Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Hai ragione perfettamente quando dici che il problema sicurezza non si pone per Orange;
il discorso era un pò più in generale sulla sicurezza delle banche on-line ed in particolare sulla loro RESPONSABILITA'.
Bye
Se è per questo anche con Credit on line non posso fare bonifici di un...
Per quanto riguarda il trafugamento dalla banca ti posso assicurare che al giorno un hacker prima di assicurarsi di poter entrare su un sito di una banca deve essere arcisicuro di non lasciare NESSUN tipo di traccia.
Per quanto riguarda la vecchia rapina ANTE -INTERNET in quel caso è palese...
Scusatemi ma forse non sono stato molto chiaro.
Se si fa un bonifico tramite WEB o Telefono l'unica cosa che la banca è tenuta a chiederti sono il PIN e la Password.
Se questi due dati sono validi la banca non deve dimostrare più niente.
Il sistema della banca è protettissimo: controlla la...
E' vero i bonifici arrivano da un conto ed arrivano ad un altro conto ma i soldi si possono ritirare dal conto.
Ed in certe banche estere (off shore) l'identificazione del cliente può essere un di più.
Se la banca dimostra dal suo log che un utente con una certa User e Password (corretti) ha fatto un cero bonifico usando un certo IP (parlo sempre di un Internet Cafe) non ha nessuna responsabilità.
Ciao Tontolina,
nel caso che hai descritto è stupido il tizio che si è fatto il bonifico sul suo conto corrente.
Di solito si fanno bonifici verso la Svizzera o banche Off Shore in modo tale da non poter risalire al beneficiario.
Il problema è proprio questo dimostrare l'atto illegale.
La Banca potrebbe obbiettare che non ho usato "la buona diligenza" nel conservare la mia password; quando invece nella realtà un hacker è potuto entrare nei loro Database e ha potuto carpire una serie di associazioni tra PIN / Password...
Ammettiamo che l'hacker sia molto bravo e che con una serie di bonifici la mia somma la fa svanire.
Ammettiamo che l'hacker non si riesca a individuarlo.
Devo rassegnarmi alla perdita??
Quello che voglio dire è che il WEB o il TELEFONO possono essere dei mezzi che peggiorano la sicurezza...
Il problema è proprio questo Voltaire.
Formalmente risulterebbe sul log della Banca un collegamento con una User e Password corretti; proprio per questo parlo di difficile dimostrazione da parte del cliente della sua buona fede.
Tieni anche conto del fatto che le banche tendono a nascondere...
E' vero che dall'indirizzo IP è possibile risalire al numero di telefono che si è collegato al TOL; ma è anche vero che se io fossi uno sprovveduto come minimo mi collegherei da un point internet che non fosse casa mia o se fossi un hacker addirittura potrei usare il PC, e qundi l'IP, di uno...
Ok per tutti i suggerimenti che dai per migliorare la sicurezza del proprio PC.
Seguo da sempre queste regole e consiglio a tutti di farlo aggiornando anche la versione del proprio browser (siamo arrivati alla versione 6.0 ed in più ultimamente c'è un Service Pack)
A proposito il Credit fa...