A leggervi, con tutti i vostri quiz, mi fate venire voglia di mandarvi a dar via del vostro :-o

Claire

ἰοίην
Da ragazzina, mio padre, per il quale nutrivo una venerazione senza confini (immeritata, ma questo lo scoprii molto dopo), ogni tanto si divertiva sadicamente con certi giochetti matematici.
E questo succedeva più facilmente durante gli spostamenti in auto e, siccome io e lui viaggiavamo spesso assieme, rassegnata, sapevo che, dopo un discorso di politica, uno sul futuro, uno sul passato, dopo le sue lezioni di guida che generosamente mi impartiva fin dai miei 6/7 anni, sarebbe arrivato il tormento.
Si divertiva a farmi calcolare a mente percentuali e percorrenze.

"Quanto è il 45,6% di 345,128?"
"Se io viaggio a 56,8 km/h, quanti km avrò percorso tra 18h, 6 minuti e 42 secondi?"
Tutto così :titanic:

Nonostante tutto, lo amavo da morire e mi tartassavo le meningi fino a che non riuscivo a dare la risposta giusta.

Ma voi non siete mio padre, non vi amo alla follia e quindi.... andatevene affangulag :-o
 
Sottoscrivo Claire!

Sembra una gara a rendere infruibile il foro in modo da togliere la voglia non solo di scrivere (potrebbe essere anche una soluzione migliorativa) ma anche di leggere, in sintesi, di partecipare
 
Da ragazzina, mio padre, per il quale nutrivo una venerazione senza confini (immeritata, ma questo lo scoprii molto dopo), ogni tanto si divertiva sadicamente con certi giochetti matematici.
E questo succedeva più facilmente durante gli spostamenti in auto e, siccome io e lui viaggiavamo spesso assieme, rassegnata, sapevo che, dopo un discorso di politica, uno sul futuro, uno sul passato, dopo le sue lezioni di guida che generosamente mi impartiva fin dai miei 6/7 anni, sarebbe arrivato il tormento.
Si divertiva a farmi calcolare a mente percentuali e percorrenze.

"Quanto è il 45,6% di 345,128?"
"Se io viaggio a 56,8 km/h, quanti km avrò percorso tra 18h, 6 minuti e 42 secondi?"
Tutto così :titanic:

Nonostante tutto, lo amavo da morire e mi tartassavo le meningi fino a che non riuscivo a dare la risposta giusta.

Ma voi non siete mio padre, non vi amo alla follia e quindi.... andatevene affangulag :-o
Tu e il tuo papà eravate quelli della pubblicità del cambio dell’olio del motore? :prr:
 
Da ragazzina, mio padre, per il quale nutrivo una venerazione senza confini (immeritata, ma questo lo scoprii molto dopo), ogni tanto si divertiva sadicamente con certi giochetti matematici.
E questo succedeva più facilmente durante gli spostamenti in auto e, siccome io e lui viaggiavamo spesso assieme, rassegnata, sapevo che, dopo un discorso di politica, uno sul futuro, uno sul passato, dopo le sue lezioni di guida che generosamente mi impartiva fin dai miei 6/7 anni, sarebbe arrivato il tormento.
Si divertiva a farmi calcolare a mente percentuali e percorrenze.

"Quanto è il 45,6% di 345,128?"
"Se io viaggio a 56,8 km/h, quanti km avrò percorso tra 18h, 6 minuti e 42 secondi?"
Tutto così :titanic:

Nonostante tutto, lo amavo da morire e mi tartassavo le meningi fino a che non riuscivo a dare la risposta giusta.

Ma voi non siete mio padre, non vi amo alla follia e quindi.... andatevene affangulag :-o
Capisco :) considera che qui nessuno ti stressa o ti obbliga (c'è chi ci ha provato strumentalmente con me ed è finito in ignote list). Quello proposto da me non è prettamente matematico ma di tipo logico. è un ottimo esercizio mentale. Quello di Einstein richiede invece di riempire delle tabelle e serve carta e penna se non excell.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto