Aedes (AE) Aedes situazione grafica interessante

Sklerato

Nuovo forumer
che ne pensate?
qualcuno le segue?
la terro' sott'occhio nei prossimi giorni...si sa mai....
1096657774snap1.gif
 
Aggiornamento:
Nonostante abbia fatto segnare una falsa rottura al rialzo nei giorni scorsi, direi che la situazione rimane invariata e sempre da monitorare.
E andata a testare il supporto a 3,54, che ha poi riportato il titolo sul supporto a 3,57, decisamente piu' importante del primo.
Continuo a tenerla d'occhio, e non penso di entrare se non quando avra' fatto almeno un paio di close positivi sopra la trendline.
 
Oggi fa volumi.
Leggevo che le difficoltà di tassazione dell property companies si possono aggirare con i fondi ad apporto. L’operazione di apporto, secondo la legge approvata la scorsa estate, è considerata cessione di ramo d’azienda e su di essa, perciò, non si paga l’Iva. E ha valore retroattivo. Inoltre non si pagano le tasse sugli immobili che sono nel fondo.
Quindi le property companies con molti imobili (Aedes e Magiste, ad esempio) hanno bisogno di sgr, da costituire o già attive (IPI ad esempio) , per costituire i fondi. Aedes ha acquistato il 5% diuna sgr della BPM , con un'opzione call per un altro 50 % e passa.
Inoltre in questoi periodo sembra che le service companies (IPI ad esempio) siano molto più attraenti delle property
 
Sembra interessante: Il Gruppo punta a sviluppare il proprio business
attraverso solide partnership internazionali nei
settori dei centri commerciali urbani. Aedes è tra le società interessate a Grandi magazzini e Upim (Rinascente), e va chi diventa CFO di Aedes.


COMUNICATO STAMPA
AEDES S.p.A.
Milano, 14 Gennaio 2005. Continua la fase di rafforzamento della prima linea manageriale di Aedes S.p.A.
con l’ingresso di Giovanni Loser come nuovo Chief Financial Officer.
Nuovo ingresso nella
prima linea manageriale
Continua la fase di rafforzamento della prima linea manageriale di
Aedes S.p.A. con l’ingresso di Giovanni Loser che, dal 17 Gennaio
2005, sarà il nuovo Chief Financial Officer.
Giovanni Loser proviene dal Gruppo Rinascente, dove è entrato nel
1993 e ha ricoperto la carica di Direttore Finanziario del Gruppo
occupandosi, tra l’altro, anche di operazioni di valorizzazione del
patrimonio immobiliare.
Nel novembre 2003 ha contribuito all’alleanza tra il Gruppo
Rinascente e Simon Property Group nel settore dei centri
commerciali in Italia diventando successivamente (maggio 2004)
direttore Finanza, Amministrazione e Controllo di Gallerie
Commerciali Italia S.p.A. (51% La Rinascente S.p.A. e 49% Simon
Property Group). In tale ambito si è occupato in particolare delle
operazioni di finanziamento del portafoglio immobiliare esistente e
di quello in sviluppo.
Prima di approdare al Gruppo Rinascente nel 1993, l’esperienza
lavorativa di Giovanni Loser è maturata in Kraft, Pirelli e Fondiaria.
Giovanni Loser è laureato in economia aziendale presso l’Università
Bocconi di Milano. La sua funzione riporta all’Amministratore
Delegato di Aedes S.p.A.
Protagonista del mercato immobiliare italiano dal 1905, il Gruppo Aedes opera mediante la compravendita, la
costruzione, la permuta, la gestione e la conduzione di immobili di proprietà. Attualmente il Gruppo gestisce un
patrimonio immobiliare il cui valore di mercato è stimato in oltre due miliardi di Euro. La gestione del patrimonio,
focalizzato principalmente nei comparti office, retail e logistica, si articola in tre tipologie di attività governate da
precise logiche di business: investimento, trading e sviluppo. Il Gruppo punta a sviluppare il proprio business
attraverso solide partnership internazionali, come quella conclusa nel 2003 con Caisse des Dépôt et Consignations nei
settori dei centri commerciali urbani, degli uffici e della logistica.
Le azioni collocate sul mercato sono state ammesse al segmento STAR della Borsa di Milano nel 2001 e sono state
inserite nell’Indice Globale EPRA/NAREIT relativo alle società quotate europee operanti nel settore immobiliare nel
2002
 
Dopo queste news ho pensato di buttarci un gettone ed essere della partita, al tavolo ci sono dei buoni giocatori per non esserci qualcosa di interessante ...

*****

Chi ha fatto il proprio ingresso nel capitale di Aedes diventandone di colpo il terzo azionista con il 4,8% del capitale? La domanda è rimbalzata ieri nelle sale di trading quando si è avuta notizia del passaggio ai blocchi di un unico, rilevante pacchetto di titoli della società immobiliare guidata da Luca Castelli. Le attenzioni degli operatori si sono rivolte subito all’ultimo entrato nel parterre degli azionisti del gruppo milanese, il fondo dubaitiano The investment office (Tio), che possiede già il 2,03% del capitale ed è visto come tra i più interessati ad accrescere la sua presenza. Dietro l’acquisito del maxipacchetto, pagato circa 22 milioni di euro, secondo quanto risulta a Spystocks.com ci sarebbe invece la Amenduni Acciai, già proprietaria di un pacchetto pari a circa lo 0,8% di Mediobanca. Per Aedes, che il prossimo 17 marzo presenterà i conti 2004 e che entro lo stesso mese dovrebbe licenziare un atteso piano industriale, potrebbe quindi esserci un’altra presenza importante che si affianca, tra le altre, a quelle già consolidate di Munich Re, Morgan Stanley e dello stesso presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, titolare tramite la Fininvest del 2,127% delle quote.
****
Secondo quanto reso noto da Borsa Italiana, è transitato sul mercato dei blocchi un pacchetto contenente 1,3 milioni di azioni Aedes, corrispondenti all'1,3% circa del capitale sociale. Il prezzo è stato pari a 4,65 euro per titolo azionario. Da ricordare che già ieri era passato ai blocchi un consistente pacchetto di azioni della società immobiliare guidata da Luca Castelli. Dietro l’acquisito del maxipacchetto di ieri, pagato circa 22 milioni di euro, secondo quanto risulta a Spystocks.com, ci sarebbe la Amenduni Acciai, già proprietaria di un pacchetto pari a circa lo 0,8% di Mediobanca.
****
:smile:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto