Obbligazioni convertibili 2
Indegnamente apro questo thread, ma mi sono impegnato nel tentativo di risposta a fabbro e non volevo he andasse perso..... ;)
Stefano Quota:
Comunque vediamo: 12.500 - 1500 (meglio - meglio) = 11.000 E sono le 11.000 da mollare al tipo che le compra al meglio ..... Siccome la seconda lettera era 115, bastava mettersi in vendita sotto 115 .... magari un secondo prima della chiusura...... Ma così è troppo facile, che quesito tecnico sarebbe? Bho......... Oppure mettersi - come secondo - in vendita al meglio (al meglio per 10.999 e a 15 per 1) e, per non rischiare che il tipo dei 12.500 si togliesse all'ultimo momento e ti facesse eseguire a chissà quale prezzo, mettersi anche in acquisto a 12,499 .......... per 12,500? Mi sono perso ..... :confused: :confused: ;) ;) Stefano |
http://www.finanzaonline.com/forum/s...86#post6259786
era il 3d numero 1 Per rispondere a Fabbro : avevi messo del miele fino alle tue sgrinfie.... bye |
Kino nel thread n.1 riportava l'articolo di Bloomberg sul Creval CV.
L'articolo conteneva un'inesattezza in quanto diceva che dovendo pagare il rateo dell'obbligazione in corso lo sconto si riduce al 2%. In effetti il rateo di interesse che si paga oggi all'acquisto della CV viene ovviamente restituito con la cedola intera prima (pochi giorni) della conversione, per cui lo sconto attuale rimane intorno al 7%. Volevo se possibile sapere se Steffan e altri condividono la mia opinione che l'anno prossimo, (visti i pochi giorni che intercorreranno tra l'incasso della cedola e lo stacco del dividendo ) sarà improbabile che venga introdotta la doppia quotazione. :bow: PS non riesco a riportare l'articolo dall'altro thread... mi da file troppo grande??? qualcuno è capace di farlo? |
Quota:
oppure si metteva in lettera a 114.99 ma anche più in basso per gli stessi pezzi con l'intento di essere deterrente per altri venditori poi ,un secondo prima della fine dei lavori si toglie sperando di essere colpito a 114.99. incollo qui una news su pop intra: Martedì 5 Ottobre 2004, 10:02 Pop Intra, S&P rivede al rialzo outlook e rating a breve Standard & Poor's ha rivisto al rialzo l'outlook e il rating a breve su Banca Popolare di Intra, portandolo a "BBB/Stabile/A-2", dal precedente "BBB/Negativo/A-3". Gli analisti di S&P hanno ravvisato un miglioramento della "gestione del rischio negli ultimi due anni ed è stata mantenuta una soddisfacente flessibilità finanziaria". saluti a tutti |
[quote=stevesteve]Indegnamente apro questo thread, ma mi sono impegnato nel tentativo di risposta a fabbro e non volevo he andasse perso..... ;)
Hai fatto benissimo, il primo lo avevo aperto io ma non immaginavo tutto questo successo, grazie a tutti quelli che vi hanno partecipato. |
[quote=balcarlo]
Quota:
|
convertibili estere
1 allegato(i)
se a qualcuno interessa, sto studiando la convenienza (oltre che di France telecom) di alcune convertibili estere.
In particolare, su indicazioni di amici Luganesi mi sembra valga la pena di tenere d'occhio la 4,5% Pemex CV in Repsol Rating BBB+ scad 26/01/2011 quotata in $ (quindi cedola in $) ma col cambio fissato a 1Euro=1.2224 conversione in Repsol (ibex madrid) a 19.1514 Euro quotazione attuale intorno a 112 con un premio del 20% circa. Abbastanza volatile come si vede dal grafico che spero di riuscire ad allegare. Forse un po cara ora, ma secondo i tecnici viaggia con volatilità a sconto. In ogni caso da tenere d'occhio (mi dispiace solo di non essermene accorto in maggio quando scese a 104 :angry: ) Saludos amigos :bow: :bow: :bow: |
eh eh ....
1 allegato(i)
:) OK! :clap: :clap: :)
Stefano PS Fabbro, poi ce la spieghi la storia del 114,99? ;) |
intanto 113.50! :)
|
ascesa inarrestabile! 114 :)
|
115.79 :eek:
|
cakkio aprite un altro thread sulle cv e non mi avvisate.VERGOGNA!!!
Oggi il giochino a 115,79 mi è riuscito e se qualcuno ha venduto a 115,79 mi deve ringraziare. Io ne ho tantissime ,ma tante davvero e metterlo nel k.lo ad uno che si era messi in denaro per oltre 90000€ a 116 è una soddisfazione. Ci avevo provato anche giorni fà ma non avevo avuto alcun eseguito. Ecco spiegato l'arcano:in una sim ,dove tra l'altro non ho nessuna cv, mi sono tolto dalla lettera ad un secondo dalla fine e saranno state oltre 130000€ con più ordini dei quali 2 al meglio e in un altra banca, dove le ho, mi sono messo anche qui negli ultimi istanti a 115,79 con 56000€ ,che mi hanno fatto quasi tutti eccetto 864 e rotti. Me lo sono meritato. Comunque le ho vendicchiate poche rispetto a quelle che ne avevo e ne ho ,per fregare quell'inetto che si è messo a 116 in denaro :chissà come ci rimarrà quando pensando di comprare sotto 114 se le ritrova invece a 115,79. COMUNQUE NON VENDETE :è sempre insieme alla intra 2006 la miglior cv !!! Domani probabile che la ricomprerò :occhio al giochino inverso. |
1 allegato(i)
metto qualche numero relativo alle cv FrTel
|
Quota:
oggi falla chiudere a 116.99, ciao. |
Quota:
:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: Non ci ho capito nulla !!!! Colpa mia !!!!!!!! Quello la' le ha comperate a 115,79 ? Ma perche' ti sei tolto dalla lettera nella SIM dove non le avevi ,ma soprattutto che scopo avevi nel metterti in lettera ? Non ho capito cosa volevi veramnte fare .penso fargliele acquistare al massimo ,ma non sono sicuro. scusa per l'ignoranza in queste manovre. Spero di non essere l'unico. QUI' C'E' SEMPRE DA IMPARARE |
Quota:
Però è evidente che euronext non è il mercato principale su questo titolo. Per esempio, io ne ho comprate abbastanza il 28 settembre a 2570, e i volumi che sono segnati li sono risibili, ne ho fatti di + solo io. Ubs ne cercava a un certo punto + di 7 mil. di euro e li ha presi in 2 giorni. Continuo a credere che sia chip... :bow: :bow: :bow: PS il Creval CV adesso è a sconto di + del 10% (14% sulla prima scadenza): non ha senso :no: |
Quota:
facendo vedere che la lettera era piena e a prezzi allettanti( facendo io la figura del pollo )dissuadevo altri da mettersi in lettera e potevo anche sperare che qualche altro gonzo si mettesse al meglio in denaro (alla fine c'era solo uno con 4000 circa in denaro al meglio oltre quegli oltre 90000 a 116). Togliendomi ho fatto il conto di farla aprire a 115,79 perchè oltre c'era altra lettera . I conti erano ok perchè sui 56000€ che vendevo me ne hanno lasciati solo poco più di 800€ |
Quota:
Adesso ho capito.Ti faccio una domanda un po' da pollo. Poniamo una situaione di questo genere DENARO 100.000 a 116 LETTERA 100.000 a 114 Viene eseguito a 116 o 114 ?? o 115 :D :D :D :D :D :D :D :D :D Grazie fabbro |
Quota:
|
Quota:
DENARO 100.000 a 116 100.000 a 112 LETTERA 100.000 a 114 100.000 a 120 E' un po' teorica ,ma tanto per capire come funziona esattamente l'ambaradan Dopo non ti rompo piu' Ciao |
Quota:
Io direi 100.000 a 115. La regola che ho in mente (non so se è "formalmente" quella esatta) è "si scambia al prezzo in cui e possibile scambiare il numero massimo di azioni, all'interno delle proposte esistenti". Stefano |
Quota:
potrebbe anche esserci una priorita' compratore o venditore e in questo caso l'incontro avverrebbe a 114 o 116 oppure nel caso ci fosse. 100000 a 116 denaro 50000 a 114 lettera potrebbe tenere conto che il denaro supera la lettera e quindi concludera la transazione a 116 o viceversa nel caso opposto. Mi piacerebbe sapere la regola esatta ,chissa' se qualcuno la conosce ?? |
Banca pop. emilia rom. 08 e credito valtellinese 2,80 stanno viaggiando alla grande, grazie a tutti Voi per avermele fatte conoscere ed apprezzare. OK! OK! OK!
|
Quota:
Stefano |
Quota:
|
Quota:
2)lettera 50000 115 3)lettera 50000 116 se entra un denaro 100000 a 116 paga 50000 114 50000 115 ossia prezzo medio 114.5 |
Quota:
In altri termini chi compra è disposto a spendere fino a 116 per 100000 pezzi. Quindi copre le prime due lettere (a 114 e a 115 ) ma al prezzo maggiore dei due e cioe' 115. Se non è cosi' ho le idee ancora piu' confuse |
Quota:
|
Quota:
..e infatti mi pareva strano che circolassero quei volumetti , impossibile.. solo che quello è il solo sito dove trovo anche i volumi.....e poi pensavo anche che ,essendo roba loro , su Euronext avvenisse il grosso degli scambi - cosa che evidentemente non è. Buono a sapersi ciao |
Quota:
Però può influire il tempo (priorità) di inserimento dell'ordine - la condizione di vantaggio viene "attribuita" a chi ha inserito per primo l'ordine bye |
Quota:
Comunque la transazione dovrebbe chiudersi a 115 con 100.000 pezzi . Giusto ? |
Quota:
se il caso a cui fai riferimento è questo 1)lettera 50000 114 2)lettera 50000 115 3)lettera 50000 116 denaro 100000 a 116 l'asta si chiude a 115 per 100000 Il criterio seguito dall'asta è quello di rendere massimo il numero di pezzi scambiati - il prezzo di asta (unico) è quello che realizza questa condizione il risultato dell'asta è quello determinato dall'incrocio di due curve : la cumulata della lettera e la cumulata del denaro - il prezzo all'incrocio è il prezzo di asta Nei casi di indeterminazione tipo 1000 pz lettera a 100 1000 pz denaro a 200 il prezzo di asta può essere 100 o 200 a seconda della priorità temporale di iserimento dell'ordine - chi inserisce prima guida il risultato altra indeterminazione dove interviene la priorità temporale è quello in cui , allo stesso prezzo - che risulterà poi essere il prezzo di asta - i pezzi in denaro sono MAGGIORI (no minori come scritto in precedenza , of course) dell'offerta : saranno soddisfatte le PDN arrivate prima - priorità temporale bye sui sottili a volte lo si può riscontrare |
Quota:
vedo che alcuni avevano le idee confuse,come me !!! adesso tutto chiarito |
Quota:
|
enertad
osservare il book su enertad: 500000 in bid a 102.40
e date un'occhiata ai volumi ultimi 7 giorni dell'azione( X 20 sulla media !!!!!!!!!!!!!!) |
news su France e Deutsche Telecom
(Intermonte oggi)
FRANCE TELECOM Parte la TV su ADSL/Multa terminazione Evento. Dopo un periodo di sperimentazione a Lione, FT lancia la TV su ADSL su larga scala. Grazie all’installazione della nuova generazione di apparati (ADSL 2+) diventa possibile trasmettere interi bouquet di canali televisivi attraverso il doppino in rame. Il servizio, disponibile a 5mn di famiglie, consente di vedere i bouquet di Canal+ e TPS. L’autorità per le TLC ha multato il FT per 18m (2m SFR) per pratiche anticoncorrenziali legate alla terminazione Fisso-Mobile. Impatto sui fondamentali: Il lancio della TV su ADSL è una buona notizia che da maggiore visibilità alla nostra stima di una top-line del fisso solo marginalmente in declino. La multa (la cui entità è irrilevante per FT) denota un atteggiamento più aggressivo da parte dell’authority sulla delicata questione della terminazione FM. L’orientamento sarebbe verso un dimezzamento della terminazione (attualmente aa Eu 14.92) corrispondente ad una riduzione del 20% annuo, nei prossimi 2 o 3 anni Si tratterebbe di una riduzione più aggressiva di quanto incorporato nei nostri modelli (-10% annui). Orange France pesa per il 18% dei ricavi di FT, e la terminazione mobile pesa per circa il 20% di quest’ultimo. Le nostre stime (che già incorporano una certa discesa) potrebbero quindi peggiorare di Eu400m a livello di ricavi, che impatterebbero fino a livello di Pretax, con un impatto del 4% sul 2006. Valutazione. Insieme a DT, il titolo tratta ai multipli più bassi del settore, EV/EBITDA di 5.3x, 4.5x e 3.9x nel ’04-’06, pur vantando una delle migliori crescite organiche. Action sui titoli: Dopo il placement di DT non vi è più motivo per preferire FT a DT. Su base fondamentale l’upside sembra maggior e per FT, ma il newsflow di breve è più favorevole a DT. BUY, TP Eu26. :bow: Convertibile FT sempre intorno alla pari ..... |
1 allegato(i)
Scritto da narday
Buongiorno Fabbro& un saluto a tutti Volevo soltanto che teneste in considerazione quella che per me rimane la migliore diversificazione sulle convertibili: France Telecom 1,6% 01.01.2009 FR0010113357 1) è liquidissima e quindi spread bid/offer mediamente 30- 40 cent 2) è intorno alla pari (100% = 2581) 3) bond floor intorno a 92 4) è mediamente a 4% di sconto col Cv Value di Shimura 5) convertibile in un titolo che ha unmax storico di 140 Euro 6) i target su FT sono concordi intorno a 27 Euro (e per me sono prudenziali) contro la quotazione attuale di 20.40 e unprezzo di conversione di 25.81 7) proprio con questa convertibile si è tolta il peso di una possibile dismissione che pesava sui corsi, e che invece ora passa come problema a DT (che rimane pure lei ottima scelta) io ho cominciato ad accumularle un pelo sotto la pari (2581) fino a 99.60 (2570) adesso sono un po + care ma per me è da cominciare comunque un accumulo. Per un portafoglio a rischio medio se per caso ci fosse un calo dei corsi verso il bond floor non sarebbe sbagliato arrivare a pesi anche superiori al 20%. Vi prego di leggere gli studi che allego in pdf qui sotto. E fate particolare attenzione ai p/e per i prossimi due anni sia di FT che di DT e provate a vedere se sia possibile che tra due anni questo titolo o DT possa ancora quotare 6-7 volte gli utili... **************************************** Su IWBank ho trovato queste, ma non mi pare che sia quella che indichi. Anche con il numero di codice che hai dato IWBank non la trova ........ puoi aiutarmi ad individuarla? Grazie Stefano |
Quota:
Ti allego un sito con la quotazione UBS : (copia e incolla) http://quotes.ubs.com/quotes/X0=16/X1=sHoMtfl7vcXLh9MpAzdyVk0lTuHqPtlD8P6tu fZREvHk2N6INcbODD-UauqSvlsJTg4VCEi17qOBc$Z3YejCFr6I36ClA44 L0u8tXpppr7Mc=/X2=snWGTQRAwDWsM4hYnrP2M5vT5OcSxMuY1COMl 1jzEUVxZ5KorMJVYkw== oppure EURONEXT: http://www.euronext.com/trader/summa...e=FR0010113357 |
X Fabbro e Narday
Che ne pensate di questa convertibile?: ch0018970761 Swiss Re 07 mcs. Grazie
|
Bper08
Oggi gurdando il book di Bper 08 si dovrebbe arrivare a 114.
Cosa dici Fabbro riacumuliamo o è ancora presto...??? Un saluto. |
swiss re
Quota:
Sul titolo (azionario) UBS da un buy per i motivi che ti allego.Intermonte fa un'analisi simile a UBS. L'altra CV in dollari 2021 ha un premio del 108% per cui poco sensibile al rialzo del titolo e troppo lunga per il rendimento. Intermonte oggi: News for Monday, October 18, 2004 Settore assicurativo europeo Impatti da indagini su assicurazioni in USA Evento: L’indagine iniziata dal procuratore generale di New York, Eliot Spitzer, sulle irregolarità nella gestione delle offerta da parte di borker e assicurazioni americane potrebbe contare ad avere effetti molto negativi sul settore in USA. Al momento, la compagnia europea coinvolta sembra essere soltanto Munich Re, citata come coinvolta dalle indagini. Tra le altre compagnie le più esposte ad essere coinvolte per tipologia di business svolto in USA sono ZFS e, in misura minore, Allianz. Quest’ultima è presente in USA nel danni retail attraverso Fireman’s Fund (circa Eu 3.7bn di premi raccolti nel ’03) e Alliaz Global Risk (Eu 700mn di premi) che è l’area più a rischio coinvolgimento. Impatto sui titoli: ci aspettiamo impatti rilevanti per il settore in USA soprattutto per l’industria del brokeraggio. Il newsflow potrebbe pesare anche sui titoli europei anche se non direttamente sulle stime di utili. In questo contesto preferiamo i titoli con situazioni patrimoniali con ratings più solide. Il nostro titolo preferito in questo scenario è Generali (OUTP, rp Eu 25), mentre Allianz (NEUTRAL, tp eu 89) è la più esposta al possibile newsflow negativo dalle inchieste in USA. UBS: Spitzer files lawsuit for "steering schemes" On Thursday 14 Oct the New York state Attorney General filed a civil complaint against insurance broker Marsh & McLennan(MMC) referencing AIG, ACE, The Hartford, and Munich American Risk Partners for bid rigging charges. The Attorney General accuses Marsh of anti-competitive behaviour by receiving contingent commissions and inviting anti-competitive price/fixing activities. Current focus is on US P&C but could have wider implications At present Spitzer's allegations only refer to US P&C exposed names. However, his investigation could be extended to life insurance companies' group life insurance activities. Also, we believe there is potential that MMC's business model might have extended outside the US. As such, we view there is potential for European regulators to become involved. Larger potential to be investigated for primary insurers We believe that the potential for economic loss is greater for primary insurance companies than reinsurers. We see the risk for reinsurers as relatively low. For those companies not involved, there will be opportunities to gain business. Buying opportunity for some slected names We believe indiscriminate weakness could present interesting buying opportunities for some selected names. Our top pick among those in the sector potentially affected is Swiss Re (B2rrd, PT CHF81). Munich Re (N2, PT E85) looks oversold in our view. :bow: :bow: :bow: |
Quota:
ciao |
Per stevesteve...anche se forse lo saprai gia' ...
Per le obbligazioni che non trovi su IMIdirect devi telefonare al call center e dargli l'ISIN ,a volte appplicano una maggiorazione di 10pb per acquisti sotto i 5000 €. Anche a me interessa questa CV pero' lo spread di UBS di questi giorni (c'era spesso un 2% ) mi ha un po' frenato. Stasera forse anche per il rialzo del sottostante va un po’ meglio …2600-2625 Alla prossima Carcarlo |
Quota:
Stefano |
Quota:
Mi piacerebbe che qualcun'altro degli esperti di convertibili commentasse questo titolo. :) |
Quota:
Sicuramente la repsol è assai più volatile della bper e io poi preferirei prendere una cv espressa in dollari ma libera. Preferisco sempre la France telecom di Narday che preferisco ai prezzi attuali alla mia finmecca,cv in stm. Encomiabile il lavoro di Narday sulle convertibili estere. Continua. |
Quota:
|
Quota:
l'ordine di acquisto inserito per primo in questo caso non dovrebbe avere la precedenza per essere servito completamente e non solo parzialmente? :mmmm: Erano 30.016 inserite da 10 giorni,servito per 4.000. Cheers, shimura |
Quota:
E te lo dico io che ne ho comprate 22400€ mettendomi a 113,03 a pochi istanti dalla fine .Quindi te le ho soffiate io e questo --è la verità -- me ne dispiace assai ,proprio a te che mi hai fatto scoprire il numa calculator ,che ho cercato di diffondere. Quando stevenwoods vuole acquistare mi avvisa di essere in denaro ;la prossima volta ,anche con MP, avvisami anche tu così non ti rompo le balle. Vedrai che lunedì le prenderai anche a meno.Ti prometto che non mi metterò davanti. A vendere sarà quel belinone che me le ha comprate a 115,79 il 7 ottobre con l'azione a 34,90 (quindi con azione appena più alta di oggi). Il MA è che se il sottoscritto si fosse messo al meglio, quelle 22400 che ho fatto io le avresti fatto tu; proprio ieri mi è capitato coi diritti ginori . Denaro con tanti pezzi a 0,0010 e io mi metto davanti con 500000 a 0,0011. Il diritto viene sospeso e riapre dopo mezz'ora. Nei primi 25 minuti di quella mezz'ora altri si mettono al meglio in lettera per 248113 pezzi e uno si mette ,davanti a me, in denaro al meglio per 150000 pezzi .Il teorico di riapertura lo faccio io a 0,0011 e il volume di riapertura sono quei 248113 dei venditori al meglio. Mi gioco le palle che quello che comprava al meglio era sicuro di avermi fregato e invece no (e io lo sapevo!) ,perchè il diritto ha riaperto a 0,0011 e io sono stato esaudito per 248113 pezzi mentre quello al meglio non ha preso neanche un diritto. Dopo la riapertura ,il suo ordine al meglio è stato modificato dalla borsa spa a 0,0011 ,ma con priorità sempre dopo di me. Conclusione:se l'amico dei 150000 diritti al meglio si fosse messo ,invece che al meglio ,a 0,0012 ,sarebbe stato esaudito completamente e a me avrebbe lasciato la rimanenza. In definitiva se sulla bpe08 io mi fossi messo al meglio per 22400€ ,tu saresti stato esaudito totalmente e io no .Ma purtroppo per te conosco le regole,anche se questa volta me ne dispiace. Domani le paghi meno. Comunque mi fa piacere che anche tu creda a questa convertibile e a questa banca:l'ho detto e lo ripeto :è roba da intenditori!!! Ciao ...e avvisami next time. |
Quota:
Il motivo per il quale oggi sono scarico è perchè ho una idiosincrasia a comprare sopra i 120.So benissimo che il rimborso sarà a 118,37825 il 1 gennaio 2010 ,ma oltre 120 io una cv non la compro ,a meno di arbitraggiarla con l'azione,se la cv fosse a sconto. Di una convertibile guardo il premio o sconto (e qui è OK),il rendimento effettivo minimo a scadenza (e qui potrebbe ancora andare ) ,ma guardo anche la cedola cioè il rendimento immediato (e qui non ci siamo :prendere di rendimento immediato netto circa l'1% è poco). Comunque tra l'azione e la convertibile,meglio mille volte la convertibile. Sotto 113-115 ne riaccumulerò (sarebbe la quarta volta.L'ultimo mio acquisto fu fatto a 102,33 il 13 marzo 2003). Mi meraviglio di te:dici che le avevi dopo l'aumento del novembre 2001 . Perchè non le vendesti a oltre 151 i primi di gennaio del 2002? Se ci ritornano,porta via le palle. Una postilla:questa cv che probabilmente è la più liquida ed è l'unica conosciuta all'estero, è callable dal 1 gennaio 2004 soltanto però se l'azione superasse i 2,9688€ (trigger price equivalente a 140 lire per la cv). Tra questa cv e la cv France Telecom ,preferisco la seconda. Ciao |
Quota:
Nessun problema, comunque, sono anch'io convinto che si prenderanno ancora piu' basse. Buon fine settimana, sto scrivendo con un po' di Miles in sottofondo! OK! Cheers, shimura |
1 allegato(i)
BPER: sabato 23 ottobre 2004 (Bloomberg/Anna Marinetti)
La Marinetti segue i threads di finanza online? |
Quota:
torno ora da tre giorni di realx in val d'orcia (e con 2 Kg in + :mad: ) e ho letto un po di thread arretrati: devo dire (e mi succede di rado) di non essere completamente daccordo con quanto scrivi : "...oltre 120 io una cv non la compro ". Nello specifico, la protezione del rimborso a 118 è una protezione formidabile, se rapportata (come dici d'altronde tu stesso) al possesso in alternativa dell'azione. Io credo che non si possa prescindere da un giudizio sull'azione sottostante. Per quanto non ci si possa fidare degli 'Analisti' ce ne sono alcuni di cui io ho rispetto, per cui, diciamo che il target per Telecom Italia di 3 Euro, potrebbe essere in condizioni normali (e quindi non eccezionali) raggiunto. A questo punto riportiamo i dati (spero giusti della CV): la conversione dovrebbe essere : 100= 2.12 l'azione oggi quota 2.58 parità quindi : 2.58 su 2.12 = 121.70 oggi (c/o Ubs) si paga circa 124 il che significa un premio di circa 2.3% in cambio della protezione del capitale fino al 2010! e con la certezza di avere verso l'alto gli identici benefici di chi detiene ora l'azione :yes: . Secondo il tuo ragionamento non comprare a 124 su 118 di rimborso significa che di fatto tu non compreresti a 5% sopra il prezzo di rimborso (118/124=+5%), ma tu stesso sai che + volte hai comprato ben oltre questo limite ( ti ricordo solo praticamente tutte le cv Italia - non ultima il Creval che tu riuscisti a pagare SOLO :clap: 107/108, per non parlare dell'amata BPER, Intra ecc. ). Dopo di chè è certo che la FRANCE TELECOM ( a chi lo dici OK! ) è sicuramente molto + conveniente, ... ma non si può ( e non si deve :no: ) puntare tutto su un solo cavallo, soprattutto di questi tempi in cui i devastatori scientificamente irresponsabili possono essere anche rieletti nonostante i disastri creati. :bow: :bow: :bow: |
Quota:
Il kollione si chiederà come mai non è stato esaudito ,essendosi messo al meglio . Tra l'altro lavora con la tua stessa sim (che è talora anche la mia). Ora la borsa l'ha messo dietro di te a 113 |
Quota:
ho controllato su Borsaitalia; beh, oggi hanno avuto qualche problema. Ne rimangono 17.216 a 113 sino a venerdi, vedremo.. Buona giornata shimura |
Quota:
la telecom ex olivetti 2010 cambia a 2,12064 €. Il tuo ragionamento è giusto :lo so anche io che comprare a 124 e avere il rimborso a 118,37825 assicurato è come comprare una cv a 104 ,748 che verrà rimborsata a 100. Ma io usando la leva finanziaria ,cioè usando i soldi della banca ,devo guardare anche il rendimento immediato netto e incassare il 1,058% netto è poca cosa. Se fosse una cv "normale " e fosse rimborsata a 100 e se costasse 104,748 mi renderebbe di rendimento immediato netto 1,253% e la preferirei senza guardare il premio o sconto.Anzi io penso che se fosse a rimborso "normale" coi prezzi attuali dell'azione, costerebbe assai di più di 104,748 Molti che trattano questa cv non sapranno neanche del rimborso assicurato a oltre 118 ,ma se costasse 104,748 e rimborsasse a 100 avrebbe più estimatori. Comunque mille volte meglio la cv telecom rispetto all'azione. Ma sempre la migliore nel campo telefonico la "tua" France Telecom. |
Quota:
|
Quota:
;) ;) |
nuova convertibile estera
CLUB MED
i book si chiudono alle 11 la porta CDC Maturity date : 1st Nov. 2010 (6 yrs) Issue size: Eur 130.4 m (+ 15% greenshoe max) Coupon : 4,375% - 4,875% - annual payable on 1st November of each year Premium : 30%-35% over the reference share price (VWAP). Redemption value: 100% Yield to maturity : 4,375% - 4,875% Put option : No Call option : Softcall : callable from 1st Nov. 2007 at par + accrued, trigger=120%(par+accrued) Issuer Rating : NR Senior Debt Dividend Protection : Conversion ratio adjustment for any dividend yield in excess of 3%, franchise of 2% ISIN code: FR0010130732 La Commissione Ue ha offerto il suo placet all'acquisizione del 28,9% da parte di Accor (Parigi: FR0000120404 - notizie) di Club Mediterranee (Parigi: FR0000121568 - notizie) . Tale quota era detenuta per il 7,7% dalla Caisse des Depots et Consignations, e per il 21,2% dal gruppo Agnelli. Di fatto, Accor diviene azionista di maggioranza di Club Mediterranee La società non ha rating, l'entrata di Accor nel capitale è da considerarsi in termini positivi per la prospettiva del gruppo. Gli unici veri rischi sono di carattere geopolitico. Yeld discreto, comunque adeguato. Rari CV Bond con questo Yeld. Regards Narday :bow: |
collocamento obbligazioni convertibili AEM <AEMI.MI>
PUNTO 1-Aem Mi, nominato terzo indipendente, vendita puo' partire MILANO, 26 ottobre (Reuters) - Il Comune di Milano ha nominato Rothschild Italia come "terzo indipendente", ultimo passo formale per il via libera all'operazione di di collocamento di azioni AEM <AEMI.MI> e obbligazioni convertibili. . Lo dice una nota del Comune dopo l'anticipazione di una fonte e dopo la nomina, avvenuta oggi, di Caboto come global coordinator del prestito obbligazionario. Il piano del Comune prevede la vendita dell'8,8% del capitale a investitori istituzionali, attraverso una procedura accelerata (Abb) e, in un secondo momento, l'emissione di un bond convertibile in un ulteriore 8,8% del capitale. "A questo punto l'Abb (accelerated book building) potrebbe virtualmente partire in qualunque momento", dice una fonte vicina al dossier. Nei giorni scorsi l'assessore alle Privatizzazioni, Mario Talamona, aveva detto che a breve si sarebbero chiuse le procedure necessarie per lanciare l'operazione con la nomina del global coordinator e del terzo indipendente. Rothschild Italia avrà il compito di dare un giudizio di congruità sul prezzo di cessione delle azioni. La vendita di azioni tramite un'Abb (Accelerate book building) e il collocamento delle obbligazioni, secondo quanto stabilito dalle delibere comunali deve avvenire entro fine 2004. L'amministrazione aveva indicato in precedenza come momento per la vendita delle azioni la fine di ottobre. Il Comune ha detto in diverse occassioni che intende procedere e concludere tutta l'operazione entro l'anno, nonostante non sia conclusa la battaglia legale che ha visto piccoli azionisti e consumatori opporsi all'operazione. L'ultimo pronunciamento è quello del Tar della Lombardia che ha deciso di rinviare gli atti alla Corte di Giustizia europea, ritardando di fatto il pronunciamento definitivo della vertenza di almeno due anni. Sono infatti questi i tempi medi per un proncunciamento della Corte europea. Fonti legali dicono che se il Comune procederà, come annunciato, è possibile che, dopo il pronunciamento della Corte europea, decada la contestata norma dello statuto societario che garantisce al Comune la maggioranza del cda anche quando sarà sceso sotto l'attuale 51% del capitale. ((Redazione Milano; Reuters Messaging: stefano.rebaudo.reuters.com@reuters.net; +39 02 66129431; milan.newsroom@news.reuters.com)) Copyright 2000 Reuters Limited. |
Quota:
:clap: :yes: :bow: :bow: |
studio
a chi interessa ho uno studio Intermonte in pdf che non riesco ad allegare per dimensione, sulle Telecom (fisso e mobile) europee comparate.
E' uno studio interessante :yes: Sostanzialmente reitera migliorandoli i target (Buy) sia su France Telecom (TP 26) che Deutsche Telekom (TP 17.5) con P/Earnings entro 2 anni intorno a 7. OK! Morale: 1) COMPRARE LE CV FRANCE TELECOM!!!!! :yes: :yes: :yes: 2) COMPRARE LA CV KFW IN DEUTSCHE TELECOM !!!! :yes: :yes: (unico problema per la KFW è che il quantitativo minimo è €50.000!) :cool: per chi vuole lo studio, fatemi avere l'e-mail :bow: |
france telecom CV
io spero veramente che qualcuno di voi abbia comprato nei giorni scorsi almeno un po' di France Telecom CV.
Oggi viaggia verso i 2660... :bow: |
France Telecom, mol trim3 in parte alta attese, conferma target
PARIGI, 28 ottobre (Reuters) - France Telecom <FTE.PA> archivia il terzo trimestre con un utile operativo in crescita e nella parte alta delle stime del mercato, spinto principalmente dall'attività di telefonia mobile e Internet. L'ex monopolista, ancora una delle società più indebitate in Europa, ha annunciato un mol a 4,86 miliardi di euro nei tre mesi che terminano al 30 settembre. Le previsioni degli analisti andavano da 4,7 a 4,9 miliardi. L'operatore tlc ha sorpreso gli investitori comunicando che la sua controllata mobile Orange in Gran Bretagna ha registrato un incremento netto di 140.000 abbonati nel terzo trimestre. France Telecom ha inoltre confermato gli obiettivi per il 2004 che comprendono una crescita dei ricavi del 3-5% fino alla fine del 2005. I ricavi del terzo trimestre sono saliti del 4,5% in termini omogenei a 12,04 miliardi di euro, leggermente sopra le previsioni di un sondaggio Reuters (11,94 miliardi). ((Redazione Milano, Reuters Messaging: mariapia.quaglia.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129638, milan.newsroom@news.reuters.com)) Copyright 2000 Reuters Limited. |
ah la France ....
Quota:
:clap: :yes: OK! :bow: :bow: |
Quota:
:clap: :yes: :clap: :clap: |
Da UBS
Finmecc-Stm 09.11.2004 Max 93.06 (14:49) min 91.94 (07:40) Bid Ask ore 16,30 92.41 92.91 ieri Max92.91 (08.11.) min91.73 (08.11.) 1.6 Frce Tel. 09 Cv Date High Low Last 09.11.2004 2'677 (09:01) 2'622 (16:51) 2'658 (17:21) 08.11.2004 2'690 (08.11.) 2'690 (08.11.) 2'680 (08.11.) |
nuove CV
segnalo a chi interessa recenti emissioni CV UBS (AA+):
CV UBS 0.75% in TOTAL SA 2009 100.50 premio 12.26%Bond floor 87.70 CV UBS 0.75% in TELEFONICA 2006 100.35 premio 17.48%Bond floor 96.09 CV UBS 0.10% in MUNICH RE 2007 101.30 premio 23.69%Bond floor 91.76 ISIN Telefonica XS0205279275 Munich re XS0204981707 Total sa XS0204981707 ovviamente dipende dal giudizio che ognuno da sul singolo titolo. Io non le ho ancora comprate, ma quella che mi sembra + interessante per *Bond floor / premio* è telefonica. Gli studi dicono che è neutral dopo il recente rally, per cui la tengo d'cchio: se scende sotto la pari in caso di storno del sottostante. Ubs consiglia Total ...forse hanno ragione, bond floor un po + rischioso. Regards :bow: :bow: P.S. x slow: grazie per gli aggiornamenti sui prezzi. Il sito Ubs ogni tanto da prezzi ben strani, ieri la Fr. Telecom non si comprava a 2622 (magari). |
Convertibile Pioneer / Zero coupon Pioneer 96 2011
1 allegato(i)
Ciao, non so quanto possa interessare.
Vi Posto un articolo apparso su Bloomberg si sab 13/Nov/04 firmato W. Frost. |
Quota:
Ora bisogna scoprire a quanto cambia |
Vi riporto le poche info trovate sino ad ora
=================== 1 ==================== commentary "Finanz und Wirtschaft" Author: Jefferies (Switzerland) Ltd. 04.11.04 Pioneer (stock ticker: 6773) had a disastrous time last week. It surprised investors with the announcement that falling demand for DVD recorders may cut its earnings in half. The stock dropped about 20% in the last two trading days. The zero-coupon convertible with maturity in 2011 was unable to escape completely unscathed, but – in line with the typical behaviour of convertible bonds – it only lost about 8%. At the current offer price of 96.57%, the premium has almost reached a hefty 100%. It is well known that Japanese investors have a tendency to overreact to news right after it is announced. A brief recovery can thus be expected. However, attempting to participate in such a recovery via an investment in the convertible is not advisable on account of the very high premium. The bond is at best suitable for investors who favour JPY-denominated positions in their portfolios. Jefferies (Switzerland) ======================= 2 ======================= http://www.pioneer.co.jp/corp/ir/fin...g/index-e.html Ciao |
CV Pioneer 2011
to be continue
ad una prima rapida (superficiale) lettura mi sembra che 1) non danno interesse 2) sono quatate sul mercato di Londra =========================== 3 Regolamento =========================== http://www.khi.co.jp/annual/english/040902_1.pdf http://www.khi.co.jp/annual/english/040902_2.pdf oppure (html) http://www.shohkoh-fund.co.jp/topics..._bonds_01.html http://www.shohkoh-fund.co.jp/topics..._bonds_02.html |
Quota:
quando ti capita di avere dei prezzi affidabili , perchè non li riporti - anche saltuariamente ? qualche info in più su questi titoli si possono reperire solo in questo modo , accidenti......... :angry: ciao |
Quota:
1.60% Fr.Tel 2667 - 2674 0.75% UBS in Telefonica 99.65 - 99.90 XS0205279275 (ho cominciato accumulo l'altro ieri a 99.35) 0.75% UBS in Total XS0205203028 100.45 - 100.70 0% Pioneer 2011 94.90 - 95.40 (a proposito della Pioneer, la CV è credo ai minimi storici, ma il premio è veramente alto (oltre 100%) in cambio il Bond Floor è vicino, io sono positivo su Yen contro euro e sulla borsa Japan per cui potrebbe anche starci - thanx Kino) :bow: :bow: :bow: :bow: |
CV Vinci
1 allegato(i)
Vi propongo ulteriore diversificazione in CV:
Vinci 2% 2018 dati li trovate sul sito UBS.com search vinci ..: rating : BBB+ costo oggi : 106 cedola 2% emissione : 90 rimborso: 139.40 YTM: 2.92 Theorical BondFloor : 97.25 Quotazione azione: 92 Premio :15.21% Partecipazione al rialzo: 75% Partecipazione al ribasso: 25% decrescente Regards :bow: :bow: allegato pdf UBS : Vinci rating BUY 1 TP 102 (a settembre), 106 oggi. |
Quota:
non ho trovato il prezzo sul sito di UBS... |
1 allegato(i)
Quota:
Regards :bow: |
Quota:
grazie , sempre utili :) |
ciao , potresti postare l'esatta modalità di calcolo del bond floor che vedo se è come la penso io ? thanx :)
|
Quota:
si calcola quanto dovrebbe valere in base al rendimento puro (Libor + ?) di un'obbligazione semplice di uguale durata dello stesso emittente se esiste (come nel caso di France Telecom) o di rating e settore simile : sotto quel livello non dovrebbe appunto scendere e diventerebbe un'obbligazione di fatto semplice in cui la componente call della convertibilità assume il valore '0'. :bow: |
Quota:
capitale 100 (teorico), di cui 20 su CV bper03/08, 2 CV Enertad, 30 su Credito artigiano (azione), 5 su Bonifiche :clap: , il resto sparso o liquido. Voglio investire ancora 5 su una convertibile: Aumento bper 03/05 (in carico a 110,62)? Oppure bper 00/05 (oggi a 104,84)? Oppure Crevalt (oggi 115,4)? Oppure........................? :confused: Grazie! :) Stefano |
Quota:
|
Concordo: Intra.
Un saluto a tutti i partecipanti ad uno dei threads più validi nella storia del forum. |
Nuova CV Swisscom
1 allegato(i)
interessante emissione gov: Swiss Confederation (AAA) in Swisscom.
Interessante perchè: 1) premio limitato (strike 490 CHF su 445 : 10%) 2) Bond floor 98.10 : rischio nullo 3) discrete analisi sul titolo (anche se sui max di periodo come tutte tlc) 4) diversificazione valutaria in CHF 5) rating AAA ISIN CH0020033186 NB i book li chiudono entro le 13.30 di oggi Ordine possibile per multipli di CHF 5.000 c/o UBS (Lugano meglio) Regards :bow: :bow: NB allegato file con caratteristiche |
' azz! Fabbro+Voltaire ...... :) molte grazie! :clap: Vado.
Stefano |
ringraziamo anche Narday che sull'cv estere ci insegna.
|
Quota:
|
Quota:
thx ...per altro la CV di cui sopra è quotata oggi a 99.70 per cui è stato un bene! |
Quota:
grazie |
Articolo 129 del Testo Unico bancario. La Banca d'Italia deve autorizzare le emissioni superiori la soglia di esenzione.
Art. 129 - (Emissione di valori mobiliari) 1. Le emissioni di valori mobiliari e le offerte in Italia di valori mobiliari esteri di importo non superiore a cento miliardi di lire o al maggiore importo determinato dalla Banca d'Italia sono liberamente effettuabili ove i valori mobiliari rientrino in tipologie previste dall'ordinamento e presentino le caratteristiche individuate dalla Banca d'Italia in conformità delle deliberazioni del CICR. Nel computo degli importi concorrono tutte le operazioni relative al medesimo emittente effettuate nell'arco dei dodici mesi precedenti. 2. Le emissioni di valori mobiliari e le offerte in Italia di valori mobiliari esteri non liberamente effettuabili ai sensi del comma 1 sono comunicate alla Banca d'Italia a cura degli interessati. 3. La comunicazione indica le quantità e le caratteristiche dei valori mobiliari nonché le modalità e i tempi di svolgimento dell'operazione. Entro quindici giorni dal ricevimento della comunicazione la Banca d'Italia può chiedere informazioni integrative. 4. L'operazione può essere effettuata decorsi venti giorni dal ricevimento della comunicazione ovvero, se richieste, delle informazioni integrative. Al fine di assicurare la stabilità e l'efficienza del mercato dei valori mobiliari, la Banca d'Italia, entro il medesimo termine di venti giorni, può, in conformità delle deliberazioni del CICR, vietare le operazioni non liberamente effettuabili ai sensi del comma 1 ovvero differire l'esecuzione delle operazioni di importo superiore al limite determinato ai sensi del medesimo comma 1. 5. Le disposizioni contenute nei commi 1, 2, 3, 4 e 6 non si applicano: a) ai titoli di Stato o garantiti dallo Stato; b) ai titoli azionari, semprechè non rappresentativi della partecipazione a organismi d'investimento collettivo di tipo chiuso o aperto; c) all'emissione di quote o titoli rappresentativi della partecipazione a organismi d'investimento collettivo nazionali; d) alla commercializzazione in Italia di quote o titoli rappresentativi della partecipazione a organismi di investimento collettivo situati in altri paesi dell'Unione Europea e conformi alle disposizioni dell'Unione. 6. La Banca d'Italia, in conformità delle deliberazioni del CICR, può individuare, in relazione alla quantità e alle caratteristiche dei valori mobiliari, alla natura dell'emittente o alle modalità di svolgimento dell'operazione, tipologie di operazioni sottratte all'obbligo di comunicazione ovvero assoggettate a una procedura semplificata di comunicazione. 7. La Banca d'Italia può richiedere agli emittenti e agli offerenti segnalazioni consuntive riguardanti i valori mobiliari collocati in Italia o comunque emessi da soggetti italiani. Tali segnalazioni possono riguardare anche operazioni non soggette a comunicazione ai sensi dei commi 1, 5 e 6. 8. La Banca d'Italia emana disposizioni attuative del presente articolo. |
Buon giorno a tutti, cosa mi consigliate di fare x le obb. cv tit 2010. Vendo o tengo? Grazie
|
Quota:
Un'altro quesito Voltaire please, un amico resp. Gestioni Private della CA.RI.PA.RO (gruppo s.Paolo) dice che gli impediscono di comprare le CV France Telecom sempre per quel maledetto articolo, è mai possibile?? |
Cv Generali
1 allegato(i)
Un altro articolo di Anna Marinetti su Bloomberg di sab 20Nov04 sulle CV.
|
Quota:
Il taglio minimo di entarmbe è 50 mila € |
perche' cercare convertibili che hanno premi del 10 o 20 per cento quando
esiste una convertibili con sconto del 10 per cento legata a un titolo molto rappresentativo come Telecom e con scadenza 2010 ?. la telecom convertibile quota ora 137 ma rimborsa a 118 nel 2010 ha un tasso dell1,5 per cento ed è a conversione aprta (mi pare). Per me è meglio delle altre citate e oltrettutto è molto liquida e ha spread ristrettssimi . |
Quota:
Pertanto è a premio del 1,57%(senza contare la cedola che si deve pagare dal 1 gennaio 2004 ad oggi circa un altro 1,1% netto da aggiungere). Comunque meglio la cv dell'azione telecom,ma se la telecom azione scenderà,anche la cv calerà,anche se il paracadute dei 118,37825 a scadenza (1/1/2010) è assicurato. La convertibile ,come dici giustamente ,è liquidissima( è la più tardata tra tutte le cv) e gli spread sono irrisori. Io la riprenderò a 120-122, se mai ci dovesse andare. |
Quota:
questo sconto l'ho rilevato dal Sole 24 ore in quella rubrichettina dedicata alle convertibili. i conti onestamente non li ho fatti. grazie della precisazione |
Quota:
Per non parlare delle tabelle dei warrant. Io all'inizio telefonavo per correggerli,poi ho rinunciato. Se fossimo in USA vedresti che si sveglierebbero ,quando qualcuno comprandp una cosa che sembrava a sconto e invece era a premio, accorgendosene li denuncerebbe per i soldi persi . Ma prova tu a spiegare un premio-sconto ad un giudice :darebbe ragione a loro, i "professionisti" |
FR0000488900
financiere agache (di bernard arnault) cv in lvmh con premio del 10% tasso 0% scadenza 13.05.2006 repay 112.56 Date Vol. Last Cum. Volume Vol. Off-Exchg. Bid Size Bid Ask Ask Size 26.11.2004 73.26 (09:58) 73.66 (09:58) dove sta la fregatura? rischio insolvenza per il magnate del lusso francese? |
Quota:
Nominale : 67,82 (= 100% ) Redemption : (112,56%) 76,34 Quotazione attuale: 73,50 YTM (13/05/2006) : 2.34% PREMIO : 36% CONVERTIBILE IN: LVMH a 67,82 Giudizio UBS su LVMH : REDUCE con Target Price 50 quindi... credo poche possibilità di Up Side ma Bond Floor abbastana vicino, anche se difficile da calcolare per il No Rate dell'emittente. :bow: :bow: |
Quota:
hai ragione,ecco la fregatura !il nominale da 67,82!!! le ultime emissioni cv come buttano? non lasciamo cadere questo thread,mi raccomando. grazie narday OK! |
Quota:
France Te intorno 104 UBS Telefonica intorno 100/80 Pemex in Repsol 114 Creval 117,50 sto aspettando l'ok di banca italia per la swisscom che quota 99.65 ... e via così :bow: :bow: :bow: |
studio su Banca Ifis
1 allegato(i)
Vi allego studio odierno di Centrosim su Banca Ifis ( confermato giudizio ottimo:BUY TP 10.20).
Regards :bow: :bow: |
Quota:
|
Quota:
Pero' so che molti ce l'hanno per cui può fare piacere a loro questa notizia. Se leggi lo studio spiega perchè secondo loro il rischio è bene diversificato... Regards :bow: |
Quota:
Grazie comunque! |
france telecom CV
nel frattempo la mia preferita (France Telecom CV 1,60%) a 2716 (=105.23%) :clap: :yes: :yes: :yes:
|
anch'io ho comprato qualcosa a 101 sperando in un accumulo,ciao...
ottimo il giudizio della Ciommo ma le ultime 3 righe del pdf mi fanno cmq pensar male: <<Il presente documento è stato redatto da un soggetto che ha un proprio specifico interesse riguardo a BANCA IFIS S.P.A. dovuto alla prestazione di servizi di investimento. In particolare, Centrosim S.p.A. ha svolto il ruolo di Joint-Lead Manager del collocamento istituzionale ed è stato membro del consorzio di garanzia e collocamento dell’offerta pubblica nell’ambito dell’offerta di obbligazioni convertibili BANCA IFIS.>> ciao a tutti |
Quota:
|
Nuova CV Allianz
Nuova emissione Proposta da UBS, sicuramente interessante ma soliti problemi con Banca Italia .... :mad:
Sul titolo Allianz analisti generalmente per un BUY... NIB Capital Bank NV: EUR Exchangeable Bond on Allianz AG Indicative terms Product Details Underlying Allianz AGBloomberg: ALV GY <Equity> Reuters: ALVG.DE Denomination EUR 1’000 Issue Price 100% Redemption Price 100% Coupon 0.125% p.a. paid annually (Actual/Actual) Reference Share Price EUR 96.32* Premium 22.5 to 24.5%* over the Reference Share Price Exchange Ratio 8.4753 to 8.3389* Shares per EUR 1000 nominal Exchange Price EUR 117.99 to 119.92* Exchange Period From and including the Payment Date to but excluding the 10th business day prior to Maturity Call Features(Early Redemption) Callable from Payment Date, subject to 150% trigger Business Days London and Frankfurt * to be fixed on Pricing Date Dates Launch Date 29 November 2004 Pricing Date 30 November 2004 Payment Date 14 December 2004 Maturity 14 December 2009 General Information Issuer NIB Capital Bank NV Rating Aa3 / AA- Lead Manager UBS Investment Bank Issue amount EUR 20 million (with reopening clause) Trading Daily bid/offer-prices available Reuters UBSCB / Bloomberg UCBP Listing The Bonds are expected to be listed on Luxembourg exchange Security No./ codes ISIN: tba Valoren: tbaCommon Code: tba Status Senior Unsecured Form Bearer notes Selling restrictions Reg S only (TEFRA D), UK (minimum subscription for UK residents equals €50,000 or equivalent), Jersey Governing Law English Clearing Euroclear, Clearstream Swiss Taxation These Convertible Bonds are qualified as IUP ("intérêt unique prédominant"/"überwiegende Einmalverzinsung") and the Circular No. 4 dated 12 April 1999 of the Swiss Federal Tax Authorities applies (see below). The value of the bond part at issue is EUR 867.34 per unit. However, any gain out of the exchange right is considered as capital gain for such taxpayers and therefore in principal not subject to the Swiss Federal income tax. The transaction is not subject to the Swiss withholding tax. Switzerland tax considerations |
Quota:
|
Quota:
..o sbaglio? bye |
Quota:
Credo che Ubs curi qualcosa come 200 emissioni annue di cui mediamente una cinquantina sue .... Cmq sulle ultime 15 emissioni solo 1 è leggermente sotto il prezzo di emissione, ... andrebbero seguite di + :bow: :bow: |
Quota:
|
nuovo (vecchio) consiglio CV NOVARTIS
MOLTO INTERESSANTE
ISIN XS0172154345 già comprata a suo tempo a 98 e venduta a 104. Ora: 0,25% SECC (AAA) CV in azioni Novartis Rapporto di conversione: 1000€ = 24.472 azioni pari 40.86 € per azione (premio 10,50%) scadenza 14.07.2009 Bond floor :88 BUY di ABN Amro (Buy oggi da Reduce); UBS (TP 68 CHF contro 55CHF di oggi) Si acquista oggi 98.90 :yes: :yes: MOLTO INTERSSANTE OK! UBS: Novartis Buy 1 PT: CHF 68.00 Novartis (B1, pt CHF 68.00): withdrew an application for European Union approval of its experimental Prexige to await the outcome of a safety review of painkillers similar to Merck & Co.'s Vioxx. New data from two clinical trials showing the "efficacy and tolerability'' of the drug will be presented in Chicago next month. Novartis is "committed'' to the drug, it added. Merck's Vioxx was withdrawn from the market after a company study showed patients taking it for 18 months or longer had twice the risk of heart attack or stroke as those on a placebo. Last month, the EU's Committee for Medicinal Products for Human Use began a review of the safety of drugs in the same class as Vioxx, known as Cox-2 inhibitors. (BB). regards :bow: :bow: |
solo per esempio ...
non credo che a qualcuno possa interessare ma lo posto lo stesso per darvi una piccola idea del mercato dei CV Bonds:
Solo quest'anno ci sono state emissioni per 111 miliardi di $ (l'anno scorso in totale 175 ) e quelle qui sotto sono tutte le emissioni di quest'anno .... capite quanto ci sarebbe da lavorare ??? P.S. Se a qualcuno interessa lo studio completo con grafici fogli excel personalizzabili ecc. lo posso inviare via e-mail. Nel frattempo tutte le ultime CV di cui abbiamo parlato stanno camminando a... passi lunghi e ben distesi :yes: :yes: :yes: (France Telecom, Repsol/Pemex,creval,Ubs Telefonica, compresa la Secc Novartis di ieri) :bow: :bow: :bow: Name Issue Date WDR Sector Country Issue Date Name Country Ho dovuto togliere le emissioni dal 1 gennaio fino a qui perchè non ci stavano 17-feb-04 Daelim Ind(DLIC) 2.000% 18 Feb 09 SOUTH KOREA 17-feb-04 Intel Corp(ML) $ 1.750USD 22 Feb 05 US 17-feb-04 Long Cheng PaperR "Zero" 20 Feb 09 TAIWAN 18-feb-04 Emcore Corp 5.000% 15 May 11 US 18-feb-04 Fisher Scientific 3.25% 2024 US 18-feb-04 Shanghai Industrial 0% 2009 HONG KONG 18-feb-04 Shibaura MechR "Zero" 8 Mar 09 JAPAN 19-feb-04 CP Ships 4% 2024 CANADA 19-feb-04 Sovereign Banc $ 2.188USD 1 Mar 34 US 20-feb-04 Anglogold 2.375% 2009 SOUTH AFRICA 20-feb-04 FLYi 6.000% 15 Feb 34 US 24-feb-04 Bank United 3.125% 2034 US 24-feb-04 Japan TranscityR "Zero" 12 Mar 08 JAPAN 24-feb-04 K Wah Intl 0.5% 2009 HONG KONG 25-feb-04 Hochtief (RWE) 0.875% 2007 GERMANY 25-feb-04 MGI Pharm Floating Rate 2024 US 26-feb-04 Intellisync 3.000% 1 Mar 09 US 26-feb-04 Nikon Corp "Zero" 15 Mar 11 JAPAN 27-feb-04 Ivax 1.5% 2024 US 27-feb-04 Summit Real Estate 6.250% 31 Mar 14 CANADA 27-feb-04 Veritas DGC 1.130% 15 Mar 24 US 01-mar-04 Bell Microproducts 3.750% 5 Mar 24 US 01-mar-04 GigastorageR "Zero" 5 Mar 07 TAIWAN 01-mar-04 NTN Corp "Zero" 19 Mar 09 JAPAN 01-mar-04 PSS World Medical 2.25% 2024 US 01-mar-04 Reliance Energy 0% 2009 INDIA 01-mar-04 SPI ElectronicsR "Zero" 12 Mar 09 TAIWAN 02-mar-04 Amdocs 0.5% 2024 UK 02-mar-04 Avnet 2% 2034 US 02-mar-04 Kawasaki Kisen "Zero" 22 Mar 11 JAPAN 03-mar-04 First Horizon Pharm 1.750% 8 Mar 24 US 03-mar-04 Philips(NIB Capital) 0.250% 19 Mar 09 NETHERLANDS 04-mar-04 Covad Comms 3.000% 15 Mar 24 US 04-mar-04 Quanta StorageR "Zero" 12 Mar 09 TAIWAN 04-mar-04 Showa Denko "Zero" 25 Mar 09 JAPAN 04-mar-04 Willbros Group 2.750% 15 Mar 24 PANAMA 05-mar-04 Pan-Jit Intl R "Zero" 10 Mar 09 TAIWAN 08-mar-04 Fujitsu General "Zero" 31 Mar 09 JAPAN 09-mar-04 Associated Cement 1.000% 19 Mar 09 INDIA 09-mar-04 CP TechR 2 "Zero" 11 Mar 09 TAIWAN 09-mar-04 RWE(Gelsenki) 0.970% 12 Mar 09 GERMANY 10-mar-04 Apex Silver Mines 2.875% 15 Mar 24 CAYMAN ISLANDS 10-mar-04 Bouygues(NIB Cap) 0.500% 26 Mar 09 FRANCE 10-mar-04 Far East Consortium "Zero" 13 Apr 09 CAYMAN ISLANDS 10-mar-04 Host Marriott 3.25% 2024 US 10-mar-04 Sumitomo Warehouse "Zero" 27 Mar 09 JAPAN 11-mar-04 Toppan Printing 0% 2024 JAPAN 15-mar-04 Noble Group 0.9% 2009 BERMUDA 15-mar-04 Promate R 1 "Zero" 15 Mar 09 TAIWAN 15-mar-04 Providian Financial 2.75% 2016 US 16-mar-04 CapitalSource 1.25% 2034 US 16-mar-04 Cytyc 2.25% 2024 US 17-mar-04 Japan Airlines 0% 2011 JAPAN 17-mar-04 Saks 2% 2024 US 17-mar-04 XL Capital $1.625 2007 BERMUDA 18-mar-04 Commscope 1% 2024 US 18-mar-04 Greater Bay Bancorp "Zero" 23 Mar 24 US 18-mar-04 Supreme ElecR 1 "Zero" 22 Mar 09 TAIWAN 19-mar-04 ChipbondR 1 "Zero" 22 Mar 09 TAIWAN 22-mar-04 Shanghai Real Estate "Zero" 3 May 09 HONG KONG 22-mar-04 Softbank Inv R "Zero" 8 Apr 09 JAPAN 23-mar-04 Biogen/Merck/Bristol 0.250% 1 Apr 09 US 23-mar-04 Nakayama Steel R "Zero" 18 Apr 08 JAPAN 23-mar-04 Sunterra 3.750% 29 Mar 24 US 24-mar-04 Avatar 4.500% 1 Apr 24 US 24-mar-04 Chesapeake Energy $41.25 Perp US 24-mar-04 Freeport McMoran $55 Perp US 24-mar-04 Innvest Real Estate 6.250% 15 Apr 11 CANADA 24-mar-04 ST Dupont 7.000% 1 Apr 09 FRANCE 25-mar-04 App Materials(ML)$ 2.000USD 4 Apr 05 US 26-mar-04 Grey Wolf 1.956% 1 Apr 24 US 26-mar-04 Royal Host 7.900% 30 Apr 09 CANADA 26-mar-04 Singapore Petroleum 1.75% 2009 SINGAPORE 26-mar-04 Waffer Technology "Zero" 15 Apr 09 TAIWAN 28-mar-04 NGK Spark Plug "Zero" 31 Mar 11 JAPAN 29-mar-04 NWS Holdings "Zero" 26 Apr 09 HONG KONG 29-mar-04 Regal-Beloit 2.750% 15 Mar 24 US 29-mar-04 Sintek PhotronicsR "Zero" 6 Apr 09 TAIWAN 30-mar-04 Caesars Entertainment Floating Rate 2024 US 30-mar-04 Feintool 2.000% 8 Apr 09 SWITZERLAND 30-mar-04 Kerzner 2.375% 2024 BAHAMAS 31-mar-04 Amylin Pharm 2.5% 2011 US 31-mar-04 Chang Wah Elec R 1 "Zero" 31 Mar 09 TAIWAN 31-mar-04 Impax Labs 1.250% 1 Apr 24 US 31-mar-04 ON Semiconductor "Zero" 15 Apr 24 US 01-apr-04 Harmony Gold Mining 4.875% 21 May 09 SOUTH AFRICA 01-apr-04 Massey Energy 2.25% 2024 US 01-apr-04 Texas Petrochemicals 7.250% 30 Apr 09 US 01-apr-04 UntdGlobalCom 1.750% 15 Apr 24 US 05-apr-04 Quanta Display 0% Apr 2009 TAIWAN 06-apr-04 Decode Genetics 3.500% 15 Apr 11 US 06-apr-04 Financial Federal Corp 2% 2034 US 06-apr-04 Keppel(Arcadia) "Zero" 13 Apr 09 SINGAPORE 06-apr-04 MocR "Zero" 25 Apr 08 JAPAN 06-apr-04 Sapporo HoldingsR "Zero" 23 Apr 07 JAPAN 07-apr-04 Delhaize 2.75% 2009 BELGIUM 07-apr-04 Generali (Capitalia) 1.625% 2009 ITALY 07-apr-04 Kappa Create 0% 2009 JAPAN 08-apr-04 Allied Waste 4.25% 2034 US 08-apr-04 Bharti Televentures 0% 2009 INDIA 09-apr-04 Trigem ComputerR "Zero" 14 Apr 08 SOUTH KOREA 12-apr-04 Holystone Enter 2 "Zero" 13 Apr 09 TAIWAN 12-apr-04 Jianghuai Auto 1.200% 15 Apr 09 CHINA 13-apr-04 Gold Circuit ElecR1 "Zero" 19 Apr 09 TAIWAN 13-apr-04 Taiheiyo Cement "Zero" 11 May 14 JAPAN 13-apr-04 Walter Industries 3.75% 2024 US 15-apr-04 Kent WorldR "Zero" 23 Apr 09 TAIWAN 16-apr-04 Shuffle Master 1.250% 15 Apr 24 US 19-apr-04 Ritek 0% 2009 TAIWAN 19-apr-04 SepteniR "Zero" 8 May 08 JAPAN 20-apr-04 Tata Motors 'A' 0% 2009 INDIA 20-apr-04 Tata Motors 'B' 1% 2011 INDIA 20-apr-04 Zee Telefilms 0.500% 29 Apr 09 INDIA 21-apr-04 Cheil TechnologyR "Zero" 30 Apr 07 TAIWAN 21-apr-04 Federal Corp "Zero" 27 Apr 09 TAIWAN 21-apr-04 Mercury Computer 2% 2024 US 22-apr-04 Calloway 6.000% 30 Jun 14 CANADA 22-apr-04 CNET Networks 0.750% 15 Apr 24 US 22-apr-04 Hsin Kuang SteelR2 "Zero" 25 Apr 09 TAIWAN 22-apr-04 Leucadia 3.75% 2014 n/a 23-apr-04 Ashok Leyland R 0.500% 30 Apr 09 INDIA 23-apr-04 Nestle(UBS) 0.250% 28 May 09 SWITZERLAND 23-apr-04 Taishin Financial 0% 2005 TAIWAN 23-apr-04 TOPIX(UBS) 0.250% 7 May 09 n/a 26-apr-04 Matria Healthcare 4.875% 1 May 24 US 26-apr-04 Nippon Sheet Gls "Zero" 13 May 11 JAPAN 27-apr-04 Linde 1.25% 2009 GERMANY 27-apr-04 Lithia Motors 2.875% 1 May 14 US 27-apr-04 Reebok 2% 2024 US 28-apr-04 Medarex 2.25% 2011 US 28-apr-04 Transkary Thera 1.250% 15 May 11 US 28-apr-04 Skyepharma 6.000% 4 May 24 UK 29-apr-04 Mahindra & Mahindra "Zero" 8 May 09 INDIA 29-apr-04 Quanex 2.5% 2034 US 29-apr-04 Tata Teleservices 1.000% 2 Jun 09 INDIA 30-apr-04 Albertsons $1.8125 2007 US 30-apr-04 Arima OptoR 1 "Zero" 29 Apr 09 TAIWAN 30-apr-04 Beijing Gehua CATV 1.300% 11 May 09 CHINA 30-apr-04 e-LuxR "Zero" 17 May 06 JAPAN 30-apr-04 Citigroup(Swed Exp) 0.125% 30 Apr 09 US 03-mag-04 ImClone Systems 1.375% 2024 US 04-mag-04 Continental 1.625% 2011 GERMANY 04-mag-04 Jubilant Organosys 1.500% 15 May 09 INDIA 04-mag-04 Metro ConstR 1 "Zero" 6 May 09 TAIWAN 04-mag-04 Metro ConstR 2 "Zero" 6 May 09 TAIWAN 04-mag-04 SitronixR 1 "Zero" 9 May 09 TAIWAN 05-mag-04 Concord SecsR 1 "Zero" 5 May 09 TAIWAN 05-mag-04 Cooper Cameron 1.500% 15 May 24 US 05-mag-04 CTS 2.125% 1 May 24 US 05-mag-04 Heidelberger Druck (RWE) 0% 2007 GERMANY 05-mag-04 LandAmerica Finance 3.250% 15 May 34 US 05-mag-04 Oscient Pharm 3.500% 15 Apr 11 US 05-mag-04 Palm Harbor 3.250% 15 May 24 US 05-mag-04 UnumProvident $ 2.063USD 15 May 07 US 06-mag-04 Capital Automotive 6% 2024 US 06-mag-04 Conseco $1.375 2007 US 06-mag-04 Hsinchu Intl Bk "Zero" 13 May 09 TAIWAN 10-mag-04 Lopro Co "Zero" 27 May 09 JAPAN 10-mag-04 NEC Electronics "Zero" 27 May 11 JAPAN 12-mag-04 CV Therapeutics 2.750% 16 May 12 US 12-mag-04 Geberit 1.000% 14 Jun 10 SWITZERLAND 12-mag-04 L'Oreal(BNP) "Zero" 10 Jun 09 FRANCE 12-mag-04 Pixelworks 1.750% 15 May 24 US 12-mag-04 Renault(BNP) "Zero" 10 Jun 09 FRANCE 12-mag-04 Schneider(BNP) "Zero" 10 Jun 09 FRANCE 14-mag-04 Fullerton TechR 2 "Zero" 16 May 09 TAIWAN 17-mag-04 JetBlue Air (ML)$ 2.250% 22 May 06 US 17-mag-04 LG ElectronicsR "Zero" 17 May 07 SOUTH KOREA 17-mag-04 Yingkou Port 1.800% 19 May 09 CHINA 18-mag-04 Picvue ElectR 1 "Zero" 18 May 09 TAIWAN 18-mag-04 Samsung Elec(UBS) 0.125% 3 Jun 09 SOUTH KOREA 18-mag-04 Thoratec Corp 1.380% 16 May 34 US 18-mag-04 Tower Automotive 5.750% 15 May 24 US 19-mag-04 Dundee Reit 6.500% 30 Jun 14 CANADA 19-mag-04 Japan General Estate "Zero" 31 Mar 09 JAPAN 21-mag-04 Griffon 4.000% 18 Jul 23 US 21-mag-04 NAV Energy Trust 8.750% 30 Jun 09 US 21-mag-04 SK Telecom 0% 2009 SOUTH KOREA 24-mag-04 Genworth $1.5 2007 US 24-mag-04 Swiss Life Hldg 0.625% 10 Jun 10 SWITZERLAND 25-mag-04 Glaxo(Barclays) 2.125% 1 Jun 09 UK 25-mag-04 Wild Oats Market 3.250% 15 May 34 US 26-mag-04 Abit Computer R "Zero" 3 Jun 09 TAIWAN 26-mag-04 CSG Systems Intl 2.500% 15 Jun 24 US 26-mag-04 Digital River 1.25% 2024 US 26-mag-04 Headwaters 2.875% 2016 US 26-mag-04 Keyspan 6.750% 30 Jun 11 CANADA 26-mag-04 Nokia(CSFB Intl) "Zero" 30 Jun 09 FINLAND 26-mag-04 Ramco Gershenson $ 2.266USD Perpetual US 26-mag-04 TomyR ¥ 1 "Zero" 31 Mar 09 JAPAN 27-mag-04 JFE Hldgs "Zero" 15 Jun 09 JAPAN 27-mag-04 SFCG "Zero" 15 Jun 11 JAPAN 27-mag-04 Tomson Group "Zero" 4 Jun 09 HONG KONG 28-mag-04 TTY Biopharm R 2 "Zero" 6 Jun 09 TAIWAN 01-giu-04 Borealis Reit 6.750% 30 Jun 14 CANADA 01-giu-04 Clearwater Seafoods 7.000% 31 Dec 10 CANADA 01-giu-04 Kadokawa Hldgs "Zero" 18 Jun 09 JAPAN 02-giu-04 Beazer Homes USA 4.625% 15 Jun 24 US 02-giu-04 Epix Medical 3.000% 15 Jun 24 US 02-giu-04 Shin Kong Fin "Zero" 17 Jun 09 TAIWAN 02-giu-04 Skylark "Zero" 21 Jun 11 JAPAN 02-giu-04 Trans Cosmos "Zero" 20 Jun 08 JAPAN 02-giu-04 VT HoldingsR "Zero" 20 Jun 08 JAPAN 03-giu-04 EdomR "Zero" 10 Jun 09 TAIWAN 03-giu-04 ET InternetR 3 "Zero" 7 Jun 09 TAIWAN 03-giu-04 GTM CorpR 1 "Zero" 9 Jun 09 TAIWAN 03-giu-04 Sumitomo Metal Mng "Zero" 22 Jun 09 JAPAN 04-giu-04 KanematsuR ¥ 2 "Zero" 14 Jun 06 JAPAN 04-giu-04 K-Bridge ElecR 1 "Zero" 6 Jun 09 TAIWAN 07-giu-04 Great Plains $2 2007 US 07-giu-04 Hokuetsu Bank ¥1 1.500% 30 Sep 11 JAPAN 07-giu-04 Japan KenzaiR "Zero" 30 Sep 08 JAPAN 08-giu-04 Asset ManagersR "Zero" 30 Jun 09 JAPAN 08-giu-04 Jaung YuannR 1 "Zero" 14 Jun 09 TAIWAN 08-giu-04 Unity Opto TechR 2 "Zero" 8 Jun 09 TAIWAN 09-giu-04 Acclaim Energy 8.000% 31 Aug 09 CANADA 09-giu-04 Terremark Worldwide 9.000% 15 Jun 09 US 10-giu-04 Bca Nl Lav(Mont Pas) 1.000% 15 Jul 09 ITALY 10-giu-04 eAccess "Zero" 28 Jun 11 JAPAN 11-giu-04 Powerchip R "Zero" 17 Jun 09 TAIWAN 14-giu-04 Banca Ifis 4.375% 16 Jul 09 ITALY 14-giu-04 Depo Auto PtsR 1 "Zero" 2 Jul 09 TAIWAN 15-giu-04 Four Seasons Hotels 1.875% 30 Jul 24 CANADA 15-giu-04 Quadramed $ 1.375USD Perpetual US 16-giu-04 Heiwa Real Est ¥ 5 "Zero" 24 Jun 08 JAPAN 16-giu-04 Charles River Assoc 2.875% 15 Jun 34 US 16-giu-04 Kellwood 3.5% 2034 US 16-giu-04 United EpitaxyR "Zero" 24 Jun 09 TAIWAN 16-giu-04 RWE(Dusseldorf) 1.750% 5 Jul 09 GERMANY 17-giu-04 Adv Medical Optics 2.500% 15 Jul 24 US 17-giu-04 Chiron 2.75% 2034 US 17-giu-04 Clean Power Income 6.750% 31 Dec 10 CANADA 17-giu-04 Ibasis 6.750% 15 Jun 09 US 17-giu-04 Swisscom (Swiss Gov) 0% 2005 SWITZERLAND 17-giu-04 Techtronic Indus "Zero" 8 Jul 09 HONG KONG 21-giu-04 KourakuenR "Zero" 9 Jul 08 JAPAN 21-giu-04 LabOne Inc 3.500% 15 Jun 34 US 21-giu-04 TYC Brother Inds R "Zero" 24 Jun 09 TAIWAN 22-giu-04 Asahi PretecR 0.125% 30 Sep 08 JAPAN 22-giu-04 Deut. Postbank (Deut. Post) 2.65% 2007 GERMANY 22-giu-04 Priceline.com 2.25% 2025 US 24-giu-04 American Fin Realty 4.375% 15 Jul 24 US 24-giu-04 Jenoptik 2.500% 23 Jul 09 GERMANY 24-giu-04 Scor 4.125% 2010 FRANCE 25-giu-04 Infocrossing R 4.000% 15 Jul 24 US 25-giu-04 Kulicke & Soffa 1.000% 30 Jun 10 US 25-giu-04 Per-Se Technologies 3.25% 2024 US 25-giu-04 Provident Energy 8.000% 31 Jul 09 US 28-giu-04 Form Petr(Chem)R "Zero" 30 Jun 11 TAIWAN 28-giu-04 Form Petr(Nan Ya)R "Zero" 30 Jun 11 TAIWAN 28-giu-04 Form Petr(Plast)R "Zero" 30 Jun 11 TAIWAN 28-giu-04 Formosa PetroR "Zero" 30 Jun 11 TAIWAN 28-giu-04 Goodyear Tire & Rubber 4% 2034 US 28-giu-04 Sony(ML) $ 2.000USD 5 Jul 05 JAPAN 28-giu-04 Tianjin Capital 1.700% 30 Jun 09 CHINA 29-giu-04 Allscripts Health 3.500% 15 Jul 24 US 29-giu-04 China MotorR "Zero" 13 Jul 09 TAIWAN 29-giu-04 Lionore Mining 3.800% 29 Jul 11 US 29-giu-04 Nationwide Health $7.75 Perp. US 29-giu-04 Novell 0.5% 2024 US 29-giu-04 Toshiba "Zero" 21 Jul 09 JAPAN 29-giu-04 Toshiba "Zero" 21 Jul 11 JAPAN 30-giu-04 Bois Sauvage 5.250% 30 Jun 11 BELGIUM 30-giu-04 Pia "Zero" 21 Jul 09 JAPAN 01-lug-04 Altran Tech 3.750% 1 Jan 09 FRANCE 01-lug-04 CapitalSource 3.500% 15 Jul 34 US 01-lug-04 Swiss Re 6.125% 2007 SWITZERLAND 02-lug-04 BSL TBF "Zero" 20 Jul 07 JAPAN 02-lug-04 Haseko Corp R¥1 "Zero" 20 Jul 06 JAPAN 02-lug-04 Ichia TechR "Zero" 22 Jul 09 TAIWAN 02-lug-04 Orient Corp R¥1 "Zero" 20 Jul 06 JAPAN 05-lug-04 Azimut Holding 3.150% 31 Jul 09 ITALY 05-lug-04 Deutz 3.950% 22 Jul 09 GERMANY 06-lug-04 Nexans 3.125% 1 Jan 10 FRANCE 06-lug-04 Tonami TransR "Zero" 30 Sep 09 JAPAN 07-lug-04 Tokyo CathodeR "Zero" 25 Jul 08 JAPAN 07-lug-04 Tottori Bank ¥ 1 "Zero" 30 Sep 11 JAPAN 08-lug-04 Neturen "Zero" 29 Jul 08 JAPAN 08-lug-04 Nippon Light Metal "Zero" 30 Sep 09 JAPAN 10-lug-04 PD Ports 6.000% 30 Jun 09 UK 12-lug-04 KisojiR ¥ 3 "Zero" 30 Sep 11 JAPAN 13-lug-04 Advan R "Zero" 31 Jul 09 JAPAN 13-lug-04 ES-Con JapanR "Zero" 30 Jul 09 JAPAN 13-lug-04 Izumi 0% 2009 JAPAN 13-lug-04 Takara LebenR "Zero" 1 Aug 08 JAPAN 14-lug-04 Bca Nl Lav(Pop Viz) 1.070% 15 Jul 09 ITALY 14-lug-04 Hunan Valin Steel 1.000% 16 Jul 09 CHINA 14-lug-04 Kyoei SangyoR "Zero" 1 Aug 08 JAPAN 15-lug-04 Mitsukoshi "Zero" 27 Feb 07 JAPAN 15-lug-04 Titan Intl 5.250% 26 Jul 09 US 15-lug-04 Toyo Logistics "Zero" 6 Aug 08 JAPAN 15-lug-04 Waste Connections 2.660% 1 May 22 US 20-lug-04 Algonquin Power 6.650% 31 Jul 11 CANADA 20-lug-04 Empire Resorts 5.500% 31 Jul 14 US 20-lug-04 KojimaR "Zero" 9 Aug 09 JAPAN 21-lug-04 Nichia Steel Wks "Zero" 12 Aug 08 JAPAN 21-lug-04 Tokai Carbon "Zero" 8 Aug 08 JAPAN 21-lug-04 Tycoons Group "Zero" 28 Jul 09 TAIWAN 23-lug-04 Eva AirwaysR 2 "Zero" 8 Aug 09 TAIWAN 23-lug-04 Harvest Energy Trust 8.000% 30 Sep 09 CANADA 23-lug-04 Ocwen Financial 3.250% 1 Aug 24 US 26-lug-04 Cyber Firm ¥ 1 "Zero" 11 Aug 06 JAPAN 26-lug-04 Marshall & Ilsley $1.625 2007 US 27-lug-04 Nishimatsu "Zero" 17 Aug 14 JAPAN 27-lug-04 Nishimatsu "Zero" 17 Aug 16 JAPAN 28-lug-04 Compeq ManR "Zero" 29 Jul 09 TAIWAN 28-lug-04 Hankyu Dept Stores "Zero" 16 Aug 11 JAPAN 30-lug-04 Genentech(UBS) 0.125% 30 Jul 09 US 30-lug-04 Century Aluminum 1.75% 2024 US 30-lug-04 Paramount Energy 8.000% 30 Sep 09 CANADA 30-lug-04 Thailin Semi 2 "Zero" 3 Aug 09 TAIWAN 02-ago-04 Fisher (Apogent) 0.630% 15 Dec 33 US 02-ago-04 Fisher (Apogent) 2.250% 15 Oct 21 US 02-ago-04 Kokuyo "Zero" 19 Aug 24 JAPAN 03-ago-04 Novartis(NIB) 0.250% 25 Aug 09 SWITZERLAND 04-ago-04 Henry Schein 3.000% 15 Aug 34 US 04-ago-04 Qiagen 1.500% 18 Aug 24 NETHERLANDS 04-ago-04 Schering-Plough $3 2007 US 05-ago-04 Index "Zero" 24 Aug 09 JAPAN 05-ago-04 SFBC Intl 2.250% 15 Aug 24 US 05-ago-04 Yaskawa ElecR "Zero" 24 Aug 09 JAPAN 06-ago-04 Jinniu Energy 1.600% 11 Aug 09 CHINA 06-ago-04 Radiant Opto-ElecR "Zero" 19 Aug 09 TAIWAN 10-ago-04 Alliant Techsystems 3% 2024 US 11-ago-04 Hannstar BoardR "Zero" 20 Aug 09 TAIWAN 11-ago-04 SAP(UBS) 0.125% 23 Aug 07 GERMANY 12-ago-04 Alexis Nihon 6.200% 30 Jun 14 CANADA 12-ago-04 Interstate Bakeries 6.000% 15 Aug 14 US 12-ago-04 Northland Power 6.500% 30 Jun 11 CANADA 13-ago-04 Orco Property Group 5.500% 31 Dec 11 LUXEMBOURG 16-ago-04 American Tower 3.000% 15 Aug 12 US 17-ago-04 GTL 1.000% 21 Sep 09 INDIA 18-ago-04 Aquila $1.6875 2007 US 18-ago-04 The Mills $ 67.500USD Perpetual US 19-ago-04 aQuantive 2.250% 15 Aug 24 US 23-ago-04 Hitachi Zosen "Zero" 30 Sep 08 JAPAN 24-ago-04 Kyoritsu Main ¥ 2 "Zero" 30 Sep 09 JAPAN 24-ago-04 Mie Bank ¥ 2 1.000% 31 Oct 11 JAPAN 24-ago-04 Primewest Energy I 7.500% 30 Sep 09 CANADA 24-ago-04 Primewest Energy II 7.750% 31 Dec 11 CANADA 27-ago-04 Futaba Indust ¥ 4 "Zero" 30 Sep 09 JAPAN 29-ago-04 Titanium Metals $ 3.375USD Perpetual US 31-ago-04 Cominar 6.300% 30 Jun 14 CANADA 31-ago-04 Evergreen Marine 0% 2009 TAIWAN 31-ago-04 Luzerner Cantbank 1.000% 15 Sep 08 SWITZERLAND 31-ago-04 Nippon YusokiR "Zero" 19 Sep 08 JAPAN 01-set-04 France Telecom 1.6% 2009 FRANCE 01-set-04 Harmonic Drive Sys "Zero" 21 Sep 09 JAPAN 01-set-04 Japan Dig CntsR "Zero" 30 Sep 08 JAPAN 01-set-04 Lite-On Tech 0% 2009 TAIWAN 01-set-04 Shandong Haihua 1.500% 7 Sep 09 CHINA 02-set-04 Iriso ElecR "Zero" 19 Sep 08 JAPAN 02-set-04 Kawasaki Heavy "Zero" 30 Sep 11 JAPAN 03-set-04 Michelin (UBS) "Zero" 15 Sep 09 FRANCE 06-set-04 Advantage Energy 7.500% 1 Oct 09 CANADA 06-set-04 Advantage Energy 7.750% 1 Dec 11 CANADA 07-set-04 Gentosha "Zero" 26 Sep 08 JAPAN 07-set-04 IOI Corp "Zero" 18 Sep 09 MALAYSIA 08-set-04 Dai-ichi Kogyo 0.125% 30 Sep 08 JAPAN 09-set-04 Tarragon Corp 8.000% 16 Sep 09 US 09-set-04 United Industrial 3.750% 15 Sep 24 US 10-set-04 Chenming Paper 1.500% 15 Sep 09 CHINA 10-set-04 DJ Euro Stoxx50(UBS) 0.500% 22 Aug 05 EUROPE 13-set-04 ShidaxR ¥ 1 "Zero" 29 Sep 09 JAPAN 14-set-04 Gedeon Richter (APV) 1% 2009 HUNGARY 14-set-04 Mitsubishi Materials 0% 2007 JAPAN 14-set-04 Mitsubishi Materials 0% 2009 JAPAN 14-set-04 Nippon Pillar R 0.125% 30 Sep 08 JAPAN 14-set-04 Sterling Biotech R 2.000% 30 Sep 09 INDIA 14-set-04 Sterling Bio R GDR 2.000% 30 Sep 09 INDIA 14-set-04 Vertex Pharm 5.750% 15 Feb 11 US 15-set-04 Commerce Capital "Zero" 22 Sep 09 MALAYSIA 15-set-04 ShoeiR ¥ 2 "Zero" 30 Dec 09 JAPAN 15-set-04 Tietech "Zero" 6 Oct 08 JAPAN 16-set-04 Iseki "Zero" 5 Oct 09 JAPAN 16-set-04 Sepracor 0% 2024 US 16-set-04 Toho Pharm "Zero" 2 Oct 09 JAPAN 16-set-04 Vitesse Semicon 1.500% 1 Oct 24 US 17-set-04 Versatel Telecom 3.875% 28 Oct 11 NETHERLANDS 17-set-04 Countrywide Fin EX "Zero" 8 Feb 31 US 17-set-04 Wockhardt "Zero" 25 Oct 09 INDIA 20-set-04 Adani Exports 1.000% 23 Oct 09 INDIA 20-set-04 Anadigics 5.000% 15 Oct 09 US 20-set-04 Clear Media "Zero" 27 Oct 09 HONG KONG 21-set-04 Capcom "Zero" 8 Oct 09 JAPAN 21-set-04 Hitachi AR "Zero" 19 Oct 09 JAPAN 21-set-04 Hitachi BR "Zero" 19 Oct 09 JAPAN 21-set-04 QBE Insurance "Zero" 24 Sep 24 AUSTRALIA 22-set-04 China Vanke 1.000% 24 Sep 09 CHINA 24-set-04 Calpine 6.000% 30 Sep 14 US 27-set-04 Intesa(Fondiaria) 6.100% 29 Sep 10 ITALY 28-set-04 Human Genome 2.25% 2011 US 29-set-04 Lions Gate Ent 2.938% 15 Oct 24 CANADA 29-set-04 Scottish & Southern 3.750% 29 Oct 09 UK 29-set-04 United Phosphorous 1.500% 6 Nov 09 INDIA 01-ott-04 McMoran Exploration 5.250% 6 Oct 11 US 01-ott-04 Sega Sammy "Zero" 3 Mar 09 JAPAN 04-ott-04 General Mills (Lehman) $1.5625 2007 US 05-ott-04 Boston Private $ 2.438USD 1 Oct 34 US 05-ott-04 LoproR "Zero" 22 Oct 11 JAPAN 05-ott-04 Simon Prop Group $ 3.000USD Perpetual US 08-ott-04 Sirius Sat Radio 3.250% 15 Oct 11 US 08-ott-04 Terra Industries $ 42.500USD Perpetual US 11-ott-04 Apex Silver Mines 4.000% 15 Sep 24 CAYMAN ISLANDS 12-ott-04 Daiwabo Info ¥ 1 "Zero" 30 Sep 09 JAPAN 13-ott-04 Air WaterR "Zero" 30 Oct 09 JAPAN 13-ott-04 Cell Genesys 3.125% 2011 US 13-ott-04 Ibiden "Zero" 30 Sep 14 JAPAN 14-ott-04 Shandong Nans 1.500% 19 Oct 09 CHINA 15-ott-04 Gasco Energy 5.500% 5 Oct 11 US 15-ott-04 Gloria MaterialR "Zero" 19 Oct 09 TAIWAN 15-ott-04 Shanda Interactive "Zero" 15 Oct 14 CHINA 18-ott-04 Prime ViewR "Zero" 19 Oct 09 TAIWAN 18-ott-04 Zueblin Immobiliare 6.250% 10 Nov 09 SWITZERLAND 19-ott-04 Nisshin FudosanR "Zero" 7 Nov 08 JAPAN 19-ott-04 Tung Ho Steel R "Zero" 21 Oct 09 TAIWAN 20-ott-04 Acbel "Zero" 27 Oct 09 TAIWAN 20-ott-04 Sino Land(Getsmart) 1.625% 30 Nov 09 HONG KONG 21-ott-04 Central Glass ¥ 4 "Zero" 31 Mar 10 JAPAN 21-ott-04 Total(Allegro) "Zero" 10 Nov 09 FRANCE 22-ott-04 Allied Material "Zero" 5 Nov 09 TAIWAN 25-ott-04 Xinao Gas "Zero" 15 Nov 09 HONG KONG 26-ott-04 Armor Holdings 2% 2024 US 26-ott-04 Club Mediterrane 4.375% 2010 FRANCE 26-ott-04 Isolagen 3.500% 1 Nov 24 US 26-ott-04 Option Care 2.250% 1 Nov 24 US 26-ott-04 Aecon Group 8.250% 2 Nov 09 CANADA 27-ott-04 Chipmos TechnolR 1.750% 1 Nov 09 BERMUDA 27-ott-04 Quicksilver Res 1.875% 1 Nov 24 US 29-ott-04 China Merchs Bk R 1.000% 10 Nov 09 CHINA 29-ott-04 CMC Magnetics 0% 2009 TAIWAN 29-ott-04 Munich Re(UBS) 0.100% 2 Nov 07 GERMANY 29-ott-04 Universal SI R "Zero" 3 Nov 09 TAIWAN 29-ott-04 Xcyte Therapies $ 0.600USD Perpetual US 01-nov-04 Larsen & Toubro 1.250% 30 Nov 09 INDIA 02-nov-04 Total(UBS) 0.750% 17 Nov 09 FRANCE 03-nov-04 Telefonica(UBS) 0.750% 17 Nov 06 SPAIN 04-nov-04 AudioCodes 2.000% 19 Nov 24 US 04-nov-04 ConMed 2.500% 15 Nov 24 US 04-nov-04 Nestle(SG) 0.125% 25 Nov 09 SWITZERLAND 04-nov-04 Ryerson Tull 3.500% 1 Nov 24 US 05-nov-04 Inner Mong Steel 1.300% 10 Nov 09 CHINA 05-nov-04 LVL Medical 4.500% 1 Oct 09 FRANCE 05-nov-04 Powerwave Tech 1.875% 15 Nov 24 US 08-nov-04 Canadian Hotel 6.000% 30 Nov 14 CANADA 08-nov-04 EFG Euro(EFG Or 1.000% 29 Nov 09 GREECE 09-nov-04 Far East Consortium "Zero" 10 Dec 09 CAYMAN ISLANDS 09-nov-04 Oki Electric "Zero" 26 Nov 08 JAPAN 09-nov-04 Tyco Intl(NIB) "Zero" 23 Nov 09 US 10-nov-04 NCI Building 2.125% 15 Nov 24 US 11-nov-04 MP Technologies "Zero" 11 Nov 09 JAPAN 12-nov-04 FuelCell Energy $ 50.000USD Perpetual US 15-nov-04 Hannstar Display R "Zero" 22 Nov 09 TAIWAN 16-nov-04 Charter Comms 5.875% 16 Nov 09 US 16-nov-04 Overstock.Com 3.750% 1 Dec 11 US 16-nov-04 Six Flags 4.500% 15 May 15 US 16-nov-04 Vector Group 13.176% 15 Nov 11 US 17-nov-04 Gencorp 2.250% 15 Nov 24 US 17-nov-04 Level 3 Comms 5.250% 15 Dec 11 US 17-nov-04 Sun Pharmaceutical "Zero" 26 Nov 09 INDIA 18-nov-04 Quanta Display R "Zero" 25 Nov 09 TAIWAN 18-nov-04 Swisscom (Swiss Gov) 0% 2006 SWITZERLAND 18-nov-04 XM Satellite 1.750% 1 Dec 09 US 19-nov-04 Hamamatsu Pht ¥ 4 "Zero" 30 Sep 09 JAPAN 22-nov-04 Nagoya RailTBFR¥ 8 "Zero" 31 Mar 10 JAPAN 22-nov-04 Nagoya RailTBFR¥ 9 "Zero" 30 Mar 12 JAPAN 22-nov-04 Collegiate Pacific 5.750% 1 Dec 09 US 22-nov-04 Global PowerTBF 4.250% 23 Nov 11 US 23-nov-04 Bk Handlowy(Citibk) 2.875% 8 Dec 07 POLAND 24-nov-04 Cimpor(CSFB) 2.000% 3 Dec 07 PORTUGAL 25-nov-04 Aida EngineeR ¥ 3 "Zero" 4 Dec 09 JAPAN 25-nov-04 Chungh Pict.TubeR "Zero" 8 Jun 07 TAIWAN 25-nov-04 CNOOC "Zero" 15 Dec 09 HONG KONG 25-nov-04 Tanaka ChemR "Zero" 12 Dec 08 JAPAN 29-nov-04 Allianz(NIB Capital) 0.125% 14 Dec 09 GERMANY |
Quota:
Preso un piccolo lotto ad ottobre a 99,97. |
Quota:
Il mercato delle convertibili è sempre stato enorme all'estero, solo che fino a pochi anni fa era irraggiungibile (assistenza zero e tagli minimi elevati) salvo che per i grandissimi clienti. Ora le condizioni di accesso sono cambiate. |
Quota:
Se uno è un gestore tipo Narday che saluto e che penso essere gestore,comprare in Italia è da masochisti, per un piccolo o medio investitore l'Italia è l'deale per le cv. Comunque è opera davvero meritoria da parte di Narday dischiudere i nostri occhi anche sulle cv estere e difatti la france telecom cv da lui evidenziata se scende sarà mia. |
Quota:
Perché i grossi non possono lavorarci (salvo rare eccezioni) per via dei volumi a zero e molti piccoli manco sanno che esistono (ed alcuni anni fa eravamo davvero quattro gatti a lavorarci, anche su FOL). Quindi si possono sfruttare inefficienze a volte incredibili tanto sono grandi. Ma un portafoglio grande (non solo da gestore) non può non guardarsi attorno anche sull'euromercato, anche per la varietà di aziende su cui si può investire. |
sito UBS
NB da oggi UBS fornisce una serie di servizi in +, in particolare sulle CV più interessanti anche il calcolatore automatico del Fair/Value (tipo Numa per intenderci) ma su ogni titolo c'è anche in corrispondenza uno studio :
provo a postarlo http://clientportal.ibb.ubs.com/port...ssuesallissues Quanto all'amico Fabbro ha in parte ragione per il semplice fatto che il mercato delle CV italiane ha nel suo complesso la dimensione di una sola CV estera di medie dimensioni, per cui basta che si muova un grande ... Fabbro per condizionarlo. Ciò non mi ha impedito di credere nel CREVAL (18% del portafoglio) (che peraltro è ancora discretamente a sconto secondo me) e che mi sta dando non poche soddisfazioni. Poi dire che le CV estere sono care rispetto a quelle italiane è dire una grande verità: ma è una verità relativa, perchè se in un grande mercato come le CV estere i criteri di valutazione sono omogenei nulla è caro. Basta essere certi del giusto prezzo (è quello che si può appunto ricavare dal sito postato per esempio). Per ora mi accontento :yes: di performare 5/7 punti sopra il benchmark come negli ultimi due anni, utilizzando prevalentemente CV a reddito. :bow: :bow: |
Quota:
bisogna essere clienti per accedere al link sopra o sbaglio? ciao |
Vorrei invece fare un appello a chiunque di Voi ha rapporto diretto con la stampa, perchè l'applicazione della inutile Art.129 sta di fatto impedendo agli investitori italiani di partecipare ad emissioni estremamente interessanti come ad esempio l'ultima Gov. in Swisscom o quella di ieri NIB-Allianz (debutto oggi a 101!) visto che in linea di tendenza gli emittenti esteri se ne fregheranno di richieee l'autorizzazione alla Banca d'Italia per ogni singola emissione...
per cui arriviamo al paradosso che i possono tranquillamente comprare titoli non retati a rischio default mentre non si possono comprare emissioni bancarie o governative estere anche (AAA) KO! :mad: Sarebbe da farne una campagna stampa... contattatemi please |
Quota:
|
Quota:
concordo e sottoscrivo (anche se non sono giornalista) |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Si intende operatore di intermediario autorizzato? Allora non vedo l'ora che mettano la consulenza come servizio di investimento :cool: |
aggiornamento su France Telecom CV
Bid Offer : 2750/2755 (106.54) :yes: è uscito oggi nuovo studio intermonte su Fr Tel. Reiterato il Buy a 26 Euro Il file è troppo grande per allegarlo. A chi interessa la solita richiesta via e-mail :bow: :bow: :bow: |
aggiornamenti:
France Telecom CV 2762/2766 (pari a 107 :yes: !) UBS Telefonica 101.40/101.70 Secc Novartis :clap: Bid per 15 Mln di pezzi di UBS 99.40!! |
Questo è il mio ultimissimo intervento nel forum. Discussioni con sailor e fedone mi han fatto desistere dallo scrivere ancora.
Vi saluto tutti ,amici e nemici. |
Quota:
|
Quota:
|
operatività:
oggi venduta 40% posizione in france telecom CV (106.70 - 2754) e tutta la posiz in UBS Telefonica 101.35 :bow: |
Dove posso trovare le quote e il reg.di detta obbligazione
Grazie,ciao |
Quota:
Mi dispiacerebbe comunque moltissimo perdere la tua competenza che mi ha fatto imparare molto. E poi, perchè punire (tutti i non-sailor e i non-fedone) chi non c'entra? Spero che tu ci ripensi. Stefano :) |
Cancellato.........così c'è + spazio :D
|
X Fabbro
RIPENSACI , ABBIAMO BISOGNO DEI TUOI CONSIGLI :yes: :yes: :yes:
|
Sulle comune di milano 04/09 cv in aem??? si sa qualcosa? strike, cedola, ect...
ciao e grazie. |
trovato questo
Per l’altra metà della tranche la nostra proposta è rappresentata dalla emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni AEM da offrire preferibilmente ai cittadini milanesi, in base a criteri di residenza. I sottoscrittori potranno convertire durante la vita del titolo e alla loro scadenza (cinque anni) le obbligazioni in azioni AEM. In quest’ultimo caso, se il prezzo di mercato del titolo sarà inferiore a quello di Borsa, il Comune darà agli obbligazionisti un’azione AEM più un ammontare cash che tenga conto di questa perdita di valore. Il Comune” - ha spiegato Mario Talamona - “si riserva inoltre, durante la vita del titolo e alla scadenza, la cosiddetta cash option, nel senso che potrà rimborsare con denaro, conservando il titolo. Questa seconda privatizzazione”
|
Quota:
|
Comunicato di ieri di Borsa Italia. Mi sa che sono state piazzate agli istituzionali e adesso le quotano in borsa.
La Borsa Italiana comunica che con provvedimento n. 3741 del 06/12/2004 ha disposto l’ammissione alla quotazione ufficiale di Borsa, segmento “blue-chip”, del seguente strumento finanziario: Obbligazioni del prestito “Comune di Milano 2004 – 2009 [●]% convertibile in azioni ordinarie Aem” La data di inizio delle negoziazioni nonché il quantitativo minimo di negoziazione verranno stabiliti con successivo provvedimento della Borsa Italiana. |
Altra Cv estera interessante
ALLIANZ 1,25% 2006 CV in RWE
ISIN XS0139761802 prezzo oggi 101.70 pari ad un premio del 27% DELTA (sensibilità al rialzo del sottostante) :0.22 Bond Floor : 99.75 :yes: Moody Aa3 Standard and Poors AA- Caratteristiche all'emissione: Issuer Allianz Underlying RWE Status Senior Coupon 1.25% Coupon frequency Annual Next coupon 20 Dec 2004 Conversion ratio ( /Bond ) 199.361 Conversion price 50.160EUR Convertible until 06 Dec 2006 Fixed FX (EUR/EUR) 1 Mandatory No Face value 10,000 ( NB multipli di 10.000 Euro ) Aggiungo piccola nota di Intermonte sugli ultimi dati di bilancio (10 nov) Sostanzialmente dati discreti e buon P/E per 2005 - 10,5, ma scarso upside : RWE Risultati confermano crescita redditivitàoperativa Evento. I risultati del 3Q sono stati leggermente meglio del previsto a livello operativo, leggermente peggio a livello di net profit: l’Ebitda è sceso del 4% yoy (penalizzato da disposals, al netto dei quali e di effetti valutari, sarebbe cresciuto del 5/6%) a Eu1.748mn contro una stima di Eu1.781mn; l’utile operativo, è salito del 15% a Eu1.183mn vs. stima di Eu1.110mn; l’utile netto è più che raddoppiato a seguito principalmente dell’eliminazione dell’ammortamento del goodwill a Eu254mn vs stima di Eu269mn. Tale dato è leggermente inferiore alla stima ma soprattutto al consensus in quanto incorpora una svalutazione della divisione waste in vista di una cessione. Nel frattempo il debito è già sceso a Eu14.5bn, in linea con le indicazioni per tutto l’anno. Impatto: la società ha sostanzialmente confermato l’outlook per la restante parte del 2004: leggermente abbassato il target di crescita della bottom line recurrent, prima prevista in crescita tra il 10 ed il 15%, oggi attesa in crescita “solo” del 10%, sempre a causa di alcune svalutazioni di assets. Valutazione: PE04/05 a 12.6x e 10.6x; EV/Ebitda 04/05 a 7.3x e 7.0x. Action sul titolo. Il titolo tratta in linea con la nostra SOP, alla quale riteniamo corretto applicare ancora uno sconto del 5%. Preferiamo E.on tra le utilities tedesche (minor rischio di penalizzante revisione del sistema tariffario in Germania dal gennaio 2005 e valutazioni più appelaing) e confermiamo il nostro NEUTRAL. Il target di 39.4, potebbe essere leggermente alzato alla luce del recente calo dei tassi a 10 anni (da 4.3% a 4%), ma secondo noi RWE non ha upside. Regards :bow: :bow: :bow: |
Saluti a tutti! ... e domanda
Ciao a tutti.
Vi seguo ormai da qualche mese. Penso che siate molto competenti e preparati e mi associo all' augurio che fabbro rimanga. (se puo' e vuole farlo ). Domanda. Da quotes.ubs.com la Capital conv.GENERALI 2009 si scambia appena sotto 103. Con generali sui 24.40 siamo sotto il 10% di premio. OK.Siamo sui massimi pilotati del periodo pero' a 103, mi pare presa bene... Cosa ne pensate? Grazie! Paolo |
Quota:
|
Comune Milano, parte 13 dicembre offerta bond convertibile Aem
MILANO, 7 dicembre (Reuters) - La Consob ha rilasciato il nullosta al prospetto informativo per la quotazione sull'Mta delle obbligazioni del Comune di Milano convertibili in azioni Aem <AEMI.MI>, la cui offerta pubblica partirà il 13 dicembre prossimo per concludersi il 17. Lo scrive il Comune di Milano in una nota. L'Offerta pubblica, è scritto nella nota, "fa parte di un'offerta Globale di 158,380 milioni di obbligazioni convertibili in azioni ordinarie Aem nel rapporto di una azione di compendio per ogni obbligazione portata in conversione". L'offerta pubblica riguarda circa 110 mln di obbligazioni convertibili, pari al 70% dell'offerta globale, e si rivolge "ai cittadini milanesi e, eventualmente, a complemento, al pubblico indistinto in Italia", scrive ancora il Comune nella nota. Il prezzo di emissione, pari al valore nominale, equivale anche al prezzo di conversione delle Obbligazioni Convertibili e sarà comunicato entro due giorni dal termine del periodo di offerta. L'interesse lordo è del 2,25% annuo, pagato semestralmente. La scadenza dell'emissione è il 22 dicembre 2009. Caboto è coordinatore globale e responsabile del collocamento per l'offerta pubblica, mentre BNP Paribas è advisor del Comune di Milano. ((Redazione Milano, +39 02 66129709, Reuters Messaging: gianluca.paolucci.reuters.com@reuters.ne t, email: milan.newsroom@news.reuters.com)) Copyright 2000 Reuters Limited. bye |
Quota:
saluti a tutti ed anche al fabbro che se non si muove a tornare mi fa veramente incacchiare |
Quota:
|
la prima tranche è riservata ai residenti nel comune di Milano, solo dopo espanderanno l'offerta al pubblico indistinto. :(
|
A chi interessa, oggi hanno pubblicato il prospetto della
cv aem 2009 : http://www.borsaitalia.it/media/bors...f/new/8439.pdf |
Quota:
|
aem cv
ho letto distrattamente ma sono 300 pagine!! purtroppo non ho capito ne' prezzo di emissione nè rapporto di conversione. sono offerte in sottoscrizione alla pari ma il prezzo ed il nominale verrano determinati alla fine dell opv.cioè se poi cambiano a 10€ sono azzi di chi sottoscrive alle cieca? voi avete capito qualcosa? |
Quota:
Dicono che sono convertbili nel rapporto 1 a 1 e verranno emesse alla pari,ma allora se io prendo 1000 obbligazioni da nom 0,52 e le pago 552 euro ho diritto a convertirle in 1000 azioni che valgono 1610 euro ? Non credo proprio Chi ci ha capito di piu ??? |
Quota:
Mi associo a tutti quelli che ti chiedono di tornare, spero che ci ripensi. Ciao. |
Quota:
Se il premio fose del 10% il nominale dovrebbe essere (1,61*10%) = 1,771 per obbligazione che * 1000= 1771 Euro o multipli di esso. In sostanza se il premio sarà del 10% è da riempirsi se del 30% sarà da valutare ma probabilmente da prenderne comunque. :bow: :bow: regards |
Quota:
|
Quota:
|
questo è il mio primo e, credo, ultimo messaggio.
Semplicemente per ringraziare chi molto mi ha fatto guadagnare e chi molto (e questo è ancora più importante) mi ha fatto capire. Francamente nulla mi importa di ciò che è successo. Spiace però aver perso una persona che dava consigli utili modi non convenzionali di investire i propri denari difendendoli dall'ignoranza di noi poveri investitori spesso sprovveduti. Son sincero: uso poco e male il computer, ancora meno tempo ho per usarlo però cinque minuti al giorno li trovavo per vedere se c'era un qualche tuo messaggio. Ho perso un pacco di tempo per registrarmi e per capire come si mandano i messaggi solo per ringraziarti ed al giorno d'oggi non mi pare poco. Spero di rileggerti presto ho un bel pò di liquidità da investire. |
IL 22 DICEMBRE SARA' QUOTATA SUL TELEMATICO
non trovo la notizia di agenzia che ho letto nel pomeriggio ma ricordo bene la data bye |
Quota:
Ma ho capito che ,nel mio piccolo,posso essere utile a qualcuno . Quindi tornerò ,perchè stare fuori è come dare ragione a chi denigra. E il mio primo messggio di rientro non può che essere nel thread delle nostre amate convertibili. Ringrazio tutti per i messaggi di stima che mi avete mandato. Troppo buoni. |
Non regalatemi pesce ma una canna da pesca...
bentornato fabbro...leggevo con molto interesse questo 3d e in particolar modo i tuoi interventi + quelli di altri 2/3 esperti....non ho mai investito in convertibili per il semplice fatto che non ne conosco bene il "funzionamento".
Penso che continuero' cosi ancora per un po'...almeno finchè non mi sembrerà di cominciare a capirci qualcosina... Un grazie preventivo a te e a tutti quelli che rendono questo 3d fra i piu' seri ed istruttivi . bye Uss |
Quota:
Evviva. :clap: |
grande fabbro , per me che ho appena iniziato questa professione e sono un pivellino , leggere quello che hai scritto è stato piu utile che studiare sui libri :)
mai intervenuto ma ti ho sempre non letto , ma STUDIATO ( cioè letto e riletto e preso appunti ) |
Grazie Fabbro.
|
Quota:
|
Quota:
|
E' un piacere rileggerti!
|
Quota:
|
ciao fabbro, immagino che tu abbia continuato a seguire il thread, ti posto qui sotto l'ultimo consiglio del mio amico luganese:
Time to BUY Novartis? 0.25% SEK/Novartis 2009 @ 99.45 Growth set to continue with topselling drugs still growing by 14-16% (ROG 50% of pharma sales till 07, NOVN 40% of pharma sales till 07)* overreacting on COX2 i ssue and on weak $: NOVN reporting in $ and no sales in Prexige in our model + R OG offering safe profile as mainly exposed to cancer therapy with unique drugs Novartis a steady growth story of eps cagr 14% with a small premium to setor of only 10% and superior newsflow beg 05 (20.1 pipeline update; Jan 05 Femara trial res. 3.5 RD day) ->BUY (F.Ferrari - Swiss specialist sales) Take a look at 0.25% SEK/Novartis 2009 CB in EUR, 99.45 offered, 0.53 delta, impl vol 20%, bond floor 88.17 (L+5bp), AA+ rating... ship it in! ... ma io l'avevo preceduto già comprate a 98.85. Il bond è volatile mesi fa l'avevo comprato a 98 e venduto a 104, se hai conferme su novartis è da comprare. Altra cosa: convinci la tua banca a farti avere una password per il sito di UBS sulle convertibili: è quanto di + bello esista al mondo per gli amanti del settore ..., io ci perdo 1 o 2 ore al giorno :yes: :yes: :yes: C'è tutto! |
Altra cosa: convinci la tua banca a farti avere una password per il sito di UBS sulle convertibili: è quanto di + bello esista al mondo per gli amanti del settore ..., io ci perdo 1 o 2 ore al giorno :yes: :yes: :yes:
C'è tutto![/quote] Scusa narday, ma secondo te e' possibile avere una passwd per il sito UBS anche se si ha una posizione in una banca diversa? (ex.intesa ) Grazie Paolo |
Obbligazione cv in azioni Aem - Comune Milano 04/09
"Rimborso anticipato.
Qualora, nel periodo intercorrente tra la Data di Emissione e la Data di Scadenza, fosse depositata una sentenza esecutiva di annullamento della delibera n. 4/04 assunta dal Consiglio Comunale del Comune di Milano in data 17 febbraio 2004, prot. gen. 189571/2004, nella parte in cui è stata deliberata l’emissione del Prestito Obbligazionario Convertibile (la “Delibera di Emissione”) e di annullamento di tutti gli atti consequenziali relativi all’operazione di emissione del Prestito Obbligazionario Convertibile (la “Sentenza”), in mancanza di provvedimenti di sospensione dell’efficacia della Sentenza o di provvedimenti del Comune di Milano volti a conservare gli effetti delle pattuizioni contenute nel Regolamento, rispettivamente emanati o adottati entro il 120° giorno dalla data di deposito della Sentenza, ovvero in caso di sentenza di appello confermativa della Sentenza, il prestito sarà rimborsato in denaro, anticipatamente ed in via automatica, al più alto tra i seguenti importi: - valore nominale delle Obbligazioni Convertibili più interessi maturati e non corrisposti fino alla Data di Rimborso Anticipato; - valore di mercato delle Obbligazioni Convertibili determinato sulla base della media aritmetica del Prezzo Ufficiale delle Obbligazioni Convertibili nei 5 Giorni di Borsa consecutivi antecedenti la data di deposito della Sentenza ovvero, nel caso in cui sia emanata una sentenza del giudice dell’appello che abbia confermato in via definitiva la Sentenza (la “Sentenza di Appello”), antecedenti la Sentenza di Appello, più interessi maturati e non corrisposti fino alla Data di Rimborso Anticipato." Questo mi lascia un po' perplesso ... soprattutto il rifermento alla delibera (che sto cercando in rete, ma presumo sia quella dove il Comune si assume poteri "speciali" pur avendo solo il 33% delle azioni, comunque devo verificare). Secondo voi potrebbe comportare qualche "rischio" ? |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
il calcolo del valore di un CV Bond è strettamente correlato alla scadenza del bond stesso. Infatti il call implicito presente nella struttura del CV è maggiore tanto più è lunga la durata. Per cui, dato come assunto che il Bond Aem uscirà con un premio (tra il 10% ed il 20%) se in qualsiasi momento una sentenza amministrativa può portare al rimborso anticipato del titolo, in presenza di un premio la componente call andrebbe automaticamente a Zero, per cui l'obbligazione prenderebbe il valore di un bond puro ossia toccherebbe immediatamente il bond floor. Nel caso in cui invece non fosse a premio andrebbe automaticamente al valore di conversione. ... è un handicap non da poco :confused: |
in ogni caso facendo due calcoli:
attualmente l'unico bond AEM trattato sul mercato è 4,875% 30.10.2013 e la si paga 107.110 con n rendimento del 3.80%. Un bond 2009 stesso emittente dovrebbe rendere circa il 3.30% per cui il bond floor di un bond al 2.25% è circa intorno a 95. E' anche vero che se viene dato il rimborso anticipato il bond floor è di fatto 100, per cui possiamo solo dire che questa CV ha come difetto il fatto che difficilmente, una volta raggiunto il livello di conversione, quoterà mai a premio sul titolo. |
Quota:
KO! |
Quota:
soprattutto perchè ora di arrivare ad una sentenza di appello potrebbero in ogni caso passare anni. Per cui io ne inserirò un certo % nei portafogli, ma non quante avevo in testa Regards :bow: :bow: :bow: |
Quota:
Complimenti a Narday per le sue osservazioni ben argomentate (non si finisce mai di imparare). Comunque, mi sembra che in giro ci siano prodotti ben peggiori ; attendo il prezzo di collocamento e poi decido che fare. |
Quota:
il bond floor sul prospetto è calcolato in 95 e fischia OK! |
Volevo scrivere un solo messaggio ma tant'è.
Non so più chi ha detto che sono un nick fasullo. A me poco interessa essere considerato un nick virtuale in un mondo virtuale. Solo per quel povero cristo di fabbro faccio quest'inciso esisto come nick e sopratutto come persona. Non sono genovese bensì bolognese. Ma poi a chi può interessare chi sono io? |
Quota:
|
Quota:
ma voi pensate che io sia sergio g ? Ma date i numeri? Io ho ripreso a scrivere non perchè mi ha chiamato alle armi il simpatico charlesingalls o perchè tanti mi hanno detto di ripensarci anche tramite mp o telefonate. Ma ho cambiato idea quando ho letto il primo thread di sergio g :quasi mi commuovevo. E non sto scherzando. Ho capito che potevo essere utile a qualcuno. Per finire io non sono genovese . Ligure ,sì. Ora qualcuno di voi penserà :cavolo hai visto che ha fatto finta a sbagliarsi il luogo di nascita? Spero che l'amico sergio g continui a scrivere :principalmente a lui è dovuto il mio ritorno. Se non scrivi più , farai una strunzata immane. |
Quota:
bentornato. :clap: (e benvenuto a Sergio) :) Stefano |
Sono commosso anch'io, sul serio.
Davvero non credevo di poter comunicare appieno la sensazione di grande perdita che io, e tanti altri, abbiamo avuto. Molte persone dopo aver speso parole importanti non tornano più indietro. E fanno un errore ancora più grande. Onore al merito dunque. Detto questo ora basta, diversamente ci prendono per due ........ In quanto allo scrivere ancora (volevo fare un messaggio solo, sono già al terzo!) credo debba farlo solo chi ne è in grado. Io no davvero. Per altro lavoro dieci/dodici ore al giorno leggere questo thread vuole essere solo un istruttivo e spensierato momento di riflessione sul da farsi. Davvero misero sarebbe il mio contributo quindi spero di seppellire qui il mio nick che già ha camminato fin troppo per il forum. Sarò sempre un lettore fedele. |
Quota:
Io nel forum tempo addietro chiesi da chi farmi operare per la rottura di un tendine della spalla e un amico mi rispose. Quando dovevo cambiare la moto ,ho chiesto in giro .E idem per un monitor lcd. Ho avuto molti consigli da amici che ne sapevano mille volte più di me. Io talora mi in***** specie se mi si dice di essere scorretto..Non sono mai il primo ad iniziare ma se mi si tira per i capelli(.....sempre che li avessi) non mi tiro indietro e poi trascendo. comunque oltre a leggere scrivi e chiedi se hai dei dubbi. |
Quota:
|
Ciao a tutti!! E' da qualche mese che frequento questo forum appena ho un pò di tempo libero e leggendo questo thread devo complimentarmi con fabbro per il suo giochetto con la c.v. OK! Anche la sua stessa spiegazione vale molto di più di molti testi di finanza. Complimenti e spero che continuerai a spigare a persone molto meno competenti di te questi trucchetti (che saranno anche al limite della legalità ma che hanno un ingegno degno di tutto rispetto). A presto Mastermax :bye:
|
Quota:
Di che trucchetti ai limiti della legalita' stai parlando ??? Non mi pare che fabbro usi trucchetti ,ma che ragioni sulle operazioni da fare . O no ??? |
Quota:
|
Non voleva essere un "trucchetto offensivo". Mi riferivo proprio allo storno all' ultimo secondo per far comprare il titolo ad un prezzo ben più alto di quanto l' acquirente s' aspettasse. Dicevo al limite della legalità un pò scherzosamente ed un pò perchè l' operazione è costruita ad hoc per far prima illudere qualcuno di fare un affare per poi castigarlo a dovere..........Spero che ora sia chiaro e che fabbro non se la sia presa....anche perchè il mio voleva essere un complimento. A presto OK!
|
total
1 allegato(i)
In allegato stralcio studio su Total.
Interessante: Ubs 0.75% CV Total 17/11/2009 Isin: XS0205203028 Convertible in az Total a 185.430 premio attuale 15.74% Bond Floor 90,43 Delta : 0.44 (partecipazione al rialzo 44%) denaro lettera oggi : 100/100.50 (era arrivata di recente a 101.50, subito dopo l'emissione) A chi piace il settore Oil: è la migliore CV in questo momento. allegato stralcio studio comparato oil europee, a chi interessa lo studio completo via e-mail come al solito. Regards :bow: :bow: :bow: |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
I tuoi consigli sulle cv estere sono sempre ottima cosa. Non dare soldi ad albertini!!! |
Creval
SPIN-OFF IMMOBILIARE ANCHE PER IL CREDITO VALTELLINESE IlCredito Valtellinese pensa a uno spin-off immobiliare. Secondo quanto si sussurra in ambienti finanziari l’istituto di Sondrio potrebbe prendere in considerazione l’opzione di uno scorporo dei propri immobili anche in vista dei nuovi principi contabili Ias che imporranno di valutare in bilancio i cespiti al valore di mercato.
L’alternativa potrebbe essere quella di rivalutare direttamente gli immobili nello stato patrimoniale. La scelta finale dipenderà comunque dalle istruzioni che Banca d’Italia darà in tema. Già da diversi anni dilaga la moda della scissione degli immobili non solo tra le banche ma anche tra le assicurazioni e le società industriali, allo scopo di valorizzare il proprio patrimonio. Nel bilancio consolidato del primo semestre 2004 del Credito Valtellinese, risultavano immobili per un valore di circa 360 milioni di euro. Stelline servizi immobiliari è la società di gestione del gruppo Creval che cura la gestione e la manutenzione tecnica degli asset immobiliari. Tra l’altro l’istituto della Valtellina, con un’importante presenza anche in Sicilia, ha anche di recente avviato la costituzione di una nuova società di gestione del risparmio che sarà chiamata Aperta sgr. Completando cosi’ l’offerta nell’asset management che conta attualmente sulla Aperta fiduciaria, sulla Aperta sicav Lussemburgo e Aperta gestioni patrimoniali di Lugano. Nel private banking invece il Creval ha avviato da qualche mese una joint venture con il gruppo svizzero Julius Baer. Mentre il capitale della nuova sgr sarà tutto sottoscritto dalla controllata Bancaperta, il centro del gruppo specializzato nelle attività finanziarie. Ad aperta sgr saranno conferite tutte le attività di gestione dei patrimoni attualmente svolte da Bancaperta, oltre a sviluppare nuovi prodotti (riproduzione riservata) PAOLA VALENTINI C'è qualcuno che ha il 20% del portafoglio in Creval CV .... :yes: :yes: è il momento di brindare ... titolo a 9,35 ... la CV a 119.85 è ancora a sconto di almeno il 10% ..... bel regalo di Natale. Gli immobili (200.000mq) del Creval sono prezzati al costo storico in gran parte, così emergerà un SACCO di valore... Regards :bow: :bow: :bow: |
Quota:
|
1 allegato(i)
Oggi , bello scambio su PIN Cv - circa 650.000 eurozzi
bye |
Quota:
speriamo che sia di buono auspicio questa salita delle cv e con buoni volumi :due giorni addietro 149400€ ieri 315600€ e oggi 870000€ Io queste cv le ebbi dall'inizio poi le vendetti e quindi a luglio di quest'anno ci rientrai. Il 23 luglio le presi anche al minimo dell'anno a 105,56 e l'azione in quella data aveva un ufficiale di 11,505. Oggi i due ufficiali sono stati cv 114,53 e azione 12,1574. Perciò dal 23 luglio la cv è salita del 8,497% e l'azione del 5,67% senza contare il rateo che è per la precisione 1,039% netto. Oggi la cv appare cara ,storicamente parlando, e sembra meglio l'azione, ma l'azione sembra che la comprimano (oggi ha aperto sui massimi con 5300 pezzi) mentre sulla cv un cos' forte denaro non l'ho mai visto. Io ieri qualcosa avevo venduto a 114,98 ma ho subito ricomprato a 114 ,perchè questo andamento della cv non mi sconfifera. |
Quota:
|
Quota:
anche se i fondi faranno questi cambiamenti la cv cambiando a 25,07€ non muterà di tanto ,mezza lira o una al massimo. Io aspetto perchè vendere non vendo ma neanche ne acquisto altre. Ne ho fin troppe. Purtroppo la cedola è bassa (0,375%) ma da qui al 2010 possono succedere tante cose con la stm e forse tra 1-2 anni rivedremo le 100 lire che significa stm a 18,50-19€. Se Guzzetti è entrato,io mi fido più del pizzetto mefistofelico che dell'esperto in missilistica Guarguaglini. Poi sembra che anche la france telecom voglia uscire e se la stm diverrà contendibile ..... Ti saluto |
Copio qui una domanda (di Kramer, spero non gli dispiaccia) dal thread di Credito artigiano: http://www.finanzaonline.com/forum/s...=1#post6855173
**************************************** ********* Vorrei fare una domanda: le convertibili che quotano circa 119,5 non sono convenienti rispetto alle ordinarie (considerando anche il godimento 01/01/2005), che calcolando il rapporto di conversione fa 3e ad azione e considerando che distribuisca lo stesso dividendo dell'anno scorso (0,1093)?? **************************************** ********* ciao Stefano |
questa interessa anche a me !! Grazie
|
Quota:
Il calcolo che fai è corretto (2,50 per 119,50) ma devi aggiungere la cedola dal 1 luglio ad oggi. Comunque sicuramente hai ragione:meglio la cv dell'azione .Certamente saprai che il 31 dicembre scade l'ultima possibilità di convertire.Speriamo che ne esca un'altra. Ciao . |
Quota:
Riporto i livelli odierni di UBS (bid/offer) sulle CV per me + calde : FR Tel 2753 2760 SEK Novn 98.90 99.40 UBS Total 98.90 99.40 Fnm/STM 90.45 91.20 regards :bow: :bow: |
Quota:
X Fabbro ...ho notato anch'io l'azione Intra a volte debole e un CV piu' robusta con qualche botta sulla lettera ...mantengo e ti saluto . Carcarlo |
Quota:
|
.
Quota:
|
auguri di cuore a tutti i partecipanti di questo thread
|
Quota:
|
1 allegato(i)
....convertiti tutti..?? :)
|
Salve ragazzi!
Oggi ho messo gli occhi sull'obbligazione cv di Aem. Non c'è, da parte dell'emittente, la facoltà del rimborso anticipato, il tasso è del 2,25% l'anno pagato semestralmente, il rapporto è di 1 azione per ogni obbligazione....... ha una scadenza molto avanti nel tempo, 22 dicembre 2009, e comprandola oggi comunque un piccolissimo gain lo si realizza portandola a scadenza.... da oggi alla scadenza si incassa, di cedole, circa il 9% netto e il premio che si paga è di circa il 20%......... non è molto per un'obbligazione che ha circa 5 anni di vita davanti....... ho visto dai vostri interventi che non è molto pubblicizzata........come mai? ;) |
Quota:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...&page=12&pp=15 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=532236 ;) |
Creval ed altre Pop si muovono ... che sia per ...:
Buon anno a tutti rieccoci qua ...
Rivoluzione in arrivo per le banche italiane Se il 2005 sarà l’anno del dollaro sarà anche l’anno delle banche italiane, che potrebbero andare incontro a una vera e propria rivoluzione. di Giuseppe Turani da La Repubblica, rubrica "Affari & Politica" di domenica 9 gennaio 2005 Se il 2005 sarà l’anno del dollaro (perché da quello che farà dipenderanno la nostra economia e il nostro benessere), sarà anche l’anno delle banche italiane, che potrebbero andare incontro a una vera e propria rivoluzione. In questi giorni, con molti protagonisti ancora in vacanza in terre lontane, negli ambienti della finanza milanese si parla con sempre maggiore insistenza di tre eventinovità che nel giro di poco tempo potrebbero cambiare la faccia del credito in Italia. 1- Il primo di questi eventi intorno a cui si chiacchiera molto è, come sempre, la sorte di Mediobanca. Qui si dice che la Banca d’Italia avrebbe silenziosamente autorizzato Capitalia a salire, e di molto, nel capitale dell’istituto milanese fino a diventarne di fatto il maggior azionista se non proprio l’azionista di riferimento. Questa “autorizzazione” sarebbe bilanciata dalla rinuncia della stessa Capitalia alle sue ambizioni sulla Banca Antonveneta, la quale finirebbe nelle mani della Banca Popolare di Lodi. In questo modo finirebbe la guerra che da mesi si conducono Capitalia e Popolare di Lodi per il controllo della banca in questione. La Lodi riceve luce verde sull’Antonveneta e capitalia luce verde su Mediobanca, coronando così una sua vecchia e tenace ambizione. Di questo “piano” si parla molto nella finanza milanese, anche se va detto che in passato voci analoghe (e anche contrarie, per la ve-rità) sono circolate a lungo senza che poi accadesse nulla. Ma, si fa notare, dal punto di vista di Fazio la cosa avrebbe un senso. L’Antonveneta trova finalmente una sua sistemazione, la Popolare di Lodi vede soddisfatte le sue ambizioni a crescere e Capitalia realizza un suo vecchio sogno, e cioè quello di diventare l’azionista più importante di Mediobanca (anche se poi il suo effettivo potere sarà limitato da patti e regole). 2- La seconda novità intorno a cui circolano molte voci riguarda sempre una decisione della Banca d’Italia. Si dice che dopo anni e anni di resistenza allo straniero, adesso Via Nazionale sarebbe pronta a aprire qualche varco. La questione è nota da tempo. La Banca d’Italia, preoccupata di vedere il sistema bancario italiano finire nelle mani degli stranieri, da sempre vincola il loro ingresso nelle banche italiane entro limiti precisi e ha detto decine e decine di “no” a chi voleva salire. La situazione, con il passare del tempo si è fatta un po’ insostenibile perché di fatto le banche stanno sul mercato, sono quotate, e diventa un po’ complicato spiegare ai partner stranieri della comunità europea che in Italia le regole del mercato sono sospese. E c’è molta irritazione presso le banche straniere che si vedono la strada bloccata, anche quando avrebbero i soldi e la voglia di andare più avanti. Si dice, ad esempio, che la spagnola Bbva, maggiore azionista di Bnl, starebbe addirittura meditando di andare contro il divieto della Banca d’Italia (che le impedisce di salire) e di ricorrere poi eventualmente a Bruxelles. Proprio per evitare che l’irritazione delle banche straniere (e delle autorità di Bruxelles) sfoci in decisioni ostili, si dice che la Banca d’Italia avrebbe deciso di aprire qualche spazio, autorizzando qualche banca straniera a salire oltre i limiti fissati fino a oggi. In sostanza, qualche banca italiana potrebbe finire, apertamente e alla luce del sole, sotto il controllo di qualche istituto straniero. La partita è grossa perché le banche straniere sono presenti (e in qualche caso molto in forze) in quasi tutti i maggiori istituti di credito italiani. Se queste voci sulle intenzioni “aperturiste” della Banca d’Italia fossero confermate, si andrebbe verso una vera e propria rivolu-zione del mondo bancario italiano. Rivoluzione che in un primo tempo riguarderebbe gli assetti proprietari, ma che più avanti po-trebbe riguardare anche la concorrenza e il modo di muoversi sul mercato. 3- Il terzo evento potrebbe essere innescato, invece, non dalla Banca d’Italia, ma dalla politica. Si dice che c’è l’intenzione di ar-rivare, e anche in tempi abbastanza rapidi, a abolire il singolare sistema con cui si vota nelle banche popolari (ogni azionista un voto, indipendentemente da quante azioni possiede). La norma verrebbe abolita e ogni soggetto andrebbe a votare forte delle azioni che controlla. Questo fatto (se si verificherà davvero) porte-rà una rivoluzione nel vasto mondo delle banche popolari (oggi di fatto controllate da nessuno) e le rimetterà sul mercato, dando il via a una fase piuttosto complessa di vendite e acquisizioni per il loro controllo. Per ora, come si è detto all’inizio, queste sono solo voci (e, forse, in parte speranze), ma nella finanza milanese circola appunto la convinzione che il 2005 sarà l’anno delle banche. Questo mondo rimasto troppo a lungo immobile e ingessato e oggi è certamente una delle componenti della società italiane dove circola meno aria fresca. E quindi, si dice, in un modo o nell’altro, la situazione an-drà sbloccata. Se non lo farà la Banca d’Italia, cambiando i propri comportamenti e togliendo un po’ di vincoli assurdi, molto probabilmente ci penserà il mercato, muovendosi liberamente e strascinando poi la Banca d’Italia, se si opporrà, davanti ai tribunali e alle autorità per la concorrenza di Bruxelles. Ma a Via Nazionale, si dice, sono troppo uomini di mondo per finire in un guaio del genere. E allora si muoveranno. (10 gennaio 2005) |
La "riforma" delle popolari che sta uscendo dal parlamento è una riforma che non riforma un bel niente perché le poltrone delle popolari sono importanti. Dobbiamo solo sperare che l'UE prosegua nella procedura di infrazione, ma i tempi sono lunghi.
La questione potrà comunque impattare sul comparto in borsa, anche se gli effetti veri sono lontani. |
io da questo parlamento non mi aspetto un belino. La Malfa non è come il padre che mai si sarebbe messo con berlusca. Faranno una riformuccia che non cambierà una mazza e la venderanno come riforma epocale. Dobbiamo solo sperare in buone nuove da Bruxelles ma ricordatevi che le popolari hanno uffici esteri per lobbing e piuttosto di perdere la poltrona .....
Io mi tengo le mie bpe08 e le mie pin06 ,male che vada la cedola arriva e le 100 lire sono assicurate. |
io dize aplauso die fabbro. Grande trader unt me molto simpaticco.
io avere obbligatzioni di credit valtellinese di aumenten die capital unt obbligatzioni intra di 107 di kuando fabbro detto unt obbligatzioni di popl. emilien io penza buono portafolio. Foi che dice? |
Quota:
Io ho anche qualche capitalia cv 2009 in generali (che se scende a 102-103 accumulerò sempre che il premio sia come ora circa del 10%) e qualche carige cv che non vedo l'ora che sia quotata per venderla perchè è uno schifo che non sia ancora quotata in borsa. L'unica fregatura attuale che sto prendendo è la finmeccanica cv in stm ma fino al 8 agosto 2010 la stm potrebbe fare sfracelli. |
Quota:
|
dopo attente letture
saludos amigos,
dopo attente letture, credo che la strategia per quest'anno giusta sia seguire attentamente i telefonici europei. Ieri Morgan St. è uscita con un neutral sui tel europei pur indicando una crescita dei dividendi dal 3 al 6% (!!). Sono gli unici, quasi tutti sono molto positivi sui telefonici. Cmq confermo i miei high lights per le CV estere: FR Tel 1.60% a 2748 si può riaccumulare SEK Novartis 0.25% 99.65 UBS Total 0.75% 99.40 Fnm/STM 0.375% 89.60 (solo per il rendimento ma sensibile al mov del titolo) Gov Switz CV Swisscom 0% 99.90 (tutte con bond floor min 2 max 9%) In caso di ribassi: Ubs in telefonica (se da 101 torna verso la parità) interessante anche l'ultima nata CV di UBS convertibile in SET50 (indice borsa Thailandese) a 100.75 Per le Italiane, la preferita e + a sconto rimane il CREVAL (20% del portafoglio) Piango ancora il non acquisto di Comune MI / AEM ..... A chi rivuole i dettagli delle CV sopra : via e-mail Regards :bow: :bow: :bow: |
Grazie mille narday delle tue puntuali,utili e precise puntualizzazioni ed indicazioni.
Sarei interssato ai dettagli di tutte le cv che hai nominato.... ricpast@nafura.it grazie! |
Quota:
Bravo! ottimo lavoro,come sempre del resto. Anche se in Italia forse oggi meglio bpe08 e pin06 anche se capisco che non le puoi comprare per i loro volumi limitati e quindi il rischio della mancanza di liquidità. D'altra parte le uniche cv italiane che fanno volume adatto a te sono solo la telecom,la aem,il creval e l'enertad . Le altre e in primis la bpe08 muovono volumi davvero ridicoli. Ma io aspetto fiducioso. Ti saluto e ti ringrazio del lavoro che fai sulle cv estere. |
Scusa la domanda che è sicuramente banale.....
Fai trading sulla CV o pensi di convertirele e quindi lavorare con l'azione? :confused: E' un pò che seguo questo thread ma fatico a farmi un quadro chiaro... Grazie anticipato per i lumi Ciao Onoff |
Quota:
Fra l'altro io non ha ancora ricevuto il rateo interessi che dovrebbe decorrere dal 05/12/2003 1,5% lordo e che aspettavo il 5 dello scorso mese oppure al 31 come le intra e le bpe08. Una cortesia: mi puoi ricordare il rapporto di conversione delle pin06. grazie. |
Quota:
Oggi invece le bpe08 ,le pin06 e il creval cv pur essendo in guadagno le tengo perchè penso che in Italia sia difficile trovare di meglio specie per le prime due. Probabile che di creval cv ora qualcosa venda ,se vedo che l'azione non ha la forza di superare i 10 €. Difficile ma non impossibile fare arbitraggi azione-comvertibile:lo feci,a memoria, con intra 1999 a scadenza ,con popolare di Novara 1,5% e con la bergamo cv appena scaduta che però dava azioni pro rata impossibile da trovare per shortare ,ma shortai le azioni bergamo piene che trovai a prestito. Comunque ti posso dire che btp non li ho mai avuti:in Italia mille volte meglio le cv |
Quota:
Attenzione!La cedola della carige cv non è pagata il 5 di dicembre ,bensì il primo di gennaio di ogni anno. Siccome il primo gennaio del 2004 non ci pagarono i pochi giorni di rateo , li devono dare il gennaio del 2005. Giusto invece sulle intra e sulle Emilia la cedola è 31 dicembre. Circa il rapporto di conversione della pin 06 è 1 obbligazione da 12€ di nominale (difatti il taglio minimo è 600€) in 1,1 azione godimento regolare dal 1 luglio al 30 novembre. In parole povere è come se il nominale non fossse 12 ma 10.909€ grazie ad un aumento di capitale gratuito che la intra fece. Per mia opinione molti pensano che cambi ancora a 12€ . I 600€ di taglio minimo ti daranno 55 azioni e non 50 come prima dell'aumento gratuito. |
Non c'è una call sulla cv bper dal marzo 2005?
|
Quota:
|
convertibile pop. Vicenza
dal maggio 2003 sono possessore di una convertibile Banca Popolare di Vicenza 02/05/03-09 step up tasso 2,25% per i primi 4 anni e 4,25% per gli ultimi 2, rapporto di conversione 2 az. per 1 obbligazione a 51 € isin:IT0003444574, che ho sottoscritto in virtù dei diritti (non negoziabili)rivenienti dalle n. 500 azioni che avevo acquistato qualche tempo prima nella speranza che l'ottima banca vicentina si decidesse a quotarsi sul mercato ufficiale. La Pop Vicenza possiede una quota rilevante della BNL, distribuisce un buon dividendo e prima o poi dovrà aumentare la sua visibilità sul mercato azionario.
Il titolo viene scambiato ancora al mercato non ufficiale oppure rivolgendosi direttamente alla Banca ed il prezzo è sempre stato nel range di 45/48 €. Non conosco il prezzo della obbligazione in quanto avendone un piccolo quantitativo non ho cercato alcuna contrattazione. Mi chiedevo se qualche altro utente del forum fosse in possesso di questo titolo o fosse a conoscenza perlomeno dell'esistenza di questa interessante obbligazione. |
Quota:
Articolo 6 - Rimborso anticipato La Banca popolare dell'Emilia Romagna si riserva la facoltà - decorsi almeno diciotto mesi dalla data di emissione del prestito e previa autorizzazione della Banca d'Italia - di procedere al rimborso anticipato di tutte le obbligazioni in circolazione costituenti il presente prestito; ciò con preavviso di almeno un mese e, comunque, non prima del 31 marzo 2005. Il rimborso anticipato delle obbligazioni avrà luogo alla pari e senza alcuna deduzione per commissioni o spese. Le obbligazioni rimborsate anticipatamente cessano di essere fruttifere dalla data di loro rimborso. I portatori delle obbligazioni assoggettate a rimborso possono richiedere alla Banca popolare dell'Emilia Romagna, nel termine che sarà indicato nella relativa comunicazione, di convertire le obbligazioni in azioni, secondo il rapporto di concambio previsto al precedente art.5, primo comma, ferme le condizioni di cui alla lettera b) del terzo comma del medesimo articolo. Al prestito obbligazionario previsto dal presente "regolamento" non si applica la disposizione dell'art.1186 del Codice Civile. puoi chiedere la conversione per evitare il rimborso :) PER PARSI vai sul 3D di pop etruria e chiedi a Topogigio: lui le conosce di sicuro |
Quota:
Fammi un piacere:telefona alla Vicenza e fatti dare un denaro-lettera sulla cv e sull'azione e l'ammontare emesso ,che,se non erro,deve essere cospicuo. La Vicenza è ottima banca e da più tempo Zonin ha manifestato interesse verso la Intra. E non sono voci ,ma lo ha dichiarato lui stesso. Mi interessano i prezzi (se riesci ,potresti farti dare un grafico dei prezzi passati) dato che essendo pieno di Intra cv (pin 06) non vorrei che in caso di accordo su prezzo e sulle poltrone, mi paghino non con denaro sonante ,bensì con switch tra le due convertibili. Se riesci a farti dare i grafici dei prezzi passati della cv e dell'azione vicentina ,potremo studiare il rapporto tra cv e azione. altre domande:i diritti per la cv non furono negoziabili,ma quante cv hai potuto sottoscrivere per le tue 500 azioni possedute? E le cv sottoscritte come quantità erano legate al numero di azioni possedute prima, oppure potevi chiederne quanto ne volevi? Il prezzo di sottoscrizione era 100? Sai mica, se si andò al riparto? Qual è il dividendo dell'azione berica? Qual è il rendimento di una obbligazione della popolare vicentina non convertibile a pari o simile scadenza ,sempre che ci sia? Col numa calculator ,ottimo strumento per calcolare il valore corretto delle cv,potremo vedere se il prezzo della cv vicentina è equo rispetto al valore dell'azione. Ultima cosa: penso che ci sia un call sulla convertibile vicentina. Quando è callable? |
Quota:
aggiungo io che tutte le cv furono e sono callable ,eccetto le intra che sia per le vecchie sia per la nuova non hanno mai avuto -chissà perchè?- questa spada di Damocle. Che più di una spada mi sembra una banderilla ,perchè assai raramente è stata applicata 1)Lodi 1995-2000 tasso 8,5% richiamata a fine 98; 2)popolare di Milano per due sue convertibili l'ultima ,la 1998-2008 partial coupon ,richiamata nel settembre 2003 con mio beneficio e beneficio di clienti di Bellosta ; 3)popolare di Cremona 1995- 2000 tasso 8% richiamata a fine 1997; 4)popolare Cremona1996- 2002 tasso 7% richiamata a fine 1998; Mai ,invece,il call è stato esercitato per la popolare Emilia anche con convertibili che pagavano il 5,75% , il 6% e il 6,5%,quindi assai più del 4% odierno,anche se ,per correttezza,i tassi allora erano più alti. |
Quota:
come quelli avvenuti negli ultimi anni. Dal mese di maggio in poi è possibile acquistare o vendere l'azione al prezzo concordato, mentre da gennaio fino all'assemblea non è più possibile negoziarla per motivi di bilancio. Il dividendo da quando sono azionista è sempre stato costante a 0,95€. Per quanto riguarda l'obbligazione il prezzo sarebbe per l'ufficio soci 102 (prefissato dall'assemblea), mentre per la sala operativa di Milano (02/62481800) è 100,10/100,20 e la negoziazione riguarda soltanto i clienti della banca. Nessuno ricordava l'ammontare emesso, ma forse sul sito della BPV tra le delibere del cda, penso sia possibile trovarlo. Esiste una call che è possibile esercitare dopo 18 mesi dall'emissione, il prezzo di sottoscrizione era 100 e con 500 azioni mi hanno attribuito appena 2.958€ nominali. Feci alla mia banca la richiesta di sottoscrivere 25000€, ma grazie ad una impiegata incapace, il quantitativo assegnatomi fu quello riveniente dalle azioni. Il rendimento delle obbligazioni non cv della BPV è mediamente euribor-10/15 punti. Sperando di esserti stato utile, colgo l'occasione per farti i miei complimenti per la competenza e disponibilità e per quanto hai fatto per il settore specifico delle cv e per il forum in genere. A presto. |
Quota:
|
CV enertad
1 allegato(i)
Ciao vi riporto un articolo apparso oggi (15/gen/05) su Bloomberg di A. Marinetti sulla CV Enertad.
Buon fine settimana. |
X Fabbro
Quota:
|
Quota:
A norma dello statuto il prezzo delle azioni della Banca Popolare di Vicenza viene stabilito dal consiglio di amministrazione che si riunisce dopo l'approvazione dell'assemblea. Il prezzo stabilito per il 2004 era stato di 49 euro per azioni. A quel prezzo la banca negoziato le proprie azioni fino al 31/12/2004 nel senso che chi voleva venderle si rivolgeva alla banca che gliele liquidava al quel prezzo per poi cederle ad eventuali richiedenti nuovi o vecchi soci. Nel 2004 e' stato molto difficile avere azioni se non per piccoli quantitativi perche' le richieste di acquisto sono state costantemente superiori alle richieste di vendita. Scambi trascurabili si sono avuti sul Temex. Le obbligazioni convertibili furono offerte ai soci senza negoziazione del diritto di opzione, con la possibilita' di prenotarne in piu' a valere sull'eventuale inoptato. A quanto ne so vennero tutte collocate con questo meccanismo senza problemi. Non mi risultano ne siano state scambiate nel 2004 e comunque non sono negoziate in nessun mercato. Giovanni |
Quota:
Avendo un bel pacco di pin06,non vorrei che mi diano in cambio queste convertibili pur non avendo nulla nè contro la Vicenza nè contro la sua convertibile. Io prediligo cose quotate e pur ritenendo che non possano scambiare una cv quotata con una non quotata ,non si sa mai. Ho avuto in mano obbligazioni di "ravatti"(ciofeche) famosi tipo tecnodiffusione,finpart,necchi etc tutti derivanti da arbitraggi sempre andati a buon fine,società che con la popolare di Vicenza stanno come Tina Pica a Monica Bellucci. Ma prima di comprare i diritti ed esercitarli per avere obbligazione e warrant chiedevo se sarebbe stata chiesta la quotazione. Già mi girano le balle che la carige per la sua cv non abbia ancora chiesto l'ingresso sul mercato anche se mi sembra che c'era scritto 6 mesi. Ne sono passati 13. |
Quota:
L'illuminazione te la posso dare perchè ormai sono grasso come un buddah che ,saprai,significa l'illuminato. A 93 lire è come se tu le avessi prese al minimo storico ,perciò complimentoni. Io sinceramente se avessi saputo che Agarini era così mal messo (in pratica tutte le sue azioni in pegno alle banche)col belino che ne avrei accumulate quelle che avevo ed erano tante ,troppe probabilmente per non essere una banca. L'enertad non la seguo più ma mi pare di capire che per l'eolico e per i termovalorizzatori forse ci sono delle difficoltà o almeno dei ritardi. Meglio se subentrano le 3 municipalizzate. Se sarà una bolla di sapone ,l'azione potrebbe calicchiare e forse la cv la seguirebbe . Le 100 lire a scadenza sono da dirsi sicure ,ma io preferisco meno cedola ,ma anche assai minor premio e la sicurezza di una banca come pagatore :in parole povere bpe08,pin06 e capitalia cv in Generali. Il buddah ti saluta. |
reitero per chi non le avesse ancora prese...
sono ancora considerate appetibili a 103.75 prezzo di oggi... 17.01.05 /E. & O.E. View from the CB Sales Desk: CB Trading Idea in Euro 0%NIB/SET50 12.1.2010 Valor # 2.038.489 UBS Investment Bank research upgraded Thailand to regional overweight Thailand has moved from the third most overvalued market on 31.12.2003 to the third cheapest market currently. That is from 12 % overvalued to currently about 14 % undervalued. Last year the Thai Index fell 13.50 %. However the fundamentals of the market remain strong with upward earnings revisions for 2004 and 2005 of 23 % and 18 % respectively. The result of these two opposing trends is that the market derated in 2004 from 13,5x one-year forward earnings to 9.9x. This bond offers you the possibility to participate on the performance of the SET50 index with a solid credit quality and downside protection. Offer price: 103.375 % Premium: 15.44% YTM -0.66% Theo. Bond floor: 86.12 Theo. Delta: 0.56 Implied Vols 27 Bond Rating: AA |
> *Total (B2, pt > EUR> 185.00): France's largest oil company will take a 49% stake in a venture with Norway's Statoil ASA to explore for natural gas off the coast of Venezuela. (BB).
Notizia positiva per total ricordo l'ottima CV sintetica di UBS su Total oggi gira alla pari offer (100,05) UBS CV TOTAL 0.75% 17/11/09 Offer Price (%) 100.05 Equity Ref Price (EUR) 161.5 Local Equity Ref Price (EUR) 161.50 Bond Currency EUR Stock Currency EUR FX Rate 1 EUR = EUR 1.00 BOND FLOOR 89.47 % Conversion Premium 14.87 % ISIN:XS0205203028 :bow: :bow: |
Per chi vuole un'esposizione in $ con otttimo rating, non c'è nulla di meglio di questa:
Genentech(UBS) 0.125% 30 Jul 09 ISIN: XS0196821960 Offer Price (%) 94.90 Equity Ref Price (USD) 50.1 Local Equity Ref Price (USD) 50.10 Bond Currency USD Stock Currency USD FX Rate 1 USD = USD 1.00 Bond Floor 83.56 % Conversion Premium 35.41 % il Bond è sceso da 99 dopo un risultato leggermente inferiore alle aspettative sulla Genentech (DNA). Nonostante ciò UBS alza il target a Buy su Gen. :bow: :bow: |
ottimi i post di Narday.
A me la cv bpe 2008 ricorda ,per la storia e per come si potrebbe comportare in futuro,un'altra convertibile che è ancora quotata. Chi sa dirmi quale? |
cosa ne pensate della azimut 3.15% scad 2009?
lo strike quant'è? grazie |
ha un buon tasso e una scadenza lunga ma il premio ,ora del 35% ,è ancora elevato e poi i fondamentali non sono di certo granitici.
lo strike è 5.60 |
siamo ancora molto out con azimut,diciamo che dipende tutto dall'andamento dei titoli simili fideuram e mediolanum che in caso di rialzo dei mercati di solito amplificano il movimento ,mi pare di ricordare che sia entrata schroeder e jpmorgan con quote importanti,anche per me non è un granche come titolo ma non sono certo io che posso sapere come andrà azimut fra un anno :)
|
Quota:
allora!!! Nessuno che mi sa rispondere. Se qualcuno me lo dice ,scrivo i minimi e massimi dalla nascita ad oggi di questa converibile e vi ci metto anche il premio o lo sconto rispetto all'azione al momento dei minimi e massimi annui. La somiglianza con la bpe08 io la vedo quando questa convertibile è nata. Anche i primi prezzi sono simili.Anche la durata è paragonabile . Vi do una indicazione: a differenza della nostra bpe08 è nata assieme ad un warrant . Ma ho detto troppo. |
1 allegato(i)
questo è il meglio che sono in grado di fare ....... :confused:
Stefano |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
Cioè ,ex Verona o ex Novara? A proposito ,hai notato che pur scadendo lo stesso giorno 1 gennaio 2006 ,si chiamano con un anno di scadenza diversa? |
Quota:
infatti a causa della confusione, anche nella mia testa ho perso l'affare di aumentare a dicembre la BPVN05 quando quotava sotto la pari.... Aggiungo che mi stupisco che le BPVN06 esistano ancora perchè conveniva convertirle prima della fusione di novara con Verona....l'esistenza di questa convertibile dimostra come l'investitore non sia razionale! |
Quota:
Pensa che l'investitore che investe in convertibili dovrebbe ,dico dovrebbe, essere un filino più razionale degli altri ....eccetto me che sono un "pazzeriello". Eppure ho visto delle bipop a 2700 lir eppure in parità ,vedo un aem cv a quasi 105 etc etc Dopo scrivo come promesso il min e massimo annui e i premi/sconto della ex Novara :speriamo che la bpe08 si comporti come questa .le premesse ci sono. Posso solo anticipare che di massimo storico la cv ex Novara toccò i 167,40 il 9 febbraio 2001 ,mentre il 21 settembre del 2001 e anche il 12 aprile 2000 toccò i 101. La bper08 penso che a 101 non la vedremo mai ,mentre a 167,40 ci può andare se l'azione bper rivedrà il suo massimo storico:55€,che ,rettificato, corrisponde a 53,766,fatto il 25 gennaio 2000. E 53,766 diviso 32 significa 168,01 . Io mi accontento di meno |
Quota:
Cmq aem...è sicuramente strapagata...ma a volte uno resta a cavalcare l'onda....ne ho prese qualcuna e ora non mi sento di vendere. Credo che sulle cv si debba essere molto razionali sull'acquisto...oggi con molte di queste abbiamo un importante paracadute che prima o poi ci sarà davvero utile.... |
Quota:
Ora ,stranamente, mi sto trattenendo nel vendere:ad es le pin06 ,stranamente perchè la volta scorsa le vendetti sotto 110. idem dicasi del creval .per non parlare della bpe08. Sarà l'aria del forum..... |
1 allegato(i)
anche la cv stm/fnm sente la salita dei bonds : con stm scesa mezzo euro sotto il precedente minimo , si è tenuta sopra i corrispondente valore raggiunto in quella circostanza (circa 87)
bye |
come promesso ,riporto i minimi e massimi annui della cv ex Novara che somiglia tanto alla bpe08 e il premio o sconto rispetto al minimo -massimo fatto dall'azione nel giorno del minimo-massimo annuo della convertibile.
Anno1999 minimo 106,05 (15 dicembre) con sconto dell'11,08% massimo 114,90 (30 dicembre) con sconto 11,43% Una postilla questa cv nacque con godimento 29 novembre 1999 e quindi il 1999 la vide solo trattata per un mese. Lo sconto si spiega che la conversione era allora chiusa ,iniziando dal primo gennaio 2001 e blocco dal primo marzo allo stacco del dividendo Novara ,mentre la nostra cv bpe08 inizierà ad essere convertibile dal primo luglio 2005 ,ogni secondo semestre eccetto che nel 2008 in cui si potrà convertirla solo l'ultimo trimestre. Anno 2000 :minimo 101 (12 aprile 2000) con sconto di 5,15% massimo 155,50 (30/11/2000) coon premio del 0,12% Anno 2001:minimo 101 (21/9/2001)con premio del 15,40% massimo 167,40 (9/2/2001) con sconto dello 0,97% Anno 2002:minimo 104,52(8/10/2002) con premio del 10,14% massimo 127,80(11/6/2002) con sconto 1,78% Anno 2003:minimo 104,60(17/3/2003)con premio del 12,53% massimo 127,80 (8/12/2003) con sconto 1,78% Anno 2004:minimo 115(22/3/2004)con premio del 0,51% massimo 137,99 (30/12/2004) con sconto 1,48%. La cv ex Novara pagava e paga solo l'1,5% lordo ,la bpe08 il 4%lordo:perciò a 101 non la vedremo mai . Il call esiste in entrambe dopo 18 mesi dalla nascita(ma l'unica che non ha mai call per le sue convertibili è la Intra). Una chicca:col diritto al minimo la cv Novara veniva in carico a 118,643 e col diritto preso al massimo addirittura a 142,59 : però con la convertibile davano anche warrant . E' così diversa l'azione bper dalla azione Novara?In più la popolare Emilia ha l'asset della possibile quotazione sul listino ufficiale ,cosa che la Novara non aveva perchè già quotata. |
oggi cv bpe08 al massimo storico i seconda asta a 115,99 malgrado e grazie a me:chi vuol capire ,capisca
|
Quota:
:angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: capito? :p :) |
Chi di Voi mi sa dire dove posso trovare i prospetti informativi delle 2 converitibili della b.per o mi sa dire come sono strutturate? grazie
Kramer |
Quota:
|
CV in Telefonica (UBS)
Dopo l'up grade di ieri di UBS ....
EUR 0.75% Telefonica 2006 Valor 1’991’026 ISIN XS0205279275 Offer price: 101.15% (ref. EUR 13.53) Premium: 16.4% YTM: 0.12% Theo. Bond floor: 96.9% (Libor flat) Theo. Delta: 0.33 (Gamma 1.51) Current Stock price: Euro 13.53 Stock rating: Buy 2 Price target: Euro 15.70 Telefonica - upgrade to buy We believe Telefonica scores ahead of most European incumbents on key criteria, including earnings momentum, cash distribution upside, stability of core business and valuation. In our view, at investor day (April 25/26) management could announce an upgrade in cash distribution, and in addition provide new guidance on Latin American mobile which could lead to estimate upgrades. In our view, fundamentals are positive. TEF is successfully adapting to a more competitive environment in Spain and we see a positive turnaround on Latam mobile margins. New PT €15.7 from €14,2 / Upgrade to Buy 2 from Neutral 2 Our target takes into consideration the lower interest rate environment. We estimate TEF trades at an average 5% premium to the sector, which we consider attractive. |
ma la creval cv a 129 con titolo oltre 10.40 non è a super sconto?
|
sapete dirmi i termini di conversione per quest'anno?
|
Quota:
....shhhhh! lasciamene comprare ancora un po .... :clap: :clap: :clap: |
Quota:
prego c'è posto!! :D :D poco male...secondo complicatissimi calcoli neurali se il titolo tiene 10.40 la vedremo a 131 lunedì mattina. forse i geni dei floor sono già sul brennero... |
se non sbaglio nel 2005 su 1000 di vn si possono convertire solo 300 di vn per 43 azioni, biogna aspettare 1l 2006 per altre 300 sempre di vn per altre 43 az e il 2007 per il restante 400 per 55 azioni. I tempi di conversione sono quindi lunghissimi ( + di due anni) per convertire 1000 euro di v.n. e ottenere poco più di 100 azioni con guadagni limitati rispetto al corso azionario :confused:
|
Quota:
:bow: :bow: :bow: |
sicuramente è conveniente l'acquisto dell'obbligazione a questi prezzi, per guadagni limitati intendevo riferirmi al corso azionario che sta andando al galoppo mentre l'obbligazionario trotterella ;)
|
CREDITO VALTELLINESE
non mi sembra che sia successo spesso un rialzo del titolo del 3,41% con volumi superiori a 3.700.000 euro in un giorno ... che sia un rialzo solido :yes:) ... molto solido? :yes: :yes: ... e 1.800.000 di CV... :clap: :yes: ... cv TROPPO A SCONTO ..... :bow: |
l'azione ha disegnato la più ampia barra daily dalla caduta dell'impero romano d'oriente.
sarà interessante vedere se hanno ancora munizioni per calmierare e allora la prox settimana si consolida o se le hanno finite e allora si strapperà ancora x inerzia. quando esplode così la volatilità è segno che certi rapporti di forza si sono rotti e di brutto. |
Quota:
Solido ? l'up trend e' partito subito dopo lo stacco del dividendo e le giornate come oggi non fanno che confermarlo ....seguo il titolo da un pezzo e anch'io non ricordo un rialzo di questa portata sostenuto da volumi . A buon intenditor poche parole e...molte cv Crevalt Carcarlo |
Quota:
|
Quota:
Not priced.......... Trovo solo un 100,85 ma le tratta solo UBS.....(che guardacaso ha rialzato il target price a 15,70.....oh...che caso). |
Quota:
Consiglio di seguire lo slow landing di France Telecom CV 1.6% attualmente a 2700 (104.60) da accumulo strategico su debolezza crescente. :bow: |
Chi mi sa dire dove posso trovare i prospetti di queste 2 convertibili in scandenza nel 2005:
- BPVN -99/05 CV2,125% - Isin IT0001341335 - BPER-00/05 CV SUB 4%25 - Isin IT0001426151 Grazie. Kramer |
|
Buongiorno ai frequentatori di questo 3D che trovo molto competenti e preparati: vorrei segnalare da un pò di tempo a questa parte il movimento ascendente di Vittoria assicurazioni e della sua convertibile.
Questa obbligazione presenta un discreto interesse facciale e quota a sconto rispetto all'azione, però la convertibilità parte dal prossimo anno. Per che crede che una piccola compagnia di assicurazioni è destinata prima o poi ad essere assorbita dalle grandi credo che posizionarsi oggi possa costituire una buona base per il prossimo anno. Posto sotto le caratteristiche principali della convertibile: > Tipologia: prestito obbligazionario subordinato convertibile > N. obbligazioni emesse: 3.750.000 (Il prestito è stato offerto in opzione agli azionisti in ragione di una obbligazione ogni otto azioni possedute). > Valore nominale unitario: Euro 4.80 > Importo totale: Euro 18.000.000 > Durata: 2001 - 01/01/2016 > Periodo di conversione: - dal 2006 al 2010 (compreso) : nel periodo al 20/05 al 30/10 di ogni anno- dal 2011 alla scadenza: nel periodo dal 20/05 al 10/06 di ogni anno > Convertibilità: in azioni Vittoria Assicurazioni con godimento regolare (1 azione per ogni obbligazione) > Interessi: - cedola fissa 5.5% fino al 2010 (pagamento annuale posticipato 1° gennaio)- cedola variabile (tasso Euribor + 2.50%) dal 2011 al 2015 (pagamento semestrale posticipato 01/07 - 01/01) > Rimborso anticipato: - dopo 18 mesi per modifica leggi/regolamenti fiscali- opzione "call" dall'01/01/2011 Sono graditi commenti :bow: :bow: |
importanti emissioni
attivate vs rapporti con
JP Morgan per eccellenti emissioni oggi (una exchangeble perpetual, un mandatory (nn interessante), un CV legata al Dax con premio finale il tutto per 4 mld di euro (molto liquide) Merryl Linch per emissione ottima CV in TATA CHEM (India) $ rendimento L+170 98.50, bond floor 95,50 ... :bow: |
Quota:
|
Quota:
|
Infineon CV 5%
1 allegato(i)
Date un'0cchiata al file allegato (grafico dell'andamento del CV bond): secondo me Vi vengono delle idee.... :mmmm:
(studio di ieri di Intermonte Target 8.50/9 € ( a chi lo vuole... e-mail) attualmente: Bid Price (%) 109.30 Offer Price (%) 110.05 Equity Ref Price (EUR) 7.09 Local Equity Ref Price (EUR) 7.09 Bond Currency EUR Stock Currency EUR FX Rate 1 EUR = EUR 1.00 Conversion Premium 58.86 % Analisi: Model Outputs Theoretical Value 105.60 % Implied Volatility 43.42 % Edge to Theo Rich: 4.08 % Bond Floor 95.48 % Parity 69.27 % Conversion Premium 58.86 % Theoretical Delta 0.36 Gamma 0.421 Vega 0.30 % Rho (1%) -3.32 % Yeld to Maturity 3.01 % (mal che vada....) :yes: Yield to Put - % Yield to Call 14.53 % Qui sotto le condizioni di emissione Issuer Infineon Technologies Underlying Infineon Technologies Status Subordinated Coupon 5% Coupon frequency Annual Next coupon 05 Jun 2005 Conversion ratio ( /Bond ) 4885.39 Conversion price 10.235EUR Convertible until 22 May 2010 Fixed FX (EUR/EUR) 1 Mandatory No Currency EUR Face value 50,000 How many bonds/prefs? 14,000 Nominal issued 700 m Issue proceeds 700 m Amount outstanding 700 m Market cap. 763 m Issue date 30 Apr 2003 Issue price 100.0 Issue premium 46.00 % Accrued 240/365 :bow: :bow: :bow: |
Quota:
faccio solo questa considerazione : generalmente chi si compra una convertibile lo fa per attenuare il rischio rispetto all'acquisto del sottostante e porre quindi un limite alle perdite con questa ,che quota 150 , - tralasciando del tutto la validità del titolo - comunque vada ci si troverà "forzati" alla conversione dunque il paracadute rispetto al medesimo titolo - azione è evanescente (se volessero squeezare gli obblig eserciterebbero la call e tutti dovrebbero convertire......penso) bye |
Quota:
|
Quota:
La facoltà call da parte della società inizia dopo il 2011 quando l'interesse dell'obbligazione passa da fisso a variabile, pertanto in caso di tassi più elevati dei nostri tempi la società si è premunita di un'uscita di sicurezza, quindi ci sono 6 anni di tempo per poter godere dell'apprezzament dell'azione (o subire perdite in caso di arretramento). Una piccola società di assicurazioni ha poche prospettive di riuscire a stare stand-alone e la scommessa potrebbe essere quella di un assorbimento da parte di un'altra società e il posizionamento sulla convertibile fa partecipare a tale evento con il paracadute della cedola fissa. Preciso che gli interessi della cedola sono pagati sul nominale dell'obbligazione di 4,8 €, che vale 100, il resto (che alle quotazioni attuali è circa 51) è costituito dalla rivalutazione tra 4,8 e 7,6 (quotazione attuale) |
postata ieri da Steffan sul thread di Crevalt
colpo gobbo per il lombardreport.com
di Guido Bellosta - 26/01/2005 8.16.53 Una delle piu' prestigiose societa' di consulenza americane ci ha richiesto l'articolo sul Credito Valtellinese CV 2,8% scritto in inglese. E l'ha pubblicato oggi su..... Una delle piu' prestigiose societa' di consulenza americana,Global Investing,leader a livello internazionale,ci ha richiesto l'autorizzazione a pubblicare sul loro report l'articolo "Italian bank convertible bonds" da noi pubblicato anche in inglese sull 'edizione internazionale del lombardreport.com .Global Investing è rimasta colpita dalla sottovalutazione delle CV italiane segnalata dettagliatamente in tale report e desidera inserire il prestito tra i suoi suggerimenti di acquisto. L'autorizzazione è stata data e l'articolo è stato pubblicato ieri su www.minutewoman.com -........................................ .........CONTINUA **************************** ciao Stefano |
Tata
1 allegato(i)
Quota:
( dovrebbe avere un rendimento del 4,714% in $ per quello il bond floor è intorno a 95) ... emissione ieri a 98.50, prese un po' ....ma coperto rischio cambio per ora :bow: :bow: |
emissione Allianz di ieri
curata da JP Morgan
quello che so : Emittente: Allianz Ammontare : 1,2 mld € Quotata luxemburg Market maker : solo JP Morgan Tipo: Mandatory (per cui OBBLIGO di conversione) Sottostante: DAX Valuta: 18 feb 2005 Scadenza : 18 feb 2008 A scadenza il controvalore potrà essere consegnato indifferentemente con uno dei seg. titoli: BMW, PHILIPS,MUNICH RE Coupon: tra 7/8 e 1,1/4 % Se non si procede alla conversione prima della scadenza si avrà un sovrappremio del 2 / 2,5% .... per cui ha le stesse caratteristiche di un ETF sul DAX con cedola complessiva annulale da un min. del 1,66% a max 2.08 % :bow: :bow: |
Quota:
io stavo solo facendo un generico ragionamento su questa base : volendo investire su una società , meglio le cv o meglio le azioni? - a prescindere dalla società (che nel caso specifico mi sembra anche buona..) dunque io la vedo così (vale per me ma non è detto che debba valere per altri): la cv io la intendo come una obbligaz strutturata composta da due parti - prima parte costituita da una obbl plain vanilla con cedola inferiore ai valori correnti di mercato (la call in mano all'emittente è comune a tutti i bonds) - seconda parte costituita dall'opzione di poter convertire a un prefissato strike la (normalmente) bassa remunerazione dell'obblig è giustificata/compensata dalla parte "opzione" e dalla certezza della salvaguardia del capitale a scadenza La mia opinione è che quando i corsi della cv salgono così tanto (escludendo arbitraggi o - come già accaduto - l'intento di salire molto in una società senza doversi immediatamente dichiarare ) succedono due cose : il rendimento - già ridotto - viene ulteriormente depresso (questa adesso paga una cedola effettiva pari al 66% del valore nominale) mentre probabilmente il titolo azionario remunera di più - e questo divario cresce al crescere della quotaz del sottostante ma - aspetto peggiore - svanisce la parte fondamentale cioè la salvaguardia del capitale nel senso che acquistare ora la cv a 150 ti espone al rischio di perdere il 33% di quanto investito - si perde la protezione e si rinuncia alla opzione "rimborso" se dovesse succedere un disastro (tieni conto che non tutti seguono come noi quasi tutti i giorni..) poi se sale tutto , ovvio che non ci sono problemi bye |
Quota:
Tutto giustissimo a parte il fatto che la popolare Emilia paga per le sue due convertibili una cedola del 4% lordo che è assai di più di altre cv di altri emittenti bancari e non tipo Intra 2006% con tasso 3%(anche la vecchia Intra 2003 pagava il 3%),ex Novara con tasso 1,5%,ex Verona con tasso 2,125%,azimut con tasso3,15%,creval 2,8%(la vecchia creval pagava il 2%ma il rimborso del capitale era maggiore di 100),ex popolare comm.industria con tasso 1,5%,interbanca 1,25% semestrale ,addirittura Alitalia con tasso 2,9%. Ora il motivo che la emilia paghi un tasso del 4% e la vittoria del 5,5% è dovuto al fatto che la emilia vuol rimanere al ristretto e la conosciamo in 4 gatti (quindi è colpa di Leoni) e che la vittoria cv è probabilmente in mano agli azionisti di riferimento perchè altrimenti la richiamerebbero. Ecco perchè di emilia 2008 ne ho una infinità : mi paga un tasso più alto di quello che dovrebbe pagare un emittente con rating A-. Anche se a 130 ne avrò di meno ,a 140 ancora di meno e a 150 nisba. Mangiandomi le balle di vederle in un domani neanche troppo lontano a 200 lire e oltre. |
Quota:
fai così : prendine un po' in una banca lontana , considerale una riserva strategica......si sa mai che te le ritrovi a 250 e passa ..(non ricordo più quale era....olive?) bye |
Quota:
Già mi trattengo a non vendicchiarle oggi. ma stavolta voglio tener duro :come la vittoria cv sono nate con 8 diritti che davano una obbligazione. Non credo alla cabala ma non voglio trovarmi come con la Vittoria vendute troppo presto e viste oggi a 159. Non ho potiuto rivotarti:ti avevo già votato ieri. Ciao |
Quota:
Kramer |
Quota:
:clap: :clap: :clap: |
X NARDAY **Ripropongo una vecchia domanda**
Quota:
Scusa narday, ma secondo te e' possibile avere una passwd per il sito UBS anche se si ha una posizione in una banca diversa? (ex.intesa ) Per esempio uso il portaffoglio di quotes.ubs.com ma cosa ti offre in piu' la password del sito UBS. Grazie |
Quota:
Bond floor, prezzo teorico, volatilità implicita, delta e calcolo previsionale dell'apprezzamento o deprezzamento del CV Bond al variare del sottostante ed in più: il grafico storico della: Volatilità Prezzo dello stock prezzo del bond credit spread La password puoi fartela procurare dalla tua banca, ma solo se sei un cliente 'importante' :bow: |
Grazie Narday!
Provero' .... anche se non penso di essere cosi' importante ... ;) :bow: |
obbl. convertibili
mi sapreste indicare alcuni siti dove trovare le quotazioni delle seguenti obbligazioni xs0174001346-xs0172590910-xs0187724181-xs0178088182-xs0156018334-xs0168670478.grazie anticipatamente per le eventuali informazioni
|
Quota:
http://quotes.ubs.com/quotes/X0=16/X1=sjFRplK5lF9$IL7d-kbkqUsPEKVADl8HYYipRF6T4T6dE9SIfog96BttD sTEHD$rcBgy401b877nf1NGJq5dfVVgZA$4F$hxX z1bO8dXKMV4=/X2=sJw8Hp-jl9HMKXn12BTGsVDlFP8KAU8QR se non prende il collegamento vai: www.ubs.com ricerca e poi codice ISIN :bow: |
M e t a l l i
Scusate il disturbo, chi sa dirmi il migliore sito per avere le quotazioni aggiornate ( e grafici) dei metalli non ferrosi su Londra ed eventualmente dell'indice LME ?
In particolare mi interessano Piombo e Rame, grazie se qualcuno è a conoscenza di prodotti (OBBL.)linkati a questi metalli grazie :bow: :bow: :bow: |
Quota:
|
Dell'ALITALIA Conv. si parla poco ma continua imperterrita a salire.
Oggi è a quota 90 e viene da 60 . A scadenza dovrebbe rendere intorno all'8 per cento , punto piu', punto meno e il titolo di riferimento sceso a livelli straminimi ha una grandissima volatilita' . L'ipotesi fallimento sembra scongiurata . Non piace a nessuno ? |
Questi giorni l'azione è scesa il bond è salito.....forse sono state anticipazioni su notizia oggi del sole24ore:
A seguito diminuzione capitale sociale vi è la possibilità che il prezzo di conversione sia rivisto..........con rimborso :D a scadenza in azioni +cash differenziale.........una cosa è sicura, scordiamoci 0,37 :'( :bye: |
vi pongo all'attenzione di XS0099136532
British Aerospace cv in vodafone non callable e conversione aperta 3.75% scad 21-07-2006 premio del 3.5% c.ca su ubs bid/ask 104.75 105.13 unico neo è che sono in £ saluti |
Quota:
ti riporto la valutazione completa del Bond: Bid Price (%) 104.45 Offer Price (%) 104.95 Equity Ref Price (GBP) 135.875 Local Equity Ref Price (GBp) 136 Bond Currency GBP Theoretical Value 104.64 % Implied Volatility 17.77 % Edge to Theo Rich: 0.06 % Bond Floor 98.07 % Parity 95.82 % Conversion Premium 9.53 % Theoretical Delta 0.47 Gamma 1.715 Vega 0.38 % Rho (1%) -0.82 % Yeld to Maturity 0.50 % In caso di raggiungimento del target (di + di qualcuno) dell'azione a 150 GBP l'obbligazione va a 109 Positivo: -no rischio capitale e yeld 0.50%. -valutazione positiva quest'anno per i telefonici europei Negativo: -quantitativo minimo 10.000 GBP e multipli - durata residua breve - qualche incognita sulla valuta :bow: :bow: |
grazie mille narday,ottimo come sempre!
OK! OK! |
Quota:
l'azione era a 145 e il bond a 109 .... :bow: |
Fabbro e Nardy / Nardy e Fabbro the best :yes: OK!
|
Quota:
|
Ciao ragazzi!!!!
Ottimo thread........ Ho dato un'occhiata alle convertibili, un po' le seguo anche io, ma poco. A me piace molto la convertibile Telecom Rimborso a 118,37825 nel 2010, cedola dell' 1,5% annuo, quindi pagandola 122,08 il rischio è davvero limitato, in una prospettiva di lungo periodo viene fuori, da oggi alla scadenza, un rendimento semplice annuo pari ad un miserissimo 0,67% netto annuo. Ciò significa che male che vada un piccolissimo guadagno lo portiamo a casa. Considerando poi il titolo sottostante, Telecom Italia, esistono discrete probabilità che in un arco di tempo così lungo si possa ottenere un buon ritorno dall'investimento fatto. Ottima anche la Vittoria Ass.ni; la cedola del 5,5% lorda, pari al 4,8125% netto, con la parità a 4,8€, è molto attraente. Anche la società è, secondo me, molto solida. Una domanda: nel caso di un rimborso anticipato, a quanto ammonta l'entià del call? Poi Bper, che avete già in modo esauriente spiegato. Questo è un mio intervento del 24 marzo del 2004.......a parte la Bper non sono entrato sulle altre 2, peccato davvero perchè sarebbe stato un bell'affare.................... :rolleyes: :rolleyes: ..................... ;) |
Quota:
|
Un po' OT, un po' per risollevare il thread ....
Visto che qui bazzicano arbitraggisti provetti....... Credito artigiano: è corretto vendere Credart e comprare Credart05 (derivati dalle convertibili, che saranno riunificate dopo il dividendo), visto che il dividendo presunto sarà di 0,105 ed i prezzi di chiusura di oggi sono stati 3,300 e 3,135?
Sono 0,06, no? Altra domanda: il dividendo è compensabile con le - eventuali - minusvalenze? Perchè, se non lo fosse, sarebbe un altro argomento a favore dello switch. ciao Stefano |
Quota:
Dal dividendo va levato inoltre il 12,5% . Probabile che convenga anche comprare BPU pro rata e vendere azione BPU piena. Il dividendo non c'entra nulle con le minusvalenze :te lo tassano al 12,5% e basta.Quindi ,come scrivo sopra,aumenta la convenienza dell'arbitraggio.Ma calcolati bene le commissioni di vendita "piena" e acquisto "pro rata" e caso mai chiedi alla tua banca se ti possono abbassare le commissioni dovendo fare un arbitraggio. |
Insisto con la situazione della convertibile di Vittoria assicurazioni:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...83&postcount=9 |
Quota:
Io le cv le tengo difficilmente oltre i 115-120 figurati se compro oltre 170 lire. La comprerei se potessi convertirla subito e avessi delle azioni in mano da vendere allo scoperto.;mi sto forzando a non vendere il creval cv ma voglio vedere se l'azione continua a salire (oggi massimo storico dell'azione e idem della cv),idem dicasi bpe08 e pin 06 che ieri ho incrementato di 72000€ a 117,05 perchè ho sentito qualche voce ,non nel forum, su Intra. Ovviamente la mia sfiga fa sì che oggi la cv intra sia a 117,81 il che significa azione a 12,85 mentre l'azione intra batte 13,10 e qui non siamo al prezzo stratosferico di vas cv. e la conversione sarà dal 1 luglio prossimo a meno di qualche sopresa su intra. |
Quota:
Checchè se ne dica, tra due mesi le azioni le paghi 9.20 col titolo a 10.70. Togli pure il dividendo che sarà di 0.40 (se lo aumentano del 10% rispetto all'anno scorso!) hai sempre 1.10 di sconto! :yes: A memoria non mi ricordo un affare più grande con una CV... Francamente non capisco chi fa cassetta di azioni cosa aspetta a venderle in cambio della CV. :mmmm: :bow: :bow: :bow: |
Quota:
Mica le puoi convertire tutte . Cmq d'accordo con te che la conv è sottoquotata . |
Quota:
In tre anni cmq le converti tutte e hai comunque una cedola del 2,8% sul nominale, ogni anno pari a circa 0.20 euro per azione.... :bow: |
riporto anche una notizia che avevo postato ieri che riguarda il sistema bancario, ma secondo me le popolari (creval compresa) in particolare... quindi tutte quelle che hai tu Fabbro!
Banche, la Ue mette alle strette Fazio (09/02/2005 8.59.32) E' solo un'"impressione" per ora, ma abbastanza netta, tanto da spingere Charlie McCreevy, il commissario europeo che vigila sul buon funzionamento del mercato a prendere carta e penna per chiedere chiarimenti al governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio. Quella brutta impressione è "generata da recenti articoli di stampa" sulla volontà di Fazio di arginare in qualche modo la penetrazione di capitali stranieri nel sistema bancario italiano d'accordo con il premier Silvio Berlusconi e con il primo ministro dell'Economia, Domenico Siniscalco. In particolare McCreevy fa riferimento ai resoconti pubblicati dai giornali italiani dopo l'incontro del 14 gennaio scorso tra Berlusconi, Fazio, Siniscalco e Letta nel quale si sarebbe convenuto di lasciare al 15% il limite delle partecipazioni di investitori esteri nelle banche italiane. Se così fosse, scrive il commissario europeo, l'Italia sarebbe al di fuori della normativa Ue e ostacolerebbe di fatto gli sforzi comuni per ridare competitività al "sistema Europa". McCreevy si augura che Bankitalia chiarisca al più presto e con una "dichiarazione pubblica" che è impegnata nella realizzazione di un "sistema bancario aperto e competitivo". Ieri pomeriggio da via Nazionale si lasciava trapelare che la lettera da Bruxelles non era ancora arrivata e si precisava polemicamente: "Quando la riceveremo risponderemo attraverso corretti canali istituzionali". :bow: :bow: :bow: |
Quota:
certo non avrei dubbi tra Conv e azioni su quale scegliere ,anche in un'ottica speculativa a breve ,perche' ormai il divario è diventato quasi assurdo . |
Quota:
Io ieri invece ho incrementato l'intra 2006 perchè sembra che ci siano notizie a breve (la fonte non è il forum) E difatti oggi l'azione è salita con ottimi volumi e la cv molto di meno .Il creval è ritornato al massimo storico superandolo e non so a quanto potrebbe arrivare. Per me a far salire il creval è stato anche l'articolo in inglese di Bellosta letto non in Italia: il prossimo lo farà sulla bper :anche lui ne è pieno. Ti saluto e ancora :bravo a tuo figlio |
Quota:
In fondo sono quelle le soddisfazioni + che il Creval... :clap: .. adesso stacca che è pronto in tavola... :) PS Per Intra ti sono debitore, anche se ho comprato un po' di azioni, perchè l'obbligazione era impossibile: volumi infimi... |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
|
Scusatemi, devo fare un favore al volo ed ho poco tempo per approfondire perché sono in piena emergenza Argentina.
Mi dareste qualche eurobond cv con scadenza 2006 (Intra è scontata) e 2007 acquistabile adesso, sempre ci sia? Ancora, ai prezzi attuali (che non so) è ancora fattibile la cv Svizzera-Swisscom 2006? Grazie. |
Quota:
|
Quota:
0.25% 2007 ISIN:CH0017410454 che paghi 100.25 Conv a 500 CHF Bond Floor 99.45 ... Prezzo teorico intorno a 103 In alternativa è sempre valida la Enertad 5.75 che a giorni dovrebbe vedere l'entrata delle municipalizzate emiliane come az. di maggioranza :bow: |
Quota:
la svizzera swisscom 0,25% 12/2007 vale 100,21 ed è a premio del 11,3% |
Quota:
Entro il prossimo 19 aprile, per le prime 300 Cv Crevalt, potrò chiedere che mi siano date 43 azioni Crevalt, che mi entreranno in portafoglio - senza esborsi per me, a parte eventuali commissioni - al valore di 9,20. A quel punto avrò 43 azioni e 700 cv. Farò certamente così. Ora, solo per capire come funziona, se non chiedessi la conversione: a) mi restano le 1000 cv (e potrei convertirne 600 in 86 azioni il 19/04/06?)? b) mi ridanno "d'ufficio" 300 euro e mi restano 700 cv? L'ipotesi a), ammesso che sia praticabile, può avere senso? Sarebbe come scommettere sul fatto che le cv si apprezzeranno proporzionalmente più delle azioni? :confused: :confused: Grazie Stefano PS: il rateo di interessi per le 300 cv convertite sarà limitato al periodo 01/01 - 16/04/2005 oppure per il 2005 non si prende? |
Grazie a tutti per gli aggiornamenti.
|
Quota:
Purtroppo è giusta l'ipotesi B . O converti o ti danno il nominale . credo che se fosse possibile convertire tutto in una volta la conv varrebbe di piu' . Alla seconda domanda ti risponderei che ti danno titoli god.1.1.2005 e interessi al 2,8 per cento fino a31.12.2004 . Non ne sono certo ma mi sembra logico cosi'. |
Quota:
Per cui al 19/04/05 ti consegneranno ogni 1000€ nominali 43 azioni e 28€ lordi di cedola ( o 24.5€ netti) :bow: |
Quota:
il 19/04/2007 per gli ultimi 400€ nominali 55 azioni e 11.2€ lordi (9.8 netti) :bow: |
Grazie!
Stefano ;) |
Credo non vi siano sfuggite le due comunicazioni in due giorni per insider dealing su azioni BPER.
|
Quota:
|
Sì, 263mila + 283mila.
|
Quota:
Dei 283000€ non lo sapevo. Non so perchè non ha comprato la cv 2008 . Quando le mie bpe08 le vorrò vendere telefonerò a Modena e minacciando di far crollare la quotazione vendendole sconsideratamente (d'altra parte sono un quasi neofita in queste cose e per me vendere al meglio significa vendere al prezzo migliore )chiederò se le vogliono loro ai blocchi,ma chiederò 2-3 lire di più del prezzo corrente.Quasi neofita sì ,ma abelinato no. |
Quota:
le azioni nuove che godimento hanno ??? 1.1.2005 o 19.4.2005 ?? se fosse vera la seconda ipotesi si" normalizzerebbero" solo dopo il pagamento dividendo nel 2006 . O mi sbaglio ??? |
Quota:
:bow: |
Quota:
E' apparso questa mattina. |
Quota:
|
Quota:
OK! OK! OK! OK! OK! OK! OK! OK! OK! OK! Questo le rende ancora piu' appetitose. |
Quota:
grazie Stefano |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
In altri termini se converto ,il godimento dell'azione parte il giorno successivo alla scadenza della cedola. Ultimo esempio il prestito convertibile Credito artigiano che ha pagato la cedola scadente il 31.12.2004 e ha dato titoli azionari con godiment 1,1,2005 . Mi sembra strano che paghino la cedola del valtellinese fino al 29.4.2005 e diano contemporaneamnte titoli con godiment 1.1.2005 perche' in questo caso nel periodo 1.1.2005 -29.4.2005 percepiresti un interesse sia dalla convertibile che dal titolo azionario .. un caso del genere non ricordo che sia mai successo . per questo ti chiedo se sei sicuro ,vist che sei veramente informatissimo su tutto il mondo delle convertibili. |
Quota:
Al momento della conversione verra pagata la cedola della convertibile e le azioni rinvenienti avranno una quotazione di - 0,4 € rispetto a quelle con godimento "normale" fino al giorno di stacco dividendo 2005 poi saranno accorpate in un unico titolo con godimento 2005 esattamente come il credito artigiano . La doppia quotazione non ci sara' nel caso in cui l'attribuzione delle azioni da conversione sia successiva allo stacco del dividendo.E' vero che nel periodo da te citato " maturera' '" una parte di dividendo (teorico) ma l'azione god 2005 lo paghera' solo in maggio 2006 ...quindi giusto un anno dopo l'attribuzione delle azioni rinvenienti .Come sai il godimento si riferisce all'esercizio e il relativo dividendo non matura giornalmente ma viene fisicamente dato "one shot" anche se e' riflesso nelle quotazioni in modo piu' o meno proporzionale alle aspettative . Queste almeno e' quello che ho capito io ... A 134 di Cv e 10,6 azione la convertibile e' ancora a sconto di oltre il 6% .... alla prossima |
Domanda x i più esperti.
cosa ne pensate di FCE BANK PLC FLOATING RATE NOTES DUE 30/09/2009; FULLY PAID; (REPRESENTED BY NOTES TO BEARER OF EUR1,000, EUR10,000 & EUR100,000 EACH) XS0202314083 L Mi han detto che offre rendimenti +1 sopra euribor.... ma dove è quotato? eventuali controindicazioni? sulla rete ho difficoltà a trovare qualcosa..... grazie in anticipo x la risposta. complimenti per il 3d... veramente interessante ciao idefix |
Quota:
Lo sconto in questo momento è del 7,21% se facciamo riferimento al prezzo medio di conversione ( che è 7,09 ) e del 9.21% rispetto alla prima conversione che è a 6,97. Sempre che confermino il dividendo di 0,40 €. Ricordatevi anche che il Creval per riconoscere lo 0.40 di dividendo deve aumentare il pay-out del 10% perchè, proprio per effetto della conversione della vecchia convertibile c'è un 10% in + di azioni in circolazione, e così dovrà fare per ogni anno fino al 2007 considerando che in tutto verranno convertite altre 41.406.765 azioni (293.665 x 141)oltre alle 7.341.643 già assegnate ad aprile dell'anno scorso, che porterà ad un effetto diluitivo pari a circa il 30% (se non sbaglio : chiedo conferma a chi ne sa + di me). Daltronde se tu compri oggi la convertibile la paghi con un rateo di circa 2.31% che arriverà al 2,8% il 19 aprile quando te lo verseranno. Insomma il prezzo giusto per la CV non dovrebbe essere inferiore a 143! Regards - Narday :bow: :bow: :bow: |
Quota:
Comq il mio piccolo dubbio non era sul godimento delle nuove azioni ma sul fatto che riconoscano il rateo cedola 1.1.2005 - 19.4.2005 . Pero' sara' senz'altro come dici tu ,meglio cosi'. Sono d'accordo che Cv.valtellinese valga molto di piu. Io ho smesso gli acquisti perche' sono sorpresissimo che un titolo placido e pacifico come il Valtellinese si sia messo improvvisamente a volare e mi sono buttato ad arbitraggiare il credito Artigiano comprando quelle god.2005 . Anche' li' c'è una sottovalutazione rispetto all'azione normale. |
Quota:
:bow: :bow: :bow: |
BPER: Il sindaco Vincenzo Donelli ha comprato azioni per 341mila euro e spiccioli, sul mercato (9mila azioni) nei giorni 10 e 11.
