pb
Forumer attivo
http://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=87049
Rejkjavik | 14 ottobre 2008
A picco la Borsa islandese, in Inghilterra tremano i fondi pensione
Borsa islandese a picco
Vedi anche ~ L'islanda in bancarotta in vendita su ebay~ Islanda in bancarotta, nella voragine precipitano gli enti locali inglesi: buco da 1 mld
E' un vero e proprio tracollo. Alla riapertura delle contrattazioni la Borsa islandese ha perso metà della sua capitalizzazione nel giro di poche ore. L'OMX Iceland 15 index ha virato a fine mattinata a -47% , nonostante la nazionalizzazione delle tre maggiori banche decisa dal governo.
Una delegazione islandese è attesa in giornata a Mosca per negoziare un prestito con il ministro delle Finanze russo ma da Rejkjavik fanno notare che non include alcun ministro né il governatore della banca centrale. La cifra di cui si è parlato nei giorni scorsi era di 5,45 miliardi di dollari. L'altra pista per salvare l'Islanda dalla bancarotta è quella del Fondo Monetario Internazionale, chiamato a soccorrere quello che pochi mesi fa era un florido mercato finanziario in grado di attirare investimenti dall'America e, soprattutto, dal Nord Europa.
Le ripercussioni della profonda crisi islandese, proprio per questo, non interessano solo il Paese dei ghiacci. Tremano, in particolare, gli enti locali britannici, che negli anni scorsi avevano trovato in Islanda un approdo sicuro per investimenti molto redditizi: il fondo pensioni del Lancashire County Council è a rischio, avverte oggi il Lancashire Evening Post. Almeno 2 milioni e mezzo del fondo pensioni sono fra 10 milioni di sterline investiti dal Council nella banca islandese Landsbanki.
Rejkjavik | 14 ottobre 2008
A picco la Borsa islandese, in Inghilterra tremano i fondi pensione
Borsa islandese a picco
Vedi anche ~ L'islanda in bancarotta in vendita su ebay~ Islanda in bancarotta, nella voragine precipitano gli enti locali inglesi: buco da 1 mld
E' un vero e proprio tracollo. Alla riapertura delle contrattazioni la Borsa islandese ha perso metà della sua capitalizzazione nel giro di poche ore. L'OMX Iceland 15 index ha virato a fine mattinata a -47% , nonostante la nazionalizzazione delle tre maggiori banche decisa dal governo.
Una delegazione islandese è attesa in giornata a Mosca per negoziare un prestito con il ministro delle Finanze russo ma da Rejkjavik fanno notare che non include alcun ministro né il governatore della banca centrale. La cifra di cui si è parlato nei giorni scorsi era di 5,45 miliardi di dollari. L'altra pista per salvare l'Islanda dalla bancarotta è quella del Fondo Monetario Internazionale, chiamato a soccorrere quello che pochi mesi fa era un florido mercato finanziario in grado di attirare investimenti dall'America e, soprattutto, dal Nord Europa.
Le ripercussioni della profonda crisi islandese, proprio per questo, non interessano solo il Paese dei ghiacci. Tremano, in particolare, gli enti locali britannici, che negli anni scorsi avevano trovato in Islanda un approdo sicuro per investimenti molto redditizi: il fondo pensioni del Lancashire County Council è a rischio, avverte oggi il Lancashire Evening Post. Almeno 2 milioni e mezzo del fondo pensioni sono fra 10 milioni di sterline investiti dal Council nella banca islandese Landsbanki.