Certificati di investimento - Cap. 4 (7 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
Vedo improbabili nuove richiusure mentre è più probabile che, nel breve, si viaggi di meno --> quindi lieve calo del greggio, probabilmente più che compensato (almeno dai 70 euro attuali) dal probabile mancato aumento della produzione che l'OPEC deciderà oggi attaccandosi alla scusa della variante Omicron

Improbabili nuove chiusure se questa variante si conferma essere meno cattiva, cosa che dubito i banchieri centrali possano sapere per certo. Se invece lo sanno già, alzo le mani...
 

Luca_niubbo

Forumer storico
Che li perderò, ho fatto l'errore di acquistare due volte. Avessi un'ottica di medio termine lo terrei anche, perché non penso sia un titolo pessimo
Per quanto possa valere, ho anch'io quel cert, ma non sono più di tanto agitato per il loss (ipotetico) di questo momento (-15% circa, nel mio caso): i 4 sottostanti sono ben correlati e legati ad un business che non è soggetto (se non indiretto, ma a quel punto lo sono tutti) alle varianti Covid; ha un buon rendimento cedolare (a memoria, tra l'altro) ed ancora un 20% scarso di margine sopra la barriera; al momento, secondo me, è parecchio depresso dalla vola implicita tra il 35% ed il 45% dei sottostanti ma, se questa si abbassasse un pochettino (come logica farebbe pensare) e con il tempo che gioca ancora a favore, dovrebbe risalire.

io pure tengo, anche se in perdita, e cedolo.
Fino al 2024 c'è ancora tanto tempo...

Ognuno ha le sue strategia, ma non capisco perchè vendere in perdita.
Sei così negativo sui sottostanti?
 

Lorenzoferra

Forumer storico
Per quanto possa valere, ho anch'io quel cert, ma non sono più di tanto agitato per il loss (ipotetico) di questo momento (-15% circa, nel mio caso): i 4 sottostanti sono ben correlati e legati ad un business che non è soggetto (se non indiretto, ma a quel punto lo sono tutti) alle varianti Covid; ha un buon rendimento cedolare (a memoria, tra l'altro) ed ancora un 20% scarso di margine sopra la barriera; al momento, secondo me, è parecchio depresso dalla vola implicita tra il 35% ed il 45% dei sottostanti ma, se questa si abbassasse un pochettino (come logica farebbe pensare) e con il tempo che gioca ancora a favore, dovrebbe risalire.

Nono ma io concordo in pieno, semplicemente io ho un'ottica molto di breve. Ho sempre operato in un certo modo, sfruttando le inefficienze sui book (guadagnando davvero parecchio anche pre Covid, soprattutto a mercati stabili). Da quando ho più capitale (sia perché ho disinvestito da altro sia perché ho guadagnato sui mercati) e ho più difficoltà a trovare le opportunità che trovavo prima mi sono aperto ad operazioni del genere, puntando su rimborsi anticipati ecc. Che però non è il modo in cui vorrei, al momento, investire in certificati. Mi vorrei quindi imporre, quando faccio operazioni del genere, di vendere anche in loss se l'autocall non si verifica. Quindi diciamo che, se fossi cassettista terrei, per l'approccio che ho oggi (in futuro probabilmente cambierà), preferisco uscire (sperando di non vendere sul bid del mm che davvero è ridicolo).
io pure tengo, anche se in perdita, e cedolo.
Fino al 2024 c'è ancora tanto tempo...

Ognuno ha le sue strategia, ma non capisco perchè vendere in perdita.
Sei così negativo sui sottostanti?

Sul perché vendere ho spiegato su, sui sottostanti assolutamente no. Ma io ho iniziato con i certificati partendo dal presupposto di sfruttare le inefficienze, e non di speculare su rialzi o ribassi, che assolutamente non posso prevedere. E, salvo rari casi, vorrei tornare a fare così.
 

CarloConti

Forumer storico
Per quanto possa valere, ho anch'io quel cert, ma non sono più di tanto agitato per il loss (ipotetico) di questo momento (-15% circa, nel mio caso): i 4 sottostanti sono ben correlati e legati ad un business che non è soggetto (se non indiretto, ma a quel punto lo sono tutti) alle varianti Covid; ha un buon rendimento cedolare (a memoria, tra l'altro) ed ancora un 20% scarso di margine sopra la barriera; al momento, secondo me, è parecchio depresso dalla vola implicita tra il 35% ed il 45% dei sottostanti ma, se questa si abbassasse un pochettino (come logica farebbe pensare) e con il tempo che gioca ancora a favore, dovrebbe risalire.
è vero. Ma è anche vero che abbastanza stranamente e, secondo me, abbastanza immotivatamente, tutte le aziende del settore "pagamenti elettronici" da circa quattro mesi hanno avuto una ininterrotta fase importante di discesa con scrolloni anche a due cifre, che, tra l'altro, non sembra proprio volersi fermare. Non credo che sia solo la volatilità a giocare un ruolo cosi fondamentale, diciamo che si è aggiunta ultimamente anche lei, ma c'è dell'altro che è più strutturale del settore. Anche la nostra Nexi ha preso batoste che credo non abbia mai preso prima, e la stessa Paypal azienda sempre in crescita. Hanno perso anche quando tutto saliva negli ultimi 4/5 mesi.
Ho sempre ritenuto il settore uno di quelli più sicuri ma non capisco il motivo per il quale si sia innescato un sell-off così puntato e la cosa mi lascia alquanto perplesso. Anche io, di conseguenza, sono portato a ritenere che debbano riprendersi, ma perchè questa incredibile discesa allora?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto