Uno sguardo all'indice Spmib (35 lettori)

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
Ciao, grazie per la risposta :accordo:
sono d'accordo che i cicli debbano avere una certa "elasticità", ma hanno delle regole "tassative" che non possono essere disattese pena l'errata centratura. Ora se un ciclo parte e chiude con un minimo sotto il punto di partenza genera segno -, poco importa se poco o tanto. Quindi se come in questo caso è il primo mensile del nuovo annuale, crea un vincolo su tutti gli altri mensili. Se ciò non avviene allora non siamo in un nuovo annuale e ho sbagliato la mia centratura. Ci devono essere delle regole dalle quali non si può prescindere (e questa è la madre delle regole) altrimenti non si possono prendere in considerazione i cicli.
Questa è la mia visione, non voglio assolutamente imporla a nessuno; se tu la pensi diversamente, mi piacerebbe mi spiegassi il tuo concetto di cicli così ci ragiono un po' su :)
buona giornata a Tutti
sono d'accordo delle regole basilari ci devono essere poi l'elasticità è fuori discussione ;)
 

tf62

Forumer storico
Ciao, grazie per la risposta :accordo:
sono d'accordo che i cicli debbano avere una certa "elasticità", ma hanno delle regole "tassative" che non possono essere disattese pena l'errata centratura. Ora se un ciclo parte e chiude con un minimo sotto il punto di partenza genera segno -, poco importa se poco o tanto. Quindi se come in questo caso è il primo mensile del nuovo annuale, crea un vincolo su tutti gli altri mensili. Se ciò non avviene allora non siamo in un nuovo annuale e ho sbagliato la mia centratura. Ci devono essere delle regole dalle quali non si può prescindere (e questa è la madre delle regole) altrimenti non si possono prendere in considerazione i cicli.
Questa è la mia visione, non voglio assolutamente imporla a nessuno; se tu la pensi diversamente, mi piacerebbe mi spiegassi il tuo concetto di cicli così ci ragiono un po' su :)
buona giornata a Tutti

Ciao in questo caso parliamo di uno 0,70% circa,il nulla,poi come detto il T+2 di 44gg lo accettiamo senza problemi?Ma non sussisteva la regola che un T+2 dura massimo 42gg?.
La maggior parte delle regole cicliche sono state create in rete ,ma non hanno una casistica decennale che possa permettere una codifica seria,le si assumono come verità apodittica.
Poi se adottando criteri stringenti sulla ciclica si riesce a guadagnare bene ,va benissimo assumere le regole come il vangelo.
Nel mio caso riveste piu' importanza l'Astro della ciclica.
Nel 2009 non vi era un ciclista che vedeva rialzo,sp500 doveva andare a 440 il ns a 7000,secondo tutti i cultori della ciclica ,con l'Astro se l'avessi studiata prima era tutto scritto,fu' la delusione di tutte quelle previsioni che mi fece intraprendere il percorso di studi.:confused:
 

dvm

Forumer storico
Ciao in questo caso parliamo di uno 0,70% circa,il nulla,poi come detto il T+2 di 44gg lo accettiamo senza problemi?Ma non sussisteva la regola che un T+2 dura massimo 42gg?.
La maggior parte delle regole cicliche sono state create in rete ,ma non hanno una casistica decennale che possa permettere una codifica seria,le si assumono come verità apodittica.
Poi se adottando criteri stringenti sulla ciclica si riesce a guadagnare bene ,va benissimo assumere le regole come il vangelo.
Nel mio caso riveste piu' importanza l'Astro della ciclica.
Nel 2009 non vi era un ciclista che vedeva rialzo,sp500 doveva andare a 440 il ns a 7000,secondo tutti i cultori della ciclica ,con l'Astro se l'avessi studiata prima era tutto scritto,fu' la delusione di tutte quelle previsioni che mi fece intraprendere il percorso di studi.:confused:
Ormai molti si aspettano i 26/27mila se superata famosa resistenza decennale
 

tf62

Forumer storico
Ormai molti si aspettano i 26/27mila se superata famosa resistenza decennale

Fin quando non la rompe è sempre nelle corde l'ipotesi di un biennale che chiuda intorno a 20000 entro ott-nov,se dovesse romperla i valori da te citati sono corretti,in tal caso biennale inverso già negativo,comunque il top di questa struttura sarà tra il 2019-20,poi inizierà l'oscurantismo con il culmine nel 2028-9,ma sono altre storie, di tempi che verranno e difficilmente saremo qui a fare commenti,tutto passa come dice Iron:cool:
 

daniele26

Forumer storico
Senza polemica ,Anzi... mi ero salvato questo intervento che mi aveva colpito ...ora.stanno allungando . Mi interessava l'aspetto astro, cosa è cambiato? Grazie

Ciao Italicus ,ti enuncio la mia ipotesi,vero quello che dici annuale inverso già negativo,pertanto se regolare l'inverso chiuderà il suo biennale tra Aprile e Maggio 2017 ,con prezzi nell'intorno di 21500-22000,corroborati da sp500 a circa 2450-70,se invece si declina con un T+4 in piu' ,possiamo allungare a Sett-Ott 2017.
Ma dopo la festa finisce ,perchè tutti gli indici devono chiudere i decennali ,iniziati nel 2009,ed inoltre a livello Astro ho chiusura ciclica al max ad ott-2017,Quindi prima rideranno i rialzisti e poi i ribassisti,che poi non capiro' mai perchè non riusciamo ad essere neutri
peOjSRNdjeJhG6B2I2w-46doSmfcRMkiJdFThVk4PC785R94-Y8oMxhjrSTL4UBlLF33uGorHadh5Yg1j-FXQsAHPcx1o49vq05AqamLz44K=s0-d-e1-ft
.
 

tf62

Forumer storico
Senza polemica ,Anzi... mi ero salvato questo intervento che mi aveva colpito ...ora.stanno allungando . Mi interessava l'aspetto astro, cosa è cambiato? Grazie

Ciao Italicus ,ti enuncio la mia ipotesi,vero quello che dici annuale inverso già negativo,pertanto se regolare l'inverso chiuderà il suo biennale tra Aprile e Maggio 2017 ,con prezzi nell'intorno di 21500-22000,corroborati da sp500 a circa 2450-70,se invece si declina con un T+4 in piu' ,possiamo allungare a Sett-Ott 2017.
Ma dopo la festa finisce ,perchè tutti gli indici devono chiudere i decennali ,iniziati nel 2009,ed inoltre a livello Astro ho chiusura ciclica al max ad ott-2017,Quindi prima rideranno i rialzisti e poi i ribassisti,che poi non capiro' mai perchè non riusciamo ad essere neutri
peOjSRNdjeJhG6B2I2w-46doSmfcRMkiJdFThVk4PC785R94-Y8oMxhjrSTL4UBlLF33uGorHadh5Yg1j-FXQsAHPcx1o49vq05AqamLz44K=s0-d-e1-ft
.

Ciao DA Italicus,dic 2016 trovi la mia previsione di spmib 22500 per il 2017,fatto 23100 non centrata di 600 punti,su sp500 quella previsione fatta quando era a 2150 circa,poi seguita nel suo svolgersi (è tutto scritto dietro -Genn max est temporale-resistenza forte 2870).
Cosa è accaduto ?I mercati piu' tecnici sp500 e Dax a Genn 2018 hanno finito la festa,ripeto qua su index reiteratamente ho detto Genn 2018,3 mesi comunque sulla previsione fatta un anno prima da Italicus,poi è su index che specifico.
Quindi l'unica anomalia è il ns che a genn era conforme agli altri ora no.
QUINDI come possiamo osservare in Astro non è cambiato nulla ,la previsione di max 2019 -20 è riferito solo al ns,nei prossimi giorni spiego l'anomalia individuata,che afferisce solo al ns.
I decennali si chiuderanno con i cicli partiti nel 2016,possono fare un 5 anni classico o un 7 anni.
Come già detto ad Italicus non vedo i 45000 da lui previsti,avevamo idee diverse,anche se lui disse di interpretarla come chiacchiera da bar da approfondire,non ho idea se abbia cambiato idea.
 

tf62

Forumer storico
Per inciso nel 2016 sulla Quadratura del Quadrato quando ho fatto quella previsione dei 22500 punti il mercato era intorno ai 19200,mentre Italicus vedeva nel 2017 il mercato oltre i 25000
 

tf62

Forumer storico
il breve è sempre difficile comunque abbiamo questo setup 4-5,magari funziona e dopo lunedi scende un po',d'altro canto un mensile dobbiamo pur chiuderlo, anche se li portano fino a 44gg
 

tf62

Forumer storico
il breve è sempre difficile comunque abbiamo questo setup 4-5,magari funziona e dopo lunedi scende un po',d'altro canto un mensile dobbiamo pur chiuderlo, anche se li portano fino a 44gg

Riprendiamo dal post di venerdì,in risposta a Daee,setup del 5 che ovviamente si spostava a lunedi,dato che il 5 la borsa era chiusa ,top fatto sulla resistenza annuale e decennale in data di setup e discesa al momento di 600 punti,ora fino ai 23600-700,direi normale ritraccio per partenza mensile,l'ideale sarebbe un doppio massimo nella finestra temporale del 27-30 Maggio,che farebbe partire un T+3-T+4 inverso,poi da li' discesa dura,al momento seguiamo sempre l'ipotesi della chiusura dei biennali indici tra Agosto-Ottobre nell'area 20000 nel ns mercato.
Prossimo setup 9-11.
Alla prossima
 

Users who are viewing this thread

Alto