Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Si infatti era la mia stessa idea,li avrei presi solo per il prezzo ridicolo a cui ho preso anche gli altri 2 ma non mi convinceva ne soggetto(le nature morte sono orribili a mio gusto),ne autore di cui tutt'ora sono all'oscuro ma dubito sia un "big"😅😅 seguo il tuo consiglio grazie @giordano bruno
Valore 10 / 20 euro se va bene,cornice a giorno inguardabile(parere personale ovviamente),ma la cornice a giorno con dentro un opera qualunque sia mi indispone 🤣🤣🙈🙈🙈
Non compro nulla all'asta,ho provato a vedere cosa me li avrebbero valutati,quello che acquisto lo prendo cercando e come dici bene tu leggendo tanti libri 😉😉😉
Oggi ho provato a proporre un po delle innumerevoli litografie(tutte con cornice e vetro ma a loro importa ben poco 🥴) a un paio di case d'asta delle mie parti(friuli e veneto).una ha gentilmente declinato sebbene gli avevo proposto dei nomi che reputavo appetibili mi hanno detto che il mercato...
Guardando bene qualche firma il mio entusiasmo iniziale sta scemando 🤣🤣🤣 resta un mistero soprattutto per il "timbro" con i simboli strani prima della firma.....ho memoria di aver visto qualcos'altro di simile e anche la firma mi dice qualcosa.....ma scavare nella marea di autori che ho in testa...
Ma quindi è su lastra??penso che puoi pulirla con un panno umido,i graffi e le botte che si vedono purtroppo te li tieni e il cartoncino lo cambi,non vale la pena neanche perder tempo e soldi a pulirlo,ne compri uno a 50 centesimi e lo ritagli uguale
Potrebbe essere lui,magari qualche altro esperto conferma la tua "diagnosi"😉😉😉😅😅😅 @baleng o @Loryred che ne pensate?comunque considerando prezzo e provenienza(stesso mercatino di @Alices) ho fatto un buon affare 🤪🤪🤪🤪