5 aprile 2018

  • Creatore Discussione Creatore Discussione popov
  • Data di Inizio Data di Inizio

popov

Coito, ergo cum.
come indicato dalla maggioranza degli elettori, si avverte già l'aria di profondo rinnovamento del paese.

Berlusconi-Mattarella-990-PP.jpg
 
si abbiamo visto

Blog | Il Movimento 5 Stelle non esiste più, prepariamoci alla Dimaiocrazia - Il Fatto Quotidiano

Il Movimento 5 Stelle non esiste più, prepariamoci alla Dimaiocrazia


Un passo alla volta tutto inizia a definirsi realmente. Come ampiamente previsto, il partito di Luigi Di Maio per le elezioni dei presidenti della Camera e del Senato si è messo tranquillamente d’accordo con Berlusconi, Salvini e la Meloni.

Nessuna scelta fatta dalla rete o in streaming ma tutto semplicemente con l’accordo “telefonico” fra 5Stelle e centrodestra. Al Senato, il partito 5Stelle ha fatto eleggere la berlusconiana di ferro, Maria Elisabetta Alberti Casellati.


Il paradosso dei 5Stelle è proprio questo: accusare per anni il Pd e poi allearsi con una Lega, con gravi problema giudiziari, diventata la grande alleata di Di Maio. Ma va tutto bene, l’importante era gettare fango sul nemico comune, il Pd.

Ieri l’accordo centrodestra-Di Maio ha tenuto anche per le elezioni dei vice presidenti del Senato e dei relativi uffici. Oggi stesso accordo andrà in scena alla Camera. Intanto i preparativi per il Governo sono già iniziati anche mediaticamente: Di Maio e Salvini si fanno i complimenti a vicenda e dimenticano le loro mirabolanti promesse della campagna elettorale.

Le contraddizioni a cui stiamo assistendo sono talmente complesse che in questo momento non vale neanche la pena discuterle, tutto ha una giustificazione. Come diceva Indro Montanelli su Berlusconi. La gente capirà i grillini solo quando gli avrà provati al governo. Semplici constatazioni.

Sul governo l’unico nodo sembra essere la scelta del premier, i ministri non sono più un problema: il leader cinquestelle pur di fare il premier non avrebbe problemi ad avere ministri del centrodestra. Stesso vale per Matteo Salvini. Magari i due si metteranno d’accordo per una eventuale staffetta o per un nome terzo da indicare premier.

Dimentichiamoci il passato e prepariamoci alla Dimaiocrazia.

 
Ultima modifica:
forse ti è sfuggito, ma quello seduto di fronte al presidente della repubblica è un delinquente con sentenze passate in giudicato, un corruttore di testimoni, un corruttore di senatori della repubblica, uno che ha pagato la mafia per almeno 20 anni e ha ospitato un mafioso a casa sua. parole della corte di cassazione, non mie.

osservo ancora una volta che a te tutto questo non interessa e che preferisci continuare a stracciarti le vesti per l'incensurato Di Maio.
 
forse ti è sfuggito, ma quello seduto di fronte al presidente della repubblica è un delinquente con sentenze passate in giudicato, un corruttore di testimoni, un corruttore di senatori della repubblica, uno che ha pagato la mafia per almeno 20 anni e ha ospitato un mafioso a casa sua. parole della corte di cassazione, non mie.

osservo ancora una volta che a te tutto questo non interessa e che preferisci continuare a stracciarti le vesti per l'incensurato Di Maio.

detto da un maoista come te, anzi peggio da un Unno, cosa vuoi che importi:
come non importa se a presiedere il Senato sia una berlusconiana de fero, votatrice di nipotismo egizio pel caso Ruby, proposta dal Berlusconi e là assisa con i compiacenti espliciti voti del m5s

comunque a me interessa il futuro: evidentemente tu ritieni più probabile un prossimo governo Berlusconi che quello di DiMaio, ne prendo atto
 
m5s aveva messo delle condizioni di cosiddetta eleggibilità sui nomi dei candidati per procedere con le votazioni. il centrodestra è (incredibilmente) riuscito a proporre un nome che quelle condizioni le rispettasse, perfino in una berlusconiana di ferro. non tutte le ciambelle riescono col buco, evidentemente, nemmeno ad arcore.

continuo ad osservare che, invece, per te non v'è differenza tra un incensurato ed un delinquente che - ripeto - ha pagato la mafia per anni.

nemmeno questo aspetto, la mafia, riesce a farti recidere il cordone ombelicale che ti lega a questo ottuagenario.
 
m5s aveva messo delle condizioni di cosiddetta eleggibilità sui nomi dei candidati per procedere con le votazioni. il centrodestra è (incredibilmente) riuscito a proporre un nome che quelle condizioni le rispettasse, perfino in una berlusconiana di ferro. non tutte le ciambelle riescono col buco, evidentemente, nemmeno ad arcore.

continuo ad osservare che, invece, per te non v'è differenza tra un incensurato ed un delinquente che - ripeto - ha pagato la mafia per anni.

nemmeno questo aspetto, la mafia, riesce a farti recidere il cordone ombelicale che ti lega a questo ottuagenario.

che è lo stesso cordone che lega te a Mao, è bene ricordarlo

invece c'è un altro cordone che lega Di Maio a Berlusconi,
essendo stato Di Maio e non la votazione sulla piattaforma Voltaire a indicare il nome della Casellati (deciso da B) per la votazione
a cui i parlamentari m5s hanno evidentemente obbedito:
e a maggior prova, il nome di Fraccaro inviso a B è stato cambiato con quello di Fico.... cosa dire?? molto Fico !!



quindi: no non vedo per adesso nulla di nuovo, hanno solo cambiato nome agli inciuci
 
in breve: ai tempi, ero federalista e desideravo una riforma liberale dello Stato
ma già in campagna elettorale mi era chiaro che B e B (Berlusconi e Bossi) sbandieravano una bandiera che avrebbero usato per ben altro
e lo dissi subito, prima delle elezioni, e poi, per anni

sono poi stato uno dei primissimi ad apprezzare il Movimento, anzi prima del Movimento stesso
con anche le firme per V-day e la proposta di legge elettorale eccecc
ma poi mi sono accorto di una deriva: sbaglio ? forse
ma ci ho già azzeccato una volta


mi resta che ho poco garbo per un maoista che prova a farmi la predica a me personalmente,
quando io parlo di argomenti generali e non ho piacere ad abbassarmi a infimi discorsi personali
kapisch ?
 
Ultima modifica:
quindi: no non vedo per adesso nulla di nuovo, hanno solo cambiato nome agli inciuci
quello che hanno cambiato, e non i 5S, è la legge elettorale con cui siamo andati a votare e che obbliga di fatto 3 soggetti - che non possono avere la maggioranza assoluta - a cercare degli accordi per costruire una maggioranza parlamentare che sostenga un eventuale governo.

tu questi li chiami inciuci, ben sapendo che l'inciucio è altra cosa.

aggiungo che in questa condizione in cui si rende necessario il dialogo per la ricerca di un accordo c'è un pregiudicato che è ancora nelle condizioni di porre dei veti, fare dei nomi, indicare direzioni e strategie.

ma per te, evidentemente, tutto questo è normale. per te la stortura del sistema sta dalla parte degli incensurati.
 
Grazie Popov, è sempre piacevole ricordarsi dove vanno a finire parte delle tasse.
Ma perchè f4f scrive in grande e colorato?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto