Alitalia: sempre in coma...

Aikman

Forumer attivo
I medici non si pronunciano... gli azionisti al capezzale pregano (e imprecano...) :-D

"Forse nessun titolo più di Alitalia ha fatto soffrire il grande pubblico dei sottoscrittori di privatizzazioni. Gli ultimi fasti risalgono al lontanissimo 1998, quando il titolo fece segnare una performance straordinaria, ma da allora sono state solo lacrime, sudore e sangue.

Mentre sta andando avanti a Bruxelles l’azione contro gli aiuti concessi dallo Stato italiano ad Alitalia (l’esito è incerto, ma è difficile che Alitalia possa evitare qualche punizione), è bastato ieri un annuncio quasi di routine sullo sviluppo dell’alleanza con Air France per far sospendere il titolo al rialzo.

Rimandiamo alle analisi precedenti per ogni considerazione sulla società. Ci permettiamo di aggiungere che non sarà l’ennesimo annuncio di accordo con un vettore straniero a risollevare il titolo Alitalia. Si stanno facendo passi avanti sul fronte della competitività, con i prezzi dei biglietti intercontinentali – ad esempio – che finalmente si allineano alla concorrenza, ma se si vuole davvero salvare la società (e renderla attraente per i mercati) occorre rivoltare Alitalia come un calzino e tagliare ogni possibile inefficienza.

Operativamente, chi ha Alitalia in carico a prezzi alti attende ormai con pazienza infinita gli sviluppi. Il supporto a 0,20 euro c’è ed è forte, ma un segnale di ripresa si avrà solo a rottura (accompagnata da volumi) dei massimi del 2005 a 0,30 circa.

Milano, 26 gennaio 2005"

da http://www.corrieredeititoli.com/AZA.html

Aik
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto