Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Penso che poi, dietro i prezzi degli anni passati vi fosse anche una forte componente speculativa. Non ininfluente è anche il prezzo dell'energia: l'estrazione ne richieda in maniera massiccia. Per questo non credo che il rame potrà mai riscendere ai prezzi dei primi anni 2000, quando il prezzo...
Io ho investito sul rame nel 2003 (quando si iniziava a parlare di picco della produzione in un orizzonte temporale di una decina di anni) e ho rivenduto nel 2008. Direi che mi è andata bene. ;-)
I cali recenti secondo me sono ciclici, dovuti al fatto che il prezzo elevato ha degli ultimi...
Se poi il grafene viene prodotto per deposizione, allora state sicuri che la grafite nel processo non c'entra niente, perchè per farla evaporare servono oltre 2000 °C. Si usano semplicemente gas contenenti carbonio.
Ma scusate, siete sicuri che investire sulla grafite naturale c'entri qualcosa con il grafene? A quanto ne so gli elettrodi di grafite usati anche in alcuni sistemi di produzione del grafene sono prodotti essenzialmente con il processo di grafitizzazione, che prevede il riscaldamento ad...