|
Quota:
:clap: :clap: :clap: Stefano |
Quota:
Comunque sono obbligazioni del braccio finanziario di Ford che ha rating BBB- con prospettive stabili. Dato il rating e la durata è in linea con le altre obbligazioni del settore automobilistico. |
nuova goldman
1 allegato(i)
Quota:
già che ci sei mi dici che ne pensi di questa che a me piace parecchio (non CV): nuova obbligazione GOLDMAN SACHS (rating Aa3/A+) a 12 anni, con la cedola annuale indicizzata al tasso swap 10 anni. Il primo anno pagherà una cedola pari al 3,75%, gli anni successivi pagherà il 90% del CMS 10 anni. La valuta di regolamento è il 2/3/2005 (vedi allegato) |
Quota:
non è neanche il solo : altri dirigenti / consiglieri ultimamente hanno acquistato azioni e cv, per esempio il consigliere Mario Schiavi - dal sito borsa it bye |
Quota:
ho postato qui in considerazione che è il 3d è molto ben frequentato (esperti) e io non avevo idea del tipo di obbligazione. ciao |
Quota:
sono andato a vedere oggi il book dell'azione ma non vedo scambi e i prezzi denaro lettera sono strani..... e' il mio tol che e' in tilt o risulta anceh a qualcun'altro???? qualcuno puo' postare gli isin delle convertibili citate credito artigiano e valtellinese, sono andato un po' indietro nel 3d ma non le trovo....... grazie |
Quota:
Cv Credito Artigiano ??? |
Quota:
Seguo molto da vicino BPER, in particolare... Le GS mi sembrano ghiotte, se ho capito bene sono in emissione (a leggero sconto, fra l'altro) e indicizzate all'IRS 10 anni. Se è così le tengo sicuramente in considerazione, sono sicuramente meglio delle mediobanca Rendistato (che danno solo il 78% del rendistato) che pure non mi dispiacciono. Forse varrebbe la pena che aprissi un 3d apposito per segnalare la novità OK! |
Quota:
La bpe08 ,l'ho sempre detto,è una cv per palati super raffinati perchè l'azione bper la conoscono in poch(è per palati raffinati)i ,la convertibile la si conosce ancora di meno(quindi adatta per palati super raffinati) e se sei dei nostri significa che te ne intendi.E la risposta sulla obbligazione GS lo dinmostra Poi, se narday che stimo ti stima ,mi fido di lui. Oggi la 2008 tra l'altro ha ritoccato il massimo storico a 120,20 malgrado centrosim(presumo perchè i codici oggi non li vedevo) fosse in lettera a un prezzo più basso .Ma prima o poi le termineranno. |
Quota:
|
UBS CV in Total
per chi le ha prese con me intorno a 100 sono ancora da tenere (se centrano il target il bond va a 110):
nota di oggi UBS :bow: Q4 results in-line with our expectations TOTAL reported Q4 adjusted net of E2.519bn, in line with our E2.528bn estimate. The consensus range was E2.3-2.7bn. Q4 net income was up 58% year on year in US$ terms. Outlook visibility improving within a familiar framework Although not immune from industry trends of rising costs and capex requirements, TOTAL was able to describe a clearer outlook with improving visibility on specific projects that underpin targets. This was all done within a consistent and very familiar financial framework. Rating to reflect quality Our opinion is that the negative catalysts that impacted relative share price performance in 2004 will not be a feature in 2005. The solid earnings and the improved visibility on outlook served to emphasis that TOTAL is a high quality play in our view. Valuation Reiterate Buy 2, target raised to E200 We are increasing our target price to E200/share, a target 2007 EV/DACF of 9.1x, more aggressive than our former target but reflective, we believe, of improved visibility, emphasis on secure earnings and a familiar financial framework, with clear signs now apparent that the uncertainties of 2004 are behind us. 0.75% UBS/Total 2009 offered @ 101.95, ytm 0.33%, delta 0.55, Vega 0.67, Bond Floor 89.80% (Libor Flat) - SHIP IT IN! |
France Telecom CV 1,60%
Sto continuando il riaccumulo su FT CV
Ultimo acquisto oggi a 2702 (104.68), continuo a credere che sia una delle migliori Regards Narday :bow: :bow: :bow: |
Sek - CV Novartis 0.25%
Eccellente opportunità di acquisto per accumulo intorno a 99 oggi
:bow: |
Quota:
Doppia barzelletta: Unicredit fa comprare la cv Finmeccanica-Stm (più rischiosa della FT, oggettivamente) perché lì ci fanno i market maker e ci magnano sopra. |
Quota:
cmq Finmecc/ STM sotto 90 è un rischio quasi nullo. Negli ultimi mesi ha fatto più volte 89 / 94 ... ci si può fare anche del trading. Regards :bow: :bow: |
Quota:
super d'accordo ma 2 intermediari faticano a trovare contributor. ne sai nulla? OK! |
Quota:
|
Quota:
A proposito:bpe08 a 121 . Mi auto applaudo.E con azione immarcescibile |
Quota:
Che spread denaro lettera ti fanno? |
Quota:
|
Quota:
|
Quota:
nessun rischio valuta,è denominata in euro. a meno che tu non sia residente fuori zona € ;) |
Quota:
|
Quota:
E' interessante solo per chi crede che il titolo azionario possa salire visto che il premio è 'solo'' del 9% circa (tARGET 68 PER ESEMPIO SU 57 chf ATTUALI). In cambio SE SBAGLI HAI UN BOND FLOOR di 6 / 7 punti al max. |
Quota:
ah ok ma è il rischio di nn poter beneficiare dell'upside sulla parte azionaria. credevo che tantoquanto si riferisse al cambio euro/corona |
(sottovoce).. sono diventato nonno :) :) :) OK! . Si chiama Flavio e, naturalmente, è bellllissimo!
ciao Stefano |
complimenti !
|
Quota:
|
Qualcuno conosce queste convertibili trattate a Lux?
* RABO cv ABN xs0202072996
* SG cv DEXIA xs0202387808 * SG cv ING xs0206160243 *UBS cv ABN xs021085904 *BNP cv TOTAL xs0205875718 *BNP cv ABN xs0202038468 *CSFB cv NOKIA xs0193519393 *COMMERZBK cv EUROSTOCKS xs0094112595 *NIB cv AXA xs0192784840 :bow: |
E siamo al quarto insider dealing in pochi giorni per BPER.....
|
Quota:
|
Quota:
a cosa ti riferisci? grazie |
Inutilita' dell'A.T pratica .
Volevo applicare i dettami dell'A.T sulle mie 100000 conv.Valtellinese . vendere oggi e ricomprare piu' basso .fra un po' Probabilmente andra' cosi' -la conv continuera' a scendere e poi risalira' ma l'operazione è quasi impossibile se non a rischio di pagare un prezzo inaccettabile. per vendere oggi avrei fatto crollare il prezzo del titolo e quando in futuro avessi deciso di comperare l'avrei fatto salire . Ogni compravendita di quantitativi importanti modificano i prezzi in maniera troppo forte per essere conveniente (senza contare le commissioni ) |
Ftftftftftftft
Quota:
Penso ad una visione strategica da rispettare: sono convinto che i telefonici europei non possano restare a questi prezzi con P/E tra uno o due anni a 7 o magari anche a 6. Tra ieri e oggi ho comprato per la prima volta quest'anno anche un po di azionario: 1% DT (15.80) 1% AUTOR PAR RHIN (APRR.PA) a 44.08 1% (ieri) ENEL 7.22 2% poco fa di btpì 2035 a 108.12 mah :bow: :bow: :bow: |
Quota:
Darei un'occhiata anche a Veolia.... OK! |
Quota:
Su france telecom non sono ancor entrato per non pagarle troppo sopra la pari ma a questi prezzi ci farei un pensierino. Visto il creval oggi?:l'azione e la cv sono scese della stessa percentuale.E anche la intra cv che ieri ho comprato a 113,81( minimo della giornata) oggi l'ho venduta 114,60 con l'azione intra che al momento valeva di meno che ieri . Tutto questo per dire che sia il creval cv a oltre 130 sia la pin 06 , se scende l'azione scendono anche loro e per me è sempre valida la mia vecchia filosofia di non tenere nessuna cv oltre le 120 lire a meno che sia a sconto (ma deve essere grosso) e a meno che si possa arbitraggiare ,ma subito immediatamente ,con l'azione. La bper sia l'azione sia la cv 2008 sono per fortuna granitiche e ho notato grosso denaro a 121 sempre di banca sella. Io sto aspettando uno storno di generali per aumentare le mie capitalia cv in generali :ne ho al momento solo 50000€ .Ottima anche la sek novartis da te segnalata ma non vorrei aver difficoltà a tradarla. Ti saluto e FORZA UNIONE |
scusate, ma dove si possono comprere tutte queste cv?
|
Quota:
Le altre all'estero ,tramite il borsino. I codici li trovi nelle pagine prima. |
Quota:
grazie |
Quota:
Sommando, siamo ad un 1 milione e mezzo di euro di acquisti. |
Quota:
Ma in banca pago solo lo 0,05% quindi meno di quello che pagherei presso i tol. |
Quota:
|
Quota:
ciao Stefano |
Quota:
Io ho quantitativi grossi delle varie cv ,ma li ho costruiti con ordini piccoli difficilmente superiori ai 10 mila € perchè preferisco accumulare un po alla volta e idem vendere. Su xelion ho 2 conti uno a percentuale e uno a commissione fissa :se convenie uso quella a commissione fissa. ma sulla finmecc cv in stm hanno dei prezzi da manicomio. |
Quota:
ma dalla fine di ottobre hanno trasformato tutti i conti a comm. variabili pubblicando l'avviso sulla Gazzetta Ufficiale.....:mad: sei sicuro che non te lo hanno trasformato? |
Quota:
Mi terrò probabilmente soltanto intesa trade, fineco e sella , anche per lo short overnight . Presso xelion ho delle finmec cv in stm e quando le ho prese era a commissione fissa. Poi non ci ho più operato. Ma sei sicuro che presso tutti i tol abbiano abrogato le commissioni fisse?Io tra tutti i tol, le avevo solo su uno dei 2 conti di xelion,ma son sicuro che almeno presso le sim uno possa optare ancora oggi per la commissione fissa. |
Quota:
io lo usavo solo per i titoli di stato (5,5 euro ad eseguito)..... adesso 0,1% obbligazioni e 0,2% azioni.....senza tetto |
Quota:
Tra l'altro prima al mese non si pagava niente ,ora 5€. |
PUNTO 1 - France Te'le'com volatile dopo dimissioni Breton
(modifica titolo e lead, aggiunge nuova carica Breton a ministro Finanze, aggiorna andamento in borsa) PARIGI, 28 febbraio (Reuters) - France Télécom <FTE.PA> procede volatile in mattinata dopo le dimissioni venerdì scorso del presidente Thierry Breton, che è diventato ministro delle Finanze francese al posto di Hérvé Gaymard. La presidenza dell'operatore telefonico francese è stata assunta da Didier Lombard, precedentemente responsabile della divisione tecnologie, partenariati strategici e nuovi usi dell'impresa. Lombard ha immediatamente voluto rassicurare il mercato dichiarando che seguirà ad attuare le stategie del suo predecessore e che rispetterà gli impegni finanziari del gruppo. Alle 9,56 il titolo cede lo 0,43% a 23,12 euro. Stoxx dei telfonici <.SXKP> +0,16%. ((Redazione Milano, Reuters messaging: gaia.giorgiofedi.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129692, fax +39 02 72002157, milan.newsroom@new.reuters.com)) - Copyright 2000 Reuters Limited. |
Banca Carige, dal 2 marzo quotazione obbligazioni convertibili
MILANO, 28 febbraio (Reuters) - Banca Carige <CRGI.MI> dal 2 marzo quota in borsa, nel comparto Mta, segmento Blue Chip, i circa 41 milioni di obbligazioni convertibili emesse il 5 dicembre 2004, del valore di 2,50 euro. In una nota l'istituto specifica che il quantitativo minimo di negoziazione è fissato in 2 obbligazioni, denominate "Banca Carige 1,50% 2003-2013 subordinato ibrido con premio al rimborso convertibile in azioni ordinarie". La quotazione ha ricevuto il nulla osta della Consob il 24 febbraio scorso, ed è stata ammessa da Borsa Italiana il 14 febbraio. ((Redazione Milano, Reuters messaging: alex.dallasta.reuters.com@reuters.net +39 02 66129585, milan.newsroom@news.reuters.com)) Copyright 2000 Reuters Limited. B.Carige: dal 2/3 inizio negoziazione bond Cv 2013 MILANO (MF-DJ)--La negoziazione in Borsa delle obbligazioni del prestito "Banca Carige 1,50% 2003-2013 subordinato ibrido con premio al rimborso convertibile in azioni ordinarie" avrà inizio il 2 marzo prossimo Il quantitativo minimo di negoziazione sarà di due obbligazioni, con un valore nominale di 5 euro. Il prestito, si legge in una nota, è costituito da 40.821.979 obbligazioni del valore nominale unitario di 2,50 euro che sono state emesse il 5 dicembre 2003, al portatore, in regime di dematerializzazione. Le obbligazioni sono convertibili alla pari in azioni della Banca a partire dal 1ø gennaio 2006. Com/lag (END) Dow Jones Newswires February 28, 2005 13:08 ET (18:08 GMT) |
Quota:
http://charts.production.euronext.co...GRID=1&SCALE=3 |
Quota:
cakkio!!! Squillino le trombe!!!! Entrino le squadre!!! Era ora. Ben postato:non ci speravo più GRAZIE DELLA NOTIZIA |
Quota:
...sei l'interessato n°1 , n°2 , .......... n° n-1 o quasi :) |
Quota:
Con azione a 22,80€ il premio è del 16,45% Tra poco le prendo. |
Quota:
bid 26,46 ask 28,70 last 26,52 http://www.euronext.com/trader/summa...e=FR0010113357 Buona notte |
Scusate,vi volevo fare una domanda: io ho la convertibili fnm/stm con xelion e venerdi mi hanno chiamato dicendo che dal 11/03 bosra italia ha diramato un comunicato dicendo che non verranno + quotate sul meracto ufficiale quindi verranno revocate anche su xelion e in sostanza le devo vendere. Vi risulta una cosa del genere oppure ne stanno combinanado una delle loro?
Ciao e grazie Kramer |
Quota:
Perchè venderle con lo spread che applicano e proprio ora che sembra che la stm sollevi un filino la testa.Trasferiscile!!!! Mi pare che costi 10€. Se hai nuove da xelion ,avvisa. Per mia opinione ,Borsa Italia non c'entra nulla |
Quota:
|
ieri ad un amico in Mp avevo dato 114-116.
Ora in open denaro 114 e lettera 116. PS Qualcuno si è messo in denaro alla fine a 117 e così l'ha fatta aprire a 117 per 95000€. Se l'amico era più furbo la comprava a 116 dato che in lettera a 116 c'erano 50000€ e poi si rimetteva dopo l'open a quel prezzo o meglio ancora a 114,01. A 116 ce ne sono ora in lettera altri 50000€. Immagino che in molte banche o tol non sia possibile oggi tradarla. |
La convertibile rimborsa a 116.
Un po' di premio per me,come venditore, ci sta.. Io a meno di 120 non le vendo. :no: |
Quota:
a 115 è da comprare? |
Quota:
|
vendute oggi a 103 le Total UBS CV.
Comprate KFW 0.75% in DT a 101.95 Telefonica 0.75%(UBS) a 100.45 Continuo a tenere FT 1.60% sperando che scendano .... Regards :bow: |
Quota:
Cosa non si inventano per giustificare delle decisioni puramente commerciali..... |
Quota:
HAI PER CASO ISIN DELLA TELEFONICA (UBS)? GRAZIE GRAZIE |
Quota:
|
Quota:
grazie OK! |
Quota:
RAPPORTO DI CONVERISIONE: 64.2261 AZIONI, OGNI 1000 OBBL PREZZO/SHARE: 15.57 |
Quota:
TKS! |
Quota:
Un consiglio: il bid/offer lo fa UBS, e credo che lo puoi prendere solo da loro a prezzi equi... :bow: ti aggiorno sui dati tecnici ad ora: Bid Price (%) 100.20 Offer Price (%) 100.70 Equity Ref Price (EUR) 14.05 Local Equity Ref Price (EUR) 14.05 Bond Currency EUR Stock Currency EUR FX Rate 1 EUR = EUR 1.00 Parity 90.24 % Conversion Premium 11.59 % Theoretical Value 100.53 % Implied Volatility 16.20 % Edge to Theo Cheap: -0.08 % Bond Floor 96.96 % Parity 90.24 % Conversion Premium 11.59 % Theoretical Delta 0.33 Gamma 1.883 Vega 0.41 % Rho (1%) -1.21 % Yeld to Maturity 0.48 % Yield to Put - % Yield to Call - % |
studio su telefonica
vi allego studio az. su Telefonica (target 15.50) ...
a chi interessa :bow: :bow: ... non posso allegarlo :( : file troppo grande! a chi lo vuole via e-mail. Ho anche uno studio intermonte fresco di oggi su DT (Target 20euro) :yes: |
fonte : lombardreport.com (g.bellosta)
Credo siano molto difficili da tradare, ma visto l'autore ritengo sia giusto riportare l'articolo ...
"Nel 1999 Banca Antonveneta faceva parte dei titoli presenti nelle "situazioni speciali" del lombardreport.. L'azione era stata infatti precedentemente sottoscritta a Lit. 21.500 in occasione dell'ultima emissione di titoli, come previsto dallo statuto delle popolari. Allora infatti la banca era una popolare. Il successivo fortissimo rialzo del titolo (+100%) ci aveva spinto due anni dopo a liquidarlo dal portafoglio ad oltre 20 euro. Nel 1999 la banca aveva effettuato un aumento di capitale.L'operazione comprendeva anche l'emissione di obbligazioni convertibili per un MAXI ammontare: Lit. 1.700.990 milioni. Convertibili a Lit. 40.000- Una decina di amici aveva sottoscritto le CV rigiocandosi parte del maxi-guadagno avuto con le azioni. Il prestito rendeva l'1% e scadeva nel 2009. Non venne incredibilmente MAI quotato sul mercato. Ora il prezzo di conversione è di 20,599 euro(125,356 azioni Antonveneta god 1/1/05 per ogni obbligazione da v.n. 2.582,28 euro). La conversione è effettuabile entro il 15 giugno 2005 e le azioni saranno messe a disposizione entro il decimo giorno di borsa aperta nel mese di luglio 2005. La banca acquista le convertibili a prezzi stracciati.Vuole fare l'affarone. Due settimane fa,con l'azione sopra 21 euro, pagava 98 circa. Una vergogna nei confronti dei soci in quanto non si teneva conto del solito premio di conversione che caratterizza le CV,premio MOLTO piu' importante per un titolo come quello di Banca Antonveneta caratterizzato dalla possibilita' di cambiamenti nella compagine azionaria. Gli amici che ci hanno contattato ora,con l'azione a 22,20 euro,devono ricordarsi che prescindendo dal dividendo-la parita' è ormai a 108. Non devono accettare le miserabili cifre offerte dalla banca.A 98 la CV va acquistata,non venduta. Tra poche settimane potranno convertire eventualmente le convertibili in azioni .Se ci fosse una OPA anche le CV dovrebbero partecipare ,secondo i corretti principi di rispetto dei soci. Per il momento perciò,se non incassate almeno 108,mantenete le convertibili in portafoglio. Il gioco vale la candela. PS Ora l'azione quota 22,78 euro con una ennesima ascesa.E Sua Maestà l'Antonveneta, con una parita' teorica superiore a 112. senza tener conto del dividendo ma neppure del premio che caratterizza le CV,quota la CV 104/105 SOLO DENARO. Se avessero quotato la CV in borsa la quotazione di un prestito sul quale circolano da giorni in borsa voci non riportabili per paura di essere accusati di aggiotaggio sarebbe ben diversa. Non si avrebbe uno sconto del 6% -con la quotazione poco sopra il nominale-ma un premio del 10%.... Che ci sia qualcosa di strano su Antonveneta è chiarissimo.Mani fortissime sembrano manovrare l'azione da parecchie sedute. L'azione sale del 2,5% -3% tra scambi vivacissimi(ieri oltre 6 milioni di titoli,il doppio della media dell'ultimo mese).E nonostante molti voci dissonanti non consideriamo Banca Antonveneta troppo cara SE fossero esatte le voci di un possibile interesse di altre banche. L'azione quota infatti sulla base di un rapporto P/E di circa 11 per l 'esercizio 2006 (fonte Banca Akros) mentre il rapporto prezzo/mezzi propri è attorno a 2,3. Ricordiamo che le recenti cessioni di istituti bancari sono avvenute valutando la banca oltre 3 volte i mezzi propri ( Popolare di Cremona).Il 20% della Cassa di Bolzano era anch'esso stato pagato 3 volte i mezzi propri(con P/E 68) e non perette di comandare. Solo la Cassa di Prato era passata alla Banca Popolare di Vicenza poco sotto il valore di due volte il patrimonio. Consigliamo percio' ai pochissimi detentori ( sono solo 200 e di questi probabilmente pochi sono abbonati al lombard ) di mantentenere le convertibili per vedere se il rastrellamento del titolo proseguira'. Il rimborso al nominale è assicurato. Si puo' solo guadagnare." |
Conversione Creval CV
NB alcune banche stanno già inviando gli avvisi ai clienti:
" Vi informiamo che nel periodo 19/03 - 14/04/05 avrete la facoltà di richiedere in luogo del rimborso della prima quota di capitale in scadenza la conversione in azioni CREVAL godimenti 1/01/2005 nel rapporto di 43 nuove azioni ogni 300 euro nominali obbligazioni in scadenza. Nel caso foste interessati alla conversione potrete fornire le vostre istruzioni alla dipendenza entro il giorno 08/04/2005. Le quote di obbligazioni in scadenza non convertite saranno rimborsate alla scadenza." :bow: |
Scusate, forse l'ho già chiesto ma se è così non trovo la risposta ...
c'è un luogo (=link) dove trovare un elenco con le informazioni essenziali tipo: Convertibile X al %; scade il nn/nn/nn; valore a scadenza xy (ho imparato che non sempre è = 100, vero?); è convertibile in tot azioni wz a partire dal nn/nn/nn; Poi, per esagerare: algoritmo per il calcolo della parità con l'azione. Grazie ;) Stefano PS che me ne faccio delle CV BPVN9905 2,125% (prese - poche - a 100,39)? :rolleyes: |
Quota:
le popverona cv le porterei a scadenza a questo punto.. hai una call gratis sul titolo,anche se un po' lontana. ciao |
Quota:
come dovrebbe funzionare quell'algoritmo? che formula si dovrebbe utilizzare? grazie |
Quota:
vai nella sezione CALCULATORS, segui le istruzioni qui trovi l'algoritmo il fair value il bond floor ecc. ecc. (su gentile concessione di Fabbro/nomura) :bow: :bow: |
Quota:
|
ottimo, grazie
|
Quota:
1. non so cosa inserire in SHARE PRICE (devo inserire semplicemente il prezzo del sottostante oppure qualcosaltro? Più che altro non capisco frase: le unità usate qui devono essere le stesse di par value e CB price. cosa intende con unità? 2. PROBLEMA ANCORA PIù GRAVE. SE SCHIACCIO SU CALCULATE NON SUCCEDE NULLA grazie |
Quota:
CB TERMS Maturity: 1.53 Coupon Rate: 0.75 annual Conversion Ratio: 6.4226 Par Value: 100 --------------------------------------------------- MARKET VALUES: Bond Stock CB Price: 100.55 Share Price: 13.95 Dividend Yield: 1.6 *Straight Bnd Yield: 1.86 *Share Volatility: 17.1 )*Optional *Risk-Free Rate: 1.80 *Dividend Growth: 0 ) :bow: |
Quota:
qui trovi quasi tutto con ogni probab la devi considerare come un BOT 1a - mi sa che , a meno di eventi fuori norma , puoi attendere il rimborso a 100 bye |
1 allegato(i)
Beh!
Veramente anche io schiaccio calculate e non mi compare nulla (o meglio restano i valori presenti per default anche se inseridco quelli suggeriti da Nardy) :mad: |
forse hai fatto mio stesso errore
ho salvato file su desktop e non mi calcola nulla. se inserisci i dati sul sito senza salvare file allora funziona |
Quota:
|
Ho capito. :)
Occorre inserire tutti i valori (e non solo quelli del primo riquadro). I risultati compaiono al fondo della pagina. Il problema è che non mi sono ben chiari i significati dei vari valori di imput nè quelli dei valori di output. Fa niente. Non è detto subito che debba diventare un esperto in convertibili. :specchio: |
Quota:
Trovo sorprendente che, con tanti siti dedicati alla borsa, nessuno offra queste informazioni in modo organico. Pazienza, mi comprerò Milano finanza :rolleyes: . ciao Stefano |
al solito ubs trovi queste info...più o meno..
