Acquisto ETF Americani: come fare?

Buongiorno a tutti, spero che questa sia la sezione corretta in cui avviare la discussione. Sto muovendo i miei primi passi nel mondo del trading, e la mia situazione è semplice: ho 1000 € e voglio investirli comprando esclusivamente ETF di questo tipo:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_American_exchange-traded_funds#Leveraged_short_ETFs

Ipotizziamo che io voglia in particolare comprare questo ETF:

Direxion Energy Bear 3x ETF (NYSE Arca: ERY)

Questo è ciò che ho in mente:
1) Apro un conto con un broker.
2) Deposito i soldi.
3) Compro alcune unità dell'ETF ERY.
4a) Se il saldo va a zero, chiudo e saluto tutti.
4b) Se le cose vanno bene, vendo e incasso.

Questa è la mia strategia. Quello che chiedo, è semplicemente: come fare per potermi trovare un giorno davanti al monitor come tutti ad osservare i miei profitti/perdite derivanti dai suddetti titoli? Ho capito che sembra volerci poco per aprire un conto e "giocare" col Forex, o con altri ETF o normali azioni della Borsa italiana, ma io sono interessato solo ed esclusivamete ad alcuni degli ETF Americani che trovate al link Wiki riportato sopra (ipotizziamo ERY).

In sostanza: quali sono i passi che devo seguire per poter effettivamente creare un conto ed acquistarli? A chi rivolgermi? Di chi fidarmi? Come detto prima, dispongo di 1000 €, a cui non aggungerò, né toglierò, un centesimo (inteso inizialmente come budget).

Queste sono invece le mie necessità, sempre considerando l'ETF ERY.
- Non devono essere associate opzioni.
- Non deve essere soggetto ad una data di scandenza.
- Devo poterlo acquistare quando lo desidero.
- Devo poterlo vendere quando lo desidero.
- Devo poterlo gestire in dollari, o comunque avere la possibilità di convertirlo in dollari quando lo desidero. Se ciò non fosse possibile, mi andrebbe anche bene gestirlo inizialmente in euro.

IMPORTANTE: Devo riuscire ad essere operativo entro 15 giorni al massimo.

Ho appreso che in questo caso ci sarebbero alcune cose di cui tenere conto. Ad esempio, da quanto ho capito gli ETF che ho in mente non sono "armonizzati", quindi bisogna fare qualcosa con l'IRPEF, e ci sono delle tasse da pagare. Bene, non è un problema, mi interessa esclusivamente il poter essere operativo nel minor tempo possibile. 15 giorni, come dicevo. Credo che la cosa sia fattibile, dato che voglio entrare in questo mondo solo per 1-2 ETF, e per un periodo di tempo limitato (fortunatamente).

Cerco consigli ovviamente, ma al momento non mi servono indicazioni sulle strategie. La mia è semplice, come spiegavo prima. Sono ovviamente disposto a correre i rischi. Diciamo che, per ora, solo solamente interessato agli aspetti "tecnici", per poter iniziare l'avventura nel minor tempo possibile.

Quindi, riassunto del riassunto: come faccio ad aprire il conto per cominciare a "giocare"? Grazie a tutti coloro che tenteranno di aiutarmi!
 
Buongiorno a tutti, spero che questa sia la sezione corretta in cui avviare la discussione. Sto muovendo i miei primi passi nel mondo del trading, e la mia situazione è semplice: ho 1000 € e voglio investirli comprando esclusivamente ETF di questo tipo:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_American_exchange-traded_funds#Leveraged_short_ETFs

Ipotizziamo che io voglia in particolare comprare questo ETF:

Direxion Energy Bear 3x ETF (NYSE Arca: ERY)

Questo è ciò che ho in mente:
1) Apro un conto con un broker.
2) Deposito i soldi.
3) Compro alcune unità dell'ETF ERY.
4a) Se il saldo va a zero, chiudo e saluto tutti.
4b) Se le cose vanno bene, vendo e incasso.

Questa è la mia strategia. Quello che chiedo, è semplicemente: come fare per potermi trovare un giorno davanti al monitor come tutti ad osservare i miei profitti/perdite derivanti dai suddetti titoli? Ho capito che sembra volerci poco per aprire un conto e "giocare" col Forex, o con altri ETF o normali azioni della Borsa italiana, ma io sono interessato solo ed esclusivamete ad alcuni degli ETF Americani che trovate al link Wiki riportato sopra (ipotizziamo ERY).

In sostanza: quali sono i passi che devo seguire per poter effettivamente creare un conto ed acquistarli? A chi rivolgermi? Di chi fidarmi? Come detto prima, dispongo di 1000 €, a cui non aggungerò, né toglierò, un centesimo (inteso inizialmente come budget).

Queste sono invece le mie necessità, sempre considerando l'ETF ERY.
- Non devono essere associate opzioni.
- Non deve essere soggetto ad una data di scandenza.
- Devo poterlo acquistare quando lo desidero.
- Devo poterlo vendere quando lo desidero.
- Devo poterlo gestire in dollari, o comunque avere la possibilità di convertirlo in dollari quando lo desidero. Se ciò non fosse possibile, mi andrebbe anche bene gestirlo inizialmente in euro.

IMPORTANTE: Devo riuscire ad essere operativo entro 15 giorni al massimo.

Ho appreso che in questo caso ci sarebbero alcune cose di cui tenere conto. Ad esempio, da quanto ho capito gli ETF che ho in mente non sono "armonizzati", quindi bisogna fare qualcosa con l'IRPEF, e ci sono delle tasse da pagare. Bene, non è un problema, mi interessa esclusivamente il poter essere operativo nel minor tempo possibile. 15 giorni, come dicevo. Credo che la cosa sia fattibile, dato che voglio entrare in questo mondo solo per 1-2 ETF, e per un periodo di tempo limitato (fortunatamente).

Cerco consigli ovviamente, ma al momento non mi servono indicazioni sulle strategie. La mia è semplice, come spiegavo prima. Sono ovviamente disposto a correre i rischi. Diciamo che, per ora, solo solamente interessato agli aspetti "tecnici", per poter iniziare l'avventura nel minor tempo possibile.

Quindi, riassunto del riassunto: come faccio ad aprire il conto per cominciare a "giocare"? Grazie a tutti coloro che tenteranno di aiutarmi!

Su fineco (tanto per farti un esempio) quell'ETF non c'è......hai pensato a degli ETC in leva?
Se proprio non sai cosa fare di quei 1000€ ti do il mio codice iban :D.
 
Sei simpatico, se io avessi 1000€ in più te li darei! :)

Un utente mi ha suggerito di aprire un conto qui:

IG | Trading Online CFD | IG Markets

Ho innanzitutto aperto un conto demo:

https://www.ig.com/it/demo-application

Poi, provando a cercare alcuni Index ETF, come questo:

Direxion Daily Energy Bear 3x

Ho scoperto mio malgrado che sembrava non essere disponibile.

roirh.jpg


Quindi, insospettito dalla cosa, ho chiamato un operatore di IG Italia, che molto gentilmente mi ha spiegato quanto segue:

- Per poter fare trading con questi ETF:

https://en.wikipedia.org/wiki/Inverse_exchange-traded_fund#List_of_funds (a me interessano in particolare ProShares e Direxion)

devo aprire un conto a pagamento, scegliendo poi il mercato azionario (nel mio caso mi interessa NYSE, quindi).

- Commissioni: solo su entrata/uscita, costi finanziamento solo se overnight. No spread.

Spero di aver capito tutto bene. Qualche anima pia può confermare quanto ho riportato, e se manca qualcosa? In particolare, e la cosa che mi interessa di più, è davvero possibile "tradare" con IG Italia quegli ETF che ho riportato? Che, ripeto, non sono disponibili sulla piattaforma demo.

Tutti i suggerimenti sono ben accetti, però per ora mi interesserebbe aprire un conto con un broker affidabile e che mi permetta di acquistare quegli ETF! ;)

Se ci sono alternative, ben vengano! Spero che IG sia affidabile, ad ogni modo.
 
Sei simpatico, se io avessi 1000€ in più te li darei! :)

Un utente mi ha suggerito di aprire un conto qui:

IG | Trading Online CFD | IG Markets

Ho innanzitutto aperto un conto demo:

https://www.ig.com/it/demo-application

Poi, provando a cercare alcuni Index ETF, come questo:

Direxion Daily Energy Bear 3x

Ho scoperto mio malgrado che sembrava non essere disponibile.

roirh.jpg


Quindi, insospettito dalla cosa, ho chiamato un operatore di IG Italia, che molto gentilmente mi ha spiegato quanto segue:

- Per poter fare trading con questi ETF:

https://en.wikipedia.org/wiki/Inverse_exchange-traded_fund#List_of_funds (a me interessano in particolare ProShares e Direxion)

devo aprire un conto a pagamento, scegliendo poi il mercato azionario (nel mio caso mi interessa NYSE, quindi).

- Commissioni: solo su entrata/uscita, costi finanziamento solo se overnight. No spread.

Spero di aver capito tutto bene. Qualche anima pia può confermare quanto ho riportato, e se manca qualcosa? In particolare, e la cosa che mi interessa di più, è davvero possibile "tradare" con IG Italia quegli ETF che ho riportato? Che, ripeto, non sono disponibili sulla piattaforma demo.

Tutti i suggerimenti sono ben accetti, però per ora mi interesserebbe aprire un conto con un broker affidabile e che mi permetta di acquistare quegli ETF! ;)

Se ci sono alternative, ben vengano! Spero che IG sia affidabile, ad ogni modo.

Non essendo cliente IG non posso confermare, comunque se l'operatore ti ha detto che quel dato strumento che ti interessa loro lo trattano, penso tu possa fidarti. IG è un buon broker per quello che ho sentito. Casomai prova a ricontattarlo e a chiedere anche delucidazioni in merito alle tempistiche di apertura conto, costi e tempistiche per inizio operatività visto che parlavi che hai tempo solo una quindicina di giorni.
 
P.S. Informati anche se IG si occupa di fare il sostituto di imposta, mi sembra non tutti i broker lo facciano......
 
A me pare che IG possa fare anche sostituto d'imposta, o sbaglio?

Tobin Tax | Fiscalità CFD

Ad ogni modo, il grafico è interessante, lo so :).

Facciamo un'esempio:

Supponiamo che io voglia fare trading su ERY. Ecco lo stato del mio conto:

Disponibile: 1000 $.

Ora, decido di aprire una posizione su ERY, in acquisto. Ad esempio, ERY in quel momento ha un tasso pari a 10 $. Allora compro 100 azioni, per un valore totale di 1000 $ (ovvero tutti i soldi che ho sul conto):

Tasso di apertura: 10 $.

Succede qualcosa di imprevisto. Il tasso sale a 20 $. Se io chiudessi, avrei un guadagno del 100%:

Tasso di chiusura: 20 $ ==> Guadagno = 10x100 = 1000 $.

Però decido di non chiudere. Inaspettatamente, il tasso sale ancora arrivando a 50 $. Decido di chiudere:

Tasso di chiusura: 50 $ ==> Guadagno = 40x100 = 4000 $.

Dopo aver appunto deciso di chiudere, ritiro i soldi e saluto tutti.

Orbene, a livello molto teorico, andrebbe così, o c'è qualcosa che mi sfugge?

Ad esempio, avendo messo a disposizione 1000 $ come valore di investimento iniziale, come potrei arrivare a guadagnarne 4000, quando invece la mia perdita massima sarebbe pari proprio al mio investimento, ovvero 1000 $? In altri termini, sarebbe davvero possibile ottenere un guadagno di 4000 $ in questo caso, oppure in qualche modo verrebbe limitato a 1000 $ (ovvero pari al mio investimento iniziale)? E' un caso strano perché parlo di guadagni dell'azione (utopici) superiori al 400%, ma è solo per capire.

P.S.: per semplificare non ho considerato la leva, i margini di mantenimento, premi per il mantenimento della posizione, ecc.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto