Certificati di investimento - Cap. 5 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giancarlo22

Forumer storico
Provo a sparare la mia:
sui € 3.000 di minus da certificati sei a credito d' imposta per il 26% = € 780
se hai guadagnato sul btp € 2000 (ovviamente escluse cedole) e sei a debito per il 12,5% di € 250
hai ancora da recuperare (780-250) € 530 di imposta

pardon, felix più veloce di me

I 530 euro di minus risultanti dal tuo calcolo vanno poi riportati al rapporto generale del 26%, cioé vanno divisi per 0,26 da cui si ritorna al valore di Tower di 2038,40.
Binck BAnk (di cui continuo ad avere nostalgia) utilizzava le minus 'pure' (già moltiplicate per le aliquote corrispondenti dello 0,26 piuttosto che 0,125) che si sommavano e sottraevano direttamente senza fattori di conversione.
 

NoWay

It's time to play the game
Allora... adesso l'ho convertito io smanettando in rete, ma lo vedo molto più rimpicciolito del normale. Metto questa versione XLSX e il link a easyupload. Di più non saprei cosa fare...


DISCLAIMER: Ci potrebbero essere degli errori, anzi ci saranno sicuramente. Prima di investire, controllate i Final Terms ufficiali.


 

Allegati

  • FILE_CERTIFICATI.xlsx
    1,1 MB · Visite: 62

bart2002

Forumer attivo
(Reuters) - La Banca centrale europea dovrebbe iniziare a ridurre le ingenti quantità di governativi della zona euro a bilancio a partire dal primo trimestre del prossimo anno, nell'ambito della lotta contro l'impennata dell'inflazione.
Lo ha detto il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel.
Questa riduzione, in gergo tecnico "quantitative tightening", dovrebbe secondo il banchiere centrale tedesco avvenire tramite il mancato reinvestimento dei titoli in scadenza, non tramite vendite dirette.
Questo approccio consentirebbe un aumento dei rendimenti dei titoli di stato, allevierebbe la carenza di collaterale sul mercato e sottolineerebbe la determinazione della Bce nel ridurre l'inflazione, ha affermato Nagel.
Io stavo pensando di aumentare la componente BTP nel mio portafoglio, ad oggi quasi assente, nonostante il QT all'orizzonte, magari con scadenze 5-10-15 anni
 

Renatorino

Be the change you want to see
IT0005469496​
anch'io ho ricevuto capitale ma non la cedola? E' il caso di scrivere a Intesa perchè la propria banca di riferimento normalmente ti rimbalza.
Qualcuno sa l'indirizzo email di Intesa?
 

NoWay

It's time to play the game
IT0005469496​
anch'io ho ricevuto capitale ma non la cedola? E' il caso di scrivere a Intesa perchè la propria banca di riferimento normalmente ti rimbalza.
Qualcuno sa l'indirizzo email di Intesa?

Per me è più che sufficiente il documento postato ieri sera da @fa3. Giralo alla tua banca. Se ti rimbalzano, reclamo allegando quello che conferma il pagamento. Comunque ci sarà stato il purtroppo "classico" intoppo nella catena che dall'emittente porta all'investitore...
 

mac

Forumer storico
Mah... forse prima del reclamo era meglio avere in mano due righe di Intesa sul pagamento...
Probabilmente non mi sono fatto capire. Il reclamo l’ho fatto ad Intesa, all’indirizzo contenuto nel KID, non all’Intermediario Fineco. Tanto si è capito che questi pagano unicamente quando ricevono i soldi! Mi aspettavo che sollecitassero loro l’emittente del certificato … ma tant’è: questi sono i nostri intermediari.
 

NoWay

It's time to play the game
Probabilmente non mi sono fatto capire. Il reclamo l’ho fatto ad Intesa, all’indirizzo contenuto nel KID, non all’Intermediario Fineco. Tanto si è capito che questi pagano unicamente quando ricevono i soldi! Mi aspettavo che sollecitassero loro l’emittente del certificato … ma tant’è: questi sono i nostri intermediari.

E che ottieni con un reclamo ad Intesa? I soldi te li deve girare Fineco...
 

mac

Forumer storico
E che ottieni con un reclamo ad Intesa? I soldi te li deve girare Fineco...
Ottengo che se Intesa tra 60gg non mi paga posso fare un ricorso alla consob (che ci metterà più di un anno a rispondere ma almeno gli farà smuovere il deretano e spendere quattrini per il loro ufficio legale). Se facessi, al contrario, un reclamo a Fineco, questa (constatato di persona) farebbe trascorrere i fatidici 60gg per poi rispondermi (in assenza nel frattempo di pagamenti) che loro non hanno ricevuto nulla, rimpallandomi sull’altro, che non posso citare nel ricorso perché escusa dal precedente reclamo.
Purtroppo da noi è pure difficile proporre ricorso verso più di un intermediario perché, in questo caso, la BdI non rende disponibile la procedura online e devi fare tutto per raccomandata!
 

mac

Forumer storico
Tutto ciò unicamente per cercare di non farci mettere completamente i piedi in testa perché tanto, con loro comodo e senza fornire giustificazioni, ci pagheranno quei 4 spiccioli della cedola digital!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto