11 > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   obbligazioni convertibili tomo 21 (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=876574)

fabbro 22-01-08 19:00

obbligazioni convertibili tomo 21
 
Siamo al 21 esimo capitolo sperando di avere visto il minimo su molte convertibili e inizio a dirvi quale cv oggi martedì 22 gennaio 2008 han visto il loro--per ora-- minimo storico
Iniziamo con il 99,13 della Arkimedica cv 2007-2012 5% in prima asta e dato che cambia a 2,80 € esprime un premio sull'azione --oggi a 1,30 €-- del 113,51% :come massimo storico questa cv ha fatto un 102,88 il 26 novembre 2007.Segnalo che questa cv, che paga la cedola del 5% lordo ogni 12 novembre ed è trattata sull Expandi classe 2facendo cioè due sole aste , sarà convertibile solo dal 12/11/2010 al 15/10/2012. In toto sono 10 milioni di convertibili delle quali 5.580.625 obbligazioni sono sul mercato mentre 4.419.375 cv sono in mano a centrobanca che intervenne dopo l'inoptato .

Altro minimo storico fatto oggi è il 91,59 di BIM cv. A questo prezzo la BIM cv rende a scadenza (29 luglio 2015)il 2,75% effettivo lordo Con l'azione oggi a un minimo die di 5,85 €(che è anche il minimo dell'azione negli ultimi 3 anni),la cv che cambia a 7,50 € esprimerebbe un premio sull'azione del 17,42%.Questa cv ha visto il suo massimo storico il 5 aprile 2006 a 120,97 con azione a 9,73 € perciò a sconto del 6,75 % ed era a sconto perchè la cv in quella epoca era a conversione bloccata.Oggi invece la si può convertire e questo fino al 31 marzo 2015 Allo inizio erano 20.534.000 obbligazioni da 7,50 € e quindi 154.005.000 € ,con inoptato dopo la prima fase pari al 4,73%.Cofito (4 famiglie ebree di Torino azionisti di controllo della banca col 50,409%) sottoscrisse 10 milioni di cv(75.000.000 €)+altre 990 mila (7.425.000 € )nell'inoptato;Fortis(gruppo finanziario belga-olandese attivo nei servizi bancari e assicurativi avente il 9,999% delle azioni BIM e quindi secondo azionista di BIM) invece ne sottoscrisse 2,5 milioni cioè 15 milioni di €.Oggi sono rimaste in essere 19.790.006 obbligazioni e quindi 148.425.045 €.

Continuo dopo

kino69 22-01-08 19:05

puntate precedenti
 
1A http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x
1B http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp

2 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=507632
3 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=575963
4 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=621150
5 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=641664
6 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=655353
7 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=683094
8 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=729756
9 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563
10 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584
11 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974
12 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=771248
13 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=791868
14 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=811603
15 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=826140
16 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=835249
17 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=848290
18 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=856792
19 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=864228
20 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=870233

Ciao

kino69 22-01-08 19:10

Bpe12
 
tuttologist nel thread precedente

<<BPE12
86496 pezzi in vendita al meglio l'hanno fatta scendere dai 111 di ieri a 106
E subito chiusa la prima asta altri 50000 pezzi in servizio a 105
Ce la dobbiamo aspettare anche questa sotto la pari?>>

------------------------
Io ho provato ad entrare sulla seconda asta ma non mi hanno servito perche´ troppo basso (106).
Peccato che mi e´ scappata l´asta mattutina.
Per ora di BPE12 ho in carico solo quelle con i diritti dell´aumeto di capiatale ma pochine. Speriamo ci siano altre occasioni.

giogiopic 22-01-08 19:19

ciao fabbro....gran bel resoconto....
dopo un periodo di "pausa" e di non accumulo, ti/vi segnalo che dalla settimana prossima inizierò ad accumulare un po più pesantemente su BNS (in carico da 102.46 ma con spiccioli e con ultima mediata sulla convertibile fatta a 100.37) su Sias (in carico a 103 e ultima mediata 101.1) e un cippino su BIM (in carico a 103.5, ultima mediata 101.1) ce lo rivado a mettere volentieri.....ottima segnalazione su BPE12 che vicino alla pari torna seriamente interessante....106 data la siutazione del settore bancario mi sembra ancora un pochino "cara"....sui 103 inizio a metterla in ptf ....
altre cv al momento non ne seguo...

fabbro 22-01-08 19:57

Continuo quello lasciato sopra:

Altro minimo storico oggi il 86 della BNS cv (io anche oggi qualcosa ho preso a 86,02).A 86 rende a scadenza (27 ottobre 2011)il 6,85% di rendimento effettivo lordo. Con l'azione oggi a un minimo die di 0,5705 €(prezzo dell'azione che non si vedeva da metà maggio del 2004),la cv che cambia a 1 € (1 cv per 1 azione) esprime --minimo die con minimo die -- un premio sull'azione del 50,74 %.Il massimo storico fu 151 con azione massimo die e storico anche esso a 1,51 € (quindi in perfetta parità mentre prima la BNS cv è sempre stata a premio sull'azione) fatti entrambi martedì 20 febbraio 2007 con ufficiali die a 148,11 e 1,424 €.
La conversione della BNS CV è aperta fino al 30/9/2011.
Erano inizialmente (al 27/10/2006 data di primo godimento) 476.514.048 obbligazioni da 1 € ; l 'inoptato fu del 6,87207% e fu mangiato in un giorno solo. I diritti di Delfin (finanziaria di Del Vecchio) gli han fatto optare 166.298.902 obbligazioni convertibili pari a 34,899% delle totali 476.514.048 e la Delfin il 4 maggio 2007 convertì tutte le sue 166.298.902 cv in altrettante azioni BNS con conferimento di queste azioni BNS in data 4/6/ 2007 alla OPS con Fonciere des Regions .Idem le sue azioni BNS Del Vecchio le concambiò con azioni FDR diventando il numero 1 come numero di azioni della corazzata francese tenendosi soltanto il 0,4% di azioni BNS
Oggi sono in essere 292.118.804 convertibili BNS rispetto alle 476.514.048 iniziali ;questa cv è callable dopo il 10/11/2009 se azione è over 1,30€ ,oppure anche prima se ne sono rimaste solo sotto il 10% . Ovvio che se la richiamano uno la può ugualmente convertire.

continuo dopo

fabbro 22-01-08 20:19

Altra cv oggi con un minimo storico è stata la SIAS CV con il suo 94 . Corrisponde ad un rendimento minimo effettivo lordo del 3,37%a scadenza 30 giugno 2017 .Oggi l'azione ha toccato un minimo die a 8,425 € (prezzo che non si vedeva dal settembre 2004) e pertanto la SIAS cv a 94 cambiando a 10,50 € esprimeva un premio del 17,15% sull'azione minimo con minimo , Importante sapere che la convertibilità della SIAS CV sarà solo possibile dal 1 luglio 2010 al 31 maggio 2017 in 1 obb da 10,50 € in 1 az god regolare .Le cv SIAS 8/7/2005-30/6/2017,con cedola annua 1 gennaio di 2,625% lordo ,sono 31.875.000 da 10,50 € di nominale pari a un totale di 334.687.500 €. Marcellino Gavio ha sottoscritto 9.792.264 obb cv quindi 102,818 milioni di € pari al 30,72% dell'intero prestito.
Il massimo storico della SIAS cv fu il 117,69 del 9 maggio 2007

continuo dopo

carlo04 22-01-08 20:25

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15997790)
Continuo quello lasciato sopra:

Altro minimo storico oggi il 86 della BNS cv (io anche oggi qualcosa ho preso a 86,02).A 86 rende a scadenza (27 ottobre 2011)il 6,85% di rendimento effettivo lordo. Con l'azione oggi a un minimo die di 0,5705 €(prezzo dell'azione che non si vedeva da metà maggio del 2004),la cv che cambia a 1 € (1 cv per 1 azione) esprime --minimo die con minimo die -- un premio sull'azione del 50,74 %.Il massimo storico fu 151 con azione massimo die e storico anche esso a 1,51 € (quindi in perfetta parità mentre prima la BNS cv è sempre stata a premio sull'azione) fatti entrambi martedì 20 febbraio 2007 con ufficiali die a 148,11 e 1,424 €.
La conversione della BNS CV è aperta fino al 30/9/2011.
Erano inizialmente (al 27/10/2006 data di primo godimento) 476.514.048 obbligazioni da 1 € ; l 'inoptato fu del 6,87207% e fu mangiato in un giorno solo. I diritti di Delfin (finanziaria di Del Vecchio) gli han fatto optare 166.298.902 obbligazioni convertibili pari a 34,899% delle totali 476.514.048 e la Delfin il 4 maggio 2007 convertì tutte le sue 166.298.902 cv in altrettante azioni BNS con conferimento di queste azioni BNS in data 4/6/ 2007 alla OPS con Fonciere des Regions .Idem le sue azioni BNS Del Vecchio le concambiò con azioni FDR diventando il numero 1 come numero di azioni della corazzata francese tenendosi soltanto il 0,4% di azioni BNS
Oggi sono in essere 292.118.804 convertibili BNS rispetto alle 476.514.048 iniziali ;questa cv è callable dopo il 10/11/2009 se azione è over 1,30€ ,oppure anche prima se ne sono rimaste solo sotto il 10% . Ovvio che se la richiamano uno la può ugualmente convertire.

continuo dopo

Ti ringrazio a titolo personale, ma sono sicuro che gli stessi ringraziamenti sono condivisi da tutti gli utenti del Forum, per queste tue splendide ed utilissime analisi.

fabbro 22-01-08 21:10

Altra convertibile oggi al minimo storico è la BPE 12 3,70% 2006-2012 :106 in prima asta .Come la arkimedia è trattata all'Expandi classe 2 e quindi fa due sole aste al giorno . Consta di 12.719.142 obbligazioni da 16 € nominali e quindi in toto 203.506.272 € .A 106 con azione BPE a 14,50 € come oggi la cv esprime un premio del 16,96% sull'azione
Il suo massimo storico fu il 135 del 21 febbraio 2007 con azione BPE allora a 21,13 € ,
Da sottolineare che la conversione della BPE12 sarà possibile solo iniziando nei secondi semestri incominciando dal 2009 e le azioni rivenienti non saranno con godimento regolare ma con godimento 1 luglio
Scade il 31 dicembre 2012 e a 106 di stamane rende a scadenza il 2,39% di effettivo lordo

The_Brain 22-01-08 21:21

visto il trambusto, rinnovo la questio...

Fabbro, come lo vedi tu lo scenario di un eventuale opa + delisting da parte di Fonciere su BNS?

fabbro 22-01-08 21:32

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 15998745)
visto il trambusto, rinnovo la questio...

Fabbro, come lo vedi tu lo scenario di un eventuale opa + delisting da parte di Fonciere su BNS?

Se avessero voluto fare i furbi, l'azione la potrebbero aver fatta scendere loro per delistarla con una opa ad esempio a 0,700-0,800, però così facendo la siiq se la sognano anche in seguito e loro --i francesi --alla siiq ci credono assai ,se in Francia la FDR ha 4 settori e l'unico che non è siiq sono i parcheggi che è il ramo più piccolo . Quindi Ruggeri crede fermamente nella siiq e col 100% di BNS la siiq non la può fare . E poi sarebbe una operazione abbastanza banditesca della quale non credo capaci ne Ruggeri ne Del Vecchio .Anzi questa predilezione di Ruggeri per avere una BNS siiq è stato il suo punto debole ,il tallone d'Achille preso di mira dagli shortatori americani .

cervantes1 22-01-08 21:33

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15997790)
Continuo quello lasciato sopra:

Altro minimo storico oggi il 86 della BNS cv (io anche oggi qualcosa ho preso a 86,02).A 86 rende a scadenza (27 ottobre 2011)il 6,85% di rendimento effettivo lordo.

cambia nulla, anche la mia stima nei tuoi confronti, ma il minimo di oggi è stato
85,96...non mio, purtroppo!
un saluto

fabbro 22-01-08 21:34

Quota:

Scritto da carlo04 (Post 15998114)
Ti ringrazio a titolo personale, ma sono sicuro che gli stessi ringraziamenti sono condivisi da tutti gli utenti del Forum, per queste tue splendide ed utilissime analisi.

ringrazio io te dell'attenzione

porchetto 22-01-08 21:34

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15997790)
Continuo quello lasciato sopra:

Altro minimo storico oggi il 86 della BNS cv (io anche oggi qualcosa ho preso a 86,02).A 86 rende a scadenza (27 ottobre 2011)il 6,85% di rendimento effettivo lordo. Con l'azione oggi a un minimo die di 0,5705 €(prezzo dell'azione che non si vedeva da metà maggio del 2004),la cv che cambia a 1 € (1 cv per 1 azione) esprime --minimo die con minimo die -- un premio sull'azione del 50,74 %.Il massimo storico fu 151 con azione massimo die e storico anche esso a 1,51 € (quindi in perfetta parità mentre prima la BNS cv è sempre stata a premio sull'azione) fatti entrambi martedì 20 febbraio 2007 con ufficiali die a 148,11 e 1,424 €.
La conversione della BNS CV è aperta fino al 30/9/2011.
Erano inizialmente (al 27/10/2006 data di primo godimento) 476.514.048 obbligazioni da 1 € ; l 'inoptato fu del 6,87207% e fu mangiato in un giorno solo. I diritti di Delfin (finanziaria di Del Vecchio) gli han fatto optare 166.298.902 obbligazioni convertibili pari a 34,899% delle totali 476.514.048 e la Delfin il 4 maggio 2007 convertì tutte le sue 166.298.902 cv in altrettante azioni BNS con conferimento di queste azioni BNS in data 4/6/ 2007 alla OPS con Fonciere des Regions .Idem le sue azioni BNS Del Vecchio le concambiò con azioni FDR diventando il numero 1 come numero di azioni della corazzata francese tenendosi soltanto il 0,4% di azioni BNS
Oggi sono in essere 292.118.804 convertibili BNS rispetto alle 476.514.048 iniziali ;questa cv è callable dopo il 10/11/2009 se azione è over 1,30€ ,oppure anche prima se ne sono rimaste solo sotto il 10% . Ovvio che se la richiamano uno la può ugualmente convertire.

continuo dopo

se viene richiamata paga 100 + il rateo di interessi?

la tassazione della differenza tra prezzo di acquisto e di rimborso è al 12,5% nel tomo 20 ho fatto alcune considerezioni sulle caratteristiche "industriali" di beni stabili che mi sembra siano sostanzialmente positive,
due cose mi interessano però come faccio a trovarla in intesa trade? o non è possibile? e il mercato è abastanza liquido per smobilizzare cifre anche importanti?

grazie

fabbro 22-01-08 21:36

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 15998896)
cambia nulla, anche la mia stima nei tuoi confronti, ma il minimo di oggi è stato
85,96...non mio, purtroppo!
un saluto

Hai ragione . Devo cambiare il mio foglio di Maino di BNS cv : a 85,96 renderebbe il 6,86%

fabbro 22-01-08 21:46

Quota:

Scritto da porchetto (Post 15998902)
se viene richiamata paga 100 + il rateo di interessi?

la tassazione della differenza tra prezzo di acquisto e di rimborso è al 12,5% nel tomo 20 ho fatto alcune considerezioni sulle caratteristiche "industriali" di beni stabili che mi sembra siano sostanzialmente positive,
due cose mi interessano però come faccio a trovarla in intesa trade? o non è possibile? e il mercato è abastanza liquido per smobilizzare cifre anche importanti?

grazie

Il rateo dovrebbe spettare all'obbligazionista ma per il richiamo vanno soddisfatte quelle due cose di cui scrivevo:dopo il 10/11/2009 e solo se l'azione va oltre 1,30 € oppure anche prima di quella data se la rimanenza è sotto il 10% delle cv .Da notare che se l'azione va a 1,30 e la cv varrà come minimo 135 Poi il call è una facoltà da parte dell'emittente non un obbligo. Circa la tassazione OK quello che scrivi
Come liquidità la BNS è forse la più liquida tra le cv .
Intesa trade ce l'ho anche io ma non so se fanno comprare cv . Molte banche anche normali ne impediscono l'acquisto oppure fanno comprare solo cv bancarie o che hanno rating tipo telecom cv

triale 22-01-08 21:59

ho intesa trade e fanno comprare tutte le cv quotate a Milano senza problemi, grazie a fabbro per le splendide analisi e speriamo cke il tono del th si mantenga sempre a questo livello...

porchetto 22-01-08 22:30

Quota:

Scritto da triale (Post 15999230)
ho intesa trade e fanno comprare tutte le cv quotate a Milano senza problemi, grazie a fabbro per le splendide analisi e speriamo cke il tono del th si mantenga sempre a questo livello...

approfitto triale quale mercato debbo scegliere mot o euromot e debbo inserire il codice IT0004115918
non mi trova nessun titolo (sto operando con la T3)

grazie

porchetto 22-01-08 22:32

non riesco a trovarla neanche operando da web

aiuto per favore

matteooooo 22-01-08 22:38

Quota:

Scritto da porchetto (Post 15999715)
non riesco a trovarla neanche operando da web

aiuto per favore


cerca BENI sull'MTA.... ti dovrebbe restituire sia l'azione sia la convertibile.

Ciao
Matteo

giggi91 22-01-08 22:38

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15999059)
Il rateo dovrebbe spettare all'obbligazionista ma per il richiamo vanno soddisfatte quelle due cose di cui scrivevo:dopo il 10/11/2009 e solo se l'azione va oltre 1,30 € oppure anche prima di quella data se la rimanenza è sotto il 10% delle cv .Da notare che se l'azione va a 1,30 e la cv varrà come minimo 135 Poi il call è una facoltà da parte dell'emittente non un obbligo. Circa la tassazione OK quello che scrivi
Come liquidità la BNS è forse la più liquida tra le cv .
Intesa trade ce l'ho anche io ma non so se fanno comprare cv . Molte banche anche normali ne impediscono l'acquisto oppure fanno comprare solo cv bancarie o che hanno rating tipo telecom cv

Un saluto cordiale a tutti gli appassionati di convertibili, fabbro in primis e primus inter pares. Per quanto riguarda la politica delle banche nei confronti delle obbligazioni in generale e delle cv in particolare, è fatto arcinoto che privilegiano quelle da loro emesse e impediscono di fatto la compravendita sulla maggior parte delle cv. Per fare un esempio, la banca della quale ero cliente fino ad un mese fa circa mi permetteva l'operatività solo su una delle tre cv più volte citate qui. In pratica non permetteva l'acquisto su BNS cv e su BIM cv, mentre se volevi acquistare qualche porcheria delle loro, ad es. unit linked e indicizzate di vario tipo e varia natura e obbligazioni non quotate, ti stendevano un tappeto rosso davanti. E tutto questo con la stupefacente motivazione di "tutelare gli interessi del cliente in quanto le cv BNS e BIM sono strumenti finanziari complessi" e quindi, bontà loro, potenzialmente pericolosi.

calypso 22-01-08 22:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15999059)
Il rateo dovrebbe spettare all'obbligazionista ma per il richiamo vanno soddisfatte quelle due cose di cui scrivevo:dopo il 10/11/2009 e solo se l'azione va oltre 1,30 € oppure anche prima di quella data se la rimanenza è sotto il 10% delle cv .Da notare che se l'azione va a 1,30 e la cv varrà come minimo 135 Poi il call è una facoltà da parte dell'emittente non un obbligo. Circa la tassazione OK quello che scrivi
Come liquidità la BNS è forse la più liquida tra le cv .
Intesa trade ce l'ho anche io ma non so se fanno comprare cv . Molte banche anche normali ne impediscono l'acquisto oppure fanno comprare solo cv bancarie o che hanno rating tipo telecom cv

Per me è un'ottima obbligazione; comprata a 88,50 lo tengo fino alla scadenza se non succedono cose particolari; la società è solida e il rendimento buono; se poi i tassi dovessero davvero scendere potrebbe anche "mangiarsi" qualche punticino.

Ne acquisterò delle altre per la famiglia


;)

giggi91 22-01-08 22:43

Quota:

Scritto da porchetto (Post 15999715)
non riesco a trovarla neanche operando da web

aiuto per favore

Se ti può essere utile qui c'è il link alla cv Beni Stabili sul sito della borsa italiana:
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/s...it&grp=obbconv

negusneg 22-01-08 22:44

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15999059)
Come liquidità la BNS è forse la più liquida tra le cv .

Sicuramente anche grazie a questo 3D. Inviterei a riflettere sul fatto che ad ogni ordine di vendita corrisponde un ordine di acquisto.

Non so se dietro alle vendite ci sia una strategia, so PER CERTO che parecchi istituzionali sono stati costretti a vendere per fare liquidità.

Resta il fatto che a questi prezzi resta una delle occasioni più appetibili, anche se non la sola, visti i rischi quasi inesistenti.

Le prime le ho prese a 105, oggi 96,50...

...ma sono convinto che anche delle prime non mi pentirò OK!

porchetto 22-01-08 23:07

Quota:

Scritto da matteooooo (Post 15999796)
cerca BENI sull'MTA.... ti dovrebbe restituire sia l'azione sia la convertibile.

Ciao
Matteo

grazie matteo ma hai cambiato nick?
domani compro ma ho paura che rimbalzi

lollofanki 22-01-08 23:22

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 15998879)
Se avessero voluto fare i furbi, l'azione la potrebbero aver fatta scendere loro per delistarla con una opa ad esempio a 0,700-0,800, però così facendo la siiq se la sognano anche in seguito e loro --i francesi --alla siiq ci credono assai ,se in Francia la FDR ha 4 settori e l'unico che non è siiq sono i parcheggi che è il ramo più piccolo . Quindi Ruggeri crede fermamente nella siiq e col 100% di BNS la siiq non la può fare . E poi sarebbe una operazione abbastanza banditesca della quale non credo capaci ne Ruggeri ne Del Vecchio .Anzi questa predilezione di Ruggeri per avere una BNS siiq è stato il suo punto debole ,il tallone d'Achille preso di mira dagli shortatori americani .

devi ammettere fabbro che sai certo come incuriosire chi ti legge.....
svela la tua nuova ipotesi su bns.....
a proposito tutti parlono di minimi storici
ma nessuno ha parlato della bp10 sui massimi da quando a cambiato sigla
anche con volumi......conosco bene questa banca in quanto sono cliente da 20 anni e devo dire che non li ho mai visti cosi rigidi come in questi tempi,
forse sono davvero costretti a ricapitalizzare alla verona....

lollofanki 22-01-08 23:27

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15999887)
Sicuramente anche grazie a questo 3D. Inviterei a riflettere sul fatto che ad ogni ordine di vendita corrisponde un ordine di acquisto.

Non so se dietro alle vendite ci sia una strategia, so PER CERTO che parecchi istituzionali sono stati costretti a vendere per fare liquidità.

Resta il fatto che a questi prezzi resta una delle occasioni più appetibili, anche se non la sola, visti i rischi quasi inesistenti.

Le prime le ho prese a 105, oggi 96,50...

...ma sono convinto che anche delle prime non mi pentirò OK!

si come ha gia detto qualcuno è impossibile che le abbiamo comprate tutte noi .....:o
dici che non è la sola delle occasioni appettibili.......non è che ci lanci qualche idea
grazie
ciao

The_Brain 23-01-08 03:14

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16000401)
ma nessuno ha parlato della bp10 sui massimi da quando a cambiato sigla
anche con volumi......conosco bene questa banca in quanto sono cliente da 20 anni e devo dire che non li ho mai visti cosi rigidi come in questi tempi,
forse sono davvero costretti a ricapitalizzare alla verona....

troppo poco lo scarto ancora....in un momento di downtrend come questo, e di completa assenza di volumi tipico di BP10, in molti si fanno ingolosire dalla cedola e basta.
lo zio al quale le ho fatte comperare un mesetto fa circa (e' che, bonta' sua, ha sempe un Q della madonna) sara' certo contento, ma l'occhio gliel'ho fatto buttare li anche x il discorso adc....spero bene s'intraveda qualcosa all'orizzonte e che i convertibilisti ne possano trarre beneficio :yes:

luke412 23-01-08 08:20

Quota:

Scritto da fabbro (Post 15998879)
Quindi Ruggeri crede fermamente nella siiq e col 100% di BNS la siiq non la può fare . E poi sarebbe una operazione abbastanza banditesca della quale non credo capaci ne Ruggeri ne Del Vecchio. nzi questa predilezione di Ruggeri per avere una BNS siiq è stato il suo punto debole, l tallone d'Achille preso di mira dagli shortatori americani.

Agirebbero, in qualche modo, per legittima difesa. proprio perchè attaccati dagli americani che hanno shortato pesantemente l'azione (aiutati dal crollo dei mercati) si vedrebbero in qualche modo costretti al delisting. d'altronde per arrivare alla siiq devono cedere velocemente una fetta consistente di azioni che hanno in carico a circa 1 euro e che ora quotano quasi la metà. la minusvalenza incassata non compenserebbe i vantaggi fiscali, almeno per i primi anni. allora non converrebbe delistare e poi, passata anche la buriana, valorizzare meglio la società, ricostituire il flottante e poi ripartire con la siiq. allungherebbero i tempi di qualche anno, ma salvaguarderebbero il valore inespresso del titolo e si toglierebbero qualche sassolino dalle scarpe...
la tua ipotesi qual è?
saluti.

nuvola nera 23-01-08 08:27

Risposta
 
Quota:

Scritto da porchetto (Post 15999678)
approfitto triale quale mercato debbo scegliere mot o euromot e debbo inserire il codice IT0004115918
non mi trova nessun titolo (sto operando con la T3)

grazie

Ciao Porchetto ; avendo io intesatrade versione basic ti dico come fare per trovarle ( sempre che non ci sia riuscito di già ) puoi fare così :
Pagina iniziale : inserisci i tuoi codici , una volta riconosciuto in alto a sinistra scegli nel gruppo " quotazioni mercati " il mercato italiano , aperta la pagina in basso a sinistra c'è ricerca alfabetica ( dalla A alla Z ) scegli la Lettera B e ti si apre la prima di 6 pagine : ( Ci sono le az e cv per ordine alfabetico )
nella prima pagina trovi BIM cv ( è la prima che vedi ) e B.Ifis cv , la seconda B.Carige cv , la quarta pagina Beni stabili cv in quinta pagina B.P cv e Bper cv ... a te la scelta !!!!Se vai alla letttera S tovi le Sias cv .. ma oramai lo avevi capito
spero di essere stato utile..se hai bisogno chiedi ...a me prendono 2,75 Euro all'ordine ...banca sella ne prenderebbe 2 ma mi fanno di quelle storie che ho lasciato perdere e mi tocca intestrade.
Nuvola nera

NitroBorde 23-01-08 09:11

Rinnovo il quesito pubblicato alla fine del tomo 20:

Qualcuno di voi ha le quotazioni aggiornate della Barclays Commodity XS0225726289 ? Sapete dirmi dove trovarle ? UBS da tempo non le da piu' gratuitamente

Tks

fabbro 23-01-08 09:32

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16001588)
Agirebbero, in qualche modo, per legittima difesa. proprio perchè attaccati dagli americani che hanno shortato pesantemente l'azione (aiutati dal crollo dei mercati) si vedrebbero in qualche modo costretti al delisting. d'altronde per arrivare alla siiq devono cedere velocemente una fetta consistente di azioni che hanno in carico a circa 1 euro e che ora quotano quasi la metà. la minusvalenza incassata non compenserebbe i vantaggi fiscali, almeno per i primi anni. allora non converrebbe delistare e poi, passata anche la buriana, valorizzare meglio la società, ricostituire il flottante e poi ripartire con la siiq. allungherebbero i tempi di qualche anno, ma salvaguarderebbero il valore inespresso del titolo e si toglierebbero qualche sassolino dalle scarpe...
la tua ipotesi qual è?
saluti.

Quella sotto è la mia ipotesi ,è un poco lunga ma secondo me non tanto peregrina.
Ecco un arbitraggio fatto coi fiocchi che però potrebbe rischiare , per lo shortatore ,di chiudersi molto male. Mi spiego meglio.
Io banchiere d'affari americano conosco BNS e conosco Del Vecchio e la sua Luxottica.I suoi occhiali li ha mia moglie , i miei figli,la mia amante , ma ce l'ho un poco con lui perchè i mei Ray Ban han cambiato casacca, ma d'altronde meglio un mangia spaghetti piuttosto di un cinese o di un giapponese. La conosco perchè la convertibile alla sua emissione l'ho presa gran parte io ,assieme ad altri miei connazionali, volendo delle clausole nel suo regolamento ancora più convenienti per noi convertibilisti tipo quella che se fosse cambiato il controllo ,la conversione sarebbe stata migliorativa .In cambo di queste clausole e soprattutto conoscendo il rating di BNS e la serietà e la solidità di Del Vecchio mi accontento del 2,5% di tasso annuo. Compro i diritti e compro pure l'inoptato peraltro lieve dato che è solo il 6,87207% e che si conclude in un solo giorno . Se la Delfin quindi Del Vecchio ha circa il 35% di queste cv ,io assieme ad altri connazionali ne sottoscrivo un buon 40-50%, ma cosa vuoi che sia per noi yankee mettere in BNS un 190-240 milioni di € specie se è una convertibile .La crisi dei mutui subprime a ottobre 2006 non la vedo ancora ma anche se inizio a sentire dalle mie parti qualche scricchiolio che vuoi che conti per una BNS che ha la sua forza dal 93% in uffici situati per il tre quarti nelle principali città settentrionali e a Roma ,con il 60% dei canoni sicuri per i prossimi 14 anni con le opportune rivalutazioni e con uffici nei centri storici,quindi con difficile discesa di valori di mercato , e con inquilini ottimi pagatori dato che non si chiamano Rossi o peggio Smith, ma Telecom,Banca Intesa ,Fiat ,Prada,Ferrovie dello stato etc
Sottoscrivo quindi le BNS cv e le tengo nel cassetto. A inizio 2007 ho la fortuna che l'azione salga e la cv pure ma non esco dalla cv se non in piccola parte. Mi compiaccio di avere fatto una bella operazione .
A maggio 2007 viene fuori l'accordo tra Del Vecchio e FDR . I francesi non mi sono mai piaciuti ma mi adeguo. Vedo subito che Del vecchio non ha monetizzato ma ha preferito scambiare le sue BNS in FDR :certo che un poco mi ha meravigliato perchè deve davvero credere in FDR se invece di palanche sonanti ha preferito diventare primo azionista di FDR, ma so d'altra parte che lui di soldi ne ha già bizzeffe essendo dopo l'"amato" Silvio l'uomo più ricco di Italia. Mi studio la FDR e noto subito che Ruggeri padre padrone della FDR deve proprio tanto amare le siiq dato che su 5 società in cui è strutturata la FDR, ben 4 sono siiq e l'unica a non essere siiq è la più piccola cioè quella che tratta parcheggi .Intanto le mie cv non le trasformo in azioni come invece ha fatto Del Vecchio per darle in ops,in pratica con le mie cv sto fermo (lo dimostra il fatto dei bassi volumi della cv sui massimi e soprattutto il numero delle cv portate in conversione :se leviamo le 166 milioni di Del Vecchio convertite a inizio maggio il resto convertito è pochissima cosa).Alla data del settlement (23 luglio 2007) capisco subito che vorrà far diventare BNS una siiq in Italia ma mi accorgo immediatamente di una vulnerabilità:la FDR ha oltre il 68% di BNS e per essere trasformata in siiq deve scendere al 51% e questo deve accadere entro fine 2007 quindi in 4 mesi scarsi .Faccio presente la cosa ad altri miei connazionali e iniziamo a shortare l'azione alla grandissima (vedere i volumi record dell'azione proprio a fine luglio 2007 e ricordo che la chiusura della ops fu il 23 luglio).Intanto due o tre di noi yankee con una certa faccia tosta ci facciano avanti e offriamo per il 17% che Ruggeri deve dismettere un 0,500-0,600 € ad azione. Sappiamo tutti che è una quasi presa per i fondelli sapendo che il nav è ben superiore al 1,10 e che i francesi hanno in carico ogni azione BNS a 1,20 come minimo ma sappiamo che lui deve fare presto a dismettere . Intanto a sua insaputa shortiamo azione alla grandissima con la finalità che così lui venga a più miti consigli (cioè si accontenti della nostra offerta) e iniziamo a vendere le nostre convertibili quasi con finalità terroristiche come si sono accorti alcuni in un forum italiano , cioè le vendiamo in modo tale da fare credere che potrebbero esserci problemi nella società circa la sua solvibilità ,da cui discesa ulteriore dell'azione e nostro gaudio perchè più ci avviciniamo ai 0,500-0,600 offerti ,più Ruggeri dovra dirci di sì . Sappiamo che circa la questione siiq la discesa fino al 51% è stata procrastinata fino al 30 aprile 2008 ma con partenza fiscalmente sempre dal 1 gennaio 2008 e questo è manna per noi ,poichè avremo ancora 4 mesi di tempo per farla scendere. Circa la cv la vendiamo anche a 86 perchè grosso modo con la salita dell'euro sul nostro dollaro ci andiamo in pari o quasi sulle nostre prese a 100 e spiccioli quando nacquero . E poi volete mettere , fare vedere un rendimento effettivo a scadenza così alto, mette paura agli altri e fa il nostro gioco sull'azione. Tanto --questo è il nostro ragionamento-- ci sarà modo di rientrare sulle BNS cv ( gli italiani eccetto quel forum di prima --con le dovute eccezioni--, di cv ne capiscono poco) ma a noi ora preme fare balenare una situazione di quasi tracollo per BNS.Poi quando le ricompreremo nessuno saprà che siamo stati noi a rientrarci mentre all'inizio tutti sapevano che la BNS cv era in mano nostra e di Del Vecchio.
E i francesi che fanno ? Non capiscono chi vende e va corto di azione ;loro ragionano sui fondamentali sanno che l'azienda va bene,è super solida ,non ha problemi e mai ne avrà e sanno che il nav reale è come minimo 1,10. Danno la colpa alla crisi subprime e vedono che pure gli altri immobiliari scendono e quindi pensano al contagio . Poi vedendo che le cose vanno di male in peggio chiamano a sostegno altri francesi ed ecco che a fine novembre Credit Agricole che da anni è partner stretto di FDR in Francia supera il 5% ma chissà come mai la Morgan Stanley proprio in quei giorni scende sotto il 2% (da notare che la Lehman era andato sotto il 2% proprio a fine luglio 2007 giorni della chiusura della ops e caso davvero strano solo il 13/7/2007 la stessa Lehman ne aveva preso di BNS il 2,758% . Come mai la Lehman avrà cambiato idea in due settimane ?)
I francesi sono meno sgamati rispetto a noi yankee ,non comprendono che quello che stiamo facendo è un semplice arbitraggio e un arbitraggista vende una azione non perchè la ritiene troppo cara --e quindi i fondamentali contano niente --ma solo perchè ha scoperto un metodo per avere la stessa azione ad un prezzo più basso :in pratica ti shortiamo l'azione da oltre 1 € a 0,600 e poi ci ricopriamo con le tue azioni ,quel 17% che tu sei quasi obbligato a vendere per fare una siiq . Però l'arbitraggista sa benissimo che tutto deve filare per il verso giusto perchè sa che se chi gli ha prestato le azioni le rivuole indietro ,tu sei obbligato a chiuderti, cioè a ricoprirt,nel più breve tempo possibile .
Ora --e qui concludo --se i francesi rimandono il discorso siiq al 2009 e si guardano bene dal cedere il loro benedetto 17% a prezzi risibili,come faranno gli americani a chiudersi delle azioni BNS shortate ?

nuvola nera 23-01-08 10:04

Andranno a comperarsi la CV ? :yes::confused::D
Nuvola nera

porchetto 23-01-08 10:58

scusate nell'ipotesi di delisting cosa succede alla convertibile?

giogiopic 23-01-08 11:06

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16004125)
scusate nell'ipotesi di delisting cosa succede alla convertibile?

pagano 100 + rateo .... ma dipende...

luke412 23-01-08 11:12

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 16002997)
Andranno a comperarsi la CV ? :yes::confused::D
Nuvola nera

in teoria ne hanno ancora parecchie di cv. e poi coprirsi con una cv che è a premio del 50% circa....

saluti

luke412 23-01-08 11:15

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16002368)
Quella sotto è la mia ipotesi ,è un poco lunga ma secondo me non tanto peregrina.
Ecco un arbitraggio fatto coi fiocchi che però potrebbe rischiare , per lo shortatore ,di chiudersi molto male. Mi spiego meglio.

non ti sembra che sarebbe stato un forte azzardo shortare un titolo con la 'sola' speranza di coprirsi col 17% di Fonciere?!
Avevano qualcosa di più in mano?

Fonciere ha tempo fino ad aprile, ma visto il mercato, difficilmente in pochi mesi troverà un compratore che valorizzi il suo 17% ad un prezzo più consono. rinvio per rinvio (della siiq) meglio il delisting.

saluti

fabbro 23-01-08 11:57

faccio un parziale copio e incolla dal web per spiegare come è strutturato un stock lending o prestito titoli che dir si voglia
"Il contratto di Stock Lending è costituito da un prestito di titoli contro pagamento di una commissione (fee) e contestuale costituzione da parte del mutuatario (borrower) di una garanzia (rappresentata da denaro o da altri titoli di valore complessivamente superiore a quello dei titoli ricevuti in prestito), chiamata Collaterale, a favore del mutuante (lender), a garanzia dell’obbligo di restituzione dei titoli ricevuti.
Alla scadenza il mutuatario( borrower)restituisce al mutuante(lender) altrettanti titoli della stessa specie e quantità dei titoli ricevuti e il mutuante ritrasferisce al mutuatario i beni oggetto della garanzia;una caratteristica di tale contratto è costituita dalla necessità che il rapporto esistente tra il valore dei titoli mutuati e il valore dei beni costituiti a garanzia rimanga inalterato nel corso della durata dell’operazione. Ne consegue che entrambe le parti saranno obbligate ad integrare la garanzia originariamente prestata (in caso di apprezzamento dei titoli oggetto del prestito) o a restituire l’eccedenza (in caso di deprezzamento).
Per quanto riguarda la durata, si possono avere due tipologie:
• Prestiti aperti (on open basis): non hanno una durata stabilita e quindi il borrower può chiudere l’operazione in qualunque momento (return) e il lender può chiedere la restituzione dei titoli in qualunque momento (recall), in questo ultimo caso però per la valuta standard di settlement (T+3 per l’Italia). E’ la forma più utilizzata in quanto consente una maggiore flessibilità operativa.Il tasso sottostante l’operazione può essere oggetto di rinegoziazione (re-rate) durante la vita del prestito per adeguare lo stesso a mutate condizioni di mercato.
• Prestiti chiusi: la durata del prestito è stabilita a priori e i due contraenti non possono chiudere l’operazione in anticipo e neppure rinegoziare il tasso. Le fee maturate sui prestiti, così come gli interessi sulla garanzia cash (rebate), vengono pagati/incassati mensilmente e non alla scadenza di ogni singola operazione."

Ora mettiamo il caso che due o tre americani che chiamerò X a luglio 2007 avessero deciso di andare corti di BNS azione proprio per il discorso siiq ,del 68% etc ,prendendole a prestito presso altri istituzionali per lo più americani anche essi che chiamo Y e avessero l'idea di chiudersi con questi Y cioè con quelli che gli hanno prestato le azioni ,dandogli grazie il 17 % delle azioni FDR che Ruggeri deve vendere e che gli X stessi sottoscriverebbero . Ma mettiamo il caso che Ruggeri procrastini il discorso siiq al 2009 ,che non venda il suo 17% in eccedenza agli X ,questi USA X come possono chiudere il prestito titoli con i loro connazionali Y ? Solo andando a comprare il titolo azionario sul mercato . E badate bene :è consuetudine che lo stock lending può essere chiuso quando si vuole sia dal lender sia dal borrower . Se l'Y vuole i titoli da un giorno all'altro in dietro magari perchè glieli ha appena richiesti un terzo (K)dove lui a sua volta se li era procurati (è una specie di catena) ,il nostro amico X si cakerà sotto . E siccome a me nella mia carriera di arbitraggista successe un paio di volte di essere richiamato prima di quello che pensassi da chi mi prestava il titolo ,vi confesso che non sono momenti belli perchè mi dovetti "chiudere" ricomprando le azioni direttamente sul mercato e a qualsiasi prezzo

lukbper 23-01-08 12:11

ma questo lo sapremo solo verso il 30 aprile vero ?

fabbro 23-01-08 12:25

Quota:

Scritto da lukbper (Post 16005572)
ma questo lo sapremo solo verso il 30 aprile vero ?

io mettendomi nei panni dei francesi innanzitutto la questione siiq la rimanderei all'anno prossimo.Anzi nei tempi passati non ne avrei mai quasi parlato . Vi ricordate quei cambiamenti a livello interno BNS per farla diventare siiq ? No buoni . Han fatto vedere che farla diventare siiq per loro era basilare .E questo è stato un male . Io mi sarei comportato perfettamente al contrario.
Secondo me in BNS e in FDR non si capacitano come mai l'azione sia scesa così tanto e pure la cv , ma loro lavorano sui fondamentali mentre per un arbitraggista questi fondamentali lasciano il tempo che trovano .Io ad esempio nei miei arbitraggi mica mi guardavo quanto era il fair value di una società X e anche quello che stava facendo il mibtel non mi intersssava:il mio era un solo calcolo aritmetico e basta, tanto ,se scendeva l'azione ,scendeva anche il diritto e viceversa ,ma la cosa basilare che ci fosse lo spread .
Io da arbitraggista ,se è vera la mia ipotesi di uno shortatore che si chiude col 17% dagli stessi francesi senza che loro neanche si immaginano che l'azione l'ha fatta scendere lui ,io da arbitraggista al mio collega arbitraggista a stelle strisce gli faccio i complimenti più sinceri

Torricelli 23-01-08 12:44

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16005817)
io mettendomi nei panni dei francesi innanzitutto la questione siiq la rimanderei all'anno prossimo.

Gli costerà qualche milione di € di tasse (2007) in più...ma "possono" farlo.

luke412 23-01-08 12:52

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16005817)
Io da arbitraggista ,se è vera la mia ipotesi di uno shortatore che si chiude col 17% dagli stessi francesi senza che loro neanche si immaginano che l'azione l'ha fatta scendere lui ,io da arbitraggista al mio collega arbitraggista a stelle strisce gli faccio i complimenti più sinceri

però nei tuoi arbitraggi ti copri coi diritti, loro avrebbero fatto un mega short senza aver la sicurezza di avere una ricopertura correndo il serio rischio di dover andare a comprare a mercato le azioni.
ipotesi intrigante ma nel caso non sarebbero stati troppo avveduti.
saluti.

The_Brain 23-01-08 13:02

cominciato a mediare su BNSCV....prese a 85,02 con minimo (per ora) a 84,25

rmassimo 23-01-08 13:17

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16005817)
io mettendomi nei panni dei francesi innanzitutto la questione siiq la rimanderei all'anno prossimo.Anzi nei tempi passati non ne avrei mai quasi parlato . Vi ricordate quei cambiamenti a livello interno BNS per farla diventare siiq ? No buoni . Han fatto vedere che farla diventare siiq per loro era basilare .E questo è stato un male . Io mi sarei comportato perfettamente al contrario.
Secondo me in BNS e in FDR non si capacitano come mai l'azione sia scesa così tanto e pure la cv , ma loro lavorano sui fondamentali mentre per un arbitraggista questi fondamentali lasciano il tempo che trovano .Io ad esempio nei miei arbitraggi mica mi guardavo quanto era il fair value di una società X e anche quello che stava facendo il mibtel non mi intersssava:il mio era un solo calcolo aritmetico e basta, tanto ,se scendeva l'azione ,scendeva anche il diritto e viceversa ,ma la cosa basilare che ci fosse lo spread .
Io da arbitraggista ,se è vera la mia ipotesi di uno shortatore che si chiude col 17% dagli stessi francesi senza che loro neanche si immaginano che l'azione l'ha fatta scendere lui ,io da arbitraggista al mio collega arbitraggista a stelle strisce gli faccio i complimenti più sinceri

Supponiamo che l'ipotesi di Fabbro sia nella sostanza corretta.
Questo presuppone che le vendite su BNS e BNS CV non siano ancora finite!
Finiranno quando i francesi prenderanno la loro decisione in un verso o nell'altro.
Giusto?

gibi1970 23-01-08 13:30

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 16006616)
cominciato a mediare su BNSCV....prese a 85,02 con minimo (per ora) a 84,25

Non mi convince... :(

Sono appena passati 8 ordini da 25.000 pezzi l'uno a 85,1.

Possibile che non ci sia uno straccio di istituzionale (banche un po' ardite, fondi, che ne so...) in acquisto?
Possibile che la tesi di fabbro sia solamente sua? E che nessun altro abbia fatto lo stesso ragionamento?

Comincio a sentire puzza di bruciato e a preoccuparmi... :(

triale 23-01-08 13:38

[quote=porchetto;15999678]approfitto triale quale mercato debbo scegliere mot o euromot e debbo inserire il codice IT0004115918
non mi trova nessun titolo (sto operando con la T3)

grazie[/QUOTE
scusa se ti rispondo solo ora, ma ieri sera ho chiuso subito e sono appena rientrato da scuola( sono insegnante, magari fossi ancora studente...) Vedo comunque che ti hanno gia risposto , spero tu le abbia trovate nella voce mercato italiano di intesa trade... a proposito siamo a rendimenti alla scadenza eccezionali(fin troppo...)

akilluz 23-01-08 13:43

[quote=triale;16007263]
Quota:

Scritto da porchetto (Post 15999678)
approfitto triale quale mercato debbo scegliere mot o euromot e debbo inserire il codice IT0004115918
non mi trova nessun titolo (sto operando con la T3)

grazie[/QUOTE
scusa se ti rispondo solo ora, ma ieri sera ho chiuso subito e sono appena rientrato da scuola( sono insegnante, magari fossi ancora studente...) Vedo comunque che ti hanno gia risposto , spero tu le abbia trovate nella voce mercato italiano di intesa trade... a proposito siamo a rendimenti alla scadenza eccezionali(fin troppo...)

Sempre che ci sia una scadenza....

nuvola nera 23-01-08 13:46

Questa è arrivata a fare un minimo di 84,25 (BNS ) certo che se arriva l'americano/i e insistono nel vendere presto arriviamo vicini agli 80 :eek::eek:
ma tra un po finisco le munizioni :D
Nuvola nera

fabbro 23-01-08 13:46

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16006389)
però nei tuoi arbitraggi ti copri coi diritti, loro avrebbero fatto un mega short senza aver la sicurezza di avere una ricopertura correndo il serio rischio di dover andare a comprare a mercato le azioni.
ipotesi intrigante ma nel caso non sarebbero stati troppo avveduti.
saluti.

secondo me hanno avuto già ben più di semplici abboccamenti coi francesi. E tireranno sul prezzo :quegli vogliono 0,800-0,900 ,loro gli avranno offerto 0,500-0,600 .Voglio proprio vedere come va a finire . Secondo me i francesi rimanderanno tutto di un anno ma nulla mi toglie dalla testa che chi shorta azioni e vende le cv a prezzi allucinanti quasi da indurre il panico è lo stesso che chiuderà la questione siiq coi francesi . Sempre che i francesi vogliano chiuderla . Se lo shortatore sa il fatto suo(e di solito un buon arbitraggista sa come muoversi) penso che anche se i francesi gli sbattono la porta in faccia una via d'uscita la deve avere . Una sorta di uscita di emergenza . Io, da persona prudente e da buon arbitraggista qual sono, l'avrei . Difficile che debba ricoprirsi di milioni di azioni ma se in un domani vedremo l'azione salire a rotta di collo ricordate di questa mia ipotesi . Comunque alla fin fine credo che sapendo il fatto loro ,gli americani abbiano soppesato bene il tutto come una partita di scacchi .
Invece mi meraviglio dei francesi :non sanno che nella incertezza si è bastonati alla grande;il mercato pretende decisioni rapide in un senso o nello altro senza alcun tergiversare poichè i signor tentenna non sono mai piaciuti

macd3000 23-01-08 13:49

Ciao Fabbro ai prezzi attuali 85 euro quanto rende bns ?

Pensi che anche BIM arrivi a 85 o giu' di li' ?

Io sono convinto visto anche i volumi sull'azione BIM che presto BIM passi di mano, non appena la buriana sui mercati si ferma un poco......Tu che ne pensi ?

luke412 23-01-08 13:56

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16007418)
secondo me hanno avuto già ben più di semplici abboccamenti coi francesi. E tireranno sul prezzo :quegli vogliono 0,800-0,900 ,loro gli avranno offerto 0,500-0,600 .

Era quello che pensavo io. che avessero quasi in mano una specie di opzione di acquisto/diritto di prelazione e stessero litigando sul prezzo.
saluti.

fabbro 23-01-08 13:58

Quota:

Scritto da macd3000 (Post 16007463)
Ciao Fabbro ai prezzi attuali 85 euro quanto rende bns ?

Pensi che anche BIM arrivi a 85 o giu' di li' ?

L'84,25 di BNS CV di oggi (nuovo minimo storico)significa un rendimento lordo minimo garantito a scadenza del 7,47%.
La BIM cv matematicamente parlando potrebbe andare anche sotto gli 80 se la paragoniamo alla BNS CV.Ma difficile che in questo caso a Torino si facciano prendere alla sprovvista sia sull'azione sia sulla cv . Sull'azione BIM segnalo sempre loro immancabilmente in denaro e ieri ho notato staccati di 10 e non più di 5 quasi a significare che se trovavano un belinone che vendeva alla cakkio di cane, loro avrebbero comprato pagando il meno possibile. Se invece avessero voluto mettersi in modo tale da non farla scendere troppo cioè per calmare il mercato l'intervallo sarebbe stato di 5 . Invece sapendo che la gente è in quasi panico ecco l'intervallo di 10 , da cui grande professionismo. Nel book loro ,i torinesi , sanno come mettersi e muoversi

think 23-01-08 13:59

vi fate troppe se .he mentali su bns , citigroup si è trovata con un buco di 20 miliardi di dollari merril lynch 16 miliardi le altre suppergiù sono messe allo stesso modo , queste hanno bisogno di liquidità , cosa volete che gliene importi se una minuscola obbligazione italiana viene venduta qualche punto sotto il valore che dovrebbe avere ,per loro sono briciole , tanto più che hanno sotto gli occhi la situazione dell'immobiliare usa che già sapete com è.
uno che compra un obbligazione non dovrebbe preoccuparsi ogni ora di che prezzo batte ma nel momento in cui la compri pensare di portarla a scadenza e dormire sonni tranquilli nel frattempo

fabbro 23-01-08 14:06

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16007585)
Era quello che pensavo io. che avessero quasi in mano una specie di opzione di acquisto/diritto di prelazione e stessero litigando sul prezzo.
saluti.

oh, bada bene, le mie sono semplice ipotesi ,congetture.Ragionamenti fatti perchè non ho altro da fare. Mi rammento quando li facevo sui warrant IML e sulla ipotesi che Immobiliare Lombarda sarebbe rientrata in casa Ligresti ,cosa che poi per altro avvenne confidando io nel fatto che l'ing siciliano se a suo tempo aveva dovuto cedere IML ,questa era sempre nel suo cuore ,essendo lui sempre affezionato a quegli immobili milanesi come io sono legato ai miei campi in terra rossa. E i siciliani sono gente che se hanno avuto uno smacco nella vita ,cercano sempre di rifarsi e soprattutto considerando la IML come una loro figlia

gibi1970 23-01-08 14:11

BNScv book semideserto: spread denaro (84,35) - lettera (85,83) di 1,48 punti!

Se volevano il panico, lo hanno ottenuto.

fabbro 23-01-08 14:13

Quota:

Scritto da think (Post 16007628)
vi fate troppe se .he mentali su bns , citigroup si è trovata con un buco di 20 miliardi di dollari merril lynch 16 miliardi le altre suppergiù sono messe allo stesso modo , queste hanno bisogno di liquidità , cosa volete che gliene importi se una minuscola obbligazione italiana viene venduta qualche punto sotto il valore che dovrebbe avere ,per loro sono briciole , tanto più che hanno sotto gli occhi la situazione dell'immobiliare usa che già sapete com è.
uno che compra un obbligazione non dovrebbe preoccuparsi ogni ora di che prezzo batte ma nel momento in cui la compri pensare di portarla a scadenza e dormire sonni tranquilli nel frattempo

Probabilissimo che la tua sia la ipotesi più corretta ma è dolce il fantasticar ,il fare supposizioni ,elucubrare a tavoletta . Poi a me è sempre piaciuto invece che tirare una retta per unire due punti ,cercare una via alternativa ,fantasiosa . D'altra parte la finanza non è solo numeri ma anche fantasia e creatività.

Ps:altri miei acquisti a 84,59 come mio minimo die

nuvola nera 23-01-08 14:21

Certo che a questi livelli con un poco di fegato c'è da farsi prestare i soldi e poi comprare qua siamo quasi ad un 7% netto ......
nuvola nera

manticora 23-01-08 14:22

Comunque non è normale che un'obbligazione (per di piu' con'opzopne interessante ) renda il 7 e rotti con scadenza 4 anni in un periodo in cui i tassi sono in discesa.e tutte le obbligazioni salgono

piu' che una BNS sembra un'Alitalia

gibi1970 23-01-08 14:35

Quota:

Scritto da manticora (Post 16008112)
piu' che una BNS sembra un'Alitalia

E infatti il credit default spread fra le due si sta preoccupantemente riducendo...

The_Brain 23-01-08 14:39

-9,45% il titolo per un attimo....facile la sospendano oggi su impulsi del genere

dodoale 23-01-08 14:47

83,16 per bns cv

manticora 23-01-08 14:48

Quota:

Scritto da dodoale (Post 16008698)
83,16 per bns cv

qui salta il banco .....

dodoale 23-01-08 14:49

le dichiarazioni della bce hanno scatenato un putiferio..

akilluz 23-01-08 14:49

Quota:

Scritto da manticora (Post 16008112)
Comunque non è normale che un'obbligazione (per di piu' con'opzopne interessante ) renda il 7 e rotti con scadenza 4 anni in un periodo in cui i tassi sono in discesa.e tutte le obbligazioni salgono

piu' che una BNS sembra un'Alitalia

magari!!!! azacv si sta comportando + decentemente di questa m... :angry::angry::angry:

nuvola nera 23-01-08 14:55

Be se l'az fa -8 questa tutto sommato fa solo -2 ....certo ci vuole molto sangue freddo ...ma se vedo le mie Unicredito !!!!!!
Nuvola nera

akilluz 23-01-08 14:59

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 16008934)
Be se l'az fa -8 questa tutto sommato fa solo -2 ....certo ci vuole molto sangue freddo ...ma se vedo le mie Unicredito !!!!!!
Nuvola nera

aahhh,ho capito la causa di questo sfracello!!!!!
sei te che porti jella con quel nick della malora!!!
e ti firmi pure ogni volta, non basta vederlo a sinistra! :D

popov 23-01-08 14:59

Quota:

Scritto da fabbro
Però l'arbitraggista sa benissimo che tutto deve filare per il verso giusto perchè sa che se chi gli ha prestato le azioni le rivuole indietro ,tu sei obbligato a chiuderti, cioè a ricoprirt,nel più breve tempo possibile.

secondo me la risposta a questa domanda è cruciale: dando per buona l'ipotesi dello shorter nello scenario descritto da fabbro, chi ha davvero prestato queste azioni?

io a volte uso questo metodo: invece che partire da uno scenario reale e fare delle ipotesi plausibili per arrivare alla risposta, ipotizzo invece una risposta senza preoccuparmi sa abbia senso o no e poi ragiono per capire se, con gli elementi che ho a disposizione, questa risposta abbia o meno il suo senso
pertanto butto lì ipotesi "a caso" e vediamo di ragionarci sopra se vi va:

1) chi presta le azioni allo shorter è Del Vecchio
2) lo shorter è lo stesso Del Vecchio

dodoale 23-01-08 15:00

vediamo se questa ci da tono..

*B.Stabili Sgr: Securfondo vende porzione immobile per 11 mln

gibi1970 23-01-08 15:01

Quota:

Scritto da akilluz (Post 16008784)
magari!!!! azacv si sta comportando + decentemente di questa m... :angry::angry::angry:

Piano, piano... AZAcv rende ora più del 10% lordo...
E' ancora messa molto peggio di BNScv, ma restano entrambe - di gran lunga - le PEGGIORI obbligazioni quotate su Milano...

triale 23-01-08 15:01

certo 83,16 è impressionante rende come le obblig spazzatura, ma con gli immobili che ha (abbiamo credo tutti lvisto sul loro sito)...misteri della borsa ( d'altra parte hanno svenduto titoli come eni ed enel...)

popov 23-01-08 15:02

Quota:

Scritto da dodoale
le dichiarazioni della bce hanno scatenato un putiferio..

e meno male. negli states sono impanicati. qui no.

dodoale 23-01-08 15:05

COMUNICATO STAMPA
DISINVESTIMENTO PER SECURFONDO
Vendita porzione immobile del Fondo Securfondo
Piazzale Flaminio, 9 – Roma
23 gennaio 2008 - La Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR rende noto che in data odierna è
stata perfezionata la vendita di una porzione di un complesso immobiliare a destinazione
ufficio di proprietà del fondo SECURFONDO, sito a Roma, in Piazzale Flaminio, 9. La
vendita ha riguardato il 4° piano.
Il prezzo di vendita, pari ad € 11.000.000, ha generato una plusvalenza di € 7.047.514
(+178,3%), rispetto al valore di acquisto al 20 dicembre 1999, e pari ad € 2.014.851
(+22,4%) rispetto al valore determinato dagli esperti indipendenti al 30 giugno 2007.
In data 26 novembre 2007 gli esperti indipendenti hanno espresso parere di congruità
positivo sull’operazione.
La società acquirente non ha alcun legame con il gruppo di appartenenza della Beni
Stabili Gestioni S.p.A. SGR.
Come previsto dall’articolo 11 del Regolamento di Gestione del Fondo, la
documentazione relativa all’operazione sarà diffusa in occasione della pubblicazione del
rendiconto contabile del fondo.
Per ulteriori informazioni:
Silvia Di Rosa Tel: +39 06 36.222.319 Beni Stabili S.p.A
Cristina Massagrande Tel: +39 06 36.222.268 Beni Stabili Gestioni SGR
PMS Andrea Faravelli a.faravelli@pmsgroup.it
Tel: +39 02 48.000.250 Tel: +39 328 81.61.607
www.bsg-sgr.com

gibi1970 23-01-08 15:09

Nel tomo precedente scrivevo che - prima di mettermi ad incrementare BNScv controtendenza - preferivo aspettare conferme tecniche dell'inversione.
Almeno allora ho visto bene (non altrettanto quando sono entrato per la prima volta su questa obbligazione, quando è scesa sotto quota 90), e in questi giorni i piccoli segnali che potevano far sperare si sono tutti dileguati.
Cancellate le divergenze su volumi e momentum, ora l'AT non può che far presagire una continuazione del ribasso.
Per questo mi guardo bene dal mediare al ribasso: preferisco incrementare magari ben sopra i livelli attuali, ma avendo prima rilevato almeno qualche segno di vita... :rolleyes:

ciao

kino69 23-01-08 15:09

Quota:

Scritto da dodoale (Post 16009086)
vediamo se questa ci da tono..

*B.Stabili Sgr: Securfondo vende porzione immobile per 11 mln

COMUNICATO STAMPA
DISINVESTIMENTO PER SECURFONDO

Vendita porzione immobile del Fondo Securfondo
Piazzale Flaminio, 9 – Roma

23 gennaio 2008 - La Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR rende noto che in data odierna è stata perfezionata la vendita di una porzione di un complesso immobiliare a destinazione ufficio di proprietà del fondo SECURFONDO, sito a Roma, in Piazzale Flaminio, 9.
La vendita ha riguardato il 4° piano. Il prezzo di vendita, pari ad € 11.000.000, ha generato una plusvalenza di € 7.047.514 (+178,3%), rispetto al valore di acquisto al 20 dicembre 1999, e pari ad € 2.014.851 (+22,4%) rispetto al valore determinato dagli esperti indipendenti al 30 giugno 2007.

In data 26 novembre 2007 gli esperti indipendenti hanno espresso parere di congruità positivo sull’operazione. La società acquirente non ha alcun legame con il gruppo di appartenenza della BeniStabili Gestioni S.p.A. SGR.

Come previsto dall’articolo 11 del Regolamento di Gestione del Fondo, la
documentazione relativa all’operazione sarà diffusa in occasione della pubblicazione delrendiconto contabile del fondo.
------------------------------
Ho visto dopo
Scusate la ripetizione

Zhelgadis 23-01-08 15:15

Beh dando un'occhiata al listino un po' mi rincuoro... con FIAT a -7%, ENEL/ENI a -4 e SEAT a -6, mi sembra che BNS si stia comportando tutto sommato decentemente :D
Saluto tutti i convertibilisti a cui mi sono aggregato da poco, sperando che il tranquillo bar sul molo non ci frani sulla testa :D :D :D
Saluti in particolare al Maestro, al quale vorrei porre una domanda: secondo te, per quale motivo nessun investitore 'grosso' nostrano è ancora entrato sulla CV vedendo questi prezzi? Insomma, se la società è ritenuta stabile questi livelli di rendimento sono ottimi, e se l'azione si riprende ci troviamo la CV a 100 come niente... possibile che nessuno l'abbia notata finora?
Che a questi livelli un po' di paura viene... :'(

gibi1970 23-01-08 15:17

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16009465)
per quale motivo nessun investitore 'grosso' nostrano è ancora entrato sulla CV vedendo questi prezzi?

E' quello che mi chiedevo al #44...
Possibile che non ci sia uno straccio di istituzionale (banche un po' ardite, fondi, che ne so...) in acquisto?
Possibile che la tesi di fabbro sia solamente sua? E che nessun altro abbia fatto lo stesso ragionamento?
Comincio a sentire puzza di bruciato e a preoccuparmi...

NitroBorde 23-01-08 15:19

Il problema e' che Alitalia la conosce anche una massaia centenaria residente in un paesino dell'aspromonte di 50 abitanti (e magari pensa pure di metterci qualche picciolo perche' mortadella sembra indaffsrato a salvarla) mentre invece BNS salvo qualche professionista ed i frequentatori del nostro amato Thread....

ricordiamoci comunque che come ha gia' detto ad ogni venditore corrisponde un acquirente....

Speriamo di festeggiare fra una anno o due, almeno come chi compro' nel 2005 le FIAT 2011 ad 80, con un facciale del 6,75....

NitroBorde 23-01-08 15:29

Lo avevamo gia' detto ?

Firmato il contratto per l’acquisto di un immobile sito a Milano in Via Verri.
15 gennaio 2008 – In data odierna, in esecuzione delle intese raggiunte lo scorso mese di aprile
(cfr comunicato del 6 aprile 2007), Beni Stabili ha perfezionato gli accordi aventi ad oggetto
l’acquisto di un immobile di proprietà del Gruppo Zegna ubicato a Milano in via Verri, con
destinazione retail, per un importo pari a € 28 milioni.

nuvola nera 23-01-08 15:40

Quota:

Scritto da akilluz (Post 16009053)
aahhh,ho capito la causa di questo sfracello!!!!!
sei te che porti jella con quel nick della malora!!!
e ti firmi pure ogni volta, non basta vederlo a sinistra! :D

Se bastasse ..farei come il tipo di qualche tempo fa che ogni giorno cambiava ...ma poi da come scriveva ...si capiva chi era .
No , scelto per ricordo personale di primo film visto con il nonno :bow:
hai presente lo stupore del bimbo in " nuovo cinema paradiso " ???
" The last of comanches " 1952 ..in italiano ...nuvola nera ..bellissimo poster del film
P.S. ovviamente non credo alla jella e simili
Nuvola nera

NitroBorde 23-01-08 15:43

Momento humor
 
1 allegato(i)
ragazzi date un occhio all'azionariato di BNS !!!

akilluz 23-01-08 15:48

Ho comprato le azacv a 90... e il book in denaro è quasi vuoto!:eek: :'(

fabbro 23-01-08 15:50

ragazzi state calmi ,mentre schiacciavo la consueta pennica pomeridiana(segno che dormo tranquillo) ,staccato i telefoni sia fisso sia cellulare,appena svegliato e riattaccati i telefoni ho avuto SMS di molti eseguiti:oggi tra sias ,bim e bns cv ho finora 11 eseguiti .
Qui --non tra noi-- la gente si caka sotto.Se fosse solo BNS cv qualche cosa mi puzzerebbe se non conoscessi la loro solidità ,ma siccome siamo a prezzi che ritenevo difficilissimi per BIM cv e per SIAS cv significa che il panico è arrivato .
Qui, o si fa l'Italia o si muore , ma siccome l'italia è già stata fatta ,o ci prendiamo una bagnata epocale o siamo davanti ad occasioni che non bisogna lasciarsi fuggire . Ricordiamoci che abbiamo cv e non azioni e se tanto mi da tanto le 100 lire le vediamo alla fine . Poi se tutte tre saltano.....mi toccherà ritornare a lavorare :D

fabbro 23-01-08 15:54

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16009607)
Il problema e' che Alitalia la conosce anche una massaia centenaria residente in un paesino dell'aspromonte di 50 abitanti (e magari pensa pure di metterci qualche picciolo perche' mortadella sembra indaffsrato a salvarla) mentre invece BNS salvo qualche professionista ed i frequentatori del nostro amato Thread....

ricordiamoci comunque che come ha gia' detto ad ogni venditore corrisponde un acquirente....

Speriamo di festeggiare fra una anno o due, almeno come chi compro' nel 2005 le FIAT 2011 ad 80, con un facciale del 6,75....

Pure io lavorai sulle obbligazioni FIAT . Queste erano le Step up se non erro ma ne avevo altre tre o quattro. Ebbene secondo me le obbligazioni FIAT a quel tempo erano infinitamente più rischiose delle varie BNS ,BIM e SIAS oggi

NitroBorde 23-01-08 15:55

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16010315)
ragazzi state calmi ,mentre schiacciavo la consueta pennica pomeridiana(segno che dormo tranquillo) ,staccato i telefoni sia fisso sia cellulare,appena svegliato e riattaccati i telefoni ho avuto SMS di molti eseguiti:oggi tra sias ,bim e bns cv ho finora 11 eseguiti .
Qui --non tra noi-- la gente si caka sotto.Se fosse solo BNS cv qualche cosa mi puzzerebbe se non conoscessi la loro solidità ,ma siccome siamo a prezzi che ritenevo difficilissimi per BIM cv e per SIAS cv significa che il panico è arrivato .
Qui, o si fa l'Italia o si muore , ma siccome l'italia è già stata fatta ,o ci prendiamo una bagnata epocale o siamo davanti ad occasioni che non bisogna lasciarsi fuggire . Ricordiamoci che abbiamo cv e non azioni e se tanto mi da tanto le 100 lire le vediamo alla fine . Poi se tutte tre saltano.....mi toccherà ritornare a lavorare :D

Ma infatti personalmente quello che mi fa girare il belliscimo sono le mie uniche due posizioni azionario in Unicredito ed Enel che mi stanno proprio li....

NitroBorde 23-01-08 15:56

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16010413)
Pure io lavorai sulle obbligazioni FIAT . Queste erano le Step up se non erro ma ne avevo altre tre o quattro. Ebbene secondo me le obbligazioni FIAT a quel tempo erano infinitamente più rischiose delle varie BNS ,BIM e SIAS oggi

Sono perfettamente d'accordo, anzi forse forse toglierei addirittura "a quel tempo"

akilluz 23-01-08 16:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16010413)
Pure io lavorai sulle obbligazioni FIAT . Queste erano le Step up se non erro ma ne avevo altre tre o quattro. Ebbene secondo me le obbligazioni FIAT a quel tempo erano infinitamente più rischiose delle varie BNS ,BIM e SIAS oggi

e dell'aza che mi dici? mortadella nn la lascerà nella m... vero? uora uora me n'ammollarono 5k a 90... :mmmm:

Andrea Cheniér 23-01-08 16:16

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16010431)
Ma infatti personalmente quello che mi fa girare il belliscimo sono le mie uniche due posizioni azionario in Unicredito ed Enel che mi stanno proprio li....

E' paradossale ma mi consolo a vedere anche il mio unico titolo azionario in portafoglio andare giù anche oggi, ora del 7,93%... Bonifiche Ferraresi.

Questo significa che società come SIAS, BIM, BNS e... BF, sono alla frutta?

:no: :) ma il mercato non fa distinguo... belli, bravi, cattivi e brutti... si scende tutti. :(

ps: anche io ho fatto una pennica tranquilla, ma prima di riaccendere il pc, niente caffè ed un lauto assaggio di nutella ;).

Chi non venderà... vedrà.:yes:

gianni 23-01-08 16:51

Secondo me il mercato scenderà ancora e anche se tra qualche mese avremo un periodo meno brutto dell'attuale, il trend di medio periodo rimane intatto (cioè negativo).
Ovviamente è soggettiva questa valutazione.
Sicuramente chi si è scaricato prima ha una visuale di 12 mesi avanti agli altri.

cippa123 23-01-08 17:01

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 16006616)
cominciato a mediare su BNSCV....prese a 85,02 con minimo (per ora) a 84,25

Toh, Toh, Toh, ..... Vuoi vedere che il mio ordine 83 multiday nn era poi tanto preregrino ?? :D:D:D

Cmq, sta scendendo anche OLTRE le mie previsioni (io ritenevo buona BSCV intorno a 90-92)......

Tornando al mio Ordine, Si sara' visto nel Book Profondo ??:D:D:D

lukbper 23-01-08 17:03

CERTO CHE, AVER COMPRATO A 84 E VEDERLA A 86, per ora, è un bel vedere.
riguardo a Bf.....stendiamo un velo pietoso. anche se continuo a pensare che è nutella presa per "m...."!

cippa123 23-01-08 17:06

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16007880)
Probabilissimo che la tua sia la ipotesi più corretta ma è dolce il fantasticar ,il fare supposizioni ,elucubrare a tavoletta . Poi a me è sempre piaciuto invece che tirare una retta per unire due punti ,cercare una via alternativa ,fantasiosa . D'altra parte la finanza non è solo numeri ma anche fantasia e creatività.

Ps:altri miei acquisti a 84,59 come mio minimo die

L'importante e' che siano sempre gli stessi a dire la loro, che se parla qualcun'altro, subito lo si fa bannare.... !!!! hahahahahahaahha

cippa123 23-01-08 17:09

Quota:

Scritto da manticora (Post 16008112)
Comunque non è normale che un'obbligazione (per di piu' con'opzopne interessante ) renda il 7 e rotti con scadenza 4 anni in un periodo in cui i tassi sono in discesa.e tutte le obbligazioni salgono

piu' che una BNS sembra un'Alitalia


SE i grandi esperti sulle CV hanno ragione (e quindi il sottostante e' sicuro) potrebbe trattarsi del Classico Panic Selling, 1 delle MIGLIORI occasioni per comprare.

Se hanno ragione........ :D:D:D:D

fabbro 23-01-08 17:12

Quota:

Scritto da akilluz (Post 16010679)
e dell'aza che mi dici? mortadella nn la lascerà nella m... vero? uora uora me n'ammollarono 5k a 90... :mmmm:

se la BNS cv a 83,16 di oggi rende il 7,85% lordo a scadenza ,l'AZA dovrebbe rendere il doppio in un mercato normale e il triplo in un mercato come questo sempre che non ci sia qualcuno che associ il flight to quality ad alitalia , pensando a volo, volare ,aerei etc

fabbro 23-01-08 17:16

Quota:

Scritto da gianni (Post 16011872)
Secondo me il mercato scenderà ancora e anche se tra qualche mese avremo un periodo meno brutto dell'attuale, il trend di medio periodo rimane intatto (cioè negativo).
Ovviamente è soggettiva questa valutazione.
Sicuramente chi si è scaricato prima ha una visuale di 12 mesi avanti agli altri.

sempre se saremo ancora vivi fino al 2015 o al 2017, non credi che da oggi ad allora ci siano altri cicli di borsa con relative salite e altrettante discese ? Io penso di sì

albicocco 23-01-08 17:18

Il problema è che Alitalia è percepita con garanzia dello stato; BNS con garanzia di immobili locati a società che potrebbero avere grosse difficoltà o comunque chiedere di rinegoziare gli affitti ,minacciando di trasferirsi in immobili meno cari in caso di crollo del comparto immobiliare

akilluz 23-01-08 17:26

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16012393)
se la BNS cv a 83,16 di oggi rende il 7,85% lordo a scadenza ,l'AZA dovrebbe rendere il doppio in un mercato normale e il triplo in un mercato come questo sempre che non ci sia qualcuno che associ il flight to quality ad alitalia , pensando a volo, volare ,aerei etc

a 90 rende il 12,5%, ci siamo quasi....:mmmm::mmmm:
ma non sarà scesa anche xkè il vecchio napoletano ha invitato il mortadella a vedere se può levare il disturbo? :confused:

gianni 23-01-08 17:31

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16012475)
sempre se saremo ancora vivi fino al 2015 o al 2017, non credi che da oggi ad allora ci siano altri cicli di borsa con relative salite e altrettante discese ? Io penso di sì




Perbacco!!

cippa123 23-01-08 18:23

Quota:

Scritto da akilluz (Post 16012758)
a 90 rende il 12,5%, ci siamo quasi....:mmmm::mmmm:
ma non sarà scesa anche xkè il vecchio napoletano ha invitato il mortadella a vedere se può levare il disturbo? :confused:

Per me il Prezzo Giusto di alitalia cv e' intorno agli 80-84....

cippa123 23-01-08 18:27

Quota:

Scritto da dodoale (Post 16008698)
83,16 per bns cv


il mio ordine multiday inevaso era a 83,15..... precisione chirurgica direi....

Col nuovo ordine piazzato ieri mi sono messo in attesa a 80.... (mi piacciono le Cifre Tonde)

Giusto per la cronaca:

Entrato su Enel a 7,09

e Apulia PP a 0,645

1 paio di gg fa invece su Gmac A 98,5 .... ma qui forse sono stato troppo avventato, visto che IL GG DOPO e' iniziato il Crollo...:D:D:D

Speriamo che nn fallisca entro 6 mesi..... scadenza delle obb che ho preso..:D:D:D:D

The_Brain 23-01-08 18:47

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16010143)
ragazzi date un occhio all'azionariato di BNS !!!

LOL

lollofanki 23-01-08 19:15

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16007131)
Non mi convince... :(

Sono appena passati 8 ordini da 25.000 pezzi l'uno a 85,1.

Possibile che non ci sia uno straccio di istituzionale (banche un po' ardite, fondi, che ne so...) in acquisto?
Possibile che la tesi di fabbro sia solamente sua? E che nessun altro abbia fatto lo stesso ragionamento?

Comincio a sentire puzza di bruciato e a preoccuparmi... :(

ma secondo me sono a secco
ovvero tra rimborsi nei fondi e la generale mancanza di liquidità
non ce molta voglia d'investire ......nel macello generale di questi giorni
il problema è che il mercato si sta avvitando su se stesso e si tengono tutti stretti la liquidità non gia impegnata....

The_Brain 23-01-08 19:25

Quota:

Scritto da cippa123 (Post 16014001)
il mio ordine multiday inevaso era a 83,15..... precisione chirurgica direi....

Col nuovo ordine piazzato ieri mi sono messo in attesa a 80.... (mi piacciono le Cifre Tonde)

io ero anche a 83,01 e mi son tolto proprio per vedere dove posizionarmi + basso...anch'io continuo a pensare non sia finita qui nonostante il finale in recupero a 86 :yes:

The_Brain 23-01-08 19:29

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16014791)
ma secondo me sono a secco
ovvero tra rimborsi nei fondi e la generale mancanza di liquidità
non ce molta voglia d'investire ......nel macello generale di questi giorni
il problema è che il mercato si sta avvitando su se stesso e si tengono tutti stretti la liquidità non gia impegnata....

concordo in pieno...

evitare di far ragionamenti sui singoli titoli, quando gli indici caracollano del 4/5% al giorno :censored:

oltretutto chi shorta oggi beneficia del vendi 1 prendi 2...opera ed aumenta temporaneamente la propria liquidita'

lollofanki 23-01-08 19:47

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 16014993)
concordo in pieno...

evitare di far ragionamenti sui singoli titoli, quando gli indici caracollano del 4/5% al giorno :censored:

oltretutto chi shorta oggi beneficia del vendi 1 prendi 2...opera ed aumenta temporaneamente la propria liquidita'

si però si rischia grosso tra un po devono fermare la giostra , se no iniziano a saltare le società piu esposte e dopo ci va dietro tutto, speriamo che la bce si svegli....ora o mai piu... vogliono farci morire di euro forte....
non ho piu parole se non tagliano ora vuol dire che alla bce percorrono obbiettivi molto sporchi....
oggi bp10 se calmata(e ci mancava con la giornata odierna)
su bnscv
alla fine sono ancora convinto che le vendite siano dettate ancora dalla fuga dei fondi esteri....per chi ha comprato in dollari è comunque un bel realizzo nel macello di oggi....
per l'ipotesi arbitraggio mi sembra difficile che si siano lasciati fregare(i francesi e delvecchio) da qualche yanki che sta cercando di farsele vendere piu basse ....ma
comunque si cè anche qualcos'altro sotto (oltre sempre l'ipotesi tragica che non prendo in considerazione)le vendite qua sono partite da mesi

un saluto

malex 23-01-08 19:51

Quota:

Scritto da triale (Post 16009131)
certo 83,16 è impressionante rende come le obblig spazzatura, ma con gli immobili che ha (abbiamo credo tutti lvisto sul loro sito)...misteri della borsa ( d'altra parte hanno svenduto titoli come eni ed enel...)

Hai detto giusto, se eni vale meno di 21€, allora ci puo' stare anche la bnscv a questi prezzi. Purtroppo non ho liquidi sennò a questi prezzi (a mio modesto parere) con il mio profilo di rischio (basso) si entra.

Saluti ed in bocca al lupo a tutti i CVisti ed a Fabbro in particolare che leggo sempre con piacere.

manticora 23-01-08 20:00

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 16014993)
concordo in pieno...

evitare di far ragionamenti sui singoli titoli, quando gli indici caracollano del 4/5% al giorno :censored:

oltretutto chi shorta oggi beneficia del vendi 1 prendi 2...opera ed aumenta temporaneamente la propria liquidita'

Io pero' distinguerei le azioni dalle obbligazioni.

Le azioni perdono a man bassa ma le obbligazioni son tutte in crescita (salvo quelle a rischio )

ilgattoelavolpe 23-01-08 20:09

non so se è of-topic, visto che si parla solo di convertibili, cmq la posto:
Mercoledì 23 Gennaio 2008, 19:53
Beni Stabili acquisisce una residenza medica in Sardegna Di Pierpaolo Molinengo



Dopo una prima operazione nel settore alberghiero annunciata nel mese di dicembre 2007 (acquisizione di 6 hotel situati a Roma, Milano, Firenze e Torino), Beni Stabili Hotel effettua il suo primo investimento nel settore della sanità con l'acquisizione di una residenza medica di 140 posti situata a Sassari.
Questa acquisizione di un valore di 9 milioni di euro, offre un rendimento di circa 7% .
L'operazione viene realizzata grazie al fondo d'investimento speculativo « H1» gestito da Beni Stabili Gestioni Sgr.
Il gruppo Segesta, filiale del Gruppo Korian che gestisce in Italia circa 200 case di riposo e residenze sanitarie, gestirà questi immobili con contratto di affitto della durata di 9 anni rinnovabile una volta.
Allo stesso tempo, Beni Stabili Hotel e Segesta hanno firmato un accordo di partnership sulla ricerca e la realizzazione di nuovi investimenti comuni in Italia nel settore delle case di riposo.

Commento: se continuano a comprare non mi pare proprio siano alla "canna del gas"!!


giandino 23-01-08 20:27

Dal Corriere del Ticino di oggi.


The_Brain 23-01-08 20:33

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16015279)
si però si rischia grosso tra un po devono fermare la giostra , se no iniziano a saltare le società piu esposte e dopo ci va dietro tutto, speriamo che la bce si svegli....ora o mai piu... vogliono farci morire di euro forte....
non ho piu parole se non tagliano ora vuol dire che alla bce percorrono obbiettivi molto sporchi....
oggi bp10 se calmata(e ci mancava con la giornata odierna)
su bnscv
alla fine sono ancora convinto che le vendite siano dettate ancora dalla fuga dei fondi esteri....e comunque un bel realizzo nel macello di oggi....

in genere evito di fare analisi macro, o meglio evito perche' non ho la stessa volonta' del Fabbro nel postare messaggi che come minimo gli costano un ora a botta per richiamare alla mente dati tra ricerche ed annotazioni varie, pero' una cosa posso dirla...

non credo assisteremo ad un taglio dei tassi in eurolandia, almeno a breve, perche' le strategie perseguite son diverse da quelle americofile.
noi abbiamo bisogno, piu' di loro, di un contenimento inflattivo difficilmente attinente ad un taglio, senza contare che i nostri progressivi rialzi sui tassi son seguiti ai loro con estrema lentezza, senza peraltro allinearsi in toto.

oltre cio', negli USA i consumi interni reggono tutto il sistema economico, da noi quando mai...quindi per loro la "recessione" ha un impatto diretto sull'economia nazionale, mentre in europa solo trasverso, visto che da sempre ci reggiamo sull'export e che tale fenomeno non e' solo dipendente dalla valutazione del biglietto verde vs. euro.

in soldoni, la nostra economia riparte se riparte la loro e non viceversa ed il fatto che da noi i tassi addirittura non aumentino (cosa auspicata ancora dal tricheco non piu' tardi di un mesa fa) e' gia' da considerarsi una vittoria, almeno in ottica contingente.

evito di dilungarmi sull'argomento, altrimenti mi toccherebbe parlare delle differenze profonde tra i sistemi macro USA/EU, in termini di strategie e metodo di tassazione sul reddito, snellezza burocratica etc. perche' cio' equivalrebbe poi a parlare dell'inefficienza politico/dirigenziale dei nostri illuminati legislatori ed amministratori (pensa, c'e' ancora qualcuno che non capisce che se non metti + soldi in tasca alla gente, i consumi interni e' "difficile" ripartano:cool:) e poi la cosa diventerebbe noiosa nonche' inutile...perlomeno se non si ha in mente un azione armata :censored:

maucal 23-01-08 20:43

up

maucal 23-01-08 21:00

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16007131)
Non mi convince... :(

Sono appena passati 8 ordini da 25.000 pezzi l'uno a 85,1.

Possibile che non ci sia uno straccio di istituzionale (banche un po' ardite, fondi, che ne so...) in acquisto?
Possibile che la tesi di fabbro sia solamente sua? E che nessun altro abbia fatto lo stesso ragionamento?

Comincio a sentire puzza di bruciato e a preoccuparmi... :(


ricordati che scende tutto e i fondi sono sommersi da riscatti...

maucal 23-01-08 21:02

Quota:

Scritto da think (Post 16007628)
vi fate troppe se .he mentali su bns , citigroup si è trovata con un buco di 20 miliardi di dollari merril lynch 16 miliardi le altre suppergiù sono messe allo stesso modo , queste hanno bisogno di liquidità , cosa volete che gliene importi se una minuscola obbligazione italiana viene venduta qualche punto sotto il valore che dovrebbe avere ,per loro sono briciole , tanto più che hanno sotto gli occhi la situazione dell'immobiliare usa che già sapete com è.
uno che compra un obbligazione non dovrebbe preoccuparsi ogni ora di che prezzo batte ma nel momento in cui la compri pensare di portarla a scadenza e dormire sonni tranquilli nel frattempo

ok

The_Brain 23-01-08 21:03

Quota:

Scritto da manticora (Post 16015516)
Io pero' distinguerei le azioni dalle obbligazioni.

Le azioni perdono a man bassa ma le obbligazioni son tutte in crescita (salvo quelle a rischio )

il problema e' che qui considerano a rischio anche le cv che in realta' avrebbero un profilo diverso...basti notare la discesa progressiva, seppur chiaramente limitata rispetto ai sottostanti, di tutte quelle da noi monitorate.
controsenso in termini, mi verrebbe da notare, ma tant'e'.

maucal 23-01-08 21:03

Quota:

Scritto da manticora (Post 16008112)
Comunque non è normale che un'obbligazione (per di piu' con'opzopne interessante ) renda il 7 e rotti con scadenza 4 anni in un periodo in cui i tassi sono in discesa.e tutte le obbligazioni salgono

piu' che una BNS sembra un'Alitalia


stavo gisuto pensando la ss cosa

The_Brain 23-01-08 21:05

maucal....ma l'hai mai ricevuto un mio MP di qualche giorno fa?

maucal 23-01-08 21:13

scusa dimenticavo...viste le perdite (teoriche su bns cv) pernso che potrei buttare 250 euro per i.net...in realtà sto apsettando i i fissati bollati da intesatrade...

The_Brain 23-01-08 21:17

Quota:

Scritto da maucal (Post 16016663)
scusa dimenticavo...viste le perdite (teoriche su bns cv) pernso che potrei buttare 250 euro per i.net...in realtà sto apsettando i i fissati bollati da intesatrade...

ok, io ci sto ancora pensando....ne avevo 200 ed il gioco vale la candela solo marginalmente :mmmm:

pero' tiemmi aggiornato se ne hai voglia ;)

Sandro Tonini 23-01-08 22:14

Quota:

Scritto da akilluz (Post 16010276)
Ho comprato le azacv a 90... e il book in denaro è quasi vuoto!:eek: :'(

Bravo akilluz,io non ho avuto lo stomaco invece.......
Su bnscv si e a 84,5 mi sono trovato l'eseguito...........
saluti

lollofanki 23-01-08 23:35

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da The_Brain (Post 16016002)
in genere evito di fare analisi macro, o meglio evito perche' non ho la stessa volonta' del Fabbro nel postare messaggi che come minimo gli costano un ora a botta per richiamare alla mente dati tra ricerche ed annotazioni varie, pero' una cosa posso dirla...

non credo assisteremo ad un taglio dei tassi in eurolandia, almeno a breve, perche' le strategie perseguite son diverse da quelle americofile.
noi abbiamo bisogno, piu' di loro, di un contenimento inflattivo difficilmente attinente ad un taglio, senza contare che i nostri progressivi rialzi sui tassi son seguiti ai loro con estrema lentezza, senza peraltro allinearsi in toto.

oltre cio', negli USA i consumi interni reggono tutto il sistema economico, da noi quando mai...quindi per loro la "recessione" ha un impatto diretto sull'economia nazionale, mentre in europa solo trasverso, visto che da sempre ci reggiamo sull'export e che tale fenomeno non e' solo dipendente dalla valutazione del biglietto verde vs. euro.

in soldoni, la nostra economia riparte se riparte la loro e non viceversa ed il fatto che da noi i tassi addirittura non aumentino (cosa auspicata ancora dal tricheco non piu' tardi di un mesa fa) e' gia' da considerarsi una vittoria, almeno in ottica contingente.

evito di dilungarmi sull'argomento, altrimenti mi toccherebbe parlare delle differenze profonde tra i sistemi macro USA/EU, in termini di strategie e metodo di tassazione sul reddito, snellezza burocratica etc. perche' cio' equivalrebbe poi a parlare dell'inefficienza politico/dirigenziale dei nostri illuminati legislatori ed amministratori (pensa, c'e' ancora qualcuno che non capisce che se non metti + soldi in tasca alla gente, i consumi interni e' "difficile" ripartano:cool:) e poi la cosa diventerebbe noiosa nonche' inutile...perlomeno se non si ha in mente un azione armata :censored:

concedetemi due righe(chiave di lettura alternativa)
come al solito saremo noi a pagare il conto per il deficit americano...per'altro procurato da una guerra inutile.
notare del fatto che chi si lamenta publicamente per questi tassi elevati e solo sarkozy, guarda caso la francia era l'unica contraria fin dall'inizio(forse non ha voglia di pagare il conto).

certo che la bp10 e sempre ben comprata

surfista11 23-01-08 23:38

Ciao a Tutti... intanto, per fortuna che "chi puo'" ha aperto il vero TOMO 21 (tornando finalmente alla vecchia dizione) e ha lasciato il CAPITOLO 21 (apocrifo) al suo destino...

Poi, mi permetto di mettere qualche aggiunta nella sempre magnifica analisi di Fabbro, sperando di non offendere il maestro...

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16002368)
Io banchiere d'affari americano conosco BNS e conosco Del Vecchio e la sua Luxottica.I suoi occhiali li ha mia moglie , i miei figli,la mia amante , ma ce l'ho un poco con lui perchè i mei Ray Ban han cambiato casacca, ma d'altronde meglio un mangia spaghetti piuttosto di un cinese o di un giapponese. La conosco perchè la convertibile alla sua emissione l'ho presa gran parte io ,assieme ad altri miei connazionali, volendo delle clausole nel suo regolamento ancora più convenienti per noi convertibilisti tipo quella che se fosse cambiato il controllo ,la conversione sarebbe stata migliorativa .In cambo di queste clausole e soprattutto conoscendo il rating di BNS e la serietà e la solidità di Del Vecchio mi accontento del 2,5% di tasso annuo. Compro i diritti e compro pure l'inoptato peraltro lieve dato che è solo il 6,87207% e che si conclude in un solo giorno . Se la Delfin quindi Del Vecchio ha circa il 35% di queste cv ,io assieme ad altri connazionali ne sottoscrivo un buon 40-50%, ma cosa vuoi che sia per noi yankee mettere in BNS un 190-240 milioni di € specie se è una convertibile .La crisi dei mutui subprime a ottobre 2006 non la vedo ancora ma anche se inizio a sentire dalle mie parti qualche scricchiolio che vuoi che conti per una BNS che ha la sua forza dal 93% in uffici situati per il tre quarti nelle principali città settentrionali e a Roma ,con il 60% dei canoni sicuri per i prossimi 14 anni con le opportune rivalutazioni e con uffici nei centri storici,quindi con difficile discesa di valori di mercato , e con inquilini ottimi pagatori dato che non si chiamano Rossi o peggio Smith, ma Telecom,Banca Intesa ,Fiat ,Prada,Ferrovie dello stato etc
Sottoscrivo quindi le BNS cv e le tengo nel cassetto. A inizio 2007 ho la fortuna che l'azione salga e la cv pure ma non esco dalla cv se non in piccola parte. Mi compiaccio di avere fatto una bella operazione .
A maggio 2007 viene fuori l'accordo tra Del Vecchio e FDR . I francesi non mi sono mai piaciuti ma mi adeguo. Vedo subito che Del vecchio non ha monetizzato ma ha preferito scambiare le sue BNS in FDR :certo che un poco mi ha meravigliato perchè deve davvero credere in FDR se invece di palanche sonanti ha preferito diventare primo azionista di FDR, ma so d'altra parte che lui di soldi ne ha già bizzeffe essendo dopo l'"amato" Silvio l'uomo più ricco di Italia. Mi studio la FDR e noto subito che Ruggeri padre padrone della FDR deve proprio tanto amare le siiq dato che su 5 società in cui è strutturata la FDR, ben 4 sono siiq e l'unica a non essere siiq è la più piccola cioè quella che tratta parcheggi .Intanto le mie cv non le trasformo in azioni come invece ha fatto Del Vecchio per darle in ops,in pratica con le mie cv sto fermo (lo dimostra il fatto dei bassi volumi della cv sui massimi e soprattutto il numero delle cv portate in conversione :se leviamo le 166 milioni di Del Vecchio convertite a inizio maggio il resto convertito è pochissima cosa). Alla data del settlement (23 luglio 2007) capisco subito che vorrà far diventare BNS una siiq in Italia ma mi accorgo immediatamente di una vulnerabilità:la FDR ha oltre il 68% di BNS e per essere trasformata in siiq deve scendere al 51% e questo deve accadere entro fine 2007 quindi in 4 mesi scarsi. Faccio presente la cosa ad altri miei connazionali e iniziamo a vendere (era "shortare") l'azione alla grandissima (vedere i volumi record dell'azione proprio a fine luglio 2007 e ricordo che la chiusura della ops fu il 23 luglio). (tanto se anche vendiamo quello che avevamo comprato (e siamo in una combriccola di yankee, tutti sotto il 2 %) stiamo facendo un fiume di soldi, visto che nel frattempo l'azione è salita e pure il dollaro ci ha fatto guadagnare alla grande !!!) Intanto due o tre di noi yankee con una certa faccia tosta ci facciano avanti e offriamo per il 17% che Ruggeri deve dismettere un 0,500-0,600 € ad azione. Sappiamo tutti che è una quasi presa per i fondelli sapendo che il nav è ben superiore al 1,10 e che i francesi hanno in carico ogni azione BNS a 1,20 come minimo ma sappiamo che lui deve fare presto a dismettere . Intanto a sua insaputa vendiamo (era "shortiamo") azione alla grandissima con la finalità che così lui venga a più miti consigli (cioè si accontenti della nostra offerta) e iniziamo a vendere le nostre convertibili quasi con finalità terroristiche come si sono accorti alcuni in un forum italiano , cioè le vendiamo in modo tale da fare credere che potrebbero esserci problemi nella società circa la sua solvibilità ,da cui discesa ulteriore dell'azione e nostro gaudio perchè più ci avviciniamo ai 0,500-0,600 offerti ,più Ruggeri dovra dirci di sì. e intanto con le nostre vendite: 1) gli facciamo calare un po' la cresta 2) facciamo un fiume di soldi... che pare che qualcuno dice che ci sia all'orizzonte una crisi dei mutui ed è meglio liquidare... non si sa mai... 3) dobbiamo poi, anche liquidare... che qui con tutte queste richieste di riscatti, mica siamo messi così splendidi... Sappiamo che circa la questione siiq la discesa fino al 51% è stata procrastinata fino al 30 aprile 2008 ma con partenza fiscalmente sempre dal 1 gennaio 2008 e questo è manna per noi ,poichè avremo ancora 4 mesi di tempo per farla scendere. Circa la cv la vendiamo anche a 86 perchè grosso modo con la salita dell'euro sul nostro dollaro ci andiamo in pari o quasi sulle nostre prese a 100 e spiccioli quando nacquero . E poi volete mettere , fare vedere un rendimento effettivo a scadenza così alto, mette paura agli altri e fa il nostro gioco sull'azione. Tanto --questo è il nostro ragionamento-- ci sarà modo di rientrare sulle BNS cv ( gli italiani eccetto quel forum di prima --con le dovute eccezioni--, di cv ne capiscono poco) ma a noi ora preme fare balenare una situazione di quasi tracollo per BNS.Poi quando (e se) le ricompreremo nessuno saprà che siamo stati noi a rientrarci mentre all'inizio tutti sapevano che la BNS cv era in mano nostra e di Del Vecchio.
E i francesi che fanno ? Non capiscono chi vende e va corto di azione ;loro ragionano sui fondamentali sanno che l'azienda va bene,è super solida ,non ha problemi e mai ne avrà e sanno che il nav reale è come minimo 1,10. Danno la colpa alla crisi subprime e vedono che pure gli altri immobiliari scendono e quindi pensano al contagio . Poi vedendo che le cose vanno di male in peggio chiamano a sostegno altri francesi ed ecco che a fine novembre Credit Agricole che da anni è partner stretto di FDR in Francia supera il 5% ma chissà come mai la Morgan Stanley proprio in quei giorni scende sotto il 2% (da notare che la Lehman era andato sotto il 2% proprio a fine luglio 2007 giorni della chiusura della ops e caso davvero strano solo il 13/7/2007 la stessa Lehman ne aveva preso di BNS il 2,758% . Come mai la Lehman avrà cambiato idea in due settimane ?)
I francesi sono meno sgamati rispetto a noi yankee ,non comprendono che quello che stiamo facendo è una semplice vendita con secondi fini, quasi terroristica e un raider (era: "un arbitraggio e un arbitraggista" vende una azione non perchè la ritiene troppo cara --e quindi i fondamentali contano niente --ma solo perchè ha scoperto un metodo per avere la stessa azione ad un prezzo più basso, se gli va bene l'operazione...se non gli va bene, vabbe'... ho venduto e ho fatto cassa...e chissenefrega di questi francesi e di questo Del Vecchio.. vabbe' non mi è andata bene... ossia non sono riuscito a ricomprare a 0,5 - 0,6 ma mica sto facendo un arbitraggio... sto solo tentando un'operazione da pseudo-bandito-raider...e poi a pensarci bene, meglio non ricomprare, ora che mi servono le palanche per i casini che mi stanno scoppiando in casa ogni giorno...: in pratica ti vendiamo (era: "shortiamo") l'azione da oltre 1 € a 0,600 e poi, forse ci rientreremo (era: "ricopriamo") con le tue azioni ,quel 17% che tu sei quasi obbligato a vendere per fare una siiq . Però l'arbitraggista sa benissimo che tutto deve filare per il verso giusto perchè sa che se chi gli ha prestato le azioni le rivuole indietro ,tu sei obbligato a chiuderti, cioè a ricoprirt,nel più breve tempo possibile . (Ma il raider no... anche se non gli va in porto la furbata del ricompro... ha portato i soldi a casa vendendo alla grande !! )
Ora --e qui concludo --se i francesi rimandono il discorso siiq al 2009 e si guardano bene dal cedere il loro benedetto 17% a prezzi risibili,come faranno gli americani a chiudersi delle azioni BNS shortate ?semplice... non le hanno shortate, le hanno semplicemente vendute e penseranno ad altro ( e tra parentesi già hanno altro a cui pensare, con tutti il mer.daione che gli sta scoppiando sotto ai loro bei cul.etti)

Aggiungo di mio, che se io fossi del Vecchio e stessi seduto su 5 mld di Euro di liquidità in pancia alla Delfin, pronti per essere spesi, parlerei col mio amico Ruggeri e gli direi: "oooh... senti, Ruggerino... ma a noi, che ce ne frega per ora di fare sta cavolo di siiq... compriamoci altre quote di BnS che ce le stanno regalando...ma mica per delistarla... mica siamo degli str.onzi, e abbiamo rispetto per il nostro piccolo risparmiatore, socio... questo rispetto ci "impone" di comprare, anche per tenere alte le quotazioni del "suo" investimento, e nel frattempo facciamo anche un mega-affare, che oggi la nostra perla BnS ce la cacciano dietro..."
E' questo che non capisco... se fossi Del Vecchio, comprerei a mani basse, altro che cedere a quei mascalzoni degli Americani il mio 17 % !! (e poi, puo' pure darsi che gli americani abbiano iniziato l'operazione "svendita" BnS pensando alla mascalzonata supposta da Fabbro... ma lungo la via oggi siano "costretti" a vendere per fare cassa...e si venderebbero anche la paletta e il secchiello del figlio pur di vedere $$ sonanti...)

E', con le dovute proporzioni, quello che BIM sta facendo sui suoi titoli... quando possono comprano, sapendo che a queste quotazioni, altri interessati a pacchetti di qualche mln di pezzi ...l o trovano sempre tra gli "amici degli amici" (vedi Antonelli & C....)

E' tutto... mi scuso con Fabbro per aver "violentato" il suo post... ma era, "quasi" quello che pensavo io... e scusate per la lunghezza kilometrica di questo post...

Ciaoo

P.S. azz... proprio in questa settimana di fuoco dovevo andare a sciare... cmq... rientrando presto al pomeriggio qualche acquisto sulla triade me lo sono sparato... (principalmente BIM e SIAS, però...)

'notte

TS

francesca54 24-01-08 10:08

Beni Stabili Gestioni, per conto del fondo immobiliare Securfondo,
ha venduto una porzione di un complesso a destinazione immobiliare
a Roma. La cessione è avvenuta per 11 milioni di euro con una
plusvalenza di oltre 2milioni (+22,4%) sul valore determinato dagli
esperti al 30 giugno 2007 e di oltre 7 milioni (+178,3%) rispetto al
valore di acquisto. Intanto Beni Stabili Hotel ha effettuato il suo
primo investimento nella sanità con l’acquisizione, per 9 milioni, di
una residenza medica di 140 posti a Sassari. L’operazione offre un
rendimento del 7% circa. La società ha poi siglato una partnership
con Segesta per nuovi investimenti comuni nel settore sanitario

grisou 24-01-08 10:19

Quota:

Scritto da francesca54 (Post 16021441)
Beni Stabili Gestioni, per conto del fondo immobiliare Securfondo,
ha venduto una porzione di un complesso a destinazione immobiliare
a Roma. La cessione è avvenuta per 11 milioni di euro con una
plusvalenza di oltre 2milioni (+22,4%) sul valore determinato dagli
esperti al 30 giugno 2007 e di oltre 7 milioni (+178,3%) rispetto al
valore di acquisto. Intanto Beni Stabili Hotel ha effettuato il suo
primo investimento nella sanità con l’acquisizione, per 9 milioni, di
una residenza medica di 140 posti a Sassari. L’operazione offre un
rendimento del 7% circa. La società ha poi siglato una partnership
con Segesta per nuovi investimenti comuni nel settore sanitario

aridillo n'artra vorta...
l'hanno postata già 10 volte sta menata.....

Harloc 24-01-08 10:25

chi mi sorregge psicologicamente sulla cnv bim a me fa paura stà discesa :eek:

NitroBorde 24-01-08 10:42

Quota:

Scritto da Harloc (Post 16021787)
chi mi sorregge psicologicamente sulla cnv bim a me fa paura stà discesa :eek:

Be'... guarda l'andamento di Unicredito.... non e' molto dissimile. Tutto il settore e' stato bastonato, tranquillo e accumula a piccole dosi (se puoi).

gibi1970 24-01-08 10:42

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16019120)
compriamoci altre quote di BnS che ce le stanno regalando...ma mica per delistarla... mica siamo degli str.onzi, e abbiamo rispetto per il nostro piccolo risparmiatore, socio... questo rispetto ci "impone" di comprare

Del Vecchio è una ONLUS? ;)

fabbro 24-01-08 11:50

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16009465)
Beh dando un'occhiata al listino un po' mi rincuoro... con FIAT a -7%, ENEL/ENI a -4 e SEAT a -6, mi sembra che BNS si stia comportando tutto sommato decentemente :D
Saluto tutti i convertibilisti a cui mi sono aggregato da poco, sperando che il tranquillo bar sul molo non ci frani sulla testa :D :D :D
Saluti in particolare al Maestro, al quale vorrei porre una domanda: secondo te, per quale motivo nessun investitore 'grosso' nostrano è ancora entrato sulla CV vedendo questi prezzi? Insomma, se la società è ritenuta stabile questi livelli di rendimento sono ottimi, e se l'azione si riprende ci troviamo la CV a 100 come niente... possibile che nessuno l'abbia notata finora?
Che a questi livelli un po' di paura viene... :'(

Quando io durante dei semplicissimi arbitraggi mi chiedevo perchè --e ti faccio un piccolo esempio-- un tol mi deve prestare 1 milione di azioni Edison (allora a 0,700-0,800 €)o 200 mila Fiat (e allora la fiat era sui 15 € ognuna) facendomi pagare su base annua mi pare il 10-12%--ma siccome io le avrei tenute un mese al massimo il guadagno del tol sarebbe stato 1% al massimo ,più commissioni --,quando io con quelle stessissime azioni shortate portavo a casa e con una semplicità disarmante infinitamente di più ricavando i warrant a quasi sotto zero ,la mia risposta era :sono dei grossi belinoni. Ed era un tol primario .
Qui la risposta è la stessa .
Non pensare che se uno lavora in una grossa banca a fare trading per questa o segua le obbligazioni per infilarle nel gestito o che lavora addirittura per la proprietà di una banca piccola ,sia un genio . Tutt'altro :ci sono quegli più svegli e quegli più belinoni . E purtroppo ,specie in Italia,la carriera migliore la fanno i secondi. Io sto parlando bene inteso dei soli due campi che conosco bene :aumenti di capitale e convertibili . Per il resto invece non mi esprimo dato che potrebbero annidarsi dei geni della analisi tecnica o di oroscopi

The_Brain 24-01-08 13:12

Quota:

Scritto da grisou (Post 16021667)
aridillo n'artra vorta...
l'hanno postata già 10 volte sta menata.....

vero....pero' un minimo di cortesia pero' non guasterebbe ;)

grisou 24-01-08 13:53

Quota:

Scritto da The_Brain (Post 16024822)
vero....pero' un minimo di cortesia pero' non guasterebbe ;)

scusa brain...:o noantri semo fatti così: gente de borgo, gente de core.... dicono sempre li mortè, sì, ma nun tradiscono mai! ;)

fabbro 24-01-08 14:26

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da Harloc (Post 16021787)
chi mi sorregge psicologicamente sulla cnv bim a me fa paura stà discesa :eek:

ecco come ti rispondo io

The_Brain 24-01-08 14:32

Quota:

Scritto da grisou (Post 16025429)
scusa brain...:o noantri semo fatti così: gente de borgo, gente de core.... dicono sempre li mortè, sì, ma nun tradiscono mai! ;)

bella pe' noi allora :D

ma tornando a Beni Stabili...

beh?! e' il ruggito del coniglio, oppure il caro belinone e' sparito dal book di BNSCV (non lo vedo neanche in quello profondo con i suoi soliti 200K pezzi :mmmm:).
aspettiamo che apra l'america prima di preoccuparci inutilmente e mandarlo a cercare...

fabbro 24-01-08 14:37

sempre per Harloc
e occhio ora a BIM CV ....

fabbro 24-01-08 14:41

1 allegato(i)
eccotelo un altro in pratica in diretta

cervantes1 24-01-08 14:59

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16026414)
eccotelo un altro in pratica in diretta

meno male che mi hai tolto "l'onta" del massimo di giornata fatto in apertura a 90,01!!!:D:DOK!

nuvola nera 24-01-08 15:04

In questo momento il book di Bim è uno spettacolo ...da 90 a 90,5 ad ogni intervallo di 0,1 c'è una proposta di vendita di 15000 pezzi alla volta ....che sia qualcuno che fa pulizia nel portafoglio ...????:confused:
In tanto qualcosina si compra sempre :D:D
Nuvola nera

NitroBorde 24-01-08 15:13

Grande Fabbro, sei la "polena" del veliero :D

fabbro 24-01-08 15:48

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16027113)
Grande Fabbro, sei la "polena" del veliero :D

....sperando che il veliero non si areni in qualche basso fondale o si sfracelli contro qualche scoglio .
Forse non ve l'ho mai detto ,ma i miei avi sono sempre stati uomini di mare .L'ultimo ,mio padre ,morto poco prima della pensione dopo 40 anni di navigazione con relativa medaglia d'oro di lunga navigazione ,a bordo di mercantili e petroliere . Di un mio avo ho la fotografia probabilmente di tardo 800 con un orecchino e un ghigno da far paura .La mia famiglia era divisa in un ramo mercantile e in uno che stava a bordo ed io probabilmente ho preso più del primo, ma anche con randa e fiocco me la so cavare ,anche qui autodidatta .
Comunque amando io le metafore ,cercate di considerare la BNS cv ,la BIM cv e la SIAS cv come le tre caravelle di Cristoforo Colombo. E immaginate che l'America sia per noi il vedere in un domani una di queste cv con un prezzo di 200. Ebbene, anche se le altre due saranno ferme nella calma equatoriale e non andranno né avanti né indietro ,l'importante sarà che la terza giunga a San Salvador (leggi le 200 lire) sempre però tenendo presente che nessuna delle altre due si areni o si distrugga contro gli scogli (leggi default) .Ma nella calme equatoriali , che sappia io ,non ci sono secche o scogli .Male che vada torneranno al porto di partenza (le 100 lire iniziali)
Però una differenza mi balza agli occhi:l'oceano con la sua estensione stava facendo tornare indietro i tre equipaggi ,con le convertibili invece il tempo è tutto a nostro favore. E il 2015 e il 2017 più che un oceano sono un viaggio interstellare

minello 24-01-08 15:48

Salute a tutti .
Fabbro il grande si distingue con gli eseguiti , non con le chiacchiere !!
A proposito Fabbro , come va con le STM 2016 ?

fabbro 24-01-08 16:03

avete letto di Societè General :
"PARIGI, 24 GEN - La maxifrode di cui è rimasta vittima la Societé Generale, numero 3 del sistema bancario francese, è stata scoperta sabato scorso dalle equipe di controllo messe in allarme da anomalie su operazioni speculative su indici europei. Lo ha indicato la banca che insiste sull'ingegnosità del trader responsabile della truffa, che grazie alla sua conoscenza dell'informatica bancaria ha potuto agire indisturbato per mesi.
Secondo il quotidiano 'Le Monde' avrebbe portato su una frode massiccia su 40-50 miliardi di euro che si è poi tradotta nella voragine di 4,9 miliardi nei conti della banca. Societé Generale chiuderà così il 2007 con un utile tra i 600 e gli 800 milioni, invece degli oltre 5 miliardi previsti ancora la settimana scorsa dopo che già era stato ridotto di 2 miliardi per deprezzamenti legati al subprime. Il quotidiano precisa anche che secondo le prime informazioni, il trader sarebbe un "uomo relativamente giovane ma con grande esperienza" con un'anzianità nella banca di almeno 8 anni". "Il trader, ex tecnico della banca, cioé fino conoscitore dei centri di trattamento di operazioni bancarie, esercitava la funzione di arbitrato" cioé "prendeva posizioni sul mercato in funzione delle opportunità e in questo caso sui futures' aggiunge 'Le Monde' precisando che "queste posizioni erano continuamente aperte e chiuse, creando così un polverone". "Queste posizioni, precisa il giornale, sono stata tutte saldate dalla banca negli ultimi giorni.". 'Le Monde' parla ora di uno choc che unito all'effetto subprime "indebolisce ulteriormente il sistema finanziario". Il giornale sottolinea anche "lo stupore" provocato dall'annuncio della Soc Gen cioe "uno dei pilastri del sistema bancario francese e una delle referenze mondiali della finanza". A suo avviso inoltre la crisi dei mutui subprime "ha lasciato ora il campo strettamente finanziario per raggiungere l'economia reale".
Intanto ci si chiede a Parigi come sia possibile sfuggire al sistema di controllo dei rischi di una banca reputata essere uno degli istituti di credito "meglio controllati e meglio gestiti d'Europa" come scrive il quotidiano.
(ANSA).

Mio commento: avete visto che lavoro faceva quel francese che ha messo nella cacca Soc Gen ? :arbitrato e si intende arbitraggista
Vi ricordate che vi ho detto che se qualcuno che conoscete avesse lavorato in un back office avrebbe fatto una montagna di soldi o sarebbe finito in galera ?
Vi rammentate quando ho più volte asserito che i controlli nelle banche non ci sono e se ci sono sono tardivi ossia quando i buoi sono scappati ?

feliceanima 24-01-08 16:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16026063)
ecco come ti rispondo io


Giorno a tutti scusa se ti quoto Fabbro una piccola considerazione solo ora ho capito come mai non fai piu' azioni .
Con la potenza di fuoco che ti ritrovi sulle tue tre caravelle quando entravi su qualche azione ti avrebbero scambiato per un fondo di investimento .

Scusate la piccola intrusione :bow:

luke412 24-01-08 16:14

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16028256)
Vi ricordate che vi ho detto che se qualcuno che conoscete avesse lavorato in un back office avrebbe fatto una montagna di soldi o sarebbe finito in galera ?

oppure tutte e due le cose insieme... :D

saluti.

lukbper 24-01-08 16:14

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16027881)
....sperando che il veliero non si areni in qualche basso fondale o si sfracelli contro qualche scoglio .
Forse non ve l'ho mai detto ,ma i miei avi sono sempre stati uomini di mare .L'ultimo ,mio padre ,morto poco prima della pensione dopo 40 anni di navigazione con relativa medaglia d'oro di lunga navigazione ,a bordo di mercantili e petroliere . Di un mio avo ho la fotografia probabilmente di tardo 800 con un orecchino e un ghigno da far paura .La mia famiglia era divisa in un ramo mercantile e in uno che stava a bordo ed io probabilmente ho preso più del primo, ma anche con randa e fiocco me la so cavare ,anche qui autodidatta .
Comunque amando io le metafore ,cercate di considerare la BNS cv ,la BIM cv e la SIAS cv come le tre caravelle di Cristoforo Colombo. E immaginate che l'America sia per noi il vedere in un domani una di queste cv con un prezzo di 200. Ebbene, anche se le altre due saranno ferme nella calma equatoriale e non andranno né avanti né indietro ,l'importante sarà che la terza giunga a San Salvador (leggi le 200 lire) sempre però tenendo presente che nessuna delle altre due si areni o si distrugga contro gli scogli (leggi default) .Ma nella calme equatoriali , che sappia io ,non ci sono secche o scogli .Male che vada torneranno al porto di partenza (le 100 lire iniziali)
Però una differenza mi balza agli occhi:l'oceano con la sua estensione stava facendo tornare indietro i tre equipaggi ,con le convertibili invece il tempo è tutto a nostro favore. E il 2015 e il 2017 più che un oceano sono un viaggio interstellare


se proprio proprio fosse solo 1......io vorrei BNS.....ho solo quella......;-)

fabbro 24-01-08 16:28

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16028587)
oppure tutte e due le cose insieme... :D

saluti.

ti giuro che volevo scriverlo anche io, pari pari

fabbro 24-01-08 17:03

Quota:

Scritto da lukbper (Post 16028600)
se proprio proprio fosse solo 1......io vorrei BNS.....ho solo quella......;-)

il 2011 è un mediterraneo ,il 2015 un Atlantico ,il 2017 un Pacifico . Ma nel mediterraneo le tempeste sono meno violente o almeno più brevi (in poche parole più sicura BNS delle altre sebbene i prezzi fatti dicano il contrario )

e quindi 24-01-08 17:11

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16029787)
il 2011 è un mediterraneo ,il 2015 un Atlantico ,il 2017 un Pacifico . Ma nel mediterraneo le tempeste sono meno violente o almeno più brevi (in poche parole più sicura BNS delle altre sebbene i prezzi fatti dicano il contrario )

Navigare necesse est::bow:

fabbro 24-01-08 17:19

Quota:

Scritto da e quindi (Post 16029971)
Navigare necesse est::bow:

è vero :non si può stare sempre a bordeggiare sotto costa(bot) o grattarsi la pelata in rada (conto corrente).E quando altri si fanno prendere dalla paura o dallo sconforto vedendo la buriana all'orizzonte o temendo che giunga , è fruttuoso levar per primi le ancore ,caso mai con due mani di terzaroli.

Andrea Cheniér 24-01-08 17:34

A proposito delle tre caravelle... liriche variazioni sul tema.
 
"Una vela!
Un vessillo!
È l'alato leon!
Uno squillo!
(colpo di cannone)
Ha tuonato il cannon!
Lampi! tuoni! gorghi! turbi tempestosi e fulmini!
(un fulmine)
..................
OTELLO
Esultate! L'orgoglio musulmano
sepolto è in mar; nostra e del ciel è gloria!
Dopo l'armi lo vinse l'uragano.

..........
Evviva Otello! Vittoria! Vittoria!"


;)

luke412 24-01-08 18:25

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16028990)
ti giuro che volevo scriverlo anche io, pari pari

:yes: :)

alegu 24-01-08 19:29

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16028256)
avete letto di Societè General :
"PARIGI, 24 GEN - La maxifrode di cui è rimasta vittima la Societé Generale, numero 3 del sistema bancario francese, è stata scoperta sabato scorso dalle equipe di controllo messe in allarme da anomalie su operazioni speculative su indici europei. Lo ha indicato la banca che insiste sull'ingegnosità del trader responsabile della truffa, che grazie alla sua conoscenza dell'informatica bancaria ha potuto agire indisturbato per mesi.
Secondo il quotidiano 'Le Monde' avrebbe portato su una frode massiccia su 40-50 miliardi di euro che si è poi tradotta nella voragine di 4,9 miliardi nei conti della banca. Societé Generale chiuderà così il 2007 con un utile tra i 600 e gli 800 milioni, invece degli oltre 5 miliardi previsti ancora la settimana scorsa dopo che già era stato ridotto di 2 miliardi per deprezzamenti legati al subprime. Il quotidiano precisa anche che secondo le prime informazioni, il trader sarebbe un "uomo relativamente giovane ma con grande esperienza" con un'anzianità nella banca di almeno 8 anni". "Il trader, ex tecnico della banca, cioé fino conoscitore dei centri di trattamento di operazioni bancarie, esercitava la funzione di arbitrato" cioé "prendeva posizioni sul mercato in funzione delle opportunità e in questo caso sui futures' aggiunge 'Le Monde' precisando che "queste posizioni erano continuamente aperte e chiuse, creando così un polverone". "Queste posizioni, precisa il giornale, sono stata tutte saldate dalla banca negli ultimi giorni.". 'Le Monde' parla ora di uno choc che unito all'effetto subprime "indebolisce ulteriormente il sistema finanziario". Il giornale sottolinea anche "lo stupore" provocato dall'annuncio della Soc Gen cioe "uno dei pilastri del sistema bancario francese e una delle referenze mondiali della finanza". A suo avviso inoltre la crisi dei mutui subprime "ha lasciato ora il campo strettamente finanziario per raggiungere l'economia reale".
Intanto ci si chiede a Parigi come sia possibile sfuggire al sistema di controllo dei rischi di una banca reputata essere uno degli istituti di credito "meglio controllati e meglio gestiti d'Europa" come scrive il quotidiano.
(ANSA).

Mio commento: avete visto che lavoro faceva quel francese che ha messo nella cacca Soc Gen ? :arbitrato e si intende arbitraggista
Vi ricordate che vi ho detto che se qualcuno che conoscete avesse lavorato in un back office avrebbe fatto una montagna di soldi o sarebbe finito in galera ?
Vi rammentate quando ho più volte asserito che i controlli nelle banche non ci sono e se ci sono sono tardivi ossia quando i buoi sono scappati ?

ne succedono di tutti i colori...pure in italia....
italease è un esempio.....

poi .....

triale 24-01-08 19:51

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16030477)
"Una vela!
Un vessillo!
È l'alato leon!
Uno squillo!
(colpo di cannone)
Ha tuonato il cannon!
Lampi! tuoni! gorghi! turbi tempestosi e fulmini!
(un fulmine)
..................
OTELLO
Esultate! L'orgoglio musulmano
sepolto è in mar; nostra e del ciel è gloria!
Dopo l'armi lo vinse l'uragano.

..........
Evviva Otello! Vittoria! Vittoria!"


;)

Grande Andrea... L'Otello è un'opera favolosa... L'Esultate di Del monaco mette i brividi,peccato non lo dirigesse Toscanini... speriamo che Otello porti buono ai nostri velieri...

cippa123 24-01-08 19:56

Quota:

Scritto da alegu (Post 16032409)
ne succedono di tutti i colori...pure in italia....
italease è un esempio.....

poi .....

Non c'e' Bisogno di andare tanto lontano... nella sez ETF dove si parlava del Caso SG scrivevo:

E basta con questa esterofilia !!!

QUESTO HA FATTO SPARIRE 18 MILIONI DI EURO.... E AVETE IL PRIVILEGIO DI POTERLO LEGGERE SUL FOL (Verso la Fine del 3d -post di novembre- ha partecipato anche lui di persona)

http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=596892

SE VOLETE PARTECIPARE AI SUOI CORSI DI TRADING.....

http://www.annunci-gratuiti.it/cgi-b...arch&cat=62303

QUI IL LINK A GOOGLE DOVE SI PARLA DELLA VICENDA

http://www.google.com/search?hl=it&q...gle&lr=lang_it

La parabola di 1 Trader .... dai primi interventi del 2000 (se ne trova traccia in USENET ... insomma sugli ENNE GI, per chi sa cosa sono).. alla Gloria.... degli anni 2005.... alla Ingloriosa Fine.... con gli "Amici"/Clienti che hanno perso tutto e il suo Soggiorno nelle Patrie Galere per 1 Paro de mesi e sucessivi Domiciliari in quel de Milan.

E visto che Scriveva/SCRIVE anche su FOL .. dove Certamente -nel suo momento d'Oro passava per 1 Super Esperto col suo Codazzo di Fans, possiamo con Orgoglio dire:
"ERA (E') 1 DI NOI !!!" ahahahahahahahahahah

Mi ci sono passato 1 bel Fine Settimana a leggere la storia nella Sez. Officine Giuridiche.

Giusto per la Cronaca: il Tizio in Galera ci e' finito perche' ha continuato a Tradare NON OSTANTE FOSSE GIA' INDAGATO E I CONTI POSTI SOTTO SEQUESTRO/OSSERVAZIONE DALLA MAGISTRATURA E LUI NON OSTANTE LO SAPESSE, HA CONTINUATO AD OPERARE.

DA QUI IL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO (DOPO ALCUNI MESI DALL'APERTURA DELL'INDAGINE)

Caso contrario: NON SI SAREBBE FATTO NEMMENO 1 GIORNO DI GALERA !!

Prova ne sia Che in italia Dentro ci Va Solo Chi Vuole (o e' troppo stupido per capire quando fermarsi)

Tipo il Negro che Ruba 1 Macchina e ci si addormenta dentro...

porchetto 24-01-08 20:01

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16015621)
non so se è of-topic, visto che si parla solo di convertibili, cmq la posto:
Mercoledì 23 Gennaio 2008, 19:53
Beni Stabili acquisisce una residenza medica in Sardegna Di Pierpaolo Molinengo



Dopo una prima operazione nel settore alberghiero annunciata nel mese di dicembre 2007 (acquisizione di 6 hotel situati a Roma, Milano, Firenze e Torino), Beni Stabili Hotel effettua il suo primo investimento nel settore della sanità con l'acquisizione di una residenza medica di 140 posti situata a Sassari.
Questa acquisizione di un valore di 9 milioni di euro, offre un rendimento di circa 7% .
L'operazione viene realizzata grazie al fondo d'investimento speculativo « H1» gestito da Beni Stabili Gestioni Sgr.
Il gruppo Segesta, filiale del Gruppo Korian che gestisce in Italia circa 200 case di riposo e residenze sanitarie, gestirà questi immobili con contratto di affitto della durata di 9 anni rinnovabile una volta.
Allo stesso tempo, Beni Stabili Hotel e Segesta hanno firmato un accordo di partnership sulla ricerca e la realizzazione di nuovi investimenti comuni in Italia nel settore delle case di riposo.

Commento: se continuano a comprare non mi pare proprio siano alla "canna del gas"!!


capisco che non centra niente ma anche ENRON negli ultimi tempi si voleva comprare l'ENEL.

Da Loss A Gain 24-01-08 20:03

Rinnovo, nuovamente se servisse, i miei apprezzamenti sull'operato di Fabbro e degli utenti che postano utilissimi dati (numeri reali, dati da usare per le proprie scelte) e che, magari, postano anche una loro opinione, da prendere, come sempre, con le dovute attenzioni.

Al momento visto lo sballotamento delle borse mi sono messo ad operare un long e un pò short direttamente sull'azionario e su qualche bond tralasciando un attimo le convertibili.

Cmq appena torna un minimo di normalità mi riserbo di analizzare se entrare su altre conv. olte a BNS cv (che, cmq, per me, rimane l'affare migliore come rapporto rischio/rendimento).

triale 24-01-08 20:15

mi convinco sempre più che i problemi di bns siano legati alla specificità del suo assetto azionario e non alla sua solidità.Se cosi fosse infatti anche i qf che controlla dovrebbero risentirne... invece il loro andamento è stato del tutto simile, anche migliore( verdi securfondo) degl altri qf, che ,va detto , si sono comportati molto meglio delle az. immobiliari , anche perchè non possono essere venduti allo scoperto.

maucal 24-01-08 20:17

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16027881)
....sperando che il veliero non si areni in qualche basso fondale o si sfracelli contro qualche scoglio .
Forse non ve l'ho mai detto ,ma i miei avi sono sempre stati uomini di mare .L'ultimo ,mio padre ,morto poco prima della pensione dopo 40 anni di navigazione con relativa medaglia d'oro di lunga navigazione ,a bordo di mercantili e petroliere . Di un mio avo ho la fotografia probabilmente di tardo 800 con un orecchino e un ghigno da far paura .La mia famiglia era divisa in un ramo mercantile e in uno che stava a bordo ed io probabilmente ho preso più del primo, ma anche con randa e fiocco me la so cavare ,anche qui autodidatta .
Comunque amando io le metafore ,cercate di considerare la BNS cv ,la BIM cv e la SIAS cv come le tre caravelle di Cristoforo Colombo. E immaginate che l'America sia per noi il vedere in un domani una di queste cv con un prezzo di 200. Ebbene, anche se le altre due saranno ferme nella calma equatoriale e non andranno né avanti né indietro ,l'importante sarà che la terza giunga a San Salvador (leggi le 200 lire) sempre però tenendo presente che nessuna delle altre due si areni o si distrugga contro gli scogli (leggi default) .Ma nella calme equatoriali , che sappia io ,non ci sono secche o scogli .Male che vada torneranno al porto di partenza (le 100 lire iniziali)
Però una differenza mi balza agli occhi:l'oceano con la sua estensione stava facendo tornare indietro i tre equipaggi ,con le convertibili invece il tempo è tutto a nostro favore. E il 2015 e il 2017 più che un oceano sono un viaggio interstellare

cacchio di cosa ti sei fatto?:D:D:D:D

porchetto 24-01-08 20:48

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16032897)
capisco che non centra niente ma anche ENRON negli ultimi tempi si voleva comprare l'ENEL.

comunque ho comprato anche io, dò fiducia alla solvibilità della BNS, l'ottica dell'acquisto è di avere un buon rendimento da un'obbligazione (superiore al costo del denaro di mutui che ho in corso)

sidrociliegia 24-01-08 20:50

3 anni fa ho preso un po' di Alitalia a 77 e spiccioli e per ora mi e' andata discretamente bene. Da allora non seguo più le convertibili.

Adesso mi sembra il momento di riprovarci con Beni stabili, Sias o Ifis.

Secondo voi, su quale dovrei puntare? Premetto che non voglio fare trading ma tenerle in cassetto per almeno 24 mesi.

grazie per le vostre opinioni

fango 25-01-08 00:23

Quota:

Scritto da sidrociliegia (Post 16033714)
3 anni fa ho preso un po' di Alitalia a 77 e spiccioli e per ora mi e' andata discretamente bene. Da allora non seguo più le convertibili.

Adesso mi sembra il momento di riprovarci con Beni stabili, Sias o Ifis.

Secondo voi, su quale dovrei puntare? Premetto che non voglio fare trading ma tenerle in cassetto per almeno 24 mesi.

grazie per le vostre opinioni

BIM
(dovendo sceglierne solo una)

andersen1 25-01-08 10:46

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16027881)
....sperando che il veliero non si areni in qualche basso fondale o si sfracelli contro qualche scoglio .
Forse non ve l'ho mai detto ,ma i miei avi sono sempre stati uomini di mare .L'ultimo ,mio padre ,morto poco prima della pensione dopo 40 anni di navigazione con relativa medaglia d'oro di lunga navigazione ,a bordo di mercantili e petroliere . Di un mio avo ho la fotografia probabilmente di tardo 800 con un orecchino e un ghigno da far paura .La mia famiglia era divisa in un ramo mercantile e in uno che stava a bordo ed io probabilmente ho preso più del primo, ma anche con randa e fiocco me la so cavare ,anche qui autodidatta .
Comunque amando io le metafore ,cercate di considerare la BNS cv ,la BIM cv e la SIAS cv come le tre caravelle di Cristoforo Colombo. E immaginate che l'America sia per noi il vedere in un domani una di queste cv con un prezzo di 200. Ebbene, anche se le altre due saranno ferme nella calma equatoriale e non andranno né avanti né indietro ,l'importante sarà che la terza giunga a San Salvador (leggi le 200 lire) sempre però tenendo presente che nessuna delle altre due si areni o si distrugga contro gli scogli (leggi default) .Ma nella calme equatoriali , che sappia io ,non ci sono secche o scogli .Male che vada torneranno al porto di partenza (le 100 lire iniziali)
Però una differenza mi balza agli occhi:l'oceano con la sua estensione stava facendo tornare indietro i tre equipaggi ,con le convertibili invece il tempo è tutto a nostro favore. E il 2015 e il 2017 più che un oceano sono un viaggio interstellare

Che bel racconto di altri tempi .... ci sono ancora le LIRE. A parte gli scherzi , fabbro , ti ricordi negli anni 90, penso 95-96 circa, quando c'erano le convertibili cir gr. de benedetti e le pirelli a 85-86 , c'erano gli stessi commenti di oggi , poi il mercato si è girato e sono andate largamente over 100, specialmente le pirelli, basta aspettare.......

manticora 25-01-08 11:01

Quota:

Scritto da andersen1 (Post 16038864)
Che bel racconto di altri tempi .... ci sono ancora le LIRE. A parte gli scherzi , fabbro , ti ricordi negli anni 90, penso 95-96 circa, quando c'erano le convertibili cir gr. de benedetti e le pirelli a 85-86 , c'erano gli stessi commenti di oggi , poi il mercato si è girato e sono andate largamente over 100, specialmente le pirelli, basta aspettare.......

mi pare che anche per le convertibili sia pure in maniera annacquata valga il discorso che si fa per l'azionario.

vale la pena di entrare ??

Se non vale la pena per l'azionario non vale neanche per le conv. .

le convertibili sicuramente perdono ( e guadagnano) meno pero' la correlazione c'è tutta egualmente .

Forse l'errore di entrare a certi livelli è stato quello di pensare che l'azionario salisse sempre .

Quindi io direi che se si ritiene d'investire nell'azionario la scelta di comprare conv è saggia perche' in caso di rovescio limita le perdite ma se si hanno dubbi conviene aspettare il momento migliore.

giogiopic 25-01-08 11:32

Quota:

Scritto da manticora (Post 16039155)
mi pare che anche per le convertibili sia pure in maniera annacquata valga il discorso che si fa per l'azionario.

vale la pena di entrare ??

Se non vale la pena per l'azionario non vale neanche per le conv. .

le convertibili sicuramente perdono ( e guadagnano) meno pero' la correlazione c'è tutta egualmente .

Forse l'errore di entrare a certi livelli è stato quello di pensare che l'azionario salisse sempre .

Quindi io direi che se si ritiene d'investire nell'azionario la scelta di comprare conv è saggia perche' in caso di rovescio limita le perdite ma se si hanno dubbi conviene aspettare il momento migliore.


benvenuto intanto....ne stiamo qui a parlare da circa due tomi precedenti a questo....le convertibili più interessanti di cui parliamo sono BNS, Sias e BIM ... tutte e tre se non vicine sono nei pressi del loro bond floor OK!

manticora 25-01-08 12:01

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 16039798)
benvenuto intanto....ne stiamo qui a parlare da circa due tomi precedenti a questo....le convertibili più interessanti di cui parliamo sono BNS, Sias e BIM ... tutte e tre se non vicine sono nei pressi del loro bond floor OK!

Adesso lo sono , ma prima avevano ampi margini di ribasso se l'azionario fosse sceso (come poi è successo ) .

in questo momento l'azionario non promette nulla di buono a mio parere e quindi tanto vale restare sull'obbligzionario puro che comunque rende di piu' .

L'eccezione è la BNS che rende come un'obbligzionario puro

giogiopic 25-01-08 12:10

Quota:

Scritto da manticora (Post 16040480)
Adesso lo sono , ma prima avevano ampi margini di ribasso se l'azionario fosse sceso (come poi è successo ) .

in questo momento l'azionario non promette nulla di buono a mio parere e quindi tanto vale restare sull'obbligzionario puro che comunque rende di piu' .

L'eccezione è la BNS che rende come un'obbligzionario puro


beh potrei anche darti ragione...ma puntualizzerei una cosa...anche BIM e Sias hanno rendimenti di tutto rispetto (>3.3%) ... in più ti giochi una ripresa dei corsi....

cosa che non so....e la chiedo a te....un obbligazionario puro scadenza 2016 quanto rende?

manticora 25-01-08 12:17

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 16040690)
beh potrei anche darti ragione...ma puntualizzerei una cosa...anche BIM e Sias hanno rendimenti di tutto rispetto (>3.3%) ... in più ti giochi una ripresa dei corsi....

cosa che non so....e la chiedo a te....un obbligazionario puro scadenza 2016 quanto rende?

Dipende dal rating .

Il 5 lordo sicuramente per una corporate

giogiopic 25-01-08 12:23

Quota:

Scritto da manticora (Post 16040844)
Dipende dal rating .

Il 5 lordo sicuramente per una corporate

beh inconfrontabili su sti termini....

cmq appena ho visto i corsi scendere mi sono fermato dall'acquistare cv (in ptf tutte intorno alla pari) ... da quei prezzi sono scese mediamente di un 11% ... e da qui ricompro su tutta la triade....

porchetto 25-01-08 12:38

Quota:

Scritto da manticora (Post 16040480)
Adesso lo sono , ma prima avevano ampi margini di ribasso se l'azionario fosse sceso (come poi è successo ) .

in questo momento l'azionario non promette nulla di buono a mio parere e quindi tanto vale restare sull'obbligzionario puro che comunque rende di piu' .

L'eccezione è la BNS che rende come un'obbligzionario puro

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 16040690)
beh potrei anche darti ragione...ma puntualizzerei una cosa...anche BIM e Sias hanno rendimenti di tutto rispetto (>3.3%) ... in più ti giochi una ripresa dei corsi....

cosa che non so....e la chiedo a te....un obbligazionario puro scadenza 2016 quanto rende?

Quota:

Scritto da manticora (Post 16040844)
Dipende dal rating .

Il 5 lordo sicuramente per una corporate

bns non rende di più quindi?

che rating ha bns? (per quello che valgono i rating)

grazie

giogiopic 25-01-08 12:50

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16041234)
bns non rende di più quindi?

che rating ha bns? (per quello che valgono i rating)

grazie


BNS rende di più....Sias e Bim un po meno....

sui rating....queste cv sono emissioni prive di rating....
per BNS non credo sia ne più e ne meno, in generale, un BBB+

davide8 25-01-08 14:46

Beni Stabili. Io ho una posizione. Devo dire a questo punto, con Fonciere ed il resto del mondo orientati a Nord, e solo l'azione BS a Sud, purtroppo e' probabile che ci sia qualcosa che non puo' che sfuggire a chi non e' "dentro"...

tantoquanto 25-01-08 16:00

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 16041444)
BNS rende di più....Sias e Bim un po meno....

Per avere lo stesso rendimento di BNS la Sias dovrebbe quotare 73 e la bim 71 :o

giogiopic 25-01-08 16:09

Quota:

Scritto da tantoquanto (Post 16045382)
Per avere lo stesso rendimento di BNS la Sias dovrebbe quotare 73 e la bim 71 :o

quanto siamo pignoli è....:rolleyes::D

il riferimento era all'esempio del corporate con rendimento 5% e gli ho detto che BNS rendeva di più, mentre sias e bim di meno....OK!

tantoquanto 25-01-08 16:22

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 16045605)
quanto siamo pignoli è....:rolleyes::D

il riferimento era all'esempio del corporate con rendimento 5% e gli ho detto che BNS rendeva di più, mentre sias e bim di meno....OK!

:yes: avevo equivocato :rolleyes:
comunque avevi detto un po meno :D

fabbro 25-01-08 17:21

Quota:

Scritto da andersen1 (Post 16038864)
Che bel racconto di altri tempi .... ci sono ancora le LIRE. A parte gli scherzi , fabbro , ti ricordi negli anni 90, penso 95-96 circa, quando c'erano le convertibili cir gr. de benedetti e le pirelli a 85-86 , c'erano gli stessi commenti di oggi , poi il mercato si è girato e sono andate largamente over 100, specialmente le pirelli, basta aspettare.......

Volevo scrivere i minimi e i massimi annui di molte cv poichè nella mia agenda ho i dati dal 1995 ad oggi ,ma poi uno rispondendomi con un perbacco ,mi ha fatto desistire perchè mi son chiesto :ma chi me lo fa fare ? Riporto solo di Pirelli cv 98/2003 2,5% il 97,75 (suo minimo storico)fatto il 23 settembre 98 e il suo 165 del 6 febbraio 2001 .
Ma potrei portare ad esempio anche il 86,31 della medio sai cv 6% del 23 ottobre 1995 e il suo 185,62 del 3 aprile 1998 .Sono certo che nell'ottobre 1995 qualcuno avrà scritto nel fol di allora --sempre che esistesse il fol--che medobanca e la sai sarebbero saltate a breve .
O ancora il 100,35 del credito artigiano 1999-2004 cv fatto il 19/12/00 e il suo 150,50 del 7 agosto 2001.
O infine il 101 della Novara 99/06 1,5% del 12 aprile 2000 e il suo 155,50 del 30 novembre 2000 ,con salita ulteriore ai 167,40 di nuovo massimo storico del 9 febbraio 2001 , ma iè nteressante notare che questa PNOCV avesse poi rivisto i 101 di minimo storico bissato il 21 settembre 2001 . E qui mi fermo anche se tanti altri dati sarebbero interessanti
Come a dire ,nessuno sa dove andrà il mercato ,ma l'ottobre 2011,il 2015 e il 2017 mi sembrano abbastanza lontani per dire che non potremo mai vedere nuovi massimi. E poi le tre società non mi sembrano male dal punto di vista dei fondamentali ,sicuramente a scadenza ripagheranno il loro debito --e questo è già qualcosa-- e quindi se non si compra oggi domani si potrebbe dover comprare più alto. Questo panico induce ad essere acquirenti non dico di azioni ma di cv interessanti . Io altre BIM cv anche oggi le ho prese anche se vedo che qualcuno è interessato ad uscirne ,ma vi dirò di più:io preferirei che scendessero ancora per incrementare a prezzi ancora migliori . E questo per tutte e tre . Le munizioni non mi mancano e le scadenze assai lontane e la esperienza degli anni passati mi inducono all'ottimismo

fabbro 25-01-08 17:23

Quota:

Scritto da triale (Post 16033078)
mi convinco sempre più che i problemi di bns siano legati alla specificità del suo assetto azionario e non alla sua solidità.Se cosi fosse infatti anche i qf che controlla dovrebbero risentirne... invece il loro andamento è stato del tutto simile, anche migliore( verdi securfondo) degl altri qf, che ,va detto , si sono comportati molto meglio delle az. immobiliari , anche perchè non possono essere venduti allo scoperto.

hai fatto bene a sottolinearlo

NitroBorde 25-01-08 17:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16047603)
....ma vi dirò di più:io preferirei che scendessero ancora per incrementare a prezzi ancora migliori ...

Siamo in due Capitan Fabbro OK!

cippa123 25-01-08 17:29

Preso Primo Cip Di Bscv A 87

cippa123 25-01-08 17:33

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16041234)
bns non rende di più quindi?

che rating ha bns? (per quello che valgono i rating)

grazie

La BSCV rende il 6% Lordo.... e nn ha Rating ...Magari lo ha Fonciere suo principale Proprietario.

fabbro 25-01-08 17:34

Quota:

Scritto da manticora (Post 16039155)
mi pare che anche per le convertibili sia pure in maniera annacquata valga il discorso che si fa per l'azionario.

vale la pena di entrare ??

Se non vale la pena per l'azionario non vale neanche per le conv. .

le convertibili sicuramente perdono ( e guadagnano) meno pero' la correlazione c'è tutta egualmente .

Forse l'errore di entrare a certi livelli è stato quello di pensare che l'azionario salisse sempre .

Quindi io direi che se si ritiene d'investire nell'azionario la scelta di comprare conv è saggia perche' in caso di rovescio limita le perdite ma se si hanno dubbi conviene aspettare il momento migliore.

sulle cv è vantaggioso entrare quando si ritiene di essere abbastanza vicini al bond floor pure non pagando un premio troppo alto sull'azione . E qui vanno considerati diversi fattori per stimare quale possa essere questo pavimento e altri per la componente opzionale della cv(in parole povere una cv su un titolo statico può essere cara anche con un premio del 20% e scadenza 2 anni). Poi se la BNS cv la fanno scendere a quasi un 8% di rendimento lordo a scadenza è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra . Questo ,anche se fosse una obbligazione normale ,aggiungi che in più è una convertibile a conversione sempre aperta e che ha come sottostante una azione con nav di 1,10-1,20 minimo minimo

cippa123 25-01-08 17:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16047603)
dico di azioni ma di cv interessanti . Io altre BIM cv anche oggi le ho prese anche se vedo che qualcuno è interessato ad uscirne ,ma vi dirò di più:io preferirei che scendessero ancora per incrementare a prezzi ancora migliori . E questo per tutte e tre . Le munizioni non mi mancano e le scadenze assai lontane e la esperienza degli anni passati mi inducono all'ottimismo

Ma quante munizioni hai..... . ti seguo da tempo..... da quello che dici dovresti avere MILIARDI (in lire) impegnati su queste CV... visto che quasi ogni giorno compri per 30-40.000 euro..... e affermi che HAI ANCORA CARBONE DA BUTTARE NELLA FORNACE.....

Che tu segua Assiduamente le CV nn ci piove..... Che sia anche preparato OK ....... ma nn e' che sei anche nu puoc PALLUNISTA ??

cippa123 25-01-08 18:07

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16048165)
Oggi comprato --poca cosa-- su BIM cv . Come immaginavo c'è qualcuno che vuole uscirne avendo chiuso a 89,02.

Se ho interpretato bene la Tabella, qusta CONFERMA quanto ho detto sopra:

Hai comprato BIM per 13.500 euro ... SOLO OGGI e per te sono "Poca Cosa"...

Siccome sono ANNI che operi sulle CV... ne avrai PER MILIARDI DI LIRE...

E -tu mi insegni- + LA BASE E' LARGA + ci vogliono soldi PER MEDIARE... (Come stai Facendo in questo periodo)

Agevoliamo 1 Esempietto Pratico:

Se io ho 5000 euro di canistracci, e' facile che altri 5000 euro per mediare li trovo....... ma se ho 500.000 canistracci.... non riesco ad abbassare Significativamente il prezzo di carico NEMMENO SE NE COMPRO PER 50.000 euro...(inoltre ogni mediata al ribasso ALLARGA ulteriormente la MASSA del titolo) se poi uno nn parte da 500.00 ma da 1.000.000 .. mediare diventa ancora + "Arduo"

E visto che tu hai dichiarato di Avere Grosse Anzi GROSSISSIME Quantita' di titoli in ptf...

o hai scoperto dove si trova il Pozzo di S.Patrizio.... o hai 1 Stamperia di Euro Clandestina.... (o sei 1 Pallonista :D:D:D)

Sempre con Affetto....

NitroBorde 25-01-08 18:08

Quota:

Scritto da cippa123 (Post 16048003)
Ma quante munizioni hai..... . ti seguo da tempo..... da quello che dici dovresti avere MILIARDI (in lire) impegnati su queste CV... visto che quasi ogni giorno compri per 30-40.000 euro..... e affermi che HAI ANCORA CARBONE DA BUTTARE NELLA FORNACE.....

Che tu segua Assiduamente le CV nn ci piove..... Che sia anche preparato OK ....... ma nn e' che sei anche nu puoc PALLUNISTA ??

Ti rivelero' un segreto, non tutti quelli col grano sono degli stro.zi , ci sono quelli che se lo guadagnano e che magari hanno qualcosa da insegnare a chi non capisce una fava... o non abbastanza ... quindi per piacere i tuoi dubbi non condividerli con noi :censored:... tanto non ti convinciamo.

Con affetto

cippa123 25-01-08 18:21

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16048493)
Ti rivelero' un segreto, non tutti quelli col grano sono degli stro.zi , ci sono quelli che se lo guadagnano e che magari hanno qualcosa da insegnare a chi non capisce una fava... o non abbastanza ... quindi per piacere i tuoi dubbi non condividerli con noi :censored:... tanto non ti convinciamo.

Con affetto

Nessun Problema... ho detto la mia..... Magari Fabbo e' il Figlio segreto di Onassis.... tutto puo' essere.....

Del resto che qui giri gente con la Grana nn e' 1 mistero....

Leggiti l'avventura di MATTEO VERONESE.... Che postava qui almeno fino a Novembre 2007..... col nik Matteo68

Sto tizio e' riuscito a Bruciare 18 MILIONI DI EURO.... con 1 Gestione conto terzi.

ti agevolo il link nella sez Officine Giuridiche... io mi ci son passato 1 Bel fine settimana a leggermi la storia......

http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=596892

Resta il Fatto che anche solo per mediare... Fabbro deve disporre di ingentissimi Capitali..... e non parliamo certo di 2o300k euro.... ma siamo nel'ordine di MILIONI..... oltre 1 certo limite.... diventa difficile crederci....

Ma questa puo' essere 1 mia pecca. Lo Ammetto.

Oltre 1 Certo Limite..... Non ci riesco proprio a non scendere dal Pero.

manticora 25-01-08 18:31

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16047889)
sulle cv è vantaggioso entrare quando si ritiene di essere abbastanza vicini al bond floor pure non pagando un premio troppo alto sull'azione . E qui vanno considerati diversi fattori per stimare quale possa essere questo pavimento e altri per la componente opzionale della cv(in parole povere una cv su un titolo statico può essere cara anche con un premio del 20% e scadenza 2 anni). Poi se la BNS cv la fanno scendere a quasi un 8% di rendimento lordo a scadenza è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra . Questo ,anche se fosse una obbligazione normale ,aggiungi che in più è una convertibile a conversione sempre aperta e che ha come sottostante una azione con nav di 1,10-1,20 minimo minimo

I tuoi ragionamenti li ho sempre apprezzati e nel mio piccolo li facevo in maniera molto piu' casereccia gia' 20 anni fa .
Anch'io son passato dall'osservare le SAi le Pirelli ecc ecc e il loro comportamento.nel tempo

il punto pero' è un altro.

Tutti questi exploits delle convertibili si sono realizzati in presenza del mercato piu' toro della storia mondiale delle borse a partire dal 1800 in avanti .

Continuera' questo mercato toro. ???

Io penso di no ,penso che la crisi dell'immobiliare trascinera' in giu' le borse per un bel po' di tempo (opinione personale) e quindi renderebbe poco produttivo un investimento in un settore comunque legato all'azionario come le convertibili.
faccio eccezione per la BNS che è una delle migliori obbligazioni pure a scadenza breve che c'è sul mercato,anche a trascurare l'opzione.

perche' sia scesa fino a 83 resta un mistero gaudioso .

fabbro 25-01-08 19:12

Quota:

Scritto da manticora (Post 16048746)
I tuoi ragionamenti li ho sempre apprezzati e nel mio piccolo li facevo in maniera molto piu' casereccia gia' 20 anni fa .
Anch'io son passato dall'osservare le SAi le Pirelli ecc ecc e il loro comportamento.nel tempo

il punto pero' è un altro.

Tutti questi exploits delle convertibili si sono realizzati in presenza del mercato piu' toro della storia mondiale delle borse a partire dal 1800 in avanti .

Continuera' questo mercato toro. ???

Io penso di no ,penso che la crisi dell'immobiliare trascinera' in giu' le borse per un bel po' di tempo (opinione personale) e quindi renderebbe poco produttivo un investimento in un settore comunque legato all'azionario come le convertibili.
faccio eccezione per la BNS che è una delle migliori obbligazioni pure a scadenza breve che c'è sul mercato,anche a trascurare l'opzione.

perche' sia scesa fino a 83 resta un mistero gaudioso .

Secondo me definizione di convertibilista è "un azionista con una cospicua vena di pessimismo ,ma siccome non si sa mai (cioè ,si potrebbe salire) meglio essere dentro anche alle azioni rischiando poco o niente e perdendo poco rendimento rispetto ad un BTP " .
Io è da anni che non faccio azioni ,se non arbitraggi ma questo è un altro discorso . Ora mi chiedo ,se non le faccio io che un poco me ne intendo ,perchè cax xo le comprano gli altri ? Masochismo finanziario
Proprio ieri mi ha chiamato il mio amico collega sia di laurea sia di "finanza"ultraottantenne e mi ha chiesto di BNS CV : lui è tutto altro che un koliione anzi potrebbe insegnare a tanti virgulti, ma secondo me è investito troppo sull'azionario ,in pratica avendo tutti i bancari e assicurativi italiani e per cifre considerevoli .Quello che non comprendo di lui che pure conoscendo bene le cv ,che cavolo si tiene a fare tutte quelle azioni ? La risposta la so bene :perchè spera che venga abolito il capital gain avendole in carico a prezzi del luglio 1998 ma possedendole da anni anni e anni (è un ultracassettista) .
In un mercato di cacca come quello di oggi che può benissimo peggiorare e finire non si sa dove e girarsi in positivo non si sa quando(vedi il mio pessimismo di fondo) , questo mio amico può anche tenere mediobanca , unipol priv ,MPS ,cattolica etc etc ma se scende ,scende tutto.
In definitiva ,se scendiamo agli inferi ,le cv almeno ce le rimborsano mentre per le azioni il pavimento non esiste.
Per finire a quei tanti --la maggioranza--che sono pieni invece di BTP ,chiedo :perchè mi devo tenere un BTP quando ora si prendono convertibili con un rendimento simile se non maggiore ma sono convertibili ?Ma qui entra in gioco l'ignoranza dei più ,ignoranza che accomuna --esperienza che ho avuto io stesso con un direttore di filiale credo addirittura ex operatore di borsa -- una convertibile ad un reverse convertible strumento ,come ben tu saprai ,che era quasi sempre una fregatura pazzesca.

PS: il mio amico anziano ieri ne ha prese 10 mila di BNS cv ,dicasi diecimila , per lui un caxxata .A momenti lo mando in quel posto conoscendo il suo potenziale di fuoco, però c' è da dire che a 87 le ha viste e dopo avermi chiesto chiarimenti le ha comprate , e cosa da rimarcare lui è un uomo con un grande Kulo . Se le ha prese lui.....

uptrendup 25-01-08 19:16

Volevo far leggere a chi non lo avesse ancora fatto ciò che dice il dott.Debenedetti, personaggio che ci interessa da vicino....

Il Sole 24 Ore Radiocor) - Davos, 25 gen - 'Le banche - spiega De Benedetti - sono il sistema linfatico dell'economia e non sono quindi arginabili con riduzioni dei tassi che spaventano piu' che incoraggiare' come nel caso della mossa a sorpresa della Fed che, dice, 'non si capisce perche' abbia agito cosi''. Sara', comunque, spiega il finanziere, 'una crisi lunga, una crisi di sistema'. Gli investitori, quindi, dovranno organizzarsi in questo senso: 'io farei cassa - consiglia De Benedetti - al massimo investirei in Buoni del Tesoro, come Bund tedeschi o Treasury Usa. Preferirei, comunque, titoli in euro operando nell'Eurozona'. Il prossimo passo, prevede De Benedetti, sara' sicuramente la crisi delle carte di credito per le quali non e' escluso un 'default', soprattutto negi Usa, dove il credito al consumo e' di proporzioni enormi. Tracciando le responsabilita' della crisi, De Benedetti chiama in causa anche le banche centrali, soprattutto quella Usa 'che guarda solo a Wall Street e non a Main Street, cioe' alla gente'. 'E' stata tutta una follia - commenta - favorita e non controllata dalle banche centrali, in particolare dalla Fed'. Riguardo al piano di sostegno alla congiuntura Usa, annunciato di recente dall'amministrazione Bush, dice De Benedetti, sembrava 'un annuncio epocale e, invece, e' stato ignorato dai mercati'. Forse, sottolinea De Benedetti, bisognerebbe realizzare 'che questo sistema, quello post-bellico degli ultimi 50 anni, e' ormai finito' e che le istituzioni che regolano l'economia sono quelle di mezzo secolo fa e non quelle di oggi, laddove il progresso tecnologico ha ormai cambiato le regole del gioco'

Ancora......

Il Sole 24 Ore Radiocor) - Davos, 24 gen - "Non ho mai
visto una crisi cosi'. Le altre erano tutte localizzate
geograficamente, come la 'Tequila crisis', o riguardavano
singole entita', come nel caso di Ltcm. Questa e' una crisi
che riguarda tutto il sistema bancario e finanziario". Lo
dice Carlo De Benedetti, presente al Wef di Davos per
partecipare a un tavolo di dialogo Ue-Israele. Secondo De
Benedetti, la cosa migliore al momento per gli investitori
e' "fare cassa".

Un saluto a tutti, in special modo a Fabbro, la colonna portante del 3D sulle convertibili per bravura, lealtà, disponibilità..
Uptrend

lollofanki 25-01-08 19:38

Quota:

Scritto da uptrendup (Post 16049262)
Volevo far leggere a chi non lo avesse ancora fatto ciò che dice il dott.Debenedetti, personaggio che ci interessa da vicino....

Il Sole 24 Ore Radiocor) - Davos, 25 gen - 'Le banche - spiega De Benedetti - sono il sistema linfatico dell'economia e non sono quindi arginabili con riduzioni dei tassi che spaventano piu' che incoraggiare' come nel caso della mossa a sorpresa della Fed che, dice, 'non si capisce perche' abbia agito cosi''. Sara', comunque, spiega il finanziere, 'una crisi lunga, una crisi di sistema'. Gli investitori, quindi, dovranno organizzarsi in questo senso: 'io farei cassa - consiglia De Benedetti - al massimo investirei in Buoni del Tesoro, come Bund tedeschi o Treasury Usa. Preferirei, comunque, titoli in euro operando nell'Eurozona'. Il prossimo passo, prevede De Benedetti, sara' sicuramente la crisi delle carte di credito per le quali non e' escluso un 'default', soprattutto negi Usa, dove il credito al consumo e' di proporzioni enormi. Tracciando le responsabilita' della crisi, De Benedetti chiama in causa anche le banche centrali, soprattutto quella Usa 'che guarda solo a Wall Street e non a Main Street, cioe' alla gente'. 'E' stata tutta una follia - commenta - favorita e non controllata dalle banche centrali, in particolare dalla Fed'. Riguardo al piano di sostegno alla congiuntura Usa, annunciato di recente dall'amministrazione Bush, dice De Benedetti, sembrava 'un annuncio epocale e, invece, e' stato ignorato dai mercati'. Forse, sottolinea De Benedetti, bisognerebbe realizzare 'che questo sistema, quello post-bellico degli ultimi 50 anni, e' ormai finito' e che le istituzioni che regolano l'economia sono quelle di mezzo secolo fa e non quelle di oggi, laddove il progresso tecnologico ha ormai cambiato le regole del gioco'

Ancora......

Il Sole 24 Ore Radiocor) - Davos, 24 gen - "Non ho mai
visto una crisi cosi'. Le altre erano tutte localizzate
geograficamente, come la 'Tequila crisis', o riguardavano
singole entita', come nel caso di Ltcm. Questa e' una crisi
che riguarda tutto il sistema bancario e finanziario". Lo
dice Carlo De Benedetti, presente al Wef di Davos per
partecipare a un tavolo di dialogo Ue-Israele. Secondo De
Benedetti, la cosa migliore al momento per gli investitori
e' "fare cassa".

Un saluto a tutti, in special modo a Fabbro, la colonna portante del 3D sulle convertibili per bravura, lealtà, disponibilità..
Uptrend

scusate...... prendo spunto per un paio di divagazioni
mi piacerebbe leggere anche da parte di altri opinione a riguardo


sull'ottimismo del debe se ne gia parlato
e mesi che spruzza entusiasmo da tutte le parti
forse vuole che qualcuno gli riconosca la sua bravura nell'essere
completamente liquido con la sua mannaggiament&Capitali(degl'altri)
deve investire .....piu scende la borsa piu è contento perchè comprerà meglio
non so poi ora tutti si divertono a fare gli spaventapasseri 7 mesi fa invece erono tutti ottimisti ....ripeto basta che la bce abbassi il costo del denaro
e qua si riparte alla grande.....se per controllare l'inflazione si finisce per mandare l'economia in recessione non ha senso tenre i tassi al 4%........
non so cosa abbia visto il debe negl'usa se si abbassono i tassi e per far ripartire l'economia ( e aiutare banche in difficoltà) se in europa non si abbassano i tassi e perchè non ce ne bisogno per salvare le banche piu esposte ma ce solo bisogno d'aiutarle a fare piu utili.......poi l'economia spagnola e tedesca e del nord europa va ancora se noi italiani siamo un po nella cacca non frega niente a nessuno al massimo si comprono qualche marchio italiano a sconto.....quindi la situazione non è cosi tragica per l'europa se no i provvedimenti sarebbero stati piu incisivi e rapidi anche qua da noi....

cippa123 25-01-08 20:23

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16049213)
Per finire a quei tanti --la maggioranza--che sono pieni invece di BTP ,chiedo :perchè mi devo tenere un BTP quando ora si prendono convertibili con un rendimento simile se non maggiore ma sono convertibili ?Ma qui entra in gioco l'ignoranza dei più

Qui ti devo Contestare: Paragonare 1 titolo di Stato ad 1 Obbligazione Corporate.... E' 1 CAZZATA PAZZESCA !!


Quota:

Scritto da fabbro (Post 16049213)
PS: il mio amico anziano ieri ne ha prese 10 mila di BNS cv ,dicasi diecimila , e cosa da rimarcare lui è un uomo con un grande Kulo . Se le ha prese lui.....

Oggi le ho prese pure io .... il che 'e tutto Dire... !! ahahahahahahahah

cippa123 25-01-08 20:29

Quota:

Scritto da uptrendup (Post 16049262)
Volevo far leggere a chi non lo avesse ancora fatto ciò che dice il dott.Debenedetti, personaggio che ci interessa da vicino....
zak
Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il prossimo passo, prevede De Benedetti, sara' sicuramente la crisi delle carte di credito per le quali non e' escluso un 'default', soprattutto negi Usa, dove il credito al consumo e' di proporzioni enormi.
zak
Un saluto a tutti, in special modo a Fabbro, la colonna portante del 3D sulle convertibili per bravura, lealtà, disponibilità..
Uptrend

Se pensiamo che in italia SPINGONO COME PAZZI per abituare la gente ad utilizzare le RATE....

Qualcuno se la ricordera' la scorsa legislatura la pubblicita' progresso con quello che Veniva ringraziato perche' Comprava le cose.... per nn parlare della luminosa proposta del Berlusca che suggeriva agli italiani di IPOTECARE le case per Fornisi di Credito........ magari da spendere nei suoi Negozi o in quelli dei suoi Sponsor .....

SIAMO IN MANO A DEI PAZZI ..... !!!

(e noi siamo 1 Popolo di Pecoroni....)

Da Loss A Gain 25-01-08 20:34

Presente abbondantemente sia su Beni Stabili cv che su Managgiàme e al mio Capitale del DeBe.

Entrambi in lieve perdita che visto l'andazzo manco mi lamento più di tanto (penso a chi ha preso Il Sole 24 ore o Damiani giusto per citare due perle di recente emissione).

Sinceramente le vedo bene in prospettiva (mi direte le hai le pompi, però ragioniamo...).

BNS cv cmq ha un ottimo rendimento e limitate possibilità di default visto il tipo di business, l'indebitamento non elevato e l'appartenenza ad un grande gruppo europeo.
E, se va bene, potrebbe essere conveniente convertire... da qui a 4 anni...

M&C è un fondo molto liquido (qua default manco a parlarne) e presumo che prima o poi qualcosa facci nella sua esistenza altrimenti non capisco perchè il DeBe in una situazione difficile come la descrive lui ne compra a carrettate tutti i giorni (vedasi il papiro degli Internal Dealing roba pazzesca mai visti così tanti...)

cinquecento 25-01-08 23:09

Quota:

Scritto da uptrendup (Post 16049262)
Volevo far leggere a chi non lo avesse ancora fatto ciò che dice il dott.Debenedetti, personaggio che ci interessa da vicino....

Il Sole 24 Ore Radiocor) - Davos, 25 gen - 'Le banche - spiega De Benedetti - sono il sistema linfatico dell'economia e non sono quindi arginabili con riduzioni dei tassi che spaventano piu' che incoraggiare' come nel caso della mossa a sorpresa della Fed che, dice, 'non si capisce perche' abbia agito cosi''. Sara', comunque, spiega il finanziere, 'una crisi lunga, una crisi di sistema'.
...
...'

Ancora......

Il Sole 24 Ore Radiocor) - Davos, 24 gen - "Non ho mai
visto una crisi cosi'. Le altre erano tutte localizzate
geograficamente,
...
....


Uptrend

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16049449)
scusate...... prendo spunto per un paio di divagazioni
mi piacerebbe leggere anche da parte di altri opinione a riguardo


sull'ottimismo del debe se ne gia parlato
e mesi che spruzza entusiasmo da tutte le parti
forse vuole che qualcuno gli riconosca la sua bravura nell'essere
completamente liquido
...
....

scusate se aggiungo un altro off topic. Sull'economia e crisi del credito in generale, se vi interessa, provate a leggere cosa dice (da oltre 1 anno!!!) Nouriel Roubini, con interventi da Davos. Un anno fa non veniva molto ascoltato, chissà se adesso qualcuno starà a sentirlo. Impareggiabile.

thoor 27-01-08 19:38

CIPPA 123 LASCIA IN PACE FABBRO PER FAVORE
se non condividi quello che scrive va bene , ma non dirlo a tutti gl'altri che lo stimano

kino69 27-01-08 23:02

Quota:

Scritto da cippa123 (Post 16049888)
Se pensiamo che in ...

Hai veramente superato i limiti.
Perche´ non vai da un altra parte, a rompere le p.a.l.l.e.

stevesteve 28-01-08 09:55

saluti

Stefano

porchetto 28-01-08 10:02

Quota:

Scritto da cippa123 (Post 16049888)
Se pensiamo che in italia SPINGONO COME PAZZI per abituare la gente ad utilizzare le RATE....

Qualcuno se la ricordera' la scorsa legislatura la pubblicita' progresso con quello che Veniva ringraziato perche' Comprava le cose.... per nn parlare della luminosa proposta del Berlusca che suggeriva agli italiani di IPOTECARE le case per Fornisi di Credito........ magari da spendere nei suoi Negozi o in quelli dei suoi Sponsor .....

SIAMO IN MANO A DEI PAZZI ..... !!!

(e noi siamo 1 Popolo di Pecoroni....)

che cosa c'entra con le convertibili beni stabili è completamente OT
mi verrebbe voglia di segnalarlo a wild w.:angry:

fa3 28-01-08 10:07

Quota:

Scritto da cippa123 (Post 16049888)
Se pensiamo che in italia SPINGONO COME PAZZI per abituare la gente ad utilizzare le RATE....

Qualcuno se la ricordera' la scorsa legislatura la pubblicita' progresso con quello che Veniva ringraziato perche' Comprava le cose.... per nn parlare della luminosa proposta del Berlusca che suggeriva agli italiani di IPOTECARE le case per Fornisi di Credito........ magari da spendere nei suoi Negozi o in quelli dei suoi Sponsor .....

SIAMO IN MANO A DEI PAZZI ..... !!!

(e noi siamo 1 Popolo di Pecoroni....)


condivido al 101%

NitroBorde 28-01-08 12:08

Consob: Mps Asset Management entra in Arkimedica col 2,913%


Mps Asset Management Sgr entra nel capitale sociale di Arkimedica (Milano: AKM.MI - notizie) con la quota del 2,913%. Lo comunica il sito web della Consob, nella sezione dedicata alle partecipazioni rilevanti delle società quotate, che riporta come data dell'operazione lo scorso 21 gennaio.

NitroBorde 28-01-08 13:30

Arkimedica: cda propone a soci buy back da 20 mln euro
Arkimedica ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre all’assemblea degli azionisti un programma di acquisto di azioni proprie per un ammontare massimo del 10% del capitale sociale della società (pari ad un numero massimo di 8.640.000 azioni ordinarie), per un controvalore non superiore a complessivi 20 mln di euro. Il programma di acquisto azioni sarà funzionale: all’utilizzo delle azioni proprie in portafoglio come mezzo di pagamento nell'ambito di operazioni straordinarie e, in generale, al servizio di operazioni strategiche; per investire in forma ottimale le disponibilità aziendali, anche al fin di regolarizzare l’andamento del titolo; a politiche remunerative. L’autorizzazione all’acquisto, in una o più volte, verrà richiesta per un periodo di 18 mesi a far tempo dalla data in cui l’assemblea avrà adottato la relativa delibera.

xizzy 28-01-08 15:33

Mi sembra che ci siano molte proposte di buyback in giro e anche i manager stanno spendicchiando... se fosse realta' e non mia percezione sarebbe un segnale mooooolto positivo...

feliceanima 28-01-08 16:35

Giorno a tutti domanda banale la mia ma la bns convertibile scambia come controvalore piu' della azione mediamente

fabbro 28-01-08 17:06

Quota:

Scritto da feliceanima (Post 16070326)
Giorno a tutti domanda banale la mia ma la bns convertibile scambia come controvalore piu' della azione mediamente

no ; ne scambiano tante al giorno di BNS cv ,anzi è la cv più trattata durante la giornata , ma sempre di meno rispetto alle azioni .
Io oggi ho preso altre BIM a 89,03

cippa123 28-01-08 17:15

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16064351)
che cosa c'entra con le convertibili beni stabili è completamente OT
mi verrebbe voglia di segnalarlo a wild w.:angry:

Premesso che qui nn si parla delle sole Beni Stabili anche se ora vanno per la maggiore.

Nel pezzo che hai "Opportunamente" Tagliato del mio post si capiva che io Aggiungevo la mia personale opinione all'articolo che riportava il parere di De Benedetti, che individuava nella forsennata espansione del Credito al Consumo 1 delle prossime aree di crisi dei Mercati.

Postato da UPTREND

Se devi denunciare qualcuno allora dovresti comiciare da Up .... anche se devo dire a sua difesa che il giorno che ha postato IL CROLLO DEI MERCATI (avvenuto la settimana scorsa e che sta continuando ancora oggi) era l'argomento "Del giorno" con Beni stabili che ha toccato in quei giorni anche 83.

Che la cosa nn fosse inerente.... e' tutto da vedere....

Certo che sei strano.... prima mi bollini di verde e poi vuoi denunciarmi..... mettiti daccordo 1 poco con te stesso porke'..... Santo o Delatore ??

PS. Quasi dimenticavo: ci sono 1 altro paio di persone che hanno risposto a UPTREND ..... e che quindi sono andate OT (una persino lo dice) secondo il tuo parametro di giudizio; come mai il post che ti ha "Attirato" e' il Mio ?? :D:D:D:

surfista11 28-01-08 17:36

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16070943)
no ; ne scambiano tante al giorno di BNS cv ,anzi è la cv più trattata durante la giornata , ma sempre di meno rispetto alle azioni .
Io oggi ho preso altre BIM a 89,03

azz... anche io.. a 89,03 ho inserito il mio ordine di 3.000 (che era primo denaro, un tick sopra uno a 89,02) e poi se non ricordo male se ne è aggiunto uno allo stesso prezzo (in coda al mio) di 7.500 pz. (o 9.500) e sono rimasti primo denaro per qualche ora... senza scambi... eri tu ?

Parlando di BIM cv, penso che stiamo assistendo (in proporzioni ovviamente minori) a quello successo a BnS cv nei 15 gg passati... c'è un grosso venditore, poco polimorfo, che deve sbolognare...

Riguardo a BnS cv, ad un certo punto della giornata (verso le 13) mi ha impressionato vedere 273.500 pz in acq a 87,2....serviti a colpi di 40.000 alla volta nel giro di qualche minuto... credo che su BnS cv ora i compratori e i venditori siano in forze più equivalenti...

ciaoo

porchetto 28-01-08 23:38

odio il rosso

concentriamoci su bns speriamo che ci offra presto altre occasioni di acquisto.

feliceanima 29-01-08 06:59

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16075788)

concentriamoci su bns speriamo che ci offra presto altre occasioni di acquisto.

:rolleyes::D

fabbro 29-01-08 09:06

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16071558)
azz... anche io.. a 89,03 ho inserito il mio ordine di 3.000 (che era primo denaro, un tick sopra uno a 89,02) e poi se non ricordo male se ne è aggiunto uno allo stesso prezzo (in coda al mio) di 7.500 pz. (o 9.500) e sono rimasti primo denaro per qualche ora... senza scambi... eri tu ?

Parlando di BIM cv, penso che stiamo assistendo (in proporzioni ovviamente minori) a quello successo a BnS cv nei 15 gg passati... c'è un grosso venditore, poco polimorfo, che deve sbolognare...

Riguardo a BnS cv, ad un certo punto della giornata (verso le 13) mi ha impressionato vedere 273.500 pz in acq a 87,2....serviti a colpi di 40.000 alla volta nel giro di qualche minuto... credo che su BnS cv ora i compratori e i venditori siano in forze più equivalenti...

ciaoo

sì ero io. Ci hanno fatto alle 13 31 24 quando uno ha venduto BIM cv fino a 89,02 .

kentclark 29-01-08 09:19

Per quanto riguarda l'affidabilità dei dati contenuti nel supplemento del Sole 24 ore PLUS sulle obbligazioni convertibili, ritengo che siano errati alcuni dati relativi al rapporto di conversione delle CARIGE.
A me risulta 1,1428571 azioni ogni n. 1 obbl. Carige 03/13 CV da nominali Euro 2,50!

surfista11 29-01-08 10:04

Quota:

Scritto da kentclark (Post 16076973)
Per quanto riguarda l'affidabilità dei dati contenuti nel supplemento del Sole 24 ore PLUS sulle obbligazioni convertibili, ritengo che siano errati alcuni dati relativi al rapporto di conversione delle CARIGE.
A me risulta 1,1428571 azioni ogni n. 1 obbl. Carige 03/13 CV da nominali Euro 2,50!

E' giusto quello che risulta a te... la conversione 1:1 era relativa a quando nacque la cv... ma poi l'hanno modificata (a vantaggio dei convertibilisti...).

quello che scrivono i giornali è sempre un po' da prendere con le pinze... sempre sulla stessa pagina (non so se questa settimana l'hanno corretto... non sono riuscito a prendere il sole 24 ore, sabato...) fino a settimana scorsa era segnalata chiusa la conversione di azimuth con tanto di regolette per la call da parte dell'emittente (azimuth, appunto...) mentre sappiamo che hanno esercitato l'opzione di richiamo delle cv...

ciaoo

lollofanki 29-01-08 12:56

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16071558)
azz... anche io.. a 89,03 ho inserito il mio ordine di 3.000 (che era primo denaro, un tick sopra uno a 89,02) e poi se non ricordo male se ne è aggiunto uno allo stesso prezzo (in coda al mio) di 7.500 pz. (o 9.500) e sono rimasti primo denaro per qualche ora... senza scambi... eri tu ?

Parlando di BIM cv, penso che stiamo assistendo (in proporzioni ovviamente minori) a quello successo a BnS cv nei 15 gg passati... c'è un grosso venditore, poco polimorfo, che deve sbolognare...

Riguardo a BnS cv, ad un certo punto della giornata (verso le 13) mi ha impressionato vedere 273.500 pz in acq a 87,2....serviti a colpi di 40.000 alla volta nel giro di qualche minuto... credo che su BnS cv ora i compratori e i venditori siano in forze più equivalenti...

ciaoo

anche oggi sul book di bns vedo grossi quantitativi sia in denaro che in lettera
la lettera ora però si tiene piu sù ....

gianni 29-01-08 13:39

Complimenti a tutti sull'informazione che date su queste sconosciute ai più.

Condivido l'analisi di Manticora riguardo il /trend prossimo/ dei mercati; questo è uno dei motivi perchè sono reticente ad acquistare a prezzi favoreli e preferire i "soliti" Btp ma sopratutto perchè viviamo in un mondo dove la società più florida >> chissà perchè quando c'è puzza di cacca.... ti guardi in giro >> spesso han c@cato tutti. Scusate i miei dubbi ma in un mercato che x i prossimi 24 mesi probabilmente non ci darà molte soddisfazioni al di là di qualche "respiro" c'è tra le mie preoccupazione la possibilità che qualche convertibile magari tira fuori dal cappello qualche escamotasc perchè è arrivata a pagare con i ribassi del sottostante il 7/8%.
Ignoranza la mia, può darsi o forse paura del rischio in determinate condizioni di mercato.
Questo è uno dei miei motivi perchè non comprerei Bns neanche a 70.

Altro argomento:
anche se non ho seguito molto i vostri thread mi sembra che molti di voi seguono la "qualità" della convertibile e il prezzo in prossimità dei 100; vorrei sapere se seguite anche il trend del sottostante o mediate a casaccio in caso di ribasso.

Per concludere vorrei aggiungere che non è importante il capitale esposto >> ma avere l'intelligenza e la furbizia dove ci sono delle inefficienze del mercato (Fabbro).
Spero quindi che tra di voi nessuno si faccia ammiale nel leggere l'ingenti somme che alcuni investono perchè esse sono l'equivalente delle vostre piccole somme.

fabbro 29-01-08 14:10

Quota:

Scritto da gianni (Post 16081380)
Complimenti a tutti sull'informazione che date su queste sconosciute ai più.

Condivido l'analisi di Manticora riguardo il /trend prossimo/ dei mercati; questo è uno dei motivi perchè sono reticente ad acquistare a prezzi favoreli e preferire i "soliti" Btp ma sopratutto perchè viviamo in un mondo dove la società più florida >> chissà perchè quando c'è puzza di cacca.... ti guardi in giro >> spesso han c@cato tutti. Scusate i miei dubbi ma in un mercato che x i prossimi 24 mesi probabilmente non ci darà molte soddisfazioni al di là di qualche "respiro" c'è tra le mie preoccupazione la possibilità che qualche convertibile magari tira fuori dal cappello qualche escamotasc perchè è arrivata a pagare con i ribassi del sottostante il 7/8%.
Ignoranza la mia, può darsi o forse paura del rischio in determinate condizioni di mercato.
Questo è uno dei miei motivi perchè non comprerei Bns neanche a 70.

Altro argomento:
anche se non ho seguito molto i vostri thread mi sembra che molti di voi seguono la "qualità" della convertibile e il prezzo in prossimità dei 100; vorrei sapere se seguite anche il trend del sottostante o mediate a casaccio in caso di ribasso.

Per concludere vorrei aggiungere che non è importante il capitale esposto >> ma avere l'intelligenza e la furbizia dove ci sono delle inefficienze del mercato (Fabbro).
Spero quindi che tra di voi nessuno si faccia ammiale nel leggere l'ingenti somme che alcuni investono perchè esse sono l'equivalente delle vostre piccole somme.

Io penso che in generale il mercato cali ,ma non essendo sicuro che scenda ,mi dedico alle cv, anche perchè da noi in Italia costano poco .E qui torna in gioco la famosa inefficienza del mercato . Ma io azioni non ne faccio da tempo immemore e il mio primo consiglio a tutti è di non comprarle . Inoltre non ho mai ma proprio mai acquistato BTP avendo sempre preferito le cv a questi .
Una BNS cv a 70 mi farebbe scappare più che comprare, cioè mai e poi mai la comprerei a 70 anzi la venderei e venderei allo scoperto l'azione, ma se mi avessero chiesto prima quale era meno rischiosa delle 3 ,avrei detto questa ,e anche oggi sono certo che la BNS come azienda è quella messa meglio rispetto alle altre due.Con l'inconveniente che la sua cv fu sottoscritta in massima parte da istituzionali esteri che probabilmente han dovuto fare cassa.
Circa le cifre investite , è vero, tutto è relativo :io alle età di molti qua dentro non avevo i loro soldi e sicuramente le cv non sapevo neanche cosa fossero.E se è vero che ho guadagnato in borsa grazie agli arbitraggi (e ritorna in gioco la solita inefficienza) ,mai e poi mai mi sono sentito così forte da mettere i soldi guadagnati in azioni :quanta gente conosco, che ha avuto un ottimo colpo in borsa e si è sentito quasi onnipotente ,ma dopo ha preso sempre a piazza affari delle tranvate gigantesche che lo hanno sderenato proprio perchè credeva di essere diventato imbattibile . In pratica quello che credo è che uno debba conoscere i suoi limiti,specializzarsi in poche cose che però si devono conoscere benissimo e fare solo quelle, specie se si vedono risultati brillanti e soprattutto duraturi e ripetuti

ilgattoelavolpe 29-01-08 14:12

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16081895)
Io penso che in generale il mercato cali ,ma non essendo sicuro che scenda ,mi dedico alle cv, anche perchè da noi in Italia costano poco .E qui torna in gioco la famosa inefficienza del mercato . Ma io azioni non ne faccio da tempo immemore e il mio primo consiglio a tutti è di non comprarle . Inoltre non ho mai ma proprio mai acquistato BTP avendo sempre preferito le cv a questi .
Una BNS cv a 70 mi farebbe scappare più che comprare, cioè mai e poi mai la comprerei a 70 anzi la venderei e venderei allo scoperto l'azione, ma se mi avessero chiesto prima quale era meno rischiosa delle 3 ,avrei detto questa ,e anche oggi sono certo che la BNS come azienda è quella messa meglio rispetto alle altre due.Con l'inconveniente che la sua cv fu sottoscritta in massima parte da istituzionali esteri che probabilmente han dovuto fare cassa.
Circa le cifre investite , è vero, tutto è relativo :io alle età di molti qua dentro non avevo i loro soldi e sicuramente le cv non sapevo neanche cosa fossero.E se è vero che ho guadagnato in borsa grazie agli arbitraggi (e ritorna in gioco la solita inefficienza) ,mai e poi mai mi sono sentito così forte da mettere i soldi guadagnati in azioni :quanta gente conosco, che ha avuto un ottimo colpo in borsa e si è sentito quasi onnipotente ,ma dopo ha preso sempre a piazza affari delle tranvate gigantesche che lo hanno sderenato proprio perchè credeva di essere diventato imbattibile . In pratica quello che credo è che uno debba conoscere i suoi limiti,specializzarsi in poche cose che però si devono conoscere benissimo e fare solo quelle, specie se si vedono risultati brillanti e soprattutto duraturi e ripetuti

non che sia importante il mio parere, ma quoto, approvo e sottoscrivo!!!!! OK!

surfista11 29-01-08 14:22

Quota:

Scritto da gianni (Post 16081380)
...
Ignoranza la mia, può darsi o forse paura del rischio in determinate condizioni di mercato.
Questo è uno dei miei motivi perchè non comprerei Bns neanche a 70.

Altro argomento:
anche se non ho seguito molto i vostri thread mi sembra che molti di voi seguono la "qualità" della convertibile e il prezzo in prossimità dei 100; vorrei sapere se seguite anche il trend del sottostante o mediate a casaccio in caso di ribasso....

basta leggersi i tomi precedenti per capire che l'analisi dei sottostanti DEVE essere parte integrante degli acquisti (e delle analisi) sulle convertibili...

E' per questo che non mi sogno neanche lontanamente di comprare AZA cv (sia pure in presenza di un rendimento, GIUSTAMENTE da junk bond).

il presupporre che si "medi a casaccio" credo sia ancora figlio del fatto che non hai avuto tempo di leggere i vecchi tomi sulle convertibili... che sono, se hai tempo, secondo me... una lettura comunque molto interessante...

ciaoo

P.S. tutti pareri ovviamente personali... come scelta personale sono gli acquisti e le vendite di OGNI investimento mobiliare che faccio, che ho fatto e che farò)..

manticora 29-01-08 14:33

Comunque un cippino sulle BNS a 87 l'ho fatto ,pronto a uscire di volata se
noto che c'è qualcosa che non mi convince.

ma solo un cippino.....

ricpast 29-01-08 15:41

Da oggi sono anch'io dei Vs sulle Beni Stabili a 87,65 di corso secco.
Investito qui il ricavato della bellissima e proficua vicenda Italtractor
;)

p_dinamite 29-01-08 15:55

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16081895)
In pratica quello che credo è che uno debba conoscere i suoi limiti,specializzarsi in poche cose che però si devono conoscere benissimo e fare solo quelle, specie se si vedono risultati brillanti e soprattutto duraturi e ripetuti

giustissimo! saresti un ottimo "trader Master"... :clap::clap::clap:

gibi1970 29-01-08 16:19

Una chiusura di BNScv sopra 87,6 mi darebbe la conferma tecnica per incrementare la posizione...

fabbro 29-01-08 16:22

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16082135)
basta leggersi i tomi precedenti per capire che l'analisi dei sottostanti DEVE essere parte integrante degli acquisti (e delle analisi) sulle convertibili...

E' per questo che non mi sogno neanche lontanamente di comprare AZA cv (sia pure in presenza di un rendimento, GIUSTAMENTE da junk bond).

il presupporre che si "medi a casaccio" credo sia ancora figlio del fatto che non hai avuto tempo di leggere i vecchi tomi sulle convertibili... che sono, se hai tempo, secondo me... una lettura comunque molto interessante...

ciaoo

P.S. tutti pareri ovviamente personali... come scelta personale sono gli acquisti e le vendite di OGNI investimento mobiliare che faccio, che ho fatto e che farò)..

giusto, mi ero scordato di dire la mia su questo punto ; è ovvio che quando compriamo una cv tutti noi andiamo a vedere quanto valga al momento l'azione ;e anzi dirò di più da parte mia vado a vedere quanto stava la cv quando l'azione era al prezzo che sta battendo oggi; ad esempio ora la sias azione è a 9,08 €:quanto era la sias cv quando l'azione sias batteva nei tempi passati i 9,08 € ? Risposta : il 16 agosto 2006 l'azione stava ai prezzi di oggi ma la cv valeva 101,68 e 102,37 di minimo e massimo giornaliero contro i 96,40 attuali . E anche il 28 novembre 2005 l'azione era a questi prezzi mentre la cv era a 101,40 e 102,20 . Come a dire:c'è qualcosa che non quadra . E' logico che il prezzo odierno della SIAS cv inferiore di 5-6 figure rispetto ai prezzi vecchi possa essere spiegato da un peggioramento del rating di SIAS e/o da un innalzamento dei tassi di mercato ,ma secondo me deriva solo dal fatto che la gente oggi si caka sotto e vende cv per ritornare ai titoli di stato. D'altronde anche chi tratta cv, troppo spesso si fa influenzare da un alta cedola facciale piuttosto che da un ottimo rendimento effettivo ,cioè mi chiedo se la BNS cv avesse pagato il 7,85% di cedola lorda ,sarebbe andata il 23 gennaio scorso a 100 ?Io credo di no eppure il rendimento effettivo lordo a scadenza sarebbe stato pari pari .

fabbro 29-01-08 16:30

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16084929)
Una chiusura di BNScv sopra 87,6 mi darebbe la conferma tecnica per incrementare la posizione...

pure essendo sempre d'accordo su quello che scrivi ,questa volta mi sentirei di dissentire sommessamente . Se l'analisi tecnica può servire per il sottostante, mai la seguirei per una cv specie lontana dallo strike come questa . Ti domando se tu vedessi l'azione BNS a 0,500 e la cv oltre i 87,60 coi tassi previsti in salita ,la compreresti la BNS cv solo perchè te lo suggerisce l'analisi tecnica che qui un certo fondamento può averlo grazie agli alti volumi ?

gibi1970 29-01-08 17:09

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16085179)
pure essendo sempre d'accordo su quello che scrivi ,questa volta mi sentirei di dissentire sommessamente . Se l'analisi tecnica può servire per il sottostante, mai la seguirei per una cv specie lontana dallo strike come questa . Ti domando se tu vedessi l'azione BNS a 0,500 e la cv oltre i 87,60 coi tassi previsti in salita ,la compreresti la BNS cv solo perchè te lo suggerisce l'analisi tecnica che qui un certo fondamento può averlo grazie agli alti volumi ?

Da vecchio "purista" dell'AT (poi convertito) ti potrei rispondere che i prezzi scontano tutto, e che l'AT è applicabile anche agli strumenti illiquidi, figurati in questo caso!
Nella fattispecie i prezzi, e le candlestick (ma soprattutto i volumi!) riflettono la lotta tra compratori e venditori.
Ora, se - in base alle considerazioni tecniche - arrivo alla conclusione che siamo alla probabile inversione delle sorti della battaglia, ecco che mi preparo ad aggregarmi a chi sta prevalendo. ;)

Se poi, come in questo caso, anche l'analisi dei fondamentali, e pure le interessanti interpretazioni sugli "attori" del mercato convergono con il giudizio dell'AT... beh direi che ce n'è abbastanza per impegnarsi un po' più seriamente...

Venendo all'esempio che porti (azione a 0,50 e tassi in salita), io penso che inevitabilmente anche la convertibile seguirebbe tale scenario, negando le indcazioni rialziste.
E' quello che è avvenuto a metà gennaio, quando avevo (correttamente, e con un po' di culo) individuato in una chiusura sopra 89,5 (con volumi) il segnale rialzista.
La rottura non c'è stata, e guarda caso i corsi si sono infranti contro quella resistenza, precipitando fino al ben noto, delirante 83,2.

Ora sembra che la ripresa sia più convinta: per sicurezza, però, preferisco attendere la conferma di domani.

ciao

luposurf 29-01-08 17:19

Scusate la domanda un po' da scansafatiche: c'è qualcuno che calcola quanto rende a scadenza la beni stab. cv comprata a 88?

grazie:yes:

manticora 29-01-08 17:22

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16085939)
Da vecchio "purista" dell'AT (poi convertito) ti potrei rispondere che i prezzi scontano tutto, e che l'AT è applicabile anche agli strumenti illiquidi, figurati in questo caso!
Nella fattispecie i prezzi, e le candlestick (ma soprattutto i volumi!) riflettono la lotta tra compratori e venditori.
Ora, se - in base alle considerazioni tecniche - arrivo alla conclusione che siamo alla probabile inversione delle sorti della battaglia, ecco che mi preparo ad aggregarmi a chi sta prevalendo. ;)

Se poi, come in questo caso, anche l'analisi dei fondamentali, e pure le interessanti interpretazioni sugli "attori" del mercato convergono con il giudizio dell'AT... beh direi che ce n'è abbastanza per impegnarsi un po' più seriamente...

Venendo all'esempio che porti (azione a 0,50 e tassi in salita), io penso che inevitabilmente anche la convertibile seguirebbe tale scenario, negando le indcazioni rialziste.
E' quello che è avvenuto a metà gennaio, quando avevo (correttamente, e con un po' di culo) individuato in una chiusura sopra 89,5 (con volumi) il segnale rialzista.
La rottura non c'è stata, e guarda caso i corsi si sono infranti contro quella resistenza, precipitando fino al ben noto, delirante 83,2.

Ora sembra che la ripresa sia più convinta: per sicurezza, però, preferisco attendere la conferma di domani.

ciao

Interessanti i tuoi posts .


se non sono indiscreto ,convertito in che cosa ???

fabbro 29-01-08 17:23

Quota:

Scritto da luposurf (Post 16086143)
Scusate la domanda un po' da scansafatiche: c'è qualcuno che calcola quanto rende a scadenza la beni stab. cv comprata a 88?

grazie:yes:

comprata oggi a 88 rende il 6,19% lordo

surfista11 29-01-08 17:24

Quota:

Scritto da luposurf (Post 16086143)
Scusate la domanda un po' da scansafatiche: c'è qualcuno che calcola quanto rende a scadenza la beni stab. cv comprata a 88?

grazie:yes:

comprata oggi (valuta 1-2) a 88 al lordo di TUTTO rende a scadenza il 6,19 %

manticora 29-01-08 17:24

Io sono ancora fermo col secondo acquisto a 87 .

L'aspetto .......

luposurf 29-01-08 17:30

Apperò!!!

Avete usato sempre il foglio di maino per calcolare il rendimento?

Peccato che ne abbia a un prezzo ben più alto:'(... medierò

fabbro 29-01-08 17:32

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16085939)
Da vecchio "purista" dell'AT (poi convertito) ti potrei rispondere che i prezzi scontano tutto, e che l'AT è applicabile anche agli strumenti illiquidi, figurati in questo caso!
Nella fattispecie i prezzi, e le candlestick (ma soprattutto i volumi!) riflettono la lotta tra compratori e venditori.
Ora, se - in base alle considerazioni tecniche - arrivo alla conclusione che siamo alla probabile inversione delle sorti della battaglia, ecco che mi preparo ad aggregarmi a chi sta prevalendo. ;)

Se poi, come in questo caso, anche l'analisi dei fondamentali, e pure le interessanti interpretazioni sugli "attori" del mercato convergono con il giudizio dell'AT... beh direi che ce n'è abbastanza per impegnarsi un po' più seriamente...

Venendo all'esempio che porti (azione a 0,50 e tassi in salita), io penso che inevitabilmente anche la convertibile seguirebbe tale scenario, negando le indcazioni rialziste.
E' quello che è avvenuto a metà gennaio, quando avevo (correttamente, e con un po' di culo) individuato in una chiusura sopra 89,5 (con volumi) il segnale rialzista.
La rottura non c'è stata, e guarda caso i corsi si sono infranti contro quella resistenza, precipitando fino al ben noto, delirante 83,2.

Ora sembra che la ripresa sia più convinta: per sicurezza, però, preferisco attendere la conferma di domani.

ciao

io invece dell'AT credo che se faccio vedere lo stesso grafico a due analisti ,mi danno ...3 risposte diverse , mentre se parliamo di numeri ,cioè di un aumento di capitale o di una obbligazione convertibile ,tra 10 persone che conoscono la materia ,veniamo tutti alla stessa conclusione .
Un mio caro amico un poco più vecchio del sottoscritto ,che è partito in borsa con più soldi del sottoscritto , ottimo conoscitore dell'analisi tecnica , da persona intelligente quale è --anche se vota berlusca-- tiene sempre a precisare che l'AT non è il vangelo e si rivela attendibile per il 70% dei casi e specie con titoli grossi . Invece se parliamo di un diritto di opzione o di un warrant o di una cv lo vediamo subito se questi sono o non sono sottoquotati .
Conclusione: ha preferito venire nel mio campo piuttosto che io nel suo.

fabbro 29-01-08 17:39

Quota:

Scritto da luposurf (Post 16086338)
Apperò!!!

Avete usato sempre il foglio di maino per calcolare il rendimento?

Peccato che ne abbia a un prezzo ben più alto:'(... medierò

Io sì ed è ottimo.
A proposito del foglio di Maino pongo anche qui una domanda:
ho notato se una obbligazione nasce con data scadenza diverso dalla data cedola ,il foglio di Maino mi calcola il rateo basandosi come se la cedola venga pagata sempre con la stessa data come la data di scadenza Ad esempio la cv SIAS scadrà in data 30 giugno 2015 ma le cedola annua del 2,625% viene sempre pagata il primo di gennaio di ogni anno. Col foglio di Maino, peraltro ottimo e per il quale gli rinnovo i miei complimenti,la data di ultima cedola,la data della prossima cedola , il rateo lordo mi vengono calcolati basandosi su cedola del 30 giugno basandosi sul fatto che la obbligazione paghi le cedole come la data della scadenza .Ma questo non succede per questa cv ,come non succede ad esempio per un'altra convertibile la BIM che scadrà il 29 luglio 2015 ma con la cedola pagata il 1 di gennaio di ogni anno e non il 29 luglio.
Questo beninteso non va ad inficiare il calcolo del rendimento effettivo che è sempre corretto ,però si può ovviare la questione ?

cippa123 29-01-08 17:41

Quota:

Scritto da luposurf (Post 16086143)
Scusate la domanda un po' da scansafatiche: c'è qualcuno che calcola quanto rende a scadenza la beni stab. cv comprata a 88?

grazie:yes:



ECCO 1 PO DI DATI SEMPRE UTILI.


Ecco qua, rendimento netto %, prezzo senza commissione, con ipotesi tassazione al 12.5% o 20%....


Aggiornamento di BENI INSTABILI cv.....

Ecco qua, rendimento netto %, prezzo senza commissione, con ipotesi tassazione al 12.5% o 20%....

Prezzo.......tax12.5%.......tax20%
96...............3.17............2.90
95.5............3.30............3.02
95...............3.43............3.14
94.5............3.56............3.26
94...............3.69............3.38
93.5............3.82............3.50
93...............3.95............3.62
92.5............4.09............3.74
92...............4.22............3.87

92.....................4.25%
91.5..................4.39%
91.....................4.52%
90.5..................4.66%
90.....................4.80%
89.5..................4.95%
89.....................5.09%
88.5..................5.23%
88.....................5.38%
87.5..................5.52%
87.....................5.76% dati agg al 29-01-08
86.5..................5.82%
86.....................5.97%

Rendimento netto, tax 12.5%, commissioni non comprese.


ps noto 1 leggera differenza tra le 2 tabelle riguardo all'acquisto a 92(l'unico in comune tra le 2)

La ragione della differenza tra le due tabelle è questa: la prima è calcolata con acquisto il 7/12/2007 mentre la seconda il 27/12, più il tempo di vita di un'obbligazione è corto più il rendimento aumenta.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

se il venditore/belinone di BNS CV arriva dagli USA, e se ha acquistato a 100 e rotti in emissione (con cambio EUR/USD intorno a 1.26)
probabile che usi un criterio simile per decidere fin dove può abbassarsi ?

per cambio EUR/USD a 1.26 può vendere fino a 100.00
per cambio EUR/USD a 1.27 può vendere fino a 99.21
per cambio EUR/USD a 1.28 può vendere fino a 98.41
per cambio EUR/USD a 1.29 può vendere fino a 97.62
per cambio EUR/USD a 1.30 può vendere fino a 96.83
per cambio EUR/USD a 1.31 può vendere fino a 96.03
per cambio EUR/USD a 1.32 può vendere fino a 95.24
per cambio EUR/USD a 1.33 può vendere fino a 94.44
per cambio EUR/USD a 1.34 può vendere fino a 93.65
per cambio EUR/USD a 1.35 può vendere fino a 92.86
per cambio EUR/USD a 1.36 può vendere fino a 92.06
per cambio EUR/USD a 1.37 può vendere fino a 91.27
per cambio EUR/USD a 1.38 può vendere fino a 90.48
per cambio EUR/USD a 1.39 può vendere fino a 89.68
per cambio EUR/USD a 1.40 può vendere fino a 88.89
per cambio EUR/USD a 1.41 può vendere fino a 88.10
per cambio EUR/USD a 1.42 può vendere fino a 87.30
per cambio EUR/USD a 1.43 può vendere fino a 86.51
per cambio EUR/USD a 1.44 può vendere fino a 85.71
per cambio EUR/USD a 1.45 può vendere fino a 84.92
per cambio EUR/USD a 1.46 può vendere fino a 84.13
per cambio EUR/USD a 1.47 può vendere fino a 83.33
per cambio EUR/USD a 1.48 può vendere fino a 82.54
per cambio EUR/USD a 1.49 può vendere fino a 81.75
per cambio EUR/USD a 1.50 può vendere fino a 80.95

adesso il cambio è a 1.46-1.47 e lui (se è lui o altri fondi americani) vende a 88....non è proprio belinone.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

TABELLA ANDAMENTO SOCIETA' DEL SETTORE IMMOBILIARE ITALIANO (dati aggiornati a ca 30 gg fa)

performance A 1 Anno:

Beni Stabili:........-37,63%
Aedes:............. .-43,06%
Pirelli Re:...........-50,74%
Igd:...................-45,73%
Uniland:.............-42,89%
Imm. Lombarda:.-40,43%

surfista11 29-01-08 17:51

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16086507)
Io sì ed è ottimo.
A proposito del foglio di Maino pongo anche qui una domanda:
ho notato se una obbligazione nasce con data scadenza diverso dalla data cedola ,il foglio di Maino mi calcola il rateo basandosi come se la cedola venga pagata sempre con la stessa data come la data di scadenza Ad esempio la cv SIAS scadrà in data 30 giugno 2015 ma le cedola annua del 2,625% viene sempre pagata il primo di gennaio di ogni anno. Col foglio di Maino, peraltro ottimo e per il quale gli rinnovo i miei complimenti,la data di ultima cedola,la data della prossima cedola , il rateo lordo mi vengono calcolati basandosi su cedola del 30 giugno basandosi sul fatto che la obbligazione paghi le cedole come la data della scadenza .Ma questo non succede per questa cv ,come non succede ad esempio per un'altra convertibile la BIM che scadrà il 29 luglio 2015 ma con la cedola pagata il 1 di gennaio di ogni anno e non il 29 luglio.
Questo beninteso non va ad inficiare il calcolo del rendimento effettivo che è sempre corretto ,però si può ovviare la questione ?

ho notato che maino è sempre disponibile a correggere (e rilasciare nuove release) se gli si segnala la cosa... dovremmo fargli presente la "mini" mancanza...

Io ho ovviato così: nella cella della scadenza di SIAS cv ho messo il 1-1-2017
(anche se si crea un piccolo errore nel calcolo del rendimento effettivo a scadenza ma si ha il valore esatto del rateo...)

In sostanza, se voglio il rendimento effettivo metto la data esatta della scadenza, se voglio il calcolo del rateo esatto metto la data taroccata...

fabbro 29-01-08 18:00

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16086690)
ho notato che maino è sempre disponibile a correggere (e rilasciare nuove release) se gli si segnala la cosa... dovremmo fargli presente la "mini" mancanza...

Io ho ovviato così: nella cella della scadenza di SIAS cv ho messo il 1-1-2017

ma facendo così ti viene sballato il rendimento effettivo a scadenza . Comunque ho chiesto anche in un altro thread la cosa e vediamo

surfista11 29-01-08 18:03

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16086846)
ma facendo così ti viene sballato il rendimento effettivo a scadenza . Comunque ho chiesto anche in un altro thread la cosa e vediamo

ho corretto la risposta... in effetti mi hai anticipato... :)

cippa123 29-01-08 18:32

Calcolatore Rendimento Obbligazioni
 
2 allegato(i)
Semplice Foglio Elettronico scaricato dal Sito di ENORE

rendobb2.zip
Impostato per il calcolo del rendimento netto di BSCV con OPENOFFICE

rendobb97-2000-xp.zip
Impostato per il calcolo del rendimento netto di BSCV con EXCELL 97-2000-XP

Decomprimete il file in 1 cartella o sul Desktop e Buoni calcoli ;))

gianni 29-01-08 19:50

Fabbro prima ho scritto il motivo perchè non prenderei Bns neanche a 70 e considerato che questa convertibile è scesa da neanche un anno fino ai livelli attuali se per ipotesi avessi ragione, il passo fino a 70 non è così impossibile, ma francamente non mi è chiara la tua risposta al riguardo che quì riporto

>>> Una BNS cv a 70 mi farebbe scappare più che comprare, cioè mai e poi mai la comprerei a 70 anzi la venderei e venderei allo scoperto l'azione, ma se mi avessero chiesto prima quale era meno rischiosa delle 3 ,avrei detto questa ,e anche oggi sono certo che la BNS come azienda è quella messa meglio rispetto alle altre due. <<<

Fammi capire Fabbro, secondo te c'è un livello sotto il quale è meglio non acquistare? e perchè visto la solidità di questa azienda? Ciao e grazie.

manticora 29-01-08 20:35

Quota:

Scritto da gianni (Post 16088149)
Fabbro prima ho scritto il motivo perchè non prenderei Bns neanche a 70 e considerato che questa convertibile è scesa da neanche un anno fino ai livelli attuali se per ipotesi avessi ragione, il passo fino a 70 non è così impossibile, ma francamente non mi è chiara la tua risposta al riguardo che quì riporto

>>> Una BNS cv a 70 mi farebbe scappare più che comprare, cioè mai e poi mai la comprerei a 70 anzi la venderei e venderei allo scoperto l'azione, ma se mi avessero chiesto prima quale era meno rischiosa delle 3 ,avrei detto questa ,e anche oggi sono certo che la BNS come azienda è quella messa meglio rispetto alle altre due. <<<

Fammi capire Fabbro, secondo te c'è un livello sotto il quale è meglio non acquistare? e perchè visto la solidità di questa azienda? Ciao e grazie.

perche' sarebbe sotto fallimento ...:D:D:D

anche i Bonds Argentina sono passati da 70 per arrivare poi a 20

alegu 29-01-08 20:44

Azimut cv 09
 
riporto i termini del rimborso anticipato obbligazione cv azimut 09


FACOLTA' DI CONVERSIONE OBBLIGAZIONI
AZIMUT H. 04-09 3,15 CV IN AZIONI ORDINARIE e/o AVVISO DI RIMBORSO ANTICIPATO

Periodo dell'offerta Dal 15/01/2008 al 18/02/2008
Sigla alfabetica obbligaz. AZM09
Rapporto di Conversione e successivo compendio "Cash Out" N. 178,5719 azioni di compendio ogni n. 1 obbligazione da nominali euro 1.000,00
Prezzo per ogni azioni di compendio Le azioni di compendio saranno monetizzate al prezzo di €uro 7,843 ad azione con Valuta 25 Febbraio 2008 (* Cash Out)


IMPORTANTE

1° Facoltà

"FACOLTA' DI CONVERSIONE"

* Ai sensi di quanto previsto dall'art. 12 del Regolamento ("Cash Out") si informa dell'intenzione dell'emittente di esercitare la facoltà di "Cash Out".

Pertanto alla data di rimborso, per coloro che eserciteranno il diritto di conversione, in luogo delle azioni di compendio verrà corrisposta la somma di Euro 7,843 per ogni azioni di compendio.

Detto controvalore sarà quindi pari ad euro 1.400,54 per ogni 1.000,00 euro nominali di obbligazioni convertibili.

In tal caso si procederà al pagamento del rimborso come sopra specificato previa richiesta di conversione

2° Facoltà

"RIMBORSO ANTICIPATO"

Il pagamento, per coloro che non eserciteranno il diritto di conversione, in conseguenza dell'esercizio da parte dell'emittente della facoltà di rimborso anticipato, avverrà alla data di rimborso e sarà pari, per ciascuna obbligazione, al valore nominale delle obbligazioni alla data di rimborso oltre agli interessi maturati ("cedola interessi pari all' 1,8%") e non corrisposti fino a tale data.

Detto controvalore sarà quindi pari ad euro 1.018,03 per ogni 1.000,00 euro nominali di obbligazioni convertibili.

In tal caso si procederà al pagamento del rimborso d'iniziativa, pertanto non è necessario l'invio di alcun modulo di adesione.

gibi1970 30-01-08 09:03

Quota:

Scritto da manticora (Post 16086188)
Interessanti i tuoi posts .
se non sono indiscreto ,convertito in che cosa ???

All'analisi quantitativa per il lavoro col FIB.
E alla ricerca delle inefficienze sull'obbligazionario...

ciao

fabbro 30-01-08 09:25

Quota:

Scritto da gianni (Post 16088149)
Fabbro prima ho scritto il motivo perchè non prenderei Bns neanche a 70 e considerato che questa convertibile è scesa da neanche un anno fino ai livelli attuali se per ipotesi avessi ragione, il passo fino a 70 non è così impossibile, ma francamente non mi è chiara la tua risposta al riguardo che quì riporto

>>> Una BNS cv a 70 mi farebbe scappare più che comprare, cioè mai e poi mai la comprerei a 70 anzi la venderei e venderei allo scoperto l'azione, ma se mi avessero chiesto prima quale era meno rischiosa delle 3 ,avrei detto questa ,e anche oggi sono certo che la BNS come azienda è quella messa meglio rispetto alle altre due. <<<

Fammi capire Fabbro, secondo te c'è un livello sotto il quale è meglio non acquistare? e perchè visto la solidità di questa azienda? Ciao e grazie.

come ti ha già risposto correttamente Manticora ,perchè sarebbe davvero vicino il rischio del fallimento o di escamotage tipo allungamento del debito con alzata del tasso facciale tipo quello che è successo con l' AZA CV .Vedere la la BNS cv a 70 --ovviamente a tassi costanti--significherebbe vederla a brevissimo a 10-20 ,quel 10-20 che avrebbe visto l'AZA CV se non l'avessero sospesa per 2-3 giorni prima dell'allungamento quando sembrava che sarebbe saltata .

fabbro 30-01-08 09:39

1 allegato(i)
Ricordando che FORTIS è il secondo azionista di BIM e anche il suo secondo convertibilista ,in un altro thread sull'obbligazionario ho trovato di FORTIS queste obbligazioni con relativi prezzi

andersen1 30-01-08 09:51

Quota:

Scritto da manticora (Post 16039155)
mi pare che anche per le convertibili sia pure in maniera annacquata valga il discorso che si fa per l'azionario.

vale la pena di entrare ??

Se non vale la pena per l'azionario non vale neanche per le conv. .

le convertibili sicuramente perdono ( e guadagnano) meno pero' la correlazione c'è tutta egualmente .

Forse l'errore di entrare a certi livelli è stato quello di pensare che l'azionario salisse sempre .

Quindi io direi che se si ritiene d'investire nell'azionario la scelta di comprare conv è saggia perche' in caso di rovescio limita le perdite ma se si hanno dubbi conviene aspettare il momento migliore.

Sono 2 cose completamente diverse, se compri una convertibile in prossimita' dello strike price, meglio se un po' al di sotto, al ribasso puoi perdere al massimo 10-15 % e si tratta di una perdita momentanea perche' c'è il rimborso a 100. Unica eccezione, il default, e infatti in questo 3d abbiamo piu' volte detto di stare alla larga da titoli a rischio default, tipo alitalia. Le azioni invece possono perdere il 50 % apparentemente senza motivo, anche se l'azienda va bene, tipo la fiat attuale.

manticora 30-01-08 11:11

Quota:

Scritto da andersen1 (Post 16092010)
Sono 2 cose completamente diverse, se compri una convertibile in prossimita' dello strike price, meglio se un po' al di sotto, al ribasso puoi perdere al massimo 10-15 % e si tratta di una perdita momentanea perche' c'è il rimborso a 100. Unica eccezione, il default, e infatti in questo 3d abbiamo piu' volte detto di stare alla larga da titoli a rischio default, tipo alitalia. Le azioni invece possono perdere il 50 % apparentemente senza motivo, anche se l'azienda va bene, tipo la fiat attuale.

Guarda che ho capito benissimo il problema .

Io dico che le Conv.limitano le perdite (e i guadagni) che si hanno comperando le azioni sottostanti.

Il punto è che se il tasso delle obbligazioni effettivo cioe' considerata come obbligazione pura è largamente inferiore al tasso corrente per quelle tipologie di bonds ,il ribasso sia pure attenuato te lo becchi lo stesso .

Infatti BNS e BIM han preso la botta egualmente anche se avevano le caratteristiche che tu dici debbano avere le Conv ideali .

per cui ritengo che maturando la convinzione che il mercato azionario sia destinato a scendere ,è perfettamente inutile comprare convertibili solo perche' si perde di meno.

Sono invece d'accordissimo che maturando la convinzione opposta sia una scelta intelligente e prudente preferirle alle azioni .

Adesso ci si puo' anche pensare a comperare le Conv visto che il ribasso annunciato c'è gia' stato e le conv sono scese notevolmente .

Ps:poi , per carita', nessuno ha facolta' divinatorie e puo' darsi che ti convinci di un crollo di borsa mentre invece parte un Toro furioso.

surfista11 30-01-08 11:27

Quota:

Scritto da manticora (Post 16093227)

Io dico che le Conv.limitano le perdite (e i guadagni) che si hanno comperando le azioni sottostanti.

Ringraziandoti per le tue attente riflessioni, mi permetto di leggermente dissentire...

In effetti le cv limitano le perdite (e come giustamente sottolinei, in assenza di default, e acquistando a certi prezzi... rimborsano a valori prestabiliti... e quindi non si tratta di perdite).

Nel caso di guadagni non è in generale vero che limitano gli stessi... basti ricordare BnS az a 1,51 e la cv a 151... nel giorno di massimo dell'azione...)

ciao

TS

quarto92 30-01-08 12:19

Quota:

Scritto da alegu (Post 16088701)
riporto i termini del rimborso anticipato obbligazione cv azimut 09


FACOLTA' DI CONVERSIONE OBBLIGAZIONI
AZIMUT H. 04-09 3,15 CV IN AZIONI ORDINARIE e/o AVVISO DI RIMBORSO ANTICIPATO

Periodo dell'offerta Dal 15/01/2008 al 18/02/2008
Sigla alfabetica obbligaz. AZM09
Rapporto di Conversione e successivo compendio "Cash Out" N. 178,5719 azioni di compendio ogni n. 1 obbligazione da nominali euro 1.000,00
Prezzo per ogni azioni di compendio Le azioni di compendio saranno monetizzate al prezzo di €uro 7,843 ad azione con Valuta 25 Febbraio 2008 (* Cash Out)



IMPORTANTE

1° Facoltà

"FACOLTA' DI CONVERSIONE"

* Ai sensi di quanto previsto dall'art. 12 del Regolamento ("Cash Out") si informa dell'intenzione dell'emittente di esercitare la facoltà di "Cash Out".

Pertanto alla data di rimborso, per coloro che eserciteranno il diritto di conversione, in luogo delle azioni di compendio verrà corrisposta la somma di Euro 7,843 per ogni azioni di compendio.

Detto controvalore sarà quindi pari ad euro 1.400,54 per ogni 1.000,00 euro nominali di obbligazioni convertibili.

In tal caso si procederà al pagamento del rimborso come sopra specificato previa richiesta di conversione

2° Facoltà

"RIMBORSO ANTICIPATO"

Il pagamento, per coloro che non eserciteranno il diritto di conversione, in conseguenza dell'esercizio da parte dell'emittente della facoltà di rimborso anticipato, avverrà alla data di rimborso e sarà pari, per ciascuna obbligazione, al valore nominale delle obbligazioni alla data di rimborso oltre agli interessi maturati ("cedola interessi pari all' 1,8%") e non corrisposti fino a tale data.

Detto controvalore sarà quindi pari ad euro 1.018,03 per ogni 1.000,00 euro nominali di obbligazioni convertibili.

In tal caso si procederà al pagamento del rimborso d'iniziativa, pertanto non è necessario l'invio di alcun modulo di adesione.

Scusate la mia ignoranza in materia ma chiedo delucidazioni su questa operazione:
se oggi acquisto 10 titoli AZIMUT 09 CV 3,15% a 137,84 investendo € 1378,84 e poi esercito la facolta' di conversione, il 25/02/2008 mi verra' liquidato l'importo di € 1400,54 , giusto?

Come si fa' per esercitare la facolta' di conversione?
Questa e' un operazione con la certezza assoluta di guadagnarci?
In un certo senso e' come fosse un'opa?
Grazie anticipamente a chi mi aiuta a capire

alegu 30-01-08 12:25

si è come un'opa
oggi paghi 137.84+rateo circa 1.60
poi chiedi la conversione
e ti danno 140.0536

per esercitare la conversione entro il 18 febbraio devi chiedere alla tua banca, ogni banca si comporta in modo diverso

MC10 30-01-08 12:26

Quota:

Scritto da quarto92 (Post 16094545)
Scusate la mia ignoranza in materia ma chiedo delucidazioni su questa operazione:
se oggi acquisto 10 titoli AZIMUT 09 CV 3,15% a 137,84 investendo € 1378,84 e poi esercito la facolta' di conversione, il 25/02/2008 mi verra' liquidato l'importo di € 1400,54 , giusto?

NO, sarebbe troppo semplice. :D :)

Ai 137, 84 devi aggiungere il rateo maturato che perderai al momento della conversione.



Ciao.

porchetto 30-01-08 12:48

adesso l'obbligazione quota 88,4
quanto è il rendimento?

grazie

porchetto 30-01-08 12:49

scusate ovviamente parlavo di bnscv

surfista11 30-01-08 13:01

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16095066)
scusate ovviamente parlavo di bnscv

6,06 % LORDO

gianni 30-01-08 13:39

Grazie x le risposte ma non ho capito:

ho questa convertibile che da un massimo di 147 in quasi una anno segna un minimo di 85,80 e questo perchè ha una buona correlazione con il sottostante (e fin quì non ci piove).
Considerato a questo punto la perdita subita, se l'azione dovesse scendere ulteriormente mi chiedo per quale motivo scrivete >>> perche' sarebbe sotto fallimento ...

anche i Bonds Argentina sono passati da 70 per arrivare poi a 20 <<<

e Fabbro risponde >>> perchè sarebbe davvero vicino il rischio del fallimento o di escamotage tipo allungamento del debito con alzata del tasso facciale tipo quello che è successo con l' AZA CV .Vedere la la BNS cv a 70 --ovviamente a tassi costanti--significherebbe vederla a brevissimo a 10-20 ,quel 10-20 che avrebbe visto l'AZA CV se non l'avessero sospesa per 2-3 giorni prima dell'allungamento quando sembrava che sarebbe saltata.


Siccome l'azienda è sana e penso non vada paragonata all'Argentina o a Aza non riesco a capire perchè su certe quotazioni si parla di essere vicino al fallimento considerato che la convertibile sta seguendo il sottostante.
Perchè se il mercato costringere a far scendere il sottostante si deve considerare che la convertibile da 70 andrà a 10/20? Grazie.

Zhelgadis 30-01-08 14:26

Provo a risponderti io, vediamo se ho studiato bene :D :o

Quota:

Scritto da gianni (Post 16095774)
Grazie x le risposte ma non ho capito:

Siccome l'azienda è sana e penso non vada paragonata all'Argentina o a Aza non riesco a capire perchè su certe quotazioni si parla di essere vicino al fallimento considerato che la convertibile sta seguendo il sottostante.
Perchè se il mercato costringere a far scendere il sottostante si deve considerare che la convertibile da 70 andrà a 10/20? Grazie.

La correlazione col sottostante vale solo fino a un certo punto; quando l'azione comincia a scendere furiosamente, la cv per un certo periodo la segue (vedi la bns che è franata paro paro all'azione, dai massimi di 1,51) perché la sola cedola non è sufficiente a renderla attraente.
Man mano che ci si avvicina - o si scende sotto - la pari, però, comincia a farsi sentire sempre di più la componente obbligazionaria, ovvero il rendimento che a scadenza sarà certo, a prescindere dai corsi azionari.
Comprata a 100, la bns rende il 2.5% lordo annuo, comprata a 95 rende quasi il 3.5%, a 90 più del 5.30%, per arrivare ai 6% attuali (e con rendimenti superiori al 7% lordo il giorno famoso degli 83 centesimi, mannaggia a me che ho avuto paura ad incrementare).
Per cui, diventa un'ottima opportunità di investimento anche per persone che non vogliono impelagarsi coi rischi dell'azionario preferendo un'obbligazione "pura" (l'ultima emissione Enel aveva un tasso fisso del 5.25% e oggi quota a 105, quindi un rendimento ben inferiore che in parte si può spiegare con il miglior rating). A questi livelli, la cv dovrebbe essere quasi insensibile a ulteriori cali dell'azione, visto che un rendimento del genere implica la percezione da parte del mercato che la componente opzionaria sia nulla o quasi.
Un'ipotetica BNSCV a 70 avrebbe un rendimento lordo di oltre il 12%, roba che non sta nè in cielo nè in terra... o meglio, in cielo si visto che è circa il rendimento attuale di AZACV :D
Insomma, vedere la cv a prezzi del genere darebbe la quasi certezza che c'è qualcosa di serio sotto, qualcosa che noi non sappiamo e che potrebbe portare l'emittente a default in tempi molto brevi... perché un rendimento del 12% è buono per un junk bond e niente di più

Questi i miei .02€cent, se ho detto ca..te fermatemi prima che qualcuno abbia la malsana idea di darmi ascolto :yes:

porchetto 30-01-08 14:31

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16095249)
6,06 % LORDO

grazie OK! purtroppo non ero liquido quando era a 84 :'(

5,30 netto non mi basta peccato non averla potuta prendere a 84:angry:

porchetto 30-01-08 14:35

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16096582)
Provo a risponderti io, vediamo se ho studiato bene :D :o



La correlazione col sottostante vale solo fino a un certo punto; quando l'azione comincia a scendere furiosamente, la cv per un certo periodo la segue (vedi la bns che è franata paro paro all'azione, dai massimi di 1,51) perché la sola cedola non è sufficiente a renderla attraente.
Man mano che ci si avvicina - o si scende sotto - la pari, però, comincia a farsi sentire sempre di più la componente obbligazionaria, ovvero il rendimento che a scadenza sarà certo, a prescindere dai corsi azionari.
Comprata a 100, la bns rende il 2.5% lordo annuo, comprata a 95 rende quasi il 3.5%, a 90 più del 5.30%, per arrivare ai 6% attuali (e con rendimenti superiori al 7% lordo il giorno famoso degli 83 centesimi, mannaggia a me che ho avuto paura ad incrementare).
Per cui, diventa un'ottima opportunità di investimento anche per persone che non vogliono impelagarsi coi rischi dell'azionario preferendo un'obbligazione "pura" (l'ultima emissione Enel aveva un tasso fisso del 5.25% e oggi quota a 105, quindi un rendimento ben inferiore che in parte si può spiegare con il miglior rating). A questi livelli, la cv dovrebbe essere quasi insensibile a ulteriori cali dell'azione, visto che un rendimento del genere implica la percezione da parte del mercato che la componente opzionaria sia nulla o quasi.
Un'ipotetica BNSCV a 70 avrebbe un rendimento lordo di oltre il 12%, roba che non sta nè in cielo nè in terra... o meglio, in cielo si visto che è circa il rendimento attuale di AZACV :D Insomma, vedere la cv a prezzi del genere darebbe la quasi certezza che c'è qualcosa di serio sotto, qualcosa che noi non sappiamo e che potrebbe portare l'emittente a default in tempi molto brevi... perché un rendimento del 12% è buono per un junk bond e niente di più

Questi i miei .02€cent, se ho detto ca..te fermatemi prima che qualcuno abbia la malsana idea di darmi ascolto :yes:


bei tempi quando i bot rendevano il 12%:rolleyes:

ilgattoelavolpe 30-01-08 14:35

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16096756)
bei tempi quando i bot rendevano il 12%:rolleyes:

e l'inflazione viaggiva al 15!!!!!

porchetto 30-01-08 14:40

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16096778)
e l'inflazione viaggiva al 15!!!!!

adesso quanto è quotata l'inflazione?

ma quanto vale realmente?

triale 30-01-08 14:50

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16096582)
Provo a risponderti io, vediamo se ho studiato bene :D :o



La correlazione col sottostante vale solo fino a un certo punto; quando l'azione comincia a scendere furiosamente, la cv per un certo periodo la segue (vedi la bns che è franata paro paro all'azione, dai massimi di 1,51) perché la sola cedola non è sufficiente a renderla attraente.
Man mano che ci si avvicina - o si scende sotto - la pari, però, comincia a farsi sentire sempre di più la componente obbligazionaria, ovvero il rendimento che a scadenza sarà certo, a prescindere dai corsi azionari.
Comprata a 100, la bns rende il 2.5% lordo annuo, comprata a 95 rende quasi il 3.5%, a 90 più del 5.30%, per arrivare ai 6% attuali (e con rendimenti superiori al 7% lordo il giorno famoso degli 83 centesimi, mannaggia a me che ho avuto paura ad incrementare).
Per cui, diventa un'ottima opportunità di investimento anche per persone che non vogliono impelagarsi coi rischi dell'azionario preferendo un'obbligazione "pura" (l'ultima emissione Enel aveva un tasso fisso del 5.25% e oggi quota a 105, quindi un rendimento ben inferiore che in parte si può spiegare con il miglior rating). A questi livelli, la cv dovrebbe essere quasi insensibile a ulteriori cali dell'azione, visto che un rendimento del genere implica la percezione da parte del mercato che la componente opzionaria sia nulla o quasi.
Un'ipotetica BNSCV a 70 avrebbe un rendimento lordo di oltre il 12%, roba che non sta nè in cielo nè in terra... o meglio, in cielo si visto che è circa il rendimento attuale di AZACV :D
Insomma, vedere la cv a prezzi del genere darebbe la quasi certezza che c'è qualcosa di serio sotto, qualcosa che noi non sappiamo e che potrebbe portare l'emittente a default in tempi molto brevi... perché un rendimento del 12% è buono per un junk bond e niente di più

Questi i miei .02€cent, se ho detto ca..te fermatemi prima che qualcuno abbia la malsana idea di darmi ascolto :yes:

complimenti , per essere un neofita( almeno del fol) la preparazione è ottima, ti meriti un nove( sono un insegnante, magari avessi allievi cosi preparati...)

Zhelgadis 30-01-08 14:54

Quota:

Scritto da triale (Post 16097128)
complimenti , per essere un neofita( almeno del fol) la preparazione è ottima, ti meriti un nove( sono un insegnante, magari avessi allievi cosi preparati...)

Fino a metà dicembre non sapevo manco cosa fosse una convertibile, ma ho trovato ottimi insegnanti su questo forum :bow: :bow: :bow:

manticora 30-01-08 16:19

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16097231)
Fino a metà dicembre non sapevo manco cosa fosse una convertibile, ma ho trovato ottimi insegnanti su questo forum :bow: :bow: :bow:

Complimenti .

Il concetto è semplice ma l'esposizione è ottima

p.S Non è che per caso mi esponi con qusta chiarezza la filosofia e la prassi della tassazione degli zero coupons.

nel 3rd apposta non mi hann ca.gato neanche di striscio salvo uno che pero' non mi ha chiarito molto

gianni 30-01-08 16:58

Zhelgadis grazie x la risposta ma scusa se insisto

>> La correlazione col sottostante vale solo fino a un certo punto <<

In questo caso più basso di 83 che è il minimo storico, qual'è secondo te il valore minimo accettabile ( no da junk bond).

Zhelgadis 30-01-08 17:02

Quota:

Scritto da manticora (Post 16099231)
Complimenti .

Il concetto è semplice ma l'esposizione è ottima

p.S Non è che per caso mi esponi con qusta chiarezza la filosofia e la prassi della tassazione degli zero coupons.

nel 3rd apposta non mi hann ca.gato neanche di striscio salvo uno che pero' non mi ha chiarito molto

Mi sa che mi hai sopravvalutato :D Di ZC non ne ho mai fatti, a parte un paio di BOT... cmq, ti dico quel (poco) che so e che ho capito (forse male... alla peggio, provo a riciclarmi come giornalista economico :p)

Gli ZC sono obbligazioni che emettono sotto la pari, rimborsano generalmente alla pari e corrispondono un unico cedolone alla data di scadenza. Pertanto, in condizioni 'normali' non producono plusvalenze e non possono essere usati per compensare minus.

Condizioni normali significa con titolo acquistato al suo valore teorico. Per conoscere il valore teorico bisogna ovviamente considerare
1) Il prezzo di emissione
2) Il rendimento annuo, calcolato al momento dell'emissione.
Il valore teorico dello ZC è pari a 1) rivalutato di 2).

Ovviamente gli ZC sono i titoli obbligazionari che più di tutti risentono del variare dei tassi, della congiuntura e della situazione dell'azienda: non avendo cedola, il prezzo di acquisto sconta tutti questi fattori in modo molto più pesante (si dice che hanno duration finanziaria pari alla durata effettiva).

Per cui, può capitare di acquistare ZC a prezzi ben superiori o inferiori al prezzo teorico. Per esempio, se dal momento dell'emissione i tassi sono cresciuti e/o il rating dell'emittente si è abbassato, lo ZC quoterà al di sotto del prezzo teorico, dovendo riconoscere un maggior interesse a chi compra.

Questa differenza tra prezzo di acquisto e prezzo effettivo (che, per ribadire la mia ancora grande ignoranza in tema, non ricordo se si chiami "reddito da capitale" o "reddito diverso" :p :confused: ) genera plus/minusvalenza esattamente come se avessi comprato un'obbligazione con cedola sotto/sopra la pari.

Entrambi i redditi vengono tassati (al momento) al 12.50%, ovviamente quello del "secondo tipo" viene incassato lordo nel caso in cui tu abbia minus da recuperare. Calcolarlo però non è proprio semplice e faresti meglio a rivolgerti a qualcuno dei guru del forum, che sono ben più capaci e preparati di me :bow: :bow: :bow:

Questo è quel che so, questo è quel che ti dico, non accetterò lamentele se qualcuno dovesse perdere soldi per essersi fidato di questo post :D :D :D

Zhelgadis 30-01-08 17:11

Quota:

Scritto da gianni (Post 16100041)
Zhelgadis grazie x la risposta ma scusa se insisto

>> La correlazione col sottostante vale solo fino a un certo punto <<

In questo caso più basso di 83 che è il minimo storico, qual'è secondo te il valore minimo accettabile ( no da junk bond).

E' ovviamente soggettivo... io già a 83 non me la sono sentita di incrementare e ora mi mangio le mani :angry: D'altronde non ho gli strumenti per valutare la solidità di BNS da solo, posso solo fidarmi di quel che leggo qui... ed è meglio perdere un 4% di possibile gain che un 100% di capitale, converrai :D

In ogni caso quei livelli sono stati resi possibili dalla buriana dei giorni scorsi, dubito li rivedremo... a meno che non sparisca qualche altra mazzetta da 5MLD€ dai conti di qualche banca :o

Certo, se si arrivasse a 80 mi preoccuperei seriamente... :yes:

gianni 30-01-08 17:17

Molto gentile x la risposta. Ciao :)

gibi1970 30-01-08 17:57

Incrementato sensibilmente BNScv on close a 88,75.
Prezzo medio di carico ora a 89,5.

ciao

luke412 30-01-08 19:05

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16100269)
E' ovviamente soggettivo... io già a 83 non me la sono sentita di incrementare e ora mi mangio le mani :angry: D'altronde non ho gli strumenti per valutare la solidità di BNS da solo, posso solo fidarmi di quel che leggo qui... ed è meglio perdere un 4% di possibile gain che un 100% di capitale, converrai :D

Mi voglio sbilanciare, credo che gli 83 non li rivedremo più. Per una serie di ragioni.
*I mercati dovrebbero aver scontato la loro fase 'panic selling' con forti vendite anche irrazionali. L'azionario credo rimarrà negativo per un bel po' ma non dovremmo assistere a svendite come quelle delle settimane scorse su titoli assimilabili al reddito fisso.
*Gli immobiliari in USA sono i titoli che più hanno guadagnato da inizio anno. Sono i primi che hanno iniziato a perdere in borsa e probabilmente il fondo lo hanno toccato.
*All'interno degli immobiliari BNS ha una solidità (quota abbondantemente sotto il PN) notevole, data dalla qualità degli asset (in primis uffici e palazzi in centro di grandi città) e dal fatto di essere all'interno del colosso francese Fonciere de Regions.
*Dal punto di vista del book si sono visti begli acquisti negli ultimi giorni. La pressione in lettera sembra decisamente allentata.
*Da ultimo (but not least) credo che il dottore stia incrementando... ;)

Saluti

luke412 30-01-08 19:08

Fabbro, hai affossato Milano Assicurazioni? ;)
Comunque Ligresti si conferma figlio di buona donna...

saluti

slowdown 30-01-08 19:22

Quota:

Scritto da manticora (Post 16099231)
Complimenti .

Il concetto è semplice ma l'esposizione è ottima

p.S Non è che per caso mi esponi con qusta chiarezza la filosofia e la prassi della tassazione degli zero coupons.

nel 3rd apposta non mi hann ca.gato neanche di striscio salvo uno che pero' non mi ha chiarito molto



... procurati carta igien... che provo a xxgarti io ...:eek: :p


prendi questo e non stare a sottilizzare su certi aspetti che non hanno nulla a che vedere con quanto ti interessa - e lasciamo perdere spese e commissioni
considera solo le tasse



Asta Ctz 31/12/09, tasso crolla a 3,497%, minimo da maggio 2006
lunedì, 28 gennaio 2008 11.24

MILANO, 28 gennaio (Reuters) - Bankitalia rende noti i
risultati dell'asta tenutasi oggi sulla terza tranche del Ctz 31 dicembre 2009.


Prezzo aggiudicazione 93,62

Rendimento lordo (%) 3,497% *

supponi che sia emesso il 28 genn al prezzo di 93,62

Tu sei in grado di calcolare giorno per giorno - fino al suo rimborso - quella che dovrebbe essere la quotazione PER MANTENERE COSTANTE il rendimento che aveva il giorno dell'emissione?

Risposta : sicuro

allora quale dovrebbe essere oggi il prezzo che mantiene costante - OGGI . oggi .. - quel rendimento ?


il calcoletto ti fornisce il valore a cui corrisponde la NEUTRALITA' FISCALE ( se compri o vendi a quel prezzo interviene solo la tassazione relativa al rateo cedolare )

ma se lo negozi sopra o sotto quel prezzo interviene anche il capital gain (loss)

ai prezzi effettivi di oggi ,vendendolo dopo averlo preso in asta , pagheresti un pochetto di cap gain perchè il suo prezzo - di oggi - è andato sopra (movimento generale di fuga sui tit stato corti) quel prezzo a cui corrisponde la neutr fiscale

:)

manticora 30-01-08 19:48

Quota:

Scritto da slowdown (Post 16102368)
... procurati carta igien... che provo a xxgarti io ...:eek: :p


prendi questo e non stare a sottilizzare su certi aspetti che non hanno nulla a che vedere con quanto ti interessa - e lasciamo perdere spese e commissioni
considera solo le tasse



Asta Ctz 31/12/09, tasso crolla a 3,497%, minimo da maggio 2006
lunedì, 28 gennaio 2008 11.24

MILANO, 28 gennaio (Reuters) - Bankitalia rende noti i
risultati dell'asta tenutasi oggi sulla terza tranche del Ctz 31 dicembre 2009.


Prezzo aggiudicazione 93,62

Rendimento lordo (%) 3,497% *

supponi che sia emesso il 28 genn al prezzo di 93,62

Tu sei in grado di calcolare giorno per giorno - fino al suo rimborso - quella che dovrebbe essere la quotazione PER MANTENERE COSTANTE il rendimento che aveva il giorno dell'emissione?

Risposta : sicuro

allora quale dovrebbe essere oggi il prezzo che mantiene costante - OGGI . oggi .. - quel rendimento ?


il calcoletto ti fornisce il valore a cui corrisponde la NEUTRALITA' FISCALE ( se compri o vendi a quel prezzo interviene solo la tassazione relativa al rateo cedolare )

ma se lo negozi sopra o sotto quel prezzo interviene anche il capital gain (loss)

ai prezzi effettivi di oggi ,vendendolo dopo averlo preso in asta , pagheresti un pochetto di cap gain perchè il suo prezzo - di oggi - è andato sopra (movimento generale di fuga sui tit stato corti) quel prezzo a cui corrisponde la neutr fiscale

:)

Vista la tua disponibilita' se apro un 3rd da un'altra parte cosi' non rompiamo le balle ai convertibilisti ti dispiace ???

valez 30-01-08 20:46

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16100104)
...
Entrambi i redditi vengono tassati (al momento) al 12.50%, ovviamente quello del "secondo tipo" viene incassato lordo nel caso in cui tu abbia minus da recuperare. Calcolarlo però non è proprio semplice e faresti meglio a rivolgerti a qualcuno dei guru del forum, che sono ben più capaci e preparati di me :bow: :bow: :bow:

Forse siamo OT (e me ne scuso con i convertibilisti: non lo farò più :D ), ma mi sono piaciute le tue esposizioni e quindi aggiungo un piccolo contributo:

Il foglio di Maino calcola anche il prezzo teorico, che infatti viene utilizzato per calcolare plus/minus.
In uno ZC se il tuo prezzo d'acquisto è sotto il valore teorico farai una plus.
Le plusvalenze sono "redditi diversi"

PS: Penso si possa dire che il prezzo teorico è quello che non da origine nè a plus nè a minus.
Infatti, usando il MASTER, si vede che il 99% dei titoli originano o plus o minus (anche se spesso in modo assolutamente trascurabile)

fabbro 30-01-08 20:49

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16096582)
Provo a risponderti io, vediamo se ho studiato bene :D :o



La correlazione col sottostante vale solo fino a un certo punto; quando l'azione comincia a scendere furiosamente, la cv per un certo periodo la segue (vedi la bns che è franata paro paro all'azione, dai massimi di 1,51) perché la sola cedola non è sufficiente a renderla attraente.
Man mano che ci si avvicina - o si scende sotto - la pari, però, comincia a farsi sentire sempre di più la componente obbligazionaria, ovvero il rendimento che a scadenza sarà certo, a prescindere dai corsi azionari.
Comprata a 100, la bns rende il 2.5% lordo annuo, comprata a 95 rende quasi il 3.5%, a 90 più del 5.30%, per arrivare ai 6% attuali (e con rendimenti superiori al 7% lordo il giorno famoso degli 83 centesimi, mannaggia a me che ho avuto paura ad incrementare).
Per cui, diventa un'ottima opportunità di investimento anche per persone che non vogliono impelagarsi coi rischi dell'azionario preferendo un'obbligazione "pura" (l'ultima emissione Enel aveva un tasso fisso del 5.25% e oggi quota a 105, quindi un rendimento ben inferiore che in parte si può spiegare con il miglior rating). A questi livelli, la cv dovrebbe essere quasi insensibile a ulteriori cali dell'azione, visto che un rendimento del genere implica la percezione da parte del mercato che la componente opzionaria sia nulla o quasi.
Un'ipotetica BNSCV a 70 avrebbe un rendimento lordo di oltre il 12%, roba che non sta nè in cielo nè in terra... o meglio, in cielo si visto che è circa il rendimento attuale di AZACV :D
Insomma, vedere la cv a prezzi del genere darebbe la quasi certezza che c'è qualcosa di serio sotto, qualcosa che noi non sappiamo e che potrebbe portare l'emittente a default in tempi molto brevi... perché un rendimento del 12% è buono per un junk bond e niente di più

Questi i miei .02€cent, se ho detto ca..te fermatemi prima che qualcuno abbia la malsana idea di darmi ascolto :yes:

ottima esposizione e divertente anche il passo "roba che non sta nè in cielo nè in terra... o meglio, in cielo si visto che è circa il rendimento attuale di AZACV" .Mio verde obbligatorio

fabbro 30-01-08 21:05

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16102202)
Fabbro, hai affossato Milano Assicurazioni? ;)
Comunque Ligresti si conferma figlio di buona donna...

saluti

lo vuoi sapere il primissimo thread che aprii nel lontano novembre 2003 che titolo aveva ? Eccotelo : se ci fosse una opa sulla immobiliare lombarda .
Ligresti ,come il De benedetti ,come lo Zaleski è uno dei pochissimi di grossi che di borsa ci capisce .
Se il De Benedetti fosse al 51% di BIM temerei --anzi sarei quasi sicuro--che la porti a 3-4 € , come Ligresti ha affossato la Immobiliare lombarda per delistarla più bassa possibile , ma siccome l'ingegnere non ha il 51% ma è un azionista e credo convertibilista come noi ,ecco che averlo a mio fianco mi induce a sperare che prima del 2015 qualcosa in BIM cambi negli assetti azionari (in pratica che la BIM venga venduta e non certo a 6 o a 7,5 €) . D'altronde qualche rimostranza verso quegli che a suo tempo erano i suoi commercialisti l'ingegnere dopo la vicenda Coppola l'ha già manifestata e probabilmente andrò all'assemblea degli azionisti BIM per vedere il clima che si respira tra l'ingegnere ,gli altri e la Segre .

pumbaa 30-01-08 21:12

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16093532)
Ringraziandoti per le tue attente riflessioni, mi permetto di leggermente dissentire...

In effetti le cv limitano le perdite (e come giustamente sottolinei, in assenza di default, e acquistando a certi prezzi... rimborsano a valori prestabiliti... e quindi non si tratta di perdite).

Nel caso di guadagni non è in generale vero che limitano gli stessi... basti ricordare BnS az a 1,51 e la cv a 151... nel giorno di massimo dell'azione...)

ciao

TS

A proposito di limitare i Guadagni.....
ti sei dimenticato la CALL sulla BSCV... Genio..... oltre 130 la "Ditta" puo' richiamare la sua CV.... ;))

Chi ha comprato Abbondantemente sotto i 100 se ne puo' impippare... ma i molti che ancora ce l'hanno a valori superiori sempre preoccupati devono dormire !!! :D:D:D:D

E la BSCVnon e' l'unica ad avere queste limitazioni .... ti rinfresco la memoria riportando 1 interessante post di 1 passato tomo.. (il 20)


Leggendo in questi giorni i PASSATI TOMI mi sono imbattuto in 1 paio di post del Fabbro (Tomo 18 mi pare) in cui citava il caso di 1 paio di CV per Dei Grossi "Player" del Mercato.

De Benedetti su Tiscali e 1 Fondo degli Emirati Arabi su CitiBank e ho notato come le CV "Confezionate" per questi Grossi Soggetti Offrano Mediamente delle Condizioni Migliori rispetto a quelle che possono trovare SUL MERCATO i normali INVESTITORI.

Mi e' venuto cosi' lo sgiribizzo di rissumere le condizioni "mediamente" offerte agli uni e agli altri.

LE CV DEI "POVIRAZZI"

1) Tasso Basso
2) Rapp di CV Sfavorevole (o che lo diventera' a breve dopo il collocamento)
3) Opzione Call (la BS ce l'ha)
4) Perdita Rateo interessi in caso di Conversione
5) Niente clausola particolare in caso di Conversione Forzata

LE CV DEI "SIGNURI"

1)Tasso Alto (l'ingegnere prende il 6 e rotti il Fondo addirittura l'11%)
2) Rapp di Conversone favorevole
3) No Call (da parte dell'emittente)
4) No Perdita Rateo in Caso di Conversione
5) Clausola di salvagurdia in caso di non conversione volontaria delle Obbligazioni.

pumbaa 30-01-08 21:22

Quota:

Scritto da gianni (Post 16100041)
Zhelgadis grazie x la risposta ma scusa se insisto

>> La correlazione col sottostante vale solo fino a un certo punto <<

In questo caso più basso di 83 che è il minimo storico, qual'è secondo te il valore minimo accettabile ( no da junk bond).

devi tenere conto anche di chi vende.....


se il venditore/belinone di BNS CV arriva dagli USA, e se ha acquistato a 100 e rotti in emissione (con cambio EUR/USD intorno a 1.26)
probabile che usi un criterio simile per decidere fin dove può abbassarsi ?

per cambio EUR/USD a 1.26 può vendere fino a 100.00
per cambio EUR/USD a 1.27 può vendere fino a 99.21
per cambio EUR/USD a 1.28 può vendere fino a 98.41
per cambio EUR/USD a 1.29 può vendere fino a 97.62
per cambio EUR/USD a 1.30 può vendere fino a 96.83
per cambio EUR/USD a 1.31 può vendere fino a 96.03
per cambio EUR/USD a 1.32 può vendere fino a 95.24
per cambio EUR/USD a 1.33 può vendere fino a 94.44
per cambio EUR/USD a 1.34 può vendere fino a 93.65
per cambio EUR/USD a 1.35 può vendere fino a 92.86
per cambio EUR/USD a 1.36 può vendere fino a 92.06
per cambio EUR/USD a 1.37 può vendere fino a 91.27
per cambio EUR/USD a 1.38 può vendere fino a 90.48
per cambio EUR/USD a 1.39 può vendere fino a 89.68
per cambio EUR/USD a 1.40 può vendere fino a 88.89
per cambio EUR/USD a 1.41 può vendere fino a 88.10
per cambio EUR/USD a 1.42 può vendere fino a 87.30
per cambio EUR/USD a 1.43 può vendere fino a 86.51
per cambio EUR/USD a 1.44 può vendere fino a 85.71
per cambio EUR/USD a 1.45 può vendere fino a 84.92
per cambio EUR/USD a 1.46 può vendere fino a 84.13
per cambio EUR/USD a 1.47 può vendere fino a 83.33
per cambio EUR/USD a 1.48 può vendere fino a 82.54
per cambio EUR/USD a 1.49 può vendere fino a 81.75
per cambio EUR/USD a 1.50 può vendere fino a 80.95

adesso il cambio è a 1.46-1.47 e lui (se è lui o altri fondi americani) vende a 88....non è proprio belinone.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

gianni 31-01-08 07:02

Si è chiaro. Grazie Pumbaa.

Zhelgadis 31-01-08 10:21

Quota:

Scritto da pumbaa (Post 16104038)
A proposito di limitare i Guadagni.....
ti sei dimenticato la CALL sulla BSCV... Genio..... oltre 130 la "Ditta" puo' richiamare la sua CV.... ;))

Dando comunque a noialtri la possibilità di convertire... per cui, se l'azione torna a 1.51 qui si stappa la bottiglia a prescindere :p :D :clap:

PS: Caro The_Punischer/cippa123/comecapperotivuoifarchiamare, ho letto parecchi tuoi post, in questo e in altri thread (pure quello sui junk bond in cui segnali bnscv), non scrivi sempre cose campate per aria, anzi a volte offri pure degli spunti interessanti... ma fin quando non imparerai a moderare i toni e a postare in modo meno aggressivo, farai sempre soltanto la figura del troll KO! KO! Oltre al fatto che non tutti hanno il mio tempo da perdere e molti salteranno qualsiasi tuo scritto a piè pari.
Regolati tu, ma poi non metterti a piangere e sbraitare contro censure e cose varie... ognuno raccoglie quel che ha seminato

alegu 31-01-08 10:26

oggi a pagina 5 di libero mercato un interessante articolo su BIM:

parla D'Aguì, ad di BIM
"DISPONIBILI AD ALLENZE MA FINORA NESSUN DOSSIER"

SIAMO DISPONIBILI AD ACCORDI CON ISTITUZIONALI FINANZIARI, ANCHE UNIVERSALI CHE POSSANO TRARRE GIOVAMENTO CON UN ISPETTORE SPECIALIZZATO COME NOI, MA NON ABBIAMO INCARICATO NESSUNO DI FARE NULLA........
SUL MERCATO SI DA PER CERTO CHE COFITO ABBIA DATO AMNDATO A LEHMAN PER TROVARE UNA SOLUZIONE STRATEGICA: NON UNA VENDITA TOUT COURT, MAGARI UN PARTNER INDUSTRIALE. SI FA IL NOME DI FORTIS ATTUALE AZIONISTA.....

PER QUANTO RIGUARDA IL PACCHETTO IPI ...IL DOSSIER E' IN MANO A MEDIOBANCA, SI PREVEDE UNA CONCLUSIONE DELL'OPERAZIONE ENTRO APRILE

OCCHI PUNTATI SULLA TRIMESTRALE CHE BENEFICERA' DELLA PLUSVALENZA SULLA QUOTA DETENUTA IN BORSAITALIANA (CIRCA 100MILIONI).....

NitroBorde 31-01-08 11:28

La Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR rende noto che in data odierna è stato perfezionato l’acquisto di un immobile ad uso logistico sito in Zona Industriale PIP Adelfia Via Adelfia snc, Rutigliano – Bari, con una superficie lorda di circa 25.000 mq, da vincolare al patrimonio del fondo di investimento immobiliare chiuso IMMOBILIUM 2001.
Il prezzo di acquisto dell’immobile, appena ultimato ed interamente locato, è pari ad € 22,6 milioni, con un rendimento lordo pari al 7,3%.
La società venditrice non ha alcun legame con il gruppo di appartenenza della Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR.
“Questa acquisizione comporta una serie di benefici per i sottoscrittori in quanto, oltre ad aggiungere al portafoglio un immobile che offre un interessante running yield, re-impiega le disponibilità del Fondo derivanti dai disinvestimenti effettuati di recente” - commenta Terenzio Cugia di Sant’Orsola, Amministratore Delegato della Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR.

NitroBorde 31-01-08 11:28

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16109822)
La Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR rende noto che in data odierna è stato perfezionato l’acquisto di un immobile ad uso logistico sito in Zona Industriale PIP Adelfia Via Adelfia snc, Rutigliano – Bari, con una superficie lorda di circa 25.000 mq, da vincolare al patrimonio del fondo di investimento immobiliare chiuso IMMOBILIUM 2001.
Il prezzo di acquisto dell’immobile, appena ultimato ed interamente locato, è pari ad € 22,6 milioni, con un rendimento lordo pari al 7,3%.
La società venditrice non ha alcun legame con il gruppo di appartenenza della Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR.
“Questa acquisizione comporta una serie di benefici per i sottoscrittori in quanto, oltre ad aggiungere al portafoglio un immobile che offre un interessante running yield, re-impiega le disponibilità del Fondo derivanti dai disinvestimenti effettuati di recente” - commenta Terenzio Cugia di Sant’Orsola, Amministratore Delegato della Beni Stabili Gestioni S.p.A. SGR.

La notizia e' di ieri

NitroBorde 31-01-08 13:24

Calendario BNS
 
1 allegato(i)
Invio il calendario di BNS in allegato

surfista11 31-01-08 14:15

BIM cv
 
nuovo minimo storico oggi della BIM cv a 89...

Oggi io ne ho acq altre a 89.... e anche ora primo denaro a 89 (4.845 pz.) per poi passare rapidamente col book in denaro addirittura a quasi 3 figure sopra nelle prime 5 posizioni... (91,99).

Se non avessi già fatto il mio acq quotidiano porterei a casa quei pezzi in denaro a 89... ... fate vobis...

ciaoo

TS

P.S. a 89... acq odierno... la rendita a scad LORDA è il 3,17 %

nuvola nera 31-01-08 14:40

Banca Carige
 
Parte l'aumento di capitale , per i possessori della conv.2013 sarà possibile acq. 16 nuove az ad un prezzo di 2,4 E ogni 49 oblig.conv possedute .; diritti dal 4 feb al 22 feb .
Sinteticamente la notizia
Nuvola Nera
P.S. C'è qualcuno che la segue ? Io ne ho qualchecosa

ilgattoelavolpe 31-01-08 14:42

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16112887)
nuovo minimo storico oggi della BIM cv a 89...

Oggi io ne ho acq altre a 89.... e anche ora primo denaro a 89 (4.845 pz.) per poi passare rapidamente col book in denaro addirittura a quasi 3 figure sopra nelle prime 5 posizioni... (91,99).

Se non avessi già fatto il mio acq quotidiano porterei a casa quei pezzi in denaro a 89... ... fate vobis...

ciaoo

TS

P.S. a 89... acq odierno... la rendita a scad LORDA è il 3,17 %

entrato oggi, a 89. Primo acquisto OK!

surfista11 31-01-08 14:46

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16113466)
entrato oggi, a 89. Primo acquisto OK!

le abbiamo potute comprare a 89 perchè non c'era Fabbro in giro... senno' col cavolo che ce le lasciava... :D :D i suoi ordini multiday, si vede che erano più bassi... :yes:

nel frattempo mi sono portato via le residue 3.240 a 89, prima che si svegli dalla pennica.. :D

porchetto 31-01-08 16:20

ma il venditore folle delle bnscv batte la fiacca
proprio ora che volevo entrare
sta salendo a palla

tallcandle 31-01-08 16:38

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16113466)
entrato oggi, a 89. Primo acquisto OK!

Ultimo acquisto proprio oggi. Ora aspetto che l'azione risalga...ed evidentemente, con tutto il denaro che si sta vedendo sulla cv, qualcosa dovrebbe muoversi sul titolo...

saluti

Zhelgadis 31-01-08 16:59

Oggi la BNSCV ha dato un bello strappo, per di più con azione calante.
Chissà se il venditore folle ha mollato o se lo rivedremo... di sicuro questa CV è entrata pure nel radar di parecchi obbligazionisti.
Come obbligazione pura rimane interessante, peccato per il premio che comincia a farsi altino...

Non c'è proprio nessuno che abbia voglia di farla franare ancora un po'? Prometto che se torna a 84 mi finisco le cartucce che mi restano :D

surfista11 31-01-08 17:30

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16116539)
Chissà se il venditore folle ha mollato o se lo rivedremo...

dirti che ha mollato... proprio non so... ora, per esempio ha sparato 250.000 pz. (:eek: :eek: ) in asta di chiusura a 90... mah... non so che dire... io fossi stato in lui avrei servito i 102.000 in denaro a 89,95... ma non sono lui :D
nel book in denaro (nelle prime 5 posizioni... che sono quelle che vedo io... bisognerebbe vedere il book profondo... che non ho :'( ) pare non esserci...

intanto:

Beni Stabili, in vendita immobile dell’ex fondo Comit per 35 mln

Finanzaonline.com - 31.1.08/15:30

Beni Stabili ha firmato il contratto preliminare per la vendita di un immobile del portafoglio dell'ex fondo Comit. Il prezzo di cessione è di 35 milioni, a fronte di un valore di libro di 34,5 milioni. Il closing è previsto entro luglio 2008.

fabbro 31-01-08 18:39

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16113556)
le abbiamo potute comprare a 89 perchè non c'era Fabbro in giro... senno' col cavolo che ce le lasciava... :D :D i suoi ordini multiday, si vede che erano più bassi... :yes:

nel frattempo mi sono portato via le residue 3.240 a 89, prima che si svegli dalla pennica.. :D

c'ero ,eccome se c'ero sia su BIM, sia su Sias, sia su BNS, ma me ne hanno date stamattina di BIM solo 7860 a 89,16. Sono dovuto andare in città oggi per fare il giro non delle 7 chiese ma delle 5 banche per sistemare delle cose anche perchè sabato andrò a Tarvisio a sciare per una settimana . (figuratevi ad esempio che per un titolo obbligazionario trasferito ,la banca nella quale lo tenevo e che lo ha spostato mi ha addebitato correttamente la ritenuta ,mentre la banca ricevente finora invece non mi ha accreditato alcunchè . Allora ho fatto mettere in contatto i due back office perchè si spiegassero tra loro e sistemassero la questione . Ma siccome la fantasia non mi manca vedrò di fregare la seconda banca quella che per ora non mi ha accreditato quello che mi ha correttamente addebitato la prima . Domanda :come potrò fregarla in un domani non lontano ?
Tornando alle cv ,di pomeriggio ho cercato di prendere altre BIM spostandomi più volte di prezzo , ma sotto gli 89 non ci sono andate e per chi crede nell'analisi tecnica l'89 della BIM di oggi potrebbe essere un doppio minimo poichè 89 la BIM lo fece già il 24 gennaio .
Buono anche il raggiungimento di BNS cv dei 90 e se l'azione dovesse fare quello che potrebbe fare (ricordiamocelo il suo nav è 1,10-1,15 ed è un nav reale e in Europa tutte le siiq sono a premio rispetto al loro nav)su BNS cv potremo avere delle belle soddisfazioni --e ce le meriteremmo !!!--anche se lo 83,16 del 23/1 e un rendimento di 7,85% lordo a scadenza è una cosa che se andrò all'assemblea degli azionisti BNS vedrò di sottolineare perchè secondo me è stato una sorta di spu..ttanamento che Beni stabili ha subito .

slowdown 31-01-08 19:31

ma se il belinone americano fosse .... francese , invece??

sg ... no?

fabbro 31-01-08 20:51

Quota:

Scritto da slowdown (Post 16119311)
ma se il belinone americano fosse .... francese , invece??

sg ... no?

se così fosse --e potrebbe anche essere--sarebbe il segno che in Soc Gen sono messi davvero male perchè vendere per fare cassa ed arrivare a quei prezzi ,vuol dire essere alla canna del gas . Ed allora mi preoccuperei dei mia obbligazione Soc Gen Everest Bond 1,25% 98-2008 che io presi in emissione un poco sotto la pari --a 98 mi pare-- e che vale oggi 145,05 . Questa era una interessante obbligazione uscita nel novembre 1998 legata a titoli europei con un meccanismo di calcolo particolare .
Tra parentesi qualche mese addietro per vedere se valeva la pena di incrementarla avevo mandato una e mail a Soc Gen , affinchè mi mandassero i valori attualizzati dei 10 o 12 titoli coi vari fattori di rettifica. Perchè anche se costa 145,05 probabile che il suo fair value attuale a scadenza (novembre 2008) sia sui 160-170 . Ma questi di Soc Gen mi risposero col belino pure avendone già io una buona quantità di questo Everest Bond .

Affori1nice 31-01-08 21:17

Fabbro ma perchè mai vuoi fregare stà banca?! ma!:rolleyes::cool::eek:...

Il come...vabbè ognuno ha metodi suoi:D

surfista11 31-01-08 21:59

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16118536)
...figuratevi ad esempio che per un titolo obbligazionario trasferito ,la banca nella quale lo tenevo e che lo ha spostato mi ha addebitato correttamente la ritenuta ,mentre la banca ricevente finora invece non mi ha accreditato alcunchè . Allora ho fatto mettere in contatto i due back office perchè si spiegassero tra loro e sistemassero la questione . Ma siccome la fantasia non mi manca vedrò di fregare la seconda banca quella che per ora non mi ha accreditato quello che mi ha correttamente addebitato la prima . Domanda :come potrò fregarla in un domani non lontano ?
.

potresti fare l'operazione inversa (e forse è già pianificata... per via di quel discorso delle percentuali dei promotori finanziari che hai contrattato prima della fine dell'anno...) e la prima (che è precisa) accrediterà... mentre la seconda può darsi che "dimentichi" di addebitare... naa... non può essere... sono solo lenti... ma lo avrebbero fatto, dai... poi, adesso che ti sei presentato e hai "lamentato" la manchevolezza hanno imparato e difficile che ripetano l'errore...
ok... mi arrendo... non so come la potrai fregare... :wall:

tallcandle 31-01-08 23:40

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16118536)
Buono anche il raggiungimento di BNS cv dei 90 e se l'azione dovesse fare quello che potrebbe fare (ricordiamocelo il suo nav è 1,10-1,15 ed è un nav reale e in Europa tutte le siiq sono a premio rispetto al loro nav)su BNS cv potremo avere delle belle soddisfazioni --e ce le meriteremmo !!!--anche se lo 83,16 del 23/1 e un rendimento di 7,85% lordo a scadenza è una cosa che se andrò all'assemblea degli azionisti BNS vedrò di sottolineare perchè secondo me è stato una sorta di spu..ttanamento che Beni stabili ha subito .

se domani si sfrutta la chiusura di WS di oggi, forse recuperiamo qualcosa ;)

fabbro 01-02-08 08:07

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16121026)
potresti fare l'operazione inversa (e forse è già pianificata... per via di quel discorso delle percentuali dei promotori finanziari che hai contrattato prima della fine dell'anno...) e la prima (che è precisa) accrediterà... mentre la seconda può darsi che "dimentichi" di addebitare... naa... non può essere... sono solo lenti... ma lo avrebbero fatto, dai... poi, adesso che ti sei presentato e hai "lamentato" la manchevolezza hanno imparato e difficile che ripetano l'errore...
ok... mi arrendo... non so come la potrai fregare... :wall:

Bravissimo ,come sempre. Facendo l'operazione inversa potrebbe andarmi bene , ma credo che dopo che gli ho fatto notare la cappella abbiano chiuso i recinti anche se potrebbe succedere che se l'operazione la lavora un impiegato diverso perchè il primo è in malattia ,si potrebbe ripetere questa volta a mio favore . La loro giustificazione è stata che hanno errato la scheda di questa obbligazione (sicuramente in questa banca qui sono l'unico che ha questa obbligazione)e devono cambiarla ,han capito che l'errore è il loro ma mi devono ancora accreditare .
Invece, se mai una volta ci vedremo a voce, caso mai per festeggiare una delle triade a 200 --e se ce l'avrò ancora pagherò io -- , vi farò vedere una assai più grande manchevolezza (15 volte maggiore della prima) questa volta a mio favore tra altre due banche :qui per ora ho avuto quello che io chiamo il "doppio c.u.lo"e pure essendo oltre un mese il "doppio c.u.lo" persiste e vedrò anche di ampliare

gibi1970 01-02-08 09:33

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16101175)
Incrementato sensibilmente BNScv on close a 88,75.
Prezzo medio di carico ora a 89,5.

Beh dai allora anche l'AT qualche volta aiuta! :)

Ho letto che c'è chi aspetta un ulteriore ribasso, sperando in livelli (84) che forse non vedremo mai più.
Per chi spera in prezzi migliori, in questo momento il massimo che mi aspetto è un pull down a 89,5 - 89,6.

Complimenti a chi ha avuto il coraggio di entrare il 23 gennaio (sotto 84): comprare così clamorosamente controtendenza è un azzardo che paga solo di rado...

Ora (a 91) abbiamo un IRR lordo del 5,21% con un premio al rischio di 120 bp. Evidentemente il peso dell'opzione implicita comincia a farsi sentire... oppure (come giustamente osservato in questo thread) il ribasso delle scorse settimane era solo un eccesso ora rientrato.

saluti,

GB

surfista11 01-02-08 12:15

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16122980)
Invece, se mai una volta ci vedremo a voce, caso mai per festeggiare una delle triade a 200 --e se ce l'avrò ancora pagherò io -- ...

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16123818)
Beh dai allora anche l'AT qualche volta aiuta! :)

Ho letto che c'è chi aspetta un ulteriore ribasso, sperando in livelli (84) che forse non vedremo mai più.
Per chi spera in prezzi migliori, in questo momento il massimo che mi aspetto è un pull down a 89,5 - 89,6.

prendendo spunto da quanto scrivete (e temendo, ahimè :'( cononscendomi che se una della triade andasse a 200 io avrò già venduto da molto tempo... sigh) mi chiedevo se l'AT (che praticamente quasi non seguo) può essere utile anche a dare segnali di vendita... segnali che mi potrebbero evitare di vendere in anticipo (anche se poi con il detto: "vendi, guadagna e pentiti... poi non è che si fanno grandi piagnistei..)
Ho letto in passato che Fabbro ha detto che anche grazie al FOL è "riuscito" a vendere non troppo precocemente... e, insomma... non essere precipitoso non mi dispiacerebbe.. :D

ciao

TS

P.S. Bisogna che salvi il msg in cui Fabbro dice che se una della triade va a 200 lui paga il festeggiamento (anche se ha aggiunto che deve "avercene ancora" e questo lo saprà solo lui :D)...

triale 01-02-08 12:40

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16113556)
le abbiamo potute comprare a 89 perchè non c'era Fabbro in giro... senno' col cavolo che ce le lasciava... :D :D i suoi ordini multiday, si vede che erano più bassi... :yes:

nel frattempo mi sono portato via le residue 3.240 a 89, prima che si svegli dalla pennica.. :D

vedo che ieri l'operatività del fol su bim a 89 è stata notevole, ho dato anch'io il mio modesto contributo , anche per abbassare il prezzo di carico , ahimè ancora notevolmente sopra i 100...

fabbro 01-02-08 12:47

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16126863)
prendendo spunto da quanto scrivete (e temendo, ahimè :'( cononscendomi che se una della triade andasse a 200 io avrò già venduto da molto tempo... sigh) mi chiedevo se l'AT (che praticamente quasi non seguo) può essere utile anche a dare segnali di vendita... segnali che mi potrebbero evitare di vendere in anticipo (anche se poi con il detto: "vendi, guadagna e pentiti... poi non è che si fanno grandi piagnistei..)
Ho letto in passato che Fabbro ha detto che anche grazie al FOL è "riuscito" a vendere non troppo precocemente... e, insomma... non essere precipitoso non mi dispiacerebbe.. :D

ciao

TS

P.S. Bisogna che salvi il msg di ieri in cui Fabbro dice che se una della triade va a 200 lui paga il festeggiamento (anche se ha aggiunto che deve "avercene ancora" e questo lo saprà solo lui :D)...

quello della vendita è da sempre il mio tallone di Achille. Comprare ,compro spesso ai minimi ; la mia più bassa BNS cv è appena sotto agli 83,50 --ma non l'83,16 di minimo storico--;idem la mia BIM più bassa è 89,03 invece degli 89 di minimo storico , la mia SIAS più bassa è a 93,06 contro il 92,37 di suo minimo storico e prima che scendessero i 100,66 di minimo storico di SIAS CV era il mio ed avevo un 100,11 di BIM cv e il 99,41 era stato fatto per una stupidaggine . Insomma comprare compro bene ,anche se spesso inizio a comprare un poco troppo presto ,ma siccome le munizioni non mi mancano, più la cv scende più ne compro. Invece il vendere è un mio tallone di Achille che da quando scrivo nel fol ho --ma solo parzialmente-- mitigato. Quando vedremo gli over 130 --sperando di vederli--ricordiamoci di mettere su una strategia per poter vendere il meglio possibile e qui può servire l'analisi tecnica specie sul sottostante .

scirè 01-02-08 13:26

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16127614)
quello della vendita è da sempre il mio tallone di Achille. Comprare ,compro spesso ai minimi ; la mia più bassa BNS cv è appena sotto agli 83,50 --ma non l'83,16 di minimo storico--;idem la mia BIM più bassa è 89,03 invece degli 89 di minimo storico , la mia SIAS più bassa è a 93,06 contro il 92,37 di suo minimo storico e prima che scendessero i 100,66 di minimo storico di SIAS CV era il mio ed avevo un 100,11 di BIM cv e il 99,41 era stato fatto per una stupidaggine . Insomma comprare compro bene ,anche se spesso inizio a comprare un poco troppo presto ,ma siccome le munizioni non mi mancano, più la cv scende più ne compro. Invece il vendere è un mio tallone di Achille che da quando scrivo nel fol ho --ma solo parzialmente-- mitigato. Quando vedremo gli over 130 --sperando di vederli--ricordiamoci di mettere su una strategia per poter vendere il meglio possibile e qui può servire l'analisi tecnica specie sul sottostante .

Anche io ho lo stesso problema della "vendita facile" :rolleyes: ma tu Fabbro sei convinto che BNS cv possa rivedere i 30 ??? :confused::confused::confused:

fabbro 01-02-08 13:32

Quota:

Scritto da scirè (Post 16128323)
Anche io ho lo stesso problema della "vendita facile" :rolleyes: ma tu Fabbro sei convinto che BNS cv possa rivedere i 30 ??? :confused::confused::confused:

i 30 come ?

scirè 01-02-08 13:33

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16128398)
i 30 come ?


scusa ... la tastiera :rolleyes:KO! .. intendevo i 130

maucal 01-02-08 14:03

a 130? avro gia venduto a 120.........

fabbro 01-02-08 14:13

Quota:

Scritto da scirè (Post 16128423)
scusa ... la tastiera :rolleyes:KO! .. intendevo i 130

e perchè solo i 130 ?L'ottobre 2011 è lontano come a maggior ragione la scadenza della BIM e della SIAS cv .
I 130 sono un punto in cui chi ha una cv può iniziare a pensare di incominciarla a darla via, anzi come sempre io inizierò a muovermi dai 120 in su .E sottolineo l'inizierò a muovermi
In quanto a BNS cv come è scesa troppo prima ,ora secondo me sta salendo troppo ,ma resto sempre della idea che questa cv delle tre della triade esprimerà sempre un premio consono sull'azione :in definitiva con azione BNS a 1,15 € i 125- 130 la cv li ritoccherà e per rivedere i 100 non dovremo aspettare di vedere la azione a 1 € . Tutto sta a vedere ,per i 130, se l'azione BNS ritornerà al suo nav

scirè 01-02-08 14:21

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16129159)
e perchè solo i 130 ?L'ottobre 2011 è lontano come a maggior ragione la scadenza della BIM e della SIAS cv .
I 130 sono un punto in cui chi ha una cv può iniziare a pensare di incominciarla a darla via, anzi come sempre io inizierò a muovermi dai 120 in su .E sottolineo l'inizierò a muovermi
In quanto a BNS cv come è scesa troppo prima ,ora secondo me sta salendo troppo ,ma resto sempre della idea che questa cv delle tre della triade esprimerà sempre un premio consono sull'azione :in definitiva con azione BNS a 1,15 € i 125- 130 la cv li ritoccherà e per rivedere i 100 non dovremo aspettare di vedere la azione a 1 € . Tutto sta a vedere ,per i 130, se l'azione BNS ritornerà al suo nav

Grasssiie OK!OK!OK!OK!

neofita07 01-02-08 14:33

BNS cv
 
Quota:

Scritto da fabbro (Post 16129159)
e perchè solo i 130 ?L'ottobre 2011 è lontano come a maggior ragione la scadenza della BIM e della SIAS cv .
I 130 sono un punto in cui chi ha una cv può iniziare a pensare di incominciarla a darla via, anzi come sempre io inizierò a muovermi dai 120 in su .E sottolineo l'inizierò a muovermi
In quanto a BNS cv come è scesa troppo prima ,ora secondo me sta salendo troppo ,ma resto sempre della idea che questa cv delle tre della triade esprimerà sempre un premio consono sull'azione :in definitiva con azione BNS a 1,15 € i 125- 130 la cv li ritoccherà e per rivedere i 100 non dovremo aspettare di vedere la azione a 1 € . Tutto sta a vedere ,per i 130, se l'azione BNS ritornerà al suo nav

Salve, un paio di quesiti:
1-qualora si optasse per la conversione vorrei sapere come avviene e a quale rapporto di conversione

2-avendole in carico a 84 e viste le quotazioni attuali non conviene vendersele e aspettare che riscendano sotto i 90?

saluti

Grazie anticipatamente

Zhelgadis 01-02-08 14:40

Quota:

Scritto da neofita07 (Post 16129547)
Salve, un paio di quesiti:
1-qualora si optasse per la conversione vorrei sapere come avviene e a quale rapporto di conversione
2-avendole in carico a 84 e viste le quotazioni attuali non conviene vendersele e aspettare che riscendano sotto i 90?
saluti
Grazie anticipatamente

1. AFAIK, devi metterti in contatto con la tua banca o SIM e richiedere la conversione
2. Se sapessimo che tra una settimana sarà di nuovo a 84, penso che tutti qui venderebbero all'istante :D Il fatto è che - considerati i rendimenti a scadenza - i prezzi dei giorni scorsi erano molto, troppo bassi, per cui sarà dura rivederli...

surfista11 01-02-08 14:44

Quota:

Scritto da neofita07 (Post 16129547)
Salve, un paio di quesiti:
1-qualora si optasse per la conversione vorrei sapere come avviene e a quale rapporto di conversione

2-avendole in carico a 84 e viste le quotazioni attuali non conviene vendersele e aspettare che riscendano sotto i 90?

saluti

Grazie anticipatamente

1) il rapporto di conversione di BnS cv (se è questa alla quale ti riferisci...) è 1:1
la conversione avviene in forma gratuita inoltrando una richiesta alla banca dove detieni le cv

2) Beh... certo... se si ha una sfera di cristallo e si sa che ridiscenderanno sotto i 90 è ovvio che conviene venderle e ricomprarle poi... :D
(scusa la banalizzazione.. ma anche la tua domanda era, se non altro, da monsieur de La Palisse... :yes:)

Intanto vorrei segnalarVi quello che è appena successo sul book...

sono apparsi 238.000 pz. in denaro a 91 e sono stati serviti a colpi di 20.000 in meno di 20 sec... :eek: ... ora altri 100 e rotti mila.... stesso copione...

certo che a qualcuno bruciano proprio in mano... :D

Il Pordenonese 01-02-08 16:23

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16118536)
anche perchè sabato andrò a Tarvisio a sciare per una settimana

mi raccomando fatti una sciata sulla famosa pista Di Prampero in notturna, una figata. sicuramente una delle piu' belle piste d'italia...

saluti

luke412 01-02-08 16:32

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16129855)
Intanto vorrei segnalarVi quello che è appena successo sul book...

sono apparsi 238.000 pz. in denaro a 91 e sono stati serviti a colpi di 20.000 in meno di 20 sec... :eek: ... ora altri 100 e rotti mila.... stesso copione...

certo che a qualcuno bruciano proprio in mano... :D

Infatti. Però a differenza di qualche settimana fa qualcuno ha aperto gli occhi e ritiene -giustamente- a 91 la cv presa molto bene. credo che siano entrati anche obbligazionisti puri e -timidamente- qualche fondo.
saluti

surfista11 01-02-08 16:42

BIM cv
 
... ed un piccolo commento intraday sull'altra della triade...

E' passato un solo giorno da ieri quando noi del thread abbiamo comprato in tanti a 89 (minimo storico...) e oggi ? Date un'occhiata al book in lettera:

chi le vuole oggi deve sborsare in questo momento 91,99 (quasi 3 figure di più) e ne porta a casa solo 2.025...

poi se ha ancora fame... gli costa molto molto cara:
le altre proposte sono le seguenti:

# Q.tà Denaro Lettera Q.tà #
1 5.610 90,0100 91,9900 2.025 2
1 51.030 90,0000 95,2300 17.010 1
1 90 89,7600 95,2400 8.175 1
1 1.500 89,7500 95,2500 5.730 1
1 7.500 89,3100 98,9900 15.000 1

:D :D

fabbro 01-02-08 17:06

Quota:

Scritto da Il Pordenonese (Post 16132341)
mi raccomando fatti una sciata sulla famosa pista Di Prampero in notturna, una figata. sicuramente una delle piu' belle piste d'italia...

saluti

difficile che abbia voglia di sciare anche di sera ,ma se ne avrò la occasione di certo me ne ricorderò . Tarvisio è la seconda volta che mi accoglie e ho ricordi piuttosto annebbiati perchè la prima era parecchi anni addietro ,mi ricordo di Sella Nevea ,che si poteva andare anche a Kraniska Gora e a Villach e che era comodo perchè si arrivava con l'autostrada .
Notevoli comunque i friulani:io vado con lo scambio RCI e quindi ho il residence spesato;mio cognato e la moglie che non sono soci RCI invece han telefonato un mese fa allo stesso mio residence e un friulano gli ha bloccato un appartamento senza voler neanche niente come caparra .

Il Pordenonese 01-02-08 17:27

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16133305)
difficile che abbia voglia di sciare anche di sera ,ma se ne avrò la occasione di certo me ne ricorderò . Tarvisio è la seconda volta che mi accoglie e ho ricordi piuttosto annebbiati perchè la prima era parecchi anni addietro ,mi ricordo di Sella Nevea ,che si poteva andare anche a Kraniska Gora e a Villach e che era comodo perchè si arrivava con l'autostrada .
Notevoli comunque i friulani:io vado con lo scambio RCI e quindi ho il residence spesato;mio cognato e la moglie che non sono soci RCI invece han telefonato un mese fa allo stesso mio residence e un friulano gli ha bloccato un appartamento senza voler neanche niente come caparra .

Kraniska Gora ci sono 3 motivi per andarci: il casino', le terme (bell'impianto) e il casino senza l'accento...:D
comunque quest'anno nei 5 poli friulani hanno inugurato molti impianti nuovi grazie al buon Illy (che era maestro di sci in Piancavallo in gioventu'...) il nostro governatore...in compenso ha fatto esplodere il debito della regione...mi ricorda un altro imprenditore poltico, anche se di altra sponda...:D

www.promotur.org

qua trovi tutti i poli regionali le web cam e il meteo molto attendibile...

saluti e buiona sciata

fabbro 01-02-08 17:53

Quota:

Scritto da Il Pordenonese (Post 16133707)
Kraniska Gora ci sono 3 motivi per andarci: il casino', le terme (bell'impianto) e il casino senza l'accento...:D
comunque quest'anno nei 5 poli friulani hanno inugurato molti impianti nuovi grazie al buon Illy (che era maestro di sci in Piancavallo in gioventu'...) il nostro governatore...in compenso ha fatto esplodere il debito della regione...mi ricorda un altro imprenditore poltico, anche se di altra sponda...:D

www.promotur.org

qua trovi tutti i poli regionali le web cam e il meteo molto attendibile...

saluti e buiona sciata

ti ringrazio.
E per finire prima di lasciarvi per una settimana ,do il cambio al nostro nuovo amico Neofita07 che tomo tomo cacchio cacchio ha preso le BNS cv a 84 (e senza neanche sapere il rapporto di conversione ). Gli dico:GUAI A TE SE TE LE VENDI LE TUE BNS CV ! Lo dico a te perchè dirlo al mio amico collega sia di laurea sia di passione borsistica ultraottantenne entrato a 87 sarebbe mio fiato sprecato:lui le terrà fino alla scadenza .
Vediamo se nella settimana che non scriverò , le BNS e le BIM valicheranno i 100 e le SIAS i 105. Se ciò avvenisse sarà la volta buona che non scriverò più per davvero .

benchemai 01-02-08 20:36

Quota:

Scritto da Il Pordenonese (Post 16133707)
Kraniska Gora ci sono 3 motivi per andarci: il casino', le terme (bell'impianto) e il casino senza l'accento...:D
...

4 motivi, dimenticavi il pieno di benzina o gasolio a un euro al litro o poco piu'... :cool:...
Ovviamente anche le sigarette sono a buon mercato oltreconfine (confine che non c'e' piu' da un mese)
Ciao

giucop 01-02-08 22:52

Per BNS cv il minimo a 83,16 è stato fatto da Remo Mariani, collaboratore del Lombardreport.

surfista11 02-02-08 00:00

Quota:

Scritto da giucop (Post 16137022)
Per BNS cv il minimo a 83,16 è stato fatto da Remo Mariani, collaboratore del Lombardreport.

ehm.. ma chi è che lo ha detto ? lui ? :rolleyes:

Un amico del FOL mi ha inviato privatamente (e quindi non posso postarla, se non autorizzato...) la spiegazione data dal Mariani in una sorta di convention... di un'operazione da lui definita "arbitraggio" su Azimuth cv e Azimuth az... Beh, vi assicuro che di arbitraggio aveva poco (anche solo per il fatto che quando la descriveva, Azimuth aveva la conversione chiusa)... si chiudeva infatti dopo 2 anni (nel 2009... ossia all'ipotizzata, da lui, facoltà di conversione della cv, come da regolamento, ma...:rolleyes: dimenticandosi la clausoletta della call cash a favore di Azimuth) e sarebbe andata "paro paro" a gambe all'aria quando Azimuth ha invece dichiarato la volontà (ma sarebbe meglio dire "il diritto") di pagare cash le sue cv a 140...(lui aveva infatti dichiarato di avere le cv in carico ad una media di 152 :'( ) ...però, il 14 gennaio '08 scrive un'articolo con questo titolo: "Azimut rimborsa anticipatamente l’obbligazione convertibile e questa è musica per le nostre orecchie… "... non ho letto l'articolo... ma non credo che parlasse delle orecchie di quelli "dentro" all'arbitraggio... :(

Delle due l'una:
1) O io non avevo capito un accidente dell'operazione spiegata dal Sig. Mariani (che per inciso, la cui operatività non conosco per niente, a parte l'operazione in questione... e del quale, quindi non dovrei parlare... ne' bene, ne' male)

2) O il dichiarare a posteriori che il sale della terra (leggasi minimo storico, quasi vergognoso di BnS cv a 83,16) è stato fatto proprio da lui... mi puzza un pochino.... :rolleyes: (a meno che, come facciamo di solito qui nei tomi...lo abbia dichiarato alla fine della giornata in questione... :rolleyes:)

Cmq, vabbe' ... ma che importa ?... bando alle ciance... se 'sto benedetto minimo lo ha fatto lui... ben per lui... che posti anche un po' qui sui nostri tomi (a gratisse :D ) che chi porta spunti di riflessione e operativi è ben accetto (o no ? ) :yes:

Anzi, scusatemi questa mini-pseudo-invettiva ma sono un po' epidermicamente allergico ai guru che scrivono su siti a pagamento e chiedono 250 (!) euro a bimestre per farsi leggere e donarti la saggezza
(Bellosta, però, mi dicono sia competente... :yes:)


ciaoo

TS

http://www.italiantradingforum.com/n...interv-mariani

porchetto 02-02-08 00:34

speriamo che il belinone ritorni dalle sue vacanze lunedì e ci consenta un bell'ingresso in forse su bns

Affori1nice 02-02-08 00:53

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16137517)
speriamo che il belinone ritorni dalle sue vacanze lunedì e ci consenta un bell'ingresso in forse su bns


Speriamo!:D Senza forse.;):o:D

obsoleto 02-02-08 08:33

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16137353)
ehm.. ma chi è che lo ha detto ? lui ? :rolleyes:

Un amico del FOL mi ha inviato privatamente (e quindi non posso postarla, se non autorizzato...) la spiegazione data dal Mariani in una sorta di convention... di un'operazione da lui definita "arbitraggio" su Azimuth cv e Azimuth az... Beh, vi assicuro che di arbitraggio aveva poco (anche solo per il fatto che quando la descriveva, Azimuth aveva la conversione chiusa)... si chiudeva infatti dopo 2 anni (nel 2009... ossia all'ipotizzata, da lui, facoltà di conversione della cv, come da regolamento, ma...:rolleyes: dimenticandosi la clausoletta della call cash a favore di Azimuth) e sarebbe andata "paro paro" a gambe all'aria quando Azimuth ha invece dichiarato la volontà (ma sarebbe meglio dire "il diritto") di pagare cash le sue cv a 140...(lui aveva infatti dichiarato di avere le cv in carico ad una media di 152 :'( ) ...però, il 14 gennaio '08 scrive un'articolo con questo titolo: "Azimut rimborsa anticipatamente l’obbligazione convertibile e questa è musica per le nostre orecchie… "... non ho letto l'articolo... ma non credo che parlasse delle orecchie di quelli "dentro" all'arbitraggio... :(

Delle due l'una:
1) O io non avevo capito un accidente dell'operazione spiegata dal Sig. Mariani (che per inciso, la cui operatività non conosco per niente, a parte l'operazione in questione... e del quale, quindi non dovrei parlare... ne' bene, ne' male)

2) O il dichiarare a posteriori che il sale della terra (leggasi minimo storico, quasi vergognoso di BnS cv a 83,16) è stato fatto proprio da lui... mi puzza un pochino.... :rolleyes: (a meno che, come facciamo di solito qui nei tomi...lo abbia dichiarato alla fine della giornata in questione... :rolleyes:)

Cmq, vabbe' ... ma che importa ?... bando alle ciance... se 'sto benedetto minimo lo ha fatto lui... ben per lui... che posti anche un po' qui sui nostri tomi (a gratisse :D ) che chi porta spunti di riflessione e operativi è ben accetto (o no ? ) :yes:

Anzi, scusatemi questa mini-pseudo-invettiva ma sono un po' epidermicamente allergico ai guru che scrivono su siti a pagamento e chiedono 250 (!) euro a bimestre per farsi leggere e donarti la saggezza
(Bellosta, però, mi dicono sia competente... :yes:)


ciaoo

TS

http://www.italiantradingforum.com/n...interv-mariani

Gentile surfista,11

eccomi qua sono io Remo Mariani ed ho sempre scritto sulle pagine di questo Forum e non mi vergogno subito di dire che quello che ho imparato dai vari Fabbro, Narday, Alegu, Voltaire, Negus, Maino (chiedo scusa se dimentico qualcuno) su questo Forum è veramente tanto.

Riguardo all'acquisto di Bns Cv a 83,16 Le allego l'eseguito delle 14,46 su IwBank.

Riguardo all'operazione su Azimut (long di cv a una media d 150,4 e short di titolo da 9,8) io ho sempre parlato che andava portata a scadenza (sapendo perfettamente che la conversione era aperta solo ed avendola aperta quando lo sconto era intorno al 13-14%, c'era a mio parere, tutte le prerogative per aprirla e averla potuto chiudere prima è stata appunto musica per le mie orecchie (a parte il fatto che io l'avevo in gran parte chiusa il giovedì precedente al rimborso anticipato quando lo sconto era sceso intorno al 6%).

Mai ritenuto di essere un guru, ma una persona che da circa 7 anni ha scelto di fare il trader a tempo pieno provando a portare a casa quotidianamente un tozzo di pane.

Spiacente di aver dato un immagine diversa e a disposizione di tutti per quel poco o tanto che posso.

Cordialmente:

REMO MARIANI

surfista11 02-02-08 10:10

Quota:

Scritto da obsoleto (Post 16137760)
Gentile surfista,11

eccomi qua sono io Remo Mariani ed ho sempre scritto sulle pagine di questo Forum e non mi vergogno subito di dire che quello che ho imparato dai vari Fabbro, Narday, Alegu, Voltaire, Negus, Maino (chiedo scusa se dimentico qualcuno) su questo Forum è veramente tanto.

Riguardo all'acquisto di Bns Cv a 83,16 Le allego l'eseguito delle 14,46 su IwBank.

Riguardo all'operazione su Azimut (long di cv a una media d 150,4 e short di titolo da 9,8) io ho sempre parlato che andava portata a scadenza (sapendo perfettamente che la conversione era aperta solo ed avendola aperta quando lo sconto era intorno al 13-14%, c'era a mio parere, tutte le prerogative per aprirla e averla potuto chiudere prima è stata appunto musica per le mie orecchie (a parte il fatto che io l'avevo in gran parte chiusa il giovedì precedente al rimborso anticipato quando lo sconto era sceso intorno al 6%).

Mai ritenuto di essere un guru, ma una persona che da circa 7 anni ha scelto di fare il trader a tempo pieno provando a portare a casa quotidianamente un tozzo di pane.

Spiacente di aver dato un immagine diversa e a disposizione di tutti per quel poco o tanto che posso.

Cordialmente:

REMO MARIANI

Gentile Obsoleto/Remo
spero non ti offenderai se ti do del tu invece che del lei (è vero che non ci conosciamo, ma di solito si usa così...)
Sono ben felice di aver immediatamente chiarito l'INTERA quaestio...

Come ho scritto anche nel mio primo post, non conoscendo per nulla la tua operatività ma avendo avuto solo quella "info" di riporto, poteva (come peraltro ora evidenziato) essere da me male interpretata. L'unica nota di spiegazione che ti chiederei, se ne hai voglia, è di dirmi come hai chiuso l'operazione il giovedì prima senza poter convertire le cv (la conversione era infatti chiusa)... credo, e correggimi se sbaglio, che hai valutato i valori del momento di cv e azione e hai visto che era conveniente chiudere lo short (ricomprando le azioni) e vendere le cv...

Per il minimo storico, ti ringrazio, anche qui degli eseguiti e sono felice per te (anche se ovviamente sappiamo di non fare nessuna "gara al minimo storico"... è solo una nota-giochino passatempo in attesa che si riprendano i corsi (e le quotazioni).

Alla fine di questo mini-scambio di vedute (per me chiuso e chiarito) "porto a casa" che posso leggere i msg di "obsoleto" sapendo chi c'è dietro (e potrebbe essere per me magari anche prezioso... :D)

ciao

the surfer

P.S. Rimane il rammarico (personalissimo) che il costo dell'abbonamento agli articoli di Lombardreport sia un po' altino.... magari, se gli utenti aumentassero alla grande, chissà che decidiate di abbassare un po'... OK!

ri-ciao !

obsoleto 02-02-08 11:58

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16138037)
Gentile Obsoleto/Remo
spero non ti offenderai se ti do del tu invece che del lei (è vero che non ci conosciamo, ma di solito si usa così...)
Sono ben felice di aver immediatamente chiarito l'INTERA quaestio...

Come ho scritto anche nel mio primo post, non conoscendo per nulla la tua operatività ma avendo avuto solo quella "info" di riporto, poteva (come peraltro ora evidenziato) essere da me male interpretata. L'unica nota di spiegazione che ti chiederei, se ne hai voglia, è di dirmi come hai chiuso l'operazione il giovedì prima senza poter convertire le cv (la conversione era infatti chiusa)... credo, e correggimi se sbaglio, che hai valutato i valori del momento di cv e azione e hai visto che era conveniente chiudere lo short (ricomprando le azioni) e vendere le cv...

Per il minimo storico, ti ringrazio, anche qui degli eseguiti e sono felice per te (anche se ovviamente sappiamo di non fare nessuna "gara al minimo storico"... è solo una nota-giochino passatempo in attesa che si riprendano i corsi (e le quotazioni).

Alla fine di questo mini-scambio di vedute (per me chiuso e chiarito) "porto a casa" che posso leggere i msg di "obsoleto" sapendo chi c'è dietro (e potrebbe essere per me magari anche prezioso... :D)

ciao

the surfer

P.S. Rimane il rammarico (personalissimo) che il costo dell'abbonamento agli articoli di Lombardreport sia un po' altino.... magari, se gli utenti aumentassero alla grande, chissà che decidiate di abbassare un po'... OK!

ri-ciao !

Per quanto riguarda la chiusura dell'operazione l'ho fatta rivendendo le convertibili sul mercato a 125 e riacquistando le azioni a 7,6.

Nella fretta di scrivere il post di prima ho dimenticato di aggiungere che ero consapevole che la conversione fosse chiusa fino al 1 luglio 2009, ma quello che mi tranquillizzava era che nel regolamento c'erano due clausole:

1) La facoltà di rimborso anticipato non pregiudica il diritto di conversione degli obbligazionisti, i quali, fino al quinto giorno di borsa aperta antecedente la data di rimborso, avranno la facoltà di presentare la domanda di conversione

2) In caso di cash-out il controvalore delle azioni di compendio veniva determinato sulla media aritmetica del prezzo ufficiale delle azioni ordinarie Azimut nei cinque giorni di borsa aperta consecutivi precedenti la comunicazione.

Non appena giunta la notizia del rimborso anticipato ho chiuso le restanti azioni a 8,465 (malissimo, ma il rischio che potessero salire c'era tutto...) mentre consegnerò le restanti cv sempre che da qui al 15 febbraio non salgano oltre 138,5.

Voglio specificare inoltre che nonostante abbia comprato il minimo della convertibile Beni Stabili, il mio prezzo medio di carico è ben più alto dei valori attuali. Dopo gli ultimi acquisti effettuati ieri è di 93,714.

Anche per me tutto chiarito e assolutamente nessun rancore.

Saluti:

RM

ilgattoelavolpe 02-02-08 12:10

belle, queste discussioni e questi post così "civili"!! :)
Complimenti ad entrambi :)

cammello 02-02-08 12:23

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16138854)
belle, queste discussioni e questi post così "civili"!! :)
Complimenti ad entrambi :)

quoto in toto

C

rmassimo 02-02-08 13:18

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16138854)
belle, queste discussioni e questi post così "civili"!! :)
Complimenti ad entrambi :)

Eh sì, grande thread! Magari ce ne fossero così.
Saluti a surfista e Obsoleto/Remo

Sandro Tonini 02-02-08 13:27

Mai ritenuto di essere un guru, ma una persona che da circa 7 anni ha scelto di fare il trader a tempo pieno provando a portare a casa quotidianamente un tozzo di pane.

Cordialmente:

REMO MARIANI[/quote]

Buondì RM,
ma non siete retribuiti come giornalisti al LombardReport ?
Perchè a portare a casa regolarmente la pagnotta è sempre dura in Borsa e finanaza,vero ?
Vi leggo quando è gratis ogni tanto specie Tomassini
Saluti e buon gain
sandrino

Da Loss A Gain 02-02-08 14:02

Complimenti per il minimo a 83,16 e per le discussioni tornate civili.

Appena le quotazioni si riprendono ritorna anche l'ordine e la serenità.

Occorrebbe sempre tenere questi atteggiamenti e soprattutto nei momenti difficili.

Da Loss A Gain 02-02-08 14:11

Tornando alle quotazioni, per quando riguarda le BNS cv in mio possesso, sono in sostanziale pareggio, direi che per il momento posso accontentarmi ed aspettare.

L'attenzione ora mi viene sugli altri "cavalli": BIM e SIAS.

Di strada al ribasso ne hanno fatta parecchia niente da dire... ma, visto l'andazzo, penso di aspettare ancora un pò al prossimo momento di "panic selling".

obsoleto 02-02-08 15:48

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 16139222)
Mai ritenuto di essere un guru, ma una persona che da circa 7 anni ha scelto di fare il trader a tempo pieno provando a portare a casa quotidianamente un tozzo di pane.

Cordialmente:

REMO MARIANI

Buondì RM,
ma non siete retribuiti come giornalisti al LombardReport ?
Perchè a portare a casa regolarmente la pagnotta è sempre dura in Borsa e finanaza,vero ?
Vi leggo quando è gratis ogni tanto specie Tomassini
Saluti e buon gain
sandrino[/quote]

Il sottoscritto no, nè mi è mai interessato esserlo.

akilluz 02-02-08 16:36

Quota:

Scritto da obsoleto (Post 16137760)
Gentile surfista,11

eccomi qua sono io Remo Mariani ed ho sempre scritto sulle pagine di questo Forum e non mi vergogno subito di dire che quello che ho imparato dai vari Fabbro, Narday, Alegu, Voltaire, Negus, Maino (chiedo scusa se dimentico qualcuno) su questo Forum è veramente tanto.

Riguardo all'acquisto di Bns Cv a 83,16 Le allego l'eseguito delle 14,46 su IwBank.

Cordialmente:

REMO MARIANI

Mi ricordo tutti quei pezzetti di 2.500... chi sarà stato a vendere? Forse si tratta di vendite automatiche conseguenti a uno stop loss scattato a 84? :mmmm:
Cmq complimenti x l'acquisto.... :clap:

alegu 02-02-08 18:31

Quota:

Scritto da obsoleto (Post 16137760)
Gentile surfista,11

eccomi qua sono io Remo Mariani ed ho sempre scritto sulle pagine di questo Forum e non mi vergogno subito di dire che quello che ho imparato dai vari Fabbro, Narday, Alegu, Voltaire, Negus, Maino (chiedo scusa se dimentico qualcuno) su questo Forum è veramente tanto.

Riguardo all'acquisto di Bns Cv a 83,16 Le allego l'eseguito delle 14,46 su IwBank.

Riguardo all'operazione su Azimut (long di cv a una media d 150,4 e short di titolo da 9,8) io ho sempre parlato che andava portata a scadenza (sapendo perfettamente che la conversione era aperta solo ed avendola aperta quando lo sconto era intorno al 13-14%, c'era a mio parere, tutte le prerogative per aprirla e averla potuto chiudere prima è stata appunto musica per le mie orecchie (a parte il fatto che io l'avevo in gran parte chiusa il giovedì precedente al rimborso anticipato quando lo sconto era sceso intorno al 6%).

Mai ritenuto di essere un guru, ma una persona che da circa 7 anni ha scelto di fare il trader a tempo pieno provando a portare a casa quotidianamente un tozzo di pane.

Spiacente di aver dato un immagine diversa e a disposizione di tutti per quel poco o tanto che posso.

Cordialmente:

REMO MARIANI

fa molto piacere essere citato da Remo Mariani

ogni tanto ho il piacere di leggere il Lombard da un amico....
la cosa che più apprezzo è la oculatezza dei consigli.... dati con il buon senso del pater familias....

ribadisco quello che ho scritto alcuni giorni fa:
c'è una azimut cv 09 che a fine febbraio (previa richiesta di conversione entro il 18 febbrai) rimborserà 140.0536.... in pratica un pct a circa il 6% annuo...

lollofanki 02-02-08 20:14

Quota:

Scritto da alegu (Post 16141105)
fa molto piacere essere citato da Remo Mariani

ogni tanto ho il piacere di leggere il Lombard da un amico....
la cosa che più apprezzo è la oculatezza dei consigli.... dati con il buon senso del pater familias....

ribadisco quello che ho scritto alcuni giorni fa:
c'è una azimut cv 09 che a fine febbraio (previa richiesta di conversione entro il 18 febbrai) rimborserà 140.0536.... in pratica un pct a circa il 6% annuo...

giusto per la cronaca le sirti ieri davono lordo il 7,89 annuo
in chiusura ne ho visti 90000 pezi anche a 2,6400
mentre nella giornata si compravono a 2,6425
ultimo giorno il 5 ...pagamento il 13 a 2,65
fatevi voi i valcoli
ciao

alegu 02-02-08 20:35

dimenticavo...le azimut danno anche la possibilità di recuperare minus in maniera maggiore rispetto all'affettivo gain.
quindi .... chi ha molte minus può cogliere l'occasione....

nuvola nera 02-02-08 21:57

In buona compagnia
 
Quota:

Scritto da giucop (Post 16137022)
Per BNS cv il minimo a 83,16 è stato fatto da Remo Mariani, collaboratore del Lombardreport.

Non è per fare il pignoletto ..o lo sborone ...ma alle 14,44,48 ( così mi dice intesatrade ) del 23.01.08 100 bns sono state acq. dal sottoscritto ..( uno del gruppo storico su bns :) )
detta così sembra una bella storia in realtà ho sbagliato a digitare :wall::wall: ( 100 anzichè 1000 ) ma opero di straforo dal'ufficio quando posso ... per cui tutto grasso che cola ...,anche quando si fano errori per la fretta .
i miei complimenti per la discussione pacata a surfista e a obsoleto , da cui ho solo da imparare:bow:
Nuvola nera

cammello 02-02-08 23:25

Quota:

Scritto da alegu (Post 16141647)
all'affettivo gain.

gustoso lapsus :clap::clap:

C

lollofanki 03-02-08 00:35

lunedi inizia l'adc della carige qua nessuno lo seguirà?
vorrei provare a calcolare il diritto teorico
ma so come fare....chi mi puo indicare dove trovare il metodo(formula)
per di piu non trovo u post aperto se a qualcuno interessa ne aprimao uno apposito giusto per non rompere in questo theard..
grazie

Affori1nice 03-02-08 01:12

intervista a Christian Kullman del 31\1\08 ceo fonciere des R.
 
En Italie, nous détenons 68 % de Beni Stabili, foncière italienne importante dans l'immobilier de bureaux avec un patrimoine de plus de 4,2 milliards d'euros. Nous avons choisi ce pays en raison de l'externalisation attendue d'actifs des propriétaires traditionnels vers les professionnels du secteur et de l'expertise des équipes de Beni Stabili. La politique mise en oeuvre est de même nature que celle déployée en France. Elle s'appuie sur l'arbitrage des immeubles et la réalisation d'opérations de développement. Une stratégie dynamique sur le patrimoine de Beni Stabili nous permettra d'accroître sensiblement le niveau de cash-flow de la société.

gli affari continuano come sempre...

lollofanki 03-02-08 01:28

Quota:

Scritto da alegu (Post 16141647)
dimenticavo...le azimut danno anche la possibilità di recuperare minus in maniera maggiore rispetto all'affettivo gain.
quindi .... chi ha molte minus può cogliere l'occasione....

scusami alegu
quando puoi mi puoi spiegare come funziona il rateo che si perde dal punto di vista fiscale ...grazie
da fineco leggo
Dettaglio quotazione Mercato: AFF

Prezzo Tel quel denaro: 1,43000
Prezzo Tel quel lettera: 1,43000
Rateo interessi: 1,62664 (365/365)
Rateo di disaggio: (1) 0,000000
Ritenute totali: (2) 0,203330
Fattore correttivo ind.: 1,00000



Frequenza cedola: ANN.
Cedola in corso: 3,150
Tipo Tasso: FISSO
Rendimento netto annuo: n.d.
Data Emissione: 07/07/04
Prezzo Emissione: 100,000
Prezzo Rimborso: 100,000
ISIN: IT0003646269
(1) Rateo di disaggio = (Prezzo di Rimborso - Prezzo di Emissione )*numero giorni da data emissione a valuta operazione/giorni da data emissione a data rimborso
(2) Ritenute totali = 12,50*(Rateo interessi + Rateo di disaggio )






A)in sostanza la pago 143??? come indicato nel prezzo tel-quel
o la pago prezzo (137,65)+rateo interessi (1,62664)=139,27664:confused:

B) del rateo interessi che non viene rimborsato recupero(se ho minus da recuperare) le ritenute totali dello 0,203330 o ce dell'altro che mi sfugge :mmmm:
ringrazio fin d'ora per la risposta

alegu 03-02-08 07:34

facciamo il tuo caso:
le paghi 137.65 + rateo (1,62664-12.5%=1.4233) =139.0733
il prezzo di carico è però 137.65, perchè la cedola non si conta

ti rimborsano 140.0536
il capital gain lo paghi su 140.0536-137.65=2.4036

il gain netto sarà quindi:
differenza vendita-acquisto 140.0536-139.0733=0.9803
tolgo il capital gain 2.4036*12.5%=0.3005
GAIN NETTO= 0.6799

p.s con fineco mi sono accorto anche io che mette un prezzo telquel sballato e ti blocca più liquidità di quella necessaria per l'acquisto... poi il giorno dopo l'acquisto mette a posto il prezzo.....

lollofanki 03-02-08 11:09

Quota:

Scritto da alegu (Post 16142722)
facciamo il tuo caso:
le paghi 137.65 + rateo (1,62664-12.5%=1.4233) =139.0733
il prezzo di carico è però 137.65, perchè la cedola non si conta

ti rimborsano 140.0536
il capital gain lo paghi su 140.0536-137.65=2.4036

il gain netto sarà quindi:
differenza vendita-acquisto 140.0536-139.0733=0.9803
tolgo il capital gain 2.4036*12.5%=0.3005
GAIN NETTO= 0.6799

p.s con fineco mi sono accorto anche io che mette un prezzo telquel sballato e ti blocca più liquidità di quella necessaria per l'acquisto... poi il giorno dopo l'acquisto mette a posto il prezzo.....

quindi se ho delle minus da scontare il 0,3005
mi rimane in tasca bene
grazie

alegu 03-02-08 12:18

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16143238)
quindi se ho delle minus da scontare il 0,3005
mi rimane in tasca bene
grazie

già......

per quanto riguarda fineco, ho controllato, ti addebita un prezzo più altlo, poi ti storna l'operazione e quindi ti mette quella giusta, il giorno dopo....

kino69 03-02-08 23:44

Quota:

Scritto da alegu (Post 16141647)
dimenticavo...le azimut danno anche la possibilità di recuperare minus in maniera maggiore rispetto all'affettivo gain.
quindi .... chi ha molte minus può cogliere l'occasione....

Ciao
scusa la domanda stupida, ma se uno non ha fretta, cioe´ non gli scadono le minus (4 anni) non ha molto senso recuperarle.

Coviene che tenga le minus per quando fara´ delle plus.

Oppure ne vale comunque la pena per incrementare il guadagno dato che quel 12,5% se le tiene invece di darle allo stato.

Giusto o sbaglio qualcosa.?

alegu 03-02-08 23:50

le minus sono minus... prima o poi vanno recuperate altrimenti se le tiene lo stato

questa operazione, ai prezzi attuali, è vantaggiosa a prescindere dal recupero delle minus, infatti garantisce netto un 5% circa (su base annuale) quanto di tassi sono sotto al 4%....

brush 04-02-08 09:39

salve a tutti,
quotando sulla parità, cosa ne pensate della convertibile di banca ifis?

leaf72 04-02-08 12:14

Volevo chiedero aiuto ed un parere se aderire all'adc della Banca Carige, se mi potete dare qualche consiglio.

Un saluto

Dalton 04-02-08 12:18

ID di Cofito su Bim molto interessante.
Ciao ;)

leviatano 04-02-08 12:22

Quota:

Scritto da alegu (Post 16142722)
facciamo il tuo caso:
le paghi 137.65 + rateo (1,62664-12.5%=1.4233) =139.0733
il prezzo di carico è però 137.65, perchè la cedola non si conta

ti rimborsano 140.0536
il capital gain lo paghi su 140.0536-137.65=2.4036

il gain netto sarà quindi:
differenza vendita-acquisto 140.0536-139.0733=0.9803
tolgo il capital gain 2.4036*12.5%=0.3005
GAIN NETTO= 0.6799

p.s con fineco mi sono accorto anche io che mette un prezzo telquel sballato e ti blocca più liquidità di quella necessaria per l'acquisto... poi il giorno dopo l'acquisto mette a posto il prezzo.....


ma quand'è la data di rimborso? mi sono andato a leggere il comunicato azimut e iol regolamento e si parla di 30-45 giorni dalla data di emissione del comunicato...mi sono perso qualcosa?

surfista11 04-02-08 12:31

Quota:

Scritto da brush (Post 16149206)
salve a tutti,
quotando sulla parità, cosa ne pensate della convertibile di banca ifis?

ti rispondo un po' frettolosamente (e quindi prego tutti di correggere le eventuali imprecisioni...)

Io la reputo (per ora) poco interessante...

1) quando l'azione quotava circa i valori attuali (fine lug 2005) la cv quotava circa 10 figure di meno (!)
2) All'epoca la scadenza era ben più lontana di ora e quindi in teoria la componente intrinseca "tempo alla scadenza" dell'opzione doveva essere addirittura più quotata di oggi
3) il rating del prestito è bassino (Fitch BB+)
4) la scadenza ora non è molto lontana (in paragone alle tre della triade...) e lo strike è lontano (l'azione dovrebbe apprezzarsi di più del 50 % in un anno e mezzo)
5) acq oggi a 100,8 il rendimento effettivo a scadenza è il 3,77 %

6) (criticità solo personale) Non conosco abbastanza le caratteristiche dell'emittente

ciaoo

TS

alegu 04-02-08 12:33

di allego il promemoria di fineco:

FACOLTA' DI CONVERSIONE OBBLIGAZIONI
AZIMUT H. 04-09 3,15 CV IN AZIONI ORDINARIE e/o AVVISO DI RIMBORSO ANTICIPATO

Periodo dell'offerta Dal 15/01/2008 al 18/02/2008
Sigla alfabetica obbligaz. AZM09
Rapporto di Conversione e successivo compendio "Cash Out" N. 178,5719 azioni di compendio ogni n. 1 obbligazione da nominali euro 1.000,00
Prezzo per ogni azioni di compendio Le azioni di compendio saranno monetizzate al prezzo di €uro 7,843 ad azione con Valuta 25 Febbraio 2008 (* Cash Out)


IMPORTANTE

1° Facoltà

"FACOLTA' DI CONVERSIONE"

* Ai sensi di quanto previsto dall'art. 12 del Regolamento ("Cash Out") si informa dell'intenzione dell'emittente di esercitare la facoltà di "Cash Out".

Pertanto alla data di rimborso, per coloro che eserciteranno il diritto di conversione, in luogo delle azioni di compendio verrà corrisposta la somma di Euro 7,843 per ogni azioni di compendio.

Detto controvalore sarà quindi pari ad euro 1.400,54 per ogni 1.000,00 euro nominali di obbligazioni convertibili.

In tal caso si procederà al pagamento del rimborso come sopra specificato previo invio del modulo di adesione sotto riportato.

2° Facoltà

"RIMBORSO ANTICIPATO"

Il pagamento, per coloro che non eserciteranno il diritto di conversione, in conseguenza dell'esercizio da parte dell'emittente della facoltà di rimborso anticipato, avverrà alla data di rimborso e sarà pari, per ciascuna obbligazione, al valore nominale delle obbligazioni alla data di rimborso oltre agli interessi maturati ("cedola interessi pari all' 1,8%") e non corrisposti fino a tale data.

Detto controvalore sarà quindi pari ad euro 1.018,03 per ogni 1.000,00 euro nominali di obbligazioni convertibili.

In tal caso si procederà al pagamento del rimborso d'iniziativa, pertanto non è necessario l'invio di alcun modulo di adesione.



Per richiedere la conversione:
.......

brush 04-02-08 12:35

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16151939)
ti rispondo un po' frettolosamente (e quindi prego tutti di correggere le eventuali imprecisioni...)

Io la reputo (per ora) poco interessante...

1) quando l'azione quotava circa i valori attuali (fine lug 2005) la cv quotava circa 10 figure di meno (!)
2) All'epoca la scadenza era ben più lontana di ora e quindi in teoria la componente intrinseca "tempo alla scadenza" dell'opzione doveva essere addirittura più quotata di oggi
3) il rating del prestito è bassino (Fitch BB+)
4) la scadenza ora non è molto lontana (in paragone alle tre della triade...) e lo strike è lontano (l'azione dovrebbe apprezzarsi di più del 50 % in un anno e mezzo)
5) acq oggi a 100,8 il rendimento effettivo a scadenza è il 3,77 %

6) (criticità solo personale) Non conosco abbastanza le caratteristiche dell'emittente

ciaoo

TS

grazie mille, condivido la tua analisi...meglio concentrarsi sulla triade OK!

NitroBorde 04-02-08 13:06

Ei Surfer !!! sei sempre disponibile e preciso con tutti, ti sei beccato un bollino verde

:D

aio 04-02-08 13:39

Quota:

Scritto da alegu (Post 16151963)
di allego il promemoria di fineco:

FACOLTA' DI CONVERSIONE OBBLIGAZIONI
AZIMUT H. 04-09 3,15 CV IN AZIONI ORDINARIE e/o AVVISO DI RIMBORSO ANTICIPATO

.......

Ciao Alegu,
perdona se abuso della tua pazienza pero non sono riuscito a trovare nessun riferimento nel regolamento.
Se non ho capito male, in questa operazione la cuota proporzionale (dal 1ago2007 al 25feb2008) della cedola non viene pagata - almeno dai calcoli che hai esposto è cosí.

Puoi confermare?
Grazie e ciao

lollofanki 04-02-08 13:44

Quota:

Scritto da aio (Post 16152827)
Ciao Alegu,
perdona se abuso della tua pazienza pero non sono riuscito a trovare nessun riferimento nel regolamento.
Se non ho capito male, in questa operazione la cuota proporzionale (dal 1ago2007 al 25feb2008) della cedola non viene pagata - almeno dai calcoli che hai esposto è cosí.

Puoi confermare?
Grazie e ciao

esatto non viene pagata
se no sai che rendimento.....
il problema che l'operazione comunque ora è sfumata la prima lettera
è 138,89 non ce piu margine

NitroBorde 04-02-08 13:44

Quota:

Scritto da Dalton (Post 16151732)
ID di Cofito su Bim molto interessante.
Ciao ;)

Su www.borsaitaliana.it non lo vedo, dove lo hai visto ?

surfista11 04-02-08 14:34

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16152406)
Ei Surfer !!! sei sempre disponibile e preciso con tutti, ti sei beccato un bollino verde

:D

ti ringrazio, Nitro... ma cmq... prima che riesca a restituire al gruppo :bow: quello che ho appreso nell'assidua lettura dei thread sulle cv, ne deve passare di acqua sotto i ponti... :D :D

alegu 04-02-08 15:13

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16152896)
Su www.borsaitaliana.it non lo vedo, dove lo hai visto ?

se hai directa è nelle news del multibook

NitroBorde 04-02-08 15:24

Non ho Directa, pero' adesso vedo che e' visibile anche dal sito della Borsa Italiana:

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/d...=2008/2400.pdf

surfista11 04-02-08 15:57

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16154786)
Non ho Directa, pero' adesso vedo che e' visibile anche dal sito della Borsa Italiana:

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/d...=2008/2400.pdf

mi sbaglierò... ma, insisto... secondo me si stanno preparando all'annuncio della trimestrale... :censored: (azz.. scusate.. sarebbe pseudo-"insider trading", da parte loro... :D :D )

Zhelgadis 04-02-08 16:14

Una domanda stupida, per tutti voi... sperando che porterete pazienza :D
Ho deciso di entrare pure su BIM cv oltre che su BNS, visto che il crollo mi sembra essersi - momentaneamente? - fermato. Sul regolamento leggo quel che segue:

Ogni Obbligazione è convertibile in azioni ordinarie BIM di nuova emissione (le “Azioni di Compendio”) del valore nominale di euro 1,00 cadauna

(Stessa cosa che leggo sul regolamento di BNSCV) Ora, la domanda è: cosa sta a indicare quell'€ di valore nominale?
Credo di aver capito che la conversione sia gratuita (per cui, 1 azione per ogni cv del valore nominale di 7.5€), che le azioni siano identiche a quelle già quotate ... cosa mi sto perdendo per strada? :confused:

NitroBorde 04-02-08 16:47

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16155710)
Una domanda stupida, per tutti voi... sperando che porterete pazienza :D
Ho deciso di entrare pure su BIM cv oltre che su BNS, visto che il crollo mi sembra essersi - momentaneamente? - fermato. Sul regolamento leggo quel che segue:

Ogni Obbligazione è convertibile in azioni ordinarie BIM di nuova emissione (le “Azioni di Compendio”) del valore nominale di euro 1,00 cadauna

(Stessa cosa che leggo sul regolamento di BNSCV) Ora, la domanda è: cosa sta a indicare quell'€ di valore nominale?
Credo di aver capito che la conversione sia gratuita (per cui, 1 azione per ogni cv del valore nominale di 7.5€), che le azioni siano identiche a quelle già quotate ... cosa mi sto perdendo per strada? :confused:

Caratteristiche:

Facciale 1,5%
Scadenza: 29/07/2015
Finestra CV: 01/01/2007 - 31/03/2015
strike: 7,5
Rapporto AZ/Cv : 1/1
Taglio: 15

Per sapere il prezzo al quale le avrai in carico devi moltiplicare il prezzo del bond * 7.5 Es: 0,89 * 7,5 = 6,675.

Le azioni che ti danno sono le stesse gia' quotate.

Zhelgadis 04-02-08 16:52

Grazie della risposta ... anche se a dire il vero questo l'avevo capito :) Il mio dubbio era: cosa sta ad indicare il valore nominale di 1€ delle azioni di compendio?

surfista11 04-02-08 17:11

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16156395)
Grazie della risposta ... anche se a dire il vero questo l'avevo capito :) Il mio dubbio era: cosa sta ad indicare il valore nominale di 1€ delle azioni di compendio?

le azioni di compendio (così come OGNI azione ordinaria BIM) hanno valore nominale 1 Euro (... diverso ovviamente dalla quotazione... ma questo non c'era nemmeno bisogno di dirlo.. ;) )

cia'

Il Pordenonese 04-02-08 17:18

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16156395)
Grazie della risposta ... anche se a dire il vero questo l'avevo capito :) Il mio dubbio era: cosa sta ad indicare il valore nominale di 1€ delle azioni di compendio?


il valore nominale è il valore della quota del capitale sociale rappresentato da ogni singola azione, mentre assai diversi possono essere i prezzi, o i valori, reali della stessa.

saluti

Zhelgadis 04-02-08 17:27

Grazie ad entrambi! OK!
Peccato aver finito i bolli verdi ... :(

Il Pordenonese 04-02-08 17:29

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16156395)
Grazie della risposta ... anche se a dire il vero questo l'avevo capito :) Il mio dubbio era: cosa sta ad indicare il valore nominale di 1€ delle azioni di compendio?

sostanzialmente ti serve saperlo in alcuni casi particolari tipo aumenti di capitale, e varie operazioni straordinarie che si basano su quel valore.

saluti

Zhelgadis 05-02-08 15:06

Oggi c'è di nuovo una discreta lettera su BNS... chissà che il venditore folle non abbia ancora qualche vagonata di cv da scaricare :D

surfista11 05-02-08 16:16

il ballo del mattone...
 
Ligresti apre le danze... e poi ? :yes:

La prima offerta pubblica del 2008 è quella di Fondiaria Sai sulla controllata Immobiliare Lombarda. Nell’ambito di un progetto di riorganizzazione della ragnatela di società che fa capo alla famiglia Ligresti, il primo titolo che si appresta a essere ritirato dal mercato è anche l’unico che fa parte del settore immobiliare. E chissà che l’esempio dei Ligresti su Immobilare Lombarda non venga seguito anche dagli altri azionisti di maggioranza di società del settore come Pirelli Re, Beni Stabili e Igd.
...
Il caso più eclatante è quello di Beni Stabili, che è arrivata a trattare al 37% di sconto sul Nav e che tra i gruppi immobiliari di Piazza Affari è tra i meno indebitati e con il portafoglio più trasparente di tutti. Secondo Cb Richard Ellis, la società che fa capo a Foncière des Regions lo scorso giugno aveva un Nav per azione di 1,21 euro, che scende a 1,08 al netto di tasse, costi di transazioni e eventuali plusvalenze sui capital gain. Infine proprio nell’estate del 2007 il gruppo francese aveva lanciato un’Offerta di acquisto e scambio (Ops) su Beni Stabili acquisendone il controllo e iscrivendo in bilancio la quota del 68% ad un prezzo implicito di 1,18 euro per azione. Tuttavia se è vero che anche a giudizio del suo principale azionista il titolo è sottovalutato, difficilmente Foncière des Regions lancerà un’Opa sul mercato. Al contrario, fin dall’inizio dell’operazione che ha portato al riassetto di Beni Stabili, il gruppo francese puntava ad avere il 50% della società per poter beneficiare della riforma delle Siiq. Ad ogni modo, secondo tutti gli analisti, Beni Stabili è interessante con obiettivi di prezzo che oscillano dagli 0,84 euro (Societe Generale) fino a quota 1,04 euro (Ubs).

Fonte: Repubblica

thoor 05-02-08 17:20

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16170649)
Ligresti apre le danze... e poi ? :yes:

La prima offerta pubblica del 2008 è quella di Fondiaria Sai sulla controllata Immobiliare Lombarda. Nell’ambito di un progetto di riorganizzazione della ragnatela di società che fa capo alla famiglia Ligresti, il primo titolo che si appresta a essere ritirato dal mercato è anche l’unico che fa parte del settore immobiliare. E chissà che l’esempio dei Ligresti su Immobilare Lombarda non venga seguito anche dagli altri azionisti di maggioranza di società del settore come Pirelli Re, Beni Stabili e Igd.
...
Il caso più eclatante è quello di Beni Stabili, che è arrivata a trattare al 37% di sconto sul Nav e che tra i gruppi immobiliari di Piazza Affari è tra i meno indebitati e con il portafoglio più trasparente di tutti. Secondo Cb Richard Ellis, la società che fa capo a Foncière des Regions lo scorso giugno aveva un Nav per azione di 1,21 euro, che scende a 1,08 al netto di tasse, costi di transazioni e eventuali plusvalenze sui capital gain. Infine proprio nell’estate del 2007 il gruppo francese aveva lanciato un’Offerta di acquisto e scambio (Ops) su Beni Stabili acquisendone il controllo e iscrivendo in bilancio la quota del 68% ad un prezzo implicito di 1,18 euro per azione. Tuttavia se è vero che anche a giudizio del suo principale azionista il titolo è sottovalutato, difficilmente Foncière des Regions lancerà un’Opa sul mercato. Al contrario, fin dall’inizio dell’operazione che ha portato al riassetto di Beni Stabili, il gruppo francese puntava ad avere il 50% della società per poter beneficiare della riforma delle Siiq. Ad ogni modo, secondo tutti gli analisti, Beni Stabili è interessante con obiettivi di prezzo che oscillano dagli 0,84 euro (Societe Generale) fino a quota 1,04 euro (Ubs).

Fonte: Repubblica

non badare a quel che dicono gl'analisti .......sono tutte lingue biforcute e vendute

Zhelgadis 05-02-08 17:31

Intanto BNS a 89.5... chissà, magari nei prossimi giorni ci sarà qualche altra buona occasione per incrementare.

surfista11 05-02-08 17:43

Quota:

Scritto da thoor (Post 16172172)
non badare a quel che dicono gl'analisti .......sono tutte lingue biforcute e vendute

questo lo so bene...

E' che in questo caso l'analista (donna) mi trova concorde...

Velo pietoso ovviamente sui TP che, sì... in questo caso...ti do ragione... vanno bene per giocarsi qualche numero sulla ruota di Napoli.. :D

cia'

TS

porchetto 05-02-08 19:13

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16169050)
Oggi c'è di nuovo una discreta lettera su BNS... chissà che il venditore folle non abbia ancora qualche vagonata di cv da scaricare :D

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16172476)
Intanto BNS a 89.5... chissà, magari nei prossimi giorni ci sarà qualche altra buona occasione per incrementare.

mi sa che qualcuno è in settimana bianca sennò non riscendevano così

gibi1970 05-02-08 20:46

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16123818)
Ho letto che c'è chi aspetta un ulteriore ribasso, sperando in livelli (84) che forse non vedremo mai più.
Per chi spera in prezzi migliori, in questo momento il massimo che mi aspetto è un pull down a 89,5 - 89,6.

OK altri 10000 pezzi a 89,5 e credo sia il momento di fermarsi... :D

Se è solo una correzioncina dovrebbe fermarsi sopra 89,2... :mmmm:

ciao,

GB

bu$ine$$ 05-02-08 21:11

bnl sembra e sottolineo sembra abbia sbloccato le bns:eek:.....non so se solo a me per venderle:specchio:....ma non posso inserire ord d'acquisto perchè mi mancano i soldi:censored:


niente da fare...le hanno sbloccate solo per venderlebannato

gracco 05-02-08 21:13

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16174040)
mi sa che qualcuno è in settimana bianca sennò non riscendevano così


l'ho pensato anch'io

feliceanima 05-02-08 21:18

Quota:

Scritto da gracco (Post 16175626)
l'ho pensato anch'io

Sera a tutti penso che lo sciatore in questione sia sempre presente in book sia in denaro che lettera in denaro sicuro sui minimi toccati fin ora :bow:

Il Pordenonese 06-02-08 10:37

Non so se era gia' stato postato...
 
...

http://www.repubblica.it/supplementi.../016gavio.html

saluti

solofiat 06-02-08 11:47

ciao fabbro

che nepensi dei diritti CARIGE


Banca Carige
2 nuove azioni ordinarie da 1 Euro nominali ogni 7 azioni ordinarie o di risparmio possedute a 2,40 Euro cadauna
16 nuove azioni ordinarie da 1 Euro nominali ogni 49 obbligazioni convertibili Bca Carige - 13 CV 1,5% possedute
a 2,40 Euro cadauna
Le obbligazioni potranno essere convertite , dal 1 Gennaio 2006 al 31 Ottobre 2013 in azioni nel rapporto
di una azione ordinaria per ogni obbligazione posseduta.
Operazione dal 4/02/08 al 22/02/2008 compresi. Dal 04/02/2008 i titoli quotano ex opzione.
Trattazione dei diritti in Borsa dal 04/02 al 15/02/2008 inclusi.
Nel calcolo dei diritti teorici si è ipotizzato di effettuare la conversione immediata delle obbligazioni.
Fattore di rettifica AIAF az. ordinarie: 0,94325508
Fattore di rettifica AIAF az. di risparmio : 0,94282936
Az. Ex ( ord.o risp. ) diritto az. ( ord./ risp. ) diritto obbl. Az. Piena ( ord. o risp. ) Val.Obbl. %
4,1 0,4857 0,5551 5,1408 170,8333
4 0,4571 0,5224 4,9796 166,6667
3,9 0,4286 0,4898 4,8184 162,5
3,8 0,4 0,4571 4,6571 158,3333
3,7 0,3714 0,4245 4,4959 154,1667
3,6 0,3429 0,3918 4,3347 150
3,5 0,3143 0,3592 4,1735 145,8333
3,4 0,2857 0,3265 4,0122 141,6667
3,3 0,2571 0,2939 3,851 137,5
3,2 0,2286 0,2612 3,6898 133,3333
3,1 0,2 0,2286 3,5286 129,1667
3 0,1714 0,1959 3,3673 125
2,9 0,1429 0,1633 3,2061 120,8333
2,8 0,1143 0,1306 3,0449 116,6667
2,7 0,0857 0,098 2,8837 112,5
2,6 0,0571 0,0653 2,7224 108,3333
2,5 0,0286 0,0327 2,5612 104,1667
2,4 0 0 2,4 100
2,3 0 0 2,3 95,8333
2,2 0 0 2,2 91,6667
2,1 0 0 2,1 87,5
2 0 0 2 83,3333
1,9 0 0 1,9 79,1667
1,8 0 0 1,8 75
1,7 0 0 1,7 70,8333
1,6 0 0 1,6 66,6667
Quotazione diritti su azioni Euro: 0,1577 che fanno corrispondere ad un
valore teorico delle azioni ord./risp di Euro 2,952 contro una quotazione odierna
di Euro : 2,948 per le azioni ordinarie e di Euro 3,001 per le azioni
di risparmio
Quotazione diritti su obbl. cv Euro: 0,1723 che fanno corrispondere ad un
valore teorico delle azioni ord./risp di Euro 2,9277 contro una quotazione odierna
di Euro : 2,948 per le azioni ordinarie e di Euro 3,001 per le azioni
di risparmio

solofiat 06-02-08 17:13

diritto sulle convertibili

fermo al palo

unpipo 06-02-08 19:07

Entrato oggi su BNS CV a 89.73. A questo prezzo hanno già un rendimento netto su base annua di 4,9% (foglio Maino :bow:). Credo che, al di là della quotazione dell'azione, la componente obbligazionaria sia più che interessante.
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a farmi conoscere le obbligazioni convertibili ed, in particolare, ovviamente, a Fabbro :bow::bow:.
Se dovesse scendere nuovamente conto di incrementare.
Saluti a tutti
unpipo

gibi1970 07-02-08 09:23

Quota:

Scritto da unpipo (Post 16190005)
Entrato oggi su BNS CV a 89.73. A questo prezzo hanno già un rendimento netto su base annua di 4,9%

a quel prezzo mi risulta un IRR netto del 5,3%

ciao

lollofanki 07-02-08 11:46

BP10 a 101,4
qua gatta ci cova
non vi sembra un prezzo un po assurdo per questa cv
lontana anni luce dallo strike e con un rendimento a questi prezzi inferiore a un'obbligazione bancaria di pari durata....
non è che ce nell'aria un'adc o che altro

surfista11 07-02-08 14:28

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16194482)
a quel prezzo mi risulta un IRR netto del 5,3%

ciao

confermo che acquistando oggi a 89,73 il rendimento lordo (spese e commissioni) a scadenza è:

5,30 % al netto dell'imposta sul rateo

5,64 % al lordo dell'imposta sul rateo

comunque ora (16:30) ce ne sono se volete a 89,00 (rendim lordo a scadenza 5,88 %)
la procedura è questa: mettete la proposta in denaro a 89,00... il venditore in lettera a 89,2 corregge il suo prezzo limite da 89,2 a 89... vi serve e quelle che gli rimangono alla fine della vendita delle vostre le riporta a 89,2... l'ho già visto fare almeno 4 o 5 volte nell'ultima ora...

per quanto mi riguarda oggi piccolo acq a 89,06 (precedente all'osservazione del metodo "89"... che pare la sua soglia di vendita... )

ciaoo

TS

giogiopic 07-02-08 16:33

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16196975)
BP10 a 101,4
qua gatta ci cova
non vi sembra un prezzo un po assurdo per questa cv
lontana anni luce dallo strike e con un rendimento a questi prezzi inferiore a un'obbligazione bancaria di pari durata....
non è che ce nell'aria un'adc o che altro


bene bene....in cassetto dalla fusione BPVN e BPI a 101.19 post stacco....me la tengo ben stretta...ma finalmente in gain (virtuale) OK!

unpipo 07-02-08 16:58

controllo rendimento
 
1 allegato(i)
questo è il foglio con il calcolo e mi restituisce valori diversi da quelli sopra indicati.
Volete controllare, per favore, dove sbaglio
Grazie

tuttologist 07-02-08 17:17

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16199792)
la procedura è questa: mettete la proposta in denaro a 89,00... il venditore in lettera a 89,2 corregge il suo prezzo limite da 89,2 a 89... vi serve e quelle che gli rimangono alla fine della vendita delle vostre le riporta a 89,2... l'ho già visto fare almeno 4 o 5 volte nell'ultima ora...

Io volevo rientrare dopo averle vendute l'altro giorno a 91 (per avere minusvalenze), ho notato il giochetto ma non mi sono fidato... e infatti ora arriva il tizio con 200.000 a 89. Quasi quasi aspetto l'asta di chiusura

surfista11 07-02-08 17:24

Quota:

Scritto da unpipo (Post 16203513)
questo è il foglio con il calcolo e mi restituisce valori diversi da quelli sopra indicati.
Volete controllare, per favore, dove sbaglio
Grazie

se acq oggi la data è il 12-2 (per ieri era corretta quella da te inserita 11-2...)

non sbagli... il tuo rendimento 5,30 % è quello a scadenza con rateo netto

per il rendimento a scadenza con rateo lordo devi impostare la cella C12 a 0

tuttologist 07-02-08 17:34

Fatto :D
Preste 27000 BNSCV a 88.92 ... e ora per un po' non ci penso più ;)

surfista11 07-02-08 17:37

Quota:

Scritto da tuttologist (Post 16204277)
Fatto :D
Preste 27000 BNSCV a 88.92 ... e ora per un po' non ci penso più ;)

ti ho visto in ACH... dimmi se ho visto giusto:
prima hai inserito i 27.000 a 89... poi quando è arrivato il tipo con 50.000 a 88,9 hai revocato e ti sei messo a 88,95... :clap:...

unpipo 07-02-08 17:51

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16204063)
se acq oggi la data è il 12-2 (per ieri era corretta quella da te inserita 11-2...)

non sbagli... il tuo rendimento 5,30 % è quello a scadenza con rateo netto

per il rendimento a scadenza con rateo lordo devi impostare la cella C12 a 0

Capito tutto, almeno spero.
L'acquisto è avvenuto ieri, quindi la data del regolamento sarà 11-2.
Il rendimento del 5,3% da voi indicato, è al netto della ritenuta sulle cedole, ma al lordo della ritenuta sul capital gain.
Ipotizzando, come spero, che alla scadenza non ci siano minus da compensare e quindi che si debba applicare la ritenuta anche sulla plus, il rendimento, considerando 9 euri di commissioni di acquisto, è pari al 4,90%.
Capisco pure che non è stato un grande apporto al forum, ma a me è servito.
Ciao e grazie

lollofanki 07-02-08 19:08

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16196975)
BP10 a 101,4
qua gatta ci cova
non vi sembra un prezzo un po assurdo per questa cv
lontana anni luce dallo strike e con un rendimento a questi prezzi inferiore a un'obbligazione bancaria di pari durata....
non è che ce nell'aria un'adc o che altro

anche con volumi
mentre il 22-23 gennaio tutto crollava qua si sono scatenati gl'acquisti...ma

tuttologist 07-02-08 19:21

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16204358)
ti ho visto in ACH... dimmi se ho visto giusto:
prima hai inserito i 27.000 a 89... poi quando è arrivato il tipo con 50.000 a 88,9 hai revocato e ti sei messo a 88,95... :clap:...

Hai visto giusto :D Mica potevo buttare cosi' 10 euro :D Cmq mi sa che anche domani ci sarà da soffrire ma tanto ripeto, questo è l'unico titolo in portafoglio che ho che mi sono prefissato di portare a scadenza (tranne per compravendite "tecniche" o eventi eccezzzzziunali veramente :D)

Sandro Tonini 08-02-08 09:54

si recupera BNSCV 89,5 + 0,4 , BIM15 90,63 + 1,26 :D

giogiopic 08-02-08 10:07

ma dimme te.....lettera alla BNL per richiedere l'autorizzazione all'acquisto....quelli mi stanno passando gli ordini!!!! maledetti!!!! hanno voluto sapere il controvalore di quante ne volevo comprare.....e mi hanno passato l'ordine su BNS....mentre quello su BIM ancora non è eseguito....se lo eseguono la sospendono!!!! mannaggia a ste banche malefiche!!!! uffff

ps. ora esco....se sospendono BIM cv è colpa mia! ihihih

ilgattoelavolpe 08-02-08 15:26

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 16210382)
ma dimme te.....lettera alla BNL per richiedere l'autorizzazione all'acquisto....quelli mi stanno passando gli ordini!!!! maledetti!!!! hanno voluto sapere il controvalore di quante ne volevo comprare.....e mi hanno passato l'ordine su BNS....mentre quello su BIM ancora non è eseguito....se lo eseguono la sospendono!!!! mannaggia a ste banche malefiche!!!! uffff

ps. ora esco....se sospendono BIM cv è colpa mia! ihihih

:mmmm::mmmm:

triale 08-02-08 17:35

lacv vittoria ha perso il 22%, con un unico scambio di 1200 pezzi, qualche sprovveduto che ha venduto al meglio?

bollato 08-02-08 23:36

Non me ne ero accorto prima anche se forse lo si era detto nei precedenti tomi che sto leggendo però piano piano: come mai la Bns non ha rating? quali sono le condizioni per cui un emittente di solito non viene "considerato" dalle società di rating? può un emittente rifiutarsi di essere sottoposto a giudizio?

100nik 09-02-08 03:51

Quota:

Scritto da bollato (Post 16223661)
Non me ne ero accorto prima anche se forse lo si era detto nei precedenti tomi che sto leggendo però piano piano: come mai la Bns non ha rating? quali sono le condizioni per cui un emittente di solito non viene "considerato" dalle società di rating?

Se non paga non viene considerato... (leggi sotto) :D:D:D

Quota:

Scritto da bollato (Post 16223661)
può un emittente rifiutarsi di essere sottoposto a giudizio?

Rifiutarsi ?? AHAHAHAHAHAHA tu ne sai poco di investimenti in genere eh ??

Te la faccio Breve: il Rating si ottiene PAGANDO delle societa' apposite che GARANTISCONO mettendoci il propio nome.... che i conti della societa' Sono in ordine.....

In pratica IL CONTROLLATO PAGA IL CONTROLLORE.....

E non ce nessun obbligo da parte di nessuna societa' di avere 1 Rating.....

E siccome COSTA la maggior parte preferisce farne a meno.... ;))


E se succede il PAPOCCHIO come nel Caso Parmalat... dove 1 di Codeste societa' di Rating Certificava che tutto Andava Bene...??

NESSUN PROBLEMA.... !!

La Societa' Di Rating ormai Sputta.nata CHIUDE ... e magari quelli che ci lavoravano dentro -se nn sono finiti in galera nel frattempo- ne Riaprono 1 Altra con 1 altro Nome..... i fessi che hanno creduto alle sue balle, si piangono le perdite !! E il mondo continua a Girare.... E' LA DURA LEGGE DELLA BORSA !!! :D:D:D

Ti Vedo abbastanza Acerbo, quindi mi permetto di darti 1 Consiglio:

NON CREDERTI MAI TROPPO FURBO IN CAMPO FINANZIARIO.... SE SEI 1 PICCOLO/MEDIO RISPARMIATORE E/O TRADER ..... LA PARTE CHE TI E' STATA ASSEGNATA NEL GRANDE GIOCO DELLA BORSA E' QUELLA DEL VASO DI COCCIO.... TI CONVIENE TENERLO PRESENTE ANCHE SE LE COSE TI DOVESSERO ANDARE BENE.....(anzi Sopratutto se ti dovessero andare Bene)... Uomo Avvisato....... :D:D:D

giogiopic 11-02-08 11:38

tra venerdì e stamattina, gran giorno di mediate per me su BIM cv e BNS cv ....

porchetto 11-02-08 14:59

a proposito della convertibile BNS sto facendo una considerazione,
l'attuale valore dell'azione è per i convertibilisti molto basso altrimenti non si avrebbe la speranza entro il 2011 di poter convertire l'obligazione con l'azione con un margine di profitto.
Lo yeld dell'azione è superiore al rendimento dell'obbligazione senza la conversione, perchè mi chiedo allora non acquistare direttamente l'azione invece della obbligazione.

mi si risponderà perchè con l'obbligazione il capitale è protetto entro il 2011 si potrà avere indietro 100 per ogni obbligazione anche se l'azione valesse 0.
Ma nel caso in cui l'azione dovesse valere 0 penso proprio che l'obbligazione sarebbe a rischio di default quindi forse è meglio acquistare direttamente l'azione che dovrebbe riallinearsi a 1 come si spera e nel frattempo frutterebbe interessi maggiori.

grazie per i vs contributi che mi permetterano di capire meglio

tdf 11-02-08 15:06

la quotazione di vas cv (240 circa) mi sembra eccessiva rispeto al valore dell'azione (11 circa) visto la conversione alla pari o mi sfugge qualcosa:confused:

mb1 11-02-08 16:10

Quota:

Scritto da tdf (Post 16242589)
la quotazione di vas cv (240 circa) mi sembra eccessiva rispeto al valore dell'azione (11 circa) visto la conversione alla pari o mi sfugge qualcosa:confused:

Molto cara:yes:

Andrea Cheniér 11-02-08 16:29

la mia opinione
 
Quota:

Scritto da porchetto (Post 16242435)
Lo yeld dell'azione è superiore al rendimento dell'obbligazione senza la conversione, perchè mi chiedo allora non acquistare direttamente l'azione invece della obbligazione.

grazie per i vs contributi che mi permetterano di capire meglio

Con azione BNS a 0,63, ed un dividendo uguale all'ultimo di 0,024 (stesso dividendo staccato sia nel 2006 che nel 2007 ed ottimisticamente ipotizzato costante fino al 2011) avremo un dividend yield dello 3,8095%.

La convertibile a 89,00 rende a scadenza 5,882%.

Acquistanto la CV:
- il rendimento a scadenza è superiore;
- il rischio è minore;
- puoi ugualmente scommettere sul rialzo del titolo.

Ma quello che vorrei sottolineare è che con la CV non si scommette esclusivamente su di un valore dell'azione il 27/10/2011 superiore ad €1 ma che la stessa entro tale intervallo si apprezzi, portando, in un mercato "logico" la convertibile ad un valore maggiore dell'attuale.

Con il calcolatore del sito "CFO" ho inserito una volatilità del 20% dell'azione... ed il prezzo "logico" dello strumento sarebbe di 99,10.
Se ipotizzo invece una volatilità dell'azione dell'ultimo trimestre (dato tratto da yahoo) del 36,7283%...

Poi ognuno ha la sua propensione al rischio ed il mercato può avere "logiche" diverse o meglio... che io non comprendo.

surfista11 11-02-08 17:08

Sias
 
Sias, concluso iter approvativo per costruzione autostrada Asti-Cuneo

Finanzaonline.com - 11.2.08/16:40

Strada sgombra per Sias, Società Iniziative Autostradali e Servizi. Oggi si è concluso l'iter approvativo della convenzione per la costruzione e la gestione della nuova tratta Asti-Cuneo. A seguito della registrazione del decreto approvativo è diventata efficace la convenzione per la costruzione e la gestione della tratta autostradale. La durata della concessione è di 23 anni e 6 mesi dalla data di ultimazione dei lavori, mentre l'estensione dell'infrastruttura autostradale è di 90,5 km.

Zhelgadis 11-02-08 17:50

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16242435)

mi si risponderà perchè con l'obbligazione il capitale è protetto entro il 2011 si potrà avere indietro 100 per ogni obbligazione anche se l'azione valesse 0.
Ma nel caso in cui l'azione dovesse valere 0 penso proprio che l'obbligazione sarebbe a rischio di default quindi forse è meglio acquistare direttamente l'azione che dovrebbe riallinearsi a 1 come si spera e nel frattempo frutterebbe interessi maggiori.

Ovviamente, se l'azione va a zero siamo tutti quanti sodomizzati alla stragrande... :'(
Se però l'azione andasse a 0.1, noi si riavrebbe comunque i nostri soldini alla fine, mentre gli azionisti... beh, non vorrei essere nei loro panni :D
Altrettanto ovviamente, come già detto in precedenza, se l'azione torna a 1.52 si stappa la bottiglia, tutti quanti e senza eccezioni OK!

Per cui, il senso di un investimento in CV è proprio questo: fermo restando che in caso di default non si salva nessuno (ma comunque gli obbligazionisti hanno qualche speranza in più), le CV ci garantiscono un rendimento minimo senza nulla toglierci in caso di apprezzamento del titolo.

Come ha detto qualcuno su questi tomi - in questo momento acquistare BNSCV è nel peggiore dei casi come acquistare un'ottima obbligazione, con annesso (gratuito) il biglietto della lotteria. Nel peggiore dei casi ci guadagniamo, nel migliore ci troviamo sbronzi per una settimana :D :D :D

porchetto 11-02-08 18:44

:eek:
Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16244500)
Con azione BNS a 0,63, ed un dividendo uguale all'ultimo di 0,024 (stesso dividendo staccato sia nel 2006 che nel 2007 ed ottimisticamente ipotizzato costante fino al 2011) avremo un dividend yield dello 3,8095%.

La convertibile a 89,00 rende a scadenza 5,882%.

Acquistanto la CV:
- il rendimento a scadenza è superiore;
- il rischio è minore;
- puoi ugualmente scommettere sul rialzo del titolo.

Ma quello che vorrei sottolineare è che con la CV non si scommette esclusivamente su di un valore dell'azione il 27/10/2011 superiore ad €1 ma che la stessa entro tale intervallo si apprezzi, portando, in un mercato "logico" la convertibile ad un valore maggiore dell'attuale.

Con il calcolatore del sito "CFO" ho inserito una volatilità del 20% dell'azione... ed il prezzo "logico" dello strumento sarebbe di 99,10.
Se ipotizzo invece una volatilità dell'azione dell'ultimo trimestre (dato tratto da yahoo) del 36,7283%...

Poi ognuno ha la sua propensione al rischio ed il mercato può avere "logiche" diverse o meglio... che io non comprendo.

premetto che anche io ho comprato BNSCV perchè stavo cercando dove allocare della liquidità, ma faccio un paragone con l'azione il rendimento immediato è superiore quello dell'azione nell'ipotesi di dividendo costante. il rendimento dell'obbligazione è sicuramente almeno pari a 5,88% nell'ipotesi che l'azione non abbia superato 1 € di valore ma se l'azione supera 1€ e vero che con la cv ci si ubriacherà, ma con l'azione fai un trip :eek::o:eek:

Zhelgadis 11-02-08 18:53

Nulla ti vieta di chiedere la conversione, se e quando l'azione dovesse passare l'euro... ;)
E comunque con le azioni i trip si fanno spesso e volentieri, ma si fanno in entrambi i sensi :D :D :D

ricpast 11-02-08 19:37

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16242435)
a proposito della convertibile BNS sto facendo una considerazione,
l'attuale valore dell'azione è per i convertibilisti molto basso altrimenti non si avrebbe la speranza entro il 2011 di poter convertire l'obligazione con l'azione con un margine di profitto.
Lo yeld dell'azione è superiore al rendimento dell'obbligazione senza la conversione, perchè mi chiedo allora non acquistare direttamente l'azione invece della obbligazione.

mi si risponderà perchè con l'obbligazione il capitale è protetto entro il 2011 si potrà avere indietro 100 per ogni obbligazione anche se l'azione valesse 0.
Ma nel caso in cui l'azione dovesse valere 0 penso proprio che l'obbligazione sarebbe a rischio di default quindi forse è meglio acquistare direttamente l'azione che dovrebbe riallinearsi a 1 come si spera e nel frattempo frutterebbe interessi maggiori.

grazie per i vs contributi che mi permetterano di capire meglio

La differenza è semplice quanto profonda:
se compri l'azione diventi azionista e i tuoi soldi sono CAPITALE DI RISCHIO dell'azienda.
se compri il bond i tuoi soldi sono un FINANZIAMENTO per l'azienda.

Ti pare poco?

ricpast 11-02-08 19:39

[quote=porchetto;16246921nell'ipotesi di dividendo costante[/QUOTE]

hai detto niente.....

è un'ipotesi forte, non credi?

aromatico1 12-02-08 09:01

n.d.BENI STABILI (BNS.MI)
Book | Alert e Condizionati
Book | Alert e Condizionati |
loading |

11/02/08 17:33:03 Min/Max Volume Open
0,6285 +0,01€ 0,6225 5.750.498 0,6425
+2,23% 0,64

# Q.Denaro P.Denaro P.Lettera Q.Lettera #
1 5.000 0,0000 0,0000 50 1
1 5.000.000 0,7500 0,5500 5.000.000 1
1 15.000 0,6340 0,6330 200 1
1 1.735 0,6240 0,6360 2.900 1
1 15.000 0,6220 0,6425 25.000 1


BUONGIORNO A TUTTI.

solofiat 12-02-08 09:57

diritti banca carige


che mazzata............



sospeso - 37%

Zhelgadis 12-02-08 10:16

Certo che a fare trading sui diritti c'è da divertirsi, quasi come sulle CV :D
Ho come l'impressione che il buon Fabbro abbia "un po'" da fare in questi giorni, di rientro dalla montagna... chissà quando lo rivedremo su questi lidi.

luke412 12-02-08 10:49

Quota:

Scritto da solofiat (Post 16252162)
diritti banca carige


sospeso - 37%


Sì, ma il prezzo è sostanzialmente allineato (azione da diritti - azione). quindi la possibilità di arbitraggio è per ora limitata. mi pare che il primo giorno si potesse far qualcosa. vedremo gli ultimi giorni.
Quello che si poteva fare -ed era abbastanza prevedibile l'esito visti anche i mercati- era andare corti subito di azioni carige, senza copertura da diritto. ma questo non è un arbitraggio ma un puro short.
saluti

FernandoS 12-02-08 11:06

.

rmassimo 12-02-08 13:22

Book di BP10 è incredibile (a meno che non sia il mio che non funziona).

In vendita uno solo 17000 a 101.95.

In acquisto il book è pieno e il primo a 101.80 è di 456680 pezzi.

Qualcuno sa qualcosa?

maucal 12-02-08 13:50

forse sconta un ribasso dei tassi

alegu 12-02-08 14:01

Quota:

Scritto da maucal (Post 16256172)
forse sconta un ribasso dei tassi

o forse un adc .......

kino69 12-02-08 15:27

Quota:

Scritto da rmassimo (Post 16255797)
Book di BP10 è incredibile (a meno che non sia il mio che non funziona).

In vendita uno solo 17000 a 101.95.

In acquisto il book è pieno e il primo a 101.80 è di 456680 pezzi.

Qualcuno sa qualcosa?

la cosa inizia a puzzare

negusneg 12-02-08 17:03

Quota:

Scritto da negusneg (Post 15999887)
Non so se dietro alle vendite ci sia una strategia, so PER CERTO che parecchi istituzionali sono stati costretti a vendere per fare liquidità.

CVD



MILANO (MF-DJ)--Cohen & Steers Capital Management Inc ha ridotto, il 4
febbraio scorso, la partecipazione nel capitale di B.Stabili sotto la
soglia del 2% dal 2,117% dell'11 aprile 2007.

Lo si apprende dalle comunicazioni societarie alla Consob rese note
oggi.
Red/am
(fine)



MF-DJ NEWS
1216:03 feb 2008

gracco 12-02-08 18:01

ho comprato 3000 di telecomcv a 116,20, che comincia ad essere anche un discreto rendimento

Andrea Cheniér 12-02-08 19:31

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16260508)
CVD



MILANO (MF-DJ)--Cohen & Steers Capital Management Inc ha ridotto, il 4
febbraio scorso, la partecipazione nel capitale di B.Stabili sotto la
soglia del 2% dal 2,117% dell'11 aprile 2007.

Lo si apprende dalle comunicazioni societarie alla Consob rese note
oggi.
Red/am
(fine)



MF-DJ NEWS
1216:03 feb 2008


La stessa Cohen & Steers Capital Management...

21/11/2007 16:30 - Igd: Cohen & Steers scende sotto 2% del capitale
La Consob ha comunicato che Cohen & Steers Capital Management ha ridotto sotto la soglia del 2% la partecipazione detenuta in Igd. L’operazione è datata 13 settembre 2007. L'operazione è datata 12 novembre 2007.

Analizzando spannometricamente il bilancio di IGD... mi sono convinto della bontà di Beni Stabili...
... così come il fatto che IGD:
" Includendo gli acquisti delle scorse settimane, informa una nota, Igd ha
complessivamente acquistato 4.940.532 azioni ordinarie (pari all'1,598%
del capitale) per un controvalore complessivo di 9.290.163 euro.
Com/mur"
da MF DJ dell'11/02/08

il tutto mi fa riflettere...:rolleyes:
E non può che farmi ben sperare...

un saluto

rmassimo 12-02-08 20:43

Quota:

Scritto da kino69 (Post 16258232)
la cosa inizia a puzzare

anche secondo me non può essere un semplice scontare tassi in ribasso.
Forse adc (alegu dixit)...

alegu 12-02-08 20:49

Quota:

Scritto da rmassimo (Post 16263625)
anche secondo me non può essere un semplice scontare tassi in ribasso.
Forse adc (alegu dixit)...

l'ho letto da qualche parte... si parlava di scheletri nell'armadio oltre a italease....
e quindi forse era necessaria una ricapitalizzazione...

ma sinceramente non ricordo dove l'avevo letto.......

surfista11 12-02-08 22:14

Bim
 
Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15946869)
per poter compiutamente valutare la ns cara BIM cv sappiamo di dover analizzare dettagliatamente l'azione collegata.

Chi puo' sapere meglio della stessa BIM se ai valori attuali l'azione è ben quotata ? Nessuno secondo me e infatti avevamo il forte dubbio che parte degli acquisti sul titolo fosse effettivamente "internal".
Nessun dubbio... ora abbiamo la certezza: :o IL 34 % DEL TOTALE DEGLI ACQUISTI SUL TITOLO NEI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE E' STATO EFFETTUATO DALLA BIM STESSA ! (Un totale di circa 1.100.000 titoli che corrispondono ad un controvalore totale di circa 7.000.000 di euro... ).

Io penso che nel mese di Gennaio gli acquisti siano continuati ma non ho ancora i dati e quindi preferisco aspettare a dirlo...

La stessa BIM, poi nei mesi sopraccitati ha anche dato il benvenuto a due nuovi soci forti che hanno acquistato dalla Banca stessa azioni proprie per un controvalore che non definirei proprio una bazzecola..., e precisamente il Sig. Eugenio Piovesana che il 18 dic si è portato a casa 3.200.000 titoli (circa 21 mln di controvalore) e il Sig. Enrico Maria Antonelli che il 16 nov ne aveva acq 1.000.000 (che sono sempre circa 6.500.000 di controvalore)... (per cronaca... i soggetti sono due grossi immobiliaristi, il Piovesana è proprietario del 16 % di RDM Realty e l'Antonelli, figlio d'arte, è Presidente e AD della PRIM S.p.A., il gruppo romano che costituisce uno dei player di riferimento del mercato immobiliare della Capitale).

questo il resoconto dettagliato di quanto sopra:

Data Vol tot Vol acq BIM % sul totale

01/11/2007 69.600
02/11/2007 27.500
05/11/2007 14.000
06/11/2007 21.100 2.000 9%
07/11/2007 19.900 7.000 35%
08/11/2007 25.700 5.000 19%
09/11/2007 9.500 4.000 42%
12/11/2007 13.900 0%
13/11/2007 5.800 2.241 39%
14/11/2007 8.700 2.500 29%
15/11/2007 25.000 15.951 64%
16/11/2007 19.300 9.975 52% 1.000.000 Vendita Antonelli
19/11/2007 58.900 20.001 34%
20/11/2007 10.300 5.999 58%
21/11/2007 25.400 18.927 75%
22/11/2007 22.300 14.722 66%
23/11/2007 28.300 14.765 52%
26/11/2007 5.000 1.799 36%
27/11/2007 7.700 500 6%
28/11/2007 32.600 7.431 23%
29/11/2007 54.400 1.000 2%
30/11/2007 160.500 0%
03/12/2007 46.600 0%
04/12/2007 13.400 3.447 26%
05/12/2007 4.800 0%
06/12/2007 15.700 8.087 52%
07/12/2007 17.000 5.218 31%
10/12/2007 5.100 550 11%
11/12/2007 11.900 0%
12/12/2007 11.800 2.694 23%
13/12/2007 4.500 1.955 43%
14/12/2007 10.200 7.600 75%
17/12/2007 33.700 29.600 88%
18/12/2007 18.200 17.459 96% 3.200.000 vendita Piovesana
19/12/2007 76.000 24.883 33%
20/12/2007 122.500 87.953 72%
21/12/2007 47.500 45.550 96%
27/12/2007 4.900 3.425 70%
28/12/2007 5.400 2.446 45%

Totale 1.114.600 374.678 34%

----------------------
Fin qui l'analisi... a voi i commenti...

The surfer

vi ricordate cosa avevo notato a gennaio...

bene, la cara BIM secondo voi nel mese appena trascorso che ha fatto ?

HA RADDOPPIATO !

infatti se nei mesi di nov e dic 07 aveva acquistato il 34 % dei propri titoli scambiati sul mercato... a gennaio ha fatto la stessa cosa RADDOPPIANDO !

qui la tabella riassuntiva:

data acq ven vol tot di giornata
02/01/2008 34.845 39.300
03/01/2008 44.838 50.400
04/01/2008 19.499 25.100
07/01/2008 62.000 82.600
08/01/2008 40.292 55.800
09/01/2008 231.395 252.100
10/01/2008 33.082 42.600
11/01/2008 28.622 32.000
14/01/2008 19.901 26.800
15/01/2008 13.117 22.900
16/01/2008 9.667 10.300
17/01/2008 7.308 8.300
18/01/2008 33.615 39.300
21/01/2008 83.869 86.600
22/01/2008 11.991 52.200
23/01/2008 8.356 31.400
24/01/2008 5.000 79.000
25/01/2008 2.500 3.678 43.300
28/01/2008 8.257 16.000
29/01/2008 18.864 47.500
30/01/2008 4.579 8.400
31/01/2008 1.504 32.900

totali 719.423 1.084.800 66%

portando gli acquisti sul proprio titolo al 66 % (!!) degli interi scambi

(mi scuso se la tabella è poco leggibile... le vendite hanno interessato solo il 25-1 per 3.678 miseri pezzi... il resto dei giorni sono stati solo massicci acquisti...)

beh, qualcuno potrà dire che è solo un'operazione di sostentamento delle proprie quotazioni, ma secondo me c'è altro... ossia, come già detto, la (loro)valutazione che a questi valori l'azione è "da portare a casa" (e magari ridistribuire "agli amici degli amici"... cosa però non avvenuta a gennaio...)

Secondo me ci aspettano gradite notizie nel corso del 2008... :D

ciaoo

TS

fabbro 13-02-08 07:47

Arrivato dallo sci ,e anche dal tennis, il mio saluto va a tutti voi.La prossima settimana --o meglio le prossime 2-- sarà al Sestriere dal primo aprile ,ma ,devo confessare, lo sci un poco mi ha stancato e spero che questo non succeda mai circa la finanza .
Del periodo della mia assenza , ho letto che Obsoleto è Remo Mariani di Lombard report e mi pare proprio Obsoleto segnalò a tutti noi --a me per primo--l' ottimo sito CFO http://tools.cfo.com/calc/CBond/input.jsp per il calcolo teorico delle cv che ho messo subito nei preferiti appena sopra al sito NUMA segnalatoci a suo tempo dall'ottimo Shimura che postava dal lontano oriente (nel senso proprio di Asia non di Otranto ) .Son felice che abbia fatto proprio Obsoleto-Mariani il minimo storico su BNS Cv a 83,16 il 23 gennaio scorso poichè è uno dei nostri ,cioè del fol , e so che egli ha almeno nel campo delle cv molti dei miei titoli anche la zero coupon cv in STM che in Italia lo avremo in 5. Segno che è persona intelligente (non perchè ha i miei titoli ma perchè si è dedicato alle cv ) e mi sa che si è rivolto a queste da quando ha iniziato a perdere qualche capello .
Ringrazio altresì le basilari informazioni dell'amico Surfista sulle BIM azioni ,e anche io credo che alla lunga ,cioè al 2015 ,la cv BIM cv ci darà grosse soddisfazioni perchè qualcosa nell'azionariato cambierà e anche perchè ci si affida a banche capaci nei momenti di crisi e io ,che un poco me ne intendo ,se dovessi aprire un altro conto con gente che ne capisce, lo farei proprio e soltanto con la BIM perchè come ho più volte detto in tutte le occasioni che li ho sentiti ho trovato sempre estrema competenza e grande correttezza, accompagnate vieppiù dalla cortesia propria dei torinesi.
Durante la mia assenza ,ho avuto due soli eseguiti proprio sulla BIM CV ,uno dei quali mercoledì 6 febbraio a 89,31 al minimo di periodo di BIM Cv :peccato che sia solo un parziale di 6495 con un residuo ancora in essere di 1005 €.Tutti gli altri miei ordini in acquisto sia su BIM CV sia sulle altre della triade non hanno avuto esito .

feliceanima 13-02-08 08:12

Giorno Fabbro ben tornato ero sicuro del tuo modus operandi anche in tua assenza

Gallo Cedrone 13-02-08 08:28

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16266318)
Arrivato dallo sci ,e anche dal tennis, il mio saluto va a tutti voi.La prossima settimana --o meglio le prossime 2-- sarà al Sestriere dal primo aprile ,ma ,devo confessare, lo sci un poco mi ha stancato e spero che questo non succeda mai circa la finanza .
Del periodo della mia assenza , ho letto che Obsoleto è Remo Mariani di Lombard report e mi pare proprio Obsoleto segnalò a tutti noi --a me per primo--l' ottimo sito CFO http://tools.cfo.com/calc/CBond/input.jsp per il calcolo teorico delle cv che ho messo subito nei preferiti appena sopra al sito NUMA segnalatoci a suo tempo dall'ottimo Shimura che postava dal lontano oriente (nel senso proprio di Asia non di Otranto ) .Son felice che abbia fatto proprio Obsoleto-Mariani il minimo storico su BNS Cv a 83,16 il 23 gennaio scorso poichè è uno dei nostri ,cioè del fol , e so che egli ha almeno nel campo delle cv molti dei miei titoli anche la zero coupon cv in STM che in Italia lo avremo in 5. Segno che è persona intelligente (non perchè ha i miei titoli ma perchè si è dedicato alle cv ) e mi sa che si è rivolto a queste da quando ha iniziato a perdere qualche capello .
Ringrazio altresì le basilari informazioni dell'amico Surfista sulle BIM azioni ,e anche io credo che alla lunga ,cioè al 2015 ,la cv BIM cv ci darà grosse soddisfazioni perchè qualcosa nell'azionariato cambierà e anche perchè ci si affida a banche capaci nei momenti di crisi e io ,che un poco me ne intendo ,se dovessi aprire un altro conto con gente che ne capisce, lo farei proprio e soltanto con la BIM perchè come ho più volte detto in tutte le occasioni che li ho sentiti ho trovato sempre estrema competenza e grande correttezza, accompagnate vieppiù dalla cortesia propria dei torinesi.
Durante la mia assenza ,ho avuto due soli eseguiti proprio sulla BIM CV ,uno dei quali mercoledì 6 febbraio a 89,31 al minimo di periodo di BIM Cv :peccato che sia solo un parziale di 6495 con un residuo ancora in essere di 1005 €.Tutti gli altri miei ordini in acquisto sia su BIM CV sia sulle altre della triade non hanno avuto esito .

Ben tornato maestro! :D

fabbro 13-02-08 08:36

Quota:

Scritto da feliceanima (Post 16266390)
Giorno Fabbro ben tornato ero sicuro del tuo modus operandi anche in tua assenza

Buon giorno a te come a tutti gli altri.
Erano ordini passati a revoca :su BIM cv me ne han fatti due su parecchi che avevo messo prima della partenza ,mentre su SIAS e BNS invece nessuno eseguito, anche qui su parecchi messi ante sci

fabbro 13-02-08 08:38

Quota:

Scritto da Gallo Cedrone (Post 16266456)
Ben tornato maestro! :D

maestra era mia madre ormai 90 enne e ancora abbastanza in gamba

piergj 13-02-08 08:44

non ho mai operato i cv (se non un trading veloce su Alitalia) ma seguo con interesse il Fol su questo argomento. Un plauso a Fabbro ma anche agli altri.

Una curiosità (visto che sono un contrarian di quanto si legge sui giornali), la "non notizia" di oggi nell'incorniciato in prima pagina di Finanza e Mercati (Dolce & amaro) si riassume delle disgrazie delle quotazioni dei titoli immobiliari. In questi casi la sana regola anglosassone suggerisce di prendere posizioni lunghe...cioè di fare il contrario di quanto commentato....

Saluti

Pierluigi

ConteRosso 13-02-08 09:06

Quota:

Scritto da piergj (Post 16266555)
... la "non notizia" di oggi nell'incorniciato in prima pagina di Finanza e Mercati (Dolce & amaro) si riassume delle disgrazie delle quotazioni dei titoli immobiliari. In questi casi la sana regola anglosassone suggerisce di prendere posizioni lunghe...cioè di fare il contrario di quanto commentato....

Saluti

Pierluigi

esatto ; ma ricordati
adelante pedro, sed cum judicio

giogiopic 13-02-08 10:43

così tanto per:

TISCALI - Convertibile Management&Capitali

Secondo Milano Finanza, a fine gennaio Tiscali ;TIS.MI> avrebbe esercitato il diritto di richiamare prima della scadenza 5 milioni di euro del prestito convertibile sottoscritto da Management & Capitali ;MACA.MI>, abbassando così la soglia per la conversione obbligatoria del prestito. La stessa fonte cita anche acquisti da parte di Management & Capitali direttamente sul capitale di Tiscali, vicino al 2%.WS_FATEFNon abbiamo un riscontro ufficiale di tali notizie. E’ comunque immaginabile una relazione tra le clausole del prestito convertibile e i forti movimenti del titolo negli ultimi giorni. Confermiamo la raccomandazione INTERESSANTE con target a 2,18 euro, che comprende l'ipotesi di un'offerta da parte di un acquirente. www.websim.it

maucal 13-02-08 14:00

passo per un veloce saluto

surfista11 13-02-08 15:54

Beni Stabili
 
vediamo oggi la nostra beneamata fare + 7 % con ottimi volumi.... (circa 10 mln di pezzi...) :D (e per inciso la sua cv superare i 91 :D :D )

Avete qualche news che non ho ? :confused:

grazie e ciao

TS

volpotten 13-02-08 16:03

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16275175)
vediamo oggi la nostra beneamata fare + 7 % con ottimi volumi.... (circa 10 mln di pezzi...) :D (e per inciso la sua cv superare i 91 :D :D )

Avete qualche news che non ho ? :confused:

grazie e ciao

TS

MILANO, 12 febbraio (Reuters) - Beni Stabili Development Milano Greenway, joint venture tra Beni Stabili (BNS.MI) (80%) e Greenway Costruzioni (20%), ha firmato un contratto preliminare per l'acquisto di un'area di circa 17.000 mq a Milano tra le vie Schievano e Santander, ad un prezzo di 22,9 milioni di euro.

Lo comunica una nota, aggiungendo che l'operazione, che sarà conclusa entro aprile 2008, verrà finanziata con un obiettivo di leva finanziaria di circa il 60%.


Notizia ripresa oggi da MF a pag.12 con commenti positivi

surfista11 13-02-08 16:19

Quota:

Scritto da volpotten (Post 16275421)
MILANO, 12 febbraio (Reuters) - Beni Stabili Development Milano Greenway, joint venture tra Beni Stabili (BNS.MI) (80%) e Greenway Costruzioni (20%), ha firmato un contratto preliminare per l'acquisto di un'area di circa 17.000 mq a Milano tra le vie Schievano e Santander, ad un prezzo di 22,9 milioni di euro.

Lo comunica una nota, aggiungendo che l'operazione, che sarà conclusa entro aprile 2008, verrà finanziata con un obiettivo di leva finanziaria di circa il 60%.


Notizia ripresa oggi da MF a pag.12 con commenti positivi

ti ringrazio per il post... ma non credo sia questo... la notizia era già uscita qualche giorno fa...e per l'ordine di grandezza dell'operazione (22-23 mln di euro) a mio parere non dovrebbe essere così stravolgente sulle quotazioni del titolo... mah... attendiamo e vediamo... :mmmm: cmq... grazie

intanto il titolo si mantiene su alti volumi (ora 11,6 mln di pezzi..) e fa + 8 % :D :D

solofiat 13-02-08 17:03

ciao fabbro,

mi dai un okkio ai diritti CARIGE...................che ne pensi...??

uptrendup 13-02-08 17:03

Beni stabili az.+ 10%, a qualcuno piace comprare ....

Un saluto ,Uptrend;)

e quindi 13-02-08 17:08

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16266318)
Arrivato dallo sci ,..................perdere qualche :wall:................................

:clap:BEN TORNATO:clap:

fabbro 13-02-08 17:27

Quota:

Scritto da uptrendup (Post 16276948)
Beni stabili az.+ 10%, a qualcuno piace comprare ....

Un saluto ,Uptrend;)

avran saputo che son tornato io :D:D
Ma parlando seriamente, bello sarebbe quello che avevo scritto tempo addietro :un bel rientro quasi coercitivo per gli shortisti ,poichè questi inizieranno a temere che il discorso siiq sarà rimandato dai francesi di un annetto almeno e quindi non si potranno chiudere col 17% di azioni che ai francesi non servono . E se i francesi non gliele danno queste azioni ,come faranno a chiudersi dello short gli americani che ci hanno pure sput t anato la nostra cv ,se non comprare sul mercato direttamente le azioni BNS con conseguente salita a palla ?

uptrendup 13-02-08 17:45

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16277493)
avran saputo che son tornato io :D:D
Ma parlando seriamente, bello sarebbe quello che avevo scritto tempo addietro :un bel rientro quasi coercitivo per gli shortisti ,poichè questi inizieranno a temere che il discorso siiq sarà rimandato dai francesi di un annetto almeno e quindi non si potranno chiudere col 17% di azioni che ai francesi non servono . E se i francesi non gliele danno queste azioni ,come faranno a chiudersi dello short gli americani che ci hanno pure sput t anato la nostra cv ,se non comprare sul mercato direttamente le azioni BNS con conseguente salita a palla ?

..Mi auguro che il tempo dia il giusto valore al titolo oggi immeritatamente deprezzato e conseguentemente alla nostra cv......il tutto possibilmente prima del 2011:D;)
Sempre grazie Fabbro per il lavoro che svolgi su questo 3d
Uptrend;)

Zhelgadis 13-02-08 17:58

Grazie anche da parte mia, per le ottime analisi e la disponibilità che dimostri ogni giorno OK! :clap:
Io intanto comincio a mettere la bottiglia in fresco, che non si sa mai :D:D:D

luke412 13-02-08 18:11

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16277493)
...se non comprare sul mercato direttamente le azioni BNS con conseguente salita a palla ?

...e con la cv a ruota... :)

hai fatto qualcosa su carige?

saluti.

scorpione70 13-02-08 18:13

buonasera a tutti!

calypso 13-02-08 22:23

Buonasera a tutti!

Una domanda: su quale base viene calcolata la cedola dell'1,5% sulla CV della Telecom?

grazie

fabbro 14-02-08 07:02

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16278482)
...e con la cv a ruota... :)

hai fatto qualcosa su carige?

saluti.

per ora no . Mi son fatto la mia solita tabella coi due diritti e, a proposito, :qual è il rapporto che deve intercorrere tra i due diritti cioè tra quello riveniente dall'azione e quello riveniente dalla cv ? Mio bollo verde a chi mi risponderà.

fabbro 14-02-08 07:13

Quota:

Scritto da calypso (Post 16281706)
Buonasera a tutti!

Una domanda: su quale base viene calcolata la cedola dell'1,5% sulla CV della Telecom?

grazie

Ogni 250 € nominali (pari al taglio minimo di questa cv ) danno come cedola 3,28125 € netti all'anno e per precisione ogni 1 gennaio .
Questi 250 € se non saranno portati in conversione verranno rimborsati 295,94562 € in data 1 gennaio 2010 .
Il valore attuale di questi 250 € nominali ,costando ieri sera questa cv 116,35 ,è 290,875 €

fabbro 14-02-08 07:28

Intanto qualcuno ieri si è accorto della Beni Stabili:
Da yahoo.com ,a sua volta da Bluinvest.com :
"8,4% di rialzo ieri per Beni Stabili
I volumi scambiati nell'ultima seduta, di 15,736,261 pezzi, risultano superiori a quelli della media settimanale del 76 % La chiusura di seduta è stata registrata a 0.701 dopo che il titolo aveva toccato un massimo a 0.712 ed un minimo a 0.637 euro.
I segnali tecnici evidenziano una fase di mercato moderatamente direzionata. L'indirizzo più probabile del trend è tuttavia al rialzo, con obiettivi estesi fino a 0.826 euro. La condizione dell'RSI (relative strength index) a 8 sedute, in ipercomprato, potrebbe favorire la comparsa di correzioni al ribasso. L'obiettivo di rialzo indicato è raggiungibile a seguito di movimenti che comportino nel breve la rottura di 0.734 euro. Il quadro rialzista presentato in precedenza viene compromesso dalla rottura, confermata in chiusura di giornata, di 0.621. In base all'analisi del Beta (calcolato sulle ultime 23 sedute) il titolo risulta aggressivo, amplifica cioè i movimenti dell'indice, ed è da inserire in portafoglio solo se le aspettative sull'indice di riferimento sono di rialzo."

obsoleto 14-02-08 08:18

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16283089)
per ora no . Mi son fatto la mia solita tabella coi due diritti e, a proposito, :qual è il rapporto che deve intercorrere tra i due diritti cioè tra quello riveniente dall'azione e quello riveniente dalla cv ? Mio bollo verde a chi mi risponderà.

1,1428571 sulla base della modifica del rapporto di conversione dopo l'aumento di capitale gratuito.

fabbro 14-02-08 08:30

Quota:

Scritto da obsoleto (Post 16283232)
1,1428571 sulla base della modifica del rapporto di conversione dopo l'aumento di capitale gratuito.

Corretto !!!
nella mia tabella ho 0,875 che difatti è il reciproco di 1,1428571 .
E dopo averti bollinato ,saluto Remo Mariani rinnovandogli i miei complimenti per il minimo storico su BNS CV .

obsoleto 14-02-08 08:38

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16283302)
Corretto !!!
nella mia tabella ho 0,875 che difatti è il reciproco di 1,1428571 .
E dopo averti bollinato ,saluto Remo Mariani rinnovandogli i miei complimenti per il minimo storico su BNS CV .

Fabbro,

sono io che devo ringraziarti per tutto quello che mi hai insegnato (veramente tanto) sulle convertibili e sugli aumenti di capitale. Sui diritti Carige giovedì scorso si è lavorato bene intraday andando short di diritti e long di azione con il premio che, in intraday, ha raggiunto oltre il 7%...

fabbro 14-02-08 08:53

Quota:

Scritto da obsoleto (Post 16283384)
Fabbro,

sono io che devo ringraziarti per tutto quello che mi hai insegnato (veramente tanto) sulle convertibili e sugli aumenti di capitale. Sui diritti Carige giovedì scorso si è lavorato bene intraday andando short di diritti e long di azione con il premio che, in intraday, ha raggiunto oltre il 7%...

io invece ringrazio te in primis per il sito CFO da te segnalato . Io di voi conosco da qualche anno il solo Bellosta che apprezzo e stimo. Non so la sua età ma lui potrebbe essere il capostipite degli arbitraggisti , anzi il primo è il mio amico medico ultraottantenne, poi viene Guido ,poi io e poi tu.
Quando il mio amico ancora sveglissimo sebbene l'età,mi dice che tanti anni addietro comprando cv e chiedendo la conversione avevi come il 3 per 2 e ricordando che in quel tempo si lavorava a termine ,mi chiedo quanti soldi si poteva fare allora sia con le cv sia con gli aumenti di capitale ? Aggiungi anche che il PC in quel tempo non esisteva,anche se secondo me il computer conta poco o niente ,ma è assai più importante conoscere la "tecnica".
Un saluto

maxsciandri 14-02-08 12:17

Io vi ringrazio entrambi + Bellosta Of course!

negusneg 14-02-08 13:16

Qualcosa bolle in pentola... :D

Secondo MF di ieri "fervono le trattative per cedere quel 17% del capitale che consentirebbe a Beni Stabili di avere tutti i requisitiper usufruire degli sgravi fiscali previsti dal nuovo regime sulle Siiq, ormai diventato operativo. Finora il nodo è stato rappresentato dal prezzo (con il crollo delle quotazioni la società temeva un bagno di sangue), ma proprio in questi giorni si sta lavorando per superare l'ostacolo e presto potrebbero esserci novità."

Voglio anche raccontarvi un aneddoto: ieri sera stavo studiando la scheda di BS su Reuters quando, con mio enorme stupore, ho visto che la percentuale di possesso di azioni facente capo a Foncière des Régions veniva data a 50,8% :eek: :eek: :eek:

Stavo quasi per dare la lieta novella a tutti voi, quando sono stato assalito da un dubbio: come è possibile che una notizia di quel tipo (variazione di partecipazioni rilevanti) non fosse stata comunicata dalla Consob come la normativa impone?

Non volendo correre il rischio di postare notizie false ho aspettato stamattina ed ho telefonato alla gentile signora dell'IR BS, che mi ha confessato che loro non sanno spiegarsi il motivo di quella imprecisione e mi ha confermato che la quota di FdR è ferma al 68%.

Almeno ufficialmente. Ma se tanto mi dà tanto, l'impennata di ieri potrebbe essere la conferma che la questione è vicina ad una soluzione, e che i soliti ben informati si sono mossi per tempo.

Comunque sia, per noi sarebbero ottime notizie. Diminuirebbe la pressione sul titolo e si comincerebbero a valorizzare i vantaggi fiscali del regime Siiq. Sperem

fabbro 14-02-08 13:30

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16288624)
Qualcosa bolle in pentola... :D

Secondo MF di ieri "fervono le trattative per cedere quel 17% del capitale che consentirebbe a Beni Stabili di avere tutti i requisitiper usufruire degli sgravi fiscali previsti dal nuovo regime sulle Siiq, ormai diventato operativo. Finora il nodo è stato rappresentato dal prezzo (con il crollo delle quotazioni la società temeva un bagno di sangue), ma proprio in questi giorni si sta lavorando per superare l'ostacolo e presto potrebbero esserci novità."

Voglio anche raccontarvi un aneddoto: ieri sera stavo studiando la scheda di BS su Reuters quando, con mio enorme stupore, ho visto che la percentuale di possesso di azioni facente capo a Foncière des Régions veniva data a 50,8% :eek: :eek: :eek:

Stavo quasi per dare la lieta novella a tutti voi, quando sono stato assalito da un dubbio: come è possibile che una notizia di quel tipo (variazione di partecipazioni rilevanti) non fosse stata comunicata dalla Consob come la normativa impone?

Non volendo correre il rischio di postare notizie false ho aspettato stamattina ed ho telefonato alla gentile signora dell'IR BS, che mi ha confessato che loro non sanno spiegarsi il motivo di quella imprecisione e mi ha confermato che la quota di FdR è ferma al 68%.

Almeno ufficialmente. Ma se tanto mi dà tanto, l'impennata di ieri potrebbe essere la conferma che la questione è vicina ad una soluzione, e che i soliti ben informati si sono mossi per tempo.

Comunque sia, per noi sarebbero ottime notizie. Diminuirebbe la pressione sul titolo e si comincerebbero a valorizzare i vantaggi fiscali del regime Siiq. Sperem

secondo me anche se i francesi decideranno che la siiq la faranno partire dal 1 gennaio 2009 e che il 17% per ora se lo tengono loro , il titolo ne beneficerà. Il mercato come sappiamo tutti vuole sempre chiarezza e invece a causa dei francesi stiamo vivendo da circa 5-6 mesi nel limbo della incertezza :siiq sì,siiq no;il 17% a chi lo diamo ? a pochi o a tanti ? E il prezzo che incasseremo quanto dovrà essere ? Dico io :ma ci voleva tanto a fare fare un'altra cv per collocare sto belin di 17%in più ?
Anzi secondo me i francesi decideranno di soprassedere per il discorso siiq ,e sono pronto a scommettere che temeranno che questa notizia deprima il titolo ,mentre succederà l'esatto contrario: il mercato farà salire l'azione BNS di più di quello che l'avrebbe fatta salire se avessero detto sì alla siiq da subito.
Comunque che si sbrighino alla svelta o in un senso o nell'altro

ilgattoelavolpe 14-02-08 14:19

ORDINE DEL GIORNO
In parte straordinaria

1. Emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni Kerself S.p.A. di
massimi Euro 10.000.000,00 (diecimilioni/00) con esclusione del diritto di opzione
ai sensi dell'art. 2441, quarto comma, ultimo periodo, Codice Civile, riservato in sottoscrizione
alla Società MAIS S.p.A.; conferimento di poteri e deliberazioni inerenti
e conseguenti.
2.

Aumento di capitale scindibile di massimi nominali Euro 1.679.722,00, da effettuarsi
mediante emissione di massime n. 1.679.722 azioni ordinarie di Kerself
S.p.A. del valore di nominali Euro 1,00 ciascuna, godimento regolare, con esclusione
del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, quarto comma, ultimo periodo, del
Codice Civile così suddiviso:
a. quanto a massime n. 1.052.600 azioni da porre a servizio esclusivo del prestito
obbligazionario convertibile in azioni Kerself S.p.A; e
b. quanto a massime n. 627.122 azioni ordinarie, da offrirsi in sottoscrizione a terzi,
ivi inclusi uno o più investitori istituzionali e/o industriali, italiani ed esteri, avvalendosi
di uno o più intermediari specializzati, da eseguirsi entro la data del 31
dicembre 2008 con le modalità di sottoscrizione e collocamento individuate dal
Consiglio di Amministrazione della Società;
conferimento di poteri e deliberazioni inerenti e conseguenti.
Qualcuno può spiegarmi?
Credo di aver capito che il prestito convertibile è riservato, quello che non capisco è il punto 2a e 2b: secondo gli esperti e leggendo solo l'o.d.g. l'adc sarà collegato al prestito convertibile? cioè sottoscrivendo l'adc ci sarà la possibilità di avere delle convertibili?
Ringrazio.

Zhelgadis 14-02-08 15:00

Per quel che ho capito, il punto 2a si spiega col fatto che, quando si emette un prestito convertibile, bisogna contestualmente eseguire un aumento di capitale che copra le nuove azioni che saranno (o potrebbero essere) emesse a seguito della conversione delle CV. Ergo, le due cose vanno di pari passo.
La parte 2b invece dovrebbe essere un normale adc, fatto secondo le regole solite...
Sbaglio?

fabbro 14-02-08 17:18

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16289706)
ORDINE DEL GIORNO
In parte straordinaria

1. Emissione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni Kerself S.p.A. di
massimi Euro 10.000.000,00 (diecimilioni/00) con esclusione del diritto di opzione
ai sensi dell'art. 2441, quarto comma, ultimo periodo, Codice Civile, riservato in sottoscrizione
alla Società MAIS S.p.A.; conferimento di poteri e deliberazioni inerenti
e conseguenti.
2.

Aumento di capitale scindibile di massimi nominali Euro 1.679.722,00, da effettuarsi
mediante emissione di massime n. 1.679.722 azioni ordinarie di Kerself
S.p.A. del valore di nominali Euro 1,00 ciascuna, godimento regolare, con esclusione
del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, quarto comma, ultimo periodo, del
Codice Civile così suddiviso:
a. quanto a massime n. 1.052.600 azioni da porre a servizio esclusivo del prestito
obbligazionario convertibile in azioni Kerself S.p.A; e
b. quanto a massime n. 627.122 azioni ordinarie, da offrirsi in sottoscrizione a terzi,
ivi inclusi uno o più investitori istituzionali e/o industriali, italiani ed esteri, avvalendosi
di uno o più intermediari specializzati, da eseguirsi entro la data del 31
dicembre 2008 con le modalità di sottoscrizione e collocamento individuate dal
Consiglio di Amministrazione della Società;
conferimento di poteri e deliberazioni inerenti e conseguenti.
Qualcuno può spiegarmi?
Credo di aver capito che il prestito convertibile è riservato, quello che non capisco è il punto 2a e 2b: secondo gli esperti e leggendo solo l'o.d.g. l'adc sarà collegato al prestito convertibile? cioè sottoscrivendo l'adc ci sarà la possibilità di avere delle convertibili?
Ringrazio.

secondo me :nascita di una cv KERSELF solo per la società MAIS spa per 10 milioni di € e senza alcun diritto di opzione (in pratica MAIS tira fuori 10 milioni di € e basta e si cucca lei tutte le cv che mai verranno quotate ) ; 1.052.600 azioni sono a servizio di questa cv che quindi è come se cambiasse a 9,50 € cioè 10 milioni di € diviso 1.052.600 );le altre ulteriori 627.122 azioni ordinarie le collocheranno presso altri istituzionali anche qui senza alcun diritto di opzione

ilgattoelavolpe 14-02-08 19:17

grazie

Torricelli 14-02-08 22:16

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16283517)
io invece ringrazio te in primis per il sito CFO da te segnalato . Io di voi conosco da qualche anno il solo Bellosta che apprezzo e stimo. Non so la sua età ma lui potrebbe essere il capostipite degli arbitraggisti , anzi il primo è il mio amico medico ultraottantenne, poi viene Guido ,poi io e poi tu.....

Concedetemi una digressione :


Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io
fossimo presi per incantamento,
e messi in un vasel ch’ad ogni vento
per mare andasse al voler vostro e mio,

sì che fortuna od altro tempo rio
non ci potesse dare impedimento,
anzi, vivendo sempre in un talento,
di stare insieme crescesse ’l disio.

E monna Vanna e monna Lagia poi
con quella ch’è sul numer de le trenta
con noi ponesse il buono incantatore:

e quivi ragionar sempre d’amore,
e ciascuna di lor fosse contenta,
sì come i’ credo che saremmo noi.

teuzzo 15-02-08 10:09

OT Artigiano
 
Scusa Fabbro per l'OT
Cosa ne pensi delle condizioni dell'aumento del Credito Artigiano annunciate ieri ? (2,8 euro, 3 azioni ogni 4 più una gratuita)

scusate ancora per l'intrusione:bow:

m

solofiat 15-02-08 14:41

Banca Carige. Il mercato teme l'esposizione sui derivati







martedì 12 febbraio 2008 - 11:58


Non si allenta la pressione su Banca Carige. Secondo indiscrezioni circolate nelle ultime ore l'istituto genovese avrebbe un'esposizione notevole sugli strumenti derivati e su altri strumenti ad alto rischio. Ciò si evincerebbe sopratutto nella divisione assicurativa. Sempre secondo queste voci, anche l'Isvap, l'authority per il settore assicurativo, starebbe effettuando un'ispezione al fine di rilevare eventuali anomalie nella gestione operativa. Tali voci hanno contribuito a scatenare forti vendite sul titolo, che in grossa parte sarebbero attribuibili a fondi istituzionali italiani ed esteri. "E' un momento particolarmente delicato per il comparto assicurativo - commentano a Inm da una sala operativa milanese - Il fatto che l'Isvap abbia messo gli occhi su Banca Carige non può che creare incertezza, anche se per il momento non c'è nulla di ufficiale: Del resto la divisione assicurativa di Carige è sempre stata molto aggressiva".

cervantes1 15-02-08 16:44

ciao ragazzi, avete sott'occhio la cv telecom??
io sono entrato a 115 e 114,55!!
leggendo qualche rumors sull'azienda si paventa un adc od un taglio del dividendo, tutta musica per noi!!o sbaglio?
un saluto

fabbro 15-02-08 16:48

Quota:

Scritto da teuzzo (Post 16302023)
Scusa Fabbro per l'OT
Cosa ne pensi delle condizioni dell'aumento del Credito Artigiano annunciate ieri ? (2,8 euro, 3 azioni ogni 4 più una gratuita)

scusate ancora per l'intrusione:bow:

m

non penso niente,anche perchè non ne so niente .
Una cosa sola dico: ieri su segnalazione di un amico del fol, ho letto che il nostro "amico" su un altro thread continua a parlare di me ; ho chiesto allora allo staff di cancellare quello che mi riguardava--ed è la prima segnalazione che ho fatto in vita mia-- ma siccome lo staff ha pensato bene di non fare niente , me ne vado in altri lidi . D'altra parte uno che entra e viene bannato ,rientra con un altro nic e riviene bannato ,ancora ririentra col terzo nic e ririviene bannato e così via per 4-5 volte almeno ,significa che c'è qualcosa che non quadra , come se fossero felici che qualcuno li fa tutte le volte fessi . E allora che si tengano punisher,se lo meritano .

popov 15-02-08 17:05

leggo molto di BNScv e molto meno della altre due, in particolare BIMcv su cui sto meditando un ingresso. ricordo che BIMcv era quella presente in % maggiore nel ptf del buon fabbrone.

thoor 15-02-08 17:13

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16311273)
non penso niente,anche perchè non ne so niente .
Una cosa sola dico: ieri su segnalazione di un amico del fol, ho letto che il nostro "amico" su un altro thread continua a parlare di me ; ho chiesto allora allo staff di cancellare quello che mi riguardava--ed è la prima segnalazione che ho fatto in vita mia-- ma siccome lo staff ha pensato bene di non fare niente , me ne vado in altri lidi . D'altra parte uno che entra e viene bannato ,rientra con un altro nic e riviene bannato ,ancora ririentra col terzo nic e ririviene bannato e così via per 4-5 volte almeno ,significa che c'è qualcosa che non quadra , come se fossero felici che qualcuno li fa tutte le volte fessi . E allora che si tengano punisher,se lo meritano .

mi dispiace ....hai tutta la mia solidarieta' ......ma dovresti essere superiore , DEVI anche considerare che tipo e' e che razza di interventi fa';););)

feliceanima 15-02-08 17:43

Fabbro stai scherzando vero dai per piacere

rmassimo 15-02-08 17:59

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16311273)
non penso niente,anche perchè non ne so niente .
Una cosa sola dico: ieri su segnalazione di un amico del fol, ho letto che il nostro "amico" su un altro thread continua a parlare di me ; ho chiesto allora allo staff di cancellare quello che mi riguardava--ed è la prima segnalazione che ho fatto in vita mia-- ma siccome lo staff ha pensato bene di non fare niente , me ne vado in altri lidi . D'altra parte uno che entra e viene bannato ,rientra con un altro nic e riviene bannato ,ancora ririentra col terzo nic e ririviene bannato e così via per 4-5 volte almeno ,significa che c'è qualcosa che non quadra , come se fossero felici che qualcuno li fa tutte le volte fessi . E allora che si tengano punisher,se lo meritano .

Se fosse vero (ma io mi auguro che assolutamente non lo sia) Fabbro devi dirci però su quali lidi hai intenzione di migrare.
Credo che il fol qualche pagina visitata in meno ce l'avrà!

giogiopic 15-02-08 18:19

propongo una "raccolta firme" pro-fabbro per sensibilizzare lo staff che forse non sà chi è fabbro....

bollato 15-02-08 18:26

Quota:

Scritto da rmassimo (Post 16312924)
Se fosse vero (ma io mi auguro che assolutamente non lo sia) Fabbro devi dirci però su quali lidi hai intenzione di migrare.
Credo che il fol qualche pagina visitata in meno ce l'avrà!

Quoto.
Premesso comunque che sarebbe un vero peccato perdere un pilastro del fol che generosamente ha voluto condividere con altri la sua conoscenza dando ottimi suggerimenti a chi in questo campo come me ne capisce poco. E per questo ha sicuramente la gratitudine di molti di noi. Spero Fabbro ci ripensi e valuti la cosa a mente fredda e serenamente.

maucal 15-02-08 18:43

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16311273)
non penso niente,anche perchè non ne so niente .
Una cosa sola dico: ieri su segnalazione di un amico del fol, ho letto che il nostro "amico" su un altro thread continua a parlare di me ; ho chiesto allora allo staff di cancellare quello che mi riguardava--ed è la prima segnalazione che ho fatto in vita mia-- ma siccome lo staff ha pensato bene di non fare niente , me ne vado in altri lidi . D'altra parte uno che entra e viene bannato ,rientra con un altro nic e riviene bannato ,ancora ririentra col terzo nic e ririviene bannato e così via per 4-5 volte almeno ,significa che c'è qualcosa che non quadra , come se fossero felici che qualcuno li fa tutte le volte fessi . E allora che si tengano punisher,se lo meritano .


FABBRO non scherziamo ....oggi ho già ciccato carige...non darmi un altro dispiacere....

giogiopic 15-02-08 18:45

sull'altro thread ("mi metto a picchiare come un fabbro") lasciate anche solo un messaggio che vale come una firma....poi alla fine ci si conta e si vede quanto realmente pesiamo sull'intera sezione obbligazionaria....

nuvola nera 15-02-08 19:18

ho lasciato traccia pro fabbro e continuo qua a manifestare solidarietà...e non aggiungo altro perchè veramente inc....za...to .:mad:
Tornando al tema ..oggi un cippettino su telecom cv l'ho messo ..ma non pensavo che arrivasse a 114....... ho l'impressione che rivedremo quanto successo con bns .....scaricata ...e poi riscoperta ....;c'è qualcunaltro ?:confused:
nuvola nera

kino69 15-02-08 19:53

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 16313187)
propongo una "raccolta firme" pro-fabbro per sensibilizzare lo staff che forse non sà chi è fabbro....

mi associo, come ci si organizza?

kino69 15-02-08 19:55

Quota:

Scritto da kino69 (Post 16314318)
mi associo, come ci si organizza?

apriamo un thread e tutti postano un messagio e contiamo il numero di interventi? (contatore si fa da se´)

e quindi 15-02-08 20:07

promemoria per Fabbro..

Il thread è quasi finito se gentilmente ne vuoi aprirne uno nuovo,

grazie

benchemai 15-02-08 21:08

Fabbro, non fare scherzi, mi ricordo che in uno dei primi tomi c'era una situazione simile a questa, e' un peccato fare felice sto tizio con una tua auto bannatura, e' proprio quello che lui vuole da te e a rimetterci saremo tutti noi.
L'unica e' isolarlo con stavamo facendo, purtroppo chiunque si puo' riciclare con 1000 nick diversi.

kino69 15-02-08 21:13

petizione pro fabbro
 
qui thread pro fabbro

http://www.finanzaonline.com/forum/s...2#post16314932

surfista11 15-02-08 21:26

Quota:

Scritto da benchemai (Post 16314929)
Fabbro, non fare scherzi, mi ricordo che in uno dei primi tomi c'era una situazione simile a questa, e' un peccato fare felice sto tizio con una tua auto bannatura, e' proprio quello che lui vuole da te e a rimetterci saremo tutti noi.
L'unica e' isolarlo con stavamo facendo, purtroppo chiunque si puo' riciclare con 1000 nick diversi.

quoto in pieno.. ooh... Fabbro, non fare lo scherzo di autobannarti... Già "il genio" sta godendo di aver sollevato (involontariamente) questo polverone (e infatti non ha resistito a scrivere sul thread aperto dall'amico Ricpast).

A me, se ricordi, ha dato del lecca.cu.l.o e del "genio" dicendo che ero prostrato più o meno all'altezza del tuo deretano in assiduo leccaggio... beh, ti assicuro che non è stato facile non reagire ma ha ragione benchemai quando dice che è proprio quello che spera di ottenere...

E' un poveretto, a mio modo di vedere... ma quanti ce ne sono nel mondo ? Ne incontriamo ogni giorno.... Il Professore di Stanford Robert Sutton ha addirittura scritto un libro per insegnarci ad evitarli... :D :D intitolato appunto "il metodo anti-xxxxxxx" :D Anzi, è stata proprio una piacevole lettura che consiglio caldamente a tutti gli amici del FOL (anche a te... genio di un "punitore"... chissà che ti possa redimere... o magari (più probabilmente) ti possa riconoscere in uno dei capitoli... :D )

Lo so, non è semplice.. ma lascialo perdere... applichiamo il metodo del Professor Sutton....

Poi, se Fabbro decidesse comunque di affidare i suoi pensieri ad un povero emigrante ungherese su altri lidi... beh... non mi resterebbe che seguirlo ;)

Ciaoo

TS

lollofanki 15-02-08 23:35

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16311273)
non penso niente,anche perchè non ne so niente .
Una cosa sola dico: ieri su segnalazione di un amico del fol, ho letto che il nostro "amico" su un altro thread continua a parlare di me ; ho chiesto allora allo staff di cancellare quello che mi riguardava--ed è la prima segnalazione che ho fatto in vita mia-- ma siccome lo staff ha pensato bene di non fare niente , me ne vado in altri lidi . D'altra parte uno che entra e viene bannato ,rientra con un altro nic e riviene bannato ,ancora ririentra col terzo nic e ririviene bannato e così via per 4-5 volte almeno ,significa che c'è qualcosa che non quadra , come se fossero felici che qualcuno li fa tutte le volte fessi . E allora che si tengano punisher,se lo meritano .

fabbro lo so che dura.....
io con questo son mesi che ci litigo, t'informo che i moderatori come tempi d'intervento impiegono normalemente 3-4 giorni almeno
da quanto ho capito cancellare theard è una gran rottura di lavoro taglia e cuci .....e quindi si paziente ...
ho visto che intervengono solo in situazione gravi
nella famosa discussione che avevo aperto con the_punietten o come si chiamava avevo lasciato perdere ...lo lasciato sfogare mi ha offeso per bene
cosi se scaricato e in compenso per un po è stato buono....dopo una settimana ha ripreso èd è stato bannato e cosi ancora un'altro paio di volte nelle ultime volte approffitava del venerdisera o domenica per approffittare del minore controllo dei moderatori ...non so che dirti ci vuole pazienza ...
i moderatori non sempre ce la fanno a stare a dietro a tutti i disturbatori
se pensi di emigrare ti consilio di guardare bene dove vai ciao

Sandro Tonini 16-02-08 13:50

Con la convertibile guardi alla Borsa Ma rischi di meno
Per costruire posizioni rialziste è opportuno l’uso di obbligazioni con opzioni call, poco out of the money, vicine al valore di rimborso


di Fabrizio Guidoni - 16-02-2008

VIVERE CON L’ORSO Non c’è dubbio, l’umore degli investitori resta ancora molto fragile dopo mesi di pesanti cali dei mercati azionari. E non è certo stato sufficiente il forte recupero di martedì 12 febbraio, legato più a ricoperture di posizioni ribassiste che a veri e propri acquisti, a riportare il sereno sui listini. Resta il fatto che rinunciare a costruire nuove posizioni, ai prezzi correnti, potrebbe provocare qualche rimpianto fra qualche mese quando le nebbie si diraderanno. Dunque, seppure in modo accorto, è tempo di cominciare a muoversi.

CACCIA ALLE OCCASIONI. La soluzione, in tempi burrascosi come quelli che viviamo, può essere l’uso di obbligazioni convertibili. Vale a dire di bond che hanno una «licenza» di rialzo, che possono essere ricercate sia sul mercato italiano sia a livello europeo. Occorre tuttavia fare attenzione a due aspetti fondamentali. Il primo è che si sta parlando di un investimento adatto a chi vuole puntare oggi sul mercato azionario, mantenendo però una certa prudenza. Il secondo riguarda i criteri di selezione degli strumenti offerti. Per questo, i candidati ideali a entrare in portafoglio sono quei prestiti convertibili che offrono un rendimento a scadenza positivo o comunque solo marginalmente negativo. In pratica, se l’azione sottostante, a cui è agganciato il bond, non dovesse risalire, il capitale investito rimarrà quasi interamente preservato. È inoltre necessario che il diritto (che insieme alla parte obbligazionaria compone il bond convertibile) presenti un prezzo di esercizio non troppo superiore alle attuali quotazioni. Questa è una premesse indispensabile, affinché la componente azionaria del prestito generi un utile, qualora l’azione sottostante dovesse risalire. Infine, sarà meglio evitare titoli che hanno un merito di credito eccessivamente pericoloso. In questo caso bisogna fare tuttavia un piccolo sforzo. Non lasciarsi cioè «offuscare» dal fatto che sui mercati il tasso default atteso risulta molto elevato. È evidente che un significativo peggioramento della qualità delle società è giustificato nell’attuale contesto, ma appare eccessiva la distanza tra i default effettivi rispetto a quelli scontati: fino a 1.000 punti di spread su bond a basso rischio. Il listino delle convertibili di Piazza Affari offre, ad esempio, il bond Sias 2017 con cedola nominale al 2,625% e un rendimento effettivo lordo a scadenza intorno al 2,90 per cento. Oppure l’obbligazione Beni Stabili 2011, coupon 2,5% e rendimento oltre il 5%, o il prestito Banca Intermobiliare 2015, cedola 1,50% e rendimento 3,10 per cento.
Per chi vuole puntare sulle blue chip è poi a disposizione il bond Telecom Italia 2010 che a fronte di un interesse nominale all’1,5% presenta un rendimento lordo vicino al 2% annuo. Va detto, però, che la componente opzionale di questa convertibile ha per ora una reattività molto contentuta ai movimenti dell’azione sottostante. Da evitare assolutamente il prestito Alitalia.

LE SCELTE IN EUROPA. Il panorama europeo di obbligazioni convertibili offre un mercato ben più ricco di quello italiano. La scelta può cadere sui titoli che fanno parte della European convertibles recommended list per il 2008, cioè la lista delle convertibili di prima scelta, firmata Lehman Brothers (vedere tabella). Forse sarà meglio evitare per prudenza i titoli bancari, considerando l’aria che tira sul settore. Nel comparto energia piacciono agli analisti della banca americana la convertibile dell’olandese Q-Cells 2012, cedola 1,375% (quotazione attorno ai 113 punti percentuali) o la norvegese Subsea 2017 zero coupon, in dollari (quotazione a 103,40). Oppure si può spaziare nei settori tech con la francese Cap Gemini 2012 (1%), nell’auto con la tedesca Continental 2011 (1,625%), nell’assicurativo con la francese Scor 2010 (4,125%) o infine nelle tlc con la francese Iliad 2012 (2,2%) e l’inglese Inmarsat 2017 (1,75%) in dollari.

RECORD DI EMISSIONI. Anche i numeri confermano il ruolo centrale assunto dalle convertibili negli ultimi mesi. Nonostante la crisi del credito nel secondo semestre il 2007 ha archiviato il record di emissioni, anche sulla spinta della crescente domanda di strumenti di questa natura. Secondo Deutsche Bank l’anno scorso sono stati emessi 172 miliardi di dollari in obbligazioni convertibili, una cifra che batte il record del 2003, quando i volumi emessi toccarono i 166 miliardi. In Europa le emissioni di obbligazioni convertibili tra il 2006 e il 2007 sono quasi raddoppiate, passando da 21 a 38 miliardi di dollari. Secondo Léonard Vinville, manager del fondo M&G Global Convertibles: «Gli investitori sono interessati alle obbligazioni convertibili per il loro particolare rapporto rischio-rendimento. Inoltre, possono realizzare buone performance pur in diverse condizioni di mercato. Nei tre anni passati, le obbligazioni convertibili hanno ottenuto rendimenti risk-adjusted decisamente migliori di quelli registrati da azioni e obbligazioni, come misurato dall’indice di Sharpe (rendimento per unità di volatilità, ndr)». Ma non solo. Continua Vinville: «La recente volatilità dei mercati, la diminuzione della liquidità e il rallentamento delle emissioni in altri mercati, hanno portato a un aumento delle emissioni di obbligazioni convertibili senza precedenti».
Che anche il 2008 sarà un anno favorevole a questi strumenti, a metà strada tra titoli di debito e azioni, lo credono pure gli analisti di Barclays Capital: «Riteniamo che i bond convertibili continuerano a sovraperformare nel complesso il mercato obbligazionario a causa delle tensioni sui credit spread, grazie alla loro minore sensitività alle dinamiche degli spread e alla volatilità che resterà elevata sugli asset azionari».

benchemai 16-02-08 14:22

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 16318687)
... Il listino delle convertibili di Piazza Affari offre, ad esempio, il bond Sias 2017 con cedola nominale al 2,625% e un rendimento effettivo lordo a scadenza intorno al 2,90 per cento. Oppure l’obbligazione Beni Stabili 2011, coupon 2,5% e rendimento oltre il 5%, o il prestito Banca Intermobiliare 2015, cedola 1,50% e rendimento 3,10 per cento.
...

che strano prima della lista proprio la famosa triade, mi sa che fabrizio guidoni e' altro lettore del 3d... :cool:

kino69 16-02-08 23:11

Quota:

Scritto da kino69 (Post 16314961)

hanno cancella il thread di sostegno a Fabbro.
Ma gli amministratori di questo sito da che parte stanno?

lollofanki 16-02-08 23:46

Quota:

Scritto da kino69 (Post 16322929)
hanno cancella il thread di sostegno a Fabbro.
Ma gli amministratori di questo sito da che parte stanno?

a si
bene ok ora invito tutti a seguire l'esempio di fabbro e spostarsi da altre parti
hanno effettivamente rotto il *****
o se no mettere ogni tanto un bella faccina
cosi per dare un po di contenuto...:D:eek::wall:

Affori1nice 17-02-08 00:45

parliamoci chiaro: dove ci spostiamo?

surfista11 17-02-08 10:46

Beni Stabili
 
domani vediamo che dicono... :D

c'è il CDA che esamina il progetto di bilancio al 31 dic 07 (e secondo me diranno qualcosa anche relativamente all'intenzione di farsi siiq o rimandare la cosa al 2009...)

poi...

Analyst presentation

18/02/2008
Dati annuali 2007
Sala blu - Palazzo Mezzanotte - Piazza Affari, 6 - Milano
ore 15,30


ciaoo

TS

dodoale 17-02-08 11:34

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 16311158)
ciao ragazzi, avete sott'occhio la cv telecom??
io sono entrato a 115 e 114,55!!
leggendo qualche rumors sull'azienda si paventa un adc od un taglio del dividendo, tutta musica per noi!!o sbaglio?
un saluto

Esatto probabile adc pesantissimo in arrivo per telecom, ma è da valutare se l'effetto crollo del corso azionario sarà compensato dallo stacco dell'eventuale generosissimo diritto!
io comunque un cippettino ce l'ho messo...OK! w titcv10!

negusneg 17-02-08 13:13

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16311273)
non penso niente,anche perchè non ne so niente .
Una cosa sola dico: ieri su segnalazione di un amico del fol, ho letto che il nostro "amico" su un altro thread continua a parlare di me ; ho chiesto allora allo staff di cancellare quello che mi riguardava--ed è la prima segnalazione che ho fatto in vita mia-- ma siccome lo staff ha pensato bene di non fare niente , me ne vado in altri lidi . D'altra parte uno che entra e viene bannato ,rientra con un altro nic e riviene bannato ,ancora ririentra col terzo nic e ririviene bannato e così via per 4-5 volte almeno ,significa che c'è qualcosa che non quadra , come se fossero felici che qualcuno li fa tutte le volte fessi . E allora che si tengano punisher,se lo meritano .

Caro fabbro,

credo che purtroppo gli strumenti che ha lo staff non siano sufficienti a risolvere in tempo reale ed in modo automatico queste incursioni di guastatori. Altrimenti lo avrebbero già fatto, visto che immagino che loro stessi ne ricavino un danno, sia per i contenuti del forum che per il tempo perso per verificare e risolvere le numerose segnalazioni.

Chiunque disponga di un IP variabile può tranquillamente iscriversi più volte con diversi nick, gli basta aprire diverse caselle e-mail presso le centinaia di provider che forniscono questo servizio gratuitamente.

L'unico modo efficace per difendersi è quello che abbiamo adottato finora, ignorare le provocazioni personali e segnalare tempestivamente e collettivamente l'incursione allo staff, sperando che di fronte alle segnalazioni contemporanee della grande maggioranza degli utenti vogliano intervenire con maggiore sollecitudine.

Pregherei poi lo staff di verificare se non sia possibile, di fronte ad una sequela impressionante di insulti gratuiti, segnalare la cosa al provider che ha fornito la casella di posta elettronica, in modo che eviti di aprirne altre successivamente, e denunciare in prima persona la cosa a chi di dovere. Insultare e calunniare gratuitamente non è lecito, tanto meno farlo nascondendosi dietro l'anonimato. Di fronte a fatti del genere credo che chi possiede i dati personali abbia il DOVERE di segnalare la cosa alla autorità giudiziaria.

A te invece rivolgo l'invito a ritornare, c'è un nuovo tomo da aprire, e credo che da ora in poi, grazie alla collaborazione di tutti, le incursioni saranno velocemente respinte. La stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum chiede solo che continuiamo a discutere pacatamente e liberamente, come abbiamo sempre fatto.

A presto

negus

alegu 17-02-08 13:23

Quota:

Scritto da dodoale (Post 16324186)
Esatto probabile adc pesantissimo in arrivo per telecom, ma è da valutare se l'effetto crollo del corso azionario sarà compensato dallo stacco dell'eventuale generosissimo diritto!
io comunque un cippettino ce l'ho messo...OK! w titcv10!

occhio però al rating... se dovesse peggiorare ... provocherebbe ulteriori vendite sulla cv....

Maino 17-02-08 13:25

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16324800)
Caro fabbro,

credo che purtroppo gli strumenti che ha lo staff non siano sufficienti a risolvere in tempo reale ed in modo automatico queste incursioni di guastatori. Altrimenti lo avrebbero già fatto, visto che immagino che loro stessi ne ricavino un danno, sia per i contenuti del forum che per il tempo perso per verificare e risolvere le numerose segnalazioni.

Chiunque disponga di un IP variabile può tranquillamente iscriversi più volte con diversi nick, gli basta aprire diverse caselle e-mail presso le centinaia di provider che forniscono questo servizio gratuitamente.

L'unico modo efficace per difendersi è quello che abbiamo adottato finora, ignorare le provocazioni personali e segnalare tempestivamente e collettivamente l'incursione allo staff, sperando che di fronte alle segnalazioni contemporanee della grande maggioranza degli utenti vogliano intervenire con maggiore sollecitudine.

Pregherei poi lo staff di verificare se non sia possibile, di fronte ad una sequela impressionante di insulti gratuiti, segnalare la cosa al provider che ha fornito la casella di posta elettronica, in modo che eviti di aprirne altre successivamente, e denunciare in prima persona la cosa a chi di dovere. Insultare e calunniare gratuitamente non è lecito, tanto meno farlo nascondendosi dietro l'anonimato. Di fronte a fatti del genere credo che chi possiede i dati personali abbia il DOVERE di segnalare la cosa alla autorità giudiziaria.

A te invece rivolgo l'invito a ritornare, c'è un nuovo tomo da aprire, e credo che da ora in poi, grazie alla collaborazione di tutti, le incursioni saranno velocemente respinte. La stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum chiede solo che continuiamo a discutere pacatamente e liberamente, come abbiamo sempre fatto.

A presto

negus

caro fabbro,

negus ha parlato con la mia bocca

a presto

maino

magallo 17-02-08 14:19

Quota:

Scritto da Maino (Post 16324850)
caro fabbro,

negus ha parlato con la mia bocca

a presto

maino

Caro Fabbro sottoscrivo in pieno le parole del Negus
con stima
magallo

surfista11 17-02-08 14:32

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16324800)
Caro fabbro,

credo che purtroppo gli strumenti che ha lo staff non siano sufficienti a risolvere in tempo reale ed in modo automatico queste incursioni di guastatori. Altrimenti lo avrebbero già fatto, visto che immagino che loro stessi ne ricavino un danno, sia per i contenuti del forum che per il tempo perso per verificare e risolvere le numerose segnalazioni.

Chiunque disponga di un IP variabile può tranquillamente iscriversi più volte con diversi nick, gli basta aprire diverse caselle e-mail presso le centinaia di provider che forniscono questo servizio gratuitamente.

L'unico modo efficace per difendersi è quello che abbiamo adottato finora, ignorare le provocazioni personali e segnalare tempestivamente e collettivamente l'incursione allo staff, sperando che di fronte alle segnalazioni contemporanee della grande maggioranza degli utenti vogliano intervenire con maggiore sollecitudine.

Pregherei poi lo staff di verificare se non sia possibile, di fronte ad una sequela impressionante di insulti gratuiti, segnalare la cosa al provider che ha fornito la casella di posta elettronica, in modo che eviti di aprirne altre successivamente, e denunciare in prima persona la cosa a chi di dovere. Insultare e calunniare gratuitamente non è lecito, tanto meno farlo nascondendosi dietro l'anonimato. Di fronte a fatti del genere credo che chi possiede i dati personali abbia il DOVERE di segnalare la cosa alla autorità giudiziaria.

A te invece rivolgo l'invito a ritornare, c'è un nuovo tomo da aprire, e credo che da ora in poi, grazie alla collaborazione di tutti, le incursioni saranno velocemente respinte. La stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum chiede solo che continuiamo a discutere pacatamente e liberamente, come abbiamo sempre fatto.

A presto

negus

quoto e sottoscrivo ogni parola...

A presto, Fabbrone... OK!

Ciao

TS

i98mark 17-02-08 14:37

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16324800)
Caro fabbro,

credo che purtroppo gli strumenti che ha lo staff non siano sufficienti a risolvere in tempo reale ed in modo automatico queste incursioni di guastatori. Altrimenti lo avrebbero già fatto, visto che immagino che loro stessi ne ricavino un danno, sia per i contenuti del forum che per il tempo perso per verificare e risolvere le numerose segnalazioni.

Chiunque disponga di un IP variabile può tranquillamente iscriversi più volte con diversi nick, gli basta aprire diverse caselle e-mail presso le centinaia di provider che forniscono questo servizio gratuitamente.

L'unico modo efficace per difendersi è quello che abbiamo adottato finora, ignorare le provocazioni personali e segnalare tempestivamente e collettivamente l'incursione allo staff, sperando che di fronte alle segnalazioni contemporanee della grande maggioranza degli utenti vogliano intervenire con maggiore sollecitudine.

Pregherei poi lo staff di verificare se non sia possibile, di fronte ad una sequela impressionante di insulti gratuiti, segnalare la cosa al provider che ha fornito la casella di posta elettronica, in modo che eviti di aprirne altre successivamente, e denunciare in prima persona la cosa a chi di dovere. Insultare e calunniare gratuitamente non è lecito, tanto meno farlo nascondendosi dietro l'anonimato. Di fronte a fatti del genere credo che chi possiede i dati personali abbia il DOVERE di segnalare la cosa alla autorità giudiziaria.

A te invece rivolgo l'invito a ritornare, c'è un nuovo tomo da aprire, e credo che da ora in poi, grazie alla collaborazione di tutti, le incursioni saranno velocemente respinte. La stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum chiede solo che continuiamo a discutere pacatamente e liberamente, come abbiamo sempre fatto.

A presto

negus

Da accanito lettore del 3D, mi accodo volentieri all'opinione del Negus, che è anche la mia OK!

unpipo 17-02-08 15:15

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16324800)
Caro fabbro,

credo che purtroppo gli strumenti che ha lo staff non siano sufficienti a risolvere in tempo reale ed in modo automatico queste incursioni di guastatori. Altrimenti lo avrebbero già fatto, visto che immagino che loro stessi ne ricavino un danno, sia per i contenuti del forum che per il tempo perso per verificare e risolvere le numerose segnalazioni.

Chiunque disponga di un IP variabile può tranquillamente iscriversi più volte con diversi nick, gli basta aprire diverse caselle e-mail presso le centinaia di provider che forniscono questo servizio gratuitamente.

L'unico modo efficace per difendersi è quello che abbiamo adottato finora, ignorare le provocazioni personali e segnalare tempestivamente e collettivamente l'incursione allo staff, sperando che di fronte alle segnalazioni contemporanee della grande maggioranza degli utenti vogliano intervenire con maggiore sollecitudine.

Pregherei poi lo staff di verificare se non sia possibile, di fronte ad una sequela impressionante di insulti gratuiti, segnalare la cosa al provider che ha fornito la casella di posta elettronica, in modo che eviti di aprirne altre successivamente, e denunciare in prima persona la cosa a chi di dovere. Insultare e calunniare gratuitamente non è lecito, tanto meno farlo nascondendosi dietro l'anonimato. Di fronte a fatti del genere credo che chi possiede i dati personali abbia il DOVERE di segnalare la cosa alla autorità giudiziaria.

A te invece rivolgo l'invito a ritornare, c'è un nuovo tomo da aprire, e credo che da ora in poi, grazie alla collaborazione di tutti, le incursioni saranno velocemente respinte. La stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum chiede solo che continuiamo a discutere pacatamente e liberamente, come abbiamo sempre fatto.

A presto

negus

Da modestissimo frequentatore, quoto e sottoscrivo
unpipo

surfista11 17-02-08 15:26

Bim
 
Ciao a tutti,
approfitto della domenica per postarvi il link di un articolo di Corriere Economia di qualche giorno fa che parla dell'efficienza delle società di gestione paragonate ai BOT negli ultimi 10 anni...
La nostra BIM è al primo posto tra le "small"... :yes:

http://www.corriere.it/edicola/econo...TICOLI&doc=TAG

Buona domenica...

ciaoo

TS

cricket72 17-02-08 15:53

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16324800)

chi possiede i dati personali abbia il DOVERE di segnalare la cosa alla autorità giudiziaria.

negus

adesso BASTA !!!!!!

si usa la mano pesante :mad: :cool:

una volta per tutte BASTA !!!!!

basi 17-02-08 17:29

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16324800)
Caro fabbro,

credo che purtroppo gli strumenti che ha lo staff non siano sufficienti a risolvere in tempo reale ed in modo automatico queste incursioni di guastatori. Altrimenti lo avrebbero già fatto, visto che immagino che loro stessi ne ricavino un danno, sia per i contenuti del forum che per il tempo perso per verificare e risolvere le numerose segnalazioni.

Chiunque disponga di un IP variabile può tranquillamente iscriversi più volte con diversi nick, gli basta aprire diverse caselle e-mail presso le centinaia di provider che forniscono questo servizio gratuitamente.

L'unico modo efficace per difendersi è quello che abbiamo adottato finora, ignorare le provocazioni personali e segnalare tempestivamente e collettivamente l'incursione allo staff, sperando che di fronte alle segnalazioni contemporanee della grande maggioranza degli utenti vogliano intervenire con maggiore sollecitudine.

Pregherei poi lo staff di verificare se non sia possibile, di fronte ad una sequela impressionante di insulti gratuiti, segnalare la cosa al provider che ha fornito la casella di posta elettronica, in modo che eviti di aprirne altre successivamente, e denunciare in prima persona la cosa a chi di dovere. Insultare e calunniare gratuitamente non è lecito, tanto meno farlo nascondendosi dietro l'anonimato. Di fronte a fatti del genere credo che chi possiede i dati personali abbia il DOVERE di segnalare la cosa alla autorità giudiziaria.

A te invece rivolgo l'invito a ritornare, c'è un nuovo tomo da aprire, e credo che da ora in poi, grazie alla collaborazione di tutti, le incursioni saranno velocemente respinte. La stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum chiede solo che continuiamo a discutere pacatamente e liberamente, come abbiamo sempre fatto.

A presto

negus

Quoto totalmente e esprimo anch'io il massimo apprezzamento per Fabbro. Capisco la sua irritazione, ma credo che ritirandosi farebbe un piacere proprio alle persone che lo hanno infastidito

maucal 17-02-08 17:56

voglio fabbro .......nudo..........

win98 17-02-08 17:58

Avevo posto delle domande da principiante sulle CV e Fabbro ha avuto l'umità di rispondermi.
Un grazie di cuore e una speranza.

(bravo Negus)

bu$ine$$ 17-02-08 18:12

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16324800)
Caro fabbro,

credo che purtroppo gli strumenti che ha lo staff non siano sufficienti a risolvere in tempo reale ed in modo automatico queste incursioni di guastatori. Altrimenti lo avrebbero già fatto, visto che immagino che loro stessi ne ricavino un danno, sia per i contenuti del forum che per il tempo perso per verificare e risolvere le numerose segnalazioni.

Chiunque disponga di un IP variabile può tranquillamente iscriversi più volte con diversi nick, gli basta aprire diverse caselle e-mail presso le centinaia di provider che forniscono questo servizio gratuitamente.

L'unico modo efficace per difendersi è quello che abbiamo adottato finora, ignorare le provocazioni personali e segnalare tempestivamente e collettivamente l'incursione allo staff, sperando che di fronte alle segnalazioni contemporanee della grande maggioranza degli utenti vogliano intervenire con maggiore sollecitudine.

Pregherei poi lo staff di verificare se non sia possibile, di fronte ad una sequela impressionante di insulti gratuiti, segnalare la cosa al provider che ha fornito la casella di posta elettronica, in modo che eviti di aprirne altre successivamente, e denunciare in prima persona la cosa a chi di dovere. Insultare e calunniare gratuitamente non è lecito, tanto meno farlo nascondendosi dietro l'anonimato. Di fronte a fatti del genere credo che chi possiede i dati personali abbia il DOVERE di segnalare la cosa alla autorità giudiziaria.

A te invece rivolgo l'invito a ritornare, c'è un nuovo tomo da aprire, e credo che da ora in poi, grazie alla collaborazione di tutti, le incursioni saranno velocemente respinte. La stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum chiede solo che continuiamo a discutere pacatamente e liberamente, come abbiamo sempre fatto.

A presto

negus

upOK!

Torricelli 17-02-08 18:20

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16324800)
Caro fabbro,

Mi associo.

giggi91 17-02-08 18:40

Quota:

Scritto da negusneg (Post 16324800)
Caro fabbro,

credo che purtroppo gli strumenti che ha lo staff non siano sufficienti a risolvere in tempo reale ed in modo automatico queste incursioni di guastatori. Altrimenti lo avrebbero già fatto, visto che immagino che loro stessi ne ricavino un danno, sia per i contenuti del forum che per il tempo perso per verificare e risolvere le numerose segnalazioni.

Chiunque disponga di un IP variabile può tranquillamente iscriversi più volte con diversi nick, gli basta aprire diverse caselle e-mail presso le centinaia di provider che forniscono questo servizio gratuitamente.

L'unico modo efficace per difendersi è quello che abbiamo adottato finora, ignorare le provocazioni personali e segnalare tempestivamente e collettivamente l'incursione allo staff, sperando che di fronte alle segnalazioni contemporanee della grande maggioranza degli utenti vogliano intervenire con maggiore sollecitudine.

Pregherei poi lo staff di verificare se non sia possibile, di fronte ad una sequela impressionante di insulti gratuiti, segnalare la cosa al provider che ha fornito la casella di posta elettronica, in modo che eviti di aprirne altre successivamente, e denunciare in prima persona la cosa a chi di dovere. Insultare e calunniare gratuitamente non è lecito, tanto meno farlo nascondendosi dietro l'anonimato. Di fronte a fatti del genere credo che chi possiede i dati personali abbia il DOVERE di segnalare la cosa alla autorità giudiziaria.

A te invece rivolgo l'invito a ritornare, c'è un nuovo tomo da aprire, e credo che da ora in poi, grazie alla collaborazione di tutti, le incursioni saranno velocemente respinte. La stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum chiede solo che continuiamo a discutere pacatamente e liberamente, come abbiamo sempre fatto.

A presto

negus

Aggiungo solo la mia firma alle parole di negus che faccio mie. Mi unisco alla richiesta e all'invito di aprire un nuovo tomo: l'onore e l'onere spettano a te e la tua autorevolezza permette di evitare l'apertura di tomi "apocrifi".


11
Tutti gli orari sono in formato GMT +1. Sono le 23:15. > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.