Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A volte chiedono il 15% del prezzo di aggiudicazione per coprire le spese, ma se le stesse risultano poi inferiori ti restituiscono la differenza. Così mi spiegava un curatore, o almeno quello che io ho compreso.
Buongiorno a tutti.
Ho un quesito relativo appunto all'aquisto di una casa. Se si è gia possessori di una prima casa che si vuole vendere per aquistarne un'altra, che tempo limite deve trascorrere tra acquisto e vendita per far si che la 2 risulti ancora 1 casa?
Grazie
Ho letto che l'imposta fissa si applica solo nel caso di prima casa o acquisto da parte di imprenditore, banca, etc. Ma non da privato. Grazie mille x avermi risposto.
È
Anche nel caso di un privato? Ho letto che l'imposta fissa vale x prima casa o per imprenditori ma nn per privati che acwuistano una seconda casa. Grazie mille
Buongiorno ,
Anche io vorrei acquistare all'asta un apt e sto cercando di capire quali sono le spese a carico dell'aggiudicatario. Ho capito che occorre pagare le imposte di registro, ipotecaria (fissa 50€), catastale (fissa 50€), spese condomimiali (anno in corso e precedente - meglio...
Buongiorno a tutti.
Mi inserisco nella discussione perchè anche io avrei ntenzione di comprare un appartamento all'asta e vorrei capire se l'imposta di registro si paga sul prezzo di acquisto o sul prezzo- valore? E in generale quali sono le spese che si accolla l'aggiudicatario?
Ringrazio...