A Piazza Affari nuovi massimi dell'anno! Calo nel finale.

L'Arsenio Serale

Nuovo forumer
Giornata positiva, che fa registrare i nuovi massimi dell'anno. Finale in flessione; a pesare i dati macro USA, che mostrano una disoccupazione in aumento.

L'inizio di contrattazioni per le borse europee è stato buono grazie all'ottima chiusura dei mercati americani e a Milano sono stati registrati i nuovi max dell'anno con [LINK:93d3ba86d3]mib 30[/LINK:93d3ba86d3] a 26.670.
mibgraf13nov03.png

L'uscita di buoni dati macroeconomici in Eurolandia ha portato ancora buon tono ai listini. In dettaglio la crescita del PIL francese dello 0,4% e della Germania + 0,2%. Livelli ancora molto lontani dal PIL americano, ma comunque in miglioramento. È già qualcosa.

Sono però poi arrivati alle 14,30 i dati sulla disoccupazione USA a raffreddare i listini. Risultati in aumento dopo molte volte in calo e uniti al deficit commerciale peggiore delle aspettative hanno contribuito a riportare denaro sulle obbligazioni e a far scendere [LINK:93d3ba86d3]oro[/LINK:93d3ba86d3], dollaro e azionario.

Oggi è stata poi una giornata ricca di trimestrali.
Vediamo le + importanti e i riflessi che hanno avuto sui titoli.
Siemens (+2,7%) ha superato il consensus registrando un utile netto in crescita, Deutche Telecom che, nonostante buoni risultati, ha chiuso le contrattazioni in calo di un punto percentuale in quanto i risultati del terzo trimestre sono stati ancora una volta trainati dalla performance della controllata nella telefonia mobile, T-Mobile e non da meriti propri.

In francia si è distinta la Havas (+10%) , il gigante francese della pubblicità e comunicazione; ha annunciato infatti il riacquisto di proprie obbligazioni migliorando così il suo stato debitorio.



A Piazza Affari

Come dicevamo nell'intraday vengono registrati i nuovi massimi dell'anno.
Nel finale, complice i dati USA si scende ma si rimane positivi, con un [LINK:93d3ba86d3]Numtel[/LINK:93d3ba86d3] che porta a casa un'ottima performance.
+ 1,73%, lasciando tra l'altro un GAP di 13 punti ( Quotazione, Pivot e situazione grafica)

Ancora sotto i riflettori la [LINK:93d3ba86d3]Parmalat[/LINK:93d3ba86d3] (+7,3%) che ha rassicurato i mercati chiudendo le sue partecipazioni nel fondo Epicurum delle isole Cayman e domani presenterà i conti societari..

Buone notizie sono giunte oggi da [LINK:93d3ba86d3]b intesa [/LINK:93d3ba86d3](+2,3%) che, come il [LINK:93d3ba86d3]smi[/LINK:93d3ba86d3] il giorno precedente, è riuscita a prentare dei buoni conti e un forte aumento dell'utile consolidato.

Ottima [LINK:93d3ba86d3]Capitalia[/LINK:93d3ba86d3] (+3,7%) che pur non avendo ancora comunicato la trimestrale ha beneficiato di una buona aspettativa.

Ancora in spolvero pure i media con [LINK:93d3ba86d3]Class[/LINK:93d3ba86d3] (+4,3%) a tirare la volata.
Molto bene [LINK:93d3ba86d3]ebi [/LINK:93d3ba86d3](+ 7%) che raggiunge nuovi massimi annuali dopo aver annunciato la distribuzione di un dividendo nel 2006, anticipando di 4 anni le previsioni di raggiungimento dell'utile operativo.

Per finire si segnala il balzo di [LINK:93d3ba86d3]Alitalia[/LINK:93d3ba86d3] (+8%) grazie al decreto di privatizzazione approvato oggi dal Governo consentendo così alla nostra compagnia di bandiera di rientrare in pista per gli accordi con Klm-Air France.



Vi lascio come di consueto augurandovi una Buona serata e lasciandovi il link all'altro nostro quotidiano appuntamento:
Livelli operativi per il Fib 30

nel quale vi daremo i livelli di Pivot, e vi parleremo della volatilità e dell'andamento dell'Open Interest, dati come sempre molto importanti per capire l'andamento dei mercati.
:):):) A domani :):):)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto