31 ottobre: Giornata delle Facce Di Bronz...del Risparmio

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Oggi, 31 ottobre, si celebra la giornata mondiale del risparmio.

In Italia, dove qualsiasi cosa, anche la più seria, viene praticata a livello di barzelletta, si può più propriamente parlare di Giornata delle Facce di Bronzo.

Sto leggendo ciò che agenzie riportano.

Maurizio Sella, presidente dell'ABI, ha il coraggio di dichiarare come "In singole situazioni sia stata insufficiente l'illustrazione dei fattori di rischio".

Devo dire che concordo con Sella: "forse", in singole situazioni, non hanno illustrato bene i rischi...diciamo che è accaduto in...qualche milione... di singole situazioni.

Per evitare che queste...singole situazioni si ripresentino, Sella cosa propone? "Accelerare il passaggio dal fai-da-te al risparmio gestito". State sicuri che tra non molto chiederà uno sconto fiscale per i fondi comuni, in modo che chi fa da solo paghi più tasse.

La tutela degli investimenti si ottiene innanzitutto con la prevenzione legislativa, ma anche pratica.

Prevenzione legislativa: Il Testo Unico ed i suoi Regolamenti disciplinano, anche molto bene, in modo che l'intermediario non possa "fuggire con la cassa". Se poi l'intermediario sfascia il portafoglio del cliente, ma raccogliendo tutte le firme e tutte le crocette al posto giusto, non è responsabile. Ecco cosa si deve modificare.

Prevenzione pratica: perché se devo comprare un videoregistratore giro dieci negozi e domando informazioni a venti persone, mentre se devo investire il mio danaro entro nello sportello bancario sotto casa o mi affido al primo promotore che mi capita davanti?

Ciò che serve, oltre ad una maggiore consapevolezza dei clienti, è una modifica della struttura normativa, ed invece il futuro non lo vedo affatto positivo: questi qui stanno annusando odore di fine-crisi borsistica e di ripresa della raccolta, e si stanno preparando a nuove magnate, tanto quando la borsa sale sono tutti bravi ed i clienti sono contenti del loro fondo a + 20% anche se nel frattempo il mercato ha fatto + 38%.

Tramite la riforma della consulenza indipendente, poi, il prossimo anno cercheranno di togliersi di torno qualcuno che toglie loro clienti, e che riesce perfino a farli guadagnare.
 
Caro Voltaire, faccio qualche valutazione.

Il sistema così com'è dovrà durare ancora qualche anno (quattro, cinque, forse di più). Poi probabilmente ci saranno i fondi pensioni a tenere su la situazione.

Il sistema "asset management" Italiano non è ancora pronto per le sfide della speculazione globale. E allora come sistemare i bilanci se non con la tecnica a rischio zero delle commissioni "comunque vada". Credo che ciò sia tollerato anche dalla nostra BancaIt.

Che cosa servirebbe. Modernizzazione e aggressività sul campo finanziario. Insomma profitti generati sul mercato, e poi adeguatamente retribuiti dai clienti. Servono persone capaci, ma soprattutto alti dirigenti di natura tecnica, appassionati alla finanza, e non semplici manager salva bilanci, ma così non è, e probabilmente non sarà. Questo a danno della nostra Nazione. Ciò che non capisco e perchè a BancaIt non cercano di fare qualcosa per questo problema.

I promotori finanziari, non sono che i l'estremità del problema. E se hanno una coscienza, prima o poi si farà sentire; e non vorrei essere al posto di molti.

Saluto

conide :)
 
ma perche credi che i fondi pensione li gestiscano poi per i lavoratori???con quelli ci compreranno tutte le ciofeche in mano alle banche mentre le cose buone chissa eprche resteranno in mano alle banche.

parliamo delle pensioni: io non sono contrario a che ognuno abbia per valutare la sua epnsione il sistema contributivo ma fatti 2 conti alla carlona molti anni fa quando dopo 7 anni i soldi alla posta raddoppiavano e dopo11 triplicavano facendo finta di emtetre da aprte 200mila lire al mese dopo 35 anni a me veniva un capitale a scadenza di 1,8 milairdi di lire, tenuto conto che da stipendiato si pagano 170 euro ed il datore di lavore ne paga quasi altrettanto ai ytempi dopo 35anni di lavoro saresti andato in pensione con un capitale di circa 5,5 milairdi senza che enssuno ti accusasse di essere un parassita del sistema pensionistico, certo i tassi sono scesi da allora ma anche a far una media del 4-5% in 35 anni a scadenza si avrebebro comqune circa 3 miliardi,dei quali semre al 4% avresti 120milioni annui piu il capitale.
oggi se non paghi 40 anni di contributi te ne vai con la pensione sociale ,se muori i soldi se li fottono loro,chi inizia a pagare contributi a circa 30 anni andra in pensione a 70 anni(media di vita 8 anni avrai la epnsione solo per 8 anni) poiche con 65 anni ma con 35 di contributi pigli il 50% dell'ultimo stipendio.. e cio' perche' per garantire le pensioni d'oro a manager pubblici a manager privati a politici e al fondo agricoltori,il fondo agricoltori e' in deficit da semrpe mentre l'inpdai dei manager con 14mila mialairdi di lire ne eprde 4 mila milairdi l'anno e tra 4 anni avra consumato tutti i fondi, se poi hai presente cosa hanno fatto con gli immobili dell'inpdap venduti a 100 al fondo alpha hanno poi venduto le quote del fondo alpha a banche e privati che ins eguito han venduto gli immobili al valore 300.
non credete a nessun predicatore chiunque metta le mani sui soldi altrui se ne appropriera' sordidamente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto