Obbligazioni Convertibili Tomo 6
Mi
pregio di aprire il nuovo thread sulle convertibili ,non sapendo se
dirmi felice o adirato del massimo storico di ieri della BIM cv (
115,50 ), adirato perchè se la convertibile avesse seguito il massimo
di ieri dell'azione 8,99€--che tra l'altro non è al suo massimo storico
che è ben oltre i 13€-- sarebbe dovuta ascendere ad almeno 119,866.
Comunque ,riteniamoci abbastanza soddisfatti --ma solo abbastanza--pensando che per guadagnare in borsa bisogna sudarsela e mai che ci arrida una bella botta di kulo,tipo una bella nostra cv prezzata a premio sul suo fair value. A proposito di fai value, col NUMA calculator con azione BIM a 8,955 € del riferimento di ieri la cv BIM dovrebbe valere 124,144. Al prezzo di 115,50 di riferimento di ieri ,il NUMA dice volatilità implicita pari a zero e rendimento lordo a scadenza pari a meno 0,047%. |
Stm cv e Finmeccanica cv
Devi fare 9 simulazioni per ogni obbligazione ( 3 casi di cambio moltiplicato 3 casi di quotazione azione ).
Quindi in tutto 27 simulazioni ( 18 ovviamente senza considerare la vecchia stm cv in dollari ). - La nuova ha sicuramente già di partenza un punto di vantaggio per la maggiore scadenza ( 2016 rispetto al 2010 della finmeccanica ). - La nuova ha un altro punto di vantaggio per le put ( stavolta crescenti: 23/02/2011 a 107,758, 23/02/2012 a 109,381, 23/02/2014 a 112,699). - La nuova ha un altro punto di vantaggio per la call ( 130 contro 125 ). - La nuova ha un altro punto di vantaggio per la cedola ( 1,5% contro 0,375% ) Se non ho sbagliato i calcoli è preferibile la nuova in due casi su tre; con il cambio euro/dollaro costante ( 1,19 ) e se il dollaro peggiora ( 1,547 ). Con il dollaro che si rafforza è preferibile la finmeccanica cv perchè le quotazioni in euro aumenterebbero e quindi si avvicinerebbe + allo strike rispetto alla stm.Ma questo solo con il dollaro ai massimi ( 0,833 ). Statisticamente conviene la nuova stm nella maggioranza dei casi. Fabbro, come ti comporterai quindi? |
Quota:
Sempre contenti. Ricordiamo sempre che se stra-guadagnamo senza rischiare molto è grazie al fatto che pochi seguono il segmento. |
Quota:
Da ieri pomeriggio sto facendo queste benedette simulazioni.Ieri ho fatto solo le tre con azione in salita a 23,81 € con o a tassi di cambio costanti ,o con dollaro su, o con dollaro giù. E in tutti e tre i casi di cambio, è sempre preferibile la nuova cv in $ piuttosto che la vecchia in € della finmeccanica; oggi vedrò di fare le altre. |
:clap: :clap:
Quota:
|
Nuova emissione UBS Exchangeable/France telecom
1 allegato(i)
In allegato nuova emissione UBS in FT
tasso 0.5% CV a 22.41 Scadenza 2009 Regards Narday :bow: |
Anche Sias cv è a sconto.
11,5/10,5=109,52. |
SIAS è indemoniata!
|
Quota:
Partita sgommando. :D |
Sempre più a sconto le AZIMUT 2009
|
Quota:
Grazie Narday. Oggi si studiano le due FT. :D |
Investimenti a basso rischio: Italia, il Paese dove svendono le convertibili
DA: http://www.trend-online.com/?stran=...p=prp&id=114330
Gli amici piu' affezionati ricorderanno che un anno fa abbiamo avuto l'onore di avere un nostro pezzo sulle obbligazioni convertibile del Credito Valtellinese riprodotto in inglese su una prestigiosa lettera finanziaria americana. Gli statunitensi erano allibiti nello scoprire che in Italia le obbligazioni convertibili erano- e sono !-talora trattate a sconto rispetto alla parita' teorica.In tutto il mondo si parla invece di PREMIO. E con percentuali salate. E le CreVal Cv avevano uno sconto del 10%. Ora una nuova situazione bizzarra si sta presentando. Nonostante un articolo di Borsa e Finanza che ne illustrava l'appetibilita' dello scorso sabato infatti lo sconto sulla CV BIM 2015 si è ancor piu' oggi allargando.La convertibile è stata infatti trattata prima della chiusura a 114,5 mentre l'azione è a 9 euro. Essendo convertibile a 7,50 euro(tralasciamo i ratei e il dividendo) la moltiplicazione puo' essere effettuata da un bambino: 7,5 x 114,5 = 8,5875. Aggiungiamo un presunto dividendo di 0,20 e scopriamo che se acquistiamo le azioni tramite convertibile le paghiamo 8,7875 anziché i 9 euro segnati in borsa.Uno sconto del 2,5%.L'interesse di un anno di BOT... Quello che sorprende è vedere che molti fondi puntano sulle azioni.Anche se le CV saranno convertibili gia' dal 1° gennaio 2007.Tra soltanto dieci mesi,anche se probabilmente è preferibile, per limitare qualsiasi rischio , tenerle fino alla fine per chi desideri puntare ovviamente su Banca Intermobiliare.Il flusso di cedole che si incasserebbero fino al 2015 infatti permette di ricevere inalterato il capitale investito anche nella piu' sfortunata eventualita' nel caso che le borse mondiali si inabissassero. *di Guido Bellosta - Per gentile concessione Lombardreport.com - copyright 2006 |
Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni SpA
EUR 245,000,000 Syndicated Credit Facility February 21, 2006 Fortis Bank SA/NV (the “Mandated Lead Arranger and Bookrunner”) is pleased to announce the successful closing of the EUR 245,000,000 five-year Term Loan Facility for Banca Intermobiliare, which was oversubscribed and increased from EUR 150,000,000. The facility carries a margin of 25 bps. Three levels of participation were offered to banks invited to commit either at EUR 20 million, EUR 15 million, EUR 10 million or EUR 5 Mio. Proceeds will be used for general corporate purposes. The following institutions have participated in the transaction: Mandated Lead Arranger Fortis Bank SA/NV |
Quota:
Ciao Sese, non avevi qualcosa anche di Vittoria ? Hai visto in mattinata che fiammata :D :D http://www.finanzaonline.com/forum/...8&postcount=172 |
Segnalo che non è vero che si convertano SOLO dal 2009.
Dal 1 Agosto c' e' la possibilità di rimborso anticipato se siamo al 125% dello strike.(poco piu' di 5.6) Ergo, a meno di crolli, è nel loro interesse richiedere il rimborso anticipato che ovviamente consente la conversione. Quota:
|
Grazie
per le tue sempre ottime segnalazioni, tuttavia, come ho segnalato
qualche tempo fa queste obbligazioni sono, per noi mortali che non
abbiamo UBS,in una specie di "zona grigia".
Provo a spiegare. Presi qualche tempo fa le CV Dtelekom con BancaIntesa. Mi dissero che loro si affidano a CAboto per acquistarla sul mercato interbancario e che in definitiva il prezzo è molto poco "Trasparente". E infattimi proposero di premnderle a 105 mentre su quotes.ubs.com il prezzo era 104.25. Inutile dire che il prezzp su UBS era diverso, il ragionamento fu "Amico, se le vuoi, questo è il prezzo". Analogamente alla vendita,qualche giorno fa, "Purtroppo troviamo chi le compra solo a 99". Ergo, restando che si tratta spesso di ottime opportunità direi che il prezzo ubs.quotes.com non riflette cio' che veramente si riesce a realizzare. Sempre pronto a raccogliere opinioni diverse. Saluti. Zen Quota:
|
qualcuno tra coloro che hanno postato in prima pagina dovrebbe aggiungere il link al vecchio 3D
cioè questo e qualcuno che ha postato sull'ultima pagina di quello vecchio dovrebbe mettere il link a questo nuovo più comodo seguirli :) |
Quota:
Noto che con Bellosta andiamo d'accordo. E non è la prima volta. Circa 2 anni addietro era per la BPE08 ,che era il mio maggior assett . E anche il suo. D'altronde --come ho sempre detto--quando un grafico è studiato da due analisti tecnici ,avremo ....3 responsi diversi,mentre se 100 analisti ,che sanno abbastanza di convertibili, analizzano le convertibili italiane , la risposta di quale è la migliore sarà sempre univoca :2+2 fa sempre 4 . Non ci piove. Ma purtroppo il mercato non è fatto di analisti e allora ci tocca incaxxarsi vedendo che i più comprano l'azione tralasciando la convertibile,oppure comprano cv a prezzi allucinanti . E il bello ,o meglio il brutto ,è che a questi "intenditori "gli va quasi sempre bene ,visto ad esempio l'azione BIM come ha sovraperformato rispetto alla cv rimasta troppo indietro. A me questi "intenditori" ---sicuramente sono sempre i soliti--fa piacere trovarli durante un aumento di capitale quando comprano azioni a premio dal sottoscritto ,invece che un diritto a sconto e quindi mi metto l'anima in pace :se non esistessero quelli che comprano le azioni ,queste languirebbero,dimenticate ,e alla fine la convertibile non se la filerebbe proprio nessuno |
presente.
Stefano ;) |
Quota:
Questa è un'ottima notizia. Il motivo? Significa che la BIM è un ottimo debitore se riesce a pagare un margine di solo 25 basis points.E se paga così poco ,significa che nel prezzare la cv BIM col NUMA calculator mi ero tenuto troppo alto ,cioè pensavo che una obbligazione non convertibile BIM dovesse rendere ben di più rispetto ad un btp pari scadenza. Da cui ne deriva che il fair value dllla BIM cv è ancora maggiore di quello che avevo calcolato. Ma ,intanto,so che parlerò al vento. |
Quota:
Io non lavoro con UBS ,ma interessato alla nuova stm in dollari questa settimana l'ho chiesta a 5 banche diverse ,dando io le caratteristiche e l'isin. Ebbene solo una delle 5 mi ha saputo dire ,ma dopo svariate ore, che si poteva acquistare con tagli da 100 mila dollari ,ma anche 101 mila ,102 mila etc.Ma l'acquisto mi è stato detto sarebbe potuto passare solo dal 24 di febbraio. Domani è il 24 e probabilmente farò il primo assaggio di questa cv ma sicuramente ritelefonerò alle 5 banche per vedere se anche le altre 4 si sono svegliate e , se caso mai ,mi faranno un prezzo migliore. Consiglio a tutti che vogliono avvicinarsi a questi titoli di telefonare ,se possibile,a più banche o sim ; altro consiglio :mai dire se si vuole comprare o vendere anzi far credere all'operatore di voler fare l'operazione opposta. Mi ricordo quando telefonavo al numero verde di una primaria banca per comprare questo tipo di obbligazioni e mi rispondeva un operatore neo assunto ;come capivo che era un neo assunto? Lui mi dava un denaro lettera con uno spread assurdo sempre superiore al 1,50%. Dopo mezz'ora ritelefonavo al solito numero verde e mi capitava un altro operatore che, conoscendomi bene , mi dava un fisiologico spread di 0,30-0,50%. Come mai? Questo secondo operatore sapeva benissimo che avevo già telefonato prima ad almeno altre 4 banche. I clienti, come il sottoscritto ,sono sempre stati una croce per i nostri amati istituti bancari.. |
* Che dite puo' interessare ?
* Manca il tasso pero' ... :confused: Socotherm delibera aumento a servizio bond da 50 milioni Reuters - 23/02/2006 19:43:20 MILANO, 23 febbraio (Reuters) - Socotherm (SCT.MI) - che opera nei rivestimenti protettivi di tubazioni per estrazione e trasporto di petrolio, gas e acqua - ha deliberato un aumento di capitale al servizio di un bond convertibile da 50 milioni. Lo dice una nota della società, aggiungendo che l'aumento prevede l'emissione di massime 3,275 milioni di azioni ordinarie al nominale di 1 euro. Le nuove azioni al servizio del prestito convertibile saranno emesse con eslusione del diritto di opzione. Il prezzo di conversione delle azioni è stato fissato in 15,268 euro per azione, che incorpora un premio pari al 30% sul prezzo ufficiale odierno. Le obbligazioni saranno convertibili a partire dal quarantunesimo giorno dalla data di emissione. Le nuove azioni, corrispondenti al 8,6% dell'attuale capitale sociale, verranno emesse solo in caso di conversione delle obbligazioni. L'operazione è finalizzata a dotare Socotherm di nuove risorse a supporto della crescita. Il prestito obbligazionario convertibile, che verrà emesso da UniCredito Italiano Bank (Ireland) Plc, avrà scadenza 28 febbraio 2011. A fine ottobre 2005 il cda Socotherm (SCT.MI) aveva esaminato una relazione sull'ipotesi 'aumento di capitale'. |
Non
ho analizzato a fondo quanto hai scritto ma mi è balzata subito
all'occhio una cifra: 50 milioni di emissione ... framncamente mi
sebrano pochini ... si rischia l'illiquidità e spread ampi (è solo un
parere personale, ovvio).
Sono graditi commenti, c'è tanta voglia di imparare :bow: |
Quota:
Secondo me,matematicamente parlando,pagare un premio iniziale del 30% per una durata di 5 anni è un pò troppo, specie se paragonato al premio del 30% ma spalmato su ben 10 anni con cui è nata ultimamente la nuova cv stm in dollari . E che io sappia ,la socotherm azione dovrebbe avere minore volatilità e maggiori dividendi della azione stm ,le quali cose ,sempre matematicamente parlando,dovrebbero far abbassare il premio e non alzarlo. Altra cosa che non capisco è quando è scritto che "le nuove azioni al servizio del prestito convertibile saranno emesse con eslusione del diritto di opzione".Secondo me ,chi ha redatto questo articolo ,intendeva dire che le nuove obbligazioni convertibili socotherm saranno emesse senza trattazione di diritti ,cioè alla pari per chi ne farà richiesta e lo deduco dal fatto che la scadenza è 28 febbraio 2011 e secondo logica anche il godimento sarà 28 febbraio 2006 e in così pochi giorni non ci può essere trattazione di diritti e consueto intervallo di una settimana per la valuta . Inoltre ,altro mio dubbio,la possono sottoscrivere tutti o solo gli istituzionali? Infine ,come correttamente riportato da Dagoweb, non c'è il facciale pagato.Io credo in un 4%,se così fosse un pensierino potrebbe esserci fatto dato anche la conversione sempre aperta. Ma ,sempre secondo me ,visto l'emittente Unicredito Italiano Bank(Ireland) Plc non verrà quotata sul MTA. |
Quota:
Si è vero, ammetto di non aver letto BENE il Regolamento.MALE. Rapporto 1 obbl. = 1000 euro / 178,571429 azioni = 5,599999 Lo strike è 5,60 arrotondando. Quindi il 125% è 7 euro. Il rimborso anticipato può avvenire da 1/8/2006 in poi se le quotazioni rimangono per 15 gg consecutivi oltre il 125%. Ma se rimborsassero anticipatamente potrebbero convertirle subito o dovrebbero aspettare anche loro il 1 luglio 2009? Non è che per rimborsare anticipatamente dovrebbero anche aprire la conversione anticipatamente? Secondo me sì. Il Regolamento, allegato qui sotto, dice che si può scegliere fra rimborso anticipato e conversione. Regolamento http://www.borsaitalia.it/bitApp/ca...ket=MTL&lang=it |
Fabbro,
ma chi è quel "belinone" (scusa se mi approprio del tuo aggettivo) che vendeva 84255 pezzi al meglio in asta di apertura di Cv BIM con il titolo a 9??? Io 72600 pezzi a 114,25 li ho presi. |
RETTIFICO E AGGIORNO il mio precedente intervento sulle SOCOTHERM convertibili.
Mi sono letto tutta la nota emessa dalla società e si dice espressamente:" Le Obbligazioni saranno collocate esclusivamente presso investitori istituzionali con esclusione di Australia, Canada, Giappone, Sudafrica, ........." quindi anche se fosse buona, non c'è trippa per gatti :) |
Fabbro,
a me l' hanno detto chiaramente che "non sono uno dei clienti preferiti
della banca", solo che gli conviene tenermi per l' "intermediato"
anche se sono un rompib@lle. Il problema è che sulle CV italiane hai il book. Quando non hai il book ti affidi sempre a un operatore telefonico e alla sua discrezionale serietà. Insomma, io non prendo piu' roba di cui non ho il book real-time. Quota:
|
Ovvio che a questi prezzi tutti convertiranno.
In estate questa cosa si presta ad un arbitraggio interessante. ;) ;) Quota:
|
[QUOTE=obsoleto]Fabbro,
ma chi è quel "belinone" (scusa se mi approprio del tuo aggettivo) che vendeva 84255 pezzi al meglio in asta di apertura di Cv BIM con il titolo a 9??? Io 72600 pezzi a 114,25 li ho presi.[/QUOTE ...e io poco oltre 10 mila . Non so se hai seguito ì'asta :io con 12000€ ero a 114,22 ,poi uno ha cercato di fregarmi mettendosi nel random a 114,23, ma io sempre nel random appeno l'ho visto mi sono messo a 114,25 ma non me le hanno date tutte. |
Certo
che ho seguito l'asta, ero pronto a togliere l'ordine se si fosse
modificata la situazione. Ma sotto 115 con il titolo a 9... mi sembrava
un vero e proprio cadeau
Saluti |
Il fatto che non siano collocate non vuol dire che fra qualche mese
non potresti trovare chi te le da. Ricordo ad esempio la STM a strike variabile 2006 immessa da France Telecom nel 2000 mi pare (non so se già ritirata). All' inzio collocata "solo agli istituzionali" poi liberata per tutti (quando intuirono che non era oro colato)... Quota:
|
Quota:
peccato!!! non l'ho seguita altrimenti qualcosa avrei provato a prenderlo pure io..... :wall: |
Quota:
...continuo a non capire perchè i nostri colossi bancari continuano a lavorare (o meglio NON lavorare) così male con UBS. E' l'unica istituzione che non mi ha mai creato sorprese, in cui il denaro lettera è trasparente, e per di più tradando milioni di pezzi alla volta, senza far fare oscillazioni di prezzo significative e con spread di 0.50 fra denaro e lettera ... e scusate se è poco (provate a girare 5 mln di euro di una qualsiasi delle CV nostrane...). In tutte le banche che ho 'girato' in 20 anni di attività ho semplicemente imposto di aprire, dove non ce l'avevano, un rapporto diretto col desk CV di UBS ed è una cosa che si fa in 10 min. ...... Mah! Regards Narday :bow: |
Primo
mio ingresso sulla nuova cv in dollari della STM . Prezzo pagato 98 con
azione al momento a 17,019 $(14,30 €). Perciò premio pagato di 33,54%
spalmato in 10 anni.
Il bond floor ,ricordando che la prima put è 107,758 tra 5 anni ,è 82,64.Il rendimento a questo primo put è 1,91% ; a scadenza invece è 1,70% La prima banca oggi da me interpellata mi ha detto che era solo per istituzionali e quindi niente da fare. Una seconda banca chiamata sempre stamattina si è rivolta ai due esteri bookrunners(UBS e Merrill Lynch ): uno voleva 98 e l'altro 98,50. Ho preferito risparmiare 500 dollari comprando a 98 e non a 98,50 :l'avreste mai detto? Già che c'ero ,ho incrementato le mie Barclays commodity :101.80 rispetto ad un teorico attuale di 127,708. Ho anche venduto a pochissimo meno di 120,50 tutte le capitalia cv in generali che avevo in carico a 101,004266 dall'agosto 2004. Il bello che a quella data la Unicredit cv sempre in azioni generali valeva 103,87 e oggi invece batte 116,50. Peccato che di cv capitalia in generali avevo solo un taglio minimo ,cioè 50 mila € Per le mie finmeccanica cv in stm stamane mi davano troppo poco:91,75. E per ora non ho venduto niente. E intanto la mia BIM cv vede ancora un massimo storico |
Quota:
concordo . Oggi i 500 dollari li ho risparmiati grazie ad UBS |
Ultima
chicca dal gruppo Unicredit: il minimo di 15mila euro si intende di
valore nominale e non di controvalore, quindi un cliente che desidera
comprare la cv Creval deve spendere adesso oltre 25mila euro, oltre che
a firmare il modulo in cui dichiara di essere sano di mente, di non
drogarsi e di non bere alcolici.
Altrimenti niente cv. |
dividendo creval a 0.25
.. col dividendo a 0,25 lo sconto della CV creval aumenta:
parità sulla prima conversione 180.63 ..... Sulla seconda conversione, bisogna tenere conto che si incassano 11,2 € di cedola ogni 400 di nominale per cui con la conversione a 7,25 la parità sarebbe 175.2 ( con l'azione a 12.84 ) Regards Narday :bow: |
0,25 mi sembra molto poco rispetto alle attese e all'anno scorso, scusa dove hai letto la new
|
Quota:
guarda che 0,25 è il dividendo del CREDITO SICILIANO, non del CREDITO VALTELLINESE. http://www.creval.it/comunicatistam...lancio2005.html |
gran balzo delle cv snia, dopo mesi di calo...
|
Quota:
se è così chiedo scusa io la notizia l'ho rilevata da Borsa Italia: http://www.borsaitalia.it/bitApp/ne...0064516&lang=it (*Creval: Cda propone cedola di 0,25 euro/azione ) Regards Narday :bow: |
Quota:
Mi e' sembrato un balzo "anomalo": tutto il giorno a scambiato a prezzi molto inferiori... anche dopo aver fatto segnare qul prezzo c'erano ordinidi vendita a prezzo molto piu basso... |
>Già che c'ero ,ho incrementato le mie Barclays commodity :101.80 rispetto ad un teorico attuale di 124,5.
Potresti spiegare questo punto? Mi pare tu parli della XS0225726289 scadenza 8/08/2011. Su quotes.ubs.com la danno oggi a 105 e rotti.... Come hai fatto a prenderla a 101.80? Come calcoli il tuo teorico? Grazie! |
Riepilogo Obbligazioni Convertibili − Caratteristiche Tecniche
Borsa - Obbligazioni Convertibili Quotate: caratteristiche tecniche Cod Isin .........Obbl convert ... Ult. termine utile per conv........ Rapp. Conv. IT0003474357 EnerTAD 2003-2006 conv. 15/11/2006 sott 1 az ord : 1 oc IT0003190797 Bca Pop Intra cv 30/11/06 3% 30/11/2006 sott 1,1 az : 1 oc [1] IT0003628473 Credito Valtellinese 2,8% 2004-2007 conv. 19/04/2007 [3] IT0003664122 Banca IFIS 2004-2009 conv. 30/06/2009 sott 1,1 az ord : 1 oc [10] IT0003646269 Azimut 3,15% 2004-2009 conv. 16/07/2009 sott 178,571429 az : 1 oc IT0003764765 Comune Milano 2004-2009 conv. in Az. Ord. AEM 09/12/2009 [5] sott 1,0002980923071 az ord : 1 oc [4] [6] IT0003187215 TELECOM IT - 10 cv 1,5% [2] 15/12/2009 sott 0,471553 az : 1 oc [2] IT0001444360 Bca Pop Italiana cv sub 20/03/00 01/06/10 4,75% a [7] 31/05/2010 sott 1 az ord : 1 oc IT0003331888 Alitalia 7,5% 2002-2010 conv. [8] 07/07/2010 [8] sott 1 az : 30 oc [9] IT0003873467 Snia 2005-2010 conv. 30/09/2010 sott 2 az ord : 1 oc IT0003563035 Banca Carige 1,50% 2003-2013 sub ibrido convert. 31/10/2013 sott 1 az ord : 1 oc IT0003853014 BIM 1,50% 2005-2015 sub conv az ord 31/03/2015 sott 1 az ord : 1 oc IT0003184758 Vittoria Ass 10/06/2015 Fix/F 10/06/2015 sott 1 az ord : 1 oc IT0003872394 SIAS 2,625% 2005-2017 conv az ord 31/05/2017 sott 1 az ord : 1 oc Note: [1] A seguito dell'operazione di aumento gratuito del C.S. della Banca Popolare di Intra (si veda avviso n. 4184 del 23/4/2003) il rapporto di conversione è stato modificato da 1 az ord: 1 oc a 1,1 az ord: 1 oc. [2] Per effetto della fusione per incorporazione (avvenuta mediante la tecnica della redistribuzione del C.S. dell'incorporante) di Telecom Italia (società incorporata) in Olivetti (società incorporante) con contestuale cambio della denominazione sociale di quest'ultima in Telecom Italia, dal giorno 4/8/2003 la denominazione/descrizione a listino delle obbligazioni convertibili in oggetto è diventata TELECOM IT-10 CV 1,5% (si veda l'avviso n. 7711 del 29/7/2003). Inoltre, dalla data di efficacia della fusione, il numero di azioni ottenibili mediante la conversione delle obbligazioni è diventato di 0,471553 azioni ordinarie Telecom Italia per ogni obbligazione presentata in conversione (si veda l'avviso n. 7885 del 1/8/2003). [3] I rapporti di conversione delle obbligazioni in nuove azioni della banca ed i relativi prezzi di emissione dei titoli medesimi risultano determinati in corrispondenza delle singole scadenze: - conversione 19 aprile 2005: l'importo convertibile (300 Euro) potrà essere trasformato in 43 nuove az. Credito Valtellinese a 6,977 Euro cadauna; - conversione 19 aprile 2006: l'importo convertibile (300 Euro) potrà essere trasformato in 43 nuove az. Credito Valtellinese a 6,977 Euro cadauna; - conversione 19 aprile 2007: l'importo convertibile (400 Euro) potrà essere trasformato in 55 nuove az. Credito Valtellinese a 7,273 Euro cadauna; [4] Ogni gruppo di n. 1000 obbligazioni o suoi multipli è convertibile in azioni ordinarie AEM di proprietà del Comune di Milano nel rapporto di n. 1 azione ordinaria AEM ogni n. 1 obbligazione. Il Comune di Milano si è riservato la facoltà di adempiere l'obbligo di consegna delle azioni di compendio corrispondendo, in tutto o in parte, un ammontare pari al Prezzo Medio, così come definito all'Art. 10 del Regolamento del prestito contenuto nell'avviso n. 13812 del 20/12/2004. [5] Le obbligazioni non convertite saranno rimborsate alla pari il 22/12/2009. E' fatta salva la facoltà per l'emittente di adempiere a tale obbligo consegnando in tutto o in parte azioni di compendio. A tal proposito si veda l'Art. 8 del Regolamento del prestito contenuto nell'avviso n. 13812 del 20/12/2004. [6] A seguito dell'assemblea degli azionisti di AEM, riunitasi in prima convocazione il 29/4/2005, con cui è stata approvata la distribuzione agli azionisti di un dividendo pari ad Euro 0,053 per azione, si è verificato un evento che comporta come conseguenza l'Aggiustamento del Rapporto di Conversione ai sensi dell'art.7 lett.c) del regolamento del prestito in oggetto. Le Domande di Conversione presentate a partire dal 20 giugno 2005 (compreso), data stacco dei dividendi AEM, sono soggette ad un nuovo Rapporto di Conversione pari a 1,0002980923071 azioni ordinarie AEM per ogni obbligazione (si veda l'avviso n. 8344 del 24/6/2005) [7] A seguito del cambio della denominazione sociale di Banca Popolare di Lodi S.c. a r.l. in Banca Popolare Italiana Società Cooperativa, dal giorno 28/6/2005 sono state modificate sul Sistema Telematico della Borsa Italiana e sul Listino Ufficiale la descrizione, la denominazione a listino e la sigla di negoziazione delle obbligazioni convertibili in oggetto (si veda l'avviso n. 8418 del 27/6/2005) [8] A seguito dell'approvazione da parte dell'assemblea degli obbligazionisti e dell'assemblea straordinaria degli azionisti della ristrutturazione del prestito obbligazionario convertibile in oggetto, a far data dall'1/8/2005, sono stati modificati la scadenza (22/7/2010), il tasso di interesse (7,5%) ed il termine ultimo per la conversione (7/7/2010). Si veda l'avviso n. 10127 del 29/7/2005. [9] Dal 19/9/2005, a seguito del raggruppamento delle azioni ordinarie Alitalia in ragione di n. 1 nuova azione priva del valore nominale ogni n. 30 azioni prive del valore nominale, il rapporto di conversione è stato modificato da 1 az ord : 1 oc a 1 az ord : 30 oc (si veda l'avviso n. 11624 del 14/9/2005). [10] A seguito dell'operazione di aumento gratuito del C.S. di Banca IFIS (si veda l'avviso n. 13968 del 3/11/2005), a far data dal 7/11/2005, il rapporto di conversione è stato modificato da 1 az ord: 1 oc a 1,1 az ord: 1 oc. Si segnala che il contenuto del presente Avviso è da intendersi valido alla data odierna e che eventuali future variazioni, rispetto al contenuto dello stesso, saranno recepite in occasione della prossima pubblicazione. Mercato Expandi - Obbligazioni Convertibili Quotate: caratteristiche tecniche Cod Isin Obbligazioni convertibili Ult. termine utile per conv. Rapp. Conv. IT0003498448 Bca Pop Em R /08 CV 4% 30/12/2008 sott 1 az : 1 oc Si segnala che il contenuto del presente Avviso è da intendersi valido alla data odierna e che eventuali future variazioni, rispetto al contenuto dello stesso, saranno recepite in occasione della prossima pubblicazione. |
Quota:
Forse i primi di gennaio si pigliava a quel prezzo. |
DOMANDA DA PROFANO
Nel caso di variazione nell'assetto della Banca Pop.italiana, fusione, aggregazione, opa, ecc. esiste la possibilità che le Cv della ex.Lodi vengano ritirate a 100 ? Grazie. |
Quota:
ieri ,l'ottimo operatore del desk dell'obbligazionario estero della banca che mi ha tradato le varie obbligazioni, ha dovuto fare parecchie telefonate sia per acquistare le nuove stm in dollari (ubs e Merrill),sia per vendere --cosa poi da me non fatta-- le vecchie finmeccanica in stm in € (oltre a quelle di prima ,anche a mediobanca e caboto almeno) ,sia per vendere più alte possibili la mia capitalia cv in generali ( vendute a UBS). Dato che sono abbastanza sadico e l'operatore era in gamba e aveva voglia di lavorare, gli chiesi di interpellare la Barclays di Londra per farsi dare il denaro lettera sulla loro obbligazione. Sapeva già il numero, perchè la prima tranche di 50 mila € di queste Barclays la presi tramite lui, mercoledì 15 febbraio scorso e anche allora dovette telefonare a Londra. Mercoledì 15 me le misero a 105 mentre il fair value al momento era 129,01 ,mentre ieri la Barclays di Londra a quell'operatore ha dato un 99,80--101,80 ,spread molto alto ma lettera ,secondo me, assai appettibile dato che ,ai valori che al momento erano sulle commodities (rame 4965;alluminio 2359;brent 61,40;gas 7,34),l'obbligazione doveva valere 127,708 ,quindi ancora di più di quello che io avevo scritto ieri dato che non consideravo il 115% finale . Tra parentesi, quando l'operatore mi ha dato il denaro lettera che gli avevano testé dato da Londra .mi sono andato a cercare i valori la momento delle 4 commodities ,con la calcolatrice mi sono andato a valutare il fair value attuale e poi gli ho dato l'OK per un acquisto di altri 50 mila € a 101,80; ho fatto il più veloce possibile e poi ,vedendo che l'operatore non mi telefonava per l'eseguito, pensavo che in quei 2 minuti a Londra avessero cambiato il prezzo :invece i miei timori erano infondati e difatti dopo un quarto d'ora l'operatore mi ha ritelefonato ,dandomi l'eseguito per 50mila € a 101,80. Io non so se UBS prezza a 105 questa obbligazione e ,se così fosse ,ne compro una carrettata da Barclays e la vendo a loro.Per esperienza i prezzi che sono riportati nel sito dell'UBS spesso si discostano dai reali ,specie in un titolo assai poco liquido come questo e dove il mercato lo fa solo Barclays.E non mi meraviglierei se quel 105 riportato nel sito UBS era il prezzo ultimo che avevo fatto io mercoledì 15 febbraio scorso. Tutto questo mio lungo intervento ,con la speranza che tu non metta in dubbio quello che ho scritto e scrivo. |
Quota:
Regolamento http://www.borsaitalia.it/bitApp/ca...ket=MTL&lang=it Per la fusione ( nel caso in cui sia accorpata ) e la scissione guarda pag. 10 dell'allegato 1 del regolamento. Cmq ti danno le azioni nuove in base alle azioni virtualmente possedute simulando la conversione. Per il rimborso anticipato ( alla pari + interessi dovuti ) è possibile in ogni momento dal 15/6/2005 fino alla scadenza. L'unica condizione che si deve verificare è la seguente: Per + di 20 gg consecutivi il Prezzo Azioni moltiplicato per il Rapporto di Conversione sia maggiore a Euro *. * Prezzo di Riferimento Minimo. Io, al momento non sono ancora riuscito a capire quale sia. :mmmm: Continuo a cercare.Grazie a chi eventualmente mi suggerirà. |
Quota:
questo specchio è davvero ottimo specie per chi vuole avvicinarsi per la prima volta alle convertibili italiane ,ma ti consiglierei di aggiungere ad ogni convertibile il nominale della obbligazione ,dove non riportato , affinchè uno si possa buttare giù i suoi conti . |
Quota:
la ex Lodi 2010 ,oggi BPI 2010, ha un call dal 15 giugno 2005 solo se l'azione BPI raggiunge un trigger di 22,02€ pari a 135 sul valore nominale della cv che è 16,31 € |
Quota:
ecco il prospetto http://www.bancapopolareitaliana.it...pper&Itemid=227 http://www.bancapopolareitaliana.it...rza%20parte.pdf 15. Modalità di ammortamento e rimborso Le Obbligazioni 2000/2010 rimaste in circolazione al 1° giugno 2010 saranno integralmente rimborsate in un’unica soluzione in pari data. Il rimborso verrà effettuato, alla pari e senza alcuna deduzione per spese. Le Obbligazioni 2000/2010 cesseranno di essere fruttifere dalla data fissata per il loro rimborso. La Banca avrà comunque la facoltà, a partire dal 1° giugno 2005 e fino al 1° giugno 2010, previa autorizzazione della Banca d’Italia di procedere al rimborso anticipato di tutte le Obbligazioni in circolazione e non di solo parte di esse. Il rimborso anticipato potrà avvenire alle condizioni indicate nell’art. 6 del Regolamento che prevede, tra l’altro, che: (i) l’esercizio del diritto di Rimborso Anticipato dovrà essere comunicato alla Banca nelle forme previste nell’Articolo 12 del Regolamento (la “Notizia di Rimborso”) con un preavviso di non meno di 30 ma non più 60 giorni rispetto alla data di rimborso comunicata nella Notizia di Rimborso (la “Data di Rimborso”). La Notizia di Rimborso dovrà specificare l’ultimo giorno nel quale l’Obbligazionista avrà la facoltà di esercitare il Diritto di Conversione nei termini di cui al punto (ii) come segue; (ii) fino al quinto giorno lavorativo antecedente la Data di Rimborso, l’Obbligazionista avrà facoltà di presentare la Domanda di Conversione nei termini e alle Condizioni previste nell’Articolo 5(b) del Regolamento; (iii) il pagamento agli Obbligazionisti, a seguito dell’esercizio da parte della Banca della facoltà di Rimborso Anticipato avverrà, alla Data di Rimborso e sarà pari, per ciascuna Obbligazione, al valore nominale della Obbligazione oltre al rateo di interessi maturati, calcolati secondo le modalità di cui all’Articolo 3(c) del Regolamento, nel periodo intercorrente tra la Data di Pagamento degli Interessi immediatamente precedente e la Data di Rimborso (esclusa) (il “Prezzo di Rimborso”); (iv) il pagamento di quanto dovuto, per effetto del Rimborso Anticipato, avverrà senza aggravi di commissioni o spese per l’Obbligazionista; |
Quota:
Quindi rimborsano a 135 non a 100 in caso di call. Ma possono rimborsare a 100 anticipatamente vero? |
Quota:
il call è a 100 ma solo se l'azione è oltre il 135% del nominale della cv e con previa possibilità di convertire prima |
Quota:
Ok, avevo fatto un pò di confusione. |
Quota:
Sono appena andato nel sito di UBS Quotes http://quotes.ubs.com/quotes/ e mettendo in QUICK SEARCH XS0225726289 che è l'isin della Barclays ,mi rimanda ad essa e riporta sotto val price il trade a 101,80 in data 24 febbraio 2006 fatto da me ieri. E mi dice ,sempre la stessa pagina ,del prezzo di 105 fatto sempre dal sottoscritto il 15/2 scorso. Per confermare ,sempre se ce ne fosse bisogno,-- e mi auguro proprio che non ci sia bisogno --che Fabbro non conta balle. |
Quota:
e che il prezzo su questa obbligazione....lo fa solo Fabbro! :) |
:bow:
Fabbro grazie! Dico una cosa su questa storia "che non racconti balle". Ti seguo da diversi mesi ormai.So che in qualche occasione ti sei incazzato per considerazioni altrui sulla veridicità dei tuoi racconti. Non ho mai detto la mia allora, neanche la volta in cui sei rimasto fuori (non scrivevi, ma leggevi .... ;) ) per un breve periodo. Tuttavia ora "a boccie ferme" dico: FREGATENE di quello che dicono gli altri. Io, DA TE, come da altri capaci e preparati che scrivono nel FOL, HO IMPARATO MOLTO.(e ancora imparero' in futuro ....) Trovare gente seria e preparata che scrive è MOLTO difficile. Tutti parlano di stronz@te intraday,analisi tecniche magiche, gergo da borgatari, ....insomma una Babele. Gente che CON CHIAREZZA parla di titoli,mercato,prezzi,cosa e come fare, etc....ce n' è poca. Quindi, se puoi, fregatene e continua a raccontare le tue storie, che da queste storie molti di noi imparano e in cuor loro ti sono grati. *** Adesso pero' mi sorge una domanda. Io povero mortale che ha Intesa,Intesatrade,IW posso far contattare Barclays per comprare un po' di queste CV sulle commodities? Se no? Dove devo andare? (Che equivale a dire ...."Da chi vai tu"?) Grazie. Quota:
|
Quota:
Mai dubitato di te Fabbro, anzi. Mi rendo conto che il mancato mercato di questa obbligazione fà si che interpellando vari intermediari si possa spuntare la bellezza di qualche punto percentuale. Vuoi vedere se li chiamo io me la danno a non meno di 105 ? Questa settimana ci provo. |
Ma aprire un conto UBS in una delle filiali presenti in Italia è possibile?
http://www.ubs.com/1/i/financial_in...ries/italy.html |
Quota:
il consiglio che ti do è di rompere loro le balle.Il numero della Barclays di Londra dovrebbe essere +44(0) 207 773 9090 ,almeno questo è riportato nel foglio informativo. A me la banca italiana dove le ho prese ha detto che han dovuto chiamare sempre Londra sia il 15 di febbraio sia ieri ,anche se non ci metterei la mano sul fuoco. Comunque più di me ne sa e ,soprattutto,ne ha di questa obbligazione Barclays per i suoi clienti fortunati l'ottimo Narday , che le ha ,penso,accumulate specialmente all'emissione. E come il sottoscritto è adirato per la sottovalutazione della BIM cv, lui è sicuramente ancora più inbufalito della sottovalutazione estrema attuale di questa Barclays, che però è assai poco liquida e la cui opzione la si può esercitare solo a scadenza l'8/8/2011, la qual cosa in definitiva ne spiega ,almeno in parte,la sottovalutazione teorica odierna. |
Quota:
probabilmente sulle snia ci sono cambi all interno dell' azionariato... negli ultimi giorni sulle azioni ci son passaggi di parecchi milioni azioni.... ieri un passaggio da 9 milioni di pezzi |
Quota:
in effetti vedendo sul sito di UBS quotes il 15 febbraio prezzo 105 e ieri prezzo 101,80, mi viene da pensare che in tutto il mondo in questo intervallo di giorni nessuno l'abbia tradata. La qual cosa mi sconcerta alquanto. Ci sarà da ridere quando quoteranno la obbligazione sulle 4 commodities di Mediobanca al MOT, che è molto peggio, matematicamente parlando, di questa ,ma dato che gli intenditori in questi lidi abbondano ...varrà di più,con l'unica giustificazione della maggiore liquidità. |
Quota:
Sanno che è pressochè irreperibile e la vendono come vogliono. Sinceramente non pensavo un 3,20 sul prezzo a distanza di pochi giorni. Hai fatto benissimo a riportare la tua esperienza, questo insegna che rispediro' al mittente tutte le proposte di vendita sopra certi prezzi. OK! |
Un bel arbitraggio tra Barclays e UBS sarebbe il massimo :D
|
Quota:
Ma non sono strani questi acquisti sulla cv ex Lodi che ormai dovrebbe essere come un tasso fisso e che invece rende molto di meno di un btp a pari scadenza??? che qualcuno sappia già la trama della fusione e relativi concambi, magari con la Pop Verona?? E' possibile una cosa del genere? Bca Pop It-10Cv4,75%104,50+0,0816.56.23104,37104,64 |
Barclays Commodities
1 allegato(i)
Quota:
Qui sotto Vi allego il file che ho predisposto in xls per valutare il paniere a scadenza della Barclays Commodities, confrontata anche con Mediobanca / Barclays Commodities che al confronto è una ciofeca. C'è anche il secondo foglio XLS in cui ho inserito i valori forward che ultimamente si sono molto apprezzati e che fino a poco tempo fa erano la giustificazione addotta da Barclays per la quotazione così bassa. Ho anche indicato alcuni siti da dove si possono rilevare le quotazioni aggiornate: se qualcuno ne conosce di migliori (magari in T.R.) le segnali please. Per inciso a me risulta un rimborso a scadenza sui valori Cash a 135.35 e sui valori Forward a 125.11. Da tenere presente che fino a due mesi fa i rendimenti forward erano attorno al 5%. So per certo che Barclays poco tempo fa si stava affannando a cercare operatori qualificati che avevano comprato l'obbligazione 'consigliando' di venderla. Ho la vaga sensazione che quei signori si trovino un po' scoperti e che comincino ad avere un po di tremarella (per non essere + volgari) Regards Narday :bow: N.B. Il paniere lo potete aggiornare giornalmente e il calcolo avviene in automatico. |
Quota:
ieri ,proprio nel momento in cui ho comprato, l'alluminio era 2359 (contro il 2422 della tua rilevazione ),mentre il rame era 4965 (uguale come nella tua ),il brent era 61,40(62,39 tua) e il gas 7,34 (7,31 tua). Quindi mi viene ,già considerando il valore di rimborso al 115%, 127,708 contro i tuoi 129,35. Tu aggiungi il 6 % delle cedole totali ,io no Ma ,indipendentemente da questo ,l'obbligazione è a sconto. Se mi sai dare la volatilità delle 4 commodities negli ultimi anni possocalcolare il vero fair vaue di questa obbligazione col Numa calculator Ciao |
Avete gentilmente una tabella excell della CVAL CV? thX!!!!!!
|
Quota:
Nessuno prezza questa obbligazione al di fuori della stessa Barclays Bank. |
Quota:
Una domanda, visto che mi pare interessante lo sconto: a prima vista su Bloomberg la formula del rimborso a scadenza é 100%+(115% * (basket finale - 1)) dove basket finale è dato da valore finale del basket / (fratto) valore iniziale del basket Se quello che leggo è vero, applicando il foglio excel di cui sopra (grazie !) oggi varrebbe circa 102,70 cedole comprese. Avete un dettaglio del prospetto ? Grazie. Saluti |
Quota:
Dodoale abbiamo avuto lo stesso pensiero, soprattutto dopo che ho fatto vendere ad un mio amico alcune di queste obbligazioni a 104,17 e vedere che continuano imperterrite a salire....... |
1 allegato(i)
Quota:
eccolo |
Quota:
Anch'io vendute a 104,10 anche qui i soliti bene informati in azione?? boh vediamo gli sviluppi... |
Quota:
Scusate ho notato il dubbio di pastello e la pronta risposta di Fabbro ma nonostante abbia letto il prospetto da lui inviato non sono sicuro di aver capito come funziona. :specchio: In poche parole volevo comprarle settimana prossima tramite banca intesa, ma gentilmente potreste dirmi se il rendimento e' come dice pastello (quindi ora come ora poco attraente) oppure come dice Fabbro o Narday??? Grazie infinite a chi vorra' rispondermi |
1 allegato(i)
Quota:
vi allego anche il foglio informativo della obb.mediobanca in commodities. Se leggete a pag 3 delle 4 di questo foglio sotto ESEMPLIFICAZIONE DEL RENDIMENTO DEI TITOLI OGGETTO DELL'EMISSIONE "scenario positivo" la spiegazione è chiara. Da rimarcare che se in questo esempio ci fosse la obbligazione Barclays,questa non rimborserebbe a 129 come la Mediobanca ma a 133,35 ,con in più per la Barclays le cedole annuali del 1% lordo di cui godremo anno per anno(sempre meglio di uno sputo nell'occhio), mentre la Mediobanca rimborserebbe solo 129 e basta. Infine i valori di partenza delle 4 commodities sono più bassi --e quindi migliori per noi--per la Barclays invece che per la obb Mediobanca. Ultimo, la Barclays ha rating un poco migliore di Mediobanca. Eppure sono sicuro che una volta quotata al MOT la obb Mediobanca --sempre che venga quotata-- costerà di più della Barclays alla faccia dei pochi Barclaysti italiani. Ma per quel che mi riguarda sono abbastanza abituato ad avere titoli che valgono di meno di quello che la matematica vorrebbe:d'altra parte se anche Antonio Fazio era un fino conoscitore ,mi pare,di Sant Agostino non c'è da stupirsi. |
[QUOTE=sese]Avete gentilmente una tabella excell della CVAL CV? thX!!!!!![/QUO
La sto approntando su excel: appena pronta la metto sul fol. Ciao a tutti. Kramer |
non si finisce mai di imparare.
Questa mattina vi chiedevo la volatilità delle 4 commodities per buttare giù un fair value sulle Barclays ;oggi pomeriggio la ho trovata leggendo il foglio informativo della obb Mediobanca che ho prima allegato : mi dice che la volatilità del paniere, che è lo stesso della Barclays, è 17,40. Teniamolo a mente ,ci servirà dopo. Ebbene :quanto può valere una obb. plain vanilla ,senza alcuna componente derivativa,garantita da Barclays (che ha rating AA di Standard and Poor ) che paghi l'1% lordo annuo? 88 ,difatti a 88 il rendimento lordo a scadenza è pari al 3,345% lordo compatibile col rating dell'emittente. Questo 88 è il bond floor attuale della nostra obb. Barclays e teniamoci a mente pure questo. Poi apriamo il calcolatore http://web.tiscali.it/martelli/ e mettiamo in questo: 125.22 (mi raccomando usate il punto e non la virgola)come prezzo spot (ho messo 125.22 perchè a ieri le 4 commodities sono salite rispetto all'inizio del 25,22%) Metto come volatilità 17.40 ( che ho preso dal foglio di Mediobanca) Tasso di interesse: 3.45 Call EUROPEA (e non americana dato che l'opzione è solo a scadenza) Data di valutazione: 02/25/2006 Data di scadenza :08/08/2011 E quindi digito su Calcola Il risultato è 45,3287. Da ciò si evince che mettendo assieme la parte obbligazionaria che vale 88 e la parte derivativa che vale 45,3287 ,avremo il fair value della obbligazione Barclays ad oggi. Quindi 133,3287 . Senza contare che a scadenza la componente derivativa sarà calcolata al 115% e non al 100%. Vi è piaciuta questa spiegazione? |
ci
vorrebbe un bel arbitraggio.... basta trovare qualcuno che ti venda
delle put sulle commodities del paniere....con durata 5 anni e
mezzo........
chissa che tu non ci riesca.... :) |
Quota:
quello che pensavo stamane è che se fossi in una sala operativa mi andrei continuamente a vedere se ci sono delle incongruenze tra i vari operatori e romperei le balle a uno se mi vende a 100 quello che un altro mi sta comprando a 102. Secondo me ci sarebbero dei soldi facili da farsi e mi rammento ancora che quando trattavo le finmecc cv in stm tramite pure xelion delll'unicredit ogni tanto qualche fregatura gliela si poteva tirare ; una volta in particolare per la estrema correttezza dell'operatore della seconda banca che gli telefonò persi o meglio ebbi un mancato guadagno immediato di 5000€. Se quell'operatore della seconda banca non avesse avuto lo scrupolo di telefonare a UBM ,la trappola sarebbe scattata. Ma ci scommetto che anche tu faresti altrettanto. |
Quota:
xelion...tredinglab...tlx..... arbitraggi.. mi ricorda qualcosa....... :censored: ;) |
Quota:
meno male che io ,allora e anche oggi ,lavoravo con altre banche e non col Credito italiano e che non mi dedicavo ai mismatch coi covered ,se no ci si dava la zappa nei piedi a vicenda. |
[QUOTE=fabbro]vi allego anche il foglio informativo della obb.mediobanca in commodities.
Se leggete a pag 3 delle 4 di questo foglio sotto ESEMPLIFICAZIONE DEL RENDIMENTO DEI TITOLI OGGETTO DELL'EMISSIONE "scenario positivo" la spiegazione è chiara. grazie Fabbro, OK! Settimana prox cerchero' le barclays e fino a 105 daro' l'ok x comperarle speriamo bene... :bow: Nel frattempo continuo a leggerVi volentieri perche' ho bsogno di sistemare una discreta cifra ma non voglio puntare tutto sulle barclays :confused: |
Barclay materie prime
Vorrei sapere tramite quel banca le avete prese e quale taglio minimo vi hanno comunicato. Grazie |
Riporto dal thread sulla BIM.
Dato che ho una grossa posizione in BIM e dato che una certa esperienza in convertibili e aumenti di capitale la possiedo ,vorrei intervenire salutando gli ottimi Pedrito e Alegu e tutti i felici possessori di BIM ,indistintamente ,sia azionisti sia convertibilisti. Quando raggiunsi il mio massimo di portafoglio su questa BIM cv era il giorno del pagamento dell'inoptato (io ,da solo ,sottoscrissi il 16,967% dell'intero inoptato BIM cv) ;era il 17 agosto scorso. A quella data avevo 1 257 645 € nominali di cv BIM ad una media di 104,65998 ed era ed è lo 0,82114% della totalità delle cv BIM emesse . L'azione ,quel mercoledì 17 agosto ,valeva di ufficiale 7,132€ e la cv ,sempre di ufficiale, 106,833. Invece il primissimo giorno di quotazione dei diritti (lunedì 11/7) il diritto ebbe unico prezzo solo in chiusura a 0,040 €(la Borsa ampliò solo in chiusura la banda sul diritto dal 30% normale al 35%, proprio per farlo aprire a 0,040 pari al 32,01% rispetto al teorico basato sui prezzi pieni dell'azione del venerdì 8 luglio) ,corrispondente a cv a 104 precisi , e l'azione di ufficiale valeva quel giorno 6,6505 con un minimo di 6,60 e max di 6,67. Da quel giorno la azione non vide mai più un minimo tanto basso, eccetto il giorno dopo per precisione 6,555€ . Ma quanto valeva l'azione BIM di ufficiale nell'ultimo giorno(venerdì 8 /7/2005) che quotava ancora piena di diritto ? 6,6655€ Quanto era per la Borsa spa il diritto teorico di partenza per il lunedì 11/7/05 ? 0,0303€ Ciò significa che per la Borsa spa ,l'azione "ex" il lunedì doveva partire da 6,6352 € e dato che il diritto per la cv a 0,0302 significava avere la cv a 103,02 ,ciò significa che con azione 6,6352€ la cv dovesse valere 103,02 e quindi dovesse avre un premio rispetto all'azione del 16,44%. Questi sono i dati di Borsa spa ,che ogni tanto cappella ,ma qui mi vedeva d'accordo. Nessuno poteva sapere se l'azione sarebbe salita o sarebbe scesa in futuro , ma dato che il bond floor della cv BIM ,cioè il prezzo al di sotto del quale mai sarebbe andata la cv BIM in caso di crollo dell'azione e di costanza dei tassi ,era sui 97-98 io ne accumulai oltre 1,2 milioni di € ,specie coi diritti inoptati anche perchè l'azione nella settimana dei diritti inoptati ,da lunedì 8 /8 ,era salita rispetto ai valori dell'inizio dell'aumento di capitale ,perciò la cv che accumulavo aveva un premio inferiore rispetto alla fase prima dell'aumento di capitale. Mai e poi mai su una singola azione metterei anche 20-30 mila € ,ma sulle cv ,specie se dietro c'è una banca, investo e ho investito negli anni addietro anche cifre maggiori di quella investita su BIM cv ; e quel nominale che avevo al top di portafoglio della cv BIM corrispondeva ad avere ben 167686 azioni BIM potenziali. Venerdì scorso ai prezzi di riferimento la cv vale 116,4744 e l'azione 9,114. quindi rispetto alla data del mio top di portafoglio 17 agosto mio carico medio cv a 104,65998 e azione quel giorno 7,132€ ,il mio gain è + 11,28%(in realta c'è da considerare anche il tasso della cv pari a 1,5% lordo ,poco ma per me equivalente a quasi 46 € netti al giorno ,feste comprese) e per l'azionista il gain è +27,79%. Perciò sono stato un belinone dato che invece di un +27,79% dell'azionista ho portato a casa un +11,28%da sommare con un +0,7656% di cedola netta ,perciò + 12,045% in per la precisione in 7 mesi circa. Ma chi avrebbe comprato allora 167686 azioni BIM quando l'azione ,si ignorava ,dove potesse andare ? Io mi "accontentai" di 167686 azioni "potenziali" con una massima perdita in conto capitale del 4-5% (ricordiamoci il bond floor)e anzi con la sicurezza che il rendimento minimo garantito lordo sarebbe stato sempre comunque positivo . Per il futuro posso soltanto dire che dato che la cv è oggi a sconto (del 4,15%per precisione ) a salita dell'azione dovrà corrispondere pari salita della cv,anzi dovrebbe sovraperformare ;cioè, nessuno pensi che se l'azione dovesse fare in futuro un quasi + 30% la cv rifaccia un + 12%. Ma l'azione avrà ancora la forza di salire con questa vemenza? Speriamolo tutti. |
Quota:
a me di tagli minimi su Barclays ,non hanno detto niente. Per ora ho preso 2 tranche da 50 mila € ,ma credo che non esista per questa Barclays un taglio minimo. Mentre per la nuova stm in dollari il taglio minimo è 100 mila $. In quanto alla banca, bisogna rivolgersi al desk obbligazionario estero della propria banca, fornendo --se non ce lo avessero-- il numero telefonico della Barclays di Londra ,che è nel foglio infornmativo che ho allegato sopra. Con la speranza di trovare un operatore volenteroso e che mastichi l'inglese. |
Quota:
Giusto ; io con queste Barclays non esagererei come percentuale di portafoglio ,anche se sono interessanti,dato che sono molto poco liquide e dato che siamo vicini ai massimi delle commodities e con i tassi in ascesa l'1% annuo sarà ben poca cosa. Interessantime , e quindi da seguire con attenzione,se le commodities dovessero stornare e quindi se il prezzo andasse sotto la pari ,anche se credo che comprarle al bond floor sarà quasi impossibile. |
Ciao
Fabbro ti seguo e acerco di imparare : speriamo" vorrei sapere con che
frequenza vengono quotate in borsitalia le conv. e perchè sono poche e
sai quando quoteranno altre convertibili? Grazie
|
Le
convertibili arrivano sul mercato quando una società ne emette (e
sempre non si inventino l'assenza di quotazione come Buzzi o la
quotazione tardiva come Carige). Non esistono regole.
|
Quota:
GRAZIE! |
Quota:
Di convertibili nuove ci sarà la socotherm ma ,credo,solo per istituzionali. E non dovrebbe andare sul mercato italiano. Purtroppo le cv italiane sono poche e così lo sono quasi sempre state .Talora sono anche poco liquide ,almeno per un fondo di investimento ,e difatti i fondi le trascurano Mi pare ci sia un unico fondo Anima che investe in convertibili gestito dall'ottimo Foa che però mi rammento aveva 2 anni fa di cv in Generali più converttibili emesse da Unicredito che non quelle emesse da capitalia ,mentre in questi 2 anni è salita di più la cv dell'ex banca di Roma con mio gaudio Per un piccolo -medio risparmiatore individuale la cv sono secondo me un ottimo modo per seguire la borsa col paracadute, e non mi si venga a dire della bassa liquidità di queste. Per un fondo ci può stare ,ma per un singolo è un'affermazione assurda. Io le grosse posizioni in cv che ho sempre preso ,le prendo o coi diritti oppure piano piano con piccoli ordini seguendole durante la loro vita. Il motivo che ci sono poche cv è che preferiscono indebitarsi o con le banche o con delle obbligazioni che non sono convertibili. E se i nostri politici fossero stati più svegli,molte delle privatizzazioni le avrebbero fatte anche tramite questo interessante strumento. Da come è strutturata una convertibile,si può intuire pure la professionalità di chi la emette:ad es per la BIM cv che ha ottimo management il facciale è un risicato 1,5%,mentre per la BPE il tasso è 4%eppure il rating della BPE è simile se non superiore alla banca torinese. Io ,se fossi il responsabile finanziario di una società , farei uscire la mia cv senza alcuna cedola ,tipo quella nuova della stm in dollari o tipo la mediobanca in commodities che daranno un rimborso oltre la pari solo se non convertite ,ma durante la loro vita, niente cedola. Purtroppo l' investitore italiano dilettante ma anche il professionista guarda più alla cedola e non considera tutti gli altri parametri e non pensa che dato che non pagherà cedola ,la cv avrà delle altre virtù nascoste. Sta a noi scoprirle. |
Quota:
Ho un dubbio circa il regolamento della Barclays, ma cercherò di verificare in settimana. Per il resto, riguardo ad applicare prezzi incongruenti tra le controparti lo puoi fare solo su circuiti elettronici perchè se chiami il trader che segue la posizione controlla in tempo reale i prezzi esposti dal mercato. Potrà sembrare strano, ma esiste un codice di comportamento molto preciso in questo campo. Se becchi un "collega" disallineato e lo applichi di sicuro non ti possono stornare l'operazione, ma di certo con quella controparte non lavori più. Ti chiudono i conti e arrivederci. Saluti |
Quota:
Ti ringrazio, avendomi fatto scoprire questi strumenti. Ho notato la tua disponibilità nel ripeterti su argomenti già trattati( come altri partecipanti) , magari tanti di noi avessero la tua preparazione e visione del mercato. Senza piaggeria ma con stima un tuo lettore . Ad majora |
Grazie Fabbro.
Per gli ottimi interventi domenicali :) Gli altri thread rallentano, si fermano, ma qui, anche di domenica, c'è sempre da imparare. OK! Ciao |
Quota:
Sono felice x il tu consiglio che seguiro', e se volessi darmene altri circa la rimanente parte che devo investire in settimana ti leggero' con estremo interesse grazie OK! |
a proposito delle barclays vorrei sottolineare una cosa, che mi sembra sia sfuggiti ai più:
sono molto poco liquide, tanto è vero che su ubs i prezzi che sono comparsi ultimamente sono quelli dei due acquisti di fabbro, come lui stesso ha sottolineato. quindi chi le vuole comprare deve sapere che volerle venderle potrebbe significare trovare pochi acquirenti e a prezzi svantaggiosi (per il venditore) e con grossi spread..... fabbro ha ripetuto che intende portarle a scadenza, quindi se comprate fatelo in quell'ottica................. |
Quota:
Che ci fosse un codice di comportamento tra i diversi operatori me lo sono immaginato e me ne accorsi a mie spese quando l'UBM era disallineato sulla finmeccanica cv in stm e io potevo beccarmi un + 5000 € senza colpo ferire. Ma l'operatore della mia banca ebbe lo scrupolo di telefonare ad UBM e farlo riallineare, ma così facendo ha scontentato me come cliente. Una seconda volta la mia banca mi telefonò dandomi l'eseguito. Poi m dissero che la controparte ,di cui non ricordo il nome,telefonò alla mia banca per cercare di stornare l'ordine , ma questa volta addirittura il capo del desk obbligazionario della mia banca si oppose perchè aveva capito che figura avrebbe fatto con me come cliente dato che avevo già avuto l'eseguito. |
2 allegato(i)
Quota:
allegati i due prospetti : Barxlays e Mediobanca |
1 allegato(i)
Quota:
te lo allego, ma va aggiornato (continuo a non ricordarmi chi l'ha elaborato! Grazie a lui!) :bow: |
Quota:
La mi asim ha chiamato e gli hanno detto 102.65 lettera....... |
Quota:
ho chiamato la mia sim e l'operatore mi ha detto che in questo momento non c'è mercato... sarà vero? |
1 allegato(i)
La
vedo dura sulla Barclays. Nessuno la prezza (ad eccezione di Barclays)
e per avere un bid-ask bisogna chiamare il trader o "essere conosciuti"
(vero Fabbro? ;) )
In ogni caso questo è un "grab" da Bloomberg |
Quota:
E' la risposta che danno la stragrande maggioranza degli operatori. |
Quota:
l''autore del file era stevesteve[B], spero che stia leggendo il forum, perchè ho provato ad aggiornare il file, ma ho poco tempo, e per il momento non mi ci raccapezzo Help :confused: |
Quota:
Purtroppo anch'io non l'ho più aggiornato, e adesso mi perdo con le mie stesse fomule. Provo a "tradurle" e se Narday o Fabbro le confermano proverò e rimettere il linea il file. La formula (calcolo dle teorico della CV a partire dal valore dell'azione), dunque, dovrebbe essere questa : (ValoreAzione - DividendoNetto) x (43+55)/700*100+CedolaMaturata = ValoreTeoricoCV in cui: 43=azioni da convertire 2006 55=azioni da convertire 2007 700= obbligazioni residue dopo conversione 2005 ciao Stefano |
La Vittoria a 225,40 chiusura sul max storico. :specchio:
|
Quota:
ciao sentex , anche tu su questa cv,una delle operazioni più belle della mia carriera |
[QUOTE=fabbro]Di
convertibili nuove ci sarà la socotherm ma ,credo,solo per
istituzionali. E non dovrebbe andare sul mercato italiano.
Purtroppo le cv italiane sono poche le posso fare una domanda a proposito egregio s.fabbro in base alla sua esperienza , visto e considerato che le uniche due convertibili secondo lei e molti altri di questo forum , in italia ancora appetibili sono le sias e bim , immagino che lei abbia agguantato altre convertibili di altri paesi francia germania -- rimanendo in area euro . secondo lei quali sono le più da tenere sott'occhio o comprare ?????? naturalmente alla domanda possono rispondere altri utenti grazie :confused: :confused: :confused: |
Quota:
Premetto che in Italia le cv sono di solito più a buon mercato che all'estero ma dato che al momento --per come la vedo io ,cioè per i criteri che io uso--le uniche cv italiane interessanti sono la BIM e la SIAS --sulle quali però consiglierei di entrare se stornano un poco--,sarebbe giusto rivolgersi all'estero . Io di cv estere ho solo :finmecc cv in stm 0,375% che probabilmente switcherò sulla nuova stm zerocoupon in $ scadenti nel 2016 ma con primo put nel 2011 appena uscita della quale ho fatto un primo assaggio venerdì scorso a 98 ; ho anche la vecchia stm in dollari 2013 di cui ,sicuramente e non probabilmente,chiedero il put il prossimo agosto a 98,51 ; ho France telecom cv (quella vecchia ,non quella appena uscita che devo ancora sviscerare per vedere se conviene anche qui lo switch dalla vecchia alla nuova); Infine ho le Barclays sulle commodities,che convertibili non sono ,ma è come se fossero una cv ad esercizio europeo ,cioè solo finale, e questa opzione europea forse ne spiega --insieme alla illiquidità--la estrema attuale sottovalutazione rispetto al paniere sottostante. Comunque,dato che è arduo farsi un pacchetto di cv estere direttamente, visto la difficoltà di trovare informazioni su queste cv ,sia il semplice bid ask sia il regolamento ; visto gli ostacoli spesso trovati nel passare gli ordini presso la proprio banca; visto i talora assurdi spread applicati sul denaro lettera , io consiglierei di delegare a qualche gestore la faccenda .convertibili estere |
Quota:
se mai vedrete un giorno una BIM cv ,una SIAS cv ,una STM cv ,una BPE08 ,una PIN06 ,una Enertad cv,una AZA cv a oltre i 200 e se io in quel giorno non ne avrò neanche 1 euro , vi autorizzo sin d'ora a spernacchiarmi in diretta e bollinarmi di rosso per un mese almeno. |
Quota:
E' dura è dura Fabbro, almeno per me ogni giorno con l'occhio sui mercati è difficile vedere un 30-40% di performance e non vendere. Ma comunque sulle CV riesco a reggere e gestire i virtuali gain in doppia cifra molto meglio che sulle azioni. |
Grande partenza di IFIS azione. OK!
|
Quota:
Ci aprii un thread quando fu emessa. Non c'era la sezione obbligazioni e nemmeno la sezione small cap...ottenne zero risposte. Però ancora oggi qualcuno mi scrive dicendo di averla comprata e di non averla mai venduta :cool: |
Qualcuno può dirmi, secondo il suo parere, a che prezzo sarebbe logico vendere le obbligazioni CV Banca Ifis?
|
Quota:
Le ho da circa 8 mesi e la mia idea è tenerle fino a scadenza (2009). In tutti i casi finchè la società presenta conti come vediamo non ci penso a liquidare. |
Non si può dare una risposta razionale.
Dipende da quanto varrà l'azione. Certo + sale + aumenta il rischio. E la durata della cv è breve: 2009. Io penso che se dovessero andare sui 125 le mie inizierò a venderle ritenendomi già soddisfatto del gain ( 20% ). |
Enertad
Presentate le offerte per il 53% della società ore 13.12
Enertad <ENRT.MI> mette a segno un rialzo vicino al 3% il giorno successivo alla scadenza dei termini per la presentazione delle offerte vincolanti sul 53% della società. Si tratta del pacchetto di proprietà di Luigi Agarini ma attualmente in pegno alle banche come garanzia dei crediti vantati verso le holding del gruppo Agarini. Si sarebbero fatti avanti per l'acquisto della quota: Acea, Erg, Energia (Cir), Daneco, il fondo Arcapita. Il valore della quota oscillerebbe tra 160 e 200 mln eu a fronte di una capitalizzazione di tutta la società di poco più di 300 mln eu.www.websim.it |
COMUNICATO STAMPA
SOCOTHERM: Chiusura del prestito convertibile indiretto per 50 milioni di euro Vicenza – Italia, 28 febbraio 2006 – Socotherm S.p.A., Società quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana (SCTM.MI) ed uno dei principali operatori mondiali nel rivestimento protettivo di tubazioni per l’estrazione ed il trasporto di petrolio, gas e acqua annuncia la chiusura del prestito convertibile indiretto. In data odierna è stato perfezionato il collocamento del prestito convertibile indiretto, emesso da UniCredito Italiano Bank (Ireland) plc. (l’“Emittente”) e convertibile in azioni Socotherm, con scadenza 28 febbraio 2011, per un importo di 50 milioni di Euro (le “Obbligazioni”). Le Obbligazioni sono garantite da UniCredito Italiano S.p.A. che gode del rating A1/A+/A+ (Moody’s/S&P’s/Fitch). Il prestito, convertibile in massime 3.274.823 azioni ordinarie Socotherm S.p.A. (“Socotherm” o la “Società”), è stato interamente collocato presso investitori istituzionali da UniCredit Banca Mobiliare (“UBM”) e Société Générale S.A., Joint Bookrunner dell’emissione. Le obbligazioni, che non saranno quotate, hanno una scadenza di 5 anni, pagano annualmente una cedola del 2,25% e saranno rimborsate alla pari. Il periodo di conversione comincia il 10 aprile 2006 e termina 8 giorni lavorativi prima della scadenza delle obbligazioni. L’operazione strutturata da UBM e UniCredit Banca d’Impresa (“UBI”) prevede, contestualmente al collocamento del prestito convertibile indiretto, un ritrasferimento dei fondi dall’Emittente attraverso un contratto di finanziamento speculare al bond organizzato da UBI con un pool di banche. In caso di conversione delle Obbligazioni, si avrà l'estinzione dell'obbligo di rimborso del finanziamento per un ammontare pari al prezzo di emissione delle azioni sottoscritte in conversione. L’operazione rappresenta il primo prestito “convertibile indiretto” di una società quotata in Italia, cioè la prima emissione realizzata da un’istituzione finanziaria convertibile in azioni di nuova emissione di una società terza. Attraverso questo strumento Socotherm accede al mercato pubblico dei capitali, ed in particolare al mercato dei prestiti convertibili, realizzando un’operazione di funding a medio lungo termine a livelli vantaggiosi. In caso di conversione, inoltre, Socotherm ha la possibilità di effettuare un aumento di capitale ad un prezzo che incorpora un premio del 30% rispetto al prezzo ufficiale del 23 febbraio scorso, giorno del pricing. Questo documento non è destinato alla distribuzione, diretta od indiretta, negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Irlanda o Giappone. Le informazioni qui contenute non costituiscono un'offerta di vendita di titoli od una sollecitazione all'investimento negli Stati Uniti, Canada, Australia, Irlanda o Giappone. I titoli menzionati in questo communicato stampa non sono stati né saranno offerti o venduti negli Stati Uniti e non potranno esservi offerti o venduti tranne a condizione che siano registrati tramite deposito di un prospetto ed altri dati informative presso l'autorità vigilante del mercato ai sensi della normative vigente Statunitense o che la loro vendita ed offerta siano esenti dagli obblighi di registrazione tramite deposito di un prospetto ed altri dati informative. L'emittente non intende registrare alcuna porzione dell'offerta dei titoli negli Stati Uniti, Canada, Australia, Irlanda o Giappone e condurre una offerta pubblica dei titoli in tali paesi. Questi documenti non costituiscono una sollecitazione di denaro o valori che, se dovessero essere inviati a seguito di questi informazioni, non sarebbero accettati. |
Quota:
sì,difatti la maggior fregatura di seguire continuamente il mercato è che è pressochè impossibile tenere una cv quando questa sale di una certa percentuale. Anzi ,in tempi andati, io vendevo pure prima e il mio maggior errore non è stata la perdita subita causa aza07 , ma l'aver venduto troppo presto il 2,666% dell'intero prestito convertibile vittoria cv anche se con vas cv ci guadagnai bene ,dato che le avevo in carico a poco oltre 102. Ma mi consola un fatto: se la azione BIM o l'azione SIAS facessero la stessa percentuale di salita dell'azione VITTORIA dai 3,85€ di allora (novembre 2001)agli 11,21 € di oggi la cv BIM varrà tra 4 anni e 4 mesi 346,52 mentre la SIAS cv varrà 304,97. Qualche SIAS cv cv e qualche BIM cv ,questa volta vedrò di tenermele. |
Quota:
Fabbro ho controllato ora su morningstar che oltre ad anima fondocv c'è il credit suisse bond fund convert europe B e I con rendimenti a 6 mesi dal 8 al 10% e annuali intorno al 5,3% :saluti |
una domanda
salve a tutti,
avrei una domanda per il calcolo della convertibile "popolare italiana 1/07/2010 4.75%" Ho sbagliato sicuramente qualcosa, i dati in mio possesso sono: nominale 2.577 rapporto conv 1 a 1 scad. 1/07/2010 rimborsata a 100 La formula applicata è: (9.15 x 100 x 1) / 2.577 dove: 9.15=ultimo prezzo dell'azione 1=rapporto di conversione con questi valori verrebbe fuori un valore teorico assurdo Dove sbaglio? Grazie in anticipo e saluti |
SIAS Target Price 13
1 allegato(i)
allego studio Euromobiliare su SIAS
Udite Udite Target Price 13 Buoni acquisti Narday :bow: |
Quota:
lo strike della ex Lodi 2010 è 16,31 € |
Quota:
Ciao Sparviero, sono presente sulla convertibile dallo scorso anno e ogni tanto c'è qualcun'altro che scrive nel 3D apposito: http://www.finanzaonline.com/forum/...623&postcount=1 Comunque ad oggi una delle migliori operazioni a cui ho la fortuna di partecipare :yes: :yes: |
Quota:
Te credo socio e quando vendi aggiungi un posto a tavola al ristorante :D |
Quota:
Pranzo innaffiato da dell'ottima acqua delle sorgenti dell'Alto Gorzente di provenienza ADFG ;) ;) |
chi comprerà mai 999999 € (sì ,ho scritto bene:quasi 1 milione di € nominali)di SIAS Cv a 105,15 ?
A mia memoria ,mai ho visto sulle convertibili sul MTA italiano un ordine tanto grosso. |
Sono io.
E tutto perchè il mio desk non prende importi con + di sei cifre.... :D |
Quota:
una vocina mi diceva che eri tu :D |
Fabbro perdonami ho molto peccato.
Ho commesso un'atrocità indegna per uno che aspira ad essere Tuo allievo. Nei giorni scorsi, colto da speculatio precox, vedendo la salita prepotente dell'Ifis azione ho vendute tutte le Bim cv e le Sias cv per comprare le Ifis cv. E' stato un raptus. Ora le ho vendute tutte e ringrazio per l'immenso **** visto che mi ritrovo le Bim cv e le Sias a prezzi + bassi rispetto a quanto le ho vendute io. E magari ( per me ) con le Borse negative stornano ancora un pochino. Mai +. |
Quota:
uomo di poca fede!!! Se la borsa inizia a stornare voglio vedere le tue IFIS cv a quanto andranno. Io ,invece ,sto monitorando soprattutto STM e le convertibili che la hanno come sottostante,cioè la finmeccanica 0,375% in € e la nuova 2016 in dollari. La vecchia stm in dollari non la considero dato che eserciterò il put ad agosto prossimo. Ebbene ,anche se ci perdo sulla finmeccanica cv 0,375%in € ,probabile che io faccia lo switch verso la nuova stm 2016 in dollari di cui ,finora, ho preso solo un taglio minimo di 100 mila dollari a 98 venerdì 24 febbraio . Stamane questa nuova in dollari ha toccato i 100,10. Io ,oggi ,un 40 mila € a 92,40 la vecchia finmeccanica in € ho iniziato a venderla. Mi ricordo quando uscirono dei warrant cogefar ,oggi impregilo, con scadenza 1999 . Io avevo dei warr cogefar con scadenza1997 e pure essendo sotto di 4 milioni decisi ,dopo attenta analisi, di venderli ed entrare sui nuovi scadenti nel 1999 :alla fine ci guadagnai 40 milioni . Se fossi stato fermo coi vecchi avrei poco più che pareggiato.Potrei errare ,perchè se non sbaglio ad un certo momento erano addirittura tre i warrant cogefar quotati, ma il senso è chiaro : spesso è più profittevole lasciar la via vecchia per la nuova. Idem mi successe quando feci fuori in poco tempo tutte le BPE05 che avevo--e non erano poche-- appena seppi che sarebbe nata dopo qualche mese la nuova BPE08 con uno strike inferiore .In questo caso la BPE05 la vendetti in gain ma se avessi apettato l'avrei venduta a prezzi inferiori ,quindi con minore gain. E della BPE08 ne feci incetta all'inoptato e tanto bene mi ha portato. Insomma,spesso anche se non sempre ,conviene switchare sul nuovo titolo uscendo dal vecchio anche se in perdita ,tipo i warr cogefar 1997.Difficile vendere in loss ma se le simulazioni ti dicono che ne può valere la pena,perchè non farlo? Ultima cosa:se qualcuno riesce a prendere le nuove stm 2016 in dollari ,me lo dica ,se vuole , anche in MP. Chiedo ciò, perchè anche oggi una banca mi ha assicurato che è solo per istituzionali,mentre in un'altra banca non mi hanno fatto problemi per la prima tranche presa venerdì e anche se avessi voluto prenderne altri 100 mila $ oggi non ci sarebbero state difficoltà. Ma preferisco aspettare prezzi più bassi . |
Quota:
Mal che vada rimborseranno a 100 e perciò non ci si rimette più di tanto considerando le cedole che stacca. Mi sembra che abbiano tutte le caratteristiche per entrare nella tua filosofia di investimento sulle convertibili... Anzi, visto che le maltratti :D mi auguro che Ifis faccia come Italease, che negli ultimi sei mesi ha raddoppiato di valore, così, con la convertibile a oltre 200, ti ritorneranno in mente le Vittoria... :) |
conv pop.ravenna 08
buonasera,
qulcuno conosce questa convertibile trattata al temex ? grazie per eventuali risposte mario |
Quota:
Si le simulazioni hanno dato responso positivo per la nuova Stm cv in dollari nella maggioranza dei casi.E quindi conveniva lo switch.Solo nel caso che il dollaro diventi fortissimo allora rientra in gioco la Finmeccanica cv ( visto che è in euro ). ... Io venendo dall'azionario mi trovo nelle solite condizioni: vendo tutto, anche in loss alcuni titoli, e reinvesto secondo una nuova logica ( fabbrofilia )?O continuo a mediare sulle azioni? Ma quali potenzialità ho sulle azioni? E i rischi? Ho già convertito parzialmente il mio ptf ma ora sono indeciso sugli ultimi titoli, quelli di cui purtroppo mi sono innamorato.Ma credo che ormai a breve opterò per vendere anche quelli.Anche perchè ho notato che essere liberi significa avere una visione globale del mercato che è secondo me la prima prerogativa per valutare correttamente la convenienza di un investimento. Ciao a tutti. |
Quota:
Grande Fabbro, mi puoi dare le caratteristiche della nuova finmeccanica 2016 in $ e dove viene riportata la quotazione. Colgo l'occasione per chiederti un consiglio riguardo alla conv. Carige che ho sottoscritto come te acquistando i diritti e che ancora non ho venduto. Visto il tempo trascorso vale la pena aspettare il nuovo adc e i diritti rivenienti? grazie per la cortesia e complimenti. |
1 allegato(i)
Quota:
I complimenti li devo fare io a te perchè la cv Carige io l'ho venduta troppo presto . E meno male che erano solo 60 mila € circa ,altrimenti mi sarei sparato, perchè la carige cv sembra che voglia imitare la vittoria cv.In quanto ai diritti dell'aumento futuro a pagamento Carige,dovrebbero essere poca cosa,mentre per la parte gratuita dell'aumento ,muterà il rapporto di conversione. Della nuova cv stm in dollari ti allego il prospetto ,ma è solo per istituzionali o gestioni patrimoniali con taglio minimo di 100 mila $ |
ho visto questo grandioso thread che seguo con molto interesse finire in seconda pagina..
quindi UP e complimenti a tutti i partecipanti.. |
Scusate l'intrusione,
è possibile che Fineco non tratti queste obb.??? |
Quota:
possibile? :confused: E' CERTO!!!!!!!!!!!! |
Quota:
Ciao Alegu, Fineco permette la conversione ma non la quotazione? O sono io che causa umidità esterna non riesco a trovarle??? :mmmm: |
Quota:
non le tratta, quindi non le trovi con la ricerca con fineco non puoi farci niente! se vuoi comprare le convertibili devi appoggiarti ad un'altra banca, non c'è niente da fare....... |
Quota:
Io con Fineco ho sia Creval che Bim. Le ho acquistate attraverso i diritti dell'aumento di capitale. Le posso vendere telefonando all'Help Desk pagando uno 0,5 di commissione. Oppure logicamente le posso convertire. Saluti. |
Quota:
Scusaq mc10 ,su iw non sono nella lista del tol ? e perche' il hdesk ti ritira una comm.di 0,5 ? |
Quota:
Si su Iwbank le puoi comprare tranquillamente, ma si parlava di Fineco e per averle con Fineco o le trasferisci da altro deposito titoli o quando vengono emesse a seguito di aumento di capitale, ti compri i diritti e poi gli eserciti. Perchè mi fa pagare lo 0.5% vorrei saperlo anch'io :D :D :D........credo che Fineco prenda lo 0,5% per tutti i titoli trattabili solo telefonicamente. Io per non pagare lo 0,5% ho scelto di convertirle e di vendere le azioni con le commissioni normali di Fineco. Ciao |
Quota:
Oggi apro un conto IW, in quanto trattano tutte le obb. conv. italiane e molte estere, se non trattate basta segnalarle e vengono immesse. In più le opzioni e i fondi mi costano meno |
Puoi reperire nel sito il regolamento, mi pare.
Prima di avventurarti in questi titoli ti faccio osservare un paio di cose. 1)Al temex su questi tioli si scambia una miseria.Quindi se riesci a prenderle devi essere disposto a tenertele abbastanza a lungo.(Difficile trovare controparte diversa dalla banca stessa che qualche volta si mette in denaro) 2)NON SPERARE in speculazioni da "Febbre da popolari" (con conseguenti rialzi) perchè PopRavenna è saldamente controllata da BPER. Quota:
|
Rientrato sulle Bim! :)
|
cv.pop.Ravenna
grazie per la risposta.
in effetti il mio e' un ragionamento a lungo termine. IL prezzo da me pagato e' di 101.00 euro.ho fatto questo investimento seguendo anche i suggerimenti di Fabbro che dice sempre di comprare vicino alla base (100).Inoltre mi e' stato detto che la BPE fara' un aumento gratuito;a me sembra un po'cara la convertibile BPE 08 per cui ho preferito aquistare in ottica di lungo questa. strike 26 2.5% ho fatto bene? mariougo |
Quota:
robabilmente,hai fatto bene. Ma,a quanto è trattata oggi l'azione ravennate ? Quanto è il dividendo che paga ? Che volatilità ha? La conversione di questa cv è sempre aperta o limitata in certi periodi dell'anno? L'azione reveniente dalla eventuale conversione è piena o pro rata? Quanto rendono delle eventuali obbligazioni NON convertibili della Ravenna,sempre che ce ne siano ? Quando scade la cv? Tutte domande utili per vedere se questa cv è buona o no. A soldoni, sempre meglio comprare ad un 101 che non a quasi 140 ,sebbene sulla cv di Ravenna il mercato lo farà soprattutto lei o la casa madre e se vorrai uscire, ipotizzando una grossa salita dell'azione ,è ipotizzabile che ti diano un prezzo lontano dal valore teorico . Ma al limite le potresti portare pure in conversione |
Qualche anima pia mi sa dire le azimut cv che rapporto di conversione hanno ? Prezzo di conversione ?
nel prospetto informativo viene riportato quanto segue: ...Il Prezzo di Conversione sarà pari al prezzo fissato per le azioni ordinarie dell’Emittente in sede di Offerta Globale, moltiplicato per un fattore di conversione pari a 1,4... e quindi ? Grazie e ciao Carlo |
5,6
|
Quota:
azine tratta a 26,5 euro. dividendo 0.65 conversione aperta da 1 luglio06 -07-08 a dicembre 06-07-08 azione piena le obbligazioni rendono 2,5 anni 2,60 lordo 3,5 anni 2,65 ecc scaenza convertibile 08 rendimento 2,5% fonte pop ravenna grazie per le tue osservazioni mariougo |
Quota:
a questi prezzi di azione(26,50€) e cv (che ha strike di 26€ ,a 101 come prezzo ) ,la cv mi pare buona ,dato che è addirittura a sconto sull'azione ,anche se il dividendo dell'azione è quasi il 2,50% lordo in pratica come la cedola della cv. Malissimo che vada soldi non ne perdi. Complimenti ai ravennati che sulla loro cv pagano il 2,5% di intresse mentre i modenesi sulla loro addirittura il 4% ma certamente la cv 2008 della emilia e questa cv ravennate sono uscite in epoche diverse. Informati sullo spread tra denaro e lettera e non esagerare come quantità perchè se vorrai uscire prima della scadenza son sicurissimo che anche se l'azione dovesse andare a 34,45€ --cioè più 30% rispetto ad oggi--ti daranno non oltre i 110 per la tua cv .Tu ,comunque ,le potrai convertire nei secondi semestri .Anzi ,informati che non sia come la Emilia che nell'anno finale la conversione la consente solo da ottobre a fine dicembre. Vedrai che è così anche per la Ravenna Io,intanto,ho fatto un altro acquisto Di cosa? |
Quota:
mi correggo perche' lo strike e' 25 (1000 obb. 40 azioni) ho pagato 101,00 + 46 euro di commissioni al temex (3000 pezzi) riguardo al tuo acquisto bimmmmmmmmmmm.......? oppure Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaaaaaaas ssssssssssssss....? |
Quota:
Guardiamo se ci indovino...................SIAS. :) |
avete entrambi errato.
Sono arrivato con l'acquisto di oggi pomeriggio a tre lotti minimi . Peccato che il lotto minimo di questa cv è pesante assai . Allora ? |
Quota:
stm 2016 in dollari |
Quota:
STM in Dollari. |
Bravi, esatto .
Prese oggi a 97,50 con azione che era a 14,28 € e cambio 1,1906 |
Quota:
Interessante. Si riesce a reperire il prospetto informativo? |
Quota:
guarda ,puoi telefonare all'ufficio titoli della pop di ravenna il numero lo trovi sul sito loro sono molto disponibili per tutte le info.(centralino-Ufficio titoli a Ravenna sede centrale click sulla mappa) io ho avuto fortuna perche? mi sono messo sul temex per vari giorni tramite la mia banca e ho avuto il mio piccolo quantitativo penso con fortuna perche' ci sono liste di attesa ciao Mario |
Quota:
vi riporto le informazioni sul CV Ravenna dal loro sito: Il prestito, offerto in opzione ai Soci della Banca Popolare di Ravenna Spa, potrà essere sottoscritto dal 3 novembre 2003 al 10 dicembre 2003 presso gli sportelli dell’emittente, della Banca Popolare dell’Emilia Romagna scrl, nonché presso tutti gli altri intermediari autorizzati aderenti al sistema di gestione accentrata della Monte Titoli s.p.a.3)Data di godimento10 dicembre 20034) Prezzo di emissione e di rimborsoLe obbligazioni sono emesse e rimborsate al valore nominale di € 25,00 cadauna. 5)Commissioni ed eventuali altri oneri a carico della clientela per la sottoscrizione dei titoli nonché per operazioni sui certificatiNon sono previste commissioni o altri oneri per la sottoscrizione.6)DurataIl prestito scade il 31/12/20087) Modalità di rimborsoIl rimborso verrà effettuato al valore nominale, senza deduzioni per oneri o spese in una unica soluzione il 31 dicembre 2008.8) Periodicità di corresponsione e date di pagamento delle cedole interessiLe cedole saranno in pagamento il 31 dicembre di ogni anno di durata del prestito (1^ cedola 31/12/2003).9) Tasso annuo di interesse nominale e tasso annuo di rendimento effettivo al lordo dellaritenuta fiscaleLe cedole saranno calcolate al tasso annuo nominale del 2,5% lordo.10) Regime fiscale cui sono assoggettati i titoli, con esplicita indicazione dell’aliquota di imposta sugli interessi e sugli altri fruttiGli interessi sono soggetti all’imposta sostitutiva del 12,5% ai sensi del D.Lgs. 1° aprile 1996, n. 239.11) Termine di prescrizione per l’esercizio del diritto di rimborso del capitale e degli interessi da parte dei sottoscrittoriI diritti dei possessori dei titoli si prescrivono, per quanto concerne gli interessi, decorsi cinque anni dalla data di stacco della cedola e, per quanto concerne il capitale, decorsi dieci anni dalla data in cui i titoli sono divenuti rimborsabili.12) Clausole di rimborso anticipato a favore dell’emittente e/o del sottoscrittore, con l’indicazione delle modalità di esercizio e delle eventuali condizioniLa Banca Popolare di Ravenna spa si riserva la facoltà di procedere al rimborso anticipato decorsi almeno 18 mesi dalla data di emissione del prestito e, comunque, decorsi almeno 18 mesi dalla fine del periodo di collocamento dello stesso, previa autorizzazione della Banca d’Italia13) Eventuali clausole di subordinazione che accompagnano l’emissione dei titoliIn caso di liquidazione della Banca Popolare di Ravenna spa, le obbligazioni convertibilisubordinate saranno rimborsate solo dopo che tutti i creditori non ugualmente subordinati siano stati soddisfatti.14) Eventuali altri oneri, condizioni, gravami di qualsiasi natura che possano incidere sui diritti dei sottoscrittori dei titoliNon sono previsti altri oneri che possano incidere sui diritti dei sottoscrittori.15) Eventuali garanzie che assistano l’emissione -------------------------------------------------------------------------------- Page 3 Non previste.16) Eventuali premi di rimborso e/o qualsiasi ulteriore elemento che concorra alladeterminazione del rendimento dei titoliNon previsti.17) Eventuali clausole di convertibilità in altri titoli, con la specificazione delle principalicaratteristiche di questi ultimi, ivi inclusa la modifica del profilo di rischio che la conversione comporta per l’investitoreI portatori delle obbligazioni potranno esercitare il diritto di conversione in azioni ordinarie della Banca Popolare di Ravenna spa del valore nominale di Euro 3,00 ciascuna, nel rapporto di una azione contro ogni obbligazione. Le domande di conversione potranno essere presentate nel periodo che intercorre tra il 1° luglio ed il 30 novembre degli anni 2005, 2006 e 2007; le obbligazioni presentate per la conversione cesseranno di essere produttive di interessi dal 1° gennaio dell’anno nel corso del quale sono state presentate le domande di conversione e le azioni rivenienti dalla conversione avranno godimento dal 1° gennaio del medesimo. La Banca Popolare di Ravenna provvederà ad emettere le azioni rivenienti dalla conversione senza aggravio di commissioni e spese per l’obbligazionista; le azioni così emesse, saranno rese disponibili agli aventi diritto entro il decimo giorno del mese successivo a quello di presentazione delle domande di conversione.L’esercizio del diritto di conversione delle obbligazioni in azioni comporta per l’investitore i rischi generalmente legati ad ogni investimento azionario.18) Ulteriori diritti di qualsiasi natura connessi con i titoli, ivi compresi quelli derivantidall’abbinamento di warrantsNon previsti.19) Criteri di riparto, ove esso sia previstoQualora non tutti gli azionisti della Banca Popolare di Ravenna spa esercitino i propri diritti di opzione, o li esercitino in misura minore di quanto spettante, i diritti residui saranno ripartiti in proporzione tra gli azionisti che dopo aver esercitato integralmente l’opzione loro spettante abbiano chiesto di sottoscrivere ulteriori strumenti finanziari.20) Clausole limitative della trasferibilità e/o della circolazione dei titoliNon previste.21) Mercati (regolamentati e non) presso i quali è prevista la negoziazione dei titoliAttualmente non prevista; da ottobre 1999 la Banca ha aderito al Sistema di Scambi Organizzati di Strumenti Finanziari.22) Eventuale impegno da parte dell’emittente a fornire su base continuativa prezzi di acquisto e vendita dei titoliLa Banca, non essendo l’obbligazione quotata, si impegna a formulare una quotazione giornaliera per il sottoscrittore che intenda in qualsiasi momento venderla.23) Soggetti terzi incaricati dei servizi connessi con l’emissioneNon vi sono soggetti terzi incaricati dei servizi connessi con l’emissione.III – INFORMAZIONI SUI RISCHI DELL’OPERAZIONE1) Descrizione delle tipologie di rischio che caratterizzano l’investimento nei titoli oggettodell’emissione -------------------------------------------------------------------------------- Page 4 I) Rischio Emittente: esistono i rischi propri dei titoli di debito subordinati circa il puntuale ed integrale pagamento di quanto previsto dalla obbligazione alle scadenze stabilite. In caso di insolvenza dell’Emittente le obbligazioni saranno rimborsate solo dopo che tutti i creditori non ugualmente subordinati siano stati soddisfatti.II) Rischio di tasso: il sottoscrittore può essere soggetto al rischio di tasso se l’andamento dei rendimenti di mercato sui titoli della medesima durata finanziaria subisce uninnalzamento rispetto a quello che era il tasso di emissione del prestito. Fermo che l’obbligazione viene rimborsata a scadenza alla pari, per effetto delle possibili variazioni in aumento dei tassi di mercato, nel corso della durata il valore della obbligazione potrebbe risultare anche inferiore al suo valore nominale. III)Rischio di liquidità: non essendo l’obbligazione quotata, la Banca si impegna a formulare una quotazione giornaliera - come previsto dall’art.78 del T.U.F. per i mercati nonregolamentati - per il sottoscrittore che intenda in qualsiasi momento venderla: ildisinvestimento potrebbe comunque risultare penalizzante o non possibile per carenza di acquirenti. La vendita prima della naturale scadenza del titolo potrebbe avvenire ad un prezzo inferiore al prezzo di sottoscrizione, per i motivi elencati ai punti I) e II)2)Ove non sia prevista la quotazione dei titoli in un mercato regolamentato, indicazione delle difficoltà che il sottoscrittore può incontrare nel disinvestimento dei titoli medesimiIn caso di shock dei mercati finanziari che comportino una esagerata variazione dei tassi di interesse, può rendersi problematico l’accertamento di una quotazione realistica.3) Esemplificazioni del rendimento dei titoliLa prima cedola che sarà in pagamento il 31 dicembre 2003, riferita ad obbligazioni del taglio minimo di € 25,00 sarà di € 0,036 al lordo dell’imposta; il rendimento annuo lordo effettivo dell’obbligazione è pari al 2,5% (netto 2,1875%).4)Illustrazione della componente derivativa implicita nei titoli con l’indicazione del rendimento effettivo lordo, calcolato sulla base del prezzo di emissione e del valore della suddetta componente derivativaNon presente.5)Esemplificazioni circa i possibili effetti sul rendimento dei titoli dell’attivazione delle clausole di rimborso anticipatoNon definibile in quanto, come previsto al punto 12 della Sez.II, la facoltà di rimborso anticipato in capo all’emittente potrà essere esercitata in qualsiasi data decorsi almeno 18 mesi dalla data di emissione o del collocamento delle obbligazioni. 6)Le obbligazioni non sono coperte dalla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela deiDepositi. -------------------------------------------------------------------------------- Page 5 LEGENDA DEI TERMINI UTILIZZATIOBBLIGAZIONE: titolo di debito attraverso il quale la banca emittente si impegna a scadenza a rimborsare il capitale raccolto.OBBLIGAZIONE SUBORDINATA: titolo obbligazionario che, in caso di insolvenzadell’emittente, viene rimborsato solo dopo che sono stati rimborsati gli altri debiti non ugualmentesubordinati dell’emittente.RATING: giudizio, rilasciato da società specializzate, sulla capacità dell’emittente di rimborsare gli strumenti finanziari emessi o sulla idoneità dello stesso strumento finanziario da questi emesso ad essere rimborsato. RISCHIO DI LIQUIDITA’: rischio di dover accettare una riduzione del prezzo del titolo, qualora l’investitore intenda procedere alla vendita prima della scadenza, dovuto alla difficoltà di trovare una controparte disposta a comprare.RISCHIO DI RIMBORSO ANTICIPATO: poiché l’emittente si riserva la facoltà di rimborsare anticipatamente il titolo, il sottoscrittore si potrebbe trovare nelle condizioni di dover accettare il rimborso alla pari del titolo, nel momento in cui esso offre un rendimento superiore a quello corrente sul mercato e, di conseguenza, di non poter reinvestire il capitale rimborsatoanticipatamente, per il tempo residuo alla scadenza, allo stesso tasso di rendimento del titolo rimborsato.RISCHIO DI TASSO: rischio legato alla variazione dei tassi di interesse: un aumento dei tassi di mercato comporta una riduzione del valore di mercato di un titolo e viceversa.RISCHIO EMITTENTE: rappresenta la probabilità che l’emittente di un’obbligazione non sia in grado di adempiere ai propri obblighi( pagare le cedole e/o rimborsare il capitale).Il presente allegato è parte integrante del Foglio Informativo Analitico del “PrestitoObbligazionario Convertibile Subordinato Banca Popolare di Ravenna spa 2,5% 2003-2008” |
per
quanto concerne la CV Popolare di Ravenna SpA tutt e le caratteristiche
dell' obbligazione erano stati pubblicati alle 12.35 di oggi sul
lombardreport.com.
Il problema,come si evince dall'articolo del lombardreport.com , è l'assoluta mancanza di liquidita' ' dell' obbligazione. Se si considera che sul Temex gli scambi soono totalmente saltuari bisogna obbligatoriamente rivolgersi alla stessa banca.E mettersi in lista. Ci troviamo percio' in una situazione analoga alla CV della Banca Popolare di Vicenza per la quale mi assicuravano un anno fa la possibilita' di averne qualcuna solo dopo avere necessariamente aperto un conto presso l'istituto vicentino.Dover dipendere dall'istituto(e doverli ringraziare per i titoli ottenuti) significa anche dovere sopportare le commisisoni di acquisto fissate dalla banca con scarse possibilita' di negoziazione. Dimenticate invece-almeno per il momento- le CV di Veneto Banca.Questa è uscita con una emissione convertibile a 32 euro mentre l'azione valeva 24 euro. In precedenza avevo sempre sottoscritto le sue CV richiedendo anche massicciamente l'inoptato in quanto avevano uno strke price superiore soltanto del 10%-15% sul prezzo dell'azione. Inoltre questa CV non mostrava cedole stellari,ma il solito tasso da fame di rendimento...Eppure con mia immensa sorpresa l'obbligazione e' stata totalmente classata l'anno scorso. In Sede mi hanno detto che vista la difficolta' di ottenere le azioni a 24 euro la clientela si era buttata sulla CV. Un premio del 45%....Ed un rendimento inferiore a quello dell'azione... |
Quota:
Thank you |
obbligazione carige
buonasera a tutti,
quale potrebbe essere secondo Voi un buon prezzo per entrare in questa obbligazione? considerando un investimento per il medio lungo periodo meglio aspettare l'aumento di capitale? mario ugo |
Ciao.
Io aspetterei l'adc. Se l'azione scenderà anche l'obbligazione probabilmente ci andrà dietro nonostante che, a seguito dell'adc gratuito, cambi il rapporto di conversione. Prese ora le Bim a 113,50.Incredibile. |
Siccome
a me questa cv STM in dollari 2016 piace sempre di più ,anche
maggiormente di quello che mi piaceva la finmeccanica cv in stm 0,375%
quando le accumulavo ,sono andato a scovare le vecchie convertibili che
avevano tutte come sottostante l'azione STM.
1) France Telecom cv in STM 6/8/2005(FR0000480378) nate nel 2002--quindi con durata 3 anni-- emesse con un premio ,allora ,su stm del 24%. E sottolineo i 3 anni di durata contro i 10 della nuova e i premi di 24% per 3 anni e 30% per la nuova di 10 anni. 2)France Telecom cv in STM 1% 17/12/2004(FR0000487852) nate nel 2001--quindi triennali--con prezzo di esercizio di €50,765 che corrispondeva ad un premio ,allora,su stm di 39,54% per un ammontare di 1523 milioni di € pari a 30 milioni di azioni stm; da notare ,anche qui, il premio iniziale di quasi il 40% per soli 3 anni. 3) Stm cv in STM ,zero coupon ,scadenza 16/11/2010(FR0000484081),decennale, emessa con un premio,allora,su stm di 70,31% (lo strike era 107,2961 dollari ma essendo stata emessa a 68,968% e costando allora la stm 43,45 dollari,ciò significa appunto un premio di 70,31%in dieci anni); da rimarcare il premio di 70,31% a 10 anni e ovviamente lo strike di oltre 107 dollari contro i 23,192 $ attuali della nuova cv. L'ammontare inizialmente emesso fu 2145,923 milioni di dollari(pari a 20 milioni di azioni) . Questa cv si trovava anche sul circuito TLX dell'Unicredit e aveva put il 17/1/2005 a 80,515 .Stm a poco a poco le ha rimborsate tutte 4)Stm cv in STM,zero coupon,scadenza 22/9/2009(US861012AB81),decennale,emessa con un premio ,allora ,su stm di 255,29%(lo strike era 114,103 dollari ma essendo stata emessa a 78,50% e costando il 22/9/1999 la stm 25,21 dollari ,ciò significa appunto premio di 255,29% in dieci anni).Anche qui si noti il premio iniziale (255,29%)con stessa durata della nuova (10 anni) che però ha un premio soltanto di circa il 30%. 5)Stm cv in STM (XS0173918011),scadenza ultima 5/7/2013 a 95,157,emessa a 100 lire (quindi zero coupon alla rovescia) con prezzo di esercizio di dollari 33,428 corrispondente ad un premio alla nascita di 55% in 10 anni.Avendo la prima put il prossimo agosto a 98,51 e sapendo che chi la possiede chiederà il put (io per primo)dato che ha strike a 33,428$ ,la stm ha deciso di uscire con la nuova convertibile per sostituire questa .Sono 1,4 miliardi di dollari. 6)Finmeccanica cv in Stm 0,375% scadente 8/8/2010,con strike di 25,07€ (XS0174001346) di 501,4 milini di € La durata era settennale e il premio fatto pagare alla nascita era del 32,50% Ricapitolando , i premi che sono stati fatti pagare alla nascita di queste 6 convertibili aventi tutte l'azione STM come sottostante sono: 24% in 3 anni per la 1) 39,54%in 3 anni per la 2) 70,31%in 10 anni per la 3) 255,29% (SIC!!!)in 10 anni per la 4) 55%in 10 anni per la 5) 32,50% in 7 anni per la 6) La cv in dollari appena uscita scadente nel 2016 è nata con un premio sull'azione del 30%,per i dieci anni di durata. Il che --anche se c'è da dire che la azione stm è calata di volatilità--mi pare vantaggioso per l'acquirente. Ma una seconda cosa che mi fa amare questa nuova cv ve lo svelerò a breve. |
Stm cv in $
Tre cose, forse non ancora dette, che mi piacciono sono:
1) Prezzo di rimborso 116,118 2) Nessuna call fino al 10/3/2011 3) La protezione da dividendo pagato in eccesso. C'è solo una cosa che non mi piace: 1) Taglio minimo. :angry: Ciao a tutti |
Quota:
Bravo,hai colto nel segno.Ma una cosa te la sei scordata: i tre put ,che questa volta a differenza della precedente cv zero coupon in dollari sono ,come Dio comanda,a prezzi crescenti. Comprando ai 97,50 di martedì scorso il rendimento al primo put che sarà tra 5 anni a 107,758 portaiamo a casa un minimo rendimento in dollari del 2,02%. Cioè nell'ipotesi peggiore ,cioè ad esempio con azione STM a prezzi calanti in questi 5 anni, la società senza ombra di dubbio uscirà con una nuova cv su STM con uno strike inferiore ai 23,192 $ di quella appena uscita. E io chiederò il put e mi posizionerò sulla nuova ,facendo un domani quello che sto facendo oggi (switch dalle vecchie cv alla nuova). E mi chedo :ci sarà un momento che l'azione STM la vedremo a prezzi meno sacrificati degli odierni in questo llasso di tempo? Questo è il secondo motivo di cui accennavo ieri sera ,e difatti la nuova cv la sto monitorando e non voglio cappellare come con la vecchia finmeccanica cv in € che ho in carico a 100 dato che le prime finmeccanica le avevo iniziate a comprare oltre la pari. Questa volta voglio centellinare gli acquisti sulla nuova in dollari per portarmi a casa un prezzo medio il più possibile basso e quindi un rendimento minimo garantito alla data del primo put il più possibile alto. |
Quota:
L'avevo già specificata nel post #2 all'inizio di questo thread. Quindi questa volta sono stato bravissimo...anzi fabbrissimo! OK! |
Quota:
Volendo fare l'avvocato del diavolo non ti allarma un po' il fatto che siano in dollari e quindi sottoposte al rischio di cambio ??? Tieni conto che la maggior parte degli analisti danno un dollaro in discesa sull'euro ,alcuni poi ,i catastrofisti,lo vedono addirittura in crollo . |
materie prime: Gas Naturale
1 allegato(i)
... non centra nulla con le CV (salvo per il fatto che è contenuto nel paniere Barclays), ma Vi allego il grafico del Gas Naturale.Mi sembra interessante e dovrebbe essere su un discreto supporto dopo avere perso quasi il 50% in 3 mesi (!).
Ho cominciato un piccolo accumulo utilizzando i certificati Abn Amro, che mi sembrano un buon strumento ( http://www.abnamromarkets.it/showpa...489&R=106016489 ) Per ora lo 0,50% dei portafogli, sperando che scenda ancora. N.B. se qualcuno vuole comprarne un certo quantitativo ( oltre 50.000 Euro ) conviene contattare il desk Abn e concordare il prezzo prima di immettere l'ordine: in genere si riesce ad ottenere uno sconto di 2/3 cent. Regards Narday :bow: |
Quota:
io sono del partito "Don't try to cacht a falling knife" :eek: (fuorché sul mercato obbligazionario), quindi mi autoescludo! :censored: |
Quota:
Questo ci potrebbe anche stare, sebbene azzeccare l'andamento futuro delle valute sia assai arduo e tante previsioni passate si sono rivelate errate. Io credo che in ogni buon portafoglio la diversificazione debba essere uno dei primi comandamenti e anche diversificare la valuta sia un'ottima norma ; allo stato attuale , di obbligazioni convertibili in dollari non ce ne sono migliori di questa ,nuova, della stm e penso che prendere una posizione su questa possa essere non errato, anche se l'alto taglio minimo la rende poco attraente. A proposito di previsioni ,spero soprattutto che non ci siano errori per il 9-10 aprile prossimi :D |
cv azimut in grande spolvero, lo sconto con l'az. rimane alto (12% ca-rateo cedola).Purtroppo però è cv. solo dal 2009
|
scusate
se quello che scrivo è off topic, ma so che fabbro legge venti volte al
gg. questo post....hai visto che martedì quotano il warrant reti
bancarie? che ne pensi? (comunque c' è un apposito post, magari ci si
vede di la'....bye)
|
Quota:
Forse questo è il momento buono per un accumulo poichè si va verso la bella stagione, i consumi fatalmente diminuiscono e i prezzi dovrebbero aver trovato un solido pavimento, poi in autunno penso che si riproporrà lo scenario di quest'anno con ricorso alle riserve e i prezzi dovrebbero risalire. Volevo entrare a Gennaio con il prezzo sui 6 € ma per fortuna ho deciso di attendere della stagione invernale. |
comunque sia pagate venerdì 4,62 oggi denaro 4,81 ....+4,11%
... forse invece dovevo comprarne un po' di +?? :confused: Scritto da narday ... non centra nulla con le CV (salvo per il fatto che è contenuto nel paniere Barclays), ma Vi allego il grafico del Gas Naturale.Mi sembra interessante e dovrebbe essere su un discreto supporto dopo avere perso quasi il 50% in 3 mesi (!). Ho cominciato un piccolo accumulo utilizzando i certificati Abn Amro, che mi sembrano un buon strumento ( http://www.abnamromarkets.it/showpa...489&R=106016489 ) Per ora lo 0,50% dei portafogli, sperando che scenda ancora. N.B. se qualcuno vuole comprarne un certo quantitativo ( oltre 50.000 Euro ) conviene contattare il desk Abn e concordare il prezzo prima di immettere l'ordine: in genere si riesce ad ottenere uno sconto di 2/3 cent. Regards Narday Quota:
|
Quota:
Ti devo un grazie per il suggerimento. Venerdì acquistate un migliaio tanto per provare a 4,65 - vendute ora a 4,88 - 210 gain... Ma è sempre così volatile? La tentazione di riprovare è forte, ma non conosco nulla di commodity... :) |
non credo sia tu Fabbro, ma qualcuno oggi ha arbitrato sulla CV Valt (1.542.100 vol). contro azioni ...
ma il bello è che hanno chiuso positive tutte e due ... Ottimo segnale Regards Narday :bow: |
oggi indovinate cosa ho comprato?
2 convertibili:una di prima mattina(ho fatto oggi il minimo giornaliero e i primi scambi della giornata) con l'azione che era sui massimi storici di periodo ,mentre la cv no; e l'altra convertibile comprata questo pomeriggio con l'azione che era sui minimi di giornata ,seconda cv che male che vada mi renderà circa il 2,10%e ha un delta di 50. |
Quota:
bim sias |
Tra un paio di giorni ho la possibilità di acquistare delle obb. cv.
10.000 euro max di investimento e possibilità di portarle a scadenza... cosa mi consigliate? Leggendo i vari post Bim e Sias, anche se mi piacerebbe Bpe per il tasso e la conversione molto prossima data la solidità del titolo. |
Tuttavia in Febbraio sia Aurelia (SIAS) che BIM hanno venduto abbastanza (dalle Comunicazioni Capigruppo Consob).
Niente di preoccupante, di solito però Aurelia acquista e BIM raccoglie qualcosa. Quota:
|
Bim cv
Mah, forse hanno sbagliato a scrivere sul prospetto informativo e il valore nominale in realtà è a 8,50 !?
Fabbro comincia a venderne qualcuna così inizia a salire! :D Ciao a tutti. |
Quota:
pensa che ieri mattina quando ho riprese BIM cv a 114,73,114,75 , a 114,88 e a 114,89 l'azione stava a 9,15 con denaro a 9,10 e lettera a 9,15. E il bello che quando qualcosa di BIM cv vendetti a 116,49 non al massimo per ora storico di 116,50 venerdì 24 febbraio l'azione era a 9,085. Circa la cv che ho preso di pomeriggio era la solita stm 2016 in dollari,ieri a 97,20 con azione battente 16,809 dollari. |
uff,
IWb non si accontenta di sapere che voglio convertire "tutte le
obbligazioni convertibili" di CreVal, e vuole sapere da me il numero
preciso.
Io sono in un periodo di nullità algebrica, perciò, chiedo: Con 11.200 convertibili, quante ne posso convertire adesso? grazie Stefano |
cercando
altro, ho ritrovato questo file, di cui non ricordo più la provenienza
(anche se l'autore è citato alla fine). Spero sia utile a qualcuno.
Stefano CONVERTIBILI Supponiamo che un’obbligazione convertibile della corporate x venga emessa al prezzo di 10 euro e che scada nel 2015. L’acquirente di tale titolo ha il diritto di convertire l’obbligazione con un’azione della società x. Ovviamente, la decisione se convertire o meno dipenderà dal prezzo che l’azione sottostante raggiungerà durante il periodo di conversione. In genere all’emissione del titolo il prezzo dell’azione è inferiore del 20-30% al prezzo stabilito per la conversione. Nel nostro esempio, ciò significa che il titolo di rischio a cui si riferisce la nostra obbligazione convertibile si aggira intorno ai 13 euro. Quando l’acquirente potrà, procederà alla conversione dell’obbligazione in azioni solo se il suo prezzo supererà quello di conversione prefissato. In pratica, il possessore del convertible bond deve sperare che prima della scadenza dell’obbligazione si verifichi una crescita della quotazione del titolo sottostante tale da permettere una vendita ad un prezzo superiore a quello relativo al convertible bond. Ma qual è il prezzo da pagare per avere l’opzione di acquistare titoli azionari? Una cedola inferiore a quella di un’obbligazione, di pari affidabilità e durata, ma che non riconosce tale facoltà. In questi casi, lo spread in termini di rendimento fisso offerto da un normale bond rispetto ad un convertible bond, si posiziona solitamente in un range compreso tra i due e i tre punti percentuali. I convertible bond permettono dunque all’investitore di realizzare plusvalenze con un rischio minore di quello tipico dell’investimento azionario rispetto al quale offrono la garanzia di un rendimento minimo annuo fisso. Questi strumenti tendono a replicare l’andamento delle azioni sottostanti, ma in maniera ridotta. Quindi, se l’azione perde terreno, anche la convertibile lo farà, ma a un ritmo inferiore, limitando le perdite. Dal punto di vista delle aziende che le emettono, le obbligazioni convertibili consentono alla società di reperire capitali a un prezzo inferiore a quello di mercato. Inoltre, a scadenza, se l’opzione è stata esercitata, l’emittente non dovrà rimborsare il prestito in denaro, ma in azioni, facendo entrare denaro fresco nella società. Operando in tal modo, la corporate ottiene lo stesso risultato derivante da un aumento di capitale a pagamento. Oltre al normale rischio derivante dalle oscillazioni delle quotazioni, l’investitore si accolla anche il rischio che il titolo sottostante perda terreno e il valore dell’opzione si annulli. In tal caso il titolare della convertibile si ritrova tra le mani una normale obbligazione dal rendimento modesto. Altro problema per il piccolo investitore può venire dalla presenza di clausole che permettano all’emittente di ritirare il convertible bond dal mercato prima della scadenza dichiarata. Stante le difficoltà di valutazione fin qui elencate, è probabile che il miglior modo di avvicinarsi a questi strumenti sia costituito dal ricorso ad una gestione professionale attraverso l’acquisto di quote di fondi comuni di investimento. In sostanza un’obbligazione convertibile rappresenta un pezzo di un’azione e di un’obbligazione, volendo essere rigorosi il pezzo di un’azione è un’opzione call sul titolo, quindi è possibile affermare che: obbligazione convertibile = obbligazione + opzione sul titolo In base a questa semplice relazione, si può affermare che quando il prezzo dell’obbligazione convertibile è inferiore alla somma dei prezzi dell’obbligazione e dell’opzione sarà conveniente acquistarla, altrimenti sarà più conveniente comprarla in due pezzi separati: obbligazione più opzione. Alla base di questo concetto sono state sviluppate tecniche e strategie di investimento definite di “ARBITRAGGIO”, la cui logica è data dal fatto che un prodotto uguale non può avere prezzi diversi (in questo caso: l’obbligazione convertibile e la somma di un’obbligazione e di un’opzione), quando questa rara ipotesi si verifica è possibile ottenere un profitto senza alcun rischio: acquistando il prodotto che costa meno e vendendo contemporaneamente il prodotto che costa di più. Ad esempio, se il prezzo dell’obbligazione convertibile fosse 100 ed il prezzo dell’obbligazione fosse 93 ed il prezzo dell’opzione fosse 9, si potrebbe ottenere un profitto certo di 2 (acquistando l’obbligazione convertibile e vendendo l’opzione e l’obbligazione: -100+ 93+9=+2). Indubbiamente, le tecniche possono essere molto più complicate, ma il concetto sottostante è il medesimo: un prodotto non può avere prezzi diversi, altrimenti è possibile ottenere dei profitti senza incorrere in alcun rischio! Per questo motivo le possibilità di arbitraggio sono abbastanza rare nei mercati finanziari perché quando si verificano c’è sempre qualcuno che ne approfitta, rendendo sempre meno conveniente l’operazione. In Italia il mercato delle obbligazioni convertibili non è molto liquido (si veda lista allegata), ma spesso succede che questi titoli vengano trattati a sconto cioè sia più conveniente acquistare le obbligazioni e convertirle in azioni, rispetto ad acquistare direttamente le azioni, in questo caso il profitto sembra quasi certo. Tuttavia, “non tutto è oro quel che luccica”: 1) Spesso le azioni emesse dalla conversione hanno un godimento diverso da quelle in circolazione (si perde il dividendo per un anno); 2) Il mercato è poco liquido e, quindi, l’ammontare dell’operazione deve essere limitato; 3) Possono esserci costi di transazione e conversione occulti; 4) Il periodo di conversione può essere limitato a poche settimane all’anno. Come si po’ osservare le controindicazioni possono essere molteplici (ne abbiamo citate solo alcune), tuttavia le obbligazioni convertibili, se studiate con attenzione, possono garantire ottime soddisfazioni agli investitori e, soprattutto, consentono di porre un limite alle eventuali perdite derivanti da movimenti sfavorevoli delle quotazioni nei mercati azionari, in quanto il capitale a scadenza è garantito. Seguendo quanto, in genere, pubblica la stampa specializzata, si assume che la conversione sia istantanea. Prezzo di mercato della convertibile = PCV = 115% Rateo d'interesse = R = 0,75% Prezzo di mercato tel quel della convertibile = PCV tq = 115,75% Valore nominale della convertibile = VNCV = 5 eu Rapporto di conversione = RC = (2 / 1) Il costo dell'azione nell'ipotesi di conversione (PTA) è di 11,58 eu PTA = [PCV tq x (VNCV / 100) x RC] 11,58 = 115,75 x (5 / 100) x (2 / 1) • Se l'azione quota sotto il valore di PTA conviene vendere la convertibile e acquistare l'azione. Se l'azione quota sopra il valore di PTA conviene acquistare l'obbligazione e convertire. • se PAT > PA conviene vendere la convertibile e acquistare l'azione • se PAT < PA conviene acquistare l'obbligazione e convertire L'azione quota 11 eu. L'investitore decide di cedere la convertibile e di acquistare l'azione. Il possessore dell'obbligazione realizza un profitto di arbitraggio. Il risparmiatore che non ha in portafoglio la convertibile, va sul mercato e negozia l'azione ( via diretta) perché il costo è inferiore a quello della via indiretta (acquisizione dell'obbligazione e conversione). Ricavo vendita convertibile = ( POCV x VNCV x RC) / 100 = (115,75 x 5 x 2) / 100 = 11,58 eu Costo di acquisto dell'azione = PA = 11 eu Utile di arbitraggio = 0,58 eu La stampa specializzata riporta il premio o sconto percentuale della via indiretta (acquisto dell'obbligazione e conversione) rispetto all'acquisto dell'azione sul mercato. Il premio esprime la convenienza % della via diretta (quella indiretta ha un costo percentuale superiore nella misura del premio). Lo sconto, esprime la convenienza % della via indiretta ( la misura del vantaggio percentuale è il valore dello sconto) ¹. Il premio e lo sconto (PoS%), nell'ipotesi di conversione istantanea, si ottengono dalla risoluzione dell'equazione che segue: (PoS%) = 100 {[PCV tq x (VNCV / 100) x RC] / PA } - 100 I valori tra parentesi esprimono il rapporto tra il costo di conversione e il prezzo dell'azione , in termini più semplici il numeratore misura il valore di ciò che si dà e il denominatore il valore di ciò che si ottiene in cambio. • Se il valore di ciò che si dà è maggiore di ciò che si ottiene, non conviene convertire e (PoS%) è un valore positivo, il premio. • Se il numeratore di ciò che si dà è minore del denominatore, ciò che si ottiene, conviene convertire, e (PoS%) è un valore negativo , lo sconto. Esempio I dati sono i medesimi dell'esempio precedente e l'azione quota 11 eu. PoS% = 100 { [115,75 x (5 / 100) x 2 / 11 }- 100 = 5,23% Il valore percentuale positivo esprime il premio: la via indiretta ( acquisto della convertibile e conversione ) costa il 5,23% in più di quella diretta . PTA cv = PA x [1 + (PoS%)] = [11 + (1,0523)] = 11,58 eu Il prezzo di mercato dell'azione è 12 eu. PoS% = 100 { [115,75 x (5 / 100) x 2 / 12 } - 100 = -3,54% Il valore percentuale negativo esprime lo sconto: la via indiretta costa il 3,54% meno di quella diretta (acquisto dell'azione) PTA cv = PA x [1 + (PoS%)] = [12 + (1 � 0,0354)] = 11,58 eu Nell'ipotesi che la convertibile abbia una cedola annuale del 2% , si ha la seguente tabella riassuntiva. La determinazione del valore della convertibile richiede un calcolo complesso perché il valore è la somma delle due componenti la struttura: l'obbligazione e l'opzione di acquisto del sottostante. Il valore dell'obbligazione può essere stimato, con la struttura a termine se sono noti la scadenza e i flussi del titolo; l'opzione può essere prezzata con il modello di Black e Scholes come è illustrato in altra parte del volume. ¹F.Caparrelli,” Economia dei Mercati Finanziari. Il Mercato Azionario”, McGraw Hill, 1998, pag.25 e seg. ²Si ricorda che il TRI ( tasso di rendimento immediato) è espresso dal rapporto % (cedola /prezzo secco de titolo). La stampa riporta il TRI e non il TRE perché l'ipotesi è la conversione immediata del titolo. Prof. F. Caparrelli |
1 allegato(i)
Quota:
dovrebbero essere 688 azioni. 11200/700=16 obbligazioni da 700 nominali Di queste ne converti 300 nominali. Ogni 300 hai 43 azioni a 6.9767 43*16=688 :bow: allegato regolamento prestito CV |
conversione creval
1 allegato(i)
In allegato comunicato dell'anno scorso variazione nominale da 1000 a 700 euro
:bow: |
Quota:
grazie mille, Narday. Purtroppo, non riesco ad aprire il file. Dove lo posso trovare? L'ho cercato su "borsa italiana" http://www.borsaitalia.it/bitApp/sc...3628473&lang=it ma ho trovato solo il comunicato iniziale. O forse è proprio questo? ciao Stefano |
Quota:
Prova a cliccare sul file con il tasto destro del mouse, poi usa l'opzione "salva oggetto con nome". |
Quota:
io non so cosa vuole l'ufficio titoli di Imiweb . Gli hai detto di convertire tutti i tuoi 11200 € nominali di cv creval e loro che cavolo vogliono sapere? Non sanno che si convertono sempre tutte --come l'anno scorso in cui tu chiedesti la conversione di 16000 € nominali -- e questo anno dopo la tua conversione diverranno 6400€ nominali di cv creval e in più avrai 688 azioni creval godimento 1 genaio 2006. Per inciso ,grande stm e grande cv in dollari. e corretto finora il mio ragionamento che parlava di un delta al 50% della nuova cv stm in dollari ,che è un ottimo delta specie se comparato col rendimento della cv che è superiore al 2%in dollari alla data del primo put tra 5 anni Mi spiego coi numeri. Ma meglio del berlusca :D ,spero. Ieri mattina in open la azione stm ha fatto 14€ che è stato pure il minimo. Le due cv valevano nello stesso istante 90,85 la finmeccanica 0,375% in € e 96,71 la nuova stm 2016 in dollari.Il dollaro nello stesso istante era 1,1982. Oggi ,poco dopo le ore 9,con azione a 14,65€ di massimo la cv finmeccanica in € valeva 92,21 e ,contemporanreamente,la cv stm 2016 in dollari 99,23 e il dollaro ,sempre contemporaneamente,1,2025. Da ciò si evince che dai minimi di ieri ai massimi di oggi l'azione stm ha fatto +4,64% in €--da 14€ a 14,65€; +5,018% in dollari --da 16,7748 dollari a 17,6166 dollari +1,496% la cv finmeccanica in € --da 90,85 a 92,21 +2,605% la nuova cv stm in dollari --da 96,71 a 99,23,che tramutati in € diviene un + 2,238%. Quindi il delta della cv finmeccanica in € è 32,24% dato che rispecchia una salita dell'azione solo al 32,24%--+ 1,496%contro una salita dell'azione del 4,64%--,mentre la nuova cv stm in dollari ha un delta del 48,23% dato che fa guadagnare il 2,238% in € contro il +4,64% della salita dell'azione. E questo ,si noti bene, col dollaro indebolito da 1,1982 di ieri a 1,2025 di oggi. Quiindi ,per finire,la mia tattica sarà ,dopo aver finora preso 4 lotti minimi di nuova cv stm in dollari ad una media attuale di 97,9375 con una mia media dollaro 1,1951,sarà ,dicevo, vendere le finmeccanica in € a prezzi un pò maggiori degli odierni ,diciamo oltre 93 , e ricomprare la nuova in dollari sotto 96. Ovviamnete tutto questo se l'azione dovesse salire o se l'azione dovesse riscendere. |
Quota:
si, quello è il regolamento iniziale: guarda l'art 8, tieni presente che siamo alla 2^ trnche e che il nominale è di 700 e che vai in conversione per 300 in cambio di 43 azioni. L'anno prossimo andrai in conversione col restante 400 di nominale in cambio di 55 azioni. Regards Narday :bow: |
Quota:
Sbaglio oppure questo strumento e' soggetto al rischio cambio ? :confused: (estratto del prospetto) 6. VALUTA. I Certificates ed i Quanto Certificates sono denominati in Euro. Nel caso in cui i Sottostanti siano denominati in divise diverse dall’Euro, il valore e l’entità dell’Importo di Liquidazione: - in relazione ai Quanto Certificates, non saranno influenzati dalla variazione del tasso di cambio dell’Euro contro la divisa di denominazione del Sottostante, il quale è convertito convenzionalmente in Euro in base al principio 1 punto Indice = 1 Euro ovvero, a seconda dei casi, 1 USD = 1 Euro; - relativamente ai Certificates, saranno influenzati, dalla variazione del tasso di cambio dell’Euro contro la divisa di denominazione del Sottostante. |
**************************************** **
Narday dovrebbero essere 688 azioni. 11200/700=16 obbligazioni da 700 nominali Di queste ne converti 300 nominali. Ogni 300 hai 43 azioni a 6.9767 43*16=688 **************************************** ** Fabbro Gli hai detto di convertire tutti i tuoi 11200 € nominali di cv creval e loro che cavolo vogliono sapere? Non sanno che si convertono sempre tutte --come l'anno scorso in cui tu chiedesti la conversione di 16000 € nominali -- e questo anno dopo la tua conversione diverranno 6400€ nominali di cv creval e in più avrai 688 azioni creval godimento 1 genaio 2006. **************************************** L'ho fatta un po' lunga ma ci sono arrivato anch'io (magari a qualcuno lento come me possono servire i passaggi pedissequi :confused: ) Ho 11.200 convertibili, che rappresentano il 70% di un capitale ipotetico iniziale, visto che il primo 30% è stato convertito (o liquidato) nel 2005. Il capitale ipotetico iniziale è dunque di 70:11.200=100:X, dove X = 16.000 il 30% (quota convertibile nel 2006) di 16.000 è 4.800. Poichè ogni 300 cv avrò 43 azioni, allora, ad operazione conclusa, avrò: 1) 4.800/300 = 16 x 43 = 688 azioni 2) 11.200-4.800 = 6400 cv. grazie di nuovo a tutti. Stefano |
1 allegato(i)
Ma per voi è corretto il modulo di adesione alla conversione del CREVAL che si trova su Fineco ??
