Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Mi piacerebbe dare più informazioni ma mi sto avvicinando adesso al settore e non ho grandi conoscenze. Ci sono aste dedicate che non è difficile trovare in rete (es. Finarte) ma vedo che i prezzi sono già alti in partenza per certi autori, anche se è da capire quanto è pompaggio delle case...
Sta facendo discutere abbastanza tra gli addetti ai lavori e gli appassionati:
https://www.artribune.com/professioni-e-professionisti/mercato/2025/09/venduta-collezione-karpidas-sothebys-londra/
Probabilmente basta guardare se la tonalità dell'inchiostro corrisponde al disegno anche se ovviamente l'artista stesso può usarne volutamente uno differente, ma non possiedo casi d'uso ad eccezione di questo.
Non lo so con certezza ma secondo me è una abitudine antica non necessariamente dell'autore del disegno, quando le cornici non erano alla portata di tutti, di inquadrare i disegni col pennino.
Avevo dimenticato di postare il piccolo disegno antico che ho preso questo fine settimana. 35 euro dalle 70 iniziali. Me lo potevo risparmiare ma le fisse sono fisse.