290€

a323109

Trafficante
Di tagliando Toyota, una miseria.

Volevano cambiarmi la batteria, ho detto di no. Ha solo 11 anni e funzia perfettamente mi sarebbe costata altre 200 carte

E se d'inverno non parte? Cheffai?

Dicono

La collego al tratttore Same del 1971 con 2 cavi di grossa sezione e vedi che parte

1752747505676.jpeg
 
Ultima modifica:
Andava nell'isola questa discussione ma va bene anche quì.

Ho portato la macchina a fare il tagliando. Una volta mi arrangiavo da solo, ma sto diventando pigro. Cambiavo l"olio e i filtri, ingrassavo qua e la, riuscivo anche a cambiare le pastiglie dei freni. Ma escono problemi, l'olio esausto dove lo smaltisci? È un casino se si arrangiano loro è meglio.

Ma cosa volevo dire con questo?

Non me lo ricordo piu 😁
 
Ultima modifica:
Andava nell'isola questa discussione ma va bene anche quì.

Ho portato la macchina a fare il tagliando. Una volta mi arrangiavo da solo, ma sto diventando pigro. Cambiavo l"olio e i filtri, ingrassavo qua e la, riuscivo anche a cambiare le pastiglie dei freni. Ma escono problemi, l'olio esausto dove lo smaltisci? È un casino se si arrangiano loro è meglio.

Ma cosa volevo dire con questo?

Non me lo ricordo piu 😁
hai mai fatto i conti di quanto costano oli, filtri ed altro per il tagliando e quanto chiedono all'ora i meccanici per farlo?
Per fare il tagliando al mio mezzo ( parlo solo di cambio olio, filtri olio - gasolio e aria) spendo circa 50 euro e ci metto mezz'ora senza attrezzatura specifica nè ponte.
Se vado in officina spedo 220/250 e in fattura calcolano un' ora di manodopera.
Comunque a parte i costi è sempre una soddisfazione fare i lavori da soli.
 
hai mai fatto i conti di quanto costano oli, filtri ed altro per il tagliando e quanto chiedono all'ora i meccanici per farlo?
Per fare il tagliando al mio mezzo ( parlo solo di cambio olio, filtri olio - gasolio e aria) spendo circa 50 euro e ci metto mezz'ora senza attrezzatura specifica nè ponte.
Se vado in officina spedo 220/250 e in fattura calcolano un' ora di manodopera.
Comunque a parte i costi è sempre una soddisfazione fare i lavori da soli.
Si, lo facevo anche io negli anni 90. Avevo un furgone Iveco e facevo tutto io, è arrivato a 400mila km e l'ho venduto a una societa' sportiva che lo ha usato per altri 400mila. Ma adesso come fai? L'olio esausto dove lo butti? se devi regolare le punterie come fai? magari le pastiglie dei freni davanti le cambio io ma dietro che ci sono tamburi? servono attrezzi specifici.

Per non parlare della cinghia di distribuzione, non la puoi cambiare a casa anche se sai come si fa'.
 
Si, lo facevo anche io negli anni 90. Avevo un furgone Iveco e facevo tutto io, è arrivato a 400mila km e l'ho venduto a una societa' sportiva che lo ha usato per altri 400mila. Ma adesso come fai? L'olio esausto dove lo butti? se devi regolare le punterie come fai? magari le pastiglie dei freni davanti le cambio io ma dietro che ci sono tamburi? servono attrezzi specifici.

Per non parlare della cinghia di distribuzione, non la puoi cambiare a casa anche se sai come si fa'.
Per l'olio non c'è problema, lo porti alle isole ecologiche. Per i lavori che necessitano di attrezzatura particolare o di ponte è ovvio che vai dal meccanico.
Per le punterie non credo sia difficile. Lo facevo su una vecchia ford, due chiavi e uno spessimetro e un po' di tempo
 
Si, lo facevo anche io negli anni 90. Avevo un furgone Iveco e facevo tutto io, è arrivato a 400mila km e l'ho venduto a una societa' sportiva che lo ha usato per altri 400mila. Ma adesso come fai? L'olio esausto dove lo butti? se devi regolare le punterie come fai? magari le pastiglie dei freni davanti le cambio io ma dietro che ci sono tamburi? servono attrezzi specifici.

Per non parlare della cinghia di distribuzione, non la puoi cambiare a casa anche se sai come si fa'.
Basta balle.
Cacciapalleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto