Risultati della Ricerca

  1. Tuor - Dietro l'angolo scenario giapponese

    Dietro l'angolo scenario giapponese 25 ago 2010 di ALFONSO TUOR L’estate sta finendo e immediatamente riemergono i problemi posti dalla crisi e tuttora irrisolti. I segnali sono molteplici, ma quelli più chiari provengono dai mercati finanziari. Sui mercati dei cambi lo yen giapponese vola...
  2. Tuor - Eurolandia, l'estate sta finendo

    Eurolandia, l'estate sta finendo 21 ago 2010 di ALFONSO TUOR Con l’approssimarsi della fine del periodo delle vacanze estive riemergono i problemi lasciati aperti dalla crisi. La moneta unica europea ha ripreso a scendere, i mercati azionari sono in ribasso, mentre crescono le preoccupazioni...
  3. Tuor - Perché vince il modello cinese

    Perché vince il modello cinese 18 ago 2010 di ALFONSO TUOR La notizia che quest’anno l’economia cinese supererà per grandezza quella giapponese e assurgerà al rango di seconda potenza economica mondiale, sopravanzata unicamente dagli Stati Uniti, ha occupato le prime pagine dei giornali di...
  4. Tuor - I pericoli di deflazione negli USA

    I pericoli di deflazione negli USA La politica adottata eviterà questo spettro? 13 ago 2010 di ALFONSO TUOR - Martedì scorso la Federal Reserve ha dato l’imprimatur ufficiale alla tesi che gli Stati Uniti rischiano di cadere in un prolungato periodo di deflazione simile a quello che affligge...
  5. Tuor - Una malattia chiamata deflazione

    Una malattia chiamata deflazione Economia statunitense alla lente 3 ago 2010 di ALFONSO TUOR «Stiamo vivendo una fase di stallo di una modesta ripresa e una pausa in una ripresa modesta assomiglia ad una recessione». Con queste parole l’ex presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan, in...
  6. Tuor - Finanza: solo riforme di facciata

    Finanza: solo riforme di facciata L'appuntamento con un'altra crisi è questione di tempo 29 lug 2010 di ALFONSO TUOR Prima una riforma del sistema finanziario americano all’acqua di rose, poi uno stress test di 91 banche europee congegnato in modo che la stragrande maggioranza delle banche...
  7. Tuor - Banche, poco stress in questo test

    Banche, poco stress in questo test L'esame sugli istituti non dà sufficienti garanzie 24 lug 2010 di ALFONSO TUOR Uno specchietto per le allodole: così può essere definito lo stress test europeo effettuato su 91 banche del Vecchio Continente. I risultati, comunicati ieri sera dal Committee...
  8. Tuor - Quei nodi irrisolti della crisi

    Quei nodi irrisolti della crisi Mentre gli effetti degli stimoli monetari si esauriscono 16 lug 2010 di ALFONSO TUOR La Federal Reserve ha tagliato le stime di crescita degli Stati Uniti e ha ventilato la possibilità di nuove misure di sostegno monetario all’economia. La Banca centrale...
  9. Tuor - L'euro sopravviverà alla crisi?

    Alfonso Tuor: L'euro sopravviverà alla crisi? I mercati finanziari stanno ignorando a loro rischio e pericolo l'eventualità della rottura dell'Unione monetaria europea. Eppure questa possibilità è diventata molto concreta. Essa si può manifestare nell'uscita della Germania dall'euro. Le ragioni...
  10. Tuor - Al capezzale dell'economia

    Al capezzale dell'economia Il tema centrale del G20: come evitare la recessione 25 giu 2010 di ALFONSO TUOR Il tema centrale delle discussioni del G20 che si apre stasera a Toronto è chiaro: come evitare una ricaduta in recessione dell’economia mondiale. Sino alla fine della settimana scorsa...
  11. Tuor - Se la Spagna va nel pallone davvero

    Se la Spagna va nel pallone davvero Le condizioni del Paese iberico sono sempre più critiche 17 giu 2010 di ALFONSO TUOR - La strategia europea per superare la crisi dell’euro appare sempre più chiara: accelerare il passo sulla strada del risanamento dei conti pubblici per cercare di...
  12. Macroeconomia Usa-Europa Tuor - Ora si sente una ricaduta pesante

    Ora si sente una ricaduta pesante Crescono i timori sugli sviluppi dell'economia mondiale 8 giu 2010 di ALFONSO TUOR Crescono i timori sulle prospettive dell’economia mondiale. Fino a poco tempo fa queste paure si concentravano sull’Europa alle prese con la crisi greca e quella della moneta...
  13. Tuor - Scelte politiche non all'altezza

    Scelte politiche non all'altezza Crisi: manca il coraggio per decisioni dolorose 4 giu 2010 di ALFONSO TUOR I problemi messi in luce dalla crisi finanziaria sono ancora irrisolti. Nel frattempo le politiche monetarie e fiscali attuate per evitare una nuova Grande Depressione hanno creato...
  14. Tuor - Euro e banche annaspano nella crisi

    Euro e banche annaspano nella crisi Fine delle politiche fiscali espansive di molti Paesi 26 mag 2010 di ALFONSO TUOR In questi giorni stiamo assistendo ad una nuova metamorfosi della crisi finanziaria, iniziata nell’estate del 2007 con lo scoppio della bolla del mercato immobiliare americano...
  15. Tuor - Economia ancora in piena crisi

    Economia ancora in piena crisi Borse in forte calo, rischi di deflazione e recessione 21 mag 2010 di ALFONSO TUOR La pesante flessione delle borse conferma che è finita la fase di sollievo causata dagli imponenti interventi monetari e fiscali varati per limitare le conseguenze della crisi...
  16. Macroeconomia Usa-Europa Tuor - Non si crede al piano salva-Stati

    Non si crede al piano salva-Stati L'intervento UE cura i sintomi, non le cause della crisi 14 mag 2010 di ALFONSO TUOR La moneta unica europea ha toccato ieri nuovi minimi sia nei confronti del franco svizzero sia nei confronti del dollaro. La continua debolezza dell’euro non sorprende: il...
  17. Tuor - Salvataggio in tre mosse

    Salvataggio in tre mosse Crisi dell'Euro ed eccesso di debiti pubblici e privati 10 mag 2010 di ALFONSO TUOR In una drammatica fine di settimana l’Europa sfodera le ultime carte per salvare l’euro. Il piano si concretizza in tre mosse. Da un canto, la decisione di far comprare alla Banca...
  18. Macroeconomia Usa-Europa Tuor - Al capezzale di Stati e banche

    Al capezzale di Stati e banche La crisi greca contagia i mercati di tutto il mondo 8 mag 2010 di ALFONSO TUOR La moneta unica europea continua a deprezzarsi, le borse calano, i differenziali tra i rendimenti delle obbligazioni statali tedesche e quelle dei Paesi europei più deboli continuano...
  19. Macroeconomia Usa-Europa Tuor - Eurolandia sull'orlo della crisi

    Eurolandia sull'orlo della crisi Grecia e dintorni: un megacerotto europeo che non basta 4 mag 2010 di ALFONSO TUOR Un costoso cerotto che permette di guadagnare tempo, ma che non risolve nulla. È questa la lettura dell’imponente piano dell’Europa e del Fondo monetario internazionale approvato...
  20. Macroeconomia Usa-Europa Tuor - Ora si teme per il futuro dell'euro

    Ora si teme per il futuro dell'euro Colpita la Grecia, la crisi lambisce Portogallo e Spagna 29 apr 2010 di ALFONSO TUOR L’onda d’urto della crisi greca, che non sta toccando solo i Paesi deboli dell’Unione monetaria europea, ma i mercati finanziari di tutto il mondo, è destinata a piegare le...
Alto