Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Anche se immagino lo sappiate, specifico per chi legge che il marchio "Arg 800" significa che è metallo argentato. Se fosse argento 800 pieno sarebbe marchiato solo "800".
Si, la manifattura di Herend è famosissima. Produce pezzi di pregio e con prezzi importanti. Si trova anche nelle goiellerie ecc
Ho trovato una zuccheriera simile al mercatino per 3 euro....evidentemente non sapevano cosa fosse
Qui alcune info: Porcellane Herend | Le porcellane della Regina Vittoria
Ciao, mi pare un quadretto decorativo degli anni 50 - 60 del 900.
Erano dipinti prettamente decorativi e senza valore. Le firme spesso inventate perché venivano fatti in serie.
La cornice sembra di artigianato veneziano, mentre il dipinto è di ispirazione inglese.
Rimane comunque gradevole...
Forse sono stato affrettato nella valutazione: il link è questo, ma le opere senza "smussatura" sono prevalentemente di Hokusai.
Una è comunque anche di Hiroshige.
https://bologna.repubblica.it/cronaca/2018/08/29/foto/hokusai_hiroshige-205170349/1/
Ho visto in rete alcune opere di Hiroshige conservate al museo di Boston e non hanno i margini smussati, ma appuntiti come nel nostro caso.
Molto dipende dall'edizione, tiratura (postuma o coeva) ecc.
Vediamo cosa dice la Casa d'asta.
Ieri al mercatino mensile pieno di gente e di venditori, mai visto tanta offerta.
Me ne sono tornato a casa con un solo acquisto: un piccolo acquerello raffigurante un Dandy, preso al volo perché è un genere che apprezzo.
Il venditore mi ha chiesto 20 euro e ho spuntato 12. Avrei puntuto...
Grazie per la risposta, proverò a fotografare meglio la firma.
Può essere che le pennellate in grigio siano state apposte dall'autore in un secondo tempo? In foto non si nota ma sono traslucide e in rilievo rispetto al resto del disegno.
Ho trovato tra le carte di mio padre quest' opera di cui non so assolutamente nulla.
Sembra acquarello e tempera (?) su carta abbastanza rigida. E' firmata e numerata a matita ma non riesco a decifrare il nome.
E' rimasta per anni in un tubo per disegni quindi la carta è un po' piegata...
si, confermo che c'è un bordo intorno all'incisione, anche abbastanza alto. La carta sembra la stessa per le due incisioni, anche se quella floreale è decisamente più piacevole.
Non ho trovato nulla in rete dei vari possibili cognomi proposti. Penso rimarranno anonime :)
Anni fa avevo acquistato un lotto di stampe, disegni ecc tra cui c'erano due grafiche (scusate non so essere più preciso) che allego.
Qualcuno mi sa dire che tecnica è e l'eventuale autore? in una delle due è presente una firma a matita.
Grazie
Entrando nella categoria delle mandrie al pascolo, qual'era il significato? Perche' si dipingevano e si compravano?
Immagine di pace? Di prosperita'? Ringrazio anticipatamente gli esperti.:bow:
Non so darti una risposta certa. A mio avviso erano mode, ogni nazione aveva declinazioni diverse di...
La composizione del quadro, oltre che il soggetto ovviamente, ricorda Thomas Sidney Cooper (già da citato in questo forum).
Di seguito un link con alcune sue opere: Thomas Sidney Cooper - 48 artworks - Art Renewal Center
Ovviamente potrebbe solo essere alla maniera di ......ma chi lo sa.....
Complimenti per l'acquisto, lo trovo molto bello. Anche io ho il dubbio che il sole sia sbiadito....ma non è detto.
Sarebbe interessante capire la razza delle vacche ritratte per capire l'origine del quadro. Che sia americano??