giuseppe.d'orta
Forumer storico
Air Dolomiti ha comunicato dati di bilancio davvero positivi, ma cattura la mia attenzione soprattutto per il fatto che, a partire dal 1 gennaio prossimo e per tutto il 2003, entreranno in vigore delle opzioni incrociate di acquisto e di vendita tra i due soci principali (Domenico Leali con il 55.027%, e la compagnia tedesca Lufthansa, che possiede il 20.691%).
Nel caso in cui si verificasse l’esercizio ci sarebbe obbligo di opa, la quale avverrebbe ad un prezzo pari alla media tra prezzo pagato per l’acquisizione e media degli ultimi dodici mesi in borsa del titolo. Air Dolomiti, nel corso del 2002, ha visto le quotazioni crescere del 75%, ed è uno dei titoli con la migliore performance dell’intero listino.
Il titolo, venerdì, ha chiuso a 16 euro, livello che rappresenta anche il precedente massimo storico: pertanto, è da tenere sotto strettissima osservazione per un eventuale ingresso.
Nel caso in cui si verificasse l’esercizio ci sarebbe obbligo di opa, la quale avverrebbe ad un prezzo pari alla media tra prezzo pagato per l’acquisizione e media degli ultimi dodici mesi in borsa del titolo. Air Dolomiti, nel corso del 2002, ha visto le quotazioni crescere del 75%, ed è uno dei titoli con la migliore performance dell’intero listino.
Il titolo, venerdì, ha chiuso a 16 euro, livello che rappresenta anche il precedente massimo storico: pertanto, è da tenere sotto strettissima osservazione per un eventuale ingresso.