4You/MyWay: Udienza processo pilota...e MPS non si presenta

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Si è tenuta venerdì mattina, presso il Tribunale di Firenze, l’udienza della causa pilota dell’Aduc contro il Monte dei Paschi di Siena per la vendita dei prodotti finanziari 4You/MyWay. La prima udienza si era tenuta il 22 settembre 2004. Davanti al magistrato Giuseppina Guttadauro sono comparsi un agronomo fiorentino difeso dalla coordinatrice dell’ufficio legale dell’Aduc, Anna Maria Fasulo, e...la banca Mps non si è presentata... Dopo oltre tre quarti d’ora d’attesa rispetto all’orario in cui era stata fissata la pubblica udienza, in assenza del Mps il giudice ha deciso di aprire l’udienza.

Allo stato siamo in una fase procedurale, e l’avvocato Fasulo ha ribadito al giudice la richiesta di Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) per dimostrare l’inadempienza sotto il profilo del rischio, delle condizioni anche economiche del risparmiatore, anche al fine di valutare con una perizia non di parte come questo prodotto finanziario, prevedendo l’accollo di un finanziamento, fosse assolutamente non conveniente e presentasse rischi notevoli e maggiori rispetto a piani d’investimento tradizionali. Una CTU che dovrebbe servire a valutare la natura del piano stesso, non certo di accumulo, come sostenuto dalla banca in sede di presentazione e collocamento.
Il giudice ha preso atto della richiesta e quindi ora siamo in attesa delle decisioni dello stesso in merito.

Questo processo è importante per l’Aduc e per tutta la vicenda di questi prodotti finanziari dell’ex-Banca121. In molte delle numerose cause che abbiamo aperto in tutt’Italia, la banca Mps ha proposto da parte sua il rimborso del dovuto più il pagamento delle spese legali. E giustamente i risparmiatori, essendo quello che volevano ottenere con una sentenza, hanno accettato. Ma nello specifico è ferma decisione dell’agronomo fiorentino, assistito dall’Aduc, di arrivare ad una sentenza. Che a nostro avviso non potrà che essere di condanna per come il prodotto 4You è stato piazzato e per come lo stesso sia in contrasto rispetto alle norme del Tuf. Una sentenza che il Mps non vuole perché potrebbe fare da stura a non poche pratiche di rimborso, superando la beffa di quei tavoli di conciliazione dove l’unica a guadagnarci è stata la banca sulle tasche dei risparmiatori.
 
Re: 4You/MyWay: Udienza processo pilota...e MPS non si prese

pensa te .. non si presentano.. roba che solo in italia può accadere.. mirano solo ad allungare i tempi per mandare il tutto in prescizione?
e poi aspettano la legge sul risparmio gestito..
fate schifo mps..così come tutte le altre istituzioni e fondazioni bancarie italiane.. LADRI..
 
:smile: :smile: :smile: :smile: Concordo pienamente con Pabletto,ho tre miei carissimi amici incastrati in tali prodotti trappola pensa che il MPS e Banca121pf ora Mps bancapersonale,sono stati scippati al momento della sottoscrizione di un buon 30% sullo Z.C non quotato e venduto con un ricarico che solo in Italia può essere considerato normale.
Riguardo la nuova legge sul risparmio se non mandiamo a casa questo governo penso sia difficile che noi risparmiatori,riusciamo a cavarne qualcosa.
vedi dichiarazioni del premier che giorni fa cosa più unica che rara è andato a pranzo per rassicurarlo che la poltrona da sotto non gli sarebbe stata tolta,cosa che spero quanto prima glòi venga bruciata,parlo di uno dei maggiori responsabili delle fregature prese dagli italiani bond argentina ,parmalat,cirio My WAY 4 You parlo di Fazio che sempre qualche mese fa considero tali scandali come circoscritti ad uno 0,6 del risparmio degli italiani ,ricordiamoci sempre che bankitalia che dovrebbe controllare l'operato delle banche è a sua volta controllata dalle stesse,quindi vi domando come può il controllore essere controllato dai controllati,tipico conflitto di interessi all'italiana :-x :-x :-x :-x :-x
 
Re: 4You/MyWay: Udienza processo pilota...e MPS non si prese

giuseppe.d'orta ha scritto:
Si è tenuta venerdì mattina, presso il Tribunale di Firenze, l’udienza della causa pilota dell’Aduc contro il Monte dei Paschi di Siena per la vendita dei prodotti finanziari 4You/MyWay. La prima udienza si era tenuta il 22 settembre 2004. Davanti al magistrato Giuseppina Guttadauro sono comparsi un agronomo fiorentino difeso dalla coordinatrice dell’ufficio legale dell’Aduc, Anna Maria Fasulo, e...la banca Mps non si è presentata... Dopo oltre tre quarti d’ora d’attesa rispetto all’orario in cui era stata fissata la pubblica udienza, in assenza del Mps il giudice ha deciso di aprire l’udienza.

Allo stato siamo in una fase procedurale, e l’avvocato Fasulo ha ribadito al giudice la richiesta di Consulenza Tecnica d’Ufficio (CTU) per dimostrare l’inadempienza sotto il profilo del rischio, delle condizioni anche economiche del risparmiatore, anche al fine di valutare con una perizia non di parte come questo prodotto finanziario, prevedendo l’accollo di un finanziamento, fosse assolutamente non conveniente e presentasse rischi notevoli e maggiori rispetto a piani d’investimento tradizionali. Una CTU che dovrebbe servire a valutare la natura del piano stesso, non certo di accumulo, come sostenuto dalla banca in sede di presentazione e collocamento.
Il giudice ha preso atto della richiesta e quindi ora siamo in attesa delle decisioni dello stesso in merito.

Questo processo è importante per l’Aduc e per tutta la vicenda di questi prodotti finanziari dell’ex-Banca121. In molte delle numerose cause che abbiamo aperto in tutt’Italia, la banca Mps ha proposto da parte sua il rimborso del dovuto più il pagamento delle spese legali. E giustamente i risparmiatori, essendo quello che volevano ottenere con una sentenza, hanno accettato. Ma nello specifico è ferma decisione dell’agronomo fiorentino, assistito dall’Aduc, di arrivare ad una sentenza. Che a nostro avviso non potrà che essere di condanna per come il prodotto 4You è stato piazzato e per come lo stesso sia in contrasto rispetto alle norme del Tuf. Una sentenza che il Mps non vuole perché potrebbe fare da stura a non poche pratiche di rimborso, superando la beffa di quei tavoli di conciliazione dove l’unica a guadagnarci è stata la banca sulle tasche dei risparmiatori.

a me invece hanno proposto di versare la modica cifra di 11.000 euro per chiudere la faccenda!!!

quindi oltre il danno...le beffe!!!

uscire dalla trappola mi costerebbe oltre 26.000 euro!

un bel piano di accumulo, no c'è che dire!

ovviamente non pagherò una lira e andrò avanti legalmente, il mio MY WAY ha tutti i crismi per essere considerato nullo, nonostante nella loro lettera di risposta affermano che il diritto di recesso era previsto nel prospetto dei fondi!
ma io mica ho sottoscritto dei fondi.....volevo solo fare un piano di accumulo GARANTITO! visto che gli altri investimenti a rischio non mi mancano!


lot
 
Datemi un idea.. ora sono disperato

Ebbene si.. quando aspettare non serve a niente e far causa lo stesso...

Ok ora mi trovo con il mio bel contratto 4YOU risolto per non aver pagato alcune rate..

Non mi è pervenuta alcuna raccomandata di avviso.. soltanto oggi una raccomandata con tutto già definito , con un bel mucchio di sodi trattenuto dalla Mps e un bel mucchio di soldi che ora devo pagare di differenza , quasi il doppio....

con questo ci ho rimesso la bellezza di 15.000 Euro probablmente molti di più dato che non ho ancora fatto le verifiche necessarie...

come posso fare ora per ritornare dei miei sodi e non pagare assolutamente una lira in più a questi...BASTARDI ???

Grazie dell'attenzione.... un italiano in America.....

chiedo cortesemente il vostro aiuto grazie.....
 
Benvenuto.


La prima cosa da fare e' informarsi adeguatamente sulla vicenda che e' molto complessa e articolata. Lo puo' fare leggendo con attenzione le risposte alle domande frequenti sul caso "4You-MyWay" a questo indirizzo:
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=65212 Successivamente dovra' inviare una lettera di messa in mora alla banca seguendo lo schema che abbiamo pubblicato a questo indirizzo:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=57446

Poiche' la banca rispondera' molto probabilmente con una prima lettera nella quale prende tempo ed una seconda con la quale dira' che dai propri accertamenti e' tutto regolare, sara' necessario procedere con le vie legali. A questo scopo si puo' leggere il seguente articolo seguendone le istruzioni:
http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=65212#d17

Se desidera avvalersi dei legali che collaborano con l'Aduc e che quindi hanno gia' il mandato per centinaia di altre cause sul caso "MyWay-4You" puo' compilare il modulo a questo indirizzo:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=62399 allegando tutti i documenti indicati.
Oltre all'aggiornamento sulla causa-pilota di Firenze (http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=104232) abbiamo di recente pubblicato un aggiornamento sulla situazione dei prodotti: http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=102245 ed anche una lettera aperta alla Consob, che chiediamo di sottoscrivere: http://investire.aduc.it/php/mostra.php?id=103416
 
:-x :-x :-x La chiara volontà del Mps di tenere incastrati 170.000 risparmiatori in tale SOLA di prodotto My Way 4You si può chiaramente evidenziare nella gestione dei fondi azionari collegati a tali prodotti.
Esempio il My Way collegato inizialmente ad un fondo FLESSIBILE senza benchmark di riferimento tale SPAZIO FINANZA CONCENTRATO a seguito della fusione tra l'ex bancarella 121pf e il Mps. è stato sostituito nel 2002 con un'altra tipologia di fondo Azionario Internazionale con benchmark di riferimento il tutto senza chiedere alcunchè ai sottoscrittori,che nel 2000 avevano sottoscritto un fondo azionario Flessibile senza alcuna possiblità di poter switchare a seconda dell'andamento dei mercati,cosa più che naturale visto la durata di tali Pacchi 15/30 anni,ed invece dal 2002 si ritrovano un fondo azionario internazionale denominato Ducato Geo Globale Selezione che viaggia da tale data tra il -52 il -48% nonostante il recupero dei listini mondiali.Cosa vanificata sia dall'assoluta gestione passiva di tale fondo sul quale gravano commissioni di gestione del 1,9% che il fatto di essere esposto per il 55% in titoli con la valuta in dollari,insomma oltre gli enormi rischi i poveri sottoscrittori scontano anche la totale incompetenza di chi gestisce tali fondi.
Il tutto senza che il sottoscrittore possa prendere alcuna decisione se non quella di chiudere tale piano My way 4 you sul quale inizialmente è stato gabbato dalla stessa banca con la vendita di uno Z.C. con un ricarico medio del 13% a 15 anni e del 32% a 30 anni,poi con una gestione a dir poco scandalosa dei fondi azionari. :smile: :smile: :smile:
 
Il mio problema in effetti ora è.....

mentre prima potevo farlo perchè ero in regola con i pagamenti...

ora che mi è stato recesso il contratto quindi definitivamente chiuso..

COME FACCIO A FARE UNA CAUSA ??????????
:-?
 
Le contestazioni riguardano la natura stessa del prodotto, e la chiusura del piano per il mancato pagamento delle rate non incide.

Leggi con calma il materiale che ho linkato.
 
4You e Mps

Truffatori Legalizzati dallo stato italiano

Ma pensate, solo ora e dico solo ora mi sono interessato alla vicenda 4You, in quanto caduto nell'assurda trappola creata da questi individui assetati di soldi. Ringrazio la ADUC per aver fornito tramite notizie e documentazioni pubbliche, informazioni così dettagliate e semplici da farmi capire con esattezza finalmente la truffa che si aggira dietro questi contratti sofisticati. Ebbene in effetti a suo tempo avevo capito parecchie cose negative riguardo al contratto ma, smentite categoricamente e puntualmente dall'agente della Banca 121 quale emettitore del contratto.
Prima cosa a cui credevo fedelmente era proprio la promessa a voce ovviamente di poter sospendere o terminare in qualunque momento il contratto, addirittura di poter seguire l'andamento del mercato per poter vedere le mie quotazioni e vendere il tutto al momento migliore. Di fatto dopo la firma del contratto mi era stato detto assolutamente di aspettare almeno due o tre anni per far valorizzare le quote..
Ciò di fatto dopo due anni mi è stato corrisposto oltre al fatto che non avrei potuto più smettere il pagamento delle mie rate mensile fino al termine del contratto, anche l'impossibilità di chiudere anticipatamente il finanziamento , tanto ancora, nel momento attuale avrei dovuto versare per la chiusura anticipata addirittura il doppio del capitale finanziato... inoltre, l'impossibilità di vedere la quotazione dei miei fondi in quanto cartolarizzati od altro, addirittura, la stessa Banca 121 non sapeva in che modo verificarne il valore, tanto più che ho telefonato direttamente al Borsino di milano per chiedere la valorizzazione del mio fondo oltre che alla mia banca e la risposta è stata ..questo titolo con scadenza 30 ennale, non esiste ne con codice di identificazione ne nome..
Ho avuto le prime quotazioni facendo richiesta con raccomandata alla MPS dopo 3 anni....
Quando sono andato a spiegare al mio promotore che secondo me tutto questo era una truffa legalizzata, mi è stato molto brutalmente risposto che io avevo firmato ed ero al corrente di tutto e che non avrei mai dovuto permettermi di chiamare in tal modo un loro miglior prodotto del mercato attuale. Per non dire che me n'è stato offerto un altro.. oltre alla truffa la presa in giro...
Comunque, dopo queste piccole delucidazioni personali e dopo aver letto tutti i documenti on-line, non capisco cosa ci stà a fare ancora in circolazione la cosidetta Banca truffatrice Mps giusto per non far nomi... Ma perchè non facciamo una causa statale e mandiamo in rovina questa sottospecie di banca fraudolenta per lo più protetta dalla Banca d'italia probabilmente per interessi in questa facenda.
Ma cosa aspettiamo a una mobilitazione generale .. quanti Italiani sono stati costretti a versare soldi e continuano a farlo per non essere pignorati dei loro beni , magari anche indebitandosi fino al collo per ingrassare questi Bast...(se si può dire)???
MA CONGELATE QUESTA BANCA TITOLI FONDI e cosivvia e liberateci da questo incubo e INGANNO STATALE !!!
Leggete tutto e incazzatevi anche voi.. Mandria di pecore italiane...

ora vado anch'io con avvocati... ..zo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto