Comincia da qui:
http://www.investireoggi.it/forum/prima-di-investire-educational-channel-vt37438.html
E continua con questo:
http://www.investireoggi.it/forum/strategia-per-portafoglio-obbligazionario-vt37476.html
Una volta letto tutto, continua pure con quel che segue...
In generale il portafoglio mi sembra sbilanciato sui titoli a tasso fisso. E' vero che il tasso variabile oggi rende un piatto di lenticchie, ma pure i rendimenti dei TF non sono esaltanti e, quando i tassi ricominceranno ad alzarsi, c'è il rischio di restare incastrati.
Secondariamente, bisognerebbe vedere le % di ogni titolo. FIAT 9% ha un taglio minimo di 50k, mettere il 50% del ptf su di un unico corporate (che non gode di salute smagliante, altrimenti non pagherebbe cedole del 9%) è IMHO un azzardo salvo che non si vogliano assumere consapevolmente dei rischi (ma potrebbe valer la pena a questo punto di comprare direttamente un 2-3% di azioni e destinare la restante parte a titoli più tranquilli). Parlando a titolo strettamente personale, mi sembra che ai prezzi odierni il rischio che si corre sia scarsamente remunerato.
Per quel che riguarda Fiat Step-up, tieni presente che il titolo ha già cominciato l'ammortamento, rimborserà il 50% del capitale residuo in occasione dello stacco cedola del 2010 e il restante 50% a scadenza. Questo non è necessariamente un male, visto che si riduce il rischio complessivo, l'importante è far bene i conti di quanto rende visto che quota sopra la pari. In alternativa c'è il 2011 6,75%, che però quota sopra 104
I due BTP sono praticamente dei doppioni, se hai un tetto massimo alle commissioni prendendone uno solo si risparmia qualcosina.
Rimanendo in ambito titoli di Stato si potrebbe pensare ad una quota di CCT, della scadenza che più vi aggrada. Ora rendono una miseria, è vero, ma quando i tassi torneranno ad alzarsi le cedole si adegueranno e, salvo che non tornino timori sulla solvibilità dell'Italia, non dovrebbero esserci grosse sorprese in conto capitale.
La quota di BTPi ci sta più che bene, ricordati solo che, comprando ad un prezzo complessivo sopra la pari, dovreste vendere un po' prima della scadenza (ci farei un pensierino un annetto prima) per evitare di pagare più imposte del dovuto. In merito dai un'occhiata al thread dedicato.
Come emittenti nostrane a me piace molto ENI, purtroppo le due emissioni di giugno sono salite parecchio e ora sono scarsamente appetibili. Per tua informazione, il TF 2015 4% quota a 103,60 mentre il TV 2015 (Eur3m +0,89%) quota 102,60 circa. In alternativa puoi dare un'occhiata ad Enel (che però sta peggio con i conti), il TV 2015 (Eur6m +0,85%) quota 101,50.
In generale però il consiglio che mi sento di darti è di leggere con molta calma il forum, seguire un po' di thread e aspettare di aver digerito bene il tutto prima di lanciarti sui corporate. Se aspetti 6 mesi prima di iniziare ad operare, i 100k ci sono ancora e al massimo hai un mancato guadagno. Se ti butti subito e i mercati crollano, magari tra 6 mesi vedi una perdita sull'estratto conto, che non è esattamente un bel vedere...