opinioni di tutti e per rispetto del forum stesso. 2)Ha risposto con minacce che da lui non mi aspettavo e che mi lasciano allibita. Spero abbia agito in questo modo sotto impulso dell'arrabbiatura senza ponderare bene quello che scriveva. Non me ne voglia. |
Quota:
E' stato pesantemente provocato (vedo Post sopra ) e ha risposto senza mandarle a dire a nessuno . Quando succedono cose di questo genere la responsabilita' maggiore se non unica è di chi fa attacchi personali . In quanto al suo antiberlusconismo Lui esprime in liberta' le sue idee che si possono ignorare o a cui si puo' rispondere . I post di Fabbro sono piacevolissimi e divertenti perche' parlano anche d'ALTRO ,come in normali chiacchere fra amici. Non siamo a scuola e non è obbligatorio tenersi al tema sempre ve comunque anche perche' in fatto di TEMA i post piu' originali e utili son proprio i suoi. Non dimentichiamo che ha dispensato il consiglio ,puntualmente verificatosi,che l'ultimo giorno i diritti CREVAL avrebbero avuto un crollo . Chi l'ha seguito ha risparmiato dei bei dindin che valgono piu' di mille chiacchere Soriano |
Soriano avvocato fazioso
Ho seguito la cosa e non discuto le capacità di arbitraggista
del
Fabbro - ma non è accettabile la minaccia di punire un dipendente usando delle conoscenze . Condivido il pensiero della signora Milli anche sull'insistenza politica di Fabbro . Non lo trovo affatto spiritoso anzi una persona un pò malvagia. Rotarian |
Re: Soriano avvocato fazioso
Quota:
Io conosco Fabbro solo via FOL ma credo di averlo inquadrato sufficientemente bene da farmi credere che ha risposto per le rime perche' e' stato provocato e invito anche te a leggere il posto PROVOCATORE che ho incollato sopra . Poi.sul fatto che abbia minacciato di far trasferire Dipendent Man si tratta chiaramente di un paradosso di una persona che non ama farsi metter i piedi in testa. Sarei pronto a giurare che mai farebbe una cosa del genere VERAMENTE . Soriano |
Re: Re: Soriano avvocato fazioso
Quota:
Tu puoi pensare ciò che credi - a me sembra una minaccia - Leggilo bene e rifletti . Un conto è rispondere per le rime - altra cosa dopo 5 ore scrivere a freddo ciò che ha scritto . Non sei stato obiettivo - almeno questa è la mia impressione - Rotarian |
Re: Soriano avvocato fazioso
Quota:
Stamane in maiuscolo ho scritto che PASSATA LA NOTTE e passata l'inca..atura VOGLIO SOPRASSEDERE e quando andrò a parlare con Fiorani non è certo per parlare di dip man che tra parentesi ho saputo dopo, non è affatto dipendente della cremona e quindi rischierebbe nulla.Comunque ho notato che in questo forum si può dare a uno del "buffoncello autoreferente"e dopo del "buffoncellone" e dell'"essere spregevole"solo perchè non la si pensa allo stesso modo e senza che io avessi offeso alcuno,nè tanto meno dipman con cui MAI ebbi a che fare. Se poi sono un poco rosso di idee d'ora in poi di politica non parlerò. Comunque l'attacco a me rivolto, immagino ,sia dovuto non tanto alle idee politiche (stevenwoods pur votando a destra è il mio migliore amico,da ragazzo my best friend era il capo del fronte della gioventù del movimento sociale)quanto alle mie disamine sull'azioni creval. Io non sono uno yes man .E mai lo sarò. Colgo l'occasione ,per ringraziare i messaggi di solidarietà pubblici e personali. PER ME LA QUESTIONE --come scrissi già stamane--E' CHIUSA. |
Quota:
Mr Fabbro, sto cercando di valutare la capitalia cv generali con il "numa convertible bond calculator" ma ho dei problemi a rilevare alcuni dati, nel senso che farei a meno di scocciarti ma è un paio di giorni che sto sklerando per capire un po di cose. Spero che tu sia così gentile da volermi aiutare. In caso contrario, nn ti preoccupare capisco che può essere noioso. Potevo scriverti un messaggio personale, ma sicuramente una eventuale spiegazione sarà utile per chi come me è alle prime armi. Grazie fin da adesso. Ighliz 1) Il rapporto di conversione è: 100/strike price=100/26.38=3.790750569 ? 2)Il prezzo della convertibile dove lo trovi, se l'obbligazione stessa nn è ancora quotata (borsa del lussemburgo, credo a partire dal 7 maggio) 3)Visto che su ilsole24ore nn ce, ma mi pare solo su milano finanza di sabato, mi puoi gentilmente dire qual è la volatilità di generali? 4)Per valutare le obbligazioni usi un calcolatore tipo questo? http://www.moneychimp.com/calculator/bond_yield_calculator.htm 5) Come fai a trovare agevolmente le obbligazioni risk-free e straight? Ho girato un po in vari siti, ma sto impazzendo... 6)Io per la risk free ho trovato il BTP maggio2009 4.50% annuo, e con il calcolatore di sopra mi da un rendimento lordo ad oggi, prezzo lettera 105.07 di 3.381%. Il suddetto calcolatore però non mi permette di inserire l'opzione semestrale della cedola |
Re: Re: Soriano avvocato fazioso
>vcB]Stamane in maiuscolo ho scritto che PASSATA LA NOTTE e
>passata l'inca..atura VOGLIO SOPRASSEDERE e quando andrò a >parlare
con Fiorani non è certo per parlare di dip man che tra >parentesi ho
saputo dopo, non è affatto dipendente della >cremona e quindi
rischierebbe nulla
no, Fabbro, così non vaSpero tu rilegga bene, spero. Qui nessno è ricattato,spero. Vergogna di quello che hai scitto >Comunque ho notato che in questo forum si può dare a uno >>del "buffoncello autoreferente"e dopo del "buffoncellone" e >dell'"essere spregevole"solo perchè non la si pensa allo stesso >>modo e senza che io avessi offeso alcuno,nè tanto meno dipman con cui MAI ebbi a che fare. >Forse tu hai poca esperienza di forum: nei forum si può litigare a sangue e poi fare pace ,ma olio di ricino....scusa, ma non è una risposta, te la sei voluta.Anche la seguente. >Se poi sono un poco rosso di idee d'ora in poi di politica non parlerò. Bene, non è mai troppo tardi... >Comunque l'attacco a me rivolto, immagino ,sia dovuto non tanto alle idee politiche (stevenwoods pur votando a destra è il mio migliore amico,da ragazzo my best friend era il capo del f>ronte della gioventù del movimento sociale) Eh no...no.Io non so chi sia Stewenwoods cosa ragioni o pensi, ma so come ragionano gli estemisti e...non mi va. Di qualunque parte. Gli estremisti: piangono sempre e accusano la pare avversa:NON MI VA, posso.?... o mi becco anche io .....spero di no. >quanto alle mie disamine sull'azioni creval. Io non sono uno yes man .E mai lo sarò. O>k, qui ti posso dare ragione.E ti ho letto e seguito.Ma... ognuno ha diritto a dire la sua.O no? Io ti ho seguito a metà, ne sono contenta e grazie. Anche se posso essere stupida e non fra i 5 migliori clienti del Chiavari o del S.Giorgio li conosco da tempo( ho 50 anni): mi spieghi una cosa?Tu sei un genovese, come me:qui siamo tutti understatement: mai che io ho visto un ricco dire di esserlo... Giamba Parodi ti dice nulla? A meno che...non abbiamo nulla da perdere.... <Colgo l'occasione ,per ringraziare i messaggi di solidarietà pubblici e personali. Mi spiace ancora... ma...non importa PER ME LA QUESTIONE --come scrissi già stamane--E' CHIUSA. [/B][/QUOTE]:) :) :) :) |
Quota:
Ti farei rispondere da dipman ,se fosse capace... Veniamo alla pratica.Vado sul sito che ci ha dato l'ottimo shimura http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm 1)GIUSTO:nel conversion ratio si deve sempre mettere il rapporto tra 100 e strike che qui è 26,38€.quindi 3,79075.ATTENZIONE NEL PAR VALUE DEVI METTERE 100 E NON 1000 2)Venerdì le ho comprate a 100,89(QUINDI NEL CB PRICE SCRIVI 100,89) con generali contemporaneamente a 22,14 e con Unicredit cv in generali a 103,87.Saranno regolate con valuta 7 maggio.Taglio minimo -come per le unicredit-pari a 50000€.CodiceISIN(xs0190572247) 3) Per la volatilità di assicurazione generali,guarda Borsa e Finanza.Non riportano la volatilità nè Milano Finanza ,nè il sole 24 ore. Se scopri qualche sito che ci dà la volatilità delle azioni,avvisami.Io l'ultimo Borsa e Finanza non l'ho comprato,quello del 6 marzo mi dà volatilità per le generali 11.42% 4)Per valutare le obbligazioni,uso il suddetto sito Numa di shimura:se ci metti il prezzo di mercato di qualsiasi obbligazione ,la cedola ,se essa è annuale o semestrale,e la maturity cioè la durata in anni ti dara il rendimento effettivo lordo. 5)Per lo STRAIGHT BOND YIELD esiste una obbligazione -la trovi sul sole- non convertibile di capitalia che scade il 2/12/2009(quindi scadenza abbastanza vicina alla nostra cv) con facciale 5,8% che venerdì costava 101,80 e ha rendimento effettivo lordo a scadenza di 5,41%(dati del sole di sabato);QUINDI NELLA CASELLA STRAIGHT BOND YIELD SCRIVI 5.41 (ATTENZIONE NON USARE MAI LE VIRGOLE MA SEMPRE E SOLO IL PUNTO.)Se non ci fosse questa obbligazione del banco di roma ,devi andare a trovare una obbligazione a pari o simile scadenza e con stesso rating del banco roma e nella casella della straight bond yield metti il rendim.effettivo lordo 6).Nella casella RISK FREE RATE trova il btp più vicino di scadenza :il sole di sabato per il btp 1/5/2009 facciale 4,50% al prezzo ufficiale di 104,94 ci dà rendimento effettivo lordo di 3.44% 7)Nella casella iniziale( MATURITY) scrivo gli anni a scadenza :1828 giorni quindi 5.0082(mi raccomando il . e non la ,) 8)SHARE PRICE :io scrivo 22.14 (prezzo di venerdì in contemporanea all'acquisto della cv) 9)DIVIDEND YIELD:1.27 (valore preso dal sole--anche se si dovrebbe scrivere il rapporto tra prossimo dividendo certo futuro e prezzo dell'azione) mentre il sole si basa sul passato dividendo Fatto tutto questo,ti dovrebbe dare come risultato (CB VALUE )il valore di 94.945:quindi il 100.89 lire (mio acquisto) sembra una fregatura. Però a 100.89 il rendimento effettivo lordo (YTM)è 0.994 e se ti diverti a mettere nella casella STRAIGHT BOND YIELD il rendimento di un bond scadente nel 2009 di monte paschi siena ad es (3.64) il fair value della ns cv già sale a 98.388. Per finire la capitalia cv in generali non è la miglore cv matematicamente parlando--mille volte meglio la finmeccanica cv in stm che ha taglio di 1000 €-- però la reputo migliore della unicredit cv in generali. Saluti |
Quota:
Questa si chiama GENEROSITA' ,il resto son palle Soriano |
Quota:
E' la prima volta che mi danno del generoso. Per un "zenese" è troppo. E non pensate che abbia scritto per più di mezz'ora per poterle vendere io.Qui ,come nella finmeccanica cv in stm ,il mercato lo fanno gli istituzionali,non certo fabbro. Se mi facessi pagare per dispensare consigli ,farei mille volte meglio; come quando facevo il dentista se una porcellana la facevo pagare sul mezzo milione ,i più preferivano andare dal vicino dentista che la metteva 4 volte tanto,perchè pensavano che se da me costava di meno,meno doveva valere:e invece il laboratorio era lo stesso.Così è la vita. Cogl..ne ero e cogl..ne sono rimasto. |
Quota:
Su imiweb trovi la volatilità a 20 giorni e a 52 settimane. http://imiweb.teledata.de/index.html per le generali: http://imiweb.teledata.de/it/info.html?un=&tp=§ion=Quotazione&sym=G.AFF&type=default&name= Saluti. :cool: |
Quota:
Se Dio vuole ,mi hai dato l'indicazione che cercavo da tempo. Nel forum io posso insegnare qualcosa ma posso anche imparare.E pensare che sono cliente anche di imiweb. Grazie,di cuore. Ciao |
Quota:
Ho fatto qualche ricerca ma fino ad adesso l'unico sito che ho trovato è infatti imiweb. Credo che a noi serva quella a 52 settimane, nel senso che è la meno peggio delle scelte. Non so fino a che punto può essere statisticamente rilevante, in quanto le ultime 52 settimane potrebbero essere stato "troppo" o "troppo poco" volatili rispetto ad esempio quella degli ultimi 5 anni che è la durata della cv in questione. Cmnq, meglio che niente, sarebbe cmnq interessante sapere a che arco di tempo si riferisce la volatilità di "borsa e finanza": sabato lo comprerò per vedere. |
Quota:
volatilità a 90 giorni proiettata su base annua |
Quota:
Dunque quella di imiweb che ci ha fornito dodoale è senz'altro statisticamente più rilevante |
Quota:
Su yahoo finanza sez. analisi tecnica c'è la volatilità a 3 mesi. http://it.biz.yahoo.com/tech/g/gasi.mi.html Che da un valore per le Generali di 15.60% contro i 17.01 20G e 19.46 52S di Imiweb. :mmmm: |
Quota:
La volatilità che si dovrebbe usare è quella pari alla scadenza.Ma se trovi la volatilità delle generali negli ultimi 5 anni ,fammi un fischio. Ho visto che la volatilità di stm è 35,83%a 20 giorni e 32,82% a 52 settimane,mentre io la cv su stm la sto accumulando con volatilità implicita sotto a 26. E' quello il vero affare!!! Comunque, un piccolo grazie me lo potevi postare dopo tanto lavoro. Ma così va il mondo, Adieu |
Quota:
Ci mancherebbe, ti sono davvero molto riconoscente, e come già molti hanno sottolineato 6 tra i più disponibili con voltaire e altri, che ti rendono proprio piacevole la frequentazione del sito, e spero che non ci siano + incomprensioni come è accaduto nei post sopra. Ti avrei sicuramente ringraziato al + presto, solo che sono presissimo dal dividend growth div 2002: 0.28 div 2003: 0.33 div 2004 stimato: 0.35 div 2005 stimato: 0.37 crescita media: 9,88% Vi faccio sapere... |
Quota:
Non siate troppo pignoli,altrimenti diventate peggio di me. Dodoale guarda un pò se riesci a trovare un sito dove si evidenzi un grafico della volatilità ;il mio amico stevenwoods ha un sito di analisi tecnica, però a pagamento ,che gli dà appunto il grafico della volatilità e dove ad es ho notato che per es stm presenta oggi una volatilità sui minimi ,storicamente parlando. Grazie per la seconda indicazione di yahoo ,che ho messo con imiweb tra i preferiti. |
Quota:
Ok, mi metto subito all'opera! |
[QUOTE]Scritto da ighliz
Ci mancherebbe, ti sono davvero molto riconoscente, e come già molti hanno sottolineato 6 tra i più disponibili con voltaire e altri, che ti rendono proprio piacevole la frequentazione del sito, e spero che non ci siano + incomprensioni come è accaduto nei post sopra. Ti avrei sicuramente ringraziato al + presto, solo che sono presissimo dal dividend growth div 2002: 0.28 div 2003: 0.33 div 2004 stimato: 0.35 div 2005 stimato: 0.37 crescita media: 9,88% Vi faccio sapere... [/QUOTE SEI TROPPO PIGNOLO:NON SARAI MICA MIO FIGLIO? Quanto ti è venuto il fair value della cv capitalia in generali con incremento del dividendo pari a zero? Calcolati,perchè vedo che anche a te piace contare e i numeri non mentono mai,il fair value della finmeccanica cv in stm. Per mia modesta opinione ,insieme alla enertad cv è, matematicamente parlando, la best of the best. Circa generali,non ti pare una crescita media dei dividendi del 9,88%all'anno sia troppo alta? Io metterei zero crescita o al massimo come l'inflazione programmata tipo 2-3%. Alcune domandine per vedere se sei preparato: 1)se il dividend yield sale ,il fair value delle cv sale o scende? 2)Se il btp rendesse oggi di più,il fair value della cv come sarebbe ? 3)Per finire,se lo straight bond yield fosse minore,come si comporterebbe la cv? 4)E' piu vantaggioso comprare cv quando l'azione ha una volatilità sui massimi o viceversa? Bravo se mi rispondi. Altro che gli esami di promotori finanziari. Ciao |
Quota:
questo ha scritto il vostro"campione":Scritto da DipendentMan .......................uno come Lei non dovrebbe perdere il suo...tempo .............quì . Credo che il grande popolo abbia bisogno di un "homo faber" come Lei sul campo per contrastare lo strapotere e i progetti di un folle . Ma faccia qualcosa invece di accanirsi ed autocelebrarsi ................. .....così sembra un buffoncello autoreferente ............suvvia......la smetta di farsi i complimenti da solo ................è patetico . Ieri noi siamo stati a Sondrio , ci siamo divertiti , alcuni sono intervenuti in Assemblea e siamo stati ricevuti molto bene . Le convinzioni che abbiamo sul nostro investimento sono molto diverse dalle Sue La Sua presenza nel capitale Cval mi sembra incompatibile : informo Lei , così attento ad ottenere sconti su tutto che questi spendono tanti soldi in beneficenza e prendono ottimi ( meritati ) compensi . VENDA TUTTO E AL PIU' PRESTO . IL CROLLO E' ALLE PORTE ............ CORAGGIO FABER INVESTA NELLA SUA CRESCITA PERSONALE .................................... ROMANO....FASSINO.......DILIBERTO....... OCCHETTO ........E IL GRAN TONINO....CON PECORARO A.SCANIO LA ASPETTANO A BRACCIA APERTE (su una cosa siete tutti daccordo) FORZA homo FABER ...................VADA..........e FACCIA IL SUO DOVERE NEL MONDO REALE E NEL RISPETTO DEI SUOI IDEALI e del nome che porta (non faccia politica da 4 soldi su un Forum di finanza.........è ridicolo ) ideali............?????????????????????? ??????????????????? DipMan -------------------------------------------------------------------------------- il "buffoncello autoreferente "domani si muoverà. Se leggeva più attentamente il mio intervento ,doveva aver notato che a un certo punto scrissi delle mie frequentazioni ai piani alti del Banco di Chiavari e Riviera Ligure in via Garibaldi a Genova.Al dr. Gian Carlo Menini ex direttore centrale del suddetto Banco di Chiavari avrei potuto dare del tu se non fosse stato per il rispetto dovuto all'età.Quando il dr Menini cambiò banca andando a fare l'amministratore delegato del Banco San Giorgio( gruppo banca Lombarda )cercò ,essendo io tra i 5 clienti maggiori del Chiavari,di portarmi in via Ceccardi (sede centrale del San Giorgio) ma io declinai l'invito anche se lo conoscevo da quando era in Comit. Perchè rifiutai? Essendo tra i 5 più grossi clienti nel Chiavari,sarei stato tra i primi 20-30 clienti nell'intero gruppo Lodi--cosa poi avvenuta--,gruppo certamente più dinamico del Banca Lombarda controllante il Banco di San Giorgio e come trattavo col dr Menini ora tratto col dr. Fiorani,che se non sbaglio CON LA POPOLARE CREMONA HA QUALCOSA A CHE FARE. E se qualche impiegatuccio della popolare di Cremona mi dà del "buffoncello autoreferente" senza che io prima lo avessi offeso ,non vorrei che il dr Fiorani lo venga a sapere. Perdere uno dei migliori clienti o spostare un misero mezzemaniche forzailaliota magari ad Agrigento. Mille volte meglio risiedere in Sicilia che nel nebbioso nord ma fare il pendolare non la vedo proprio. Ti spiace rispondere?CAMPIONE?????????' |
Ecco risposta di Dipman:
Io sarò trasferito ad Agrigento............................... .......................... ma Lei è un essere spregevole...............che si adira se....i figli...... lasciano accesa la luce.................ed è pronto a danneggiare una persona che La contraddice sul Forum................................... .......... P.S il Dr. Menini era Direttore Generale ......non Centrale.......e al momento non ricorda un odontotecnico tra i suoi 5 ex migliori clienti del Chiavari . Mah......... Il Dr. Fiorani ora ha altro a cui pensare .............. buffoncellone....... DipMan Il mio Direttore di Pizzighettone (Cr) .............mi dice di stare tranquillo................ .............. Last edited by DipendentMan on 19-04-04 at 11:14 Allora,Fabbro, non rispondi ancora? :) :) :) Peccato..tanto ingegno sprecato per ...nulla |
Trovato!
http://bigcharts.marketwatch.com/ Ti dà la possibilità di visualizzare la volatilità veloce e lenta, rapportata a qualsiasi parametro temporale. |
PER MILLI
------------- Dagli un taglio . E' ' meglio per tutti Soriano |
1 allegato(i)
Grafico StMicroelectronics:
|
Quota:
Minacci pure tu????:) ;) ;) Ma che è....una mania???':no: :no: :no: |
aNCORA BRAVISSIMO DODOALE.MA COME FAI AD ARRIVARE ALLE DUE
VOLATILITà(LENTA E VELOCE)Io non ci riesco
|
Quota:
Dopo aver trovato il codice dell'azione devi scegliere Interactive Charting poi sul menu di sinistra di colore blu nella sezione indicators puoi scegliere la volatilità. Ciao adesso vado a cena. :bye: |
Quota:
Te la dovrei pagare io. Grazie ancora |
molte convertibili faranno la fine di quelle
ALITALIA:
spazzatura! vedi Enertad. Senza rating presto collasseranno. ALITALIA LE VEDO A 15 ENERTAD A 45 poi ci sono quelle delle banche, vedo che parlate della pop emilia. Beh presto crolleranno, sono sopravvalutate e siccome il titolo scenderà di molto, credo si ridimensioneranno parecchio. le vedo a 99 quanto prima. le convertibili italiane non hanno senso. voi che ci investite ancora meno. Su Facciamo la conta..... QUANTI DI VOI HANNO ADDOSSO PARMALAT E OBBL PARMALAT? PARCO BUOI!!!! |
Sei un maleducato
Quota:
Non rispetti neppure le signore - in una gara di cafoni - Tu vinci sicuro . Che squallidi Tu ed il Tuo maestro cavadenti . Rotarian |
CAVADENTI?
forse le chiameranno obbligazioni cadenti! io ne ho vista una.... ALITALIA eccone un'altra.... PARMALAT un'altra ancora ENERTAD |
Quota:
Minaccio ??? ma sei fuori ? Mi sembrava che la polemica fosse finita e Fabbro avesse dato prova della sua generosita' spiegano filo per segno come si calcola il fair value di una convertibile . Poi te ne esci tu riportando ancora la vecchia querelle con commentino agrodolce finale e allora ti ho invitato milanesemente de" daggh n' taj (trad dagli un taglio ) . E ndo sta la minaccia ?? Soriano |
Re: Sei un maleducato
Quota:
Io saro' un cafone ma a te certo quel nick ti si addice proprio poco . Soriano |
convertibili sempre meno liquide, sempre con maggiori spread tra
denaro e lettera.
bravi compratele! soprattutto le Enertad, alitalia perchè rimarrete con il cerino in mano. le emilia perchè comrpandle a questi prezzi folli ci perderete e basta! bravi, parco vacche! |
perfavore...
...chiedo perfavore: basta polemiche e post inutili...questo e' un
thread per me troppo prezioso perche possa rischiare di andare bannato dal
moderatore...e siccome non ho voglia di stamparmelo tutto (non sono
genovese ma la carta costa anche qui dove abito io) cercate di
limitarvi...per cortesia ;)
saluti |
Re: perfavore...
Quota:
Mi associo ..nonostante le polemiche fuori luogo questo rimane uno dei thread piu' interessanti visti sul forum . Carcarlo |
i sindacati faranno fallire Alitalia.
qualche mese ancora e farà la fine di Swissair le convertibili finiranno KO occhi aperti. non fatevi incantare dai suonatori di flauro con il turbante. pippiripipirirppirrirprirrrpipiripirirpr irirprirpririririririr 15 è il mio target a quel prezzo sono interessanti. ENERTAD? anche queste sono pericolosissime, sono le nuove CIRIO. |
Re: Re: perfavore...
Quota:
uppo anch'io,peccato veramente ma chi sperava di continuare senza polemiche(io) era un visionario. parlando di cose serie.... per le varie volatilità da usare nel pricing delle opzioni e quindi nelle cv non ho mai capito quale usare,nel senso che si parla spesso di standard deviation ma nn si da mai un periodo. anche in tradestation la function b&s da un "numeric" quindi tocca inserirla noi. ma vi sembra corretto inserire una standard deviation a 20gg o 52weeks a seconda di come tira il vento? non è allora più corretto usare l'implicita ricavata dalle opzioni? ok il procedimento è forse meno simpatico di un bego nel piatto però si potrebbe fare una mini-statistica e vedere quale di queste vola, gentilmente postate ,si avvicina maggiormente a quella dei market maker e considerarla esatta. procedimento non correttissimo ma penso il minore dei mali. che ne dite? ola |
Re: Re: Re: perfavore...
Quota:
La volatilità azionaria da mettere nel calcolatore dovrebbe essere quella con pari scadenza della convertibile ,ma come si può sapere ad es la volatilità degli ultimi 5 anni delle Generali se sto studiando la cv Capitalia in Generali che dura appunto 5 anni . Per me dovrebbe andare bene la volatilità degli ultimi 90 giorni proiettata su base annua che è riportata su Borsa e Finanza ogni sabato, oppure si potrebbe fare una media tra questa e le volatilità che riportano i siti di imiweb e di yahoo trovati dall'ottimo Dodoale e postati sopra. Interessantissimo,per mia modesta opinione,il sito Big Charts sempre dell'ottimo Dodoale da dove si può osservare se siamo in un momento ,storicamente parlando, di bassa o alta volatilità circa qualsiasi azione: è logico che se compriamo in un momento dove si paga bassa volatilità implicita ( è ora il caso della cv in stm di cui devo finire la mia anatomia) in un domani anche se scendesse l'azione ma se salisse la volatilità a valori più fisiologici per stm la convertibile addirittura salirebbe, ripeto ,anche con azione più bassa di oggi. Anche per il rendimento di un risk free è più giusto come ci chiede" Numa" del gentile Shimura andare a cercare un btp pari scadenza (es a 5 anni per capitalia in generali) ma molti analisti usano invece il rendimento lordo di un bot addirittura a tre mesi. Si potrebbe usare più correttamente del bot ,per me ,anche l'IRS(interest rate swap) di pari durata invece del btp. Per il dividendo dell'azione per consuetudine si mette l'ultimo dividendo staccato se non si sa ancora quale sarà il prossimo,altrimenti si mette il prossimo certo dividendo.Per la salita dello stesso dividendo negli anni futuri io direi di mettere l'inflazione programmata o i più pignoli possono andare a vedere lo yield degli ultimi 5 anni (sempre per le generali).Ma si deve essere TROPPO PIGNOLI. Attendo le risposte a quelle 4 (mi pare) domande che feci sopra.Vediamo chi è più preparato Per nomac: puoi postare il sito della volatilità TRADESTATION di cui hai scritto?Grazie in anticipo Ciao |
Quota:
ok mitico Fabbro eccomi dentro un banco: 1)scende 2)+ basso 3)ne risente positivamente avendo un pavimento più alto e un costo opportunità più basso. 4)viceversa,quando è sui minimi pagando un basso premio che può solo aumentare e nn il contrario. visto che sei un poco rosso ci sta il 6 politico?? ;) grazie per la risposta sulla vola ma resto con un dubbio,ci studierò sopra. ah il tradestation non è un sito ma un software per creare e far girare(ma nn solo)i trading systems. in questi software è presente come codice anche la b&S ma essendo una "function"mi sa che va inserita in un signal ma siccome ne capisco già poco di mio spiegarlo mi diventa impossibile,in sostanza mi riferivo semplicemente al codice in easy language,potrei postare quello ma mi sa che servirebbe mooooooolto a poco. ciao |
Quota:
Uhm... probabilmente mi sbaglio io ma non sono convinto della risposta numero 2... ora ci penso bene e poi vi dico |
Quota:
io ho fatto sto ragionamento: se il risk free è + alto la cv dovrà anch'essa rendere maggiormente ma essendo a tasso fisso l'unico modo è prezzare di meno. ciao |
Quota:
Si però io penso che l'obbligazione convertibile è composta da 2 elementi: l'obbligazione pura e l'opzione call. Ora, per la prima può essere come hai spiegato tu. Ma per l'opzione a mio parere funziona in maniera inversa. Perchè se il tasso freerisk è maggiore, ci sarà un maggior numero di investitori che preferisce comprarsi con la liquidità una parte di btp e una parte di opzioni, piuttosto che investire direttamente nel sottostante. Per cui una maggiore domanda di opzioni ne fa salire il valore. Che ne pensi? |
Quota:
scusate il ritardo ma stavo seguendo Immobiliare lombarda e suo warrant. 1) diminuisce (risposta esatta) 2) sale (risp.sbagliata): se un btp rendesse il 10%, i soldi che risparmio comprando invece dell'azione direttamente il warrant implicito, che ho ottenuto comprando la convertibile ,li potrei fare fruttare al 10% e non ai tassi miseri attuali 3)sale (altro errore --signora Longari):straight bond minore ,significa società emittente più solida (ad es unicredit ha rating migliore e quindi uno straight bond yield minore di capitalia perchè più solida : però costa più di 3 lire rispetto alla capitalia pur avendo strike maggiore 4)risposta esatta: sempre comprare opzioni in momento di bassa volatilità. Proprio perchè sono "rosso" ed ero(nota l'imperfetto) rosso anche di criniera,e solo se voti e fai votare chi so io ,posso darti il 6 . Ma devi studiare. |
Quota:
CHE i tassi influenzino positivamente le opzioni è un dato scientifico ma credo in misura minore di quanto incida direttamente sul prezzo del bond. siccome però cv = bond+opzione bisogna effettivamente vedere il limite a cui tende il tutto. in sostanza dipende da quanto incide l'opzione sul prezzo totale della cv:se l'opzione contenuta nella cv è molto otm direi che tassi in aumento incidono molto più negativamente sul bond che su uno striminzito premio. |
Quota:
Questa era giusta, dunque 3 su 4: voto 7.5 Io rimandato a settembre per fuori tempo... avevo trovato risposta solo alla 1 e alla 2 |
Quota:
Questa era giusta, dunque 3 su 4: voto 7.5 Io rimandato a settembre per fuori tempo... avevo trovato risposta solo alla 1 e alla 2 |
Quota:
la 3) quidni sembra giusta,non sbagliata. per la 2) ho qualche dubbio nel senso che se da una pate favorisce il warrant dall'altra deprezza il bond. dimmi un po' se ho un cv stm che rende il 5% e che scade nel 2006 con prezzo d'esercizio a 80€ con st che ne vale 19... immagina che domani la bce aumenta i tassi del 3%. dici che la cv stm la compri più alta o più bassa? dopo ti dico cosa ne penso dei politici di sinistra. degli insegnanti di sinistra penso invece categoricamente male avendo avuto solo sessantottini che invece di insegnare come chiedevano nelle manifestazioni ai loro prof hanno finito per imitarli. (ogni riferimenti ad animal farm di george orwell non sarebbe casuale) ciao |
Quota:
come dico sotto ci sono abituato a questi soprusi SINISTRI!! ehehheheh mamma che amarcord!!nessuno ha corretto più correzione di me! |
Quota:
Io credo che nn si possa dire a priori: gli effetti sarebbero combinati e opposti e l'effetto totale è quindi incerto. Vabbuò pausa pranzo... buon appetito (se andate a mangiare anke voi) |
Quota:
Per la 2) ammettiamo che la bce aumentasse i tassi: se la mia obbligaz fosse una obbligazione a tasso fisso normale (cioè non convertibile) sarebbe penalizzata tanto quanto più la sua scadenza fosse lontana e quindi costerebbe meno. Però i soldi che risparmio comprando il warrant implicito invece dell'azione mi renderebbero, grazie ai tassi saliti ,di più .Prova nel simulatore di Numa ad aumentare il RISK FREE -RATE e vedrai che il fair value della cv sale. Comunque il tuo ragionamento è giusto e difatti un conto è la teoria e un conto è la pratica: difatti sono sicuro al 100 per 100 che se i tassi saliranno la cv in stm il mercato la valuterà meno di oggi. E io la continuerò a comprare. |
Quota:
Senza entrare nel teorico io ricotdo che l'aumento dei tassi è quasi sempre stato nocivo alle quotazioni delle convertibili sul piano pragmatico,anche perche' v'è normanlmente una relazione inversamente proporzionale tra< tassi e indice di borsa . Quindi spesso succede che all'aumento dei tasso scende il sottostante della convertibile e anche il warrant implicito scende e inoltre scende la parte obbligazionaria tanto piu' quanto la convertibile ha scadenza lunga . E' un discorso un po' sui generis ,non ho le conoscenze matematiche per svilupparlo sul piano teorico . Soriano |
Quota:
purtroppo il numa devo ancora capirlo nel senso che se aumento i tassi mi cambia il valore dell'opzione ma non quella del bond e questo non mi sembra francamente accettabile. però ripeto se la fnc cv stm avesse strike a 100 mi sa che non l'avresti comprata...e se aumentano i tassi del 3% l'opzione implicita passerà da 0.15 a 0.45 ma mi sa che il bond scende un po' di più ,in teoria. quindi, metti che la cv valesse 90.15 (90bond+0.15 option) e domani i tassi aumentano del 3% dici che la cv vale di più? dici che un bond perde meno di 45 centesimi?mhhhhhhhhhhhhh |
Quota:
Ho ricalcolato per esercitarmi il valore di questa convertibile. Mi dà fair value a 107.646 contro un prezzo di mercato di 100.83. La volatilità implicita è 21.819, contro quella di imiweb che si è registrata nelle ultime 52 settimane a 32.82. |
Powered by: vBulletin Version
3.0.10
Copyright ©2000 - 2006, Jelsoft Enterprises Ltd.