Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   obbligazioni convertibili parte 5 (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=641664)

fabbro 11-01-06 15:45

obbligazioni convertibili parte 5
 
a ciaofede consiglierei di chiedere presso la sua banca circa il timing per la richiesta di conversione del creval cv ricordandogli che ,se vuole, può attendere anche il prossimo anno. Ogni banca,difatti, può stabilire tempistica diverse anche se il regolamento è ovviamente il solito per tutte.
Ad Alegu e castore dico invece che per fare un arbitraggio non è necessario neanche la licenza elementare(la media è troppo) ,ma per trovare le azioni in prestito è richiesto un master in una università cinese con preventivo esame di sinologia e fisica quantistica ,tanto è "semplice" trovarle, queste benedette azioni.

LoSmilzo 11-01-06 16:03

Quota:
Scritto da fabbro
a ciaofede consiglierei di chiedere presso la sua banca circa il timing per la richiesta di conversione del creval cv ricordandogli che ,se vuole, può attendere anche il prossimo anno. Ogni banca,difatti, può stabilire tempistica diverse anche se il regolamento è ovviamente il solito per tutte.
Ad Alegu e castore dico invece che per fare un arbitraggio non è necessario neanche la licenza elementare(la media è troppo) ,ma per trovare le azioni in prestito è richiesto un master in una università cinese con preventivo esame di sinologia e fisica quantistica ,tanto è "semplice" trovarle, queste benedette azioni.



Grande Fabbro !
Quindi (prestito titoli a parte) se non ho fatto male i conti, tenendo conto del dividendo, del rateo e tutto il resto lo sconto della cv valtellinese (ora) è circa del 3.44 % ?????

Ciao
LS :confused: :confused:

giggi91 11-01-06 16:12

Quota:
Scritto da fabbro
a ciaofede consiglierei di chiedere presso la sua banca circa il timing per la richiesta di conversione del creval cv ricordandogli che ,se vuole, può attendere anche il prossimo anno. Ogni banca,difatti, può stabilire tempistica diverse anche se il regolamento è ovviamente il solito per tutte.
Ad Alegu e castore dico invece che per fare un arbitraggio non è necessario neanche la licenza elementare(la media è troppo) ,ma per trovare le azioni in prestito è richiesto un master in una università cinese con preventivo esame di sinologia e fisica quantistica ,tanto è "semplice" trovarle, queste benedette azioni.


Un saluto a Fabbro, chiaro e autorevole come sempre. Sulla Cv Credito Valtellinese aggiungerei che il fatto che l'azione da conversione non abbia dividendo ha una sua logica, in quanto il *dividendo*- anche se è improprio chiamarlo così, trattandosi di una obbligazione- viene pagato sulla convertibile- 2,8%. Sia l'azione che la cv, inoltre, pagano il *dividendo* nello stesso periodo- intorno al 20 aprile. Per quanto riguarda la richiesta di conversione, rifacendomi alle mie esperienze precedenti, so che la mia banca mi invia comunicazione scritta per avvisarmi della scadenza.
Non c'è da fidarsi sempre, perchè ricordo che una volta mi stava saltando la conversione di una tranche di Cv Credito Artigiano per mancata comunicazione e, se non fossi stato in campana, avrei perso la possibilità. Quindi è sempre buona cosa informarsi presso la propria banca, soprattutto nel periodo caldo di conversione - marzo 2005.

fabbro 11-01-06 16:15

Quota:
Scritto da LoSmilzo
Grande Fabbro !
Quindi (prestito titoli a parte) se non ho fatto male i conti, tenendo conto del dividendo, del rateo e tutto il resto lo sconto della cv valtellinese (ora) è circa del 3.44 % ?????

Ciao
LS :confused: :confused:

sinceramente ,devo ancora fare i conti . Se mi riavvicinerò al creval cv lo farò pochissimi giorni prima della conversione ,così abbattando il rischio di prendere una fregatura. Ora l'ho rimessa insieme all'azione nella lista di titoli da seguire. Anche l'anno scorso feci lo stesso, anzi sentendo più banche e sim per vedere quale di queste mi dava ,per ultima, la possibilità di comprare la cv e trasformarla in azione . E posso affermare che la data dell' "ultimo acquisto possibile per convertire la cv" era differnte da banca a banca ,palesando ,ancora una volta, la schizofrenia del nostro sistema bancario . E anche nell'ambito del medesimo istituto bancario ,spesso questa data cambia da cliente a cliente.

alegu 11-01-06 16:16

Quota:
Scritto da fabbro
.........

....,ma per trovare le azioni in prestito è richiesto un master in una università cinese con preventivo esame di sinologia e fisica quantistica ,tanto è "semplice" trovarle, queste benedette azioni.

aggiungerei: le azioni vanno poi trovate da "furboni" che non sono in grado di farsi l'arbitraggio da soli......giusto?

LoSmilzo 11-01-06 16:20

Quota:
Scritto da giggi91
Un saluto a Fabbro, chiaro e autorevole come sempre. Sulla Cv Credito Valtellinese aggiungerei che il fatto che l'azione da conversione non abbia dividendo ha una sua logica, in quanto il *dividendo*- anche se è improprio chiamarlo così, trattandosi di una obbligazione- viene pagato sulla convertibile- 2,8%. Sia l'azione che la cv, inoltre, pagano il *dividendo* nello stesso periodo- intorno al 20 aprile. Per quanto riguarda la richiesta di conversione, rifacendomi alle mie esperienze precedenti, so che la mia banca mi invia comunicazione scritta per avvisarmi della scadenza.
Non c'è da fidarsi sempre, perchè ricordo che una volta mi stava saltando la conversione di una tranche di Cv Credito Artigiano per mancata comunicazione e, se non fossi stato in campana, avrei perso la possibilità. Quindi è sempre buona cosa informarsi presso la propria banca, soprattutto nel periodo caldo di conversione - marzo 2005.



forse tu per dividendo della convertibile intendi la cedola (2.8%), ma a meno che tu non detenga il titolo dall'ultimo stacco cedola quello che incassi è proporzionale ai giorni di effettiva detenzione.
E poi mi sembra che in caso di conversione il rateo sia perso.


:) :)
LS

giggi91 11-01-06 17:07

[QUOTE=LoSmilzo]forse tu per dividendo della convertibile intendi la cedola (2.8%), ma a meno che tu non detenga il titolo dall'ultimo stacco cedola quello che incassi è proporzionale ai giorni di effettiva detenzione.
E poi mi sembra che in caso di conversione il rateo sia perso.

Hai perfettamente ragione quando dici che ciò che io ho chiamato impropriamente *dividendo*- non senza ragione l'ho astericato e scritto in corsivo- non è altro che il rateo del 2,8% della cv Creval, che è proporzionale al tempo di detenzione. A proposito del rateo, esso viene a maturazione il 19 aprile; la tranche di cv viene convertita in azionidopo tale data e quindi ha diritto al rateo che, quindi, non viene perso.

dagoweb 11-01-06 18:02

Link al thread precedente : http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=621150

Cosi' abbiamo la possibilita' di leggere il Libro completo e non solo un capitolo ;)

triale 11-01-06 21:18

Quota:
Scritto da giggi91
[QUOTE=LoSmilzo]forse tu per dividendo della convertibile intendi la cedola (2.8%), ma a meno che tu non detenga il titolo dall'ultimo stacco cedola quello che incassi è proporzionale ai giorni di effettiva detenzione.
E poi mi sembra che in caso di conversione il rateo sia perso.

Hai perfettamente ragione quando dici che ciò che io ho chiamato impropriamente *dividendo*- non senza ragione l'ho astericato e scritto in corsivo- non è altro che il rateo del 2,8% della cv Creval, che è proporzionale al tempo di detenzione. A proposito del rateo, esso viene a maturazione il 19 aprile; la tranche di cv viene convertita in azionidopo tale data e quindi ha diritto al rateo che, quindi, non viene perso.

non mi pare giusto quello che tu scrivi, in quanto se chiedi la conversione che deve essere chiesta nel mese precedente il 19 aprile, perdi ilrateo maturato

giggi91 11-01-06 22:10

Quota:
Scritto da triale
[QUOTE=giggi91]
non mi pare giusto quello che tu scrivi, in quanto se chiedi la conversione che deve essere chiesta nel mese precedente il 19 aprile, perdi ilrateo maturato


Ragionamoci su un momento. Anche se chiede la conversione prima del 19 aprile, l'obbligazionista resta comunque proprietario delle obbligazioni fino a tale data e l'obbligazione *produce* interesse al 2,8% annuale fino a tale data. E' solo dopo il 19 aprile che l'obbligazione cessa di essere tale: o viene trasformata in azioni che, come ci ha spiegato Fabbro, non danno diritto a dividendo per l'anno preso in considerazione, oppure viene rimborsata alla pari. D'altra parte, leggendo con attenzione il regolamento della cv Creval, tanto si deduce. Ti dirò di più; leggendo il tuo post, mi è venuto il dubbio :mmmm: e sono andato a rivedere le mie carte, che hanno confermato il diritto al rateo :yes: .
Io avevo chiesto conversione del 30% in tempo utile, nell'aprile 2005. Ecco quello che ho trovato: per ogni obbligazione da nominali 1000 € al 2,8% annuo, si aveva diritto a 28 € - 12,5% = 24,50
26/04/2005 20/04/2005 + 24,50 14 Cedole dividendi e premi Titoli obbligazionari .
Quindi il 2,8% mi è stato calcolato sull'obbligazione intera.

fabbro 12-01-06 08:32

se si compra la creval cv (oggi il taglio minimo è 700 €) si paga anche il rateo dal 19 aprile 2005 ad oggi. Quando si convertiranno, facendo domanda di conversione dal 19 marzo al 19 aprile prossimi ,i, ad esempio, 7000 € nominali di cv creval diverranno 4000 € di nominali e si avranno per i 7000€ portati in conversione 430 azioni creval pro rata ,cioè senza dividendo ,(l'anno scorso il codice della azione pro rata fu IT0003813760) che ,almeno da regolamento , verranno rese disponibili il decimo giorno di borsa del mese di maggio(ma probabilmente anche prima); inoltre si incasserà il 19 aprile 2006 la cedola intera del 2,8% lordo dei 7000 € portati in conversione,in pratica 171,50 € netti.
Dopo questa prossima conversione il taglio minimo della creval cv passerà da 700 € a 400 €
Per finire ,ricordo gli ultimi due dividendi del creval azione:0,400€ lordi ad azione.E ribadisco che l'azione che si avrà per la prossima conversione non contempla il dividendo di questo anno ,il cui importo si ignora ancora,e che, presumibilmente ,sarà messo in pagamento a fine aprile 2006 ,come è successo almeno per gli ultimi due dividendi creval

Dalton 12-01-06 08:34

Aspetto le sias a 101,41. :D

fabbro 12-01-06 08:46

Quota:
Scritto da Dalton
Aspetto le sias a 101,41. :D


anche io lo spero ma prima le vorrei vedere a 125-130 così le scaricherei e le ricomprerei ;per la cronaca su SIS 17 a 104,65 ci sono due denaroni di oltre 200mila € in toto.E sono a revoca da tre -quattro giorni mi pare.
E ancora ,sempre per la cronaca,questa volta su BIM cv ci sono ,sempre a revoca,denari abbastanza consistenti (per precisione di 60 mila € )a 106,105,104,103,102,101. Vi sono anche lettere a revoca sempre di 60000€ a 107,50,108,109,110:è facile immaginare a quanto mi sia messo in denaro.

Onoff 12-01-06 09:54

Quota:
Scritto da fabbro
anche io lo spero ma prima le vorrei vedere a 125-130 così le scaricherei e le ricomprerei ;per la cronaca su SIS 17 a 104,65 ci sono due denaroni di oltre 200mila € in toto.E sono a revoca da tre -quattro giorni mi pare.
E ancora ,sempre per la cronaca,questa volta su BIM cv ci sono ,sempre a revoca,denari abbastanza consistenti (per precisione di 60 mila € )a 106,105,104,103,102,101. Vi sono anche lettere a revoca sempre di 60000€ a 107,50,108,109,110:è facile immaginare a quanto mi sia messo in denaro.


Non mi ricordo il tick minimo, ma immagino:
104,01
103,01
102,01
101,01

Ciao

fabbro 12-01-06 11:03

Quota:
Scritto da Onoff
Non mi ricordo il tick minimo, ma immagino:
104,01
103,01
102,01
101,01

Ciao

corretto 103,01,102,01 e 101,01 e con ordini con volumi crescenti a prezzo calante. Ma senza esagerare come volumi ,ne ho fin troppe di BIM cv
Circa il creval e relativa cv sono andato a vedere la mia agenda per la prima conversione quella di aprile 2005.
Ebbene, se avessi comprato i 10000 € nominali di cvalc lunedì 11/4/2005( ultimo giorno utile per poterle comprare e poter chieder la loro conversione in 2 banche su 4 a cui lo chiesi,le altre due volevano che acquistassi la cv ancora prima ) a 132,70 prezzo ufficiale di quel giorno , il mio gain sarebbe stato di soli 245,354€ cioè solo 1,848% di quello investito .
Difatti avrei presentato in conversione questi 10 mila € nominali e avrei potuto vendere 7000€ nominali di cvalc in data 14/4/2005 con valuta 19/4/2005 (e questo era il primo giorno di creval cv "nuova" vendibile ,uguale presso tutte le 4 banche e primo giorno del nuovo taglio minimo da 1000e a 700 e ):quel giorno 14/4 la cv ebbe ufficiale di 131,17.
Avrei poi venduto in data lunedì 25/4/2005 ,giorno di stacco di dividendo , 430 azioni al prezzo ufficiale di 10,0778€. Non ho considerato il rateo della cv perchè lo avrei pagato quando le avessi comprato ,ma poi lo avrei tutto incassato il 19 aprileal momento dello stacco cedola.
Ebbene guadagnare 245,354€ investendone 13270 all'inizio ,col rischio addirittura del loss ,non mi fece fare niente l'anno scorso.E poi si doveva aspettare troppo : da lunedì 11/4 a lunedì 25/4 per chiudere l'operazione:troppo tempo per un margine così risicato .

fabbro 12-01-06 12:54

appena entrato su france telecom 1/1/2009 1,6% cv a 26,18 con azione al momento battente a 19,84.E per prenderla ho dovuto chiamere tre banche diverse.
26,18 corrisponderebbe a 101,433. Così sarà contento l'amico Narday che saluto.Per ora ne ho prese solo circa 51 mila € ,per la precisione 20 unità da 2581 € ognuna ,in toto 51620 pagate invece che 2581€ognuna , 2618€ :in definitiva 101,43 ;e se scende incremento
Al prezzo pagato ,male che vada,avrò un rendimento effettivo lordo positivo a scadenza del 1,16%:meglio che uno sputo nell'occhio.Il premio è però del 31,95% ,alto abbastanza ma l'azione ha una buona volatilità . E non scordiamoci che il 2/3/2000 la France Telecom azione valeva 219€ (ma anche 6,75€ il 24 settembre 2002)

fabbro 12-01-06 12:59

appena entrato su france telecom 1/1/2009 1,6% cv a 26,18 con azione al momento battente a 19,84.E per prenderla ho dovuto chiamere tre banche diverse.
26,18 corrisponderebbe a 101,433. Così sarà contento l'amico Narday che saluto.Per ora ne ho prese solo circa 51 mila € ,per la precisione 20 unità da 2581 € ognuna ,in toto 51620 pagate invece che 2581€ognuna , 2618€ :in definitiva 101,43 ;e se scende incremento
Al prezzo pagato ,male che vada,avrò un rendimento effettivo lordo positivo a scadenza del 1,16%:meglio che uno sputo nell'occhio.Il premio è però del 31,95% ,alto abbastanza ,ma l'azione ha una buona volatilità . E non scordiamoci che il 2/3/2000 la France Telecom azione valeva 219€ (ma anche 6,75€ il 24 settembre 2002)

maucal 12-01-06 14:08

fabbro hai poi fatto qualcosa su actelios? non ho visto nulla per cui penso di no.....

NitroBorde 12-01-06 15:30

Fabbro per cortesia puoi postarmi il codice isin ?

Grazie


Quota:
Scritto da fabbro
appena entrato su france telecom 1/1/2009 1,6% cv a 26,18 con azione al momento battente a 19,84.E per prenderla ho dovuto chiamere tre banche diverse.
26,18 corrisponderebbe a 101,433. Così sarà contento l'amico Narday che saluto.Per ora ne ho prese solo circa 51 mila € ,per la precisione 20 unità da 2581 € ognuna ,in toto 51620 pagate invece che 2581€ognuna , 2618€ :in definitiva 101,43 ;e se scende incremento
Al prezzo pagato ,male che vada,avrò un rendimento effettivo lordo positivo a scadenza del 1,16%:meglio che uno sputo nell'occhio.Il premio è però del 31,95% ,alto abbastanza ma l'azione ha una buona volatilità . E non scordiamoci che il 2/3/2000 la France Telecom azione valeva 219€ (ma anche 6,75€ il 24 settembre 2002)

kino69 12-01-06 16:25

Quota:
Scritto da NitroBorde
Fabbro per cortesia puoi postarmi il codice isin ?

Grazie


FR0010113357
(da un vecchio post di Narday)

Ciao

fabbro 12-01-06 20:06

aggiungo solo che il taglio va ad unità e ogni unità corrisponde a 100 azioni.
Così almeno mi è stato detto stamattina. Io in pratica avendone preso 20 unità è come se avessi 2000 azioni FT pagandole 26,18 invece dei 19,84 che batteva l'azione sottostante.
Aggiungo che da quando nacque questa cv mai questa aveva vistio prezzi tanto bassi. Questa cv nacque il 2/9/2004 per 1,15 miliardi di € alla pari cioè a 25,810€ con azione che all'epoca valeva 19,05€ ,quindi con premio del 35,48%.
Se verrà totalmente convertita entro dicembre 2008 darà luce a 44556373 azioni FT pari all'1,8% del capitale FT.
Il collocamento fu curato da Goldmann Sachs,BNP e Soc Gen . Io oggi per poterla comprare ho dovuto far telefonare da una delle tre banche a cui mi sono rivolto alla prima ,cioè a GS.
Vi do alcuni prezzi passati :
21/01/2005 azione 23,20 cv 27,09
23/02/2005 azione 22,90 cv 26,46
17/03/2005 azione 22,30 cv 26,47
23/08/2005 azione 25,80 cv 28,44 (max della cv 2005 e storico).
21/12/2005 azione 20,40 cv 26,26 (min 2005 e minimo storico precedente prima di quello di ogg,se si toglie la prima settimana di vita della cv dato che era dal 13 settembre 2004 che la FT azione non andava sotto i 20 €

fabbro 12-01-06 20:22

Quota:
Scritto da maucal
fabbro hai poi fatto qualcosa su actelios? non ho visto nulla per cui penso di no.....


se scrivo poco ,agisco o agirò assai .
E viceversa.

maucal 12-01-06 20:24

ho capito hai trovato le azioni in prestito......

Dalton 13-01-06 08:42

O ha intuito che verso prenderà il diritto...

fabbro 13-01-06 09:34

Quota:
Scritto da Dalton
O ha intuito che verso prenderà il diritto...



le rarissime volte che mi affidavo all'intuito,la perdita era quasi sempre (diciamo oltre il 70%) assicurata.
Se poi mi affidavo al k.ulo la perdita era assicurata al 100%
Ecco perchè ,ormai da anni , preferisco affidarmi ad altro.

Dalton 13-01-06 10:37

Quota:
Scritto da fabbro
le rarissime volte che mi affidavo all'intuito,la perdita era quasi sempre (diciamo oltre il 70%) assicurata.
Se poi mi affidavo al k.ulo la perdita era assicurata al 100%
Ecco perchè ,ormai da anni , preferisco affidarmi ad altro.


Belin che rispostina!
Effettivamente intuire è irrispettoso se uno studia, analizza, arbitraggia etc.
Ma ti assicuro che non l'ho usato per denigrare la tua preparazione.
Ho capito la lezione ( non intuito ).

kino69 13-01-06 13:39

CV France Telcom con IwBank
 
Quota:
Scritto da kino69

FR0010113357
(da un vecchio post di Narday)


Oggi ho cercato di comprare la CV France Telcom con IwBank, ma mi hanno risposto che non era possibile.
Qualcuno che ha IwBank mi puo' cortesemente confermare questa impossibilita' ?
Oppure ho beccato l' operatore "impedito".

Ciao
Grazie

NitroBorde 13-01-06 13:44

Te la confermo io !!! Non riuscivano nemmeno a trovarla

Quota:
Scritto da kino69
Oggi ho cercato di comprare la CV France Telcom con IwBank, ma mi hanno risposto che non era possibile.
Qualcuno che ha IwBank mi puo' cortesemente confermare questa impossibilita' ?
Oppure ho beccato l' operatore "impedito".

Ciao
Grazie

jimmy-red 13-01-06 14:04

Trenino Vittoria
 
Si avvisano i viaggiatori che è in partenza il trenino Vittoria con il superamento di quota 10 € da parte dell'azione; convertibile ancora a sconto di circa il 9 % :eek: e tra 4 mesi scatta la convertibilità :D

Lo so cha Fabbro ha un allergia per le obbligazioni che superano i 110, ma questo con la corsa dell'azione è ancora a sconto: l'unico inghippo è la poca liquidità degli scambi.

Andrea Cheniér 13-01-06 17:16

rendimento a scadenza
 
Mi pare di ricordare l'esistenza di un sito internet dove è possibile calcolare il rendimento a scadenza delle obbligazioni. :mmmm:

Potreste, per favore, postare il link? Magari indicando le caselle in cui inserire i valori...

Ad oggi, considerando l'OBconv BIM, quanto sarebbe il suo rendimento a scadenza?

Grazie :bow:

kino69 13-01-06 17:59

Quota:
Scritto da NitroBorde
Te la confermo io !!! Non riuscivano nemmeno a trovarla

Grazie mille
Immagino che alternative semplici (senza aprire un altro conto) non esistano.

fabbro 13-01-06 19:05

Quota:
Scritto da Dalton
Belin che rispostina!
Effettivamente intuire è irrispettoso se uno studia, analizza, arbitraggia etc.
Ma ti assicuro che non l'ho usato per denigrare la tua preparazione.
Ho capito la lezione ( non intuito ).



non volevo essere scortese. E chiedo venia, se lo sono sembrato.
Ma era solo per ribadire che all'inizio del mio excursus borsistico mi affidavo al fiuto e allora le fregature le prendavo, come in pratica tutti ;poi ,scoprendo che si può guadagnare sfruttando le cavolate che fanno gli altri ,ho preferito cambiare registro. Ma penso che chi scrive e chi legge in questo forum dedicato alle convertibili ,tutti,nessuno escluso,siano sulla buona strada per evitare quelle famose fregature, che sono sempre dietro l'angolo.

fabbro 13-01-06 19:10

Quota:
Scritto da Andrea Cheniér
Mi pare di ricordare l'esistenza di un sito internet dove è possibile calcolare il rendimento a scadenza delle obbligazioni. :mmmm:

Potreste, per favore, postare il link? Magari indicando le caselle in cui inserire i valori...

Ad oggi, considerando l'OBconv BIM, quanto sarebbe il suo rendimento a scadenza?

Grazie :bow:

http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm
dall'ottimo shimura dalla lontana Asia,che saluto ,se ci legge

fabbro 13-01-06 19:16

Quota:
Scritto da kino69
Grazie mille
Immagino che alternative semplici (senza aprire un altro conto) non esistano.

oggi al mio amico stevenwoods che voleva acquistarle,hanno detto "ma è pazzo a comprare a 2600 ?". E questo non la filiale ma presso la sede centrale. E la banca era una delle maggiori in Italia.
Se volete prenderle ,fate telefonare dal vostro intermediario a Goldmann sachs o a BNP paribas o Soc Gen

giggi91 13-01-06 19:25

Quota:
Scritto da fabbro
appena entrato su france telecom 1/1/2009 1,6% cv a 26,18 con azione al momento battente a 19,84.E per prenderla ho dovuto chiamere tre banche diverse.
26,18 corrisponderebbe a 101,433. Così sarà contento l'amico Narday che saluto.Per ora ne ho prese solo circa 51 mila € ,per la precisione 20 unità da 2581 € ognuna ,in toto 51620 pagate invece che 2581€ognuna , 2618€ :in definitiva 101,43 ;e se scende incremento
Al prezzo pagato ,male che vada,avrò un rendimento effettivo lordo positivo a scadenza del 1,16%:meglio che uno sputo nell'occhio.Il premio è però del 31,95% ,alto abbastanza ,ma l'azione ha una buona volatilità . E non scordiamoci che il 2/3/2000 la France Telecom azione valeva 219€ (ma anche 6,75€ il 24 settembre 2002)


Il problema che ti pongo mi sembra comune ad altri frequentatori del thread, quali nitroborde e kino69. Leggendo il tuo post, mi è sorto questo dubbio, considerando che, non essendo italiana la CV in parola, non è facilmente reperibile: se hai chiamato tre banche, vuol dire che hai dossier titoli in tre banche diverse. Ma per chi, come me, ha un solo dossier titoli e la sua banca non tratta la cv france telecom, quale potrebbe essere una strada percorribile se volesse entrare su tale titolo? O è errato il mio assunto di partenza? Anche perchè tre dossier implicano spese triplicate ,e questo, per un investitore oculato come mi sembra che tu sia, è da evitare. Ti ringrazio.

giggi91 13-01-06 19:29

Quota:
Scritto da fabbro
oggi al mio amico stevenwoods che voleva acquistarle,hanno detto "ma è pazzo a comprare a 2600 ?". E questo non la filiale ma presso la sede centrale. E la banca era una delle maggiori in Italia.
Se volete prenderle ,fate telefonare dal vostro intermediario a Goldmann sachs o a BNP paribas o Soc Gen


Fabbro, mi hai preceduto e la risposta al mio quesito è arrivata prima del quesito stesso.

Andrea Cheniér 13-01-06 20:41

Numa calculator: inserire i dati ??
 
Ecco cosa ho inserito... abuso della pazienza di Fabbro :rolleyes:
I dati sono dell'Ob.conv BIM.

Input
CBterms
Maturity: 10 Coupon rate: 1.5 annual

Conversion ratio: 1 :confused: Par value: 100


Market values
CB price: 106.90 Share price: 7.5
Dividend Yeld: 0.175

Gli altri 4 dati opzionali non li ho messi.

Ultimo: quale termine inglese esprime il rendimento a scadenza?

:bow: :bow: :bow:

alegu 13-01-06 20:51

Quota:
Scritto da kino69
Oggi ho cercato di comprare la CV France Telcom con IwBank, ma mi hanno risposto che non era possibile.
Qualcuno che ha IwBank mi puo' cortesemente confermare questa impossibilita' ?
Oppure ho beccato l' operatore "impedito".

Ciao
Grazie

anche con bpci niente da fare...........

fabbro 13-01-06 21:28

Quota:
Scritto da Andrea Cheniér
Ecco cosa ho inserito... abuso della pazienza di Fabbro :rolleyes:
I dati sono dell'Ob.conv BIM.

Input
CBterms
Maturity: 10 Coupon rate: 1.5 annual

Conversion ratio: 1 :confused: Par value: 100


Market values
CB price: 106.90 Share price: 7.5
Dividend Yeld: 0.175

Gli altri 4 dati opzionali non li ho messi.

Ultimo: quale termine inglese esprime il rendimento a scadenza?

:bow: :bow: :bow:

MATURITY: Anno e frazione d'anno a scadenza:per BIM cv che scadrà il 29/7/2015 cioè tra 9 anni e 197 giorni ,si metterà :9,539726 anni

CONVERSIO RATIO: è il rapporto tra 100 e lo strike che per BIM cv è 7,50 Quindi mettere 13,333333


PAR VALUE :100

DIVIDEND YIELD:è il dividendo in percentuale

Per il rendimento a scadenza:ytm

giggi91 13-01-06 22:18

Ancora sulla cv Creval. Dal 19 aprile prossimo, il nominale sarà di 400 €, ultima tranche. Cosa è ipotizzabile che succeda: seguiterà a quotare più o meno a sconto come ha fatto finora, o è probabile che segua più fedelmente il prezzo dell'azione di riferimento, riallineandosi al suo valore, oppure tenderà a quotare a premio? C'è da considerare che l'obbligazione paga una cedola del 2,8%, mentre l'azione, ipotizzando una costanza di dividendo, paga intorno al 3,4%. Altro aspetto da prendere in considerazione il fatto che c'è un peggioramento delle condizioni di conversione, nel senso che invece delle 43 azioni per 300 €- quindi con singola azione valutata 6,97...€- si riceveranno 54 azioni per 400 € - con singola azione valutata 7,40... €. Ulteriore aspetto da considerare: attualmente la cv quota intorno a 150. Non sono bravo a dare un valore a tutti questi parametri per arrivare ad una risposta più o meno motivata e convincente. Un grazie a chi vorrà dare il proprio contributo.

shimura 14-01-06 03:10

Quota:
Scritto da fabbro
http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm
dall'ottimo shimura dalla lontana Asia,che saluto ,se ci legge


vi leggo sempre con piacere, un saluto a tutti voi.

Per Andrea Chenier (splendido nickname) e gli altri interessati allego uno specchietto riassuntivo per usare il Numa calculator - Fabbro controlla che non abbia fatto qualche errore, mi sono appena alzato :cool:

MATURITY i giorni a scadenza
CONVERSION RATIO:rapp. tra 100 e strike price
COUPON RATE: cedola facciale poi tick su ANN o SEM secondo la periodicita' della cedola della cvtbl.
PAR VALUE:di solito 100
BOND: prezzo della cv.
STRAIGHT BND YIELD: rend.di bond stesso rateo e durata
RISK FREE RATE: rendim di AAA bond pari scadenza
SHARE PRICE: prezzo dell'azione
DIVIDENDYIELD: rapporto tra dividendo e azione
VOLATILITY:volatatilita' dell'azione
DIVIDEND GROWTH:andrebbe inserito l'aumento percentuale annuale del
dividendo dell'azione durante la durata della cvtbl,se prevedo che il div.aumenti del 5% ogni anno 5, si puo' comunque lasciare 0.

Cliccando sui termini evidenziati in blu sullla pagina web, si ha una
spiegazione piuttosto approfondita dei vari termini (in inglese).
Sul sito c'e' anche un link con dei testi consigliati, manca tra questi quello che ritengo il piu' interessante ed abbordabile per iniziare (sempre in inglese):
Kevin B.Connolly "Pricing convertible Bonds" Wiley
si trova facilmente su Amazon.com.

Cheers, buon weekend a tutti.

Shimura

fabbro 14-01-06 07:53

Quota:
Scritto da shimura
vi leggo sempre con piacere, un saluto a tutti voi.

Per Andrea Chenier (splendido nickname) e gli altri interessati allego uno specchietto riassuntivo per usare il Numa calculator - Fabbro controlla che non abbia fatto qualche errore, mi sono appena alzato :cool:

MATURITY i giorni a scadenza
CONVERSION RATIO:rapp. tra 100 e strike price
COUPON RATE: cedola facciale poi tick su ANN o SEM secondo la periodicita' della cedola della cvtbl.
PAR VALUE:di solito 100
BOND: prezzo della cv.
STRAIGHT BND YIELD: rend.di bond stesso rateo e durata
RISK FREE RATE: rendim di AAA bond pari scadenza
SHARE PRICE: prezzo dell'azione
DIVIDENDYIELD: rapporto tra dividendo e azione
VOLATILITY:volatatilita' dell'azione
DIVIDEND GROWTH:andrebbe inserito l'aumento percentuale annuale del
dividendo dell'azione durante la durata della cvtbl,se prevedo che il div.aumenti del 5% ogni anno 5, si puo' comunque lasciare 0.

Cliccando sui termini evidenziati in blu sullla pagina web, si ha una
spiegazione piuttosto approfondita dei vari termini (in inglese).
Sul sito c'e' anche un link con dei testi consigliati, manca tra questi quello che ritengo il piu' interessante ed abbordabile per iniziare (sempre in inglese):
Kevin B.Connolly "Pricing convertible Bonds" Wiley
si trova facilmente su Amazon.com.

Cheers, buon weekend a tutti.

Shimura


io ,invece ,già desto da un'oretta ,prima di portare la bimba a scuola (prima media)e fare 2-3 ore di tennis in un doppio con spiegazione gratuita ai compagni di quali sono le cv migliori e cosa è un arbitraggio diritto-azione , saluto l'ottimo Shimura che noto che ha gli stessi miei gusti il jazz,la buona lirica ...e le cv.
E ribadisco e rirammento che questo ottimo sito di Numa è opera sua.
Solo una cosa :per maturity mettere anni o meglio frazioni di anna a scadenza.
E concludo dicendo che in PAR VALUE è corretto mettere 100 .ma aggiungo che se la cv o la obbligazione studiata scade a 118, bisogna mettere 118.
Esco e vi saluto tutti.

Dalton 14-01-06 08:34

Quota:
Scritto da fabbro
non volevo essere scortese. E chiedo venia, se lo sono sembrato.
Ma era solo per ribadire che all'inizio del mio excursus borsistico mi affidavo al fiuto e allora le fregature le prendavo, come in pratica tutti ;poi ,scoprendo che si può guadagnare sfruttando le cavolate che fanno gli altri ,ho preferito cambiare registro. Ma penso che chi scrive e chi legge in questo forum dedicato alle convertibili ,tutti,nessuno escluso,siano sulla buona strada per evitare quelle famose fregature, che sono sempre dietro l'angolo.


Sei una persona leale.
OK!

Dalton 16-01-06 10:32

Autostrade: E' bufera sugli aumenti tariffari.

Vediamo se le sias ne risentono e si riescono a prendere sui minimi.

zen007 16-01-06 13:07

Spiace fare il guastafeste... :(
Vi metto in guardia, a meno di non avere conto e TOL Ubs, dal comprare queste obbligazioni soprattutto per il fatto che sono trattate sul mercato interbancario.
In pratica c' e' pochissima trasparenza e anche se su quotes.ubs.com (che seguo da mesi)
vedete dei prezzi, IO le mie DTelekom CV 2009 non sono mai riuscito a venderle SOTTO
il prezzo di BID che si vede su UBS.
Anzi, spesso mi veniva proposta una vendita 1/1,5 % sotto quel prezzo.(Adducendo soliti motivi
di flottante,periodo, tassi, etc).
Quindi CHIEDETE bene (a operatori di fiducia) come vanno le cose con queste conv.

Quota:
Scritto da giggi91
Il problema che ti pongo mi sembra comune ad altri frequentatori del thread, quali nitroborde e kino69. Leggendo il tuo post, mi è sorto questo dubbio, considerando che, non essendo italiana la CV in parola, non è facilmente reperibile: se hai chiamato tre banche, vuol dire che hai dossier titoli in tre banche diverse. Ma per chi, come me, ha un solo dossier titoli e la sua banca non tratta la cv france telecom, quale potrebbe essere una strada percorribile se volesse entrare su tale titolo? O è errato il mio assunto di partenza? Anche perchè tre dossier implicano spese triplicate ,e questo, per un investitore oculato come mi sembra che tu sia, è da evitare. Ti ringrazio.

Dalton 19-01-06 13:04

Ho comprato 4830 sias cv a 104,90.
Alla fine ho ceduto e lo prese visto che il prezzo in questi giorni non è sceso.
Forse Fabbro l'ha detto a troppa gente! :)
C'è da considerare che, iniziando e cercando di seguire i consigli dell'arbitraggista, devo convertire il mio portafoglio ( ad oggi quasi tutto azionario :eek: ) e quindi mi sembrava una delle migliori cv in questo momento da acquistare.

fabbro 19-01-06 14:12

Quota:
Scritto da Dalton
Ho comprato 4830 sias cv a 104,90.
Alla fine ho ceduto e lo prese visto che il prezzo in questi giorni non è sceso.
Forse Fabbro l'ha detto a troppa gente! :)
C'è da considerare che, iniziando e cercando di seguire i consigli dell'arbitraggista, devo convertire il mio portafoglio ( ad oggi quasi tutto azionario :eek: ) e quindi mi sembrava una delle migliori cv in questo momento da acquistare.


e per me, hai fatto bene: a prezzi attuali di azione e di convertibile equivalente, le migliori cv italiane sono le SIAS cv e le BIM cv. ,non guardando io al tasso facciale ma tenendo d'occhio soprattutto al premio spalmato su un addirittura esagerato numero di anni .
Ieri pomeriggio discutendo con un private banker, che è stato responsabile per anni dell'ufficio titoli centrale della banca ,questi mi diceva meraviglie dell'Alitalia cv. E ciò ,per il suo tasso facciale. A me non garba il 7,5% ,come non mi garba il 5,5% della enertad ,e se prendo una cv la prendo per un premio che reputo basso e la prendo più vicina possibile alla parità. Poi ,se le azioni correlate,sono "buone " ancora meglio
Unico problema che le 2 azioni BIM e SIAS negli ultimi anni sono salite a dismisura. Ma quello che non capirò mai è chi compra oggi la SIAS azione e la BIM azione quando ci sono queste due convertibili a prezzi difficilmente comprimibili e con la prospettiva che ,se le azioni saliranno, anche queste ne dovranno beneficiare anche se ,ovviamente ,non in maniera totale.

Dalton 20-01-06 09:37

ok, comprato 4800 Bim a 107,00.
Per le Ifis aspetto di vedere l'azione i prox gg.

Dalton 20-01-06 09:46

Conteggio Ifis

1,1 az x 1 obbl.

Per comprare 11 az spenderei 10,8 x 11 = 118,80
Se compro 10 obbl:
12,50 x 10 x 110 / 100 = 137,5

Quindi ora c'è un premio del 16,53%.
La cedola cmq è abbastanza alta: 4,375 %.

Aspetto i prox gg perchè secondo me l'azione ha una forte resistenza a 10,80; Anche nel dopo adc è tornata giù da quella quotazione.
E poi la scadenza recente 2009 non mi soddisfa tanto.
Vedremo se torna a 106.

MaxVaro 20-01-06 10:59

x Fabbro (e altri):

innanzitutto Buon Anno! visto ke non ci siamo ancora scambiati gli auguri... ;)

Ti volevo chiedere una cosa: ricordi le obbligazioni Creval che si potevano acquistare previa conversione dei diritti dell'AdC 2004 ?

Immagino di si... la scadenza era Aprile 2007 ?

Ho letto un vecchio post in quest'area al riguardo, ma non trovo il codice dell'obbligazione da Fineco... forse non è trattabile on-line...

Il problema è che ne ho un pacchettino prese in AdC, e non riesco + a "vederle" dal sito... mi ricordo che già all'epoca, non vedendole comparire nell'area Portafoglio, telefonai al Call Center e mi dissero che comparivano come importo totale in un'area diversa (Banking mi pare), ma che cmq. non c'era l'inidicazione del codice e per venderle dovevo farlo telefonicamente.

Ma queste obbligazioni erano tutte convertibili o anche "ordinarie"....

Scusa l'ignoranza ma come avrai capito non sono proprio un esperto in materia di obbligazioni, opzioni, .....

Ogni tanto provo a fare dei danni con dei diritti in AdC, ma ora me ne sto buono e fermo... ;)

Grazie in anticipo!
Max

MaxVaro 20-01-06 11:06

Quota:
Scritto da giggi91
Ancora sulla cv Creval. Dal 19 aprile prossimo, il nominale sarà di 400 €, ultima tranche. Cosa è ipotizzabile che succeda: seguiterà a quotare più o meno a sconto come ha fatto finora, o è probabile che segua più fedelmente il prezzo dell'azione di riferimento, riallineandosi al suo valore, oppure tenderà a quotare a premio? C'è da considerare che l'obbligazione paga una cedola del 2,8%, mentre l'azione, ipotizzando una costanza di dividendo, paga intorno al 3,4%. Altro aspetto da prendere in considerazione il fatto che c'è un peggioramento delle condizioni di conversione, nel senso che invece delle 43 azioni per 300 €- quindi con singola azione valutata 6,97...€- si riceveranno 54 azioni per 400 € - con singola azione valutata 7,40... €. Ulteriore aspetto da considerare: attualmente la cv quota intorno a 150. Non sono bravo a dare un valore a tutti questi parametri per arrivare ad una risposta più o meno motivata e convincente. Un grazie a chi vorrà dare il proprio contributo.


Ho letto questo intervento ora.... credo ke stiamo parlando della stessa obbligazione... quota a 150 ?!?!? :eek:

Voltaire 20-01-06 11:07

Fineco solo al telefono. Si convertono a tranche: aprile 2005, 2006 e 2007 assieme alla scadenza finale.

Voltaire 20-01-06 11:08

Quota:
Scritto da MaxVaro
Ho letto questo intervento ora.... credo ke stiamo parlando della stessa obbligazione... quota a 150 ?!?!? :eek:



E c'è gente in giro che la prese tramite i diritti di opzione dell'adc :cool:

fabbro 20-01-06 11:25

Quota:
Scritto da MaxVaro
x Fabbro (e altri):

innanzitutto Buon Anno! visto ke non ci siamo ancora scambiati gli auguri... ;)

Ti volevo chiedere una cosa: ricordi le obbligazioni Creval che si potevano acquistare previa conversione dei diritti dell'AdC 2004 ?

Immagino di si... la scadenza era Aprile 2007 ?

Ho letto un vecchio post in quest'area al riguardo, ma non trovo il codice dell'obbligazione da Fineco... forse non è trattabile on-line...

Il problema è che ne ho un pacchettino prese in AdC, e non riesco + a "vederle" dal sito... mi ricordo che già all'epoca, non vedendole comparire nell'area Portafoglio, telefonai al Call Center e mi dissero che comparivano come importo totale in un'area diversa (Banking mi pare), ma che cmq. non c'era l'inidicazione del codice e per venderle dovevo farlo telefonicamente.

Ma queste obbligazioni erano tutte convertibili o anche "ordinarie"....

Scusa l'ignoranza ma come avrai capito non sono proprio un esperto in materia di obbligazioni, opzioni, .....

Ogni tanto provo a fare dei danni con dei diritti in AdC, ma ora me ne sto buono e fermo... ;)

Grazie in anticipo!
Max


ti saluto e ti consiglio di leggere il mio intervento numero 11 di questo thread che tratta di creval cv; ti allego pure il regolamento di questa cv che si trova nel sito di Borsa spa.Non me lo prende ,troppo grande Se vai nel sito della Borsa ,sezione convertibili,ci sta comunque tutto
Le cv creval revenienti dall'aumento erano tutte cv e non ordinarie.
Con Fineco per trattarle devi telefonare.

fabbro 20-01-06 11:28

Quota:
Scritto da MaxVaro
Ho letto questo intervento ora.... credo ke stiamo parlando della stessa obbligazione... quota a 150 ?!?!? :eek:


sì ,ora vale 151,12 . L'isin è IT0003628473. La sigla è CVALC

MaxVaro 20-01-06 11:58

Quota:
Scritto da fabbro
se si compra la creval cv (oggi il taglio minimo è 700 €) si paga anche il rateo dal 19 aprile 2005 ad oggi. Quando si convertiranno, facendo domanda di conversione dal 19 marzo al 19 aprile prossimi ,i, ad esempio, 7000 € nominali di cv creval diverranno 4000 € di nominali e si avranno per i 7000€ portati in conversione 430 azioni creval pro rata ,cioè senza dividendo ,(l'anno scorso il codice della azione pro rata fu IT0003813760) che ,almeno da regolamento , verranno rese disponibili il decimo giorno di borsa del mese di maggio(ma probabilmente anche prima); inoltre si incasserà il 19 aprile 2006 la cedola intera del 2,8% lordo dei 7000 € portati in conversione,in pratica 171,50 € netti.
Dopo questa prossima conversione il taglio minimo della creval cv passerà da 700 € a 400 €
Per finire ,ricordo gli ultimi due dividendi del creval azione:0,400€ lordi ad azione.E ribadisco che l'azione che si avrà per la prossima conversione non contempla il dividendo di questo anno ,il cui importo si ignora ancora,e che, presumibilmente ,sarà messo in pagamento a fine aprile 2006 ,come è successo almeno per gli ultimi due dividendi creval


Grazie 1000 Fabbro , ed anche al prode Voltaire, con cui ci siamo abbastanza divertiti in un paio di AdC, se non ricordo male.... (Carige e CVAL) ;)

Domanda: se io NON ho presentato domanda di conversione lo scorso aprile, che succede ora? mi trovo con il mio intero pacchetto di x CV a:
( 1.51*x*valore emissione CV in AdC ) di valore nominale, giusto?

In vista della prossima conversione, secondo la Vs. esperienza, cosa mi converrà fare? convertire in azioni quella tranche che ha indicato fabbro, tenerle tutte lì, vendere sul mercato ed incassare il 51% sul nominale?

Poche idee e ben confuse.... sono un MITO ! :eek:

sentex 20-01-06 12:00

Quota:
Scritto da Dalton
ok, comprato 4800 Bim a 107,00.
Per le Ifis aspetto di vedere l'azione i prox gg.


Dopo lunga sonnolenza post ADC l'azione Ifis inizia a muoversi.
L'ultima occasione d'oro per entrare fu il giorno che staccò il diritto per l'aumento. Io sarei entrato anche a 105 di diversi giorni fà, non lo so se vi saranno prezzi migliori per metterci piede.

Voltaire 20-01-06 12:07

Quota:
Scritto da MaxVaro
Domanda: se io NON ho presentato domanda di conversione lo scorso aprile, che succede ora?


Se non hai convertito lo scorso aprile (grave) ti sei trovato il contante sul conto, infatti il nominale è passato da 1000 a 700 euro ad obbligazione, i 300 erano da convertire altrimenti ti davano appunto 300 (ma le azioni valevano molto più).

Idem per le prossime scadenze. Converrà esercitare certamente, salvo enormi crolli dell'azione.

fabbro 20-01-06 12:10

Quota:
Scritto da MaxVaro
Grazie 1000 Fabbro , ed anche al prode Voltaire, con cui ci siamo abbastanza divertiti in un paio di AdC, se non ricordo male.... (Carige e CVAL) ;)

Domanda: se io NON ho presentato domanda di conversione lo scorso aprile, che succede ora? mi trovo con il mio intero pacchetto di x CV a:
( 1.51*x*valore emissione CV in AdC ) di valore nominale, giusto?

In vista della prossima conversione, secondo la Vs. esperienza, cosa mi converrà fare? convertire in azioni quella tranche che ha indicato fabbro, tenerle tutte lì, vendere sul mercato ed incassare il 51% sul nominale?

Poche idee e ben confuse.... sono un MITO ! :eek:


come non hai presentato domanda di conversione l'anno scorso? Se tu non lo avessi fatto e la banca idem, potresti aver avuto rimborsato alla pari 300 € di nominali di ogni 1000€ nominali creval cv che avevi all'inizio.Difatti dalla conversione dello scorso anno il taglio minimo passò da 1000€ a 700€ e quelle 300€ di differenza o sono diventate 43 azioni o te le hanno rimborsate a 300 € e basta.
Per evitare casini per la prossima conversione ,vendi tutte le cv e poi ,caso mai, ricomprale

coccolo 20-01-06 12:19

Quota:
Scritto da Dalton
Conteggio Ifis

1,1 az x 1 obbl.

Per comprare 11 az spenderei 10,8 x 11 = 118,80
Se compro 10 obbl:
12,50 x 10 x 110 / 100 = 137,5

Quindi ora c'è un premio del 16,53%.
La cedola cmq è abbastanza alta: 4,375 %.

Aspetto i prox gg perchè secondo me l'azione ha una forte resistenza a 10,80; Anche nel dopo adc è tornata giù da quella quotazione.
E poi la scadenza recente 2009 non mi soddisfa tanto.
Vedremo se torna a 106.


E' sicuramente un'obbligazione interessante, mi preoccupa pero' un pochino il rating del prestito obbligazionario pari a "BB+"...

MaxVaro 20-01-06 12:37

Ok, è un mio classico casino... le ho prese allora in AdC, controllato dopo poche settimane l'andamento, avevo in testa la scadenza 2007 e, GRAVE, non mi sono informato subito sui meccanismi di funzionamento delle CV (che saranno stati sicuramente spiegati e sviscerati nel dettaglio all'epoca...)

Inoltre, non ho l'abitudine di frequentare quest'area del FOL, e non avendo sempre sott'occhio l'obbligazione come avviene x le azioni, mi sono bellamente dimenticato della sua scadenza temporale annuale.....

Certo bastava mettere un appunto sul calendario... ma allora non sarei un inguribile poccione ! :mad:

Visti i precedenti mi sa che faccio come ha consigliato Fabbro e vendo le CV e buonanotte! :eek:

Cmq. ho controllato estratto del secondo trimestre (on-line) e il 20/04 c'è stacco cedola di 280 euro e 3000 euro di accredito per rimborso al valore nominale......

Allora ho controllato le "vecchie" comunicazioni via mail ed,in mezzo ad un mare di posta inutile neppure letta (spam e cazzate varie...) c'era pure la comunicazione di
Fineco:


Da: helpdesk@fineco.it aggiungi a rubrica posta indesiderata
Inviato il: 17/03/2005 15:09
A: <maxvaro@tin.it>
Cc:
Oggetto: FINECO: Rimborso quota e facoltà di conversione Obbligaz. Cred. Valtellinese 04/07 CV dettagli mail

From: helpdesk@fineco.it

Subject: FINECO: Rimborso quota e facoltà di conversione Obbligaz. Cred. Valtellinese 04/07 CV


Gentile Massimo,

la informiamo che dal 19 Aprile 2005 sara' rimborsabile la
prima quota del Prestito Obbligazionario "Credito
Valtellinese 2004/2007 CV", corrispondente ad Euro 300 per
ogni obbligazione del valore nominale di Euro 1000.

Nel periodo tra il 19 Marzo 2005 ed il 14 Aprile 2005 Lei ha
la possibilita' di chiedere, IN LUOGO DEL RIMBORSO, la
conversione della suddetta quota di Prestito Obbligazionario
nel rapporto di n. 43 nuove azioni Credito Valtellinese -
god. 01/01/05 - ogni 300 Euro di quota nominale di
Obbligazioni presentati in corversione.

Per ulteriori informazioni sull'operazione e per le
modalita' di adesione clicchi qui:

https://www.fineco.it/fineco/PassTh...ptService=112OP

Le ricordiamo inoltre che sul sito www.fineco.it nella
sezione "Operazioni Societarie" puo' sempre trovare le
informazioni su questa ed altre operazioni in corso.

Cogliamo l'occasione per porgerle distinti saluti

Fineco Bank
Customer Care

----------------------------------------------------------------------------------

Morale : P.I.R.L.A. SI NASCE ! :eek:

Grazie a tutti x le info, credo che vi leggerò un po' + spesso.....

Voltaire 20-01-06 13:08

Basta organizzarsi per bene il programma di posta (cartella Fineco con indirizzamento automatico delle mail in arrivo), se proprio non apri un indirizzo mail apposta per le cose importanti.

Voltaire 20-01-06 15:45

La conversione in azioni senza autorizzazione non possono farla nemmeno se conviene: si tratta sempre della sottoscrizione di titoli nominativi, con tutti i riflessi che la cosa può comportare. Magari una telefonata...quello si.

I diritti, e non solo Fineco, non li vende l'ultimo giorno per favorire i clienti che ci lavorano, magari portandoseli anche dopo la negoziazione per esercitarli. In fondo i TOL nascono per lavorare meglio sul mercato.

sentex 20-01-06 18:12

Anche se ho tutto sotto controllo, onde evitare dimenticanze o altro, le convertibili le tengo presso la mia banca che puntualmente mi avvisa con lettera e ancor meglio successivamente vengo avvisato dall'addetto titoli.

calypso 21-01-06 00:19

Cosa ne pensate della cv Telecom 2010 1,5?

Dalton 21-01-06 09:19

Provo a risponderti io, copiando da un vecchio post di battlem, damagna.

Dati:

Telecom Italia 1,5% 2001-2010 CV "con premio al rimborso"

ISIN IT0003187215

Data.Emis............................23/11/2001
Prezzo.Emis............................. ...100,00

Data.Scad............................01/01/2010
Prezzo.Scad...100+18,37825=118,37825

Valore Nominale di 1 bond............. 1 Eur

Nuovo RapportoConversione Post Fusione Olivetti in Telecom Italia:

1 Bond = 0,471553 New Azioni ordinarie TI

In altre parole, se si aderisce alla conversione si ha che:

consegnando 1 Bond TI 1,5% 2010 CV si riceverà in cambio 0,471553 Nuove Azioni Telecom Italia.

In pratica: consegnando il lotto minimo negoziabile di 250 Bond si riceverà in cambio la seguente quantità di azioni:

250 Bond * 0,471553 Azioni/Bond = 117,88825 Azioni = 117 Azioni (arrot x difetto)

La parte frazionale 0,88825 di azione sarà pagata in contanti.

Ultimo giorno x Convertire.....15/12/2009

Lotto Minimo x Negoziazione........250 Eur


Conteggi:

Alla chiusura del giorno 20/01/2006 il Bond e l'Azione avevano i seguenti Prezzi di Riferimento:

Bond TI 1,5% 2010 CV...... 124,25/100

Azione TI.......................... 2,3325 EUR/Az

Il lotto minimo negoziabile di Bond - quantità 250 bond, del Val.Nominale 250 EUR - ha il seguente controvalore:

250 EUR * 124,25/100 = 310,625 EUR

In base al Rapp.Conv sappiamo che 250 Bond equivalgono a 117,88825 Azioni, il cui controvalore al prezzo di mercato è:

117,88825 Azioni * 2,3325 EUR/Az = 274,974 EUR

Dunque, se si convertisse oggi avverrebbe che il valore 310,625 EUR (Bond) si trasformerebbe nel valore di soli 274,974 EUR (Azioni), con una non trascurabile:

PERDITA = 274,974 EUR - 310,625 EUR = -35,651 EUR

Il Premio, reso percentuale, è del: 13% circa


Sentiment:
Il reparto telefonici è, in questo momento, fortemente sotto pressione in tutta Europa.
Ancor di + Telecom Italia con tutti i debiti che ha.
Pensa che le prime ad essere preoccupate sono addirittura le banche particolarmente esposte verso il gruppo Telecom.
Infatti se Fabbro ha comprato le France un motivo ci sarà...



Qui il regolamento e prospetto informativo:
http://www.telecomitalia.it/cgi-bin...d=-8662#ancora1


Cosa farei io?
Non le comprerei.
Se proprio credi in un rialzo di Telecom allora anzi una entrata veloce sulle azioni.

P.S. Per precisione andrebbe considerato nel calcolo obbl. anche il rateo, così come andrebbero considerati i dividendi per le azioni ord. e risp.

shimura 22-01-06 04:41

Il reparto telefonici è, in questo momento, fortemente sotto pressione in tutta Europa.
Ancor di + Telecom Italia con tutti i debiti che ha.
Pensa che le prime ad essere preoccupate sono addirittura le banche particolarmente esposte verso il gruppo Telecom.
Infatti se Fabbro ha comprato le France un motivo ci sarà...


[/QUOTE]

Non so se gia' lo avete nei vostri bookmarks, comunque...
per seguire France Telecom 1,60 01/09 CV e' interessante questo indirizzo:

http://bourse.jdf.com/fichevaleur.h...er=FR0010113357

soprattutto perche' da' la volatilita' a una settimana,1-3-6-12 mesi

Buona domenica a tutti :)

Cheers,

Shimura

fabbro 22-01-06 14:25

Quota:
Scritto da shimura
Il reparto telefonici è, in questo momento, fortemente sotto pressione in tutta Europa.
Ancor di + Telecom Italia con tutti i debiti che ha.
Pensa che le prime ad essere preoccupate sono addirittura le banche particolarmente esposte verso il gruppo Telecom.
Infatti se Fabbro ha comprato le France un motivo ci sarà...




Non so se gia' lo avete nei vostri bookmarks, comunque...
per seguire France Telecom 1,60 01/09 CV e' interessante questo indirizzo:

http://bourse.jdf.com/fichevaleur.h...er=FR0010113357

soprattutto perche' da' la volatilita' a una settimana,1-3-6-12 mesi

Buona domenica a tutti :)

Cheers,

Shimura[/QUOTE]

ottimo ,come sempre. Come ottimo è stato Dalton nella esplicazione della telecom cv 2010 1,5%. Io mi ci avvicinerò ,se mai ci andrà,sotto ai 118 e sarebbe, se non erro, la terza volta.
Shimura,pensi che la volatilità indicata sia riferita alla cv o al sottostante? Per me , alla cv stessa . Io avevo trovato altri siti per controllare la cv france telecom ma questo mi pare migliore,specialmente perchè fornisce la volatilità .
Li metto più in basso , anche se credo che in Italia con le banche che abbiamo pochi riescano a comprare questa cv come altre cv estere ,perchè le nostre "ottime" banche non vogliono telefonare a chi fa il mercato su queste cv.Io ,come detto ,solo alla terza telefonata riuscii a prenderla ;
vedo che pure essendo ancora scesa l'azione FT ,la cv tiene:io al momento dell'acquisto della cv a 26,18(101,43 in pratica) ho annotato che l'azione stava a 19,84€.
Venerdì l'azione ha chiuso a 18,68€ cioè il 5,84% in meno del momento del mio acquisto ,mentre la cv ha chiuso a 25,98(in pratica 100,65 sul nominale) cioè 0,76% in meno del mio acquisto .
Al prezzo di venerdì la cv rende 1 %lordo a scadenza. Se la cv andrà a 98 cioè a 25,29€ ne compro ancora.E dopo probabilmente ,continuerò.
La France Telecom è A- e ha ,ad esempio,una obbligazione non convertibile con facciale 7% scadente nel dicembre 2009 che costava venerdì 112,96 e rendeva cioè a scadenza 2,77% lordo.
Perciò credo che il bond floor della mia France telecom cv sia ,oggi, sui 96 .
Vi do altri siti per controllare la france telecom cv che però lascerò per il sito indicato da shimura ::http://www.boursorama.com/cours.pht...=1rPYFTE&type=1
http://bourse.lesechos.fr/cours.pht...rPYFTE&vue=full
http://www.investir.fr/cours.phtml?symbole=1rPYFTE

Un ottimo sito che ho scoperto è :http://www.prorealtime.com/it/.;è gratuito ,basta registrarsi, ed è ottimo per i convertibilisti e per i warrantisti perchè si riesce ad avere un grafico della cv italiane o di un warrant e CONTEPORANEAMENTE NELLO STESSO GRAFICO avere il grafico dell'azione sottostante. Se interessa, si può far partire la comparazione da quando la cv in questione è partita. Ad es il primo giorno di quotazione sia di SIAS cv sia di BIM cv è stato lunedì 8/agosto/ 2005 e da questo giorno si può fare partire pure l'azione sottostante.

MaxVaro 22-01-06 20:34

Quota:
Scritto da sentex
Anche se ho tutto sotto controllo, onde evitare dimenticanze o altro, le convertibili le tengo presso la mia banca che puntualmente mi avvisa con lettera e ancor meglio successivamente vengo avvisato dall'addetto titoli.


Questa mi sembra un'ottima idea, che terrò presente, specie considerando che tanto gli ordini dovrei farli al tel. con Fineco...

Insomma, vorrei essere sicuro al 100% che anche in caso di mia "febbre" o pocci vari, sarei comunque al corrente della scadenza, e magari darei già disposizioni preliminari sul da farsi!

Avendo tra l'altro a disposizione un promotore capace e metodico nelle comunicazioni, e con il quale a volte mi confronto anche x operazioni di trading (gliene ho pure passata qualcuna buona, ogni tanto... ;) ), d'ora in avanti se acquisto delle CV o altra roba a scadenza, lo faccio tramite lui e se anche ci smeno qualcosa in commissioni, sarà sempre meglio che devolvere 2-3 mila euro ad un TOL per una dimenticanza... specie visti i miei precedenti !!!

E poi mi leggerò la parte segnalata da Fabbro su Borsa Italia x provare a capirci qualcosa D+....

P.S. venerdì ero talmente "imbufalito" per sta faccenda che mi sono messo a tradare come un'ossesso su Italy e USA (ero a casa da lavoro, raffreddato) e ho pure ruscato su bene, nonostante la giornataccia degli indici.... mah, non fosse stato x sta cosa probabilmente non lo avrei fatto con la stessa determinazione e grinta, quindi non tutto il male viene x nuocere... ed è stata una settimana molto positiva.... un ottimo avvio di anno dopo un 2005 veramente disastroso.

Ora voglio vedere se ho imparato da questa lezione o se rimango della solita durissima capoccia....

Gianluca 22-01-06 21:39

Quota:
Scritto da fabbro
Non so se gia' lo avete nei vostri bookmarks, comunque...
per seguire France Telecom 1,60 01/09 CV e' interessante questo indirizzo:

http://bourse.jdf.com/fichevaleur.h...er=FR0010113357

soprattutto perche' da' la volatilita' a una settimana,1-3-6-12 mesi

Buona domenica a tutti :)

Cheers,

Shimura


ottimo ,come sempre. Come ottimo è stato Dalton nella esplicazione della telecom cv 2010 1,5%. Io mi ci avvicinerò ,se mai ci andrà,sotto ai 118 e sarebbe, se non erro, la terza volta.
Shimura,pensi che la volatilità indicata sia riferita alla cv o al sottostante? Per me , alla cv stessa . Io avevo trovato altri siti per controllare la cv france telecom ma questo mi pare migliore,specialmente perchè fornisce la volatilità .
Li metto più in basso , anche se credo che in Italia con le banche che abbiamo pochi riescano a comprare questa cv come altre cv estere ,perchè le nostre "ottime" banche non vogliono telefonare a chi fa il mercato su queste cv.Io ,come detto ,solo alla terza telefonata riuscii a prenderla ;
vedo che pure essendo ancora scesa l'azione FT ,la cv tiene:io al momento dell'acquisto della cv a 26,18(101,43 in pratica) ho annotato che l'azione stava a 19,84€.
Venerdì l'azione ha chiuso a 18,68€ cioè il 5,84% in meno del momento del mio acquisto ,mentre la cv ha chiuso a 25,98(in pratica 100,65 sul nominale) cioè 0,76% in meno del mio acquisto .
Al prezzo di venerdì la cv rende 1 %lordo a scadenza. Se la cv andrà a 98 cioè a 25,29€ ne compro ancora.E dopo probabilmente ,continuerò.
La France Telecom è A- e ha ,ad esempio,una obbligazione non convertibile con facciale 7% scadente nel dicembre 2009 che costava venerdì 112,96 e rendeva cioè a scadenza 2,77% lordo.
Perciò credo che il bond floor della mia France telecom cv sia ,oggi, sui 96 .
Vi do altri siti per controllare la france telecom cv che però lascerò per il sito indicato da shimura ::http://www.boursorama.com/cours.pht...=1rPYFTE&type=1
http://bourse.lesechos.fr/cours.pht...rPYFTE&vue=full
http://www.investir.fr/cours.phtml?symbole=1rPYFTE

Un ottimo sito che ho scoperto è :http://www.prorealtime.com/it/.;è gratuito ,basta registrarsi, ed è ottimo per i convertibilisti e per i warrantisti perchè si riesce ad avere un grafico della cv italiane o di un warrant e CONTEPORANEAMENTE NELLO STESSO GRAFICO avere il grafico dell'azione sottostante. Se interessa, si può far partire la comparazione da quando la cv in questione è partita. Ad es il primo giorno di quotazione sia di SIAS cv sia di BIM cv è stato lunedì 8/agosto/ 2005 e da questo giorno si può fare partire pure l'azione sottostante.[/QUOTE]


Domanda: come mai sei così ottimista nei confronti di questo titolo?
poi i comuni mortali come me hanno cmq il problema di riuscire ad acquistarla.

shimura 23-01-06 00:38

[/QUOTE]

ottimo ,come sempre. Come ottimo è stato Dalton nella esplicazione della telecom cv 2010 1,5%. Io mi ci avvicinerò ,se mai ci andrà,sotto ai 118 e sarebbe, se non erro, la terza volta.
Shimura,pensi che la volatilità indicata sia riferita alla cv o al sottostante? Per me , alla cv stessa . Io avevo trovato altri siti per controllare la cv france telecom ma questo mi pare migliore,specialmente perchè fornisce la volatilità .
[/QUOTE]

E' riferita alla cv; se controlli

http://bourse.jdf.com/fichevaleur.h...ker=FTE&pays=FR

che si riferisce a Fr.Tel. azione, vedrai valori diversi, curiosamente l'ultima settimana risulta essere piu' volatile la convertibile dell'azione :mmmm:

Cheers,

Shimura

slowdown 23-01-06 19:16

Borsa - Obbligazioni Convertibili Quotate: caratteristiche tecniche

Cod Isin Obbligazioni convertibili Ult. termine utile per conv. Rapp. Conv.

IT0003474357 EnerTAD 2003-2006 convertibile 15/11/2006 sott 1 az ord : 1 oc
IT0003190797 Bca Pop Intra cv 30/11/06 3% 30/11/2006 sott 1,1 az : 1 oc [1]
IT0003628473 Credito Valtellinese 2,8% 2004-2007 convertibile 19/04/2007 [3]
IT0003664122 Banca IFIS 2004-2009 convertibile 30/06/2009 sott 1,1 az ord : 1 oc [10]
IT0003646269 Azimut 3,15% 2004-2009 convertibile 16/07/2009 sott 178,571429 az : 1 oc
IT0003764765 Comune Milano 2004-2009 convertibile in Az. Ord.
AEM 09/12/2009 [5] sott 1,0002980923071 az ord : 1 oc [4] [6]
IT0003187215 TELECOM IT - 10 cv 1,5% [2] 15/12/2009 sott 0,471553 az : 1 oc [2]
IT0001444360 Bca Pop Italiana cv sub 20/03/00 01/06/10 4,75% a [7] 31/05/2010 sott 1 az ord : 1 oc
IT0003331888 Alitalia 7,5% 2002-2010 convertibile [8] 07/07/2010 [8] sott 1 az : 30 oc [9]
IT0003873467 Snia 2005-2010 convertibile 30/09/2010 sott 2 az ord : 1 oc
IT0003563035 Banca Carige 1,50% 2003-2013 sub ibrido convertibile 31/10/2013 sott 1 az ord : 1 oc
IT0003853014 BIM 1,50% 2005-2015 sub conv az ord 31/03/2015 sott 1 az ord : 1 oc
IT0003184758 Vittoria Ass 10/06/2015 Fix/F 10/06/2015 sott 1 az ord : 1 oc
IT0003872394 SIAS 2,625% 2005-2017 conv az ord 31/05/2017 sott 1 az ord : 1 oc
IT0003498448 Bca Pop Em R /08 CV 4% 30/12/2008 sott 1 az : 1 oc

Note:

[1] A seguito dell'operazione di aumento gratuito del C.S. della Banca Popolare di Intra (si veda avviso n. 4184 del 23/4/2003) il rapporto di conversione è stato modificato da 1 az ord: 1 oc a 1,1 az ord: 1 oc.

[2] Per effetto della fusione per incorporazione (avvenuta mediante la tecnica della redistribuzione del C.S. dell'incorporante) di Telecom Italia (società incorporata) in Olivetti (società incorporante) con contestuale cambio della denominazione sociale di quest'ultima in Telecom Italia, dal giorno 4/8/2003 la denominazione/descrizione a listino delle obbligazioni convertibili in oggetto è diventata TELECOM IT-10 CV 1,5% (si veda l'avviso n. 7711 del 29/7/2003). Inoltre, dalla data di efficacia della fusione, il numero di azioni ottenibili mediante la conversione delle obbligazioni è diventato di 0,471553 azioni ordinarie Telecom Italia per ogni obbligazione presentata in conversione (si veda l'avviso n. 7885 del 1/8/2003).

[3] I rapporti di conversione delle obbligazioni in nuove azioni della banca ed i relativi prezzi di emissione dei titoli medesimi risultano determinati in corrispondenza delle singole scadenze:
- conversione 19 aprile 2005: l'importo convertibile (300 Euro) potrà essere trasformato in 43 nuove az. Credito Valtellinese a 6,977 Euro cadauna;
- conversione 19 aprile 2006: l'importo convertibile (300 Euro) potrà essere trasformato in 43 nuove az. Credito Valtellinese a 6,977 Euro cadauna;
- conversione 19 aprile 2007: l'importo convertibile (400 Euro) potrà essere trasformato in 55 nuove az. Credito Valtellinese a 7,273 Euro cadauna;

[4] Ogni gruppo di n. 1000 obbligazioni o suoi multipli è convertibile in azioni ordinarie AEM di proprietà del Comune di Milano nel rapporto di n. 1 azione ordinaria AEM ogni n. 1 obbligazione. Il Comune di Milano si è riservato
la facoltà di adempiere l'obbligo di consegna delle azioni di compendio corrispondendo, in tutto o in parte, un ammontare pari al Prezzo Medio, così come definito all'Art. 10 del Regolamento del prestito contenuto nell'avviso
n. 13812 del 20/12/2004.

[5] Le obbligazioni non convertite saranno rimborsate alla pari il 22/12/2009. E' fatta salva la facoltà per l'emittente di adempiere a tale obbligo consegnando in tutto o in parte azioni di compendio. A tal proposito si veda l'Art. 8
del Regolamento del prestito contenuto nell'avviso n. 13812 del 20/12/2004.

[6] A seguito dell'assemblea degli azionisti di AEM, riunitasi in prima convocazione il 29/4/2005, con cui è stata approvata la distribuzione agli azionisti di un dividendo pari ad Euro 0,053 per azione, si è verificato un evento che comporta come conseguenza l'Aggiustamento del Rapporto di Conversione ai sensi dell'art.7 lett.c) del regolamento del prestito in oggetto. Le Domande di Conversione presentate a partire dal 20 giugno 2005 (compreso), data stacco dei dividendi AEM, sono soggette ad un nuovo Rapporto di Conversione pari a 1,0002980923071 azioni ordinarie AEM per ogni obbligazione (si veda l'avviso n. 8344 del 24/6/2005)

[7] A seguito del cambio della denominazione sociale di Banca Popolare di Lodi S.c. a r.l. in Banca Popolare Italiana Società Cooperativa, dal giorno 28/6/2005 sono state modificate sul Sistema Telematico della Borsa Italiana e sul Listino Ufficiale la descrizione, la denominazione a listino e la sigla di negoziazione delle obbligazioni convertibili in oggetto (si veda l'avviso n. 8418 del 27/6/2005)

[8] A seguito dell'approvazione da parte dell'assemblea degli obbligazionisti e dell'assemblea straordinaria degli azionisti della ristrutturazione del prestito obbligazionario convertibile in oggetto, a far data dall'1/8/2005, sono
stati modificati la scadenza (22/7/2010), il tasso di interesse (7,5%) ed il termine ultimo per la conversione (7/7/2010). Si veda l'avviso n. 10127 del 29/7/2005.

[9] Dal 19/9/2005, a seguito del raggruppamento delle azioni ordinarie Alitalia in ragione di n. 1 nuova azione priva del valore nominale ogni n. 30 azioni prive del valore nominale, il rapporto di conversione è stato modificato da 1 az ord : 1 oc a 1 az ord : 30 oc (si veda l'avviso n. 11624 del 14/9/2005).

[10] A seguito dell'operazione di aumento gratuito del C.S. di Banca IFIS (si veda l'avviso n. 13968 del 3/11/2005), a far data dal 7/11/2005, il rapporto di conversione è stato modificato da 1 az ord: 1 oc a 1,1 az ord: 1 oc.

Si segnala che il contenuto del presente Avviso è da intendersi valido alla data odierna e che eventuali future variazioni, rispetto al contenuto dello stesso, saranno recepite in occasione della prossima pubblicazione.

Dalton 24-01-06 08:08

Vista la forza dell'azione ieri ho comprato 4500 cv Ifis a 109,09/109,10.
Oggi cercherò di prendere le Bim a 106,00.

MC10 24-01-06 08:10

Quota:
Scritto da Dalton
Oggi cercherò di prendere le Bim a 106,00.




A 106 la vedo dura. A me andrebbe bene anche 106,01......;) ;) ;)

Dalton 24-01-06 12:54

Quota:
Scritto da MC10
A 106 la vedo dura. A me andrebbe bene anche 106,01......;) ;) ;)


Mi sono messo in denaro a 106,05.
Minimo 106,10.
Eseguito sfiorato.Peccato.

gracco 24-01-06 21:32

a snia non ci pensa più nessuno!?

fabbro 25-01-06 07:55

Quota:
Scritto da gracco
a snia non ci pensa più nessuno!?


il 18 gennaio scorso --leggi mio intervento nella pagina precedente--parlando con uno che era stato responsabile per la banca dell'ufficio titoli ,non responsabile di filiale ma responsabile centrale ed oggi è a capo della sezione private della suddetta banca , questo,che si presume preparato, mi aveva magnificato l'alitalia cv per il 7,50% di facciale .
Io, che l'aza cv la conosco ,purtroppo ,benissimo, e che ,come già scritto sul forum, vidi con i miei occhi una sospensione per eccesso di ribasso con teorico sui 20 e con volume totale in denaro che non andava a soddisfare la sola lettera al meglio --in pratica ,se la banda fossa stata allargata dalla borsa spa e uno si fosse messo in denaro a 1 l ,l'aza cv avrebbe riaperto a 1 lira-- gli dissi che non vale la pena rischiare un 102 ed oltre per mettersi in casa un 7,5% di interesse ,specie con un titolo come Alitalia.
Ebbene ,dai 102 e poco oltre di quel 18 di gennaio l'aza cv è scesa di 5 figure dato che il 23 scorso ha toccato i 97,04 e per mia modesta opinione anche chi compra oggi ,compra male,e ama troppo il rischio.
E vi ricordate le enertad cv a 93 a inizio maggio 2004 (oggi nei grafici è rettificato per l'aumento di capitale seguente a 83,456)e ancora la stessa enertad cv a 92,40 a fine anno 2005 ?
Tutto questo per ribadire che ,sempre per mia convinzione personale forse dovuta all'appropinquarsi dei 50 anni, se uno vuole investire in obbligazioni deve essere certo di poter dormire di notte di un sonno non infastidito da incubi circa l'emittente.

Dalton 25-01-06 08:49

Io, che ho 33 anni, mi sono avvicinato al mondo della finanza 3 anni fà.
Ho investito principalmente in azioni con l'obiettivo di raddoppiare, triplicare, quadriplicare il mio portafoglio.
Ero preoccupato soprattutto di guadagnare e non di perdere come invece dovrebbe avvenire.
Se quest' anno mantenessi il mio portafoglio senza guadagnare ma anche senza perdere avrei cmq mantenuto le stesse potenzialità per l'anno prossimo.
Ma se perdessi il 50% o il 70% o il 90%, come è successo a tantissimi che vengono in banca, quante probabilità avrei di recuperare guadagnando il 700% ad esempio?Credo pochissime.
Entrerei in un vortice di azzardo investendo in warrant,opzioni, azioni ai minimi etc. aumentando così esponenzialmente il rischio di perdite.
Ecco perchè ho deciso di seguire i consigli di Fabbro.
Perchè ha ragione.
Io, anche se da pochissimo tempo, ho iniziato ad esserne consapevole.
Rifletteteci.

Voltaire 25-01-06 10:30

Quota:
Scritto da gracco
a snia non ci pensa più nessuno!?


E' la convertibile più promettente di tutte quelle quotate in Italia ma, come ha detto Fabbro e come detto pure qualche giorno fa (non ricordo se era questo thread o quello precedente) non ci si può allargare troppo nell'inserirla in portafoglio.

coccolo 25-01-06 14:17

Quota:
Scritto da Voltaire
E' la convertibile più promettente di tutte quelle quotate in Italia ma, come ha detto Fabbro e come detto pure qualche giorno fa (non ricordo se era questo thread o quello precedente) non ci si può allargare troppo nell'inserirla in portafoglio.


Io qualche giorno fa ne ho comprate pochine, acquistarle a 105 secondo me e' un buon affare, l'azione e' praticamente sui minimi storici.

Inoltre SNIA ha un buon patrimonio... a mio modesto avviso le premesse per un recupero (anche se non immediato) ci dovrebbero essere OK!

Dalton 25-01-06 16:17

Adc Carige
 
La cv avrebbe potuto cambiare il valore nominale:
2,50*7/8= 2,187 euro.

oppure cambiare semplicemente il rapporto di conversione:
Ogni 7 obbl. = 8 azioni.

Hanno optato per modificare il rapporto di conversione che diventerà da 1 a 1,1428571.
L'obbl. ha un pochino di effetto leva in +.

Esempio con azione a 3,03:

Premio da 2,50 ( valore nominale ) a 3,03 = 21%.
Obbl.= (100+21)*1,1428571= 138,2857091.

gracco 25-01-06 22:39

Quota:
Scritto da Voltaire
E' la convertibile più promettente di tutte quelle quotate in Italia ma, come ha detto Fabbro e come detto pure qualche giorno fa (non ricordo se era questo thread o quello precedente) non ci si può allargare troppo nell'inserirla in portafoglio.


in effetti io ne ho comprate solo 3000 e qualcosa euro, visto che appunto l'emittente non è tripla A.

slowdown 26-01-06 22:10

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE
“CREDITO VALTELLINESE 2,8% 2004 -2007” ISIN IT0003628473


Prestito Obbligazionario Convertibile “CREDITO VALTELLINESE 2,8% 2004 -2007”
Regolamento del Prestito Obbligazionario Convertibile
“CREDITO VALTELLINESE 2,8% 2004 -2007”

Articolo 1 - Importo e titoli
Il prestito obbligazionario convertibile “Credito Valtellinese 2,8%, 2004-2007",
dell'ammontare di € 293.665.000,00 è costituito da n. 293.665 obbligazioni convertibili del valore nominale unitario di € 1.000,00 cadauna, ammesse al sistema di amministrazione accentrata della Monte Titoli S.p.A. in regime di dematerializzazione ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 24 giugno 1998 n.213.

Articolo 2 - Prezzo di emissione
Le obbligazioni sono emesse alla pari (100%) e cioè al prezzo di € 1.000,00 l’una.

Articolo 3 - Godimento
Il prestito ha godimento dal 19 aprile 2004.

Articolo 4 - Data di emissione e durata
Il prestito è emesso in data 19 aprile 2004 e scadrà il 19 aprile 2007. Alla scadenza le obbligazioni non convertite saranno rimborsate al valore nominale, senza aggravio di spese e/o commissioni, e cesseranno di essere fruttifere.

Articolo 5 - Tasso d'interesse
Dalla data di decorrenza del godimento, le obbligazioni fruttano l'interesse annuo lordo posticipato del 2,8% nominale, pagabile in rate annuali.

Articolo 6 - Pagamento degli interessi Gli interessi maturati saranno posti in pagamento il 19 aprile di ciascuno degli anni dal 2005 al 2007 compreso e corrisposti senza deduzione di spese e/o commissioni, al netto dell'imposta sostitutiva nella misura vigente pro tempore.

Articolo 7 – Rimborso del capitale e facoltà di conversione
Il Prestito sarà rimborsato ― senza aggravio di spese per gli obbligazionisti ― in tre quote annuali posticipate a partire dal 2005 e, in particolare,
- il 30% del capitale nominale nel 2005;
- il 30% del capitale nominale nel 2006;
- il 40% del capitale nominale nel 2007.
In corrispondenza delle singole scadenze, ciascun obbligazionista potrà richiedere che le obbligazioni siano rimborsate ovvero convertite in azioni ordinarie del Credito Valtellinese alle condizioni, termini e modalità di cui al successivo articolo 8.

Articolo 8 - Condizioni, termini e modalità della facoltà di conversione
Ai portatori delle obbligazioni che eserciteranno il diritto di conversione, saranno
attribuite azioni ordinarie del Credito Valtellinese, del valore nominale di € 3,00 cadauna, nel rapporto descritto nella tabella che segue, salvo quanto previsto al successivo art. 10.

Anni quota in scadenza nuove azioni assegnate
2005 / € 300 / 43
2006 / € 300 / 43
2007 / € 400 / 55
Totale € 1.000 141

Il corrispondente aumento di capitale al servizio del prestito è pari a € 293.665.000 .
Il Consiglio di amministrazione della Banca, nella sua seduta del 20 gennaio 2004, in esecuzione della delega attribuitagli dall’Assemblea Straordinaria, ha stabilito irrevocabilmente, sino a scadenza del termine di conversione, effetti e modalità della conversione come segue:
a) le domande di conversione possono essere presentate a qualunque sportello del Credito Valtellinese o presso i soggetti incaricati di cui al successivo art. 11 nel mese antecedente il 19 di aprile degli anni 2005, 2006 e 2007;
b) le obbligazioni presentate per la conversione cesseranno di essere produttive di interessi dal 19 aprile dell'anno nel corso del quale sono state presentate le domande di conversione e le azioni rivenienti dalla conversione stessa avranno godimento dal 1° gennaio del medesimo anno;
c) il Credito Valtellinese provvederà ad emettere le azioni rivenienti dalla conversione senza aggravio di commissioni e spese per l'obbligazionista; le azioni così emesse, saranno rese disponibili agli aventi diritto il decimo giorno del mese successivo a quello di presentazione delle domande di conversione.
I portatori di azioni assegnate a seguito della conversione, che non risultino iscritti al libro Soci del Credito Valtellinese, potranno esercitare i soli diritti patrimoniali inerenti i titoli loro assegnati. L'esercizio di diritti diversi da quelli patrimoniali è subordinato all'ammissione a Socio del portatore dell'azione, come richiesto dallo Statuto sociale della Banca emittente.

Articolo 9 - Rimborso anticipato
Non è prevista alcuna clausola di rimborso anticipato.

Articolo 10 - Diritti degli obbligazionisti
Qualora, nel periodo intercorrente tra la data di emissione del prestito e il decimo giorno del mese successivo a quello del periodo di conversione, si verifichi uno qualsiasi degli eventi indicati nel presente art. 10, il Credito Valtellinese comunicherà agli obbligazionisti, in conformità all’art. 15, la ricorrenza di un aggiustamento ed il rapporto di conversione modificato.
L’aggiustamento sarà determinato dal Credito Valtellinese in conformità alle seguenti disposizioni e sulla base dell’ultimo rapporto di conversione, come precedentemente determinato:
(a) qualora il Credito Valtellinese effettui aumenti di capitale a pagamento ovvero proceda all’emissione di prestiti obbligazionari convertibili in azioni, warrant sulle azioni o titoli similari, offerti in opzione agli azionisti del Credito Valtellinese, tale diritto di opzione sarà attribuito, agli stessi termini e condizioni, anche agli obbligazionisti sulla base del rapporto di conversione;
(b) qualora il Credito Valtellinese effettui un raggruppamento o frazionamento di
azioni, il numero delle azioni di compendio, di pertinenza dell’obbligazionista, sarà variato in applicazione del rapporto di base al quale sarà effettuato il raggruppamento o il frazionamento delle azioni e, di conseguenza, sarà adeguato il rapporto di conversione. L'aggiustamento diverrà efficace alla data in cui tale raggruppamento o frazionamento avrà effetto;
(c) qualora il Credito Valtellinese effettui un aumento di capitale a titolo gratuito tramite emissione di nuove azioni, il numero delle azioni di compendio spettanti all’obbligazionista dovrà essere aumentato in proporzione al numero di nuove azioni del Credito Valtellinese emesse ed il rapporto di conversione dovrà essere modificato in modo corrispondente. L’aggiustamento diverrà efficace alla data di esecuzione dell’operazione di assegnazione di tali nuove azioni del Credito Valtellinese. Resta inteso che qualora il Credito Valtellinese effettuasse un aumento a titolo gratuito mediante incremento del valore nominale unitario delle azioni, il rapporto di conversione non subirà aggiustamenti e il numero delle azioni di compendio di pertinenza dell’obbligazionista non subirà variazioni;
(d) in caso di fusione del Credito Valtellinese in o con altra società (fatta eccezione per i casi di fusione in cui il Credito Valtellinese sia la società incorporante), nonché in caso di scissione, ad ogni ob bligazione dovrà essere riconosciuto il diritto di conversione in un numero di azioni della società o delle società risultante/i dalla fusione o dalla scissione, equivalente al numero di azioni che sarebbero state assegnate ad ogni azione del Credito Valtellinese sulla base del relativo rapporto di cambio, ove l’obbligazione fosse stata convertita prima della data di efficacia della fusione o scissione;
(e) nessun aggiustamento sarà apportato al rapporto di conversione nel caso in cui azioni o altri strumenti finanziari di nuova emissione siano riservati dal Credito Valtellinese agli amministratori e/o prestatori di lavoro del Credito Valtellinese o delle sue controllate e/o collegate ai sensi dell’art. 2359 del Codice Civile o a questi pagati a titolo di indennità in occasione della cessazione dei rapporti di lavoro.
(f) Qualora la Banca effettui la distribuzione di riserve, diverse da quelle risultanti da accantonamenti di utili non distribuiti, per importi complessivi, cumulati nel periodo di durata del prestito obbligazionario, di importo pari o superiore a euro 0,76 per azione, il rapporto di conversione verrà incrementato di un coefficiente percentuale pari al rapporto tra l’intero ammontare delle riserve distribuite per azione e il valore nominale delle azioni ordinarie del Credito Valtellinese pari a euro 3.
Qualora la Banca effettui un raggruppamento o un frazionamento di azioni,
l’importo delle riserve distribuite con riferimento a ciascuna azione sarà
rideterminato in base al rapporto utilizzato per il raggruppamento o il
frazionamento stesso.
In ogni caso, qualora nel corso della durata del prestito il Credito Valtellinese effettui operazioni straordinarie sul proprio capitale diverse da quelle sopra elencate, il Credito Valtellinese adeguerà il rapporto di conversione ed il numero delle azioni di compendio in conformità alle vigenti disposizioni di legge, al Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti dalla Borsa Italiana S.p.A. ed alla prevalente prassi di mercato.
In nessun caso le azioni di compendio possono essere emesse al di sotto del loro valore nominale.
Per quant'altro non previsto nel presente "regolamento" si applicano le disposizioni di legge in vigore.

Articolo 11 - Soggetti incaricati del servizio del prestito
Il pagamento degli interessi e le operazioni di conversione e di rimborso delle obbligazioni avranno luogo presso tutti gli intermediari autorizzati aderenti alla Monte Titoli S.p.A

Articolo 12 - Termini di prescrizione e di decadenza
I diritti degli obbligazionisti si prescrivono, per quanto concerne gli interessi, decorsi cinque anni dalla data di scadenza delle cedole e, per quanto concerne il capitale, decorsi dieci anni dalla data in cui l'obbligazione è divenuta rimborsabile. Il diritto di conversione delle obbligazioni deve essere esercitato, a pena di decadenza, nei termini previsti dal precedente art. 8.

Articolo 13 - Regime fiscale
Redditi di capitale
Gli interessi, premi e altri frutti sono soggetti all'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi nella misura del 12,50%, ove applicabile, ai sensi del Decreto Legislativo 1° aprile 1996 n. 239 e successive modificazioni.
Redditi diversi
Le plusvalenze, diverse da quelle conseguite nell'esercizio di imprese commerciali, realizzate mediante cessione a titolo oneroso ovvero rimborso dei titoli (art. 67 del T.U.I.R.), sono soggette di norma ad imposta sostitutiva delle imposte sui redditi con l'aliquota del 12,50%. Nel caso in cui le quantità eventualmente cedute rappresentino un potenziale "possesso qualificato" (oltre il 2% dei diritti di voto o il 5% del capitale sociale, come previsto dal citato art. 67, comma 1, lett. c) le plusvalenze, al netto delle minusvalenze, dovranno essere indicate nella dichiarazione dei redditi.
Le plusvalenze e minusvalenze sono determinate secondo i criteri stabiliti dall'art. 68 del T.U.I.R., come modificato dall'art. 4 del D.Lgs. 461/97, e soggette alla normativa sul capital gains in base al regime della dichiarazione, di cui all'art. 5 del D.Lgs. 461/97, al regime amministrato, di cui all'art. 6, e al regime gestito, di cui all'art. 7 del medesimo decreto legislativo.
Soggetti non residenti
Il soggetto non residente, al momento della cessione a titolo oneroso ovvero del rimborso di obbligazioni convertibili quotate in mercati regolamentati, a fronte di una partecipazione “non qualificata”, non è soggetto all'imposta sostitutiva di cui al D.Lgs.
461/97 poiché in base all'art. 23, comma 1, lett. f) del T.U.I.R., non si considerano prodotte nel territorio dello Stato le plusvalenze inerenti tali fattispecie.
Nell'ipotesi in cui le obbligazioni fossero escluse dalla quotazione, i soggetti non residenti, onde ottenere l'esenzione dall'imposta sostitutiva di cui all’art. 5, comma 5 del D.Lgs. 461/97, in ossequio a quanto previsto dagli art. 6 e 7 del decreto legislativo 239/96, devono presentare un'apposita certificazione rilasciata dallo Stato estero di residenza che consente un adeguato scambio di informazioni.

Articolo 14 - Quotazione
Sarà richiesta la quotazione delle obbligazioni di cui al presente prestito presso il Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..

Articolo 15 -Varie
Tutte le comunicazioni del Credito Valtellinese agli obbligazionisti saranno effettuate, ove non diversamente previsto dalla legge, mediante avviso pubblicato su almeno un quotidiano a diffusione nazionale. Il possesso delle obbligazioni comporta la piena accettazione di tutte le condizioni fissate nel presente Regolamento. Qualsiasi contestazione fra gli obbligazionisti ed il Credito Valtellinese sarà decisa dall’ Autorità Giudiziaria di Sondrio e tale autorità rimane l’unica competente senza che sia ammessa deroga alcuna.
Per quanto non esplicitamente previsto dal presente regolamento si applicano le norme di legge.

fabbro 27-01-06 21:08

Questo ho scritto nel thread sulla BIM ma penso possa essere utile anche qui,
anche se son certo che noi partecipanti a questo nostro thread sulle cv difficilmente abbiamo azione BIM ma solo sue cv (idem dicasi per SIAS,beninteso) ,altrimenti .... gli tiro le orecchie.

"La bim mi ricorda la vittoria assicurazione: piccola ,quasi di nicchia, con azionariato concentrato e serio e con una cv quotata assieme all'azione.
Quando la cv Vittoria cv nacque nel novembre 2001 ,tramite i diritti ne presi abbastanza fino ad vere il 2,666% del totale emesso .
Mi ricordo che come ultimamente ho più volte telefonato alla BIM ,allora telefonai alla Vittoria parlando con il rag Guarena (amministratore delegato) e con Acutis chiedendo come mai pagassero per la loro cv addirittura il 5,5% all'anno,che era molto di più del mio tasso passivo. Mi risposero che lo facevano per agevolare l'azionista ,ma l'azionista --specie il piccolo--non sembrava accorgersene dato che vendeva i diritti a iosa e alcuni attenti compratori che ancora mi ringraziano avevano la cv Vittoria tramite acquisto il penultimo giorno dei diritti (1/11/2001)addirittura a 100,5833 .
L'acquisto dei miei diritti per vittoria cv mi fece ricavare 480 mila € nominali ,appunto il 2,666% del totale emesso, ad un carico di 102,4720916.
Di BIM cv ne ho oggi oltre il doppio che di Vittoria cv di allora,ma questo non deve impressionare perchè spesso di cv ho detenuto quantità da "piccolo fondo"usando quasi sempre la leva finanziaria,che mi guardo bene ,invece. per tenere azioni o warrant
Ma tra BIM e Vittoria ci sono due piccole differenze : quando la VAS cv(vittoria cv) nacque, l'azione sottostante batteva 3,856€ e cambiando la vittoria cv a 4,80€ il premio che pagavo alla mia media di 102,4720916 era del 27,55% . Sulla BIM cv ai prezzi attuali (7,67€--107,20) il premio è solo del 4,82% davvero risibile se parametrato alla scadenza del 2015. Tra parentesi ,per la vas cv la conversione in azione sarebbe stata aperta solo dal 20 maggio 2006 quindi si doveva aspettare dalla nascita 4 anni e mezzo per poterla convertire ,con la BIM cv invece la conversione è aperta dal 1 gennaio prossimo cioè tra soli 11 mesi .
La seconda differenza tra le 2 cv è che la vittoria cv paga il 5,5% ,mentre la BIM cv solo il 1,5% ,ma vi chiedo: se voi foste un debitore costretto a pagare un 5,5% richiamereste o no la vostra cv piuttosto di essere obbligato al 5,5% annuo? Sicuramente la vas cv è ancora in essere oggi poichè Acutis ne deve essere pieno ,come Cofito e Fortis sono pieni di BIM cv e che Cofito e Fortis sono pieni di BIM cv l'ho già scritto,anzi Fortis ha percentuale maggiore di cv che non di azioni ( avendo Fortis sottoscritto 2,5 milioni di obb convertibili sulle totali 20 milioni 421 mila cioè il 12,24% di tutte le cv mentre ha il 9,9% di azioni BIM) .
Quanto valgono questa sera vittoria azione e quanto la sua cv ?
10,60 € e 201,98 rispettivamente . Perciò da quel novembre 2001 l'azione è salita del 175% mentre la vas cv del 101%.
Nessuno sa se tra quattro anni la BIM azione salirà di altrettanto ,ma io vi sottoscrivo :se succederà la cv varrà allora 281,23 cioè il 162% in più di oggi.
In definitiva la BIM cv riporterà il 92,5% dell'incremento dell'azione :162% contro il 175%.
Se invece l'azione dovesse scendere della percentuale che volete ,la cv difficilmente la vedremo sotto i 98,cioè l'8,5% in meno di oggi
Quindi meditate . Perchè restare posizionati su una azione se tramite la sua cv malissimo che vada si perderà in conto capitale il 7-8% e contando le cedole incassate si andrà in pari ,mentre se le cose andranno bene i convertibilisti sacrificheranno neanche il 10% del futuro incremento dell'azione.
Cose molto simili si possono afferamre per SIAS cv ,ma sarei fuori tema.

Giorgio DeGiorgi 28-01-06 13:33

vedo solo ora questo thread..ma siete già alla quinta puntata..avete già speigato cos'è un'obbligazione convertibile..magari con esempi? ..perchè io non lo so. :no:

tantoquanto 28-01-06 15:15

Quota:
Scritto da Giorgio DeGiorgi
vedo solo ora questo thread..


Troppo impegnato in Arena? :D

Giorgio DeGiorgi 28-01-06 22:02

Quota:
Scritto da tantoquanto
Troppo impegnato in Arena? :D


sì...hai ragione.
Ho cercato da solo notizie sulle obbligazioni convertibili.
Ho trovato questo..che penso possa interessare chi come me ne sa poco


http://web.norisk.it/index.php/arti...eview/180/1/78/

c'è da scaricare il documento pdf.

fango 29-01-06 17:56

salve a tutti...
solo una domanda veloce...
sapete se con IntesTrade è possibile trattare le obb.convertibili?
Se sì...dove sono sul sito...che non riesco a trovarle?
Grazie in anticipo, ciao.

maucal 29-01-06 18:18

si' si possono trattare ....cercale con al funzione cerca ..se metti sias ti farà vedere sia l'azione che la convertibile......

fabbro 29-01-06 18:29

Quota:
Scritto da fango
salve a tutti...
solo una domanda veloce...
sapete se con IntesTrade è possibile trattare le obb.convertibili?
Se sì...dove sono sul sito...che non riesco a trovarle?
Grazie in anticipo, ciao.



Dopo esserti loggato, in cerca titolo scrivi ad esempio BIM cv, lasciando a destra Italia - MTA.
Ti uscirà fuori una finestra in cui si dice che la tua ricerca non ha identificato nessun strumento. Ma questa finestra ti chiederà se vuoi fare una richiesta alfabetica. Tu allora sceglierai la B e troverai la cv BIM e anche la banca Ifis cv a pag 1;la banca carige cv a pag 2; la banca Intra e la ex Lodi a pag 3; la bpe08 a pag 5.
Per le altre cv farai lo stesso (ad esempio S per la sias cv) etc.
Cliccando su ogni cv le potrai infilare in una tua watch list.
Io sono solito metterci sempre ,e lo consiglio a tutti,anche le azioni corrispondenti.

fango 29-01-06 18:51

ok..grazie gente ;)
ora mi allargo un po'... :D :
riuscite a vederle anche dalla piattaforna (T3)
grazie ancora

fabbro 29-01-06 19:13

Dato che un amico del forum mi ha chiesto in MP delucidazioni sulla cv BIM ,riporto la mia risposta che ,penso,potrebbe essere utile anche ad altri
Il discorso è valido anche per le altre convertibili.

"tu, interessato a BIM cv ,compri mettendo un ordine ad esempio per 7500 €.L'ordine deve essere multiplo del taglio minimo che è 15 €,pari a due obbligazioni che hanno nominale di 7,5€. Quindi puoi immettere ordini da 3000 € ,4500 € e cosi via.
Se ne prendi 7500 € a 107, nel conto ti verrà addebitato 7500 x107/100 cioè 8025€ ,più la cedola dal 1/1/2006 fino alla data di acquisto + 3 giorni di borsa aperta..
Dal prossimo primo gennaio 2007 e fino a 31/3/2015 tu potrai convertire le tue 7500 € nominali in 1000 azioni BIM ,dato che ogni obbligazione da 7,5€ è convertibile in 1 azione BIM.
Ovviamente se di convertibili BIM ne comprerai ad es 3000 € nominali, le azioni BIM che ti scaturiranno ,se le vorrai convertire,saranno 400 ;se comprerai 4500 € nominali di BIM cv ,le azioni che potrai avere ,sempre dal primo gennaio 2007 ,saranno 600.
Tu ,dal primo gennaio prossimo,le potrai convertire in azioni ma puoi anche tenertele come obbligazioni che ti daranno ogni 1 gennaio il 1,5% lordo del nominale comprato :nel caso di 7500€ nominali ,si incasseranno ogni primo gennaio 112,50€ lordi ,cioè 98,4375€ nette.
Di solito una convertibile non si converte mai in azione , ma si vende sul mercato :se ad esempio l'azione tra 1-2 3 etc anni ,cioè entro il 31 marzo 2015 (data di fine conversione)toccherà i 12 € ,la cv varrà 160 lire (cioè 12€/7,5€) dato che il nominale della cv BIM è e rimarrà sempre 7,5€.
Quindi. incassare tra ics anni (ma potrebbero essere anche mesi)160 dopo avene tirato fuori oggi 107 ,significa un guadagno in conto capitale di quasi il 50 % e nel frattempo avrai l'incasso della cedola che è meglio di uno sputo nell'occhio.
Inoltre se la cv viene tenuta per 5 mesi ad esempio ,quando le venderai ti saranno accreditati il rateo per i 5 mesi in cui l'hai tenute
Ovviamente più è lunga la scadenza della cv e più probabilità ci sono di vedere l'azione a 12€ --e quindi la cv a 160-- o anche oltre"

fango 29-01-06 20:12

Quota:
Scritto da fabbro
se ad esempio l'azione tra 1-2 3 etc anni ,cioè entro il 31 marzo 2015 (data di fine conversione)toccherà i 12 € ,la cv varrà 160 lire (cioè 12€/7,5€) dato che il nominale della cv BIM è e rimarrà sempre 7,5€.
Quindi. incassare tra ics anni (ma potrebbero essere anche mesi)160 dopo avene tirato fuori oggi 107 ,significa un guadagno in conto capitale di quasi il 50 % "


mi sfugge qualcosa...

160 Lire?!

fabbro 29-01-06 20:21

Quota:
Scritto da fango
mi sfugge qualcosa...

160 Lire?!

è un modo di dire.
160 su 100 nominale.
In pratica tu investi oggi 8025 €(7500€ nominali per 107/100) e ne incassi 12000 €(7500€ per 160/100),cioè tiri fuori oggi 107 e incassi --sempre che ci vada--160.

grisou 29-01-06 20:40

x fabbro

io ho 3000 cv Buzzi Unicem 4% provenienti da az,1cvx1az,10€ a cv.
Siccome non sono quotate vorrei sapere se per venderle devo per forza convertirle e se convertendole gli interessi maturati si perdono o vengono pagati.

fabbro 29-01-06 20:52

Quota:
Scritto da grisou
x fabbro

io ho 3000 cv Buzzi Unicem 4% provenienti da az,1cvx1az,10€ a cv.
Siccome non sono quotate vorrei sapere se per venderle devo per forza convertirle e se convertendole gli interessi maturati si perdono o vengono pagati.



sono forse quelle per pagare i Dyckeroff?
Io mi ricordo di medio unicem garantite da mediobanca emesse nel 2004 e scadute il primo gennaio 2000,mi pare.C'erano sia convertibili in ord (tasso 4,5%) sia in rnc (tasso 5,5%)
Ti conviene telefonare a Buzzi Unicem. Guarda se te le comprano loro e a che prezzo.
Io non le trovo nenche sull'euromercato ,mentre ci sono ,tra quelle quotate anche in Italia,le comune di Mi cv in aem MI,le alitalia cv ,le popolari italiane ex Lodi e le telecom 2010

fango 29-01-06 20:58

quindi potremo dire che se tu hai aspettative di vedere Bim a 12 hai due possibilità:

1) compri l'azione puntando ad un gain del 56% (12/7,67*100);

2) prendi la cv puntando ad un gain del 49% (160/107*100)
rischiando "solo" il 6,5% (100/107*100). Oltre tutto il discorso della cedola che già hai fatto.

Corretto?

grisou 29-01-06 21:09

Sono cv2003-08 al 4%,la conversione è aperta e mi darebbero le az il 10°gg di borsa aperta del mese successivo alla richiesta.Me le ritrovo perchè ho esercitato i diritti delle az a suo tempo.Gli interessi li pagano il 1° di novembre e aprile...se p.es.chiedessi la conversione domani potrei vendere le az verso il 20 febbraio, ma gli interessi da novembre li pagano o no?Lo dico perchè l'az adesso quota 15€ ma se comincia lo storno... :rolleyes:

fabbro 29-01-06 21:16

Quota:
Scritto da fango
quindi potremo dire che se tu hai aspettative di vedere Bim a 12 hai due possibilità:

1) compri l'azione puntando ad un gain del 56% (12/7,67*100);

2) prendi la cv puntando ad un gain del 49% (160/107*100)
rischiando "solo" il 6,5% (100/107*100). Oltre tutto il discorso della cedola che già hai fatto.

Corretto?


corretto .
Se però l'azione andasse a catafascio -- nessuno sa il futuro-- la cv difficilmente scenderebbe sotto i 98 a meno di rialzi dei tassi e a meno di peggioramenti del rating di BIM (anche se la Bim ,come quasi tutte le cv ,è priva di rating).
E le 100 lire, cioè i tuoi 7500€ ,alla fine li rivedresti nel conto ,a meno di, impossibili per BIM, default.
NB io per natura sono impossibilitato a tenere una cv fino a 160 ;come ho più volte detto probabilmente a 130 sarò già scarico ,a meno di tenermi quelle che mi saranno venute gratis. A prezzi alti corrispondono rischi alti . E cambierò, come ho sempre fatto, cavallo.

fabbro 29-01-06 21:26

Quota:
Scritto da grisou
Sono cv2003-08 al 4%,la conversione è aperta e mi darebbero le az il 10°gg di borsa aperta del mese successivo alla richiesta.Me le ritrovo perchè ho esercitato i diritti delle az a suo tempo.Gli interessi li pagano il 1° di novembre e aprile...se p.es.chiedessi la conversione domani potrei vendere le az verso il 20 febbraio, ma gli interessi da novembre li pagano o no?Lo dico perchè l'az adesso quota 15€ ma se comincia lo storno... :rolleyes:



se ti danno oltre 145 lire ,dagliele.
Non so ,se invece le convertirai ,se ti daranno azioni piene o pro rata.
Se incassi la cedola ,di solito l'azione reveniente non è piena.A naso se converti a fine gennaio , dovrebbero darti una azione non con godimento pieno perchè la cedola della tua cv a novembre l'hai presa e se ti dessero una azione godimento regolare prenderesti il dividendo ad aprile -maggio prossimi e per mia opinione non sarebbe equo stante la cedola incassata a novembre
Non conoscendo però la cv in questione ,le mie sono solo supposizionii.

grisou 29-01-06 21:36

GRAZIE.

ciauzzzzz!!!

fango 29-01-06 21:39

grazie dei chiarimenti fabbro.
Io stavo meditando un ingresso in Telecom, anzi...sono entrato e sono uscito subito dopo il discorso al tiggi di tronchetti.
La CV telecom potrebbe essere l'unico modo per non perdere un occasione e limitare il rischio.
Tuttavia non capisco perchè ora quota 124 se, al momento dell'emissione della cv il titolo era più alto di adesso.
Forse perchè l'obbligazione originariamente fu emessa da Olivetti?

gracco 29-01-06 21:58

Quota:
Scritto da fango
grazie dei chiarimenti fabbro.
Io stavo meditando un ingresso in Telecom, anzi...sono entrato e sono uscito subito dopo il discorso al tiggi di tronchetti.
La CV telecom potrebbe essere l'unico modo per non perdere un occasione e limitare il rischio.
Tuttavia non capisco perchè ora quota 124 se, al momento dell'emissione della cv il titolo era più alto di adesso.
Forse perchè l'obbligazione originariamente fu emessa da Olivetti?


non posso che lasciare la parola a Fabbro, però ricordo che viene riconosciuta una discreta cedola da rimborsarsi a scadenza.

tantoquanto 29-01-06 22:00

Quota:
Scritto da fango
Tuttavia non capisco perchè ora quota 124 se, al momento dell'emissione della cv il titolo era più alto di adesso.


L'obbligazione rimborsa a 118,378

fabbro 29-01-06 22:26

Quota:
Scritto da tantoquanto
L'obbligazione rimborsa a 118,378



corretto .
Ricordo che il minimo storico di questa cv fu fatto il 9 ottobre 2002 a 99,50 con un rendimento effettivo lordo a scadenza di 3,8378%.A questo prezzo esprimeva un premio sull'azione ,che toccò quel giorno il minimo annuo a 0,805€ ,del 23,60% .L'altra cv Olivetti ,quella scadente nel 2004, allora valeva 100,70
Il mio minimo su questa cv 2010 fu fatta a 100,02 sempre quel 9 ottobre.Dalla mia agenda leggo che il 14 ottobre 2002 raggiunsi il mio massimo di portafoglio con 420 mila € nominali a 104,0929734 di media. Le chiusi totalmente il 20 novembre 2002 con un gain di 89.054.757 lire. E questo fu il mio secondo trading su questa cv .
A luglio 2002 ne avevo difatti 136250 € a 111,30 ,vendute tutte il 21 /8/2002 con un primo gain di 30.455.896 lire.
Il suo massimo storico fu di 151,70 fatto il 7 gennaio 2002 ed al momento esprimeva un premio di 1,53% sull'azione.
Oggi ,le aspetto più basse,per rientrarci per la terza volta.

Dalton 30-01-06 08:30

Buona settimana a tutti! ;)
Inanzitutto voglio ringraziare Fabbro per i voti di pop. sul post Telecom cv.

Poi, quotando il suo consiglio di mettere azioni+rispettive cv nella propria lista, io aggiungerei di metterci anche il warrant.

P.S. Fabbro avresti dovuto interpretare te "A beatiful mind" ( biografia del matematico John Forbes Nash jr ) altro che Russell Crowe...

fabbro 30-01-06 09:36

Quota:
Scritto da Dalton
Buona settimana a tutti! ;)
Inanzitutto voglio ringraziare Fabbro per i voti di pop. sul post Telecom cv.

Poi, quotando il suo consiglio di mettere azioni+rispettive cv nella propria lista, io aggiungerei di metterci anche il warrant.

P.S. Fabbro avresti dovuto interpretare te "A beatiful mind" ( biografia del matematico John Forbes Nash jr ) altro che Russell Crowe...


Pensa che alle superiori ero meglio in latino (8) che in matematica (7).
Se non erro ,quel matematico ebbe problemi di schizofrenia ,insomma un poco pazzo lo era e pure il sottoscritto, in quanto a follia , non scherza :D .
Ma la mia filosofia è cercare sempre se c'è una via migliore per arrivare ad una determinata cosa :non mi fermo mai alla via più semplice ma cerco sempre una scorciatoia.Anche a scuola non mi interessava essere il primo della classe,facevo il minimo per la promozione a giugno e tutti i professori mi dicevano che vivevo di rendita(anche allora quella era la mia aspirazione :l'individuo non cambia mai :D ).
Le cv italiane le amo perchè sono state sempre a buon mercato,sottovalutate.
Un tempo i reverse floater sulle 60 lire li seguivo assiduamente ,perchè valevano troppo poco rispetto al loro fair value.
Gli aumenti di capitale (che sono quelli che mi hanno dato e mi danno da vivere)li seguo pedissequamente perchè quasi sempre il diritto è a sconto.
Ma anche nella vita pratica uso questa filosofia del free lunch(pasto gratis):ad es per telefonare in tutta Italia ho escogitato da parecchi mesi un mix che con 10,58 € al mese gia ivati mi rende possibile farlo per gran parte delle 24 ore.Ma ora le cose sono mutate e ad es è uscita tele due con una ottima tariffa che mi farà probabilmente abbandonare il mix.
E questo ,per sottolineare che non si deve stare mai fermi :come cambiano le tariffe telefoniche , le cose e i regolamenti cambiano anche in Borsa e se penso che la mia migliore operazione fu dovuta alla possibilità di lavorare non a meno 3 come oggi, bensì a meno 5 , quando si passò al meno tre mi sarei dovuto sparare, ma trovai altre strade: difatti se ero bloccato da una banca ics , avevo già un'altra banca ipsilon pronta alla bisogna. Ancora oggi non mi siedo sugli allori ,ma cerco altre vie nel caso avessi dei problemi con la via principale.
Io ,che quasi mai bollino ,ti ho voluto dare il verde per telecom cv ,ma te lo saresti anche meritato per il tuo intervento numero 78 a pag 6 in cui denunci la tua età (33anni ) :io ,mi pare , a 33 anni, le cv non sapevo neanche esistessero .A 33 anni è difficile comprendere che la prima cosa non è il cercare di guadagnare il più possibile ,ma ponderare analiticamente quanto si può perdere da una data operazione.

PS :nelle mie liste ci stanno anche i warrant corrispondenti ,tipo Ifis e Snia.E se esiste anche una obbligazione non convertibile della stessa società ,ci metto pure quella.

yaris 30-01-06 13:01

Quota:
Scritto da grisou
x fabbro

io ho 3000 cv Buzzi Unicem 4% provenienti da az,1cvx1az,10€ a cv.
Siccome non sono quotate vorrei sapere se per venderle devo per forza convertirle e se convertendole gli interessi maturati si perdono o vengono pagati.



vanno comunque convertite, perchè non sono quotate.............

l'ho fatto anch'io in primavera e le ho vendute poco sopra i 14...........
gran bel investimento (anche se quando le comprai il titolo buzzi valeva 5 eur..........e queste a 100 con parità sull'az. a 10).

perdi comunque il rateo cedolare....................


ciao.

ti allego estratto del regolamento.




Obbligazioni convertibili o con warrants
Alla data del presente Prospetto Informativo sono in circolazione residue
n. 10.043.547 Obbligazioni Convertibili, da nominali euro 10 cadauna,
del prestito obbligazionario “Buzzi Unicem 4% 2003-2008 convertibile”
emesso in data 24 febbraio 2003, in seguito a deliberazione del
Consiglio di Amministrazione dell’11 dicembre 2002, per un importo
iniziale di nominali euro 101.072.990 e rappresentato da iniziali n.
10.107.299 obbligazioni, del valore nominale di euro 10 cadauna,
convertibili in azioni ordinarie Buzzi Unicem nel rapporto di un’azione
ordinaria ogni obbligazione presentata alla conversione.
Come detto al precedente Par. 6.5, lo stesso Consiglio di
Amministrazione dell’11 dicembre 2002 ha deliberato di aumentare, a
servizio della conversione del predetto prestito obbligazionario
convertibile, il capitale sociale di un importo massimo iniziale di euro
6.064.379,40 (ora residuo di euro 6.026.128,20), mediante emissione,
anche in più riprese, di un numero massimo iniziale di 10.107.299 (ora
residuo di 10.043.547) azioni ordinarie, da emettere esclusivamente in
correlazione e nei limiti dell’esercizio del diritto di conversione riservato
ai portatori delle obbligazioni del prestito obbligazionario stesso.
Il predetto prestito obbligazionario ha una durata di 5 anni dalla data di
emissione (24 febbraio 2003) e, pertanto, le Obbligazioni rimaste in
circolazione alla data di scadenza del prestito obbligazionario (24
febbraio 2008), in quanto non convertite, saranno rimborsate dalla
Società in un’unica soluzione in pari data.
Non è prevista la facoltà di procedere al rimborso anticipato delle
Obbligazioni.
Le Obbligazioni Convertibili attualmente non sono quotate su mercati
regolamentati e fruttano un interesse annuo lordo fisso pari al 4%,
calcolato sul valore nominale e sulla base dell’anno commerciale
(30/360) e pagabile in rate semestrali posticipate scadenti il 1° aprile ed
il 1° ottobre di ogni anno.
Ai sensi dell’art. 6 del regolamento del prestito obbligazionario, il diritto
alla conversione può essere esercitato dall’obbligazionista per tutte o
parte delle Obbligazioni Convertibili possedute alle seguenti condizioni:
I) le domande di conversione delle Obbligazioni devono essere
presentate ad un Intermediario ammesso al sistema di gestione
accentrata gestito da Monte Titoli S.p.A. presso cui sono depositate
le Obbligazioni a partire dall’11° giorno di Borsa aperta successivo
alla data di emissione e sino all’ultimo giorno del mese di Borsa
precedente alla scadenza del Prestito Obbligazionario, salvo quanto
previsto al successivo punto IV). La data di conversione, intesa come
il giorno in cui la conversione avrà effetto, sarà il 10° giorno di Borsa
aperta successivo al mese di presentazione della domanda;
II) le azioni attribuite in conversione agli Obbligazionisti avranno
godimento pari a quello delle azioni ordinarie Buzzi Unicem trattate in
Borsa alla data di conversione e saranno, pertanto, munite delle
cedole in corso a tale data. Le Obbligazioni consegnate per la
conversione frutteranno interessi sino al 31 marzo od al 30 settembre
immediatamente precedenti la data di presentazione della domanda
di conversione e dovranno essere munite di tutte le cedole aventi
scadenza posteriore a tale data. L’ammontare delle cedole
eventualmente mancanti dovrà essere versato dall’Obbligazionista
contestualmente alla presentazione della domanda di conversione.
Per contro la Società verserà all’Obbligazionista, il giorno della
conversione, i conguagli in denaro eventualmente dovuti in recupero
a quanto previsto all’art. 7 del Regolamento del prestito in relazione
agli aggiustamenti del rapporto di conversione;
III) la Società provvederà ad emettere le azioni richieste in conversione,
mettendole a disposizione degli aventi diritto presso l’Intermediario
che ha ricevuto la domanda di conversione, senza aggravio di
commissioni e spese per l’Obbligazionista, per il tramite di Monte
Titoli S.p.A. e a corrispondere i conguagli in denaro eventualmente
dovuti in relazione agli eventuali aggiustamenti del rapporto di
conversione, mettendoli a disposizione degli aventi diritto presso
l’Intermediario che ha ricevuto la domanda di conversione;
IV)le domande di conversione non possono essere presentate dal giorno
(incluso) in cui siano tenuti Consigli di Amministrazione che abbiano
deliberato la convocazione di Assemblee dei soci titolari di azioni
ordinarie della Società sino al giorno in cui abbia avuto luogo la
riunione assembleare (incluso), anche in convocazione successiva
alla prima e, comunque, sino al giorno antecedente (incluso) allo
stacco di dividendi eventualmente deliberati dalle Assemblee
medesime.
AI sensi dell’art. 7 del Regolamento del prestito obbligazionario, qualora
nel periodo intercorrente tra la data di emissione delle Obbligazioni e la
data di scadenza del Prestito Obbligazionario la Società dia esecuzione:
a) ad aumenti di capitale a pagamento ovvero all’emissione di prestiti
obbligazionari convertibili in azioni, all’emissione di warrant sulle
azioni o titoli similari che diano diritto a sottoscrivere azioni della
Società offerti in opzione agli azionisti della Società, tale diritto di
opzione sarà attribuito, agli stessi termini e condizioni, anche agli
Obbligazionisti sulla base del rapporto di conversione;
b) ad aumenti gratuiti del capitale mediante assegnazione di nuove
azioni, il rapporto di conversione verrà incrementato in proporzione al
numero di azioni spettanti in assegnazione gratuita;
c) ad assegnazioni gratuite di azioni a favore di amministratori e/o
dipendenti della Società e/o di società controllate ai sensi dell’art.
2359 del codice civile, il rapporto di conversione non verrà modificato;
d) ad aumenti gratuiti del valore nominale unitario delle azioni o a
riduzione dello stesso per perdite, verrà di conseguenza variato il
valore nominale unitario delle azioni riservate alla conversione, senza
dar corso ad alcuna variazione del rapporto di conversione;
e) al raggruppamento o al frazionamento delle azioni, il rapporto di
conversione verrà modificato di conseguenza;
f) alla riduzione volontaria del capitale mediante riduzione del valore
nominale unitario delle azioni, a modificazioni delle disposizioni dello
statuto concernenti la ripartizione degli utili o all’incorporazione di
altra società, il rapporto di conversione non verrà modificato, salvo,
relativamente alla riduzione volontaria del capitale, la conseguente
variazione del valore nominale unitario delle azioni riservate alla
conversione;
g) a riduzione del capitale mediante annullamento di azioni il rapporto di
conversione verrà diminuito proporzionalmente;
h) a distribuzione di riserve per importi complessivi, cumulati nel periodo
di durata del Prestito Obbligazionario, pari o superiori ad 1 euro per
azione il rapporto di conversione verrà incrementato di un coefficiente
percentuale determinato dal rapporto tra l’intero ammontare delle
riserve distribuite per azione ed il valore nominale delle Obbligazioni.
In tutti i casi precedenti che comportino variazioni del rapporto di
conversione la variazione sarà applicabile a condizione che l’evento che
lo ha determinato abbia avuto effetto entro la data di conversione.
Nei casi in cui, per effetto di quanto sopra, all’atto della conversione
spetti un numero non intero di azioni, all’obbligazionista verranno
consegnate azioni fino alla concorrenza del numero intero e gli verrà
riconosciuto in contanti dalla Società il controvalore della parte
frazionaria valutata in base alla media aritmetica semplice dei prezzi
ufficiali dell’azione ordinaria Buzzi Unicem rilevati sul Mercato
Telematico Azionario nel mese solare precedente a quello di
presentazione della domanda di conversione.
L’Assemblea straordinaria degli azionisti del 30 aprile 2004 ha deliberato
di conferire, per il periodo di cinque anni dalla deliberazione
dell’Assemblea straordinaria stessa, delega al Consiglio di
Amministrazione per l’emissione, in una o più volte, di obbligazioni
convertibili e/o con warrant per un ammontare massimo di euro 300
milioni, in aggiunta alle obbligazioni già emesse ed esistenti alla data
della deliberazione dell’Assemblea straordinaria stessa.
Alla data del presente Prospetto Informativo, Buzzi Unicem non ha
emesso altre obbligazioni convertibili o con warrant valide per l’acquisto
o la sottoscrizione di sue azioni.

Dalton 30-01-06 13:32

Comprate altre 4800 Bim a 107,40. ;)

fabbro 30-01-06 13:58

Quota:
Scritto da Dalton
Comprate altre 4800 Bim a 107,40. ;)


io invece questa mattina ne ho prese altre 7500 € a 107 con l'azione BIM che era al momento a 7,79€.
C'era a 107 lettera di 18000 €,mi pare ,ma non ho fatto in tempo a prenderle tutte, e mi sono dovuto accontentare di sole 7500€

fabbro 30-01-06 14:23

Per chi ha sottoscritto quelle Buzzi a 100 e se le ritrova oggi a circa 150 è stato un ottimo affare.
Io alla Buzzi cv non mi ci avvicinai sia perchè sapevo che non sarebbero state quotate, sia perchè pagare un premio iniziale del 90-100% sull'azione con durata a 5 anni lo reputavo troppo.
Sono anche sicuro che le avete prese soprattutto perchè invogliati dal 4% di cedola.
Comunque , è stato veramente un ottimo investimento e vi faccio i miei complimenti ; inoltre il fatto che non fossero quotate ha fatto sì che probabilmente non le abbiate vendute prima.
Il sottoscritto ha sbagliato in pieno a non prenderne neanche un €.
Ma mi consolo chiedendomi :se la SIAS o la BIM azione facessero questo magnifico exploit della Buzzi azione (da 5,50 ai 15,20 odierni) , a quanto vedremo le due cv?

Dalton 30-01-06 14:47

Quota:
Scritto da fabbro
io invece questa mattina ne ho prese altre 7500 € a 107 con l'azione BIM che era al momento a 7,79€.
C'era a 107 lettera di 18000 €,mi pare ,ma non ho fatto in tempo a prenderle tutte, e mi sono dovuto accontentare di sole 7500€


Purtroppo/Per foruna ( con le azioni non si può sapere giusto ? ) ho quasi tutto investito su Alerion, SmiR, El.En.
Appena mi si libera un pò di liquidità la giro subito sulle cv in questo ordine per ora ( Bim, Sias, Ifis ).
La priorità è convertire il mio ptf titoli.
Il prezzo quindi passa in secondo piano.
Infatti ho comprato a 107,40 con azione a 7,75.
Tenendo qualcosa sul conto nell'eventualità in cui capitasse un'opportunità di arbitraggio.

sese 30-01-06 22:32

prese un 50000 a 107.3
fiducia a fabbro (come sempre)

sentex 30-01-06 22:41

Quota:
Scritto da sese
prese un 50000 a 107.3
fiducia a fabbro (come sempre)



Combattuto da due idee oggi non sono intervenuto a comprare CV BIM, già domani mi sa che metto piede. L'impostazione del titolo mi lascia pensare che i prezzi lieviteranno e non so se e quando si tornerà a migliori prezzi di acquisto.

fabbro 31-01-06 09:33

prese altre 60 mila a 107,80 ,51000 in open e il resto dopo.
Le ho prese perchè ho notato che con azione a 7,889 di ufficiale il 6 ottobre la cv aveva avuto ufficiale di 110,31. E non è che allora fosse cara la cv .

sentex 31-01-06 11:26

Quota:
Scritto da fabbro
prese altre 60 mila a 107,80 ,51000 in open e il resto dopo.
Le ho prese perchè ho notato che con azione a 7,889 di ufficiale il 6 ottobre la cv aveva avuto ufficiale di 110,31. E non è che allora fosse cara la cv .


Dentro a 108.00, seguiranno mediazioni di prezzo su eventuale ribasso futuro. OK!

fango 31-01-06 11:50

scusa fabbro...
mi sto avvicinando alle cv da poco tempo su suggerimento di alcuni amici.
Questo 3d lo trovo molto utile.
Tuttavia non ho ancora fatto alcun acquisto inquanto non affronto alcun mkt, neanche il meno "rischioso", se prima non lo conosco.
Mi hanno consigliato questa lettura:
emanuele di bajo -editore carocci-titolo: obbligazioni convertibili
tu hai qualche altro suggerimento?
grazie in anticipo, ciao

fabbro 31-01-06 12:27

Quota:
Scritto da fango
scusa fabbro...
mi sto avvicinando alle cv da poco tempo su suggerimento di alcuni amici.
Questo 3d lo trovo molto utile.
Tuttavia non ho ancora fatto alcun acquisto inquanto non affronto alcun mkt, neanche il meno "rischioso", se prima non lo conosco.
Mi hanno consigliato questa lettura:
emanuele di bajo -editore carocci-titolo: obbligazioni convertibili
tu hai qualche altro suggerimento?
grazie in anticipo, ciao



Sinceramente ,non conosco il libro, ma sicuramente sarà interessante.Come interessante potrebbero essere tutti i thread precedenti sulle cv .
Di leggerli lo consiglierei soprattutto anche a chi si ostina a tenere le BIM cv in lettera con ordini di 60 mila € ognuno ,ordini messi a revoca da più giorni e mai più tolti, sebbene l'azione BIM sia assai salita nel frattempo.
La mia è solo esperienza fatta sul campo ,frutto di molti anni.
Mai ho comprato titoli a tasso fisso tipo btp o anche esteri che non fossero convertibili.
E il mio unico rammarico è di non essere nato anni addietro:dico questo perchè quel mio amico medico oggi ultraottantenne del quale più volte ho scritto ha ,tra l'altro, la bellezza di 105 mila azioni Mediobanca a meno 5000 lire cadauna,cioè gli sono venute gratis ,con gain di 5000 lire ad azione ,più 105 mila diritti venduti il primo giorno dell'aumento di capitale mediobanca pressochè al loro massimo storico .
Ebbene come ottenne quelle azioni mediobanca? Le ricavò tramite convertibili ,e mi ha detto che a quel tempo c'era il tre per due come al supermercato,cioè convertendo 3 cv mediobanca ti scaturiva 1 azione pressochè gratis.E bada bene ,questo mio amico è in gamba ,ma non è uno che come me va a controllare anche i peli nel deretano
Quei tempi sì, che sarebbero stati per il sottoscritto tempi non d'oro ,ma di platino!!!

Dalton 31-01-06 12:51

Prese altre 6000 Bim a 108,00.
Sono stato per un pò primo denaro a 107,80 poi quando mi hanno superato sono andato a prendere la lettera.
E ieri pomeriggio ho ripreso anche qualche altra Ifis vedendo l'azione sovraperformare.
Ma le Ifis se non continuano a salire le rivendo subito ( tanto con lo 0,10 di commissione posso permettermelo ).
Le Bim invece le tengo e continuo liquidità permettendo ad accumulare.
Anche le Sias.

P.S. Fabbro mi sà che il medico ultraottantenne è lo stesso che vedo in banca.D'altronde non credo ci siano tante figure così in giro....è mitico! OK!

fabbro 31-01-06 14:01

Quota:
Scritto da Dalton
Prese altre 6000 Bim a 108,00.
Sono stato per un pò primo denaro a 107,80 poi quando mi hanno superato sono andato a prendere la lettera.
E ieri pomeriggio ho ripreso anche qualche altra Ifis vedendo l'azione sovraperformare.
Ma le Ifis se non continuano a salire le rivendo subito ( tanto con lo 0,10 di commissione posso permettermelo ).
Le Bim invece le tengo e continuo liquidità permettendo ad accumulare.
Anche le Sias.

P.S. Fabbro mi sà che il medico ultraottantenne è lo stesso che vedo in banca.D'altronde non credo ci siano tante figure così in giro....è mitico! OK!



se conosci lui ,conosci anche me.
Ti racconto un episodio che lo riguarda:egli è solito ogni mattina fare il giro delle varie banche(il giro delle sette ...banche) e fermarsi a guardare i prezzi nella unica che ha mantenuto un visore . Non perchè voglia vendere o comprare ,no,lui è un ultracassettista,ma di quelli super.
Abitando a 2-3 km dal centro si incammina sempre di buon ora e difatti si mantiene perfettamente in forma. Una volta però il caso ha voluto che nel procedere in quel tragitto non si accorgesse di una buca più profonda delle altre con conseguente caduta rovinosa e frattura , perchè attento a leggere ,indovina cosa,il sole 24 ore. Anche io al tempo che lavoravo mi facevo leggere da mia moglie in auto ,le volte che mi accompagnava in studio, i prezzi dei titoli ,ma almeno l'occhio sulla strada lo tenevo.
Dimenticavo di dire che ha Kulo, ma forse il kulo è dovuto al fatto che tiene le azioni per anni e così ha "subito" un casino di OPA. "Subito" ,perchè quando gli fanno un OPA su un titolo che possiede ,s'incaxxa anche se in straguadagno ,dicendo ,senza voler assolutamente scherzare,"è ora dove li metto i soldi dell'opa"
Detiene in pratica tutti i titoli bancari e assicurativi a prezzi di carico ridicoli o del giugno 1998 ,e la sua assett allocation si basa principalmente sulle azioni coi migliori dividendi. E ti confesso ,sono cifre alte.Poi non vende per non pagarci troppe tasse di capital gain e co kulo che ha gli faranno una legge come in Germania dove se uno è un cassettista non paga niente
Ma in definitiva ,rischia assai più di me :io una cv a 130 la venderò sempre ,lui si è tenuto a a oltre 3000 la cv bipop.
Comunque ,ce ne fossero come questo mio amico ,perchè a lui ,con la esperienza pluridecennale che si ritrova, non gliela si racconta. E giudica le persone come pochi,mai sbagliandosi nel dire se uno in campo borsistico è uno sveglio o se è un belinone-- pallone gonfiato--venditore di fumo .Se il direttore di filiale o se l'alto dirigente avesse quell'attenzione nell'assumere o nel far fare carriera all'operatore, il sistema bancario italiano in toto ne beneficerebbe alla grande
L'unico difetto che ha è che è di destra. Ma nobody is perfect.E dato che pecunia non olet è stracarico di unipol ,privilegio ovviamente

maucal 31-01-06 14:07

cacchio mi piacerebbe conoscerlo......

Dalton 31-01-06 14:26

Quota:
Scritto da fabbro
se conosci lui ,conosci anche me.


Sì è vero sò chi sei.

fango 31-01-06 15:41

..io nel frattempo...andabdo di fretta e non avendo tempo di pistolare al pc...ho chiamato il call canter di intesa per chiedere della cv bim..
Beh..dopo un paio di minuti di indagine, mi hanno risposto che non trattano questo titolo :mmmm:
così mi sono arrangiato..

sentex 31-01-06 15:49

Quota:
Scritto da fango
scusa fabbro...
mi sto avvicinando alle cv da poco tempo su suggerimento di alcuni amici.
Questo 3d lo trovo molto utile.
Tuttavia non ho ancora fatto alcun acquisto inquanto non affronto alcun mkt, neanche il meno "rischioso", se prima non lo conosco.
grazie in anticipo, ciao



Personalmente ti diro' che mi sono avvicinato a questo mondo da circa tre anni e devo dire di essere pienamente soddisfatto, tanto è vero che da allora sto' riducendo notevolmente l'esposizione in azioni a vantaggio di convertibili.
Partendo da un PTF contenente tra l'altro un 10-15 azioni, l'idea è di arrivare a tenere massimo 2-3 azioni a vantaggio delle convertibili.
Molto spazio anche ad obbligazioni in valuta estera, altro settore da me molto seguito e con buone soddisfazioni ed obbligazioni indicizzate, ma non è questo il thread per discuterne.
Per continuare.. l'apporoccio sulle obbligazioni in genere e quindi sulle convertibili è esattamente il contrario dei derivati, ovvero se non ha senso mediare al ribasso sui derivati, relativamente senso mediare al ribasso sulle azioni, sulle convertibili si deve proprio mediare al ribasso proprio perchè 100 è la base certa di restituzione del capitale.
Ne deriva un problema di non poco conto, per lavorare sulle obbligazioni ci vuole "cash" assai "cash" qui le leve del 1000% non ci sono (almeno io non le ho).

Saluto cordialmente e mi congratulo con la stirpe dei "convertibilisti".
;)

sese 31-01-06 19:08

fabbro che carico hai di bimcv? io 107

reef 31-01-06 20:18

Mondo misterioso quello delle CV...
Mi unisco a voi, per ora con qualche migliaio di CV nostrane prese dai consigli di Fabbro per crearmi l'interesse. Ho rigirato azioni SNIA su CV e preso qualcosina delle altre consigliate negli ultimi giorni.
:bow:

fabbro 31-01-06 20:25

Quota:
Scritto da sese
fabbro che carico hai di bimcv? io 107


ti ammazzo!!
Ti rispondo più cripticamente (ma non tanto):se convertissi stasera le cv BIM che ho, comprese quelle compratei questa mattina ,avrei 144228 azioni BIM ad un carico di 7,7681235 € ognuna.e sapendo che la cv cambia a 7,50€......

giggi91 31-01-06 20:54

Un saluto, grande Fabbro! Criptico, ma abbastanza immediato, come giustamente dici. Se non ho cappellato alla grande, sei a 103,57498. Ci ho preso? Io le ho acquistate leggendo e seguendo i tuoi suggerimenti su questo thread, ma sono più alto, intorno a 106....... ma soprattutto ne ho mooooooooolte meno di te. Mi ripeto dicendo che lo ritengo uno dei thread migliori e più utili del FOL.

fabbro 31-01-06 21:58

Quota:
Scritto da giggi91
Un saluto, grande Fabbro! Criptico, ma abbastanza immediato, come giustamente dici. Se non ho cappellato alla grande, sei a 103,57498. Ci ho preso? Io le ho acquistate leggendo e seguendo i tuoi suggerimenti su questo thread, ma sono più alto, intorno a 106....... ma soprattutto ne ho mooooooooolte meno di te. Mi ripeto dicendo che lo ritengo uno dei thread migliori e più utili del FOL.


sì,la mia media che io chiamo media "tutto compreso" ,una sorta di tel quel che tiene conto,oltre che delle commissioni, dei ratei pagati quando acquisto e dei ratei incassati quando vendo ma pure dell'incasso cedolare del primo di gennaio di questo anno (quel giorno mi sono stati accreditati 5612,50 € netti) è quella , mentre la media corso secco (quello che usano le banche per il capital gain che non tiene conto nè di ratei nè di cedole,ma solo delle commissioni ) è al momento 104,07563.
Quando ho un pò di tempo, butto giù due conti per vedere col Numa calculator quale è il fair value della cv con il prezzo corrente dell'azione : ad occhio e croce secondo me almeno 5 figure in più. E per il sottoscritto 5 figure in più sarebbero un maggior gain potenziale di ulteriori quasi 55 mila € in più .
Un piacerei chiedo ai convertibilisti BIM :siccome ho trovato nelle due banche dove le avevo all'inizio anno una differenza di incasso cedolare ,mi potete dire non quanto vi hanno accreditao in soldi ma la percentuale lorda o netta che vi hanno accreditato rispetto al nominale che avevate al momento. Io lo avevo segnalato nel forum che quando le tradavo e pure quando presi i diritti inoptati in tre banche dove operavo c'erano sempre delle differenze di rateo ,e questa cosa in se poco influente quasi mi angoscia ,anche se la differenza non è grossa .
E per finire chiedo a chi ha comprato (o se mai venduto)la cv dopo lo stacco cedolare, il vostro intermediario quale rateo vi ha applicato? Anche qui non mi interessa il quantum in palanche ma solo la percentuale e il giorno dell'acquisto o caso mai della vendita. Se non svelo questo mistero ,non dormo di notte.

fabbro 31-01-06 22:05

Quota:
Scritto da fango
..io nel frattempo...andabdo di fretta e non avendo tempo di pistolare al pc...ho chiamato il call canter di intesa per chiedere della cv bim..
Beh..dopo un paio di minuti di indagine, mi hanno risposto che non trattano questo titolo :mmmm:
così mi sono arrangiato..


mi meraviglio. Io ieri le ho prese proprio in Intesa . E in Intesa ne avevo già tante. Che si sveglino !!!!
Per correntisti unicredit e fideuram invece i problemi sussistono.

boccaccio 31-01-06 22:34

Quota:
Scritto da fabbro
mi meraviglio. Io ieri le ho prese proprio in Intesa . E in Intesa ne avevo già tante. Che si sveglino !!!!
Per correntisti unicredit e fideuram invece i problemi sussistono.


sono un corr. fideuram dal tol la bim cv si può comperare,non la sias perchè non ha rating , comunque mi sono arrangiatio .

tantoquanto 31-01-06 22:34

Quota:
Scritto da fabbro
mi potete dire non quanto vi hanno accreditao in soldi ma la percentuale lorda o netta che vi hanno accreditato


0,5512% netto (Sanpaolo).

slowdown 31-01-06 23:34

Quota:
Scritto da reef
Mondo misterioso quello delle CV...
Mi unisco a voi, per ora con qualche migliaio di CV nostrane prese dai consigli di Fabbro per crearmi l'interesse. Ho rigirato azioni SNIA su CV e preso qualcosina delle altre consigliate negli ultimi giorni.
:bow:



uno come te , non poteve esere assente da questo mondo....


:)

roger 37 01-02-06 00:32

Come stanno le cose?
 
Quota:
Scritto da fabbro
sì,la mia media che io chiamo media "tutto compreso" ,una sorta di tel quel che tiene conto,oltre che delle commissioni, dei ratei pagati quando acquisto e dei ratei incassati quando vendo ma pure dell'incasso cedolare del primo di gennaio di questo anno (quel giorno mi sono stati accreditati 5612,50 € netti) è quella , mentre la media corso secco (quello che usano le banche per il capital gain che non tiene conto nè di ratei nè di cedole,ma solo delle commissioni ) è al momento 104,07563.
Quando ho un pò di tempo, butto giù due conti per vedere col Numa calculator quale è il fair value della cv con il prezzo corrente dell'azione : ad occhio e croce secondo me almeno 5 figure in più. E per il sottoscritto 5 figure in più sarebbero un maggior gain potenziale di ulteriori quasi 55 mila € in più .
Un piacerei chiedo ai convertibilisti BIM :siccome ho trovato nelle due banche dove le avevo all'inizio anno una differenza di incasso cedolare ,mi potete dire non quanto vi hanno accreditao in soldi ma la percentuale lorda o netta che vi hanno accreditato rispetto al nominale che avevate al momento. Io lo avevo segnalato nel forum che quando le tradavo e pure quando presi i diritti inoptati in tre banche dove operavo c'erano sempre delle differenze di rateo ,e questa cosa in se poco influente quasi mi angoscia ,anche se la differenza non è grossa .
E per finire chiedo a chi ha comprato (o se mai venduto)la cv dopo lo stacco cedolare, il vostro intermediario quale rateo vi ha applicato? Anche qui non mi interessa il quantum in palanche ma solo la percentuale e il giorno dell'acquisto o caso mai della vendita. Se non svelo questo mistero ,non dormo di notte.


Con coraggio e incoscienza voglio esporre “ i miei conti della serva” al grande Fabbro.
Se mi rispondi non mi strigliare troppo, se non altro perché sono della Riviera di Levante!
Come dice il Berluska, non mi faccia troppo male!

Non ho mai acquistato le CV direttamente, all’epoca mi erano arrivate dal ac Olivetti, con guadagno super ottimo, ma eravamo in piena bolla e tutto andava bene, e le avevo tenute per un tempo brevissimo.


A parte il caso Vittoria Ass. che come hai spiegato hanno avuto uno sviluppo “curato” da interessi interni degli amministratori, bisogna anche considerare che sono almeno due anni che la Borsa va bene, qualcuno sta dicendo che siamo in bolla da un momento all’altro.

Ora se impiego 100 per dieci anni ( la stessa durata delle cv Bim) ad un tasso del 5,75% lordo, ottengo un rendimento (reimpiegando la cedola) di 78 netto.
Naturalmente parlo di obbligazioni con tripla o doppia A, prevalentemente di enti governativi o grandi aziende che possono dare una tranquillità pari alle migliori convertibili.

Se le cose vanno male il rischio tra le mie obbligazioni e le cv si equivale, se tutto va bene io sono sicuro di incassare 178 alla scadenza senza l’impegno che ogni giorno richiedono le cv, ed in caso di un piccolo o grande tracollo della borsa, sempre che la sottostante impresa non fallisca si corre il rischio di incassare solo 100 più il quasi sempre limitato rendimento facciale, mentre io incasserò sempre 178.

In caso di riduzione dei tassi le mie obbligazioni a tasso fisso vanno sopra la pari e le posso liberamente vendere senza troppi problemi.
Ho venduto il BTP 9% 2023, costo medio 88 a 148, è stato un periodo straordinario ma può sempre succedere.
Se rischio un pochino di più, come si rischia di più per esempio con le cv Telecom o Snia cv o le Enertad, posso ottenere un rendimento di almeno due punti superiore al 5,75 che ho indicato sopra, ed allora mi viene il dubbio sulla convenienza delle cv.

Naturalmente parlo di obbligazioni ordinarie. Il confronto tra azioni e cv è senz’altro a favore delle cv.
Non so se “ fare il conto della serva” è un detto genovese, il mio è un conteggio a braccio che sono sicuro tu sei in grado di smontare pezzo per pezzo, portando dei dati che possono servire a tutti i partecipanti.
Grazie dell’attenzione e cordiali saluti.

Dalton 01-02-06 09:22

Scusate l'off topic ma vorrei sapere da voi cosa ne pensate.
Ho comprato a 1,31 il w. parmalat.
In data 22/11/05 il w. ha fatto di minimo 1,30 con azione a 1,9 però
In data 30/12/05 il w. ha fatto di minimo 1,31 con azione a 2,05 però.
Commenti?

fabbro 01-02-06 09:33

Quota:
Scritto da roger 37
Con coraggio e incoscienza voglio esporre “ i miei conti della serva” al grande Fabbro.
Se mi rispondi non mi strigliare troppo, se non altro perché sono della Riviera di Levante!
Come dice il Berluska, non mi faccia troppo male!

Non ho mai acquistato le CV direttamente, all’epoca mi erano arrivate dal ac Olivetti, con guadagno super ottimo, ma eravamo in piena bolla e tutto andava bene, e le avevo tenute per un tempo brevissimo.


A parte il caso Vittoria Ass. che come hai spiegato hanno avuto uno sviluppo “curato” da interessi interni degli amministratori, bisogna anche considerare che sono almeno due anni che la Borsa va bene, qualcuno sta dicendo che siamo in bolla da un momento all’altro.

Ora se impiego 100 per dieci anni ( la stessa durata delle cv Bim) ad un tasso del 5,75% lordo, ottengo un rendimento (reimpiegando la cedola) di 78 netto.
Naturalmente parlo di obbligazioni con tripla o doppia A, prevalentemente di enti governativi o grandi aziende che possono dare una tranquillità pari alle migliori convertibili.

Se le cose vanno male il rischio tra le mie obbligazioni e le cv si equivale, se tutto va bene io sono sicuro di incassare 178 alla scadenza senza l’impegno che ogni giorno richiedono le cv, ed in caso di un piccolo o grande tracollo della borsa, sempre che la sottostante impresa non fallisca si corre il rischio di incassare solo 100 più il quasi sempre limitato rendimento facciale, mentre io incasserò sempre 178.

In caso di riduzione dei tassi le mie obbligazioni a tasso fisso vanno sopra la pari e le posso liberamente vendere senza troppi problemi.
Ho venduto il BTP 9% 2023, costo medio 88 a 148, è stato un periodo straordinario ma può sempre succedere.
Se rischio un pochino di più, come si rischia di più per esempio con le cv Telecom o Snia cv o le Enertad, posso ottenere un rendimento di almeno due punti superiore al 5,75 che ho indicato sopra, ed allora mi viene il dubbio sulla convenienza delle cv.

Naturalmente parlo di obbligazioni ordinarie. Il confronto tra azioni e cv è senz’altro a favore delle cv.
Non so se “ fare il conto della serva” è un detto genovese, il mio è un conteggio a braccio che sono sicuro tu sei in grado di smontare pezzo per pezzo, portando dei dati che possono servire a tutti i partecipanti.
Grazie dell’attenzione e cordiali saluti.


Ti saluto altrettanto cordialmente
Perchè parli di un impiego del capitale al 5,75% lordo ? Se ci fosse una tale obbligazione e fossi sicuro del suo rimborso a scadenza ,manderei all'ortiche le cv e gli arbitaggi e avrei all'anno un ottimo incremento del capitale senza fare alcuna fatica,anzi ampliandolo ,usando la leva finanziaria.. Per portare a casa un simile rendimento ci si deve rivolgere a emittenti che potrebbero far correre il rischio di non dormire tranquilli e un obbligazionista --io credo--deve poter riposare di notte senza patemi d'animo. Se anni addietro avessero detto ad un obbligazionista General Motors che avrebbe visto le sue obbligazioni ai prezzi attuali ,questo non ci avrebbe mai creduto. E difatti, io ,non solo nelle cv ma nelle obbligazioni in senso lato, mi rivolgo sempre verso emittenti che anche se non sono doppia o tripla A non possono saltare --almeno in Italia --cioè quelle bancarie.
Ci chiediamo a quanto sarebbero andate la cv della Popolare italiana e della Popolare Intra se non fossero state banche dopo i "problemi" Fiorani e Finpart?
La ex Lodi azione ha visto un minimo di 5,75 € il 28 ottobre scorso ( e a me dispiace che non fossero ancora trattati i suoi warrant ,dato che ne avrei fatto incetta),mentre la sua cv ha toccato un minimo di 97,86 il 19 ottobre .
E la Intra? Fece 9,72 il 31 ottobre scorso ,mentre la cv toccò come minimo i 102,02 il 26 ottobre (e quel giorno sbagliai a non comprarla, ma l'aspettavo un poco più bassa e mi trattenne la scadenza ormai prossima).
Per contro: la enertad cv ha visto due minimi ,uno dei quali fatto ultimamente (92,40 il 30 /12/2005)con azione non particolarmente sacrificata (2,88€ il 30/12)e anche il vecchio minimo lo fece(e io me lo ricordo perchè a quel tempo le avevo ,e non poche ) con azione che stranamente teneva e non si inabissava come avrebbe dovuto essere stante il crollo della cv.
Questi tre esempi per dire che se la Lodi e la Intra non fossero state banche ,le loro cv sarebbero forse andate a 60-70, mentre la Enertad cv se fosse stata banca non si sarebbe smossa dai 100-102.
E difatti l'enertad e le alitalia cv che pure possedevo e oggi potrebbero essere appettibili per il tasso ,le snia cv (anche queste sia sottoscritte sia tradate)invece potenzialmente buone grazie al sottostante probabilmente sottovalutato, ora come ora non mi vedono tra i possessori.
Gli errori li faccio anche io :ultimamente,è stato ad es un mio errore non credere alla Ifis cv dato che è banca ed è stato un mio grave secondo sbaglio non comprarle pochissimo prima del suo aumento ,facendo la stessa operazione che poi ho fatto con aza cv e suoi diritti .
Io credo che per prima cosa in Borsa si debba diversificare e io avendo pochissime azioni ,almeno rapportate al mio portafoglio globale, per non perdere la possibilità di buoni guadagni in caso di "bel tempo a Piazza Affari" mi dedico alle cv ,ma sempre con l'occhio rivolto a ,per ordine decrescente, emittente(meglio banche o ,in subordine,debitori "sicuri"tipo SIAS "mucche da mungere"),prezzo vicino alla pari ,rendimento effettivo netto a scadenza mai negativo , basso premio ,delta alto e scadenza lontana.
Se uno invece crede nelle azioni e ne detiene una discreta percentuale è giustissimo che abbassi la sua percentuale di cv a favore di obbligazioni ordinarie non cv,meglio se a tasso variabile (sempre che si trovino) e con diversificazione monetaria.
Poi ,devi sapere, che se voglio mettere in garanzia ad es una France Telecom cv l'ufficio fidi mi farebbe sempre dei casini ,applicandomi scarti penalizzanti e idem sarebbe ,se volessi mettere altre obbligazioni estere ed io ho bisogno di avere dei fidi cospicui,utili per eventuali arbitraggi ,che sono la mia benzina o, meglio, il mio turbo.
Tutto questo l'ho scritto non per polemizzare con te ,anzi mi fa molto piacere sentire altre campane:il contradditorio aiuta tutti e allarga le nostre menti.
Ti saluto cordialissimamente

fabbro 01-02-06 09:35

Quota:
Scritto da Dalton
Scusate l'off topic ma vorrei sapere da voi cosa ne pensate.
Ho comprato a 1,31 il w. parmalat.
In data 22/11/05 il w. ha fatto di minimo 1,30 con azione a 1,9 però
In data 30/12/05 il w. ha fatto di minimo 1,31 con azione a 2,05 però.
Commenti?


sul warr Parmalat ,c'è una eventuale cosa tecnica che non mi sconfifera e che mi pare ,avendo letto il thread a questo dedicato,nessuno ha sollevato.
A cosa può essere dovuta questa mia ritrosia?

Dalton 01-02-06 09:45

Direi che il prezzo non ti garba.
Poco effetto leva.
Stesso discorso del w. Ifis?

alegu 01-02-06 10:09

stavo guardando le BIM, ho notato che in settembre con l'azione su questi livelli, la cv valeva circa 111
adesso è a 108,80..... quindi o allora era esageratamente alta....o adesso è a sconto...

dodoale 01-02-06 10:18

Quota:
Scritto da alegu
stavo guardando le BIM, ho notato che in settembre con l'azione su questi livelli, la cv valeva circa 111
adesso è a 108,80..... quindi o allora era esageratamente alta....o adesso è a sconto...


penso sia l'effetto tassi che si alzano.

fabbro 01-02-06 10:25

Quota:
Scritto da Dalton
Direi che il prezzo non ti garba.
Poco effetto leva.
Stesso discorso del w. Ifis?


no ,è una cosa diversa.

fabbro 01-02-06 10:28

Quota:
Scritto da alegu
stavo guardando le BIM, ho notato che in settembre con l'azione su questi livelli, la cv valeva circa 111
adesso è a 108,80..... quindi o allora era esageratamente alta....o adesso è a sconto...


e non ti chiedi come mai ieri ne ho comprate altre 60 mila € a 107,80 pure avendone già abbastanza ?

alegu 01-02-06 10:38

Quota:
Scritto da dodoale
penso sia l'effetto tassi che si alzano.

si ma la conversione si è sensibilmente avvicinata.
essendo dal 1-1-2007 e questo avrebbe dovuto compensare abbondantemente il rialzo dei tassi.
chi non sacrificherebbe un misero 1,5% (guarda caso proprio il valore della cedola).....per coprirsi da eventuali discese..

p.s. tieni conto che essendo la conversione a solo 12 mesi il rialzo dei tassi dovrebbe essere stato di oltre 2 % e mi sembra sia stato solo di 0,25%.....

alegu 01-02-06 10:51

Quota:
Scritto da fabbro
e non ti chiedi come mai ieri ne ho comprate altre 60 mila € a 107,80 pure avendone già abbastanza ?

eddai.... :)
la mia era una domanda retorica........
sai che mi è venuta voglia di fare shopping anche a me.......
(ma stavolta se compro........non vendo di certo quando vendi tu.......:D )

fango 01-02-06 11:07

Quota:
Scritto da fabbro
per ordine decrescente, emittente(meglio banche o ,in subordine,debitori "sicuri"tipo SIAS "mucche da mungere"),prezzo vicino alla pari ,rendimento effettivo netto a scadenza mai negativo , basso premio ,delta alto e scadenza lontana.


permettimi di tornare all'abc delle cv e di chiederti un paio di chiarimenti:

1) come puo essere negativo il rendimento alla scadenza?
forse intendi dire che il valore nominala che ti rimborsano alla scadenza non deve essere inferiore al prezzo di acquisto meno le cedole future?

2) delta alto cosa vuol dire?

grazie, ciao

fabbro 01-02-06 11:11

Quota:
Scritto da alegu
eddai.... :)
la mia era una domanda retorica........
sai che mi è venuta voglia di fare shopping anche a me.......
(ma stavolta se compro........non vendo di certo quando vendi tu.......:D )


questa volta ,forse,inizierò a vendere a 130 e spero di vendere le ultime a 200. Mi accontenterei di una media vendita a 150.
Ma una cosa mi lascia perplesso:perchè quelle lettere sulla cv? E poi ,è mai possibile che siano Tutti da 60 mila € come fosse una unica mano.E perchè non si son tolti vedendo l'azione salire?.
Io, che sono solito pensare sempre alla possibile fregatura dietro l'angolo,potrei ipotizzare che fanno salire l'azione per sbolognarsi la cv. Ma essendo la BIM una banca "seria" sono arciconvinto che la BIM queste cose non le fa. E che sia una banca "seria" ,oltre che capace, non sono mie supposizioni ,ma dati di fatto e alcuni episodi .

ballanelvento 01-02-06 11:30

Fabbro o qualcun altro mi sa dire quali sono stati i minimi di Sis15 e Bim17 e i prezzi delle azioni in corrispondenza di questi minimi.
Grazie, ciao

fabbro 01-02-06 11:52

Quota:
Scritto da fango
permettimi di tornare all'abc delle cv e di chiederti un paio di chiarimenti:

1) come puo essere negativo il rendimento alla scadenza?
forse intendi dire che il valore nominala che ti rimborsano alla scadenza non deve essere inferiore al prezzo di acquisto meno le cedole future?

2) delta alto cosa vuol dire?

grazie, ciao

sì,il rendimento effettivo netto a scadenza deve ,secondo me, essere sempre positivo,anche se di poco ,ma sempre positivo :malissimo che vada le 100 della scadenza con le cedole nel frattempo godute non ti devono fare perdere soldi.
Il delta è nelle opzioni e quindi nei warrant e quindi nelle cv quel parametro che ti dice che se l'azione salirà ,quanta di questa ascesa si rifletterà sul corso dell'opzione e quindi sulla cv. In soldoni l'aza cv il cui strike è al momento fuori dal mondo oggi avrà un delta di 5-10%appunto perchè lo strike è lontanissimo dal prezzo corrente dell'azione ,per la bim cv saremo ,penso,sui 90-95%dato che cambia a 7,50 e l'azione è ora oltre gli 8 € e dato che scade tra 10 anni.

boccolo 01-02-06 12:05

comprate pure io le bim a 109 e pronto a mediare con altri due pacchetti a 105 e
102 se mai ci ritornasse.... insomma mi avete convinto....

e mo aspetto i 150 per vendere... :D anche se ingordo come sono aspetteri anche i duecento come dice fabro al quale vorri chiedere se ha un foglio excel per monitorare andamento azioine e convertibile....

ciao e grazie a tutti

fabbro 01-02-06 12:10

Quota:
Scritto da ballanelvento
Fabbro o qualcun altro mi sa dire quali sono stati i minimi di Sis15 e Bim17 e i prezzi delle azioni in corrispondenza di questi minimi.
Grazie, ciao


Della sias cv il minimo fu un mio acquisto (sulla lettera tra l'altro) a 101,40 con azione che contemporaneamente batteva 9,38€ in data 28 novembre.Quel giorno la sias azione toccò pure i 9,35.
Suo massimo storico 114,99 il 24/8 con azione a 11,564

Per BIM cv il minimo storico sul mercato fu a 105 il 18 agosto con azione a 7,105€
Suo massimo 113,99 (ma con un contratto piccolissimo )in data 14 settembre con azione a 8,15€
Tramite i diritti ,specie inoptati,si portava via anche a meno:ad es a 104 nel primo giorno di inoptato dove i diritti ecero 0,040 ,quando mi videro grosso acquirente. L'azione quel lunedì 8 agosto fece minimo a 7,16 e la cv nel suo esordio coincidente appunto al primo giorno di inoptato fece 105,55 di minimo e 108 di massimo.
Però il minimo storico della cv BIM è stato in pratica fatto da chi comprò i diriti martedi 19 luglio a 0,035 corrispondenti a cv a 103,50. L'azione quel giorno valeva di minimo 6,75

grisou 01-02-06 12:38

Quota:
Scritto da fabbro
Per chi ha sottoscritto quelle Buzzi a 100 e se le ritrova oggi a circa 150 è stato un ottimo affare.
Io alla Buzzi cv non mi ci avvicinai sia perchè sapevo che non sarebbero state quotate, sia perchè pagare un premio iniziale del 90-100% sull'azione con durata a 5 anni lo reputavo troppo.
Sono anche sicuro che le avete prese soprattutto perchè invogliati dal 4% di cedola.
Comunque , è stato veramente un ottimo investimento e vi faccio i miei complimenti ; inoltre il fatto che non fossero quotate ha fatto sì che probabilmente non le abbiate vendute prima.
Il sottoscritto ha sbagliato in pieno a non prenderne neanche un €.
Ma mi consolo chiedendomi :se la SIAS o la BIM azione facessero questo magnifico exploit della Buzzi azione (da 5,50 ai 15,20 odierni) , a quanto vedremo le due cv?

Caro fabbro,
è proprio come dici tu:ho sottoscritto le cv per la discreta(3 anni fa,ora si può dire buona)cedola e le ho tenute in ottica tranquilla di cassettista anche perchè non sono quotate.
Adesso l'az.Buzzi va come un treno, oggi ha superato i 16€ con +5%...è il momento di vendere o c'è un trend di lungo periodo che può portarla,diciamo,a 30€?Mah.... :mmmm:

Dalton 01-02-06 13:20

Quota:
Scritto da fabbro
sul warr Parmalat ,c'è una eventuale cosa tecnica che non mi sconfifera e che mi pare ,avendo letto il thread a questo dedicato,nessuno ha sollevato.
A cosa può essere dovuta questa mia ritrosia?


A parte le anomalie già sapute:
1) Tantissimi non hanno ancora i warrant ( li hanno ottenuti sembra solo coloro che han fatto richiesta contestualmente alla votazione ).
2) + di 650 cadauno non sono stati assegnati ( indipendentemente dal credito ).
Ho trovato che hanno determinato di emettere 80.000.000 milioni di w.
Ma quanti ce ne sono già assegnati?Pochi.
Hanno moltiplicato 650 x il numero ipotizzato di creditori (poco + di 120.000).
Ma se i creditori risultassero maggiori ( come mi viene da pensare ) dovrebbero emettere altri w. tramite adc ( in genere ricorrendo a riserve in questi casi ma se fosse a pagamento? ).
C'è da considerare che qualunque creditore parmalat nel mondo viene pagato solo con az. e w.
Quindi potrebbe aumentare il numero di w.

Dalton 01-02-06 13:28

Quota:
Scritto da fabbro
E per finire chiedo a chi ha comprato (o se mai venduto)la cv dopo lo stacco cedolare, il vostro intermediario quale rateo vi ha applicato? Anche qui non mi interessa il quantum in palanche ma solo la percentuale e il giorno dell'acquisto o caso mai della vendita. Se non svelo questo mistero ,non dormo di notte.


In data 31/01/06 ho comprato 6000 Bim a 108,00.
Data valuta 3/2/2006.
Prezzo Mercato 6.480.000 euro
Commissioni Cnp 1,75 euro
Rateo lordo 8,00 euro di cui:
Rateo netto 7,00 euro
ritenute 1,00
Spese 1,03 euro
Godimento Rateo 1,0 di cui Cnp 0,0270
Ctv controparte 6.489.750 euro
Spesa Totale con 0,10 x mille 6.494.510.

Rispetto ad oggi
Rateo lordo 0,145830
Ritenuta 0,018230
Rateo netto 0,127600

Rispetto a ieri
Rateo lordo
100 x 32gg x 1,5tasso / 36000 = 0,1333333
0,1333333 x 6000 / 100 = 7,999999 arrontondato a 8 euro
8 x 12,5% = 1 euro.

sese 01-02-06 14:33

Come mai cosi' indietro le AZIMUT CV?

Onoff 01-02-06 14:38

Quota:
Scritto da fabbro
...
Tramite i diritti ,specie inoptati,si portava via anche a meno ...


Scusa Fabbro, ma cosa signifca "diritti inoptati"? E come si trattano? Esiste un regolamento al riguardo?

Ciao e grazie

Onoff

fabbro 01-02-06 15:26

Quota:
Scritto da grisou
Caro fabbro,
è proprio come dici tu:ho sottoscritto le cv per la discreta(3 anni fa,ora si può dire buona)cedola e le ho tenute in ottica tranquilla di cassettista anche perchè non sono quotate.
Adesso l'az.Buzzi va come un treno, oggi ha superato i 16€ con +5%...è il momento di vendere o c'è un trend di lungo periodo che può portarla,diciamo,a 30€?Mah.... :mmmm:


Io una cv a 150 o 160 non ho mai avuto il piacere di tenerla . E questo è un mio grosso difetto ,probabilmente il principale, e anche di BPE08 pure avendone al top quasi il doppio di ciò che ho adesso in BIM cv, me ne sono tenute sole 32 mila € nominali e 450 azioni che rispetto a quel top è una percentuale quasi infinitesima.
Ma lo sai anche tu che a quei prezzi una cv non è niente altro che una azione ,quindi con tutti i rischi che questo comporta.

fabbro 01-02-06 15:32

Quota:
Scritto da Onoff
Scusa Fabbro, ma cosa signifca "diritti inoptati"? E come si trattano? Esiste un regolamento al riguardo?

Ciao e grazie

Onoff

i diritti inoptati sono offerti dalla società che ha fatto l'aumento di capitale 2- 3 settimane dopo la fine dell'aumento di capitale ,chiamiamolo, normale.
La trattazione è in asta unica (cioè aprono e basta)e di solito sono offetti dal lunedì al venerdì ,ma talora anche in una unica mattinata. L'incasso della loro vendita finisce nelle casse della società.Sono diritti che alcuni vecchi azionisti hanno preferito lasciar decadere ,cioè che non sono stati nè optati (esercitati) nè venduti durante l'aumento "normale"

fabbro 01-02-06 15:33

Quota:
Scritto da Dalton
A parte le anomalie già sapute:
1) Tantissimi non hanno ancora i warrant ( li hanno ottenuti sembra solo coloro che han fatto richiesta contestualmente alla votazione ).
2) + di 650 cadauno non sono stati assegnati ( indipendentemente dal credito ).
Ho trovato che hanno determinato di emettere 80.000.000 milioni di w.
Ma quanti ce ne sono già assegnati?Pochi.
Hanno moltiplicato 650 x il numero ipotizzato di creditori (poco + di 120.000).
Ma se i creditori risultassero maggiori ( come mi viene da pensare ) dovrebbero emettere altri w. tramite adc ( in genere ricorrendo a riserve in questi casi ma se fosse a pagamento? ).
C'è da considerare che qualunque creditore parmalat nel mondo viene pagato solo con az. e w.
Quindi potrebbe aumentare il numero di w.


io pensavo ad una cosa più tecnica legata ad alcuni warrant . Non a tutti i warrant ma ad alcuni.Pensaci

fabbro 01-02-06 15:41

Quota:
Scritto da boccolo
comprate pure io le bim a 109 e pronto a mediare con altri due pacchetti a 105 e
102 se mai ci ritornasse.... insomma mi avete convinto....

e mo aspetto i 150 per vendere... :D anche se ingordo come sono aspetteri anche i duecento come dice fabro al quale vorri chiedere se ha un foglio excel per monitorare andamento azioine e convertibile....

ciao e grazie a tutti


no,non ho un foglio excel Prima excel non sapevo nemmeno usarlo ,ora ,grazie ad alcuni amici del forum ,mi ci arrabbatto ,ma lo uso solo negli aumenti di capitale e mi è davvero utile.

Onoff 01-02-06 15:43

Quota:
Scritto da fabbro
i diritti inoptati sono offerti dalla società che ha fatto l'aumento di capitale 2- 3 settimane dopo la fine dell'aumento di capitale ,chiamiamolo, normale.
La trattazione è in asta unica (cioè aprono e basta)e di solito sono offetti dal lunedì al venerdì ,ma talora anche in una unica mattinata. L'incasso della loro vendita finisce nelle casse della società.Sono diritti che alcuni vecchi azionisti hanno preferito lasciar decadere ,cioè che non sono stati nè optati (esercitati) nè venduti durante l'aumento "normale"


Chiarissimo, grazie.
Ma come si fa a sapere se esistono diritti inoptati e quando saranno messi in vendita? Suppongo al MTA? Non credo sia un passaparola... :confused:
Il prezzo lo fa la società emittente ad un valore che gli aggrada e deve comunque venderli tutti?

Grazie anticipato per la disponibilità.

fabbro 01-02-06 15:49

Quota:
Scritto da sentex
Personalmente ti diro' che mi sono avvicinato a questo mondo da circa tre anni e devo dire di essere pienamente soddisfatto, tanto è vero che da allora sto' riducendo notevolmente l'esposizione in azioni a vantaggio di convertibili.
Partendo da un PTF contenente tra l'altro un 10-15 azioni, l'idea è di arrivare a tenere massimo 2-3 azioni a vantaggio delle convertibili.
Molto spazio anche ad obbligazioni in valuta estera, altro settore da me molto seguito e con buone soddisfazioni ed obbligazioni indicizzate, ma non è questo il thread per discuterne.
Per continuare.. l'apporoccio sulle obbligazioni in genere e quindi sulle convertibili è esattamente il contrario dei derivati, ovvero se non ha senso mediare al ribasso sui derivati, relativamente senso mediare al ribasso sulle azioni, sulle convertibili si deve proprio mediare al ribasso proprio perchè 100 è la base certa di restituzione del capitale.
Ne deriva un problema di non poco conto, per lavorare sulle obbligazioni ci vuole "cash" assai "cash" qui le leve del 1000% non ci sono (almeno io non le ho).

Saluto cordialmente e mi congratulo con la stirpe dei "convertibilisti".
;)



giustissimo, con la cv si media al ribasso e difatti spesso riesco a fare i minimi storici perchè più scende una cv che ho adocchiato ,più la compro.
E altrettanto giusto che ci voglia del cash . Ma perchè tenere i soldi in BTP o similia ? e perchè non sfruttare la leva finanziaria quando la cedola è maggiore dell'interesse passivo pagato alla banca dove la si mette in garanzia? Ma attenzione ,un conto è mettere in garanzia una BPE08 4 %quando valeva 107,50 ,un conto è mettera la stessa cv oggi a 135 .

sentex 01-02-06 16:41

Quota:
Scritto da fabbro
Ma perchè tenere i soldi in BTP o similia ? e perchè non sfruttare la leva finanziaria quando la cedola è maggiore dell'interesse passivo pagato alla banca dove la si mette in garanzia? Ma attenzione ,un conto è mettere in garanzia una BPE08 4 %quando valeva 107,50 ,un conto è mettera la stessa cv oggi a 135 .


D'accordissimo con te Fabbro.
Comprare una CV a 135 significa mettere a rischio non solo i possibili guadagni ma anche il capitale investito.
Nemmeno portando la CV a scadenza il flusso cedolare salverebbe il danno.
A quel punto uno rinuncia alla caratteristica piu' importante delle convertibili che è quella di stare sull'azione a capitale investito sicuro e con resa cedolare complessiva spesso superiore ai titoli di stato.
Poi la storia ci mostra che la CV Vittoria si poteva anche comprare a 150 ma allora si parla di azzardi e non piu' acquisti ragionati.
Certo che queste sono considerazioni personali e certo che le sai meglio di me queste cose, ti saluto cordialmente e avanti così amico. OK!

MC10 01-02-06 17:02

Salve a tutti, io proprio ora ho incrementato sulla Sias a 105,29.



Ciao.

ciaofede 01-02-06 17:44

Per rispondere a sentex direi che talvolta le convertibili sono delle ottime alternative ai titoli.
Ad esempio sul credito valtellinese invece di comprare titoli a mio avviso conviene comprare convertibili in quanto a sconto di circa il 5% rispetto al titolo.

Ciao

Federico

triale 01-02-06 17:59

Quota:
Scritto da ciaofede
Per rispondere a sentex direi che talvolta le convertibili sono delle ottime alternative ai titoli.
Ad esempio sul credito valtellinese invece di comprare titoli a mio avviso conviene comprare convertibili in quanto a sconto di circa il 5% rispetto al titolo.

Ciao

Federico

e lo stesso vale per le vittoria. Le osservazioni di sentex e di fabbro sono validissime, peò in questi casi l'acq. dellacv è solo un' alternativa aquello dell'az, certo ci sono maggiori rischi che comprare le bim o le sias, ma credo che sia valida anche questa pssibilità che le cv offrono

sentex 01-02-06 18:34

Sono d'accordo con voi ragazzi precisando che una CV a 153 tipo quella del Creval la comprerei solamente se essa presenta un particolare sconto ed a ridosso del periodo di conversione esclusivamente per una operazione di arbitraggio e stop.

roger 37 02-02-06 11:38

PER FABBRO

Grazie della cordiale risposta. Ad maiora!
Roger 37

Onoff 02-02-06 11:49

Quota:
Scritto da Onoff
Chiarissimo, grazie.
Ma come si fa a sapere se esistono diritti inoptati e quando saranno messi in vendita? Suppongo al MTA? Non credo sia un passaparola... :confused:
Il prezzo lo fa la società emittente ad un valore che gli aggrada e deve comunque venderli tutti?

Grazie anticipato per la disponibilità.


Ripropongo la questione..... :)

Ciao e grazie
Onoff

Dalton 02-02-06 13:16

Quota:
Scritto da fabbro
io pensavo ad una cosa più tecnica legata ad alcuni warrant .Non a tutti i warrant ma ad alcuni.Pensaci


Continuo a pensarci.
Nel frattempo calcolerò il loro valore tramite la formula di Black e Scholes. :D

alegu 02-02-06 13:33

Quota:
Scritto da Onoff
Ripropongo la questione..... :)

Ciao e grazie
Onoff

quando una società quotata in borsa fa un aumento di capitale, in borsa vengono trattati i diritti per sottoscrivere questo aumento.
i diritti sono trattati fino ad un certo giorno, dopo di che chi li ha in portafoglio li può sottoscrivere (materialmente tira fuori i soldi per fare l'aumento di capitale)
a volte una parte dei diritti non venno sottoscritti , questi diritti sono chiamati inoptati e tornano in possesso della società che fa l'aumento di capitale, che nei giorni successivi li vende in borsa.

fabbro 02-02-06 13:53

Quota:
Scritto da Onoff
Ripropongo la questione..... :)

Ciao e grazie
Onoff


mi era sfggita la domanda.
I diritti inoptati sono messi in vendita da una sim o una banca per la società in questione o al meglio, o con un prezzo limitato.
Possono metterli in vendita in 5 giorni(di solito ,dal lunedì al venerdì ) oppure tutti nel primo giorno per poi passare gli invenduti nei giorni successivi oppure ancora eccezionalmente in 10 giorni di borsa (tipo inoptato ultimo Lazio)
le date della loro presentazione --insieme ai risultati dell'aumento di capitale(prima fase) -- escono quando è finita la prima fase dell'aumento ,dopo 1-2 settimane.
Esce un tombstone su uno o più giornali e anche nel sito dellla borsa spa e in varie agenzie di stampa questo è riportato .

fabbro 02-02-06 14:04

Quota:
Scritto da Dalton
Continuo a pensarci.
Nel frattempo calcolerò il loro valore tramite la formula di Black e Scholes. :D



oggi mi sa che siamo al minimo premio tra warr e azione parmalat. Cioè ,oggi ,mai come prima, è più conveniente il warr dell'azione parmalat ,anche se questo mio non è un invito a comprarli.
Quello che da tecnico mi puzzava è che in caso di futuri aumenti di capitale parmalat il warr parmalat non abbasserà di strike ,che rimarrà sempre 1 € come ad es lo strike non si è abbassato per il warr Pirelli ,mentre è calato per il warr camfin durante gli ultimi aumenti di capitale ,dato che lo strike del warrant camfin era ben oltre il nominale dell'azione.
Un'altra cosa che mi è venuta pure in mente per spiegare la effettiva sottovalutazione del warrant parmalat rispetto all'azione è che Bondi mi pare abbia asserito che se fossee riuscito a incassare soldi tramite le revocatorie (tipo quella verso BOA)avrebbe dato un dividendo straordinario agli azionisti e si sa che più alto è il dividendo peggio è per i warrantisti. E questi warrantisti ex obbligazionisti Parmalat se la prenderebbero nel gheghene una seconda volta.

fabbro 02-02-06 14:19

Quota:
Scritto da sentex
D'accordissimo con te Fabbro.
Comprare una CV a 135 significa mettere a rischio non solo i possibili guadagni ma anche il capitale investito.
Nemmeno portando la CV a scadenza il flusso cedolare salverebbe il danno.
A quel punto uno rinuncia alla caratteristica piu' importante delle convertibili che è quella di stare sull'azione a capitale investito sicuro e con resa cedolare complessiva spesso superiore ai titoli di stato.
Poi la storia ci mostra che la CV Vittoria si poteva anche comprare a 150 ma allora si parla di azzardi e non piu' acquisti ragionati.
Certo che queste sono considerazioni personali e certo che le sai meglio di me queste cose, ti saluto cordialmente e avanti così amico. OK!



tu pensa che la Vittoria cv la prese per se un gestore di un fondo che conosco alla lontana ,non avvezzo alle cv ,e la pagò sui 160. E oggi se la ritrova a 200 e oltre . Mi chiedo :ma un professionista può arrivare a tanto? E bada bene che non lo ha fatto con finalità di hedging ,ma lo ha fatto da cassettista .E tra l' altro pensava fosse callable senza alcuna giustificazione daparte del management Vittoria
Sarà stato invoglaito per il 5,5% di facciale che però a 160 non è come a 100.
D'altra parte quel mio amico medico (molto più in gamba del gestore suddetto in queste cose )che aveva le bipop cv dall'emissione e se le ritrovò mi pare a 3500 ,diceva :"le tengo perchè hanno una buona cedola (7%)" ma cakkio!!! a 3500 ,il 7% sul nominale che rendimento è? A sacdenza gliele rimborsarono a poco oltre 300 :c'è una giustizia divina.
Fosse stato per me ,dovevano tornare a 100 e così col 7 % all'anno di cedola ci si sarebbe spazzato il didietro.

fabbro 02-02-06 14:23

Quota:
Scritto da MC10
Salve a tutti, io proprio ora ho incrementato sulla Sias a 105,29.



Ciao.

ben fatto .
E speriamo di levarcelo dalle balle il 9 aprile.

Onoff 02-02-06 14:24

Quota:
Scritto da fabbro
Esce un tombstone su uno o più giornali e anche nel sito dellla borsa spa e in varie agenzie di stampa questo è riportato .


Sempre grazie :)
Tombstone mi sapeva di west e cowboy e invece...

Ciao

P.S. Tombstone: When a private equity firm has raised a fund, or it wishes to announce a significant closing, it may choose to advertise the event in the financial press – the ad is known as a tombstone. It normally provides details of how much has been raised, the date of closing and the lead investors.

MC10 02-02-06 15:19

Quota:
Scritto da fabbro
ben fatto .
E speriamo di levarcelo dalle balle il 9 aprile.


:D ;) OK! ;) :D OK!

Dalton 02-02-06 15:20

Quota:
Scritto da fabbro
oggi mi sa che siamo al minimo premio tra warr e azione parmalat. Cioè ,oggi ,mai come prima, è più conveniente il warr dell'azione parmalat ,anche se questo mio non è un invito a comprarli.
Quello che da tecnico mi puzzava è che in caso di futuri aumenti di capitale parmalat il warr parmalat non abbasserà di strike ,che rimarrà sempre 1 € come ad es lo strike non si è abbassato per il warr Pirelli ,mentre è calato per il warr camfin durante gli ultimi aumenti di capitale ,dato che lo strike del warrant camfin era ben oltre il nominale dell'azione.
Un'altra cosa che mi è venuta pure in mente per spiegare la effettiva sottovalutazione del warrant parmalat rispetto all'azione è che Bondi mi pare abbia asserito che se fossee riuscito a incassare soldi tramite le revocatorie (tipo quella verso BOA)avrebbe dato un dividendo straordinario agli azionisti e si sa che più alto è il dividendo peggio è per i warrantisti. E questi warrantisti ex obbligazionisti Parmalat se la prenderebbero nel gheghene una seconda volta.


No.Non c'ero arrivato anche perchè non ho letto nulla a riguardo.
Ma durante un adc il warrant non si dovrebbe comportare come una cv?
O cambia lo strike o cambia il rapporto di conversione?
Quindi c'è proprio scritto sul regolamento che rimarrà ad 1 euro?
E il rapporto? Mi chiedo rimarrà 1 w. 1 az. o diventerà per es. 1,1 az x 1 w.?

Dalton 02-02-06 15:44

Quota:
Scritto da fabbro
Telecom cv 2010 1,5%. Io mi ci avvicinerò ,se mai ci andrà,sotto ai 118 e sarebbe, se non erro, la terza volta.


Ora è a 122,78.
Minimo 122,50.
Ancora troppo alta.
Io da un lato comprerei già a 119.Il 2010 è oggi più vicino.
Dall'altro mi chiedo: ma quanti effettivamente sapranno che il rimborso è a 118,37?Se c'è un pochino di panico questa percentuale x venderà sicuramente anche sotto i 118.

alegu 02-02-06 15:48

se c'è un po di panico......i 110 non sono un'utopia....
mi ricordo le olivetti cv che rimborsavano a 105 e rotti andarono sotto i 90 a poco più di due anni dalla scadenza, con rendimenti oltre il 7%........ quando obbligazioni olivetti di pari scadenza rendevano molto ma molto meno......

fabbro 02-02-06 16:12

Quota:
Scritto da alegu
se c'è un po di panico......i 110 non sono un'utopia....
mi ricordo le olivetti cv che rimborsavano a 105 e rotti andarono sotto i 90 a poco più di due anni dalla scadenza, con rendimenti oltre il 7%........ quando obbligazioni olivetti di pari scadenza rendevano molto ma molto meno......


corretto!!
La Olivetti 2004 ,da regolamento,rimborsava a 105,07759 il 1/1/2004 e il 21 settembre 2001 ebbe il coraggio di toccare gli 85,40 ,rendendo a questo prezzo il 11,706% di rendimento effettivo lordo a scadenza e esprimendo un premio al momento sull'azione che valeva 0,885€ ,del 150,8%.
Leggo ,sempre nella mia agenda ,che su questa cv feci un top di portafoglio di 791700€ ad una media 93,14072 (le avevo iniziate a comprare qualche tempo prima)e questo mio top coincise con la data del minimo storico . Anche se non fui io ,pure comprandone tante quel giorno, a fare il minimo storico per cinque centesimi. Rammento che quel giorno andò vicinissimo all'eccesso di ribasso ,mi pare -4,95% rispetto al prezzo di controllo.
Sembrava --ma questo sull'agenda non l'ho scritto , ma è memoria --che fosse precipitata perchè molti fondi non potendo tenere obbligazioni che non fossero investment grade se ne disfecero ,perchè temevano l'abbassamento del rating della società a società speculative .Ma dico io: quando le avevano comprate , non lo sapevano ?

Jana 02-02-06 16:19

Quota:
Scritto da fabbro

Leggo ,sempre nella mia agenda ,che su questa cv feci un top di portafoglio di 791700€ ad una media 93,14072 (le avevo iniziate a comprare qualche tempo prima)e questo mio top coincise con la data del minimo storico .




Fabbro, perchè non commercializzi le tue agende andrebbero a ruba! ;)

fabbro 02-02-06 16:20

Quota:
Scritto da Dalton
No.Non c'ero arrivato anche perchè non ho letto nulla a riguardo.
Ma durante un adc il warrant non si dovrebbe comportare come una cv?
O cambia lo strike o cambia il rapporto di conversione?
Quindi c'è proprio scritto sul regolamento che rimarrà ad 1 euro?
E il rapporto? Mi chiedo rimarrà 1 w. 1 az. o diventerà per es. 1,1 az x 1 w.?


Durante un aumento di capitale in tutti i warr in cui lo strike è pari al nominale dell'azione ,lo strike non può mai essere inferiore al nominale dell'azione e quindi non può essere abbassato di quello che io chiamo il diritto "medio".(esempi ultimi : Pirelli(0,520),es IML(0,170))
E anche il rapporto rimarrà per parmalat 1 a 1 .
Tra l'altro gia i vecchi warr Parmalat mi pare scadenti 1999 sempre con strike pari al nominale della parmalat (1€)fecero la stessa cosa durante gli aumenti di capitale chesi ebbero i durante la loro vita.
A qualcosa serve avere quasi 50 anni.
La societ

fabbro 02-02-06 16:30

Quota:
Scritto da Jana
Fabbro, perchè non commercializzi le tue agende andrebbero a ruba! ;)


Ci vorrebbe il traduttore;sembrano scritte in giapponese. O meglio ,dato il mio colore che era anche quello del mio crine ,in cinese.
Quel mio vecchio amico medico mi dice che se le trovassero degli extraterrestri calati sulla terra sconvolta da un cataclisma e senza più abitanti ,penserebbero che gli umani erano tutti fuori di testa.
Peccato non averle mai pesate prima ,e dopo averle finite:l'inchiostro un qualche peso lo deve pure avere.
Fortunatamente le banche e le assicurazioni che ho sono abbastanza e la settimana scorsa alla banca unipol avendo finito le nuove ,mi son fatto dare 4 di quelle degli anni passati ,meglio quelle giornaliere ,non settimanali.

Dalton 02-02-06 16:36

Per me ancora buona la Ifis cv. :yes:

Azioni: 11,70 x 11 = 128,70

Obbligazioni: 12,50 x 10 x 112 / 100 = 140

Dalton 03-02-06 09:39

Ifis cv
 
Ora con azione a 11,80 il premio è inferiore all'8%.

sentex 03-02-06 10:31

Quota:
Scritto da fabbro
Ci vorrebbe il traduttore;sembrano scritte in giapponese. O meglio ,dato il mio colore che era anche quello del mio crine ,in cinese.
Quel mio vecchio amico medico mi dice che se le trovassero degli extraterrestri calati sulla terra sconvolta da un cataclisma e senza più abitanti ,penserebbero che gli umani erano tutti fuori di testa.
Peccato non averle mai pesate prima ,e dopo averle finite:l'inchiostro un qualche peso lo deve pure avere.
Fortunatamente le banche e le assicurazioni che ho sono abbastanza e la settimana scorsa alla banca unipol avendo finito le nuove ,mi son fatto dare 4 di quelle degli anni passati ,meglio quelle giornaliere ,non settimanali.



Fabbro, ricordi qualcosa di una convertibile Montedison di 5 - 6 anni fà ?

MC10 03-02-06 10:40

Ma la Sias non piace più a nessuno, ora con l'azione a +2% sta scendendo ed è a 105,12. :mmmm:

MC10 03-02-06 10:41

Quota:
Scritto da MC10
Ma la Sias non piace più a nessuno, ora con l'azione a +2% sta scendendo ed è a 105,12. :mmmm:



:D :D Opppss........ come non detto ora sta salendo ultimo prezzo 105,45.....

sentex 03-02-06 11:22

Quota:
Scritto da MC10
Ma la Sias non piace più a nessuno, ora con l'azione a +2% sta scendendo ed è a 105,12. :mmmm:




Azione di poco, ma sopra lo strike (10.50), tasso 2,625% e prezzo 105,69.
Su mercato sotto mezzo punto, azione Sias che sale oltre un punto e mezzo.
Da comprare al volo la CV.

maucal 03-02-06 12:14

e con l'azione a 10,85.......quanto dovrebbe valere?

Dalton 03-02-06 12:31

Quota:
Scritto da maucal
e con l'azione a 10,85.......quanto dovrebbe valere?


10,50 --> 10,85 = 3,40% circa

100 + 3,40% = 103,40

Ma questa è la sola valutazione matematica.
Poi ci sono ovviamente altre valutazioni: durata, tasso, emittente etc.
Ci sono molti calcolatori di valore cv su internet sui quali ti puoi orientare.
Nei thread Obbl. convertibili passati ci sono i link.
Questo è uno: http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm

Dalton 03-02-06 12:38

Quota:
Scritto da fabbro
Durante un aumento di capitale in tutti i warr in cui lo strike è pari al nominale dell'azione ,lo strike non può mai essere inferiore al nominale dell'azione e quindi non può essere abbassato di quello che io chiamo il diritto "medio".(esempi ultimi : Pirelli(0,520),es IML(0,170))
E anche il rapporto rimarrà per parmalat 1 a 1 .
Tra l'altro gia i vecchi warr Parmalat mi pare scadenti 1999 sempre con strike pari al nominale della parmalat (1€)fecero la stessa cosa durante gli aumenti di capitale chesi ebbero i durante la loro vita.
A qualcosa serve avere quasi 50 anni.


Il valore nominale può però essere annullato.
Come è avvenuto ad es. negli ultimi adc Alitalia e Impregilo.

Andando a scuriosare fra le cartelle adc del mio amico ho trovato che le Generali nel settembre 1994 hanno fatto un adc gratuito e ai possessori del warrant per non limitare un loro diritto hanno variato il rapporto di conversione da 1 az x 1 w. a 1,1 az. x 1 w.

fabbro 03-02-06 15:35

Quota:
Scritto da Dalton
Il valore nominale può però essere annullato.
Come è avvenuto ad es. negli ultimi adc Alitalia e Impregilo.

Andando a scuriosare fra le cartelle adc del mio amico ho trovato che le Generali nel settembre 1994 hanno fatto un adc gratuito e ai possessori del warrant per non limitare un loro diritto hanno variato il rapporto di conversione da 1 az x 1 w. a 1,1 az. x 1 w.



se è per questo anche la snia ha fatto aumento di capitale a 0,085 mentre il nominale dell'azione era 0,250. E difatti il warrant che è nato con questo aumento e di cui avevo il 3% del totale aveva ed ha strike 0,250 e stai tranquillo che se la snia farà un altro aumento di capitale a pagamento entro la scadenza del warrant lo strike dello stesso warrant rimarrà 0,250 e pure l'esercizio rimarrà 1 a 1.
In caso di aumenti GRATUITI E NON A PAGAMENTO l'esercizio giustamente cambia ,come cambia anche per le cv ad es per la Intra 06 cv,per la vecchia Intra cv 2003 ,per la ifis cv e come cambierà per la carige cv per quanto riguarda la sua parte gratuita. Mentre per la parte a pagamento i convertibilisti carige avranno gli stessi diritti degli azionisti ,come è successo ultimamente per i convertibilisti Ifis..

fabbro 03-02-06 15:39

Quota:
Scritto da sentex
Fabbro, ricordi qualcosa di una convertibile Montedison di 5 - 6 anni fà ?


sinceramente no .Il warrant sì ,ma cv montedison no. Potrebbe essere stata quotata fuori Italia o tramite il circuito del Unicredito dove esiste una cv con emittente Mediobanca legata all'azione ENI e che io, purtroppo, mai comprai quando veleggiava sulla parità.

Dalton 03-02-06 16:29

Quota:
Scritto da fabbro
se è per questo anche la snia ha fatto aumento di capitale a 0,085 mentre il nominale dell'azione era 0,250. E difatti il warrant che è nato con questo aumento e di cui avevo il 3% del totale aveva ed ha strike 0,250 e stai tranquillo che se la snia farà un altro aumento di capitale a pagamento entro la scadenza del warrant lo strike dello stesso warrant rimarrà 0,250 e pure l'esercizio rimarrà 1 a 1.


Scusa ancora tre domande.
Quindi si può affermare che lo strike non varierà mai ( se non in adc gratuiti )?
O può variare ma senza scendere sotto il nominale?
In caso di adc a pagamento ( es. snia ) ai possessori di w. spettano i diritti?

fabbro 03-02-06 17:07

Quota:
Scritto da Dalton
Scusa ancora tre domande.
Quindi si può affermare che lo strike non varierà mai ( se non in adc gratuiti )?
O può variare ma senza scendere sotto il nominale?
In caso di adc a pagamento ( es. snia ) ai possessori di w. spettano i diritti?


in caso di aumenti a pagamento in cui lo strike non fosse al nominale dell'azione ma superiore ,il warrant calerà di strike del diritto medio dei primi 5 giorni dell'aumento di capitale. Cioè si controlla quello che ha fatto il diritto nei primi 5 giorni dell'aumento ,di solito dal lunedì al venerdì della prima settimana ; si calcola la media aritmetica dei prezzi ufficiali del diritto in questi 5 giorni (la media si basa sui prezzi ufficiali ma non è ponderata ,cioè non tiene conto dei volumi giornalieri). Ottenuto il "diritto medio"--tra virgolette perchè è una mia definizione-- lo si toglie dallo strike, che però, ripeto, doveva essere oltre il nominale dell'azione Questo è successo ad esempio col w camfin e con i w unipol e difatti io sapevo già ,prima che uscissero sul giornale, quali fossero i nuovi strike appena ho conosciuto il prezzo ufficiale del venerdì cioè del quinto giorno di trattazione diritti, per fare la media aritmetica dei 5 giornii ).
In caso ,sempre di aumenti a pagamento ,ma con warrant che hanno lo strike pari al nominale dell'azione, nulla cambia per il warrant ,né lo strike né il rapporto (ad es ciò è successo col warr pirelli che rimase sempre con strike di 0,520 anche dopo l'aumento ultimo e pure col warr IML che rimase sempre 0,170 di strike e se vai a vedere in vecchi miei messaggi lo avevo scritto ben prima che partissero i loro aumenti,come avevo scritto sul warr camfin e unipol ante loro aumenti ).
Ai possessori di warrant non spettano diritti ,a differenza dell'azionista e del convertibilista ; nel caso di Pirelli e di IML --per parlare degli ultimi 2 casi ,ma lo stesso successe per i warr parmalat durante aumenti di capitale vecchi -- la società ti apre una finestra per convertire i tuoi warrant in azioni e poi partecipare all'aumento come azionista ,quindi coi diritti dell'azionista ,ma dato che il warrant è di solito a conversione aperta ,la società (pirelli ,IML e parmalat) non ti hanno regalato niente perchè hanno aperto una cosa che era già aperta. E il bello che se leggevi i loro tombstones ,sembrava che ti facessero un favore a farti convertire il warrant in azione e farti partecipare all'aumento di capitale.Certamente qualcuno li avrà ringraziati.

In aumenti gratuiti ,muta il rapporto di esercizio come è successo per il warr generali.

fabbro 03-02-06 17:21

altre 22500€ BIM cv appena comprate a 108 con azione battente 7,96.

fabbro 03-02-06 17:31

ulteriori 22500€ prese in asta chiusura a 108 con azione che chiude a 8€ :premio 1,25%

alegu 03-02-06 17:31

ma qui è arrivato babbo natale
in lettera a 108 con azione che batte 8

incredibile!!!!!!!!

sono entrato anch'io a 108!!!!!

Dalton 04-02-06 08:03

Fabbro grazie per le delucidazioni e la disponibilità.
Settimana molto costruttiva.
Ecco perchè sulla copertina della cartella adc Generali 09/1994 del mio amico c'era segnato il prezzo del 'diritto medio' ben marcato: ci sarà stata anche una parte a pagamento e il warrant avrà avuto lo strike > del nominale.
Lunedì vado a vedere.
Buon Weekend a tutti. OK!
P.S. Anche se una caccolina ieri l'ho riprese anch'io le Bim.

alegu 04-02-06 08:20

Quota:
Scritto da Dalton
......
P.S. Anche se una caccolina ieri l'ho riprese anch'io le Bim.

c'eria anche tu in asta di chiusura?....eravamo in 3......

fabbro 04-02-06 08:46

Quota:
Scritto da alegu
ma qui è arrivato babbo natale
in lettera a 108 con azione che batte 8

incredibile!!!!!!!!

sono entrato anch'io a 108!!!!!



complimenti Alegu !! Ci si ritrova sempre. Prima la popolare dell'Emilia ;poi l'aumento alitalia dove prendemmo le convertibili alitalia l'ultimo giorno da piene per lucrare sul diritto reveniente dalla convertibile stessa;ora la BIM cv .
D'altra parte 2 +2 fa sempre 4 e speriamo che il 4 esca cioè che la gente si renda conto dell'estrema sottovalutazione attuale della BIM cv rispetto al prezzo corrente dell'azione.
Prima di un'ennesima partita a tennis --ormai gioco 2 ore al giorno--sul NUMA calculator ho buttato giù due conti :ebbene con
maturity 9,5 anni
coupon rate 1,5% annuale
conversion ratio 13,333 (è dato da 100 diviso lo strike di 7,5)
cb price 108 (prezzo della cv nell'assta di chiusura )
share price 8 (prezzo dell'azione sempre nell'asta di chiusura)
dividend yield 2,1875
share volatility 15,277
straight bond yield 3,9
riskfree rate 3,2
il valore equo (fair value) della cv BIM con azione a 8 € corrisponde a 113,527 e non ai 108 realmente fatti.
Interessante notare anche che la cv a 108 rende di effettivo lordo positivo 0,558%(quindi palanche non se ne perdono),che sempre a 108 corrisponde una volatilità implicità di 5,827% (cioè la BIM azione dovrebbe avere una volatilità del 5,827% --quindi bassissima--perchè si abbia un prezzo di 108 con azione a 8€)
I 113,527 sono dati da una componente obbligazionaria pari a 87,196 e da una componente opzione pari a 26,33. Anche se io non credo che se dovessimo vedere l'azione a catafascio la cv andrebbe a 87,196 che sarebbe il bond floor .Se tolgo il dividendo ,reputando che l'azione recuperi presto lo stacco del dividendo azionario ,il fair value della cv sale a 128,765 anche se ciò non è corretto.
Infine una postilla: questo calcolatore presume che la conversione della BIM sia già aperta mentre sappiamo che lo sarà tra 11 mesi . Quindi i 113,527 di fair value si dovrebbero abbassare di qualche cosina ,ma vedo che anche mettendo nella casella maturity ad es 7,5 anni il fair value diventa 113,486.
vado a tennis .

alegu 04-02-06 10:35

non giocare troppo!.... che ti viene il gomito del tennista! :D

certo che se nessuno scrive un articolo su quei 2 o 3 giornali finanziari....la BIM CV sarà sempre sconosciuta e sottovalutata...

Dalton 04-02-06 11:10

1 allegato(i)
Quota:
Scritto da alegu
c'eria anche tu in asta di chiusura?....eravamo in 3......


No prese in giornata.
Io vado a buttarmi giù dalle mie splendide colline in mtb.....

jampi 04-02-06 18:02

sono un pivello, (di forum) ma di cv ne mastico da una 20 di anni, sempre con soddisfazione e rischi limitati
non so dove apparirà quanto scritto (e lo invio perchè sono curioso e mi sono appena registrato) ma volevovo fare i complimenti a Fabbro che la sa veramente lunga e di cui condivido tutte le considerazioni (leggo il forum da diversi mesi)
attualmento ho cv sias bim e pin
un caro saluto a tutti i convertibilisti

coccolo 04-02-06 18:40

Quota:
Scritto da jampi
sono un pivello, (di forum) ma di cv ne mastico da una 20 di anni, sempre con soddisfazione e rischi limitati
non so dove apparirà quanto scritto (e lo invio perchè sono curioso e mi sono appena registrato) ma volevovo fare i complimenti a Fabbro che la sa veramente lunga e di cui condivido tutte le considerazioni (leggo il forum da diversi mesi)
attualmento ho cv sias bim e pin
un caro saluto a tutti i convertibilisti


Benvenuto!!! OK!


Io fare anche una puntatina sulle Snia.....

alegu 04-02-06 19:18

Quota:
Scritto da coccolo
Benvenuto!!! OK!


Io fare anche una puntatina sulle Snia.....


è come andare al casinò.........

sentex 05-02-06 10:05

Quello che scrivo ora ha poco a che fare con le CV, ma trovo nei partecipanti competenza e grande spirito di amicizia, tanto è vero che dietro ad un tavolo e una buona cena ci sarebbe da divertirsi.



A proposito di casino', ricordo una intera estate al mare ed io sotto l'ombrellone a studiarmi in lungo e in largo la roulette e fare calcoli di probabilità, mi volavano le ore concentratissimo, solo i perizoma riuscivano a distrarmi. :D :D :D



X Fabbro.
Due ore al giorno di tennis è un bel ritmo cavoli.
Da qualche anno ho mollato tutto ma fin da ragazzo le mie 7-8 ore a settimana fra preparazione e tennis le facevo pure io.
Peccato, almeno per me ci vorrebbero due vite per il dovere ed il piacere.

Andrea Cheniér 05-02-06 10:25

Un semplice ringraziamento
 
Voglio ringraziare e salutare tutti i partecipanti a questo thread:

Lo spericolato (solo in mountainbike) Dalton
Sentex
Alegu (seguace come me di BPER, ovviamente convertibile)
Fabbro e Shimura

A questi ultimi due sono particolarmente vicino,
non per conoscenze e competenze, magari , ma per la loro passione per la lirica.

Un 35enne come me, ha tanto ancora da imparare e voi tutti mi aiutate in questo. :bow:

Buona domenica

coccolo 05-02-06 13:44

Quota:
Scritto da alegu
è come andare al casinò.........



Sicuramente e' una CV rischiosa... Pero' siamo ai minimi storici dell'azione,
io quacosina ho preso, c'e' la possibilità che la quotazione della cv vada su molto velocemente,

Sauti!

alegu 05-02-06 14:28

Quota:
Scritto da coccolo
Sicuramente e' una CV rischiosa... Pero' siamo ai minimi storici dell'azione,
io quacosina ho preso, c'e' la possibilità che la quotazione della cv vada su molto velocemente,

Sauti!


anche giù.......
sono pieni di terreni da bonificare..........

fabbro 05-02-06 17:40

Quota:
Scritto da sentex
Quello che scrivo ora ha poco a che fare con le CV, ma trovo nei partecipanti competenza e grande spirito di amicizia, tanto è vero che dietro ad un tavolo e una buona cena ci sarebbe da divertirsi.



A proposito di casino', ricordo una intera estate al mare ed io sotto l'ombrellone a studiarmi in lungo e in largo la roulette e fare calcoli di probabilità, mi volavano le ore concentratissimo, solo i perizoma riuscivano a distrarmi. :D :D :D



X Fabbro.
Due ore al giorno di tennis è un bel ritmo cavoli.
Da qualche anno ho mollato tutto ma fin da ragazzo le mie 7-8 ore a settimana fra preparazione e tennis le facevo pure io.
Peccato, almeno per me ci vorrebbero due vite per il dovere ed il piacere.



se ci vogliamo vedere per una cena , per me non c'è problema: io e Dalton della riviera ligure di levante, Alegu dei pressi di Modena ,gli altri non so ;si dovrebbe fare una media (a me piacciono le medie),cioè calcolare qual è il posto più vicimo per tutti gli eventuali partecipanti.
Stamane il mio compagno-avversario di tennis l'ho fatto nero dato che ho visto che dopo 3 games era già cotto forse per una recente influenza (gliela avrò inoculata io?) . A momenti ,a furia di palle corte ,gli facevo venire un infarto.Sui campi non tiro colpi vincenti ma il cervello cerco di farlo girare anche qua.E poi ,da buon ligure, non regalo niente.
Il problema è trovare ,specie di mattina, qualcuno che gioca :lavorano o sono a scuola tutti A qualche compagno -avversario ,già che c'ero, ho fatto comunque comprare BIM e SIAS cv:spero ,egoisticamente ,che mi ringrazieranno.

fabbro 05-02-06 18:03

Quota:
Scritto da Andrea Cheniér
Voglio ringraziare e salutare tutti i partecipanti a questo thread:

Lo spericolato (solo in mountainbike) Dalton
Sentex
Alegu (seguace come me di BPER, ovviamente convertibile)
Fabbro e Shimura

A questi ultimi due sono particolarmente vicino,
non per conoscenze e competenze, magari , ma per la loro passione per la lirica.

Un 35enne come me, ha tanto ancora da imparare e voi tutti mi aiutate in questo. :bow:

Buona domenica


il mio rammarico è stato che ,pur facendo Medicina a Parma ,patria del bel canto, non abbia mai voluto provare a studiare da tenore.
Il conservatorio era a due passi. Perchè sono un tenore lirico-drammatico ,con ottima estensione (a te o cara dei Puritani del Bellini che richiede un arduo re be molle ,quindi più alto del do della gelida manina o del si naturale del vincerò del nessun dorma dalla turandot pucciniana ) per le me corde vocali non è un problema .
E quando al karaoke dell'ultimo capodanno mi sono esibito nel bella senz'anima di Cocciante e nella miniera dei newtrolls ( anche qui ci vuole il do)--il vesti la giubba dei pagliacci .altro mio pezzo forte ,non era adatto al luogo-- chi non conosceva le mie dote vocali non credeva alle sue orecchie. Ma anche il nostro premier canta, non avrà una gran voce ,ma si sente che ha un certo mestiere , e allora ho soprasseduto. Lui basta e avanza
E poi ,avendo i piedi ben piantati in terra , ho reputato che fosse sempre meglio seguire il certo (Medicina) invece dell'incerto (il canto),anche se poi medico non m mi sento assolutamente
Ti consiglio anche di avvicinarti al jazz :è la musica classica dei tempi moderni.

feliceanima 05-02-06 18:03

I miei piu' sentiti complimenti a tutti per come state portando avanti questo Thread.

fabbro 05-02-06 18:16

Quota:
Scritto da jampi
sono un pivello, (di forum) ma di cv ne mastico da una 20 di anni, sempre con soddisfazione e rischi limitati
non so dove apparirà quanto scritto (e lo invio perchè sono curioso e mi sono appena registrato) ma volevovo fare i complimenti a Fabbro che la sa veramente lunga e di cui condivido tutte le considerazioni (leggo il forum da diversi mesi)
attualmento ho cv sias bim e pin
un caro saluto a tutti i convertibilisti



ti saluto anche io e ti do il benvenuto .
Presumo che anche tu, masticando --come scrivi--da una ventina anni le cv ,abbia passato i 40 --io a fine maggio tocco i 50-- e mi viene da pensare che i convertibilisti siano una razza rarissima , difficilmente sotto i 30 ,forse con un pò di pancia ma sicuramente con più sale in zucca degli amanti dei covered warrant.
Insomma ,siamo pochi ma buoni.

maucal 05-02-06 18:19

ue fabbro......altra cosa in comune....anch'io mi sono laureato a parma.....economia......anno domini 1986

fabbro 05-02-06 19:27

Quota:
Scritto da maucal
ue fabbro......altra cosa in comune....anch'io mi sono laureato a parma.....economia......anno domini 1986


perciò anche tu oggi oltre i 40 ,ma più giovane di me,e ,presumibilmente, della zona Emilia o Liguria orientale

Andrea Cheniér 05-02-06 20:41

Quota:
Scritto da fabbro
il mio rammarico è stato che ,pur facendo Medicina a Parma ,patria del bel canto, non abbia mai voluto provare a studiare da tenore.
Il conservatorio era a due passi. Perchè sono un tenore lirico-drammatico ,con ottima estensione (a te o cara dei Puritani del Bellini che richiede un arduo re be molle ,quindi più alto del do della gelida manina o del si naturale del vincerò del nessun dorma dalla turandot pucciniana ) per le me corde vocali non è un problema .
E quando al karaoke dell'ultimo capodanno mi sono esibito nel bella senz'anima di Cocciante e nella miniera dei newtrolls ( anche qui ci vuole il do)--il vesti la giubba dei pagliacci .altro mio pezzo forte ,non era adatto al luogo-- chi non conosceva le mie dote vocali non credeva alle sue orecchie. Ma anche il nostro premier canta, non avrà una gran voce ,ma si sente che ha un certo mestiere , e allora ho soprasseduto. Lui basta e avanza
E poi ,avendo i piedi ben piantati in terra , ho reputato che fosse sempre meglio seguire il certo (Medicina) invece dell'incerto (il canto),anche se poi medico non m mi sento assolutamente
Ti consiglio anche di avvicinarti al jazz :è la musica classica dei tempi moderni.


"Vesti la giubba", "Che gelida manina", "Nessun dorma"... bel repertorio...
credo che il più difficile sia "Vesti la giubba", indipendentemente dall'estensione del brano. Adoro Puccini ed ovviamente Giordano, da cui ho preso in prestito il mio nickname... Andrea Chenier.

A proposito di premier.... "non so più quel che dico... e quel che faccio... eppur è d'uopo... sforzati"... :rolleyes:
Il sorriso di Berlusconi.... "tramuta in lazzi lo spasmo ed il pianto... in una smorfia il singhiozzo ed il dolor...". Mi si perdoni per l'accostamento ironico.

La scelta che hai fatto è una scelta "da convertibilista" :)
Meglio il certo dell'incerto. OK!

Se va avanti l'idea della cena farò il possibile per esserci.
Quale occasione migliore per dare un volto ai nickname del thread. :)

Ciao

Andrea Cheniér 05-02-06 20:45

Quota:
Scritto da maucal
ue fabbro......altra cosa in comune....anch'io mi sono laureato a parma.....economia......anno domini 1986



Datamat sta alle convertibili come Calmau sta a Maucal ;)

Vedo con piacere che frequentiamo gli stessi thread e forum...

Credo che siano buoni presupposti per un ottimo finale :yes: OK!

Dalton 06-02-06 08:28

Saluto e ringrazio anch'io tutti i partecipanti del thread.
Io se non discosta dalla media GPS proporrei Gambero Rosso a Vernazza dal mio amico Franco.Un ottimo sfondo per ottimi personaggi!

maucal 06-02-06 08:31

vero.......e osservatore....... ti aumento la popolarità te lo meriti ....da una parte (cioè questa) ho sbagliato ad iscrivermi e non penso si possa cambiare il nickname.bye

Dalton 06-02-06 09:12

Ho preso 6000 Bim a 108,10.

giggi91 06-02-06 09:22

Quota:
Scritto da Dalton
Saluto e ringrazio anch'io tutti i partecipanti del thread.
Io se non discosta dalla media GPS proporrei Gambero Rosso a Vernazza dal mio amico Franco.Un ottimo sfondo per ottimi personaggi!


Vernazza.... Le Cinque Terre... ne avevo sempre sentito parlare. Le ho conosciute tre anni fa, grazie a mia moglie che è ligure e alla mia testimone di nozze che ha una casa a Vernazza; i suoi genitori sono di là.... Ho passato un periodo splendido. Mi hanno affascinato.
La prima volta che sono andato, ho fatto la strada che da La Spezia porta alle Cinque Terre; ho accostato e sono rimasto per due ore stregato ad osservare: che spettacolo! Da allora torno volentieri ogni estate per una visita...... trascorro le mie ferie a Genova e dintorni.
Per la cena, l'idea è stuzzicosa.... dipende dal periodo.... io sono un po' fuori mano rispetto a voi.... Abruzzo interno, montano.... attendo sviluppi. Sarebbe un piacere.

giggi91 06-02-06 09:30

Quota:
Scritto da Dalton
Ho preso 6000 Bim a 108,10.


Quindi le hai prese in apertura. Chissà se si riesce a farle a 108.
Le cv sono in lettera a 108,10 e in denaro a 108,02, ma non ci sono scambi al momento.... risulta un solo scambio, sempre a 108,10, dopo quelli d'apertura.

Dalton 06-02-06 09:33

Ora spazzolo la lettera! :D :D
ce ne sono ben 252.600 a 108,10.
Qualcosa vorrà dire.....

fabbro 06-02-06 09:46

Quota:
Scritto da Dalton
Ora spazzolo la lettera! :D :D
ce ne sono ben 252.600 a 108,10.
Qualcosa vorrà dire.....


per me, è uno che ha bisogno di soldi. Non si possono vendere oltre 250 mila € a 108,10 quando il denaro è a 8 sull'azione e questa ha già battuto 8,05€ . Se non avessi la quantità di cv BIM che ho già,quelle 252600 € le prenderei io.

Dalton 06-02-06 10:20

Quota:
Scritto da fabbro
Se non avessi la quantità di cv BIM che ho già,quelle 252600 € le prenderei io.


Forse lo sanno e quindi tappano! :D
Qualcuno mi potrebbe confermare quanto viene il valore delle Ifis cv con Numa calculator perfavore?

Dalton 06-02-06 10:41

Gnam Gnam buone queste Bim cv mmmh! :clap: :clap:

alegu 06-02-06 10:43

pensa le volevo prendere anche per miopadre sull'unicredit....ma non avendo rating NON SI POSSONO COMPRARE......

roger 37 06-02-06 11:08

Un consiglio da Fabbro
 
Scusa se vado un pò fuori tema parlando di azioni, ma trattandosi delle Carige penso che sarai aggiornato.
Ne avevo comprato un discreto numero circa tre anni or sono, attualemte sono in guadagno di circa 23000 euro.
Prima domanda mi converebbe monetizzare il guadagno anche per evitare un più che probabile aumento del ttrattamento fiscale sui gain?

Per le Carige è previsto una az.ord.gratuita ognii 7 possedute,
all'incirca un premio di 50 centesimi per ogni azione . Dal momento dell'annuncio ufficiale l'azione è aumentata di oltre 50 centesimi e vedo dai book che le vendite sono di oltre quattro volte superiori agli acquisti, quindi chi vende incassa i 50 centesimi e rinuncia all'azione gratuita.
Tu cosa faresti? (Considerando anche adc a pagamento con sovraprezzo)
Ti ringrazio.

alegu 06-02-06 11:44

Quota:
Scritto da Dalton
Gnam Gnam buone queste Bim cv mmmh! :clap: :clap:

si ma ne continuano a cacciare via........
c'è qualcuno che vuole uscire......e ne ha tante...tante
speriamo stiano per finire,...sono già tre giorni che vendono.....
tutte le banche volano, bim è li ferma al palo degli 8.......

eddai un bello scatto in avanti......

Dalton 06-02-06 12:26

Quota:
Scritto da roger 37
Scusa se vado un pò fuori tema parlando di azioni, ma trattandosi delle Carige penso che sarai aggiornato.
Ne avevo comprato un discreto numero circa tre anni or sono, attualemte sono in guadagno di circa 23000 euro.
Prima domanda mi converebbe monetizzare il guadagno anche per evitare un più che probabile aumento del ttrattamento fiscale sui gain?

Per le Carige è previsto una az.ord, ongi 7 possedute, all'incirca un premio di 50 centesimi per ogni azione . Dall momento dell'annuncio ufficiale l'azione è aumentata di oltre 50 centesimi e vedo dai book che le vendite sono di oltre quattro volte superiori agli acquisti, quindi chi vende incassa i 50 centesimi e rinuncia all'azione gratuita.
Tu cosa faresti? (Considerando anche adc a pagamento con sovraprezzo)
Ti ringrazio.


Rispondo solo per vedere se stò imparando.

Hanno modificato il rapporto di conversione che diventerà da 1 a 1,1428571.
L'obbl. ha un pochino di effetto leva in +.

Esempio con azione a 3,03 ( azione ex calcolata con azione piena 3,50 ):

Premio da 2,50 ( valore nominale ) a 3,03 = 21%.
Obbl.= (100+21)*1,1428571= 138,2857091.

Consiglierei, viste le quotazioni attuali, di vendere visto che sconta già l'adc gratuito.
E poi ricomprerei se dovesse scendere ( come penso accada supponendo che non tutti sapranno della modifica del rapporto di conversione ).
Attendi conferme però da chi ne sà più di me.
Ciao.

Dalton 06-02-06 12:35

Quota:
Scritto da alegu
si ma ne continuano a cacciare via........
c'è qualcuno che vuole uscire......e ne ha tante...tante
speriamo stiano per finire,...sono già tre giorni che vendono.....
tutte le banche volano, bim è li ferma al palo degli 8.......

eddai un bello scatto in avanti......


Sì è vero purtroppo.
E' come se sapessero che qualcuno che ne ha tante debba vendere e lo aspettano.
Come fanno i coccodrilli quando aspettano a bocca aperta gli gnu e le gazzelle che non riescono a guadare il fiume durante la grande migrazione.

leviatano 06-02-06 12:44

Pianto del coccodrillo....
Avete visto Bpvn....fosse partita qualche mese prima chissà quanti soldi con la convertibile che è scaduta il 1/1 e che aveva strike a 17,5!
Mi vengono i lacrimoni....tanti soldi restituiti al nominale....fosse stata più lunga...

roger 37 06-02-06 12:49

Ho solo azioni ordinarie
 
Quota:
Scritto da Dalton
Rispondo solo per vedere se stò imparando.

Hanno modificato il rapporto di conversione che diventerà da 1 a 1,1428571.
L'obbl. ha un pochino di effetto leva in +.

Esempio con azione a 3,03 ( azione ex calcolata con azione piena 3,50 ):

Premio da 2,50 ( valore nominale ) a 3,03 = 21%.
Obbl.= (100+21)*1,1428571= 138,2857091.

Consiglierei, viste le quotazioni attuali, di vendere visto che sconta già l'adc gratuito.
E poi ricomprerei se dovesse scendere ( come penso accada supponendo che non tutti sapranno della modifica del rapporto di conversione ).
Attendi conferme però da chi ne sà più di me.
Ciao.


Dalton ti ringrazio, ma forse mi sono spiegato male, perchè io ho solo azioni ordinarie:
Cordiali saluti

Dalton 06-02-06 13:02

Quota:
Scritto da roger 37
Dalton ti ringrazio, ma forse mi sono spiegato male, perchè io ho solo azioni ordinarie:
Cordiali saluti


No ti sei spiegato benissimo sono io che ho sbagliato pensando che tu avessi anche le obbl. cv.
Cmq se vai sul thread della Carige nella sezione Small Cap vedrai che ho postato tutti i conteggi per le azioni.
Considera ai fini della tua decisione finale che il diritto avrà un basso effetto leva, che la quotazione della Carige mi sembra personalmente generosa, e infine che sarà predatrice e non preda ( come io avrei preferito ).

alegu 06-02-06 15:26

bim cv a 108 con azione a 8.10

SIAMO SULLA PARITA'

INCREDIBILE

triale 06-02-06 16:59

incrementato a 108.3 , parità 8,1225, assurdo non comprare finchè ci sono questi regali!

Capitan Libeccio 06-02-06 19:08

Saluti a tutti, su consiglio di Cammello provo a porre in questo thread la questione che segue ... chiedo scusa per il crosspost...

Vorrei porre un quesito agli interessati di arbitraggi sulle obbligazioni convertibili. Per motivi didattici sto cercando di ottenere delle stime del delta di alcune obbligazioni convertibili per poter dimensionare la copertura (mediante la vendita allo scoperto delle azioni di compendio) ma con dei risultati deludenti. Le mie dimande sono le seguenti:

a) è sensato calcolarlo come semplice variazione del prezzo di chiusura giornaliero dell'obbligazione convertibile sulla variazione (percentualizzata) dell'azione di compendio?

b) a vostro parere, per ottenere un valore significativo del delta l'unico modo è quello di utilizzare un adeguato modello di pricing?

Grazie in anticipo a tutti.

Capitan Libeccio

fabbro 06-02-06 19:21

Quota:
Scritto da Dalton
Forse lo sanno e quindi tappano! :D
Qualcuno mi potrebbe confermare quanto viene il valore delle Ifis cv con Numa calculator perfavore?


butta giù tu i dati ,e poi riportali sul fol ,così ti dico

slowdown 06-02-06 19:26

B.P.Italiana: Moody's taglia rating su debito a Baa2

LONDRA (MF-DJ)--Moody's ha tagliato da Baa1/D+ a Baa2/D il rating sul debito di lungo termine e sulla solidita' finanziaria di B.P.Italiana mentre ha confermato il rating di breve termine Prime-2.

Moody's ha inoltre abbassato il rating di lungo termine di Efibanca, banca d'investimenti di B.P.Italiana, da Baa2 a Baa3, quello di breve termine da Prime-2 a Prime-3 e quello sulla solidita' finanziaria da D+ a D. L'outlook di B.P.Italiana e di Efibanca e' stabile.
L'azione sui rating, informa una nota, conclude la revisione per un possibile downgrade che Moody's ha iniziato a maggio 2005.

Secondo Moody's, il taglio dei rating riflette non solo il cambiamento strategico e finanziario di B.P.Italiana ma anche la debolezza del business e dei fondamentali finanziari dopo il fallimento dell'offerta lanciata su B.Antonveneta. Moody's aggiunge
infine che nonostante i recenti reintegri dei livelli di capitale, la capitalizzazione rimane modesta. com/pev
(END) Dow Jones Newswires - February 06, 2006 12:01 ET (17:01 GMT)


visto che c'è una CV.....

:)

cammello 06-02-06 19:34

Quota:
Scritto da triale
incrementato a 108.3 , parità 8,1225, assurdo non comprare finchè ci sono questi regali!


un saluto a tutti.

Dopo diverse occhiate fugaci, ho letto il 3d nel we ed essendo solito dormire tranquillo la notte, direi che le cv mi risultano molto simpatiche.
Sono entrato oggi su bim. Ammontare limitato, ma è la mia prima cv: la innaffierò ogni mattina, in modo che cresca rigogliosa e dia buoni frutti :yes:

Grazie a chi si prodiga in spiegazioni e consigli a beneficio di tutti, Fabbro in primis.

C

sese 06-02-06 19:35

per me c'è un market ubriaco o un mano abile su BIM15...

lo si vede è sempre con 60000 a vendere...

triale 06-02-06 19:41

Quota:
Scritto da sese
per me c'è un market ubriaco o un mano abile su BIM15...

lo si vede è sempre con 60000 a vendere...

che sia Fabbro in incognito? me lo vedo furtivo lanciare la manina...

alegu 06-02-06 19:45

Quota:
Scritto da sese
per me c'è un market ubriaco o un mano abile su BIM15...

lo si vede è sempre con 60000 a vendere...

riesci a vedere i codici di chi vende le cv.....e compra le azioni?

fabbro 06-02-06 19:55

Quota:
Scritto da roger 37
Scusa se vado un pò fuori tema parlando di azioni, ma trattandosi delle Carige penso che sarai aggiornato.
Ne avevo comprato un discreto numero circa tre anni or sono, attualemte sono in guadagno di circa 23000 euro.
Prima domanda mi converebbe monetizzare il guadagno anche per evitare un più che probabile aumento del ttrattamento fiscale sui gain?

Per le Carige è previsto una az.ord.gratuita ognii 7 possedute,
all'incirca un premio di 50 centesimi per ogni azione . Dal momento dell'annuncio ufficiale l'azione è aumentata di oltre 50 centesimi e vedo dai book che le vendite sono di oltre quattro volte superiori agli acquisti, quindi chi vende incassa i 50 centesimi e rinuncia all'azione gratuita.
Tu cosa faresti? (Considerando anche adc a pagamento con sovraprezzo)
Ti ringrazio.


Della carige avevo solo le cv ,prese coi diritti inoptati ,ma poche (poco meno di 60 mila €) a 106,51405 . Leggo sulla mia agenda che era il 12 dicembre 2003 e quel giorno la azione ordinaria valeva 2,765€. Non ne presi tanti di diritti, e quindi di cv ,perchè anche a 2,765 € l'azione aveva valori borsistici che parevano elevati e poi anche per ragioni tecniche legati alla cv ( sapevo che sarebbe stata quotata non subito e invece dei 6 mesi che dicevano si dovette aspettare addirittura il 2 marzo 2005 per vederla in borsa ;inoltre era un subordinato un poco più spinto --sempre notizie da Genova;infine per la conversione si dovevano aspettare 2 anni essendo convertibile solo dal primo gennaio 2006;di buono c'era invece che gli azionisti principali ne avevano addirittura il 54,4%)
La carige come la ifis farà un aumento gratuito assieme ad un aumento a pagamento. Per il gratuito la cv cambierà il rapporto di conversione ,per quello a pagamento invece staccherà lo stesso diritto dell'azione.
L'azione oggi è ,e tu lo saprai benissimo,ai massimi storici .Cosa farà in futuro ,non lo so. Io spero di guadagnare qualcosa con l'aumento a pagamento ,sempre che il diritto sia a sconto e sempre di trovare qualche azione in prestito da shortare.
Per mia opinione il capital gain verrà aumentato al 18-20% ,ma potrebbe essere anche scelta la strada di favorire il cassettista e i tuoi tre anni di possesso potrebbero farti pagare sempre il 12,5% ,ma ,ovviamente,non sono nella testa di --spero--Visco.
Saluti e complimenti per il gain.

fabbro 06-02-06 20:06

Quota:
Scritto da sese
per me c'è un market ubriaco o un mano abile su BIM15...

lo si vede è sempre con 60000 a vendere...


Loro per loro stessi si mettono con 60 mila € .E questo da quando la cv è quotata,sia in denaro sia in lettera . Ed erano e sono a revoca. Probabile che lo facciano per rendere il titolo più liquido anche se io fossi stato in loro vedendo l'azione salire avrei stornato gli ordini in lettera o ,almeno ,mi sarei alzato
Quello che venerdì pomeriggio si è messo con quasi 400 mila € a 108 e oggi poco prima dell'open con i 250 mila € rimasti a 108,10, per me non è di Torino.L'ordine di stamane a 108,10 non era una revoca perchè è stato messo poco prima delle 9,ma son quasi certo che è lo stesso di venerdì ,con quelle cv che gli erano rimaste .

fabbro 06-02-06 20:17

Quota:
Scritto da alegu
riesci a vedere i codici di chi vende le cv.....e compra le azioni?



solo all'expandi i codici possono essere visti da alcuni.
E anche per quelie che abbiamo comprato io e te venerdì a 108 a quello che ne vendeva un casino penso che non si possa risalire alla sim venditrice. Io ci provo a chiedere ma mi sa che non otterrò alcunchè. Tra parentesi ,come sempre ,mi hanno fatto pagare 2 ratei diversi:per quelle di venerdì una banca ha applicato il rateo di 38 giorni su 360:l'altra banca di 37,48 giorni su 360(anche sesembra assurdo ma è così).
Quelle che ho preso martedì 31 gennaio con valuta 3 febbraio una terza banca prima mi ha addebitato 33 giorni su 360 e poi lo ha corretto in 32 giorni su 360.
Quindi ,come l'anno scorso, :tre banche con tre ratei diversi. Edè una cosa sconcertante.

fabbro 06-02-06 20:20

Quota:
Scritto da cammello
un saluto a tutti.

Dopo diverse occhiate fugaci, ho letto il 3d nel we ed essendo solito dormire tranquillo la notte, direi che le cv mi risultano molto simpatiche.
Sono entrato oggi su bim. Ammontare limitato, ma è la mia prima cv: la innaffierò ogni mattina, in modo che cresca rigogliosa e dia buoni frutti :yes:

Grazie a chi si prodiga in spiegazioni e consigli a beneficio di tutti, Fabbro in primis.

C


benvenuto tra i convertibilisti.

fabbro 06-02-06 20:24

Quota:
Scritto da triale
che sia Fabbro in incognito? me lo vedo furtivo lanciare la manina...


pagando a percentuale e non fisso (sulle cv da 0,05% a 0,10%)non metto ordini grossi e sempre ,se voglio vendere ,volumi un poco maggiori a prezzi più alti .
Quindi al limite mi metterei 30000 a 109 (o meglio 108,99) ,45000 € a 109,49 ,60000€ a 109,99 e così via
Ma è quasi impossibile che io metta ordini sopra gli 8-10 mila €

triale 06-02-06 20:27

Quota:
Scritto da fabbro
pagando a percentuale e non fisso (sulle cv da 0,05% a 0,10%)non metto ordini grossi e sempre ,se voglio vendere ,volumi un poco maggiori a prezzi più alti .
Quindi al limite mi metterei 30000 a 109 (o meglio 108,99) ,45000 € a 109,49 ,60000€ a 109,99 e così via
Ma è quasi impossibile che io metta ordini sopra gli 8-10 mila €

ovviamente scherzavo... ho troppa stima dellatua intelligenza..

fabbro 06-02-06 20:37

Quota:
Scritto da Capitan Libeccio
Saluti a tutti, su consiglio di Cammello provo a porre in questo thread la questione che segue ... chiedo scusa per il crosspost...

Vorrei porre un quesito agli interessati di arbitraggi sulle obbligazioni convertibili. Per motivi didattici sto cercando di ottenere delle stime del delta di alcune obbligazioni convertibili per poter dimensionare la copertura (mediante la vendita allo scoperto delle azioni di compendio) ma con dei risultati deludenti. Le mie dimande sono le seguenti:

a) è sensato calcolarlo come semplice variazione del prezzo di chiusura giornaliero dell'obbligazione convertibile sulla variazione (percentualizzata) dell'azione di compendio?

b) a vostro parere, per ottenere un valore significativo del delta l'unico modo è quello di utilizzare un adeguato modello di pricing?

Grazie in anticipo a tutti.

Capitan Libeccio

Mi inviti a nozze dato che conosco abbastanza bene(è un eufemismo) gli arbitraggi e altrettanto le cv ;ti dico che ,se non erro,solo 4 volte riuscii a fare un arbitraggio non tramite un diritto ,ma tramite una cv:Intra 1999 cv a scadenza; popolare Bergamo cv ; popolare Novara 1,5%;popolare Emilia cv 2008 questa estate . Coi diritti in aumenti di capitale e pure nell'inoptato ,invece,ne avrò fatti un centinaio di arbitraggi dal 1994 ad oggi.
Il motivo precipuo per la cv è che è diifficile trovare le azioni sottostanti a prestito . Inoltre devi controllare il rateo che paghi nell'acquisto della cv ,rateo che ti abbassa il margine ad un guadagno solo potenziale-

alegu 06-02-06 20:44

Quota:
Scritto da fabbro
solo all'expandi i codici possono essere visti da alcuni.
E anche per quelie che abbiamo comprato io e te venerdì a 108 a quello che ne vendeva un casino penso che non si possa risalire alla sim venditrice. Io ci provo a chiedere ma mi sa che non otterrò alcunchè. Tra parentesi ,come sempre ,mi hanno fatto pagare 2 ratei diversi:per quelle di venerdì una banca ha applicato il rateo di 38 giorni su 360:l'altra banca di 37,48 giorni su 360(anche sesembra assurdo ma è così).
Quelle che ho preso martedì 31 gennaio con valuta 3 febbraio una terza banca prima mi ha addebitato 33 giorni su 360 e poi lo ha corretto in 32 giorni su 360.
Quindi ,come l'anno scorso, :tre banche con tre ratei diversi. Edè una cosa sconcertante.

con iwbank quelle prese venerdi, come te,
il rateo era di 4,625 per 3000 di valore nominale (ritenuta 0,578)

fabbro 06-02-06 21:14

Quota:
Scritto da alegu
con iwbank quelle prese venerdi, come te,
il rateo era di 4,625 per 3000 di valore nominale (ritenuta 0,578)



quindi 0,1348946% netti ,quindi 37 giorni su 360.
Io invece per quelle prese come te venerdì 3 febbraio con valuta 8 febbraio ho pagato un rateo netto di 0,1385404% netto pari a 38 giorni su 360 in una banca e 0,1366445% sempre nette in un'altra banca ,perciò 37,48 giorni su 360.
Come volevasi dimostarre è un casino.
Di certo c'è che la BIM cv applica l'anno commerciale cioè di 360 giorni ,fatto da 12 mesi di 30 giorni ognuno

MC10 06-02-06 21:51

Quota:
Scritto da fabbro
e mi viene da pensare che i convertibilisti siano una razza rarissima , difficilmente sotto i 30 ,forse con un pò di pancia ma sicuramente con più sale in zucca degli amanti dei covered warrant.
Insomma ,siamo pochi ma buoni.




Chi fa due ore di tennis al giorno non può aver la pancia....;) ;) :D :D


A parte gli scherzi, ho letto della cena e della media delle distanze, io abito in provincia di Firenze, per la precisione a metà strada tra Firenze e Arezzo...................e se organizzate questa cena spererei proprio di esserci.



Saluti a tutti.

MC10 06-02-06 21:53

Quota:
Scritto da triale
che sia Fabbro in incognito? me lo vedo furtivo lanciare la manina...




:D :D :D :D :D :D

maxsciandri 06-02-06 23:35

Gentile Capitan Libeccio;

guardi se qsto può fare al caso suo

http://www.macroanalytics.com/html/..._arbitrage.html

jampi 07-02-06 00:13

Caro fabbro sono più vicino ai 50 anch'io che ai 40 e ho fatto comprare (e guadagnare un sacco di soldi ad amici e conoscenti) con rischio praticamente nullo, se non di mancata differenza fra tassi (nel caso di mancato gain)
Non ho molto tempo per scrivere nei forum, ma mi sono fatto male ad una spalla e così non posso più giocare a tennis (altra roba passata per le nuove generazioni) ho visto che anche li ci dai abbastanza...
Un salutone dalla Romagna (rossa)

fabbro 07-02-06 07:45

Quota:
Scritto da jampi
Caro fabbro sono più vicino ai 50 anch'io che ai 40 e ho fatto comprare (e guadagnare un sacco di soldi ad amici e conoscenti) con rischio praticamente nullo, se non di mancata differenza fra tassi (nel caso di mancato gain)
Non ho molto tempo per scrivere nei forum, ma mi sono fatto male ad una spalla e così non posso più giocare a tennis (altra roba passata per le nuove generazioni) ho visto che anche li ci dai abbastanza...
Un salutone dalla Romagna (rossa)


E --ci scommetto-- quelli ai quali i hai fatto comprare le cv, non sapevano neanche come queste funzionavano .E il bello che in percentuale guadagnavano di più di te perchè poi le tenevano fino a vette a noi sconosciute .
Almeno a me ,era questo che capitava e capita. Mi rammento pure che quando facevo grosse operazioni di arbitraggio in una banca della mia città ,cioè acquisto di diritti e short di azioni per quantitativi quasi industriali durante gli aumenti di capitale, si creava la fila fuori della porta dell'ufficio dell'operatore. E chi si incaxxava più di una volta? Un belinone che --venni a sapere dopo--era solito acquistare le cv perchè spinto dall'operatore che gli faceva comprare le stesse mie cv.E ,colmo dei colmi, quel cliente era pure un fascistone da vecchia data.
Per fortuna ,il guadagno in percentuale conta fino ad un certo punto e ciò che vale di più sono le palanche reali incassate. E il forum ,io,lo devo ringraziare molto perchè da quando ci scrivo sono più propenso a tenere una cv più a lungo rispetto ad un tempo. Ad es le vittoria cv a 110-115 le avevo quasi tutte fatte fuori, con la BPE08 ,invece,un 23-25% di gain netto in 2 anni me lo sono portato a casa. Oggi con le BIM cv e con le sias cv cercherò di stringere le chiappe e arrivare al 35-40% di guadagno medio ,ma ,conoscendomi ,penso sarà difficile.
Auguri per la spalla. Io due o tre anni addietro, riprendendo il tennis dopo circa una ventina d'anni di abbandono ,accusai un dolore alla spalla destro che mi ha impedito per mesi il semplice sollevamento del braccio :rottura del tendine ,mi pare,sovraspinale mi diagnosticò un radiologo con una ecografia ,consigliandomi l'operazione. Io ,da buon medico,non mi operai ,qualche soldo dall'assicurazione infortuni la presi e dopo 2 o 3 anni ho ripreso a giocare ,più baldanzoso di un tempo.

EdoF 07-02-06 08:53

Un Saluto
 
Salve a tutti,

sono un neo "convertibilista" che dopo alcuni mesi di studio del thread dalle sue origini in avanti voleva ringraziare tutti gli scriventi ed in particolare Fabbro per tutte le informazioni e la cautela che mi stanno insegnando.

Sto' cercando di approfondire gli aspetti tecnico-teorici delle CV per preparare qualche foglio Excel di "supporto", quindi probabilmente approfittero' della vostra disponibilita' per fare domande specifiche... :)

Buone CV a tutti!

Edo

Dalton 07-02-06 09:00

Ifis cv
 
NUMA calculator:

maturity 3,5 anni
coupon rate 4,375% annuale
conversion ratio 8, (è dato da 100 diviso lo strike di 12,5) se il rapporto di conv. fosse 1:1
conversion ratio 8,88 ( è dato da 100 diviso lo strike di 11,25 ) con il rapporto attuale di conv. 1:1,1
par value: ?
cb price 113 (prezzo della cv nell'asta di chiusura )
share price 12,13 (prezzo dell'azione sempre nell'asta di chiusura)
dividend yield 1,16
share volatility ?
dividend growth ?
straight bond yield ?
riskfree rate ?

fabbro 07-02-06 09:44

Quota:
Scritto da Dalton
NUMA calculator:

maturity 3,5 anni
coupon rate 4,375% annuale
conversion ratio 8, (è dato da 100 diviso lo strike di 12,5) se il rapporto di conv. fosse 1:1
conversion ratio 8,88 ( è dato da 100 diviso lo strike di 11,25 ) con il rapporto attuale di conv. 1:1,1
par value: ?
cb price 113 (prezzo della cv nell'asta di chiusura )
share price 12,13 (prezzo dell'azione sempre nell'asta di chiusura)
dividend yield 1,16
share volatility ?
dividend growth ?
straight bond yield ?
riskfree rate ?



Provo a risponderti:
Conversion ratio: oggi per la IFIS cv deve mattere 8,800 ,cioè 100 fratto 11,363636 che è in pratica il nuovo strike dopo l'aumento gratuito.Prima dell'aumento gratuito era giusto mettere 8 ,cioè 100 fratto 12,50

Par value:metti sempre 100 ,o meglio ,quasi sempre . Difatti per la precisione se sai che la cv o la obbligazione rimborserà oltre 100 (ad es la carige cv e la telecom cv) dovendo mettere qui(PAR VALUE) i valori di rimborso, per carige cv metterai 116 ,mentre per la telecom cv 2010 metterai 118,378259.
Molto interessante anche usare il PAR VALUE per scoprire quanto si è guadagnato di rendimento effettivo lordo con una qualsiasi obbligazione :se ad es hai comprato una obbligazione a 104 e la vendi dopo 2,5 anni a 120 ,metterai nella casella del PAR VALUE 120(il tuo prezzo di uscita),nella casella della maturity :2,5 anni (quanto hai tenuto questa obbligazione),nella casella CB PRICE :104(il tuo prezzo di entrata) mettendo infine nel COUPON RATE la cedola lorda della obbligazione stessa .Dando l'invio cliccando sul CALCULATE ,ti dirà il rendimento effettivo lordo (YTM)

Share volatility :volatilità dell'azione o la trovi in alcuni grafici, o qui.http://it.biz.yahoo.com/p/it/cpi/index.html

Dividend growth:puoi mettere zero

Straight bond yield: metti il rendimento effettivo di una obbligazione NON CONVERTIBILE con pari rating e pari scadenza ,pari o il più simile alla cv in oggetto.

RISK FREE RATE :metti il rendimento di un BTP pari scadenza.

fabbro 07-02-06 09:45

Quota:
Scritto da EdoF
Salve a tutti,

sono un neo "convertibilista" che dopo alcuni mesi di studio del thread dalle sue origini in avanti voleva ringraziare tutti gli scriventi ed in particolare Fabbro per tutte le informazioni e la cautela che mi stanno insegnando.

Sto' cercando di approfondire gli aspetti tecnico-teorici delle CV per preparare qualche foglio Excel di "supporto", quindi probabilmente approfittero' della vostra disponibilita' per fare domande specifiche... :)

Buone CV a tutti!

Edo


benvenuto anche a te.

Dalton 07-02-06 09:54

Benvenuto!

Scusa Fabbro, dopo l'adc gratuito Ifis il rapporto di conv. è passato da 1 a 1,1 ( 10% ) quindi lo strike è diminuito del 10% cioè da 12,50 a 11,25.
Dove sbaglio? :mmmm:

fabbro 07-02-06 12:44

Su BIM CV appena passato un ordine di 60 mila € in denaro a 108,60 ,13740 € ad applicare la lettera e rimasti 46260 € . E dato che loro sono soliti inserire ordini da 60000€ presumo che loro stiano comprando. Sarebbe ora!!!!

dodoale 07-02-06 12:46

iniziato l'accumulo su tit cv 2010 122,50.

Dalton 07-02-06 12:57

Quota:
Scritto da fabbro
Su BIM CV appena passato un ordine di 60 mila € in denaro a 108,60 ,13740 € ad applicare la lettera e rimasti 46260 € . E dato che loro sono soliti inserire ordini da 60000€ presumo che loro stiano comprando. Sarebbe ora!!!!


Forse il dipendente che aveva messo gli ordini in lettera a revoca è rientrato
dalla ferie...... :D :D :D

fabbro 07-02-06 13:06

Quota:
Scritto da Dalton
Benvenuto!

Scusa Fabbro, dopo l'adc gratuito Ifis il rapporto di conv. è passato da 1 a 1,1 ( 10% ) quindi lo strike è diminuito del 10% cioè da 12,50 a 11,25.
Dove sbaglio? :mmmm:



Per l'aumento gratuito della Intra fatto nel 2003 ,che ,tra parentesi , fu pari pari alla IFIS cioè :1 azione regalata ogni 10 possedute ,la cv pin 06 per ogni 600 € nominali dava non più 50 azioni ma 55 azioni . Dalla data dell'aumento gratuito nella casella conversion ratio mettevo il rapporto 100 fratto 10,909 e non più 100 fratto 12 perchè era come se lo strike della cv INTRA 2006 fosse da quella data 10,909€ e non più 12€ come all'inizio.
Idem per IFIS cv :12,50 vecchio strike e 11,3636 nuovo strike.

fabbro 07-02-06 13:16

Quota:
Scritto da dodoale
iniziato l'accumulo su tit cv 2010 122,50.


in effetti con azione (a 2,28€)cioè a + 1,79%, la telecom cv è in pratica ferma (+0,09% a 122,60).Ma il 14 % di premio con una azione che ha un buon dividendo come telecom ,quindi premio potenzialmente ancora maggiore,mi fa ancora aspettare anche se a 122,60 soldi certamente non se ne perderanno. Io accumelerò un poco più in basso ,se mai ci andranno

ciaofede 07-02-06 14:20

Ho letto i post indietro e nessuno ha detto nulla a proposito del movimento della convertibile creval rispetto al titolo in questi due giorni.
Ieri il titolo è salito circa l' 1 % in più della convertibile e oggi nel momento in ui scrivo il titolo sta facendo segnare +0,79% contro la cv che perde lo 0,14%
Dato che le cv (che si possono convertire dal 16 di marzo in poi, quindi non tra una vita...) erano già circa il 5% a sconto rispetto al titolo a questi livelli come vi spiegate questo movimento voi esperti di convertibili? Io di creval ho sia convertibili che azioni ma a questo punto mi verrebbe quasi l' idea di mettere tutto sulle convertibili e di aspettare la conversione...Alla fine una cv è un' ottima alternativa ad un azione...

alegu 07-02-06 14:27

se le hai tutte due (az e cv)
puoi fare l'arbitraggio

dodoale 07-02-06 14:57

Quota:
Scritto da fabbro
in effetti con azione (a 2,28€)cioè a + 1,79%, la telecom cv è in pratica ferma (+0,09% a 122,60).Ma il 14 % di premio con una azione che ha un buon dividendo come telecom ,quindi premio potenzialmente ancora maggiore,mi fa ancora aspettare anche se a 122,60 soldi certamente non se ne perderanno. Io accumelerò un poco più in basso ,se mai ci andranno


ho pensato 1,5%x4anni +18 di premio fanno 124 al 2010 accumulerò ogni 1 al ribasso se me lo permetteranno...;)

alegu 07-02-06 15:32

bim cv finalmente rotti i 109..... ma l'azione ha ancora una marcia in più della cv............
ma cosa deve succedere per vedere i 110?

sentex 07-02-06 18:54

Bella giornata.
Le mie 4 convertibili (Cval, Ifis, Sias, Bim) tutte sopra ai prezzi di carico.
:clap:

giucop 07-02-06 20:27

Carissimo Fabbro, l'ordine di stamattina da 60.000 euro l'ha fatto mia suocera, da me inviata in banca perchè voleva investire la sua liquidità. Sono un odontoiatra, lo sei stato anche tu?

stevesteve 08-02-06 01:46

saluti a tutti e in particolare all'ottimo Fabbro.

Stefano :)

fabbro 08-02-06 08:16

Quota:
Scritto da giucop
Carissimo Fabbro, l'ordine di stamattina da 60.000 euro l'ha fatto mia suocera, da me inviata in banca perchè voleva investire la sua liquidità. Sono un odontoiatra, lo sei stato anche tu?


tua suocera ha fatto bene, anche se ,in quanto suocera,io le avrei fatto comprare qualcosa d'altro ,magari un bel btp a 165 :D
Io ,dopo la laurea in medicina ,ho fatto solo il dentista ,anche se, nei giorni di arbitraggio,in studio non mi facevo di certo vedere. Ma pure quando ero al riunito erano più i consigli finanziari che le cure odontoiatriche.
Ritornando a tua suocera ,scommetto che sarà quella che venderà le BIM CV più alte di tutti, magari a 1000 nel 2015 :il mio consiglio è che si scordi di averle comprate e ,per conto mio ,spero che questa volta almeno un 10% del mio attuale investito in BIM cv riesca a portarlo alla scadenza ,ma è un autochiedermi troppo.

fabbro 08-02-06 08:40

Quota:
Scritto da stevesteve
saluti a tutti e in particolare all'ottimo Fabbro.

Stefano :)

contraccambio di cuore e mi auguro che qualche SIAS e BIM cv tu le abbia prese prima che si inerpichino verso vette inesplorate, cime che il timido raggio di sole bacia per prime nell'alba gelida ,confidando di non vederle a..... fondo valle o al livello del Mar Morto.

dodoale 08-02-06 10:24

tit cv che subito mi danno soddisfazioni..

alegu 08-02-06 10:58

la bim cv invece.......sempre più a sconto ........

8,30/7,50=110,67

cv a 109,40.....sconto del 1,16%

alegu 08-02-06 12:36

Quota:
Scritto da alegu
la bim cv invece.......sempre più a sconto ........

8,30/7,50=110,67

cv a 109,40.....sconto del 1,16%

azion bim 8.45
cv 110

8.45/7.50=112.67

dodoale 08-02-06 13:06

Com'è che le Sias cv non seguono l'azione? :mmmm:
Sias 10,97 verde a +0,70%
Sias cv rossa a -0,46% 107,01

fabbro 08-02-06 13:53

io,quelli che da più giorni comprano azione bim e vendono la sua cv e che da oggi acquistano azioni sias e si disfanno della sua cv,so come voteranno il 9 aprile.
E la mia " benedizione" va a tutti loro . Indistintamente.
Io tengo duro e me le tengo strette..

sese 08-02-06 13:57

Mi sa che fabbro sta preparando una bottiglia di quello buono...
Beato lui..
Io solo 50000 BIM cv

maucal 08-02-06 13:57

per fabbro:
1) errore laureato a parma (110 e lode) ma sono di cremona
2) beh sappiamo come sei come investitore, ma come eri come dentista?

dodoale 08-02-06 14:41

Quota:
Scritto da fabbro
io,quelli che da più giorni comprano azione bim e vendono la sua cv e che da oggi acquistano azioni sias e si disfanno della sua cv,so come voteranno il 9 aprile.
E la mia " benedizione" va a tutti loro . Indistintamente.
Io tengo duro e me le tengo strette..


c'è pure un iceberg a 107,06!! KO!

alegu 08-02-06 14:49

Quota:
Scritto da fabbro
io,quelli che da più giorni comprano azione bim e vendono la sua cv e che da oggi acquistano azioni sias e si disfanno della sua cv,so come voteranno il 9 aprile.
E la mia " benedizione" va a tutti loro . Indistintamente.
Io tengo duro e me le tengo strette..

di certo non sono ..... dipendenti unipol ;) :D

Macio 08-02-06 14:49

Quota:
Scritto da dodoale
Com'è che le Sias cv non seguono l'azione? :mmmm:
Sias 10,97 verde a +0,70%
Sias cv rossa a -0,46% 107,01




Ciao dodo,
com'e' che non mi fai compagnia sulle convert. Alitalia???
Non ti fidi?? ;)

triale 08-02-06 14:52

sempre a sconto le cv bim , valore teorico 112

dodoale 08-02-06 14:55

Quota:
Scritto da Macio
Ciao dodo,
com'e' che non mi fai compagnia sulle convert. Alitalia???
Non ti fidi?? ;)


Ciao Macio, ben ritrovato! :)
su alitalia cv è che anche se da il 7,5% è una cv fuori strike, quindi è come un tasso fisso.

fabbro 08-02-06 15:31

Quota:
Scritto da sese
Mi sa che fabbro sta preparando una bottiglia di quello buono...
Beato lui..
Io solo 50000 BIM cv


io ,sinceramente ,per la BIM cv non so se dirmi contento o incaxxato.
Contento perchè sulla BIM cv sto guadagnando bene,incaxxato perchè dovrei guadagnare assai di più ad occhio e croce un 60-70 mila € in più di guadagno potenziale. . E non è la prima volta che ciò mi succede ricordandomi la BPE08 con la relativa azione dove la cv era anche lì a sconto sull'azione.
Ho deciso:mi dico incaxxato e per niente contento

dodoale 08-02-06 15:34

1 allegato(i)
adesso stiamo esagerando...:rolleyes: :mmmm:

fabbro 08-02-06 15:41

Quota:
Scritto da maucal
per fabbro:
1) errore laureato a parma (110 e lode) ma sono di cremona
2) beh sappiamo come sei come investitore, ma come eri come dentista?



come dentista non ero ne carne ne pesce. Ho avuto l'umiltà da imparare la manualità anche da qualche odontotecnic, mentre ci sono miei colleghi laureati che ,per il solo fatto che sono lauraeti ,pensano che con un odontotecnico non ci si debba avere a che fare. Belinoni sono!!!:ci sono abusivi che specie al giovane neolaureato fanno un mazzo tanto. C'è sempre da imparare da chi ne sa di più di noi.
E per riconoscenza verso il mio "meccanico"aspettai oltre un anno per smettere di lavorare con lui perchè suo figlio si potesse laureare in odontoiatria,ma se ho bisogno non vado dal figlio ,ma dal padre anche se è un odontotecnico.
.

jampi 08-02-06 15:56

Ciao e grazie per i tuoi consigli di medico: Perchè pensi che chi compra azioni BIM e SIAS venda Cv? Io penso che nessuno dotato di buon senso faccia uno swich del genere, a meno che debba presentarsi in assemblea...ma mi pare che le due siano piuttosto blindate.

ciaofede 08-02-06 16:17

Fabbro ma volendo entrare ora su solament euna convertibile avendo un po' di cash disponibile tu su cosa entreresti? Bim o sias?
Io analizzavo sias ma mi sembrava che il prezzo che davano come prezzo di conversione fosse abbastzna alto.....sbaglio? Poi non è che le concessionarie autostradali sono stravalutate in questo momento? Io su autostrade ad esempio non ci metterei nemmeno 10 euro.se sale è speculazione..........
Di Bim invece non so nulla

boccolo 08-02-06 16:28

e ho preso pure 2000€ di sias a 107.5...

he he mi fido delle vostre analisi rargazzi....

ciaoooo 08-02-06 16:41

ok le bim mi sono sfuggite ma aspettero uno storno per incrementare
le sias le ho gia da un pò in portafoglio non molte ma buone

ma secondo voi per un ipotesi che il mercato borsistico tiri il fiato e rintracci un po , diciamo la prima decade di marzo , non pensate che sia i titoli e di conseguenza le convertibili rintraccino un po o un po tanto , ? sono tre anni che saliamo non può salire per sempre non vi pare ,, e se rintracciano vado a mediare di brutto e se salgono ancora mi mangio le unghie mani e piedi --

la mia considerazione a un senso oppure ho bevuto troppo vino ???

austin 08-02-06 16:48

nessuno sa come andra la borsa tutto è possibile...solo supposizioni si posson fare...
l'unica mantenersi con abbastanza liquidità per incrementare su eventuali storni

alegu 08-02-06 16:49

le bim cv e sias cv hanno prezzi relativamente bassi e non posso scendere più di tanto...........
se poi avessi la sfera di cristallo....sarei magomerlino.....:D

aston 08-02-06 16:58

Secondo me è il caso di cassettare tranquilli su questi titoli con scadenza tra 2 lustri...non bisogna farsi prendere dalla frenesia di guardare il prezzo ogni giorno.
Guardate il CVAL in 2 anni dove è andato, e mi ricordo di gente che diceva che a 114 era un po caro e preferiva aspettare.
Se ci si crede nella storia bisogna avere fiducia fino in fondo..a maggior ragione dove i rischi sono tutto sommato bassi (ossia BIM CV).

sese 08-02-06 18:54

Dio solo sa quanto guadagna il fabbrone... :D

gracco 08-02-06 20:56

Quota:
Scritto da sese
Dio solo sa quanto guadagna il fabbrone... :D


bravo lui, se li merita :bow: :clap:

giggi91 08-02-06 21:40

Quota:
Scritto da gracco
bravo lui, se li merita :bow: :clap:



C'è da aggiungere che il grande fabbro mai è stato avaro di consigli e ha socializzato la sua preparazione inarrivabile in questo campo. Non dico questo per piaggeria; lo dico a ragion veduta e in maniera anche un tantinello interessata perchè tutti quelli, tra i quali anch'io, che hanno seguito le sue indicazioni, possono, alla luce dei fatti anche di questi giorni- mi riferisco ovviamente anche alla CV BIM- esserne più che soddisfatti. :bow: :bow:
Grande fabbro: quando mi sono imbattuto per la prima volta su questo nome, non riuscivo a capire il perchè del grande. Poi me ne sono reso conto pienamente.

Dalton 09-02-06 08:14

Ritornato!Che sofferenza stare un giorno disconnesso!
E non solo per le quotazioni ( le cv via wap con mps e fineco non sono visibili ) ma soprattutto per quelle quattro chiacchere che si fanno qua sul forum.
A proposito di trasferte: voi quando siete in viaggio, riunioni, etc come fate?
Ho letto che ad esempio Directa ha predisposto una piattaforma sul palmare/cellulare UMTS.Qualcuno l'ha provata?

fabbro 09-02-06 08:50

Quota:
Scritto da giggi91
C'è da aggiungere che il grande fabbro mai è stato avaro di consigli e ha socializzato la sua preparazione inarrivabile in questo campo. Non dico questo per piaggeria; lo dico a ragion veduta e in maniera anche un tantinello interessata perchè tutti quelli, tra i quali anch'io, che hanno seguito le sue indicazioni, possono, alla luce dei fatti anche di questi giorni- mi riferisco ovviamente anche alla CV BIM- esserne più che soddisfatti. :bow: :bow:
Grande fabbro: quando mi sono imbattuto per la prima volta su questo nome, non riuscivo a capire il perchè del grande. Poi me ne sono reso conto pienamente.


Non esagerate ,altrimenti mi commuovo.Io ,ormai vicino ai 50 anni, porto solo la mia esperienza corredata dalle varie agende. Ed è una esperienza arricchita anche di belle bagnate tipo AZA cv sebbene sulle cv i rovesci siano assai minori rispetto alle azioni . Ora, ad es ,sono sempre dentro a finmeccanica cv in STM alla pari di media e ne ho tante ( di più anche di BIM cv):ebbene ,questa cv vale 93,50 e quindi il loss potenziale in conto capitale è alto --sempre meno però che se avessi avuto le quasi 60 mila azioni STM potenzialmente revenienti dalla cv-- e confortato dal fatto che male che vada le mie 100 lire le rivedrò nell'agosto 2010. Ovviamente ,se avessi investito in BTP invece che in questa cv avrei incassato di cedole assai di più, dato che la Fimecc cv in STM paga solo lo 0,375% lordo, ma se avessi adottato sempre questa tattica mai mi sarei potuto sognare lo straguadagno avuto ad esempio con BPE08.
Poi, se uno è sfigato ,nulla ci può fare. Perchè il sottoscritto è sfigato .Abbastanza bravo ma sfigato ,perchè cosa è se non la sfiga a non fare comprare oggi la BIM cv e la SIAS cv . E cosa è se non la sfiga ad avermi fatto tenere 2 miliardi di medio sai cv 6% ,avermele fatte rimborsare alla pari e poi dopo poco tempo vedere le azioni sai rnc salire a dismisura.Ma gli esempi della mia sfiga possono essere tanti altri.
Un mio amico mi dice che ci deve essere una giustizia divina: il belinone ha fortuna ,quello abbastanza in gamba ha sfiga per equiparare le cose. Se così fosse ,preferirò essere sempre sfigato nero : i soldi in borsa bisogna saperseli guadagnare con il sudore delle meningi e mai affidandosi al K.ulo.
Per finire, se qualcuno ha preso la BIM cv seguendo i miei consigli si dovrebbe incaxxare col sottoscritto perchè questa cv è salita molto ma molto meno di quello che doveva salire, stante l'ascesa dell'azione. E si ritorna al discorso della mia sfiga.

Dalton 09-02-06 09:04

Quota:
Scritto da fabbro
Per finire, se qualcuno ha preso la BIM cv seguendo i miei consigli si dovrebbe incaxxare col sottoscritto perchè questa cv è salita molto ma molto meno di quello che doveva salire, stante l'ascesa dell'azione. E si ritorna al discorso della mia sfiga.


Te la farò pagare sul campo.
Ti avverto però che quando giocavo mi chiamavano Safin ( per il fisico e per il gioco d'attacco ) quindi rinforzati i polsi.

sentex 09-02-06 09:17

Quota:
Scritto da Dalton
Te la farò pagare sul campo.
Ti avverto però che quando giocavo mi chiamavano Safin ( per il fisico e per il gioco d'attacco ) quindi rinforzati i polsi.



Mica male Marat Safin.
Uno dei miei ultimi idoli è stato Pat Rafter per andare indietro al mitico Edberg.. servizio e volè grande spettacolo.

P.S. Bello lo spot pubblicitario dove appare il rissoso McEnroe :D

Perdonatemi se dalle CV passo al tennis :D

fabbro 09-02-06 09:24

Quota:
Scritto da sentex
Mica male Marat Safin.
Uno dei miei ultimi idoli è stato Pat Rafter per andare indietro al mitico Edberg.. servizio e volè grande spettacolo.

P.S. Bello lo spot pubblicitario dove appare il rissoso McEnroe :D

Perdonatemi se dalle CV passo al tennis :D


io ,anche nel tennis, cerco di sfruttare le debolezze dell'avversario ,come negli arbitraggi e nelle cv . Mai mi sognerei di giocare servizio e volèè ,bello ma troppo dispendioso e rischioso E io anche quando gioco a tennis ,come anche quando mi allaccio le scarpe ,studio rischio e benefici

cammello 09-02-06 09:35

Quota:
Scritto da fabbro
Per finire, se qualcuno ha preso la BIM cv seguendo i miei consigli si dovrebbe incaxxare col sottoscritto perchè questa cv è salita molto ma molto meno di quello che doveva salire, stante l'ascesa dell'azione. E si ritorna al discorso della mia sfiga.


se uno dovesse rinfacciarti che ha fatto il 2% in tre giorni **su un'obbligazione** :clap: :clap: :clap: beh, tu continua a portare sfiga :cool:


C

fabbro 09-02-06 09:47

Quota:
Scritto da cammello
se uno dovesse rinfacciarti che ha fatto il 2% in tre giorni **su un'obbligazione** :clap: :clap: :clap: beh, tu continua a portare sfiga :cool:


C


io invece la chiamo sfiga una cv che pur con denaro a 110,90 e con azione a 8,44 non vale almeno i 112,533 che dovrebbe valere facendo 8,44 fratto 7,50 dello strike. Senza contare i 9,5 anni alla scadenza e senza contare che anche a questi prezzi la cv BIM ha a scadenza un rendimento effettivo positivo

Voltaire 09-02-06 09:54

Quota:
Scritto da fabbro
con denaro a 110,90 e con azione a 8,44 non vale almeno i 112,533



Sono le inefficienze del nostro mercatino delle convertibili. Ma ricordiamo che se si guadagna bene e con poco rischio è proprio per l'inefficienza generale.

alegu 09-02-06 10:04

Quota:
Scritto da Voltaire
Sono le inefficienze del nostro mercatino delle convertibili. Ma ricordiamo che se si guadagna bene e con poco rischio è proprio per l'inefficienza generale.

OK!
e i soldi si fanno sulle inefficienze e sull'ingnoranza............

comunque siamo a 111............

narday 09-02-06 11:58

ah Grande Fabbro di poca fede, hai fatto il conticino (tolto il dividendo di 0.40) e considerando che ad aprile convertiamo i 3/7 di creval a 6.97 e che dopo la CV diventa finalmente una CV 'normale' 1/1 per 400 di nominale a 7.25 quanto a sconto rimane ??? eh?
Regards
Narday :bow:

fabbro 10-02-06 07:38

Quota:
Scritto da jampi
Ciao e grazie per i tuoi consigli di medico: Perchè pensi che chi compra azioni BIM e SIAS venda Cv? Io penso che nessuno dotato di buon senso faccia uno swich del genere, a meno che debba presentarsi in assemblea...ma mi pare che le due siano piuttosto blindate.



un' eventualità ,per altro assai remota,è che stiano facendo salire le azioni per sbolognarsi le loro cv. Ma ci credo pochissimo uno) perchè la BIM è una banca serissima e i vari contatti ,per ora telefonici, che ho avuto con Torino me lo hanno sempre confermato, due)perchè i volumi sull' azione sono alti .
Il motivo è che ,semplicemente, la cv è molto meno conosciuta delle azioni e queste incongruenze del mercato capitano e sono sempre capitate sia con le cv sia coi diritti durante gli aumenti di capitale e devo dire :per fortuna che capitano ancora.

fabbro 10-02-06 07:49

Quota:
Scritto da ciaofede
Fabbro ma volendo entrare ora su solament euna convertibile avendo un po' di cash disponibile tu su cosa entreresti? Bim o sias?
Io analizzavo sias ma mi sembrava che il prezzo che davano come prezzo di conversione fosse abbastzna alto.....sbaglio? Poi non è che le concessionarie autostradali sono stravalutate in questo momento? Io su autostrade ad esempio non ci metterei nemmeno 10 euro.se sale è speculazione..........
Di Bim invece non so nulla


su sias cv il prezzo di conversione è 10,50 (quindi non alto,anzi)e per convertire si deve aspettare il 1 luglio 2010. Le autostrade potrebbero essere sopravalutate ma sono come mucche da mungere e sono sicuro che nel 2017 (scadenza della sias cv) questa sias non possa scomparire.Da ricordarsi che come Cofito e Fortis sono piene di BIM cv anche Gavio è pieno di proprie convertibili SIAS.
La BIm cv cambia a 7,50 € ed è convertibile 1 ad 1 dal prossimo primo gennaio
Pur essendo salite, queste due cv sono per me attualmente sempre le migliori cv sul mercato italiano ma forse per entrarci si potrebbe attendere un loro eventuale storno .

fabbro 10-02-06 08:21

Quota:
Scritto da aston
Secondo me è il caso di cassettare tranquilli su questi titoli con scadenza tra 2 lustri...non bisogna farsi prendere dalla frenesia di guardare il prezzo ogni giorno.
Guardate il CVAL in 2 anni dove è andato, e mi ricordo di gente che diceva che a 114 era un po caro e preferiva aspettare.
Se ci si crede nella storia bisogna avere fiducia fino in fondo..a maggior ragione dove i rischi sono tutto sommato bassi (ossia BIM CV).


concordo.
I sottostanti BIM e SIAS sono buoni ,forse un pò tirati come prezzi ,ma non scordiamo che la BIM ha visto già un oltre 13 € e provenendo da prezzi assai più bassi di oggi. Certamente se queste due cv, le avessero fatte nascere quando le azione erano più basse sarebbe stato meglio ,ma non si può avere tutto la vita.
Il rischio di perdere soldi con queste due cv ai prezzi attuali è in pratica pari a zero ,e sia la BIM sia la SIAS a scadenza delle convertibili ci saranno ad onorare il loro debito in quanto banca e società con utili sempre in salita..
Probabilmente la cosa migliore, come dice Aston, è cassettare e ,aggiungo io, scordarsele nel cassetto.

fabbro 10-02-06 08:28

Quota:
Scritto da alegu
OK!
e i soldi si fanno sulle inefficienze e sull'ingnoranza............

comunque siamo a 111............


anche qui concordo ,ma aggiungerei pure sulle inefficienze bancarie oltre che quelle del mercato.

alegu 10-02-06 08:33

Quota:
Scritto da fabbro
anche qui concordo ,ma aggiungerei pure sulle inefficienze bancarie oltre che quelle del mercato.

...e se proprio vogliamo essere pignoli....anche dei MM.......

fabbro 10-02-06 08:38

Quota:
Scritto da alegu
...e se proprio vogliamo essere pignoli....anche dei MM.......

giusto anche qui ,anche se io ,a differenza di te,non ne approffittai. E buon per te e ai pochi come te che mai me ne accorsi. Difatti,parafrasando Arbore, il meno siamo ,meglio stiamo lo trasformerei in meno eravamo ,meglio si stava.

fabbro 10-02-06 08:53

Quota:
Scritto da narday
ah Grande Fabbro di poca fede, hai fatto il conticino (tolto il dividendo di 0.40) e considerando che ad aprile convertiamo i 3/7 di creval a 6.97 e che dopo la CV diventa finalmente una CV 'normale' 1/1 per 400 di nominale a 7.25 quanto a sconto rimane ??? eh?
Regards
Narday :bow:


le ho sempe sott'occhio nella mia lista . Ma voglio sapere ,prima di muovermi, il dividendo prossimo ,la data precisa di stacco e se l'azione pro rata verrà quotata o meno .Nella mia agenda ho scritto tutto quello che è successo nella conversione dell'anno scorso ,ma quest anno le cose potrebbero essere diverse.

Dalton 10-02-06 09:01

Quota:
Scritto da ciaofede
Fabbro ma volendo entrare ora su solament euna convertibile avendo un po' di cash disponibile tu su cosa entreresti? Bim o sias?
Io analizzavo sias ma mi sembrava che il prezzo che davano come prezzo di conversione fosse abbastzna alto.....sbaglio? Poi non è che le concessionarie autostradali sono stravalutate in questo momento? Io su autostrade ad esempio non ci metterei nemmeno 10 euro.se sale è speculazione..........
Di Bim invece non so nulla


Io se non ne avessi qualche Bim la comprerei anche a questi prezzi.
8,50/7,50=113,33 + premio.
Giusto un cippetto per non perdere eventualmente il treno e poter eventualmente mediare in caso di storno.

alegu 10-02-06 09:12

Quota:
Scritto da fabbro
giusto anche qui ,anche se io ,a differenza di te,non ne approffittai. E buon per te e ai pochi come te che mai me ne accorsi. Difatti,parafrasando Arbore, il meno siamo ,meglio stiamo lo trasformerei in meno eravamo ,meglio si stava.

esatto.... ma come tu mi insegni: mai niente viene per caso.......
la fortuna conta, ma poi bisogna saperla sfruttare a proprio vantaggio.....


p.s..... avrei fatto volentieri cambio .......:D

fabbro 10-02-06 09:26

Quota:
Scritto da alegu
esatto.... ma come tu mi insegni: mai niente viene per caso.......
la fortuna conta, ma poi bisogna saperla sfruttare a proprio vantaggio.....


p.s..... avrei fatto volentieri cambio .......:D



difatti,la fortuna in queste cose non conta proprio un bel niente.
Ma cambia voto :D

narday 10-02-06 09:30

Quota:
Scritto da fabbro
le ho sempe sott'occhio nella mia lista . Ma voglio sapere ,prima di muovermi, il dividendo prossimo ,la data precisa di stacco e se l'azione pro rata verrà quotata o meno .Nella mia agenda ho scritto tutto quello che è successo nella conversione dell'anno scorso ,ma quest anno le cose potrebbero essere diverse.

dalle notizie che ho il dividendo cercheranno di mantenerlo a 0,40 certamente non superiore visto anche il maggior flottante dovuto alla conversione dei 3/10 della CV dell'anno scorso. Quanto alla quotazione la prassi non vedo proprio perchè dovrebbe essere diversa da quella dell'anno scorso: stacco dividendo-conversione e disponibilità immediata. L'anno scorso se ti ricordi eravamo tutti a sperare che mantenesse i 10 € post conversione ed invece ando' addirittura a 12 (grazie a GS col suo poi reiterato Target Price a 14€). Con il bailamme che c'è sui bancari e con i volumi con cui ha superato i 12 in questi giorni c'è da pensare che potrebbe restare in orbita 12 anche dopo lo stacco e a llora chi compra oggi sotto 158 ha discrete probabilità di convertire i 3/7 intorno ad un controvalore di 170.
A quel livello, a malinquore comincio a diminuire il peso in portafoglio.
Regards
Narday :bow:

PS Perchè pensi che quest'anno le cose potrebbero essere diverse? Hai qualche notizia??

fabbro 10-02-06 09:55

Quota:
Scritto da narday
dalle notizie che ho il dividendo cercheranno di mantenerlo a 0,40 certamente non superiore visto anche il maggior flottante dovuto alla conversione dei 3/10 della CV dell'anno scorso. Quanto alla quotazione la prassi non vedo proprio perchè dovrebbe essere diversa da quella dell'anno scorso: stacco dividendo-conversione e disponibilità immediata. L'anno scorso se ti ricordi eravamo tutti a sperare che mantenesse i 10 € post conversione ed invece ando' addirittura a 12 (grazie a GS col suo poi reiterato Target Price a 14€). Con il bailamme che c'è sui bancari e con i volumi con cui ha superato i 12 in questi giorni c'è da pensare che potrebbe restare in orbita 12 anche dopo lo stacco e a llora chi compra oggi sotto 158 ha discrete probabilità di convertire i 3/7 intorno ad un controvalore di 170.
A quel livello, a malinquore comincio a diminuire il peso in portafoglio.
Regards
Narday :bow:

PS Perchè pensi che quest'anno le cose potrebbero essere diverse? Hai qualche notizia??



no ,dicevo per le varie date.

alegu 10-02-06 10:17

Quota:
Scritto da fabbro
difatti,la fortuna in queste cose non conta proprio un bel niente.
Ma cambia voto :D

bhe, dai la fortuna c'entra sempre......


se dall'altra parte ci fossero delle persone competenti...invece che degli incapaci.......


sai che cambierò proprio voto................ma non sai per chi avevo votato la scorsa volta:D
a proposito di voto.... se mi togliessero il voto capitario....sarei ancora più contento!!!

Dalton 10-02-06 10:23

Allora hai votato Fi.
E' impossibile che uno di sx cambi voto. :D

giggi91 10-02-06 10:31

Quota:
Scritto da Dalton
Allora hai votato Fi.
E' impossibile che uno di sx cambi voto. :D


:D :D :D :clap: :clap:
Sì, però non cambiamo, come si dice con un parolone, mission a questo bel thread .......

Dalton 10-02-06 14:47

B. Ifis: Fitch alza rating a “BBB-“ sul lungo termine
(10/02/2006 11.45.25)

MILANO (Finanza.com) - Promozione per Banca Ifis da parte di Fitch. La società di rating ha infatti alzato a “BBB-“ da “BB+” il giudizio sul lungo termine, a “F3” da “B” sul breve e a “C” da “C/D” per ciò che riguarda il rating Individuale. Il giudizi di Supporto resta a “5”. L’outlook è stabile. Il miglioramento dei rating, dice Fitch in una nota, segue l’iniezione di capitale fresco operata a fine 2005.

fabbro 10-02-06 15:59

su BIM cv visti finalmente due denaroni ,uno a 111,25 e l'altro a 111 entrambi superiori ai 200 mila € .Quello a 111 ancora rimasto è di 225 mila € ,quello a 111,25 era di 201 mila € rotti e assieme e DIETRO di lui c'era un 9000 € circa . Mi domando dico :come si può uno mettere dietro ad un 200 mila €?

Dalton 10-02-06 16:05

Cmq c'è da :angry: a vedere 111 con azione proiettata a 8,60.

fabbro 10-02-06 16:21

Quota:
Scritto da alegu
bhe, dai la fortuna c'entra sempre......


se dall'altra parte ci fossero delle persone competenti...invece che degli incapaci.......


sai che cambierò proprio voto................ma non sai per chi avevo votato la scorsa volta:D
a proposito di voto.... se mi togliessero il voto capitario....sarei ancora più contento!!!



io non la chiamo fortuna ma sfruttamento dell'altrui incapacità.
Essendomi rimaste relatamente poche BPER stai tranquillo che il voto capitario lo toglieranno e ,per agevolare quel mio amico medico ultraottantennne --quello sì ,fortunato-- che non vende mai per non pagare capital gain mostruosi, faranno sì che il cassettista nulla debba di tasse e aumenteranno l'imposta sulle operazioni a breve e dato che non c'è operazione più a breve di un arbitraggio mi faranno da rosso a ....nero.

fabbro 10-02-06 16:35

Quota:
Scritto da Dalton
Cmq c'è da :angry: a vedere 111 con azione proiettata a 8,60.



difatti, c'è più da incaxxarsi che gioire per la BIM cv
E dirò di più :io sono arciconvinto che se la BIM cv avesse un 3% di cedola e uno strike di 10 € invece che di 7,50€, questa cv costerebbe uguale se non di più di ora.Un esempio è la IFIS cv :questa al momento 113,13 con azione a 12,08€ l' ,ha al momento un premio sull'azione del 6,42% pure scadendo molto prima della BIM cv. E non si può dire una cv troppo caraquesta della IFIS
Il perchè è dovuto al fatto che i belinoni guardano principalmente all'interesse pagato e non si mettono a fare il conto del premio o dello sconto ,nè tanto meno della scadenza più o meno vicina:troppo difficile!!! Poi se si pretende che guardino i i dati che richiede il NUMA calculator tipo volatilità del sottostante,dividendi,risk free etc c'è da stare freschi.
Che se ne vadano a kakare!!!
Il belinone è sempre dietro l'angolo ,ma massimo belinone è chi compra la azione

MC10 10-02-06 16:46

Altro piccolo acquisto sulle Sias a 108.



Salutoni a tutti.

alegu 10-02-06 17:04

record per le bper cv08 139.98

fabbro 10-02-06 17:45

Quota:
Scritto da alegu
record per le bper cv08 139.98



per salire, dovevo venderle io: difatti me ne sono rimaste solo 32 mila € nominali e 450 azion BPE.
Avviso per i possessori di BIM cv e SIAS cv: se volete che decollino ,le devo vendere prima io .Una proposta vi faccio,facciamo così :mi date un poco di più di quello che valgono sul mercato e sono pronto a darvele tutte .Così dopo ,saliranno a dismisura,è garantito.
Però ,conoscendomi, se così facessi ,con gli stessi soldi me le ricomprerei sul mercato e saremo al punto di prima ,ma con qualche soldo in più nel mio conto.

alegu 10-02-06 18:34

Quota:
Scritto da fabbro
..........
Però ,conoscendomi, se così facessi ,con gli stessi soldi me le ricomprerei sul mercato e saremo al punto di prima ,ma con qualche soldo in più nel mio conto.

arbitraggista fino in fondo!!!! :D

alegu 10-02-06 18:38

Quota:
Scritto da fabbro
per salire, dovevo venderle io: difatti me ne sono rimaste solo 32 mila € nominali e 450 azion BPE.
.......


beh, potevi fare come me.....spostandoti tra azione e cv varie ... e saresti riuscito a trarre guadagno dagli gli sbalzi che ha avuto .....

ma siccome le cv avevano superato la soglia faditica dei 130....... non le potevi più avere in portafoglio......così addio bper (almeno fino alla prossima cv....che speriamo arrivi presto)

MC10 10-02-06 19:09

Quota:
Scritto da fabbro
Avviso per i possessori di BIM cv e SIAS cv: se volete che decollino ,le devo vendere prima io .Una proposta vi faccio,facciamo così :mi date un poco di più di quello che valgono sul mercato e sono pronto a darvele tutte




:no: :no: :no: :D :D :D :D

fabriton 11-02-06 00:18

.

fabbro 11-02-06 10:49

Quota:
Scritto da alegu
beh, potevi fare come me.....spostandoti tra azione e cv varie ... e saresti riuscito a trarre guadagno dagli gli sbalzi che ha avuto .....

ma siccome le cv avevano superato la soglia faditica dei 130....... non le potevi più avere in portafoglio......così addio bper (almeno fino alla prossima cv....che speriamo arrivi presto)


Oggi niente tennis dopo 2 settimane in cui mai mi sono fermato, perciò ho tempo di scrivere anche perchè ieri la cv BPE08 ,mio vecchio cavallo di battaglia, ha visto il suo massimo storico ( 139,98)
Leggo dalla mia agenda che la prima vendita di azioni BPE la feci mercoledì 3 agosto 2005 in una banca e il venerdì 12 agosto in altre due banche e furono soli 522 pezzi in 3 banche diverse dato che avevo portato in conversione a fine luglio 16704 € nominali di cv BPE08 in 3 banche, proprio per controllare quale delle tre mi caricasse le azioni per prima . E il fine luglio 2005,ve lo ricordo, era la primissima conversione possibile per la BPE08 dato che questa cv la si poteva convertire solo dal 1 luglio 2005 ,ma chiedere la conversione a fine luglio è come chiederla al primo di luglio e quindi tanto valeva chiederla a fine mese.
Dopo avere testato quando le 3 banche caricavano l'azione reveniente dalla conversione ,leggo,sempre dalla mia agenda, che il 25 agosto con valuta 30 agosto comprai 83616 € nominali di cvBPE08 e il giorno dopo ,venerdì 26 agosto con valuta 31 agosto altri 64 mila € nominali sempre a 128. Erano mesi e mesi che non acquistavo più questa cv e difatti ,cambiando agenda, leggo che il mio ultimo acquisto su questa cv fu da me fatto mercoledì 23 febbraio 2005 a 119,31 ma per bassa quantità.
Come mai ebbi l'ardire di comprare una cv a 128 a fine agosto ? L'unico motivo era vendere azioni BPER e difatti da lunedì 5 settembre (giorno di caricamento azioni nella banca più veloce)scaricai le azioni revenienti.
Mi ripetei poi nell'acquisto di bpe08 a fine settembre ,mentre a fine ottobre mi dedicai a fare l'arbitraggio con l'acquisto questa volta con la BPE05 e non più con la cv 2008.
E lo stesso feci con snia azioni arbitraggiate con la cv già da metà luglio e pure con PIN 06 e relative azioni.
Quindi ,è assai arduo rubarmi in chiesa.
E se lo facevo ,intendo se acquistavo le convertibili ,ovviamente tenevo in conto il rateo da pagare dal primo gennaio 2005 e se valeva la pena fare l'arbitraggio . Se il margine di guadagno era sotto allo 0,80-1% netto decidevo che non valesse la pena e difatti gli ultimi mesi del 2005 non mi sono mosso stante anche la maggior cedola che avrei dovuto pagare e tenevo in conto anche il capital gain maggiore (mi ricordo di essere stato io a scrivere in questo thread che per il capital gain da una convertibile portata in conversione ,l'azione reveniente da questa viene caricata al carico della cv a corso secco e non tel quel come tu e quasi tutti del forum pensavate) ; perciò ,non mi sono affidato per niente all'aleatorietà ma ,come sempre, calcolavo tutto fino all'ultimo decimale.
Per finire ai prezzi di chiusura di ieri della BPE08 (139,98,massimo storico) ho calcolato che se avessi tenuto tutte le cv BPE08 dal mio top di portafoglio alla mia media di allora coincidenti con il suo esordio martedì 14 ottobre 2003 avrei guadagnato ,vendendole tutte ieri--cosa per altro impossibile per la quantità-- 639.851,62€ . Mi sono accontentato :D di un gain complessivo del 72% circa ,circa perchè 450 azioni e 32 mila nominali di cv me le sono volute tenere.Sembrano cifre grosse ,e lo sono, ma non è neanche il 22% di guadagno da metà ottobre 2003 ad oggi.
Per correttezza da questo buon gain si dovrebbero togliere gli interessi passivi pagati alle banche dove molte di queste cv iniziali tenevo in garanzia, i quali interessi sarebbero però bilanciati grosso modo dall'incasso delle cedole da me percepite nel corso del possesso .
Insomma ,come sempre, potevo fare di più ,ma mi poteva andare pure peggio e mi ritengo nel complesso soddisfatto,sperando che BIM cv e SIAS cv facciano altrettanto. E l'inizio sembra promettere bene.

sentex 11-02-06 11:34

Settimana in cui le CV hanno sonnecchiato rispetto ai sottostanti o meglio le performance non sono state alla pari.
Niente di strano secondo me.
Tempi di conversione, odori di 1/4 di punto sui tassi e se vogliamo aggiungere le sviste di mercato hanno reso possibile quanto abbiamo visto.
Penso se nell'ottava entrante le azioni troveranno stabilità dei prezzi raggiunti magari assisteremo ad un riallineamento con le CV.



P.S. Ma cavoli questa Azimut la guardavo da quando stava vicino a 100, mai mi sia venuta l'idea di prenderla. Mi sembra un po' tutti l'abbiam poco considerata. Beh ai prezzi di adesso vada per il suo destino.

fabbro 11-02-06 12:25

Quota:
Scritto da sentex
Settimana in cui le CV hanno sonnecchiato rispetto ai sottostanti o meglio le performance non sono state alla pari.
Niente di strano secondo me.
Tempi di conversione, odori di 1/4 di punto sui tassi e se vogliamo aggiungere le sviste di mercato hanno reso possibile quanto abbiamo visto.
Penso se nell'ottava entrante le azioni troveranno stabilità dei prezzi raggiunti magari assisteremo ad un riallineamento con le CV.



P.S. Ma cavoli questa Azimut la guardavo da quando stava vicino a 100, mai mi sia venuta l'idea di prenderla. Mi sembra un po' tutti l'abbiam poco considerata. Beh ai prezzi di adesso vada per il suo destino.


proprio ieri,mentre ero a "faticare" sul campo da tennis, al cellulare mi ha chiamato quel mio amico medico ultra ottantenne per sapere qualcosa proprio su azimut cv. Ovviamente telefonava da uno delle banche dove è solito passare in mattinata.Gli dissi dello strike (5,90€)e gli ho detto soprattutto che mi ricordavo che la conversione è solo a scadenza (luglio 2009)e perciò lo sconto attuale del 6-7% contava molto poco.
Non so come mai gli è venuta in mente questa cv ,ma se si decide di comprarla lui,anche oltre 130 un pensiero sarebbe da farsi ,dato che questo mio amico ha un gran kulo.
Ma io mai e poi mai mi comprerò una cv che ebbero il coraggio di collocare a 5,90 quando il sottostante era sui 3,70 (premio all'uscita--7 luglio 2004-- del 60% circa)ed è tra l'altro callable dal prossimo 1 agosto dato che azione è ben oltre il il 125% di 5,90.
Dalla mia agenda vedo che il suo minimo storico fu 98,90 in data 4 ottobre 2004 con azione azimut a 3,46€. Ebbene, se la BIM azione dovesse fare quello che ha fatto l'azimut azione dal quell'ottobre 2004 ad oggi(+139%) ,ci ritroveremo la nostra cv BIM altro che a 131,20 ma a quasi 271,ripeto 271. Indi per cui abbiamo fatto bene a non considerare a quei tempi questa azimut cv ,che poi banca non è ,e un 3,15% di facciale , un premio tanto alto e una conversione solo europea ci hanno giustificato ampiamente. .

aston 12-02-06 13:43

Ho scoperto adesso che BIM detiene (valori di bilancio del 31/12/2004) una quota del 6,6% in Borsa Italia S.p.A.
Piuttosto che aderire alla probabile prossima IPO, meglio mettersi in cascina le CV.

Andrea Cheniér 12-02-06 17:43

Quota:
Scritto da fabbro
Per finire ai prezzi di chiusura di ieri della BPE08 (139,98,massimo storico) ho calcolato che se avessi tenuto tutte le cv BPE08 dal mio top di portafoglio alla mia media di allora coincidenti con il suo esordio martedì 14 ottobre 2003 avrei guadagnato ,vendendole tutte ieri--cosa per altro impossibile per la quantità-- 639.851,62€ . Mi sono accontentato :D di un gain complessivo del 72% circa ,circa perchè 450 azioni e 32 mila nominali di cv me le sono volute tenere.Sembrano cifre grosse ,e lo sono, ma non è neanche il 22% di guadagno da metà ottobre 2003 ad oggi.
Per correttezza da questo buon gain si dovrebbero togliere gli interessi passivi pagati alle banche dove molte di queste cv iniziali tenevo in garanzia, i quali interessi sarebbero però bilanciati grosso modo dall'incasso delle cedole da me percepite nel corso del possesso .
Insomma ,come sempre, potevo fare di più ,ma mi poteva andare pure peggio e mi ritengo nel complesso soddisfatto,sperando che BIM cv e SIAS cv facciano altrettanto. E l'inizio sembra promettere bene.


Posso farti una domanda che ritengo ingenua, ma credo sia bene fartela: :confused: per uno scambio di opinioni costruttivo :)
perchè una volta che la tua convertibile raggiunge area 130 non fissi uno stop al 2-3% più in basso rispetto al corrente prezzo di mercato e continui a detenerla, eventualmente innalzando lo stop se il trend positivo della CV continua?

Ritengo che su convertibili come la BPER dalla cedola importante al 4% sia una buona cosa restare in gioco finche non cambia il vento.

Su tale aspetto tutti i contributi sono graditi...

Buona domenica a tutti i convertibilisti, nonchè "fortunati" BPERisti e IMIsti... ;)
a me purtroppo Fideuram non fa acquistare SIAS perchè "rischiosa" :eek: :confused: :angry:

Voltaire 12-02-06 18:26

Quota:
Scritto da aston
Ho scoperto adesso che BIM detiene (valori di bilancio del 31/12/2004) una quota del 6,6% in Borsa Italia S.p.A.


C'erano due articoli (Economy e Plus) nello scorso fine settimana.

Voltaire 12-02-06 18:28

Quota:
Scritto da Andrea Cheniér
a me purtroppo Fideuram non fa acquistare SIAS perchè "rischiosa" :eek: :confused: :angry:



Cambia banca. Se molti lo facessero, vedreste le cose cambiare.

Comunque non si possono imporre limiti non presenti sul mercato come invece fanno Fideuram, Unicredit ed altre ancora.

Dalton 13-02-06 09:48

Guadagno + sulle Ifis che sulle Bim.
E pensare che di Bim ne ho praticamente il doppio! :mmmm:

Dalton 13-02-06 10:23

Complimenti a chi ha ancora le carige cv.
Io da belinone le ho vendute tutte a 135.
Soprattutto perchè non ho letto bene tutto il comunicato e pensavo che l'adc partisse subito.

LoSmilzo 13-02-06 12:31

Ifis Cv
 
115.50 battutto
Che succede ?

LS :confused: :confused:

Dalton 13-02-06 12:59

Ifis cv
 
Guarda post #329.
Hanno alzato rating e dato un tp di 13,50.

LoSmilzo 13-02-06 13:42

Quota:
Scritto da Dalton
Guarda post #329.
Hanno alzato rating e dato un tp di 13,50.



Grazie Dalton ! OK!
In questi giorni ero fuori e non ho fatto caso

LS

Dalton 13-02-06 15:07

Bim cv
 
Azione Bim 8,60
8,60/7,50 = 114,66

cv a 112 ora!Eppur si muove! :D

la prendina? 13-02-06 16:37

cosa ne pensate della cv su intra?

Voltaire 13-02-06 16:56

Quota:
Scritto da magalini
cosa ne pensate della cv su intra?


Alle quotazioni attuali è come prendere l'azione, offre in più un paracadute nel caso (improbabile) di tracollo del titolo. Se si desidera puntare su Intra sempre meglio la cv, a meno che non si abbiano esigenze di trading vero e proprio.

LoSmilzo 13-02-06 17:05

Quota:
Scritto da Voltaire
Alle quotazioni attuali è come prendere l'azione, offre in più un paracadute nel caso (improbabile) di tracollo del titolo. Se si desidera puntare su Intra sempre meglio la cv, a meno che non si abbiano esigenze di trading vero e proprio.



oltretutto è a sconto dell' 1 % circa :yes:
LS

alegu 13-02-06 17:20

Quota:
Scritto da Dalton
Azione Bim 8,60
8,60/7,50 = 114,66

cv a 112 ora!Eppur si muove! :D

8.67/7.5=115.60
cv a 112.80

Dalton 14-02-06 09:37

Ifis cv
 
Banca Ifis si esalta con la convertibile

Unica a Piazza Affari la società offre agli investitori sia un warrant sia un bond rimborsabile in titoli a 11,36 euro. Un diritto ora appetibile con l’azione in area 12

di Fabrizio Guidoni - 11-02-2006

Banca Ifis (+20% in meno di quattro settimane) sta partecipando alla corsa in Borsa del settore bancario. Ma rispetto agli altri istituti offre due armi in più agli investitori. È infatti l’unica società del listino di Piazza Affari ad avere quotati sia un warrant sia un’obbligazione convertibile. Su cosa puntare? Sull’effervescenza dell’azione, la leva del warrant o la protezione offerta dalla convertibile? Partendo da una valutazione di rischio-rendimento è proprio l’obbligazione convertibile a meritarsi la maggiore attenzione. L’elemento chiave è il prezzo di conversione a 11,36 euro. Quest’ultimo è stato recentemente superato da parte delle quotazioni dell’azione, ora intorno ai 12, rendendo più appetibile il prestito. Ogni bond può infatti essere convertito entro la scadenza del 16 luglio 2009 in 1,1 azione Banca Ifis. La convertibile, che ha valore nominale a 12,5 euro e lotto minimo di 25 euro nominali (pari quindi a 2 obbligazioni), quota attualmente intorno a 113. Considerato che male che vada sarà rimborsata a 100 e che la cedola frutta un interesse nominale lordo del 4,375% il 16 luglio di ogni anno, non si rischiano (alla scadenza) perdite del capitale investito. Ma non solo. Si ha anche, e soprattutto, la possibilità di beneficiare di ulteriori allunghi dell’azione da oggi fino al luglio 2009 che traineranno il valore della convertibile. Meno appetibile il discorso del warrant Banca Ifis che scade il 31 luglio 2008. Un diritto quotato che rappresenta un aumento di capitale differito per ora di sicuro successo. Infatti le azioni rivenienti dall’esercizio di questo warrant saranno pagate 6 euro (1 euro di nominale più sovrapprezzo), la metà di quanto quotano in Borsa i titoli Banca Ifis. Ma proprio per questo, l’effetto leva del warrant rispetto all’azione è basso: circa due. Troppo poco per alimentare l’appeal speculativo tipico dei warrant. In ogni caso, considerato che oltre ai warrant anche la convertibile ha superato il prezzo di conversione, si può stimare che il capitale sociale di Banca Ifis potrà salire dalle attuali 28.685.440 azioni fino a circa 38 milioni di titoli post esercizio warrant e conversione bond. Di cui, quindi, il 24% legato ai diritti in circolazione.

fabbro 14-02-06 11:02

Quota:
Scritto da Dalton
Banca Ifis si esalta con la convertibile

Unica a Piazza Affari la società offre agli investitori sia un warrant sia un bond rimborsabile in titoli a 11,36 euro. Un diritto ora appetibile con l’azione in area 12

di Fabrizio Guidoni - 11-02-2006

Banca Ifis (+20% in meno di quattro settimane) sta partecipando alla corsa in Borsa del settore bancario. Ma rispetto agli altri istituti offre due armi in più agli investitori. È infatti l’unica società del listino di Piazza Affari ad avere quotati sia un warrant sia un’obbligazione convertibile. Su cosa puntare? Sull’effervescenza dell’azione, la leva del warrant o la protezione offerta dalla convertibile? Partendo da una valutazione di rischio-rendimento è proprio l’obbligazione convertibile a meritarsi la maggiore attenzione. L’elemento chiave è il prezzo di conversione a 11,36 euro. Quest’ultimo è stato recentemente superato da parte delle quotazioni dell’azione, ora intorno ai 12, rendendo più appetibile il prestito. Ogni bond può infatti essere convertito entro la scadenza del 16 luglio 2009 in 1,1 azione Banca Ifis. La convertibile, che ha valore nominale a 12,5 euro e lotto minimo di 25 euro nominali (pari quindi a 2 obbligazioni), quota attualmente intorno a 113. Considerato che male che vada sarà rimborsata a 100 e che la cedola frutta un interesse nominale lordo del 4,375% il 16 luglio di ogni anno, non si rischiano (alla scadenza) perdite del capitale investito. Ma non solo. Si ha anche, e soprattutto, la possibilità di beneficiare di ulteriori allunghi dell’azione da oggi fino al luglio 2009 che traineranno il valore della convertibile. Meno appetibile il discorso del warrant Banca Ifis che scade il 31 luglio 2008. Un diritto quotato che rappresenta un aumento di capitale differito per ora di sicuro successo. Infatti le azioni rivenienti dall’esercizio di questo warrant saranno pagate 6 euro (1 euro di nominale più sovrapprezzo), la metà di quanto quotano in Borsa i titoli Banca Ifis. Ma proprio per questo, l’effetto leva del warrant rispetto all’azione è basso: circa due. Troppo poco per alimentare l’appeal speculativo tipico dei warrant. In ogni caso, considerato che oltre ai warrant anche la convertibile ha superato il prezzo di conversione, si può stimare che il capitale sociale di Banca Ifis potrà salire dalle attuali 28.685.440 azioni fino a circa 38 milioni di titoli post esercizio warrant e conversione bond. Di cui, quindi, il 24% legato ai diritti in circolazione.


facendo le pulci a questo articolo , questa cv Ifis, ai prezzi attuali di 115,50 e 12,36 l'azione , presenta un rendimento minimo lordo a scadenza (3,4082 anni) pari a meno 0,024% ed ha un premio sull'azione del 6,189% (a proposito ,scrivendo nella casella del CONVERSIO RATIO 11,25 come pensavi tu e non 11,3636 come dicevo io ,il premio viene erroneamente diverso ,da cui si deve dividere 100 fratto 11,3636 e si deve mettere nella casella CONVERSIO RATIO 8,80 come dicevo io e non 8,888 come pensavi tu ). Ma ,soprattutto,quello che non si scrive è che il warr IFIS sarà trasformabile in azione con l'esborso di 6 € SOLO dal 1 agosto 2007 fino al 31 luglio 2008 cioè fino al primo agosto 2007 non si potrà fare niente con questo warrant.
La cv IFIS dovrebbe valere secondo il Numa calculator e con volatilità azionaria pari a 12 , 116,822;
con volatilità azionaria stimata a 15 ,il suo fair value sale a 118,51
con volatilità azionaria a 18 ,il suo fair value sale a 120,32.
Con prezzo di 115,50 e con azione a 12,36€, la cv presenta una volatilità implicita pari a 9,33,quindi bassa . Perciò matematicamente parlando la cv a 115,50 con azione a 12,36 dovrebbe essere presa abbastanza bene, anche se il dividendo prossimo della azione IFIS sarà maggiore dell'ultimo e perciò i fair values che ho scritto sopra saranno da abbassarsi lievemente.
In definitiva ,chi crede in IFIS meglio la cv dell'azione e per terzo il warrant ,stando però attenti che a questi prezzi della cv qualche soldo si inizia a perdere come rendimento minimo a scadenza.

Per finire col NUMA calculator ho ristudiato la BIM cv ;
ebbene con azione a 8,72€(come è ora),
scadenza 9,4438 anni,
conversion ratio 13,3333;
straight bond yield 3,9;
risk free rate 3,2;
dividend yield di 0,175€ pari al 2%;
volatilità azionaria pari a 15,277
il fair value della cv BIM è a 120,187.
Ma dato che vale ora 112,40 questo 112,40 mi dice che come rendimento minimo lordo a scadenza siamo sempre nel segno + ,cioè positivo di 0,125% e inoltre con azione a 8,72 e cv a 112,40 ,la cv BIM presenta volatilità implicita pari a ZERO e dato che è assurdo che una qualsiasi azione possa avere una volatilità futura pari a ZERO le conseguenze tiratele voi.

Dalton 14-02-06 11:09

Grazie Fabbro.
Infatti uno dei motivi per cui ho postato l'articolo era la conferma del CONVERSIO RATIO a 11,36.

fabbro 14-02-06 11:20

Quota:
Scritto da Dalton
Grazie Fabbro.
Infatti uno dei motivi per cui ho postato l'articolo era la conferma del CONVERSIO RATIO a 11,36.

in effetti poteva essere corretto il tuo,ragionamento ,ma oggi studiando sul NUMA la IFIS cv ho visto che il premio giusto veniva fuori dividendo 100 per 11,363636.
Comunque non mi spiego chi vendeva 300 mila € (ora ne sono rimasti 268425) di cv BIM a 112,50 con azione battente 8,72 e anche quello che ne vende ora 150 € nominali a 112,30. Per mia opinione sono per diverse ragioni da "rinchiudere"

Dalton 14-02-06 12:14

Prestito Titoli e successivo adc
 
In riferimento alla chiacchierata con Fabbro:

Nella prassi finanziaria e bancaria, il contratto in esame prevede che una parte (c.d. “Prestatore o Lender”) trasferisca una certa quantità di titoli (“titoli prestati o securities”) all’altra parte (c.d. “Prenditore o Prestatario o Borrower”) e che quest’ultima si impegni a restituire alla prima, ad una certa scadenza, titoli della medesima specie e quantità (“equivalente o equivalent securities”).

Al fine di garantire l’obbligo di restituzione delle equivalent securities, colui che riceve “in prestito” i titoli, trasferisce del denaro o dei titoli (controvalore o “collateral”) al Prestatore, il quale, a sua volta, si impegna a restituire al Prenditore, non appena abbia ricevuto le equivalent securities, denaro o titoli della stessa specie e quantità rispetto a quelli oggetto del collateral.


Con l'operazione di prestito, i titoli oggetto del contratto ed i diritti accessori (di intervento all'assemblea, di voto, diritto di recesso, diritto alla quota di liquidazione) passano in proprietà del Prestatario ( chi riceve i titoli ) ai sensi dell'art. 1813 e seguenti del codice civile. Restano invece di pertinenza del Prestatore ( chi cede i titoli ) il diritto all'assegnazione di azioni nel caso di aumento gratuito del capitale e di opzione in caso di aumento a pagamento. Da ciò discende l'autorizzazione che il cliente Prestatario rilascia fin d'ora al Prestatore, qualora su titoli oggetto di precedenti operazioni di prestito prestito vengano annunciate operazioni di stacco diritti, di modificare la durata del prestito titoli da quella originaria alla data ultima di quotazione prima dello stacco.


Mi sembra illegale quindi ricoprirsi con azione ex + diritto in seguito ad un prestito titoli di azioni piene.

fabbro 14-02-06 12:32

Quota:
Scritto da Andrea Cheniér
Posso farti una domanda che ritengo ingenua, ma credo sia bene fartela: :confused: per uno scambio di opinioni costruttivo :)
perchè una volta che la tua convertibile raggiunge area 130 non fissi uno stop al 2-3% più in basso rispetto al corrente prezzo di mercato e continui a detenerla, eventualmente innalzando lo stop se il trend positivo della CV continua?

Ritengo che su convertibili come la BPER dalla cedola importante al 4% sia una buona cosa restare in gioco finche non cambia il vento.

Su tale aspetto tutti i contributi sono graditi...

Buona domenica a tutti i convertibilisti, nonchè "fortunati" BPERisti e IMIsti... ;)
a me purtroppo Fideuram non fa acquistare SIAS perchè "rischiosa" :eek: :confused: :angry:


Potrei applicare il tuo schema però se lo avessi seguito sempre ,mai avrei potuto portare a casa i guadagni ad esempio con le Intra cv ,cv INTRA che mi videro entrare ed uscire almeno 4 o 5 volte anche se ho errato a non entrare a 102 l'ultima volta a fine ottobre.
Perchè ,se ad esempio, a 115 mi vedevano venditore a 103 mi rivedevano compratore e così via. Ma questo pure con tutte le altre cv .Anzi ,prima di scrivere nel forum ,ero addirittura più frenetico e vendevo sempre troppo presto.
La sfiga è che se le cv vendute non scendono ,non ci rientro più,ma di bello è che se scendono mi ci abboffo e difatti di molte cv quotate sul MTA ho fatto io il minimo storico (ad es al momento di quelle che ho: SIAS cv prese a 101,40 il 28 novembre scorso e pure con le BIM cv prese a 104 tramite i diritti inoptati comprati l'8/8/05 sono quasi al minimo storico).
Poi ,se dovessi aspettare ad es il 130 e dovessi vendere ancora oltre 1 milione di € di nominale potrei avere dei problemi se lo volessi scaricare in pochi giorni,dato che i volumi su molte cv latitano.
Altra tattica sarebbe quella di tenersi solo il guadagno ma come potevo tenere oltre 450 mila € di cv BPE08 a prezzi tanto alti raggiunti dalla cv :se dai 139 odierni della cv BPE mi scendesse l'azione BPE del 10 % i 450 mila € diverrebbero poco oltre 400 ; ecco perchè di BPE08 ne ho tenute e terrò solo 32 mila € di nominale e 450 azioni modenesi :in toto farà all'incirca un 14-15% del guadagno totale conseguito con l'operazione BPE08. Potevo in effetti tenermene di più e la mia intenzione era quella, ma poi ,vedendo che l'azione sembrava indebolirsi, ho abbassato la percentuale. E la mia sfiga ha fatto sì che poi la azione e la cv emiliane ripartissero alla grande.
Infine c'è da tenere in considerazione lo scoperto di conto:se tutte le cv BPE08 (ma quello di BPE è solo un esempio) da me accumulate fossero state prese con soldi miei ,senza alcun rosso di conto e senza dover pagare interessi passivi che pure essendo bassi ci sono, avrei venduto più tardi anche per il bel facciale della cv in oggetto.
Per BIM cv e per SIAS cv, vedrò di fare meglio :D .

fabbro 14-02-06 12:38

Quota:
Scritto da Dalton
In riferimento alla chiacchierata con Fabbro:

Nella prassi finanziaria e bancaria, il contratto in esame prevede che una parte (c.d. “Prestatore o Lender”) trasferisca una certa quantità di titoli (“titoli prestati o securities”) all’altra parte (c.d. “Prenditore o Prestatario o Borrower”) e che quest’ultima si impegni a restituire alla prima, ad una certa scadenza, titoli della medesima specie e quantità (“equivalente o equivalent securities”).

Al fine di garantire l’obbligo di restituzione delle equivalent securities, colui che riceve “in prestito” i titoli, trasferisce del denaro o dei titoli (controvalore o “collateral”) al Prestatore, il quale, a sua volta, si impegna a restituire al Prenditore, non appena abbia ricevuto le equivalent securities, denaro o titoli della stessa specie e quantità rispetto a quelli oggetto del collateral.


Con l'operazione di prestito, i titoli oggetto del contratto ed i diritti accessori (di intervento all'assemblea, di voto, diritto di recesso, diritto alla quota di liquidazione) passano in proprietà del Prestatario ( chi riceve i titoli ) ai sensi dell'art. 1813 e seguenti del codice civile. Restano invece di pertinenza del Prestatore ( chi cede i titoli ) il diritto all'assegnazione di azioni nel caso di aumento gratuito del capitale e di opzione in caso di aumento a pagamento. Da ciò discende l'autorizzazione che il cliente Prestatario rilascia fin d'ora al Prestatore, qualora su titoli oggetto di precedenti operazioni di prestito prestito vengano annunciate operazioni di stacco diritti, di modificare la durata del prestito titoli da quella originaria alla data ultima di quotazione prima dello stacco.


Mi sembra illegale quindi ricoprirsi con azione ex + diritto in seguito ad un prestito titoli di azioni piene.



...e difatti come ti ho già detto a voce la settimana scorsa, a due soggetti che ci hanno provato in 2 strutture diverse ,gli hanno fatto DOPO un mazzo tanto e il bello che PRIMA erano sicuri di aver guadagnato il 30% .
Conclusione che ne traggo è che prima di muoversi bisogna essere sicuri di sapere a cosa si può andare incontro.

Dalton 15-02-06 08:22

Stm
 
STMicroelectronics.
Ha annunciato oggi che intende raccogliere circa 927 milioni di dollari emettendo bond convertibili senior zero coupon con scadenza 2016. La società italo-francese produttrice di semiconduttori chiarisce in una nota che i proventi netti delle emissioni serviranno a ripagare i corrispettivi dovuti per i bond convertibili senior zero coupon già sul mercato, in scadenza nel 2013, mantenendo gli attuali livelli di liquidità, pari a +2 miliardi a fine dicembre 2005

narday 15-02-06 08:27

1 allegato(i)
Quota:
Scritto da Dalton
STMicroelectronics.
Ha annunciato oggi che intende raccogliere circa 927 milioni di dollari emettendo bond convertibili senior zero coupon con scadenza 2016. La società italo-francese produttrice di semiconduttori chiarisce in una nota che i proventi netti delle emissioni serviranno a ripagare i corrispettivi dovuti per i bond convertibili senior zero coupon già sul mercato, in scadenza nel 2013, mantenendo gli attuali livelli di liquidità, pari a +2 miliardi a fine dicembre 2005

in allegato le condizioni del CV STM $
Narday
:bow:

narday 15-02-06 17:36

Quota:
Scritto da narday
in allegato le condizioni del CV STM $
Narday
:bow:


quotazioni ora:
STM NEW 98.875 99.125

Dalton 16-02-06 10:22

Quota:
Scritto da Dalton
I proventi netti delle emissioni serviranno a ripagare i corrispettivi dovuti per i bond convertibili senior zero coupon già sul mercato


Dubbio:
Cosa significa ripagare i corrispettivi?

ballanelvento 16-02-06 11:30

Quota:
Scritto da Dalton
Dubbio:
Cosa significa ripagare i corrispettivi?


ripagare il bond precedente, il corrispettivo è quanto dovuto

Dalton 16-02-06 12:23

Ok. Mi piaceva xò capire anche i dettagli dell'operazione:
- prezzo di rimborso ( 100 ? )
- differenze fra la vecchia cv e la nuova.

Se non erro la vecchia aveva alla nascita un premio del 55% con prezzo di esercizio di dollari 33,43.
La nuova nasce con premio del 30% ( quotazione 14/02/06 ) e prezzo di esercizio di dollari 23,192.
Il premio dovrebbe essere fra l'altro diminuito in questi 2 giorni.

fabbro 16-02-06 13:37

Quota:
Scritto da Dalton
Ok. Mi piaceva xò capire anche i dettagli dell'operazione:
- prezzo di rimborso ( 100 ? )
- differenze fra la vecchia cv e la nuova.

Se non erro la vecchia aveva alla nascita un premio del 55% con prezzo di esercizio di dollari 33,43.
La nuova nasce con premio del 30% ( quotazione 14/02/06 ) e prezzo di esercizio di dollari 23,192.
Il premio dovrebbe essere fra l'altro diminuito in questi 2 giorni.


La vecchia ,che ora vale 96,81, avrebbe una scadenza naturale nel 2013, ma ha delle put la prima delle quali è il 5 agosto 2006 ad un prezzo di 98,51.
Nacque il 29 luglio 2003 a 100 con un premio sull'azione del 55% e cambia a 33,4287 dollari usa.
Io ,che di questa vecchia stm cv in dollari,ne ho tante --anche se di meno della fnmeccanica cv in stm in €-- so già che fare.

Dalton 16-02-06 15:20

Per chi come me non ha la vecchia cv conviene comprare subito la nuova.
Per chi come te ha la vecchia cv conviene tenerla fino alla put di agosto sicuramente ( quasi 4% annuo ).Così ti difendi se il titolo scende e i tassi salgono.
Non so come sono le put successive.

Contestualmente credo ti posizionerai anche sulla nuova.

alegu 16-02-06 18:32

ci sono anc'hio sulla sis17.....

spero di incrementare ..... a prezzi più alti :D

stevesteve 16-02-06 22:14

1 allegato(i)
Cercando su IWB (e anche su VT) le convertibili BIM, sono uscite queste. Mi pare che nessuna corrisponda a quelle di cui si parla qui. Qualcuno che opera con IWB mi aiuta atrovarla?

Grazie

Stefano

diSt 16-02-06 22:26

Quota:
Scritto da stevesteve
Cercando su IWB (e anche su VT) le convertibili BIM, sono uscite queste. Mi pare che nessuna corrisponda a quelle di cui si parla qui. Qualcuno che opera con IWB mi aiuta atrovarla?

Grazie

Stefano




385301.MI


ciao

lamaratona 16-02-06 22:26

x stevesteve
io uso iw bank tradingear e l'ho trovata andando su titoli, azioni italia, scrivendo solo "b" e nella lunga lista è la prima ad uscire, segnalata come "b interm-15 cv". spero di essere stato utile.
ciao

fabbro 17-02-06 07:49

Quota:
Scritto da Dalton
Per chi come me non ha la vecchia cv conviene comprare subito la nuova.
Per chi come te ha la vecchia cv conviene tenerla fino alla put di agosto sicuramente ( quasi 4% annuo ).Così ti difendi se il titolo scende e i tassi salgono.
Non so come sono le put successive.

Contestualmente credo ti posizionerai anche sulla nuova.



Le altre put della cv stm in dollari vecchia sono a prezzi decrescenti: il 5 agosto 2008 a 97,53 e il 5 agosto 2010 a 96,56.
La cosa che farò io è esercirtare la put subito ,cioè il prossimo agosto, e seguire i prezzi della cv nuova e posizionarsi immediatamente su questa se andrà sotto i 98,51 che è il valore che incasserò il 5 agosto 2006 dalla prima cv .Ma se questo valore non si avverasse ,la nuova cv la comprerò comunque.Forse uscirò anche parzialmente da quella in € --dalla finmeccanica cv in stm--per entrare su questa nuova in dollari,ma questo lo devo ancora ponderare ben bene. .
D'altra parte ,quando avevo acquistato questa cv stm vecchia in dollari lo avevo fatto ben sapendo che c'erano delle put che potevo esercitare prima della scadenza oltre che per avere una posizione obbligazionaria in dollari usa ,dato che in dollari possiedo svariate sicav (anche troppe come diversificazione per emittente e per target) ma tutte su azionario estero.
Assurdo sarebbe non fare lo switch dato che ai prezzi di chiusura di ieri della cv vecchia (96,82) il premio di questa è addirittura al 82,12% con un delta pari a zero (ricordo che la vecchia ha strike di 33,4287 dollari usa) e la nuova nasce invece con un premio del 30% (ed io confido di prenderla con un premio anche più basso). Inoltre con la nuova c'è --male che vada --l'1,5% di rendimento all'anno ,mentre la vecchia ha sia i prossimi put sia alla scadenza valori di rimborso ben sotto della pari ( ad es se mi tenessi la vecchia e aspettassi la scadenza naturale del 2013 avrei un rendimento a scadenza negativo di MENO 0,23%)
A 96,82 la vecchia rende ,come effettivo alla data e al prezzo del primo put , il 3,77% in dollari .

fabbro 17-02-06 08:23

Quota:
Scritto da alegu
ci sono anc'hio sulla sis17.....

spero di incrementare ..... a prezzi più alti :D


ieri mattina a 107,90 c'era uno che ne vendeva sui 150 mila € con azione che era sugli 11,20. Sono stato molto tentato nell'incrementare le mie sis 17 ,ma, avendole già "abbastanza", ho soprasseduto.
Comunque ,se parliamo di sias e di bim ,vedrai che su 30 che sono su queste società ,solo 3 di questi 30 sono posizionati tramite la cv.
E questa è la percentuale che arriderà alle urne a quello che conosciamo noi.:D :D :D

alegu 17-02-06 08:35

Quota:
Scritto da fabbro
ieri mattina a 107,90 c'era uno che ne vendeva sui 150 mila € con azione che era sugli 11,20. Sono stato molto tentato nell'incrementare le mie sis 17 ,ma, avendole già "abbastanza", ho soprasseduto.
Comunque ,se parliamo di sias e di bim ,vedrai che su 30 che sono su queste società ,solo 3 di questi 30 sono posizionati tramite la cv.
E questa è la percentuale che arriderà alle urne a quello che conosciamo noi.:D :D :D


e quell'altro ti raddoppierà le tasse (come minimo.....pensa se ti fa mettere tutto in dichiarazione dei redditi e ti li tassa con l'aliquota......oltretutto ti tocca di prendere un commercialista!) ........hai fatti i conti di quanto ti costerà? :D:D:D

Dalton 17-02-06 08:36

Quota:
Scritto da alegu
e quell'altro ti raddoppierà le tasse (come minimo.....pensa se ti fa mettere tutto in dichiarazione dei redditi e ti li tassa con l'aliquota......oltretutto ti tocca di prendere un commercialista!) ........hai fatti i conti di quanto ti costerà? :D:D:D


:D

sentex 17-02-06 08:51

Quota:
Scritto da alegu
e quell'altro ti raddoppierà le tasse (come minimo.....pensa se ti fa mettere tutto in dichiarazione dei redditi e ti li tassa con l'aliquota......oltretutto ti tocca di prendere un commercialista!) ........hai fatti i conti di quanto ti costerà? :D:D:D


Ed inoltre dovrai trasformare la casa in una quadrifamiliare con unico accesso e così tutte le mattine sull'uscio si potranno fare grandi discussioni sulle CV fra condomini. :D :D :D

grisou 17-02-06 09:02

Quota:
Scritto da alegu
e quell'altro ti raddoppierà le tasse (come minimo.....pensa se ti fa mettere tutto in dichiarazione dei redditi e ti li tassa con l'aliquota......oltretutto ti tocca di prendere un commercialista!) ........hai fatti i conti di quanto ti costerà? :D:D:D


Credo che non ce la caveremo con meno del 25% su cedole,dividendi e gains...e nemmeno ristabiliranno il credito d'imposta sui dividendi :angry:
in compenso forse per "armonizzare" i c/c passeranno dal 27 al 25% anch'essi :D

fabbro 17-02-06 09:09

Quota:
Scritto da alegu
e quell'altro ti raddoppierà le tasse (come minimo.....pensa se ti fa mettere tutto in dichiarazione dei redditi e ti li tassa con l'aliquota......oltretutto ti tocca di prendere un commercialista!) ........hai fatti i conti di quanto ti costerà? :D:D:D



per levarmelo dalle balle ,sono disposto a pagare il capital gain anche al 50% :D --anche se penso che metterà un 20% con esclusione o minor aliquota per i cassettisti . Se agevolerà il cassettista sarà la volta buona che MAI venderò gran parte delle mie BIM cv --quelle revenienti dall'auemnto di capitale--che ho fatto caricare a 100 lire e tra 5-6 anni le farò fuori a 3-400 senza pagare alcunchè o pagando meno di oggi.
Ma io mi chiedo: come fa uno ,come te,che tratta le convertibili e obbligazioni particolari e quindi del sale in zucca ce lo ha , a dare un voto ad uno simile a quello? Se ci fosse una destra presentabile , un Monti ad esempio ,ma senza fasci e leghisti , la voterei per convenienza economica . Ma così non me la sento proprio.

Dalton 17-02-06 09:39

1 allegato(i)
Mi conzenta!

Carcarlo65 17-02-06 09:39

Lo saprete gia ma l'azione BP Intra ( e ovviamente anche le CV ) e' sospesa in attesa di un comunicato .
Dovrebbe essere la volta buona per la tanto attesa OPA ...

MC10 17-02-06 09:45

Quota:
Scritto da fabbro
per levarmelo dalle balle ,sono disposto a pagare il capital gain anche al 50% :D --anche se penso che metterà un 20% con esclusione o minor aliquota per i cassettisti . Se agevolerà il cassettista sarà la volta buona che MAI venderò gran parte delle mie BIM cv --quelle revenienti dall'auemnto di capitale--che ho fatto caricare a 100 lire e tra 5-6 anni le farò fuori a 3-400 senza pagare alcunchè o pagando meno di oggi.
Ma io mi chiedo: come fa uno ,come te,che tratta le convertibili e obbligazioni particolari e quindi del sale in zucca ce lo ha , a dare un voto ad uno simile a quello? Se ci fosse una destra presentabile , un Monti ad esempio ,ma senza fasci e leghisti , la voterei per convenienza economica . Ma così non me la sento proprio.



:bow: :bow: :bow: :bow:
:clap: :clap: :clap: :clap:
OK! OK! OK! OK! OK! OK!



P.S. Stamattina altro acquistino sulla Bim a 112,16, fra l'altro ho visto l'azione anche a 8,74 :eek: :D

castore 17-02-06 09:47

Quota:
Scritto da grisou
Credo che non ce la caveremo con meno del 25% su cedole,dividendi e gains...e nemmeno ristabiliranno il credito d'imposta sui dividendi :angry:
in compenso forse per "armonizzare" i c/c passeranno dal 27 al 25% anch'essi :D


Troppo ottimista

tasseranno almeno al 40 per cento e sequestreranno tutti patrimoni superiori ai 50000 euro per finanziare le cellule di partito ,poi istituiranno i lavori forzati nelle miniere del sulcis per coloro che avranno piu' di due case .

ma andate a scopare il mare !!!!!!!

Dalton 17-02-06 10:03

Sias cv
 
Ieri sulla Sias azione volumi superiori alla media.
Se conferma il trend rialzista, andrebbe ad attaccare i 12 euro.
La cv a 108 è un affare. :yes:

11,25/10,50=107,14

Cedola 2,625%.

fabbro 17-02-06 10:06

Quota:
Scritto da MC10
:bow: :bow: :bow: :bow:
:clap: :clap: :clap: :clap:
OK! OK! OK! OK! OK! OK!



P.S. Stamattina altro acquistino sulla Bim a 112,16, fra l'altro ho visto l'azione anche a 8,74 :eek: :D


vedo che l'amico che era inizialmente con 300 mila € a 112,40, delle quali ne sono rimaste poco meno di 200 mila , si è messo oggi con le rimanenti a 112. Tra l'altro non è un ordine a revoca dato che non entra subito..Spero che finiti questi, non ne abbia più da servire.

NitroBorde 17-02-06 10:07

convertibili !!!
 
Lasciamo perdere la politica che tanto... visti gli incapaci che ci sono in entrambi gli schieramenti tanto vale votare bendati !!!

Detto questo vorrei chiedervi cosa ne pensate della convertibile AEM, mi sembra potenzialmente interessante a se parecchio a premio.

alegu 17-02-06 10:09

Quota:
Scritto da fabbro
per levarmelo dalle balle ,sono disposto a pagare il capital gain anche al 50% :D --anche se penso che metterà un 20% con esclusione o minor aliquota per i cassettisti . Se agevolerà il cassettista sarà la volta buona che MAI venderò gran parte delle mie BIM cv --quelle revenienti dall'auemnto di capitale--che ho fatto caricare a 100 lire e tra 5-6 anni le farò fuori a 3-400 senza pagare alcunchè o pagando meno di oggi..



si i cassettisti ricchi non li tassa....e tassa i poveracci che comprano i bot ogni 6 mesi........ :D :D :D
Quota:
Scritto da fabbro
Ma io mi chiedo: come fa uno ,come te,che tratta le convertibili e obbligazioni particolari e quindi del sale in zucca ce lo ha , a dare un voto ad uno simile a quello? Se ci fosse una destra presentabile , un Monti ad esempio ,ma senza fasci e leghisti , la voterei per convenienza economica . Ma così non me la sento proprio.


potrei dire altrettanto di te....:D:D:D

p.s. torniamo a parlare di cv che è meglio ;)

alegu 17-02-06 10:17

occhio a sias 11.30

sentex 17-02-06 10:39

Io tasserei le stock option all'80% :D :D

Dalton 17-02-06 10:44

Mi consigiliate una banca dove posso aprire un c/c per operare obbl. estere?
E che magari facciano anche prestito titoli?
Grazie mille. :bow:

Carcarlo65 17-02-06 11:53

Quota:
Scritto da Carcarlo65
Lo saprete gia ma l'azione BP Intra ( e ovviamente anche le CV ) e' sospesa in attesa di un comunicato .
Dovrebbe essere la volta buona per la tanto attesa OPA ...


Ancora no ma non dovrebbe mancare molto ...il comunicato di Intra fa comunque bene alla CV che a 127 fa un bel + 4,55 %.

VERBANIA INTRA (MF-DJ)--B.P.Intra, con riferimento agli articoli apparsi in data odierna su organi di stampa nazionali, precisa che a seguito di specifici incontri intercorsi nelle ultime settimane in relazione al progetto di "autonomia condivisa", deliberato all'unanimita' dal Cda il 25 gennaio scorso, il 14 febbraio ha formalmente invitato nove potenziali partner bancari a confermare l'eventuale adesione al progetto stesso o la presentazione di eventuali altre proposte con specifiche linee guida entro il 20 febbraio prossimo, in vista dell'esame che verra' effettuato dal Cda di B.P.Intra nella seduta fissata per il prossimo 22 febbraio.
Tale invito, si legge in una nota, sulla base delle dichiarazioni di disponibilita' pervenute e' stato inviato a B.P.Alto Adige, B.P.E.Romagna, B.P.Etruria e Lazio, B.P.Milano, B.P.Vicenza, Creval, Bpvn, B.P.U. e Veneto Banca. com/lag

sese 17-02-06 12:17

non sono da prendere le Pop Intra CV?

cassett 17-02-06 14:03

Salve a tutti,
sono nuovo di questo thread, dopo aver “curiosato” in quello del mercato italiano, interessato per le azioni del mio portafoglio, mi sono accorto che è troppo frenetico per gente come me che si avvicina ai 50; quindi ho notato subito la differenza di “clima” con il vostro, sempre affabile, cortese, calmo e positivo e ho capito che voi tutti, soprattutto l’eccellentissimo Fabbro, non me ne vogliano gli altri, siete e sarete dei punti di riferimento per i miei prossimi investimenti.
Fino al mese di settembre 2004 conoscevo poco le cv, (anche se ne possedevo qualcuna, la Olivetti ricevuta con azioni Telecom risparmio) mi ci sono avvicinato grazie al mio promotore finanziario che mi portò uno studio della sua sim nel quale si suggeriva di investire in un fondo composto da sole obbligazioni convertibili (elencando tutti i pregi), ma siccome le varie commissioni per sottoscrivere e gestire il fondo mi parevano un poco “altine” ho iniziato a seguire direttamente questo inesplorato mercato; all’inizio ho acquistato Alitalia (a 82), con relativi diritti venduti nella prevista settimana (anche se con qualche giorno di ritardo), poi, sempre per la cedola facciale ho comprato Enertad (a 101) e Banca Popolare Italiana (già Lodi) (a 103) dove ho sottoscritto l’aumento di capitale ricevendo i relativi warrant: ma seguendo i vostri utilissimi consigli ho preso SIAS17 (a 105) e purtroppo, non avendo avuto disponibilità sul mio conto (gravissimo errore da parte mio), non ho potuto acquistare BIM (a 108) come alcuni di voi caldamente suggerivano, ma da oggi in poi prometto che seguirò assiduamente questo thread con i conseguenti comportamenti.
Delle considerazioni per il grande Fabbro che ho capito essere persona molto capace, gentile e disponibile: ho letto che hai (possiamo darci del tu? spero di si) trascorso le passate vacanze estive a Maratea, è bella come località balneare? Te lo chiedo perché io abito in Basilicata ma sull’altro mare, lo Jonio, ho visitato Maratea alcune volte e mi è sempre piaciuta!
Ho anche letto che sei laureato in medicina, abiti in Liguria (zona Genova) e compirai 50 anni quest’anno; io ho un amico, oltre che compagno di partito (DS), medico che si chiama Maurizio, abita nel mio paese, compirà anche lui 50 anni nel 2006 e si è laureato a Genova (non conosco l’anno, suppongo 1981…..1984), per caso vi siete conosciuti?
Spero di non avervi dato fastidio ma cercherò di apprendere velocemente e dare, infine, il mio piccolissimo contributo.
Un “risaluto” a tutti voi e grazie a che mi vorrà rispondere.
Cassett

Carcarlo65 17-02-06 14:08

Quota:
Scritto da sese
non sono da prendere le Pop Intra CV?


A 126.8 non e' certo la piu' tranquilla delle cv ...ma se credi all' OPA e hai deciso di entrare sull'azione la cv e' interessante perche' in questo momento quota a leggero sconto dell' 1.7 % e nella peggiore delle ipotesi (escluso il default ) rischi "solo" il 25 % nel caso l'azione scendesse sotto lo strike (10,91)
Quindi e' da vedersi come un azione con in piu' il paracadute a 100 e la cedola del 3 % che dovrebbe essere pagata anche in caso di OPA ...devo verificare il regolamento .
Io ne ho un po' in carico a 105,91 ( prese sul consiglio di un artigiano del ferro ;) e aspetto la fine , incrociando le dita e toccandomi nelle parti basse ...

Dalton 17-02-06 14:51

Speculare con una cv?
Meglio Bim e Sias in questo momento.

dodoale 17-02-06 14:53

la intra se non si sbriga a sposarsi rischia il commissariamento..

NitroBorde 17-02-06 15:08

Aem Cv
 
Qulcuno mi sa dare la sua opinione sulle AEM CV ?

Grazie 1000 :)

Dalton 17-02-06 15:17

Guarda qui:
http://www.finanzaonline.com/forum/...2&page=12&pp=15
http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=532236

Benvenuto cassett.

cassett 17-02-06 15:24




..GRAZIE Dalton :D :D

sentex 17-02-06 15:25

Quota:
Scritto da dodoale
la intra se non si sbriga a sposarsi rischia il commissariamento..


Che società a delinquere pure questi di Intra.

NitroBorde 17-02-06 15:33





:no: Non sono piu' disponibili:

La pagina selezionata non è più presente.

Se arrivi da un link diretto segnala per favore l'errore al supporto

Clicca qui per tornare indietro

fabbro 17-02-06 15:38

Quota:
Scritto da cassett
Salve a tutti,
sono nuovo di questo thread, dopo aver “curiosato” in quello del mercato italiano, interessato per le azioni del mio portafoglio, mi sono accorto che è troppo frenetico per gente come me che si avvicina ai 50; quindi ho notato subito la differenza di “clima” con il vostro, sempre affabile, cortese, calmo e positivo e ho capito che voi tutti, soprattutto l’eccellentissimo Fabbro, non me ne vogliano gli altri, siete e sarete dei punti di riferimento per i miei prossimi investimenti.
Fino al mese di settembre 2004 conoscevo poco le cv, (anche se ne possedevo qualcuna, la Olivetti ricevuta con azioni Telecom risparmio) mi ci sono avvicinato grazie al mio promotore finanziario che mi portò uno studio della sua sim nel quale si suggeriva di investire in un fondo composto da sole obbligazioni convertibili (elencando tutti i pregi), ma siccome le varie commissioni per sottoscrivere e gestire il fondo mi parevano un poco “altine” ho iniziato a seguire direttamente questo inesplorato mercato; all’inizio ho acquistato Alitalia (a 82), con relativi diritti venduti nella prevista settimana (anche se con qualche giorno di ritardo), poi, sempre per la cedola facciale ho comprato Enertad (a 101) e Banca Popolare Italiana (già Lodi) (a 103) dove ho sottoscritto l’aumento di capitale ricevendo i relativi warrant: ma seguendo i vostri utilissimi consigli ho preso SIAS17 (a 105) e purtroppo, non avendo avuto disponibilità sul mio conto (gravissimo errore da parte mio), non ho potuto acquistare BIM (a 108) come alcuni di voi caldamente suggerivano, ma da oggi in poi prometto che seguirò assiduamente questo thread con i conseguenti comportamenti.
Delle considerazioni per il grande Fabbro che ho capito essere persona molto capace, gentile e disponibile: ho letto che hai (possiamo darci del tu? spero di si) trascorso le passate vacanze estive a Maratea, è bella come località balneare? Te lo chiedo perché io abito in Basilicata ma sull’altro mare, lo Jonio, ho visitato Maratea alcune volte e mi è sempre piaciuta!
Ho anche letto che sei laureato in medicina, abiti in Liguria (zona Genova) e compirai 50 anni quest’anno; io ho un amico, oltre che compagno di partito (DS), medico che si chiama Maurizio, abita nel mio paese, compirà anche lui 50 anni nel 2006 e si è laureato a Genova (non conosco l’anno, suppongo 1981…..1984), per caso vi siete conosciuti?
Spero di non avervi dato fastidio ma cercherò di apprendere velocemente e dare, infine, il mio piccolissimo contributo.
Un “risaluto” a tutti voi e grazie a che mi vorrà rispondere.
Cassett



benvenuto, ma l' eccellentissimo te lo potevi pure tenere ,specie oggi con la pin 06 a questi livelli
Io ,che con la intra 2006 feci il minimo storico a 99,60 il lunedì 3 dicembre 2001 primo suo giorno di quotazione e ne accumulai ,specie coi diritti ,229200 € la prima volta ad una media di 100,0862308
Io, che sempre sulla pin 06 ,avevo il 13 settembre 2004 un top di portafoglio(dopo aver venduto quelle 229200 € precedenti)top pari a 575400 €, cioè lo 0,60184% del totale, ad una media di 107,87125 corso secco
Io, che sempre della pin 06 feci pure il minimo dell'anno 2004 ,105,56 il 23 di luglio
Io ,che sulla Intra cv 2003 ci entrai e uscii ben 5 volte con primo top di portafoglio di 1,311 miliardi appena uscì nel 1998 , e terzo top di 920 milioni il 9 aprile 2002 a 104,8767173 come mia media
Io ,che sulla Intra cv 1999 ci ho inbastito un grossissimo arbitraggio nel mese della scadenza a fine 1999
Facendo i conti totali, la villa di 350 mq con giardino dove abito presa da qualche anno e che adibirò a casa del popolo appena vinte le elezioni :D ,me la ha pagata la Intra e le sue 3 convertibili ,ma più che eccellentissimo sono KOLIONISSIMO perchè la Intra 2006 a 102 l'ho vista passare sotto questi occhi e pure essendo completamente scarico non ne presi neanche un 600 €.
In quanto a Maratea, è piaciuta anche a me ,pur essendo bene abituato --non sono di Genova ma di Spezia perciò Lerici,Portovenere ,cinqueterre sono il mio pane quotidiano-- e mi pare che a giugno luglio ci ritorni per 2 settimane ,mentre l'ultima di agosto e la prima di settembre mi vedranno a Tropea.
Quel tuo amico mio coetaneo e collega in quanto medico --anche se io sento più come mio collega un addetto alle finanze -- ,non posso conoscerlo, avendo io studiato a Parma.
Ti ridò il mio benvenuto e ti assicuro che tutti quelii che scrivono sul thread delle cv hanno una marcia in più o almeno hanno il freno motore quando il mercato è in discesa : a me non piace il cambio automatico in auto ,se i freni si surriscaladano ,come ci si può fermare?

Dalton 17-02-06 15:44

Quota:
Scritto da NitroBorde
Qulcuno mi sa dare la sua opinione sulle AEM CV ?

Grazie 1000 :)



Hai ragione.
Allora guarda te nei precedenti thread convertibili parte 2 e parte 3.
Ci sono troppi post non riesco a copiarli tutti.

Magari ne riparliamo domani mattina.

cassett 17-02-06 15:45

Quota:
Scritto da fabbro
benvenuto, ma l' eccellentissimo te lo potevi pure tenere ,specie oggi con la pin 06 a questi livelli
Io ,che con la intra 2006 feci il minimo storico a 99,60 il lunedì 3 dicembre 2001 primo suo giorno di quotazione e ne accumulai ,specie coi diritti ,229200 € la prima volta ad una media di 100,0862308
Io, che sempre sulla pin 06 ,avevo il 13 settembre 2004 un top di portafoglio(dopo aver venduto quelle 229200 € precedenti)top pari a 575400 €, cioè lo 0,60184% del totale, ad una media di 107,87125 corso secco
Io, che sempre della pin 06 feci pure il minimo dell'anno 2004 ,105,56 il 23 di luglio
Io ,che sulla Intra cv 2003 ci entrai e uscii ben 5 volte con primo top di portafoglio di 1,311 miliardi appena uscì nel 1998 , e terzo top di 920 milioni il 9 aprile 2002 a 104,8767173 come mia media
Io ,che sulla Intra cv 1999 ci ho inbastito un grossissimo arbitraggio nel mese della scadenza a fine 1999
Facendo i conti totali, la villa di 350 mq con giardino dove abito presa da qualche anno e che adibirò a casa del popolo appena vinte le elezioni :D ,me la ha pagata la Intra e le sue 3 convertibili ,ma più che eccellentissimo sono KOLIONISSIMO perchè la Intra 2006 a 102 l'ho vista passare sotto questi occhi e pure essendo completamente scarico non ne presi neanche un 600 €.
In quanto a Maratea, è piaciuta anche a me ,pur essendo bene abituato --non sono di Genova ma di Spezia perciò Lerici,Portovenere ,cinqueterre sono il mio pane quotidiano-- e mi pare che a giugno luglio ci ritorni per 2 settimane ,mentre l'ultima di agosto e la prima di settembre mi vedranno a Tropea.
Quel tuo amico mio coetaneo e collega in quanto medico --anche se io sento più come mio collega un addetto alle finanze -- ,non posso conoscerlo, avendo io studiato a Parma.
Ti ridò il mio benvenuto e ti assicuro che tutti quelii che scrivono sul thread delle cv hanno una marcia in più o almeno hanno il freno motore quando il mercato è in discesa : a me non piace il cambio automatico in auto ,se i freni si surriscaladano ,come ci si può fermare?



...GRAZIE PER L'ACCOGLIENZA :) :) E SE VUOI FERMARTI DALLE MIE ZONE (PIANURA METAPONTINA) SAREI FELICE DI CONOSCERTI DI PERSONA.

fabbro 17-02-06 15:57

Quota:
Scritto da cassett
...GRAZIE PER L'ACCOGLIENZA :) :) E SE VUOI FERMARTI DALLE MIE ZONE (PIANURA METAPONTINA) SAREI FELICE DI CONOSCERTI DI PERSONA.


volentieri.

cassett 17-02-06 16:07

Quota:
Scritto da fabbro
volentieri.

O.K. TI ASPETTO

sentex 17-02-06 16:07

Quota:
Scritto da fabbro
In quanto a Maratea, è piaciuta anche a me ,pur essendo bene abituato --non sono di Genova ma di Spezia perciò Lerici,Portovenere ,cinqueterre sono il mio pane quotidiano-- e mi pare che a giugno luglio ci ritorni per 2 settimane ,mentre l'ultima di agosto e la prima di settembre mi vedranno a Tropea.


Con la tua città ha giocato a calcio per diversi anni, qualche anno fà un mio caro amico concittadino, passato poi al Ravenna come giocatore ed ora messe le scarpe al chiodo allena il settore giovanile.

triale 17-02-06 16:57

bim cv a sconto del 2,5 ca. rispetto all'az.

Carcarlo65 17-02-06 17:02

Quota:
Scritto da Dalton
Speculare con una cv?
Meglio Bim e Sias in questo momento.



Secondo me per speculare e' meglio Intra ...per investire meglio Sias e Bim ( gia' presenti in portafoglio ) ...una cosa non esclude l'altra !

castore 17-02-06 17:39

Io sono uscito completamente da una grossa quantita' di Valetllinese CV con un bel guadagno .
Il punto è che un'obbligazione a 158 è esattamente come un'azione (anche se a sconto in questo caso) e soggetta a repentini mutamenti di borsa.

Io non so quanto potra' andare avanti questo rialzo di borsa che è tutto europeo.
Tokyo prende ultimante delle scoppole ,N.Y va un po' su e un po' giu' e l'Europa per quale ragione dovrebbe sempre salire. ?
Certo le conv sopra la pari come BIM e SIAS che ho e mantengo amche per l'esiguita' dell'importo sono meno soggette a grossi ribassi pero' a 105 /106
possono tranquillamente tornare .
Io voglio seguire la prassi di Fabbro,vendere ,perntimi e acquistare conv appena sopra la pari.
per ora non ne vedo salvo la SNIA che accumulo con estrema prudenza ,veri e propri assaggi.

fabbro 17-02-06 18:20

Quota:
Scritto da castore
Io sono uscito completamente da una grossa quantita' di Valetllinese CV con un bel guadagno .
Il punto è che un'obbligazione a 158 è esattamente come un'azione (anche se a sconto in questo caso) e soggetta a repentini mutamenti di borsa.

Io non so quanto potra' andare avanti questo rialzo di borsa che è tutto europeo.
Tokyo prende ultimante delle scoppole ,N.Y va un po' su e un po' giu' e l'Europa per quale ragione dovrebbe sempre salire. ?
Certo le conv sopra la pari come BIM e SIAS che ho e mantengo amche per l'esiguita' dell'importo sono meno soggette a grossi ribassi pero' a 105 /106
possono tranquillamente tornare .
Io voglio seguire la prassi di Fabbro,vendere ,perntimi e acquistare conv appena sopra la pari.
per ora non ne vedo salvo la SNIA che accumulo con estrema prudenza ,veri e propri assaggi.


Difatti ,quello che credo io è che se uno vuole prendere delle cv le deve prendere :
1)di società "sicure"che non abbiano problemi ad onorare il loro debito ,
2)con sottostante azioni potenzialmente interessanti,
3)a prezzi della cv non lontani dalla pari,quindi con rendimento effettivo non lontano da un btp pari scadenza
4)con il più basso premio possibile o ancora meglio se sono a sconto rispetto all'azione,
5)che siano possibilmente con conversione sempre aperta
6)e per finire guardo alla cedola annua. I più invece penso che controllino maggiormente il facciale pagato neanche il rendimento immediato ma proprio il tasso facciale della cv senza sapere che una cv presa a 200 e che paga il 5,5% all'anno non rende il 5,5% ma esattamente la metà.
Il creval cv l'unica cosa buona che ha è che è a sconto sull'azione ma per convertirla si deve aspettare il 19 marzo e in un mese (o meglio 2 mesi perchè le azioni saranno fruibili da aprile)l'azione nessuno sa cosa può fare.
Con la mia filosofia,difficile che si possa perdere ,e questo è già qualcosa.

aston 17-02-06 19:16

Quota:
Scritto da castore
Io sono uscito completamente da una grossa quantita' di Valetllinese CV con un bel guadagno .
Il punto è che un'obbligazione a 158 è esattamente come un'azione (anche se a sconto in questo caso) e soggetta a repentini mutamenti di borsa.

Io non so quanto potra' andare avanti questo rialzo di borsa che è tutto europeo.


Io invece il Creval non lo mollo, forse non lo compro a questi prezzi, ma se ce l'ho non lo mollo proprio! Al massimo metterei dei take profit, ma venderlo ex abrupto no.
Per andare dove poi? :mmmm:

Partendo dall'ottica del cassettista, io converto e mi tengo le azioni perchè la solidità del Creval mi fa stare tranquillo ed ogni anno incasso il mio bel dividendo. ;)

Poi con quello che c'è in ballo sulle popolari, questa carta me la gioco fino in fondo! :yes:

castore 17-02-06 19:34

Quota:
Scritto da aston
Io invece il Creval non lo mollo, forse non lo compro a questi prezzi, ma se ce l'ho non lo mollo proprio! Al massimo metterei dei take profit, ma venderlo ex abrupto no.
Per andare dove poi? :mmmm:

Partendo dall'ottica del cassettista, io converto e mi tengo le azioni perchè la solidità del Creval mi fa stare tranquillo ed ogni anno incasso il mio bel dividendo. ;)

Poi con quello che c'è in ballo sulle popolari, questa carta me la gioco fino in fondo! :yes:


Io l'avevo in sottoscrizione a 107 e quindi ho fatto il 50 per cento .

Sfidare ancora la sorte non mi va piu' .Ascolto i miei presentimenti e vendo .
se le borse van giu' il valetllinese va giu' anche lui anche se meno degli altri.

In ogni caso quello che ho guadagnato è certo e per ora lo tengo liquido in conto ,è facile che poi vada a comperare di BTP legati all'inflazione cosi' lo consolido ancora di piu'.

Comunque anche il tuo ragionamento non è sbagliato

tantoquanto 17-02-06 21:30

Quota:
Scritto da aston
Io invece il Creval non lo mollo, forse non lo compro a questi prezzi, ma se ce l'ho non lo mollo proprio! Al massimo metterei dei take profit, ma venderlo ex abrupto no.
Per andare dove poi? :mmmm:

Partendo dall'ottica del cassettista, io converto e mi tengo le azioni perchè la solidità del Creval mi fa stare tranquillo ed ogni anno incasso il mio bel dividendo. ;)

Poi con quello che c'è in ballo sulle popolari, questa carta me la gioco fino in fondo! :yes:


Concordo.
Da considerare poi che lo sconto attuale è probabilmente dovuto all'atipicità dell'obbligazione che prevede la conversione parziale.
A conversione avvenuta le obbligazioni che restano dovrebbero allinearsi al valore dell'azione.

stevesteve 18-02-06 01:53

:) (grazie anche a lamaratona).

Stefano


Quota:
Scritto da diSt
385301.MI


ciao

stevesteve 18-02-06 02:02

Quota:
Scritto da tantoquanto
Concordo.
Da considerare poi che lo sconto attuale è probabilmente dovuto all'atipicità dell'obbligazione che prevede la conversione parziale.
A conversione avvenuta le obbligazioni che restano dovrebbero allinearsi al valore dell'azione.



Il che vorrebbe dire che, se per qualche giorno mantenessero lo sconto, converrebbe venderle presto presto..... OK! (O no? :censored: )

Stefano

Dalton 18-02-06 08:45

Aem cv
 
Ecco un sunto ottenuto copiando vari post ( Fabbro , Slowdown , Narday )

Regolamento ( auguri! )
http://www.borsaitalia.it/media/bor...df/new/8439.pdf

Con la cv a 104,63 e azione AEM a 1,754 € il premio è del 27% circa.
Per me è un premio abbastanza alto per la vita residua della cv.
Anche perchè la azione AEM paga dividendi alti e più alto è il dividendo che l'azione paga peggio è per il convertibilista.
Vedo poi che l'azione non è volatilissima e meno l'azione sottostante è volatile e peggio è per il convertibilista.

Il rating del comune di Milano è AA-.

Ogni gruppo di n. 1000 obbligazioni o suoi multipli è convertibile in azioni ordinarie AEM di proprietà del Comune di Milano nel rapporto di n. 1 azione ordinaria AEM ogni n. 1 obbligazione. Il Comune di Milano si è riservato
la facoltà di adempiere l'obbligo di consegna delle azioni di compendio corrispondendo, in tutto o in parte, un ammontare pari al Prezzo Medio, così come definito all'Art. 10 del Regolamento del prestito contenuto nell'avviso
n. 13812 del 20/12/2004.

Le obbligazioni non convertite saranno rimborsate alla pari il 22/12/2009. E' fatta salva la facoltà per l'emittente di adempiere a tale obbligo consegnando in tutto o in parte azioni di compendio. A tal proposito si veda l'Art. 8
del Regolamento del prestito contenuto nell'avviso n. 13812 del 20/12/2004.
L'art 8 del regolamento in cui si dice che alla scadenza invece di darti indietro i soldi ti possono dare le azioni AEM e se queste valgono meno dello strike ti danno un conguaglio in denaro pari alla differenza; in un domani con tutte le azioni che potranno dare come pagamento se queste si riversassero sul mercato a quanto andrebbero nel momento della loro vendita? Meglio avere indietro palanche fruscianti e non azioni anche se "conguagliate".

A seguito dell'assemblea degli azionisti di AEM, riunitasi in prima convocazione il 29/4/2005, con cui è stata approvata la distribuzione agli azionisti di un dividendo pari ad Euro 0,053 per azione, si è verificato un evento che comporta come conseguenza l'Aggiustamento del Rapporto di Conversione ai sensi dell'art.7 lett.c) del regolamento del prestito in oggetto. Le Domande di Conversione presentate a partire dal 20 giugno 2005 (compreso), data stacco dei dividendi AEM, sono soggette ad un nuovo Rapporto di Conversione pari a 1,0002980923071 azioni ordinarie AEM per ogni obbligazione (si veda l'avviso n. 8344 del 24/6/2005)


Piccolo Consiglio: si impara molto a leggere i thread passati.

castore 18-02-06 12:37

Quota:
Scritto da tantoquanto
Concordo.
Da considerare poi che lo sconto attuale è probabilmente dovuto all'atipicità dell'obbligazione che prevede la conversione parziale.
A conversione avvenuta le obbligazioni che restano dovrebbero allinearsi al valore dell'azione.


L'unica riserva che ho sulla CREVAL che è banca eccellente e questo mi ha spinto a metterci il 50 per cento del mio patromonio liquido è che ,al contrario di altri bancari non è ancora ai suoi massimi e sembra spinta piu' che altro dall'andamento generale dei bancari piu' che da una forza individuale.
Il motivo potrebbe essere che viene indicata piu' come banca predatrice che banca preda .

ricpast 18-02-06 12:59

ciao a tutti.
non so se avete già parlato della convertibile STm....è stata annunciata giorni addietro....si sà niente???
:)

Voltaire 18-02-06 13:20

Usa la funzione "cerca in questo thread" e digita STM :cool:

fabbro 18-02-06 13:55

da Dalton :Piccolo Consiglio: si impara molto a leggere i thread passati.[/QUOTE]


Proprio ieri mattina mi ha telefonato a casa il figlio di un assicuratore presso il quale ho delle polizze e voleva consigli per investire una certa somma. Io ho subito preferito precisare che potevo darglieli solo su aumenti di capitale e convertibili,ma siccome fare degli arbitraggi durante un aumento non è semplicissimo specie per la difficoltà di trovare azioni a prestito ,abbiamo stretto il campo sulle convertibili. . Mi ha detto di aver comprato non so quale libro su queste ,ma il mio consiglio è stato di andarsi a leggere tutti i 5 threads sulle cv .
E lo ribadisco :la cosa migliore è leggersi tutti i thread ,anzi quasi quasi me li salvo anche io sull'hard disk ,sempre se è possibile --come credo--trovare i vecchi.

triale 18-02-06 14:12

Quota:
Scritto da castore
L'unica riserva che ho sulla CREVAL che è banca eccellente e questo mi ha spinto a metterci il 50 per cento del mio patromonio liquido è che ,al contrario di altri bancari non è ancora ai suoi massimi e sembra spinta piu' che altro dall'andamento generale dei bancari piu' che da una forza individuale.
Il motivo potrebbe essere che viene indicata piu' come banca predatrice che banca preda .

sono d'accordo, uno storno della borsa èprevedibile,ma il paracadute del6% va tenuto presente,e poi il creval è il tipico titolo da cassetta(come la banca popolare di Sondrio, che segnalo anche se non è una cv)

ricpast 18-02-06 14:50

...ooops...
;)

ricpast 18-02-06 14:56

1 allegato(i)
Quota:
Scritto da sentex
Perdonatemi se dalle CV passo al tennis :D



perdonato.
:D
;)

ogni tanto ci vuole...non me ne avrete a male vero??
non sarà mica insozzare i 3d questo...
:bow: :bow:

...sharapova...

maucal 18-02-06 17:18

fabbro te lo già chiesto ma non ricordo in quale post per cui non so sei hai risposto...come eri come dentista?

maucal 18-02-06 17:20

ah dimenticavo ...oggi su finanza e mercati si elogia la convertibilie bim perchè a sconto.....bella novità, magari lunedi' pero' si sveglia......

giandino 18-02-06 22:23

Obbligazzioni convertibili:

Parte 1
http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=443554

Parte 2
http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=507632

Parte 3
http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=575963

Parte 4
http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=621150

Parte 5
http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=641664

Vorrei salvarli sull' Hd, come posso fare :confused:

stevesteve 18-02-06 23:21

Quota:
Scritto da giandino
Obbligazzioni convertibili:


Vorrei salvarli sull' Hd, come posso fare :confused:



Trhead tools / Visualizza versione stampabile

Ottieni così tutto il thread su una pagina, poi copia incolla su un file word...

ciao

Stefano

fabbro 19-02-06 09:03

Quota:
Scritto da stevesteve
Trhead tools / Visualizza versione stampabile

Ottieni così tutto il thread su una pagina, poi copia incolla su un file word...

ciao

Stefano


Bravo ,Stefano ,
io l'ho fatto ieri e mi sono già riletto tutto il primo. E io ,ante forum digiunissimo di informatica, ci sono riuscito grazie a qualche rudimento scopertoqui dentro..
Idem usare excel per le tabelle sugli aumenti di capitale grazie principalmente a ingenrico .
Idem per gli antivirus ,antyspyware, firewall etc montati devo ringraziare il fol,in primis blackies
Idem per skype e voipspunt per telefonare.
Idem l'uso di svariati programmi testati dagli amici del forum
Per non parlare del numa calculator postato la prima volta da shimura.
Insomma ,nel forum c'è sempre qualcuno più esperto che risponde ,e il tuo ultimo intervento ne è una prova.
E consiglierei anche di andarsi a leggere pure l'arena politica.

cassett 19-02-06 09:47

Quota:
Scritto da stevesteve
Trhead tools / Visualizza versione stampabile

Ottieni così tutto il thread su una pagina, poi copia incolla su un file word...

ciao

Stefano

Grazie anche da parte mia ...........e pensare che io salvavo sull'hd pagina per pagina. OK!
Comunque si può agire anche senza copia/incolla ma soltanto :file/salva con nome in una cartella qualsiasi.
Per Fabbro, sono stato anche a Tropea, ho pernottato a Zambrone, località La Bianca Spiaggia, era un villaggio con annesso parco acquatico e spiaggia privata, l'ideale per chi ha bambini da far divertire.
Il nome della zona deriva dal fatto che effettivamente i ciotolini della spiaggia sono di colore bianco che danno un senso di candore al bagnasciuga.

fabbro 19-02-06 18:27

Quota:
Scritto da maucal
fabbro te lo già chiesto ma non ricordo in quale post per cui non so sei hai risposto...come eri come dentista?


ti copio e incollo la mia risposta che è al 293 di questo thread:
come dentista non ero ne carne ne pesce. Ho avuto l'umiltà da imparare la manualità anche da qualche odontotecnic, mentre ci sono miei colleghi laureati che ,per il solo fatto che sono lauraeti ,pensano che con un odontotecnico non ci si debba avere a che fare. Belinoni sono!!!:ci sono abusivi che specie al giovane neolaureato fanno un mazzo tanto. C'è sempre da imparare da chi ne sa di più di noi.
E per riconoscenza verso il mio "meccanico"aspettai oltre un anno per smettere di lavorare con lui perchè suo figlio si potesse laureare in odontoiatria,ma se ho bisogno non vado dal figlio ,ma dal padre anche se è un odontotecnico.

fabbro 19-02-06 18:44

Quota:
Scritto da cassett
Grazie anche da parte mia ...........e pensare che io salvavo sull'hd pagina per pagina. OK!
Comunque si può agire anche senza copia/incolla ma soltanto :file/salva con nome in una cartella qualsiasi.
Per Fabbro, sono stato anche a Tropea, ho pernottato a Zambrone, località La Bianca Spiaggia, era un villaggio con annesso parco acquatico e spiaggia privata, l'ideale per chi ha bambini da far divertire.
Il nome della zona deriva dal fatto che effettivamente i ciotolini della spiaggia sono di colore bianco che danno un senso di candore al bagnasciuga.



A Maratea, per la prima settimana,andrò a Pianeta Maratea mentre la settimana dopo andrò a Tropea al villaggio l'Olivara . Ci sono già stato in entrambi --più volte a Maratea-- e mi è piaciuto di più il sito lucano del calabrese sebbene mia moglie sia di genitori calabresi.
Mi sono accorto che ho avuto confermate solo le due settimanae di fine scuola ;domani chiederò le 2 settimane antecedenti al nuovo anno scolastico cioò quelle di fine agosto -inizio settembre che pensavo di avere già bloccato.

cassett 19-02-06 23:25

Quota:
Scritto da fabbro
A Maratea, per la prima settimana,andrò a Pianeta Maratea mentre la settimana dopo andrò a Tropea al villaggio l'Olivara . Ci sono già stato in entrambi --più volte a Maratea-- e mi è piaciuto di più il sito lucano del calabrese sebbene mia moglie sia di genitori calabresi.
Mi sono accorto che ho avuto confermate solo le due settimanae di fine scuola ;domani chiederò le 2 settimane antecedenti al nuovo anno scolastico cioò quelle di fine agosto -inizio settembre che pensavo di avere già bloccato.

...............il problema di Pianeta Maratea è che per andare al mare bisogna prendere il minibus, mentre dove sono stato io a Zambrone, la spiaggia è a pochi metri dal villagio e quindi si può andare a piedi, comunque sono entrambi posti bellissimi. OK! :clap:

negusneg 20-02-06 12:13

Quota:
Scritto da narday
in allegato le condizioni del CV STM $
Narday
:bow:


Grazie mille caro, sempre tempestivo :clap:

Il desk mi dice he in questo momento non ci sono scambi, e che comunque il taglio minimo è di 100.000 $, risulta anche a voi?

negusneg 20-02-06 12:21

Quota:
Scritto da fabbro
Le altre put della cv stm in dollari vecchia sono a prezzi decrescenti: il 5 agosto 2008 a 97,53 e il 5 agosto 2010 a 96,56.


Destò stupore infatti allora l'emissione di una convertibile dal tasso di rendimento... negativo

Convertible bonds with negative interest rate can make profits, not sense

By FLOYD NORRIS New York Times

Sunday, August 10, 2003

It sounds like a debtor's dream. The lender pays interest to the borrower, and the borrower reports a profit.

STMicroelectronics, a European semiconductor maker, last week raised $1.2 billion by selling a new convertible bond on which the interest rate was half a percentage point below zero. For every dollar a buyer invested, the company promised to pay back 95 cents in 10 years.

That makes sense to the financial engineers who design convertibles. The idea is that a buyer of a convertible bond is buying three things. First is the bond, with whatever the normal interest rate on that company's bond would be. Second is a 10-year call option to buy the underlying stock. And third is a put on the bond, giving the buyer the right to sell the bond back early to the company, an escape mechanism if the stock falls far enough to make the conversion feature seem hopelessly out of the money.

Investors who bought the bonds were persuaded that the options were worth more than the interest that would normally be paid if the bond lacked such options. The result was the negative interest rate.

Whether the investment is a good one remains to be seen, of course. The exercise price for the conversion is $33.43, a 55% premium to where the share price stood when the deal was sold and 64% above Thursday's close of $20.34. A bond buyer would seem to be showing hope for a big gain in the stock, while demanding protection from the possibility of a substantial price decline.

That seems a little schizophrenic, but STMicro is a typical technology stock. It went to the moon in 2000, peaking at $73.88, and fell to $11 last fall. Perhaps such wary optimism is appropriate.

But the important point may be that the embedded call option has similarities to the typical employee stock option. The option lasts 10 years, although the buyer can cancel it by redeeming the bond after three, five or seven years. The option cannot be separated from the bond and sold separately. Similarly, employees cannot sell their options, and can cancel them early by quitting.

None of that prevented the market from valuing the option. One person involved in the transaction said the option was valued at 10% of the price of the bond.

STMicro's fellow technology companies might want to ponder that fact. For in the current debate about whether to force companies to treat stock options as an expense, they have argued that such options cannot be valued. As the Securities Industry Association put it, existing valuation models "do not provide reliable estimates for options of one or more years in duration." The association said that the valuation depended on estimates of future volatility and that such estimates were often wrong.

True enough. But that did not stop STMicro from accepting a market price for a very similar option embedded in its bond. Nor does uncertainty about valuation keep it, or any other member of the Securities Industry Association, from issuing millions of options to officers and employees.

Had STMicro reported the value of those options as an expense last year, its reported profits would have fallen 47%. The company said the only official who could discuss such issues was on vacation and unreachable.

Issuing this bond will raise reported profits a bit. The company will report interest income, not expense.

There is a pattern here. Because accounting rules let companies ignore the value of options, the companies can obscure the cost of compensating employees and even claim a profit from borrowing money. That such accounting is legal does not stop it from being absurd.

sentex 20-02-06 12:55

Grande Creval oggi, lo sconto si amplia.

narday 20-02-06 13:55

Quota:
Scritto da negusneg
Grazie mille caro, sempre tempestivo :clap:

Il desk mi dice he in questo momento non ci sono scambi, e che comunque il taglio minimo è di 100.000 $, risulta anche a voi?

Confermo che il quantitativo minimo è 100.000$ con incrementi di 1000$ in aumento (strano ma è così)
Bid offer oggi (desk UBS) : 99/99.25
:bow:

fabbro 20-02-06 14:44

Quota:
Scritto da narday
Confermo che il quantitativo minimo è 100.000$ con incrementi di 1000$ in aumento (strano ma è così)
Bid offer oggi (desk UBS) : 99/99.25
:bow:


che ti ho detto stamattina al telefono?
Mi han dato smpre stamane un 99 come lettera , ma mi han detto che le potrò comprare solo dopo il 24 febbraio. Probabilmente per il fatto che la banca dove ho telefonato non è collocatrice.Il 24/2 le inizierò a compricchiare.....

NitroBorde 20-02-06 15:25

Enertad
 
Occhio alla convertibile, entro settimana dovrebbero concludersi i giochi per la vendita della societa', intanto e' tornata sopra la pari

Dalton 20-02-06 15:52

Enertad cv
 
Quando era nata sembrava fatta apposta per essere convertita.
Le quotazioni delle azioni erano sui 4 euro quindi vicini allo strike.
La convertibilità sempre aperta.
No call.
Ottima cedola.

Ora le scenario è un pò cambiato.
L'azione quota 3,30.
I debiti sono aumentati.
Agarini è messo alle corde dalle banche ( e aggiungerei da Garofano, e da me essendo anch'io azionista Alerion ).

Per me non ci dovrebbero essere problemi cmq al rimborso.

NitroBorde 20-02-06 16:09

Tenendo conto che rende circa un 5% netto a scadenza mi sembra interessante, io un bel piedino dentro c'e' l'ho messo

ciaofede 20-02-06 17:59

Torno su questo topic che credo sia il più interessante di questo fol...
Oggi si è ampliato lo sconto tra convertibili creval e azioni...
Oggi sono riuscito a fare un bell' arbitraggio vendendo azioni quando erano a +4% e comprando obbligazioni che salivano di un misero 2%.....
L' azione poi è scesa mentre la convertibile è scesa di circa l' 1,3% mentre la convertibile è salita di circa 0lo 0,2% ...

Parlando delle creval volevo chiedere una cosa a chi le ha: leggendo su un altro forum ho trovato un topico dove uno afferma che in questi giorni ha provveduto alla conversione....
Da quanto avevo capito da fabbro e gli altri la possibilità di convertire sarebbe dovuta iniziare a partire dal 16 marzo.....Non è che fose abbiano capito male (il comunicato della banca non è che fosse chiarissimo secondo me...) e il 16 marzo è il limite entro il quale dobbiamo esercitare la conversione?
Lo chiedo a voi perchè se chiedo nella banca dove le ho comprate rischio veramente di non convertire perchè capiscono di prodotti finanziari come io capisco di centrali nucleari (cioè molto molto molto poco...)

Ciao

sentex 20-02-06 18:12

Quota:
Scritto da ciaofede
Parlando delle creval volevo chiedere una cosa a chi le ha: leggendo su un altro forum ho trovato un topico dove uno afferma che in questi giorni ha provveduto alla conversione....
Da quanto avevo capito da fabbro e gli altri la possibilità di convertire sarebbe dovuta iniziare a partire dal 16 marzo.....Non è che fose abbiano capito male (il comunicato della banca non è che fosse chiarissimo secondo me...) e il 16 marzo è il limite entro il quale dobbiamo esercitare la conversione?
Lo chiedo a voi perchè se chiedo nella banca dove le ho comprate rischio veramente di non convertire perchè capiscono di prodotti finanziari come io capisco di centrali nucleari (cioè molto molto molto poco...)

Ciao



Vado a memoria in quanto ho la CV Creval dall'aumento di capitale, la prossima conversione (2 tranche) dovrebbe essere ad aprile, quindi impossibile convertire adesso.
Se la tua Banca lavora bene, dovrebbe mandarti comunicazione con giusto anticipo chiedendo se intendi convertire o farti rimborsare la 2 tranche.
In tutti i casi un giretto in banca verso fine marzo te lo consiglio.

narday 20-02-06 19:00

... nel frattempo e spannometrico ecco il conteggio per arbitraggi su prossima conversione:
300/700 in conversione a 6,97
le restanti 400 l'anno prossimo a 7.25.
0.40 di dividendo
delta 6.97/12.37 (12.77 di chiusura - 0.40 divid) = 77.47%
pari ad un realizzo a dati costanti in conversione di 177.47 per la convertibile.
Sconto 161.97/177.47 = 9.57%.

Da tenere presente che post conversione, questa CV anomala ... cessa di essere anomala: 400 di nominali tutti Convertibili tra un anno, per cui si prevede che si apra spazio per gli arbiraggisti (giusto Fabbro??! :) ) con conseguente abbattimento dello sconto.
.... chi la dura la vince
Narday
:bow:

PS a memoria non mi sembra di ricordare sconti di questa levatura a pochi giorni dalla (per quanto parziale) conversione.

fabbro 20-02-06 21:46

Quota:
Scritto da narday
... nel frattempo e spannometrico ecco il conteggio per arbitraggi su prossima conversione:
300/700 in conversione a 6,97
le restanti 400 l'anno prossimo a 7.25.
0.40 di dividendo
delta 6.97/12.37 (12.77 di chiusura - 0.40 divid) = 77.47%
pari ad un realizzo a dati costanti in conversione di 177.47 per la convertibile.
Sconto 161.97/177.47 = 9.57%.

Da tenere presente che post conversione, questa CV anomala ... cessa di essere anomala: 400 di nominali tutti Convertibili tra un anno, per cui si prevede che si apra spazio per gli arbiraggisti (giusto Fabbro??! :) ) con conseguente abbattimento dello sconto.
.... chi la dura la vince
Narday
:bow:

PS a memoria non mi sembra di ricordare sconti di questa levatura a pochi giorni dalla (per quanto parziale) conversione.


Analizzo la creval cv e la sua azione . Prezzi di riferimento odierni:161,9706 e 12,767 € rispettivamente.
Comprando 7000 € nominale di creval cv (taglio minimo attuale è 700 €) a 161,9706 tirerò fuori 11337,942 € ( non considero il rateo , dato che quando convertirò ,me lo restituiranno in toto).
Chiederò la conversione dal 19 marzo al 19 aprile prossimi di questi 7000€ nominali e ricaverò 430 azioni creval senza il dividendo di questo anno e 4000 € nominali di creval cv.Dopo la prossima conversione il taglio minimo del creval cv passerà da 700€ a 400 €. Stimando che il prossimo dividendo dell'azione sarà come l'anno scorso di 0,400€ lordi, i 12,767 € di prezzo corrente dell'azione diverrà 12,367€ ,che moltiplicato per 430 azioni significa avere un valore di 5317,81€.
Ricapitolando: esborso ,per l'acquisto della cv,di 11337,942€ ;incasso dalla vendita di 430 azioni pro rata:5317,81€.In definitiva le 4000 € di nominale creval cv rimastemi mi saranno costate 150,5033.
.Stando così le cose dopo lo stacco del dividendo avremo sul mercato azione a 12,367 e creval cv in carico a 150,5033. Sapendo che questi ultimi 4000 € nominali di creval cv si potranno convertire il prossimo anno in 550 azioni ,ciò significa che ogni azione mi sarà venuta in carico a 10,9456 €, dato da 6020,132 € diviso per 550 azioni.
Io credo che se vedremo la creval azione dopo lo stacco del prossimo dividendo a 12,367 €, la cv non sarà mai alla pari, ma sarà a sconto di un buon 5 %come minimo ,cioè invece di valere 170,04 --che sarebbe la parità matematica con azione a 12,367 €--la cv varrà sul mercato 161,54,che però rispetto al mio carico di 150,5033 è sempre un buon gain.

In cambio di questa mia disamina ,datemi il rendimento effettivo lordo di un treasury bond USA scadente più vicino possibile a 23 febbraio 2016 e il rendimento effettivo lordo di una obbligazione in dollari USA non convertibile con rating Standard and Poor A- oppure Moody A3 ,sempre scadente a fine febbraio 2016.

dodoale 20-02-06 22:14

Quota:
Scritto da narday

PS a memoria non mi sembra di ricordare sconti di questa levatura a pochi giorni dalla (per quanto parziale) conversione.


cv credito artigiano, identica a questa cv creval (i fautori sono gli stessi..) mantenne uno sconto impressionante ed ingiustificabile fino alla sua totale conversione.

slowdown 20-02-06 22:30

Quota:
Scritto da ciaofede
Parlando delle creval

...la possibilità di convertire
...........
Ciao



:eek: :eek:



Articolo 8 - Condizioni, termini e modalità della facoltà di conversione
Ai portatori delle obbligazioni che eserciteranno il diritto di conversione, saranno
attribuite azioni ordinarie del Credito Valtellinese, del valore nominale di € 3,00 cadauna,nel rapporto descritto nella tabella che segue, salvo quanto previsto al successivo art. 10.
Anni quota in scadenza nuove azioni assegnate
2005 € 300 43
2006 € 300 43
2007 € 400 55
Totale € 1.000 141
Il corrispondente aumento di capitale al servizio del prestito è pari a € 293.665.000 .

Il Consiglio di amministrazione della Banca, nella sua seduta del 20 gennaio 2004, in esecuzione della delega attribuitagli dall’Assemblea Straordinaria, ha stabilito, irrevocabilmente, sino a scadenza del termine di conversione, effetti e modalità della conversione come segue:

a) le domande di conversione possono essere presentate a qualunque sportello del Credito Valtellinese o presso i soggetti incaricati di cui al successivo art. 11 nel mese antecedente il 19 di aprile degli anni 2005, 2006 e 2007;

b) le obbligazioni presentate per la conversione cesseranno di essere produttive di interessi dal 19 aprile dell'anno nel corso del quale sono state presentate le domande di conversione e le azioni rivenienti dalla conversione stessa avranno godimento dal 1° gennaio del medesimo anno;
c) il Credito Valtellinese provvederà ad emettere le azioni rivenienti dalla conversione senza aggravio di commissioni e spese per l'obbligazionista; le azioni così emesse, saranno rese disponibili agli aventi diritto il decimo giorno del mese successivo a quello di presentazione delle domande di conversione.
I portatori di azioni assegnate a seguito della conversione, che non risultino iscritti al libro Soci del Credito Valtellinese, potranno esercitare i soli diritti patrimoniali inerenti i titoli loro assegnati. L'esercizio di diritti diversi da quelli patrimoniali è subordinato all'ammissione a Socio del portatore dell'azione, come richiesto dallo Statuto sociale della Banca emittente.

Articolo 9 - Rimborso anticipato
Non è prevista alcuna clausola di rimborso anticipato.


:)

alegu 20-02-06 22:31

Quota:
Scritto da fabbro
.......
In cambio di questa mia disamina ,datemi il rendimento effettivo lordo di un treasury bond USA scadente più vicino possibile a 23 febbraio 2016 e il rendimento effettivo lordo di una obbligazione in dollari USA non convertibile con rating Standard and Poor A- oppure Moody A3 ,sempre scadente a fine febbraio 2016.

il rendimento è questo?

http://finance.yahoo.com/bonds/composite_bond_rates

slowdown 20-02-06 22:52

direi che è esso : il T-bond decennale

10 Year 4.53 4.58 4.58 4.33

tantoquanto 20-02-06 23:13

Quota:
Scritto da dodoale
cv credito artigiano, identica a questa cv creval (i fautori sono gli stessi..) mantenne uno sconto impressionante ed ingiustificabile fino alla sua totale conversione.


Vero, però le azioni rinvenienti dalla conversione vennero consegnate tardivamente e furono quotate separatamente, risultando totalmente illiquide e vanificando in gran parte il vantaggio dello sconto.
Per il creval il problema non si pone, in quanto non ci sarà la doppia quotazione.
La speranza è che nei prossimi due mesi l'azione salga ancora e che si ripeta quanto accaduto lo scorso anno, quando in un paio di mesi si guadagnò un bel 20% :)

ciaofede 20-02-06 23:59

L' ottimo post di fabbro fa capire la grande convenienza che c' è a comprar ele convertibili creval in questo momento......Non capisco perchè mani forti non tentino di fare un' operazione di questo tipo che in un mese può portare a un discreto guadagno...Converto i primi 300 euro prendendomi "lo sconto" sulle 300 azioni e in più, con buona probabilità, se il titolo dovesse restare a questi livelli (in più dobbiamo contare che il trend è fortemente positivo) riuscirei a guadagnare anche dalla vendita degli ultimi 400 euro nominali in guadagno (dato che diventerà una convertibile normale con scadenza a un anno probabilmente recupererà parte di questo grandissimo sconto a cui quota ora...)
Praticamente avremmo un paracadute di un buon 7/8 % sul titolo (il tiolo non dovrebbe scendere + di un 8% per andarci cmq in pari.....ho fatto i conti un po' a spanne ma l' ordine di grandezza dovrebbe essere questo...)
Contanto che il trend del titolo è positivo e che creval rispetto alle altre banche è estremamente sottovalutata....

Fabbro tu un' operazione così strutturata la farai?

Domani vendo le ultime 5000 azioni credito valtellinese e le ultime 10000 credito artigiano e vado a rimpinguarela mia corposa posizione in convertibili.

Ciao

Federico

fabbro 21-02-06 07:50

Quota:
Scritto da ciaofede
L' ottimo post di fabbro fa capire la grande convenienza che c' è a comprar ele convertibili creval in questo momento......Non capisco perchè mani forti non tentino di fare un' operazione di questo tipo che in un mese può portare a un discreto guadagno...Converto i primi 300 euro prendendomi "lo sconto" sulle 300 azioni e in più, con buona probabilità, se il titolo dovesse restare a questi livelli (in più dobbiamo contare che il trend è fortemente positivo) riuscirei a guadagnare anche dalla vendita degli ultimi 400 euro nominali in guadagno (dato che diventerà una convertibile normale con scadenza a un anno probabilmente recupererà parte di questo grandissimo sconto a cui quota ora...)
Praticamente avremmo un paracadute di un buon 7/8 % sul titolo (il tiolo non dovrebbe scendere + di un 8% per andarci cmq in pari.....ho fatto i conti un po' a spanne ma l' ordine di grandezza dovrebbe essere questo...)
Contanto che il trend del titolo è positivo e che creval rispetto alle altre banche è estremamente sottovalutata....

Fabbro tu un' operazione così strutturata la farai?

Domani vendo le ultime 5000 azioni credito valtellinese e le ultime 10000 credito artigiano e vado a rimpinguarela mia corposa posizione in convertibili.

Ciao

Federico



Io ,da buon arbitraggista,entrerò sulle cv creval solo gli ultimissimi giorni prima della fine possibilità di richiesta di conversione e solo se ci dovesse essere uno sconto come quello attuale e inoltre soltanto essendo certo di varie cose tecniche ,tipo caricamento azioni revenienti,dividendo prossimo del creval ,data dello stesso etc insomma ,cercando di ponderare tutto ben bene ,come d'altra parte cerco sempre di fare..
Se avessi azioni creval ovviamente farei lo switch azioni e convertibile già da subito.
In quanto a credito atigiano cv ,meglio non ricordarmelo dato che ero arrivato a possederne 485 mila € di nominali ,pari a 0,388% del totale emesso ,ad una media di 104,4949914 tel quel,prendendone qualcuna anche al minimo storico di 100,35 il 19 dicembre del 2000 . E se penso che il 7 agosto 2001 --8 mesi dopo--questa cv vide un 150,50 ,c'è da spararsi.
E mi ricordo che quando le accumulavo --allora non mi "sfogavo" nel forum ,ma "ammazzavo" quelli della comit on line-- la consigliavo a tutti gli operatori dicendo che era l'unica cv a tasso variabile (euribor sei mesi flat,cedola 1/1 e 1/7)e che quindi anche in caso di rialzi dei tassi mai sarebbe potuta calare sotto la pari e quindi vicino alle 100 era da acccumulare tutta la vita.
Il CRA cv convertiva ,con richiesta a dicembre dal 2000 al 2004,anno per anno in 80 azioni all'anno per 5 anni e sempre azioni pro rata ,che venivano sempre quotate con una seconda linea di quotazione (ad es l'azione credito artigiano godimento 1/1/2003 venne quotata solo da giovedì 23 gennaio 2003 con un ufficiale di 3,197 ,mentre la azione piena valeva quel giorno sempre di ufficiale 3,343 e il dividendo di quell'anno fu pagato il 22/4/2003 e fu di 0,1165€ lordi) .Purtroppo nella mia agenda vedo che i minimi e massimi di questa cv non li ho riportati ,né quelli del 2003 né quelli del 2004.Se qualcuno li trova,li posti con la data, così andremo a vedere di quanto la cv era a sconto rispetto all'azione
Comunque ,ritornando al creval cv, uno sconto del 5 % almeno con una cv che varrà ben oltre 160 lire è proprio il minimo. Forse andremo più vicino al 10 che non al 5% ,specie i prossimi mesi, mentre lo sconto del 5% lo vedremo a febbraio-marzo del prossimo anno.Vedremo se ci azzecco.

fabbro 21-02-06 07:51

Quota:
Scritto da alegu


grazie, l'ho messo nei preferiti

fabbro 21-02-06 07:52

Quota:
Scritto da slowdown
direi che è esso : il T-bond decennale

10 Year 4.53 4.58 4.58 4.33


grazie anche a te

NitroBorde 21-02-06 12:09

Energia in movimento
 
I titoli energetici oggi hanno messo il turbo

Bel balzo quello di oggi per AEM che ha la convertibile:

AEM +2.93%
Comune MI-AEM CV +0.86% (105.40)

Carcarlo65 21-02-06 14:25

Quota:
Scritto da dodoale
cv credito artigiano, identica a questa cv creval (i fautori sono gli stessi..) mantenne uno sconto impressionante ed ingiustificabile fino alla sua totale conversione.


Bravo Dodoale ...

anche la vecchia CV 2004 del Valter e' sempre stata a forte sconto ( anche considerando il diverso godimento delle azioni rinvenienti ) ...per me e' voluto dalla banca stessa che manovra il titolo per favorire la conversione .

Ciao

LoSmilzo 21-02-06 15:59

Convertibile Pop Intra
 
Ciao a tutti, vi leggo sempre con molto interesse (anche se non intervengo molto) :clap: :clap:
In questi giorni si fà un gran parlare di quello che sarà il futuro di Pop Intra, acquisizioni, pagamenti cash + titoli dell'acquisitore, conversione in titoli dell'acquisitore ... e così via.
Ma nessuno dice nulla della convertibile.
Cosa può succedere ?
Ne ho un pò in canna e non vorrei rimanere con il cerino in mano
Ho letto dal prospetto che il rimborso anticipato non è previsto
E' possibile un anticipo di conversione ?

Grazie a chi saprà aiutarmi :yes: :yes:
LS

gracco 21-02-06 22:45

a 130 sarà ancora conveniente?

alegu 21-02-06 22:52

Quota:
Scritto da LoSmilzo
Ciao a tutti, vi leggo sempre con molto interesse (anche se non intervengo molto) :clap: :clap:
In questi giorni si fà un gran parlare di quello che sarà il futuro di Pop Intra, acquisizioni, pagamenti cash + titoli dell'acquisitore, conversione in titoli dell'acquisitore ... e così via.
Ma nessuno dice nulla della convertibile.
Cosa può succedere ?
Ne ho un pò in canna e non vorrei rimanere con il cerino in mano
Ho letto dal prospetto che il rimborso anticipato non è previsto
E' possibile un anticipo di conversione ?

Grazie a chi saprà aiutarmi :yes: :yes:
LS

se c'è opa è possibile

peaad 21-02-06 23:09

ma su fineco si trovano i bond convertibili ?

alegu 21-02-06 23:11

no
devi telefonargli......

peaad 21-02-06 23:16

grazie mille ...quella ifis nn mi sembra male ...

alegu 21-02-06 23:17

Quota:
Scritto da peaad
grazie mille ...quella ifis nn mi sembra male ...

guardati anche bim, dal gennaio 2007 si può fare la conversione........

peaad 21-02-06 23:37

banca intermobiliare...si conosco ,,,,c'e' dentro de benedetti....quasi quasi...la conversione l 'emittente puo' farla dal 2007 ? bene...grazie 1000...sono dentro in arena ....speriamo bene....

dagoweb 22-02-06 10:54

Quota:
Scritto da alegu
no
devi telefonargli......


:confused:

Da quello che mi hanno sempre detto all'helpdesk di fineco
NON si possono ACQUISTARE le obbligazioni cv, neanche per telefono ...
ti permettono di venderle, se te le porti dietro (trasferendole) da un'altra banca.

Se per caso e' cambiata la faccenda, fate un fischio, che sono interessato ;)

Voltaire 22-02-06 11:10

Fineco fa comprare solo al telefono e solo alcune cv, nemmeno tutte.

sese 22-02-06 11:28

Come mai le obbligazioni AZIMUT fanno 2% con l'azione positiva??

sese 22-02-06 11:58

Come converte l'obbligazione AZIMUT?

sese 22-02-06 12:12

L'aziomut ho trovato che cambia a 5.9
Quindi ha un teroico di 153/100

Come mai oggi è cosi' a sconto?

Dalton 22-02-06 12:18

E' convertibile dal 2009.

sese 22-02-06 12:32

Quota:
Scritto da Dalton
E' convertibile dal 2009.


Si ho capito ma oggi l'azione fa -0.85% e l'obbligazione -4%???

Dalton 22-02-06 12:37

Quello è dovuto all'enorme divario che c'è tra denaro e lettera in alcune obbl. cv.
Ad esempio anche Carige, Snia in certi momenti hanno addirittura un 3% - 4%!

fabbro 22-02-06 12:43

....e voglio vedere se inizia a stornare l'azione ,dove andrà a finire,
ma la stessa cosa dicasi di tutte le convertibili ORA ben oltre la pari .
L'azimut cv la puoi convertire SOLO A SCADENZA e l'azimut azione nel periodo che va dal 1 luglio 2009 al 16 luglio 2009 (unico periodo in cui la conversione è aperta)quanto varrà ,nessuno lo sa .

LoSmilzo 22-02-06 12:47

Quota:
Scritto da sese
Si ho capito ma oggi l'azione fa -0.85% e l'obbligazione -4%???



Ciao,
Azimut cv è da un bel pò che quota con fortissimo sconto :yes:
Il grosso gap di oggi è dovuto al fatto il differenziale tra la cv e l'azione ieri in chiusura ha recuperato quasi 4 lire !

LS

Dalton 22-02-06 12:51

Io l'unica cosa che considero di questa cv è che è convertibile dal 2009!
Tutto il resto non conta.
Quindi per me è valutata anche troppo.

sese 22-02-06 12:56

Quota:
Scritto da LoSmilzo
Ciao,
Azimut cv è da un bel pò che quota con fortissimo sconto :yes:
Il grosso gap di oggi è dovuto al fatto il differenziale tra la cv e l'azione ieri in chiusura ha recuperato quasi 4 lire !

LS


Quindi?
Boh a me sembra in saldo...

LoSmilzo 22-02-06 13:03

Quota:
Scritto da sese
Quindi?
Boh a me sembra in saldo...



Ti ripeto è a sconto di circa 20 lire ma visto che sarà convertibile solo dal 2009 non te ne fai nulla !

LS

fabbro 22-02-06 13:14

Quota:
Scritto da Dalton
Io l'unica cosa che considero di questa cv è che è convertibile dal 2009!
Tutto il resto non conta.
Quindi per me è valutata anche troppo.



corretto

alegu 22-02-06 13:50

occhio alla bim.......
azione +2%
con +0.1%

incrementato.....

fabbro 22-02-06 14:02

io invece mi sto facendo delle simulazioni a 3 anni tra le tre cv esistenti su STM ,quelle due in dollari ,di cui una appena uscita, e quella in € emessa da finmeccanica con lo 0,375% di facciale.
Ritengo interessanti queste simulazioni, perchè le sto facendo:
1)con tasso di cambio tra 3 anni costante (1,19),
2)tasso di cambio ,con dollaro migliorato del 30%(0,833) e
3) con tasso di cambio ,con dollaro peggiorato del 30%(1,547) .
Il tutto ,con azione STM in € :
A)costante cioè 14,34€,
B)cedente del 24,5%% ,cioè che la azione stm ritocchi il minimo di 10,82€ già fatto il 29 aprile 2005 ,
C)in salita del 66%in questi 3 anni,cioè che la stm azione ritocchi il massimo fatto dal 1 gennaio 2004 ad oggi, pari a 23,81 € € toccato il 19 gennaio 2004.
Vi domando :quante simulazioni dovrei fare considerando tutte e tre le cv e tutti e tre gli scenari sull' azione?
Quante invece ne devo fare, dato che la cv stm in dollari vecchia non mi interessa dato che di questa chiederò il put a 98,51 il prossimo 5 agosto?
Per voi cosa è meglio fare se uno possiede la finmeccanica cv in stm in € alla luce della nuova cv stm in dollari appena uscita?
Orsù al lavoro!!! Ma prima ,la consueta pennica pomeridiana.

E intanto la BIM cv tocca i 114 ,massimo storico

alegu 22-02-06 14:10

Quota:
Scritto da fabbro
......

E intanto la BIM cv tocca i 114 ,massimo storico


prese
appena in tempo a 113,5..........

dagoweb 22-02-06 15:21

Quota:
Scritto da Voltaire
Fineco fa comprare solo al telefono e solo alcune cv, nemmeno tutte.


Probabilmente gli saro' antipatico :D
ma ho appena telefonato e continuano a dire che le cv non si possono acquistare, neanche telefonicamente ....
Se lo avessi potuto fare, l'anno scorso avrei preso un po' di bper 08 ...

sese 22-02-06 15:22

Effettivamente con la BIM a 8.95...........

sese 22-02-06 15:29

Quanto è il teorico di bim15 ad oggi?

EdoF 22-02-06 15:35

BIM a 115....

sentex 22-02-06 15:38

Quota:
Scritto da EdoF
BIM a 115....


OK! OK! OK! OK! OK!

Dalton 22-02-06 15:54

Quota:
Scritto da fabbro
io invece mi sto facendo delle simulazioni a 3 anni tra le tre cv esistenti su STM ,quelle due in dollari ,di cui una appena uscita, e quella in € emessa da finmeccanica con lo 0,375% di facciale.
Ritengo interessanti queste simulazioni, perchè le sto facendo:
1)con tasso di cambio tra 3 anni costante (1,19),
2)tasso di cambio ,con dollaro migliorato del 30%(0,833) e
3) con tasso di cambio ,con dollaro peggiorato del 30%(1,547) .
Il tutto ,con azione STM in € :
A)costante cioè 14,34€,
B)cedente del 24,5%% ,cioè che la azione stm ritocchi il minimo di 10,82€ già fatto il 29 aprile 2005 ,
C)in salita del 66%in questi 3 anni,cioè che la stm azione ritocchi il massimo fatto dal 1 gennaio 2004 ad oggi, pari a 23,81 € € toccato il 19 gennaio 2004.
Vi domando :quante simulazioni dovrei fare considerando tutte e tre le cv e tutti e tre gli scenari sull' azione?
Quante invece ne devo fare, dato che la cv stm in dollari vecchia non mi interessa dato che di questa chiederò il put a 98,51 il prossimo 5 agosto?
Per voi cosa è meglio fare se uno possiede la finmeccanica cv in stm in € alla luce della nuova cv stm in dollari appena uscita?
Orsù al lavoro!!! Ma prima ,la consueta pennica pomeridiana.

E intanto la BIM cv tocca i 114 ,massimo storico


Inanzitutto ti faccio svegliare con il sorriso dicendoti che la Bim cv è 115.

Devi fare 9 simulazioni per ogni obbligazione ( 3 casi di cambio moltiplicato 3 casi di quotazione azione ).
Quindi in tutto 27 simulazioni ( 18 ovviamente senza considerare la vecchia stm cv in dollari ).

- La nuova ha sicuramente già di partenza un punto di vantaggio per la maggiore scadenza ( 2016 rispetto al 2010 della finmeccanica ).
- La nuova ha un altro punto di vantaggio per le put ( stavolta crescenti: 23/02/2011 a 107,758, 23/02/2012 a 109,381, 23/02/2014 a 112,699).
- La nuova ha un altro punto di vantaggio per la call ( 130 contro 125 ).

Se non ho sbagliato i calcoli è preferibile la nuova in tutti e 9 gli scenari in quanto le quotazioni in dollari sono + vicine allo strike.

sese 22-02-06 17:51

Bell'astona di BIM15 a 115.5...
Bim bussa prepotente ai 9€

Azimut09 è a sconto del 10% circa ma me ne farò una ragione...

sentex 22-02-06 18:36

Quota:
Scritto da sese
Bell'astona di BIM15 a 115.5...
Bim bussa prepotente ai 9€


Spero vivamente di aver preso l'ultimo treno a 108 qualche giorno fà e da adesso in avanti salire, salire, salire.

alegu 22-02-06 20:41

thread ormai esaurito:
aspetto che il maestro Fabbro apra il tomo VI


riprendiamo qui:

http://www.finanzaonline.com/forum/...53&page=1&pp=10


Powered by: vBulletin Version 3.0.15
Copyright ©2000 - 2006, Jelsoft Enterprises Ltd.