11 > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   Obbligazioni Convertibili Tomo 16 (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=835249)

fabbro 19-09-07 11:09

Obbligazioni Convertibili Tomo 16
 
scusate il maiuscolo del titolo , ma apro il sedicesimo . E lo dedico al fantomatico venditore di BNS CV che ci allieta da più giorni con la sua presenza.

giogiopic 19-09-07 11:13

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14704992)
scusate il maiuscolo del titolo , ma apro il sedicesimo . E lo dedico al fantomatico venditore di BNS CV che ci allieta da più giorni con la sua presenza.

OK!

giogiopic 19-09-07 11:18

ad ogni nuovo tomo ci hai deliziato con le % del tuo portafoglio di cv....dato che dal tomo precedente qualcosa (e me sa anche un po di+)è cambiato....attendo i graditi aggiornamenti :)

dagoweb 19-09-07 11:27

Si arriva da qui :
http://www.finanzaonline.com/forum/s...1#post14705326

fabbro 19-09-07 11:37

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14705165)
ad ogni nuovo tomo ci hai deliziato con le % del tuo portafoglio di cv....dato che dal tomo precedente qualcosa (e me sa anche un po di+)è cambiato....attendo i graditi aggiornamenti :)

eccole.
Solo considerando cv italiane a ieri sera ,fatto 100 quello che ho dentro -- ripeto-- alle sole cv italiane :
BIM cv 41,614 % e al corso secco di 99,842425
BNS cv 37,704% al c.s. di 104,50363.
SIAS cv 20,681% al c.s. di 102,76896.
IFIS cv 0,695% al c. s.di 106,26932.
E già che ci sono metto pure i riferimenti di ieri 18/9/07:
BIM:104 (che è pure suo minimo storico)e 7,341 €
BNS:101,0158 e 0,862 €
SIAS: 104,50 e 10,561 €
IFIS :102,81 e 8,996 €

mb1 19-09-07 11:42

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14704992)
scusate il maiuscolo del titolo , ma apro il sedicesimo . E lo dedico al fantomatico venditore di BNS CV che ci allieta da più giorni con la sua presenza.

OK!:bow:

giogiopic 19-09-07 11:43

il rendimento di ifis a scadenza quanto ammonta ai prezzi odierni?

Merlino67 19-09-07 11:53

Con ieri sono entrato anche su BNScv oltre ad avere le cv di SIAS

Un saluto M67

alegu 19-09-07 11:54

rimbalzo dei bancari....bim esclusa....

giogiopic 19-09-07 12:16

ma nn sono scemi quelli di BIM....appena visto il book si sono mangiati tutti i pezzi <104 ...

kino69 19-09-07 12:25

le puntate precedenti
 
tomo I prima parte (70%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x

tomo I secondo parte (30%)
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp


http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=443554
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=507632
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=575963
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=621150
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=641664
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=655353
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=683094
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=729756
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=771248

(13)
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=791868

(14)
http://www.finanzaonline.com/forum/s...3&page=1&pp=10
(15)
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=826140

kino69 19-09-07 12:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14705509)
E già che ci sono metto pure i riferimenti di ieri 18/9/07:
BIM:104 (che è pure suo minimo storico)e 7,341 €

Che era
oggi ha gia fatto
103,9200

come ti aspettavi sembra che il fondo non l´abbiamo ancora raggiunto.
Io ho incrementato con 1500 a 103.93.

fabbro 19-09-07 12:56

Quota:

Scritto da kino69 (Post 14706455)
Che era
oggi ha gia fatto
103,9200

come ti aspettavi sembra che il fondo non l´abbiamo ancora raggiunto.
Io ho incrementato con 1500 a 103.93.

speriamo che non succeda come BNS Cv dove proprio tu avevi fatto il minimo storico a 103,54 il il 10/8/07(e io le avevo prese un centesimo più alte) ;
poi battuto da un collega di Bellosta a 103,17 (ed io ero a 103,16) il 23 agosto ;
poi battuto da un 101,30 il 10/9;
poi battuto da un 101,26 il 13/9; infine ,almeno per ora, battuto da un 100,55 il 17 settembre ( con mio minimo die e per ora mio minimo a 100,65).
Invece per quanto riguarda l'ufficiale il minimo di BNS cv si è avuto ieri :100,9109 ,ieri dove ne ho prese altre 15.000 € al minimo die di 100,79.
Sottolineo che prima del tuo 103,54 di BNS cv si doveva andare, ma solo per i minimi annui ,al 104 del 7 agosto 2007 e ,prima ,al 104,99 del giorno prima ,cioè del 6 agosto scorso ,in cui questa cv toccò pure un massimo die a 109,49. Difatti --per quanto concerne i minimi storici nel durante --prima del tuo 103,54 si doveva andare come minimo storico al primo giorno di quotazione di questa cv :7/11/2006:103,76 . Ovviamente escludendo l'acquisto dei diritti negli ultimi loro due giorni di vita :qui eravamo sotto i 100,50 .


Come volevasi dimostrare: su BIM cv ti hanno appena battuto a 103,61 , ma almeno questo è un poco più furbo del BNS cv perchè in parte vende sulla lettera e in parte si mette a 104. Anzi no,ritiro tutto . è lo stesso di BNS CV !!!!ora lettera 103,60

fabbro 19-09-07 13:03

appena comprate 7.875 € BIM cv a 103,50 andando sulla lettera. Per il momento minimo storico, ma non rimarrà tale

The_Brain 19-09-07 13:16

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14707087)
appena comprate 7.875 € BIM cv a 103,50 andando sulla lettera. Per il momento minimo storico, ma non rimarrà tale

...e non ti azzardare a superarmi sul book! :D

maucal 19-09-07 14:05

up

taviela 19-09-07 14:13

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14707087)
appena comprate 7.875 € BIM cv a 103,50 andando sulla lettera. Per il momento minimo storico, ma non rimarrà tale

:eek::'(

popov 19-09-07 14:17

prima BNScv ora BIMcv.
poi sarà il turno di SIAScv?

dicono che 3 indizi fanno una prova.

sì, ma prova di che?

triale 19-09-07 15:07

nuovo minimo storico di bim... vediamo se si ferma qui...ci sono ben150 euro in primo denaro...Fabbro sei a , 32?

giogiopic 19-09-07 15:10

oh ragazzi questi continuano a servire BIM cv, nuovo minimo 103.36
io ho ne ho in carico 2400 a 104.02 ma ho deciso che al momento non ne comprerò altre....le disponibilità sono al momento poche (dato l'acquisto di BNS cv) ... e come dice fabbro è evidente che qualcuno vuole monetizzare e se hai necessità di monetizzare io compro al prezzo che dico io....che è molto più basso di questi odierni....
cmq sia su BIM che su Sias a 1 figura, 1 figura e mezza da questi livelli compricchio ancora un po....

fabbro 19-09-07 15:33

Quota:

Scritto da triale (Post 14709508)
nuovo minimo storico di bim... vediamo se si ferma qui...ci sono ben150 euro in primo denaro...Fabbro sei a , 32?

se fossi io mi metteri a 103,21 o a 103,11. No ,sono a 102 e qualche cosa .

fabbro 19-09-07 16:12

BNS a 0,893. Si leverà il nostro 102 o almeno si alzerà ? NOOO !! Scommetto che è alla terza rilettura della rosa (non del sole ma della gazzetta )e sta parlando con un collega lui estimatore di tuttosport del pallone d'oro che se non lo danno a kaka , a chi lo devono dare . Che vada a kaka ,lui .

NON CI CREDO !!! SI è TOLTO. MA CHE SI TOLGA ANCHE DAL 102,50 E CASO MAI GLI CONSIGLIEREI UN 102,94. Poi se ha bisogni di consigli ,non deve fare altro che chiedere via MP

fabbro 19-09-07 16:24

1 allegato(i)
ecco cosa sarà una siiq.
E che sia buona cosa lo si evince dal fatto che intesa san paolo si farà la sua per quotarla in Borsa , ma noi di BNS saremo i primi perchè possiamo partire dal gennaio prossimo.

kino69 19-09-07 17:06

Prese anche un pochino di CV ifis a 102.5

The_Brain 19-09-07 17:15

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14711233)
ecco cosa sarà una siiq.
E che sia buona cosa lo si evince dal fatto che intesa san paolo si farà la sua per quotarla in Borsa , ma noi di BNS saremo i primi perchè possiamo partire dal gennaio prossimo.

la distribuzione obbligatoria dell' 85% degli utili e' la cosa che mi aggrada di piu' :D

stevesteve 19-09-07 23:49

presente.

Un saluto a tutti

Stefano ;)

claudionline 20-09-07 02:11

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14716760)
Chiarendo meglio, se quella obbligazione perdesse anche il 50% del proprio valore rispetto al mercato (ad es. perche' il tasso di interesse arrivera' a due cifre), di questo non si terrebbe conto. E se anche si volesse prendere in considerazione la fattispecie, come operare visto che nessuno possiede la sfera di cristallo per sapere come evolvera' nei prossimi anni il tasso di interesse, elemento comunque fondamentale per fare valutazioni su obbligazioni con cedola fissa e lunga scadenza ?

Certamente, se pensi che entro il 2011, che è la scadenza delle BNScv, i tassi d'interesse andranno oltre il 10% allora non dovresti comprare un titolo a tasso fisso (nemmeno un titolo di stato, che verrebbe ugualmente penalizzato, infatti anche i titoli di stato, specialmente quelli con una duration lunga, hanno un "elevato" rischio di tasso), ma bensì un buon titolo a tasso variabile, meglio se con duration pari a 0. Comunque, visto che il fututo nessuno lo può prevedere, ma si possono ipotizzare degli scenari, se entro il 2011 il tasso della BCE passerà dall' attuale 4,25% al chessò.. facciamo per semplicità che nel gennaio 2009 salta improvvisamente al 10% (ipotesi assurda, ci sarebbero defaults a raffica, sarebbe 'na strage), be.. allora:
il bond flor scenderebbe (nel 2009, dopo il fatidico aumento dei tassi) a circa 70 (vado a naso, senza fare calcoli), per poi raggiungere i 100 man mano che ci si avvicina alla data di rimborso.
Il bello sarebbe però (e in questo chiedo un parere agli amici del forum), vedere dove andrebbe l'azione beni stabili,titolo che in qualche modo è collegato ai tassi, detenendo immobili e percependo affitti che a loro volta per contratto sono legati all'inflazione. :D:D:D

.. e aggiungo: :D:D:D:D:D:D:D

fabbro 20-09-07 08:12

a proposito del bond floor di cui si chiedeva nel precedente thread ,la rispota che ha dato claudioonline è perfetta .Aggiungo solo che quando parlo di bond floor io scrivo sempre di solito "a condizioni costanti sia di tassi sia di rating della emittente",perchè è ovvio che se prima della scadenza di una obbbligazione e in modo particolare se questa ha scadenza lontana i tassi salgono e/o il merito di credito peggiora ,il bond floor tende a scendere. Difatti uno dei pochi lati non positivi delle cv è che sono a tasso fisso , e a mia memoria di cv a tasso variabile che quindi ti paravano il sedere anche in ascesa di tassi c'era solo un credito artigiano cv a tasso variabile (euribor 6 mesi flat) .
Ma tanto per auto confutarmi ,o meglio,per cercare di spiegare le varie schizofrenie del mercato ,però proprio ieri con i tassi abbassati dagli americani dello 0,50 le cv non ne hanno beneficiato ,anzi proprio ieri per BIM cv abbiamo visto il minimo storico (103,36)sebbene la BIM scada lontana e l'azione non sia di certo precipitata . E idem quando la BNS è diventata una sorta di dependance di fonciere (prima società immobiliare europea ,quindi con merito di credito presumibilmente migliore della BNS) non è che il suo bond floor sia salito . Poi al contrario ci sono secondo me cv alle quali il mercato stima un bond floor troppo alto per il rating del'emittente ,(anche se il termine rating non è correttissimo dato che tra le cv italiane mi sa che solo le telecom lo ha) ; quale sarà questa cv ?

fabbro 20-09-07 08:24

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14712361)
la distribuzione obbligatoria dell' 85% degli utili e' la cosa che mi aggrada di piu' :D

e invece a me ,convertibilista, non mi piace. Perchè non mi piace aritmeticamente parlando ?

claudionline 20-09-07 08:25

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14717294)
a proposito del bond floor di cui si chiedeva nel precedente thread ,la rispota che ha dato claudioonline è perfetta

..e pensare che due settimane fà non sapevo emmeno che diavolo era una convertibile... :cool: direi che un bell' 80% è merito della lettura della tua "bibbia operativa" :bow: :clap:

fabbro 20-09-07 08:43

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14717334)
..e pensare che due settimane fà non sapevo emmeno che diavolo era una convertibile... :cool: direi che un bell' 80% è merito della lettura della tua "bibbia operativa" :bow: :clap:

e allora rispondi a quelle mie due domande di sopra :D

jrc 20-09-07 08:43

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14717330)
e invece a me ,convertibilista, non mi piace. Perchè non mi piace aritmeticamente parlando ?

Come hai ripetuto varie volte e l'ultima commentando le TI CV maggiore e' il dividendo piu' sono penalizzati i convertibilisti.
Ciao a tutti e speriamo che questa ondata di vendite sia alla lunga a nostro vantaggio.

giogiopic 20-09-07 08:46

fabbro....parli per caso di Alitalia???

cmq vediamo oggi cosa si riesce a comprare di bello....e intanto buon dì a tutti

Onoff 20-09-07 08:50

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14717294)
Poi al contrario ci sono secondo me cv alle quali il mercato stima un bond floor troppo alto per il rating del'emittente ,(anche se il termine rating non è correttissimo dato che tra le cv italiane mi sa che solo le telecom lo ha) ; quale sarà questa cv ?

IFIS CV 09.

fabbro 20-09-07 08:57

Quota:

Scritto da jrc (Post 14717439)
Come hai ripetuto varie volte e l'ultima commentando le TI CV maggiore e' il dividendo piu' sono penalizzati i convertibilisti.
Ciao a tutti e speriamo che questa ondata di vendite sia alla lunga a nostro vantaggio.

corretto .
Anche se non credo proprio che la BNS cv sia andata pure a 100,55 perchè la gente ha ragionato "calcolando il maggior dividendo azionario , peggio sarà per la cv" Non ci credo neanche se lo vedo coi miei occhi

fabbro 20-09-07 08:58

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14717457)
fabbro....parli per caso di Alitalia???

cmq vediamo oggi cosa si riesce a comprare di bello....e intanto buon dì a tutti

corretto per AZA cv .

airluke 20-09-07 08:59

Quota:

Scritto da jrc (Post 14717439)
Come hai ripetuto varie volte e l'ultima commentando le TI CV maggiore e' il dividendo piu' sono penalizzati i convertibilisti.

Allora AZA cv è la migliore, da questo punto di vista :yes:

claudionline 20-09-07 09:01

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14717437)
e allora rispondi a quelle mie due domande di sopra :D

Anche se in ritardo:

1- Alitalia
2- Il valore di una convertibile è tanto maggiore quanto minore è il dividendo dell'azione, anche se non ho capito bene perchè... forse perchè l'azione staccando un alto dividendo si presume che perda parte del valore...

...oops avevi gia confermato AZA, ma giuro che non avevo ancora letto!bannato

eternita48 20-09-07 09:35

Qualcuno parla di ALITALIA CV? Non credo ai miei occhi!

giogiopic 20-09-07 09:36

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14717640)
Anche se in ritardo:

1- Alitalia
2- Il valore di una convertibile è tanto maggiore quanto minore è il dividendo dell'azione, anche se non ho capito bene perchè... forse perchè l'azione staccando un alto dividendo si presume che perda parte del valore...

...oops avevi gia confermato AZA, ma giuro che non avevo ancora letto!bannato

mi permetto di "aggiustare" meglio la tua definizione n°2 (sono prossimo ad un esame sui derivati....)
gli elementi che influenzano positivamente una opzione call sono: tassi di interesse in aumento, alta volatilità del sottostante, scadenza lontana; quelli che incidono invece negativamente sono strike lontano, elevati dividendi

elevati dividendi perchè se io ho uno strike a 1€ e l'azione vale 0.9€, se stacca un dividendo di 0.1€ il giorno post stacco vale 0.8€ e io convertibilista non becco dividendi e mi ritrovo l'azione che vale di meno.....

;)

giogiopic 20-09-07 09:37

Quota:

Scritto da eternita48 (Post 14718199)
Qualcuno parla di ALITALIA CV? Non credo ai miei occhi!

scusami buon eternità....ma per dire che è na ciofega troppo caraOK!

ps. please ora nn ripartiamo con i soliti ragionamenti che non fallirà mai, che ti becchi il 7.5% di cupon e discorsi vari....questo thread dovrebbe chiamarsi obbligazioni convertibili tomo 16-BNS,SIS,BIM e un pizzico di TIT :clap:

claudionline 20-09-07 09:44

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14718208)
elevati dividendi perchè se io ho uno strike a 1€ e l'azione vale 0.9€, se stacca un dividendo di 0.1€ il giorno post stacco vale 0.8€ e io convertibilista non becco dividendi e mi ritrovo l'azione che vale di meno.....

:yes:

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14718208)
gli elementi che influenzano positivamente una opzione call sono: tassi di interesse in aumento,...

Tassi d'interesse in aumento spesso significa switch da azioni verso obbligazioni, quindi prospettive del mercato azionario in generale meno prosperose. Ora mi domando e dico: perchè mai un opzione call vale di più in questo caso???

fabbro 20-09-07 09:54

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14718358)
:yes:



Tassi d'interesse in aumento spesso significa switch da azioni verso obbligazioni, quindi prospettive del mercato azionario in generale meno prosperose. Ora mi domando e dico: perchè mai un opzione call vale di più in questo caso???

una call sale con tassi in salita perchè è come se i soldi che risparmieresti investendo in una call piuttosto che direttamente sul sottostante potresti investirli a tassi migliori .
Questo per il call e quindi per la componente derivata ,opzionale della cv ,mentre per la sua componente obbligazionaria i tassi di mercato in salita ovviamente la deprezzano .

alegu 20-09-07 09:55

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14718358)
:yes:



Tassi d'interesse in aumento spesso significa switch da azioni verso obbligazioni, quindi prospettive del mercato azionario in generale meno prosperose. Ora mi domando e dico: perchè mai un opzione call vale di più in questo caso???

perchè con i soldi che risparmi (investendo in una opzione invece che nel titolo stesso) puoi avere interessi più alti, quindi sei disposto a pagare di più l'opzione stessa.....

alegu 20-09-07 09:56

mi hai anticipato..... ....:eek::eek:

:clap::)

claudionline 20-09-07 10:05

Grazie mille!

:eek::eek: E' arrivato di nuovo il tizio con i soliti 100.000 pezzi in lettera, ora sta a 102,5 (su BNScv):wall::wall:

P.S.: pero' oggi è strano.. con l'azione a -1,55% avrebbe dovuto mettersi almeno a 100 :D:D

fabbro 20-09-07 10:12

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14718661)
Grazie mille!

:eek::eek: E' arrivato di nuovo il tizio con i soliti 100.000 pezzi in lettera, ora sta a 102,5 (su BNScv):wall::wall:

ho visto,ho visto . Ma per fortuna ieri è successo ,e per la prima volta, che con azione in salita si sia levato .Vediamo se si mette anche su BIM cv e su SIAS cv .

giogiopic 20-09-07 10:17

il discorso sul tasso di interesse ci avrei scommesso che avrebbe suscitato scalpore....è un po difficile da comprendere e cercherò di spiegarlo in maniera semplice e chiara....
ovviamente quello che dice fabbro è giusto...seppure aumenta il valore della call diminuisce il valore della componente obbligazionaria...quindi per le convertibili l'effetto dovrebbe essere quasi (dico quasi) nullo....

sostanzialmente il livello del tasso di interesse influisce sul valore attuale del prezzo di esercizio che il detentore paga se esercita il diritto di opzione (ricordo che per scontare a valore attuale si divide il tutto per [1+r]). ad un tasso di interesse più elevato corrisponde un valore attuale inferiore del prezzo di esercizio ([1+r2]>[1+r1]) e dunque un maggior valore dell'opzione (dato che se il denominatore aumenta il valore del rapporto diminuisce)

The_Brain 20-09-07 11:17

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14717330)
e invece a me ,convertibilista, non mi piace. Perchè non mi piace aritmeticamente parlando ?

intanto chiedo venia per non essermi spiegato adeguatamente nella mia precedente affermazione riguardo i dividendi.

il senso che voleva avere era quello di un incentivo del titolo sul mercato, proprio in funzione di una distribuzione degli utili, che in genere va ben oltre il mero dividendo stesso e che, come regola, viene poi scontato in toto o quasi il giorno successivo allo stacco anche sui titoli.
oltre questo, in caso di dividendo straordinario, spesso capita che il beneficio si estenda anche ai convertibilisti e la considerazione che tu stesso facevi riguardo al deprezzamento della cv BNS di questi giorni trova, per logica, un senso al fatto che, per una convertibile, dovrebbe risultare maggiormente premiante una buona performance del titolo legata ad una buona distribuzione degli utili (...e di esempi in tal senso ce ne sono parecchi).

aritmeticamente parlando invece hai perfettamente ragione...con Black&Sholes non si scherza ;)

fabbro 20-09-07 11:37

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14719919)
intanto chiedo venia per non essermi spiegato adeguatamente nella mia precedente affermazione riguardo i dividendi.

il senso che voleva avere era quello di un incentivo del titolo sul mercato, proprio in funzione di una distribuzione degli utili, che in genere va ben oltre il mero dividendo stesso e che, come regola, viene poi scontato in toto o quasi il giorno successivo allo stacco anche sui titoli.
oltre questo, in caso di dividendo straordinario, spesso capita che il beneficio si estenda anche ai convertibilisti e la considerazione che tu stesso facevi riguardo al deprezzamento della cv BNS di questi giorni trova, per logica, un senso al fatto che, per una convertibile, dovrebbe risultare maggiormente premiante una buona performance del titolo legata ad una buona distribuzione degli utili (...e di esempi in tal senso ce ne sono parecchi).

aritmeticamente parlando invece hai perfettamente ragione...con Black&Sholes non si scherza ;)

difatti io ho detto aritmeticamente parlando. Ben venga questa siiq per BNS e ieri alcuni dicono che Intesa San Paolo abbia sovraperformato il mercato proprio perchè ha in cantiere questa siiq per i suoi immobili ma chissà quanto tempo le ci vorrà E BNS invece sarà già siiq se lo vuole dal 1 gennaio 2008 . Poi vi ricorderete mesi addietro la BNS era salita quando uscì fuori questa cosa della siiq e mi auguro che ,nel momento della partenza vera e propria, ciò si ripeterà.
Tornando alla aritmetica ,ai prezzi della cv e delle azione BNS attuali ,la cv sconta una volatilità futura azionaria di circa il 17-18% (la così detta volatilità implicita) sebbene oggi come oggi siamo per l'azione ad una volatilità di oltre il 40% e il 17-18% sia per l'azione una volatilità al minimo storico. Insomma, semplificando, pure essendo oggi l'azione ai massimi storici di sua volatilità (oltre il 40%)il mercato stima la BNS cv con volatilità implicità quindi con volatilità del sottostante al minimi storico (17-18%) se non sotto.

giogiopic 20-09-07 11:41

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14720234)
difatti io ho detto aritmeticamente parlando. Ben venga questa siiq per BNS e ieri alcuni dicono che Intesa San Paolo abbia sovraperformato il mercato proprio perchè ha in cantiere questa siiq per i suoi immobili ma chissà quanto tempo le ci vorrà E BNS invece sarà già siiq se lo vuole dal 1 gennaio 2008 . Poi vi ricorderete mesi addietro la BNS era salita quando uscì fuori questa cosa della siiq e mi auguro che ,nel momento della partenza vera e propria, ciò si ripeterà.
Tornando alla aritmetica ,ai prezzi della cv e delle azione BNS attuali ,la cv sconta una volatilità futura azionaria di circa il 17-18% (la così detta volatilità implicita) sebbene oggi come oggi siamo per l'azione ad una volatilità di oltre il 40% e il 17-18% sia per l'azione una volatilità al minimo storico. Insomma, semplificando, pure essendo oggi l'azione ai massimi storici di sua volatilità (oltre il 40%)il mercato stima la BNS cv con volatilità implicità quindi con volatilità del sottostante al minimi storico (17-18%) se non sotto.

il discorso delle volatilità come lo si calcola?

claudionline 20-09-07 11:49

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14720234)
Tornando alla aritmetica ,ai prezzi della cv e delle azione BNS attuali ,la cv sconta una volatilità futura azionaria di circa il 17-18% (la così detta volatilità implicita) sebbene oggi come oggi siamo per l'azione ad una volatilità di oltre il 40% e il 17-18% sia per l'azione una volatilità al minimo storico. Insomma, semplificando, pure essendo oggi l'azione ai massimi storici di sua volatilità (oltre il 40%)il mercato stima la BNS cv con volatilità implicità quindi con volatilità del sottostante al minimi storico (17-18%) se non sotto.

F, ti andrebbe di azzardare un orizzonte temporale entro il quale potremmo rivedere BNS azione sopra lo strike di BNS CV ?
Lo so che è una domandona ma.. io la vedo lontana questa data, visto come si parla dell'immobiliare, (anche se BNS è un titolone! OK!), io stento a vedere un recupero nel breve termine.

The_Brain 20-09-07 12:52

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14720309)
il discorso delle volatilità come lo si calcola?

se devi calcolare la vola implicita di una cv, cosi' come quella di un qualsiasi derivato, devi per forza adottare la formula di Black & Sholes e il modo piu' semplice per farlo per chi usa Metastock rimane senz'altro Optionscope (che fra l'altro considera anche parametri quali il dividendo futuro atteso) che e' pure ottimo per "simulazioni".

la volatilita' storica sui titoli invece e' una media ed un buon esempio lo trovi qui:

http://www.investireoggi.it/approfon...i-p160554.html

sono sicuro che qualcuno ha gia' belli e pronti fogli excel per il calcolo automatico di entrambe, ma questo non e' il mio caso :cool:

VIOLA 20-09-07 12:52

Quale è la parità di BNS CV con l' azione BENI STABILI ?

giogiopic 20-09-07 12:55

mi seviva infatti il foglio exel...le formule le so già...
cmq grazie mille lo stesso....

lo strike di BNS è 1€ tondo tondo....
l'azione al momento quota 0.87€ diciamo che la cv ha un premio >20%

giogiopic 20-09-07 12:59

cmq una cosa....oggi scadenze tecniche....pesa molto il calo di telecom....che sia solo causa delle scadenze? a me sembra di si....nessun grande acquisto sulle cv....ossia oggi è assente il solito acquirente da 100.000. quindi quota 118.35 senza volumi .... per me può essere un'occasione perchè credo che i piccoli, spaventati dal -1.2% dell'azione, si siano messi a vendere.......fabbro gradirei la tua....

fabbro 20-09-07 13:32

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14720435)
F, ti andrebbe di azzardare un orizzonte temporale entro il quale potremmo rivedere BNS azione sopra lo strike di BNS CV ?
Lo so che è una domandona ma.. io la vedo lontana questa data, visto come si parla dell'immobiliare, (anche se BNS è un titolone! OK!), io stento a vedere un recupero nel breve termine.

Domanda alla quale è impossibile rispondere . Ti potrei dire anche che la BNS 1 € non lo veda mai più . Ma a me sta bene anche un oltre 0,896-0,905 e vado a spiegarlo
Il 104,50363 di mia media attuale a corso secco della BNS cv che certamente è una media alta rispetto a molti di voi, dovuto al fatto che ne ho accumulate abbastanza e soprattutto che ero forte del mio discreto guadagno nella prima tornata ( 64.980,086 € a tel quel e 63.852,337 € a corso secco e in soli 143 giorni) corrisponde grosso modo ad un azione BNS 0,896 -0,905 € .
Difatti se ti vai a vedere i grafici sovrapposti di cv e azione , la BNS cv fece 104,50 di riferimento il 17 agosto scorso mentre l'azione quello stesso giorno ebbe un riferimento a 0,9047 € e idem 104,50 lo fece di riferimento il 20 agosto con azione quel giorno ad un riferimento di 0,896. Poi sempre di riferimenti esiste un 104,62 e 0,902 il 10 agosto scorso
Cioè , io la unica cosa che so è che --non dico sicuramente ma abbastanza probabilmente-- con azione da 0,896 € -0,905 € in su dovrei iniziare a guadagnarci e questo mi sta bene. Anzi coi tassi scesi rispetto ad agosto , io direi 0,896 € . Questo però sempre se smetterà di vendere il nostro amico ora a 102,50 (che è per me pure a 104,50 con 105.000 € sulle sias cv con seconda lettera dietro di quasi una figura).
Poi se invece saremo sfi gati --e ricordati io lo sono abbastanza -- la BNS andà pure a 2 € ma questo succederà appena scadrà la nostra cv o, meglio ,appena io l'avrò venduta.
E parlo per esperienza:un tempo c'era una Mediobanca cv in azioni sai rnc con tasso annuale 6% emessa nel 1995 con scadenza 2002 (IT0000550944); se questa cv fosse scaduta qualche anno dopo invece del fine 2002 ,i miei 2.395.300.000 Lire nominali a 102,9134287 tel quel (leggo da una agenda di allora) (mio top di portafoglio su questa cv fatto a dicembre 2001 e pari al 0,93259% del totale emesso inizilmente e pari al 1,735% delle convertibili medio sai in essere allora ) sarebbero moltiplicati per 6 .Ovviamente ci guadagnai con questa medio sai rnc anche perchè il 1/2/2002 toccò i 107,70 e la mia media di sopra era tel quel e solo il 1 gennaio 2002 staccai una cedola netta di oltre 125 milioni e quindi passai da una media tq 97,66342 dal 102,9134287 di dicembre .
Ebbene se ti fai un grafico della azione sai rnc dal dicembre 2002 (scadenza della cv ) ad oggi(anche se oggi si chiama fondiaria sai rnc ) ,ti spaventi .Dai circa 4,4 di fine 2002 l'azione ha visto anche un 31,59 € il 16 aprile scorso
Ultima cosa:lo sapete questa cv cosa fece di minimo storico ? 86,31 ,perciò ben sotto la pari eppure c'era mediobanca a garantire)il 23 ottobre 1995. E di massimo storico ? 185,62 il 3 aprile 1998. Come a dire :in 7 anni per la Medio sai rnc tante cose sono successe ,vi chiedo per la nostra BIM cv e per le nostre SIAS cv che durano pure assai di più ,quante ne succederanno ?
E altra domanda :se la medio sai fosse scaduta nel fine 2007 invece che nel 2002 ,quanto varrebbe oggi ?
Meditate gente ,meditate

giogiopic 20-09-07 13:59

LSE +10% Dubai e Qatar alla conquista della Borsa di Londra

Netto rialzo alla Borsa di Londra per Lse (London Stock Exchange), che avanza del 10% a fronte di un indice generale che perde lo 0,8%. A far scattare gli acquisti sulla società che gestisce il mercato della capitale britannica è stato il risiko borsistico che ha portato a forti cambiamenti nell’azionariato. La Borsa del Dubai, infatti, ha annunciato di aver rilevato il 20% del capitale della società in mano al Nasdaq: una mossa a cui il governo del Qatar ha risposto rilevando il 20% di Lse. Al momento, la Qatar Investment Authority ha annunciato che non intende presentare alcuna offerta per la società, mantenendo la quota in un’ottica di investimento a lungo termine. Il Qatar, però, si riserva di presentare un’offerta nel caso in cui si faccia avanti un altro soggetto per l’acquisizione della società. www.websim.it


si ricorda che BIM ha il 6% di Borsa Italiana che recentemente si è fusa con l'LSE...ora la quota indirettamente in possesso di BIM in LSE non ve la so calcolare ma....a voi le conclusioni

The_Brain 20-09-07 14:33

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14722365)
si ricorda che BIM ha il 6% di Borsa Italiana che recentemente si è fusa con l'LSE...ora la quota indirettamente in possesso di BIM in LSE non ve la so calcolare ma....a voi le conclusioni

MAPPA DEI SOCI - La mappa del futuro azionariato di Lse è così delineata: i soci italiani al primo posto col 28% del capitale e il Nasdaq che diluirà la quota dal 30 al 22%. Nel dettaglio, la compagine italiana sarà composta da: Unicredit-Capitalia a circa il 5,5%, Intesa Sanpaolo al 5,2% e Mps col 2,9%. Seguiranno poi Banco Popolare e Bnl-Bnp Paribas con l'1,9%, Bim (1,8%), Banca Finnat (1,7%), Emittente Titoli (1,5%) e Gruppo Sella (1,4%). Chiudono le fila il Credem (0,6%) e Ubi Banca (0,5%).

cammello 20-09-07 14:40

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14721515)
mi seviva infatti il foglio exel...le formule le so già...
cmq grazie mille lo stesso....


Pierrone ne mise a disposizione uno per derivati vari, basato sulle B&S.
Mandagli un mp e vedi se è ancora disponibile

C

tantoquanto 20-09-07 15:11

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14721949)

E parlo per esperienza:un tempo c'era una Mediobanca cv in azioni sai rnc con tasso annuale 6% ...

Ah, bei tempi...
L'avevo anch'io questa, come pure la Cirio cv 10%, la Reno de Medici cv 9%...
Che bei cedoloni :rolleyes:, altro che quelli striminziti di adesso...

luke412 20-09-07 17:24

Quota:

Scritto da tantoquanto (Post 14723875)
Ah, bei tempi...
L'avevo anch'io questa, come pure la Cirio cv 10%, la Reno de Medici cv 9%...
Che bei cedoloni :rolleyes:, altro che quelli striminziti di adesso...

bei tempi soprattutto quando l'inflazione è iniziata a calare e le obbligazioni, cv, titoli di stato a tasso fisso erano a scadenze lunghe...
saluti

The_Brain 20-09-07 17:30

servito su IFIS a 102,01 ,minimo a 102

giogiopic 20-09-07 17:51

mmm IFIS:....buona solo la cedola....qui il settore bancario continua a far pena....a mio avviso il calo generalizzato di oggi è segno che gli operatori non hanno fiducia sull'azionario, questo ne è stato un segno tangibilissimo! ieri con tassi tagliati tutti i gestori ed hedge corti di bancari si sono allegramente ricoperti (capitalia, unicredito, isp, BP tutti +5%) ed oggi se le sono nuovamente rivendute tutte.....

IFIS....è na settimana che servono bene....troppo per questa cv che con 40.000 di nominale l'hanno portata da 104/105 a 102.xx ... a sto punto anche questa credo che si possa comprare a breve sui 101,x e lì un cippo dentro lo butto anche io .... sui valori odierni ho fatto oggi un calcolo rende sui 2,14% netto (la memoria breve non mi assiste scusate...) la scadenza breve e lo strike lontano però pesano troppo....con una remunerazione netta vicino al 3% il gioco vale la candela....

sbariamiento 20-09-07 18:36

Scusate la domanda forse banale , ma se io compro ad esempio una convertibile a 102,50
e ponendo che essa da una cedola annuale del 2,50 % annuo
Quando stacca la cedola io mi ritrovero' , dopo , la convertibile ad un carico di 100 ?
E cosi via dopo ogni anno di stacco cedola ? ( 97,50 / 95 etc. ) ?
Grazie

giogiopic 20-09-07 18:47

Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 14728074)
Scusate la domanda forse banale , ma se io compro ad esempio una convertibile a 102,50
e ponendo che essa da una cedola annuale del 2,50 % annuo
Quando stacca la cedola io mi ritrovero' , dopo , la convertibile ad un carico di 100 ?
E cosi via dopo ogni anno di stacco cedola ? ( 97,50 / 95 etc. ) ?
Grazie

beh il conto capitale con il conto interessi son due cose differenti....
non è che se stacca la cedola il valore diminuisce come per intenderci l'effetto di un dividendo....per te che compri a 102.5 e stacca una cedola del 2.5% è come se le AVESSI in carico a 100 non che ce le HAI in carico a 100 ... ecco non so se mi son spiegato bene

The_Brain 20-09-07 19:05

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14727530)
IFIS....è na settimana che servono bene....troppo per questa cv che con 40.000 di nominale l'hanno portata da 104/105 a 102.xx ... a sto punto anche questa credo che si possa comprare a breve sui 101,x e lì un cippo dentro lo butto anche io .... sui valori odierni ho fatto oggi un calcolo rende sui 2,14% netto (la memoria breve non mi assiste scusate...) la scadenza breve e lo strike lontano però pesano troppo....con una remunerazione netta vicino al 3% il gioco vale la candela....

sono d'accordo sulla tua valutazione macro, ed infatti sono in accumulo...cippino li cippino la cerco di caricarne il piu' possibile vicino alla parita'.

fabbro, se ti ricordi, comincio' a caricarne sul minimo in apertura del 1 agosto a 105,47 ed il titolo in quel momento apriva a 9,91 contro i 9 euro della chiusura di oggi, praticamente un 10% sopra la quotazione attuale.

cedola al 4,375% e strike a 11,364, lontano ma non irraggiungibile dopotutto...almeno non quanto quello del banco popolare :wall:

FernandoS 20-09-07 22:36

buonanotte :)

The_Brain 20-09-07 23:02

Quota:

Scritto da FernandoS (Post 14730430)
buonanotte :)

anche a vossia ;)

p.s.
se continui a darci solo il buongiorno e la buonanotte finiro' col confonderti con Maria Giovanna Elmi :p:p:p

claudionline 21-09-07 09:31

Buongiorno :)
Qualcuno ha il book profondo di BNScv???

no mac 21-09-07 09:55

2 5.000 101,4 101,59 3.000 1
1 500 101,23 101,6 156.294 1
1 8.000 101,2 102,2 3.750 1
4 37.950 101,15 102,24 25.000 1
1 15.000 100,71 102,25 50.000 1
1 10.000 100,7 102,5 105.000 2
1 300 100,62 102,74 21.000 1
1 2.000 100,51 102,78 5.000 1
1 2.000 100,5 102,8 52.000 2
1 7.850 100,4 102,94 15.000 1
1 11.000 100,39 102,95 32.300 1
1 10.000 100,36 102,99 9.162 1
1 4.000 100,35 103 15.000 1
1 4.400 100,3 103,95 15.000 1
1 2.000 100,15 103,99 15.000 1
1 2.500 100,1 104 15.000 1
1 2.000 100,05 104,49 15.000 1
1 2.000 100,02 104,51 17.000 1
1 3.000 100,01 104,95 15.000 1
2 8.000 100 104,97 10.000 1

claudionline 21-09-07 10:10

Quota:

Scritto da no mac (Post 14733136)
2 5.000 101,4 101,59 3.000 1
1 500 101,23 101,6 156.294 1
1 8.000 101,2 102,2 3.750 1
4 37.950 101,15 102,24 25.000 1
1 15.000 100,71 102,25 50.000 1
1 10.000 100,7 102,5 105.000 2
1 300 100,62 102,74 21.000 1
1 2.000 100,51 102,78 5.000 1
1 2.000 100,5 102,8 52.000 2
1 7.850 100,4 102,94 15.000 1
1 11.000 100,39 102,95 32.300 1
1 10.000 100,36 102,99 9.162 1
1 4.000 100,35 103 15.000 1
1 4.400 100,3 103,95 15.000 1
1 2.000 100,15 103,99 15.000 1
1 2.500 100,1 104 15.000 1
1 2.000 100,05 104,49 15.000 1
1 2.000 100,02 104,51 17.000 1
1 3.000 100,01 104,95 15.000 1
2 8.000 100 104,97 10.000 1


Grazie. Io sono in acquisto a 100... non si sa mai.. se al tizio dei 150.000 pezzi venisse in mente di fare una vendita al meglio... :D

giogiopic 21-09-07 11:04

per ora combinato nulla....mi fermo per un po perchè mi son caricato troppo...
segnalo BPER a 116

claudionline 21-09-07 11:22

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14734281)
per ora combinato nulla....mi fermo per un po perchè mi son caricato troppo...
segnalo BPER a 116

Che monotonia.. non succede mai niente su 'sti mercati.. mai che ci fosse un aumento di capitale, un opa... un edge fund che fa crollare tutto per poi farlo andare di nuovo alle stelle... per questo mi scoccia fare trading... ci vuole pazienza...

Onoff 21-09-07 11:51

Quota:

Scritto da claudionline (Post 14734617)
Che monotonia.. non succede mai niente su 'sti mercati.. mai che ci fosse un aumento di capitale, un opa... un edge fund che fa crollare tutto per poi farlo andare di nuovo alle stelle... per questo mi scoccia fare trading... ci vuole pazienza...


Come si dice... "Nessuna nuova buona nuova" :)
Ci vuole pazienza e siamo qui anche noi....;)

fabbro 21-09-07 12:09

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14728388)
sono d'accordo sulla tua valutazione macro, ed infatti sono in accumulo...cippino li cippino la cerco di caricarne il piu' possibile vicino alla parita'.

fabbro, se ti ricordi, comincio' a caricarne sul minimo in apertura del 1 agosto a 105,47 ed il titolo in quel momento apriva a 9,91 contro i 9 euro della chiusura di oggi, praticamente un 10% sopra la quotazione attuale.

cedola al 4,375% e strike a 11,364, lontano ma non irraggiungibile dopotutto...almeno non quanto quello del banco popolare :wall:

Per ifis cv il 102 di ieri è stato il minimo degli ultimi due anni e di solito chi compra ai minimi --almeno nel campo obbligazionario--non sbaglia.O, almeno ,solitamente,sbaglia poco . Io non ho comprato però e son rimaste con le mie .. ... a 106,26932 di mia media che sono solo lo 0,695% di tutte le convertibili italiane che ho in portafoglio .Non ho comprato ultimamente perchè reputo più interessante le altre tre che hanno delta migliore ma la mia è una "mia" filosofia ;altri guardano di più la cedola e meno il delta .
Il minimo storico di questa Ifis cv fu di 99,80 (di allora) 19 /7/2004 ,quarto suo giorno di vita, che a causa della parte a pagamento dell'aumento di capitale del novembre 2005 corrisponde ad un 85,32 di oggi .
La parte gratuita del suddetto aumento ha fatto sì che da fine 2005 la cv che ha un mominale da 12,50 € non darà più 1 azione Ifis ma 1,1 azione ,il che è come dire che lo strike di questa ifis cv è sceso da 12,50 € a 11,36363 € .
Io questa convertibile non la comprai alla emissione (16/7/2004 ) che fu senza diritti di opzione ,emissione che fu di soli 50 milioni di €(4.000.000 obbligazioni da 12,50 € ognuna) e non la comprai perche aveva un premio sulla cv del 37% secondo me troppo alto (l'azione quel 16 luglio 2004 ebbe riferimento a 9,099 €e minimo e massimo a 9,04 e 9,19).
Interessante sottolineare per il futuro quello che è successo per Ifis cv poichè si potrà avere anche per altre convertibili.
1) se la azione a cui è legata una cv farà un aumento di capitale a pagamento lo stesso diritto che ne scaturisce spetterà sia all'azionista sia allo obbligazionista, uguale uguale.
2) se invece l'aumento di capitale sarà gratuito ,sarà come abbassare lo strike della convertibile.

Circa la BPE 12 ,oggi a 116 ,questo è finora il suo minimo storico. (Fateci caso :quanti minimi storici sulle convertibili ai giorni nostri !!! Se la convertibile X non è al minimo storico fino al momento battuto ,pochissimo ci manca. Però non è detto che questi minimi storici rimarranno tali ,cioè le convertibili potrebbero scendere ancora ).
Secondo me però la BPE12 resta sempre troppo cara ,almeno confrontandola come si comportò la sorella BPE08 di cui ero pieno : se dovesse costare come costava la BPE08 allora ,cioè con lo stesso premio che aveva allora la BPE08 sull'azione , dovrebbe essere grosso modo sulle 110 e non 116, e io solo sotto i 110 inizierò a rientrarci dopo quella che mi scaturì dall'acquisto dei diritti

sbariamiento 21-09-07 12:22

Salve , vorrei un piccolo chiarimento sulle TI CV 10
Ieri ne ho comprato 9000 a 118,20
ordunque stamattina me le trovo caricate ( da FINECO ) al prezzo medio di carico di 105,0672 !
Sempre perche sono un pivellino , credo che sia un errore del TOL
Altrimenti , che cosa è successo ?
grazie per la Vs dipsonibilita'
PS ringrazio l' amico che mi ha risposto qualke post piu sopra alla mia domanda precedente

claudionline 21-09-07 12:33

Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 14735718)
Salve , vorrei un piccolo chiarimento sulle TI CV 10
Ieri ne ho comprato 9000 a 118,20
ordunque stamattina me le trovo caricate ( da FINECO ) al prezzo medio di carico di 105,0672 !
Sempre perche sono un pivellino , credo che sia un errore del TOL
Altrimenti , che cosa è successo ?
grazie per la Vs dipsonibilita'
PS ringrazio l' amico che mi ha risposto qualke post piu sopra alla mia domanda precedente

..ma lei.. i conti... li ha ..fatti???

mb1 21-09-07 12:43

Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 14735718)
Salve , vorrei un piccolo chiarimento sulle TI CV 10
Ieri ne ho comprato 9000 a 118,20
ordunque stamattina me le trovo caricate ( da FINECO ) al prezzo medio di carico di 105,0672 !
Sempre perche sono un pivellino , credo che sia un errore del TOL
Altrimenti , che cosa è successo ?
grazie per la Vs dipsonibilita'
PS ringrazio l' amico che mi ha risposto qualke post piu sopra alla mia domanda precedente

Ma l'addebito che hanno fatto, e' su i 105,0672? :eek:

The_Brain 21-09-07 13:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14735487)
Per ifis cv il 102 di ieri è stato il minimo degli ultimi due anni e di solito chi compra ai minimi --almeno nel campo obbligazionario--non sbaglia.O, almeno ,solitamente,sbaglia poco .

grazie Fabbro, sei sempre puntualissimo nelle tue analisi OK!

The_Brain 21-09-07 13:11

x sbariamiento

su Fineco, vai nella finestra trading ed in basso, nella parte del monitor ordini,e visualizza gli ultimi 2 giorni. trova quindi l'eseguito che si riferisce alle cv TI che hai acquistato e controlla il prezzo medio eseguito.

quello e' l'unico che fa testo ;)

sbariamiento 21-09-07 13:14

Si mi hannio addebbitato la cifra come da valora di carico

sbariamiento 21-09-07 13:18

Questa è bella
Fineco me lo da come SCAD
pero' mi dice anche che HA ESEGUITO ACQUISTO di 9000 pz al prezzo di 118,20
e 1000 rifiutate
Questi so misteri

The_Brain 21-09-07 13:26

SCADuti sono gli ordini che avevi immesso ma non sono passati (magari semplicemente perche' il titolo non ha raggiunto quel prezzo o la quantita' servita non era sufficiente a coprire la richiesta)

il secondo era appunto il tuo caso....hai inserito un ordine d'acquisto valido esclusivamente per la giornata di ieri x 10.000 pezzi e te ne hanno serviti "solo" 9.000. quindi i restanti 1.000 sono rimasti inseriti fino a chiusura, dopodiche' l'ordine residuo e' ovviamente scaduto.

sbariamiento 21-09-07 13:28

Si ma rimane il mistero del prezzo medio di carico che come report di trading da 118,20
MA COME PREZZO MEDIO DI CARICO NEL PORTAFOLGIO DA 105,0672

e quindi 21-09-07 13:39

Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 14736797)
Si ma rimane il mistero del prezzo medio di carico che come report di trading da 118,20
MA COME PREZZO MEDIO DI CARICO NEL PORTAFOLGIO DA 105,0672

RATEO DISAGGIO, cioè il premio al rimborso

sbariamiento 21-09-07 13:45

Scusami , Sarebbe ?

cervantes1 21-09-07 13:45

ciao a tutti, una cortesia, qlche anima pia può postare il book di bper12...
a me quello che da fineco sembra proprio sballato!!!grazie

The_Brain 21-09-07 14:11

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 14737019)
ciao a tutti, una cortesia, qlche anima pia può postare il book di bper12...
a me quello che da fineco sembra proprio sballato!!!grazie

BPE e' sospesa dalle contrattazioni e non trovo la riammissione, quindi ne deduco si sia in attesa di comunicazioni.
Idem come sopra per le relative cv.

dagoweb 21-09-07 14:53

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14737446)
BPE e' sospesa dalle contrattazioni e non trovo la riammissione, quindi ne deduco si sia in attesa di comunicazioni.
Idem come sopra per le relative cv.

:no:

Bpe (come le sue convertibili) non viene trattata in continua,
ma fa solo 2 aste, una la mattina e una il pomeriggio :

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/s...066123&lang=it

Segmento: Expandi (Classe 2)

Orario di Negoziazione
Apertura (Pre-Asta): 8.00.00-10.55.59
Apertura (Validazione): 10.56.00-10.58.00
Apertura: 10.58.00-11.00.00
Chiusura (Pre-Asta): 11.00.00-16.30.59
Chiusura (Validazione E Chiusura): 16.31.00-16.35.00

The_Brain 21-09-07 15:02

Quota:

Scritto da dagoweb (Post 14738324)
:no:

Bpe (come le sue convertibili) non viene trattata in continua,
ma fa solo 2 aste, una la mattina e una il pomeriggio :

ah perfetto, non sapevo fosse sull' expandi OK!

giogiopic 21-09-07 15:10

confermo che Tit ha il seguente rateo disaggio:
Rateo di disaggio: (1) 13,239040
(1) Rateo di disaggio = (Prezzo di Rimborso - Prezzo di Emissione )*numero giorni da data emissione a valuta operazione/giorni da data emissione a data rimborso
prezzo di rimborso: 118.378
prezzo di emissione: 100

ma ora chiedo a fabbro una cosa....io ho BNL che uso per comprare cv e obbligazioni in generale...ecco ti chiedo una cosa....quando comprai la prima volta suddetta convertibile mi ritrovai lo stesso probelma del nostro amico e solo dopo mi spiegai il perchè....

ora circa 1.5 mesi fa sono andato a riacquistare le cv tit e me le ritrovo normalmente in carico a 117.76

dato che la BNL non è solita a sbagliarsi....cosa dovrei controllare di preciso? il rateo disaggio (molto elevato) cosa incide per noi?
grazie ma in questo specifico campo sono un po ignorantello....

cervantes1 21-09-07 15:13

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14737446)
BPE e' sospesa dalle contrattazioni e non trovo la riammissione, quindi ne deduco si sia in attesa di comunicazioni.
Idem come sopra per le relative cv.

Quota:

Scritto da dagoweb (Post 14738324)
:no:

Bpe (come le sue convertibili) non viene trattata in continua,
ma fa solo 2 aste, una la mattina e una il pomeriggio :

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/s...066123&lang=it

Segmento: Expandi (Classe 2)

Orario di Negoziazione
Apertura (Pre-Asta): 8.00.00-10.55.59
Apertura (Validazione): 10.56.00-10.58.00
Apertura: 10.58.00-11.00.00
Chiusura (Pre-Asta): 11.00.00-16.30.59
Chiusura (Validazione E Chiusura): 16.31.00-16.35.00

grazie!!

The_Brain 21-09-07 15:14

si offende qualcuno se posto un analisi semplice semplice sul grafico di BNS ?

e' talmente semplice che chiunque capirebbe quando cominciare a preoccuparsi :D

Onoff 21-09-07 16:02

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14738853)
si offende qualcuno se posto un analisi semplice semplice sul grafico di BNS ?

e' talmente semplice che chiunque capirebbe quando cominciare a preoccuparsi :D

Vai pure....:)

fabbro 21-09-07 16:06

ho appena finito di vendere i quasi 40.000 diritti kerself comprati oggi in open accontentandomi di un + 17% circa (ma dopo sono saliti ancora) e posso essere da voi.
Allora, la telecom cv essendo nata a 100 e essendo rimborsata a 118, 37825 ha questa faccenda del disaggio come altre obbligazioni che hanno la stessa modalità di rimborso. In definitiva a differenza delle altre convertibili quando le compri tu paghi il corso secco ,il rateo netto dal 1 gennaio 2007 con anno di 365 giorni ,ma ti viene accreditato il disaggio. Nel momento che le venderai ti saranno accreditati il corso secco ,+ il rateo alla data in cui le venderai ma sarai addebitato del disaggio. Per sapere quanto sarà questo disaggio devi calcolare il 12,5% dalla data di emissione fino a quando le comprerai o venderai . Per esempio io le ultime telecom cv le comprai il 16 agosto con valuta 21 agosto (pari a 232 giorni d rateo ma questo non c'entra) e per 5.250 € nominali venni accreditato di 85,41 € . Se avessi venduto quel giorno sarei stato addebitato

triale 21-09-07 16:14

sias a 103,1/5... mi sembra buona...

The_Brain 21-09-07 16:21

Quota:

Scritto da Onoff (Post 14739952)
Vai pure....:)

vado...

graficamente quelli che abbiamo toccato, rimbalzando, con l'affondo dei giorni scorsi non sono nient'altro che entrambi i supporti statico/dinamico.
il secondo naturalmente e' quello piu' importante, perche' rappresenta la rialzista di lungo periodo e come tale va valutato in un ottica futura.
eventuali chiusure al di sotto di tale supporto potrebbero portarci tranquillamente ai minimi in area 0,70 toccati a luglio 2006, mentre auspicabilissima sarebbe una rottura della ribassista di breve che parte da febbraio 2007.


giogiopic 21-09-07 16:25

Quota:

Scritto da triale (Post 14740254)
sias a 103,1/5... mi sembra buona...

ho dato uno sguardo al sottostante....credo che si possa anche comprare a meno tra molto poco...

giogiopic 21-09-07 16:34

fabbro a me però questi soldi del disaggio mica me l'hanno staccati....eppure me l'hanno caricata a corso secco (invece l'altra volta me l'avevano caricata a corso secco-disaggio...) vedi vedi che gli ho trovato un'altro errore (sarebbe esattamente il quardo in 2 mesi....bella media!!!) grazie all'utente che mi ci ha fatto ragionare su....

triale 21-09-07 16:36

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14740569)
ho dato uno sguardo al sottostante....credo che si possa anche comprare a meno tra molto poco...

gio, il sottostante è a 10,43 la parità a 10,5 è una delle cv con il premio più basso, ha lo svantaggio diessere conv dal 2010...

giogiopic 21-09-07 16:41

si si intendevo il grafico dell'azione sias....può scendere tranquillamente fino a 10€
la monitoro bene perchè ce l'ho in carico troppo alta (106.1) mannaggia e quindi dato che i soldini per accumulare non tendono ad infinito quindi cerco di mediare "bene"

giogiopic 21-09-07 16:46

altro errore della BNL...mannaggia devo stargli appresso come regazzini uffa!!!

fabbro mi dovresti seguire con i calcoli...
allora i miei acquisti sono i seguenti:
10/09/2007 quantità 1750 prezzo di 117.6
31/07/2007 quantità 2500 prezzo 117.01
27/06/2007 quantità 1500 prezzo 118.15

ed ora come faccio a calcolare il disaggio che sti maledetti devono darmi?

fabbro 21-09-07 16:56

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14741124)
altro errore della BNL...mannaggia devo stargli appresso come regazzini uffa!!!

fabbro mi dovresti seguire con i calcoli...
allora i miei acquisti sono i seguenti:
10/09/2007 quantità 1750 prezzo di 117.6
31/07/2007 quantità 2500 prezzo 117.01
27/06/2007 quantità 1500 prezzo 118.15

ed ora come faccio a calcolare il disaggio che sti maledetti devono darmi?

il disaggio te lo devono avere già accreditato quando le hai acquistate. Se controllassi (come me e penso altri 9-10 in Italia isole comprese)il movimento dell'acquisto (l'ex fissato bollato)e avessi conosciuto il rateo esatto di cedola dal 1/1/2007 (cosa che lo controlleremo in 4-5 ,sempre isole comprese ), ti saresti dovuto accorgere IMMEDIATAMENTE che quando hai comprato le telecom cv ti hanno addebitato di meno di quello che ti dovevano addebitare . Quel di meno è il disaggio che sarà controllato da 2-3 sempre isole comprese si intende . E nel ex fissato bollato questo belin di disaggio ci deve essere scritto da qualche parte. Come anche il rateo di cedola

Onoff 21-09-07 17:02

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14741300)
il disaggio te lo devono avere già accreditato quando le hai acquistate. Se controllassi (come me e penso altri 9-10 in Italia isole comprese)il movimento dell'acquisto (l'ex fissato bollato)e avessi conosciuto il rateo esatto di cedola dal 1/1/2007 (cosa che lo controlleremo in 4-5 ,sempre isole comprese ), ti saresti dovuto accorgere IMMEDIATAMENTE che quando hai comprato le telecom cv ti hanno addebitato di meno di quello che ti dovevano addebitare . Quel di meno è il disaggio che sarà controllato da 2-3 sempre isole comprese si intende . E nel ex fissato bollato questo belin di disaggio ci deve essere scritto da qualche parte. Come anche il rateo di cedola

La cosa fastidiosa è che se operi con Fineco il fissato bollato non esiste! Devi chiedere e ti inviano una mail con tutti i conteggi in quanto l'unico documento che si ha è l'eseguito a prezzo secco. Per le azioni OK, ma per le obbligazioni è più complicato.....

giogiopic 21-09-07 17:10

mi sa che me le han calcolate bene....
BNL non mi da nessun foglio riepilogativo circa disaggio e rateo...e fo tutto a mano io!!!

vediamo se tutto torna...
31/07/2007 quantità 2500 al prezzo di 117.01 e avrei dovuto pagare (escluse commissioni) 2925.25€ che comprese commissioni sono 2931.1€ invece mi vedo addebitato 2909.86€ il che dovrebbe essere esatto
confermi?

fabbro 21-09-07 17:18

Quota:

Scritto da Onoff (Post 14741468)
La cosa fastidiosa è che se operi con Fineco il fissato bollato non esiste! Devi chiedere e ti inviano una mail con tutti i conteggi in quanto l'unico documento che si ha è l'eseguito a prezzo secco. Per le azioni OK, ma per le obbligazioni è più complicato.....

io l'ex fissato bollato non lo controllo neanche quando mi arriva a casa . Controllo invece subito quanto mi viene addebitato o accreditato ,appena ho l'eseguito con valuta + 3 . Poi sapendo quanto è il rateo giusto e ovviamente le commissioni che mi devono applicare (commissioni facilitate),vedo subito se ci sono delle cappelle .Cappelle da parte loro ,non da parte mia . E ogni tanto colgo le banche ma pure la stessa borsa in fallo. Se l'errore è a mio favore ,taccio. Se è a loro ,mi faccio sentire.
Ad esempio per un eseguito con una banca prorpio la settimana scorsa c'era un errore a mio sfavore di 1.000 € ,poichè l'operatore aveva buttato giù su BNS cv un eseguito unico a 102,qualche cosa invece che un 101,qualcosa. Io me ne sono accorto subito . Se l'operatore si fosse sbagliato e avesse passato alla fine della giornata l'eseguito unico a 100,qualche cosa ,voi pensate che glielo avrei segnalato o no ?
C'è da dire che non è affato certo che dopo tre giorni le cose sarebbero andate a posto come invece ha provato a giustificarsi l'operatore alle mie rimostranze ,poichè va tutto nel grosso calderone . Altrimenti non si spiegherebbe perchè ancora oggi su BNS cv e su BIM cv in tre strutture diverse il rateo è diverso anche se il giorno in cui uno compra o vende è lo stesso.

fabbro 21-09-07 17:22

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14741669)
mi sa che me le han calcolate bene....
BNL non mi da nessun foglio riepilogativo circa disaggio e rateo...e fo tutto a mano io!!!

vediamo se tutto torna...
31/07/2007 quantità 2500 al prezzo di 117.01 e avrei dovuto pagare (escluse commissioni) 2925.25€ che comprese commissioni sono 2931.1€ invece mi vedo addebitato 2909.86€ il che dovrebbe essere esatto
confermi?

hai visto che ti hanno addebitato di meno di quello che ti dovevano addebitare tenendo conto delle sole commissioni e de rateo ,come ti avevo detto io ?
Ricordatelo bene:QUANDO LE VENDERAI TI SUCCEDERà IL CONTRARIO ,CIOè TI ACCREDITERANNO DI MENO DI QUELLO CHE AVRAI CALCOLATO TENENDO COLTO DELLE COMMISSIOINI E DEL RATEO . Quel di meno sarà il disaggio.

woolloomooloo 21-09-07 18:00

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14741871)
ancora oggi su BNS cv e su BIM cv in tre strutture diverse il rateo è diverso anche se il giorno in cui uno compra o vende è lo stesso.

su BNS so per certo che il sanpaolo 'cappella' ma a sfavore del cliente. :( su 3 movimenti fatti, 1 vendita e 2 acquisti, l'errore è sempre lo stesso.

su BPI il rateo me l'hanno calcolato giusto.

su BIM e su IFIS, miei recenti acquisti, vedrò di fare i conti e, se vi interessa, vi farò sapere.

volatore 21-09-07 18:33

Fabbro scrive:

Se l'errore è a mio favore ,taccio. Se è a loro ,mi faccio sentire.


:D:D:D

bu$ine$$ 21-09-07 20:58

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14741669)
mi sa che me le han calcolate bene....
BNL non mi da nessun foglio riepilogativo circa disaggio e rateo...e fo tutto a mano io!!!

vediamo se tutto torna...
31/07/2007 quantità 2500 al prezzo di 117.01 e avrei dovuto pagare (escluse commissioni) 2925.25€ che comprese commissioni sono 2931.1€ invece mi vedo addebitato 2909.86€ il che dovrebbe essere esatto
confermi?

anche io ho bnl e mi avete fatto venire voglia di controllare
questo è quello scritto nell'ex fissato bollato ke mi viene recapitato a casa ( con 15 giorni dalla data dell'operazione:angry:)

acq in data 5/7 2500 obbligazioni tit
prezzo 117.5 2937.5-
rateo int 0,78082 19.52-
rateo scarto emiss compreso nel prez 12.75492
imposta sost ex d.lgs.239/96 su rat. int 0.0976 2.44+
SU RATEO SCARTO EMISSIONE 1.59437 39.86+
commissioni 5.73 -
2920.45 -

ciao e buon we a tutti OK!

fabbro 22-09-07 09:51

Quota:

Scritto da bu$ine$$ (Post 14744214)
anche io ho bnl e mi avete fatto venire voglia di controllare
questo è quello scritto nell'ex fissato bollato ke mi viene recapitato a casa ( con 15 giorni dalla data dell'operazione:angry:)

acq in data 5/7 2500 obbligazioni tit
prezzo 117.5 2937.5-
rateo int 0,78082 19.52-
rateo scarto emiss compreso nel prez 12.75492
imposta sost ex d.lgs.239/96 su rat. int 0.0976 2.44+
SU RATEO SCARTO EMISSIONE 1.59437 39.86+
commissioni 5.73 -
2920.45 -

ciao e buon we a tutti OK!

a occhio e croce mi sembra corretto. Quel + 39,86 € (rateo scarto emissione) ovviamente se quel giorno avessi venduto, la banca te lo avrebbe addebitato e altrettanto ovviamente ti addebiterà qualcosa in più di 39,86 € quando tu venderai le tue telecom cv nei giorni o mesi futuri.
Invece ,desiderei sapere ,se qualcuno di voi ha comprato (o venduto ) BNS cv ,il rateo che vi hanno fatto pagare (o che avete incassato ) con la valuta di regolamento del vostro acquisto ( o vendita),perchè secondo me i dati qui non saranno univoci , poichè ,per quanto mi riguarda e come mi è successo e succede pure per BIM cv , tre strutture diverse :tre ratei diversi anche se la differenza è di un solo giorno tra una e le altre . E secondo me qui il casino nasce che la BNS cv come la BIM cv sono le uniche cv che lavorano con l'anno commerciale ,cioè 360

bu$ine$$ 22-09-07 13:56

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14746001)
a occhio e croce mi sembra corretto. Quel + 39,86 € (rateo scarto emissione) ovviamente se quel giorno avessi venduto, la banca te lo avrebbe addebitato e altrettanto ovviamente ti addebiterà qualcosa in più di 39,86 € quando tu venderai le tue telecom cv nei giorni o mesi futuri.
Invece ,desiderei sapere ,se qualcuno di voi ha comprato (o venduto ) BNS cv ,il rateo che vi hanno fatto pagare (o che avete incassato ) con la valuta di regolamento del vostro acquisto ( o vendita),perchè secondo me i dati qui non saranno univoci , poichè ,per quanto mi riguarda e come mi è successo e succede pure per BIM cv , tre strutture diverse :tre ratei diversi anche se la differenza è di un solo giorno tra una e le altre . E secondo me qui il casino nasce che la BNS cv come la BIM cv sono le uniche cv che lavorano con l'anno commerciale ,cioè 360

ora non riesco a recuperartelo...ma prima di sett prox te lo scrivo...cmq le tit le ho gia mollate ricomprate e rimollate

ciao e grazie fabbro...spero di essere stato d'aiuto allamico correntista bnlOK!

mb1 22-09-07 14:00

Obbligazione Cv. Fortis
 
Nuova obb. cv Fortis. Chi ha notizie? Ciao a tutii gli amici convertibilisti:)

The_Brain 22-09-07 17:31

Quota:

Scritto da mb1 (Post 14746920)
Nuova obb. cv Fortis. Chi ha notizie? Ciao a tutii gli amici convertibilisti:)

dove l'hai letto?
e' altamente probabile sia legata all'aumento di capitale volto al finanziamento per l'acquisizione di ABN Amro, ma non trovo rifermienti :mmmm:

ciao e buon we anche a te OK!

giggi91 22-09-07 22:00

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14747772)
dove l'hai letto?
e' altamente probabile sia legata all'aumento di capitale volto al finanziamento per l'acquisizione di ABN Amro, ma non trovo rifermienti :mmmm:

ciao e buon we anche a te OK!

C'era un qualcosa sul sole 24 ore di oggi, ma si tratta di un cenno molto generale. Posto l'articolo.

mb1 23-09-07 16:26

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14747772)
dove l'hai letto?
e' altamente probabile sia legata all'aumento di capitale volto al finanziamento per l'acquisizione di ABN Amro, ma non trovo rifermienti :mmmm:

ciao e buon we anche a te OK!

Infatti l'avevo letto proprio sul Sole. Speravo in qualche dato in piu'. Saluti:)

The_Brain 23-09-07 18:13

Quota:

Scritto da mb1 (Post 14750963)
Infatti l'avevo letto proprio sul Sole. Speravo in qualche dato in piu'. Saluti:)

a quanto pare e' gia' out da parecchio...sicuramente Fabbro ne sapra' qualcosa in piu' ;)


Business News
Fortis NV issues convertible bonds for possible ABN bid

Jul 11, 2007, 9:27 GMT


Amsterdam - Belgian-Dutch bank Fortis NV announced Wednesday a convertible bond issue of some 2 billion euros (2.72 billion dollar) to help finance its aim to take over ABN Amro bank.

Investors have until August 2 to subscribe to the bonds, which can later be converted into shares.

Fortis, Royal Bank of Scotland and Banco Santander have posted a joint takeover bid worth 72 billion euros for ABN Amro, the largest bank in the Netherlands.

That offer topped an earlier bid of about 67 billion euros by the British bank Barclays.


© 2007 dpa - Deutsche Presse-Agentur

cervantes1 24-09-07 10:43

avete visto che botta banca ifis?ora forse si riprende un po'...che spettacolo vederla a 100,xx :eek::eek:

omnitgm 24-09-07 11:10

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14746001)
a occhio e croce mi sembra corretto. Quel + 39,86 € (rateo scarto emissione) ovviamente se quel giorno avessi venduto, la banca te lo avrebbe addebitato e altrettanto ovviamente ti addebiterà qualcosa in più di 39,86 € quando tu venderai le tue telecom cv nei giorni o mesi futuri.
Invece ,desiderei sapere ,se qualcuno di voi ha comprato (o venduto ) BNS cv ,il rateo che vi hanno fatto pagare (o che avete incassato ) con la valuta di regolamento del vostro acquisto ( o vendita),perchè secondo me i dati qui non saranno univoci , poichè ,per quanto mi riguarda e come mi è successo e succede pure per BIM cv , tre strutture diverse :tre ratei diversi anche se la differenza è di un solo giorno tra una e le altre . E secondo me qui il casino nasce che la BNS cv come la BIM cv sono le uniche cv che lavorano con l'anno commerciale ,cioè 360

Caro Fabbro,

mi farebbe piacere se dai un occhio al mio acquisto di BNS cv, effettuato tramite MPS. Ecco i dati:

Con riferimento all'operazione di raccolta ordini, disposta a mezzo INTERNET in data 13/09/2007 alle ore 13.22.53,
Vi informiamo che e' stata eseguita sul mercato della borsa valori italiana in data 13/09/2007 alle ore 17.10.00 alle seguenti condizioni:

codice titolo 4115910
titolo BENI STAB.CV011 2,5
codice ISIN IT0004115918
paese emittente ITALIA
quotato SI
ritenuta fiscale Italia 12,50 %
divisa emissione EUR
cambio parità 1,000000
rateo interessi 2,26389000

quantità oggetto di disposizione 2.000,000
quantità oggetto di ACQUISTO 2.000,000
prezzo unitario 101,930000
controvalore 2.038,600
controvalore rateo interessi 45,280+
imposta sostit. su rateo interessi 0,28299 % 5,660-
commissioni totali 5,000+
controvalore EURO 2.083,220

spese e commissioni di intervento 2,500+
controvalore finale EURO 2.085,720

Il controvalore finale verrà regolato con addebito con valuta 18/09/2007.

fabbro 24-09-07 11:45

Quota:

Scritto da omnitgm (Post 14755414)
Caro Fabbro,

mi farebbe piacere se dai un occhio al mio acquisto di BNS cv, effettuato tramite MPS. Ecco i dati:

Con riferimento all'operazione di raccolta ordini, disposta a mezzo INTERNET in data 13/09/2007 alle ore 13.22.53,
Vi informiamo che e' stata eseguita sul mercato della borsa valori italiana in data 13/09/2007 alle ore 17.10.00 alle seguenti condizioni:

codice titolo 4115910
titolo BENI STAB.CV011 2,5
codice ISIN IT0004115918
paese emittente ITALIA
quotato SI
ritenuta fiscale Italia 12,50 %
divisa emissione EUR
cambio parità 1,000000
rateo interessi 2,26389000

quantità oggetto di disposizione 2.000,000
quantità oggetto di ACQUISTO 2.000,000
prezzo unitario 101,930000
controvalore 2.038,600
controvalore rateo interessi 45,280+
imposta sostit. su rateo interessi 0,28299 % 5,660-
commissioni totali 5,000+
controvalore EURO 2.083,220

spese e commissioni di intervento 2,500+
controvalore finale EURO 2.085,720

Il controvalore finale verrà regolato con addebito con valuta 18/09/2007.

Ti ringrazio ma non c'è bisogno di darmi il nominale ;è sufficiente per i miei conteggi il rateo che è stato applicato e la valuta dell'acquisto (o della vendita)
Venendo a noi ,ho conteggiato che ti hanno applicato un rateo di 326 giorni su 360 .
A me che pure quel giorno comprai ,invece una banca mi applicò 326 giorni ma non su 360 ,bensì su 365 giorni.

fabbro 24-09-07 11:48

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14751350)
a quanto pare e' gia' out da parecchio...sicuramente Fabbro ne sapra' qualcosa in piu' ;)


Business News
Fortis NV issues convertible bonds for possible ABN bid

Jul 11, 2007, 9:27 GMT


Amsterdam - Belgian-Dutch bank Fortis NV announced Wednesday a convertible bond issue of some 2 billion euros (2.72 billion dollar) to help finance its aim to take over ABN Amro bank.

Investors have until August 2 to subscribe to the bonds, which can later be converted into shares.

Fortis, Royal Bank of Scotland and Banco Santander have posted a joint takeover bid worth 72 billion euros for ABN Amro, the largest bank in the Netherlands.

That offer topped an earlier bid of about 67 billion euros by the British bank Barclays.


© 2007 dpa - Deutsche Presse-Agentur

Della cv Fortis non ne so nulla . Spero che qualche €, Fortis lo tenga per comprarci la BIM

omnitgm 24-09-07 11:53

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14755980)
Ti ringrazio ma non c'è bisogno di darmi il nominale ;è sufficiente per i miei conteggi il rateo che è stato applicato e la valuta dell'acquisto (o della vendita)
Venendo a noi ,ho conteggiato che ti hanno applicato un rateo di 326 giorni su 360 .
A me che pure quel giorno comprai ,invece una banca mi applicò 326 giorni ma non su 360 ,bensì su 365 giorni.

grazie a te! Mi piacerebbe sapere anche quale e' quello corretto, secondo te.

fabbro 24-09-07 11:59

Quota:

Scritto da omnitgm (Post 14756091)
grazie a te! Mi piacerebbe sapere anche quale e' quello corretto, secondo te.

sicuramente la BNS cv come la BIM cv è a 360 giorni (sone le uniche cv oggi che lavorano con l'anno commerciale ).
Quindi la banca dove ho comprato quel giorno sbaglia senza ombra di dubbio (come sbaglia ugualmente su BIM cv dove applica erroneamente il 365 e non il 360 ) . Però io con altre due strutture ho i 360 giorni corretti come te con MPS ,ma tra loro c'è una differenza di un giorno. E questo mi succede anche per BIM cv .

popov 24-09-07 12:44

Quota:

Scritto da fabbro
Invece ,desiderei sapere ,se qualcuno di voi ha comprato (o venduto ) BNS cv ,il rateo che vi hanno fatto pagare (o che avete incassato ) con la valuta di regolamento del vostro acquisto ( o vendita)

data ordine: 23/08
10.000 BNScv nominali a 104,5
immagino che il rateo che mi hanno applicato sia:

importo addebitato - 10.450 - commissioni = 185,94

valuta di regolamento: 28/08

mi sembra corretto, cioè calcolato su 360.

Ciao

fabbro 24-09-07 13:05

Quota:

Scritto da popov (Post 14756900)
data ordine: 23/08
10.000 BNScv nominali a 104,5
immagino che il rateo che mi hanno applicato sia:

importo addebitato - 10.450 - commissioni = 185,94

valuta di regolamento: 28/08

mi sembra corretto, cioè calcolato su 360.

Ciao

se sono 185,94 € nette sono 306 giorni su 360. Dovrebbe andare bene

woolloomooloo 24-09-07 14:12

Quota:

Scritto da omnitgm (Post 14755414)

rateo interessi 2,26389000

controvalore rateo interessi 45,280+


Il controvalore finale verrà regolato con addebito con valuta 18/09/2007.




anche il mio calcolo combacia

giorni:326 x un rateo di:2.26389 % totale rateo lordo=45.27778 EUR

woolloomooloo 24-09-07 14:31

Quota:

Scritto da popov (Post 14756900)
data ordine: 23/08
10.000 BNScv nominali a 104,5
immagino che il rateo che mi hanno applicato sia:

importo addebitato - 10.450 - commissioni = 185,94

valuta di regolamento: 28/08

mi sembra corretto, cioè calcolato su 360.

Ciao

posto che il piccolo programmino che mi son costruito è giusto.. :o

il computer mi dà
giorni:305 x un rateo di:2.11806 %
totale rateo lordo=211.80556 EUR

popov 24-09-07 14:41

Quota:

Scritto da woolloomooloo (Post 14758639)
posto che il piccolo programmino che mi son costruito è giusto.. :o

il computer mi dà
giorni:305 x un rateo di:2.11806 %
totale rateo lordo=211.80556 EUR

i giorni di rateo sono 306 perché il giorno di pagamento della cedola (27/10) è escluso dal conteggio. l'addebito del rateo che mi è stato fatto è per forza al netto visto che l'accredito dell'interesse sarà al netto pure quello. grazie a te e fabbro per la verifica puntuale.

MC10 24-09-07 15:50

Ancora un piccolo acquisto su Sias a 103,31.


Saluti a tutti.

maucal 24-09-07 16:00

Quota:

Scritto da MC10 (Post 14760237)
Ancora un piccolo acquisto su Sias a 103,31.


Saluti a tutti.

personalmetne ho già "sbagliato" con bim e bns ........per cui su sias aspetto ance se la cedola + alta delle altre.......

giogiopic 24-09-07 16:14

soffre un po sias è indubbio...l'analisi del sottostante è chiara....obiettivo 10€ ... cmq questa cv sotto i 102 è da comprare a mani basse ...io ho ordini dentro....vediamo se qualcuno passa....

woolloomooloo 24-09-07 16:18

Quota:

Scritto da popov (Post 14758851)
i giorni di rateo sono 306 perché il giorno di pagamento della cedola (27/10) è escluso dal conteggio. l'addebito del rateo che mi è stato fatto è per forza al netto visto che l'accredito dell'interesse sarà al netto pure quello. grazie a te e fabbro per la verifica puntuale.

io ho escluso il 27 ottobre 2006 dal conto.
per cui , se il computer conta giusto.. e se io mi ricordo i giorni che hanno ciascun mese..:o

4+30+31+31+28+31+30+31+30+31+28=305

4 gg ottobre
30 novembre
31 dicembre
31 gennaio
28 feb
31 mar
30 apr
31 mag
30 giu
31 lug
28 ago

fabbro 24-09-07 16:22

E intanto 103,02 nuovo minimo storico su BIM 15 .
Non mio . Io per ora sto fermo . Sia su questa ,sia sulle altre due cv .
Se tutti questi vogliono uscire ,devono uscire ai prezzi che piacciono a me . E i prezzi che mi piacciono sono il più vicino possibile al loro bond floor . Ci siamo vicini, ma non ci siamo ancora arrivati . Ma non mi meraviglirei che qualcuno venda anche sotto a questo pavimento ,in pratica vende in "cantina" ma alla faccia sua tra qualche anno ce le vedremo in "grattacielo"

mb1 24-09-07 17:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14760856)
E intanto 103,02 nuovo minimo storico su BIM 15 .
Non mio . Io per ora sto fermo . Sia su questa ,sia sulle altre due cv .
Se tutti questi vogliono uscire ,devono uscire ai prezzi che piacciono a me . E i prezzi che mi piacciono sono il più vicino possibile al loro bond floor . Ci siamo vicini, ma non ci siamo ancora arrivati . Ma non mi meraviglirei che qualcuno venda anche sotto a questo pavimento ,in pratica vende in "cantina" ma alla faccia sua tra qualche anno ce le vedremo in "grattacielo"

:bow::bow::cool:

giogiopic 24-09-07 17:40

fabbro ricapitolaci i bond floor che mi pare gli avevi già calcolati...soprattutto della sias mi interesserebbe....
grazie

cinquecento 24-09-07 22:23

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14760856)
E intanto 103,02 nuovo minimo storico su BIM 15 .
Non mio . Io per ora sto fermo . Sia su questa ,sia sulle altre due cv .
Se tutti questi vogliono uscire ,devono uscire ai prezzi che piacciono a me . E i prezzi che mi piacciono sono il più vicino possibile al loro bond floor . Ci siamo vicini, ma non ci siamo ancora arrivati . Ma non mi meraviglirei che qualcuno venda anche sotto a questo pavimento ,in pratica vende in "cantina" ma alla faccia sua tra qualche anno ce le vedremo in "grattacielo"


quindi non ti dai un obiettivo temporale preciso, mi pare di capire, quando acquisti convertibili?

The_Brain 24-09-07 23:18

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14760856)
E intanto 103,02 nuovo minimo storico su BIM 15 .
Non mio . Io per ora sto fermo . Sia su questa ,sia sulle altre due cv .
Se tutti questi vogliono uscire ,devono uscire ai prezzi che piacciono a me . E i prezzi che mi piacciono sono il più vicino possibile al loro bond floor . Ci siamo vicini, ma non ci siamo ancora arrivati . Ma non mi meraviglirei che qualcuno venda anche sotto a questo pavimento ,in pratica vende in "cantina" ma alla faccia sua tra qualche anno ce le vedremo in "grattacielo"

non so se trovare piu' preoccupante la situazione di mercato, oppure il fatto che tutti quanti si stia arrivando alle stesse conclusioni.
anch'io sto appositamente soprassendendo nel prosieguo della mia opera d'accumulo sulle cv, perche' convinto che il bond floor verra' raggiunto (se non superato) ed ho chiuso qualsiasi residua posizione long sull'azionario.

vedremo se il tempo ci dara' ragione, certo che l'aria che tira comincia a farsi pesante...

good night and good luck OK!

alegu 24-09-07 23:32

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14766019)
non so se trovare piu' preoccupante la situazione di mercato, oppure il fatto che tutti quanti si stia arrivando alle stesse conclusioni.
anch'io sto appositamente soprassendendo nel prosieguo della mia opera d'accumulo sulle cv, perche' convinto che il bond floor verra' raggiunto (se non superato) ed ho chiuso qualsiasi residua posizione long sull'azionario.

vedremo se il tempo ci dara' ragione, certo che l'aria che tira comincia a farsi pesante...

good night and good luck OK!

direi che forse allora è il momento di............;):D

popov 25-09-07 00:21

Quota:

Scritto da The_Brain
vedremo se il tempo ci dara' ragione, certo che l'aria che tira comincia a farsi pesante...

NEW YORK (USA) - Peggio del previsto. Ammontano a circa 200 miliardi di dollari le perdite di sistema registrate da febbraio 2007 dal settore dei cosidetti mutui subprime, concessi alla clientela con giudizio di credito non eccellente, e alle relative cartolarizzazioni e strumenti finanziari, superando di 30 miliardi le precedenti previsioni più negative. Sono le stime degli esperti del Fondo Monetario Internazionale, contenute nel Global Financial Stability Report. Si tratta di un'indicazione approssimativa in quanto «i timori su liquidità e incertezza dei mercati potrebbero aver spinto ancora più al ribasso i valori dei titoli, fin sotto quello degli asset in garanzia».

The_Brain 25-09-07 11:09

“La paura — sottolinea Greenspan — scomparirà quando l’incertezza sui prezzi diminuirà, cioé quando lo spread tra il prezzo di vendita e d’acquisto delle obbligazioni si ridurrà e si stabilizzerà. Non siamo ancora a quel punto ”.

...alche' gli dovremmo rispondere in coro "ma va?"....

fabbro 25-09-07 13:01

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14762441)
fabbro ricapitolaci i bond floor che mi pare gli avevi già calcolati...soprattutto della sias mi interesserebbe....
grazie

Prima di parlare di bond floor, dobbiamo vedere le azioni corrispondenti al 50 % dello strike . Anzi sicuramente la azioni specie sias e bim dovremmo vederle anche più basse ,grazie alla lunghezza delle due convertibili ,lunghezza davvero anomala.E ricordiamocelo :più è lunga la convertibile ,più lunga è la sua componente opzionale e un warrant più è lungo più deve essere caro. Perchè, di convertibili che durassero dalla emissione così tanto(bim 10 anni e sias 12 anni ) o che almeno si avvicinassero alla lunghezza di queste due cv ,mi ricordo tra le vecchie solo la Medio sai rnc 6%(1995-2002),la popolare Milano partial coupon (1998/2008 ma rimborsata nel settembre 2003), e tra le attuali la popolare ex LODI oggi BP (2000/2010),la Carige cv (2005-2013) ,la Vittoria cv (2001-2010 -2016),la Olivetti oggi Telecom cv (2001/2010)
Ebbene ,andando a vedere i minimi e i massimi storici di tutte queste cv "lunghe",ma mai lunghe come sias e bim cv abbiamo:

Medio Sai rnc 1995-2002
Minimo storico 86,31 fatto il 23/10/1995 con azione a 6704 £ire (cv a premio solo +9,43% ma all'epoca la medio sai non si poteva convertire );
Massimo storico: 185,65 fatto il 3/4/1998 con azione a 17852 lire (cv a sconto - 11,62%).
Sottolineo il fatto che quando questa medio sai rnc andò a scadere (31/12/2002) l'azione sai rnc ha visto proprio allora il suo minimo degli ultimi 5 anni e valeva meno di un quinto di quello che vale oggi e un settimo del massimo suo storico .Come a dire :se la medio sai durava di più , a quanto sarebbe andata il 16 4 07 giorno del massimo storico della azione fondiaria sai rnc ?

Popolare Milano 98/20008
Minimo storico fatto il 21/9/20001 a 92,75(con azione a 3,12 € e premio perciò del + 162,73%)
Massimo storico:122 fatto il 31 marzo 19999 con azione a 8,65 € e premio del 24,65%

BP 2000/2010(la ex Lodi)
Minimo storico reale ,cioè al prezzo di allora,cioè del momento ,94,15 fatto il 24 luglio 2002 con azione a 8,04 €(premio perciò del 90,96%).Da notare che questo prezzo corrisponderebbe secondo miei calcoli ad oggi ad un 82,419 o ad un 83,06 di prezzo odierno
Massimo storico:fatto proprio in open di lunedì 2 luglio 2007 a 101,98 a cui va aggiunto il dividendo di 2,17 € lordi e 1,898 € netti preso proprio quel lunedì ;in pratica quello che comprò a 101,98 in open di quel giorno, e tra parentesi il venditore era un nostro amico del forum,è come se le avesse pagate un 115,28 (o 113,62 se si considera il dividendo preso netto) ante stacco dividendo straordinario.Anche se c'è da dire che chi comprò a 115,10 il 12 marzo scorso le pagò pure di più.

Banca carige cv
Minimo storico reale 114,02 (rettificato ad oggi sarebbe un 112,23) fatto il 3 marzo 2005 secondo giorno di quotazione con azione a 2,94 € reali che sarebbero oggi rettificati 2,533 €.Lo sconto della cv era 3,04% Coi diritti specie inoptati la cv carige la ho portata via anche a meno del minimo battuto sul MTA.
Massimo storico 180 fatto sia il 10 sia l'11 luglio 2006 con azione a 4,175€ che è il massimo storico pure dell'azione fatto il 10 luglio 2006. Massimo con massimo la cv era a premio del 7,78%
Come a dire :quando la cv costava poco era a sconto ;quando costava tantissimo era a premio sull'azione

Vittoria cv
Minimo storico : 104,70 fatto il 29 novembre 2001 con azione a 4 € e premio al momento del 25,64%(ma coi diritti nei loro ultimi due giorni io la VASCV l' ho ricavata pure a meno)
Massimo storico: 305 fatto il 24 aprile 2007 con azione a 15,50 € anche questo suo massimo storico. Ai massimi storici la cv era a sconto del 5,54% sull'azione .

Telecom cv (un tempo Olivetti)2001/2010:
Minimo storico:99,50 fatto il 9 ottobre 2002 e presentante allora un premio sull'azione del 23,60% (il mio minimo acquisto fu quel 9 ottobre 2002 un 100,02).
Massimo storico:151,70 fatto il 7 gennaio 2002 con un premio sull'azione del 1,53%


Pertanto,ricapitolando,io non so se ci vorranno settimane ,mesi ,anni o addirittura lustri per vedere alzare la testa delle azioni ,ma sempre secondo me chi vende ora BNS cv ,SIAS cv e BIM cv è da rinchiudere,pure ritenendo il sottoscritto che queste cv possano scendere ancora (ma non di tanto)

giogiopic 25-09-07 13:13

ottimo fabbro!

una cosa...guardate telecom cv, ogni volta che si riaffaccia sui 117/117.5 sempre grandi quantità in acquisto....

e su sias cv sto cercando di comprare qualcosa....pultroppo credo di litigare con qualcuno di voi per la miglior posizione in denaro....cmq sono piuttosto basso

maucal 25-09-07 13:18

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14770547)
Prima di parlare di bond floor, dobbiamo vedere le azioni corrispondenti al 50 % dello strike . Anzi sicuramente la azioni specie sias e bim dovremmo vederle anche più basse ,grazie alla lunghezza delle due convertibili ,lunghezza davvero anomala.E ricordiamocelo :più è lunga la convertibile ,più lunga è la sua componente opzionale e un warrant più è lungo più deve essere caro. Perchè, di convertibili che durassero dalla emissione così tanto(bim 10 anni e sias 12 anni ) o che almeno si avvicinassero alla lunghezza di queste due cv ,mi ricordo tra le vecchie solo la Medio sai rnc 6%(1995-2002),la popolare Milano partial coupon (1998/2008 ma rimborsata nel settembre 2003), e tra le attuali la popolare ex LODI oggi BP (2000/2010),la Carige cv (2005-2013) ,la Vittoria cv (2001-2010 -2016),la Olivetti oggi Telecom cv (2001/2010)
Ebbene ,andando a vedere i minimi e i massimi storici di tutte queste cv "lunghe",ma mai lunghe come sias e bim cv abbiamo:

Medio Sai rnc 1995-2002
Minimo storico 86,31 fatto il 23/10/1995 con azione a 6704 £ire (cv a premio solo +9,43% ma all'epoca la medio sai non si poteva convertire );
Massimo storico: 185,65 fatto il 3/4/1998 con azione a 17852 lire (cv a sconto - 11,62%).
Sottolineo il fatto che quando questa medio sai rnc andò a scadere (31/12/2002) l'azione sai rnc ha visto proprio allora il suo minimo degli ultimi 5 anni e valeva meno di un quinto di quello che vale oggi e un settimo del massimo suo storico .Come a dire :se la medio sai durava di più , a quanto sarebbe andata il 16 4 07 giorno del massimo storico della azione fondiaria sai rnc ?

Popolare Milano 98/20008
Minimo storico fatto il 21/9/20001 a 92,75(con azione a 3,12 € e premio perciò del + 162,73%)
Massimo storico:122 fatto il 31 marzo 19999 con azione a 8,65 € e premio del 24,65%

BP 2000/2010(la ex Lodi)
Minimo storico reale ,cioè al prezzo di allora,cioè del momento ,94,15 fatto il 24 luglio 2002 con azione a 8,04 €(premio perciò del 90,96%).Da notare che questo prezzo corrisponderebbe secondo miei calcoli ad oggi ad un 82,419 o ad un 83,06 di prezzo odierno
Massimo storico:fatto proprio in open di lunedì 2 luglio 2007 a 101,98 a cui va aggiunto il dividendo di 2,17 € lordi e 1,898 € netti preso proprio quel lunedì ;in pratica quello che comprò a 101,98 in open di quel giorno, e tra parentesi il venditore era un nostro amico del forum,è come se le avesse pagate un 115,28 (o 113,62 se si considera il dividendo preso netto) ante stacco dividendo straordinario.Anche se c'è da dire che chi comprò a 115,10 il 12 marzo scorso le pagò pure di più.

Banca carige cv
Minimo storico reale 114,02 (rettificato ad oggi sarebbe un 112,23) fatto il 3 marzo 2005 secondo giorno di quotazione con azione a 2,94 € reali che sarebbero oggi rettificati 2,533 €.Lo sconto della cv era 3,04% Coi diritti specie inoptati la cv carige la ho portata via anche a meno del minimo battuto sul MTA.
Massimo storico 180 fatto sia il 10 sia l'11 luglio 2006 con azione a 4,175€ che è il massimo storico pure dell'azione fatto il 10 luglio 2006. Massimo con massimo la cv era a premio del 7,78%
Come a dire :quando la cv costava poco era a sconto ;quando costava tantissimo era a premio sull'azione

Vittoria cv
Minimo storico : 104,70 fatto il 29 novembre 2001 con azione a 4 € e premio al momento del 25,64%(ma coi diritti nei loro ultimi due giorni io la VASCV l' ho ricavata pure a meno)
Massimo storico: 305 fatto il 24 aprile 2007 con azione a 15,50 € anche questo suo massimo storico. Ai massimi storici la cv era a sconto del 5,54% sull'azione .

Telecom cv (un tempo Olivetti)2001/2010:
Minimo storico:99,50 fatto il 9 ottobre 2002 e presentante allora un premio sull'azione del 23,60% (il mio minimo acquisto fu quel 9 ottobre 2002 un 100,02).
Massimo storico:151,70 fatto il 7 gennaio 2002 con un premio sull'azione del 1,53%


Pertanto,ricapitolando,io non so se ci vorranno settimane ,mesi ,anni o addirittura lustri per vedere alzare la testa delle azioni ,ma sempre secondo me chi vende ora BNS cv ,SIAS cv e BIM cv è da rinchiudere,pure ritenendo il sottoscritto che queste cv possano scendere ancora (ma non di tanto)


OBBLIGAZIONI BP:grazie.........bei tempi

fabbro 25-09-07 13:30

Quota:

Scritto da maucal (Post 14770749)
OBBLIGAZIONI BP:grazie.........bei tempi

le vendesti tu a 101,98 in open di lunedì 2 luglio scorso,se non erro, e per 16310 € nominali, a due soggetti diversi

The_Brain 25-09-07 13:52

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14770686)
ottimo fabbro!

una cosa...guardate telecom cv, ogni volta che si riaffaccia sui 117/117.5 sempre grandi quantità in acquisto....

e su sias cv sto cercando di comprare qualcosa....pultroppo credo di litigare con qualcuno di voi per la miglior posizione in denaro....cmq sono piuttosto basso

anche su BNS oggi c'e' movimento...al nostro caro belinone son spariti circa 200K pezzi a 101.40 sulla lettera e naturalmente dopo s'e' rimesso proprio li.
insomma oggi qualcuno compra, e dubito sia di queste parti ;)


12.22.28 101,26 -0,63 2.100 248.967 12
11.49.05 101,40 -0,49 34.500 246.867 11
11.46.30 101,40 -0,49 61.500 212.367 10
11.44.07 101,40 -0,49 96.000 150.867 9
11.41.05 101,40 -0,49 6.000 54.867 8
11.35.15 101,40 -0,49 7.000 48.867 7
10.50.17 101,26 -0,63 3.867 41.867 6
10.50.17 101,30 -0,59 2.500 38.000 5
10.48.29 101,40 -0,49 26.000 35.500 4
10.48.29 101,41 -0,48 3.500 9.500 3
9.50.57 101,40 -0,49 4.000 6.000 2
9.50.57 101,60 -0,29 2.000 2.000 1

maucal 25-09-07 14:54

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14770912)
le vendesti tu a 101,98 in open di lunedì 2 luglio scorso,se non erro, e per 16310 € nominali, a due soggetti diversi

gulp.......da pazzi.....:D:D:D:D

giogiopic 25-09-07 17:27

ragazzi!!! mi ci son messo un po per scrupolo notando il book vuoto ma per magia mi hanno servito su BIM cv a 101.55 !!!!!

oggi giornata di acquisti dato che un cippetto alla fine su Sias a 102.58 (ingolosito dalla crescita del sottostante) sono andato direttamente in lettera.....ma ho sbagliato dato che poi hanno servito fino a 102; il ragionamento di fabbro non fa na piega, è evidente che qualche grosso sta e voglia uscire....e allora lo deve fare ai prezzi che vogliamo noi....
d'ora in poi non compro nulla ... anche perchè mi erano rimasti due cippi da piazzare e l'ho piazzati ...

gianni80 25-09-07 17:42

Con bim sono entrato ufficialmente nel club dei non eseguiti per un centesimo :D
è da una settimana che ho l'ordine a 101.53...

The_Brain 25-09-07 17:58

benvenuto nel club....e povera BIM :'(

fabbro 25-09-07 18:26

Quota:

Scritto da gianni80 (Post 14775834)
Con bim sono entrato ufficialmente nel club dei non eseguiti per un centesimo :D
è da una settimana che ho l'ordine a 101.53...

invece il 101,54 era mio per 6150 € cioè solo un parziale . Ma me lo meritavo . Specie perchè per documentarmi e per scrivere l'intervento di stamane mi ci sono volute 3 ore come minimo . E poi fare il minimo storico su BIM mi compete :D. Speriamo che sia i minimo storico anche se ci credo poco.
Ho preso pure qualche sias a 102,3423 di media (dei quali 8400 a 102,12 (1 centesimo sopra il minimo annuo fatto oggi di 102,11) e qualche BNS cv a 101,23 di media.

maucal 25-09-07 18:34

intanto le bns sono tornate sotto 101.....

giogiopic 25-09-07 18:40

eheheh....sono contento che quel 101.54 è stato il tuo.....

fabbro 25-09-07 18:44

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14776544)
eheheh....sono contento che quel 101.54 è stato il tuo.....

domani scenderanno ancora, ma le munizioni sono pronte.
Vo a giocare

zncpla61 25-09-07 18:52

ciao a tutti...

oggi ho fatto il mio ingresso nella famiglia dei convertibilisti .. con un mio primo acquisto di 10000 BNScv a 101,3 ... spero di incrementare mediando al rialzo...

Vi leggo con attenzione e faccio a tutti i miei complimenti ..

sul titolo BNS penso che il peggio sia alle spalle e ci siano buoni elementi per un moderato recupero...

saluti

triale 25-09-07 19:30

cippetto su sias a 102,14( soprattutto per mediare...), adesso per prenderne altre aspetto i 100 circa ( se ci arriveranno), purtroppo di bim ne ho gia tante a prezzi più alti...

giogiopic 26-09-07 10:00

buon dì a tutti....contendo di vedere il sottostante delle Sias così vispo in questi giorni!

popov 26-09-07 11:53

Finanzaonline.com - 26.9.07/11:39

Autostrade To-Mi e Sias finiscono sotto la scure di Euromobiliare, dopo la riorganizzazione societaria e la nuova regolamentazione autostradale. Maggiore severità per la società del dorso tirrenico: gli analisti della sim milanese hanno ridotto il target price da 13,7 a 12 euro e abbassato il rating a hold, "a seguito del trasferimento di valore verso Autostrade ToMi nel processo di riorganizzazione, e del minore valore di alcune tratte autostradali (Cisa in particolare) dovute alla nuova regolamentazione". Sul gruppo del tratto nord occidentale, invece, gli esperti hanno tagliato solo il target price da 21,3 a 18,1 euro, mantenendo il giudizio fermo a buy, grazie allo sconto del 20% sul Nav in trasparenza. "Mentre per Autostrade To-Mi riteniamo che le incertezze sulla futura strategia di gruppo siano correttamente riflesse in un holding discount del 20%, per Sias rimangono ancora alcune incertezze sulla futura rinegozazione dei piani finanziari, in regime di concessione unica - spiegano gli analisti nel report diffuso oggi - Per questo motivo, nello stesso scenario competitivo, preferiamo Atlantia a Sias".

The_Brain 26-09-07 12:23

e intanto su BNS stesso copione di ieri....

c'e' qualcuno che compra, sembrera' assurdo ma e' cosi' :D

The_Brain 26-09-07 12:24

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14784090)
e intanto su BNS stesso copione di ieri....

c'e' qualcuno che compra, sembrera' assurdo ma e' cosi' :D

e lo servono pure.....passati 181K pezzi in tranche unica a 101 :yes:

The_Brain 26-09-07 12:36

ammazza che botte....s'e' rimesso con 174K pezzi in denaro a 101 dopo essersene fatti ser servire altri 19K.

e' pure sotto a 100,58 con altri 19K.....

...ed in questo momento i pezzi in denaro a 101 sono diventati 367K :cool:

sbariamiento 26-09-07 12:38

Adesso I Pezzi Su Bns Cv Sono Diventati 367.000 A 101

The_Brain 26-09-07 12:40

Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 14784351)
Adesso I Pezzi Su Bns Cv Sono Diventati 367.000 A 101

che il belinone abbia trovato pane per i propri denti? :D

sbariamiento 26-09-07 12:43

Potrei dire una fesseria , ma possono essere anche scambi concordati

sbariamiento 26-09-07 12:44

infatti s' è tolto

The_Brain 26-09-07 12:46

Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 14784416)
Potrei dire una fesseria , ma possono essere anche scambi concordati

no assolutamente non e' una fesseria, potrebbero si....

passati tutti, non s'e' tolto ;)

aspetto di conoscere il pensiero di Fabbro sulla situazione OK!

sbariamiento 26-09-07 13:24

Si penso che ci sarà da analizzare , buon pranzo amico

lukbper 26-09-07 14:43

gent. Fabbro, in riferimento al post 142 di ieri dove dici: "...un warrant + è lungo + deve essere caro....", potresti spiegarmi se esiste una relazone , ed eventualmente di che tipo, tra il tempo rimanente al warrant e il suo valore rispetto all'azione?.
esempio:
azione 18, warrant 7, conversione a 11 scadenza 4 anni......come dovrebbe essere "in teoria" oggi e nel proseguo fino a scadenza?.....senza fretta e se non ti richiede troppo tempo. grazie.

win98 26-09-07 15:09

A proposito di warrant, qualcuno (oserei sperare Fabbro) mi potrebbe gentilmente spiegare la differenza tra warrant e diritti?
Ho già fatto una piccola ricerca con google, ma non è servita a molto.

fabbro 26-09-07 15:34

Quota:

Scritto da win98 (Post 14787035)
A proposito di warrant, qualcuno (oserei sperare Fabbro) mi potrebbe gentilmente spiegare la differenza tra warrant e diritti?
Ho già fatto una piccola ricerca con google, ma non è servita a molto.

in sostanza non c'è alcuna differenza tra diritti,opzioni e warrant .
Il diritto di un aumento di capitale mi fa comprare (sottoscrivere)una determinata azione ad un determinato prezzo con un certo rapporto diritti ---azione entro un certo periodo di tempo solitamente brevissimo . Come una opzione. Come un warrant
Il diritto in pratica è un warrant a scadenza brevissima.
Più l'azione va vicino allo strike del diritto,più il diritto tende a 0 .
La convertibile è invece una obbligazione a tasso fisso con annesso un warrant . La scadenza della parte obbligazionaria coincide ovviamente con la scadenza della convertibile, mentre la scadenza della parte derivativa (cioè della componente "opzione") è coincidente alla scadenza della convertibilità della convertibile stessa che di solito anticipa di un mese la scadenza della convertibile .
Va da se che un warrant più è a lunga scadenza più deve essere valutato .E per la valutazione dei warrant o meglio delle opzioni in senso lato utilissima la Black and Scholes che tiene in considerazione i vari parametri quali ,strike,scadenza ,volatilità del sottostante ,tassi di interessi ,dividendo del sottostante

fabbro 26-09-07 15:40

Quota:

Scritto da lukbper (Post 14786435)
gent. Fabbro, in riferimento al post 142 di ieri dove dici: "...un warrant + è lungo + deve essere caro....", potresti spiegarmi se esiste una relazone , ed eventualmente di che tipo, tra il tempo rimanente al warrant e il suo valore rispetto all'azione?.
esempio:
azione 18, warrant 7, conversione a 11 scadenza 4 anni......come dovrebbe essere "in teoria" oggi e nel proseguo fino a scadenza?.....senza fretta e se non ti richiede troppo tempo. grazie.

come ho scritto prima nella Black and Scholes basilare è la durata della opzione. Io i miei migliori affari nel campo dei warrant li ho fatti con warrant out of the money che però avessero scadenza lontanissima . Tipo il necchi. Ma gli esempi potrebbero essere anche altri
In pratica costavano poco (tipo il necchi 20-30 lire e coi diritti a me venivano anche meno) . Duravano 5 anni e più. L'azione costava la metà dello strike del warrant (450-500 con strike invece a 1000 lire) .Più è lontana la scadenza più è facile che l'azione superi lo strike . Per la cronaca quei warrant necchi andarono anche oltre le 1000 lire

win98 26-09-07 15:47

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14787550)
in sostanza non c'è alcuna differenza tra diritti,opzioni e warrant .
Il diritto di un aumento di capitale mi fa comprare (sottoscrivere)una determinata azione ad un determinato prezzo con un certo rapporto diritti ---azione entro un certo periodo di tempo solitamente brevissimo . Come una opzione. Come un warrant
Il diritto in pratica è un warrant a scadenza brevissima.
...

Grazie Fabbro, sei stato veramente gentile, come sempre.

luke412 26-09-07 16:01

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14787686)
come ho scritto prima nella Black and Scholes basilare è la durata della opzione. Io i miei migliori affari nel campo dei warrant li ho fatti con warrant out of the money che però avessero scadenza lontanissima . Tipo il necchi. Ma gli esempi potrebbero essere anche altri
In pratica costavano poco (tipo il necchi 20-30 lire e coi diritti a me venivano anche meno) . Duravano 5 anni e più. L'azione costava la metà dello strike del warrant (450-500 con strike invece a 1000 lire) .Più è lontana la scadenza più è facile che l'azione superi lo strike . Per la cronaca quei warrant necchi andarono anche oltre le 1000 lire

Ed inoltre con warrant out of the money è molto facile che l'effetto leva di questi strumenti sia molto elevato. Se il mercato non prezza correttamente il valore del tempo le performance possono essere strabilianti, come nel caso dei w necchi o ad esempio dei w edison, che dovresti conoscere bene...
ovviamente questo in caso di salita del sottostante. altrimenti il valore del warrant potrà andare prossimo allo zero.
A differenza delle obbligazioni convertibili che incorporano le potenzialità dei warrant (con meno 'leva') però con un floor (grazie alla componente obbligazionaria) al di sotto del quale non potranno (per lunghi periodi) scendere. E questo non è poco.
Come le cv anche i warrant sono abbastanza snobbati nel mercato italiano anche se mediamente trattano con premi maggiori rispetto alle convertibili comunque ogni tanto, anche qui, si riesce a trovare qualche bel w a sconto (mesi fa mi ricordo ad esempio dell w Iride).
saluti

Merlino67 26-09-07 16:43

@Fabbro
Approposito di Warrant che mi dici dei WIES9 della Investimenti e Sviluppo 2006 2009 rapporto 1:1 strike 0,25
Quotaz attuale sottostante 0,232
Quotaz. W 0,0605
Mi da limpressione che sia un po sottovalutato tu che dici?
Almeno leggendo dal sole24 in rapporto alla Black and Scholes

Un saluto M67

boccolo 26-09-07 18:38

Quota:

Scritto da lukbper (Post 14786435)
gent. Fabbro, in riferimento al post 142 di ieri dove dici: "...un warrant + è lungo + deve essere caro....", potresti spiegarmi se esiste una relazone , ed eventualmente di che tipo, tra il tempo rimanente al warrant e il suo valore rispetto all'azione?.
esempio:
azione 18, warrant 7, conversione a 11 scadenza 4 anni......come dovrebbe essere "in teoria" oggi e nel proseguo fino a scadenza?.....senza fretta e se non ti richiede troppo tempo. grazie.

hahahahahahhahaahahah

che per caso sei dentro ad ascent solar ed al suo warrant e ti sei scaldato visti i recenti rialzi? :p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p:p

lukbper 26-09-07 19:03

perchè, devo vergognarmene?...o devo entrare nell'ottica che ci buttotempo ed energia per perdere soldi?

lukbper 26-09-07 19:06

devo forse provare dispiacere se, dopo aver raddoppiato il prezzo cerco di approfondire con ulteriori ragionamenti? dopotutto mi sebra qualcosa di + di una "promessa", correggetemi se sbaglio!...e scusatemi s non siamo sulle convertibili (che tra l'altro possiedo-bns-).. ;-)

boccolo 27-09-07 00:23

Quota:

Scritto da lukbper (Post 14791396)
devo forse provare dispiacere se, dopo aver raddoppiato il prezzo cerco di approfondire con ulteriori ragionamenti? dopotutto mi sebra qualcosa di + di una "promessa", correggetemi se sbaglio!...e scusatemi s non siamo sulle convertibili (che tra l'altro possiedo-bns-).. ;-)


no no scusa

ridevo perche ti ho beccato, ci sono dentro io ma nell'azione però.. il warrent iwbank non me lo fa trattare

ciao

fabbro 27-09-07 07:22

Quota:

Scritto da luke412 (Post 14788119)
Ed inoltre con warrant out of the money è molto facile che l'effetto leva di questi strumenti sia molto elevato. Se il mercato non prezza correttamente il valore del tempo le performance possono essere strabilianti, come nel caso dei w necchi o ad esempio dei w edison, che dovresti conoscere bene...
ovviamente questo in caso di salita del sottostante. altrimenti il valore del warrant potrà andare prossimo allo zero.
A differenza delle obbligazioni convertibili che incorporano le potenzialità dei warrant (con meno 'leva') però con un floor (grazie alla componente obbligazionaria) al di sotto del quale non potranno (per lunghi periodi) scendere. E questo non è poco.
Come le cv anche i warrant sono abbastanza snobbati nel mercato italiano anche se mediamente trattano con premi maggiori rispetto alle convertibili comunque ogni tanto, anche qui, si riesce a trovare qualche bel w a sconto (mesi fa mi ricordo ad esempio dell w Iride).
saluti

OUT OF THE MONEY SIGNIFICA ,GIUSTAMENTE COME DICI ,TU OTTIMO EFFETTO LEVA. PERò IO PUNTUALIZZEREI DICENDO OTTIMA LEVA LORDA :DIFATTI DIVIDENDO L'AZIONE (VALORE ALTO)PER IL VALORE DEL WARRANT (BASSISSIMO)OTTERREMMO LA LEVA LORDA IMPORTANTE CERTAMENTE MA QUELLA BASILARE è LA LEVA NETTA LEVA NETTA CHE SI OTTIENE MOLTIPLICANDO LA LORDA PER IL DELTA. E IL DELTA NEI WARR OUT OF THE MONEY è OVVIAMENTE BASSO.
Scusate il maiuscolo.
Giusto esempio anche il warr Edison con strike 1 € che-- hai colto nel segno --conoscevo molto bene poichè abbastanza mi ha dato.
Il warrant Iride che prima si chiamava AEM TO lo trattai allo inizio della sua vita nello aumento di capitale che lo originò,con la solita mia operazione di arbitraggio e se non erro ebbe nascita assieme ad altri 2 warrant il camfin e il pirelli sui quali arbitraggiai di più e quindi ci feci di più. Poi il warr Iride mai più lo trattai
Circa le convertibili ,ad esempio le mie tre preferite, è totalmente assurda la valutazione che il mercato sta dando alla componente opzionale delle stesse: nei tre casi le azioni sono in vicinanza dello strike e non lontanissimi come poteva essere per il warr necchi e un poco meno per il warrant Edison ,ma il mercato valuta il warrant implicito nelle convertibili come se lo strike fosse molto ma molto più alto .
E ,ancora, seconda cappella che il mercato sta facendo non tiene assolutamente conto che le convertibili specie la BIM e la SIAS scadono a babbo morto ,cioè tra tanti anni .
E ultimo ,terza cappella, per la BNS CV stima una volatilità implicita al minimo storico della volatilità passata dell'azione ,mentre oggi siamo per l'azione BNS ai massimi storici di volatilità mentre lo sappiamo tutti:più alta è la volatilità di una azione ,più è alta l'opzione su questa e più alta deve essere la convertibile.
Oggi sul mercato c'è il cosidetto flight to quality ,ma non so quelli che vogliono volare verso lidi più sicuri(che poi non sono altro che BTP e CCT) , dove cacchio vogliono volare con le cv a questi prezzi (e cv di società sicurissime),augurandomi con tutto il cuore che in questa trasvolata vengano impallinati ben bene .

fabbro 27-09-07 07:32

Quota:

Scritto da Merlino67 (Post 14789054)
@Fabbro
Approposito di Warrant che mi dici dei WIES9 della Investimenti e Sviluppo 2006 2009 rapporto 1:1 strike 0,25
Quotaz attuale sottostante 0,232
Quotaz. W 0,0605
Mi da limpressione che sia un po sottovalutato tu che dici?
Almeno leggendo dal sole24 in rapporto alla Black and Scholes

Un saluto M67

lo conosco ;l'ho preso all'inizio di trattazione ma venduto dopo .Mi sconfifera poco l'azione (la ex Centenari e Zinelli).
Il warrant matematicamente parlando può essere valido. Il sole scrive un teorico assai alto, poichè si basa sulla volatilità alta dell'azione . Se la volatilità dell'azione rientra il warrant è prezzato giusto.

fabbro 27-09-07 07:41

Quota:

Scritto da lukbper (Post 14786435)
gent. Fabbro, in riferimento al post 142 di ieri dove dici: "...un warrant + è lungo + deve essere caro....", potresti spiegarmi se esiste una relazone , ed eventualmente di che tipo, tra il tempo rimanente al warrant e il suo valore rispetto all'azione?.
esempio:
azione 18, warrant 7, conversione a 11 scadenza 4 anni......come dovrebbe essere "in teoria" oggi e nel proseguo fino a scadenza?.....senza fretta e se non ti richiede troppo tempo. grazie.

Visto così è da prendere al volo ma dipende dalla volatilità dell'azione e dai dividendi della stessa. Se ad esempio fosse su un'azione per niente volatile e su un'azione che stacca un dividendo altissimo potrebbe essere quasi giustamente prezzato ,anche se tra azione e warrant a quei prezzi sempre meglio il warrant tutta la vita

luke412 27-09-07 08:25

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14794354)

Circa le convertibili ,ad esempio le mie tre preferite, è totalmente assurda la valutazione che il mercato sta dando alla componente opzionale delle stesse:

Sembra proprio che in Italia le cv siano valutate come obbligazioni non considerando affatto la componente 'opzione'.

Uno dei problemi di questo mercato è forse la bassa liquidità. Come per i warrant, sono strumenti concentrati nelle mani di pochi. solitamente istituzionali, preferibilmente azionisti di controllo delle società, manager (e loro family & friends).

saluti

fabbro 27-09-07 09:01

Quota:

Scritto da luke412 (Post 14794579)
Sembra proprio che in Italia le cv siano valutate come obbligazioni non considerando affatto la componente 'opzione'.

Uno dei problemi di questo mercato è forse la bassa liquidità. Come per i warrant, sono strumenti concentrati nelle mani di pochi. solitamente istituzionali, preferibilmente azionisti di controllo delle società, manager (e loro family & friends).

saluti

Poi considera che in alcune banche non le fanno comprare a meno di darsi da fare e firmare una caterva di lettere di manleva ,stesse banche che invece non battono ciglio se il cliente compra un diritto duramte un aumento di capitale.Effettivamente il problema delle cv italiane è la bassa liquidità e quindi posso capire che un grosso fondo non ci si dedichi.Però io delle 3 oggi ma di altre cv in anni passati ne ho accumulate percentuali da piccolo fondo e non ho mai avuto problemi per vendere senza deprimere le quotazioni ,a differenza del nostro amico che sulla BNS cv sta vendendo da parecchi giorni nel peggior modo possibile.
saluti

dimenticavo di ricordare e di rimarcare che delle tre cv per me oggi più interessanti sia Cofito e Fortis per BIM cv ,sia Gavio per SIAS Cv ,sia Del vecchio per BNS cv le sottoscrissero quota parte e se non erro ,,almeno per BIM cv anche un poco di più di quelle che spettavano loro.Mentre --altro esempio-- Magnoni per le sue sopaf cv le prese di meno di quelle che gli spettavano
E questo qualcosa vorrà pur dire.

minushabens 27-09-07 09:16

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14794812)
Poi considera che in alcune banche non le fanno comprare a meno di darsi da fare e firmare una caterva di lettere di manleva ,stesse banche che invece non battono ciglio se il cliente compra un diritto duramte un aumento di capitale.Effettivamente il problema delle cv italiane è la bassa liquidità e quindi posso capire che un grosso fondo non ci si dedichi.Però io delle 3 oggi ma di altre cv in anni passati ne ho accumulate percentuali da piccolo fondo e non ho mai avuto problemi per vendere senza deprimere le quotazioni ,a differenza del nostro amico che sulla BNS cv sta vendendo da parecchi giorni nel peggior modo possibile.
saluti

dimenticavo di ricordare e di rimarcare che delle tre cv per me oggi più interessanti sia Cofito e Fortis per BIM cv ,sia Gavio per SIAS Cv ,sia Del vecchio per BNS cv le sottoscrissero quota parte e se non erro ,,almeno per BIM cv anche un poco di più di quelle che spettavano loro.Mentre --altro esempio-- Magnoni per le sue sopaf cv le prese di meno di quelle che gli spettavano
E questo qualcosa vorrà pur dire.

caro signor fabbro ,
Le chiedo se ha mai escogitato un modo ottimale per poter vendere un buon quantitativo in questo caso di convertibili (diciamo un 50 mila euro)nel miglior modo possibile ,non dico al massimo storico che è eccezionale ,ma ad un prezzo che non faccia rimpiagere troppo la vendita,scaglionandola nel migliore modo possibile ?è una domanda che i miei giovani nipoti che si dedicano solo alle azioni,mi hanno pregato d fare ad un obbligazionista più uso a fare calcoli rispetto ad un azionista. Oggi vedendo che tra gli obbligazionisti pochi mi han risposto anche perchè difficile che una obbligazione normale salga tanto , La disturbo per farla qui .
La ringrazio e La ossequio.

fabbro 27-09-07 09:27

Quota:

Scritto da minushabens (Post 14795014)
caro signor fabbro ,
Le chiedo se ha mai escogitato un modo ottimale per poter vendere un buon quantitativo in questo caso di convertibili (diciamo un 50 mila euro)nel miglior modo possibile ,non dico al massimo storico che è eccezionale ,ma ad un prezzo che non faccia rimpiagere troppo la vendita,scaglionandola nel migliore modo possibile ?è una domanda che i miei giovani nipoti che si dedicano solo alle azioni,mi hanno pregato d fare ad un obbligazionista più uso a fare calcoli rispetto ad un azionista. Oggi vedendo che tra gli obbligazionisti pochi mi han risposto anche perchè difficile che una obbligazione normale salga tanto , La disturbo per farla qui .
La ringrazio e La ossequio.

innanzitutto non mi dia del lei ,qui ci diamo del tu.
La tua domanda non poteva essere fatta ad individuo peggiore perchè la mia maggiore lacuna è proprio il vendere. Non il comprare ,poichè di molte cv e di molti warrant i minimi storici sono stati miei e se non lo sono stati ci sono sempre andato vicinissimo ,ma è proprio il vendere male e pentirmi dopo.
Però a mia discolpa devo dire che proprio ultimamente mi sto attrezzando e a sto cercando non il miglior modo ma un modo che non mi induca a pentimenti successivi e lo sto facendo guardando il passato ;difatti un grafico di una cv salita a dismisura come ad esempio la vittoria cv può essere utile per come comportarsi per il futuro .
Ma oggi certamente non è il momento di vendere ma ,caso mai, di comprare ,però io ,cercando di essere sempre avanti ,mi sto studiando oggi come vendere domani . Perchè un domani per vendere ci sarà ,eccome se ci sarà.
Benvenuto in questo forum

minushabens 27-09-07 09:35

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14795224)
innanzitutto non mi dia del lei ,qui ci diamo del tu.
La tua domanda non poteva essere fatta ad individuo peggiore perchè la mia maggiore lacuna è proprio il vendere. Non il comprare ,poichè di molte cv e di molti warrant i minimi storici sono stati miei e se non lo sono stati ci sono sempre andato vicinissimo ,ma è proprio il vendere male e pentirmi dopo.
Però a mia discolpa devo dire che proprio ultimamente mi sto attrezzando e a sto cercando non il miglior modo ma un modo che non mi induca a pentimenti successivi e lo sto facendo guardando il passato ;difatti un grafico di una cv salita a dismisura come ad esempio la vittoria cv può essere utile per come comportarsi per il futuro .
Ma oggi certamente non è il momento di vendere ma ,caso mai, di comprare ,però io ,cercando di essere sempre avanti ,mi sto studiando oggi come vendere domani . Perchè un domani per vendere ci sarà ,eccome se ci sarà.
Benvenuto in questo forum

La ,scusami, ti ringrazio . Quando sarai giunto a conclusione e lo vorrai scrivere leggerò volentieri. Ora come ora sto scartabellando qua e là ,cercando di farmi una cultura nel campo ,ma le convertibili sono difficili anche se mi sembrano interessanti. Ma purtroppo non mi pare che ci siano tanti testi in libreria dedicati alle convertibili
Tanti cari saluti a tutti e scusate la mia intromissione.

giogiopic 27-09-07 09:53

Ma purtroppo non mi pare che ci siano tanti testi in libreria dedicati alle convertibili

basta che ti leggi tutti i 16 tomi aperti da fabbro (trovi i link alla prima pagina di questo thread)....altro che libri!!!

buona lettura

giogiopic 27-09-07 09:55

e guardate la convertibile BNS quanti pezzetti sono passati.....
....finalmente c'è chi compera....chissà

Il Pordenonese 27-09-07 11:03

Quota:

Scritto da minushabens (Post 14795337)
La ,scusami, ti ringrazio . Quando sarai giunto a conclusione e lo vorrai scrivere leggerò volentieri. Ora come ora sto scartabellando qua e là ,cercando di farmi una cultura nel campo ,ma le convertibili sono difficili anche se mi sembrano interessanti. Ma purtroppo non mi pare che ci siano tanti testi in libreria dedicati alle convertibili
Tanti cari saluti a tutti e scusate la mia intromissione.

ne avevo fatto recuperare uno molto interessante in una libreria universitaria di bologna, se lo trovo vi indichero' autore e titolo.

saluti

Il Pordenonese 27-09-07 11:09

Quota:

Scritto da Il Pordenonese (Post 14796898)
ne avevo fatto recuperare uno molto interessante in una libreria universitaria di bologna, se lo trovo vi indichero' autore e titolo.

saluti

Mi pare fosse questo, ma non son sicuro:

Prof. ALBERTO BANFI
Professore ordinario nell’Università Cattolica di Milano

Le obbligazioni convertibili in azioni, Il Mulino, Bologna, 1990

saluti

Merlino67 27-09-07 11:45

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14794364)
lo conosco ;l'ho preso all'inizio di trattazione ma venduto dopo .Mi sconfifera poco l'azione (la ex Centenari e Zinelli).
Il warrant matematicamente parlando può essere valido. Il sole scrive un teorico assai alto, poichè si basa sulla volatilità alta dell'azione . Se la volatilità dell'azione rientra il warrant è prezzato giusto.

Ti ringrazio per la risposta. Effetivamente la volatilita delle azioni e' forse maggiore del w. in questo periodo e per questo lo ritengo cmq a sconto.
Per cio che rigurda l' azienda e' vero che la ex Centenari e Zinelli evoca bruttissimi ricordi ma il menagement e' completamente cambiato da allora (vedi Natali) e spero che questo valga qualcosa in futuro.

Un saluto M67

popov 27-09-07 12:24

Quota:

Scritto da fabbro
con le cv a questi prezzi (e cv di società sicurissime)

grande fabbro :bow: prova a spiegarglielo tu alla mia banca (quella tradizionale, non quella online) che non mi fa comprare le BNScv per mancanza di rating. ho conservato tutto l'avanti e indré delle mail con loro ma non ci sentono né da un orecchio né dall'altro. o meglio fanno orecchi da mercante perché non rispondono nel merito alle mie puntuali osservazioni, che anche tu peraltro avevi ottimamente suggerito.

stevesteve 27-09-07 12:50

Quota:

Scritto da minushabens (Post 14795337)
La ,scusami, ti ringrazio . Quando sarai giunto a conclusione e lo vorrai scrivere leggerò volentieri. Ora come ora sto scartabellando qua e là ,cercando di farmi una cultura nel campo ,ma le convertibili sono difficili anche se mi sembrano interessanti. Ma purtroppo non mi pare che ci siano tanti testi in libreria dedicati alle convertibili
Tanti cari saluti a tutti e scusate la mia intromissione.

dico la mia banale banale, e che per me vale sia per le azioni che per le convertibili.

Se sono in buon guadagno, mi chiedo "quanto sarei disposto a rischiare se le comprassi oggi?"

La risposta è (quasi) sempre tra il 3% e il 5%. Poi, si fa sempre in tempo a ricomprare.

ciao e benvenuto

Stefano

sese 27-09-07 13:35

adc snia
come vedete la sn10?
fabbro famme sape'...

bu$ine$$ 27-09-07 13:56

Quota:

Scritto da Il Pordenonese (Post 14797015)
Mi pare fosse questo, ma non son sicuro:

Prof. ALBERTO BANFI
Professore ordinario nell’Università Cattolica di Milano

Le obbligazioni convertibili in azioni, Il Mulino, Bologna, 1990

saluti

esattoOK!

nel link c'è un pò di vita dell'autore...tanto per capire chi abbiamo davanti....;)

http://www.assbb.it/chi_siamo/curriculum.asp?modo=415

fabbro 27-09-07 17:41

Quota:

Scritto da sese (Post 14799379)
adc snia
come vedete la sn10?
fabbro famme sape'...

Per i convertibilisti stessi diritti --presumo magri che diventeranno magrissimi via via si avvicinerà il venerdì finale --delle azioni. Mi rammento che nelle settimane dell'aumento precedente i diritti non fecero altro che scendere e non ebbero mai e sottolineo mai neanche un giorno di risalita

fabbro 27-09-07 17:49

Quota:

Scritto da popov (Post 14798274)
grande fabbro :bow: prova a spiegarglielo tu alla mia banca (quella tradizionale, non quella online) che non mi fa comprare le BNScv per mancanza di rating. ho conservato tutto l'avanti e indré delle mail con loro ma non ci sentono né da un orecchio né dall'altro. o meglio fanno orecchi da mercante perché non rispondono nel merito alle mie puntuali osservazioni, che anche tu peraltro avevi ottimamente suggerito.

chiudi il conto .O almeno, minacciali.
Proprio la settimana scorsa ad un amico ho dovuto stampare degli eseguiti in acquisto su BIM cv e su BNS cv fatti presso una mia banca ,che è una tradizionale. Il suo promotore (che è di una primaria banca on line e che è anche una delle mie,sebbene io non la usi da anni )non voleva crederci che io le potessi comprare.
Ho chiesto ad un altro promotore di cui sono cliente della stessa banca on line del mio amico e lui mi ha detto che basterebbe firmare per ogni ordine una lettera di manleva . Il promotore del mio amico mica glielo aveva detto,poichè sicuramente non lo sapeva.
Quindi ,alcune banche fanno ohibò ma certi promotori fanno ohibò al cubo.

fabbro 27-09-07 17:53

Quota:

Scritto da bu$ine$$ (Post 14799671)
esattoOK!

nel link c'è un pò di vita dell'autore...tanto per capire chi abbiamo davanti....;)

http://www.assbb.it/chi_siamo/curriculum.asp?modo=415

Certo che ha più capelli del sottoscritto.E sicuramente meno chili. Vedrò di provvedere ,non tanto per i capelli quanto per i chili poichè mi sono fermato a 93-94.

airluke 27-09-07 19:23

Quota:

Scritto da bu$ine$$ (Post 14799671)
esattoOK!

nel link c'è un pò di vita dell'autore...tanto per capire chi abbiamo davanti....;)

http://www.assbb.it/chi_siamo/curriculum.asp?modo=415

Mah... è stato mio prof. a Venezia!
Che brutto esame, ho fatto una fatica a studiarlo!

Spartac 27-09-07 20:37

Teleborsa) - Roma, 27 set - Il Cda di Arkimedica, dopo l'approvazione della semestrale, in virtù della delega conferitagli dall'Assemblea Straordinaria del 30 aprile 2007, ha deliberato l'emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni ordinarie Arkimedica di nuova emissione, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, per un importo fino a Euro 30 milioni della durata di 5 anni da offrire in opzione ai soci ed ha inoltre deliberato l'importo dell'aumento di capitale sociale, a servizio del medesimo prestito obbligazionario, pari a massimi Euro 1.250.000. Lo si apprende da una nota.
Il Cda ha stabilito altresì le seguenti condizioni principali del prestito obbligazionario convertibile:
- durata: 5 anni (2007-2012);
- cedola facciale: dal 4% al 5%;
- rimborso: a scadenza;
- rapporto di conversione: un'azione per ogni obbligazione convertita;
- premio di conversione: compreso tra un minimo del 15% e un massimo del 30%;
- modalità di conversione: in qualunque giorno lavorativo bancario a partire dal 3° anno;
- mercato di quotazione: Mercato Expandi organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..
Le condizioni definitive del prestito saranno determinate dal cda, e per esso in persona del Presidente o del Vice-presidente in via disgiunta tra loro, in prossimità dell'offerta tenuto conto delle condizioni dei mercati finanziari e dell'andamento di mercato delle azioni ordinarie Arkimedica.
Le condizioni definitive del prestito saranno pubblicate prima dell'inizio del periodo di offerta previsto, in funzione delle condizioni di mercato, entro la fine dell'anno.

bu$ine$$ 27-09-07 21:12

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14804433)
Certo che ha più capelli del sottoscritto.E sicuramente meno chili. Vedrò di provvedere ,non tanto per i capelli quanto per i chili poichè mi sono fermato a 93-94.

io invece ho tanti capelli (ma sempre rasati:yes:) e peso solo 62:eek: anche se sono alto 1.85......ora ho dovuto iniziare a far palestra perche son talmente senza muscoli che mi si vede il cuore battere.....:eek::censored::specchio: per cui sono stato quasi obbligato a darci dentro con i pesi...:rolleyes: darci dentro.....insomma sono al pari di una donna:D:p però ci metto buona volontà:o

tornando alle cose serie: oggi sopaf cv a 93;)

fabbro 28-09-07 08:24

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14804383)
chiudi il conto .O almeno, minacciali.
Proprio la settimana scorsa ad un amico ho dovuto stampare degli eseguiti in acquisto su BIM cv e su BNS cv fatti presso una mia banca ,che è una tradizionale. Il suo promotore (che è di una primaria banca on line e che è anche una delle mie,sebbene io non la usi da anni )non voleva crederci che io le potessi comprare.
Ho chiesto ad un altro promotore di cui sono cliente della stessa banca on line del mio amico e lui mi ha detto che basterebbe firmare per ogni ordine una lettera di manleva . Il promotore del mio amico mica glielo aveva detto,poichè sicuramente non lo sapeva.
Quindi ,alcune banche fanno ohibò ma certi promotori fanno ohibò al cubo.

solo per dire che un amico in MP mi ha chiesto se era una determinata banca a fare ciò e mi ha chiesto di rispondergli qui. Ebbene sì ,è quella che lui mi ha scritto in MP . E bella la spiegazione che hanno dato a lui : l'obbligazione per essere comprata deve passar un anno dalla sua emissione . Quindi ,ricapitolando ,stessa banca on line ,tre promotori diversi ,tre risposte diverse.
Ma concludo aggiungendo che non è l'unica banca che si comporta così , anzi piano piano ,più il tempo passa più difficile sarà comprare convertibili in Italia.

popov 28-09-07 10:37

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14808550)
solo per dire che un amico in MP mi ha chiesto se era una determinata banca a fare ciò e mi ha chiesto di rispondergli qui. Ebbene sì ,è quella che lui mi ha scritto in MP . E bella la spiegazione che hanno dato a lui : l'obbligazione per essere comprata deve passar un anno dalla sua emissione . Quindi ,ricapitolando ,stessa banca on line ,tre promotori diversi ,tre risposte diverse.
Ma concludo aggiungendo che non è l'unica banca che si comporta così , anzi piano piano ,più il tempo passa più difficile sarà comprare convertibili in Italia.

«Nei casi di sollecitazione all'investimento di cui all'articolo 100, comma 1, lettera a), e di successiva circolazione in Italia di prodotti finanziari, anche emessi all'estero, gli investitori professionali che li trasferiscono, fermo restando quanto previsto ai sensi dell'articolo 21, rispondono della solvenza dell'emittente nei confronti degli acquirenti che non siano investitori professionali, per la durata di un anno dall'emissione»
Legge 262/2005 (Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari)

quindi, in caso di default dell'emittente entro un anno dall'emissione dell'obbligazione, la banca che ti ha venduto questa obbligazione è tenuta a rimborsarti l'intero importo. per questo motivo le banche non ti fanno comprare obbligazioni con meno di un anno di vita. o meglio, a loro discrezione utilizzano anche questa scusa. però nel mio caso la motivazione addotta è quella della mancanza di rating. cioè la mia banca non fa acquistare nessuna obbligazione di emittenti senza rating. gli ho spiegato che sarei potuto comunque diventare obbligazionista acquistando ed esercitando i diritti al tempo dell'emissione, ma hanno fatto finta di non capire...

airluke 28-09-07 10:58

Quota:

Scritto da popov (Post 14810315)
«Nei casi di sollecitazione all'investimento di cui all'articolo 100, comma 1, lettera a), e di successiva circolazione in Italia di prodotti finanziari, anche emessi all'estero, gli investitori professionali che li trasferiscono, fermo restando quanto previsto ai sensi dell'articolo 21, rispondono della solvenza dell'emittente nei confronti degli acquirenti che non siano investitori professionali, per la durata di un anno dall'emissione»
Legge 262/2005 (Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari)

quindi, in caso di default dell'emittente entro un anno dall'emissione dell'obbligazione, la banca che ti ha venduto questa obbligazione è tenuta a rimborsarti l'intero importo. per questo motivo le banche non ti fanno comprare obbligazioni con meno di un anno di vita. o meglio, a loro discrezione utilizzano anche questa scusa. però nel mio caso la motivazione addotta è quella della mancanza di rating. cioè la mia banca non fa acquistare nessuna obbligazione di emittenti senza rating. gli ho spiegato che sarei potuto comunque diventare obbligazionista acquistando ed esercitando i diritti al tempo dell'emissione, ma hanno fatto finta di non capire...

Open-your-mind------changeyourbank:yes:

popov 28-09-07 11:16

Quota:

Scritto da airluke (Post 14810625)
Open-your-mind------changeyourbank:yes:

guarda, non penso di dover scegliere una banca solo perché mi fa acquistare un cv.
io sono per la differenziazione quindi non opero con una banca sola ed infatti le BNScv le ho acquistate con un'altra (tradizionale, tradizionalissima, piena piena di sportelli in tutta Italia) e con il loro home banking.
io mio voleva essere solo un contributo alla discussione iniziata da fabbro circa l'operato delle banche su questo tema.

Hans Magnus 28-09-07 12:00

A 93,1 non sarebbe ora di accumulare anche le SPF12?
Cosa ne pensano i nostri guru?

giogiopic 28-09-07 12:24

sopaf a 93 ancora no....fabbro disse sotto 93 e io dico solo vicino a 91 ....

una cosa....ho fatto oggi l'esame di economia dei mercati monetari e finanziari

per sostenere l'esame si passa prima dal primo assistente (obbligazioni+informazione e asimmetrie informative ecc...) poi prof (cambi, mercato azionario, moneta, ecc.) e poi dall'ultimo assistente (derivati e sistema finanziario)

il terzo assistente, il più tosto, domanda su opzione call, call/put parity e.....dolcis in fundo....obbligazioni strutturate....e ovviamente ho fatto l'esempio delle convertibili....ho parlato 15 min, mi guarda e mi fa: "sei informato vedo...." (e dentro di me pensavo: "te credo!!!") .... vabbè mi mette 27 (lui mette al MASSIMO 27) con voto finale comprensivo dei 3 professori: 26
(è il mio penultimo esame....)

ecco ... le convertibili servono pure nella vita!!! ahahahah
e un ringraziamento va sempre all'ottimo fabbro e al buon alegu e a tutti i partecipanti a questo spettacolare thread!

un saluto a tutti

giovanni

fabbro 28-09-07 12:42

Quota:

Scritto da Hans Magnus (Post 14811593)
A 93,1 non sarebbe ora di accumulare anche le SPF12?
Cosa ne pensano i nostri guru?

ci vediamo a 85.

luke412 28-09-07 13:00

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14812265)
ci vediamo a 85.

pur essendo un titolo che non mi piace, a 85 ci farei un pensierino. non fosse altro per la cedola interessante.
saluti

MC10 28-09-07 13:23

Abbassato la media delle BIM, prese un cippettino a 102,11.



Saluti e buon week-end a tutti.

nuvola nera 28-09-07 13:38

Bravo
 
Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14811965)
sopaf a 93 ancora no....fabbro disse sotto 93 e io dico solo vicino a 91 ....

una cosa....ho fatto oggi l'esame di economia dei mercati monetari e finanziari

per sostenere l'esame si passa prima dal primo assistente (obbligazioni+informazione e asimmetrie informative ecc...) poi prof (cambi, mercato azionario, moneta, ecc.) e poi dall'ultimo assistente (derivati e sistema finanziario)

il terzo assistente, il più tosto, domanda su opzione call, call/put parity e.....dolcis in fundo....obbligazioni strutturate....e ovviamente ho fatto l'esempio delle convertibili....ho parlato 15 min, mi guarda e mi fa: "sei informato vedo...." (e dentro di me pensavo: "te credo!!!") .... vabbè mi mette 27 (lui mette al MASSIMO 27) con voto finale comprensivo dei 3 professori: 26
(è il mio penultimo esame....)

ecco ... le convertibili servono pure nella vita!!! ahahahah
e un ringraziamento va sempre all'ottimo fabbro e al buon alegu e a tutti i partecipanti a questo spettacolare thread!

un saluto a tutti

giovanni

E va be ........ posso farti i complimenti ????????!!!!:clap::clap:
Tieni duro ....... quanto ti manca alla fine ? :)
Nuvola nera

airluke 28-09-07 13:40

Quota:

Scritto da popov (Post 14810908)
guarda, non penso di dover scegliere una banca solo perché mi fa acquistare un cv.
io sono per la differenziazione quindi non opero con una banca sola ed infatti le BNScv le ho acquistate con un'altra (tradizionale, tradizionalissima, piena piena di sportelli in tutta Italia) e con il loro home banking.
io mio voleva essere solo un contributo alla discussione iniziata da fabbro circa l'operato delle banche su questo tema.

OK!

giogiopic 28-09-07 14:10

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 14813033)
E va be ........ posso farti i complimenti ????????!!!!:clap::clap:
Tieni duro ....... quanto ti manca alla fine ? :)
Nuvola nera

1 esame (finanza aziendale) + la tesi ("operazioni di finanza straordinaria nel settore immobiliare indiretto, il caso dei fondi chiusi immobiliari di Pirelli Re Sgr e l'introduzione in Italia delle Siiq")

luke412 28-09-07 14:25

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14813563)
1 esame (finanza aziendale) + la tesi ("operazioni di finanza straordinaria nel settore immobiliare indiretto, il caso dei fondi chiusi immobiliari di Pirelli Re Sgr e l'introduzione in Italia delle Siiq")

in bocca al lupo. che università è?
saluti.

gracco 28-09-07 14:26

oggi in progresso l'azione b ifis, novità?

giogiopic 28-09-07 14:37

Quota:

Scritto da luke412 (Post 14813844)
in bocca al lupo. che università è?
saluti.

Luiss

luke412 28-09-07 14:45

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14814093)
Luiss

bene. non dovresti aver problemi dopo la laurea.
di nuovo in bocca al lupo.
saluti.

fabbro 28-09-07 15:42

Quota:

Scritto da popov (Post 14810315)
«Nei casi di sollecitazione all'investimento di cui all'articolo 100, comma 1, lettera a), e di successiva circolazione in Italia di prodotti finanziari, anche emessi all'estero, gli investitori professionali che li trasferiscono, fermo restando quanto previsto ai sensi dell'articolo 21, rispondono della solvenza dell'emittente nei confronti degli acquirenti che non siano investitori professionali, per la durata di un anno dall'emissione»
Legge 262/2005 (Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari)

quindi, in caso di default dell'emittente entro un anno dall'emissione dell'obbligazione, la banca che ti ha venduto questa obbligazione è tenuta a rimborsarti l'intero importo. per questo motivo le banche non ti fanno comprare obbligazioni con meno di un anno di vita. o meglio, a loro discrezione utilizzano anche questa scusa. però nel mio caso la motivazione addotta è quella della mancanza di rating. cioè la mia banca non fa acquistare nessuna obbligazione di emittenti senza rating. gli ho spiegato che sarei potuto comunque diventare obbligazionista acquistando ed esercitando i diritti al tempo dell'emissione, ma hanno fatto finta di non capire...

questa regola dell'anno di vita per farmi comprare obbligazioni prive di rating ,una delle banche con cui lavoro me la tirò fuori quando volevo comprare una altra tranche di stm in dollari zero coupon ,mi pare un anno addietro o giù di lì. Era appena entrata in vigore,anche se credo che dopo sia decaduta. Peccato che le 7 tranche precedenti le avevo prese proprio in quella banca , e peccato sopratutto che non ne avrei potuto prenderne nenche una di queste sette , e sempre ,poichè questa convertibile stm in dollari era ed è solo per istituzionali.
Poi mi sono informato e un'altra banca mi ha detto che per lei non c'erano problemi anche se poi non comprato più niente ,come a dire :la univocità delle nostre banche.
Altre banche tirano fuori che loro le obbligazioni senza rating non le trattano ; politica penso ammissibile ma non certo ammissibile che presso queste uno se vuol comprare ad esempio una telecom cv deve metterci 25.000 € e non 250 € che è il taglio minimo della telecom cv .

fabbro 28-09-07 15:45

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14811965)
sopaf a 93 ancora no....fabbro disse sotto 93 e io dico solo vicino a 91 ....

una cosa....ho fatto oggi l'esame di economia dei mercati monetari e finanziari

per sostenere l'esame si passa prima dal primo assistente (obbligazioni+informazione e asimmetrie informative ecc...) poi prof (cambi, mercato azionario, moneta, ecc.) e poi dall'ultimo assistente (derivati e sistema finanziario)

il terzo assistente, il più tosto, domanda su opzione call, call/put parity e.....dolcis in fundo....obbligazioni strutturate....e ovviamente ho fatto l'esempio delle convertibili....ho parlato 15 min, mi guarda e mi fa: "sei informato vedo...." (e dentro di me pensavo: "te credo!!!") .... vabbè mi mette 27 (lui mette al MASSIMO 27) con voto finale comprensivo dei 3 professori: 26
(è il mio penultimo esame....)

ecco ... le convertibili servono pure nella vita!!! ahahahah
e un ringraziamento va sempre all'ottimo fabbro e al buon alegu e a tutti i partecipanti a questo spettacolare thread!

un saluto a tutti

giovanni

se ti interrogavo io ,non so come sarebbe andata a finire :D
esempio tipo :quali sono oggi le cv italiane che lavorano come rateo con l'anno commerciale ,cioè da 360 e non da 365 ? Bada bene che l'ho più volte scritto.
O ancora:taglio minimo di tutte le cv italiane ;
Oppure data consegna azioni revenienti dalla conversione.
O ancora :quali sono le cv che per essere richiamate devono raggiungere un certo prezzo (target price) e uqale è questo prezzo
Questo solo sulle cv ,ma se andiamo sugli aumenti di capitale , caricamento azioni ,prestito titoli,bande di oscillazione dei diritti, determinazione del prezzo in asta etc etc ,ecco che cascherebbero anche i professori

alegu 28-09-07 15:55

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14815658)
se ti interrogavo io ,non so come sarebbe andata a finire :D
esempio tipo :quali sono oggi le cv italiane che lavorano come rateo con l'anno commerciale ,cioè da 360 e non da 365 ? Bada bene che l'ho più volte scritto.
O ancora:taglio minimo di tutte le cv italiane ;
Oppure data consegna azioni revenienti dalla conversione.
O ancora :quali sono le cv che per essere richiamate devono raggiungere un certo prezzo (target price) e uqale è questo prezzo
Questo solo sulle cv ,ma se andiamo sugli aumenti di capitale , caricamento azioni ,prestito titoli,bande di oscillazione dei diritti, determinazione del prezzo in asta etc etc ,ecco che cascherebbero anche i professori

parlando con un amico, che mi chiedeva una cosa tecnica su un'asta...gli ho detto... se vuoi chiedo a ad non dei 5 più preparati sull'argomento in italia....(non volevo esagerare e dire il n.1).....poi magari non mi prendeva sul serio.....;):D

fabbro 28-09-07 16:05

Quota:

Scritto da alegu (Post 14815871)
parlando con un amico, che mi chiedeva una cosa tecnica su un'asta...gli ho detto... se vuoi chiedo a ad non dei 5 più preparati sull'argomento in italia....(non volevo esagerare e dire il n.1).....poi magari non mi prendeva sul serio.....;):D

Pensa tu che un amico del forum che tra parentesi leggo sempre volenteri sulle obbligazioni (Negusneg) ha avuto il coraggio di scrivere ieri nel thread Vivere di rendita: sogno impossibile? "....Però mi metterei anche a studiare le obbligazioni perpetual (che nel tuo caso mi sembrano particolarmente indicate) le convertibili, di cui qui su FOL abbiamo uno dei più grandi esperti a livello mondiale, ma soprattutto le azioni, che comunque in un portafoglio impostato sul lungo termine sono imprescindibili...."
A livello mondiale ,esagerato Negus ,io avrei scritto condominiale ;lo farò leggere ai miei figli che si chiederanno come mai papà o gioca a tennis o è davanti al pc o è con in mano la calcolatrice o l'agenda .

giogiopic 28-09-07 16:22

heeheh il buon fabbro....
cmq una cosa....ho visto che Sias è bella pimpante .... avevo deciso di comprare anche ieri un'altro cippo andandola a sovrappesare in ptf addirittura sopra BNS e BIM proprio perchè appartiene ad un settore che in questo momento mi da più sicurezza dell'immobiliare e del finanziario....cmq faccio notare che oggi ha fatto un massimo a 105.46 .... ma chi è stato sto scemo a mettersi al meglio con 15000 €?
bah....

nuvola nera 28-09-07 16:25

L'Avessi saputo prima !!!!!
 
Quota:

Scritto da fabbro (Post 14815658)
se ti interrogavo io ,non so come sarebbe andata a finire :D
esempio tipo :quali sono oggi le cv italiane che lavorano come rateo con l'anno commerciale ,cioè da 360 e non da 365 ? Bada bene che l'ho più volte scritto.
O ancora:taglio minimo di tutte le cv italiane ;
Oppure data consegna azioni revenienti dalla conversione.
O ancora :quali sono le cv che per essere richiamate devono raggiungere un certo prezzo (target price) e uqale è questo prezzo
Questo solo sulle cv ,ma se andiamo sugli aumenti di capitale , caricamento azioni ,prestito titoli,bande di oscillazione dei diritti, determinazione del prezzo in asta etc etc ,ecco che cascherebbero anche i professori

Ancora in bocca al lupo a giogiopic !!!
Sei sicuramente bravo ma anche fortunato e ti chiarisco il perchè , hai studiato e studi per cose che ti appassionano e su cui puoi con competenza guadagnare dei soldini , ecco una bella fortuna ; io ho passato la vita a studiare il comportamento dei metalli
e ora lavoro per un ....:censored:...per 4 soldi ...mentre lui sul mio lavoro ( e di altri miei colleghi per la verità ) di soldi ne fà.....lasciamo perdere ..
Per colpa di un promotore ex amico ed ex dipendente di bank mi sono trovato un nuovo passatempo ...la finanza :D devo assolutamente raddrizzare i suoi casini e sono partito da zero ( ero convinto che ogniuno fa il suo mestiere io studio soluzioni per il trattamento dei metalli e altri come far crescere i miei soldini :wall:) , bene tu hai questa fortuna ..capisci di cosa si parla in questo thread e persone come fabbro :bow:possono aiutarti per quello che nei libri non troverai mai ...l'esperienza di vita e la passione del raccontarsi .
Chiedo scusa a tutti per la divagazione e il racconto personale ma a volte si hanno delle piccole-grandi fortune a portata di maus OK!
Nuvola nera
P.S: Quando festeggerai il " the end " faccelo sape !!!

giogiopic 28-09-07 16:35

1 allegato(i)
alè nuvola nera....so già di questa fortuna....ma....insomma incrociamo le dita....

vabbè dai vi farò sapere....

ecco un grafichetto su sias....tanto per scrivere qualcosa....
fibonacci+dinamica discendete...la prima chiusura sopra i massimi odierni torna ad essere ancora più interessante....

ovviamente a fabbro questi discorsi non piacciono....ma oggi mi perdoneraOK!

triale 28-09-07 16:41

gio, complimenti per l'esame ... W le cv!

uptrendup 28-09-07 17:51

Per favore, se qualcuno ha seguito il book della cv Bns, mi può gentilmente dire come sono avvenuti gli scambi grossi dopo le 16.00? avevo lasciato 120.000 pz circa scambiati. Grazie tante
Uptrend;)

alegu 28-09-07 18:16

vai sul sito di borsa italiana ci sono tutti i contratti

uptrendup 28-09-07 19:09

Quota:

Scritto da alegu (Post 14818946)
vai sul sito di borsa italiana ci sono tutti i contratti

Lo so, volevo sapere se erano stati serviti in denaro ho presi sulla lettera..
Ciao,Up

volatore 28-09-07 19:10

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14816436)
heeheh il buon fabbro....
cmq una cosa....ho visto che Sias è bella pimpante .... avevo deciso di comprare anche ieri un'altro cippo andandola a sovrappesare in ptf addirittura sopra BNS e BIM proprio perchè appartiene ad un settore che in questo momento mi da più sicurezza dell'immobiliare e del finanziario....cmq faccio notare che oggi ha fatto un massimo a 105.46 .... ma chi è stato sto scemo a mettersi al meglio con 15000 €?
bah....

Occhio gio, che potrebbe essere uno del fol quello scemo, cioè uno che ci legge( ma non sono io...).:D:D
Complimenti per l'esame.

bu$ine$$ 28-09-07 20:34

Quota:

Scritto da triale (Post 14816923)
gio, complimenti per l'esame ... W le cv!

complimenti veramente! ;-)

The_Brain 28-09-07 20:42

Quota:

Scritto da volatore (Post 14819460)
Occhio gio, che potrebbe essere uno del fol quello scemo, cioè uno che ci legge( ma non sono io...).:D:D
Complimenti per l'esame.

mi spiace ma uno scemo rimane uno scemo.
lo stavo giusto insultando stamattina nei consueti batti e ribatti con un amico su msn :D

sicuramente e' uno di quelli che va in banca e dice al borsino "mi compri un po' di...." e loro naturalmente se ne strasbattono ed inseriscono al meglio ;)

complimenti gio' anche da parte mia OK!

feliceanima 28-09-07 23:12

scusate e colpa di chi dice compra oppure di chi inserisce l'ordine

carlo04 29-09-07 00:43

scusate, chi mi sa illustrare i rapporti che esistono tra sias e autostr. to-mi. Ricordo che il giorno (se non erro qualche mese fa') in cui sias annuncio' la riorganizzazione e semplificazione della catena delle societa' del gruppo, e un aumento di capitale (a condizioni estremamente favorevoli riservato ad autostr. to.mi), l'azione e conseguentemente l'obbligazione cv, fino ad allora con trend positivo, persero immediatamente oltre i 3 e 2%, e poi questo trend negativo e' proseguito fino ad oggi. Ricordo che quel giorno, ero particolarmente infastidito da quell'annuncio, che stava da subito provocando grossi danni e mandai una mail di protesta alla societa'. Il tenore era piu' o meno questo; non conosco nel dettaglio le Vs. decisioni, ma se l'effetto e' quello di far subire un tracollo al titolo, e' evidente che si sta ponendo in essere una azione che va soprattutto a danno dei piccoli azionisti e obbligazionisti. Nella mia mail era presente il mio numero di cellulare che dopo circa mezz'ora squillo'. Una gentile signorina mi avvisava che mi stava per passare l'amministratore delegato della societa'. Questi cerco' di tranquillizarmi, dicendomi che la societa' aveva avuto dalla sua entrata in borsa una delle performance migliori di tutto il mercato. Io ringraziai e mostrai la mia sorpresa per la chiamata ricevuta, ma nonostante lo stesso mi avesse assicurato come per non penalizzare i piccoli azionisti si fossero rivolti ad una societa' esterna che avrebbe garantito la tutela di questi, ribadii che se il mercato penalizzava sias a scapito di autostrade to-mi era palese che questo obiettivo non era stato raggiunto. Se non erro, ricordo che subito dopo l'annuncio sias come sopra detto perse tantissimo, mentre autostrade to-mi guadagno'. I giorni successivi, sias continuo' a perdere moltissimo, mentre il titolo Autostrade to-mi perdeva, ma in misura molto inferiore.
Successivamente, lessi solo qualche commento in cui si diceva che l'aumento di capitale riservato esclusivamente ad autostrade to-mi, era ad un prezzo di assoluto favore, si da giustificare l'andamento da allora negativo di sias. Per una serie interminabile di giorni il titolo sias continuo' a perdere, io inviai altre mail, ma chiaramente, come potete intuire queste restarono tutte senza risposta, ed il mio cellulare non squillo' piu'.
Sicuramente il mio racconto contiene qualche inesattezza, poiche' non mi sono mai studiato le carte di questo accordo. Sono sicuro che il mitico Fabbro o qualcun altro sara' invece molto documentato anche su questo argomento, per cui vi sarei molto grato per i Vs. chiarimenti. Inoltre se fosse dimostrato che questa decisione ha favorito solo "amici" o "amici degli amici", non vi e' la possibilita' , meglio sarebbe dire, non vi era la possibilta' di intervenire ?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno a comprendere pienamente questa vicenda. Non penso sia il caso di specificare, tanto si sara' capito, che non conosco in modo approfondito i vari meccanismi che regolano la Borsa.

sandrowind 29-09-07 07:49

Bond Sias anti-caduta Borse Pronto a sgommare con il titolo
La convertibile 2017 offre il 2%. Dai conti del terzo trimestre attesi vantaggi grazie alla riorganizzazione del gruppo. Per Mediobanca il titolo è outperform

di Fabrizio Guidoni - 29-09-2007

STRATEGIE IN SICUREZZA Attenzione caduta frane! Se si parla di autostrade, nel caso la Sias di Marcellino Gavio, e dell’attuale andamento dei mercati il noto «cartello» ben può servire. Nel senso che esiste un diritto collegato al titolo che può evitare incidenti e infortuni agli investitori: l’obbligazione convertibile Sias 2017. I vantaggi del bond della società autostradale del gruppo Gavio sono oggi evidenti. Le «reti» di protezione contro il rischio di pericolose frane è rappresentato dalla componente obbligazionaria, che a scadenza garantisce un rendimento positivo. Mentre l’opzione call insita nel bond è la corsia di sorpasso a disposizione delle quotazioni per provare ad accelerare. Ma vediamo in dettaglio.

IL BOND ANTISBANDATA. La convertibile quota intorno a 105 punti percentuali. Il rimborso, previsto nel 2017, è invece a 100. Sembrerebbe dunque prospettarsi una perdita. Ma non è così. Bisogna infatti considerare il costante apporto, anno dopo anno, di una cedola del 2,625% del valore nominale del bond. A conti fatti il rendimento annuale lordo attuale è del 2 per cento. Non è proprio una performance stellare, però è certa. A meno di default dell’emittente che, nel caso di Sias, sembra un’eventualità non possibile. Il rendimento garantito può addirittura essere considerato interessante tenuto conto degli elevati rischi con cui deve confrontarsi chi oggi pensa a un investimento in azioni.

LA MARCIA IN PIÙ DELLA CALL. La componente obbligazionaria supera dunque brillantemente il «rischio massi». Ma non bisogna dimenticare l’opzione call insita nel prestito obbligazionario. Rappresenta infatti la marcia in più che le quotazioni del bond possono sfruttare in caso l’azione sottostante inizi a correre. Senza fretta ovviamente, grazie al fatto che la scadenza del prestito è tra circa 10 anni.
L’obbligazione può essere convertita in azioni Sias pagate 10,50 euro. Esattamente i valori attuali del sottostante. Con quale rapporto? Un titolo azionario ogni titolo obbligazionario. Quest’opzione, però, non è immediata: il periodo di conversione inizia il primo luglio 2010. La scadenza, comunque, non «impedisce» che le quotazioni della convertibile possano tranquillamente muovere al rialzo fin da subito, seguendo un movimento ascendente del sottostante. Il che non è da escludere. Anzi. I vantaggi della riorganizzazione del gruppo, che ha coinvolto anche Auto To-Mi, dovrebbero farsi sentire a partire dai risultati del terzo trimestre in via di conclusione. Non per niente Mediobanca ha ripreso la copertura su entrambe le società del gruppo Gavio, assegnando a Sias un giudizio outperform con target price a 12,9 euro e ad Auto To-Mi un rating neutral con prezzo obiettivo a 17,6 euro. La raccomandazione neutral è riconducibile alla bassa visibilità sull’uso della cassa e della leva finanziaria in futuro. Sias, peraltro, ha rilasciato pochi giorni fa la prima semestrale del 2007. I ricavi del settore autostradale sono cresciuti del 3,16% su base annua, a 185,4 milioni di euro. Il mol è salito del 5,4% a 131 milioni, il risultato operativo dell’1,9% a 74,8 milioni. Positivo anche l’andamento dell’utile, passato dai 40 milioni dei primi sei mesi 2006 ai 42,1 del semestre in corso (+2,1%). Di questo ammontare la quota attribuibile al gruppo è pari a 31,5 milioni (+2,7% annuo). La posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2007 evidenziava un indebitamento netto di 442,4 milioni (436,2 al 31 dicembre 2006).

Convertibile Sias 2,625%

fabbro 29-09-07 09:34

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da carlo04 (Post 14822090)
scusate, chi mi sa illustrare i rapporti che esistono tra sias e autostr. to-mi. Ricordo che il giorno (se non erro qualche mese fa') in cui sias annuncio' la riorganizzazione e semplificazione della catena delle societa' del gruppo, e un aumento di capitale (a condizioni estremamente favorevoli riservato ad autostr. to.mi), l'azione e conseguentemente l'obbligazione cv, fino ad allora con trend positivo, persero immediatamente oltre i 3 e 2%, e poi questo trend negativo e' proseguito fino ad oggi. Ricordo che quel giorno, ero particolarmente infastidito da quell'annuncio, che stava da subito provocando grossi danni e mandai una mail di protesta alla societa'. Il tenore era piu' o meno questo; non conosco nel dettaglio le Vs. decisioni, ma se l'effetto e' quello di far subire un tracollo al titolo, e' evidente che si sta ponendo in essere una azione che va soprattutto a danno dei piccoli azionisti e obbligazionisti. Nella mia mail era presente il mio numero di cellulare che dopo circa mezz'ora squillo'. Una gentile signorina mi avvisava che mi stava per passare l'amministratore delegato della societa'. Questi cerco' di tranquillizarmi, dicendomi che la societa' aveva avuto dalla sua entrata in borsa una delle performance migliori di tutto il mercato. Io ringraziai e mostrai la mia sorpresa per la chiamata ricevuta, ma nonostante lo stesso mi avesse assicurato come per non penalizzare i piccoli azionisti si fossero rivolti ad una societa' esterna che avrebbe garantito la tutela di questi, ribadii che se il mercato penalizzava sias a scapito di autostrade to-mi era palese che questo obiettivo non era stato raggiunto. Se non erro, ricordo che subito dopo l'annuncio sias come sopra detto perse tantissimo, mentre autostrade to-mi guadagno'. I giorni successivi, sias continuo' a perdere moltissimo, mentre il titolo Autostrade to-mi perdeva, ma in misura molto inferiore.
Successivamente, lessi solo qualche commento in cui si diceva che l'aumento di capitale riservato esclusivamente ad autostrade to-mi, era ad un prezzo di assoluto favore, si da giustificare l'andamento da allora negativo di sias. Per una serie interminabile di giorni il titolo sias continuo' a perdere, io inviai altre mail, ma chiaramente, come potete intuire queste restarono tutte senza risposta, ed il mio cellulare non squillo' piu'.
Sicuramente il mio racconto contiene qualche inesattezza, poiche' non mi sono mai studiato le carte di questo accordo. Sono sicuro che il mitico Fabbro o qualcun altro sara' invece molto documentato anche su questo argomento, per cui vi sarei molto grato per i Vs. chiarimenti. Inoltre se fosse dimostrato che questa decisione ha favorito solo "amici" o "amici degli amici", non vi e' la possibilita' , meglio sarebbe dire, non vi era la possibilta' di intervenire ?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno a comprendere pienamente questa vicenda. Non penso sia il caso di specificare, tanto si sara' capito, che non conosco in modo approfondito i vari meccanismi che regolano la Borsa.

La SIAS nacque da Auto TO MI nel 2001 con inizio quotazione dal 11 febbraio 2002.
In pratica al gruppo SIAS competeva il solo “corridoio tirrenico” circa 370 chilometri costituito
dalla SIAS S.p.A.
dalla Salt S.p.A.(autostrada ligure toscana A 12),
dalla AdF S.p.A.(autostrada dei fiori A 10)
e dalla Cisa S.p.A.(autocamionale della Cisa A 15), ,
mentre al Gruppo ASTM competeva il cosidetto “quadrante occidentale” circa 614 chilometri costituito
dalla Astm S.p.A(autostrada Torino Milano cioè l'A4) ,
dalla Satap S.p.A.(autostrada Torino-Piacenza cioè l'A 21),
dalla Sav S.p.A.(autostrada Torino Aosta cioè l'A 5),
dalla Sitaf S.p.A. ( Traforo Autostradale del Frejus) (T4) e Autostrada Torino-Bardonecchia (A32) ,
dalla Sitrasb S.p.A.(traforo del Gran San Bernardo)
e dell’ATIVA S.p.A.(Autostrada Torino Ivrea Valle d'Aosta
In toto circa 1000 km cui vanno poi aggiunti una parte inglese e una cilena ,e queste 2 subholding erano e sono controllate dall'Aurelia spa e da Argo finanziaria,in pratica da Gavio .
Poi nel dicembre 2006 si decise una riorganizzazione tra le due subholding (vedi allegato )riorganizzazione che conferiva in SIAS tutte le autostrade sia italiane sia estere , mentre in Auto TO MI il settore engineering.
Nel luglio 2007 la sias fece una aumento di capitale riservato alla sola ASTM che in cambio conferì in SIAS la sue partecipazioni in SATAP e nella Road Link Holding Limited . Ovviamente essendo un aumento di capitale riservato non ci furono diritti ne per gli azionisti ne per i convertibilisti sias.
In questo aumento di capitale riservato alla sola ASTM ,le azioni Sias (100 milioni)che l'ASTM si prese , furono valutate 0,50 € di nominale + 9,69 € di sovrapprezzo e in cambio di questo 10,19 € X 100.000.000 cioè 1.019.000.000 € la ASTM diede a Sias le sue partecipazioni in SATAP e nella Road Link Holding Limited che vennero valutate da una perizia esterna appunto 1.019.000.000 €

Ora se è vero che ultimamente la sias ha sofferto, è anche vero che all'inizio cioè nel dicembre 2006 quando uscì fuori il progetto di concentrare in SIAS tutte le autostrade e in Auto TO MI tutto il resto , succese il contrario : salita di SIAS e discesa di Auto To mi .
Questo perchè la polpa ,la vera polpa sta nelle autostrade e non nell'engineering. E anche Mediobanca che era global advisor circa questo conferimento , global advisor con incarico conferitole da entrambi, ha ripreso la copertura su entrambe le società del gruppo Gavio, assegnando a Sias un giudizio outperform con target price a 12,9 euro(oggi 10,58 €) e ad Auto To-Mi invece un rating neutral con prezzo obiettivo a 17,6 euro (oggi 16,62 €).
Insomma qui si è scesi per il prezzo dell'aumento di capitale riservato ad ASTM ,ma la idea è buona e io preferisco mille volte le autostrade all'engineering.

fabbro 29-09-07 12:43

Altra cosa che ho trovato in questo bailamme di passaggi infragruppo tra SIAS e ASTM è che le 9.792.264 obbligazioni convertibili che erano state sottoscritte l'8 luglio 2005 da parte di SATAP ,la stessa SATAP prima di essere messa sotto il cappello di SIAS ,le ha passate ad ASTM.
Quindi mi sono andato a vedere nel luglio 2005 cosa successe alla emissione di questa convertibile SIAS e ho trovato che delle totali 31.875.000 obbligazioni da 10,50 € ognuna ,il 57,58% venne sottoscritto dal Gavio e precisamente da AURELIA e ARGO per il 26,86% e da SATAP per il 30,72% . Questo 30,72% ultimamente è quello che da SATAP è andato ad ASTM segno che in 2 anni (dal 2005 ad oggi)non è stata ceduta da Gavio neanche una convertibile .O almeno, il 30,72% erano in SATAP , il 30,72% sono oggi in ASTM .Anche perchè la SATAP oggi è sotto SIAS .
Inoltre ricordo per i più giovani , che l'inoptato per questa convertibile sias alla sua emissione fu soltanto del 1,035% e che i diritti inoptati vennero mangiati in un solo giorno e per precisione lunedì18 luglio 2005 a 0,256 € che corrispondeva a onvertibile a 109,752 con azione che allora ebbe un ufficiale di 10,862 € . Inoltre Mediobanca che era disposta ad accollarsi l'eventuale inoptato non prese neanche una cv cioè non ci fu bisogno del suo intervento . E infine che Argo finanziaria (in pratica Marcellino Gavio) era disposto ad accollarsi 50 milioni di € in più di quello che gli sarebbe spettato dai suoi diritti,ma anche di questo non ce ne fu bisogno per la sias cv .
Quante le differenze con --dico un nome a caso-- ..... cv !!!

fabbro 29-09-07 13:22

Ultima cosa e poi di SIAS non parlerò mai più ,ho trovato una cosa che mi ha sconcertato e mi sa che sono l'unico ad essermene accorto .
Eccola.
Nella mia agenda che non sbaglia mai ho trovato che l' 8 agosto 2005 primo giorno di quotazione della cv SIAS ,l'azione SIAS aprì a 11,25 € che fu il minimo die (con 336 pezzi tra l'altro),ebbe riferimento a 11,412 € e 11,4083 € come ufficiale e 11,25 e 11,48 di minimo e massimo die e 127.991 pezzi complessivi scambiati nella giornata.
Se invece andiamo sul sito di borsaitaliana trovo invece
10,89 di open
10,89 e 11,10 di minimo e massimo die,
11,06 di riferimento .
Se invece vado su Metastock di Sella trovo:
open a 10,891 €
10,891 e 11,114 di minimo e massimo die
11,048 di riferimento .
Come a dire, se Sella e Borsaitaliana collimano tra loro ,non collimano però con la mia agenda ,ma la mia agenda non può essere sballata perchè quei valori io li ho scritti al momento, cioè proprio quel giorno .
Cosa può essere successo dato che SIAS da quella data ad oggi non ha fatto aumenti di capitale,aumento di capitale che spiegherebbe la differenza dei prezzi ?
Io forse ci sono arrivato .
Chi mi svela l'arcano ?

boccaccio 29-09-07 13:37

[
Quante le differenze con --dico un nome a caso-- ..... cv !!![/quote]

Sopaf
ciao e grazie per il lavoro che faiOK!

massenzio 29-09-07 13:37

Un saluto a tutti convertibilisti.

Un po di tempo fa seguivo le convertibili e da inesperto
in materia posi alcune domande, che mi sono sate usaurientamente
spiegate.
Ultimamente mi sono riavvicinato alle cv e ho notato che le
BCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA ha due convertibili
BPER08 (che scade il 31-12-2008) e paga il 4% annuo ed e' quotata circa 145,
convertibile (se non ho capito male) a 10,6666 euro.
L'altra la BPER12 (che scade il 31-12-2012) paga 3,7% annuo ed e' quotata
120 circa ,convertibile a 16.
Attualmente l'azione e' quotata 16 euro, pertanto facendo quattro conti
si ha per la BPE08 16/10,6666*100 = 150 contro 145 dell'obbligazione,
mentre per BPE12 16/16*100 = 100 contro 120 dell'obbligazione.
E' vero che la BPE08 scade il 31-12-2008, contro il 31-12-2012 dell'altra,
e' vero che quota 145 contro i 120 dell'altra.
Se non capito male una e' a sconto del 3% l'altra e' a premio del 20%.
Domanda, che cosa mi sfugge per esserci una differenza cosi elevata?

saluti

max

alegu 29-09-07 13:46

Quota:

Scritto da massenzio (Post 14823575)
Un saluto a tutti convertibilisti.

Un po di tempo fa seguivo le convertibili e da inesperto
in materia posi alcune domande, che mi sono sate usaurientamente
spiegate.
Ultimamente mi sono riavvicinato alle cv e ho notato che le
BCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA ha due convertibili
BPER08 (che scade il 31-12-2008) e paga il 4% annuo ed e' quotata circa 145,
convertibile (se non ho capito male) a 10,6666 euro.
L'altra la BPER12 (che scade il 31-12-2012) paga 3,7% annuo ed e' quotata
120 circa ,convertibile a 16.
Attualmente l'azione e' quotata 16 euro, pertanto facendo quattro conti
si ha per la BPE08 16/10,6666*100 = 150 contro 145 dell'obbligazione,
mentre per BPE12 16/16*100 = 100 contro 120 dell'obbligazione.
E' vero che la BPE08 scade il 31-12-2008, contro il 31-12-2012 dell'altra,
e' vero che quota 145 contro i 120 dell'altra.
Se non capito male una e' a sconto del 3% l'altra e' a premio del 20%.
Domanda, che cosa mi sfugge per esserci una differenza cosi elevata?

saluti

max

devi considerare anche il rateo, che va aggiunto al prezzo di acquisto

poi, più il prezzo è vicino a 100 più è alto il premio.... allontanadosi da 100 il premio diminuisce, fino a diventare a sconto, solitamento verso i 140.....

cammello 29-09-07 13:49

Quota:

Scritto da massenzio (Post 14823575)
Se non capito male una e' a sconto del 3% l'altra e' a premio del 20%.


mi allaccio a questopost per porre una domanda:
qualcuno ha fatto un xls che calcoli al volo sconto/premio delle varie CV (ed abbia voglia di metterlo a disposizione)?

Alternativa:
posso farlo io, ma mi servono i rapporti di conversione CV - AZ ed il metodo di calcolo relativo.
Per alcune ho capito come fare il calcolo, ma per altre, p.es Telecom, mi sono perso per vari motivi (TIT ha una conversione 250 cv = 117 az, mi pare, ed ho un premio del 17%, ecc ecc)

:bow::bow:

C

lollofanki 29-09-07 15:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14823256)
Altra cosa che ho trovato in questo bailamme di passaggi infragruppo tra SIAS e ASTM è che le 9.792.264 obbligazioni convertibili che erano state sottoscritte l'8 luglio 2005 da parte di SATAP ,la stessa SATAP prima di essere messa sotto il cappello di SIAS ,le ha passate ad ASTM.
Quindi mi sono andato a vedere nel luglio 2005 cosa successe alla emissione di questa convertibile SIAS e ho trovato che delle totali 31.875.000 obbligazioni da 10,50 € ognuna ,il 57,58% venne sottoscritto dal Gavio e precisamente da AURELIA e ARGO per il 26,86% e da SATAP per il 30,72% . Questo 30,72% ultimamente è quello che da SATAP è andato ad ASTM segno che in 2 anni (dal 2005 ad oggi)non è stata ceduta da Gavio neanche una convertibile .O almeno, il 30,72% erano in SATAP , il 30,72% sono oggi in ASTM .Anche perchè la SATAP oggi è sotto SIAS .
Inoltre ricordo per i più giovani , che l'inoptato per questa convertibile sias alla sua emissione fu soltanto del 1,035% e che i diritti inoptati vennero mangiati in un solo giorno e per precisione lunedì18 luglio 2005 a 0,256 € che corrispondeva a onvertibile a 109,752 con azione che allora ebbe un ufficiale di 10,862 € . Inoltre Mediobanca che era disposta ad accollarsi l'eventuale inoptato non prese neanche una cv cioè non ci fu bisogno del suo intervento . E infine che Argo finanziaria (in pratica Marcellino Gavio) era disposto ad accollarsi 50 milioni di € in più di quello che gli sarebbe spettato dai suoi diritti,ma anche di questo non ce ne fu bisogno per la sias cv .
Quante le differenze con --dico un nome a caso-- ..... cv !!!

sopaf giusto
cosa vogliono fare con questa cv non lo veramente capito

fabbro 29-09-07 16:48

Quota:

Scritto da cammello (Post 14823658)
mi allaccio a questopost per porre una domanda:
qualcuno ha fatto un xls che calcoli al volo sconto/premio delle varie CV (ed abbia voglia di metterlo a disposizione)?

Alternativa:
posso farlo io, ma mi servono i rapporti di conversione CV - AZ ed il metodo di calcolo relativo.
Per alcune ho capito come fare il calcolo, ma per altre, p.es Telecom, mi sono perso per vari motivi (TIT ha una conversione 250 cv = 117 az, mi pare, ed ho un premio del 17%, ecc ecc)

:bow::bow:

C

La cv alitalia cambia a 11,10 € ;cambiava a 0,370 € ma dopo l'ultimo aumento con raggruppamento 30 ad 1 oggi cambia a 0,370 X30 cioè a 11,10 €
La telecom cv invece cambia a 2,1206 €

Dimenticavo :su sopaf cv avete visto giusto, ma circa la mia domanda su sias azione ,nessuno cerca di rispondermi ?

boccaccio 29-09-07 18:33

fabbro ci provo ,ma sesbsglio non mi massacrare; quantitativo passato ai blocchi

eternita48 29-09-07 19:23

La piu' conveniente e'...............?

cervantes1 29-09-07 19:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14824647)
La cv alitalia cambia a 11,10 € ;cambiava a 0,370 € ma dopo l'ultimo aumento con raggruppamento 30 ad 1 oggi cambia a 0,370 X30 cioè a 11,10 €
La telecom cv invece cambia a 2,1206 €

Dimenticavo :su sopaf cv avete visto giusto, ma circa la mia domanda su sias azione ,nessuno cerca di rispondermi ?

butto la mia...forse per la differenza tra i corsi "secchi" e tel quel relativi allo stacco dividendo dell'azione!!??:mmmm::mmmm:

boccaccio 29-09-07 21:26

Quota:

Scritto da eternita48 (Post 14825407)
La piu' conveniente e'...............?

lo sappiamo:D :wall:

eternita48 30-09-07 14:18

Quota:

Scritto da boccaccio (Post 14825811)
lo sappiamo:D :wall:

oltre a AZA,e' chiaro!

e quindi 30-09-07 22:27

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14811965)
sopaf a 93 ancora no....fabbro disse sotto 93 e io dico solo vicino a 91 ....

una cosa....ho fatto oggi l'esame di economia dei mercati monetari e finanziari

per sostenere l'esame si passa prima dal primo assistente (obbligazioni+informazione e asimmetrie informative ecc...) poi prof (cambi, mercato azionario, moneta, ecc.) e poi dall'ultimo assistente (derivati e sistema finanziario)

il terzo assistente, il più tosto, domanda su opzione call, call/put parity e.....dolcis in fundo....obbligazioni strutturate....e ovviamente ho fatto l'esempio delle convertibili....ho parlato 15 min, mi guarda e mi fa: "sei informato vedo...." (e dentro di me pensavo: "te credo!!!") .... vabbè mi mette 27 (lui mette al MASSIMO 27) con voto finale comprensivo dei 3 professori: 26
(è il mio penultimo esame....)

ecco ... le convertibili servono pure nella vita!!! ahahahah
e un ringraziamento va sempre all'ottimo fabbro e al buon alegu e a tutti i partecipanti a questo spettacolare thread!

un saluto a tutti

giovanni



:clap::clap::clap::clap:
:clap::clap::clap::clap::D

giogiopic 01-10-07 09:35

fabbro su quella discrepanza su sias forse hanno considerato lo "stacco diritti" ....

jrc 01-10-07 10:11

Qualcuno mi sa dire quando esce la trimestrale di BIM?
Grazie,
JRC

maucal 01-10-07 10:35

Up

inth€m 01-10-07 11:24

fabbro...

cosa ne pensi dei warrant arena?

luke412 01-10-07 12:09

Quota:

Scritto da inth€m (Post 14832734)
fabbro...

cosa ne pensi dei warrant arena?

:confused: Stai scherzando?!

Scade il 15 ottobre prossimo ed completamente out of the money (prezzo di esercizio 0,26 ultimo prezzo azione 0,14). Oggi è, naturalmente, sospeso per eccesso di ribasso. può darsi che la speculazione faccia battere qualche colpo al w nei prossimi giorni magari con le voci di un'allungamento della scadenza (molto improbabile). C
se poi diamo un occhio al sottostante, Arena (ex Roncadin)... beh lasciamo stare.
saluti.

inth€m 01-10-07 12:20

Quota:

Scritto da luke412 (Post 14833423)
:confused: Stai scherzando?!

Scade il 15 ottobre prossimo ed completamente out of the money (prezzo di esercizio 0,26 ultimo prezzo azione 0,14). Oggi è, naturalmente, sospeso per eccesso di ribasso. può darsi che la speculazione faccia battere qualche colpo al w nei prossimi giorni magari con le voci di un'allungamento della scadenza (molto improbabile). C
se poi diamo un occhio al sottostante, Arena (ex Roncadin)... beh lasciamo stare.
saluti.


apposta sto chiedendo... che ne so... grazie e ora sto fermo...ciao va

fabbro 01-10-07 12:35

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 14831312)
fabbro su quella discrepanza su sias forse hanno considerato lo "stacco diritti" ....

quali diritti se dopo la nascita della cv non c'è stata alcun aumento di capitale con stacco di diritti ?

cinquecento 01-10-07 12:43

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14824647)
La cv alitalia cambia a 11,10 € ;cambiava a 0,370 € ma dopo l'ultimo aumento con raggruppamento 30 ad 1 oggi cambia a 0,370 X30 cioè a 11,10 €
La telecom cv invece cambia a 2,1206 €

Dimenticavo :su sopaf cv avete visto giusto, ma circa la mia domanda su sias azione ,nessuno cerca di rispondermi ?


ciao,
scommetto che la risposta ha qualcosa a che vedere con la domanda che tu stesso hai fatto agli azionisiti... vedere thread azioni... però sinceramente non saprei come collegare le cose...

giogiopic 01-10-07 12:51

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14833832)
quali diritti se dopo la nascita della cv non c'è stata alcun aumento di capitale con stacco di diritti ?

sparavo....:specchio:

triale 01-10-07 13:50

bim a 7,40 , ma con larghissimo spread d/l... confesso che uno deimotivi della mia fiducia nella banca era il cognome Segre, ma quando ho letto che la sig. ra Franca considerava coppola come un figlio mi son cadute le braccia...

giogiopic 01-10-07 14:06

alti volumi sulla BIM ... ehehehe chissà che la riportano in area di galleggiamento sui 7.5 a breve

FernandoS 01-10-07 18:26

Snia: partito l'aumento di capitale, sottoscritto contratto di garanzia con Banca Imi
--------------------------------------------------------------------------------

E’ partito oggi l'aumento di capitale di Snia. Sempre oggi è stato sottoscritto il contratto di garanzia con Banca Imi, anche in nome e per conto dei membri del consorzio di garanzia, con il quale i garanti hanno assunto l'impegno di sottoscrivere le nuove azioni eventualmente non sottoscritte a esito dell'offerta in Borsa al netto delle azioni sottoscritte in opzione da Nuova Chimica Investimenti Srl e Artiene Investimenti Srl. Nuova Chimica Investimenti ha inoltre effettuato un versamento in conto aumento di capitale di 1,5 milioni di euro per la parziale anticipata sottoscrizione del medesimo in relazione ai diritti di opzione spettanti alla stessa Nuova Chimica Investimenti Srl. L'aumento di capitale da massimi 69 milioni di euro (di cui 25 milioni al servizio dell'esercizio dei warrant 2005-10) prevede l'offerta in opzione di azioni cum warrants nel rapporto di 3 nuova azioni e 4 warrant ogni 4 azioni possedute e 3 nuova azioni e 4 warrants ogni 20 obbligazioni "Snia sv 2005/2010". I diritti, quotati sino al 12 ottobre incluso, sono esercitabili sino al 19 ottobre incluso. Il prezzo di emissione delle nuove azioni è di 0,60 euro.
........................................ .........
che ne dite ragazzi ?? i diritti mi paiono comperati...glieli vendiamo ??

Andrea Cheniér 02-10-07 11:47

OT ADC Snia...
 
Scusate se posto qui...

Ore 11:36.
Azione Snia: 0,9215
Diritti da Azioni (SNAXW):0,2408.

A questi prezzi le azioni revenienti da ADC verrebbero 0,9211.

I warrant avrebbero un prezzo di carico di 0,00010:eek:... praticamente gratis.

Domando:

1) Sbaglio io o sbaglia il mercato?
2) I warrant hanno scadenza simile a quelli trattati che quotano 0,0516?
3) Se non ho fatto errori converrebbe comprare i diritti, vendere azioni allo scoperto... il tutto per avere i warrant gratis? :confused:

grazie
ps: mentre scrivo, il mio piede destro fa dondolare il passeggino della mia piccola Giulia. :)

fabbro 02-10-07 12:10

Avremo visti i minimi o storici o annui di BIM CV ,SIAS CV e BNS CV ?
Ve li ricordo.
Per BIM cv :101,54 fatto dal sottoscritto il 25 settembre e replicato il giorno dopo non da me . Questo era ed è minimo storico della cv Negli ultimi 3 giorni il 103,98 o 103,99 lo abbiamo visto sempre e io ,che vedo il book profondo, noto che sull'azione BIM o 5000 o 10 mila in denaro ci sono sempre da 7,25 a 6,70 e questo secondo me è molto importante
Per SIAS CV: 102,11 fatto il 25 settembre (io invece comprai a 102,12)che però è minimo annuo e non storico della cv. Oggi abbiamo visto un 105,14 e venerdì anche un 105,46.
L'azione sias invece da un 10,21 che è minimo annuo fatto il 25 settembre assieme al minimo annuo della cv sembra leggermente sollevarsi (oggi pure 10,63) e questo 10,21 è vicinissimo al 10,19 con cui vennero valutate le azioni SIAS per l'aumento di capitale riservato ad ASTM.Forse è un caso o forse no .
Tra parentesi l'ultimo studio su SIAS azione fatto da Euromobiliare valuta sias azione 12 € abbassando i 13,70 precedenti,mentre il penultimo studio fatto da Chevreux nel maggio scorso alzava il target da 13,50 a 14 €.Comunque secondo me la polpa sta nelle autostrade non nell'engineering e se guardate l'ultima semestrale di sias lo noterete anche voi . Una postilla :la riorganizzazione di tutte le autostrade in SIAS e il resto in AUTO TO MI avrà effetto solo dal 1 luglio 2007 e quindi siccome la gente va sempre di più in autostrada, la seconda semestrale sarà ancora migliore della prima perchè diverso il perimetro di consolidamento che "butterà" tutte le autostrade in sias e il resto in auto to mi.
Per BNS CV , il minimo annuo e storico è stato 100,50 del 26 settembre . Oggi l'azione ha avuto la forza anche per un 0,9125 che rispetto al suo minimo annuo di 0,830 è già qualcosa. Poi sulla cv, finora almeno e per quanto riguarda oggi ,niente belinone grosso in lettera .

fabbro 02-10-07 12:12

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 14845897)
Scusate se posto qui...

Ore 11:36.
Azione Snia: 0,9215
Diritti da Azioni (SNAXW):0,2408.

A questi prezzi le azioni revenienti da ADC verrebbero 0,9211.

I warrant avrebbero un prezzo di carico di 0,00010:eek:... praticamente gratis.

Domando:

1) Sbaglio io o sbaglia il mercato?
2) I warrant hanno scadenza simile a quelli trattati che quotano 0,0516?
3) Se non ho fatto errori converrebbe comprare i diritti, vendere azioni allo scoperto... il tutto per avere i warrant gratis? :confused:

grazie
ps: mentre scrivo, il mio piede destro fa dondolare il passeggino della mia piccola Giulia. :)

L'unico "piccolo" problema che questo anno azioni SNIA non se ne trovano a prestito . Almeno finora.

luke412 02-10-07 12:44

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14846260)
Avremo visti i minimi o storici o annui di BIM CV ,SIAS CV e BNS CV ?

E' abbastanza incoraggiante la situazione generale dei mercati. Pare stia tornando la fiducia sui settori finanziario ed immobiliare (Bim, BNS). Sias, troppo penalizzata negli ultimi mesi, dovrebbe beneficiare della riorganizzazione del gruppo e dell'allontanamento dei rischi di recessione (titolo comunque ciclico).
quindi credo che sia plausibile aver visto i minimi sulle 3 cv in questione.
saluti

volpotten 02-10-07 12:45

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 14846260)
Avremo visti i minimi o storici o annui di BIM CV ,SIAS CV e BNS CV ? Ve li ricordo.

Per SIAS CV: 102,11 fatto il 25 settembre (io invece comprai a 102,12)che però è minimo annuo e non storico della cv. Oggi abbiamo visto un 105,14 e venerdì anche un 105,46.

fabbro ti seguo sempre e mi inorgoglisce alquanto aver preso il minimo recente di SIAS. Ne approfitto per ringraziarti per il tuo contributo alla cultura finanziaria

fabbro 02-10-07 13:14

Quota:

Scritto da volpotten (Post 14846629)
fabbro ti seguo sempre e mi inorgoglisce alquanto aver preso il minimo recente di SIAS. Ne approfitto per ringraziarti per il tuo contributo alla cultura finanziaria

Sono contento che il minimo annuo di sias cv sia di un amico del forum. Mi hai battuto di 1 cent e poi se il minimo non lo faccio io ,ben venga un amico del forum . Speriamo che quelli visti siano i minimi , anche perchè ce lo meriteremo.Ma io ,tutto quello che ho, me lo sono sempre dovuto sudare,cioè kulo non ne ho mai avuto ; esempio per la BPE08 di cui ero pieno ho dovuto aspettare , aspettare e aspettare ancora . Se la paragoni alla nuova BPE12 noterai la differenza :quella nuova è cara ed è sempre stata cara ,la vecchia invece pur costando poco nessuno se la cakava e ci sono voluti mesi e mesi perchè potesse apprezzarsi .
Altro esempio oggi la BNScv:perchè oggi con azione a 0,913 la cv vale solo 101,95 mentre quando la stessa azione valeva lo stesso prezzo (minimo die del 13 novembre 2006) la cv valeva di minimo 104,65 ?
Ancora un altro esempio la BIM cv :il 22 novembre 2005 toccò i 7,35 di minimo die pari pari al massimo di oggi . Domanda :perchè quel giorno la cv toccò di minimo die i 107 e oggi vale 4 figure in meno ?

luke412 02-10-07 14:04

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14846952)
Ancora un altro esempio la BIM cv :il 22 novembre 2005 toccò i 7,35 di minimo die pari pari al massimo di oggi . Domanda :perchè quel giorno la cv toccò di minimo die i 107 e oggi vale 4 figure in meno ?

Dal punto di vista tecnico perché sono passati due anni (diminuzione del valore 'tempo' per la componente opzione) e nel frattempo sono pure aumentati i tassi di interesse (diminuzione di valore per la componente obbligazionaria).
Dal punto di vista fondamentale c'è stata, con la crisi dei mutui, una forte penalizzazione del settore bancario a questa si sono aggiunte le vicende che hanno legato l'istituto al gruppo IPI (Coppola) rendendo, almeno teoricamente, più rischioso l'investimento in BIM.
saluti.

stevesteve 02-10-07 15:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14846283)
L'unico "piccolo" problema che questo anno azioni SNIA non se ne trovano a prestito . Almeno finora.

ho passato l'estate con gli short su Snia,,,, e Directa, al contrarioche in passato, li permette anche durante l'aumento di capitale.... ma magari dipende dalle quantità che cerchi :D

ciao e grazie per questo testo continuo di finanza.

Stefano ;)

no mac 02-10-07 15:39

Quota:

Scritto da stevesteve (Post 14848551)
ho passato l'estate con gli short su Snia,,,, e Directa, al contrarioche in passato, li permette anche durante l'aumento di capitale.... ma magari dipende dalle quantità che cerchi :D

ciao e grazie per questo testo continuo di finanza.

Stefano ;)

non mi par proprio ne abbia directa...

The_Brain 02-10-07 16:22

una valanga di pezzi acquistati a 103 su BNS cv...che c'e'? la rivolta degli schiavi? :D

Spartac 02-10-07 16:35

No, semplicemente si sono accorti che l'azione sottostante e anche IGD stanno salendo molto.....e probabilmente lo faranno anche nei prossimi mesi.... Così spero.

stevesteve 02-10-07 17:09

Quota:

Scritto da no mac (Post 14848736)
non mi par proprio ne abbia directa...

ho aperto e chiuso - alla pari - uno short in giornata. Domani ci riprovo.

Stefano

no mac 02-10-07 17:19

Quota:

Scritto da stevesteve (Post 14850455)
ho aperto e chiuso - alla pari - uno short in giornata. Domani ci riprovo.

Stefano


ah ok,in intraday...

ciao ;)

rainbowdandy 02-10-07 18:50

Caro maestro Fabbro ti posto, a proposito di Sias e Auto to-mi, questo articolo di affari e finanza dello scorso Giugno.


Gavio, 500 milioni dalla ristrutturazione
Dopo la sistemazione del gruppo, l´imprenditore ricollocherà un 13-18 per cento di Sias. Con il ricavato sono previsti nuovi investimenti in costruzioni. Si pensa anche che possa conferire Impregilo, la cui quota è posseduta direttamente, in Auto To-Mi.
Marcellino Gavio mette un po´ di ordine fra le sue partecipazioni e ristruttura un impero che spazia dai trasporti alle autostrade per finire con le aziende di costruzioni. Ma il piano di riassetto nella scuderia di titoli che fa capo all´imprenditore di Tortona è stato accolto in modo scomposto dagli investitori. Se gli azionisti di Sias non hanno gradito l´operazione, quelli di Autostrade Torino-Milano hanno invece apprezzato un concambio che favorisce la capogruppo. Tuttavia chi la scorsa settima ha festeggiato di più sono stati gli investitori di Impregilo, che peraltro potrebbe beneficiare solo indirettamente del piano di riassetto studiato da Mediobanca e avallato dalle consulenze indipendenti di Credit Suisse e Morgan Stanley.

Entro luglio Auto To-Mi conferirà tutte le sue partecipazioni nelle autostrade alla controllata Sias, che in cambio porterà a termine un aumento di capitale da 100 milioni di azioni (per un controvalore di 1.019 milioni di euro) riservato alla capogruppo. La nuova Auto To-Mi sarà quindi una pura holding di partecipazioni ma con una presa più forte sulla controllata Sias e pari al 63,4% (contro l´attuale 34,7%).

E pensare che Sias era nata solo cinque anni fa proprio da una costola di Auto To-Mi. Ma con una brusca inversione di marcia, Gavio ha accorpato nuovamente tutte le attività autostradali in un´unica società, che però è quella più a valle della filiera. La Sias era stata scorporata nel febbraio del 2002 dal gruppo affinché la gestione delle tratte tosco-emiliane fosse separata da quelle lombardo-piemontesi. La società gestisce le tratte lungo la costa tirrenica e la Camionale della Cisa per un totale di 370 km, mentre Auto To-Mi possiede l´A4 Torino-Milano, la Torino-Alessandria-Piacenza e l´autostrada inglese A69 per un totale di 614 km. Nell´ambito di questa riorganizzazione Sias dovrà inoltre mettere mano al portafoglio acquistando per 347 milioni in contanti un´altra serie di partecipazioni minori attualmente possedute da Autostrada To-Mi.

Ma se dal punto strategico l´operazione ha un senso industriale ed è stata apprezzata dagli investitori, viceversa la valutazione di questi asset suscita non poche perplessità. Come spesso capita quando si utilizza una struttura di scatole cinesi e partecipazioni infragruppo, secondo gli analisti Sias starebbe pagando un prezzo abbastanza salato per rilevare le autostrade della controllante. Infatti, se si valutano 1.019 milioni le tratte autostradali cedute, vuole dire che si è applicato un multiplo pari a 9 volte il margine operativo, un prezzo che è in linea con la media europea del settore, ma che diventa eccessivo se applicato all´Italia, anche guardando ai multipli di Borsa del leader Atlantia, l´ex Autsotrade per l´Italia.

"Il ministro Antonio Di Pietro ha messo sotto revisione l´intera normativa delle concessioni autostradali - osserva un´analista - l´obiettivo del governo è togliere gli automatismi nei rincari dei pedaggi, e in questo clima d´incertezza il settore italiano paga uno sconto rispetto all´andamento delle concorrenti europee". Secondo i calcoli degli analisti di Kepler Equities, gli asset di Auto To-Mi valgono circa il 20% in meno del concambio annunciato, ovvero 80 milioni di nuove azioni Sias o 800 milioni di euro. Ma c´è di più, perché il prezzo a cui è stato fissato l´aumento di capitale a cui verranno emessi i nuovi titoli della Sias è fissato a 10,19 euro per azione, quando negli ultimi giorni il titolo trattava in Borsa abbondantemente sopra quota 12 euro. Pertanto Gavio oltre a farsi pagare cari gli asset che intende conferire alla controllata, lo fa ricevendo azioni su cui applica un ulteriore sconto del 15 per cento. Su questo punto, però alcuni investitori non sono d´accordo, in quanto il prezzo di 10,19 euro dell´aumento di capitale si riferirebbe alle quotazioni di Sias e Auto To-Mi dello scorso dicembre - quando è stato annunciato il piano di riassetto - valori che nel frattempo sarebbero stati alterati da mesi di speculazioni.

Il mercato si interroga inoltre sui piani futuri di Auto To-Mi, a cominciare dal nuovo nome del gruppo che a breve con le autostrade avrà un rapporto solo di secondo grado. Gavio direttamente con Aurelia (che avrà il 9,6% della futura Sias) e indirettamente con Auto To-Mi (di cui controlla il 50,5% tramite Aurelia) si troverà ad avere il 73% della nuova Sias. Tuttavia, nell´ottica di dare alla società un flottante adeguato alle sue nuove dimensioni, l´imprenditore piemontese procederà a ricollocare sul mercato un 13-18% di Sias.

La vendita di questo pacchetto di azioni doterà Aurelia e Auto To-Mi di risorse fresche con cui fare nuovi investimenti. Oggi il 18% della società vale sul mercato circa 280 milioni di euro, tuttavia una volta che il riassetto sarà ultimato, Sias avrà una capitalizzazione quasi doppia e stimata in 2,5-2,8 miliardi. Pertanto Auto To-Mi e Aurelia potranno raccogliere una cifra compresa tra 450 e 500 milioni di euro. Cosa ne farà Gavio di questi soldi? Secondo alcuni potrebbe reinvestirli nelle costruzioni, o conferire la partecipazione di Impregilo sotto Auto To-Mi. Attraverso la finanziaria Argo, Gavio possiede il 33% di Igli che a sua volta detiene il 29,6 del gruppo di costruzioni. Inoltre Impregilo insieme a Sias quest´anno sarà impegnata a sviluppare un nuovo tratto autostradale. Ieri infatti Auto To-Mi ha ceduto alla controllata anche il 20% di Road Link, il piano per realizzare la tratta da 84 km che collegherà Newcastle con Carlisle di cui Impregilo possiede un altro 30,9% del capitale.

Affari & Finanza - La Repubblica, 4 giugno 2007

uptrendup 02-10-07 19:44

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14846260)
Avremo visti i minimi o storici o annui di BIM CV ,SIAS CV e BNS CV ?
........................................ ........................................ ..................
........................................ ........................................ .................
........................................ ........................................ ...................

Per BNS CV , il minimo annuo e storico è stato 100,50 del 26 settembre . Oggi l'azione ha avuto la forza anche per un 0,9125 che rispetto al suo minimo annuo di 0,830 è già qualcosa. Poi sulla cv, finora almeno e per quanto riguarda oggi ,niente belinone grosso in lettera .


Ricordo che il 16 ottobre si terrà l'assemblea degli Obbligazionisti di Beni Stabili. Evidentemente qualcuno ha dovuto incrementare il suo pacchetto per presentarsi e dire la sua, una parte del quale gli è stato ceduto a prezzi di favore dal "belinone"....chissà..
Un saluto, Uptrend;)

maucal 02-10-07 20:19

up

stevesteve 02-10-07 23:31

Quota:

Scritto da no mac (Post 14850666)
ah ok,in intraday...

ciao ;)

Oggi, per mio errore (non ho chiesto il prestito per tempo), in intraday.

Se vai a guardare l'elenco dei titoli shortabili overday ci trovi Snia.

Ma ti devo dire tutto? ;)

'notte

Stefano

carlo04 02-10-07 23:54

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14822490)
La SIAS nacque da Auto TO MI nel 2001 con inizio quotazione dal 11 febbraio 2002.
In pratica al gruppo SIAS competeva il solo “corridoio tirrenico” circa 370 chilometri costituito
dalla SIAS S.p.A.
dalla Salt S.p.A.(autostrada ligure toscana A 12),
dalla AdF S.p.A.(autostrada dei fiori A 10)
e dalla Cisa S.p.A.(autocamionale della Cisa A 15), ,
mentre al Gruppo ASTM competeva il cosidetto “quadrante occidentale” circa 614 chilometri costituito
dalla Astm S.p.A(autostrada Torino Milano cioè l'A4) ,
dalla Satap S.p.A.(autostrada Torino-Piacenza cioè l'A 21),
dalla Sav S.p.A.(autostrada Torino Aosta cioè l'A 5),
dalla Sitaf S.p.A. ( Traforo Autostradale del Frejus) (T4) e Autostrada Torino-Bardonecchia (A32) ,
dalla Sitrasb S.p.A.(traforo del Gran San Bernardo)
e dell’ATIVA S.p.A.(Autostrada Torino Ivrea Valle d'Aosta
In toto circa 1000 km cui vanno poi aggiunti una parte inglese e una cilena ,e queste 2 subholding erano e sono controllate dall'Aurelia spa e da Argo finanziaria,in pratica da Gavio .
Poi nel dicembre 2006 si decise una riorganizzazione tra le due subholding (vedi allegato )riorganizzazione che conferiva in SIAS tutte le autostrade sia italiane sia estere , mentre in Auto TO MI il settore engineering.
Nel luglio 2007 la sias fece una aumento di capitale riservato alla sola ASTM che in cambio conferì in SIAS la sue partecipazioni in SATAP e nella Road Link Holding Limited . Ovviamente essendo un aumento di capitale riservato non ci furono diritti ne per gli azionisti ne per i convertibilisti sias.
In questo aumento di capitale riservato alla sola ASTM ,le azioni Sias (100 milioni)che l'ASTM si prese , furono valutate 0,50 € di nominale + 9,69 € di sovrapprezzo e in cambio di questo 10,19 € X 100.000.000 cioè 1.019.000.000 € la ASTM diede a Sias le sue partecipazioni in SATAP e nella Road Link Holding Limited che vennero valutate da una perizia esterna appunto 1.019.000.000 €

Ora se è vero che ultimamente la sias ha sofferto, è anche vero che all'inizio cioè nel dicembre 2006 quando uscì fuori il progetto di concentrare in SIAS tutte le autostrade e in Auto TO MI tutto il resto , succese il contrario : salita di SIAS e discesa di Auto To mi .
Questo perchè la polpa ,la vera polpa sta nelle autostrade e non nell'engineering. E anche Mediobanca che era global advisor circa questo conferimento , global advisor con incarico conferitole da entrambi, ha ripreso la copertura su entrambe le società del gruppo Gavio, assegnando a Sias un giudizio outperform con target price a 12,9 euro(oggi 10,58 €) e ad Auto To-Mi invece un rating neutral con prezzo obiettivo a 17,6 euro (oggi 16,62 €).
Insomma qui si è scesi per il prezzo dell'aumento di capitale riservato ad ASTM ,ma la idea è buona e io preferisco mille volte le autostrade all'engineering.

Mitico Fabbro sei un personaggio unico. Scusa se solo oggi posso ringraziarti per questo tuo lavoro e per il servizio assolutamente indispensabile che rendi piu' in generale a questa comunita'. Inizio anche a pensare che la tua fama si sta sempre piu' diffondendo anche al di fuori di questo ambito, per cui dopo averti letto mi spiego il buon andamento sias degli ultimi due giorni. Se questo e' l'effetto, continua pure, anzi magari esagera anche un po' il giudizio posituvo su sias, penso che nessuno di noi avra' di che lamentarsi.

The_Brain 03-10-07 00:24

Quota:

Scritto da uptrendup (Post 14852259)
Ricordo che il 16 ottobre si terrà l'assemblea degli Obbligazionisti di Beni Stabili. Evidentemente qualcuno ha dovuto incrementare il suo pacchetto per presentarsi e dire la sua, una parte del quale gli è stato ceduto a prezzi di favore dal "belinone"....chissà..
Un saluto, Uptrend;)

qualcuno di voi ha intenzione di presenziare all'assemblea?

no mac 03-10-07 08:28

Quota:

Scritto da stevesteve (Post 14854523)
Oggi, per mio errore (non ho chiesto il prestito per tempo), in intraday.

Se vai a guardare l'elenco dei titoli shortabili overday ci trovi Snia.

Ma ti devo dire tutto? ;)

'notte

Stefano


sì caro Stefano ma se vai a richiederne non ne trovi.
prova pure...

ciao ciao

e quindi 03-10-07 08:39

1 allegato(i)
.

giogiopic 04-10-07 09:07

oi gente ci siete?

Onoff 04-10-07 10:47

Si, nel book in acquisto.... :D:D:D
Ma non si muove una foglia :mmmm:

fabbro 04-10-07 11:19

e intanto 105.000 € in denaro su BNS cv a 103 da parte di uno solo. E su questa il nostro amico belinone in lettera non si vede mi pare da qualche giorno . Sempre parlando di BNS cv al 3 ottobre 2007 sono rimaste 293.180.344 convertibili poichè ne hanno convertite ultimamente altre 71.987 .
Vi ricordo che le BNS cv erano all'inizio (al 27/10/2006 data di primo godimento) 476.514.048 obbligazioni. Quindi ne sono rimaste al momento solo lo 61,52% . Scrivo solo perchè a mia memoria una convertibile in neanche un anno di vita ha mai visto tante conversioni .E se l'azione andrà poco oltre gli 1 € ....

The_Brain 04-10-07 15:06

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14872311)
Sempre parlando di BNS cv al 3 ottobre 2007 sono rimaste 293.180.344 convertibili poichè ne hanno convertite ultimamente altre 71.987 .

dove li prendi questi dati Fabbro?ne tieni nota prendendo i valori su borsaitaliana? :mmmm:

il nostro amico belinone si limita a servire sul denaro al momento, almeno a giudicare dalle quantita' passate:

11.26.38 103,00 -0,39 105.000 121.500 5
11.26.38 103,01 -0,38 9.000 16.500 4
11.26.38 103,05 -0,34 2.000 7.500 3
11.14.32 103,47 +0,07 3.000 5.500 2
9.23.27 103,68 +0,27 2.500 2.500 1

fabbro 04-10-07 15:41

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14876647)
dove li prendi questi dati Fabbro?ne tieni nota prendendo i valori su borsaitaliana? :mmmm:

il nostro amico belinone si limita a servire sul denaro al momento, almeno a giudicare dalle quantita' passate:

11.26.38 103,00 -0,39 105.000 121.500 5
11.26.38 103,01 -0,38 9.000 16.500 4
11.26.38 103,05 -0,34 2.000 7.500 3
11.14.32 103,47 +0,07 3.000 5.500 2
9.23.27 103,68 +0,27 2.500 2.500 1

I dati sui cambiamenti del capitale sociale e quindi sulle conversioni di convertibili escono sul sito di borsaitaliana negli AVVISI e li salvo sull'hard disk . Per leggerli basta registrarsi e li leggi gratis Il problema che restano leggibili 1 o 2 giorni al massimo . Ad esempio quello delle Beni stabili l'ho letto stamattina ma ora non c'è già più. C'è invece ora che di sopaf cv ne hanno convertite 2 dicasi due di numero e che il capitale sociale della sopaf è aumentato quindi di 2 .dicasi due. azioni
Facendo un copia incolla dal mio hard disk da quello che ho raccolto in questi avvisi circa BNS cv ,eccoteli:

Al 27/10/2006 (data di primo godimento) :476.514.048 OBBL CV INIZIALI
Al 21/2/2007 (13.438.163 cv convertite) 463.075.885 rimaste
Al 28/3/2007 (89.082 cv convertite) 462.986.803 rimaste
Al 30/6/2007 (166.314.323 cv convertite) 296.672.480 rimaste
Al 10/8/2007 (3.414.080 cv convertite) 293.258.400 rimaste
Al 14/9/2007 (6.069 cv convertite) 293.252.331 rimaste
Al 3/10/07 (71.987 cv convertite) 293.180.344 rimaste

The_Brain 04-10-07 20:09

torna tutto, ti ringrazio intanto dello storico sulle conversioni...sei sempre un passo avanti ;)

per chi non fosse registrato su borsaitaliana e le annotasse (per quello chiedevo) se si visualizzano i dati completi di una determinata cv, alla voce "capitale sociale" c'e' quindi l'ammontare delle obbligazioni non ancora convertite.

nella fattispecie su BNS cv risulta:

Cap Sociale: 293.180.344

...che e' appunto la cifra che tu riportavi sopra al 3/10/07.

fabbro 05-10-07 08:00

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 14881773)
torna tutto, ti ringrazio intanto dello storico sulle conversioni...sei sempre un passo avanti ;)

per chi non fosse registrato su borsaitaliana e le annotasse (per quello chiedevo) se si visualizzano i dati completi di una determinata cv, alla voce "capitale sociale" c'e' quindi l'ammontare delle obbligazioni non ancora convertite.

nella fattispecie su BNS cv risulta:

Cap Sociale: 293.180.344

...che e' appunto la cifra che tu riportavi sopra al 3/10/07.

bravo tu ; mi hai fatto scoprire una cosa (quella del capitale sociale sul sito di Borsa italia ) che non avevo mai notato . E tra l'altro è aggiornatissimo.

fabbro 05-10-07 17:16

Come ho scritto nel thread su BIM,interessante che in denaro sull'azione BIM c'erano 5000 pezzi a 7,30 (ora ne sono rimasti 4600);
5000 a 7,25;
5000 a 7,20;
5000 a 7,15;
5000 a 7,10;
10.000 a 7;
5000 a 6,90;
5000 a 6,80;
5000 a 6,70.
E altrettanto interessante sottolineare che sono ordini a revoca.
Non è difficile immaginare chi è che ha collocati tutti questi ordini a revoca in denaro su BIM azione .

Per finire --per noi convertibilisti--all'inizio (29/7/05) le BIM cv erano ,post inoptato , 20.534.000 come numero
Al 3/8/2007 le BIM cv rimaste erano invece 19.790.006 e le azioni BIM erano 155.618.877 .
Al 4 ottobre 2007 le convertibili sono ancora 19.790.006 e le azioni sempre 155.618.87e quindi da agosto ad oggi niente conversioni .
Io se fossi quelli della BIM --ma lo stesso dicasi se fossi quelli di Beni stabili-- alzerei le due azioni oltre i 7,50 e oltre l'1 € .Così facendo molti convertirebbero le proprie cv e loro risparmierebbero un poco di cedola che devono dare a noi covertibilisti.

Onoff 05-10-07 17:22

BNSCV: un ordine di vendite di 500.000 a 103.5 ...:confused::confused::confused:

fabbro 05-10-07 17:34

Quota:

Scritto da Onoff (Post 14893670)
BNSCV: un ordine di vendite di 500.000 a 103.5 ...:confused::confused::confused:

non sono io .

feliceanima 05-10-07 17:37

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14893913)
non sono io .

:bow::eek:

fabbro 05-10-07 20:45

MILANO (MF-DJ) 28 settembre 2007 --Sias ha stipulato con ABM Network Investments un contratto per l'acquisto di 1,8 mln azioni della Milano Serravalle -MilanoTangenziali, pari all'1% del capitale.
La transazione, da formalizzarsi entro e non oltre il 30 novembre, e'stata conclusa al prezzo di 7,45 euro per azione(tenere a mente questo prezzo). Per effetto di tale operazione, si legge in una nota, la partecipazione in Milano Serravalle del gruppo Astm e del gruppo Sias, entrambe facenti capo ad Aurelia Spa,e' passata dal 12,595% al 13,595% e risulta pressoche' interamente concentrata all'interno del gruppo Sias (Sias 10,655%, Autostrada deiFiori 2,884% e Satap 0,007%).

Questa è la notizia di fine settembre scorso. Ma siccome io di SIAS ho raccolto molto da quando nacque la convertibile, vi riporto queste due notizie vecchie :
"8 Giugno 2005 MILANO (Finanza.com) - SIAS 11,63 €
Centrosim vede spazio per crescita titolo SIAS con prezzo target 15,2 euro e buy
- Gira voce che al sindaco di Milano Albertini sarebbe arrivata da una banca estera un'offerta per la sua quota del 18% della Milano Serravalle di 8 euro per azione. "Tale indiscrezione si inserisce in un articolo in cui si sottolinea il conflitto ormai ampiamente dichiarato tra Comune e Provincia. Quest'ultima avrebbe infatti inviato offerte di acquisto ad alcuni azionisti, tra cui Gavio, per poter gestire la società senza ingerenze da parte del Comune di Milano", specificano gli analisti di Centrosim. "Un'eventuale vendita della quota di Albertini a 8 euro per azione porterebbe ad una valorizzazione complessiva della società Serravalle a 1440 milioni di euro (esistendo 180 milioni di azioni)rispetto alle ultime indiscrezioni che parlavano di valori intorno a 1100-1200 milioni di euro,con valutazione per azione Serravalle -tangenziali Milano da 6,111 € a 6,666 €", sottolineano gli esperti. "Certo la lievitazione dei prezzi porta ulteriori potenziali upside su Sias che ad oggi detiene il 18% della società grazie alla recente acquisizione del 2,8% da Astm, che è scesa dall'11,76% a circa il 9%", è la conclusione alla quale arrivano a Centrosim. Rating buy (titolo da comprare) con prezzo target 15,2 euro.

Però Gavio il 1 agosto 2005 vendette il 15% delle sue azioni Serravalle addirittura a 8,831 euro per azione (le società del gruppo Gavio le avevano in carico a soli 2,327 € ad azione).
Difatti ecco la notizia di allora :"MILANO (Finanza.com) (1 Agosto 2005 - 08:48) Milano-Serravalle(Milano Mare) e le tangenziali milanesi : la Provincia di Milano compra il 15% del capitale
La Provincia di Milano è diventata oggi socio di maggioranza di Serravalle, la società autostradale che gestisce le tratta Milano-Genova (la cosìdetta Milano Mare) e le tangenziali milanesi, acquistando il 15% della quota detenuta dal gruppo Gavio che scende così dal 26,98% al 11,98%.
E' quanto riporta un comunicato congiunto delle società del gruppo Gavio, Autostrada To-Mi, Sias e Aurelia Spa. Autostrada Torino-Milano, Satap e Salt, società autostrada Ligure e Toscana hanno difatti ceduto ad Azienda Sviluppo acqua e mobilità controllata dalla Provincia di Milano 27.000.000 di azioni della Milano Serravalle-Milano Tangenziali corrispondenti al 15% del capitale sociale che consta di 180 milioni di azioni .
La transazione è stata conclusa al prezzo (ottimo secondo me) di 8,831 euro per azione (le società del gruppo Gavio le avevano in carico a soli 2,327 € ad azione . L'operazione comporterà un incasso complessivo per le società del gruppo Gavio di 238,437 milioni di euro con una plusvalenza di circa 175,6 milioni di euro.
La partecipazione di Autostrada To-Mi e Sias nella Milano Serravalle scende così al 11,98% dal 26,98% precedente.
Prima di questa vendita alla provincia di Milano ,il 18% della società Serravalle--Tangenziali Milano era in pancia a SIAS grazie alla sua recente acquisizione del 2,8% presa da Astm, che era così scesa dall'11,76% al 8,98%". In toto quindi prima di questa vendita , Gavio aveva il 26,98 % della Serravalle-Tangenziali Milano ,diviso in 18% in pancia a Sias e 8,98% in pancia a ASTM.Dopo questa uscita paziale Gavio ha oggi(agosto 2005) il 11,98%"


Quindi concludendo ,il bello che la stima per le azioni Serravalle--tangenziali Milano a giugno 2005 (vedi prima)andava da 6,111 e a 6,666 € ognuna (per Credit Suisse era corretto 6,22 €) ,mentre Gavio riuscì a vendere il 15%-- tenendosi ancora il 11,98% --ad un prezzo addirittura di 8,831 € per azione nell'agosto 2005 approffittando della lotta tra Albertini e provincia di Milano . E il suo -nostro carico era 2,327 € ad azione seravalle
Oggi invece,cioè fine settembre 2007Gavio si è ricomprato l'1% di questa Serravalle a 7,45 €.
Come a dire abelinato non mi sembra ,anzi.

SunandSea 05-10-07 21:00

"AVREMO BENI STABILISSIMI"


E' questo il titolo dell'articolo che compare a pag. 36 e 37 della rivista il Mondo in edicola questa settimana.

Un'intervista a Charles Ruggeri fondadore e presidente di Fonciere des regions.

In sintesi dice che la società italiana resterà quotata e continuerà a crescere, il gruppo punterà su uffici, logistica e poli urbani.

win98 05-10-07 21:31

La conversione (BNS CV)
 
Quota:

Scritto da fabbro (Post 14872311)
e intanto 105.000 € in denaro su BNS cv a 103 da parte di uno solo. E su questa il nostro amico belinone in lettera non si vede mi pare da qualche giorno . Sempre parlando di BNS cv al 3 ottobre 2007 sono rimaste 293.180.344 convertibili poichè ne hanno convertite ultimamente altre 71.987 .
Vi ricordo che le BNS cv erano all'inizio (al 27/10/2006 data di primo godimento) 476.514.048 obbligazioni. Quindi ne sono rimaste al momento solo lo 61,52% . Scrivo solo perchè a mia memoria una convertibile in neanche un anno di vita ha mai visto tante conversioni .E se l'azione andrà poco oltre gli 1 € ....


Caro Fabbro, cerco di seguire questo thread, ma le convertibili non sono facili da capire. Approfitto ancora una volta della tua disponibilità.
Ho già acquistato delle CV e anche rivendute accontentandomi di piccoli gain.
Non ho mai fatto la conversione in azioni e non mi è chiaro quando convenga farla.
Vedo che non se ne parla spesso e quindi mi chiedo se il guadagno per un convertibilista sia prevalentemente rappresentato dall'incremento della quotazione e solo in modo marginale dalla conversione.
Chiaramente se al momento dell'ipotetica conversione l'azione fosse inserita in forte trend rialzista avrei interesse a spostarmi sull'azione perchè presumibilmente sarà maggiore l'incremento dell'azione rispetto a quello della CV. Ma quello che non capisco è che senso avrebbe convertire in azione per poi vendere immediatamente...
Scusami se nella mia ignoranza ho detto delle assurdità.
Ciao

fabbro 05-10-07 21:50

Quota:

Scritto da SunandSea (Post 14896225)
"AVREMO BENI STABILISSIMI"


E' questo il titolo dell'articolo che compare a pag. 36 e 37 della rivista il Mondo in edicola questa settimana.

Un'intervista a Charles Ruggeri fondadore e presidente di Fonciere des regions.

In sintesi dice che la società italiana resterà quotata e continuerà a crescere, il gruppo punterà su uffici, logistica e poli urbani.

A proposito del Mondo riporto da questo un lungo articolo sulle convertibili del febbraio 2006 in cui ad un certo punto si parlava di SIAS cv e di finmeccanica cv in stm .
Per leggere gli articoli vecchi del Mondo (un tempo ero anche suo abbonato)è sufficiente registrarsi ed è del tutto gratuito.
Eccovi l' articolo :

"Poche, sexy e convertibili
L' emissione Alcatel, quella di Siemens e Finmeccanica/Stm le preferite dagli esperti
mercati obbligazioni i rialzi dei mercati e i tassi bassi favoriscono i titoli ibridi
Poco numerose, ma ambite dagli investitori. È questa l' attuale fotografia delle obbligazioni convertibili, quei titoli ibridi che partecipano sia della natura di un' azione sia di quella di un' obbligazione. Ovvero rimborsabili alla pari, a una scadenza prestabilita, dotati di una cedola (generalmente inferiore a quella delle obbligazioni societarie tradizionali) ma anche provvisti della marcia in più di un' opzione, che permette la conversione appunto, nel titolo azionario sottostante, ancora una volta a una data e a un prezzo prefissati. "Le obbligazioni convertibili attualmente trattate in Piazza Affari sono circa una decina, poco più di un centinaio in tutta Europa", dice Gian Paolo Rivano, gestore dei fondi flessibili in Gesti Re sgr. Un effetto scarsità che unito alla mancanza di nuove emissioni e alla forte domanda da parte dei mercati rende questa classe di titoli particolarmente ambita. "Tanto più che il forte rialzo dei mercati azionari di questi ultimi due anni, insieme al persistere di tassi di interesse molto bassi, procura alle obbligazioni convertibili un rapporto rischio/rendimento assolutamente ottimale", sottolinea Eric Brard, responsabile del reddito fisso in Société générale asset management (Sgam). Per uscire dall' effetto scarsità che rischia di strangolare il mercato, determinato principalmente dai maggiori costi di emissione per le aziende dovuti all' introduzione dei nuovi principi contabili Ias, si è scatenata la fantasia degli esperti di ingegneria finanziaria. Cosicché le banche stanno sviluppando delle convertibili di sintesi che uniscono un titolo azionario a un' opzione. In genere il titolo azionario sottostante è dato da un' azione rispetto alla quale la banca stessa ha interesse a posizionarsi in qualità di venditore dell' opzione, magari per smobilizzare una consistente partecipazione sul titolo stesso. "Questi prodotti di sintesi sono particolarmente interessanti perché permettono una maggiore diversificazione settoriale e offrono una buona possibilità di stock picking. Purtroppo per l' investitore privato l' unico modo di partecipare al banchetto è quello di operare attraverso un fondo specializzato", sottolinea Olivier De Lamotte, responsabile dei prodotti azionari e di arbitraggio in Axa investment managers. Ma anche guardando solamente alle convertibili tradizionali sembrano non mancare buone opportunità di shopping. "Tanto più", aggiunge Lamotte, "che questo tipo di emissioni presentano le caratteristiche di una gestione su misura in cui il ribilanciamento tra la componente azionaria e quella obbligazionaria avviene spontaneamente, e quindi a costo zero". Come deve orientarsi quindi un investitore che decide di operare in proprio ? Il consiglio fondamentale degli esperti è quello di guardare alle prospettive del titolo azionario sottostante. E poi al livello della cedola, che quanto più è elevata tanto più fornisce protezione al corso dell' obbligazione. "Sul mercato italiano è particolarmente allettante l' obbligazione convertibile di Sias, leggermente a premio rispetto alla sua parità teorica ma che può beneficiare del buon andamento del sottostante e di una cedola del 2,675%, un rendimento superiore a quello di un Btp a tre anni", afferma Rivano. Che tra le altre obbligazioni convertibili da tenere sotto osservazione cita quella di Banca Carige e l' emissione della Popolare dell' Emilia Romagna, un coupon al 4% e scadenza il 31/12/2008. Mentre il gestore, proprio per ragioni legate al fluttuare del sottostante, esprime forti riserve nei confronti della convertibile del vettore italiano Alitalia. "Sui mercati europei, grazie allo strumento delle obbligazioni sintetiche continueremo a privilegiare settori come l' energia e le materie prime, oppure quei valori industriali che potrebbero beneficiare di una ripresa degli investimenti in capitale fisso, come Siemens", dice Lamotte. Mentre il gestore di Sgam ha un occhio di riguardo per l' emissione della francese Alcatel "perché la società ha buone prospettive di crescita di margini e fatturato e perché l' obbligazione convertibile, sotto il profilo tecnico, con un delta, cioè il parametro che misura la sensibilità di un titolo, del 32% e un rendimento a scadenza dell' 1,75% presenta un buon livello di sicurezza". Infine, tra le convertibili con un buon livello di convessità, ovvero che hanno più possibilità di rialzi del titolo sottostante e quindi maggiori opportunità di guadagno, Sgam segnala anche l' italiana Unicredito Generali e per chi non disdegna una puntata in dollari americani l' emissione sulla Anglo gold (leader nel settore minerario). Per combattere l' effetto scarsità le banche hanno creato le sintetiche. Si tratta di prodotti che uniscono a un' azione un' opzione quattro parole chiave Che cos' è la convessità Le obbligazioni convertibili sono uno strumento complesso. Che utilizza una specifica terminologia tecnica. Vediamone i concetti principali. Rapporto di conversione: indica il numero di obbligazioni convertibili necessarie per avere una azione convertenda. Premio di conversione: differenza che si deve pagare in più per un' obbligazione convertibile quando il prezzo di conversione è superiore al corso dell' azione. (Il caso inverso è definito sconto di conversione). Delta: è un parametro importante. Indica la sensibilità del corso dell' obbligazione alle variazioni di prezzo dell' azione sottostante. È sempre compreso tra zero e uno e quanto più è elevato tanto più il prezzo dell' obbligazione risente della variazione del prezzo dell' azione sottostante. Convessità: è la proprietà di asimmetria di una convertibile. Permette sia di guadagnare di più in caso di rialzo del titolo sottostante che di perdere in caso di ribasso. 11 scommesse sul sottostante Emittente Sottostante Settore Codice Isin Valuta Rating Prezzo Delta Ratio Cedola Rendimento S&P indicativo di conversione a scadenza Air France Air France servizi FR0010185975 euro 23,59 euro 55% 1 2,75% 1,65% Alcatel Alcatel tecnologia FR0000189201 euro BB 17,8 euro 32% 1 4,75% 2,52% Anglo gold Anglo gold risorse naturali XS0187229504 dollaro Usa 107% 51,00% 153,8462 2,38% 0,13% Cap Gemini Cap Gemini tecnologia FR0000476442 euro BBpiu' 51,6 euro 35% 1 3% 2,14% Finmeccanica Stm tecnologia XS0174001346 euro BBB 94% 32% 39,8883 0,38% 1,75% Ppr Ppr consumi FR0000103053 euro BBB 100,15 euro 51% 1 2,50% 2,60% Publicis Publicis servizi FR0010002030 euro 33 euro 63% 1 0,75% 4,20% Scor Scor assicurazioni FR0010098194 euro A 2,4 euro 43% 1 4,125% 0,46% Siemens Siemens tecnologia XS0169534582 euro AA 128% 83% 1.780,37 1,38% 4,34% Tui Tui turismo DE0002913894 euro 109% 39% 2.520,5801 4,00% 1,00% Unicredito Generali assicurazioni XS0182249846 euro Apiu' 109,10% 54% 1.780,6267 2,50% 0,60% In tabella, una scelta di obbligazioni convertibili con un buon livello di convessità (parametro che misura le probabilità di guadagno in caso di rialzo del sottostante). I titoli francesi hanno i prezzi espressi in valore assoluto (quindi in euro), gli altri in termini percentuali. Nei casi di rendimento negativo a scadenza è la componente azionaria a prevalere su quella obbligazionaria. Selezione a cura di Société générale asset management

fabbro 05-10-07 22:02

Quota:

Scritto da win98 (Post 14896494)
Caro Fabbro, cerco di seguire questo thread, ma le convertibili non sono facili da capire. Approfitto ancora una volta della tua disponibilità.
Ho già acquistato delle CV e anche rivendute accontentandomi di piccoli gain.
Non ho mai fatto la conversione in azioni e non mi è chiaro quando convenga farla.
Vedo che non se ne parla spesso e quindi mi chiedo se il guadagno per un convertibilista sia prevalentemente rappresentato dall'incremento della quotazione e solo in modo marginale dalla conversione.
Chiaramente se al momento dell'ipotetica conversione l'azione fosse inserita in forte trend rialzista avrei interesse a spostarmi sull'azione perchè presumibilmente sarà maggiore l'incremento dell'azione rispetto a quello della CV. Ma quello che non capisco è che senso avrebbe convertire in azione per poi vendere immediatamente...
Scusami se nella mia ignoranza ho detto delle assurdità.
Ciao

io pure tattando cv da tempo immemore ,quasi mai le ho convertite . Come quasi mai ho esercitato warrant pure avendoli sempre lavorati .
Le poche convertibili che convertii lo feci perchè la banca dove al tempo operavo, mi caricava le azioni revenienti dalla conversione con data a capocchia e quindi cercavo di approffittarne. Nello ultimo anno ho convertito creval cv alla sua scadenza ,vas cv e snia cv ,ma erano solo operazioni di arbitraggio.
Pertanto il mio semplicissimo consiglio è di uscire dalle azioni ,di uscire dai BTP ,di comprarti delle cv vicine alla pari e di società sicure e con prospettive buone per il futuro ,e poi di scordarsi o quasi di queste cv . Starà a te poi venderle a 120,130,...150 ,300, 1000etc etc .Solo se la convertibile quando varrà 200 o più e sarà a sconto sull'azione, ti converrà forse convertirla in azione ,ma sapendo bene che aspettando il periodo in cui ti caricheranno le azioni revenienti ,queste potranno scendere

win98 05-10-07 22:12

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14896829)
io pure tattando cv da tempo immemore ,quasi mai le ho convertite . Come quasi mai ho esercitato warrant pure avendoli sempre lavorati .
Le poche convertibili che convertii lo feci perchè la banca dove al tempo operavo, mi caricava le azioni revenienti dalla conversione con data a capocchia e quindi cercavo di approffittarne. Nello ultimo anno ho convertito creval cv alla sua scadenza ,vas cv e snia cv ,ma erano solo operazioni di arbitraggio.
Pertanto il mio semplicissimo consiglio è di uscire dalle azioni ,di uscire dai BTP ,di comprarti delle cv vicine alla pari e di società sicure e con prospettive buone per il futuro ,e poi di scordarsi o quasi di queste cv . Starà a te poi venderle a 120,130,...150 ,300, 1000etc etc .Solo se la convertibile quando varrà 200 o più e sarà a sconto sull'azione, ti converrà forse convertirla in azione ,ma sapendo bene che aspettando il periodo in cui ti caricheranno le azioni revenienti ,queste potranno scendere

In effetti è come immaginavo. Grazie infinite Fabbro.
Ciao

dagoweb 07-10-07 17:40

In un'ottica di diversificazione e per coloro che non hanno la possibilita' di acquistare cv estere, Convertibile Arancio (ING Direct) potrebbe essere una possibilita' ?
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/q...000C0J&lang=it

* prime 10 obbligazioni in portafoglio
* rilevate da : http://morningstar.it/
Nome Paese % su Portafoglio
Dexia Banque Internationale A Luxe 12.5% 2010-06-04 LU 3.6
Espirito Santo Finl Grp S.A. Cv FRN LU 3.4
Adecco Fin. Svcs Bermuda Cv BM 3.2
Abn Amro Bk Nv, Amsterdam Cv NL 3.0
Parpublica - Participacoes Publicas - Sg 2010-12-16 PT 3.0
Fortfinlux Sa FRN 2049-11-29 LU 3.0
News Pfd 144A US 3.0
Emc 144A 1.75% 2011-12-01 US 2.9
Michelin (Cgde) Cv FR 2.8
Stmicroelectronics Cv US 2.7

Cosa ne pensate ?

gracco 07-10-07 18:00

come mai snia è scesa così: è per via dell'aumento di capitale?

mb1 08-10-07 09:29

Quota:

Scritto da gracco (Post 14903927)
come mai snia è scesa così: è per via dell'aumento di capitale?

Si. Ciao

maucal 08-10-07 20:50

solo un post oggi?

nuvola nera 09-10-07 11:43

Novità in arrivo
 
Ho letto che arkmedica emetterà un bond convertibile , il settore mi sembra interessante e la società pure , qualcuno ha notizie più dettagliate ???
Proviamo a seguirlo ?OK!:yes:
Nuvola nera

giogiopic 09-10-07 12:48

nuvola nera in qualche pagina fa se ne è già parlato....

devono uscire ancora le condizioni ma mi pare di aver capito che è un'emissione alla pari con premio sullo strike che nn dovrebbe essere superiore al 30% ... potrebbe essere "un'altra sopaf" come non esserlo....le prime impressioni mi spingono a ritenere che sia così....

sese 09-10-07 13:22

pressione su bnscv...
ho piazzato qualcosa basso

FernandoS 09-10-07 15:01

pure io

triale 09-10-07 16:13

idem

mb1 09-10-07 17:00

Anch'io

triale 09-10-07 18:44

si sono fermate a 101, io ero piu basso (100,73)...

maucal 09-10-07 20:05

gia ma chi vende???????????

FernandoS 09-10-07 20:32

io no lo so
...però a 100,44 me le compro :)

xizzy 09-10-07 21:13

Arkimedica S.p.A., a precisazione di alcuni articoli stampa apparsi in data odierna, conferma
che, in relazione al prestito obbligazionario convertibile in azioni ordinarie Arkimedica di cui alla
delibera del consiglio di amministrazione del 27 settembre 2007, la società e Centrobanca –
Banca di Credito Finanziario e Mobiliare S.p.A. sottoscriveranno un accordo di garanzia in virtù
del quale Centrobanca, in qualità di garante, si impegnerà a sottoscrivere, al prezzo di offerta,
tutte le obbligazioni convertibili oggetto del prestito, corrispondenti ai diritti di opzione
eventualmente non esercitati.

triale 10-10-07 14:16

su bns cv la pressione al ribasso aumenta, probabilmente perchè si pensa che il titolo scenderà ancora per le vendite dei francesi...

sese 10-10-07 14:31

altro pacchetto a 100,75

per ora bastano

triale 10-10-07 16:06

incrementato a 100,22

sese 10-10-07 16:42

quasi sotto i 100!!!!!!!!!!!!

Gallo Cedrone 10-10-07 16:42

Quota:

Scritto da triale (Post 14936406)
su bns cv la pressione al ribasso aumenta, probabilmente perchè si pensa che il titolo scenderà ancora per le vendite dei francesi...

Sbaglio, oppure oggi abbiamo visto il nuovo minimo storico ??? :eek:

Io comunque non ho fretta... la aspetto sotto i 100 !!! :p

triale 10-10-07 16:47

puo darsi scenda ancora ma gia a questi prezzi mi sembra conveniente , anche perchè il rischio è praticamente nullo...

fabbro 10-10-07 16:48

ora su BNS CV io sono a 100,20.
Bella la sias azione ,oggi fino a 11,03 .
E bella ieri la bim azione, sulla quale vedo sempre gli ordini da 5000 in acquisto a revoca ora fino a 6,70, e con un 10000 invece che un 5000 a 7 €
In quanto a BNS ,chi vivrà vedrà .

sese 10-10-07 16:51

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14939684)
ora su BNS CV io sono a 100,20.
Bella la sias azione ,oggi fino a 11,03 .
E bella ieri la bim azione, sulla quale vedo sempre gli ordini da 5000 in acquisto a revoca ora fino a 6,70, e con un 10000 invece che un 5000 a 7 €
In quanto a BNS ,chi vivrà vedrà .

Te le hanno date......

Io con il mio tocco magico sono entrato a 100,7

Ipotizzando questo come un bond non convertibile dovrebbe valere circa 100 - (1.5*3) = 95.5/100
Dipende quanto si valuta la convertibilià... distante a oggi un 17%

ovvio non si perde ma si guadagnano 1500€ in meno all'anno x 3 anni ogni 100000€...

fabbro 10-10-07 17:06

Quota:

Scritto da sese (Post 14939785)
Te le hanno date......

Io con il mio tocco magico sono entrato a 100,7

Ipotizzando questo come un bond non convertibile dovrebbe valere circa 100 - (1.5*3) = 95.5/100
Dipende quanto si valuta la convertibilià... distante a oggi un 17%

ovvio non si perde ma si guadagnano 1500€ in meno all'anno x 3 anni ogni 100000€...

no, per ora nisba. Ma è poca cosa. Ma fino a che si vede il solito amico a vendere sizes abbastanza grossi e a prezzi sempre più bassi , conviene aspettare che ce le dia più sotto .Se è uno che deve realizzare ,il prezzo lo facciamo noi compratori
Secondo me è uno che le aveva dall'aumento a 100 e a febbraio a 151 non le ha servite per svenderle oggi .
Se controlli la volatilità attuale di BNS ,siamo a volatilità ai massimi storici per BNS e quindi il 17% lo può fare in una settimana . Ma vaglielo a spiegare al nostro amico che se se sente parlare di volatilità, pensa a un uccello con annessi e connessi

gianni leone 10-10-07 18:43

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14940097)
no, per ora nisba. Ma è poca cosa. Ma fino a che si vede il solito amico a vendere sizes abbastanza grossi e a prezzi sempre più bassi , conviene aspettare che ce le dia più sotto .Se è uno che deve realizzare ,il prezzo lo facciamo noi compratori
Secondo me è uno che le aveva dall'aumento a 100 e a febbraio a 151 non le ha servite per svenderle oggi .
Se controlli la volatilità attuale di BNS ,siamo a volatilità ai massimi storici per BNS e quindi il 17% lo può fare in una settimana . Ma vaglielo a spiegare al nostro amico che se se sente parlare di volatilità, pensa a un uccello con annessi e connessi

Buona sera a tutti, sono nuovo, questo, se va bene è il mio primo messaggio;
ho già provato un'altra volta, ma con esito negativo. Da qui potete capire quanto sia imbranato...
ed allora avanzo un'ipotesi che sottopongo al mitico Fabbro in primis, ma ovviamente a tutti gli appassionati delle convertibili
A mio parere chi vende tutte quelle convertibili BNS lo fa per comperare azioni sempre BNS naturalmente. Non mi sembra poi tanto sbagliato certo è che se guadagnamo noi lui guadagna di più e può guadagnarci anche se noi non ci guadagnamo.Ovviamente rischia un pò più di noi ma non mi sembra tanto.
Un risaluto a tutti.

p ed un omaggio particolare bUONAbUONA SERA nbUON

fabbro 10-10-07 21:01

Quota:

Scritto da gianni leone (Post 14941467)
Buona sera a tutti, sono nuovo, questo, se va bene è il mio primo messaggio;
ho già provato un'altra volta, ma con esito negativo. Da qui potete capire quanto sia imbranato...
ed allora avanzo un'ipotesi che sottopongo al mitico Fabbro in primis, ma ovviamente a tutti gli appassionati delle convertibili
A mio parere chi vende tutte quelle convertibili BNS lo fa per comperare azioni sempre BNS naturalmente. Non mi sembra poi tanto sbagliato certo è che se guadagnamo noi lui guadagna di più e può guadagnarci anche se noi non ci guadagnamo.Ovviamente rischia un pò più di noi ma non mi sembra tanto.
Un risaluto a tutti.

p ed un omaggio particolare bUONAbUONA SERA nbUON

Prima di tutto ti do il benvenuto.
Circa la tua ipotesi ,credo che se uno avesse venduto le BNS cv per comprare le azioni ,queste sarebbero salite e invece sono scese e di più delle cv . Il massimo ,come penso saprai , è stato 1,51 € per la azione e 151 per la cv fatti il febbraio scorso quasi contemporaneamente ,comunque nello stesso giorno martedì 20 febbraio e in pratica massimo con massimo la cv era in parità con l'azione ,cosa mai successa prima ,poichè questa cv è sempre stata a premio sull'azione; che sia sempre stata a premio con l'azione secondo me è un atout importante ,direi basilare per questa BNS cv, poichè se l'azione dovesse rialzare la testa, la BNS cv spero che si comporti come un tempo, cioè sempre a premio sull'azione .
Tecnicamente un avvicinamento fino al bond floor della cv , potrebbe fare guadagnare un shortista di azione poichè io da buon arbitraggista venderei azioni BNS alla grandissima e comprerei cv per pararmi il sedere ragionando che se l'azione scendesse la cv scenderebbe ormai poco o niente (dato il vicino bond floor) e io guadagnerei la differenza delle due discese . Cioè ad esempio ipotizzando che tra un mese o più l' azione faccia un ulteriore bel meno 25 % da oggi, la cv nel frattempo perderebbe ancora un 2-3% dai prezzi odierni ed ecco che il mio gain sarebbe un 22-23%, dato che mi coprirei chiudendo lo short ricomprando azioni a meno 25% da oggi(quindi gain del 25%) e venderei le convertibili equivalenti perdendoci solo il 2-3%.
Ecco perchè se io fossi azionista BNS temerei qualcuno che escogiti questo "piano" mentre per noi convertibilsti sarebbe grasso che cola perchè l'arbitraggista -sempre che sia un buon arbitraggista --deve posizionarsi sulle nostre cv

akilluz 10-10-07 21:29

xfabbro OT: ho sentito stasera di un fòttuto dentista sassarese che dal 2001 al 2006 avrebbe evaso e mandato a Montecarlo 12.000.000 € :eek: AZZZZ....arola!!!!! :eek: :eek: :eek:
Non è che tu stai facendo un cattivo affare a sbatterti con BNS, BIM, BUM, BAM e càzzate simili invece di cavare denti? :D

fabbro 10-10-07 22:09

Quota:

Scritto da akilluz (Post 14943312)
xfabbro OT: ho sentito stasera di un fòttuto dentista sassarese che dal 2001 al 2006 avrebbe evaso e mandato a Montecarlo 12.000.000 € :eek: AZZZZ....arola!!!!! :eek: :eek: :eek:
Non è che tu stai facendo un cattivo affare a sbatterti con BNS, BIM, BUM, BAM e càzzate simili invece di cavare denti? :D

io ero troppo onesto per fare i soldi come dentista
Esempi dei miei prezzi:
1)estrazione 20 mila lire ma se dopo dovevo fare una protesi totale (non oltre 1.500.000 lire tra sopra e sotto ), le estrazioni erano gratis .
2)devitalizzazione 70 mila lire e se dovevo devitalizzare per poi limare e farci un moncone per un ponte ,neanche la facevo pagare
3)capsula in ceramica 600-700 mila lire .
4)ablazione tartaro quasi mai fatta pagare perchè se uno si curava anche solo 2-3 denti la pulizia era omaggio della casa.
Poi si deve considerare il mio kmow how non tanto in campo dentistico ma in quanto a consigli finanziari e ,come ho detto altre volte, molti pazienti che mi stavano a sentire ,alla fine erano più ricchi ,perchè qualche cv gliela facevo prendere o anche qualche piccolo arbitraggio provavo a spiegarglielo (mi ricordo ad esempio una opa sulla teknecomp). E devi convenire con me che un dentista che riesce a mettere soldi in tasca ad un paziente e a non prelevarli è davvero una mosca rara.
Quanto al dentista sassarese ,benissimo gli sta. E ci scommetto che pure con tutti quei soldi che aveva messo da parte,quello continuava ancora a dannarsi l'anima attorno al riunito ,col rischio di ritrovarsi ben presto infartuato .
A me se mai verrà un infarto sarà o quando vado con mia moglie (tra 2 settimane saranno 23 anni di matrimonio e anche oggi....,ma si sa il ..... non vuole pensieri :D), o su un campo da tennis (anche oggi mattina in singolo e di sera doppio). Ma la pasticchetta della pressione --e non quella azzurra mi sembra-- la prendo ogni mattina .
E in quanto agli arbitraggi sebbene taluni mi abbiano consigliato di mettere su un hedge fund all'estero e gestirlo da me ,mi sa che declinerò l'invito :non voglio che la borsa dopo aver portato palanche,mi conduca per lo stress alla trombosi coronarica (leggasi infarto miocardico)
Come più volte detto, prendetevela sempre con la massima calma.

lollofanki 10-10-07 22:47

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14943778)
io ero troppo onesto per fare i soldi come dentista
Esempi dei miei prezzi:
1)estrazione 20 mila lire ma se dopo dovevo fare una protesi totale (non oltre 1.500.000 lire tra sopra e sotto ), le estrazioni erano gratis .
2)devitalizzazione 70 mila lire e se dovevo devitalizzare per poi limare e farci un moncone per un ponte ,neanche la facevo pagare
3)capsula in ceramica 600-700 mila lire .
4)ablazione tartaro quasi mai fatta pagare perchè se uno si curava anche solo 2-3 denti la pulizia era omaggio della casa.
Poi si deve considerare il mio kmow how non tanto in campo dentistico ma in quanto a consigli finanziari e ,come ho detto altre volte, molti pazienti che mi stavano a sentire ,alla fine erano più ricchi ,perchè qualche cv gliela facevo prendere o anche qualche piccolo arbitraggio provavo a spiegarglielo (mi ricordo ad esempio una opa sulla teknecomp). E devi convenire con me che un dentista che riesce a mettere soldi in tasca ad un paziente e a non prelevarli è davvero una mosca rara.
Quanto al dentista sassarese ,benissimo gli sta. E ci scommetto che pure con tutti quei soldi che aveva messo da parte,quello continuava ancora a dannarsi l'anima attorno al riunito ,col rischio di ritrovarsi ben presto infartuato .
A me se mai verrà un infarto sarà o quando vado con mia moglie (tra 2 settimane saranno 23 anni di matrimonio e anche oggi....,ma si sa il ..... non vuole pensieri :D), o su un campo da tennis (anche oggi mattina in singolo e di sera doppio). Ma la pasticchetta della pressione --e non quella azzurra mi sembra-- la prendo ogni mattina .
E in quanto agli arbitraggi sebbene taluni mi abbiano consigliato di mettere su un hedge fund all'estero e gestirlo da me ,mi sa che declinerò l'invito :non voglio che la borsa dopo aver portato palanche,mi conduca per lo stress alla trombosi coronarica (leggasi infarto miocardico)
Come più volte detto, prendetevela sempre con la massima calma.

dentista e consulente finanziario in unica soluzione
forse anch'io andrei dal dentista piu volentieri.
se non sono tropp indiscreto ma il bond floor di bns qualè??
un saluto

gianni80 10-10-07 23:05

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14942962)
Tecnicamente un avvicinamento fino al bond floor della cv , potrebbe fare guadagnare un shortista di azione poichè io da buon arbitraggista venderei azioni BNS alla grandissima e comprerei cv per pararmi il sedere ragionando che se l'azione scendesse la cv scenderebbe ormai poco o niente (dato il vicino bond floor) e io guadagnerei la differenza delle due discese . Cioè ad esempio ipotizzando che tra un mese o più l' azione faccia un ulteriore bel meno 25 % da oggi, la cv nel frattempo perderebbe ancora un 2-3% dai prezzi odierni ed ecco che il mio gain sarebbe un 22-23%, dato che mi coprirei chiudendo lo short ricomprando azioni a meno 25% da oggi(quindi gain del 25%) e venderei le convertibili equivalenti perdendoci solo il 2-3%.
Ecco perchè se io fossi azionista BNS temerei qualcuno che escogiti questo "piano" mentre per noi convertibilsti sarebbe grasso che cola perchè l'arbitraggista -sempre che sia un buon arbitraggista --deve posizionarsi sulle nostre cv

Ciao, questo discorso mi interessa.
Vorrei sapere se ho capito bene il ragionamento.
Quando la cv è vicino al suo valore floor venderesti allo scoperto l'azione e compreresti in contemporanea la cv. L'acquisto lo faresti per proteggerti da un eventuale rialzo dell'azione? Quindi ipotizzando che l'azione salga chiuderesti l'operazione convertendo le obbligazioni?
Qualora invece l'azione dovesse scendere chiuderesti l'operazione comprando le azioni sul mercato e venderesti la convertibile che hai usato come forma di "assicurazione".
Sono esatti i passaggi? :confused:

The_Brain 10-10-07 23:57

ma LOL....stavo appunto per suggerire a Fabbro di non scrivere ste cose qui in area, altrimenti vengono malsani pensieri :D

ad ogni modo vi ricordo che nell'odg del 16 Ottobre si discutera' anche del famoso piano di buyback ;)

airluke 11-10-07 00:25

1 allegato(i)
:yes:

fabbro 11-10-07 07:40

Quota:

Scritto da gianni80 (Post 14944328)
Ciao, questo discorso mi interessa.
Vorrei sapere se ho capito bene il ragionamento.
Quando la cv è vicino al suo valore floor venderesti allo scoperto l'azione e compreresti in contemporanea la cv. L'acquisto lo faresti per proteggerti da un eventuale rialzo dell'azione? Quindi ipotizzando che l'azione salga chiuderesti l'operazione convertendo le obbligazioni?
Qualora invece l'azione dovesse scendere chiuderesti l'operazione comprando le azioni sul mercato e venderesti la convertibile che hai usato come forma di "assicurazione".
Sono esatti i passaggi? :confused:

ovviamente ciò che ho detto prima non sarebbe un arbitraggio sicuro al 100% ma in via di massimo sarebbe quello. Se l'azione precipitasse ancora la cv scenderebbe ma ormai con percentuali irrisorie (dato la sua vicinanza al bond floor,mentre per le azioni questo pavimento non esiste )e al momento del ribaltamento delle posizioni, guadagnerei con la differenza delle due discese.
La sicurezza però non esisterebbe e quindi non si può definire un arbitraggio ma un paraarbitraggio e mi guarderei bene dal farlo ,perchè se le mie previsioni iniziali si fossero rilevate sbagliate (quindi in futuro azione in grande spolvero e cv che le va dietro ,ma a fatica) ecco che si perderebbero soldi ,perchè al momento del ribaltamento mi dovrei ricoprire comprando azioni assai più alte e vendendo la cv solo un poco più alta. Cioè il gain sulla cv non mi coprirebbe dal loss conseguito sull'azione :shorto oggi a 0,850 e mi ricopro ad esempio a 1,20 tra tre mesi ,con cv che nel frattempo salita solo dai 100,30 di oggi ai 125 di tre mesi . Esemplificando con 100.000 azioni e 100.0000 € nominali di convertibili iniziali, perderei 10.300 € più il costo del prestito titoli sulle azioni, meno l'incasso del rateo di tre mesi sulla cv .

fabbro 11-10-07 07:47

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 14944171)
dentista e consulente finanziario in unica soluzione
forse anch'io andrei dal dentista piu volentieri.
se non sono tropp indiscreto ma il bond floor di bns qualè??
un saluto

secondo me per BNS cv a beninteso tassi costanti e rating costante TEORICAMENTE 91,5-92,5.
Ma PRATICAMENTE ,sempre secondo me, sotto i 97-98 sarà difficile vederla

Dalton 11-10-07 08:50

Un saluto a tutti, Fabbro e Alegu in primis!OK!OK!OK!OK!OK!

Onoff 11-10-07 09:21

Quota:

Scritto da Dalton (Post 14945325)
Un saluto a tutti, Fabbro e Alegu in primis!OK!OK!OK!OK!OK!

Uhé.... bentornato!!!
Che fine avevi fatto? Tutto bene?
Ti avevano tolto l'accesso a internet? ;)

obsoleto 11-10-07 11:19

Se qualcuno non sapesse cos'è un ordine asteriscato o iceberg basta che segua il book della cv beni stabili e vedrà che quello adesso a 100,65 è un ordine di quel tipo.

win98 11-10-07 11:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14945049)
secondo me per BNS cv a beninteso tassi costanti e rating costante TEORICAMENTE 91,5-92,5.
Ma PRATICAMENTE ,sempre secondo me, sotto i 97-98 sarà difficile vederla

Fabbro, forse avrai già spiegato come fare a calcolare/stimare il bond floor, ma non lo ricordo.
Provo ad indovinare: potrebbe essere quel prezzo che comporta per l'obbligazione (vista unicamente come obbligazione "normale") un rendimento circa uguale a quello di "normali" obbligazioni TF pari durata, pari rating, ecc.
Infatti per BNS con un prezzo di 92,5 verrebbe un rendimento netto di circa il 4%.
Ciao

Dalton 11-10-07 14:12

Quota:

Scritto da Onoff (Post 14945697)
Uhé.... bentornato!!!
Che fine avevi fatto? Tutto bene?
Ti avevano tolto l'accesso a internet? ;)

Praticamente si....
Per impegni di lavoro non ero alla mia scrivania e quindi niente fol.
Ma ora qualche minuto dovrei ritagliarmelo...le quotazioni di alcune cv cominciano ad essere molto interessanti....:D

martaka 11-10-07 14:22

ciao fabbro,
che ne pensi dei diritti SNIA..................???

grazie

fabbro 11-10-07 14:22

Quota:

Scritto da Dalton (Post 14945325)
Un saluto a tutti, Fabbro e Alegu in primis!OK!OK!OK!OK!OK!

ben tornato anche da parte mia. Se vuoi fare un doppietto di mattina, dimmi tu ,che altri due li trovo io .

fabbro 11-10-07 14:40

Quota:

Scritto da win98 (Post 14948181)
Fabbro, forse avrai già spiegato come fare a calcolare/stimare il bond floor, ma non lo ricordo.
Provo ad indovinare: potrebbe essere quel prezzo che comporta per l'obbligazione (vista unicamente come obbligazione "normale") un rendimento circa uguale a quello di "normali" obbligazioni TF pari durata, pari rating, ecc.
Infatti per BNS con un prezzo di 92,5 verrebbe un rendimento netto di circa il 4%.
Ciao

sì il bond floor è quello . Però anche con azione come dicono da noi "giù per i coppi" il bond floor teorico mai viene raggiunto dalla cv ,che sta sempre un poco sopra . Ad esempio la finmeccanica cv in stm ,ha visto l' azione STM "giù per i coppi" negli ultimi 3 anni (dai 19-20,5 € di allora ,ad anche i 10,80 dell'aprile 2005. agli 11,85 odierni , ma mai questa cv ha visto il suo bond floor ,perchè è sempre stata un poco più alta, come avevo d'altronde preventivato nei primi 2 tomi sulle cv tre anni addietro.

fabbro 11-10-07 14:47

Quota:

Scritto da martaka (Post 14951017)
ciao fabbro,
che ne pensi dei diritti SNIA..................???

grazie

ci sarà da ridere quando i sottoscrittori dell'aumento di capitale si vedranno caricati nei propri dossier azioni e warrant dell'aumento .
Comunque, come in tutti gli aumenti ,ma proprio tutti , immancabile la buona novella ,questa volta verso la fine della trattazione dei diritti ,mentre alcune società sotto aumento la spargono all'inizio della trattazione dei diritti ,ma comunque sempre prima del termine del periodo per optare o meno .

win98 11-10-07 15:06

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14951356)
sì il bond floor è quello . Però anche con azione come dicono da noi "giù per i coppi" il bond floor teorico mai viene raggiunto dalla cv ,che sta sempre un poco sopra . Ad esempio la finmeccanica cv in stm ,ha visto l' azione STM "giù per i coppi" negli ultimi 3 anni (dai 19-20,5 € di allora ,ad anche i 10,80 dell'aprile 2005. agli 11,85 odierni , ma mai questa cv ha visto il suo bond floor ,perchè è sempre stata un poco più alta, come avevo d'altronde preventivato nei primi 2 tomi sulle cv tre anni addietro.

Grazie Fabbro

Andrea Cheniér 11-10-07 16:13

Quota:

Scritto da Dalton (Post 14945325)
Un saluto a tutti, Fabbro e Alegu in primis!OK!OK!OK!OK!OK!

Ben tornato Dalton!

Non potevi scegliere momento migliore :)

alegu 11-10-07 16:14

Quota:

Scritto da Dalton (Post 14945325)
Un saluto a tutti, Fabbro e Alegu in primis!OK!OK!OK!OK!OK!

per un momento avevo pensato che il bancario di Sarzana....sull'isola dei famosi fossi tu :eek::eek:

;)

:D:D

luke412 11-10-07 17:47

Quota:

Scritto da alegu (Post 14953490)
per un momento avevo pensato che il bancario di Sarzana....sull'isola dei famosi fossi tu :eek::eek:

...che personaggio... :D :D :D

fate caso all'accento...

saluti.

zamika 11-10-07 20:22

Beni Stabili, in data odierna, ha acquistato il 17,62% di Torino05 Investment da Fiat Partecipazioni per un importo pari a € 10,3 milioni di euro, diventando unico azionista della società.
Torino05 Investment era stata acquistata a giugno 2005 da Beni Stabili e da Fiat Partecipazioni in una Joint Venture partecipata rispettivamente all’82,38% e al 17,62%.
Il portafoglio è composto da 5 immobili, quattro dei quali con destinazione uffici/succursali affittati a Fiat Partecipazioni e un quinto, con destinazione d’uso ufficio, locato al Gruppo Intesa San Paolo.
L’acquisto della partecipazione rientra nel programma di riorganizzazione della struttura partecipativa e dell’attivo del gruppo Beni Stabili al fine di renderlo più snello e funzionale.

SunandSea 11-10-07 21:09

Senza dubbio sono dei buoni locatari, per quanto riguarda invece l'esborso per l'acquisizione in toto della società non riesco a rendermi conto della bontà o meno dell'affare, ma presumo lo sia.

martaka 12-10-07 09:37

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14951489)
ci sarà da ridere quando i sottoscrittori dell'aumento di capitale si vedranno caricati nei propri dossier azioni e warrant dell'aumento .
Comunque, come in tutti gli aumenti ,ma proprio tutti , immancabile la buona novella ,questa volta verso la fine della trattazione dei diritti ,mentre alcune società sotto aumento la spargono all'inizio della trattazione dei diritti ,ma comunque sempre prima del termine del periodo per optare o meno .

GRAZIE

giucop 14-10-07 12:35

Siamo in terza pagina! Lo porto in prima.

amanita 14-10-07 13:52

Quota:

Scritto da fabbro (Post 14945033)
Cioè il gain sulla cv non mi coprirebbe dal loss conseguito sull'azione :shorto oggi a 0,850 e mi ricopro ad esempio a 1,20 tra tre mesi ,con cv che nel frattempo salita solo dai 100,30 di oggi ai 125 di tre mesi . Esemplificando con 100.000 azioni e 100.0000 € nominali di convertibili iniziali, perderei 10.300 € più il costo del prestito titoli sulle azioni, meno l'incasso del rateo di tre mesi sulla cv .

Scusa, ma nel caso le previsioni iniziali fossero errate e quindi l'azione cominci a salire e io stia utilizzando una cv a conversione aperta , non è necessario che mi ricopri acquistando azioni, ma basta che chieda la conversione delle cv in mio possesso; .... o sbaglio? E quindi, in questo caso - e solo in questo caso- il loss sarebbe molto inferiore.

fabbro 14-10-07 21:26

Quota:

Scritto da amanita (Post 14979185)
Scusa, ma nel caso le previsioni iniziali fossero errate e quindi l'azione cominci a salire e io stia utilizzando una cv a conversione aperta , non è necessario che mi ricopri acquistando azioni, ma basta che chieda la conversione delle cv in mio possesso; .... o sbaglio? E quindi, in questo caso - e solo in questo caso- il loss sarebbe molto inferiore.

premesso che sono profondamente convinto che il buon arbitraggista deve guadagnare sempre ,anche poco ma SEMPRE ,e siccome mi considero un buon arbitraggista , questo è un arbitraggio che non farei mai e non lo farei mai proprio perchè la certezza del gain non l'avrei .So che esistono degli hedge funds che fanno queste operazoni (cioè lunghi di cv e corti di azione)ma secondo me si espongono ad un certo rischio ,cioè non hanno la certezza al 100% che gli possa andare bene e proprio perchè questa sicurezza non esiste, io mi astengo dall'imbastire una posizione come quella.
Analizziamo le cose .
Abbiamo visto che da posizioni iniziali di 100 mila azioni shortate a 0,850€ e "lungo" invece di 100 mila € nominali di convertibile a 100,30 , con azione dopo tre mesi a 1,20 e cv tra tre mesi a 125 ,la perdita sarebbe 10.300 € ,più costo short azionario, meno incasso rateo della cv dei tre mesi nei quali me la sono tenuta.
Se invece --come dici tu--mi chiudo con le azioni revenienti dalla conversione della convertibile, il mio loss sarebbe ancora maggiore ,per precisone 15.300 € con costo dello short azionario che si allunga di un mese (le azioni revenienti dalla convertibile vengono sbloccate secondo certi intervalli di tempo ,comunque mai immediatamente )e inoltre non prenderei alcun rateo di cedola dalla convertibile (quando si chiede la conversione di una convertibile il rateo della stessa viene perso del tutto)
Analizzando invece il caso contrario ,cioè azione debole e cv debole ,anche se debole di meno poichè si fermerà al suo bond floor, ipotizziamo che tra i soliti 3 mesi la convertibile scenda a 97 che ritengo il suo bond floor reale, chiedo :a quanto deve andare l'azione per poterci guadagnare dall'arbitraggio , considerando anche il rateo goduto di tre mesi sulla cv e contando pure il costo del prestito titoli azionari pari ad un 6 % annuo ?
A voi la risposta .

gianni80 15-10-07 01:45

Vediamo un po'...

0,85*100.000 85.000 euro; il tasso a 3 mesi dovrebbe essere 1,46738 % quindi la spesa sul prestito titoli di 1247,27 euro
L'obbligazione comprata a 100,3 con 348/360gg di rateo (il conto lo faccio dal 15 ottobre; bnscv paga il 27 ottobre) ha un prezzo tel quel di 102,72.
Tra 3 mesi il prezzo tel quel dovrebbe essere di 97,54 (calcolando 78/360 giorni di cedola maturata).
102,72-97,54 = 5,18. La perdita sulle obbligazioni (considerando un nominale di 100.000 euro) è di 5180 euro
5180 + 1247,27 = 6427,27 da recuperare con lo short sul titolo
6427,27/85000 = 7,5614941
0,85 *(1-0,075614941)=0,785 al di sotto di questo valore si va in guadagno.

dove ho sbagliato (do per scontato di aver sbagliato qualcosa)? :D

gianni80 15-10-07 10:41

Trovato un (primo) errore:
avevo dimenticato l'incasso della cedola di 2,5
quindi: -102,72+97,54+2,5(1-0,125) = -2,9925
La perdita da recuperare è di 2.992,5 euro.
2.992,5/85000 = 3,5205 %
85000*(1-0,035205) = 82007,575
82007,575/100.000=0,82 al di sotto di questo valore dell'azione si è in guadagno.

Ora volevo sapere una cosa... Se l'obbligazione è a corso secco a 97 e il tel quel è 97,54 vendendo l'obbligazione in perdita devo comunque pagare le tasse su quello 0,54 maturato o no? :mmmm:

luke412 15-10-07 10:41

A me verrebbe un prezzo dell'azione < 0,8097.

Saluti.

martaka 15-10-07 11:18

A.T.: B.Stabili, triangolo discendente di medio periodo

MILANO (MF-DJ)--Beni Stabili e' all'interno di un triangolo discendente di
medio periodo. I prezzi sono nella parte finale della conformazione grafica.
Solo l'abbandono del supporto statico a 0,83 euro causera' un'accelerazione del
movimento negativo fino a 0,75 euro. Intermedio e' invece l'obiettivo a 0,80
euro. Le medie mobili a 5 e 21 periodi sono inclinate negativamente, con
l'algoritmo a breve sotto quello a lungo periodo. Il segnale ribassista
verra' annullato sopra 0,90 euro. Volumi e volatilita' sono compressi come
segnalato dall'On Balance e dalle Bollinger Band. gdv (END) Dow Jones
Newswires October 15, 2007 05:17 ET (09:17 GMT) Copyright (c) 2007 MF-Dow
Jones News Srl.

dagoweb 15-10-07 15:51

1 allegato(i)
Mi sono accorto solo ora dei volumi di venerdi' scorso sulla cv telecom :eek:

e quindi 20-10-07 17:47

http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=844067

back up del 18/10 :no::no::wall::no::wall::wall::wall:

tutto perso :wall::wall::wall::wall::wall::wall:

slowdown 20-10-07 18:13

Quota:

Scritto da e quindi (Post 15010814)
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=844067

back up del 18/10 :no::no::wall::no::wall::wall::wall:

tutto perso :wall::wall::wall::wall::wall::wall:

tutto perso? :no::no::no::no:


:D:D

volendo , seguendo le istruzioni di negusneg - link sotto - si può recuperare quasi tutto..

http://www.finanzaonline.com/forum/s...04&postcount=1

benchemai 20-10-07 18:35

Vi leggo sempre in silenzio, mi ero salvato questo post del buon fabbro due giorni fa, puo' essere utile ripubblicarlo:

Quota:

Scritto da luke412

Ciao Fabbro, cosa ne pensi della cv Arkimedica?
saluti


non conosco la società . Tecnicamente per la cv tanti i diritti (216)per poche cv (25). Emissione magra :28 milioni Diritti e convertibile futura con solo 2 aste al dì ,perciò una palla tipo le BPE. Tasso buono (5%) ma per questa società forse è pure poco (ma per una cv ci può stare).
Dato lo strike di 2,80 e l'azione ora a 2,23 il premio è sui 25,5% ,perciò non esagerato , ma 2,23 è il prezzo di azione di ora cioè piena ,e il premio lo si deve calcolare sull'azione ex ,cioè dopo lo stacco del diritto e quel premio è con cv a 100 , ma comprando i diritti sarà per forza di cosa oltre a 100 (anche se credo non di molto).
Mi pare di aver letto che per 3 anni non la si può convertire ,ma questo l'ho letto nel thread del fol dedicato all'azione e quindi potrebbe essere un errore
In complesso questa cv è molto meglio di sopaf cv, ma peggio delle tre mie predilette

luke412 20-10-07 18:40

Quota:

Scritto da benchemai (Post 15011139)
Vi leggo sempre in silenzio, mi ero salvato questo post del buon fabbro due giorni fa, puo' essere utile ripubblicarlo:

grazie. visto l'andazzo ormai dovremmo farci dei back up personali del fol...
d'altra parte sono sembre imbattibili le mitiche agende di Fabbro. non c'è rischio di hacker, cancellazioni, virus... :)

saluti

luke412 20-10-07 18:49

Chiusura a 100 tondi per BNS cv. Ha ritestato anche nella seduta di venerdì questo livello psicologico che per ora rappresenta il minino storico per questa convertibile. la pressione in vendita non pare ancora placata anche se sul sottostante sembra che si inizi a respirare un clima diverso.
clima che invece permane pesante sui mercati, vedi brutta chiusura americana proprio nel giorno del 'malefico' anniversario.
saluti.

fabbro 20-10-07 19:09

a 100 ieri non mi ha seguito nessuno in acquisto su BNS CV ?

fabbro 20-10-07 19:20

Tornando alla cv Arkmedica la borsa ha dato questi dati:

K di rettifica: 0,99498447

Prezzo Rif. rettificato dell'azione : 2,2387 €

Prezzo Rif. diritto: 0,0113 €.

Sapendo che ogni 216 diritti si potranno avere 25 cv da 2,8 nominali ,chiedo :per la borsa il diritto teorico di partenza a 0,0113 cosa corrisponde come cv ?
E quale sempre secondo la borsa ,il giusto premio che questa cv deve avere sull'azione ?

benchemai 20-10-07 19:56

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15011161)
grazie. visto l'andazzo ormai dovremmo farci dei back up personali del fol...
d'altra parte sono sembre imbattibili le mitiche agende di Fabbro. non c'è rischio di hacker, cancellazioni, virus... :)

saluti

di nulla, ho salvato tutti i tomi, inclusi i primi tre gentilmente inviatimi da feliceanima ma non li ho ancora letti tutti visto che vi ho scoperto di recente, ma ho ancora molto da imparare.
fabbro poi e' incredibile....:yes:

fabbro 20-10-07 20:33

Cercando qui e là ho scoperto che esiste una cv su Fortis ,emessa da ABN AMRO con sottostante Fortis. Questa cv ha uno strike di 22,93 € ,scadenza 21 ottobre 2010 e facciale 1,875%
Ebbene questa cv vale 110,30 e dato che l'azione vale 22,51 € ,il premio sull'azione è 12,35%. Ma il suo rendimento a scadenza è negativo (-1,46%).
Poi ho scoperto un'altra cv questa volta emessa da UBS sempre con sottostante Fortis . Questa ha strike di 22,59 €,tasso zero (gli svizzeri sono più titichi degli olandesi) e scade nell'ottobre 2010 .
venerdì valeva 107,20 presentando quindi un premio sull'azione del 7,58% e un rendimento a scadenza ovvimente anche qui negativo (-2,32%)
Quanta differenza con le nostre e specie con la BIM cv che alle chiusure di ieri (104 e 7,53 €) presenta un premio risibile del 3,58% tra parentesi da spalmare su un numero assai più alto di anni ( 5 anni circa) e con rendimento effettivo lordo a scadenza positivo.
Inoltre da sottolineare che i dividendi che l'azione Fortis paga (5,63%) sono molto più alti dei dividendi dell'azione BIM e lo sapete più alto è il dividendo per l'azionista peggio è per il convertibilista .
Perchè ho parlato di queste due cv con sottostante Fortis ? Perchè se in un domani la nostra BIM 15 diventasse Fortis 15 ,credete che varrà sempre come oggi ,cioè con un premio ridicolo dato che la conosceremo in 20 in Italia e in 2 in Europa ? Ma questi ragionamenti lasciano il tempo che trovano ,poichè sono ultra certo che se i Segre passeranno la mano, non venderanno le loro azioni di certo ai 7,53 € di oggi. Rammentiamoci che la BIM già vide un oltre 13 € mi pare

m.a.s. 20-10-07 21:20

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15011331)
Tornando alla cv Arkmedica la borsa ha dato questi dati:

K di rettifica: 0,99498447

Prezzo Rif. rettificato dell'azione : 2,2387 €

Prezzo Rif. diritto: 0,0113 €.

Sapendo che ogni 216 diritti si potranno avere 25 cv da 2,8 nominali ,chiedo :per la borsa il diritto teorico di partenza a 0,0113 cosa corrisponde come cv ?
E quale sempre secondo la borsa ,il giusto premio che questa cv deve avere sull'azione ?

Seguo i thread sulle convertibili da un po', ma senza mai averci messo impegno. :rolleyes: E mai soldi.
Adesso mi sono ripromesso di imparare qualcosina sull' argomento.
E magari di metterci su un po' di soldi in futuro.

Provo a rispondere.

Se compro 216 diritti a € 0,0113 avrò un esborso di € 2,4408. Se dividiamo l' esborso dei diritti per le 25 cv che potrei sottoscrivere mi viene un costo di € 0,097632 a convertibile.

Se voglio sottoscrivere le obbligazioni dovrò tirar fuori il nominale, cioè € 2,8 a pezzo.

Se sommiamo € 2,8 a € 0,0976 otteniamo un esborso complessivo di € 2,8976.
Che dovrebbe equivalere ad un prezzo dell' obbligazione di 103,4869.

Il premio è del 29,43%

woolloomooloo 20-10-07 22:07

Quota:

Scritto da m.a.s. (Post 15011854)
Che dovrebbe equivalere ad un prezzo dell' obbligazione di 103,4869.

il calcolo è giusto, anche io ottengo 103.4869 (senza calcolare le commissioni di acquisto dei diritti.)

maucal 21-10-07 09:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15011290)
a 100 ieri non mi ha seguito nessuno in acquisto su BNS CV ?



questa volte no fabbro.nme ho gia troppe purtroppo a 103........non mi fido del settore......

aromatico1 21-10-07 10:06

io con 3000. speriamo bene. saluti.

fabbro 21-10-07 10:43

1 allegato(i)
Innanzitutto su cv Arkmedica risposte OK.Bravi.
Poi sulla domanda che feci su BNS CV e break even su short azionario dove ho visto che solo in 2 avete risposto ,vi risponderò in seguito ,anche perchè mi devo fare ancora i conti.
Su BIM mi sono andato a documentare e ho trovato un 13,70 € nel settembre 2000 e sto parlando di un 13,70 € parametrato ,si badi bene, ai prezzi odierni (vedi allegato).
Come ulteriore conferma ho trovato sempre sul web e precisamente da fattori di rettifica dell'AIAF che il 7 luglio 2000 l'azione BIM costava 24,080 € e quel 7 luglio era l'ultimo prezzo ufficiale da piena . Difatti dal 10 luglio 2000, presumibilmente un lunedì,era partito un aumento di capitale di BIM ,che, causa il fattore di rettifica di 0,484976, portava i 24,080 € ai 11,6782 €,anche se quel 10 luglio 2000 l'azione (sempre dalla tabella dell'AIAF) fece prezzo a 11,150 € realmente .
C'è anche da dire che dopo il luglio del 2000 ,mai la BIM fece aumenti di capitale o distribuzione di dividendi straordinari cose cioè che potessero portare ad altri fattori di rettifica, eccetto quello aumento che diede vita alla nostra convertibile BIM con inizio trattazione diritti da lunedì 11 luglio 2005 . Questa BIM cv nacque con 2 obbligazioni cv da 7,50 ogni 15 azioni e l'ultima azione piena reale in data venerdì 8 luglio 2000 valeva 6,666 € . Siccome la borsa rettificò questo 6,666€ reale a 6,6357 causa il fattore di rettifica per la nascita di questa cv pari a 0,99545455 , ciò significa che il diritto teorico di partenza era per la borsa di 0,0303 e quindi ,sempre per la borsa,la cv teorica doveva essere a 103,03 con azione a 6,6357 .
Da tutto questo si evince che i 13,70 € parametrati ai prezzi di oggi la azione BIM li fece davvero e consiglio anche di controllare i volumi con cui li fece e questo l'ho scoperto sul sito di YAHOO ://it.finance.yahoo.com/q/hp?s=BIM.MI&b=3&a=05&c=2000&e=3&d=09&f=2 000&g=de i volumi furono al massimo dell'anno 2000.
E seconda cosa :se la borsa stimò che con azione a 6,6357€ la BIM cv dovesse valere 103,03 ,mi chiedo come mai oggi con azione a 7,53 la cv costa solo 104 ?

luke412 21-10-07 11:33

Quota:

Scritto da m.a.s. (Post 15011854)
Il premio è del 29,43%

Premio elevato ma molto più basso rispetto a quello di sopaf (55%) che su medesima scadenza (2012) oltretutto attribuisce un tasso di interesse più basso 3,875%.
saluti.

luke412 21-10-07 11:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15013187)
E seconda cosa :se la borsa stimò che con azione a 6,6357€ la BIM cv dovesse valere 103,03 ,mi chiedo come mai oggi con azione a 7,53 la cv costa solo 104 ?

Perché nel frattempo sono passati circa 2 anni. E il fattore tempo nella valutazione della componente 'opzione' di una convertibile pesa non poco. inoltre in questi due anni sono pure aumentati i tassi di interesse e questo ha svalutato la componente 'obbligazionaria' della cv.
occorrerebbe poi tener conto della volatilità del sottostante al momento dell'emissione del prestito rispetto a quella odierna e le aspettative sui dividendi.
saluti

maucal 21-10-07 12:02

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15013410)
Perché nel frattempo sono passati circa 2 anni. E il fattore tempo nella valutazione della componente 'opzione' di una convertibile pesa non poco. inoltre in questi due anni sono pure aumentati i tassi di interesse e questo ha svalutato la componente 'obbligazionaria' della cv.
occorrerebbe poi tener conto della volatilità del sottostante al momento dell'emissione del prestito rispetto a quella odierna e le aspettative sui dividendi.
saluti

i agree..........se poi qualcuno si compra bim........:D:D:D:D

luke412 21-10-07 12:14

Quota:

Scritto da maucal (Post 15013501)
i agree..........se poi qualcuno si compra bim........:D:D:D:D

...è quello che speriamo tutti. a quel punto saltano tutte le valutazioni tecniche... :)
saluti.

sbariamiento 21-10-07 12:52

Per fabbro
BIM azione vide il suo massimo ad oltre euro 25 , mi sembra nei primi mesi del 2001

fabbro 21-10-07 12:53

Tu reputi il mercato troppo intelligente.
2 anni passati su una durata iniziale di 10 non giustificano il basso prezzo odierno della cv BIM per decadimento del valore opzione (tra parentesi allora l'azione era abbastanza sotto allo strike mentre oggi siamo in the money)e in quanto ai tassi se è vero che tassi saliti svalutano la componente obbligazionaria al contrario incrementano la componente opzionale della stessa convertibile .
Molto più semplicemente secondo me la cv BIM vale così poco oggi perchè la conosceremo in 20 in Italia,almeno come sentito dire , e abbastanza bene la conosceremo in neanche 10 L'azione la conoscono in pochi ,la cv in ultrapochi .
Dallo interessante sito socquot ho scoperto che anni addietro gli azionisti BIM erano 800 .Oggi penso siano gli stessi se non di meno.
.Per mia opinione fare pagare oggi un premio del 3-4% su un'azione ,premio con scadenza 2015 ,prezzando una cv non dico a 115-120 ma a 104 quindi pure con un rendimento effettivo a scadenza positivo è follia,parzialmente giusticabile solo se si pensa che l'azione paghi ogni anno fino al 2015 un dividendo del 10% anno per anno e/o che l'azione presenti volatilità futura a 0,01 e /o che nella BIM banca ci sia qualcosa che possa far temere abbassamenti futuri di rating (anche se la BIM non ha rating)

fabbro 21-10-07 13:04

Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 15013757)
Per fabbro
BIM azione vide il suo massimo ad oltre euro 25 , mi sembra nei primi mesi del 2001

Penso che ti sbagli col 2000 .Tutti i prezzi della BIM prima del 7 luglio 2000 sono da rettificare per il fattore di rettifica per l'aumento di capitale del 7 luglio 2000 (0,484976 ) e per il fattore di rettifica per l'aumento che fece nascere la nostra cv in data 8 luglio 2005 pari a 0,99545455.

fabbro 21-10-07 13:28

A proposito del luglio 2000 lo sapete come era pensato quell'aumento BIM?
C'era una parte gratuita 1 ad 1 e poi c'era una parte a pagamento mediante emissione di 1 nuova azione ordinaria al prezzo di L. 11.617,62 ( EURO 6 ), con abbinamento gratuito di n° 1 WARRANT AZIONI ORDINARIE BIM 2000-2004, ogni 10 azioni ordinarie possedute .
Ebbene lo sapete come funzionava il warrant ?Erano necessari 2 warrant + 15 € e li si poteva esercitare solo nel novembre ,dal 2000 al 2004.
Rammento che la prima quotazione dell'azione BIM da ex ,cioè dopo lo stacco del diritto è stata 11,115€, quindi un warrant con quelle caratteristiche (2 warrant + 15 € e opzione aperta solo a novembre )non mi pare proprio il massimo .
Sapendo quanto il mercato avesse prezzato quel warrant al suo esordio e anche nel corso della sua vita ,può fare ricavare quanto dovrebbe valere oggi la componente opzionale della nostra BIM cv. Io cercherò nel web e nelle mie agende i prezzi di questo warrant ,ma a memoria mi rammento che fu sempre ultracaro (e difatti mai ne comprai) .
Come a dire:come mai quel warrant allora è sempre stato carissimo mentre oggi la BIM cv costa un belino ?

luke412 21-10-07 16:00

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15013759)
Tu reputi il mercato troppo intelligente.

E' vero. in effetti se così fosse non sarebbero possibili gli arbitraggi. ;)
Però più che il mercato il mio ragionamento era rivoltò a chi prezzò, di fatto col valore dei diritti, quella convertibile e cioé Borsa Italiana. I prezzi successivi, a mio parere, sia adeguarono a quell'impostazione per i primi mesi salvo poi scivolare nell'oblio come la maggior parte delle cv italiane.

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15013899)
Sapendo quanto il mercato avesse prezzato quel warrant al suo esordio e anche nel corso della sua vita ,può fare ricavare quanto dovrebbe valere oggi la componente opzionale della nostra BIM cv. Io cercherò nel web e nelle mie agende i prezzi di questo warrant ,ma a memoria mi rammento che fu sempre ultracaro (e difatti mai ne comprai) .
Come a dire:come mai quel warrant allora è sempre stato carissimo mentre oggi la BIM cv costa un belino ?

Secondo me perché i warrant hanno un appeal speculativo più elevato delle cv (non sempre a ragione) ed in gerenale sono più conosciuti dal mercato. Anche tra i warrant oggi quotati ci sono dei prezzi con premi francamente incomprensibili.
la consolazione è che prima o poi i prezzi e relativi premi si debbano riallineare verso la loro parità teorica. è solo questione di tempo.

saluti

fabbro 21-10-07 20:41

ho trovato l'agenda del 2000 ,o meglio l'agenda che va dal 15 maggio 2000 al 11 dicembre 2000 e se pensate che sono agende che le varie banche regalano ogni anno (quindi abbastanza grosse) potete immaginare quanto scrivevo in quelle agende che mi duravano grosso modo 6 mesi ognuna.
Andando a lunedì 10 luglio 2000 ,primissimo giorno di quotazione del diritto per azione e warrant BIM ,questo diritto ebbe di last 0,689€ oscillando tra 0,600 e 0,760 con azione BIM che ebbe sempre di last 11,20 € oscillando sempre quel giorno da 11 a 11,34. Questo significava prezzare il warrant BIM 2004 a 1,69 € con premio del 64,10% e leva lorda del 3,31.
Mercoledì 12 luglio 2000 terzo giorno di quotazione del diritto , leggo che il diritto ebbe riferimento a 0,7661 con azione BIM che ebbe riferimento 10,967 ,da cui warrant ricavabile a 2,694 e cioè con premio del 85,90% sull'azione e leva lorda pari a 2,03.
Mercoledì 19 luglio 2000 invece il diritto ebbe riferimento a 0,6912 e azione 10,69 ,ciò significando warrant a 2,222 con premio sull'azione del 81,88% ,mentre giovedì 20 luglio diritto 0,7459 e azione 11,108 con warrant ricavabile a 2,35 € e pure il venerdì finale il diritto tenne il prezzo anche se era l'ultimo giorno di sua quotazione con riferimento a 0,7628 oscillando da 0,742 a 0,799.
Questo per quanto riguarda i diritti per avere azione e warrant BIM 2004 . Scusate se non ho riportato tutto l'andamento delle 2 settimane della loro trattazione ma ho scritto quello che ho letto nella agenda e siccome in quelle settimane altri aumenti c'erano (cito l'aedes,cito il banca lombarda,cito il CMI, cito l'Ifis priv,cito l'unipol inoptato,cito l'opengate inoptato ,cito il gandalf ,)e siccome erano molto più interessanti per me ,l'aumento BIM lo seguii abbastanza di sfuggita e quindi nella agenda non ci sono tutti i prezzi .E lo seguii poco o niente perchè il warrant BIM ricavato tramite un eventuale arbitraggio ,mi sarebbe venuto ad un carico astronomico ,mentre il warrant Unipol ord ad esempio mi venne a quasi sotto zero sia nell'aumento normale sia nello inoptato .
In quelle due settimane furono miei ottimi arbitraggi l'aedes e l'unipol e noto che riportavo allora i prezzi del reverse floater centrobanca 2018 (di cui mi ricordo ancora a memoria il codice 126738) a quel tempo leggo sulle 64 lire (ma se non erro vide anche un sotto 60 come minimo storico e se non sbaglio del sottoscritto ) .Questi reverse floater in quel tempo non li voleva nessuno come oggi nessuno sembra volere le mie 3 + 1 amate convertibili e a quel tempo di reverse floater ero strapieno quasi come oggi delle 3 +1 convertibili.
Andate a vedere poi che fine hanno fatto i vari reverse floater dei quali ,come delle convertibili oggi, ero più che un attento conoscitore e dei quali ,come oggi delle convertibili ,avevo 4 punte di diamante :quel centrobanca 20/10/2018 (126738),un Mediobanca 6/10/2018 (126163), un medio credito lombardo 6/11/2018(127164)e un crediop 15/10/18 (126479). Non è che disdegnassi nel 2000 le convertibili ma siccome c'era anche altra roba interessante come prezzo ,ecco che mi specializzai pure nei reverse floater ,che reputo obbligazioni veramente complesse ,molto più delle stesse convertibili.
Nella prossima puntata andrò a controllare ,dopo questa dedicata ai diritti, i primi prezzi del warrant BIM 2004 quando esordì in borsa,coi prezzi dell'azione sottostante.
Perchè faccio tutto questo ? Il motivo è che sapendo quanto valeva il diritto (e quindi il warrant ricavabile )e quanto valeva il warrant reale (alla prossima pountata),parametrandolo al valore dell'azione di allora, si potrà ricavare la volatilità futura che il mercato assegnava a quel tempo all'azione BIM. Ad occhio e croce si tratta di una volatilità stimata altissima ,mentre oggi coi prezzi che la BIM cv ci ha abituato a fare siamo ad una volatilità sul 5-10% e non oltre

The_Brain 21-10-07 20:58

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15011290)
a 100 ieri non mi ha seguito nessuno in acquisto su BNS CV ?

non ti ho seguito perche' come maucal ne ho gia' troppe in portafoglio e perche', se ti ricordi l'analisi grafica postata una ventina di giorni fa, la situazione ad oggi e' questa:



dettaglio:



quindi, a giudicare dalla chiusura statunitense di venerdi', nonche' dalla ripetuta mancata rottura al rialzo della trendline ribassista di medio periodo, ho deciso di rimanere per ora alla finestra in attesa di sviluppi, positivi o negativi essi siano :cool:

fabbro 21-10-07 21:01

Quota:

Scritto da luke412 (Post 15014646)
E' vero. in effetti se così fosse non sarebbero possibili gli arbitraggi. ;)
Però più che il mercato il mio ragionamento era rivoltò a chi prezzò, di fatto col valore dei diritti, quella convertibile e cioé Borsa Italiana. I prezzi successivi, a mio parere, sia adeguarono a quell'impostazione per i primi mesi salvo poi scivolare nell'oblio come la maggior parte delle cv italiane.



Secondo me perché i warrant hanno un appeal speculativo più elevato delle cv (non sempre a ragione) ed in gerenale sono più conosciuti dal mercato. Anche tra i warrant oggi quotati ci sono dei prezzi con premi francamente incomprensibili.
la consolazione è che prima o poi i prezzi e relativi premi si debbano riallineare verso la loro parità teorica. è solo questione di tempo.

saluti

in effetti se il mercato fosse perfetto ,noi arbitraggisti ci gratteremmo la panza tutto il giorno e sono il primo a non lamentarmi se sul mercato abbondano i belinoni .Questi mi fanno godere durante l'arbitraggio ,ma mi fanno cadere le braccia quando non apprezzano le cv
Ed è anche corretto sottolineare che un warrant avendo più appeal speculativo (ed aggiungo anche poichè ci vogliono pochi soldi per comprarlo ed è anche molto più semplice di una cv ) è più caro di un warrant implicito dentro ad una cv .
Speriamo che da oggi alla scadenza delle nostre cv ci venga data la possibilità di destrutturare le nostre cv in una parte obbligazionaria e in una parte opzionale che potremo vendere separatamente . Quasi quasi telefono alla borsa e glielo propongo :D.
Saluti

Organigramma 21-10-07 22:30

della convertibile di Arkimedica che ne pensate? grazie.

lollofanki 21-10-07 23:04

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15011290)
a 100 ieri non mi ha seguito nessuno in acquisto su BNS CV ?

prese 3000 a 100,02
ripeto il messaggio cancellato su arkimedica
le note stonate che sottolineavi su la cv arkimedica erano
1)le sole due aste al giorno di contrattazione
2) arkimedica potrebbe essere anzi meglio dire non è una società solida quanto una banca o una socità di gestione autostradale.

rispetto alla 1 faccio notare che nei patti parasociali tra i soci arkimedica ,e riportato (anche se molto in piccolo;)) che superati i due anni dall'inizio della quotazione sull'expandi ,se ce ne saranno le condizionisi chiederà l'ammissione alla quotazione nel segmento star

2)arkimedica sta spostando gradualmente il centro delle sue attività nl settore ospitality per anziani,si puo dire vero affare del momento ,in quanto settore non ciclico e da margini sicuri e in crescita.
tanto e vero che il settore sta assistendo ad una propia gara tra i vari operatori vedi il gruppo CIR,i francesi Korian,il non piu francese gruppo generale de santè di ligresti mediobanca e DEA per accaparrarsi anche quelle piccole strutture gia presenti e poco valorizzate o a cercare di costituirne altre.
questo certo non puo dare delle certezze sul rimborso ma se queste istituzioni corrono a investire perchè no.....
notare che il prestito obbligazionario difatti sarà subito utilizzato per crescere come dimensioni.
un saluto

fabbro 22-10-07 07:48

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15017015)
prese 3000 a 100,02
ripeto il messaggio cancellato su arkimedica
le note stonate che sottolineavi su la cv arkimedica erano
1)le sole due aste al giorno di contrattazione
2) arkimedica potrebbe essere anzi meglio dire non è una società solida quanto una banca o una socità di gestione autostradale.

rispetto alla 1 faccio notare che nei patti parasociali tra i soci arkimedica ,e riportato (anche se molto in piccolo;)) che superati i due anni dall'inizio della quotazione sull'expandi ,se ce ne saranno le condizionisi chiederà l'ammissione alla quotazione nel segmento star

2)arkimedica sta spostando gradualmente il centro delle sue attività nl settore ospitality per anziani,si puo dire vero affare del momento ,in quanto settore non ciclico e da margini sicuri e in crescita.
tanto e vero che il settore sta assistendo ad una propia gara tra i vari operatori vedi il gruppo CIR,i francesi Korian,il non piu francese gruppo generale de santè di ligresti mediobanca e DEA per accaparrarsi anche quelle piccole strutture gia presenti e poco valorizzate o a cercare di costituirne altre.
questo certo non puo dare delle certezze sul rimborso ma se queste istituzioni corrono a investire perchè no.....
notare che il prestito obbligazionario difatti sarà subito utilizzato per crescere come dimensioni.
un saluto

Delle 2 sole aste al giorno potrebbe essere anche buona cosa ,(d'altra parte il mio maggior guadagno con una cv mi è giunto negli ultimi anni dalla BPE08 che lavora anche essa con 2 sole aste al giorno) ,nelle quali aste se uno sa muoversi sagacemente può fare qualche buon affare con finte e controfinte .
Invece delle promesse delle varie società mi curo poco o niente da quando mi rammento che anche l'enertad scrisse che probabilmente avrebbe chiesto il rating per la sua cv ,cosa invece mai avvenuta.
Circa la società Arkmedica invece ho scritto che la conosco poco o niente ,ma ho trovato andando ieri mattina sul sito http://www.socquot.com/index.htm per controllare gli avvisi vecchi della BIM ,un articolo non proprio lusinghiero dal titolo ArKimedica S.p.A. : da nuvoloso a molto nuvoloso! nelle ultimissime . Comunque sono quasi certo che il diritto salirà all'inizio per l'entrata di molti scalper che acquisteranno senza sapere neanche cosa è ,ne tanto meno sapranno fare di conto quanti diritti ci vogliono per avere una convertibile ,che per loro potrebbe essere anche una cosa piovuta dal cielo come un meteorite (quelli che io chiamo i compratori di arance).
ciao

fabbro 22-10-07 08:18

come volevasi dimostrare:sui diritti per la cv ARKMEDICA già ora ci sono 4 proposte al meglio da 100.000 diritti ognuna da parte della sim 0580 e sicuramente proveniente dallo stesso compratore di arance .

Dalton 22-10-07 08:29

Almeno diventando poveri e dormendo all'addiaccio non prenderanno il raffredore con tutta quella vitamina C....:D
Per me tasso d'interesse troppo alto :mmmm: e conversione un pò troppo a premio.
Avrei preferito l'1,5% e conversione a 2,40 ( ogn riferimento ad altre simili cv è puramente casuale!;) )
Per il momento non mi garba anche se al mio amico xizzy, carico di azioni consiglio proprio di sottoscrivere la cv alleggerendo così l'esposizione azionaria su Arkimedica.;)
.
In ptf ho solo Bim al momento.
E parecchie Reno de Medici.
Fabbro lunedì vado all'assemblea a vedere e spero conoscere Garofano.;)

lollofanki 22-10-07 14:07

chicca del giorno
 
oggi sul sole 24ore nella seconda pagina dell'allegato "affari privati"

cè uno spazio dedicato alla vetrina dei nuovi prodotti finanziari
sapete cosa publicizzano??
M&Gconvertibles fund
4 colonne tutte dedicate a decantare i vantaggi dell'acquisto di questo fondo,
e a spiegare le peculiarità sia azionarie sia obbligazionarie deli'investimento da parte del fondo in questo tipo di strumenti.
l'approccio del fondo è di cercare di comprare cv vicino alla pari è dopo spiega i motivi, al chè mi sarei aspettato di trovare il loro portafolio pieno delle cv italiane
che da mesi vengono segnalate da fabbro; mentre in realtà riporta che solo il 6%del fondo è investito in italia.....
mentre detiene telekom austria per il 3,33%,vivendi3,31%
esposizione per paese 20%francia ,8,24%giappone,13,31% usa,8,15% germania
settori
finanza13,6%,servizi16,industria15,,beni di consumo 13,5

gestore M&G International Investiments ltd.
tel 02/3206551fax 0232065010
email info@mandg-investments.it

ho riportato tel.e email nel caso qualcuno avesse tempo e voglia di capire come gestiscono e che titoli hanno in portafolio
casomai qualcuno gli puo anche dare un paio di consigli.:D
un saluto

aggiungo il link della pagina inglese col bel faccione del gestore
http://www.mandg.co.uk/Consumer/Fund...Fund/index.jsp

giandino 22-10-07 16:38

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15021483)
oggi sul sole 24ore nella seconda pagina dell'allegato "affari privati"

http://img86.imageshack.us/my.php?im...24ore58dw7.jpg

fabbro 22-10-07 17:10

Su Vivendi ho trovato una cv emessa da UBS scadente il 19 gennaio 2011 che costa ora sulle 103,20 con facciale 0,25% ,rendimento a scadenza meno 0,73% e premio del 9%. Nell'ultimo anno ha oscillato tra i 100,90 circa di metà agosto e i 109,50 circa di fine maggio-inizio giugno,ma anche nell'anno prima non deve avere fatto sfracelli ( è nata il 4 gennaio 2006 con un premio del 18% sull'azione) .
Su telekom Austria non ho trovato niente .
La UBS su Vivendi quando uscì avevo fatto un pensierino per comprarla ma poi nulla feci . Delle cv europee è una delle migliori, ma ,matematicamente almeno ,è abbastanza peggio delle tre predilette italiane,delle quali la BNS cv mi hanno levato pure il minimo storico a 100 (oggi 99,95)Buon segno su BNS Cv che ,oggi almeno, il belinone non mi pare essere apparso ,anche se l'azione è debole . Segno che è un belinone al cubo :vende a 100 quando l'azione è a 0,881 (venerdì) , e non vende oggi con azione anche a 0,861 Potrebbe avere ricevuto l'ordine di non spingersi sotto la pari o potrebbe ignorare che una cv puo andare anche sotto i 100 :D

PS:avete visto i "compratori di arance" immarcescibili nei primi giorni almeno sui diritti ARKMEDICA : 0,030 € cioè + 165,49% dal teorico fissato dalla borsa che per me era abbastanza corretto. 0,030 fatto nella seconda asta solo grazie ad ampliamento banda dal 30% normale al 200% .

The_Brain 22-10-07 20:00

su borsaitaliana aggiornato il dato conversioni residue su BNSCV che passano dalle 293.180.344 del 3/10 alle 292.118.804 attuali.

fabbro 22-10-07 21:26

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15026195)
su borsaitaliana aggiornato il dato conversioni residue su BNSCV che passano dalle 293.180.344 del 3/10 alle 292.118.804 attuali.

ciò significa che dalla penultima conversione a questa ultima sono state convertite la bellezza di 1.061.540 convertibili BNS.
Rammento che la conversione di BNS cv la si può chiedere 2 volte al mese (dall'1 al 15 o dal 16 all'ultimo giorno di calendario del mese) eccetto che in periodi particolari ad esempio i soliti periodi periassembleari (ad esempio --come da comunicato che ho salvato nell'HD--ora era bloccata dal 29/9/2007 alla data dell'assemblea da poco conclusa (al 17 o 18 ottobre scorso).Secondo me questo ultimo dato è legato alla conversione chiesta appena prima del blocco ,cioè richieste fatte dal 16 settembre fino al 29 settembre scorso .
Ricordo a tutti che questa BNS cv è callable dopo il 10/11/2009 solo se azione è oltre 1,30 € ;oppure anche prima se ne sono rimaste solo il 10% e cioè se ne sono rimaste meno di 47.651.404 che è appunto il 10% delle cv emesse inizialmente .

sbariamiento 23-10-07 14:41

Scusa l' ignoranza , ma CALLABLE , che significa?
Grazie

alegu 23-10-07 14:52

Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 15032312)
Scusa l' ignoranza , ma CALLABLE , che significa?
Grazie

che può essere rimborsata in anticipo

sbariamiento 23-10-07 16:49

Grazie per il chiarimento , molto gentile

giandino 23-10-07 18:28

Dopo tante parole, tanti timori, tante indiscrezioni, tante discussioni, è arrivata finalmente l’ora della svolta. 25 ottobre 2007. In questa data Olimpia girerà a Telco al sua quota di Telecom Italia. E finalmente le sinergie tra Telefonica e Telecom Italia verranno alla luce, ed entrerà alla consolle la nuova regia di comando.
Quindi, finalmente, dopo mesi e mesi di immobilismo, anche Tronchetti Provera potrà ricevere il denaro da tempo deciso sulla carta ma non ancora utilizzabile. E quindi si libererà un bel gruzzoletto di denaro anche per Pirelli, che quindi dovrà pensar bene a come utilizzarlo.
Dividendo straordinario?

P.s. Vediamo come si comporterà la Cv.

omnitgm 24-10-07 14:49

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15011290)
a 100 ieri non mi ha seguito nessuno in acquisto su BNS CV ?

BNS CV nuovo minimo (o meglio 3,) a 99.61
11.27.49 99,61 5.000
11.25.26 99,61 7.500
11.25.26 99,61 2.500

e io non ho un euro da metterci... :censored:

Tnordman 24-10-07 17:22

Quota:

Scritto da omnitgm (Post 15045094)
BNS CV nuovo minimo (o meglio 3,) a 99.61
11.27.49 99,61 5.000
11.25.26 99,61 7.500
11.25.26 99,61 2.500

e io non ho un euro da metterci... :censored:


BENI STABILI - Road show a Londra
Websim - 24/10/2007 09:45:15
FATTO
Nel corso del road show a Londra l'ad di Beni Stabili (BNS.MI), Aldo Mazzocco, ha dipinto uno scenario cauto ma non catastrofico sul settore immobiliare in Italia. Mazzocco crede che Beni Stabili riuscirà a passare al nuovo regime fiscale delle Siiq già dal 2008 e che essere l'unica Siiq italiana nel settore uffici per un anno potrebbe rappresentare un importante vantaggio competitivo.

EFFETTO
Tuttavia rimane irrisolto il nodo della quota di Foncière des Région in eccesso rispetto al 51% (circa 17% del capitale) che il socio francese dovrà collocare per la trasformazione in Siiq. Beni Stabili ha confermato che in futuro si focalizzerà sulla generazione di cassa. Questo verrà fatto attraverso una maggiore rotazione del portafolio di investimento, maggiori investimenti nell'attività di sviluppo e un lavoro sulle attività attualmente in portafoglio per abbassare la quota di immobili non affittati e portare i canoni a valori di mercato. Confermiamo la nostra raccomandazione INTERESSANTE con target a 1,20 euro.

amanita 24-10-07 17:48

Quota:

Scritto da Tnordman (Post 15048077)
BENI STABILI - Road show a Londra
Websim - 24/10/2007 09:45:15
Confermiamo la nostra raccomandazione INTERESSANTE con target a 1,20 euro.

Se una volta tanto le raccomandazioni e i vari vari report si rilevassero veritieri .......:clap::clap:

sbariamiento 25-10-07 09:14

Salve .Chiedo venia a voi tutti , ma è da poco che mi sono affacciato alle convertibili , ma gli interessi della bnscv , in che data vengono materialmente accreditati sul conto ?
So che ieri hanno staccato la cedola, ed è ripartito il rateo nuovo
Grazie per la vs. gentilezza

fabbro 25-10-07 09:51

Quota:

Scritto da sbariamiento (Post 15052921)
Salve .Chiedo venia a voi tutti , ma è da poco che mi sono affacciato alle convertibili , ma gli interessi della bnscv , in che data vengono materialmente accreditati sul conto ?
So che ieri hanno staccato la cedola, ed è ripartito il rateo nuovo
Grazie per la vs. gentilezza

27 ottobre

volatore 25-10-07 09:55

Il giorno 27 ottobre, a parte directa che ha già versato. Ma in altri portafogli non ho visto ancora niente.:)

bu$ine$$ 25-10-07 14:25

per ki puo e vuole...arbitraggio 2 bri per 3bas:censored:

fabbro non fucilarmi se lho rivelato:censored:

1,61 25-10-07 14:28

Da Finanza e mercati di oggi:

"La tanto attesa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
del decreto attuativo che dà il via libera
alle Siiq è finalmente arrivata. Si tratta di un
tassello fondamentale per la nascita delle Società
d’investimento immobiliare quotate, che
a questo punto potrebbero sbarcare su Piazza
Affari già da inizio del prossimo anno.
Così le società interessate scaldano i motori
per farsi trovare pronte all’appuntamento con il
mercato. In rampa di lancio, oltre a Beni Stabili
e Igd, ci sarebbero anche altre società di settore."

1,61 25-10-07 14:29

La tanto attesa pubblicazione in
Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo
che dà il via libera alle
Siiq è finalmente arrivata. Si
tratta di un tassello fondamentale
per la nascita delle Società
d’investimento immobiliare quotate,
che a questo punto potrebbero
sbarcare su Piazza Affari
già da inizio del prossimo anno.
Mala versione pubblicata del decreto
174 del 7 settembre non risolve
i problemi che potrebbero
minare il futuro funzionamento
dei Reit all’italiana. Problemi
che, auspicano gli operatori, potrebbero
essere risolti a livello
normativo in finanziaria.
All’appello, in realtà, mancano
ancora alcuni adempimenti burocratici.
In primo luogo le circolari
dell’Agenzia delle entrate, che sarebbero
però in corso di compilazione.
Così le società interessate
scaldano i motori per farsi trovare
pronte all’appuntamento con il
mercato. In rampa di lancio, oltre
a Beni Stabili e Igd, tra i principali
promotori dell’introduzione delle
Siiq, ci sarebbero anche altre
società di settore. A fianco degli
operatori tradizionali, tra cui banche
e assicurazioni, che potrebbero
valorizzare grazie alle Siiq il
proprio patrimonio immobiliare,
starebbero emergendo anche soggetti
insospettati

1,61 25-10-07 14:30

Prossimo anno azione a 1,20 e obbl. a 125!!!!!!!!!!

maucal 25-10-07 18:53

intanto scende....

sbariamiento 25-10-07 19:54

Grazie a Fabbro e Volatore per la vs. gentile risposta , ringrazio adesso perche appena tornato da stamattina

Cucciafans 27-10-07 12:21

ciao fabbrone......



una rapida sintesi......

che cosa ha di negativo la cv sopaf che vedo sotto 100 ???

solo la solidità aziendale ?


grazie

alegu 27-10-07 21:41

Quota:

Scritto da Cucciafans (Post 15062711)
ciao fabbrone......



una rapida sintesi......

che cosa ha di negativo la cv sopaf che vedo sotto 100 ???

solo la solidità aziendale ?


grazie

e dici niente?

fabbro 27-10-07 23:24

Quota:

Scritto da Cucciafans (Post 15062711)
ciao fabbrone......



una rapida sintesi......

che cosa ha di negativo la cv sopaf che vedo sotto 100 ???

solo la solidità aziendale ?


grazie

carissimo ,un saluto ;è una vita che non ci si incrocia.
La sopaf cv innanzitutto non mi garba per i 0,880 €di strike troppo alto per quello che l'azione sta battendo oggi .E questo significa: premio troppo alto --almeno per i canoni italiani e non esteri-- ,e delta basso , il che vuol dire che anche se l'azione in futuro decollerà , la cv prima di andarle dietro dovrà aspettare troppo .
Insomma ,è una cv poco o niente reattiva, almeno con prezzo dell'azione allo stato attuale , e a me invece piacciono cv con delta alto ,cioè più reattive , anche se con tasso facciale basso .Il 3,875 % che paga la sopaf cv è discreto ma non eccezionale per il nome di sopaf e per il premio che han fatto pagare sulla cv .
In pratica hanno fatto nascere una cv con lo strike quasi pari al massimo degli ultimi anni della sopaf azione e per vedere un prezzo della sopaf superiore ai 0,880 dello strike della sua cv dobbiamo andare addirittura al 2001.
Altra cosa che non mi piace di questa cv è che nel venerdì finale di trattazione "normale" dei suoi diritti non ci fu mai denaro sui diritti ,mentre era presente solo lettera e addirittura al prezzo minimo possibile (0,0001 €) e ti posso assicurare che non avevo mai visto una cosa del genere.
Ulteriore cosa che non mi fa amare questa cv è che la prima fase della aumento ha avuto un successo pari al 36,019% (davvero pochissima cosa ma era abbastanza prevedibile) e per finire che quasi tutto lo inoptato se lo è cuccato la Akros che garantiva . Difatti l'Akros ha sottoscritto il 63,935% di tutte le convertibili ,dato che l'inoptato ebbe successo solo al 0,046% .
Quindi ricapitolando prima fase successo al 36,019% dovuto pure al 20% sottoscritto dall'azionista di maggioranza Acqua Blu ;inoptato successo al 0,046% (anche troppo ) e intervento finale di Akros che sottoscrisse il restante 63,935% che a mia memoria se non è un record poco ci manca come intervento del garante .
Ultima cosa : sicuramente il Magnoni tramite Acqua Blu ha più del 20% di sopaf azioni: chiedo come mai ne sottoscrisse solo il 20% di queste sue cv ?
Circa i diritti che diedero origine a questa sopaf cv ,io al secondo o terzo giorno della loro trattazione ,proprio nel momento in cui questi erano sospesi per eccesso di rialzo e non di ribasso mi pare a 0,011 ,osai scrivere nel thread apposito che avremo visto il prezzo minimo possibile (0,0001 € ) sbilanciandomi anche dicendo che lo avremmo visto addirittura prima del venerdì finale,cioè dopo oltre una settimana ,e sempre allora scrissi che non ci si doveva affannare a prendere i diritti, tanto la cv sarebbe scesa ben sotto la pari .
E tutto ciò avvenne :difatti minimo incomprimibile a 0,0001 fatto per la prima volta il giovedì penultimo giorno di vita del diritto, con mio acquisto tra parentesi dato che fui il primo a mettermi a quel prezzo per poi venderli nello stesso giorno a 0,0002 .E --altra previsione azzeccata-- convertibile scesa anche fino ai 93 del 27 settembre scorso,sebbene un belinone di tre cotte comprò anche a 102 il 31 agosto . C'è da dire che sono sempre presenti quelli che io chiamo i "compratori di arance" che durante tutti gli aumenti nella prima settimana comprano ad ogni prezzo qualsiasi diritto. Sul diritto Arkimedica cv ad esempio sono stati presenti solo il lunedì iniziale (open solo nella seconda asta a oltre il 160% dal teorico) e poi sono scomparsi . Sui diritti sopaf cv ci furono per qualche giorno in più . Io mi auguro che prendendo queste solenni inchiappettature ,questi compratori di arance (comprano i diritti come se fossero arance al mercato ma probabilmente anche peggio ) piano piano si ritirino a leccarsi le ferite.
Invece di queste SOPAF CV ,ti consiglierei invece BIM ,BENI STABILI e SIAS,ovviamente come convertibili ,mai come azioni : sono tutta un'altra cosa rispetto alla sopaf cv sia come sicurezza, sia matematicamente parlando.
Se invece ti piace sopaf ,meglio l'azione piuttosto della cv :probabile che prima del 2012 per non rimborsare la cv , l'azione sopaf veda pure i 0,880 €.
Saluti

Il Pordenonese 29-10-07 10:25

bim cv
 
09:59:41 105.77 104.00 385301.MI B INTERM-15 CV 1,5% 105.77



2,670 104.03 105.75 4,335

# QTA PZO PZO QTA #
1 2,670 104.03 105.75 4,335 1
1 8,400 104.02 105.78 34,110 1
1 6,000 103.75 105.79 21,000 2
2 21,000 103.52 106.90 9,000 1
1 5,010 103.51 106.94 30,000 2

che spread denaro lettera...

saluti

NitroBorde 29-10-07 11:27

I diritti delle Arkimedica CV hanno fatto il minimo oggi a 0,001, (100,31
prezzo di carico della CV) potrebbero iniziare ad essere interessanti... che ne dite ?

Andrea Cheniér 29-10-07 13:06

Arkimedica... due conti della serva
 
Con diritto a 0,0005
ed azione a 2,11:

CV a 100,1543 ovvero "azione reveniente" a 2,80432

Questo significa che l'azione dovrebbe crescere, per raggiungere i 2,80432 del 32,91%. :rolleyes:

fabbro 29-10-07 13:22

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 15072518)
I diritti delle Arkimedica CV hanno fatto il minimo oggi a 0,001, (100,31
prezzo di carico della CV) potrebbero iniziare ad essere interessanti... che ne dite ?

copio e incollo un mio intervento dal thread su Arkimedica
"prevedo che per questi diritti per la cv ARKIMEDICA ci si debba aspettare anche qui un 0,0001 negli ultimi 2-3 giorni di loro trattazione come successe per i diritti per cv sopaf E sulla cv ARKIMEDICA invece prevedo (come ho previsto correttamente per sopaf cv ) un andamento poco dopo l'esordio sull'expandi appena sotto la pari (diciamo un 97-98) Quindi prevedendo questi prezzi per la cv Arkimedica ,perchè mi devo affannare a comprare i diritti che ,se anche sono presi a 0,0001, mi daranno la cv a 100 più un caffè ?"
Poi c'è da dire che ci sarà l'inoptato che è facile prevedere sarà molto alto (anche se credo meno che per sopaf cv)e sarà certamente con unico prezzo cioè 0,0001
Infine ricordiamoci che la sopaf cv (oggi a circa 96)andò anche fino ai 93 il 27 settembre scorso,sebbene qualche belinone comprò anche a 102 il 31 agosto .
Come a dire :io questi diritti per ARKIMEDICA cv non li prenderò neanche a 0,0001 e tu invece me li vuoi far prendere a 10 volte tanto ? :D

feliceanima 29-10-07 13:43

Giorno Fabbro sempre in gamba mi sembra che le tue convertibili siano arrivate al capolinea ora dovrebbero ripartire

triale 29-10-07 13:51

Quota:

Scritto da feliceanima (Post 15074248)
Giorno Fabbro sempre in gamba mi sembra che le tue convertibili siano arrivate al capolinea ora dovrebbero ripartire

non sono solo del Maestro, ma anche di buona parte di coloro che scrivono su questo th...

fabbro 29-10-07 14:23

speriamo che per quelle 3 cv siamo davvero al capolinea ,ma quel che è abbastanza sicuro che molto al di sotto ai prezzi che si vedono oggi non si dovrebbe andare, ovviamente sto parlando per le nostre cv ,mentre per le azioni siamo nelle mani di Dio
Ciò che temo invece è che per mesi --se non per anni-- ci sia il rischio di vedere per le 3 cv i prezzi odierni o poco sotto o poco sopra (basterebbe che le azioni non abbiano la forza di salire o addirittura calassero);ma è invece certo che se le tre azioni decolleranno , -- e sono tre azioni che potrebbero risultare interessanti e che finora hanno quasi sempre dato ai loro possessori buone se non ottime soddisfazioni-- le loro cv le andranno dietro senza indugiare.
Quindi cosa si vuole di più:siamo posizionati su delle cv che saranno reattive se le azioni volgeranno al bello . E nel contempo sono tutte cv vicine al loro bond floor reale ,anche se esprimono un premio molto basso ,da cui la ottima reattività che esprimerebbero se le azioni salissero. .Le 3 azioni ,storicamente almeno , hanno performato bene ;sono, almeno per quel che ne sappiamo, "sicure" e sono guidate da un management che il proprio lavoro ha dimostarto di saperlo fare e infine sono tutte azioni che potrebbero portare in futuro buone nuove (tipo le siiq e il buy back per BNS ,tipo il possibile cambio di controllo per BIM e tipo il concentrarsi sul solo settore autostradale che è la vera mucca da mungere per SIAS)tutte cose che dovrebbero portare benefici alle azioni e quindi alle nostre cv.

NitroBorde 29-10-07 14:24

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15073991)
copio e incollo un mio intervento dal thread su Arkimedica
"prevedo che per questi diritti per la cv ARKIMEDICA ci si debba aspettare anche qui un 0,0001 negli ultimi 2-3 giorni di loro trattazione come successe per i diritti per cv sopaf E sulla cv ARKIMEDICA invece prevedo (come ho previsto correttamente per sopaf cv ) un andamento poco dopo l'esordio sull'expandi appena sotto la pari (diciamo un 97-98) Quindi prevedendo questi prezzi per la cv Arkimedica ,perchè mi devo affannare a comprare i diritti che ,se anche sono presi a 0,0001, mi daranno la cv a 100 più un caffè ?"
Poi c'è da dire che ci sarà l'inoptato che è facile prevedere sarà molto alto (anche se credo meno che per sopaf cv)e sarà certamente con unico prezzo cioè 0,0001
Infine ricordiamoci che la sopaf cv (oggi a circa 96)andò anche fino ai 93 il 27 settembre scorso,sebbene qualche belinone comprò anche a 102 il 31 agosto .
Come a dire :io questi diritti per ARKIMEDICA cv non li prenderò neanche a 0,0001 e tu invece me li vuoi far prendere a 10 volte tanto ? :D


Grazie mitico Fabbro, papà dei convertibilisti :D

feliceanima 29-10-07 15:01

fabbro quando hai tempo ci puoi mi vuoi spiegare quando e come ti sei avvicinato alle convertibili.
Una persona della tua levatura avvrebbe potuto tranquillamente fare operazioni piu' remunerata sulle azioni .
Il fatto che tu ti metta sulle convertibili mi lascia molto pensare sul rapporto rischio rendimento che si corre noi piccoli mortali

tantoquanto 29-10-07 15:46

ma quando si ha una certa età e un patrimonio consistente perché rischiare con le azioni? :D

fabbro 29-10-07 16:32

Quota:

Scritto da feliceanima (Post 15075312)
fabbro quando hai tempo ci puoi mi vuoi spiegare quando e come ti sei avvicinato alle convertibili.
Una persona della tua levatura avvrebbe potuto tranquillamente fare operazioni piu' remunerata sulle azioni .
Il fatto che tu ti metta sulle convertibili mi lascia molto pensare sul rapporto rischio rendimento che si corre noi piccoli mortali

A 27-28 anni iniziai a lavorare facendo il dentista subito dopo il militare, la laurea e il matrimonio (aiutante di sanità congedato neanche da caporale ma ho preferito così per fare il militare a Chiavari vicinissimo a casa anche grazie alla mia situazione di orfano di padre) .
Quindi essendo nato nel 56 nel 1983-1984.
Le prime azioni comprate me le ricordo ancora:Saipem, CMI e linificio rnc e l'anno deve essere il 1985.Nel frattempo sottoscrissi alcuni fondi comuni (gestiras multiras ,imicapital ,imirend,visconteo, primerend ,primecapital etc) ma per cifre non grosse .
Quindi poco a poco mi venne lo sghribizzo di notare le incongruenze del mercato (a tal proposito c'era una obbligazione nuove pignone cum warrant che era quotata senza warrant , un'altra cum warrant e il warrant a se stante tra le quali c'erano delle incongruenze di prezzo tra loro ) e di andarmi a cercare stranezze di regolamenti (circa questo mi ricordo c'era una obbligazione mi pare la fondiaria ex warrant che se alla scadenza portavi con essa il warrant la fondiaria ,veniva rimborsata a 110 e non a 100 e questa fu anche l'occasione per cui il mio amico medico ultraottantenne volle conoscermi perchè la cosa era sfuggita pure a lui).
Insomma il tarlo per vedere le incongruenze e di andarsi a leggere i regolamenti di cose che nessuno considerava c'era già allora.
Però le palanche erano poche (iniziai con 74 milioni di lire) ma la passione tanta (mi rammento la miriade di ordini passati ogni giorno per lo più sull'azionario), ma a quel tempo ero più incline a cercare vari warrant sottoquotati (mi rammento le innumerevoli lettere da me scritte sotto nomi diversi a Bellosta su Borsa finanza circa i warrant Bergamo in cui immancabilmente mi dava sempre ragione )
Fortunatamente nell'aprile 1994 ho incominciato a specializzarmi negli arbitraggi e i soldi guadagnati dove metterli se non nelle convertibili ? Il motivo è che le convertibili italiane sono sempre state valutate, allora come oggi ,molto poco rispetto al loro valore equo.
Infine iniziai ad apprezzare la leva finanziaria ,cioè indebitarsi pagando bassi tassi passivi investendo in cv sicure tipo la Emila 2008 che pagavano di più dei miei tassi passivi (allora si poteva ,oggi meno) .
Cosa farò domani non lo so . So solo che stamattina ho fatto un doppio di 2 ore (perso) e alle 18 mi aspetta un altro di altre 2 ore .

mb1 29-10-07 16:40

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15076969)
A 27-28 anni iniziai a lavorare facendo il dentista subito dopo il militare, la laurea e il matrimonio (aiutante di sanità congedato neanche da caporale ma ho preferito così per fare il militare a Chiavari vicinissimo a casa anche grazie alla mia situazione di orfano di padre) .
Quindi essendo nato nel 56 nel 1983-1984.
Le prime azioni comprate me le ricordo ancora:Saipem, CMI e linificio rnc e l'anno deve essere il 1985.Nel frattempo sottoscrissi alcuni fondi comuni (gestiras multiras ,imicapital ,imirend,visconteo, primerend ,primecapital etc) ma per cifre non grosse .
Quindi poco a poco mi venne lo sghribizzo di notare le incongruenze del mercato (a tal proposito c'era una obbligazione nuove pignone cum warrant che era quotata senza warrant , un'altra cum warrant e il warrant a se stante tra le quali c'erano delle incongruenze di prezzo tra loro ) e di andarmi a cercare stranezze di regolamenti (circa questo mi ricordo c'era una obbligazione mi pare la fondiaria ex warrant che se alla scadenza portavi con essa il warrant la fondiaria ,veniva rimborsata a 110 e non a 100 e questa fu anche l'occasione per cui il mio amico medico ultraottantenne volle conoscermi perchè la cosa era sfuggita pure a lui).
Insomma il tarlo per vedere le incongruenze e di andarsi a leggere i regolamenti di cose che nessuno considerava c'era già allora.
Però le palanche erano poche (iniziai con 74 milioni di lire) ma la passione tanta (mi rammento la miriade di ordini passati ogni giorno per lo più sull'azionario), ma a quel tempo ero più incline a cercare vari warrant sottoquotati (mi rammento le innumerevoli lettere da me scritte sotto nomi diversi a Bellosta su Borsa finanza circa i warrant Bergamo in cui immancabilmente mi dava sempre ragione )
Fortunatamente nell'aprile 1994 ho incominciato a specializzarmi negli arbitraggi e i soldi guadagnati dove metterli se non nelle convertibili ? Il motivo è che le convertibili italiane sono sempre state valutate, allora come oggi ,molto poco rispetto al loro valore equo.
Infine iniziai ad apprezzare la leva finanziaria ,cioè indebitarsi pagando bassi tassi passivi investendo in cv sicure tipo la Emila 2008 che pagavano di più dei miei tassi passivi (allora si poteva ,oggi meno) .
Cosa farò domani non lo so . So solo che stamattina ho fatto un doppio di 2 ore (perso) e alle 18 mi aspetta un altro di altre 2 ore .

Ciao Fabbro, ti ricordi a meta' degli anni 80 gli warrant Italcementi? Li comprai a circa 7 lire e venduti dopo pochi giorni a 64 lire. Buona serata

dodoale 29-10-07 16:47

io per non saper ne leggere ne scrivere ho preso un pò di diritti AKMOB a 0,0002

fabbro 29-10-07 16:50

Quota:

Scritto da mb1 (Post 15077117)
Ciao Fabbro, ti ricordi a meta' degli anni 80 gli warrant Italcementi? Li comprai a circa 7 lire e venduti dopo pochi giorni a 64 lire. Buona serata

ciao.
Sinceramente non me ne rammento .Saranno stati prima del 1984. Una cossa che mi sfuggì furono pure i warrant IRI STET . Allora ero alle prime armi ,non sapevo una mazza di leva lorda ,gearing etc e quindi non ne presi . Ebbero invece proprio per la leva mostruosa una performance strabiliante . Però forse fu meglio così perchè se li avessi comprati li avrei troppo presto venduti mangiandomi le mani successivamente

fabbro 29-10-07 16:54

Quota:

Scritto da dodoale (Post 15077226)
io per non saper ne leggere ne scrivere ho preso un pò di diritti AKMOB a 0,0002

secondo me la borsa non ha ampliato . 0,0002 era il teorico della seconda asta ma per me la borsa non ha ampliato e quindi nella seconda asta non ha fatto prezzo ,almeno a me non lo riporta .
Da domani o da mercoledì li prendi comunque a 0,0001

fabbro 29-10-07 16:59

Quota:

Scritto da tantoquanto (Post 15076096)
ma quando si ha una certa età e un patrimonio consistente perché rischiare con le azioni? :D

concordo eccetto sulla " certa età".

dodoale 29-10-07 17:07

;)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15077357)
secondo me la borsa non ha ampliato . 0,0002 era il teorico della seconda asta ma per me la borsa non ha ampliato e quindi nella seconda asta non ha fatto prezzo ,almeno a me non lo riporta .
Da domani o da mercoledì li prendi comunque a 0,0001

infatti...non ho preso un capzo pensavo avessi l'eseguito invece li hanno sospesi, domani li prendo e vediamo come finisce..;)

fabbro 29-10-07 17:26

Quota:

Scritto da dodoale (Post 15077553)
;)

infatti...non ho preso un capzo pensavo avessi l'eseguito invece li hanno sospesi, domani li prendo e vediamo come finisce..;)

lunedì 5 novembre (ultimo giorno di trattazione diritti)ti do per certo lo 0,0001 ,ma al 99% lo farà anche prima

mb1 29-10-07 17:26

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15077303)
ciao.
Sinceramente non me ne rammento .Saranno stati prima del 1984. Una cossa che mi sfuggì furono pure i warrant IRI STET . Allora ero alle prime armi ,non sapevo una mazza di leva lorda ,gearing etc e quindi non ne presi . Ebbero invece proprio per la leva mostruosa una performance strabiliante . Però forse fu meglio così perchè se li avessi comprati li avrei troppo presto venduti mangiandomi le mani successivamente

E le az. wurer (birra) comperate a pochissimo, prima del delisting : grandissimo gain . Ma molto "telefonato" visto che la mattina dell'acquisto ero dallo stesso barbiere dove un certo Chicco andava:censored:

fabbro 29-10-07 17:39

Quota:

Scritto da mb1 (Post 15077856)
E le az. wurer (birra) comperate a pochissimo, prima del delisting : grandissimo gain . Ma molto "telefonato" visto che la mattina dell'acquisto ero dallo stesso barbiere dove un certo Chicco andava:censored:

ecco la fregatura di essere pelati da poco oltre i 20 anni. :D

mb1 29-10-07 17:48

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15078082)
ecco la fregatura di essere pelati da poco oltre i 20 anni. :D

Ho solo qualche anno meno di te, ma tanti capelli ormai bianchi:rolleyes::D:D:D:D

gracco 29-10-07 18:24

rispetto a snia, visto che è terminato l'aumento di capitale, visto che è cambiato l'oggetto del business, visto che la conv ora è a 109-110, non comincia a essere interessante?

lollofanki 29-10-07 18:59

Quota:

Scritto da gracco (Post 15078636)
rispetto a snia, visto che è terminato l'aumento di capitale, visto che è cambiato l'oggetto del business, visto che la conv ora è a 109-110, non comincia a essere interessante?

quale è il nuovo business... della snia

gracco 29-10-07 19:02

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 15078948)
quale è il nuovo business... della snia

energia alternativa

Cucciafans 29-10-07 20:11

grazie fabbrone....


volevo solo valutare se fosse così bassa per qualche virgoletta nascosta o solo normale sottovalutazione per strike alto...


la voglio tenere bene a monitor


benio stabili ne ho parecchie;)

feliceanima 29-10-07 20:13

grazie Fabbro la prossima puntata mi dirai il perche di Fabbro di nuovo

feliceanima 30-10-07 07:48

posso dire una piccola cosina mi hanno votato diverse persone per le mie domande fatte a fabbro meno male altrimenti se mi dovessero votare per i miei interventi tecnici chissa quanto dovrei aspettare -)

nuvola nera 30-10-07 08:04

E' un piacere
 
E' un vero piacere leggervi alla mattina , prima di iniziare sto ....:mad::'(:wall:di lavoro che faccio ..manca solo un bel cafferino :D:D:D e poi via si parte altro giro altro regalo .
grazie per la compagnia e....i consigli:bow:

nuvola nera

mb1 30-10-07 08:16

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15078082)
ecco la fregatura di essere pelati da poco oltre i 20 anni. :D

Ciao, tornando ai vecchi tempi ricordo molto bene le Gaiac di Camillo De benedetti:mad: consigliatemi dalla Comit sede GE :mad: dopo tre giorni uscito con il 70% di perdita:mad: Si vede che dovevano rientrare prima del botto. Buona giornataOK!

giggi91 30-10-07 10:18

Una richiesta per chi usa il TOL BNL.
A me, da ieri, non permette più operazioni di acquisto sulle obbligazioni CV e MOT in quanto il sistema mi dice: "Attenzione, operazione non permessa sul titolo", cosa consentita fino a venerdì scorso. Vorrei sapere se è lo stesso per tutti. In ogni caso si tratta di una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, senza preavviso. Tra l'altro l'offerta trading BNL sul sito parla ancora di operatività piena sulle obbligazioni.
Ho inviato una e-mail con richiesta di chiarimenti e minaccia di emigrare, se le cose persistessero, di emigrare presso altra banca.

maxsciandri 30-10-07 10:59

Penso trattasi di mifid...

giggi91 30-10-07 11:23

Quota:

Scritto da maxsciandri (Post 15083647)
Penso trattasi di mifid...

Grazie. Probabilmente, anzi certamente, hai ragione.. non ho molte informazioni al riguardo. Ritengo, a naso, che sia una direttiva a garanzia e protezione del rischio per l'investitore. Forse la mia è una domanda peregrina, ma se è così, perchè l'operatività sulle azioni non ha lo stesso trattamento? Se è una garanzia a protezione del rischio per l'investitore, mi chiedo: è più rischioso l'investimento azionario o quello obbligazionario in CV o MOT, anche tenendo presente che esistono varie categorie di obbligazioni?

fabbro 30-10-07 11:23

Quota:

Scritto da mb1 (Post 15081875)
Ciao, tornando ai vecchi tempi ricordo molto bene le Gaiac di Camillo De benedetti:mad: consigliatemi dalla Comit sede GE :mad: dopo tre giorni uscito con il 70% di perdita:mad: Si vede che dovevano rientrare prima del botto. Buona giornataOK!

le gaic (non gaiac ) correttamente di Camillo De benedetti cugino dell'ingegnere ,la mia filiale --ma non di Genova-- provò ad affibbiarle anche al sottoscritto . Gliene presi proprio una stupidaggine dopo varie loro insistenza. Pure essendo pochissime quando le vendetti una milionata scarsa di lire ce la devo avere persa.
Certamente se le proposero a te e idem a me ,significa che le proposero a tutti i loro clienti . Da allora mi (ci)sono(siamo) fatto(i) più furbo(i) e anche loro han capito che mai e poi mai mi(ci) potranno affibbiare altre loro fregature.
Ma i nostri sono errori-- chiamiamoli così--di gioventù .
Comunque ,proprio oggi, mia cugina ,che giovane non è ,mi ha telefonato dicendo che nella propria banca le vogliono vendere loro obbligazioni (certamente non quotate),o loro prodotti assicurativi,o qualche loro-- credo--index linked. .
E anche a quel mio cognato cui feci prendere i diritti per la BNS cv a poco più che zero, un'altra filiale di un'altra banca gli fece prendere quasi contemporaneamnete sue obbligazioni ovviamente non quotate: certamente queste obbligazioni i 151 della BNS cv li hanno visti col lanternino;poi voglio ridere se vuole venderle prima della loro scadenza
Segno che le banche perdono il pelo ma non il vizio,anzi secondo me oggi è anche peggio di un tempo.
Ma mi chiedo :se queste banche provano ad affibbiare queste ciofeche sia a mia cugna sia a mio cognato ,pure sapendo benissimo che poi lo vengono a dire al sottoscritto che fa loro il pelo e il contropelo , significa che le banche sono proprio messe molto male

fabbro 30-10-07 11:33

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15084011)
Grazie. Probabilmente, anzi certamente, hai ragione.. non ho molte informazioni al riguardo. Ritengo, a naso, che sia una direttiva a garanzia e protezione del rischio per l'investitore. Forse la mia è una domanda peregrina, ma se è così, perchè l'operatività sulle azioni non ha lo stesso trattamento? Se è una garanzia a protezione del rischio per l'investitore, mi chiedo: è più rischioso l'investimento azionario o quello obbligazionario in CV o MOT, anche tenendo presente che esistono varie categorie di obbligazioni?

sempre più banche mettono paletti sull'acquisto di cv del MTA,non di quelle estere, ma proprio di quelle italiane . E secondo me arriveremo ad un certo momento in cui la banca che farà comprare le cv italiane senza impedimento e col taglio minimo indicato dalla Borsa sarà una mosca bianca. Perchè c'è anche da dire che alcune banche le poche cv che fanno comprare ,le fanno acquistare con un minimo di 25.000 € anche se il size ad esempio della BIM cv è 15 € o della telecom cv 250 € Il bello (o il brutto) che le banche che mettono oggi paletti ti fanno acquistare i diritti che daranno poi origine a questa cv .

kylix 30-10-07 11:40

Quota:

Scritto da mb1 (Post 15081875)
Ciao, tornando ai vecchi tempi ricordo molto bene le Gaiac di Camillo De benedetti:mad: consigliatemi dalla Comit sede GE :mad: dopo tre giorni uscito con il 70% di perdita:mad: Si vede che dovevano rientrare prima del botto. Buona giornataOK!

Ai tempi la filiale Comit rifilò le GAIC anche a me. Ora si dà il caso che mio zio fosse un amministratore delegato della Comit e quando lo venne a sapere telefonò al borsino inc.azzato nero dicendo:"Voi queste schifezze a mio nipote non le date!". Ma ormai il danno era fatto.I poveracci al borsino eseguivano gli ordini ma non sapevano della fregatura.

fabbro 30-10-07 12:14

Quota:

Scritto da kylix (Post 15084272)
Ai tempi la filiale Comit rifilò le GAIC anche a me. Ora si dà il caso che mio zio fosse un amministratore delegato della Comit e quando lo venne a sapere telefonò al borsino inc.azzato nero dicendo:"Voi queste schifezze a mio nipote non le date!". Ma ormai il danno era fatto.I poveracci al borsino eseguivano gli ordini ma non sapevano della fregatura.

se non ricordo male la Comit si era ritrovata un casino di Gaic come l'Akros si è ritrovata proprio ultimamente con un casino di sopaf cv avendo dovuto garantire, successivamente all'asta dello inoptato . Potrebbe essere che ai clienti Akros oggi venga proposta una magnifica convertibile :D
Quello che mi meraviglia è :non lo sapevano quelli della filiale che tuo zio era un pezzo grosso in Comit ? Come oggi:non lo sanno quelli delle filiali che mia cugina e mio cognato mi vengono a dire delle loro offerte di obbligazioni o index linked ?
Segno che in banca siamo sempre al puro dilettantismo . Io se volessi fregare qualcuno userei molto di più il cervello. O almeno mi documenterei meglio .

fabbro 30-10-07 12:21

acquistai (non da me ) 200 mila € di BNS cv a 100,40. E il belinone ieri e oggi non l'ho visto.
E buona la BIM azione (7,545 -7,585 come denaro lettera attuale), anche se i volumi latitano .
E SIAS azione ormai nei pressi degli 11 €

volatore 30-10-07 12:54

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15083081)
Una richiesta per chi usa il TOL BNL.
A me, da ieri, non permette più operazioni di acquisto sulle obbligazioni CV e MOT in quanto il sistema mi dice: "Attenzione, operazione non permessa sul titolo", cosa consentita fino a venerdì scorso. Vorrei sapere se è lo stesso per tutti. In ogni caso si tratta di una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, senza preavviso. Tra l'altro l'offerta trading BNL sul sito parla ancora di operatività piena sulle obbligazioni.
Ho inviato una e-mail con richiesta di chiarimenti e minaccia di emigrare, se le cose persistessero, di emigrare presso altra banca.

Ho provato a mettere un ordine di acquisto su beni stabili CV, e me l'ha accettato. Vorrei anche vedere:'( li minaccerei pure io ..:yes: , ci sono tante banche:)......

bu$ine$$ 30-10-07 13:50

Quota:

Scritto da giggi91 (Post 15083081)
Una richiesta per chi usa il TOL BNL.
A me, da ieri, non permette più operazioni di acquisto sulle obbligazioni CV e MOT in quanto il sistema mi dice: "Attenzione, operazione non permessa sul titolo", cosa consentita fino a venerdì scorso. Vorrei sapere se è lo stesso per tutti. In ogni caso si tratta di una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, senza preavviso. Tra l'altro l'offerta trading BNL sul sito parla ancora di operatività piena sulle obbligazioni.
Ho inviato una e-mail con richiesta di chiarimenti e minaccia di emigrare, se le cose persistessero, di emigrare presso altra banca.

a me stesso problema pure su obbligazioni normali!!!!:eek:
ke famo ??? andiamo tutti insieme a paris a lementarci??
anke perkè io ho profilo aggressivo sul tol....+di così non posso aumentarlo....dovrei kiedere...:censored:


adesso sembra funzionare:censored: mi sà ke han sentito le loro orekkie fiskiare come non mai!:o

kylix 30-10-07 13:55

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15084839)
Quello che mi meraviglia è :non lo sapevano quelli della filiale che tuo zio era un pezzo grosso in Comit ?

Per quello dico nelle filiali non sanno nulla di quello che tramano nelle sedi centrali. Lo stesso è successo con Fochi.

volatore 30-10-07 15:01

Valute cedole BS CV
 
Io ho benistabili cv. in 4 conti, ecco le valute:
Directa, valuta 27 ottobre
BNL, valuta 30 ^
Carisbo valuta 29 ^
BPV valuta 30 ^

Questa è la realtà :rolleyes:

Solo directa ha messo la valuta corretta ( forse perchè è un SIM )


:bye::bye:

lukbper 30-10-07 16:04

Fabbro, ma tu,titoli azionari, proprio più nulla?

dodoale 30-10-07 16:31

AKMOB a 0,0005 se li tengono!!

fabbro 30-10-07 16:40

Quota:

Scritto da lukbper (Post 15088443)
Fabbro, ma tu,titoli azionari, proprio più nulla?

Ho pochissima cosa, come azioni italiane .
Azioni italiane in cui supero i 25 mila € ognuna, sono difatti solo tre :BB biotech;
3 quote di fondo chiuso prudentia,
e Meliorbanca.
Poi fino ai 15.000 € :Enel prese alla emissione;
qualche Tamburi (anche essa prese alla emissione)
e Crespi.
Che non trado più azioni, salvo negli aumenti di capitale beninteso, sarà forse un lustro .
Ma anche prima ,azioni italiane ne ho sempre fatte pochissime, piacendomi sempre di più le così dette situazoni particolari tipo warrant estremamente sottovalutati(si può dire che i warrant li ho trattati tutti alcuni con percentuali da piccolo fondo di investimento esempio l'ambro veneto rnc (mia best operazione ); il Necchi ,l'Immobiliare Lombarda; il premafin;il Milano assicurazioni ;lo Snia etc etc e di molti warrant il minimo storico è stato il mio) e ovviamente cv .
Questo per l'azionario Italia .
Per l'azionario estero invece ,ho da vari anni molte sicav pluridiversificate sia per settore ,sia per moneta ,sia per gestore ,sia per strategia di investimento

fabbro 30-10-07 16:42

Quota:

Scritto da dodoale (Post 15088959)
AKMOB a 0,0005 se li tengono!!

se ieri te li davano a 0,0002 ,oggi te li vendevi ad oltre il doppio :D. Con la quasi sicurezza però che alla fine andranno a 0,0001

giggi91 30-10-07 17:41

Quota:

Scritto da bu$ine$$ (Post 15086201)
a me stesso problema pure su obbligazioni normali!!!!:eek:
ke famo ??? andiamo tutti insieme a paris a lementarci??
anke perkè io ho profilo aggressivo sul tol....+di così non posso aumentarlo....dovrei kiedere...:censored:
adesso sembra funzionare:censored: mi sà ke han sentito le loro orekkie fiskiare come non mai!:o

Appena rientrato dal lavoro,inserito un ordine di prova su BNS cv; miracolo, tutto sembra tornato alla normalità........i fischi devono aver sfondato i loro timpani.......:yes::yes:

rmassimo 30-10-07 19:18

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15089129)
Ho pochissima cosa, come azioni italiane .
....
Ma anche prima ,azioni italiane ne ho sempre fatte pochissime, piacendomi sempre di più le così dette situazoni particolari tipo warrant estremamente sottovalutati(si può dire che i warrant li ho trattati tutti alcuni con percentuali da piccolo fondo di investimento esempio l'ambro veneto rnc (mia best operazione ); il Necchi ,l'Immobiliare Lombarda; il premafin;il Milano assicurazioni ;lo Snia etc etc e di molti warrant il minimo storico è stato il mio) e ovviamente cv .
.....

A proposito di Warrant Fabbro, qualche mese fa (vado a memoria) avevi detto che avresti valutato un ingresso su WBP10, tra l'altro tua ottima segnalazione dell'anno scorso, solo sotto l'euro.
Hai fatto o pensi di fare qualcosa?

Ciao e grazie
Massimo

gracco 30-10-07 19:29

snia azione oggi ha fatto +5%

fabbro 30-10-07 20:50

Quota:

Scritto da rmassimo (Post 15091071)
A proposito di Warrant Fabbro, qualche mese fa (vado a memoria) avevi detto che avresti valutato un ingresso su WBP10, tra l'altro tua ottima segnalazione dell'anno scorso, solo sotto l'euro.
Hai fatto o pensi di fare qualcosa?

Ciao e grazie
Massimo

dopo quelli presi all'esordio e pagati poco(alcuni addirittura al loro minimo storico 0,574 €) ma venduti troppo presto ,sui warrant BPI ci sono rientrato il 30 luglio scorso e poi il 1 agosto e poi ci sono uscito finendoli di vendere il 10 agosto guadagnandoci 3.742,40 €; poi dopo qualche giorno ci sono rientrato e poi riuscito un' altra volta ancora tenendomeli solo un giorno con gain di altri 89,44 € .
Oggi come oggi non ne ho nessuno e meno male altrimenti sarei in discreto loss, dato che allora (quando li comprai a fine luglio - inizio agosto )erano sul 1,30 € e oggi non sono neanche a 0,900 € .
Al momento di warrant ho solo pochissimi warrant creval 2008.

rmassimo 30-10-07 21:13

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15091848)
dopo quelli presi all'esordio e pagati poco(alcuni addirittura al loro minimo storico 0,574 €) ma venduti troppo presto ,sui warrant BPI ci sono rientrato il 30 luglio scorso e poi il 1 agosto e poi ci sono uscito finendoli di vendere il 10 agosto guadagnandoci 3.742,40 €; poi dopo qualche giorno ci sono rientrato e poi riuscito un' altra volta ancora tenendomeli solo un giorno con gain di altri 89,44 € .
Oggi come oggi non ne ho nessuno e meno male altrimenti sarei in discreto loss, dato che allora (quando li comprai a fine luglio - inizio agosto )erano sul 1,30 € e oggi non sono neanche a 0,900 € .
Al momento di warrant ho solo pochissimi warrant creval 2008.

Grazie.
Io invece sono in loss. PM poco sopra 1 euro.
Al momento non incremento, vedremo andando avanti.
Oggi invece prese le ultime (per la parte di portafoglio che voglio investire in CV) 7500 bnscv a 100 tondi, tondi.
Di conseguenza mio pm a 103 e tanta pazienza per il loro futuro.

Saluti

rmassimo 30-10-07 21:16

Per integrazione con quanto scritto sopra.
Sto pensando di tramutare gli ultimi due blocchi di BP cv rimaste da prima del maxi stacco visto che sono 100.9 e reinvestirle in una delle 3 che conosciamo.

giggi91 30-10-07 21:33

Quota:

Scritto da rmassimo (Post 15092063)
Per integrazione con quanto scritto sopra.
Sto pensando di tramutare gli ultimi due blocchi di BP cv rimaste da prima del maxi stacco visto che sono 100.9 e reinvestirle in una delle 3 che conosciamo.

Abbiamo avuto la stessa idea e io l'ho già parzialmente messa in atto: vendute ieri tranche bpi cv a 100,95 con l'intenzione di reinvestire su BNS cv.
Più di tanto la BPI cv non credo possa andare......

fabbro 30-10-07 21:45

Quota:

Scritto da rmassimo (Post 15092063)
Per integrazione con quanto scritto sopra.
Sto pensando di tramutare gli ultimi due blocchi di BP cv rimaste da prima del maxi stacco visto che sono 100.9 e reinvestirle in una delle 3 che conosciamo.

E per me faresti bene .
La ex Lodi cv per portare soddisfazioni deve fare un aumento di capitale e anche se lo dovesse fare bisognerebbe calcolare quanto staccherebbe di diritto , sempre poi di riuscire a vendere il diritto al prezzo vicino al teorico.
Ad inizio ottobre è andata anche a 99 e questo non è bello . Oggi vendendola col prezzo vicino ai 101 ,con la cedolona netta che hai preso ,con il rateo che incassi per i giorni in cui l'hai tenuta , grosso modo sarai in parità o in leggero gain.
Le tre convertibili certamente hanno un facciale ben più basso della BP 10 e se dovessero calare le 3 azioni, probabilmente scenderebbero di prezzo (anche se non di molto), ma altrettanto certamente se il mercato si volgesse al bello queste tre cv darebbero molte più soddisfazioni della ex Lodi cv

The_Brain 31-10-07 09:24

Quota:

Scritto da volatore (Post 15087300)
Io ho benistabili cv. in 4 conti, ecco le valute:
Directa, valuta 27 ottobre
BNL, valuta 30 ^
Carisbo valuta 29 ^
BPV valuta 30 ^

Questa è la realtà :rolleyes:

Solo directa ha messo la valuta corretta ( forse perchè è un SIM )


:bye::bye:

anche Fineco ha applicato una valuta al 30 di Ottobre per la cronaca

e quindi 31-10-07 10:01

Quota:

Scritto da volatore (Post 15087300)
Io ho benistabili cv. in 4 conti, ecco le valute:
Directa, valuta 27 ottobre
BNL, valuta 30 ^
Carisbo valuta 29 ^
BPV valuta 30 ^

Questa è la realtà :rolleyes:

Solo directa ha messo la valuta corretta ( forse perchè è un SIM )


:bye::bye:

IWBANK valuta 29.10

NCC1701 31-10-07 10:34

Avete letto qualche novità su Beni Stabili e le Siqq??? Io ho in carico la cv a 105,5 e sono indeciso se prenderne un'altro po' a 100... :wall:

benchemai 31-10-07 11:11

Quota:

Scritto da NCC1701 (Post 15095291)
Avete letto qualche novità su Beni Stabili e le Siqq??? Io ho in carico la cv a 105,5 e sono indeciso se prenderne un'altro po' a 100... :wall:

Beni Stabili, Dmt, Pirelli Re.

Websim - 25/10/2007 08:23:55

Siiq al via. Pubblicato il decreto. Ottima notizia per Pirelli Re (PRS.MI), Beni Stabili (BNS.MI) e Dmt (DMT.MI). (Finanza & Mercati p 8)

------------------------------------------

BENI STABILI - Road show a Londra

Websim - 24/10/2007 09:45:15

FATTO
Nel corso del road show a Londra l'ad di Beni Stabili (BNS.MI), Aldo Mazzocco, ha dipinto uno scenario cauto ma non catastrofico sul settore immobiliare in Italia. Mazzocco crede che Beni Stabili riuscirà a passare al nuovo regime fiscale delle Siiq già dal 2008 e che essere l'unica Siiq italiana nel settore uffici per un anno potrebbe rappresentare un importante vantaggio competitivo.

EFFETTO
Tuttavia rimane irrisolto il nodo della quota di Foncière des Région in eccesso rispetto al 51% (circa 17% del capitale) che il socio francese dovrà collocare per la trasformazione in Siiq. Beni Stabili ha confermato che in futuro si focalizzerà sulla generazione di cassa. Questo verrà fatto attraverso una maggiore rotazione del portafolio di investimento, maggiori investimenti nell'attività di sviluppo e un lavoro sulle attività attualmente in portafoglio per abbassare la quota di immobili non affittati e portare i canoni a valori di mercato. Confermiamo la nostra raccomandazione INTERESSANTE con target a 1,20 euro.

fabbro 31-10-07 11:35

A proposito delle Siiq,
anno del boom sarà 2009,volano anche per fondi-Delli Santi
Reuters - 10/10/2007 15:30:44

MILANO, 10 ottobre (Reuters) - Non sarà il 2008 l'anno d'oro delle Siiq, ma il 2009. Solo allora il nuovo strumento fiscale, disegnato per dare impulso e trasparenza al mercato immobiliare italiano, sarà una realtà diffusa, con effetti benefici su tutto il settore, fondi immobiliari compresi.

Così si immagina il futuro delle Società di investimento quotate l'avvocato Riccardo Delli Santi, consulente di Assoimmobiliare, tra le associazioni che più hanno lavorato per la realizzazione del progetto Siiq.

"Non è vero che nel 2008 ci sarà il boom delle Siiq: non succederà nulla", ha esordito l'avvocato nel corso di un incontro con esperti della materia organizzato da Beni Stabili (BNS.MI). I motivi sono "la lunghezza dell'iter legislativo", iniziato un anno fa con la Finanziaria 2007 e ancora in attesa della pubblicazione del regolamento attuativo, e "l'inerzia tutta italiana a far funzionare i nuovi strumenti".

Ufficialmente le Siiq potrebbero iniziare a operare il primo gennaio 2008, dopo la pubblicazione in Gazzetta del decreto attuativo e la diffusione di una circolare interpretativa dell'Agenzia delle Entrate.

Il debutto "di massa" delle Siiq, però, potrebbe non essere tanto imminente; ma quando avverrà darà impulso a tutto il settore. "Assisteremo certamente a un'esplosione di fondi immobiliari: saranno fondi a rischio urbanistico e fondi opportunistici", ossia fondi impegnati nello sviluppo di prodotti immobiliari da vendere, alla fine del percorso, proprio alle Siiq, che per legge devono occuparsi solo di affitti. "Questa è la filiera di un mercato immobiliare maturo e trasparente, che dovrebbe dare all'Italia una forte competitività", ha commentato Delli Santi.

Secondo Assoimmobiliare molti passi restano ancora da fare, piccole modifiche che potrebbero essere inserite, per esempio, in questa Finanziaria. "Ci attendiamo siano fatti alcuni aggiustamenti a uno strumento che per noi è ottimo", ha detto il presidente Gualtiero Tamburini. Le variazioni andranno in ogni modo adottate tramite una legge primaria, mentre il decreto attuativo è nella sostanza considerata "cosa chiusa", secondo le parole e gli auspici di Delli Santi.

Tra i temi da rivedere, unanime il consenso sulla regola della frammentazione del flottante: ad oggi, la Siiq deve avere un flottante di almeno il 35% che va suddiviso in partecipazioni massime dell'1%. "A tutti sembra logico che la soglia vada allargata al 2%, tetto con cui scatta l'obbligo di comunicazione alla Consob, in modo che il rispetto della norma possa essere verificato", ha dichiarato l'avvocato Fabio Brunelli dello Studio Di Tanno.

Tra gli aspetti che secondo gli intervenuti necessitano di modifiche ci sono anche l'esenzione fiscale per gli investitori esteri, come avviene ad esempio per i fondi, e l'estensione dei benefici fiscali anche ai proventi da cessioni di immobili, purchè reinvestiti di asset da affittare. "Solo così una Siiq potrà gestire attivamente il suo portafoglio e crescere", ha detto Tamburini.

Il regime delle Siiq prevede una fiscalità agevolata per le società quotate impegnate prevalentemente in attività di locazione (l'80% del patrimonio e dei ricavi). Il socio di
controllo deve avere al massimo il 51% del capitale, almeno il 35% deve essere flottante molto frazionato. Ogni anno deve essere distribuito almeno l'85% degli utili.

Lo Siiq sono esenti da Ires e Irap sui proventi, diretti e indiretti, derivanti da attività di locazione. E' prevista una "tassa d'ingresso" nel regime fiscale del 20%, che vale anche in caso di conferimento di immobili alla società.

Per quanto riguarda il trattamento dei partecipanti, sugli utili derivanti dalla attività esente le Siiq operano una ritenuta del 20%, che non si applica ad altre Siiq, a fondi pensione e fondi comuni.

In borsa le Siiq potranno scegliere il mercato principale MTA oppure l'Expandi, dove è previsto un segmento apposito. Qui tratteranno le Reic (real estate investment company), un nuovo strumento definito da Borsa Italiana per le società immobiliari che ha ancora più limiti di quelli previsti per le Siiq, in particolare sulla concentrazione del rischio.

Andrea Cheniér 31-10-07 12:54

Sono stato appena contattato dalla Banca X, che mi impediva la negoziazione online della BNS CV.
Mi era stato detto che il titolo, privo di rating, andava "censito" entro un anno dalla quotazione... quindi non lo potevo negoziare.
Oggi a più di un anno dalla quotazione mi dicono che non lo si può fare perchè, hanno detto loro la direzione centrale di Milano... è privo di rating occorre firmare manleve. :eek::wall:

Ho fatto notare che la negoziazione dei diritti per la sottoscrizione della convertibile era stata permessa dalla stessa banca.. e che non capivo la logica di questa incongruenza.

Ho detto anche loro che "altrove" ho potuto negoziare la CV senza problemi... e di riferire questa "anomalia" alla direzione centrale di Milano.

Sono d'accordo con loro... le CV sono strumenti PERICOLOSISSIMI:eek:
ma... non per gli investitori... per le banche. :D

un saluto

fabbro 31-10-07 13:00

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 15097534)
Sono stato appena contattato dalla Banca X, che mi impediva la negoziazione online della BNS CV.
Mi era stato detto che il titolo, privo di rating, andava "censito" entro un anno dalla quotazione... quindi non lo potevo negoziare.
Oggi a più di un anno dalla quotazione mi dicono che non lo si può fare perchè, hanno detto loro la direzione centrale di Milano... è privo di rating occorre firmare manleve. :eek::wall:

Ho fatto notare che la negoziazione dei diritti per la sottoscrizione della convertibile era stata permessa dalla stessa banca.. e che non capivo la logica di questa incongruenza.

Ho detto anche loro che "altrove" ho potuto negoziare la CV senza problemi... e di riferire questa "anomalia" alla direzione centrale di Milano.

Sono d'accordo con loro... le CV sono strumenti PERICOLOSISSIMI:eek:
ma... non per gli investitori... per le banche. :D

un saluto

Tiro a caso : Banca Fideuram o Unicredito ?

cervantes1 31-10-07 14:11

un altro cip di bim a 104,66!:cool:

MC10 31-10-07 21:45

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 15097534)
Sono d'accordo con loro... le CV sono strumenti PERICOLOSISSIMI:eek:
ma... non per gli investitori... per le banche. :D

un saluto


:D :D :D :D OK! OK!



Saluti a tutti, scrivo poco ma cerco di seguirvi sempre.

popov 01-11-07 00:55

Quota:

Scritto da fabbro
Tiro a caso : Banca Fideuram o Unicredito ?

Unicredito non da spiegazioni così dettagliate.

l'ottimizzatore 01-11-07 07:13

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15097615)
Tiro a caso : Banca Fideuram o Unicredito ?

grande fabbro- la tua opinione se puoi

se hai tempo e voglia vorrei sottoporti il mio portafoglio di cv obbligazioni e azioni per sentire il tuo giudizio
anticipo che per quanto riguarda le cv e obbligazioni ho seguito le tue indicazioni sul fol
ho attualmente sul conto una certa liquidità aggiuntiva
vorrei sapere da te se il ptf è ok così o potrei aggiungere qualcosa di altro nel campo obbligazionario
intanto ecco la situazione attuale del mio portafoglio:

unicredito 2.000
premuda 25.000
sias cv 18018
bim cv 13140
MOT-EUR385577 15000

tutti a prezzo di carico più basso dell'attuale



dimmi se ho seguito correttamente i tuoi consigli sul fol
o posso fare meglio

grazie
un ottimo abbraccio

p.s. accetto consigli ovviamente anche da tutti gli altri obbligati del fol
:yes::yes::yes:
:bye:

fabbro 01-11-07 09:14

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da l'ottimizzatore (Post 15106566)
grande fabbro- la tua opinione se puoi

se hai tempo e voglia vorrei sottoporti il mio portafoglio di cv obbligazioni e azioni per sentire il tuo giudizio
anticipo che per quanto riguarda le cv e obbligazioni ho seguito le tue indicazioni sul fol
ho attualmente sul conto una certa liquidità aggiuntiva
vorrei sapere da te se il ptf è ok così o potrei aggiungere qualcosa di altro nel campo obbligazionario
intanto ecco la situazione attuale del mio portafoglio:

unicredito 2.000
premuda 25.000
sias cv 18018
bim cv 13140
MOT-EUR385577 15000

tutti a prezzo di carico più basso dell'attuale



dimmi se ho seguito correttamente i tuoi consigli sul fol
o posso fare meglio

grazie
un ottimo abbraccio

p.s. accetto consigli ovviamente anche da tutti gli altri obbligati del fol
:yes::yes::yes:
:bye:

Circa le azioni ,che da una vita non faccio, so che l'Unicredit è fra le banche con il più basso rapporto prezzo utili ,anche se ultimamente ha sofferto ,più che per la trasmissione Report della Gabanelli, per la fusione con Capitalia ,banca certamente meno efficiente dell' ex credito italiano .
Su premuda ci feci un aumento di capitale mi pare 3 anni addietro e mi sembra di ricordare che uno degli azionisti principali è Generali. Dovrebbe a breve staccare un dividendo straodinario
Sulle cv ,niente da dire ,anche se non vedo neanche una BNS CV ,probabilmente tu credendo che l'immobiliare sia nei pressi del massimo storico --e questo probabilmente è vero-- anche se ho letto che le poche cose che tengono e anzi stanno ancora salendo sono gli immmobili di pregio al centro delle grandi città ,cose che ha Beni stabili.Su BNS il fatto che sarà la prima siiq ,con tutto quel he ne consegue, non sembra essere compreso dal mercato e per mia modesta opinione l'azione è precipitata dagli 1,51 di febbraio per motivi diciamo così funzionali ,tipo fare entrare altri istituzionali "amici",affinchè i francesi si collochino al 51% necessario per la siiq.
Che il management di BNS lavori bene , è dimostrato anche dalla ultima vendita per il fondo Immobilium 2001 come da allegato sottostante
Non ho trovato il MOT-EUR385577.Io però almeno un 5-8000 € di BNS cv le prenderei a questi prezzi (poco sopra i 100) specie vedendo che l'azione Bns tiene i prezzi attuali e soprattutto vedendo che il belinone in lettera sulla cv sembra da qualche giorno scomparso

l'ottimizzatore 01-11-07 09:19

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15106983)
Circa le azioni ,che da una vita non faccio, so che l'Unicredit è fra le banche con il più basso rapporto prezzo utili ,anche se ultimamente ha sofferto ,più che per la trasmissione Report della Gabanelli, per la fusione con Capitalia ,banca certamente meno efficiente dell' ex credito italiano .
Su premuda ci feci un aumento di capitale mi pare 3 anni addietro e mi sembra di ricordare che uno degli azionisti principali è Generali. Dovrebbe a breve staccare un dividendo straodinario
Sulle cv ,niente da dire ,anche se non vedo neanche una BNS CV ,probabilmente tu credendo che l'immobiliare sia nei pressi del massimo storico --e questo probabilmente è vero-- anche se ho letto che le poche cose che tengono e anzi stanno ancora salendo sono gli immmobili di pregio al centro delle grandi città ,cose che ha Beni stabili.Su BNS il fatto che sarà la prima siiq ,con tutto quel he ne consegue, non sembra essere compreso dal mercato e per mia modesta opinione l'azione è precipitata dagli 1,51 di febbraio per motivi diciamo così funzionali ,tipo fare entrare altri istituzionali "amici",affinchè i francesi si collochino al 51% necessario per la siiq.
Che il management di BNS lavori bene , è dimostrato anche dalla ultima vendita per il fondo Immobilium 2001 come da allegato sottostante
Non ho trovato il MOT-EUR385577.Io però almeno un 5-8000 € di BNS cv le prenderei a questi prezzi (poco sopra i 100) specie vedendo che l'azione Bns tiene i prezzi attuali e soprattutto vedendo che il belinone in lettera sulla cv sembra da qualche giorno scomparso

grazie mitico fabbro,
non ho preso bns perchè non ho capito bene come funzionano, insomma vedo che la conversione è già aperta e quindi non riesco ad orientarmi bene.
poi non sò se conviene, alla luce di quanto ai previsto per il settore, prendere direttamente l'azione.
se puoi darmi qualche lume ti ringrazio.
un abbraccio
ottimo

l'ottimizzatore 01-11-07 09:21

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15106983)
Circa le azioni ,che da una vita non faccio, so che l'Unicredit è fra le banche con il più basso rapporto prezzo utili ,anche se ultimamente ha sofferto ,più che per la trasmissione Report della Gabanelli, per la fusione con Capitalia ,banca certamente meno efficiente dell' ex credito italiano .
Su premuda ci feci un aumento di capitale mi pare 3 anni addietro e mi sembra di ricordare che uno degli azionisti principali è Generali. Dovrebbe a breve staccare un dividendo straodinario
Sulle cv ,niente da dire ,anche se non vedo neanche una BNS CV ,probabilmente tu credendo che l'immobiliare sia nei pressi del massimo storico --e questo probabilmente è vero-- anche se ho letto che le poche cose che tengono e anzi stanno ancora salendo sono gli immmobili di pregio al centro delle grandi città ,cose che ha Beni stabili.Su BNS il fatto che sarà la prima siiq ,con tutto quel he ne consegue, non sembra essere compreso dal mercato e per mia modesta opinione l'azione è precipitata dagli 1,51 di febbraio per motivi diciamo così funzionali ,tipo fare entrare altri istituzionali "amici",affinchè i francesi si collochino al 51% necessario per la siiq.
Che il management di BNS lavori bene , è dimostrato anche dalla ultima vendita per il fondo Immobilium 2001 come da allegato sottostante
Non ho trovato il MOT-EUR385577.Io però almeno un 5-8000 € di BNS cv le prenderei a questi prezzi (poco sopra i 100) specie vedendo che l'azione Bns tiene i prezzi attuali e soprattutto vedendo che il belinone in lettera sulla cv sembra da qualche giorno scomparso


il mot è il prestito obbligazionario unicredit scadenza 2015 rend 2,8 + strutturato acquistato a 90,2 e rimborsato a 100

maucal 01-11-07 09:21

fabbro daccordo ce non sei un veggente pero pensi che su bim nel breve potrebbe accadere qualcosa?

fabbro 01-11-07 10:39

Quota:

Scritto da maucal (Post 15107092)
fabbro daccordo ce non sei un veggente pero pensi che su bim nel breve potrebbe accadere qualcosa?

certo che 23.800 azioni scambiate fino alle ore 10 25 di una giornata come quella di oggi che è di festa per BIM non sono poche (spesso questa azione non ne scambiava in una giornata intera normale) e anche le 116.507 di ieri potrebbero fare ben sperare.
Ma non voglio parlare troppo presto e ora sarebbe davvero troppo presto.
Su BIM 15 finora il minimo storico è il mio in acquisto (101,54 il 25 settembre ) e sinceramente me lo meriteri che rimanesse veramente il minimo storico ,perchè come l'ho seguita io questa cv sia sui diritti, sia suill'inoptato ,sia una volta sul mercato ,non l'hanno seguita neanche gli stessi torinesi, come le Emilia 2008 non la seguivano neanche a Modena . E se la BIM 15 mi (e ci) darà le stesse soddisfazioni della BPE08 ,ben venga .
Di una cosa sono però certo:se i Segre dovessero passare la mano non lo farebbero di certo a questi prezzi dell'azione ,ma assai più in alto . E allora lì ,sì, che ci sarà di cui godere anche per noi convertibilisti.

fabbro 01-11-07 10:47

Quota:

Scritto da l'ottimizzatore (Post 15107064)
grazie mitico fabbro,
non ho preso bns perchè non ho capito bene come funzionano, insomma vedo che la conversione è già aperta e quindi non riesco ad orientarmi bene.
poi non sò se conviene, alla luce di quanto ai previsto per il settore, prendere direttamente l'azione.
se puoi darmi qualche lume ti ringrazio.
un abbraccio
ottimo

Che una convertibile sia a conversione aperta è una cosa che reputo se non basilare almeno imprtantissima .Se ad esempio l'azione Arkimedica dovesse a breve spiccare il volo ,siccome la sua cv non la si potrà convertire per i primi 3 anni ,questa cv non salirà di altrettanto .
Idem dicasi di SIAS cv . Se invece Beni stabili e BIM azioni decolleranno ,le loro cv le andranno dietro proprio perchè sono convertibili a conversione aperta.Ovviamente sarà molto più reattiva la BIM cv rispetto alla BNS cv, perchè la prima è quasi in parità con l'azione.
Poi ,tra azione e convertibili almeno per quelle 3 cv che ho io ,assolutamente meglio investire nelle cv rispetto alle azioni. Su questo non ci piove.

l'ottimizzatore 01-11-07 16:14

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15108323)
Che una convertibile sia a conversione aperta è una cosa che reputo se non basilare almeno imprtantissima .Se ad esempio l'azione Arkimedica dovesse a breve spiccare il volo ,siccome la sua cv non la si potrà convertire per i primi 3 anni ,questa cv non salirà di altrettanto .
Idem dicasi di SIAS cv . Se invece Beni stabili e BIM azioni decolleranno ,le loro cv le andranno dietro proprio perchè sono convertibili a conversione aperta.Ovviamente sarà molto più reattiva la BIM cv rispetto alla BNS cv, perchè la prima è quasi in parità con l'azione.
Poi ,tra azione e convertibili almeno per quelle 3 cv che ho io ,assolutamente meglio investire nelle cv rispetto alle azioni. Su questo non ci piove.

grazie fabbro,
ne ho prese 11000 di bns cv.
poi visto che mi avevi dato l'ok e visto la calata ho preso anche altre 2500 unicredito
un caro saluto

ps ti seguo sempre

fabbro 01-11-07 17:42

Quota:

Scritto da l'ottimizzatore (Post 15113229)
grazie fabbro,
ne ho prese 11000 di bns cv.
poi visto che mi avevi dato l'ok e visto la calata ho preso anche altre 2500 unicredito
un caro saluto

ps ti seguo sempre

attenzione io non consiglierò mai e poi mai e poi ancora mai una azione.
Se non le compro per me (ed è una vita che non trado azioni),lungi da me l'idea di consigliarle per altri .
Su Unicredito ti posso dire che un mio caro amico che è in gamba anche se segue molto l'analisi tecnica ne ha abbastanza . Sulle ultime è sotto , ma su quelle vecchie ci ha sempre guadagnato assai. A me ,se dovessi dedicami alle azioni,piacerebbero invece azioni ad un punto di svolta ,il cosidetto turnaround, cioè comprerei non guardando gli utili al momento ,ma le prospettive e gli utili futuri.Ma siccome azioni non ne compro , non è un problema che mi tange .

mb1 01-11-07 18:08

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15114736)
attenzione io non consiglierò mai e poi mai e poi ancora mai una azione.
Se non le compro per me (ed è una vita che non trado azioni),lungi da me l'idea di consigliarle per altri .
Su Unicredito ti posso dire che un mio caro amico che è in gamba anche se segue molto l'analisi tecnica ne ha abbastanza . Sulle ultime è sotto , ma su quelle vecchie ci ha sempre guadagnato assai. A me ,se dovessi dedicami alle azioni,piacerebbero invece azioni ad un punto di svolta ,il cosidetto turnaround, cioè comprerei non guardando gli utili al momento ,ma le prospettive e gli utili futuri.Ma siccome azioni non ne compro , non è un problema che mi tange .

OK!:clap::clap::clap::clap::bow::bow::bo w::bow::bow:

VIOLA 02-11-07 12:01

Domanda a Fabbro la CV della BIM a 105 è interessante ????

alegu 02-11-07 12:18

Quota:

Scritto da VIOLA (Post 15121818)
Domanda a Fabbro la CV della BIM a 105 è interessante ????

:eek::eek::eek::eek:
è come chiedere all'oste se il suo vino è buono!!!!:D

maucal 02-11-07 16:56

Quota:

Scritto da VIOLA (Post 15121818)
Domanda a Fabbro la CV della BIM a 105 è interessante ????

evidentemente non hai letto le pagine precedenti...........

benchemai 02-11-07 17:15

1 allegato(i)
bella proposta in lettera....:eek:

fabbro 02-11-07 17:26

Quota:

Scritto da benchemai (Post 15127524)
bella proposta in lettera....:eek:

è talmente assurdo un ordine così che non ha davvero senso . Ma non sa il nostro amico --perchè non ci piove che sia il nostro amico belinone che da un poco mancava nel book in lettera --che si possono passare anche sulle cv ordini iceberg ;basta che superino i 10 mila €.
Mi auguro che siano le ultime che ha da vendere .

Andrea Cheniér 02-11-07 18:33

Quota:

Scritto da alegu (Post 15122104)
:eek::eek::eek::eek:
è come chiedere all'oste se il suo vino è buono!!!!:D

"Mamma quel vino è generoso... troppi bicchieri ne ho tracannato... vado fuori all'aperto..."

Troppi bicchieri ne ho tracannati? :no:

fabbro 02-11-07 19:04

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 15128559)
"Mamma quel vino è generoso... troppi bicchieri ne ho tracannato... vado fuori all'aperto..."

Troppi bicchieri ne ho tracannati? :no:

...ma prima voglio,che mi benedite, come quel giorno ,che partii soldato ...
Qui davvero dovremmo farci tutti benedire perchè se appare sempre il nostro amico sulla BNS cv ,prima che salga ce ne vorrà del tempo . A meno che venda mettendo paura in lettera con quegli ordini monstre per spaventare e comprare più basso con ordini iceberg . Ma sinceramente non ci credo tanto.
Intanto oltre a vedermi un gran singolare tra Nalbandian e Ferrer ,mi sto facendo una bella raccolta di Giacomo Lauri Volpi e di Franco Corelli e proprio quella romanza della cavalleria rusticana oggi l'ho sentita da entrambi. E Corelli proprio nella Andrea Chenier era imbattibile davvero assai più grande del tuo Carreras che hai in foto:D .I tenori di un tempo quelli sì che erano voci che non si dimenticheranno mai .

PS:ho visto oggi pomeriggio ad un certo punto un bel 10.000 pezzi in denaro su Bim azione mi pare a 7,645 ,mentre la lettera era un 7,65 : quelli lì ,si, che sanno comprare ,mentre il nostro amico sulle BNS cv non sa proprio vendere.

triale 02-11-07 19:34

fabbro, ascolta anche Bergonzi, la più bella voce verdiana del secondo novecento,ma grandissimo anche nella Cavalleria (DG 1965, dir. uno strepitoso Karajan)


11
Tutti gli orari sono in formato GMT +1. Sono le 17:46. > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2007, Jelsoft Enterprises Ltd.