poi ti puoi aiutare anche coi vari regolamenti. ciao |
1 allegato(i)
Quota:
Ho cercato di capire intanto BPER, e sono arrivato a fare il banale foglio excel che allego. I dati che ho calcolato (foglio excel allegato) "si avvicinano" a quelli esposti da MF, e perciò chiedo aiuto per riuscire ad essere preciso, se possibile. Un passo indietro: a venerdì scorso la CVBPER2008 quotava 121,16, e l'azione 37,90. 1) Sul sito BPER ho trovato - se ho capito bene - che il valore a cui, al momento della conversione, saranno consegnate le azioni, sarà di 32,00 euro. E' proprio così? 2) dal mio foglio excel il valore "teorico" dell'azione per "pareggiare" l'obblgazione risulterebbe di 39,58 euro. MF riporta però 40,046, e non ho dubbi che sia il valore esatto ....... che cosa devo correggere sul foglio excel? 3) in generale, significa che "a questi prezzi" conviene comprare la convertibile? Grazie e buona notte. Stefano PS MF scinde il valore della convertibile di 121,16 in 96,02 (componente obbligazionaria) + 25,14 (valore teorico componente opzione). A che cosa può servire questa informazione? E, se fosse rilevante, come fare a calcolare i diversi rapporti una volta che l'azione quotasse 115 o 130? |
Un passo indietro:
a venerdì scorso la CVBPER2008 quotava 121,16, e l'azione 37,90. 1) Sul sito BPER ho trovato - se ho capito bene - che il valore a cui, al momento della conversione, saranno consegnate le azioni, sarà di 32,00 euro. E' proprio così? 2) dal mio foglio excel il valore "teorico" dell'azione per "pareggiare" l'obblgazione risulterebbe di 39,58 euro. MF riporta però 40,046, e non ho dubbi che sia il valore esatto ....... che cosa devo correggere sul foglio excel? 3) in generale, significa che "a questi prezzi" conviene comprare la convertibile? Grazie e buona notte. Stefano PS MF scinde il valore della convertibile di 121,16 in 96,02 (componente obbligazionaria) + 25,14 (valore teorico componente opzione). A che cosa può servire questa informazione? E, se fosse rilevante, come fare a calcolare i diversi rapporti una volta che l'azione quotasse 115 o 130? 1) se non ricordo male è giusto quello che scrivi. La conversione è nel rapporto di 1 azione ogni obbligazione del v.nominale di 32 euro; 2) probabilmente al prezzo di mercato del bond (121) va aggiunto il RATEO interessi maturato dall'ultimo stacco cedola 3) se moltipli 32 x 121 = 38,72 Questo prezzo è superiore (anche senza il rateo) ai 37,9 del corso dell'azione. No, adesso non è conveniente, seppur di poco, la cv. 4) la componente obbligazionaria ti serve molto perchè ti dice quando varrebbe l'obbligazione se non fosse convertibile. In caso di un crack della B P EMILIA sotto a quel prezzo non andrà (a meno che la banca non fallisca, ovvio :----)))) Sperando di essere stato utile. Ciaooo |
Quota:
Quota:
"Prestito obbligazionario convertibile subordinato Banca popolare dell'Emilia Romagna 4,00%, 2003 - 2008" Articolo 1 - Importo e titoli Il "prestito obbligazionario convertibile subordinato Banca popolare dell'Emilia Romagna 4,00%, 2003-2008", dell'ammontare di Euro 330.517.984, è costituito da n.10.328.687 obbligazioni convertibili del valore nominale unitario di Euro 32,00. Le obbligazioni saranno rappresentate da unico titolo al portatore, immesso in gestione accentrata presso Monte Titoli S.p.A. in regime di dematerializzazione, a sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 24 giugno 1998 n.213 e relative disposizioni di attuazione. Le obbligazioni sono munite di sei cedole numerate da 1 a 6, aventi scadenza il 31 dicembre degli anni dal 2003 al 2008 compreso e di sei tagliandi contrassegnati dalle lettere da "A" ad "F", validi per l'esercizio di eventuali diritti di spettanza delle obbligazioni. Articolo 2 - Durata e scadenza Il prestito decorre dal 19 settembre 2003 e scade il 31 dicembre 2008. Alla scadenza, fatto salvo quanto previsto al successivo art.6, le obbligazioni non convertite sono rimborsate al valore nominale, senza aggravio di spese e/o commissioni, e cessano di essere fruttifere. Articolo 3 - Tasso d'interesse Dalla data di decorrenza, le obbligazioni fruttano l'interesse annuo posticipato del 4,00% nominale. Articolo 4 - Pagamento degli interessi - Gli interessi sono corrisposti senza deduzione di spese e/o commissioni, però al netto dell'imposta sostitutiva nella misura vigente pro tempore. . Gli interessi maturati sono posti in pagamento il 31 dicembre di ciascun anno, dal 2003 al 2008 compresi. . La prima cedola sarà di Euro 0,3612 (pro-quota dal 19 settembre 2003 al 31 dicembre 2003) e quelle successive saranno di Euro 1,28 cadauna. . Al prestito obbligazionario di cui al presente "regolamento" non si applica la disposizione dell'art.1820 Codice Civile. . Articolo 5 - Facoltà di conversione in azioni I portatori delle obbligazioni che eserciteranno il diritto di conversione, avranno attribuite azioni ordinarie della Banca popolare dell'Emilia Romagna, del valore nominale di Euro 3,00 (tre/00) cadauna, nel rapporto di una azione contro una obbligazione, salvo quanto previsto al successivo art.7. Il corrispondente aumento di capitale al servizio del prestito è pari ad Euro 30.986.061; esso è ricompreso nell'importo massimo di Euro 67.500.000 deliberato dall'Assemblea Straordinaria dei soci della Banca popolare dell'Emilia Romagna svoltasi in data 17 maggio 2003. Il Consiglio di amministrazione della Banca, nella sua seduta del 23 giugno 2003, in esecuzione della delega attribuitagli dalla predetta Assemblea Straordinaria, ha stabilito irrevocabilmente, sino a scadenza del termine di conversione, effetti e modalità della conversione come segue: a) le domande di conversione possono essere presentate a qualunque sportello della Banca popolare dell'Emilia Romagna o presso i soggetti incaricati di cui al successivo art.9 nel periodo che intercorre tra il 1 luglio ed il 31 dicembre degli anni 2005, 2006 e 2007, e nel periodo che intercorre dal 1 ottobre al 30 dicembre dell'anno 2008; b) le obbligazioni presentate per la conversione cesseranno di essere produttive di interessi dal 1° gennaio dell'anno nel corso del quale sono state presentate le domande di conversione e le azioni rinvenienti dalla conversione avranno godimento dal 1° gennaio del medesimo anno; c) la Banca popolare dell'Emilia Romagna provvederà ad emettere le azioni rivenienti dalla conversione senza aggravio di commissioni e spese per l'obbligazionista; le azioni così emesse, saranno rese disponibili agli aventi diritto entro il decimo giorno del mese successivo a quello di presentazione delle domande di conversione. I portatori di azioni assegnate a seguito della conversione, che non risultino iscritti al Libro Soci della Banca popolare dell'Emilia Romagna, potranno esercitare i soli diritti patrimoniali inerenti i titoli loro assegnati. L'esercizio di diritti diversi da quelli patrimoniali è subordinato all'ammissione a socio del portatore dell'azione, come richiesto dallo Statuto sociale della Banca Emittente. Articolo 6 - Rimborso anticipato La Banca popolare dell'Emilia Romagna si riserva la facoltà - decorsi almeno diciotto mesi dalla data di emissione del prestito e previa autorizzazione della Banca d'Italia - di procedere al rimborso anticipato di tutte le obbligazioni in circolazione costituenti il presente prestito; ciò con preavviso di almeno un mese e, comunque, non prima del 31 marzo 2005. Il rimborso anticipato delle obbligazioni avrà luogo alla pari e senza alcuna deduzione per commissioni o spese. Le obbligazioni rimborsate anticipatamente cessano di essere fruttifere dalla data di loro rimborso. I portatori delle obbligazioni assoggettate a rimborso possono richiedere alla Banca popolare dell'Emilia Romagna, nel termine che sarà indicato nella relativa comunicazione, di convertire le obbligazioni in azioni, secondo il rapporto di concambio previsto al precedente art.5, primo comma, ferme le condizioni di cui alla lettera b) del terzo comma del medesimo articolo. Al prestito obbligazionario previsto dal presente "regolamento" non si applica la disposizione dell'art.1186 del Codice Civile. Articolo 7 - Diritti degli obbligazionisti Qualora, nel periodo intercorrente tra la data di emissione del prestito e il 31 dicembre 2008, si verifichi uno qualsiasi degli eventi indicati nel presente art.7, la Banca popolare dell'Emilia Romagna comunicherà agli obbligazionisti, in conformità all’art.13, la ricorrenza di un aggiustamento ed il rapporto di conversione modificato. L’aggiustamento sarà determinato dalla Banca popolare dell'Emilia Romagna in conformità alle seguenti disposizioni e sulla base dell’ultimo rapporto di conversione, come precedentemente determinato: (a) qualora la Banca popolare dell'Emilia Romagna effettui aumenti di capitale a pagamento ovvero proceda all’emissione di prestiti obbligazionari convertibili in azioni, warrant sulle azioni o titoli similari, offerti in opzione agli azionisti della Banca popolare dell'Emilia Romagna, tale diritto di opzione sarà attribuito, agli stessi termini e condizioni, anche agli obbligazionisti sulla base del rapporto di conversione; (b) qualora la Banca popolare dell'Emilia Romagna effettui un raggruppamento o frazionamento di azioni, il numero delle azioni di compendio, di pertinenza dell’obbligazionista, sarà variato in applicazione del rapporto di base al quale sarà effettuato il raggruppamento o il frazionamento delle azioni e, di conseguenza, sarà adeguato il rapporto di conversione. L'aggiustamento diverrà efficace alla data in cui tale raggruppamento o frazionamento avrà effetto; (c) qualora la Banca popolare dell'Emilia Romagna effettui un aumento di capitale a titolo gratuito tramite emissione di nuove azioni, il numero delle azioni di compendio spettanti all’obbligazionista dovrà essere aumentato in proporzione al numero di nuove azioni della Banca popolare dell'Emilia Romagna emesse ed il rapporto di conversione dovrà essere modificato in modo corrispondente. L’aggiustamento diverrà efficace alla data di emissione di tali nuove azioni della Banca popolare dell'Emilia Romagna. Resta inteso che qualora la Banca popolare dell'Emilia Romagna effettuasse un aumento a titolo gratuito mediante incremento del valore nominale unitario delle azioni, il rapporto di conversione non subirà aggiustamenti e il numero delle azioni di compendio di pertinenza dell’obbligazionista non subirà variazioni; (d) in caso di fusione della Banca popolare dell'Emilia Romagna in o con altra società (fatta eccezione per i casi di fusione in cui la Banca popolare dell'Emilia Romagna sia la società incorporante), nonché in caso di scissione, ad ogni obbligazione dovrà essere riconosciuto il diritto di conversione in un numero di azioni della società o delle società risultante/i dalla fusione o dalla scissione, equivalente al numero di azioni che sarebbero state assegnate ad ogni azione Banca popolare dell'Emilia Romagna sulla base del relativo rapporto di cambio, ove l’obbligazione fosse stata convertita prima della data di efficacia della fusione o scissione; (e) nessun aggiustamento sarà apportato al rapporto di conversione nel caso in cui azioni o altri strumenti finanziari di nuova emissione siano riservati dalla Banca popolare dell'Emilia Romagna agli amministratori e/o prestatori di lavoro della Banca popolare dell'Emilia Romagna o delle sue controllate e/o collegate ai sensi dell’art.2359 del Codice Civile o a questi pagati a titolo di indennità in occasione della cessazione dei rapporti di lavoro. In ogni caso, qualora nel corso della durata del prestito la Banca popolare dell'Emilia Romagna effettui operazioni straordinarie sul proprio capitale, la Banca popolare dell'Emilia Romagna adeguerà il rapporto di conversione ed il numero delle azioni di compendio in conformità alle vigenti disposizioni di legge, al Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti dalla Borsa Italiana S.p.A. ed alla prevalente prassi di mercato. In nessun caso le azioni di compendio possono essere emesse al di sotto del loro valore nominale. Per quant'altro non previsto nel presente "regolamento" si applicano le disposizioni di legge in vigore. Articolo 8 - Clausola di subordinazione In caso di liquidazione della Banca popolare dell'Emilia Romagna, le obbligazioni convertibili subordinate saranno rimborsate solo dopo che tutti i creditori non ugualmente subordinati siano stati soddisfatti. Il prestito obbligazionario disciplinato dal presente "regolamento" non è coperto dalla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Articolo 9 - Casse incaricate del servizio del prestito Il pagamento delle cedole scadute e le operazioni di conversione e di rimborso delle obbligazioni sono effettuate, per il tramite di Monte Titoli S.p.A., presso tutte le dipendenze italiane della Banca popolare dell'Emilia Romagna, tutte le dipendenze delle banche che, a quel momento, risultino inserite nell'omonimo suo "Gruppo bancario", nonché presso tutti gli intermediari autorizzati. Articolo 10 - Termini di prescrizione e di decadenza I diritti degli obbligazionisti si prescrivono, per quanto concerne gli interessi, decorsi cinque anni dalla data di scadenza delle cedole e, per quanto concerne il capitale, decorsi dieci anni dalla data in cui l'obbligazione è divenuta rimborsabile. Il diritto di conversione delle obbligazioni deve essere esercitato, a pena di decadenza, nei termini previsti dai precedenti artt.5 e 6. Articolo 11 - Regime fiscale Si riporta l'informativa sull'attuale regime fiscale dei titoli della specie: Redditi di capitale Gli interessi, premi e altri frutti sono soggetti all'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nella misura del 12,50%, ove applicabile, ai sensi del Decreto Legislativo 1° aprile 1996 n.239 e successive modificazioni. Redditi diversi Le plusvalenze, diverse da quelle conseguite nell'esercizio di imprese commerciali, realizzate mediante cessione a titolo oneroso ovvero rimborso dei titoli (art.81 del T.U.I.R.), sono soggette di norma ad imposta sostitutiva delle imposte sui redditi con l'aliquota del 12,50%. Nel caso in cui le quantità eventualmente cedute rappresentino un potenziale "possesso qualificato" (oltre il 2% dei diritti di voto o il 5% del capitale sociale, come previsto dal citato art.81, lett. C) l'imposta sostitutiva, nella misura del 27%, dovrà essere liquidata in "regime dichiarativo". Le plusvalenze e minusvalenze sono determinate secondo i criteri stabiliti dall'art.82 del T.U.I.R., come modificato dall'art.4 del D.Lgs. 461/97, e soggette alla normativa sul capital gains in base al regime della dichiarazione, di cui all'art.5 del D.Lgs. 461/97, al regime amministrato, di cui all'art.6, e al regime gestito, di cui all'art.7 del medesimo decreto legislativo. Soggetti non residenti Il soggetto non residente, al momento della cessione a titolo oneroso ovvero del rimborso di obbligazioni convertibili quotate in mercati regolamentati, a fronte di una partecipazione non qualificata, non è soggetto all'imposta sostitutiva di cui al D.Lgs. 461/97 poichè in base all'art.20, lett. F) del T.U.I.R., non si considerano prodotte nel territorio dello Stato le plusvalenze inerenti tali fattispecie. Nell'ipotesi in cui le obbligazioni fossero escluse dalla quotazione, i soggetti non residenti, onde ottenere l'esenzione dall'imposta sostitutiva di cui al D.Lgs. 461/97, in ossequio a quanto previsto dall'art.5. comma 5 del citato decreto legislativo, devono presentare un'apposita certificazione rilasciata dallo Stato di residenza con il quale esista una convenzione contro le doppie imposizioni. Articolo 12 - Quotazione Sarà richiesta la quotazione delle obbligazioni di cui al presente prestito presso il Mercato Ristretto della Borsa Italiana. Articolo 13 - Disposizioni diverse Tutte le comunicazioni della Banca popolare dell'Emilia Romagna agli obbligazionisti saranno effettuate, ove non diversamente disposto dalla legge, mediante avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, nonchè su almeno un quotidiano a diffusione nazionale. Il possesso delle obbligazioni comporta la piena accettazione di tutte le condizioni fissate nel presente “regolamento”. Per qualsiasi contestazione è competente l'Autorità giudiziaria di Modena. Quota:
Quota:
Quota:
Quota:
:) |
molte grazie a Franco M. e a slowdown. ;)
Mi sono rimaste due ignoranze: ;) A) il valore "teorico" dell'azione per "pareggiare" l'obblgazione, per MF è di 40,046. Come ci si arriva? Espongo qui il mio calcolo (al 11/03/2005, data di MF). Il valore della cedola maturata è di 71/360 * 4/100 = 0,789 Dopodichè: 121,16 / 32 = 37,86 37,86 + 0,789 = 38,649 C'è un bel 1,40 di differenza. Che cosa manca? O che cosa ho sbagliato? B) MF scinde il valore della convertibile di 121,16 in 96,02 (componente obbligazionaria) + 25,14 (valore teorico componente opzione). Come si fa a calcolare i due valori, a valori diversi della convertibile? O si può considerare un rapporto fisso? ciao Stefano |
Quota:
non sono bravo a fare calcoli sofisticati sulle cv - dove in ogni caso dovresti usare un qualche calcolatore preposto all'uopo che si basa su formule più o meno accettate (roba per Fabbro) utilizzando comunque la volatilità del sottostante (calcolatore Numa..) per determinare il valore della parte obbligazionaria dovresti rapportarla ad una di pari durata , pari rating , pari cedola..... Giusto per avere un'idea , prova a confrontare con la cv Lodi - che essendo molto fuori strike - dovrebbe avere un bassissimo contributo del termine opzione (sono entrambe sub) per i calcoli precisi serve qualcuno che li faccia non a spanne come me bye |
per quanto riguarda il punto 3)
- si do valore ZERO all’opzione convertibilità. Per un motivo molto semplice: adesso, a mio parere, con un prezzo molto lontano dal nominale, è come comprare un’azione (visto anche la tranquillità della stessa). Poi possiamo discutere ed essere pignoli per qualche punto in più o in meno riguarda lo sconto/premio di conversione. Tenendo anche presente che la cedola interessi ha un importo non molto lontano da quello del dividendo Nel punto 4), hai ragione, ho scritto male. Volevo dire: a meno di un crack della banca, sotto a quel prezzo non scenderà. (anche qui però, volendo essere pignoli, bisogna sottolineare che - se crolla il prezzo dell’azione - salgono i tassi d’interessse allora anche questo prezzo può scendere rispetto a quello teorico attuale Per il punto 2), ratero d’interessi, allora probabilmente mancava proprio quello. Eravamo nel 99,xx % dei casi. Nel calcolo il rateo va aggiunto (vedi ART 5 del regolamento comma A-B) perchè se chiedi la conversione gli interessi pagati te li devi scordare. Per STevesteve: secondo me i tuoi calcoli sono ok. Non vedo perchè dovrebbero esserli quelli del giornale che, probabilmente, usa un prg generico che non è in grado di considerare tutte le variabili di ogni singola emissione. |
innanzitutto non prendete per oro colato quello che scrive MF nella propia tabella, anche se è l'unico giornale che mi pare riporti i dati sulle cv e difatti ve l'ho consigliato.
Quando nacque questa tabella ,notando delle castronerie mostruose ,telefonai a MF e parlai col responsabile. Prima era Salvatore Licciardello che curava anche le tabelle sui warrant e dopo mi pare fu sostituito da un certo Brambilla ,se ricordo bene. Questo Brambilla era un analista tecnico ,e difatti scriveva , e penso ,scriva di analisi tecnica: questo signore sulle obbligazioni convertibili ne sapeva come io ne sapevo di analisi tecnica. Gli evidenziai gli errori che facevano e nei numeri seguenti corressero un pò le cose. Una altra cosa :le convertibili pagano rateo su anno solare :365 giorni (366 per il bisestile) e non come anno commerciale (360). Io prima ero abbonato a MF ma poi ho disdetto l'abbonamento. Una banca mi manda in abbonamento gratuitoper il mondo . Quindi oggi non so cosa scrivono. Se ne recupero uno ,vedrò se fanno ancora delle cappelle. |
..in caso di crack della B P EMILIA ,sotto a quel prezzo , penso invece che ci andrebbe con tutta tranquillità - basterebbe anche solo che scattasse la clausola di subordinazione..senza crack..(touch wood)
:)[/quote] se scattasse la clausola di subordinazione,probabile che la cv andrebbe sotto le 100 lire ,ma l'azione sicuramente si dimezzerebbe almeno. Io mi ricordo il fonspa o credito fondiario,altra banca,ovviamente, rispetto alla bper:gli azionisti rimasero con una mano davanti e l'altra di dietro ,i convertibilisti ebbero le 100 lire e anche la cedola regolarmente pagata. |
Quota:
il dividendo dell'azione ,l'azione ,il giorno dello stacco, lo perde gran parte o tutto.Ad esempio la bpe azione valeva 31,79€ venerdì 21 maggio 2004. Lunedì 24 maggio 2004 data di stacco l'azione costava 31,05 e in più c'era lo stacco del dividendo:0,900 lordo ,cioè 0,7875€ netti. Quindi dal venerdì al lunedì per l'azionista poco era cambiato: +0,149% per precisione. Il 4% lordo della cv corre giorno per giorno ,week end compresi.Se io voglio la cv la posso tenerla una settimana :per quella settimana che sarà mia ,mi riconoscerà sette giorni di rateo. L'azione no. |
per FABBRO:
non capisco cosa c'entra l'ultimo discorso sul dividendo. Se fai riferimento a quello che ho scritto "Tenendo anche presente che la cedola interessi ha un importo non molto lontano da quello del dividendo " volevo solo dire questo: se chiedi la conversione perdi tutto il rateo cedola ma ottieni un'azione con godimento regolare e quindi incassi regolarmente il dividendo. E, lira + lira -, non cambia molto. |
Quota:
Ma ammettiamo che il dividendo prossimo sia 0,900€ lordo come l'anno scorso,quindi 0,7875€ netti. Te la sentiresti di dire che come rendimento l'azione rende il 2,077% netto, se l'azione alla data stacco costasse come ieri 37,90? Per me sarebbe giusto dire che l'azione rende il 2,077% netto soltanto se il venerdì ante stacco e il lunedì data stacco costasse la stessa cifra. Perchè non c'è scritto da nessuna parte che l'azione ,passato lo stacco ,ritorni al prezzo ante stacco. Io con la convertibile anche a 120,75 lire ho sempre un rendimento immediato netto di 2,898% e al momento dello stacco se il 30 dicembre costerà 120,75 ,il 2 gennaio costerà sempre 120,75,non il 3,5% in meno. Poi se la vorrò tenere anche per pochi giorni o per 364 giorni,quando la venderò mi accrediteranno i pochi giorni o i 364 giorni di rateo. |
secondo me stiamo discutendo del niente.
Preferisco togliermi. Scusate. |
Quota:
Non era una critica nei tuoi confronti .Finora ,anzi, hanno guadagnato di più gli azionisti dei convertibilisti bper . ma se sapessi quanto avevo e ho investito in cv bpe08, capiresti che una cifra simile non la metterei sopra neanche l'azione consigliata dal papa in persona. Poi io ,come ho sempre detto sfrutto la leva finanziaria ,cioè mi indebito con tassi inferiori al rendimento della obbiligazione convertibile in oggetto e coi soldi della banca compro la cv . Non dico per pudore quanto ci sto lucrando sopra e ,massima soddisfazione ,in pratica non con soldi miei.Quindi devo guardare il flusso cedolare, giorno per giorno. Pertanto ti esorto a reintervenire |
Quota:
dunque si tratta di dibattere di valutazioni anche molto soggettive.....a mio parere sempre utili bye |
Quota:
chiaramente (?) i titoli dovranno essere messi in un deposito nella banca che ha concesso il prestito, come garanzia, giusto? la cosa mi interessa, in vista di nuoi prestiti obbligazionari o di future opportunità che il mercato potrà offrire..... |
Quota:
Basilare è pagare poco di interessi passivi (io nelle 6 banche dove ho attualmente dei fidi ,che non sono mai piccoli,pago da euribor 3 mesi +0,50 a euribor +1% con una media di euribor +0,69% ) e senza massimo scoperto. Lo scarto sulla cv che mi fanno è del 10% anche se dovrebbe essere maggiore (30%) ma d'altra parte sono un ottimo cliente e poi do in garanzia convertibili vicino alle 100 lire. Anche perchè oltre le 110 è difficile che io compri una cv ,per mia sicurezza non per sicurezza della banca. Circa il fatto se possono prendere in garanzia titoòi loro,dipende dalla politica che la banca vuole adottare. Quando scaddero i warr banca lombarda e dovetti in parte esercitarli per non perdere una cifra ,contattai il direttore di una loro filiale che conoscevo da anni dicendo che vi avrei aperto il conto se avessero preso in garanzia delle loro azioni. Lui si informò ai piani alti e poi mi telefonò dicendo che non era possibile ed era spiaciuto veramente di non potermi "avere", perchè sapeva le masse che muovo. Questo è stato l'unico caso capitatomi.Probabilmente la Banca Lombarda non vede al di là del proprio naso ,perche con le altre 6 banche dove ho appunto i fidi non ci sono mai stati problemi se mettevo in garanzia titoli correlati a loro. La popolare Emilia non mi vede come suo cliente , quindi non so se prende propri titoli. Chiediglielo e poi fammi sapere. Se non te li piglia ,di loro che cambierai banca:vedrai che così facendo , te li prendono e a tassi eccezionali,inferiori anche ai miei (ovviamente per il tasso conta anche dove vivi:se abiti in meridione ti scuoiano ,mentre se sei vicino a Milano, è tutta un'altra cosa.E io non sono lombardo) Magari ,se minacci che anche i tuoi parenti porteranno via le balle ,il massimo scoperto sarà a tuo favore: da allora si chiamerà "massimo coperto". Sto celiando. Ultima cosa ,tornando serio :assicurati di poter vendere quando vuoi i titoli in garanzia come se fossero "liberi";perchè se la tua cv ti andrà a 150 e non te la fanno vendere perchè in garanzia e dopo te la trovi a 120 lire ,sai che incaxxatura. Puoi sostituire la convertibile X con la convertibile Y :sarà maggiore lavoro per loro ,ma io in 2 giorni al massimo posso vendere anche un titolo che prima era in garanzia. Meglio che siano titoli omologhi ,cioè convertibile italiana sostituita con un'altra convertibile italiana ,oppure convertibile estera sostituita con un'altra cv estera. Per esperienza ,la banche preferiscono cv italiane perchè delle estere gli uffici fidi quasi sempre non conoscono il prezzo e le contabilizzano tutte a 100 lire:quindi ,mia domanda facile facile :quale è una buona cv da comprare e mettere in garanzia ? |
una cv sotto la pari come la fnc cv stm!
ciao! |
Quota:
Ho provato a darti il verde:ma mi spiace che non ti posso rivotare perchè dice che devo votare altri prima di rivotarti. Ti devo un verde. |
Quota:
considerando i tassi ti hanno fatto e che avevi la sicurezza di 100 pagando 110: alla fine il guadagno sarebbe stato solo nell'appreazzamento del titolo, in questo caso hai comprato una opzione call gratis, giusto? peccato che ho cominciato a frequentare questo forum da poco.... avevo pensato anch'io ad una operazione fatta così, ma mi è mancata la consapevolezza della sua reale fattibilità .....avessi letto prima i tuoi post.....pazienza grazie |
Quota:
Nell'unico giorno dell'inoptato ,e io sapevo che sarebbe stato unico e non i 5 giorni soliti,il diritto fece 0,301 e io ne comprai un terzo del totale. Con diritto 0,300 la cv bpe08 veniva in carico a 107,50. Il primo giorno di quotazione (14 ottobre 2003) ,addirittura alla primissima asta ,la cv esordì a 108,05 (per ora minimo stoico) e io comprai ancora. |
mi fai aumentare il rimpianto di quell'aumento di capitale......
io vendetti i diritti a 0,400 comprando con il ricavato qualche azione...... poi non lo seguii più.... putroppo ho cominciato a seguire le cv in modo serio solo da poco, quando ho trovato questo forum e in particolare questo bellissimo thread |
Quota:
La cosa che ho notato, è che anche nel periodo natalizio erano scese. Non so se è un coincedenza ma vicino alle feste diminuisco. Forse qualcuno va in ferie. Io per Pasqua volevo regalarmi ancora qualche lotto. Ciao |
xs0174001346
convertibile fnc non è + trattata sul tlx .... che cavolo è successo?
|
chi ha un prospetto della convertibile azimut?
|
Quota:
|
grazie
|
UBS CV in Telefonica
Occasione rara a questi prezzi: NB Bond Floor 97 !!!!!!
Bid Price (%) 99.15 Offer Price (%) 99.65 Equity Ref Price (EUR) 13.45 Local Equity Ref Price (EUR) 13.45 Bond Currency EUR Stock Currency EUR FX Rate 1 EUR = EUR 1.00 Theoretical Value 99.33 % Implied Volatility 16.71 % Edge to Theo Rich: 0.07 % Bond Floor 97.00 % Parity 86.38 % Conversion Premium 15.36 % Theoretical Delta 0.25 Gamma 1.648 Vega 0.34 % Rho (1%) -1.30 % Yeld to Maturity 1.08 % Regards Narday :bow: ... in incremento : KFW in DT a 100.90 FT CV 1,60% a 102.50 |
cv alitalia?che ne pensate?
|
cosa mi dite della cv INTRA????
|
Quota:
Tornato un pò in anticipo per la poca neve e il caldo.E poi incomincio a scassarmi le balle di sciare. Noto come riferimenti odierni convertibile intra a 116,18 e azione intra a 12,984. La convertibile se fosse in parità con l'azione dovrebbe valere 12,984/10,909 cioè 119,02 e per me si avrebbe un surplus di ulteriori 14058 €. Se non fossi già in straguadagno,ci sarebbe da spararsi sulle palle. . Ma mi domando e dico:chi compra a 12,984 l'azione quando con la convertibile a 116,18 l'azione gli verrebbe a 12,674 ? Sarà il dividendo prossimo ,penso e spero . O sarà che il sottoscritto ha le convertibili: di sicuro se il sottoscritto avesse le azioni Intra ,la convertibile oggi sarebbe a premio. Ci giurerei. |
chi mi da una mano a fare 2 conti con le CVAL CV???
|
Quota:
valore delle azioni in conversione=133,3*0,3/43=9,3€ Valore azioni ord. regolari=10,46€ Dividendo da distribuire= 0,40€ Valore di comparazione= 10,46-0,4=10,06€ SPREAD: (10,06-9,3)/10,06=7,55% Direi che fino a che lo spread resta sopra il 5% (spread ancora abbastanza ampio per una convertibile)......si può comperare. Lo spread che incorpora è estremamente alto. Tra l'altro la conversione graduale nel tempo delle azioni, è sicuramente vantaggiosa perchè permette di non avere estremi scossoni in fase di post-conversione. Direi: ottimo titolo. |
Quota:
|
Quota:
|
Buy on dips....
|
Quota:
Vorrei acquistare un po' di queste convertibili ma vorrei avere qualche notizia in più: rapporto di conversione e periodo nel quale convertire, grazie.....ti ringrazio anche per avermi segnalato le creval conv. che mi stanno dando tante soddisfazioni.... |
Quota:
Codice IT0003190797. Sigla: PIN06 taglio 600€ ,cioè 50 obbligazioni da 12€ ognuna. In essere ci sono oggi 94,774242 milioni di € in circolo dai 95,605944 milioni iniziali a causa del primo periodo di conversione del secondo semestre 2004. Scade 31 /12/ 2006. Non è callable. Convertibile: secondo semestre 2004,2005 2006 (o meglio :dal 1 luglio al 30 novembre) Ogni obbligazione da 12€ di nominali ti darà 1,1 azioni popolare Intra godimento regolare. In pratica per ogni taglio minimo da 600€ si avranno 55 azioni Intra. Quindi è come se avesse il nominale da 10,909€ e non da 12€,questo grazie ad un aumento di capitale gratuito della Intra del 2003. Minimo storico :99,60, mio acquisto. il giorno dell'esordio in borsa lunedì 3 dicembre 2001 con azione Intra a 10,97€. Minimo anno 2004:105,56 ,ancora mio acquisto,in data 23 luglio2004 con azione a 11,45€. Massimo storico:124,50 (non mio) il 5 settembre 2003 con azione a 14,19€ che fu anche il massimo annuo --e forse storico--dell'azione e con 4,866 milioni di pezzi azionari scambiati in quel giorno Massimo 2004:119 (non mio ,ti pareva )il 25 febbraio 2004 con azione a 13,42€.L'azione nel 2004 fece il massimo a 13,52€ il 23 febbraio 2004 Ne ho abbastanza. Ovviamente di cv ,ma sempre meno della metà di bpe08. |
Scusa,ma x la intra qual è il rapporto capital.ne/mezzi propri con le quotazioni attuali?
E come va attualmente la banca da un punto di vista aziendale/reddituale? Grazie Kramer |
Quota:
Ma Zonin della popolare di Vicenza si è dimostrato interessato alla Intra e lo ha più volte ribadito in modo manifesto. E le magagne di sopra possono essere la forza dell'Intra:Fazio potrebbe indurla a sposarsi e se si sposa, la intra per dire sì a Zonin vorrà ben più dei 13,30€ odierni. Quanto ai ratios dovrebbe valere forse 1,70-1,80 i mezzi propri.Il dividendo prossimo(12 maggio) sarà uguale a quello dello scorso anno (0,200)con un pay out del 39%. Se cerchi troverai il thread sulla Intra http://www.finanzaonline.com/forum/s...&goto=lastpost |
Quota:
La bpe08 quando si può o conviene convertire? |
Quota:
|
Ho un quesito da sottoporvi.
Ho un buon numero di convertibili Creval derivanti dall'ultimo aumento di capitale, il 19 aprile andro' in conversione con il 30% come previsto. Successivamente a tale data, nell'ipotesi di incrementare l'esposizione sulla convertibile, come sara regolata la futura conversione del nuovo acquisto? |
Quota:
Dopo questa conversione del 2006 si passerà al taglio minimo di 400€ e dal 19 marzo al 18 o 19 aprile 2007 dovrai chiedere la conversione di queste convertibili, che saranno multipli di 400€ ,in 55 azioni Se tu oggi hai 100 mila € nominali di convertibili creval,basta ovviamente moltiplicare tutto per 100. |
Acquistando la convertibile successivamente al primo anno di conversione devo pertanto calcolare le future due rimanenti conversioni partendo da un nominale di 700 euro. Nel caso in cui, ad aprile 2006 non intenda chiedere la conversione dei nominali 300 euro, quella quota verrà rimborsata compresa del rendimento della cedola (2,8% lordo).
Dico bene Fabbro? E grazie ancora. |
Quota:
E anche per l'anno finale se non chiederai la conversione ,ti rimborseranno 400€ nominali e non 55 azioni. Il 19 aprile 2007 ti saranno accreditate 11,2€ lordi pari a 400€ x2,8% sia che tu chieda sia che non chieda la conversione. |
sapete dirmi dove posso trovare le modalità di conversione di cv VITTORIA ASSICURAZIONI. Grazie
|
Obbligazioni Convertibili
http://www.vittoriaassicurazioni.com...r/obb_conv.htm VITTORIA ASSICURAZIONI S.P.A. FIXED / FLOATER 2001 / 2016 SUBORDINATO CONVERTIBILE IN AZIONI ORDINARIE Costituito da n. 3.750.000 Obbligazioni Convertibi Principali Caratteristiche: > Tipologia: prestito obbligazionario subordinato convertibile > N. obbligazioni emesse: 3.750.000 (Il prestito è stato offerto in opzione agli azionisti in ragione di una obbligazione ogni otto azioni possedute). > Valore nominale unitario:Euro 4.80 > Importo totale:Euro 18.000.000 > Durata: 2001 - 01/01/2016 > Periodo di conversione: - dal 2006 al 2010 (compreso) : nel periodo al 20/05 al 30/10 di ogni anno - dal 2011 alla scadenza: nel periodo dal 20/05 al 10/06 di ogni anno > Convertibilità: in azioni Vittoria Assicurazioni con godimento regolare (1 azione per ogni obbligazione) > Interessi: - cedola fissa 5.5% fino al 2010 (pagamento annuale posticipato 1° gennaio) - cedola variabile (tasso Euribor + 2.50%) dal 2011 al 2015 (pagamento semestrale posticipato 01/07 - 01/01) > Rimborso anticipato: - dopo 18 mesi per modifica leggi/regolamenti fiscali - opzione "call" dall'01/01/2011 > Quotazione: Borsa Italiana |
quindi quota a sconto rispetto all'azione
|
Ecco una situazione da seguire:
Il gruppo Gavio stà preparando il lancio di una convertibile da 350 milioni attraverso la controllata Sias. Ancora non si conoscono le modalità. |
Oltre la FT, alle agenzie Unicredito non fanno comprare manco la UBS-Telefonica...non c'è prezzo.
Banca globale, no? :rolleyes: |
Si...globale per i loro bilanci.
|
Quota:
Vi segnalo cmq le lettere sui miei highlights: UBS Telefonica 99.75 UBS DTelekom 101.16 SEK Novartis 98.90 Fr.Tel 2684 (103.99) :bow: :bow: |
Dalla parte del cliente :rolleyes:
|
Quota:
|
Quota:
:bow: |
Tutti gli orari sono in formato GMT +1. Sono le 19:49. | 11> | Ultimo » |
Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.