Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Lettura veramente interessante: grazie per aver condiviso la tua esperienza.
Adesso che l'ho scoperto, cercherò di seguire con costanza il tuo blog.
Ti segnalo solo che da Firefox il video pubblicitario sul tuo sito non si vede: si vede solo la scritta "clicca qui e guarda il video".
Poi può...
Ciao Torino.
Mi sono studiato l'ultima versione delle regole (purtroppo non riesco a seguire con regolarità e quindi cerco di recuperare quando posso).
Ho provato a riscrivere le regole del metodo, non certo per sostituirmi all'ottimo joker (e infatti sono partito da quanto ha scritto lui), ma...
Temo di essere rimasto indietro... ma molto indietro :specchio:
A meno che non abbia capito male, il 7/2 era partito un T+1, il cui 1° T si era concluso il 18/2 dopo 7 giorni.
La chiusura del 1° T è stata certificata dal max dei 2 gg precedenti raggiunto il 19/2, che certificava la partenza del...
Scusate, vorrei chiedere qualche chiarimento.
5 regole e mi son già perso :specchio:
1 - Long sul Max delle 3 settimane. Con Stop sul minimo
ok
2 - Poi si aspetta la fine del 1° T+2. Se dopo 31 gg il T+2 non e identificabile, si shorta sul minimo dei 3 gg.
Il T+2 non identificabile sarebbe...
Ciao, Torino.
Stavo "ripassando" le cose viste finora e mi sono rimasti alcuni dubbi.
In un post precedente hai citato l'XBR: il metodo prevede necessariamente di considerare l'inverso o ci si può limitare ad 1 solo grafico?
Quando si attende il minimo dei 2 giorni precedenti, bisogna tenere...
Ciao
Innanzi tutto grazie per condividere il tuo metodo.
Vorrei approfittare per chiarirmi un dubbio.
Ho capito che raggiungere il max dei 3 gg antecedenti segnala il fatto di essere in un nuovo T+1.
E che questo controllo ha senso farlo dal 10° giorno del T+1 precedente, in quanto un T+1 dura...
Ciao.
Potresti per favore rispiegare come compilare la colonna "D"?
Nella riga "giovedi 15" non mi è chiaro perchè mettere "SI", dal momento che tra le 16:30 e 17:30 di venerdi il prezzo del mib era ben sotto i 15160 calcolati nella colonna "C".
Mi sono un po' perso. :help: :)
Comunque...