2° FACILI DENARI..............CITIGROUP !!!!!!!!!!!!!!!

SINIBALDO

Forumer attivo
1° PARTE:
http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=14632&highlight=
_____________________________________________________________

Questo articolo che completa quello da me scritto nella prima parte è tratto da: Solidarietà.


"LA CITIGROUP E IL MASSACRO DEI TITOLI EUROPEI"

L'ente di vigilanza finanziaria tedesco BaFin ha annunciato il 24 gennaio
2005 di disporre delle prove di come il 2 agosto 2004 i traders della Citigroup abbiano manipolato il mercato dei futures dei buoni del Tesoro tedesco.

Essi avrebbero venduto 11 miliardi di euro di euro-titoli di stato nel giro di meno di due minuti, sfruttando la piattaforma londinese EuroMTS.

Secondo gli accordi, ogni banca che partecipa al sistema EuroMTS deve acquistare automaticamente una certa quota di titoli venduti da un altro membro del sistema.

Come conseguenza del gigantesco acquisto, i bond dell'area euro si deprezzarono vistosamente.

Più tardi, nella stessa giornata, la Citigroup ha riacquistato gli stessi titoli per 4 miliardi di euro, a prezzi notevolmente inferiori, traendone un certo profitto.

Secondo la BaFin, la Citigroup aveva fatto ricorso ad un certo tipo di derivati finanziari sull'Eurex di Francoforte per innescare il rimbalzo dei titoli governativi dell'area euro.

Un funzionario della BaFin ha notato: "Vi sono prove concrete del loro tentativo di spingere al rialzo artificialmente i prezzi e di approfittare quindi di tale situazione".

Di conseguennza la BaFin ha chiesto alla magistratura di Francoforte di aprire un'inchiesta penale nei confronti della Citigroup.

Secondo un rapporto segreto, ma arrivato almeno in parte al "Frankfurter Allgemeine Zeitung" (FAZ) che ne ha riferito il 29 gennaio, i funzionari della vigilanza e i magistrati sarebbero però convinti che l'operazione della Citigroup aveva un retroscena molto più significativo dei soli profitti per 17 milioni di euro.

Dal rapporto si desume che l'operazione in realtà fosse un atto di guerra finanziaria mirante a distruggere le strutture esistenti della contrattazione dei titoli di stato europei.

Lo scopo, nelle parole del FAZ, era quello di minare il Bund-Future, un particolare contratto a termine sui titoli di stato tedeschi, che aveva assunto un ruolo di riferimento dominante per tutti i titoli di stato europei.

I funzionari sarebbero venuti in possesso di e-mail e documenti dei dipendenti della Citigroup da cui si conclude che l'operazione del 2 agosto era stata a lungo preparata.

Tra l'altro risulta che era stato preparato uno speciale software per piazzare 2.500 ordini di vendita nel sistema EuroMTS in un arco brevissimo di tempo.

La data prescelta è stata un lunedì mattino, quando il volume delle contrattazioni è solitamente basso.

Quello stesso giorno le manifestazioni contro le misure di austerità contro i disoccupati (Hartz-IV) avevano raggiunto l'apice e il Cancelliere Schroeder stava considerando l'opportunità di fare concessioni ad una popolazione esasperata.

(continua)
__________________________________________________________

Nel prossimo numero pubblicherò l'articolo dello:

STRATEGIC ALERT DELL'EIR
numero 35 del 26 agosto 2004 dal titolo

"I banchieri e le manifestazioni del lunedì" inerente ai fatti avvenuti
in quel famoso 2 agosto 2004.

SINIBALDO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto