11 > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Forum di Finanzaonline.com (http://www.finanzaonline.com/forum/index.php)
-   Obbligazioni, Titoli di Stato (http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=33)
-   -   obbligazioni convertibili tomo 22 (http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=887597)

fabbro 17-02-08 21:59

obbligazioni convertibili tomo 22
 
Rientro pure vedendo che l'intervento --non nella sezione nostra delle obbligazioni ma in un'altra --che avevo chiesto ai moderatori di cancellare esiste ancora , sebbene mi reputassi soddisfatto solo della cancellazione e basta di questo intervento in cui mi si tirava in ballo ,intervento che mi aveva segnalato un amico che segue questo thread .
E rientro scrivendo di una mia cappella accadutami venerdì sui diritti carige azionari :acquistati in open per un 13.000 € circa ;venduti --E MENO MALE !!!--per una metà in leggerissimo ma proprio leggerissimo guadagno nei primi 45 minuti di trattazione perchè non mi piaceva l'andazzo ;poi mia uscita di casa per il solito doppio di due ore alle 10 e QUI STA L'ERRORE PERCHE' SE SI DEVE SEGUIRE UN DIRITTO NON SI PUO' ANDARE A GIOCARE A TENNIS ; ritorno dal tennis alle 12 e 30 e vedo che il diritto è molto sotto e siccome me ne restano ancora la metà precisa e non mi va di sborsare ai genovesi un 90.000 € circa per sottoscrivere l'aumento , decido di venderne altri nel contempo shortando una certa quantità di diritti da cv; infatti --e meno male!!!- ad un certo punto uno si è messo in denaro con un bel quantitativo sui diritti da cv ad un prezzo assurdo e io glieli servo in parte e mi ricopro poco dopo comprandoli più bassi . Concludendo ,vendo in loss altri diritti da azione e me ne tengo per dovere sottoscrivere un 16.000 € di azioni circa ovviamente ad un prezzo maggiore di quello che vale l'azione ,ma mi salvo in parte con lo short e la ricopertura sui diritti da cv. Insomma ,l'errore mio principale è stato quello di essere uscito per 2 ore e mezza con troppi diritti ancora sul groppone , errore in parte mitigato dallo short sui diritti da cv .
Tutto questo per sottolineare che anche Fabbro sbaglia ,ma forse è un bene, perchè se avessi guadagnato venerdì forse non lo avrei scritto e non sarebbe stata l'occasione di rientrare nel fol .Perchè un conto è rientrare gridando al grosso gain ,un conto è rientrare parlando di una propria cappella. E il mio errore non sta tanto nella conclusione della operazione che alla fine fine potrebbe pure volgersi al bello (basta che le carige salgano un poco ),quanto nel mio atteggiamento di venerdì mattina davvero troppo semplicistico e superficiale . E se le carige azioni scendessero ancora? Bene,risponderei,perchè comprerei la sua cv vicino ai 100 ,come le sottoscrissi a suo tempo a 106 coi diritti che le diedero origine .

Ultima cosa ,la più importante certamente :ringrazio nuovamente tutti voi delle parole di stima nei miei confronti che sono da me ricambiate punto per punto. Non voglio fare il piagnina ,mai ho segnalato qualcuno se non questa volta , e per me era sufficiente che venisse tolto un solo intervento in cui si parlava del sottoscritto in un' altra sezione .

minushabens 17-02-08 22:02

caro fabbro ,le do il mio bentornato. Una domanda :non sarà mica lei Fabrizio Guidoni che scrive così bene delle tre convertibili che lei segue ? fabbro potrebbe significare Fabrizio .La ringrazio e La saluto

alegu 17-02-08 22:04

purtroppo venerdi ho avuto da fare.. e non ho scritto che era l'ultimo giorno per chiedere la conversione delle azimut cv 2009
spero che nessuno se lo sia dimenticato... pechè la differenza tra 140.0536 e 101,8 non è piccola.......

cricket72 17-02-08 22:10

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16327913)
Rientro pure vedendo che l'intervento --non nella sezione nostra delle obbligazioni ma in un'altra --che avevo chiesto ai moderatori di cancellare esiste ancora , sebbene mi reputassi soddisfatto solo della cancellazione e basta di questo intervento in cui mi si tirava in ballo ,intervento che mi aveva segnalato un amico che segue questo thread .
E rientro scrivendo di una mia cappella accadutami venerdì sui diritti carige azionari :acquistati in open per un 13.000 € circa ;venduti --E MENO MALE !!!--per una metà in leggerissimo ma proprio leggerissimo guadagno nei primi 45 minuti di trattazione perchè non mi piaceva l'andazzo ;poi mia uscita di casa per il solito doppio di due ore alle 10 e QUI STA L'ERRORE PERCHE' SE SI DEVE SEGUIRE UN DIRITTO NON SI PUO' ANDARE A GIOCARE A TENNIS ; ritorno dal tennis alle 12 e 30 e vedo che il diritto è molto sotto e siccome me ne restano ancora la metà precisa e non mi va di sborsare ai genovesi un 90.000 € circa per sottoscrivere l'aumento , decido di venderne altri nel contempo shortando una certa quantità di diritti da cv; infatti --e meno male!!!- ad un certo punto uno si è messo in denaro con un bel quantitativo sui diritti da cv ad un prezzo assurdo e io glieli servo in parte e mi ricopro poco dopo comprandoli più bassi . Concludendo ,vendo in loss altri diritti da azione e me ne tengo per dovere sottoscrivere un 16.000 € di azioni circa ovviamente ad un prezzo maggiore di quello che vale l'azione ,ma mi salvo in parte con lo short e la ricopertura sui diritti da cv. Insomma ,l'errore mio principale è stato quello di essere uscito per 2 ore e mezza con troppi diritti ancora sul groppone , errore in parte mitigato dallo short sui diritti da cv .
Tutto questo per sottolineare che anche Fabbro sbaglia ,ma forse è un bene, perchè se avessi guadagnato venerdì forse non lo avrei scritto e non sarebbe stata l'occasione di rientrare nel fol .Perchè un conto è rientrare gridando al grosso gain ,un conto è rientrare parlando di una propria cappella. E il mio errore non sta tanto nella conclusione della operazione che alla fine fine potrebbe pure volgersi al bello (basta che le carige salgano un poco ),quanto nel mio atteggiamento di venerdì mattina davvero troppo semplicistico e superficiale . E se le carige azioni scendessero ancora? Bene,risponderei,perchè comprerei la sua cv vicino ai 100 ,come le sottoscrissi a suo tempo a 106 coi diritti che le diedero origine .

Ultima cosa ,la più importante certamente :ringrazio nuovamente tutti voi delle parole di stima nei miei confronti che sono da me ricambiate punto per punto. Non voglio fare il piagnina ,mai ho segnalato qualcuno se non questa volta , e per me era sufficiente che venisse tolto un solo intervento in cui si parlava del sottoscritto in un' altra sezione .

sono molto contento del tuo rientro in sezione :bow:
le battaglie si vincono combattendo fino all'ultimo
l'unione fà la forza
è umano sbagliare
l'importante è operare sul mercato in massima trasparenza e correttezza essere consapevoli che non esiste chi è infallibile e chi ha sempre agito in buona fede può stare tranquillo e sentirsi protetto in questa sezione

nuvola nera 17-02-08 22:16

E' un piacere leggere un tuo nuovo intervento ...saremo in molti a gioire per poteteti dire ben tornato !
Nuvola nera

38 17-02-08 22:34

ben tornato !!!

38

e quindi 17-02-08 22:38

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16327913)
...ANDARE A GIOCARE A TENNIS ..

:specchio:

prima la pagnotta poi.............:yes:

p.s. non ti curar di LORO guarda e passa

solo indifferenza

magallo 17-02-08 22:41

Bentornato Fabbro sono contento che tu sia di nuovo tra noi

giogiopic 17-02-08 22:42

ben tornato fabbrone

triale 17-02-08 23:04

ben tornato, sai che hai la stima di tutti noi ...

feliceanima 18-02-08 06:17

OK! grazie

negusneg 18-02-08 07:52

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16327913)
Tutto questo per sottolineare che anche Fabbro sbaglia ,ma forse è un bene, perchè se avessi guadagnato venerdì forse non lo avrei scritto e non sarebbe stata l'occasione di rientrare nel fol .Perchè un conto è rientrare gridando al grosso gain ,un conto è rientrare parlando di una propria cappella.

Beh, non tutto il male viene per nuocere allora... :D

Vorrà dire che ci rifaremo su qualche altra operazione OK! :yes:

ciao

negus

uptrendup 18-02-08 08:05

Oggi CdA Beni Stabili, si dovrebbe parlare di bilancio e speriamo di qualcosaltro...
Un saluto, Uptrend;)

Dalton 18-02-08 08:14

Le carige non hanno rimborso a 100 ma a....?;)
Un saluto a tutti voi.OK!
Non so cosa sia successo, ho cercato di chiederlo a Fabbro in privato.
Fabbro è la tattica che useremo io e Luke in futuro: ti inviteremo a giocare tennis così non potrai partecipare ad un'asta......:clap::clap::clap:

fabbro 18-02-08 08:33

Quota:

Scritto da minushabens (Post 16327938)
caro fabbro ,le do il mio bentornato. Una domanda :non sarà mica lei Fabrizio Guidoni che scrive così bene delle tre convertibili che lei segue ? fabbro potrebbe significare Fabrizio .La ringrazio e La saluto

no ,non sono Fabrizio Guidoni anche se qualcosa ci accomuna . E diamoci del tu ,come tutti qui dentro.

luke412 18-02-08 08:52

Quota:

Scritto da Dalton (Post 16329113)
Le carige non hanno rimborso a 100 ma a....?;)
Un saluto a tutti voi.OK!
Non so cosa sia successo, ho cercato di chiederlo a Fabbro in privato.
Fabbro è la tattica che useremo io e Luke in futuro: ti inviteremo a giocare tennis così non potrai partecipare ad un'asta......:clap::clap::clap:

116.

:)

saluti.

Dalton 18-02-08 09:01

E' stata la mia prima cv comprata anch'io a 106.
E non fu merito mio, all'epoca ero ancora un pò inesperto di cv anche se avevo tutte e due le olivetti.
Infatti lessi solo dopo il prezzo di rimborso altrimenti ne avrei prese a palettate.
La vendetti a 130-135.
Ora se le Reno salissero rientrerei a cascata sulle 5 cv.:D

luke412 18-02-08 09:02

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16327913)

E rientro scrivendo di una mia cappella accadutami venerdì sui diritti carige azionari :acquistati in open per un 13.000 € circa ;venduti --E MENO MALE !!!--per una metà in leggerissimo ma proprio leggerissimo guadagno nei primi 45 minuti di trattazione perchè non mi piaceva l'andazzo ;poi mia uscita di casa per il solito doppio di due ore alle 10 e QUI STA L'ERRORE PERCHE' SE SI DEVE SEGUIRE UN DIRITTO NON SI PUO' ANDARE A GIOCARE A TENNIS ; ritorno dal tennis alle 12 e 30 e vedo che il diritto è molto sotto e siccome me ne restano ancora la metà precisa e non mi va di sborsare ai genovesi un 90.000 € circa per sottoscrivere l'aumento , decido di venderne altri nel contempo shortando una certa quantità di diritti da cv; infatti --e meno male!!!- ad un certo punto uno si è messo in denaro con un bel quantitativo sui diritti da cv ad un prezzo assurdo e io glieli servo in parte e mi ricopro poco dopo comprandoli più bassi . Concludendo ,vendo in loss altri diritti da azione e me ne tengo per dovere sottoscrivere un 16.000 € di azioni circa ovviamente ad un prezzo maggiore di quello che vale l'azione ,ma mi salvo in parte con lo short e la ricopertura sui diritti da cv.

ben ritrovato. ne approfitto per chiederti alcune precisazioni 'didattiche'.
quando ad inizio mattina hai acquistato diritti carige AXA li hai presi non come arbitraggio (non hai contemporaneamente shortato azioni) ma ipotizzando che sarebbero saliti nel corso della mattina?
per coprirti poi hai shortato diritti da cv (OXA); non credo sia così facile trovare diritti in prestito, no?
nella maggior parte degli adc che ho seguito ultimamente, il prezzo dell'azione (pur partendo da livelli molto più alti) ha finito per avvicinarsi molto al prezzo fissato per l'adc. in genere gli aumenti di capitale non sono mai ben visti dal mercato, men che meno in questo periodo. Per questo mi viene da pensare che forse si potrebbe iniziare a shortare l'azione in prossimità della partenza dell'AdC aspettando a coprirsi gli ultimi giorni. lo so, tecnicamente non sarebbe un arbitraggio e si assumerebbero dei rischi anche alti.
saluti

luke412 18-02-08 09:03

Quota:

Scritto da Dalton (Post 16329397)
E' stata la mia prima cv comprata anch'io a 106.
E non fu merito mio, all'epoca ero ancora un pò inesperto di cv anche se avevo tutte e due le olivetti.
Infatti lessi solo dopo il prezzo di rimborso altrimenti ne avrei prese a palettate.
La vendetti a 130-135.
Ora se le Reno salissero rientrerei a cascata sulle 5 cv.:D

la triade, carige e la quinta? Telecom. :) anche se di questi tempi la t non se la passa benissimo...

saluti

uptrendup 18-02-08 09:15

B.Stabili: bisogna aumentare redditivita' portafoglio (MilanoFinanza)

MILANO (MF-DJ)--Tra hotel, case di cura e progetti di sviluppo urbanistico,
B.Stabili parla sempre piu' francese. Se gli uffici restano il core business,
il gruppo immobiliare controllato da Fonciere des Region (Fdr) accelera sul
fronte della diversificazione acquistando immobili con destinazione turistica,
sanitaria e terziaria. L'evoluzione nella strategia di crescita del gruppo
immobiliare, si legge in un articolo di Milano Finanza, sta avvenendo in modo
graduale ma inesorabile grazie al lavoro di squadra tra il nuovo ceo Christophe
Kullman e il tandem di cfo costituito da Luca Lucaroni e Aldo Mazzocco. I tre
manager presenteranno insieme oggi i conti del 2007 e le linee strategiche per
i prossimi anni. In questa stessa occasione i vertici del gruppo dovrebbero
annunciare lo slittamento del progetto Siiq annunciato alcuni mesi fa. A oggi,
infatti, non e' stato ancora sciolto il nodo della vendita del pacchetto del
17%, cosa che avrebbe consentito a B.Stabili di possedere i requisiti per
trasformarsi in una di quelle societa' d'investimento immobiliare quotate
previste dalla legge. Una cosa, comunque, e' certa. In questo momento la
preoccupazione principale di Fdr e' quella di aumentare la redditivita' del
portafoglio di B.Stabili, che risente di un peso fiscale piu' gravoso rispetto,
per esempio, agli asset posseduti in paesi come la Francia dove da alcuni anni
esiste il regime agevolato delle Siiq. red/vz (END) Dow Jones Newswires
February 18, 2008 03:13 ET (08:13 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News
Srl.

Uptrend

Andrea Cheniér 18-02-08 09:50

Non tutto il male vien per nuocere...
 
Ricominciamo in questo freddo lunedì più uniti di prima e con una maggiore consapevolezza...

siamo un "manipolo"... piuttosto numeroso. :)

ben tornato Fabbro OK!

kylix 18-02-08 09:59

Ben tornato..... anche se mi fai venire il mal di testa a seguirti:)

leaf72 18-02-08 10:17

ti leggo sempre volentieri anche se ne capisoc poco a volte.. non far caso a certe sciocchezze.

Un saluto

solofiat 18-02-08 10:53

C. Artigiano: Consob, via libera ad aumento di capitale

ROMA (MF-DJ)--La Consob ha rilasciato l'autorizzazione alla pubblicazione del
prospetto informativo relativo all'offerta in opzione e contestuale quotazione
sull'Mta delle azioni di nuova emissione del Credito Artigiano. Il rilascio
dell'autorizzazione, si legge nel bollettino della Consob, e' subordinato
all'inserimento nel prospetto del prezzo di offerta, del controvalore
dell'offerta totale e della stima dei proventi derivanti dall'offerta al netto
delle spese ad essa legate. Nall'assemblea straordinaria degli azionisti di
C. Artigiano del 20 dicembre scorso e' stato deliberato un aumento di capitale
sociale gratuito pari a 35,6 milioni di euro; un aumento di capitale sociale a
pagamento per un ammontare complessivo compreso tra 300 e 385 milioni di euro,
comprensivi di sovrapprezzo. Il valore nominale delle nuove azioni sara' pari
ad un euro ed il rapporto di assegnazione delle azioni gratuite sara' pari a
una azione nuova ogni quattro possedute, mentre il rapporto di assegnazione
delle azioni a pagamento sara' pari a tre azioni nuove ogni 4 quattro
possedute. Il range di prezzo deliberato dall'assemblea e' di 2,80 - 3,60 euro.
red/car (END) Dow Jones Newswires February 18, 2008 04:51 ET (09:51 GMT)
Copyright (c) 2008 MF-Dow Jones News Srl.

popov 18-02-08 11:31

Nel tomo precedente avevo chiesto di BIMcv, ma da lì in poi si è parlato solo del buon fabbrone.
In quel post scrivevo che mi sembrava si facesse un gran parlare solo di BNScv - a va bene ci mancherebbe - però anche BIMcv era stata randellata per bene ed era scesa moltissimo. però non avevo visto nel thread una lettura della discesa di BIMcv così precisa come quella fatta per BNScv.
Chiedevo pertanto lumi su BIMcv anche nell'ottica di un eventuale ingresso a questi prezzi, considerando inoltre che della famosa triade BIMcv - se non ricordo male - è quella presente in % maggiore nel PTF del nostro amico tennista ;)

volatore 18-02-08 11:35

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16327913)
Rientro pure vedendo che l'intervento --non nella sezione nostra delle obbligazioni ma in un'altra --che avevo chiesto ai moderatori di cancellare esiste ancora , sebbene mi reputassi soddisfatto solo della cancellazione e basta di questo intervento in cui mi si tirava in ballo ,intervento che mi aveva segnalato un amico che segue questo thread .
E rientro scrivendo di una mia cappella accadutami venerdì sui diritti carige azionari :acquistati in open per un 13.000 € circa ;venduti --E MENO MALE !!!--per una metà in leggerissimo ma proprio leggerissimo guadagno nei primi 45 minuti di trattazione perchè non mi piaceva l'andazzo ;poi mia uscita di casa per il solito doppio di due ore alle 10 e QUI STA L'ERRORE PERCHE' SE SI DEVE SEGUIRE UN DIRITTO NON SI PUO' ANDARE A GIOCARE A TENNIS ; ritorno dal tennis alle 12 e 30 e vedo che il diritto è molto sotto e siccome me ne restano ancora la metà precisa e non mi va di sborsare ai genovesi un 90.000 € circa per sottoscrivere l'aumento , decido di venderne altri nel contempo shortando una certa quantità di diritti da cv; infatti --e meno male!!!- ad un certo punto uno si è messo in denaro con un bel quantitativo sui diritti da cv ad un prezzo assurdo e io glieli servo in parte e mi ricopro poco dopo comprandoli più bassi . Concludendo ,vendo in loss altri diritti da azione e me ne tengo per dovere sottoscrivere un 16.000 € di azioni circa ovviamente ad un prezzo maggiore di quello che vale l'azione ,ma mi salvo in parte con lo short e la ricopertura sui diritti da cv. Insomma ,l'errore mio principale è stato quello di essere uscito per 2 ore e mezza con troppi diritti ancora sul groppone , errore in parte mitigato dallo short sui diritti da cv .
Tutto questo per sottolineare che anche Fabbro sbaglia ,ma forse è un bene, perchè se avessi guadagnato venerdì forse non lo avrei scritto e non sarebbe stata l'occasione di rientrare nel fol .Perchè un conto è rientrare gridando al grosso gain ,un conto è rientrare parlando di una propria cappella. E il mio errore non sta tanto nella conclusione della operazione che alla fine fine potrebbe pure volgersi al bello (basta che le carige salgano un poco ),quanto nel mio atteggiamento di venerdì mattina davvero troppo semplicistico e superficiale . E se le carige azioni scendessero ancora? Bene,risponderei,perchè comprerei la sua cv vicino ai 100 ,come le sottoscrissi a suo tempo a 106 coi diritti che le diedero origine .

Ultima cosa ,la più importante certamente :ringrazio nuovamente tutti voi delle parole di stima nei miei confronti che sono da me ricambiate punto per punto. Non voglio fare il piagnina ,mai ho segnalato qualcuno se non questa volta , e per me era sufficiente che venisse tolto un solo intervento in cui si parlava del sottoscritto in un' altra sezione .


:clap::clap::clap:

fabbro 18-02-08 12:26

Quota:

Scritto da popov (Post 16331769)
Nel tomo precedente avevo chiesto di BIMcv, ma da lì in poi si è parlato solo del buon fabbrone.
In quel post scrivevo che mi sembrava si facesse un gran parlare solo di BNScv - a va bene ci mancherebbe - però anche BIMcv era stata randellata per bene ed era scesa moltissimo. però non avevo visto nel thread una lettura della discesa di BIMcv così precisa come quella fatta per BNScv.
Chiedevo pertanto lumi su BIMcv anche nell'ottica di un eventuale ingresso a questi prezzi, considerando inoltre che della famosa triade BIMcv - se non ricordo male - è quella presente in % maggiore nel PTF del nostro amico tennista ;)

Su BIM cv io ti rispondo che ho da poco avuto l'eseguito parziale finale di quelle che mi erano rimaste fuori a 89,31 quando ero andato a sciare. E che sono in denaro anche ora in buona posizione. .

unpipo 18-02-08 12:35

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16332873)
Su BIM cv io ti rispondo che ho da poco avuto l'eseguito parziale finale di quelle che mi erano rimaste fuori a 89,31 quando ero andato a sciare. E che sono in denaro anche ora in buona posizione. .

Allora, il mio acquisto di oggi a 89,32 è onorato della compagnia. Bentornato Fabbro!

fabbro 18-02-08 12:42

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16329411)
ben ritrovato. ne approfitto per chiederti alcune precisazioni 'didattiche'.
quando ad inizio mattina hai acquistato diritti carige AXA li hai presi non come arbitraggio (non hai contemporaneamente shortato azioni) ma ipotizzando che sarebbero saliti nel corso della mattina?
per coprirti poi hai shortato diritti da cv (OXA); non credo sia così facile trovare diritti in prestito, no?
nella maggior parte degli adc che ho seguito ultimamente, il prezzo dell'azione (pur partendo da livelli molto più alti) ha finito per avvicinarsi molto al prezzo fissato per l'adc. in genere gli aumenti di capitale non sono mai ben visti dal mercato, men che meno in questo periodo. Per questo mi viene da pensare che forse si potrebbe iniziare a shortare l'azione in prossimità della partenza dell'AdC aspettando a coprirsi gli ultimi giorni. lo so, tecnicamente non sarebbe un arbitraggio e si assumerebbero dei rischi anche alti.
saluti

non ho trovato nè carige nè tiscali nè soprattutto eurofly che era quella che più cercavo.
Ho comprato in open i diritti azionari carige perchè l'80% delle volte in open dell'ultimo giorno aprono bassissimi e poi salgono nel corso della giornata, ma vedendo che questo non accadeva e subdorando la fregatura metà li ho venduti e in leggerissimo gain (e meno male che ne ho venduti la metà).Ma l'errore mio è stato quello di uscire per 2 ore e mezza per il tennis . Al ritorno ho cercato di migliorare le cose vendendo un buon quantitativo di diritti cv a un belinone che si era messo in denaro inspiegabilmente e poco dopo mi sono ricoperto degli stessi diritti da cv più in basso.
Oggi ho già dato l'incarico di esercitare i diritti carige rimastimi per neanche 17.000 € di azioni carige che è come se mi fossero venute in carico a pochissimo oltre i 2,70 € ognuna che quindi è il mio punto di pareggio-

luke412 18-02-08 12:46

Quota:

Scritto da popov (Post 16331769)

Chiedevo pertanto lumi su BIMcv anche nell'ottica di un eventuale ingresso a questi prezzi, considerando inoltre che della famosa triade BIMcv - se non ricordo male - è quella presente in % maggiore nel PTF del nostro amico tennista ;)

mi sento di aggiungere che nella triade la bim cv è quella che quota con il premio più basso e la scadenza più lunga. quindi con il valore dell'opzione conversione che potrebbe rivalutarsi non poco, in caso di ripresa dell'azione.
di contro ha un rendimento a scadenza molto più basso di una bns ed una teorica possibilità di deprezzarsi ancora in caso di ulteriore crollo del sottostante. insomma direi che è quella che potrebbe dare soddisfazioni maggiori a fronte di qualche rischio in più, ovviamente.
salut

surfista11 18-02-08 12:55

Quota:

Scritto da popov (Post 16331769)
Nel tomo precedente avevo chiesto di BIMcv, ma da lì in poi si è parlato solo del buon fabbrone.
In quel post scrivevo che mi sembrava si facesse un gran parlare solo di BNScv - a va bene ci mancherebbe - però anche BIMcv era stata randellata per bene ed era scesa moltissimo. però non avevo visto nel thread una lettura della discesa di BIMcv così precisa come quella fatta per BNScv.
Chiedevo pertanto lumi su BIMcv anche nell'ottica di un eventuale ingresso a questi prezzi, considerando inoltre che della famosa triade BIMcv - se non ricordo male - è quella presente in % maggiore nel PTF del nostro amico tennista ;)

su BIM cv ti do ragione... non abbiamo disquisito molto... ma su BIM az. ho scritto e detto qualcosa... (proprio nell'ultimo tomo).
Non serve ricordare che le cv sono "strettamente legate" alla storia dell'azione, dell'emittente...etc...etc...

Poi se quello che ho scritto sono "pisquanate" non degne di nota, beh, quello allora è un'altra cosa.. :D

Sulla BIM cv sono in denaro anche oggi, dopo aver (per ora) fatto il minimo storico a 89 il 31 gennaio 2008 (che è un doppio minimo, avendolo, la cv, fatto anche qualche giorno prima del 31 gennaio).

per cronaca possiamo aggiungere che l'ultimo contratto odierno a 89,25 rende a scadenza il 3,14 % lordo...

ciaoo

TS

Foley 18-02-08 12:56

Alitalia Convertibile
 
Chiedo scusa, ma vedendo il titolo del post (obbligazioni convertibili) e no ntrovando altro con la ricerca del forum penso sia pertinente una mia domanda sulla convertibile ALITALIA: alla luce del fatto che Air France ha dichiarato un possibile delisting di Alitalia a seguito di una offerta di acquisto, potete cortesemente darmi lumi su cosa potrebbe accadere alla convertibile in oggetto IT0003331888 ? Grazie mille !

surfista11 18-02-08 13:00

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16333180)
mi sento di aggiungere che nella triade la bim cv è quella che quota con il premio più basso e la scadenza più lunga. quindi con il valore dell'opzione conversione che potrebbe rivalutarsi non poco, in caso di ripresa dell'azione.

la SIAS cv ha la scadenza più lunga... 2017
la BIM cv scade nel 2015

Il premio più basso, secondo i miei calcoli (e vi prego di correggermi se li ho fatti sbagliati...) ce lo ha sempre la SIAS che, se prendiamo come riferimento gli ultimi contratti con az. a 9,445 e cv a 99,2 è a premio del 9,3 % contro il premio di BIM che è intorno al 15 %

SE&O

ciaoo

TS

surfista11 18-02-08 13:08

Quota:

Scritto da Foley (Post 16333314)
Chiedo scusa, ma vedendo il titolo del post (obbligazioni convertibili) e no ntrovando altro con la ricerca del forum penso sia pertinente una mia domanda sulla convertibile ALITALIA: alla luce del fatto che Air France ha dichiarato un possibile delisting di Alitalia a seguito di una offerta di acquisto, potete cortesemente darmi lumi su cosa potrebbe accadere alla convertibile in oggetto IT0003331888 ? Grazie mille !

Ciao Axel,
certo che la tua domanda è pertinente... ci mancherebbe.. :)
Nei tomi precedenti è stato disquisito anche della cv Alitalia...

Cmq, per sommi capi... la cv alitalia ormai non è praticamente più una cv in quanto ha lo strike lontano anni luce (a meno che tu non preveda che l'az alitalia possa arrivare a 11,1 entro il 2010 :eek: ).
Si tratta di fatto di un bond normale (se si può parlare di normale trattandosi di Alitalia... :D ). Meglio sarebbe chiamarlo con il suo nome ossia yunk bond.
Come tutti i bond-spazzatura, a fronte di rischi molto alti (ai quali non siamo avvezzi e non vogliamo "avvezzarci", noi della sezione obbligaz. convertibili...:D ) da un rendimento alto (finchè lo da.. :'( )

Boa sorte... :D

TS

kino69 18-02-08 13:47

puntate precedenti
 
Prenoto il posto.
Stasera aggiungo i links
Ciao
Eccoli con un po´di ritardo


1A http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_16rj434x
1B http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_17hrp5jp

2 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=507632
3 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=575963
4 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=621150
5 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=641664
6 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=655353
7 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=683094
8 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=729756
9 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=734563
10 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=744584
11 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=754974
12 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=771248
13 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=791868
14 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=811603
15 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=826140
16 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=835249
17 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=848290
18 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=856792
19 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=864228
20 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=870233
21 http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=876574
Inizio: 22-01-08/19:00
Fine: 17-02-08/18:40
-- ADC Carige
-- BNS CV
-- CV BIM sugli 89 EURO
-- obsoleto si rivela
-- Vittoria CV conversione
-- BPI CV passa da 100 e rotti a 101 e rotti ADC?
-- BNS CV riaza la testa
-- CV Telcom scende a 114 EURO

maucal 18-02-08 13:56

up arrivo anch'io...

luke412 18-02-08 13:59

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16333362)
la SIAS cv ha la scadenza più lunga... 2017
la BIM cv scade nel 2015

Il premio più basso, secondo i miei calcoli (e vi prego di correggermi se li ho fatti sbagliati...) ce lo ha sempre la SIAS che, se prendiamo come riferimento gli ultimi contratti con az. a 9,445 e cv a 99,2 è a premio del 9,3 % contro il premio di BIM che è intorno al 15 %

ok.
di contro sias non ha la convertibilità già aperta a differenza di BIM, cosa di non poco conto.
saluti.

maucal 18-02-08 14:02

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16333123)
non ho trovato nè carige nè tiscali nè soprattutto eurofly che era quella che più cercavo.
Ho comprato in open i diritti azionari carige perchè l'80% delle volte in open dell'ultimo giorno aprono bassissimi e poi salgono nel corso della giornata, ma vedendo che questo non accadeva e subdorando la fregatura metà li ho venduti e in leggerissimo gain (e meno male che ne ho venduti la metà).Ma l'errore mio è stato quello di uscire per 2 ore e mezza per il tennis . Al ritorno ho cercato di migliorare le cose vendendo un buon quantitativo di diritti cv a un belinone che si era messo in denaro inspiegabilmente e poco dopo mi sono ricoperto degli stessi diritti da cv più in basso.
Oggi ho già dato l'incarico di esercitare i diritti carige rimastimi per neanche 17.000 € di azioni carige che è come se mi fossero venute in carico a pochissimo oltre i 2,70 € ognuna che quindi è il mio punto di pareggio-

fabbro ma sei hai detto che non hai trovato azioni per lo short come hai fatto a shortare i diritti?

se sì con che tol?

mb1 18-02-08 14:18

Eccomi, ciao Fabbro ho letto solo da poco..... ben tornato:bow::bow::bow:

surfista11 18-02-08 14:22

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16334221)
ok.
di contro sias non ha la convertibilità già aperta a differenza di BIM, cosa di non poco conto.
saluti.

verissimo...OK! e cosa importante...

Infatti la convertibilità di SIAS non è di tipo americano ma si aprirà il 1 lug 10 mentre della BIM cv si è aperta il 1 gen 07...

triale 18-02-08 14:47

su bim sono anch'io in denaro a 89,09, dopo averne comprate qualche settimana fa a 89 come surfista e credo altri del fol...

triale 18-02-08 15:15

qualcuno, credo in vena di scherzi, e che non paga commissioni mi ha venduto ben15(!) bim cv, spero di veder eseguite le altre altrimenti è una beffa....

stevesteve 18-02-08 15:18

bentornato ;)

Stefano

surfista11 18-02-08 15:22

BnS
 
Beni Stabili, Euromobiliare stima utile netto in calo del 63%
--------------------------------------------------------------------------------

In attesa di conoscere i risultati 2007 di Beni Stabili, che saranno presentati oggi a Milano intorno alle 15.30, Euromobiliare alza il velo sulla sua preview. Per il 2007 la Sim milanese si attende un margine operativo lordo (ebitda) in calo del 10% a 171 milioni di euro in scia all'assenza di plusvalenze da trading. Cali a doppia cifra sia sul fronte del risultato operativo (ebit) sia per l'utile netto, rispettivamente stimati in flessione del 44% a 253 milioni ipotizzando 85 milioni di rivalutazione del portafoglio e del 63% a 77 milioni di euro complici minori plusvalenze e rivalutazione. Buone nuove si attendono dagli affitti, che dovrebbero crescere, secondo le stime di Euromobliare, del 6% attestandosi a quota 212 milioni di euro. Il broker reitera il giudizio buy con un target price a 1,08 euro per il titolo Beni Stabili.

fabbro 18-02-08 15:34

Quota:

Scritto da triale (Post 16335599)
qualcuno, credo in vena di scherzi, e che non paga commissioni mi ha venduto ben15(!) bim cv, spero di veder eseguite le altre altrimenti è una beffa....

uno invece tempo addietro mi vendette 21 € di SIAS cv al minimo al momento storico poi battuto ;mia opinione: è la stessa persona .E secondo me è un basta.rdo.ne che è ora in denaro con noi su BIM cv (dico con noi perchè al momento anche io sono su BIM cv nelle primissime posizioni). Domanda :perchè penso questo ?

volpotten 18-02-08 15:36

Quota:

Scritto da triale (Post 16335599)
qualcuno, credo in vena di scherzi, e che non paga commissioni mi ha venduto ben15(!) bim cv, spero di veder eseguite le altre altrimenti è una beffa....

Può darsi che sia qualcuno che paga commissioni in % e non in cifra fissa... capita abbastanza spesso.

Oppure è un MM e ti sei posizionato ad un livello che gli dava fastidio. E' una specie di avvertimento....

akilluz 18-02-08 15:41

Quota:

Scritto da Tnordman (Post 16335203)
Questa la dedico a Fabbro in occosione del suo ritorno e sono sicuro di strappargli almeno un sorriso:



Si racconta che quando Dio creò il mondo, affinché gli uomini prosperassero, decise di concedere loro due virtù.

E così fece.

- Gli svizzeri li fece ordinati e rispettosi delle legg


- Gli inglesi perseveranti e studiosi.
- I giapponesi lavoratori e pazienti.
- I francesi colti e raffinati.
- Gli spagnoli allegri e accoglienti.

Quando arrivò agli italiani si rivolse all'angelo che prendeva nota e gli disse:

'Gli italiani saranno intelligenti, onesti e di Forza Italia . '

Quando terminò con la creazione, l'angelo gli disse:
'Signore hai dato a tutti i popoli due virtù ma agli italiani tre, questo farà sì che prevarranno su tutti gli altri'.
'Porca miseria! E' vero! '
Ma le virtù divine non si possono più togliere, che gli italiani abbiano tre virtù! Però ogni persona non potrà averne più di due insieme.'

Fu così che:
L'italiano che è di Forza Italia ed onesto, non può essere intelligente.
Colui che è intelligente e di Forza Italia, non può essere onesto.
E quello che è intelligente e onesto non può essere di Forza Italia.

INVIA QUESTO MESSAGGIO A TUTTI I TUOI CONTATTI, PERCHE' QUANDO SI ANDRA' DI NUOVO A VOTARE NON SUCCEDA CHE QUALCUNO PERDA L'INTELLIGENZA O L'ONESTA'...
ATTENTO! SE NON LO FAI ENTRO 5 MINUTI TI, SI INSTALLERA' UNA FOTO DI BERLUSCONI COME SFONDO DEL DESKTOP, PER SEMPRE!!!!

sì, come no?
si è visto quanto ha resistito il governo di Padron Frodi&la Compagnia del Bordello... si è sciolto come la cacarella quando tiri lo sciacquone....
ma davvero pensi che l'italiano medio, lavoratore e risparmiatore, voglia rivedere quelle bruttissime facce di mèrda di ferrero, giordano e bertinotto che gli vogliono tassare i bot, il sudato frutto di anni di sacrifici, per dare case e pensioni gratis a zingari, negri, delinquenti dell'est e terroristi arabi? a parte berlusca o non berlusca....

fabbro 18-02-08 15:43

Quota:

Scritto da maucal (Post 16334272)
fabbro ma sei hai detto che non hai trovato azioni per lo short come hai fatto a shortare i diritti?

se sì con che tol?

Per quanto riguarda lo short pluriday, le azioni carige non ne ho trovate a prestito ma anche se le avessi trovate ,poco o niente avrei fatto sia perchè ero a sciare nella prima settimana e sia perchè il margine era bassissimo e talora nullo o rovesciato .Ma immaginavo che l'aumento carige sarebbe stato così e non mi sono affannato nel cercarle . Su Eurofly inoptato ho cercato di smuovere mari e monti e invece anche qui nisba .
Invece per lo short intraday ,molte sim e anche qualche banca lo consentono

uptrendup 18-02-08 15:44

Approvato il progetto di Bilancio Consolidato Esercizio 2007 Gruppo Beni Stabili.
Reddito operativo € 296,0 milioni
Risultato netto di Gruppo € 117,1 milioni
Proposta di distribuzione di un dividendo di € 0,0320 per azione

Reddito operativo prima delle rivalutazioni nette e dei ricavi da vendita del portafoglio
investment €186,9 mln rispetto a € 187,6 mln del 2006 Reddito Operativo € 296,0 mln rispetto a € 453,4 mln del 2006; Risultato ante imposte € 178,5 mln rispetto a € 351,9 mln del 2006; Risultato netto di Gruppo € 117,1 mln rispetto a €206,4 mln del 2006; Gross NAV su base diluita € 1,225 per azione rispetto a € 1,167 del 2006; NNNAV su base diluita € 1,097 per azione rispetto a € 1,043 del 2006; Dividendo proposto all’Assemblea pari a 0,0320 per azione

Milano, 18 febbraio 2008 – In data odierna, il Consiglio di Amministrazione di Beni Stabili SpA
ha approvato il progetto di Bilancio Civilistico e Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2007.

Il reddito operativo prima delle rivalutazioni nette e dei ricavi da vendita del
portafoglio investment passa da € 187,6 milioni del 2006 a € 186,9 milioni del 2007.
I ricavi netti di locazione hanno avuto un incremento di € 9,4 milioni passando da € 188,5 milioni
del 2006 a € 197,9 milioni del 2007. I ricavi netti per servizi si incrementano di € 2,8 milioni
passando da € 4,8 milioni del 2006 a € 7,6 milioni del 2007. I ricavi netti per le vendite passano da
€ 34,9 milioni del 2006 a € 0,7 milioni del 2007. I costi totali di funzionamento passano da € 24,9
milioni del 2006 a € 34,6 milioni del 2007; e la variazione di € 9,7 milioni è dovuta essenzialmente
a costi non ricorrenti. Gli altri ricavi e proventi netti presentano un saldo positivo di € 15,3 milioni
rispetto ad un saldo negativo di € 15,7 milioni del 2006.

Le rivalutazioni nette sono pari a € 108,1 milioni nel 2007 rispetto a € 264,4 milioni nel 2006.
Il reddito operativo è pari a € 296,0 milioni nel 2007 a fronte di € 453,4 milioni del 2006.

Il reddito ante imposte è pari € 178,5 milioni del 2007 contro € 351,9 milioni del 2006. Gli
oneri e proventi finanziari netti passano da € 101,5 nel 2006 (comprensivi di una sopravvenienza
positiva di € 15,1 milioni a seguito del rifinanziamento di Imser 60) a € 117,5 milioni nel 2007.

L’utile netto consolidato di Gruppo si attesta a € 117,1 milioni del 2007, rispetto ai € 206,4
milioni del 2006.

A livello patrimoniale il valore complessivo del portafoglio immobiliare risulta pari a € 4.476,9
milioni a fronte di € 4.173,2 milioni al 31 dicembre 2006.

Le operazioni immobiliari più significative concluse dal gruppo nel 2007 sono state l’acquisizione
del portafoglio FIP per un importo complessivo di € 181,1 milioni e l’acquisizione di un’area di
sviluppo a Milano di circa 50.000 mq per un prezzo pari a € 63 milioni.

La Posizione finanziaria netta è pari a € 2.198,7 milioni del 2007 rispetto a € 2.214 milioni del
2006 . Il LTV del 2007 risulta pari al 49% a fronte del 52% del 2006.

Il Gross NAV diluito (Net Asset value), calcolato in base alle valutazioni effettuate al 31
dicembre 2007 da CB Richard Ellis su tutto il portafoglio immobiliare di Gruppo, è pari a € 1,225
per azione, rispetto al Gross NAV del 2006 pari a € 1,167 per azione.
Il NNNAV -triple NAV- diluito (NAV al netto sia dell’imposizione fiscale sia del Mark to Market dei
derivati sui tassi e dei debiti finanziari a tasso fisso) è pari a € 1,097 per azione rispetto al NNNAV
del 2006 pari a € 1,043 per azione.

Il Consiglio di Amministrazione ha stabilito di proporre all’Assemblea ordinaria dei Soci da tenersi
nella seconda metà del mese di Aprile la distribuzione di un dividendo pari a € 0,032 per azione,
pari a complessivi € 61,3 milioni.
La data di pagamento del dividendo verrà comunicata con successivo comunicato stampa.
Il Consiglio ha altresì preso atto e proposto che, una volta intervenuta la relativa approvazione
assembleare, si darà luogo ad un aggiustamento del rapporto di conversione nell’ambito del
prestito obbligazionario convertibile in essere; a tale proposito, la convocanda Assemblea prevista
per fine Aprile 2008 integrerà le finalità del piano di acquisto di azioni proprie e prevederà che le
azioni acquistate nell’ambito dell’esecuzione di tale piano, siano destinate anche a servizio del
nuovo rapporto di conversione.

icecube 18-02-08 15:49

15:33:19 *** Beni Stabili: Nessuna Opzione Siiq Per Il 2008

(il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 Feb - 'beni Stabili Non Optera' Per Il Regime Siiq Nel 2008'. E' Quanto Emerge Dai Lucidi Pubblicati In Occasione Della Presentazione Con Il Presidente Christophe Kullmann, L'a.d. Aldo Mazzocco E Il Cfo, Luca Lucaroni. Beni Stabili Ha Studiato A Lungo La Questione Ma Non E' Riuscita A Trovare Il Modo Di Rispettare Il Criterio Del Tetto Del 51% Per Un Singolo Azionista Indispensabile Per Godere Delle Agevolazioni Fiscali Previste Dal Regime Delle Siiq. Fonciere Des Regions, Attualmente, Possiede Il 68%. Mau-y- (radiocor) 18-02-08 15:33:09 (0207)imm 3 Nnnn

scirè 18-02-08 15:57

Quota:

Scritto da icecube (Post 16336308)
15:33:19 *** Beni Stabili: Nessuna Opzione Siiq Per Il 2008

(il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 Feb - 'beni Stabili Non Optera' Per Il Regime Siiq Nel 2008'. E' Quanto Emerge Dai Lucidi Pubblicati In Occasione Della Presentazione Con Il Presidente Christophe Kullmann, L'a.d. Aldo Mazzocco E Il Cfo, Luca Lucaroni. Beni Stabili Ha Studiato A Lungo La Questione Ma Non E' Riuscita A Trovare Il Modo Di Rispettare Il Criterio Del Tetto Del 51% Per Un Singolo Azionista Indispensabile Per Godere Delle Agevolazioni Fiscali Previste Dal Regime Delle Siiq. Fonciere Des Regions, Attualmente, Possiede Il 68%. Mau-y- (radiocor) 18-02-08 15:33:09 (0207)imm 3 Nnnn


che effetti potrebbero derivare sull'azione da questa cosa ??? :confused:

solofiat 18-02-08 15:59

BENI STABILI: UTILE 2007 CALA A 117 MLN, CEDOLA A 0,032 EURO

(ANSA) - MILANO, 18 FEB - Beni Stabili chiude il 2007 con un

utile netto quasi dimezzato a 117,1 milioni di euro (206,4

milioni nel 2006) e il dividendo che sarà proposto

all'assemblea dei soci a metà aprile sarà di 0,032 euro per

azione (complessivi 61,3 milioni). Il reddito operativo, si

legge in una nota, è stato pari a 296 milioni (453,4 nel 2006).

A livello patrimoniale, il valore complessivo del portafoglio

immobiliare risulta pari a 4.476,9 milioni di euro. La posizione

finanziaria netta è pari a 2.198,7 milioni del 2007 contro i

2.214 milioni del 2006.(ANSA).

surfista11 18-02-08 16:19

Quota:

Scritto da uptrendup (Post 16336203)
[...]
Il Consiglio ha altresì preso atto e proposto che, una volta intervenuta la relativa approvazione
assembleare, si darà luogo ad un aggiustamento del rapporto di conversione nell’ambito del
prestito obbligazionario convertibile in essere; a tale proposito, la convocanda Assemblea prevista
per fine Aprile 2008 integrerà le finalità del piano di acquisto di azioni proprie e prevederà che le
azioni acquistate nell’ambito dell’esecuzione di tale piano, siano destinate anche a servizio del
nuovo rapporto di conversione.

Sui dati di bilancio niente di particolarmente sconvolgente, direi... ma su questo ultimo punto... direi che dobbiamo riflettere...

Per come la vedo io il rapporto di conversione cambierà a FAVORE di noi obbligazionisti (e infatti chiedono all'assemblea che il buy back acquisisca azioni per impolpare questo aggiustamento del rapporto di conversione...)

Staremo a vedere, le mie sono considerazioni "a caldo" (forse troppo a caldo) ma di primo acchito mi pare una buona news, che premia i possessori di cv...

Che ne pensate ?

ciaoo

TS

luke412 18-02-08 16:20

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16335999)
uno invece tempo addietro mi vendette 21 € di SIAS cv al minimo al momento storico poi battuto ;mia opinione: è la stessa persona .E secondo me è un basta.rdo.ne che è ora in denaro con noi su BIM cv (dico con noi perchè al momento anche io sono su BIM cv nelle primissime posizioni). Domanda :perchè penso questo ?

credo che sia uno che ha voluto abbassare il prezzo segnato da bim di modo da indurre qualche venditore non proprio scaltro ad andare a vendere sul pari livello di denaro. uno che non segue il book vede l'ultimo prezzo segnato, poi vede che a book c'è ancora del denaro e allora magari decide di servirlo. non sa che quel prezzo in realtà era fittizio perché fatto con pochi euro ed in realtà la lettera 'vera' stava più su. mia ipotesi.
saluti

NitroBorde 18-02-08 16:22

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16337031)
Sui dati di bilancio niente di particolarmente sconvolgente, direi... ma su questo ultimo punto... direi che dobbiamo riflettere...

Per come la vedo io il rapporto di conversione cambierà a FAVORE di noi obbligazionisti (e infatti chiedono all'assemblea che il buy back acquisisca azioni per impolpare questo aggiustamento del rapporto di conversione...)

Staremo a vedere, le mie sono considerazioni "a caldo" (forse troppo a caldo) ma di primo acchito mi pare una buona news, che premia i possessori di cv...

Che ne pensate ?

ciaoo

TS

Ma la domanda e', dal prospetto della CV si evince che possano farlo a nostro svavore ? A me non sembra

luke412 18-02-08 16:27

Quota:

Scritto da scirè (Post 16336469)
che effetti potrebbero derivare sull'azione da questa cosa ??? :confused:

direi che il rinvio della siiq era ormai scontato. ed è positivo direi perché avrebbe comportato la cessione (svendita) da parte di Fonciere di un sacco di azioni per andare sotto il 51%. Se poi qualcuno avesse shortato pensando di mettere pressione a Fonciere questa mossa farebbe saltare il banco...

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16337031)
Sui dati di bilancio niente di particolarmente sconvolgente, direi... ma su questo ultimo punto... direi che dobbiamo riflettere...

Per come la vedo io il rapporto di conversione cambierà a FAVORE di noi obbligazionisti (e infatti chiedono all'assemblea che il buy back acquisisca azioni per impolpare questo aggiustamento del rapporto di conversione...)

Staremo a vedere, le mie sono considerazioni "a caldo" (forse troppo a caldo) ma di primo acchito mi pare una buona news, che premia i possessori di cv...

Che ne pensate ?

Molto - MOLTO - interessante. :D

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16337121)
Ma la domanda e', dal prospetto della CV si evince che possano farlo a nostro svavore?

Infatti. :)

E poi più sfavorevole di così sarebbe difficile...


saluti

bart_simpson 18-02-08 16:44

Cosa dite di questo punto del comunicato bns relativo al buy back?


Le azioni acquistate nell’ambito del Programma, potranno essere utilizzate non solo per le finalità
sopra descritte, ma previa integrazione sul punto da deliberarsi nell’ Assemblea del prossimo mese di
aprile 2008, potranno anche essere destinate in parte, a servizio di Piani di Stock Option e, in parte, a
servizio dell’eventuale aggiustamento del rapporto di conversione relativo al prestito obbligazionario
convertibile in essere;

Sandro Tonini 18-02-08 16:44

BENI STABILI - Niente Siiq nel 2008, via libera al buy back

Websim - 18/02/2008 16:36:15



FATTO
Beni Stabili (BNS.MI) ha appena comunicato i risultati del 2007: il risultato operativo è stato pari a 296 milioni di euro, contro i 453 milioni del 2006. L'utile netto è stato pari a 117,1 milioni eu, contro i 351,9 mln del 2006.

Il NNNAV (Net Asset Value al netto sia dell'imposizione fiscale sia del Mark to Market dei
derivati sui tassi e dei debiti finanziari a tasso fisso) al 31 dicembre era pari a 1,097 euro per azione rispetto al NNNAV del 2006 pari a 1,043 euro per azione.

La società ha anche comunicato che pagherà un dividendo di 0,032 euro per azione pari a un rendimento lordo del 4,5% sui prezzi di oggi.

Beni Stabili non eserciterà l'opzione per il regime speciale Siiq per il 2008.

Sarà avviato un programma di acquisto di azioni proprie sino ad un massimo del 10% del capitale, per un periodo non superiore a 18 mesi.

EFFETTO
Stando ai numeri, è difficile credere che ci sia una crisi nel settore immobiliare. I dati sono migliori del previsto grazie anche alla maggior rivalutazione del portafoglio immobiliare (+128 mln eu contro 74 mln eu). Meglio del previsto anche il dividendo. Positiva la scelta di procedere a un buy back.

Infine, per quanto riguarda l'opzione Siiq, non giudichiamo positivamente la scelta di non trasformarsi in Siiq, ma prima di trarre conclusioni affrettate preferiamo attendere le motivazioni.

Seguiranno altri dettagli dopo la presentazione. Intanto, confermiamo il giudizio Interessante.

bart_simpson 18-02-08 16:47

Ah ok, vedo adesso che ne stavate già parlando :D

Torricelli 18-02-08 16:53

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 16337670)
BENI STABILI - Niente Siiq nel 2008, via libera al buy back

Websim - 18/02/2008 16:36:15
..........
Infine, per quanto riguarda l'opzione Siiq, non giudichiamo positivamente la scelta di non trasformarsi in Siiq, ma prima di trarre conclusioni affrettate preferiamo attendere le motivazioni.

Ma quale scelta? Non rispettando tutti i requisiti per poter accedere allo "status" di Siiq i manager di FDR/Beni Stabili non avevano scelta!

Diminuzione dell'utile netto forse è tattica...meglio presentarsi con utili più alti quando il tax rate sarà del 20% :D

bart_simpson 18-02-08 16:55

Dico la mia da completo incompetente.

Modificano il rapporto a sfavore degli obbligazionisti. Perchè acquistare azioni, se gliene vengono assegnate di meno rispetto a quanto stabilito in origine?

Se acquistano azioni e modificano il rapporto significa che vogliono dargliene di più.

Comunque, numero uno scrivono eventuale, e numero due parlano di aggiustamento. Aggiustare rispetto a cosa?

think 18-02-08 17:03

tiro ad indovinare una riduzione del prezzo di conversione a 0,9 che sarebbe l'equivalente del buy back sulle azioni

Andrea Cheniér 18-02-08 17:03

a caldo...
 
Concordo con luke412 e Surfista11.

Molto sinteticamente:
1- rinvio collocazione azioni sul mercato per scendere fino al 51%. OK!

2- piano di acquisto azioni proprie:

"Niente Siiq, per ora. Il gruppo Beni Stabili ha deciso di non
esercitare nel 2008 l'opzione per il regime speciale come
Siiq. Il Cda del gruppo immobiliare ha invece dato via libera
ad un programma di acquisto di azioni proprie sino ad un
massimo del 10% del capitale, per un periodo non superiore a 18
mesi. "

acquisti sotto 1euro. (anche loro come IPI approfittano del "momento")

Quanto sopra rappresenta una certezza.

Aspetto ancora da valutare è la modifica del rapporto di conversione delle CV che ritengo non possa che essere migliorativo per noi convertibilisti... e questo per due motivi:
a- parte delle azioni proprie del buyback saranno destinate a noi;
b- gli americani convertibilisti accorti si sono cautelati fin troppo.

ps: sto provando a tirar fuori qualcosa dal regolamento, ma come disse Fabbro, i cavilli "americani" sono perniciosi e di non facile lettura.

luke412 18-02-08 17:03

Quota:

Scritto da bart_simpson (Post 16337963)
Modificano il rapporto a sfavore degli obbligazionisti. Perchè acquistare azioni, se gliene vengono assegnate di meno rispetto a quanto stabilito in origine?

Se acquistano azioni e modificano il rapporto significa che vogliono dargliene di più.

Come già scritto in precendenza, il rapporto non può essere modificato a sfavore degli obbligazionisti in corso.
a supporto della conversione delle cv dovrebbe essere stato a suo tempo deliberato un adc. ora se acquistano azioni sul mercato tramite buy-back (comunque segnale importante perché significa che ritengono la società molto sottovaluta e migliore investimento possibile 'investire su se stessi') e dicono che serviranno anche per la modifica del rapporto di conversione, a casa mia significa modifica a favore degli obbligazionisti. cioé gli daranno più azioni (quelle previste -con adc già deliberato- più la parte del buy-back). in questo modo non serve una nuova deliberazione di un'assemblea straordinaria.
saluti.

ilgattoelavolpe 18-02-08 17:05

qualcuno l'aveva previsto, tanto per dire che "la classe non è acqua" vero Fabbro???? :):):):)


http://www.finanzaonline.com/forum/s...&postcount=100

NitroBorde 18-02-08 17:07

Aggiustamento del Rapporto di Conversione
Al verificarsi di uno degli eventi sotto indicati, il Rapporto di Conversione sarà soggetto
ad aggiustamenti come di seguito indicato:
(i) Raggruppamento o frazionamento. Qualora - ed ogni qual volta – venga effet-
tuato un raggruppamento o un frazionamento di Azioni, il Rapporto di
Conversione sarà soggetto ad aggiustamento moltiplicando il Rapporto di
Conversione in essere immediatamente prima del verificarsi di tale raggruppa-
mento o frazionamento per la seguente frazione:
A
B
dove:
A è il numero totale di Azioni Ordinarie in circolazione immediatamente dopo,
e per effetto, rispettivamente, del raggruppamento o frazionamento; e
B è il numero totale di Azioni Ordinarie in circolazione immediatamente prima,
rispettivamente, di tale raggruppamento o frazionamento.
Tale aggiustamento sarà efficace alla data in cui divengano efficaci, rispettiva-
mente, il raggruppamento o il frazionamento azionario.
(ii) Assegnazioni Gratuite di Azioni. Qualora - ed ogni qual volta - l’Emittente effet-
tui a favore degli Azionisti aumenti di capitale gratuiti mediante imputazione a
capitale di utili o riserve che comportino emissione di nuove azioni (comprese ri-
serve sovrapprezzo o riserve di rimborso del capitale), il Rapporto di
Conversione sarà soggetto ad aggiustamento, moltiplicando il Rapporto di
Conversione in essere al momento immediatamente precedente l’emissione in
questione per la seguente frazione:
A
B
dove:
A è il valore nominale complessivo delle Azioni Ordinarie emesse, immediata-
mente dopo l’emissione in questione; e
B è il valore nominale complessivo delle Azioni Ordinarie emesse, immediata-
mente prima dell’emissione in questione.
Tale aggiustamento sarà efficace alla data di emissione delle Azioni Ordinarie in
questione.
(iii) Dividendi Straordinari. Qualora - ed ogni qual volta - l’Emittente distribuisca o corrisponda
un Dividendo Straordinario (come di seguito definito) in favore degli
Azionisti, salvo che non sia già stato effettuato un aggiustamento ai sensi di una
delle altre disposizioni del presente Regolamento, il Rapporto di Conversione
sarà soggetto ad aggiustamento moltiplicando il Rapporto di Conversione in es-sere nel momento immediatamente precedente il relativo Dividendo Straordinario
per la seguente frazione:
A
A - B
dove:
A è il Prezzo di Mercato Corrente di un’Azione Ordinaria nel giorno di borsa
aperta immediatamente precedente la data del primo annuncio al mercato
avente ad oggetto il Dividendo Straordinario o, nel caso di acquisto di Azioni
Ordinarie o ricevute o certificati rappresentativi di azioni da parte, o per
conto, dell’Emittente o di una delle Società Controllate, la data in cui le
Azioni Ordinarie sono state acquistate, ovvero, nel caso di Spin-off, la media
aritmetica dei Prezzi Medi Ponderati di un’Azione Ordinaria per cinque gior-
ni di borsa aperta consecutivi immediatamente precedenti il primo giorno in
cui le Azioni Ordinarie sono oggetto di negoziazione “ex” rispetto allo Spin-
Off; e
B è la porzione di Valore di Mercato del Dividendo Straordinario attribuibile ad
una Azione Ordinaria, determinata dividendo il Valore di Mercato del
Dividendo Straordinario complessivo per il numero di Azioni Ordinarie aven-
ti diritto a ricevere tale Dividendo Straordinario (o, nel caso di acquisto di
Azioni Ordinarie o di ricevute o certificati rappresentativi di azioni da parte o
per conto dell’Emittente o di una delle Società Controllate Rilevanti, per il
numero di Azioni Ordinarie in circolazione immediatamente prima di tale ac-
quisto).
Tale aggiustamento sarà efficace dalla data in cui il Dividendo Straordinario viene
pagato o corrisposto o, nell’ipotesi di acquisto di Azioni Ordinarie o di ricevute
o certificati rappresentativi di Azioni Ordinarie, nella data in cui tale acquisto
viene effettuato o, in ogni caso, se successiva, nella prima data nella quale il
Valore di Mercato del relativo Dividendo Straordinario è determinabile con le mo-
dalità qui indicate.
Ai fini di quanto sopra, per “Dividendo Straordinario” si intende, con riferimento
a ciascun periodo di dodici mesi successivi al 27 ottobre 2006 fino alla Data di
Scadenza Finale, la porzione di Dividendo cui dà diritto un’Azione Ordinaria in tale
periodo che, sommata con l’ammontare di tutti gli altri Dividendi attribuibili a tale
Azione Ordinaria nel periodo di dodici mesi in questione, ecceda gli importi di se-
guito indicati:
Periodo Euro per Azione
dal 28 ottobre 2006 al 27 ottobre 20070,025
dal 28 ottobre 2007 al 27 ottobre 20080,026
dal 28 ottobre 2008 al 27 ottobre 20090,027
dal 28 ottobre 2009 al 27 ottobre 20100,028
dal 28 ottobre 2010 al 27 ottobre 20110,029

bart_simpson 18-02-08 17:08

Sto leggendo il regolamento dell'obbligazione convertibile, c'è un paragrafo dedicato a "Aggiustamento del Rapporto di Conversione".

Andrea Cheniér 18-02-08 17:21

Piano di acquisto azioni proprie e loro destinazione...
 
" - le azioni acquistate nell’ambito del Programma, potranno essere utilizzate non solo per le finalità
sopra descritte, ma previa integrazione sul punto da deliberarsi nell’ Assemblea del prossimo mese di
aprile 2008, potranno anche essere destinate in parte, a servizio di Piani di Stock Option e, in parte, a
servizio dell’eventuale aggiustamento del rapporto di conversione relativo al prestito obbligazionario
convertibile in essere;"

Il piano partirà domani, 19feb, fino al 5% e ad un prezzo inferiore ad 1euro.

Osservando l'andamento del titolo, ci hanno messo un po' a capire che le notizie erano positive per l'azione... per la cv... li forse qualcuno comincia a fare due conti solo ora...

fabbro 18-02-08 17:27

ho appena telefonato ; mezz'ora buona se non di più. Mi han detto di controllare pag 177 punto 3 e pag 178 del regolamento della cv . Ovvio che sia un rapporto migliorativo per noi convertibilisti. E dovrebbe essere perenne cioè fino a scadenza non come quello del cambio di controllo che durava 60 giorni . Inoltre:la società va benissimo ,lavora con soldi propri e il suo lavoro lo sa fare.Poi ,tutte cose che abbiamo più volte scritto cioè immobili comprati bene in centri storici delle metropoli italiane , e affittati come uffici con contratti pluriennali con le opportune rivalutazioni e ad inquilini supersicuri Abbiamo anche convenuto che sia Del Vecchio sia Ruggeri sono persone intelligenti che guardano al futuro e uno preferisce invece che soldi avere azioni FDR per mettere un piede in Europa e l'altro diventare il numero 2 come azionista di FDR ma con la finalità di entrare in Italia. Insomma ,io la vedo bene .

luke412 18-02-08 17:27

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16338524)

Osservando l'andamento del titolo, ci hanno messo un po' a capire che le notizie erano positive per l'azione... per la cv... li forse qualcuno comincia a fare due conti solo ora...

Infatti. il mercato è lento ma poi se ne accorge e quando si sveglia...
per questo, contrariamente a quanto faccio di solito, ho arrotondato andando direttamente sulla lettera... ;)

saluti

luke412 18-02-08 17:30

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16338645)
ho appena telefonato ; mezz'ora buona se non di più. Mi han detto di controllare pag 177 punto 3 e pag 178 del regolamento della cv . Ovvio che sia un rapporto migliorativo per noi convertibilisti. E dovrebbe essere perenne cioè fino a scadenza non come quello del cambio di controllo che durava 60 giorni . Inoltre:la società va benissimo ,lavora con soldi propri e il suo lavoro lo sa fare.Poi ,tutte cose che abbiamo più volte scritto cioè immobili comprati bene in centri storici delle metropoli italiane , e affittati come uffici con contratti pluriennali con le opportune rivalutazioni e ad inquilini supersicuri Abbiamo anche convenuto che sia Del Vecchio sia Ruggeri sono persone intelligenti che guardano al futuro e uno preferisce invece che soldi avere azioni FDR per mettere un piede in Europa e l'altro diventare il numero 2 come azionista di FDR ma con la finalità di entrare in Italia. Insomma ,io la vedo bene .

immaginavo fossi già all'opera.
molto positivo secondo me che il buy back sia immediato. parte da domani. questo vuol dire ulteriore sostegno al titolo.
saluti.

NitroBorde 18-02-08 17:36

Bella la risposta dell'azione !!! +4%

popov 18-02-08 17:39

beh, davvero complimenti a chi ha comprato allora sui minimi.

davide8 18-02-08 17:46

In sostanza il rapporto di conversione verrebbe modificato a favore dei convertibilisti nel rapporto A/A-B

ove B


B is the portion of the Fair Market Value, with such portion being determi-
ned by dividing the Fair Market Value of the aggregate Extraordinary
Dividend by the number of Ordinary Shares entitled to receive the rele-
vant Extraordinary Dividend (or, in the case of a purchase of Ordinary
Shares or any receipts or certificates representing shares by or on behalf
of the Issuer or any Material Subsidiary of the Issuer, by the number of
Ordinary Shares in issue immediately prior to such purchas...

perche' il dividendo e' concepito come straordinario in quanto eccede la loro tabella di previsione dei dividendi annuali.

Poiche' questo teoricamente significherebbe una maggiore diluizione, il programma di riacquisto si propone tra l'altro di ovviare a questo problema...

Andrea Cheniér 18-02-08 17:48

Per chi ne ha voglia...
 
Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16338852)
Bella la risposta dell'azione !!! +4%

Dal regolamento della CV del rapporto di conversione si tratta da pag.177 a pag.184. In particolare l'art.6 (b) dagli punti... da (i) a (xi) :eek:

il punto (iii) di pag.177 tratta di "dividendi straordinari" e prosegue lo stesso a pag.178 :mmmm:

Comunque ho dato uno sguardo alle (xi) ipotesi e la sensazione che ho avuto è stata che i convertibilisti sono ampiamente tutelati. :)

I presupposti che mi hanno portato a questo investimento sono rafforzati. :yes:

luke412 18-02-08 18:04

Regolamento pag. 177-178
faccio una sintesi depurando le parti di non interesse.

Aggiustamento del rapporto di conversione

III) Dividendi Straordinari

...il Rapporto di Conversione sarà soggetto ad aggiustamento, moltiplicando il Rapporto di Conversione in essere al momento immediatamente precedente per la seguente frazione:

A/A - B

dove:
A è il Prezzo di Mercato Corrente di un’Azione Ordinaria nel giorno di borsa
aperta immediatamente precedente la data in cui le Azioni Ordinarie sono state acquistate;
B è la porzione di Valore di Mercato del Dividendo Straordinario attribuibile ad
una Azione Ordinaria, determinata dividendo il Valore di Mercato del
Dividendo Straordinario per il numero di Azioni Ordinarie in circolazione immediatamente prima di tale acquisto.
Tale aggiustamento sarà efficace nell’ipotesi di acquisto di Azioni Ordinarie nella data in cui tale acquisto viene effettuato.


saluti

Andrea Cheniér 18-02-08 18:17

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16339372)
Regolamento pag. 177-178
faccio una sintesi depurando le parti di non interesse.

Aggiustamento del rapporto di conversione

III) Dividendi Straordinari

...il Rapporto di Conversione sarà soggetto ad aggiustamento, moltiplicando il Rapporto di Conversione in essere al momento immediatamente precedente per la seguente frazione:

A/A - B

dove:
A è il Prezzo di Mercato Corrente di un’Azione Ordinaria nel giorno di borsa
aperta immediatamente precedente la data in cui le Azioni Ordinarie sono state acquistate;
B è la porzione di Valore di Mercato del Dividendo Straordinario attribuibile ad
una Azione Ordinaria, determinata dividendo il Valore di Mercato del
Dividendo Straordinario per il numero di Azioni Ordinarie in circolazione immediatamente prima di tale acquisto.
Tale aggiustamento sarà efficace nell’ipotesi di acquisto di Azioni Ordinarie nella data in cui tale acquisto viene effettuato.


saluti


Sono arrivato anche io alle tue stesse conclusioni... in quanto la definizione di "dividendo straordinario" è decisamente "ampia".

Il rapporto di conversione non può che migliorare OK!

luke412 18-02-08 18:21

Proviamo a fare un esempio.

Ammettiamo per semplicità che domani bns acquisti il 5% delle azioni del buy back e lo faccia allo stesso prezzo della chiusura odierna (0,7258).

A: 0,7258
Tot. azioni ordinarie prima buy back: 1.915.731.148
5% acquistato: 95.786.557
B: (95.786.557*0,7258)/1.915.731.148= 0,0363

Fattore moltiplicativo = 0,7258/(0,7258-0,0363) = 1,0526.

chiedo conferme.

saluti

bart_simpson 18-02-08 18:30

Mah, mi sembra strano che l'aggiustamento non dipenda dal valore del dividendo straordinario.

bart_simpson 18-02-08 18:32

Ai fini di quanto sopra, per “Dividendo Straordinario” si intende, con riferimento
a ciascun periodo di dodici mesi successivi al 27 ottobre 2006 fino alla Data di
Scadenza Finale, la porzione di Dividendo cui dà diritto un’Azione Ordinaria in tale
periodo che, sommata con l’ammontare di tutti gli altri Dividendi attribuibili a tale
Azione Ordinaria nel periodo di dodici mesi in questione, ecceda gli importi di seguito
indicati:

dal 28 ottobre 2007 al 27 ottobre 2008 0,026


Dividendo 2008 : 0,032
quindi dividendo straordinario = 0,032 - 0,026 = 0,006

Andrea Cheniér 18-02-08 18:38

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16339640)
Proviamo a fare un esempio.

Ammettiamo per semplicità che domani bns acquisti il 5% delle azioni del buy back e lo faccia allo stesso prezzo della chiusura odierna (0,7258).

A: 0,7258
Tot. azioni ordinarie prima buy back: 1.915.731.148
5% acquistato: 95.786.557
B: (95.786.557*0,7258)/1.915.731.148= 0,0363

Fattore moltiplicativo = 0,7258/(0,7258-0,0363) = 1,0526.

chiedo conferme.

saluti

Confermo e sottoscrivo. ;)

Le posizioni short aperte sul titolo possono essere repentinamente chiuse con un effetto propulsivo dell'azione inimmaginabile.

Comunque il messaggio della società è forte e chiaro, sotto l'euro di quotazione il titolo è sottovalutato.

un saluto a tutti

ScalaReale 18-02-08 18:39

Per fabbro e i più esperti
 
Scusate se esco dal tema di cui discutete.
Perchè non crearsi in casa delle convertibili, magari su scadenza più breve, destinando le cedole di una normale obbligazione all'acquisto di una opzione call/put su un titolo?

Da Loss A Gain 18-02-08 18:58

Bentornato Fabbro, Bentornate buone news su Beni Stabili e Bentornato Gain sulla mia posizione!

popov 18-02-08 19:17

Io avrei una domanda più generale sulla vostra operatività circa queste tre cv in generale, ma temo che i prossimi 50 post saranno dedicati ai commenti sul CdA di BNS.
Diciamo che la faccio lo stesso e se serve la rifaccio tra 50 post.
Quali sono le vostre prospettive di investimento su queste cv? cioè perché ci avete messo su i dindini? mi spiego meglio: a parte BNScv il cui minimo a 83 e rotti significa un rendimento lordo a scadenza superiore al 6%, ad esempio BIMcv ai prezzi attuali significa a scadenza poco oltre il 3%. la trovate realmente interessante? mi ri-spiego meglio: l'unico motivo plausibile per entrare su un 3,qualcosa% lordo a scadenza nel 2015 è speculare su un rialzo dell'azione, perché sennò un qualsiasi tassofisso è meglio. o no?

luke412 18-02-08 19:24

Quota:

Scritto da popov (Post 16340365)

mi spiego meglio: a parte BNScv il cui minimo a 83 e rotti significa un rendimento lordo a scadenza superiore al 6%, ad esempio BIMcv ai prezzi attuali significa a scadenza poco oltre il 3%. la trovate realmente interessante? mi ri-spiego meglio: l'unico motivo plausibile per entrare su un 3,qualcosa% lordo a scadenza nel 2015 è speculare su un rialzo dell'azione, perché sennò un qualsiasi tassofisso è meglio. o no?

Ti sei già praticamente risposto. Su bns a 83 o giù di lì l'appeal era tutto nella componente obbligazionaria. bastava quella a rendere interessante l'investimento (e poi non solo...).
per bim e sias che hanno un facciale più basso e quotano più alte ma con un premio inferiore a bns e scandenza più lunga c'è l'aspettativa di una rivalutazione del sottostante e quindi di un valore della componente opzionale.
saluti

triale 18-02-08 19:29

teniamo conto che soprattutto bim ha perso molto anche per fattori contingenti( affare coppola) e che il cda della banca è di tutto rispetto... non sono poi da escludere cessioni anche importanti del pacchetto azionario con conseguente appeal speculativo...il premio poi della cv non è eccessivo...

Andrea Cheniér 18-02-08 19:32

Quota:

Scritto da popov (Post 16340365)
o no?

1 Soldi non se ne perdono;
2 Se anche una delle tre sale oltre 120 nei prossimi anni ho battuto il rendimento di un investimento tradizionale in Obbligazioni.
3 I titoli "classici" sono noiosi ;)
....
4 Sono "costretto" a leggere il forum sulle CV dove ci sono tanti spunti interessanti, non solo finanziari. :)

ciao

bart_simpson 18-02-08 20:43

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16339640)
Proviamo a fare un esempio.

Ammettiamo per semplicità che domani bns acquisti il 5% delle azioni del buy back e lo faccia allo stesso prezzo della chiusura odierna (0,7258).

A: 0,7258
Tot. azioni ordinarie prima buy back: 1.915.731.148
5% acquistato: 95.786.557
B: (95.786.557*0,7258)/1.915.731.148= 0,0363

Fattore moltiplicativo = 0,7258/(0,7258-0,0363) = 1,0526.

chiedo conferme.

saluti


Non capisco se sto leggendo un altro regolamento.
Stiamo parlando di aggiustamento per dividendo straordinario, non capisco perchè fai i calcoli facendo ipotesi sul buy back.

A = prezzo di mercato di ieri, immagino prezzo di riferimento, 0.696 credo.

B = parte del dividendo straordinario = 0.006

Da cui A/(A-B) = 1.0087

Da notare che se il dividendo rimane di 0.32 o cresce, anche nei prossimi anni ci saranno correzioni da fare, ma l'aggiustamento dipende dal valore dell'azione che è difficilmente ipotizzabile.

tallcandle 18-02-08 20:52

1 allegato(i)
buoni i dati

buono il fatto di aver chiarito le intenzioni in merito alla siiq

buono il grafico ;)

Saluti

luke412 18-02-08 21:04

Quota:

Scritto da bart_simpson (Post 16341055)
Non capisco se sto leggendo un altro regolamento.
Stiamo parlando di aggiustamento per dividendo straordinario, non capisco perchè fai i calcoli facendo ipotesi sul buy back.

perché la sezione III (intitolata sì dividendo straordinario) fa proprio l'ipotesi dell'acquisto delle azioni ordinarie come possibile alternativa al dividendo straordinario...

saluti

surfista11 18-02-08 21:22

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16338650)
Infatti. il mercato è lento ma poi se ne accorge e quando si sveglia...
per questo, contrariamente a quanto faccio di solito, ho arrotondato andando direttamente sulla lettera... ;)

saluti

ti confesso che dopo i dati e le news sul concambio ci ho pensato anche io (anche perchè con l'az che faceva + 4 e rotti la cv era intorno a + 1)ma poi, preso da altro :angry: , non l'ho fatto...

Credo che tu abbia fatto bene... (te lo auguro, in ogni caso...)

Vedremo domani... sono dell'opinione comunque che se la cv non strappa al rialzo ogni debolezza sarà una buona occasione per acquistare...

manticora 18-02-08 21:27

Quota:

Scritto da triale (Post 16340441)
teniamo conto che soprattutto bim ha perso molto anche per fattori contingenti( affare coppola) e che il cda della banca è di tutto rispetto... non sono poi da escludere cessioni anche importanti del pacchetto azionario con conseguente appeal speculativo...il premio poi della cv non è eccessivo...

perche' BIM su Plus viene dato a un prezzo teorico inferiore a quello reale al contrario di buona parte delle conv che semebrano tutte sottovalutate.

Io pemso che sia dovuto al fatto che c'è la possibilita' di una call a partire mi pare dal 2010 che toglie buona parte del suo appeal .

o mi sbaglio ???

surfista11 18-02-08 23:46

BnS
 
Due considerazioni veloci veloci dalla presentazione agli analisti odierna:

Intanto è interessante notare come si sia modificata la mappa dei soci di BnS:

Shareholders feb-08 set-07 feb-07

Core Investors
Fonciere des Regions 68,1% 68,1% 27%
Del Vecchio - - 34,6%
Total 68,1% 68,1% 34,6%

Institutional Investors
Italy 1,3% 1,4% 3,7%
France 7,8% 3,2% 11,5% (di cui il 7,8 attuale comprende il 5 % di Credite Agricole)
Benelux 4,5% 2,7% 9,6%
UK & Ireland 4,3% 8,0% 12,6%
USA 2,2% 4,5% 5,4%
Switzerland 0,9% 1,8% 2,6%
Others 0,4% 0,7% 1,8%
Total 21,4% 22,2% 47,2%
Total retail 5,4% 6,1% 7,2%
Not determined 5,1% 3,6% 11,0%

Total shareholders 100,0% 100,0% 100,0%

e da questi dati la prima considerazione va agli americani, praticamente ormai assenti dal capitale (si pensi che Cohen è appena scesa sotto al 2 % e quindi il 2,2 % residuo è quasi tutto rappresentato da loro)... e quindi, se americani sono ancora coinvolti in BnS ESSI SONO SHORTISTI (e quindi "peste li colga" :D )

Poi da notare che, sì... il risultato operativo è calato del 35 % e si attesta a 295 Mln contro i 453 del 2006 ma TUTTA LA DIFFERENZA E' CONDENSATA NELLE MINORI RIVALUTAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE (131,4 contro 272,8) e il risultato operativo prima delle rivalutazioni è a 186,9 Mln, in linea con il dato 2006 che era di 187,6 Mln
Il Cash Flow ricorrente è invece incrementato :yes: (77 Mln contro i 68) di cui 61 Mln dedicati ai dividendi (0,032 per az. - yield del 4,6 %)

Per il 2008 la società prevede:
500 Mln dalla vendita di asset consolidati
100 Mln in progetti di sviluppo
100 Mln da dedicare al Buy Back

Incremento del Cash Flow caratteristico (o ricorrente che dir si voglia) 15 % (e relativo incremento del dividendo ai soci...)

e per ultimo voglio ricordare:
1) che il valore di libro lordo (o gross NAV come dicono gli "whatsammericanboys") per azione è 1,271 :D e il netto è comunque 1,125 :eek: (pensate a quanto vale l'azione oggi...)
2) che la filosofia del buy back 2008 è la seguente:
a) fino al 5 % di autorizzazione all'acquisto (indicativamente 95 Mln)
b) avverrà a prezzi inferiori a 1 euro
c) potrà durare 16 mesi

E leggendo del buy back mi viene in mente il buon Fabbro che (giustamente) voleva sottolineare alla loro Assemblea dei Soci che :no: :no: "non si lascia l'azione esposta alle tempeste e alle scorribande" facendo venire il dubbio che la società stessa avesse i piedi di terracotta... E il dichiarato buyback in parte mette una pezza (anche se un po' tardiva)...

Conclusioni personali:

Penso che ognuno del FOL che abbia avuto "il privilegio" di acquistare BnS cv ai valori visti negli ultimi tempi sia stato baciato dalla fortuna... Ora spero solo una cosa: di riuscire a vendere al momento giusto e non precipitosamente, quando vedrò superato il mio prezzo medio di carico di 93,1...

'notte

TS

Antonio67 19-02-08 01:09

[ Ot ]
 
Prima ti ignorano
Poi ti deridono
Poi ti combattono
Poi vinci ( Gandhi )


Bentornato !

fabbro 19-02-08 08:58

quei 10 milioni di pezzi con cui sta aprendo BNS azione mi sanno tanto di chiusura di posizione cioè prestito titoli che sta rientrando . Difatti quando io sono corto e mi richiudo lo faccio in asta open o in asta close

p_dinamite 19-02-08 09:02

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16343462)
quei 10 milioni di pezzi con cui sta aprendo BNS azione mi sanno tanto di chiusura di posizione cioè prestito titoli che sta rientrando . Difatti quando io sono corto e mi richiudo lo faccio in asta open o in asta close

si ma chi sono i matti che gliele vendono?
se io sapessi che si devono chiudere con cavolo che gliele servo:cool:

popov 19-02-08 09:57

Quota:

Scritto da p_dinamite (Post 16343524)
si ma chi sono i matti che gliele vendono?

azzardo: chi le ha comprate piu' in basso?

Zhelgadis 19-02-08 10:34

L'azione sta ritracciando dopo il +4% di ieri (siamo a -2.38, con un -0.7% sulla CV a 91.7)
Quasi quasi un altro cippetto...

surfista11 19-02-08 11:14

BIM cv
 
...nell'attesa di capire che direzione prende BnS, stamani ho effettuato un altro acq su BIM cv a 89,08... vedremo... :o

fabbro 19-02-08 11:16

Allora,leggendo e rileggendo mi vedo d'accordo con bart_simpson (e gli altri amici non me ne vogliano ) :cioè quello che per noi convertibilisti conterà sarà il dividendo straordinario, mentre il buy back sulle azioni che parte oggi 19 febbraio servirà ANCHE a darci le azioni di più scaturite da questo dividendo straordinario.Mi vedo costretto a modificarmi perchè sono d'accordo con bart simpson dal 67 intervento in giù ma assolutamente in disaccordo con lui circa il suo 61 intervento che credo sarebbe meglio cancellasse: il rapporto non può essere modificato a sfavore degli obbligazionisti in corso,come scrive correttamente luke 412 .
Circa la straordinarietà del dividendo sarà 0,032 € -0,026 € (che è lo scaglione valido per questo periodo fino al 27 ottobre 2008 ) ,cioè 0,006 €.
Unico punto che mi vede in disaccordo con bart_simpson è che secondo me sarà da controllare il prezzo ufficiale di BNS di venerdì scorso 15 febbraio perché credo ci si basi sull'ufficiale e non sul riferimento (come crede bart_simpson),pari pari alla valutazione teorica che la Borsa fa di un diritto di partenza in ogni aumento di capitale basato sempre sull'ufficiale e non sul riferimento dell'azione "piena".
Il rapporto di conversione migliorato sarà perenne e non una tantum ,e sarà migliorabile ancora sempre che BNS azione paghi dividendi oltre 0,027€per il prossimo anno (2009),
oltre 0,028 € nel 2010
oltre 0,029 € nel 2011.
E nessuno mi toglie dalla testa che queste clausole ripeto migliorative per noi convertibilisti --come quella del cambio di controllo accaduta nella estate scorsa e che durò solo 60 giorni --furono volute da investitori istituzionali americani al momento della nascita della cv proprio per sottoscrivere questa convertibile . Convertibile che tecnicamente risulta quindi ancora migliore delle altre già buone cv (non sto parlando di prezzo attuale ma proprio di regolamento) .
Per finire consiglio a tutti di andare nel sito di beni stabili http://www.benistabili.it/ e salvarsi e studiarsi http://www.benistabili.it/Docs/Inves...yst18-2-08.pdf.
Io sono certo che alla lunga (e neanche tanto alla lunga) saremo tutti premiati da questa cv e mi permetto di aggiungere che ce lo meriteremo tutti , io ,ma anche voi ; voi perchè non mi avete mai attaccato quando era vicino agli 80 dimostrando che siete gente con un certo cervello. Ma io l'ho sempre saputo :il convertibilista non può essere un belinone

fabbro 19-02-08 11:17

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16345986)
...nell'attesa di capire che direzione prende BnS, stamani ho effettuato un altro acq su BIM cv a 89,08... vedremo... :o

89,06 mio minimo ,ma fuori ancora con 2835 €

fabbro 19-02-08 11:24

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16342580)
Due considerazioni veloci veloci dalla presentazione agli analisti odierna:

Intanto è interessante notare come si sia modificata la mappa dei soci di BnS:

Shareholders feb-08 set-07 feb-07

Core Investors
Fonciere des Regions 68,1% 68,1% 27%
Del Vecchio - - 34,6%
Total 68,1% 68,1% 34,6%

Institutional Investors
Italy 1,3% 1,4% 3,7%
France 7,8% 3,2% 11,5% (di cui il 7,8 attuale comprende il 5 % di Credite Agricole)
Benelux 4,5% 2,7% 9,6%
UK & Ireland 4,3% 8,0% 12,6%
USA 2,2% 4,5% 5,4%
Switzerland 0,9% 1,8% 2,6%
Others 0,4% 0,7% 1,8%
Total 21,4% 22,2% 47,2%
Total retail 5,4% 6,1% 7,2%
Not determined 5,1% 3,6% 11,0%

Total shareholders 100,0% 100,0% 100,0%

e da questi dati la prima considerazione va agli americani, praticamente ormai assenti dal capitale (si pensi che Cohen è appena scesa sotto al 2 % e quindi il 2,2 % residuo è quasi tutto rappresentato da loro)... e quindi, se americani sono ancora coinvolti in BnS ESSI SONO SHORTISTI (e quindi "peste li colga" :D )

Poi da notare che, sì... il risultato operativo è calato del 35 % e si attesta a 295 Mln contro i 453 del 2006 ma TUTTA LA DIFFERENZA E' CONDENSATA NELLE MINORI RIVALUTAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE (131,4 contro 272,8) e il risultato operativo prima delle rivalutazioni è a 186,9 Mln, in linea con il dato 2006 che era di 187,6 Mln
Il Cash Flow ricorrente è invece incrementato :yes: (77 Mln contro i 68) di cui 61 Mln dedicati ai dividendi (0,032 per az. - yield del 4,6 %)

Per il 2008 la società prevede:
500 Mln dalla vendita di asset consolidati
100 Mln in progetti di sviluppo
100 Mln da dedicare al Buy Back

Incremento del Cash Flow caratteristico (o ricorrente che dir si voglia) 15 % (e relativo incremento del dividendo ai soci...)

e per ultimo voglio ricordare:
1) che il valore di libro lordo (o gross NAV come dicono gli "whatsammericanboys") per azione è 1,271 :D e il netto è comunque 1,125 :eek: (pensate a quanto vale l'azione oggi...)
2) che la filosofia del buy back 2008 è la seguente:
a) fino al 5 % di autorizzazione all'acquisto (indicativamente 95 Mln)
b) avverrà a prezzi inferiori a 1 euro
c) potrà durare 16 mesi

E leggendo del buy back mi viene in mente il buon Fabbro che (giustamente) voleva sottolineare alla loro Assemblea dei Soci che :no: :no: "non si lascia l'azione esposta alle tempeste e alle scorribande" facendo venire il dubbio che la società stessa avesse i piedi di terracotta... E il dichiarato buyback in parte mette una pezza (anche se un po' tardiva)...

Conclusioni personali:

Penso che ognuno del FOL che abbia avuto "il privilegio" di acquistare BnS cv ai valori visti negli ultimi tempi sia stato baciato dalla fortuna... Ora spero solo una cosa: di riuscire a vendere al momento giusto e non precipitosamente, quando vedrò superato il mio prezzo medio di carico di 93,1...

'notte

TS

Ottima analisi ,come sempre.
In quanto agli americani ,ieri nella telefonata con BNS nei 45 minuti circa ...e meno male che ho la flat-- ho provato a esporre il mio ragionamento sul motivo della discesa dell'azione ,sullo short della stessa ,sullo spu.t.tanamento della cv ,sul loro (degli USA) desiderio di chiudersi col 17% preso dai francesi . Cioè tutto quel discorso fatto in questo fol .
Però a Roma alla assemblea degli azionisti voglio andarci e non devo essere il solo.

surfista11 19-02-08 11:36

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16346011)
Per finire consiglio a tutti di andare nel sito di beni stabili http://www.benistabili.it/ e salvarsi e studiarsi http://www.benistabili.it/Docs/Inves...yst18-2-08.pdf.

il sunto "tradotto" dall'inglese del mio post di ieri sera viene "paro-paro" da lì... :D

surfista11 19-02-08 11:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16346150)
Però a Roma alla assemblea degli azionisti voglio andarci e non devo essere il solo.

mettiamoci d'accordo... io vengo volentieri (anche solo per offrirti "pizza e birra" :D ).

Domanda tecnica: per accedere all'assemblea dobbiamo comprare qualche azione BnS e fare la richiesta di accesso/accreditamento all'assemblea tramite la ns. banca ? :confused:

fabbro 19-02-08 11:42

Quota:

Scritto da ScalaReale (Post 16339902)
Scusate se esco dal tema di cui discutete.
Perchè non crearsi in casa delle convertibili, magari su scadenza più breve, destinando le cedole di una normale obbligazione all'acquisto di una opzione call/put su un titolo?

costerebbero assai di più

fabbro 19-02-08 11:48

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16346400)
mettiamoci d'accordo... io vengo volentieri (anche solo per offrirti "pizza e birra" :D ).

Domanda tecnica: per accedere all'assemblea dobbiamo comprare qualche azione BnS e fare la richiesta di accesso/accreditamento all'assemblea tramite la ns. banca ? :confused:

sì la prassi è questa : o convertamo qualche cv o compriamo qualche azione e poi ci dobbiamo far dare il biglietto assembleare dallo intermediario .
Mi viene quasi da ridere : se convertirò 1 € di nominali di BNS cv in 1 azione, sarò all'assemblea quello che ha meno azioni BNS ,ma nel contempo dai vari intermediari che ho mi farò stampare la mia posizione in BNS CV e verrà fuori che come privato ben pochi mi battono sul possesso della cv .

fabbro 19-02-08 11:50

Quota:

Scritto da popov (Post 16338887)
beh, davvero complimenti a chi ha comprato allora sui minimi.

Ricordo:Remo Mariani qui da noi obsoleto 83,16 il 23 gennaio 2008 con rendimento lordo a scadenza pari al 7,85%

scirè 19-02-08 12:08

Io purtroppo sono riuscito a enrare a 88,3 :wall::wall::wall::wall::wall:

Zhelgadis 19-02-08 12:48

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16346011)
voi perchè non mi avete mai attaccato quando era vicino agli 80

Non credo che tu abbia mai immesso ordini a nome di altre persone, per cui non vedo di cosa avremmo dovuto lamentarci.
Hai sempre esposto i tuoi pensieri e le tue considerazioni, rendendo a tutti quelli che leggono un servizio di altissimo livello (ancora più straordinario perché reso senza che nulla te ne venisse in cambio); alcuni di noi hanno preso alcune decisioni sulla base (anche) dei pareri letti qui; tuttavia la responsabilità di un ordine immesso sul mercato è di chi quell'ordine immette, troppo comodo scaricare sugli altri.
Per cui credo di interpretare il pensiero comune ringraziandoti per l'esperienza che condividi con noi; se poi invece di guadagnare si dovesse perdere, ci sono sempre i titoli di stato e il conto arancio come alternativa :cool: :o

ScalaReale 19-02-08 12:50

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16346436)
costerebbero assai di più

Pensavo che si avrebbe una scelta più ampia sia come titoli che come scadenze.

popov 19-02-08 12:54

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16346562)
Ricordo:Remo Mariani qui da noi obsoleto 83,16 il 23 gennaio 2008 con rendimento lordo a scadenza pari al 7,85%

sì me lo ricordo, ma siccome qui non facciamo a gara a chi becca il minimo mi riferivo in generale a chi è entrato con numeri conl'8 davanti. il mio pcm - con due ingressi datati ancora 2007 - è 100,125 ma adesso più che mediare BNScv sto valutando BIMcv che è stata per tanto tempo sopra la parità e adesso quota sotto i 90.
quello che chiedevo in altro post è una disamina del prezzo attuale di BIMcv ma mi rendo conto che attorno a BIM non c'è tutto quel movimento - ben descritto in questi ultimi thread - non c'è tutta quella speculazione ben letta da tutti voi che ha portato inevitabilmente a focalizzare al nostra attenzione su BNScv.
un cordiale saluto a tutti.

maucal 19-02-08 13:59

il mio 5000 post non posso che farlo qui, ci risentiamo per i 10.000

triale 19-02-08 14:03

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16345986)
...nell'attesa di capire che direzione prende BnS, stamani ho effettuato un altro acq su BIM cv a 89,08... vedremo... :o

idem a 89,07( oggi me le hanno date tutte...)

maucal 19-02-08 14:05

p.e io le bim le ho vendute a + di 100....adesso potrei rcomprarle........

Sandro Tonini 19-02-08 15:03

Quota:

Scritto da maucal (Post 16348944)
p.e io le bim le ho vendute a + di 100....adesso potrei rcomprarle........

Io ne ho riprese un pugnolo a 89,50....sono contento così:yes:
Sono ancora in giro a 89,20 :D

Sandro Tonini 19-02-08 15:08

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16340475)
1 Soldi non se ne perdono;
2 Se anche una delle tre sale oltre 120 nei prossimi anni ho battuto il rendimento di un investimento tradizionale in Obbligazioni.
3 I titoli "classici" sono noiosi ;)
....
4 Sono "costretto" a leggere il forum sulle CV dove ci sono tanti spunti interessanti, non solo finanziari. :)

ciao

Per me le CV grazie a Voi ,le trovo più interessanti anche dei certificati con il capitale protetto al ribasso e con leva al rialzo ......:yes:

fabbro 19-02-08 15:29

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 16350540)
Per me le CV grazie a Voi ,le trovo più interessanti anche dei certificati con il capitale protetto al ribasso e con leva al rialzo ......:yes:

Io sono certo che almeno in Italia il prodotto migliore sia di gran lunga la convertibile. E se lo dico io che ho messo su in poco oltre 10 anni un buon patrimonio partendo da zero o quasi soltanto andando a cercare le varie inefficienze ,ci si può fidare .
A quell'altro amico che chiedeva se si poteva mettere su noi stessi una cv diciamo sintetica con una obbligazione a tasso fisso e una opzione call , rispondo che in teoria si potrebbe fare ma difficile per non dire impossibile trovare opzioni o covered warrant che durino fino al 2015 come BIM cv o fino al 2017 come SIAS cv.In quanto poi alla parte obbligazionaria ,anche qui avremmo dei problemi, perchè se usassimo un btp la cv sintetica costerebbe troppo, mentre se usassimo una obbligazione di una emittente rischiosa ,alla fine potremmo rimanere con un pugno di mosche in mano .
Interessantissimo sarebbe invece almeno per me arbitraggista inveterato poter destrutturare le convertibili oggi quotate nella loro componente obbligazionaria e in quella opzionale ,allora sì che si farebbero soldi a cappellate e il mio augurio che tra parecchi anni ci arriveremo .

fabbro 19-02-08 15:33

Quota:

Scritto da popov (Post 16347790)
sì me lo ricordo, ma siccome qui non facciamo a gara a chi becca il minimo mi riferivo in generale a chi è entrato con numeri conl'8 davanti. il mio pcm - con due ingressi datati ancora 2007 - è 100,125 ma adesso più che mediare BNScv sto valutando BIMcv che è stata per tanto tempo sopra la parità e adesso quota sotto i 90.
quello che chiedevo in altro post è una disamina del prezzo attuale di BIMcv ma mi rendo conto che attorno a BIM non c'è tutto quel movimento - ben descritto in questi ultimi thread - non c'è tutta quella speculazione ben letta da tutti voi che ha portato inevitabilmente a focalizzare al nostra attenzione su BNScv.
un cordiale saluto a tutti.

una precisazione doverosa:io parlo tanto di BNS cv ma le ultime cv da me comprate sono le BIM cv (anche oggi e pure ieri e giorni addietro) .A questi prezzi le reputo le migliori .

popov 19-02-08 15:34

fabbro, il mio piccolo neurone però mi dice che tu il buon patrimonio l'hai messo su non tanto con le cv quanto con gli arbitraggi durante gli aucap. o meglio hai solidificato in cv quanto guadagnato con gli arbitraggi.

fabbro 19-02-08 15:42

Quota:

Scritto da popov (Post 16351264)
fabbro, il mio piccolo neurone però mi dice che tu il buon patrimonio l'hai messo su non tanto con le cv quanto con gli arbitraggi durante gli aucap. o meglio hai solidificato in cv quanto guadagnato con gli arbitraggi.

correttissimo e l'ho sempre detto .
Se fossi stato abelinato (belinone) e fossi stato preso da un delirio di onnipotenza berlusconiano credendo di avere il tocco magico avrei investito in azioni e così mi avrebbero fatto nero. Invece la mia forza--mi si passi il termine-- è stata cercare qualche altro buco ,qualche altra inefficienza e l'ho trovata nelle cv italiane . Ma la mia è una forma mentale ,difatti anche nel tennis faccio così :studio l'avversario e poi se lo vedo debole sul rovescio lo martello solo lì .

ScalaReale 19-02-08 16:22

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16351135)
Io sono certo che almeno in Italia il prodotto migliore sia di gran lunga la convertibile. E se lo dico io che ho messo su in poco oltre 10 anni un buon patrimonio partendo da zero o quasi soltanto andando a cercare le varie inefficienze ,ci si può fidare .
A quell'altro amico che chiedeva se si poteva mettere su noi stessi una cv diciamo sintetica con una obbligazione a tasso fisso e una opzione call , rispondo che in teoria si potrebbe fare ma difficile per non dire impossibile trovare opzioni o covered warrant che durino fino al 2015 come BIM cv o fino al 2017 come SIAS cv.In quanto poi alla parte obbligazionaria ,anche qui avremmo dei problemi, perchè se usassimo un btp la cv sintetica costerebbe troppo, mentre se usassimo una obbligazione di una emittente rischiosa ,alla fine potremmo rimanere con un pugno di mosche in mano .
Interessantissimo sarebbe invece almeno per me arbitraggista inveterato poter destrutturare le convertibili oggi quotate nella loro componente obbligazionaria e in quella opzionale ,allora sì che si farebbero soldi a cappellate e il mio augurio che tra parecchi anni ci arriveremo .

Grazie della risposta. Argomenti molto interessanti da approfondire.

popov 19-02-08 16:38

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16351512)
Ma la mia è una forma mentale ,difatti anche nel tennis faccio così :studio l'avversario e poi se lo vedo debole sul rovescio lo martello solo lì .

mi sa che te è meglio averti come amico...

gibi1970 19-02-08 17:22

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16351135)
poter destrutturare le convertibili oggi quotate nella loro componente obbligazionaria e in quella opzionale

Il calcolo del valore della componente obbligazionaria si fa abbastanza agevolmente se si è in grado di stimare il rischio default della società in questione.
E questo si può fare andando a prezzare - se ci sono - obbligazioni "pure" di quella società.
Tra il resto il confronto tra il rischio medio dell'emittente ed il rischio erroneamente prezzato su un singolo valore, mi ha consentito discreti gain su altre emissioni (ho citato tempo fa Unicredito e Monte Paschi).

Nel caso in esame (BNScv) il problema è complesso, perché non mi risultano quotate altre obbligazioni... e allora bisogna necessariamente fare delle stime facendo riferimento ad altre emissioni del settore... complicando ulteriormente le cose.

Difficile avventurarsi nel pricing della componente opzionale: ho qualche strumento, posso provare ad approfondire...

saluti con BNScv in piena onda 3: se rompe quota 93 la vediamo vicina a 96 in men che non si dica...

GB

PS: ah, prezzando la "nostra" convertibile con la curva tassi risk free, oggi avremmo un fair value di 95,29

surfista11 19-02-08 17:54

Quota:

Scritto da gibi1970 (Post 16353988)
Il calcolo del valore della componente obbligazionaria si fa abbastanza agevolmente se si è in grado di stimare il rischio default della società in questione.
E questo si può fare andando a prezzare - se ci sono - obbligazioni "pure" di quella società.
Tra il resto il confronto tra il rischio medio dell'emittente ed il rischio erroneamente prezzato su un singolo valore, mi ha consentito discreti gain su altre emissioni (ho citato tempo fa Unicredito e Monte Paschi).

Nel caso in esame (BNScv) il problema è complesso, perché non mi risultano quotate altre obbligazioni... e allora bisogna necessariamente fare delle stime facendo riferimento ad altre emissioni del settore... complicando ulteriormente le cose...

saluti con BNScv in piena onda 3: se rompe quota 93 la vediamo vicina a 96 in men che non si dica...

per quel che può valere il management di BnS stima la pura componente obbligazionaria del suo prestito convertibile ad un tasso max del 5,5 %
(ossia, se ci fosse una pari emissione BnS non cv, per le questioni di solidità, rating... frizzi e lazzi... essa "dovrebbe" rendere, secondo loro il 5,5 %)

(quindi a detrarre dal 5,5 % la quota che vogliamo dare alla componente "opzione")

Onda 3 ? :confused: :D :confused: beh... detto a un surfista.. :D
credo sia una delle vs. diavolerie di AT, giusto ?

Nescio l'analisi tecnica, ma ogni volta che hai parlato... puntualmente si sono avverati i tuoi vaticini... speròm ! OK! :D :D

1966 19-02-08 18:02

Ma cosa sono esattamente gli arbitraggi?
Sono alla portata di tutti? Sarebbe interessante aprire un thread apposito come per altri argomenti? :bow:
Scusate la raffica di domande

maucal 19-02-08 18:17

fabbro ho chiuso guadagnando l'adc carige.....non dirmi che ho fatto meglio di te...a proposito ma il diritto credito artiginano non dovrebbe valere zero? o no sto pensando di comprare le azioni ge2008 a 2,80 dato che l'aumento è a 2,80...se no chi glielo sottoscrive? rispondi se vuoi anche in mp..bye

ScalaReale 19-02-08 18:28

Quota:

Scritto da 1966 (Post 16354790)
Ma cosa sono esattamente gli arbitraggi?
Sono alla portata di tutti? Sarebbe interessante aprire un thread apposito come per altri argomenti? :bow:
Scusate la raffica di domande

ottima idea.

gracco 19-02-08 21:01

Quota:

Scritto da ScalaReale (Post 16355148)
ottima idea.


sono differenze di prezzo fra due prodotti equivalenti in due mercati diversi

MC10 19-02-08 22:10

13 pagine in 2 giorni........... :eek: :eek:


......non vi si può lasciar qualche giorno che al rientro per mettersi in pari..........:D ;) ;) :D




Un saluto a tutti.

cammello 19-02-08 22:45

Quota:

Scritto da MC10 (Post 16357468)
13 pagine in 2 giorni........... :eek: :eek:

non me lo dire :wall:

Quota:

Un saluto a tutti.
quoto, :bow::bow:

C

stevesteve 20-02-08 02:02

Quota:

Scritto da 1966 (Post 16354790)
Ma cosa sono esattamente gli arbitraggi?
Sono alla portata di tutti? Sarebbe interessante aprire un thread apposito come per altri argomenti? :bow:
Scusate la raffica di domande

se avrai la pazienza di leggerti i "tomi" precedenti, troverai un trattato. "Anche" sugli arbitraggi.

ciao

Stefano

uptrendup 20-02-08 09:30

Buongiorno...

MARKET TALK: B.Stabili, Ubs taglia Tp ma resta buy

MILANO (MF-DJ)--Ubs ha ridotto il target price di B.Stabili a 1 euro da 1,1
euro, confermando a buy il rating. Il titolo - si legge nel report del broker -
tratta a sconto del 41% rispetto al suo Nav a causa dell'impossibilita' di
trasformarsi in una Siiq e dei rischi che gravano sul programma di dismissioni
e sullo sviluppo. "Crediamo - si legge comunque nella nota - che le attuali
valutazioni offrano un attraente livello di ingresso per gli investitori con
una certa pazienza". B.Stabili -0,8% a 0,719 euro. fus (END) Dow Jones
Newswires February 20, 2008 03:28 ET (08:28 GMT) Copyright (c) 2008 MF-Dow
Jones News Srl.

Uptrend

uptrendup 20-02-08 10:45

*B.Stabili: Societe Generale alza Tp a 0,85 da 0,84 euro

ilgattoelavolpe 20-02-08 10:50

Quota:

Scritto da uptrendup (Post 16361278)
*B.Stabili: Societe Generale alza Tp a 0,85 da 0,84 euro

ridicoli!!!! :D

popov 20-02-08 10:55

Quota:

Scritto da uptrendup (Post 16361278)
*B.Stabili: Societe Generale alza Tp a 0,85 da 0,84 euro

forse Kerviel è long sul titolo. :D

surfista11 20-02-08 11:01

Quota:

Scritto da uptrendup (Post 16361278)
*B.Stabili: Societe Generale alza Tp a 0,85 da 0,84 euro

prima di postare l'interessante articolo Reuters (i cui redattori SICURAMENTE leggono i nostri tomi e da cui prendono ampio spunto :D :D :D) non posso esimermi dal commentare la "ridicola" correzione del TP di Soc Gen (già i TP lasciano tutto il tempo che trovano... poi, correggerlo di 1 cent di euro... ahahaha... mah.. probabilmente i 5 Miliardi (!!!) di Euro di perdita di Soc Gen del 2007 forse hanno qualche giustificazione :rolleyes: )

ecco, dopo le ciance... l'articolo (e in particolare i commenti dei manager... i dati li avevamo già postati, noi...) :

MILANO, 18 febbraio (Reuters) - Beni Stabili (BNSI.MI: Quotazione) rinuncia al progetto Siiq per il 2008 e si concentra sull'obiettivo di generare cassa in attesa di vedere l'evoluzione dei mercati e adottare eventualmente per il nuovo strumento fiscale nel 2009.

La società immobiliare non ha potuto optare quest'anno per il regime agevolato perchè l'azionsita di controllo Fonciere des Regions (FDR.PA: Quotazione) ha deciso di non scendere sotto la soglia richiesta del 51% (dall'attuale 68%) a causa delle difficili condizioni del mercato, che hanno portato il titolo a sconto del 45-50% sul Nav.

"Abbiamo investito in Beni Stabili per creare valore, non per perderlo", ha detto il presidente di Beni Stabili Cristophe Kullmann nel corso di una presentazione agli analisti. "Avevamo tempo fino al 30 aprile per decidere, ma abbiamo constatato che per il 2008 non si può fare. Vedremo quali saranno le condizioni di mercato a fine anno per decidere sul 2009".

"La prospettiva della Siiq rimane sempre, ma quando non sarà un bagno di sangue", ha aggiunto l'Ad Aldo Mazzocco secondo cui "da un punto di vista strategico il rinvio non ci crea grandi svantaggi". Beni Stabili é "già di fatto una Siiq e non è per i vantaggi fiscali che abbiamo fortemente voluto questa legge, quanto per lo sviluppo che pensiamo possa dare al mercato immobiliare", ha spiegato il manager.

In un ciclo economico che per il mattone è drasticamente cambiato, la società si sente forte del suo selezionato portafoglio e punta ora a incrementare il flusso di cassa attraverso la cessione di asset maturi a basso rendimento e l'acquisto - in una seconda fase del mercato - di immobili high yield. L'obiettivo il 2008 per il recurring cash flow è di una crescita del 15% dai 77,6 milioni del 2007.

BUY BACK E NUOVO PIANO INDUSTRIALE
A questa strategia, che sarà illustrata ad aprile con il piano industriale al 2010, si affianca un piano di buyback sul 5% del capitale che partirà domani.

"Se il calo del titolo ci ha impedito di diventare Siiq, ci permette di comprare a sconto un portafoglio di grande valore", spiega Mazzocco. Il piano porterà all'individuazione di tre segmenti: portafoglio 'long term', portafoglio 'dynamic' e portafoglio 'development'. Lo sviluppo affiancherà quindi l'attività tradizionale del gruppo con un investimento previsto in 3-5 anni di 800 milioni di euro e l'obiettivo di creare valore in questo arco temporale per 200 milioni.

Sul piatto non appaiono per ora grandi opportunità di acquisto. "Guardiamo tutto, ma non è ancora il momento di comprare", ha detto Mazzocco in riferimento agli asset di Ipi AIMI.MI messi sul mercato da Danilo Coppola.

Intanto il 2007 chiude con un utile netto consolidato sceso a 117,1 milioni dai 206,4 milioni dell'esercizio precedente sotto il peso delle rivalutazione.

Cresce però il dividendo a 0,032 euro per azione (79% del recurring cash flow) dagli 0,024 euro dei due anni precedenti.

Il reddito operativo scende a 296 milioni da 453,4 milioni. Calcolato prima delle rivalutazioni nette e dei ricavi da vendita del portafoglio investment il dato si attesta a 186,9 milioni da 187,6 milioni del 2006.

Le rivalutazioni nette sono pari a 108,1 milioni rispetto ai 264,4 milioni precedenti.

A fine esercizio il portafoglio immobiliare del gruppo aveva un valore complessivo di circa 4,5 miliardi da 4,2 miliardi circa di fine dicembre 2006.

Il titolo ha chiuso in rialzo del 4,28% a 0,7258 euro.

surfista11 20-02-08 11:15

Bim cv
 
lo avevo già notato ieri... e anche oggi (per ora) è confermato...

Avete visto come si è svuotato il book in vendita di BIM cv ?

Una ipotesi è che chi "doveva vendere" per i suoi motivi a noi sconosciuti (per esempio per far cassa...) forse ha finito di farlo...

Mah... solo il tempo ce lo dirà... per ora (e a sole 24-48 ore di distanza dai "nostri" ultimi acquisti in area "89")... si veleggia verso altre quotazioni...

Ora (11:13) solo 4 proposte in vendita 91,99 per 1.500 pz e poi si sale...
94 per 1.800 pz..... 95 per 15.000 pz e ADDIRITTURA 101 per 7.995 pz...

Aspettiamo e vediamo...

luke412 20-02-08 11:28

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16361855)
lo avevo già notato ieri... e anche oggi (per ora) è confermato...

Avete visto come si è svuotato il book in vendita di BIM cv ?

Una ipotesi è che chi "doveva vendere" per i suoi motivi a noi sconosciuti (per esempio per far cassa...) forse ha finito di farlo...

Mah... solo il tempo ce lo dirà... per ora (e a sole 24-48 ore di distanza dai "nostri" ultimi acquisti in area "89")... si veleggia verso altre quotazioni...

infatti. si allarga lo spread denaro-lettera.

saluti

ScalaReale 20-02-08 12:51

Quota:

Scritto da gracco (Post 16356747)
sono differenze di prezzo fra due prodotti equivalenti in due mercati diversi

Mi riferivo all'idea di aprire un apposito 3d. So cosa sono gli arbitraggi anche se poi dal punto di vista pratico non è così semplice quindi se c'è qualcuno di esperto potrebbe approfondire l'argomento.:)

Sandro Tonini 20-02-08 14:11

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16351135)
Io sono certo che almeno in Italia il prodotto migliore sia di gran lunga la convertibile. E se lo dico io che ho messo su in poco oltre 10 anni un buon patrimonio partendo da zero o quasi soltanto andando a cercare le varie inefficienze ,ci si può fidare .
A quell'altro amico che chiedeva se si poteva mettere su noi stessi una cv diciamo sintetica con una obbligazione a tasso fisso e una opzione call , rispondo che in teoria si potrebbe fare ma difficile per non dire impossibile trovare opzioni o covered warrant che durino fino al 2015 come BIM cv o fino al 2017 come SIAS cv.In quanto poi alla parte obbligazionaria ,anche qui avremmo dei problemi, perchè se usassimo un btp la cv sintetica costerebbe troppo, mentre se usassimo una obbligazione di una emittente rischiosa ,alla fine potremmo rimanere con un pugno di mosche in mano .
Interessantissimo sarebbe invece almeno per me arbitraggista inveterato poter destrutturare le convertibili oggi quotate nella loro componente obbligazionaria e in quella opzionale ,allora sì che si farebbero soldi a cappellate e il mio augurio che tra parecchi anni ci arriveremo .

Concordo in toto Fabbro e se devo dirla tutta,io con il BOND Giacomelli all'8% tra l'altro nel 2002, il mio contributo alla causa l'ho già dato :D
Mooooolto meglio queste CV senza dubbio OK!
saluti

p.s. BIM15 EUR 91,99 + 1,20 % :eek::eek::eek:

bondler 20-02-08 17:03

info
 
Mooooolto meglio queste CV senza dubbio OK!
saluti



Salve, per caso c'e' qualcuno che acquista le convertibili con Directa sim? E se si come ha fatto ad abilitarsi? grazie

Zhelgadis 20-02-08 17:11

Non devi seguire nessuna procedura strana, sono trattate sul MTA come le normali azioni.

Affori1nice 20-02-08 17:27

Quota:

Scritto da bondler (Post 16369012)
Mooooolto meglio queste CV senza dubbio OK!
saluti



Salve, per caso c'e' qualcuno che acquista le convertibili con Directa sim? E se si come ha fatto ad abilitarsi? grazie

Non capisco il problema, io le acquisto con directa poi le sposto sul conto della banca tradizionale (pagando solo 5€ per l'acquisto e zero il trasferimento). Questo tipo di obbligazioni venendo quotate su borsa italiana rientrano nell'abbonamento normale...se inserisci nel flashboard bnscv...ultima riga puoi fare tutto.

rmassimo 20-02-08 17:46

Quota:

Scritto da bondler (Post 16369012)
Mooooolto meglio queste CV senza dubbio OK!
saluti



Salve, per caso c'e' qualcuno che acquista le convertibili con Directa sim? E se si come ha fatto ad abilitarsi? grazie

Non c'è niente di particolare da fare. Le compri e vendi come una normale azione.

bondler 20-02-08 17:59

ma
 
Quota:

Scritto da rmassimo (Post 16369954)
Non c'è niente di particolare da fare. Le compri e vendi come una normale azione.

Ehi ,ragazzi ma che state a di, dal mio conto nemmeno se piangi in arabo si riesce a passare l'ordine, non so proprio come fare, sulle convertibili tutte le volte che clicco su buy, mi appare una finestella che dice che e' tutto bloccato e non si puo' passare l'ordine, ancora prima di impostare il prezzo e la quantita', ma vo che versione avete di visualtrader?

Zhelgadis 20-02-08 18:21

Uso directa e proprio oggi ho incrementato su BNS (e mannaggia, non mi è passato l'ordine su BIM. Che abbia preteso troppo mettendomi in quota 89? :D). Nessun problema di sorta...

gracco 20-02-08 20:35

proprio così

benchemai 20-02-08 20:49

Quota:

Scritto da bondler (Post 16370204)
Ehi ,ragazzi ma che state a di, dal mio conto nemmeno se piangi in arabo si riesce a passare l'ordine, non so proprio come fare, sulle convertibili tutte le volte che clicco su buy, mi appare una finestella che dice che e' tutto bloccato e non si puo' passare l'ordine, ancora prima di impostare il prezzo e la quantita', ma vo che versione avete di visualtrader?

forse non ci riesci perche' usi visualtrader, prova ad usare la modalita' testo da directatrading

nuvola nera 21-02-08 10:04

In questi ultimi giorni il book della bim cv è interessante :D:yes:
Anche adesso bel divario tra denaro e lettera .....sperem ...
Nuvola nera

Sandro Tonini 21-02-08 10:06

La CV TELECOM nonostante il crollo dell'azione è rimasto stabile :non capisco perchè :confused:

e quindi 21-02-08 10:28

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 16376320)
In questi ultimi giorni il book della bim cv è interessante :D:yes:
Anche adesso bel divario tra denaro e lettera .....sperem ...
Nuvola nera

:eek: :eek: 93.50

gracco 21-02-08 10:45

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 16376371)
La CV TELECOM nonostante il crollo dell'azione è rimasto stabile :non capisco perchè :confused:

attualmente ha un rendimento certo superiore al 3,5,che sembra fare un po' da pavimento, il resto è il valore dell'opzione

triale 21-02-08 10:48

c'è poi chi pensa all'adc e ai relativi diritti...

nuvola nera 21-02-08 11:01

A proposito di telecom cv
Se pensiamo che :
Rimborso certo al 1.01.10 di cedola 1,5 + 18,37 % di premio di non conversione ( sempre che Non fallisca ovviamente )
Probalità di riduzione del dividendo
Probalità di aumento capitale
Attualmente rende un 3 e rotti % e ti permette di aspettare cosa succede sull'azione ..
Tutto sommato non male ...se poi scendono ancora ....ogniuno la può vedere come occasione di incremento ...o...di spavento ..( che rima poetica ) ....
Nuvola nera

rmassimo 21-02-08 13:11

Quota:

Scritto da bondler (Post 16370204)
Ehi ,ragazzi ma che state a di, dal mio conto nemmeno se piangi in arabo si riesce a passare l'ordine, non so proprio come fare, sulle convertibili tutte le volte che clicco su buy, mi appare una finestella che dice che e' tutto bloccato e non si puo' passare l'ordine, ancora prima di impostare il prezzo e la quantita', ma vo che versione avete di visualtrader?

A me funziona sia da Visual Trader che direttamente dal sito su due conti diversi directa.
Tra l'altro nel secondo, aperto a nome della mia compagna, ho SOLO cv; solo BNSCV e BIMCV.

Non so cosa dirti, telefona. Io quando dovevo chiedere qualcosa mi sono sempre trovato bene.

ilgattoelavolpe 21-02-08 13:38

non capisco! :mmmm: Sias conv. ancora deve scambiare un pezzo? :mmmm::mmmm:

cervantes1 21-02-08 13:53

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16380097)
non capisco! :mmmm: Sias conv. ancora deve scambiare un pezzo? :mmmm::mmmm:

scambi infimi da diversi giorni...:(:(:(

surfista11 21-02-08 15:15

TI cv
 
Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 16377283)
A proposito di telecom cv
Se pensiamo che :
Rimborso certo al 1.01.10 di cedola 1,5 + 18,37 % di premio di non conversione ( sempre che Non fallisca ovviamente )
Probalità di riduzione del dividendo
Probalità di aumento capitale
Attualmente rende un 3 e rotti % e ti permette di aspettare cosa succede sull'azione ..
Tutto sommato non male ...se poi scendono ancora ....ogniuno la può vedere come occasione di incremento ...o...di spavento ..( che rima poetica ) ....
Nuvola nera

credo che si debba attentamente considerare anche la facoltà di rimborso anticipato.

Se non erro (e prego di correggere le imprecisioni agli amici del FOL) si ha la facoltà di rimborso anticipato quando sussiste una certa condizione, ossia quando il valore delle azioni TI * per il rapporto di conversione (1:0,471553) è superiore, per 45 gg. di borsa aperta, al 140 % del valore nominale capitalizzato.
Detto VNC al 1 gen 08 era di 113,3569 e quindi dai miei calcoletti, si dovebbe essere oggi nella condizione di possibile richiamo.

Se richiamano, rimborsano al VNC e quindi a 113,35690 + il 3,5 % del periodo trascorso dal 1 gen 08 alla data di rimborso... e quindi a spanne... a oggi se decidessero di richiamare, rimborserebbero a meno di 114...

La cv è a premio, inoltre, rispetto al sottostante per quanto riguarda la convenienza di conversione, del 38 %...

Se invece mi sto sbagliando... (e può essere... in quanto non mi sono mai molto interessato di Olivetti cv...)... fatecelo sapere... e andiamo avanti a disquisire di questa cv... in maniera che se l'acquisto fosse interessante... potrebbe essere una buona diversificazione (considerando che l'emittente è secondo me solido... e come segnalato dall'amico nuvola nera, il rendimento lordo a scadenza è matematicamente intorno al 3 %...)

attendo news...

grazie e ciao

luke412 21-02-08 15:39

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16381943)

Se richiamano, rimborsano al VNC e quindi a 113,35690 + il 3,5 % del periodo trascorso dal 1 gen 08 alla data di rimborso... e quindi a spanne... a oggi se decidessero di richiamare, rimborserebbero a meno di 114...

anch'io non ho seguito questa cv però da un punto di vista squisitamente finanziario posso solo dirti che Telecom in questo momento -anche se ne avesse tecnicamente la facoltà- ci penserebbe 10 volte prima di rimborsare anticipatamente un prestito sul quale paga interessi al tasso di 1,5%.

saluti.

surfista11 21-02-08 16:07

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16382498)
anch'io non ho seguito questa cv però da un punto di vista squisitamente finanziario posso solo dirti che Telecom in questo momento -anche se ne avesse tecnicamente la facoltà- ci penserebbe 10 volte prima di rimborsare anticipatamente un prestito sul quale paga interessi al tasso di 1,5%.

saluti.

in linea teorica hai ragione... ma mi viene in mente quando dissi le stesse identiche cose riguardo Azimut (e sappiamo ovviamente che sono società diversissime...) e riguardo a quanto poco gli costava il debito convertibile, dal punto di vista squisitamente finanziario... e magicamente IL GIORNO DOPO... annunciarono il richiamo !! :rolleyes: :'( :rolleyes: :D

nuvola nera 21-02-08 16:08

Telecom cv
 
Dunque , se ho capito bene io e ricordo bene esiste una opzione detta " soft call " per la quale si avrebbe una conversione anticipata del bond nel caso in cui l'azione ordinaria superi certi livelli di prezzo per un periodo pari a 30 sedute di borsa nell'arco di 45 .
Tali livelli dovrebbero essere 3,23 per il 2006 ; 3,29 nel 2007 , 3,44 nel 2009 .
trovo queste in formazioni da un mio libricino degli appunti che mi rimanda alla fonte : il sito norisk .
Mi premuro appena ho un attimo di tempo a vedere sul sito di borsa italia , se qualcuno è più veloce di me ...ottimo e ...spero di non aver detto fregnacce .
Nuvola nera

nuvola nera 21-02-08 16:25

Telecom cv
 
Sono andato sul sito di telecomitalia.it , qui si può trovare il regolamento , ha ragione surfista :bow: all'art 2 ci sono le clausule di rimborso anticipato ....e si parla del 140% del valore nominale capitalizato .... , all'art 9 c'è la formula per il calcolo ....se surfista ha fatto bene i conti ci potrebbe stare un rimborso anticipato ... per me a 114 non sarebbe una bella cosa :angry:
Lascio il campo a chi ha più esperienza di me .....non sono però molto contento e tranquillo ..... dovrò ricercare l'articolo che avevo letto su sito norisk illo tempore .
Nuvola nera

fabbro 21-02-08 16:44

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16381943)
credo che si debba attentamente considerare anche la facoltà di rimborso anticipato.

Se non erro (e prego di correggere le imprecisioni agli amici del FOL) si ha la facoltà di rimborso anticipato quando sussiste una certa condizione, ossia quando il valore delle azioni TI * per il rapporto di conversione (1:0,471553) è superiore, per 45 gg. di borsa aperta, al 140 % del valore nominale capitalizzato.
Detto VNC al 1 gen 08 era di 113,3569 e quindi dai miei calcoletti, si dovebbe essere oggi nella condizione di possibile richiamo.

Se richiamano, rimborsano al VNC e quindi a 113,35690 + il 3,5 % del periodo trascorso dal 1 gen 08 alla data di rimborso... e quindi a spanne... a oggi se decidessero di richiamare, rimborserebbero a meno di 114...

La cv è a premio, inoltre, rispetto al sottostante per quanto riguarda la convenienza di conversione, del 38 %...

Se invece mi sto sbagliando... (e può essere... in quanto non mi sono mai molto interessato di Olivetti cv...)... fatecelo sapere... e andiamo avanti a disquisire di questa cv... in maniera che se l'acquisto fosse interessante... potrebbe essere una buona diversificazione (considerando che l'emittente è secondo me solido... e come segnalato dall'amico nuvola nera, il rendimento lordo a scadenza è matematicamente intorno al 3 %...)

attendo news...

grazie e ciao

Qua mi sa che ti prendo in castagna ma il 29 novembre 2001 suo esordio in borsa a 132,66 ,mi sa che le cv non le conoscevi ancora:D .
Che io sappia --leggo da una mia agenda vecchia --la call su telecom cv è solo possibile se a partire dal 1 gennaio 2004 l' azione staziona come se questa cv dovesse valere 140. Interessante sottolineare che questa cv che un tempo era la olivetti 2001/2010 (OLCV10) nacque con un rendimento effettivo lordo dichiarato in un loro tombstone di 3,50% dato da 1,5% di cedola annua e dal 2% di capitalizzazione annua visto il 18,37825% alla scadenza . E sempre nella mia agenda leggo che al momento della sua nascita l'IRS a 9 anni ,che annotai per comparazione data la sua durata che è di 8 anni e 1 mese , era al 4,58%.
Per ultimo minimo suo storico fu il 99,50 del 9/10/2002 con rendimento effettivo lordo pari a + 3,8378%e con
un premio al momento sull'azione del + 23,60%. (l'altra cv su Olivetti la 2004 quello stesso giorno valeva 100,70)
Invece suo massimo storico fu il 151,70 del 7 gennaio 2002 con premio del + 1,53%.e quel giorno la olivetti 98/2002 (un' altra cv sulla società di Ivrea) valeva 285.
Evito di scrivervi i minimi e i massimi annui e i relativi premi sull'azione ovviamente tutti sulla mia agenda e anche i minimi e i massimi tramite i diritti del novembre 2001
Mio top personale di portafoglio su questa OLCV10 oggi TICV10 furono i 420.000 € a 104,0929734 di mia media del 14 ottobre 2002

airluke 21-02-08 17:01

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 16376371)
La CV TELECOM nonostante il crollo dell'azione è rimasto stabile :non capisco perchè :confused:

Ciao il motivo è semplice: la cv scade nel 2010 a 118 e rotti, quindi, a meno che telecom non cappotti, la cv non può subire gli stessi scossoni dell'azione :yes:
Ottima convertibile questa OK! La mia preferita ;)

Sandro Tonini 21-02-08 17:12

Quota:

Scritto da airluke (Post 16384491)
Ciao il motivo è semplice: la cv scade nel 2010 a 118 e rotti, quindi, a meno che telecom non cappotti, la cv non può subire gli stessi scossoni dell'azione :yes:
Ottima convertibile questa OK! La mia preferita ;)

Grazie airluke,ma lo strike è realizzabile a tuo giudizio ?

airluke 21-02-08 17:42

Quota:

Scritto da Sandro Tonini (Post 16384789)
Grazie airluke,ma lo strike è realizzabile a tuo giudizio ?

Ovviamente non lo so, ma neanche me lo pongo come problema.
Il mio ragionamento è il seguente: mal che vada mi riporto a casa i miei, e qualcosa di più anche.
Nel frattempo (2 anni) può succedere di tutto, tra l'altro si parla di aumento di capitale ecc.: se l'azione riparte... beh... festa!
E' la mia preferita in termini rischio/rendimento: qui c'è poco da perdere, ma si rimane sempre legati a rendimenti (potenziali) da azionario!
Non so se sono satto esauriente;)

surfista11 21-02-08 17:56

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16384039)
Qua mi sa che ti prendo in castagna ma il 29 novembre 2001 suo esordio in borsa a 132,66 ,mi sa che le cv non le conoscevi ancora:D .
Che io sappia --leggo da una mia agenda vecchia --la call su telecom cv è solo possibile se a partire dal 1 gennaio 2004 l' azione staziona come se questa cv dovesse valere 140.

eheheh... hai ragione in pieno.. :'( purtroppo nel lontano 2001 ignoravo completamente l'esistenza delle cv (ahime !!).
Il 2001 fu comunque un buon anno in cui realizzai un gain totale netto (prima dell'11 settembre, ovvio... :'( ) di 14.057.573 lire e tra le mie operazioni chiuse in quell'anno, sono degne di nota (per il cu.lo del belinone... a posteriori :D non per l'abilità..) le seguenti (riprese dal mio file STORICO GEN... non dall'agenda..:D )

1) Olivetti ord:
acq. 2.000 pz. il 4-1-01 a 4.806 lire (commissioni e spese comprese)
ven. 2.000 pz. l'11-1-01 a 5.290 lire (sempre tutto compreso)
gain su base annua: 525 %

2) Seat PG rp:
acq. 4.000 pz. il 16-1-01 a 2.515 lire
ven. 4.000 pz. il 17-1-01 a 2.768 lire
gain su base annua: 3.674 %

tornando alla cv in oggetto... quello che scrivesti sull'agenda è (ovviamente e al solito...) corretto... ossia, è callabile se il sottostante moltiplicato per il rapporto di conversione supera il 140 % del VNC (100 alla nascita... 113,35 al 1-1-08... etc.).
Il nocciolo è: quando il rapporto di conversione era 1:1 tutto era immediatamente evidente... ora che è 1:0,471553 e l'azione quota 1,75 è giusto dire che
TI AZ: 1,75*(1:0,471553)=3,71 Euro
TI conv al 1-1-08 (VNC) : 113,35690 * 140 % = 158,68 ossia 1,5868 euro

3,71 > 1,5868 quindi è callabile
:confused: :confused:

E' questo che vorrei sapere... (e ti chiedo lumi, ovvio.. :bow: :D )

perchè in estrema sintesi...
1) se è callabile non le acquisto....
2) se non è callabile (perchè il mio ragonamento e i miei conti sono canati...) penso che possa essere interessante aprire a degli acquisti (miei) anche su questa cv

(sempre a meno che non vi siano altri motivi che sconsigliano l'acquisto e che prego chiunque di gentilmente postare...)

ciaoo

airluke 21-02-08 18:35

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16385714)
eheheh... hai ragione in pieno.. :'( purtroppo nel lontano 2001 ignoravo completamente l'esistenza delle cv (ahime !!).
Il 2001 fu comunque un buon anno in cui realizzai un gain totale netto (prima dell'11 settembre, ovvio... :'( ) di 14.057.573 lire e tra le mie operazioni chiuse in quell'anno, sono degne di nota (per il cu.lo del belinone... a posteriori :D non per l'abilità..) le seguenti (riprese dal mio file STORICO GEN... non dall'agenda..:D )

1) Olivetti ord:
acq. 2.000 pz. il 4-1-01 a 4.806 lire (commissioni e spese comprese)
ven. 2.000 pz. l'11-1-01 a 5.290 lire (sempre tutto compreso)
gain su base annua: 525 %

2) Seat PG rp:
acq. 4.000 pz. il 16-1-01 a 2.515 lire
ven. 4.000 pz. il 17-1-01 a 2.768 lire
gain su base annua: 3.674 %

tornando alla cv in oggetto... quello che scrivesti sull'agenda è (ovviamente e al solito...) corretto... ossia, è callabile se il sottostante moltiplicato per il rapporto di conversione supera il 140 % del VNC (100 alla nascita... 113,35 al 1-1-08... etc.).
Il nocciolo è: quando il rapporto di conversione era 1:1 tutto era immediatamente evidente... ora che è 1:0,471553 e l'azione quota 1,75 è giusto dire che
TI AZ: 1,75*(1:0,471553)=3,71 Euro
TI conv al 1-1-08 (VNC) : 113,35690 * 140 % = 158,68 ossia 1,5868 euro

3,71 > 1,5868 quindi è callabile
:confused: :confused:

E' questo che vorrei sapere... (e ti chiedo lumi, ovvio.. :bow: :D )

perchè in estrema sintesi...
1) se è callabile non le acquisto....
2) se non è callabile (perchè il mio ragonamento e i miei conti sono canati...) penso che possa essere interessante aprire a degli acquisti (miei) anche su questa cv

(sempre a meno che non vi siano altri motivi che sconsigliano l'acquisto e che prego chiunque di gentilmente postare...)

ciaoo

CU'CU'-----CU'CU'-----IL-TRONCHET-T-ONON C'E'PIU':D:D:D

fabbro 21-02-08 19:13

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16385714)
eheheh... hai ragione in pieno.. :'( purtroppo nel lontano 2001 ignoravo completamente l'esistenza delle cv (ahime !!).
Il 2001 fu comunque un buon anno in cui realizzai un gain totale netto (prima dell'11 settembre, ovvio... :'( ) di 14.057.573 lire e tra le mie operazioni chiuse in quell'anno, sono degne di nota (per il cu.lo del belinone... a posteriori :D non per l'abilità..) le seguenti (riprese dal mio file STORICO GEN... non dall'agenda..:D )

1) Olivetti ord:
acq. 2.000 pz. il 4-1-01 a 4.806 lire (commissioni e spese comprese)
ven. 2.000 pz. l'11-1-01 a 5.290 lire (sempre tutto compreso)
gain su base annua: 525 %

2) Seat PG rp:
acq. 4.000 pz. il 16-1-01 a 2.515 lire
ven. 4.000 pz. il 17-1-01 a 2.768 lire
gain su base annua: 3.674 %

tornando alla cv in oggetto... quello che scrivesti sull'agenda è (ovviamente e al solito...) corretto... ossia, è callabile se il sottostante moltiplicato per il rapporto di conversione supera il 140 % del VNC (100 alla nascita... 113,35 al 1-1-08... etc.).
Il nocciolo è: quando il rapporto di conversione era 1:1 tutto era immediatamente evidente... ora che è 1:0,471553 e l'azione quota 1,75 è giusto dire che
TI AZ: 1,75*(1:0,471553)=3,71 Euro
TI conv al 1-1-08 (VNC) : 113,35690 * 140 % = 158,68 ossia 1,5868 euro

3,71 > 1,5868 quindi è callabile
:confused: :confused:

E' questo che vorrei sapere... (e ti chiedo lumi, ovvio.. :bow: :D )

perchè in estrema sintesi...
1) se è callabile non le acquisto....
2) se non è callabile (perchè il mio ragonamento e i miei conti sono canati...) penso che possa essere interessante aprire a degli acquisti (miei) anche su questa cv

(sempre a meno che non vi siano altri motivi che sconsigliano l'acquisto e che prego chiunque di gentilmente postare...)

ciaoo

secondo me --ma potrei dire una puzzonata-- ora come ora la cv telecom non potrebbero richiamarla perchè se è il discorso che conta è quello che l'azione deve stare per un certo periodo ad un prezzo tale da equipararsi alla cv a 140 ,secondo me è richiamabile oggi solo se l'azione telecom superasse i 2,9688 € dato che oggi come oggi è come se questa cv avesse uno strike di 2,12064205 € . Ma non ne sono sicuro e non approfondisco più di tanto perchè oggi questa cv mi interessa meno di altre ,ma consiglierei agli interessati di telefonar loro,cioè alla telecom , per dirimere ogni dubbio. Come ieri io ho telefonato nuovamente a BNS perchè mi spiegassero alcune cose circa il mutato rapporto di conversione. Alla gentile investor relator di BNS ho mandato subito dopo anche una lunga e mail con tutte le mie domande a proposito e ,capirete voi, conoscendomi, che sono richieste molto precise e approfondite ;quando mi risponderà, vi farò sapere

surfista11 21-02-08 20:49

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16382498)
anch'io non ho seguito questa cv però da un punto di vista squisitamente finanziario posso solo dirti che Telecom in questo momento -anche se ne avesse tecnicamente la facoltà- ci penserebbe 10 volte prima di rimborsare anticipatamente un prestito sul quale paga interessi al tasso di 1,5%.

saluti.

sicuramente è da fare quello che Fabbro suggerisce... ossia telefonare all'investor di TI e chiedere... domani non credo di averne il tempo ma sett prox lo farò... a meno che non lo faccia qualcuno di voi prima.. :yes:

ripensando poi a quanto diceva l'amico luke412 però bisogna notare che oltre all'1,5 % facciale questa cv costa a TI anche l'aumento del 3,5 % annuo come premio di rimborso...e quindi il totale fa 5 % (che non è poi così basso per TI come costo del denaro... almeno paragonato a quello di altre cv che rimborsano a 100 con facciali simili... vedi BIM)

da cui la necessità di aver certezza su questa benedetta call...per non ritrovarsi richiamati a 114 dopo aver acquistato magari un mese prima a 115 :'( :angry:

gracco 21-02-08 22:37

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16387712)
sicuramente è da fare quello che Fabbro suggerisce... ossia telefonare all'investor di TI e chiedere... domani non credo di averne il tempo ma sett prox lo farò... a meno che non lo faccia qualcuno di voi prima.. :yes:

ripensando poi a quanto diceva l'amico luke412 però bisogna notare che oltre all'1,5 % facciale questa cv costa a TI anche l'aumento del 3,5 % annuo come premio di rimborso...e quindi il totale fa 5 % (che non è poi così basso per TI come costo del denaro... almeno paragonato a quello di altre cv che rimborsano a 100 con facciali simili... vedi BIM)

da cui la necessità di aver certezza su questa benedetta call...per non ritrovarsi richiamati a 114 dopo aver acquistato magari un mese prima a 115 :'( :angry:

non credo che sia esercitabile la call:pochesettimane fa era a 118, il mercato è mica così scemo

gracco 21-02-08 22:40

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16387712)
sicuramente è da fare quello che Fabbro suggerisce... ossia telefonare all'investor di TI e chiedere... domani non credo di averne il tempo ma sett prox lo farò... a meno che non lo faccia qualcuno di voi prima.. :yes:

ripensando poi a quanto diceva l'amico luke412 però bisogna notare che oltre all'1,5 % facciale questa cv costa a TI anche l'aumento del 3,5 % annuo come premio di rimborso...e quindi il totale fa 5 % (che non è poi così basso per TI come costo del denaro... almeno paragonato a quello di altre cv che rimborsano a 100 con facciali simili... vedi BIM)

da cui la necessità di aver certezza su questa benedetta call...per non ritrovarsi richiamati a 114 dopo aver acquistato magari un mese prima a 115 :'( :angry:

poche settimane fa trattava a 118 il mercato sarà così scemo :cool::cool::cool:

surfista11 21-02-08 23:10

Quota:

Scritto da gracco (Post 16388937)
poche settimane fa trattava a 118 il mercato sarà così scemo :cool::cool::cool:

la call è (se è...e ancora lo devo verificare) solo un rischio remoto... mica una certezza... anzi la probabilità (se è esercitabile, ripeto...) che venga esercitata è bassa...
Ma come più volte detto... siam convertibilisti (e quindi pessimisti, come dice Fabbro...) perchè vogliamo la certezza di non perdere soldi (a meno che l'emittente non fallisca....:angry: ) nel tempo, non la probabilità (sia pur alta) di non perderli :D

'notte... va... che di stramberie ne ho già dette abbastanza oggi.... :) :)

até amanha

the surfer

luke412 22-02-08 08:02

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16387712)

ripensando poi a quanto diceva l'amico luke412 però bisogna notare che oltre all'1,5 % facciale questa cv costa a TI anche l'aumento del 3,5 % annuo come premio di rimborso...e quindi il totale fa 5 % (che non è poi così basso per TI come costo del denaro... almeno paragonato a quello di altre cv che rimborsano a 100 con facciali simili... vedi BIM)

da cui la necessità di aver certezza su questa benedetta call...per non ritrovarsi richiamati a 114 dopo aver acquistato magari un mese prima a 115 :'( :angry:

Giustamente prima di investire su questa cv bisogna conoscerne a memoria ogni aspetto perché il convertibilista oltre che pessimista è anche un investitore estremamente pignolo (nel senso positivo del termine).

Comunque dal punto di vista fondamentale ribadisco che Telecom in questo momento è alle prese con un debito che inizia ad essere pesantuccio e si parla insistentemente di taglio del pay-out e di aumento di capitale. in questa situazione mi pare quasi impossibile il rimborso di un prestito che costa l'1,5% annuo. E' vero c'è il premio di rimborso. ma quello è fra circa due anni. e di cose ne possono succedere in questo periodo (compreso un forte rialzo del sottostante che incentivi la conversione più che il rimborso).

saluti

solofiat 22-02-08 10:41

diritti Credito Artigiano

una bomba pronta ad esplodere

surfista11 22-02-08 11:04

SIAS cv
 
complimenti a quanti di voi hanno acq alle 9:56 su SIAS cv fino a 96...

(mentre io, pisquanone che non sono altro, invece di fare come tutti i giorni... ossia mettermi sul pc i book della triade e i relativi sottostanti... ero al telefono con l'investor di TI :'( :'( per una cosa che, tra parentesi, mi interessa solo "accademicamente", per ora... mannaggia a me ! :D ) )

maucal 22-02-08 13:49

Quota:

Scritto da solofiat (Post 16392144)
diritti Credito Artigiano

una bomba pronta ad esplodere



anche qui? occho che ti vanno a zero

Zhelgadis 22-02-08 14:03

Intano scambi assenti su BIM, denaro e lettera oggi si guardano col binocolo...

nuvola nera 22-02-08 15:11

Richiesta
 
Ho una richiesta per chi ne sa più di me ( e ci vuole poco :D )
Conoscete qualche sito dove sia possibile conoscere le emissioni di convertibili di ambito europeo ?? O dove sia reperibile una lista ??
( Dico europeo cioè euro come valuta , perchè con i dollari aggiungerei il problema del cambio )
Se ci fosse mi piacerebbe studiare cosa succede fuori di casa nostra e se ci fossero emissioni di banche o assicurazioni me le studierei un poco
Se ci fosse qualcuno con un poco di esperienza i consigli sono sempre preziosi :bow: , da quando seguo mi pare che a parte una emissione stm in $ non sia stato accennato ad altro
Come al solito grazie in anticipo
Nuvola nera

surfista11 22-02-08 16:02

TI cv - il caso è chiuso !
 
Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16392596)
complimenti a quanti di voi hanno acq alle 9:56 su SIAS cv fino a 96...

(mentre io, pisquanone che non sono altro, invece di fare come tutti i giorni... ossia mettermi sul pc i book della triade e i relativi sottostanti... ero al telefono con l'investor di TI :'( :'( per una cosa che, tra parentesi, mi interessa solo "accademicamente", per ora... mannaggia a me ! :D ) )

visto che per acculturarmi sulla TI cv ho perso (forse...) l'acquisto su SIAS voglio almeno finire il mio compitino e dire al FOL come stanno le cose su 'sta cv (come molto precisamente spiegatomi dalla stessa TI).
inizio col dire che forse sono stato un po' fortunato nelle telefonate, in quanto, dopo aver parlato con la prima signorina (che era abbastanza all'oscuro anche di cosa stessi parlando...) forse ho dato l'impressione di un big investor (cosa che invece, sapete non sono, e vi giuro che nemmeno ho millantato nella telefonata..:yes: )... tant'è che oltre che il numero verde dei comuni mortali... la mitica mi ha dato anche il diretto :clap: del responsabile della gestione delle obbligazioni del gruppo Telecomitalia... che ovviamente ho prontamente chiamato.
Che non fosse un pesce piccolo si scopre in quanto ho notato nella mia vita professionale, che se chiami ad una grande azienda, il pesce piccolo risponde: "telecom Italia, buongiorno... sono pinco pallino... in cosa posso esserle utile"... mentre il pesce grosso dice semplicemente "pronto.."... come fosse a casa sua... :D
L'impressione è stata poi suffragata anche dalla sensazione di sorpresa (che si capiva dal tono iniziale...) di fronte ad una chiamata "esterna" piombata direttamente sulla sua scrivania.. :D
Tutto ciò per far due risatine, visto che siamo a venerdì pomeriggio... comunque, a parte queste pisquanate... l'interlocutore si è rivelato gentile e disponibile e mi ha invitato a mandargli direttamente una e-mail alla quale avrebbe risposto con più cognizione di causa (e prontamente lo ha fatto a breve giro di posta..:clap:)
Il succo (o sugo, come diceva un mio prof dell'università) del discorso è il seguente:
Il rapporto di conversione è da considerarsi inverso nella moltiplica per il calcolo della condizione di richiamo... e non come frettolosamente fatto da me..
Vi copioincollo il sacro testo della e-mail
" il Rapporto di conversione da utilizzarsi, così come definito all'Art.6 del Regolamento, porta al numeratore la quantità di Azioni e al denominatore la quantità di Obbligazioni, in quanto è il rapporto che indica la quantà di azioni da emettere a fronte della presentazione di n.1 obbligazione.
Esso è quindi pari a 0,471553 azioni per ogni obbligazione (0,471553 : 1).

Il calolo sul valore alla data del 21.2.2008 è quindi il seguente:

- Prezzo ufficiale dell'azione ordinaria Telecom Italia al 21.2.2008: 1,753

- Rapporto di Conversione: 0,471553

- Valore Nominale Capitalizzato al 21.2.2008: 113,69834

- Fattore A della Condizione: (Prezzo Ufficiale T.I.Ord * Rapporto di Conversione) = (1,753*0,471553) = 0,826632

- Fattore B della Condizione: (VNC * 140%) = 113,69834 * 140% = 158,17768, pari a 1,58 di v.n.

- Alla data del 21.2.2008, la Condizione non è quindi soddisfatta "


In sostanza, tranqui ragazzi... per ora niente possibilità di richiamare !!!

A ciò voglio però aggiungere alcune mie considerazioni di carattere generale relative a questa cv...

A fronte di un rendimento lordo a scadenza intorno al 3 % il premio attuale della cv rispetto all'azione è del 38 % mentre la distanza dallo strike è del 21 % con una vita residua di 1,8 anni

La triade (sempre nostro attuale riferimento) ha questi numeri:
BIM cv - last 92
rend: 2,7 %
premio: 20,3 %
dist da strike: 36,4 %
vita residua: 7,4 anni

BnS cv - last 92,81
rend: 4,67 %
premio: 20,6 %
dist da strike: 35,7 %
vita residua: 3,7 anni

SIAS cv - last 96
rend: 3,12 %
premio: 6,1 %
dist da strike: 10,9 %
vita residua: 9,4 anni

Secondo me il confronto con la triade rende molto meno interessante la TI cv rispetto a quanto pensassi in un primo momento... con particolare riferimento alla duration che è un dato, sappiamo, fondamentale !!

ciaoo

TS

nuvola nera 22-02-08 16:59

grazie
 
Credo che a Surfista si debba un grosso Grazie :bow::bow:
visto che gli è costato non solo la telefonata :)
Nuvola nera
P.S. nessuno mi sa dire qualcosa di quello che ho chiesto poco prima ????
Nuvola nera

fabbro 22-02-08 17:02

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16399041)
visto che per acculturarmi sulla TI cv ho perso (forse...) l'acquisto su SIAS voglio almeno finire il mio compitino e dire al FOL come stanno le cose su 'sta cv (come molto precisamente spiegatomi dalla stessa TI).
inizio col dire che forse sono stato un po' fortunato nelle telefonate, in quanto, dopo aver parlato con la prima signorina (che era abbastanza all'oscuro anche di cosa stessi parlando...) forse ho dato l'impressione di un big investor (cosa che invece, sapete non sono, e vi giuro che nemmeno ho millantato nella telefonata..:yes: )... tant'è che oltre che il numero verde dei comuni mortali... la mitica mi ha dato anche il diretto :clap: del responsabile della gestione delle obbligazioni del gruppo Telecomitalia... che ovviamente ho prontamente chiamato.
Che non fosse un pesce piccolo si scopre in quanto ho notato nella mia vita professionale, che se chiami ad una grande azienda, il pesce piccolo risponde: "telecom Italia, buongiorno... sono pinco pallino... in cosa posso esserle utile"... mentre il pesce grosso dice semplicemente "pronto.."... come fosse a casa sua... :D
L'impressione è stata poi suffragata anche dalla sensazione di sorpresa (che si capiva dal tono iniziale...) di fronte ad una chiamata "esterna" piombata direttamente sulla sua scrivania.. :D
Tutto ciò per far due risatine, visto che siamo a venerdì pomeriggio... comunque, a parte queste pisquanate... l'interlocutore si è rivelato gentile e disponibile e mi ha invitato a mandargli direttamente una e-mail alla quale avrebbe risposto con più cognizione di causa (e prontamente lo ha fatto a breve giro di posta..:clap:)
Il succo (o sugo, come diceva un mio prof dell'università) del discorso è il seguente:
Il rapporto di conversione è da considerarsi inverso nella moltiplica per il calcolo della condizione di richiamo... e non come frettolosamente fatto da me..
Vi copioincollo il sacro testo della e-mail
" il Rapporto di conversione da utilizzarsi, così come definito all'Art.6 del Regolamento, porta al numeratore la quantità di Azioni e al denominatore la quantità di Obbligazioni, in quanto è il rapporto che indica la quantà di azioni da emettere a fronte della presentazione di n.1 obbligazione.
Esso è quindi pari a 0,471553 azioni per ogni obbligazione (0,471553 : 1).

Il calolo sul valore alla data del 21.2.2008 è quindi il seguente:

- Prezzo ufficiale dell'azione ordinaria Telecom Italia al 21.2.2008: 1,753

- Rapporto di Conversione: 0,471553

- Valore Nominale Capitalizzato al 21.2.2008: 113,69834

- Fattore A della Condizione: (Prezzo Ufficiale T.I.Ord * Rapporto di Conversione) = (1,753*0,471553) = 0,826632

- Fattore B della Condizione: (VNC * 140%) = 113,69834 * 140% = 158,17768, pari a 1,58 di v.n.

- Alla data del 21.2.2008, la Condizione non è quindi soddisfatta "


In sostanza, tranqui ragazzi... per ora niente possibilità di richiamare !!!

A ciò voglio però aggiungere alcune mie considerazioni di carattere generale relative a questa cv...

A fronte di un rendimento lordo a scadenza intorno al 3 % il premio attuale della cv rispetto all'azione è del 38 % mentre la distanza dallo strike è del 21 % con una vita residua di 1,8 anni

La triade (sempre nostro attuale riferimento) ha questi numeri:
BIM cv - last 92
rend: 2,7 %
premio: 20,3 %
dist da strike: 36,4 %
vita residua: 7,4 anni

BnS cv - last 92,81
rend: 4,67 %
premio: 20,6 %
dist da strike: 35,7 %
vita residua: 3,7 anni

SIAS cv - last 96
rend: 3,12 %
premio: 6,1 %
dist da strike: 10,9 %
vita residua: 9,4 anni

Secondo me il confronto con la triade rende molto meno interessante la TI cv rispetto a quanto pensassi in un primo momento... con particolare riferimento alla duration che è un dato, sappiamo, fondamentale !!

ciaoo

TS


Dopo questa lunga disamina che mi fa pensare che noi convertibilisti siamo per gli interventi lunghi e anche per altrettanto lunghe telefonate ai vari investor relator ai quali quando ci presentiamo meglio non dire che siamo convertibilisti ,ti chiedo e vero o no che il call è valido solo se l'azione telecom sta sopra a 2,96 € come scrivevo qualche intervento dietro ?

fabbro 22-02-08 17:09

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 16400613)
Credo che a Surfista si debba un grosso Grazie :bow::bow:
visto che gli è costato non solo la telefonata :)
Nuvola nera
P.S. nessuno mi sa dire qualcosa di quello che ho chiesto poco prima ????
Nuvola nera

allo estero le cv sono più care che in Italia . E giustamente .Cioè ,non sbagliano loro ,ma siamo noi italioti a prezzarle il più delle volte troppo basse.

negusneg 22-02-08 17:10

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 16397733)
Ho una richiesta per chi ne sa più di me ( e ci vuole poco :D )
Conoscete qualche sito dove sia possibile conoscere le emissioni di convertibili di ambito europeo ?? O dove sia reperibile una lista ??
( Dico europeo cioè euro come valuta , perchè con i dollari aggiungerei il problema del cambio )
Se ci fosse mi piacerebbe studiare cosa succede fuori di casa nostra e se ci fossero emissioni di banche o assicurazioni me le studierei un poco
Se ci fosse qualcuno con un poco di esperienza i consigli sono sempre preziosi :bow: , da quando seguo mi pare che a parte una emissione stm in $ non sia stato accennato ad altro
Come al solito grazie in anticipo
Nuvola nera

Qui c'è qualcosa (poca roba). Seleziona convertible in bond type.

http://www.boerse-stuttgart.de/eng_index.html

fabbro 22-02-08 17:14

Quota:

Scritto da nuvola nera (Post 16400613)
Credo che a Surfista si debba un grosso Grazie :bow::bow:
visto che gli è costato non solo la telefonata :)
Nuvola nera
P.S. nessuno mi sa dire qualcosa di quello che ho chiesto poco prima ????
Nuvola nera

Beninteso:ho bollinato di verde surfista con un " mi sa che alla telecom non ti rispondono più"

surfista11 22-02-08 17:27

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16400697)
Dopo questa lunga disamina che mi fa pensare che noi convertibilisti siamo per gli interventi lunghi e anche per altrettanto lunghe telefonate ai vari investor relator ai quali quando ci presentiamo meglio non dire che siamo convertibilisti ,ti chiedo e vero o no che il call è valido solo se l'azione telecom sta sopra a 2,96 € come scrivevo qualche intervento dietro ?

applicando le formule del ns. buon interlocutore Telecom sembrerebbe di no :no: ... in quanto:
INCOGNITA Y: Prezzo uff. TI ord per pareggiare la condizione di call

DATI:
rapp di conversione: 0,471553
VNC al 21-2-08: 113,69834

Fattore A della condizione: (Y*rapp di conv) = Y*0,471553

Fattore B della condizione: (VNC*140%) = 113,69834 * 140 % = 158,17768 pari a 1,58 di v.n.

limite della condizione al 21-2-08: Fattore A = Fattore B
Y*0,471553=1,58 da cui Y=3,35

in sintesi... call valido (al 21-2-08) solo se l'az. stesse sopra i 3,35 €

surfista11 22-02-08 17:31

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16400978)
Beninteso:ho bollinato di verde surfista con un " mi sa che alla telecom non ti rispondono più"

grazie a te, fabbro :bow: :bow: :bow: :D :D e anche a airluke, nuvola nera, zhelgadis, popov, silver x e triale che mi hanno bollinato e anche a tutti gli altri per gli apprezzamenti...

Tanto con voi, so che gli interventi sono sempre "a buon rendere" :D

alla prox

P.S. e comunque alla fine, tra un post e l'altro qualcosa su SIAS ho portato a casa... in asta close.. a 97,8419 certo, 96 era meglio... :D ma diciamo che questa figura virgola 84 che ho perso (se l'ho persa... mica è detto che sarei riuscito a comprare stamani a 96).. l'ho investita in conoscenza :D :D :'(

fabbro 22-02-08 17:41

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16401284)
applicando le formule del ns. buon interlocutore Telecom sembrerebbe di no :no: ... in quanto:
INCOGNITA Y: Prezzo uff. TI ord per pareggiare la condizione di call

DATI:
rapp di conversione: 0,471553
VNC al 21-2-08: 113,69834

Fattore A della condizione: (Y*rapp di conv) = Y*0,471553

Fattore B della condizione: (VNC*140%) = 113,69834 * 140 % = 158,17768 pari a 1,58 di v.n.

limite della condizione al 21-2-08: Fattore A = Fattore B
Y*0,471553=1,58 da cui Y=3,35

in sintesi... call valido (al 21-2-08) solo se l'az. stesse sopra i 3,35 €

secondo me invece lo 0,471553 mi dice il nuovo strike della cv Telecom:difatti 1 fratto 0,471553 darà 2,1206523 € che è assai vicino ai 2,12064205 € che ho io nella mia agenda da tempo immemore come nuovo strike con cambio1 ad 1 E secondo me il 140% è su questo 2,1206 € e rotti. Ma in definitiva 2,96 o 3,35 € ,a noi che ce ne importa se siamo con la telecom azione oggi ad un misero 1,71 € ?
Domanda tecnica: se fosse esercitato su questa cv il call al 1 gennaio 2009 ad esempio,qual è il prezzo al quale verrebbe rimborsata questa telecom cv, fermo restando che uno potrebbe sempre convertirla ?

surfista11 22-02-08 17:42

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16401612)
... Ma in definitiva 2,96 o 3,35 € ,a noi che ce ne importa se siamo con la telecom azione oggi ad un misero 1,71 € ?
Domanda tecnica: se fosse esercitato su questa cv il call al 1 gennaio 2009 ad esempio,qual è il prezzo al quale verrebbe rimborsata questa telecom cv, fermo restando che uno potrebbe sempre convertirla ?

Concordo in pieno... e se poi consideriamo che la durata è meno di 2 anni... a me personalmente (per ora) importa veramente poco o niente... :)

Domanda tecnica:
115,8244 :D

carlo04 22-02-08 21:35

Chiedo a qualcuno del forum se e' in grado di spiegare perche' in questi giorni ci siano cosi' pochi scambi di SIAS cv.
Si conosce chi siano i grandi detentori di questa cv ?
Grazie in anticipo a chi vorra' fornire qualche informazione al riguardo.

fabbro 23-02-08 07:36

Siccome sul buy back di BNS potrebbero esserci interpretazioni non corrette al 100% ed essendo noi convertibilisti molto pignoli, facendo io un copia e incolla --che da un file PDF mi avete insegnato voi-- dall'avviso n. 3406 di Borsa Italiana del 19 febbraio 2008: Beni Stabili Comunicato Stampa

"Programma di acquisto di azioni proprie

Nella stessa seduta --quella del 18 febbraio 2008-- il Consiglio di Amministrazione della Società, ha inoltre deliberato di avvalersi della autorizzazione concessa dalla delibera dell’Assemblea ordinaria del 17 ottobre 2007 per dar corso ad un programma di acquisto di azioni proprie (il “Programma”) per un periodo non superiore a 18 mesi e,
dunque, con scadenza 16 aprile 2009.
L’autorizzazione concessa dall’Assemblea ordinaria del 17 ottobre 2007 al fine di disporre di un’opportunità di investimento, per operazioni connesse alla gestione corrente e a progetti industriali strategici nei quali si ravvisi l’opportunità di scambi azionari, nonchè per attività di trading in funzione di stabilizzazione del prezzo dei titoli, prevede che:
possano essere acquistate sino ad un massimo di 191.459.155 azioni ordinarie, pari al 10% del
capitale sociale; il Programma può essere eseguito anche solo parzialmente; il corrispettivo unitario non sia superiore, né inferiore del 20% rispetto alla media dei prezzi di riferimento registrati dal titolo nelle tre sedute di borsa consecutive precedenti ogni singola operazione e comunque non superiore ad Euro 1,15 per azione, per un controvalore complessivo massimo di Euro 220.178.028,48.
Il Consiglio di Amministrazione tenutosi in data odierna (18 febbraio 2008) ha stabilito che, in una prima fase, il Programma venga attuato sulla base dei seguenti termini e condizioni:
• il Programma inizierà il 19 febbraio 2008 e, avrà ad oggetto fino ad un massimo di 95.000.000 di
azioni ordinarie, pari a circa il 5% del capitale sociale e fino ad una soglia massima di 95.000.000
milioni di euro di controvalore;
• il prezzo unitario massimo di acquisto non sarà superiore, né inferiore del 5% rispetto alla media dei prezzi di riferimento registrati dal titolo nelle tre sedute di borsa consecutive precedenti ogni singola operazione, e, in ogni caso, non sarà superiore ad 1 Euro"

Perciò --mia riflessione--l'1 €uro per prezzo massimo di buy back è valido solo per quella che loro di BNS definiscono prima fase cioè quella che riguarderà solo circa la metà del buy back (95 milioni di azioni sulle 191.459.155 massime ) cioè quella partita dal 19 febbraio 2008, ma dopo si potrà arrivare a 1,15 €

popov 23-02-08 12:18

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16405752)
Perciò --mia riflessione--l'1 €uro per prezzo massimo di buy back è valido solo per quella che loro di BNS definiscono prima fase cioè quella che riguarderà solo circa la metà del buy back (95 milioni di azioni sulle 191.459.155 massime ) cioè quella partita dal 19 febbraio 2008, ma dopo si potrà arrivare a 1,15 €

sì, però non dicono - e ci mancherebbe - quanto durerà questa prima fase da massimi 1 € di buyback.

e me quello che viene in mente - invece - è che fosse già stato tutto deciso da tempo, discesa dell'azione compresa. e - sempre secondo me - hanno iniziato il buyback ben prima di questo CdA.

in ogni caso, 1,15 € è il 15% sopra lo strike. spèrem!

luke412 23-02-08 13:39

Quota:

Scritto da popov (Post 16406837)
sì, però non dicono - e ci mancherebbe - quanto durerà questa prima fase da massimi 1 € di buyback.

e me quello che viene in mente - invece - è che fosse già stato tutto deciso da tempo, discesa dell'azione compresa. e - sempre secondo me - hanno iniziato il buyback ben prima di questo CdA.

Sappiamo però che l'assemblea del 17 ottobre ha approvato il buy back per i successivi 18 mesi. Quindi l'operatività del buy-back è partita ora (I fase) e potrà durare ancora poco più di un anno.
Riguardo agli acquisti anticipati rispetto al cda del 18/2 lo escluderi tecnicamente (dopo la delega dell'assemblea occorreva un pronunciamento formale del cda per partire col buy-back).
saluti

triale 23-02-08 14:05

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16399041)
visto che per acculturarmi sulla TI cv ho perso (forse...) l'acquisto su SIAS voglio almeno finire il mio compitino e dire al FOL come stanno le cose su 'sta cv (come molto precisamente spiegatomi dalla stessa TI).
inizio col dire che forse sono stato un po' fortunato nelle telefonate, in quanto, dopo aver parlato con la prima signorina (che era abbastanza all'oscuro anche di cosa stessi parlando...) forse ho dato l'impressione di un big investor (cosa che invece, sapete non sono, e vi giuro che nemmeno ho millantato nella telefonata..:yes: )... tant'è che oltre che il numero verde dei comuni mortali... la mitica mi ha dato anche il diretto :clap: del responsabile della gestione delle obbligazioni del gruppo Telecomitalia... che ovviamente ho prontamente chiamato.
Che non fosse un pesce piccolo si scopre in quanto ho notato nella mia vita professionale, che se chiami ad una grande azienda, il pesce piccolo risponde: "telecom Italia, buongiorno... sono pinco pallino... in cosa posso esserle utile"... mentre il pesce grosso dice semplicemente "pronto.."... come fosse a casa sua... :D
L'impressione è stata poi suffragata anche dalla sensazione di sorpresa (che si capiva dal tono iniziale...) di fronte ad una chiamata "esterna" piombata direttamente sulla sua scrivania.. :D
Tutto ciò per far due risatine, visto che siamo a venerdì pomeriggio... comunque, a parte queste pisquanate... l'interlocutore si è rivelato gentile e disponibile e mi ha invitato a mandargli direttamente una e-mail alla quale avrebbe risposto con più cognizione di causa (e prontamente lo ha fatto a breve giro di posta..:clap:)
Il succo (o sugo, come diceva un mio prof dell'università) del discorso è il seguente:
Il rapporto di conversione è da considerarsi inverso nella moltiplica per il calcolo della condizione di richiamo... e non come frettolosamente fatto da me..
Vi copioincollo il sacro testo della e-mail
" il Rapporto di conversione da utilizzarsi, così come definito all'Art.6 del Regolamento, porta al numeratore la quantità di Azioni e al denominatore la quantità di Obbligazioni, in quanto è il rapporto che indica la quantà di azioni da emettere a fronte della presentazione di n.1 obbligazione.
Esso è quindi pari a 0,471553 azioni per ogni obbligazione (0,471553 : 1).

Il calolo sul valore alla data del 21.2.2008 è quindi il seguente:

- Prezzo ufficiale dell'azione ordinaria Telecom Italia al 21.2.2008: 1,753

- Rapporto di Conversione: 0,471553

- Valore Nominale Capitalizzato al 21.2.2008: 113,69834

- Fattore A della Condizione: (Prezzo Ufficiale T.I.Ord * Rapporto di Conversione) = (1,753*0,471553) = 0,826632

- Fattore B della Condizione: (VNC * 140%) = 113,69834 * 140% = 158,17768, pari a 1,58 di v.n.

- Alla data del 21.2.2008, la Condizione non è quindi soddisfatta "


In sostanza, tranqui ragazzi... per ora niente possibilità di richiamare !!!

A ciò voglio però aggiungere alcune mie considerazioni di carattere generale relative a questa cv...

A fronte di un rendimento lordo a scadenza intorno al 3 % il premio attuale della cv rispetto all'azione è del 38 % mentre la distanza dallo strike è del 21 % con una vita residua di 1,8 anni

La triade (sempre nostro attuale riferimento) ha questi numeri:
BIM cv - last 92
rend: 2,7 %
premio: 20,3 %
dist da strike: 36,4 %
vita residua: 7,4 anni

BnS cv - last 92,81
rend: 4,67 %
premio: 20,6 %
dist da strike: 35,7 %
vita residua: 3,7 anni

SIAS cv - last 96
rend: 3,12 %
premio: 6,1 %
dist da strike: 10,9 %
vita residua: 9,4 anni

Secondo me il confronto con la triade rende molto meno interessante la TI cv rispetto a quanto pensassi in un primo momento... con particolare riferimento alla duration che è un dato, sappiamo, fondamentale !!

ciaoo

TS

lavoro eccellente, vivissimi complimenti e un bel bollino verde... in sostanza abbiamo accertato che telecom cv si puo tranquillamente comprare senza timori... è vero che al momento è meno conveniente di bns e di sias, mentre mi sembra sostanzialmente equivalente a bim, certo se telecom fa l'adc lle cose cambierebbero in meglio...

luke412 23-02-08 14:37

Quota:

Scritto da triale (Post 16407665)
lavoro eccellente, vivissimi complimenti e un bel bollino verde... in sostanza abbiamo accertato che telecom cv si puo tranquillamente comprare senza timori... è vero che al momento è meno conveniente di bns e di sias, mentre mi sembra sostanzialmente equivalente a bim, certo se telecom fa l'adc lle cose cambierebbero in meglio...

mi associo sia ai complimenti a surfista (che non posso ribollinare) sia al ragionamento sull'eventuale adc telecom. :yes:
saluti

surfista11 23-02-08 15:04

Quota:

Scritto da popov (Post 16406837)
...
e me quello che viene in mente - invece - è che fosse già stato tutto deciso da tempo, discesa dell'azione compresa. e - sempre secondo me - hanno iniziato il buyback ben prima di questo CdA...

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16407480)
Riguardo agli acquisti anticipati rispetto al cda del 18/2 lo escluderi tecnicamente (dopo la delega dell'assemblea occorreva un pronunciamento formale del cda per partire col buy-back).
saluti

Colgo l'occasione per ringraziare ancora vivissimamente per gli apprezzamenti tutti gli amici di questi magnifici thread e in particolare il "primus inter pares" fabbro...

Riguardo agli acquisti di Bns vi posso ufficialmente dire (perchè ho controllato) che nel corso di dic '07 e gen '08 non hanno comprato nemmeno un'azione propria...:no: :no:

Per febbraio dobbiamo aspettare a dirlo...

Istintivamente sono propenso a pensarla come luke412...riguardo al pronunciamento del CDA dopo la delega assembleare...

giggi91 23-02-08 19:30

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16399041)
visto che per acculturarmi sulla TI cv ho perso (forse...) l'acquisto su SIAS voglio almeno finire il mio compitino e dire al FOL come stanno le cose su 'sta cv (come molto precisamente spiegatomi dalla stessa TI).
inizio col dire che forse sono stato un po' fortunato nelle telefonate, in quanto, dopo aver parlato con la prima signorina (che era abbastanza all'oscuro anche di cosa stessi parlando...) forse ho dato l'impressione di un big investor (cosa che invece, sapete non sono, e vi giuro che nemmeno ho millantato nella telefonata..:yes: )... tant'è che oltre che il numero verde dei comuni mortali... la mitica mi ha dato anche il diretto :clap: del responsabile della gestione delle obbligazioni del gruppo Telecomitalia... che ovviamente ho prontamente chiamato.
Che non fosse un pesce piccolo si scopre in quanto ho notato nella mia vita professionale, che se chiami ad una grande azienda, il pesce piccolo risponde: "telecom Italia, buongiorno... sono pinco pallino... in cosa posso esserle utile"... mentre il pesce grosso dice semplicemente "pronto.."... come fosse a casa sua... :D
L'impressione è stata poi suffragata anche dalla sensazione di sorpresa (che si capiva dal tono iniziale...) di fronte ad una chiamata "esterna" piombata direttamente sulla sua scrivania.. :D
Tutto ciò per far due risatine, visto che siamo a venerdì pomeriggio... comunque, a parte queste pisquanate... l'interlocutore si è rivelato gentile e disponibile e mi ha invitato a mandargli direttamente una e-mail alla quale avrebbe risposto con più cognizione di causa (e prontamente lo ha fatto a breve giro di posta..:clap:)
Il succo (o sugo, come diceva un mio prof dell'università) del discorso è il seguente:
Il rapporto di conversione è da considerarsi inverso nella moltiplica per il calcolo della condizione di richiamo... e non come frettolosamente fatto da me..
Vi copioincollo il sacro testo della e-mail
" il Rapporto di conversione da utilizzarsi, così come definito all'Art.6 del Regolamento, porta al numeratore la quantità di Azioni e al denominatore la quantità di Obbligazioni, in quanto è il rapporto che indica la quantà di azioni da emettere a fronte della presentazione di n.1 obbligazione.
Esso è quindi pari a 0,471553 azioni per ogni obbligazione (0,471553 : 1).

Il calolo sul valore alla data del 21.2.2008 è quindi il seguente:

- Prezzo ufficiale dell'azione ordinaria Telecom Italia al 21.2.2008: 1,753

- Rapporto di Conversione: 0,471553

- Valore Nominale Capitalizzato al 21.2.2008: 113,69834

- Fattore A della Condizione: (Prezzo Ufficiale T.I.Ord * Rapporto di Conversione) = (1,753*0,471553) = 0,826632

- Fattore B della Condizione: (VNC * 140%) = 113,69834 * 140% = 158,17768, pari a 1,58 di v.n.

- Alla data del 21.2.2008, la Condizione non è quindi soddisfatta "


In sostanza, tranqui ragazzi... per ora niente possibilità di richiamare !!!

A ciò voglio però aggiungere alcune mie considerazioni di carattere generale relative a questa cv...

A fronte di un rendimento lordo a scadenza intorno al 3 % il premio attuale della cv rispetto all'azione è del 38 % mentre la distanza dallo strike è del 21 % con una vita residua di 1,8 anni

La triade (sempre nostro attuale riferimento) ha questi numeri:
BIM cv - last 92
rend: 2,7 %
premio: 20,3 %
dist da strike: 36,4 %
vita residua: 7,4 anni

BnS cv - last 92,81
rend: 4,67 %
premio: 20,6 %
dist da strike: 35,7 %
vita residua: 3,7 anni

SIAS cv - last 96
rend: 3,12 %
premio: 6,1 %
dist da strike: 10,9 %
vita residua: 9,4 anni

Secondo me il confronto con la triade rende molto meno interessante la TI cv rispetto a quanto pensassi in un primo momento... con particolare riferimento alla duration che è un dato, sappiamo, fondamentale !!

ciaoo

TS

Mi associo ai complimenti; mi dispiace non poterti bollinare di verde, in quanto il sistema mi dice che devo votare altri prima di poterti votare di nuovo. Sono in debito con te.:bow::bow:

acra 23-02-08 23:13

Seguo da un po' il 3D e ho visto che la convertibile che va per la maggiore tra di voi è la BNS CV2,5% 2011.
Io ho solo BPER CV08 ad un prezzo di carico di 126,01.
Mi piacerebbe entrare su BNSCV e pertanto vi chiedevo in estrema sintesi, pregi e difetti di entrambe quelle che ho citato......che so: rendimento, premio, dividendo straordinario (mi sembra di aver letto), al di là dell'evidente differenza sul bond. floor e un buon livello d'ingresso (ho perso il tmpo degli 85).
Grazie
:bye:

maucal 24-02-08 07:32

Quota:

Scritto da acra (Post 16410782)
Seguo da un po' il 3D e ho visto che la convertibile che va per la maggiore tra di voi è la BNS CV2,5% 2011.
Io ho solo BPER CV08 ad un prezzo di carico di 126,01.
Mi piacerebbe entrare su BNSCV e pertanto vi chiedevo in estrema sintesi, pregi e difetti di entrambe quelle che ho citato......che so: rendimento, premio, dividendo straordinario (mi sembra di aver letto), al di là dell'evidente differenza sul bond. floor e un buon livello d'ingresso (ho perso il tmpo degli 85).
Grazie
:bye:

leggi nel thread e ti farai una cultura

alegu 24-02-08 08:23

su plus di ieri articolo su BNS e su BIM

airluke 24-02-08 09:31

Quota:

Scritto da alegu (Post 16411403)
su plus di ieri articolo su BNS e su BIM

Pagina?

BUONA DOMENICA A TUTTI!
QUi a nord-est c'è un nebbione da paura:eek:

Andrea Cheniér 24-02-08 10:05

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16407849)
mi associo sia ai complimenti a surfista (che non posso ribollinare) sia al ragionamento sull'eventuale adc telecom. :yes:
saluti

Ragazzi questo thread è una fucina di talenti. (non parlo per me:rolleyes:)

Non avendo tecnicamente bollini verdi, mi limito a dirvi grazie e ad augurarvi buona bomenica. OK!

luke412 24-02-08 10:06

Quota:

Scritto da airluke (Post 16411483)
Pagina?

Plus24 del 23/2/08

BNS pag. 8
BIM pag. 35

Saluti

Andrea Cheniér 24-02-08 10:17

Ancora qui per segnalarvi due precisi interventi di Pedrito nel thread di Bim (nr.71-72)... relativi ai 106,8 mln
...che qui aveva già sengalato in "nostro" Surfista11. :yes:

airluke 24-02-08 10:32

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16411563)
Plus24 del 23/2/08

BNS pag. 8
BIM pag. 35

Saluti

OK!

surfista11 24-02-08 14:31

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16411563)
Plus24 del 23/2/08

BIM pag. 35

Quota:

Scritto da pedrito (Post 16408513)
****************

- Dalla rubrica: "ANALISI FONDAMENTALE"
- "PLUS24" / 'IL SOLE-24 ORE'
- 23 febbraio 2008


. . - L'analisi effettuata dal settimanale economico comprende due periodi:
quello riferito ai conti dei primi nove mesi, e quello riguradante le
previsioni per l'intero esercizio 2007.

. . - Dall'analisi del periodo al 30 settembre 2007, per quanto riguarda
l'utile netto di periodo, riporto: "...l'utile di periodo, risentendo delle
"perdite delle attività in via di dismissione (costituite dalla partecipazione
"in Ipi) per oltre 5 milioni, si è fermato a 28,8 milioni dai precedenti 35,3
"milioni (-18,4%)".

. . - Passiamo ora al secondo punto: le previsioni per l'intero esercizio
2007. A tale proposito si legge: "In cifre, a fronte di una raccolta totale
"stimata a fine 2007 in calo a 15'964 milioni (-3,5%), il margine di
"interesse è atteso a 29,1 milioni (+22%), per salire ulteriormente a
"30,5 milioni nel 2008. Il margine di intermediazione è invece atteso a
"145 milioni (-3%), il risultato di gestione con una flessione del 12% è
"stimato a 67 milioni., mentre l'utile netto a 37,2 milioni (-21%)".

----------

. . - Una domanda pongo a quesi signori analisti: come mai nel calcolo
dell'utile netto al 30 settembre sono state tenute presenti operazioni di
partecipazioni (Ipi per 5 milioni), mentre per il calcolo del patrimonio
stimato per fine 2007 non è stato fatto altrettanto?

. . - La posta economica di riferimento "assente" riguardante il quarto
trimestre dell'esercizio è di valore notevolissimo: si tratta di 106,8 milioni
di euri, cioè d'una plusvalenza netta che influirà vistosamente sul
patrimonio dell'intero esercizio 2007.

. . - Di cosa si tratta? Riporto quanto affermato dalla stessa BANCA
INTERMOBILIARE: "nel quarto trimestre sarà registrata una PLUSVALENZA
"DI COMPLESSIVI 106,8 MILIONI DI EURI AL NETTO DELL'EFFETTO FISCALE,
"generata dagli effetti dell'adesione all'OPA Borsa Italiana/London Stock
"Exchange". Insomma, nell'analisi, di questa "riserva da valutazione" non
se ne fa proprio alcun cenno.

Quota:

Scritto da pedrito (Post 16409003)
************************

. - Per ulteriore chiarezza, specialmente sulla destinazione della
notevolissima plusvalenza di cui sopra, riporto altre importanti
dichiarazioni fatte dalla stessa BIM:

. . - "Banca Intermobiliare SpA al 30.09'2007 ha valorizzato le azioni in
"Borsa Italiana SpA al prezzo di mercato pari a € 115,5 per un
"controvalore complessivo di €/mln 123,8".

. . - "A fronte di tale operazione sul capitale ha ritenuto di rientrare
"pienamente nella fattispecie prevista dei prrincipi contabili internazionali
"(Ias 39 paragrafo 25, paragrafo 26 e I.G. 3.1) denominata
"derecognition" in quanto sono venuti meno di tutti i rischi e benefici
"sull'invetimento in Borsa Italiana e sono sorti nuovi rischi e benefici
"sull'investimento nella società London Stock Exchange (LSE)".

. . -" L'applicazione della "derecognition" sul titolo Borsa Italiana SpA
"COMPORTERÁ IL RILASCIO DELLA RISERVA DA VALUTAZIONE Afs
"A CONTO ECONOMICO AL NETTO DELL'EFFETTO FISCALE PER
"PER COMPLESSIVI €/mln 106,8".

-------------

. . . . . - Credo che quest'ultimo intervento della stessa BIM sia
sufficiente a cancellare ogni dubbio.


Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16411597)
Ancora qui per segnalarvi due precisi interventi di Pedrito nel thread di Bim (nr.71-72)... relativi ai 106,8 mln

in effetti, ringraziando Pedrito per gli ottimi interventi che condivido in pieno, mi sono fatto le stesse domande, ieri, leggendo l'articolo di PLUS.. e la più importante: dove è finita la plusvalenza annunciata dalla stessa BIM quando tolse il velo sui dati del 3.zo trimestre 2007 ?
Pare, dall'articolo (e dal titolo, che di solito impressiona i lettori anche e a volte più del contenuto: "NEI PRIMI TRE TRIMESTRI UTILE IN CALO DEL 18,4 %") che BIM attenda i dati finali 2007 come fosse una specie di SocGen in piccolo, con pure qualche figlio "sciagurato" (leggi Coppola) in famiglia...

Quota:

Scritto da pedrito (Post 16412154)
****************

. . - A quanto ammonterà, dunque, l'utile netto a fine esercizio 2007 ?
Dovremo propro attendere l'ultima decade del prossimo mese per
conoscerne il valore? Una notina preliminare, la Società, non potrebbe
generosamente emetterla anche un po' prima? Sicuramente gli azionisti
le sarebbero molto grati. Oppure non la meritano?

poi, due riflessioni anche su questo ultimo passaggio dell'amico Pedrito...

Pedrito ha ragione in pieno, se non fosse che BIM sta (e noi lo sappiamo) comprando a piene mani titoli propri (ricordiamoci che per esempio, a gennaio ha acquistato I 2/3 DEI PROPRI TITOLI SCAMBIATI SUL MERCATO !!)...
Allora uno potrebbe dire: "...stanno facendo i furbetti... ossia non dicono che i conti (sia pure per una posta non ricorrente...e questo è importante dirlo...) saranno "super" e fanno insider..." eh, no... ragazzi... nessun furbetto... la stessa BIM ha annunciato la plusvalenza in arrivo MESI FA ! Si tratta solo di volersi informare leggendo le loro trimestrali...
Poi è evidente, che se il mercato non riconosce la cosa, loro che la sanno bene, ne approfittano e comprano i loro stessi titoli quanto e quando possono...

E' chiaro che i ragionamenti di Pedrito, i nostri e quelli degli analisti di PLUS non sono certezze... xchè se così fosse... ipotecheremmo forse anche la tuta spaziale di nostro figlio per comprarci oggi BIM az...
Ma siccome non viviamo di certezze e in quanto convertibilisti (come ci ha spesso ricordato il nostro "boss" fabbro) siamo pessimisti e malfidenti :D.. nel nostro piccolo, continuiamo a accumulare BIM cv sulle debolezze... :D :D :D

ciaoo
TS

bondler 24-02-08 14:32

info
 
Quota:

Scritto da alegu (Post 16411403)
su plus di ieri articolo su BNS e su BIM

Che strano articolo, ma l'analista perche' ha detto che BNS a questi prezzi e' meglio delistarla?

surfista11 24-02-08 14:44

Quota:

Scritto da bondler (Post 16413076)
Che strano articolo, ma l'analista perche' ha detto che BNS a questi prezzi e' meglio delistarla?

sarebbe meglio (per loro) delistarla in quanto a questi prezzi è (secondo l'analista e secondo noi del thread da un pezzo) "un saldo di fine stagione" ! :D :D

giogiopic 24-02-08 14:51

Quota:

Scritto da bondler (Post 16413076)
Che strano articolo, ma l'analista perche' ha detto che BNS a questi prezzi e' meglio delistarla?

....vatti a vedere cosa ha fatto quel gran figlio de ne bona donna de Ligresti su Immobiliare Lombarda....

si ricomprano i veicoli immobiliari a metà del loro valore di libro....chiamali scemi!!!

e tornano a noi....se loro continuano a dire che BNS ha un fair value di 1/1.1€ ... e ti vai a vedere la quotazione odierna....beh....sugli immobili a mio avviso non si mente....se avesse in pancia altre attività finanziarie e fosse na holding avrei qualche dubbio....sottolineo pure come chi parla ha tante (per i suoi dindi disponibili) BNS cv e il 40% del suo portafoglio investito in Fondi Immobiliari Chiusi (di cui anche qualche quota di Securfondo gestito proprio da BNS Sgr...) OK!

Torricelli 24-02-08 15:15

1 allegato(i)
I 106,8 Mil escono da qui...io non sono in grado di valutare se questa "derecognition" avrà un impatto sull'utile d'esercizio...

Torricelli 24-02-08 15:24

1 allegato(i)
Sempre riguardo BIM, lato notizie "negative":

Oltre al "problema" Coppola vi è anche quest'altro che allego.
Ciò che accomuna queste due esposizioni problematiche sono le garanzie, le ipoteche sugli immobili/azioni, con cui BIM si è coperta. Il patrimonio (i crediti) della banca è ampiamente salvaguardato.

lollofanki 24-02-08 19:17

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 16413413)
I 106,8 Mil escono da qui...io non sono in grado di valutare se questa "derecognition" avrà un impatto sull'utile d'esercizio...

scusa la mia ignoranza, ma dovrebbe essere un passaggio positivo, in sostanza la banca libera riserve non piu a garanzia dell'investimento azionario
giusta l'interpretazione?

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 16413452)
Sempre riguardo BIM, lato notizie "negative":

Oltre al "problema" Coppola vi è anche quest'altro che allego.
Ciò che accomuna queste due esposizioni problematiche sono le garanzie, le ipoteche sugli immobili/azioni, con cui BIM si è coperta. Il patrimonio (i crediti) della banca è ampiamente salvaguardato.

sono tutti ampiamente coperti da immobili, ora diciamo però che bim si trova molto legata all'andamento dell'immobiliare avendo in mano ipi di coppola e questi immobili da mettere all'asta....sperando che i tempi tecnici di questa procedura non rendono il recupero un epopea....
sperem ciao

Torricelli 24-02-08 19:31

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16414708)
scusa la mia ignoranza, ma dovrebbe essere un passaggio positivo, in sostanza la banca libera riserve non piu a garanzia dell'investimento azionario
giusta l'interpretazione?

Sicuramente la cosa è positiva, quello che non so è se va a impattare sul conto economico o sul conto patrimoniale :)

lollofanki 24-02-08 19:42

a tutti i convertibilisti e/o investitori prudenti che frequentono questo theard vorrei consiliare di leggersi l'ultimo numero di certificate journal

lollofanki 24-02-08 19:43

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 16414786)
Sicuramente la cosa è positiva, quello che non so è se va a impattare sul conto economico o sul conto patrimoniale :)

mi basta che ci siano ....

luke412 24-02-08 22:32

Quota:

Scritto da Torricelli (Post 16414786)
Sicuramente la cosa è positiva, quello che non so è se va a impattare sul conto economico o sul conto patrimoniale :)

va a conto economico (lo scrivono anche nel comunicato). una sorta di plusvalenza.
saluti

Il Pordenonese 24-02-08 23:43

Quota:

Scritto da bondler (Post 16413076)
Che strano articolo, ma l'analista perche' ha detto che BNS a questi prezzi e' meglio delistarla?

certi articoli non escono mai a caso, tantomeno sul plus che sostanzialmente fa articoli a chiamata...

saluti

popov 25-02-08 10:01

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16414931)
a tutti i convertibilisti e/o investitori prudenti che frequentono questo theard vorrei consiliare di leggersi l'ultimo numero di certificate journal

grazie della segnalazione, ma ti riferisci a tutte e 21 le pagine o qualcosa in particolare? (che ne so, tipo l'articolo su telecom).

unpipo 25-02-08 10:14

Quota:

Scritto da popov (Post 16418554)
grazie della segnalazione, ma ti riferisci a tutte e 21 le pagine o qualcosa in particolare? (che ne so, tipo l'articolo su telecom).

Credo che intendesse riferirsi ai certificati che quotano sotto cento e che quindi, come le convertibili, consentono di sfruttare eventuali rialzi del sottostante pur avendo la sicurezza del rimborso a cento alla scadenza.

gibi1970 25-02-08 11:00

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16354659)
per quel che può valere il management di BnS stima la pura componente obbligazionaria del suo prestito convertibile ad un tasso max del 5,5 %
(ossia, se ci fosse una pari emissione BnS non cv, per le questioni di solidità, rating... frizzi e lazzi... essa "dovrebbe" rendere, secondo loro il 5,5 %)
(quindi a detrarre dal 5,5 % la quota che vogliamo dare alla componente "opzione")

Mmh, è un valore sensato: +150 bp rispetto alla curva risk free.
Giusto per fare un raffronto, Unicredit ha un +70 pb circa, e Fiat +140 bp su scadenze vicine alla convertibile Beni Stabili.
Per i (pochissimi, immagino) profani, preciso che più grande è lo spread, tanto maggiore è il rischio percepito dal mercato.

Ciò significa un fair value oggi di 90,46 o giù di lì.
Confrontandolo con l'ottimo :D prezzo odierno di 93,89, si può stimare un valore della componente opzionale di 3,53 cent.


Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16354659)
Onda 3 ? :confused: :D :confused: beh... detto a un surfista.. :D
credo sia una delle vs. diavolerie di AT, giusto ?
Nescio l'analisi tecnica, ma ogni volta che hai parlato... puntualmente si sono avverati i tuoi vaticini... speròm ! OK! :D :D

Già, speriamo! ;)


ciao

fabbro 25-02-08 12:40

1 allegato(i)
se non lo avete letto ,da Milano finanza di sabato 16 febbraio

porchetto 25-02-08 13:33

grazie di tutto fabbro
peccato che personalmente non ho avuto più coraggio nell'investire in beni stabili

NitroBorde 25-02-08 14:14

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16421834)
grazie di tutto fabbro
peccato che personalmente non ho avuto più coraggio nell'investire in beni stabili

Sei ancora in tempo, il 4% netto su base annua sino al 2011 e' la peggiore delle ipotesi.... fai te :D

alegu 25-02-08 14:16

14:14:00
L’assemblea dei soci di Kerself, tenutasi in data odierna in
seconda convocazione, in veste straordinaria, ha dato il via
libera all’emissione di un prestito obbligazionario
convertibile in azioni Kerself di massimi 10 milioni di euro,
riservato a Mais spa, un investitore a medio termine con il
quale era stato formalizzato un accordo di sottoscrizione. Il
regolamento del prestito obbligazionario prevede una durata di
due anni (salvo proroga) e la facoltà per Mais, dopo un anno
dalla data di sottoscrizione, di convertire le obbligazioni a
9,5 Euro per azione. Il tasso d’interesse annuo lordo
riconosciuto sarà pari al 2% sul valore nominale delle
obbligazioni; le obbligazioni che alla scadenza non saranno
convertite verranno rimborsate da Kerself al loro valore
nominale.

ilgattoelavolpe 25-02-08 14:17

Quota:

Scritto da alegu (Post 16422529)
14:14:00
L’assemblea dei soci di Kerself, tenutasi in data odierna in
seconda convocazione, in veste straordinaria, ha dato il via
libera all’emissione di un prestito obbligazionario
convertibile in azioni Kerself di massimi 10 milioni di euro,
riservato a Mais spa, un investitore a medio termine con il
quale era stato formalizzato un accordo di sottoscrizione. Il
regolamento del prestito obbligazionario prevede una durata di
due anni (salvo proroga) e la facoltà per Mais, dopo un anno
dalla data di sottoscrizione, di convertire le obbligazioni a
9,5 Euro per azione. Il tasso d’interesse annuo lordo
riconosciuto sarà pari al 2% sul valore nominale delle
obbligazioni; le obbligazioni che alla scadenza non saranno
convertite verranno rimborsate da Kerself al loro valore
nominale.

mi pare riservato!!

fg7 25-02-08 14:20

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16422471)
Sei ancora in tempo, il 4% netto su base annua sino al 2011 e' la peggiore delle ipotesi.... fai te :D

Sicuro? A 93,64 mi risulta 3,87% netto

NitroBorde 25-02-08 14:26

Quota:

Scritto da fg7 (Post 16422595)
Sicuro? A 93,64 mi risulta 3,87% netto

4,09 per la precisione...

akilluz 25-02-08 14:28

Quota:

Scritto da fg7 (Post 16422595)
Sicuro? A 93,64 mi risulta 3,87% netto

Anzi è il 4,49% netto...;)

Andrea Cheniér 25-02-08 15:38

Quota:

Scritto da NitroBorde (Post 16422697)
4,09 per la precisione...

Confermo.OK!

a 93.64 da il 4.086% netto.

Calcolo effettuato con "CFO" inserendo un "coupon rate" netto di 2.188%.


Oggi mi attendevo l'accredito del controvalore della convertibile Azimut con Fineco, ma non mi hanno accreditato niente. :(
Ho chiamato in mattinata, mi hanno confermato la valuta di oggi, ma mi hanno detto che faranno il tutto entro oggi, o domani, garantendomi cmq valuta 25/2.

Qualcuno, anche con altri Istituti ha notizie in merito? :mmmm:

NitroBorde 25-02-08 16:02

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16424250)
Confermo.OK!

a 93.64 da il 4.086% netto.

Calcolo effettuato con "CFO" inserendo un "coupon rate" netto di 2.188%.


Oggi mi attendevo l'accredito del controvalore della convertibile Azimut con Fineco, ma non mi hanno accreditato niente. :(
Ho chiamato in mattinata, mi hanno confermato la valuta di oggi, ma mi hanno detto che faranno il tutto entro oggi, o domani, garantendomi cmq valuta 25/2.

Qualcuno, anche con altri Istituti ha notizie in merito? :mmmm:

Non ho la CV in oggetto ma stai tranquillo, i tempi tecnici variano in base al titolo ed alla banca... prima o poi arriva... piu' che altro controllati che l'abbiamo contabilizzata nel modo giusto

akilluz 25-02-08 16:03

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16424250)
Confermo.OK!

a 93.64 da il 4.086% netto.

Calcolo effettuato con "CFO" inserendo un "coupon rate" netto di 2.188%.

:no::no::no:
Fallo con EXCEL (TIR X) il conto... oppure te lo puoi anche fare a mano... :D alla scadenza mancano 2 anni e 8 mesi... a 93.64 incassi 5.565 lire nette di gain + 2.1875x2.66=11.38
11.38/93.64x100=12.15 che equivale a 4.55% annuo circa....
la differenza con 4.49% è data dal fatto che ho calcolato la liquidazione il 29, quindi un po' meno di 2 anni e 8 mesi...

lollofanki 25-02-08 16:10

Quota:

Scritto da popov (Post 16418554)
grazie della segnalazione, ma ti riferisci a tutte e 21 le pagine o qualcosa in particolare? (che ne so, tipo l'articolo su telecom).

è un bel numero spiega alcune strategie sia sulle opzioni per costruire dei
paracadute ai propi investimenti ....poi all'articolo sotto i 100 con un paio di certificati su mibtel che sono sicuramente interessanti...poi lo citato qua appunto per telecom visto che offre la possibilità di entrare su telecom son una buona copertura anzi con un rendimento certo a scadenza un po come certe cv

NitroBorde 25-02-08 16:13

Quota:

Scritto da akilluz (Post 16424792)
:no::no::no:
Fallo con EXCEL (TIR X) il conto... oppure te lo puoi anche fare a mano... :D alla scadenza mancano 2 anni e 8 mesi... a 93.64 incassi 5.565 lire nette di gain + 2.1875x2.66=11.38
11.38/93.64x100=12.15 che equivale a 4.55% annuo circa....
la differenza con 4.49% è data dal fatto che ho calcolato la liquidazione il 29, quindi un po' meno di 2 anni e 8 mesi...

L'ho fatto con Excel e mi viene 4.089, stai capellando qualcosa

NitroBorde 25-02-08 16:15

Per essere precisi 4.088 con valuta 27/02

akilluz 25-02-08 16:22

non è il 23/10/2010 la scadenza?

brush 25-02-08 16:26

Quota:

Scritto da akilluz (Post 16425173)
non è il 23/10/2010 la scadenza?

scade il 27/10/2011

il rendimento ora dovrebbe diminuirti

akilluz 25-02-08 16:39

Quota:

Scritto da brush (Post 16425281)
scade il 27/10/2011

il rendimento ora dovrebbe diminuirti

ecco dove cappellavo...:wall:

un lapsus....:o

chiedo scusa. :bow::bow::bow:

lollofanki 25-02-08 19:47

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16424250)
Confermo.OK!

a 93.64 da il 4.086% netto.

Calcolo effettuato con "CFO" inserendo un "coupon rate" netto di 2.188%.


Oggi mi attendevo l'accredito del controvalore della convertibile Azimut con Fineco, ma non mi hanno accreditato niente. :(
Ho chiamato in mattinata, mi hanno confermato la valuta di oggi, ma mi hanno detto che faranno il tutto entro oggi, o domani, garantendomi cmq valuta 25/2.

Qualcuno, anche con altri Istituti ha notizie in merito? :mmmm:

anchio oggi ho sentito fineco per le azimut
domani provo a telefonare a directa ove ne ho comprate altre e ancora non se mosso niente
al telefono l'operatore fineco mi ha riferito che aspettono la liquidazione da parte di azimut e mi ha confermato valuta 25...
vediamo come va a finire

alegu 25-02-08 20:46

su fineco, rimborsate le AZIMUT CV

140.054

Andrea Cheniér 26-02-08 08:53

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16428467)
anchio oggi ho sentito fineco per le azimut
domani provo a telefonare a directa ove ne ho comprate altre e ancora non se mosso niente
al telefono l'operatore fineco mi ha riferito che aspettono la liquidazione da parte di azimut e mi ha confermato valuta 25...
vediamo come va a finire

Finita bene... Azimut CV rimborsate.
Questa mattina visualizzo il movimento con valuta 25.02.08. ok

surfista11 26-02-08 11:20

SIAS cv
 
intervengo per dire la mia sul "momentum" di SIAS cv..."la terza della triade"

E' alcune sedute che assisitiamo alla salita dell'azione e alla "non" salita relativa della cv.

Oggi, analizzando i freddi numeri di questa cv abbiamo:
Az a 9,65
cv a 98

Premio della cv: 6,2 %
Distanza da strike: 8,8 %
Duration in anni della cv: 9,4
Rendim lordo a scad della cv: 2,87 %

Aggiungo che il 22-11-07 con l''azione momentaneamente crollata a 8,9 la cv valeva 101,4

Secondo me c'è qualcuno che sta vendendo (moderatamente, mica come i passati venditori folli di BnS cv :D) questa cv e a questi prezzi la reputo un buon acquisto...

I 3507 pezzi fatti oggi per ora a 98, sono miei... e sono in denaro anche più in basso...

attendo vs. graditi commenti...

ciaoo

TS

brush 26-02-08 11:48

anche io mi sono messo in denaro a diversi livelli...sto provando a spuntare un buon prezzo...ma per ora nulla.

comunque sono gia' in in bnscv da circa un mese ed in bimcv da un paio di settimane

sias, bns e bim sono molto appetibili....nulla da obiettare

Zhelgadis 26-02-08 12:01

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16433716)
Premio della cv: 6,2 %
Distanza da strike: 8,8 %
Duration in anni della cv: 9,4
Rendim lordo a scad della cv: 2,87 %

Aggiungo che il 22-11-07 con l''azione momentaneamente crollata a 8,9 la cv valeva 101,4

Sono in dubbio se entrare pure su SIAS o se incrementare ulteriormente su BNS o su BIM (al momento i denari che voglio investire in CV sono ripartiti in buona parte su BNS, in piccola parte su BIM, per un 30% ancora liquidi). E purtroppo le munizioni stanno per finire, per cui vorrei fare col vostro aiuto un acquisto il più oculato possibile :yes:

Guardando il grafico azione vs CV su borsa italiana, vedo che il 'fatidico' 22/11 è stato un giorno in cui l'azione è letteralmente crollata, termine di 10 giorni di ribassi consistenti ai quali è seguita una settimana di rialzi altrettanto consistenti che l'hanno riportata ai valori precedenti (vicini agli 11€). Non so che interpretazione dare a questo movimento (forse un'operazione short di grosse dimensioni, poi chiusasi), ma il fatto che la convertibile abbia seguito il movimento dell'azione in modo molto attenuato mi sembra l'ennesima conferma delle sue caratteristiche di 'paracadute', soprattutto con quotazioni intorno alla pari.

Da allora l'azione ha ricominciato a scendere, per arrivare a livelli anche inferiori rispetto a quelli del 22/11 (minimo a 8,790 il 23/1, giorno della bufera) ed avere in seguito una ripresa molto più modesta. La CV si è abbassata di conseguenza, anche se ovviamente in misura molto meno marcata. Dopodiché ha seguito il parziale rialzo dell'azione, esclusi gli ultimi giorni nei quali, a fronte di un'azione in risalita, la CV è rimasta piatta o è scesa (ma vorrei sottolineare che dal 4/2 al 13/2 lo scenario era stato opposto - azione di nuovo in discesa e CV stabile o in recupero).
Pertanto, il fatto che in data 22/11 i rapporti tra azione e CV fossero molto diversi rispetto a oggi potrebbe essere semplicemente dovuto al fatto che il movimento in quei giorni era stato molto brusco e seguito da un rapido rimbalzo. Il tutto successo troppo in fretta per vincere l'"inerzia" della CV, che pertanto è scesa di poche figure, peraltro prontamente recuperate.
Adesso la situazione è diversa, l'azione è su livelli più bassi e la CV si è adeguata. Se questo sia dovuto a qualcuno che la sta shortando/liquidando pesantemente come successo per BNS non saprei dirlo, ma non credo che l'analisi "spot" di quanto successo il 22/11 possa essere significativa più di tanto.

Ovviamente sono molto interessanti tutte le altre considerazioni che hai postato (e forse, già solo la combinazione tra basso premio e distanza dallo strike potrebbe essere un motivo sufficiente per entrare, visto che il peggio sui mercati sembra ormai alle spalle). Il rendimento poi è positivo e, come Fabbro e Trapattoni insegnano :D, "primo, non prenderle".

Tutto questo per dire che non so bene che pesci pigliare al momento :confused: e su quale delle tre sorelle muovermi ... per cui, se qualcuno più preparato di me volesse dire la sua lo leggerò con sommo piacere :yes:

Just my 2 €cents...

fabbro 26-02-08 12:04

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16433716)
intervengo per dire la mia sul "momentum" di SIAS cv..."la terza della triade"

E' alcune sedute che assisitiamo alla salita dell'azione e alla "non" salita relativa della cv.

Oggi, analizzando i freddi numeri di questa cv abbiamo:
Az a 9,65
cv a 98

Premio della cv: 6,2 %
Distanza da strike: 8,8 %
Duration in anni della cv: 9,4
Rendim lordo a scad della cv: 2,87 %

Aggiungo che il 22-11-07 con l''azione momentaneamente crollata a 8,9 la cv valeva 101,4

Secondo me c'è qualcuno che sta vendendo (moderatamente, mica come i passati venditori folli di BnS cv :D) questa cv e a questi prezzi la reputo un buon acquisto...

I 3507 pezzi fatti oggi per ora a 98, sono miei... e sono in denaro anche più in basso...

attendo vs. graditi commenti...

ciaoo

TS

solo per dire che sulla azione quel 8,90 di riferimento del 22 febbraio scorso fu dovuto ad un belinone che ne aveva passate di azioni sias in vendita -- probabilmente per errore-- mi pare sulle 400 mila unità e al meglio e così l'azione aveva chiuso addirittura a 8,425 €, da cui l'8,90 di riferimento giornaliero. E della cosa ne approfittò Sese e anche un altro di cui non ricordo il nome ,che ricevettero entrambi dopo l'asta una telefonata dalle loro sim probabilmente allertate dalla stessa Borsa ,a sua volta allertata prevedibilmente dalla sim del belinone.
Questo non per denigrare la SIAS CV che a questi prezzi ovviamente è più da comprare che vendere .
Intanto vediamo oggi se la BNS azione avrà la forza di chiudere oltre l'apertura odierna (0,7745 € )per ora massimo die :se ciò avvenisse ,sarebbe ottima cosa per l'azione . Sulla BNS cv accontentiamoci per il momento delle ormai 11 figure dai minimi storici (83,16), prezzo che sinceramente non aveva ne capo ne coda, tipo il + 20% che sta facendo ora il diritto credito artigiano che darà un'azione godimento 1/1/2008 a 2,80 € sebbene ora la stessissima azione sia a 2,77 .
Quindi secondo me il belinone che vendette il 22 febbraio 400.000 o forse più azioni sias al meglio ;il belinone che fece sprofondare le BNS cv fino ad un anacronistico 83,16 il 23 gennaio; il belinone che compra ora il diritto artigiano ha la stessa madre e lo stesso padre e son anche sicuro quello che voterà il prossimo aprile

Andrea Cheniér 26-02-08 12:44

OT artistico
 
Questo quadro è "The singing butler" du Jack Vettriano.

Osservandolo ho pensato alle nostre convertibili. :)

Sarà un caso ma l'ho comprato qualche mese fa... (copia ovviamente :D)


no mac 26-02-08 12:59

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16434626)
solo per dire che sulla azione quel 8,90 di riferimento del 22 febbraio scorso fu dovuto ad un belinone che ne aveva passate di azioni sias in vendita -- probabilmente per errore-- mi pare sulle 400 mila unità e al meglio e così l'azione aveva chiuso addirittura a 8,425 €, da cui l'8,90 di riferimento giornaliero. E della cosa ne approfittò Sese e anche un altro di cui non ricordo il nome ,che ricevettero entrambi dopo l'asta una telefonata dalle loro sim probabilmente allertate dalla stessa Borsa ,a sua volta allertata prevedibilmente dalla sim del belinone.
Questo non per denigrare la SIAS CV che a questi prezzi ovviamente è più da comprare che vendere .
Intanto vediamo oggi se la BNS azione avrà la forza di chiudere oltre l'apertura odierna (0,7745 € )per ora massimo die :se ciò avvenisse ,sarebbe ottima cosa per l'azione . Sulla BNS cv accontentiamoci per il momento delle ormai 11 figure dai minimi storici (83,16), prezzo che sinceramente non aveva ne capo ne coda, tipo il + 20% che sta facendo ora il diritto credito artigiano che darà un'azione godimento 1/1/2008 a 2,80 € sebbene ora la stessissima azione sia a 2,77 .
Quindi secondo me il belinone che vendette il 22 febbraio 400.000 o forse più azioni sias al meglio ;il belinone che fece sprofondare le BNS cv fino ad un anacronistico 83,16 il 23 gennaio; il belinone che compra ora il diritto artigiano ha la stessa madre e lo stesso padre e son anche sicuro quello che voterà il prossimo aprile

è difficile non essere belinoni il prossimo aprile!

;)

ilgattoelavolpe 26-02-08 13:16

e no!!! Non ci sto!!! Mi pareva un 3d serio, disturbato solo dal multi-nick!!!!
Se anche qui la buttiamo in politica ...... a beh .... allora!!!! :censored::censored::censored:

surfista11 26-02-08 13:19

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16434626)
solo per dire che sulla azione quel 8,90 di riferimento del 22 febbraio scorso fu dovuto ad un belinone che ne aveva passate di azioni sias in vendita -- probabilmente per errore-- mi pare sulle 400 mila unità e al meglio e così l'azione aveva chiuso addirittura a 8,425 €, da cui l'8,90 di riferimento giornaliero. E della cosa ne approfittò Sese e anche un altro di cui non ricordo il nome ,che ricevettero entrambi dopo l'asta una telefonata dalle loro sim probabilmente allertate dalla stessa Borsa ,a sua volta allertata prevedibilmente dalla sim del belinone.
Questo non per denigrare la SIAS CV che a questi prezzi ovviamente è più da comprare che vendere .
Intanto vediamo oggi se la BNS azione avrà la forza di chiudere oltre l'apertura odierna (0,7745 € )per ora massimo die :se ciò avvenisse ,sarebbe ottima cosa per l'azione . Sulla BNS cv accontentiamoci per il momento delle ormai 11 figure dai minimi storici (83,16), prezzo che sinceramente non aveva ne capo ne coda, tipo il + 20% che sta facendo ora il diritto credito artigiano che darà un'azione godimento 1/1/2008 a 2,80 € sebbene ora la stessissima azione sia a 2,77 .
Quindi secondo me il belinone che vendette il 22 febbraio 400.000 o forse più azioni sias al meglio ;il belinone che fece sprofondare le BNS cv fino ad un anacronistico 83,16 il 23 gennaio; il belinone che compra ora il diritto artigiano ha la stessa madre e lo stesso padre e son anche sicuro quello che voterà il prossimo aprile

già è vero.. mi ricordo il racconto sul FOL della "tristezza" della telefonata della banca che chiedeva all'amico del FOL se voleva "rinunciare" al contratto di acq su SIAS in quanto generato dall'immissione errata di un ordine di vendita... :D :D e mi ricordo anche che facesti i complimenti a chi era riuscito a comprare lamentando il fatto che in quel momento (semel in anno) non avevi come hai di solito il book di sias aperto sul pc e quindi non avevi potuto approfittarne... ;)
riguardo al belinone, non sa nemmeno che ha fratelli in arrivo, perchè, sappiamo bene, "la mamma dei belinoni è sempre incinta ! " :D :D :D

grazie per i commenti... approfitto poi per ringraziare anche Zhelgadis per la precisa analisi della famigerata giornata di tonfo SIAS che in effetti... in quanto anomala, non avrei dovuto citare/considerare nella valutazione del momentum SIAS...

ciao

TS

ScalaReale 26-02-08 13:34

Mi sapete indicare dove posso trovare un elenco di cv estere e con che sim si possono negoziare.Grazie. Buon lavoro.

ilgattoelavolpe 26-02-08 13:53

perdonate, oggi sono in vena "critica".
Mi pare che in questo 3d si parli quasi esclusivamente di Bim, bs e sias.
Sopaf per esempio, pare non esista: scadenza 2012, tasso 3,875%, prezzo attuale 94,10 ...... non mi pare malvagia; Arkimedica, che ho in carico poco sotto 100, tasso 5%, scadenza 2012, non mi pare male.
Naturalmento ho in carico il trio dei preferiti, però ....... :mmmm:

scirè 26-02-08 14:52

Ora che la componente pura obbligazionaria di BNSCV sta tornando a rendimenti "normali" ( vista la quotazione di 94 e oltre ) conviene alleggerirsi o puntare su un'ulteriore veloce salita dell'azione sottostante ???? :confused::confused::confused:

Da Loss A Gain 26-02-08 19:36

Quota:

Scritto da scirè (Post 16437269)
Ora che la componente pura obbligazionaria di BNSCV sta tornando a rendimenti "normali" ( vista la quotazione di 94 e oltre ) conviene alleggerirsi o puntare su un'ulteriore veloce salita dell'azione sottostante ???? :confused::confused::confused:

Bns cv le continuo a vedere benissimo, tanto per dirne una, oggi hanno chiuso sui massimi relativi sia le cv che le azioni.

Inoltre, come rendimento puro obbligazionario, siamo ancora piuttosto alti, abbastanza sopra i titoli di stato e il recupero dell'azione sta riportando il target 2011 a 1 € non più un miraggio ma una possibilità concreta.

Personalmente tengo duro, almeno un altro 2-3% per fare la prima vendita :yes:.

fabbro 26-02-08 20:47

1 allegato(i)
Intanto primi buy back di BNS

cervantes1 26-02-08 21:33

ciao a tutti, visto che ho acq pochi giorni fa anche le cv telecom, mi stava sorgendo un dubbio:non è che alla scadenza bisogna accollarci il capital gain sul premio di rimborso del 18,378%?
in tal caso è come se il rimborso a scadenza fosse a 116,08 e non a 118,xx abbassandone il rendimento di oltre 1% annuo...:mmmm::mmmm:
vi prego...smentitemi:D:D

lollofanki 27-02-08 00:08

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 16442021)
ciao a tutti, visto che ho acq pochi giorni fa anche le cv telecom, mi stava sorgendo un dubbio:non è che alla scadenza bisogna accollarci il capital gain sul premio di rimborso del 18,378%?
in tal caso è come se il rimborso a scadenza fosse a 116,08 e non a 118,xx abbassandone il rendimento di oltre 1% annuo...:mmmm::mmmm:
vi prego...smentitemi:D:D

me lo chiedevo pure io
si dovrebbe capire quanto è a incremento del capitale è quanto a cedola.
ma non avendola non ho approffondito

no mac 27-02-08 10:15

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 16442021)
ciao a tutti, visto che ho acq pochi giorni fa anche le cv telecom, mi stava sorgendo un dubbio:non è che alla scadenza bisogna accollarci il capital gain sul premio di rimborso del 18,378%?
in tal caso è come se il rimborso a scadenza fosse a 116,08 e non a 118,xx abbassandone il rendimento di oltre 1% annuo...:mmmm::mmmm:
vi prego...smentitemi:D:D

certo che sì,capital gain su tutti i 18,378

alegu 27-02-08 12:21

Quota:

Scritto da cervantes1 (Post 16442021)
ciao a tutti, visto che ho acq pochi giorni fa anche le cv telecom, mi stava sorgendo un dubbio:non è che alla scadenza bisogna accollarci il capital gain sul premio di rimborso del 18,378%?
in tal caso è come se il rimborso a scadenza fosse a 116,08 e non a 118,xx abbassandone il rendimento di oltre 1% annuo...:mmmm::mmmm:
vi prego...smentitemi:D:D

non si tratta di una cedola, ma di un rimborso!!!

siccome il rimborso è a 100 + 18,378 quindi è come avere due obbligazioni: una a tasso fisso emessa a 100 e rimborsata a 100 e un zerocoupon emesso a 0 e rimborsato a 18,378
per il calcolo del capitalgain devi :
consederare il tasso fisso che compri a 100 e rimborsa a 100 ( e quindi bniente capitalgain)
e prendere in considerazione il solo zerocoupon
quindi prendi il valore di acquisto di questo zerocoupon (chiamiamolo X)
guardare quanto dovrebbe valere il giorno dell'acquisto(Y) considerando il rendimento all'emissione
andrai a pagare il 12.5% sulla differenza tra 18.378 e Y
poi
se X è minore di Y avrai un capital gain ulteriore da pagare (X-Y)x12,5% ( o che ti compensarà eventuali minus)
altrimente se X è maggiore di Y avrai una minus che potrai compensare...


chiaramente se uno vende prima della scadenza dovrà calcolarsi il valore (Z) di questo zerocoupon il giorno della vendita e fare i calconi mettendo Z invece che 18.378....

un po come la vecchia olivetti cv che rimborsava circa 105....

cervantes1 27-02-08 19:19

Quota:

Scritto da alegu (Post 16448344)
non si tratta di una cedola, ma di un rimborso!!!

siccome il rimborso è a 100 + 18,378 quindi è come avere due obbligazioni: una a tasso fisso emessa a 100 e rimborsata a 100 e un zerocoupon emesso a 0 e rimborsato a 18,378
per il calcolo del capitalgain devi :
consederare il tasso fisso che compri a 100 e rimborsa a 100 ( e quindi bniente capitalgain)
e prendere in considerazione il solo zerocoupon
quindi prendi il valore di acquisto di questo zerocoupon (chiamiamolo X)
guardare quanto dovrebbe valere il giorno dell'acquisto(Y) considerando il rendimento all'emissione
andrai a pagare il 12.5% sulla differenza tra 18.378 e Y
poi
se X è minore di Y avrai un capital gain ulteriore da pagare (X-Y)x12,5% ( o che ti compensarà eventuali minus)
altrimente se X è maggiore di Y avrai una minus che potrai compensare...


chiaramente se uno vende prima della scadenza dovrà calcolarsi il valore (Z) di questo zerocoupon il giorno della vendita e fare i calconi mettendo Z invece che 18.378....

un po come la vecchia olivetti cv che rimborsava circa 105....

grazie!OK!

brush 28-02-08 13:47

SOPAF CV e ARKIMEDICA CV
 
salve,
vorrei chiedere agli esperti come vedono le due convertibili in questione.
i rendimenti per entrambe si fanno interessanti...

sopaf strike € 0.88 se non sbaglio
arkimedica € 2.80

grazie,
brush

ilgattoelavolpe 28-02-08 13:53

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16436228)
perdonate, oggi sono in vena "critica".
Mi pare che in questo 3d si parli quasi esclusivamente di Bim, bs e sias.
Sopaf per esempio, pare non esista: scadenza 2012, tasso 3,875%, prezzo attuale 94,10 ...... non mi pare malvagia; Arkimedica, che ho in carico poco sotto 100, tasso 5%, scadenza 2012, non mi pare male.
Naturalmento ho in carico il trio dei preferiti, però ....... :mmmm:

Quota:

Scritto da brush (Post 16466619)
salve,
vorrei chiedere agli esperti come vedono le due convertibili in questione.
i rendimenti per entrambe si fanno interessanti...

sopaf strike € 0.88 se non sbaglio
arkimedica € 2.80

grazie,
brush

come vedi queste due convertibili non le ca.ga nessuno in questo 3d :mmmm::mmmm:

feliceanima 28-02-08 14:06

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16466701)
come vedi queste due convertibili non le ca.ga nessuno in questo 3d :mmmm::mmmm:

ma spiega anche i motivi pero

ilgattoelavolpe 28-02-08 14:18

Quota:

Scritto da feliceanima (Post 16466889)
ma spiega anche i motivi pero

beh, quali motivi? :) non ho esposto una tesi o un pensiero, ma un dato di fatto.
Naturalmente ciascuno è liberissimo di scrivere ciò che vuole sul 3d e quindi nessuna polemica:no::no:.
Dato di fatto è che beni stabili, sias e bim (che ho tutte in portafoglio) hanno il quasi totole monopolio nelle discussioni ed io stesso ho tentato più volte di sollecitare discussioni su sopaf ed arkimedica (anche queste nel mio portafoglio) senza alcun risultato.
Tutto qui, ripeto, nessuna polemica :)

fabbro 28-02-08 15:44

Per quanto mi riguarda , pure --tra le cv italiane-- avendo io attualmente Ifis cv e anche Bpe08 ,non ne parlo , non perchè ne ho poche ( relativamente parlando si intende 17.000 € nominali della prima e 32.000 € sempre nominali della seconda residuo di un grossa quantità iniziale ) ma perchè non le considero ,al momento attuale, interessanti. Ma il motivo risiede nel fatto che secondo mia opinione personalissima una cv è interessante solo se ha un delta abbastanza alto ,cioè se è abbastanza prevedibile che entri in strike prima della sua scadenza , ed ecco che la sopaf cv cambiando a 0,880 e costando 94 con azione a 0,4845 è oggi a premio del 70,73% ,mentre la Arkimedica cv cambiando a 2,80 e costando 101 con azione oggi a 1,595 € esprime un premio del 77,30%. E secondo me un tale premio è troppo alto almeno secondo i miei parametri. Poi mi si potrà obbiettare che hanno un buon rendimento a scadenza ma questa --sempre secondo una mia personale opinione-- è la cosa che guardo per ultima.

surfista11 28-02-08 17:09

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16467082)
beh, quali motivi? :) non ho esposto una tesi o un pensiero, ma un dato di fatto.
Naturalmente ciascuno è liberissimo di scrivere ciò che vuole sul 3d e quindi nessuna polemica:no::no:.
Dato di fatto è che beni stabili, sias e bim (che ho tutte in portafoglio) hanno il quasi totole monopolio nelle discussioni ed io stesso ho tentato più volte di sollecitare discussioni su sopaf ed arkimedica (anche queste nel mio portafoglio) senza alcun risultato.
Tutto qui, ripeto, nessuna polemica :)

di arkimedica non parlo in quanto sconosciuta a me totalmente...

rispetto a quanto espresso da Fabbro (col quale, ovviamente e al solito, concordo in pieno) vorrei aggiungere il mio cent... riprendendo quanto detto su questi tomi tempo addietro (a riprova che ne avevamo parlato... magari velocemente ma era stato fatto)

Quota:

Scritto da debe2000 (Post 15850042)
Sopaf da quel che ne so ha un bel po' di debiti.

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 15851404)
non solo, il Magnoni non ne azzecca una... se andate a visitare il thread dedicato a sopaf in altra sezione del forum vi rendete conto di quanto sto qui pare che faccia operazioni societarie decidendole con i tarocchi (o quasi).

Ad oggi la società sopaf è talmente (imho) mal gestita che pensare di investire sulla cv (o sull'az) è sec me follia...

cia'

TS

a oggi la mia (personalissima) opinione su Sopaf non è cambiata...

cia'

TS

VIOLA 28-02-08 21:48

Ho acquistato BENI STABILI ed anche un pò di BIM e SIAS.

Il Buyback dovrebbe riportare il titolo almeno a 0,90 euro e l' obbligazione vicino a 100.

Per BIM e SIAS il recupero è più difficile.

fabbro 29-02-08 09:29

Faccio un poco di didattica .
Oggi è ultimo giorno di trattazione diritti credito artigiano.
Ora il teorico (i titoli sia diritto sia le due azioni aprono alle 11)è a 0,0065 € pari a meno 67,82% rispetto al riferimento di ieri con un imbalance negativo di addirittura 6.472.654 pezzi . Cio significa che se io mi metto anche con un diritto in acquisto a il teorico andrà a quel prezzo. Ebbene la stessissima situazione io la vidi per una cv ancora oggi quotata.
Domande:1)Quale è questa cv ?
2) a che prezzo mi potrei mettere sul diritto in denaro per avere il teorico più basso possibile ?

Per inciso io non sono e non mi metterò neanche nel book perchè non mi interessa comprare un diritto per avere una azione a 2,80 dato che l'azione riveniente dall'aumento è quella godimento 1/1/2008 che vale sotto lo 2,80 dello strike ; ma questo è un altro discorso ,che secondo me è spiegabile dal fatto i più che comprano tale diritto credono che dia l'azione regolare.

giogiopic 29-02-08 09:40

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16477018)
Faccio un poco di didattica .
Oggi è ultimo giorno di trattazione diritti credito artigiano.
Ora il teorico (i titoli sia diritto sia le due azioni aprono alle 11)è a 0,0065 € pari a meno 67,82% rispetto al riferimento di ieri con un imbalance negativo di addirittura 6.472.654 pezzi . Cio significa che se io mi metto anche con un diritto in acquisto a il teorico andrà a quel prezzo. Ebbene la stessissima situazione io la vidi per una cv ancora oggi quotata.
Domande:1)Quale è questa cv ?
2) a che prezzo mi potrei mettere sul diritto in denaro per avere il teorico più basso possibile ?

Per inciso io non sono e non mi metterò neanche nel book perchè non mi interessa comprare un diritto per avere una azione a 2,80 dato che l'azione riveniente dall'aumento è quella godimento 1/1/2008 che vale sotto lo 2,80 dello strike ; ma questo è un altro discorso ,che secondo me è spiegabile dal fatto i più che comprano tale diritto credono che dia l'azione regolare.


risposta: Alitalia cv OK!

fabbro 29-02-08 09:44

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 16477231)
risposta: Alitalia cv OK!

bollo verde ...anche se non era difficile.

Andrea Cheniér 29-02-08 11:51

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16477018)
Faccio un poco di didattica .
Oggi è ultimo giorno di trattazione diritti credito artigiano.
Ora il teorico (i titoli sia diritto sia le due azioni aprono alle 11)è a 0,0065 € pari a meno 67,82% rispetto al riferimento di ieri con un imbalance negativo di addirittura 6.472.654 pezzi . Cio significa che se io mi metto anche con un diritto in acquisto a il teorico andrà a quel prezzo. Ebbene la stessissima situazione io la vidi per una cv ancora oggi quotata.
Domande:1)Quale è questa cv ?
2) a che prezzo mi potrei mettere sul diritto in denaro per avere il teorico più basso possibile ?

Per inciso io non sono e non mi metterò neanche nel book perchè non mi interessa comprare un diritto per avere una azione a 2,80 dato che l'azione riveniente dall'aumento è quella godimento 1/1/2008 che vale sotto lo 2,80 dello strike ; ma questo è un altro discorso ,che secondo me è spiegabile dal fatto i più che comprano tale diritto credono che dia l'azione regolare.

2) All'89,99% in meno rispetto al prezzo di controllo.(prezzo di controllo = prezzo di riferimento di ieri)

benchemai 29-02-08 13:01

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16477018)
2) a che prezzo mi potrei mettere sul diritto in denaro per avere il teorico più basso possibile ?

il teorico piu' basso possibile? 0,0001 euri ?

Zhelgadis 29-02-08 14:36

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16477018)
Faccio un poco di didattica .
Oggi è ultimo giorno di trattazione diritti credito artigiano.
Ora il teorico (i titoli sia diritto sia le due azioni aprono alle 11)è a 0,0065 € pari a meno 67,82% rispetto al riferimento di ieri con un imbalance negativo di addirittura 6.472.654 pezzi . Cio significa che se io mi metto anche con un diritto in acquisto a il teorico andrà a quel prezzo. Ebbene la stessissima situazione io la vidi per una cv ancora oggi quotata.

Io invece avrei una domanda per te: come calcoli il prezzo teorico di apertura?
Fai tutto a mano (col book a quanti livelli?) o ci sono dei programmi che lo calcolano in automatico?

Ti vorrei chiedere anche un parere più generale, partendo dalla pessima performance di questi diritti... si diceva un po' di tempo fa che 'generalmente' i diritti salgono nell'ultimo giorno di quotazione (tento una possibile spiegazione: visto che molte banche e SIM nell'ultimo giorno vendono al meglio i diritti di chi manco sapeva di averli, questo porta ad avere un prezzo di apertura molto basso su cui poi si fiondano quelli che invece ne capiscono :D)
Questi qui invece sono attualmente a -72% :eek: e non è nemmeno il minimo di giornata.
Oltre all'ovvia considerazione che l'azione quota meno dei 2,8€ che sono richiesti per sottoscriverla (per cui, in questo caso specifico la sottoscrizione non conviene nemmeno con diritto gratis), in generale come interpreti questi tracolli dell'ultimo giorno? Intendo, nella tua esperienza, quali sono le condizioni che 'probabilmente' portano a un crollo della quotazione dei diritti nelle ultimissime fasi della contrattazione?

Grazie ancora per gli insegnamenti che dispensi in questa sezione... :bow: :bow: :bow:

Andrea Cheniér 29-02-08 14:50

[quote=Zhelgadis;16482623in generale come interpreti questi tracolli dell'ultimo giorno? Intendo, nella tua esperienza, quali sono le condizioni che 'probabilmente' portano a un crollo della quotazione dei diritti nelle ultimissime fasi della contrattazione?
:[/QUOTE]

Lungi da me il sostituirmi a Fabbro, voglio solo elencare in estrema sintesi le condizioni che "probabilmente" portano al crollo:
1) vendita automatica in open;
2) valore nominale del diritto molto basso che attrae il belinone (0,00xx attrae di più di un 1,xx) nelle settimane di negoziazione... e poi resta con il cerino in mano;
3) scalper: comprano e vendono diritti come fossero arance, non conoscono il rapporto di conversione, non hanno nè la liquidità per esercitare nè la volontà di farlo.

La parola passa a Fabbro.

:)

Zhelgadis 29-02-08 15:22

Ti ringrazio intanto del parere, anche se la mia domanda era leggermente diversa:
Il punto 1) mi è chiaro, visto che molti non sanno nemmeno di avere il diritto la vendita automatica porta la quotazione a crollare. Pure su 2) ti dò ragione tutta la vita, ma sia 1) che 2) sono i fattori che portano - sostanzialmente - a una pessima quotazione in apertura dell'ultimo giorno, mentre vai a sapere cosa passa per la testa di 3) :D

Il mio dubbio è: si è detto che, in molti casi, DURANTE l'ultimo giorno di quotazione le quotazioni dei diritti tendono a far bene (se non altro perché la vendita automatica apre margini per gli arbitraggisti, che si fiondano sopra a quel che i belinoni sono così pronti a regalare :D). Ora, a parte questo specifico caso (in cui il diritto non conviene manco gratis), quali dinamiche possono portare - al contrario - ad avere un pessimo comportamento del diritto, anche in quest'ultima fase?
Ovviamente so che non esiste una regola, che i soldi facili non esistono :P Mi interessa però capire se ci sono dei criteri generalmente validi in questi casi...

fabbro 29-02-08 15:57

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16479588)
2) All'89,99% in meno rispetto al prezzo di controllo.(prezzo di controllo = prezzo di riferimento di ieri)

questo è corretto o meglio sarebbe corretto e mi spiego meglio : di solito la borsa mette come prezzo inseribile nel book un prezzo entro la banda del 90% rispetto al prezzo di controllo (riferimento di ieri) ma oggi la borsa spa aveva alzato al 100% questa limite e quindi il prezzo minimo possibile inseribile era 0,0001 . Questo 90 %(e oggi 100%) è ripeto il prezzo minimo inseribile rispetto al prezzo di controllo ed è valido sia per i diritti sia per le obbligazioni sia per le azioni e non dobbiamo confonderlo col 30% che è un altro limite per i diritti ( 5% per le obbligazioni e 10% per le azioni)in cui oltre il quale il titolo viene sospeso.
Poi infine c'è una altro limite che non va superato perchè un titolo non sia sospeso:quale è questo limite e su che cosa si basa e quale è per azioni ,per diritti e per obbligazioni ?

fabbro 29-02-08 16:08

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16482623)
Io invece avrei una domanda per te: come calcoli il prezzo teorico di apertura?
Fai tutto a mano (col book a quanti livelli?) o ci sono dei programmi che lo calcolano in automatico?

Ti vorrei chiedere anche un parere più generale, partendo dalla pessima performance di questi diritti... si diceva un po' di tempo fa che 'generalmente' i diritti salgono nell'ultimo giorno di quotazione (tento una possibile spiegazione: visto che molte banche e SIM nell'ultimo giorno vendono al meglio i diritti di chi manco sapeva di averli, questo porta ad avere un prezzo di apertura molto basso su cui poi si fiondano quelli che invece ne capiscono :D)
Questi qui invece sono attualmente a -72% :eek: e non è nemmeno il minimo di giornata.
Oltre all'ovvia considerazione che l'azione quota meno dei 2,8€ che sono richiesti per sottoscriverla (per cui, in questo caso specifico la sottoscrizione non conviene nemmeno con diritto gratis), in generale come interpreti questi tracolli dell'ultimo giorno? Intendo, nella tua esperienza, quali sono le condizioni che 'probabilmente' portano a un crollo della quotazione dei diritti nelle ultimissime fasi della contrattazione?

Grazie ancora per gli insegnamenti che dispensi in questa sezione... :bow: :bow: :bow:

Il teorico di apertura me lo dice la piattaforma( la mia è una professionale con book profondo)ma anche se hai ad esempio Sella (ma anche altri tol) ti dice quanto è al momento il teorico di open e il volume teorico in open e se vedi che questo volume è più basso della sola lettera al meglio significa che l'imbalance è negativo (non ci sono sufficienti compratori) e che basterebbe mettersi con un pezzo in denaro che l'open teorica la faresti tu .
Sella e le altre non professionali non dicono niente delle bande (ad esempio oggi alzata dal 90 al 100%),degli orari di riapertura etc etc ed è per quello che ho sempre detto che tradare i diritti è arduo o rischioso senza una piattaforma professionale .
Secondo me i diritti credito artigiano potrebbero andare sotto al 0,0013 fatto nella prima open di oggi .

fabbro 29-02-08 16:10

Quota:

Scritto da cinquecento (Post 16484692)
ciao fabbro dove comunica queste queste informazioni la borsa?
"...ma oggi la borsa spa aveva alzato al 100% questa limite..."

le ho lette nella mia piattaforma
Ora ad esempio per questo diritto leggo queste tre bande: 750,400 e 70%

cinquecento 29-02-08 16:12

si, ho letto dopo l'altro tuo post... non ho fatto in tempo a cancellare la mia domanda che mi hai già risposto!!
Thanks!

fabbro 29-02-08 16:15

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16482893)
Lungi da me il sostituirmi a Fabbro, voglio solo elencare in estrema sintesi le condizioni che "probabilmente" portano al crollo:
1) vendita automatica in open;
2) valore nominale del diritto molto basso che attrae il belinone (0,00xx attrae di più di un 1,xx) nelle settimane di negoziazione... e poi resta con il cerino in mano;
3) scalper: comprano e vendono diritti come fossero arance, non conoscono il rapporto di conversione, non hanno nè la liquidità per esercitare nè la volontà di farlo.

La parola passa a Fabbro.

:)

risposte esattissime

fabbro 29-02-08 16:18

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16483590)
Ti ringrazio intanto del parere, anche se la mia domanda era leggermente diversa:
Il punto 1) mi è chiaro, visto che molti non sanno nemmeno di avere il diritto la vendita automatica porta la quotazione a crollare. Pure su 2) ti dò ragione tutta la vita, ma sia 1) che 2) sono i fattori che portano - sostanzialmente - a una pessima quotazione in apertura dell'ultimo giorno, mentre vai a sapere cosa passa per la testa di 3) :D

Il mio dubbio è: si è detto che, in molti casi, DURANTE l'ultimo giorno di quotazione le quotazioni dei diritti tendono a far bene (se non altro perché la vendita automatica apre margini per gli arbitraggisti, che si fiondano sopra a quel che i belinoni sono così pronti a regalare :D). Ora, a parte questo specifico caso (in cui il diritto non conviene manco gratis), quali dinamiche possono portare - al contrario - ad avere un pessimo comportamento del diritto, anche in quest'ultima fase?
Ovviamente so che non esiste una regola, che i soldi facili non esistono :P Mi interessa però capire se ci sono dei criteri generalmente validi in questi casi...

nella testa degli scalper passa di tutto . Secondo me molti che comprano ora non sanno che chiude tra un quarto d'ora e se la prenderanno nel gheghene ed è per quello che credo che il 0,0013 fatto oggi nella prima open e per ora minimo storico lo potrenmo vedere abbassato .

fabbro 29-02-08 16:27

Ora teorico di close 0,0001 con imbalance negativa di oltre 900 mila diritti

Zhelgadis 29-02-08 16:31

In effetti ora è dato a 0,0001 :D Con 2 milioni di pezzi al meglio...

fabbro 29-02-08 16:32

chiusura a 0,0001 con 1670695 pezzi e inbalance negativa di 578505 . Che vi avevo detto ?

fabbro 29-02-08 16:34

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16485301)
In effetti ora è dato a 0,0001 :D Con 2 milioni di pezzi al meglio...

E i 14 che vendevano al meglio 2.243.078 diritti erano gli "scalper belinoni"

benchemai 29-02-08 16:39

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16484429)
Poi infine c'è una altro limite che non va superato perchè un titolo non sia sospeso:quale è questo limite e su che cosa si basa e quale è per azioni ,per diritti e per obbligazioni ?

a memoria lo scostamento denaro lettera di un tot percentuale, leggendo in giro ho trovato lo scostamento tra due contratti consecutivi:

Limiti massimi di variazione del prezzo delle proposte rispetto al prezzo di controllo.

• Azioni, warrant, obbligazioni convertibili, diritti d'opzione, quote di fondi chiusi ---> +/- 90%
• azioni o quote di OICR ---> +/- 10%

Limite massimo di variazione dei prezzi dei contratti rispetto al prezzo di controllo.

• Azioni e quote di fondi chiusi ---> +/-10%
• Warrant e diritti d'opzione ---> +/- 30%
• Obbligazioni convertibili ---> +/- 5%
• quote o azioni di OICR ---> +/-3,5%

Limite massimo di variazione dei prezzi tra due contratti consecutivi.

• Azioni, warrant,e quote di fondi chiusi ---> +/- 5%
• Diritti d'opzione ---> +/- 15%
• Obbligazioni convertibili ---> +/-2,5%
• Quote o azioni di OICR ---> +/- 1,5%

porchetto 29-02-08 16:45

scusa fabbro domanda da novizio
si possono vendere diritti allo scoperto?

Zhelgadis 29-02-08 16:47

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16485368)
E i 14 che vendevano al meglio 2.243.078 diritti erano gli "scalper belinoni"

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Non mi torna però una cosa: il grafico di Directa mi dà l'apertura poco sotto 0,005 e massimo poco oltre 0,01; quello di Borsa Italiana invece dà apertura a 0,0030 e massimo a 0,0081 (con minimo a 0,0018, ma aggiornato alle 16:15).
Tu dici che l'apertura di oggi è stata a 0,0013... :confused: :confused: :confused:

Insomma, non ci sto capendo granché :'( tranne che è meglio che me ne stia lontano dai diritti ancora per un po' e che continui con le CV, che sono mooolto meglio :D

fabbro 29-02-08 17:01

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16485683)
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Non mi torna però una cosa: il grafico di Directa mi dà l'apertura poco sotto 0,005 e massimo poco oltre 0,01; quello di Borsa Italiana invece dà apertura a 0,0030 e massimo a 0,0081 (con minimo a 0,0018, ma aggiornato alle 16:15).
Tu dici che l'apertura di oggi è stata a 0,0013... :confused: :confused: :confused:

Insomma, non ci sto capendo granché :'( tranne che è meglio che me ne stia lontano dai diritti ancora per un po' e che continui con le CV, che sono mooolto meglio :D

corretto: io nel time and sales ho 0,003 con 11.189.051 pezzi ,mi pareva invece avessero aperto a 0,0013 e invece era 0,0030. Dopo ci deve essere stata anzi c'è stata di sicuro un'altra open a 0,0076.
Comunque il minimo di 0,0001 e (minimo incomprimibile) lo abbiamo avuto nell'asta close. Massimo die: 0,0104
Bello il massimo storico di 0,069 del primo suo giorno 18 febbraio

fabbro 29-02-08 17:02

Quota:

Scritto da benchemai (Post 16485494)
a memoria lo scostamento denaro lettera di un tot percentuale, leggendo in giro ho trovato lo scostamento tra due contratti consecutivi:

Limiti massimi di variazione del prezzo delle proposte rispetto al prezzo di controllo.

• Azioni, warrant, obbligazioni convertibili, diritti d'opzione, quote di fondi chiusi ---> +/- 90%
• azioni o quote di OICR ---> +/- 10%

Limite massimo di variazione dei prezzi dei contratti rispetto al prezzo di controllo.

• Azioni e quote di fondi chiusi ---> +/-10%
• Warrant e diritti d'opzione ---> +/- 30%
• Obbligazioni convertibili ---> +/- 5%
• quote o azioni di OICR ---> +/-3,5%

Limite massimo di variazione dei prezzi tra due contratti consecutivi.

• Azioni, warrant,e quote di fondi chiusi ---> +/- 5%
• Diritti d'opzione ---> +/- 15%
• Obbligazioni convertibili ---> +/-2,5%
• Quote o azioni di OICR ---> +/- 1,5%

corretto

fabbro 29-02-08 17:03

Quota:

Scritto da porchetto (Post 16485630)
scusa fabbro domanda da novizio
si possono vendere diritti allo scoperto?

Intraday presso alcune sim sì.
Pluriday solitamente no

Zhelgadis 29-02-08 17:17

Quindi quelli che hanno comprato al meglio in chiusura potrebbero essere ancora più belinoni di quelli che hanno venduto, oppure essere gente che poteva andare short (e buon per loro, in questo caso).
La doppia open si ha in caso di sospensione del titolo o in quale altro caso?

fabbro 29-02-08 17:32

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16486464)
Quindi quelli che hanno comprato al meglio in chiusura potrebbero essere ancora più belinoni di quelli che hanno venduto, oppure essere gente che poteva andare short (e buon per loro, in questo caso).
La doppia open si ha in caso di sospensione del titolo o in quale altro caso?

io ero a tennis e non ho seguito altrimenti qualcosa a 0,0100 o anche a meno glieli mollavo .
Le aperture susseguenti alla prima si possono avere dopo che il titolo è sospeso o per scostamento dal prezzo di controllo (prima open)oppure per scostamento dall'ultimo prezzo fatto.

benchemai 29-02-08 17:32

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16486108)
corretto

grazie Fabbro!

Zhelgadis 29-02-08 17:40

grazie anche da parte mia, puntuale ed esaustivo come sempre :yes:

bu$ine$$ 01-03-08 14:05

Augurissimi a Fabbro!!!!!:clap::clap::clap::clap::clap :

kino69 01-03-08 14:09

Quota:

Scritto da bu$ine$$ (Post 16492490)
Augurissimi a Fabbro!!!!!:clap::clap::clap::clap::clap :

Auguri anche da parte mia :clap: :clap: :clap: !!!!

tigno 01-03-08 14:19

Quota:

Scritto da kino69 (Post 16492511)
Auguri anche da parte mia :clap: :clap: :clap: !!!!

mi associo! (ma quanti saranno?)

mb1 01-03-08 14:20

Buon Compleanno Fabbro......
 
Auguriiiiiiiiiiiiiiii :):bow::bow::bow:

1966 01-03-08 14:23

Auguri anche da parte mia!!!! :clap::clap::bow::bow:

mb1 01-03-08 14:25

Quota:

Scritto da tigno (Post 16492570)
mi associo! (ma quanti saranno?)

35:censored:

kino69 01-03-08 14:26

articolo su CV di plus24
 
http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_21hb8w9xf5

Ciao e ancora auguri a fabbrone

Da Loss A Gain 01-03-08 14:52

Auguri Fabbro!

nuvola nera 01-03-08 15:07

auguri anche da parte mia :clap:
Nuvola nera

e quindi 01-03-08 15:11

1 allegato(i)
per fabbro

porchetto 01-03-08 15:41

mi associo anche io agli auguri

buon compleanno

alegu 01-03-08 15:54

buon compleanno.......
dov'è la festa? ;)

airluke 01-03-08 17:44

Quota:

Scritto da alegu (Post 16493070)
buon compleanno.......
dov'è la festa? ;)

i genovesi... o si propongono oooo........ :p

auguroni Faber!

feliceanima 01-03-08 17:53

Sinceri Auguri

giggi91 01-03-08 17:57

Aggiungo i miei auguri ai moltissimi che ti sono arrivati!

fabbro 01-03-08 18:06

Ragazzi,vi ringrazio ma la data di nascita come giorno e mese non è ,volutamente, corretta .E anche il mio vero anno di nascita non è il 1955 come leggo mi sono dato nel fol e in effetti questo è alquanto strano ,perchè tutti si levano qualche anno e io invece me ne aggiungo.Ma si sa io sono un poco strano .
Tutto questo per evitare che si potesse risalire ,sapendo la mia ex professione , la data di nascita vera ,il luogo (Liguria ma non Genova) , a chi fossi realmente .
Ma queste sono le uniche balle ,credo veniali, da me scritte sul fol e proprio un amico del fol mi ha consigliato, giustamente, di fare questo per tutelare la mia vera identità.Avevo pensato anche di prendere la identità di qualche collega con relativa sua data e luogo di nascita , ma se poi gli aveste chiesto qualche chiarimento su diritti e su cv , quello sarebbe caduto dalle nuvole e se fosse stato un pò furbo sarebbe risalito al sottoscritto .
Tutti questi auguri li terrò per buoni per il mio vero compleanno.
.

bu$ine$$ 01-03-08 18:23

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16493738)
Ragazzi,vi ringrazio ma la data di nascita come giorno e mese non è ,volutamente, corretta .E anche il mio vero anno di nascita non è il 1955 come leggo mi sono dato nel fol e in effetti questo è alquanto strano ,perchè tutti si levano qualche anno e io invece me ne aggiungo.Ma si sa io sono un poco strano .
Tutto questo per evitare che si potesse risalire ,sapendo la mia ex professione , la data di nascita vera ,il luogo (Liguria ma non Genova) , a chi fossi realmente .
Ma queste sono le uniche balle ,credo veniali, da me scritte sul fol e proprio un amico del fol mi ha consigliato, giustamente, di fare questo per tutelare la mia vera identità.Avevo pensato anche di prendere la identità di qualche collega con relativa sua data e luogo di nascita , ma se poi gli aveste chiesto qualche chiarimento su diritti e su cv , quello sarebbe caduto dalle nuvole e se fosse stato un pò furbo sarebbe risalito al sottoscritto .
Tutti questi auguri li terrò per buoni per il mio vero compleanno.
.


:eek::D

fabbro sei miticoOK!

giucop 01-03-08 19:44

Per me sei del '56, ciao.

lollofanki 01-03-08 19:52

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16493738)
Ragazzi,vi ringrazio ma la data di nascita come giorno e mese non è ,volutamente, corretta .E anche il mio vero anno di nascita non è il 1955 come leggo mi sono dato nel fol e in effetti questo è alquanto strano ,perchè tutti si levano qualche anno e io invece me ne aggiungo.Ma si sa io sono un poco strano .
Tutto questo per evitare che si potesse risalire ,sapendo la mia ex professione , la data di nascita vera ,il luogo (Liguria ma non Genova) , a chi fossi realmente .
Ma queste sono le uniche balle ,credo veniali, da me scritte sul fol e proprio un amico del fol mi ha consigliato, giustamente, di fare questo per tutelare la mia vera identità.Avevo pensato anche di prendere la identità di qualche collega con relativa sua data e luogo di nascita , ma se poi gli aveste chiesto qualche chiarimento su diritti e su cv , quello sarebbe caduto dalle nuvole e se fosse stato un pò furbo sarebbe risalito al sottoscritto .
Tutti questi auguri li terrò per buoni per il mio vero compleanno.
.

bene non sono l'unico che si dava piu anni
dopo per decenza l'ho tolta

Andrea Cheniér 01-03-08 19:55

Quota:

Scritto da alegu (Post 16493070)
buon compleanno.......
dov'è la festa? ;)

Nessuna festa quindi....
leggo ora che data è farlocca... :)

ma se una della triade supera i 130 una cena la facciamo? ;)

buon weekend a tutti

MC10 01-03-08 21:24

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16494452)
ma se una della triade supera i 130 una cena la facciamo? ;)

buon weekend a tutti



Io mi prenoto fin da ora. ;)



Saluti.

surfista11 01-03-08 22:18

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16493738)
Ragazzi,vi ringrazio ma la data di nascita come giorno e mese non è ,volutamente, corretta ....
Ma queste sono le uniche balle ,credo veniali, da me scritte sul fol e proprio un amico del fol mi ha consigliato, giustamente, di fare questo per tutelare la mia vera identità...

Ma chi sarà mai questo paranoico malfidentone che può averti dato un simile consiglio ? ;) :D:D

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16494452)
ma se una della triade supera i 130 una cena la facciamo? ;)

Se supera i 130, non so... ma ricordiamoci che se una della triade va a 200 (e "lui" ne possiede ancora) :D :D la cena è sicura... :D :D

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16126863)
Invece, se mai una volta ci vedremo a voce, caso mai per festeggiare una delle triade a 200 --e se ce l'avrò ancora pagherò io --...

Buon fine settimana... allegra combriccola dei nostri thread... :p :p

e auguri a Fabbro ! (per quando compirà gli anni per davvero... o per una della triade a 200 !!) :D :D :D

surfista11 01-03-08 23:05

SIAS cv
 
1 allegato(i)
dopo la piacevole parentesi "augurale"... volevo approfittare del weekend per chiedere ai più esperti di dare un'occhiata a questo stralcio (dal NUMA calculator per le CV) relativo a SIAS.
Ho tentato di inserire i dati anche nel calcolatore CFO (segnalato a suo tempo dall'amico Obsoleto) ma ho problemi ad inserire il dato nella casella "conversion ratio" e per ora ho mollato...

Si sa benissimo che questi calcolatori automatici possono lasciare il tempo che trovano... ma mi piacerebbe almeno sapere se ho imputato i dati correttamente...
Nella casella della volatilità il dato "40" è la volatilità dell'ultimo trimestre presa da yahoo.finance (se qualcuno ha quella annualizzata.... ben venga... io non l'ho trovata, anche se non ho cercato molto...)
Il dividend yield dell'azione è riferito al dividendo 2007, mentre il prezzo dell'azione e della CV sono gli ultimi contratti di ieri...

Se poi, oltre a dirmi se ho fatto castronerie inserendo dati sbagliati nel NUMA, qualcuno ha dimestichezza anche con CFO e volesse postare la videata di inserimento dei valori necessari per SIAS cv glie ne sarei grato...

i siti, che immagino conoscerete, sono i seguenti:
http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm
http://tools.cfo.com/calc/CBond/input.jsp

Grazie dell'aiuto..

TS

triale 02-03-08 01:04

fabbro, una volta discorrendo di lirica mi pare che tu abbia detto che sei del'56 , o mi sbaglio? comunque auguri lo stesso e grazie di tutto...

Andrea Cheniér 02-03-08 09:43

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16495337)
Grazie dell'aiuto..

TS

Riporto dei messaggi sul Numa postati da Shimura e da Fabbro (scusate se è poco ;)) li custodisco gelosamente:

"MATURITY i giorni a scadenza
CONVERSION RATIO:rapp. tra 100 e strike price
COUPON RATE: cedola facciale poi tick su ANN o SEM secondo la periodicita' della cedola della cvtbl.
PAR VALUE:di solito 100
BOND: prezzo della cv.
STRAIGHT BND YIELD: rend.di bond stesso rateo e durata
RISK FREE RATE: rendim di AAA bond pari scadenza
SHARE PRICE: prezzo dell'azione
DIVIDENDYIELD: rapporto tra dividendo e azione
VOLATILITY:volatatilita' dell'azione
DIVIDEND GROWTH:andrebbe inserito l'aumento percentuale annuale del
dividendo dell'azione durante la durata della cvtbl,se prevedo che il div.aumenti del 5% ogni anno 5, si puo' comunque lasciare 0.

Cliccando sui termini evidenziati in blu sullla pagina web, si ha una
spiegazione piuttosto approfondita dei vari termini (in inglese).
Sul sito c'e' anche un link con dei testi consigliati, manca tra questi quello che ritengo il piu' interessante ed abbordabile per iniziare (sempre in inglese):
Kevin B.Connolly "Pricing convertible Bonds" Wiley
si trova facilmente su Amazon.com."

Per la volatilità:
"Share volatility :volatilità dell'azione o la trovi in alcuni grafici, o qui.http://it.biz.yahoo.com/p/it/cpi/index.html"

Buona domenica

fabbro 02-03-08 23:22

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16495337)
dopo la piacevole parentesi "augurale"... volevo approfittare del weekend per chiedere ai più esperti di dare un'occhiata a questo stralcio (dal NUMA calculator per le CV) relativo a SIAS.
Ho tentato di inserire i dati anche nel calcolatore CFO (segnalato a suo tempo dall'amico Obsoleto) ma ho problemi ad inserire il dato nella casella "conversion ratio" e per ora ho mollato...

Si sa benissimo che questi calcolatori automatici possono lasciare il tempo che trovano... ma mi piacerebbe almeno sapere se ho imputato i dati correttamente...
Nella casella della volatilità il dato "40" è la volatilità dell'ultimo trimestre presa da yahoo.finance (se qualcuno ha quella annualizzata.... ben venga... io non l'ho trovata, anche se non ho cercato molto...)
Il dividend yield dell'azione è riferito al dividendo 2007, mentre il prezzo dell'azione e della CV sono gli ultimi contratti di ieri...

Se poi, oltre a dirmi se ho fatto castronerie inserendo dati sbagliati nel NUMA, qualcuno ha dimestichezza anche con CFO e volesse postare la videata di inserimento dei valori necessari per SIAS cv glie ne sarei grato...

i siti, che immagino conoscerete, sono i seguenti:
http://www.numa.com/derivs/ref/calculat/cb/calc-cba.htm
http://tools.cfo.com/calc/CBond/input.jsp

Grazie dell'aiuto..

TS

A me sembra che vada tutto bene .
Con CFO con gli stessi dati iniziali viene l'allegato sotto .
CFO è meglio di Numa perchè il rendimento effettivo con CFO collima --almeno fino alla seconda cifra decimale-- col foglio di Maino mettendo in questo 0 nella sua cella 12 (IMPOSTA):2,79% che è il rendimento effettivo lordo (yield to maturity) .
C'è solo da dire che i due fair value della cv oltre i 120 sia con Numa sia col CFO sono come se la cv Sias la si possa già convertire ,cosa che sappiamo non vera. Secondo me il valore corretto teorico della sias cv non sarà a quasi 125 ma a 115 sì .

fabbro 02-03-08 23:23

Quota:

Scritto da triale (Post 16495856)
fabbro, una volta discorrendo di lirica mi pare che tu abbia detto che sei del'56 , o mi sbaglio? comunque auguri lo stesso e grazie di tutto...

corretto : 1956

minello 03-03-08 10:15

Salute a tutti .
Leggo solo ora , ma ti auguro tanta felicità , amico Fabbro .
Saluti

fg 03-03-08 10:20

domanda x Mr fabbro o chi mi vuole rispondere
in caso di dividendo straordinario le convertibili restano fuori?
Grazie in anticipo e COMPLIMENTI

Sandro Tonini 03-03-08 10:23

:clap: Auguri...... ritardati anche da parte mia fabbro OK!

Zhelgadis 03-03-08 10:35

Auguri pure da parte mia, da conservarsi fino alla maturity (perdonate la pessima battuta :D) :clap: :clap: :clap:

Andrea Cheniér 03-03-08 10:39

Quota:

Scritto da fg (Post 16501556)
domanda x Mr fabbro o chi mi vuole rispondere
in caso di dividendo straordinario le convertibili restano fuori?
Grazie in anticipo e COMPLIMENTI

Credo dipenda da quanto stabilito nel regolamento.

Nella mia breve esperienza riporto l'esempio di BPcv2010.
Anche agli obbligazionisti venne corrisposto il dividendo straordinario che venne tassato (a differenza di quanto fecero per gli azionisti). In questa circostanza il vantaggio per i convertibilisti fu dato anche dal prezzo di carico che rimase al lordo del dividendo straordinario percepito con potenziale minusvalenza.
Ad esempio la CV acquistata a 112, percepiva un dividendo straordinario del valore di 10punti. Post stacco la si manteneva in carico ad un prezzo di 112, ma quotando 102, vendendola... si conseguiva una minusvalenza.

luke412 03-03-08 11:03

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16501810)
Credo dipenda da quanto stabilito nel regolamento.

Nella mia breve esperienza riporto l'esempio di BPcv2010.
Anche agli obbligazionisti venne corrisposto il dividendo straordinario che venne tassato (a differenza di quanto fecero per gli azionisti). In questa circostanza il vantaggio per i convertibilisti fu dato anche dal prezzo di carico che rimase al lordo del dividendo straordinario percepito con potenziale minusvalenza.
Ad esempio la CV acquistata a 112, percepiva un dividendo straordinario del valore di 10punti. Post stacco la si manteneva in carico ad un prezzo di 112, ma quotando 102, vendendola... si conseguiva una minusvalenza.

confermo. solitamente i dividendi straordinari spettano ai convertibilisti (che infatti li auspicano sempre). comunque consiglio anch'io di leggere attentamente il regolamento del prestito.
saluti

surfista11 03-03-08 11:55

SIAS cv - Numa e CFO
 
ringrazio gli amici Andrea Chenier e fabbro per le verifiche e i suggerimenti sui calcolatori automatici di "fair value" delle CV.

in effetti il mio problema sul conversion ratio di CFO nasceva dal fatto che non riuscivo ad imputare 10,5 ma dovevo mettere 10 (come messo da fabbro nella sua videata)... importante anche sottolineare che la conversione di SIAS non è di tipo americano ma per ora chiusa...

Resta comunque il fatto che la SIAS cv appare (anche dalle risposte di NUMA e CFO) idealmente "sottostimata"...e questa è anche la mia opinione...

Grazie ancora e alla prossima

"qui presso a "voi"... io rinascer mi sento.." :D :D

fabbro 03-03-08 15:57

Quota:

Scritto da fg (Post 16501556)
domanda x Mr fabbro o chi mi vuole rispondere
in caso di dividendo straordinario le convertibili restano fuori?
Grazie in anticipo e COMPLIMENTI

la BNS cv assolutamente no ,cioè il convertibilista BNS è favorito e per straordinario qui si intende semplicemente un dividendo che superi determinati valori cioè 0,026 per questo anno ;0,027 per il 2009 ;0,028 per il 2010 e 0,029 per il 2011.
Per straordinario di solito si intende un dividendo che è prelevato dalle riserve e non è tassato ,mentre qui per BNS CV si intende solo quello che supera lo 0,026 questo anno ,lo 0,027 il prossimo e così via.
E forse ,ma dico forse ,su BNS cv ci potremo essere sbagliati sulla interpretazione dello 0,006 cioè della differenza tra 0,032 e 0,026 ,perchè se per questo anno dovessimo basarci su 0,032 e non 0,006 ,fatevi i conti come cambierebbe il rapporto di conversione ancora meglio per noi convertibilisti .
Occhio però che non ne sono ancora sicuro.
Sono certo invece che per i prossimi anni la questione per BNS cv si ripresenterà --sempre che BNS azione paghi un dividendo oltre quelle famose soglie --, cioè è un discorso cumulabile anno per anno . E se ragionate che il dividendo della primavera 2010 sarà presumibilmente altissimo dato che BNS partirà come siiq presumibilmente nel 2009 ,ecco se pagasse 0,050 € o più e se ci basasse solo su questo 0,050€ e non sulla differenza (0,050-0,028 soglia per il 2010 ),ecco che si aprirebbero per la cv scenari che definire rosa è poco .
MA MI RIPETO : NON NE SONO ANCORA SICURO.

bart_simpson 03-03-08 17:02

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16506353)
la BNS cv assolutamente no ,cioè il convertibilista BNS è favorito e per straordinario qui si intende semplicemente un dividendo che superi determinati valori cioè 0,026 per questo anno ;0,027 per il 2009 ;0,028 per il 2010 e 0,029 per il 2011.
Per straordinario di solito si intende un dividendo che è prelevato dalle riserve e non è tassato ,mentre qui per BNS CV si intende solo quello che supera lo 0,026 questo anno ,lo 0,027 il prossimo e così via.
E forse ,ma dico forse ,su BNS cv ci potremo essere sbagliati sulla interpretazione dello 0,006 cioè della differenza tra 0,032 e 0,026 ,perchè se per questo anno dovessimo basarci su 0,032 e non 0,006 ,fatevi i conti come cambierebbe il rapporto di conversione ancora meglio per noi convertibilisti .
Occhio però che non ne sono ancora sicuro.
Sono certo invece che per i prossimi anni la questione per BNS cv si ripresenterà --sempre che BNS azione paghi un dividendo oltre quelle famose soglie --, cioè è un discorso cumulabile anno per anno . E se ragionate che il dividendo della primavera 2010 sarà presumibilmente altissimo dato che BNS partirà come siiq presumibilmente nel 2009 ,ecco se pagasse 0,050 € o più e se ci basasse solo su questo 0,050€ e non sulla differenza (0,050-0,028 soglia per il 2010 ),ecco che si aprirebbero per la cv scenari che definire rosa è poco .
MA MI RIPETO : NON NE SONO ANCORA SICURO.

Poi avevo controllato; nelle definizioni, per prezzo di mercato si intende il prezzo medio ponderato dei 3 giorni precedenti; quindi il prezzo di riferimento o l'ufficiale non centrano.

Poi uno dice, più alto è il dividendo, più favorevole è il fattore di correzione, però l'azione ex-dividendo quota più in basso, quindi... forse il fattore di correzione è neutro???
Chiaro che se distribuisce 0,04 per i prossimi 4 anni dovrebbe quotare di più, ma non è detto, bisogna usare il condizionale.

triale 03-03-08 17:49

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16502860)
ringrazio gli amici Andrea Chenier e fabbro per le verifiche e i suggerimenti sui calcolatori automatici di "fair value" delle CV.

in effetti il mio problema sul conversion ratio di CFO nasceva dal fatto che non riuscivo ad imputare 10,5 ma dovevo mettere 10 (come messo da fabbro nella sua videata)... importante anche sottolineare che la conversione di SIAS non è di tipo americano ma per ora chiusa...

Resta comunque il fatto che la SIAS cv appare (anche dalle risposte di NUMA e CFO) idealmente "sottostimata"...e questa è anche la mia opinione...

Grazie ancora e alla prossima

"qui presso a "voi"... io rinascer mi sento.." :D :D

speriamo che anche i nostri spiriti diventino presto "bollenti"( vdo con piacere aumentare gli appassionati di lirica oltre che di cv, è proprio un th di anta...)

Andrea Cheniér 03-03-08 19:01

Quota:

Scritto da triale (Post 16508490)
( vdo con piacere aumentare gli appassionati di lirica oltre che di cv, è proprio un th di anta...)

..entasette. E svolgo la tua stessa professione ;)

triale 03-03-08 20:24

ciao andrea, scherzavo... pensa che ho allievi diciottenni fans dell'opera che si fanno registrare " La barcaccia", chissà di chi è la colpa... a proposito ieri alla Fenice ho visto una strepitosa " Elettra" , se sei veneto è imperdibile!

fg 03-03-08 22:06

grazie per le Vs gentili risposte, mi sono però scordato di scrivere che alludevo nello specifico a BIM cv, scusate e spero in una Vs successiva risposta
grazie e cordialità

ricpast 03-03-08 22:11

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16506353)
Per straordinario di solito si intende un dividendo che è prelevato dalle riserve e non è tassato ,

Ciao crapun!
:D
;)

Solo per poter sfoggiare la mia sconfinata preparazione tecnica economica:
:o
:D

per dividendo straordinario si intende qualsiasi tipo di distribuzione agli azionisti (contanti o anche in natura cioè sottoforma di azioni, ad esempio derivanti da spin off come è il caso recentissimo di KME - Green Energy Capital) CHE NON DERIVI DALLA DISTRIBUZIONE DI UTILI D'ESERCIZIO.

Quindi oggetto di distribuzione (sotto forma di dvd straordinario appunto) possono ad esempio essere:
- riserve distribuibili di bilancio sottoforma di contante(casi recenti: Snam nel 2005);
- componenti del Patrimonio Netto sottoforma di azioni ex novo (caso recente: Kme);
- risorse derivanti dallo smobilizzo di asset (caso recente: Pirelli);


;)

fabbro 03-03-08 23:18

Quota:

Scritto da ricpast (Post 16511479)
Ciao crapun!
:D
;)

Solo per poter sfoggiare la mia sconfinata preparazione tecnica economica:
:o
:D

per dividendo straordinario si intende qualsiasi tipo di distribuzione agli azionisti (contanti o anche in natura cioè sottoforma di azioni, ad esempio derivanti da spin off come è il caso recentissimo di KME - Green Energy Capital) CHE NON DERIVI DALLA DISTRIBUZIONE DI UTILI D'ESERCIZIO.

Quindi oggetto di distribuzione (sotto forma di dvd straordinario appunto) possono ad esempio essere:
- riserve distribuibili di bilancio sottoforma di contante(casi recenti: Snam nel 2005);
- componenti del Patrimonio Netto sottoforma di azioni ex novo (caso recente: Kme);
- risorse derivanti dallo smobilizzo di asset (caso recente: Pirelli);


;)

quello che scrivi è vero, ma nel caso della convertibile BNS -- sempre per quello che ho capito io-- per definirsi straordinario si intende un dividendo normale cioè regolarmente tassato che supera quelle determinate soglie cioè 0,026 per il 2008 ,0,027 per il 2009 etc etc .
Io sinceramente invece di straordinario lo avrei chiamato in altro modo proprio per evitare confusioni.
E vi ricordate della SIAS e anche della AUTO TO MI nelle quali avevo trovato dei fattori di rettifica in ogni novembre a prima vista inspiegabili e che un gentilissimo analista mi rispose che i dividendi di novembre venivano equiparati a dividendi straordinari sebbene fossero regolarmente tassati per un motivo davvero sottile e che evito di spiegare perchè sarebbe troppo lungo ?
Insomma,è un casino .
Però venendo a cose più terrene ,nessuno si è preso la briga di andarsi a calcolare i nuovi rapporti di conversione per la convertibile BNS se sarà vero quello che potrebbe (OCCHIO AL CONDIZIONALE)essere vero, cioè che si dovrà tenere in considerazione tutto il dividendo 0,032 e non il 0,006 pari alla differenza tra 0,032 e 0,026 (valore soglia per l'anno 2008)?
A tal proposito do a tutti voi un compito con tre quesiti :azione in prossimità della prossima assemblea a 0,750 e dividendo pagato ad aprile 2008:0,032 :quale sarà il nuovo rapporto di conversione?
E ancora :se tra un anno(primavera 2009), il dividendo dell'azione sarà ad esempio 0,040 ,essendo cumulativa la cosa della straordinarietà dei dividendi ,e se stimiamo una azione in quel periodo a 0,850 ,il nostro rapporto di conversione come cambierà ancora ?
Infine sottolineo il fatto-- basilare secondo me --che nel 2010 l'azione BNS dovrebbe staccare un dividendo altissimo cosa molto prevedibile dato che BNS ,divenendo siiq presumibilmente ad inizio 2009, pagherà cospicui dividendi nel 2010 :quindi se avremo un 0,050 di dividendo staccato nella primavera 2010 con azione a quella data a 0,870 , quale sarà il nuovo rapporto di conversione ?
E qui mi fermo anche se ci sarebbe ancora il 2011 .
Voglio i vostri conteggi basati sia sulla ipotesi più favorevole per noi convertibilisti (cioè tutto il dividendo va considerato) sia in quella più sfavorevole (cioè si tiene conto della sola differenza tra dividendo e soglia) .
A voi.

surfista11 03-03-08 23:23

Quota:

Scritto da triale (Post 16510235)
ciao andrea, scherzavo... pensa che ho allievi diciottenni fans dell'opera che si fanno registrare " La barcaccia", chissà di chi è la colpa...

visto che è sera si può un poco divagare...
Io lo so benissimo di chi è la colpa.. :) di mia madre che ha iniziato a portarmi in loggione quando avevo 10 anni :D :D ... e ancora oggi la ringrazio... :yes: (non solo per l'opera, ovvio... :) )
Anche io come Andrea... ancora un poco agli 'anta... :D :D

'oh che bel mestiere... fare il "convertibiliere"... andar di qua e di là...'
(e non mi chiamo Alfio) :D :D anche se ovviamente anche io dico:

'a Voi tutti salute !' :D :D

fabbro 03-03-08 23:38

1 allegato(i)
Intanto il buy back BNS continua

surfista11 04-03-08 01:40

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16512182)
quello che scrivi è vero, ma nel caso della convertibile BNS -- sempre per quello che ho capito io-- per definirsi straordinario si intende un dividendo normale cioè regolarmente tassato che supera quelle determinate soglie cioè 0,026 per il 2008 ,0,027 per il 2009 etc etc .
Io sinceramente invece di straordinario lo avrei chiamato in altro modo proprio per evitare confusioni.
E vi ricordate della SIAS e anche della AUTO TO MI nelle quali avevo trovato dei fattori di rettifica in ogni novembre a prima vista inspiegabili e che un gentilissimo analista mi rispose che i dividendi di novembre venivano equiparati a dividendi straordinari sebbene fossero regolarmente tassati per un motivo davvero sottile e che evito di spiegare perchè sarebbe troppo lungo ?
Insomma,è un casino .
Però venendo a cose più terrene ,nessuno si è preso la briga di andarsi a calcolare i nuovi rapporti di conversione per la convertibile BNS se sarà vero quello che potrebbe (OCCHIO AL CONDIZIONALE)essere vero, cioè che si dovrà tenere in considerazione tutto il dividendo 0,032 e non il 0,006 pari alla differenza tra 0,032 e 0,026 (valore soglia per l'anno 2008)?
A tal proposito do a tutti voi un compito con tre quesiti :azione in prossimità della prossima assemblea a 0,750 e dividendo pagato ad aprile 2008:0,032 :quale sarà il nuovo rapporto di conversione?
E ancora :se tra un anno(primavera 2009), il dividendo dell'azione sarà ad esempio 0,040 ,essendo cumulativa la cosa della straordinarietà dei dividendi ,e se stimiamo una azione in quel periodo a 0,850 ,il nostro rapporto di conversione come cambierà ancora ?
Infine sottolineo il fatto-- basilare secondo me --che nel 2010 l'azione BNS dovrebbe staccare un dividendo altissimo cosa molto prevedibile dato che BNS ,divenendo siiq presumibilmente ad inizio 2009, pagherà cospicui dividendi nel 2010 :quindi se avremo un 0,050 di dividendo staccato nella primavera 2010 con azione a quella data a 0,870 , quale sarà il nuovo rapporto di conversione ?
E qui mi fermo anche se ci sarebbe ancora il 2011 .
Voglio i vostri conteggi basati sia sulla ipotesi più favorevole per noi convertibilisti (cioè tutto il dividendo va considerato) sia in quella più sfavorevole (cioè si tiene conto della sola differenza tra dividendo e soglia) .
A voi.

intanto accidenti a me che vado a vedere il thread delle cv prima di andare a nanna... così capita che negli stessi minuti in cui scrivo i miei faceti messaggi lirici serali, fabbro (molto più in tema di me...) ci sprona a ragionare sul rapporto di conversione... e quindi, mezzo preso dai sensi di colpa... che faccio ? Secondo voi vado a dormire ? Naaa.... mi metto a spulciare il regolamento della BnS cv e excel alla mano mi metto a far di conto sui dividendi straordinari e i rapporti di conversione... :rolleyes:

Vabbe'... bando alle ciance.. dal ragionamento stimolato da fabbro e dalla lettura delle astruse (o meglio, "statunitensi") clausole del regolamento della cv mi sono abbastanza convinto che la parte che interessa il modificarsi del rapporto di conversione è la parte eccedente (e non la totalità) i valori riportati nella tabella del regolamento della cv (e se fabbro non è sicuro, fiuratevi io... quindi, sottolineo che credo che sia così... ma sarei ben lieto (a tutto vantaggio del rapporto di conversione) che non lo fosse...)
E qui la prima osservazione:
il regolamento dice:
Ai fini di quanto sopra, per “Dividendo Straordinario” si intende, con riferimento
a ciascun periodo di dodici mesi successivi al 27 ottobre 2006 fino alla Data di
Scadenza Finale, la porzione di Dividendo cui dà diritto un’Azione Ordinaria in tale periodo che, sommata con l’ammontare di tutti gli altri Dividendi attribuibili a tale Azione Ordinaria nel periodo di dodici mesi in questione, ecceda gli importi di seguito indicati:
Periodo Euro per Azione
dal 28 ottobre 2006 al 27 ottobre 2007 0,025
dal 28 ottobre 2007 al 27 ottobre 2008 0,026
dal 28 ottobre 2008 al 27 ottobre 2009 0,027
dal 28 ottobre 2009 al 27 ottobre 2010 0,028
dal 28 ottobre 2010 al 27 ottobre 2011 0,029


e quindi l'annunciato 0,032 andrà a impattare in parte nel periodo I con un differenziale di 0,007 (esattamente, per competenza, dal 1-1-07 al 27-10-07) e in parte nel periodo II con un diferenziale di 0,006 (ossia dal 28-10-07 al 31-12-07)... facendo i dovuti calcoli di competenza esce un bel 0,0068 che chiameremo "div str 2007"

questo dovrebbe essere il numeretto che modifica il nostro rapporto di conversione secondo questa formula:
Rapp nuovo = Rapp vecchio * Val az / (val az - (div str 2007/val az))

ossia se ipotizziamo come suggerito da fabbro val az=0,75

Rapp nuovo '08 = Rapp vecchio * 0,75 / (0,75 - (0,0068/0,75)) = 1,0122458 che si approssima a 1,01 come stabilito dal regolamento, ma che nell'eventuale calcolo di riaggiustamento per l'anno 2009 si deve considerare con le virgole...

Se poi fosse valida l'ipotesi di tener conto di tutto il valore 0,32 allora si avrebbe:

Rapp nuovo = Rapp vecchio * 0,75 / (0,75 - (0,032/0,75)) = 1,0603205 che si approssima a 1,06

Ora (siccome non è ancora tardi abbastanza...grrr... :angry: ) andiamo all'ipotesi 2009 ossia a questi dati suggeriti da fabbro:
val az = 0,85
div esercizio '08 = 0,04

Rapp nuovo '09 = Rapp vecchio '08 * 0,85 / (0,85 - (0,01379/0,85)) = 1,0319366 che si approssima a 1,03 (ma non nel calcolo degli anni a venire...)

E analogamente, nella seconda ipotesi di tener valido tutto lo 0,040 si avrebbe:

Rapp nuovo '09 = Rapp vecchio '08 * 0,85 / (0,85 - (0,040/0,85)) = 1,1224638 che diverrebbe 1,12

Ed ora, (siccome è solo l'1 e 20 di notte...:wall: devo ancora farmi la doccia e domani mi sveglierò prestino...) posso tranquillamente fare il conto per il 2010 ossia:
val az = 0,87
div esercizio '09 = 0,05
Rapp nuovo '10 = rapp vecchio '09 * 0,87 / (0,87 - (0,02376/0,87)) = 1,0653776

E nell'ipotesi di tener valido tutto lo 0,40:
Rapp nuovo '10 = rapp vecchio '09 * 0,87 / (0,87 - (0,040/0,87)) = 1,1850926
che diviene 1,18

e anche io qui mi fermo, altro che 2011 !! ... anche perchè nel frattempo è l'una e 39....e anzi... dovrei ricontrollare i conti sopra esposti... ma può anche darsi che abbia canato a leggere e interpretare le formule di modifica del rapporto di conversione dal regolamento (e allora tutti i ragonamenti vanno a remengo... ma mi merito lostesso un bel 6-- di incoraggiamento.. :D ) ma se me lo concedete, mi riservo di rivederli e correggerli nella giornata di domani... (lavoro e sonno permettendo...:rolleyes:) prendendo spunto dalle Vs. osservazioni e/o segnalazioni di errori...

'notte

TS

fabbro 04-03-08 07:38

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16512686)
intanto accidenti a me che vado a vedere il thread delle cv prima di andare a nanna... così capita che negli stessi minuti in cui scrivo i miei faceti messaggi lirici serali, fabbro (molto più in tema di me...) ci sprona a ragionare sul rapporto di conversione... e quindi, mezzo preso dai sensi di colpa... che faccio ? Secondo voi vado a dormire ? Naaa.... mi metto a spulciare il regolamento della BnS cv e excel alla mano mi metto a far di conto sui dividendi straordinari e i rapporti di conversione... :rolleyes:

Vabbe'... bando alle ciance.. dal ragionamento stimolato da fabbro e dalla lettura delle astruse (o meglio, "statunitensi") clausole del regolamento della cv mi sono abbastanza convinto che la parte che interessa il modificarsi del rapporto di conversione è la parte eccedente (e non la totalità) i valori riportati nella tabella del regolamento della cv (e se fabbro non è sicuro, fiuratevi io... quindi, sottolineo che credo che sia così... ma sarei ben lieto (a tutto vantaggio del rapporto di conversione) che non lo fosse...)
E qui la prima osservazione:
il regolamento dice:
Ai fini di quanto sopra, per “Dividendo Straordinario” si intende, con riferimento
a ciascun periodo di dodici mesi successivi al 27 ottobre 2006 fino alla Data di
Scadenza Finale, la porzione di Dividendo cui dà diritto un’Azione Ordinaria in tale periodo che, sommata con l’ammontare di tutti gli altri Dividendi attribuibili a tale Azione Ordinaria nel periodo di dodici mesi in questione, ecceda gli importi di seguito indicati:
Periodo Euro per Azione
dal 28 ottobre 2006 al 27 ottobre 2007 0,025
dal 28 ottobre 2007 al 27 ottobre 2008 0,026
dal 28 ottobre 2008 al 27 ottobre 2009 0,027
dal 28 ottobre 2009 al 27 ottobre 2010 0,028
dal 28 ottobre 2010 al 27 ottobre 2011 0,029


e quindi l'annunciato 0,032 andrà a impattare in parte nel periodo I con un differenziale di 0,007 (esattamente, per competenza, dal 1-1-07 al 27-10-07) e in parte nel periodo II con un diferenziale di 0,006 (ossia dal 28-10-07 al 31-12-07)... facendo i dovuti calcoli di competenza esce un bel 0,0068 che chiameremo "div str 2007"

questo dovrebbe essere il numeretto che modifica il nostro rapporto di conversione secondo questa formula:
Rapp nuovo = Rapp vecchio * Val az / (val az - (div str 2007/val az))

ossia se ipotizziamo come suggerito da fabbro val az=0,75

Rapp nuovo '08 = Rapp vecchio * 0,75 / (0,75 - (0,0068/0,75)) = 1,0122458 che si approssima a 1,01 come stabilito dal regolamento, ma che nell'eventuale calcolo di riaggiustamento per l'anno 2009 si deve considerare con le virgole...

Se poi fosse valida l'ipotesi di tener conto di tutto il valore 0,32 allora si avrebbe:

Rapp nuovo = Rapp vecchio * 0,75 / (0,75 - (0,032/0,75)) = 1,0603205 che si approssima a 1,06

Ora (siccome non è ancora tardi abbastanza...grrr... :angry: ) andiamo all'ipotesi 2009 ossia a questi dati suggeriti da fabbro:
val az = 0,85
div esercizio '08 = 0,04

Rapp nuovo '09 = Rapp vecchio '08 * 0,85 / (0,85 - (0,01379/0,85)) = 1,0319366 che si approssima a 1,03 (ma non nel calcolo degli anni a venire...)

E analogamente, nella seconda ipotesi di tener valido tutto lo 0,040 si avrebbe:

Rapp nuovo '09 = Rapp vecchio '08 * 0,85 / (0,85 - (0,040/0,85)) = 1,1224638 che diverrebbe 1,12

Ed ora, (siccome è solo l'1 e 20 di notte...:wall: devo ancora farmi la doccia e domani mi sveglierò prestino...) posso tranquillamente fare il conto per il 2010 ossia:
val az = 0,87
div esercizio '09 = 0,05
Rapp nuovo '10 = rapp vecchio '09 * 0,87 / (0,87 - (0,02376/0,87)) = 1,0653776

E nell'ipotesi di tener valido tutto lo 0,40:
Rapp nuovo '10 = rapp vecchio '09 * 0,87 / (0,87 - (0,040/0,87)) = 1,1850926
che diviene 1,18

e anche io qui mi fermo, altro che 2011 !! ... anche perchè nel frattempo è l'una e 39....e anzi... dovrei ricontrollare i conti sopra esposti... ma può anche darsi che abbia canato a leggere e interpretare le formule di modifica del rapporto di conversione dal regolamento (e allora tutti i ragonamenti vanno a remengo... ma mi merito lostesso un bel 6-- di incoraggiamento.. :D ) ma se me lo concedete, mi riservo di rivederli e correggerli nella giornata di domani... (lavoro e sonno permettendo...:rolleyes:) prendendo spunto dalle Vs. osservazioni e/o segnalazioni di errori...

'notte

TS

Se tu vai a letto tardi io invece mi sveglio presto anche se non ho nulla da fare ---neanche i ragazzi a scuola devo portare perchè chiusa per settimana bianca che questo anno ho preferito anticipare individualmente e posticipare --dal primo aprile prossimo si va al Sestriere--) -- e il tennis giornaliero ce l'ho dalle 8 di sera col Milan che mi registrerò con my Sky .
Ora tu mi hai messo un ulteriore dubbio circa il dividendo.
A me pareva assodato che si prendeva per questo anno 2008 o il 0,032 € (IPOTESI dividendo REALE )oppure lo 0,006 €(che chiamiamo IPOTESI della DIFFERENZA tra dividendo reale e soglia ) e ,nelle altre ipotesi che avevo riportato,
o 0,040 oppure 0,013 per l'anno 2009 e infine
o 0,050 oppure 0,022 per l'anno 2010.
E "per l'anno" intendo come data post stacco dividendo annuale, cioè ammesso che il prossimo dividendo sarà staccato lunedì 28 aprile 2008 e il seguente ancora in data lunedì 27 aprile 2009 ,il nuovo rapporto di concambio muterà da 1 cv in 1 azione come è oggi,muterà dicevo in 1 cv in 1,0445682 azioni (nella ipotesi migliore per noi che chiamiamo del "IPOTESI DEL DIVIDENDO REALE") oppure in 1 cv in 1,0080645 azioni (nella ipotesi peggiore per noi che chiamiamo della "IPOTESI DELLA DIFFERENZA CON LA SOGLIA") e questo nuovo rapporto sarà valido da martedì 29 aprile 2008 a domenica 26 aprile 2009 .
Resta assodato comunque che è come se lo strike della cv cambiasse da 1 € come è oggi a 0,957335 € nella ipotesi per noi migliore quella del DIVIDENDO REALE ;
a 0,9920 € nella ipotesi per noi peggiore quella DELLA DIFFERENZA CON LA SOGLIA .
MA OCCHIO CHE PER GLI ANNI PROSSIMI CI SARA' IL CUMULO !!!! il quale cumulo potrebbe fare andare lo strike della BNS cv addirittura ben sotto ai 0,900 € dall'1 € attuale . Il che dovrebbe farci meditare.

la.titti 04-03-08 09:16

Ciao !
Sono una new entry , anche se da molto tempo vi seguo , non posso che farvi i complimenti siete veramente competenti - pignoli e amanti del bel canto !
Bene perchè vi scrivo ?
Ho mandato a quel paese il promotore che mi seguiva e ho deciso di fare di testa mia ... troppi casini mi ha combinato .
Ho qualche azione , i fondi sbolognati tutti , e poi di testa mia : un po di etf , obbligazioni e ora dopo avere letto i vostri interventi vorrei acq alcune convertibili ..
Vi chiedo un aiutino ...( come nei quiz televisivi ) supponendo di avere 10000
euro nominali di BNS conv e bim quanto porto a casa netto alla scadenza della cedola ? Mi pare che per Bim sia 1,5 %
Di tutti i miei investimenti mi piace sapere ogni giorno di quanto posso disporre di interessi , è una mia mania ereditata da papà il quale diceva . ". che vada bene o male in negozio oggi i miei bot mi daranno tot ... "
Grazie e scusate per la domanda banale ...
A presto
La Titti

Andrea Cheniér 04-03-08 10:13

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da la.titti (Post 16513284)
Vi chiedo un aiutino ...( come nei quiz televisivi ) supponendo di avere 10000
euro nominali di BNS conv e bim quanto porto a casa netto alla scadenza della cedola ? Mi pare che per Bim sia 1,5 %
Di tutti i miei investimenti mi piace sapere ogni giorno di quanto posso disporre di interessi , è una mia mania ereditata da papà il quale diceva . ". che vada bene o male in negozio oggi i miei bot mi daranno tot ... "
Grazie e scusate per la domanda banale ...
A presto
La Titti

Ti allego un semplice foglio excel. Se non conosci excel, basta inserire nella colonna gialla le quantità da te possedute.
Nell'ultima colonna a destra trovi il valore delle cedole nette annuali tenendo conto solo del tasso facciale delle cv. Non è quindi il rendimento a scadenza che è superiore (con prezzi sotto la pari).

Quando aprirai il foglio, fai partire l'aggiornamento, scaricherai da yahoo i prezzi di riferimento dei titoli.

ciao

fabbro 04-03-08 10:25

Quota:

Scritto da triale (Post 16510235)
ciao andrea, scherzavo... pensa che ho allievi diciottenni fans dell'opera che si fanno registrare " La barcaccia", chissà di chi è la colpa... a proposito ieri alla Fenice ho visto una strepitosa " Elettra" , se sei veneto è imperdibile!

Elettra di Strauss ,bel nome ,mi piaceva anche per mia figlia ,e Elettra come la figlia di ....
Quando lavoravo nell'ora della siesta che anche allora facevo mi sentivo anche io la barcaccia su rai 3.
A tutti gli amici melomani consiglio però anche del buon jazz .

surfista11 04-03-08 10:59

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16514212)
Elettra di Strauss ,bel nome ,mi piaceva anche per mia figlia ,e Elettra come la figlia di ....

come la figlia dell'inventore della radio... e non si chiamava Elettra solo sua figlia ma anche la sua...

:D che stupidini che siamo...

luke412 04-03-08 11:01

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16512182)
quello che scrivi è vero, ma nel caso della convertibile BNS -- sempre per quello che ho capito io-- per definirsi straordinario si intende un dividendo normale cioè regolarmente tassato che supera quelle determinate soglie cioè 0,026 per il 2008 ,0,027 per il 2009 etc etc .

non capisco una cosa. mi par di capire che consideri dividendi straordinari tendenzialmente quelli non tassati. Però abbiamo assistito a molti div straordinari tassati. dipende che riserve sono utilizzate per la distribuzione del div. se sono utili non distribuiti e accantonati qualunque dividendo straordinario viene tassato, altrimenti si avrebbe un meccanismo elusivo (accantono l'utile per poi distribuirlo in futuro). se distribuisco riserve, ad esempio, da sovraprezzo azione è corretto non tassarle.
la natura straordinaria del dividendo in ogni caso non muta.
saluti

ilgattoelavolpe 04-03-08 11:04

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16514868)
non capisco una cosa. mi par di capire che consideri dividendi straordinari tendenzialmente quelli non tassati. Però abbiamo assistito a molti div straordinari tassati. dipende che riserve sono utilizzate per la distribuzione del div. se sono utili non distribuiti e accantonati qualunque dividendo straordinario viene tassato, altrimenti si avrebbe un meccanismo elusivo (accantono l'utile per poi distribuirlo in futuro). se distribuisco riserve, ad esempio, da sovraprezzo azione è corretto non tassarle.
la natura straordinaria del dividendo in ogni caso non muta.
saluti

OK!OK!

omnitgm 04-03-08 12:17

Cell Therapeutics (CTIC - notizie) emetterà circa 51,7 milioni di dollari in nuove obbligazioni convertibili al 9% con scadenza al 2012. Lo ha annunciato oggi il gruppo italo-americano. Oltre alle obbligazioni verranno emessi anche warrant per l'acquisto di 7.326.950 azioni ordinarie senza valore nominale. I warrant avranno un prezzo di esercizio di 1,41 dollari per azione. Il gruppo si attende un introito di 35,5 milioni di dollari derivante dalla vendita delle obbligazioni e dalla ristrutturazione del proprio assetto patrimoniale in seguito alla cancellazione di 21,5 milioni di dollari di azioni privilegiate riscattabili.

unpipo 04-03-08 12:32

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16514014)
Ti allego un semplice foglio excel. Se non conosci excel, basta inserire nella colonna gialla le quantità da te possedute.
Nell'ultima colonna a destra trovi il valore delle cedole nette annuali tenendo conto solo del tasso facciale delle cv. Non è quindi il rendimento a scadenza che è superiore (con prezzi sotto la pari).

Quando aprirai il foglio, fai partire l'aggiornamento, scaricherai da yahoo i prezzi di riferimento dei titoli.

ciao

Il foglio mi è piacuto talmente tanto che non avendo SIS, per poterlo fare funzionare correttamente, ho provveduto subito a comperarle (97,1) :cool:. Adesso la triade è completa.
Grazie!

omnitgm 04-03-08 12:53

Quota:

Scritto da unpipo (Post 16516719)
Il foglio mi è piacuto talmente tanto che non avendo SIS, per poterlo fare funzionare correttamente, ho provveduto subito a comperarle (97,1) :cool:. Adesso la triade è completa.
Grazie!

già, anche a me... così tanto da giocarci un po' a modificarlo, oltre a comprare Sias...

cinquecento 04-03-08 13:14

nave-laboratorio dalla quale fece le prime prove di trasmisssione mare-terra, mi pare...:)

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16514837)
come la figlia dell'inventore della radio... e non si chiamava Elettra solo sua figlia ma anche la sua...

:D che stupidini che siamo...


luke412 04-03-08 13:39

Quota:

Scritto da cinquecento (Post 16517402)
nave-laboratorio dalla quale fece le prime prove di trasmisssione mare-terra, mi pare...:)


...e tra l'altro il giovane Marconi iniziò i suoi esperimenti proprio in un lembo di Liguria di levante...

saluti.

la.titti 04-03-08 13:57

Grazie Andrea !
Più ci penso e più mi rendo conto che molto meglio le conv. che le azioni .
La titti

brush 04-03-08 13:58

Quota:

Scritto da omnitgm (Post 16516488)
Cell Therapeutics (CTIC - notizie) emetterà circa 51,7 milioni di dollari in nuove obbligazioni convertibili al 9% con scadenza al 2012. Lo ha annunciato oggi il gruppo italo-americano. Oltre alle obbligazioni verranno emessi anche warrant per l'acquisto di 7.326.950 azioni ordinarie senza valore nominale. I warrant avranno un prezzo di esercizio di 1,41 dollari per azione. Il gruppo si attende un introito di 35,5 milioni di dollari derivante dalla vendita delle obbligazioni e dalla ristrutturazione del proprio assetto patrimoniale in seguito alla cancellazione di 21,5 milioni di dollari di azioni privilegiate riscattabili.

io le lascerei perdere, il bilancio di cell è da film dell'orrore!

maucal 04-03-08 14:10

Quota:

Scritto da brush (Post 16518024)
io le lascerei perdere, il bilancio di cell è da film dell'orrore!

beh vediamo se si puo speculare

Andrea Cheniér 04-03-08 15:17

Non sono un esperto con excel... cerco di migliorare.

Si potrebbe inserire un pulsante con una macro che importi i prezzi,
oppure ancora un calcolo del rendimento a scadenza,
o l'indicazione del premio o sconto sul sottostante...
se qualcuno lo migliora con una versione 1.x, potrebbe ripostarlo nel thread.

un saluto

piergj 04-03-08 15:40

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16514212)
......A tutti gli amici melomani consiglio però anche del buon jazz .



...ecco perchè sei così bravo ! Complimenti, stessi gusti musicali...ma non ho lo stesso tuo portafoglio ne le tue conoscenze.

Saluti

Pierluigi

Magari su quelle musicali me la batto....

feliceanima 04-03-08 15:54

Beni Stabili tra i pochi temi positivi, scenario speculativo non impossibile

Milano Finanza


Beni Stabili (Milano: BNS.MI - notizie) tra i pochi temi positivi del Midex. L'azione sale infatti dell'1,15% a 0,7465 euro. Oggi Euromobiliare sim ha aggiornato il Net Asset Value e il target price del titolo escludendo l'effetto SIIQ (Società di investimento immobiliare quotata) per il quale resta l'incertezza sul timing



Il NAV è pari a circa 1,17 euro per azione, assumendo una rivalutazione del portafoglio immobiliare in linea con l'inflazione al 2%. "Ribadiamo la nostra idea che la partenza del piano di buy-back: ai prezzi attuali potenzialmente fino al 7% del capitale alimenti un circolo vizioso, aumentando la quota di azioni che dovrà essere piazzata da Fonciére des Régions e la conseguente minusvalenza", precisano gli analisti della sim.

"Anche per questo riteniamo non improbabile il delisting, considerando che Beni Stabili tratta al 37% di sconto sul Net Asset Value e implicitamente si comprerebbero immobili con uno yield lordo superiore al 7%", continuano gli esperti di Euromobiliare. L'attuale LTV (LTVCQ.PK - notizie) di FdR di 0,59 volte permetterebbe tale operazione.

Se dunque il NAV di Beni Stabili è stato aggiornato a 1,17 euro per azione, al vecchio target price è stato applicato uno sconto del 15% e si arriva a 0,99 euro per azione, essenzialmente imputabile alla rimozione dell'effetto SIIQ (pari a circa 0,1 euro per azione). Buy confermato.

913055 04-03-08 15:56

Quota:

Scritto da piergj (Post 16520102)
...ecco perchè sei così bravo ! Complimenti, stessi gusti musicali...ma non ho lo stesso tuo portafoglio ne le tue conoscenze.

Saluti

Pierluigi

Magari su quelle musicali me la batto....

Uffa... magari parliamo anche di libri? Per me, troppi i libri preferiti. Su tutti:
Huck Finn di Mark Twain; Anna Karenina; Mr Vertigo di Auster. E una passione sfrenata per Don DeLillo (se vi piace il jazz dovete aver letto Underworld di De Lillo. Per finire: libro migliore degli ultimi sei mesi: Infinite Jest di Foster Wallace. Ciao

bart_simpson 04-03-08 17:08

Quota:

Scritto da feliceanima (Post 16520403)
Beni Stabili tra i pochi temi positivi, scenario speculativo non impossibile

Milano Finanza


Beni Stabili (Milano: BNS.MI - notizie) tra i pochi temi positivi del Midex. L'azione sale infatti dell'1,15% a 0,7465 euro. Oggi Euromobiliare sim ha aggiornato il Net Asset Value e il target price del titolo escludendo l'effetto SIIQ (Società di investimento immobiliare quotata) per il quale resta l'incertezza sul timing



Il NAV è pari a circa 1,17 euro per azione, assumendo una rivalutazione del portafoglio immobiliare in linea con l'inflazione al 2%. "Ribadiamo la nostra idea che la partenza del piano di buy-back: ai prezzi attuali potenzialmente fino al 7% del capitale alimenti un circolo vizioso, aumentando la quota di azioni che dovrà essere piazzata da Fonciére des Régions e la conseguente minusvalenza", precisano gli analisti della sim.

"Anche per questo riteniamo non improbabile il delisting, considerando che Beni Stabili tratta al 37% di sconto sul Net Asset Value e implicitamente si comprerebbero immobili con uno yield lordo superiore al 7%", continuano gli esperti di Euromobiliare. L'attuale LTV (LTVCQ.PK - notizie) di FdR di 0,59 volte permetterebbe tale operazione.

Se dunque il NAV di Beni Stabili è stato aggiornato a 1,17 euro per azione, al vecchio target price è stato applicato uno sconto del 15% e si arriva a 0,99 euro per azione, essenzialmente imputabile alla rimozione dell'effetto SIIQ (pari a circa 0,1 euro per azione). Buy confermato.

Ma si può fare un delisting e lasciare quotate le obbligazioni convertibili?

ilgattoelavolpe 04-03-08 17:57

Quota:

Scritto da bart_simpson (Post 16522051)
Ma si può fare un delisting e lasciare quotate le obbligazioni convertibili?

per logica non credo proprio ...... alla scadenza del prestito cosa ti danno se tu volessi convertire?

bart_simpson 04-03-08 18:08

Quota:

Scritto da ilgattoelavolpe (Post 16522943)
per logica non credo proprio ...... alla scadenza del prestito cosa ti danno se tu volessi convertire?

Quindi se volessero delistare bns dovrebbero prima riacquistare le obbligazioni.

ilgattoelavolpe 04-03-08 19:58

Quota:

Scritto da brush (Post 16518024)
io le lascerei perdere, il bilancio di cell è da film dell'orrore!

Quota:

Scritto da maucal (Post 16518242)
beh vediamo se si puo speculare

ti piace il brivido?? :):)


TitoloPrezzo%
cell therapeutics 0.5240-41.61
tiscali
1.6690-8.04 ifi priv
17.1000-6.99 retelit
0.2500-6.96 fiat priv
10.3100-6.66

fabbro 05-03-08 07:14

Quota:

Scritto da feliceanima (Post 16520403)
Beni Stabili tra i pochi temi positivi, scenario speculativo non impossibile

Milano Finanza


Beni Stabili (Milano: BNS.MI - notizie) tra i pochi temi positivi del Midex. L'azione sale infatti dell'1,15% a 0,7465 euro. Oggi Euromobiliare sim ha aggiornato il Net Asset Value e il target price del titolo escludendo l'effetto SIIQ (Società di investimento immobiliare quotata) per il quale resta l'incertezza sul timing



Il NAV è pari a circa 1,17 euro per azione, assumendo una rivalutazione del portafoglio immobiliare in linea con l'inflazione al 2%. "Ribadiamo la nostra idea che la partenza del piano di buy-back: ai prezzi attuali potenzialmente fino al 7% del capitale alimenti un circolo vizioso, aumentando la quota di azioni che dovrà essere piazzata da Fonciére des Régions e la conseguente minusvalenza", precisano gli analisti della sim.

"Anche per questo riteniamo non improbabile il delisting, considerando che Beni Stabili tratta al 37% di sconto sul Net Asset Value e implicitamente si comprerebbero immobili con uno yield lordo superiore al 7%", continuano gli esperti di Euromobiliare. L'attuale LTV (LTVCQ.PK - notizie) di FdR di 0,59 volte permetterebbe tale operazione.

Se dunque il NAV di Beni Stabili è stato aggiornato a 1,17 euro per azione, al vecchio target price è stato applicato uno sconto del 15% e si arriva a 0,99 euro per azione, essenzialmente imputabile alla rimozione dell'effetto SIIQ (pari a circa 0,1 euro per azione). Buy confermato.

Che un buy back porti ad un circolo vizioso ,mi pare quanto meno strano : un conto è il 68% che hanno i francesi di FDR e un conto è la percentuale di possesso a cui arriverà BNS di azioni proprie. Azioni che serviranno a BNS stessa tra l'altro anche a dare a noi convertibilisti più azioni per il rapporto di convertibilità che cambierà. Anzi potrei mettermi a calcolare quanto arriveremo circa il rapporto di convertibilità che ora è 1 cv in 1 azione ,perchè secondo me a BNS sapendo che gli affitti sono sicuri (e sono ben sicuri anche oltre il 2011) ,i dividendi dell'azione fino al 2011 e oltre sono già nella mente di Ruggeri e Del Vecchio . Quindi prevedendo i prossimi dividendi si risalirebbe al mutato rapporto di convertibilità perchè è pressochè impossibile che le soglie (questo anno a 0,026€)non vengano superate specie se si diventa siiq che significa meno tasse ,più utili da distribuire ,più alto dividendo azionario e più favorevole rapporto di conversione per noi convertibilisti .
Ma siccome le azioni del buyback serviranno anche ad altro non mi ci metto nei calcoli ma se il buy back arriverà al 10% e facile quantificare almeno a spanne di quanto migliorerà il nostro rapporto doi conversione .
Circa il NAV, dimenticavo di sottolineare che ho letto da qualche parte che in Europa tutte le siiq sono a premio sul NAV .
Invece il discorso di delisting ci può stare ,cioè mi vede d'accordo, perchè se fossi i francesi ci avrei pensato da un pezzo e potrebbe più facilmente strutturarsi invece che con palanche con un altro concambio in FDR ,caso mai con loro quotazione anche a Milano .
E se concambio sarà ,la logica vuole che dovrà essere presentatoci con un rapporto ancora migliore della volta scorsa( 1 a 100) e pertanto consiglierei di monitorare FDR (ieri 94 €)cosa che io faccio da tempo :D. E ricordandosi di quello che era successo la volta scorsa col 1,51 € di BNS di febbraio 07 e che FDR era sempre a premio rispetto a BNS ,traete voi le conclusioni.

no mac 05-03-08 11:16

annullo 10 quindi 6,8 delle 68

1966 05-03-08 14:54

secondo voi questo è un buon libro sulle convertibili?

http://www.webster.it/libri-obbligaz...8843028122.htm

premetto che non ne so nulla e quindi partirei da zero. Avete eventualmente dei testi adatti allo scopo da consigliare?

;)

feliceanima 05-03-08 15:07

Quota:

Scritto da 1966 (Post 16534289)
secondo voi questo è un buon libro sulle convertibili?

http://www.webster.it/libri-obbligaz...8843028122.htm

premetto che non ne so nulla e quindi partirei da zero. Avete eventualmente dei testi adatti allo scopo da consigliare?

;)

i primi tomi presenti sul fol vanno bene :bow:

triale 05-03-08 17:07

in cso di delisting o di opa al prezzo medio degli ultimi 6 mesi , cosa succederebbe alle ns . cv? so che la domanda è ingenua , ma qui dentro non siamo tutti maghi delle cv...

e quindi 05-03-08 17:23

Quota:

Scritto da triale (Post 16537129)
in cso di delisting o di opa al prezzo medio degli ultimi 6 mesi , cosa succederebbe alle ns . cv? so che la domanda è ingenua , ma qui dentro non siamo tutti maghi delle cv...

rimborso al valore nominale più gli interessi maturati

Il Pordenonese 05-03-08 17:31

Quota:

Scritto da 913055 (Post 16520451)
E una passione sfrenata per Don DeLillo (se vi piace il jazz dovete aver letto Underworld di De Lillo.

gran bel libro. grande scrittore.

saluti

luke412 05-03-08 17:36

Quota:

Scritto da e quindi (Post 16537446)
rimborso al valore nominale più gli interessi maturati

qualche mese fa ci avrei messo la firma, adesso un po' meno...

saluti

luke412 05-03-08 17:37

Quota:

Scritto da Il Pordenonese (Post 16537605)
gran bel libro. grande scrittore.

saluti

è da un po' che voglio leggere De Lillo. Ho letto giudizi importanti su 'Americana'.

saluti.

luke412 05-03-08 17:39

avete visto lo sciacquone finale su Bim?! -3,29% con 500.000 pezzi scambiati (record degli ultimi mesi). Convertibile immobile, anzi ultimo prezzo battuto in progresso.
secondo me abbiamo toccato il fondo. anche il prezzo di chiusura è 5 euro tondi tondi. livello anche simbolico da cui ripartire.

saluti.

Zhelgadis 05-03-08 17:51

Vorrei sottolineare pure il balzo di BNS. +5% per l'azione e convertibile che chiude sui massimi a un soffio da quota 95 :clap: :clap: :clap:
E complimenti ancora a chi ha comprato a 84 o meno... che fa più del 13% in un mese e mezzo ;)

surfista11 05-03-08 18:35

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16538008)
Vorrei sottolineare pure il balzo di BNS. +5% per l'azione e convertibile che chiude sui massimi a un soffio da quota 95 :clap: :clap: :clap:
E complimenti ancora a chi ha comprato a 84 o meno... che fa più del 13% in un mese e mezzo ;)

dopo molto tempo... e dopo aver letto l'ultimo msg di Fabbro, stamani ho ricomprato BnS cv... 4.500 pz. a 93,91... sopra il mio pmc, e se ci saranno altre finestre di debolezza... nei prossimi giorni, mi sa che replicherò... :yes:

Andrea Cheniér 05-03-08 19:08

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16538769)
dopo molto tempo... e dopo aver letto l'ultimo msg di Fabbro, stamani ho ricomprato BnS cv... 4.500 pz. a 93,91... sopra il mio pmc, e se ci saranno altre finestre di debolezza... nei prossimi giorni, mi sa che replicherò... :yes:

Ti ho visto nel book :) mi pare ce ne fossero state altri 7500pezzi eseguiti allo stesso prezzo... purtroppo io ero leggermente più basso.:(

Intanto da Yahoo-finanza-notizie ho trovato questo:

Titolo: Beni Stabili
Emittente: Euromobiliare
Data: 05/03/2008
Giudizio: Buy
Target price: 0.99 euro

Ne approfitto per fare una domanda sul CFO:
Per BimCV e SiasCV quali valori vanno inseriti alle voci:

Bim cv
Par Value: ... Conversion ratio: ...

Sias cv
Par Value: ... Conversion ratio: ....

Vi ringrazio

davide8 05-03-08 19:12

Con preavviso (irrevocabile) di almeno 30 e non più di 60 giorni (“Comunicazione del
Rimborso a Richiesta dell’Emittente”) inviato agli Obbligazionisti ai sensi dell’Articolo
14, l’Emittente ha la facoltà di rimborsare in tutto, e non in parte, le Obbligazioni, alla
data indicata nella Comunicazione del Rimborso a Richiesta dell’Emittente (“Data di
Rimborso a Richiesta dell’Emittente”), al valore nominale, oltre agli interessi maturati
e non ancora corrisposti a tale data:
(i) in qualsiasi momento a decorrere dal 10 novembre 2009, se il Valore di Pareggio
per almeno 20 giorni di borsa aperta durante un qualunque periodo di 30 giorni
di borsa aperta consecutivi che termini non prima di 15 giorni anteriori alla data
della relativa Comunicazione del Rimborso a Richiesta dell’Emittente, è superio-
re adEuro 1,30; o
(ii) se, in qualsiasi momento antecedente alla data della relativa Comunicazione del
Rimborso a Richiesta dell’Emittente, siano stati esercitati i Diritti di Conversione
e/o siano stati effettuati acquisti (e conseguenti estinzioni) e/o rimborsi che ab-
biano riguardato almeno il 90%del valore nominale complessivo delle
Obbligazioni originariamente emesse.

kino69 05-03-08 21:02

Quota:

Scritto da davide8 (Post 16539316)
.... cut ...
(ii) se, in qualsiasi momento antecedente alla data della relativa Comunicazione del
Rimborso a Richiesta dell’Emittente, siano stati esercitati i Diritti di Conversione
e/o siano stati effettuati acquisti (e conseguenti estinzioni) e/o rimborsi che ab-
biano riguardato almeno il 90%del valore nominale complessivo delle
Obbligazioni originariamente emesse.

Allora stiamo tranquilli , tanto fabbro ne ha piu' del 10% e sicuramente non vende :D:D:D.

Si puo' verificare solo la prima condizione che farebbe tutti contenti anche chi ha un prezzo di carico sopra i 100 :D:D

VIOLA 05-03-08 22:59

Io ho acquistato molte obb. Beni Stabili, certamente ho contribuito a portarlo a 95.

porchetto 05-03-08 23:56

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16538008)
Vorrei sottolineare pure il balzo di BNS. +5% per l'azione e convertibile che chiude sui massimi a un soffio da quota 95 :clap: :clap: :clap:
E complimenti ancora a chi ha comprato a 84 o meno... che fa più del 13% in un mese e mezzo ;)

si ma pensa quanto ha guadagnato chi ha comprato direttamente le azioni :rolleyes:

Affori1nice 06-03-08 00:33

Quota:

Scritto da VIOLA (Post 16541869)
Io ho acquistato molte obb. Beni Stabili, certamente ho contribuito a portarlo a 95.

Ed a impedirmi di fare altrettanto:angry::D....Raga qui conviene mettersi daccordo....:cool:

fabbro 06-03-08 08:09

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16539269)
Ti ho visto nel book :) mi pare ce ne fossero state altri 7500pezzi eseguiti allo stesso prezzo... purtroppo io ero leggermente più basso.:(

Intanto da Yahoo-finanza-notizie ho trovato questo:

Titolo: Beni Stabili
Emittente: Euromobiliare
Data: 05/03/2008
Giudizio: Buy
Target price: 0.99 euro

Ne approfitto per fare una domanda sul CFO:
Per BimCV e SiasCV quali valori vanno inseriti alle voci:

Bim cv
Par Value: ... Conversion ratio: ...

Sias cv
Par Value: ... Conversion ratio: ....

Vi ringrazio


100 e 13,3333
100 e 9,5238095

fabbro 06-03-08 08:50

Dopo le sofferenze passate su BNS, ecco le nuvole di ieri su BIM . Ma qui almeno la cv non è precipitata .
Circa BIM faccio un copio incolla dal thread a lei dedicato di un mio intervento
"avendo il book profondo ,ogni tanto mi metto a controllare gli ordini su BIM .Parliamo degli ordini in denaro
Sull'azione BIM tempo addietro si vedevano size da 10.000 intervallati di 0,05 in 0,05 o di 0,10 in 0,10
Poi si sono fatti più furbi e hanno iniziato a passare size da 5000.
Ora invece si sono messi --sempre se sono loro--con size di 2000 e attualmente l'ultimo è un 2000 a 4,80.
Che siano ordini di una stessa mano e anche a revoca validi per più giorni lo dimostra il fatto che un giorno alle 8 non ce ne erano più neanche uno perchè i vecchi probabilmente erano andati in scadenza, ma prima delle 9 sono comparsi altri ordini sempre a revoca e sempre a più giorni .
Mio ragionamento: a Torino ,come sempre, sanno il fatto loro, cioè siccome hanno visto che qualche belinone vuole uscire ,loro comprano al prezzo che decidono loro e non al prezzo del belinone . Secondo me il belinone prima di vendere li aveva chiamati chiedendo che gli comprassero fuori mercato le sue azioni ad un prezzo X ;loro ,non interessando a Torino avere più buoni rapporti con lui ,gli hanno risposto picche sapendo di stringerlo per le palle e gli hanno consigliato di venderle sul mercato .
Ed ecco che si spiega la discesa dell'azione .
Ma basilare secondo me che a comprare siano sempre i BIM boys magari per allocare queste azioni in un domani a qualche altro grosso nuovo ,ovviamente con una cospicua plusvalenza."

Zhelgadis 06-03-08 09:26

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da porchetto (Post 16542403)
si ma pensa quanto ha guadagnato chi ha comprato direttamente le azioni :rolleyes:

A volte ci penso... poi mi rispondo così :yes:

Allegato 855331

triale 06-03-08 10:14

400000 bns cv in acq a 94,5 ... che sia tornato l'amico fritz stavolta in acq?

913055 06-03-08 13:16

Aedes (AE.MI) conta di quotare una Siiq con un patrimonio di 1,2 miliardi di euro entro la fine di quest'anno, oppure di raggiungere lo stesso obiettivo attraverso l'acquisizione di una società quotata cui conferire un proprio portafoglio immobili per 400 milioni e un portafoglio di terzi per 800 milioni.
Lo ha spiegato oggi, nel corso di una presentazione alla Star Conference di Borsa Italiana, l'AD Luca Castelli indicando in 1,6 miliardi l'obiettivo di asset under management della Siiq per il 2010.
Per lo stesso anno Ava (Aedes Value Added) sgr dovrebbe aver raggiunto un patrimonio di 2,5 miliardi grazie al lancio di cinque fondi tutti già autorizzati. "Contiamo di lanciarne due all'anno iniziando con due fondi di sviluppo", ha precisato Castelli.

cervantes1 06-03-08 20:34

Quota:

Scritto da alegu (Post 16448344)
non si tratta di una cedola, ma di un rimborso!!!

siccome il rimborso è a 100 + 18,378 quindi è come avere due obbligazioni: una a tasso fisso emessa a 100 e rimborsata a 100 e un zerocoupon emesso a 0 e rimborsato a 18,378
per il calcolo del capitalgain devi :
consederare il tasso fisso che compri a 100 e rimborsa a 100 ( e quindi bniente capitalgain)
e prendere in considerazione il solo zerocoupon
quindi prendi il valore di acquisto di questo zerocoupon (chiamiamolo X)
guardare quanto dovrebbe valere il giorno dell'acquisto(Y) considerando il rendimento all'emissione
andrai a pagare il 12.5% sulla differenza tra 18.378 e Y
poi
se X è minore di Y avrai un capital gain ulteriore da pagare (X-Y)x12,5% ( o che ti compensarà eventuali minus)
altrimente se X è maggiore di Y avrai una minus che potrai compensare...


chiaramente se uno vende prima della scadenza dovrà calcolarsi il valore (Z) di questo zerocoupon il giorno della vendita e fare i calconi mettendo Z invece che 18.378....

un po come la vecchia olivetti cv che rimborsava circa 105....

immagino che questo discorso del capital gain valga in generale per tutte le cv
che rimborsano sopra la pari...tipo carige che rimborsa a 116:mmmm::confused:
un saluto

alegu 06-03-08 21:27

direi proprio di si....

cervantes1 06-03-08 23:00

Quota:

Scritto da alegu (Post 16555700)
direi proprio di si....

che spettacolo 'sto 3d!!!:D
grazie, ciao

surfista11 06-03-08 23:02

Bim
 
1 allegato(i)
in attesa di conoscere, tra qualche giorno, i dati riassuntivi di febbraio degli acquisti "internal" effettuati dai bim boys... una semplice considerazione:

Se voi foste i proprietari della maggioranza assoluta di un'azienda quotata (e quindi quelli che la conoscono meglio di tutti....) e detta azienda fosse, per qualche strano motivo sottoquotata rispetto a quanto da voi valutato... oppure sapeste che tra qualche tempo (per esempio alla presentazione dei dati finali 2007) i risultati saranno molto positivi... che fareste ?
Ve lo dico io... comprereste fin che potete, a prezzi di saldo...

Ecco... quello che appunto ha fatto Cofito anche nel mese di Febbraio appena trascorso...

Ovviamente sono solo mie congetture... ma come si dice: "due indizi fanno una prova" e quindi... acquisti diretti di Cofito + acquisti diretti dei bim boys
... mmh... gatta ci cova... :rolleyes:

e, per cronaca... a prezzi ben superiori ai 5 euro che stiamo osservando in questi giorni... :rolleyes:

fabbro 07-03-08 08:01

Da MF online del 18 febbraio scorso ,riporto un articolo di Franceso Gerosa in cui si leggono cose che sappiamo già,ma ritengo interessante postare per evidenziare che BNS ha superato per il 2007 le attese degli analisti :

"MF Online
Utile netto 2007 quasi dimezzato ma superiore alle attese, Beni Stabili schizza

18/02/2008

Beni Stabili schizza verso l'alto (+3,30% a quota 0,719 euro sul Midex) dopo aver chiuso il bilancio consolidato del 2007 con un utile netto quasi dimezzato a 117,1 milioni dai 206,4 milioni del 2006 e un reddito operativo di 296 milioni dai 453,4 milioni dell'anno precedente. Mentre il reddito operativo, prima delle rivalutazioni nette e dei ricavi da vendita del portafoglio investment, è risultato pari a 186,9 milioni contro 187,6 milioni del 2006.
Il Cda proporrà all'assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,032 euro per complessivi 61,3 milioni. "i dati 2007 sono risultati migliori delle attese grazie alla maggiore rivalutazione del portafoglio che noi stimavamo flat rispetto ai 9 mesi 2007", spiega a Mf Online un analista di una sim milanese. "Gli affitti netti sono stati pari a 212 milioni di euro contro le nostre stime di 200 milioni (201 la stima di Mediobanca, ndr)".
"Lo stesso Ebit a circa 187 milioni si confronta con una nostra stima di 184 milioni", prosegue il commento dell'esperto. "D'altra parte Beni Stabili nel 2007 ha beneficiato di circa 18 milioni di euro di release di imposte differite al netto del quale l'Ebit sarebbe stato inferiore. In più "la rivalutazione degli immobili nel 2007 è stata pari a 128 milioni contro i 74 milioni attesi".
Di conseguenza anche l'utile netto a 117 milioni risulta migliore del previsto (72 milioni la stima dell'analista della sim, 76 milioni quella di Mediobanca) come il dividendo a 3,2 centesimi (2,5 centesimi quanto atteso). Quanto agli obiettivi per il 2008 sono stimati 500 milioni di euro di vendite, 100 milioni di investimenti in sviluppo, 100 milioni di buyback.
Il Cda del gruppo ha infatti dato via libera a un programma di acquisto di azioni proprie sino a un massimo del 10% del capitale, per un periodo non superiore a 18 mesi. Nota negativa: Beni Stabili non opterà per il regime Siiq (Società di investimento immobiliari quotate) nel 2008.
Il gruppo ha studiato a lungo la questione ma non è riuscito a trovare il modo di rispettare il criterio del tetto del 51% per un singolo azionista indispensabile per godere delle agevolazioni fiscali previste dal regime delle Siiq. Fonciere des Regions, attualmente, possiede il 68% di Beni Stabili.
"Rimandare il progetto Siiq porterà a un notevole calo del cash flow anche a seguito delle novità presenti nella nuova legge finanziaria in tema di ammortizzazioni extra contabili", avverte un analista (underperform sull'azione). Invece per gli analisti di Mediobanca (neutral e target price sul titolo in revisione) la decisione era attesa.
"Diventare Siiq implicava collocare sul mercato una quota del 16% in mano a Fonciere des Regions prima del 30 aprile", si legge in una nota di oggi di Mediobanca, "e agli attuali prezzi del titolo avrebbe determinato una forte perdita per FDR che ha in carico le azioni Beni Stabili a un book value di circa 1,16 euro. Attualmente il titolo sta trattando a sconto del 37% sul Net asset Value a giugno 2007 e per noi un collocamento sarebbe fattibile solo a un livello di sconto più normale intorno al 20-25%".

Francesca Gerosa

fabbro 07-03-08 08:27

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16543493)
A volte ci penso... poi mi rispondo così :yes:

Allegato 855331

E questo ,basandoci sui prezzi di riferimento che sono quelli postati se non erro . Se si considerano invece i prezzi del durante ,è andata ancora peggio per gli azionisti BNS :massimo 1,51 € il 20 febbraio 2007 e minimo 0,5705 € il 22 gennaio 2008 .
La nostra BNS cv invece è andata dai 151 del 20 febbraio 2007 (pari pari sia come prezzo sia come giorno all'azione e sottolineo questo perchè in tutti gli altri giorni della sua vita borsistica la BNS CV è sempre stata a premio sull'azione e questo secondo me è basilare )agli 83,16 del 23 gennaio 2008 .

luke412 07-03-08 09:04

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16556742)
Se voi foste i proprietari della maggioranza assoluta di un'azienda quotata (e quindi quelli che la conoscono meglio di tutti....) e detta azienda fosse, per qualche strano motivo sottoquotata rispetto a quanto da voi valutato... oppure sapeste che tra qualche tempo (per esempio alla presentazione dei dati finali 2007) i risultati saranno molto positivi... che fareste ?
Ve lo dico io... comprereste fin che potete, a prezzi di saldo...

:yes:

...e se le quotazioni di saldo perdurassero penserei persino ad un delisting. :censored:

saluti.

fabbro 07-03-08 09:18

l'importante esserci dentro, cioè stare su società che i padroni del vapore ritengono ai prezzi odierni assai assai sottoquotate . Ma siccome il convertibilista è uno che si fida e non si fida ,cosa c'è di meglio della cv .
Poi ,per quanto riguarda BIM, che siedano sulle poltrone che contano ,due come De benedetti e Abbondio mi fa stare abbastanza tranquillo ;bene inteso, se loro avessero il 50,01% potrei subdorare la discesa pilotata e poi il delisting a quattro soldi ,ma siccome loro sono come noi ,cioè grossi ma non padroni assoluti ,ecco che confido in loro perchè si smuovano le acque e siano da pungolo ed ecco perchè ritengo interessante andare alla assemblea degli azionisti per vedere che aria tira tra loro ,cioè quali sono i rapporti odierni tra loro e le 4 famiglie di Cofito

Zhelgadis 07-03-08 09:22

D'altronde, anche in caso di delisting, per chi ha le CV si apre la strada maestra del rimborso a 100 anticipato, giusto? Per cui, seguendo la regola aurea del comprare nei pressi della (o sotto la, come in questi giorni) pari, anche in questo caso ci va bene :D

fabbro 07-03-08 09:29

Quota:

Scritto da Zhelgadis (Post 16558222)
D'altronde, anche in caso di delisting, per chi ha le CV si apre la strada maestra del rimborso a 100 anticipato, giusto? Per cui, seguendo la regola aurea del comprare nei pressi della (o sotto la, come in questi giorni) pari, anche in questo caso ci va bene :D

Sulle 100 lire in caso di delisting ,per noi convertibilisti non ci piove, ma saremmo oltremodo sfi.gati che in caso di delisting ci dovessimo accontentare di questa miseria . Allora sì che dovrei andare a farmi benedire .E voi con me. :D

Gianni da Mantova 07-03-08 14:31

Non riesco a trovare il prezzo di conversione delle obbligazioni Telecom convertibili.
Qualcuno potrebbe cortesemente indicarmelo?
Grazie in anticipo!!

tommi650 07-03-08 15:05

Telecom It-10 Cv1,5% 111,95 -0,8063


Codice ISIN: IT0003187215
Codice Audiotel: 0

Tipo: Tasso Fisso
Categoria: Convertibili
Società Emittente: Telecom Italia (ex Olivetti)

Conversione
Titolo di Compendio: Telecom Italia
Tipo: Tasso Fisso
Periodo: 22/01/02 - 15/12/09
Quantità minima: 1
Valore riveniente: 0,4716
Data decorrenza interessi: 01/01/70
Tasso di interesse: 1,5

fabbro 07-03-08 15:17

Il che significa che è come se la Telecom cv avesse uno strike a 2,1204410517387616624257845631891 €,tanto per essere precisi.

thoor 07-03-08 15:26

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16564888)
Il che significa che è come se la Telecom cv avesse uno strike a 2,1204410517387616624257845631891 €,tanto per essere precisi.

quindi acquistandone a questi prezzi ,+0- 112........portandola a scadenza che cosa ci si potrebbe cavare ? se non ho capito male dai post letti prima il rimborso e minimo 118,67..... sarei tentato ......

fabbro 07-03-08 15:46

A 112 il foglio di Maino mi dice rendimento effettivo lordo di 4,43%, con rimborso a 118,37825 in data 1 gennaio 2010;però con azione a 1,44 € di adesso significa anche premio di 64,92%. Una cosa buona tecnicamente e matematicamente parlando è che i dividendi prossimi della telecom azione saranno molto inferiori al passato anche se credo che più la gente farà i suoi conti sempre meno saranno i clienti telecom sia fisso sia mobile :io ad esempio che i conti un poco li so fare, ho solo Alice e circa il mobile con una delle innumerevoli schede che avevo ed ho sono andato in TIM per sfruttare la portabilità ed avere un ennesimo cellulare gratis, sperando che quando chiederò la portabilità extra TIM mi contatteranno per darmi mari e monti ,cosa che immancabilmente succede

alegu 07-03-08 16:26

16:23:00
Banca Intermobiliare acquista azioni proprie per una quota pari
al 2,087% del capitale sociale. Lo comunica il sito web della
Consob, nella sezione dedicata alle partecipazioni rilevanti
delle società quotate, che riporta come data dell’operazione lo
scorso 5 marzo.

luke412 07-03-08 16:31

Scusate una domanda tecnica forse banale.
In quale sito posso trovare la volatilità di una qualunque azione italiana?
grazie

fabbro 07-03-08 16:37

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16566715)
Scusate una domanda tecnica forse banale.
In quale sito posso trovare la volatilità di una qualunque azione italiana?
grazie

o su yahoo o su dei siti che danno grafici ma che però sono a pagamento e danno anche una curva della volatilità dell'azione . In quelli non a pagamento ,usando le bande di Bollinger forse si può giungere a qualcosa, almeno forse sapere se l'azione è in un momento di alta o di bassa volatilità .

Tenore 07-03-08 16:40

It Holding XS0203896567 conviene oppure è pericolosa?

Tenore 07-03-08 16:44

La società mi sembra discreta ma su questa obbligazione non c'è un' informazione sufficiente, desidererei avere qualche angelo buono che mi desse un chiarimento. Grazie:bow:

porchetto 07-03-08 16:56

http://www.finanzaonline.com/forum/s...bulgaria+steel

@tenore

fabbro 07-03-08 17:01

Quota:

Scritto da Tenore (Post 16567094)
La società mi sembra discreta ma su questa obbligazione non c'è un' informazione sufficiente, desidererei avere qualche angelo buono che mi desse un chiarimento. Grazie:bow:

come collega --sono tenore lirico drammatico che arriva anche al re be molle dell'a te o cara dei Puritani di Bellini -- ti direi di lasciare perdere .
Su itierre allora oggi non so del molisano Tonino Perna, mi pare di ricordare di un aumento di capitale tanti anni addietro in cui nel suo inoptato la mia banca volendo una risposta precoce sui diritti inopatti che avevo preso a poco più che niente , li lasciai cadere nel cesso. Se questa banca mi avesse concesso un giorno in più ,avrei fatto un ottimo gain con un costo sostenuto per i diritti inoptato di nulla o quasi. Dal seguente aumento obbligai la suddetta banca ad aspettare fino allo ultimo per la risposta sui diritti inoptati.

thoor 07-03-08 17:02

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16565526)
A 112 il foglio di Maino mi dice rendimento effettivo lordo di 4,43%, con rimborso a 118,37825 in data 1 gennaio 2010;però con azione a 1,44 € di adesso significa anche premio di 64,92%. Una cosa buona tecnicamente e matematicamente parlando è che i dividendi prossimi della telecom azione saranno molto inferiori al passato anche se credo che più la gente farà i suoi conti sempre meno saranno i clienti telecom sia fisso sia mobile :io ad esempio che i conti un poco li so fare, ho solo Alice e circa il mobile con una delle innumerevoli schede che avevo ed ho sono andato in TIM per sfruttare la portabilità ed avere un ennesimo cellulare gratis, sperando che quando chiederò la portabilità extra TIM mi contatteranno per darmi mari e monti ,cosa che immancabilmente succede

grazie come sempre della tua disponibilita' FABBRO.......
mi e' chiaro il tuo discorso di alice e della portabilita' ......ti contatteranno sicuramente ...sono anni che faccio regolarmente questo gioco ,ma l'ultima volta da tim sono rimasto deluso.....vodafone mi ha offerto molto di piu' e quindi sono "passato"..
non mi e' chiaro invece cosa intendi con i dividendi .....avvantaggieranno oppure no la quotazione della convertibile ?

dindarolo 07-03-08 17:04

Quota:

Scritto da Tenore (Post 16567094)
La società mi sembra discreta ma su questa obbligazione non c'è un' informazione sufficiente, desidererei avere qualche angelo buono che mi desse un chiarimento. Grazie:bow:

Puoi vedere qui :yes:
Ciao
:bye:

fabbro 07-03-08 17:25

Quota:

Scritto da thoor (Post 16567574)
grazie come sempre della tua disponibilita' FABBRO.......
mi e' chiaro il tuo discorso di alice e della portabilita' ......ti contatteranno sicuramente ...sono anni che faccio regolarmente questo gioco ,ma l'ultima volta da tim sono rimasto deluso.....vodafone mi ha offerto molto di piu' e quindi sono "passato"..
non mi e' chiaro invece cosa intendi con i dividendi .....avvantaggieranno oppure no la quotazione della convertibile ?

più alto è il dividendo per l'azionista, peggio è per il convertibilista. Eccetto il caso di BNS CV .
Circa la portabilità pensa te che ho fatto schede anche Unomobile ,portate poi a Coopmobile (loro non sapevano se potevano prenderle ) ;poi a loro volta portate ad altri e così via.
Con un poco di accortezza --che a noi convertibilisti certo non manca-- si fanno ottimi affari o almeno si telefona a ufo o quasi e spesso si prendono cellulari a gratis .
Per mia esperienza ,quello che ti offre di più per non farti andare via è la WIND.

gracco 07-03-08 17:41

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16565526)
A 112 il foglio di Maino mi dice rendimento effettivo lordo di 4,43%, con rimborso a 118,37825 in data 1 gennaio 2010;però con azione a 1,44 € di adesso significa anche premio di 64,92%. Una cosa buona tecnicamente e matematicamente parlando è che i dividendi prossimi della telecom azione saranno molto inferiori al passato anche se credo che più la gente farà i suoi conti sempre meno saranno i clienti telecom sia fisso sia mobile :io ad esempio che i conti un poco li so fare, ho solo Alice e circa il mobile con una delle innumerevoli schede che avevo ed ho sono andato in TIM per sfruttare la portabilità ed avere un ennesimo cellulare gratis, sperando che quando chiederò la portabilità extra TIM mi contatteranno per darmi mari e monti ,cosa che immancabilmente succede

il calcolo del rendimento include anche la cedoladell'1,5%, suppongo?

Tenore 07-03-08 17:51

Grazie per la risposta, ci rifletto un pò, non è semplice l'acquisto in questo momento

fabbro 07-03-08 17:59

2 allegato(i)
Quota:

Scritto da gracco (Post 16568471)
il calcolo del rendimento include anche la cedoladell'1,5%, suppongo?


gracco 07-03-08 22:18

grazie e complimenti per la precisione del calcolo: oggi l'ho comprata a un po' + di 112, che è comunque un buon rendimento anche se il mio prezzo medio è haimè + alto; lo strike è lontanissimo, ma non poniamo limiti alla provvidenza.

volpotten 07-03-08 23:13

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16568121)
più alto è il dividendo per l'azionista, peggio è per il convertibilista. Eccetto il caso di BNS CV .
Circa la portabilità pensa te che ho fatto schede anche Unomobile ,portate poi a Coopmobile (loro non sapevano se potevano prenderle ) ;poi a loro volta portate ad altri e così via.
Con un poco di accortezza --che a noi convertibilisti certo non manca-- si fanno ottimi affari o almeno si telefona a ufo o quasi e spesso si prendono cellulari a gratis .
Per mia esperienza ,quello che ti offre di più per non farti andare via è la WIND.

Un po' OT il discorso sulla portabilità comunque posto la mia esperienza:
Avevo deciso di fare l'abbonamento Bmail900 di 3 perché mi dà oltre ai 900 minuti mese di traffico anche 5Gb di collegamento internet ad alta velocità.
Ho chiesto anche la portabilità da Vodafone.
Ovviamente Vodafone mi telefona per farmi recedere. Dico che non posso perché loro non hanno un'offerta simile.
Allora mi dice che posso mantenere il contratto 3 per internet e le telefonate in uscita, se però mantengo anche il numero e la loro SIM mi danno:
80 euro/mese di telefonate in uscita verso Vodafone e fissi
autoricarica per le chiamate entranti
SMS a 5 centesimi
TCG azzerata

tutto questo per 12 mesi

Ho accettato ;)

volpotten 07-03-08 23:23

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16566715)
Scusate una domanda tecnica forse banale.
In quale sito posso trovare la volatilità di una qualunque azione italiana?
grazie

www.prorealtime.com

ti registri e hai grafici EOD gratuiti di tutte le azioni italiane e non solo.
ra le funzioni c'è anche la volatilità storica

Gianni da Mantova 08-03-08 01:50

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16564888)
Il che significa che è come se la Telecom cv avesse uno strike a 2,1204410517387616624257845631891 €,tanto per essere precisi.

Grazie Fabbro!
Ed anche a Tommy650!

fabbro 08-03-08 08:25

Quota:

Scritto da volpotten (Post 16572138)
www.prorealtime.com

ti registri e hai grafici EOD gratuiti di tutte le azioni italiane e non solo.
ra le funzioni c'è anche la volatilità storica

Bravissimo .
Meno male che ti ho letto, perchè pur essendo fruitore da molto tempo di prorealtime, mi ero scordato che dava anche la volatilità :basta cliccare, dopo aver cliccato su Indicatori/Backtest ,su Historical volatility .Ottimo questo prorealtime sia per la gratuità sia perchè ci consente di mettere a paragone nello stesso grafico l'andamento dell'azione e della sua cv .

luke412 08-03-08 10:50

Quota:

Scritto da volpotten (Post 16572138)
www.prorealtime.com

ti registri e hai grafici EOD gratuiti di tutte le azioni italiane e non solo.
ra le funzioni c'è anche la volatilità storica

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16572783)
Bravissimo .
Meno male che ti ho letto, perchè pur essendo fruitore da molto tempo di prorealtime, mi ero scordato che dava anche la volatilità :basta cliccare, dopo aver cliccato su Indicatori/Backtest ,su Historical volatility .Ottimo questo prorealtime sia per la gratuità sia perchè ci consente di mettere a paragone nello stesso grafico l'andamento dell'azione e della sua cv .

grazie ad entrambi. ProRealTime è una bomba. ero registrato da tempo ma l'avevo usato veramento troppo poco.
Un consiglio. Per avere la volatilità media di una normale azione italiana diciamo nell'ultimo anno che Num di periodo conviene impostare quando faccio il set up di Historical Volatility? Ha senso calcolare la volatilità media su un arco di un anno? oppure è più utile valutare periodi più brevi?
grazie e saluti.

lollofanki 08-03-08 11:22

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16565526)
A 112 il foglio di Maino mi dice rendimento effettivo lordo di 4,43%, con rimborso a 118,37825 in data 1 gennaio 2010;però con azione a 1,44 € di adesso significa anche premio di 64,92%. Una cosa buona tecnicamente e matematicamente parlando è che i dividendi prossimi della telecom azione saranno molto inferiori al passato anche se credo che più la gente farà i suoi conti sempre meno saranno i clienti telecom sia fisso sia mobile :io ad esempio che i conti un poco li so fare, ho solo Alice e circa il mobile con una delle innumerevoli schede che avevo ed ho sono andato in TIM per sfruttare la portabilità ed avere un ennesimo cellulare gratis, sperando che quando chiederò la portabilità extra TIM mi contatteranno per darmi mari e monti ,cosa che immancabilmente succede

a 1,40 scatta la soglia bariera di molti certificati twin-win emessi da GS
volete vedere che una volta che chiude sotto 1.4 si ferma!!!!

913055 08-03-08 14:32

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16573568)
a 1,40 scatta la soglia bariera di molti certificati twin-win emessi da GS
volete vedere che una volta che chiude sotto 1.4 si ferma!!!!

Questo è vero, e monitoro un paio da qualche tempo (anche perchè con fineco Goldman li prendi senza commissioni). Solo che i milioni di pezzi scambiati ieri, non mi sembrano giustificabili solo per questi twin/win (alcuni dei quali hanno scambi veramente ridicoli). Saluti.

lollofanki 08-03-08 15:08

Quota:

Scritto da 913055 (Post 16574633)
Questo è vero, e monitoro un paio da qualche tempo (anche perchè con fineco Goldman li prendi senza commissioni). Solo che i milioni di pezzi scambiati ieri, non mi sembrano giustificabili solo per questi twin/win (alcuni dei quali hanno scambi veramente ridicoli). Saluti.

la mia esperienza con i call-warrant invece mi fa sospettare che ci sia e come il loro zampino....
anni fa con generali presi una call-war non ricordo neanche con che strike
bene la tenni per sei mesi , dopo due giorni che la call era scaduta ando sopra lo strike .....era emessa da deutch bank se non ricordo male ....e mi ricordo che non scambiava una cippa ....ma guarda caso...
i twin-win sui titoli sono una fregatura ......

kino69 09-03-08 10:46

ariticolo del Sole su Beni Stabili
 
Ciao
segnalo ariticolo del Sole su Beni Stabili:

http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_23gnf46vc5

nulla di particolarmente nuovo: solo conferme.

feliceanima 09-03-08 11:21

Quota:

Scritto da kino69 (Post 16578460)

nulla di particolarmente nuovo: solo conferme.

:bow: per noi voi :bow: solo conforme non per il resto del mondo

volpotten 09-03-08 11:30

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16573392)
grazie ad entrambi. ProRealTime è una bomba. ero registrato da tempo ma l'avevo usato veramento troppo poco.
Un consiglio. Per avere la volatilità media di una normale azione italiana diciamo nell'ultimo anno che Num di periodo conviene impostare quando faccio il set up di Historical Volatility? Ha senso calcolare la volatilità media su un arco di un anno? oppure è più utile valutare periodi più brevi?
grazie e saluti.

La volatilità storica è un fenomeno ciclico: tende a muoversi in modo sinusoidale fra valori elevati e valori ridotti. E' proprio questa ciclicità che consente di generare delle aspettative su movimenti veloci del titolo, anche se non consente di conoscere la direzione del movimento.
Ciascun titolo ha i suoi valori di volatilità, per cui il valore di volatilità in assoluto non può a priori essere un indicatore affidabile.
Per esempio, un valore di volatilità del 25% annuo è decisamente elevato per ENEL e decisamente basso per IMPREGILO.

Ciò premesso, normalmente quando si parla di volatilità storica molti tendono a calcolarla su un periodo di circa 8-10 settimane e poi il dato viene annualizzato per renderlo confrontabile. Prorealtime per default usa la volatilità a 50 periodi che sono appunto 10 settimane di borsa. Calcolarla su periodi più lunghi, per esempio un anno come dici tu, ti può dare un'idea della maggiore o minore propensione del titolo a muoversi molto, ma non ti dà l'idea della situazione contingente dell'azione.

Spesso per evidenziare potenziali esplosioni delle quotazioni si una il rateo 10/100. Si calcola cioè la volatilità utilizzando gli ultimi 10 periodi, la volatilità utilizzando gli ultimi 100 periodi, e si ottiene l'idcatore dividendo il primo valore per il secondo. Quando questo indicatore assume valori al di sotto di 0,5 il titolo si trova in compressione di volatilià, pronto a partire in qualche direzione.

FernandoS 09-03-08 13:07

un saluto a tutti :)

triale 09-03-08 15:54

oggi la lettera all'investitore del sole è dedicata a bns, note tutte positive sia per le prospettive future, sia per le previsioni degli analisti ,tutte orientate al buy...

cervantes1 10-03-08 11:41

un altro cippetto a 111,65 sulla telecom...
ho visto anche la carige, comincia a farsi interessante ma, da quando la sto monitorando, i volumi sono veramente infimi! :angry::angry:
un saluto a tutti

luke412 10-03-08 11:58

Quota:

Scritto da volpotten (Post 16578619)
La volatilità storica è un fenomeno ciclico: tende a muoversi in modo sinusoidale fra valori elevati e valori ridotti. E' proprio questa ciclicità che consente di generare delle aspettative su movimenti veloci del titolo, anche se non consente di conoscere la direzione del movimento.
Ciascun titolo ha i suoi valori di volatilità, per cui il valore di volatilità in assoluto non può a priori essere un indicatore affidabile.
Per esempio, un valore di volatilità del 25% annuo è decisamente elevato per ENEL e decisamente basso per IMPREGILO.

Ciò premesso, normalmente quando si parla di volatilità storica molti tendono a calcolarla su un periodo di circa 8-10 settimane e poi il dato viene annualizzato per renderlo confrontabile. Prorealtime per default usa la volatilità a 50 periodi che sono appunto 10 settimane di borsa. Calcolarla su periodi più lunghi, per esempio un anno come dici tu, ti può dare un'idea della maggiore o minore propensione del titolo a muoversi molto, ma non ti dà l'idea della situazione contingente dell'azione.

Spesso per evidenziare potenziali esplosioni delle quotazioni si una il rateo 10/100. Si calcola cioè la volatilità utilizzando gli ultimi 10 periodi, la volatilità utilizzando gli ultimi 100 periodi, e si ottiene l'idcatore dividendo il primo valore per il secondo. Quando questo indicatore assume valori al di sotto di 0,5 il titolo si trova in compressione di volatilià, pronto a partire in qualche direzione.

chiarissimo ed esaustivo.

saluti.

thoor 10-03-08 17:28

sias 96,20.....

surfista11 10-03-08 21:57

Beni Stabili
 
1 allegato(i)
continua, al consueto ritmo il buy back di Beni Stabili...

E con questi acquisti... siamo a 11.906.537 pezzi (che sui 95 mln del totale buyback rappresenta il 13 % di quanto programmato) ad un prezzo medio di 0,754958 per un controvalore totale di EURO 8.988.938

All'ultimo scambio di oggi (cv a 93,87 e az a 0,762) si ha una distanza dallo strike del 31,2 % (meglio sarebbe, ormai, dire 29,9 % nella peggiore (per noi) delle ipotesi... ossia quella del dividendo straordinario come differenza tra lo 0,25-0,26 e lo 0,32 dichiarato) e un premio del 18,8 % (meglio dire 18 %).

Il rendimento a scadenza con acq oggi a 93,87 è il 4,35 % (veramente un valore ancora ragguardevole...)

ciao
TS

surfista11 10-03-08 23:14

...intanto BIM...
 
a forza di acquisti internal, intanto BIM il 5 marzo ha raggiunto la ragguardevole cifra di 3.248.000 azioni proprie in pancia equivalenti al 2,087 % del capitale proprio... diciamo una sorta di mini buy-back non dichiarato...

E quando le società fanno i buy-back (dichiarati o no) resto dell'idea che le quotazioni delle stesse siano sottostimate... (un po' come quando si vedono i manager delle società che fanno incetta di titoli delle stesse...)... Siamo in un periodo nero per quanto riguarda la liquidità (e chi ce l'ha vuole 100 volte le garanzie che voleva qualche tempo addietro... ecco infatti spiegato il perchè nonostante il tasso BCE sia al 4 % l'euribor a 3 mesi veleggi costantemente molto sopra questo valore) ma se così non fosse sono convinto che assisteremmo anche a parecchie OPA e relativi delisting (ma non è detto che tra un po' ci si arrivi...)

tanto per ricapitolare, la bim cv all'ultimo scambio di oggi (90,48) presenta una distanza dallo strike del 50,2 % (e non è poco...) e un premio del 26,4
Il rendimento a scadenza con acq odierno a 90,48 è il 2,95 %

'notte

TS

tallcandle 10-03-08 23:22

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16595231)
continua, al consueto ritmo il buy back di Beni Stabili...

E con questi acquisti... siamo a 11.906.537 pezzi (che sui 95 mln del totale buyback rappresenta il 13 % di quanto programmato) ad un prezzo medio di 0,754958 per un controvalore totale di EURO 8.988.938

All'ultimo scambio di oggi (cv a 93,87 e az a 0,762) si ha una distanza dallo strike del 31,2 % (meglio sarebbe, ormai, dire 29,9 % nella peggiore (per noi) delle ipotesi... ossia quella del dividendo straordinario come differenza tra lo 0,25-0,26 e lo 0,32 dichiarato) e un premio del 18,8 % (meglio dire 18 %).

Il rendimento a scadenza con acq oggi a 93,87 è il 4,35 % (veramente un valore ancora ragguardevole...)

ciao
TS

aggiungo: sia il titolo che la cv nelle ultime 3 sedute hanno preso fiato ma con volumi via via sempre più leggeri.
il grafico del titolo è molto bello se consideriamo l'attuale momento di borsa...sopra 0,785€ ulteriore recupero.

saluti

surfista11 11-03-08 09:43

BnS buyback
 
... aggiungo una cosa:
Il Buyback è stato affidato a Banca Finnat Euramerica a loro discrezione, purchè all'interno dei parametri dettati dal CDA...

Fossi stato in loro.. lo avrei affidato ai BIM Boys (visto come sono scaltri nel portare a casa le loro azioni modificando il loro comportamento in funzione dell'andamento del book della stessa BIM) :D :D

Certo, forse non si sarebbe vista la ripresa dei valori del titolo BnS alla quale abbiamo assisitito (per nostra contentezza...) ma sicuramente avrebbero risparmiato soldi :D :D

lollofanki 11-03-08 10:09

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16597637)
... aggiungo una cosa:
Il Buyback è stato affidato a Banca Finnat Euramerica a loro discrezione, purchè all'interno dei parametri dettati dal CDA...

Fossi stato in loro.. lo avrei affidato ai BIM Boys (visto come sono scaltri nel portare a casa le loro azioni modificando il loro comportamento in funzione dell'andamento del book della stessa BIM) :D :D

Certo, forse non si sarebbe vista la ripresa dei valori del titolo BnS alla quale abbiamo assisitito (per nostra contentezza...) ma sicuramente avrebbero risparmiato soldi :D :D

mia opinione personale
hanno voluto e dovuto mandare un segnale
probabilmente piu avanti saranno piu discreti.

fabbro 11-03-08 12:43

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16597637)
... aggiungo una cosa:
Il Buyback è stato affidato a Banca Finnat Euramerica a loro discrezione, purchè all'interno dei parametri dettati dal CDA...

Fossi stato in loro.. lo avrei affidato ai BIM Boys (visto come sono scaltri nel portare a casa le loro azioni modificando il loro comportamento in funzione dell'andamento del book della stessa BIM) :D :D

Certo, forse non si sarebbe vista la ripresa dei valori del titolo BnS alla quale abbiamo assisitito (per nostra contentezza...) ma sicuramente avrebbero risparmiato soldi :D :D

Concordo pienamente .
Banca Finnat=Inoptato ss Lazio di un passato aumento di capitale .
Vediamo se qualcuno ricorda quello che allora successe proprio in quello inoptato Lazio?

MC10 11-03-08 12:57

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16600535)
Concordo pienamente .
Banca Finnat=Inoptato ss Lazio di un passato aumento di capitale .
Vediamo se qualcuno ricorda quello che allora successe proprio in quello inoptato Lazio?

Che qualcuno si comprò con poco più di 2000€ oltre il 90% dei diritti inoptati. ;)


Ciao Fabbrone.

lollofanki 11-03-08 13:01

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16600535)
Concordo pienamente .
Banca Finnat=Inoptato ss Lazio di un passato aumento di capitale .
Vediamo se qualcuno ricorda quello che allora successe proprio in quello inoptato Lazio?

nessuno nei giorni scorsi sè accorto del wcreval2008

fabbro 11-03-08 13:19

Quota:

Scritto da kino69 (Post 16578460)
Ciao
segnalo ariticolo del Sole su Beni Stabili:

http://docs.google.com/Doc?id=df73h3sw_23gnf46vc5

nulla di particolarmente nuovo: solo conferme.

una domanda :come hai fatto a salvare quel file su quel sito ? Anche io ho una gmail e posso andare in docs.google.com cioè nei documenti di google tramite il mio account . E una volta che sono entrato con il mio nic e la mia password in google ,me lo ha fatto leggere . Ma ti chiedo :se volessi io salvare un mio file e farlo leggere a voi sempre che siate utenti google ,come posso farlo ?

fabbro 11-03-08 13:23

Quota:

Scritto da MC10 (Post 16600769)
Che qualcuno si comprò con poco più di 2000€ oltre il 90% dei diritti inoptati. ;)


Ciao Fabbrone.

Bravissimo. Mio bollo verde doveroso. E mi ricordo anche che alcuni del fol pensavano fossi stato io. Invece era uno mi pare con IMIWEB .che passò l'ordine alle 16 29 55 secondi. Io ero in denaro ben prima di lui (mi ero messo di mattina) ma solo per 20-30 € di diritti che avevano una leva mostruosa . Banca Finnat invece che in 11 giorni che aveva (11 e non 5 di inoptato) si mise in lettera al meglio con tutti i diritti inoptati e quello di IMIWEB li prese quasi tutti lui e poi successe un casino

kino69 11-03-08 13:26

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 16601098)
una domanda :come hai fatto a salvare quel file su quel sito ? Anche io ho una gmail e posso andare in docs.google.com cioè nei documenti di google tramite il mio account . E una volta che sono entrato con il mio nic e la mia password in google ,me lo ha fatto leggere . Ma ti chiedo :se volessi io salvare un mio file e farlo leggere a voi sempre che siate utenti google ,come posso farlo ?

Certo puoi farlo anche tu
tra l' altro vari tipi di documenti compreso fogli excel.
Non mi ricordo se ho dovuto "abilitarmi" per questo
ma gia' nella posta di google mi compare documenti in alto a sinistra.
Ma anche dalla pagina www.google.it se clicchi su "altro" --> "documenti"
Poi puoi pubblicare un documento a tutti o anche ad un gruppo definendo una password.

Gli attach del FOL sono troppo piccoli

Non farti problemi a chiedere
Ciao

kino69 11-03-08 13:29

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16601098)
Ma ti chiedo :se volessi io salvare un mio file e farlo leggere a voi sempre che siate utenti google ,come posso farlo ?

Addendum:

Tra l' altro non serve che siano utenti google

luke412 11-03-08 13:34

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16601154)
Banca Finnat invece che in 11 giorni che aveva (11 e non 5 di inoptato) si mise in lettera al meglio con tutti i diritti inoptati e quello di IMIWEB li prese quasi tutti lui e poi successe un casino

non ricordo, che casino successe?!
saluti.

fabbro 11-03-08 13:50

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16601353)
non ricordo, che casino successe?!
saluti.

quel trader mi pare di IMIWEB come risultò dopo aveva prese lui tutti i diritti inoptati o più precisamente quasi tutti (pochissimi anche io e altri 2 o 3 ) .
Lui non aveva i soldi per sottoscrivere l'aumento inoptato perchè se il costo dei diritti era basso (lui aveva pagato sulle 2-3 mila €,io 20-30 €) avrebbe dovuto tirare fuori per le azioni non so quanti milioni di € . Gli telefonarono sia da IMIWEB sia dai piani più alti e lui secondo me iniziò a capire di averla fatta grossa. Perchè non avendo i soldi in pratica bloccava l'aumento Lazio che rischiava anche di fallire . Io ad un certo punto credevo che fosse il Cragnotti per interposta persona che si fosse messo di mezzo ma poi non si seppe più nulla . Alla fine fecero fare a Lotito una sottoscrizione di tutte le azioni che lui non aveva sottoscritto ,in pratica una terza fase di aumento.
Ci potrebbe essere anche stare che quello avesse comprato i diritti inoptati pensando di poterli vendere il giorno dopo , (qualche belinine lo crede ancora) ma la cosa la reputo improbabile perchè era uno che sapeva il fatto suo avendo passato gli ordini in acquisto solo alla fine e impedendo a Finnat di togliersi dalla lettera. O ci potrebbe anche stare che per levarsi dalle balle gli abbiano dato qualche cosa ma anche questo per me non è successo . Anzi secondo me lui ad un certo punto capendo di avere esagerato e di avere sollevato un putiferio ,si ca.kò sotto

reef 11-03-08 13:50

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da fabbro (Post 16601098)
una domanda :come hai fatto a salvare quel file su quel sito ? Anche io ho una gmail e posso andare in docs.google.com cioè nei documenti di google tramite il mio account . E una volta che sono entrato con il mio nic e la mia password in google ,me lo ha fatto leggere . Ma ti chiedo :se volessi io salvare un mio file e farlo leggere a voi sempre che siate utenti google ,come posso farlo ?


Sto mantenedo un foglio elettronico google con link di aggiornamento in tempo reale, disponbile a tutti qui http://spreadsheets.google.com/pub?k...81U7cwbVHbbTMQ
da questa discussione http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=888325

Per farti il tuo documento google e renderlo disponibile lo fai, lo salvi e vai sull'opzione publish specificando che lo rendi disponibile in sola lettura a tutti. Poi ti copi il link e lo dai a chi vuoi. La tua privacy è tutelata e i documenti sono disponibili per la pubblicazione.

PS NON serve essere utenti google

Lieto di poterti essere utile. :)

fabbro 11-03-08 13:59

Quota:

Scritto da kino69 (Post 16601236)
Addendum:

Tra l' altro non serve che siano utenti google

non lo trovo

fabbro 11-03-08 14:01

Quota:

Scritto da reef (Post 16601699)
Sto mantenedo un foglio elettronico google con link di aggiornamento in tempo reale, disponbile a tutti qui http://spreadsheets.google.com/pub?k...81U7cwbVHbbTMQ
da questa discussione http://www.finanzaonline.com/forum/s...d.php?t=888325

Per farti il tuo documento google e renderlo disponibile lo fai, lo salvi e vai sull'opzione publish specificando che lo rendi disponibile in sola lettura a tutti. Poi ti copi il link e lo dai a chi vuoi. La tua privacy è tutelata e i documenti sono disponibili per la pubblicazione.

PS NON serve essere utenti google

Lieto di poterti essere utile. :)

grazie mille e grazie anche a kino . Ora mi faccio la pennica e poi me lo studio. Comunque buona di google anche le mappe stradali oltre che l'e mail fruibile anche con freepops

reef 11-03-08 14:06

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16602026)
grazie mille e grazie anche a kino . Ora mi faccio la pennica e poi me lo studio. Comunque buona di google anche le mappe stradali oltre che l'e mail fruibile anche con freepops

Quelli di google stanno spingendo come matti.

Fai così:
1. http://docs.google.com (inserisci il tuo account se non l'hai già fatto)
2. Vai su New -> Document
3. Scrivi due o tre frasi di saluto, così per provare
4. Salvi il documento con un nome a tuo piacere
5. Vai su Publish e lo pubblichi ("publish document") annotandoti l'indirizzo che lui ti dice
6. Metti quell'indirizzo sul forum e guardi se funziona
;)

Buona pennica :cool:

Il Pordenonese 11-03-08 17:10

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16601691)
quel trader mi pare di IMIWEB come risultò dopo aveva prese lui tutti i diritti inoptati o più precisamente quasi tutti (pochissimi anche io e altri 2 o 3 ) .
Lui non aveva i soldi per sottoscrivere l'aumento inoptato perchè se il costo dei diritti era basso (lui aveva pagato sulle 2-3 mila €,io 20-30 €) avrebbe dovuto tirare fuori per le azioni non so quanti milioni di € . Gli telefonarono sia da IMIWEB sia dai piani più alti e lui secondo me iniziò a capire di averla fatta grossa.

come scrivemmo a suo tempo se era pallemunito e possibilmente anche avvocatomunito avrebbe potuto tranquillamente fot.tersene delle minacce e provare a chiedere dine' in cambio dei suoi diritti (cosa che secondo me invece fece...). poi anche la parola stessa lo dice...sono DIRITTI, mica DOVERI...

saluti

fabbro 11-03-08 19:32

Quota:

Scritto da reef (Post 16602147)
Quelli di google stanno spingendo come matti.

Fai così:
1. http://docs.google.com (inserisci il tuo account se non l'hai già fatto)
2. Vai su New -> Document
3. Scrivi due o tre frasi di saluto, così per provare
4. Salvi il documento con un nome a tuo piacere
5. Vai su Publish e lo pubblichi ("publish document") annotandoti l'indirizzo che lui ti dice
6. Metti quell'indirizzo sul forum e guardi se funziona
;)

Buona pennica :cool:

grazie davvero

fabbro 11-03-08 20:26

Quota:

Scritto da Il Pordenonese (Post 16606221)
come scrivemmo a suo tempo se era pallemunito e possibilmente anche avvocatomunito avrebbe potuto tranquillamente fot.tersene delle minacce e provare a chiedere dine' in cambio dei suoi diritti (cosa che secondo me invece fece...). poi anche la parola stessa lo dice...sono DIRITTI, mica DOVERI...

saluti

In quel tempo mi sa che molti se la fecero sotto:la IMIWEB che sicuramente ricevette più di una telefonata dalla Consob; il Lotito che temeva che qualcuno (tipo Cragnotti)gli stava soffiando i diritti inoptati Lazio (per me un compagno come il Debenedetti nello occasione ci avrebbe saputo più fare rispetto al camerata Lotito dimostrando la marcia in più di noi compagni :D); il nostro amico trader che ad un certo punto vedendo tutto il vespaio che aveva provocato non so se passò nottate tanto tranquille.
In quanto allo inoptato ,ad esempio l'Unicredito obbliga sempre all'esercizio di tutti i diritti inoptati che uno compra.Altre banche non fanno neanche comprare alcun diritto nello inoptato Ma anche qui secondo me ogni banca si comporta come gli pare , come pure nel giorno finale dell'aumento di capitale dove alcune vendono al meglio, altre telefonano al belinone,altre non fanno niente .

gracco 11-03-08 21:19

a 111 l'opzione in pancia a telecom conv mi sembra sia valutata zero

giogiopic 11-03-08 22:41

Quota:

Scritto da gracco (Post 16609608)
a 111 l'opzione in pancia a telecom conv mi sembra sia valutata zero

pericolo peggioramento rating, pericolo adc....strike mooolto lontano....occhio....:cool:

dodoale 11-03-08 23:02

Quota:

Scritto da giogiopic (Post 16610598)
pericolo peggioramento rating, pericolo adc....strike mooolto lontano....occhio....:cool:

magari ci fosse un adc magari...

win98 11-03-08 23:24

Quota:

Scritto da dodoale (Post 16610929)
magari ci fosse un adc magari...

Mi potresti elencare brevemente quali sarebbero gli aspetti positivi?

... anche se lo so che gli esperti come Fabbro riescono a trarre cospicui guadagni dagli adc. :D

dodoale 12-03-08 00:20

Quota:

Scritto da win98 (Post 16611241)
Mi potresti elencare brevemente quali sarebbero gli aspetti positivi?

... anche se lo so che gli esperti come Fabbro riescono a trarre cospicui guadagni dagli adc. :D

un bel dirittone a gratis sulle convertibili

dodoale 12-03-08 00:28

Quota:

Scritto da gracco (Post 16609608)
a 111 l'opzione in pancia a telecom conv mi sembra sia valutata zero

rende il 4,61% lordo

luke412 12-03-08 08:44

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16609018)
In quel tempo mi sa che molti se la fecero sotto:la IMIWEB che sicuramente ricevette più di una telefonata dalla Consob; il Lotito che temeva che qualcuno (tipo Cragnotti)gli stava soffiando i diritti inoptati Lazio (per me un compagno come il Debenedetti nello occasione ci avrebbe saputo più fare rispetto al camerata Lotito dimostrando la marcia in più di noi compagni :D); il nostro amico trader che ad un certo punto vedendo tutto il vespaio che aveva provocato non so se passò nottate tanto tranquille.

Secondo me era Chinaglia... :eek: :D

saluti.

surfista11 12-03-08 12:40

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16556742)
in attesa di conoscere, tra qualche giorno, i dati riassuntivi di febbraio degli acquisti "internal" effettuati dai bim boys... una semplice considerazione:

Se voi foste i proprietari della maggioranza assoluta di un'azienda quotata (e quindi quelli che la conoscono meglio di tutti....) e detta azienda fosse, per qualche strano motivo sottoquotata rispetto a quanto da voi valutato... oppure sapeste che tra qualche tempo (per esempio alla presentazione dei dati finali 2007) i risultati saranno molto positivi... che fareste ?
Ve lo dico io... comprereste fin che potete, a prezzi di saldo...

Ecco... quello che appunto ha fatto Cofito anche nel mese di Febbraio appena trascorso...

Ovviamente sono solo mie congetture... ma come si dice: "due indizi fanno una prova" e quindi... acquisti diretti di Cofito + acquisti diretti dei bim boys
... mmh... gatta ci cova... :rolleyes:

e, per cronaca... a prezzi ben superiori ai 5 euro che stiamo osservando in questi giorni... :rolleyes:

ecco i dati riassuntivi degli acquisti internal di BIM del mese di Febbraio...

Sappiamo che BIM ha ora in pancia oltre il 2 % del capitale proprio e possiamo ora dire che analizzando lo specifico anche nel mese di Febbraio, proprio fermi fermi non sono stati...

Hanno acquistato infatti il 50 % dello scambiato sul titolo dell'intero mese.

Ora attendiamo con estrema curiosità il CDA che finalmente solleverà il velo sui dati finali 2007... l'ipotesi alla quale sto pensando da qualche tempo è che si potrebbe (data la straordinarietà della plusvalenza Borsa Italiana /LSE) anche ipotizzare un ricco DIVIDENDO STRAORDINARIO (cum magno gaudio di noi convertibilisti...) ... mah... attendiamo e vediamo...

fabbro 12-03-08 12:52

copio e incollo da yahoo "Il gruppo di servizi finanziari Fortis (Amsterdam: FORAL.AS - notizie) starebbe pensando di far entrare la cinese Ping An Insurance nel capitale della sua filiale di gestione dei fondi, Fortis Investment. L'indiscrezione arriva dal quotidiano belga De Standaard. L'entrata della holding cinese nell'azionariato permetterebbe a Fortis di rafforzare la sua posizione di liquidità per un importo di 2 miliardi di euro. "

Quindi i cinesi sembrano avvicinarsi a FORTIS .E se quei 2 miliardi servissero per comprarci ? A me i cinesi sono sempre piaciuti --certamente più di Coppola--,e bello sarebbe un bel concambio tra BIM e una banca "sotto muraglia ". Vuoi metter una sotto le mura con una sotto muraglia ?
Anche se andare in Belgio o peggio a Pechino per l'assemblea ,mi sconfinferebbe poco.

dodoale 12-03-08 13:02

TIT più va giù e più l'adc diventa una certezza!!

triale 12-03-08 17:04

infatti il titolo scende , la cv è leggermente positiva... aspettiamo il diritto...

luke412 12-03-08 19:10

Quota:

Scritto da dodoale (Post 16617026)
TIT più va giù e più l'adc diventa una certezza!!

direi il contrario. se annunciassero anche un aumento sarebbe la mazzata finale per le quotazioni del titolo.
saluti

lollofanki 12-03-08 19:18

Quota:

Scritto da luke412 (Post 16621040)
direi il contrario. se annunciassero anche un aumento sarebbe la mazzata finale per le quotazioni del titolo.
saluti

si però
se telecom fa un adc vuoi che i soliti ben informati non sappiano nulla....
e vendano in anticipo....ovvero ora.
potrebbe essere una spiegazione plausibile.

luke412 12-03-08 19:25

Quota:

Scritto da lollofanki (Post 16621162)
si però
se telecom fa un adc vuoi che i soliti ben informati non sappiano nulla....
e vendano in anticipo....ovvero ora.
potrebbe essere una spiegazione plausibile.

tutto può essere. però vedendo la speculazione e vedendo il crollo delle quotazioni, dovendo fare l'adc, l'avrei detto due settimane fa. o al più tardi alla presentazione del piano industriale. insomma mi sarei tolto il dente il prima possibile.
saluti

VIOLA 12-03-08 20:38

Le Cv di Beni Stabili non hanno ancora superato 96, che brutta borsa....

gracco 12-03-08 22:28

Quota:

Scritto da dodoale (Post 16611877)
rende il 4,61% lordo

secondo fabbro è 4,53 a 111,80, poi ci sono le commissioni

porchetto 12-03-08 22:34

scusate ma di questo con i possibili arbitraggi non si parla ?

http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id={DDCD715C-C48E-45BA-B528-0CC96605D0B0}

porchetto 12-03-08 22:35

ho capito debbo fare copia e incolla
Pirelli & C, al via collocamento di 4,5 mln di azioni risparmio

Finanzaonline.com - 12.3.08/18:22

Pirelli & C. offrirà in borsa 4.491.769 azioni proprie di risparmio oggetto di recesso e non acquistate nell'ambito dell'offerta in opzione terminata lo scorso 27 febbraio. Le azioni saranno messe in vendita al prezzo unitario di 0,8055 euro, per un importo complessivo di 3,6 milioni. L'offerta avrà inizio il 18 marzo per concludersi il 26 marzo. Al termine del periodo, la società della Bicocca rileverà le eventuali azioni invendute. Una volta conclusi tutti i passaggi tecnici, il gruppo prevede che il dividendo straordinario di 0,154 euro sia posto in pagamento il 3 aprile, con stacco cedola il 31 marzo.

tallcandle 12-03-08 22:40

Quota:

Scritto da VIOLA (Post 16621990)
Le Cv di Beni Stabili non hanno ancora superato 96, che brutta borsa....

titolo scende mentre la cv sale.
per me è invece un buon segno.

saluti

dodoale 12-03-08 23:36

Quota:

Scritto da gracco (Post 16623433)
secondo fabbro è 4,53 a 111,80, poi ci sono le commissioni

a 111,80 rende il 4,19% lordo.

ho visto l'immagine allegata di fabbro ma ci dev'essere qualcosa di sballato nel suo foglio di calcolo infatti vedo che come rimborso netto gli risulta 118 e rotti invece quello è il rimborso lordo.

cinquecento 13-03-08 10:04

...per quello che contano queste indicazioni:

---

Beni Stabili: SocGen taglia il rating a hold da buy e il tp scende a 0,80 euro

Finanzaonline.com - 13.3.08/09:30

Gli analisti di SocGen hanno ridotto il rating su Beni Stabili portandolo a hold da buy e il target price è slittato a 0,80 euro da 0,85.

---

icecube 13-03-08 10:19

Quota:

Scritto da cinquecento;16626528
Beni Stabili: [B
SocGen :wall::censored: :angry::'([/b] taglia il rating a hold da buy e il tp scende a 0,80 euro

Finanzaonline.com - 13.3.08/09:30

Gli analisti di SocGen hanno ridotto il rating su Beni Stabili portandolo a hold da buy e il target price è slittato a 0,80 euro da 0,85.

---

... e NOI abbassiamo il rating di SocGen da hold a vaff :D:D:D:D

surfista11 13-03-08 10:44

Quota:

Scritto da cinquecento (Post 16626528)
...per quello che contano queste indicazioni:

---
Beni Stabili: SocGen taglia il rating a hold da buy e il tp scende a 0,80 euro

Finanzaonline.com - 13.3.08/09:30

Gli analisti di SocGen hanno ridotto il rating su Beni Stabili portandolo a hold da buy e il target price è slittato a 0,80 euro da 0,85.
---

... beh, che quelli di SocGen siano dei ciarlatani è ormai acclarato... Ricordiamoci infatti che solo degli idi.oti possono arrivare ad accumulare 5 MILIARDI di Euro di perdite su operazioni spericolate con strumenti derivati e poi avere il coraggio di comunicare al mercato che è stato un loro impiegatucolo, tutto da solo :rolleyes: :rolleyes:

Approfitto per copiaincollare un msg da altro blog che per l'ennesima volta mi trova concorde e riassume il pensiero generale su BnS

"Che il settore immobiliare, dopo anni di sfarzi, non stia attraversando un gran periodo è risaputo, ma è anche vero che la debolezza del comparto, per ora si assiste per il “residenziale” e più nelle grandi aree metropolitane. In più va detto che il calo per ora riguarda più dei prezzi di vendita, i tempi medi di trattativa e i volumi di transazioni. In sostanza, per ora chi deve vendere casa ci mette di più e guadagnandoci la stessa cifra. Piccoli segnali per ora, ma che indicano una concreta possibilità che il settore possa attraversare un ciclo tutt’altro che espansivo. Beni Stabili, società immobiliare quotata al segmento Midex, così come tutte le società del settore, ha lasciato sul terreno nel 2007 più della metà del suo valore, arrivando, nelle prime settimane del 2008 a quotare 0,57 euro per azione, valori del 2004.
Va detto, che il gruppo guidato da Aldo Mazzocco non è attivo nel settore residenziale, bensì sui palazzi uso uffici, affittati a grandi partner e con contratti di lunga scadenza. Sono tre le ragioni dell’affondo del titolo; il primo è il cattivo andamento dei mercati finanziari, il secondo l’andamento e le poco rosee prospettive di crescita del comparto immobiliare e la terza l’eventualità che l’azionista di maggioranza Froncière des Règions possa cedere l’eccedenza di partecipazione (il 17% circa del capitale) che consentirebbe a Beni Stabili di poter usufruire della normativa Siiq. Secondo le agenzie di stampa a questi prezzi, il gruppo francese non ha intenzione di ridurre la partecipazione; per lei significherebbe una perdita di oltre 100 mln di euro. Ovviamente sull’ago della bilancia la perdita secca immediata e i benefici sul medio/lungo periodo dati dall’utilizzo dagli “sconti” fiscali delle Siiq e considerando gli effetti positivi di questi ultimi la scelta non è proprio semplice da fare. Beni Stabili ha chiuso l’esercizio 2007 con ricavi a 256 mln di euro, Ebit a 296 mln di euro a ed Utile netto a 117 mln di euro in netto calo rispetto ai 206 registrati nel 2006. La situazione patrimoniale di Beni Stabili vede a fronte di un patrimonio netto di 2,1 miliardi di euro un indebitamento finanziario netto di 2,2 miliardi euro. Il rapporto D/E è quindi pari a 1. Il valore complessivo del portafoglio immobiliare, periziato da CB Richard Ellis si aggira sui 4,5 miliardi di euro facendo scendere il rapporto tra debiti netti e patrimonio netto rettificato a 0,5. Il Nav quindi è pari a circa 2,3 miliardi di euro corrispondente a 1,18 euro per azione. Il titolo con la chiusura di venerdì a 0,77 euro capitalizza 1,48 miliardi di euro con uno sconto quindi del 35% sul Nav.
Sconto considerato eccessivo dalla maggior parte degli operatori che ritengono il portafoglio immobiliare di Beni Stabili ben costruito con un rendimento medio pari al 5% e con basso rischio in quanto con contratti ultradecennali e stipulati con grandi gruppi.
Gli obiettivi per il 2008 sono piuttosto ambiziosi. La società prevede infatti un generazione di cassa in aumento del 15% e conta di poterla distribuire in gran parte sotto forma di dividendo agli azionisti.


e mi permetto di riportare la Vs. attenzione sull'ultima frase e sul rapporto di conversione legato ai dividendi futuri che migliorerà in maniera cumulata per noi convertibilisti da qui al 2011...

W La France ! W Societè Generale ! :D :D

Il Pordenonese 13-03-08 10:45

Oggi...
 
...compro un altro po' di Bim cv...secondo me l'ipotesi di div.straordinario non e' poi cosi' peregrina...

saluti

la.titti 13-03-08 11:43

Scusa
 
Ciao
Scusa la domanda forse un poco pellegrina , ma se hai la convertibile Bim come un dividendo straordinario la fa diventare più interessante ?:mmmm:
Sono alle prime armi , abbi pazienza . :) Ma se mi spieghi un poco .....
Ciao
La titti

Il Pordenonese 13-03-08 12:00

Quota:

Scritto da la.titti (Post 16628255)
Ciao
Scusa la domanda forse un poco pellegrina , ma se hai la convertibile Bim come un dividendo straordinario la fa diventare più interessante ?:mmmm:
Sono alle prime armi , abbi pazienza . :) Ma se mi spieghi un poco .....
Ciao
La titti

il dividendo straordinario di solito va anche ai convertibilisti. a dire il vero sul regolamento della cv mi pare non se ne faccia menzione, ma devo controllare meglio.

saluti

Il Pordenonese 13-03-08 12:05

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/c...et=MTL&lang=it

art. 6.3 penso sia il piu' attinente.

saluti

fabbro 13-03-08 12:07

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16627260)
... beh, che quelli di SocGen siano dei ciarlatani è ormai acclarato... Ricordiamoci infatti che solo degli idi.oti possono arrivare ad accumulare 5 MILIARDI di Euro di perdite su operazioni spericolate con strumenti derivati e poi avere il coraggio di comunicare al mercato che è stato un loro impiegatucolo, tutto da solo :rolleyes: :rolleyes:

Approfitto per copiaincollare un msg da altro blog che per l'ennesima volta mi trova concorde e riassume il pensiero generale su BnS

"Che il settore immobiliare, dopo anni di sfarzi, non stia attraversando un gran periodo è risaputo, ma è anche vero che la debolezza del comparto, per ora si assiste per il “residenziale” e più nelle grandi aree metropolitane. In più va detto che il calo per ora riguarda più dei prezzi di vendita, i tempi medi di trattativa e i volumi di transazioni. In sostanza, per ora chi deve vendere casa ci mette di più e guadagnandoci la stessa cifra. Piccoli segnali per ora, ma che indicano una concreta possibilità che il settore possa attraversare un ciclo tutt’altro che espansivo. Beni Stabili, società immobiliare quotata al segmento Midex, così come tutte le società del settore, ha lasciato sul terreno nel 2007 più della metà del suo valore, arrivando, nelle prime settimane del 2008 a quotare 0,57 euro per azione, valori del 2004.
Va detto, che il gruppo guidato da Aldo Mazzocco non è attivo nel settore residenziale, bensì sui palazzi uso uffici, affittati a grandi partner e con contratti di lunga scadenza. Sono tre le ragioni dell’affondo del titolo; il primo è il cattivo andamento dei mercati finanziari, il secondo l’andamento e le poco rosee prospettive di crescita del comparto immobiliare e la terza l’eventualità che l’azionista di maggioranza Froncière des Règions possa cedere l’eccedenza di partecipazione (il 17% circa del capitale) che consentirebbe a Beni Stabili di poter usufruire della normativa Siiq. Secondo le agenzie di stampa a questi prezzi, il gruppo francese non ha intenzione di ridurre la partecipazione; per lei significherebbe una perdita di oltre 100 mln di euro. Ovviamente sull’ago della bilancia la perdita secca immediata e i benefici sul medio/lungo periodo dati dall’utilizzo dagli “sconti” fiscali delle Siiq e considerando gli effetti positivi di questi ultimi la scelta non è proprio semplice da fare. Beni Stabili ha chiuso l’esercizio 2007 con ricavi a 256 mln di euro, Ebit a 296 mln di euro a ed Utile netto a 117 mln di euro in netto calo rispetto ai 206 registrati nel 2006. La situazione patrimoniale di Beni Stabili vede a fronte di un patrimonio netto di 2,1 miliardi di euro un indebitamento finanziario netto di 2,2 miliardi euro. Il rapporto D/E è quindi pari a 1. Il valore complessivo del portafoglio immobiliare, periziato da CB Richard Ellis si aggira sui 4,5 miliardi di euro facendo scendere il rapporto tra debiti netti e patrimonio netto rettificato a 0,5. Il Nav quindi è pari a circa 2,3 miliardi di euro corrispondente a 1,18 euro per azione. Il titolo con la chiusura di venerdì a 0,77 euro capitalizza 1,48 miliardi di euro con uno sconto quindi del 35% sul Nav.
Sconto considerato eccessivo dalla maggior parte degli operatori che ritengono il portafoglio immobiliare di Beni Stabili ben costruito con un rendimento medio pari al 5% e con basso rischio in quanto con contratti ultradecennali e stipulati con grandi gruppi.
Gli obiettivi per il 2008 sono piuttosto ambiziosi. La società prevede infatti un generazione di cassa in aumento del 15% e conta di poterla distribuire in gran parte sotto forma di dividendo agli azionisti.


e mi permetto di riportare la Vs. attenzione sull'ultima frase e sul rapporto di conversione legato ai dividendi futuri che migliorerà in maniera cumulata per noi convertibilisti da qui al 2011...

W La France ! W Societè Generale ! :D :D

Io ho la profondissima convinzione che la faccenda che il dividendo chamiamolo straordinario anche se io lo chiamerei ...filippo ,di BNS azione migliora il rapporto di conversione per noi convertibilisti lo sappiamo solo noi del fol e chi ha stilato il regolamento della cv .Quindi che il rapporto di conversione per il convertibilista migliori è almeno da noi 4 gatti assodato e idem che sia cumulativo ,anno per anno , ma di quanto migliora ? il primo quesito è :quale è questo fantomatico fattore B nella formula A fratto A meno B riportata a pag 177 del regolamento della cv è :
Tre ipotesi:0,032 € pari al dividendo intero per questo anno (PRIMA IPOTESI)
oppure 0,0060 €(cioè la differenza tra dividendo reale intero e "soglia") (SECONDA IPOTESI)
oppure 0,0068 € dato che l'annunciato 0,032 € di questo anno andrà a "lavorare"in parte nel periodo dal 1/1/07 al 27/10/2007 e in parte nel periodo dal 28/10/2007 al 31/12/2007 (TERZA IPOTESI che tra parentesi è la tua ipotesi,che potrebbe essere quella corretta ).
Ma le domande non finiscono qui.
Difatti una volta che avremo appurato quale sarà il rapporto nuovo di conversione valido dal dopo stacco della primavera del 2008 al pre stacco della primavera del 2009 e ipotizzando che il dividendo dell'azione nel 2009 sarà ad esempio 0,040 € e se stimiamo una azione in quel periodo a 0,850 ,il nostro rapporto di conversione come cambierà a partire dalla primavera 2009 ,tenendo conto già del rapporto di conversione già migliorato questo anno ?
Ed infine se nel 2010 l'azione BNS staccherà un dividendo altissimo cosa molto prevedibile dato che BNS ,divenendo siiq presumibilmente ad inizio 2009, pagherà cospicui dividendi nel 2010 :quindi se avremo un 0,050 € di dividendo staccato nella primavera 2010 con azione a quella data a 0,870 €, quale sarà il nuovo rapporto di conversione valido dalla primavera del 2010 in avanti,tenendo pure conto dei due già citati migliorati rapporti di conversione avutisi nella primavera 2008 e nella primavera 2009 ?

ScalaReale 13-03-08 12:41

Ma chi sta vendendo a questi prezzi? che senso ha?

ScalaReale 13-03-08 12:53

1 allegato(i)
Quota:

Scritto da cinquecento (Post 16626528)
...per quello che contano queste indicazioni:

---

Beni Stabili: SocGen taglia il rating a hold da buy e il tp scende a 0,80 euro

Finanzaonline.com - 13.3.08/09:30

Gli analisti di SocGen hanno ridotto il rating su Beni Stabili portandolo a hold da buy e il target price è slittato a 0,80 euro da 0,85.

---

Sta performando meglio degli indici e loro riducono il rating bannato

surfista11 13-03-08 14:07

Quota:

Scritto da fabbro (Post 16628672)
Io ho la profondissima convinzione che la faccenda che il dividendo chamiamolo straordinario anche se io lo chiamerei ...filippo ,di BNS azione migliora il rapporto di conversione per noi convertibilisti lo sappiamo solo noi del fol e chi ha stilato il regolamento della cv .Quindi che il rapporto di conversione per il convertibilista migliori è almeno da noi 4 gatti assodato e idem che sia cumulativo ,anno per anno , ma di quanto migliora ? il primo quesito è :quale è questo fantomatico fattore B nella formula A fratto A meno B riportata a pag 177 del regolamento della cv è :
Tre ipotesi:0,032 € pari al dividendo intero per questo anno (PRIMA IPOTESI)
oppure 0,0060 €(cioè la differenza tra dividendo reale intero e "soglia") (SECONDA IPOTESI)
oppure 0,0068 € dato che l'annunciato 0,032 € di questo anno andrà a "lavorare"in parte nel periodo dal 1/1/07 al 27/10/2007 e in parte nel periodo dal 28/10/2007 al 31/12/2007 (TERZA IPOTESI che tra parentesi è la tua ipotesi,che potrebbe essere quella corretta ).
Ma le domande non finiscono qui.
Difatti una volta che avremo appurato quale sarà il rapporto nuovo di conversione valido dal dopo stacco della primavera del 2008 al pre stacco della primavera del 2009 e ipotizzando che il dividendo dell'azione nel 2009 sarà ad esempio 0,040 € e se stimiamo una azione in quel periodo a 0,850 ,il nostro rapporto di conversione come cambierà a partire dalla primavera 2009 ,tenendo conto già del rapporto di conversione già migliorato questo anno ?
Ed infine se nel 2010 l'azione BNS staccherà un dividendo altissimo cosa molto prevedibile dato che BNS ,divenendo siiq presumibilmente ad inizio 2009, pagherà cospicui dividendi nel 2010 :quindi se avremo un 0,050 € di dividendo staccato nella primavera 2010 con azione a quella data a 0,870 €, quale sarà il nuovo rapporto di conversione valido dalla primavera del 2010 in avanti,tenendo pure conto dei due già citati migliorati rapporti di conversione avutisi nella primavera 2008 e nella primavera 2009 ?

premettendo che siamo al solito d'accordo che questa modifica del rapporto di conversione è sottovalutata da chi è "fuori" dal club del FOL :D
è importante ricordare che una volta che avremo il nuovo rapporto esso si modificherà nel 2008 solo se sarà almeno migliorativo dell' 1 % (SOTTOLINEO NEL 2008 !!) e quindi si modificherà solo nell'ipotesi A e C... l'ipotesi B (cioè quella dello 0,006) non arriva (secondo i miei calcoli) allo 1% di miglioramento e di fatto non lo fa cambiare nel 2008...

Ma attenzione... questo "non cambio" eventuale avverrà solo nel 2008...
infatti, quando nella primavera del 2009 saremo ancora alle prese con i calcoli della modifica del rapporto di conversione, la nuova modifica derivante dal differenziale tra il dividendo della tabella del regolamento della cv e il dividendo 2008 (che si annuncerà appunto nella primavera del 2009) terrà conto della modifica 2008 CON LE VIRGOLE (e quindi se anche fosse l'ipotesi B... ossia miglioramento inferiore allo 1 %) si utilizzerà il nuovo concambio (sicuramente migliorativo, ma "forse" inferiore all' 1 %...) 2008 e questo (appunto con i decimali) dovrà essere moltiplicato per il valore 2009 che conosceremo tra un anno...

il "numero magico" 2009 sarà da arrontondare per difetto al centesimo e quindi DI CERTO il rapporto di conversione 2009 sarà migliorativo (e di almeno alcuni punti percentuali !!!) e sarà applicato alla CV (in quanto superiore alla soglia minima dell' 1 %)

Nell'ipotesi A (cioè di tutto lo 0,032) abbiamo invece già nel 2008 un miglioramento del rapporto di conversione dell'ordine di grandezza del 6 % !!!
(e le virgole, che perderemo per il 2008.... le utlizzeremo comunque nel 2009 per il nuovo rapporto 2009....e così via per il 2010... etc...).

Spero di essermi spiegato... perche a momenti... mentre scrivevo, rischiavo di perdermi pure da solo... :D :D

ciaoo

P.S. E intanto per non saper nè leggere nè scrivere... durante la digitazione di questo post.. ho avuto l'ennesimo eseguito in acq su BnS cv a 93,71 (3500 pz.) :D :D :D

atè jà !

surfista11 13-03-08 15:16

Quota:

Scritto da Il Pordenonese (Post 16627274)
...compro un altro po' di Bim cv...secondo me l'ipotesi di div.straordinario non e' poi cosi' peregrina...

saluti

anche io oggi compricchiato qualcosa a 90,33 (anche se ai valori odierni di TUTTO, ossia Az, dividend yield, maturity, volatilità etc.. il NUMA calculator mi diceva di non farlo... ma lui non sa della plusvalenza in arrivo.. :D ) e così abbasso il mio pmc oggi più alto...

E già che c'ero ho anche comprato il "biglietto" per le assemblee di BIM e Beni Stabili... :o Sono infatti da oggi il "felice" possessore di (udite, udite, siori e sioree) ben 10 azioni ordinarie di Banca Intermobiliare e ben 100 azioni ordinarie di Beni Stabili :D :D (roba da posto nel CDA.. :D :D :D )

Andrea Cheniér 13-03-08 15:56

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16631612)
anche io oggi compricchiato qualcosa a 90,33

Oggi sono stato servito anche io su BIMcv e su BNScv.
Sulla prima ne hanno vendute 27.525 a 90,25 e ne sono rimaste in lettera altre 21.000. :confused:

Sulla seconda un "letteronza" da 250.000 a 93.80... saranno quelli si SG :)

scirè 13-03-08 16:57

Quota:

Scritto da Andrea Cheniér (Post 16632313)
Sulla seconda un "letteronza" da 250.000 a 93.80... saranno quelli si SG :)

che senso ha una letteronza da 250k del genere ?? :confused::confused::confused::confused:

fabbro 13-03-08 17:39

Quota:

Scritto da surfista11 (Post 16631612)
anche io oggi compricchiato qualcosa a 90,33 (anche se ai valori odierni di TUTTO, ossia Az, dividend yield, maturity, volatilità etc.. il NUMA calculator mi diceva di non farlo... ma lui non sa della plusvalenza in arrivo.. :D ) e così abbasso il mio pmc oggi più alto...

E già che c'ero ho anche comprato il "biglietto" per le assemblee di BIM e Beni Stabili... :o Sono infatti da oggi il "felice" possessore di (udite, udite, siori e sioree) ben 10 azioni ordinarie di Banca Intermobiliare e ben 100 azioni ordinarie di Beni Stabili :D :D (roba da posto nel CDA.. :D :D :D )

Facciamo una conta tra noi convertibilisti per vedere quanti andremo all'assemblee degli azionisti non dei convertibilisti . Io dal 1 al 14 aprile andrò al Sestriere a sciare(probabile che smetta il 10 ) ,ma intanto credo le assemblee siano dopo, e quindi andrò al 99% sia alla assemblea BIM sia a quella BNS (sperando che non siano lo stesso giorno) .
Quindi sia per BIM sia per BNS per il momento :
1)SURFISTA
2)FABBRO

Affori1nice 13-03-08 17:58

Bns affori1nice...( mi siederò a destra...:p)

per bim possiedo tutte e due ma a torino :no:

:D


11
Tutti gli orari sono in formato GMT +1. Sono le 23:12. > Ultimo »
Visualizza 10 messaggi di questa discussione per pagina

Powered by vBulletin® Version 3.6.8
Copyright ©2000 - 2008, Jelsoft Enterprises Ltd.