alla faccia del gap!!

Ha fatto come Vicuron qualche mese fa: mega-crollo in una sola seduta all'apparire della notizia, poi tentativo di rimbalzo ma poi è sprofondata ancora peggio di prima. Ulteriore conferma che entrare sui crolli è possibile solo se si cercano dei rapidi rimbalzi, pronti a fuggire alla prima avvisaglia ed anche pronti a patire pesanti perdite.

Le motivazioni sono diverse (sta emergendo che la società sapesse della pericolosità del farmaco ritirato dal mercato ma non aveva preso provvedimenti), la strada percorsa uguale.

E' stata avviata una class action contro la società da parte dei danneggiati dal farmaco.
 
premetto che non so nulla della società in oggetto...

guardate il grafico... lo hanno distributito in un piccolo range per svariati mesi, adesso è arrivata la voraggine del gap down... secondo me è consigliabile starne furoi ancora un pò
 
Wall Street: Pfizer in flessione nel pre-mercato
NEW YORK (MF-DJ)--Sta pesando su Pfizer nel pre-mercato la notizia pubblicata oggi dal New York Times, secondo cui il farmaco antidolorifico Bextra aumenterebbe i rischi di infarto. Il titolo cede attualmente il 3,5% a 27,01 dollari. pam/liv
 
Merck decided against 2000 Vioxx study - NY Times

NEW YORK, Nov 13 (Reuters) - Top executives at pharmaceutical giant Merck & Co. Inc. <MRK.N> decided in May 2000 against developing a study to test directly whether its Vioxx painkiller drug might pose a heart risk, The New York Times reported on Saturday.

Just two months after results from a clinical trial suggested concerns the popular anti-arthritis drug might cause a higher risk of heart attacks, company scientists questioned whether a focused trial was possible and marketing executives apparently feared one would undermine sales, the Times reported in an article on its Web site.

Merck recalled Vioxx on Sept. 30 this year after a separate long-term clinical trial already under way in 2000 showed it doubled the risk of heart attack and strokes in patients who had taken it for over 18 months to prevent recurrence of colon polyps. Merck's stock has fallen almost 38 percent since.

According to the Times report, based on what it called a detailed reconstruction of Merck's handling of Vioxx, Merck scientists wondered in May 2000 whether a study to determine Vioxx's cardiovascular risks, which might have required as many as 50,000 patients, was even possible.

The Times reported that a slide prepared for a meeting of top executives said: "At present, there is no compelling marketing need for such a study. Data would not be available during the critical period. The implied message is not favorable."

The report is to appear in the Times' Sunday edition.

Merck executives said this week the company acted responsibly, voluntarily withdrawing Vioxx as soon as it had clear evidence the drug was harmful. They said that even if they had conducted the type of study they discussed internally and rejected in 2000, the company might not have detected Vioxx's risks any sooner.

"Merck wasn't dragging its feet," said Kenneth C. Frazier, the company's general counsel. "It's pretty hard for me to imagine that you could have done this more quickly than we did."

The U.S. Food and Drug Administration, which Merck consulted, also agreed that designing a trial to specifically assess Vioxx's cardiovascular risks would have been difficult and, unless constructed to provide benefits to patients, would have been unethical as well, the paper said.

The FDA recently published a study estimating Vioxx could have caused about 28,000 heart attacks or deaths since it was approved in 1999. An estimated 20 million Americans have taken Vioxx.



Merck: Ceo prepara difesa su scandalo Vioxx
NEW YORK (MF-DJ)--Si fa sempre più pressante la polemica contro il gruppo Merck per lo scandalo sul noto farmaco Vioxx, ritirato dal mercato alla fine di settembre.
La casa farmaceutica statunitense, tuttavia, non ha intenzione di stare a guardare e sta preparando con cura la sua autodifesa. Merck intende produrre un'accurata documentazione interna e alcune e-mail per respingere le accuse secondo cui era a conoscenza dei rischi derivanti dall'assunzione del farmaco ancor prima del ritiro dal mercato e ha cercato di difendere in tutti i modi un prodotto da cui derivava un fatturato annuo di 2,5 miliardi di dollari.
Giovedì l'amministratore delegato di Merck, Raymond Gilmartin, apparirà dinanzi a una commissione del Senato di Washington. Il Ceo difenderà il comportamento del gruppo, sottolineando l'immediatezza del ritiro del farmaco dal mercato dopo la pubblicazione dei dati sui rischi per la sicurezza dei pazienti. Si ritiene che 20 milioni di americani abbiano assunto il Vioxx dal 1999. ren/liv
 
è la volta di Pfizer, tutti i nodi prima o poi vengono al pettine :evil:

PFIZER: STUDIO EVIDENZIA RISCHI CARDIACI FARMACO CELEBREX
(ANSA) - NEW YORK, 17 DIC - Si prospetta un altro caso simile
al Vioxx, il farmaco contro l' artrite prodotto dalla Merck e
ritirato dal mercato in seguito a possibili effetti collaterali
di natura cardiaca. Pfizer, la prima casa farmaceutica mondiale,
ha reso noto che il suo antidolorifico Celebrex può aumentare,
nei pazienti, il rischio di problemi al cuore.
L' annuncio della società newyorchese è giunto a
completamento di uno studio clinico sulla cura dei tumori il
quale ha evidenziato rischi di complicazioni cardiache tra
malati che fanno uso del Celebrex.
Il trattamento - uno dei più venduti dalla Pfizer - rientra
nella stessa classe del Vioxx il cui ritiro dal mercato ha
costretto la sua produttrice, la Merck, a finire nel mirino
delle autorità statunitensi e di migliaia di cittadini che l'
hanno citata in giudizio in via collettiva.
(ANSA).





PFIZER: STUDIO EVIDENZIA RISCHI CARDIACI FARMACO CELEBREX (2)
(ANSA) - NEW YORK, 17 DIC - I possibili rischi cardiaci
legati all' uso del Celebrex - che non hanno mancato di spingere
il titolo Pfizer in flessione del 13,5% a 25,06 dollari - sono
emersi da una ricerca condotta dalla stessa casa farmaceutica
sul possibile utilizzo del farmaco nella cura dei tumori.
Un altro studio del medesimo genere - ha osservato
l' azienda - non ha mostrato, invece, particolari
controindicazioni.
Utilizzato per combattere artriti e come antidolorifico, il
Celebrex era stato approvato dalla Food and Drug Administration
cinque anni fa insieme al rivale Vioxx, prodotto dalla Merck e
ritirato dal mercato lo scorso 30 settembre.
Investita dalle critiche proprio sul caso Vioxx - costato a
Merck un calo in Borsa intorno al 40% - la Food and Drug
Administration, all' inizio di dicembre, aveva deciso di
inserire un avvertimento sulle etichette del Bextra (altro
antidolorifico prodotto da Pfizer) in merito alla possibilità
di attacchi cardiaci da parte di pazienti in cura con Bextra e
portatori di bypass.
(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto