Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Intendendo, ovviamente , l'italiano "tradizionale" , il Romano avrebbe usato un vocabolo come "clara" ( famosa ), oppure "solita" o anche "consueta".
Al massimo avrebbe usato "tradita" , giustamente dal verbo trado,is, tradidi,traditum, tradere = trasmettere, passare, tramandare...
Ora, evidentemente il vocabolo "tradizionale" in italiano deriva sicuramente dal verbo "trado" nell'accezione di "cosa soggetta a trasmissione orale, a scambio da una generazione all'altra , da un'epoca all'altra etc..."