Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2 (1 Viewer)

gipa69

collegio dei patafisici
A Cipro sembra abbiano accordato il salvataggio:

Cyprus and international lenders have agreed on the terms of a bailout the eastern Mediterranean country needs to refinance its banks and pay bills, European Central Bank governing council member Panicos Demetriades said.
“The memorandum has been agreed and the only thing missing is the exact amount which will be discussed at a eurogroup meeting,” Demetriades
 

gipa69

collegio dei patafisici
X8hIli
 

gipa69

collegio dei patafisici
obiettivamente pensavo ad un fine settimana piu negativo ma il mercato sembra tenere.. le buy news sull'accordo sul fiscal cliff e la grecia hanno orientato piu positivamente del previsto.. quanso si seguono le news son cose che possono capitare sul breve.. era in conto il rischio del genere ed infatti non mi sono esposto ma resta il fatto che solitamente ci capisco di più... o stanno anticipando la liquidità dei prossimi settle degli acquisti FED degli MBS per cui invertono lo scenario descritto lunedi oppure quello resta in piedi.. tra stasera e le prime sedute della prox setitmana sarà chiaro ma lo spazio per eventualment etradare il movimento molto stretto...
 

gipa69

collegio dei patafisici
Effetto downgrade sulla Francia o la liquidità sta pacificando il rischio Europa?

FRENCH FIVE-YEAR NOTE YIELD DROPS TO RECORD LOW OF 0.727%
 

gipa69

collegio dei patafisici
Grafico del giorno per Bloomberg.... qualcuno è troppo ottimista?
 

Allegati

  • federalrevenue.png
    federalrevenue.png
    1,6 MB · Visite: 107

nicky77

Collaboriamo con umiltà..
Buona sera Gipa e complimenti :)

belli i 2 grafici raffiguranti le risorse che lo Stato Usa drena all'economia. Direi che nel lungo periodo siamo messi senz'altro male e che ritenere questi livelli di sp500 come livelli buoni per un cassettista sarebbe pazzesco. In pratica si evince che gli Usa negli ultimi 20 anni hanno stimolato l'economia con uno sforzo addirittura pari a quello che fecero durante il secondo conflitto mondiale ed ora sono con le spalle al muro. Direi che per un lungo, lunghissimo periodo ci aspetta un mix di stagnazione ed insieme inflazione (con la prima che piano piano gradualmente lascia il posto alla seconda), gli unici due fattori che è logico aspettarsi dato il drogaggio prluridecennale cui l'economia Usa è stata sottoposta: la crescita conseguita attraverso l'eccesso di debito DEVE necessariamente essere riequilibrata da stagnazione (meno crescita) e da un mix di deleveraging ed inflazione (cocktail a riduzione del debito: il primo fattore da solo ci condurrebbe verso la catastrofe sociale...anche così comunque sarà durissima)

Chiedo venia se il discorso risulta privo di implicazioni circa le direttrici di breve (a me francamente ignote) ma data la gravità e le forti connotazione che l'outlook presenta, avevo voglia di sapere se condividi o meno l'analisi di fondo

:)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto