Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Vorrei sottolineare due fatti:
A) le normative UE hanno consentito il disinvestimento dei titoli in due precise finestre temporali: la prima si e' chiusa il 7 gennaio 2023, mentre l'altra si e' chiusa il 25 dicembre 2023.. previa presentazione di relativa richiesta, presentata dal proprio...
Ho scritto cio', NON per ricevere ringraziamenti, ma per ribadire che la realta' e' diversa da quella che ci hanno voluto raccontare...
Inoltre, se siamo costretti a mantenere un titolo con il rischio concreto che si deprezzi, le responsabilita' sono molto chiare... e occorre agire....
E' bene ricordare che e' grazie alla risposta UE data alle petizioni di cui sopra, che sono state rilasciate le cedole ....
Infatti fino ad allora le cedole delle obbligazioni Gazprom erano indebitamente congelate....
Hai detto bene: cio' che riporti e' la versione che le banche sostengono...
Ma le norme UE denotano un quadro diverso...e' sufficiente leggere la risposta data alle petizioni 0379/2023 e 0396/2023, presentate proprio per le obbligazioni Gazprom...
Alla luce di cio' emergono responsabilita' ben...