Sicurezza informatica Allarme per il virus di Natale che "ruba" le carte di credito

Goofy

Moderator
LINK


"Non è un attacco nuovo, è il cosiddetto Sql Injection, con cui i pirati iniettano codice pericoloso su siti normali, di cui hanno scoperto debolezze. I siti diventano così involontario veicolo dell'infezione. La cosa particolare, questa volta - aggiunge Meucci - è che i pirati sono riusciti a scoprire una debolezza comune a tantissimi siti e così hanno sparso il contagio a un livello molto esteso".


Un ulteriore problema è che, al momento, solo pochi antivirus riescono a bloccare questa minaccia. Difendersi però è facile. Prima di tutto, vengono colpiti solo gli utenti che usano software vecchi: versioni obsolete di Adobe Flash, di Internet Explorer, per esempio. Il codice infatti si intrufola nel computer dal web solo perché sfrutta le debolezze di quei software.
Da tempo Microsoft avvisa di non navigare più con la vecchia versione del browser Internet Explorer, appunto per evitare rischi come questi.

rimane sempre valido il mio consiglio di installare una piccola partizione con Ubuntu e fare da lì tutte le operazioni "sensibili" :D

altrimenti pur usando i sw aggiornatissimi il dubbio vi può sempre rimanere
 
Ultima modifica:
LINK




rimane sempre valido il mio consiglio di installare una piccola partizione con Ubuntu e fare da lì tutte le operazioni "sensibili" :D

altrimenti pur usando i sw aggiornatissimi il dubbio vi può sempre rimanere



da aggiungere

"Per tagliare la testa al toro, c'è poi un rimedio sicuro: "Navigare con Firefox dotato di un aggiunta gratuita, sviluppata da un italiano: No Script. Impedisce appunto che nel browser si carichino codici pericolosi", spiega Meucci. C'è un modo, infine, per tenere traccia dei siti contagiati dal virus: basta ricercare, su un motore, le pagine che indirizzano al sito gestito dai pirati."
 
mai navigato con noscript attivo ??

come estensione è utilissima e validissima ma navigare con noscript attivo è un morire perchè blocca anche gli script benigni che servono appunto per navigare + comodamente in un sito

e poichè ormai anche i siti "normali" sono sotto la minaccia di questi attacchi saremo costretti a navigare sempre con noscript attivo....e imho non è una navigazione comoda

preferisco la mia partizione con Linux...
 
mai navigato con noscript attivo ??

come estensione è utilissima e validissima ma navigare con noscript attivo è un morire perchè blocca anche gli script benigni che servono appunto per navigare + comodamente in un sito

e poichè ormai anche i siti "normali" sono sotto la minaccia di questi attacchi saremo costretti a navigare sempre con noscript attivo....e imho non è una navigazione comoda

preferisco la mia partizione con Linux...

imho
aveva senso usare noscript una volta quando si poteva fare una distinzione sempre teorica tra siti benigni e maligni e di conseguenza si attivava il noscript solo sui siti maligni

adesso non si può + fare questa distinzione e si è costretti a navigare sempre con noscript attivo e non è un bel navigare :(
 
mai navigato con noscript attivo ??

come estensione è utilissima e validissima ma navigare con noscript attivo è un morire perchè blocca anche gli script benigni che servono appunto per navigare + comodamente in un sito

e poichè ormai anche i siti "normali" sono sotto la minaccia di questi attacchi saremo costretti a navigare sempre con noscript attivo....e imho non è una navigazione comoda

preferisco la mia partizione con Linux...

l'ho installato. se mi causa problemi lo tolgo subito. ma i vari anti rootkit riescono a rilevare questo virus nel caso lo avessimo beccato?
 
l'ho installato. se mi causa problemi lo tolgo subito. ma i vari anti rootkit riescono a rilevare questo virus nel caso lo avessimo beccato?

in ogni caso come si dice nell'articolo non è difficile evitare di rimanere contagiati....basta avere tutti i sw a rischio (browser, java, flash, etc ) aggiornatissimi

il problema è che bisogna sempre stare attentissimi...

è proprio questo navigare con la spada di Damocle sulla testa che non mi va ;)
 
in ogni caso come si dice nell'articolo non è difficile evitare di rimanere contagiati....basta avere tutti i sw a rischio (browser, java, flash, etc ) aggiornatissimi

il problema è che bisogna sempre stare attentissimi...

è proprio questo navigare con la spada di Damocle sulla testa che non mi va ;)

si parla solo di carte di credito e non di codici e psw di cc online ?? per la carta si può usare tranquillamente una ricaricabile ps con no script attivo non posso inserire le faccine
 
Il software è un cosiddetto "rootkit", una specie di virus che funziona come una spia al servizio dei pirati: legge gli estremi della carta di credito man mano che l'utente li digita.

"È una minaccia molto temibile e in continua evoluzione. Potrebbe quindi rubare anche le carte di credito digitate in precedenza", dice a Repubblica.it Matteo Meucci, responsabile di Owasp Italia, gruppo di ricerca aperto specializzato in sicurezza informatica - no profit e non affiliato a nessuna azienda.

si parla genericamente di rootkit...a cui potrebbe essere abbinato anche un keylogger...chi lo sa

un keylogger prende di tutto ...poi non sò se hanno fatto qualcosa di + specifico per le carte di credito

p.s.
le faccine non funzionanti sono uno di quegli aspetti che rendono la navigazione non comoda;);););););););););););)
 
si parla genericamente di rootkit...a cui potrebbe essere abbinato anche un keylogger...chi lo sa

un keylogger prende di tutto ...poi non sò se hanno fatto qualcosa di + specifico per le carte di credito

p.s.
le faccine non funzionanti sono uno di quegli aspetti che rendono la navigazione non comoda;);););););););););););)

poi è naturale che ci sono tanti altri rimedi come l'uso di una carta di credito ricaricabile o per il c/c on line l'uso di ulteriori password random per le operazioni "pericolose"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto