I Contenuti più Recenti di RicardoBu_

  1. RicardoBu_

    Arte rupestre

    Ok, forse è un poco off-topic se lo associamo al contesto di investimento, ma...qualcuno conosce qualche buon testo che parli di arte preistorica, tra cui quella rupestre? Più che un catalogo sono interessato alla sua genesi e alla sua evoluzione, possibilmente con spiegazioni trasversali di...
  2. RicardoBu_

    Un quadro...per cominciare

    Vi faccio una domanda stupida o scomoda o ridicola (a seconda di come vedete la cosa): ...ma alla vostra collezione privata avete dato un nome? No perchè dato che qualcosina ho messo assieme da un annetto a questa parte (per carità, nulla di così rilevante ai vostri occhi, leggendo anche le vs...
  3. RicardoBu_

    Aste

    Questo era uno dei 4-5 pezzi di quest'asta che mi ero segnato ma a cui poi per svariate ragioni, come per gli altri, ho rinunciato... Complessivamente Gonnelli a sta tornata mi ha un pò deluso, i Piranesi non li ho trovati sufficientemente interessanti, mentre altri pezzi che potevano...
  4. RicardoBu_

    Le stampe giapponesi

    Vero, c'è anche questa possibilità! Comunque su ebay vedo che danno il "free shipping", mentre Shukado te lo calcola a parte (25 euro per l'Italia, gliel'avevo chiesto per email), per cui probabilmente questa speculazione enorme, considerando appunto la commissione di ebay e altre menate, non...
  5. RicardoBu_

    Le stampe giapponesi

    Da qualche settimana sto facendo ricerche su stampe giapponesi e mi sono imbattuto in questa cosa singolare (ma che forse in realtà non è). Prendiamo ad esempio questa stampa: https://www.japanese-finearts.com/item/list2/A1-97-323-02/Kuniteru-III/War Questa galleria Shukado con relativo sito...
  6. RicardoBu_

    Le stampe giapponesi

    A proposito di stampe giapponesi, conoscete? Opinioni? https://www.harashobo.com/english/
  7. RicardoBu_

    Un quadro...per cominciare

    A proposito di stampe, conoscete? Opinioni? https://www.lapuntaseccastampeantiche.com/ e https://www.trippini.it/articoli.asp In merito alle giapponesi, su Collin (che mi sembra di solito mediamente caro) ce ne sono alcune a costi contenuti, tipo questa...
  8. RicardoBu_

    Un quadro...per cominciare

    Allora, diciamo che in linea di principio sono d'accordo...però però, stiamo comunque parlando di 30 euro (non 300 o 3000). Se il pezzo non è proprio una mera riproduzione ed è abbastanza datato, se la carta è vergellata o che...per quella cifra forse non mi farei troppi problemi. Non parlo...
  9. RicardoBu_

    Un quadro...per cominciare

    Ho trovato diversi siti e anche negozietti che vendono xilografie di Dorè (con temi es. su Bibbia o Don Chisciotte), firmate in basso a destra anche da "Pisan". Se ho ben capito il disegno originale è di Dorè ma poi l'incisione/xilografia venne realizzata da Pisan...è corretto? Ma con Dorè in...
  10. RicardoBu_

    Un quadro...per cominciare

    si beh ok...pensavo ad una soluzione meno art attack😆
  11. RicardoBu_

    Un quadro...per cominciare

    Ma per cartella si intende una cosa così o ce ne sono di anche più semplici ed economiche? https://www.chartars.com/prodotto/cartellette-portastampe/
  12. RicardoBu_

    Un quadro...per cominciare

    Ciao e buone feste a tutti! Girando per qualche mercatino ma anche online ho trovato diverse stampe antiche che potrebbero interessarmi. Dato che sono anche in diversi formati (da 10x12 a fogli A4), vorrei capire il modo migliore per conservarle. Leggo che l'ideale sono in cartelle acid free e...
  13. RicardoBu_

    CATALOGHI possibilmente con PREZZI

    Chiedo: è affidabile questa galleria? Ci trovo diverse cosine che potrebbero interessarmi, visti anche i prezzi competitivi...però chiedendo loro informazioni circa dei dubbi che ho su varie stampe, mi stanno rimbalzando con risposte generiche o del tipo "siamo sicuri che ha quella datazione...
  14. RicardoBu_

    Un quadro...per cominciare

    Fosse solo quello il problema...quei prezzi hanno troppi zeri🧐😅
  15. RicardoBu_

    Un quadro...per cominciare

    Si è il prezzo che avevo in mente anche io. Leggendo qui però: https://www.calcografica.it/stampe/inventario.php?id=S-CL2416_19452 Leggo "Datazione: 1800-1850 (Sec. XIX)" Ma allora è postuma? Inoltre dice "Editore: Didot Firmin (Parigi 1764/ Parigi 1836)" Ma su Arenberg citano "1775...
Back
Alto