Abbiamo rinnovato il Messenger.

Argema

Administrator
Membro dello Staff
Ciao a tutti :)
sono molto lieto di annunciarvi anche il rinnovo del Messenger !!!.

Molti di voi in realtà, per una problematica tecnica non lo hanno mai visualizzato.
Ora tutte queste persone si ritroveranno con una nuova icona del tipo

icon_messenger.gif
Messenger ["n" online]

dove "n" è il numero di utenti registrati online.

Cos'è il Messenger?
Il Messenger è una sorta di Chat a 2 utenti.
Basterà cliccare sopra l'icona e scegliere con chi dialogare :)


Forse molti di voi non lo sanno ma questo Messenger è unico al mondo.
Lo abbiamo ideato e realizzato interamente in casa :) e, spero ci scuserete, ne siamo un pò orgogliosi :)
Ora lo abbiamo migliorato sia come velocità che come affidabilità.
Provatelo .. anche solo per curiosità :)

Non sappiamo ancora se sia tutto perfetto .. spero di si. Fateci sapere se vi sono problemi :)

Un particolare ringraziamento a Luca che segue le mie strampalate ideazioni e, da vero Maestro nell'arte della programmazione, riesce sempre a farne qualcosa di concreto.


Un saluto a tutti voi :):):)
 
Io è già un pò che lo uso, anche se ora funzia veramente bene, è uno strumento utilissimo e ben fatto, qundo c'è l'esigenza di collaborare in tempo reale con qualcuno il messenger è il massimo.

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. :P

Se posso azzardare ti suggerisco quello che secondo me bisognerebbe aggiungere: della serie, te dai un dito che dopo 5 minuti vogliono tutto il braccio :)

1) La possibilità di sapere chi ti ha chiamato nel caso non si riesca a rispondere.

2) La possibilità di mandare uno squillo quando si collegati, da usare come avviso nel caso si attenda una risposta e l'altro stia "dormendo" :D




Scherzi a parte, è doveroso un ringraziamento per averci messo a disposizione tutti questi strumenti. :)
 
effezeta ha scritto:
Io è già un pò che lo uso, anche se ora funzia veramente bene, è uno strumento utilissimo e ben fatto, qundo c'è l'esigenza di collaborare in tempo reale con qualcuno il messenger è il massimo.

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. :P

Se posso azzardare ti suggerisco quello che secondo me bisognerebbe aggiungere: della serie, te dai un dito che dopo 5 minuti vogliono tutto il braccio :)

1) La possibilità di sapere chi ti ha chiamato nel caso non si riesca a rispondere.

2) La possibilità di mandare uno squillo quando si collegati, da usare come avviso nel caso si attenda una risposta e l'altro stia "dormendo" :D




Scherzi a parte, è doveroso un ringraziamento per averci messo a disposizione tutti questi strumenti. :)


Ti ringrazio veramente di cuore per i suggerimenti.
Ti assicuro che cercheremo di implementarli, sono davvero utili. :):):)
 
Argema ha scritto:
effezeta ha scritto:
Io è già un pò che lo uso, anche se ora funzia veramente bene, è uno strumento utilissimo e ben fatto, qundo c'è l'esigenza di collaborare in tempo reale con qualcuno il messenger è il massimo.

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. :P

Se posso azzardare ti suggerisco quello che secondo me bisognerebbe aggiungere: della serie, te dai un dito che dopo 5 minuti vogliono tutto il braccio :)

1) La possibilità di sapere chi ti ha chiamato nel caso non si riesca a rispondere.

2) La possibilità di mandare uno squillo quando si collegati, da usare come avviso nel caso si attenda una risposta e l'altro stia "dormendo" :D




Scherzi a parte, è doveroso un ringraziamento per averci messo a disposizione tutti questi strumenti. :)


Ti ringrazio veramente di cuore per i suggerimenti.
Ti assicuro che cercheremo di implementarli, sono davvero utili. :):):)

io aggiungerei un lampeggio della finestra iconizzata del messanger quando cè una nuova risposta
esempio discusione aperta ed uno dei due vuole navigare in altre posti mentre sta attendedo una risposta, in questo caso non è costretto a guardare continuamente sè ha avuto una nuova risposta ( non sò sè sono stato chiaro)
 
tizio ha scritto:
io aggiungerei un lampeggio della finestra iconizzata del messanger quando cè una nuova risposta
esempio discusione aperta ed uno dei due vuole navigare in altre posti mentre sta attendedo una risposta, in questo caso non è costretto a guardare continuamente sè ha avuto una nuova risposta ( non sò sè sono stato chiaro)

E' quello che intendevo, ma anziche il segnale luminoso si manda un "dring"
 
io non sono un informatico ma, da sociologo, darei invece il mio contributo suggerendo un meccanismo, per far fronte ai momenti di nostalgia indotta da fib o da mestizie varie, per cui ti contatta una gran bella figliola, ricca simpatica e ovviamente innamoratissima, per traghettarti dal virtuale a qualcosa di molto più reale ..... :-o

attendo con ansia,

un salutone, Patatone
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto