I Contenuti più Recenti di Elico64

  1. Elico64

    S&P 500 Che ciclo fa: il medio periodo di S&P500

    Premessa Non avendo seguito nel dettaglio l'evolvere ciclico di questo asset nei precedenti anni e reputando pressoché impossibile una sua centratura a posteriori poiché fortemente sbilanciato al rialzo, e quindi soggetto all'assioma Tempo>Vincolo>Prezzo, non mi pongo il problema dell'esatto...
  2. Elico64

    S&P 500 Che ciclo fa: il medio periodo di S&P500

    La formazione di un Settimanale rialzista (Tempo) e, tramite la generazione di un T-1i ribassista (Prezzo), la contestuale inversione ciclica del Mensile inverso in vita dal top del 19Feb ci indicano che dal minimo del 13Mar l'S&P500 ha inaugurato una nuova oscillazione Mensile. Tale Mensile...
  3. Elico64

    FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

    Poco o nulla da aggiungere rispetto a quanto già sottolineato nella panoramica odierna di cui al video ospite dell'Emiciclo. Per il breve periodo, la componente Tempo ha già confermato la nascita di un nuovo Settimanale Future a cui però dovrà fare seguito, al netto di una ripartenza a "V"...
  4. Elico64

    FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

    Buongiorno, passaggio chiave per il MIB. Molto interessante e rafforzativa del concetto la seconda parte di Emiliano.
  5. Elico64

    FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

    Il nuovo high di lungo periodo veicolato dall’uscita rialzista dall’imponente pattern Outside del 14Mar insinua, tramite la componente Prezzo, l'avvento di una nuova fase espansiva. Da un punto di vista prettamente ciclico abbiamo avuto la piena conferma tramite il binomio Prezzo/Tempo della...
  6. Elico64

    S&P 500 Che ciclo fa: il medio periodo di S&P500

    L’ottava appena conclusa ci lascia in eredità dal minimo del 13Mar un nuovo ciclo a 15gg indice (ex swing a 5668) che, come da grossolana schematica previsionale fornita, ha raggiunto con il suo primo sottociclo di grado Settimanale, ma soprattutto entro la seduta del 19Mar, il primo target di...
  7. Elico64

    FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

    Lo escludo per: 1) ampiezza temporale oscillazione inversa dal top del 26Feb; 2) T-3i ribassista in barra 7 di Tracy inverso (swing incondizionato); 3) nuovo high per l'inverso (nuovo bottom sotto). Un ciclo che inverte il proprio sviluppo non può fare nuovi high. Se lo fa è per mano di una...
  8. Elico64

    S&P 500 Che ciclo fa: il medio periodo di S&P500

    La tardiva reazione espansiva generatasi nella seduta di ieri, e quindi l’asincronia venutasi a creare in ambito Bisettimanale, con particolare riferimento al 3°T+1 SPX, certifica che dal top del 19Feb ha fatto il proprio ingresso, con una schematica a “V” e quindi in grado di oscurare il...
  9. Elico64

    FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

    Anche la sesta oscillazione a 4 sedute di media (T-1) completandosi a minimi decrescenti l’11Mar a 37560 dichiara di essere parte integrante del 2°Bisettimanale in vita dal 24feb nonché del ciclo di grado superiore Trimestrale in essere dal 20Dic. La portentosa Outside Daily odierna...
  10. Elico64

    S&P 500 Che ciclo fa: il medio periodo di S&P500

    La violazione del minimo del 13Gen a 5773 mette la parola fine alle sofferenze del ciclo Mensile dell'S&P500 che, configurandosi al ribasso, potrebbe gettare le basi per un cambio di trend di lungo periodo. Il mio condizionale è d'obbligo poiché, non disponendo di una centratura pluriennale...
  11. Elico64

    FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

    L'ottava appena conclusa ci ha ufficializzato, tramite la formazione di una oscillazione Settimanale 24Feb/4Mar a minimi decrescenti, l'inversione di tendenza del ciclo Trimestrale nato da minimo relativo del 20Dic. Né consegue che, nel pieno rispetto del principio di reciprocità, dal top del...
  12. Elico64

    FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

    Solo per segnalare che lo swing di grado Trimestrale è stato confermato e quindi il T+3 in vita dal 20Dic è alla ricerca del proprio minimo conclusivo. Proiezione Prezzo obiettivo e finestra temporale nel commento del weekend
  13. Elico64

    S&P 500 Che ciclo fa: il medio periodo di S&P500

    Buongiorno Marco e buona domenica, seguo i mercati azionari esclusivamente tramite la teoria ciclica e ad oggi, per questa componente, non noto significativi cambiamenti rispetto al comportamento del 2010. La sostanziale novità forse è rappresentata da una maggior persistenza del "5° tempo"...
  14. Elico64

    S&P 500 Che ciclo fa: il medio periodo di S&P500

    L'S&P500 non si è limitato a soddisfare il vincolo ribassista sul 4°Settimanale della serie in auge dal minimo del 13Gen ma, conducendo il 2°Bisettimanale al ribasso, lancia un chiaro segnale di debolezza in chiave prospettica. Le 18 sedute di minimo sul 2°T+1 nonché le 32 di Mensile culminate...
  15. Elico64

    FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il medio periodo (T+2, T+3)

    Ottava molto dinamica (finalmente) e ricca di interessantissimi spunti ciclici quella appena conclusa. Procedendo in ordine cronologico nella seduta del 24Feb il FIB con il minimo sforzo e ottenendo il massimo risultato ciclico, per tramite di un T-2 ribassista (=swing incondizionato T+1)...
Back
Alto