Portafogli e Strategie (investimento) 100k da investire per persona anziana fra TDS e corporate...

gulluwing

Nuovo forumer
dovrei investire circa 100.000 € di una parente anziana e pensavo a titoli di stato e obbl corporate. Avrei adocchiato:
btp 1marzo 2019 4.5% quotate 104.5
btp 1settenbre 2019 4.25% quotate 101.83
btpi 15settembre 2019 2.5% quotate 102.55
fiat STEP UP 01/11 isin XS0137544465 6.4% quotate 102.83
fiat FIN 9% 2012 isin XS0442431564 9% quotata 105.75.
che ne dite?
in merito alle fiat 9% portandole a scadenza, che ne pensate?
se avete altri titoli da suggerirmi ve ne sarò grato.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Comincia da qui: http://www.investireoggi.it/forum/prima-di-investire-educational-channel-vt37438.html
E continua con questo: http://www.investireoggi.it/forum/strategia-per-portafoglio-obbligazionario-vt37476.html

Una volta letto tutto, continua pure con quel che segue... ;)

In generale il portafoglio mi sembra sbilanciato sui titoli a tasso fisso. E' vero che il tasso variabile oggi rende un piatto di lenticchie, ma pure i rendimenti dei TF non sono esaltanti e, quando i tassi ricominceranno ad alzarsi, c'è il rischio di restare incastrati.

Secondariamente, bisognerebbe vedere le % di ogni titolo. FIAT 9% ha un taglio minimo di 50k, mettere il 50% del ptf su di un unico corporate (che non gode di salute smagliante, altrimenti non pagherebbe cedole del 9%) è IMHO un azzardo salvo che non si vogliano assumere consapevolmente dei rischi (ma potrebbe valer la pena a questo punto di comprare direttamente un 2-3% di azioni e destinare la restante parte a titoli più tranquilli). Parlando a titolo strettamente personale, mi sembra che ai prezzi odierni il rischio che si corre sia scarsamente remunerato.

Per quel che riguarda Fiat Step-up, tieni presente che il titolo ha già cominciato l'ammortamento, rimborserà il 50% del capitale residuo in occasione dello stacco cedola del 2010 e il restante 50% a scadenza. Questo non è necessariamente un male, visto che si riduce il rischio complessivo, l'importante è far bene i conti di quanto rende visto che quota sopra la pari. In alternativa c'è il 2011 6,75%, che però quota sopra 104 :rolleyes:

I due BTP sono praticamente dei doppioni, se hai un tetto massimo alle commissioni prendendone uno solo si risparmia qualcosina.
Rimanendo in ambito titoli di Stato si potrebbe pensare ad una quota di CCT, della scadenza che più vi aggrada. Ora rendono una miseria, è vero, ma quando i tassi torneranno ad alzarsi le cedole si adegueranno e, salvo che non tornino timori sulla solvibilità dell'Italia, non dovrebbero esserci grosse sorprese in conto capitale.

La quota di BTPi ci sta più che bene, ricordati solo che, comprando ad un prezzo complessivo sopra la pari, dovreste vendere un po' prima della scadenza (ci farei un pensierino un annetto prima) per evitare di pagare più imposte del dovuto. In merito dai un'occhiata al thread dedicato.

Come emittenti nostrane a me piace molto ENI, purtroppo le due emissioni di giugno sono salite parecchio e ora sono scarsamente appetibili. Per tua informazione, il TF 2015 4% quota a 103,60 mentre il TV 2015 (Eur3m +0,89%) quota 102,60 circa. In alternativa puoi dare un'occhiata ad Enel (che però sta peggio con i conti), il TV 2015 (Eur6m +0,85%) quota 101,50.

In generale però il consiglio che mi sento di darti è di leggere con molta calma il forum, seguire un po' di thread e aspettare di aver digerito bene il tutto prima di lanciarti sui corporate. Se aspetti 6 mesi prima di iniziare ad operare, i 100k ci sono ancora e al massimo hai un mancato guadagno. Se ti butti subito e i mercati crollano, magari tra 6 mesi vedi una perdita sull'estratto conto, che non è esattamente un bel vedere... :D
 
A questo punto potresti fare le cose facili facili... Metti tutto sul cct 2016
IT0004518715
, e ti metti l'animo in pace...

I btp e le fiat già per il fatto di quotare sopra i 100 dovrebbero essere da evitare... Considera che poi è probabile una risalita dei tassi a partire dal 2010... Se investi tutto in tasso a lunga scadenza rischi di ritrovarti con il capitale bloccato perchè in perdita...

Invece penso che, non appena i tassi (e quindi i rendimenti dei bot) dovessero cominciare a salire, il cct in questione - oggi circa 97,9 - potrebbe anche arrivare a 99-100... Non è roba da fare i salti di gioia, ma almeno sei sicuro di poterlo vendere quando vuoi, o qualora ne avessi bisogno...
In bocca al lupo
:ciao:
 
O italy 2019 isin xs0100688190 frn paga irs 30 - 0,91% almno per il momento prendi pur sempre un 3% cedolare nell'attesa risalgono i tassi e si prende a 97,5
 
innanzitutto per avermi risposto ti ringrazio ma sinceramente investire una tale cifra per portare a casa l'1.21% lordo mi sembra insensato. A questo punto li tengo nel materasso.
E' logico che più porti a casa e più rischi, infatti sono disposto a rischiare un pò di più ma almeno ottenere qualcosa.


A questo punto potresti fare le cose facili facili... Metti tutto sul cct 2016
IT0004518715
, e ti metti l'animo in pace...

I btp e le fiat già per il fatto di quotare sopra i 100 dovrebbero essere da evitare... Considera che poi è probabile una risalita dei tassi a partire dal 2010... Se investi tutto in tasso a lunga scadenza rischi di ritrovarti con il capitale bloccato perchè in perdita...

Invece penso che, non appena i tassi (e quindi i rendimenti dei bot) dovessero cominciare a salire, il cct in questione - oggi circa 97,9 - potrebbe anche arrivare a 99-100... Non è roba da fare i salti di gioia, ma almeno sei sicuro di poterlo vendere quando vuoi, o qualora ne avessi bisogno...
In bocca al lupo
:ciao:
 
Dipende sempre dalle esigenze...
Se l'obiettivo è quello di preservare il capitale e poter vendere in qualsiasi momento, coi CCT si va sul sicuro. Salvo che non tornino i timori sul sistema-Italia, ricordiamoci che a dicembre pure questi titoli quotavano 92 ;)
Alcune persone però preferiscono avere un flusso cedolare un po' più alto (come eventuale integrazione della pensione), anche a scapito di perdere qualcosina in conto capitale. In questo caso, una quota di BTP è comunque utile.
C'è anche da considerare che c'è la possibilità che la crisi si protragga, e con essa il periodo di tassi bassi. In questo caso un BTP decennale (ma forse meglio suddividere le scadenze, come indicato da Bragadin nel thread che ho linkato) potrebbe comunque essere una buona opzione.
L'italy 19 non è male, ma teniamo presente che non c'è una cedola minima e la liquidità non è lontanamente paragonabile ad un CCT. Se poi i tassi a breve salgono più di quelli a lunga c'è pure il rischio che i corsi scendano, non è usattamente un titolo "semplice".
Comunque, l'importante è studiare bene e capire cosa si sta comprando, per cui il nostro amico dovrà armarsi di pazienza... ;)
 
dovrei investire circa 100.000 € di una parente anziana e pensavo a titoli di stato e obbl corporate. Avrei adocchiato:
btp 1marzo 2019 4.5% quotate 104.5
btp 1settenbre 2019 4.25% quotate 101.83
btpi 15settembre 2019 2.5% quotate 102.55
fiat STEP UP 01/11 isin XS0137544465 6.4% quotate 102.83
fiat FIN 9% 2012 isin XS0442431564 9% quotata 105.75.
che ne dite?
in merito alle fiat 9% portandole a scadenza, che ne pensate?
se avete altri titoli da suggerirmi ve ne sarò grato.

Secondo me le FIAT 9% 2012 sono buone anche a quei prezzi, la durata e' relativamente breve, ma tieni conto che il taglio minimo e' 50.000, quindi non inseribile in un ptf equilibrato da 100mila !

(P.S.: l'aveva già evidenziato Yunus, pardon !)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto