Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si concordo, altra alternativa una lingua di Bayer di grado T+1 sull'inverso con sequenza +- sui T (doppio massimo) a lanciare un ciclo T+3 (o addirittura T+4) con partenza dal nuovo massimo.
Ipotesi improbabile....
Provando a ragionare a voce alta: il ciclo partito ieri alle 16.00 è come minimo...
Provo a rispondere io: se è partito in anticipo il nuovo T+3 inverso la sequenza +- sui T-1 non verrà rispettata, viceversa faranno parte ancora del vecchio T+3 inverso. Io ho capito così.....
In sostanza: un T+3 non può partire con una sequenza +- dei T-1 sul primo T , sarebbe come una sequenza...
Sì, certo, ognuno usa un proprio metodo ed il tuo funziona.
Nella mia ignoranza, ti direi che ieri alle 12.00 è iniziato un ciclo di 2 giorni vincolato al ribasso con dei minimi relativi previsti per oggi alle 12, oggi tra le 16 e la chiusura, con affondo finale previsto per domani alle 12.00...
No Teo, non faccio il Trader, faccio ogni tanto qualche operazione con mini. Per molto tempo ho letto gli interventi di una persona molto preparata sui cicli: Elico
Buongiorno a tutti, ciao Teo, ti leggo da molto e sei bravo.
Un tempo lessi da qualche parte che quando viene chiuso un gap entro la prima ora di contrattazione e non si fanno nuovi minimi nel corso della giornata, allora si entra alla chiusura del gap e si vende in apertura del giorno seguente.
:ciao: Buongiorno Pat, quindi la ripartenza dell'inverso alla fine dell'attuale T-2 inverso entro le 10 di lunedì mattina a configurare il setup odierno di massimo (come potenzialmente si sta rilevando). Oppure T-2 inversi riba finchè campo...;-)
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora, non basarti sulle mie centrature che prendo spesso cantonate, guarda quelle di Pat sul 3d principale.
In effetti quando i cicli vanno al limite (T-4 di + di 5 ore) e un po' oltre non è facile (almeno per me)
Scusa Pat una domanda: se il T-4 inverso partito ieri dal top delle 16.20 facesse una sequenza +- sui T-5 come i precedenti non è che potrebbe essere presa in considerazione l'ipotesi che il T-2 inverso sia partito ieri dal top delle 11.40? Saremmo ora in chiusura del primo T-3 inverso (top del...
:up: Grazie Artù... al superamento di 22448 c'è il "rischio" che si attivi qualche altra figura armonica? (ipotetica lingua T+2 indice (forzatura), TF8h)
:mumble: Certo che se anche il T+2 inverso dovesse chiudere riba avremmo lo swing condizionato sul primo T+4 inverso del T+5 inverso... non è molto bello...per l'inverso intendo...e se dovesse esser partito un T+7 ancor di meno...
Io avrei una idea che farebbe quadrare tutto: chiudere entro...