11 > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   obbligazioni convertibili tomo 12 (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=771248)

fabbro 14-02-07 17:42

obbligazioni convertibili tomo 12
 
Apro il dodicesimo altrimenti qualcuno "nuovo" mi anticipa.
Alle 6 -cioè tra mezz'ora--ho un doppio di 2 ore . Tornato ,come altre volte è successo , indicherò le mie cv e i miei carichi

MC10 14-02-07 17:46

Quota:

Scritto da fabbro
Apro il dodicesimo altrimenti qualcuno "nuovo" mi anticipa.


:no: :no: :no: :no: :no:


Qui lo sanno tutti che i nuovi thead li può aprire solo il maestro. ;) ;)


Buona partita. :p

fabbro 14-02-07 17:52

Quota:

Scritto da MC10
:no: :no: :no: :no: :no:


Qui lo sanno tutti che i nuovi thead li può aprire solo il maestro. ;) ;)


Buona partita. :p

difatti ho scritto uno nuovo
Corro

alegu 14-02-07 18:27

leggendo gli ultimi post sulle cv ho visto un notevole entusiasmo, quasi un'euforia, per questi strumenti.....
non vorrei fare il bastian contrario.... ma solo invitare ad un minimo di riflessione:

acquistare cv non significa avere la certezza assoluta di guadagnare, certo il rimborso a scadenza è garantito, come pure le cedole, MA non vorrei che si dimenticasse che arriviamo da 4 QUATTRO anni consecutivi di rialzi di borsa, con i tassi in salita....
quindi investire in cv che garantiscono cedole relativamente basse, e acquistate oltre la pari, può NON rivelarsi un ottimo investimento......
in caso di ribassi delle borse e di ulteriore salita dei tassi..... si potrebbe rimpiangere il rendimento del buon vecchio BOT o dei CCT

leviatano 14-02-07 18:57

Quota:

Scritto da alegu
leggendo gli ultimi post sulle cv ho visto un notevole entusiasmo, quasi un'euforia, per questi strumenti.....
non vorrei fare il bastian contrario.... ma solo invitare ad un minimo di riflessione:

acquistare cv non significa avere la certezza assoluta di guadagnare, certo il rimborso a scadenza è garantito, come pure le cedole, MA non vorrei che si dimenticasse che arriviamo da 4 QUATTRO anni consecutivi di rialzi di borsa, con i tassi in salita....
quindi investire in cv che garantiscono cedole relativamente basse, e acquistate oltre la pari, può NON rivelarsi un ottimo investimento......
in caso di ribassi delle borse e di ulteriore salita dei tassi..... si potrebbe rimpiangere il rendimento del buon vecchio BOT o dei CCT

Hai perfettamente ragione.
io ho creato un indicatore di "risk management" che mi indica di quanto sono sovrastimate le convertibili che ho in portafoglio rispetto al prezzo floor.

Attualmente sono +22% che comincia ad essere tanto...anche se in caso di ribasso credo che il beta sia inferiore a 1....a spanne direi forse 0,7....

che ne pensate?

gianni80 14-02-07 18:59

riporto i link ai precedenti thread
tomo 1
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=443554&page=1
tomo 2
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=507632&page=1
tomo 3
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=575963&page=1
tomo 4
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=621150&page=1
tomo 5
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=641664&page=1
tomo 6
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=655353&page=1
tomo 7
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=683094&page=1
tomo 8
http://www.finanzaonline.com/forum/s...6&page=1&pp=10
tomo 9
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563
tomo 10
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584
tomo 11
http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974

giandino 14-02-07 19:09

Scusatemi il disturbo.
Se ho ben capito, io do in garanzia alla banca delle cv.
La banca mi da un fido, sul quale io pago gli interessi solo quando vi accedo facendo operazioni solo su altre convertibili...magari acquistate con i diritti come le beni stabili.

grazie dell' attenzione

alegu 14-02-07 19:15

Quota:

Scritto da giandino
Scusatemi il disturbo.
Se ho ben capito, io do in garanzia alla banca delle cv.
La banca mi da un fido, sul quale io pago gli interessi solo quando vi accedo facendo operazioni solo su altre convertibili...magari acquistate con i diritti come le beni stabili.

grazie dell' attenzione

non proprio, tu dai in garanzia o in pegno, o il mandato a vendere dei titoli (che possono essere obbligazioni-meglio- o azioni) dipende da come di metti d'accordo, la banca di dà un fido per una certa percentuale del valore diei titoli che hai vincolato
chiaramente se metti dei cct avrai una percentuale più alta che non con delle azioni

poi col fido tu fai quello che ti pare, lo puoi usare per comprae titoli, o farti la macchina nuova ..... chiaramente ci paghi degli interessi solo quando lo usi

comunque dipende tutto da come fai l'accordo con la banca (che stai tranquillo si copre bene le spalle....)

balcarlo 14-02-07 20:25

Fabbro, un tuo consiglio:

ho in carico delle BENI STABILI 06/11CV con un ottimo gain, le avevo prese da cassetto, credi che mi convenga mantenere o prendere profitto?
Fino ad ora le ho mantenute e credo di avere fatto la scelta giusta dato che il prezzo si è ulteriormente incrementato.....

fabbro 14-02-07 22:49

Come promesso riporto la mia posizione in convertibili e affini al momento e si va dal titolo più presente al titolo meno presente nel mio portafoglio ; le medie di carico sono tutte tel quel,cioè comprensive dei ratei pagati al momento degli acquisti .
Ovviamente possiedo anche posizioni non indifferenti in obbligazioni bancarie prese presso qualcuna delle mie banche a prezzi di favore (circa 93) e altrettanto ovviamente non in emissione ma subentrando io a qualcuno che voleva --o doveva ? --vendere. Ora superano i 105. Inoltre interessante un everest bond della soc gen preso nel 1998 all'emissione --e per un ammontare non da poco--e che dovrebbe prezzare oltre i 130 ma che non vendo ,dato che dovrebbe valere anche di più e probabilmente incrementerò prima della scadenza .
Non riporto i fondi e soprattutto le sicav (queste in massima parte in dollari ma anche in yen e in € ) rivolte verso tutti i mercati azionari ,così come non riporto le varie assicurazioni index o unit linked prese sempre con retrocessione da parte del assicuratore girata al sottoscritto.
Tralascio l'azionario (biotech ,meliorbanca ,3 fondi chiusi prudentia ,tamburi etc etc )
Venendo alle convertibili o affini che sono qui quelle che trattiamo ho:
1) finmeccanica cv in STM 0,375% ad un carico di 101,52136
2) BIM cv 2015 ad un carico di 98,446009
3) zero coupon STM in dollari 2016 con primo put nel 2011
4) SIAS cv ad un carico di 104,77047
5) Barclays sulle commodtiies a un carico di 102,24138
6) BPI 10 a 106,41917
8) France telecom cv 1,6% a 101,6414
8) Beni stabili cv ad un carico ormai irrisorio di 19,365281 pure detenendone ancora 55.000 € nominali
9) BPE 08 assai più che gratis
10) Mediobanca 16/11/2011 sulle commodities a 96,79012 (new entry).
Con la presente rispondo anche a Balcarlo circa le BNS cv: ne avevo 216.000 € nominali a 100,47469 frutto soprattutto--per precisione 210.000 €-- dei diritti comprati negli ultimi due giorni dell'aumento ;ora me ne sono rimaste 55.000 €. Probabile che sia cosa buona e giusta portare a casa un poco dei forti guadagni.

fabbro 14-02-07 23:08

Quota:

Scritto da leviatano
Hai perfettamente ragione.
io ho creato un indicatore di "risk management" che mi indica di quanto sono sovrastimate le convertibili che ho in portafoglio rispetto al prezzo floor.

Attualmente sono +22% che comincia ad essere tanto...anche se in caso di ribasso credo che il beta sia inferiore a 1....a spanne direi forse 0,7....

che ne pensate?

Parliamoci chiaro ,una cv --qualsiasi cv--a oltre 115- 120 inizia ad essere rischiosa. Se controlli quelle che possiedo ,queste sono almeno matematicamente le migliori . Perchè matematicamente? Perchè se decrementi il sottostante di una percentuale x le mie cv saranno quelle che perderanno meno ,dato che sono ancora abbastanza vicine ai 100 , fatta eccezione della BNS cv ,ma su questa mi sono voluto tenere grosso modo il guadagno conseguito .
La BIM ,la Sias sono oltre il bond floor però sono anche a sconto o in parità col sottostante azionario . Le stm in dollari male che vada mi vedranno esercitare il put nel 2011 e incasserò un rendimento effettivo in dollari appena inferiore ad una obbligazione non convertibile.Le Barclays e le mediobanca sulle materie prime sono a fortissimo sconto sul sottostante,specie le prime e non è che valgano 120 o più ,quindi rischio relativo.
Le ex Lodi rimastemi probabilmente invece le venderò a breve perchè per me il target è raggiunto.

stevesteve 15-02-07 00:07

Presente. Buonanotte.

Stefano

fagians 15-02-07 02:15

Buona sera a tutti, premetto che mi sto avvicinando adesso al mondo delle obbligazioni perche ho interesse a mettere a riparo parte del mio capitale dal resto che invece continuo a far girare in borsa con le azioni,ma si sa.....il mercato potrebbe prima o poi stornare e io non voglio correrere troppi rischi quindi vengo al punto:
desidererei da parte vostra che siete piu esperti di me una indicazione di uno o piu tipi di bot (o altre forme che voi ritenete piu opportune) che possano soddisfare alla mia esigenza ; non voglio pero' neanche che il mio capitalino rimanga fermo a dormire, nel senso che ci vorrebbe qualcosa che mi rendesse un buon 4% e magari che possa avere una cedola trimestrale o semestrale...
Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte.

feliceanima 15-02-07 08:15

cct cedola semestrale e sei hai qualche minus puoi compensare dato che si paga 100,500 siamo intorno al 4% ci manca un pelino

feliceanima 15-02-07 08:17

Scusa fabbro visto che sei in tema di confidenze mi dici il nome fabbro che usi sul fol da dove esce fuori grazie .

mb1 15-02-07 10:17

Ok. Buona giornata a tutti

balcarlo 15-02-07 14:29

Quota:

Scritto da fabbro
Come promesso riporto la mia posizione in convertibili e affini al momento e si va dal titolo più presente al titolo meno presente nel mio portafoglio ; le medie di carico sono tutte tel quel,cioè comprensive dei ratei pagati al momento degli acquisti .
Ovviamente possiedo anche posizioni non indifferenti in obbligazioni bancarie prese presso qualcuna delle mie banche a prezzi di favore (circa 93) e altrettanto ovviamente non in emissione ma subentrando io a qualcuno che voleva --o doveva ? --vendere. Ora superano i 105. Inoltre interessante un everest bond della soc gen preso nel 1998 all'emissione --e per un ammontare non da poco--e che dovrebbe prezzare oltre i 130 ma che non vendo ,dato che dovrebbe valere anche di più e probabilmente incrementerò prima della scadenza .
Non riporto i fondi e soprattutto le sicav (queste in massima parte in dollari ma anche in yen e in € ) rivolte verso tutti i mercati azionari ,così come non riporto le varie assicurazioni index o unit linked prese sempre con retrocessione da parte del assicuratore girata al sottoscritto.
Tralascio l'azionario (biotech ,meliorbanca ,3 fondi chiusi prudentia ,tamburi etc etc )
Venendo alle convertibili o affini che sono qui quelle che trattiamo ho:
1) finmeccanica cv in STM 0,375% ad un carico di 101,52136
2) BIM cv 2015 ad un carico di 98,446009
3) zero coupon STM in dollari 2016 con primo put nel 2011
4) SIAS cv ad un carico di 104,77047
5) Barclays sulle commodtiies a un carico di 102,24138
6) BPI 10 a 106,41917
8) France telecom cv 1,6% a 101,6414
8) Beni stabili cv ad un carico ormai irrisorio di 19,365281 pure detenendone ancora 55.000 € nominali
9) BPE 08 assai più che gratis
10) Mediobanca 16/11/2011 sulle commodities a 96,79012 (new entry).
Con la presente rispondo anche a Balcarlo circa le BNS cv: ne avevo 216.000 € nominali a 100,47469 frutto soprattutto--per precisione 210.000 €-- dei diritti comprati negli ultimi due giorni dell'aumento ;ora me ne sono rimaste 55.000 €. Probabile che sia cosa buona e giusta portare a casa un poco dei forti guadagni.

Potrei venderne una metà dato che ne ho una quantità non esagerata.....

jrc 15-02-07 16:40

Quota:

Scritto da fabbro
Le ex Lodi rimastemi probabilmente invece le venderò a breve perchè per me il target è raggiunto.

Concordo sul target raggiunto ovvero il prezzo non credo si potra' incrementare di molto fino a luglio. Potrebbe invece scendere in caso di cattive notizie.
Tuttavia, mi sembra che attendere l'extra cedola, a parte le incertezze, possa avere dei vantaggi:
-gli interessi maturati nel frattempo non sono male
-l'extra cedola ci dicevi che forse non sara' tassata
-magari si riesce a rivendere a qualche "belinone" il giorno dopo a piu di 103

Anche tenendola in portafoglio fino a scadenza, avendola acquistata intorno ai 110 o meno, frutterebbe un tasso non disprezzabile in attesa magari che le azioni della holding, in caso molto fortunato, dovessero crescere e rendere vantaggiosa la conversione.

Colgo l'occasione per aggiungere a quelli degli altri i miei apprezzamenti per il thread e per i tuoi interventi.

luke412 15-02-07 19:45

Quota:

Scritto da fabbro
Come promesso riporto la mia posizione in convertibili e affini al momento e si va dal titolo più presente al titolo meno presente nel mio portafoglio ; le medie di carico sono tutte tel quel,cioè comprensive dei ratei pagati al momento degli acquisti .
Ovviamente possiedo anche posizioni non indifferenti in obbligazioni bancarie prese presso qualcuna delle mie banche a prezzi di favore (circa 93) e altrettanto ovviamente non in emissione ma subentrando io a qualcuno che voleva --o doveva ? --vendere. Ora superano i 105. Inoltre interessante un everest bond della soc gen preso nel 1998 all'emissione --e per un ammontare non da poco--e che dovrebbe prezzare oltre i 130 ma che non vendo ,dato che dovrebbe valere anche di più e probabilmente incrementerò prima della scadenza .
Non riporto i fondi e soprattutto le sicav (queste in massima parte in dollari ma anche in yen e in € ) rivolte verso tutti i mercati azionari ,così come non riporto le varie assicurazioni index o unit linked prese sempre con retrocessione da parte del assicuratore girata al sottoscritto.
Tralascio l'azionario (biotech ,meliorbanca ,3 fondi chiusi prudentia ,tamburi etc etc )
Venendo alle convertibili o affini che sono qui quelle che trattiamo ho:
1) finmeccanica cv in STM 0,375% ad un carico di 101,52136
2) BIM cv 2015 ad un carico di 98,446009
3) zero coupon STM in dollari 2016 con primo put nel 2011
4) SIAS cv ad un carico di 104,77047
5) Barclays sulle commodtiies a un carico di 102,24138
6) BPI 10 a 106,41917
8) France telecom cv 1,6% a 101,6414
8) Beni stabili cv ad un carico ormai irrisorio di 19,365281 pure detenendone ancora 55.000 € nominali
9) BPE 08 assai più che gratis
10) Mediobanca 16/11/2011 sulle commodities a 96,79012 (new entry).
Con la presente rispondo anche a Balcarlo circa le BNS cv: ne avevo 216.000 € nominali a 100,47469 frutto soprattutto--per precisione 210.000 €-- dei diritti comprati negli ultimi due giorni dell'aumento ;ora me ne sono rimaste 55.000 €. Probabile che sia cosa buona e giusta portare a casa un poco dei forti guadagni.

Complimenti per la diversificazione e la grande padronanza di molti strumenti finanziari (oltre ovviamente per certi prezzi di carico :D ).
Una domanda. Ma questa estesa conoscenza dei mercati come sei riuscito a costruirla facendo il dentista?! Parlo ovviamente di tempo e non certo di titoli di studio che in certe cose contano ben poco. Conosco persone che fanno questa professione e che entrano in studio alle 8 ed escono alle 20...
mi dirai, mi sono 'licenziato' apposta... ;)
saluti

ps mi è caduto l'occhio su due miei vecchi pallini, Meliorbanca e Tamburi. La prima pare finalmente dare segnali interessanti...

fabbro 16-02-07 09:24

Quota:

Scritto da jrc
Concordo sul target raggiunto ovvero il prezzo non credo si potra' incrementare di molto fino a luglio. Potrebbe invece scendere in caso di cattive notizie.
Tuttavia, mi sembra che attendere l'extra cedola, a parte le incertezze, possa avere dei vantaggi:
-gli interessi maturati nel frattempo non sono male
-l'extra cedola ci dicevi che forse non sara' tassata
-magari si riesce a rivendere a qualche "belinone" il giorno dopo a piu di 103

Anche tenendola in portafoglio fino a scadenza, avendola acquistata intorno ai 110 o meno, frutterebbe un tasso non disprezzabile in attesa magari che le azioni della holding, in caso molto fortunato, dovessero crescere e rendere vantaggiosa la conversione.

Colgo l'occasione per aggiungere a quelli degli altri i miei apprezzamenti per il thread e per i tuoi interventi.

della ex Lodi allo stato attuale me ne sono tenute poco oltre 50 mila € nominali delle 166.362 sempre nominali che avevo preso a 110,05813. A oltre 114,50 probabilmente uscirò del tutto.
Probabile che il giorno dopo lo stacco del maxidividendo qualcuno non lo saprà e si metterà in denaro ancora a 114-115 del giorno precedente ; non me ne meraviglierei.
Circa la tassazione del maxi dividendo io a differenza di voltaire penso che anche per i convertibilisti non sia tassato ,ma nessuno di noi due è sicuro al 100% della sua tesi . E per me neanche a Lodi lo sanno ,almeno per quanto riguarderà i convertibilisti

fabbro 16-02-07 09:49

Quota:

Scritto da luke412
Complimenti per la diversificazione e la grande padronanza di molti strumenti finanziari (oltre ovviamente per certi prezzi di carico :D ).
Una domanda. Ma questa estesa conoscenza dei mercati come sei riuscito a costruirla facendo il dentista?! Parlo ovviamente di tempo e non certo di titoli di studio che in certe cose contano ben poco. Conosco persone che fanno questa professione e che entrano in studio alle 8 ed escono alle 20...
mi dirai, mi sono 'licenziato' apposta... ;)
saluti

ps mi è caduto l'occhio su due miei vecchi pallini, Meliorbanca e Tamburi. La prima pare finalmente dare segnali interessanti...

ti dirò che dal 1994 ,cioè da quando ho iniziato a fare arbitraggi (per precisione primo aprile 2004 operazione aumento capitale SCI dove feci un pesce d'aprile a molte blasonate banche italiane,forse anche alla stessa banca dove ho fatto l'operazione,blasonate banche italiane che invece fecero loro il pesce d'aprile a tanti piccoli azionisti della SCI dato che poco dopo la SCI fallì )accorgendomi ben presto che era più remunerata questa attività di arbitraggista ,tutte le volte che c'era da fare qualcosa(leggi arbitraggi in aumenti ,inoptati compresi , ma non solo perchè ho arbitarggiato pure azioni con convertibili (es INTRA cv 1999) e azioni con warrant (esempio Unipol ord) non andavo di certo a lavorare in studio.
Per me per specializzarsi in questi arbitraggi uno devi esserci un poco portato ,sebbene per lo più siano assai semplici i conti da fare,ma poi anche se vedi che c'è il tanto agognato freee lunch devi avere la possibilità che la struttura ti faccia fare l'operazione. E lì immodestamente è stata la mia abilità . Non tanto quindi il vedere il margine di guadagno a rischio zero ,ma il trovare la via pratica per farlo. Inoltre dato che le cose cambiano (prima ad esempio si lavorava a 5 giorni ,oggi si lavora a 3) bisogna aggiornarsi. Anzi ti dirò che sono stato sfortunato perchè se avessi operato al tempo della liquidazione a termine ,avrei fatto carne da macello.
Tuttavia anche quando facevo il dentista me la prendevo abbastanza comoda lavorando dall 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 ,con pennica pomeridiana . Giovedì e sabato ero sempre chiuso e le mie 6 settimane bianche me le facevo sempre,oltre ovviamente le vacanze estive (una settimaana a luglio e tre ad agosto-settembre)più Natale ,Pasqua e ponti vari.

giogiopic 19-02-07 09:16

questa davvero mi dispiace....OPANO Beni stabili
ecco la news

Fonciere des Regions acquista 35% Beni Stabili, lancerà Opa

MILANO, 19 febbraio (Reuters) - Secondo i termini di un accordo firmato il 17 Febbraio, Delfin, società controllata dal presidente di Beni Stabili Leonardo Del Vecchio, si è impegnata a conferire alla francese Foncière des Régions
la sua partecipazione del 35% circa nel capitale di Beni Stabili
. Lo rende noto un comunicato della società francese, aggiungendo che Foncière des Régions depositerà, al termine dell'assemblea degli azionisti chiamata ad approvare tale conferimento e prevista per i primi di maggio 2007, un'offerta pubblica di scambio vincolante sul totale delle azioni Beni Stabili. Il conferimento e l'offerta pubblica di scambio saranno realizzate sulla base di una parità di 100 azioni Beni Stabili per una nuova azione Foncière des Régions, dopo il pagamento dei dividendi ordinari delle due società e di un dividendo straordinario da parte di Foncière des Régions di 7,50 euro per azione. Per leggere il testo integrale del comunicato diffuso dalla società i clienti Reuters possono cliccare su [nBIA199fc], [nBIA199fd], [nBIA199fe] ((Redazione Milano, Reuters Messaging: sabina.suzzi.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129549, milan.newsroom@news.reuters.com))
*
08:52-19/02
*

fabbro 19-02-07 09:33

Quota:

Scritto da giogiopic
questa davvero mi dispiace....OPANO Beni stabili
ecco la news

Fonciere des Regions acquista 35% Beni Stabili, lancerà Opa

MILANO, 19 febbraio (Reuters) - Secondo i termini di un accordo firmato il 17 Febbraio, Delfin, società controllata dal presidente di Beni Stabili Leonardo Del Vecchio, si è impegnata a conferire alla francese Foncière des Régions
la sua partecipazione del 35% circa nel capitale di Beni Stabili
. Lo rende noto un comunicato della società francese, aggiungendo che Foncière des Régions depositerà, al termine dell'assemblea degli azionisti chiamata ad approvare tale conferimento e prevista per i primi di maggio 2007, un'offerta pubblica di scambio vincolante sul totale delle azioni Beni Stabili. Il conferimento e l'offerta pubblica di scambio saranno realizzate sulla base di una parità di 100 azioni Beni Stabili per una nuova azione Foncière des Régions, dopo il pagamento dei dividendi ordinari delle due società e di un dividendo straordinario da parte di Foncière des Régions di 7,50 euro per azione. Per leggere il testo integrale del comunicato diffuso dalla società i clienti Reuters possono cliccare su [nBIA199fc], [nBIA199fd], [nBIA199fe] ((Redazione Milano, Reuters Messaging: sabina.suzzi.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129549, milan.newsroom@news.reuters.com))
*
08:52-19/02
*

E vedrete che prima del 2015 operanno anche BIM .E speriamo entro il 2017 pure la SIAS .
Bene, dopo la Interbanca cv è la seconda opa che mi capita di "subire" con le cv . Si capisce ora quella salita smisurata delle azioni BNS e quei denaroni davvero inusuali anche sui diritti inoptati della cv che solitamente nessuno caka.

alegu 19-02-07 09:55

Quota:

Scritto da giogiopic
questa davvero mi dispiace....OPANO Beni stabili
ecco la news

Fonciere des Regions acquista 35% Beni Stabili, lancerà Opa

MILANO, 19 febbraio (Reuters) - Secondo i termini di un accordo firmato il 17 Febbraio, Delfin, società controllata dal presidente di Beni Stabili Leonardo Del Vecchio, si è impegnata a conferire alla francese Foncière des Régions
la sua partecipazione del 35% circa nel capitale di Beni Stabili
. Lo rende noto un comunicato della società francese, aggiungendo che Foncière des Régions depositerà, al termine dell'assemblea degli azionisti chiamata ad approvare tale conferimento e prevista per i primi di maggio 2007, un'offerta pubblica di scambio vincolante sul totale delle azioni Beni Stabili. Il conferimento e l'offerta pubblica di scambio saranno realizzate sulla base di una parità di 100 azioni Beni Stabili per una nuova azione Foncière des Régions, dopo il pagamento dei dividendi ordinari delle due società e di un dividendo straordinario da parte di Foncière des Régions di 7,50 euro per azione. Per leggere il testo integrale del comunicato diffuso dalla società i clienti Reuters possono cliccare su [nBIA199fc], [nBIA199fd], [nBIA199fe] ((Redazione Milano, Reuters Messaging: sabina.suzzi.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129549, milan.newsroom@news.reuters.com))
*
08:52-19/02
*

http://fr.finance.yahoo.com/q?s=06457.PA

quotano 160

zen007 19-02-07 10:07

Dividendo straordinario di 7,5.(Quotano nette 153,5).
BNS oggi fa 1,36.
1,36*100=136.
C' e' l' incognita di una "discesina" primaverile degli indici...
Comunque per chi le ha prese coi diritti, un colpo da "maestro"... ;)
(e un po' di fortuna... ;) )

Quota:

Scritto da alegu


FernandoS 19-02-07 11:12

.

sandrowind 19-02-07 11:50

:clap: :clap: Complimenti a chi è rimasto in BNS CV :clap: :clap:

billone123 19-02-07 12:33

Scusate. Cercavo di leggere dall'inizio questa interessante serie di threads.
Cliccando il primo link,

tomo 1
http://www.finanzaonline.com/forum/...t=443554&page=1

ottengo il messsaggio "Thread non corretto".

Gli altri funzionano.

E' un problema solo mio?

Grazie

38 19-02-07 19:51

Quota:

Scritto da fabbro
E vedrete che prima del 2015 operanno anche BIM .E speriamo entro il 2017 pure la SIAS .
Bene, dopo la Interbanca cv è la seconda opa che mi capita di "subire" con le cv . Si capisce ora quella salita smisurata delle azioni BNS e quei denaroni davvero inusuali anche sui diritti inoptati della cv che solitamente nessuno caka.


per Fabbro
Foncière des Régions : reprise de cotation demain

lun 19 fév, 14h29


La cotation de Fonciere des Regions (Paris: FR0000064578 - actualité) , suspendue ce matin, reprendra


qualche previsione sull'andamento della BNS CV domani visto lo sconto ( 100 * 1.367) dell'az rispetto alla quotazione ultima dell'opante 160.60

slowdown 19-02-07 19:57

Quota:

Scritto da billone123
Scusate. Cercavo di leggere dall'inizio questa interessante serie di threads.
Cliccando il primo link,

tomo 1
http://www.finanzaonline.com/forum/...t=443554&page=1

ottengo il messsaggio "Thread non corretto".

Gli altri funzionano.

E' un problema solo mio?

Grazie


no,non solo tuo

pare non esserci più..

:(

maucal 19-02-07 20:03

Quota:

Scritto da sandrowind
:clap: :clap: Complimenti a chi è rimasto in BNS CV :clap: :clap:


bene io le ho vendute a 104,5:D:D:D:D:D va beh ho guadagnato anch'io........

maucal 19-02-07 20:16

le bpi sono scese sotto 113....è l'effetto fabbro o scendo voi cè sotto dell'altro datoche bpi ha smentito treschecon milano e modena? sarei tentato di rientrare......

tantoquanto 19-02-07 21:32

Quota:

Scritto da maucal
le bpi sono scese sotto 113....è l'effetto fabbro o scendo voi cè sotto dell'altro datoche bpi ha smentito treschecon milano e modena? sarei tentato di rientrare......

La tentazione di rientrare ce l'avrei anch'io, ma mi trattiene, più che la paura di eventuali tresche, quello che verrà deciso in merito all'entità del dividendo ordinario (che verrà detratto da quello straordinario).

fabbro 19-02-07 22:14

Quota:

Scritto da 38
per Fabbro
Foncière des Régions : reprise de cotation demain

lun 19 fév, 14h29


La cotation de Fonciere des Regions (Paris: FR0000064578 - actualité) , suspendue ce matin, reprendra


qualche previsione sull'andamento della BNS CV domani visto lo sconto ( 100 * 1.367) dell'az rispetto alla quotazione ultima dell'opante 160.60


mi sa che mi dovrò attrezzare per arbitraggiare beni stabili azione con questa belin di Foncière des Régions che tra l'altro, penso ,nessuno di noi ha mai sentito nominare ; mi ricorda tanto un ottimo mio arbitraggio durante la fusione tiscali --world on line ,società quotata ad Amsterdam,che fu però il mio canto del cigno in quella banca dove lo feci ,dato che forse esagerai a vendere troppo presto tiscali azioni ,ma se non mi fossi sbrigato a venderle,invece di guadagnare assai ,avrei perso assai assai assai.
Allora ,mi rammento , c'era all'inizio un margine del 30-35% via via affievolitosi più si avvicinavano i tempi della fusione ;quella vicenda mi insegnò una cosa basilare che tengo sempre a mente: anche se c'è un margine superiore al 30% ,non dire gatto se non ce l'hai nel sacco. Cioè io al diffondersi della notizia della fusione wol -tiscali comprai world on line (wol) in Olanda senza vendere Tiscali a Milano allettato del 30-35% di differenza. Ma probabilmente a causa dell'insipienza di Soru e dei suoi ,tiscali si inabissò poco a poco e il margine era sempre meno. Allora vedendo che mi si stava avvicinando una solenna fregatura (nota bene da un possibile guadagno del 30-35%)mi decisi di vendere tiscali equivalenti alle wol comprate andando in pratica in pari, ma ebbi la finezza di comprare altre world on line e vendere altre tiscali in Italia con un margine questa voltadel 3-5% .Conclusione: se fossi stato fermo mi avrebbero fatto nero;agendo come ho agito mi sono salvato in corner e mi ricordo ancora i casini per essere sicuro di aver acquistato world on line ad Amsterdam per poter sbolognare tiscali in Italia . Se non rompevo le balle ,l'eseguito dell'acquisto in Olanda me lo avrebbero dato 2-3 giorni dopo, ma in quei 2-3 giorni tiscali poteva inabissarsi . E allora internet era agli albori ed io ero meno attrezzato anche se me la cavai alla grande telefonando a due tre banche per avere il denaro lettera di world on line ad Amsterdam.
Qui il margine per ora sembra discreto ma vedremo domani cosa faranno le due azioni e come andrà la nostra convertibile che per fortuna possiedo ancora in discreta quantità.

slowdown 19-02-07 23:04

mi aspetto che arrivi qualcuno ( altro) tutto incazz a dire che su questo 3D sono tutti dei colllioni visto che non avevano capito che Fonciere des Regions avrebbe opato BNS.... branco di quallioni..

fabbro 20-02-07 08:13

Quota:

Scritto da slowdown
mi aspetto che arrivi qualcuno ( altro) tutto incazz a dire che su questo 3D sono tutti dei colllioni visto che non avevano capito che Fonciere des Regions avrebbe opato BNS.... branco di quallioni..

io non sono superstizioso ma quella della BNS cv mi rammenta due altri episodi che mi sono capitati . Cavolo ,direte voi,ma quante storie che ho, ma d'altra parte dovete considerare la mia veneranda età :D .
Forse qualcuno si ricorderà che la mia avventura con la beni stabili cv era iniziata nel peggiore dei modi:avevo passato 600.000 diritti al meglio nell'open del primisssimo giorno di trattazione diritti (lunedì 9 ottobre scorso)e mi pare che la primissima PDN fosse stata la mia , ma la sfi.ga nera volle che non riuscissi a stornare l'ordine a causa di un server saltato subito dopo e così risultai "comprato" di 600.000 diritti a 0,021 €, prezzo della primnssima apertura. Alle 11 dello stesso giorno, rifunzionando il server, riuscii a vendere i diritti perdendoci sui 200 € e anche lì altra botta di sfi.ga: se infatti il server fosse ripartito alle 13 e 30 di quel lunedì ci avrei guadagnato ,dato che a quell'ora il diritto si inerpicò fino a 0,0315, che fu il suo massimo storico.C'è da dire però che alle asta di chiusura di quel giorno il diritto era già sceso a 0,010 e quindi se mi fossi tenuto i diritti avrei avuto un loss di 6.600 €e addirittura nell'open del penultimo giorno di trattazione il diritto aprì a 0,0010 e così i miei 12600 € di diritti iniziali sarebbero diventati lo sputo di 600 €. Ma io a 0,0010 comprai assieme a molti di voi,così come comprammo a 0,0012 l'open dell'ultimo giorno e lì fummo bravi e soprattuttto fummo bravi ad esercitarli e a non venderli nel durante col diritto salito a 0,0037.
Quindi il mio esordio su Beni stabili fu abbastanza disastroso , poi botta di Kulo di questa ops e i 200 € di loss iniziale si trasformeranno probabilmente in un gain di spero quasi 400 volte tanto.
Idem mi successe con BIM:lì shortai i diritti ricoprendomi in seguito ma ad un prezzo più alto e riportando perciò un loss di circa 200 € ma oggi come oggi con BIM cv sono in gain di circa 650 volte tanto.
E idem mi successe con un aumento che dava origine a una cv della popolare Bergamo e pure ad un suo warrant :coi diritti shortati sulla cv ricavai un loss iniziale,ma in seguito mi rifeci con gli interessi sia coi suoi warrant sia con la stessa cv.
Insomma non sono superstizioso ma se una operazione mi inizia male ecco che dopo mi gira benissimo.

maucal 20-02-07 08:19

Quota:

Scritto da fabbro
io non sono superstizioso ma quella della BNS cv mi rammenta due altri episodi che mi sono capitati . Cavolo ,direte voi,ma quante storie che ho, ma d'altra parte dovete considerare la mia veneranda età :D .
Forse qualcuno si ricorderà che la mia avventura con la beni stabili cv era iniziata nel peggiore dei modi:avevo passato 600.000 diritti al meglio nell'open del primisssimo giorno di trattazione diritti (lunedì 9 ottobre scorso)e mi pare che la primissima PDN fosse stata la mia , ma la sfi.ga nera volle che non riuscissi a stornare l'ordine a causa di un server saltato subito dopo e così risultai "comprato" di 600.000 diritti a 0,021 €, prezzo della primnssima apertura. Alle 11 dello stesso giorno, rifunzionando il server, riuscii a vendere i diritti perdendoci sui 200 € e anche lì altra botta di sfi.ga: se infatti il server fosse ripartito alle 13 e 30 di quel lunedì ci avrei guadagnato ,dato che a quell'ora il diritto si inerpicò fino a 0,0315, che fu il suo massimo storico.C'è da dire però che alle asta di chiusura di quel giorno il diritto era già sceso a 0,010 e quindi se mi fossi tenuto i diritti avrei avuto un loss di 6.600 €e addirittura nell'open del penultimo giorno di trattazione il diritto aprì a 0,0010 e così i miei 12600 € di diritti iniziali sarebbero diventati lo sputo di 600 €. Ma io a 0,0010 comprai assieme a molti di voi,così come comprammo a 0,0012 l'open dell'ultimo giorno e lì fummo bravi e soprattuttto fummo bravi ad esercitarli e a non venderli nel durante col diritto salito a 0,0037.
Quindi il mio esordio su Beni stabili fu abbastanza disastroso , poi botta di Kulo di questa ops e i 200 € di loss iniziale si trasformeranno probabilmente in un gain di spero quasi 400 volte tanto.
Idem mi successe con BIM:lì shortai i diritti ricoprendomi in seguito ma ad un prezzo più alto e riportando perciò un loss di circa 200 € ma oggi come oggi con BIM cv sono in gain di circa 650 volte tanto.
E idem mi successe con un aumento che dava origine a una cv della popolare Bergamo e pure ad un suo warrant :coi diritti shortati sulla cv ricavai un loss iniziale,ma in seguito mi rifeci con gli interessi sia coi suoi warrant sia con la stessa cv.
Insomma non sono superstizioso ma se una operazione mi inizia male ecco che dopo mi gira benissimo.

a) beato se...se a me inizia male finisce peggio
b)come vedi bpi dopo lo storno degli ultimi gg....sembrano crollati i volumi...

fabbro 20-02-07 08:40

Quota:

Scritto da maucal
a) beato se...se a me inizia male finisce peggio
b)come vedi bpi dopo lo storno degli ultimi gg....sembrano crollati i volumi...

per me la BPI 10 oltre 113,50-114 non vale la pena tenerla, perchè può accadere che dai 2,17€ del dividendo straordinario ci siano da togliere le tasse (cosa che reputo improbabile ,ma potrebbe capitare )e inoltre potrebbe succedere che decidano di pagare un dividendo ordinario alto . Quando si saranno diradate queste 2 incognite se ne potrà parlare con maggior cognizione di causa ,specie se conosceremo con precisione pure le date .

giogiopic 20-02-07 09:01

ma a quanto la opano?
le cv almeno in open sono a sconto sull'azione?

fabbro 20-02-07 09:07

Quota:

Scritto da giogiopic
ma a quanto la opano?
le cv almeno in open sono a sconto sull'azione?

pensavi che aprisse a 140 come sembrava ? NO .
Open teorico ora a a 149,05 ma quel che più conta è che l'azione BNS ha già visto gli 1.51

38 20-02-07 09:49

Quota:

Scritto da fabbro
pensavi che aprisse a 140 come sembrava ? NO .
Open teorico ora a a 149,05 ma quel che più conta è che l'azione BNS ha già visto gli 1.51




Reuters - Lun 19 Feb

(Pubblicità)

MILANO (Reuters) - Beni Stabili (Milano: BNS.MI - notizie) entra a sorpresa nell'orbita del gruppo immobiliare francese Foncière des Régions, di cui Leonardo Del Vecchio, socio di riferimento della società italiana tramite Delfin, diverrà primo azionista . Resterà però Batipart, socio fondatore del gruppo, a decidere la strategia di Fonciere.

E' quanto emerge da una serie di comunicati diffusi stamane dopo gli accordi stipulati il 17 febbraio tra Delfin e Batipart, titolare del 20,1%.

Il contratto prevede che Delfin conferisca al gruppo francese la sua partecipazione in Beni Stabili, un 34,6% che sale al 40% se si somma la quota detenuta oggi alle azioni rivenienti da una conversione di obbligazioni. Fonciere des Regions (Parigi: FR0000064578 - notizie) lancerà quindi, dopo il via libera dell'assemblea prevista a inizio maggio, un'offerta pubblica di scambio vincolante sul totale delle azioni Beni Stabili. L'Ops è attesa per il prossimo luglio.

Beni Stabili resterà quotata, anche "al fine di beneficiare del nuovo regime fiscale previsto per le Siiq (società di investimento immobiliare quotate)".

Foncière des Régions punta così a diventare un polo immobiliare europeo, con un patrimonio consolidato complessivo di oltre 14 miliardi di euro, di cui 7 miliardi in Francia, 3 miliardi in Germania e i 4 miliardi che fanno capo a Beni Stabili in Italia.

RAPPORTO DI SCAMBIO VALORIZZA BENI STABILI 1,421 EURO.

Il conferimento e l'offerta saranno realizzate sulla base di una parità di 100 azioni Beni Stabili per una nuova azione Foncière des Régions, dopo il pagamento dei dividendi ordinari delle due società e di un dividendo straordinario da parte di Foncière des Régions di 7,50 euro per azione.

Il valore implicito di ciascuna azione Beni Stabili deducibile dal rapporto è pari a 1,421 euro, pari a un premio del 10,5% sulla media ponderata del titolo nell'ultimo mese, "dedotto un dividendo stimato per 0,024 euro per azione, pari a quello distribuito l'anno scorso", si legge in una nota.

DEL VECCHIO IN PATTO SOCI, MANAGEMENT IN CONSIGLIO GESTIONE

All'esito del conferimento, previsto entro giugno, Delfin diventerà azionista di Fonciere des Regions con il 20,9% e Batipart deterrà il 15,9%.

Delfin, Batipart e GE Real Estate Francia, che saranno titolari complessivamente di una quota tra il 33% e il 47% del capitale, stringeranno "un patto quinquennale che confermerà il ruolo di Batipart nella definizione della strategia e del coordinamento di gruppo". L'AMF (la Consob francese) dovrebbe rilasciare un'esenzione ad hoc per i tre soci dall'obbligo di promuovere un'Opa sullle azioni Fonciere, spiega una nota.

Il Consiglio di Gestione di Foncière des Régions, presieduto da Christophe Kullmann, sarà rafforzato in vista della nuova dimensione del gruppo e conterà sette membri, di cui due proposti da Delfin, spiega una nota della società francese. "Fonciere è intenzionata a dare fiducia all'attuale management di Beni Stabili che ha guidato la crescita della società negli ultimi anni; a due esponenti del management sarà proposta la partecipazione nel consiglio di gestione", precisa una seconda nota. Beni Stabili è guidata da due amministratori delegati, Massimo de Meo e Aldo Mazzocco.

Charles Ruggeri, patron di Batipart, sarà presidente del Comitato di Sorveglianza, Del Vecchio sarà vicepresidente.

Bnp Paribas (Parigi: FR0000131104 - notizie) è advisor di Fonciere des Regions, Mediobanca (Milano: MB.MI - notizie) di Delfin.

Per leggere il testo integrale del comunicato diffuso dalla società i clienti Reuters possono cliccare su [nBIA199fc], [nBIA199fd], [nBIA199fe]


ricopio

Beni Stabili resterà quotata, anche "al fine di beneficiare del nuovo regime fiscale previsto per le Siiq (società di investimento immobiliare quotate)".

quindi non sarà delistata
38

fabbro 20-02-07 10:05

consiglio a chi ha BNS cv e/o azione BNS di andare nel sito di borsaitaliana.it ,registrarsi --se non lo si è ancora fatto-- e scaricarsi gratuitamente sull'HD l'avviso che oggi è riportato e per precisione il num 2666 circa questa OPS.

sese 20-02-07 10:07

La CV non è da vendere a sti prezzi?
Ormai è un'azione e 6 punti di premio non so se li vale...

jimmy-red 20-02-07 10:31

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro
consiglio a chi ha BNS cv e/o azione BNS di andare nel sito di borsaitaliana.it ,registrarsi --se non lo si è ancora fatto-- e scaricarsi gratuitamente sull'HD l'avviso che oggi è riportato e per precisione il num 2666 circa questa OPS.

A quanto pare Del Vecchio non vende la società, ma con lo scambio supera l'attuale primo azionista in FdR:

giogiopic 20-02-07 10:39

infatti...ne parlavamo anche dì là nella sezione dei fondi immobiliari chiusi....molti infatti dicevano che per come è congegnata Beni Stabili Spa difficilmente si sarebbe potuta trasformare in Siiq .... a quanto sembra con quest'integrazione sarà più facile....e i Del Vecchio mica son scemi a dar via questo gioiellino di società....(anche a me era sembrato mooolto strano...)

amanita 20-02-07 18:16

Io intanto ho liquidato tutte le BPE 2012 che avevo in carico dall'adc a 135.
Mi rimangono 30 mila nominali di Beni St (anche queste in parte derivate dall'adc e le altre acquistate dopo) e le Aem + un po' di BPI.
Finora non posso lamentarmi ;)

gracco 21-02-07 21:13

BIM dopo aver toccato 115 comincia a retrocedere. :cool: :cool: :cool:

Onoff 22-02-07 09:42

Oggi verranno raccolti gli ordini di sottoscrizione delle obbligazioni convertibili offerti da Risanamento. La società immobiliare guidata da Luigi Zunino ha deciso infatti di procedere all’emissione di obbligazioni convertibili per un valore complessivo di 200 milioni di euro. Il valore nominale è pari a 100.000,00 cadauna con una durata di 7 anni. I proventi verranno utilizzati per potenziare il portafoglio immobiliare della società.

Qualcuno ha maggiori notizie in merito?

NitroBorde 22-02-07 10:19

Dove lo hai letto ?

dodoale 22-02-07 10:34

occhio alle bpi cv...stanno smer.dando!

Onoff 22-02-07 10:43

Quota:

Scritto da NitroBorde
Dove lo hai letto ?

Hai ragione, scusa, non ho indicato la fonte.
Eccola:

Finanzaonline.com - 22.2.07/09:41
link news

NitroBorde 22-02-07 12:57

Altra fonte
 
Quota:

Scritto da Onoff
Hai ragione, scusa, non ho indicato la fonte.
Eccola:

Finanzaonline.com - 22.2.07/09:41
link news

Risanamento: al via l'emissione di obbligazioni convertibili per 200 mln di euro



Il CdA di Risanamento ha deliberato di procedere all'emissione di obbligazioni convertibili per un valore complessivo in linea capitale di 200 mln euro, salvo la facoltà di incrementare il valore complessivo in linea capitale di ulteriori 50 mln euro. E' quanto si apprende da una nota diffusa dalla stessa società, nella quale si aggiunge che Risanamento ha intenzione di utilizzare i proventi dell'emissione per potenziare il proprio portafoglio immobiliare di pregio. L'offerta delle obbligazioni convertibili sarà effettuata mediante la raccolta di ordini di sottoscrizione e sarà lanciata nella giornata odierna. La sottoscrizione e l'emissione delle obbligazioni convertibili sono soggette all'approvazione dell'assemblea degli Azionisti di Risanamento, che dovrà essere debitamente convocata

http://www.trend-online.com/?stran=i...=irs&id=143475

volatore 22-02-07 15:35

Quota:

Scritto da NitroBorde
Risanamento: al via l'emissione di obbligazioni convertibili per 200 mln di euro



Il CdA di Risanamento ha deliberato di procedere all'emissione di obbligazioni convertibili per un valore complessivo in linea capitale di 200 mln euro, salvo la facoltà di incrementare il valore complessivo in linea capitale di ulteriori 50 mln euro. E' quanto si apprende da una nota diffusa dalla stessa società, nella quale si aggiunge che Risanamento ha intenzione di utilizzare i proventi dell'emissione per potenziare il proprio portafoglio immobiliare di pregio. L'offerta delle obbligazioni convertibili sarà effettuata mediante la raccolta di ordini di sottoscrizione e sarà lanciata nella giornata odierna. La sottoscrizione e l'emissione delle obbligazioni convertibili sono soggette all'approvazione dell'assemblea degli Azionisti di Risanamento, che dovrà essere debitamente convocata

http://www.trend-online.com/?stran=i...=irs&id=143475

Molto bene, sembra che fra poco ci sarà una nuova convertibile; OK!
Ma sarà per tutti ?

:bye:

fabbro 22-02-07 16:52

Quota:

Scritto da volatore
Molto bene, sembra che fra poco ci sarà una nuova convertibile; OK!
Ma sarà per tutti ?

:bye:

NO
è solo per istituzionali ma io non smuoverò mari e monti per prenderla dato che sarà emessa con un premio del 50-55%sul prezzo dell'azione del 22 febbraio ,cedola probabile 1%,durata sette anni ,regolamento ,cioè pagamento,maggio 2007 (il che significa che se l'azione risanamento scenderà dal 22 febbraio al prossimo maggio il premio sarà ovviamente più alto del già esagerato 50-55% già preventivato).
Ditemi se qualcuno di voi la sottoscriverebbe? Io no, mentre gli istituzionali probabilmente se le strapperanno di mano e intanto non ka.kano una BIM cv e una SIAS cv in parità o a sconto alla faccia del 50-55% del premio , un titolo che sarà peraltro molto poco liquido e certamente in un mercato (Lussemburgo)molto meno limpido del nostro MTA.
Belinoni questi istituzionali !!

Aromatico 22-02-07 17:21

.BENI STABILI 06-11CV (BNSCV.MI)
Book | Alert e Stop loss
Book | Alert e Stop loss |
loading |

22/02/07 16:53:15 Min/Max Volume Open
147 +2,25€
+1,55% 140,77
147,35 597.025 145

# Q.Denaro P.Denaro P.Lettera Q.Lettera #
1 382.571 147,0000 147,3500 29.363 2
1 528 146,2500 148,4500 2.000 1
1 3.000 146,0000 148,5000 504.000 2
1 1.500 144,2100 149,9000 6.000 1
1 6.000 141,9300 149,9900 3.500 2

volatore 22-02-07 18:33

Quota:

Scritto da fabbro
NO
è solo per istituzionali ma io non smuoverò mari e monti per prenderla dato che sarà emessa con un premio del 50-55%sul prezzo dell'azione del 22 febbraio ,cedola probabile 1%,durata sette anni ,regolamento ,cioè pagamento,maggio 2007 (il che significa che se l'azione risanamento scenderà dal 22 febbraio al prossimo maggio il premio sarà ovviamente più alto del già esagerato 50-55% già preventivato).
Ditemi se qualcuno di voi la sottoscriverebbe? Io no, mentre gli istituzionali probabilmente se le strapperanno di mano e intanto non ka.kano una BIM cv e una SIAS cv in parità o a sconto alla faccia del 50-55% del premio , un titolo che sarà peraltro molto poco liquido e certamente in un mercato (Lussemburgo)molto meno limpido del nostro MTA.
Belinoni questi istituzionali !!


Caro fabbro, mi hai convinto! .....Quindi all'orizzonte non c'è niente di nuovo. Bhe...io aspetto l'opa su bim e sias ( di cui sono bello pieno , oltre che bpe ). :yes: :D

giogiopic 22-02-07 18:40

fabbro perdonami una cosa, ti ricordi l'emissione di obbligazioni cv di Trevi? era anche quella per soli istituzionali ma ricordi a quanto premio vennero state emesse? ricordo solo che l'azione quotava 8€ e lo strike price delle cv fosse 11.5/12€ ora non ricordo male...valore che nel giro di 2 mesi ha raggiunto....
fosse fosse che risanamento....
attendo lumi....

fabbro 23-02-07 07:19

Quota:

Scritto da giogiopic
fabbro perdonami una cosa, ti ricordi l'emissione di obbligazioni cv di Trevi? era anche quella per soli istituzionali ma ricordi a quanto premio vennero state emesse? ricordo solo che l'azione quotava 8€ e lo strike price delle cv fosse 11.5/12€ ora non ricordo male...valore che nel giro di 2 mesi ha raggiunto....
fosse fosse che risanamento....
attendo lumi....

Riprendo dal mio hard disk:

Trevi: chiuso prestito convertibile indiretto da 70 mln euro
Trevi ha annunciato di avere chiuso il prestito obbligazionario convertibile indiretto, emesso da Sanpaolo Imi Bank Ireland plc con scadenza 30 novembre 2011, per un importo di 70 milioni di euro. Le obbligazioni sono state collocate esclusivamente presso investitori istituzionali e sono convertibili fino ad un massimo di n. 6.194.690 azioni ordinarie del valore nominale pari a 0,50 euro (corrispondenti a circa il 9,68% dell’attuale capitale sociale di Trevi Fi Il prezzo di conversione delle azioni sottostanti è pari a 11,30 euro, che incorpora un premio pari a circa il 30% sul prezzo ufficiale del 23 novembre 2006. Le obbligazioni, con una cedola annua fissa del 1,5%, saranno convertibili a partire dal quarantunesimo giorno dalla data di emissione.

Il premio era del 30% Qui sarà del 50-55%.E ,se non ho provato a prendere la trevi cv, a maggior ragione non cercherò di prendere questa nuova risanamento cv. E tra parentesi se dovessi entrare in una delle due azioni ,comprerei trevi e non risanamento. Ma io azioni non ne faccio, come cv emesse care . Poi se scenderanno sarà un altro discorso

fabbro 23-02-07 07:45

Comunque ,sempre su risanamento cv :

MILANO (MF-DJ)--Si e' conclusa con successo la procedura di raccolta degli ordini di sottoscrizione che fa riferimento all'emissione del prestito obbligazionario convertibile annunciata ieri da Risanamento.

L'ammontare, si legge in una nota, e' pari a 220 mln euro, incluso l'esercizio dell'opzione di incremento dell'offerta per 20 mln euro. JPMorgan ha inoltre il diritto di esercitare l'opzione di over allotment su ulteriori 30 mln euro. Alla luce della forte richiesta l'offerta risulta piu' volte sottoscritta.

I termini definitivi dell'obbligazione convertibile sono: cedola per cassa pari all'1,0% del valore dell'obbligazione convertibile, rendimento a scadenza pari al 4,0 % del valore dell'obbligazione convertibile, premio di conversione pari al 50% calcolato sul prezzo di riferimento, fissato ad oggi, dell'azione Risanamento, pari a 8,45 euro, che ha determinato un prezzo di conversione pari a 12,68 euro e un rapporto di conversione in ragione di 7.889 azioni ordinarie per ognuna delle obbligazioni del valore nominale di 100.000 euro. "

Due mie postille :dato che si scrive che 100 000 € di nominale daranno ,se convertiti ,7.889 azioni lo strike è 12,675 € e non 12,68 e
E seconda mia postilla :dato che si scive che paga il 1% di cedola annua ma si scrive anche di rendimento a scadenza del 4% significa o che viene emessa sotto la pari e rimborsata a 100 ,oppure che viene emessa a 100 e rimborsata ben oltre la pari.Io propendo per la seconda ipotesi

giogiopic 23-02-07 09:04

grazie fabbro....no, il mio non era un confronto tra le due cv .... ma bensì tra le azioni; mi spiego meglio....ricordavo infatti che lo strike di trevi era ben oltre il prezzo a cui viaggiava l'azione (ripeto stava sui 7.5-8 al tempo del collocamento della cv) e poi vedi ora dove sta....ossia la cv viene quotata a premio ma poi l'azione è ben sostenuta per andare a raggiungere quello strike....(Beni stabili prima, ma per altri motivi, Trevi dopo) ... non vorrei che anche risanamento....insomma....agli istituzionali che ti comprano una convertibile a premio del 50% dovrai pur garantire qualcosa o no?
si può sapere chi l'ha sottoscritta questa cv? so che JPM aveva una prelazione sul 30% ... fatto sta che un cippino su risanamento ce lo vado a mettere....

lollofanki 23-02-07 14:21

Quota:

Scritto da giogiopic
grazie fabbro....no, il mio non era un confronto tra le due cv .... ma bensì tra le azioni; mi spiego meglio....ricordavo infatti che lo strike di trevi era ben oltre il prezzo a cui viaggiava l'azione (ripeto stava sui 7.5-8 al tempo del collocamento della cv) e poi vedi ora dove sta....ossia la cv viene quotata a premio ma poi l'azione è ben sostenuta per andare a raggiungere quello strike....(Beni stabili prima, ma per altri motivi, Trevi dopo) ... non vorrei che anche risanamento....insomma....agli istituzionali che ti comprano una convertibile a premio del 50% dovrai pur garantire qualcosa o no?
si può sapere chi l'ha sottoscritta questa cv? so che JPM aveva una prelazione sul 30% ... fatto sta che un cippino su risanamento ce lo vado a mettere....

sempre sempre interessante leggere questo theard
nei giorni scorsi avevo fatto lo stesso ragionamento di gigiopic sualla risanamento e le possibili analogie con trevi.
adesso una cosa non ho capito ma la convertibile risanamento si sa da quando sarà aperta la conversione.
grazie e scusate ancora l'intromissione.

Voltaire 23-02-07 14:53

Non ho letto i dettagli della cv Risanamento, in genere uno dei guadagni è che il tasso offerto dalla convertibile è maggiore del rendimento espresso dal dividendo dell'azione. E possedendo la cv sei creditore e non socio, nel caso in cui le cose si mettessero molto male per l'azienda.
Un premio del 50% a sette anni non è per niente stratosferico guardando ai mercati normali ma anche solo considerando che sette anni sono lunghi...siamo noi ad essere abituati troppo bene.

fabbro 24-02-07 08:14

Quota:

Scritto da lollofanki
sempre sempre interessante leggere questo theard
nei giorni scorsi avevo fatto lo stesso ragionamento di gigiopic sualla risanamento e le possibili analogie con trevi.
adesso una cosa non ho capito ma la convertibile risanamento si sa da quando sarà aperta la conversione.
grazie e scusate ancora l'intromissione.

I detentori delle obbligazioni convertibili potranno esercitare il diritto di conversione a partire dal 20 giugno 2007 fino al 30 aprile 2014, e cioè sette giorni lavorativi prima della scadenza del prestito obbligazionario convertibile.

Ne approffitto per salutare ,poichè proprio oggi parto per l'Austria per una settimana di sci e al rientro immediatamente da lunedì andrò al Tonale per una seconda settimana sulla neve .Indi dal primo aprile la settimana consueta al sestriere. Così dopo il tennis --ieri ,tanto per gradire, dalle 18 alle 22 con fermata di una sola ora-- mi ributto sullo sci ,volendo provare una nuova attrezzatura da poco acquistata.
Se nel frattempo qualcuno telefona a risanamento, chiedendo come mai parlano di cedola pari al 1% e di rendimento a scadenza del 4% farà una buona cosa. Già che ci siete chiedete il taglio che penso sia di 100.000 €.
Spero al rientro di trovare BIM e SIAS un poco più apprezzate ,mentre circa BNS cv appena sotto 150 qualcuna altra l'ho fatta fuori e le rimaste ora sono ben sotto zero. Poi se la STM andasse over 16 € sarei sommamente soddisfatto. Ieri intanto ha superato i 20 dollari.
Non funzionando più UBS quote dove controllavo i prezzi delle 2 cv su STM ,della Barclays commodities e della France telecom cv che sono i titoli cv esteri che ho in portafoglio ,probabilmente sarà la volta buona che me le terrò tutte a lungo e le venderò abbastanze alte .Però, anche se non so quanto vale la cv, conoscendo il valore del sottostante mi è facile immaginare il valore corrente della cv: pertanto per poter vendere "alto" io dovrei andare all 'estero a sciare tutta la vita ,rigorosamente senza internet. O seconda alternativa su una isola deserta sperduta in capo al mondo.
Comunque devo confessare che fino a qualche anno addietro tenermi ancora delle BNS cv e delle BPE08 ai prezzi raggiunti oggi non era da me e non conta che le abbia ormai sotto zero; di questo,credo, di dover ringraziare il forum.

boccaccio 24-02-07 08:35

x Fabbro e altri convertibilisti : volendo prendere un fondo-sicav che investe in cv area euro ho trovato il Credit Suisse Bond fund Convert Europe I Acc che ha dato buoni risultati. Cosa ne pensi e se hai altri suggerimenti sono graditi ciao.

boccaccio 24-02-07 08:40

Buona vacanza Fabbro

jerryb 24-02-07 09:52

X boccaccio: segnalo la Sicav Bper Euroconvertible bond acc. Ha bassisimi costi di gestione. Io l ho comprata a 102 ora sui 125 in neanche 2 anni

boccaccio 24-02-07 10:55

x jerryb chi la distribuisce,ho visto su morningstar la buona performance Grazie

jerryb 24-02-07 11:36

Quota:

Scritto da boccaccio
x jerryb chi la distribuisce,ho visto su morningstar la buona performance Grazie

io l ho comprata tramite gli sportelli BPER, nn so se ci sono altri che la distribuiscono

bu$ine$$ 24-02-07 14:20

BANCO POPOLARE: FIRMATO ACCORDO CON SINDACATI SU FUSIONE (2)

--------------------------------------------------------------------------------
23 Febbraio 2007 18:27 MILANO (ANSA)


(ANSA) - MILANO, 23 FEB - In particolare l'accordo siglato mette, nero su bianco, le garanzie occupazionali per il polo di Lodi dove "le risorse complessivamente operanti rimarranno in numero non inferiore a quello attuale" pari a 1.035 unità di cui 617 presso la direzione generale. Un tema delicato che aveva provocato malumori fra i dipendenti della Bpi e preoccupazione fra le forze politiche e sociali per le ricadute sul territorio di un eventuale spostamento di personale a favore di Verona. L'accordo quindi dovrebbe rendere più favorevole anche il clima dell'assemblea dei soci del 10 marzo che dovrà votare il via libera alla fusione. A livello generale di gruppo il piano, come già annunciato dai vertici, "non prevede esuberi ma un aumento delle risorse complessive di 300 unità". Alle sinergie per 1.350 persone si contrapporranno infatti un aumento di 1.650 risorse di cui 1.300 alle risorse della rete commerciale. A Lodi è prevista così la sede della Banca Popolare di Lodi spa (che gestisce la rete) e alcune funzioni della holding a capo del gruppo: holding, corporate, international banking, crediti, finanza e risorse umane oltre presidi di altre attività. Secondo il piano si avranno così 350 risorse per la Holding, 280 per la spa e 418 per le altre società. (ANSA).



ciao a tutti e un'augurio di buona sciata al mitico Fabbro! OK!

misterblue 24-02-07 15:51

una domanda: nessun 3d si occupa di convertible bond asia/usa??
grazie , misterblue

lollofanki 25-02-07 01:39

Quota:

Scritto da fabbro
I detentori delle obbligazioni convertibili potranno esercitare il diritto di conversione a partire dal 20 giugno 2007 fino al 30 aprile 2014, e cioè sette giorni lavorativi prima della scadenza del prestito obbligazionario convertibile.

Ne approffitto per salutare ,poichè proprio oggi parto per l'Austria per una settimana di sci e al rientro immediatamente da lunedì andrò al Tonale per una seconda settimana sulla neve .Indi dal primo aprile la settimana consueta al sestriere. Così dopo il tennis --ieri ,tanto per gradire, dalle 18 alle 22 con fermata di una sola ora-- mi ributto sullo sci ,volendo provare una nuova attrezzatura da poco acquistata.
Se nel frattempo qualcuno telefona a risanamento, chiedendo come mai parlano di cedola pari al 1% e di rendimento a scadenza del 4% farà una buona cosa. Già che ci siete chiedete il taglio che penso sia di 100.000 €.
Spero al rientro di trovare BIM e SIAS un poco più apprezzate ,mentre circa BNS cv appena sotto 150 qualcuna altra l'ho fatta fuori e le rimaste ora sono ben sotto zero. Poi se la STM andasse over 16 € sarei sommamente soddisfatto. Ieri intanto ha superato i 20 dollari.
Non funzionando più UBS quote dove controllavo i prezzi delle 2 cv su STM ,della Barclays commodities e della France telecom cv che sono i titoli cv esteri che ho in portafoglio ,probabilmente sarà la volta buona che me le terrò tutte a lungo e le venderò abbastanze alte .Però, anche se non so quanto vale la cv, conoscendo il valore del sottostante mi è facile immaginare il valore corrente della cv: pertanto per poter vendere "alto" io dovrei andare all 'estero a sciare tutta la vita ,rigorosamente senza internet. O seconda alternativa su una isola deserta sperduta in capo al mondo.
Comunque devo confessare che fino a qualche anno addietro tenermi ancora delle BNS cv e delle BPE08 ai prezzi raggiunti oggi non era da me e non conta che le abbia ormai sotto zero; di questo,credo, di dover ringraziare il forum.

grazie
e buon divertimento

maucal 25-02-07 08:58

Quota:

Scritto da bu$ine$$
BANCO POPOLARE: FIRMATO ACCORDO CON SINDACATI SU FUSIONE (2)

--------------------------------------------------------------------------------
23 Febbraio 2007 18:27 MILANO (ANSA)


(ANSA) - MILANO, 23 FEB - In particolare l'accordo siglato mette, nero su bianco, le garanzie occupazionali per il polo di Lodi dove "le risorse complessivamente operanti rimarranno in numero non inferiore a quello attuale" pari a 1.035 unità di cui 617 presso la direzione generale. Un tema delicato che aveva provocato malumori fra i dipendenti della Bpi e preoccupazione fra le forze politiche e sociali per le ricadute sul territorio di un eventuale spostamento di personale a favore di Verona. L'accordo quindi dovrebbe rendere più favorevole anche il clima dell'assemblea dei soci del 10 marzo che dovrà votare il via libera alla fusione. A livello generale di gruppo il piano, come già annunciato dai vertici, "non prevede esuberi ma un aumento delle risorse complessive di 300 unità". Alle sinergie per 1.350 persone si contrapporranno infatti un aumento di 1.650 risorse di cui 1.300 alle risorse della rete commerciale. A Lodi è prevista così la sede della Banca Popolare di Lodi spa (che gestisce la rete) e alcune funzioni della holding a capo del gruppo: holding, corporate, international banking, crediti, finanza e risorse umane oltre presidi di altre attività. Secondo il piano si avranno così 350 risorse per la Holding, 280 per la spa e 418 per le altre società. (ANSA).



ciao a tutti e un'augurio di buona sciata al mitico Fabbro! OK!

vedremo se adesso recupererà i 113.....

dodoale 25-02-07 12:24

Quota:

Scritto da maucal
vedremo se adesso recupererà i 113.....

non credo, però è scesa senza volumi e questo è un buon segnale...per me rimane tra 112 e 113 almeno fino all'assemblea.

bu$ine$$ 25-02-07 14:25

Quota:

Scritto da dodoale
non credo, però è scesa senza volumi e questo è un buon segnale...per me rimane tra 112 e 113 almeno fino all'assemblea.


secondo me all'inizio c'era qualcuno che voleva liberarsene,e vendendo lui ha spinto anche altri a vendere,ma negli ultimi tre giorni mi è parsa(ma potrei sbagliarmi) una mano che recuperava :mmmm:

ciao ;)

Spartac 25-02-07 17:23

Per Fabbro che non riesce più a trovare le quotazioni dell'obbl.cv. France Telecom e gli altri amici convertibilisti segnalo che sul sito www.investir.fr si possono leggere con un ritardo di 15-20 min. le quotazioni di tutte, dico tutte, le obbligazioni francesi ord. e conv., complete di grafici storici e giornalieri e altri dati.

Attenti però che non tutte sono liquide. Per parte mia segnalo:

Cap Gemini 2,5% cod. FR0000476442 (prezzo conv. a 51 euro)
Alcatel 4,75% cod. FR0000189201 (prezzo conv. a 16,17 euro)
France Telecom 1,6% cod. FR0010113357

Attenti che in Francia le obbl.cv. sono fortemente a premio e che il prezzo non viene dato in centesimi ma in euro come se fosse un'azione.

Iscrivendosi gratuitamente al sito ci si può fare una watch list personale.

Il sito è da studiare per trovare altre obbl.cv. spesso indicate con la scritta aggiuntiva OCEANE o anche solo O oppure CV.

In questo modo si ha un altro mercato potenziale di obbl.cv. a cui si può accedere con una banca sveglia....

bu$ine$$ 25-02-07 20:59

Quota:

Scritto da Spartac
Per Fabbro che non riesce più a trovare le quotazioni dell'obbl.cv. France Telecom e gli altri amici convertibilisti segnalo che sul sito www.investir.fr si possono leggere con un ritardo di 15-20 min. le quotazioni di tutte, dico tutte, le obbligazioni francesi ord. e conv., complete di grafici storici e giornalieri e altri dati.

Attenti però che non tutte sono liquide. Per parte mia segnalo:

Cap Gemini 2,5% cod. FR0000476442 (prezzo conv. a 51 euro)
Alcatel 4,75% cod. FR0000189201 (prezzo conv. a 16,17 euro)
France Telecom 1,6% cod. FR0010113357

Attenti che in Francia le obbl.cv. sono fortemente a premio e che il prezzo non viene dato in centesimi ma in euro come se fosse un'azione.

Iscrivendosi gratuitamente al sito ci si può fare una watch list personale.

Il sito è da studiare per trovare altre obbl.cv. spesso indicate con la scritta aggiuntiva OCEANE o anche solo O oppure CV.

In questo modo si ha un altro mercato potenziale di obbl.cv. a cui si può accedere con una banca sveglia....


:mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm:

cmq grazie mille,ottimo sito!

bu$ine$$ 26-02-07 13:59

:mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm: :mmmm:

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/i...it&grp=obbconv

strani scambi......

triale 26-02-07 14:19

incrementato sias a111,2, a questo prezzo è a sconto del 2%...

nuvola nera 26-02-07 14:22

Quota:

Scritto da Spartac
Per Fabbro che non riesce più a trovare le quotazioni dell'obbl.cv. France Telecom e gli altri amici convertibilisti segnalo che sul sito www.investir.fr si possono leggere con un ritardo di 15-20 min. le quotazioni di tutte, dico tutte, le obbligazioni francesi ord. e conv., complete di grafici storici e giornalieri e altri dati.

Attenti però che non tutte sono liquide. Per parte mia segnalo:

Cap Gemini 2,5% cod. FR0000476442 (prezzo conv. a 51 euro)
Alcatel 4,75% cod. FR0000189201 (prezzo conv. a 16,17 euro)
France Telecom 1,6% cod. FR0010113357

Attenti che in Francia le obbl.cv. sono fortemente a premio e che il prezzo non viene dato in centesimi ma in euro come se fosse un'azione.

Iscrivendosi gratuitamente al sito ci si può fare una watch list personale.

Il sito è da studiare per trovare altre obbl.cv. spesso indicate con la scritta aggiuntiva OCEANE o anche solo O oppure CV.

In questo modo si ha un altro mercato potenziale di obbl.cv. a cui si può accedere con una banca sveglia....


Grazie anche da parte mia !! :clap: :bow:

Nuvola nera

nuvola nera 26-02-07 14:24

Quota:

Scritto da Spartac
Per Fabbro che non riesce più a trovare le quotazioni dell'obbl.cv. France Telecom e gli altri amici convertibilisti segnalo che sul sito www.investir.fr si possono leggere con un ritardo di 15-20 min. le quotazioni di tutte, dico tutte, le obbligazioni francesi ord. e conv., complete di grafici storici e giornalieri e altri dati.

Attenti però che non tutte sono liquide. Per parte mia segnalo:

Cap Gemini 2,5% cod. FR0000476442 (prezzo conv. a 51 euro)
Alcatel 4,75% cod. FR0000189201 (prezzo conv. a 16,17 euro)
France Telecom 1,6% cod. FR0010113357

Attenti che in Francia le obbl.cv. sono fortemente a premio e che il prezzo non viene dato in centesimi ma in euro come se fosse un'azione.

Iscrivendosi gratuitamente al sito ci si può fare una watch list personale.

Il sito è da studiare per trovare altre obbl.cv. spesso indicate con la scritta aggiuntiva OCEANE o anche solo O oppure CV.

In questo modo si ha un altro mercato potenziale di obbl.cv. a cui si può accedere con una banca sveglia....


Grazie anche da parte mia !! :clap: :bow:
Ma ...che banca sveglia ??? :confused:
Io trovo solo addormentati !!!! :wall:

Nuvola nera

Spartac 26-02-07 17:58

Quota:

Scritto da nuvola nera
Grazie anche da parte mia !! :clap: :bow:
Ma ...che banca sveglia ??? :confused:
Io trovo solo addormentati !!!! :wall:

Nuvola nera



Io mi servo della Banca Popolare di Verona che è in grado di comprare qualunque obbligazione conv. e ord. su tutte le piazze europee. Fuori Europa non ho mai provato, ma non credo abbiano problemi.
L'unico inconveniente è che bisogna passare l'ordine telef. all'ufficio titoli.
Le obbl.cv. italiane invece si possono comprare via internet.

Inoltre nella sede di Milano il personale è gentilissimo e molto disponibile.

Prima avevo Unicredit, una banca che ho scaricato perchè remava contro. I dipendenti fingevano addidrittura di passare gli ordini sull'estero mentre di punto in bianco hanno deciso che le obbl.cv. senza rating come Bim, Sias o Azimut non erano più trattabili..... Così li ho mandati a quel paese.

1usd 26-02-07 20:36

confermo valutazione BPVN
 
Quota:

Scritto da Spartac
Io mi servo della Banca Popolare di Verona che è in grado di comprare qualunque obbligazione conv. e ord. su tutte le piazze europee. Fuori Europa non ho mai provato, ma non credo abbiano problemi.
L'unico inconveniente è che bisogna passare l'ordine telef. all'ufficio titoli.
Le obbl.cv. italiane invece si possono comprare via internet.

Inoltre nella sede di Milano il personale è gentilissimo e molto disponibile.

Prima avevo Unicredit, una banca che ho scaricato perchè remava contro. I dipendenti fingevano addidrittura di passare gli ordini sull'estero mentre di punto in bianco hanno deciso che le obbl.cv. senza rating come Bim, Sias o Azimut non erano più trattabili..... Così li ho mandati a quel paese.



Con BPVN (filiale modena) nessun problema per compravendita obbligazioni, anche le più esotiche.

giandino 26-02-07 21:08

Qui si trovano le quotazioni di alcune convertibili.

http://www.boerse-frankfurt.com/pip/...n/anleihesuche

http://focus.selftrade.co.uk/warrant...ble/index.html

taviela 26-02-07 21:29

chi sà dove vedere la quotazione della barclays...... ????? :confused: :confused:

giandino 26-02-07 22:38

https://entry4.credit-suisse.ch/csfs...ent.market=047

Però è aggiornato a fine novembre 2006.

Spartac 26-02-07 23:39

Quota:

Scritto da taviela
chi sà dove vedere la quotazione della barclays...... ????? :confused: :confused:


L'ho trovata sulla borsa del Lussemburgo www.bourse.lu, ma anche lì l'ultima quotazione è di 112 al 28/11/2006. Non risultano denaro/lettera per oggi e anche il grafico è fermo a quella data. C'è qualcosa di strano. Eppure Barclays è una banca ultraseria.

Tnordman 27-02-07 07:11

Quota:

Scritto da Spartac
L'ho trovata sulla borsa del Lussemburgo www.bourse.lu, ma anche lì l'ultima quotazione è di 112 al 28/11/2006. Non risultano denaro/lettera per oggi e anche il grafico è fermo a quella data. C'è qualcosa di strano. Eppure Barclays è una banca ultraseria.

ti parlo per esperienza diretta avendo avuto un paio di conti in Inghilterra ( ci ho vissuto per parecchio tempo) fino a non molto tempo fa con Barclay.
E' una banca molto grossa ( forse la piu' grossa) Sul fatto che sia " ultra seria " permettimi di nutrire qualche dubbio. Puo' una banca, qualsiasi banca essere seria? Sicuramente e' molto costosa e molto esperta nell'arte di spennare i suoi clienti.
Ultimamente ho solo conti online con banche piu' piccole ( in Inghilterra vige una completa liberalizzazione e l'attivita' bancaria viene svolta anche dalle assicurazioni, dalle Building Societies e persino dalle piu' grosse catene di supermercati), che oltre ad essere piu' economici, possono essere gestiti dall'Italia
Avendo detto cio' l'obbligazione di cui parli e' nella mia watch list sin dal suo collocamento, ma a causa della sua totale illiquidita' non mi e' mai riuscita di prenderla sebbene ci abbia provato con diverse SIM
Se qualcuno ci riesce per favore fate un fischio

Saluti

dodoale 27-02-07 09:41

Quota:

Scritto da Spartac
C'è qualcosa di strano. Eppure Barclays è una banca ultraseria.

proprio seria....meglio che ometta quello che mi hanno combinato...

FernandoS 28-02-07 09:36

.

Dalton 01-03-07 11:59

Con il gran capo impegnato nei back flip con lo snow... :D ....segnalo che le Sias a 109 non sono niente male con azione a 11,70, nemmeno le Bim a 110 con azione a 8,30 e perfino le ifis passate a 110,00 adesso considerando la loro cedola alta.
Un saluto a tutti. ;)

leviatano 01-03-07 12:34

Attribuzione straordinaria della riserva sovrapprezzo azioni
BPI
Tramite l’avviso n. 2357 Borsa Italiana comunica che “l’attribuzione
straordinaria della riserva sovrapprezzo azioni nella misura di Euro
2,17 per ciascuna azione BPI” che l’Assemblea di Banca Popolare
Italiana del 10 marzo 2007 è chiamata a deliberare
“subordinatamente a e nel contesto del perfezionamento della
funzione e comunque con efficacia in un momento immediatamente
antecedente a quello di efficaci della stessa” (si vedano avvisi n.
1364 del 29 gennaio 2007 e n. 1929 del 7 febbraio 2007) è da
considerarsi straordinaria per l’intero ammontare.

l'ho trovato sulle news di borsitalia....significa che la cedola sarà tassata oppure no?

volatore 01-03-07 15:42

In questi giorni ci si può rendere conto cosa vuol dire limitare i rischi investendo sulle obbligazioni convertibili ;) , certo che possono scendere anche queste ...e non poco!
Io mi sento di ringraziare il grande fabbro ed altri che scrivono su questo 3D, per avermi fatto " scoprire " questi strumenti.
Però oggi spero sia l'ultimo giorno che la borsa scende :D :D
Ciao.

kino69 01-03-07 16:00

inc SIAS CV
 
Quota:

Scritto da Dalton
Con il gran capo impegnato nei back flip con lo snow... :D ....segnalo che le Sias a 109 non sono niente male con azione a 11,70, nemmeno le Bim a 110 con azione a 8,30 e perfino le ifis passate a 110,00 adesso considerando la loro cedola alta.
Un saluto a tutti. ;)

incrementato SIAS CV (piccolo lotto) al prezzo di 108.7

s.b. 01-03-07 17:14

Sono poco esperto di convertibili, ma, grazie ai vari "tomi", le convertibili mi affascinano sempre di più, anche per le possibilità di arbitraggio (comprare la Cv e vendere l'azione)
Qualcuno mi sa indicare qualche banca o Sim che permette di vendere allo scoperto per più le azioni sottostanti le convertibili (ad esempio credito valtellinese).
Ho trovato solo banche o SIm che fanno vendere Alitalia, Aem, Telecom Italia, ma degli altri titoli non se parla.

Grazie.

S.b.

jerryb 01-03-07 20:58

il prezzo che vedo sul book è quello tel-quel giusto?
ai prezzi di oggi dove consigliate di entraretra

BIM
BPI
SIAS

negusneg 01-03-07 21:09

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da Dalton
Con il gran capo impegnato nei back flip con lo snow... :D ....segnalo che le Sias a 109 non sono niente male con azione a 11,70, nemmeno le Bim a 110 con azione a 8,30 e perfino le ifis passate a 110,00 adesso considerando la loro cedola alta.
Un saluto a tutti. ;)

Non fare pazzie, fabbro :p

bu$ine$$ 01-03-07 21:11

Quota:

Scritto da Dalton
Con il gran capo impegnato nei back flip con lo snow... :D ....segnalo che le Sias a 109 non sono niente male con azione a 11,70, nemmeno le Bim a 110 con azione a 8,30 e perfino le ifis passate a 110,00 adesso considerando la loro cedola alta.
Un saluto a tutti. ;)


io ovviamente oggi ho venduto le bim praticamente in pari(mi esce una bevuta) e le sias sono tornate al mi prezzo di carico......
penso di mediarle se arrivano a 105,e mooolto pesantemente ;)

ciao OK!

sandrowind 01-03-07 21:11

Quota:

Scritto da jerryb
il prezzo che vedo sul book è quello tel-quel giusto?
ai prezzi di oggi dove consigliate di entraretra

BIM
BPI
SIAS

Io preferisco SIAS e BIM tra le 3 ......

MC10 01-03-07 22:59

Quota:

Scritto da sandrowind
Io preferisco SIAS e BIM tra le 3 ......


Anch'io, ma con una leggera preferenza per BIM....

triale 01-03-07 23:55

bim e sias , le bim è gia 2volte che ritornano a110,poi son sempre risalite, è l'az. che non va bene...

jerryb 02-03-07 08:51

NN mi avete detto se le quotazioni del BOOK sono al prezzo tel quel oppure no. grazie.

Voltaire 02-03-07 09:49

Secco, il rateo a parte.

jerryb 02-03-07 11:26

grazie voltaire.
Quindi conviene comprare subito dopo la cedola o è ininfluente?
P.s. anke se off 3d velo chiedo lo stesso.
Se compro CCT il valore è sempre quello secco o li è tel quel?

sandrowind 02-03-07 11:43

Quota:

Scritto da triale
bim e sias , le bim è gia 2volte che ritornano a110,poi son sempre risalite, è l'az. che non va bene...

infatti oggi ho incrementato BIM ..... OK!

giogiopic 02-03-07 12:24

okkio a comprare BIM
Coppola sta impicciato
con BIM

GRUPPO COPPOLA ESPOSTO CON BANCA INTERMOBILIARE PER 117,6 MLN GARANTITI DA PEGNO PER 215,9 MLN, IPOTECA PER 34,5 - NOTA

*
12:18-02/03
*
okkio che non c'è chiarezza su sta cosa....

ricordatevi Intra - Fin.part

denaro a 108.3
può anche essere un'occasione....
me se le cose non verranno chiarite può ancora
subire....

Dalton 02-03-07 12:31

Nel dubbio 3.000 a 108,15 le ho prese.
Considerando tutto mi sembra ci siano più vantaggi che svantaggi.

giogiopic 02-03-07 12:32

eccone una un po più dettagliata

ntermobiliare, Coppola esposto per 117,6 mln con pegno, ipoteca

MILANO, 2 marzo (Reuters) - Il gruppo Coppola ha una esposizione complessiva verso Banca Intermobiliare
pari ad 117,6 mln di euro, spiega un comunicato. L'esposizione è garantita da un pegno su titoli quotati per 215,9 milioni di euro, di cui 41,6 milioni oggetto di sequestro penale preventivo, e da una ipoteca di primo grado su due immobili per 34,5 milioni. Ieri l'immobiliarista romano Danilo Coppola è stata arrestato con l'accusa di bancarotta fraudolenta e riciclaggio. ((Redazione Milano, Reuters messaging giancarlo.navach.reuters.com@reuters.net,+390266129518, milan.newsroom@news.reuters.com))

io un pensiero ce lo farei pure...
ma conoscendo i pochi scambi perchè i grandi pezzi
ce li hanno loro....
nn vorrei che se qualche grosso vendesse
qui altro che 106 ....
attendo chiarimenti
*

Dalton 02-03-07 12:50

1) Bisogna vedere se i titoli derivano da attività illecite
2) Se non derivano da attività illecite bisogna vedere che titoli sono e se sono quotati.

Se gli sequestrassero tutto ( intendo la GdF ) la Bim risponderebbe perdendo 117 milioni.
E visti i suoi bilanci non sono certo bricioline.
In ogni caso noi poveri mortali saremo gli ultimi a conoscere il destino di questo pegno...

giogiopic 02-03-07 13:23

quoto quel che dici, potrebbe essere una buona occasione...ma i corsi azionari anche se per il breve hanno girato, e se chiude così l'azione ha perso gli 8€ che erano un bel supportone e la vedo molto più in basso....di conseguenza la cv può benissimo rivedere i 106 ... capisco e comprendo che può essere una buona occasione dato che giorni addietro scambiava sui 114-115 però ocio....entrerei anche io con un cippino, ma questo pomeriggio e lunedì non posso seguire (causa costruzione treding room a casa....) quindi....in bocca al lupo per gli entranti!

NitroBorde 02-03-07 14:39

Certo che il buon Fabbro ha scelto un bel periodo per andare a sciare....

NitroBorde 02-03-07 15:22

BANCA INTERMOBILIARE SPA - COMUNICATO STAMPA
In riferimento alle odierne notizie di stampa si precisa che il Gruppo Coppola ha una
esposizione complessiva verso Banca Intermobiliare pari ad euro 117.6 mln garantita
da:
1. pegno su titoli quotati per euro 215,9 mln, di cui 41,6 mln oggetto di sequestro
penale preventivo;
2. ipoteca di primo grado su due immobili per euro 34,5 mln.

sandrowind 02-03-07 15:39

BIM15 107,9 -2,15 %......non ho resistito all'incremento anch'io ...... :rolleyes:

triale 02-03-07 16:36

e pensare che la consideravamo la piu seria...

Paolo Pini 02-03-07 16:39

105

alegu 02-03-07 16:39

ne hanno fatte 15 a 105,02

ne hanno cacciate via tantissime a 106...

purtroppo io sono pieno.....

er_drago 02-03-07 16:59

A 106 se ne possono comprare in quantita'.
Qualcuna io l'ho presa.
Resta il problema del destino dei crediti Coppola. Andessero persi totalmente......

triale 02-03-07 17:00

a mia memoria mai visto una volatilità cosi in una cv...

menca 02-03-07 17:00

1 allegato(i)
mi ero messo basso ...solo 15 ne ho prese... :angry:
poi però le ho prese poco sopra a 106 :yes:

kino69 02-03-07 17:02

bim cv
 
incrementato con mini lotto (1500) a 106.4 €

Spartac 02-03-07 17:09

Quota:

Scritto da kino69
incrementato con mini lotto (1500) a 106.4 €


Anch'io non ho resistito. Ne ho comprate 8.100.

Da una mezz'ora sta rimbalzando l'ordinaria a 7,90. Speriamo.

Spartac 02-03-07 17:14

Azioni Bim ritornate oltre 8 euro, ora a 8.09 euro....

fabbro 02-03-07 17:24

Sono da poco tornato.Alle 16 e 45 circa
Accendo il pc e vedo un tracollo per BIM cv.Che faccio? ne compro altre 9000 a 106,40 Poi a 106,46 mi metto con un altro ordine di cui mi fanno solo un parziale.
E poi inserisco ordini maggiori a 105 e qualche cosa .
A me quel Coppola non è mai piaciuto e glielo dissi più volte al gentile interlocutore con cui parlai al telefono in BIM. Saranno stati i capelli ma non mi è mai sconfiferato e mi meravigliavo come mai avesse lo facessero sedere tra loro.
Mi sa che ho un sesto senso:Craxi pure essendo io di famiglia socialista da vecchissima data con parente senatore proprio del PSI non mi è mai andato giù. Idem Ricucci . E idem Coppola con Fazio annesso.Speiramo che quel 106,46 di mio parziale sia stato un prezzo che non vedremo più (anche se io sono a revoca)
Vado a mengiare

kino69 02-03-07 17:31

Quota:

Scritto da fabbro
A me quel Coppola non è mai piaciuto e .... cut ...

Sicuramente hanno danneggiato la loro immagine e questo per una banca
non e´ cosa da poco.
E come Fabbro ha sottolineato, ha rilevato qualche pecca nel managment.

MC10 02-03-07 17:35

Oggi tutti ad incrementare le Bim......:D ;) :D ;)


.....ne ho prese qualcuna anch'io a 106,22..............speriamo non ci restino indigeste..........



P.S. Bentornato Fabbrone.

sese 02-03-07 17:39

Caricato anche io un 39900 ptz a 106.4

lociaio 02-03-07 17:39

Oggi ho acquistato un po' di BIM CV e relativa azione.
Al solo vederlo (Coppola), anche per il cognome che evoca storie di mafia, nelle interviste televisive, c'era da preoccuparsi. Ma, si sa, le banche sono assai pignole nel concedere prestiti di 1000 € a badanti extracomunitarie, e di manica larga a prestare milioni a tipi del genere.

triale 02-03-07 17:45

ho preso solo un minilotto a106,23perchè son gia pieno(a110)

alegu 02-03-07 18:59

Quota:

Scritto da fabbro
Sono da poco tornato.Alle 16 e 45 circa
Accendo il pc e vedo un tracollo per BIM cv.Che faccio? ne compro altre 9000 a 106,40 Poi a 106,46 mi metto con un altro ordine di cui mi fanno solo un parziale.
E poi inserisco ordini maggiori a 105 e qualche cosa .
A me quel Coppola non è mai piaciuto e glielo dissi più volte al gentile interlocutore con cui parlai al telefono in BIM. Saranno stati i capelli ma non mi è mai sconfiferato e mi meravigliavo come mai avesse lo facessero sedere tra loro.
Mi sa che ho un sesto senso:Craxi pure essendo io di famiglia socialista da vecchissima data con parente senatore proprio del PSI non mi è mai andato giù. Idem Ricucci . E idem Coppola con Fazio annesso.Speiramo che quel 106,46 di mio parziale sia stato un prezzo che non vedremo più (anche se io sono a revoca)
Vado a mengiare

bentornato
ero convinto fossi ancora via....

hai visto il 105.02 fatti con 15 pezzi
....

se non fossi stato pieno, come sai , ne avrei prese qualcuna...anzi per la verità a 105 e qualcosa mi ci ero pure messo.....

Spartac 02-03-07 19:06

Non so se qualche sospetto è venuto anche a voi, ma mi chiedo se la vera ragione della riluttanza di BIM a seguire il grande rialzo del mercato azionario degli ultimi mesi non fosse dovuto proprio all'imminente crack Coppola-IPI. Quanti sapevano? Di certo la Guardia di Finanza le indagini e gli arresti non li improvvisa in pochi giorni.... Ecco forse anche spiegate le vagonate di obbl.cv. Bim offerte in vendita e il mancato premio sull'azione..... Non era certo la cedola bassa dell'1,5% invece del 2,2% a fare la differenza....

Un ragionamento analogo ma in senso verso lo si potrebbe fare sul gran rialzo di Beni Stabili. Io mi ero insospettito nel vedere il forte e repentino rialzo delle azioni BS alla fine dell'offerta delle obbl.cv.! Ma soprattutto era molto strano il comportamneto del titolo che non ritracciava mai, se non di un centesimo, il massimo precedente a 0,96 euro..... Poi si è visto che il governo stava programmando agevolazioni fiscali per certe società immobiliari. Anche qui, quanti sapevano in anticipo (consiglieri, amici, dipendenti del ministero, ecc.)?

Ora speriamo che il crack Coppola si risolva presto e senza troppi danni! Certo che anche questi della BIM, una banca totalmente privata, che prestano soldi a uno così e col nome che porta hanno perso la faccia....... e in futuro ne terrò conto.

triale 02-03-07 19:42

ho appena inviato un e-mail alla bim, in cui ho espresso tutta la mia delusione per il prestito ad uno come coppola da parte di una banca che ritenevo seria ed efficiente, visto il il livello non solo finanziario dei componenti il cda...

lollofanki 02-03-07 19:48

Quota:

Scritto da Spartac
Non so se qualche sospetto è venuto anche a voi, ma mi chiedo se la vera ragione della riluttanza di BIM a seguire il grande rialzo del mercato azionario degli ultimi mesi non fosse dovuto proprio all'imminente crack Coppola-IPI. Quanti sapevano? Di certo la Guardia di Finanza le indagini e gli arresti non li improvvisa in pochi giorni.... Ecco forse anche spiegate le vagonate di obbl.cv. Bim offerte in vendita e il mancato premio sull'azione..... Non era certo la cedola bassa dell'1,5% invece del 2,2% a fare la differenza....

Un ragionamento analogo ma in senso verso lo si potrebbe fare sul gran rialzo di Beni Stabili. Io mi ero insospettito nel vedere il forte e repentino rialzo delle azioni BS alla fine dell'offerta delle obbl.cv.! Ma soprattutto era molto strano il comportamneto del titolo che non ritracciava mai, se non di un centesimo, il massimo precedente a 0,96 euro..... Poi si è visto che il governo stava programmando agevolazioni fiscali per certe società immobiliari. Anche qui, quanti sapevano in anticipo (consiglieri, amici, dipendenti del ministero, ecc.)?

Ora speriamo che il crack Coppola si risolva presto e senza troppi danni! Certo che anche questi della BIM, una banca totalmente privata, che prestano soldi a uno così e col nome che porta hanno perso la faccia....... e in futuro ne terrò conto.


vorrei far notare
che la banca ha dato credito all'ipi non a coppola
se come piu volte detto anche da fabbro ,alla bim sanno il fatto loro
non penso che cadino su un prestito che supera i 100 mil.
se hanno erogato un prestito di queste dimensioni probabilmente si sono tutelati per bene,36 coperti da ipoteca e il resto da pegno su azioni vuol dire che male che vada si trovono una grossa percentuale della società.
nelle settimane scorse non so se ve ne siete accorti ma coppola( o meglio la bim) a cambiato diverse persone all'interno dell ipi spostando
.questi se cadano cadano in piedi anzi.

alegu 02-03-07 20:03

Quota:

Scritto da lollofanki
vorrei far notare
che la banca ha dato credito all'ipi non a coppola
se come piu volte detto anche da fabbro ,alla bim sanno il fatto loro
non penso che cadino su un prestito che supera i 100 mil.
se hanno erogato un prestito di queste dimensioni probabilmente si sono tutelati per bene,36 coperti da ipoteca e il resto da pegno su azioni vuol dire che male che vada si trovono una grossa percentuale della società.
nelle settimane scorse non so se ve ne siete accorti ma coppola( o meglio la bim) a cambiato diverse persone all'interno dell ipi spostando
la sede legale presso i commercialisti di torino legati ai segre. ;)
questi se cadano cadano in piedi anzi.

e la maxi perdita nel bilancio bim dovuta ad operazioni di trading del primo semestre 2006.....dove la mettiamo?

Spartac 02-03-07 20:13

Speriamo che Lollofanki abbia ragione. Tuttavia, guarda caso, mentre tutto il mercato saliva per mesi e quindi anche il patrimonio azionario e i fondi della BIM, le loro azioni restavano al palo.... Inoltre perdere soldi col trading con la borsa che sale a questi livelli non ci riuscirebbe nemmeno una comare rionale... con tutto il rispetto per le comari!!! Come scrive Alegu, loro però ci sono riusciti....

sandrowind 02-03-07 21:30

Chissà se qualcuno pagherà per gli errori fatti in BIN........ :(
Non vedevo una volatilità sulle CV anch'io dai tempi di AZ ......

giogiopic 02-03-07 22:22

un saluto a tutti e al buon fabbro....pultroppo credo di esser l'unico a non aver comprato BIM oggi...ma non potendo seguire e pensando che se se la volevano togliere dal portafoglio la sbattevano giù in un sol baleno, mi sono astenuto dal comprarla a 108 questa mattina ed ho fatto bene perchè l'han sbattuta a 105 a 106 sarei andato in lettera, pazienza....non credo che lunedì sia troppo tardi per metterse un po in portafoglio a 107
un saluto a tutti

triale 02-03-07 22:26

certo che da segre queste cappelle non me le aspettavo...

ConteRosso 02-03-07 23:48

grandi! avete incrementato le bim cv a 106
... io che ero preso dalle volgari stocks
me le sono perse :rolleyes:

FernandoS 02-03-07 23:55

anch'io le ho ricomperate a 106 oggi

lollofanki 03-03-07 01:00

Quota:

Scritto da alegu
e la maxi perdita nel bilancio bim dovuta ad operazioni di trading del primo semestre 2006.....dove la mettiamo?

.
per quella è meglio asp. il 20
per il resto volevo far notare che non sono sprovveduti.
hanno concesso credito all'ipi
coppola è stato arrestato per società che non riguardano ipi.
di fatto nulla è cambiato nella situazione di ipi

COMUNICATO STAMPA
Il Gruppo IPI ha appreso da numerose fonti giornalistiche delle vicende giudiziarie
riguardanti il proprio Presidente Danilo Coppola ed alcuni suoi collaboratori.
Si comunica in proposito che le ipotesi di reato ascritte – allo stato attuale delle
conoscenze – risultano alla Direzione IPI totalmente sconosciute e non afferenti alle
attività gestite dal Gruppo, che quindi stanno proseguendo regolarmente.

fabbro 03-03-07 09:28

Che Coppola avesse il 2% di BIM io lo sapevo da quando mi ero deciso ad investire nella sua convertibile e avevo controllato il suo azionariato.
Come mai Coppola ,romano de Roma, avesse deciso di entrare in BIM lo ignoro ma mi sembra di ricordare che la sua IP è la ex società immobiliare del gruppo Fiat ,perciò Torino, e credo che Coppola avrà visto in BIM la possibilità di sedersi al salottino buono della finanza italiana dato che lo stesso Coppola successivamente è arrivato a possedere quasi il 5% di mediobanca il vero salotto buono :a Coppola devono piacere i salotti (Mediobanca) e i salottini -tinelli (BIM) e mi ricordo di un articolo di qualche tempo addietro in cui si parlava di BIM come di una piccola mediobanca in evoluzione.
Coppola e anche l'odontotecnico Ricucci da Zagarolo umananamente li posso capire :venivano dal basso , di umili origine ,retroterrra culturale così così (ieri su Striscia la notizia bella la gag sul termine lanzichenecco che Coppola non sapeva nenache pronunziare),ma probabilmente abbastanza furbi o almeno più furbi di molti altri . Cosa avreste fatto voi come rivendicazione sociale verso quel potentato che non vi accettava, sentendovi respinti da quelli che avevano molti meno soldi di voi ma certamente maggior lignaggio e la puzza sotto al naso ? Avreste comprato a mani basse Mediobanca e BIM per sedersi assieme ai vostri miti e vi sareste dedicati a RCS e al corriere della sera.Furbi li erano e difatti si chiamavano tra loro furbetti del quarteirino certamente prendendo per il k.ulo nelle loro discussioni coloro i quali sedevano loro accanto Ma furbizia non significa intelligenza :se fossero stati intelligenti non avrebbero tirato la corda così da farla spezzare.
Una cosa però penso di dire con certezza :a fronte del finanziamento ottenuto in BIM , Coppola non ha messo a garanzia le proprie azioni BIM dato che la banca torinese non lo permette. Io che volevo aprire un conto con loro e avrei portato un bella cifra di denaro fresco , a mia esplìcita domanda se potevo mettere a garanzia anche loro obbligazioni convertibili che avrei trasferito da altri istituti per ottenere un fido ,hanno risposto con un cortese diniego e sono caduti dalle nuvole quando dissi loro che presso altre banche ciò mi era sempre stato possibile e sempre per cifre considerevoli. In quella occasione si dimostrarono corretti:preferirono perdere un potenziale buon cliente piuttosto che derogare .

jerryb 03-03-07 10:11

ma allora è buono oppure no entrare a 106 sulle BIM?

maucal 03-03-07 10:19

dunque per la verità non mi sono manco accorto che bim era scesa a 106 o giu di li....... sono flat da martedi salvo operazioni tipo intra maffei inet cioè titoli sotto opa.......sono flat perchè il mercato non mi piace martedi ho portato a casa il mio loss ( anche con un po' d sfiga..) pero onestamente se ieri avessi visto bim a 106 non so se avrei comprato non tanto per ilfatto coppola che bene non fa e che non si sa che sviluppi puo ancora avere , ma proprio per il mercato in se' stesso......ieri sera il nasdaq ha perso l'1,5 cosa fara lunedi l'europa e se l'europa scende bim sale? per cui spero ancora in un deciso storno che porti bim , ifis e sias a 102,103 .........se ci arrivassero vendo anche le mutande per comprarle..............vedremo

boccaccio 03-03-07 10:28

oh macual non gufare troppo :no: bim, sias, a 102 :no: :censored:

maucal 03-03-07 10:34

Quota:

Scritto da boccaccio
oh macual non gufare troppo :no: bim, sias, a 102 :no: :censored:

non è questione di gufare.......martedi ho fatto una scelta sono flat a parte come detto al cuni titoli sotto opa........quindi la mia che non è una speranza ma è un timore è che lo storno non sia finito.......conosco troppo bene fabbro e condivido le sue scelte razionali ma se un mercato scende le convertibili possono essere un paracadute nulla + poi 102,103 è una forzatura ...penso che sias anche in caso di fortecaduta difficilmente vadano sotto 104, ifis la conosco poco e bim potrebbe come detto essere influenzata dall'affaire coppola....wait and see

boccaccio 03-03-07 10:52

ok maucal

dagoweb 03-03-07 11:59

Le 61 pagine dell'ordinanza di custodia cautelare. Il ruolo di Unicredit e Banca Intermobiliare
Sms e telefonate della "fidanzata" di Coppola erano controllate con un cellulare-spia
"È a capo di un gruppo criminale"
Verso il fallimento altre sei società

<B>"È a capo di un gruppo criminale"<br>Verso il fallimento altre sei società</B>

Danilo Coppola
di ELSA VINCI
ROMA - È solo l'inizio. L'accusa di bancarotta per il fallimento della società Micop, intestata a un prestanome di Danilo Coppola, fa da apripista. Nell'ordinanza di custodia cautelare contro l'immobiliarista romano, il gip Maurizio Caivano scrive: "Con riferimento alle società Assa srl, Gen 5 srl, Phoenix Real Estate e Spica. Ca. Immobiliare, il pubblico ministero in data 13 febbraio 2007 ha formulato istanza di fallimento". Non soltanto.

"Analoga procedura verrà attivata per le società Spazio 91 srl e Gabbiano immobiliare 2003 non appena perverrà comunicazione dell'emissione di avviso di irregolarità da parte dell'Agenzia delle Entrate". "Ne discende, come correttamente osservato dal pm, che trattandosi di situazioni identiche a quella della Micop srl, i fatti contestati assumono in prospettiva i caratteri di bancarotta patrimoniale". Il castello sta per crollare. Il giudice Caivano spiega perché nelle 61 pagine dell'ordinanza, dove traccia un inedito profilo dell'imprenditore accolto nel salotto buono della finanza italiana con la partecipazione in Mediobanca.

Coppola viene descritto come "il capo di un gruppo organizzato per attuare un programma criminoso". Programma "avviato a partire dal 2002 e che perdura fino a oggi". Dunque inevitabile l'arresto. "L'attuale operatività del sodalizio rivela una spiccata propensione a delinquere degli indagati", con rischio di "reiterazione dei reati e inquinamento delle prove". Inoltre, scrive il giudice, Coppola ha soldi e conoscenze per fuggire all'estero.

Il supertestimone. Le indagini della guardia di finanza e della procura di Roma hanno trovato riscontro e forza nelle rivelazioni di Mauro Messina, che ha lavorato per Coppola dal primo ottobre al 22 novembre 2005 come direttore responsabile della contabilità e dell'amministrazione. Nell'interrogatorio dell'11 maggio 2006, Messina ha spiegato lo schema con cui agivano l'imprenditore e i suoi amici, adesso accusati di associazione per delinquere: "Il gruppo includeva anche società che non conoscevo e che anzi il signor Bellocchi (braccio destro di Coppola) in più occasioni mi aveva detto essere società terze".

"Posso ipotizzare che le transazioni tra le società del gruppo e queste altre che sembravano artatamente terze erano solo fittizie, perché spostavano immobili non trasferendo l'effettiva disponibilità del bene, che passava da una mano all'altra dello stesso imprenditore. Le transazioni però potevano essere fatte a valori gonfiati e essere finanziate dalle banche di fiducia. In questo modo si potevano erogare finanziamenti più elevati all'imprenditore ed essere destinati ad altri scopi, ad esempio l'acquisto di titoli azionari quotati o di altri immobili, innescando quindi un meccanismo moltiplicatore della liquidità".

Le banche. Il gip scrive che molte delle operazioni sotto inchiesta sono state realizzate da Coppola grazie "ai finanziamenti ricevuti da Unicredit". Ma ci sono altri istituti. Il supertestimone ha spiegato: "Tra le banche di fiducia del gruppo ricopre un ruolo particolare la Banca Intermobiliare. L'amministratore delegato, Pietro D'Aguì, era legato da rapporti di strettissima amicizia con Danilo Coppola, facendo anche da testimone al battesimo della figlia". Mauro Messina ha detto di non essere riuscito a capire "le fonti della provvista estera".

Ma aveva dei sospetti: "Una volta Coppola disse a Bellocchi in mia presenza che se il gruppo avesse avuto bisogno di denaro bastava che glielo avesse chiesto con qualche giorno d'anticipo, di modo che lui ne potesse "far scendere giù" un po'. Immagino che questo significasse farsi arrivare la provvista dal Lussemburgo e da Montecarlo, dove Danilo andava per affari spessissimo servendosi del suo aereo personale". C'è un versante di indagine che riguarda gli istituti di credito.

Mediobanca. Il giudice Caivano scrive che "gli acquisti di azioni di Mediobanca, Bnl, Bim, Ipi e As Roma sono stati finanziati con risorse provenienti dai reati".

I telefoni. Coppola sapeva di essere ascoltato. "Emerge dal contenuto di varie conversazioni e dalla quella tra lui e una operatrice Tim, alla quale esterna il sospetto di essere intercettato, minacciando iniziative legali". Inoltre Coppola "aveva acquistato un cellulare-spia, che gli consentiva di intercettare a sua volta tutte le telefonate e gli sms della "fidanzata"".

(2 marzo 2007)

dagoweb 03-03-07 12:02

2/3/2007 (7:33)
Coppola, il mago della plusvalenza
nella Bolla del Lingotto

L’immobiliarista nel salotto buono della finanza torinese. Il sindaco:
"Si defilò subito quando gli chiesi di comprare il Toro in difficoltà"
ALBERTO GAINO

Nella sede di Ipi, al Lingotto, dicono che la vita continua, che l’azienda è sana e il management è rimasto in gran parte quello storico, di scuola torinese. Le pessime notizie sul presidente, «il dottor Danilo Coppola», come lo evoca la responsabile delle comunicazioni, Rita Antelmi, in Ipi dal 1973, hanno ammutolito dirigenti e impiegati. Ai cronisti, fuori della porta, è stata data in pasto l’Antelmi. Figura adatta per rivendicare la sobrietà sabauda del gruppo immobiliare. «La prossima settimana siamo a Cannes, ad uno dei più importanti meeting immobiliari europei», è il segno della continuità che si vuol dare, nonostante Coppola e i 3,8 milioni di azioni Ipi sequestratigli ieri.

Il sindaco, come altri torinesi doc, ha ricordi sfuggenti del personaggio: «Gli telefonai quando ero alla disperata ricerca di azionisti per il Torino Calcio. Si sfilò subito. L’ho poi visto più di recente, quando accompagnato da Massimo Segre, venne da me per comunicarmi che aveva trasferito le sedi delle sue società in città. Lo ringraziai per i ritorni fiscali che avremmo avuto». Per Sergio Chiamparino non sarebbe serio far scorrere le impressioni «adesso che è caduto nella polvere». E’ solo tentato da un ritrattino innocente: «Con quei capelli a caschetto, sembrava il fidanzatino di Peinet».

Coppola viene invece dalla sterminata periferia sud-est di Roma e per il solo fatto di essere un self made man sedutosi, l’anno scorso, su un patrimonio dichiarato di 3500 milioni di euro verrebbe da identificarlo nel sogno americano del signor nessuno che diventa miliardario. Però quanti se e ma hanno accompagnato la «resistibile ascesa» del signor Coppola, personaggio brechtiano anche nel milieu di cui si è circondato e che, appena «conquistato» l’ultimo piano del Lingotto, con i 48 mila metri quadri di uffici concessi in affitto, i 4200 parcheggi, Le Meridien e un altro grande albergo, si è fatto immediatamente fotografare sotto il trofeo della Bolla, simbolo del capitalismo familiare che non si arresta. Lui cui il combattivo settimanale «la Voce della Campania», con bell’anticipo, aveva rifilato il soprannome di Er Cash all’ingresso nei salotti buoni della finanza.

Quella foto sulla «vetta» del Lingotto era il suo nuovo biglietto da visita: sono arrivato anch’io, ho comprato il 4.57 di Mediobanca, quasi 3 milioni di azioni di Banca Intermobiliare, guardatemi. Storia dell’altro ieri: in Mediobanca Coppola è sceso al 2 per cento. Storia di ieri: la Guardia di Finanza gli ha sequestrato anche 2 milioni e 800 mila azioni di Bim, in virtù delle quali Coppola si è seduto nel cda nella banca creata dai Segre e tempio della finanza torinese. Violato il 15 febbraio da un altro reparto della Gdf per perquisire Finpaco, finanziaria di controllo di Coppola spostata a Torino, nello studio Segre di via Valeggio, nel novembre scorso.

Suo figlio Massimo e l’amministratore delegato di Bim, Pietro d’Aguì, avevano seguito Coppola nel cda di Ipi spa e per questo loro ruolo sono stati iscritti con il presidente nel registro degli indagati dai pm Giancarlo Avenati Bassi e Marco Gianoglio per i reati di aggiottaggio informativo e manipolativo e di false comunicazioni sociali. Accuse di cui rispondono anche gli altri consiglieri (fra cui il torinese Giuseppe Gatto) e i tre sindaci della spa.

Torinesizzando Finpaco, Coppola non intendeva essere di passaggio in città. Da un altro piemontese, l’immobiliarista Luigi Zunino, aveva acquistato i due terzi di Ipi due anni fa. Qui voleva mettere radici nuove? A Torino ha importato certa finanza creativa, facendo brillare a marzo 2006 i bilanci della sua quotata in Borsa con un paio di operazioni di lease back: rilevati dal solito Zunino 12 immobili ex Enel per 293 milioni di euro, ne cede 3 a Banca Italease (controllata dalla Popolare di Lodi di Fiorani, poi Bpi). Nel giro di poche ore spunta miracolosamente una plusvalenza di 23,4 milioni. In cambio accende un contratto quindicennale di leasing che, a fine dicembre 2005 - terza operazione - gira a tre società di diritto lussemburghese del Renar Investment Fund costituito dalla luganese Banca Arner. «Como re», «Firenze re» e «Palermo re» riscuotono l’affitto degli immobili ma dove trovano i mezzi per pagare i canoni del leasing di 123 milioni? L’idea dei pm torinesi è che dietro ci sia lui, Coppola, abile a scaricare quella montagna di denaro dai propri costi e a inserire nel bilancio 2005 solo la plusvalenza. Con un’altra operazione gemella, questa volta infragruppo, il vertice di Ipi spa potè presentare un attivo di 300 milioni. Comunicazione alla Borsa, titolo che schizzò del 30 per cento.

In procura non replicano alle critiche dei colleghi romani sull’«intempestività» delle perquisizioni di febbraio. Decise in realtà perché il lease back era stato ripetuto nel 2006 con altri immobili ex Enel, finanziamenti Italease e leasing girato a Multicity del solito fondo. Evidente l’obiettivo: bloccare l’eventuale maquillage del bilancio in corso di preparazione. Per il resto, con Coppola in carcere, le convocazioni dei testimoni potrebbero essere più fruttuose. E’ già stato sentito Carlo Camperio Ciani, gestore delle tre società del fondo Renar. Nei prossimi giorni potrebbe toccare a Nicola Bravetti, al vertice di Banca Arner. E dopo a Coppola. «In carcere». Ma dopo aver preso accordi con i pm romani.

dagoweb 03-03-07 12:04

* Fine della rassegna stampa :)

3 marzo 2007

Ipi, dalle banche 300 milioni
di Fabio Pavesi

L'arrestodi Danilo Coppola e del suo entourage ha messo in fibrillazione il mondo bancario. Inevitabile per un business come quello immobiliare dove "operatori"come Coppola sono abituati ad andare a leva: poco, pochissimo il capitale investito nelle compravendite, il resto coperto da ingenti prestiti bancari.

Dura la reazione ieri di Franca Bruna Segre, presidente di
Banca Intermobiliare e del figlio Massimo, commercialista dell'omonimo studio torinese e indagato nell'inchiesta della procura di Torino in quanto componente del cda della Ipi
(titolo sospeso in Borsa). «Siamo del tutto estranei a vicende — scrive in una nota — di cui, al contrario, risultiamo essere vittime. Lo Studio Segre, se saranno confermate le ipotesi di accusa è stato tratto in inganno ed è parte lesa in relazione a quanto contestato dalla magistratura». I Segre «hanno dato mandato agli avvocati Giuliano Pisapia e Cesare Zaccone di assisterli per la tutela del loro onore e della loro professionalità nelle sedi giudiziarie competenti».


La banca di Torino ha un'esposizione verso il gruppo Coppola di 117,6 milioni di euro garantiti da pegno su azioni per 215,9 milioni e da ipoteche su immobili per 34,5 milioni. Ma se Banca Intermobiliare è stata particolarmente vicina a Coppola dalla conquista della Ipi, altri istituti non sono stati da meno.
E sembra di riesumare l'estate dei furbetti del quartierino, quella delle scalate parallele di AntonVeneta e Unipol e delle relative bufere giudiziarie. A fine 2005 infatti nella Ipi, acquisita da Coppola nello stesso anno, compaiono d'incanto traifinanziamenti a medio lungo termine quelli della ex Popolare di Lodi di Giampiero Fiorani per 161 milioni e della Popolare dell'Emilia di Guido Leoni con prestiti complessivi per quasi 45 milioni. Crediti che rappresentano da soli il 95% dell'esposizione totale non corrente del bilancio consolidato.
Prestiti che nel caso della ex Lodi hanno completamente finanziato ( garantendosi con ipoteche) la transazione di Coppola, dal valore di 168 milioni, di sei immobili ex Enel comprati da società del gruppo Zunino nel febbraio 2005.
Nel caso della Lodi (ora Popolare Italiana) quel debito è un cascame della gestione Fiorani e però andrà a scadenza tra soli 15 mesi. Non dovrebbe però rappresentare alcun rischio per la banca lodigiana poiché, come in tutte le operazioni immobiliari, quel credito ha come garanzia un'ipoteca di primo grado sui fabbricati.
Per il resto nella Ipi si trascina un finanziamento a breve in pool da 96 milioni erogato nel 2004, prima dell'arrivo di Coppola, che porta l'esposizione bancaria a oltre 300 milioni. L'ultima trimestrale del gruppo evidenzia debiti netti per 298 milioni a fronte di un patrimonio per 191 milioni e un valore dell'attivo immobiliare tra proprietà, leasing e rimanenze di 434 milioni.
Ma su quei valori e la loro congruità la parola spetta ora alla magistratura,mentre quei debiti hanno una controparte che prima o poi li esigerà.
Prestiti dalle banche. Danilo Coppola arrestato giovedì a Roma con l'accusa di bancarotta e riciclaggio

sentex 03-03-07 15:14

Ma pensa te, la bellezza della borsa.... non si finiscono le lacrime per aver perso definitivamente un treno che subito se ne ripresenta un altro.
Venite belle BIM e SIAS.

lollofanki 03-03-07 17:08

Quota:

Scritto da dagoweb
* Fine della rassegna stampa :)

3 marzo 2007

Ipi, dalle banche 300 milioni
di Fabio Pavesi

L'arrestodi Danilo Coppola e del suo entourage ha messo in fibrillazione il mondo bancario. Inevitabile per un business come quello immobiliare dove "operatori"come Coppola sono abituati ad andare a leva: poco, pochissimo il capitale investito nelle compravendite, il resto coperto da ingenti prestiti bancari.

Dura la reazione ieri di Franca Bruna Segre, presidente di
Banca Intermobiliare e del figlio Massimo, commercialista dell'omonimo studio torinese e indagato nell'inchiesta della procura di Torino in quanto componente del cda della Ipi
(titolo sospeso in Borsa). «Siamo del tutto estranei a vicende — scrive in una nota — di cui, al contrario, risultiamo essere vittime. Lo Studio Segre, se saranno confermate le ipotesi di accusa è stato tratto in inganno ed è parte lesa in relazione a quanto contestato dalla magistratura». I Segre «hanno dato mandato agli avvocati Giuliano Pisapia e Cesare Zaccone di assisterli per la tutela del loro onore e della loro professionalità nelle sedi giudiziarie competenti».


La banca di Torino ha un'esposizione verso il gruppo Coppola di 117,6 milioni di euro garantiti da pegno su azioni per 215,9 milioni e da ipoteche su immobili per 34,5 milioni. Ma se Banca Intermobiliare è stata particolarmente vicina a Coppola dalla conquista della Ipi, altri istituti non sono stati da meno.
E sembra di riesumare l'estate dei furbetti del quartierino, quella delle scalate parallele di AntonVeneta e Unipol e delle relative bufere giudiziarie. A fine 2005 infatti nella Ipi, acquisita da Coppola nello stesso anno, compaiono d'incanto traifinanziamenti a medio lungo termine quelli della ex Popolare di Lodi di Giampiero Fiorani per 161 milioni e della Popolare dell'Emilia di Guido Leoni con prestiti complessivi per quasi 45 milioni. Crediti che rappresentano da soli il 95% dell'esposizione totale non corrente del bilancio consolidato.
Prestiti che nel caso della ex Lodi hanno completamente finanziato ( garantendosi con ipoteche) la transazione di Coppola, dal valore di 168 milioni, di sei immobili ex Enel comprati da società del gruppo Zunino nel febbraio 2005.
Nel caso della Lodi (ora Popolare Italiana) quel debito è un cascame della gestione Fiorani e però andrà a scadenza tra soli 15 mesi. Non dovrebbe però rappresentare alcun rischio per la banca lodigiana poiché, come in tutte le operazioni immobiliari, quel credito ha come garanzia un'ipoteca di primo grado sui fabbricati.
Per il resto nella Ipi si trascina un finanziamento a breve in pool da 96 milioni erogato nel 2004, prima dell'arrivo di Coppola, che porta l'esposizione bancaria a oltre 300 milioni. L'ultima trimestrale del gruppo evidenzia debiti netti per 298 milioni a fronte di un patrimonio per 191 milioni e un valore dell'attivo immobiliare tra proprietà, leasing e rimanenze di 434 milioni.
Ma su quei valori e la loro congruità la parola spetta ora alla magistratura,mentre quei debiti hanno una controparte che prima o poi li esigerà.
Prestiti dalle banche. Danilo Coppola arrestato giovedì a Roma con l'accusa di bancarotta e riciclaggio

immagino gia chi sarà oggetto di querela
panarai oggi non è stato leggero con loro e arpe,con il secondo è gia un paio di settimane che lo ha preso di mira reo di aver proposta una quota della sua class in mano capitalia ad ipi,arpe forse sera solo stufato di avere in portafoglio quel titolo di ***** inchiodato da mesi ,sul suo editoriale ipotizza chissa quale favore di scambio tra coppola e arpe per comprare una piccola quota di class.
roba da matti non si rende neanche di cio che sostiene:ovvero che per convincere a comprare azioni della sua azienda bisogna offrire favori .
tutto l'editoriale di oggi è veramente ridicolo
dlungandosi sulle nuove norme in materia di market abuse e aggiotaggio
e i vari risvolti connessi,osservando class in questi mesi mi viene da chiedermi dov'era????
mf ancora meglio del sole 24 ore una veracassa di risonanza al servizio suo e degli amici di turno

fabbro 03-03-07 19:14

I numeri a me --lo dovreste sapere-- piacciono, perchè i numeri non mentono mai e cosa dicono oggi questi numeri?
ieri era venerdì 2 marzo 2007 e si lavorava con valuta 7 e dato che la scadenza della BIM cv sarà 29 luglio 2015 con rimborsoa 100 ,i giorni dal 7 marzo 2007 al 29 luglio 2015 sono 3066 (8,4 anni).
Ebbene :una obbligazione con facciale 1,50% lordo che viene rimborsata a 100 tra 3066 giorni (8,4 anni)
a 112 rende lo 0.042% positivo
a 111 rende lo 0,13% positivo
a 110 rende lo 0,233% positivo
a 109 rende lo 0,344% positivo
a 108 rende lo 0,459% positivo
a 107 rende lo 0,577% positivo
a 106 rende lo 0,695% positivo
a 105 rende lo 0,815% positivo
a 104 rende lo 0,936% positivo
a 103 rende lo 1,059% positivo
a 102 rende lo 1,183% positivo
a 101 rende lo 1,303% positivo
Solo da 113 in su si inizierebbero a perdere soldi dato che a 113 renderebbe un meno 0,022% .
Altri numeri:se non vi ricordate il minimo storico di questa convertibile, ve lo rammento io :il minimo storico fu fatto in data 18/8/2005 a 105 con azione a 7,105€ di minimo die . Ebbene ieri la cv ha fatto 105,02 con azione che come minimo giornaliero ha battuto sempre ieri 7,75 € e dovete convenire con me che tra 7,75 e 7,105 € c'è una bella differenza (per precisione + 9,078%)e tra parentesi nell'agosto del 2005 la conversione era impossibile ,oggi è invece sempre possibile convertire la cv.
Un opzione di tipo americano (cioè sempre aperta)sulla BIM azione con scadenza tra 8,4 anni e con strike 7,50 € ,quanto può valere?
Qui siamo di fronte ad una banca non a una SNIA che come cv ha fatto anche i 218 ma poteva fare benissimo i 50 o anche meno .E una banca --per mia esperienza-- se ha qualche problemuccio, ben venga :io con le varie convertibili Intra (la scadenza 1999-la 2003-la 2006) mi ci sono fatto la villa e non sto contando palle e se le avessi tenuto più a lungo le ville sarebbero state a 4 piani e non a 2 .E la Intra con la Finpart come era messa? Altro che la BIM con Coppola.
Ultimi numeri :i riferimenti di ieri sono stati 7,938 e 106,5439. E 106,5439 di cv BIM significa 7,99 € di azione BIM. Il che mi pare ridicolo a meno che l'azione non stacchi tra poco un maxi dividendo.
Concludendo: pure avendo riportato tutti questi conti mi autocontraddico perchè secondo me la cv BIM non è detto che risalga almeno a brevissimo, poichè potrebbe scendere ancora, senza però quel panic selling di ieri ,ma di certo oggi come oggi è scesa troppo rispetto alla discesa subita dall'azione . Una buona filosofia sarebbe andare corto di azione e tenersi la cv e probabilmente vedrò di adottarla .
Ma lunedì pomeriggio riparto questa volta per il Tonale e non vorrei che la settimana prossima veda un tracollo questa volta della SIAS cv, ma essendo in italia vedrò di monitorare.

fabbro 03-03-07 19:25

Quota:

Scritto da Spartac
Per Fabbro che non riesce più a trovare le quotazioni dell'obbl.cv. France Telecom e gli altri amici convertibilisti segnalo che sul sito www.investir.fr si possono leggere con un ritardo di 15-20 min. le quotazioni di tutte, dico tutte, le obbligazioni francesi ord. e conv., complete di grafici storici e giornalieri e altri dati.

Attenti però che non tutte sono liquide. Per parte mia segnalo:

Cap Gemini 2,5% cod. FR0000476442 (prezzo conv. a 51 euro)
Alcatel 4,75% cod. FR0000189201 (prezzo conv. a 16,17 euro)
France Telecom 1,6% cod. FR0010113357

Attenti che in Francia le obbl.cv. sono fortemente a premio e che il prezzo non viene dato in centesimi ma in euro come se fosse un'azione.

Iscrivendosi gratuitamente al sito ci si può fare una watch list personale.

Il sito è da studiare per trovare altre obbl.cv. spesso indicate con la scritta aggiuntiva OCEANE o anche solo O oppure CV.

In questo modo si ha un altro mercato potenziale di obbl.cv. a cui si può accedere con una banca sveglia....

Ti ringrazio della segnalazione.
Io possiedo dal 12 gennaio 2006 la France telecom 1,6% 1/1/2009 per un poco oltre 50 mila €,per precisone 20 unità di 2581 ognuna, pagate 2618 ognuna ,quindi come se fossero 51.620 € nominali pagati 101,43355.
La presi quando la azione ebbe un tracollo .

alegu 03-03-07 20:24

Quota:

Scritto da fabbro
.......

Ma lunedì pomeriggio riparto questa volta per il Tonale e non vorrei che la settimana prossima veda un tracollo questa volta della SIAS cv, ma essendo in italia vedrò di monitorare.

beh, 700 euro per un portatile con scheda umts per collegarsi con la borsa...dopo lo sci

penso che potresti permettertelo..... :)

che dici?
:yes: :yes:

maucal 04-03-07 07:58

Quota:

Scritto da fabbro
I numeri a me --lo dovreste sapere-- piacciono, perchè i numeri non mentono mai e cosa dicono oggi questi numeri?
ieri era venerdì 2 marzo 2007 e si lavorava con valuta 7 e dato che la scadenza della BIM cv sarà 29 luglio 2015 con rimborsoa 100 ,i giorni dal 7 marzo 2007 al 29 luglio 2015 sono 3066 (8,4 anni).
Ebbene :una obbligazione con facciale 1,50% lordo che viene rimborsata a 100 tra 3066 giorni (8,4 anni)
a 112 rende lo 0.042% positivo
a 111 rende lo 0,13% positivo
a 110 rende lo 0,233% positivo
a 109 rende lo 0,344% positivo
a 108 rende lo 0,459% positivo
a 107 rende lo 0,577% positivo
a 106 rende lo 0,695% positivo
a 105 rende lo 0,815% positivo
a 104 rende lo 0,936% positivo
a 103 rende lo 1,059% positivo
a 102 rende lo 1,183% positivo
a 101 rende lo 1,303% positivo
Solo da 113 in su si inizierebbero a perdere soldi dato che a 113 renderebbe un meno 0,022% .
Altri numeri:se non vi ricordate il minimo storico di questa convertibile, ve lo rammento io :il minimo storico fu fatto in data 18/8/2005 a 105 con azione a 7,105€ di minimo die . Ebbene ieri la cv ha fatto 105,02 con azione che come minimo giornaliero ha battuto sempre ieri 7,75 € e dovete convenire con me che tra 7,75 e 7,105 € c'è una bella differenza (per precisione + 9,078%)e tra parentesi nell'agosto del 2005 la conversione era impossibile ,oggi è invece sempre possibile convertire la cv.
Un opzione di tipo americano (cioè sempre aperta)sulla BIM azione con scadenza tra 8,4 anni e con strike 7,50 € ,quanto può valere?
Qui siamo di fronte ad una banca non a una SNIA che come cv ha fatto anche i 218 ma poteva fare benissimo i 50 o anche meno .E una banca --per mia esperienza-- se ha qualche problemuccio, ben venga :io con le varie convertibili Intra (la scadenza 1999-la 2003-la 2006) mi ci sono fatto la villa e non sto contando palle e se le avessi tenuto più a lungo le ville sarebbero state a 4 piani e non a 2 .E la Intra con la Finpart come era messa? Altro che la BIM con Coppola.
Ultimi numeri :i riferimenti di ieri sono stati 7,938 e 106,5439. E 106,5439 di cv BIM significa 7,99 € di azione BIM. Il che mi pare ridicolo a meno che l'azione non stacchi tra poco un maxi dividendo.
Concludendo: pure avendo riportato tutti questi conti mi autocontraddico perchè secondo me la cv BIM non è detto che risalga almeno a brevissimo, poichè potrebbe scendere ancora, senza però quel panic selling di ieri ,ma di certo oggi come oggi è scesa troppo rispetto alla discesa subita dall'azione . Una buona filosofia sarebbe andare corto di azione e tenersi la cv e probabilmente vedrò di adottarla .
Ma lunedì pomeriggio riparto questa volta per il Tonale e non vorrei che la settimana prossima veda un tracollo questa volta della SIAS cv, ma essendo in italia vedrò di monitorare.


beh fabbro 3 o 4 cose

a) buone vacanze al tonale ...(a proposito ma quante ferie mi fai in un anno?)
b) al momento sono out su bim e sono contento di esserlo....in realtà non sappiamo cosa potrà succedere i rapporti tra i segre d'agui e coppola sembra DICO SEMBRA fossero molto stretti.....quindi cosa ci sia dietro non lo sappiamo
c) beato tu che con intra ti sei fatto la villa......io ci ho rischiato il fegato...la banca ha rischiato il commissariamento e forse anche per fortuna cio' non si è verificato...
d)non dimentichiamo i mercati
e) in sintesi come detto ieri....wait and see.......

maucal 04-03-07 08:01

scusate dimenticavo....ho notato che chi tocca mediobanca (fiorani ricucci...) fa una brutta fine......sarà un caso? pe fortuna non ho azioni mediobanca :D:D:D:D:D

sandrowind 04-03-07 09:07

Bper-Bpm sempre più vicina La scommessa è il bond 2012 OK!
L’«ipotesi di aggregazione» arriva all’ordine del giorno dei cda delle Popolari
Untema da cavalcare con la più giovane delle convertibili dell’Emilia Romagna

di FABRIZIO GUIDONI
Come puntare con basso rischio sulla Banca
Popolare di Emilia Romagna, candidata
protagonista della nuova fase di risiko tra
le Popolari? Con una delle due convertibili
firmate Bper. Ma attenzione a non sbagliare.
La scelta deve ricadere solo sull’obbligazione
più giovane, quella con scadenza
2012 e cedola annuale al 3,70% pagata semestralmente.
Infatti, il bond con scadenza
2008 e cedola 4% quota ormai troppo più in
alto rispetto alla parità (intorno a 184 punti
percentuali), per non esporre il portatore a
rischi di forti cali in caso di inversioni di tendenza
dell’azione Bper sottostante.
ILBOND2012. Certo, anche la convertibile
2012 non garantisce la copertura assoluta
dal rischio di perdite. La quotazione attuale
è infatti intorno a 130 punti. Tenuto
conto di tutte le cedole semestrali dell’
1,85%, del prezzo di conversione a 16 euro
e degli anni mancanti alla scadenza del prestito,
il rendimento effettivo a scadenza lordo
è negativo per un valore intorno all’11
per cento. Che su base annua rappresenta
un’accettabile perdita, inferiore al due per
cento. Non a caso, anche l’attività degli insider
rimane elevata. Ivano Spallanzani,
amministratore di Bper, il 20 febbraio ha acquistato
sul mercato 40.688 obbligazioni
convertibili al prezzo di 1,35 euro (135% del
nominale) per un controvalore di quasi
55mila euro. Il 22 febbraio Vittorio Fini, vicepresidente,
ha venduto sul mercato
30.400 obbligazioni convertibili al prezzo
unitario di 1,3399 euro (133,99% del nominale)
per un controvalore di oltre 40mila
euro. In realtà per essere un investimento
privo di rischio il titolo obbligazionario dovrebbe
essere acquistato vicino 120. Ma le
quotazioninonsembrano proprio voler perdere
terreno. Nell’ultima settimana di crolli
la convertibile 2012 non è scesa poi molto
dai 135 punti, massimo storico della ancora
breve vita del bond.
ILRISIKOBANCARIO.Intanto procedono
gli ammiccamenti con Bpm. Il cda di
Bper è stato convocato per il 5 marzo con
l’ordinedel giorno «valutazione di opportunità
strategiche» e per la discussione «dell’eventuale
avvio di trattative in esclusiva
aventi per oggetto la verifica di un’ipotesi
di aggregazione». Nello stesso giorno è stato
convocato anche il consigli di Bpm «per
discutere le strategie di gruppo e un possibile
avvio di trattative in esclusiva con altri
partner». Nei due cda è probabile che venga
illustrato l’esito della due diligence effettuata
in queste settimane tra le banche. In
una recente analisi Caboto ritiene che
un’integrazione traBpme Bper «abbia senso
» e che «possa portare alla realizzazione
di sinergie lorde per 390 milioni circa».
... e le caratteristiche

COPERTINA
Codice Isin IT0004105430
Emittente bond B. Pop. Emilia Rom.
Azioni sottostanti B. Pop. Emilia Rom.
Mercato Expandi
Numero obbligaz. 12.719.142
Valore nom. unitario 16 euro
Val. nom. compless. 203.506.272
Clausola di subord. Si
Rapp. di conversione 1 az ogni 1 obbl.
Scadenza 31-12-2012
Interessi annuali 3,70%
Data cedole semestr. 1 gen. e 1 lug.

fabbro 04-03-07 09:31

Quota:

Scritto da maucal
beh fabbro 3 o 4 cose

a) buone vacanze al tonale ...(a proposito ma quante ferie mi fai in un anno?)
b) al momento sono out su bim e sono contento di esserlo....in realtà non sappiamo cosa potrà succedere i rapporti tra i segre d'agui e coppola sembra DICO SEMBRA fossero molto stretti.....quindi cosa ci sia dietro non lo sappiamo
c) beato tu che con intra ti sei fatto la villa......io ci ho rischiato il fegato...la banca ha rischiato il commissariamento e forse anche per fortuna cio' non si è verificato...
d)non dimentichiamo i mercati
e) in sintesi come detto ieri....wait and see.......


a)facevo più ferie quando lavoravo. Difatti quando "cavavo denti" non superavo i 200 giorni all'anno di lavoro e mai oltre le 5-6 ore /die Insomma me la pigliavo molto comoda e consiglio a tutti di farlo.Oggi ,che ho attaccato la pinza al chiodo,per farmi le mie sei settimane bianche all'anno devo trovare qualcuno cui piace sciare ,dato che i miei figli e mia moglie per ora non amano la montagna.
Poi ,effettivamente ,sciare mi ha un poco stancato:io sono alquanto instabile :un tempo ero appassionatissimo di rock-blues,poi di lirica,quindi di jazz ;anni addietro non facevo altro che andare in barca a vela ,poi lo sci ,oggi il tennis,vecchio amore di ventenne ;per il futuro mi auguro che non mi disamori degli arbitraggi e delle convertibili e/o di scrivere nel forum .

b)in effetti allo stato attuale la cosa più corretta circa la BIM è di aspettare e di incrementare sulla cv se ci fosse una forte lettera che la porti più vicina possibile a 100,oppure di entrarci ,ma con parsimonia, se si vedesse un buon denaro sull'azione con convertibile meno reattiva.
Venerdì 2 marzo l'azione ha aperto a 8,10 ,ha toccato i 7,75 e ha chiuso a 8,10 come asta finale stessissimo prezzo dell'open ,sintomo --secondo me-- che c'è stato un sostegno sull'azione . La convertibile ,almeno venerdì, invece è come se se la fossero scordata e se non ci fosse stato il fol a sostenerla l'avremmo vista anche più bassa. Però c'è da dire che acquistare una convertibile vicina al minimo storico e abbastanza nei pressi del suo bond floor --reale anche se non il teorico-- mi ha sempre portato assai bene e --ultima cosa o forse prima--non dobbiamo dimenticare di avere di fronte una banca non una enertad ,una AZA ,una snia che oggi ci sono ma domani ....
E ,infine, se dovessero profilarsi problemi più gravi ,meglio :se di Torino non ci si dovesse più fidare --e io mi continuo a fidare --c'è sempre facciamoci forti di ....Fortis .

c)circa la Intra una volta mi sono divertito a calcolare quanto mi ha fatto guadagnare con le sue 3 convertibili e mi venuto fuori pari pari la cifra che ho sborsato per comprare dove abito oggi . Non è che le convertibili Intra mi abbiano permesso di comprarla ,ma è come se fosse stato così .
E anche di queste convertibili --guarda caso--almeno delle ultime due, io feci il minimo storico :98,50 per la cv 2003 in data 9/10/98 e 99,60 per la 2006 in data 3/12/2001 suo giorno di esordio in borsa.
E aggiungo una cosa importante che sembra ripetersi con la BIM cv : la Intra aveva di buono che saliva ,scendeva ,risaliva , riscendeva e così via.In questo modo io entravo sulla cv quando era bassa e ne uscivo quando era alta anche se mai ho venduto al massimo storico. Così facendo avrò fatto un dentro e fuori integrale per una decina di volte E chiedo io : cosa c'è di meglio di una azione e quindi di una cv che consente un rientro a prezzi minori delle vendite effettuate prima ?

fabbro 04-03-07 09:43

Quota:

Scritto da sandrowind
Bper-Bpm sempre più vicina La scommessa è il bond 2012 OK!
L’«ipotesi di aggregazione» arriva all’ordine del giorno dei cda delle Popolari
Untema da cavalcare con la più giovane delle convertibili dell’Emilia Romagna

di FABRIZIO GUIDONI
Come puntare con basso rischio sulla Banca
Popolare di Emilia Romagna, candidata
protagonista della nuova fase di risiko tra
le Popolari? Con una delle due convertibili
firmate Bper. Ma attenzione a non sbagliare.
La scelta deve ricadere solo sull’obbligazione
più giovane, quella con scadenza
2012 e cedola annuale al 3,70% pagata semestralmente.
Infatti, il bond con scadenza
2008 e cedola 4% quota ormai troppo più in
alto rispetto alla parità (intorno a 184 punti
percentuali), per non esporre il portatore a
rischi di forti cali in caso di inversioni di tendenza
dell’azione Bper sottostante.
ILBOND2012. Certo, anche la convertibile
2012 non garantisce la copertura assoluta
dal rischio di perdite. La quotazione attuale
è infatti intorno a 130 punti. Tenuto
conto di tutte le cedole semestrali dell’
1,85%, del prezzo di conversione a 16 euro
e degli anni mancanti alla scadenza del prestito,
il rendimento effettivo a scadenza lordo
è negativo per un valore intorno all’11
per cento. Che su base annua rappresenta
un’accettabile perdita, inferiore al due per
cento. Non a caso, anche l’attività degli insider
rimane elevata. Ivano Spallanzani,
amministratore di Bper, il 20 febbraio ha acquistato
sul mercato 40.688 obbligazioni
convertibili al prezzo di 1,35 euro (135% del
nominale) per un controvalore di quasi
55mila euro. Il 22 febbraio Vittorio Fini, vicepresidente,
ha venduto sul mercato
30.400 obbligazioni convertibili al prezzo
unitario di 1,3399 euro (133,99% del nominale)
per un controvalore di oltre 40mila
euro. In realtà per essere un investimento
privo di rischio il titolo obbligazionario dovrebbe
essere acquistato vicino 120. Ma le
quotazioninonsembrano proprio voler perdere
terreno. Nell’ultima settimana di crolli
la convertibile 2012 non è scesa poi molto
dai 135 punti, massimo storico della ancora
breve vita del bond.
ILRISIKOBANCARIO.Intanto procedono
gli ammiccamenti con Bpm. Il cda di
Bper è stato convocato per il 5 marzo con
l’ordinedel giorno «valutazione di opportunità
strategiche» e per la discussione «dell’eventuale
avvio di trattative in esclusiva
aventi per oggetto la verifica di un’ipotesi
di aggregazione». Nello stesso giorno è stato
convocato anche il consigli di Bpm «per
discutere le strategie di gruppo e un possibile
avvio di trattative in esclusiva con altri
partner». Nei due cda è probabile che venga
illustrato l’esito della due diligence effettuata
in queste settimane tra le banche. In
una recente analisi Caboto ritiene che
un’integrazione traBpme Bper «abbia senso
» e che «possa portare alla realizzazione
di sinergie lorde per 390 milioni circa».
... e le caratteristiche

COPERTINA
Codice Isin IT0004105430
Emittente bond B. Pop. Emilia Rom.
Azioni sottostanti B. Pop. Emilia Rom.
Mercato Expandi
Numero obbligaz. 12.719.142
Valore nom. unitario 16 euro
Val. nom. compless. 203.506.272
Clausola di subord. Si
Rapp. di conversione 1 az ogni 1 obbl.
Scadenza 31-12-2012
Interessi annuali 3,70%
Data cedole semestr. 1 gen. e 1 lug.

andate a vedere il rendimento effettivo lordo a scadenza della cv BPE12 e della BIM cv ai prezzi odierni di 128,30 e 107,34.
Senza contare che la cv BPE12 la si potrà convertire solo dal 1/7/2009 e solo 6 mesi l'anno (eccetto che nel 2012,conversione solo a dicembre) e tra l'altro in una azione BPE godimento pro rata cioè non "piena" .
Certo che se la vedrò sotto i 110.....

parvulest 04-03-07 12:16

Quota:

Scritto da fabbro
..........
Poi ,effettivamente ,sciare mi ha un poco stancato:io sono alquanto instabile :un tempo ero appassionatissimo di rock-blues,poi di lirica,quindi di jazz ;anni addietro non facevo altro che andare in barca a vela ,poi lo sci ,oggi il tennis,vecchio amore di ventenne ;per il futuro mi auguro che non mi disamori degli arbitraggi e delle convertibili e/o di scrivere nel forum ........

Troppo complicato per me... i miei sports preferiti sono quelli di Cecco Angiolieri: la donna, la taverna e il dado.
Prova anche tu, vedrai che sono meglio del tennis e anche delle convertibili: memento mori, nunc est bibendum! :D

Spartac 04-03-07 12:17

Se i miei grafici con volumi di Soldionline.it sono corretti il min. a 105 di Bim 2015 è stato fatto con volumi ridicoli. Qualcuno ha venduto al meglio senza badare al prezzo in un momento di scarso denaro e così la quotazione è crollata. (Ditemi se sbaglio). E' stato dopo aver toccato il min. di 105 ed essersi ripresa a 108,34 che sono stati scambiati oltre mezzo mil. di euro nom., cioè un terzo dei volumi giornalieri.....

Inoltre concordo anch'io che l'azione Bim è stata sostenuta nel finale da mani forti che in mezz'ora hanno portato il titolo da 7,75 a 8,16 e chiudere a 8.10.

Infine ricordiamoci che Bim comunque capitalizza 1,3 mld di euro.
Quindi anch'io vedo e spero rischi limitati.

fabbro 04-03-07 13:15

Quota:

Scritto da parvulest
Troppo complicato per me... i miei sports preferiti sono quelli di Cecco Angiolieri: la donna, la taverna e il dado.
Prova anche tu, vedrai che sono meglio del tennis e anche delle convertibili: memento mori, nunc est bibendum! :D

il "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse acqua, i' l'annegherei.... e qui mi fermo perchè la so a memoria era cantata da un mio quasi (?) omonimo e mio corregionale che aveva musicato un sonetto del Cecco Angiolieri e se chiedete al Coppola o al Ricucci chi era Angiolieri magari te lo confondono con il mitico Angelillo uno dei tre angeli dalla faccia sporca .
In quanto alle donne ,sono tendenzialmente fedele ,oltre che felicemente sposato da 23 anni.
Circa la taverna ,da ragazzo mi dava persino noia l'odore del vino e solo da sposato qualcosa a cena butto giù.
I dadi invece non fanno e non faranno mai per me :troppo aleatori e difatti alea in latino significa dado. Qui il Coppola o il Ricucci risponderebbero aleum uguale alito. E a me invece non piace rischiare ,mai.

feliceanima 04-03-07 15:35

Quota:

Scritto da fabbro
In quanto alle donne ,sono tendenzialmente fedele ,oltre che felicemente sposato da 23 anni.
.

Fabbro quel tendenziamente cosa significa :D .
Poi un'altra Domanda Cecco Angiolieri viene ricordato come il primo poeta' che ha messo per iscritto il volgare al posto del Latino ?

menca 04-03-07 17:50

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da Spartac
Se i miei grafici con volumi di Soldionline.it sono corretti il min. a 105 di Bim 2015 è stato fatto con volumi ridicoli. Qualcuno ha venduto al meglio senza badare al prezzo in un momento di scarso denaro e così la quotazione è crollata. (Ditemi se sbaglio). E' stato dopo aver toccato il min. di 105 ed essersi ripresa a 108,34 che sono stati scambiati oltre mezzo mil. di euro nom., cioè un terzo dei volumi giornalieri.....

Inoltre concordo anch'io che l'azione Bim è stata sostenuta nel finale da mani forti che in mezz'ora hanno portato il titolo da 7,75 a 8,16 e chiudere a 8.10.

Infine ricordiamoci che Bim comunque capitalizza 1,3 mld di euro.
Quindi anch'io vedo e spero rischi limitati.


le ho prese al minimo io anche se poi sono andato a comprare + alto visto che hanno servito le briciole a 105...forse volevano far pagarmi le commissioni :angry: ,ma io ho directa :yes: :clap:

maucal 04-03-07 18:04

Quota:

Scritto da feliceanima
Fabbro quel tendenziamente cosa significa :D .
Poi un'altra Domanda Cecco Angiolieri viene ricordato come il primo poeta' che ha messo per iscritto il volgare al posto del Latino ?


esatto che vuol dire "tendenzialmente"? :D:DD:D:D:D:D:D:D

kylix 04-03-07 20:10

Caro Fabbro, a quanto pare siamo colleghi e ci siamo sposati nello stesso anno. A questo punto mi devi passare la curiosità di sapere se hai abbandonato la pinza per la finanza (ci vuole un bel fegato) e se sei soddisfatto della tua decisione.

fabbro 04-03-07 21:02

Quota:

Scritto da kylix
Caro Fabbro, a quanto pare siamo colleghi e ci siamo sposati nello stesso anno. A questo punto mi devi passare la curiosità di sapere se hai abbandonato la pinza per la finanza (ci vuole un bel fegato) e se sei soddisfatto della tua decisione.


Sono medico come laurea (e mai buttato fuori in alcuno esame sottolineo )ma mai ho fatto il medico in vita mia. Ho iniziato a fare soltanto il dentista nel 1984 anzi il primo tirocinio pratico l'ho avuto da militare (aiutante di sanità solo soldato semplice e neanche caporale ,se non al congedo,pure essendo già laureato)e anzi devo ringraziare la leva perchè i primi denti li ho curati e cavati lì . Ma anche in quella occassione ho cercato di approffittare di una situazione che poteva essere negativa --mi era da poco morto il padre ma il militare mi toccava lo stesso --girandola a mio favore e feci la leva a Chiavari ,quindi vicino a casa, e solo questo ottenni come raccomandazione politica.
Ho smesso dopo neanche 20 anni dall'inizio ,ma potevo smettere anche parecchio tempo prima, ma ho voluto solo aspettare che il meccanico che lavorava con me sin dall'inizio avesse il figlio laureato in odontoiatria. Se difatti avessi mollato prima --come avrei potuto--questo mio collega odontotecnico --perchè io lo considero un collega anche se non laureato e anzi ne sapeva più di me specie perchè lavorava da una vita--sarebbe stato nella cakka e sentendomi con lui un debito di riconoscenza ho deciso di attendere che il figlio si laureasse.
Potevo appendere ben prima le pinze al chiodo dato che dal 1994 ho avuto modo con gli arbitraggi,e solo con questi, di farmi una "posizione",consolidando i guadagni attraverso le convertibili ,e solo con queste. Da dentista ero troppo onesto e mi ci sarebbero volute parecchie vite per arrivarci .
Però ai trentenni -quarantenni che ho avuto modo di conoscere in alcune occasioni in certe sale di trading e che fanno solo scalping dalle 9 alle 17 e 35 e forse anche nell'after house ho sempre detto che loro sì hanno avuto un bel coraggio che sconfina con la incoscenza .Io da buon ligure ultraprudente mai e poi mai mi sentirei di farmi mantenere solo da un buy o da un sell su una cosa talmente effimera come una azione .
D'altro canto conosco alcuni professionisti che continuano ad esercitare anche nei pressi degli 80 anni e non lo fanno certo per soldi:pure questi sinceramente mai li capirò

PS;scusa la linguaccia ma non è opera mia e non ho ancora capito come viene fuori ogni tanto e come si può togliere

fabbro 04-03-07 21:06

Quota:

Scritto da maucal
esatto che vuol dire "tendenzialmente"? :D:DD:D:D:D:D:D:D


sssss.... il nemico ci ascolta

fabbro 04-03-07 21:12

Quota:

Scritto da feliceanima
Fabbro quel tendenziamente cosa significa :D .
Poi un'altra Domanda Cecco Angiolieri viene ricordato come il primo poeta' che ha messo per iscritto il volgare al posto del Latino ?

su Cecco ,tu mi chiedi troppo. Io esco dallo scientifico e non dal classico ma mi aggrada quel suo spirito anarcoide e iconoclasta ,apprezzato attraverso il grande De Andrè.

feliceanima 04-03-07 21:15

Quota:

Scritto da feliceanima
Fabbro quel tendenziamente cosa significa :D .
Poi un'altra Domanda Cecco Angiolieri viene ricordato come il primo poeta' che ha messo per iscritto il volgare al posto del Latino ?


Grazie :yes:

kylix 04-03-07 22:03

Quota:

Scritto da feliceanima
Fabbro quel tendenziamente cosa significa :D .
Poi un'altra Domanda Cecco Angiolieri viene ricordato come il primo poeta' che ha messo per iscritto il volgare al posto del Latino ?

Mi pare fosse Jacopo da Lentini....ma potrei dire una fesseria.

lukbper 04-03-07 22:06

vi ho seguiti per un poco (al tempo dell'emissione cvbper 03-08 e con notevole soddisfazione, mi sono anche permesso di chedere alcuni consigli a Fabbro e ho ricevuto risposta.poi ho seguito solo azioni.
oggi ho BF e poco altro.mi sono letto nella giornata di ieri questo "capitolo 12" che mi ha fatto riprendere interesse per le convertibili, quindi complimenti a voi per i toni e la serietà degli scritti.vorrei entrare nel gruppo in punta di piedi cercando di ascoltare quasi esclusivamente ma vorrei approfondire il concetto "obbligazioni convertibili" e quindi mi permetto di chiedere dove posso accedere a buone letture, sia in rete che ..in libreria.grazie.
p.s. poi, se mi avanza qualcosa, ritenete possa entrare domani o dopo su cv-bim. grazie ancora.
per Fabbro, se domani vai al tonale mi passi sui piedi. oggi era uno spettacolo.....(mi dice mio figlio che ci ha sciato). buona settimana.

giggi91 04-03-07 22:25

Quota:

Scritto da kylix
Mi pare fosse Jacopo da Lentini....ma potrei dire una fesseria.

In effetti, frugando tra i miei ricordi scolastici, mi pare di ricordare che la prima scuola poetica "volgare" italiana di un certo spessore è quella siciliana. E Jacopo da Lentini che, se non ricordo male, di mestiere faceva il notaio, ne fu uno dei massimi esponenti. Ricordo ancora un suo sonetto, molto bello, studiato ai tempi che furono: Rosa fresca aulentissima. Ricordo ancora che un altro poeta aveva un nome buffo, che faceva ridere tutta la classe quando lo sentivamo nominare: Ciullo o Cielo D'Alcamo. Ma qui stiamo andando molto OT, perchè fare un parallelo tra la scuola poetica sicilana e il tema delle convertibili risulta cosa abbastanza ardita e ardua.

lollofanki 04-03-07 22:36

Quota:

Scritto da lukbper
vi ho seguiti per un poco (al tempo dell'emissione cvbper 03-08 e con notevole soddisfazione, mi sono anche permesso di chedere alcuni consigli a Fabbro e ho ricevuto risposta.poi ho seguito solo azioni.
oggi ho BF e poco altro.mi sono letto nella giornata di ieri questo "capitolo 12" che mi ha fatto riprendere interesse per le convertibili, quindi complimenti a voi per i toni e la serietà degli scritti.vorrei entrare nel gruppo in punta di piedi cercando di ascoltare quasi esclusivamente ma vorrei approfondire il concetto "obbligazioni convertibili" e quindi mi permetto di chiedere dove posso accedere a buone letture, sia in rete che ..in libreria.grazie.
p.s. poi, se mi avanza qualcosa, ritenete possa entrare domani o dopo su cv-bim. grazie ancora.
per Fabbro, se domani vai al tonale mi passi sui piedi. oggi era uno spettacolo.....(mi dice mio figlio che ci ha sciato). buona settimana.

anchio posseggo bf e da qualche mese seguo questi post scritti da fabbro e tante altre persone competenti,il motivo
si tende a dare il giusto valore alla borsa,non è un gioco d'azzardo ma un'investimento calcolato.
per questo voglio consgliare a tutti quelli che non li hanno ancora conosciuti anche questi discussioni
che ho trovato con carateristiche simili:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=776314&page=2
la miglior lettura in circolazione sulle convertibili sono i primi tomi scritti qua sull'argomento

ciao
BF a 100€ :censored:

lukbper 04-03-07 23:02

Quota:

Scritto da lollofanki
anchio posseggo bf e da qualche mese seguo questi post scritti da fabbro e tante altre persone competenti,il motivo
si tende a dare il giusto valore alla borsa,non è un gioco d'azzardo ma un'investimento calcolato.
per questo voglio consgliare a tutti quelli che non li hanno ancora conosciuti anche questi discussioni
che ho trovato con carateristiche simili:
http://www.finanzaonline.com/forum/s...=776314&page=2
la miglior lettura in circolazione sulle convertibili sono i primi tomi scritti qua sull'argomento

ciao
BF a 100€ :censored:

TI PROMETTO CHE SE SI AVVERA CHIEDO A FABBRO UN CORSO PRIVATO SULLE CONVERTIBILI E CHIUDO CON LE AZIONI !!!! ;-).
grazie per la precedente risposta.

muec65 04-03-07 23:37

BIM convertibili
 
Chiedo a Fabbro:

Visto la discesa degli ultimi giorni delle BIM convertibili possono essere una buona occasione d'acquisto?

Grazie per l'eventuale consiglio.

parvulest 04-03-07 23:48

Quota:

Scritto da fabbro
il "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse acqua, i' l'annegherei.... e qui mi fermo perchè la so a memoria era cantata da un mio quasi (?) omonimo e mio corregionale che aveva musicato un sonetto del Cecco Angiolieri e se chiedete al Coppola o al Ricucci chi era Angiolieri magari te lo confondono con il mitico Angelillo uno dei tre angeli dalla faccia sporca .
In quanto alle donne ,sono tendenzialmente fedele ,oltre che felicemente sposato da 23 anni.
Circa la taverna ,da ragazzo mi dava persino noia l'odore del vino e solo da sposato qualcosa a cena butto giù.
I dadi invece non fanno e non faranno mai per me :troppo aleatori e difatti alea in latino significa dado. Qui il Coppola o il Ricucci risponderebbero aleum uguale alito. E a me invece non piace rischiare ,mai.

Grande fabbro, sei un vero saggio!...
Anche se Martin Lutero ha lasciato detto: "Pazzo quell'uomo che non ama il vino, le donne e il canto!"
Almeno ti piace cantare? :D

P.S.La linguaccia viene fuori quando si trovano vicini i due punti e la p minuscola- : - p - :p

mariougo 04-03-07 23:55

consiglio
 
Quota:

Scritto da muec65
Chiedo a Fabbro:

Visto la discesa degli ultimi giorni delle BIM convertibili possono essere una buona occasione d'acquisto?

Grazie per l'eventuale consiglio.


ciao,

in attesa che ti risponda puoi leggere a pg,16 ne hanno parlato oggi

notte mario

fabbro 05-03-07 08:00

Quota:

Scritto da parvulest
Grande fabbro, sei un vero saggio!...
Anche se Martin Lutero ha lasciato detto: "Pazzo quell'uomo che non ama il vino, le donne e il canto!"
Almeno ti piace cantare? :D

P.S.La linguaccia viene fuori quando si trovano vicini i due punti e la p minuscola- : - p - :p

Cantare poteva essere il mio sostentamento.
A 16-18 anni cantavo blues-rock con Dario Vergassola alla chitarra in un complesso ,entrambi con capelli io già in diradamento e lui assolutamente non battutista come oggi.
Poi a Parma ,dove mi laureai, mi avvicinai alla lirica ,spinto dal mio più caro amico di allora --tra parentesi fascistone e poi leghista inveterato pure essendo io di tutt'altro pensiero --e un poco mi spiace di non aver frequentato per mia pigrizia il conservatorio perchè la voce c'era e c'è :tenore lirico -drammatico che arriva facilmente al do diesis di ad esempio "A te o cara" dei Puritani di Bellini o dove il do naturale di "quella pira" del Trovatore verdiano( che in realtà Verdi scrisse come semplice LA) o il do della gelida manina" fanno un baffo .
Ma ,si sa ,gli acuti tenorili sembra che distruggano le cellule cerebrali così non volendo rischiare e preferendo già allora il certo (medicina)per l'incerto (canto) ho optato per la prima.
In quegli anni il tarlo della finanza non c'era ancora.
Oggi come oggi,mi limito nei villaggi-vacanza a a un qualche disperato " Bella senza anima" di Cocciante (anche lì si arriva se si vuole al do sopraacuto) o a un ispirato "Vesti la giubba"dai Pagliacci leoncavalliano , con incursioni in qualche "Core 'ngrato" ,perchè anche le canzoni napoletane sono una chicca che vi consiglio spassionatamente.
Lo già detto e lo ribadisco :se mai ci dovessimo incontrare in una tavolata di amici convertibilisti ,vi diletterò con qualche aria o caballetta a vostra scelta ,ma --attenzione--dovrete portarvi i tappi per le orecchie perchè vi potrei distruggere i timpani . O con gli acuti , o martellandovi sulle convertibili oppure sugli aumenti di capitale

fabbro 05-03-07 08:20

Quota:

Scritto da muec65
Chiedo a Fabbro:

Visto la discesa degli ultimi giorni delle BIM convertibili possono essere una buona occasione d'acquisto?

Grazie per l'eventuale consiglio.


conviene che tu legga le pagine precedenti.In sintesi ,specie se non ne hai se crolla sì ,oppure se sale poco se vedi che l'azione alza la testa, ma senza esagerare perchè potremmo vedere altri giorni bui.
Una cosa vi segnalo :nel book profondo almeno al momento attuale non ci sono nè denaroni ne letterone . Ossia i classici 60.000 €sia in denaro sia in lettera consueti che vedevo prima che partissi con ordini sicuramente a revoca ,ora come ora non li vedo più e chiedo a Sese dato che so che anche lui possiede il book profondo di controllarlo , quando sarò assente.

PS:se vedrete un finale di 15 € in denaro,sarò io; mi raccomando :cercate di non mettervi un centesimo sopra

ConteRosso 05-03-07 09:56

Quota:

Scritto da fabbro
su Cecco ,tu mi chiedi troppo. Io esco dallo scientifico e non dal classico ma mi aggrada quel suo spirito anarcoide e iconoclasta ,apprezzato attraverso il grande De Andrè.

UN PO' OT :D

S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse acqua, i' l'annegherei;
s'i fosse Dio, mandereil' en profondo;
s'i fosse papa, allor serei giocondo,
ché tutti cristiani imbrigarei;
s'i fosse 'mperator, ben lo farei;
a tutti tagliarei lo capo a tondo.
S'i fosse morte, andarei a mi' padre;
s'i fosse vita, non starei con lui;
similemente faria da mi' madre.
Si fosse Cecco com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le zoppe e vecchie lasserei altrui.

Voltaire 05-03-07 10:07

Quota:

Scritto da fabbro
sssss.... il nemico ci ascolta


Alla prossima cena ligure, sbirciate nelle magiche agende il numero di cellulare della moglie...poi ci divertiamo :D

Voltaire 05-03-07 10:10

Quota:

Scritto da fabbro
D'altro canto conosco alcuni professionisti che continuano ad esercitare anche nei pressi degli 80 anni e non lo fanno certo per soldi: pure questi sinceramente mai li capirò

Ed invece si comprende in maniera facile: amano ciò che fanno.

P.S.: per evitare la linguaccia basta lasciare uno spazio tra i due punti e la lettera che li segue, perché quando la lettera è una p esce la faccina. Altrimenti disabilita le faccine nei tuoi post, ma poi le disabiliti tutte.

fabbro 05-03-07 10:18

Quota:

Scritto da Voltaire
Alla prossima cena ligure, sbirciate nelle magiche agende il numero di cellulare della moglie...poi ci divertiamo :D

Mia moglie non porta mai il cellulare. E pure non è provvista di carta di credito. Ma causa origine calabrese dei genitori ,occhio a sgarrare. Non causa i genitori ma causa lei :mi toccherebbe ritornare a lavorare
Su BIM cv nessuno mi ha accompagnato oggi ? Io per ora 18.030 € metà in open a 107,10 e metà a 107,11. Poi sono anche più in basso, ma non mi sconfifera per niente l'azione e soprattutto il mercato nel suo complesso. Tra parentesi non so se avete visto la sospensione sia di BNS cv sia di AEM cv ,per la prima completa ,per la seconda solo di 5 minuti.

EdoF 05-03-07 10:30

Ne ho prese 1500 a 107,3 (sigh) e mi sono messo anch'io piu' in basso...

Vediamo che succede...

neur1 05-03-07 10:50

Quota:

Scritto da fabbro
Mia moglie non porta mai il cellulare. E pure non è provvista di carta di credito. Ma causa origine calabrese dei genitori ,occhio a sgarrare. Non causa i genitori ma causa lei :mi toccherebbe ritornare a lavorare
Su BIM cv nessuno mi ha accompagnato oggi ? Io per ora 18.030 € metà in open a 107,10 e metà a 107,11. Poi sono anche più in basso, ma non mi sconfifera per niente l'azione e soprattutto il mercato nel suo complesso. Tra parentesi non so se avete visto la sospensione sia di BNS cv sia di AEM cv ,per la prima completa ,per la seconda solo di 5 minuti.

ok seguo.
21000 a 106,99

Aromatico 05-03-07 10:59

che ne pensate di ifis09 a 107,00?

alegu 05-03-07 11:56

Quota:

Scritto da Aromatico
che ne pensate di ifis09 a 107,00?

che è molto meglio bim a 107 paghi solo un premio del 3% e la conversione è aperta

SunandSea 05-03-07 12:13

Per l'azione e la convertibile Sias una notizia perlomeno positiva.

12:00:06 SIAS: LAZARD ASSET MANAGEMENT SALE AL 5,047% DEL CAPITALE

(IL SOLE 24 ORE RADIOCOR) - MILANO, 05 MAR - LAZARD ASSET MANAGEMENT HA COMUNICATO ALLA CONSOB DI AVER INCREMENTATO DAL 2,079% AL 5,047% LA SUA PARTECIPAZIONE, IN QUALITA' DI GESTIONE RISPARMIO, NEL CAPITALE DI SIAS, SOCIETA' DI INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI CHE FA CAPO AL GRUPPO GAVIO. L'OPERAZIONE RISALE AL 28 FEBBRAIO SCORSO. TMM (RADIOCOR) 05-03-07 12:00:17 (0127) 5 NNNN

giogiopic 05-03-07 13:29

per come siamo abituati a vedere le BIM sempre a sconto....ora insomma comprarle a premio mi da un po fastidio .... a sti prezzi si paga l'azione circa 8.05 e nn me gusta....
l'aspetto almeno l'1% sotto per mettermene qualcuna in tasca...idem per sias che l'aspetto sui 106

sandrowind 05-03-07 14:14

Anch'io ci sono a 106,80.....eccomi li solo,soletto in denaro... :D

fabbro 05-03-07 14:36

Quota:

Scritto da sandrowind
Anch'io ci sono a 106,80.....eccomi li solo,soletto in denaro... :D

mi raccomando quel 7515 a 106, 66 sono io e poi sotto mi vedrete con finale sempre di 15 €

giogiopic 05-03-07 14:50

ho l'impressione che abbiano
iniziato a servire qualcosa....

fabbro 05-03-07 14:53

Quota:

Scritto da giogiopic
ho l'impressione che abbiano
iniziato a servire qualcosa....

ora sono a 106,02 con 7815 €.Quelle altre me le hanno fatte

fabbro 05-03-07 15:11

altro mio ordine a 106,..

giogiopic 05-03-07 15:11

peccato per il denarone
che si è messo sopra...
stavolta davvero
credevo che mi passassero
sui 106.3

giogiopic 05-03-07 15:15

ma una cosa fabbro, il buon Coppola che partecipazioni ha?
anche Risanamento per caso?

EdoF 05-03-07 15:21

... presi 1500 a 106,51...

kylix 05-03-07 15:54

Quota:

Scritto da EdoF
... presi 1500 a 106,51...

Scusate ma secondo il mio trading 1500 cv sono 1590 euro. E' esatto? io ne ho messe 15000 e non vorrei aver sbagliato

Voltaire 05-03-07 16:05

Le cv sono obbligazioni e quindi si negoziano al nominale.

15mila sono 15mila euro nominali, quindi.

fabbro 05-03-07 16:08

rieccomi primo denaro

EdoF 05-03-07 16:18

Quota:

Scritto da kylix
Scusate ma secondo il mio trading 1500 cv sono 1590 euro. E' esatto? io ne ho messe 15000 e non vorrei aver sbagliato

Fai 15000*[il denaro a cui ti sei messo/100] e vedi un po' che risultato ti viene...

ahh... naturalmente devi aggiungere il rateo per avere quello che vai a pagare

kylix 05-03-07 16:19

Prese a 107,15.

fabbro 05-03-07 16:31

ora a 106,78 sono primo dei tre denari,ma anche prrrimo su altre 2 cv che ho preso oggi assieme alle BIM cv

Spartac 05-03-07 16:39

Quota:

Scritto da fabbro
ora a 106,78 sono primo dei tre denari,ma anche prrrimo su altre 2 cv che ho preso oggi assieme alle BIM cv


Anch'io allo stesso prezzo!

Scusate, ma avete notato che IPI verso la quale BIM vanta i crediti è ritornata sul mercato? (Perde il 10% ma non è più sospesa dalla Consob). Non è un ottimo segno? Il problema per BIM allora è meno grave di quel che si temeva?

fabbro 05-03-07 17:42

allora ,oggi ho comprato 25.545 € di BIM cv ,6.321 € di SIAS cv e 6.525 € di IFIS cv. Partirò domani presto e spero di vederle lunedì prossimo tutte più alte ma soprattutto le prime due . Altri ordini più cospicui ho in macchina a revoca su tutte queste tre convertibili ,ovviamente ,almeno a questi prezzi, in denaro.

fabbro 05-03-07 18:18

Confermo Oggi Con Certezza :per I Soldi Avuti In Prestito Coppola Non Ha Dato Alla Bim, Le Azioni Della Stessa Banca .pertanto Come Pensavo Si Sono Dimostrati Come Sempre Super Corretti Dato Che Altre Banche Invece Consentono Questa Pratica.
Inoltre La Banca Torinese è Supertutelata Avendo A Pegno Un Controvalore Di Azioni (ripeto Non Bim) Assolutamente Congruo Oltre Che Una Ipoteca Di Primo Grado Su Immobili.
E Ultima Cosa Da Sottolineare :coppola Non Siede Nel Cda Della Bim

In Definitiva : Niente Panico Ne Sull'azione Ne Sulla Convertibile !!!

kylix 05-03-07 18:41

Quota:

Scritto da fabbro
allora ,oggi ho comprato 25.545 € di BIM cv ,6.321 € di SIAS cv e 6.525 € di IFIS cv. Partirò domani presto e spero di vederle lunedì prossimo tutte più alte ma soprattutto le prime due . Altri ordini più cospicui ho in macchina a revoca su tutte queste tre convertibili ,ovviamente ,almeno a questi prezzi, in denaro.

Caro Fabbro,quante BIM cv hai in portafoglio? Non vorrei mai essere da meno. ;)

fabbro 05-03-07 19:04

Quota:

Scritto da kylix
Caro Fabbro,quante BIM cv hai in portafoglio? Non vorrei mai essere da meno. ;)

A stasera ho il 0,587919% del totale emesso o per farla più facile se dovessi portarle tutte in conversione avrei 114.378 azioni BIM.Ma il mio top su BIM cv fu lo 0,82114% del totale emesso e questo avvenne appena finito l'inoptato di cui da solo feci il 16,967%.
Su SIAS cv invece ho sempre a stasera lo 0,1624219% del totale(qui il totale emesso e il totale in essere sono coincidenti dato che la conversione della SIAS cv è per ora bloccata), ma è da sottolineare che la cv SIAS è più corposa del prestito della BIM.Ma anche nel caso della SIAS cv il mio top di portafoglio fu un poco più alto.

lollofanki 05-03-07 19:06

il fol si sta comprando la bim :eek:

fabbro 05-03-07 19:24

Quota:

Scritto da lollofanki
il fol si sta comprando la bim :eek:

hai ragione.
A proposito su quelle acquistate venerdì e su quelle di oggi ,andate a controllare i ratei e poi scriveteli :vedrete che non collimeranno perchè la BIM cv è l'unica convertibile che quando la compravo in 3 banche diverse nello stessissimo giorno mi dava 3 ratei diversi. Questo per sottolineare la professionalità dei nostri back office bancari Difatti la banca torinese non c'entra niente ma la cappella la facevano le banche .
Io dal canto mio scrivo che su quelle acquistate venerdì il rateo applicatomi è stato di 67 giorni su 360.Su quelle acquistate oggi è stato di 68 giorni su 360.ma sia venerdì sia oggi lunedì ho acquistato nella stessa banca e non in 3 come tempo addietro.
Partirò domani invece di oggi come preventivato ,perchè ho dovuto aspettare un mio amico ,ma intanto probabilmente i prossimi giorni saranno di neve se non di pioggia.
Speriamo lunedì o anche prima di rivedere un poco di sereno.

sandrowind 05-03-07 22:04

Grazie fabbro delle delucidazioni sempre ben accette:io ho girato tutto il gain fatto con BNS CV sulla CV BIN ieri e oggi.
Adesso spero che si calmi la speculazione sul titolo....
Buona sciata ...sotto la neve spero OK!
sandrino

dodoale 06-03-07 11:40

bpi cv 2010 massacrata dalle vendite, si cagano sotto per l'assemblea?

leviatano 06-03-07 12:35

Quota:

Scritto da dodoale
bpi cv 2010 massacrata dalle vendite, si cagano sotto per l'assemblea?

fa 112....non mi sembra poi così massacrata....

dodoale 06-03-07 12:39

Quota:

Scritto da leviatano
fa 112....non mi sembra poi così massacrata....

sono 2 settimane che distribuiscono prima che iniziasse il bailamme contro la fusione non si prendeva sotto 113,50...

leviatano 06-03-07 12:46

Quota:

Scritto da dodoale
sono 2 settimane che distribuiscono prima che iniziasse il bailamme contro la fusione non si prendeva sotto 113,50...

hai ragione...è questione di punti di vista....
Quando ho letto il tuo messaggio ero entrato in panico temendo di vederla a 108.... ;)

maucal 06-03-07 13:49

penso (spero) che sia per l 'assemblea

bombarda 06-03-07 15:12

Dopo avervi letto, entrato anch'io oggi su BIM cv.
Sono un Fabbrofan dalla scorsa estate dopo il warrant BPI che mi ha fatto fare il gain più corposo (percentualmente) dei miei 16 anni di borsa.
Saluti

MC10 06-03-07 18:07

Quota:

Scritto da fabbro
A proposito su quelle acquistate venerdì e su quelle di oggi ,andate a controllare i ratei e poi scriveteli :vedrete che non collimeranno perchè la BIM cv è l'unica convertibile che quando la compravo in 3 banche diverse nello stessissimo giorno mi dava 3 ratei diversi.


Se c'è qualcuno che le ha comprate con IWbank controlli perchè secondo i miei calcoli hanno fatto un pò di confusione.

Dovrebbero aver considerato (per quelle comprate venerdì con valuta 7 marzo), 67 giorni di rateo ma hanno usato l'anno di 365 giorni invece che di 360. :wall: :wall: :rolleyes: :rolleyes:

sentex 06-03-07 18:16

Quota:

Scritto da parvulest
Troppo complicato per me... i miei sports preferiti sono quelli di Cecco Angiolieri: la donna, la taverna e il dado.
Prova anche tu, vedrai che sono meglio del tennis e anche delle convertibili: memento mori, nunc est bibendum! :D

Io sono un testimone vivente passato da ore e ore settimanali fra tennis e palestre e approdato da qualche anno agli sport di Cecco Angiolieri... è un compromesso fra qualche chilo in più e un po' si salute in meno a favore del beneficio "spirituale" :D
Sotto il profilo dello stress e fatica attraverso calcoli mentali e sforzi fisici c'è poca differenza. :D

EdoF 07-03-07 09:14

Quota:

Scritto da MC10
Se c'è qualcuno che le ha comprate con IWbank controlli perchè secondo i miei calcoli hanno fatto un pò di confusione.

Dovrebbero aver considerato (per quelle comprate venerdì con valuta 7 marzo), 67 giorni di rateo ma hanno usato l'anno di 365 giorni invece che di 360. :wall: :wall: :rolleyes: :rolleyes:

A me su due acquisti dello stesso quantitativo due banche diverse (MPS e BPS) hanno calcolato due ratei diversi :wall: :wall: . Quello giusto ad occhio e' stato calcolato dalla seconda... :clap:

giogiopic 07-03-07 09:32

mmm di Telecom ne abbiamo parlato male sempre e cmq (non buon rating già mi sembra sia BBB+ potrebbero declassarla, dividend yeld elevato, ecc....)
cmq la stanno bastonando decisamente....e un'entrata sui 118 (ricordo che rimborsa circa 118.5 se nn erro ... o cmq lì vicino) nn la vedo male....

Dalton 07-03-07 10:28

Quota:

Scritto da giogiopic
mmm di Telecom ne abbiamo parlato male sempre e cmq (non buon rating già mi sembra sia BBB+ potrebbero declassarla, dividend yeld elevato, ecc....)
cmq la stanno bastonando decisamente....e un'entrata sui 118 (ricordo che rimborsa circa 118.5 se nn erro ... o cmq lì vicino) nn la vedo male....

Credo che questa volta entrerò sulla telecom cv.
E' l'unica cv su cui posso shortare l'azione e su cui posso completare l'arbitraggio con opzioni e anche certificato ( isin it0004137656 ).

giogiopic 07-03-07 10:34

Dalton, punto primo l'aspetterei ancora un cippino sotto ossia è un affare (a mio avviso a 118) perchè anche se scaricano tutto nel cesso telecom sotto 2€ nn ce la vedo....
cmq se ti va puoi spiegarmi come funge l'arbitraggio? ossia capito che si va long di cv e short di azione....ma teoricamente dovresti beccare la convertibile a sconto rispetto l'azione e poi gli dai di short giusto? ecco punto primo non ho ben capito come accade e come funziona, punto secondo non capisco bene i punti di ingresso e la parità con l'azione sottostante di questa cv in particolare...
mettiamo caso azione 2.16 e cv a 119

Dalton 07-03-07 11:18

Scusami, devo staccare, ci sentiamo più tardi.

VIOLA 07-03-07 16:26

Quota:

Scritto da dodoale
sono 2 settimane che distribuiscono prima che iniziasse il bailamme contro la fusione non si prendeva sotto 113,50...

La convertibile BPI potrebba salire a 115 dopo l' assemblea di sabato.

giuseppe1 07-03-07 17:34

Quota:

Scritto da VIOLA
La convertibile BPI potrebba salire a 115 dopo l' assemblea di sabato.

puoi essere più preciso? Non è già scontato l'esito dell'assemblea?

sese 07-03-07 19:44

Come è valoredi conversione della TELECOM CV?
THX

E' interessante?

boccaccio 07-03-07 21:20

valore conversione . 1 obbligazione;0,471553 azioni ciao TIT

dodoale 07-03-07 21:40

Quota:

Scritto da VIOLA
La convertibile BPI potrebba salire a 115 dopo l' assemblea di sabato.

mi basta 114,00 ne ho tante ma sono fiducioso perchè mi pare irrealistica una bocciatura della fusione.

leviatano 07-03-07 22:24

Quota:

Scritto da dodoale
mi basta 114,00 ne ho tante ma sono fiducioso perchè mi pare irrealistica una bocciatura della fusione.

Sabato io vado a difendere il mio investimento.... :D

Dalton 08-03-07 08:10

Quota:

Scritto da sese
Come è valoredi conversione della TELECOM CV?
THX

E' interessante?

Per me è' più interessante e sicuro il certificato di cui parlavo ieri.
L'emittente è UBM.
Isini IT0004137656 scadrà nel novembre 2008.
Ora quota 97,15.
Con azione telecom sotto 2,32 rimborsa l'intero capitale a 100.
Con azione telecom sopra 2,78 rimborsa l'intero capitale a 120.
Con azione telecom sopra 2,32 e sotto 2,78 rimborsa 100+ l'incremento percentuale ( ad es. con azione a 2,56 ( +10% ) rimborserà 110 ).
.
Comprerei la cv se scendesse ancora un pò.
.
E se l'azione rimbalzasse e tornasse a 2,32 potrei shortarne un pò per proteggere gli investimenti ( certificato e cv che partecipano solo al rialzo ).
.
Che dite?

giogiopic 08-03-07 08:47

che sia la cv e sia il certificato soffrono dell'alto dividend yeld

FernandoS 08-03-07 09:31

buongiorno

kylix 08-03-07 09:42

Quota:

Scritto da FernandoS
buongiorno

Buongiorno! Dormito bene? ;)

dodoale 08-03-07 09:48

Quota:

Scritto da leviatano
Sabato io vado a difendere il mio investimento.... :D

113,60 :) fatti valere in assemblea.

Dalton 08-03-07 09:52

Quota:

Scritto da giogiopic
che sia la cv e sia il certificato soffrono dell'alto dividend yeld

Verissimo.Va sicuramente tenuto in considerazione.

VIOLA 08-03-07 10:52

Quota:

Scritto da dodoale
mi basta 114,00 ne ho tante ma sono fiducioso perchè mi pare irrealistica una bocciatura della fusione.

Lunedì la convertibile BPI dovrebbe quotare 115-116, 114 lo fa già oggi.....

dodoale 08-03-07 11:10

Quota:

Scritto da VIOLA
Lunedì la convertibile BPI dovrebbe quotare 115-116, 114 lo fa già oggi.....

yes! :yes: :D

FernandoS 08-03-07 11:14

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da kylix
Buongiorno! Dormito bene? ;)

si, grazie

913055 08-03-07 12:19

So già che questo 3D ha ampiamente discusso dellCV Alitalia 10. Il parere di Fabbro e degli altri in ordine alle cv non bancarie mi è altrettanto chiaro (ed anche i piccoli sfottò a chi supportava questa CV). Ad oggi, mi chiedo, però, se il mutamento politico su Alitalia, e le aspettative sulle decisioni del Governo che verranno ad Aprile non possa includere un ripensamento su questa CV. Non credete anche voi che l'aria possa essere cambiata? Grazie

triale 08-03-07 13:34

114,7 dopo lostacco del divid, dovrebbe corrispondere a 101,34... 116 a102,63..

maucal 08-03-07 13:58

ma dalla cedola straordinaria nno dovrebbe essere tolta quella ordiinaria?

jrc 08-03-07 14:15

Quota:

Scritto da maucal
ma dalla cedola straordinaria nno dovrebbe essere tolta quella ordiinaria?

Si.

jrc 08-03-07 14:16

Quota:

Scritto da maucal
ma dalla cedola straordinaria nno dovrebbe essere tolta quella ordiinaria?

o meglio:
nel calcolo della cedola straordinaria si considera il dividendo straordinario meno il dividendo ordinario che presumibilmente distribuiranno a giugno.

VIOLA 08-03-07 17:17

Quota:

Scritto da triale
114,7 dopo lostacco del divid, dovrebbe corrispondere a 101,34... 116 a102,63..

L' obbligazione BPI dovrebbe quotare 104-105 dopo lo stacco del extradividendo.
Quindi ha spazio fino a 118-119 entro giugno.

Spartac 08-03-07 17:22

Agli amici convertibilisti segnalo, in un'ottica di diversificazione, l'obbl.cv. Alcatel 2011 4,75% convertibile in az. Alcatel a 16,17 euro fino a scadenza, quotata alla borsa di Parigi (FR0000189201). Ammontare emesso oltre 1 mld. euro nel 2003

E' vero che il prezzo attuale dell'azione 9,3 euro è molto lontano, purtuttavia l'obbl.cv. ne risente ancora (si mantiene sempre fortemente a premio) e concede un rendimento di tutto rispetto che garantisce ormai da eventuali crolli. Ad es. a maggio 2006 l'az. era quasi a 14 euro e l'obbl.cv. ho sfiorato 19, mentre a gennaio 2007 l'az. era a 12 e l'obbl.cv. a 18,50 euro.

Oggi l'hanno trattata a soli 16,61 euro, equivalente a 102,7 centesimi.

L'azione Alcatel sottostante è appena crollata causa problemi con fusione con Lucent ma compie ampie oscillazioni di medio periodo.

Sul sito www.investir.fr ci sono il denaro/lettera con rit. 20'. Non comprate mai sulla lettera perchè lo spread è molto ampio, ma puntate a pochi centesimi sopra il denaro.

giogiopic 09-03-07 10:45

allora eccoci al Telecom Day...
il titolo l'ha presa abbastanza male
direi, ma sinceramente penso che il titolo
sia mooolto manovrato perchè il Managment
non è che ha detto cose nuove nè i conti
presentati sono malaccio
l'indebitamente è sceso rispetto alle stime,
il dividendo rimane sui livelli conosciuti
(a questi prezzi siamo a circa 6.4 di dividend
yeld), Tim Brasil rimane un gioiellino,
nessuna acquisizione in cash, continuazione
per nuove partnership ... vabbè
cmq la convertibile è visibilmente sostenuta,
due proposte di acquisto abbastanza
corpose fanno da tappo alla discesa...
peccato davvero, immaginavo che ad azione
sotto 2.1 si potesse acquistare
la convertibile a 117 ma mi sbagliavo...
qualcuno può postarmi gentilmente
un grafico della suddetta convertibile?
perchè non ho le date precise, ma l'ultimo
treding fatto (e l'unico) su questa convertibile
lo feci portandola da 116 a 120
e ricordo che prezzava però oltre i 2.1
attuali....possibilissimo che mi sbagli ma...
vediamo come continua il book sulla cv
e vorrei sentire anche Dalton che ne pensa
perchè a mio avviso entrare a 117 o giù di lì
non è male....ne prenderei anche sui 5000/6000 di nominale
poi potrei shortare per il controvalore
pari al rateo che teoricamente incasserei
(ho intenzione di tenermela in portafoglio)
magari con un cw put dato che una testatina
a 2.05 credo la faccia....il punto è
che se ci fanno comprare la cv a buon
prezzo e su questo sinceramente
dubito...

giogiopic 09-03-07 10:52

confermo il mio unico acquisto
lo feci a 116.49
e teoricamente l'avevo comprata
su questi valori di sottostante....

dagoweb 09-03-07 11:21

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da giogiopic
-- cut
qualcuno può postarmi gentilmente
un grafico della suddetta convertibile?
-- cut

Questo e' di :
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/g...it&grp=obbconv

Dalton 09-03-07 11:50

Quota:

Scritto da giogiopic
confermo il mio unico acquisto
lo feci a 116.49
e teoricamente l'avevo comprata
su questi valori di sottostante....

Ascoltando i consigli di Fabbro e del mio grande amico F. ho sempre aspettato la telecom sui 110 approfittando di una eventuale riduzione del rating con conseguente uscita e vendita di quei fondi che non posso avere titoli di aziende sotto un determinato rating, appunto.
Al momento però sembrerebbe remota la possibilità di un declassamento, visti anche i dati forniti.
Personalmente anzichè la cv intorno a 118 continuo a preferire il certificato a quotazioni <= 97.Anche perchè in caso di salita non credo riuscirei a tenere la cv fino a 145 ( che equivale al gain max del certificato -> 120 ).

giogiopic 09-03-07 12:31

beh vederle a 110 sarebbe davvero bellino....sì in effetti se ne è sempre parlato del rating....ovvio che sta lì lì essendo un BBB+ se nn erro....insomma ce vo poco....fatto sta che sottolineavo come mesi addietro a 2.12 di sottostante la convertibile si comprava a 116.5 ... mentre ora non la danno via a meno di 119 ... tutto qui

VIOLA 09-03-07 19:24

La convertibile Telecom non mi piace, perchè bisogna togliere il dividendo che prende l 'azione.
Ottima l' obbligazione cv BPI a 114, se tutto ok in assemblea dovrebbe fare il balzo a 116.
Viceversa da Telecom, extradividendo di 2,17 euro lo prende anche l' obbligazione cv BPI.

rmassimo 09-03-07 20:27

Quota:

Scritto da Spartac
Agli amici convertibilisti segnalo, in un'ottica di diversificazione, l'obbl.cv. Alcatel 2011 4,75% convertibile in az. Alcatel a 16,17 euro fino a scadenza, quotata alla borsa di Parigi (FR0000189201). Ammontare emesso oltre 1 mld. euro nel 2003

E' vero che il prezzo attuale dell'azione 9,3 euro è molto lontano, purtuttavia l'obbl.cv. ne risente ancora (si mantiene sempre fortemente a premio) e concede un rendimento di tutto rispetto che garantisce ormai da eventuali crolli. Ad es. a maggio 2006 l'az. era quasi a 14 euro e l'obbl.cv. ho sfiorato 19, mentre a gennaio 2007 l'az. era a 12 e l'obbl.cv. a 18,50 euro.

Oggi l'hanno trattata a soli 16,61 euro, equivalente a 102,7 centesimi.

L'azione Alcatel sottostante è appena crollata causa problemi con fusione con Lucent ma compie ampie oscillazioni di medio periodo.

Sul sito www.investir.fr ci sono il denaro/lettera con rit. 20'. Non comprate mai sulla lettera perchè lo spread è molto ampio, ma puntate a pochi centesimi sopra il denaro.


Ciao Spartac,
grazie per la segnalazione, a me sembra interessante e a basso rischio.
Certo che è molto poco liquida.

Volevo chiederti:
dove posso trovare il regolamento (anche in francese) dell'obbligazione?
sul sito che hai segnalato come fai a discriminare le obb cv da obbligazioni normali?

Ciao
Massimo

Spartac 10-03-07 10:01

Quota:

Scritto da rmassimo
Ciao Spartac,
grazie per la segnalazione, a me sembra interessante e a basso rischio.
Certo che è molto poco liquida.

Volevo chiederti:
dove posso trovare il regolamento (anche in francese) dell'obbligazione?
sul sito che hai segnalato come fai a discriminare le obb cv da obbligazioni normali?

Ciao
Massimo



Per trovare il regolarmento bisognerebbe scrivere (o telefonare) alla società stessa alla sezione "investors relations". Normalmente le aziende straniere rispondono gentilmente. Prova all'indirizzo "finance@alcatel.com"
Sono certo cmq che sia convertibile a 16,17 euro e che ci sia un call da quest'anno a determinate condizioni (azione oltre il prezzo conv.)

Le obbligazioni francesi si riconoscono convertibili perchè sono accompagnate dalla sigla CV o OCEANE. Si possono anche trovare sul giornale francese "Les Echos".

Sono poco liquide ma si possono comprare e vendere come ho fatto io ponendosi a metà tra denaro/lettera o molto vicino. Mai comprare o vendere al meglio.

rmassimo 10-03-07 11:54

Quota:

Scritto da Spartac
Per trovare il regolarmento bisognerebbe scrivere (o telefonare) alla società stessa alla sezione "investors relations". Normalmente le aziende straniere rispondono gentilmente. Prova all'indirizzo "finance@alcatel.com"
Sono certo cmq che sia convertibile a 16,17 euro e che ci sia un call da quest'anno a determinate condizioni (azione oltre il prezzo conv.)

Le obbligazioni francesi si riconoscono convertibili perchè sono accompagnate dalla sigla CV o OCEANE. Si possono anche trovare sul giornale francese "Les Echos".

Sono poco liquide ma si possono comprare e vendere come ho fatto io ponendosi a metà tra denaro/lettera o molto vicino. Mai comprare o vendere al meglio.


GRAZIE!

giogiopic 10-03-07 12:25

Quota:

Scritto da VIOLA
La convertibile Telecom non mi piace, perchè bisogna togliere il dividendo che prende l 'azione.
Ottima l' obbligazione cv BPI a 114, se tutto ok in assemblea dovrebbe fare il balzo a 116.
Viceversa da Telecom, extradividendo di 2,17 euro lo prende anche l' obbligazione cv BPI.


vabbè non ripetiamo le stesse cose però....guarda che lo so, sono il primo a dire che la telecom cv soffre dell'alto dividend yeld...ma un conto è comprare telecom cv a 116 (come mi era successo mesi orsono ad azione a 2.12) (ti ricordo che questa cv rimborsa 118.3 circa....quindi è come se la pagassi 98 per intenderci...) quindi tecnicamente con questa cv anche se soffre dell'alto dividendo non ci rimetterai mai.....discorso non può essere fatto e non puoi compararla con BPI che compri a 115 e nun sai a quanto te la ritrovi ex-stacco dividendo (ti ricordo che elargisce dividendo straordinario-dividendo ordinario con tasse annesse) di conseguenza primo sono incomparabili....secondo a me sembra che la cv già abbia dato a sufficienza e non credo possa spingersi molto più in là....il tutto è troppo aleatorio....che dividendo ordinario daranno? quanto varrà la cv ex stacco? boh....come detto anche da fabbro, per me è arrivata a target dato che l'ho portata da 109 a 113.5 ... per voi che state dentro un grosso in bocca al lupo OK!
ma non paragonarmi le due cv perchè è come se paragoni la Roma con la Lazie :clap: :clap: :clap:

bu$ine$$ 10-03-07 14:15

Banco Popolare, si' a fusione
Voto dell'assemblea Bpvn
L'assemblea straordinaria della Bpvn ha approvato il progetto di fusione con la Bpi, che darà vita al nuovo Banco Popolare. Su 9.219 soci presenti, i voti favorevoli sono stati 9.215, tre i contrari, un astenuto. Dalla fusione con la Popolare italiana nascerà un gruppo che, con una capitalizzazione di quasi 17 miliardi di euro e oltre 2.220 sportelli, si colloca al terzo posto nella classifica delle banche

questa era + che scontata..ora bisognerà vedere cosa si decide a lodi...lì ci sarà la guerra....e ci vogliono i 2/3 + 1

bu$ine$$ 10-03-07 14:54

PASSATA!!!!!!!!!!!!!11 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


LODI, 10 marzo (Reuters) - L'assemblea dei soci di Bpi (BPI.MI: Quotazione, Profilo) ha approvato la fusione con Banco Popolare Verona Novara (BPVN.MI: Quotazione, Profilo) con 4.441 voti favorevoli e 522 contrari.

Gli astenuti sono stati 59, ha detto il presidente Piero Giarda.

L'assemblea ha approvato tutti i punti all'ordine del giorno della parte straordinaria e ordinaria



io ieri ho mollato 2/3 di cv per scaramanzia :wall: :rolleyes: :specchio:

triale 10-03-07 16:19

vediamo lunedi le nostre cv, dovrebbero salire ancora...

leviatano 10-03-07 19:27

Quota:

Scritto da bu$ine$$
PASSATA!!!!!!!!!!!!!11 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


LODI, 10 marzo (Reuters) - L'assemblea dei soci di Bpi (BPI.MI: Quotazione, Profilo) ha approvato la fusione con Banco Popolare Verona Novara (BPVN.MI: Quotazione, Profilo) con 4.441 voti favorevoli e 522 contrari.

Gli astenuti sono stati 59, ha detto il presidente Piero Giarda.

L'assemblea ha approvato tutti i punti all'ordine del giorno della parte straordinaria e ordinaria



io ieri ho mollato 2/3 di cv per scaramanzia :wall: :rolleyes: :specchio:

Missione compiuta!!! :)

maucal 11-03-07 08:29

ai prezzi attuali sconta un dividendo ordinaio + o - di 0,5...senza contare che non è chiaro se il dividendo straordinario sarà tassato o meno...effettivamente fatti 3 conti anche se la fusione è passata non ha molto senso comprare a questi prezzi

zamika 11-03-07 08:34

Quota:

Scritto da Dalton
Ascoltando i consigli di Fabbro e del mio grande amico F. ho sempre aspettato la telecom sui 110 approfittando di una eventuale riduzione del rating con conseguente uscita e vendita di quei fondi che non posso avere titoli di aziende sotto un determinato rating, appunto.
Al momento però sembrerebbe remota la possibilità di un declassamento, visti anche i dati forniti.
Personalmente anzichè la cv intorno a 118 continuo a preferire il certificato a quotazioni <= 97.Anche perchè in caso di salita non credo riuscirei a tenere la cv fino a 145 ( che equivale al gain max del certificato -> 120 ).


Puoi dirmi cortesemente di quale certificato stai parlando?

Io ho in portafoglio DBTITPEP150 2.387N8 (D96391.MI) e ABN TIT BON140 MZ09 (N18081.MI) che te ne pare ?

Dalton 11-03-07 10:31

Quota:

Scritto da zamika
Puoi dirmi cortesemente di quale certificato stai parlando?

A pagina 24 di questo tomo, nel post #231.

VIOLA 11-03-07 11:00

Quota:

Scritto da triale
vediamo lunedi le nostre cv, dovrebbero salire ancora...

Dovrebbero salire fino a 116, ma aspetto un intervento di Fabbro che sulla Obb. BPI aveva fatto i calcoli.
Mi sembra che calcolava un valore di 118 prima dello stacco del dividendo.

bu$ine$$ 11-03-07 11:36

ANSA


» 2007-03-10 21:20
BANCO POPOLARE: DOPPIO SI' ALLE NOZZE
LODI - Un plebiscito a Verona e una schiacciante maggioranza a Lodi. Questo l'esito delle assemblee dei soci della Bpvn e della Bpi chiamate ad approvare il piano di fusione per far nascere il Banco Popolare, terzo istituto di credito italiano per numero di filiali (2200) e capitalizzazione di Borsa (oltre 17 miliardi). Il nuovo gruppo, ha spiegato il presidente della Bpvn, Carlo Fratta Pasini "così forte sulla carta, cercherà di diventare veramente un gruppo così forte. E ci vorranno anni".

Per l'ad della Bpi Divo Gronchi quello che nasce (la fusione sarà effettiva il primo luglio) "é un grande gruppo nazionale" concentrato al Nord ma con presenze significative in Toscana, Emilia e Sicilia e che "non teme" la concorrenza degli altri colossi del credito nati dalla stagione di fusioni. Un gruppo che ha "tanti spazi per l'espansione" secondo il presidente Piero Giarda. Scontato il risultato assembleare a Verona, il voto di Lodi, malgrado l'ottimismo della vigilia fra i vertici, poteva riservare qualche sorpresa grazie al sistema del voto capitario (un socio-un voto) e alla limitata soglia del 33% dei voti contrari sufficiente a fare saltare l'operazione.

La sorpresa, al termine di una mattinata con numerosi interventi (a tratti aspri come consuetudine nelle banche Popolari) è stata invece una larghissima maggioranza: il 91% dei 5000 votanti (di cui circa 900 per delega) ha votato a favore superando le già ottimistiche aspettative del presidente Giarda.

"Tre giorni fa avevo scommesso una cena che avremmo raggiunto l'85%" ha commentato alla fine un soddisfatto Giarda. Il voto di Lodi è arrivato nel primo pomeriggio quando a Verona l'operazione era già passata con un pugno di voti contrari e oltre 9000 sì. A sgretolare il fronte dei contrari, numerosi fra la 'vecchia guardia lodigiana' è stata, come ha riconosciuto il vicepresidente Enrico Perotti, lodigiano 'doc' e favorevole all'operazione, la paziente e fitta opera di tessitura e mediazione tenuta dai vertici dei due gruppi nelle ultime settimane.

Un'opera culminata in un accordo con tutte le sigle sindacali della banca e con la firma di un protocollo con le istituzioni locali che mette nero su bianco le garanzie per il territorio lodigiano in termini di rappresentatività nella futura Bpl spa e nella nascente Fondazione locale.

"Il ragionamento ha fatto premio sull'emozione" ha argomentato Giarda secondo cui "i soci si sono convinti che fosse l'opzione migliore fra le alternative possibili". I lodigiani, sfumato il 'grande sogno' di Fiorani (poco citato peraltro negli interventi) si sono così convinti che l'aggregazione con la Bpvn, che ha proposto un gruppo 'multipolare' e il mantenimento dello spirito cooperativistico, fosse l'unica strada per non soccombere e mantenere un ruolo di primo piano nel sistema bancario. Decisivi anche questa volta sono stati comunque i soci toscani, da sempre favorevoli alla fusione: secondo alcune stime sono arrivati una quindicina di pulmann per un totale, fra presenti e deleghe di oltre 1500 voti.

dodoale 11-03-07 12:09

Quota:

Scritto da maucal
ai prezzi attuali sconta un dividendo ordinaio + o - di 0,5...senza contare che non è chiaro se il dividendo straordinario sarà tassato o meno...effettivamente fatti 3 conti anche se la fusione è passata non ha molto senso comprare a questi prezzi

da un comunicato di borsaitalia sembrerebbe che non sia tassato ma non è chiaro nemmeno a loro, stanno studiando...

dodoale 11-03-07 12:15

Quota:

Scritto da VIOLA
Dovrebbero salire fino a 116, ma aspetto un intervento di Fabbro che sulla Obb. BPI aveva fatto i calcoli.
Mi sembra che calcolava un valore di 118 prima dello stacco del dividendo.

i tassi aumentano 116 penso che li vedremo solo in prossimità dello stacco, da lunedì in poi penso che viaggerà tra 114 e 115.

alegu 11-03-07 17:02

2,17/16,31= 13.30%

tenedo conto che bisognerà togliere il dividendo pagato da bpi che sicuramente ci sarà...e diciamo possa essere almeno del 2%
che i tassi sono in salita, che il rating sicuramente migliora, che prima bpicv quotava circa 104...... che la cedola sarà pagata almeno fra 4 mesi (quindi un bot darebbe 1%)
direi che
bpicv dovrebbe quotare circa 114,5...per andare verso i 116 al momento della maxicedola...(come dicono anche dal Conero ;) )
certo poi il mercato dirà quello che vuole....

maucal 11-03-07 17:53

Quota:

Scritto da alegu
2,17/16,31= 13.30%

tenedo conto che bisognerà togliere il dividendo pagato da bpi che sicuramente ci sarà...e diciamo possa essere almeno del 2%
che i tassi sono in salita, che il rating sicuramente migliora, che prima bpicv quotava circa 104...... che la cedola sarà pagata almeno fra 4 mesi (quindi un bot darebbe 1%)
direi che
bpicv dovrebbe quotare circa 114,5...per andare verso i 116 al momento della maxicedola...(come dicono anche dal Conero ;) )
certo poi il mercato dirà quello che vuole....


analisi che condivido in toto ..domani qualce sprovveduto la porterà dalle parti di 115....io ricomprero dalle parti di 112,5 113 se mai ci tornera ...fabbro aveva parlato e detto di sbolognarle prima di 114...se ricordo bene beneinteso

fabbro 11-03-07 19:15

Mi è andata bene dato che potevo rimanere vedovo o perdere i bimbi.
Martedì mia moglie ha avuto la brillantissima idea di andare per l'ennesima volta all'acquario di Genova --non so quante volte ci è andata come se da un mese all'altro all'acquario cambiassero qualche cosa-- e come sempre si è portata dietro vari amici dei miei figli sulla sua fiesta turbodiesel comprata nuova a fine novembre e pluriaccessoriata.
Per inciso in neanche 4 mesi ha percorso circa 9000 km ,quelli che io faccio in un anno.
In una galleria della A 12,autostrada che reputo una delle peggiori assieme alla autocamionale della Cisa e questo lo devo dire anche se sono un buon possessore di cv SIAS, la macchina le si è girata--stava iniziando a piovere-- ha fatto qualche testa coda ed è andata a sbattere su una parete fraccassandosi. Fortunatamente andava a 80 se non meno e altrettanto fortunatamente gli airbags si sono aperti e la macchina ha retto l'urto frontale .Ma per fortuna ,soprattutto ,non sopraggiungevano dietro camion o altre auto che li avrebbero tamponati in mezzo alla galleria. Conclusione:una bimba a bordo si è rotta il braccio ,mia figlia ha battuto il naso che non le si è rotto e mia moglie con il bimbo passeggero a fianco hanno avuto i soliti traumi da scoppio air bag. L'altro mio figlio ha sbattuto una gamba e colpo di frusta
Io che sono solito cercare il lato positivo anche nelle cose negative mi consolo pensando che se fosse successo con la punto cambiata a novembre che aveva probabilmente l'air bag non funzionante per un urto precedente causato dal sottoscritto la cosa non si sarebbe risolta così . E inoltre dopo il grande spavento mia moglie spero abbia capito che se vuol fare dei giri coi bimbi nostri e di altri DEVE ASSOLUTAMENTE PRENDERE IL TRENO.
Io dal canto mio quel martedì quando ho ricevuto la telefonata che mi diceva dell'incidente ero a 30 km dal Tonale e per colpa di un mio amico e di quel cacchio di navigatore satellitare che lui si era portato dietro ero passato da Trento e quindi son tornato indietro alla volta di Genova facendo quel martedì circa 1000 km . Sono poi ripartito per la montagna mercoledì questa volta con la vecchia cartina e passando per Brescia anche se anche stavolta il suo navigatore cercava di farci andare per i kakki suoi.
L'auto ha 8000 € di danno ,aggiungendone 500 ne prenderò una nuova tra parentesi il tipo nuovo ;per rimediare dato che non esiste più in borsa costa crociere (la famiglia Costa fu l'ideatrice e gestore dell'acquario di Genova)col relativo warrant di cui un tempo ero pieno e che fu un warrant che ebbe una accadimento (quale ?) vedrò di rifarmi con Gavio e di vendere le mie SIAS cv più alte di quelle che avevo preventivato ,poichè mi dovranno rimborsare lo spavento e gli 8500 € che dovrò sborsare per la nuova auto. Anche se vedrò di recuperare qualche cosa con l'infortunio di mia moglie e dei miei due bimbi :sono o non sono uno che cerca di volgere sempre a proprio favore un colpo di sfi.ga nera o almeno di salvarsi in corner col minore danno possibile ?

ai4camosci 11-03-07 21:15

Di quale dividendo parli
 
lo scorso anno non c'è stato nessun dividendo quindi non bisogna togliere niente.
Quota:

Scritto da alegu
2,17/16,31= 13.30%

tenedo conto che bisognerà togliere il dividendo pagato da bpi che sicuramente ci sarà...e diciamo possa essere almeno del 2%
che i tassi sono in salita, che il rating sicuramente migliora, che prima bpicv quotava circa 104...... che la cedola sarà pagata almeno fra 4 mesi (quindi un bot darebbe 1%)
direi che
bpicv dovrebbe quotare circa 114,5...per andare verso i 116 al momento della maxicedola...(come dicono anche dal Conero ;) )
certo poi il mercato dirà quello che vuole....


ai4camosci 11-03-07 21:32

il dividendo straordinario
 
Secondo me sarà tassato, altrimenti chi compra oggi l'obbligazione a 114 dopo lo stacco incasserà 2,17 € netti, se la ritroverà a 103 per giunta con un minusvalenza di 11 punti. Sarebbe veramente un bell'affare per chi ha delle buone plusvalenze, insomma troppa grazia mi pare, però magari fosse così.
Quota:

Scritto da dodoale
da un comunicato di borsaitalia sembrerebbe che non sia tassato ma non è chiaro nemmeno a loro, stanno studiando...


feliceanima 11-03-07 21:46

Fabbro mi spiace auguri per tutta la famiglia

bu$ine$$ 11-03-07 21:52

Fabbro tanti auguri a tua moglie e ai bambini.....l'importante e che non si siano fatti male.....di macchine ne vendona ancora.

ciao e buona settimana a tutti! OK!

gracco 11-03-07 22:04

Quota:

Scritto da feliceanima
Fabbro mi spiace auguri per tutta la famiglia

devo dire che l'ha presa nel modo giusto ed è proprio un classico genovese simpatico; io, che però sono piemontese condivido con lui la passione dello sci e del tennis: infatti mercoledì andrò a Sanremo per il torneo veterani dell'AIVAT.
però non penso che fabbro faccia questi tornei, che peraltro in Liguria sono frequenti.
io le mie sias le ho già vendute, ma se scendono le ricompro

stevesteve 11-03-07 23:56

Fabbro, un abbraccione!

Stefano OK!

maucal 12-03-07 06:59

Quota:

Scritto da ai4camosci
lo scorso anno non c'è stato nessun dividendo quindi non bisogna togliere niente.

e se il dividendo da togliere e quello di quest'anno?

Dalton 12-03-07 08:07

Fabbro mi dispiace.
Se hai bisogno chiamami.
Ciao, un bacione ai bimbi.

VIOLA 12-03-07 09:03

Quota:

Scritto da maucal
analisi che condivido in toto ..domani qualce sprovveduto la porterà dalle parti di 115....io ricomprero dalle parti di 112,5 113 se mai ci tornera ...fabbro aveva parlato e detto di sbolognarle prima di 114...se ricordo bene beneinteso

Il titolo apre oltre 115, non sono sprovveduti, come previsto dovrebbe arrivare a 116.
Il gioco con le plusvalenze può far salire il valore ad oltre 118 prima del extradividendo.

triale 12-03-07 09:04

dispiace molto anche ame... ciao fabbro

minello 12-03-07 10:08

Salute a tutti .
Fabbro , hai tutta la mia solidarietà .
Fortuna che le Ford sono auto "toste" .
Ma poichè sei un tipo veramente in gamba , ti basteranno un paio di arbitraggi condotti da par tuo per ricomprarti un'altra autovettura .
In bocca al lupo per i tuoi familiari che , vedrai , si rimetteranno prima di quanto credi .
Auguri .

obsoleto 12-03-07 10:41

Fabbro, un augurio di tutto cuore ai tuoi familiari

leaf72 12-03-07 10:50

Quota:

Scritto da fabbro
Mi è andata bene dato che potevo rimanere vedovo o perdere i bimbi.
Martedì mia moglie ha avuto la brillantissima idea di andare per l'ennesima volta all'acquario di Genova --non so quante volte ci è andata come se da un mese all'altro all'acquario cambiassero qualche cosa-- e come sempre si è portata dietro vari amici dei miei figli sulla sua fiesta turbodiesel comprata nuova a fine novembre e pluriaccessoriata.
Per inciso in neanche 4 mesi ha percorso circa 9000 km ,quelli che io faccio in un anno.
In una galleria della A 12,autostrada che reputo una delle peggiori assieme alla autocamionale della Cisa e questo lo devo dire anche se sono un buon possessore di cv SIAS, la macchina le si è girata--stava iniziando a piovere-- ha fatto qualche testa coda ed è andata a sbattere su una parete fraccassandosi. Fortunatamente andava a 80 se non meno e altrettanto fortunatamente gli airbags si sono aperti e la macchina ha retto l'urto frontale .Ma per fortuna ,soprattutto ,non sopraggiungevano dietro camion o altre auto che li avrebbero tamponati in mezzo alla galleria. Conclusione:una bimba a bordo si è rotta il braccio ,mia figlia ha battuto il naso che non le si è rotto e mia moglie con il bimbo passeggero a fianco hanno avuto i soliti traumi da scoppio air bag. L'altro mio figlio ha sbattuto una gamba e colpo di frusta
Io che sono solito cercare il lato positivo anche nelle cose negative mi consolo pensando che se fosse successo con la punto cambiata a novembre che aveva probabilmente l'air bag non funzionante per un urto precedente causato dal sottoscritto la cosa non si sarebbe risolta così . E inoltre dopo il grande spavento mia moglie spero abbia capito che se vuol fare dei giri coi bimbi nostri e di altri DEVE ASSOLUTAMENTE PRENDERE IL TRENO.
Io dal canto mio quel martedì quando ho ricevuto la telefonata che mi diceva dell'incidente ero a 30 km dal Tonale e per colpa di un mio amico e di quel cacchio di navigatore satellitare che lui si era portato dietro ero passato da Trento e quindi son tornato indietro alla volta di Genova facendo quel martedì circa 1000 km . Sono poi ripartito per la montagna mercoledì questa volta con la vecchia cartina e passando per Brescia anche se anche stavolta il suo navigatore cercava di farci andare per i kakki suoi.
L'auto ha 8000 € di danno ,aggiungendone 500 ne prenderò una nuova tra parentesi il tipo nuovo ;per rimediare dato che non esiste più in borsa costa crociere (la famiglia Costa fu l'ideatrice e gestore dell'acquario di Genova)col relativo warrant di cui un tempo ero pieno e che fu un warrant che ebbe una accadimento (quale ?) vedrò di rifarmi con Gavio e di vendere le mie SIAS cv più alte di quelle che avevo preventivato ,poichè mi dovranno rimborsare lo spavento e gli 8500 € che dovrò sborsare per la nuova auto. Anche se vedrò di recuperare qualche cosa con l'infortunio di mia moglie e dei miei due bimbi :sono o non sono uno che cerca di volgere sempre a proprio favore un colpo di sfi.ga nera o almeno di salvarsi in corner col minore danno possibile ?


un abbraccione fabbro e baci ai bimbi tutto si rimetterà o posto:)

mb1 12-03-07 11:03

Quota:

Scritto da fabbro
Mi è andata bene dato che potevo rimanere vedovo o perdere i bimbi.
Martedì mia moglie ha avuto la brillantissima idea di andare per l'ennesima volta all'acquario di Genova --non so quante volte ci è andata come se da un mese all'altro all'acquario cambiassero qualche cosa-- e come sempre si è portata dietro vari amici dei miei figli sulla sua fiesta turbodiesel comprata nuova a fine novembre e pluriaccessoriata.
Per inciso in neanche 4 mesi ha percorso circa 9000 km ,quelli che io faccio in un anno.
In una galleria della A 12,autostrada che reputo una delle peggiori assieme alla autocamionale della Cisa e questo lo devo dire anche se sono un buon possessore di cv SIAS, la macchina le si è girata--stava iniziando a piovere-- ha fatto qualche testa coda ed è andata a sbattere su una parete fraccassandosi. Fortunatamente andava a 80 se non meno e altrettanto fortunatamente gli airbags si sono aperti e la macchina ha retto l'urto frontale .Ma per fortuna ,soprattutto ,non sopraggiungevano dietro camion o altre auto che li avrebbero tamponati in mezzo alla galleria. Conclusione:una bimba a bordo si è rotta il braccio ,mia figlia ha battuto il naso che non le si è rotto e mia moglie con il bimbo passeggero a fianco hanno avuto i soliti traumi da scoppio air bag. L'altro mio figlio ha sbattuto una gamba e colpo di frusta
Io che sono solito cercare il lato positivo anche nelle cose negative mi consolo pensando che se fosse successo con la punto cambiata a novembre che aveva probabilmente l'air bag non funzionante per un urto precedente causato dal sottoscritto la cosa non si sarebbe risolta così . E inoltre dopo il grande spavento mia moglie spero abbia capito che se vuol fare dei giri coi bimbi nostri e di altri DEVE ASSOLUTAMENTE PRENDERE IL TRENO.
Io dal canto mio quel martedì quando ho ricevuto la telefonata che mi diceva dell'incidente ero a 30 km dal Tonale e per colpa di un mio amico e di quel cacchio di navigatore satellitare che lui si era portato dietro ero passato da Trento e quindi son tornato indietro alla volta di Genova facendo quel martedì circa 1000 km . Sono poi ripartito per la montagna mercoledì questa volta con la vecchia cartina e passando per Brescia anche se anche stavolta il suo navigatore cercava di farci andare per i kakki suoi.
L'auto ha 8000 € di danno ,aggiungendone 500 ne prenderò una nuova tra parentesi il tipo nuovo ;per rimediare dato che non esiste più in borsa costa crociere (la famiglia Costa fu l'ideatrice e gestore dell'acquario di Genova)col relativo warrant di cui un tempo ero pieno e che fu un warrant che ebbe una accadimento (quale ?) vedrò di rifarmi con Gavio e di vendere le mie SIAS cv più alte di quelle che avevo preventivato ,poichè mi dovranno rimborsare lo spavento e gli 8500 € che dovrò sborsare per la nuova auto. Anche se vedrò di recuperare qualche cosa con l'infortunio di mia moglie e dei miei due bimbi :sono o non sono uno che cerca di volgere sempre a proprio favore un colpo di sfi.ga nera o almeno di salvarsi in corner col minore danno possibile ?

Ciao Fabbro, leggo solo ora, auguri di pronta guarigione per i tuoi cari.

ai4camosci 12-03-07 14:00

Se leggi il regolamento
 
"qualora la banca eroghi o effettui....nel corso di un esercizio(una distribuzione)."
"La differenza fra la distribuzione rilevante e ii valore per azione di tutte le distribuzioni effettuate nel precedente esercizio...."

Mi pare ovvio che l'esercizio deve essere per forza diverso e quindi.......
Quota:

Scritto da maucal
e se il dividendo da togliere e quello di quest'anno?


maucal 12-03-07 14:08

sarà per me le ricompro a 114 tra qualce gg.........

triale 12-03-07 14:22

nell'incertezza stamattina le hovendute anch'io a 114,95...

dodoale 12-03-07 14:41

rinnovo l'analisi su bpi cv 2010 negoziazioni tra 114 e 115 con la tendenza ad avvicinarsi a 116 per luglio data del dividendo straordinario.

Andrea Cheniér 12-03-07 16:05

Fabbro è sempre un piacere leggerlo...

Che parli di investimenti, tennis, famiglia... :rolleyes:
da lui c'è sempre qualcosa da imparare.

Facci sapere come procede la guarigione. OK!

Un abbraccio.

ps: oltre all'airbag prendi un auto con ESP.

dodoale 12-03-07 16:39

www.bancapopolareitaliana.it
comunicato stampa
Ufficio stampa
Tel. +39 0371 580264/128/257/514
Fax +39 0371 580807
e-mail: comunicazione@bipielle.it
1
• STANDARD & POOR’S ALZA IL RATING PER BANCA POPOLARE ITALIANA
Lodi, 12 marzo 2007 – L’agenzia di rating Standard & Poor’s Rating Services ha comunicato in data odierna
l’upgrade del giudizio su Banca Popolare Italiana. I giudizi sono: A long term (precedente BBB), A-1 short
term counterparty credit ratings (prec. A-2).

giandino 12-03-07 20:00

Auguri a Fabbro per una pronta e completa guarigione dei suoi cari.

giggi91 12-03-07 20:38

Caro fabbro, nella nostra piccola comunità di appassionati di convertibili tutto ciò che capita ad uno di noi è come se coinvolgesse ognuno di noi personalmente. Ho appena letto che a persone a te care è successo qualcosa di spiacevole. Ammiro la tua capacità di pensare in positivo anche nei momenti meno tranquilli e auguro un pronto e veloce recupero ai tuoi cari.

jimmy-red 13-03-07 08:17

Caro Fabbro,

ho letto solo ora dell'incidente occorso alla tua famiglia per fortuna senza dolorose conseguenze. Il danno materiale non è nepppure da prendere in considerazione quando vedi i tuoi cari in un letto d'ospedale.

Ti auguro un "in bocca al lupo" per una pronta guarigione della tua famiglia.

fabbro 13-03-07 08:36

Ringrazio tutti davvero di cuore per la solidarietà dimostratami sia pubblicamente sia tramite MP.
Ieri sono andato dal concessionario Ford che mi aveva trattato molto bene pochi mesi addietro (una differenza di 2100 € con un altro concessionario sempre Ford per la stessa auto ) e ho ripreso a mia moglie un'altra Ford fiesta, ma questa volta a benzina con la promessa che in autostrada non ci metterà più ...ruota..Ho visto per la prima volta la vecchia , di neanche 4 mesi,incidentata è ho capito che è andata davvero bene :il muso è rientrato di un quasi mezzo metro ,ma d'altra parte un muro è sempre un muro.
Mia moglie è fatta così e penso non cambierà mai :si è sempre presa i miei due figli assieme a bimbi degli altri e se li scarrozzava tutti quanti senza alcun problema. Tra parentesi ad un certo punto avrebbe voluto una sette posti così se ne caricava ...otto.
Io sono fin troppo prudente --e d'altra parte non mi interesserei di cv-- e ad esempio mi ricordo che quando andavamo in barca a vela e il mare si ingrossava col vento che aumentava lei ,se non fossi stato io a impedirlo, come niente fosse sarebbe andata a cambiare il fiocco senza saper neanche nuotare. Ma in auto è prudente e non va veloce ,sebbene sia distratta , però mi hanno spiegato che basta una pozza di acqua che la macchina ti va via specie con gomma larga che non riesce a scaricare.
Comunque esorto tutti ,specie i più giovani,ad andare in auto col cervello ,cercare di prevedere tutto anche le caxxate che ti può fare uno davanti,di pensare che dopo una curva cieca ci potrebbe essere una fila ferma ,di calcolare che in un viaggio di 200 km andare a 100 di media invece di 130 equivale a perdere qualche minuto ma guadagnare in stress oltre che in meccanica auto.E poi optare sempre per un auto ai vertici per la sicurezza e non è un caso che le ultime mie tre auto sono state due Volvo e una Saab e per mia moglie ho scelto la fiesta per la sua notoria solidità.
Chiusa la parentesi incidente ,ho notato il via libera circa la fusione BPI--BPVN e come avevo sottolineato a suo tempo il miglioramento del rating della nuova entità bancaria e inoltre che il dividendo sembra essere non tassato anche per noi convertibilisti (e anche qui le mie previsioni sembrano avverarsi) ma dico sembra perchè non c'è ancora certezza al 100%. Difatti ieri ho mosso il mio privare banker della Lodi affinchè si dia da fare per chiedere circa la tassazione o meno ,circa la questione del dividendo ordinario che abbassa lo straordinario a quale anno si riferisce ,circa la data dello stacco dello straordinario.
Negli avvisi di Borsa ho letto ieri che il capitale sociale della BIM è salito al 12 marzo 2007 di 582.975 azioni anche se non mi pare specificato se per esercizio stock option o se per conversione della nostra convertibile .

PS: nessuno per fortuna è in ospedale.

giogiopic 13-03-07 08:47

Quota:

Scritto da fabbro
PS: nessuno per fortuna è in ospedale.

...e questa è la cosa importante!

:yes:

fabbro 13-03-07 08:54

Quota:

Scritto da giogiopic
...e questa è la cosa importante!

:yes:

verissimo

mb1 13-03-07 10:09

Quota:

Scritto da giogiopic
...e questa è la cosa importante!

:yes:

Meno male, auguri ancora. :)

volatore 13-03-07 11:16

Ciao Fabbro, in bocca al lupo per i tuoi famigliari. Dici che la fiesta è una macchina solida? Per me è molto più solida la galaxy :D infatti le conseguenze di un incidente dipendono anche dalla massa dell'auto, perchè se tua moglie andava a sbattere contro una mercedes di 2000 kg, potevano essere dolori. Io ho sempre avuto auto piuttosto veloci ( attualmente bmw M3 ) e concordo con te che anzichè fare i 130 è meglio fare i 100 ( partendo da casa 10 minuti prima! ) ed essere rilassati, l'auto che consuma molto meno, ecc.. La gente non capisce che viaggiando in auto è una cosa maledettamente seria, non come quegli ********* che viaggiano dietro e mi stanno a 10 cm. dal paraurti! Da parte mia, da 2 anni a questa parte ho cambiato modo di guidare, vale a dire che spesso vado più lento della media delle altre auto.
In quanto a tua moglie, forse ha bisogno di fare un corso di guida veloce, se non altro per non lasciarsi prendere dal panico se mai dovesse sbandare di nuovo, perchè volente o non volente sbandare è molto più facile di quello che si pensa: un attimo di distrazione, la non osservanza della distanza di sicurezza, la conseguente sterzata.....e...
Concludo l' OT dicendo ai più giovani, di non guidare sotto effetto alcol o altre sostanze , di non voler guidare a tutti i costi con gli occhi che vogliono chiudersi, per la mancanza di sonno..... :rolleyes:
Ciao a tutti i convertibilisti ;)

NitroBorde 13-03-07 11:50

Quota:

Scritto da volatore
Ciao Fabbro, in bocca al lupo per i tuoi famigliari. Dici che la fiesta è una macchina solida? Per me è molto più solida la galaxy :D infatti le conseguenze di un incidente dipendono anche dalla massa dell'auto, perchè se tua moglie andava a sbattere contro una mercedes di 2000 kg, potevano essere dolori. Io ho sempre avuto auto piuttosto veloci ( attualmente bmw M3 ) e concordo con te che anzichè fare i 130 è meglio fare i 100 ( partendo da casa 10 minuti prima! ) ed essere rilassati, l'auto che consuma molto meno, ecc.. La gente non capisce che viaggiando in auto è una cosa maledettamente seria, non come quegli ********* che viaggiano dietro e mi stanno a 10 cm. dal paraurti! Da parte mia, da 2 anni a questa parte ho cambiato modo di guidare, vale a dire che spesso vado più lento della media delle altre auto.
In quanto a tua moglie, forse ha bisogno di fare un corso di guida veloce, se non altro per non lasciarsi prendere dal panico se mai dovesse sbandare di nuovo, perchè volente o non volente sbandare è molto più facile di quello che si pensa: un attimo di distrazione, la non osservanza della distanza di sicurezza, la conseguente sterzata.....e...
Concludo l' OT dicendo ai più giovani, di non guidare sotto effetto alcol o altre sostanze , di non voler guidare a tutti i costi con gli occhi che vogliono chiudersi, per la mancanza di sonno..... :rolleyes:
Ciao a tutti i convertibilisti ;)


Ma come fai ad andare piano con una M3 ???

Dalton 13-03-07 12:42

Quota:

Scritto da NitroBorde
Ma come fai ad andare piano con una M3 ???

Forse era C3... :D

feliceanima 13-03-07 12:48

Quota:

Scritto da Dalton
Forse era C3... :D

Benzina :D

volatore 13-03-07 13:09

Quota:

Scritto da NitroBorde
Ma come fai ad andare piano con una M3 ???

In autostrada tengo i 100, come dice fabbro; ai 100 in 6° marcia il motore gira a 2000 giri e faccio circa 14 km con 1 litro :D
meglio di così!
E si da il caso che l'ultimo incidente del sottoscritto è avvenuto circa 20 anni fa :D

volatore 13-03-07 13:11

Quota:

Scritto da Dalton
Forse era C3... :D


Tu dalton giri in scooter? :D :D

NitroBorde 13-03-07 13:14

La mia SEAT Ibiza turbo diesel in 5 ai 100 km/h fa circa i 19km/l, quindi consuma meno e costa pure meno il carburante. Ti propongo dunque uno scambio (in termini di consumi indubbiamente a tuo vantaggio) che ne pensi ?

Inoltre contribuiresti anche a risanare le casse dello stato in quanto io non riuscirei a scendere sotto i 180km/h con un'M3 e di conseguenza verserei allo stato mediamente 350 euro di velox al mese.

fabbro 13-03-07 13:53

Quota:

Scritto da volatore
Ciao Fabbro, in bocca al lupo per i tuoi famigliari. Dici che la fiesta è una macchina solida? Per me è molto più solida la galaxy :D infatti le conseguenze di un incidente dipendono anche dalla massa dell'auto, perchè se tua moglie andava a sbattere contro una mercedes di 2000 kg, potevano essere dolori. Io ho sempre avuto auto piuttosto veloci ( attualmente bmw M3 ) e concordo con te che anzichè fare i 130 è meglio fare i 100 ( partendo da casa 10 minuti prima! ) ed essere rilassati, l'auto che consuma molto meno, ecc.. La gente non capisce che viaggiando in auto è una cosa maledettamente seria, non come quegli ********* che viaggiano dietro e mi stanno a 10 cm. dal paraurti! Da parte mia, da 2 anni a questa parte ho cambiato modo di guidare, vale a dire che spesso vado più lento della media delle altre auto.
In quanto a tua moglie, forse ha bisogno di fare un corso di guida veloce, se non altro per non lasciarsi prendere dal panico se mai dovesse sbandare di nuovo, perchè volente o non volente sbandare è molto più facile di quello che si pensa: un attimo di distrazione, la non osservanza della distanza di sicurezza, la conseguente sterzata.....e...
Concludo l' OT dicendo ai più giovani, di non guidare sotto effetto alcol o altre sostanze , di non voler guidare a tutti i costi con gli occhi che vogliono chiudersi, per la mancanza di sonno..... :rolleyes:
Ciao a tutti i convertibilisti ;)

il carrozziere ieri mi ha detto che se l'urto fosse stato o con il guard rail o con un'altra macchina l'urto avrebbe fatto meno danni e in effetti rispetto ad un muro non c'è niente di più solido.Però mi chiedo se il guard rail fosse stato scavalcato ? La fiesta per la macchina che è ,cioè per la categoria cui appartiene,si è comportata fin troppo bene ,ma certamente più un auto è grossa più è sicura. Anzi ,sarebbe buona norma per figli appena patentati mettere sotto il loro Kulo un fuoristrada non troppo potente.
Certamente andando un pò in giro e guardando come la gente guida ,capisco perchè la maggior parte di persone compra le azioni e non si dedica alle convertibili.E il più dellle volte per fortuna gli va bene .Poi quando si prendono o una bella strizza o una bella multa si danno una calmata.Io stesso dopo un incidente a 160-170 in discesa subito dopo il Brennero al ritorno da una vacanza sugli sci in Austria anni addietro senza figli ancora, ho capito che non vale assolutamente la pena rischiare. Ma allora se stavo correndo era solo per non prendere la nebbia, particoalrmente presente in quel periodo ,dopo ,finendo poi ,dopo l'incidente in cui la macchina riuscì ugualmente a portarci a casa,per prendere un nebbione da far paura ,con ultimo dell'anno passato in auto nei pressi di Verona poichè ho reputato che un incidente al giorno era fin troppo.

NitroBorde 13-03-07 14:07

Ma... lo sappiamo tutti che correre e' pericoloso.. e con le strade che abbiamo poi basta veramente poco per essere vittima di un incidente... ma il 90% degli incidenti mortali nn avviane a causa dell'elevata velocita' (come tutti i ns premurosi politici vogliono farci credere) ma per colpa di alchol , sonno (camionisti che guidano per 14 ore al giorno) e gente che non sa guidare (la maggior parte stranieri che nel paese di origine non avevano nemmeno le strade).

Inoltre alla visita di rinnovo patente ho visto passare gente che prende il 100% di invalidita'

volatore 13-03-07 15:02

Quota:

Scritto da NitroBorde
La mia SEAT Ibiza turbo diesel in 5 ai 100 km/h fa circa i 19km/l, quindi consuma meno e costa pure meno il carburante. Ti propongo dunque uno scambio (in termini di consumi indubbiamente a tuo vantaggio) che ne pensi ?

Inoltre contribuiresti anche a risanare le casse dello stato in quanto io non riuscirei a scendere sotto i 180km/h con un'M3 e di conseguenza verserei allo stato mediamente 350 euro di velox al mese.


E quando ti avranno tolto definitivamente la patente, vai in giro con un triciclo? :D :D

NitroBorde 13-03-07 15:26

Seee...

E poi voto anche "verdi" e mi gonfio di Enertad. :D

Dalton 13-03-07 15:34

Quota:

Scritto da volatore
Tu dalton giri in scooter? :D :D

In genere in mtb!
Mi sa che ti supero qualche volta...
Comunque giro con qualsiasi cosa mia dia adrenalina visto che sono ancora un guerriero da prima linea...

P.S. Neanche con una flebo di bromuro potrei andare in VI con l'M3 a 100 kmh!

volatore 13-03-07 16:19

Quota:

Scritto da Dalton
In genere in mtb!
Mi sa che ti supero qualche volta...
Comunque giro con qualsiasi cosa mia dia adrenalina visto che sono ancora un guerriero da prima linea...

P.S. Neanche con una flebo di bromuro potrei andare in VI con l'M3 a 100 kmh!

In fatto di adrenalina, io non sono da meno, dato il mio passato: corse in auto x strada, paracadutismo, deltaplano, parapendio ( che pratico attualmente ). Ora che sono vecchietto ho bisogno di saggezza,è per questo che leggo fabbro ;)

giandino 13-03-07 17:24

Ieri bei volumi sulla cv.
Saranno stati in acquisto visto il comunicato?


Andrea Cheniér 13-03-07 19:27

BPER CV08 tenere o mollare
 
Preso da un momento di "pazzia azionaria" ho ri-comprato anche le BPER CV08 a 184 (il primo amore non si scorda mai anche se ora è decisamente più rischioso)
.... ed ora... sono a 173 :(

Tuttavia le 08 sono sempre a sconto sull'azione di oltre un 4% (vado a memoria, mi si perdoni l'approssimazione) ;)

Sono nel dubbio se vendere o attendere la conversione del prossimo luglio... in modo da "limitare" la perdita, grazie allo sconto di cui godeva la convertibile.

Si accettano consigli. :mmmm:

giogiopic 13-03-07 21:04

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér
Preso da un momento di "pazzia azionaria" ho ri-comprato anche le BPER CV08 a 184 (il primo amore non si scorda mai anche se ora è decisamente più rischioso)
.... ed ora... sono a 173 :(

Tuttavia le 08 sono sempre a sconto sull'azione di oltre un 4% (vado a memoria, mi si perdoni l'approssimazione) ;)

Sono nel dubbio se vendere o attendere la conversione del prossimo luglio... in modo da "limitare" la perdita, grazie allo sconto di cui godeva la convertibile.

Si accettano consigli. :mmmm:


per quanto ne so io, data la scuola che il prezioso fabbro ci offre, posso dirti che le azioni che vai a convertire non ti pigliano il dividendo (dividend yeld più o meno del 3.5% se non erro) ... ecco perchè trovi uno sconto...senza poi dimenticare il rateo ecc....insomma ocio che lo sconto nun c'è

bu$ine$$ 13-03-07 21:05

comunicato price sensitive delle 19.30
approvato bilancio bpi

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO D'ESERCIZIO 2006;
• UTILE LORDO OPERATIVITÀ CORRENTE: 109,7 MILIONI DI EURO (+31%);
• UTILE NETTO D’ESERCIZIO: 81,9 MILIONI DI EURO (+35%);
• DIVIDENDO: EURO 0,46 PER AZIONE.
Lodi, 12 marzo 2007 - Il Consiglio di Amministrazione


:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:

0.46 DI ORDINARIO SONO UN'ESAGERAZIONE :angry:

giogiopic 13-03-07 22:07

Quota:

Scritto da Dalton
Per me è' più interessante e sicuro il certificato di cui parlavo ieri.
L'emittente è UBM.
Isini IT0004137656 scadrà nel novembre 2008.
Ora quota 97,15.
Con azione telecom sotto 2,32 rimborsa l'intero capitale a 100.
Con azione telecom sopra 2,78 rimborsa l'intero capitale a 120.
Con azione telecom sopra 2,32 e sotto 2,78 rimborsa 100+ l'incremento percentuale ( ad es. con azione a 2,56 ( +10% ) rimborserà 110 ).
.
Comprerei la cv se scendesse ancora un pò.
.
E se l'azione rimbalzasse e tornasse a 2,32 potrei shortarne un pò per proteggere gli investimenti ( certificato e cv che partecipano solo al rialzo ).
.
Che dite?


mmmm....confronta con quello suggeritomi .... mi sa che è meglio il mio.....
incremento percentuale da 2.12 a 2.78 con sto certificato qui ti fai il 22% ... con il mio da 2.12 a 2.38 ti fai il 12% (calcola che poi tu compri il certificato a 1.98 e non a 2.12, prezzo che l'azione quota ora...) poi da 2.38 a 2.78 con il mio certificato hai un'effetto leva del 150% ... direi insomma meglio il mio...calcolando anche la scadenza praticamente identica....

una cosa che non ho capito è se il tuo è cmq a capitale protetto, invece il mio ha una barriera a 1.79€

Dalton 13-03-07 22:14

Capitale protetto.Con azione tit sotto 2,32 ubm rimborsa 100.

p.s. Sembra proprio che nessuna banca veda tit tornare sopra 2,32-2,38!!! :D

giogiopic 14-03-07 08:34

Quota:

Scritto da Dalton
Capitale protetto.Con azione tit sotto 2,32 ubm rimborsa 100.

p.s. Sembra proprio che nessuna banca veda tit tornare sopra 2,32-2,38!!! :D

scusate il perpetuarsi dell'off topic....
cmq il tuo è a capitale protetto e questo però ti si ritorce contro sulle performance ...
converrai con me che se non tocca la barriera a 1.79€ è meglio il mio però OK!

vabbè conta poco ora in un periodo orso son meglio sti aggeggetti e le cv :yes:

fabbro 14-03-07 09:10

Quota:

Scritto da bu$ine$$
comunicato price sensitive delle 19.30
approvato bilancio bpi

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO D'ESERCIZIO 2006;
• UTILE LORDO OPERATIVITÀ CORRENTE: 109,7 MILIONI DI EURO (+31%);
• UTILE NETTO D’ESERCIZIO: 81,9 MILIONI DI EURO (+35%);
• DIVIDENDO: EURO 0,46 PER AZIONE.
Lodi, 12 marzo 2007 - Il Consiglio di Amministrazione


:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:

0.46 DI ORDINARIO SONO UN'ESAGERAZIONE :angry:

vendute le 50.561 € nominali di BPI cv che mi restavano in open a 114,62. E finora è stato l'unico scambio.

fabbro 14-03-07 09:19

chiusa ,cioè venduta totalmente ,un'altra cv. Quale sarà ? e perchè l'avrò venduta tutta ora ? E perchè avrò venduto le rimanenti BPI 10 cv che mi restavano ?

giogiopic 14-03-07 09:41

sarà Beni Stabili? :) ... così sparata a caso, nè! ;)

andersen1 14-03-07 09:53

Quota:

Scritto da fabbro
Ringrazio tutti davvero di cuore per la solidarietà dimostratami sia pubblicamente sia tramite MP.
Ieri sono andato dal concessionario Ford che mi aveva trattato molto bene pochi mesi addietro (una differenza di 2100 € con un altro concessionario sempre Ford per la stessa auto ) e ho ripreso a mia moglie un'altra Ford fiesta, ma questa volta a benzina con la promessa che in autostrada non ci metterà più ...ruota..Ho visto per la prima volta la vecchia , di neanche 4 mesi,incidentata è ho capito che è andata davvero bene :il muso è rientrato di un quasi mezzo metro ,ma d'altra parte un muro è sempre un muro.
Mia moglie è fatta così e penso non cambierà mai :si è sempre presa i miei due figli assieme a bimbi degli altri e se li scarrozzava tutti quanti senza alcun problema. Tra parentesi ad un certo punto avrebbe voluto una sette posti così se ne caricava ...otto.
Io sono fin troppo prudente --e d'altra parte non mi interesserei di cv-- e ad esempio mi ricordo che quando andavamo in barca a vela e il mare si ingrossava col vento che aumentava lei ,se non fossi stato io a impedirlo, come niente fosse sarebbe andata a cambiare il fiocco senza saper neanche nuotare. Ma in auto è prudente e non va veloce ,sebbene sia distratta , però mi hanno spiegato che basta una pozza di acqua che la macchina ti va via specie con gomma larga che non riesce a scaricare.
Comunque esorto tutti ,specie i più giovani,ad andare in auto col cervello ,cercare di prevedere tutto anche le caxxate che ti può fare uno davanti,di pensare che dopo una curva cieca ci potrebbe essere una fila ferma ,di calcolare che in un viaggio di 200 km andare a 100 di media invece di 130 equivale a perdere qualche minuto ma guadagnare in stress oltre che in meccanica auto.E poi optare sempre per un auto ai vertici per la sicurezza e non è un caso che le ultime mie tre auto sono state due Volvo e una Saab e per mia moglie ho scelto la fiesta per la sua notoria solidità.
Chiusa la parentesi incidente ,ho notato il via libera circa la fusione BPI--BPVN e come avevo sottolineato a suo tempo il miglioramento del rating della nuova entità bancaria e inoltre che il dividendo sembra essere non tassato anche per noi convertibilisti (e anche qui le mie previsioni sembrano avverarsi) ma dico sembra perchè non c'è ancora certezza al 100%. Difatti ieri ho mosso il mio privare banker della Lodi affinchè si dia da fare per chiedere circa la tassazione o meno ,circa la questione del dividendo ordinario che abbassa lo straordinario a quale anno si riferisce ,circa la data dello stacco dello straordinario.
Negli avvisi di Borsa ho letto ieri che il capitale sociale della BIM è salito al 12 marzo 2007 di 582.975 azioni anche se non mi pare specificato se per esercizio stock option o se per conversione della nostra convertibile .

PS: nessuno per fortuna è in ospedale.

BRAVO FABBRO , DICI COSE SEMPRE SAGGE ANCHE AL DI FUORI DELLE CONVERTIBILI. AUGURI !

fabbro 14-03-07 09:59

Quota:

Scritto da giogiopic
sarà Beni Stabili? :) ... così sparata a caso, nè! ;)

bollo verde. Sia in open (tutta mia), sia altre le rimanenti, dopo.Ieri ne avevo fatte fuori poco oltre 10.000 € a 135 .
Chiusa quindi la mia avventura in BNS cv :mia vendita più alta il 20 febbraio 2007 a 149,45 con azione battente 1,434 € e pertanto come sempre il mio non è stato il massimo storico che ricordo è stato 151 con azione a 1,51 € fatti in data 20 febbraio 2007. E 1,51 e è pure il massimo storico dell'azione.
Il minimo storico di questa cv è stato 103,76 fatto il 7 novembre scorso con azione a 0,920. Però chi come me prese i diritti durante l'aumento (prima fase)aveva in carico questa convertibile a neanche 100,50. Il mio gain è stato buono ma certo che se non ne avessi 216.000 € ma qualcuna in più sarebbe stato meglio. C'è da dire però che una cv che oltrepassa i 150 e provenendo da 100 e spiccioli a pochissimi mesi dal suo esordio non la vedevo da tempo. Ora su BNS cv rientrerò solo sotto i 110 in ottica di cassettista e a prezzi maggiori solo se sarà a sconto sull'azione (cosa che reputo impossibile perchè finora è sempre stata a premio). Per chi non lo sapesse su BNS CV è uscito l'avviso del blocco della conversione ,consueto per gran parte delle cv (da riunione del cda che convoca l'assemblea dei soci fino allo stacco del dividendo dell'azione).

PS per giogioopic :vedo che non posso rivotarti (devo votare altri utenti prima di rivotarti). Io do pochi bolli verdi. Quando potrò ,ti spetta dal sottoscritto un verde,per quello che conta.

giogiopic 14-03-07 10:06

Quota:

Scritto da fabbro
bollo verde. Sia in open (tutta mia), sia altre le rimanenti, dopo.Ieri ne avevo fatte fuori poco oltre 10.000 € a 135 .
Chiusa quindi la mia avventura in BNS cv :mia vendita più alta il 20 febbraio 2007 a 149,45 con azione battente 1,434 € e pertanto come sempre il mio non è stato il massimo storico che ricordo è stato 151 con azione a 1,51 € fatti in data 20 febbraio 2007. E 1,51 e è pure il massimo storico dell'azione.
Il minimo storico di questa cv è stato 103,76 fatto il 7 novembre scorso con azione a 0,920. Però chi come me prese i diritti durante l'aumento (prima fase)aveva in carico questa convertibile a neanche 100,50. Il mio gain è stato buono ma certo che se non ne avessi 216.000 € ma qualcuna in più sarebbe stato meglio. C'è da dire però che una cv che oltrepassa i 150 e provenendo da 100 e spiccioli a pochissimi mesi dal suo esordio non la vedevo da tempo. Ora su BNS cv rientrerò solo sotto i 110 in ottica di cassettista e a prezzi maggiori solo se sarà a sconto sull'azione (cosa che reputo impossibile perchè finora è sempre stata a premio). Per chi non lo sapesse su BNS CV è uscito l'avviso del blocco della conversione ,consueto per gran parte delle cv (da riunione del cda che convoca l'assemblea dei soci fino allo stacco del dividendo dell'azione).

PS per giogioopic :vedo che non posso rivotarti (devo votare altri utenti prima di rivotarti). Io do pochi bolli verdi. Quando potrò ,ti spetta dal sottoscritto un verde,per quello che conta.

un tuo bollo verde vale molto di più OK!
infatti concordo pienamente....sotto 110 non sarebbe malaccio....

Dalton 14-03-07 13:54

Quota:

Scritto da giogiopic
scusate il perpetuarsi dell'off topic....
cmq il tuo è a capitale protetto e questo però ti si ritorce contro sulle performance ...
converrai con me che se non tocca la barriera a 1.79€ è meglio il mio però OK!

vabbè conta poco ora in un periodo orso son meglio sti aggeggetti e le cv :yes:

Il tuo ha una migliore performance è vero.
Però io sono alla ricerca di qualcosa simile ad una cv.
Capitale protetto ( da una banca e non da telecom ) e possibilità di partecipare al rialzo dell'azione.E un 20% mi basta tanto non terrei mai le tlc cv sopra 141 ( 20% di 118 ).
Confermo la tassazione al 12,5%.
Unico neo è la mancanza di cedola.
Al momento cmq a 97 si comprano e qualcosina da oggi al 11/2008 rendono visto che UBM rimobrsa a 100.

maucal 14-03-07 13:59

fabbro onestamente non ho molto tempo in questo periodo per cui ti "sfrutto" se vuoi logiacmente....ne avevamo parlato a suo tempo...secondo te il dividendo ordinario di quest'anno va detratto dalla cedola ...secondo me si....

fabbro 14-03-07 14:35

Quota:

Scritto da maucal
fabbro onestamente non ho molto tempo in questo periodo per cui ti "sfrutto" se vuoi logiacmente....ne avevamo parlato a suo tempo...secondo te il dividendo ordinario di quest'anno va detratto dalla cedola ...secondo me si....

pure per me . E dopo il maxi stacco la vedremo a 103,50-105.Perciò credo che a 114,62 io abbia fatto bene a vendere le mie ultime 50561 € n open oggi(per ora massimo die).
Se poi come pensa Voltaire i 2,17 e saranno lordi ,sarà anche peggio.
Io credevo e credo che siano invece netti per azionisti ( e qui Voltaire concorda)e per i convertibilisti ma anche se così fosse non vale più la pena.
lLa nuova entità bancaria ha avuto migliorato il rating--e io lo dicevo tempo addietro-- e già alcune banche d'affari si sono espresse a tal proposito ma nel contempo i tassi sono aumentati .
2,17 meno 0,460 fa 1,71 che rapportato al nominale della cv (16,31) mi dice 10,484.Pertanto 114,62 (mia vendita di oggi) meno 10,484 =104,136. Io dopo lo stacco prevedo cv 103,50-105 massimo. Pericò non vale la pena tenere la cv perchè la questione del dividendo ordinario che abbassa i 2,17 la sappiamo in pochi
E prevedo anche che quel lunedì (il massi stacco si avrà un lunedì) la cv sarà sospesa per ribasso come le cv Alitalia il giorno del massi stacco del diritto dell'aumento AZA.
Potrebbe aversi che qualche belinone quel lunedì non saprà una mazza e si metterà in denaro ancora a 114-115 :se succederà tirategliele dietro

maucal 14-03-07 14:45

bene mi rimetto in denaro a 112,6....

maucal 14-03-07 14:46

diemnticavo ...grazie

tantoquanto 14-03-07 14:47

Quota:

Scritto da fabbro
pure per me .
2,17 meno 0,460 fa 1,71 che rapportato al nominale della cv (16,31) mi dice 10,484.Pertanto 114,62 (mia vendita di oggi) meno 10,484 =104,136. Io dopo lo stacco prevedo cv 103,50-105 massimo. Pericò non vale la pena tenere la cv perchè la questione del dividendo ordinario che abbassa i 2,17 la sappiamo in pochi

Se effettivamente fosse così (e sono d'accordo anch'io) la quotazione attuale non dovrebbe essere superiore a 112.

dodoale 14-03-07 15:06

Quota:

Scritto da fabbro
pure per me . E dopo il maxi stacco la vedremo a 103,50-105.Perciò credo che a 114,62 io abbia fatto bene a vendere le mie ultime 50561 € n open oggi(per ora massimo die).
Se poi come pensa Voltaire i 2,17 e saranno lordi ,sarà anche peggio.
Io credevo e credo che siano invece netti per azionisti ( e qui Voltaire concorda)e per i convertibilisti ma anche se così fosse non vale più la pena.
lLa nuova entità bancaria ha avuto migliorato il rating--e io lo dicevo tempo addietro-- e già alcune banche d'affari si sono espresse a tal proposito ma nel contempo i tassi sono aumentati .
2,17 meno 0,460 fa 1,71 che rapportato al nominale della cv (16,31) mi dice 10,484.Pertanto 114,62 (mia vendita di oggi) meno 10,484 =104,136. Io dopo lo stacco prevedo cv 103,50-105 massimo. Pericò non vale la pena tenere la cv perchè la questione del dividendo ordinario che abbassa i 2,17 la sappiamo in pochi
E prevedo anche che quel lunedì (il massi stacco si avrà un lunedì) la cv sarà sospesa per ribasso come le cv Alitalia il giorno del massi stacco del diritto dell'aumento AZA.
Potrebbe aversi che qualche belinone quel lunedì non saprà una mazza e si metterà in denaro ancora a 114-115 :se succederà tirategliele dietro

ai 2,17 devi detrarre non il dividendo di quest'anno ma quello dell'anno scorso cioè 0,275.

2,17-0,275=1,895 il prezzo di 114/115 è fair.

fabbro 14-03-07 15:18

Quota:

Scritto da dodoale
ai 2,17 devi detrarre non il dividendo di quest'anno ma quello dell'anno scorso cioè 0,275.

2,17-0,275=1,895 il prezzo di 114/115 è fair.

l'anno scorso la BPI non ha pagato alcun dividendo e quindi è semmai 0 zero) da togliersi a 2,17
Il 23/05/05 e non 2006 la BPI ha pagato 0,275 €
Ma per me quel che conta è 0,460 che pagherà questa primavera. E cosa più importante il mercato dei convertibilisti ignora del tutto dato che si crede sia 2,17 € anche per loro.

dodoale 14-03-07 15:20

Quota:

Scritto da fabbro
l'anno scorso la BPI non ha pagato alcun dividendo e quindi e semmai 0
Il 23/05/05 e non 2006 la BPI ha pagato 0,275 €
Ma per me quel che conta è 0,460 che pagherà questa primavera. E cosa più importante il mercato dei convertibilisti ignora del tutto dato che si crede sia 2,17 € anche per loro.

giusto quello è del 2005, allora i convertibilisti avranno 2,17 tondi tondi....l'articolo parla di distribuzione durante il precedente esercizio non di quello in corso.

jrc 14-03-07 16:05

Quota:

Scritto da dodoale
giusto quello è del 2005, allora i convertibilisti avranno 2,17 tondi tondi....l'articolo parla di distribuzione durante il precedente esercizio non di quello in corso.

Anche secondo me, come da regolamento, dovrebbe essere 2,17 - 0. Tuttavia, ho praticamente venduto tutto ieri a 14,75 avendo piu' o meno raggiunto la plusvalenza che mi proponevo di ottenere e secondo il sano principio del "vendi e piagni". Anche considerando la tassazione eventuali recuperi di minus personalmente non credo che si discosteranno molto dai prezzi di ieri. Mi sono lasciato circa 10000 che avevo in carico a 101 per il gusto di piazzarle eventualmente a qualche "belinone" il giorno dopo lo stacco.

Quota:

Scritto da fabbro
Ringrazio tutti davvero di cuore per la solidarietà dimostratami sia pubblicamente sia tramite MP.
...

PS: nessuno per fortuna è in ospedale.

Mi unisco, sebbene in ritardo, e grazie a Dio e' andata tuttosommato bene. La cosa mi ha fatto riflettere che non si e' mai abbastanza prudenti. E' proprio vero il detto: "La vita e' una tempesta e prenderlo in c... un lampo!"

fabbro 14-03-07 16:17

mi sono mosso.
Innanzituto i 0,460 non sono il dividendo BPI ma saranno il dividendo Efibanca . Il cda di Efibanca che è del gruppo BPI si è riunito a Lodi ed è questo che ha stabilito di proporre all'assemblea degli azionisti efibanca il dividendo di 0,460€. Pertanto 0,460 con BPI non c'entra niente.
Inoltre mi hanno per la ennesima volta confermato che attendono i conti da parte dell'agente di calcolo (BNP Paribas) circa la questione dello stacco per i convertibilisti anche perchè hanno convenuto con me che il regolamento non è per nulla chiaro :in una pagina sembra dire che ciò che si deve togliere è quello che riguarda questa anno ,in un altra pagina dello stesso regolamento sembra dire che quello da togliere è ciò che riguarda l'anno scorso ..Neanche certa al 100% sembra essere la questione del lordo o del netto per i convertibilisti. Io a BnP Paribas (anche se ho da tempo immemore qualche loro sicav )non telefono .
Su Lodi-BPI passo la mano

PS:Il cda della BPI che stabilirà il dividendo sarà il 28/3
Lo stacco del maxi dividendo sarà probabilmente lunedì 2 luglio

Voltaire 14-03-07 17:53

La cedola della cv Bpi sarà tassata. Meno male che sarà tassata al 12.5% perchè è oramai chiaro che il nuovo capital gain slitta al 2008.

dodoale 14-03-07 19:03

Quota:

Scritto da Voltaire
La cedola della cv Bpi sarà tassata. Meno male che sarà tassata al 12.5% perchè è oramai chiaro che il nuovo capital gain slitta al 2008.

fonte? io ho in mano un documento di borsa italia dove dicono che si stanno informando....

bu$ine$$ 14-03-07 20:53

Quota:

Scritto da fabbro
mi sono mosso.
Innanzituto i 0,460 non sono il dividendo BPI ma saranno il dividendo Efibanca . Il cda di Efibanca che è del gruppo BPI si è riunito a Lodi ed è questo che ha stabilito di proporre all'assemblea degli azionisti efibanca il dividendo di 0,460€. Pertanto 0,460 con BPI non c'entra niente.
Inoltre mi hanno per la ennesima volta confermato che attendono i conti da parte dell'agente di calcolo (BNP Paribas) circa la questione dello stacco per i convertibilisti anche perchè hanno convenuto con me che il regolamento non è per nulla chiaro :in una pagina sembra dire che ciò che si deve togliere è quello che riguarda questa anno ,in un altra pagina dello stesso regolamento sembra dire che quello da togliere è ciò che riguarda l'anno scorso ..Neanche certa al 100% sembra essere la questione del lordo o del netto per i convertibilisti. Io a BnP Paribas (anche se ho da tempo immemore qualche loro sicav )non telefono .
Su Lodi-BPI passo la mano

PS:Il cda della BPI che stabilirà il dividendo sarà il 28/3
Lo stacco del maxi dividendo sarà probabilmente lunedì 2 luglio


Ciao a tutti...volevo porre le mie scuse riguardo alla notizia del dividendo di 0.46.... Io la notizia l'ho trovata nel 3d riguardante la fusione e l'ho copiata uguale...non immaginavo riguardasse efibanca e non bpi....

spero nessuno abbia sbagliato per conto mio... :rolleyes:

fango 14-03-07 22:54

salve a tutti.
Chiedo aiuto per un chiarimento.
Nei giorni scorsi ho avuto l'eseguito di un ordine buy che avevo inserito a revoca su titcv a 121 (piccola somma, per fortuna).

Nonostante il prezzo di acquisto fosse fissato a 121 e l'eseguito lo confermi, mi trovo in carico questo titolo a 109,3933, con un rateo negativo (-30.74)

Ho chiesto lumi al tol. Ecco la risposta:

in merito alla sua richiesta, la informiamo che il prezzo medio di carico sull'obbligazione "TELECOM IT-10 CV1,5% EUR" risulta corretto, infatti da calcoli effettuati:

corso secco = 121,00
aggio = 11,96666
quantità = 2500
commissioni = 9

[(121 - 11,96666)* 2500] / 100 = 2.725,8335
[(2.725,8335 + 9) / 2500] * 100 = 109,39334

In cosa consiste l' "aggio"?
In passato avevo già tradato titcv, ma non avevo mai notato nulla di tutto ciò.
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti

amanita 15-03-07 11:51

Vorrei porre un quesito che forse è solo una questione senza significato, ma lo scopo del forum è anche questo e cioè chiarire i propri dubbi.
E' prevista, come sapete, l'OPS tra azioni Beni Stabili e Az. Fonciere des Regions ; in pratica non un'OPA, ma un semplice scambio carta con carta che il mercato ha punito e sta punendo, a mio parere, per una serie di motivi : l'operazione non determinava alcun ritorno monetario, il titolo veniva a perdere appeal (il futuro sarà delineato per un po' di tempo, in pratica le sorprese, sale e pepe della borsa, verranno a mancare), il titolo che era salito molto trovava così molti disposti a vendere, dopo aver guadagnato più che sufficientemente.
Il punto, però, è un altro : ritengo che questa notizia sia parecchio importante per il destino e per il futuro della Società, non trovate ? Come la mettiamo con il diritto di recesso concesso ai soci?

Il Codice Civile (art. 2437) stabilisce che i soci che non hanno partecipato alle delibere riguardanti aspetti particolarmente importanti della vita della società (quali, ad esempio, la modifica della clausola dell'oggetto sociale, qualora consenta un cambiamento significativo dell'attività della società, la trasformazione della società, il trasferimento della sede sociale all'estero, la revoca dello stato di liquidazione, le modificazioni dello statuto concernenti i diritti di voto o di partecipazione, ecc.), hanno diritto di recedere per tutte o parte delle loro azioni.
Nel caso particolare di società con azioni quotate in Borsa, hanno diritto di recesso i soci che non hanno concorso alla deliberazione che comporta l'esclusione dalla quotazione (per esempio i soci dissenzienti dalla delibera di fusione per incorporazione in una società le cui azioni non sono quotate).
Il diritto di recesso è esercitato mediante lettera raccomandata che deve essere spedita entro quindici giorni dall'iscrizione nel registro delle imprese delle delibera che lo legittima.

In altre occasioni simili, il diritto di recesso è stato concesso ai soci. Voi che ne pensate? Pensate, inoltre, che lo stesso diritto possa essere attribuito agli obbligazionisti possessori di obbligazioni convertibili?

airluke 15-03-07 12:15

Quota:

Scritto da fango

In cosa consiste l' "aggio"?
In passato avevo già tradato titcv, ma non avevo mai notato nulla di tutto ciò.
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti

Le cv Telecom verranno rimborsate a 118,3783. Il disaggio di emissione è quindi 18,3783. L'acquirente riceve il rateo di imposta relativo al disaggio maturato al momento dell'acquisto, calcolato in quotaparte.

bombarda 15-03-07 12:18

Scusate anch'io vorrei porre una domanda. Ho letto dai Vs. interventi che i possessori della CV BPI godranno del dividendo straordinario di luglio, mi chiedevo se questo vale anche per il dividendo ordinario delle CV in genere.
La scorsa settimana ho acquistato delle CV BIM ma è la prima volta che compio investimenti su questi strumenti finanziari, che conosco per aver seguito i Vs. interessanti dibattiti, ma sono ancora ignorante in materia.
Un grazie anticipato.

tantoquanto 15-03-07 14:20

Quota:

Scritto da bombarda
Scusate anch'io vorrei porre una domanda. Ho letto dai Vs. interventi che i possessori della CV BPI godranno del dividendo straordinario di luglio, mi chiedevo se questo vale anche per il dividendo ordinario delle CV in genere.
La scorsa settimana ho acquistato delle CV BIM ma è la prima volta che compio investimenti su questi strumenti finanziari, che conosco per aver seguito i Vs. interessanti dibattiti, ma sono ancora ignorante in materia.
Un grazie anticipato.

Ogni convertibile ha un regolamento, scaricabile da Borsa Italiana.
Le BIM pagano la cedola annua (interesse, non dividendo) il primo di gennaio.

kino69 15-03-07 15:25

incrementato BIM CV a 107,91
Ciao

bombarda 15-03-07 16:54

Quota:

Scritto da tantoquanto
Ogni convertibile ha un regolamento, scaricabile da Borsa Italiana.
Le BIM pagano la cedola annua (interesse, non dividendo) il primo di gennaio.

Grazie

cammello 17-03-07 11:16

Convertibile Lodi Dopo la fusione, occasione popolare
La nascita della banca dall’unione di Bpi e Bpvn esalta le potenzialità a lungo termine dell’obbligazione Nel breve attenzione a rating e dividendo straordinario

di Fabrizio Guidoni - 17-03-2007 Borsa e Finanza

AFFARI DA BOND Il passato (recente): l’assemblea straordinaria e ordinaria dei soci della Banca popolare italiana presieduta da Dino Piero Giarda ha approvato il progetto di fusione tra la Banca Popolare Italiana e il Banco Popolare di Verona e Novara mediante costituzione di una nuova società da denominarsi «Banco Popolare - Società Cooperativa». Il futuro: come si può puntare sulle potenzialità di lungo termine della nuova banca, senza soffrire le inevitabili turbolenze delle quotazioni nell’immediato futuro? La risposta: guardare alla convertibile Banca Popolare Italiana, che diventerà a tempo debito la convertibile Banco Popolare. Vediamo nel dettaglio i vantaggi del bond, senza complicare troppo la «questione» con l’introduzione dei coefficienti di conversione Bpi in Banco Popolare.

LE QUALITÀ DEL BOND. La prima qualità dell’obbligazione Bpi (scadenza primo giugno 2010) è che, alle attuali quotazioni di 114 punti percentuali, presenta un rendimento effettivo lordo finale positivo. Non è certo cosa da poco. Questo fatto consente, infatti, di non essere esposti a perdite, se si acquista il bond oggi e lo si mantiene in portafoglio fino alla data ultima di rimborso. Nel dettaglio, la convertibile quota 114 punti percentuali sul nominale e, male che vada, viene rimborsata a 100. La minusvalenza potenziale è tuttavia compensata dal fatto che il bond stacca una cedola annua particolarmente generosa: si tratta di un interesse lordo sul nominale del 4,75 per cento. Attenzione però. Sul fronte della cedola, c’è un’altra novità da considerare: il dividendo straordinario che sarà diffuso nei prossimi mesi. Ma andiamo per gradi, e partiamo dall’analizzare la situazione attuale dell’opzione call che dà il diritto alla conversione.

L’OPZIONE CALL. Per ora non sembra molto allettante, poiché le azioni provenienti dalla conversioni sarebbero pagate 16,31 euro mentre Bpi oggi, vale 11,41 euro. Ma la situazione potrebbe cambiare col tempo. Nel lungo periodo, infatti, la presenza di questo diritto costituisce la potenzialità più attraente del bond. Il 40% di rialzo che separa Bpi dal prezzo di conversione del bond sembra una strada lunga da fare Ma i tre anni abbondanti che mancano alla scadenza lasciano ampio spazio all’opzione call per passare dall’attuale condizione fortemente out of the money ad una at the money. Cioè con il prezzo di Bpi, diventata Banco Popolare, in linea con il prezzo di conversione del bond. Una condizione che può essere raggiunta con un rialzo delle quotazioni dell’azione sottostante. In questo modo il delta della convertibile potrebbe iniziare a salire dall’attuale modesto 20%, facendo così aumentare nel tempo la correlazione positiva delle quotazioni dell’obbligazione con il sottostante.

SALE IL RATING PER BPI. Un’altra nota a favore del bond è l’effetto positivo sull’obbligazione del rialzo del rating dell’emittente. Standard and Poor’s ha prontamente allineato i rating di Bpi e Bpvn, dopo il disco verde delle due assemblee alla fusione che darà vita al Banco Popolare e ha rimosso il creditwatch sui due titoli emesso nell’ottobre scorso all’inizio del processo di fusione. In particolare, il rating di Bpi è passato da BBB/A-2 a A/A-1. Che, non a caso, è poi quello confermato per Bpvn. Incoraggianti anche i commenti con cui gli analisti della società di rating hanno sottolineato la solida posizione nel settore commerciale e retail del nuovo gruppo Banco Popolare nelle regioni del Nord e Centro Italia. Ovviamente, ci si attende che la dirigenza si concentri sul futuro nell’integrazione dei due gruppi: la principale sfida nel breve, e medio termine, sarà di mantenere un forte controllo sulla qualità del credito dati i rischi ereditati dalla Bpi.

IL DIVIDENDO STRAORDINARIO. C’è poi la questione del dividendo straordinario. È stata approvata l’attribuzione eccezionale di una parte della riserva sovrapprezzo azioni per l’importo massimo di 1.521 milioni di euro (2,17 euro per ogni azione Bpi escluse le azioni proprie che Bpi dovesse detenere in portafoglio), con conseguente attribuzione ai portatori del prestito obbligazionario convertibile 4,75% 2010 (Isin IT0001444360) di un importo determinato ai sensi dell’articolo 7 del regolamento del prestito. Va detto che questo articolo è alquanto oscuro. Certo, il dividendo straordinario spetta di diritto agli obbligazionisti. Ma ci sono due questioni che si attende siano chiarite prima dello stacco. La prima è l’entità del dividendo. Da quello che il regolamento lascia intendere, il dividendo straordinario che spetta al detentore del bond è pari a quello previsto per gli azionisti ma diminuito di un importo pari al dividendo ordinario di Bpi. Ma quale? L’anno scorso Bpi non ha staccato cedola. Nel 2005 ha riconosciuto agli azionisti 0,275 euro. E quest’anno staccherà, ma non lo ha ancora fatto, 0,46 euro. La seconda questione è definire se il dividendo straordinario è per gli obbligazionisti da intendersi netto, come per gli azionisti, o lordo. Lo si capirà nelle prossime settimane. In ogni caso, ciò che non va assolutamente dimenticato è che lo stacco del dividendo straordinario comporterà nello stesso giorno un calo tecnico delle quotazioni. Quanto? Il nominale della convertibile è pari 16,31 euro. Il dividendo straordinario in euro dovrebbe essere pari a 2,17 meno il dividendo ordinario (ipotizziamo 0,46 euro), cioè 1,71 euro. Questo valore è il 10,48% del nominale e quindi dovrebbe essere l’importo che la convertibile perderà nel giorno dello stacco portandosi dagli attuali 114-115%, a circa 104 per cento.

LE PROSSIME TAPPE. Il progetto di fusione tra Bpi e Bpvn approvato comporta l’assegnazione agli azionisti del Banco Popolare di Verona e Novara di un’azione, del valore nominale 3,60 euro del nuovo Banco Popolare, ogni azione vecchia posseduta e l’assegnazione agli azionisti della Banca Popolare Italiana di 0,43 azioni del nuovo Banco Popolare ogni vecchia azione posseduta. Ora quali sono i prossimi passi per gli azionisti e obbligazionisti di Bpi? Superato con successo lo scoglio dell’affollata assemblea dei soci (il via libera è stata dato con 4.441 voti a favore, 522 voti contrari, 59 astenuti), le prossime date chiavi sono, innanzitutto, il consiglio d’amministrazione del 28 marzo che deciderà del dividendo. Poi bisognerà conoscere quale è la data fissata per lo stacco del maxi dividendo, ipotizzabile per lunedì 2 luglio.

dodoale 17-03-07 11:43

apprendo con piacere che guidoni di borsa e finanza ci legge! ciao fabrizio hai messo nell'articolo lo stesso nostro errore...

Voltaire 17-03-07 11:44

Guidoni, hai copiato tutto...potevi copiare anche il mio intervento sulla tassazione: ci sarà perché le riserve distribuite riguardano gli azionisti, quello della convertibile è un provento che come tale rientra nei redditi di capitale.

bu$ine$$ 17-03-07 15:17

copione penoso KO!

per gli arbitraggisti...come vedete un long la lainaga coperto da short gabetti? :confused:

può sembrare una stupidata..ma se qualcuno vuole darci un occhio......

buon we a tutti OK!

maxgardo 18-03-07 12:19

volevo porre l'attenzione sulla cv credito valtellinese, sul sole 24ore indica un valore teorico di 434 contro una quotazione di 164 si tratta di un madornale errore o di una grossa opportunità ? :confused:

fabbro 18-03-07 14:21

Quota:

Scritto da maxgardo
volevo porre l'attenzione sulla cv credito valtellinese, sul sole 24ore indica un valore teorico di 434 contro una quotazione di 164 si tratta di un madornale errore o di una grossa opportunità ? :confused:


Se scrive questo ,si tratta di una grossa cappella del sole .Difatti:164,50 di venerdì 16 marzo della convertibile corrisponde ad azione a 11,963636 € (400 € di nominali danno 55 azioni);l'azione reale ha chiuso sempre venerdì a 12,41 ma devi tener conto che l'azione reveniente dalla conversione della cv sarà senza il dividendo e perciò se levi da 12,41 il dividendo presumibile (0,400 €) ecco che avrai 12,01 troppo vìcino a 11,9636 € della azione per farci un arbitraggio.
A proposito del creval vi racconto una mia operazione bella non per il guadagno che alla fine mi ha portato (neanche 2.800 € in 10 giorni di borsa aperta) ma bella ,perchè la considero "elegante"; difatti avendo trovato un 12.000 azioni scarse creval sono andato lungo di equivalenti cv (ogni 400 € nominali di cv creval corrispondono a 55 azioni creval) e questo l'ho fatto nella prima decade di febbraio e mi sono ricoperto ribaltando la operazione (ciè ho rivenduto le creval cv e ho comprato per ricoprirmi le creval azioni) il 21 febbraio. Mi sono deciso ad aprire la operazione dato che nella prima decade di febbraio la creval azione era salita e la creval convertibile idem ma di meno, e quindi si era aperta uno spazio per l'arbitraggio ; da notare che se anche se avessi tenuto l'operazione aperta fino ad ottenere le azioni creval revenienti dalla conversione della convertibile (cioè lungo di cv e corto di azioni ) il guadagno ci sarebbe stato lo stesso, però avrei dovuto pagare di più per il prestito titoli perchè avrei dovuto attendere le azioni revenienti dalla convertibile(primi di maggio) col rischio ,anche, quindi che il prestatore delle azioni le volesse indietro prima. Inoltre avrei dovuto dare al prestatore il dividendo della azione e se questo fosse stato superiore ai 0,400 € da me preventivati il mio gain si sarebbe assotigliato.Ovviamente io avevo calcolato tutto, anche il guadagno con dividendi diversi dallo 0,400 €da me preventivato.
Invece vedendo successivamente che la creval azione scendeva e la cv idem ma di meno ,in pratica notando che si stava chiudendo la forbice-- anche attualmente non c'è più alcun spazio-- , dopo 2 settimane mi sono "ribaltato", cioè mi sono ricomprato le azioni di cui ero "corto" (chiudendo il prestito titoli azionario) e mi sono venduto le convertibili equivalenti di cui ero "lungo" .
Insomma, l'operazione la considero elegante perchè ho sfruttato un disaliineamento temporaneo tra convertìbile e azione(quello che io chiamo effetto elastico :se l'azione sale la cv le va dietro con pigrizia,e idem quando l'azione scende) pure se la convertibile è una convertibile che ti consente la conversione solo un mese all'anno (dal 20 marzo al 12 aprile 2007). Da sottolineare che per questa cv creval non è basilare calcolare il rateo che si paga al momento dell'acquisto come invece per la BIM cv ,la snia cv etc dato che al momento della conversione -ammortamento la cedola pari al 2,8% lordo annuale viene totalmente restituita.

Per business:cosa è lainaga da arbitraggiare con gabetti ?

Circa l'articolo postato dal mio quasi (?)omonimo sicuramente ha letto lo 0,460 € di dividendo BPI (e invece era di efibanca) ma non ha fatto tempo a leggere quello che il sottoscritto ha scritto successivamente, previa telefonata di chiarimento verso Lodi .Ma anche verso Lodi vanno le mie rimostranze poichè è assurdo che una banca si debba rivolgere ad un'altra banca come agente di calcolo (BNP Paribas) per i conti circa una sua convertibile. Ed è altresì assurdo che per una cv che mi pare sia nata nel 2000 non sappiano ancora se il dividendo straordinario sia lordo o netto e se il dividendo ordinario defalchi la cedola straordinaria e quale sia questo dividendo ordinario .Ma non è la prima volta che mi capitano queste cose :per i warrant roncadin nello stesso regolamento c'erano scritte due cose antitetiche tra loro in caso di aumenti di capitale .E i nuovi azionisti di riferimento non lo sapevano neanche
Quindi, io non mi meraviglio più di niente.
Gianfranco Boni --direttore finanziario della Lodi e braccio destro di Fiorani-- a suo tempo io l'ho conosciuto di persona e vi confesso che sapeva il fatto suo. Cosa rara ai vertici di una banca . Ma probabilmente questo fatto suo l'ho conosceva troppo,troppo bene.

mariougo 18-03-07 15:30

Quota:

Scritto da bu$ine$$
copione penoso KO!

per gli arbitraggisti...come vedete un long la lainaga coperto da short gabetti? :confused:

può sembrare una stupidata..ma se qualcuno vuole darci un occhio......

buon we a tutti OK!


ciao a tutti,

avra' voluto scrivere la gaiana spa 1,68 euro (lainaga)

mariougo

lollofanki 18-03-07 23:44

Quota:

Scritto da maxgardo
volevo porre l'attenzione sulla cv credito valtellinese, sul sole 24ore indica un valore teorico di 434 contro una quotazione di 164 si tratta di un madornale errore o di una grossa opportunità ? :confused:

le tabelle del sole spesso riportono errori sulle convertibili e warrant
non sono affidabili quindi meglio non prenderle in considerazioni.
bellosta a piu volte scritto diversi articoli a riguardo e segnalato alla stessa redazione del sole gl'errori ,sè anche offerto di offrire il servizio gratutitamente ma hanno declinato dando l'incarico ad altri.
questi sono i risultati.

VIOLA 19-03-07 09:25

SI è ACCORTO DELLA CV BPI, POTREBBE ARRIVARE A 116 IN SETTIMANA.

Convertibile Lodi Dopo la fusione, occasione popolare
La nascita della banca dall’unione di Bpi e Bpvn esalta le potenzialità a lungo termine dell’obbligazione Nel breve attenzione a rating e dividendo straordinario

di Fabrizio Guidoni - 17-03-2007 Borsa e Finanza

AFFARI DA BOND Il passato (recente): l’assemblea straordinaria e ordinaria dei soci della Banca popolare italiana presieduta da Dino Piero Giarda ha approvato il progetto di fusione tra la Banca Popolare Italiana e il Banco Popolare di Verona e Novara mediante costituzione di una nuova società da denominarsi «Banco Popolare - Società Cooperativa».

fabbro 19-03-07 10:09

ottimi quei 199.500 € nominali ora in acquisto su BIM cv a 108,01 .
E bene che si siano messi in denaro assai più alti del secondo denaro che porta la mia firma (15 € finale)anche se c'è qualche rompi kollione (due almeno)che mi passa davanti , o che cerca di passarmi davanti
E bene che nessuno a 108,01 le venda queste cv BIM .
E bene che già la quinta lettera sulla cv è 109,99
E bene l'azione a 8,10 €.

ai4camosci 19-03-07 13:22

guarda che l'anno scorso non c'è stato dividendo
Quota:

Scritto da dodoale
ai 2,17 devi detrarre non il dividendo di quest'anno ma quello dell'anno scorso cioè 0,275.

2,17-0,275=1,895 il prezzo di 114/115 è fair.


dodoale 19-03-07 13:28

Quota:

Scritto da ai4camosci
guarda che l'anno scorso non c'è stato dividendo

mi cascano le braccia.......

ai4camosci 19-03-07 13:43

Leggi
 
Quota:

Scritto da dodoale
mi cascano le braccia.......

Dividendi


Azioni Div. Cda Div. Ass. Data Stacco Data Pg. Data Ass. Avviso
Ordinaria 0,275 0,275 23/05/05 26/05/05 02/05/05 5543
Ordinaria 0,20 0,20 24/05/04 27/05/04 26/04/04 4398
Ordinaria 0,18 0,18 19/05/03 22/05/03 28/04/03 4311
Ordinaria 0,18 0,18 20/05/02 23/05/02 22/04/02 3624
Ordinaria 350,00 350,00 21/05/01 24/05/01 23/04/01 3844
Ordinaria 300,00 300,00 08/05/00 11/05/00 02/05/00 3674
Pagina: 1

Note:

bu$ine$$ 19-03-07 13:46

Quota:

Scritto da mariougo
ciao a tutti,

avra' voluto scrivere la gaiana spa 1,68 euro (lainaga)

mariougo


sì,scusate se andando di fretta tralascio dei pezzi :wall: :rolleyes:
volevo propio dire la gaiana OK!

ciao ;)

VIOLA 19-03-07 13:58

Quota:

Scritto da ai4camosci
guarda che l'anno scorso non c'è stato dividendo

Il dividendo per BPI è di 2,17 euro, non credo ad altri dividendi.
In questo caso il valore delle obbligazioni è fra 116-118 o mi sbaglio ???

dodoale 19-03-07 14:03

Quota:

Scritto da ai4camosci
Dividendi


Azioni Div. Cda Div. Ass. Data Stacco Data Pg. Data Ass. Avviso
Ordinaria 0,275 0,275 23/05/05 26/05/05 02/05/05 5543
Ordinaria 0,20 0,20 24/05/04 27/05/04 26/04/04 4398
Ordinaria 0,18 0,18 19/05/03 22/05/03 28/04/03 4311
Ordinaria 0,18 0,18 20/05/02 23/05/02 22/04/02 3624
Ordinaria 350,00 350,00 21/05/01 24/05/01 23/04/01 3844
Ordinaria 300,00 300,00 08/05/00 11/05/00 02/05/00 3674
Pagina: 1

Note:

ma hai provato a leggere i post successivi!

dodoale 19-03-07 14:12

Quota:

Scritto da VIOLA
Il dividendo per BPI è di 2,17 euro, non credo ad altri dividendi.
In questo caso il valore delle obbligazioni è fra 116-118 o mi sbaglio ???

quello che andrà in pagamento quest'anno, se ci sarà...è dell'esercizio 2006.

ai4camosci 19-03-07 15:29

Invece di continuare a scrivere axxate faresti bene a verificare quello che scrivi:

1)il regoalmento dell'obbligazione recita:
"differenza fra la distribuzione rilevante e il valore per azione di tutte le distribuzioni effettuate nel corso del precedente esercizio"
2)se conosci l'italiano dovresti sapere che: effettuate nel corso non è la stessa cosa di relative al precedente esercizio.
3) effettuata nel corso del precedente esercizio, non c'è stata alcuna distribuzione
4)da axxate come quelle che scrivi qualcuno potrebbe prendere decisioni che si rileverebbero del tutto contrarie ai propri interessi

Quota:

Scritto da dodoale
quello che andrà in pagamento quest'anno, se ci sarà...è dell'esercizio 2006.


fabbro 19-03-07 15:53

Quota:

Scritto da amanita
Vorrei porre un quesito che forse è solo una questione senza significato, ma lo scopo del forum è anche questo e cioè chiarire i propri dubbi.
E' prevista, come sapete, l'OPS tra azioni Beni Stabili e Az. Fonciere des Regions ; in pratica non un'OPA, ma un semplice scambio carta con carta che il mercato ha punito e sta punendo, a mio parere, per una serie di motivi : l'operazione non determinava alcun ritorno monetario, il titolo veniva a perdere appeal (il futuro sarà delineato per un po' di tempo, in pratica le sorprese, sale e pepe della borsa, verranno a mancare), il titolo che era salito molto trovava così molti disposti a vendere, dopo aver guadagnato più che sufficientemente.
Il punto, però, è un altro : ritengo che questa notizia sia parecchio importante per il destino e per il futuro della Società, non trovate ? Come la mettiamo con il diritto di recesso concesso ai soci?

Il Codice Civile (art. 2437) stabilisce che i soci che non hanno partecipato alle delibere riguardanti aspetti particolarmente importanti della vita della società (quali, ad esempio, la modifica della clausola dell'oggetto sociale, qualora consenta un cambiamento significativo dell'attività della società, la trasformazione della società, il trasferimento della sede sociale all'estero, la revoca dello stato di liquidazione, le modificazioni dello statuto concernenti i diritti di voto o di partecipazione, ecc.), hanno diritto di recedere per tutte o parte delle loro azioni.
Nel caso particolare di società con azioni quotate in Borsa, hanno diritto di recesso i soci che non hanno concorso alla deliberazione che comporta l'esclusione dalla quotazione (per esempio i soci dissenzienti dalla delibera di fusione per incorporazione in una società le cui azioni non sono quotate).
Il diritto di recesso è esercitato mediante lettera raccomandata che deve essere spedita entro quindici giorni dall'iscrizione nel registro delle imprese delle delibera che lo legittima.

In altre occasioni simili, il diritto di recesso è stato concesso ai soci. Voi che ne pensate? Pensate, inoltre, che lo stesso diritto possa essere attribuito agli obbligazionisti possessori di obbligazioni convertibili?

Secondo me non ci sarà alcun diritto di recesso perchè l'oggetto sociale non cambia. Ma anche se dovesse esserci, il valore che viene assegnato all'azione è pari a quello che l'azione ha fatto negli ultimi 6 mesi antecedenti all'assemblea che deciderà . E questa media dice che la beni stabili era ben sotto ai prezzi attuali .

dodoale 19-03-07 15:53

Quota:

Scritto da ai4camosci
Invece di continuare a scrivere axxate faresti bene a verificare quello che scrivi:

1)il regoalmento dell'obbligazione recita:
"differenza fra la distribuzione rilevante e il valore per azione di tutte le distribuzioni effettuate nel corso del precedente esercizio"
2)se conosci l'italiano dovresti sapere che: effettuate nel corso non è la stessa cosa di relative al precedente esercizio.
3) effettuata nel corso del precedente esercizio, non c'è stata alcuna distribuzione
4)da axxate come quelle che scrivi qualcuno potrebbe prendere decisioni che si rileverebbero del tutto contrarie ai propri interessi

non capisco proprio questo tuo tono, pigliati una camomilla e rilassati...

rileggiti tutto con calma non prendere un post a caso senza leggerti le risposte, 0,275 è il dividendo staccato nel 2005 esercizio 2004, nel 2006 non c'è stato nessun dividendo.
se ce la fai leggi il msg n. 331 e 332 scoprirai così che sono fermamente convinto che il div. straord. sarà di 2,17.

fabbro 19-03-07 16:17

Quota:

Scritto da dodoale
non capisco proprio questo tuo tono, pigliati una camomilla e rilassati...

rileggiti tutto con calma non prendere un post a caso senza leggerti le risposte, 0,275 è il dividendo staccato nel 2005 esercizio 2004, nel 2006 non c'è stato nessun dividendo.
se ce la fai leggi il msg n. 331 e 332 scoprirai così che sono fermamente convinto che il div. straord. sarà di 2,17.


certo che questa belin di cv Lodi 10 fa quasi litigare due possessori che sostengono la stessa cosa. Però il tuo "fermamente convinto" mi sembra un tantino esagerato :io scriverei abbastanza convinto :D . Poi sulla tassazione o meno ,Voltaire continua a sostenere che ci sarà ma la mano sul fuoco credo che non ce la metta,al massimo un' unghia . Come il sottoscritto che crede il contrario (dividendo non tassato) ma sul fuoco ci mette l'unico capello che gli resta .
Tutto questo per ancora una volta sottolineare l'estrema cervelloticità di quel belin di regolamento .Tanto estrema che oggi come oggi neanche loro sanno come comportarsi attendendo l'input da parte di BNP. Come se i francesi ne sapessero di più.

jrc 19-03-07 16:38

Quota:

Scritto da fabbro
certo che questa belin di cv Lodi 10 fa quasi litigare due possessori che sostengono la stessa cosa. Però il tuo "fermamente convinto" mi sembra un tantino esagerato :io scriverei abbastanza convinto :D . Poi sulla tassazione o meno ,Voltaire continua a sostenere che ci sarà ma la mano sul fuoco credo che non ce la metta,al massimo un' unghia . Come il sottoscritto che crede il contrario (dividendo non tassato) ma sul fuoco ci mette l'unico capello che gli resta .
Tutto questo per ancora una volta sottolineare l'estrema cervelloticità di quel belin di regolamento .Tanto estrema che oggi come oggi neanche loro sanno come comportarsi attendendo l'input da parte di BNP. Come se i francesi ne sapessero di più.

Grande fabbro...
Novita': Hai imparato a usare le faccine?

jrc 19-03-07 17:30

Ho casualmente assistito on line (non faccio trading di mestiere) agli scambi della SIAS CV che hanno rapidamente riallineato il prezzo rispetto ad un incremento repentino dell'azione. Mi sembra la realizzazione pratica dell' arbitraggio che fabbro ci ha spiegato con le BIM... Poi magari fabbro ci aggiorna su quello che e' successo: se non era al tennis avra' notato la cosa...

taviela 19-03-07 17:45

Quota:

Scritto da jrc
Ho casualmente assistito on line (non faccio trading di mestiere) agli scambi della SIAS CV che hanno rapidamente riallineato il prezzo rispetto ad un incremento repentino dell'azione. Mi sembra la realizzazione pratica dell' arbitraggio che fabbro ci ha spiegato con le BIM... Poi magari fabbro ci aggiorna su quello che e' successo: se non era al tennis avra' notato la cosa...

notizie nuove sulle sias ??

bu$ine$$ 19-03-07 19:10

Quota:

Scritto da jrc
Ho casualmente assistito on line (non faccio trading di mestiere) agli scambi della SIAS CV che hanno rapidamente riallineato il prezzo rispetto ad un incremento repentino dell'azione. Mi sembra la realizzazione pratica dell' arbitraggio che fabbro ci ha spiegato con le BIM... Poi magari fabbro ci aggiorna su quello che e' successo: se non era al tennis avra' notato la cosa...


riallineamento + o -...sias chiusura a +4 obb a +2.7..............ma và bene così! OK!

kylix 19-03-07 19:19

Quota:

Scritto da bu$ine$$
riallineamento + o -...sias chiusura a +4 obb a +2.7..............ma và bene così! OK!

Com'è che io vedio SIAS -2,08%?

bu$ine$$ 19-03-07 20:27

Quota:

Scritto da kylix
Com'è che io vedio SIAS -2,08%?

questo non lo posso sapere :D
ti posso dire che questa è la pagina di borsitalia
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/i...re=999&param=S

forse è l'after? :mmmm:

infatti
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/s...H&grp=iniziale

due pezzi scambiati...per far cader qualche pollo nella rete :angry: bannato

cammello 19-03-07 23:29

Quota:

Scritto da fabbro
. Come il sottoscritto che crede il contrario (dividendo non tassato) ma sul fuoco ci mette l'unico capello che gli resta

quindi valore marginale del singolo capello = "infinito" :confused: :confused: :confused:


:D :D :D


C

Dalton 20-03-07 16:21

La GdF ha sequestrato altri titoli di Coppola a Torino e a Roma per 90.000.000 euro circa.

airluke 20-03-07 16:29

Quota:

Scritto da Dalton
La GdF ha sequestrato altri titoli di Coppola a Torino e a Roma per 90.000 euro circa.

Se cercano bene ne troveranno altri... SOTTO LA SUA CHIOMA!!! AH!AH!AH!

bu$ine$$ 20-03-07 21:24

http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=781845

:'(

giogiopic 20-03-07 22:44

una cosa che non c'entra niente ma forse i più esperti lo sanno....
ma che differenza (in termini di costi) c'è per un adc e un adc con emissione di convertibile? ossia pro e contro?
molte società "promettono" emissione di convertibili (intesa, rcs, pirelli, ... ) speriamo che qualcuno di nuovo si decida....

fabbro 21-03-07 07:30

Quota:

Scritto da giogiopic
una cosa che non c'entra niente ma forse i più esperti lo sanno....
ma che differenza (in termini di costi) c'è per un adc e un adc con emissione di convertibile? ossia pro e contro?
molte società "promettono" emissione di convertibili (intesa, rcs, pirelli, ... ) speriamo che qualcuno di nuovo si decida....

In effetti una emissione di convertibili non è null'altro che un aumento di capitale differito dato che le azioni ,se le convertibili saranno convertite ,aumenteranno di numero. L'investitore Fabbro ad esempio non se la sentirebbe proprio di investire direttamente in azioni BIM ,STM, SIAS neanche un centesimo di quello che ha nelle loro convertibili poichè un conto essere creditore e un conto essere azionista .
Emettendo una convertibile la società X si indebita ad un costo inferiore rispetto che ad indebitarsi ad esempio in banca. Una BIM ad esempio o una SIAS col cavolo che pagherebbero lo 1,5% e il 2,625% rispettivamente se si rivolgessero ad altri canali tipo anche obbligazioni non convertibili e la SNIA a suo tempo se fosse andata sul mercato per approvvigionarsi avrebbe dovuto pagare un 10-12%--sempre se avesse trovato qualcuno disposto a finanziarla-- invece che il 3% della sua convertibile.
In quanto alle nuove cv se ci saranno ben vengano, anche se credo che il premio che con cui partiranno inizialmente sarà superiore al 25-30%. Però se il mercato scendesse e le convertibili pure loro , avvicinandosi al loro bond floor, ecco che Fabbro ci sarà.

feliceanima 21-03-07 07:53

Fabbro x Bond floor tu intendi il pavimento al di sotto del quale non si puo' scendere grazie

alegu 21-03-07 08:49

Quota:

Scritto da feliceanima
Fabbro x Bond floor tu intendi il pavimento al di sotto del quale non si puo' scendere grazie

è il valore che avrebba una obbligazione uguale a quella (con le stesse caratteristiche) emessa dalla stessa società, ma non convertibile

jerryb 21-03-07 11:54

Oltre hai vantaggi citati sopra vanno aggiunte alcune cose:

1) nn sempre i soci di maggioranza o i risparmiatori sono propensi ad aderire a continui aumenti di capitale, quindi con le convertibili hanno la possibilità di comprare obbligazioni con una remunerazione certa, a fronte di un div. incerto, inoltre se si rivaluta l'az. si rivaluta anke l' obbli quindi si ottiene un vantaggio doppio.

2) un altro vantaggio nn da poco per la società è il vantaggio fiscale. Infatti se reperisco risorse tramite az e poi per fare contenti i soci distribuisco dividendi essi sono tassati. Invece con le obbl riesco a reperire caitali, remunero i sottoscrittori e in più posso detrarre i costi sugli interessi che paga.

3) Speriamo che nn succeda, ma in caso di fallimento gli obbligazionisti(anke se subordinati) hanno qualke possibilità in + di vedersi restituire il proprio capitale rispetto agli az.

cinquecento 21-03-07 17:43

Quota:

Scritto da alegu
è il valore che avrebba una obbligazione uguale a quella (con le stesse caratteristiche) emessa dalla stessa società, ma non convertibile

Ciao,
come si calcola questo valore?

Grazie

no mac 21-03-07 22:09

è un valore implicito.cioè si va a vedere se la società ha sul mercato un bond del genere,altrimenti si cerca un'emissione di pari rating

FernandoS 23-03-07 12:05

buongiorno :)

dagoweb 25-03-07 12:44

* Interessa ?

Nortel Announces Pricing of US$1 Billion Senior Convertible Notes Offering
Friday March 23, 12:12 am ET

TORONTO--(MARKET WIRE)--Mar 23, 2007 -- Nortel(1) Networks Corporation (Toronto:NT.TO - News)(NYSE:NT - News) (the "Company") today announced the pricing of the previously announced offering of US$1 billion aggregate principal amount of senior unsecured convertible notes (the "Notes") to qualified institutional buyers pursuant to Rule 144A under the U.S. Securities Act of 1933, as amended (the "Securities Act"), and in Canada to qualified institutional buyers that are also accredited investors pursuant to applicable Canadian private placement exemptions. The placement of the Notes is subject to customary closing conditions and is expected to close on March 28, 2007.

The Notes will consist of US$500 million principal amount of Senior Convertible Notes due 2012 (the "2012 Notes") and US$500 million principal amount of Senior Convertible Notes due 2014 (the "2014 Notes"). The 2012 Notes will pay interest semi-annually at a rate per annum of 1.750% and the 2014 Notes will pay interest semi- annually at a rate per annum of 2.125%. The Company has granted the initial purchasers over-allotment options to purchase up to US$75 million principal amount of additional 2012 Notes and US$75 million principal amount of additional 2014 Notes. The Notes will be fully and unconditionally guaranteed by the Company's principal direct operating subsidiary, Nortel Networks Limited, and initially guaranteed by the Company's indirect subsidiary, Nortel Networks Inc. The Notes will be senior unsecured obligations and will rank pari passu with all other senior obligations of the Company.

The 2012 Notes and 2014 Notes will each be convertible into common shares of the Company at any time based on an initial conversion rate of 31.25 common shares per $1,000 principal amount of Notes (which is equal to an initial conversion price of $32.00 per common share), in each case subject to adjustment in certain events.

The Company expects that the net proceeds from the sale of the Notes will be approximately US$980 million (US$1.125 billion if the initial purchasers exercise in full their over-allotment options) and plans to use these net proceeds to redeem on or about September 1, 2007 at par a corresponding amount of its US$1.8 billion outstanding principal amount of 4.25% Convertible Notes due 2008. Pending this redemption, the Company plans to invest the net proceeds in money market instruments.

The Notes and related guarantees and any common shares issuable upon conversion of the Notes have not been registered under the Securities Act or the securities laws of any other jurisdiction and may not be offered or sold unless so registered except pursuant to an exemption from, or in a transaction not subject to, the registration requirements of the Securities Act and applicable securities laws in other jurisdictions. This press release shall not constitute an offer to sell or the solicitation of an offer to buy the Notes and related guarantees or common shares issuable upon conversion of the Notes nor shall there be any sale of the Notes and related guarantees or common shares issuable upon conversion of the Notes in any jurisdiction in which such offer, solicitation or sale is unlawful. This press release is being issued pursuant to and in accordance with Rule 135c under the Securities Act.

(1)Nortel, the Nortel logo and the Globemark are trademarks of Nortel Networks.

fg7 27-03-07 12:47

BPI conv.

che ne dite di rientrare ora? Io sono uscito in guadagno a 110 e ci sto' facendo un pensierino...

leviatano 27-03-07 15:22

Quota:

Scritto da fg7
BPI conv.

che ne dite di rientrare ora? Io sono uscito in guadagno a 110 e ci sto' facendo un pensierino...

Sembra che il mercato non la apprezzi più....se nn sbaglio domani è previsto il BOD con la definizione dei dividendi ordinari....

alegu 27-03-07 15:52

a questi prezzi... non c'è nessun margine....

leviatano 27-03-07 17:24

Quota:

Scritto da alegu
a questi prezzi... non c'è nessun margine....

se il dividendo straordinario non è tassato....margine ne esiste ancora....

fg7 27-03-07 18:32

Quota:

Scritto da alegu
a questi prezzi... non c'è nessun margine....

grazie per i commenti; ne terro' conto

bu$ine$$ 28-03-07 20:53

• APPROVATO PROGETTO DI BILANCIO 2006 CHE SI CHIUDE CON UNA PERDITA DI 39,9
MILIONI DI EURO DOVUTA A RETTIFICHE STRAORDINARIE PER 240 MILIONI DI EURO
• RISULTATI DELL’ATTIVITA’ BANCARIA IN LINEA CON IL PIANO INDUSTRIALE 2006-2009:
MARGINE D’INTERESSE (+10,80%), MARGINE DI INTERMEDIAZIONE (+17,47%)
• ATTIVITA’ COMMERCIALE IN RIPRESA: MUTUI RESIDENZIALI +15%, PRESTITI PERSONALI
+51%, PRODUZIONE BANCASSURANCE +25%
Lodi, 28 marzo 2007 – Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare Italiana, riunitosi sotto
la presidenza di Dino Piero Giarda, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2006 che si
chiude con una perdita di 39,9 milioni di euro, anche a seguito di rettifiche e poste straordinarie
resesi necessarie per un ammontare pari a circa 240 milioni di euro al netto dell’effetto fiscale.
I risultati consolidati dell’esercizio 2006 evidenziano la marcata ripresa dell’attività bancaria, in linea
con la previsione formulata dal Piano Industriale 2006-2009. L’andamento della gestione ordinaria
registra infatti la crescita del margine d’interesse (+10,8%) e del margine di intermediazione
(+17,5%).
Ai risultati positivi dell’attività bancaria tradizionale si contrappongono ancora interventi di natura
straordinaria derivanti da passate gestioni nell’ambito dei crediti e delle partecipazioni.
Il bilancio 2006 è infatti influenzato da rettifiche di valore di carattere straordinario tra cui si
segnalano:
• 104 milioni di euro relativi alla svalutazione dell’erogazione concessa nell’ambito del
finanziamento del progetto di acquisizione del Gruppo Barilla di Kamps ed Harry’s, quale esito
dell’aggiornamento dell’analisi valutativa eseguita dal consulente Tamburi & Associati, che ha
allineato, secondo un approccio prudenziale, il valore del credito al fair value degli assets
sottostanti;
• 25 milioni di euro per la svalutazione dei crediti nei confronti del Gruppo Magiste, in un’ottica
prudenziale, con lo scopo di definire in via stragiudiziale la situazione creatasi a seguito del
fallimento della società Magiste International S.A.;
• 81 milioni di euro per la svalutazione della quota detenuta in Hopa (pari a circa il 7,4% del
capitale) in base alla valorizzazione, pari ad 1 euro per azione, fatta sulla base del valore attribuito
alla società stessa nell’ipotesi di fusione tra Mittel e Hopa;
• 14 milioni di euro per la rettifica sull’avviamento relativo alla società Area Life International
Assurance.
L’esercizio 2006 è stato caratterizzato da una buona ripresa commerciale del Gruppo Banca
Popolare Italiana. Il progetto “Banca delle Piazze” ha permesso infatti di raggiungere gli obiettivi
prefissati nel Piano Industriale 2006-2009, di recuperare credibilità sul mercato e di acquisire
nuova clientela.
L’introduzione di nuovi prodotti di raccolta e di finanziamento ha inciso positivamente sulla
dinamica commerciale, con particolare riferimento ai mutui residenziali (+15%), alla
bancassurance (+25%), ai prestiti personali (+51%).
www.bancapopolareitaliana.it
comunicato stampa
Ufficio stampa
Tel. +39 0371 580264 - 580128
+39 0371 580257 - 580514
Investor Relations
Tel. +39 0371 580036 – 580073
CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO
I dati dell’esercizio 2005 sono stati proformati per includere gli effetti delle variazioni del perimetro
di consolidamento avvenute nel corso del 2006, riconducibili alla cessione delle controllate Bipielle
Leasing e Società Riscossione Tributi Lucca e Cremona e alla riclassifica tra le voci
“Attività/passività non correnti in via di dismissione” e “Utili/perdite dei gruppi di attività in via di
dismissione al netto delle imposte” dell’apporto delle partecipate Bipielle Network, Bipielle
Previdenza e Area Life International Assurance.
L’esercizio 2006 si caratterizza nel suo complesso per la contrapposizione di una buona
performance dell’attività ordinaria - ove si evidenzia la crescita dei proventi operativi netti in linea
con quanto pianificato nel Piano Industriale - con una serie di rettifiche di carattere straordinario,
collegate a investimenti (crediti, attività finanziarie disponibili per la vendita, avviamenti) effettuati in
esercizi precedenti. A tale effetto negativo si sono aggiunte le perdite, anch’esse con carattere
straordinario, registrate dalle società in via di dismissione, per le quali, contrariamente a quanto
programmato, non si è riusciti a realizzare la vendita nel 2006.
Il margine di interesse al 31 dicembre 2006 si è attestato a 840,1 milioni, in crescita del 10,8%
rispetto ai 758,2 milioni del 31 dicembre 2005. L’espansione del margine di interesse è dovuta alla
crescita degli interessi attivi per 284 milioni (16%), realizzata a fronte di una politica commerciale
che ha ricondotto il Gruppo su livelli di piena competitività commerciale, soltanto in parte assorbita
da un aumento degli interessi passivi per 202 milioni (19,9%).
L’utile delle partecipazioni si è attestato a 45,6 milioni, a fronte degli utili derivanti dalla cessione
delle partecipazioni tra cui si segnalano le vendite di Fidia Farmaceutici (27,2 milioni), Bipielle
Leasing (19,1 milioni), Palladio Finanziaria (5 milioni), nonché dall’effetto netto della valutazione
delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto, negativo per complessivi 5,1 milioni.
Le commissioni nette ammontano a 400,7 milioni rispetto ai 316,7 milioni del 2005. Le
commissioni attive registrano una contrazione di 66,7 milioni (-12%), dovuta principalmente alla
riduzione delle commissioni applicate ai conti correnti con clientela e a quelle derivanti dai servizi di
intermediazione, gestione e distribuzione. La contrazione delle commissioni attive è più che
compensata dalla riduzione di 150,7 milioni delle commissioni passive (-63%).
Il risultato netto dell’attività di negoziazione presenta al 31 dicembre 2006 un saldo positivo pari
a 53,6 milioni, mentre il risultato netto dell’attività di copertura è pari a 36,1 milioni.
L’utile da cessione di attività e passività finanziarie ammonta a 78 milioni e si compone
prevalentemente degli utili derivanti della cessione di attività finanziarie disponibili per la vendita,
tra cui si segnalano Banca Italease (28,8 milioni), Area Giochi (15,5 milioni), Ferfina (4,9 milioni).
Sono inoltre inclusi gli utili derivanti dal realizzo delle obbligazioni Fingruppo, anch’esse classificate
tra le attività finanziarie disponibili per la vendita, per 11,6 milioni e i proventi derivanti dal realizzo
di passività finanziarie per 6,5 milioni.
Il saldo della voce altri oneri e proventi di gestione è positivo per 181,7 milioni, con una
diminuzione di 32,1 milioni (-15%) rispetto al dato del 2005, conseguente a una contrazione degli
altri proventi di gestione più marcata rispetto alla riduzione degli altri oneri di gestione. La dinamica
della voce risente di alcuni effetti di carattere straordinario, tra i quali si segnalano la perdita di circa
12 milioni conseguita dalla partecipata Bipitalia Gestioni per la dismissione di un investimento in
titoli strutturati, effettuata al fine di non deteriorare i portafogli gestiti in cui erano stati inseriti.
Ulteriori oneri provengono dalla regolarizzazione di adempimenti fiscali relativi ad operazioni di
esercizi precedenti e da costi straordinari per il completamento di iniziative immobiliari in essere.
A seguito delle dinamiche sopra esposte, i proventi operativi netti si attestano a 1.728 milioni
facendo segnare un incremento del 16,3% rispetto al 2005.
Le rettifiche di valore sui crediti ammontano a 333 milioni, rispetto ai 739,5 milioni del 2005 e si
riferiscono per 191 milioni a crediti deteriorati (di cui 169 milioni rettifiche nette su sofferenze, 50
www.bancapopolareitaliana.it
comunicato stampa
Ufficio stampa
Tel. +39 0371 580264 - 580128
+39 0371 580257 - 580514
Investor Relations
Tel. +39 0371 580036 – 580073
milioni rettifiche nette su incagli e ristrutturati e 28 milioni riprese su scaduti oltre 180 giorni) e per
142 milioni a crediti in bonis. Le rettifiche nette sui crediti deteriorati scaturiscono, oltre che dalle
prudenti valutazioni effettuate sul portafoglio creditizio, anche dal significativo effetto
attualizzazione, pari a circa 90 milioni. Tra le svalutazioni sui crediti in sofferenza si segnala la
rettifica di 25 milioni globali a fronte di erogazioni concesse al gruppo Magiste. Le rettifiche nette
sui crediti in bonis includono 104 milioni relative alla svalutazione effettuata sull’erogazione
concessa nell’ambito del finanziamento del progetto di acquisizione del Gruppo Barilla di Kamps ed
Harry’s, oltre che alla rettifica di 21,9 milioni sugli interessi capitalizzati nell’anno sulla stessa
posizione.
L’incidenza delle rettifiche di valore sui crediti passa dal 2,65% del dicembre 2005 all’attuale 1,16%
(0,81% senza considerare le rettifiche straordinarie quali Gruppo Barilla e Magiste).
Le rettifiche di valore su attività e altre operazioni finanziarie ammontano a 99,4 milioni ed
includono la svalutazione rilevata sull’interessenza partecipativa della capogruppo in Hopa per 81
milioni, nonché le rettifiche di valore per 14 milioni sui titoli mezzanine detenuti da BPI e relativi alla
cartolarizzazione Tiepolo II, il cui valore rispecchia l’andamento della cartolarizzazione sottostante.
Il comparto delle spese del personale ed amministrative presenta, nel suo complesso, un
incremento dell’1,8% rispetto al dato del 2005. Le spese per il personale mostrano un decremento
del 2% circa raggiungendo 529 milioni. Le altre spese amministrative si sono incrementate del
6,3% passando da 442,3 milioni a 470,4 milioni, per effetto dei maggiori oneri collegati alla
riorganizzazione e rilancio commerciale del Gruppo. L’incremento dei costi è stato comunque
bilanciato da un’attenta politica di controllo delle spese generali in linea con il Piano Industriale.
Gli accantonamenti ai fondi rischi ed oneri si attestano a 53,4 milioni, in netta flessione rispetto
al dato del 2005, pari a 233,5 milioni, che includeva componenti di natura straordinaria (revocatoria
Parmalat, oneri connessi alla vicenda Antonveneta). Tra gli accantonamenti dell’esercizio 2006 si
segnalano gli stanziamenti per 10 milioni a fronte di cause con il personale, per 4,7 milioni per
vertenze in materia previdenziale e per 24,2 milioni a fronte di cause e vertenze varie.
Le rettifiche di valore nette su attività immateriali e materiali sono pari a 77,4 milioni, con un
decremento del 6,6% rispetto agli 82,9 milioni del 2005.
Gli oneri operativi, pari a 1.562,6 milioni, fanno segnare un calo di 704 milioni rispetto al dato del
2005.
Il risultato della gestione operativa si attesta a 165,4 milioni e si confronta con la perdita di 781,6
milioni del 2005.
Le rettifiche di valore dell’avviamento al netto dell’utile della cessione di investimenti ammonta a
22,9 milioni e si riferisce per 14,1 milioni all’impairment rilevato sulla controllata in via di
dismissione Area Life International Assurance e per 8,4 milioni alla cancellazione dell’avviamento
originariamente rilevato sulla Banca Popolare del Trentino.
Il risultato corrente al lordo delle imposte si posiziona a 142,6 milioni e si confronta con la
perdita di 822,8 milioni del 2005.
Le perdite dei gruppi di attività in via di dismissione al netto delle imposte presentano un
saldo negativo di 42 milioni che include i proventi e gli oneri, al netto dei relativi rapporti
infragruppo, delle partecipate Bipielle Net, Bipielle Previdenza, Area Life International Assurance e
ad alcune controllate in corso di cessione detenute da Efibanca nell’ambito dell’attività di merchant
banking.
Il bilancio 2006 si chiude con un risultato netto negativo per 39,9 milioni, che si confronta con una
perdita pari a 743,9 milioni dell’esercizio 2005.
www.bancapopolareitaliana.it
comunicato stampa
Ufficio stampa
Tel. +39 0371 580264 - 580128
+39 0371 580257 - 580514
Investor Relations
Tel. +39 0371 580036 – 580073
STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO
Al fine di potere effettuare un confronto dei dati al 31 dicembre 2006 su basi omogenee, i valori
riferiti al 31 dicembre 2005 sono stati pro-formati, includendo l’impatto delle operazioni di natura
straordinaria che, per quanto concerne gli aggregati di provvista, riguardano Bipielle.Net ed Area
Life (riclassificate tra le Attività/passività in via di dismissione) e la riclassifica effettuata su Bipielle
Bank (Suisse), con il passaggio di gran parte delle sue masse da gestioni patrimoniali a titoli di
terzi in custodia ed amministrazione.
Il totale generale delle masse amministrate si attesta a 91.702,3 milioni, con una flessione del
4,5%, dovuta principalmente alla forte politica di ristrutturazione degli attivi attuata nel corso
dell’anno.
La raccolta diretta si attesta a 32.138,1 milioni, facendo registrare una flessione del 6,5%.
In quest’ambito, i titoli in circolazione si attestano a 16.527,2 milioni con una forte riduzione, pari
al 18,5%, in linea con il programma di ricomposizione del passivo varato con il Piano Industriale.
Tale riduzione è conseguente al piano di riacquisto e successive cancellazioni di titoli rivenienti
dalle cartolarizzazioni, per circa 2.500 milioni, e dalla riduzione dei prestiti obbligazionari
istituzionali, finalizzata a ottenere una provvista con un mix economicamente più favorevole.
I debiti verso clientela, salgono a 15.610,9 milioni, in forte crescita (+10,7%), confermando la
piena ripresa dell’attività commerciale.
La raccolta indiretta si attesta a 33.260,8 milioni, con una flessione del 4%, dovuta alla
componente dei titoli di terzi in custodia ed amministrazione, scesi a 14.685,1 milioni (-10,2%),
soprattutto per il deflusso di alcune posizioni istituzionali, che al dicembre 2005 risultavano
impegnate su titoli Antonveneta, poi rientrate a seguito dell’OPA perfezionata da ABN Amro nel
corso del 2006.
Positiva risulta la dinamica del risparmio gestito, che mostra una crescita dell’1,5% attestandosi a
18.575,7 milioni, grazie alla buona performance delle gestioni patrimoniali (+7%) e dei prodotti
assicurativi (+25%). Il comparto assicurativo ammonta a 1.912,6 milioni, grazie al collocamento di
prodotti relativi alla previdenza complementare.
Il totale dei crediti verso clientela sale a 28.736 milioni, a fronte dei 27.955 milioni del 31
dicembre 2005 pro forma (+2,8%). I conti correnti, pari a 7.637 milioni, restano posizionati sui
valori del precedente esercizio. La sostanziale ripresa dell’attività commerciale della rete è
confermata dalla dinamica dei mutui (pari ad oltre un terzo del totale impieghi) che si attestano a
10.587 milioni, facendo registrare un incremento del 15%. Lo stesso andamento si registra nel
comparto carte di credito e prestiti personali, espressivo dell’attività di Bipitalia Ducato; il dato
riferito allo stock di credito al consumo passa infatti da 1.700 milioni a 2.565 milioni (+51%).
Il patrimonio netto al 31 dicembre 2006, inclusivo del risultato di esercizio, è pari a 3.956 milioni di euro,
rispetto ai 2.786 milioni del 31 dicembre 2005, a seguito dell’aumento di capitale da 719,4 milioni e per
effetto delle operazioni di fusione di Reti Bancarie e Bipielle Investimenti in BPI per un ammontare di 486,8
milioni.
Il patrimonio di vigilanza al 31 dicembre 2006 si attesta a 4.198 milioni di euro, rispetto ai 3.216
milioni del 2005, con un Tier 1 pari al 7,5% ed il Total capital ratio pari al 13,%.
STRUTTURA OPERATIVA
Al 31 dicembre 2006 le risorse del Gruppo risultano 8.636 a fronte delle 8.598 presenti a fine
2005.
Le filiali, al 31 dicembre 2006, ammontano a 973 unità, contro 979 al 31 dicembre 2005.
www.bancapopolareitaliana.it
comunicato stampa
Ufficio stampa
Tel. +39 0371 580264 - 580128
+39 0371 580257 - 580514
Investor Relations
Tel. +39 0371 580036 – 580073
BILANCIO INDIVIDUALE 2006
Il Bilancio 2006 della Banca Popolare Italiana conferma anch’esso la sostanziale ripresa dell’attività
bancaria, cui si contrappone una serie di accantonamenti e rettifiche di carattere straordinario già
evidenziata a livello consolidato.
La capogruppo Banca Popolare Italiana chiude l’esercizio 2006 con una perdita di 101,5 milioni di
euro, contro i 611 milioni di euro di perdita registrati nel 2005.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea dei Soci di coprire i 101
milioni di euro di perdita d’esercizio mediante il ricorso alle Riserve. Ha confermato, altresì, il
pagamento della cedola su tutte le emissioni di preference shares.
PRESENTAZIONE DEI DATI DI BILANCIO 31.12.06
I dati di bilancio al 31 dicembre 2006 saranno presentati oggi alle ore 16.30 nella conference call
riservata agli analisti e agli investitori istituzionali. Il collegamento sarà disponibile ai seguenti
numeri telefonici: + 39 02 802 09 11 (Italia); + 44 208 7929 750 (UK); + 1 866 2396 425 (USA).

ai4camosci 28-03-07 23:21

Il margine c'è ancora, eccome!
 
2,17/16,31 = 13,31% + diciamo 103 il valore ex dell' obbligazione
e siamo a 116,31 poi il valore dell'opzione (0,43 azioni BPVN a 16,31 pari a una BPVN a 37,20 € nel 2010 ) pari al 2 %, e siamo a 118,31, se poi il dividendo non fosse tassato ci sarebbero ancora un 0,94% (1,25/13,31=0,94) e siamo a 119,25.
Quota:

Scritto da alegu
a questi prezzi... non c'è nessun margine....


fabbro 29-03-07 07:30

Quota:

Scritto da ai4camosci
2,17/16,31 = 13,31% + diciamo 103 il valore ex dell' obbligazione
e siamo a 116,31 poi il valore dell'opzione (0,43 azioni BPVN a 16,31 pari a una BPVN a 37,20 € nel 2010 ) pari al 2 %, e siamo a 118,31, se poi il dividendo non fosse tassato ci sarebbero ancora un 0,94% (1,25/13,31=0,94) e siamo a 119,25.

Solo un appunto:se scrivi che dopo lo stacco del maxi dividendo la cv BPI andrà a 103 per me è corretto,anzi per me sarà pure sui 104 . Ma se il mercato la prezzerà 103 o 104 non puoi anche aggiungere il valore della opzione implicita su BPVN perchè così facendo quanto dovrebbe valere la BIM cv ,cioè una opzione su BIM a scadenza 2015 e strike 7,50 €:108 di mercato attuale + X di componente "opzione" ?
Se decidi di calcolare il fair value futuro della cv BPI dovrai aggiungere al 2 % (valore della opzione sulla nuova banca ) la componente "obbligazione" ,cioè il valore che potrebbe avere una obbligazione NON convertibile della BPVN tasso 4,75% e scadenza 1 giugno 2010 la quale difficilmente potrà essere 103 specie con tassi futuri in probabile salita..
Anche sulla componente "opzione" avrei da ribattere perchè mi sa che vien tenuto in considerazione in maniera limitata il dividendo di questo anno della BPVN e pure i dividendi futuri della nuova banca.Se stimi che per i prossimi anni la nuova entità bancaria staccherà ogni anno un 3,5% di dividendo ,vedrai che la componente "opzione" andrà a calare.

alegu 29-03-07 07:34

Quota:

Scritto da ai4camosci
2,17/16,31 = 13,31% + diciamo 103 il valore ex dell' obbligazione
e siamo a 116,31 poi il valore dell'opzione (0,43 azioni BPVN a 16,31 pari a una BPVN a 37,20 € nel 2010 ) pari al 2 %, e siamo a 118,31, se poi il dividendo non fosse tassato ci sarebbero ancora un 0,94% (1,25/13,31=0,94) e siamo a 119,25.

hai fatto tutti calcoli per eccesso:
hai considerato che
l'azione non pafga dividendo
che i 2.17 non sono tassati...
poi 103+2=105 mi sembra un po alto come valore della cv dopo lo stacco della supercedola....

devii poi considerare che i 2.17 ti saranno dati fra 4 mesi e che lafusione non è ancora sicura al 100%


se stai dalla parte dei bottoni il margine diventa molto più piccolo

comunque non ci si perde di sicuro a comprarla a questi prezzi

alegu 29-03-07 07:55

@fabbro.....mi hai bruciao sul tempo...ho scritto poi ho aspettato troppo per dare invio ;)

fabbro 29-03-07 08:27

Quota:

Scritto da alegu
@fabbro.....mi hai bruciao sul tempo...ho scritto poi ho aspettato troppo per dare invio ;)

mi sa che mi alzo prima io :ho da portare due bimbi a scuola (medie )
Importante per me in questi giorni è esserci dalle 10 55 alle 16 e 35.E difatti a tennis o gioco prima o dopo.Poi la settimana prossima dovrò andare a sciare al Sestriere,ma intanto non avrei altro da fare, sottolineo dalla settimana prossima.

giogiopic 29-03-07 15:40

scusami fabbro ma una domanda....la BPI post stacco tu la ricompreresti?

Tnordman 30-03-07 06:25

Quota:

Scritto da fabbro
mi sa che mi alzo prima io :ho da portare due bimbi a scuola (medie )
Importante per me in questi giorni è esserci dalle 10 55 alle 16 e 35.E difatti a tennis o gioco prima o dopo.Poi la settimana prossima dovrò andare a sciare al Sestriere,ma intanto non avrei altro da fare, sottolineo dalla settimana prossima.

potresti dirci per favore cosa pensi della BPER 12 alla luce della fusione che ormai tutti danno per scontata?
Mi sembra che abbia tenuto anche se non escludo qualche ulteriore aggiustamento
Personalmente credo che la fusione cancellera' l'appeal che ha sempre circondato il titolo quando tutti si speculava su un possibile passaggio al mercato principale
saluti a tutti

fabbro 30-03-07 08:47

Quota:

Scritto da giogiopic
scusami fabbro ma una domanda....la BPI post stacco tu la ricompreresti?

solitamente se compro una cv la compro nell'ottica del gain in conto capitale ,difficile che la compri per la cedola.La BPI 10 cv --che cambierà per la terza volta denominazione-- ai 103 -104 che varrà dopo lo stacco del maxi dividendo avrà sempre un premio troppo alto sulla BPVN anche tenuto conto che la nuova banca pagherà presumuibilmente negli anni futuri un dividendo alto e come tutti sappiamo più alto il dividendo che si beccheranno gli azionisti ,peggio è --matematicamente parlando--per i warrantisti e per i convertibilisti.
Se uno crede nella nuovo gruppo bancario allora tanto varrebbe entrare sul warrant di cui il sottoscritto fece il minimo storico a 0,574 e lo fece comprare a parecchi del forum a 0,600-0,700. Ma psicologicamente mi risulta difficilissimo rientrare su un warrant a ben oltre 2 € quando li feci fuori tutti --e non erano pochi--sotto all'1 €. Poi anche sul warrant la benevolenza di molti nel forum per me non tiene in considerazione che la nuova banca pagherà dividendi alti ,maggiori senza altro di quelli passati Lodi.Oltre al fatto che il warrant BPI (che ovviamnete cambierà nome )sarà a conversione aperta solo dal 1/7/2008 .
Insomma, se tu fai una semplice simulazione e fai salire le azioni BIM ,SIAS e BPVN di una percentuale ad esempio del 25% e calcoli quando varranno le relative convertibili con l'azione salite così, le BIM cv e le SIAS cv saliranno quasi del 25% (la prima di tutto il 25% ,la seconda causa conversione bloccata del 15-17%),mentre le ex Lodi cv varranno poco oltre i 103-104 che costeranno dopo lo stacco della maxi cedola .La BIM cv e la SIAS cv non pagheranno le cedole alte della ex Lodi cv ,ma le preferisco di gran lunga.

giogiopic 30-03-07 09:04

capito....gentilissimo come sempre.....insomma tanto vale comprarsi la BIM cv che è sempre la mejo ... ;)



fabbro poi una cortesia, ho difficoltà a ritrovare il post sulla Mediobanca Basket commodity....sarei interessato (dato che ce le ho) a sapere il suo prezzo reale attuale (ossia come se fossimo a scadenza...) potresti ritrovarmelo gentilmente?

fabbro 30-03-07 09:17

Quota:

Scritto da Tnordman
potresti dirci per favore cosa pensi della BPER 12 alla luce della fusione che ormai tutti danno per scontata?
Mi sembra che abbia tenuto anche se non escludo qualche ulteriore aggiustamento
Personalmente credo che la fusione cancellera' l'appeal che ha sempre circondato il titolo quando tutti si speculava su un possibile passaggio al mercato principale
saluti a tutti

quando si parla di fusione ,a me piace molto . Ma non perchè penso che ci siano dei vantaggi di avere una struttura unica maggiore invece che due più piccole , ma unicamnete solo perchè ci posso fare sopra degli arbitraggi andando corto dell'azione a premio e contemporaneamente lungo dell'azione a sconto sapendo benissimo che le due azioni poi confluiranno. Lato negativo circa BPE è che essendo quotata al ex ristretto sarà pressochè impossibile andarci " corto" e quindi spero che quella da shortare sia la Milano sempre che la fusione vada in porto. La Popolare di Milano tra parentesi è da anni che non esce con una cv nuova dopo aver rimborsato il partial coupon pochi anni addietro.Speriamo che si decida a farne un'altra ; in quanto a Emilia se la cv nuova andrà sotto i 110 la riconsidererò per il mio portafoglio.

fabbro 30-03-07 09:20

Quota:

Scritto da giogiopic
capito....gentilissimo come sempre.....insomma tanto vale comprarsi la BIM cv che è sempre la mejo ... ;)



fabbro poi una cortesia, ho difficoltà a ritrovare il post sulla Mediobanca Basket commodity....sarei interessato (dato che ce le ho) a sapere il suo prezzo reale attuale (ossia come se fossimo a scadenza...) potresti ritrovarmelo gentilmente?

se vai sul thread della Barclays commodities Narday ha messo un foglio excel in cui mettendo i 4 valori ti darà il fair value sia della Barclays sia della Mediobanca commodities e pure i siti per andare a controllare i prezzi delle 4 materie prime

fabbro 30-03-07 09:35

Ipi: Mediobanca curera' la cessione del 27,3% (Sole 24 Ore)



ROMA (MF-DJ)--Sara' Mediobanca a curare la regia dell'operazione di collocamento del 27,3% del capitale di Ipi in mano a Banca Intermobiliare, dopo che questa ha provveduto a escutere i pegni sulle azioni che l'immobiliarista Danilo Coppola aveva dato in garanzia (11,1 mln di azioni Ipi e 1,3 mln di azioni As Roma).

Lo si legge sul "Sole 24 Ore" che aggiunge come tra i pretendenti ci sarebbero player esteri e la cordata formata da De Agostini e Cesare Ferrero, ex a.d. di Ipi. Si parla anche del gruppo Statuto e di Risanamento, societa' di Luigi Zunino. Ancora non e' chiaro se la vendita della quota di Ipi prendera' la forma di una gara o di un collocamento privato. red/gug

Aromatico 30-03-07 18:47

Uva Fogarina 2

--------------------------------------------------------------------------------

30/03/2007 16:25:48 Arkimedica: assemblea convocata per delega a CdA emissione presito convertibile



Arkimedica precisa che il Consiglio di Amministrazione ha convocato l'Assemblea Straordinaria per il 30 marzo 2007 al fine di conferire delega al Consiglio stesso per l'emissione di un Prestito Obbligazionario Convertibile della durata di cinque anni, fino a 30 milioni di euro da destinarsi allo sviluppo della Divisione Care. I fondi raccolti, si legge in una nota, saranno destinati all'acquisizione di nuovi posti letto sia in strutture già esistenti, sia in strutture di nuova costruzione. Avendo già destinato gran parte dei proventi dell'IPO alla divisione Care, i fondi dovrebbero contribuire ad accelerare la crescita del gruppo rispetto a quello che gli sarebbe consentito dall'autofinanziamento. Il prestito sarebbe convertibile dalla fine del secondo anno al quinto anno, il tasso di remunerazione dovrebbe essere l'euribor a sei mesi con un piccolo discount o premio a seconda delle condizioni di mercato al momento dell'emissione. Il premio di conversione dovrebbe essere fissato nel 30% in più sul prezzo di Borsa dei 30 giorni precedenti l'emissione del prestito.

giogiopic 30-03-07 22:00

brutte le quotazioni a premio.....ma la società mi è sempre piaciuta....vediamo se non è riservato ad istituzionali....

sese 02-04-07 15:38

e le TIT CV???

alegu 02-04-07 15:55

Quota:

Scritto da sese
e le TIT CV???

dire che si potrebbero vendere....

mombello 02-04-07 17:20

Chiedo anche a voi che siete tra i più preparati.

Ho trasferito da un conto titoli ad un altro dei ZC Comit 2028 che avevo acquistato a 16,28 nel dic 2000.
Nel nuovo conto me le vedo caricate ad un prezzo di 13,74.

La banca di provenienza sostiene che tale differenza è dovuto al rateo (?).

A voi risulta che degli ZC abbiano il rateo pur non avendo cedole in pagamento?

Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi.

alegu 02-04-07 17:55

si
potrebbe essere giusto

il rateo lo calcoli guardando il prezzo di emissione il prezzo di rimborso e la durata
e poi calcolando il rendimento

moltiplichi il rendimento per i giorni passati dall'emissione al giorno in cui lo hai acquistato e ti calcoli in rateo

Tnordman 02-04-07 20:10

Quota:

Scritto da alegu
hai fatto tutti calcoli per eccesso:
hai considerato che
l'azione non pafga dividendo
che i 2.17 non sono tassati...
poi 103+2=105 mi sembra un po alto come valore della cv dopo lo stacco della supercedola....

devii poi considerare che i 2.17 ti saranno dati fra 4 mesi e che lafusione non è ancora sicura al 100%


se stai dalla parte dei bottoni il margine diventa molto più piccolo

comunque non ci si perde di sicuro a comprarla a questi prezzi

mi aggancio alla tua risposta perche' ho notato in altre occasioni che sei molto bravo a spiegare in modo semplice e chiaro ( per i lenti come me) calcoli complessi.
Premetto che contrariamente a quella che mi sembra la tendenza maggioritaria in questo thread, io sono sostenzialmente un cassettista e una volta comprata una cv mi viene naturale pensare di portarla a scadenza.
Vedo che siete tutti concordi sulla opporrunita' di vendere la BPI 10 se dovesse raggiungere i 116 ( Fabbro ha addirittura venduto sotto i 15, ma lo ammette lui stesso, tende a vendere presto)
Ora il mio ragionamento terra terra e' questo: se mi danno circa 1,70 €
( probabilmente qualcosina in piu') per ogni oc che ho in carico a 1,03 € per quale motivo dovrei rinunciare a questa extra cedola? Forse per paura che dopo lo stacco ritorni al prezzo a cui l'ho comprata?, o per paura che nel 2010 mi venga rimborsata a 100 quindi rimettendoci il 3% del capitale ma avendo nel frattempo continuato a ricevere una cedola equiparabile a quella di un BTP ?

Dov'e' che sbaglio?
Mi sembra che anche l'articolo di Fabrizio Guidoni ( pagina 35 di questo thread) che tutti abbiamo accusato di aver riassuntato quello che da molto tempo prima veniva discusso qui, andasse in questa direzione

Mi puoi per favore aiutare a chiarirmi le idee?

Approfitto per augurare a te e a tutti i partecipanti a questo thread i migliori auguri di una serena pasqua

stevesteve 02-04-07 23:02

Quota:

Scritto da sese
e le TIT CV???

io ho visto telecom e Trisparmio +10%, CV + 3% e, senza pensarci più di tanto, ho venduto le risparmio e comprato le CV.

Sulle quali, visto che per loro 100 = 118, posso perdere il 5& max...... :confused:

Ragionamento solo tanticchia grezzo o del tutto sballato?

Stefano

leviatano 03-04-07 10:02

Quota:

Scritto da Tnordman
mi aggancio alla tua risposta perche' ho notato in altre occasioni che sei molto bravo a spiegare in modo semplice e chiaro ( per i lenti come me) calcoli complessi.
Premetto che contrariamente a quella che mi sembra la tendenza maggioritaria in questo thread, io sono sostenzialmente un cassettista e una volta comprata una cv mi viene naturale pensare di portarla a scadenza.
Vedo che siete tutti concordi sulla opporrunita' di vendere la BPI 10 se dovesse raggiungere i 116 ( Fabbro ha addirittura venduto sotto i 15, ma lo ammette lui stesso, tende a vendere presto)
Ora il mio ragionamento terra terra e' questo: se mi danno circa 1,70 €
( probabilmente qualcosina in piu') per ogni oc che ho in carico a 1,03 € per quale motivo dovrei rinunciare a questa extra cedola? Forse per paura che dopo lo stacco ritorni al prezzo a cui l'ho comprata?, o per paura che nel 2010 mi venga rimborsata a 100 quindi rimettendoci il 3% del capitale ma avendo nel frattempo continuato a ricevere una cedola equiparabile a quella di un BTP ?

Dov'e' che sbaglio?
Mi sembra che anche l'articolo di Fabrizio Guidoni ( pagina 35 di questo thread) che tutti abbiamo accusato di aver riassuntato quello che da molto tempo prima veniva discusso qui, andasse in questa direzione

Mi puoi per favore aiutare a chiarirmi le idee?

Approfitto per augurare a te e a tutti i partecipanti a questo thread i migliori auguri di una serena pasqua

Per chi è entrato in tempi non sospetti non vedo motivo per liquidare prima della scadenza.
Unico che dovrebbe, a mio parere, liquidare prima, dovrebbe essere chi ancora possiede minusvalenze da compensare...sarebbe stupido pagare la ritenuta del 12,5% avendo delle minus....
Ma questo è solo il mio pensiero....

VIOLA 03-04-07 12:48

Quota:

Scritto da stevesteve
io ho visto telecom e Trisparmio +10%, CV + 3% e, senza pensarci più di tanto, ho venduto le risparmio e comprato le CV.

Sulle quali, visto che per loro 100 = 118, posso perdere il 5& max...... :confused:

Ragionamento solo tanticchia grezzo o del tutto sballato?

Stefano

Il ragionamento sembra corretto, ora devi sperare che Telecom superi 2,40.
Dopo penso che l' obbligazione CV comincia a salire come il titolo.

Dalton 04-04-07 08:20

Ot
 
Il 21 aprile a Parma presso il ristorante "I Pifferi" noi del thread kme, ma anche altri utenti del Fol, ci ritroviamo per mangiare, bere e bere.
Ognuno di voi è invitato ad aggregarsi.
Ciao. ;)

stevesteve 04-04-07 10:50

Quota:

Scritto da VIOLA
Il ragionamento sembra corretto, ora devi sperare che Telecom superi 2,40.
Dopo penso che l' obbligazione CV comincia a salire come il titolo.

;)

minello 04-04-07 15:19

Quota:

Scritto da Dalton
Il 21 aprile a Parma presso il ristorante "I Pifferi" noi del thread kme, ma anche altri utenti del Fol, ci ritroviamo per mangiare, bere e bere.
Ognuno di voi è invitato ad aggregarsi.
Ciao. ;)

Salute a tutti.
Beati voi che vi potete incontrare e gozzovigliare alla salute degli amici del fol .... se potessi interverrei con vero piacere .......... ma io sono di Caserta , come diavolo faccio a partecipare ?? Mannaccia la BCE ..........

volatore 04-04-07 17:22

Occhio, che su sias cv. ci sono ordini asteriscati in acquisto :yes:

:bye: :bye:

jrc 04-04-07 17:42

Quota:

Scritto da volatore
Occhio, che su sias cv. ci sono ordini asteriscati in acquisto :yes:

:bye: :bye:

Scusa la mia ignoranza ma che cosa vuol dire ordini asteriscati?

dagoweb 04-04-07 17:53

Quota:

Scritto da jrc
Scusa la mia ignoranza ma che cosa vuol dire ordini asteriscati?

fonte : http://www.tuttotrading.it/tuttoecon...steriscati.php

Ogni tanto si nota nel book una cosa strana: aumentano improvvisamente i volumi ma il book non si muove, cioè le quantità in danaro e lettera rimangono immutate. Ed ecco la spiegazione:
alcuni clienti "istituzionali" possono fare ordini "mascherati", fuori book che non si vedono, anche se sono regolarmente immessi.
Esiste in effetti una funzione di immissione ordine che si chiama "esponi quantita'" che dà la possibilità di immettere un ordine grosso e far vedere solo un piccolo quantitativo (per esempio: un ordine di 100.000 che non si vede piu' uno da 1000 che si vede).

Si tratta in effetti di una funzione inserita sin dalla nascita del telematico, solo che all' inizio l'ordine che nascondeva una quantita' maggiore era evidenziato con un asterisco, adesso non piu'. Lo scopo di questa funzione è quello di tutela verso gli ordini limitati: se un fondo dovesse vendere dieci milioni di azioni ed esponesse il quantitativo totale, scatenerebbe il panico e non sarebbe nemmeno pratico costringere un operatore ad immettere tanti ordini piccoli in continuazione.
Si e' trovata per questo la soluzione della quantita' nascosta, anche se ad ogni esecuzione dei quantitativi parziali si perde la priorita' sul book, andando a finire in coda" nello stesso livello di prezzo.

E' indubbio che qualche motivazione "pratica" per l'inserimento di questo parametro c'era ma si tratta, comunque, di una ''manipolazioni'' del book ; un ordine immesso (cioè entrato nel circuito di borsa ) puo' essere ''esposto'' (cioè puo' entrare a far parte del book secondo la priorità di prezzo e poi di tempo) ma con ''limitata visualizzazione'' nel senso che nel book se ne vede solo una piccola parte mentre la parte rimanente rimane nascosta.
Effettivamente questa possibilità puo' riguardare gli ordini limitati e sul book non compare piu' l' asterisco che avvertiiva di queste ''quantità nascoste''. In altre parole, quando si invia un ordine in borsa, l’ ordine ci appare come ‘’immesso’’ e lo vediamo, condizioni permettendo, sul book; se il prezzo da noi indicato corrisponde ad una delle proposte del book, allora la quantità relativa alla nostra offerta si somma a quella già presente nel book. Lo stesso vale per le offerte degli altri. Nel caso preso in esame, invece, su 1000 pacchetti offerti, noi ne possiamo vedere 1 (esposto e visualizzato) mentre gli altri 999 sono esposti ma non visualizzati: essi possono influire sui volumi senza che cambi il book.

jrc 04-04-07 18:40

Grazie! Si impara sempre qualcosa di nuovo...

volatore 04-04-07 19:32

Quota:

Scritto da jrc
Grazie! Si impara sempre qualcosa di nuovo...


Vedo che dagoweb ha già risposto molto chiaramente. Mi sono accorto di questo tipo di ordine perchè ho pulito il denaro ( vendendo ) , e all'istante è comparso in denaro sempre lo stesso quantitativo allo stesso prezzo, quindi......

Ciao.

Dalton 05-04-07 22:04

Non so se potrò collegarmi, Buona Pasqua a tutti! ;)

bu$ine$$ 07-04-07 15:08

Buona Pasqua a tutti i convertibilisti! OK!

volatore 07-04-07 19:26

Buona Pasqua a tutti. ;)

fabbro 10-04-07 14:41

appena vendute a poco meno di 126,50 circa le cv telecom che avevo preso nei pressi di 119 a metà marzo . Purtroppo erano poco oltre 10.000 €,quindi poca cosa.

fabbro 10-04-07 14:48

Quota:

Scritto da dagoweb
fonte : http://www.tuttotrading.it/tuttoecon...steriscati.php

Ogni tanto si nota nel book una cosa strana: aumentano improvvisamente i volumi ma il book non si muove, cioè le quantità in danaro e lettera rimangono immutate. Ed ecco la spiegazione:
alcuni clienti "istituzionali" possono fare ordini "mascherati", fuori book che non si vedono, anche se sono regolarmente immessi.
Esiste in effetti una funzione di immissione ordine che si chiama "esponi quantita'" che dà la possibilità di immettere un ordine grosso e far vedere solo un piccolo quantitativo (per esempio: un ordine di 100.000 che non si vede piu' uno da 1000 che si vede).

Si tratta in effetti di una funzione inserita sin dalla nascita del telematico, solo che all' inizio l'ordine che nascondeva una quantita' maggiore era evidenziato con un asterisco, adesso non piu'. Lo scopo di questa funzione è quello di tutela verso gli ordini limitati: se un fondo dovesse vendere dieci milioni di azioni ed esponesse il quantitativo totale, scatenerebbe il panico e non sarebbe nemmeno pratico costringere un operatore ad immettere tanti ordini piccoli in continuazione.
Si e' trovata per questo la soluzione della quantita' nascosta, anche se ad ogni esecuzione dei quantitativi parziali si perde la priorita' sul book, andando a finire in coda" nello stesso livello di prezzo.

E' indubbio che qualche motivazione "pratica" per l'inserimento di questo parametro c'era ma si tratta, comunque, di una ''manipolazioni'' del book ; un ordine immesso (cioè entrato nel circuito di borsa ) puo' essere ''esposto'' (cioè puo' entrare a far parte del book secondo la priorità di prezzo e poi di tempo) ma con ''limitata visualizzazione'' nel senso che nel book se ne vede solo una piccola parte mentre la parte rimanente rimane nascosta.
Effettivamente questa possibilità puo' riguardare gli ordini limitati e sul book non compare piu' l' asterisco che avvertiiva di queste ''quantità nascoste''. In altre parole, quando si invia un ordine in borsa, l’ ordine ci appare come ‘’immesso’’ e lo vediamo, condizioni permettendo, sul book; se il prezzo da noi indicato corrisponde ad una delle proposte del book, allora la quantità relativa alla nostra offerta si somma a quella già presente nel book. Lo stesso vale per le offerte degli altri. Nel caso preso in esame, invece, su 1000 pacchetti offerti, noi ne possiamo vedere 1 (esposto e visualizzato) mentre gli altri 999 sono esposti ma non visualizzati: essi possono influire sui volumi senza che cambi il book.

l'ordine asteriscato o iceberg è possibile anche ai non istituzionali presso varie sim .Io ad esempio spesso lo passo così.
Deve essere superiore ai 10.000 € di ctv e forse non tutti sanno che un tempo non lontano se ad uno capitava di mettersi nel book assieme ad un ordine iceberg ,prima veniva eseguito nella sua totalità l'iceberg e poi si passava a quello normale. Oggi invece non è più così e viene esaudito l'iceberg solo per quello che si vuol far vedere esposto , poi si passa all'ordine normale e infine si ritorna all'iceberg per il rimanente.
Infine l'ordine iceberg non è possibile passarlo ne in open ne in chiusura e nreanche a revoca .

Dalton 10-04-07 15:50

Quota:

Scritto da fabbro
appena vendute a poco meno di 126,50 circa le cv telecom che avevo preso nei pressi di 119 a metà marzo . Purtroppo erano poco oltre 10.000 €,quindi poca cosa.

Il certificato che avevo monitorato invece è passato da 97 a 100.
Oltre ad avere una scadenza peggiore ( 2008 ), avrebbe anche reso molto meno.
Senza contare l'esiguità di scambi con conseguente spread denaro-lettera.
Inoltre guarda caso il giorno del rialzo telecom era sospeso e non si poteva comprare....
Quindi ho imparato che spesso non serve valutare solo le caratteristiche formali.

leviatano 10-04-07 17:09

Quota:

Scritto da Dalton
Il certificato che avevo monitorato invece è passato da 97 a 100.
Oltre ad avere una scadenza peggiore ( 2008 ), avrebbe anche reso molto meno.
Senza contare l'esiguità di scambi con conseguente spread denaro-lettera.
Inoltre guarda caso il giorno del rialzo telecom era sospeso e non si poteva comprare....
Quindi ho imparato che spesso non serve valutare solo le caratteristiche formali.

Il brutto di questi prodotti è che il prezzo lo fanno i market makers....anche se....non possono far i furbi troppo o troppo a lungo perchè, se son troppo fuori mercato qualche altro istituzionale li usa per coprirsi...

giucop 12-04-07 21:34

Up

fabbro 13-04-07 07:47

Ricordo a tutti una cosa che reputo mportante, importante perchè ad un amico del forum che in uno dei due ammortamenti vecchi della cv si era scordato di convertire la tranche in ammortamento, la banca gliela rimborsò alla pari,con grave suo danno patrimoniale.
Oggi venerdì 13 aprile 2007 è l'ultimo giorno di trattazione della convertibile del credito valtellinese .
Ricordo a chi non lo ha ancora fatto di chiedere la conversione oppure di venderla oggi ,poichè se queste due opzioni non vengono scelte , la cv creval verrà rimborsata alla pari cioè a 100,come successe a quell'amico del forum .
Ricordo che ogni 400 € di taglio minimo si avranno --se convertite--55 azioni del creval, ma queste azioni saranno prive del dividendo pari a 0,400 €. Queste azioni saranno --come recita il regolamento--rese disponibili il decimo giorno di borsa aperta di maggio .
Ai prezzi ultimi della convertibile e dell'azione piena, la cv creval è pressochè in parità o leggerissimamente a sconto. Però lo sconto può andare a farsi friggere entro la data del caricamento delle azioni --cioè l'azione potrebbe scendere e quindi la conversione potrebbe non risultare conveniente.
QUINDI SE AVETE ANCORA IN PORTAFOGLIO CREVAL CV ,O CONVERTITELA OPPURE VENDETELA. Per convertirla in alcune banche è già impossibile farlo (ad esempio in Sella era possibile entro le ore 15 di ieri giovedì 12 aprile),per altre banche è ancora possibile.
Per venderla invece c'è solo oggi come possibilità

leaf72 13-04-07 10:42

Quota:

Scritto da Dalton
Il 21 aprile a Parma presso il ristorante "I Pifferi" noi del thread kme, ma anche altri utenti del Fol, ci ritroviamo per mangiare, bere e bere.
Ognuno di voi è invitato ad aggregarsi.
Ciao. ;)


ma cribbio parma uhm se fosse stato a spezia o in lunigiana partecipavo volentieri.

FernandoS 13-04-07 16:06

.

sentex 13-04-07 18:12

Mi è arrivata una lettera dal Creval se voglio essere iscritto nel libro soci, a voi è arrivato qualcosa ?

fabbro 13-04-07 19:09

A proposito di creval cv ,iniziando a muovermi solo da mercoledì pomeriggio ,ho comprato mercoledì il 13,66%del totale scambiato quel giorno (228.400 € nominali scambiati in toto );
Ieri giovedì ho fatto il 38,82% del totale creval cv scambiato ieri ;
oggi addirittura l'85,284% del totale scambiato oggi è stata roba mia .
Se pensate che ieri giovedì ne hanno scambiati in toto 332.800 € di nominali e oggi invece sempre in toto 478.400 € sempre di nominali,posso dire che la mia è stata una operazione che non mi ha consentito di giocare a tennis in questi ultimi due giorni e mezzo .Ma son sacrifici che faccio volentieri :D
Infine sempre sul creval cv l'ultimisssimo contratto (in pratica l'estrema unzione prima della sua dipartita)lo ha fatto il sottoscritto alle 17 e 21 di oggi con 106.000 €.
Ovviamente se ho comprato la convertibile non è che il sottoscritto stesse fermo sulle azioni (capisci a me)

MC10 13-04-07 19:50

Quota:

Scritto da fabbro
A proposito di creval cv ,iniziando a muovermi solo da mercoledì pomeriggio ,ho comprato mercoledì il 13,66%del totale scambiato quel giorno (228.400 € nominali scambiati in toto );
Ieri giovedì ho fatto il 38,82% del totale creval cv scambiato ieri ;
oggi addirittura l'85,284% del totale scambiato oggi è stata roba mia .
Se pensate che ieri giovedì ne hanno scambiati in toto 332.800 € di nominali e oggi invece sempre in toto 478.400 € sempre di nominali,posso dire che la mia è stata una operazione che non mi ha consentito di giocare a tennis in questi ultimi due giorni e mezzo .Ma son sacrifici che faccio volentieri :D
Infine sempre sul creval cv l'ultimisssimo contratto (in pratica l'estrema unzione prima della sua dipartita)lo ha fatto il sottoscritto alle 17 e 21 di oggi con 106.000 €.
Ovviamente se ho comprato la convertibile non è che il sottoscritto stesse fermo sulle azioni (capisci a me)


Qualcosina ho fatto anch'io, però la settimana precedente ed ovviamente con quantitativi molto più modesti di te.


Ho preso la convertibile a 163 il 3 aprile ed ho venduto le azioni a 12,46 sempre lo stesso giorno, che ne dici maestro inizio ad imparare qualcosina sulle convertibili ????


Se mi dici di si, guarderò di mettermi a studiare qualcosina sui warrant dato che sui quelli ancora non ci capisco praticamente nulla e considerando che nel prossimo aumento di capitale creval assegneranno dei warrant gratuiti........ ;) ;)


Ciao e buon weekend.

Bikila 13-04-07 23:19

Quota:

Scritto da fabbro
A proposito di creval cv ,iniziando a muovermi solo da mercoledì pomeriggio ,ho comprato mercoledì il 13,66%del totale scambiato quel giorno (228.400 € nominali scambiati in toto );
Ieri giovedì ho fatto il 38,82% del totale creval cv scambiato ieri ;
oggi addirittura l'85,284% del totale scambiato oggi è stata roba mia .
Se pensate che ieri giovedì ne hanno scambiati in toto 332.800 € di nominali e oggi invece sempre in toto 478.400 € sempre di nominali,posso dire che la mia è stata una operazione che non mi ha consentito di giocare a tennis in questi ultimi due giorni e mezzo .Ma son sacrifici che faccio volentieri :D
Infine sempre sul creval cv l'ultimisssimo contratto (in pratica l'estrema unzione prima della sua dipartita)lo ha fatto il sottoscritto alle 17 e 21 di oggi con 106.000 €.
Ovviamente se ho comprato la convertibile non è che il sottoscritto stesse fermo sulle azioni (capisci a me)


una domanda/curiosità:
ma qual e' il TOL che ti ha permesso di convertire fino all'ultimo secondo le convertibili CREVAL appena comprate ?
ciao
bikila

fabbro 14-04-07 07:47

Quota:

Scritto da Bikila
una domanda/curiosità:
ma qual e' il TOL che ti ha permesso di convertire fino all'ultimo secondo le convertibili CREVAL appena comprate ?
ciao
bikila

Ecco come mi sono mosso.
Innanzitutto, prima di mercoledì scorso,pensavo che l'ultimo giorno di quotazione della cv creval sarebbe stato lunedì 16 aprile, dato che sapevo che la scadenza della cv era il 19 aprile e si sa che se un warrant o una cv scadono il 19 aprile ,questi, solitamente, vengono quotati in borsa fino a 3 giorni di borsa aperta antecedenti ,cioè fino al 16 aprile.E invece ho appurato che l'ultimo giorno di vita della cv creval sarebbe stato ieri venerdì 13 aprile ,in cui si lavorava con valuta 18 .
Poi ho chiesto a quattro strutture diverse (due banche tradizionali, una sim,un tol ) quale era il loro ultimo giorno possibile per comprare la cv e soprattutto per chiedere di quelle comprate la conversone. Mi sono fermato a quattro perchè l'ultima interpellata mi ha dato come possibilità ultima per convertire la mattina di lunedì 16 aprile.
Invece una struttura mi ha detto come termine l'11,perciò ancora peggio di Sella che scriveva negli avvisi fino ore 15 del 12 aprile . Un' altra struttura mi ha detto:fino alle ore 12 di venerdì 13 aprile. Ed infine una struttura,chiamiamola la migliore , come ho detto, :possibilità di convertire fino alla mattina di lunedì 16.
Per ulteriore conferma ho sentito pure il creval che mi ha detto che se un loro cliente avesse comprato la cv ieri venerdì 13 aprile poteva chieder senza problemi la conversione. D'altra parte le cv comprate ieri 13 aprile se non fosse stato possibile convertirle sarebbero precipitate a 100 e probabilmente il motivo della quotazione della cv fino a venerdì 13 e non fino a lunedì 16 come pensavo era dovuto al fatto che se le avessero quotate fino al 16 (quindi con valuta 19) ci sarebbero stati dei problemi per chiederne la conversione . Ma questa è una mia supposizione non suffragata da alcunchè .
Per ulteriore ulteriore conferma presso la struttura "migliore" ho fatto telefonare per ben 3 volte al loro back office perche mi ribadissero la mattinata di lunedì 16.
Infine dato che sono prudente, e voi lo sapete, la domanda di conversione l'ho fatta alle ore 17 e 30 di ieri pomeriggio venerd' 13 aprile, senza aspettare lunedì mattina. Alle 17 e 30 dato che solo in quel momento sapevo che la cv creval non avrebbe fatto asta finale
Una discordanza che mi ha lasciato abbastanza allibito, specialmente perchè eravamo alla fine di vita della cv creval , è stato scoprire che presso due strutture il rateo applicatomi era diverso di un giorno l'uno dall'altra : per le cv di ieri che lavoravano con valuta 18 aprile,una mi dava 364 giorni ,l'altra 365 giorni . Per quelle di giovedì,una mi dava 363 e l'altra 364 giorni.
Ora dovrò soltanto aspettare il caricamento delle azioni revenienti che da regolamento avverrà il decimo giorno di borsa aperta di maggio ,ma dato che l'assemblea creval è il il 21 aprile 2007 e dato che sono andato a controllare per gli ultimi 2 anni scorsi le date dell'assemblee degli azionisti per il bilancio ,le date di stacco dividendo annuale e le date di caricamento azioni revenienti dall'ammortamento --conversione ,credo che il carico avverrà ben prima di metà maggio prossimo.Le azioni di cui sono short non sono poche e pertanto il costo del prestito titoli ci sarà e non sarà lieve ;questo è il motivo per cui mi sono mosso alla fine anche perchè il margine è sempre stato lieve (circa 1-1,5%) ,contando ovviamente il dividendo di 0,400 € per azione che perderò e contando l'incasso della cedola del 2,8% lorda che invece incasserò dalle tante convertibili portate in conversione.

fabbro 14-04-07 08:30

Quota:

Scritto da MC10
Qualcosina ho fatto anch'io, però la settimana precedente ed ovviamente con quantitativi molto più modesti di te.


Ho preso la convertibile a 163 il 3 aprile ed ho venduto le azioni a 12,46 sempre lo stesso giorno, che ne dici maestro inizio ad imparare qualcosina sulle convertibili ????


Se mi dici di si, guarderò di mettermi a studiare qualcosina sui warrant dato che sui quelli ancora non ci capisco praticamente nulla e considerando che nel prossimo aumento di capitale creval assegneranno dei warrant gratuiti........ ;) ;)


Ciao e buon weekend.

hai fatto non bene,ma benissimo.
Fammi un piacere:guarda un pò il rateo che ti hanno fatto pagare sulla cv e la data in cui le hai comprate.
Circa i 2 warrant nuovi che saranno emessi dal creval ,il problema ,oltre al fatto che saranno warrant soltanto a conversione europea,è la definizione del loro strike :chi potrà mai sapere quanto varrà il Credito Valtellinese nei 3 mesi antecedenti il periodo di esercizio dei warrant (seconda metà di aprile del 2008 e del 2009)diminuito del 20% ?
D'altra parte anche questa volta la banca valtellinese non si è voluta smentire con un aumento che come al solito sarà abbastanza complesso nel definire un diritto teorico fair.Difatti ci sarà anche una bonus share se uno tiene l'azione sottoscritta per oltre un anno: attribuzione gratuita di azioni ("bonus shares"), in rapporto di una nuova azione ogni 10 azioni sottoscritte nell'ambito dell'operazione di aumento di capitale a paganento , agli azionisti che avranno detenuto le medesime azioni ininterrottamente sino al 12 luglio 2008 .Ed anche questa bonus share andrà a far variare il diritto dell'aumento.
Insomma come sempre per il creval ,che sembra che veda nelle sue valli soltanto ingegneri finanziari, un aumento -casino cioè non facile da calcolare Oltre che abbastanza pesante per l'azionista . Ma aggiungo ,come sempre, più è complesso e più è pesante , meglio è per il sottoscritto.


Ultima cosa e per fare un poco di didattica :chi mi sa dire avendo tu comprato la cv a 163 e venduto l'azione a 12,46 ,quanto percentualmente hai guadagnato,senza contare il costo del prestito titoli ? Io ti posso dire che percentualmente ho guadagnato un poco meno di te.
E ancora: nel caso di creval cv è importante sapere --sempre non considerando il costo prestito titoli--la data di quando hai comprato la cv oppure no ?

Doctor Future 14-04-07 11:02

salve ragazzi,

gentilmente mi potete dire dove posso trovare un elenco delle obbl. conv. quotate in italia?

grazie

dagoweb 14-04-07 11:20

Quota:

Scritto da Doctor Future
salve ragazzi,

gentilmente mi potete dire dove posso trovare un elenco delle obbl. conv. quotate in italia?

grazie

Per esempio qua :
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/q...ev&grp=obbconv

fango 14-04-07 12:40

Quota:

Scritto da fabbro
E ancora: nel caso di creval cv è importante sapere --sempre non considerando il costo prestito titoli--la data di quando hai comprato la cv oppure no ?

Premetto che non conosco per nulla questa cv e che, in questo caso, seguo i vostri ragionamenti a scopo solo didattico
Normalmente ti avrei detto che è irrilevante conoscere la data di carico della cv.
Tuttavia, mi ha stupito la tua precedente affermazione:

"...e contando l'incasso della cedola del 2,8% lorda che invece incasserò dalle tante convertibili portate in conversione."

Pertanto, immagino che, contrariamente a quanto solitamente avviene, le cv creval pagano la cedola anche in caso di conversione.
Ecco in cosa rileva la data di presa in carico...corretto?

MC10 14-04-07 19:09

Quota:

Scritto da fabbro
hai fatto non bene,ma benissimo.
Fammi un piacere:guarda un pò il rateo che ti hanno fatto pagare sulla cv e la data in cui le hai comprate.

87,39€ di rateo per 3200 obbligazioni. Acquistate il 03 aprile valuta il 10 (il 06 la borsa era chiusa).



Quota:

Scritto da fabbro
Circa i 2 warrant nuovi che saranno emessi dal creval ,il problema ,oltre al fatto che saranno warrant soltanto a conversione europea,è la definizione del loro strike :chi potrà mai sapere quanto varrà il Credito Valtellinese nei 3 mesi antecedenti il periodo di esercizio dei warrant (seconda metà di aprile del 2008 e del 2009)diminuito del 20% ?
D'altra parte anche questa volta la banca valtellinese non si è voluta smentire con un aumento che come al solito sarà abbastanza complesso nel definire un diritto teorico fair.Difatti ci sarà anche una bonus share se uno tiene l'azione sottoscritta per oltre un anno: attribuzione gratuita di azioni ("bonus shares"), in rapporto di una nuova azione ogni 10 azioni sottoscritte nell'ambito dell'operazione di aumento di capitale a paganento , agli azionisti che avranno detenuto le medesime azioni ininterrottamente sino al 12 luglio 2008 .Ed anche questa bonus share andrà a far variare il diritto dell'aumento.
Insomma come sempre per il creval ,che sembra che veda nelle sue valli soltanto ingegneri finanziari, un aumento -casino cioè non facile da calcolare Oltre che abbastanza pesante per l'azionista . Ma aggiungo ,come sempre, più è complesso e più è pesante , meglio è per il sottoscritto.

Ma noi infatti speriamo in qualche tuo suggerimento.......;) ;) :D :D


Ciao

fabbro 15-04-07 08:04

Quota:

Scritto da fango
Premetto che non conosco per nulla questa cv e che, in questo caso, seguo i vostri ragionamenti a scopo solo didattico
Normalmente ti avrei detto che è irrilevante conoscere la data di carico della cv.
Tuttavia, mi ha stupito la tua precedente affermazione:

"...e contando l'incasso della cedola del 2,8% lorda che invece incasserò dalle tante convertibili portate in conversione."

Pertanto, immagino che, contrariamente a quanto solitamente avviene, le cv creval pagano la cedola anche in caso di conversione.
Ecco in cosa rileva la data di presa in carico...corretto?

bravo,buon ragionamento.
Difatti il creval cv appena scaduto è una cv che se convertita ti fornisce l'intera cedola annua del 2,8% lordo . Ovviamente però l'azione reveniente dalla conversione è senza il dividendo che l'azione pagherà a fine di questo aprile o ai primissimi del prossimo maggio,dividendo che sarà di 0,400 € e non 0,550 come ad un certo punto era apparso su yahoo. Lo 0,550 € si riferiva al credito siciliano banca del gruppo valtellinese e difatti dopo un po uscì l'errata corrige.
Pertanto mentre per un arbitraggio con una BIM cv o per una SNIA cv il calcolo necessita sapere il rateo al momento della cv acquistata, per il creval cv ciò non è importante dato che quando si converte la convertibile creval,la cedola ti viene ridata nella sua totalità cioè il 2,8% lordo.
Come ho detto tempo addietro a mia memoria c'era solo una cv che ti dava la cedola piena e pure una azione con godimento regolare ,cioè piena:era la IMI Cirio scaduta nel 2000 con facciale del 5% lordo semestrale ; la cirio comunque come azione non è che avesse dei gran dividendi da distribuire.

fabbro 15-04-07 08:23

[quote=MC10]87,39€ di rateo per 3200 obbligazioni. Acquistate il 03 aprile valuta il 10 (il 06 la borsa era chiusa).

Ti ringrazio.
Sei sicuro che la tua valuta di addebito sia 10 aprile 2007?
Perchè se la data è questa, 87,39 € di rateo (di sicuro lordo) per 3200 € di nominale corrispondono a 356 giorni.Il che significa che se tu avessi acquistato ( o venduto)la cv creval con valuta 17 aprile(cioè giovedì 12 aprile), il tuo rateo sarebbe stato di 363 giorni. A me per quelle fatte il 12 aprile con valuta 17 ,una struttura mi ha fatto 363 e una altra 364 giorni
Buona a sapersi.

MC10 15-04-07 20:29

1 allegato(i)
[quote=fabbro]
Quota:

Scritto da MC10
87,39€ di rateo per 3200 obbligazioni. Acquistate il 03 aprile valuta il 10 (il 06 la borsa era chiusa).

Ti ringrazio.
Sei sicuro che la tua valuta di addebito sia 10 aprile 2007?
Perchè se la data è questa, 87,39 € di rateo (di sicuro lordo) per 3200 € di nominale corrispondono a 356 giorni.Il che significa che se tu avessi acquistato ( o venduto)la cv creval con valuta 17 aprile(cioè giovedì 12 aprile), il tuo rateo sarebbe stato di 363 giorni. A me per quelle fatte il 12 aprile con valuta 17 ,una struttura mi ha fatto 363 e una altra 364 giorni
Buona a sapersi.


Con Iwbank mi hanno considerato valuta 10..........

questo è il primo eseguito.........

fabbro 16-04-07 09:15

[quote=MC10]
Quota:

Scritto da fabbro


Con Iwbank mi hanno considerato valuta 10..........

questo è il primo eseguito.........

ti ringrazio ancora; quindi per IMIweb la valuta 10 aprile corrispondeva a 356 giorni ,dato che 54,62 € lordi diviso per il giornaliero lordo di creval (che è 0,1534246 € per le tue 2000 € nominali) fornisce appunto 356 giorni.
Pertanto IMIweb avrebbe dato a un suo cliente che tradava creval cv con valuta 17 aprile un rateo di 363 giorni ,dato che tra valuta 17 e valuta 10 aprile ci sono appunto 7 giorni ;a me è successo invece che una struttura mi abbia dato per quelle tradate con valuta 17 aprile un rateo 363 e un'altra invece rateo 364 giorni. E siccome le mie cv non erano poche ,specialmente quelle prese dove il rateo è maggiore e probabilmebnte errato ,vedrò di farmi sentire.

luke412 16-04-07 09:54

Quota:

Scritto da fabbro
D'altra parte anche questa volta la banca valtellinese non si è voluta smentire con un aumento che come al solito sarà abbastanza complesso nel definire un diritto teorico fair.Difatti ci sarà anche una bonus share se uno tiene l'azione sottoscritta per oltre un anno: attribuzione gratuita di azioni ("bonus shares"), in rapporto di una nuova azione ogni 10 azioni sottoscritte nell'ambito dell'operazione di aumento di capitale a paganento , agli azionisti che avranno detenuto le medesime azioni ininterrottamente sino al 12 luglio 2008 .Ed anche questa bonus share andrà a far variare il diritto dell'aumento.
Insomma come sempre per il creval ,che sembra che veda nelle sue valli soltanto ingegneri finanziari, un aumento -casino cioè non facile da calcolare Oltre che abbastanza pesante per l'azionista . Ma aggiungo ,come sempre, più è complesso e più è pesante , meglio è per il sottoscritto.

Su un quotidiano non finanziario alcuni giorni fa ragionavano proprio sulla struttura degli AdC Creval facendo un parallelo rispetto a quelli della pop. di Sondrio. Due banche abbastanza simili come struttura che però nel corso degli anni hanno adottato strategie di raccolta risorse molto diverse. Creval ha utilizzato complessi aumenti a pagamento uniti all'emissione di obbl. convertibili e warrant. Pop. sondrio aumenti misti molto più semplici, un po' a pagamento e un po' con azioni gratuite. E proprio questa strategia, secondo l'articolista, ha prodotto risultati molto più positivi nei corsi azionari di Pop. Sondrio. Anche se l’assegnazione di azioni gratuite, dal punto di vista patrimoniale, non cambia una virgola nel valore di un’azienda, dal punto di vista psicologico induce solitamente effetti positivi.
Insomma l’ingegneria finanziaria troppo complicata rischia di tenere lontani il grosso pubblico degli investitori.
Dal punto di vista dei possibili arbitraggi la situazione cambia radicalmente, come hai sottolineato tu. E le due cose sono in effetti legate. Il fatto che il grosso degli investitori stia lontano da operazioni che, probabilmente a torto, ritiene complicate, favorisce il disallienamento temporale dei prezzi permettendo, con tuo sommo piacere ;) , arbitraggi.
Saluti.

fabbro 16-04-07 12:47

Quota:

Scritto da luke412
Su un quotidiano non finanziario alcuni giorni fa ragionavano proprio sulla struttura degli AdC Creval facendo un parallelo rispetto a quelli della pop. di Sondrio. Due banche abbastanza simili come struttura che però nel corso degli anni hanno adottato strategie di raccolta risorse molto diverse. Creval ha utilizzato complessi aumenti a pagamento uniti all'emissione di obbl. convertibili e warrant. Pop. sondrio aumenti misti molto più semplici, un po' a pagamento e un po' con azioni gratuite. E proprio questa strategia, secondo l'articolista, ha prodotto risultati molto più positivi nei corsi azionari di Pop. Sondrio. Anche se l’assegnazione di azioni gratuite, dal punto di vista patrimoniale, non cambia una virgola nel valore di un’azienda, dal punto di vista psicologico induce solitamente effetti positivi.
Insomma l’ingegneria finanziaria troppo complicata rischia di tenere lontani il grosso pubblico degli investitori.
Dal punto di vista dei possibili arbitraggi la situazione cambia radicalmente, come hai sottolineato tu. E le due cose sono in effetti legate. Il fatto che il grosso degli investitori stia lontano da operazioni che, probabilmente a torto, ritiene complicate, favorisce il disallienamento temporale dei prezzi permettendo, con tuo sommo piacere ;) , arbitraggi.
Saluti.

10 a 1 che quell'articolo che tu hai letto lo avrà scritto Bellosta.E con mille ragioni.
Un mese fa ho giocato a tennis con uno di quella zona che ,lui con la sua famiglia, è azionista storico da non so quanti anni del creval . Ebbene, dei passati aumenti non sapeva una mazza.Idem del futuro aumento. E sono pronto a scommetere che lui e la sua famiglia li avranno sottoscritti in toto o parzialmente . Come scommetto anche che il 95% degli azionisti e soci creval avranno fatto altrettanto.E lo stesso faranno per il prossimo
In quanto agli arbitraggi è vero :mille volte meglio il Creval della Sondrio ,anche perchè di Sondrio a prestito ,visto il futuro suo aumento di capitale ormai prossimo, non sono riuscito a trovarne. Per ora.Mentre di creval sì, anche se stare davanti al monitor tutto il giorno per guadagnare neanche il 2% vale la pena soltanto se le azioni e le cv creval mosse sono davvero tante .Un saluto anche da parte mia.

luke412 16-04-07 13:04

Quota:

Scritto da fabbro
10 a 1 che quell'articolo che tu hai letto lo avrà scritto Bellosta.E con mille ragioni.
...
Mentre di creval sì, anche se stare davanti al monitor tutto il giorno per guadagnare neanche il 2% vale la pena soltanto se le azioni e le cv creval mosse sono davvero tante .Un saluto anche da parte mia.

l'articolo era apparso su "La Nazione" che non può proprio definirsi un giornale finanziario. :) ...forse non può neanche definirsi giornale :censored: :D
posso controllare chi l'ha scritto.

riguardo al volume hai centrato il problema per noi 'piccoli'. impostare strategie di arbitraggio senza poter muovere ingenti capitali (di proprietà e a leva) è poco remunerativo, anche se il meccanismo è il medesimo e potrebbe essere 'formativo' cimentarcisi.

saluti

jerryb 16-04-07 14:13

l ho letto ank io, l articolo era di bellosta

sese 17-04-07 16:40

E le IF09 con la ifis a +3% e rotti???

alegu 17-04-07 16:52

Quota:

Scritto da sese
E le IF09 con la ifis a +3% e rotti???

guardando il grafico dei mesi scorsi...sembrano quasi allineate...o sbaglio?

triale 18-04-07 16:50

la discesa delle cv bim è ptobabilmente legata alla vicenda ipi e alla titolarità del 27% delle az. di questa società .speriamo bene...

er_drago 18-04-07 16:54

Quota:

Scritto da triale
la discesa delle cv bim è ptobabilmente legata alla vicenda ipi e alla titolarità del 27% delle az. di questa società .speriamo bene...

COMUNICATO STAMPA
Si segnala che la società di revisione Deloitte SpA,
in sede di relazione al progetto di bilancio
individuale ed al bilancio consolidato al 31.12.2006 (approvati dal Consiglio di Amministrazione
BIM in data 29.03.2007) ha espresso un rilievo in merito alla parziale escussione delle garanzie
pignoratizie
in essere a fronte di crediti vantati verso le società del Gruppo Coppola perfezionata
nel mese di marzo 2007; a seguito di tale escussione parziale, BIM è divenuta titolare di 11,1
milioni di azioni ordinarie IPI SpA (pari al 27,21% del capitale di
quest'ultima).

In particolare, la società di revisione ha dato atto dell'impossibilità di svolgere le procedure di
revisione necessarie a verificare la realizzabilità di quella parte di crediti verso società del Gruppo
Coppola iscritta nel bilancio
consolidato ed assistita dalla garanzia pignoratizia ad oggi escussa, in
considerazione dei seguenti elementi:

(i) intervenuto differimento dei termini per l'approvazione del bilancio di IPI SpA al 31.12.2006;
(ii) indisponibilità di idonei elementi
probativi a supporto delle richieste di acquisto della predetta
partecipazione in IPI SpA segnalate dagli Amministratori.

Si riporta in allegato copia della relazione al progetto di bilancio individuale ed al bilancio
consolidato al
31.12.2006 emesse da Deloitte SpA.

Torino, 17 aprile 2007

Contatti:

Banca Intermobiliare SpA Barabino & Partners
Investor Relations Benedetta Spada

alegu 18-04-07 16:57

non vorrei sbagliarmi, ma mi sembre che bim abbia già venduto a cofito questo partecipazione......

Consob: Compagnia Finanziaria Torinese entra in Ipi col 29%

Finanzaonline.com - 10.4.07/12:17

Compagnia Finanziaria Torinese entra nel capitale sociale di Ipi con la quota del 29,055%. Lo comunica il sito web della Consob, nella sezione dedicata alle partecipazioni rilevanti delle società quotate, che riporta come data dell’operazione lo scorso 28 marzo.

non sono però sicuro che l'abbia comprata da bim

fabbro 19-04-07 09:04

dal book in open oggi su BIM cv si vede la professionalità (e non sto scherzando)della gente che lavora in BIM . Poi vi spiegherò perchè è interessante. Tra parentesi quello che si è messo a 107 in denaro farà lui il prezzo dell'asta open ma non gliene daranno neanche una almeno in open

fabbro 19-04-07 09:11

come volevasi dimostrare. Open a 107 con 135000 e scambiati e unico contratto fatto in open .Il belinone che si era messo a 107 con 15.000 e in denaro ha fatto lui il prezzo della open ma non ne ha preso neanche una. Quindi è un dilettante; mentre invece chi ha scambiato incrociandoli 135000€ in open è un professionista cui vanno i miei complimenti . Vi chiedo:perchè devo fargli i complimenti ?

fabbro 19-04-07 09:32

Quota:

Scritto da alegu
non vorrei sbagliarmi, ma mi sembre che bim abbia già venduto a cofito questo partecipazione......

Consob: Compagnia Finanziaria Torinese entra in Ipi col 29%

Finanzaonline.com - 10.4.07/12:17

Compagnia Finanziaria Torinese entra nel capitale sociale di Ipi con la quota del 29,055%. Lo comunica il sito web della Consob, nella sezione dedicata alle partecipazioni rilevanti delle società quotate, che riporta come data dell’operazione lo scorso 28 marzo.

non sono però sicuro che l'abbia comprata da bim


appunto ;è quello che avevo anche io notato quando era uscito negli avvisi di borsa che COFITO e non BIM aveva raggiunto quasi il 30% di IPI mentre nella stessa data (mi pare 29 marzo)è uscito l'avviso che Coppola era sceso in IP di una quasi uguale percentuale.E questo mi aveva meravigliato perchè pensavo dovesse essere BIM a salire in IP e non Cofito. Cercherò di saperne di più.

fabbro 19-04-07 09:35

Quota:

Scritto da triale
la discesa delle cv bim è ptobabilmente legata alla vicenda ipi e alla titolarità del 27% delle az. di questa società .speriamo bene...

ieri mercoled' 18 aprile sono andato a Montecarlo a vedere i quarti di tennis. Ho staccato il cellulare. Appena rientrato in Italia ,riattaccandolo, mi è arrivato l'eseguito di BIM cv acquistate a pochissimo oltre 107: ne sono stato contento e ora le attendo a braccia aperte ancora più basse .

alegu 19-04-07 09:41

Quota:

Scritto da fabbro
appunto ;è quello che avevo anche io notato quando era uscito negli avvisi di borsa che COFITO e non BIM aveva raggiunto quasi il 30% di IPI mentre nella stessa data (mi pare 29 marzo)è uscito l'avviso che Coppola era sceso in IP di una quasi uguale percentuale.E questo mi aveva meravigliato perchè pensavo dovesse essere BIM a salire in IP e non Cofito. Cercherò di saperne di più.

probabilmente cofito le ha prese direttamente da coppola, mentre bim non le ha ancora vendute, se bim avesse venduto anche le sue a cofito, probabilmente cofito avrebbe dovuto lanciare un'opa su ipi.......

fango 19-04-07 09:41

Quota:

Scritto da fabbro
...mi è arrivato l'eseguito di BIM cv acquistate a pochissimo oltre 107: ne sono stato contento e ora le attendo a braccia aperte ancora più basse .

Buongiorno Fabbro.
La tua contentezza mi rasserena. Anch'io ieri eseguito (107,22) e conseguente abbassamento media carico).
Tuttavia, non capisco perchè la CV soffra più dell'azione.
Ciao.

fabbro 19-04-07 09:57

Quota:

Scritto da fango
Buongiorno Fabbro.
La tua contentezza mi rasserena. Anch'io ieri eseguito (107,22) e conseguente abbassamento media carico).
Tuttavia, non capisco perchè la CV soffra più dell'azione.
Ciao.

a 107 la cv rende + 0,584%;
a 106,50 rende il + 0,644%;
a 106 rende + 0,705%.
Questo come rendimento effettivo lordo a scadenza.
Perciò :malissimo che vada soldi non se ne perdono.
A questo prezzo la cv è in parità o quasi con l'azione sottostante.
Inoltre la cv è a conversione aperta (eccetto ora che è bloccata fino al prossimo stacco del dividendo azionario ,il quale dividendo azionario sarà sempre 0,250 come l'anno scorso sebbene abbiano avuto dei problemi sui derivati nei primi 9 mesi del 2006.Il che mi fa supporre che se la BIM azione paga ugualmente 0,250 € significa che negli ultimi 3 mesi del 2006 dovrebbe aver fatto buoni utili )
Infine, siamo davanti ad una banca.

ed straker 19-04-07 10:30

Per caso avete spiegazione al rialzo di ieri della sias cv, non susseguente a stesso avvenimento su azione?

fango 19-04-07 10:35

Quota:

Scritto da ed straker
Per caso avete spiegazione al rialzo di ieri della sias cv, non susseguente a stesso avvenimento su azione?

Ieri Siais az. è salita del 3.13% contro il 2.03 della cv, facendo segnare un nuovo massimo.

luke412 19-04-07 11:40

Quota:

Scritto da fabbro
appunto ;è quello che avevo anche io notato quando era uscito negli avvisi di borsa che COFITO e non BIM aveva raggiunto quasi il 30% di IPI mentre nella stessa data (mi pare 29 marzo)è uscito l'avviso che Coppola era sceso in IP di una quasi uguale percentuale.E questo mi aveva meravigliato perchè pensavo dovesse essere BIM a salire in IP e non Cofito. Cercherò di saperne di più.

Mi pare che stante i regolamenti Consob anche Cofito abbia dovuto, in quanto azionista di controllo di BIM, dichiarare la partecipazione indiretta (al 29,055%) nel capitale di IPI. Nella documentazione si trova infatti il dichiarante (Cofito) e l'azionista diretto (BIM) tramite il quale si detiene la partecipazione.
saluti.

giogiopic 19-04-07 13:03

mi riaffaccio sul FOL proprio per venire qui da voi....
sta convertibilozza a 107 .... mmmmm mi vien voglia però.....
ma vorrei sapere una cosa sopratutto da fabbro....qui è evidente dalla grande lettera che vogliono mollarla....che si dice in definitiva?

fabbro 19-04-07 17:17

Quota:

Scritto da luke412
Mi pare che stante i regolamenti Consob anche Cofito abbia dovuto, in quanto azionista di controllo di BIM, dichiarare la partecipazione indiretta (al 29,055%) nel capitale di IPI. Nella documentazione si trova infatti il dichiarante (Cofito) e l'azionista diretto (BIM) tramite il quale si detiene la partecipazione.
saluti.

ti va il mio bollo verde. Difatti questa è la ragione e te lo scrivo dopo essermi informato.Poi ho sentito circa i rilievi di Deloitte che sono di natura prettamente tecnica (in pratica li ha dovuti fare perchè IP non ha chiuso il bilancio dato i problemi del suo azionista di riferimento e quindi Deloitte ha dovuto scriverlo). Inoltre il primo e il quarto timestre del 2006 per la BIM sono stati ottimi.
Infine ,per sottolineare ulteriormente la correttezza che vi avevo già segnalato del management BIM ,ad una mia richiesta di andare all'assemblea dei soci pure non avendo alcuna azioni ma tante cv ,mi hanno risposto picche e quindi se il 30 vorrò andare all'assemblea dovrò comprarmi almeno 1 azione BIM. Invece vi confesso che mi sono seduto in tante assemblea di azionisti di altre società senza avere neanche una azione ,ma solo cv e talora senza neanche avere convertibili e di azioni delle quali addirittura ero andato corto.

luke412 19-04-07 17:26

Quota:

Scritto da fabbro
ti va il mio bollo verde. Difatti questa è la ragione e te lo scrivo dopo essermi informato.Poi ho sentito circa i rilievi di Deloitte che sono di natura prettamente tecnica (in pratica li ha dovuti fare perchè IP non ha chiuso il bilancio dato i problemi del suo azionista di riferimento e quindi Deloitte ha dovuto scriverlo). Inoltre il primo e il quarto timestre del 2006 per la BIM sono stati ottimi.
Infine ,per sottolineare ulteriormente la correttezza che vi avevo già segnalato del management BIM ,ad una mia richiesta di andare all'assemblea dei soci pure non avendo alcuna azioni ma tante cv ,mi hanno risposto picche e quindi se il 30 vorrò andare all'assemblea dovrò comprarmi almeno 1 azione BIM. Invece vi confesso che mi sono seduto in tante assemblea di azionisti di altre società senza avere neanche una azione ,ma solo cv e talora senza neanche avere convertibili e di azioni delle quali addirittura ero andato corto.

ti ringrazio :)
Si era verificata una situazione simile anche qualche giorno fa in merito alle azioni KME in carico a Intek (e dichiarate dal suo azionista di controllo 422 holding).
per quanto riguarda le azioni ipi in carico a Bim, rispetto al valore dell'esposizione verso Coppola ai prezzi attuali coprono tutto il credito?
saluti.

fango 19-04-07 17:36

Quota:

Scritto da luke412
ti ringrazio :)
...per quanto riguarda le azioni ipi in carico a Bim, rispetto al valore dell'esposizione verso Coppola ai prezzi attuali coprono tutto il credito?
saluti.

"...Dopo l’arresto dell’immobiliarista romano la banca torinese ha emesso un comunicato: ha spiegato che il gruppo Coppola ha un’esposizione complessiva verso Bim di 117,6 milioni di euro, garantita da un pegno su titoli quotati per 215,9 milioni di euro e da una ipoteca di primo grado su due immobili per 34,5 milioni. Non è quindi il timore di una destabilizzazione dell’istituto a spaventare i torinesi quanto una certa eccessiva vicinanza dimostrata negli anni dai vertici della banca nei confronti dei newcomers. Bim è stata finanziatrice (non l’unica ovviamente) di Giuseppe Statuto e di Stefano Ricucci – oltre che di Coppola – nella stagione delle scalate ad Antonveneta, Bnl e Rcs...."

il link all'art. completo:
http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=5641&T=A

luke412 19-04-07 17:40

Quota:

Scritto da fango
"...Dopo l’arresto dell’immobiliarista romano la banca torinese ha emesso un comunicato: ha spiegato che il gruppo Coppola ha un’esposizione complessiva verso Bim di 117,6 milioni di euro, garantita da un pegno su titoli quotati per 215,9 milioni di euro e da una ipoteca di primo grado su due immobili per 34,5 milioni. Non è quindi il timore di una destabilizzazione dell’istituto a spaventare i torinesi quanto una certa eccessiva vicinanza dimostrata negli anni dai vertici della banca nei confronti dei newcomers. Bim è stata finanziatrice (non l’unica ovviamente) di Giuseppe Statuto e di Stefano Ricucci – oltre che di Coppola – nella stagione delle scalate ad Antonveneta, Bnl e Rcs...."

il link all'art. completo:
http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=5641&T=A

grazie! :)

fabbro 19-04-07 18:37

Quota:

Scritto da fango
"...Dopo l’arresto dell’immobiliarista romano la banca torinese ha emesso un comunicato: ha spiegato che il gruppo Coppola ha un’esposizione complessiva verso Bim di 117,6 milioni di euro, garantita da un pegno su titoli quotati per 215,9 milioni di euro e da una ipoteca di primo grado su due immobili per 34,5 milioni. Non è quindi il timore di una destabilizzazione dell’istituto a spaventare i torinesi quanto una certa eccessiva vicinanza dimostrata negli anni dai vertici della banca nei confronti dei newcomers. Bim è stata finanziatrice (non l’unica ovviamente) di Giuseppe Statuto e di Stefano Ricucci – oltre che di Coppola – nella stagione delle scalate ad Antonveneta, Bnl e Rcs...."

il link all'art. completo:
http://www.adusbef.it/consultazione.asp?Id=5641&T=A

Aggiungo io che la BIM ha chiesto il rientro e vedendo che questo non arrivava ha escusso il pegno e questo senza alcun indugio . Probabilmente per non dire sicuramente alla fin fine per la nostra BIM l'affare Coppola-IPI si rivelerà ottimo.

taviela 19-04-07 20:08

Quota:

Scritto da fabbro
Aggiungo io che la BIM ha chiesto il rientro e vedendo che questo non arrivava ha escusso il pegno e questo senza alcun indugio . Probabilmente per non dire sicuramente alla fin fine per la nostra BIM l'affare Coppola-IPI si rivelerà ottimo.

addirittura ?? :eek: :eek:

bu$ine$$ 19-04-07 22:33

Quota:

Scritto da ed straker
Per caso avete spiegazione al rialzo di ieri della sias cv, non susseguente a stesso avvenimento su azione?

io sò solo che il giorno prima le avevo vendute :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:

Dalton 20-04-07 08:26

Quota:

Scritto da luke412
ti ringrazio :)
Si era verificata una situazione simile anche qualche giorno fa in merito alle azioni KME in carico a Intek (e dichiarate dal suo azionista di controllo 422 holding).

Sbagliando s'impara. ;)

Dalton 20-04-07 08:29

Quota:

Scritto da fabbro
Aggiungo io che la BIM ha chiesto il rientro e vedendo che questo non arrivava ha escusso il pegno e questo senza alcun indugio . Probabilmente per non dire sicuramente alla fin fine per la nostra BIM l'affare Coppola-IPI si rivelerà ottimo.

Eventualmente potremmo avere la certezza nella II trimestrale?
O usciranno con qualche comunicato prima?

fango 20-04-07 09:24

Quota:

Scritto da fabbro
come volevasi dimostrare. Open a 107 con 135000 e scambiati e unico contratto fatto in open .Il belinone che si era messo a 107 con 15.000 e in denaro ha fatto lui il prezzo della open ma non ne ha preso neanche una. Quindi è un dilettante; mentre invece chi ha scambiato incrociandoli 135000€ in open è un professionista cui vanno i miei complimenti . Vi chiedo:perchè devo fargli i complimenti ?

:confused:
Se ti rimane un secondo....mi spieghi un po'?
Grazie in anticipo, ciao

fabbro 20-04-07 09:34

Quota:

Scritto da Dalton
Eventualmente potremmo avere la certezza nella II trimestrale?
O usciranno con qualche comunicato prima?

l'escussione del pegno è già avvenuta a fine marzo e l'hanno subito comunicata e negli avvisi di quel 28 o 29 marzo uscì anche che Coppola aveva dimunuito del 30% circa la sua partecipazione in IPI ;quindi sinteticamente : circa IPI Coppola al 30% circa in meno e quel quasi 30% è andato a BIM. Interessante il quasi 30% perchè se fosse stato oltre 30 potevano forse esserci problemi tipo OPA.
Che ne farà la BIM di questi circa 11 milioni azioni IPI non lo so Per mia opinione Coppola lo hanno finanziato quando la IPI valeva di meno di oggi ed ecco che viene fuori l'affare per BIM . Ma è una mia semplice supposizione.

Poi riporto ciò che ho scritto dal thread su BIM in cui davo ragione e concordavo con Alegu:
"concordo e sottoscrivo in toto l'intervento di Alegu.
Innanzitutto il Coppola non avrebbe potuto mettere a garanzia le azioni della stessa banca anche se lo avesse voluto ,perche la BIM non glielo avrebbe concesso (ed è questo il motivo che non mi ha fatto aprire il conto con i torinesi dato che le mie tante BIM cv non le avrebbero preso in garanzia, mentre la mia esperienza personale mi dice che molte banche sono assai più permissive coi loro titoli ,cioè consentono che si metta a garanzia titoli (obbligazioni e azioni)del loro gruppo ;la BIM invece CORRETTAMENTE NON LO CONSENTE NE A FABBRO NE A COPPOLA.
Per i finanziamenti concessi al Coppola la BIM si era ultra coperta ;le banche con cui trattengo rapporti e nelle quali ho fidi garantiti da titoli per lo più obbligazioni convertibili, mi chiedono in pegno queste obbligazioni con un certo scarto:se ad esempio metto 1.000 in obbligazioni cv come garanzia, loro arrivano al 850-900 come fido anche se il normale scarto sarebbe per una convertibile sui 30%. Se mettessi invece azioni a fronte del mio 1000 messo in azioni a pegno ,mi darebbero 600 perchè lo scarto "normale" sulle azioni è 40%. Se avessi aperto un conto con Torino sono ultracerto che se avessi messo alla BIM 1000 in convertibili loro sarebbero arrivati a 700 se non a 600 come fido ,fregandosene del fatto che io lavoro solo con convertibili vicine alla pari e quasi incomprimibili di prezzo er la banca BIM se lo scarto è 30 o 40, ti danno 700 o 600 e non 900 come arriva il sottoscritto con varie altre banche.
Inoltre hanno chiesto al Coppola il rientro senza tergiversare e gli hanno escusso il pegno senza aspettare tempo inutile e questo indipendentemente dal fatto che Coppola fosse grosso azionista BIM
E' come se le banche chiedessero in un domani il rientro immediato al sottoscritto e io non avessi i soldi da restituirgli ;così i titoli dati in pegno diverrebbero loro a tutti gli effetti e si troverebbero ad esempio le SIAS cv a 150 le BIM cv a 170 ,le STM in dollari 200 e così via.Ma al sottoscritto a differenza di Coppola la cosa non succederà mai ,uno perchè i soldi da restituir loro ci saranno e due se pensate che Fabbro sia un benefattore"

fabbro 20-04-07 09:45

Quota:

Scritto da fango
:confused:
Se ti rimane un secondo....mi spieghi un po'?
Grazie in anticipo, ciao

bravo ,me lo ero scordato di spiegarlo.
Se quello che ieri mattina ha voluto fare un incrocio , un incrocio di oltre 130 mila € di BIM cv in open tra due banche diverse ,si fosse al meglio sia in denaro sia in lettera ,se avesse trovato uno che sapeva il fatto suo ,avrebbe potuto avere un eseguito parziale e l'incrocio gli si sarebbe potuto risolvere in un parziale fallimento.Invece da buon operatore si è messo con prezzi limitati ,cioè abbastanza alto in denaro e abbastanza basso in lettera e così facendo era sicuro che l'incrocio gli andava per forza bene. L'altro individuo che ad un certo momento sempre prima della open si è messo in denaro con 30.000 € a 107 ha determinato lui il prezzo di open ma non ha avuto neanche un eseguito. E difatti i contratti in open di ieri sono stati soltanto 1 solo ,cioè di quello che ha fatto lo incrocio.
Sinteticamente: se volete incrociare oppure se volete essere certi di un eseguito mettetevi sempre con un limite MAI AL MEGLIO DATO CHE AL MEGLIO NON SI è MAI CERTI DELL'ESEGUITO , perchè se c'è un fabbro che sta seguendo il book vi potrebbe fregare.

fabbro 20-04-07 10:03

Quota:

Scritto da taviela
addirittura ?? :eek: :eek:

la IPI oggi vale di più o di meno rispetto a quando Coppola è stato finanziato?
Io credo assai di più
Così come credo che quasi controllare una società immobiliare senza per questo dover lanciare una opa ,è buona cosa.

fango 20-04-07 10:20

Quota:

Scritto da fabbro
la IPI oggi vale di più o di meno rispetto a quando Coppola è stato finanziato?
Io credo assai di più
Così come credo che quasi controllare una società immobiliare senza per questo dover lanciare una opa ,è buona cosa.

Cerco di capire....
IPO: tu hai dato in pegno 100 titoli che valevano 100 € e hai avuto un fido di 80 € che hai interamente utilizzato.
Nel momento in cui tu fallissi, la banca ti risucchia tutti i 100 titoli a prescindere dal loro valore attuale oppure si limita ad escuterti titoli fino al valore attuale di 80 € ?
La seconda soluzione mi parrebbe più logica. In questo caso, l'andamento del titolo IPI sarebbe ininfluente per BIM

Il Pordenonese 20-04-07 10:50

Scusate la prigrizia...
 
...ma mi evitereste una lunga ricerca...mi potreste dare i dati della bim cv (scadenza, rendimento, data conversione, prezzo conversione)?? Grazie, son tornato da poco possessore della cv, ma ho perso il foglietto con le caratteristiche...

saluti

fabbro 20-04-07 13:44

Quota:

Scritto da pipinato
...ma mi evitereste una lunga ricerca...mi potreste dare i dati della bim cv (scadenza, rendimento, data conversione, prezzo conversione)?? Grazie, son tornato da poco possessore della cv, ma ho perso il foglietto con le caratteristiche...

saluti

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/c...et=MTL&lang=it

volatore 20-04-07 13:55

Quota:

Scritto da pipinato
...ma mi evitereste una lunga ricerca...mi potreste dare i dati della bim cv (scadenza, rendimento, data conversione, prezzo conversione)?? Grazie, son tornato da poco possessore della cv, ma ho perso il foglietto con le caratteristiche...

saluti



Scheda titolo Scheda dettaglio Vezzani Remo 20.04.2007
13:53:23 Aggiorna

Emissione 08.08.2005 Prezzo emissione 100
Scadenza 29.07.2015 Prezzo rimborso 100
Termine conversione 31.03.2015 Valore nominale 7,5
Data prima cedola 01.01.2006 Taglio minimo 2
Ultima cedola 01.01.2007 Lotto minimo 15
Valuta rateo 25.04.2007 Numero cedole annue 1
Rateo calcolato 0,475% Tasso emissione 1,5%
Ritenuta rateo 12,5% Tipo calcolo interesse 30/360 ≤
Rapporto di conversione: 1 azione per 1 obbligazione
Stacco cedole 01.01.2008...
Per saperne di più >

volatore 20-04-07 13:58

Quota:

Scritto da pipinato
...ma mi evitereste una lunga ricerca...mi potreste dare i dati della bim cv (scadenza, rendimento, data conversione, prezzo conversione)?? Grazie, son tornato da poco possessore della cv, ma ho perso il foglietto con le caratteristiche...

saluti



E anche:







Cerca Titolo

Ricerca Avanzata

Listino A-Z

MTA International

Settori

Obbligazioni Convertibili

Warrant

Mercato Serale

Tutti gli Indici

MIBTEL

S&P/MIB

MIDEX

All STARS

STAR

techSTAR

MEX

Indici Settoriali

Indici Total Return

IPO e Matricole

Mercati Esteri

Indici Internazionali

Cambi

Euro Bilateral Rates





Banca Intermobiliare 2005-2015 Cv 1.50%





Fase di Mercato: Negoziazione
Ultimo Prezzo: 107,35
Var %: +0,33
Data - Ora Ultimo Prezzo: 20/04/07 - 11.56.09
Apertura: 0,00
Max: 107,35
Min: 107,00
Data Max Anno: 115,20 - 13/02/07
Data Min Anno: 105,02 - 02/03/07
Performance 1 Mese: -0,78
Performance 6 Mesi: -1,96
Performance 1 Anno: -7,06
Codice Isin: IT0003853014
Codice Alfanumerico: BIM15
Segmento: Blue Chip

Dati ritardati di 20 minuti Dati Completi »

Profilo Società »

Sito Internet http://www.gruppobim.it

Sede Legale Via Gramsci, 7

Città TORINO

Cap 10121

Prov. TO

Paese ITALIA

Telefono 011/51.62.411

Fax 011/56.19.495

Company Profile ( file pdf - 429,61 kb)

Orario di Negoziazione

Apertura (Pre-Asta): 8.00.00 - 9.00.59
Apertura (Validazione): 9.01.00 - 9.03.00
Apertura: 9.03.00 - 9.05.00
Negoziazione Continua: 9.05.00 - 17.25.00
Chiusura (Pre-Asta): 17.25.00 - 17.30.59
Chiusura (Validazione E Chiusura): 17.31.00 - 17.35.00



Notizie19 Apr 2007 19:13 - Borsa: le prossime assemblee di bilancio delle societa' STAR
19 Apr 2007 19:05 - Borsa: i dividendi proposti alle prossime assemblee

Elenco Completo »

Caratteristiche e Regolamento
( file pdf - 1,56 mb)

EmittenteBanca Intermobiliare Fase di Mercato: Negoziazione Ultimo Prezzo: 8,04 Var %: -0,30
Tutti i Dati »

Dividendi14/05/07 Ordinaria 0,00 Div. Ass. 08/05/06 Ordinaria 0,25 Div. Ass.
Elenco Completo »




[ Dati Sociali | P.IVA: n. 12066470159 | Disclaimer | Copyright | Cookies | Privacy | Credits | Pubblicità ]

Il Pordenonese 20-04-07 15:03

grazie a Fabbro e grazie a Volatore

giucop 20-04-07 22:20

Avanti Fabbro,vai col nuovo thread! Saluti.


11
Tutti gli orari sono in formato GMT +1. Sono le 18:11. > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.