è la volta di Pfizer, tutti i nodi prima o poi vengono al pettine
PFIZER: STUDIO EVIDENZIA RISCHI CARDIACI FARMACO CELEBREX
(ANSA) - NEW YORK, 17 DIC - Si prospetta un altro caso simile
al Vioxx, il farmaco contro l' artrite prodotto dalla Merck e
ritirato dal mercato in seguito a possibili effetti collaterali
di natura cardiaca. Pfizer, la prima casa farmaceutica mondiale,
ha reso noto che il suo antidolorifico Celebrex può aumentare,
nei pazienti, il rischio di problemi al cuore.
L' annuncio della società newyorchese è giunto a
completamento di uno studio clinico sulla cura dei tumori il
quale ha evidenziato rischi di complicazioni cardiache tra
malati che fanno uso del Celebrex.
Il trattamento - uno dei più venduti dalla Pfizer - rientra
nella stessa classe del Vioxx il cui ritiro dal mercato ha
costretto la sua produttrice, la Merck, a finire nel mirino
delle autorità statunitensi e di migliaia di cittadini che l'
hanno citata in giudizio in via collettiva.
(ANSA).
PFIZER: STUDIO EVIDENZIA RISCHI CARDIACI FARMACO CELEBREX (2)
(ANSA) - NEW YORK, 17 DIC - I possibili rischi cardiaci
legati all' uso del Celebrex - che non hanno mancato di spingere
il titolo Pfizer in flessione del 13,5% a 25,06 dollari - sono
emersi da una ricerca condotta dalla stessa casa farmaceutica
sul possibile utilizzo del farmaco nella cura dei tumori.
Un altro studio del medesimo genere - ha osservato
l' azienda - non ha mostrato, invece, particolari
controindicazioni.
Utilizzato per combattere artriti e come antidolorifico, il
Celebrex era stato approvato dalla Food and Drug Administration
cinque anni fa insieme al rivale Vioxx, prodotto dalla Merck e
ritirato dal mercato lo scorso 30 settembre.
Investita dalle critiche proprio sul caso Vioxx - costato a
Merck un calo in Borsa intorno al 40% - la Food and Drug
Administration, all' inizio di dicembre, aveva deciso di
inserire un avvertimento sulle etichette del Bextra (altro
antidolorifico prodotto da Pfizer) in merito alla possibilità
di attacchi cardiaci da parte di pazienti in cura con Bextra e
portatori di bypass.
(ANSA).