Tempo a Milano - Cap. 1 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Grifo104

Forumer storico
Generali, utile primo trimestre -13,8%, peggio di attese


Generali (IT0000062072) ha annunciato oggi che nel primo semestre del 2016 il suo utile netto è calato del 13,8% a €588 milioni. Gli analisti avevano previsto €601 milioni. A pesare sul gruppo assicurativo sono stati i bassi tassi d’interesse e la volatilità dei mercati finanziari.

L’utile operativo è sceso del 12,3% a €1,163 miliardi. Il consensus era di €1,205 miliardi. Nel segmento vita l’utile operativo è calato dell’8,2% a €756 milioni e in quello danni dell’1,4% a €498 milioni.

Sul versante della produzione, i premi complessivi sono calati dell’1,1% a €20 miliardi. Nel business vita i premi sono scesi dell’1,3% a €13,40 miliardi. La raccolta nel danni è rimasta sostanzialmente invariata a €6,3 miliardi.

Il combined ratio è migliorato a 92% (-1,3 p.p.) interamente grazie alla contrazione della sinistralità.

Per quanto riguarda la situazione patrimoniale l’Economic Solvency Ratio, calcolato applicando il modello interno all’intero perimetro del gruppo, è pari a 188% (202% FY15; -14 p.p.). Il Regulatory Solvency Ratio - che invece considera l’utilizzo del modello interno alle sole compagnie per le quali è stata ottenuta l’approvazione dall’IVASS e per le restanti compagnie l’applicazione della Standard Formula - si attesta a 161% (175% FY 2015).

Redazione Borsainside
 

Grifo104

Forumer storico
Eurozona, inatteso calo della produzione industriale a marzo


La produzione industriale è calata nella zona euro a marzo dello 0,8%. Gli economisti avevano previsto una variazione nulla.

Il dato di febbraio è stato rivisto al ribasso, da -0,8% a -1,2%.

Rispetto al marzo del 2015 la produzione industriale è cresciuta nell'Eurozona dello 0,2%. Gli esperti avevano previsto una crescita dello 0,9%.

Nell’intera Unione Europea la produzione industriale è calata dello 0,5% su mese e cresciuta dello 0,3% su anno.

Redazione Borsainside
 

Grifo104

Forumer storico
Borse Asia-Pacifico: Solo Singapore chiude positva, Shanghai -0,1%


Quasi tutte le principali borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.

Lo Shanghai Composite ha perso lo 0,1% a 2.835,86 punti. Sulla piazza finanziaria cinese ha prevalso la prudenza. Gli investitori non hanno voluto esporsi a rischi in attesa dei dati macroeconomici in programma nei prossimi giorni.

Estratto da Borsainside
 

Grifo104

Forumer storico
Autogrill: rosso cala a 23,7 mln in I trim, +7,7% ricavi a 962 mln

Nel 2016 stima ricavi a 4,5-4,6 mld, Ebitda 400-415 mln (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 mag - Autogrill ha ridotto il rosso a 23,7 milioni nel primo trimestre dai 40,4 milioni dello scorso anno. Migliorano anche l'Ebitda, che fa segnare un +64,4% (+61% a cambi costanti) a 37 milioni, e i ricavi, che salgono del 7,7% (+7,4% a cambi costanti) a 962 milioni. Nelle prime 17 settimane del 2016 il gruppo ha registrato vendite in crescita del 3,7% (+4,4% a cambi costanti). Per l'intero esercizio la societa', sulla base di un rapporto euro/dollaro a 1,1, si attende ricavi compresi fra i 4,5 e i 4,6 miliardi e un Ebitda fra i 400 e i 415 milioni.

com-mau

(RADIOCOR) 12-05-16
 

Grifo104

Forumer storico
Ubi Banca: -44,6% a 42,1 mln utile I trimestre, Cet1 all'11,73% (RCOP)

-36,6% a 155,3 milioni le rettifiche su crediti (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 mag - Ubi Banca ha chiuso il primo trimestre del 2016 con un utile netto di 42,1 milioni, in calo del 44,6% rispetto allo stesso periodo del 2015. I proventi operativi sono diminuiti del 10,7% a 772,9 milioni, con margine di interesse a 387,6 milioni (-10%) e commissioni nette a 337,1 milioni (-1,2%). In aumento dell'1,2% a 527,6 milioni gli oneri operativi, per un rapporto cost/income al 68,3%. In decisa riduzione le rettifiche su crediti: -36,6% a 155,3 milioni, per un costo del credito annualizzato pari a 74 punti base (era a 95 punti base nel 2015). Quanto agli aggregati patrimoniali, gli impieghi si sono attestati a 83,5 miliardi (+0,2% da fine 2015), mentre la raccolta diretta e' pari a 71,1 miliardi, in calo dai 72,5 di fine dicembre. Il coefficiente common equity tier 1 'phased in' e' al 12,07% (12,08% a fine 2015), mentre il dato 'fully phased' e' all'11,73%.

Approfondendo il tema della qualita' del credito, Ubi segnala che lo stock di crediti deteriorati netti e' sceso per il secondo trimestre consecutivo, attestandosi a 9,7 miliardi, con coperture salite al 37,8, includendo gli stralci. Le sofferenze sono 4,3 miliardi, coperte dal 38,97% (52,63% includendo gli stralci). Tornando al conto economico, le spese per il personale sono scese a 319 milioni (da 335 milioni un anno prima) grazie alla riduzione degli organici: al 31 marzo risultato uscite 329 risorse. Ubi segnala unoltre che, vista l'eccedenza di richieste, l'istituto ha definito con i sindacati una nuova intesa per l'uscita anticipata di altri 14 lavoratori (in aggiunta ai 405 individuate dagli accordi).

Com-Ppa-

(RADIOCOR) 12-05-16
 
Ultima modifica:

Flow71

VentoDivino
Ottime le trimestrali delle nostre banche ..... e con i tassi sotto zero non potranno che peggiorare :X:X:X


Ubi Banca: -44,6% a 42,1 mln utile I trimestre, Cet1 all'11,73% (RCOP)

-36,6% a 155,3 milioni le rettifiche su crediti (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 mag - Ubi Banca ha chiuso il primo trimestre del 2016 con un utile netto di 42,1 milioni, in calo del 44,6% rispetto allo stesso periodo del 2015. I proventi operativi sono diminuiti del 10,7% a 772,9 milioni, con margine di interesse a 387,6 milioni (-10%) e commissioni nette a 337,1 milioni (-1,2%). In aumento dell'1,2% a 527,6 milioni gli oneri operativi, per un rapporto cost/income al 68,3%. In decisa riduzione le rettifiche su crediti: -36,6% a 155,3 milioni, per un costo del credito annualizzato pari a 74 punti base (era a 95 punti base nel 2015). Quanto agli aggregati patrimoniali, gli impieghi si sono attestati a 83,5 miliardi (+0,2% da fine 2015), mentre la raccolta diretta e' pari a 71,1 miliardi, in calo dai 72,5 di fine dicembre. Il coefficiente common equity tier 1 'phased in' e' al 12,07% (12,08% a fine 2015), mentre il dato 'fully phased' e' all'11,73%.

Com-Ppa-

(RADIOCOR) 12-05-16
 

Grifo104

Forumer storico
Touche' mon ami !!! Allerta i ragazzi degli altri topic Flow ... il tuo indicatore personale e' sempre IMPAZZITO !!! Eheheheheh ...

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto