@lr
Banned
As is
Olimpiadi, Totti e i big dello sport:
«Monti firmi per Roma 2020»
Appello al governo di 60 campioni: ci sono anche Buffon,
Pellegrini, Valentino Rossi, Idem, Zezzali e Fiona May
ROMA - «Caro Monti, sottoscriva l'impegno del Governo per Roma 2020». Firmato Totti, Valentino Rossi e Chechi: ma anche Idem, Vezzali, Pellegrini e Buffon. Un appello al premier per la candidatura olimpica è stato lanciato da 60 atleti di altissimo livello e sarà pubblicato domani in forma di pagina pubblicitaria su 8 quotidiani.
L'appello al premier. L'invito al premier è firmato tra gli altri anche da Antonio Rossi, Deborah Compagnoni, Igor Cassina, Alex Zanardi e Fiona May. La pagina di pubblicità è stata voluta dalla Fondazione «Roma 2020», presieduta da Aurelio Regina, ed è stata realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Roma, guidata da Giancarlo Cremonesi.
Governo tiepido. «Il governo prenderà una decisione al riguardo nei tempi stabiliti e cioè entro metà febbraio e quindi, siccome il tema è così importante, non mi sembra giusto darvi nessuna anticipazione, che sia positiva o negativa» a questo proposito, ha osservato venerdì scorso Monti, facendo trasparire qualche perplessità del governo sul progetto Olimpiadi a Roma.
La scadenza. La scadenza per la manifestazione di sostegno da parte del Governo alla candidatura di Roma per i Giochi 2020, e quindi la simbolica firma del dossier, aveva detto il sindaco Gianni Alemanno è il 14 febbraio. L'attesa della pronuncia del Governo sulla candidatura di Roma, aveva aggiunto Alemanno, «si concluderà la prossima settimana, e sono convinto che si concluderà positivamente».
Alemanno: grazie ai campioni, Monti prenda atto. «L'appello che sessanta atleti italiani, tra i più
rappresentativi dello sport nazionale, hanno rivolto al premier Monti affinché sostenga la candidatura di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020 è un'ulteriore dimostrazione della condivisione che contraddistingue questo progetto». Lo afferma, in una nota, il sindaco di Roma Gianni Alemanno. «C'è la forte consapevolezza - aggiunge - che ospitare i Giochi rappresenterebbe per tutta l'Italia una grandissima occasione di rilancio, che non possiamo lasciarci sfuggire in questo difficile momento di crisi». «Nel ringraziare tutti gli sportivi che hanno scelto di scendere in campo per Roma 2020, auspico - conclude Alemanno - che il presidente Monti prenda atto della volontà degli italiani, accolga l'appello dei nostri atleti e appoggi la candidatura di Roma».
Zingaretti: l'appello ci dà una carica in più. «L'appello lanciato oggi dai nostri sportivi più amati ci da una carica in più per raggiungere questo straordinario traguardo che abbiamo di fronte e al quale tutti uniti vogliamo arrivare. La candidatura di Roma ai giochi Olimpici e Paralimpici 2020 è un'occasione che non possiamo perdere, soprattutto per le nuove generazioni», ha commentato il presidente della provincia di Roma, Nicola Zingaretti. «Vedere campioni straordinari come Francesco Totti, Valentino Rossi, Yuri Chechi e tutti gli altri firmatari dell'appello spendersi con orgoglio per la candidatura - ha aggiunto Zingaretti - ci fa essere ancora più convinti che la strada imboccata sia quella giusta».
Martedì 07 Febbraio 2012 - 18:42 Ultimo aggiornamento: Mercoledì 08 Febbraio - 19:54
Olimpiadi, Totti e i big dello sport:
«Monti firmi per Roma 2020»
Appello al governo di 60 campioni: ci sono anche Buffon,
Pellegrini, Valentino Rossi, Idem, Zezzali e Fiona May
ROMA - «Caro Monti, sottoscriva l'impegno del Governo per Roma 2020». Firmato Totti, Valentino Rossi e Chechi: ma anche Idem, Vezzali, Pellegrini e Buffon. Un appello al premier per la candidatura olimpica è stato lanciato da 60 atleti di altissimo livello e sarà pubblicato domani in forma di pagina pubblicitaria su 8 quotidiani.
L'appello al premier. L'invito al premier è firmato tra gli altri anche da Antonio Rossi, Deborah Compagnoni, Igor Cassina, Alex Zanardi e Fiona May. La pagina di pubblicità è stata voluta dalla Fondazione «Roma 2020», presieduta da Aurelio Regina, ed è stata realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Roma, guidata da Giancarlo Cremonesi.
Governo tiepido. «Il governo prenderà una decisione al riguardo nei tempi stabiliti e cioè entro metà febbraio e quindi, siccome il tema è così importante, non mi sembra giusto darvi nessuna anticipazione, che sia positiva o negativa» a questo proposito, ha osservato venerdì scorso Monti, facendo trasparire qualche perplessità del governo sul progetto Olimpiadi a Roma.
La scadenza. La scadenza per la manifestazione di sostegno da parte del Governo alla candidatura di Roma per i Giochi 2020, e quindi la simbolica firma del dossier, aveva detto il sindaco Gianni Alemanno è il 14 febbraio. L'attesa della pronuncia del Governo sulla candidatura di Roma, aveva aggiunto Alemanno, «si concluderà la prossima settimana, e sono convinto che si concluderà positivamente».
Alemanno: grazie ai campioni, Monti prenda atto. «L'appello che sessanta atleti italiani, tra i più
rappresentativi dello sport nazionale, hanno rivolto al premier Monti affinché sostenga la candidatura di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020 è un'ulteriore dimostrazione della condivisione che contraddistingue questo progetto». Lo afferma, in una nota, il sindaco di Roma Gianni Alemanno. «C'è la forte consapevolezza - aggiunge - che ospitare i Giochi rappresenterebbe per tutta l'Italia una grandissima occasione di rilancio, che non possiamo lasciarci sfuggire in questo difficile momento di crisi». «Nel ringraziare tutti gli sportivi che hanno scelto di scendere in campo per Roma 2020, auspico - conclude Alemanno - che il presidente Monti prenda atto della volontà degli italiani, accolga l'appello dei nostri atleti e appoggi la candidatura di Roma».
Zingaretti: l'appello ci dà una carica in più. «L'appello lanciato oggi dai nostri sportivi più amati ci da una carica in più per raggiungere questo straordinario traguardo che abbiamo di fronte e al quale tutti uniti vogliamo arrivare. La candidatura di Roma ai giochi Olimpici e Paralimpici 2020 è un'occasione che non possiamo perdere, soprattutto per le nuove generazioni», ha commentato il presidente della provincia di Roma, Nicola Zingaretti. «Vedere campioni straordinari come Francesco Totti, Valentino Rossi, Yuri Chechi e tutti gli altri firmatari dell'appello spendersi con orgoglio per la candidatura - ha aggiunto Zingaretti - ci fa essere ancora più convinti che la strada imboccata sia quella giusta».
Martedì 07 Febbraio 2012 - 18:42 Ultimo aggiornamento: Mercoledì 08 Febbraio - 19:54