I Contenuti più Recenti di Killer in pensione

  1. Portafogli e Strategie (investimento) Beppe Scienza

    Sì, ha risposto lo stesso (ovviamente) anche a me. Ciao:)
  2. Portafogli e Strategie (investimento) Beppe Scienza

    Scienza sbaglia. I dati Istat erano riferiti all'indice NIC. Lui parla dell'indice FOI. E' corretto dire che non siamo mai andati in deflazione anno su anno dal 1959.
  3. Buoni fruttiferi postali Poste Italiane BUONI FRUTTIFERI

    Hai scritto che rammentavi che c'era stato un haircut. Ti ho risposto che non è vero. Le regole di allora prevedevano la possibilità di adeguare i tassi all'andamento di mercato. Cosa che è stata fatta anche al rialzo. I risparmiatori hanno preso e portato a casa. Sul resto chi ha voglia può...
  4. Buoni fruttiferi postali Poste Italiane BUONI FRUTTIFERI

    Vedo che "fatichi" poco nelle risposte... Rispondo sinteticamente. Eventualmente posso anche approfondire il discorso. Rispondo anche alla confusa (volutamente?) associazione Codici. Un tempo i tassi dei buoni postali (le cui serie duravano anche anni) potevano essere modificati per...
  5. Buoni fruttiferi postali Poste Italiane BUONI FRUTTIFERI

    Vediamo di farci un po' di amici... Le affermazioni dell'Associazioni Codici sono confuse (volutamente?) e sballate. Le affermazioni dell'Associazioni Codici sono confuse (volutamente?) e sballate. Rammenti male. Il fatto di essere senza quotazione fornisce, di per se stesso, molta...
  6. Buoni fruttiferi postali Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana

    Ho letto i tuoi interventi nel forum gemello. Vediamo se c'intendiamo. Il valore di rimborso di una serie di bfpi si calcola così. valore di sottoscrizione* numero che tiene conto della parte fissa (tabella B foglio informativo)* (FOI finale/FOI iniziale) Perciò il valore di rimborso...
  7. Buoni fruttiferi postali Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana

    Il rendimento di una serie di bfpi dipende dall'inflazione futura che nessuno conosce. L'attuale serie di bfpi (J38) tutela il potere d'acquisto fino ad un inflazione annua del 29,7% (inflazione di salvaguardia). Il rendimento lordo del 3% lo otterrai con un inflazione media annua dell' 1,73%...
  8. Buoni fruttiferi postali Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana

    L'inflazione di pareggio è quell'inflazione con la quale due investimenti, uno a tasso fisso e uno indicizzato all'inflazione, avranno lo stesso rendimento. Per esempio le serie attuali di bfpi e 3*4 avranno lo stesso rendimento a 3 anni se l'inflazione media annua sarà dello 0,5%. Se...
  9. Buoni fruttiferi postali Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana

    L'inflazione di pareggio tra bfpi e 3*4 nelle serie attuali è a tre anni 0.5%, a sei anni 0.99% e a nove anni 1.49% (stimata 2,1% a 12anni).
  10. Buoni fruttiferi postali Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana

    L'indice FOI (mensile) è calato due volte Variazioni percentuali degli INDICI NAZIONALI DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI E IMPIEGATI (FOI) con esclusione dei tabacchi nel periodo relativo alla J26 (terza serie di sempre, vedere grafico Forum di Finanzaonline.com - Visualizza...
  11. Buoni fruttiferi postali Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana

    1. I bfpi assicurano sull'oscillazione di prezzo in quanto buoni postali e sull'inflazione in quanto indicizzati. E' chiaro che se l'inflazione sarà bassa il rendimento nominale (non quello reale, che si muove all'opposto) sarà basso ma cosa farai se l'inflazione tornasse ad alzarsi? Hai altri...
  12. Buoni fruttiferi postali Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana

    Condivido lo spirito della risposta. Sarebbe però bene dire che nessuno ci garantisce che la serie J36 avrà un rendimento superiore alla K04. Dipenderà dall'inflazione futura che nessuno conosce. Si tratta di calcolare l'inflazione di pareggio a 3,6,9, 12 anni (stimata in quest'ultimo caso) e...
  13. Buoni fruttiferi postali Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana

    A decorrere dal 20 maggio 2013 i BFP3x4Fedeltà non sono più sottoscrivibili Cassa depositi e prestiti spa - Buoni BFP3x4Fedeltà Le serie precedenti: Cassa depositi e prestiti spa - Fogli informativi
  14. Buoni fruttiferi postali Poste Italiane BUONI FRUTTIFERI

    Certo, matureranno interessi, ottimi interessi (il 12% semplice annuo), ancora per diversi anni. Usa il calcolatore della cdp Cassa depositi e prestiti spa - Calcolo rendimenti buoni postali per vedere il valore del buono nel tempo ( clicca su visualizza lo sviluppo). La tassazione è al 12.5%...
  15. Portafogli e Strategie (investimento) Strategia per portafoglio obbligazionario

    Mi associo al saluto a Bragadin. In tempi come questi direi che considerare i buoni postali (in particolare i bfpi) per avere un portafoglio non oscillante di prezzo potrebbe essere una buona soluzione per chi avrebbe volentieri seguito la strategia Bragadin. Si avrebbe un indubbio vantaggio...
Back
Alto