Acquistare un appartamento di proprietà di un minore.

Lorenzobasile

Nuovo forumer
Salve a tutti, avrei un quesito da porre, non so se qualcuno può darmi dei suggerimenti. Vorrei fare una proposta d’acquisto per un piccolo bilocale alle porte di Roma. Il tipo dell’agenzia mi ha detto che la proprietaria attuale ha ereditato l’immobile da un parente deceduto, e che una quota di questo appartamento appartiene alla figlia di questa signora. Sempre il rappresentante mi ha anche detto che quando c’è di mezzo un minore le procedure sono un po’ più lunghe, senza però scendere nei dettagli! Volevo sapere se ci sono particolari cautele che si possono prendere in questi casi (come clausole speciali da inserire nel contratto etc.) e cosa si rischia, la quota di vendita del minore deve essere approvata da un tribunale?

Grazie in anticipo, Lorenzo
 
Salve a tutti, avrei un quesito da porre, non so se qualcuno può darmi dei suggerimenti. Vorrei fare una proposta d’acquisto per un piccolo bilocale alle porte di Roma. Il tipo dell’agenzia mi ha detto che la proprietaria attuale ha ereditato l’immobile da un parente deceduto, e che una quota di questo appartamento appartiene alla figlia di questa signora. Sempre il rappresentante mi ha anche detto che quando c’è di mezzo un minore le procedure sono un po’ più lunghe, senza però scendere nei dettagli! Volevo sapere se ci sono particolari cautele che si possono prendere in questi casi (come clausole speciali da inserire nel contratto etc.) e cosa si rischia, la quota di vendita del minore deve essere approvata da un tribunale?

Grazie in anticipo, Lorenzo

Buonasera,


La norma di riferimento cui prestare particolare attenzione è dettata dal 3° comma dell'art 320 del codice civile secondo cui:

"I genitori non possono alienare, ipotecare o dare in pegno i beni pervenuti al figlio a qualsiasi titolo, anche a causa di morte, accettare o rinunziare ad eredità o legati, accettare donazioni, procedere allo scioglimento di comunioni, contrarre mutui o locazioni ultranovennali o compiere altri atti eccedenti la ordinaria amministrazione né promuovere, transigere o compromettere in arbitri giudizi relativi a tali atti, se non per necessità o utilità evidente del figlio dopo autorizzazione del Giudice Tutelare".

Nel caso si tratti di beni pervenuti al minore per successione, dovrà essersi conclusa la procedura di accettazione con beneficio di inventario (art. 471 cod. civ., "non si possono accettare le eredità devolute ai minori e agli interdetti, se non col beneficio d'inventario"). In caso contrario la richiesta di autorizzazione alla vendita dovrà essere presentata con ricorso diretto al Tribunale del luogo di apertura della successione che provvede sentito il Giudice Tutelare (art 747 cod. proc.civ.).

Quindi, la vendita dell'immobile dovrà essere autorizzata dal Giudice Tutelare competente o dal Tribunale del luogo di apertura della successione (nel caso di immobile pervenuto al minore per successione mortis causa) che ne valuteranno la convenienza e utilità per il minore.

Secondo il dettato dell'art 322 cod. civ (unico comma), "Gli atti compiuti senza osservare le norme dei precedenti articoli del presente titolo possono essere annullati su istanza dei genitori esercenti la responsabilità genitoriale o del figlio o dei suoi eredi o aventi causa."

Attenzione che, a questo proposito e con riguardo al minore, il termine di prescrizione per la proposizione dell'azione di annullamento decorre dal compimento della maggiore età.

Concludo questo breve cenno specificando che, a mio avviso, trattandosi nel caso di specie di normativa dedicata alla tutela dell'integrità degli interessi patrimoniali del minore, sarebbe auspicabile avvalersi dell'assistenza di un notaio prima di assumere qualsiasi iniziativa.
 
Ultima modifica:
ok grazie intanto per la risposta. Scusa la mia ignoranza in fatto di diritto, quindi se ho ben capito un tribunale deve dare il nulla osta alla vendita della quota del minore! ma in genere queste operazioni richiedono molto tempo? si corrono parecchi rischi?? il notaio deve intervenire già dalla proposta d'acquisto (che vorrei fare a breve), oppure al compromesso? scusa ma non riesco bene a rendermi conto dei rischi che si corrono, ovviamente il tipo dell'agenzia mi ha detto semplicemente che la parte venditrice include un minore il che allunga un po' i tempi!
 
ok grazie intanto per la risposta. Scusa la mia ignoranza in fatto di diritto, quindi se ho ben capito un tribunale deve dare il nulla osta alla vendita della quota del minore! ma in genere queste operazioni richiedono molto tempo? si corrono parecchi rischi?? il notaio deve intervenire già dalla proposta d'acquisto (che vorrei fare a breve), oppure al compromesso? scusa ma non riesco bene a rendermi conto dei rischi che si corrono, ovviamente il tipo dell'agenzia mi ha detto semplicemente che la parte venditrice include un minore il che allunga un po' i tempi!

Come ho cercato di significare non è consigliabile la fretta, stante la stringente normativa a tutela della controparte.
Non conosco in quali termini sia stata prospettata la compravendita, ma ti inviterei a particolare cautela nel formulare una proposta di acquisto (soprattutto se irrevocabile e accompagnata da versamento di caparra) e nel valutare le modalità della sua accettazione alla luce della normativa che ti ho riportato.
 
ok, grazie per i suggerimenti che terrò bene a mente. Un'ultima cosa però non ho ben capito è, se una volta che il notaio fa il rogito constatando che è tutto ok, quell'appartamento diventa il mio a tutti gli effetti, oppure rischio che tra qualche anno il ragazzo diventa maggiorenne e lo reclama indietro in base a qualche cavillo legale?!
Forse mi converrebbe interpellare un notaio a partire dall'offerta di acquisto..è qualcosa che si può fare?
 
ok, grazie per i suggerimenti che terrò bene a mente. Un'ultima cosa però non ho ben capito è, se una volta che il notaio fa il rogito constatando che è tutto ok, quell'appartamento diventa il mio a tutti gli effetti, oppure rischio che tra qualche anno il ragazzo diventa maggiorenne e lo reclama indietro in base a qualche cavillo legale?!
Forse mi converrebbe interpellare un notaio a partire dall'offerta di acquisto..è qualcosa che si può fare?
io non firmerei la proposta di acquisto visto il caso citato, fai l'offerta verbale e stipula il compromesso da un notaio che verificherà la regolarità del tutto. In teoria prima di mettere in vendita l'immobile avrebbero già dovuto chiedere l'autorizzazione al giudice per evitare lungaggini burocratiche prima di arrivare al rogito.
 
ok grazie intanto per la risposta. Dubito però che accettino offerte a voce e senza caparra. Una possibilità sarebbe semmai quella di inserire nell'offerta una qualche clausola, il problema è che io non me ne intendo e il tipo dell'agenzia non sembra uno troppo collaborativo, almeno in questo!
 
dipende da quanto ti interessa quell'appartamento. Se non hanno autorizzazione del giudice tutelare puoi fare offerta con piccolo versamento e clausola sospensiva fino a che non arriva autorizzazione ma tieni presente che rimani impegnato solo te e quindi potresti perdere un'altra migliore occasione mentre aspetti.
 
scusa leggo solo ora, ma come rimango impegnato solo io? se faccio una proposta (ad esempio con sospensiva al 30 settembre) e loro la controfirmano per accettazione, anche loro si impegnano! se danno la casa ad un altro (almeno fino al 30 settembre) per quanto ne so mi devono restituire il doppio della caparra?!
 
scusa leggo solo ora, ma come rimango impegnato solo io? se faccio una proposta (ad esempio con sospensiva al 30 settembre) e loro la controfirmano per accettazione, anche loro si impegnano! se danno la casa ad un altro (almeno fino al 30 settembre) per quanto ne so mi devono restituire il doppio della caparra?!
visto che c'è l'incerto del giudice tutelare te la possono eventualmente giostrare come vogliono dicendoti che l'autorizzazione non arriva per tempo. La giusta procedura in questi casi è che prima si chiede l'autorizzazione al giudice fissando un limite di prezzo e chiarendo la destinazione del ricavato e poi si mette in vendita la casa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto