I Contenuti più Recenti di giacoesposito

  1. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    Il giudice delegato del fallimento‬ ieri ha stabilito in via ufficiale che il debito obbligazionario è di EURO 860.739.918 (circa 861 milioni di euro) Al suddetto passivo di euro 860.739.918 dei creditori chirografi va aggiunta anche la cifra di euro 2.063.647 (2 milioni di euro) spettante ai...
  2. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    https://www.youtube.com/watch?v=0xBkT0XUQGw&feature=youtube_gdata_player
  3. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    S'allarga l'inchiesta: ora tremano gli intermediari e gli evasori
  4. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    Il crac della compagnia di navigazione Deiulemar, la «Parmalat del mare» - Il Sole 24 ORE
  5. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    Perché l'affaire Deiulemar non fa rumore come il caso Mps? Forse perché esistono risparmiatori di serie A e quelli di serie B (e così, i13mila risparmiatori coinvolti, verrebbero ritenuti tali forse perché, in larga parte, concentrati in una circoscritta località del Sud) e non essendoci stato...
  6. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    Tg1 Tv7 del 19 ottobre 2012 - YouTube Dal nono minuto un servizio sul caso Deiulemar. Alla pagina web MetropolisWeb - HomePage gli ultimissimi sviluppi della vicenda
  7. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    mi hanno posto due domande, ma poiché non so cosa rispondere le giro a voi qui nel forum. l'adunanza dei creditori per l'esame dello stato passivo è fissata per il 25 ottobre, le domande di ammissione al passivo possono essere presentate fino a trenta giorni prima dell'adunanza di cui sopra...
  8. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    è proprio questo il punto della questione, su cui a mio avviso bisognerebbe davvero indagare a fondo. l'unica risposta che posso dare è che questo magistrato abbia sporto una regolare denuncia presso la procura, come hanno già fatto in tanti. mi chiedo però per quale motivo, essendo le...
  9. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    Permettetemi di incollare un commento, a mio avviso assai significativo e degno di nota, che ho trovato a margine di un articolo sul sito metropolisweb.it: Nel ricorso in appello gli avvocati della Deiulemar si ostinano a parlare di "asseriti creditori" e di "certificati al portatore...
  10. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    La ritenuta era di spettanza della Deiulemar, tant'è vero che una delle numerosi accuse mossegli dalla procura è proprio la "infedele dichiarazione dei redditi".
  11. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    Riflessione molto bella e sensata, la condivido anche qui sopra Oggi la politica può cambiare la storia: lo farà? « Obbligazionisti Deiulemar L’orizzonte geografico della vicenda Deiulemar non è Torre del Greco ma l’Italia. Sono anni che si susseguono scandali economici, bancarotte...
  12. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    vi prego di non sottovalutare quanto ho scritto prima: a questo punto aggiungerei anche "magistrati"... Questo il pezzo di Metropolis Web (con i relativi commenti) Crac Deiulemar, l'inchiesta passa al Tribunale di Roma - Cronaca - MetropolisWeb e questo il servizio che ha appena mandato in...
  13. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    Deiulemar, il processo finisce a Roma Accolta la richiesta della compagnia - Il Mattino Sarà il tribunale di Roma ad occuparsi dell'inchiesta sul fallimento della compagnia di navigazione Deiulemar. Lo ha deciso oggi il tribunale del riesame di Napoli che ha accolto la richiesta...
  14. Obbligazioni in default Obbligazioni DEIULEMAR

    Gli armatori avrebbero proseguito a incassare i soldi degli ignari obbligazionisti sapendo che non avrebbero mai potuto restituire né il capitale né gli interessi garantiti in calce alle cedole. Secondo le stime della procura di Torre Annunziata, sarebbero circa 80 le querele presentate da...
  15. Conto cointestato con decesso di uno dei cointestatari

    Salve, nel caso in cui uno degli eredi di un genitore sia anche il co-intestatario del suo c/c è possibile evitare le tasse di successione sulla liquidità del c/c? Esempio pratico: A, B e C sono gli unici figli eredi di P ma solo il primogenito, A, è co-intestatario del conto bancario di P...
Back
Alto