I Contenuti più Recenti di mephysto

  1. FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

    Non devi assolutamente scusarti, ci mancherebbe, con tutti i messaggi che ricevi ed i contatti che hai, non puoi certo ricordarli tutti. Colgo l'occasione per porgerti i più sinceri complimenti per il notevole, costante ed ammirevole impegno che dedichi a questo thread. 👍
  2. FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

    Ciao, come ti avevo già comunicato, questo è un T.S. di tipo trend following, ossia funziona bene con i sottostanti che hanno appunto queste caratteristiche ad es. le commodities. Infatti lo uso solo come conferma di altri segnali. Nell'MP che ti avevo inviato a suo tempo, ti avevo già...
  3. FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

    Secondo questo grafico (forse è già stato inserito da qualcuno), Luglio è il 2° mese più rialzista dell'anno, dopo Novembre: P.S: ieri nel T.S. RMO è comparso un segnale rialzista nel nostro Ftse Mib:
  4. FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

    Ma che bella notizia (dopo 2 guerre mondiali, i tedeschi non hanno ancora imparato nulla)::mad:
  5. FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

    Purtroppo questa truffa è vecchia, in questo video di 1 anno fa, Andrea Unger spiega i vari metodi di queste truffe, con ...la ciliegina..finale, ossia quando finalmente la vittima si rende conto che non riuscirà più a recuperare il proprio denaro, i truffatori la contatteranno fingendo di...
  6. Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

    Un'area da monitorare per il nostro Ftse Mib potrebbe essere intorno a 37.849, da qui potrebbe prendersi "una pausa di riflessione" (magari anche una correzione sarebbe....fisiologica, dato il forte ipercomprato).
  7. FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

    Un'area da monitorare per il nostro Ftse Mib potrebbe essere intorno a 37.849, da qui potrebbe prendersi "una pausa di riflessione" (magari anche una correzione sarebbe....fisiologica, dato il forte ipercomprato).
  8. FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

    Premesso che nessun metodo, nessuna strategia (Trading System, Indicatori, Cicli, Elliott, Gann, Statistiche, ecc,...) raggiunge il 100% e neppure il 90% di successo in Borsa, è ovvio che qualche eccezione è accettabile, altrimenti saremmo tutti ricchi (tenendo presente che nel 2015 l'S&P 500...
  9. FTSE Mib Futures Che ciclo fa: il lungo periodo

    Larry Williams nel suo libro: Investire al momento giusto, a partire da pag. 27, descrive il Ciclo dei 4 Anni, prevedendo un minimo nel 2014 (pag. 35), quindi, aggiungendo 4 anni, si arriva al 2022 e quindi al 2026 dove dovrebbe chiudersi tale Ciclo. Questo spiegherebbe perchè nel 2024 non si è...
  10. FTSE Mib Futures TRADING PITCHFORK (parte 3)

    Larry Williams nel suo libro: Investire al momento giusto, a partire da pag. 27, descrive il Ciclo dei 4 Anni, prevedendo un minimo nel 2014 (pag. 35), quindi, aggiungendo 4 anni, si arriva al 2022 e quindi al 2026 dove dovrebbe chiudersi tale Ciclo. Il quadriennale secondo questo Ciclo...
  11. Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

    Larry Williams nel suo libro: Investire al momento giusto, a partire da pag. 27, descrive il Ciclo dei 4 Anni, prevedendo un minimo nel 2014 (pag. 35), quindi, aggiungendo 4 anni, si arriva al 2022 e quindi al 2026 dove dovrebbe chiudersi tale Ciclo. Il quadriennale secondo questo Ciclo...
  12. Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

    Interessante questa statistica, per le Borse Americane, su come le performance dei primi sei mesi dell'anno possono influenzare il resto dell’anno...
Back
Alto