Allora ho ragione a dire..

Atman

Forumer storico
...che con gli imbrogli e con la "droga"...prima o poi ci si rovina!!
sino ad oggi hanno nuovamente (nonostante il 2000) scherzato e ri-preso per i fondelli gli investitori....con salite stratosferiche dei titoli, che sono ritornati a quotare 7/800 volte gli utili (prendi amazon, yahoo, jds....eccetera eccetera eccetera)
quanto gli durera' questa farsa??

USA: TRIMESTRALI MIGLIORI GRAZIE ANCHE A ESPEDIENTI FISCALI
AZIENDE SMORZANO VENTATA MORALIZZATRICE POST SCANDALI
(ANSA) - NEW YORK, 24 OTT - La stagione di scandali
abbattutasi su Wall Street nel 2002 aveva fatto promettere alle
societa' quotate un maggiore impegno in materia di trasparenza e
corretta comunicazione dei propri bilanci al fine di riportare
fiducia tra gli investitori storditi dalle inattese rivelazioni.
A poco piu' di un anno dall' estate nera che ha visto finire
in bancarotta aziende del calibro di WorldCom e United Airlines,
la ventata moralizzatrice sembra essersi smorzata.
Molte societa' - tra quelle che hanno presentato in questi
giorni i propri risultati trimestrali - sono riuscite a
ipnotizzare il mercato grazie a trucchetti di contabilizzazione
delle tasse capaci di regalare loro numeri di rilievo e
superiori alle stime degli analisti, spesso giudicate dagli
investitori ancora piu' importanti dei dati reali.
Secondo quanto riportato dalla stampa statunitense, gruppi
come Coca-Cola, la prima produttrice mondiale di bevande
gassate, e Alcoa, uno dei big mondiali nella produzione di
alluminio, sono riusciti a superare le previsioni degli analisti
abbassando le voci in bilancio relative alle imposte, investendo
in prodotti esenti da tasse o vendendo la propria mercanzia in
Paesi dove l' imposizione fiscale e' estremamente contenuta
senza comunicarlo agli analisti.
Grazie a questi artifici - perfettamente legali ma poco
etici - la multinazionale delle bollicine ha registrato profitti
pari a 55 centesimi per azione, battendo le previsioni di 3
centesimi. Piu' o meno la stessa differenza tra il 18% pagato in
tasse e il 22,8% annunciato, invece, agli analisti.
Quanto ad Alcoa, il gigante dell' alluminio ha presentato
profitti pari a 33 centesimi per azione, superando le
aspettative degli esperti per 4 centesimi. Avrebbe mancato le
stime per 1 centesimo, se non avesse abbassato, ad arte, la voce
imposte dal 26% al 22%.
(ANSA).

AG
24-OTT-03 15:00
 
...e d esempi di questo genere ...ve ne e' un abisso in giro!!

o credete veramente che ci sia una solida ripresa economica, e che la gente spende in continuazione??

Ma dico, non ve li fate mai due calcoli semplici semplici? il 90% degli americani tra il 1990 e il 2001 ha investito tutti i suoi risparmi in borsa, col risultato di perdere solo soldi!!
Il 70% degli americani oggi il proprio stipendio lo indirizza all'acquisto di case!!
Mi dite dove prendono i soldi per investire anche in borsa e "consumare" ???
Ma lo sapete che 2 + 2 fa quattro, vero cari analisti?

O volete prendere nuovamente per i fondelli i piccoli sprovveduti e creduloni ??

mah!
 
[quote="Atman il 90% degli americani tra il 1990 e il 2001 ha investito tutti i suoi risparmi in borsa, col risultato di perdere solo soldi!!
mah![/quote]


ne sei sicuro...........
io no.
 
la verità ha scritto:
[quote="Atman il 90% degli americani tra il 1990 e il 2001 ha investito tutti i suoi risparmi in borsa, col risultato di perdere solo soldi!!
mah!


ne sei sicuro...........
io no.[/quote]

non lo dico io...non e' una mia invenzione: sono dati reali del novembre 2001 pubblicati su diversi giornali americani.
 
Atman ha scritto:
la verità ha scritto:
[quote="Atman il 90% degli americani tra il 1990 e il 2001 ha investito tutti i suoi risparmi in borsa, col risultato di perdere solo soldi!!
mah!


ne sei sicuro...........
io no.

non lo dico io...non e' una mia invenzione: sono dati reali del novembre 2001 pubblicati su diversi giornali americani.[/quote]

la massa......in america investiva in borsa già dai primi anni 90.........
a differenza nostra.........dove il parco buoi si è riversato sui mercati in piena bolla speculativa.......ossia fine 99.......e tutto 2000.............
quindi.........
 
quindi.......
si deduce che.......il parco buoi americano sia entrato nei mercati finanziari.........da livelli molto ma molto più bassi........3000/4000 punti di DJ...... :eek:
ed anche ammesso che abbiano poi......... aumentato la loro posizione negli anni ........CREDO ...... dando anche un'occhiata al grafico allegato........che siano comunque positivi.......più che positivi........
al contrario di quello che invece.......... è successo qui da noi...........
l'america è l'america.......ricordatevelo sempre........
mi fanno ridere tutti coloro che parlano di recessione americana.........
anche quando come negli ultimi tempi il pil lì è cresciuto mediamente di "solo" il 2%.......cosa questa che i governi social-social-social-nostrani.......devono solo sognarsi........
noi si.......... che a livello mondiale.......economicamente parlando........ siamo davvero messi male..........ed intendo l'europa tutta........e le borse
lo stanno confermando e dimostrando.......perchè se ancora non lo sapete o non lo volete capire.........tutti i movimenti di borsa...........dal più piccolo al più grande......non è mai casuale o illogico........ne tantomeno sprovveduto....
come qualcuno qui crede.........
chi irride il mercato.......irride se stesso........
 
scusate......ma avevo dimenticato il grafico.........
immaginecc.gif
[/img]

l'investimento azionario in america era già diffuso sin dai primi anni 90 ( DJ a 3000/4000 punti).......e non come da noi........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto