Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ne approfitto per mettere i BTP aggiornati,
non ho ulteriori commenti da aggiungere al precedente intervento fatto sull'attuale situazione, vediamo come si svilupperà questo T+4 per capire quale ipotesi sui cicli superiori tenere e quale scartare.
Ciao Claude,
ti confermo che con i sistemi della ciclica classica quel biennale viene letto con al suo interno 2 cicli annuali, per quanto riguarda l'attuale biennale viene letto come ripartito sul minimo di agosto, a differenza di quello che vediamo sul biennale 2016-2018 dove i dati sono reali...
Hai ragione se guardiamo alle durate e non è una ipotesi da scartare a priori, non è nelle mie favorite perché la correzione di agosto non trova conferma dalle velocità centrate e dagli oscillatori come minimo di un biennale, per quel motivo ho messo in campo l’ipotesi a 3 tempi con un terzo...
Ciao,
Il biennale da settembre 2022 lo tengo ancora in piedi con l’ipotesi a 3 tempi che sta perdendo affidabilità dato il nuovo massimo, aspetto la conclusione del terzo annuale impostato con partenza ad agosto 2024 per vedere se segneranno un nuovo minimo rispetto ad aprile oppure cestinare...
Ciao,
I 1321 giorni li ho lasciati ancora lì perché non elimino un BTP finché non é materialmente certo che sia invalidato ma di sicuro ora è poco pronabile, la ripartenza di un nuovo T+7 da aprile però significherebbe salita per un bel po’ di tempo ed in più considera che con i vincoli inversi...
Buona sera,
il corposo rialzo partito dal minimo di aprile con i nuovi massimi taglia fuori alcune delle vecchie ipotesi messe in campo.
Per il momento mi limito a considerare un n uovo T+4 da quel minimo ed a prendere in considerazione la partenza dell'annuale sul minimo di agosto prima di...
Se sono partiti i cicli superiori inversi per un po’ il massimo non lo rivedremo, al contrario é probabile vedere altri affondi anche perché Italia a differenza dell’America non è arrivata alla trend del ciclo 2020/2022…
Anche per Wall Street il minimo di oggi è su un valore di rilievo, loro inoltre sono più avanti di noi con lo scarico degli oscillatori, da loro gli oscillatori hanno letto molto meglio l'andamento ciclico.
Buona sera,
sull'ipotesi di annuale da ottobre 2023 vincolo sul quarto T+3 rispettato.
Sull'ipotesi 3 tempi invece manca ancora un pezzo di strada.
Direi che possiamo dare per partito i T+4 e T+5 inversi, il minimo di oggi è stato fatto su dei supporti angolari di rilievo, facile che...
Btp e velo centrate.
il 3 tempi sul ciclo biennale mette temporaneamente in confusione la velocità centrata perchè è calcolata con la durata del ciclo a 2 tempi...
É così anche per la ciclica, mensile partito in quelle date con primo tracy positivo e secondo negativo in chiusura.
Vedremo poi a fine mensile se il ciclo superiore sarà un 3 tempi oppure un ciclo standard.
Ciao,
so che non segui più la ciclica canonica ma per come la vedo io é in ripartenza un bisettimanale con vincolo negativo sul quarto settimanale e se la centratura è corretta non mi scandalizzerei a vedere già su questo mensile nuovo minimi rispetto a quelli di marzo.
Buona domenica,
Il tempo del T+4 è terminato e il vincolo sul quarto T+2 non è stato rispettato, abbandonata quella centratura e rimane valida quella sul T+5 con vincolo sul quarto T+3.
Buona sera,
possiamo dire di aver finalmente trovato il top del mensile indice e del T+3 se sarà riconosciuto questo ritmo, adesso dobbiamo aspettare la conclusione di questo mensile nei prossimi giorni e la successiva reazione sulla partenza del nuovo T2/3 capiremo se lassù a 39.250 Pt. abbiamo...