balto
Banned
Aem-Asm Brescia: Caboto, esistono le condizioni affiché fusione si realizzi
La saga Aem - Asm Brescia regala una nuova puntata agli investitori di Piazza Affari. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore sarebbe stato rinviato l'incontro tra i sindaci di Milano, Letizia Moratti, e il primo cittadino di Brescia, Paolo Corsini, previsto per oggi. Una notizia che lascia con il fiato sospeso la comunità finanziaria che spera da tempo in un lieto fine sull'asse Milano-Brescia. "Se il rinvio fosse legato a problemi sulla definizione degli accordi per la fusione, la notizia non sarebbe ovviamente positiva", commentano gli analisti di Caboto che confermano il rating hold su Aem con target price a 2,9 euro ed add su Asm con target price a 5,35 euro. Secondo il broker il rinvio potrebbe essere legato alla necessità di avere maggiori chiarimenti sulla questione ASM/Endesa Italia. Ad ogni modo "A nostro avviso, esistono le condizioni affinchè l'operazione si realizzi, soprattutto per una forte volontà a livello centrale che dovrebbe superare le resistenze dalla politica locale", continuano gli analisti, che specificano: "Anche se i nostri target delle due società includono un upside da sinergie conservativo, riteniamo che il mercato reagirebbe negativamente ad una eventuale cessazione dei rapporti tra le due società".
La saga Aem - Asm Brescia regala una nuova puntata agli investitori di Piazza Affari. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore sarebbe stato rinviato l'incontro tra i sindaci di Milano, Letizia Moratti, e il primo cittadino di Brescia, Paolo Corsini, previsto per oggi. Una notizia che lascia con il fiato sospeso la comunità finanziaria che spera da tempo in un lieto fine sull'asse Milano-Brescia. "Se il rinvio fosse legato a problemi sulla definizione degli accordi per la fusione, la notizia non sarebbe ovviamente positiva", commentano gli analisti di Caboto che confermano il rating hold su Aem con target price a 2,9 euro ed add su Asm con target price a 5,35 euro. Secondo il broker il rinvio potrebbe essere legato alla necessità di avere maggiori chiarimenti sulla questione ASM/Endesa Italia. Ad ogni modo "A nostro avviso, esistono le condizioni affinchè l'operazione si realizzi, soprattutto per una forte volontà a livello centrale che dovrebbe superare le resistenze dalla politica locale", continuano gli analisti, che specificano: "Anche se i nostri target delle due società includono un upside da sinergie conservativo, riteniamo che il mercato reagirebbe negativamente ad una eventuale cessazione dei rapporti tra le due società".