11 novembre 1918-2008

[SIZE=+2]Veglia[/SIZE][SIZE=+1]
Cima Quattro il 23 dicembre 1915
[/SIZE]

Un'intera nottata
buttato vicino
a un compagno
massacrato
con la sua bocca
digrignata
volta al plenilunio
con la congestione
delle sue mani
penetrata

nel mio silenzio
ho scritto
lettere piene d'amore

Non sono mai stato
tanto attaccato alla vita
 
[SIZE=+2]Veglia[/SIZE][SIZE=+1]
Cima Quattro il 23 dicembre 1915
[/SIZE]

Un'intera nottata
buttato vicino
a un compagno
massacrato
con la sua bocca
digrignata
volta al plenilunio
con la congestione
delle sue mani
penetrata

nel mio silenzio
ho scritto
lettere piene d'amore

Non sono mai stato
tanto attaccato alla vita

bellissima :)
 
un ricordo per tutti quelli morti inutilmente nella prima immensa carnefina moderna europea

la fine della prima guerra mondiale.. ricordo quando da bambino chiedevo a mio nonno , "nonno com'è stata la guerra?" e lui in dialetto milanese " e chi si ricorda, son passati tanti anni", poi qualche anno dopo al liceo ho letto "un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu e ho capito che dev'essere stata una roba indescrivibile. mio nonno ha fatto il servente al pezzo per 4 anni, partito soldato, tornato sergente, un poco sordo da un'orecchio tante son state le cannonate che han sparato..
 
uno dei libri in generale più belli della letteratura italiana:up:
mio nonno invece morì sul San Michele quando ancora gli ufficiali andavano all'assalto in parata garibaldina
conservo ancora la lettera ingiallita di un collega scritta alla famiglia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto