Gennius
Banned
Impregilo: acquistata la quota Tecnimont per la tratta alta velocita’ Milano-Genova
.. ..
Impregilo S.p.A. comunica di aver acquisito da Tecnimont, società controllata da Edison S.p.A., il ramo d’azienda (ingegneria ferroviaria) costituito dalla partecipazione del 50,5% nel Consorzio COCIV che realizzerà la nuova linea alta velocità Milano-Genova.
Il valore complessivo dell’acquisizione è di 39 milioni di euro.
Il prezzo di acquisto è di 19 milioni di euro. I rimanenti 20 milioni di euro, come integrazione del prezzo, verranno versati successivamente in funzione degli sviluppi contrattuali tra TAV e Consorzio COCIV.
Il nuovo assetto consortile dovrà essere sottoposto a formale approvazione della TAV.
Con tale acquisizione il Gruppo Impregilo aumenta al 94,5% la sua partecipazione nel Consorzio COCIV che svolge il ruolo di Main Contractor del progetto.
Il Consorzio COCIV eseguirà i lavori attraverso un raggruppamento di imprese, già designato, di cui Impregilo è leader tecnico.
Il Gruppo Impregilo è già impegnato nei lavori di realizzazione della tratta ad alta velocità Torino-Novara in cui è presente con una quota del 74,69% all’interno del Consorzio CAV-TO-MI e nei lavori della tratta alta velocità Bologna-Firenze in cui è presente con una quota del 75,983% all’interno del Consorzio CAVET.
.. ..
Impregilo S.p.A. comunica di aver acquisito da Tecnimont, società controllata da Edison S.p.A., il ramo d’azienda (ingegneria ferroviaria) costituito dalla partecipazione del 50,5% nel Consorzio COCIV che realizzerà la nuova linea alta velocità Milano-Genova.
Il valore complessivo dell’acquisizione è di 39 milioni di euro.
Il prezzo di acquisto è di 19 milioni di euro. I rimanenti 20 milioni di euro, come integrazione del prezzo, verranno versati successivamente in funzione degli sviluppi contrattuali tra TAV e Consorzio COCIV.
Il nuovo assetto consortile dovrà essere sottoposto a formale approvazione della TAV.
Con tale acquisizione il Gruppo Impregilo aumenta al 94,5% la sua partecipazione nel Consorzio COCIV che svolge il ruolo di Main Contractor del progetto.
Il Consorzio COCIV eseguirà i lavori attraverso un raggruppamento di imprese, già designato, di cui Impregilo è leader tecnico.
Il Gruppo Impregilo è già impegnato nei lavori di realizzazione della tratta ad alta velocità Torino-Novara in cui è presente con una quota del 74,69% all’interno del Consorzio CAV-TO-MI e nei lavori della tratta alta velocità Bologna-Firenze in cui è presente con una quota del 75,983% all’interno del Consorzio CAVET.