Alitalia: se non va giu', prima o poi va su...

Aikman

Forumer attivo
A forza di sbattere contro il muro degli 0,20 euro, alla prima occasione si sono stancati e l'hanno lanciata in alto...

"Fuoco e fiamme nelle ultime sedute sul titolo Alitalia, che in questi minuti sta toccando i 30 centesimi di euro (oltre + 50 % dai minimi del 31 agosto). A 0,31 euro c’è una resistenza importante, superata la quale il prossimo ostacolo tecnico è a 0,42 euro.

Ieri è stato finalmente raggiunto un accordo con i piloti della compagnia, accordo che prevede un adeguamento delle condizioni di lavoro a quelle della tedesca Lufthansa, scelta come modello per le contrattazioni. Più ore di lavoro, meno di riposo e circa 250 esuberi sono i punti salienti dell’accordo. Ora tocca ad assistenti di volo e personale di terra.

Il mercato ha festeggiato il primo concreto segnale di riduzione del costo del lavoro nella storia della compagnia. Restano molte difficoltà, tra cui la probabile necessità di ricapitalizzare a breve la società, ma – come spesso accade in Italia – c’è voluta l’emergenza per ottenere qualcosa di buono.

Tra le voci che si rincorrono, un interesse della SEA (la società aeroportuale di Milano) ad entrare nel capitale di Alitalia e un accordo con Lufthansa al posto di quello con Air France, accordo che spiegherebbe il nuovo modello contrattuale.

E’ difficile credere che il titolo possa reggere a lungo una salita vertiginosa come quella degli ultimi giorni, ma è molto importante che il clima sul titolo sia cambiato. Come avevamo detto nelle analisi precedenti, nonostante tutto Alitalia faticava a scendere sotto i 20 centesimi di euro e questo doveva essere interpretato come un segnale positivo.

Operativamente il suggerimento è di attendere un consolidamento del prezzo prima di entrare al rialzo, oppure di vendere se il forsennato rialzo di queste sedute dovesse continuare ancora."

da http://www.corrieredeititoli.com/AZA.html

Aik
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto