I Contenuti più Recenti di Vicente4444

  1. Obbligazioni subordinate MPS ancora più sicure dopo dati prenconsuntivo 31.12.15

    Stando alla classifica che fa il corriere della sera MPS è una delle banche più solide.
  2. Libertà di informare su pericolo bail in e su banche con crediti deteriorati

    Visco interviene chiedendo sostanzialmente che il Bail in (come aveva già chiesto in passato Banca d'Italia) non operi in modo retroattivo. Inoltre alla sua operatività deve corrispondere adeguata informazioni sui correlati altissimi rischi. In quest'ottica credo riemerga l'idea di vietare la...
  3. Bad bank, accordo conduce a un nulla di fatto. Conseguenze sul nostro sistema.

    Messina: banche vittime di campagna denigratoria Messina (Intesa), banche vittime di una campagna denigratoria - MilanoFinanza.it Oggi comunque è andata bene in borsa. Tra l'altro iniziano a spuntare le ipotesi di fusioni.
  4. Libertà di informare su pericolo bail in e su banche con crediti deteriorati

    Fa sempre più proseliti l'ipotesi di una marcia indietro sul bail-in. Banche: Assopopolari, bail in ha provocato disastri e sfiducia
  5. Obbligazioni subordinate MPS ancora più sicure dopo dati prenconsuntivo 31.12.15

    Scusa, non sono esperto, dove trovo il thread? Nel caso si può spostare sul thread.
  6. Obbligazioni subordinate MPS ancora più sicure dopo dati prenconsuntivo 31.12.15

    I rendimenti assolutamente abnormi dei bond subordinanti MPS oramai si stanno sempre più delineando come "mera" speculazione. Ciò a maggior ragione se si considera che i dati di preconsuntivo sono ampiamente positivi, senza dimenticare che la solidità della Banca viene riconosciuta anche dalla...
  7. Bad bank, accordo conduce a un nulla di fatto. Conseguenze sul nostro sistema.

    Fa piacere notare che il nostro sistema bancario viene ritenuto solido. Tuttavia farebbe ancora più piacere se questi pareri avessero un riscontro anche sull'andamento reale in borsa. E anche oggi purtroppo ciò non lo rilevo perchè abbiamo avuto un altro crollo dei titoli bancari.
  8. Bad bank, accordo conduce a un nulla di fatto. Conseguenze sul nostro sistema.

    Posto un link che credo possa contribuire a chiarire l'importanza della questione trattata. Le banche affondano Piazza Affari (-2,71%). Dubbi su bad bank | Trend Online
  9. Bad bank, accordo conduce a un nulla di fatto. Conseguenze sul nostro sistema.

    Noway io ritengo la soluzione del problema "crediti deteriorati" e collegato "bail in" assolutamente fondamentale per garantire la salvaguardia del nostro sistema finanziario. Considerato che dall'entrata in vigore del bail-in molte banche sono crollate in borsa, fra queste anche istituti...
  10. Bad bank, accordo conduce a un nulla di fatto. Conseguenze sul nostro sistema.

    Purtroppo dalle prime notizie l'accordo sulla bad bank condurrebbe ad un nulla di fatto rispetto all'obiettivo di far ripartire il credito all'economia reale, oltre ad alleggerire la pressione sulle nostre banche. E pensare che la Germania ha speso circa 500 miliardi per sistemare le sue...
  11. Libertà di informare su pericolo bail in e su banche con crediti deteriorati

    Riporto un articolo in cui viene evidenziato come in USA hanno provato a fare il bail in. Ebbene visto che hanno notato che con il bail-in stava per crollare tutto il sistema finanziario sono corsi subito ai ripari creando il famoso TARP. Tali avvenimenti risalgono al 2008 e mi sa tanto che in...
  12. Libertà di informare su pericolo bail in e su banche con crediti deteriorati

    Ciao Negusneg, purtroppo una persona a me Vicina é stata truffata e presa in giro e ha perso tutti i suoi risparmi. Dopo il fattaccio ha scoperto che i dipendenti della banca avevano "direttive" dall'alto in base alle quali dovevano piazzare più obbligazioni subordinate possibili. Rispetto la...
  13. Libertà di informare su pericolo bail in e su banche con crediti deteriorati

    Sul bail-in ritengo opportuno fare una precisazione perchè, come ho già avuto modo di evidenziare, bisognerebbe distinguere fra due situazioni totalmente differenti: 1- la banca altera i suoi conti e bilanci mostrando una situazione non negativa, successivamente (dopo che le persone hanno...
  14. Libertà di informare su pericolo bail in e su banche con crediti deteriorati

    Noway sicuramente una discussione più ampia potrebbe arricchire le tematiche trattate. Tuttavia le mie ultime considerazioni sono incentrate principalmente sull'assurdità del bail-in e suoi suoi effetti devastanti sui RISPARMIATORI. Infatti credo sia una situazione pazzesca quella in cui delle...
  15. Libertà di informare su pericolo bail in e su banche con crediti deteriorati

    Anche per contribuire alla spiegazione della forte incertezza che regna in borsa relativamente al settore bancario vorrei condividere alcune considerazioni sul devastante Bail in in vigore dal 1 gennaio 2016. Tale meccanismo infatti pone sulle spalle dei RISPARMIATORI tutti i rischi e le...
Back
Alto