VOLANTE 1
Forumer attivo
L'albana è vino che si addice alla meditazione. Al primo sorso lascia
perplessi per la sua inafferrabilità, per la sensazione di "vuoto" che
oppone all'assaggiatore: la "vacuità", il "senza carattere", il "non
afferrabile", il "senza principio e senza fine" sono attributi che
richiamano l'esperienza intima del buddismo come ricerca della coscienza
suprema, della perfezione della sapienza. Ma all'inizio resti perplesso: sto
bevendo vino a 13°, e pare nulla ...
perplessi per la sua inafferrabilità, per la sensazione di "vuoto" che
oppone all'assaggiatore: la "vacuità", il "senza carattere", il "non
afferrabile", il "senza principio e senza fine" sono attributi che
richiamano l'esperienza intima del buddismo come ricerca della coscienza
suprema, della perfezione della sapienza. Ma all'inizio resti perplesso: sto
bevendo vino a 13°, e pare nulla ...
![aseccog.jpg](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.romagnavino.it%2Fproduttori%2Fparadiso%2Faseccog.jpg&hash=68ef85e91d7930e47496a471ca1b5849)