Io gli ho scritto che per me si convertono 300€ di nominale ogni 700 obbligazioni possedute, questa è la loro risposta: Gentile xxxxx xxxxxx, in merito alla sua richiesta, la informiamo che i dati inseriti risultano corretti, per cui la invitiamo a consultare il prospetto informativo presente sul sito di BORSA ITALIA. Ringraziandola per aver scelto Fineco le porgiamo cordiali saluti Fineco Bank Customer Care Che mi dite (Fabbro in primis ;) :) :) ) ho preso una cantonata oppure sono loro che devono correggere il modulo di adesione ?? |
Quota:
in effetti, leggendo il modulo di fineco, qualche confusione può essere indotta.. Che significa :numero di obbligazioni creval cv 04-07 possedute ? Se uno aveva alla fine dell'aumento di capitale 10000 € nominali di creval cv aveva 10 obbligazioni ,ognuna delle quali di 1000€ di nominale. Difatti le obbligazioni creval cv furono emesse alla pari cioè al 100% e al prezzo di 1000€ ognuna. Alla fine della prima conversione ,cioè quella dello scorso anno,avrà avuto sempre 10 obbligazioni ma ognuna delle quali era diventata di 700€ nominali e i 300€ scomparsi erano stati tramutati in 430 azioni godimento 1 genniao 2005, Dopo la conversione prossima ,quella di questo anno, le 10 obbligazioni --che rimarranno sempre 10--muteranno il valore nominale da 700€ a 400€ e le 300 € perse per la strada--da 700€ a 400€,400€ che sarà l'ultimo nuovo taglio minimo-- saranno da tramutarsi in altre 430 azioni godimento 1 gennaio 2006. |
quale
e' il prezzo di conversione delle obbligazioni conv azimut 2009???
secondo voi si possono comprare a questi prezzi??' grazie
|
Quota:
qualcuno sa spiegarmi perche' con l'azione invariata in questo momento l'obbl convertibile fa -1,07% quale e' il giusto prezzo??? grazie |
Azimut cv
Rapporto 1 obbl. = 1000 euro / 178,571429 azioni = 5,599999
Lo strike è 5,60 arrotondando. E' convertibile dal luglio 2009 per due settimane. Dal 1 Agosto 2006 c' e' la possibilità di rimborso anticipato se siamo al 125% dello strike.(poco piu' di 5.6) Ergo, a meno di crolli, è nel loro interesse richiedere il rimborso anticipato che ovviamente consente la conversione. Il 125% è 7 euro. Il rimborso anticipato può avvenire da 1/8/2006 in poi se le quotazioni rimangono per 15 gg consecutivi oltre il 125%. Regolamento http://www.borsaitalia.it/bitApp/ca...ket=MTL&lang=it Infine non valutare solo l'andamento intraday. Ciao a tutti. |
[QUOTE=Dalton]Rapporto 1 obbl. = 1000 euro / 178,571429 azioni = 5,599999
Lo strike è 5,60 arrotondando. E' convertibile dal luglio 2009 per due settimane. Dal 1 Agosto 2006 c' e' la possibilità di rimborso anticipato se siamo al 125% dello strike.(poco piu' di 5.6) Ergo, a meno di crolli, è nel loro interesse richiedere il rimborso anticipato che ovviamente consente la conversione. Il 125% è 7 euro. Il rimborso anticipato può avvenire da 1/8/2006 in poi se le quotazioni rimangono per 15 gg consecutivi oltre il 125%. ti ringrazio, solo una cosa non mi e' chiara se rimborsano anticipatamente ad agosto io posso convertire le mie 1000 obbligazioni in proprieta' con 178,5 azioni azimut lo stesso??? quindi anche se oggi le pago 150 corrisponderebbe circa ad un prezzo medio di 8,50 giusto??? oppure non ci ho capito niente??' grazie tante |
Quota:
Sì le puoi convertire. Dividi 1500 euro x 178,571429 = 8,42 euro. Ma quello che conta è vedere quanto quoterà ad agosto. |
a
156 cv azimut è clamorosamente a sconto( - 13.33- rateo cedola), se poi
ad agosto c'è la convers... il problema è se l'az. è sopravv, teniamo
conto dell' ottimo bilancio e della sua trasform. in blue chip...
|
STMicro, esercitata opzione su bond convertibile 2016
venerdì, 17 marzo 2006 5.09 LONDRA, 17 marzo (Reuters) - E' stata esercitata l'opzione sul bond STMicro zero coupon, convertibile, con scadenza 2016, portando le dimensioni a 974 milioni di dollari, ha detto UBS. STMicro a febbraio aveva lanciato un bond da 927 milioni di dollari. La società intende usare i ricavi per pagare somme dovute per un'obbligazione zero coupon convertibile che scade nel 2013. Il bond ha un prezzo di conversione di 23,192 dollari per azione, o un premio del 30% sul prezzo di chiusura a New York il 14 febbraio 2006. Scade il 23 febbraio 2016 e avrà un rendimento annuale dell'1,5%. UBS e Merrill Lynch sono joint bookrunners. |
Quota:
proprio iei alle 10 e 12 l'azione STM batteva 14,74€ ,il cambio era contemporaneamente a 1,2186 , e quindi significa azione STM 17,9621 $, e questa cv nuova 2016 in dollari toccava i 100,08 , che non è massimo storico fatto ,finora, a 100,96 in data 6 marzo ( suo minimo storico è 96,61 in data 10/3). Alle 10 e 12 di ieri il premio era a 29,21% dai 30% di partenza. Contemporaneamente la vecchia finmeccanica cv in € 0,375% 2010 stava a 92,36 quindi con un premio sull'azione del 57,08%. La Merrill Lynch ,tra l'altro,ha aggiunto l'azione STM alla sua recommended list europea reiterando il BUY e con un target price portato da 17€ a 19 €. Io penso che quando vedremo l'azione STM a 19 € anche con dollaro calato nel contempo dai 1,2191 odierni a 1,27, la nuova cv in dollari la avremo almeno a 120, il che significherebbe un guadagno tramutato in € di... Chi mi sa dire questo guadagno in € in percentuale ,basandosi dai dati odierni di dollaro 1,2191 e cv 2016 in $ a 99,33 e dati futuri pari a dollaro 1,27 e cv 2016 in $ a 120 ? |
Propongo
a Narday & C una discussione sulla CV in US$ AngloGold 2009 2,375%
trattata a 103,5 lettera con prezzo di conversione attorno a $ 65,30.Un
premio che mi sembra pero' elevato se l'azione veramente quota $ 34.I
miei numeri sono corretti?
Se gli auriferi dovessero tornare sulla cresta dell'onda questa pero'mi sembra l'unica proposta.L'amico Fabbro potrebbe apprezzarla in quanto la cedola copre abbondantemente la differenza tra la quotazione attuale e il prezzo del rimborso. Qualcuno riesce a trovare su Internet tutte le caratteristiche ?Di negativo potrebbe esserci solo il dollaro,ma ci si potrebbe coprire vendendolo a termine. |
Teniamo anche conto del fatto che tutti i finanziari,ma soprattutto
AZIMUT, hanno una dipendenza piu' che lineare dagli indici. Insomma sono MOLTO volatili e amplificano i movimenti degli indici. Se, come qualcuno ipotizza, ci sarà uno storno delgi indici ,AZIMUTH ne soffrirà piu' degli altri.(La convertibile comunque ne soffrirà un po' meno dell' azione). Il rimborso anticipato, che in questo caso se esercitato equivarrà ad un aumento di capitale perchè ovviamente tutti convertiranno, è comunque A DISCREZIONE di azimut.(Anche se logica vorrebbe che lo richiedessero perche' anche a loro, patrimonialmente, converebbe). Quota:
|
Quota:
Anch'io avevo notato quest'obbligazione e la cosa non convincente era proprio la quatazione a premio malgrado lo strike molto lontano...che ci siano degli errori nello strike? |
Quota:
D'accordo , secisarà lo storno azimut lo soffrirà ancghe perchè è cresciuta molto, io volevo solo sottolineare che la cv offre un ottimo paracadute equindi è decisamente più conveniente dell'az. |
Quota:
su google ho trovato che questa cv nacque a febbraio 2004 con un premio al momento sull'azione del 60% dato lo strike a 65 dollari contro il valore del sottostante ,allora, a 40,625. Oggi siamo a 35,51 dollari ,quindi il premio è ancora maggiore ,89,45% se la cv vale 103,50, ed è passato anche un anno. Ma non è lei che costa troppo, è la nuova stm in dollari 2016 che costa poco. E scusate se ci ritorno Non esiste difatti alcuna cv con che accomuni: 1 emittente con rating non speculative grade e tipo del prestito senior 2 un rendimento vicino al 2% 3 un delta oltre il 50%-ad es venerdì sera il suo delta era 52,7%- 4 una possibilità di conversione quasi decennale con un premio tanto basso se parametrato ai 10 anni ,e neanche giustificato da alti dividendi dell'azione 5 il momento in cui è uscita, in cui il sottostante è sui minimi storici come propria volatilità. E ultimo,ma non ultimo ,qui il prezzo lo fornisce in primis UBS o Merrill Lynch ;il che significa che non accadrà mai che avremo uno mispricing ingiustificato come troppe volte mi è capitato di trovare sul mercato italiano ,ultimo esempio BIM cv. E se è vero che io quando compro vado in cerca sempre di un mispricing ,mi rompe le balle notare che ,successivamente,mentre l'azione lievita la cv sale di meno di quello che doveva. In questo caso ,stm 2016 in dollari,se il sottostante salirà ,la cv state tranquilli che la seguirà pedissequamente. |
caro Fabbro,sulla CV STM 2016 ti copriresti sul dollaro _
|
NON RIESCO A TROVARLA. HAI L'ISIN?
tHX n. :bow: Quota:
|
Quota:
Per i miei-- per ora-- 4 lotti non mi sono coperto e anche quando incrementerò non penso di farlo. In dollari ho molte sicav tutte azionarie ma come obbligazioni invece niente. E volendo diversificare il patrimonio pure di valuta penso che qualche dollaro sia necessario tenerlo ,anche se si crede in una sua discesa. Ammettiamo poi che il dollaro scenda dai 1,22 circa attuali ai circa poco oltre 1,36 che è stato il suo minimo fatto nel dicembre 2004 e ammettiamo che l'azione valga allora 14,70€ come oggi. I 14,70€ dell'azione equivarranno a poco oltre 20 dollari e pertanto la cv avrà un valore di mercato ben superiore all'odierno ,probabilmente sulle 110, e questi 110 mi copriranno in parte della discesa del dollaro. |
Quota:
XS0187229504 |
Bim sala Bim!
|
Quota:
scusa ma questa obbligazione in realtà è in euro! .. è in dollari, ma il sottostante è in euro..... le stm quotano in euro il poblema cambio si avrà solo se l'azione scenderà moltissimo e con lei il dollaro.... e la cv sarà rimborsata a 100 in dollari |
Quota:
Non so sessere piu' felice per la salita delle BIM o piu' inc.....o per la discesa delle ENERTAD... la stanno tirando un po' troppo per le lunghe :rolleyes: |
Quota:
Io sono inca a vedere le Azimut. :mad: |
X Narday
Sei sempre dentro le ENERTAD CV ?
|
Quota:
Avendo io tante Alerion ti comprendo benissimo! |
E
gia'.... che se poi fanno questa fantomatica Newco... ma... spero solo
in un rialzo da parte di Erg che forse e' la piu' interessata.
|
Quota:
il rimborso della nuova stm in dollari non è mai a 100 ma esercitando il primo dei put il 23 febbraio 2011 sarà a 107,768.Nel febbraio 2012 il secondo put sarà a 109,381 e nel febbraio 2014 il terzo put sarà a 112,699 Nel caso di aspettare la scadenza finale ,23 febbraio 2016, il rimborso sarà 116,118 sempre per ogni 100 dollari di nominale |
AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEI PORTATORI DELLE
OBBLIGAZIONI BIM 1,50% 2005 – 2015 SUBORDINATE E CONVERTIBILI IN AZIONI ORDINARIE BANCA INTERMOBILIARE SPA I Signori Obbligazionisti sono convocati in Assemblea presso la sede sociale in Torino, via Gramsci n. 7, per il giorno 20 aprile 2006 alle ore 12.30 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno 21 aprile 2006, stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO Nomina del rappresentante comune degli Obbligazionisti. Possono intervenire all’Assemblea gli Obbligazionisti cui spetta il diritto di voto per i quali l’intermediario abilitato che tiene i relativi conti abbia provveduto entro i termini previsti al rilascio della documentazione di cui all’art. 2370 Codice Civile. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione BANCA INTERMOBILIARE DI INVESTIMENTI E GESTIONI S.p.A. Torino, Via Gramsci n. 7 Poi c'è un cominicato """ Avviso sospensione conversione Carige CV """ che non si riesce a copiare.. |
Quota:
FABBRO FOR PRESIDENT tutti a votare Fabbro come nostro rappresentante....... |
Quota:
ciao sentex, eppure il segnalino te l'avevo dato... |
Quota:
la prima settimana di aprile andrò quasi certamente al Sestriere a sciare. Se mi gira ,andrò a Torino a vedere come è la banca. Per ora ,ho solo telefonato più volte e ho trovato discutendo con vari interlocutori torinesi ,sempre e in tutti, cortesia,efficienza , competenza e serietà. Ma pure parenti di mio padre erano piemontesi e ho già avuto la possibilità di conoscere e apprezzare le caratteristiche della razza sabauda.Poi il ligure non è lontano dal piemontese,forse più scorbutico. Certo che se andrò a Torino dirò loro di togliersi dalla lettera coi loro soliti 60 mila € messi a revoca e distanziati immancabilmente di mezza figura e fare così salire questa benedetta convertibile ,come Dio comanda. Anche perchè uno spettatore attento vedendo che l'azione BIM è così a premio e la cv tanto a sconto potrebbe pensare che ci sono delle recondite .... non armonie ma motivazioni non legate soltanto all'ignoranza del mercato. In quanto a rappresentante degli obbligazionisti, ovviamente declinerei l'invito, anche se penso di essere stato l''unico in Italia ad accorgersi il discorso del rateo diverso nelle tre strutture dove le tradavo,della cedola non uguale incassata ad inizio 2006 ,oltre che del rateo lordo e non netto che inizialmente dovetti pagare erroneamente durante l'inoptato, stessissima cosa che pure mi successe con l'inoptato BPE e con l' altro inoptato di un'altra convertibile di cui non mi ricordo il nome . Ma tengo a precisare:queste tre chicche --rateo diverso nel trading nello stesso giorno,cedola diversa incassata il gennaio 2006 e rateo lordo e non netto durante l'inoptato-- non sono comunque dovute a cappelle della BIM --anche loro non ci credevano-- ,ma solamente ad inefficienze delle nostre amate banche. Ma siccome alle cappelle del mercato e delle banche devo dire soltanto grazie,non infierisco. |
Quota:
:D :D .... un pò di orgoglio Piemontese!!!! p.s. scusate l'ot, comunque anch'io dentro alla CV Bim con poco! |
Se non fosse che i rappresentanti degli obbligazionisti sono decisi dalle società stesse, ci si potrebbe fare un serio pensiero.
|
Quota:
mi ricordo quando andai alla Magliana a Roma alla riunione degli obbligazionisti della AZA 07 oggi AZA10. Eravamo in 4. C'era uno venuto dalla Sicilia che disse che sarebbe stato disposto a farlo se gli avessero pagato i trasferimenti via aereo da casa sua a Roma. Scambiai quattro chiacchere con Mengozzi --buona impressione-- ,con Cereti il presidente--meno-- ,con un rappresentante dei piloti cui dissi che avrebbero dovuto spingere per la quotazione dei loro warrant ,quelli con strike a 0,370 ,così avrebbero potuto monetizzarli. Ma mi pareva di parlare al vento e il mio amico Stevenwoods mi disse dopo che mi guardavano come un alieno. Mengozzi probabilmente si ricorda ancora della mia agenda. Io ,invece,mi ricordo ancora della fregatura di quelle AZA 07 parzialmente addolcita grazie all'ultimo aumento di capitale. Certamente se avessi fatto una gara col rappresentante del tesoro circa la tecnicalità delle AZA 07 ,avrei vinto a man bassa , ma dato che ho visto che porta sfiga andare all'assemblee, ho deciso che queste mi vedranno col fischio. |
cv Snia
Qualcuno
ha news/rumors sulle cv Snia? Mi sembra che nelle ultime settimane il
trend discendente si sia un po' "addolcito" :confused:
|
bim cv 117,27 massimo storico
sconto rispetto azione 6.08% |
Point & Figure: Banca Intermobiliare si appresta ad invertire la tendenza
Di Fabio Verdelli Il titolo Banca Intermobiliare è in ascesa verticale e si appresta ad invertire la tendenza di fondo, la quale si realizzerebbe con la violazione della trendline discendente di lungo periodo. La reazione dai minimi in area 2,75 ci fornisce strumento per proiettare obiettivo al rialzo in area 11,75. Il nuovo millennio è iniziato con un ampio movimento laterale caratterizzato da massimi crescenti e minimi decrescenti che ha portato le quotazioni a raggiungere il picco in area 13,25 dove si è venuta a formare una figura di “High Pole” dalle implicazioni decisamente ribassiste. Infatti la correzione non si è fatta attendere ed il primo segnale di indebolimento attivato dalla rottura della figura di triplo minimo in area 10,75 è stato il primo campanello d'allarme. La successiva rottura della figura di doppio minimo in area 10,50 oltre che violare la trendline ascendente completava anche una preoccupante formazione di “Catapult” a riprova della tendenza ribassista. Il segnale chiave, che ha significato inversione di tendenza, si è concretizzato quando la contrazione ha rotto la figura di triplo minimo in concomitanza alla violazione della trendline ascendente in area 8,50. Tale movimento ha spalancato le porte degli abissi, i quali sono stati raggiunti a seguito della risoluzione al ribasso della figura triangolare avvenuta con la rottura della figura di doppio minimo in area 7,25. La reazione dai minimi in area 2,75 è stata repentina e prepotente ed ora risulta decisiva per il proseguimento del rialzo la violazione della figura di doppio massimo in area 9,25. Operativamente consigliamo di mantenere le posizioni in essere con target minimo in area 11,75. Per nuovi interventi è consigliabile attendere l'inversione di tendenza di breve periodo; incrementare alla realizzazione della rottura della figura di doppio massimo in area 9,25. Al ribasso alleggerire in area 7,00 |
obb stm 2016
dove posso trovare la quotazione
grazie |
Quota:
RECORD BIM CV 118.47 azione 9.4 9.4/7.5=125.33 sconto cv 5.79% |
Quota:
una curiosità: nel caso la bim cv andasse oltre i 130, cosa farà Fabbro? |
SIAS
uscito il bilancio del 2005 SIAS – SOCIETA’ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A. Tortona, 21 marzo 2006 COMUNICATO STAMPA BILANCIO DI ESERCIZIO E BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2005 Il Consiglio di Amministrazione della SIAS S.p.A. ha esaminato, in data odierna, il bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato al 31 dicembre 2005. A livello consolidato: • Incremento dei “ricavi della gestione autostradale (+ 3,43%) • Crescita del “margine operativo lordo” (EBITDA) di 32,3 milioni di euro (+ 13%) • “Utile dell’esercizio” pari a 133,2 milioni di euro (+ 64,5 milioni di euro) ******* • Incremento del dividendo (saldo proposto+acconto distribuito) pari al 54% L’Assemblea degli Azionisti è convocata in data 28 aprile 2006 (1ª convocazione) e per il 5 maggio 2006 (2ª convocazione) http://www.borsaitalia.it/bitApp/do...0552-3-2006.pdf |
1 allegato(i)
Quota:
Mi sa che hanno corretto DOPO che tu gli hai segnalato la cosa.... Infatti nel prospetto ke hai allegato tu sono indicate 300/1000, mentre ora sul sito si trova 300/700 ! |
Quota:
Questa me la segno e domani mi guardo bene il prospetto, prima di fare kaz.zate come mio solito..... :eek: |
Quota:
presumibilmente mi terrò circa la metà di quello che fu il mio top di portafoglio, ad una media di 50-60. Il top di portafoglio su questa cv, come già mi successe, tra l'altro,con la BPE08 ,lo feci appena finita l'asta dell'inoptato. E sempre tornando all'esempio della BPE08 che tanto mi ha dato :D ,ho notato che per raggiungere i 118 si dovette aspettare il fine gennaio 2005 e dato che la cv BPE08 nacque nel settembre 2003, passarono 15-16 mesi. Nel caso della BIM cv invece i 118 sono stati raggiunti in soli 8 mesi scarsi ,avendo la BIM cv un godimento 29 luglio 2005, e ricordo che la BIM cv partì da prezzi minori della BPE08:io ad esempio su BIM cv il mio top di portafoglio lo feci con valuta 17 agosto 2005 --data del pagamento dell'inoptato BIM 15--a 104,65998 e non 107,50 come per la BPE08 anche qui grazie all' asta inoptato Concludendo,la BIM 15 finora ha fatto ancora meglio della BPE08 anche se per correttezza bisognerebbe tenere in conto la cedola diversa. Ma sicuramente la BIM azione è assai più dinamica della BPE azione,e su questo non ci piove. Ma dinamismo e cioè volatilità la si può immaginare anche in entrambi i sensi. Finora si è saliti ma del doman non v'è certezza? |
Quota:
http://quotes.ubs.com/quotes/X0=6/X1=sHoMtfl7vcXIGppQIzZrZxvQZ8MsMwUQmctRh BdjW5Hj2VWBKadiTVce457ympydeK2UVUPXlfkCr pUbL37G927Op4JKGpAcZmSlb1$89uHo=/X2=snWGTQRAwDWvDeJ0GnbaS61LpY4eLevQluY8Z gZSCdnucGcsfH1w1Gg== oppure fai prima ad andare su http://quotes.ubs.com/quotes/ e poi metti l'isin della cv stm 2016 :XS0245255038 |
OGGI SU FINANZA E MERCATI:
ENERTAD, VIA L'ACCIAIO ENTRO GIUGNO Con le cessioni dei business non core (Omnia sara' ceduta ad Acea) il gruppo rimborsera' il titolo convertibile in scadenza a Novembre. |
come mai l'obblig conv azimut sta perdendo oltre il 2% mentre l'azione sta a -0,60% ??' grazie
|
Quota:
OK! ;) OK! ;) .....e meno male che nella mail di risposta hano scritto che "i dati inseriti risultano corretti". Ciao |
Sospensione della Facoltà di Conversione delle Obbligazioni
“EnerTAD 2003-2006 Convertibile” Con riferimento alla convocazione dell’Assemblea degli Azionisti deliberata dal Consiglio di Amministrazione del 21 marzo 2006 – prevista per il giorno 28 aprile 2006 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda convocazione il 16 maggio 2006 – e ai sensi della normativa vigente e dell’art. 8 comma (iv) del Regolamento del Prestito “EnerTAD 2003-2006 Convertibile”, si informa che il diritto di conversione è sospeso dalla data odierna e pertanto le domande di conversione non potranno essere presentate fino alla data (inclusa) in cui detta assemblea verrà effettivamente tenuta. EnerTAD S.p.A. |
SIAS Ennesimo rinvio del Cipe per CISA2
La riunione del Cipe (Comitato Interministeriale Programmazione Economica) che si è tenuta ieri è stato deciso di rinviare per l'ennesima volta la decisione del finanziamento di alcune importanti opere pubbliche ad una nuova riunione CIPE che si terrà il prossimo 28 marzo. WS_FATEFSembra tuttavia che le opere in discussione, tra le quali anche la CISA2 che coinvolge Sias ;SIS.MI>, siano state approvate. L’ennesimo rinvio dell’approvazione della CISA2 è una notizia non positiva per Sias sul quale confermiamo il giudizio Neutrale, target 10,20 eu. www.websim.it * 09:50-23/03 |
CREDITO VALTELLINESE - Società Cooperativa
PRESTITO OBBLIGAZIONARIO “CREDITO VALTELLINESE 2,8% 2004-2007 CONVERTIBILE” (Codice ISIN IT0003628473) SCADENZA SECONDA RATA DEL PRESTITO ED EVENTUALE ESERCIZIO DELLA CONVERSIONE Si rende noto che in data 19 aprile 2006 scadrà la seconda rata del prestito, pari ad euro 300,00 per ogni obbligazione. Nel periodo intercorrente tra il 20 marzo e l’11 aprile 2006 gli obbligazionisti potranno richiedere, in luogo del rimborso della rata suddetta, la conversione della stessa in n. 43 azioni del Credito Valtellinese corrispondenti ad un valore di conversione di euro 6,977 per azione, di cui euro 3 quale valore nominale ed euro 3,977 quale sovrapprezzo. Le nuove azioni avranno godimento 1.1.2006 e saranno accreditate nei dossier titoli entro il decimo giorno di borsa aperta successivo all’ultimo giorno utile per la richiesta di conversione. Le operazioni di conversione potranno effettuarsi presso tutti gli sportelli del Credito Valtellinese e presso tutti gli intermediari autorizzati aderenti alla Monte Titoli s.p.a.. PAGAMENTO INTERESSI Si informa inoltre che, a far tempo dal 19 aprile 2006, verranno pagati gli interessi annui maturati a quella data sul prestito, al tasso annuo lordo nominale del 2,8%, corrispondente ad euro 28 al lordo della ritenuta di legge per ogni obbligazione da euro 1000. Dal giorno 12/4/2006 le obbligazioni "Credito Valtellinese 2,8% 2004−2007 convertibile" (Cod. ISIN IT0003628473) verranno negoziate "ex rimborso". Dal medesimo giorno verrà modificato sul Listino Ufficiale: − il lotto minimo di negoziazione: 400 Euro di valore nominale − il valore nominale complessivo in circolazione: Euro 117.352.000 − il valore nominale unitario: 400 Euro |
scusate qualcuno saprebbe indicarmi qualche libro sulle obbl.cv. o anche qualcosa scricabile da internet?
Grazie |
X 500
il migliore libro è la lettura di tutti i threads di FOL sull'argomento Vatti a pescare anche qualche Tomo precedente 38 |
Documentazione minimale
2 allegato(i)
X 500 e per chi fosse interessato, naturalmente...
Eccoti un paio di documentini ini ini che ho recuperato nel passato da qualche parte, dei quali non ho pero' i puntatori alle fonti. Buona lettura |
x 500
Se le interessa anche in due capitoli di libri in italiano : Hedge Funds di Filippo Stefanini il sole 24 ore Guida al trading di Borsa Emilio Tomasini et all scritto da Guido bellosta sempre il sole 24 ore saluti |
La fonte migliore è il Sommo Fabbro.
|
confermo
|
Quota:
1° - http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=443554 2° - http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=507632 3° - http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=575963 4° - http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=621150 5° - http://www.finanzaonline.com/forum/...ad.php?t=641664 Può essere utile usare: - Thread Tools - Visualizza versione Stampabile e poi salvare in locale C |
Quota:
il sommo vate era D'Annunzio ,se non erro Io al massimo siedo ogni mattina su un sommo ...water. Convengo che la cosa migliore per uno che si vuole avvicinare alle cv sia salvarsi i vari threads sull'hard disk , cosa che ho fatto anche io. Oggi tra l'altro,quasi massimo storico della stm 2016 in dollari:100,95. Questa secondo me è un'altra cv che mi darà buone soddisfazioni. Finora mi sono fermato a 4 lotti a 97,9375 con cambio medio a 1,193125 ,perchè speravo che l'azione andasse sotto i 14 € per accumulare ancora altri lotti. Pazienza!! :se la stm continuerà a salire venderò le finmeccanica cv in € un poco più alte. E la BIM 15 avrà la forza di oltrepassare i 120 di massimo storico fatto sia il 22 sia il 23 di marzo? vedo che l'azione è immarcescibile e questo è quello che più conta. Io ,per quato mi riguarda,quando la sias era sui 11 € mercoledì scorso ho preso altre sias cv, ma solo 10500€ a 107,75. |
Bim: utile netto cons. 2005 a 58,5 mln (+65,2% a/a)
Bim: utile netto cons. 2005 a 58,5 mln (+65,2% a/a) -2-
24/03/06 15.06.36 SCB N/ERN ITNS TORINO(MF-DJ)--Bim ha chiuso il 2005 con un utile netto consolidato di 58,5 mln euro (+65,2% a/a) ed e' stata proposta la distribuzione di un dividendo per massimi 38,5 mln euro (+45% a/a) con una cedola unitaria pari a 0,25 euro per azioni (+43% a/a). Le masse amministrate e gestite, come si legge in un comunicato, si sono attestate a 14,7 mld euro (+22,4% a/a), il margine d'intermediazione e' salito a 155,9 mln euro (+9,7% a/a) e il risultato della gestione operativa e' stato pari a 83,2 mln euro (+9,5% a/a). L'assemblea dei soci e' convocata per il 20 aprile 2006 e per il 21 aprile 2006 in seconda convocazione. Il pagamento del dividendo sara' effettuato l'11 maggio 2006, con stacco 8 maggio 2006. Il Cda sottoporra' all'assemblea degli azionisti una proposta di rinnovo dell'autorizzazione al buy-back per un periodo di 18 mesi sino ad un massimo di 15 mln di azioni. Il prezzo di acquisto non sara' inferiore al valore nominale (10 euro) e non sara' superiore del 5% rispetto alla media dei prezzi di riferimento dei tre giorni di mercato aperto precedenti. com/dru (fine) MF-DJ NEWS 2415:05 mar 2006 |
ulteriore balzo del gas oggi, quot certif Abn 5.11/5.14 +10/60% :yes:
Quota:
|
Quota:
Narday sapresti dirmi se sul certificate di abn c'e' il rischio cambio ? Mi sembra che non sia un Quanto (che sterilizza l'effetto cambio) .... |
Grazie a tutti quanti!!
un saluto |
Pop Emilia, sale utile 2005, studia aumento, bond convertibile
MILANO, 28 marzo (Reuters) - La Banca Popolare dell'Emilia Romagna chiude il 2005 con un utile netto di esercizio pari a 184 milioni di euro (+3,6% rispetto al 2004). Lo comunica una nota della società cooperativa modenese, aggiungendo che l'assemblea, prevista in seconda convocazione il 20 maggio, sarà chiamata a deliberare su un progetto, tuttora in corso di elaborazione, "di incremento patrimoniale da realizzare con l'emissione di nuove azioni gratuite o a pagamento e con l'emissione nel tempo di prestiti obbligazionari convertibili". La proposta di riparto di utile prevede un dividendo di 1 euro per azione, contro lo 0,96 dell'anno precedente. Un "ottimo risultato", riporta la nota, perché il bilancio 2004 "era influenzato da componenti straordinarie di utile pari a 76,9 milioni (...) mentre il risultato di conto economico 2005 include profitti di natura straordinaria (da partecipazioni e cessione di investimenti) per soli 16,8 milioni circa". Il patrimonio netto (escluso l'utile di esercizio) è pari a 1.883,6 milioni (+21,03%). Il ROE della Banca, nel 2005, "può calcolarsi pari al 10,67%". Per quanto riguarda i crediti, verso clientela sono risultati pari a 13.033 milioni (+13,43%) con una compenente di sofferenze limitata allo 0,79%. I crediti di firma superano i 3.656 milioni (+8,24%). Banca Popolare dell'Emilia Romagna comunica anche che l'Assemblea dei Soci, prevista in seconda convocazione il 20 maggio, sarà chiamata a deliberare su un progetto, tuttora in corso di elaborazione, di incremento patrimoniale. ((Redazione Milano, Reuters Messaging: fausta.chiesa.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129567, milan.newsroom@news.reuters.com)) * 13:27-28/03 |
Quota:
Ciao MC10, finalmente abbiamo scoperto perchè quota così alta, adc in arrivo e chi comprava erano i soliti ben informati... |
Quota:
Dodoale, dove hai trovato la notizia? Ciao e grazie |
Quota:
scusa il ritardo, ma mi era sfuggito il messaggio. La quotazione del certificato fa riferimento al gas naturale quotato al NYMEX che ovviamente è in $. Per cui risente dell'andamento della valuta. Ricordo che il certificato ha una correlazione intorno all'80% con l'andamento della commodity. Regards Narday :bow: |
Quanto è il valore teorico della convertibile CARIGE?
con la crg a 3.7 |
Quota:
Grazie OK! Solo che mi era venuto un dubbio, dato che esistono anche i Quanto Certificates che "sterilizzano" il rischio cambio (ma cercando meglio ho visto che questi ultimi sono solo 2 : uno sull'oro e uno sull'argento). |
che succede a sias?
ha perso oltre il 10% in pochi giorni....... posso capire bim che era salita molto.... ma sias.... |
Quota:
Puo darsi sia dovuto all'aspettativa di rialzo dei tassi (la cedola SIAS non e' super) combinata al fatto che la conversione si apre solo tra qualche anno. |
Quota:
ecco la news ;) Bpi: Cda Delibera Ricapitalizzazione 800 Mln Euro, Target Tier 1 a 7% (ASCA) - Roma, 27 mar - Il Cda della Banca Popolare Italiana ha deliberato di sottoporre all'approvazione dell'Assemblea straordinaria degli azionisti la proposta di conferire al Consiglio di Amministrazione la facolta' di aumentare il capitale sociale entro un anno dalla data della deliberazione e per un importo massimo, comprensivo di sovrapprezzo, di 800 milioni di euro. Lo comunica una nota del gruppo lodigiano. L'aumento di capitale, da offrire in opzione agli azionisti, spiega la nota, ''consentira' di realizzare un Tier 1 superiore al 7% a fine 2006''. ''Mediobanca, che assiste il Gruppo nell'operazione di rafforzamento patrimoniale, ha dichiarato la propria disponibilita' a promuovere la garanzia per il buon esito dell'aumento di capitale'', conclude la nota. |
Quota:
3,7/2,5=148 |
Quota:
Senz'altro uno dei motivi è quello che dice kino: oltre a tutto anche le azioni autostradali risentono negativamente dell'aumento dei tassi. In più c'è la delusione per il mancato inserimento di Cisa2 all'OdG del CIPE. |
Quota:
Salute a tutti .... sapreste indicarmi la via per monitorare la quotazione di questa cv , visto che non la trovo ?? Ciao e complimenti |
Fai prima ad andare su http://quotes.ubs.com/quotes/ e poi metti l'isin della cv stm 2016 :XS0245255038
Ciao |
Quota:
Tenchiu ;) A buon rendere. Ciao |
Sias conv
ha la cedola al 2,625 e scade nel 2017
...l'aspetto opzione mi pare eccessivamente penalizzato me le hanno date poco fà a 105,42 adesso passano a 105,40 con volumi e si vede un bel muro alto a 105,15 .......penso sia una occasione di buy ![]() ![]() |
Quota:
noto ora che sono in BUONISSIMA !! compagnia :) ciao Fabbro |
Quota:
ti saluto. Proprio qualche minuto addietro ,mi ha svegliato dalla mia consueta pennica pomeridiana ,l'eseguito al cellulare di altre sias cv . Mi ero messo a revoca davanti a quei 999999 € che erano loro volta a revoca a 105,15 e così mi han fatto. Solitamente quando mi riposo dai miei sforzi tennistici(anche stamane 2 ore e domani mi attendono 4 ore di doppio però) stacco sia il fisso sia il cellulare . Questa volta mi ero scordato di spegnere il cellulare e così mi ha svegliato. Rivedremo su SIAS cv il minimo storico che ricordiamoci per ora è roba mia a 101,40 ? |
Quota:
tra l'altro il nuovo massimo storico della nuova stm in $ 2016 è stato fatto il 27 marzo a 101,45 con azione a 18,15 $. Minimo invece 96,61 il 10 marzo con azione a 13,99€ e cambio a 1,19 e contemporaneamente (erano le 14 e 09)altra cv fimeccanica 0,375% a 91,10. |
Giusto.
Mi metto subito in denaro sulle Sias cv anch'io. P.S. Fabbro per fortuna non era un messaggino delll'amante! :D |
Quota:
mia moglie ,di genitori calabresi, prima me le taglierebbe ,dopo mi rovinerebbe finanziariamente e infine mi toccherebbe tornare a cavare denti. |
Prese a 105,20.
Poche per ora perchè l'azione è in fase di ribasso. |
Qualcuno sa spiegarmi perche' stanno passando di mano su SIAS un elevato numero di lotti tutti da 21000 euro?
|
Perchè il taglio è da 21! :D
|
Pero'
non e' chiaro il motivo del ribasso. Leggendo il bilancio 2005 si ha il
quadro di una sana societa' in crescita. E' sufficiente il rinvio sulla
CISA 2 per provocare questo tracollo?
|
Indipendentemente dal motivo del ribasso è in questi momenti che ringraziamo di essere sulle cv!
|
Quota:
Grazie Dalton . Un saluto affettuoso a te , a Fabbro , e a tutti gli amici di questo splendido thread che seguo spesso .... Salute a tutti |
Acquistate oggi 1000 obbligazioni BPI 10 convertibili.
A scadenza rendono comunque un 3% netto e la lotteria dei diritti del prossimo aumento di capitale potrebbe renderle veramente interessanti. Che ne pensate? |
Quota:
Che ci stavo pensando anch'io e che per me hai fatto bene. ;) Saluti. |
Quota:
Basta non parlare di politica e un punto di accordo si trova sempre :D Saluti (sinceri) |
Quattro cose devo dirvi ,dopo avervi salutato..
Innanzitutto ,oggi ho notato che su BIM cv fino a qualche minuto addietro non c'erano più gli ordini di 60 mila € sia in acquisto sia in vendita come erano presenti fino a ieri.Da poco ,alle 8 e 50 circa,sono stati reinseriti sempre in denaro e sempre in lettera e sempre da 60 mila € nominali ognuno: in lettera intervallati di 1 figura tra loro :cioè 60000€ a 121,a 122,a 123,a 124 e a 125. In denaro invece l'intervallo è di mezza figura: sempre 60000€ a 113;112.50;112; 111,50;111;110,50;110;109,50;109. Questa è la dimostrazione che la mano che era ,fino a ieri, ed è ,ora, sia in denaro sia in lettera con sempre 60000 € è una sola,unica ;altrimenti se fossero state di più mani questi ordini a revoca ,che ricordo al massimo possono durare 29 giorni ,non sarebbero scomparsi tutti contemporaneamente nello stesso giorno e oggi altrettanto contemporaneamente non sarebbero ricomparsi alle 8 e 50 circa; vedrete che questi nuovi ordini a revoca saranno presenti fino a 28 aprile 2006 che è il termine massimo per qualsiasi ordine a revoca passato oggi . La seconda cosa che devo dirvi è che ieri dando una occhiata a Milano Finanza del 18 marzo scorso trovato a casa di un amico ho notato che nella tabella delle convertibili a pag 86 non sono riportati i conteggi relativi a varie convertibili ,tra le quali la BIM e la SIAS . E dato che questa tabella io l'avevo consigliata ai fruitori del forum amanti delle convertibili ,mi sto dando da fare perchè questa tabella sia completa .Se la vedrete completa ,e non solo per le BIM e le SIAS cv, saprete chi dovrete ringraziare: magari con un voticino simile al mio alle urne il 9 o il 10 aprile prossimi. Terza cosa: oggi alle 8 e mezza sul sito UBS nuovo massimo storico della stm cv 2016 in dollari:101,50. Quarta cosa: dal primo all'otto aprile sarò quasi sicuramente al Sestriere a sciare :se c'è qualcuno in zona ,mi faccia un fischio. Rinnovo i saluti |
Quota:
Figurati per così poco!Cmq Grazie. Okkio alla telecom cv che è scesa sotto i 123 che ultimamente si era rivelato un supporto molto forte. Lasciatevi un pò di liquidità perchè se scendesse sotto i 118 non credo ci resterebbe per tanto tempo...... Ciao a tutti. |
Quota:
Prese le telecom cv or ora rimborsano 118 nel 2010 più cedola del 1,5% soldi non se ne perdono e l'accumulo continua... |
non riesco a ricordare l' attale rapportop di conversione dopo il raggruppamento delle cv telecom. Chi mi aiuta? grazie
|
Quota:
0,471553 azioni ogni 1 obbligazione. |
grazie, sempre gentile ed informato
|
scusate, qualcuno mi spiega cosa succede al book telecon cv?
è possibile che non ci sia nessuno in buy sotto 120? grazie in anticipo, ciao |
Quota:
vendite in vista del dividendo..presto finiranno. |
118,56!! :eek: ora si sta esagerando...
|
MILANO
(MF-DJ)--Standard & Poor's ha confermato il rating BBB+ sul debito
di lungo termine e A-2 sul debito di breve termine di Telecom Italia,
ma ha rivisto al ribasso l'outlook da stabile a negativo.
La decisione dell'agenzia internazionale di confermare il rating riflette la solida posizione del gruppo nel mercato, specialmente quello di rete fissa nazionale, ma anche il forte e costante impegno del management sul fronte della riduzione dell'indebitamento. La revisione dell'outlook, invece, riflette l'impatto minore delle attese delle misure adottate nel 2005. Un ritorno all'outlook stabile viene ritenuto possibile se Telecom Italia riuscira' a venire incontro alle aspettative di S&P, sebbene questa decisione viene ritenuta poco probabile prima della fine del 2007. red/ren |
Quota:
comperate a 118,61! grazie dodoale per l'idea... |
1 allegato(i)
Quota:
118,61? e come hai fatto? |
passate a 118,61 fatte a118,57
|
Quota:
OK! scusa il termine ma...che kulo rotto! |
probabilmente era qualcuno che aveva fretta di venderle perchè poi sono risalite...
|
Oggi per la prima volta ho messo in portafolio una cv (ticv10).
Quelle a 118,56 sono le mie, più qualcun'altra a 119. Volevo ringraziare il 3d perchè quel poco che ho appreso sulle CV arriva tutto da voi (e da un caro amico che vi legge). Tra quelli che seguo, è senz'altro il miglior 3d del fol. Grazie ancora ;) |
io
,invece ,ho preso nel tardo pomeriggio una quinta tranche di stm in
dollari 2016 a 101,10 ,vendendo contemporaneamente finmeccanica cv in
stm 0,375% in €, ma solo per 50 mila €, a 91,90.
Già che c'ero ho fatto telefonare pure alla Barclays a Londra dove mi hanno dato un prezzo di 103,90-105,90 per la loro obbligazione sulle 4 commodities. Non volendo comprare al massimo storico della Barclays --per ora 105,80 fatto il 7 febbraio scorso--su questa non ho operato. Tra parentesi, se non erro ,su questa obbligazione siamo al massimo delle 4 commodities e quindi anche se avessi comprato a 105,90 saremo stati probabilmente al massimo sconto tra valore di mercato dell'obbligazione e suo fair value,di certo oltre 140 Oggi tra l'altro massimo storico della cv stm in dollari: 101,70 alle ore 9 e 59. Circa telecom 2010 cv ,il suo scendere odierno penso potrebbe essere legato all'outlook passato da stabile a negativo proprio oggi.Io per ora su questa cv preferisco attendere ,anche perchè pagare oltre 118 mi scoccia ,sebbene sappia del rimborso minimo a 118,37825. Figuratevi che anche comprare oggi a 101,10 la stm in dollari, sebbene sappia che tra 5 anni potrò chiedere il suo rimborso a 107,758 ,non mi sconfiferava tanto. Ma ho comprato switchando, anche se parzialmente, dalla finmeccanica in €. Comunque mille volte meglio la telecom cv rispetto all'azione,anche se il dividendo dell'azione telecom è assai più alto del dividendo dell' azione stm. Se vedo che scenderà ancora un poco ,rientrerò per la ennesima volta sulla telecom cv 2010 |
Quota:
Caro Fabbro,occhio al rimborso delleCV Telecom a 118.37825.Credo infatti che tutti ci caschino e dimentichino che sono soggette a ritenuta (ora del 12,5% e magari tra due settimane...) Una cosa analoga succedeva per il rimborso delle Valore Puro BNL o Mediobanca sulla quale tutti dimenticano che (ad ex per BNL) da 100 a 109,70 c'è un bel 12,5% da pagare...e che quindi non basta calcolare l'inflazione el'opzione azionaria(tot circa 109,80),ma bisogna anche tener conto delle ritenute Un salutone |
Quota:
Di sicuro ha influito il cambiamento in negativo dell'outlook però oggi era l'ultimo giorno disponibile per chiedere la conversione in azioni telecom aventi diritto al dividendo, quasi sicuramente ha influenzato anche questo fattore. |
Purtroppo
le convertibili con basso interesse (Telecom, Bim, anche Sias) sono
attualmente penalizzate anche dal rialzo dei tassi...
|
Quota:
Penso ,MA NON NE SONO SICURO,che in questi casi il 12,5% lo si debba calcolare solo sulla eventuale plusvalenza. Anni addietro, essendomi sorto anche a me questo dubbio circa una obbligazione che avrebbe rimborsato otre la pari , mi informai presso più banche e tutte mi dissero che il 12,5% lo si doveva calcolare dal prezzo di ingresso. Insomma, nel caso di telecom 2010 se uno le avesse pagate 120 avrebbe un rimborso a 118,37825 ,mentre se un altro le avesse introdotte nel proprio dossier a 105 dovrebbe il 12,5% sulla plusvalenza da 105 a 118,37825. Ma dato che poi l'operazione di comprare quelle obbligazioni che avrebbero rimborsato oltre la pari non la feci e sapendo benissimo che spessissimo le banche cappellano (ovviamente, tutte girarono il mio quesito alla sede centrale) non ho la certezza che ciò corrisponda al vero. Nel caso della telecom 2010 cv, ex Olivetti 2010,scadente 1/1/2010 leggo da una delle mie agende che il rendimento lordo che avevano era il 3,50% dato dal 1,5% di cedola annuale(pagata il primo di gennaio,) e dal rimborso a 118,3785 che corrispondeva ad un ulteriore 2% annuo.Questa cv aveva un godimento 23 novembre 2001 ma la prima cedola venne pagata il 1/1/2003 a 0,0166€, e non il 1/1/2002. Posso segnalare che col diritto preso al minimo,il 13 /11/2001 con azione allora a 1,138€, la si portava via a 114,90 .Mentre col diritto preso al suo massimo fatto l'ultimo giorno dell'aumento di capitale cioè giovedì 15/11/2001 con azione a 1,374€ il prezzo della cv corrispondeva a 139,30. Esordì in borsa il 29/11/2001 a 132,66 di ufficiale e a 134,61 di riferimento giornalieri con azione olivetti a 1,318€ di ufficiale e 1,34€ di riferimento. Suo minimo storico fu fatto a 99,50 il 9/10/2002 con un rendimento effettivo lordo a scadenza pari a 3,8378% con azione olivetti quel giorno a 0,805€ e proprio ad ottobre 2002,chissà perchè ,periodo del suo minimo storico, io toccai il mio massimo di portafoglio con 420 mila € a 104,0929734 di mia media. Suo massimo storico fu il 7/1/2002 a 151,70 con azione olivetti a 1,494€ e anche l'altra cv olivetti 1998-2002 toccò quel giorno il massimo annuo pari a 285. Dalla scomparsa dell'azione olivetti, è come se avesse il nuovo strike non più a 1€ ma a 2,12064205€. Ricordo il call esercitabile dal 1 gennaio 2004 se l'azione supera il 140%dello strike. La conversione sarà fino al 15 dicembre 2009 Dalla emissione la obbligazione durava circa 8 anni e posso dire che al momento l'IRS a 9 anni era al 4,58% |
Okkio alla telecom cv perchè qualche fondo furbone ( ad entrare a suo tempo ) potrebbe uscire visto l'outlook peggiorato.
E allora si potrebbe prendere davvero bassa... Ciao e buon weekend a tutti! |
Quota:
Ciao Fabbro, io ho fatto molte operazioni simili, funziona che se si va al rimborso del bond la cedola è sempre netta quindi a scadenza rimborserà netto 116,080969 poi si deve mettere in conto la minusvalenza che si matura sempre dal prezzo di acquisto, nei casi da te proposti in caso di acquisto a 120 si avrà una minusvalenza di 20, in caso di acquisto a 105 una minus di 5 (105 prezzo di acquisto meno 100 rimborso del nominale). In pratica comprando da 116,08 in giù non si hanno perdite in conto capitale ed in più si matura una grossa minusvalenza fittizia di 16,08!! E' l'eterna lotta tra lordisti e nettisti di solito nei bond one coupon dove si hanno cedole simili a queste l'ultimo giorno di quotazione l'obbligazione difficilmente viene scambiata per l'intero controvalore della cedola ma ad un prezzo leggermente inferiore ma di certo superiore al valore netto. Diciamo che se questo bond telecom non avesse la componente cv, quasi sicuramente l'ultimo giorno di quotazione sarebbe scambiato tra 118,1 e 117,90. Saluti Dodo. :) |
Esatto:
Il prezzo di rimborso predeterminato sopra il prezzo di emissione è
"reddito di capitale" come gli interessi, quindi ci si regola di
conseguenza.
|
Quota:
ottima spiegazione !!! Mio bollo verde. |
help.:
mi è stata accreditata la cedola dell'alitalia 7,5%2010 con cedola del
5,912% anziche del 7,5% è successo anche a qualcuno di voi ? grazie
|
Complimenti
a Dodoale,Voltaire e Fabbro per la dotta discussione provocata dalla
Giraffa. Sono d'accordo totalmente con Dodoale.Fatte le debite
proporzioni dovremmo fare una analoga discussione (ma questa non e' la
sede adatta in quanto siamo nel settore CV) per lo stacco dei maxi
dividendi azionari.Calcolare pro e contro fiscali dello stacco dei maxi
dividendi(come Snam l'anno scorso ) per vedere di sfruttare fiscalmente
tale stacco
|
Quota:
Il valore del rimborso comprende anche l'interesse 1,5 maturato nell' ultimo anno prima della scadenza? :confused: |
Quota:
L'interesse che hai percepito è esatto. Dal 01/04/06 sarà del 7,5% fino a scadenza. |
Quota:
:no: sono due cose distinte. |
Da
approfondire una cosa sulla Telecom cv: la differenza tra 118,37825
(prezzo di rimborso) e 100 (prezzo di emissione) è da considerarsi
interesse e quindi non si considera nel calcolo della plus/minus da
capital gain ma si tratta a parte come reddito di capitale. O mi sfugge
qualcosa?
|
Quota:
io ,in una delle mie vecchie agende vecchie ,ho trovato scritto per la olivetti ,oggi telecom, 2010 cv, che il rendimento effettivo lordo era ,alla emissione a 100 ,pari al 3,50% lordo dato dal 1,5% lordo di cedola annua e dal 2% lordo di capitalizzazione annua ,derivato da nascita a 100 e rimborso a 118,37825. E questo 3,50% ,mi sembra di ricordare, lo avevo trovato nel loro tombstone iniziale. |
Quota:
la nuova cv della stm 2016 in dollari che sto iniziando ad accumulare,ha una special dividend protection . Il che significa che gli stranieri, ai quali questa cv è principalmente diretta,non li freghi |
Quota:
grazie mille :clap: OK! ciao |
Quota:
La tua agenda non sbaglia, la capitalizzazione avviene durante tutta la vita del prestito e per questo quando lo si acquista si paga il disaggio. Grazie per il bollino verde, mi rotolo nel fango dalla felicità! :) |
Quota:
100 è il nominale, il capitale iniziale 18,37825 è l'interesse o premio al rimborso che siccome è prefissato e certo dall'emissione, matura durante tutta la vita del prestito e produce un disaggio quando si acquista il bond. |
Appunto, e fiscalmente quelli sono interessi e non capital gain.
Quindi entra in gioco il rateo di imposta sostitutiva come negli zero coupon bond. |
Fabbro,
per favore, mi daresti il numero di telefono della Barclays Bank, non
si riesce a comprare l'obbligazione sulle commodities!
|
ancora complimenti ai fortunati che venerdì sono riusciti a comprarla a 118,56...oggi passa di mano a 122 :)
|
cmq. ne passano pochine di mano
nemmeno mezzo milione di pezzi scambiati e book inchiodato da un'ora. Si vede proprio che non sono avvezzo alle obbligazioni :) |
Quota:
incrementato discretamente la posizione a 4,82 oggi. Regards Narday :bow: |
Sias
Questa tuona me la sa spiegare qualcuno ?
|
Nitro.
Se vai sul sito sias vedrai che hanno pubblicato oggi una nuova release
finanziaria. Io la ho scaricata ma non la posso aprire perche' non ho
power point. Nel caso posta cosa contiene.
|
Oggi forse si renderà omaggio alla Bim cv toccando il nuovo record!
|
Quota:
è un riepilogo dei dati con tanti bei grafici colorati........ di nessuna utilità |
Quota:
Nulla di nuovo comunque se vuoi vederlo puoi scaricarti gratuitamente il viewer di PowerPoint dal sito della Microsoft http://www.microsoft.com/downloads/...&displaylang=en |
sulle cv sias siamo quasi ai minimi?
|
Quota:
e che volumi !!!! :eek: domani si tocca il fondo x me |
grazie Nitro
|
Quota:
Non sarei così certo: Sias come azione risente negativamente dell'aumento dei tassi. Sias CV altrettanto. Aggiungo che c'è il fondato sospetto che il nuovo governo (qualunque sia) potrebbe essere tentato di mettere le mani sui profitti dei monopolisti (vedi la storia della tassa del tubo). Con questo non voglio dire che possa scendere all'infinito, ma non mi stupirei di vederla intorno alla parità. Se conosco bene fabbro, questa sarebbe un'ottima cosa: lui avrebbe modo di arrotondare il suo pacchetto, io finalmente di entrare :p |
si' ma le altre autostrade salgono......
|
Raga vi continuo a leggere ma ved pochi post sulle convertibili creval. Non interessano più a nessuno?
Io ieri ho firmato la richiesta di conversione delle mie obbligazioni......... Sulle sias io ho una mia particolare idea.....non credo che l' azione (anche se l' azienda ne ha la possibilità) arriverà a raddoppiare...Per ora i dividendi sono bassini ma in futuro con l' aumento della redditività e col debito ridotto potrebbe arrivare a distribuire praticamente tutto l' utile ai soci (argo finanziaria a quanto so ha parecchi debiti con le banche e un po' di liqudità non le farebbe certo male...). Grandi dividendi sono perfetti per chi ha le azioni, motlo meno per chi ha le convertibili |
convert telecom stm
se compero 10000 dollari nominali di obb cv stm quante azioni ho?
le telecom cv rendono 1.5% sul nominale e a scadenza rimborsano a 118 ? se compero 10000 euro nominali quante azioni ho? grazie |
Quota:
maaaa !! autostrade oggi è salita bene |
esatto le altre autostrade sono salite....
|
Quota:
Le nuove obbl. cv stm in dollari hanno un taglio minimo di 100.000$.Purtroppo! --- Telecom Italia 1,5% 2001-2010 CV "con premio al rimborso" ISIN IT0003187215 Data.Emis............................23/11/2001 Prezzo.Emis............................. ...100,00 Data.Scad............................01/01/2010 Prezzo.Scad...100+18,37825=118,37825 Valore Nominale di 1 bond............. 1 Eur Nuovo RapportoConversione Post Fusione Olivetti in Telecom Italia: 1 Bond = 0,471553 New Azioni ordinarie TI In altre parole, se si aderisce alla conversione si ha che: consegnando 1 Bond TI 1,5% 2010 CV si riceverà in cambio 0,471553 Nuove Azioni Telecom Italia. In pratica: consegnando il lotto minimo negoziabile di 250 Bond si riceverà in cambio la seguente quantità di azioni: 250 Bond * 0,471553 Azioni/Bond = 117,88825 Azioni = 117 Azioni (arrot x difetto) La parte frazionale 0,88825 di azione sarà pagata in contanti. Ultimo giorno x Convertire.....15/12/2009 Lotto Minimo x Negoziazione........250 Eur 8.250 bond * 121.02/100 ( quotazione ) = 9.984,15 euro se invece vuoi spendere intorno ai 10.000 euro. Io personalmente aspetterei dopo lo stacco del dividendo per comprare l'obbligazione. ciao |
barclay
1 allegato(i)
credo massimo storico paniere oggi: vicino a 146 a scadenza!
allego aggiornamento |
per dalton e....per chi mi risponde
ti ringrazio
per stm ho disponibilità se per favore mi spieghi le caratteristiche e un consiglio sull'investimento per la convertibile telecom quindi se spendo 9984 euro avrò 3870 azioni che a 2.4 valgono 9280 euro. è corretto? |
Puoi
guardare i primi messaggi di questo thread dove l'avevamo confrontata
con la Finmeccanica cv e simulato vari scenari cambio euro/dollaro e ed
alcuni post della settimana scorsa dove Fabbro celebrava questa nuova
stm cv confrontandola con tutte le altre cv concernenti stm.
Chiedi sempre a Fabbro come fare per comprarla visto che si era reso disponibile ad aiutarci se fossimo stati interessati. |
per fabbro
mi dici come posso acquistare l'obblgazione stm ?
grazie |
Quota:
A me viene: 8.250*0,471553=3890,31225 azioni. Quindi 3890 azioni. La parte frazionale 0,31225 ti sarà pagata in contanti. |
x France Telecom cv
France Telecom sui minimi di seduta dopo taglio rating D. Bank
PARIGI, 6 aprile (Reuters) - Il titolo France Telecom è sui minimi di seduta dopo l'annuncio che Deutsche Bank ha tagliato il giudizio a "hold" da "buy". Attorno alle 12,00, France Telecom arretra dello 0,6% circa, a 18,30 euro, dopo aver segnato un minimo di 18,22. Le quotazioni non sono lontane dal minimo dell'anno di 17,71 euro. Deutsche Bank ha ridotto il target price a 19,50 euro da 31. Nel motivare il giudizio, l'istituto tedesco parla di un nuovo modello e approccio di valutazione. Deutsche Bank, inoltre, sottolinea che France Telecom affronta importanti sfide competitive e le pressioni delle autorità di settore, che minacciano la crescita e gli utili della divisione di cellulari EU25. |
Quota:
prova a telefonare in banca.... ma non è semplice, direi che è difficile per i comuni mortali |
scusate
qualcuno mi sa dire quanto valevano le sias convertibili i gg. scorsi
quando l'azione quotava 10,4-10,5...? non era + dei 104,8 di oggi?
grazie a chi mi risponderà......
|
Quota:
Alcuni dati dal sito di Borsitalia: sias-17 sias 27/3 107,0 10,63 28/3 106,3 10,59 29/3 106,1 10,27 30/3 106,4 10,20 31/3 105,0 10,29 3/4 104,9 10,49 4/4 104,8 10,22 Se possono esserti utili... |
Quota:
se ti registri a http://www.prorealtime.com/it/ , potrai avere nello stesso grafico azione e cv corrispondente .E del tutto gratuitamente. |
Quota:
va a finire che alla fine mi toccherà diventare immortale :D . A proposito di cv STM 2016 in dollari venerdì scorso, 7 aprile,toccato nuovo massimo storico :102,40 .Ho calcolato che al momento l'azione era a 15,68 € e il dollaro a 1,219.Perciò la cv esprimeva al momento un premio del 24,24%. Per la mia sesta tranche l'aspetto più bassa. |
Quota:
Bravo Dalton : proprio il 5 aprile nuovo massimo storico di BIM cv :120,97 |
Quota:
E bravo anche a te: l'unica cv che ho comprato mentre ero in montagna la scorsa settimana è stata la SIAS 17 ,ma solo 6321 € a 104,02, il 5 aprile per la precisione .Su questa cv ho altri ordini in acquisto a revoca. |
Quota:
io ho sentito qualche mia banca o sim per vedere quale era l'ultimo giorno per poter comprare la cv creval per poter poi chiedere la conversione. Ma mi sa che venerdì 7 aprile era l'ultimo giorno possibile ;una banca mi aveva risposto che in via eccezionale avrei potuto comprare pure domani lunedì 10, ma poi mi ha ritelefonato dicendomi che dato che il venerdì santo non si lavora avrebbero problemi per chiedere la conversione. Ragionando poi che la prossima assemblea degli azionisti creval sarà sabato 22 aprile e immaginandomi che il dividendo dell'azione sarà pagato lunedì 1 maggio e probabilmente sempre per 0,400€ ,questi fatti farebbero sì che anche se comprassi le cv creval domani(sempre se fossi sicuro al 110 % della possibilità di convertire) ,avrei l'azione creval reveniente vendibile solo da lunedì 1 maggio,giorno presumibile di stacco dividendo,poichè l'azione reveniente pro rata non sarebbe di certo quotata per così pochi giorni . Giustamente il credito valtellinese non chiederebbe una linea di quotazione separata per la azione creval pro rata per così pochi giorni. Quindi ammettendo pure di poter comprare la cv creval ancora domani lunedì 10 aprile ,potrei vendere le azioni reveninti solo lunedì 1 maggio ,quindi dopo tre settimane ,troppe per un arbitraggista ,sebbene un certo margine ci sia. Secondo i miei calcoli il creval cv cambierà il suo taglio minimo dai 700 € attuali ai 400 € prossimi finali da mercoledì 12 aprile. . |
Quota:
di nuove cv STM in dollari ne devi prendere da 100 mila dollari a salire,e il salire può essre anche di 1000 dollari. Cioè 100000 dollari di minimo ,ma poi 101000,102000,103000 $ etc etc. Per ogni 100 mila dollari di nominale potrai avere 4311,8317 azioni STM il che significa che la cv suddetta ha uno strike di 23,192 $ |
Quota:
O la compri "fuori". O te la fai metter in una gestione. |
Quota:
Anche io avevo pensato a questo arbitraggio perchè c' era un discreto margine ma poi ho desistito per le 3 settimane. Potremmo anche essere fortunati e vedere le azioni creval salire in quelle 3 settimane riprendendo i 13 euro ma potrebbe avvenire anche il contrario quindi, come al solito, perfettammente d' accordo con quanto scritto da Fabbro. |
se non erro dovrebbero essere 400 gli euro finali da mercoledì 12 c.m.
|
Quota:
:bow: Bentornato! Avrei voluto vedere la tua faccia se, a causa di una forte tormenta di neve, non fossi potuto rientrare in tempo per votare! :eek: |
Quota:
speravo di leggerti solo stasera........ :D ma purtroppo sei...un benefattore e vuoi fare in modo di pagare più tasse....... :no: sabato ero a sciare pure io ....... :D |
Probabilmente l'avete gia' letta ma.... nel dubbio :))
Sias
ha comunicato che in data 30 marzo 2006 Beniamino Ciotti ha acquisto
sul mercato 20 mila azioni al prezzo unitario di 10,19 euro. Il
controvalore dell'operazione ammonta a 203.800 euro.
|
Quota:
Non erri.Borsaitalia ha già emesso il comunicato un paio di settimane fa. C' era, volendo,lo spazio per fare un piccolo arbitraggio. Intesatrade lascia shortare overnight il Creval (molto caro pero'... 0.125% al giorno).Resta che aggiungendo le spesse di acquisto/vendita si guadagnava troppo poco. Ho preferito rinunciare.;-) |
Quota:
....speculatoreeeeeeeeeeeeeeeee!!!!! :p :p :p :p :p :p :D :D :D :D :D :D :D :) |
Mandato a Mediobanca per l'emissione di un
prestito obbligazionario convertibile in azioni Toro Assicurazioni Toro Ass.: Mediobanca, completato bookbuilding 10% -2- MILANO (MF-DJ)--Mediobanca ha concluso l'accelerated bookbuilding di 18.184.188 azioni Toro Ass., pari al 10% del capitale della compagnia assicurativa. Il corrispettivo complessivo, recita una nota, e' risultato pari a 327.315.384 euro, pari a 18 euro per azione , un valore "sostanzialmente in linea con gli attuali prezzi di Borsa dell'azione Toro Ass.". com/mf (END) Dow Jones Newswires April 10, 2006 07:55 ET (11:55 GMT) *Toro Ass.: Mediobanca, titoli collocati a 18 euro per azione (END) Dow Jones Newswires April 10, 2006 07:37 ET (11:37 GMT) |
Quota:
E' la De Agostini che liquida la sua posizione. |
ieri ,lunedì 10 aprile, la Barclays sulle commodities ha toccato i 108,80 ,credo suo massimo storico.
Da notare che per venerdì 7 aprile UBS quotes mi riportava come prezzo fatto 100. Invece da una mia telefonata fatta ieri alla mia banca per ricomprarne altre,mi han dato come prezzo fatto il venerdì 7 aprile 106,90 e non 100. Mi sembrava tanto strano difatti quel 100 di venerdì 7 aprile. Circa le elezioni , se governeremo con un qualche senatore in più grazie agli italiani all'estero tanto coccolati dall'ex repubblichino Tremaglia, grazie a quella legge inghippo voluta dalla destra per in.kia.pettare la sinistra e che invece inchiappettò la destra (sembra ,difatti, che se avessero lasciato il sistema come era prima, avrebbero vinto loro) , e aggiungo addirittura forse con meno voti presi , tutto questo è per il sottoscritto FONTE DI ESTREMA SODDISFAZIONE. Perchè stravincere quando basta un uno a zero striminzito ? Comunque Prodi con quel discorso sulle tasse si è dimostrato come quei furboni che mi comprano l'azione quando esiste un diritto a sconto. Ovviamente furboni tra virgolette. |
Concordo sul furbone e sulla tua estrema soddisfazione .
Eppoi l'on Calderoli l'aveva detto che questa legge elettorale era il risultato di una porcata x inkiappettare il prox nuovo Governo . Ma a lui si sà , piacciono assai le magliette "casual" ............. Salute a tutti |
Quota:
anchio ieri volevo prenderle a 100 :'( troppo bello mi sono detto... ma dopo varie telefonate le ho dovute prendere oggi ( 2° trance ) a 108,904. Media a 105,2 Vabbe, siamo sempre a sconto di un 35% :clap: :clap: :clap: e se le materie prime vanno di questo passo.... :censored: :cool: :bye: |
Quota:
questa mattina quando mi ha preso lo sghiribizzo di vendere 100 mila € di finmeccanica cv in stm e comprare altre 100 mila $ della nuova STM cv 2016 ho chiesto all'ottimo operatore del desk obbligazionario estero della mia banca di chiamare UBS, Citigroup,Merrill e Barclays dato che erano queste le banche che esponevano dei prezzi sia sulla finmeccanica in stm sia sulla nuova stm 2016 in dollari ,senza però che nessuno di queste 4 però avesse carta. Quando l'operatore ha telefonato a Londra alla Barclays già che c'ero mi son fatto dare il loro denaro lettera sulla loro obbligazione in commodities: era 106,80 -108,80. E come sempre la Barclays era l'unica a fare dei prezzi sulla propria obbligazione. Comunque la finmeccanica cv in stm in € le ho chiuse a 92 vendendole a Citigroup che mi ha dato 0,05-0,10 di più rispetto alle altre banche ; mentre per l'acquisto della sesta tranche di STM in dollari 2016 ho comprato da UBS a 100,25. L'azione STM contemporaneamente stava a 15,09 € e il dollaro 1,2126 |
creval cv, se compro oggi taglio 400 minimo, il 19 aprile mi rimborsano a 100??
|
Quota:
oggi mercoledì 12 lavorando con valuta 19 aprile è il primo giorno di nuovo taglio minimo per creval cv :400 € di nominale dai 700€ precedenti . E difatti a quest'ora nel book ci sono solo 2 denari e basta .Il che significa che per i clienti di quasi tutte le banche il nuovo taglio e i suoi multipli sarà possibile inserirli da domani o anche dopo. Il prossimo anno questi 400€ o 4000€ o 8000€ etc le potrai convertire in 55,o 550 ,o 1100 azioni creval :in pratica per ogni 400 € di nominale di creval cv avrai , chiedendo la conversione il prossimo anno, 55 azioni creval e come sempre senza dividendo . Per comprare 400 € nominali dovrai però sborsare non 400 € ma 632 € ,se le paghi 158 ad esempio. Malissimo che vada --cioè se l'azione crollasse in questi prossimi 12 mesi e non ci fosse la convenienza a chiedere la conversione, cosa assai assai improbabile -- incasseresti tra un anno 400 €. La cedola pari al 2,8% lordo( cioè 9,8 € nette per ogni taglio minimo da 400 €) la prenderai comunque. Ovviamentete chi compra la creval cv oggi, ASSOLUTAMENTE non può convertire questo anno ma solo il prossimo |
Quota:
grazie fabbro, :) immenso! |
Enertad: ok cda ad aumento capitale da 45 mln euro
Enertad
ha comunicato che il consiglio di ha approvato un'ipotesi di aumento di
capitale nell'ordine di 45 milioni di euro, comprensivi del
sovrapprezzo, dando mandato al presidente di formulare una compiuta
proposta, anche in relazione al prezzo di emissione, in occasione di
una prossima riunione. Il cda ha anche preso atto che un primario
istituto bancario si è già impegnato a stipulare un contratto volto a
garantirne l'integrale sottoscrizione. Enertad ha in corso una serie di
operazioni rivolte al riequilibrio della struttura patrimoniale e
finanziaria e a dotarsi dei mezzi finanziari per fronteggiare il piano
di investimenti programmati. In tale ambito sono previste dismissioni
di alcune attività tra le quali quella del business "Acciaio".
Domanda: Secondo voi i diritti li darrano anche ai possessori della CV :confused: |
Sì
|
Quota:
ovvio,e ci potrebbe scappare un buon affare se il prezzo delle nuove az. sarà basso( v adc alitalia) |
Quota:
La covertibile scade il 30-11-06. l'aumento di capitale dovrebbe essere abbastanza prima di tale data. |
aumenti pop.italiana ed enertad con convertibili, .....fabbro sta godendo.....
|
Quota:
Nel precedente adc Enertad ( quando cioè entrò l'Alerion di G.Garofano ) sospinsero l'azione fino a 2,60 euro.Abbastanza inaspettato un prezzo così basso ma tutto sommato scontato visto che dovevano tirar fuori i $ loro. Stavolta invece, secondo me, cercheranno di farli tirar fuori al parco buoi. La cv, i giorni precedenti l'adc, toccò circa i 105,00 se non ricordo male. minimo azione 2,61 l'8/7/2004. Buona Pasqua a todos! Indovinate chi scrisse questa frase: 'Ecco perchè anche oggi ho comprato 34000€ di cv Enertad ,dato che probabilmente lunedì si parte con l'aumento Enertad' |
Quota:
Il Maestro? Buona Pascqua :) |
Inoltre
non dimentichiamoci che entro il 2010 dobbiamo raggiungere quota 25% di
energia prodotta secondo fonti rinnovabili (Dir. 27-9-2001 n.
2001/77/CE e ss.).
Buona Pasqua a tutti amici !!! :) |
I
diritti finirono immediatamente molto sotto la parità per via degli
obbligazionisti che non volevano sottoscrivere le azioni. Ricordo ci
furono begli alti e bassi per azione e diritti. Probabilmente si
bisserà. Se nel frattempo vendono, l'adc non si fa ed il prossimo si
farà probabilmente troppo tardi per l'obbligazione, che a quel punto
sarà scaduta.
|
Quota:
corretto. Sono andato a leggere da una mia agenda del 2004. L'ultimo giorno da piena l'azione Enertad ebbe ufficiale di 3,589€ ,la cv invece di 103,89.Era venerdì 2 luglio 2004. E poichè l'aumento Enertad era così strutturato : ogni 5 azioni o cv vecchie si potevano sottoscrivere 2 azioni nuove a 2,30€, il diritto per il lunedì iniziale dell'aumento (5 luglio 2004) doveva partire da 0,368€ ,l'azione ex invece da 3,220€ e la cv da 95,27. Questi come teorici.Invece quel lunedì la cv fece 99,5417 di ufficiale, minimo di 99,25 e massimo a 100,01.L'azione ebbe 2,982 € di ufficiale ,2,89 e 3,32 come minimo e massimo giornaliero,dopo aver aperto a 3,13; il diritto ebbe ufficiale a 0,2117,con primissima apertura a 0,250,dove tanti ne vendetti .Quella prima settimana dell'aumento ENR mi vide sciare a Tignes quindi non ho tutti i prezzi dei diritti ma da un grafico noto che l'azione ex già giovedì l'8 luglio toccò un minimo di 2,605 abbastanza vicino allo strike dell'aumento(2,30) e molto lontano dal teorico che doveva avere il lunedì 5/7 iniziale:3,220€ e superato solo quello stesso lunedì con 3,32 (probabile che qualche furbone ignorasse che quel primo giorno della settimana era partito l'aumento ENR). Sicuramente dato che l'azione scese subito ,i diritti tracollarono ancora di più e chi è interessato all'andamento del precedente aumento ENR può leggersi il thread http://www.finanzaonline.com/forum/...ghlight=enertad che si trova nei messaggi archiviati . Approffito per fare a tutti gli auguri non di Buona ma di Ottima Pasqua ,e a me di ottimi aumenti di capitale ,dato che è tanto tempo che non se ne vedono E non vorrei arruginirmi |
arruginirti?
forse ti si starà arruginando qualcosa d'altro ........... ma non il
cervello, ........sull'aumento enertad c'ero anch'io e ci saro' anche
stavolta........buona pasqua maestro.......sperando chebpi ed enertad
facciano alla svelta i loro adc......e comunque ce ne sono in vista
degli altri.......
|
l'acquisto
dei diritti Enertad in occasione dell'aumento di capitale del 2004 era
avvenuto a prezzi stracciati anche perché molti fondi monetari ed
obbligazionari avevano in portafoglio le convertibile(allora Enertad
era ritenuta solida),ma non avrebbero potuto possedere per statuto le
azioni.Quindi furono obbligati a vendere-anzi svendere-i diritti.
Nel prossimo aumento di capitale questa pacchia non dovrebbe succedere in quanto questi fondi si sono allontanati dall'obbligazione in quanto ritenuta un po' troppo rischiosa. |
Quota:
C'è anche quello della Smi. Ovviamente non ci sono obbl. cv ma c'è la Risparmio che considerando il dividendo ( oltre 5% quest'anno e come da statuto il 15% il prossimo anno se la società sarà ancora in utile ) non dovrebbe scendere + di tanto. E il diritto sarebbe un ulteriore 10%. Ciao a tutti. |
il
mese scorso ho chiesto la converrsione delle obbligazioni conv. CVAL in
azioni, a tuttoggi non ho ricevuto notizie dalla banca. Sapete quando
sono disponibili per la negoziazione le nuove azioni derivanti dalla
conversione.
|
Quota:
Al post #359, pagina 36 di questo thread, puoi trovare una risposta esauriente, come tutte quelle date da Fabbro. |
aggiornamento su Barclays commodities
1 allegato(i)
nuovo massimo storico del paniere: 157,17 a scadenza
nonostante ciò sembra che bid/offer sia fermo a 106/108 allego xls paniere regards Narday :bow: |
Quota:
balzo del certificato abn su gas naturale oggi a + 9% a quota 5 (Isin NL0000472082) Regards Narday :bow: |
aggiornamento su Barclays commodities
1 allegato(i)
Quota:
ulteriore max storico oggi: 164.14 a scadenza! Narday :bow: |
Pop Emilia, netto cons 2005 a 338 mln, ok aumento capitale misto
MILANO, 19 aprile (Reuters) - Il gruppo Popolare Emilia Romagna chiude il 2005 con un utile netto consolidato di 338 milioni di euro e dà l'ok a un progetto di aumento di capitale da sottoporre al voto dell'assemblea dei soci. Lo dice una nota della banca aggiungendo che l'utile di pertinenza della capogruppo si attesta a 276 milioni di euro. Il comunicato omette il raffronto con i valori del bilancio 2004 perché l'applicazione dei nuovi principi contabili Ias/Ifrs non consente un confronto omogeneo. Il margine di interesse si attesta a 1.111 milioni, il margine di intermediazione a 1.607 milioni. Il Roe del gruppo è pari al 14,22%. Il Cda ha inoltre approvato un progetto di aumento di capitale che prevede un'iniziale assegnazione gratuita ai soci di due nuove azioni per ognuno dei titoli ora in circolazione e una successiva emissione a pagamento di azioni al prezzo unitario di 13 euro cadauna. L'aumento di capitale sarà riservato in opzione ai soci e ai portatori di obbligazioni convertibili, in ragione di una nuova azione ogni diciotto azioni o obbligazioni possedute, ad aumento di capitale gratuito concluso. Contestualmente verranno emessi circa 206 milioni di euro di un prestito obbligazionario, convertibile e subordinato, fruttifero al tasso del 3,70%. L'emissione sarà di obbligazioni aventi il valore nominale di 16 euro cadauna e scadenza a fine anno solare, decorsi almeno cinque anni dall'emissione stessa. Tale prestito sarà riservato in sottoscrizione ai soci e ai portatori di obbligazioni convertibili, in ragione di una obbligazione ogni 22 titoli azionari o obbligazionari convertibili detenuti dopo l'emissione gratuita. Alla stessa assemblea sarà inoltre richiesta, oltre alla proroga della scadenza dei prestiti obbligazionari convertibili ora detenuti dalla Fondazione Banco di Sardegna, anche la determinazione di un "plafond" per l'emissione, nel successivo quinquennio, di ulteriori prestiti obbligazionari convertibili, "che dovessero risultare utili ai fini di una ulteriore espansione del perimetro di gruppo o per l'effettuazione di rilevanti investimenti partecipativi, di natura strategica". Per leggere il testo integrale del comunicato diffuso dalla società i clienti Reuters possono cliccare su [nBIA1916e] ((Redazione Milano, Reuters Messaging: sabina.suzzi.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129549, milan.newsroom@news.reuters.com)) * 11:50-19/04 |
Pop Emilia, netto cons 2005 a 338 mln, ok aumento capitale misto
non sono minimamente posizionato ne sul titolo ne sull'obbligazione, come consigliate di procedere.... |
Sias
19/04/2006 13:10 - Costanera: ok Commissione Ue ad acquisto da parte di Autostrade e Sias
La Commissione Europea ha comunicato di aver autorizzato l’acquisizione della cilena Sociedad Concesionaria Costanera Norte S.A. da parte di Autostrade e Sias. Le due società avevano infatti raggiunto di recente un'intesa per acquisire da Impregilo per 309 mln di dollari la compagnia che gestisce la rete urbana autostradale di Santiago del Cile di circa 43 km. |
Quota:
Che target hai per questo certificato ? |
Quota:
ADC, facendo due conti: consideriamo che l'azioni quoti 45 dopo il pagamento del dividendo mi troverò 3 azioni che in totale valgono 45 = AZIONE 15 euro consideriamo che la vuova cv valga 105 il diritto azione varrà 0.1033 il diritto obbligazione 0.0364 la nuova azione 14.86 se invece quotasse 48 quindi AZIONE 16 e la nuova cv 108 il diritto azione varrà 0.1549 il diritto obbligazione 0.0582 la nuova azione 15.7869 |
Quota:
qual'e' l'isin del titolo?? grazie |
Milano : BPE.MI / ISIN IT0000066123
Milano : BPE08.MI / ISIN IT0003498448 |
Quota:
Confermo i conteggi! :clap: La cv 08 varierà il rapporto di conversione da 1 a circa :D 3. |
Ma in pratica, se si volesse entrare, conviene l'azione o l'obbligazione?
|
Una risposta sicura è quella di entrare sul diritto dell'obbligazione a 0,02 se mai ci andrà.
|
Grazie, Dalton. Ma io mi riferivo ad un eventuale ingresso immediato per ottenere i diritti.
Ma mi sembra di capire che il gioco non vale la candela... |
Quota:
non si sa ancora quando partirà l'adc .....l'ultimo lo fecero alla fine di agosto.....potrebbe essere in quel periodo anche questo |
Quota:
seguo con attenzione le notizie sul titolo barclays ma non riesco a capire perche' il market maker sia cosi' distante dal fair value...... :confused: in qualche maniera pero' il prezzo di mercato e' quello che fa il MM.... ipotizzo... che venga considerato molto probabile un ribasso di una o piu' componenti del paniere??....... altre considerazioni?? |
Quota:
ciao, ho tel. un paio di volte a HelpDesk Fineco x ricevere mail di conferma al fax inviatogli una settimana prima... alla fine è arrivato ma di date per la disponibilità delle azioni non si sa nulla... Fineco dice che i tempi dipendono da emittente, ovvero CVAL: loro le richieste le hanno già "processate" ed inviate E cmq ci sarà da aspettare ancora diversi giorni (settimane?!): le CV sono sparse un po' ovunque e le richieste di conversione sembra sìano molto elevate.... Io su CVAL cassettizzo e sono tranquillo, ma certo facevo prima a vendere e incassare subito il gain Non escludo di farlo sulla 3a tranche senza tirare alla conversione. |
Quota:
Buono a sapersi.... ;) Ho a monitor le ord. da una vita (tradate alcune volte) e pare ke dopo AdC cambieranno nome... poi forse fusione con controllante GIM, o sbaglio? 'notte a tutti |
Quota:
le azioni non saranno disponibili prima del 2 maggio (data di stacco del dividendo di 0.40). Averle prima comporterebbe la necessità della doppia quotazione. Narday |
Quota:
Si.Se vai sul thread Gim e Smi nelle Small Cap troverai tutto. Interessante notare che, come accaduto in alcuni degli ultimi adc, anche in questo caso elimineranno il valore nominale delle ordinarie ( 0,500 euro ) per poter emettere nuove azioni ad un prezzo più basso ( 0,35 - 0,45 ). Ciao. |
Quota:
no, è proprio una incongruenza di mercato. All'inizio poteva esserci una sottovalutazione in quanto i valori forward erano tutti + bassi dei valori cash. Ora, non è + così e se controlli sul mio xls anche sui valori forward il rimborso a scadenza sarebbe oltre 140. Cmq, parlando con un amico operatore (resp. inv. istituzionale) di questa obbligazione ha convenuto che è quanto di meglio circoli a tutt'oggi sul mercato, per cui nei prossimi giorni procederà ad un acquisto consistente: vediamo come reagiranno su a Londra... Volendo fare delle considerazioni specifiche, pensa al rame (COPPER). Siamo al massimo della capacità produttiva mondiale, e addirittura per quest'anno si prevede una leggera diminuzione della produzione ... eppure in Cina avranno bisogno almeno del 10% in + di materia prima rispetto a quella dell'anno scorso ... come può scendere?? Regards Narday :bow: |
Quota:
Come faranno ad eliminare il valore nominale delle risparmio questa poi me la devono spiegare, visto che il dividendo minimo previsto dalla statuto è proprio agganciato al nominale. |
Quota:
Infatti, appena uscito il comunicato, ho chiamato la società e mi hanno detto che così come hanno cambiato lo statuto il 31.12 lo ricambieranno mettendo al posto del valore nominale direttamente la cifra 0,500 euro. Quindi il dividendo annuo garantito diventerà il 7% di 0,5 euro. |
Quota:
Il dividendo annuo garantito è già del 7% di 0,50 che poi tanto garantito non è visto che è dal 2003 che gli azionisti non vedono il dividendo, annullando il nominale questo privilegio non ci sarà più almeno sulle vecchie azioni. Se io ero azionista Smi rnc mi preparavo alla battaglia... |
Quota:
Non ho capito, scusa, cosa vuoi dire. Per me è rimasto tutto come prima.Che sia riferito al valore nominale o ad una cifra secca cosa cambia? E' garantito se c'è utile ovviamente. Quest'anno non c'era utile a sufficienza altrimenti avrebbero dovuto dare gli ultimi tre anni di dividendo cioè quasi il 21%. |
Quota:
Capito male io, in pratica ti hanno detto che invece del nominale metteranno 0,50 secco? se è così ritiro i propositi bellicosi... Rimane il fatto che questi di Smi avrebbero dovuto emettere almeno un comunicato ufficiale. Ciao :). |
Comunque poniamo che fanno l'adc a 0,40 1 azione vecchia con 1 nuova, il diritto con warrant abbinato ha una leva mostruosa...
|
Quota:
Era così l'ultimo adc Gim! Ora però ti danno 1 warrant ogni 5 nuove azioni purtroppo. Ho fatto il calcolo del diritto considerando 1 az nuova a 0,350 ( per invogliare a sottoscrivere ) per 1 az vecchia: 0,422+0,350=0,772/2=0,0386 = prezzo diritto 0,0386 + un quinto del valore del warrant. Diciamo per comodità 0,04 ( 10% dell'attuale valore SmiR ). E non capisco chi compra Smi ordinaria visto che la Risparmio oltre il diritto ha anche il dividendo. E se, come penso, faranno l'adc entro giugno si guadagna il dividendo ( 5% ) + il diritto ( 10% almeno ) in due mesi.E volendo si tengono fino al prossimo anno per prendere il 15% del dividendo residuo.Non male. Infatti ho raddoppiato il numero delle mie SmiR. |
2 allegato(i)
La cosa più interessante di BIM è che la volatilità non è affatto sui massimi come da grafico allegato.
Se i dati immessi da me inseriti nel Numa fossero errati gradirei che i più esperti mi correggessero. |
1 allegato(i)
pardon avevo caricato un file sbagliato
|
Ottimo! OK!
Sembra però che lo sappiamo solo noi... Mettici a fianco la foto del nuovo spot Roberta così qualcuno lo considera... |
Quota:
Ok mettiamo per comodità il diritto Smi valga 0,04 ma basta che l'azione ordinaria vada a 0,43 con le nuove azioni sottoscrivibili a 0,35 e il diritto raddoppia di valore più il warrant...ci sarà da divertirsi. :) Ciao. |
X Dalton o Alegu:
Sareste così gentili da speigare passaggio per passaggio come siete arrivati a determinare il valore dei diritti azionari e obbligazionari di BPER supponendo un valore di 15 o 16 per il titolo post-aumento gratuito? Ringrazio anticipatamente! |
Quota:
Il presupposto ovviamente è che post adc = ante adc. Inanzitutto devi partire dall'adc gratuito. Ti regalano 2 azioni per ogni 1 possedute. Quindi se, dopo lo stacco del dividendo, l'azione quoterà 45 calcolerai così: 45 / 3 ( 1 che avevi + 2 nuove regalate ) = 15 euro o 48 / 3 ( 1 che avevi + 2 nuove regalate ) = 16 euro e così via. Poi calcoli il diritto ( in questo adc i diritti ) dell'Adc pagamento che dice: 1) 1 nuova azione ogni 18 azioni o cv possedute al prezzo di 13 euro che equivale a dire che ci vogliono 18 diritti per 1 nuova azione. 2) 1 nuova obbligazione ogni 22 azioni o cv possedute che equivale a dire che ci vogliono 22 diritti per 1 nuova cv. In questo caso il calcolo è leggermente più complesso perchè l'azione incorpora 2 diritti: quello az. e e quello obbl. quindi dovrai decurtare dal valore dell'azione ex ( parità teorica ) i due diritti. Per il diritto obbl. presupponiamo che un'obbligazione come quella prossima Bper cv 2011 con il tasso al 3,70% e il nominale a 16 euro valga inizialmente 105 quindi calcolerai così: 15 euro ( azione ex ) * 5 / 100 / 22 ( numero di diritti ) = 0,0364 o 16 euro ( azione ex ) * 5 / 100 / 22 ( numero di diritti ) = 0,0582 e così via Ora avuto il valore del diritto obbl. andrai a calcolarti il diritto az. che ricordo era 1 nuova azione ogni 18 az o cv possedute quindi: (15 euro ( azione ex ) - x ( diritto az. ) - 0,0364 ) - 13 / 18 = 0,1033 o (16 euro ( azione ex ) - x ( diritto az. ) - 0,0582 ) - 13 / 18 = 0,1549 e così via Nella simulazione con azione a 45 il valore dell'azione ex sarà quindi 14,86 + 0,1033 + 0,0364. Nella simulazione con azione a 48 il valore dell'azione ex sarà quindi 15,7869 + 0,1549 + 0,0582. Ciao. |
Barclays Commodity
2 allegato(i)
nuovo massimo storico paniere 167,40 a scadenza
bid/offer oggi 111.40/113.40 Regards Narday :bow: |
ma con le sias a 10,9 la convertibile non dovrebbe valere un po' di +? o ricordo male?
|
Quota:
...che aspetti allora.... accumula :D |
difatti........
|
Anche Campari ha allo studio l'emissione di una obbligazione convertibile, vedremo i numeri. ;)
|
Quota:
Bravissimo!Hai sollevato un'ottima obiezione. L'adc gratuito è antecedente a quello a pagamento. Se avrai N azioni te ne ritroverai Nx3 quindi Nx3 diritti az e Nx3 diritti obbl nuove. Per le obbligazioni cv non è stato specificato nel progetto comunicato. Quindi domani mattina telefonerò alla Bper per chiedere spiegazioni. Una soluzione paritetica potrebbe essere secondo me: 1) Ricevere gratuitamente due obbligazioni per ognuna posseduta dividendo per tre il valore nominale ( da 32 a 10,6666 ).Quindi te avresti 10,6666 x 3000 obbl. = 31.999,80 euro. Così, con 3 obbl. anzichè 1, potresti avere per N obbl. -> Nx3 diritti az. nuove e Nx3 diritti obbl nuove. Ripeto, è una ipotesi. Un'altra ipotesi potrebbe essere creare un diritto adc gratuito. Domani, se mi illumineranno ti informerò. Ciao. |
Le
azioni gratis si attribuiscono solo ai possessori di azioni e non ai
possessori di obbligazioni convertibili, i quali vedono solo
rettificarsi il rapporto di esercizio dell'obbligazione.
Il diritto di assegnazione gratuita (nome esatto) non è negoziabile. |
non c'è bisogno che telefoni.
Se uno ha 32000 € di nominali di BPE08 avra 1000 diritti per sottoscrivere le nuove obbligazioni convertibili tasso 3,70% e 1000 diritti per sottoscrivere le nuove azioni. Inoltre le 32000 € di nominali grazie all'aumento gratuito si potranno convertire non in 1000 azioni come prima ,ma in 3000 con l'azione che varrà un terzo rispetto a prima dell'aumento . Comunque ,dato che siamo In Italia, io vorrei conoscere chi compra oggi la cv vecchia vicino ai 150, quando probabilmente coi diritti la nuova la si prenderà sotto 110. E se così sarà ,cercherò di bissare l'operazione BPE08 anche perchè un 3,70% è meglio di uno sputacchio : se fossi Leoni col belino che darei un tasso così generoso. Che impari dalla BIM di Torino col suo 1,5%!!!. Ovviamente, come è sempre successo, la conversione della nuova cv BPE sarà bloccata per i primi anni . E la apriranno solo nel secondo semestre ,penso dal primo luglio 2008 |
Quota:
hai telefonato a Modena? non è che ci fanno lo scherzetto delll'Alitalia...... pensa che bello vedere 4 diritti....da arbitraggiare....... |
Se
qualcuno è riuscito a prenderle,segnalo ieri 26 aprile il massimo
storico della stm 2016 in dollari: 104,10 poco prima dell'open di ieri
che è stata a 15,94 € massimo mai più toccato.Il dollaro era su 1,2409.
e la finmeccanica cv in STM 0,375 batteva 93,20.
Oggi 27 aprile invece la nuova in dollari è scesa fino a 100,10 :per il sottoscritto 24000 dollari andati in fumo in neanche 2 giorni:meglio!!!!: se scende ancora ne prendo altre.Interessante che nello stesso intervallo di tempo la finmeccanica cv in stm in € sia andata da 93,20 a 91,05,interessante per esemplificare il diverso delta delle due convertibili con sottostante la stessa azione STM Sempre il 26 aprile nuovo massimo storico della Barclays:111,40 ,contro però un fair value attuale di 166,25 + circa 6 % di cedole.Segnalo che il 27 aprile questa Barclays ha toccato i 112,10.Buona ,ma sempre troppo poco rispetto a quello che valgono oggi le 4 commodities rispetto alla data di partenza |
Quota:
non ho telefonato.O meglio ho telefonato per vedere se potevo venire all'assemblea io con le mie 450 azioni e 32000 € di convertibili 2008 rimastemi. Ma loro ,pur sapendo che da solo gli sottoscrissi lo 0,5968329% dell'intero prestito convertibile 2008, mi han risposto che non essendo socio non se ne parla. Non mi meritano!!! Ma che me frega: sui diritti sarò molto,molto presente. E prevedo durante l'aumento dei bei casini ,ottima cosa per il sottoscritto. |
Quota:
Ok, infatti nei post precedenti ho sempre detto che sarebbe cambiato il rapporto di conversione. Ma poi, considerato che i possessori delle azioni si vedranno attribuiti un numero triplo di diritti az e obbl. rispetto ai possessori di cv non mi sembrava una soluzione paritetica. |
Quota:
Decisamente c'e' una disparita' di trattamento ... Quale dovrebbe essere la motivazione logica ? :mmmm: |
Quota:
Ho chiamato ora la Bper. L'ottimo signor P. mi ha confermato che il rapporto di conversione varierà da 1 a 3 e che da una obbligazione cv 2008 scaturiranno 3 diritti az. e 3 diritti obbl. in modo tale da garantire il solito trattamento fra i possessori di azioni e cv. |
tempi previsti per la partenza dell'aumento?
|
Non lo hanno ancora comunicato.
Hanno confermato, cmq, entro la fine dell'anno. Presumibilmente quest'estate. |
per fabbro
che ne pensi del bond generali capitalitalia
scade fra 3 anni quota intorno 117 (dove si possono vedere le quotazioni) prezzo d'esercizio 26.38 cedola 1.625 lotto minimo 50000 euro di nominale può essere acquistato all'interno di una gestione patrimoniale. ho liquidita e francamente non so come investire non voglio espormi di più con azioni e le obbligazioni non le voglio incrementare trovo interessanti le convertibili ma non so che pesci pigliare ti sarei grato di un consiglio. |
Per focalizzare un attimo, i prossimi appuntamenti da seguire saranno:
- convertibile Pop Emilia Romagna - convertibile Toro Ass. - convertibile Campari Dimentico qualcosa ? Ciao ragazzi. |
Quota:
Le avevo prese a 101 scarse commissioni comprese, nel 2004 poco dopo la loro emissione,ma purtroppo solo un taglio minimo di 50 mila € e senza necessità di metterle in gestione patrimoniale,anzi ignoravo che fossero solo per istituzionali come la nuova stm 2016 in $ . Al momento in cui le comprai l'altra cv con sottostante azione Generali ,quella emessa da Unicredito con strike 28,08€ e tasso 2,50% ,batteva 103,87 e l'azione Generali era a 22,14€. Quei 50 mila € nominali li ho venduti a pochissimo meno di 120 verso fine febbraio scorso,con azione generali battente 30,70€ e altra cv Unicredit battente 116 scarse. Ho sottolineato i prezzi contemporanei dell'altra cv con sottostante Generali per segnare il fatto che chi entrò nello stesso giorno in questa emessa da Unicredito a 103,87 e uscì nello stesso giorno a 116 scarsi guadagnò meno del sottoscritto che entrò con la cv emessa da capitalia a 101 e uscì a 120 scarsi ,anche tenendo conto del facciale , un poco migliore con la unicredito (2,50%) contro il 1,625% della mia Capitalia . Il motivo del minore guadagno del convertibilista Unicredito rispetto al convertibilista Capitalia risiede ne fatto degli strike differenti delle due convertibili:28,08 € della Unicredito contro i 26,38 € della Capitalia,non giustificati dal diverso facciale e dal diverso rating delle due emittenti che sempre banche erano e sono . Il che mi fa ben sperare sulla stm nuova in dollari 2016 con strike 23,192$ rispetto alla finmeccanica cv in stm 0,375%2010 in € con strike di 25,07€ e ovviamente rispetto alla vecchia cv stm in dollari scadenza 2013 ma con primo put al prossimo agosto con strike addirittura a 33,428$. Nel sito di UBS quote vedo che la capitalia vale 117 e la Unicredit circa 113 ed io ora come ora non comprerei nessuna delle due. Piuttosto ti consiglio a questi valori la nuova stm in dollari 2016 sia per i 100 lire di costo sia soprattutto per il cambio 1,2616 :in definitiva per ogni taglio minimo di 100 mila dollari dovrai sborsare 79300 € scarsi. Per me il dollaro è sceso troppo e se scende ancora è da accumulare. Io spero che succeda sia questo, sia la discesa della azione per fare altri acquisti di questa nuova stm in dollari 2016 Altrimenti segui SIAS cv specie se rivede i minimi o quasi e/o aspetta la nuova cv della Emilia 3,70%. |
fabbro
grazie per la cortesia
|
Quota:
UP! P.S. prima o poi ci capirò qualcosa di queste operazioni?! :eek: |
Cv Crevalt
salve,
qualcuno ha notizia di quando saranno caricate le azioni revenienti dalla conversione? grazie Stefano |
Quota:
Ciao a tutti! Dimentichi la carige, con un adc gratuito e a pagamento e l'adc Enertad ( comprare la cv < 100 per avere il diritto ). |
Quota:
Mi sa che le mie previsioni sull'adc Smi verranno smentite. Leggendo attentamente il comunicato si nota che forse ricorreranno, in base a quanto previsto all'art. 2441 del Codice Civile ( diritto d'opzione ), all'esclusione fino al massimo del 10% del capitale sociale. In pratica se hai 1000 Smi ti potresti ritrovare 900 diritti. L'unica condizione necessaria all'applicazione dell'esclusione fino al massimo del 10% del capitale sociale è che il prezzo d'emissione delle nuove azioni deve essere uguale a quello di mercato. |
Quota:
Dalton, scusa l'ignoranza ma perche' solo sotto 100 per avere il diritto ? Se si hanno in carico > 100 non si becca nulla ? Grazie |
Quota:
No, ho messo < 100 perchè nei post precedenti anche Fabbro aveva ribadito la convenienza dell'arbitraggio sulla cv con valori <= a 100.Portando ad esempio l'ultimo adc Enertad a luglio 2004 dove la cv era arrivata l'ultimo giorno ante adc a circa 104 ( ma stavolta per me andrà al massimo a 102 e ora ti spiego perchè ). . Lo scenario di questo nuovo adc mi sembra molto diverso da quello 2004: - In quello vecchio l'adc era stato fatto per far entrare Alerion e quindi l'azione e il diritto scesero prepotentemente ma partì più alto.Ricordo che davano 2 nuove az. ogni 5 az o obbl. cv possedute. - In quello nuovo il diritto varrà molto meno ( secondo i miei calcoli te ne daranno 1 nuova ogni 6 possedute ): 112.865.881 diritti totali ( azioni + cv ) / 6 * 2,40 euro ( prezzo ipotetico nuova emissione con 1 euro val.nom. + 1,40 euro sovraprezzo ) = 45.000.000 che è proprio il totale previsto dell'ammontare del nuovo adc. Da qui il diritto che varrebbe ( conteggi con azione a 3 euro ) = 0,08. 0,08 è quasi il 2% del valore nominale della cv quindi al massimo salirà del 2% a 102.Ecco perchè, per me andrebbe comprata < 100. |
Grazie, sei stato chiarissimo
|
questa
mattina mi sono divertito a fare due conti facili facili per tenermi un
poco in allenamento dato che è da tempo che non ci sono aumenti di
capitali e neanche nuove convertibili.
I conti vertono sulle creval cv e sulla passata possibilità di arbitraggio e sono utili per controllare se conveniva allora comprare il creval cv e chiedere la conversione Ricordo che un non possessore di creval cv poteva comprare creval cv per 700 € minimi nominali fino a massimo venerdì 7 aprile 2006 per essere sicuro al cento per cento di poterne chiedere la conversione in 400 € nominali e in 43 azioni creval godimento 1 gennaio 2006 ,cioè senza dividendo di 0,400€ preso proprio ieri dagli azionisti "pieni". Quel venerdì 7 aprile la convertibile creval ebbe riferimento di 160,464 con minimo di 160,20 e massimo di 162,89 ; purtroppo mi manca il prezzo ufficiale di quel giorno ma le cose cambierebbero poco. Quindi acquistando 700 €(vecchio taglio minimo) a 160,464 avrei speso 1123,248 € (il rateo non lo considero dato che con la conversione mi sarebbe stato riaccreditato). Se le avessi comprate avrei chiesto la conversione e mi avrebbero dato 43 azioni e 400 € nominali di creval cv . Come scrissi nel mio intervento 358 di questo thread (obb convertibili tomo 6)la banca valtellinese mai avrebbe chiesto una seconda linea di quotazione per le azioni creval pro rata e quindi il primo giorno utile per poter vendere le 43 azioni revenienti dalla conversione sarebbe stato il giorno dello stacco dividendo . Allora scrissi lunedì 1 maggio ma questo è stato il mio unico errore perchè non avevo considerato che lunedì 1 maggio la Borsa sarebbe stata chiusa e quindi lo stacco sarebbe avvenuto ieri martedì 2 maggio 2006. Andiamo a vedere quanto hanno fatto ieri martedì 2 maggio 2006 il creval azione e il creval cv :11,455€ e 152,605 come prezzi ufficiali. Quindi vendendo ieri le 43 azioni revenienti e i 400 € nominali di creval cv rimasti avrei incassato 1102,985€ e rispetto all'esborso di 1123,248 € fatto con l'ultimo acquisto utile di venerdì 7 aprile ,la perdita sarebbe stata di 20,263 e per ogni taglio minimo. Qualcuno mi potrebbe obbiettare che i 400 € di creval cv rimastemi potevo venderli sin da mercoledì 12 aprile che è stato --come da me previsto nell'intervento 358 prima citato-- il primo giorno di nuovo taglio minimo (400€) per le creval cv. Ma ricordiamoci che quel mercoledì pochissime strutture "lavoravano" con il nuovo lotto minimo . Conclusioni: un buon arbitraggista, se vuole definirsi tale, MAI deve affidarsi al k.ulo e MAI deve impostare operazioni che debbano restare aperte così tanti giorni anche se il margine di guadagno all'inizio appariva cospicuo. |
Le CRGCV non sono a sconto???
Saluti al grande fabbro che era un po' che non incrociavo sul FOL... |
Quota:
3,92 / 2,50 = 156 teorico Mi associo volentieri ai saluti. P.S. Fabbro ti aspetto sempre per il caffè! ;) |
COMUNICAZIONE AI POSSESSORI DI OBBLIGAZIONI
“VITTORIA ASSICURAZIONI S.P.A. FIXED/FLOATER 2001/2016 SUBORDINATO CONVERTIBILE IN AZIONI ORDINARIE” CODICE ISIN IT0003184758 Termini di conversione Ai sensi dell’art. 84 del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999, si comunica che, in base a quanto previsto dal Regolamento del Prestito, dal 20 maggio 2006 (incluso) al 30 ottobre 2006 (incluso) i possessori di obbligazioni “Vittoria Assicurazioni S.p.A. Fixed/Floater 2001/2016 Subordinato Convertibile in Azioni Ordinarie” – Codice ISIN IT0003184758, potranno presentare domanda di conversione delle suddette obbligazioni. Gli obbligazionisti dovranno presentare la domanda di conversione all’intermediario presso cui sono depositati i titoli. Le obbligazioni potranno essere convertite in azioni Vittoria Assicurazioni S.p.A. di nuova emissione nel rapporto di 1 (una) azione ogni obbligazione. Milano, 3 maggio 2006 |
per
la prima volta nella storia della convertibile e pur tenendo conto del
differenziale dividendo/cedola per la prima volta dalla sua nascita la
CV è leggermente a premio!! (156.9 +3.49% col titolo a 11.55)
Come si diceva tempo fa ora la CV Creval cessa di essere atipica : il nominale di 400 si convertirà integralmente l'anno prossimo a 7,25. Gli arbitraggi ora sono evidentemente + possibili ora. Regards Narday :bow: |
Off Topic...ma fino a un certo punto!
Finanzaonline.com
- 04/05/2006 14:03 - Avrà inizio l’8 maggio l’operazione di aumento di
capitale a pagamento di Ducati. L’emissione, relativa a un numero
massimo di azioni pari a 160.343.960 di prezzo unitario 0.4985 euro,
sarà offerta in opzione a tutti gli attuali azionisti (1 azione di
nuova emissione ogni azione posseduta), avrà inizio l’8 maggio e si
concluderà, per quanto riguarda la sottoscrizione di nuove azioni, il
26 dello stesso mese, mentre per la negoziazione dei diritti di opzione
il termine è stato fissato sette giorni prima. L’ulteriore offerta dei
diritti non esercitati avverrà invece dal 5 al 9 di giugno. E’ stato
inoltre sottoscritto il contratto nel quale Unicredit e altri membri
del consorzio di garanzia si impegnano a sottoscrivere i titoli che
risultassero inoptati al termine del collocamento, al netto di quelle
spettanti a World Motors S.A., World Motors Red S.c.A. e World Motors
White S.c.A. che si sono già compromesse all’intero esercizio delle
opzioni ad esse spettanti in misura della loro partecipazione.
|
Quota:
saluti anche da parte mia . I capelli come vanno? Ora che siamo in B ,mi sa che anche quei pochi che avevi ti sono caduti. Quando organizzi una cena a Genova ,avvisami |
Quota:
saluti anche a te. Domani forse scendo perchè devo dare qualche consiglio ad un amico ginecologo. Consiglio finanziario non certo dentistico. Qualche diritto della bper cv nuova glielo faccio prendere. |
Quota:
ci sarà la fila per comprare i diritti...........e con l'asta può succedere di tutto....alla faccia del market abuse |
e lo spero bene che sia un consiglio finanziario! pensa un po' a un consiglio dentistico ad un ginecologo... ;)
ciao Stefano Quota:
|
Narday,
perchè con titolo a 11,55 e cv a 156,9 l'obbligazione sarebbe stata a premio? 400*156,9=627,6/55=11,41 con il titolo a 11,55 a me sembra ancora a sconto di un 1,13%. Condivido però che ormai lo sconto va annullandosi. |
Quota:
mi auguro e penso che saremo in poch o almeno non in tantissimii. Forse nella vecchia agenda ho anche scritto il numero dei contratti di quell'unico giorno dell'asta dell'inoptato,ma mi pare che in denaro fossimo 4 gatti e un terzo di quei gatti ero io in 4-5 banche. E mi ricordo anche che un mio amico operatore di un borsino al quale avevo detto che l'asta si sarebbe svolta in un solo giorno ,per i suoi clienti della banca si mise a 0,300 e invece fecero 0,301€. Per un millesimo fece perdere ai suoi clienti una ottima occasione .E quando lo rividi gli tirai le orecchie Comunque anche il sottoscritto ha perso una piccola fortuna ad essere uscito quasi totalmente dall'affare BPE un poco troppo presto :difatti se avessi tenuto tutte le bpe08 che avevo ,ai prezzi di ieri starei portando a casa un guadagno di 800 mila € scarse e questo senza contare la cedola o meglio ,come sarebbe più esatto fare, senza calcolare il differenziale tra le cedole nette e gli interessi passivi dovuti alle 4-5 banche dove mi mossi,saldo anche qui per me altamente positivo . Se quel mio amico operatore oggi mi vedesse e se lo ricordasse , altro che orecchia mi tirerebbe e avrebbe ragione :eppure ,tanto la BPE08 mi ha fatto guadagnare, ma ,come sempre ho detto ,nel comprare ai minimi sono immodestamente un maestro ,ma nel vendere invece dovrei il più delle volte essere messo dietro la lavagna. Anzi grazie al forum oggi vendo anche più tardi di come vendevo una volta. Ma non mi lamento, anzi :D |
saluti a tutti
vi chiedi cortesemente se possedendo già le sias e le bim se vi sono altre convertibili appetibili da comprare oppure incrementare questi titoli -- ho letto qualcosa su imminenti aumenti di capitale sono anche con convertibili ?? questi a.d.c. sono solo per intenditori come fabbro ( senza nulla togliere ad altri ) o anche per chi non ha o dedica poco tempo per gestire i soldini ??? ossia quasi un cassettista ... |
Quota:
prendi altre SIAS cv specie se scendono vicino ai 103. Idem BIM cv se rivedono i 107-108. Aspetta i diritti delle nuove BPE 3,70% e fanne incetta se la cv ti verrà a 105-107. Comprane ,ma senza esagerarare, se la cv nuova ti venisse a 110 ,intanto ,probabilmente, finito l'aumento la si prenderà a meno. Le nuove emittende cv --a memoria socotherm ,toro e campari-- dovrebbero essere per istituzionali e allora, istituzionale per istituzionale , prenditi le nuove stm 2016 in dollari ,specie se non hai dollari USA in portafoglio :almeno la STM è certamente più volatile di quelle tre azioni sopra ;eppure il premio da pagare è inferiore e la durata assai maggiore e poi c'è sempre la scappatoia per noi compratori del put tra 5 anni |
Ciao.
Io mi sento di consigliarti di incrementare Bim. . Adc Bper con cv.Nei post precedenti trovi tutto. . Per diritti su nuove cv, una volta fatti i calcoli e deciso a quali prezzi iniziare a comprare puoi mettere ordini a revoca ( con prezzi discendenti e volumi ascendenti ) senza così aver bisogno di monitorare continuamente. |
Mediolanum ha stornato l'accredito delle cedole della Creval cv perché il cliente ha convertito.....
|
Quota:
conobbi un tempo un promotore mediolanum. Era anche uno importante ,tipo capo dei promotori e diceva che dava del tu a Doris. Lo volli incontrare --sebbene la società non mi sia politicamente gradita :D --per vedere se tramite Esperia ,cioè tramitre l'alleanza che avevano appena fatto con Mediobanca,potevo fare operazioni "particolari" a me tanto gradite. Non ti dico la sua faccia!! Non so quanto comprese quello che gli esponevo ,forse un 2% Poi ,come quasi sempre avviene,alla fin fine promesse tante , ma in pratica non se ne fece nulla.. |
Orrore! :eek:
Un arbitraggio :eek: Hai proposto un vero sacrilegio :eek: La filosofia di Banca Mi Dia L'Anum, costruita DIETRO a te, è che devi sempre e solo comprare strutturati. Il resto è diabolico :eek: |
Diritto Ducati
1 ogni 1 posseduta a 0,4985 euro ( sarebbe stato bellissimo con anche 1 warrant abbinato! ).
(0.105+0,4985)/2=0,774-0,4985=0,275 euro. (0.95+0,4985)/2=0,724-0,4985=0,225 euro. (0.85+0,4985)/2=0,674-0,4985=0,175 euro. (0.75+0,4985)/2=0,624-0,4985=0,125 euro. Potrebbe avere buone oscillazioni. |
Buona trimestrale di Sias.
Ottimo il miglioramento della posizione finanziaria netta. |
Quota:
bisogna tenere conto del dividendo di 0,40 che faranno i sati mortali per mantenerlo.Con il fatto che da oggi a scadenza si incassa una cedola che equivale ad un differenziale di 0,20 il riferimento di prezzo nel tuo esempio va rettificato di 0,20 cent per cui la cv risultava a premio di circa 10 cent. Regards Narday :bow: |
consiglio
regà, devo liquidare qualcosa in settimana.
Da dove partireste (titolo - prezzo di carico)? CREDITO VALTELLINESE 10.7021 (dalla conversione) BCA P INTRA 06 CV 3%25 112.6813 ALITALIA-10 CV 7,5%25 99.2825 ENERTAD 06 CV 5,75%25 101.1414 BPER-03/08 CV SUB 4%25 112.7417 CR VALTEL-07 CV 2,8%25 153.3969 B INTERM-15 CV 1,5%25 113.00 Grazie a chi vorrà rispondere. Stefano |
Quota:
alitalia-enertad-intra, sulle altre pop credo ci sia ancora molto da dire (leggere articolo di oggi sul sole sulla riforma delle pop.) regards Narday :bow: |
Quota:
Sui fondamentali Alitalia ed Enertad. Vendere adesso Intra è come essere andati a Roma e non vedere il Papa...magari porta a casa il guadagno sulle azioni del Valtellinese e poi con il ricavato di Intra te le ricompri. |
Quota:
tienti solo le BIM cv |
Vendere le CONV BPER?
X Fabbro
Consideri sia opportuno vendere le Convertibili BPER. Perchè? :mmmm: :confused: a- con il prossimo adc le si riprenderanno probabilmente a prezzi più bassi; b- sono ben oltre i tuoi "canonici 130"; c- sia a che b. buon weekend un saluto a tutti i BPerini in particolare ai "convertibilisti". OK! ps: ottimo articolo oggi sul sole 24ore.... dicono 1anno e mezzo per la riforma delle popolari... magari fosse il termine massimo. :rolleyes: Buon weekend |
so
che a Fabbro non piacciono perche sono a160, ma le cv azimut sono a
sconto del 13% ca, con una possibile conversione da agosto...
|
Quota:
ricordati che Fabbro compra bene ma vende meno bene! ;) :D :censored: :bow: |
Quota:
la emissione della nuova cv BPE al 3,70% con strike 16 € è molto interessante e probabilmente cannibalizzerà la vecchia ,convertibile vecchia che dopo l'aumento gratuito è come se avesse il nuovo strike a 32 diviso 3 cioè a 10,6666€, troppo deep in the money,mentre la nuova sarà at the money o quasi ,sebbene non si potrà convertire i primi 2 anni ,penso. In parole povere meglio essere posizionati su una cv a 108 circa , piuttosto che su un altra vicino a 150 e poi ,ormai,la bpe08 ha già dato tanto e speriamo che altrettanto dia la nuova. Anzi ,se la cv nuova BPE la dovessi portare via a 105-106 ne farò incetta come feci della vecchia a 107,50. Se invece ,sempre tramite i diritti, la dovessi ricavare a 110, qualcosa prenderò, ma poca roba, sempre relativamente parlando,sperando che scenda quando andrà sul mercato ; è la stessa tattica, da me usata da anni immemori , usata ad es per il creval cv, che però una volta sul mercato non scese affatto. Ma invece ricordo ai più giovani che la precedente creval cv1999-2004 2% dai 161,20 coi diritti -- che però davano anche warrant--o dai 128 del suo esordio in borsa il 3 maggio 1999 si inabbissò dopo soli sette mesi (30/11/1999) a 102. E a quel prezzo io ero in denaro, Tante convertibili si sono comportate allo stesso modo e altre convertibili si comporteranno pari pari .E questo è il motivo che non mi rende e mai mi renderà piacevole una qualsiasi convertibile a prezzi oltre i 125-130. Non mi interessano i diritti tramite il possesso ante aumento di azioni e di cv BPE08 ;i diritti per la nuova mi interessano ,ma li comprerò sul mercato,sempre se ne varrà al pena :se la cv nuova BPE non la dovessi ricavare sotto ai 110 ,o tramite i diritti o tramite trattazione successiva sul mercato, la lascio volentieri agli altri . Saluti a tutti anche da parte mia. Ora mi vado a fare la tabella per l'aumento Ducati. |
Quota:
questo non è vero ,è VERISSIMO!!! Il bello che l'operatore che segue il mio amico ginecologo ha provato a dirmi venerdì scorso che anche le cv sono rischiose. Come se il sottoscritto fosse uno che ama il rischio. Poi però ,vedendomi tanto infervorato--addirittura ad un certo punto si è presentato unaltro operatore dicendomi che parlavo a voce troppo alta che per la privacy non è il massimo --,ha capito che la mia è una specie di fissazione,una mania--a cui però devo dire grazie-- e dato che i matti non si possono contraddire ....dopo oltre 2,5 ore è giunto alle stesse mie conclusioni. Una postilla :in quella banca del mio amico ginecologo ,i diritti inoptati non si possono prendere. |
Quota:
OK! conoscendoti ero praticamente certo di questa tua risposta. :) Condivido la tua filosofia... primo: non perdere Anche io sto approntando un foglio in excell per Ducati. :D |
grazie a tutti!
Stefano |
Barclays commodities
1 allegato(i)
178.33 a scadenza !!
Regards Narday :bow: allego xls |
Quota:
Ci avrei scommesso tutto il ptf!All-in per dirla alla poker! Ciao a tutti. |
Quota:
ignoro se sai che il 28 aprile la Barclays ha fatto 114,40 (nuovo suo massimo storico) ,mentre l'ultimo scambio è stato fatto il 3 di maggio a 112,40. E intanto la BIM cv ,pure avendo staccato oggi il dividendo l'azione ,è sempre a sconto ,anche se di certo non paragonabile alla Barclays. Non so davvero in che mondo viviamo!! |
Quota:
scusa Fabbro come mai non hai la Barclays ?? ......... o magari ne hai ?? Ti seguo da un po, ma non mi sembra. :rolleyes: Grazie |
Quota:
quando giocavo a poker a 15-16 anni ero solito calcolare tutto . Si giocavano pochi soldi ma ero troppo cerebrale ,troppo calcolatore anche allora, e mai bluffavo oppure bluffavo solo se ne valeva davvero la pena . Oggi la "tattica" la rivolgo ,oltre che alla borsa ,al tennis ,perchè è bello vincere anche se i propri colpi sono di gran lunga inferiori a quelli dell'avversario ;l'importante è saper sfruttare le altrui debolezze nascondendo le proprie . |
Quota:
Ne ho 100 mila € ad una media pochissimo oltre 103 ,prese in due tranche il 15 febbraio e il 24 febbraio quando il valore del paniere era rispettivamente 129,01 e 127,708 ,senza contare il 6 % di cedole. Mi sono limitato a queste ,per ora,dato che la scadenza è assai lontana anche se matematicamente parlando questa obbligazione è oggi forse la più a sconto nel globo terracqueo |
Quota:
E' prorpio per questo motivo che ho scelto come nick name DALTON. OK! E' il protagonista de "Il duro del Road House" e salva la pelle grazie a questa filosofia. |
Quota:
Mi sono scaricato il file... ci capisco + o - una mazza di obbligazioni ma.... come mai è così sottovalutata!? Ha la rogna, l'emettitore è a rischio... non credo.... Non ho trovato la scadenza: quando è? E mi piacerebbe sapere anche il codice ISIN x cercarla su Fineco GRAZIE! Max |
P.A.T. disse che per questo genere di opzioni è molto complicato calcolare un valore.
|
Quota:
so di essere un po' off topic ma visto che qui si parla ( ogni tanto) di basket di commodities c'e' qualcuno che conosce ed e' disposto a dirci la sua opinione sui Bonus Certficates di Goldman Sachs ? Loro dicono trattarsi di una accoppiata di opzione call + una put ma trattandosi di prodotto strutturato subodoro la fregatura. Mi rivolgo soprattutto ai numi tutelari di questo forum ( se avessero tempo e voglia) che io considero ( per non far torto a nessuno li nomino in ordine alfabetico):Dalton, Fabbro, Narday, Voltaire. Saluti a tutti |
Quota:
chiedo scusa a Dalton, nel messaggio precedente la faccina verde non ce l'ho messa io non so da dove sia venuta |
1 allegato(i)
Quota:
nell'allegato trovi tutto ma si compra solo contattando direttamente barclays (ma lo fa la tua banca) ma ormai le hanno prese un po' tutti ... per Fabbro le ultime, e non si sono viste in UBS, le ha prese un'agenzia Credem delle mie parti a 115 e rotti Regards Narday :bow: |
Powered by: vBulletin Version 3.0.15
Copyright ©2000 - 2006, Jelsoft Enterprises Ltd.