11 > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Obbligazioni convertibili tomo 15 (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=826140)

fabbro 21-08-07 09:56

Obbligazioni convertibili tomo 15
 
Prima di andare in Spagna a Denia sulla Costa Blanca per 2 settimane prima delle scuole , apro il quindicesimo capitolo sulle convertibili.
Il 14 esimo ci ha fatto riscoprire le Beni stabili cv e, soprattutto ,con mercato azionario cedente, ha indicato che le convertibili sono una ottima cosa.
Nessuno di noi sa se l'azionario in futuro terrà ,crollerà o si solleverà ,ma tutti sappiamo che sia BNS CV ,sia BIM 15 ,sia SIS 17 ai prezzi di riferimento di ieri 20 agosto 2007 (rispettivamente 104,50;105,99;105,20 con riferimento azioni BNS a 0,8956 € ,BIM a 7,404 € e SIAS a 10,746€ )potranno darci soddisfazioni o malissimo che vada soldi non ce ne faranno perdere .
Il rischio è che le nostre convertibili debbano barcamenarsi su questi prezzi per mesi se non per anni ,ma se le azioni alzeranno la testa.....

alegu 21-08-07 10:43

dura la vita....;)
buone vacanze

eternita48 21-08-07 10:45

rimarremo pero' "ingessati"!

kino69 21-08-07 10:53

le puntate precedenti
 
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=443554
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=507632
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=575963
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=621150
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=641664
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=655353
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=683094
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=729756
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=771248

(13)
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=791868

(14)
http://www.finanzaonline.com/forum/s...3&page=1&pp=10

mb1 21-08-07 12:00

Buongiorno a tutti, e' da due giorni che la cv Vittoria ass.non riesce a fare prezzo. Ma ad un eventuale -8% sarebbe conveniente? Adesso il Maestro mi sgrida :rolleyes: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow:

eternita48 21-08-07 12:08

:confused:

volatore 21-08-07 12:22

Quota:

Scritto da fabbro
Prima di andare in Spagna a Denia sulla Costa Blanca per 2 settimane prima delle scuole , apro il quindicesimo capitolo sulle convertibili.
Il 14 esimo ci ha fatto riscoprire le Beni stabili cv e, soprattutto ,con mercato azionario cedente, ha indicato che le convertibili sono una ottima cosa.
Nessuno di noi sa se l'azionario in futuro terrà ,crollerà o si solleverà ,ma tutti sappiamo che sia BNS CV ,sia BIM 15 ,sia SIS 17 ai prezzi di riferimento di ieri 20 agosto 2007 (rispettivamente 104,50;105,99;105,20 con riferimento azioni BNS a 0,8956 € ,BIM a 7,404 € e SIAS a 10,746€ )potranno darci soddisfazioni o malissimo che vada soldi non ce ne faranno perdere .
Il rischio è che le nostre convertibili debbano barcamenarsi su questi prezzi per mesi se non per anni ,ma se le azioni alzeranno la testa.....


Buone vacanze fabbro ;) e grazie di tutto.

giggi91 21-08-07 12:35

Quota:

Scritto da fabbro
Prima di andare in Spagna a Denia sulla Costa Blanca per 2 settimane prima delle scuole , apro il quindicesimo capitolo sulle convertibili.
Il 14 esimo ci ha fatto riscoprire le Beni stabili cv e, soprattutto ,con mercato azionario cedente, ha indicato che le convertibili sono una ottima cosa.
Nessuno di noi sa se l'azionario in futuro terrà ,crollerà o si solleverà ,ma tutti sappiamo che sia BNS CV ,sia BIM 15 ,sia SIS 17 ai prezzi di riferimento di ieri 20 agosto 2007 (rispettivamente 104,50;105,99;105,20 con riferimento azioni BNS a 0,8956 € ,BIM a 7,404 € e SIAS a 10,746€ )potranno darci soddisfazioni o malissimo che vada soldi non ce ne faranno perdere .
Il rischio è che le nostre convertibili debbano barcamenarsi su questi prezzi per mesi se non per anni ,ma se le azioni alzeranno la testa.....

Divertiti e rilassati.... anche per noi. Al ritorno ti vogliamo in forma, come sempre.

The_Brain 21-08-07 12:46

riprendo dal tomo 14 su BNS:

fabbro, ma che fai prima ci parli dell'incompetenza degli operatori che lasciano ordini inseriti e se ne vanno al bar, eppoi ti meravigli che per 475€ il tipo non si metta in lettera a un prezzo piu' alto?!
lascialo fare e speriamo che l'ottimistico scenario da te prospettato e la prosecuzione del trend al rialzo si avveri entro fine anno.
se rimaniamo fermi amen. io per abitudine non mi sovraespongo mai su nessuno strumento ed il rischio di rimanere ingessato proprio non lo corro.
anzi, ulteriori limature sul prezzo delle cv suddette sara' solo occasione per incrementare ;)

buone vacanze anche da me che questo we ho il trasloco da fare ed in vacanza non vado...da 5 luuuunghi anni :angry: :'(

salutissimi :bye:

gianni80 21-08-07 12:59

Quota:

Scritto da mb1
Buongiorno a tutti, e' da due giorni che la cv Vittoria ass.non riesce a fare prezzo. Ma ad un eventuale -8% sarebbe conveniente? Adesso il Maestro mi sgrida :rolleyes: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow:

Considerando che l'obbligazione rimborsa a 100 e che ora quota quasi 300 direi di no. A meno di non voler fare degli arbitraggi tra azione e obbligazione c'è il pericolo che se l'azione crolla si porta dietro anche l'obbligazione.

Adesso che ho espresso il mio parere negativo può andare tranquillamente a 400 :o

mb1 21-08-07 13:25

Quota:

Scritto da gianni80
Considerando che l'obbligazione rimborsa a 100 e che ora quota quasi 300 direi di no. A meno di non voler fare degli arbitraggi tra azione e obbligazione c'è il pericolo che se l'azione crolla si porta dietro anche l'obbligazione.

Adesso che ho espresso il mio parere negativo può andare tranquillamente a 400 :o

Ciao, e' un'obbligazione poco liquida e fattore negativo dovrebbe essere che e' subordinata. Percio' l'emittente con preavviso di 30gg , potrebbe rimborsarla a 100. Correggetemi se ho interpretato male il regolamento. Grazie e buona giornata :bow:

fabbro 21-08-07 13:26

Quota:

Scritto da mb1
Buongiorno a tutti, e' da due giorni che la cv Vittoria ass.non riesce a fare prezzo. Ma ad un eventuale -8% sarebbe conveniente? Adesso il Maestro mi sgrida :rolleyes: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow:

pensa che di questa convertibile ho fatto io il massimo storico in acquisto(addirittura 305 il 24 aprile)ma ci ho guadagnato lo stesso perchè sono andato short di azione (15,39 sempre il 24/4).
E la stessa cosa mi capitò con la sorella SNIA cv
A questi prezzi una cv non è più una cv,ma è come se fosse una azione ,anzi è anche peggio di una azione dato che scambia pochissimo o niente ,mentre l'azione scambia poco ma almeno qualcosa scambia .
Ma della VAS cv della quale avevo una buona quantità al momento della nascita tramite i diritti e della quale me ne sono disfatto ,sbagliando perchè lo feci troppo presto, posso dire che in quel tempo era molto peggio delle tre cv interessanti di oggi cioè di BIM cv ,BNS CV e SIS 17 . Cioè aveva un premio assai maggiore anche se la cedola era ottima. Come a dire, se le tre azioni legate alle 3 cv interessanti di oggi avessero la stessa performance dell'azione Vittoria(allora mi pare valesse 3,80 €) , ci ritroveremo le tre convertibili a prezzi più alti dei prezzi già stratosferici raggiunti della VAS CV

mb1 21-08-07 13:34

Quota:

Scritto da fabbro
pensa che di questa convertibile ho fatto io il massimo storico in acquisto(addirittura 305 il 24 aprile)ma ci ho guadagnato lo stesso perchè sono andato short di azione (15,39 sempre il 24/4).
E la stessa cosa mi capitò con la sorella SNIA cv
A questi prezzi una cv non è più una cv,ma è come se fosse una azione ,anzi è anche peggio di una azione dato che scambia pochissimo o niente ,mentre l'azione scambia poco ma almeno qualcosa scambia .
Ma della VAS cv della quale avevo una buona quantità al momento della nascita tramite i diritti e della quale me ne sono disfatto ,sbagliando perchè lo feci troppo presto, posso dire che in quel tempo era molto peggio delle tre cv interessanti di oggi cioè di BIM cv ,BNS CV e SIS 17 . Cioè aveva un premio assai maggiore anche se la cedola era ottima. Come a dire, se le tre azioni legate alle 3 cv interessanti di oggi avessero la stessa performance dell'azione Vittoria(allora mi pare valesse 3,80 €) , ci ritroveremo le tre convertibili a prezzi più alti dei prezzi già stratosferici raggiunti della VAS CV

Buongiorno F. anch'io nel mio piccolo con le cv Snia mi sono cambiato la macchina, ma quello che vorrei capire se c'e' una possibilita' concreta che la cv Vittoria venga rimborsata a 100 e l'emittente non la porti a scadenza. Qui piove in Presena neve :) :bow: :bow:

fabbro 21-08-07 13:43

Quota:

Scritto da mb1
Buongiorno F. anch'io nel mio piccolo con le cv Snia mi sono cambiato la macchina, ma quello che vorrei capire se c'e' una possibilita' concreta che la cv Vittoria venga rimborsata a 100 e l'emittente non la porti a scadenza. Qui piove in Presena neve :) :bow: :bow:

A memoria ,la vas cv è callable dopo 180 giorni ma solo se se sussistono alcune condizioni . Io pensavo che fosse callable sempre e perciò mettendomi nei panni della società piuttosto che pagare il 5,5% all'anno l'avrei richiamata dopo i 180 giorni . Ma un amico del forum mi fece leggere dal prospetto della cv la questione del call che poteva avvenire solo in determinate condizioni. Se lo avessi saputo le avrei vendute un poco dopo e ci avrei guadagnato di più.
La clausola di subordinazione che è caratteristica delle obbligazioni bancarie significa che la obbligazionista subordinato ha minore potere rispetto all'obbligazionista di un titolo senior

maucal 21-08-07 13:47

up

stevesteve 21-08-07 16:00

Presente. Saluti.

Stefano ;)

mb1 21-08-07 16:08

Quota:

Scritto da fabbro
A memoria ,la vas cv è callable dopo 180 giorni ma solo se se sussistono alcune condizioni . Io pensavo che fosse callable sempre e perciò mettendomi nei panni della società piuttosto che pagare il 5,5% all'anno l'avrei richiamata dopo i 180 giorni . Ma un amico del forum mi fece leggere dal prospetto della cv la questione del call che poteva avvenire solo in determinate condizioni. Se lo avessi saputo le avrei vendute un poco dopo e ci avrei guadagnato di più.
La clausola di subordinazione che è caratteristica delle obbligazioni bancarie significa che la obbligazionista subordinato ha minore potere rispetto all'obbligazionista di un titolo senior

Ne ho prese 1200 a 262, :eek: Quali sono le determinate condizioni che dici? Grazie :) :bow: :bow: :bow:

fabbro 21-08-07 16:39

Quota:

Scritto da mb1
Ne ho prese 1200 a 262, :eek: Quali sono le determinate condizioni che dici? Grazie :) :bow: :bow: :bow:

Nel prospetto della VAS CV che trovi sul sito di Borsa italia o anche nel loro sito ,c'è sicuramente tutto. Ma anche in uno di questi capitoli sulle convertibili --non chiedermi quale--,poichè un amico del forum di cui non mi ricordo il nome ,aveva postato queste condizioni riprendendole dal prospetto della cv Ma se non trovi niente, telefonando alla Vittoria ti sapranno rispondere poichè sono sempre stati gentilissimi .
Comunque ti devo tirare le orecchie :non puoi comprare una cv a 260 anche se per soli 1200 €. Io la puzzonata la feci nel venderle troppo presto ,tu la puzzonata la potresti aver fatta comprandole a 260 . A meno di arbitraggiarla con l'azione.
Il mio amico ultraottantenne medico che quelle clausole le ignorava del tutto ,mi diceva vedrai che non le richiameranno poichè avendole Acutis ,lui preferirà cuccarsi il 5,5% annuo assai più alto del dividendo azionario . E difatti questo finora è successo . Ma a me sembra di ricordare che verso il maggio giugno scorso Acutis ha convertito tutte o gran parte delle sue convertibili (Acutis tramite Vittoria capital NV aveva all'inizio il 51,333%delle VAScv ,oltre il 51,30% delle azioni)forse perchè rischiava di andare sotto al 50% delle azioni.
Pertanto il mio ragionamento è il seguente: se Acutis ne ha ancora poche di queste cv che interesse avranno a continuare a pagare il 5,5% ?

mb1 21-08-07 16:55

Quota:

Scritto da fabbro
Nel prospetto della VAS CV che trovi sul sito di Borsa italia o anche nel loro sito ,c'è sicuramente tutto. Ma anche in uno di questi capitoli sulle convertibili --non chiedermi quale--,poichè un amico del forum di cui non mi ricordo il nome ,aveva postato queste condizioni riprendendole dal prospetto della cv Ma se non trovi niente, telefonando alla Vittoria ti sapranno rispondere poichè sono sempre stati gentilissimi .
Comunque ti devo tirare le orecchie :non puoi comprare una cv a 260 anche se per soli 1200 €. Io la puzzonata la feci nel venderle troppo presto ,tu la puzzonata la potresti aver fatta comprandole a 260 . A meno di arbitraggiarla con l'azione.
Il mio amico ultraottantenne medico che quelle clausole le ignorava del tutto ,mi diceva vedrai che non le richiameranno poichè avendole Acutis ,lui preferirà cuccarsi il 5,5% annuo assai più alto del dividendo azionario . E difatti questo finora è successo . Ma a me sembra di ricordare che verso il maggio giugno scorso Acutis ha convertito tutte o gran parte delle sue convertibili (Acutis tramite Vittoria capital NV aveva all'inizio il 51,333%delle VAScv ,oltre il 51,30% delle azioni)forse perchè rischiava di andare sotto al 50% delle azioni.
Pertanto il mio ragionamento è il seguente: se Acutis ne ha ancora poche di queste cv che interesse avranno a continuare a pagare il 5,5% ?

Grazie e sapevo che mi avresti redarguito :rolleyes:

The_Brain 21-08-07 17:16

1 allegato(i)
clausola di rimborso VAS CV

mb1 21-08-07 17:32

Quota:

Scritto da The_Brain
clausola di rimborso VAS CV

Grazie, mi stavo leggendo proprio il punto "9" del regolamento. Interessante ;)

The_Brain 21-08-07 17:40

Quota:

Scritto da mb1
Grazie, mi stavo leggendo proprio il punto "9" del regolamento. Interessante ;)

di nulla figurati :)

proprio al limite, se ti dicesse male e l'emittente non dovesse portarle a scadenza, rimane sempre l'opzione di conversione :yes:

fabbro 21-08-07 17:44

Quota:

Scritto da The_Brain
di nulla figurati :)

proprio al limite, se ti dicesse male e l'emittente non dovesse portarle a scadenza, rimane sempre l'opzione di conversione :yes:

Non per portare sfi.ga,ma se in quel mese e più in cui tu la aspetti ,l'azione ti precipita .....

The_Brain 21-08-07 17:53

Quota:

Scritto da fabbro
Non per portare sfi.ga,ma se in quel mese e più in cui tu la aspetti ,l'azione ti precipita .....

I know carissimo, quella e' "conditio sine qua non" :yes:

oltretutto il ragionamento che hai fatto prima su Acutis non fa una piega ;)

mb1 21-08-07 18:07

Quota:

Scritto da fabbro
Non per portare sfi.ga,ma se in quel mese e più in cui tu la aspetti ,l'azione ti precipita .....

Vorra' dire che dovro' sopportare, visto l'importo investito, una piccola minus :rolleyes:Pero' ricordo la cv. della pop di bs comperata sopra i 200 e venduta a oltre 1200 :) vado a memoria, non tengo un' agenda :rolleyes: Buona serata :bow:

fabbro 21-08-07 18:55

Quota:

Scritto da mb1
Vorra' dire che dovro' sopportare, visto l'importo investito, una piccola minus :rolleyes:Pero' ricordo la cv. della pop di bs comperata sopra i 200 e venduta a oltre 1200 :) vado a memoria, non tengo un' agenda :rolleyes: Buona serata :bow:


La BS mi pare al 7% l'avevo a 100 e spiccioli ,ma erano poca cosa, mentre di VAS Cv quotate dal 19 novembre 2001 ne avevo il 2,333%del totale cioè 480.000 € a 102,4720916 di media grazie ai diritti. La differenza di cifre investite risiede nel fatto che nel frattempo qualche lira l'avevo tirata su .
E le Brescia , ma cito memoria,si inerpicarono a oltre i 3000 per chiudere però sui 300 .Erano due le BS quotate ma vado sempre a memoria Ma la cosa che mi ricordo bene è che a ben oltre i 2000 la cv era in parità con l'azione ,e me lo ricordo bene perchè a quel tempo potevo andare corto di azione anche senza prestito titoli e quindi se la cv fosse stata a sconto li avrei fatti neri. Invece ,assurdamente ,erano in pari ,perchè è assurdo che qualcuno compri una cv a quei prezzi ,una convertibile che faceva scambi poche volte al mese pertanto del tutto illiquida. Secondo me chi ha comprato allora la BS a 3000 è lo stesso che vende oggi a 104,50 la BNS CV, E sono certo che non faceva alcun arbitraggio .
Comunque devo farti i complimenti perchè, a differenza dal sottoscritto, ami il rischio:Brescia presa a 200 e tenuta fino a 1200 ,VAS cv comprata a 260 , mantenimento di Snia cv fino a 200 mi sa . Per i miei gusti una cv oltre i 130 mi scotta già nelle mani .
Saluti

1,61 21-08-07 19:13

Parlando di Beni Stabili volevo ricordare che è vero che i francesi devono collocare circa il 17% di azioni sul mercato (investitori istituzionali) però è anche vero che attualmente l'azione vale il 20% in meno del patrimonio netto (dall'ultima trimestrale 2.054 Mil.) e attualmente nessuna società sana della borsa valori quota sotto il patrimonio netto, poi il nav è sui 1,14 per azione e cioè il 27% in meno e considerando che diventerà siiq dovrebbe poi quotare a premio sul nav di circa un 5-10% quindi vale circa il 35% in meno di quanto dovrebbe, ora se sono un investitore istituzionale io a questi prezzi (0,90) le comprerei volentieri anche qualche milionata (dai francesi) ed aspetto la risalita.

Quindi mi pare quanto meno conveniente entrare ora sulla convertibile.

Un saluto al grande fabbro incontrastato sapiente delle conv. :bow: :bow: :bow:

MC10 21-08-07 20:07

Quota:

Scritto da alegu
dura la vita....;)



:D :D :D :D


Alegu, non ti sembra che il maestro si faccia un pò troppe vacanze..........l'unico modo per farlo stare qualche giorno di più a casa sarebbe di portargli la tassazione al 20%.......... :p ;) :p;) ...chissà magari potrebbe essere la soluzione per fargli cambiare idea. :) :D :D



Ciao e buone vacanze al maestro.


Un salutone anche a tutti i partecipanti ai thead sulle convertibili, scrivo poco ma cerco di leggervi sempre.

alegu 21-08-07 20:53

Quota:

Scritto da MC10
:D :D :D :D


Alegu, non ti sembra che il maestro si faccia un pò troppe vacanze..........l'unico modo per farlo stare qualche giorno di più a casa sarebbe di portargli la tassazione al 20%.......... :p ;) :p;) ...chissà magari potrebbe essere la soluzione per fargli cambiare idea. :) :D :D



Ciao e buone vacanze al maestro.


Un salutone anche a tutti i partecipanti ai thead sulle convertibili, scrivo poco ma cerco di leggervi sempre.

vacanze...
ma sempre attivo....rimane sempre in contatto con la banca....
anzi...c'è pure il caso che si faccia chiamare (così paga la banca...;) )tutti i giorni

;) :)

fabbro 22-08-07 08:39

Quota:

Scritto da alegu
vacanze...
ma sempre attivo....rimane sempre in contatto con la banca....
anzi...c'è pure il caso che si faccia chiamare (così paga la banca...;) )tutti i giorni

;) :)

anzi,ulteriore finezza,quando c'era un piano tariffario che caricava il cellulare mi facevo chiamare al cellulare così non pagavo e in più mi caricavo. Oggi mi sa che ne è uscito un altro sempre con la wind e me lo devo studiare.
Un consiglio per il mobile:portate una scheda ancora attiva alla Coop ,e chiedendo il trasferimento a coopvoce caricando con 20 € avrete per la prima volta ben 44 € di sulla scheda senza perdere il vostro vecchio numero (promozione lascia e raddoppia http://www.e-coop.it/portalWeb/portl...arica/begin.do
Nel periodo in cui sono fuori specie dall'Italia l'unica cosa che spero che non avvenga è un aumento di capitale ma le volte che ciò è successo sono sempre riuscito a cavarmela.
Comunque un consiglio da un 51 enne :se continuate a lavorare ,staccate il più possibile .Prendetevela comoda ,molto comoda :io quando strappavo denti (pochi in verità)facevo più vacanze di oggi anche perchè i bimbi erano più piccoli o non c'erano ancora .
Vo al tennis per il singolo mattutino . Poi alle 18 mi aspetta il doppio serale.
Saluti

kino69 22-08-07 09:37

Quota:

Scritto da fabbro
....
Comunque un consiglio da un 51 enne :se continuate a lavorare ,staccate il più possibile .Prendetevela comoda ,molto comoda :io quando strappavo denti (pochi in verità)facevo più vacanze di oggi....

qui qualcuno potrebbe obbiettare che il cinese non dorme e bisogna PRODURRE!!!

mb1 22-08-07 13:40

Up ;)

The_Brain 22-08-07 14:19

vediamo se pure oggi pomeriggio su BNSCV riparte il belinone a spazzar via denaro.

ieri eravamo messi piu' o meno nello stesso modo sul book, poi sono passati 112mila pezzi fino a 104,51 in operazione unica ;)

The_Brain 22-08-07 14:20

Quota:

Scritto da kino69
qui qualcuno potrebbe obbiettare che il cinese non dorme e bisogna PRODURRE!!!

il cinese non dorme sotto ai ponti questo e' certo...

...hanno l'infausta abitudine di crollargli in testa :p :p :p

ciao :D

fabbro 22-08-07 14:33

Quota:

Scritto da kino69
qui qualcuno potrebbe obbiettare che il cinese non dorme e bisogna PRODURRE!!!

Io ho già "dato" e poi qualche sicav che investe laggiù ce l' ho . Oltre ad essere di sinistra e quindi i cinesi mi stanno simpatici , anche perchè vanno in K.ulo al leghista del nord est che ne parla male e poi si fa fare le borse da loro però continuando a parlarne male .
Poi mia madre ,maestra ormai quasi novantenne, mi ha sempre detto che nella sua lunga carriera di insegnante mai ha trovato bimbi più intelligenti e rispettosi dei cinesi che ha avuto sui banchi di scuola . Ve lo immaginate uno di noi a 5-6 anni sbattuto in Cina nelle loro scuole e con la loro lingua e la loro scrittura:ci saremmo sparati seduta stante o saremmo ritornati a nuoto nella nostra bell'Italia
E difatti dopo 30-40 anni quegli studenti si sono fatti tutti una ottima posizione per lo più aprendo negozi a più non posso . Perchè oltre ad essere intelligenti hanno voglia di lavorare e il senso del commercio innato ,con una cultura ancora più antica della nostra,E infine rispettano il parente vecchio. Il che non guasta .
Perciò :occhio ai cinesi !!! E dopo, occhio agli indiani !!

fabbro 22-08-07 14:47

Quota:

Scritto da The_Brain
vediamo se pure oggi pomeriggio su BNSCV riparte il belinone a spazzar via denaro.

ieri eravamo messi piu' o meno nello stesso modo sul book, poi sono passati 112mila pezzi fino a 104,51 in operazione unica ;)

Con quello scassaballe fino a che non le avrà vendute tutte, difficile che si salga.
Altro geniaccio ora in seconda lettera sull'azione:204.932 pezzi a 0,910 . E di azioni finora ne abbiamo fatte solo poco oltre il milione e centomila ,perciò questo belinione con un unico ordine ne mette quasi un quinto del totale scambiato finora . A meno che lo faccia per impaurire il mercato e comprare più basso .
E infine terzo belinone della giornata uno che si è messo da poco con 8849 pezzi sull'azione, dietro la grossa lettera del secondo belinone .
Su Beni stabili azioni e convertibili quindi abbondano i belinoni ,con la speranza che i belinoni non siamo noi :D

kino69 22-08-07 15:09

Quota:

Scritto da fabbro
Io ho già "dato" e poi qualche sicav che investe laggiù ce l' ho . Oltre ad essere di sinistra e quindi i cinesi mi stanno simpatici , anche perchè vanno in K.ulo al leghista del nord est che ne parla male e poi si fa fare le borse da loro però continuando a parlarne male .
Poi mia madre ,maestra ormai quasi novantenne, mi ha sempre detto che nella sua lunga carriera di insegnante mai ha trovato bimbi più intelligenti e rispettosi dei cinesi che ha avuto sui banchi di scuola . Ve lo immaginate uno di noi a 5-6 anni sbattuto in Cina nelle loro scuole e con la loro lingua e la loro scrittura:ci saremmo sparati seduta stante o saremmo ritornati a nuoto nella nostra bell'Italia
E difatti dopo 30-40 anni quegli studenti si sono fatti tutti una ottima posizione per lo più aprendo negozi a più non posso . Perchè oltre ad essere intelligenti hanno voglia di lavorare e il senso del commercio innato ,con una cultura ancora più antica della nostra,E infine rispettano il parente vecchio. Il che non guasta .
Perciò :occhio ai cinesi !!! E dopo, occhio agli indiani !!

Io ci lavoro con entrambi tutti i giorni e mi sono simpatici ...non sono presuntuosi come i t....chi, magari un po' confisionari, ma sicuramnte piu' lavoratori. Si meravigliano di quanto poco si lavori alle nostre latitudini.
Hanno la voglia di arrivare che ormai noi abbiamo perso.
Noi cerchiamo di compensare con l' organizzazione e diciamo l' esperienza, ma secondo me non basta.
Quindi tanto di cappello anche da parte mia.
Io ti rimproveravo :) che inciti alla vacanza mentre per restare a galla non rimane che una soluzione lavorare o come direbbe Voltaire PRODURRE.

Comunque ho deciso, per non contraddirmi settimana prossima mi prendo la mia prima settimana di ferie :D :D

Ciao

fabbro 22-08-07 15:38

Quota:

Scritto da kino69
Io ci lavoro con entrambi tutti i giorni e mi sono simpatici ...non sono presuntuosi come i t....chi, magari un po' confisionari, ma sicuramnte piu' lavoratori. Si meravigliano di quanto poco si lavori alle nostre latitudini.
Hanno la voglia di arrivare che ormai noi abbiamo perso.
Noi cerchiamo di compensare con l' organizzazione e diciamo l' esperienza, ma secondo me non basta.
Quindi tanto di cappello anche da parte mia.
Io ti rimproveravo :) che inciti alla vacanza mentre per restare a galla non rimane che una soluzione lavorare o come direbbe Voltaire PRODURRE.

Comunque ho deciso, per non contraddirmi settimana prossima mi prendo la mia prima settimana di ferie :D :D

Ciao

la mia filosofia è sempre stata ottenere il più possibile facendo il meno possibile e questo sin dai primi anni di vita,perciò è in me connaturata.
Iniziai a parlare tardi e un pediatra in gamba disse a mia madre preoccupata :" ma questo bimbo è soltanto pigro ;gli date da mangiare in due contemporaneamente e perciò, perchè deve sforzarsi a parlare ?"
Idem le scuole e l'università:sempre promosso a giugno o agli esami ,ma mai primo della classe .
Idem il lavoro:scelto il dentista perche assieme al notariato dava più possibilità di buoni incassi ,ma il notaio paga più tasse....
Idem il tennis: quale è la migliore tattica per vincere con chi è più forte di te pure non essendo campioni ? è quella di tenere la pallina in campo il più possibile , quindi pallettaro che sfianca l'avversario a furia di pallonetti sia oggi a 51 anni sia da ragazzo sotto i 20 . (Questo anno sono già quasi una decina i nemici che sfasciano la racchetta lanciandola contro la recinzione perchè disperati dai miei pallonetti e dalla mia palla molle senza peso.L'ultimo domenica scorsa)Poi perchè tirare il passante, colpo bello ma difficile,se l'avversario ti attacca :io dico sempre c'è più spazio in alto piuttosto che lateralmente :quindi viva il pallonetto che però si deve sapere fare
Idem la borsa :perchè mi sono specializzato in due sole cose cioè arbitraggi e cv? perchè sono settori dove si può guadagnare bene rischiando niente.
Perciò ribadisco pigliatela comoda ,take it easy ,e fai più vacanze :D

mb1 22-08-07 15:40

Ciao Fabbro , che dici di fare con le cv. vittoria prese ieri? Saluti e buona giornata ;)

fabbro 22-08-07 15:55

Quota:

Scritto da mb1
Ciao Fabbro , che dici di fare con le cv. vittoria prese ieri? Saluti e buona giornata ;)

vendile

Onoff 22-08-07 16:00

Quota:

Scritto da fabbro
la mia filosofia è sempre stata ottenere il più possibile facendo il meno possibile e questo sin dai primi anni di vita,perciò è in me connaturata.
Iniziai a parlare tardi e un pediatra in gamba disse a mia madre preoccupata :" ma questo bimbo è soltanto pigro ;gli date da mangiare in due contemporaneamente e perciò, perchè deve sforzarsi a parlare ?"
Idem le scuole e l'università:sempre promosso a giugno o agli esami ,ma mai primo della classe .
Idem il lavoro:scelto il dentista perche assieme al notariato dava più possibilità di buoni incassi ,ma il notaio paga più tasse....
Idem il tennis: quale è la migliore tattica per vincere con chi è più forte di te pure non essendo campioni ? è quella di tenere la pallina in campo il più possibile , quindi pallettaro che sfianca l'avversario a furia di pallonetti sia oggi a 51 anni sia da ragazzo sotto i 20 . (Questo anno sono già quasi una decina i nemici che sfasciano la racchetta lanciandola contro la recinzione perchè disperati dai miei pallonetti e dalla mia palla molle senza peso.L'ultimo domenica scorsa)Poi perchè tirare il passante, colpo bello ma difficile,se l'avversario ti attacca :io dico sempre c'è più spazio in alto piuttosto che lateralmente :quindi viva il pallonetto che però si deve sapere fare
Idem la borsa :perchè mi sono specializzato in due sole cose cioè arbitraggi e cv? perchè sono settori dove si può guadagnare bene rischiando niente.
Perciò ribadisco pigliatela comoda ,take it easy ,e fai più vacanze :D

Beh, concedimi la battuta.... :D
Ma allora raccontaci come hai conosciuto tua moglie....
Se tanto mi da tanto ti sarai fatto portare all'altare... :censored:

fabbro 22-08-07 16:47

bns a 0,940 Vediamo se quello a 105 si toglie

feliceanima 22-08-07 16:49

tolto fabbro

sentex 22-08-07 16:51

Ok, entrato sulla BNSCV.

Ma porca miseria mentre sto' osservando la CV per un non nulla mi è fuggita l'azione che ha rotto al rialzo passando in pochi secondi a 0.94 a oltre il 3%, ci stava una bella scalpata.

sentex 22-08-07 16:53

Quota:

Scritto da feliceanima
tolto fabbro


Direi eseguito ;)

fabbro 22-08-07 16:57

le hanno subito comprate (erano rimaste 75600 € da un ordine più grosso messo molto tempo fa,mi pare di 100.000) .E ora stanno andando a comprare sul 105,15 con l'azione che arretra un poco . Buoni segni : tutto ciò significa che ,come prevedevo, chi era in lettera a 104,50 i giorni scorsi e a 105 oggi ,con ordine di 100.000 € e più ,se l'azione nel frattempo sale non si toglie perchè non segue l'azione E altro buon segno che se altri vedono che le azioni BNS salgono ,vanno a comprare la cv segno che almeno sanno che esiste pure la cv
Ulteriore buon segno che ora c'è un denarone di 60.000 € a 105

fabbro 22-08-07 17:01

Quota:

Scritto da sentex
Direi eseguito ;)

se le hai comprate tu, hai fatto bene. A 105 con azione a 0,940 il premio era un ridicolo per la BNS cv ....

sentex 22-08-07 17:04

Quota:

Scritto da fabbro
le hanno subito comprate (erano rimaste 75600 € da un ordine più grosso messo molto tempo fa,mi pare di 100.000) .E ora stanno andando a comprare sul 105,15 con l'azione che arretra un poco . Buoni segni : tutto ciò significa che ,come prevedevo, chi era in lettera a 104,50 i giorni scorsi e a 105 oggi ,con ordine di 100.000 € e più ,se l'azione nel frattempo sale non si toglie perchè non segue l'azione E altro buon segno che se altri vedono che le azioni BNS salgono ,vanno a comprare la cv segno che almeno sanno che esiste pure la cv
Ulteriore buon segno che ora c'è un denarone di 60.000 € a 105


Esattamente Fabbro, parte di quell'ordine a 105 l'ho grattato io.
Era un po' che non scrivevo ma vi seguo sempre. OK!

The_Brain 22-08-07 17:40

beh? tutta sta fiammata di volumi su BNS per poi farla chiudere invariata (o quasi) ?!?!?

qui gatta ci cova....

Spartac 22-08-07 18:02

Anch'io ho comprato a 105,15 oggi e molte obbl.cv. nei gg scorsi. L'impennata di oggi con forti volumi è un ottimo segnale. Gatta ci cova. Anche l'altro titolo immobilare IGD è salito del 4%.
Credo abbia ragione Fabbro. Chi vende a 105 non guarda nemmeno l'azione sottostante.... Che fesso!

alegu 23-08-07 11:39

11:37:00
Sopaf rende noto che la data di avvio delle negoziazioni del
prestito obbligazionario convertibile denominato “Sopaf
2007-2012 convertibile 3,875%” sarà il 27 agosto 2007. La
società milanese ricorda inoltre che le obbligazioni maturano
interessi annui del 3,875% calcolati sul valore nominale delle
stesse, corrisposti in via posticipata il 10 agosto di ogni
anno. La prima cedola, pagabile il 10 agosto 2008,è pari a
0,0341 euro lordi per obbligazione e rappresenta interessi
maturati a partire dal 10 agosto 2007.

coccolo 23-08-07 12:11

Quota:

Scritto da alegu
11:37:00
Sopaf rende noto che la data di avvio delle negoziazioni del
prestito obbligazionario convertibile denominato “Sopaf
2007-2012 convertibile 3,875%” sarà il 27 agosto 2007. La
società milanese ricorda inoltre che le obbligazioni maturano
interessi annui del 3,875% calcolati sul valore nominale delle
stesse, corrisposti in via posticipata il 10 agosto di ogni
anno. La prima cedola, pagabile il 10 agosto 2008,è pari a
0,0341 euro lordi per obbligazione e rappresenta interessi
maturati a partire dal 10 agosto 2007.

Tra l'altro i diritti inoptati saranno offerti in Borsa nelle sedute del 27, 28, 29, 30 e 31 agosto... prepariamoci!

fabbro 23-08-07 13:30

Quota:

Scritto da coccolo
Tra l'altro i diritti inoptati saranno offerti in Borsa nelle sedute del 27, 28, 29, 30 e 31 agosto... prepariamoci!

faccio due previsioni:diritti 0,0001 € anche se non il primo giorno cioè non lunedì 27 a meno di ampliamento banda . Di solito un diritto che dovrebbe valere zero la borsa spa per il lunedì iniziale lo fa partire da un teorico di 0,003 €
Quindi se la borsa spa amplia subito la banda lo 0,0001 il diritto lo può fare già lunedì ma non ci piove che da martedì in avanti cioè fino a venerdì il diritto inoptato batterà 0,0001. Anzi prevedo un grossissimo imbalance negativo e non mi meraviglierei che Akros alla fine dei giochi si papperà un casino di convertibili perchè il mercato di diritti inoptati ne prenderà davvero pochini.
Sull cv prevedo invece almeno un 98 alla fine della settimana prossima a meno che (è questo è un consiglio che darei all'Akros se non si vuole cuccare lei tutto l'inoptato )la cv non venga spinta oltre la pari affinchè certuni comprano i diritti inoptati a 0,0001 e pensino di fare l'affare optandoli, vedendo la cv appunto oltre i 100 . Però una volta che avranno caricata nel dossier la convertibile questi certuni (e io non sarò tra questi), pure avendola a 100 e spiccioli ,ci perderanno ,perchè il sotto la pari per una cv come questa è d'uopo, almeno con l'azione sopaf a questi prezzi

triale 23-08-07 14:01

entrato su beni a 104,95...

coccolo 23-08-07 14:03

Quota:

Scritto da fabbro
faccio due previsioni:diritti 0,0001 € anche se non il primo giorno cioè non lunedì 27 a meno di ampliamento banda . Di solito un diritto che dovrebbe valere zero la borsa spa per il lunedì iniziale lo fa partire da un teorico di 0,003 €
Quindi se la borsa spa amplia subito la banda lo 0,0001 il diritto lo può fare già lunedì ma non ci piove che da martedì in avanti cioè fino a venerdì il diritto inoptato batterà 0,0001. Anzi prevedo un grossissimo imbalance negativo e non mi meraviglierei che Akros alla fine dei giochi si papperà un casino di convertibili perchè il mercato di diritti inoptati ne prenderà davvero pochini.
Sull cv prevedo invece almeno un 98 alla fine della settimana prossima a meno che (è questo è un consiglio che darei all'Akros se non si vuole cuccare lei tutto l'inoptato )la cv non venga spinta oltre la pari affinchè certuni comprano i diritti inoptati a 0,0001 e pensino di fare l'affare optandoli, vedendo la cv appunto oltre i 100 . Però una volta che avranno caricata nel dossier la convertibile questi certuni (e io non sarò tra questi), pure avendola a 100 e spiccioli ,ci perderanno ,perchè il sotto la pari per una cv come questa è d'uopo, almeno con l'azione sopaf a questi prezzi

Anche secondo me il diritto partirà subito per il ribasso.. se riesco vorrei provare a tradarne qualcuno.

Le occasioni di aquisto della CV partiranno tra un paio di settimane secondo me... probabilmente dopo i primi giorni di contrattazione (poi non dovrebbe essere piu' sostenuta) andra di qualche punto sotto la pari... e ne prendero' qualcuna: la vedo sui 97,5-98,5.

coccolo 23-08-07 14:06

Quota:

Scritto da triale
entrato su beni a 104,95...


Se la borsa flette... secondo me la vedremo un po piu' giu'!!! :yes:

mb1 23-08-07 14:17

Quota:

Scritto da coccolo
Se la borsa flette... secondo me la vedremo un po piu' giu'!!! :yes:

80/86 :censored:

The_Brain 23-08-07 14:27

Quota:

Scritto da mb1
80/86 :censored:

magari!

a quel punto gli scenari possibili potrebbero esser due:

1) BNS ha consegnato i libri

2) il belinone e' impazzito e serve l'inverosimile prima che lo rinchiudano definitivamente

facci lei ragioniere :D

triale 23-08-07 14:28

Quota:

Scritto da coccolo
Se la borsa flette... secondo me la vedremo un po piu' giu'!!! :yes:

comunque siamo ai minimi... il16 in pieno panic selling era arrivata a103,55...

fabbro 23-08-07 14:29

Quota:

Scritto da coccolo
Anche secondo me il diritto partirà subito per il ribasso.. se riesco vorrei provare a tradarne qualcuno.

Le occasioni di aquisto della CV partiranno tra un paio di settimane secondo me... probabilmente dopo i primi giorni di contrattazione (poi non dovrebbe essere piu' sostenuta) andra di qualche punto sotto la pari... e ne prendero' qualcuna: la vedo sui 97,5-98,5.

i dirittii inoptati non li puoi tradare . Se li compro o li eserciti o li getti via. Addirittura qualche banca se li compri ti obbliga ad esercitarli. Ma assolutamente nell corso dei 5 giorni che vivono facendo una unica asta giornaliera e basta, non puoi vederli

fabbro 23-08-07 14:30

Quota:

Scritto da The_Brain
magari!

a quel punto gli scenari possibili potrebbero esser due:

1) BNS ha consegnato i libri

2) il belinone e' impazzito e serve l'inverosimile prima che lo rinchiudano definitivamente

facci lei ragioniere :D

quel 80- 86 penso ,o almeno mi auguro, che si riferisca a sopaf cv

The_Brain 23-08-07 14:37

Quota:

Scritto da triale
comunque siamo ai minimi... il16 in pieno panic selling era arrivata a103,55...

eravamo presenti....chiedi a kino che m'ha soffiato il 103,53 mettendosi un tick piu' in alto :angry: :p

difficilmente la vedremo piu' in basso se il titolo tiene livelli ragionevoli ;)

fabbro 23-08-07 14:38

Quota:

Scritto da triale
comunque siamo ai minimi... il16 in pieno panic selling era arrivata a103,55...


103,54 il 10 agosto (lo ha fatto KINO 69 e un altro) con azione quel giorno ad un minimo di 0,850. Io quel giorno ne presi tra le altre 7400 € a 103,55

The_Brain 23-08-07 14:39

Quota:

Scritto da fabbro
quel 80- 86 penso ,o almeno mi auguro, che si riferisca a sopaf cv

si l'avevo capito, solo che il reply di coccolo era su BNS e mb1 penso fosse distratto :D

mb1 23-08-07 14:40

Quota:

Scritto da The_Brain
magari!

a quel punto gli scenari possibili potrebbero esser due:

1) BNS ha consegnato i libri

2) il belinone e' impazzito e serve l'inverosimile prima che lo rinchiudano definitivamente

facci lei ragioniere :D

Mi riferivo a Sopaf :D Chiedo venia :rolleyes:

coccolo 23-08-07 14:41

Quota:

Scritto da fabbro
i dirittii inoptati non li puoi tradare . Se li compro o li eserciti o li getti via. Addirittura qualche banca se li compri ti obbliga ad esercitarli. Ma assolutamente nell corso dei 5 giorni che vivono facendo una unica asta giornaliera e basta, non puoi vederli


Tks! :bow: :bow: :bow:

Non ne ho mai acquistati... sono un "novellino",

Grazie Fabbro!!!

fabbro 23-08-07 14:42

non voglio parlare troppo presto ma forse il belinone su BNS cv ha finito di vendere. Sul book profondo c'è un 100.000 a 107 in lettera e un 100.000 a 104,50 ovviamente in denaro

mb1 23-08-07 14:43

Cortesemente, chi po' postare il book lungo di cv. bns? Ringrazio anticipatamente :)

The_Brain 23-08-07 14:46

Quota:

Scritto da fabbro
non voglio parlare troppo presto ma forse il belinone su BNS cv ha finito di vendere. Sul book profondo c'è un 100.000 a 107 in lettera e un 100.000 a 104,50 ovviamente in denaro

infatti hai parlato :p

# Q.Denaro P.Denaro P.Lettera Q.Lettera #
1 5.000 104,6600 104,7500 100.000 1
1 25.000 104,6500 104,9000 150.000 1
1 4.000 104,6000 105,1500 15.000 1
1 15.000 104,5600 106,2700 25.000 2
1 20.000 104,5500 106,2800 12.000 1

The_Brain 23-08-07 14:47

sorry x il book lungo ma al momento il 10 livelli non funziona per cause a me ignote :(

fabbro 23-08-07 14:48

allora ci legge!! . A 107 i 100.000 in lettera non ci sono più e si è appena messo con 150.000 € a 104,90 e 100.000 a 104,75 . Non le ha ancora finite, che lo possino!!!

The_Brain 23-08-07 14:50

Quota:

Scritto da fabbro
allora ci legge!! . A 107 i 100.000 in lettera non ci sono più e si è appena messo con 150.000 € a 104,90 e 100.000 a 104,75 . Non le ha ancora finite, che lo possino!!!

ci puoi scommettere le mutande che ci legge ;) :D

fabbro 23-08-07 14:53

Quota:

Scritto da The_Brain
ci puoi scommettere le mutande che ci legge ;) :D

e aggiungo che per me non ha neanche il book profondo. Dopo che ha letto che c'era un 100.000 € in denaro a 104,50 si è messo con quei 2 grossi ordini appena più alto . Io se fossi quel denarone mi metteri a 104 o anche più in basso alla faccia del venditore

The_Brain 23-08-07 14:56

ah Fabbro scusa! ma su BP ci sono novita'?

la vedo ondeggiare tra 100,50 e 101 da secoli e quel 4,75% di cedola comincia a farmi gola in visione futura di ridimensionamento tassi.

il titolo oltretutto ha disegnato un doppio minimo da manuale a quota 17,30...

gracias ;)

fabbro 23-08-07 15:03

Quota:

Scritto da The_Brain
ah Fabbro scusa! ma su BP ci sono novita'?

la vedo ondeggiare tra 100,50 e 101 da secoli e quel 4,75% di cedola comincia a farmi gola in visione futura di ridimensionamento tassi.

il titolo oltretutto ha disegnato un doppio minimo da manuale a quota 17,30...

gracias ;)

io, i warrant BP,su cui ero rientrato ,li ho già venduti . La cv invece non mi interessa anche se la cedola è buona ,ma il premio è davvero esagerato .Caso mai ci rientrerò sulla cv se farà un aumento per lucrare sui diritti. Se credi al titolo pigliati qualche warrant . Io li seguo ma non ne ho più.Sotto a 1 ci rientrerò oppure se ci sarà un grosso storno dei mercati

The_Brain 23-08-07 15:14

Quota:

Scritto da fabbro
io, i warrant BP,su cui ero rientrato ,li ho già venduti . La cv invece non mi interessa anche se la cedola è buona ,ma il premio è davvero esagerato .Caso mai ci rientrerò sulla cv se farà un aumento per lucrare sui diritti. Se credi al titolo pigliati qualche warrant . Io li seguo ma non ne ho più.Sotto a 1 ci rientrerò oppure se ci sarà un grosso storno dei mercati

ok, allora sto fermo cosi'...ho ancora quelle dall'epoca del dividendo in portafoglio e mi bastano.

i warrant cerchero' di cominciare a seguirli non appena saro' convinto che la correzione dei mercati e' finita. al momento lo sono molto molto poco, anche se tecnicamente il titolo e' messo davvero bene.

grazie infinite! OK!

triale 23-08-07 16:45

vediamo dove arriva bs...

Spartac 23-08-07 16:59

Che legnata su Beni Stabili quasi -4% e il venditore quotidiano sulle obbl.cv ha liquidato 250.000 euro a 104 (o forse al meglio) dopo aver cancellato ordini precedenti a 104, 70 - 104, 75 e 105...... Deve essere, spero, la notizia che i mutui USA continuano a chiedere fortissima liquidità alla FED che oggi è intervenuta già 3 volte....

sandrowind 23-08-07 17:14

BNSCV :SONO NEL BOOK A 103,3 :D
VEDIAMO SE ARRIVANO.... :rolleyes:

The_Brain 23-08-07 17:17

comincero' a preoccuparmi solo se il titolo va sotto 0,85...minimo sulla cv 103,17 per il momento

spero vivamente che fabbro stia seguendo o che perlomeno qualcuno l'abbia avvertito

The_Brain 23-08-07 17:19

Quota:

Scritto da sandrowind
BNSCV :SONO NEL BOOK A 103,3 :D
VEDIAMO SE ARRIVANO.... :rolleyes:

arrivano arrivano, il titolo continua a scendere ed al nostro amico prudono le mani ;)

coccolo 23-08-07 17:19

Quota:

Scritto da fabbro
i dirittii inoptati non li puoi tradare . Se li compro o li eserciti o li getti via. Addirittura qualche banca se li compri ti obbliga ad esercitarli. Ma assolutamente nell corso dei 5 giorni che vivono facendo una unica asta giornaliera e basta, non puoi vederli


Grazie Fabbro! :bow: :bow: :bow:

Gli inoptati non gli ho mai acquistati.. sono un novellino...!

fabbro 23-08-07 17:36

Quota:

Scritto da The_Brain
comincero' a preoccuparmi solo se il titolo va sotto 0,85...minimo sulla cv 103,17 per il momento

spero vivamente che fabbro stia seguendo o che perlomeno qualcuno l'abbia avvertito

indovina a quanto ero ? 103,16.
E indovina quanto ha fatto di minimo ? 103,17
Di positivo c'è solo che in lettera da 104 ,40 (terza )si passa a 106,27 (quarta).
E speriamo che abbiano mandato l'azione a 0,851 quasi come voler testare il minimo precedente (0,850) . E il bello che ieri l'azione l'avevamo vista in quella fiammata a 0,940. Non si può dire che BNS non sia volatile

nbsoft 23-08-07 17:44

Quota:

Scritto da fabbro
(...) Non si può dire che BNS non sia volatile

più che volatile è pilotatissima (lo è sempre stata, anche prima della prima OPA dell'occhialuto occhialaro), ma adesso continuo a "vedere" (in realtà nascosti al book) cospicui passaggi a mercato - immagino concordati, ma sempre in maniera tale da deprimerne i corsi. Io continuo a rimanere sull'azione, tentato peraltro dall'obbligazione, e sempre pronto ad incrementare sulle - ahinoi numerose - debolezze

fabbro 23-08-07 17:53

Quota:

Scritto da nbsoft
più che volatile è pilotatissima (lo è sempre stata, anche prima della prima OPA dell'occhialuto occhialaro), ma adesso continuo a "vedere" (in realtà nascosti al book) cospicui passaggi a mercato - immagino concordati, ma sempre in maniera tale da deprimerne i corsi. Io continuo a rimanere sull'azione, tentato peraltro dall'obbligazione, e sempre pronto ad incrementare sulle - ahinoi numerose - debolezze

secondo me i francesi dovrebbero dirimere la questione circa il 17% che hanno in più rispetto al 51% che gli serve per farne una siiq. Se non escono con qualche nuova tipo istituzionale che entra come sembrava e come dicevano entro ottobre ,l'azione BNS è facile buttarla giù .Come d'altronde è avvenuto sino ad ora
Intanto la francese ha chiuso a 113,99 alla faccia nostra

nbsoft 23-08-07 18:08

Quota:

Scritto da fabbro
(...) Se non escono con qualche nuova tipo istituzionale che entra come sembrava e come dicevano entro ottobre ,l'azione BNS è facile buttarla giù (...)

mah... facile facile non tantissimo, visto che quando non ci sono centinaia di migliaia di pezzi *asteriscati* l'azione sale...
E poi, come facevi giustamente notare in altro post, che senso avrebbe un comportamento così autolesionistico da parte di FDR???

davide8 23-08-07 19:14

Non capisco nulla di convertibili, ma sto seguendo beni stabili perche' mi piace il settore. Dopo avere letto la relazione annuale e la semestrale c'e' un punto che mi lascia perplesso. La societa' procede ad una periodica rivalutazione del patrimonio attraverso esperti di sua scelta. La plusvalenza passa come introito. So che la legislazione italiana (a differenza di altri paesi) permette la rivalutazione del patrimonio immobiliare, pero' adesso BS ha deciso addirittura di effettuare una stima semestrale.
Il fatto mi lascia perplesso. Percio' ho deciso di entrare solo alla pari o molto vicino.

The_Brain 23-08-07 20:11

Quota:

Scritto da fabbro
indovina a quanto ero ? 103,16.
E indovina quanto ha fatto di minimo ? 103,17
Di positivo c'è solo che in lettera da 104 ,40 (terza )si passa a 106,27 (quarta).
E speriamo che abbiano mandato l'azione a 0,851 quasi come voler testare il minimo precedente (0,850) . E il bello che ieri l'azione l'avevamo vista in quella fiammata a 0,940. Non si può dire che BNS non sia volatile

si vede che siamo in clima di doppi minimi, ma io foriero di ulteriori ribassi non potrei giurare non li rompano, quindi aspetto e svolazzo in circolo :D

felicitazioni per il liscio del tick e benvenuto nel club....ma ci rifaremo. personalmente rimango appostato seguendo con estrema attenzione i movimenti sul titolo a questo punto :cool:

c'ya

p.s.
domani trasloco e, come da tradizione, quando non seguo io in genere ne succedono di tutti i colori :wall:

kino69 23-08-07 22:19

Quota:

Scritto da The_Brain
si vede che siamo in clima di doppi minimi, ma io foriero di ulteriori ribassi non potrei giurare non li rompano, quindi aspetto e svolazzo in circolo ...

:eek: c.a.c.c.h.i.o rientro questa sera e vedo che mi e´ passato un ordine a 104.02 in acq su CV BNS :( e la cosa mi é un po´ scocciata visti che si poteva prendere piu´ in basso, ma ancor di piu´ che hanno battuto il mio minimo :mad: .

E visto che il maestro non si e´ ripreso lo scettro forse significa che probabilmente c´é ancora spazio per scendere anche se sara´ difficile farlo "al calor de la plaja" , ma si sa anche lui ha qualche difetto: fa troppe ferie :D :D (scherzo ovviamente)

Ciao

kino69 23-08-07 22:23

minimo assoluto sino a questo momento per CV BNS
 
per la cronaca:
17.18.50 104,00 -1,03 12.000 568.947 49
17.17.30 104,00 -1,03 1.500 556.947 48
16.50.59 103,17 -1,82 3.351 555.447 47 <= min
16.50.59 103,17 -1,82 4.000 552.096 46 <= min
16.50.59 103,17 -1,82 4.000 548.096 45 <= min
16.49.24 103,51 -1,50 2.500 544.096 44
16.49.24 103,60 -1,41 3.000 541.596 43
16.48.39 103,70 -1,32 35.000 538.596 42 <=== I ordine pesante
16.48.39 103,71 -1,31 50.000 503.596 41 <=== II orn pesante
16.48.39 103,98 -1,05 3.000 453.596 40
16.43.49 104,01 -1,02 3.000 450.596 3

carlo04 23-08-07 23:29

bns
 
Quota:

Scritto da fabbro
indovina a quanto ero ? 103,16.
E indovina quanto ha fatto di minimo ? 103,17
Di positivo c'è solo che in lettera da 104 ,40 (terza )si passa a 106,27 (quarta).
E speriamo che abbiano mandato l'azione a 0,851 quasi come voler testare il minimo precedente (0,850) . E il bello che ieri l'azione l'avevamo vista in quella fiammata a 0,940. Non si può dire che BNS non sia volatile


Scusate, vi leggo da qualche giorno, e vi considero tutti dei veri esperti in questo difficile campo. Mi sembra di intuire che tutti riconoscano giustamente a fabbro, che in questi pochi giorni anche io ho avuto modo di verificare, doti da maestro. Quello che vorrei chiedervi e' questo:

ho notato che la caduta dell'azione e conseguentemente della convertibile bns, e' stata molto repentina, si e' consumata cioe' in pochi minuti.
Questo, non puo' essere visto, come la immediata reazione ad una notizia sfavorevole sul titolo ? Io non ho trovato niente in merito, se non una agenzia che indicava il mercato immobiliare europeo ormai in declino.
Vi e' qualcuno che ha maggiori informazioni in proposito ?

Grazie e scusate per la mia intromissione.

Carlo

fabbro 24-08-07 09:05

Quota:

Scritto da carlo04
Scusate, vi leggo da qualche giorno, e vi considero tutti dei veri esperti in questo difficile campo. Mi sembra di intuire che tutti riconoscano giustamente a fabbro, che in questi pochi giorni anche io ho avuto modo di verificare, doti da maestro. Quello che vorrei chiedervi e' questo:

ho notato che la caduta dell'azione e conseguentemente della convertibile bns, e' stata molto repentina, si e' consumata cioe' in pochi minuti.
Questo, non puo' essere visto, come la immediata reazione ad una notizia sfavorevole sul titolo ? Io non ho trovato niente in merito, se non una agenzia che indicava il mercato immobiliare europeo ormai in declino.
Vi e' qualcuno che ha maggiori informazioni in proposito ?

Grazie e scusate per la mia intromissione.

Carlo

l'unica cosa che ho trovata è questa : http://it.biz.yahoo.com/23082007/92/...i-stabili.html,
Ma riguarda l'analisi tecnica ,della quale certamente si deve tener conto almeno per BNS che scambia abbastanza , ma io mi sarei preoccupato di più se fosse uscito qualche cosa d'altro.
Per me ieri è andata a 0,851 come il giorno prima a 0,940 senza alcun motivo fondamentale sotto. Gli immobili sono tirati ,destinati probabilmente se non a precipitare ma a non dare più quelle performance passate ,ma BNS lavora --copio dal loro sito--"per lo più sviluppando un business legato alla solidità e affidabilità del tenant e marginalmente nel settore dei Negozi, ubicati nelle più prestigiose città italiane (Milano,Roma ,Bologna Venezia e Torino)e straniere, anche essi locati a tenant di elevato standing."
Inoltre --il virgolettato è sempre dal loro sito--"gli immobili sono affittati a tenant di elevato prestigio e riconosciuta solidità, con contratti di media e lunga durata, con sicuri ed elevati rendimenti" Insomma non affittano al piccolo negoziante che da un giorno all'altro può fallire ,un mese paga e l'altro mese forse no, ma affittano a Telecom Italia ,Prada ,Ferrovie dello stato ,Fiat e secondo me conoscendo io quando pagava d'affitto una delle mie filiali nella mia piccola città , l'affitto che entra in BNS da questi "pregiati inquilini" è ben al di sopra dell'affitto di mercato.Infine ultimamente BNS ha creato "una JV paritetica con IGD per l'acquisizione e valorizzazione di centri commerciali già esistenti ".
Se vai a vedere invece quali sono i subsettori dello immobiliare in cui investono i francesi http://www.foncieredesregions.fr/,questa crisi si doveva ripercuotere più su loro che non su BNS. E invece loro 113,99 e noi 0,870. A meno che siano loro (i francesi)a deprimere i corsi per farci una opa al prezzo più risicato possibile .

1,61 24-08-07 09:36

Quota:

Scritto da fabbro
l'unica cosa che ho trovata è questa : http://it.biz.yahoo.com/23082007/92/...i-stabili.html,
Ma riguarda l'analisi tecnica ,della quale certamente si deve tener conto almeno per BNS che scambia abbastanza , ma io mi sarei preoccupato di più se fosse uscito qualche cosa d'altro.
Per me ieri è andata a 0,851 come il giorno prima a 0,940 senza alcun motivo fondamentale sotto. Gli immobili sono tirati ,destinati probabilmente se non a precipitare ma a non dare più quelle performance passate ,ma BNS lavora --copio dal loro sito--"per lo più sviluppando un business legato alla solidità e affidabilità del tenant e marginalmente nel settore dei Negozi, ubicati nelle più prestigiose città italiane (Milano,Roma ,Bologna Venezia e Torino)e straniere, anche essi locati a tenant di elevato standing."
Inoltre --il virgolettato è sempre dal loro sito--"gli immobili sono affittati a tenant di elevato prestigio e riconosciuta solidità, con contratti di media e lunga durata, con sicuri ed elevati rendimenti" Insomma non affittano al piccolo negoziante che da un giorno all'altro può fallire ,un mese paga e l'altro mese forse no, ma affittano a Telecom Italia ,Prada ,Ferrovie dello stato ,Fiat e secondo me conoscendo io quando pagava d'affitto una delle mie filiali nella mia piccola città , l'affitto che entra in BNS da questi "pregiati inquilini" è ben al di sopra dell'affitto di mercato.Infine ultimamente BNS ha creato "una JV paritetica con IGD per l'acquisizione e valorizzazione di centri commerciali già esistenti ".
Se vai a vedere invece quali sono i subsettori dello immobiliare in cui investono i francesi http://www.foncieredesregions.fr/,questa crisi si doveva ripercuotere più su loro che non su BNS. E invece loro 113,99 e noi 0,870. A meno che siano loro (i francesi)a deprimere i corsi per farci una opa al prezzo più risicato possibile .


In più ricordiamoci che attualmente quota il 21% in meno del patrimonio netto e per quest'anno è previsto un ottimo utile netto (solo per un semestre siamo a 60mil.) quindi il patrimonio netto aumenterà ancora e attualmente nessuna immobiliare quota così a sconto sul patrimonio netto infatti l'unica paragonabile con bns è igd che diventerà pure lei siiq ma che ora quota a premio sul p. n. di circa 5%.

Comunque anche ipotizzando una discesa dell'azione sui 0,70-0,75 penso che la conv. si appiattisca max sul nominale e non di più. :bye:

fabbro 24-08-07 09:44

Quota:

Scritto da 1,61
In più ricordiamoci che attualmente quota il 21% in meno del patrimonio netto e per quest'anno è previsto un ottimo utile netto (solo per un semestre siamo a 60mil.) quindi il patrimonio netto aumenterà ancora e attualmente nessuna immobiliare quota così a sconto sul patrimonio netto infatti l'unica paragonabile con bns è igd che diventerà pure lei siiq ma che ora quota a premio sul p. n. di circa 5%.

Comunque anche ipotizzando una discesa dell'azione sui 0,70-0,75 penso che la conv. si appiattisca max sul nominale e non di più. :bye:

io penso che il prezzo sotto il quale la BNS cv non scenda sia 101-102,con azione ancora cedente e con tassi di mercato costanti beninteso. E se fossi uno shortista su BNS azione ,ora come ora mi coprirei con la cv . Dico ora come ora perchè prima la cv non ti copriva (difatti scendeva come l'azione se non un poco meno) ;oggi invece con l'azione calante ancora, la cv meno di 101-102 non andrà.

nbsoft 24-08-07 10:16

Quota:

Scritto da fabbro
(...) A meno che siano loro (i francesi)a deprimere i corsi per farci una opa al prezzo più risicato possibile .

la cosa è verosimile, e rientrebbe a pieno diritto nella storia di BNS (le OPA dell'occhialuto occhialaro a prezzi ridicoli, con l'azione sempre manovratissima).

Speriamo solo che, con l'attuale regolamente sulle OPA estremamente penalizzante per i piccoli, gli azionisti BNS non vengano scippati

eternita48 24-08-07 10:17

qual'e' quella piu' a sconto e conveniente?

mb1 24-08-07 13:50

Quota:

Scritto da mb1
Ne ho prese 1200 a 262, :eek: Quali sono le determinate condizioni che dici? Grazie :) :bow: :bow: :bow:

Opss 282,3 :eek: :D

Andrea Cheniér 24-08-07 13:56

"Tutto tace, eppur tutto al cor mi parla..."
 
Mercoledì mattina è nata Giulia, la mia prima figlia. :)

Mamma e bimba sonnecchiano beate vicino a me...

"... questa pace... fuor di qui, dove trovarla..."

:D :D :D

mb1 24-08-07 14:05

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Mercoledì mattina è nata Giulia, la mia prima figlia. :)

Mamma e bimba sonnecchiano beate vicino a me...

"... questa pace... fuor di qui, dove trovarla..."

:D :D :D

Felicitazioni, e' la cosa piu' bella che ad un uomo puo' accadere :) :) :)

maucal 24-08-07 14:06

[quote=Andrea Cheniér]Mercoledì mattina è nata Giulia, la mia prima figlia. :)

Mamma e bimba sonnecchiano beate vicino a me...

"... questa pace... fuor di qui, dove trovarla..."

:D :D :D[/complimenti

fabbro 24-08-07 14:11

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Mercoledì mattina è nata Giulia, la mia prima figlia. :)

Mamma e bimba sonnecchiano beate vicino a me...

"... questa pace... fuor di qui, dove trovarla..."

:D :D :D

Congratulazioni da un emulo oltre che di G Soros anche di Tito Schipa che nel duetto delle ciliegie era il number one .
Anche se ci stava bene pure un "esultate" con un Del Monaco d'annata .

cammello 24-08-07 14:15

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Mercoledì mattina è nata Giulia, la mia prima figlia. :)

Mamma e bimba sonnecchiano beate vicino a me...

"... questa pace... fuor di qui, dove trovarla..."

:D :D :D

:clap: :clap: :clap:


C

giggi91 24-08-07 14:19

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Mercoledì mattina è nata Giulia, la mia prima figlia. :)
Mamma e bimba sonnecchiano beate vicino a me...
"... questa pace... fuor di qui, dove trovarla..."
:D :D :D

Dal nostro thread di "convertibili", auguri e complimenti "convertibili in serenità e felicità" sia al capolavoro, la bimba, che agli artisti-autori, mamma e papà.

NitroBorde 24-08-07 14:20

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Mercoledì mattina è nata Giulia, la mia prima figlia. :)

Mamma e bimba sonnecchiano beate vicino a me...

"... questa pace... fuor di qui, dove trovarla..."

:D :D :D

Ti capisco, io ho una bambina di tre mesi... hai assistito al parto ? Credo che sia una delle esperienze più incredibili

kino69 24-08-07 14:41

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Mercoledì mattina è nata Giulia, la mia prima figlia. :)

:clap: :clap: :clap: :clap: OK!

Andrea Cheniér 24-08-07 14:46

Ringrazio tutti.

Le ho appena passato il ciucciotto, la prossima poppata è prevista tra circa due ore. : )

Mia moglie ha voluto restare sola durante il parto... mi sono appostato dietro la porta... da li ho ascoltato
prima gli acuti della mamma e poi... il saluto della bimba.

fabbro 24-08-07 15:09

Quota:

Scritto da mb1
Opss 282,3 :eek: :D

se non le hai vendute a questo belinone che te le pagava 282,30 sei stato un pazzo. Se invece le hai vendute tu ,allora sei fortunato ad aver trovato questo belinone .
Perchè belinone?Uno che compra la vas cv a 282,3 , una cv che ha strike di 4,80€ significa che avrà le azioni revenienti a 13,55 da cui si deve aggiungere il rateo di interesse dal 1 gennaio scorso che per la vas cv è del 5,5% annuo . L'azione vittoria è a 13,27 € e quindi comprando a 282,30 ha comprato una cv a premio .Tra l'altro oggi è il terzultimo ultimo giorno di agosto per poter comprare una vas cv per poterne chiedere una conversione che sia valida entro i primi 10 giorni di borsa aperta di settembre . Se questo belinone non lo sa e chiede la conversione ad esempio il primo o meglio il 3 (dato che l'1 è festa) di settembre,l'azione reveniente gliela caricheranno addirittura il decimo giorno di borsa aperta di ottobre.

eternita48 24-08-07 15:12

Quota:

Scritto da eternita48
qual'e' quella piu' a sconto e conveniente?

ESPERTI DOVE SIETE ? :confused:

feliceanima 24-08-07 15:12

Auguri di cuore da un neo papa come te da 4 mesi e 4 giorni

NitroBorde 24-08-07 15:24

Siamo già in tre neopapà, che spettacolo

Questo sì che è un forum di gente che fa il proprio dovere :D

feliceanima 24-08-07 15:33

casa lavoro lavoro casa

mb1 24-08-07 15:48

Quota:

Scritto da fabbro
se non le hai vendute a questo belinone che te le pagava 282,30 sei stato un pazzo. Se invece le hai vendute tu ,allora sei fortunato ad aver trovato questo belinone .
Perchè belinone?Uno che compra la vas cv a 282,3 , una cv che ha strike di 4,80€ significa che avrà le azioni revenienti a 13,55 da cui si deve aggiungere il rateo di interesse dal 1 gennaio scorso che per la vas cv è del 5,5% annuo . L'azione vittoria è a 13,27 € e quindi comprando a 282,30 ha comprato una cv a premio .Tra l'altro oggi è il terzultimo ultimo giorno di agosto per poter comprare una vas cv per poterne chiedere una conversione che sia valida entro i primi 10 giorni di borsa aperta di settembre . Se questo belinone non lo sa e chiede la conversione ad esempio il primo o meglio il 3 (dato che l'1 è festa) di settembre,l'azione reveniente gliela caricheranno addirittura il decimo giorno di borsa aperta di ottobre.

Venduteeeee OK! :bow:

fabbro 24-08-07 15:55

Quota:

Scritto da mb1
Venduteeeee OK! :bow:

allora hai K.ulo . E allora, per fare cosa buona e giusta ,,incrementa BIM BNS e SIAS cv; hai visto mai che ce le troviamo in quattro e quattrotto a 150 :D .

mb1 24-08-07 16:02

Quota:

Scritto da fabbro
allora hai K.ulo . E allora, per fare cosa buona e giusta ,,incrementa BIM BNS e SIAS cv; hai visto mai che ce le troviamo in quattro e quattrotto a 150 :D .

Ho gia' un'ordine inserito su BNS :cool:

NitroBorde 24-08-07 16:03

Quota:

Scritto da fabbro
allora hai K.ulo . E allora, per fare cosa buona e giusta ,,incrementa BIM BNS e SIAS cv; hai visto mai che ce le troviamo in quattro e quattrotto a 150 :D .

Prendi anche un cippetto di TIT CV già che ci sei và :D

carlo04 24-08-07 16:17

Bns
 
Quota:

Scritto da fabbro
l'unica cosa che ho trovata è questa : http://it.biz.yahoo.com/23082007/92/...i-stabili.html,
Ma riguarda l'analisi tecnica ,della quale certamente si deve tener conto almeno per BNS che scambia abbastanza , ma io mi sarei preoccupato di più se fosse uscito qualche cosa d'altro.
Per me ieri è andata a 0,851 come il giorno prima a 0,940 senza alcun motivo fondamentale sotto. Gli immobili sono tirati ,destinati probabilmente se non a precipitare ma a non dare più quelle performance passate ,ma BNS lavora --copio dal loro sito--"per lo più sviluppando un business legato alla solidità e affidabilità del tenant e marginalmente nel settore dei Negozi, ubicati nelle più prestigiose città italiane (Milano,Roma ,Bologna Venezia e Torino)e straniere, anche essi locati a tenant di elevato standing."
Inoltre --il virgolettato è sempre dal loro sito--"gli immobili sono affittati a tenant di elevato prestigio e riconosciuta solidità, con contratti di media e lunga durata, con sicuri ed elevati rendimenti" Insomma non affittano al piccolo negoziante che da un giorno all'altro può fallire ,un mese paga e l'altro mese forse no, ma affittano a Telecom Italia ,Prada ,Ferrovie dello stato ,Fiat e secondo me conoscendo io quando pagava d'affitto una delle mie filiali nella mia piccola città , l'affitto che entra in BNS da questi "pregiati inquilini" è ben al di sopra dell'affitto di mercato.Infine ultimamente BNS ha creato "una JV paritetica con IGD per l'acquisizione e valorizzazione di centri commerciali già esistenti ".
Se vai a vedere invece quali sono i subsettori dello immobiliare in cui investono i francesi http://www.foncieredesregions.fr/,questa crisi si doveva ripercuotere più su loro che non su BNS. E invece loro 113,99 e noi 0,870. A meno che siano loro (i francesi)a deprimere i corsi per farci una opa al prezzo più risicato possibile .





Grazie infinite per l'ottima e dettagliata analisi.

Spartac 24-08-07 16:18

Scusate l'intrusione, ma vedo anche oggi che i titoli immobiliari come IGD e Bastogi superano ampiamente il +3% (anche il 4%) mentre BNS sale con molta più fatica. Ieri però era molto lesta a scendere. Dall' 1/8 il grafico di IGD è impostato meglio di BNS. Ho come l'impressione che ci sia qualcosa che penalizza il nostro titolo. Voi che ne pensate?

mb1 24-08-07 16:30

Quota:

Scritto da NitroBorde
Prendi anche un cippetto di TIT CV già che ci sei và :D

E va bene, prendo anche quelle. Ora posso dirvi il mio nome e cognome W. Buffet :yes: :yes: :D :D :D :D :D :D :D :D :D Ps. scrivo bene in italiano vero? :D :D :D :D :D

fabbro 24-08-07 16:42

1 allegato(i)
a proposito di IGD vi ricordo che a meta maggio scorso furono collocate ma per istituzionali e all'estero 230 milioni di € di cv IGD ,con un facciale al 2,5% (pari pari a BNS) ,scadenza 5 anni e premio alla emissione pari al 35% (4,93 contro i 3,65 dell'azione di allora). Ora chi pensate chi sia meglio avere come debitore :BNS (e perciò di riflesso i francesi di Fonciere des regions primo gruppo europeo negli immobiliare ) o IGD ?
Eppure pagano entrambe lo 2,5% e la nostra cv ha un premio molto più basso della IGD cv. E non sono quelle 4 figure oltre la pari a fare la differenza.
Inoltre credo che se gli istituzionali han pagato 100 per avere un 2,5% da una IGD,possono pagare 102 per avere un 2,5% dalla BNS,anche se questa andasse a catafascio . Con la differenza che a questo prezzo il premio è minore per la BNS cv rispetto a IGD CV

carlo04 25-08-07 00:46

Quota:

Scritto da Spartac
Scusate l'intrusione, ma vedo anche oggi che i titoli immobiliari come IGD e Bastogi superano ampiamente il +3% (anche il 4%) mentre BNS sale con molta più fatica. Ieri però era molto lesta a scendere. Dall' 1/8 il grafico di IGD è impostato meglio di BNS. Ho come l'impressione che ci sia qualcosa che penalizza il nostro titolo. Voi che ne pensate?



In effetti l'azione BNS e' salita di oltre il 4%, mentre non altrettanto bene si e' comportata la cv. Qualcuno riesce per favore a spiegarmi perche' la convertibile si e' mossa meno di 1/10 (0.37%) rispetto alla variazione dell'azione.
Grazie in anticipo.

cammello 25-08-07 10:18

Quota:

Scritto da carlo04
In effetti l'azione BNS e' salita di oltre il 4%, mentre non altrettanto bene si e' comportata la cv. Qualcuno riesce per favore a spiegarmi perche' la convertibile si e' mossa meno di 1/10 (0.37%) rispetto alla variazione dell'azione.
Grazie in anticipo.

forse c'è ancora il signore che sta scaricando le sue n-mila senza seguire il corso dell'azione?


C

fabbro 25-08-07 11:24

Quota:

Scritto da carlo04
In effetti l'azione BNS e' salita di oltre il 4%, mentre non altrettanto bene si e' comportata la cv. Qualcuno riesce per favore a spiegarmi perche' la convertibile si e' mossa meno di 1/10 (0.37%) rispetto alla variazione dell'azione.
Grazie in anticipo.

dopo aver scritto un'ora come minimo ,mi tocca ora riscrivere per un'altra ora ,poichè quello che ho scritto prima è andato tutto perduto . Mi succede talora sia con explorer sia con firefox: che siano maledetti!!

Solitamente ,per non dire sempre, gli strappi dell' azione --di qualsiasi azione--sia in alto sia in basso si ripercuotono sui derivati che seguo ,cioè warrant e convertibili, dopo un certo lasso di tempo ,variabile a seconda che il derivato sia più o meno conosciuto. Secondo me ad esempio i piccoli azionisti di BNS ignorano al 90 % che esiste anche una BNS cv . Poi ,quelli che ne hanno sentito parlare o che hanno vaghi ricordi di un diritto che la banca gli ha venduto l'ultimo giorno (sempre che se ne siano accorti che la banca glielo vendette e sempre ammesso che sapessero di una emissione obbligazionaria cv ) non sanno una mazza delle caratteristiche di questa cv . L'ignoranza regna sovrana e circa gli istituzionali non bisogna sopravalutarli :quel 90% di sopra scende, ma di poco.
Ora ,se alcuni dei traders più in gamba anni addietro han fatto soldi notando che i market maker (cioè primarie banche)sui proprio covered warrant erano lenti a seguire le variazioni dell'azione sottostante, è ammissibile, anche se per me non giustificabile ,il ritardo con cui una cv o un warrant quotati al MTA seguono l'azione ,dato che qui il market maker non esiste.
Io questo lo chiamo "effetto elastico ritardato" e più è ritardato, meno il derivato (warrant e/o cv) è conosciuto
Sempre secondo me, era addirittura peggio il 105 di lettera su azione a 0,940 di mercoledì scorso e cosa buona che quel 105sia stato mangiato subito . Se avesse riguardato BIM ,che ha una cv certamente meno conosciuta di BNS cv , ci sarebbe voluto molto più tempo.
Ma quello che conta sono i numeri e quindi ecco i numeri di BNS cv ,ma una domanda ve la voglio fare, : quanto puo essere considerato il bond floor per questa BNS cv ? Equiparandola a cv IGD secondo me siamo a 101 di bond floor. Ora se la BNScv vale 104 con azione BNS a 0,9045, significa che il mercato stima un warrant implicito su BNS a un risibile 0,030 € (per avere questo 0,030 € è sufficiente fare 104(valore di mercato ) meno 101(bond floor).
Ebbene :lo comprereste voi un warrant su azione BNS , con strike a 1 € ,a conversione sempre aperta ,con scadenza 27/10/2011 ,lo comprereste voi a 0,030 € ? Io sì ,ne farei incetta e guardate che di tanti warrant ne feci incetta davvero ,tipo il Necchi (quasi il 4% del totale emesso ) ,tipo l'immobiliare lombarda (quasi il 3%) ,tipo lo SNIA (il 3%), tipo il Milano assicurazione (l'1,28%) etc etc.
Se invece siamo pessimisti sull'andamento dei tassi e/o sul rating di BNS e valutiamo il suo bond floor a 96 ,significa che il warrant implicito vale --sempre con cv a 104-- 0,080 €. E io anche a 0,080 € un warrant con quelle caratteristiche lo comprerei a mani basse ,con azione BNS a 0,9045 €.
Facendo il ragionamento inverso, io un warrant Beni stabili con azione a 0,9045 € ,warrant con caratteristiche della cv, lo valuterei molto prudenzialmente 0,180 € .Perciò questo 0,180 € di componente opzionale più 96 di bond floor mi darà 114 di valore equo della cv .Se il bond floor è un più realistico 101 ,la somma mi dice 119 .
Ricapitolando in un mercato più efficiente del nostro ,con azione BNS battente 0,9045 € la BNS cv dovrebbe valere da 114 a 119 ,e non certo 104.
Altra considerazione:io ho parlato di strike del warrant implicito beni stabili pari a 1 € ,ma per precisione lo strike almeno fino a metà settembre prossimo diventa 0,91422 € per il plus di 0,085779 €per il cambio di controllo , e ,quindi, le cose migliorano ancora .
Ma attenzione lo stessissimo discorso --cioè la estrema sottovalutazione matematicamente parlando --lo si può fare anche per le altre 2 convertibili italiane di cui sono pieno cioè BIM cv e SIAS cv.
E ,cosa che ritengo basilare, sia per BNS cv sia per le altre due convertibili ai prezzi delle cv odierne siamo abbastanza vicini a prezzi quasi incomprimibili . Non dico che siamo al minimo storico delle 3 convertibili ma probabilmente siamo a 2-3 punti da questo .
Il motivo di ciò? chiedilo a quelli che si rivolgono alle azioni e hanno anche decine d'anni di esperienza borsistica alle spalle e non sanno nenche cosa è una cv .

dagoweb 25-08-07 11:50

Quota:

Scritto da fabbro
dopo aver scritto un'ora come minimo ,mi tocca ora riscrivere per un'altra ora ,poichè quello che ho scritto prima è andato tutto perduto . Mi succede talora sia con explorer sia con firefox: che siano maledetti!!

.

Fabbro per evitare questi inconvenienti prova questo :
dopo che hai scritto il tuo post e PRIMA di dare l'invio, evidenzia con il mouse il testo che hai scritto poi tasto destro del mouse e clikki su "copia", a quel punto clikka pure sull'invio ;
nel caso ci fossero problemi non sarebbe necessario riscrivere tutto ma semplicemente, dopo aver riaperto la finestra dove scrivere il post, clikkare con il tasto destro del mouse e poi "incolla" :)
Quando si scrivono post molto lunghi e' cosa buona e giusta ;)

gianni80 25-08-07 11:52

Quota:

Scritto da fabbro
dopo aver scritto un'ora come minimo ,mi tocca ora riscrivere per un'altra ora ,poichè quello che ho scritto prima è andato tutto perduto . Mi succede talora sia con explorer sia con firefox: che siano maledetti!!

Quando scrivi messaggi lunghi ti conviene copiarli prima di inviarli (seleziona il testo --> tasto dx del mouse --> copia). Così facendo se ci sono problemi di invio ti basta cliccare su incolla (tasto dx del mouse --> incolla) per avere di nuovo tutto a posto. In alternativa puoi scriverli prima su un altro programma tipo il blocco note e poi fare copia incolla nel browser.

Grazie per le tue spiegazioni sempre molto esaustive :bow:

fabbro 25-08-07 12:12

ringrazio gli amici che sia qui, sia in MP mi hanno dato queste dritte . Io credevo fosse colpa di firefox che uso per il fol e invece mi è successo oggi con explorer. Il bello che mi avrebbe fregato un'altra volta se non avessi scritto prima sul readme

shimura 25-08-07 13:39

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Mercoledì mattina è nata Giulia, la mia prima figlia. :)

Mamma e bimba sonnecchiano beate vicino a me...

"... questa pace... fuor di qui, dove trovarla..."

:D :D :D


In ritardo, rallegramenti vivissimi.


shimura

FernandoS 25-08-07 14:01

salve ragazzi,
mi sono entrate le BS cv media 104,2128
un saluto e un grazie a tutti
per il bel lavoro che fate :)

carlo04 25-08-07 14:04

Quota:

Scritto da fabbro
dopo aver scritto un'ora come minimo ,mi tocca ora riscrivere per un'altra ora ,poichè quello che ho scritto prima è andato tutto perduto . Mi succede talora sia con explorer sia con firefox: che siano maledetti!!

Solitamente ,per non dire sempre, gli strappi dell' azione --di qualsiasi azione--sia in alto sia in basso si ripercuotono sui derivati che seguo ,cioè warrant e convertibili, dopo un certo lasso di tempo ,variabile a seconda che il derivato sia più o meno conosciuto. Secondo me ad esempio i piccoli azionisti di BNS ignorano al 90 % che esiste anche una BNS cv . Poi ,quelli che ne hanno sentito parlare o che hanno vaghi ricordi di un diritto che la banca gli ha venduto l'ultimo giorno (sempre che se ne siano accorti che la banca glielo vendette e sempre ammesso che sapessero di una emissione obbligazionaria cv ) non sanno una mazza delle caratteristiche di questa cv . L'ignoranza regna sovrana e circa gli istituzionali non bisogna sopravalutarli :quel 90% di sopra scende, ma di poco.
Ora ,se alcuni dei traders più in gamba anni addietro han fatto soldi notando che i market maker (cioè primarie banche)sui proprio covered warrant erano lenti a seguire le variazioni dell'azione sottostante, è ammissibile, anche se per me non giustificabile ,il ritardo con cui una cv o un warrant quotati al MTA seguono l'azione ,dato che qui il market maker non esiste.
Io questo lo chiamo "effetto elastico ritardato" e più è ritardato, meno il derivato (warrant e/o cv) è conosciuto
Sempre secondo me, era addirittura peggio il 105 di lettera su azione a 0,940 di mercoledì scorso e cosa buona che quel 105sia stato mangiato subito . Se avesse riguardato BIM ,che ha una cv certamente meno conosciuta di BNS cv , ci sarebbe voluto molto più tempo.
Ma quello che conta sono i numeri e quindi ecco i numeri di BNS cv ,ma una domanda ve la voglio fare, : quanto puo essere considerato il bond floor per questa BNS cv ? Equiparandola a cv IGD secondo me siamo a 101 di bond floor. Ora se la BNScv vale 104 con azione BNS a 0,9045, significa che il mercato stima un warrant implicito su BNS a un risibile 0,030 € (per avere questo 0,030 € è sufficiente fare 104(valore di mercato ) meno 101(bond floor).
Ebbene :lo comprereste voi un warrant su azione BNS , con strike a 1 € ,a conversione sempre aperta ,con scadenza 27/10/2011 ,lo comprereste voi a 0,030 € ? Io sì ,ne farei incetta e guardate che di tanti warrant ne feci incetta davvero ,tipo il Necchi (quasi il 4% del totale emesso ) ,tipo l'immobiliare lombarda (quasi il 3%) ,tipo lo SNIA (il 3%), tipo il Milano assicurazione (l'1,28%) etc etc.
Se invece siamo pessimisti sull'andamento dei tassi e/o sul rating di BNS e valutiamo il suo bond floor a 96 ,significa che il warrant implicito vale --sempre con cv a 104-- 0,080 €. E io anche a 0,080 € un warrant con quelle caratteristiche lo comprerei a mani basse ,con azione BNS a 0,9045 €.
Facendo il ragionamento inverso, io un warrant Beni stabili con azione a 0,9045 € ,warrant con caratteristiche della cv, lo valuterei molto prudenzialmente 0,180 € .Perciò questo 0,180 € di componente opzionale più 96 di bond floor mi darà 114 di valore equo della cv .Se il bond floor è un più realistico 101 ,la somma mi dice 119 .
Ricapitolando in un mercato più efficiente del nostro ,con azione BNS battente 0,9045 € la BNS cv dovrebbe valere da 114 a 119 ,e non certo 104.
Altra considerazione:io ho parlato di strike del warrant implicito beni stabili pari a 1 € ,ma per precisione lo strike almeno fino a metà settembre prossimo diventa 0,91422 € per il plus di 0,085779 €per il cambio di controllo , e ,quindi, le cose migliorano ancora .
Ma attenzione lo stessissimo discorso --cioè la estrema sottovalutazione matematicamente parlando --lo si può fare anche per le altre 2 convertibili italiane di cui sono pieno cioè BIM cv e SIAS cv.
E ,cosa che ritengo basilare, sia per BNS cv sia per le altre due convertibili ai prezzi delle cv odierne siamo abbastanza vicini a prezzi quasi incomprimibili . Non dico che siamo al minimo storico delle 3 convertibili ma probabilmente siamo a 2-3 punti da questo .
Il motivo di ciò? chiedilo a quelli che si rivolgono alle azioni e hanno anche decine d'anni di esperienza borsistica alle spalle e non sanno nenche cosa è una cv .





Dopo questa tua chiarissima esposizione qualche concetto inizio ad averlo ben presente. Grazie infinite, e se non ne aprofitto troppo vorrei un parere sulla cv Sopaf, i cui diritti saranno quotati dal 27 al 31 agosto. Da quanto ho letto finora, con un premio di circa il 50% non sembrano molto appetibili. Meglio quindi aspettare, nella convinzione che, finito il collocamento, quotino abbondantemente sotto la pari ?

lollofanki 25-08-07 14:48

Quota:

Scritto da carlo04
Scusate, vi leggo da qualche giorno, e vi considero tutti dei veri esperti in questo difficile campo. Mi sembra di intuire che tutti riconoscano giustamente a fabbro, che in questi pochi giorni anche io ho avuto modo di verificare, doti da maestro. Quello che vorrei chiedervi e' questo:

ho notato che la caduta dell'azione e conseguentemente della convertibile bns, e' stata molto repentina, si e' consumata cioe' in pochi minuti.
Questo, non puo' essere visto, come la immediata reazione ad una notizia sfavorevole sul titolo ? Io non ho trovato niente in merito, se non una agenzia che indicava il mercato immobiliare europeo ormai in declino.
Vi e' qualcuno che ha maggiori informazioni in proposito ?

Grazie e scusate per la mia intromissione.

Carlo

un ipotesi per giustificare il ribasso
sul sole24ore
di martedi c'era un ottimo articolo
che spiegava come grossi fondi americani speculativi detti neutral
tra cui 2 anche della blasonatissima G.S.
siano riusciti in pochi giorni a bruciare quasi il 30-40% del loro valore
in sostanza questi fondi giocono al ribasso su titoli e obbligazioni sopravvalutate
e al rialzo su titoli e obbligazioni sottovalutate
con questo sistema si ritiene che anche in fasi di ribassiste si guadagni sul deprezzamento del titolo piu valutato e che il mercato anche in tempi non brevi trovi la sua efficenza e faccia emergere il valore nelle società piu sottovalutate,questo sarebbe tutto corretto concettualmente se non fosse che molti di questi fondi tendono anche a sfruttare la leva,
al chè trovandosi davanti un mercato che va giu tutto indistintamente come in questi giorni ,sopratutto nei settori d'investimento tradizionalmente ritenuti piu sicuri come l'immobiliare quindi largamente acquistati da questi fondi"neutral" la strategia non solo non è efficace ma si ritorce contro di loro
trovandosi a dover ricoprire le posizioni aperte in leva tutti assieme contemporaneamente sul book.
bns data la visibilità internazionale della società puo essere tranquillamente finita nel portafolio di questi fondi impazziti e alla ricerca disperata di liquidità
per chiudere le posizioni aperte.
un saluto

Ebba Murra 25-08-07 18:45

Non capisco....
 
Quota:

Scritto da fabbro
dopo aver scritto un'ora come minimo ,mi tocca ora riscrivere per un'altra ora ,poichè quello che ho scritto prima è andato tutto perduto . Mi succede talora sia con explorer sia con firefox: che siano maledetti!!

Solitamente ,per non dire sempre, gli strappi dell' azione --di qualsiasi azione--sia in alto sia in basso si ripercuotono sui derivati che seguo ,cioè warrant e convertibili, dopo un certo lasso di tempo ,variabile a seconda che il derivato sia più o meno conosciuto. Secondo me ad esempio i piccoli azionisti di BNS ignorano al 90 % che esiste anche una BNS cv . Poi ,quelli che ne hanno sentito parlare o che hanno vaghi ricordi di un diritto che la banca gli ha venduto l'ultimo giorno (sempre che se ne siano accorti che la banca glielo vendette e sempre ammesso che sapessero di una emissione obbligazionaria cv ) non sanno una mazza delle caratteristiche di questa cv . L'ignoranza regna sovrana e circa gli istituzionali non bisogna sopravalutarli :quel 90% di sopra scende, ma di poco.
Ora ,se alcuni dei traders più in gamba anni addietro han fatto soldi notando che i market maker (cioè primarie banche)sui proprio covered warrant erano lenti a seguire le variazioni dell'azione sottostante, è ammissibile, anche se per me non giustificabile ,il ritardo con cui una cv o un warrant quotati al MTA seguono l'azione ,dato che qui il market maker non esiste.
Io questo lo chiamo "effetto elastico ritardato" e più è ritardato, meno il derivato (warrant e/o cv) è conosciuto
Sempre secondo me, era addirittura peggio il 105 di lettera su azione a 0,940 di mercoledì scorso e cosa buona che quel 105sia stato mangiato subito . Se avesse riguardato BIM ,che ha una cv certamente meno conosciuta di BNS cv , ci sarebbe voluto molto più tempo.
Ma quello che conta sono i numeri e quindi ecco i numeri di BNS cv ,ma una domanda ve la voglio fare, : quanto puo essere considerato il bond floor per questa BNS cv ? Equiparandola a cv IGD secondo me siamo a 101 di bond floor. Ora se la BNScv vale 104 con azione BNS a 0,9045, significa che il mercato stima un warrant implicito su BNS a un risibile 0,030 € (per avere questo 0,030 € è sufficiente fare 104(valore di mercato ) meno 101(bond floor).
Ebbene :lo comprereste voi un warrant su azione BNS , con strike a 1 € ,a conversione sempre aperta ,con scadenza 27/10/2011 ,lo comprereste voi a 0,030 € ? Io sì ,ne farei incetta e guardate che di tanti warrant ne feci incetta davvero ,tipo il Necchi (quasi il 4% del totale emesso ) ,tipo l'immobiliare lombarda (quasi il 3%) ,tipo lo SNIA (il 3%), tipo il Milano assicurazione (l'1,28%) etc etc.
Se invece siamo pessimisti sull'andamento dei tassi e/o sul rating di BNS e valutiamo il suo bond floor a 96 ,significa che il warrant implicito vale --sempre con cv a 104-- 0,080 €. E io anche a 0,080 € un warrant con quelle caratteristiche lo comprerei a mani basse ,con azione BNS a 0,9045 €.
Facendo il ragionamento inverso, io un warrant Beni stabili con azione a 0,9045 € ,warrant con caratteristiche della cv, lo valuterei molto prudenzialmente 0,180 € .Perciò questo 0,180 € di componente opzionale più 96 di bond floor mi darà 114 di valore equo della cv .Se il bond floor è un più realistico 101 ,la somma mi dice 119 .
Ricapitolando in un mercato più efficiente del nostro ,con azione BNS battente 0,9045 € la BNS cv dovrebbe valere da 114 a 119 ,e non certo 104.
Altra considerazione:io ho parlato di strike del warrant implicito beni stabili pari a 1 € ,ma per precisione lo strike almeno fino a metà settembre prossimo diventa 0,91422 € per il plus di 0,085779 €per il cambio di controllo , e ,quindi, le cose migliorano ancora .
Ma attenzione lo stessissimo discorso --cioè la estrema sottovalutazione matematicamente parlando --lo si può fare anche per le altre 2 convertibili italiane di cui sono pieno cioè BIM cv e SIAS cv.
E ,cosa che ritengo basilare, sia per BNS cv sia per le altre due convertibili ai prezzi delle cv odierne siamo abbastanza vicini a prezzi quasi incomprimibili . Non dico che siamo al minimo storico delle 3 convertibili ma probabilmente siamo a 2-3 punti da questo .
Il motivo di ciò? chiedilo a quelli che si rivolgono alle azioni e hanno anche decine d'anni di esperienza borsistica alle spalle e non sanno nenche cosa è una cv .

Ciao Fabbro,

è mesi che leggo questo thread, ma francamente non riesco a capire granchè su queste magnifiche convertibili, e la colpa credimi.. è solo la mia...

Non ho difficoltà ad ammettere la mia totale ignoranza in materia !

Però mi chiedo anche :

Come mai le decine di persone che ti seguono su questo fol non si sono indebitate per acquistare vagonate di BNS o di BIM, solo x citarne alcune ????

Oppure tutti acquistano, ma nessuno ha il coraggio di postare la propria esposizione sulle cv come tu fai regolarmente ed in totale trasparenza ????

:mmmm: :confused: :confused: :confused:

Io continuerò a leggere con estremo piacere i tuoi post, chissà che con il tempo riesca a capire qualcosa di piuù !!!

:)

fabbro 25-08-07 20:17

Quota:

Scritto da Ebba Murra
Ciao Fabbro,

è mesi che leggo questo thread, ma francamente non riesco a capire granchè su queste magnifiche convertibili, e la colpa credimi.. è solo la mia...

Non ho difficoltà ad ammettere la mia totale ignoranza in materia !

Però mi chiedo anche :

Come mai le decine di persone che ti seguono su questo fol non si sono indebitate per acquistare vagonate di BNS o di BIM, solo x citarne alcune ????

Oppure tutti acquistano, ma nessuno ha il coraggio di postare la propria esposizione sulle cv come tu fai regolarmente ed in totale trasparenza ????

:mmmm: :confused: :confused: :confused:

Io continuerò a leggere con estremo piacere i tuoi post, chissà che con il tempo riesca a capire qualcosa di piuù !!!

:)

Indebitarsi per acquistare delle cv --ma solo delle cv e assolutamente non azioni o warrant-- può essere cosa buona e giusta ,ma dipende
1)dal prezzo della convertibile acquistata,
2)dai tassi di mercato ,
3)dallo spread che la banca ti fa pagare a debito e
4)dalla cedola che ti entra dalla convertibile .
Quando io accumulai pochissimo meno di 2 milioni di € nominali di BPE08 a 107,50 grazie all' acquisto nell'unico giorno che fecero dell'inoptato di oltre il 35% dei diritti inoptati , i tassi di mercato ,cioè l'euribor in primis, erano molto più bassi di oggi e dato che io nelle varie banche pagavo e pago da euribor 3 mesi + spread 0,50% a euribor 3 mesi + spread 1%, significava che la cedola del 4% lorda di questa convertibile, cioè 3,5% netto ,andava a pareggiare il mio tasso a debito .
In pratica ,allora, parzialmente coi soldi ottenuti a prestito, coperti dalla cv stessa o da altre cv date in garanzia ,l'operazione aveva tutti i crismi per rivelarsi ottima e difatti ottima fu ,poiche questa BPE08 mai fece un prezzo più basso del 107,50 che era il mio carico tramite i diritti inoptati. Il primo giorno di sua quotazione esordì a 108 e spiccioli (e io comprai anche lì) e poi rimase sempre sopra. Da sottolineare il fatto che questa BPE08 ha fatto di massimo storico un bel 191,01 il 20 febbraio scorso e converrai con me che da 107,50 a 191,01 c'è una bella differenza . Ipotizziamo che uno abbia voluto imitarmi e abbia voluto comprare la cv BPE08 proprio quel 20 febbraio 2007 a 191,01 allettato dal 4% di cedola lorda: ebbene sarebbe stato un belinone di tre cotte perchè la cv nel frattempo è scesa ai 165 di venerdì scorso e inoltre causa euribor salito rispetto a quando mi mossi io ,pure ammettendo che pagasse il mio spread ,la cedola della cv non gli avrebbe coperto il rosso bancario.
La certezza del guadagno assicurato non ce l'avevo neanche io perche se allora ,al tempo dell'esordio della cv sul mercato,l'azione BPE fosse scesa ,il mio 107,50 di carico sarebbe stato oltrepassato da prezzi più bassi ;difatti 107,50 non era certo il bond floor della cv BPE08.
Oggi come oggi invece ,la BIM cv col suo misero 1,50% ,la BNS col suo 2,5% e la SIAS cv col suo 2,625% non ti coprono del rosso bancario poichè nel frattempo l'euribor è salito, perciò sconsiglio tutti di indebitarsi per imitare la mia operazione di allora su BPE08 . Il motivo è che ,anche se siamo per tutte e tre le cv vicinissimi al loro bond floor ,i prezzi odierni delle 3 convertibili ce li potremmo tirare dietro per mesi se non per anni e quindi quelle loro magre cedole non andrebbero a coprire il rosso bancario.

fabbro 25-08-07 20:21

Quota:

Scritto da carlo04
Dopo questa tua chiarissima esposizione qualche concetto inizio ad averlo ben presente. Grazie infinite, e se non ne aprofitto troppo vorrei un parere sulla cv Sopaf, i cui diritti saranno quotati dal 27 al 31 agosto. Da quanto ho letto finora, con un premio di circa il 50% non sembrano molto appetibili. Meglio quindi aspettare, nella convinzione che, finito il collocamento, quotino abbondantemente sotto la pari ?

per la sopaf cv aspettala sul mercato dai 95 in basso , e non prendere neanche un diritto inoptato anche se costerà 0,0001 €

maucal 26-08-07 08:50

Quota:

Scritto da FernandoS
salve ragazzi,
mi sono entrate le BS cv media 104,2128
un saluto e un grazie a tutti
per il bel lavoro che fate :)

chi si vede........

macd3000 26-08-07 12:03

Salve a tutti e complimenti a Fabbro.

Dal punto di vista tecnico vorrei segnalarvi che
tra le 3 convertibili discusse la piu' correlata con l'azione e Sias Cv che tra 104.95 e 103.8 ha una MOB di supporto intermedia importante.

BNS azione ha fatto un bel doppio minimo a 0.85 con divergenze POSITIVE per molti oscillatori se questa fascia tiene potrebbe essere una zona laterale di accumulo 0.95-0.85 con primo obiettivo rialzista 1.05 per l'azione e per la CV a 112.8 -113.8


BIM Cv è la meno correlata con l'azione di riferimento . Qui' però c'è da sottolineare che siamo nelle prossimità di 4 minimi a 105 che hanno sempre supportato la Cv dal 2005 ad oggi.

mb1 26-08-07 13:12

Buongiorno a tutti i convertibilisti :) ho gia' inserito l'ordine per le Sopaf :eek: Ps. per chi non lo sapesse lotto minimo 22. Fra poco andro' a farmi un po' di tuffi da un ponte sul fiume Oglio :yes: :yes: :bye: :bye:

carlo04 26-08-07 15:17

Grazie infinite per i tuoi consigli.

amanita 26-08-07 18:32

Quota:

Scritto da mb1
Buongiorno a tutti i convertibilisti :) ho gia' inserito l'ordine per le Sopaf :eek: Ps. per chi non lo sapesse lotto minimo 22. Fra poco andro' a farmi un po' di tuffi da un ponte sul fiume Oglio :yes: :yes: :bye: :bye:

..........fossi in te prenderei per buono il suggerimento di Fabbro...... :yes: :yes:
vedi messaggio 132

The_Brain 26-08-07 20:15

Quota:

Scritto da amanita
..........fossi in te prenderei per buono il suggerimento di Fabbro...... :yes: :yes:
vedi messaggio 132

no no lascialo perdere!

se entra lui abbiamo risolto...ci ritroviamo le sopaf a 135 in 15 giorni massimo :D :D :D

The_Brain 26-08-07 20:25

di nuovo online, ovvero:
come sopravvivere ad un trasloco ed avere ancora la forza di raccontarlo....


innanzitutto i miei complimenti ad Andrea per la nuova nata ed i miei migliori auguri (..di riuscire a dormire almeno una notte su sette) :clap: :clap: :clap:


per il resto ho letto le analisi di fabbro sulla solita BNS, che non posso che condividere, quindi aspettiamoci qualcosa di buono non appena "belin castoro" le avra' effettivamente mollate tutte ;)

rimango dell'idea che il rimbalzo degli indici sia praticamente esaurito, quindi confidiamo sulla tenuta del titolo e non aggiungo altro :censored:

a domattina :bye:

1,61 27-08-07 00:02

Quota:

Scritto da fabbro
Indebitarsi per acquistare delle cv --ma solo delle cv e assolutamente non azioni o warrant-- può essere cosa buona e giusta ,ma dipende
1)dal prezzo della convertibile acquistata,
2)dai tassi di mercato ,
3)dallo spread che la banca ti fa pagare a debito e
4)dalla cedola che ti entra dalla convertibile .
Quando io accumulai pochissimo meno di 2 milioni di € nominali di BPE08 a 107,50 grazie all' acquisto nell'unico giorno che fecero dell'inoptato di oltre il 35% dei diritti inoptati , i tassi di mercato ,cioè l'euribor in primis, erano molto più bassi di oggi e dato che io nelle varie banche pagavo e pago da euribor 3 mesi + spread 0,50% a euribor 3 mesi + spread 1%, significava che la cedola del 4% lorda di questa convertibile, cioè 3,5% netto ,andava a pareggiare il mio tasso a debito .
In pratica ,allora, parzialmente coi soldi ottenuti a prestito, coperti dalla cv stessa o da altre cv date in garanzia ,l'operazione aveva tutti i crismi per rivelarsi ottima e difatti ottima fu ,poiche questa BPE08 mai fece un prezzo più basso del 107,50 che era il mio carico tramite i diritti inoptati. Il primo giorno di sua quotazione esordì a 108 e spiccioli (e io comprai anche lì) e poi rimase sempre sopra. Da sottolineare il fatto che questa BPE08 ha fatto di massimo storico un bel 191,01 il 20 febbraio scorso e converrai con me che da 107,50 a 191,01 c'è una bella differenza . Ipotizziamo che uno abbia voluto imitarmi e abbia voluto comprare la cv BPE08 proprio quel 20 febbraio 2007 a 191,01 allettato dal 4% di cedola lorda: ebbene sarebbe stato un belinone di tre cotte perchè la cv nel frattempo è scesa ai 165 di venerdì scorso e inoltre causa euribor salito rispetto a quando mi mossi io ,pure ammettendo che pagasse il mio spread ,la cedola della cv non gli avrebbe coperto il rosso bancario.
La certezza del guadagno assicurato non ce l'avevo neanche io perche se allora ,al tempo dell'esordio della cv sul mercato,l'azione BPE fosse scesa ,il mio 107,50 di carico sarebbe stato oltrepassato da prezzi più bassi ;difatti 107,50 non era certo il bond floor della cv BPE08.
Oggi come oggi invece ,la BIM cv col suo misero 1,50% ,la BNS col suo 2,5% e la SIAS cv col suo 2,625% non ti coprono del rosso bancario poichè nel frattempo l'euribor è salito, perciò sconsiglio tutti di indebitarsi per imitare la mia operazione di allora su BPE08 . Il motivo è che ,anche se siamo per tutte e tre le cv vicinissimi al loro bond floor ,i prezzi odierni delle 3 convertibili ce li potremmo tirare dietro per mesi se non per anni e quindi quelle loro magre cedole non andrebbero a coprire il rosso bancario.


Già ma sopratutto per chi ha liquidità e vuole andare sul sicuro le bns conv. sono a questi prezzi un buon investimento.

Infatti per battere un btp a 4 anni che dà un 4,3% lordo annuo basta sperare che la ns. conv. in 4 anni vada a 115,4 (4,3-1,45attuale rendimento lordo bns conv.=2,85*4=11,4+104,00=115,4) il che significa un'azione beni stabili a 1,06 (vedasi data 9/7/2007)- 1,10.

Quindi noi abbiamo 4 anni per sperare che l'azione vada sopra l'1,06 e batteremo i btp a 4 anni, direi che ci sono alte probabilità ;) ;) :D :yes: .

Ciao Fabbro :bye:

fabbro 27-08-07 08:39

Quota:

Scritto da 1,61
Già ma sopratutto per chi ha liquidità e vuole andare sul sicuro le bns conv. sono a questi prezzi un buon investimento.

Infatti per battere un btp a 4 anni che dà un 4,3% lordo annuo basta sperare che la ns. conv. in 4 anni vada a 115,4 (4,3-1,45attuale rendimento lordo bns conv.=2,85*4=11,4+104,00=115,4) il che significa un'azione beni stabili a 1,06 (vedasi data 9/7/2007)- 1,10.

Quindi noi abbiamo 4 anni per sperare che l'azione vada sopra l'1,06 e batteremo i btp a 4 anni, direi che ci sono alte probabilità ;) ;) :D :yes: .

Ciao Fabbro :bye:

saluti anche da parte mia.
A me col Numa ammettendo che vada a 115,4 tra 4,1643 anni (scadenza della BNS cv )il Numa mi dice rendimento effettivo lordo del 5,10% partendo da un prezzo odierno di 104.
Invece per avere il 4,30% lordo di un BTP è sufficiente che la BNS Cv vada a 111,94. Ovviamente se il 111,94 lo vediamo prima della scadenza della BNS cv ,il rendimento che ci porteremo a casa sarà più alto del BTP ,tanto più alto quanto prima il prezzo verrà raggiunto.
C'è però da dire che la beni stabili non ha lo stesso rating dello stato italiano (anche perchè non ne ha ) e i francesi non so che tasso pagano sulle loro obbligazioni .
Comunque il tuo intervento è ottimo ,perchè, se è vero che ora come ora non è auspicabile indebitarsi per comprare convertibili (oppure lo si può fare con molto grano salis) , il tuo intervento consente di affermare che comprare un BTP o un altro titolo tasso fisso quando ci sono delle convertibili a questi prezzi è totalmente assurdo; difatti per quanto mi riguarda è da una vita che BTP non entrano nei miei dossier

fabbro 27-08-07 08:46

Quota:

Scritto da mb1
Buongiorno a tutti i convertibilisti :) ho gia' inserito l'ordine per le Sopaf :eek: Ps. per chi non lo sapesse lotto minimo 22. Fra poco andro' a farmi un po' di tuffi da un ponte sul fiume Oglio :yes: :yes: :bye: :bye:

bello quel tuo 1650 d€ nominali a 84,01 su sopaf cv .
A proposito lo sapete la borsa da quanto la farà partire --almeno come teorico -- : 102,21. E il diritto inoptato da 0,0026 €.
E che i due prezzi di partenza siano molto discutibili, la prova è che in questo momento in lettera sul diritto inoptato ci sono proposte per 53.974.000 diritti inoptati non al meglio ma a 0,0001 €. Il che significa che la stessa società ritiene che 0,0001 sia più che sufficiente per il diritto inoptato . Assurdo poi lo 0,0001 :mi chiedo perchè non si mettono in lettera al meglio ?Non sanno che meno di 0,0001 € il diritto non lo può fare?

mb1 27-08-07 08:49

Quota:

Scritto da fabbro
bello quel tuo 1650 d€ nominali a 84,01 su sopaf cv .
A proposito lo sapete la borsa da quanto la farà partire --almeno come teorico -- : 102,21. E il diritto inoptato da 0,0026 €.
E che i due prezzi di partenza siano molto discutibili, la prova è che in questo momento in lettera sul diritto inoptato ci sono proposte per 53.974.000 diritti inoptati non al meglio ma a 0,0001 €. Il che significa che la stessa società ritiene che 0,0001 sia più che sufficiente per il diritto inoptato . Assurdo poi lo 0,0001 :mi chiedo perchè non si mettono in lettera al meglio ?Non sanno che meno di 0,0001 € il diritto non lo può fare?

:rolleyes: Buona giornata a tutti :)

e quindi 27-08-07 09:50

Quota:

Scritto da mb1
:rolleyes: Buona giornata a tutti :)

84.01 :mmmm:


1,650 84.03 0.00 0

# QTA PZO PZO QTA #
1 1,650 84.03 0.00 0 0
1 1,210 84.02 0.00 0 0
0 0 0.00 0.00 0 0
0 0 0.00 0.00 0 0
0 0 0.00 0.00

magico72 27-08-07 11:53

:confused: In sintesi la cv sopaf conviene acquistarla sotto un prezzo di 95 in considerazione dell'interesse pagato, scongiuri a parte sulla solidità nel tempo della società ???

OK! Grazie per le eventuali risposte

fabbro 27-08-07 12:09

Quota:

Scritto da fabbro
faccio due previsioni:diritti 0,0001 € anche se non il primo giorno cioè non lunedì 27 a meno di ampliamento banda . Di solito un diritto che dovrebbe valere zero la borsa spa per il lunedì iniziale lo fa partire da un teorico di 0,003 €
Quindi se la borsa spa amplia subito la banda lo 0,0001 il diritto lo può fare già lunedì ma non ci piove che da martedì in avanti cioè fino a venerdì il diritto inoptato batterà 0,0001. Anzi prevedo un grossissimo imbalance negativo e non mi meraviglierei che Akros alla fine dei giochi si papperà un casino di convertibili perchè il mercato di diritti inoptati ne prenderà davvero pochini.
Sull cv prevedo invece almeno un 98 alla fine della settimana prossima a meno che (è questo è un consiglio che darei all'Akros se non si vuole cuccare lei tutto l'inoptato )la cv non venga spinta oltre la pari affinchè certuni comprano i diritti inoptati a 0,0001 e pensino di fare l'affare optandoli, vedendo la cv appunto oltre i 100 . Però una volta che avranno caricata nel dossier la convertibile questi certuni (e io non sarò tra questi), pure avendola a 100 e spiccioli ,ci perderanno ,perchè il sotto la pari per una cv come questa è d'uopo, almeno con l'azione sopaf a questi prezzi


questo ,scrissi il 23 agosto su Sopaf . Vediamo come è andata oggi lunedì 27 primo giorno sia di diritti inoptati sia di convertibile sopaf.
Diritto inoptato :0,0001 €;l'ho azzeccato . La borsa ha deciso di ampliare subito dal lunedì iniziale la banda e quindi 0,0001 € doveva farlo subito.
Diritto teorico di partenza fissato dalla borsa:0,0026 € .Io credevo a un teorico di partenza per oggi a 0,003 €,perciò ho sbagliato di pochissimo ,anche se solitamente la borsa almeno fino ad oggi faceva partire un diritto che doveva essere nullo da un teorico di 0,003 e io mi sono sempre chiesto il perchè .
Imbalance fortemente negativo sui diritti :previsione azzecatissima ; difatti ne hanno fatti 10 milioni sui quasi 54 milioni offerti
Convertibile:per ora nessun prezzo fatto ma abbiamo già lettera presente a 97,10 al momento , addirittura peggio delle mie già fosche previsioni.

Ora domanda :come mai si saranno messi in lettera a 97,10 ?

davide8 27-08-07 12:09

Entrato in Beni Stabili @ 105

dagoweb 27-08-07 12:12

Quota:

Scritto da fabbro
Ora domanda :come mai si saranno messi in lettera a 97,10 ?

102,21 - 5% = 97,10
(5% oscillazione max per le cv)

fabbro 27-08-07 12:14

Quota:

Scritto da dagoweb
102,21 - 5% = 97,10
(5% oscillazione max per le cv)

mio bollo verde

Bancariprecari 27-08-07 13:47

2 domande al volo:

1) le BPE12 a 123 sono da prendere?
2) Quando verranno quotate le SPF CV
3) A che prezzo avrò le CV se compro l'inoptato ai prezzi di oggi?

THX

alegu 27-08-07 17:56

Quota:

Scritto da Bancariprecari
2 domande al volo:

1) le BPE12 a 123 sono da prendere?
2) Quando verranno quotate le SPF CV
3) A che prezzo avrò le CV se compro l'inoptato ai prezzi di oggi?

THX

1 secondo me sono care
2 oggi
3 vedrai che costerà molto meno comprare le cv....... ben che ti vada con i diritti le pagherai sempre più di 100

Bancariprecari 27-08-07 23:29

Quota:

Scritto da alegu
1 secondo me sono care
2 oggi
3 vedrai che costerà molto meno comprare le cv....... ben che ti vada con i diritti le pagherai sempre più di 100

si sa il ticker della cv sopaf?

thx

luke412 28-08-07 08:34

Quota:

Scritto da Bancariprecari
si sa il ticker della cv sopaf?

thx

SPF12.
saluti

no mac 28-08-07 10:46

Quota:

Scritto da fabbro
dopo aver scritto un'ora come minimo ,mi tocca ora riscrivere per un'altra ora ,poichè quello che ho scritto prima è andato tutto perduto . Mi succede talora sia con explorer sia con firefox: che siano maledetti!!

Solitamente ,per non dire sempre, gli strappi dell' azione --di qualsiasi azione--sia in alto sia in basso si ripercuotono sui derivati che seguo ,cioè warrant e convertibili, dopo un certo lasso di tempo ,variabile a seconda che il derivato sia più o meno conosciuto. Secondo me ad esempio i piccoli azionisti di BNS ignorano al 90 % che esiste anche una BNS cv . Poi ,quelli che ne hanno sentito parlare o che hanno vaghi ricordi di un diritto che la banca gli ha venduto l'ultimo giorno (sempre che se ne siano accorti che la banca glielo vendette e sempre ammesso che sapessero di una emissione obbligazionaria cv ) non sanno una mazza delle caratteristiche di questa cv . L'ignoranza regna sovrana e circa gli istituzionali non bisogna sopravalutarli :quel 90% di sopra scende, ma di poco.
Ora ,se alcuni dei traders più in gamba anni addietro han fatto soldi notando che i market maker (cioè primarie banche)sui proprio covered warrant erano lenti a seguire le variazioni dell'azione sottostante, è ammissibile, anche se per me non giustificabile ,il ritardo con cui una cv o un warrant quotati al MTA seguono l'azione ,dato che qui il market maker non esiste.
Io questo lo chiamo "effetto elastico ritardato" e più è ritardato, meno il derivato (warrant e/o cv) è conosciuto
Sempre secondo me, era addirittura peggio il 105 di lettera su azione a 0,940 di mercoledì scorso e cosa buona che quel 105sia stato mangiato subito . Se avesse riguardato BIM ,che ha una cv certamente meno conosciuta di BNS cv , ci sarebbe voluto molto più tempo.
Ma quello che conta sono i numeri e quindi ecco i numeri di BNS cv ,ma una domanda ve la voglio fare, : quanto puo essere considerato il bond floor per questa BNS cv ? Equiparandola a cv IGD secondo me siamo a 101 di bond floor. Ora se la BNScv vale 104 con azione BNS a 0,9045, significa che il mercato stima un warrant implicito su BNS a un risibile 0,030 € (per avere questo 0,030 € è sufficiente fare 104(valore di mercato ) meno 101(bond floor).
Ebbene :lo comprereste voi un warrant su azione BNS , con strike a 1 € ,a conversione sempre aperta ,con scadenza 27/10/2011 ,lo comprereste voi a 0,030 € ? Io sì ,ne farei incetta e guardate che di tanti warrant ne feci incetta davvero ,tipo il Necchi (quasi il 4% del totale emesso ) ,tipo l'immobiliare lombarda (quasi il 3%) ,tipo lo SNIA (il 3%), tipo il Milano assicurazione (l'1,28%) etc etc.
Se invece siamo pessimisti sull'andamento dei tassi e/o sul rating di BNS e valutiamo il suo bond floor a 96 ,significa che il warrant implicito vale --sempre con cv a 104-- 0,080 €. E io anche a 0,080 € un warrant con quelle caratteristiche lo comprerei a mani basse ,con azione BNS a 0,9045 €.
Facendo il ragionamento inverso, io un warrant Beni stabili con azione a 0,9045 € ,warrant con caratteristiche della cv, lo valuterei molto prudenzialmente 0,180 € .Perciò questo 0,180 € di componente opzionale più 96 di bond floor mi darà 114 di valore equo della cv .Se il bond floor è un più realistico 101 ,la somma mi dice 119 .
Ricapitolando in un mercato più efficiente del nostro ,con azione BNS battente 0,9045 € la BNS cv dovrebbe valere da 114 a 119 ,e non certo 104.
Altra considerazione:io ho parlato di strike del warrant implicito beni stabili pari a 1 € ,ma per precisione lo strike almeno fino a metà settembre prossimo diventa 0,91422 € per il plus di 0,085779 €per il cambio di controllo , e ,quindi, le cose migliorano ancora .
Ma attenzione lo stessissimo discorso --cioè la estrema sottovalutazione matematicamente parlando --lo si può fare anche per le altre 2 convertibili italiane di cui sono pieno cioè BIM cv e SIAS cv.
E ,cosa che ritengo basilare, sia per BNS cv sia per le altre due convertibili ai prezzi delle cv odierne siamo abbastanza vicini a prezzi quasi incomprimibili . Non dico che siamo al minimo storico delle 3 convertibili ma probabilmente siamo a 2-3 punti da questo .
Il motivo di ciò? chiedilo a quelli che si rivolgono alle azioni e hanno anche decine d'anni di esperienza borsistica alle spalle e non sanno nenche cosa è una cv .


mediobanca e unicredito hanno dei tf al 2,5/2,6% scad 2011 e costano sui 93/94,ben che vada questo dovrebbe essere il valore del bond scorporando il warrant.

ciao

giogiopic 28-08-07 10:56

io comprate un po di Sias cv a 104.51

giogiopic 28-08-07 11:29

ma chi è che vuol comprare tutte quelle BNS a 105.16 ?

FdR titolo peggiore a Parigi con -3%

ocio....

ps. Fabbro che per caso hai comprato pure tu Sias a 104.5 ?

brenta 28-08-07 17:53

Stavo seguendo la cv telecom, e verso le 17 ne hanno vendute parecchie a colpi
da 100.000 e 200.000 . E vero che l'azione è scesa del 3% ,ma i volumi mi sembrano
alti e chi vendeva quelle quantità erano grossi. Che ci sia qualche brutta notizia
che ancora non sappiamo?

no mac 28-08-07 19:24

non mi pare sia siano spinti troppo in basso.
normali oscillazioni con un sottostante in caduta,per ora.

1,61 28-08-07 23:02

Parlando di conv. bns ed in particolare della società volevo sottolineare il fatto che le beni s. guadagna sugli affitti e che anche ammettendo una caduta dei prezzi immobiliari comunque la beni farà utili tramite gli affitti e quindi il patrimonio netto si rivaluterà nel corso degli anni anche in condizioni probabili di perdite di punti perc. sui pil europei e usa e considerato che quota già ad un -20% sul p. n. mi pare una buona scomessa puntare sulla conv. con un rend. attuale del 1,4%.

Un saluto al re del redditto sicuro = il Fabbro :bye:

bu$ine$$ 29-08-07 22:20

Quota:

Scritto da fabbro
anzi,ulteriore finezza,quando c'era un piano tariffario che caricava il cellulare mi facevo chiamare al cellulare così non pagavo e in più mi caricavo. Oggi mi sa che ne è uscito un altro sempre con la wind e me lo devo studiare.
Un consiglio per il mobile:portate una scheda ancora attiva alla Coop ,e chiedendo il trasferimento a coopvoce caricando con 20 € avrete per la prima volta ben 44 € di sulla scheda senza perdere il vostro vecchio numero (promozione lascia e raddoppia http://www.e-coop.it/portalWeb/portl...arica/begin.do
Nel periodo in cui sono fuori specie dall'Italia l'unica cosa che spero che non avvenga è un aumento di capitale ma le volte che ciò è successo sono sempre riuscito a cavarmela.
Comunque un consiglio da un 51 enne :se continuate a lavorare ,staccate il più possibile .Prendetevela comoda ,molto comoda :io quando strappavo denti (pochi in verità)facevo più vacanze di oggi anche perchè i bimbi erano più piccoli o non c'erano ancora .
Vo al tennis per il singolo mattutino . Poi alle 18 mi aspetta il doppio serale.
Saluti

e se si facesse sto aumento aza kilo dice a Fabbro?? :rolleyes:
io son senza soldi ...ma dite ke konviene prenderle le cv?? :confused:

airluke 29-08-07 22:24

Quota:

Scritto da bu$ine$$
e se si facesse sto aumento aza kilo dice a Fabbro?? :rolleyes:
io son senza soldi ...ma dite ke konviene prenderle le cv?? :confused:


Puoi sempre venderti la casa... :eek: o la macchina... :rolleyes: per prenderti qualcosa di meglio terminato l'ADC....















































se lo dice Fabbro! :D :D

fabbro 30-08-07 09:08

Quota:

Scritto da bu$ine$$
e se si facesse sto aumento aza kilo dice a Fabbro?? :rolleyes:
io son senza soldi ...ma dite ke konviene prenderle le cv?? :confused:

il prossimo aumento di capitale AZA sembra essere solo per le banche . Quindi non ci dovrebbero essere diritti . Ma anche se ci fossero i diritti ,il diritto del convertibilista sarà un trentesimo del diritto dell'azionista e siccome è arduo ipotizzare che il dritto per l'azionista sia grosso , un trentesimo dell'eventuale 0,0001 €(diritto per l'azionista) non mi pare un grande affare a differenza dell'ultimo aumento . Altro discorso è ipotizzare che questo nuovo aumento migliori la situazione Alitalia con beneficio per la cv che ricordo ora come ora cambia a 11,10 € (undici virgola dieci euro lo scrivo perchè non sembri un errore) ;io siccome a questo non credo ,mi guarderò bene dal comprare prima ,durante e dopo l'aumento ,la cv alitalia che in un paese più avanti di noi in materia finanziaria dovrebbe valere sulle 30-40 lire a tenersi largo .
Tra parentesi ,controllerò quali sono le banche italiane che metteranno i soldi in questo aumento e se hanno rapporti col sottoscritto vedrò di chiuderli.
Circa i diritti sopaf ,al momento penultimo giorno di inoptato sopaf, in lettera ci sono 205.726.500 diritti a 0,0001 . Ieri ne hanno comprati la bellezza di 119 mila ovviamente a 0,0001 . Ne consegue che chi ha garantito l'aumento sopaf si cuccherà quasi tutte le cv, che ieri come unico prezzo han fatto 98,01 con 352 € scambiati .

PS:sembrerebbe che le banche subentrino al tesoro che così scenderà dal 49,9 di oggi al 20-25%. Ne consegue che anche per il piccolo azionista ci dovrebbero essere i diritti . Non ho voglia di quantificare a quanto saranno emesse le nuove azioni ma non dovrebbe essere difficile farlo ,perchè si sa che l'aumento sarà di 1,5 miliardi di € ; calcolato il prezzo delle emittende azioni ,sapendo il rapporto dell'aumento , si può risalire al diritto teorico per l'azionista alitalia; ma sono pronto a scommettere che assai prima dell'ultimo giorno della trattazione diritto ,questo per l'azionista varrà quanto valeva il sopaf già il penultimo ,cioè 0,0001 . E 0,0001 diviso 30 per il convertibilista fa ben poco . Meno male che sotto 0,0001 la borsa non consenta di andare.

inth€m 30-08-07 09:28

Quota:

Scritto da fabbro
il prossimo aumento di capitale AZA sembra essere solo per le banche . Quindi non ci dovrebbero essere diritti . Ma anche se ci fossero i diritti ,il diritto del convertibilista sarà un trentesimo del diritto dell'azionista e siccome è arduo ipotizzare che il dritto per l'azionista sia grosso , un trentesimo dell'eventuale 0,0001 €(diritto per l'azionista) non mi pare un grande affare a differenza dell'ultimo aumento . Altro discorso è ipotizzare che questo nuovo aumento migliori la situazione Alitalia con beneficio per la cv che ricordo ora come ora cambia a 11,10 € (undici virgola dieci euro lo scrivo perchè non sembri un errore) ;io siccome a questo non credo ,mi guarderò bene dal comprare prima ,durante e dopo l'aumento ,la cv alitalia che in un paese più avanti di noi in materia finanziaria dovrebbe valere sulle 30-40 lire a tenersi largo .
Tra parentesi ,controllerò quali sono le banche italiane che metteranno i soldi in questo aumento e se hanno rapporti col sottoscritto vedrò di chiuderli.
Circa i diritti sopaf ,al momento penultimo giorno di inoptato sopaf, in lettera ci sono 205.726.500 diritti a 0,0001 . Ieri ne hanno comprati la bellezza di 119 mila ovviamente a 0,0001 . Ne consegue che chi ha garantito l'aumento sopaf si cuccherà quasi tutte le cv, che ieri come unico prezzo han fatto 98,01 con 352 € scambiati .

PS:sembrerebbe che le banche subentrino al tesoro che così scenderà dal 49,9 di oggi al 20-25%. Ne consegue che anche per il piccolo azionista ci dovrebbero essere i diritti . Non ho voglia di quantificare a quanto saranno emesse le nuove azioni ma non dovrebbe essere difficile farlo ,perchè si sa che l'aumento sarà di 1,5 miliardi di € ; calcolato il prezzo delle emittende azioni ,sapendo il rapporto dell'aumento , si può risalire al diritto teorico per l'azionista alitalia; ma sono pronto a scommettere che assai prima dell'ultimo giorno della trattazione diritto ,questo per l'azionista varrà quanto valeva il sopaf già il penultimo ,cioè 0,0001 . E 0,0001 diviso 30 per il convertibilista fa ben poco . Meno male che sotto 0,0001 la borsa non consenta di andare.



grande fabbro
ci siamo conosciuti ad una cena a genova con sese, el cid, gipa69..ecc.ecc.
braggiotti di banca leonardo è advisor

feliceanima 30-08-07 09:40

Quota:

Scritto da inth€m
grande fabbro
ci siamo conosciuti ad una cena a genova con sese, el cid, gipa69..ecc.ecc.
braggiotti di banca leonardo è advisor


Praticamente i Piu Grandi sia del Fol che di IO

inth€m 30-08-07 09:44

Quota:

Scritto da feliceanima
Praticamente i Piu Grandi sia del Fol che di IO


:yes:

peval 30-08-07 12:47

Quota:

Scritto da fabbro
il prossimo aumento di capitale AZA sembra essere solo per le banche . Quindi non ci dovrebbero essere diritti . Ma anche se ci fossero i diritti ,il diritto del convertibilista sarà un trentesimo del diritto dell'azionista e siccome è arduo ipotizzare che il dritto per l'azionista sia grosso , un trentesimo dell'eventuale 0,0001 €(diritto per l'azionista) non mi pare un grande affare a differenza dell'ultimo aumento . Altro discorso è ipotizzare che questo nuovo aumento migliori la situazione Alitalia con beneficio per la cv che ricordo ora come ora cambia a 11,10 € (undici virgola dieci euro lo scrivo perchè non sembri un errore) ;io siccome a questo non credo ,mi guarderò bene dal comprare prima ,durante e dopo l'aumento ,la cv alitalia che in un paese più avanti di noi in materia finanziaria dovrebbe valere sulle 30-40 lire a tenersi largo .Tra parentesi ,controllerò quali sono le banche italiane che metteranno i soldi in questo aumento e se hanno rapporti col sottoscritto vedrò di chiuderli.
Circa i diritti sopaf ,al momento penultimo giorno di inoptato sopaf, in lettera ci sono 205.726.500 diritti a 0,0001 . Ieri ne hanno comprati la bellezza di 119 mila ovviamente a 0,0001 . Ne consegue che chi ha garantito l'aumento sopaf si cuccherà quasi tutte le cv, che ieri come unico prezzo han fatto 98,01 con 352 € scambiati .

PS:sembrerebbe che le banche subentrino al tesoro che così scenderà dal 49,9 di oggi al 20-25%. Ne consegue che anche per il piccolo azionista ci dovrebbero essere i diritti . Non ho voglia di quantificare a quanto saranno emesse le nuove azioni ma non dovrebbe essere difficile farlo ,perchè si sa che l'aumento sarà di 1,5 miliardi di € ; calcolato il prezzo delle emittende azioni ,sapendo il rapporto dell'aumento , si può risalire al diritto teorico per l'azionista alitalia; ma sono pronto a scommettere che assai prima dell'ultimo giorno della trattazione diritto ,questo per l'azionista varrà quanto valeva il sopaf già il penultimo ,cioè 0,0001 . E 0,0001 diviso 30 per il convertibilista fa ben poco . Meno male che sotto 0,0001 la borsa non consenta di andare.

Dimentichi 1 piccolo particolare a parte il discorso diritti (ke nn è assolutamente detto sia ininfluente (occorre vedere le condizioni dell'adc) 1 adc da 1.5 mld (come sembra nell'ipotesi) riservato o no aumenterà parecchio il merito di credito di Aza quindi con 1 interesse annualizzato lordo a circa il 10%...strong buy ;)

eternita48 30-08-07 12:50

alla riscoperta?

bu$ine$$ 30-08-07 13:39

Quota:

Scritto da fabbro
il prossimo aumento di capitale AZA sembra essere solo per le banche . Quindi non ci dovrebbero essere diritti . Ma anche se ci fossero i diritti ,il diritto del convertibilista sarà un trentesimo del diritto dell'azionista e siccome è arduo ipotizzare che il dritto per l'azionista sia grosso , un trentesimo dell'eventuale 0,0001 €(diritto per l'azionista) non mi pare un grande affare a differenza dell'ultimo aumento . Altro discorso è ipotizzare che questo nuovo aumento migliori la situazione Alitalia con beneficio per la cv che ricordo ora come ora cambia a 11,10 € (undici virgola dieci euro lo scrivo perchè non sembri un errore) ;io siccome a questo non credo ,mi guarderò bene dal comprare prima ,durante e dopo l'aumento ,la cv alitalia che in un paese più avanti di noi in materia finanziaria dovrebbe valere sulle 30-40 lire a tenersi largo .
Tra parentesi ,controllerò quali sono le banche italiane che metteranno i soldi in questo aumento e se hanno rapporti col sottoscritto vedrò di chiuderli.
Circa i diritti sopaf ,al momento penultimo giorno di inoptato sopaf, in lettera ci sono 205.726.500 diritti a 0,0001 . Ieri ne hanno comprati la bellezza di 119 mila ovviamente a 0,0001 . Ne consegue che chi ha garantito l'aumento sopaf si cuccherà quasi tutte le cv, che ieri come unico prezzo han fatto 98,01 con 352 € scambiati .

PS:sembrerebbe che le banche subentrino al tesoro che così scenderà dal 49,9 di oggi al 20-25%. Ne consegue che anche per il piccolo azionista ci dovrebbero essere i diritti . Non ho voglia di quantificare a quanto saranno emesse le nuove azioni ma non dovrebbe essere difficile farlo ,perchè si sa che l'aumento sarà di 1,5 miliardi di € ; calcolato il prezzo delle emittende azioni ,sapendo il rapporto dell'aumento , si può risalire al diritto teorico per l'azionista alitalia; ma sono pronto a scommettere che assai prima dell'ultimo giorno della trattazione diritto ,questo per l'azionista varrà quanto valeva il sopaf già il penultimo ,cioè 0,0001 . E 0,0001 diviso 30 per il convertibilista fa ben poco . Meno male che sotto 0,0001 la borsa non consenta di andare.


grazie mille fabbro OK!
ieri sera quando ho sentito i rumors mi p subito venuto in mente che durante l'ultimo aumento tu cacao e tanti altri avevate guadagnato non poco conprando cv che stakkavano il diritto...
amen ....vorrà dire ke rimarrò fermo OK!

fabbro 30-08-07 13:54

Quota:

Scritto da peval
Dimentichi 1 piccolo particolare a parte il discorso diritti (ke nn è assolutamente detto sia ininfluente (occorre vedere le condizioni dell'adc) 1 adc da 1.5 mld (come sembra nell'ipotesi) riservato o no aumenterà parecchio il merito di credito di Aza quindi con 1 interesse annualizzato lordo a circa il 10%...strong buy ;)

non l'ho dimenticato e difatti ho scritto testualmente "Altro discorso è ipotizzare che questo nuovo aumento migliori la situazione Alitalia con beneficio per la cv ". Ma questo forse è il motivo che la cv vale ancora oggi oltre i 93 piuttosto che i 30-40 che dovrebbe valere.Però ti rovescio la questione:se oggi c'è chi la compra a 93 perchè c'è sempre lo stato al 49,9% in alitalia ,domani verrà acquistata allo stesso prezzo o anche più alta quando lo stato andrà al 25% ?
Parliamoci chiaro :una cv di una società come AZA , che ha allungato di 3 anni la scadenza della proprio cv e che ha aumentato la cedola --casi più unici che rari -- se non fosse al 49,9% del tesoro varrebbe molto ma molto meno dei 93 di oggi. Tu mi obbietterrai"ma coi soldi del prossimo aumento , almeno non fallisce" . E io ti chiederei:con questi nuovi soldi, al 2010 ci arriverà ?
E se gli acquirenti --sempre che li trovino e finora non li hanno trovati ---per essere invogliati avranno il regalo del mandatory sulla convertibile ,cioè dell'obbligatorietà della conversione in azioni ,la convertibile a quanto andrà ?

maucal 30-08-07 13:54

Quota:

Scritto da bu$ine$$
grazie mille fabbro OK!
ieri sera quando ho sentito i rumors mi p subito venuto in mente che durante l'ultimo aumento tu cacao e tanti altri avevate guadagnato non poco conprando cv che stakkavano il diritto...
amen ....vorrà dire ke rimarrò fermo OK!


e fabbro si ricordera senz'altro che quella volta l'ho anticipato :D:D:D:D

fabbro 30-08-07 13:55

Quota:

Scritto da bu$ine$$
grazie mille fabbro OK!
ieri sera quando ho sentito i rumors mi p subito venuto in mente che durante l'ultimo aumento tu cacao e tanti altri avevate guadagnato non poco conprando cv che stakkavano il diritto...
amen ....vorrà dire ke rimarrò fermo OK!

Cacao non mi risulta. Mentre a memoria mi ricordo Alegual,Maucal e Peval

alegu 30-08-07 14:22

Quota:

Scritto da fabbro
Cacao non mi risulta. Mentre a memoria mi ricordo Alegual,Maucal e Peval

presente!

ma stavolta non c'è trippa per gatti.......

allora l'azione quotava sui 6-7 euro...a desso siamo attorno a 0.8
siamo a circa 1/10

vik1930 30-08-07 14:25

[quote=fabbro]Parliamoci chiaro :una cv di una società come AZA , che ha allungato di 3 anni la scadenza della proprio cv e che ha aumentato la cedola --casi più unici che rari -- se non fosse al 49,9% del tesoro varrebbe molto ma molto meno dei 93 di oggi. Tu mi obbietterrai"ma coi soldi del prossimo aumento , almeno non fallisce" . E io ti chiederei:con questi nuovi soldi, al 2010 ci arriverà ?

per ora perde un milione di euro al giorno :D
se va in porto l'aumento fino al 2012 -2013 dovremmo stare tranquilli :rolleyes: :D

alegu 30-08-07 14:34

Quota:

Scritto da fabbro
il prossimo aumento di capitale AZA sembra essere solo per le banche . Quindi non ci dovrebbero essere diritti . Ma anche se ci fossero i diritti ,il diritto del convertibilista sarà un trentesimo del diritto dell'azionista e siccome è arduo ipotizzare che il dritto per l'azionista sia grosso , un trentesimo dell'eventuale 0,0001 €(diritto per l'azionista) non mi pare un grande affare a differenza dell'ultimo aumento . Altro discorso è ipotizzare che questo nuovo aumento migliori la situazione Alitalia con beneficio per la cv che ricordo ora come ora cambia a 11,10 € (undici virgola dieci euro lo scrivo perchè non sembri un errore) ;io siccome a questo non credo ,mi guarderò bene dal comprare prima ,durante e dopo l'aumento ,la cv alitalia che in un paese più avanti di noi in materia finanziaria dovrebbe valere sulle 30-40 lire a tenersi largo .
Tra parentesi ,controllerò quali sono le banche italiane che metteranno i soldi in questo aumento e se hanno rapporti col sottoscritto vedrò di chiuderli.
Circa i diritti sopaf ,al momento penultimo giorno di inoptato sopaf, in lettera ci sono 205.726.500 diritti a 0,0001 . Ieri ne hanno comprati la bellezza di 119 mila ovviamente a 0,0001 . Ne consegue che chi ha garantito l'aumento sopaf si cuccherà quasi tutte le cv, che ieri come unico prezzo han fatto 98,01 con 352 € scambiati .

PS:sembrerebbe che le banche subentrino al tesoro che così scenderà dal 49,9 di oggi al 20-25%. Ne consegue che anche per il piccolo azionista ci dovrebbero essere i diritti . Non ho voglia di quantificare a quanto saranno emesse le nuove azioni ma non dovrebbe essere difficile farlo ,perchè si sa che l'aumento sarà di 1,5 miliardi di € ; calcolato il prezzo delle emittende azioni ,sapendo il rapporto dell'aumento , si può risalire al diritto teorico per l'azionista alitalia; ma sono pronto a scommettere che assai prima dell'ultimo giorno della trattazione diritto ,questo per l'azionista varrà quanto valeva il sopaf già il penultimo ,cioè 0,0001 . E 0,0001 diviso 30 per il convertibilista fa ben poco . Meno male che sotto 0,0001 la borsa non consenta di andare.

ti dico come va a finire ;)
1000 prepensionamenti+ incentivi all'esodo pagati dallo stato (noi)
altri 1000 dipendenti che passeranno a società statali ( pagati da noi a fa passare il tempo)

adc riservato agli amici, anzi adesso compagni del presidente del consiglio

e arrivo del salvatore (che si chiamerà CDB.... :confused: :eek: )

che per due spiccioli si prenderà tutto...... con gli applausi del governo

e a spese del contribuente

sbaglio o è una storia già nota...... prodi-iri-cdb

e magari salterà fuori che qualcuno aveva già la pancia piena di cv comprate a 90....

tantoquanto 30-08-07 14:37

Quota:

Scritto da fabbro
Parliamoci chiaro :una cv di una società come AZA , che ha allungato di 3 anni la scadenza della proprio cv e che ha aumentato la cedola --casi più unici che rari -- se non fosse al 49,9% del tesoro varrebbe molto ma molto meno dei 93 di oggi.

Anch'io, ragionando come te, pensavo che quando andò deserta l'asta per la vendita do AZA le convertibili salissero perché lo stato rimaneva azionista di maggioranza. In realtà le obbligazioni scesero di parecchi punti, quindi penso che gli obbligazionisti preferiscano la vendita di AZA e il ritiro anticipato del prestito da parte dei nuovi acquirenti.

alegu 30-08-07 14:38

[quote=vik1930]
Quota:

Scritto da fabbro
Parliamoci chiaro :una cv di una società come AZA , che ha allungato di 3 anni la scadenza della proprio cv e che ha aumentato la cedola --casi più unici che rari -- se non fosse al 49,9% del tesoro varrebbe molto ma molto meno dei 93 di oggi. Tu mi obbietterrai"ma coi soldi del prossimo aumento , almeno non fallisce" . E io ti chiederei:con questi nuovi soldi, al 2010 ci arriverà ?

per ora perde un milione di euro al giorno :D
se va in porto l'aumento fino al 2012 -2013 dovremmo stare tranquilli :rolleyes: :D

novembre 2005 adc da 1 miliardo
novembre 2007 adc da 1,5 miliardi

totale 1.5 miliardi in 750 giorni sono circa 2 milioni al giorno

fabbro 30-08-07 14:50

Quota:

Scritto da alegu
ti ciso come va a finire ;)
1000 prepensionamenti+ incentivi all'esodo pagati dallo stato (noi)
altri 1000 dipendenti che passeranno a società statali ( pagati da noi a fa passare il tempo)

adc riservato agli amici, anzi adesso compagni del presidente del consiglio

e arrivo del salvatore (che si chiamerà CDB.... :confused: :eek: )

che per due spiccioli si prenderà tutto...... con gli applausi del governo

e a spese del contribuente

sbaglio o è una storia già nota...... prodi-iri-cdb

e magari salterà fuori che qualcuno aveva già la pancia piena di cv comprate a 90....

sì ,ma se l'aza se la prende il tuo collega ingegnere ,che scemo non è , la cv la rende mandatory, o più probabilmente fa che il precedente controllore (quindi il tesoro) lo faccia ,così da non essere lui a fare la cattiva figura .E così si evita di rimborsare mi pare oltre 700 mila € di cv .
Oppure se non usa questa drastica misura, l'abbassa come cedola, ovviamente portando nel contempo la scadenza al 2015 e chi potrebbe gridargli contro ,lui che ha salvato il carrozzone .
La fantasia e il pelo sullo stomaco non mancano all'ingegnere ,uno dei pochi dei grossi che di borsa "tecnicamente"ci capisce ,non come al tuo amico :D che deve chiedere consigli ai vari Livolsi di turno.

fabbro 30-08-07 14:53

Quota:

Scritto da tantoquanto
Anch'io, ragionando come te, pensavo che quando andò deserta l'asta per la vendita do AZA le convertibili salissero perché lo stato rimaneva azionista di maggioranza. In realtà le obbligazioni scesero di parecchi punti, quindi penso che gli obbligazionisti preferiscano la vendita di AZA e il ritiro anticipato del prestito da parte dei nuovi acquirenti.


probabilmente scesero perchè andata deserta l'asta si poteva scorgere, e non tanto in lontananza, lo spettro del fallimento .

alegu 30-08-07 14:54

Quota:

Scritto da fabbro
sì ,ma se l'aza se la prende il tuo collega ingegnere ,che scemo non è , la cv la rende mandatory, o più probabilmente fa che il precedente controllore (quindi il tesoro) lo faccia ,così da non essere lui a fare la cattiva figura .E così si evita di rimborsare mi pare oltre 700 mila € di cv .
Oppure se non usa questa drastica misura, l'abbassa come cedola, ovviamente portando nel contempo la scadenza al 2015 e chi potrebbe gridargli contro ,lui che ha salvato il carrozzone .
La fantasia e il pelo sullo stomaco non mancano all'ingegnere ,uno dei pochi dei grossi che di borsa "tecnicamente"ci capisce ,non come al tuo amico :D che deve chiedere consigli ai vari Livolsi di turno.

oppure, con il tesoretto rimborsano tutti i bond.........alla faccia nostra

akilluz 30-08-07 15:01

Quota:

Scritto da alegu
oppure, con il tesoretto rimborsano tutti i bond.........alla faccia nostra

perchè alla faccia tua? :confused:
le cose che dice fabbro sono legali? o quel fetente di Demaledetti ha licenza di rubare? :mad:
io sono invece contento per eternita48... la sua fede incrollabile sarà premiata! :D :clap:

inth€m 30-08-07 15:02

Quota:

Scritto da fabbro
non l'ho dimenticato e difatti ho scritto testualmente "Altro discorso è ipotizzare che questo nuovo aumento migliori la situazione Alitalia con beneficio per la cv ". Ma questo forse è il motivo che la cv vale ancora oggi oltre i 93 piuttosto che i 30-40 che dovrebbe valere.Però ti rovescio la questione:se oggi c'è chi la compra a 93 perchè c'è sempre lo stato al 49,9% in alitalia ,domani verrà acquistata allo stesso prezzo o anche più alta quando lo stato andrà al 25% ?
Parliamoci chiaro :una cv di una società come AZA , che ha allungato di 3 anni la scadenza della proprio cv e che ha aumentato la cedola --casi più unici che rari -- se non fosse al 49,9% del tesoro varrebbe molto ma molto meno dei 93 di oggi. Tu mi obbietterrai"ma coi soldi del prossimo aumento , almeno non fallisce" . E io ti chiederei:con questi nuovi soldi, al 2010 ci arriverà ?
E se gli acquirenti --sempre che li trovino e finora non li hanno trovati ---per essere invogliati avranno il regalo del mandatory sulla convertibile ,cioè dell'obbligatorietà della conversione in azioni ,la convertibile a quanto andrà ?


difficile ipotesi...
per ora aspettiamo

alegu 30-08-07 15:15

Quota:

Scritto da akilluz
perchè alla faccia tua? :confused:
le cose che dice fabbro sono legali? o quel fetente di Demaledetti ha licenza di rubare? :mad:
io sono invece contento per eternita48... la sua fede incrollabile sarà premiata! :D :clap:

parlo dello stato!
e di quello che fa con i nostri soldi!!!!

quelli che arrivano dalle nostre tasse...........

akilluz 30-08-07 15:52

Quota:

Scritto da alegu
parlo dello stato!
e di quello che fa con i nostri soldi!!!!

quelli che arrivano dalle nostre tasse...........

ma non sarà restituendo (doverosamente) i loro risparmi ai poveracci che li hanno prestati ad AZA che lo stato andrà in rovina... :rolleyes: pensa +tosto a tutti i parassiti dell'AZA o meglio ancora a tutti i magnamagna di montecitorio.....

volpotten 30-08-07 16:24

Regolamento CV
 
Quota:

Scritto da fabbro
sì ,ma se l'aza se la prende il tuo collega ingegnere ,che scemo non è , la cv la rende mandatory, o più probabilmente fa che il precedente controllore (quindi il tesoro) lo faccia ,così da non essere lui a fare la cattiva figura .E così si evita di rimborsare mi pare oltre 700 mila € di cv .
Oppure se non usa questa drastica misura, l'abbassa come cedola, ovviamente portando nel contempo la scadenza al 2015 e chi potrebbe gridargli contro ,lui che ha salvato il carrozzone .
La fantasia e il pelo sullo stomaco non mancano all'ingegnere ,uno dei pochi dei grossi che di borsa "tecnicamente"ci capisce ,non come al tuo amico :D che deve chiedere consigli ai vari Livolsi di turno.

C'è una cosa che non mi è chiara fabbro

L'AZA10 è un'obbligazione con tanto di regolamento. Ora, possibile che si possano cambiare le regole del gioco a gioco in corsa impunemente?

Intendo dire, se uno compra uno strumento finanziario presuppone che il regolamento sia quello e non cambi, o per lo meno se cambia non cambi in peggio. Se io compro un'obbligazione con un certo regolamento accetto già il rischio emittente, cioè che l'obbligazione non venga rimborsata in caso di insolvenza dell'emittente.

Possibile che la legge permetta qualsiasi modifica anche peggiorativa? Mi puoi chiarire questo punto?

alegu 30-08-07 16:44

Quota:

Scritto da akilluz
ma non sarà restituendo (doverosamente) i loro risparmi ai poveracci che li hanno prestati ad AZA che lo stato andrà in rovina... :rolleyes: pensa +tosto a tutti i parassiti dell'AZA o meglio ancora a tutti i magnamagna di montecitorio.....

scusa ma non capisco cosa vuoi dire...

qui stiamo parlando di altre cose... non del fallimento di alitalia

akilluz 30-08-07 16:49

azzo ne so io....sei stato tu a scrivere: "oppure, con il tesoretto rimborsano tutti i bond.........alla faccia nostra"
lo senti come un affronto personale se restituiscono i soldi a chi li ha cacciati fuori dalla propria tasca?

triale 30-08-07 17:38

il problema è che alitalia è un cadavere tenutoin vita solo per ragioni politico sindacali...adesso ha contro anche tutto il nord...

fabbro 30-08-07 17:55

Quota:

Scritto da volpotten
C'è una cosa che non mi è chiara fabbro

L'AZA10 è un'obbligazione con tanto di regolamento. Ora, possibile che si possano cambiare le regole del gioco a gioco in corsa impunemente?

Intendo dire, se uno compra uno strumento finanziario presuppone che il regolamento sia quello e non cambi, o per lo meno se cambia non cambi in peggio. Se io compro un'obbligazione con un certo regolamento accetto già il rischio emittente, cioè che l'obbligazione non venga rimborsata in caso di insolvenza dell'emittente.

Possibile che la legge permetta qualsiasi modifica anche peggiorativa? Mi puoi chiarire questo punto?

quando han cambiato il tasso e la scadenza della cv alitalia a deciderlo era stato il tesoro che aveva e penso abbia ancora la stra grande maggioranza di questa cv . Allora modificarono in meglio il tasso (alzandolo) e peggiorarono invece la scadenza (allungadola) . Le quali cose dovrebbero avere fatto alzare le antenne agli obbligazionisti ,perchè puta caso succedesse che per qualcuna delle cv che ho in dossier mi facessero lo stesso cambiamento , io senza pensarci due volte porterei vie les pelotas immediatamente.
Se il tesoro che ha ancora la maggioranza deller AZA cv le vuole rendere MANDATORY (cioè obbligatoriamente convertibili) secondo me nessuno può impedire che lo faccia . Cosa può importare al tesoro se queste convertibili sono in mano-- faccio un numero a caso-- a 300 persone ? Se sono in mano a qualche banca se la cava facendola entrare nel discorso aumento di capitale con le provvigioni che ne conseguono Ma di 300 privati se ne può strabattere alla grande . Soprattutto se il potenziale compratore dirà al tesoro :io le azioni ve le prendo e al prezzo che dico io ,ma delle convertibili non ne voglio sentire parlare, ne tanto meno voglio rimborsarle a scadenza, pagando un tasso che tra l'altro non sono stato io a voler alzare.
Ora legalmente non so se la clausola di mandatory che è senza ombra di dubbio peggiorativa può essere decisa dal tesoro, poichè il tesoro stesse ne trarrebbe beneficio per le sue azioni ,ma anche se il tesoro non votasse ,cioè si astenesse all'assemblea degli obbligazionisti , le banche con pochissime convertibili ne avrebbero sempre più del privato e quindi per le provvigioni dell'aumento e per tenersi buono il tesoro per le prossime operazioni darebbero il via libera al mandatory.
Io mi chiedo da tempo :ma vale la pena di rischiare di non dormire sonni tranquilli per lucrare un 7,5% annuale quando questa è una cv che il 7,5% lo può fare in salita o in discesa in 2-3 giorni ?Oggi ad esempio è salita con l'azione cedente perchè il mercato ha pensato :aumento di capitale sicuramente sotto ai prezzi correnti dell'azione , =soldi freschi = fino al 2010 almeno non si salta .
Domani gli stessi che l'hanno comprata oggi potrebbero ragionare in questa altra maniera :aumento di capitale= tesoro scende al 25%= la cv non ha più l'ombrello dello stato = la società è più contendibile :risultato azione sale(anche se ci credo pochissimo) e cv scende(possibilissimo invece).

cricket72 30-08-07 18:09

ciao fabbro ti volevo chiedere visto che segui molto le convertibili in un ottica da cassettista che mi consiglieresti ?
banca popolare 4,75
beni stabili 2,5
bim
sias 2,625
telecom it 1,5
ecc ecc ...........
conviene ancora attendere per entrare o si può iniziare ad acquistare gradatamente qualcosa ?
ciao

fabbro 30-08-07 18:51

Quota:

Scritto da cricket72
ciao fabbro ti volevo chiedere visto che segui molto le convertibili in un ottica da cassettista che mi consiglieresti ?
banca popolare 4,75
beni stabili 2,5
bim
sias 2,625
telecom it 1,5
ecc ecc ...........
conviene ancora attendere per entrare o si può iniziare ad acquistare gradatamente qualcosa ?
ciao

Già oggi buone :BIM ,BNS e SIAS : Se scendono ancora diventano ottime.
Se va sotto 116: inizierei a prendere telecom cv
Se va sotto 105:idem inizierei banca ifis cv
Se va sotto i 112 :inizierei nuova BPE 2012 3,7%
Se va sotto i 93 :inizierei sopaf cv .
BPI cv solo se si pensa ad un aumento di capitale vicinissimo

eternita48 30-08-07 19:11

per completare ed essere piu' comprensibile a noi mortali puoi inserire anche il prezzo di conversione?.Grazie

cricket72 30-08-07 19:14

Quota:

Scritto da fabbro
Già oggi buone :BIM ,BNS e SIAS : Se scendono ancora diventano ottime.
Se va sotto 116: inizierei a prendere telecom cv
Se va sotto 105:idem inizierei banca ifis cv
Se va sotto i 112 :inizierei nuova BPE 2012 3,7%
Se va sotto i 93 :inizierei sopaf cv .
BPI cv solo se si pensa ad un aumento di capitale vicinissimo

molto gentile
ti ringrazio delle indicazioni che mi hai dato
ciao

airluke 30-08-07 19:17

Quota:

Scritto da fabbro
Già oggi buone :BIM ,BNS e SIAS : Se scendono ancora diventano ottime.
Se va sotto 116: inizierei a prendere telecom cv
Se va sotto 105:idem inizierei banca ifis cv
Se va sotto i 112 :inizierei nuova BPE 2012 3,7%
Se va sotto i 93 :inizierei sopaf cv .
BPI cv solo se si pensa ad un aumento di capitale vicinissimo

...o un dividendo straordinario OK! :yes: :D

eternita48 30-08-07 19:37

Quota:

Scritto da eternita48
per completare ed essere piu' comprensibile a noi mortali puoi inserire anche il prezzo di conversione?.Grazie

:confused:

inth€m 30-08-07 19:56

hai posta fabbro...

Hans Magnus 30-08-07 22:07

spf12
 
Ringrazio anticipatamente chi mi darà un parere..

Ho esercitato 80000 diritti della convertibile spf12.

Vedo che oggi la banca mi ha caricato 9433 obbligazioni a seguito dell'esercizio totale dgli 80000 diritti.

Dal prospetto avevo invece calcolato 80000/500*67= 10720 obbligazioni cv. :mmmm:

La quantità caricata 9433 non è peraltro trattabile perchè non è multipla di 22 (lotto minimo).

Sbaglio io o la banca???

Grazie ancora a chi farà la gentilezza di illuminarmi...

peval 30-08-07 22:24

Quota:

Scritto da fabbro
non l'ho dimenticato e difatti ho scritto testualmente "Altro discorso è ipotizzare che questo nuovo aumento migliori la situazione Alitalia con beneficio per la cv ". Ma questo forse è il motivo che la cv vale ancora oggi oltre i 93 piuttosto che i 30-40 che dovrebbe valere.Però ti rovescio la questione:se oggi c'è chi la compra a 93 perchè c'è sempre lo stato al 49,9% in alitalia ,domani verrà acquistata allo stesso prezzo o anche più alta quando lo stato andrà al 25% ?
Parliamoci chiaro :una cv di una società come AZA , che ha allungato di 3 anni la scadenza della proprio cv e che ha aumentato la cedola --casi più unici che rari -- se non fosse al 49,9% del tesoro varrebbe molto ma molto meno dei 93 di oggi. Tu mi obbietterrai"ma coi soldi del prossimo aumento , almeno non fallisce" . E io ti chiederei:con questi nuovi soldi, al 2010 ci arriverà ?
E se gli acquirenti --sempre che li trovino e finora non li hanno trovati ---per essere invogliati avranno il regalo del mandatory sulla convertibile ,cioè dell'obbligatorietà della conversione in azioni ,la convertibile a quanto andrà ?

Premesso ke le mie ultime 29.6k cv le ho sevite oggi a 93.97 (ma son pronto a intervenire <91):
è chiaro che la valutazione di questi ultimi mesi è giustificata dalla presenza del tesoro (ed anke dalla liquidità residua dell'ultimo adc), infatti in passato, sebbene vi fosse la maggioranza assoluta in mano allo stato quale "garanzia",la cv scese < 60 .Come detto il nuovo adc aumenterà la solvibilità dell'emittente con benefici immediati x la cv (come nell'ultimo adc) ed inoltre occorre verificare chi sarà (se) il nuovo acquirente.Nel caso nn si trovi l'ipotesi + probabile è il coinvolgimento di qualke azienda "amica" (Finmeccanica ecc) e/o moral season di un pool di banche stile convertendo Fiat.Pensa invece se verrà coinvolta AirFrance (magari con i diritti adc del tesoro in regalo) quanto aumenterà il merito di credito di Aza ??
X quanto riguarda il "regalo" x gli acquirenti: l'azione ke prospetti comporterebbe una modifica radicale nel Regolamento Cv ed essendo fortemente lesiva (almeno a questo concambio)x questi creditori nn ho difficoltà a credere sia facilmente impugnabile.Ipotesi molto + suggestiva, e ke nn violerebbe alcun regolamento, è la conversione della quota cv in mano al tesoro (il 68% se nn sbaglio)in modo da abbattere in modo sostanziale l'indebitamento Aza.

carlo04 30-08-07 23:09

Quota:

Scritto da airluke
...o un dividendo straordinario OK! :yes: :D


Mi spiegate perche' sarebbe interessante avere BPI cv in caso di aumento di capitale ?

E se ci fosse un dividendo straordinario non sarebbero penalizzate proprio le convertibili ?

Grazie in anticipo a chi mi vorra' rispondere.

boccaccio 30-08-07 23:21

la convertibile bpi come ha fatto altre volte sia x aumento di cap. e div. straord.gode dei diritti come per l'azione che puoi rivendere a mercato con un ulteriore guadagno.

carlo04 30-08-07 23:46

Quota:

Scritto da boccaccio
la convertibile bpi come ha fatto altre volte sia x aumento di cap. e div. straord.gode dei diritti come per l'azione che puoi rivendere a mercato con un ulteriore guadagno.


Grazie, pensavo che i dividendi straordinari fossero sempre limitati solo alle azioni e non comprendessero le cv.

The_Brain 31-08-07 00:15

Quota:

Scritto da triale
il problema è che alitalia è un cadavere tenutoin vita solo per ragioni politico sindacali...adesso ha contro anche tutto il nord...

...il che gia' di per se sarebbe un ottima notizia ;)

The_Brain 31-08-07 00:33

Quota:

Scritto da peval
Premesso ke le mie ultime 29.6k cv le ho sevite oggi a 93.97 (ma son pronto a intervenire <91):
è chiaro che la valutazione di questi ultimi mesi è giustificata dalla presenza del tesoro (ed anke dalla liquidità residua dell'ultimo adc), infatti in passato, sebbene vi fosse la maggioranza assoluta in mano allo stato quale "garanzia",la cv scese < 60 .Come detto il nuovo adc aumenterà la solvibilità dell'emittente con benefici immediati x la cv (come nell'ultimo adc) ed inoltre occorre verificare chi sarà (se) il nuovo acquirente.Nel caso nn si trovi l'ipotesi + probabile è il coinvolgimento di qualke azienda "amica" (Finmeccanica ecc) e/o moral season di un pool di banche stile convertendo Fiat.Pensa invece se verrà coinvolta AirFrance (magari con i diritti adc del tesoro in regalo) quanto aumenterà il merito di credito di Aza ??
X quanto riguarda il "regalo" x gli acquirenti: l'azione ke prospetti comporterebbe una modifica radicale nel Regolamento Cv ed essendo fortemente lesiva (almeno a questo concambio)x questi creditori nn ho difficoltà a credere sia facilmente impugnabile.Ipotesi molto + suggestiva, e ke nn violerebbe alcun regolamento, è la conversione della quota cv in mano al tesoro (il 68% se nn sbaglio)in modo da abbattere in modo sostanziale l'indebitamento Aza.

d'accordissimo sull'ultimo punto, meno sugli altri.

per quanto riguarda gli scenari plausibili potremmo, grosse linee, tracciarne una decina, "alitalia non e' parmalat" e via discorrendo...cio' non toglie che un azienda fortemente indebitata e con una cv che sovraquota di parecchio il sottostante da queste parti viene considerata "evitabile".

per il resto concordo con te che di qui al fallimento ce ne passa, resta comunque il fatto che la maggior parte di noi NON opera in maniera speculativa sulle cv bensi' cercando di seguire logiche certe, che in questo caso son ben lungi dall'essere e spero che in questo concorderai con me :cool:

d'altronde, se dovessimo ipotizzare un futuro roseo per chicchessia, magari associandolo ad un ottica di breve, staremmo sulle opzioni con buona pace di tutti quanti :yes:

a dimane! :bye:

fabbro 31-08-07 08:11

Quota:

Scritto da Hans Magnus
Ringrazio anticipatamente chi mi darà un parere..

Ho esercitato 80000 diritti della convertibile spf12.

Vedo che oggi la banca mi ha caricato 9433 obbligazioni a seguito dell'esercizio totale dgli 80000 diritti.

Dal prospetto avevo invece calcolato 80000/500*67= 10720 obbligazioni cv. :mmmm:

La quantità caricata 9433 non è peraltro trattabile perchè non è multipla di 22 (lotto minimo).

Sbaglio io o la banca???

Grazie ancora a chi farà la gentilezza di illuminarmi...

la tua banca ha il mio OK:difatti ,in forza dei tuoi 80 mila diritti ,hai 10720 obbligazioni che moltiplicate 0,880 € per ognuna (che è il nominale di ogni obbligazione sopaf ) fanno un addebito di 9433,60 € che andava passato con valuta venerdì 17 agosto scorso .
Non puoi neanche contestare alla tua banca il fatto che la convertibile te la abbiano caricata solo il 30 agosto invece del 17 agosto che era valuta di pagamento ,dato che ,come in tutti gli aumenti di capitale ,la società ha dieci giorni di borsa aperta dalla valuta di pagamento (cioè dal 17 agosto in questo caso) per sbloccare le azioni ,o le convertibili in questo caso, al sottoscrittore .

xizzy 31-08-07 08:15

Arrivo io bello fresco (qua piove a dirotto) dalla vigna e faccio la domanda tipica da uomo con le scarpe grosse e cervello fino: sapete dirmi se esiste una buona fonte in rete che spieghi le basi delle convertibili? Modi, regolamenti, matematica e tutto quello che serve per potersi orientare autonomamente in questo guazzabuglio.

Grazie!

fabbro 31-08-07 08:29

Tornando a sopaf cv ,oggi ultimo giorno di inoptato ,ci sono ancora in lettera a 0,0001 € la bellezza di 259.695.500 diritti . Il che significa che se oggi nessuno li compra --ieri ne hanno comprati addirittura 4.000, dicasi quattro mila ,ovviamente a 0,0001 €-- la Akros, quindi la popolare Milano, si dovrà sobbarcare la bellezza di 34,799197 milioni di convertibili sopaf pari al 61,56% delle totali convertibili sopaf .
Previsione mia a suo tempo quindi azzeccata .

feliceanima 31-08-07 08:37

Quota:

Scritto da xizzy
Arrivo io bello fresco (qua piove a dirotto) dalla vigna e faccio la domanda tipica da uomo con le scarpe grosse e cervello fino: sapete dirmi se esiste una buona fonte in rete che spieghi le basi delle convertibili? Modi, regolamenti, matematica e tutto quello che serve per potersi orientare autonomamente in questo guazzabuglio.

Grazie!


xizzy se ti fa comodo ti posso segnalare un thread con molta didattica e poi ho in formato zip da inviare via mail i primi tre tomi perche cancellati sul fol con scritto sopra altra didattica.

Giorno a tutti e buon lavoro

Donald Duck 31-08-07 08:41

Se è possibile mi associo anch'io alla richiesta di xizzly, sto provando a seguire il 3d ma mi accorgo che mi mancano i fondamentali. :confused:
:) Grazie

macd3000 31-08-07 08:54

Ciao Fabbro su base 100 in quale percentuale divideresti l'investimento in convertibili tra bns, sias e bim ?

50 bns
25 sias
25 bim

potrebbe essere giusto ?

luke412 31-08-07 09:08

Quota:

Scritto da macd3000
Ciao Fabbro su base 100 in quale percentuale divideresti l'investimento in convertibili tra bns, sias e bim ?

50 bns
25 sias
25 bim

potrebbe essere giusto ?

se ho ben interpretato il "Fabbro Pensiero" credo che l'ordine sia invertito (anche se i recenti ribassi di BNS potrebbero aver cambiato gli equilibri):
1.BIM
2.SIAS
3.BNS

per le percentuali sarei equilibrato tra le tre con sovrappeso su bim (che è pur sempre una banca).
saluti.

Hans Magnus 31-08-07 09:09

Quota:

Scritto da fabbro
la tua banca ha il mio OK:.

:bow: Grazie mitico Fabbro :bow:

feliceanima 31-08-07 09:15

per iniziare leggete anche questo thread

http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=782692

Poi se volete i primi tre tomi mi spiace vi posso aiutare solo Lunedi mattina mi potete inviare in Mp vostra mail

fabbro 31-08-07 09:24

Quota:

Scritto da macd3000
Ciao Fabbro su base 100 in quale percentuale divideresti l'investimento in convertibili tra bns, sias e bim ?

50 bns
25 sias
25 bim

potrebbe essere giusto ?

io al momento attuale fatto 100 il totale delle sole 3 convertibili in questione ho :
il 46% su BIM cv;
il 30% in BNS cv
il 24% in SIAS cv.
Però questo ,sulle sole tre convertibili ,poichè solo di finmeccanica cv in stm 0,375%in € , come nominale ne ho il 30% in più rispetto al nominale di BIM cv , e dello zero coupon in dollari della STM in dollari ne ho grosso modo come di BNS cv .
Infine mantengo ancora relativamente poche france telecom cv 1,6%1/1/2009,relativamente perchè sono sempre poco oltre i 50.000 € (20 unità di 2581 € ognuna,cioè 51620 € nominali)e qualche Ifis cv (17.000 € nominali).
Ultimamente ho finito di vendere sia le telecom cv ,sia le 60.000 € di mediobanca commodities 2011 one coupon che avevo (qualche tranche l'ho fatta fuori anche a 102,98 mentre il suo massimo storico è stato 102,99 sempre il 30 luglio 2007 ,ma mi consolo che il 96 di suo minimo storico è stato il mio ,assieme ad altri ,il 2 luglio scorso) ;
mentre mi tengo strette le Barclays commodities.

eternita48 31-08-07 09:53

:confused:
Quota:

Scritto da eternita48
:confused:

:confused:

volpotten 31-08-07 10:23

Quota:

Scritto da fabbro
quando han cambiato il tasso e la scadenza della cv alitalia a deciderlo era stato il tesoro che aveva e penso abbia ancora la stra grande maggioranza di questa cv . Allora modificarono in meglio il tasso (alzandolo) e peggiorarono invece la scadenza (allungadola) . Le quali cose dovrebbero avere fatto alzare le antenne agli obbligazionisti ,perchè puta caso succedesse che per qualcuna delle cv che ho in dossier mi facessero lo stesso cambiamento , io senza pensarci due volte porterei vie les pelotas immediatamente.
Se il tesoro che ha ancora la maggioranza deller AZA cv le vuole rendere MANDATORY (cioè obbligatoriamente convertibili) secondo me nessuno può impedire che lo faccia.

Premesso che ragiono da uomo della strada e non ho competenza contrattuale/legale, la scorsa volta che è stato cambiato il regolamento è stata allungata la scadenza ma è stato alzato il rendimento così che per lo meno lo YTM migliorasse e nessuno potesse protestare.

Ora, se rendessero MANDATORY la conversione ai rapporti di conversione attuale questo sarebbe evidentemente equivalente ad un esproprio a costo zero o quasi, una roba da sudamerica nei tempi peggiori della finanza argentina.

Per cui io penso che gli scenari più probabili potrebbero essere:
1. In occasione dell'adc, siccome il denaro al 7,50% è caro per Alitalia, potrebbero decidere di rimborsare anticipatamente la cv (a 100) e aprire una nuova linea di credito a costo inferiore o con nuova emissione obbligaizonaria o rivolgendosi al mercato bancario facendosi forza del fatto che hanno 3 anni di ossigeno
2. Sempre in occasione dell'adc, rendere mandatory la cv ma ad un rapporto di conversione ricalcolato e "umanamente accettabile", del tipo per 1 cv di VN 37 si ottengono 37 azioni

Mi rendo conto che non ho basi legali ma solo di buon senso e vorrei al proposito sentire il parere di altri forumisti

Voltaire 31-08-07 10:39

Quota:

Scritto da fabbro
Se il tesoro che ha ancora la maggioranza deller AZA cv le vuole rendere MANDATORY (cioè obbligatoriamente convertibili) secondo me nessuno può impedire che lo faccia.


A parte la possibilità per gli altri obbligazionisti di impugnare la delibera assembleare per evidente danno procurato loro, la cosa sarebbe un aiuto di Stato e come tale sottoposto a procedura di infrazione UE con tutto ciò che ne consegue.

grisou 31-08-07 10:49

Quota:

Scritto da volpotten
Premesso che ragiono da uomo della strada e non ho competenza contrattuale/legale, la scorsa volta che è stato cambiato il regolamento è stata allungata la scadenza ma è stato alzato il rendimento così che per lo meno lo YTM migliorasse e nessuno potesse protestare.

Ora, se rendessero MANDATORY la conversione ai rapporti di conversione attuale questo sarebbe evidentemente equivalente ad un esproprio a costo zero o quasi, una roba da sudamerica nei tempi peggiori della finanza argentina.

Per cui io penso che gli scenari più probabili potrebbero essere:
1. In occasione dell'adc, siccome il denaro al 7,50% è caro per Alitalia, potrebbero decidere di rimborsare anticipatamente la cv (a 100) e aprire una nuova linea di credito a costo inferiore o con nuova emissione obbligaizonaria o rivolgendosi al mercato bancario facendosi forza del fatto che hanno 3 anni di ossigeno
2. Sempre in occasione dell'adc, rendere mandatory la cv ma ad un rapporto di conversione ricalcolato e "umanamente accettabile", del tipo per 1 cv di VN 37 si ottengono 37 azioni

Mi rendo conto che non ho basi legali ma solo di buon senso e vorrei al proposito sentire il parere di altri forumisti

Son teco anch'io buon volpotto... siamo ancora in uno stato di diritto, vivaddio! che sono questi scenari banditeschi del finanziere mariuolo che cambia a suo piacimento cedola e scadenza quindi valore della cv? o del Tesoro che rende obbligatoria la conversione? con quali fondamenti legali??? anche la sudicia argentina ha dovuto ricorrere per il suo esproprio alla figura giuridica dello "stato di necessità" come dire "causa di forza maggiore" nonchè allo status speciale di "repubblica sovrana"... un finanziere di malaffare (e sappiamo tutti a quale turpe individuo ci riferiamo) che status avrebbe?......

Nel nostro caso ritengo ci siano almeno 2 fondamentali principi a difesa dell' obbligazionista: 1° il "conflitto d'interesse" per cui un soggetto p.es. il Tesoro non può votare contro l'interesse generale degli obbligazionisti perchè fa comodo a lui e 2° il diritto di recesso per cui non si può obbligare il piccolo risparmiatore ad ingoiare una soluzione a lui troppo sfavorevole... quindi rimborso anticipato alla pari, come minimo. Questo è il mio modesto parere.

giogiopic 31-08-07 10:51

Quota:

Scritto da fabbro
io al momento attuale fatto 100 il totale delle sole 3 convertibili in questione ho :
il 46% su BIM cv;
il 30% in BNS cv
il 24% in SIAS cv.
Però questo ,sulle sole tre convertibili ,poichè solo di finmeccanica cv in stm 0,375%in € , come nominale ne ho il 30% in più rispetto al nominale di BIM cv , e dello zero coupon in dollari della STM in dollari ne ho grosso modo come di BNS cv .
Infine mantengo ancora relativamente poche france telecom cv 1,6%1/1/2009,relativamente perchè sono sempre poco oltre i 50.000 € (20 unità di 2581 € ognuna,cioè 51620 € nominali)e qualche Ifis cv (17.000 € nominali).
Ultimamente ho finito di vendere sia le telecom cv ,sia le 60.000 € di mediobanca commodities 2011 one coupon che avevo (qualche tranche l'ho fatta fuori anche a 102,98 mentre il suo massimo storico è stato 102,99 sempre il 30 luglio 2007 ,ma mi consolo che il 96 di suo minimo storico è stato il mio ,assieme ad altri ,il 2 luglio scorso) ;
mentre mi tengo strette le Barclays commodities.

mai contraddire il maestro....per carità....
cmq la mia impressione è che (cmq detto dal maestro post addietro) BIM più di questo non può scendere (tolleranza 1.5% diciamo)
idem per Sias .... discorso diverso per BNS che avevo un ordine a 103 e ha fatto quel giorno il minimo a 103.17 grrrrr cmq è molto buona ma diciamo che si può comprare meglio dei 105 attuali....mia personale opinione....
io telecom cv che le ho in carico da 117.2 ancora non le ho sbolognate...

se a qualcuno può interessare il mio ptf cv ...
BP cv 2010 4.75% 45%
Telecom it 2010 cv 1.5% 30%
Sias cv 2.625% 25%

albicocco 31-08-07 10:58

Delle infrazioni UE quasi tutti si fanno un baffo
La Grecia entro' taroccando i conti (accertato e ammesso) Che è successo? Niente
Francia Italia Germania hanno sforato i parametri. Subito hanno dato loro le proroghe
Per non parlare di tutti gli aiuti dati da Francia Spagna ecc alle loro aziende
Inoltre la gente ha dimenticato che in passato il governo ha già tirato un brutto scherzo ai risparmiatori. Mia zia aveva dei buoni postali con durata molto lunga e un tasso fisso che a un certo punto divenne molto elevato rispetto ai tassi allora correnti Con decreto il tasso venne abbassato.
Inutili le proteste e i ricorsi di diverse associazioni ai tribunali che dettero ragione al governo.
Certo un provvedimento forzoso sulle CV alitalia potrebbe creare per un po' qualche difficoltà nel piazzare titoli Rep. of Italy.
Ma Prodi E TPS telefonerebbero sicuramente a Generali, UNI , S. Paolo e ai fondi pensione
Non lo hanno fatto per Telecom, Bpi ( vedi Corsera di oggi) Alitalia ecc.? Nel ns. paese , qualsiasi sia il governo, le cose girano così

luke412 31-08-07 11:19

Quota:

Scritto da volpotten

siccome il denaro al 7,50% è caro per Alitalia, potrebbero decidere di rimborsare anticipatamente la cv (a 100) e aprire una nuova linea di credito a costo inferiore o con nuova emissione obbligaizonaria o rivolgendosi al mercato bancario facendosi forza del fatto che hanno 3 anni di ossigeno

tutto è relativo. per un'azienda messa come Alitalia prendere a prestito denaro al 7,5% non deve essere considerato caro (in uno scenario monetario molto diverso rispetto a qualche anno fa e sicuramente in una situazione aziendale ben più difficile).
il 7,5% può essere considerato caro da General Electric...
saluti.

fabbro 31-08-07 13:25

Quota:

Scritto da grisou
Son teco anch'io buon volpotto... siamo ancora in uno stato di diritto, vivaddio! che sono questi scenari banditeschi del finanziere mariuolo che cambia a suo piacimento cedola e scadenza quindi valore della cv? o del Tesoro che rende obbligatoria la conversione? con quali fondamenti legali??? anche la sudicia argentina ha dovuto ricorrere per il suo esproprio alla figura giuridica dello "stato di necessità" come dire "causa di forza maggiore" nonchè allo status speciale di "repubblica sovrana"... un finanziere di malaffare (e sappiamo tutti a quale turpe individuo ci riferiamo) che status avrebbe?......

Nel nostro caso ritengo ci siano almeno 2 fondamentali principi a difesa dell' obbligazionista: 1° il "conflitto d'interesse" per cui un soggetto p.es. il Tesoro non può votare contro l'interesse generale degli obbligazionisti perchè fa comodo a lui e 2° il diritto di recesso per cui non si può obbligare il piccolo risparmiatore ad ingoiare una soluzione a lui troppo sfavorevole... quindi rimborso anticipato alla pari, come minimo. Questo è il mio modesto parere.

Secondo me la possibilità del mandatory è assai remota ma va tenuta presente nel calcolo delle probabilità ,cioè non si può escludere a priori ; io gli darei un 10% e peccato che non sia io a decidere altrimenti la percentuale saliva al 90% :D
Circa il conflitto di interessi del tesoro ,l'escamotage sarebbe quello che il tesoro non votasse ,cioè si astenesse alla riunione deli obbligazionisti e fare approvare il mandatory dalle banche che hanno certamente più convertibili dei piccoli ,banche a cui il tesoro verrà incontro in altre occasioni. Poi l'obbligazionista convertibile alitalia non potrebbe neanche tanto protestare dato che
nel passato aumento di capitale ha lucrato un diritto che teoricamente era mi pare un 30% del nominale della cv stessa.
Un altro 10%di probabilità lo assegnerei alla ipotesi che facciano una opa sulle cv a 100 e così si leverebbero dalle balle gli altri obbligazionisti .
Comunque ,di questa belin di convertibile Alitalia , facciano ciò che vogliono :a me non interessano e quasi certamente non interesseranno mai più . Dato che il diritto sarà ridicolo (un trentesimo di 0,0001 è niente);dato che il 7,5% di tasso secondo me per una ciofeca come alitalia è davvero poca cosa e anche se lo fanno lievitare al 15% io non le comprerò ugualmente;dato che uno strike a 11,10 € l'alitalia lo raggiungerà quando arriverà sulla luna .

balcarlo 31-08-07 13:36

Quota:

Scritto da fabbro
Secondo me la possibilità del mandatory è assai remota ma va tenuta presente nel calcolo delle probabilità ,cioè non si può escludere a priori ; io gli darei un 10% e peccato che non sia io a decidere altrimenti la percentuale saliva al 90% :D
Circa il conflitto di interessi del tesoro ,l'escamotage sarebbe quello che il tesoro non votasse ,cioè si astenesse alla riunione deli obbligazionisti e fare approvare il mandatory dalle banche che hanno certamente più convertibili dei piccoli ,banche a cui il tesoro verrà incontro in altre occasioni. Poi l'obbligazionista convertibile alitalia non potrebbe neanche tanto protestare dato che
nel passato aumento di capitale ha lucrato un diritto che teoricamente era mi pare un 30% del nominale della cv stessa.
Un altro 10%di probabilità lo assegnerei alla ipotesi che facciano una opa sulle cv a 100 e così si leverebbero dalle balle gli altri obbligazionisti .
Comunque ,di questa belin di convertibile Alitalia , facciano ciò che vogliono :a me non interessano e quasi certamente non interesseranno mai più . Dato che il diritto sarà ridicolo (un trentesimo di 0,0001 è niente);dato che il 7,5% di tasso secondo me per una ciofeca come alitalia è davvero poca cosa e anche se lo fanno lievitare al 15% io non le comprerò ugualmente;dato che uno strike a 11,10 € l'alitalia lo raggiungerà quando arriverà sulla luna .


:clap: :clap: :clap:

grisou 31-08-07 14:02

Quota:

Scritto da fabbro
Secondo me la possibilità del mandatory è assai remota ma va tenuta presente nel calcolo delle probabilità ,cioè non si può escludere a priori ; io gli darei un 10% e peccato che non sia io a decidere altrimenti la percentuale saliva al 90% :D
Circa il conflitto di interessi del tesoro ,l'escamotage sarebbe quello che il tesoro non votasse ,cioè si astenesse alla riunione deli obbligazionisti e fare approvare il mandatory dalle banche che hanno certamente più convertibili dei piccoli ,banche a cui il tesoro verrà incontro in altre occasioni. Poi l'obbligazionista convertibile alitalia non potrebbe neanche tanto protestare dato che
nel passato aumento di capitale ha lucrato un diritto che teoricamente era mi pare un 30% del nominale della cv stessa.
Un altro 10%di probabilità lo assegnerei alla ipotesi che facciano una opa sulle cv a 100 e così si leverebbero dalle balle gli altri obbligazionisti .
Comunque ,di questa belin di convertibile Alitalia , facciano ciò che vogliono :a me non interessano e quasi certamente non interesseranno mai più . Dato che il diritto sarà ridicolo (un trentesimo di 0,0001 è niente);dato che il 7,5% di tasso secondo me per una ciofeca come alitalia è davvero poca cosa e anche se lo fanno lievitare al 15% io non le comprerò ugualmente;dato che uno strike a 11,10 € l'alitalia lo raggiungerà quando arriverà sulla luna .

Mi pare che la metti troppo sul personale...... che AZAcv sia cv solo di nome ok, in realtà è un HY speculative grade, ok...
ma cmq i singoli obbligazionisti hanno i loro diritti, non possono venire i tirapiedi del mortadella a imporre i loro diktat, tanto meno equivoci faccendieri tipo alazraki e quell'altro farabutto che sappiamo. Quindi la possibilità di un'uscita dignitosa dovrebbe essere lasciata al piccolo risparmiatore... questo almeno in linea di principi legalitari, poi lo sa il diavolo cosa può succedere in questo paese di mer...aviglie. :mad:

fabbro 31-08-07 16:48

Quota:

Scritto da grisou
Mi pare che la metti troppo sul personale...... che AZAcv sia cv solo di nome ok, in realtà è un HY speculative grade, ok...
ma cmq i singoli obbligazionisti hanno i loro diritti, non possono venire i tirapiedi del mortadella a imporre i loro diktat, tanto meno equivoci faccendieri tipo alazraki e quell'altro farabutto che sappiamo. Quindi la possibilità di un'uscita dignitosa dovrebbe essere lasciata al piccolo risparmiatore... questo almeno in linea di principi legalitari, poi lo sa il diavolo cosa può succedere in questo paese di mer...aviglie. :mad:

no ,niente di personale. Solo che la aza cv è oggi una convertibile ma ,dato i prezzi dell'azione, non convertibile , che non mi piace e non mi piacerà per i motivi che ho sopra esposto. Poi mi auguro per eternità e per chi le ha in dossier che vadano non a 100 ma a 1000,ma secondo me il gioco non vale la candela :troppo rischio

airluke 31-08-07 16:53

Ho tenuto il conto, e secondo i miei calcoli eternita ne ha attualmente più del Tesoro, quindi deciderà lui le sorti della cv :D

fabbro 31-08-07 17:42

Quota:

Scritto da airluke
Ho tenuto il conto, e secondo i miei calcoli eternita ne ha attualmente più del Tesoro, quindi deciderà lui le sorti della cv :D

potrebbe anche essere :D
Domani alle 6, partenza,1400 km mi attendono in auto .Non fatemi scendere le mie 3 convertibili ,oppure fatemele scendere che intanto sono in denaro con ordini a revoca più sotto (ad esempio su BIM 15 quel 1215 € a 105,13 è un mio residuo di un eseguito di giorni addietro Ma sto anche sotto, più in basso.) E idem dicasi per SIS 17 e BNS cv.
Siccome non si sa mai ,3 ordini in vendita li ho piazzati ,uno per cv,,ma per quantitativi piccoli e prezzi assai più alti degli odierni .
Un poco di vacanza mi ci vuole ,vacanza dal tennis perchè noto che sto perdendo con chi non mi aveva mai battuto ,segno che sono stanco ,specie di testa ,e d'altra parte gioco troppo e non ho il braccio di Federer e le gambe di Nadal .
Speriamo che non mi stanchi mai delle convertibili o degli aumenti di capitale ,ma penso che sia impossibile , a meno che da un giorno all'altro il mercato diventi più efficiente e io debba andare in cerca di qualche altra sacca di debolezza che certamente è presente e mi sta attendendo da qualche parte
Saluto tutti quanti ,convertibilisti e non.

no mac 31-08-07 17:44

buone ferie Fabbro!

mb1 31-08-07 17:47

Per Fabbro
 
Ciao, hai notato i prezzi della cv Sopaf? Sono belinoni quelli che hanno comperato. Giusto :eek:

airluke 31-08-07 18:36

Ti senti stanco e ti fai 1.400 km in macchina??
Ammazza!
Un aereo noo? Magari Alitalia??? :censored:

andersen1 01-09-07 10:37

Buone vacanze Fabbro , sei forte. Comunque quando torni se cerchi qualche sacca die debolezza del mercato sul reddito fisso dai un'occhiata ai CMS tarn, emittenti bei, dexia , kfw o austria , scadenze dal 2015 al 2020.

eternita48 01-09-07 11:36

Quota:

Scritto da airluke
Ho tenuto il conto, e secondo i miei calcoli eternita ne ha attualmente più del Tesoro, quindi deciderà lui le sorti della cv :D

:clap: :clap: :clap:

FernandoS 03-09-07 09:21

ferie finite :(
un saluto a tutti :)

maucal 03-09-07 20:32

comunque negli ultimi 15 gg di agosto il mercato ga recuperato le converibili no.........

carlo04 03-09-07 23:11

Con L'azione Bns Che E' Salita Di Oltre 1.5% La Cv Si E' Mossa Molto Poco. Avevo Invece Notato Che La Scorsa Settimana Si Erano Mosse Per Alcuni Giorni In Modo Simile. Quale E' La Ragione, Ora, Di Questo Disallineamento ?

Grazie In Anticipo

lollofanki 03-09-07 23:56

Quota:

Scritto da lollofanki
un ipotesi per giustificare il ribasso
sul sole24ore
di martedi c'era un ottimo articolo
che spiegava come grossi fondi americani speculativi detti neutral
tra cui 2 anche della blasonatissima G.S.
siano riusciti in pochi giorni a bruciare quasi il 30-40% del loro valore
in sostanza questi fondi giocono al ribasso su titoli e obbligazioni sopravvalutate
e al rialzo su titoli e obbligazioni sottovalutate
con questo sistema si ritiene che anche in fasi di ribassiste si guadagni sul deprezzamento del titolo piu valutato e che il mercato anche in tempi non brevi trovi la sua efficenza e faccia emergere il valore nelle società piu sottovalutate,questo sarebbe tutto corretto concettualmente se non fosse che molti di questi fondi tendono anche a sfruttare la leva,
al chè trovandosi davanti un mercato che va giu tutto indistintamente come in questi giorni ,sopratutto nei settori d'investimento tradizionalmente ritenuti piu sicuri come l'immobiliare quindi largamente acquistati da questi fondi"neutral" la strategia non solo non è efficace ma si ritorce contro di loro
trovandosi a dover ricoprire le posizioni aperte in leva tutti assieme contemporaneamente sul book.
bns data la visibilità internazionale della società puo essere tranquillamente finita nel portafolio di questi fondi impazziti e alla ricerca disperata di liquidità
per chiudere le posizioni aperte.
un saluto

in oltre in questi giorni
molti preferiscono la liquidità in caso di ulteriori discese
e vendono di tutto anche e forse sopratutto su strumenti ritenuti piu sicuri si ,probabilmente la casalinga di voghera che s'era appena ripresa dopo le scoppole del 2001 bannato

negusneg 04-09-07 11:50

Beni Stabili sotto la scure di Jp Morgan, adesso vale un euro

Finanzaonline.com - 4.9.07/08:42

Beni Stabili sotto la scure di Jp Morgan. Il broker ha tagliato il prezzo obiettivo del titolo del gruppo immobiliare portandolo a un euro dai precedenti 1,4 euro. Al momento non sono disponibili ulteriori dettagli.

no mac 04-09-07 12:34

magari..

The_Brain 04-09-07 13:49

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14536198)
Con L'azione Bns Che E' Salita Di Oltre 1.5% La Cv Si E' Mossa Molto Poco. Avevo Invece Notato Che La Scorsa Settimana Si Erano Mosse Per Alcuni Giorni In Modo Simile. Quale E' La Ragione, Ora, Di Questo Disallineamento ?

Grazie In Anticipo

semplice, perche' c'e' il solito belinone che continua a scaricarle a 105 e oltre.

sempre presente sul book e finche' c'e' lui scordatevi movimenti al rialzo della convertibile :rolleyes:

The_Brain 04-09-07 13:55

Quota:

Scritto da negusneg (Post 14537968)
Beni Stabili sotto la scure di Jp Morgan, adesso vale un euro

Finanzaonline.com - 4.9.07/08:42

Beni Stabili sotto la scure di Jp Morgan. Il broker ha tagliato il prezzo obiettivo del titolo del gruppo immobiliare portandolo a un euro dai precedenti 1,4 euro. Al momento non sono disponibili ulteriori dettagli.

Jp Morgan analizza il settore immobiliare
Di Pierpaolo Molinengo

Il settore immobiliare finisce sotto i riflettori di Jp Morgan, e ne esce sconfitto. Partiamo da Beni Stabili (Milano: BNS.MI - notizie) , il cui titolo non convince gli esperti della casa d'affari, che hanno tagliato il prezzo obiettivo del titolo del gruppo immobiliare portandolo a 1,0 euro dai precedenti 1,4 euro. Anche Pirelli RE subisce il taglio del target price, portato a 42 euro dai precedenti 55 euro.
Tagliato il rating di Igd (Milano: IGD.MI - notizie) portato dal rango overweight a quello underweight.

...ma che fantasia 'sti analisti, si vede che non le hanno in portafoglio e le devono mettere in carico :D

eternita48 04-09-07 15:14

ana.....listi?

The_Brain 04-09-07 20:32

Quota:

Scritto da eternita48 (Post 14541092)
ana.....listi?

a giudicare dal +3,12% (0,95) della chiusura AH direi piu' ana che listi :cool:

domani vediamo se belin castoro ha il coraggio di mettersi a 105 lettera :D

carlo04 04-09-07 23:22

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 14536480)
in oltre in questi giorni
molti preferiscono la liquidità in caso di ulteriori discese
e vendono di tutto anche e forse sopratutto su strumenti ritenuti piu sicuri si ,probabilmente la casalinga di voghera che s'era appena ripresa dopo le scoppole del 2001 bannato


Ti ringrazio molto per la tua interessantissima ricostruzione.
Oggi il fenomeno e' ancora piu' accentuato, l'azione bns e' salita di oltre il 2% e la BNS cv e' rimasta ferma.

carlo04 04-09-07 23:33

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14539580)
semplice, perche' c'e' il solito belinone che continua a scaricarle a 105 e oltre.

sempre presente sul book e finche' c'e' lui scordatevi movimenti al rialzo della convertibile :rolleyes:


Grazie, concordo con te- Anche oggi ho visto un ordine di vendita di 50.000 euro a 105.00 che in pratica ha bloccato la risalita della convertibile, anche quando l'azione saliva di oltre il 3%.

giogiopic 05-09-07 00:13

cmq ragazzi ricordatevi che la BNS cv è la convertibile più a premio sul panormama delle cv italiane....quindi non c'è da meravigliarsi troppo....

menca 05-09-07 20:54

volevo saperne un po' di + sulla convertibile IFIS 09...visto la buona cedola...
la parità e il cambio a quanto ??

giggi91 05-09-07 22:12

Quota:

Scritto da menca (Post 14559895)
volevo saperne un po' di + sulla convertibile IFIS 09...visto la buona cedola...
la parità e il cambio a quanto ??

Strike, 11,36; premio di circa il 20%; l'azione quota attualmente intorno a 9,50/9,60.Conversione 1,10, cioè una obbligazione per 1,10 azioni; la conversione è aperta. La cedola è indubbiamente allettante; il tasso è fisso e prevede una variazione positiva di 0,75, in caso di rating downgrading. Se rileggi qualche post indietro, fabbro vede possibile un ingresso su questa cv a prezzi inferiori a 105; oggi ha chiuso a 105,39, quindi....

obsoleto 06-09-07 08:47

1 allegato(i)
[quote=menca;14559895]volevo saperne un po' di + sulla convertibile IFIS 09...visto la buona cedola...
la parità e il cambio a quanto ??[/QUOTE

Sperando di non aver commesso errori di digitazione.

Il Pordenonese 06-09-07 12:12

sias cv...
 
...sfiora i 106...l'altro giorno a 104.90 pensavo di averla presa un po' cara...meglio cosi...

saluti

cervantes1 06-09-07 13:45

oggi mister 105 si è rimesso all'opera su BNS!!!prima o poi riuscirà a venderle tutte...io gli sto dando una mano!!:D:D

gianni80 07-09-07 18:50

Grazie al calo di oggi mi sono preso le beni stabili a 104 e 103,8.
La settimana prossima mi piazzo più basso :D

carlo04 08-09-07 00:09

La cosa che piu' mi sorprende e' che la crisi dei mutui subprime, abbia colpito, ad oggi, piu' l'Europa che gli Stati Uniti. Questo effetto non mi sembra molto logico.

lollofanki 08-09-07 00:34

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14587419)
La cosa che piu' mi sorprende e' che la crisi dei mutui subprime, abbia colpito, ad oggi, piu' l'Europa che gli Stati Uniti. Questo effetto non mi sembra molto logico.

io non seguo il mercato americano
se puoi argomentare la tua affermazione ,sarebbe interessante avere dei dati per
verficare quanto di vero ci sia in cio che dici.
un saluto

sandrowind 08-09-07 07:48

Beni Stabili, una convertibile antipanico
Il bond con scadenza 2011 quota 105. Difficile che l’obbligazione possa scendere ulteriormente Il rendimento effettivo lordo alla scadenza è dell’1,2-1,3% annuo E i conti sono buoni

di Fabrizio Guidoni - 08-09-2007

AFFARI IMMOBILIARI Con lo tsunami subprime ancora sopra la testa, guardare al mondo immobiliare può sembrare un eccesso. Basta pensare al report di Jp Morgan che, in settimana, ha «bocciato» il mattone italiano. Ma ciò non toglie che, con i giusti strumenti finanziari collegati ai giusti titoli, si può anche tentare una sortita tra le mura in Piazza Affari. In particolare si può guardare alla convertibile di Beni Stabili (per Jp Morgan il giudizio è rimasto «neutral»), cedola nominale lorda del 2,50% e scadenza nel 2011. Le fondamenta antisismiche sono costituite dalle quotazioni scese a livelli ben poco ulteriormente comprimibili. Il perché è presto detto. Il bond quota attualmente 105. Mal che vada, il 27 ottobre 2011 si riceverà il valore nominale (cioè 100). In teoria questo vuol dire una minusvalenza di circa il 5 per cento. Ma in realtà le cose non stanno così. Non bisogna, infatti, dimenticare che il 27 ottobre di ogni anno fino alla scadenza dell’obbligazione verrà pagato al portatore una cedola del 2,5 per cento. Il che vuol dire un rendimento effettivo lordo a scadenza dell’1,2-1,3% annuo. Certo, nel breve difficilmente si potranno vedere rialzi significativi. Il settore immobiliare è ancora sotto pressione, facendo perdere valore all’opzione call insita nell’obbligazione convertibile.

BOND NON CARO. Si tratta di un diritto che comunque non è caro. Il bond ha debuttato a Piazza Affari il 7 novembre 2006, candidandosi fin dalla sua emissione come una delle convertibili più interessanti presenti sul mercato italiano. Da allora le quotazioni hanno registrato movimenti importanti. Prima salendo dai 105,5 punti del debutto sul listino fino al massimo 147 nel febbraio scorso. Poi, calando nei mesi successivi fino ai minimi (in zona 104) toccati negli ultimi giorni. Ma anche la società Beni Stabili ha messo a segno nello stesso periodo grandi cambiamenti. Il più noto è il matrimonio con la francese Fonciére dés Régions (FdR), annunciato a febbraio 2007 e concluso nel corso dell’estate. Con il conferimento da parte della Delfin, holding del re degli occhiali Leonardo Del Vecchio, della quota di controllo pari al 34,6% del capitale a FdR, si è creato un gigante del settore immobiliare europeo con in portafoglio attivi per circa 14 miliardi di euro. FdR ha poi promosso un’offerta pubblica di scambio obbligatoria, con cui è venuta a detenere circa il 68% del capitale sociale di Beni Stabili (di cui, attraverso il conferimento, Del Vecchio rimane azionista di riferimento). In conformità al regolamento della convertibile (reperibile sul sito di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it), agli obbligazionisti è stata, peraltro, riconosciuta la facoltà di convertire il prestito in azioni, applicando un nuovo rapporto di conversione di 1,0857 azioni ogni obbligazione presentata. Il particolare rapporto di conversione (in emissione il bond era convertibile con un rapporto 1 a 1) verrà applicato a chi chiede la conversione entro il 28 settembre 2007. Va tuttavia aggiunto che, avvalendosi di questa facoltà, il regolamento prevede la possibilità di ricorrere al pagamento «cash». Infatti in data 24 luglio 2007, il consiglio di amministrazione della società ha deliberato di corrispondere agli obbligazionisti il valore in denaro delle azioni ordinarie aggiuntive a servizio del rapporto di conversione modificato.

I FONDAMENTALI. Al di là delle caratteristiche del bond, quali i conti di Beni Stabili? La semestrale rilasciata il 24 luglio ha dato segnali tutto sommato positivi. Mancano, però, a oggi indicazioni sugli effetti della crisi estiva che ha colpito il settore immobiliare. Tuttavia, va ricordato che una parte rilevante del business di Beni Stabili è legato a operatori commerciali di elevato prestigio e riconosciuta solidità, con contratti di media e lunga durata. Un tipo di clientela che dovrebbe garantire (sempre salvo casi imprevedibili) rendimenti più sicuri ed elevati dei piccoli negozianti. In ogni caso, i dati consolidati al 30 giugno 2007 hanno mostrato che il reddito operativo è cresciuto del 94% circa, passando da 81,6 milioni ai 158,4 del 30 giugno 2007. La crescita è riconducibile: in primis, a un incremento dei canoni da locazione netti, passati da 89,4 milioni (giugno 2006) ai 97,8 di giugno 07 (+ 9,4%); poi, dalla rivalutazione degli immobili del portafoglio investment (effettuata dal soggetto indipendente Cbre al 30 giugno 2007) che ha valutato gli asset 75,2 milioni. L’utile netto consolidato di gruppo, dal canto sui, è cresciuto a 59,5 milioni (+105% circa). La Posizione finanziaria netta è passata da 2.214 milioni di dicembre 2006 a € 2.149,5 al 30 giugno 2007. In conseguenza di tale diminuzione, il debt/equity ratio è sceso da 1,22 di fine dicembre 2006 a 1,05 di fine giugno 2007.

woolloomooloo 09-09-07 20:38

ma dove scrive questo Fabrizio Guidoni?

Quota:

Scritto da sandrowind (Post 14587727)
Il particolare rapporto di conversione (in emissione il bond era convertibile con un rapporto 1 a 1) verrà applicato a chi chiede la conversione entro il 28 settembre 2007.

il documento di borsaitaliana cita una cosa un poco diversa

"richieste di conversione presentate successivamente al 23 luglio 2007 e che
avranno efficacia entro il 28 settembre 2007."

quale è la differenza tra 'chiedere la conversione' e 'avere efficacia'?

giogiopic 10-09-07 11:24

allora per me oggi giornata di acquisti ....
sempre pezzetti perchè compro solo su miss-priceing ed ecco che ho avuto un eseguito su telecom a 117.11 ma precedentemente avevo anche preso i 1750 pz (se nn erro) a 117.6 che erano rimasti lì ...
BNS cv sta per segnare i minimi storici che ricordo essere a 103.17
corposo ordine in vendita a 103.5 .... vediamo va....

giogiopic 10-09-07 11:25

dimenticavo....sarebbe interessante poter vedere cosa c'è sotto quel 103 ... chi ha il book profondo?

giogiopic 10-09-07 11:47

vabbè ho evitato di fare il taccagno .... ho iniziato a comprare BNS cv da 103.5
prossimi ordini ogni -2% da questo livello

il portafoglio cv al momento è così composto:

BP cv 2010 4.75% in carico a 101.2 (al netto dello stacco)= 37.64% (solo per la cedola)
Tit cv 2010 1.5% in carico a 117.5 = 34.62%
Sias cv 2017 2.625% in carico a 106.17 = 17.11%
BNS cv 2011 2.5% in carico a 103.5 = 10.62%

prossimi acquisti BIM cv sui 104 (ma è sempre bona pure ora)
Sopaf cv (come da suggerimento del maestro) da 93
BPER 2012 sotto 112
Ifis09 nei pressi di 104
e ogni -2% dai valori di carico di Tit, Sias e Bns

popov 10-09-07 11:57

Quota:

Scritto da giogiopic
dimenticavo....sarebbe interessante poter vedere cosa c'è sotto quel 103 ... chi ha il book profondo?

QTA PZO PZO QTA
2 20,000 102.53 103.00 43,920 1
1 2,500 102.50 103.50 108,260 1
1 5,000 102.20 104.20 176,000 1
1 15,000 102.02 104.89 15,000 1
1 10,000 102.01 104.95 50,000 1

volpotten 10-09-07 13:09

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14596876)
dimenticavo....sarebbe interessante poter vedere cosa c'è sotto quel 103 ... chi ha il book profondo?

alle 13:02 era così

mb1 10-09-07 13:13

Quota:

Scritto da volpotten (Post 14598214)
alle 13:02 era così

Oppssss. ci sono in acq. anche le mie:p:D:D:D:D

giogiopic 10-09-07 13:54

book bello volatile....a 103 nn mi andava di ricomprare....a 102.5 mi ci ero messo ma .... poi il book è salito....
cmq minimo dell'azione ancora nn raggiunto....minimo della cv appena aggiornato a 103

lukbper 10-09-07 14:48

dentro a 103.

giogiopic 10-09-07 15:27

comprate io alla fine un'altro cippetto....

triale 10-09-07 15:50

incrementato a 102,95, ciao gio

giogiopic 10-09-07 16:23

ciao triale....come va?
ti avevo mandato un mp tempo fa....

amanita 10-09-07 16:29

Invece io ho acquistato pesantemente (....almeno per le mie finanze).
Non ho grossi dubbi sull'acquisto, ma mi chiedo chi sia quello che scarica vagonate di obbligazioni a prezzi cedenti e perchè soprattutto lo faccia........spero non perchè LUI SA QUELLO CHE IO NON SO
:confused::confused:

popov 10-09-07 16:32

Quota:

Scritto da amanita (Post 14601462)
Invece io ho acquistato pesantemente (....almeno per le mie finanze).
Non ho grossi dubbi sull'acquisto, ma mi chiedo chi sia quello che scarica vagonate di obbligazioni a prezzi cedenti e perchè soprattutto lo faccia........spero non perchè LUI SA QUELLO CHE IO NON SO
:confused::confused:

102 adesso.

xizzy 10-09-07 16:43

Gia', e' strana sta svendita. Io cmq ho dato fondo alla liquidita' rimanente :)

FernandoS 10-09-07 17:00

ho incrementato
di media vado sotto 103

lukbper 10-09-07 17:04

oggi primo acquisto ..103.....per ora basta e avanza....

giogiopic 10-09-07 17:15

a 101.31 fino a 101.71 mi sono spostato con i miei pezzetti .... vabbè niente da fare...se continua così c'è da aspettare per comprare a 100,xx e credo nn manchi molto.....

giogiopic 10-09-07 17:27

bella pure l'asta.... 52000 a 105? bah

Palestra 10-09-07 17:40

BEI FLOATER 16.01.2016 è arrivato il momento del riscatto. Altro che OPA.
:D

giogiopic 10-09-07 17:41

BENI STABILI - CdA 10 sett 07 Buyback

{(Per il documento in formato .pdf cliccare su: http://EDITOR8fSAUSER0000:7GHpL6MEaG...47_4972589.pdf )}

Beni Stabili, il Consiglio di Amministrazione approva:
x un programma propedeutico all'adesione di
Beni Stabili al regime speciale SIIQ;
x un piano di Buyback

Milano, 10 settembre 2007 -- Il Consiglio di Amministrazione, al fine di consentire alla Beni Stabili di
possedere i requisiti economico-patrimoniali, richiesti dalla normativa SIIQ
e consentire di assumere in futuro
le opportune decisioni al riguardo, ha approvato un articolato piano di fusioni, che alla sua conclusione vedrà
la fusione per incorporazione in Beni Stabili S.p.A di alcune società facenti parte del Gruppo, e più

specificamente Sviluppi Immobiliari, Beni Stabili Immobiliare Garibaldi ed eventualmente di TorinoZerocinque
Investment.

Questa riorganizzazione della struttura partecipativa e dell'attivo permetterà alla Beni Stabili di soddisfare i
"requisiti
economico-patrimoniali" della normativa SIIQ sin dal 1° gennaio 2008.
La decisione in merito all'esercizio dell'opzione SIIQ, peraltro, verrà presa dal Consiglio di Amministrazione
entro i termini di legge.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre
deliberato di proporre all'assemblea dei soci un piano di acquisto di
azioni proprie fino al limite massimo consentito per legge (10% del capitale sociale in quanto la Società non
detiene azioni proprie), per un periodo di 18 mesi dalla data della
delibera assembleare.
Il piano riguarderà un numero massimo pari a 191.459.155,20 azioni ordinarie della Società, per un
controvalore complessivo non superiore ad euro 220.178.028,48.
Il prezzo massimo di acquisto proposto dal Consiglio corrisponde
alla media del prezzo registrato dal titolo
negli ultimi 3 giorni di borsa aperta antecedenti la data di ciascuna operazione, maggiorato del 20% e,
comunque, non potrà essere superiore all'importo di euro 1,15 per azione.
Il prezzo minimo di vendita
non potrà essere inferiore al 5% rispetto alla media dei prezzi registrati dal titolo
nei 30 giorni di borsa aperta antecedenti la data di ciascuna operazione.
Questa delibera doterà il Consiglio di Amministrazione dei poteri necessari per intervenire
in acquisto sui
titoli della società quando il loro valore si discosti sensibilmente dal NAV a causa di mercati particolarmente
instabili.

Infine, il Consiglio ha deliberato la convocazione di una Assemblea Ordinaria e Straordinaria, in data 17 e 18

ottobre 2007, per l'approvazione rispettivamente del piano di acquisto di azioni proprie e del progetto di
fusione.
Per ulteriori informazioni:
Silvia Di Rosa, Investor
Relations Beni Stabili SpA
Tel. 06.36222319, silvia.dirosa@benistabili.it
Giancarlo Fre PMS 329.4205000

Mntmatteo 10-09-07 21:03

...mi serve un chiarimento...dopo il 28 settembre la convertibilità dlla BNS ritorna ad 1, e quindi l'obbligazione risulterà ancora piu' a premio? ..è anche per questo che scende?...
..Sto adocchiando anche le _Sopaf che a 98 e con cedola al 3,875% non mi sembrano male...ma non capisco perchè quoto cosiì sotto la pari...è un problema della società..dove il problema?

Grazie a chi può darmi un lume a riguardo

tantoquanto 10-09-07 21:41

Quota:

Scritto da Mntmatteo (Post 14605143)
..Sto adocchiando anche le _Sopaf che a 98 e con cedola al 3,875% non mi sembrano male...ma non capisco perchè quoto cosiì sotto la pari...è un problema della società..dove il problema?

Grazie a chi può darmi un lume a riguardo

A 98 rende a scadenza il 3,84% netto (all'incirca come un titolo di stato).
A chi presteresti con meno rischi i tuoi soldi?
Non conosco sopaf, ma personalmente per prestargli soldi pretenderei che mi fosse ripagato il maggior rischio. Diciamo che pretenderei almeno il 6% (e di conseguenza l'aspetto a meno di 90).

giogiopic 10-09-07 21:53

Quota:

Scritto da Mntmatteo (Post 14605143)
...mi serve un chiarimento...dopo il 28 settembre la convertibilità dlla BNS ritorna ad 1, e quindi l'obbligazione risulterà ancora piu' a premio? ..è anche per questo che scende?...
..Sto adocchiando anche le _Sopaf che a 98 e con cedola al 3,875% non mi sembrano male...ma non capisco perchè quoto cosiì sotto la pari...è un problema della società..dove il problema?

Grazie a chi può darmi un lume a riguardo

dici tante cose inesatte...+ che altro imprecise....
la convertibilità delle BNS torna a 1 da 1,0x e cambia ben poco....
ma questo cosa c'entra sull'andamento della cv scusa ma nn ti seguo....
è a premio ma ben di poco perchè segue ben bene l'andamento del sottostante....se oggi il titolo ha fatto -3% la cv ha fatto il minimo a 101.3 precisi precisi....
parli delle BNS che sono (per te) troppo a premio e mi parli delle Sopaf che è la convertibile più a premio che esista in Italia e nessuno (nemmeno Fabbro) si spiega perchè ancora la tengono vicina alla parità, rileggiti i post di fabbro precedenti che fece un buon commento confrontando Sopaf cv con la Risanamento cv. riassumendotelo entrambe le società scambiano ad un valore lontano circa il 25% rispetto allo strike e mentre la Risanamento con facciale 1% (o 1.5% nn ricordo) quotano sui 83 quindi rapportandolo alle Sopaf queste sono buone da 93/94 e non prima....
sì rendono una buona cedola....ma un rendimento del genere ora te lo da anche un Bot....ancora nn conviene....

giogiopic 10-09-07 21:53

Quota:

Scritto da Mntmatteo (Post 14605143)
...mi serve un chiarimento...dopo il 28 settembre la convertibilità dlla BNS ritorna ad 1, e quindi l'obbligazione risulterà ancora piu' a premio? ..è anche per questo che scende?...
..Sto adocchiando anche le _Sopaf che a 98 e con cedola al 3,875% non mi sembrano male...ma non capisco perchè quoto cosiì sotto la pari...è un problema della società..dove il problema?

Grazie a chi può darmi un lume a riguardo

dimenticavo....forse ti sei perso qualcosa.....chi lo dice che una convertibile non possa andare sotto la pari?

giogiopic 11-09-07 18:19

ragazzi comprato qualcosa oggi?
c'era un'occasione su Bim cv 2400 pz (nn ricordo) a 104.52 in lettera...
altro nn c'era...

triale 11-09-07 19:51

ciao nessun acq, di bim ne ho gia abbastanza...

maucal 11-09-07 20:25

sara ma queste convertibili continuano a scendere

giogiopic 11-09-07 21:01

Quota:

Scritto da maucal (Post 14617888)
sara ma queste convertibili continuano a scendere

sarà ma io ho finito i soldi a forza di comprare QF Immo e Cv ....

volatore 11-09-07 22:56

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14618331)
sarà ma io ho finito i soldi a forza di comprare QF Immo e Cv ....

Io i soldi li ho finiti da un pezzo;)

leaf72 12-09-07 14:04

Buongiorno ciao fabbro, spero tutto bene, avrei bisogno di una cortesia e se qualcuno ha notizie sul convertibile che deve emettere il Banco santander per l'Opa su ABN AMBRO, so che è relativo a 5 miliardi di euro tasso al 7.,5. Se qualcuno ha delle notizie se è riservato anche al retail e le condizioni.
Se qualcuno mi puo' aiutare mi farebbe cosa gradita

Ciao a tutti

algi 12-09-07 15:14

Comprate, comprate convertibili che non vi danno un fico secco di interesse quando con molti meno rischi si potrebbe avere di più!
Gli unici contenti se voi comprate stè convertibili sono chi li vende e chi ha intresse che salga la valutazione perchè gioca con i grandi numeri...oppure se preferite con in numeri più grandi dei vostri!
Cordialimente!
:eek:

no mac 12-09-07 15:28

Quota:

Scritto da algi (Post 14627145)
Comprate, comprate convertibili che non vi danno un fico secco di interesse quando con molti meno rischi si potrebbe avere di più!
Gli unici contenti se voi comprate stè convertibili sono chi li vende e chi ha intresse che salga la valutazione perchè gioca con i grandi numeri...oppure se preferite con in numeri più grandi dei vostri!
Cordialimente!
:eek:

hai capito tutto

dagoweb 12-09-07 15:38

Quota:

Scritto da algi (Post 14627145)
Comprate, comprate convertibili che non vi danno un fico secco di interesse quando con molti meno rischi si potrebbe avere di più!
Gli unici contenti se voi comprate stè convertibili sono chi li vende e chi ha intresse che salga la valutazione perchè gioca con i grandi numeri...oppure se preferite con in numeri più grandi dei vostri!
Cordialimente!
:eek:

Si fa in fretta a cambiare idea ... :rolleyes:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...&postcount=416

FernandoS 12-09-07 16:25

Quota:

Scritto da dagoweb (Post 14627765)
Si fa in fretta a cambiare idea ... :rolleyes:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...&postcount=416


:D
l'hai preso col sorcio in bocca !!
bravo :)

e quindi 12-09-07 16:33

Quota:

Scritto da dagoweb (Post 14627765)
Si fa in fretta a cambiare idea ... :rolleyes:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...&postcount=416




:clap::clap::clap::clap::cool::cool:

algi 12-09-07 16:38

Carissimi,
intanto visto che ho "capito tutto" le quotazioni di questo periodo parlano da sè! intanto...

per quanto riguarda la mia vecchia esclamazione era relativa al momento, speculazione e basta. Tant'è che le ho già vendute da mò!
Al più se devo investire per speculare vado su Aza, se non altro dà un interesse annuo del 7,5%!
la mia era solo per focalizzare il fatto che in questo periodo continuare ad insistere sulle cv mi sembra un tantino...:confused: ;)

airluke 12-09-07 16:44

Quota:

Scritto da algi (Post 14629183)
Carissimi,
intanto visto che ho "capito tutto" le quotazioni di questo periodo parlano da sè! intanto...

per quanto riguarda la mia vecchia esclamazione era relativa al momento, speculazione e basta. Tant'è che le ho già vendute da mò!
Al più se devo investire per speculare vado su Aza, se non altro dà un interesse annuo del 7,5%!
la mia era solo per focalizzare il fatto che in questo periodo continuare ad insistere sulle cv mi sembra un tantino...:confused: ;)

Ma... ci sei o ci fai:confused:

algi 12-09-07 16:48

ci vogliono questioni tangibili per fare contradditorio non esclamare ed offendere con ci sei o ci fai.
fatti non parole.
forza:p

negusneg 12-09-07 16:48

Sul Sole di oggi viene riferito che Impregilo, per finanziare i lavori della pedemontana veneta, probabilmente ricorrerà ad un prestito convertibile al quale starebbe lavorando Mediobanca.

triale 12-09-07 16:52

Quota:

Scritto da algi (Post 14629183)
Carissimi,
intanto visto che ho "capito tutto" le quotazioni di questo periodo parlano da sè! intanto...

per quanto riguarda la mia vecchia esclamazione era relativa al momento, speculazione e basta. Tant'è che le ho già vendute da mò!
Al più se devo investire per speculare vado su Aza, se non altro dà un interesse annuo del 7,5%!
la mia era solo per focalizzare il fatto che in questo periodo continuare ad insistere sulle cv mi sembra un tantino...:confused: ;)

probabilmente comprare direttamente azioni in questo periodo rende moooolto di più ... o no:mmmm:

algi 12-09-07 16:58

No! non ho detto che comprare azioni rende di più, anche se alcune..., però ad esempio la cv della bpi sicuramente (io non ce l'ho ma l'ho avuta. Adesso ho pure venduto aza) In compenso ho beccato milanoass e l'ho beccata anche nel.... Però nell'area obbligazioni ce ne sono più interessanti nel rapporto prezzo/rendimento/rischio. Ci sono interlocutori che non si fossilizzano. Tra l'altro in questo periodo gli immobiliari non mi sembrano un buon partito. O no?!:)

giogiopic 12-09-07 17:04

algi perdonami ma che cavolo ci vieni a fare tu qui io non ho capito?!?!?! questo è un thread di convertibili e a noi piacciono le convertibili e trovare tutte le convertibili a prezzi vicino a 100 certo nn succede tutti i giorni e certo NON SI PERDONO I SOLDI! forse in giro c'è di meglio ma ti ricordo che il mio portafoglio da inizio della correzione ha perso poco meno del 2% e nn credo che l'azionario abbia perso di meno.....
....cmq esternazioni come le tue non le comprendo e capisco....

ah poi parli del settore immobiliare....con una BNS a 100 vado in banca ad indebitarmi per comprarmene davvero tante....a buon intenditor poche parole....ciao e a mai +

giogiopic 12-09-07 17:06

ecco dici pure una cosa sbagliata, a cosa serve avere una convertibile del banco? solo per la cedola? avere convertibili di qualità (BNS, BIM, Sias) vuol dire molto di più ....

airluke 12-09-07 17:09

Quota:

Scritto da algi (Post 14629431)
ci vogliono questioni tangibili per fare contradditorio non esclamare ed offendere con ci sei o ci fai.
fatti non parole.
forza:p

Le questioni tangibili stanno nel fatto che al momento ci sono diverse occasioni interessanti sulle cv, se poi tu non le vuoi vedere perchè hai preso una scoppola con milanoass e ti lamenti sel l'hai presa nel ...... non sarà mica colpa delle cv!
vivi e lascia vivereOK!

giogiopic 12-09-07 17:13

Quota:

Scritto da airluke (Post 14629880)
Le questioni tangibili stanno nel fatto che al momento ci sono diverse occasioni interessanti sulle cv, se poi tu non le vuoi vedere perchè hai preso una scoppola con milanoass e ti lamenti sel l'hai presa nel ...... non sarà mica colpa delle cv!
vivi e lascia vivereOK!

ma infatti chi te c'ha chiamato qui e chi te ce vole:clap:

negusneg 12-09-07 17:42

Quota:

Scritto da negusneg (Post 14629448)
Sul Sole di oggi viene riferito che Impregilo, per finanziare i lavori della pedemontana veneta, probabilmente ricorrerà ad un prestito convertibile al quale starebbe lavorando Mediobanca.

Si tratterebbe di un'emissione da 300-350 mil. €

volpotten 12-09-07 18:07

Quota:

Scritto da algi (Post 14629657)
No! non ho detto che comprare azioni rende di più, anche se alcune..., però ad esempio la cv della bpi sicuramente (io non ce l'ho ma l'ho avuta. Adesso ho pure venduto aza) In compenso ho beccato milanoass e l'ho beccata anche nel.... Però nell'area obbligazioni ce ne sono più interessanti nel rapporto prezzo/rendimento/rischio. Ci sono interlocutori che non si fossilizzano. Tra l'altro in questo periodo gli immobiliari non mi sembrano un buon partito. O no?!:)

Basta leggere questo e gli altri tuoi thread per capire che tipo sei: non fai altro che usare espressioni generiche e qualitative, quando non scurrili.
Rileggiti i post degli altri che usano anzitutto un linguaggio misurato e soprattutto parlano con i numeri a supporto. Peccato che non ci sia una funzione del forum per far sparire come d'incanto la visualizzazione degli interventi delle persone indesiderate. La proporrò al moderatore penso avrebbe un grosso successo.

maucal 12-09-07 18:42

resta il fatto che le converibili bns le ho comprate a 104 e adesso sono a 102...questo e innegabile, anche se sembravano incomprimibili....

amanita 12-09-07 19:04

Quota:

Scritto da maucal (Post 14631427)
resta il fatto che le converibili bns le ho comprate a 104 e adesso sono a 102...questo e innegabile, anche se sembravano incomprimibili....

Sono scese anche di più se è per questo.... io penso, come forse parecchi altri in questo forum, che le quotazioni siano prossime (o abbiano già raggiunto, non so..)il loro livello minimo garantito dalla cedola e dalla opzione di cambio.
Potrebbero ancora calare > diciamo fino a 99- 100. Più basso non credo, ma....sempre disposto a ricredermi (spero di no visto il mio portafoglio imbottito di bns:cool::cool:).

giogiopic 12-09-07 20:15

e chi te lo dice che nn possono scendere sotto la pari? .... ocio!

carlo04 13-09-07 00:24

Quota:

Scritto da amanita (Post 14631662)
Sono scese anche di più se è per questo.... io penso, come forse parecchi altri in questo forum, che le quotazioni siano prossime (o abbiano già raggiunto, non so..)il loro livello minimo garantito dalla cedola e dalla opzione di cambio.
Potrebbero ancora calare > diciamo fino a 99- 100. Più basso non credo, ma....sempre disposto a ricredermi (spero di no visto il mio portafoglio imbottito di bns:cool::cool:).


Se i tassi di interesse continuassero a salire, e' evidente che obbligazioni cv che pagano un interesse molto basso, non sarebbero molto appetibili, e la loro quotazione sarebbe destinata a scendere abbondantemente sotto i livelli indicati. Inoltre bisogna rilevare che quando il mercato azionario va male, in genere i tassi di interesse sono crescenti.
Voglio quindi dire che se si perde la possibilita' di convertire la cv in azione, perche' il mercato va male, molto probabilmente si subira' anche una perdita piuttosto consistente sulla obbligazione che in genere paga come dicevo un interesse molto basso. E' del tutto evidente che piu' la scadenza e' lunga, piu' la perdita sara' marcata. Nel caso di bns, vista la data di rimborso, non mi sembra inverosimile ipotizzare quotazioni che possano arrivare sui 60 se non anche sui 50, tutto dipende da come evolvera' il tasso di interesse.
E' chiaro che chi detiene cv ha tutto l'interesse a che l'azione vada bene. In caso contrario chi detiene convertibili potrebbe anche subire perdite maggiori rispetto a chi detiene azioni.

dagoweb 13-09-07 00:36

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14634677)
Se i tassi di interesse continuassero a salire, e' evidente che obbligazioni cv che pagano un interesse molto basso, non sarebbero molto appetibili, e la loro quotazione sarebbe destinata a scendere abbondantemente sotto i livelli indicati. Inoltre bisogna rilevare che quando il mercato azionario va male, in genere i tassi di interesse sono crescenti.
Voglio quindi dire che se si perde la possibilita' di convertire la cv in azione, perche' il mercato va male, molto probabilmente si subira' anche una perdita piuttosto consistente sulla obbligazione che in genere paga come dicevo un interesse molto basso. E' del tutto evidente che piu' la scadenza e' lunga, piu' la perdita sara' marcata. Nel caso di bns, vista la data di rimborso, non mi sembra inverosimile ipotizzare quotazioni che possano arrivare sui 60 se non anche sui 50, tutto dipende da come evolvera' il tasso di interesse.
E' chiaro che chi detiene cv ha tutto l'interesse a che l'azione vada bene. In caso contrario chi detiene convertibili potrebbe anche subire perdite maggiori rispetto a chi detiene azioni.

Ti sfugge il "piccolo" particolare del rimborso a 100 ... (a meno di un default dell'emittente).
Un consiglio spassionato : rileggiti i vecchi 3d sulle convertibili.

Non male anche l'affermazione sui tassi crescenti :D

Attendiamo con ansia ulteriori delucidazioni.

The_Brain 13-09-07 01:42

Quota:

Scritto da dagoweb (Post 14634709)
Ti sfugge il "piccolo" particolare del rimborso a 100 ... (a meno di un default dell'emittente).
Un consiglio spassionato : rileggiti i vecchi 3d sulle convertibili.

Non male anche l'affermazione sui tassi crescenti :D

Attendiamo con ansia ulteriori delucidazioni.

omadonna che me tocca legge! se lo sentisse Fabbro! :D:D:D

vorrei ricordare che BNS non e' Alitalia (per il momento) :rolleyes:

ciao ;)

giogiopic 13-09-07 09:05

o mamma mia che mi tocca leggere.....FABBRO torna presto!!!!!!! senza di te questo thread ha attirato (e non so per quale motivo) un'ammasso di 'gnoranti!!!!!!!!!!! io non rispondo + e mi astengo....

ps. bns a 50? mi vendo casa!!!!!!!!!!! suvvia stiamo skerzando?!?!? era na battuta?!?!!? esiste una cosa che si chiama bond floor .... nn diciamo fesserie please

giogiopic 13-09-07 09:06

ha una cosa....come vedo tutti i nuovi inscritti vengono qua a dir fesserie....cioè il primo messaggio di carlo è stato proprio questo.....non certo un buon inizio ;)

amanita 13-09-07 09:34

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14634677)
Nel caso di bns, vista la data di rimborso, non mi sembra inverosimile ipotizzare quotazioni che possano arrivare sui 60 se non anche sui 50, tutto dipende da come evolvera' il tasso di interesse.
E' chiaro che chi detiene cv ha tutto l'interesse a che l'azione vada bene. In caso contrario chi detiene convertibili potrebbe anche subire perdite maggiori rispetto a chi detiene azioni.


Due perle :clap::clap:

giogiopic 13-09-07 10:34

dai che oggi si inizia a comprare la BNS a 101 :)

Merlino67 13-09-07 11:02

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14636807)
dai che oggi si inizia a comprare la BNS a 101 :)


Magari :censored: fusse che fusse la volta Bona!!!:D:p

minushabens 13-09-07 11:28

In un altro tred qualche giorno fà avevo chiesto :
scusate se intervengo ,ma devo chiedere a chi ne sa più di me- e siete in tanti,per non dire tutti - alcune cose che possono essere utili per molti.
Ammettiamo di possedere una consistente quantità di una obbligazione qualsiasi (potrei scrivere una azione qualsiasi ma mi rivolgo a voi studiosi di obbligazioni perchè vi reputo più ferrati in materia su questo tipo di calcoli, rispetto a chi si dedica solo all'azionario).
Quindi ammettiamo di possedere 50 mila € di una obbligazione X e di averla pagata 105 . Ammettiamo che questa obbligazione possa avere degli scostamenti di prezzo pari ad un titolo azionario ,cioè possa salire e scendere ,ma essendo una obbligazione il rimborso a 100 sia sicuro dopo un certo numero di anni .
Ammettiamo che siamo fortunati e che questa obbligazione salga a 130,poi scenda a 125 ,poi risalga a 140 ,quindi a 160 ,dopo a 155 e così via con un andamento proprio come un titolo azionario ,e siccome nessuno ha la sfera di cristallo e quindi nessuno sa quali saranno i massimi che questa obbligazione potrà raggiungere,la domanda che vi faccio è questa: voi, come la vendereste ? Quando iniziereste a prendere profitto ? E successivamente,come vi comportereste ?Che so io,iniziereste a vendere un 10% del posseduto a 130 ;oppure un 30% del posseduto al primo storno della obbligazione del 5% etc etc
Cioè ,esiste un modo matematico per poter vendere senza dire poi :,ho sbagliato ,se aspettavo le vendevo più alte (il vecchio vendi ,guadagna e pentiti).Oppure di dire :era meglio se le vendevo tutto prima,poichè ora sono scese molto
Credo che non esiste una obbligazione che abbia dei più e dei meno come una qualsiasi azione, ma la domanda ho preferito farla in questo settore del forum poiche credo che molti di voi obbligazionisti abbiano un loro proprio modo di vendere e sia frutto di vostri studi approfonditi . Perchè, secondo me ,nel "dopo" è più difficile essere soddisfatti nell'avere venduto bene, piuttosto di avere comprato bene . Cioè ,sempre secondo me ,è più difficile vendere vicino ai massimi che comprare ai minimi. Poi ,se uno riesce a comprare tutto al minimo e a vendere tutto ai massimi ,tanto di cappello .
Scusate se vi ho annoiato ,ma siccome vi stimo ,spero che mi rispondiate
E vi prego di avere molta pazienza con me causa la mia età più vicina agli 70 che non ai 60 ;mi sono scordato di dirvi che molti di voi potrebbero essermi nipoti (ne ho tre ,tutti maschi, dai 20 anni ai 33 ,loro soltanto sull'azionario, io sulle obbligazioni ).
E' proprio i miei nipoti che mi hanno spinto a fare quel quesito;loro molte volte hanno venduto o troppo presto oppure troppo tardi e mi hanno chiesto di chiedervi se in questo forum di obbligazionisti esiste qualcuno che ha sviluppato una tecnica per poter vendere il meglio possibile ,il che non significa necessariamente vendere sui massimi ma vendere una certa percentuale della quantità accumulata ad un certo prezzo ,un altra percentuale ad un altro prezzo e così via. E se il prezzo al quale vi decidete ad iniziare a vendere è casuale oppure se legato ad esempo ad un certo storno del titolo posseduto. Questo ,indipendentemente dal fatto ,che si abbiano ad un certo momento necessità impellenti e si sia quindi costretti a vendere e a qualsiasi prezzo ,oppure indipendentemente se si abbiano aspettative mutate sull'andamento dei tassi ad esempio.
Probabilmente nel campo obbligazionario è molto difficile per non dire impossibile trovare obbligazioni che possano raggiungere prezzi di 200-300 e forse anche più, dai 100 iniziali e quindi presentare performance come le azioni . Leggendo il giornale qualche volta mi sono imbattuto in tabelle di obbligazioni convertibili e oggi leggo ad esempio un azimut a 175,una banca carige a 154,89,una vittoria addirittura a 282,3.
Ne sapete qualche cosa? Qualcuno che magari le avrà comprate a 100 ,le avrà ancora ,pure avendo raggiunti questi prezzi ? O se le aveva ,come le avrà vendute per tenersi le altre sotto zero ?

Stamane qualcuno mi ha risposto tramite posta personale che le uniche obbligazioni che possono salire e scendere come un azione sono queste convertibili e mi ha consigliato di rivolgermi qui. Perciò mi permetto di rivolgere a voi le domande di sopra che si possono riassumere in una sola: esisterà di sicuro qualche fortunato che ha comprato convertibili a 100 e dopo qualche tempo ha visto questa convertibile salire a prezzi ben più alti ; la domanda è :quando ha iniziato a venderle e perchè ? qualcuno di voi ha escogitato un piano di vendita per le proprie convertibili caso mai queste dovessero salire a prezzi da titolo azionario ?
Grazie della pazienza e scusatemi per la lunghezza dello intervento che ho dovuto scrivere per ben 3 volte ,ma poi un mio nipote mi ha insegnato un trucchetto per evitare questi incovenienti

cammello 13-09-07 14:07

Quota:

Scritto da volpotten (Post 14631028)
Peccato che non ci sia una funzione del forum per far sparire come d'incanto la visualizzazione degli interventi delle persone indesiderate. La proporrò al moderatore penso avrebbe un grosso successo.

:confused:
Personal FOl -> Lista Ignore
(ma se l'intervento è in una replica la vedi lo stesso)

C

alegu 13-09-07 14:27

una considerazione:
nell'ultimo mese e mezzo i tassi sono scesi parecchio, la volatilità è aumentata

ma il premio per le conv è sceso, all'opposto di quello che sarebbe dovuto succedere....

mai come adesso acquistare una cv è conveniente, un esempio per tutte la bimcv

ma anche la sias, per non dimenticarci della benistabili

giogiopic 13-09-07 14:28

se sò questa risposta nn starei qui a scrivertela....
anche io avevo le BNS vicine a 100 (nei primi giorni di quotazione della cv) vendute metà a 112 e metà a 120 ... nel giro di due settimane e ero l'uomo + felice del mondo.....poi nel giro di un mese sono arrivate a 164 ... ehehehe

cmq interessante telecom anche oggi....le tengo strette per target ambiziosi (cmq a 122 sbologno tutto e switcho su BIM di cui continuo a non averne....)

minushabens 13-09-07 15:26

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14640634)
se sò questa risposta nn starei qui a scrivertela....
anche io avevo le BNS vicine a 100 (nei primi giorni di quotazione della cv) vendute metà a 112 e metà a 120 ... nel giro di due settimane e ero l'uomo + felice del mondo.....poi nel giro di un mese sono arrivate a 164 ... ehehehe

cmq interessante telecom anche oggi....le tengo strette per target ambiziosi (cmq a 122 sbologno tutto e switcho su BIM di cui continuo a non averne....)

La ringrazio di essere stato il primo nell'avermi qui risposto e Le faccio i miei più vivissimi complimenti circa le BN, ma Le chiedo se quelle BN che aveva a 100 le avesse vendute che so io un 10% a 112,un 20% a 120,un 30% a 130 ,un 40% a 164 avrebbe guadagnato di più. Lei mi risponderà che quando le vendette a 120 questo era il massimo mai prima di allora raggiunto, ma questa non Le voglia sembrare una mia critica, ma è solo per sapere se qui ,in questa interessante discussione, nessuno si è mai preso la briga di calcolare una uscita graduale che sia, se non la migliore possibile (pochissimi vendono al massimo storico), almeno una uscita dal titolo quasi ottimale .
Voi convertibilisti ,sperando che si dica così,avete la fortuna di poter investire in una obbligazione che può salire a vette inimaginabili ad altre obbligazioni . L'azionista di una qualsiasi società credo che venda il più delle volte senza chiedersi il perchè ,ma lui non è quasi abituato a fare di conto . Voi obbligazionisti, e in più convertibilisti, ragionando con la calcolatrice ,cioè essendo più razionali dell'azionista , è impossibile che non abbiate escogitato un sistema per vendere senza dover dire dopo ho venduto meno bene di come potevo .

giogiopic 13-09-07 15:42

il modo di scaglionare l'uscita è molto soggettivo....per esempio fabbro ha fatto proprio così....ma un conto è scaglionare 10.000 di nominale e un conto scaglionare 500.000 di nominale....nn so se mi spiego....
120 infatti era il valore massimo raggiunto....
altra cosa su noi convertibilisti.... per esempio prendiamo telecom it .... io ho la convertibile in carico a 117.76 (rimborso a scadenza di 118.6xx quindi come averla presa a 99 per capirci) ... ecco oggi sono già in buon guadagno (quota 119.5) ma nn la vendo perchè se vado a guardare il grafico dell'azione, questa ha brekkato una bella area ed ha come target di brevissimo 2.2 e quindi tengo stretta la mia convertibile! ecco non so se mi sono spiegato!
poi per favore non mi dare del Lei che potrei essere benissimo un tuo nipote (anche bello giovane!)

ps. primo ingresso "cauto" con 2400 di nominale sulle BIM appena servito a 104.02

minushabens 13-09-07 15:57

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14642205)
il modo di scaglionare l'uscita è molto soggettivo....per esempio fabbro ha fatto proprio così....ma un conto è scaglionare 10.000 di nominale e un conto scaglionare 500.000 di nominale....nn so se mi spiego....
120 infatti era il valore massimo raggiunto....
altra cosa su noi convertibilisti.... per esempio prendiamo telecom it .... io ho la convertibile in carico a 117.76 (rimborso a scadenza di 118.6xx quindi come averla presa a 99 per capirci) ... ecco oggi sono già in buon guadagno (quota 119.5) ma nn la vendo perchè se vado a guardare il grafico dell'azione, questa ha brekkato una bella area ed ha come target di brevissimo 2.2 e quindi tengo stretta la mia convertibile! ecco non so se mi sono spiegato!
poi per favore non mi dare del Lei che potrei essere benissimo un tuo nipote (anche bello giovane!)

ps. primo ingresso "cauto" con 2400 di nominale sulle BIM appena servito a 104.02

Molto interessante questo legarsi delle convertibili alle azioni . E interessantissimo anche perchè un credente nell'analisi tecnica può studiarla sull'azione e se vede che l'azione è impostata bene può entrare sulla convertibile ,anche perchè l'analisi tecnica non credo sia vangelo e quindi non si sa mai e perciò meglio salvarsi in calcio d'angolo con la convertibile se l'azione invece dovesse scendere a dispetto dell'analisi tecnica vero oggetto di culto dei mei nipoti che però spesso prendono delle belle trambate sui denti .
Ma dall'alto della mia ignoranza mi chiedo chi è mai che compra un BTP che più di quel tanto come prezzo non potrà mai andare ? Chi compra un cct che varrà sempre sui 100-101 ? Chi si dedica alle azioni che possono scendere di percentuali pazzesche ? Perchè non si rivolgono tutti a queste magnifichè opportunità chiamate convertibili? E qui è la mia età che mi dice :avranno loro qualche inghippo sotto ?
Mi auguro che come BN tu (mi scuso per il lei di prima )ci azzechi con questa BIM che per ora non so neanche cosa sia .

giogiopic 13-09-07 16:13

si puoi fare il discorso dell'analisi tecnica con quelle convertibili con delta bello alto (delta=reazione della convertibile agli sconstamenti del sottostante; delta alto ce le hanno le convertibili con strike vicino ai corsi attuali del sottostante....; delta elevato al momento sono: Banca Intermobiliare 2015 1.5%, Sias cv 2017 2.625% e anche la nostra Beni stabili)
per spiegarti meglio telecom it fa +3% e la convertibile (giustamente) rimane al palo con un misero +0.5%
chi compra Bpt o Cct lo fa per le cedole ... solitamente è un'investimento risk free....le convertibili non sono risk free, ma quelle comprate vicino alla pari potrebbero anche essere classificate come tali (ovvio non parlo di Alitalia cv, ma delle convertibili con un buon rating...)
BIM non è che ci azzecco....si rischia poco o nulla....io l'ho pagata 104, questa sotto la parità sinceramente non ce la vedo più di tanto....

The_Brain 13-09-07 16:50

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14642806)
BIM non è che ci azzecco....si rischia poco o nulla....io l'ho pagata 104, questa sotto la parità sinceramente non ce la vedo più di tanto....

...e senza contare che con le banche non si rischia il default :D


ciao e ben arrivato -habens :)

ti dico subito che il "deus ex machina" da queste parti e' Fabbro, convertibilista per eccellenza nonche' ottimo strategist, ma che al momento se ne sta meritatamente in ferie (beato lui!), altrimenti ti avrebbe sicuramente risposto lui ;)

per il quesito "quando vendere", in genere mi regolo basandomi sull' analisi tecnica del sottostante azionario delle mie cv, e vendo esattamente come compro....cioe' un po' alla volta x step successivi.
non uso tranche percentuali per l'uscita, mi regolo ad occhio oppure a seconda delle mie necessita' di liquidita' e cerco di non vendere mai sul denaro, cosi' come evito di comprare sulla lettera, posizionandomi sul book in anticipo e cercando di sfruttare gli "strappi" al rialzo (o al ribasso se sono compratore).
l' AT non e' verita' assoluta, come giustamente dicevate, ma certamente in questi casi aiuta non poco a seguire l'andamento dei titoli.

Vittoria Ass. si, c'e' gente che l'ha presa al collocamento a 100 e se l'e' ritrovata a 300 o limitrofe, proprio perche' l'andamento dell'azione lo ha permesso.
diciamo che fra tre anni Telecom dovesse navigare in acque migliori il nostro amico giogiopic, che nel frattempo le avra' vendute, potrebbe di nuovo mangiarsi le mani fino ai gomiti ma cmq avra' realizzato un buon profitto :clap:

ultima cosa, per i corsi e ricorsi storici questo e' senza dubbio un ottimo momento per l'accumulo, visto che molte cv si trovano molto vicine al loro prezzo di rimborso,ed alcune anche con un ottima cedola...stai pur certo che quando si trattera' di sbolognarle di certo ne parleremo :cool:

saluti

giogiopic 13-09-07 16:59

eheh,,,,
cmq un'occhio su BNS ... o hanno smesso di vendere....o oggi nessuno (i mister 100.000 pz) s'è presentato sul book....buon segno dai....

giogiopic 13-09-07 17:23

per far prendere dimestichezza al nuovo arrivato....tornando al discorso del delta....
Banco Popolare cv 2010 4.75% (strike circa 36€ con sottostante a 17€ --> delta bassissimo!) ecco spiegato perchè con azione a +5% la convertibile nun se move de pezza!

claudionline 13-09-07 17:37

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14643603)

...e senza contare che con le banche non si rischia il default :D

Scusate se mi intrometto e tollerate pure la mia ignoranza:

Parli dell'ombrello dei correntisti o del fatto che una banca debba essere acquisita da un'altra banca in caso di default? Perché in caso di acquisizione comunque le convertibili potrebbero essere penalizzate, credo io.

minushabens 13-09-07 17:47

Ringrazio delle ottime delucidazioni.
Vedrò di imparare qualche cosa su queste convertibili che prima non sapevo neanche esistessero e dopo cercherò di spiegarle nel mio piccolo a quegli scavezzacollo dei miei tre nipoti, chè loro se davanti non c'è scritto warrant o azione manco si degnano . E così perdono soldi . Non sanno ancora, causa la giovine età ,che nella vita il primo comandamento è non prenderle . Eppure loro ,accaniti tifosi ,non si chiedono come mai l'Italia ha vinto il mondiale ed è sempre stata conosciuta in tutto il mondo come la migliore difesa in circolazione. Il tutto condito da buoni contropiede anche se oggi le chiamano ripartenze. La convertibile mi pare proprio adatta ad un Capello ,ad un Lippi ,non certo ad un Sacchi : buona,ottima difesa ma se c'è l'occasione, ecco che col contropiede ti faccio nero. Il contropiede per la convertibile è la salita dell'azione

e quindi 13-09-07 17:57

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14643799)
eheh,,,,
cmq un'occhio su BNS ... o hanno smesso di vendere....o oggi nessuno (i mister 100.000 pz) s'è presentato sul book....buon segno dai....


si è fatto vedere mr. 300.000 e rotti.
ciao:D

The_Brain 13-09-07 18:03

Quota:

Scritto da e quindi (Post 14645041)
si è fatto vedere mr. 300.000 e rotti.
ciao:D

che qualcuno lo uccida! :wall::wall::wall:

The_Brain 13-09-07 18:18

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14644682)
Scusate se mi intrometto e tollerate pure la mia ignoranza:

Parli dell'ombrello dei correntisti o del fatto che una banca debba essere acquisita da un'altra banca in caso di default? Perché in caso di acquisizione comunque le convertibili potrebbero essere penalizzate, credo io.

la seconda che hai deto ;)

vado a memoria, nel caso di insolvenza dell'istituto bancario e conseguente passaggio di controllo ad altro istituto, il debito obbligazionario contratto verrebbe coperto da quest'ultimo.

cerca nei tomi addietro, Fabbro ne parlo' dettagliatamente ma non ricordo dove di preciso :mmmm:

nuvola nera 13-09-07 18:19

Ciao minushabens
non spetta a me certo darti il benvenuto , seguo quando posso e purtroppo non ho l'esperienza di tanti che scrivono :bow: , ma volevo rincuorarti ..mio malgrado ad un certo punto mi sono accorto che il " promotore finanziario " ( mio ex caro amico ) con i soldi di famiglia affidatigli aveva fatto comprare a mio padre 80enne di tutto e di più con rendimenti che definirei da polo Nord -30 e più sotto ....e allora ho cercato di capirci in tutto quelle cose che aveva fatto comprare ... per fortuna o trovato questo e altri thread e dopo aver sbolognato i fondi mi sono ritrovato con azioni varie e convertibili Azimut ,della popolare di lodi e telecom, nella vita faccio altro e non sapevo che differenza c'era tra bot e azione .
Con pazienza ..leggendo e ogni tanto chiedendo ho trovato persone competenti e generose nel condividere il loro " sapere " e francamente mi sembrano in buona fede quando discutono e raccontano le loro vicende per me che ripeto faccio altro nella vita è un bell'aiuto per raddrizzare una situazione creata da uno che doveva essere un esperto :angry:
P.S Le azimut le ho vendute verso i 170 e credevo di avere fatto un affare , sono salite ancora ma non mi lamento...primo non prenderle diceva Nereo Rocco , le altre due le ho ancora e probabilmente nei prossimi giorni valuterò le altre presenti e di cui si parla qua .
Approfitto per un grazie pubblico a chi porta contributi per dissipare le nebbie dei pivellini come me .
nuvola nera

carlo04 14-09-07 00:16

Mi scuso con tutti, non volevo sostenere che le cv bns sono da me viste in discesa sino ad arrivare a quotazioni di 50 o 60. Da uno che da poco si sta avvicinando a questo tipo di investimento, dopo un certo numero di insuccessi soprattutto nel settore azionario, ma anche ultimamente nelle cv, volevo solo dare un consiglio a chi mi pareva altrettanto inesperto nelle convertibili e pensava che al di sotto della parita' 100 difficilmente possano andare. Volevo solo mostrare come teoricamente sia possibile per una convertibile subire perdite anche notevoli ed al limite potenzialmente perdere anche piu' dell'azione. Non voglio annoiare nessuno ma brevemente indico gli elementi del mio ragionamento. Ammettiamo che al momento dell'acquisto della cv ho pagato un premio di circa il 3% rispetto all'acquisto diretto delle azioni. Dopo questo acquisto, le azioni vanno talmente male che non si puo' piu' ipotizzare la conversione. Le mie convertibili sono ormai obbligazioni a tasso fisso molto basso e con lunga durata. A questo punto interviene un consistente aumento dei tassi d'interesse, con un delta rispetto al tasso della cv del 5% annuo. Ipotizzando per semplicita' di calcolo una durata ancora di 10 anni, si puo' quantificare una perdita almeno del 50% dovuta ai minori interessi che si andranno ad incassare.
Rimane ora da dimostrare come si possa perdere piu' dell'azione. Facciamo queste ipotesi. L'azione ha perso l'80% ed in questo caso e' evidente che io avro' una perdita inferiore. Portero' a scadenza la mia cv perdendo "solo" il 50% +3% (il premio pagato all'inizio).
Se l'azione perde meno del 50% mi converra' convertire, ma in questo caso rispetto all'azionista io avro' perso il 3% in piu' per il premio che ho dovuto pagare quando ho acquistato la cv.
Ribadisco nuovamente, il mio e' solo un ragionamento teorico, sono assolutamente inesperto in queste materie. Quello che volevo raggiungere come obiettivo era evitare che altra gente, inesperta come me, che si avvicina alle convertibili, possa avere l'idea che sotto la parita' la cv non possa andare.
Dopo quanto e' avvenuto, mi scuso soprattutto con la quasi totalita' dei partecipanti a questo forum che sono tutti veri esperti, ma il mio allarme era diretto in modo particolare a chi come me esperto non e' e di conseguenza non ha idee molto chiare. Spero solo, col mio intervento di non aver peggiorato la situazione.

claudionline 14-09-07 01:00

Qualcuno ha salvato tomo 1? Ditemi che qualcuno l'ha salvato... vi prego!!!!:bow::bow::bow::bow::bow::bow:: bow:

fabbro 14-09-07 07:37

Son tornato ,per fortuna e per mia prudenza ,sano e salvo dopo un viaggio allucinante di 17 ore e 2 super code e vi saluto tutti vecchi e nuovi ai quali do il benvenuto.
Ora porto i bimbi --o forse meglio dire ragazzi--a scuola ,poi alle 9 doppio a tennis e questo pomeriggio ultimi scampoli di mare .
Ho dato una veloce scorta agli interventi di quando non c'ero e ho notato qualche critica alla quale cercherò con più tempo di rispondere con i numeri come piace a me. Critica spero non rivolte al sottoscritto ma sulle convertibili che secondo me sono oggi come oggi nel miglior momento di accumulare come ha già detto Alegu . Interessante il quesito presentato dal nuovo minushabens circa la vendita più intelligente possibile , mio vero tallone di Achille. E per anticipare ,sto studiando da quando ero in Spagna un modo per vendere nel modo più ottimale possibile le varie BIM ,Sias e beni stabili che sto accumulando ,in un domani quando alzeranno la testa . Ma ora come ora non è il momento di vendere ma di comprare caso mai, sempre però con la precisazione che i prezzi visti oggi potrebbero scendere ancora ,anche pochissimo sotto la pari

airluke 14-09-07 07:42

grande fabbro bentornato!
la tua mancanza si è proprio sentita, non tanto per la mancanza di altri follisti validi, quanto piuttosto per una questione di numeri:yes:

feliceanima 14-09-07 07:44

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14649537)
Qualcuno ha salvato tomo 1? Ditemi che qualcuno l'ha salvato... vi prego!!!!:bow::bow::bow::bow::bow::bow:: bow:


si dammi la tua mail che lo posso inviare veramente ci sono anche il secodo e il terzo salvati

e quindi 14-09-07 08:24

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14649707)
Son tornato ,per fortuna e per mia prudenza ,sano e salvo dopo un viaggio allucinante di 17 ore e 2 super code e vi saluto tutti vecchi e nuovi ai quali do il benvenuto.
Ora porto i bimbi --o forse meglio dire ragazzi--a scuola ,poi alle 9 doppio a tennis e questo pomeriggio ultimi scampoli di mare .
Ho dato una veloce scorta agli interventi di quando non c'ero e ho notato qualche critica alla quale cercherò con più tempo di rispondere con i numeri come piace a me. Critica spero non rivolte al sottoscritto ma sulle convertibili che secondo me sono oggi come oggi nel miglior momento di accumulare come ha già detto Alegu . Interessante il quesito presentato dal nuovo minushabens circa la vendita più intelligente possibile , mio vero tallone di Achille. E per anticipare ,sto studiando da quando ero in Spagna un modo per vendere nel modo più ottimale possibile le varie BIM ,Sias e beni stabili che sto accumulando ,in un domani quando alzeranno la testa . Ma ora come ora non è il momento di vendere ma di comprare caso mai, sempre però con la precisazione che i prezzi visti oggi potrebbero scendere ancora ,anche pochissimo sotto la pari

Bentornato:bow:OK!

giogiopic 14-09-07 08:53

"Dopo questo acquisto, le azioni vanno talmente male che non si puo' piu' ipotizzare la conversione. Le mie convertibili sono ormai obbligazioni a tasso fisso molto basso e con lunga durata. A questo punto interviene un consistente aumento dei tassi d'interesse, con un delta rispetto al tasso della cv del 5% annuo. Ipotizzando per semplicita' di calcolo una durata ancora di 10 anni, si puo' quantificare una perdita almeno del 50% dovuta ai minori interessi che si andranno ad incassare.
Rimane ora da dimostrare come si possa perdere piu' dell'azione. Facciamo queste ipotesi. L'azione ha perso l'80% ed in questo caso e' evidente che io avro' una perdita inferiore. Portero' a scadenza la mia cv perdendo "solo" il 50% +3% (il premio pagato all'inizio).
Se l'azione perde meno del 50% mi converra' convertire, ma in questo caso rispetto all'azionista io avro' perso il 3% in piu' per il premio che ho dovuto pagare quando ho acquistato la cv."

mi dispiace ma ancora devo darti torto....continui a ripetere sta storia e io già ti ho risposto che esiste una cosa che si chiama bond floor (prendendo una obbligazione emessa dalla stessa società con pari scadenza ec.....) e sotto quel livello l'obbligazione non può andare!
dato che già te l'avevo scritto, ma non ti è bastato, facciamo un esempio pratico.....
Banco Popolare....dopo la fusione è stato cambiato il concambio, quindi praticamente lo strike è diventato sui 36€ (o cmq giù di lì) e praticamente la convertibile Banco Popolare 2010 4.75% nei primi giorni post fusione con azione a 24€ quotava 101/101.4 ... ecco ora ci troviamo con azione a 17€ (significa -41% dalla fusione, significa -53% dallo strike di conversione) e ci ritroviamo con la convertibile che quota a 100.3/100.4
questo esempio mi sembra il più calzante di tutti (anche perchè il più recente....) ma qui gioca un ruolo fondamentale soprattutto il buon rating.....ma tu mi dirai "e se il rating facesse davvero schifo?" altro esempio--> Alitalia cv 2010 7.5% .... strike 11.1€ con quotazione 0.8 ---> -92% con convertibile che quota a 93/94 ....
ecco non c'è da aggiungere altro....spero di essere stato esauriente!

intanto un SUPERMEGABENTORNATO a Fabbro....mai come ora ci sei mancato! ho cercato di "supportare" questo post in tua assenza e non ti nego che è stato abbastanza impegnativo anche perchè tanta gente nuova si è affacciata a questo thread....spero di non aver detto caxxate :) ora tocca a te dare risposte belle esaurienti come sai fare tu e spiegare a tutti il funzionamento del bond floor (che ricordo vagamente a memoria...)

come alegu e come credo (anzi sicuramente) starai facendo tu, sto accumulando tanto e su tutto (Tit, Bns e Sias) e da ieri anche su BIM (104.02) .... mi farebbe piacere sapere quale dei tuoi ordini in acquisto che avevi lasciato qui e là, l'hai trovato eseguito e cosa pensi di Telecom it cv (che ho in carico a 117.76) che vorrei sbolognare sopra 120.5 per poter comprare altre BIM e Sias....
grazie mille come sempre!

giogiopic 14-09-07 09:04

spero che qualcuno di voi abbia approfittato su tit cv c'era una vendita al meglio servita a 118.63 porca miseria mi si era impallato il pc!!!!!!!!!!!!

giogiopic 14-09-07 09:06

se vabbè...han pure servito le BNS fino a 101.26 nuovo minimo storico....

The_Brain 14-09-07 09:18

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14650243)
se vabbè...han pure servito le BNS fino a 101.26 nuovo minimo storico....

si ieri, stamattina non mi risulta abbiano ancora fatto prezzo.

un bentornato a fabbro ;)

giogiopic 14-09-07 09:24

ha era di ieri....che rinco infatti mi sembrava strano che avevano già servito 777.000 pz .... vabbè sono cmq più in basso....

sbariamiento 14-09-07 10:33

Salve a tutti
vi leggo con interesse da alcuni mesi e devo ringraziarvi sentitamente , perche ' attraverso le vostre riflessioni , ho potuto imparare tanto sulle convertibili , che confesso fino a poco tempo fa, per me erano un oggetto semi misterioso !
Inoltre la pacatezza e la pragmaticita' che contraddistingue questo thread è tra i migliori del FOL ( e ne ho girato tanti ! ).
Anche se sono ovvio mi sembra doveroso riconoscere che la presenza di FABBRO , con la sua esperienza e la sua squisita disponibilita' hanno certamente contribuito alle caratteristiche piu' che positive di questo thread .
Io non scrivo molto , preferisco seguire le argomentazioni , che per loro natura sono sempre molto complete e chiare ( a buon merito di voi tutti ! )
Volevo pero' avere una delucidazione veloce , al riguardo delle BNSCV
In particolare , nel thread su Beni Stabili aperto su MERCATO ITALIANO , non fanno che ripetere che la convertibile il 28 Settembre VERRA ' RITIRATA e sostituita con altrettante azioni in rapporto 1 : 1 .
Ordunque , niente da eccepire sul NUOVO rapporto di conversione ( questo lo so ) , ma desidererei sapere se E' VERO che verranno ritirate il tale data , o se nel thread in oggetto si riferiscono ( non chiaramente ) a chi ha richiesto la conversione
Grazie per la risposta :)

giogiopic 14-09-07 10:47

che significa ritirata?
no, praticamente da quanto ne so (ma fabbro mi potrà corregere....) dato che c'è stata l'OPS con FdR e dato che la convertibilità di questa convertibile è sempre aperta, se converti la convertibile in azioni entro il 28 settembre ti "regalano" un bonus tutto qui (strike leggermente diverso, mi pare di ricordare)
nn verranno ritirate....il concambio tornerà ed essere sempre il solito....

sbariamiento 14-09-07 10:54

QUOTO cio' che ha detto ANDY g ( ed altri ) sul thread in oggetto

Allora... facciamo due calcoli.

Il 28 settembre sarà ritirato il convertibile e trasformato in azioni ordinarie di nuova emissione nel rapporto di 1:1. Il covertibile oggi quota 102,5, quindi paga un premio del 25% sull'azione.

Quando sarà ritirato il convertibile ci saranno in circolazione 500 mln in più di azioni, ossia un 25% in più rispetto all'attuale capitale circolante. Questa diluizione è già scontata nelle quotazioni del titolo che infatti risulta essere valutato un 25% in meno rispetto al patrimonio netto.

Quali i vantaggi e i target allora?

1) post conversione FDR passerà dal 68% al 54,4% della propria quota, per cui dovrà cedere solo un 3,5% della propria partecipazione e ciò avverrà senza alcun problema visto che il cda ha deliberato il buyback per il 10% del capitale (niente hang-on paper insomma...)

2) A fronte di un maggiore capitale circolante diminuiranno gli oneri finanziari.

3) Parte del nuovo capitale sarà assorbito dal buyback di BNS

4) Rivedendo i target pre allarme hang-on paper degli analisti alla luce del maggiore capitale circolante potremmo valutare un prezzo obiettivo 1° compreso tra 1,1 e 1,2 euro.


Grazie per la risposta cmq

The_Brain 14-09-07 11:16

lascia perdere quello che dice andy_g...

entro il 28 settembre chi esercita avra' un premio di conversione a 1,0857 per via del cambio di controllo della societa'.

non trovo menzione di strike o altro nel comunicato.

sbariamiento 14-09-07 11:29

Infstti , questo lo sapevo
ed a mio parere esercitare la conversione ( a meno di avere in carico la convertibile abbastanza al di sotto di 100 ) , con tutto sto premio non conviene lo stesso
Ma dal testuale , sembra che questi la diano per COSA SCONTATA ed AUTOMATICA
Certo , che SCRIVERE CHIARO è diventata ( purtroppo ) un' arte non per molti
Ma ribadisco che se li leggete , traspare una condizione di effetto in automatico del ritiro dell ' obbligazione , che sinceramente mi ha fatto dubitare ( e non poco ) , visto che da voi , dove è notorio albergare una SEMPLICE CHIAREZZA espositiva , tale evento NON E' MAI stato riportato o discusso

giogiopic 14-09-07 11:30

ma perchè c'è tanta ingnoranza in giro....mi chiedo:"PERCHE'?????"

sbariamiento 14-09-07 11:38

Oddio , non vorrei condannare gli amici del thread BENI STABILI , ma per sfizio fatevi una capatina e vedete COME RIPORTANO certe asserzioni
Puo' darsi che siano dell LORO CONVINZIONI estrapolate da un panorama di eventi che verificatesi , favorirebbero il valore dell' azione BNS.... Ma da qui a parlarene come EVENTO SICURO , ce ne passa !!!

popov 14-09-07 12:04

io sinceramente credo che una obbligazione non possa semplicemente essere ritirata (ammesso che il termine ritirata abbia un senso). al limite viene rimborsata anticipatamente. ma è una cosa diversa.

fabbro 14-09-07 12:17

Nel thread beni stabili hanno scritto una cosa non corretta che ora andrò a puntualizzare . Io alla prima uscita sulla stampa di quella questione del cambio di controllo telefonai più volte a BNS, perchè sembrava di primo acchito che fosse obbligatorio convertire tutte le convertibili in azioni (cosa non esatta) ;poi sembrava una cosa penalizzante per noi convertibilisti (cosa anche questa non esatta ,anzi era il contrario poichè grazie a questo cambio di controllo per i convertibilisti che convertono entro il 15 del mese di settembre 2007 andranno per 1000 € nominali portati in conversione 1000 azioni e 85,779 € (lordi presumibilmente).

fabbro 14-09-07 12:36

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14547939)
cmq ragazzi ricordatevi che la BNS cv è la convertibile più a premio sul panormama delle cv italiane....quindi non c'è da meravigliarsi troppo....


come la cv più a premio ????

popov 14-09-07 12:40

quindi non potrebbe essere che la discesa della BNSCV dipenda da questa errata informazione o interpretazione e qualcuno ha preferito vendere piuttosto che ritrovarsi in tasca le BN AZ?

fabbro 14-09-07 12:43

Quota:

Scritto da woolloomooloo (Post 14593456)
ma dove scrive questo Fabrizio Guidoni?


il documento di borsaitaliana cita una cosa un poco diversa

"richieste di conversione presentate successivamente al 23 luglio 2007 e che
avranno efficacia entro il 28 settembre 2007."

quale è la differenza tra 'chiedere la conversione' e 'avere efficacia'?

la differenza risiede nel fatto che per le richieste fatte dal 1 al 15 (compresi)di calendario del mese si avranno le azioni caricate nel dossier l'ultimo giorno di borsa aperta dello stesso mese.
Per le richieste invece dal 16 al 31 del mese (sempre compresi) ,si avranno le azioni revenienti caricate il decimo giorno di borsa aperta del mese seguente .
Poi c'è da dire che pur facendo richiesta contemporaneamnete alcune banche ti caricano le azioni revenienti proprio il decimo giorno di borsa aperta del mese dopo ,mentre altre banche "entro " il decimo ,altre ancora addirittura dopo il decimo :questo per sottolineare la professionalità dei back offices italiani

fabbro 14-09-07 12:46

Quota:

Scritto da Mntmatteo (Post 14605143)
...mi serve un chiarimento...dopo il 28 settembre la convertibilità dlla BNS ritorna ad 1, e quindi l'obbligazione risulterà ancora piu' a premio? ..è anche per questo che scende?...
..Sto adocchiando anche le _Sopaf che a 98 e con cedola al 3,875% non mi sembrano male...ma non capisco perchè quoto cosiì sotto la pari...è un problema della società..dove il problema?

Grazie a chi può darmi un lume a riguardo

la convertibile BNS a differenza ad esempio della BIM è sempre stata a premio sull'azione sin da quando nacque coi diritti ,sia nell'inoptato dei diritti ,sia nel corso della sua quotazione sul MTA. L'unico momento in cui fu in pari con l'azione fu martedì 20 febbraio 2007:151 con azione a 1,51 €

fabbro 14-09-07 12:48

Quota:

Scritto da algi (Post 14627145)
Comprate, comprate convertibili che non vi danno un fico secco di interesse quando con molti meno rischi si potrebbe avere di più!
Gli unici contenti se voi comprate stè convertibili sono chi li vende e chi ha intresse che salga la valutazione perchè gioca con i grandi numeri...oppure se preferite con in numeri più grandi dei vostri!
Cordialimente!
:eek:

incommentabile

fabbro 14-09-07 12:52

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14634677)
Se i tassi di interesse continuassero a salire, e' evidente che obbligazioni cv che pagano un interesse molto basso, non sarebbero molto appetibili, e la loro quotazione sarebbe destinata a scendere abbondantemente sotto i livelli indicati. Inoltre bisogna rilevare che quando il mercato azionario va male, in genere i tassi di interesse sono crescenti.
Voglio quindi dire che se si perde la possibilita' di convertire la cv in azione, perche' il mercato va male, molto probabilmente si subira' anche una perdita piuttosto consistente sulla obbligazione che in genere paga come dicevo un interesse molto basso. E' del tutto evidente che piu' la scadenza e' lunga, piu' la perdita sara' marcata. Nel caso di bns, vista la data di rimborso, non mi sembra inverosimile ipotizzare quotazioni che possano arrivare sui 60 se non anche sui 50, tutto dipende da come evolvera' il tasso di interesse.
E' chiaro che chi detiene cv ha tutto l'interesse a che l'azione vada bene. In caso contrario chi detiene convertibili potrebbe anche subire perdite maggiori rispetto a chi detiene azioni.

se caso mai vedrò una BIM cv,una SIAS cv ,una BNS cv a 50-60 vi autorizzo a sputarmi in faccia.
E idem se con queste tre convertibili si perderanno più soldi rispetto a chi detiene le loro azioni.

sbariamiento 14-09-07 12:53

Per Mntmatteo

Come da sito FINECO

FACOLTA' DI CONVERSIONE OBBLIGAZIONI SOPAF 2007 2012 CONVERTIBILE IN AZIONI ORDINARIE

Periodo dell'offerta Fino al 15/07/2012
Sigla alfabetica SPF12
Rapporto Conversione n. 1 nuove azioni ordinarie Sopaf - ogni n. 1 obbligazione da nominali 0,88 Euro presentata.
Valuta carico titoli

Decimo giorno di Borsa aperta del mese successivo a quello di domanda di conversione


L Azione Sopaf è attualmente intorno a 0,545 ben lontatna da 0,88 !!!!

fabbro 14-09-07 12:55

Quota:

Scritto da minushabens (Post 14637723)
In un altro tred qualche giorno fà avevo chiesto :
scusate se intervengo ,ma devo chiedere a chi ne sa più di me- e siete in tanti,per non dire tutti - alcune cose che possono essere utili per molti.
Ammettiamo di possedere una consistente quantità di una obbligazione qualsiasi (potrei scrivere una azione qualsiasi ma mi rivolgo a voi studiosi di obbligazioni perchè vi reputo più ferrati in materia su questo tipo di calcoli, rispetto a chi si dedica solo all'azionario).
Quindi ammettiamo di possedere 50 mila € di una obbligazione X e di averla pagata 105 . Ammettiamo che questa obbligazione possa avere degli scostamenti di prezzo pari ad un titolo azionario ,cioè possa salire e scendere ,ma essendo una obbligazione il rimborso a 100 sia sicuro dopo un certo numero di anni .
Ammettiamo che siamo fortunati e che questa obbligazione salga a 130,poi scenda a 125 ,poi risalga a 140 ,quindi a 160 ,dopo a 155 e così via con un andamento proprio come un titolo azionario ,e siccome nessuno ha la sfera di cristallo e quindi nessuno sa quali saranno i massimi che questa obbligazione potrà raggiungere,la domanda che vi faccio è questa: voi, come la vendereste ? Quando iniziereste a prendere profitto ? E successivamente,come vi comportereste ?Che so io,iniziereste a vendere un 10% del posseduto a 130 ;oppure un 30% del posseduto al primo storno della obbligazione del 5% etc etc
Cioè ,esiste un modo matematico per poter vendere senza dire poi :,ho sbagliato ,se aspettavo le vendevo più alte (il vecchio vendi ,guadagna e pentiti).Oppure di dire :era meglio se le vendevo tutto prima,poichè ora sono scese molto
Credo che non esiste una obbligazione che abbia dei più e dei meno come una qualsiasi azione, ma la domanda ho preferito farla in questo settore del forum poiche credo che molti di voi obbligazionisti abbiano un loro proprio modo di vendere e sia frutto di vostri studi approfonditi . Perchè, secondo me ,nel "dopo" è più difficile essere soddisfatti nell'avere venduto bene, piuttosto di avere comprato bene . Cioè ,sempre secondo me ,è più difficile vendere vicino ai massimi che comprare ai minimi. Poi ,se uno riesce a comprare tutto al minimo e a vendere tutto ai massimi ,tanto di cappello .
Scusate se vi ho annoiato ,ma siccome vi stimo ,spero che mi rispondiate
E vi prego di avere molta pazienza con me causa la mia età più vicina agli 70 che non ai 60 ;mi sono scordato di dirvi che molti di voi potrebbero essermi nipoti (ne ho tre ,tutti maschi, dai 20 anni ai 33 ,loro soltanto sull'azionario, io sulle obbligazioni ).
E' proprio i miei nipoti che mi hanno spinto a fare quel quesito;loro molte volte hanno venduto o troppo presto oppure troppo tardi e mi hanno chiesto di chiedervi se in questo forum di obbligazionisti esiste qualcuno che ha sviluppato una tecnica per poter vendere il meglio possibile ,il che non significa necessariamente vendere sui massimi ma vendere una certa percentuale della quantità accumulata ad un certo prezzo ,un altra percentuale ad un altro prezzo e così via. E se il prezzo al quale vi decidete ad iniziare a vendere è casuale oppure se legato ad esempo ad un certo storno del titolo posseduto. Questo ,indipendentemente dal fatto ,che si abbiano ad un certo momento necessità impellenti e si sia quindi costretti a vendere e a qualsiasi prezzo ,oppure indipendentemente se si abbiano aspettative mutate sull'andamento dei tassi ad esempio.
Probabilmente nel campo obbligazionario è molto difficile per non dire impossibile trovare obbligazioni che possano raggiungere prezzi di 200-300 e forse anche più, dai 100 iniziali e quindi presentare performance come le azioni . Leggendo il giornale qualche volta mi sono imbattuto in tabelle di obbligazioni convertibili e oggi leggo ad esempio un azimut a 175,una banca carige a 154,89,una vittoria addirittura a 282,3.
Ne sapete qualche cosa? Qualcuno che magari le avrà comprate a 100 ,le avrà ancora ,pure avendo raggiunti questi prezzi ? O se le aveva ,come le avrà vendute per tenersi le altre sotto zero ?

Stamane qualcuno mi ha risposto tramite posta personale che le uniche obbligazioni che possono salire e scendere come un azione sono queste convertibili e mi ha consigliato di rivolgermi qui. Perciò mi permetto di rivolgere a voi le domande di sopra che si possono riassumere in una sola: esisterà di sicuro qualche fortunato che ha comprato convertibili a 100 e dopo qualche tempo ha visto questa convertibile salire a prezzi ben più alti ; la domanda è :quando ha iniziato a venderle e perchè ? qualcuno di voi ha escogitato un piano di vendita per le proprie convertibili caso mai queste dovessero salire a prezzi da titolo azionario ?
Grazie della pazienza e scusatemi per la lunghezza dello intervento che ho dovuto scrivere per ben 3 volte ,ma poi un mio nipote mi ha insegnato un trucchetto per evitare questi incovenienti

oltre a darti il benvenuto ti dirò che ci sto studiando sopra ,poichè quello della vendita prematura è stato il mio tallone di Achille sia sulle cv sia sui warrant .Quando avrò fatto i miei conti li riporterò nel forum

fabbro 14-09-07 12:56

Quota:

Scritto da alegu (Post 14640627)
una considerazione:
nell'ultimo mese e mezzo i tassi sono scesi parecchio, la volatilità è aumentata

ma il premio per le conv è sceso, all'opposto di quello che sarebbe dovuto succedere....

mai come adesso acquistare una cv è conveniente, un esempio per tutte la bimcv

ma anche la sias, per non dimenticarci della benistabili

questo intervento ha la mia più completa approvazione

sbariamiento 14-09-07 12:57

Per cui la SOPAF cv risulta appetibile intorno ai 93 ( se non piu' sotto )
FABBRO DOCET

fabbro 14-09-07 13:12

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14649279)
Mi scuso con tutti, non volevo sostenere che le cv bns sono da me viste in discesa sino ad arrivare a quotazioni di 50 o 60. Da uno che da poco si sta avvicinando a questo tipo di investimento, dopo un certo numero di insuccessi soprattutto nel settore azionario, ma anche ultimamente nelle cv, volevo solo dare un consiglio a chi mi pareva altrettanto inesperto nelle convertibili e pensava che al di sotto della parita' 100 difficilmente possano andare. Volevo solo mostrare come teoricamente sia possibile per una convertibile subire perdite anche notevoli ed al limite potenzialmente perdere anche piu' dell'azione. Non voglio annoiare nessuno ma brevemente indico gli elementi del mio ragionamento. Ammettiamo che al momento dell'acquisto della cv ho pagato un premio di circa il 3% rispetto all'acquisto diretto delle azioni. Dopo questo acquisto, le azioni vanno talmente male che non si puo' piu' ipotizzare la conversione. Le mie convertibili sono ormai obbligazioni a tasso fisso molto basso e con lunga durata. A questo punto interviene un consistente aumento dei tassi d'interesse, con un delta rispetto al tasso della cv del 5% annuo. Ipotizzando per semplicita' di calcolo una durata ancora di 10 anni, si puo' quantificare una perdita almeno del 50% dovuta ai minori interessi che si andranno ad incassare.
Rimane ora da dimostrare come si possa perdere piu' dell'azione. Facciamo queste ipotesi. L'azione ha perso l'80% ed in questo caso e' evidente che io avro' una perdita inferiore. Portero' a scadenza la mia cv perdendo "solo" il 50% +3% (il premio pagato all'inizio).
Se l'azione perde meno del 50% mi converra' convertire, ma in questo caso rispetto all'azionista io avro' perso il 3% in piu' per il premio che ho dovuto pagare quando ho acquistato la cv.
Ribadisco nuovamente, il mio e' solo un ragionamento teorico, sono assolutamente inesperto in queste materie. Quello che volevo raggiungere come obiettivo era evitare che altra gente, inesperta come me, che si avvicina alle convertibili, possa avere l'idea che sotto la parita' la cv non possa andare.
Dopo quanto e' avvenuto, mi scuso soprattutto con la quasi totalita' dei partecipanti a questo forum che sono tutti veri esperti, ma il mio allarme era diretto in modo particolare a chi come me esperto non e' e di conseguenza non ha idee molto chiare. Spero solo, col mio intervento di non aver peggiorato la situazione.

Per farla breve, a prezzi attuali di BIM 15 ,BNS cv e SIS17 e fino alla loro scadenza (29/7/2015 per BIM 15;27/10/2011 per BNSCV;30/6/2017 per SIS 17) malissimo che vada (cioè azioni sottotanti sempre sotto ai prezzi di oggi) ti porterai a casa un interesse un poco inferiore a quello che riceverai da un BTP pari scadenza .
Se le tre azioni faranno un aumento di capitale con stacco di diritti ,avrai lo stesso diritto dell'azionista.
Se le tre azioni saranno oggetto di OPA ,la convertibile ne beneficierà perchè la convertirai e darai le tue azioni revenienti in opa .
Se le azioni da oggi fino ala loro scadenza alzeranno la testa ti porterai a casa un incremento pari al'80-85% dell'incremento che avranno avuto le azioni nel frattempo con --nota bene--nessun limite verso l'alto .

giogiopic 14-09-07 13:27

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14653718)
come la cv più a premio ????

lapsus....parlavo ovviamente di BP (e di Alitalia...) .... nella fretta....

fabbro 14-09-07 13:28

Quota:

Scritto da popov (Post 14653787)
quindi non potrebbe essere che la discesa della BNSCV dipenda da questa errata informazione o interpretazione e qualcuno ha preferito vendere piuttosto che ritrovarsi in tasca le BN AZ?

potrebbe e ,conoscendo l'insipienza di alcuni grossi istituzionali, me lo fa sperare . E sai cosa me lo fa sperare ? Che oggi non è ancora comparso in lettera il solito grosso con 100-200 mila €e più a botta ,pure essendo l'azione debole . Ieri però mi han detto di un 300 mila in denaro a 102 che poi ad un certo punto è stato servito credo dal solito venditore. Io dalla Spagna qualcosa di BIM e di BNS cv ho continuato a comprare: solo ieri di BNS cv 105 mila nominali a 101,8583 di media. E circa BIM 15 il minimo storico di 104,54 fatto il 11/9 scorso è stato il mio ,battuto però ieri da un 104 nuovo minimo storico di BIM 15 .

Ps:appena scritto ,il grosso venditore è ricomparso, ma gli dico --dato che ci legge-- se vuole vendere, io sto più sotto.
Se invece di essere uno istituzionale ,è un addetto della proprietà gli consegnerai di andarci cauto ad affossare la convertibile : un investitore estero o una banca estera vedendo una convertibile tanto precipitata e paragonandola alle altre si potrebbe chiedere ma avranno problemi di liquidità ? O altri più reconditi ?

fabbro 14-09-07 13:30

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14654509)
lapsus....parlavo ovviamente di BP (e di Alitalia...) .... nella fretta....

mi sembrava strano che scrivessi una così grave puzzzonata :D.
Correggiti

giogiopic 14-09-07 13:35

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14654525)
potrebbe e ,conoscendo l'insipienza di alcuni grossi istituzionali, me lo fa sperare . E sai cosa me lo fa sperare ? Che oggi non è ancora comparso in lettera il solito grosso con 100-200 mila €e più a botta ,pure essendo l'azione debole . Ieri però mi han detto di un 300 mila in denaro a 102 che poi ad un certo punto è stato servito credo dal solito venditore. Io dalla Spagna qualcosa di BIM e di BNS cv ho continuato a comprare: solo ieri di BNS cv 105 mila nominali a 101,8583 di media. E circa BIM 15 il minimo storico di 104,54 fatto il 11/9 scorso è stato il mio ,battuto però ieri da un 104 nuovo minimo storico di BIM 15 .

quello che pensavo ora anche io.....ossia azione debole e nessun venditore grosso in book....chissà.....cmq queste le ho pagate care....103.66 di media....

minimo storico della BIM quasi preso .... ieri (nn le avevo in ptf) ho comprato qualcosina a 104.02 :)

giogiopic 14-09-07 13:36

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14654553)
mi sembrava strano che scrivessi una così grave puzzzonata :D.
Correggiti

mi scusi capoOK!

fabbro 14-09-07 13:37

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14654624)
quello che pensavo ora anche io.....ossia azione debole e nessun venditore grosso in book....chissà.....cmq queste le ho pagate care....103.66 di media....

minimo storico della BIM quasi preso .... ieri (nn le avevo in ptf) ho comprato qualcosina a 104.02 :)

complimenti !! Il minimo storico di BIM cv è stato di 104 . E spero che resti tale.

giogiopic 14-09-07 13:40

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14654654)
complimenti !! Il minimo storico di BIM cv è stato di 104 . E spero che resti tale.

e pure io ovviamente...:censored:

perdonami una cosa....curiosità....so che di BIM ne avevi e ne hai davvero tante....ma durante la discesa (se non erro le ultime che avevo venduto io erano a 116....massimo a 120 scusami le imprecisioni ma vado a memoria) hai venduto qualcosa per poi ricomprarne altre dopo?

claudionline 14-09-07 14:29

Mi aggiungo al corteo di bentornato per il Gran Buon FABBRO, buongiorno da un nuovo lettore :clap: :clap: :clap: :clap:





Quota:

Scritto da feliceanima (Post 14649721)
si dammi la tua mail che lo posso inviare veramente ci sono anche il secodo e il terzo salvati

Mess privato x te!

giggi91 14-09-07 14:42

fabbro, che dirti?
Anzitutto un saluto di bentornato.Mi sentivo un po', come dire, orfano e qui in tanti, credo, come me; leggerti è sempre un grande piacere e, in tempi di borsa burrascosa, un sollievo.....:bow::bow:

alegu 14-09-07 15:38

bentornato Fabbro

di nuovo al lavoro eh? :eek:;)
ciao

Il Pordenonese 14-09-07 16:12

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14653996)
se caso mai vedrò una BIM cv,una SIAS cv ,una BNS cv a 50-60 vi autorizzo a sputarmi in faccia.
E idem se con queste tre convertibili si perderanno più soldi rispetto a chi detiene le loro azioni.

La prima che hai detto in casi estremi potrebbe anche essere. Per la seconda potete sputare in faccia pure a me...:D

saluti

The_Brain 14-09-07 16:20

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14654525)
potrebbe e ,conoscendo l'insipienza di alcuni grossi istituzionali, me lo fa sperare . E sai cosa me lo fa sperare ? Che oggi non è ancora comparso in lettera il solito grosso con 100-200 mila €e più a botta ,pure essendo l'azione debole . Ieri però mi han detto di un 300 mila in denaro a 102 che poi ad un certo punto è stato servito credo dal solito venditore. Io dalla Spagna qualcosa di BIM e di BNS cv ho continuato a comprare: solo ieri di BNS cv 105 mila nominali a 101,8583 di media. E circa BIM 15 il minimo storico di 104,54 fatto il 11/9 scorso è stato il mio ,battuto però ieri da un 104 nuovo minimo storico di BIM 15 .

Ps:appena scritto ,il grosso venditore è ricomparso, ma gli dico --dato che ci legge-- se vuole vendere, io sto più sotto.
Se invece di essere uno istituzionale ,è un addetto della proprietà gli consegnerai di andarci cauto ad affossare la convertibile : un investitore estero o una banca estera vedendo una convertibile tanto precipitata e paragonandola alle altre si potrebbe chiedere ma avranno problemi di liquidità ? O altri più reconditi ?

guarda Fabbro che oggi su BNS con alta probabilita' si replica pure, quindi occhio al denaro in close.

per quanto riguarda il discorso liquidita' vi rimando ad un articolo consigliato danonmiricordopiuchi che personalmente trovo altamente illuminante:

http://www.soldionline.it/a.pic1?EL=...257348002D77F2

p.s.
oggi i ribassi sulle cv sono generalizzati ad oltre l'1% e quindi trovano conferma le ipotesi avanzate nell'articolo di cui sopra.

The_Brain 14-09-07 17:36

mister belin oggi non s'e' visto su BNS con il titolo che scende pure....devo gridare al miracolo o cosa?!

sperando le abbia finite, oppure che lo abbiano spedito in ferie in klondike, se la cosa puo' servire a tenercelo lontano replico gli scongiuri anche tutti i giorni :D

kino69 14-09-07 18:17

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14649537)
Qualcuno ha salvato tomo 1? Ditemi che qualcuno l'ha salvato... vi prego!!!!:bow::bow::bow::bow::bow::bow:: bow:



Ho provato a mettere il primo thread in google per tutti.
L´ho dovuto spezzare in due (perdendo anche un po´di formattazione)
Ecco gli indirizzi:

tomo I prima parte (70%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x

tomo I secondo parte (30%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp

Ciao

fabbro 14-09-07 20:38

Quota:

Scritto da kino69 (Post 14660190)
Ho provato a mettere il primo thread in google per tutti.
L´ho dovuto spezzare in due (perdendo anche un po´di formattazione)
Ecco gli indirizzi:

tomo I prima parte (70%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x

tomo I secondo parte (30%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp

Ciao

certo che trovarsi su google .....
E soprattutto vedere che allora ,cioè il 14 marzo 2004, la vittoria cv (vas cv)era al suo (allora)massimo storico di 124, mentre il 24 aprile 2007 ha visto un 305 mi fa dire :non vi scoraggiate ,o uomini di poca fede , perchè vedrete che prima della scadenza delle 3 best convertibili italiane (BIM,BNS e SIAS) almeno una si comporterà come la vittoria cv . Ed ecco perchè mi devo ingegnare per trovare un metodo corretto per vendere quando sarà il tempo ,perchè come ho sempre detto, la mia più grossa caxxata sulle cv non è stato perdere soldi con AZA 07 ,ma guadagnare troppo poco con Vittoria cv o con credito artigiano cv , e faccio i primi due esempi che mi vengono in mente .


Aggiungo ,da notare il mio intervento del 17 4 04 in cui parlavo di finmeccanica cv in stm . Da notare le mie parole testuali di allora "se vedremo le stm discendere negli inferi ,tipo 10-12€,questa cv ha un pavimento che reputo di 88-90 lire ,mentre se l'azione salirà -....basta che il dollaro risalga per il suo bilancio- le possibilità per questa cv sono infinite."
Oggi dopo 3 anni e mezzo quasi ,la stm azione è sui 12 € (gli inferi di cui scrivevo )e la cv sui 90,50 e mi pare mai è scesa sotto i 87-88 . Poi non è di certo colpa mia che la azione STM sia andata così a catafascio, come non sarà colpa mia se le azioni delle tre best convertibili italiane del momento si comporteranno altrettanto male .

claudionline 14-09-07 20:48

Quota:

Scritto da kino69 (Post 14660190)
Ho provato a mettere il primo thread in google per tutti.
L´ho dovuto spezzare in due (perdendo anche un po´di formattazione)
Ecco gli indirizzi:

tomo I prima parte (70%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x

tomo I secondo parte (30%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp

Ciao


Grazie a te, e grazie anche a feliceanima, rapidissimo nell'inviarmi via meail il tomo 1, ho potuto capire "LA GENESI" :eek::bow::bow::eek::o:o

Comunque ho notato che in passato c'erano (COME SEMPRE MI CAPITA DI NOTARE :angry:) migliori occasioni d'acquisto, con convertibili che quotabano ADDIRITTURA A SCONTO !!!OK!
Ora, invece, diciamo che le quotazioni sono buone con premi dell'ordine del 15-20%, ma qualcuno conosce i mpremi medi europei per convertibili i cui sottostanti siano vivini lo strike??? A me pare che ora siamo più o meno nella media.. ma vado a naso. Certo era bello quando ci si indebitava per comprare convertibili e con la cedola si pagava l'interesse, ma ora ... co sti *****.. comunque ottimo lavoro!:clap::clap::clap::clap::clap::cl ap::clap:

balcarlo 14-09-07 20:52

Quota:

Scritto da kino69 (Post 14660190)
Ho provato a mettere il primo thread in google per tutti.
L´ho dovuto spezzare in due (perdendo anche un po´di formattazione)
Ecco gli indirizzi:

tomo I prima parte (70%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x

tomo I secondo parte (30%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp

Ciao

Ottimo........ne è passato di tempo da quando ho iniziato il primo thread............

tantoquanto 14-09-07 21:52

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14654299)
Per farla breve, a prezzi attuali di BIM 15 ,BNS cv e SIS17 e fino alla loro scadenza (29/7/2015 per BIM 15;27/10/2011 per BNSCV;30/6/2017 per SIS 17) malissimo che vada (cioè azioni sottotanti sempre sotto ai prezzi di oggi) ti porterai a casa un interesse un poco inferiore a quello che riceverai da un BTP pari scadenza .
Se le tre azioni faranno un aumento di capitale con stacco di diritti ,avrai lo stesso diritto dell'azionista.
Se le tre azioni saranno oggetto di OPA ,la convertibile ne beneficierà perchè la convertirai e darai le tue azioni revenienti in opa .
Se le azioni da oggi fino ala loro scadenza alzeranno la testa ti porterai a casa un incremento pari al'80-85% dell'incremento che avranno avuto le azioni nel frattempo con --nota bene--nessun limite verso l'alto .

Beh, insomma...in questo momento la situazione non è proprio questa.
In caso di mancata conversione la BIM acquistata a 105 rende a scadenza 0,68% netto - la BNS acquistata a 102 rende 1,71% - la SIS acquistata a 105 rende 1,77%

I BTP di scadenza similare rendono all'incirca il 3,7% con scadenza 2011 e il 3,9% con scadenza 2015 e 2017 che non è proprio un rendimento di poco inferiore alle convertibili...(volendo assegnare all'opzione convertibilità zero le convertibili in questione dovrebbero quotare 81 BIM - 94 BNS - 86 SIS)

Sono pienamente d'accordo con i vantaggi delle convertibili in caso di aumento di capitale, opa o rialzo del sottostante, ma è fuor di dubbio che nel caso in cui si preveda un mercato azionario debole anche l'investimento in obbligazioni convertibili non è sicuramente premiante.

claudionline 14-09-07 22:00

[quote=tantoquanto;14662189]volendo assegnare all'opzione convertibilità zero le convertibili in questione dovrebbero quotare 81 BIM - 94 BNS - 86 SIS)
QUOTE]

Hai fatto tu i conti o hai visto i bond floor?
Mi posti per favore il link al calcolatore / allo studio?
Grazie

tantoquanto 14-09-07 22:24

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14662275)
Mi posti per favore il link al calcolatore / allo studio?
Grazie

Ti ho inviato mp

carlo04 15-09-07 00:04

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14654299)
Per farla breve, a prezzi attuali di BIM 15 ,BNS cv e SIS17 e fino alla loro scadenza (29/7/2015 per BIM 15;27/10/2011 per BNSCV;30/6/2017 per SIS 17) malissimo che vada (cioè azioni sottotanti sempre sotto ai prezzi di oggi) ti porterai a casa un interesse un poco inferiore a quello che riceverai da un BTP pari scadenza .
Se le tre azioni faranno un aumento di capitale con stacco di diritti ,avrai lo stesso diritto dell'azionista.
Se le tre azioni saranno oggetto di OPA ,la convertibile ne beneficierà perchè la convertirai e darai le tue azioni revenienti in opa .
Se le azioni da oggi fino ala loro scadenza alzeranno la testa ti porterai a casa un incremento pari al'80-85% dell'incremento che avranno avuto le azioni nel frattempo con --nota bene--nessun limite verso l'alto .

Prima di tutto bentornato; interpreto il sentimento di tutti dicendo che eri molto atteso. Grazie poi per quanto scrivi, che in qualche modo risolleva un po' il mio umore dopo questo periodo non certo brillante del mercato. Purtroppo io mi trovo nella situazione di poter sperare solo in un rialzo delle quotazioni delle azioni sottostanti, avendo in carico le 3 convertibili a prezzi che vanno dai 115 ai 120. Molto probabilmente se avessi conosciuto questo forum prima, mi sarei comportato con un po' piu' di prudenza, Ai tempi , non avendo la possibilita' di leggervi e seguire i Vostri consigli e non avendo grosse conoscenze del mercato, ho effettuato gli acquisti, di volta in volta che ho avuto la liquidita' e questo e' il risultato.

fabbro 15-09-07 09:43

Quota:

Scritto da tantoquanto (Post 14662189)
Beh, insomma...in questo momento la situazione non è proprio questa.
In caso di mancata conversione la BIM acquistata a 105 rende a scadenza 0,68% netto - la BNS acquistata a 102 rende 1,71% - la SIS acquistata a 105 rende 1,77%

I BTP di scadenza similare rendono all'incirca il 3,7% con scadenza 2011 e il 3,9% con scadenza 2015 e 2017 che non è proprio un rendimento di poco inferiore alle convertibili...(volendo assegnare all'opzione convertibilità zero le convertibili in questione dovrebbero quotare 81 BIM - 94 BNS - 86 SIS)

Sono pienamente d'accordo con i vantaggi delle convertibili in caso di aumento di capitale, opa o rialzo del sottostante, ma è fuor di dubbio che nel caso in cui si preveda un mercato azionario debole anche l'investimento in obbligazioni convertibili non è sicuramente premiante.

Io la vedo molto diversamente .
Se investo ,ad esempio 100.000 €, avrò mettendoli in BNS cv e SIAS cv una differenza di soli 1.990 € all' anno per BNS e 2.130 € all'anno per SIAS cv rispetto a quanto avrei ottenuto investendo in un BTP pari scadenza.
Per BIM cv la differenza sarebbe del 3,22% all'anno cioè 3.220 € per i 100.000 € investiti.
Ti chiedo: dato che 100.000 € di convertibili BNS implicano 100 mila opzioni su BNS azione con strike 1 € ,opzioni americane sempre aperta, con scadenza 30 settembre 2011 ,o warrant il che è lo stesso ,quanto varrebbero ? Sicuramente di più di quello che perderei all'anno investendo su BNS cv rispetto ad un BTP risk free.
I 1990 € all'anno persi da BNS cv rispetto ad un BTP 2011 moltiplicato per i 4,1 anni della durata della cv BNS ,mi dice perdita complessiva di 8.159 € e secondo me 100 mila warrant beni stabili con le caratteristiche di sopra e con l'azione BNS ai prezzi odierni valgono come minimo il doppio .
Oppure ,rovesciando la questione, io un warrant BNS con queslle caratteristiche a 0,08159 € lo comprerei a man basse. E difatti ora come ora è come se ne avessi poco più di 800 mila .
Stessissimo discorso lo si può fare con le altre due cv ,anzi il discorso è forse ancora più intrigante poichè la scadenza di queste è ancora più lontana .
In quanto al discorso del bond floor ,questo stesso ragionamento me lo fece l'ottimo e amico Narday sulle finmeccanica cv in STM se vai a vedere il primissimo thread il suo intervento del 5 4 2004 alle ore 13:17 e la mia risposta alle 13:53. Passati quasi 3 anni e mezzo con azione STM oggi a catafascio o quasi (oggi 12 € ,allora sui 20 €)la cv finmeccanica cv in STm vale sui 90-90,50 ed mai ha visto i 77,50 che era il bond floor segnalato allora da Narday .Eppure nel frattempo ,cioè da allora ad oggi , i tassi sono saliti e quindi il bond floor della finmeccanica cv in stm avrebbe dovuto pure abbassarsi .
Altra cosa volevo dire. In quel thread iniziale ma anche successivamente molti temevano dei richiami ,cioè degli esercizi di call da parte dell'emittente su qualche cv in particolare BPE08 e io dicevo che secondo me c'era da stare non tranquilli ma tranquillissimi . E difatti anche qui dopo 3,5 anni nessuna cv è stata richiamata . E nel frattempo proprio la BPE08 che allora era sui 109- 110 e della quale ero allora strapieno ha visto un bel 191,01 il 20 febbraio scorso oltre al diritto staccato da un aumento di capitale.
Concludendo nessuno sa quanto varranno le azioni domani ,
ma se una BPE08 ha visto un massimo storico 191,01 da un 107,50 di minimo storico mio tramite diritti specie inoptati ,
se una vittoria cv ha visto un 305 da un 102 scarso di minimo storico mio tramite diritti ,
se una azimut cv ha visto un 219 da un 99 di minimo storico non mio ,
se una carige cv un 179,99 da un 106 di minimo storico mio tramite diritti inoptati
se una snia cv un 218 da un 99,52 di minimo storico non mio
se una telecom cv un 148,70 da un 101,50 fatto l'1 ottobre 2002
mi chiedo e vi chiedo :saremo tanto sfi.kati di non vedere questi prezzi alti per le BIM cv ,BNS cv e SIAS CV prima della loro scadenza che ricordiamocele è assai maggiore ,specie per BIM e SIAS ,dei 3,5 anni passati dall'aprile 2004 ad oggi?

fabbro 15-09-07 09:53

Quota:

Scritto da balcarlo (Post 14661552)
Ottimo........ne è passato di tempo da quando ho iniziato il primo thread............

Effettivamente va a te la "colpa" di avere iniziato e il bello che per 2 giorni nessuno ti rispose .
Immaginavi di arrivare a quasi 3 anni e mezzo ?

balcarlo 15-09-07 10:01

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14663703)
Effettivamente va a te la "colpa" di avere iniziato e il bello che per 2 giorni nessuno ti rispose .
Immaginavi di arrivare a quasi 3 anni e mezzo ?

E' proprio vero, poi grazie a te il thread ha iniziato ad essere uno dei più visitati del comparto obbligazionario e siamo arrivati al tomo n. 15...............in materia di convertibili sei imbattibile e ti ringrazio ancora per i consigli che ci hai fornito.........OK!

sbariamiento 15-09-07 10:25

Salve vorrei chiedervi le obbligazioni fmc in stm che codice isin hanno ?
Qui su Fineco non le trovo
Grazie

kino69 15-09-07 11:12

Finmec 0,375% 08/10 Cv
 
Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 14663813)
Salve vorrei chiedervi le obbligazioni fmc in stm che codice isin hanno ?
Qui su Fineco non le trovo
Grazie

FINMEC 0,375% 08/10 CV

CODICE: XS0174001346

174001346.OTC

Presumo che con fineco sia possibile solo telefonicamente

Ciao

fabbro 15-09-07 12:07

Quota:

Scritto da balcarlo (Post 14663726)
E' proprio vero, poi grazie a te il thread ha iniziato ad essere uno dei più visitati del comparto obbligazionario e siamo arrivati al tomo n. 15...............in materia di convertibili sei imbattibile e ti ringrazio ancora per i consigli che ci hai fornito.........OK!

Guarda che la mia vera specializzazione sono gli aumenti di capitale. Le convertibili sono solo un mezzo per mettere i soldi guadagnati lì .
Perchè le convertibili chiederai ? Perchè le convertibili costano in Italia molto meno di quello che dovrebbero costare.
Un tempo --non scrivevo ancora--ero specializzato sui reverse floater perchè allora costavano di meno di quello che avrebbero dovuto costare. Oggi sono le convertibili . Ma sicuramente nelle obbligazioni-- e parlo di obbligazioni perchè non sono mica abelinato io a metter soldi in azioni --ci sono oggi delle sacche di inefficienza da sfruttare ,che so io i CMS forse.
Ed ecco che viene fuori il mio animo da arbitraggista , cioè sfruttare le varie inefficienze che di volta in volta si presentano.

ilgattoelavolpe 15-09-07 12:12

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14664376)
Guarda che la mia vera specializzazione sono gli aumenti di capitale. Le convertibili sono solo un mezzo per mettere i soldi guadagnati lì .
Perchè le convertibili chiederai ? Perchè le convertibili costano in Italia molto meno di quello che dovrebbero costare.
Un tempo --non scrivevo ancora--ero specializzato sui reverse floater perchè allora costavano di meno di quello che avrebbero dovuto costare. Oggi sono le convertibili . Ma sicuramente nelle obbligazioni-- e parlo di obbligazioni perchè non sono mica abelinato io a metter soldi in azioni --ci sono oggi delle sacche di inefficienza da sfruttare ,che so io i CMS forse.
Ed ecco che viene fuori il mio animo da arbitraggista , cioè sfruttare le varie inefficienze che di volta in volta si presentano.

Kerself? Troppo piccolo questo a.d.c.?

fabbro 15-09-07 12:46

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14654684)
e pure io ovviamente...:censored:

perdonami una cosa....curiosità....so che di BIM ne avevi e ne hai davvero tante....ma durante la discesa (se non erro le ultime che avevo venduto io erano a 116....massimo a 120 scusami le imprecisioni ma vado a memoria) hai venduto qualcosa per poi ricomprarne altre dopo?

sì, di BIM 15 ne avevo tante all'inizio ma già vendendole anche (ecco l'arbitraggista). Mi spiego meglio . Con l'aumento di capitale normale ne avevo "sole" 165.000 € a 103,95788 di media con l'acquisto dei diritti chiamiamo "normali" . Poi appena partì l'inoptato , nei 5 giorni di inoptato, ne vendetti oltre 137.000 comprando nel contempo moltissimi diritti ,tanto da sostituire quelle che stavo vendendo e da accumulare alla fine dello inoptato lo 0,82114% del totale emesso allora ad una media di 104,65998. Il totale emesso allora è maggiore ovviamente delle convertibili oggi in circolazione perchè molti hanno convertito ,io no. Ti posso dire che dello inoptato BIM comprai da solo lo 16,967%.
Poi piano piano qualcuna vendetti ma anche qualche volta comprai e arrivai al 20 febbraio 2007 a possedere lo 65,46%% rispetto al mio top di portafoglio ,mio top che ebbi appena finito lo inoptato cioè il 17 agosto 2005.
Pertanto dall'inizio e fino al 20 febbraio scorso fui tendenzialmente venditore anche se qualche volta qualche BIM cv la compravo .La mia vendita più alta fu un 119,87 fatta mercoledì 5 aprile 2006 ,che fu il giorno del massimo storico di BIM cv (120,97)che quindi non fu il mio
Dal 2 di marzo scorso ad oggi invece sono stato sempre compratore e oggi come oggi ne ho l'80,87% di quello che fu il mio top di portafoglio e lo ho in carico a 99,842425 di media.

fabbro 15-09-07 12:52

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 14664406)
Kerself? Troppo piccolo questo a.d.c.?

non sapevo neanche che dovesse partire un aumento kerself ;lo devo ancora studiare ma penso che sia difficile se non impossibile avere azioni kerself a prestito .Quindi nisba arbitraggio (almeno credo)

mb1 15-09-07 13:09

Grande Fabbro e' sempre un piacere leggerTi, le comperai anch'io le cv stm :bow::bow::bow: Buona giornata

giogiopic 15-09-07 13:19

le cv "finmeccanica cv stm" mi par di ricordare che fossero taglio minimo 50.000 € giusto?

mb1 15-09-07 13:25

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14664746)
le cv "finmeccanica cv stm" mi par di ricordare che fossero taglio minimo 50.000 € giusto?

Con Banca Intesa questo limite non c'era, comprai 3 lotti da 10.000 ed il primo riuscii ad acq. a qualche centesimo meno del Maestro :bow: Ciao

giogiopic 15-09-07 14:02

uuu ragazzotti.... da quanto leggo qui http://www.tradinglab.it/pdf/info/XS0174001346.pdf
nn c'è sto lotto .... 1000 € lotto minimo.....
me sa che 5/6 k€ ce li metto....

ma scusa fabbro se ti faccio ripetere troppo ma di Stm convertibili cosa c'è in giro? (a memoria ce ne stava pure una in dollari e forse mi confondo con quella circa il taglio minimo...)
altra cosa dove è possibile controllare le quotazioni e quale è stato il massimo prezzo toccato di questa cv?
se non ci sono limiti di negoziazione sul nominale io a sto punto qualcosa comprerei perchè (a memoria) ricordo che fabbro ce ne ha davvero tante (forse è la prima in % del suo portafoglio)
grazie sempre a tutti!

balcarlo 15-09-07 14:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14664376)
Guarda che la mia vera specializzazione sono gli aumenti di capitale. Le convertibili sono solo un mezzo per mettere i soldi guadagnati lì .
Perchè le convertibili chiederai ? Perchè le convertibili costano in Italia molto meno di quello che dovrebbero costare.
Un tempo --non scrivevo ancora--ero specializzato sui reverse floater perchè allora costavano di meno di quello che avrebbero dovuto costare. Oggi sono le convertibili . Ma sicuramente nelle obbligazioni-- e parlo di obbligazioni perchè non sono mica abelinato io a metter soldi in azioni --ci sono oggi delle sacche di inefficienza da sfruttare ,che so io i CMS forse.
Ed ecco che viene fuori il mio animo da arbitraggista , cioè sfruttare le varie inefficienze che di volta in volta si presentano.

Ti sei già posizionato su qualche CMS o pensi che ancora sia prematuro?

fabbro 15-09-07 16:55

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14664746)
le cv "finmeccanica cv stm" mi par di ricordare che fossero taglio minimo 50.000 € giusto?

no ,per la finmecanica cv in stm con facciale 0,375% il taglio è 1000 €.
Per lo zero coupon in dollari della stm cv in stm invece il taglio è di 100 mila dollari

fabbro 15-09-07 17:07

Quota:

Scritto da balcarlo (Post 14664953)
Ti sei già posizionato su qualche CMS o pensi che ancora sia prematuro?

Devo studiarli e lo specialista qui nel forum mi pare che sia Maino .Quando deciderò che è meglio cambare aria dalle cv mi leggerò i suoi interventi e ovviamente anche quegli di tutti gli altri ,ma oggi come oggi con le tre convertibili di sopra cioè BIM,BNS e SIAS ai prezzi che stanno facendo che sono i minimi storici o quasi e che sono abbastanza vicini ai loro bond floor chiamiamoli reali ,non teorici ;
con le azioni a cui sono legate battenti prezzi vicini agli strike o anche oltre strike ,tipo SIAS;
con--e questa è la cosa più importante-- le tre azioni che dovrebbero essere buone azioni anche in futuro ;
con il discorso tassi e volatilità che ha sagacemente puntualizzato l'amico Alegu qualche intervento sopra ;
con tutte queste cose, credo che oggi come oggi di meglio non ci sia nel campo obbligazionario.

fabbro 15-09-07 17:21

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14664950)
uuu ragazzotti.... da quanto leggo qui http://www.tradinglab.it/pdf/info/XS0174001346.pdf
nn c'è sto lotto .... 1000 € lotto minimo.....
me sa che 5/6 k€ ce li metto....

ma scusa fabbro se ti faccio ripetere troppo ma di Stm convertibili cosa c'è in giro? (a memoria ce ne stava pure una in dollari e forse mi confondo con quella circa il taglio minimo...)
altra cosa dove è possibile controllare le quotazioni e quale è stato il massimo prezzo toccato di questa cv?
se non ci sono limiti di negoziazione sul nominale io a sto punto qualcosa comprerei perchè (a memoria) ricordo che fabbro ce ne ha davvero tante (forse è la prima in % del suo portafoglio)
grazie sempre a tutti!

tra le due cv che "lavorano" su STM ,la migliore è senza ombra dubbio quella in dollari che ha l'incoveniente del taglio da 100 mila . E credo che venderò una buona parte delle finmeccanica ,che è quella in € allo 0,375% e che scade il 2010 , in perdita purtroppo (dalle 100 lire circa di mia media oggi sono sui 90-90,50) per switchare su quelle in dollari e incrementare i miei 7 lotti ,e questo se il dollaro dovesse ancora ulteriormente indebolirsi .
La cv finmeccanica cv in stm 0,375% scadente nel 2010 è stata una mia scommessa sbagliata ,però col senno di poi ,c'è da dire che quando io e altri la comprammo era matematicamente da comprare.
Inoltre il bello delle convertibili, ma solo se sono comprate con giudizio ,è che quando si sbaglia un investimento, soldi non se ne perdono . Ad esempio questa finmeccanica avendola a circa 100 di media se aspetterò la scadenza mi ridarà indietro le mie 100. Andate a chiedere ad un azionista STM se può dire altrettanto.
Mi si potrà dire che nel frattempo avrei potuto investire in un più comodo BTP portandomi a casa un ben altro tasso rispetto al magro 0,375%;al che controbatterei che se l'azione stm invece di scendere fosse salita ,il sottoscritto si sarebbe portato a casa un 70-80% di questa eventuale salita.

kino69 15-09-07 18:08

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14664746)
le cv "finmeccanica cv stm" mi par di ricordare che fossero taglio minimo 50.000 € giusto?

Io ne ho prese ( e tutt´ora le ho in portafoglio) 4000 a 89 quindi penso che il taglio sia da mille.

E´ da 8 mesi che le voglio vendere, ma tutte le volte che chiamo (non molte per la verita´ 3 o 4) non c´ e´ la controparte.
Mi hanno detto che gli istituzionali non si scomodano per un un "pezzente" come me :mad::mad:

Se vuoi ci mettiamo d´accordo e te le vendo :D:D:D

woolloomooloo 15-09-07 19:04

nel tomo 1 , che son andato a rileggermi, ad un certo punto è spuntata questa domanda a Fabbro:
"Posto 100 un paniere per le Convertibili se tu ne dovessi inserire 3 : che peso daresti a ciascuna ?"
domanda che vorrei rifare a Fabbro e non solo.. se qualcun altro vuol rispondere ;)

kino69 15-09-07 19:47

Quota:

Scritto da woolloomooloo (Post 14666147)
nel tomo 1 , che son andato a rileggermi, ad un certo punto è spuntata questa domanda a Fabbro:
"Posto 100 un paniere per le Convertibili se tu ne dovessi inserire 3 : che peso daresti a ciascuna ?"
domanda che vorrei rifare a Fabbro e non solo.. se qualcun altro vuol rispondere ;)

Piu o meno io ho questa "distribuzione"

35% BIM CV
30% SIAS CV
25% BNS
5% IFIS
5% TELECOM CV

Ciao

fabbro 15-09-07 20:02

Quota:

Scritto da woolloomooloo (Post 14666147)
nel tomo 1 , che son andato a rileggermi, ad un certo punto è spuntata questa domanda a Fabbro:
"Posto 100 un paniere per le Convertibili se tu ne dovessi inserire 3 : che peso daresti a ciascuna ?"
domanda che vorrei rifare a Fabbro e non solo.. se qualcun altro vuol rispondere ;)

fatto 100 quello che ho dentro alle sole convertibili italiane ,a venerdì sera ho :
43,36% BIM CV
34,37% BNS CV
21,54% SIAS CV
0,73% IFIS CV
Quindi molto simile a kino

airluke 15-09-07 20:25

Per me al momento:
50% BIM cv
50% TIT cv

giogiopic 16-09-07 11:28

insomma fabbro, mi par di capire che sconsigli al momento un ingresso sulla finmeccanica cv stm eppure io per diversificare le convertibili in portafoglio qualcosa vorrei comprare....ma giustamente tu mi fai notare che il trio delle meraviglie (BNS, Sias, BIM) sta messo meglio!
quindi magari mi consigli di accumulare BIM (ne ho davvero poche) piuttosto della Stm....

kino se vogliamo metterci d'accordo ad un prezzo equo lo scambio di può fare....eheheh ...
85 ti va bene? eheheheh

cmq il portafoglio cv al momento è così suddiviso

BP 32%
Tit 27%
BNS 16%
Sias 13%
BIM 12%

algi 16-09-07 11:36

Scusate per i miei fraintesi

giucop 16-09-07 12:02

Scusate ma cos'è un CMS?

jerryb 16-09-07 14:32

costant maturity swap.
E' un obbligazione la cui cedola è determinata dalla differenza tra rendimento di un titolo a lunga durata - rendimento di un titolo a breve.
es. se il redimento di un titolo decennale è il 5% e quello di un titolo ad un anno è 4% tu prendi una cedola del 1%.
Questo è la tipologia + semplice, ma ne esistono di vari tipi e molto complessi.

kino69 16-09-07 23:03

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14668200)

kino se vogliamo metterci d'accordo ad un prezzo equo lo scambio di può fare....eheheh ...
85 ti va bene? eheheheh
...

Sei un po´ tirchio :D il mio TOL me la dava ven. a 90.5821 €
Facciamo 91.5 (per le commisioni) e non se ne parla piu´ :D
Scherzo ovviamente ... ma non troppo

Confermo comuque la tesi di fabbro, alla fine recupero il mio capitale anche se nel frattempo ovviamento ho perso gli interessi.

nuvola nera 17-09-07 12:05

Carige aumento di capitale ??
 
Ho una domanda per il " Grande fabbro " :bow:
o per chi fosse interessato ...:yes:
Gira la voce che la Carige , ( Banca Ligure :D ) avrà un po' degli sportelli messi in vendita da S.Paolo-Intesa e per pagarli farà un aumento di capitale .
Posta vera la voce , come vedi la convertibile 2013 della carige stessa ??? :confused:
Ora quota 147 e negli ultimi giorni è scesa dai 157-155
Un grazie in anticipo
Nuvola nera

giogiopic 17-09-07 12:37

vabbè io a 101.25 ho comprato ancora qualcosina....
certo che BNS la vendono ben benino....
prossimi acquisti (più pesanti) solo nei pressi di 100,5

una cosa Fabbro tu con Tit come ti comporteresti....io le ho (tante) da 117.76 e a 119 ora come ora le vorrei servire per magari ricomprarle a 118 ... sarebbe saggio o sono ancora da tenere?

giogiopic 17-09-07 14:34

uuu le ifis servite malamente fino a 102 e rotti....mmmmmm fabbro urge un tuo commento in merito....se vale la pena intervenire o (se come penso) o scendono ancora o c'è di meglio...

ecco qualcosa di meglio la vedo in BPER12 or ora a 118 .... se perdesse un'altro 3/4% da questi livelli interverrei sicuramente

tantoquanto 17-09-07 14:52

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14675600)
vabbè io a 101.25 ho comprato ancora qualcosina....
certo che BNS la vendono ben benino....
prossimi acquisti (più pesanti) solo nei pressi di 100,5

Perché 100,5? Usi l'analisi tecnica?
Io l'aspetto a 97, ma vado a naso :D

giogiopic 17-09-07 14:58

tantoquanto macchè analisi tecnica....eheheh mediamente accumulo così sulle cv ... ogni volta che scendono di un 1.5/2% ne compro un po ... e ricordo che seppur abbiano raggiunto oggi il 25% del portafoglio sono entrato con piccoli lotti da 103.5 poi 103 poi oggi a 101.25 e sarei compratore come detto ancora sui 100,xx e poi mi fermo lì .... sotto la parità entrerei ancora più pesante....
le telecom non le sbologno....c'erano 100.000 nominali in acquisto a 119 e li han serviti....poi ci si son rimessi di nuovo con altri 100.000 ....

vediamo cosa riuscirò a comprare va....

tantoquanto 17-09-07 15:11

ok, capito.
Per quanto possa valere il mio parere, se fossi in te le telecom le manterrei.
Con l'azione a questi prezzi invece non ritengo interessante la ifis convertibile, troppo a premio...potrebbe essere invece interessante monitorare l'azione per un eventuale rimbalzo a breve termine e comunque valutare l'ingresso nell'azione qualche mese prima della scadenza dell'obbligazione sperando che venga sostenuta per invogliare la conversione...

giogiopic 17-09-07 15:19

Quota:

Scritto da tantoquanto (Post 14678068)
ok, capito.
Per quanto possa valere il mio parere, se fossi in te le telecom le manterrei.
Con l'azione a questi prezzi invece non ritengo interessante la ifis convertibile, troppo a premio...potrebbe essere invece interessante monitorare l'azione per un eventuale rimbalzo a breve termine e comunque valutare l'ingresso nell'azione qualche mese prima della scadenza dell'obbligazione sperando che venga sostenuta per invogliare la conversione...

l'opzione call di Ifis sta valendo sempre meno anche perchè la scadenza è vicina....fatto sta che il cupon alto è appetibile....vediamo un po insomma...

fabbro 17-09-07 15:30

E anche oggi continuo a comprare (un 10 % scarso dello scambiato fino adesso , è roba mia). E per ora 100,85 minimo storico per il momento è mio ed è attualmente lettera . Ma sicuramente il 100,85 non sarà il minimo storico di questa cv. Se scende ancora, mi metto a shortare di brutto le azioni.

nbsoft 17-09-07 16:02

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14678457)
(...) Se scende ancora, mi metto a shortare di brutto le azioni.

a che pro shortare BNS?

fabbro 17-09-07 16:11

Quota:

Scritto da nbsoft (Post 14679090)
a che pro shortare BNS?

essendo sempre più vicini al pavimento della BNScv ,bond floor reale e non teorico , ecco che se l'azione perde un altro 25-30% la cv perderebbe al massimo un altro 3-4 % e quindi la differenza me la incamererei.

fabbro 17-09-07 16:18

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 14675074)
Ho una domanda per il " Grande fabbro " :bow:
o per chi fosse interessato ...:yes:
Gira la voce che la Carige , ( Banca Ligure :D ) avrà un po' degli sportelli messi in vendita da S.Paolo-Intesa e per pagarli farà un aumento di capitale .
Posta vera la voce , come vedi la convertibile 2013 della carige stessa ??? :confused:
Ora quota 147 e negli ultimi giorni è scesa dai 157-155
Un grazie in anticipo
Nuvola nera

dovrebbe staccare lo stesso diritto dell'azione , ma per essere sicuri meglio leggere il regolamento. Da notare che tramite i diritti questa cv veniva in carico a 106 quando nacque e ha rimborso garantito a 116 (ma vado a memoria). Però è un subordinato più spinto degli altri subordinati bancari

The_Brain 17-09-07 17:00

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14678457)
E anche oggi continuo a comprare (un 10 % scarso dello scambiato fino adesso , è roba mia). E per ora 100,85 minimo storico per il momento è mio ed è attualmente lettera . Ma sicuramente il 100,85 non sarà il minimo storico di questa cv. Se scende ancora, mi metto a shortare di brutto le azioni.

shortare le azioni in regime di buyback sinceramente lo troverei poco igienico

e quindi 17-09-07 17:09

BNS 100.55 :eek:

e non finiscono le vendite

fabbro 17-09-07 17:16

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14680308)
shortare le azioni in regime di buyback sinceramente lo troverei poco igienico

bisogna vedere quando Del Vecchio si decide a girarsi . Secondo me l'azione la sta vendendo Del Vecchio ;sapendo che deve vendere l'azione ,sta vendendo la convertibiile ;ma fino a che prezzo tirerà la corda ?
questa è l'incognita principale.
Oppure seconda ipotesi sono i francesi ad andare corto di azioni perchè vogliono opare al prezzo più basso possibile quello che non hanno avuto durante la ops da poco conclusa. Opa che tiene conto anche degli ultimi 6 mesi di scambi su base ponderata

giogiopic 17-09-07 17:24

cmq continuano ad esserci ordini di vendita da 100.000 pz e ogni tanto qualche spazzolata al denaro....finchè si è in questa situazione io mi fermo di comprare .... compro solo sotto 100 tanto gli manca davvero poco

alegu 17-09-07 17:33

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14680611)
bisogna vedere quando Del Vecchio si decide a girarsi . Secondo me l'azione la sta vendendo Del Vecchio ;sapendo che deve vendere l'azione ,sta vendendo la convertibiile ;ma fino a che prezzo tirerà la corda ?
questa è l'incognita principale.
Oppure seconda ipotesi sono i francesi ad andare corto di azioni perchè vogliono opare al prezzo più basso possibile quello che non hanno avuto durante la ops da poco conclusa. Opa che tiene conto anche degli ultimi 6 mesi di scambi su base ponderata

e se opano l'azione...cosa succede alla cv?

giogiopic 17-09-07 17:50

Quota:

Scritto da alegu (Post 14680940)
e se opano l'azione...cosa succede alla cv?

mmmmm lo sai che nn lo so mica......


























.... un attimo che ci penso ancora............:cool:


























.......ah....ci sono arrivato:clap::clap::clap::clap::clap::c lap::clap:




magari ovviamente....ma + che Del vecchio a vendere credo si Fdr che deve collocare un buon 17% di troppo per l'adeguamento per la trasformazione in Siiq....:censored: almeno credo....
cmq ricordo a memoria che il flottante non è grandissimo....di conseguenza o sono loro che smuovono o ....... :confused: sono loro!!!!!!!!!!:yes:
FdR 68%, fondi vari 10%, fondi vari sotto soglia rilevante 5% (mie supposizioni)= 83%:bye:



cmq per la trasformazione in Siiq credo che nn la delisteranno...l'azionista di controllo deve detenere massimo il 51% ....
e qui vorrei un commento di Fabbro....
e cmq parlando seriamente, resto dell'idea che stanno scaricando i francesi....ma Opa residuale, ovvero "delisting" la vedo dura.....

alegu 17-09-07 17:55

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14681214)
mmmmm lo sai che nn lo so mica......


























.... un attimo che ci penso ancora............:cool:


























.......ah....ci sono arrivato:clap::clap::clap::clap::clap::c lap::clap:




magari ovviamente....ma + che Del vecchio a vendere credo si Fdr che deve collocare un buon 17% di troppo per l'adeguamento per la trasformazione in Siiq....:censored: almeno credo....
cmq ricordo a memoria che il flottante non è grandissimo....di conseguenza o sono loro che smuovono o ....... :confused: sono loro!!!!!!!!!!:yes:
FdR 68%, fondi vari 10%, fondi vari sotto soglia rilevante 5% (mie supposizioni)= 83%:bye:



cmq per la trasformazione in Siiq credo che nn la delisteranno...l'azionista di controllo deve detenere massimo il 51% ....
e qui vorrei un commento di Fabbro....
e cmq parlando seriamente, resto dell'idea che stanno scaricando i francesi....ma Opa residuale, ovvero "delisting" la vedo dura.....

se delidtano non avrebbe i vantaggi delle Siiq

negusneg 17-09-07 17:57

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14681214)
....ma + che Del vecchio a vendere credo si Fdr che deve collocare un buon 17% di troppo per l'adeguamento per la trasformazione in Siiq....:censored: almeno credo....
cmq ricordo a memoria che il flottante non è grandissimo....di conseguenza o sono loro che smuovono o ....... :confused: sono loro!!!!!!!!!!:yes:
FdR 68%, fondi vari 10%, fondi vari sotto soglia rilevante 5% (mie supposizioni)= 83%:bye:

Tutto vero.

Aggiungo che non è certo un buon momento se si deve vendere.

Oggi in Europa su tutto il settore immobiliare/costruzioni si sono viste delle sberle da paura.

E però... proprio per questo ho la sensazione che siamo molto vicini alla fine, questo è vero panico, mica pugnette!

Personalmente ho diversi titoli del settore nel mirino e ovviamente la CV BNS è in pole position OK!

Sarà anche molto interessante la CV di Impregilo, se gliela fanno emettere naturalmente, perchè credo che saranno costretti ad offrire qualcosa di più del solito striminzito 2,50% ;)

claudionline 17-09-07 17:58

Quota:

Scritto da alegu (Post 14681294)
se delidtano non avrebbe i vantaggi delle Siiq

Cos'è un/una Siiq ?:mmmm:

giogiopic 17-09-07 18:00

Quota:

Scritto da alegu (Post 14681294)
se delidtano non avrebbe i vantaggi delle Siiq

appunto è quello che dico io.....per me vendono per rientrare nella soglia del 51% ... per me niente Opa:no:
pronto ad essere smentito....


impregilo....segmento immobiliare/cementifero/costruzioni per ovvi motivi è il più colpito....impregilo voleva fare un adc con emissione di cv....ok ma bisogna vedere come lo fa....ossia se è con uno strike decente oppure no....altrimenti fa la fine di Risanamento, Sopaf e compagnia bella....
2.5%? sicuramente un po pochino, ma nn credo raggiungeranno soglie sopra il 3% ... ma Fabbro ha+esperienza di me....

giogiopic 17-09-07 18:05

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14681345)
Cos'è un/una Siiq ?:mmmm:

letteralmente Società di Investimento Immobiliare Quotate
una sorta di Reit Usa .... leggi in giro...trovi molte cose....

popov 17-09-07 18:16

ciao a tutti, vi leggo sempre con piacere. interessanti soprattutto gli ultimi post che mi piacerebbe però aver letto una decina di giorni fa, così magari evitavo di entrare a 104,5 :wall:

nbsoft 17-09-07 18:23

Quota:

Scritto da alegu (Post 14681294)
se delidtano non avrebbe i vantaggi delle Siiq

infatti.
E, comunque, anche in caso di OPA non si è costretti a vendere (l'occhialuto occhialaro su BNS ne ha fatte due...), tranne in alcuni casi di scippo legalizzato

alegu 17-09-07 18:53

occhio che ormai siamo a tiro con la bpe12
l'azione è a 16.10
la cv12 ha nominale di 16 però quota ancora 118

giogiopic 17-09-07 19:05

alegu ecco il discorso sulla BPE mi interessa....
inizieresti a comprare a che prezzo?
a 118 sono ancora troppo care....

alegu 17-09-07 19:33

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14682170)
alegu ecco il discorso sulla BPE mi interessa....
inizieresti a comprare a che prezzo?
a 118 sono ancora troppo care....

sotto 110 si può cominciare

The_Brain 17-09-07 20:35

no fermi tutti....

i francesi raggiungeranno il 51% mediante opera di fusioni ed incorporazione delle societa' satellite legate a beni stabili come chiaramente discusso in assemblea, quindi non avranno di certo bisogno di collocare le loro azioni sul mercato se si son fatti due conti.

per il resto, la delibera sulle fusioni & buyback non c'e' ancora stata, quindi fino all'assemblea del 17/18 Ottobre il titolo dovrebbe essere libero di oscillare quanto vuole, ed in questo rettifico la mia precedente affermazione ;)

poi, ricordo male io oppure i francesi non avevano obbligo di residuale???

fabbro 17-09-07 20:54

secondo me chi vendeva e sta vendendo la convertibile con botte di 100-200. 000 € e più ,senza neanche badare troppo al prezzo ,cioè spesso mettendosi 1- 2 figure o anche di più sotto la seconda lettera e non un centesimo come farebbero tutti , è lo stesso che vende le azioni. Tra parentesi, quegli ordini così grossi potrebbero essere nascosti tramite iceberg e invece lui si mette in bella mostra e anche questo è anomalo.
Perchè ha venduto e continua a vendere convertibili quasi senza tregua ? Perchè sa che avendo ancora azioni da vendere ,la cv deve soffrire ancora
Ora,convenuto che a vendere la cv e l'azione sia la stessa manina ,chi può avere una massa così grossa di cv da vendere ? Ai fondi o sicav ci credo poco sebbene qualcuno ci possa essere per voler fare cassa per far fronte ai riscatti che prevedibilmente arriveranno da molti clienti. Ai francesi idem anche perchè penso che non abbiano una gran quantità di cv ,sempre che ce l'abbiano . Quindi ci rimane Del Vecchio e secondo me è proprio lui.
Ora mi si dirà che la crisi dell'immobiliare sta massacrando BNS come altre azioni del comparto ma l'azione ha iniziato a scendere ben prima di questa crisi.
Concludendo la mia speranza che l'azione sia stata pilotata in basso per far entrare quei famosi istituzionali con percentuali sotto al 2% affinchè i francesi scendano dal 68 %attuale al 51% che ci vuole per fare della BNS una siiq. Raggiunto il prezzo dell'azione, già concordato secondo me con questi istituzionali ,ecco che il brutto tempo terminerà . Tutto sta a sapere quale è questo prezzo.

The_Brain 17-09-07 20:54

Quota:

Scritto da popov (Post 14681610)
ciao a tutti, vi leggo sempre con piacere. interessanti soprattutto gli ultimi post che mi piacerebbe però aver letto una decina di giorni fa, così magari evitavo di entrare a 104,5 :wall:

caro lei....noi qui si accumula ;)

anch'io sono entrato con la prima tranche a 104,53, ma la situazione macro era anche nettamente diversa.
ovviamente continuo a comprare non appena vedo storni consistenti e quindi ne ho rosicchiate ancora 103 e 102,21.
al momento sono attendista e conto di riprenderne poco sopra i 100 per poi chiaramente dar fuoco alle polveri in caso vadano sotto la pari in zona 98 o limitrofe.

non mi sognerei di entrare in un blocco unico su una cv se non in casi di storni immotivati e consistenti, come ad esempio una vendita al meglio che portasse la stessa alla sospensione, visto che in genere sono sempre presente sul book :cool:

indi teniamo duro...ed auguriamoci che i francesi non abbiano studiato un articolatissimo piano per vendicarsi di Materazzi&Co. proprio ricorrendo all' obbligazionario (roba da Ispettore Clouseau) :D

ciao OK!

alegu 17-09-07 20:56

oggi sul lombardreport articolo di bellosta sulle obbligazioni convertibili..........

provate ad indovinare cosa dice.......

paragona il premio delle emissioni italiane con quelle estere......

e salta fuori che............;)

The_Brain 17-09-07 21:00

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14683201)
Concludendo la mia speranza che l'azione sia stata pilotata in basso per far entrare quei famosi istituzionali con percentuali sotto al 2% affinchè i francesi scendano dal 68 %attuale al 51% che ci vuole per fare della BNS una siiq. Raggiunto il prezzo dell'azione, già concordato secondo me con questi istituzionali ,ecco che il brutto tempo terminerà . Tutto sta a sapere quale è questo prezzo.

concordo con il primo punto, ma il secondo mi e' oscuro....

non si e' letto/scritto che i francesi abbiano trovato il modo di diluire la propria quota tramite le suddette fusioni cosi' da rispettare i parametri per la trasformazione in SIIQ ???

che vogliano far entrare anche qualche istituzionale ok, pero' l'inondazione di cv bns di quest'ultimo mese, come giustamente facevi notare, sembra qualcosa di piu' di una semplice "limatura" delle quotazioni sul titolo :mmmm:

The_Brain 17-09-07 21:02

Quota:

Scritto da alegu (Post 14683232)
oggi sul lombardreport articolo di bellosta sulle obbligazioni convertibili..........

provate ad indovinare cosa dice.......

paragona il premio delle emissioni italiane con quelle estere......

e salta fuori che............;)

fammi indovinare...che abbiamo un mercato da sottosviluppati? :censored:

alegu 17-09-07 21:03

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14683295)
fammi indovinare...che abbiamo un mercato da sottosviluppati? :censored:

o da favola....:eek::D

The_Brain 17-09-07 21:08

Quota:

Scritto da alegu (Post 14683311)
o da favola....:eek::D

dipende...se convinci Blackstone a comprarsi 100.000.000 delle nostre cv potrei anche esserne contento in fondo :cool: :D

lukbper 17-09-07 21:17

Quota:

Scritto da alegu (Post 14683232)
oggi sul lombardreport articolo di bellosta sulle obbligazioni convertibili..........

provate ad indovinare cosa dice.......

paragona il premio delle emissioni italiane con quelle estere......

e salta fuori che............;)



;-) ;-) ;-)

claudionline 17-09-07 21:31

Scusate il semi ot, ma vorrei provare directa, che sul sito dice che fa (sulle azioni= lo 0,19% con tetto di 19 EURO. Però leggo che per il MOT la storia cambia completamante. Ma ora mi domando e dico: sulle nostre tre convertibili come vengono calcolate le commissioni su directa???

alegu 17-09-07 21:33

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14683613)
Scusate il semi ot, ma vorrei provare directa, che sul sito dice che fa (sulle azioni= lo 0,19% con tetto di 19 EURO. Però leggo che per il MOT la storia cambia completamante. Ma ora mi domando e dico: sulle nostre tre convertibili come vengono calcolate le commissioni su directa???

le conv sono trattate sull'mta
sono considerate come azioni

claudionline 17-09-07 21:41

Quota:

Scritto da alegu (Post 14683638)
le conv sono trattate sull'mta
sono considerate come azioni

Quindi 0,19% tetto 19 EUR. Di meglio non trovo (in italy):(.

alegu 17-09-07 21:42

5euro fisso, se preferisci.....

claudionline 17-09-07 21:46

Quota:

Scritto da alegu (Post 14683770)
5euro fisso, se preferisci.....

Che è meno di fineco...

volpotten 17-09-07 22:04

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14683756)
Quindi 0,19% tetto 19 EUR. Di meglio non trovo (in italy):(.

Prova con IntesaTrade, di solito ci sono promozioni interessanti. Non so se riesci a spuntare subito 5 euro per eseguito, ma 6 o 7 credo di sì

nbsoft 18-09-07 00:21

Quota:

Scritto da volpotten (Post 14684064)
Prova con IntesaTrade, di solito ci sono promozioni interessanti. Non so se riesci a spuntare subito 5 euro per eseguito, ma 6 o 7 credo di sì

se non sei loro cliente ti trattano benissimo; se lo sei già, ti trattano come un pezzente finché non trovi la persona giusta

nbsoft 18-09-07 00:37

Bond IPG
 
http://www.asca.it/ascanew/moddettne...?idnews=689889

IMPREGILO: NESSUNA OPERAZIONE DI FINANZA STRAORDINARIA
(ASCA) - Roma, 17 set - Su richiesta della Consob in seguito a rumors su una prossima emissione di bond convertibili, Impregilo ha diffuso una nota in cui dichiara che ''nessuna operazione di finanza straordinaria'' e' allo studio. som/mcc/sr

fabbro 18-09-07 08:28

Quota:

Scritto da popov (Post 14681610)
ciao a tutti, vi leggo sempre con piacere. interessanti soprattutto gli ultimi post che mi piacerebbe però aver letto una decina di giorni fa, così magari evitavo di entrare a 104,5 :wall:

Invece il bello delle cv è che più scendono più se ne accumula ,confidando nel fatto che un bond floor su una convertibile esiste sempre differenziandosi in questo con le azioni in cui ogni manuale di analisi tecnica sconsiglia l'acquisto fino a che l'azione non vede segni di rafforzamento e nelle quali un pavimento ,sul quale la discesa si deve bloccare ,non esisterà mai .
Dopo gli acquisti di ieri la mia media su BNS cv è ora 104,56368 ,quindi grosso modo la tua. Questo non per consolarti ma per dirti che a 104,5638 portando la BNS cv a scadenza soldi non ne perdiamo : + 1,295% di rendimento effettivo lordo minimo garantito . E la chiusura di ieri a 100,60 corrisponde a un + 2,28% di ytm.E sempre alla chiusura di ieri il premio sull'azione corrisponde sempre ad un non esagerato +20,66%.
Ricordo che la IGD cv tasso 2,5% quando è stata collocata presso investitori esteri a 100 aveva un premio del 35% ( e non del 20%)e la risanamento cv con facciale 1% aveva addirittura un premio iniziale del 50% (e non del 20%). E la nuova sopaf cv ?
Bellosta ,che proprio ieri ho sentito al telefono, mi ha detto che a sentire i gestori di alcune delle più rinomate case di investimento estere da lui ultimamente sondati , le migliori convertibili hanno questi premi : + 36%; +46%;+50%;+69% e una addirittura + 98% con prezzi che vanno dal nominale ai 109. Queste sono le migliori ,immaginatevi le altre.
E mi ha ribadito che questi rinomati gestori esteri ,che sono tra i primi in Europa in questo campo, ovviamente le convertibili italiane le ignorano totalmente e quando lui ha spiegato loro la BIM cv ,la Sias cv e la BNS cv hanno strabuzzato gli occhi.
Come a dire ,teniamoci strette e caso mai incrementiamo le nostre convertibili italiane con una preghiera però : se la BIM azione andrà a 5 € ,la sias a 8 € ,la BNS a 0,500 €, siete pregati di non mettete in croce ne il sottoscritto ne Bellosta. Ci stiamo attrezzando a leggere il futuro ma è impresa abbastanza ardua .

maucal 18-09-07 08:48

ho le bns in carico a 103,80.meglio di fabbro da non credere...

giogiopic 18-09-07 08:58

Quota:

Scritto da maucal (Post 14686251)
ho le bns in carico a 103,80.meglio di fabbro da non credere...

te piacerebbe!!!! la media di fabbro è al prezzo tel quel.....mi dispiace....è ancora duro da battere....anche perchè lui può accumulare tanto....io ad un certo punto devo per forza smettere:'(

fabbro 18-09-07 09:03

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14686339)
te piacerebbe!!!! la media di fabbro è al prezzo tel quel.....mi dispiace....è ancora duro da battere....anche perchè lui può accumulare tanto....io ad un certo punto devo per forza smettere:'(

no ,mi batte . La mia media è a corso secco. Ma vedrò di abbassarla ancora

giogiopic 18-09-07 09:13

oddio, scusa allora!!!
mi sembrava a primo acchitto un po altina....ma da che prezzo hai iniziato a comprare?

mia media 102.68 .... allora vi batto a tutti :)

...ovviamente si skerza ;)

omnitgm 18-09-07 09:44

vabe' la media conta fino a un certo punto. Io ho messo i miei spiccioli a 101.93
Mai miei soldi sono pochini

giogiopic 18-09-07 09:47

Quota:

Scritto da omnitgm (Post 14686981)
vabe' la media conta fino a un certo punto. Io ho messo i miei spiccioli a 101.93
Mai miei soldi sono pochini

ovviamente .... ma la % del portafoglio riservata alle BSN cv è salita di parecchio quindi a me quel 102.6 e rotti di media è bello pesante per il mio portafoglio....così nn posso dire per le BIM cv prese a 104.02 (a 0.02 dal minimo storico)...quello sì che è un cippino e vale nulla....;)

fg7 18-09-07 10:41

sono da un po' senza convertibili nel mio portafoglio. Leggendo i vs. commenti sarei orientato ad un acquisto di Beni Stabili oppure BIM. La prima ha un grafico in picchiata dal 1.6 e la seconda dal 2.4. Sara' il caso di attendere ulteriori discese?
Tra le due quale scegliereste?

PS - solo un'impressione e non certezze...

giogiopic 18-09-07 10:42

giusto per farsi due chiacchere....su telecom it cv a 119 tra ieri ed oggi sono arrivati a ben 220.000 pz passati in acquisto....

nuvola nera 18-09-07 11:12

Giusto per fare 2 chiacchere
 
Riesco a dare una sbirciatina ai listini , Anche a me sembra che ultimamente si stia muovendo , avendo qualche soldino da quelle parti la cosa mi rallegra una mattinata iniziata male ( a momenti un pazzo mi stira con la macchina ....passavo con il verde a piedi x andare in ufficio .... il lavora fa proprio male :clap: ) ( scusate si scherza per non ....::'(:'( )
Speriamo nel futuro radioso dell'avvenir ...
Nuvola nera

fabbro 18-09-07 11:18

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14687934)
giusto per farsi due chiacchere....su telecom it cv a 119 tra ieri ed oggi sono arrivati a ben 220.000 pz passati in acquisto....

equipariamo la telecom cv a bns cv .
Azione telecom ora 2,13 e cv telecom ora a 119 .
La telecom cvc cambia a 2,12064 € e ha rimborso garantito al 1 gennaio 2010 a 118,37825
Azione BNS ora a 0,848€ e BNS CV ora a 100,80.
La BNS cv cambia a 1 € e ha il rimborso a 100 il 27 ottobre 2011.
La telecom cv ha attualmente un premio del 18,47% ;la BNS cv invece del 18,86%.
Il rendimento a scadenza minimo garantito della telecom cv è + 0,67% lordo ,mentre la BNS cv ha un + 1,949%.
Però c'è da dire che l 'azione telecom paga un dividendo assai più alto dell'azione BNS e più alto è il dividendo per gli azionisti peggio è per i convertibilisti .
Quindi ,sempre secondo me ,la BNS cv è un poco meglio della telecom cv anche se questa --sempre secondo me --viene come convenienza subito dopo le magnifiche 3 convertibili :BIM ,BNS e SIAS .
Di converso c'è però da dire che in molte banche ,forse la maggiorparte, i privati e anche molti gestori professionisti sono obbligati a comprare obbligazioni e quindi convertibili con rating e la BNS cv il rating non lo ha mentre la TIT 10 sì. Peccato che la convertibili in Italia siano quotate, pari pari alle azioni ,sul MTA quindi sia il privato piccolo sia il gestore grosso potrebbe superare l'impasse evidenziando a chi lo blocca questo piccolo particolare , anche sottolineando il fatto secondo me increscioso che la stessa banca che non ti fa comprare una BNS cv ti ha fatto comprare i suoi diritti senza alcun limite ,diritti sia della cv allora sia di qualsiasi altra azione dopo ,diritti che il più delle volte tendono ad azzerarsi o quasi .

no mac 18-09-07 12:14

gran pregio della tit10 è che ha un delta maggiore essendo atm,per il resto....
bentornato!

fabbro 18-09-07 13:37

mi sto iniziando a stancare di quelo belinone ora a 101 . Con azione a 0,855 + 2,55%, lui continua imperterrrito con 200.000 € in lettera a 101 cioè a + 0,38% rispetto a ieri .E ieri se non erro la cv scendeva di più dell'azione . E son contento che uno per rompergli le balle al suo 100,80 grosso in lettera si sia messo a 100,79 con 30 mila € circa. E li qualche cosa ho compricchiato anche oggi . ieri il mio minimo è stato 100,65 mentre ieri di minimo --ovviamente storico--ha fatto 100,50
E meno male che non mi sono messo corto di azioni. Questo caso mai lo farò se la BNS cv la vedo vicinissima al suo bond floor;ora è vicina ,non vicinissima

e quindi 18-09-07 14:00

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14690927)
mi sto iniziando a stancare di quelo belinone ora a 101 . Con azione a 0,855 + 2,55%, lui continua imperterrrito con 200.000 € in lettera a 101 cioè a + 0,38% rispetto a ieri .E ieri se non erro la cv scendeva di più dell'azione . E son contento che uno per rompergli le balle al suo 100,80 grosso in lettera si sia messo a 100,79 con 30 mila € circa. E li qualche cosa ho compricchiato anche oggi . ieri il mio minimo è stato 100,65 mentre ieri di minimo --ovviamente storico--ha fatto 100,50
E meno male che non mi sono messo corto di azioni. Questo caso mai lo farò se la BNS cv la vedo vicinissima al suo bond floor;ora è vicina ,non vicinissima

e se fossero scambi concordati?????:mmmm:

come i 300K di qualche giorno fa!!!!!:mmmm:

fabbro 18-09-07 15:13

Quota:

Scritto da e quindi (Post 14691347)
e se fossero scambi concordati?????:mmmm:

come i 300K di qualche giorno fa!!!!!:mmmm:

Lo spererei ma ci credo poco. L'altro giorno ho visto un bel 300 mila in denaro non mi ricordo se a 102 o a 103 e per la prima volta avevo visto un denaro grosso posizionarsi prima di una grossa lettera . Dopo mi pare una mezzoretta però il solito glieli ha serviti . Ora dopo la pennica noto che la lettera a 101 del nostro è stata mangiata al 80% circa e intanto l'azione è anche un 0,858 (+2,85%) .
Ma quello che mi sconcerta sono anche i 103 mila € a 104,50(+0,12%) in lettera sulla SIAS cv con seconda lettera a 105,69 e con azione a 10,67 €(a + 1,33%). Sembra lo stesso belinone che vende su BNS cv ,cioè volumi grossi ,lontano dalla seconda lettera e senza fare troppo caso all'azione .
Ma se l belinone è lo stesso non può essere altri che un belin di gestore di fondo o sicav che deve fare cassa pressato dalle richieste di riscatto. Anche la BIM CV non mi piace ma almeno questa è parzialmente giustificata dal 7,305 € dell'azione (-1,08%).

fabbro 18-09-07 15:57

bns azione toccato i 0,866 e ora a 0,863 ben oltre il 3% e cv con 101,01 in denaro . Vediamo a quanto si mette la grossa lettera :prevedo un 101,20 .
Ragionando meglio ho cambiato idea : per me non sono i francesi o del Vecchio a servire almeno la cv perchè ammettendo che siano stati loro a fare crollare l'azione per scendere dal 68 al 51% e/o per fare entrare istituzionali a prezzi concordati ma non oltre il 2% ,se fossero stati furbi avrebbero prima servito tutte le loro convertibili e quelle di Del Vecchio a 130-140 e oltre e poi avrebbero fatto scendere l'azione con comodità .
Chiuso anche il discorso opa perchè se fanno opa niente siiq come avete giustamente sottolineato .Anche se ci delistano con quattro soldi se ne strabatterebbero della siiq o non siiq.
Rimangono allora fondi e sicav che devono uscire per fare cassa e non avendo altro meglio da vendere escono dalle cv o dalle obbligazioni in senso lato sperando che le azioni dove sono rimasti implagati rialzino la testa .
E questo me lo suggerisce anche il 105.000 € ora in lettera sulla BIM cv ,oltre alla letera grossa che c'era prima su sias cv ed è stata parzialmente mangiata ,come è stato mangiato il 104 in lettera su BIM cv ,suo minimo storico

popov 18-09-07 17:18

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14693751)
Rimangono allora fondi e sicav che devono uscire per fare cassa e non avendo altro meglio da vendere escono dalle cv o dalle obbligazioni in senso lato sperando che le azioni dove sono rimasti impelagati rialzino la testa.

Ciao Fabbro. I ragionamenti dei tuoi ultimi due post filano a parte, a mio modestissimo avviso, quello che ho quotato sopra. Io sinceramente non me lo vedo un gestore che semplicemente "spera" che la azioni rialzino la testa. Nel senso che - forse - mi ci vedo io a fare il dilettante in borsa, ma un gestore proprio no.

lollofanki 18-09-07 23:02

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14693751)
bns azione toccato i 0,866 e ora a 0,863 ben oltre il 3% e cv con 101,01 in denaro . Vediamo a quanto si mette la grossa lettera :prevedo un 101,20 .
Ragionando meglio ho cambiato idea : per me non sono i francesi o del Vecchio a servire almeno la cv perchè ammettendo che siano stati loro a fare crollare l'azione per scendere dal 68 al 51% e/o per fare entrare istituzionali a prezzi concordati ma non oltre il 2% ,se fossero stati furbi avrebbero prima servito tutte le loro convertibili e quelle di Del Vecchio a 130-140 e oltre e poi avrebbero fatto scendere l'azione con comodità .
Chiuso anche il discorso opa perchè se fanno opa niente siiq come avete giustamente sottolineato .Anche se ci delistano con quattro soldi se ne strabatterebbero della siiq o non siiq.
Rimangono allora fondi e sicav che devono uscire per fare cassa e non avendo altro meglio da vendere escono dalle cv o dalle obbligazioni in senso lato sperando che le azioni dove sono rimasti implagati rialzino la testa .
E questo me lo suggerisce anche il 105.000 € ora in lettera sulla BIM cv ,oltre alla letera grossa che c'era prima su sias cv ed è stata parzialmente mangiata ,come è stato mangiato il 104 in lettera su BIM cv ,suo minimo storico

grazie
e sempre bello poter leggere
queste diagnosi anche in un momento non tropp felice delle conv.
con tutto il rispetto però se posso chiedere
ma i fondi esteri quante obbligazioni convertibili potrebbero avere in mano?
dato quasi per certo che grossi tracolli nei fondi di liquidità italiani
sembrano non esserci ,quindi neanche la neccessità di rimborsare la clientela (tanto oramai è abituata ai risultati di m.... delle gestioni italiane:censored::clap:)
a vendere potrebbero solo essere istituzionali esteri....
ma bellosta ci ha appena detto come le nostre conv.
sono veramente sconosciute alle grosse istituzioni straniere
forse al massimo qualche istituzionale francese entrato dopo l'annuncio della fusione in bns...ma su bim...:mmmm::rolleyes:
un saluto

carlo04 18-09-07 23:58

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14686119)
Invece il bello delle cv è che più scendono più se ne accumula ,confidando nel fatto che un bond floor su una convertibile esiste sempre differenziandosi in questo con le azioni in cui ogni manuale di analisi tecnica sconsiglia l'acquisto fino a che l'azione non vede segni di rafforzamento e nelle quali un pavimento ,sul quale la discesa si deve bloccare ,non esisterà mai .
Dopo gli acquisti di ieri la mia media su BNS cv è ora 104,56368 ,quindi grosso modo la tua. Questo non per consolarti ma per dirti che a 104,5638 portando la BNS cv a scadenza soldi non ne perdiamo : + 1,295% di rendimento effettivo lordo minimo garantito . E la chiusura di ieri a 100,60 corrisponde a un + 2,28% di ytm.E sempre alla chiusura di ieri il premio sull'azione corrisponde sempre ad un non esagerato +20,66%.
Ricordo che la IGD cv tasso 2,5% quando è stata collocata presso investitori esteri a 100 aveva un premio del 35% ( e non del 20%)e la risanamento cv con facciale 1% aveva addirittura un premio iniziale del 50% (e non del 20%). E la nuova sopaf cv ?
Bellosta ,che proprio ieri ho sentito al telefono, mi ha detto che a sentire i gestori di alcune delle più rinomate case di investimento estere da lui ultimamente sondati , le migliori convertibili hanno questi premi : + 36%; +46%;+50%;+69% e una addirittura + 98% con prezzi che vanno dal nominale ai 109. Queste sono le migliori ,immaginatevi le altre.
E mi ha ribadito che questi rinomati gestori esteri ,che sono tra i primi in Europa in questo campo, ovviamente le convertibili italiane le ignorano totalmente e quando lui ha spiegato loro la BIM cv ,la Sias cv e la BNS cv hanno strabuzzato gli occhi.
Come a dire ,teniamoci strette e caso mai incrementiamo le nostre convertibili italiane con una preghiera però : se la BIM azione andrà a 5 € ,la sias a 8 € ,la BNS a 0,500 €, siete pregati di non mettete in croce ne il sottoscritto ne Bellosta. Ci stiamo attrezzando a leggere il futuro ma è impresa abbastanza ardua .


Scusa se la mia domanda ti sembrera' banale, ma volevo chiederti chiarimenti su cosa intendi con bond floor. Se e' il prezzo minimo sotto il quale pensi non possa andare la quotazione della convertibile, vorrei comprendere come fai a determinarlo. Se ci si limita a fare una valutazione del differenziale di interesse fra la cv ed un titolo di stato nella situazione attuale non mi sembra sia una analisi molto accurata e non penso sicuramente sia il metodo da te seguito.
L'ex presidente della banca centrale americana ha affermato che nei prossimi anni si verifichera' uno scenario assolutamente nuovo, con tassi di interesse a due cifre.
Di fronte a situazioni cosi' difficili da decifrare, determinare il bond floor o prezzo minimo di una cv, in genere anche a lunga scadenza, mi sembra la cosa piu' difficile al mondo.
Se tu riuscissi a charirmi la metodologia da te usata te ne sarei molto grato-

claudionline 19-09-07 01:28

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14701344)
volevo chiederti chiarimenti su cosa intendi con bond floor. Se e' il prezzo minimo sotto il quale pensi non possa andare la quotazione della convertibile, vorrei comprendere come fai a determinarlo. Se ci si limita a fare una valutazione del differenziale di interesse fra la cv ed un titolo di stato nella situazione attuale non mi sembra sia una analisi molto accurata e non penso sicuramente sia il metodo da te seguito.

Credo che F lo "calcoli" (correttamente) prendendo la quotazione di un'obbligazione di pari rating, pari cedola, pari scadenza, non convertibile, ovvero senza warrant. In questo caso, visto che BScv non ha rating, credo che consideri un A o un AA, questo non te lo so dire.

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14701344)
L'ex presidente della banca centrale americana ha affermato che nei prossimi anni si verifichera' uno scenario assolutamente nuovo, con tassi di interesse a due cifre.

Greespan mi pare abbia detto che è la bassa inflazione che abbiamo visto negli ultimi anni ad essere un evento straordinario, ma intanto la FED oggi ha abbassato il tasso d'interesse di altri 50 basis points, e poi, che tra trenta - quarant'anni i cinesi non lavoreranno più sottopagati come ora c'ero arrivato prima che lo dicesse il vecchio Greenspan, senza contare che la FED con un alto tasso d'inflazione potrà mantenere alti i tassi d'interesse e allo stesso tempo continuare a "salvare" il mercato, sempre contunuando ad affogarlo nella liquidità!

P.S.: io ho ipotizzato, ma questa è un ipotesi mia personale, che il primo segnale chiaramente visibile di questa "svolta" sarà un lento e inarrestabile aumento dei computer e dell'elettronica, ma chissà.

Scusami se ti ho risposto io prima di F, comunque spero, anzi, sono sicuro che domani risponderà anche lui.

fabbro 19-09-07 07:42

Quota:

Scritto da popov (Post 14695550)
Ciao Fabbro. I ragionamenti dei tuoi ultimi due post filano a parte, a mio modestissimo avviso, quello che ho quotato sopra. Io sinceramente non me lo vedo un gestore che semplicemente "spera" che la azioni rialzino la testa. Nel senso che - forse - mi ci vedo io a fare il dilettante in borsa, ma un gestore proprio no.

secondo me tu sopravvaluti il professionista cioè il gestore e sottovaluti il dilettante cioè noi.
Ti chiedo: quando facevo quelle grosse operazioni di arbitraggio su titoli grosso tipo fiat ,tipo ambroveneto rnc ,tipo edison ,di cui i gestori erano strapieni nei loro fondi o sicav ,perchè non le facevano loro invece di accontentarsi di incassare da parte del sottoscritto un misero prestito titoli ?
Non erano professionisti e per lo più esteri i sottoscrittori delle Risanamento cv 1% (addirittutra sovra sottoscritta 220 invece di 200 milioni )che si vedeva lontano un miglio dato il tasso (1%) e il premio iniziale (50%) che sarebbe andata a 80 o anche meno solo se l'azione avesse avuto un raffreddore ?
E non sono professionisti questa volta italiani quelli che si sono trovati a dover sottoscrivere una massa esagerata di sopaf cv a 100 e oggi siamo a 3-4 figure sotto e per me scende ancora
Se io ho potuto portare a casa ottime performance grazie all'insipienza dei cosidetti professionisti ,altri che scrivono anche in questo thread hanno fatto altrettando sfruttando i ritardi dei market makers --perciò professionisti--sui loro covered warrant ,altri ancora hanno fatto palanche solo sapendo leggere i book.
Ora ,vedendo il book sulla BNS cv non si può dire che quel nostro amico che vende sia un maestro nel vendere almeno tecnicamente parlando perchè se volessi vendere grossissimi quantità
1)mi metterei ad 1 centesimo dalla seconda lettera e non 1 -2 lire meno
2) seguirei pedissequamente anche il book dell'azione e se l'azione salisse mi alzerei sulla cv
3)userei l' iceberg e lui non lo fa ,oppure se mi mettessi con quantitativi grossi in lettera lo farei per spaventare e sarei contemporaneamente in denaro più basso .
Secondo me la BNScv è crollata a causa soprattutto del nostro amico e se non ci fosse stato lui la ritroveremmo ora almeno 3-4 figure più alta.

alegu 19-09-07 07:48

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14701980)
secondo me tu sopravvaluti il professionista cioè il gestore e sottovaluti il dilettante cioè noi.
Ti chiedo: quando facevo quelle grosse operazioni di arbitraggio su titoli grosso tipo fiat ,tipo ambroveneto rnc ,tipo edison ,di cui i gestori erano strapieni nei loro fondi o sicav ,perchè non le facevano loro invece di accontentarsi di incassare da parte del sottoscritto un misero prestito titoli ?
Non erano professionisti e per lo più esteri i sottoscrittori delle Risanamento cv 1% (addirittutra sovra sottoscritta 220 invece di 200 milioni )che si vedeva lontano un miglio dato il tasso (1%) e il premio iniziale (50%) che sarebbe andata a 80 o anche meno solo se l'azione avesse avuto un raffreddore ?
E non sono professionisti questa volta italiani quelli che si sono trovati a dover sottoscrivere una massa esagerata di sopaf cv a 100 e oggi siamo a 3-4 figure sotto e per me scende ancora
Se io ho potuto portare a casa ottime performance grazie all'insipienza dei cosidetti professionisti ,altri che scrivono anche in questo thread hanno fatto altrettando sfruttando i ritardi dei market makers --perciò professionisti--sui loro covered warrant ,altri ancora hanno fatto palanche solo sapendo leggere i book.
Ora ,vedendo il book sulla BNS cv non si può dire che quel nostro amico che vende sia un maestro nel vendere almeno tecnicamente parlando perchè se volessi vendere grossissimi quantità
1)mi metterei ad 1 centesimo dalla seconda lettera e non 1 -2 lire meno
2) seguirei pedissequamente anche il book dell'azione e se l'azione salisse mi alzerei sulla cv
3)userei l' iceberg e lui non lo fa ,oppure se mi mettessi con quantitativi grossi in lettera lo farei per spaventare e sarei contemporaneamente in denaro più basso .
Secondo me la BNScv è crollata a causa soprattutto del nostro amico e se non ci fosse stato lui la ritroveremmo ora almeno 3-4 figure più alta.

e i professionisti che non sapevano del diritto per l'adc alitalia........

giogiopic 19-09-07 07:50

il calcolo del bond floor non può essere che esatto....

sul fatto dei fondi esteri....forse non c'eravate, forse vi siete persi quando fabbro ve l'ha ripetuto....cmq c'è stata sempre una buona domanda di diritti per adc di BNS (anche se gli ultimi diritti all'ultimo giorno di contrattazione permettevano di avere in carico la cv poso sopra la parità....) ma soprattutto durante l'asta dell'inoptato (io la comprai lì la convertibile) fabbro stesso vide tanti bei ordini in acquisto che spazzarono tutto. e già questo era strano....seconda cosa la cv è stata sempre e dico sempre a premio sull'azione (salvo il raro caso citato dal buon fabbro mi sembra con azione a 1.51 e cv a 151 ...), cosa che in Italia non accade spesso, anzi....e seconda cosa....quella che puzzava di più....è stato il riflettere sul rapido apprezzamento l'azione ha avuto subito dopo l'emissione della cv....ok che il settore era buono....ma diciamo che mica stava andando così bene....anzi era iniziato già il declino del settore immobiliare....il che ha fatto subito "puzzare" la cosa di un ADC mascherato....e proprio su questo ultimo punto mi soffermerei....chi ha aiutato e sostenuto i titoli per questa furbata, avrebbe però avrebbe potuto uscire bello che prima su valori >130 ... ma questo a noi non è dato sapere....
sottolineo come (più volte cmq ripertuto da Fabbro) che se ho 100.000 di nominale di una cv certo non mi metto a 1 figura dalla seconda lettera e certo non faccio vedere tutti quei pezzi....lo so io e lo dico io che non sono certo un gestore, ma anche non sentendomi l'ultimo arrivato, credo sia una cosa nn difficile da capire....e la cosa che puzza in questi giorni è che sia su Sias che su BNS si vedono questi ordini grossi (>100.000) un po messi lì a caso e lasciati al loro destino (ieri BNS +3% e BNS cv ferma a 101 a +0.38%; idem per SIAS ma poi ha ripiegato l'azione quindi non è un valido esempio...)
chi vende non so chi è .... certo è che se oggi vedrò ordini piazzati male lasciati lì da giorni e un aumento della discrepanza azione/cv il che significa riduzione del premio ... ne approfitterò....

giogiopic 19-09-07 07:53

fabbro-alegu-io .... abbiamo risposto allo stesso modo nel tempo di pochi minuti.....anche non leggendoci l'uno con l'altro, abbiamo detto le stesse cose....eheheh

MC10 19-09-07 08:11

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14692855)
Ma quello che mi sconcerta sono anche i 103 mila € a 104,50(+0,12%) in lettera sulla SIAS cv con seconda lettera a 105,69 e con azione a 10,67 €(a + 1,33%). Sembra lo stesso belinone che vende su BNS cv ,cioè volumi grossi ,lontano dalla seconda lettera e senza fare troppo caso all'azione .


Un pochini di quei 103000 sono finiti ad abbassare la media delle mie. ;)


Un saluto al maestro e a tutti gli altri.

fabbro 19-09-07 08:15

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 14700677)
grazie
e sempre bello poter leggere
queste diagnosi anche in un momento non tropp felice delle conv.
con tutto il rispetto però se posso chiedere
ma i fondi esteri quante obbligazioni convertibili potrebbero avere in mano?
dato quasi per certo che grossi tracolli nei fondi di liquidità italiani
sembrano non esserci ,quindi neanche la neccessità di rimborsare la clientela (tanto oramai è abituata ai risultati di m.... delle gestioni italiane:censored::clap:)
a vendere potrebbero solo essere istituzionali esteri....
ma bellosta ci ha appena detto come le nostre conv.
sono veramente sconosciute alle grosse istituzioni straniere
forse al massimo qualche istituzionale francese entrato dopo l'annuncio della fusione in bns...ma su bim...:mmmm::rolleyes:
un saluto

su BNS cv almeno all'inizio gli esteri c'erano dentro ,eccome ,ma oggi non so se ci sono ancora ,anche perchè sono rimaste al 14/9/2007 solo 293.252.331 convertibili pari al 61,54% delle iniziali . Me lo fanno pensare i grossi acquisti dei diritti inoptati ,con volumi davvero inusitati . E me lo fa pensare il fatto che la BNS cv è sempre stata a premio rispetto all'azione e l'unico momento in cui le due erano in parità è stato sui massimi storici (151 e 1,51 € il 20 febbraio).E il forestiero a differenza del italiano tratta la cv a premio come deve essere .
Su BIM cv invece se la conosciamo in 10 in Italia ,all'estero saremo a meno della metà.
saluti anche da parte mia

fabbro 19-09-07 08:19

Quota:

Scritto da alegu (Post 14701997)
e i professionisti che non sapevano del diritto per l'adc alitalia........

me lo ero scordato . E ti ricordi che si accorsero che la cv alitalia sarebbe stato un affare solo nel tardo pomeriggio dell'ultimo venerdì da piena, mentre in mattinata i conti non li avevano fatti ancora ? Se non erro tra open e riferimento di quel venerdì sulla AZA cv c'è stata una differenza di ben 4 figure.

fabbro 19-09-07 08:27

Quota:

Scritto da MC10 (Post 14702069)
Un pochini di quei 103000 sono finiti ad abbassare la media delle mie. ;)


Un saluto al maestro e a tutti gli altri.

hai fatto bene : con l'azione a quei prezzi era da comprare la cv. Ad un certo momento su SIAS cv il primo denaro era 103 ,ma nessuno ha servito e in definitiva 104 è stato il minimo die che è anche il minimo annuo . Poi piano piano sono entrati altri e il 103 non si vedeva neanche più tra i primi cinque

nuvola nera 19-09-07 08:56

Un piccolo aneddoto
 
Poco prima di partire per le vacanze passo nella filiale deove ho il cc per ritirare un libretto d'assegni ( si sa in vacanza si spende :D ) e siamo in centro a Milano capitale della finanza , faccio la mia bella coda allo sportello e cosa sento da dietro le spalle ??????:::::confused dentro l'ufficetto dove ci si siede per avere consigli sugli investimenti e con la porta bell'aperta ( Fa caldo è estate ) : sento la voce di un tizio ( il solito che vedo e che ogni tanto mi telefona per propormi qualcosa alla scadenza dei titoli ) che spiega a una bellona :yes: cosa è una azione cosa è una obbligazione il tutto dura 10 minuti buoni e alla fine le mostra un foglietto dicendo che quelli sono i titoli consigliati dalla sede !!!!
Chi sono i personaggi di questo racconto mattutino ????
IL professore : Il tizio che è preposto in filiale a raccogliere gli ordini di borsa : vorrei 2 Kg di bot e un pizzico di enel .
La bellona : la tipica assunta per il QI , per il master in lingua cinese e 4 anni passati ad Harvard !!!!!!!! , :eek::eek:
Morale io potrei essere il poveretto che dopo un'ora si siede in quell'ufficio ed è convinto di avere di fronte una esperta in finanza e investimenti e chiede consigli su come investire i suoi sudati risparmi !!!
Perciò nel mio piccolo e dall'alto della mia ignoranza chiedo : Ma siete veramente convinti che i gestori di cui si parla negli ultimi interventi siano così professionisti o qulche bellona o figlio di paparino si nasconde anche li ?????
Personalissimo parere : solo chi gestisce soldi non suoi e senza rendere conto in prima persona si permette di perdere soldi mettendosi a vendere in quel modo .
Nuvola nera

fabbro 19-09-07 09:11

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 14702465)
Poco prima di partire per le vacanze passo nella filiale deove ho il cc per ritirare un libretto d'assegni ( si sa in vacanza si spende :D ) e siamo in centro a Milano capitale della finanza , faccio la mia bella coda allo sportello e cosa sento da dietro le spalle ??????:::::confused dentro l'ufficetto dove ci si siede per avere consigli sugli investimenti e con la porta bell'aperta ( Fa caldo è estate ) : sento la voce di un tizio ( il solito che vedo e che ogni tanto mi telefona per propormi qualcosa alla scadenza dei titoli ) che spiega a una bellona :yes: cosa è una azione cosa è una obbligazione il tutto dura 10 minuti buoni e alla fine le mostra un foglietto dicendo che quelli sono i titoli consigliati dalla sede !!!!
Chi sono i personaggi di questo racconto mattutino ????
IL professore : Il tizio che è preposto in filiale a raccogliere gli ordini di borsa : vorrei 2 Kg di bot e un pizzico di enel .
La bellona : la tipica assunta per il QI , per il master in lingua cinese e 4 anni passati ad Harvard !!!!!!!! , :eek::eek:
Morale io potrei essere il poveretto che dopo un'ora si siede in quell'ufficio ed è convinto di avere di fronte una esperta in finanza e investimenti e chiede consigli su come investire i suoi sudati risparmi !!!
Perciò nel mio piccolo e dall'alto della mia ignoranza chiedo : Ma siete veramente convinti che i gestori di cui si parla negli ultimi interventi siano così professionisti o qulche bellona o figlio di paparino si nasconde anche li ?????
Personalissimo parere : solo chi gestisce soldi non suoi e senza rendere conto in prima persona si permette di perdere soldi mettendosi a vendere in quel modo .
Nuvola nera

questo succede nel borsino. E io dall'alto della mia "vecchiaia " ,di gente che lavorava al borsino ne salvo solo 2 (e ne avrò conosciuti una cinquantina come minimo) .
E il bello --o meglio ,il brutto--è che la carriera la fanno gli altri 48 e quei 2 rimangono irrimediabilmente al palo.
Ma non vi crediate che cose diverse avvengano ai piani più alti ,anche qui è lo stesso,se non peggio .
Io sono di sinistra ma apprezzo dai paesi anglossassoni la meritocrazia : chi è in gamba farà carriera ,ma se si faranno puzzonate licenziamento no ,ma un ridimensionamento tipo pulire i cessi sì.

giogiopic 19-09-07 09:23

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14702740)
questo succede nel borsino. E io dall'alto della mia "vecchiaia " ,di gente che lavorava al borsino ne salvo solo 2 (e ne avrò conosciuti una cinquantina come minimo) .
E il bello --o meglio ,il brutto--è che la carriera la fanno gli altri 48 e quei 2 rimangono irrimediabilmente al palo.
Ma non vi crediate che cose diverse avvengano ai piani più alti ,anche qui è lo stesso,se non peggio .
Io sono di sinistra ma apprezzo dai paesi anglossassoni la meritocrazia : chi è in gamba farà carriera ,ma se si faranno puzzonate licenziamento no ,ma un ridimensionamento tipo pulire i cessi sì.

in questo intervento si evince l'unica cosa che di fabbro non mi sta bene..:censored:

...perdonami...nn ho resistito:bow:

fabbro 19-09-07 09:35

E intanto il "signor" 100.000 € si è ripresentato ,e con azione BNS a 0,880 e con azione che ha già fatto un 0,888. Ma dico io :almeno mettiti a 102,44 o a 102,73 o a 102,94!! Se non ha il book profondo ,sono pronto a dirgli come mettersi .
E anche su sias cv il 104,50 si è ripresentato pure qui.
Ora aspettiamolo su BIM cv .

The_Brain 19-09-07 09:42

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14703008)
in questo intervento si evince l'unica cosa che di fabbro non mi sta bene..:censored:

...perdonami...nn ho resistito:bow:

perche' qui c'e' ancora qualcuno convinto che sinistra e destra siano entita' diverse? forse quando avevo 20 anni ancora ci credevo... :rolleyes:

tornando al mister, chi fa cosi' ha solo interesse a sbolognarle velocemente ed indipendentemente dal sottostante.
resta il misterO del perche' non usi ordini iceberg, decisamente piu' appropriati :mmmm:

buondi'

fabbro 19-09-07 09:51

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14703390)
perche' qui c'e' ancora qualcuno convinto che sinistra e destra siano entita' diverse? forse quando avevo 20 anni ancora ci credevo... :rolleyes:

tornando al mister, chi fa cosi' ha solo interesse a sbolognarle velocemente ed indipendentemente dal sottostante.
resta il misterO del perche' non usi ordini iceberg, decisamente piu' appropriati :mmmm:

buondi'

da poco si è messo pure a 102,50 . Secondo me si alza abbastanza tardi, passa gli ordini alle 9 e 30 o giù di lì e non alle 8 00 01 come il sottoscritto ,poi va al bar a fare 4 chiacchere sulla punizione di Pirlo . Se magari un suo sottoposto gli telefona dicendogli guarda che l'azione sta facendo + 3% , lui risponderà "ma lassa perde ,tanto non sono soldi nostri . Ma hai visto ieri il gol al volo di Inzaghi ?"

volpotten 19-09-07 10:17

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14703561)
da poco si è messo pure a 102,50 . Secondo me si alza abbastanza tardi, passa gli ordini alle 9 e 30 o giù di lì e non alle 8 00 01 come il sottoscritto ,poi va al bar a fare 4 chiacchere sulla punizione di Pirlo . Se magari un suo sottoposto gli telefona dicendogli guarda che l'azione sta facendo + 3% , lui risponderà "ma lassa perde ,tanto non sono soldi nostri . Ma hai visto ieri il gol al volo di Inzaghi ?"

Purtroppo è proprio così
Io ho lavorato per 2 anni in una primaria SIM accanto a persone dalla straordinaria professionalità dalle quali ho imparato tantissimo.
Questo mercato però è anche frequentato da professionisti che di tale hanno solo il nome, e che di fare gli interessi del cliente non potrebbe interessargli di meno.
Questo spiega in gran parte la scarsissima efficienza di quasi tutti i fondi di investimento: I gestori non prendono alcun rischio, si appiattiscono normalmente sul benchmark. Risultato: il fondo se va bene replica l'andamento dell'indice, una volta applicate le commissioni di gestione il rendimento è inferiore al benchmark di 2-3 punti percentuali all'anno.
Mi fa venire una rabbia per quei poveri risparmiatori....

fabbro 19-09-07 10:32

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14703269)
E intanto il "signor" 100.000 € si è ripresentato ,e con azione BNS a 0,880 e con azione che ha già fatto un 0,888. Ma dico io :almeno mettiti a 102,44 o a 102,73 o a 102,94!! Se non ha il book profondo ,sono pronto a dirgli come mettersi .
E anche su sias cv il 104,50 si è ripresentato pure qui.
Ora aspettiamolo su BIM cv .

avete visto che è arrivato pure su BIM cv ? Ora lettera a 104 per soli --meno male--13.500 € e seconda lettera a a 105,29 cioè lontana di 1 figura e 29. E forse non sa che 104 è il minimo storico di BIM cv. E forse non sa che la BIM cv ieir l'hanno comprata a 105,62 in prima mattinata.
Mi vado a fare benedire.

The_Brain 19-09-07 10:32

Quota:

Scritto da volpotten (Post 14704076)
Purtroppo è proprio così
Io ho lavorato per 2 anni in una primaria SIM accanto a persone dalla straordinaria professionalità dalle quali ho imparato tantissimo.
Questo mercato però è anche frequentato da professionisti che di tale hanno solo il nome, e che di fare gli interessi del cliente non potrebbe interessargli di meno.
Questo spiega in gran parte la scarsissima efficienza di quasi tutti i fondi di investimento: I gestori non prendono alcun rischio, si appiattiscono normalmente sul benchmark. Risultato: il fondo se va bene replica l'andamento dell'indice, una volta applicate le commissioni di gestione il rendimento è inferiore al benchmark di 2-3 punti percentuali all'anno.
Mi fa venire una rabbia per quei poveri risparmiatori....

si ma infatti non e' un caso che la raccolta sia di anno in anno inferiore....

questa gente non si rende conto che per guadagnare l'uovo oggi ci sta rimettendo la gallina domani e che l'ultimo baluardo, il TFR, e' gia' bello che andato (...su spinta dei soliti ladri).
li vorro' vedere fra qualche anno i bilanci dei colossi del risparmio, quando avranno convinto tutti, ma proprio tutti, che i soldi e' molto meglio tenerli sotto al materasso :wall:

p.s.
ma Inzaghi gioca ancora? magari glielo facciamo spiegare da lui che con l'iceberg al bar puo' andarci lo stesso :D :p

The_Brain 19-09-07 10:34

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14704320)
avete visto che è arrivato pure su BIM cv ? Ora lettera a 104 per soli --meno male--13.500 € e seconda lettera a a 105,29 cioè lontana di 1 figura e 29. E forse non sa che 104 è il minimo storico di BIM cv. E forse non sa che la BIM cv ieir l'hanno comprata a 105,62 in prima mattinata.
Mi vado a fare benedire.

prese tu? ;)

fabbro 19-09-07 10:36

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14704361)
prese tu? ;)

no. cavolo ,le hanno mangiate subito. Secondo me sono stati i torinesi a comprare . Questi della BIM ,sì, che sono professionisti,fidatevi.

giogiopic 19-09-07 10:56

fabbro curiosità stai a lavorà te sulle Sias?

alegu 19-09-07 11:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14702099)
me lo ero scordato . E ti ricordi che si accorsero che la cv alitalia sarebbe stato un affare solo nel tardo pomeriggio dell'ultimo venerdì da piena, mentre in mattinata i conti non li avevano fatti ancora ? Se non erro tra open e riferimento di quel venerdì sulla AZA cv c'è stata una differenza di ben 4 figure.

:no: di più
se non sbaglio 103.30 - 109

apri un nuovo tomo.... ciao

fabbro 19-09-07 11:04

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14704745)
fabbro curiosità stai a lavorà te sulle Sias?

No, le aspetto più basse come BIM e come BNS. Non perchè non siano da comprare a questi prezzi ,ma perchè se c'è qualcuno che è obbligato a vendere ,se vuole vendere, le deve vendere ai miei prezzi. Strizziamogli un poco le palle al signore.

fabbro 19-09-07 11:10

Quota:

Scritto da alegu (Post 14704865)
:no: di più
se non sbaglio 103.30 - 109

apri un nuovo tomo.... ciao

fatto (su aza cv devo leggere la mia agenda del tempo)
ciao

dagoweb 19-09-07 11:27

Si continua di qui :
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=835249


11
Tutti gli orari sono in formato GMT +2. Sono le 12:21. > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2007, Jelsoft Enterprises Ltd.